View Full Version : [Aspettando] FIA Formula 1 Championship 2009
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
MenageZero
29-01-2009, 15:51
mi sembra che la soluzione presenti più svantaggi che vantaggi. Primo posizionare le batterie nel muso o all'altezza della pedaliera alzerebbe troppo il baricentro e poi la vedi la macchina nelle chicane, che ormai ci sono dappertutto, come risulta poco reattiva. Secondo, immagino che le batterie raggiungano discrete temperature d'esercizio percui trovo impossibile posizionarle nei pressi del pilota se non lo si vuole cuocere.
terzo, in caso di incidenti se si dovesse rompere qualcosa c'è il rischio concreto di fulminare il pilota.
la posizione ideale per posizionare le batterie sarebbe quella del coltello, bassa e anteriore, però dubitio che riescano a sviluppare batterie così sottili.
in realtà è un bluff, vogliono solo far credere a tutti, piloti compresi, che adotteranno il sistema con le batterie nel muso, così constringeranno kimi a stare sveglio e bello reattivo, quest'anno ... asd:
Apix_1024
29-01-2009, 16:02
Io penso che le batterie siano nella parte fissa della carrozzeria, ossia sopra le ruote... Non penso proprio che siano nel musetto, IMHO...
il problema è che lì ci stanno le gambe del pilota ;) se ti ricordi il botto di kubica in canada aveva i piedi a lv della parte smontabile del musetto... quindi di batterie lì non ci si mette neppure quella della nokia:D
zanardi84
29-01-2009, 16:05
in realtà è un bluff, vogliono solo far credere a tutti, piloti compresi, che adotteranno il sistema con le batterie nel muso, così constringeranno kimi a stare sveglio e bello reattivo, quest'anno ... asd:
In realtà le batterie sono in zona pilota e oltre alla cavetteria del kers sono stati predisposti degli elettrodi comandati dal muretto da collegare al rikkione. Metti che si addormenta, ziiim, scarichetta e si sveglia bello pimpante
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:asd: :asd: :asd:
A parte le battute, mi pare che quì la F1 stia andando a grandi falcate verso il baratro.
Costi sempre enormi, regole cervellotiche, piste al limite del ridicolo in città (se fanno il GP a Roma potrebbe cancellare o alternare Monza la cui pista è l'ultimo nonchè unico tempio della velocità).
La rinascita ci sarà solo e soltanto quando Ecclestone si leverà dai piedi. Ma non ha guadagnato abbastanza? Che vuol fare con tutto quel denaro? Ma lo sta che sta con un piede nella fossa? (Effettivamente ha un cuore che formato da più circuiti che membrane organiche).
Ha disintegrato e ridicolizzato la F1.
ciccio er meglio
29-01-2009, 16:42
In realtà le batterie sono in zona pilota e oltre alla cavetteria del kers sono stati predisposti degli elettrodi comandati dal muretto da collegare al rikkione. Metti che si addormenta, ziiim, scarichetta e si sveglia bello pimpante
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:asd: :asd: :asd:
A parte le battute, mi pare che quì la F1 stia andando a grandi falcate verso il baratro.
Costi sempre enormi, regole cervellotiche, piste al limite del ridicolo in città (se fanno il GP a Roma potrebbe cancellare o alternare Monza la cui pista è l'ultimo nonchè unico tempio della velocità).
La rinascita ci sarà solo e soltanto quando Ecclestone si leverà dai piedi. Ma non ha guadagnato abbastanza? Che vuol fare con tutto quel denaro? Ma lo sta che sta con un piede nella fossa? (Effettivamente ha un cuore che formato da più circuiti che membrane organiche).
Ha disintegrato e ridicolizzato la F1.
quoto in pieno, soprattutto la questione elettrodi su kimi :D
+Benito+
29-01-2009, 19:00
Petizioniamo un ritorno alle regole del 1997 e buonanotte, senza inventarsi nulla, e rivoglio la vecchia grafica coi numeroni neri in campo giallo e la vecchia sigla della F1 mica quel coso che c'è adesso.
P.S. Quest anno ci sarà qualcuno che si accorge che manca la dominante giallo e la dominante arancione? Tutti a fare le macchine blu, grigie o rosse!
redegaet
29-01-2009, 19:15
Quest'anno il regolamento ce lo stanno cucendo addosso:
- rientro ai pit stop deciso dall'esterno (ci mettiamo al riparo dalle vaccate di Baldo)
- differenza tra le due mescole (così Kimi non sbaglia a scegliere con che gomme fare le qualifiche).
- Rimane la variabile assetto su cui far casino, ma il KERS mette abbastanza nella m.... tutti quanti.:D
[B][SIZE="5"]
L’anno scorso a volte c’erano solo uno o due decimi di differenza e pensiamo che il divario debba essere superiore. Gli ingegneri della Bridgestone sono al lavoro in questo settore," ha indicato Charlie Whiting, delegato tecnico della FIA.
ma che vuol dire? quelli lavorano e studiano sistemi per migliorare le prestazioni e loro vogliono semplicemente peggiorarle perchè ci deve essere più differenza?
ma come ragiona sta gente? ma quanta coca gira in F1??
Apix_1024
29-01-2009, 21:48
ma che vuol dire? quelli lavorano e studiano sistemi per migliorare le prestazioni e loro vogliono semplicemente peggiorarle perchè ci deve essere più differenza?
ma come ragiona sta gente? ma quanta coca gira in F1??
se girasse coca basterebbe togliere quella... il fatto è che secondo me sono proprio i cervelli da cambiare...:muro: :muro:
l'idea sulle gomme è proprio ridicola... oserei dire demenziale... studiano gomme, quindi spendono soldi, per fare delle mescole da utilitaria?? proprio geniale... geniale....
poteva uscire un campionato con i fiocchi ma so già che dopo la prima gara la mia voglia di seguire la F1 a queste condizioni calerà ancora di più...
Da F1GrandPrix.it:
La FIA ha deciso di abbandonare la regola sulla safety car introdotta in Formula 1 nel 2007 e di conseguenza la pitlane quest'anno restera' aperta all'ingresso della vettura di sicurezza e i piloti che rientreranno in quel momento non saranno penalizzati.
"La regola introdotta nel 2007 si e' rivelata negativa e torneremo alle regole 2006, l'unica differenza e' che vogliamo introdurre un tempo minimo per rientrare ai box" ha dichiarato il delegato tecnico della FIA, Charlie Whiting.
"Quando la safety car sara' chiamata ad entrare in pista, il messaggio arrivera' a tutte le vetture, quindi sara' avviata la modalita' "safety car" dalla centralina elettronica su tutte le monoposto. Nel momento in cui il messaggio arrivera' alle vetture conosceremo la loro posizione sulla pista e calcoleremo un tempo minimo per il pilota per rientrare ai box. Il pilota dovra' rispettarlo e l'informazione sara' mostrata sul suo cruscotto. Se ricordate, la ragione per cui avevamo chiuso la pitlane era impedire al pilota di rientrare ai box troppo in fretta. Ora non accadra' piu' in quanto il pilota non potra' raggiungere i box in modo piu' veloce di quanto il display non mostri".
Prevedo lunghe code ferme all'ingresso della pitlane...
se girasse coca basterebbe togliere quella... il fatto è che secondo me sono proprio i cervelli da cambiare...:muro: :muro:
l'idea sulle gomme è proprio ridicola... oserei dire demenziale... studiano gomme, quindi spendono soldi, per fare delle mescole da utilitaria?? proprio geniale... geniale....
poteva uscire un campionato con i fiocchi ma so già che dopo la prima gara la mia voglia di seguire la F1 a queste condizioni calerà ancora di più...
bhè, sinceramente l'idea delle gomme non mi sembra 1 cavolata, in quanto fornitore unico non credo che bridgestone spenda chissà quanto per "sviluppare" le gomme,semplicemente la fia ha chiesto di portare mescole + differenti anche per dare + divario alle scelte/strategie ... in questo caso non ci vedo proprio nulla di male... anzi, una variabile in più.
c'è poi il rovescio della medaglia, che se le faranno troppo differenti tutti si orienteranno sulla stessa mescola disprezzando l'altra che farebbe perdere tr tempo
mi sembra che la soluzione presenti più svantaggi che vantaggi. Primo posizionare le batterie nel muso o all'altezza della pedaliera alzerebbe troppo il baricentro e poi la vedi la macchina nelle chicane, che ormai ci sono dappertutto, come risulta poco reattiva. Secondo, immagino che le batterie raggiungano discrete temperature d'esercizio percui trovo impossibile posizionarle nei pressi del pilota se non lo si vuole cuocere.
terzo, in caso di incidenti se si dovesse rompere qualcosa c'è il rischio concreto di fulminare il pilota.
la posizione ideale per posizionare le batterie sarebbe quella del coltello, bassa e anteriore, però dubitio che riescano a sviluppare batterie così sottili.
a parte i problemi di "assetto" posizionare le batterie in una parte così esposta sarebbe da suicidio... ma vi immaginate in caso di incidente + che fulminare qualcuno ... se si rompessero con l'acido che fuoriesce e i rischi di esplosione :eek:
per le temperature penso sia il male minore, in quanto dovrebbero cmq essere posizionate subito dietro o a ridosso del pilota in ogni caso (per non stravolgere il baricentro e la ripartizione pesi) e cmq non scordarti che il pilota ha sempre accanto 2 radiatori a circa 100° e +...
Apix_1024
29-01-2009, 23:17
bhè, sinceramente l'idea delle gomme non mi sembra 1 cavolata, in quanto fornitore unico non credo che bridgestone spenda chissà quanto per "sviluppare" le gomme,semplicemente la fia ha chiesto di portare mescole + differenti anche per dare + divario alle scelte/strategie ... in questo caso non ci vedo proprio nulla di male... anzi, una variabile in più.
c'è poi il rovescio della medaglia, che se le faranno troppo differenti tutti si orienteranno sulla stessa mescola disprezzando l'altra che farebbe perdere tr tempo
per me le gomme devono essere due: morbida e dura. punto fine. non la medio morbida, la morbidissima, la dura, la mediodura... ma perchè 4 mescole? se ne fanno due per tutta la stagione non che ad ogni gp la bridgestone porti due mescole differenti rispetto al gp precedente. 2 mescole: dura = 1/2 gara anche, morbida massimo 1/3 di gara... non è difficile... se intende questo la regola allora si ma che non si presentino più con le extrasoft e le soft, le hard e le extrahard che girano gli emenicoli...
a parte i problemi di "assetto" posizionare le batterie in una parte così esposta sarebbe da suicidio... ma vi immaginate in caso di incidente + che fulminare qualcuno ... se si rompessero con l'acido che fuoriesce e i rischi di esplosione :eek:
per le temperature penso sia il male minore, in quanto dovrebbero cmq essere posizionate subito dietro o a ridosso del pilota in ogni caso (per non stravolgere il baricentro e la ripartizione pesi) e cmq non scordarti che il pilota ha sempre accanto 2 radiatori a circa 100° e +...
diciamo che le batterie imho avranno degli sbalzi termici non indifferenti per incamerare energia in tempi brevissimi... già l'abitacolo non è fresco... se poi anche il culo va arrostito io dico che dovranno fare tute in amianto per reggere la gara.. in malesia tipo con 50°C dentro l'abitacolo già di suo avere della roba sotto che scotta vien dura fare 300km...:rolleyes:
Slayer86
30-01-2009, 08:40
Speriamo che eccleston ci rimetta le "penne" (professionalmente parlando;) ) presto... mamma mia non so chi è peggio tra lui e il sadomaso a capo della fia... come ca**o si fa a pensare regole sempre più intricate... non basta fare che chi arriva primo vince la gara, quando hai bisogno di rifornire rientri ai box, le qualifiche... 12 giri da sfruttare nel migliore dei modi... senza dover pianificare la strateia 2 giorni prima...
Mha sinceramente un regolamento che stravolge in questo modo il concetto di GP dovrebbe essere impedito, invece non si fa altro che aggiungere regole assurde!!
quante vaccate che stanno inventando.
A questo punto invece che dire alla brigestone di spendere soldi per fare gomme scadenti come prestazioni e gomme ad alte prestazioni gli dici di portare ad ogni gp le extramorbide e le extradure. punto!
Comunque questa vaccata se la potevano risparmiare!
Spero che cominci presto il mondiale altrimenti da qui all'inizio mi preoccupo di cosa possono ancora inventarsi!
Raga ma se queste idee sono quelle approvate, immaginatevi che castronerie siano quelle scartate!!!:doh:
quante vaccate che stanno inventando.
A questo punto invece che dire alla brigestone di spendere soldi per fare gomme scadenti come prestazioni e gomme ad alte prestazioni gli dici di portare ad ogni gp le extramorbide e le extradure. punto!
Comunque questa vaccata se la potevano risparmiare!
Spero che cominci presto il mondiale altrimenti da qui all'inizio mi preoccupo di cosa possono ancora inventarsi!
Raga ma se queste idee sono quelle approvate, immaginatevi che castronerie siano quelle scartate!!!:doh:
:eek:
Cosi ad Hamilton devono montare il ruotino di scorta altrimenti non finisce un giro. Di contro la ferrari scenderà in pista con le termocoperte per mandare in temperatura le extradure, tanto l'energia per alimentarle la fornisce il kers :O
jack.o.matic
30-01-2009, 11:03
Non so se ne avete parlato, ma c'è un buco (http://riding-teahupoo.blogspot.com/2009/01/chiarificazioni-sul-diffusore.html) di regolamento sui diffusori
questo regolamento deve essere ancora affinato e tanto
Fradetti
30-01-2009, 11:37
A questo punto invece che dire alla brigestone di spendere soldi per fare gomme scadenti come prestazioni e gomme ad alte prestazioni gli dici di portare ad ogni gp le extramorbide e le extradure. punto!
così le extramorbide a seconda del circuito esplodono tipo Indy 2004.
Secondo me la federazione deve parlare non di tempi, ma di giri: le mordbide devon permettere le stesse prestazioni per 10 giri, le dure per 30. Vedrete che una certa differenza di mescola la bridgestone è costretta a metterla
ciccio er meglio
30-01-2009, 11:42
ragazzi nessuna modifica al regolamento oggi? :stordita:
Mi volevo fare due risate:D
davide66
30-01-2009, 11:45
ragazzi nessuna modifica al regolamento oggi? :stordita:
Mi volevo fare due risate:D
Si:
Art. 18.5.1
Ne resterà solo uno, il Troll :muro: :muro:
:Prrr:
ciccio er meglio
30-01-2009, 12:07
Si:
Art. 18.5.1
Ne resterà solo uno, il Troll :muro: :muro:
:Prrr:
va beh ma questa era un regola implicita del regolamento:rolleyes: :D
MenageZero
30-01-2009, 14:42
Speriamo che eccleston ci rimetta le penne presto... mamma mia non so chi è peggio tra lui e il sadomaso a capo della fia... come ca**o si fa a pensare regole sempre più intricate... non basta fare che chi arriva primo vince la gara, quando hai bisogno di rifornire rientri ai box, le qualifiche... 12 giri da sfruttare nel migliore dei modi... senza dover pianificare la strateia 2 giorni prima...
Mha sinceramente un regolamento che stravolge in questo modo il concetto di GP dovrebbe essere impedito, invece non si fa altro che aggiungere regole assurde!!
la f1 ormai è l'ombra di se stessa, sportivamente e tecnicamente, e non da quest'anno. ormai ai media interessa solo poter sbrodolare su questo quel preseunto grande pilota e/o personaggio del momento ed ai costruttori solo la vetrina pubblicitaria, per se stessi e per gli sponsor. ed max & bernie pure ovviamente interessa solo la macchina da soldi, così eventuali idee "sensate" si sforzano a cercarle solo nell'ottica di ottimizzare il business mediatico-pubblicitario, tanto vere opposizioni di sostanza non le trovano finché le loro genialate non vanno a ledere gli interessi monetizzabili dei costruttori o dei media (leggi per es, motore unico, indiubbiamente sconveniente a livello di immagine per le case automobilistiche).
nessuno si vuole ricordare più che la f1 aveva anche una più che dignitosa, anzi di eccellenza fino ad un certo punto, storia tecnica che era parte della definizone stessa della categoria; ormai la f1 sarebbe tecnicamente e sportivamente solo una categoria minore, se ce ne fosse qualche altra anche solo paragonabile alla f1 di pochi o relativamente pochi anni fa.
a mio parere il grosso del declino è iniziato dal '98, quando sono inizate ad apparire le prime assurdità madornali come le gomme scanalate. con la picchiata vera propria verso il baratro iniziata negli ultimissimi anni direi, almeno dal 2005 in poi (tecnicamente, come regolamento sportivo anche da prima e cmq per fare un'altro esempio tecnico anche la precendente imposizione dell'arch. obbligata, v10 all'epoca, fu una mazzata storica anche se mediaticamente sottovalutata), per non parlare dal 2006 ad oggi ...
gli unici veri progressi sulla sicurezza passiva, beh almeno quello: cosa importantissima ma che non basta certo a salvare la vitalità(ovvaimente non in senso biologico, si spera sempre :D) della categoria imho.
scampato il motore unico (ma non tante altre cose "inimmaginabili" fino a pochi anni fa), e senza considerare al momento le altre novità tecniche, alcune forse in parte apprezzabili per la prima volta dopo tanto tempo, ma cmq accompagnate da tonnellate di imposizioni, divieti e divietucci vomitevoli ed in continuo aumento, per quel che riguarda 2009/2010 ci troviamo con la cilegina sulla torta di del kers: "inventato" come uno dei punti cardine della "prossima ventura f1 verde" e presentato in un'aura di mistificazione su presunti nuovi travasi di tencologia nella produzione di serie, più si avvicna la prima stagione "kers-powered" più sembra certo che dopo un solo anno si avrà, tanto per "variare" il tema delle ultime stagioni, kers standard per tutti ... :asd: ... se mai sarà davvero utile nelle auto di serie, tanto valeva che pagassero il futuro costruttore del kers unico per fare consulenza gratuita alle case automobilistiche interessate, se gli intenti della federazione erano tanto nobili, senza rompere i coglioni all f1 ... ridicoli :rolleyes: alla fine il kers sarà solo un cavallo di troia per introdurre, una volta che sarà uguale per tutti, un ulteriore elemento "monomarca-like" e appiattire ulteriormente le prestazioni sia relative che forse assolute (dato l'ingente peso e ulteriore restrizione dei margini dei progettisti su forme e distribuzione dei pesi della vettura)
aggiungiamo a tutto questo "buchi regolamentari" clamorosi che continuanoa spuntare ogni tanto e la sempre maggiore tendenza a cambiare le regole o ad introdurne di nuove (ed in genere introducendo cazzatre su cazzate) dalla sera alla mattina ed ormai quasi in ogni periodo dell'anno, ed abbiamo una "serietà" della categoria che non sta certo aumentando ...
l'unica vera grande novità positiva degli ultimi 10 anni, a parte quelle che ci sono state effettivamente in ambito sicurezza, come già citavo (ma quella era una strada già intrapresa, e ad essere maligni si direbbe perché a "furor di popolo" non poteva farsi diversamente, quantomeno da dopo la morte di Senna), sarebbe stata imho se andava in porto il campionato nuovo fatto dai costruttori con un bel calcio in culo a max & bernie, ma anche lì come in tante situazioni il profumo dei soldi, nella forma di un consistente aumento delle entrate da diritti vari pronto cassa, ha fatto naufragare un futuro forse migliore. e ferrari in testa, quella volta: forse il più grave errore politico ed in ottica di costruzione del futuro della gestione montezemolo.
concludo scudandomi per lo "sfogo" e dicendo che guardando alla f1 attuale, ormai sempre più "circo" e con virgolette sempre meno necessarie, quasi mi vengono "i lacrimoni" se penso ad alcune cose del passato come ad esempio che Ferrari voleva(o avrebbe voluto, non ricordo se negli ultimi annid i vita dovette accettare compromessi) sulla vettura solo gli sponsor che davano un contributo tecnico ...
ciccio er meglio
30-01-2009, 14:55
non ho mai capito perchè non andato in porto il campionato gestito dai soli costruttori:confused:
Non sarebbe convenuto a tutti? Ovviamente tranne che a bernie e al nazista :asd:
MenageZero
30-01-2009, 15:04
non ho mai capito perchè non andato in porto il campionato gestito dai soli costruttori:confused:
Non sarebbe convenuto a tutti? Ovviamente tranne che a bernie e al nazista :asd:
credo che in soldoni il succo sia questo: bernie, per un bene superiore(sempre relativo al suo portafogli ovviamente :D) in ottica futura, ha rinunciato a svariate decine di milioni provenienti dai diritti da lui gestiti dandoli ai team tramite rinegoziazione dei relativi accordi ed i team, chi prima chi dopo si sono fatti comprare preferendo un bel succoso uovo oggi ad un potenziale ma rischioso pollo domani.
(tra l'altro secondo i programmi iniziali di cui si parlava all'epoca il nuovo campionato sarebbe partito dal 2008 e forse sarebbe già stato una realtà ad oggi, quindi )
ps: ma dai, il povero max è "politicamente corretto", è solo che gli piace farsi frustare e che a volte sembra mostrare il Q.I. di un fungo ... (porcino magari :asd: ) :O
IcEMaN666
30-01-2009, 15:11
c'è anche da dire che circuiti, strutture, organizzatori hanno siglato accordi pluriennali con la FIA e i vari organismi della F1.
Risultarebbe quindi difficile fare una cosa in tempi brevi...e penso sia una impresa titanica mandare avanti il carrozzone totalmente sulle spalle della FOTA.
MenageZero
30-01-2009, 15:16
c'è anche da dire che circuiti, strutture, organizzatori hanno siglato accordi pluriennali con la FIA e i vari organismi della F1.
Risultarebbe quindi difficile fare una cosa in tempi brevi...e penso sia una impresa titanica mandare avanti il carrozzone totalmente sulle spalle della FOTA.
il campionato alternativo non è infatti un discorso di adesso, che c'è pure questa crisi che secondo alcuni ci porterà addirittura in meno di 5 anni verso la fine del mondo civilizzato o quasi, si faceva verso i primissimi anni 2000 con l'idea di inizare nel 2008 se andava in porto.
ovviamente non è che si faceva tutto il necessario con il solo budget annuale dei team, l'eventuale accordo era sostanzialmente tra i più grandi costruttori di auto del pianeta e volendo non sarebbero stati i $ necessari per fare tutto qule che serviva a mancare.
x chi chiedeva di postare una nuova porcata...beh eccola :mc:
http://www.f1grandprix.it/css/notizia.asp?ID=21825&categ=primopiano&title=la-fia-potrebbe-pubblicare-i-dati-sul-peso-delle-vetture-dopo-le-qualifiche
MenageZero
30-01-2009, 15:41
x chi chiedeva di postare una nuova porcata...beh eccola :mc:
http://www.f1grandprix.it/css/notizia.asp?ID=21825&categ=primopiano&title=la-fia-potrebbe-pubblicare-i-dati-sul-peso-delle-vetture-dopo-le-qualifiche
appunto, una ulteriore conferma che la fia al di là della forma non si considera un'organizzazione atta a regolamentare uno sport ma come parte (insieme alla società di bernie) di una casa di produzione di show(un "circo" possibilmente :asd: )
MenageZero
30-01-2009, 15:49
In realtà le batterie sono in zona pilota e oltre alla cavetteria del kers sono stati predisposti degli elettrodi comandati dal muretto da collegare al rikkione. Metti che si addormenta, ziiim, scarichetta e si sveglia bello pimpante
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:asd: :asd: :asd:
A parte le battute, mi pare che quì la F1 stia andando a grandi falcate verso il baratro.
Costi sempre enormi, regole cervellotiche, piste al limite del ridicolo in città (se fanno il GP a Roma potrebbe cancellare o alternare Monza la cui pista è l'ultimo nonchè unico tempio della velocità).
La rinascita ci sarà solo e soltanto quando Ecclestone si leverà dai piedi. Ma non ha guadagnato abbastanza? Che vuol fare con tutto quel denaro? Ma lo sta che sta con un piede nella fossa? (Effettivamente ha un cuore che formato da più circuiti che membrane organiche).
Ha disintegrato e ridicolizzato la F1.
temo che quel momento arriverà solo quando ci sarà un intervento dall'alto. da mooolto in alto. :asd:
Apix_1024
30-01-2009, 16:19
x chi chiedeva di postare una nuova porcata...beh eccola :mc:
http://www.f1grandprix.it/css/notizia.asp?ID=21825&categ=primopiano&title=la-fia-potrebbe-pubblicare-i-dati-sul-peso-delle-vetture-dopo-le-qualifiche
http://www.destinationdoowop.com/thanks-for-the-info.jpg
:muro: :muro: :muro: non ho parole....
ciccio er meglio
30-01-2009, 16:19
temo che quel momento arriverà solo quando ci sarà un intervento dall'alto. da mooolto in alto. :asd:
:D
x chi chiedeva di postare una nuova porcata...beh eccola :mc:
http://www.f1grandprix.it/css/notizia.asp?ID=21825&categ=primopiano&title=la-fia-potrebbe-pubblicare-i-dati-sul-peso-delle-vetture-dopo-le-qualifiche
Eccola la porcata giornaliera! Si è fatta desiderare oggi! :asd:
Questa parte dell'articolo mi ha colpito:
Secondo Allen dal 2009 gli spettatori potranno godersi piu' dialoghi in diretta tra i team e i piloti rispetto al passato e le squadre non avranno piu' la possibilita' di decidere se andare in onda o meno tramite la pressione di un tasto al muretto come invece accadeva in passato.
Già mi immagino i vari team a parlare in codice! :asd:
Ferrari e McLaren sotterrano l'ascia di guerra
Ferrari e McLaren sotterrano l'ascia di guerraFerrari e McLaren hanno dimostrato di aver ormai dimenticato la spy story e di essere ora in buoni rapporti organizzando insieme una cena per i media. L'evento si e' tenuto presso il quartier generale della McLaren e a Woking il capo ufficio stampa della Ferrari, Luca Colajanni, ha passato gran parte della giornata di ieri: "Se me qualcuno me l'avesse detto un anno fa non ci avrei creduto" ha dichiarato l'italiano dopo aver incotnrato Ron Dennis e gli altri membri dello staff McLaren.
In settimana il boss del McLaren Group aveva dichiarato di aver lavorato "a stretto contatto con la Ferrari nella FOTA". Il 61enne dal primo marzo lascera' la sua carica di team principal ma ha dichiarato che continuera' a lavorare nell'alleanza dei team di F1 "assieme al collega Montezemolo".
:friend:
MenageZero
30-01-2009, 17:49
Ferrari e McLaren sotterrano l'ascia di guerra
Ferrari e McLaren sotterrano l'ascia di guerraFerrari e McLaren hanno dimostrato di aver ormai dimenticato la spy story e di essere ora in buoni rapporti organizzando insieme una cena per i media. L'evento si e' tenuto presso il quartier generale della McLaren e a Woking il capo ufficio stampa della Ferrari, Luca Colajanni, ha passato gran parte della giornata di ieri: "Se me qualcuno me l'avesse detto un anno fa non ci avrei creduto" ha dichiarato l'italiano dopo aver incotnrato Ron Dennis e gli altri membri dello staff McLaren.
In settimana il boss del McLaren Group aveva dichiarato di aver lavorato "a stretto contatto con la Ferrari nella FOTA". Il 61enne dal primo marzo lascera' la sua carica di team principal ma ha dichiarato che continuera' a lavorare nell'alleanza dei team di F1 "assieme al collega Montezemolo".
:friend:
oddio, meglio il volemose bene che uno che fotoscopiazza l'altro, ma tutto questo buonismo fra i team non è che mi piaccia tanto, se poi cmq i team(o che per loro nelle dirigenze delle rispettive case automobilistiche) assecondano (quasi)sempre le boiate della formidabile coppia bernie & max, forse allora è tutta roba da pr (e quindi almeno in parte anche ipocrita) e che cmq non porta conseguenze pratiche positive :rolleyes:
bha che motivo c'è di dire i pesi? giusto per togliere la suspence al pubblico, comunque non ci vedo grosse differenze, non cambierebbe prorpio nulla, forse che si capisce un po' prima nel campionato se una macchina va meglio o peggio quando è carica o scarica
+Benito+
30-01-2009, 20:40
invece di inventare continuamente varianti, penso che le qualifiche abbiano già oggi un format corretto, con le esclusioni progressive. Basterebbe levare la regola della benzina e il parco chiuso, come era in passato.
Quando si girava anche il venerdì, in effetti, se da un lato avevi due giorni di spettacolo, dall'altro se ti trovavi il tempone venerdì il sabato con la pista più lenta era una noia, e se invece il venerdì non c'erano le condizioni, era scontato che la qualifica sarebbe stata il sabato. Per cui una cosa giusta a livello di regolamento sportivo mi pare che l'abbiano fatta negli anni.
Togliere il warmup invece non l'ho mai capita come scelta, che c'è di più bello che rimescolare un po' le carte prima della gara provando una nuova soluzione in pista.
Fradetti
30-01-2009, 20:45
Questa parte dell'articolo mi ha colpito:
Secondo Allen dal 2009 gli spettatori potranno godersi piu' dialoghi in diretta tra i team e i piloti rispetto al passato e le squadre non avranno piu' la possibilita' di decidere se andare in onda o meno tramite la pressione di un tasto al muretto come invece accadeva in passato.
Di questo son contentissimo... a me i dialoghi tra muretto e piloti piacciono da matti :)
Schummacherr
30-01-2009, 21:04
Di questo son contentissimo... a me i dialoghi tra muretto e piloti piacciono da matti :)
sperando che MAzzoni non ci parli sopra -_______________-
DankanSun
30-01-2009, 22:25
invece di inventare continuamente varianti, penso che le qualifiche abbiano già oggi un format corretto, con le esclusioni progressive. Basterebbe levare la regola della benzina e il parco chiuso, come era in passato.
Quando si girava anche il venerdì, in effetti, se da un lato avevi due giorni di spettacolo, dall'altro se ti trovavi il tempone venerdì il sabato con la pista più lenta era una noia, e se invece il venerdì non c'erano le condizioni, era scontato che la qualifica sarebbe stata il sabato. Per cui una cosa giusta a livello di regolamento sportivo mi pare che l'abbiano fatta negli anni.
Togliere il warmup invece non l'ho mai capita come scelta, che c'è di più bello che rimescolare un po' le carte prima della gara provando una nuova soluzione in pista.
sono d'accordo ma se proprio vogliono cambiare ste qualifiche, xkè non tornare come un tempo 12 giri tutti in pista, poi tolgono il paarco chiuso e warmup la domenica mattina, sarebbe veramente un bel tuffo nel passato dove le cose hanno funzionato per anni.
Poi sinceramente a me il format della gp2 piace, potrebbero fare le 2 gare lo stesso giorno e nella seconda i primi 10 partono dietro cosi il gruppo si mescola e voglio vedere se non vediamo sorpassi, alla fine il briatore sta cosa so 10 anni che la dice ma nessuno l'ha mai preso sul serio per una volta che dice qualcosa di sensato, invece cambiano regole ogni 2 anni e non si accorgono che un format efficace e divertente ce lo hanno gia sotto al naso.
Bah sono anni che ho perso le speranze di ritrovare la buon vecchia F1 di una volta.
DankanSun
30-01-2009, 22:27
sperando che MAzzoni non ci parli sopra -_______________-
Speranza vana mazzoni in questo è un professionista purtroppo :doh:
+Benito+
30-01-2009, 22:34
sono d'accordo ma se proprio vogliono cambiare ste qualifiche, xkè non tornare come un tempo 12 giri tutti in pista, poi tolgono il paarco chiuso e warmup la domenica mattina, sarebbe veramente un bel tuffo nel passato dove le cose hanno funzionato per anni.
Poi sinceramente a me il format della gp2 piace, potrebbero fare le 2 gare lo stesso giorno e nella seconda i primi 10 partono dietro cosi il gruppo si mescola e voglio vedere se non vediamo sorpassi, alla fine il briatore sta cosa so 10 anni che la dice ma nessuno l'ha mai preso sul serio per una volta che dice qualcosa di sensato, invece cambiano regole ogni 2 anni e non si accorgono che un format efficace e divertente ce lo hanno gia sotto al naso.
Bah sono anni che ho perso le speranze di ritrovare la buon vecchia F1 di una volta.
a me la doppia gara non piace, nemmeno le qualifiche "tutti in pista" perchè in realtà gli ultimi anni era "nessuno in pista" anche per 40 minuti.
DankanSun
30-01-2009, 22:43
a me la doppia gara non piace, nemmeno le qualifiche "tutti in pista" perchè in realtà gli ultimi anni era "nessuno in pista" anche per 40 minuti.
hai ragione infatti parlavo di qualche secolo fa quando andavano in pista pure all'ultimo minuto pur di far spettacolo, le 2 gare le farei solo per usufruire della griglia invertita e vedere un po di sorpassi.
Speriamo che eccleston ci rimetta le "penne" (professionalmente parlando;) ) presto... mamma mia non so chi è peggio tra lui e il sadomaso a capo della fia... come ca**o si fa a pensare regole sempre più intricate... non basta fare che chi arriva primo vince la gara, quando hai bisogno di rifornire rientri ai box, le qualifiche... 12 giri da sfruttare nel migliore dei modi... senza dover pianificare la strateia 2 giorni prima...
Mha sinceramente un regolamento che stravolge in questo modo il concetto di GP dovrebbe essere impedito, invece non si fa altro che aggiungere regole assurde!!
Augurare la morte "fisica" a qualcuno è assolutamente disdicevole.
Augurargli la morte professionale non è altrettanto grave, ma è comunque una cosa che non si deve fare.
Per questo sono due giorni di sospensione.
davide66
31-01-2009, 09:02
Ferrari e McLaren sotterrano l'ascia di guerra
Ferrari e McLaren sotterrano l'ascia di guerraFerrari e McLaren hanno dimostrato di aver ormai dimenticato la spy story e di essere ora in buoni rapporti organizzando insieme una cena per i media. L'evento si e' tenuto presso il quartier generale della McLaren e a Woking il capo ufficio stampa della Ferrari, Luca Colajanni, ha passato gran parte della giornata di ieri: "Se me qualcuno me l'avesse detto un anno fa non ci avrei creduto" ha dichiarato l'italiano dopo aver incotnrato Ron Dennis e gli altri membri dello staff McLaren.
In settimana il boss del McLaren Group aveva dichiarato di aver lavorato "a stretto contatto con la Ferrari nella FOTA". Il 61enne dal primo marzo lascera' la sua carica di team principal ma ha dichiarato che continuera' a lavorare nell'alleanza dei team di F1 "assieme al collega Montezemolo".
:friend:
Sarebbe ora di avere una sana e giusta concorrenza sportiva e che certe cose vengano dimenticate, sperando che non si ripresentino più. Rimane il fatto che Ferrari e McLaren potranno essere rivali sportivi, rispettosi e corretti ma MAI saranno amici. E' geneticamente impossibile.
ciccio er meglio
31-01-2009, 09:14
sperando che MAzzoni non ci parli sopra -_______________-
:asd:
Piccolo OT:
Ma non è eccessiva la sospensione di Slayer86?:eek:
Alla fine voleva dire solo che sperava in una sua dimissione dalla f1 (non lo possono mica licenziare...):confused:
Forse c'è stata una incomprensione ;) :mano:
+Benito+
31-01-2009, 09:33
:asd:
Piccolo OT:
Ma non è eccessiva la sospensione di Slayer86?:eek:
Alla fine voleva dire solo che sperava in una sua dimissione dalla f1 (non lo possono mica licenziare...):confused:
Forse c'è stata una incomprensione ;) :mano:
Lascia stare, anche per me è ridicolo questo comportamento di moderazione, tanto adesso verremo sospesi entrambi per contestazione di una decisione di un mod. Questo è quello che è diventato HWU e ce lo teniamo così.
verolenny
31-01-2009, 10:31
:asd:
Piccolo OT:
Ma non è eccessiva la sospensione di Slayer86?:eek:
Alla fine voleva dire solo che sperava in una sua dimissione dalla f1 (non lo possono mica licenziare...):confused:
Forse c'è stata una incomprensione ;) :mano:
beh dire che è una "incompresione" l'interpretazione di un augurio di morte a qualcuno, non mi sembra la definizione migliore.
le spiegazioni ai mod si chiedono in pvt, anche per evitare cose tipo il messaggio qui sotto.
3 gg
Lascia stare, anche per me è ridicolo questo comportamento di moderazione, tanto adesso verremo sospesi entrambi per contestazione di una decisione di un mod. Questo è quello che è diventato HWU e ce lo teniamo così.
certo esatto, 3 gg di sospensione a testa perchè non si commentano i provvedimenti e le sospensioni.
se HWU "è diventato" così..non lo è diventato di certo da solo in una notte, ma si è dovuto adeguare ai comportamenti degli utenti della sezione.
se tu per esempio ti fossi risparmiato il commento, adesso non saresti sospeso.
se avete dubbi sulle sanzioni ad altri utenti i chiarimenti si chiedono in pvt.
zanardi84
31-01-2009, 11:03
sperando che MAzzoni non ci parli sopra -_______________-
Un cordiale saluto gattaccio da Gianfranco Mazzoni :O, sei più in forma che mai :D
Manca solo il banano e ci si ritrova come ai bei tempi :asd:
Purtroppo Mazzoni manco si accorge che stanno parlando.. per me non sa una parola d'inglese :asd: non a caso traduce sempre tutto "il pilota della Ferrari Ivan Capelli" :asd: (è capitato a Maranello negli anni in cui la Rossa era meno affidabile della Honda :asd: )
La famiglia Red Bull quando presenta la nuova macchina? La STR4 uscirà un po' dopo naturalmente.
E la Force India? Useranno la solita Jordan rivista, corretta e adattata alle nuove regole? :asd:
Stavolta mi pare che monteranno il motore dei camion Mercedes invece di quello delle F1.. arrivare per arrivare.. :sofico: :asd:
Bastian UMTS
31-01-2009, 11:06
Stavolta mi pare che monteranno il motore dei camion Mercedes invece di quello delle F1.. arrivare per arrivare.. :sofico: :asd:
Useranno il motore dello sprinter? :asd:
zanardi84
31-01-2009, 12:56
no del vaneo :sofico:
Dalla regia mi suggeriscono quello di una classe G del 1987 :sofico:
:asd:
Bastian UMTS
31-01-2009, 12:58
no del vaneo :sofico:
Dalla regia mi suggeriscono quello di una classe G del 1987 :sofico:
:asd:
Beh ho avuto lo sprinter, non era niente male :asd:
beh dire che è una "incompresione" l'interpretazione di un augurio di morte a qualcuno, non mi sembra la definizione migliore.
Ma dove lo vede l'augurio di morte?:boh:
Speriamo che eccleston ci rimetta le "penne" (professionalmente parlando ) presto
Brutta giornata?:D
A parte gli scherzi, io sono nuovo qui, ma questa mi sembra una sospensione a dir poco inopportuna:O
A me sembra più un abuso di potere da parte del moderatore:muro:
Lo sapevate che la ferrari ha modificato definitivamente gli scarichi? Chissa quante altre modifiche ci saranno fino al primo gp..
http://www.derapate.it/articolo/f1-news-scarichi-modificati-per-la-ferrari-f60/9127/
MenageZero
31-01-2009, 19:30
Ma dove lo vede l'augurio di morte?:boh:
Speriamo che eccleston ci rimetta le "penne" (professionalmente parlando ) presto
Brutta giornata?:D
A parte gli scherzi, io sono nuovo qui, ma questa mi sembra una sospensione a dir poco inopportuna:O
A me sembra più un abuso di potere da parte del moderatore:muro:
Lo sapevate che la ferrari ha modificato definitivamente gli scarichi? Chissa quante altre modifiche ci saranno fino al primo gp..
http://www.derapate.it/articolo/f1-news-scarichi-modificati-per-la-ferrari-f60/9127/
molto attinente il video abbinato alla news: un collage di immagini della presentazione della f60, eccellente per farsi un'idea sui nuovi scarichi, complimenti al redattore :O
vero, a me piace molto quel sito. Ad esempio, leggendolo ho appena scoperto che:
Alcune indiscrezioni parlano di un Alonso impaurito e seriamente preoccupato per le prestazioni della nuova Renault R29 che, oltre ad aver palesato problemi tecnici, ha fatto segnare l’ultimo tempo nell’unica giornata di test disputata su pista asciutta a Portimao.
Mi dispiace davvero per fernando, se la news è veritiera anche quest'anno dovrà lottare nelle retrovie. Avrei voluto vedere una bella sfida con hamilton visto l'aria di sfida che cìè tra i due piloti:(
A questo spunto speriamo che anche la mclaren sia agli stessi livelli della renault :D
Fradetti
31-01-2009, 20:36
tutti a prendere per il culo io sono convinto che la force india farà bene perchè un pilota di grande esperienza come fisichella saprà far rendere al massimo quel motore mercedes :O
tutti a prendere per il culo io sono convinto che la force india farà bene perchè un pilota di grande esperienza come fisichella saprà far rendere al massimo quel motore mercedes :O
:asd:
credo che in soldoni il succo sia questo: bernie, per un bene superiore(sempre relativo al suo portafogli ovviamente :D) in ottica futura, ha rinunciato a svariate decine di milioni provenienti dai diritti da lui gestiti dandoli ai team tramite rinegoziazione dei relativi accordi ed i team, chi prima chi dopo si sono fatti comprare preferendo un bel succoso uovo oggi ad un potenziale ma rischioso pollo domani.
(tra l'altro secondo i programmi iniziali di cui si parlava all'epoca il nuovo campionato sarebbe partito dal 2008 e forse sarebbe già stato una realtà ad oggi, quindi )
ps: ma dai, il povero max è "politicamente corretto", è solo che gli piace farsi frustare e che a volte sembra mostrare il Q.I. di un fungo ... (porcino magari :asd: ) :O
ma oltre a questo non aveva profumatamente pagato(comprato) la ferrari per farla desistere da questo progetto facendolo definitivamente naufragare?
o è un'altra storia quella?
Ma dove lo vede l'augurio di morte?:boh:
Speriamo che eccleston ci rimetta le "penne" (professionalmente parlando ) presto
Brutta giornata?:D
A parte gli scherzi, io sono nuovo qui, ma questa mi sembra una sospensione a dir poco inopportuna:O
A me sembra più un abuso di potere da parte del moderatore:muro:
Lo sapevate che la ferrari ha modificato definitivamente gli scarichi? Chissa quante altre modifiche ci saranno fino al primo gp..
http://www.derapate.it/articolo/f1-news-scarichi-modificati-per-la-ferrari-f60/9127/
Sei nuovo e forse non hai letto bene il regolamento.
3 giorni di sospensione perché i commenti all'operato dei moderatori si fanno in pvt.
Non ho vissuto questo periodo ( e mi dispiace molto :cry: :cry: ) ma guardate che monoposto.....questo si che era guidare!
http://it.youtube.com/watch?v=AUgcoSTLQ2w&feature=channel_page
Black Dawn
01-02-2009, 15:03
Non ho vissuto questo periodo ( e mi dispiace molto :cry: :cry: ) ma guardate che monoposto.....questo si che era guidare!
http://it.youtube.com/watch?v=AUgcoSTLQ2w&feature=channel_page
e questi l'hai già visti?
http://www.youtube.com/watch?v=Q9DcIu61Exo&feature=channel&fmt=18
http://www.youtube.com/watch?v=Q-uiQ-meJsU&NR=1&fmt=18
Brum brum :asd: con il cambio a manovella chissà i crampi. :O :mc:
nelle curve ad ampio raggio era un continuo bestemmiare col volante per far stare in traiettoria la vettura, mica male eh?:p
Black Dawn
02-02-2009, 09:28
rilancio con
http://it.youtube.com/watch?v=Sya39rhFu0c
:O :O
Con quelle vibrazioni sai che faticaccia!!! :stordita:
tecnologico
02-02-2009, 09:39
a sto punto anche io dico la mia:
le qualifiche direi di lasciarle cosi, ma aggiungendo 1 punto per chi fa la pole. molte scuderie di secondo piano se la giocherebbero e almeno avremmo poi un po di sorpassi in gara.
benza fissa. tutti con x benza alla partenza, e box solo per le gomme.
e se fosse possibile in futuro niente box direttamente. solo per riparazioni.
IcEMaN666
02-02-2009, 09:44
a sto punto anche io dico la mia:
le qualifiche direi di lasciarle cosi, ma aggiungendo 1 punto per chi fa la pole. molte scuderie di secondo piano se la giocherebbero e almeno avremmo poi un po di sorpassi in gara.
benza fissa. tutti con x benza alla partenza, e box solo per le gomme.
e se fosse possibile in futuro niente box direttamente. solo per riparazioni.
secondo me così rovini ulteriormente lo spettacolo.
Secondo me il metodo migliore è questo:
Punti 10-6-4-3-2-1 o equivalentemente 12-8-6-5-4-3-2-1
Qualifiche come ora, solo che nel Q3 le macchine posso girare scariche, in modo da vedere effettivamente i valori in campo.
Finita la Q3, le macchine entrano nei box, mettono la benza che vogliono, e poi parco chiuso. In questo modo se fai qualche cagata durante la q3 puoi variare la strategia di conseguenza senza dover irrimediabilmente rovinare la gara di domenica.
per il format della domenica invece si lascia tutto così com'è.
Ma non è più semplice?:fagiano:
tecnologico
02-02-2009, 09:49
secondo me così rovini ulteriormente lo spettacolo.
Secondo me il metodo migliore è questo:
Punti 10-6-4-3-2-1 o equivalentemente 12-8-6-5-4-3-2-1
Qualifiche come ora, solo che nel Q3 le macchine posso girare scariche, in modo da vedere effettivamente i valori in campo.
Finita la Q3, le macchine entrano nei box, mettono la benza che vogliono, e poi parco chiuso. In questo modo se fai qualche cagata durante la q3 puoi variare la strategia di conseguenza senza dover irrimediabilmente rovinare la gara di domenica.
per il format della domenica invece si lascia tutto così com'è.
Ma non è più semplice?:fagiano:
per me il punto in qualifica smuoverebbe un po le cose...
IcEMaN666
02-02-2009, 09:52
per me il punto in qualifica smuoverebbe un po le cose...
ma col punto in qualifica rischi di trovarti le scuderie minori con benzina per 2 giri giusto per raccattare quel punto. in più non oso immaginare le porcate che potrebbero uscire fuori alle ultime gare per sopravanzare in classifica costruttori e piloti...
Aviatore_Gilles
02-02-2009, 10:49
Avete sentito ragazzi, è morto Teddy Mayer. :(
http://www.motorsportblog.it/post/6779/muore-teddy-mayer-uno-con-le-corse-nel-sangue
Rip Teddy :(
http://br.geocities.com/champcarbrasil/TeddyMayer.jpg
Aviatore_Gilles
02-02-2009, 10:52
e questi l'hai già visti?
http://www.youtube.com/watch?v=Q9DcIu61Exo&feature=channel&fmt=18
http://www.youtube.com/watch?v=Q-uiQ-meJsU&NR=1&fmt=18
Brum brum :asd: con il cambio a manovella chissà i crampi. :O :mc:
nelle curve ad ampio raggio era un continuo bestemmiare col volante per far stare in traiettoria la vettura, mica male eh?:p
La migliore di Depailler è questa:
http://it.youtube.com/watch?v=EqyFnUam9BE
Black Dawn
02-02-2009, 12:33
La migliore di Depailler è questa:
http://it.youtube.com/watch?v=EqyFnUam9BE
Niente, non c'è verso di farla andare dove vuole lui. :D :oink:
Apix_1024
02-02-2009, 12:36
Niente, non c'è verso di farla andare dove vuole lui. :D :oink:
e non vedo molte sc o prove interrotte... se capitasse oggi come minimo starebbero ai box sperando che smetta di piovere.... che mezze checche:mad:
Aviatore_Gilles
02-02-2009, 12:48
Niente, non c'è verso di farla andare dove vuole lui. :D :oink:
e non vedo molte sc o prove interrotte... se capitasse oggi come minimo starebbero ai box sperando che smetta di piovere.... che mezze checche:mad:
Quello che succede al 1'40'' e al 3'45'' sempre alla stessa curva, la dice lunga sulle capacità e sensibilità di Patrick Depailler.
verbatim91
02-02-2009, 12:52
Avete sentito ragazzi, è morto Teddy Mayer. :(
http://www.motorsportblog.it/post/6779/muore-teddy-mayer-uno-con-le-corse-nel-sangue
Rip Teddy :(
http://br.geocities.com/champcarbrasil/TeddyMayer.jpg
Grandissima persona :(
Black Dawn
02-02-2009, 12:53
e non vedo molte sc o prove interrotte... se capitasse oggi come minimo starebbero ai box sperando che smetta di piovere.... che mezze checche:mad:
*
Apix_1024
02-02-2009, 13:01
Quello che succede al 1'40'' e al 3'45'' sempre alla stessa curva, la dice lunga sulle capacità e sensibilità di Patrick Depailler.
si è allucinante. se l'è fatta in controsterzo tutte e due le volte così in scioltezza:eek:
e non vedo molte sc o prove interrotte... se capitasse oggi come minimo starebbero ai box sperando che smetta di piovere.... che mezze checche:mad:
In compenso si vedono piloti, e non, morti un po ovunque.
Apix_1024
02-02-2009, 14:03
In compenso si vedono piloti, e non, morti un po ovunque.
per la sicurezza ti dò ragione ma dopo il 99 credo che le auto siano ben sicure visti i vari botti con conseguenze pari a zero. kubica ne sa qualcosa... imho si è pò troppo checche ora come ora.:O
DankanSun
02-02-2009, 17:20
per la sicurezza ti dò ragione ma dopo il 99 credo che le auto siano ben sicure visti i vari botti con conseguenze pari a zero. kubica ne sa qualcosa... imho si è pò troppo checche ora come ora.:O
si è vero ora come ora sono tutte delle prime donne e quei pochi piloti vecchio stampo come trulli non hanno il mezzo per esprimersi, quindi se non cambiano questa mentalità, e lo devono fare subito, è inutile cambiare ogni anno regole su regole, la colpa maggiore della situazione che si è creata è dei piloti che non hanno più le OO.
Test di aerodinamica in un aeroporto inglese per la Renault R29
Dopo le voci di problemi con l'aerodinamica della nuova vettura, la Renault si e' spostata la scorsa settimana dal Portimao ad un aeroporto britannico. Secondo il giornale spagnolo Diario As, la R29, che si e' dimostrata la piu' lenta tra le nuove vetture che hanno girato in Portogallo, e' stata testata al Kemble Airport, a circa un'ora dalla fabbrica Renault di Enstone.
Per AS mentre per i soliti test di aerodinamica in rettilineo ad accompagnare il test team c'e' un solo camion, questa volta erano invece presenti ben cinque mezzi pesanti.
Un nuovo muso per la R29 dovrebbe essere svelato nei test di Barcellona, a meta' marzo, prima del debutto in gara in Australia.
F1Grandprix (http://www.f1grandprix.it/css/notizia.asp?ID=21832&categ=primopiano&title=test-di-aerodinamica-in-un-aeroporto-inglese-per-la-renault-r29)
IcEMaN666
02-02-2009, 18:51
Raikkonen non ha le palle (cit.) :O
Formula 1: ancora dubbi sul Kers
ll KERS questo strano artifizio per il recupero dell’energia continua a suscitare perplessità, oltre a quelle di carattere economico, ricordiamo che ha avuto costi di sviluppo notevoli per tutte le squadre, suscita ancor più perplessità nei tecnici.
I quali non sono ancora del tutto convinti della sua utilità e funzionalità, tante che molti team inizieranno il campionato senza questo artifizio.
A palesare altri dubbi sul KERS sono adesso anche i commissari di pista, che temono per la loro sicurezza in caso di intervento su vetture incidentate, la Fia ha promesso un certo numero di guanti speciali, ma essendo i commissari nell’ordine di 350 persone i guanti non basteranno per tutti, ricordiamo il precedente del meccanico BMW feritosi seriamente toccando la vettura dopo una sosta.
Beh qualcuno si deve pur sacrificare in nome della scienza (cit.)
ma che cazzo vuol dire che non basteranno per tutti, comprane di più :asd:
DankanSun
02-02-2009, 19:14
ma che pezzenti spendono milioni di euro e non hanno manco i soldi per coprire 350 commissari di pista, non ho parole :doh:
manurosso87
02-02-2009, 19:17
Raikkonen non ha le palle (cit.) :O
Formula 1: ancora dubbi sul Kers
ll KERS questo strano artifizio per il recupero dell’energia continua a suscitare perplessità, oltre a quelle di carattere economico, ricordiamo che ha avuto costi di sviluppo notevoli per tutte le squadre, suscita ancor più perplessità nei tecnici.
I quali non sono ancora del tutto convinti della sua utilità e funzionalità, tante che molti team inizieranno il campionato senza questo artifizio.
A palesare altri dubbi sul KERS sono adesso anche i commissari di pista, che temono per la loro sicurezza in caso di intervento su vetture incidentate, la Fia ha promesso un certo numero di guanti speciali, ma essendo i commissari nell’ordine di 350 persone i guanti non basteranno per tutti, ricordiamo il precedente del meccanico BMW feritosi seriamente toccando la vettura dopo una sosta.
Beh qualcuno si deve pur sacrificare in nome della scienza (cit.)
ma che cazzo vuol dire che non basteranno per tutti, comprane di più :asd:
c'è crisi! :mad: bisogna risparmiare!
:asd:
El_Camino
02-02-2009, 19:22
qualcosa non va la renault? in che senso è lento? :mbe:
manurosso87
02-02-2009, 19:23
tra l'altro pensavo a questo...
scenario: piove
Uno rientra ai box, la vettura tocca le striscie per scaricare a terra, e in quel momento un tecnico bridgestone con il sondino misura la temperatura dell'asfalto; la pozzanghera (quella famosa di ivan capelli) trasmette corrente.. e lo fulmina!!!
qualcuno li avvisi :help:
davide66
02-02-2009, 19:24
tra l'altro pensavo a questo...
scenario: piove
Uno rientra ai box, la vettura tocca le striscie per scaricare a terra, e in quel momento un tecnico bridgestone con il sondino misura la temperatura dell'asfalto; la pozzanghera (quella famosa di ivan capelli) trasmette corrente.. e lo fulmina!!!
qualcuno li avvisi :help:
Ed ecco che entra in gioco Mosley.... :asd:
manurosso87
02-02-2009, 19:26
Ed ecco che entra in gioco Mosley.... :asd:
per il sondino??? :sofico:
possibile che non abbiano previsto le batterie e la corrente elettrica e che andava specificata la posizione delle batterie per motivi di sicurezza? che balordi... si ritroveranno ste batterie cariche che vanno in giro o che magari i commissari non potrenno spostare una macchina incidentata perchè prendono la scossa e prende fuoco tutto insieme alla benzina....
roba da matti secondo me.
inizia il countdown per la messa al bando del kers!!
Raikkonen non ha le palle (cit.) :O
Formula 1: ancora dubbi sul Kers
ll KERS questo strano artifizio per il recupero dell’energia continua a suscitare perplessità, oltre a quelle di carattere economico, ricordiamo che ha avuto costi di sviluppo notevoli per tutte le squadre, suscita ancor più perplessità nei tecnici.
I quali non sono ancora del tutto convinti della sua utilità e funzionalità, tante che molti team inizieranno il campionato senza questo artifizio.
A palesare altri dubbi sul KERS sono adesso anche i commissari di pista, che temono per la loro sicurezza in caso di intervento su vetture incidentate, la Fia ha promesso un certo numero di guanti speciali, ma essendo i commissari nell’ordine di 350 persone i guanti non basteranno per tutti, ricordiamo il precedente del meccanico BMW feritosi seriamente toccando la vettura dopo una sosta.
Beh qualcuno si deve pur sacrificare in nome della scienza (cit.)
ma dico io che buffoni, possibile che non ci abbiano pensato prima? ci sono arrivato io...
ve l'ho detto, rassegnamoci, il kers è una buffonata e non mi stupirò affatto di vederlo bandito al massimo in un paio di gare...
Raikkonen non ha le palle (cit.) :O
Formula 1: ancora dubbi sul Kers
ll KERS questo strano artifizio per il recupero dell’energia continua a suscitare perplessità, oltre a quelle di carattere economico, ricordiamo che ha avuto costi di sviluppo notevoli per tutte le squadre, suscita ancor più perplessità nei tecnici.
I quali non sono ancora del tutto convinti della sua utilità e funzionalità, tante che molti team inizieranno il campionato senza questo artifizio.
A palesare altri dubbi sul KERS sono adesso anche i commissari di pista, che temono per la loro sicurezza in caso di intervento su vetture incidentate, la Fia ha promesso un certo numero di guanti speciali, ma essendo i commissari nell’ordine di 350 persone i guanti non basteranno per tutti, ricordiamo il precedente del meccanico BMW feritosi seriamente toccando la vettura dopo una sosta.
Beh qualcuno si deve pur sacrificare in nome della scienza (cit.)
ma quindi il pilota si elettrizza e quando si toglie il casco avra i capelli alla simoncelli:confused: :mbe:
El_Camino
02-02-2009, 20:12
ma quindi il pilota si elettrizza e quando si toglie il casco avra i capelli alla simoncelli:confused: :mbe:http://static.blogo.it/motoblog/simoncelli_box.jpg :asd:
Singapore annuncia le modifiche
Il tracciato del Gran Premio di Singapore, che si corre sulle strade della città asiatica, verrà modificato per renderlo più interessante.
Gli organizzatori hanno annunciato che verranno modificate le curve 1, 13 e 14 per rendere possibili i sorpassi, mentre sarà migliorato l'asfalto alle curve 5, 6 e 7, così sarà rivista la pit lane in entrata ed uscita.
"La corsa ha avuto molto successo nel mondo, ma faremo delle correzioni per migliorare il tracciato nei punti che devono essere migliorati", ha detto a F1.com Michael McDonough, direttore tecnico del circuito.
"Saranno apportate modifiche minime alle curve 1, 13 e 14, per dare più opportunità di sorpasso. Inoltre sarà modificata l'entrata e l'uscita dalla pit lane per renderla più agevole e meno pericolosa".
GPUpdate (http://f1.gpupdate.net/it/notizie/2009/02/02/singapore-annuncia-le-modifiche/)
Schummacherr
03-02-2009, 12:30
So che non c'entra nulla col thread..ma per la seconda volta a distanza di un anno Youtube ha rimosso il mio video per la vittoria mondiale di kimi per violazione di diritti di copyright...
che pezzenti quelli della FOM -___-
Apix_1024
03-02-2009, 12:37
So che non c'entra nulla col thread..ma per la seconda volta a distanza di un anno Youtube ha rimosso il mio video per la vittoria mondiale di kimi per violazione di diritti di copyright...
che pezzenti quelli della FOM -___-
avevano tolto pure il video fatto da un ragazzo sull'ultima gara in brasile del re che durava 10 minuti... ma poi il tipo l'ha rimesso :D :D
cmq fanno pena con i diritti sui video su youtube a questa maniera...:mad:
Schummacherr
03-02-2009, 12:38
Anche io l'ho rimesso a distanza di 6-7mesi..è durato 4-5 mesi e oggi di punto in bianco me l'han bloccato :rolleyes: ridicoli..
+Benito+
03-02-2009, 12:45
Non capisco proprio perchè lo facciano, tanto nessuno si metterà mai lì nè a confezionare spezzoni di secondi relativi a questo o quell'accadimento idonei alla vendita, nè nessuno spenderà mai una lira per vedere quelle immagini. Pezzenti mi sembra la parola idonea
nvidiati
04-02-2009, 16:41
thread defunto? Lo rianimo io!
A Fernando Alonso sono bastati pochi giri per ammutolirsi e cancellare dal suo vocabolario ogni termine di riscatto, rivincita, vittoria. Alla Renault si guardano perplessi ed organizzano un test presso l’aeroporto di Kemble per trovare il bandolo della matassa.
Fonte: http://www.derapate.it/articolo/renault-r29-oggetto-misterioso/9145/
thread defunto? Lo rianimo io!
A Fernando Alonso sono bastati pochi giri per ammutolirsi e cancellare dal suo vocabolario ogni termine di riscatto, rivincita, vittoria. Alla Renault si guardano perplessi ed organizzano un test presso l’aeroporto di Kemble per trovare il bandolo della matassa.
Fonte: http://www.derapate.it/articolo/renault-r29-oggetto-misterioso/9145/
peccato... la renault rischia di uscire dalla F1 così...
Chi ha parlato di Tilke qualche tempo fa??
GP di Roma, visita di Tilke
"Primi giudizi positivi"
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2009/02/04/gproma.shtml§ (http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2009/02/04/gproma.shtml)
:muro: :muro: :muro:
Apix_1024
04-02-2009, 18:15
Chi ha parlato di Tilke qualche tempo fa??
GP di Roma, visita di Tilke
"Primi giudizi positivi"
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2009/02/04/gproma.shtml§ (http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2009/02/04/gproma.shtml)
:muro: :muro: :muro:
si sa quando torna a roma che mi presento a corcarlo di botte?? ma basta con i suoi circuiti del menga! che smerigliata di @@ :muro: :muro: :muro:
Fradetti
04-02-2009, 18:35
http://www.marinadiospedaletti.it/wp-content/uploads/2006/02/mappa5.jpg
Già che ci siamo se mi fate anche un altro GP vicino casa son contento :O
@fradetti
Mi accontenterei che tornasse il mondiale rally
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Fradetti
04-02-2009, 18:47
@fradetti
Mi accontenterei che tornasse il mondiale rally
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
siamo in due però spingo sul circuito di ospedaletti perchè:
a - è cittadino (singapore - valencia ha detto bernie che son bellissimi quindi meglio metterne altri)
b - è sul mare (singapore - valencia ha detto bernie che son bellissimi quindi meglio metterne altri)
c - come potete vedere dalla mappa gli alberghi sono tutti lì (niente problemi come a magny cours)
d - ci stanno costruendo un nuovo porto turistico (bernie, vijay, flavio e tutta sta gente parcheggia senza problemi
Son queste le cose da valutare nel mettere un circuito nel mondiale.... giusto?? :fagiano: :fagiano:
francofranchi
04-02-2009, 19:05
che ne pensate di abhu dabhi gli organizzatori dicono che sarà qualcosa di incredibile, ancora oltre gli standard dei circuiti di nuova generazione
TRACK LENGTH & WIDTH
Track Length (centre line): 5.555 Km
Track Length (ideal line): 5.491 Km
Track Width: 12 m - 16 m
Start / Finish Straight Width: 15 m
SPEED CALCULATION
Acceleration Sections (>500m): 4
Longest Acceleration Section: 1173m
Estimated Top Speed (F1 in front of turn 8): 317 Km/h
Estimated Lap Time (F1): 1 min : 40 sec
il sito web del circuito
http://www.yasmarinacircuit.ae/
qualche foto dello stato attuale dei lavori
http://f1.gpupdate.net/en/gallery.php?catID=1101-3719
davide66
04-02-2009, 19:09
che ne pensate di abhu dabhi gli organizzatori dicono che sarà qualcosa di incredibile, ancora oltre gli standard dei circuiti di nuova generazione
Si parla di crisi e fanno un circuito dove non ci andrà nessuno a vedere il GP tranne gli sceicchi.....
francofranchi
04-02-2009, 19:15
Si parla di crisi e fanno un circuito dove non ci andrà nessuno a vedere il GP tranne gli sceicchi.....lol ,prevedo la stessa cosa :D
davide66
04-02-2009, 19:23
lol ,prevedo la stessa cosa :D
Oggi pensavo al fatto che mi piacerebbe andare a vedere un GP ma poi riflettevo sul calendario:
Australia: troppo distante, ci vuole un capitale.....
Malaysia: idem
China: è dietro l'angolo.....
Bahrain: non mi rende tranquillo....
Spain: i biglietti lo scorso anno costavano più del petrolio......
Monaco: si paga anche l'aria
Turkey: già stato e fa schifo il posto
Great Britain: nel covo della McLadren mai
Germany: sarebbe una cosa buona se ci fosse Schummy :ave:
Hungary: i trenini non mi piacciono
Europa: posto economico Valencia....
Belgium: qui la cosa mi ispira molto
Italy: visto e rivisto
Singapore: luogo adatto per un ritrovo del forum....
Japan: qui mi attizza l'idea di viaggio annesso a Tokyo.....
Brazil: naaaaaaaaa
Abu Dhabi: allo stesso prezzo c'è di meglio
Quasi quasi le guardo tutte in TV :D
francofranchi
04-02-2009, 19:32
io è quasi sicuro che vado ad Abu Dhabi:)
davide66
04-02-2009, 19:33
io è quasi sicuro che vado ad Abu Dhabi:)
Sceicco :D:D
francofranchi
04-02-2009, 19:36
Sceicco :D:Dno è che nun me piace la confusione:rotfl:
davide66
04-02-2009, 19:36
no è che nun me piace la confusione:rotfl:
:sbonk:
+Benito+
04-02-2009, 20:13
Ma qualcuno ha detto a Tilke che in F1 oltre a rettilinei frenate e accelerazioni ci sono anche le curve? Magari su un saliscendi e con l'uscita cieca?
Che merda è quel circuito lì?
Poi magari ci saranno 100 sorpassi, ma ci guido anch'io così.
Un documento della FIA anticipa le regole della F1 del futuro
La FOTA, l'alleanza dei team di Formula 1, si e' riunita ieri mentre un documento della FIA ha rivelato le prossime misure da adottare per ridurre i costi. Un'ondata di provvedimenti e' stata recentemente approvata per la prossima stagione e per il 2010 la FIA intende mettere mano pesantemente al regolamento tecnico per garantire un futuro piu' sostenibile alla massima formula.
Secondo il Financial Times la FIA e' allarmata dal possibile abbandono di due o forse tre team (Honda inclusa), dalle difficolta' economiche dei costruttori e dall'instabilita' di nuovi potenziali team.
La FIA tentera' quindi ancora una volta di introdurre cambi, ruote, freni e sospensioni standard per ridurre i costi. I nuovi regolamenti saranno pubblicati prossimamente ma all'interno della FOTA le posizioni a riguardo sembrano contrapposte tra Renault e McLaren. "Crediamo sia possibile tagliare i budget del 60% entro il 2012, vogliamo uno sport per i fans, non per gli ingegneri" ha dichiarato Flavio Briatore. "La F1 non dovrebbe essere una formula in cui i motori e una gran parte dei componenti sono standard" ha invece spiegato Ron Dennis.
F1Grandprix (http://www.f1grandprix.it/css/notizia.asp?ID=21835&categ=primopiano&title=un-documento-della-fia-anticipa-le-regole-della-f1-del-futuro)
:asd:
Detto proprio dal primo che ha cominciato a "standardizzare".
Comunque ha ragione.
nvidiati
05-02-2009, 07:43
"La F1 non dovrebbe essere una formula in cui i motori e una gran parte dei componenti sono standard" ha invece spiegato Ron Dennis.
La prima cosa sensata che ho sentito dire a Ron Dennis:O :D
nvidiati
05-02-2009, 07:45
:asd:
Detto proprio dal primo che ha cominciato a "standardizzare".
Comunque ha ragione.
:asd:
Aviatore_Gilles
05-02-2009, 09:28
Uccidete Tilke vi prego :cry:
dr-omega
05-02-2009, 10:07
Mi domandavo perchè quando c'è da fare un circuito nuovo c'è sempre Tilke.
Ma non ci dovrebbero essere appalti o cose di questo tipo?
+Benito+
05-02-2009, 12:44
Questo, comunque, non sarebbe opera di Tilke ma dello staf organizzato da Flammini. Tilke sarebbe un consulente per l'inquadramento del progetto, non per il tracciato in sè.
si ma ha rotto un po' le palle sto tilke! Alla fine in tutti i circuiti che ha fatto, sorpassi zero!
Mi chiedo se se ne sia accorto o no!
davide66
05-02-2009, 13:54
Mi domandavo perchè quando c'è da fare un circuito nuovo c'è sempre Tilke.
Ma non ci dovrebbero essere appalti o cose di questo tipo?
Ma gli appalti si comprano, mica si vincono......
dr-omega
05-02-2009, 15:30
Ma gli appalti si comprano, mica si vincono......
So che in Italia per vincere un appalto devi essere parente di qualcuno presente in commissione (è la regola base), oppure deve esserci un'offerta talmente bassa da stracciare i concorrenti...
Tipo realizzare la Sa-Rc con povero negro, un secchiello ed una paletta.
Nel resto del Mondo pensavo fosse diverso, ma mi sa che mi sbagliavo...
Sono i capi ( o il capo) della f1 che hanno rovinato questo sport. Fanno una regola/porcata al giorno! Fanno circuiti di merda e fanno scappare scuderie come la honda. :muro: :muro: :muro:
I giapponesi stanno abbandonando tutte le competizioni sportive, questo indipedentemente dai circuiti caccosi.
Boh, forse sono stati un tantino drastici.
zanardi84
05-02-2009, 15:33
Toro Rosso: Bourdais piu' vicino alla riconferma
Sebastien Bourdais tornera' la prossima settimana al volante della Toro Rosso. Si tratta forse di un altro segnale della riconferma del francese per il 2009, nonostante il team di Faenza abbia valutato Bruno Senna e Takuma Sato come possibili alternative.
Oggi si e' appreso che Bourdais provera' ad Jerez per due giorni e un portavoce della Toro Rosso e' apparso ottimista riguardo il futuro del francese in seno al team: "Le cose si stanno mettendo bene per lui" si legge su Manipe F1, "e presto potrebbe esserci una decisione".
La Toro Rosso ha gia' annunciato l'ingaggio di Sebastien Buemi, anch'egli impegnato per due giorni ad Jerez la prossima settimana.
Beh, è la decisione più sensata.
Sato era degno di considerazione solo per un discorso di fornitura motori, ma adesso che la Honda si è ritirata non verrà più considerato perchè in fin dei conti si tratta di un pilota di serie C o D.
Rimane comunque il fatto che per la squadra di Faenza si preannuncia una stagione non facile. La nuova macchina arriverà solo a pochi giorni dal mondiale (la Red Bull non è ancora stata presentata e alla STR ci vorrà del tempo per alloggiare il V8 Ferrari). Pertanto le prime gare saranno considerate come dei test sul campo di gara. Possibile attendersi una crescita per la seconda parte di stagione.
banana snapple
05-02-2009, 16:14
forza mclaren http://img177.imageshack.us/img177/3829/reomtz8.gif
meglio ricordarlo ogni tanto http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
Snickers
05-02-2009, 16:27
Beh, è la decisione più sensata.
Sato era degno di considerazione solo per un discorso di fornitura motori, ma adesso che la Honda si è ritirata non verrà più considerato perchè in fin dei conti si tratta di un pilota di serie C o D.
Rimane comunque il fatto che per la squadra di Faenza si preannuncia una stagione non facile. La nuova macchina arriverà solo a pochi giorni dal mondiale (la Red Bull non è ancora stata presentata e alla STR ci vorrà del tempo per alloggiare il V8 Ferrari). Pertanto le prime gare saranno considerate come dei test sul campo di gara. Possibile attendersi una crescita per la seconda parte di stagione.
Se non avevo sentito male da sto anno i motori Ferrari li avrebbe utilizzati la red Bull, mentre la TR tornava coi Renault
davide66
05-02-2009, 16:32
I giapponesi stanno abbandonando tutte le competizioni sportive, questo indipedentemente dai circuiti caccosi.
Boh, forse sono stati un tantino drastici.
I giapponesi sono MOLTO incasinati economicamente e guarda che anche quelli che sembrano prosperosi sono pieni di debiti e tutto il mondo economico è indebitato sino al collo (non è disfattismo ma solo la realtà di un sistema che è un castello di carta....)
davide66
05-02-2009, 16:37
05/02/2009 14.31.26
Il Consiglio Mondiale della FIA dovra' fare a meno di Todt
Il Consiglio Mondiale della FIA dovra' fare a meno di TodtJean Todt sarebbe in procinto di lasciare il suo seggio nel World Motor Sport Council della FIA, secondo quanto lasciato intendere la scorsa settimana dal presidente della Federazione Max Mosley in un incontro con la stampa a Londra.
Alla conclusione della stagione 2007, il manager francese ha fatto un passo indietro dalla tolda di comando della scuderia di Maranello ed ha ricoperto nella scorsa stagione un ruolo di responsabilita' nelle strategie di promozione del marchio Ferrari, rimanendo inoltre al suo posto nel consiglio d'amministrazione dell'azienda. Per quanto riguarda il World Motor Sport Council, il mandato di Jean Todt si concludera' in marzo e sembra proprio che la Ferrari dovra' pensare ad un sostituto nel ruolo di proprio rappresentante nel Consiglio dei 26 membri.
Vote for Schumacher :cool:
Gianni1482
05-02-2009, 16:43
vote for this banana http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
nvidiati
05-02-2009, 19:49
Amate Tilke vi prego :cry:
Occhio che qui sospendono utenti per molto meno, modifica subito quella frase :)
nvidiati
05-02-2009, 20:37
forza mclaren http://img177.imageshack.us/img177/3829/reomtz8.gif
meglio ricordarlo ogni tanto http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
è tornato a gufare:muro:
:D
Ma che fine avevi fatto? eri sparito? Vai creando il nuovo thread per il primo granpremio, che quest'anno ci sono miliardi di modifiche al regolamento. :sofico:
zanardi84
05-02-2009, 20:51
Se non avevo sentito male da sto anno i motori Ferrari li avrebbe utilizzati la red Bull, mentre la TR tornava coi Renault
A Monza la Toro Rosso aveva rinnovato il contratto con la Ferrari e non penso proprio che sia possibile fare scambi. Sino a prova contraria, anche se collaborano strettamente sono squadre distinte e avversarie. Stesso discorso vale per la parte Renault.
zanardi84
05-02-2009, 21:01
forza mclaren http://img177.imageshack.us/img177/3829/reomtz8.gif
meglio ricordarlo ogni tanto http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
Si va beh, lasciam perdere che è meglio :asd:
Premio post inutile del thread :asd:
Ma almeno ti sei rifatto vivo!
A sto punto credo che ci siamo tutti!
Anzi no, manca Studentesso :)
si ma ha rotto un po' le palle sto tilke! Alla fine in tutti i circuiti che ha fatto, sorpassi zero!
Mi chiedo se se ne sia accorto o no!
IMHO Tilke è anche troppo bravo
Quando ha potuto mettere insieme un circuito come si deve ha prodotto cose interessanti ( Sepang , Shangai ) , certo , se ti dicono che bisogna fare un circuito cittadino e deve passare lì , là e qua non c' è nessuna possibilità di tirar fuori niente di buono .
Per sorpassare ci vuole un rettilineo con una staccata in fondo , nei suoi circuiti cerca sempre di piazzare almeno un punto dove si possa tentare , ma se le macchine non riescono a stare in scia non c' è niente da fare , a Indianapolis dopo mezzo minuto di rettilineo a succhiare la scia non si riesce a passare davanti , a Monza di sorpassi non se ne vedono , a Spa uno ogni tre anni ... e questi sono i circuiti dove si può sorpassare !!
Una volta all' Hungaroring o a Monaco era difficile sorpassare , difficile ... non impossibile ! adesso i piloti si mettono a fare il trenino , fanno ciuf ciuf con la bocca e vanno fino al traguardo , puoi avere davanti una macchina 5 secondi più lenta e stai lì senza poterci fare niente ( chiedere a Coulthard e Bernoldi ) .
Per questo secondo me Tilke è anche troppo bravo , sui suoi circuiti quando corrono altre serie lo spettacolo è assicurato e i sorpassi abbondano , molto più che su altri percorsi , anche storici , purtroppo le F1 fino all' anno scorso erano vetture che non potevano avvicinarsi a meno di 50 metri da quello davanti , inutile arrabbiarsi con il circuito , Imola , Monaco , Hungaroring , Melbourne , Magny-Cours , Nurburgring ( quello nuovo ) , Silverstone ... sono tanto meglio di Sepang , Bahrein , Shangai o Istanbul ?
Si spera che la rivoluzione aereodinamica di quest' anno porti qualche cosa di interessante , sennò tanto vale buttare tutto nella pattumiera .
Chi ha parlato di Tilke qualche tempo fa??
GP di Roma, visita di Tilke
"Primi giudizi positivi"
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2009/02/04/gproma.shtml§ (http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2009/02/04/gproma.shtml)
:muro: :muro: :muro:
sarà stato contento della gnocca che girava...
Occhio che qui sospendono utenti per molto meno, modifica subito quella frase :)
tanto c'è il tuo safe quote :D
+Benito+
05-02-2009, 22:12
Stasera grandissimo Jarno a GDP.....magari fossero tutti così i piloti....spero che quando smetterà di correre qualcuno in Rai lo recluti come uomo pitlane al posto di stella bruno....
http://www.f1grandprix.it/css/notizia.asp?ID=21837&categ=primopiano&title=mosley-invita-hamilton-a-correre-con-la-ferrari
manurosso87
05-02-2009, 23:04
tanto c'è il tuo safe quote :D
effettivamente :asd:
Apix_1024
05-02-2009, 23:18
http://www.f1grandprix.it/css/notizia.asp?ID=21837&categ=primopiano&title=mosley-invita-hamilton-a-correre-con-la-ferrari
:banned: :banned: :banned:
nvidiati
06-02-2009, 08:11
tanto c'è il tuo safe quote :D
ho modificato il quote, vedete se va bene ora :stordita: :D
davide66
06-02-2009, 14:16
http://www.f1grandprix.it/css/notizia.asp?ID=21837&categ=primopiano&title=mosley-invita-hamilton-a-correre-con-la-ferrari
La nuova coppia di piloti alla Ferrari: Alonso - Hamilton :asd:
:tie:
Apix_1024
06-02-2009, 14:23
La nuova coppia di piloti alla Ferrari: Alonso - Hamilton :asd:
:tie:
ahahahhahahahaahha
La nuova coppia di piloti alla Ferrari: Alonso - Hamilton :asd:
:tie:
sarebbe perfetto, basta dare la prima guida ad alonso e godere del troll che si lamenta 7 giorni su 7.... :asd: che bellezza
El_Camino
06-02-2009, 16:27
:banned: :banned: :banned:mi auguro a mosley si fa amputare il pene di qualche prostitrota. :rolleyes:
zanardi84
06-02-2009, 17:11
Bourdais ufficialmente confermato alla Toro Rosso per il 2009!
La Scuderia Toro Rosso ha confermato ufficialmente la riconferma di Sebastien Bourdais come pilota titolare del team anche per il 2009. Il francese affianchera' nella sua seconda stagione in F1 il giovane Sebastien Buemi.
"E' stato un inverno lungo e difficile, ma ora l'attesa e' finalmente finita e sono davvero eccitato all'idea di disputare la mia seconda stagione con la Toro Rosso" ha dichiarato Bourdais. "Vorrei ringraziare la Red Bull e Dietrich Mateschitz per questa opportunita' di continuare con un team che ha fatto tanti progressi l'anno scorso. Ora posso concentrarmi nel preparare la prossima stagione, che si promette molto interessante per via di tutti i cambiamenti ai regolamenti e non vedo l'ora di stabilire un buon rapporto con il mio compagno di squadra, Sebastien Buemi, per assicurarci di fare il miglior lavoro possibile per il team e per la Red Bull".
Ribadisco quello che avevo detto ieri cioè che è la scelta più logica.
La Red Bull intanto dovrebbe essere presentata nel corso della prossima settimana.
banana snapple
06-02-2009, 17:19
è tornato a gufare:muro:
:D
Ma che fine avevi fatto? eri sparito? Vai creando il nuovo thread per il primo granpremio, che quest'anno ci sono miliardi di modifiche al regolamento. :sofico:
me ne sono stato buono buono nel clan della juve, senza postare altrove http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
banana snapple
06-02-2009, 17:24
Sato, niente Toro Rosso `Contava il budget`
(AGM-DS) - 06/02/2009 15.50.30 - (AGM-DS) - Milano, 6 febbraio - Takuma Sato e` il grande escluso. La Toro Rosso ha scelto Bourdais da affiancare a Buemi: `Contava il budget personale`. Il pilota giapponese, accetta la scelta e guarda avanti.`Non so cosa mi riserva il futuro- ha spiegato Sato-. Vedro` col mio manager quale sara` la prossima tappa. In ogni caso, sono convinto di non aver ancora detto l’ultima parola in F1, ho ancora molto da dare. Sono determinato a restare ai vertici dello sport automobilistico, per cui finche` ci sara` una possibilita`, mi concentrero` sul mio ritorno in F1`.
Andrew Gilbert Scott, manager di Takuma, e` amareggiato per la bocciatura del suo assistito. `Sono molto deluso che la Toro Rosso non abbia scelto Takuma per la stagione 2009. Eppure era stato molto veloce ed implicato nel suo lavoro nelle tre sessioni di prove alle quali ha partecipato con questa squadra. Ritengo che in queste occasioni ha dimostrato di essere il piu` rapido. Purtroppo- ha concluso Scott- la squadra non ha mai nascosto il fatto che il pilota doveva apportare una parte sostanziale del budget e avevamo trovato i soldi, ma il montante non e` stato sufficiente per ottenere questo volante`.
Mr.AudioIsIviItumIre
06-02-2009, 18:37
Banana la tua firma è fantastica :asd:
banana snapple
06-02-2009, 18:54
Banana la tua firma è fantastica :asd:
è originale http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
nvidiati
06-02-2009, 20:38
Banana la tua firma è fantastica :asd:
quoto:O :D
zanardi84
06-02-2009, 20:38
Sato, niente Toro Rosso `Contava il budget`
(AGM-DS) - 06/02/2009 15.50.30 - (AGM-DS) - Milano, 6 febbraio - Takuma Sato e` il grande escluso. La Toro Rosso ha scelto Bourdais da affiancare a Buemi: `Contava il budget personale`. Il pilota giapponese, accetta la scelta e guarda avanti.`Non so cosa mi riserva il futuro- ha spiegato Sato-. Vedro` col mio manager quale sara` la prossima tappa. In ogni caso, sono convinto di non aver ancora detto l’ultima parola in F1, ho ancora molto da dare. Sono determinato a restare ai vertici dello sport automobilistico, per cui finche` ci sara` una possibilita`, mi concentrero` sul mio ritorno in F1`.
Andrew Gilbert Scott, manager di Takuma, e` amareggiato per la bocciatura del suo assistito. `Sono molto deluso che la Toro Rosso non abbia scelto Takuma per la stagione 2009. Eppure era stato molto veloce ed implicato nel suo lavoro nelle tre sessioni di prove alle quali ha partecipato con questa squadra. Ritengo che in queste occasioni ha dimostrato di essere il piu` rapido. Purtroppo- ha concluso Scott- la squadra non ha mai nascosto il fatto che il pilota doveva apportare una parte sostanziale del budget e avevamo trovato i soldi, ma il montante non e` stato sufficiente per ottenere questo volante`.
Ribadisco: Sato, pilota estremamente scarso, interessava solo come veicolo per una fornitura Honda. Questo perchè:
1) Red Bull era insoddisfatta dei motori Renault giudicati meno potenti (sebbene più compatti, almeno stando al Newey pensiero) rispetto ai Ferrari. Poteva cercare di rescindere il contratto o di non rinnovare
2) Essendo la squadra madre della Toro Rosso pensava di ereditare i V8 del Cavallino che nel caso avrebbe potuto ripiegare sui motori Honda grazie all'ingaggio di Sato.
Ma
1) Ferrari ha rinnovato comunque con la Toro Rosso e la Red Bull non ha rotto con la Renault (forse perchè nel contratto con Ferrari c'era il vincolo di fornitura solo alla squadra di Faenza)
2) Honda si è ritirata.
A sto punto, non essendoci molti piloti sulla piazza ed essendoci un Bourdais che dopo una brutta prima parte di stagione (nonostante l'arrivo a punti all'esordio) si è riscattato in concomitanza con la crescita della macchina, ed essendo anche già inserito nella squadra, ecco che la scelta è caduta sul rinnovo del contratto.
E Sato si attacca :asd:
+Benito+
06-02-2009, 21:08
Sato in base a cosa dici che è molto scarso?
IcEMaN666
06-02-2009, 21:11
Sato con una SuperAguri ha sorpassato Alonso in Canada nel 2007 con somma gioia di Ron Dennis...ha la mia stima incondizionata vita natural durante:O
Apix_1024
06-02-2009, 23:56
Sato con una SuperAguri ha sorpassato Alonso in Canada nel 2007 con somma gioia di Ron Dennis...ha la mia stima incondizionata vita natural durante:O
non posso non quotare... anche se per il tamponamento al kaiser a spa alla prima staccata un ceffone se l'è preso... più una mia vagonata di insulti e malattie varie:D
Bastian UMTS
07-02-2009, 09:13
Mosley: "Mclaren subito competitiva"
Secondo il presidente della FIA, Max Mosley, la McLaren iniziera' la stagione 2009 con una vettura molto competitiva. "La McLaren ha fatto davvero un ottimo lavoro in inverno, tutto indica questo" ha dichiarato in un meeting con i giornalisti tenutosi ieri a Londra. Per l'inglese la Ferrari e' invece apparsa meno in forma.
Epic Gufata. :tapiro:
Ci asfalterannooooooooooooooooooooooo
Mosley: "Mclaren subito competitiva"
Secondo il presidente della FIA, Max Mosley, la McLaren iniziera' la stagione 2009 con una vettura molto competitiva. "La McLaren ha fatto davvero un ottimo lavoro in inverno, tutto indica questo" ha dichiarato in un meeting con i giornalisti tenutosi ieri a Londra. Per l'inglese la Ferrari e' invece apparsa meno in forma.
Epic Gufata. :tapiro:
incomincia adesso la stagioneeeeeeee, evvai è la fineeeeeee!!! siamo fregati :asd:
francofranchi
07-02-2009, 10:32
http://www.youtube.com/watch?v=RgV-Q2FvUSg
redegaet
07-02-2009, 11:31
incomincia adesso la stagioneeeeeeee, evvai è la fineeeeeee!!! siamo fregati :asd:
Sarà...ma anch'io sono abbastanza pessimista. Quello che manca ad Hamilton per essere decisamente il più forte sono esperienza e capacità di sviluppare l'auto. Inevitabilmente ogni anno che passa non potrà che essere più forte. Invece i nostri due piloti sembrano Pozzetto e Villaggio ne le comiche..:rolleyes:
Black Dawn
07-02-2009, 11:37
http://www.youtube.com/watch?v=RgV-Q2FvUSg
Apperò...:cool:
http://espresso.repubblica.it/multimedia/4660390
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/53.gif
MenageZero
07-02-2009, 12:12
salve gente, sono ancora digiuno delle nuove chicche della settimana, fatemi un sunto plz ...
come butta ?, ci siamo arrivati come norme a correre tutto il campionato con la stessa monoposto sigillata il sabato del primo gp e magari dall'anno prossimo con le macchinine stile peg perego, ma ognuna rigorosamente costruita e progettata dal singolo team ? :O
Mosley: "Mclaren subito competitiva"
Secondo il presidente della FIA, Max Mosley, la McLaren iniziera' la stagione 2009 con una vettura molto competitiva. "La McLaren ha fatto davvero un ottimo lavoro in inverno, tutto indica questo" ha dichiarato in un meeting con i giornalisti tenutosi ieri a Londra. Per l'inglese la Ferrari e' invece apparsa meno in forma.
Epic Gufata. :tapiro:
Grande mosley... gufala di brutto!!
nvidiati
07-02-2009, 14:03
http://www.youtube.com/watch?v=RgV-Q2FvUSg
bella :cool:
verbatim91
07-02-2009, 14:25
http://www.youtube.com/watch?v=RgV-Q2FvUSg
bello il video ;)
Apix_1024
07-02-2009, 14:58
bello ^^
ma la fumata bianca al minuto 1.10 è hamilton?:sofico: :sofico:
buahahahahahahaha. ha vuotato i serbatoi di acqua e olio sulla strada in pratica... ahahahaha. cmq bel video!:D
MenageZero
07-02-2009, 14:59
sembra molto bella(a parte i deviatori-reggi-specchietti grossi e rettangolari, ma pazienza) e curata anche la nuova monoposto, forse con qualche tocco di originalità in più nel telaio o anche in alcune parti dell'alettone anteriore rispetto alle altre. forse si vedrà davvero la mano di newey quest'anno.
zanardi84
07-02-2009, 15:03
Sato in base a cosa dici che è molto scarso?
Sono più gli errori dei punti che ha fatto. Errori che spesso sono stati addirittura grossolani, al punto che nel corso del tempo si è guadagnato il soprannome di "kamikaze" da parte dei suoi colleghi nonchè critiche per incidenti che si potevano evitare grazie ad una maggiore attenzione.
Se un pilota è veloce ma non completa le gare o spedisce a muro il compagni di squadra non può avere un futuro.
A parte che è sempre stato in squadre motorizzate Honda e questo la dice lunga. Ragioni soltanto di sponsor.
Sato con una SuperAguri ha sorpassato Alonso in Canada nel 2007 con somma gioia di Ron Dennis...ha la mia stima incondizionata vita natural durante:O
Quell'Alfonso lo passava pure un Piaggio Ape.
Sarà...ma anch'io sono abbastanza pessimista. Quello che manca ad Hamilton per essere decisamente il più forte sono esperienza e capacità di sviluppare l'auto. Inevitabilmente ogni anno che passa non potrà che essere più forte. Invece i nostri due piloti sembrano Pozzetto e Villaggio ne le comiche..:rolleyes:
con tutto il rispetto possibile, ad hamilton non manca l'esperienza, manca la stabilità emotiva, in quello che dice e in quello che fa...
poi gli mancano anche tante altre doti, però non sono così essenziali per correre bene...
redegaet
08-02-2009, 07:11
Intanto non dimentichiamoci come vinse Schumacher il suo primo mondiale. Hamilton come persona non lo posso sopportare, ma bisogna riconoscere che al primo anno in F.1. è andato veloce come un due volte campione del mondo, l'anno dopo è riuscito a mettersi una squadra come la McLaren sulle spalle, e probabilmente ha saputa anche condurre lo sviluppo, cosa di cui non lo credevo capace.
Resto dell'idea che di anno in anno sarà sempre più forte e maturo (condivido che emotivamente non è il massimo), e siccome non siamo già stati in grado di vincere l'anno scorso, non sono molto ottimista per quest'anno. A meno che Raikkonen non si dia una bella svegliata, o che Alonso non abbia sotto il culo il cancello che dicono sia la Renault 2009.
Bastian UMTS
08-02-2009, 09:39
con tutto il rispetto possibile, ad hamilton non manca l'esperienza, manca la stabilità emotiva, in quello che dice e in quello che fa...
poi gli mancano anche tante altre doti, però non sono così essenziali per correre bene...
Io direi che gli manca l'umiltà.......
banana snapple
08-02-2009, 09:49
Molto più che un sogno, la Formula uno sbarcherà a Roma
Quella che fino a qualche giorno fa sembrava una battuta di qualche buontempone per dare pepe prima dell’avvio della stagione ufficiale, oggi assume una connotazione diversa: Roma potrebbe avere realmente un Gran premio di formula uno entro il 2011. L’idea parte da lontano, dal 1984, quando anche Enzo Ferrari si schierò a favore di una gara nella Capitale, memore del fatto che Roma gli ricordava anche la prima vittoria di una sua macchina, con Cortese, al circuito di Caracalla del 1947. Da stamani, si entra nella fase esecutiva, con la visita di Hermann Tilke, l’architetto tedesco che ha disegnato con l’appoggio di Bernie Ecclestone e della Fia gli ultimi circuiti della F1. Dagli impianti del Bahrain, a Sepang, a Shanghai, a Istanbul, al nuovo Hockenheim, al Fuji, a Singapore, ovvero quasi metà dei circuiti che compongono il campionato. Entro due mesi la Federlazio e la società “Flammini group”, gli sponsor privati che si sono assunti l’onere dell’impresa, dovranno consegnare al sindaco di Roma lo studio di fattibilità ed entro la fine del 2009 arrivare a proporre la candidatura ufficiale di Roma.
A Tilke sono stati fatti visionare i tre tracciati, tutti nella zona dell’Eur, che la “F*G” di Flammini ha disegnato tramite la sua engineering che occupa 200 persone. L’architetto tedesco ha fatto un giro in auto delle zone prescelte, sulle quali ci sarà poi da costruire l’edificio dei box, oltre alle tribune, la direzione gara, analizzando a fondo le opzioni legate alla sicurezza. Su una cosa Flammini si sente fiducioso: nel rapporto con Max Mosley. L’ideatore del GP Roma, infatti, corse e vinse con la March 762 quando l’attuale presidente della Fia era proprietario (insieme con Robin Herd) della scuderia. A conclusione del sopralluogo, la Flammini Group ha comunicato che “i primi giudizi espressi dall’architetto sono stati quanto mai positivi, sia pure con tutte le necessità di approfondimento tecnico e di confronto con le autorità istituzionali”.
Un investimento da oltre 100 milioni, interamente sostenuto da finanziatori privati, che, secondo alcune stime potrebbe fruttare nell’arco di 4 anni, un ritorno di 2 miliardi per il territorio di Roma e del Lazio. Questa la descrizione degli eventuali costi e ricavi annunciati dallo stesso Flamini, che è anche presidente di Federlazio, a margine della presentazione dell’indagine congiunturale sulle piccole e medie imprese del Lazio. “La Formula 1 è un’iniziativa totalmente privata, finanziata in modo assolutamente privato, che assegna tutti i costi di organizzazione agli imprenditori che vorranno investire in questa operazione - ha spiegato Flammini – L’organizzazione di un gran premio a Roma potrà essere una bella occasione per tutta l’imprenditoria di Roma e del Lazio. Tutti coloro che si occupano di produttività avranno il compito di studiare come trarre profitti da questa opportunità”. Top secret ancora i nomi degli sponsor: pare che dietro ci siano le munifiche casse di Philip Morris e General Motors che si dicono disposti a mettere insieme 140 milioni di euro.
Dopo tante chiacchiere e qualche protesta da parte di alcuni deputati leghisti (”A Roma al massimo potete correre sulle bighe, la formula uno è a Monza” avevano tuonato qualche giorno fa), il progetto pare molto avviato. Anche se non ha riscontrato l’interesse di Max Mosley, numero uno della federazione internazionale. “Mi sorprenderebbe se si facesse il Gp di Roma - ammette Mosley - so quanta fatica e quanti soldi costi organizzare una corsa cittadina”. Da quanto sostiene il presidente, nessuno ha ancora inviato nessuna richiesta alla Fia. “Ho solo letto la notizia su un giornale e me ne ha parlato un cameriere di un ristorante italiano”, conclude Mosley un po’ sarcastico. Il curvone Valfiorita? Il rettilineo Tre Fontane? La curva ad angolo di viale dell’Industria? Non rimane che attendere. Per molti, però, come dicono a Roma, “se pò fà”.
banana snapple
08-02-2009, 09:50
Formula Roma, ecco il circuito
Primi Ok per la Formula 1 all'Eur
Il curvone "Valfiorita", il rettilineo "Tre Fontane", il destra-sinistra del "Colosseo Quadrato", la curva ad angolo dell´Industria. Signore e signori eccolo qua, il Gran Premio della Capitale. Dai sogni antichi di Enzo Ferrari alla realtà d´asfalto e cemento, il passo è lungo, lunghissimo, 35 anni almeno. E rischia di realizzarsi adesso, grazie a un pugno di sponsor (top secret i nomi, anche se pare che dietro ci siano le munifiche casse di Philip Morris e General Motors) che si dicono disposti a mettere insieme 140 milioni di euro per un´impresa che in tutto potrebbe portarne a Roma ï'' intesa come l´insieme di organizzatori, amministrazione e cittadini ï'' circa 400.
L´ok di Bernie Ecclestone, anche se solo sulla parola, c´è già stato («l´idea mi piacerebbe molto», ha dichiarato), quello, entusiasta, dell´amministrazione anche. E così dopo tante chiacchiere - la notizia era stata anticipata una settimana fa dal Corriere dello Sport e aveva causato la reazione indignata di leghisti e conservatori vari: «A Roma al massimo potete correre sulle bighe la Formula Uno è a Monza» - dopo tante chiacchiere dunque, ieri c´è stato il primo passo ufficiale: Hermann Tilke, l´architetto di fiducia di Ecclestone, l´uomo che ha firmato molti dei nuovi circuiti della F1 (Bahrein, Sepang, Shangai, Singapore, tra gli altri) è sbarcato a Roma e scortato dai due grandi registi dell´operazione (Maurizio Flammini e Dario Calzavara) ha fatto il giro dei luoghi candidati ad ospitare il futuro Gp di Roma, scattando foto, sorridendo abbondantemente, e sparando qua e là qualche significativo, «very good, sir».
Archiviata immediatamente l´ambizione di correre nelle zone archeologiche, Colosseo, Terme di Caracalla e Circo Massimo non sono nemmeno stati presi in considerazione, la zona prescelta alla fine è stato il quartiere Europa, meglio noto come l´Eur. Progettato in per l´esposizione universale del 1942 e poi costruito e completato nel 1954, l´Eur sembra perfetto per ospitare una corsa di Formula Uno. Con la sua pianta geometrica, le sue strade larghissime e gli edifici razionalisti, appare la sintesi perfetta tra futurismo e automobilismo.
Il tempio della marinettiana «bellezza della velocità» sorgerà dunque nella zona che interseca viale Cristoforo Colombo all´altezza di via delle Tre Fontane. Almeno così è parso di capire dalle domande e dagli sguardi del signor Tilke. Al quale sono state proposte tre varianti del percorso tutte all´Eur. Una che vede il coinvolgimento della zona sud, quella che porta verso il litorale di Ostia; una che avendo il Palazzo dei Congressi alle spalle gira a Nord, verso il salone delle Fontane di Piazza Ciro il Grande; ed un´altra che invece ruoterebbe dietro allo stesso Palacongressi verso la zona ora occupata dal Luna Park.
Alla fine Tilke, particolarmente colpito in generale dalla larghezza delle strade, sembrava propendere per l´opzione Tre Fontane. Velocità di percorrenza delle curve, spazi di fuga e di frenata, accelerazioni. Questioni tecniche di primaria importanza per la Formula Uno che ï'' al netto delle inevitabili verifiche e modifiche tecniche dei prossimi mesi ï'' appaiono soddisfate da questo tracciato. «Di certo sarà un percorso medio veloce ï'' dice Maurizio Flammini ï'' che prevederà almeno due punti di sorpasso per ogni giro».
I tempi di questa idea, sono quelli già esposti e sottoscritti da tutti coloro che vi stanno lavorando: entro due mesi consegnare al sindaco di Roma lo studio di fattibilità, entro la fine di quest´anno arrivare a proporre la candidatura ufficiale di Roma.
banana snapple
08-02-2009, 09:51
Senna vuole la F1
Bruno Senna si è stufato della serie cadetta ed è determinato a puntare in alto: il nipote di Ayrton e promessa della Formula 1 ha deciso di dire addio alla Formula GP2.
Il vicecampione del mondo in questa categoria confida di trovare una monoposto tra i grandi della F1. Forte degli ottimi test effettuati a dicembre con la Honda, il pilota brasiliano spera di trovare un posto nella Toro Rosso, che da alcuni mesi è interessata a lui.
zanardi84
08-02-2009, 09:52
Intanto non dimentichiamoci come vinse Schumacher il suo primo mondiale. Hamilton come persona non lo posso sopportare, ma bisogna riconoscere che al primo anno in F.1. è andato veloce come un due volte campione del mondo, l'anno dopo è riuscito a mettersi una squadra come la McLaren sulle spalle, e probabilmente ha saputa anche condurre lo sviluppo, cosa di cui non lo credevo capace.
Resto dell'idea che di anno in anno sarà sempre più forte e maturo (condivido che emotivamente non è il massimo), e siccome non siamo già stati in grado di vincere l'anno scorso, non sono molto ottimista per quest'anno. A meno che Raikkonen non si dia una bella svegliata, o che Alonso non abbia sotto il culo il cancello che dicono sia la Renault 2009.
Sbaglio o quì si sta sottovalutando Massa???
A dire il vero il mondiale dell'anno scorso non è arrivato a causa dei problemi di inaffidabilità della Ferrari, faccio riferimento alla gara di Budapest dove il motore salutò a 3 giri dal termine con Massa davanti a tutti e non di poco e con il Troll fuori dai punti riabilitato proprio grazie al ritiro della Ferrari.
Bastavano quei 10 punti per chiudere il mondiale con una gara d'anticipo.
Se poi mettiamo pure il pasticcio del semaforo di Singapore possiamo dire che il mondiale è stato buttato al vento dalla Ferrari.
Teniamo presente anche che la stagione dal punto di vista meteo è stata particolare. Mai viste tante gare bagnate.
banana snapple
08-02-2009, 09:52
Formula 1: Gli USA e lo sbarco in F1. Dal 2010 nascerà la USF1
Dopo l'abbandono di Honda, un team americano medita di entrare nel Circus. E le altre scuderie danno il loro appoggio.
MILANO, 4 febbraio 2009 - Presto in Formula 1 potrebbe arrivare un team made in USA. Non è fantascienza, ma un'ipotesi che dal 2010 si traformerà in realtà. Secondo autosport.com un gruppo a stelle e strisce starebbe meritando di entrare nel Circus tra un paio di stagioni.
LA USF1 - La nuova scuderia sarà chiamata USF1 e sarà gestira da Peter Windsor, già team manager della Williams e dal desiner americano Ken Anderson. La notizia non è ancora ufficiale, ma secondo il sito specializzato, la USF1 starebbe già cercando gli sponsor per partecipare alla stagione di F1; inoltre sono già iniziati i primi colloqui con i vertici della F1 che paiono vedere di buon occhio l'operazione che viene da oltre oceano.
ESPERIENZA IN NASCAR - Anderson è stato il direttore tecnico della Ligier nel 1988 e ha lavorato per la Onyx F1 prima di sbarcare in America. Negli Usa è stato direttore tecnico della Chip Ganassi Racing e della AJ Foyt Racing, prima di disegnare la G-Force IRL car nel 1996. Un anno dopo è in Indy 500 con Arie Luyendyk fino all'esperienza in Nascar con il team Haas CNC Racing nel 2003.
LA VETTURA CHE VIENE DAGLI USA - La nuova scuderia dovrebbe progettare le vetture nella galleria del vento in Nord Carolina, nei laboratori già utilizzati per costruire altre monoposto di F1 e le vetture della formula Nascar.
ma se mettono il merdoso gp di roma tolgono quello a monza??
banana snapple
08-02-2009, 09:54
La FIA limita a 50 milioni i costi per scuderia
Nuova proposta della Federazione per far fronte alla crisi nel mondo della quattro ruote. Dal 2010 i team dovranno limitare i costi.
MILANO, 4 febbraio 2009 - La Federazione Internazionale di Automobilismo (FIA) propone una nuova riduzione delle spese per le scuderie. Dal 2010 ogni team non potrà spendere più di 50 milioni a stagione. L'iniziativa s'inserisce nelle nuove proposte della Federazione per contenere i costi nel mondo della F1 che stanno mettendo in crisi diverse scuderie.
LA CARTA PER CONTENERE I COSTI - La FIA ha redatto a dicembre una carta delle responsabilità delle scuderie per comunicare le necessità di tagliare i costi eccessivi ed evitare che altri team possano abbandonare il Circus, come già accaduto con la Honda. Il progetto della Federazione punta a incrementare più parti comuni della vettura come il motore, le ruote, i freni e le sospensioni e di continuare a lavorare sul sistema di recupero dell'energia. Secondo alcuni queste misure potrebbero parere restrittive, ma la FIA ci tiene a precisare che deve essere mantenuta la rivalità tecnica.
PAURA DELLA CRISI - L'abbandono della Honda e la crescente crisi economica mondiale hanno indotta la FIA a stimolare le scuderie per la riduzione dei costi. Sempre lo scorso dicembre la Federazione ha invitato le scuderie a ridurre le spese già dal prossimo Mondiale: i test invernali sono stati notevolmente ridotti e ogni pilota non potrà utilizzare più di otto motori.
banana snapple
08-02-2009, 09:55
Mosley vuole togliere il velo a benzina e colloqui radio
Nuova trovata del Presidente della FIA. “Spero che le scuderie siano d’accordo”.
MILANO, 6 febbraio 2009 – E dopo i rimbrotti sui costi, arriva il momento di pensare anche allo spettacolo. Se per giorni Max Mosley, Presidente della FIA, ha ricordato a tutti i team che la priorità è abbassare le spese per evitare che la F1 si ritrovi al collasso, adesso inverte la rotta e pensa agli spettatori. “Vorrei che le scuderie indicassero la quantità di carburante imbarcato appena i semafori diventano verdi: sarebbe tutto più comprensibile per chi guarda dalle tribune o da casa in tv”.
LO SPETTACOLO – Non si deve dimenticare che la F1 non è uno sport di facile comprensione per i non addetti ai lavori. Da sempre il pubblico ha dimostrato una grande passione – in calo negli ultimi tempi – ma da quando la tecnologia ha avuto il predominio sulle capacità dei singoli piloti, anche l’affetto degli appassionati è iniziato a vacillare. Non sempre è facile comprendere scelte tecniche che arrivano dai box e soprattutto il pubblico vuole assistere a sorpassi spettacoli che ormai sono un ricordo: spesso i Gp si vincono ai box con sorpassi dovuti ad un più celere cambio gomme o rabbocco del carburante dei meccanici. Per evitare che la F1 possa entrare in crisi negli ascolti, Mosley propone anche di togliere la segretezza ai colloqui radio attraverso cui i team danno suggerimenti tecnici e di guida ai piloti in pista.
CAMBIO MOTORE – Intanto scoppia la polemica a distanza tra il Presidente FIA e Stefano Domenicali, direttore della gestione sportiva della Ferrari. Il ferrarista ha interpretato il regolamento secondo cui “non c’è scritto da nessuna parte che non si possa cambiare il motore tra sabato e domenica nei weekend di Gran Premio”. A breve giro di posta arriva la replica di Mosley: “Domenicali è una persona molto seria e competente. Voglio ascoltare la sua interpretazione del regolamento che vieta il cambio di motore”. In effetti il regolamento può essere interpretato in diversi modi e per dissipare ogni dubbio, la FIA metterà “tutto sin dalla prima gara sul sito ufficiale della Federazione, in modo che ogni cosa diventerà comprensibile”.
BUNUS DI 50 MILIONI – Inoltre non si deve dimenticare che tra due anni non sarà più possibile usare i telai costruiti da altre squadre, come fa Toro Rosso con Red Bull. A meno che uno non rinunci al bonus di 50 milioni o più che oggi viene garantito ai soli costruttori. Ma difficilmente qualcuno vorrà rinunciare ai privilegi economici. Ma dal 2010 sarà necessario – per evitare il collasso del sistema – attirare nuove scuderie. E dagli Usa è già pronta la Usf1.
zanardi84
08-02-2009, 09:56
ma se mettono il merdoso gp di roma tolgono quello a monza??
C'è il rischio purtroppo.
Oltretutto sarebbe gravissimo per il comune di Monza che basa il proprio bilancio sugli incassi del Gran Premio. Senza parlare di tutte le aziende (quindi il personale) che lavorano per il parco e l'autodromo. Sarebbe un colpo devastante.
E poi diciamocela tutta: MONZA E' IL SANTUARIO DELLA F1.
+Benito+
08-02-2009, 10:33
C'è il rischio purtroppo.
Oltretutto sarebbe gravissimo per il comune di Monza che basa il proprio bilancio sugli incassi del Gran Premio. Senza parlare di tutte le aziende (quindi il personale) che lavorano per il parco e l'autodromo. Sarebbe un colpo devastante.
E poi diciamocela tutta: MONZA E' IL SANTUARIO DELLA F1.
A dire il vero è l'esatto contrario. Il GP di roma, al momento, sarebbe un'una tantum e non influenzerebbe la gara di Monza (che Galbiati dice abbia un contratto con l'ACI fino al 2011).
Così come non c'è chiarezza sui 50 milioni a scuderia. Non si capisce se la proposta siano 50 milioni a prescindere o 50 milioni tolti i soldi che arrivano dai diritti TV (circa 40 milioni sembra). Quindi si parlerebbe di 10 milioni (ci vanno tutti) oppure 90 milioni...nel caso ci fossero problemi con le sponsorizzazioni...
davide66
08-02-2009, 11:41
La FIA limita a 50 milioni i costi per scuderia
Nuova proposta della Federazione per far fronte alla crisi nel mondo della quattro ruote. Dal 2010 i team dovranno limitare i costi.
MILANO, 4 febbraio 2009 - La Federazione Internazionale di Automobilismo (FIA) propone una nuova riduzione delle spese per le scuderie. Dal 2010 ogni team non potrà spendere più di 50 milioni a stagione. L'iniziativa s'inserisce nelle nuove proposte della Federazione per contenere i costi nel mondo della F1 che stanno mettendo in crisi diverse scuderie.
E come le controllate le spese ????
Proposta idiota, i costruttori li prenderanno per il sedere ancora di più con un bel vestito di risparmio e spenderanno sempre di più o finchè ne hanno........
redegaet
08-02-2009, 11:53
Sbaglio o quì si sta sottovalutando Massa???
A dire il vero il mondiale dell'anno scorso non è arrivato a causa dei problemi di inaffidabilità della Ferrari, faccio riferimento alla gara di Budapest dove il motore salutò a 3 giri dal termine con Massa davanti a tutti e non di poco e con il Troll fuori dai punti riabilitato proprio grazie al ritiro della Ferrari.
Bastavano quei 10 punti per chiudere il mondiale con una gara d'anticipo.
Se poi mettiamo pure il pasticcio del semaforo di Singapore possiamo dire che il mondiale è stato buttato al vento dalla Ferrari.
Teniamo presente anche che la stagione dal punto di vista meteo è stata particolare. Mai viste tante gare bagnate.
Ripeto quello che dissi già tempo fa: con una Ferrari (affidabilità e muretto) inappuntabile, Massa si sarebbe portato a casa il Mondiale. Ma con un Massa inappuntabile, con la marcia in più di chi merita un titolo Mondiale, Massa avrebbe vinto lo stesso il Mondiale.
A noi manca uno che ci metta le palle nei momenti difficili che capitano nella stagione, uno che riesca a metterci quei 2-3 decimi che mancano nelle giornate no. Per me Hamilton l'anno scorso in più di un'occasione ha saputo sopperire alle difficoltà della sua McLaren, mentre i nostri se non era l'auto a portarli a spasso ed ad essere perfetta, naufragavano nelle retrovie.
Poi non posso che apprezzare uno come Massa che ce la mette tutta, ma se non ha la stoffa del campione è stupido puntare su di lui, perchè contro uno come Hamilton c'è poco da fare.
Sono d'accordo, negli ultimi 2 anni ricordo solo 2 gare dove i piloti ci hanno messo del loro,ungheria 2008 e fuji 2007.
in tutte le altre vittorie la macchina li ha portati a spasso
oddio un gran premio all'eur lo capisco pure, certo la gente si aspetta di vedere il colosseo... non è che l'eur sia proprio il massimo esteticamente, Roma può fare di meglio, certo le strade sono mooolto più adatte...
redegaet
08-02-2009, 12:48
Sono d'accordo, negli ultimi 2 anni ricordo solo 2 gare dove i piloti ci hanno messo del loro,ungheria 2008 e fuji 2007.
in tutte le altre vittorie la macchina li ha portati a spasso
Tra l'altro Hamilton s'è saputo "fidelizzare" il box, e guarda caso la McLaren che rompeva sempre è diventata affidabile.
In Ferrari dopo 2 anni a Raikkonen devono cambiare l'ing di macchina...
Ai tempi di Schumacher in Ferrari meccanici e ingegneri si sarebbero fatti "ammazzare" per lui, dopo averlo visto nel 1997 e 1998 tenerli a galla per il titolo, solo grazie al suo piede destro.
E' un caso che dove c'è Raikkonen c'è inaffidabilità?
Tra l'altro Hamilton s'è saputo "fidelizzare" il box, e guarda caso la McLaren che rompeva sempre è diventava affidabile.
In Ferrari dopo 2 anni a Raikkonen devono cambiare l'ing di macchina...
Ai tempi di Schumacher in Ferrari meccanici e ingegneri si sarebbero fatti "ammazzare" per lui, dopo averlo visto nel 1997 e 1998 tenerli a galla per il titolo, solo grazie al suo piede destro.
E' un caso che dove c'è Raikkonen c'è inaffidabilità?
mah l'affidabilita secondo me riguarda piu la questione regolamentare.
Personalmente mi sono fatto l'idea che il v8 ferrari abbia alcuni difetti di base che con il congelamento dei motori sono difficili da modificare,ci abbiamo perso 2 mondiali per colpa del motore e l'anno scorso ne abbiamo rotti mi pare 4 piu i 2 jolly mentre hamilton non si è giocato nemmeno quello.
Poi che raikkonen non abbia legato con il team e che abbia delle carenze di conoscenze tecniche nel capire il setup della vetture lo penso pure io.
D'altronde Schumacher era unico,difficile trovarne uguale pero almeno Massa qualcosa ha imparato da lui e se lo tiene stretto se sta ai box.
Hamilton imho è forte nel tirare la vettura al limite in tutte le condizioni,meno nel gestirla.L'anno scorso poi secondo me hanno recuperato anche perche noi ci siamo scandalosamente fermati credendo che il mondiale fosse gia chiuso,poi infatti ci siamo ripresi e comunque per gran parte del campionato avevamo la macchina piu forte ma vuoi per il meteo,vuoi per altre cose(errori dei piloti,motori,SC,incidenti ai box) si sono buttati troppi ma troppi punti
MenageZero
08-02-2009, 13:07
Ripeto quello che dissi già tempo fa: con una Ferrari (affidabilità e muretto) inappuntabile, Massa si sarebbe portato a casa il Mondiale. Ma con un Massa inappuntabile, con la marcia in più di chi merita un titolo Mondiale, Massa avrebbe vinto lo stesso il Mondiale.
A noi manca uno che ci metta le palle nei momenti difficili che capitano nella stagione, uno che riesca a metterci quei 2-3 decimi che mancano nelle giornate no. Per me Hamilton l'anno scorso in più di un'occasione ha saputo sopperire alle difficoltà della sua McLaren, mentre i nostri se non era l'auto a portarli a spasso ed ad essere perfetta, naufragavano nelle retrovie.
Poi non posso che apprezzare uno come Massa che ce la mette tutta, ma se non ha la stoffa del campione è stupido puntare su di lui, perchè contro uno come Hamilton c'è poco da fare.
in generale sono d'accordo sulla "mediocrità" dei piloti ferrari e sul fatto che se c'è una sorta di equivalenza tra i fattori macchina/team per vincere serve il pilota che a volte metta qualcosa in più, meno che ham. sia un campionissimo seppur come guida pure attualmente è forse il migliore con alonso quando gli gira bene (e forse kimi, ma quello che "fu" e non quello attuale, ma questo è un'altro discorso. nel club forse ci potrebbe andare anche kubica, ma prima di vederlo una stagione a lottare davvero per il mondiale non so se si può dire)
ma nel caso specifico, per vincere il piloti 2008, nonostante gli errori di massa (soprattutto ad inzio stagione ed in inghilterra/germania), ham. ha avuto bisogno di qualche problema di affidabilità sulla ferrari e di baldisserri(o chi per lui) al muretto, mentre la sua squadra più che lui stesso(ma ce la vogliamo ricordare, tanto per dire una cosa sola, la cazzatona potenzialmente fatale a titolo ormai acquisito in brasile, e per il secondo anno consecutivo ? se lo faceva un pilota ferrari, compreso msc, o anche non ferrari, il mondo stava ancora a spalargli merda addosso tra detrattori e ferraristi delusi; questo essendo nato professionalmente come fenomeno mediatico, non ha ricevuto che complimenti) ha rasentato la perfezione nello sfruttare tutto il possibile al max in ottica titolo piloti.
... questo è un indice che conferma che probabilmente la ferrari aveva di base un progetto più performante e che lo ha complessivamente sfruttato malissimo(e, ripeto, non solo e forse a conti fatti non soprattutto per i demeriti lato piloti) e che, chiaro se ham. era un kovalainen non vinceva sicuro,ma non sono stati forse i meriti dell'inglese la cosa più decisiva nel mondiale 2008.
(e, nonostante alcune mie perplessità su alcune sue prestazioni, io ce lo mettereri sulla ferrari al posto di uno dei due attuali, per cui non mi dite che voglio per forza criticare ham. a priori perché guida una mcl)
Io direi che gli manca l'umiltà.......
l'umiltà non è necessaria per andare forte, comunque certamente gli manca... ma manca pure ad alonso come a tanti altri piloti secondo me e non sembra essere un grosso problema... mentre l'instabilità emotiva gli ha creato più di un problema...
MenageZero
08-02-2009, 13:13
Tra l'altro Hamilton s'è saputo "fidelizzare" il box, e guarda caso la McLaren che rompeva sempre è diventata affidabile.
In Ferrari dopo 2 anni a Raikkonen devono cambiare l'ing di macchina...
Ai tempi di Schumacher in Ferrari meccanici e ingegneri si sarebbero fatti "ammazzare" per lui, dopo averlo visto nel 1997 e 1998 tenerli a galla per il titolo, solo grazie al suo piede destro.
E' un caso che dove c'è Raikkonen c'è inaffidabilità?
questa cosa mi rimane oscura sai ? :wtf:
mettiamo ham. sia anche il migliore a farsi amare alla follia dalla sua squadra,
come fa ciò a afra diventare al macchina più affidabile ?
mettiamo kimi sia il più scarso a fare gli assetti (probabile :asd: ) ed il più antipatico, come questo pregiudica l'affidabilità della vettura, addirttura del motore non solo la sua ?
Fradetti
08-02-2009, 13:41
Multiquote perchè mi avevano sospeso :D :D
Bourdais ufficialmente confermato alla Toro Rosso per il 2009!
Son contento :)
Sato, niente Toro Rosso `Contava il budget`
O contava il fatto che Sato è pippa e Boaurdais no???
http://www.youtube.com/watch?v=RgV-Q2FvUSg
Bello
Molto più che un sogno, la Formula uno sbarcherà a Roma
Quella che fino a qualche giorno fa sembrava una battuta di qualche buontempone per dare pepe prima dell’avvio della stagione ufficiale, oggi assume una connotazione diversa: Roma potrebbe avere realmente un Gran premio di formula uno entro il 2011. L’idea parte da lontano, dal 1984, quando anche Enzo Ferrari si schierò a favore di una gara nella Capitale, memore del fatto che Roma gli ricordava anche la prima vittoria di una sua macchina, con Cortese, al circuito di Caracalla del 1947. Da stamani, si entra nella fase esecutiva, con la visita di Hermann Tilke, l’architetto tedesco che ha disegnato con l’appoggio di Bernie Ecclestone e della Fia gli ultimi circuiti della F1. Dagli impianti del Bahrain, a Sepang, a Shanghai, a Istanbul, al nuovo Hockenheim, al Fuji, a Singapore, ovvero quasi metà dei circuiti che compongono il campionato. Entro due mesi la Federlazio e la società “Flammini group”, gli sponsor privati che si sono assunti l’onere dell’impresa, dovranno consegnare al sindaco di Roma lo studio di fattibilità ed entro la fine del 2009 arrivare a proporre la candidatura ufficiale di Roma.
A Tilke sono stati fatti visionare i tre tracciati, tutti nella zona dell’Eur, che la “F*G” di Flammini ha disegnato tramite la sua engineering che occupa 200 persone. L’architetto tedesco ha fatto un giro in auto delle zone prescelte, sulle quali ci sarà poi da costruire l’edificio dei box, oltre alle tribune, la direzione gara, analizzando a fondo le opzioni legate alla sicurezza. Su una cosa Flammini si sente fiducioso: nel rapporto con Max Mosley. L’ideatore del GP Roma, infatti, corse e vinse con la March 762 quando l’attuale presidente della Fia era proprietario (insieme con Robin Herd) della scuderia. A conclusione del sopralluogo, la Flammini Group ha comunicato che “i primi giudizi espressi dall’architetto sono stati quanto mai positivi, sia pure con tutte le necessità di approfondimento tecnico e di confronto con le autorità istituzionali”.
Un investimento da oltre 100 milioni, interamente sostenuto da finanziatori privati, che, secondo alcune stime potrebbe fruttare nell’arco di 4 anni, un ritorno di 2 miliardi per il territorio di Roma e del Lazio. Questa la descrizione degli eventuali costi e ricavi annunciati dallo stesso Flamini, che è anche presidente di Federlazio, a margine della presentazione dell’indagine congiunturale sulle piccole e medie imprese del Lazio. “La Formula 1 è un’iniziativa totalmente privata, finanziata in modo assolutamente privato, che assegna tutti i costi di organizzazione agli imprenditori che vorranno investire in questa operazione - ha spiegato Flammini – L’organizzazione di un gran premio a Roma potrà essere una bella occasione per tutta l’imprenditoria di Roma e del Lazio. Tutti coloro che si occupano di produttività avranno il compito di studiare come trarre profitti da questa opportunità”. Top secret ancora i nomi degli sponsor: pare che dietro ci siano le munifiche casse di Philip Morris e General Motors che si dicono disposti a mettere insieme 140 milioni di euro.
Dopo tante chiacchiere e qualche protesta da parte di alcuni deputati leghisti (”A Roma al massimo potete correre sulle bighe, la formula uno è a Monza” avevano tuonato qualche giorno fa), il progetto pare molto avviato. Anche se non ha riscontrato l’interesse di Max Mosley, numero uno della federazione internazionale. “Mi sorprenderebbe se si facesse il Gp di Roma - ammette Mosley - so quanta fatica e quanti soldi costi organizzare una corsa cittadina”. Da quanto sostiene il presidente, nessuno ha ancora inviato nessuna richiesta alla Fia. “Ho solo letto la notizia su un giornale e me ne ha parlato un cameriere di un ristorante italiano”, conclude Mosley un po’ sarcastico. Il curvone Valfiorita? Il rettilineo Tre Fontane? La curva ad angolo di viale dell’Industria? Non rimane che attendere. Per molti, però, come dicono a Roma, “se pò fà”.
:doh: :doh: :doh:
Senna vuole la F1
Bruno Senna si è stufato della serie cadetta ed è determinato a puntare in alto: il nipote di Ayrton e promessa della Formula 1 ha deciso di dire addio alla Formula GP2.
Il vicecampione del mondo in questa categoria confida di trovare una monoposto tra i grandi della F1. Forte degli ottimi test effettuati a dicembre con la Honda, il pilota brasiliano spera di trovare un posto nella Toro Rosso, che da alcuni mesi è interessata a lui.
E io voglio 20 milioni di € in banconote non consecutive di piccolo taglio, una macchina con autista e un jet col pieno che mi possa portare dove voglio.
Formula 1: Gli USA e lo sbarco in F1. Dal 2010 nascerà la USF1
Dopo l'abbandono di Honda, un team americano medita di entrare nel Circus. E le altre scuderie danno il loro appoggio.
MILANO, 4 febbraio 2009 - Presto in Formula 1 potrebbe arrivare un team made in USA. Non è fantascienza, ma un'ipotesi che dal 2010 si traformerà in realtà. Secondo autosport.com un gruppo a stelle e strisce starebbe meritando di entrare nel Circus tra un paio di stagioni.
LA USF1 - La nuova scuderia sarà chiamata USF1 e sarà gestira da Peter Windsor, già team manager della Williams e dal desiner americano Ken Anderson. La notizia non è ancora ufficiale, ma secondo il sito specializzato, la USF1 starebbe già cercando gli sponsor per partecipare alla stagione di F1; inoltre sono già iniziati i primi colloqui con i vertici della F1 che paiono vedere di buon occhio l'operazione che viene da oltre oceano.
ESPERIENZA IN NASCAR - Anderson è stato il direttore tecnico della Ligier nel 1988 e ha lavorato per la Onyx F1 prima di sbarcare in America. Negli Usa è stato direttore tecnico della Chip Ganassi Racing e della AJ Foyt Racing, prima di disegnare la G-Force IRL car nel 1996. Un anno dopo è in Indy 500 con Arie Luyendyk fino all'esperienza in Nascar con il team Haas CNC Racing nel 2003.
LA VETTURA CHE VIENE DAGLI USA - La nuova scuderia dovrebbe progettare le vetture nella galleria del vento in Nord Carolina, nei laboratori già utilizzati per costruire altre monoposto di F1 e le vetture della formula Nascar.
Ligier, Onyx, Nascar e voglion fare una F1... saranno contenti alla Force India di non essere più gli ultimi
La FIA limita a 50 milioni i costi per scuderia
Nuova proposta della Federazione
Si certo come no
Mosley vuole togliere il velo a benzina e colloqui radio
“Vorrei che le scuderie indicassero la quantità di carburante imbarcato appena i semafori diventano verdi: sarebbe tutto più comprensibile per chi guarda dalle tribune o da casa in tv”
Mosley propone anche di togliere la segretezza ai colloqui radio attraverso cui i team danno suggerimenti tecnici e di guida ai piloti in pista.
Sulla radio son d'accordo, sul carburante mi sa che toglie parte del divertimento
Apix_1024
08-02-2009, 14:44
Senna vuole la F1
Bruno Senna si è stufato della serie cadetta ed è determinato a puntare in alto: il nipote di Ayrton e promessa della Formula 1 ha deciso di dire addio alla Formula GP2.
Il vicecampione del mondo in questa categoria confida di trovare una monoposto tra i grandi della F1. Forte degli ottimi test effettuati a dicembre con la Honda, il pilota brasiliano spera di trovare un posto nella Toro Rosso, che da alcuni mesi è interessata a lui.
per me non è pronto... poi bhò. cmq per me non ha ancora il carattere per reggere la f1...
Sbaglio o quì si sta sottovalutando Massa???
A dire il vero il mondiale dell'anno scorso non è arrivato a causa dei problemi di inaffidabilità della Ferrari, faccio riferimento alla gara di Budapest dove il motore salutò a 3 giri dal termine con Massa davanti a tutti e non di poco e con il Troll fuori dai punti riabilitato proprio grazie al ritiro della Ferrari.
Bastavano quei 10 punti per chiudere il mondiale con una gara d'anticipo.
Se poi mettiamo pure il pasticcio del semaforo di Singapore possiamo dire che il mondiale è stato buttato al vento dalla Ferrari.
Teniamo presente anche che la stagione dal punto di vista meteo è stata particolare. Mai viste tante gare bagnate.
l'anno scorso è mancato il muretto e l'affidabilità prima di tutto. kimi anche non c'era ma massa a parte gli errori ad inizio campionato alla fine è migliorato tantissimo... la ferrari nel complesso è però stata sotto alla maclaren in tutta la stagione come pacchetto completo...:muro:
C'è il rischio purtroppo.
Oltretutto sarebbe gravissimo per il comune di Monza che basa il proprio bilancio sugli incassi del Gran Premio. Senza parlare di tutte le aziende (quindi il personale) che lavorano per il parco e l'autodromo. Sarebbe un colpo devastante.
E poi diciamocela tutta: MONZA E' IL SANTUARIO DELLA F1.
se togliessero monza (cosa che credo e spero non si avveri) sarebbe una merdosissima stronzata e pagliacciata! monza è sacra come la mecca per i mussulmani!
... la ferrari nel complesso è però stata sotto alla maclaren in tutta la stagione come pacchetto completo...:muro:
Non mi sembra. Nelle prime gare (a parte melbourne) la ferrari ha fatto doppiette e se non fosse stato per massa in malesia ne avrebbe fatta un'altra.
In turchia quando la mclaren hsi è piazzata seconda erano addirittura contenti perchè avevano spezzato la serie di doppiette!
Poi il resto è un'altro discorso, la mclaren ha migliorato, la ferrari no e ha fatto molti errori.
+Benito+
08-02-2009, 18:10
...ma se dichiarano la benza.....che senso ha fare le qualifiche con la benza?
ninja750
08-02-2009, 18:24
...ma se dichiarano la benza.....che senso ha fare le qualifiche con la benza?
che in testa allo schieramento hai le auto più veloci in gara e non quelle in qualifica, quindi se un team vuole partire davanti può sempre farlo giocando con il carico
altrimenti si torna come una volta con le auto più veloci davanti, con i compagni appaiati a 2 a 2 :D
Apix_1024
08-02-2009, 18:34
Non mi sembra. Nelle prime gare (a parte melbourne) la ferrari ha fatto doppiette e se non fosse stato per massa in malesia ne avrebbe fatta un'altra.
In turchia quando la mclaren hsi è piazzata seconda erano addirittura contenti perchè avevano spezzato la serie di doppiette!
Poi il resto è un'altro discorso, la mclaren ha migliorato, la ferrari no e ha fatto molti errori.
ok nelle prime gare andava bene. ma il pacchetto completo vettura più box non è stato il migliore nell'ottica campionato ed infatti ci hanno sifonato...:doh:
redegaet
08-02-2009, 19:25
questa cosa mi rimane oscura sai ? :wtf:
mettiamo ham. sia anche il migliore a farsi amare alla follia dalla sua squadra,
come fa ciò a afra diventare al macchina più affidabile ?
mettiamo kimi sia il più scarso a fare gli assetti (probabile :asd: ) ed il più antipatico, come questo pregiudica l'affidabilità della vettura, addirttura del motore non solo la sua ?
La McLaren fondeva metà delle volte perchè era montata male. A volte manco trovavano le viti, c'erano impianti idraulici montati a cavolo. Chissà come mai queste distrazioni non capitano più.
Poi lo so anch'io che l'affidabilità dipende molto dalla bontà di un progetto, e che se una cosa è studiata sbagliata, la puoi assemblare con tutta la cura del mondo ma si rompe lo stesso.
Inoltre dal primo all'ultimo componente di una squadra, compresi i progettisti, lavorano sicuramente meglio se credono fortemente nell'uomo che poi va in pista con il frutto del loro lavoro e lo valorizza al massimo. Come pensate che si senta uno della Ferrari quando Raikkonen gli piazza la macchina in terza fila perchè non riesce a trovare l'assetto?
Fradetti
08-02-2009, 20:04
...ma se dichiarano la benza.....che senso ha fare le qualifiche con la benza?
veramente ho letto che l'idea è dichiararla tipo dopo la partenza del GP.
L'idea è non cambiare niente ai meccanici ma far capire di più ai telespettatori.
+Benito+
08-02-2009, 20:56
Dopo la partenza la reputo una stupidaggine, almeno se diffondono le informazioni prima, c'è la possibilità di farsi delle previsioni su questo o quello, ma dopo la partenza, non è che possono dare i dati il primo giro, c'è da seguire la pista...per cui metti che li passano al quarto o quinto giro, ormai si è capito chi è leggero e chi no. Se dessero i dati subito, per esempio con un testo scorrevole sotto, sarebbe ancora peggio perchè per leggerli e capirli devi perdere attenzione sulle prime fasi di corsa....non mi convince.
MenageZero
08-02-2009, 21:07
La McLaren fondeva metà delle volte perchè era montata male. A volte manco trovavano le viti, c'erano impianti idraulici montati a cavolo. Chissà come mai queste distrazioni non capitano più.
Poi lo so anch'io che l'affidabilità dipende molto dalla bontà di un progetto, e che se una cosa è studiata sbagliata, la puoi assemblare con tutta la cura del mondo ma si rompe lo stesso.
Inoltre dal primo all'ultimo componente di una squadra, compresi i progettisti, lavorano sicuramente meglio se credono fortemente nell'uomo che poi va in pista con il frutto del loro lavoro e lo valorizza al massimo. Come pensate che si senta uno della Ferrari quando Raikkonen gli piazza la macchina in terza fila perchè non riesce a trovare l'assetto?
beh credo anch'io che in ferrari tutti lavoravano con più soddisfazione quando c'era msc a guidare, ma ormai devono farsene una ragione che i piloti sono quelli (anche perché la dirigenza pur avendo potuto cambiarli e con come minimo buone alternative sta puntando a tenerli relativamente a lungo) e si spera metterci in qualche modo lo stesso impegno, se non anche per il pilota per loro stessi e per il marchio(non nel senso "aziendale" comune, ma perché il nome ferrari ha una certa sua particolare storia e prestigio da difendere no ?), se è vero quel che si dice che di solito chi lavora in ferrari, f1 in particolare, lo fa volentieri e con passione (anche se il "recente" caso stepney purtroppo pono qualche dubbio ... :asd: )
per quel che rigaurda le mcl montate male, non sapevo di una situazione tanto drammatica ma se è stata quella la ragione o una delle ragioni principali di tanta inaffidabilità per diverse stagioni, beh siamo al limite del dilettantismo o del sabotaggio verso il pilota :boh:
MenageZero
08-02-2009, 21:11
...ma se dichiarano la benza.....che senso ha fare le qualifiche con la benza?
sia mai che vadano "troppo forte" o che ci sia una vera competizione a chi fa il giro più migliore, è f1 mica una competizione di velocità :asd:
Approvati i diffusori di Toyota e Williams
Nei giorni scorsi si erano sollevati dei dubbi sulla regolarità dei diffusori posteriori di Williams e Toyota.
Sabato la FIA ha confermato che non si tratta di appendici aerodinamiche illegali: pur essendo molto evidenti, sono rispettosi dei crash test che riguardano la parte posteriore della vettura.
"Capita sempre così quando ci sono nuove regole" ha detto Max Mosley. "Ma in questo caso dobbiamo dire che Williams e Toyota sono state più lungimiranti di altre scuderie nell'interpretare correttamente i documenti tecnici, e per quanto ci rigauarda, possono tranquillamente utilizzare i nuovi profili alari posteriori".
gpupdate (http://f1.gpupdate.net/it/notizie/2009/02/08/approvati-i-diffusori-di-toyota-e-williams/)
davide66
09-02-2009, 09:38
http://www.f1today.nl/fotos/00fqypqa2.jpg
mt_iceman
09-02-2009, 09:59
http://www.f1today.nl/fotos/00fqypqa2.jpg
ha il cofano motore che riprende le forme della fw14 del 92
zanardi84
09-02-2009, 10:02
A prima vista sembra un incrocio tra una formula minore e una F1 degli anni 90, la più anni 90 del gruppo.
http://images.gpupdate.net/large/117905.jpg
Il profilo del cofano motore sa molto di Woking...
sbaglio o il passo è allungato?
Schummacherr
09-02-2009, 10:24
Ammazza regge l'ala davanti solo con quei due stuzzicadenti? :D mi sembrano finissimi
Timetravel_89
09-02-2009, 10:45
Gli specchietti a vederli così sono identici a quelli introdotti sulla Ferrari dalla f248 alla f2008 :O
Ammazza regge l'ala davanti solo con quei due stuzzicadenti? :D mi sembrano finissimi
soprattutto che resistenza di torsione laterale avranno? una folata di vento e se la porta via, urti neanche a parlarne, secondo me è pure pericoloso... una toccatina leggera leggera ad una ruota in partenza e vola in aria tutto l'alettone in un attimo.
copricerchi anche qui:fagiano:
Apix_1024
09-02-2009, 12:25
soprattutto che resistenza di torsione laterale avranno? una folata di vento e se la porta via, urti neanche a parlarne, secondo me è pure pericoloso... una toccatina leggera leggera ad una ruota in partenza e vola in aria tutto l'alettone in un attimo.
credo succerderà su tutte le vetture. con le ali così larghe la prima cosa che volerà via in partenza sarà proprio l'ala anteriore!! è a filo delle gomme.. una staccata un pò calcolata male e dopo si ride....:D
+Benito+
09-02-2009, 12:55
quei cazzo di deviatori di flusso davanti alle prese d'aria delle pance saranno mai in grado di vietarli? E che cavolo, sono orrendi e poi s'era detto basta alette! Studiare la forma di quei cosi costa qualche milione di euro!
+Benito+
09-02-2009, 12:59
spero che quell'ogiva sotto la scocca in mezzo alle sospensioni non sia zavorra.....
manurosso87
09-02-2009, 13:13
spero che quell'ogiva sotto la scocca in mezzo alle sospensioni non sia zavorra.....
a me pare proprio lo sia :p
Fradetti
09-02-2009, 16:10
spero che quell'ogiva sotto la scocca in mezzo alle sospensioni non sia zavorra.....
Sulla Red Bull è zavorra, sulla toro rosso stanno approntando la stessa ogiva ma piena di esplosivo. Verrà attivato dal muretto red bull in caso Bourdais e Buemi facciano fare brutte figure a Vettel e Webber :O
jack.o.matic
09-02-2009, 17:11
soprattutto che resistenza di torsione laterale avranno? una folata di vento e se la porta via, urti neanche a parlarne, secondo me è pure pericoloso... una toccatina leggera leggera ad una ruota in partenza e vola in aria tutto l'alettone in un attimo.
ma che dici??? scusami se mi permetto ma penso che tu non abbia idea quanto possono reggere due piloni di carbonio in quel modo fatti bene
la rottura potrebbe venire dagli urti, ma quelli non ha senso prevederli in fase di progetto e giustamente non lo fanno
copricerchi anche qui:fagiano:
questi secondo quanto ho letto in giro dovrebbero sparire... ma tutti li presentano. probabilmente perchè ci saranno novità in quella zona
quei cazzo di deviatori di flusso davanti alle prese d'aria delle pance saranno mai in grado di vietarli? E che cavolo, sono orrendi e poi s'era detto basta alette! Studiare la forma di quei cosi costa qualche milione di euro!
esageratooo :D :D :D :D
qualche milione d'euro no di certo
poi a me personalmente piace che si corra al limiti del regolamento, sfruttando la fantasia
credo succerderà su tutte le vetture. con le ali così larghe la prima cosa che volerà via in partenza sarà proprio l'ala anteriore!! è a filo delle gomme.. una staccata un pò calcolata male e dopo si ride....:D
a frenare secondo me non si rompe, perchè il carbonio si consuma benissimo e uniformomente al contatto con l'asfalto, quindi nelle prime frenate si consuma e poi si assesta
tutto previsto, succede da anni con il fondo
spero che quell'ogiva sotto la scocca in mezzo alle sospensioni non sia zavorra.....
è proprio zavorra. strana la collocazione, di solito si predilige l'interno del musetto
avete notato le nervature sul musetto?
hanno funzione aerodinamica
Apix_1024
09-02-2009, 17:32
ma che dici??? scusami se mi permetto ma penso che tu non abbia idea quanto possono reggere due piloni di carbonio in quel modo fatti bene la rottura potrebbe venire dagli urti, ma quelli non ha senso prevederli in fase di progetto e giustamente non lo fanno
a frenare secondo me non si rompe, perchè il carbonio si consuma benissimo e uniformomente al contatto con l'asfalto, quindi nelle prime frenate si consuma e poi si assesta
tutto previsto, succede da anni con il fondo
il carbonio regge bene se il carico è diretto come le fibre ;) per questo si ovvia faccendo layer impacchettati con fibre disposte a diverse angolature (0° - 30° - 60° - 90° - 60° - 30° - 0°) proprio per reggere sollecitazioni casuali. però se in frenata scappa la toccatina credo che l'ala voli via come ridere ;)
Apix_1024
09-02-2009, 17:34
quei cazzo di deviatori di flusso davanti alle prese d'aria delle pance saranno mai in grado di vietarli? E che cavolo, sono orrendi e poi s'era detto basta alette! Studiare la forma di quei cosi costa qualche milione di euro!
per togliere quelli dovrebbero togliere l'ala anteriore e le gomme altrimenti nelle pance non ci entrerebbe manco a spingerla con il compressore l'aria. :D
jack.o.matic
09-02-2009, 18:00
il carbonio regge bene se il carico è diretto come le fibre ;) per questo si ovvia faccendo layer impacchettati con fibre disposte a diverse angolature (0° - 30° - 60° - 90° - 60° - 30° - 0°) proprio per reggere sollecitazioni casuali. però se in frenata scappa la toccatina credo che l'ala voli via come ridere ;)
appunto, ma i carichi che vengono dall'aria non sono in gran parte casuali e quindi i piloni sono dimensionati per regegrli
le toccatine non ha senso prevederle e non avrebbe senso fare un ala che regge anche alle toccatine perchè sarebbe più pesante e poi con quale vantaggio? tanto se si toccano va cambiato subito il musetto perchè l'aerodinamica è compromessa
+Benito+
09-02-2009, 18:32
per togliere quelli dovrebbero togliere l'ala anteriore e le gomme altrimenti nelle pance non ci entrerebbe manco a spingerla con il compressore l'aria. :D
EDIT: Vericchio, nel senso che dovrebbero ingegnarsi per migliorare il raffreddamento, forse si tornerebbe a vedere qualche esperimento con collocazione inusuale di un radiatorino magari sotto al muso (che riscaldando l'aria la espande e sempre IMHO sarebbe un'idea nemmeno da buttare via)
Che mi dici invece della zavorra? Imho quell'ogiva pesa non meno di 10 kg. in caso di incidente volerebbe via facilmente e sarebbe un discreto proiettile, fossi nella FIA la vieterei immediatamente.
Vista la passione di Newey per le barche a vela, non è che ha rubato l'idea dalle barche da Coppa America? :asd:
jack.o.matic
09-02-2009, 18:47
EDIT: Vericchio, nel senso che dovrebbero ingegnarsi per migliorare il raffreddamento, forse si tornerebbe a vedere qualche esperimento con collocazione inusuale di un radiatorino magari sotto al muso (che riscaldando l'aria la espande e sempre IMHO sarebbe un'idea nemmeno da buttare via)
Che mi dici invece della zavorra? Imho quell'ogiva pesa non meno di 10 kg. in caso di incidente volerebbe via facilmente e sarebbe un discreto proiettile, fossi nella FIA la vieterei immediatamente.
Vista la passione di Newey per le barche a vela, non è che ha rubato l'idea dalle barche da Coppa America? :asd:
come scusa è la fia che le impone, perchè impone un peso minimo!!
El_Camino
09-02-2009, 18:47
ma la redbull che ha la clitoride sotto il muso? :asd:
Apix_1024
09-02-2009, 19:17
EDIT: Vericchio, nel senso che dovrebbero ingegnarsi per migliorare il raffreddamento, forse si tornerebbe a vedere qualche esperimento con collocazione inusuale di un radiatorino magari sotto al muso (che riscaldando l'aria la espande e sempre IMHO sarebbe un'idea nemmeno da buttare via)
Che mi dici invece della zavorra? Imho quell'ogiva pesa non meno di 10 kg. in caso di incidente volerebbe via facilmente e sarebbe un discreto proiettile, fossi nella FIA la vieterei immediatamente.
Vista la passione di Newey per le barche a vela, non è che ha rubato l'idea dalle barche da Coppa America? :asd:
per me è da bandire perchè se si stacca fa danni ma danni seri!:muro:
ma che dici??? scusami se mi permetto ma penso che tu non abbia idea quanto possono reggere due piloni di carbonio in quel modo fatti bene
in effetti è vero, però sembrano prorpio reggersi con lo sputo...
è straaaafiga sta redbull!!! :D
+Benito+
09-02-2009, 22:40
secondo me è una videocamera dato che non ci sono le alette laterali che di solito contengono le videocamere
Non ricordo videocamere attaccate lateralmente da quando hanno montato su tutte le macchine quell'orrenda T sopra la presa dinamica.
Da F1grandprix.it
In particolare, la proposta di Mosley riguarda l'accesso diretto via web da parte degli appassionati alle informazioni presenti sui computer dei vari team al muretto box e la possibilita' di fruire di una copertura video in diretta riguardante il paddock, le aree pubbliche della pista ed i garages delle scuderie. "Soluzioni di questo genere, porterebbero l'attenzione del pubblico nel cuore dell'azione" - ha affermato Mosley.
E' la prima che gli approvo in toto, avere le info che hanno al muretto sarebbe divertente e si cabirebbe di più quello che fanno con le strategie e perchè lo fanno, anche perchè oggi molto si basa su quello... e non toglierebbe nulla allo spettacolo anzi... approved!
Fradetti
09-02-2009, 23:06
Da F1grandprix.it
E' la prima che gli approvo in toto, avere le info che hanno al muretto sarebbe divertente e si cabirebbe di più quello che fanno con le strategie e perchè lo fanno, anche perchè oggi molto si basa su quello... e non toglierebbe nulla allo spettacolo anzi... approved!
è la volta che per seguire la f1 dobbiamo stare con un occhio alla tv e un occhio sul portatile :muro: :muro:
+Benito+
09-02-2009, 23:14
Vogliono avere una F1 più visibile? Che vietino di mettere gli schermi e le serrande ai box. QUalcuno è arrivato ad infilare dei blocchi di polistirolo sull'ala davanti per non far vedere i flaps...
jack.o.matic
10-02-2009, 09:11
Vogliono avere una F1 più visibile? Che vietino di mettere gli schermi e le serrande ai box. QUalcuno è arrivato ad infilare dei blocchi di polistirolo sull'ala davanti per non far vedere i flaps...
oppure ti ricordi qundo facevano mettere i meccanici in piedi davanti alle ali per coprirle da sguardi indiscreti?? scandalosi
comunque ho letto da qualche parte che quest'anno non ci sarà più la figura dell'ingegnere che va in bici a spiare i box degli altri, perchè per regolamento si passeranno alcune info...
edit:
ah ecco l'ho letto qui (http://riding-teahupoo.blogspot.com/2009/02/la-riduzione-dei-costi-in-formula-1-la.html)
verbatim91
10-02-2009, 11:00
Sinceramente, quel genio di Adrian Newey ha tirato fuori dal cilindro sicuramente la macchina piu' bella, snella e filante del lotto.
Vedremo se sara' anche cronometricamente altrettanto positiva.
Schummacherr
10-02-2009, 12:17
Beh io sono già diversi anni che guardo la F1 con il timing di Formula1.com sotto il naso..ed è molto utile per capire quello che Mazzoni e Co. non capiscono :muro:
Ci fossero altre info non mi dispiacerebbe..
Schummacherr
10-02-2009, 12:46
Nebbia regina in Bahrein
Massa più veloce di Kubica
La prima mattina di prova sul circuito di Sakhir è stata ostacolata dal maltempo che ha impedito di girare per un paio d'ore. Il brasiliano con 1'33"656 fa quasi un secondo meglio del polacco e di Timo Glock
ZALLAQ (Bahrein), 9 febbraio 2009 - È stata la nebbia la protagonista della prima mattina di prove sul circuito di Sakhir. Stamattina la visibilità su tutta l'isola era molto limitata, tanto che l'elicottero dell'assistenza medica non aveva potuto decollare dall'aeroporto alla volta del Bahrein International Circuit fino a poco prima delle 10. Perse così le prime due ore di prove, le tre squadre presenti - oltre alla Ferrari ci sono la Bmw con Robert Kubica e la Toyota con Timo Glock - hanno potuto iniziare a girare con continuità fino all'obbligatoria pausa per il pranzo. Il programma della Scuderia prevedeva per questa mattina la definizione di un assetto di partenza della F60 per questo circuito. Felipe ha completato in totale 38 giri, ottenendo il miglior tempo assoluto in 1'33"656, seguito da Kubica (1'34"397, 49 giri) e Glock (1'34"589, 39 giri)
http://www.f1today.nl/fotos/iqiem50h3.jpg
:Puke:
Testsessie 10 februari 2009
Buemi 1.20:054 30
Vettel 1.22:397 21
Kovalainen 1.23:313 20
Hülkenberg 1.24:695 22
Piquet 1.29:066 5
:sofico:
Schummacherr
10-02-2009, 12:53
Tanto bella quanto lenta per me :stordita:
+Benito+
10-02-2009, 12:54
di fianco al simbolo della shell sul musetto
http://www.f1-site.com/wallpapers/2008/tests/ferrari_fiorano/2_ferrari_fiorano.jpg
forbidden
P.S. la Renault mi piace troppo, mi fa tanto muscle car :)
IcEMaN666
10-02-2009, 12:56
forbidden
P.S. la Renault mi piace troppo, mi fa tanto muscle car :)
peccato che sia scandalosamente lenta...
http://www.f1today.nl/uitslagen/testsessies/2009/02/10/bahrain-international-circuit#poll
Poll: Een Grand Prix in Rome?
Ja, goed idee
21 %
Alleen als het niet ten koste gaat van Monza
49 %
Nee, liever niet
30 %
che vuol dire la seconda?:stordita:
+Benito+
10-02-2009, 12:57
peccato che sia scandalosamente lenta...
Vedremo a melbourne....certo sospetto che quel musone nasconda batterie o zavorra in una posizione estrema...
ma che gli hanno fatto all'anteriore della renault? ci hanno montato un altro motore? ha il doppio mento
+Benito+
10-02-2009, 12:58
http://www.f1today.nl/uitslagen/testsessies/2009/02/10/bahrain-international-circuit#poll
Poll: Een Grand Prix in Rome?
Ja, goed idee
21 %
Alleen als het niet ten koste gaat van Monza
49 %
Nee, liever niet
30 %
che vuol dire la seconda?:stordita:
Sondaggio: Un Gran Premio di Roma?
Sì, buona idea
21%
Solo se non è a scapito di Monza
49%
No, piuttosto non
30%
Powered by google translate :asd:
Schummacherr
10-02-2009, 12:59
ma che gli hanno fatto all'anteriore della renault? ci hanno montato un altro motore? ha il doppio mento
il mass-dumper :sofico: :sofico: :sofico:
Vedremo a melbourne....certo sospetto che quel musone nasconda batterie o zavorra in una posizione estrema...
leggi progetto iniziale totalmente sbagliato e corsa a ripari coi metodi del nonno...
povero alonso, alla fine dello scorso anno erano diventati competitivi, adesso si ritrova di nuovo nella melma fino al collo
la renault col doppiomento :asd:
dai valà, speriamo faccia pena e che raikkonen ci faccia girare i maroni così alfonso si veste in rosso al più presto
PS: 1:33:7 di Massa in bahrein non è malaccio, pensando che la pole dello scorso anno era 1:32:9
IcEMaN666
10-02-2009, 13:17
vediamo il 12 e il 13 come stanno messi quando gireranno Hamilton e Alonso insieme...
cmq quest'anno non faremo nemmeno un test insieme alla McLaren:mbe:
IcEMaN666
10-02-2009, 13:46
è tutta tattica per non dimostrare il nostro potenziale devastante:O :O
ah si sarà sicuramente devastante...dipende cosa intendono loro :asd:
davide66
10-02-2009, 16:57
10/02/2009 16.44.32
Ferrari: Massa soddisfatto dopo primi test in Bahrain
Bilancio tutto sommato positivo per la prima giornata di prove della settimana per la Scuderia Ferrari Marlboro, impegnata a partire da oggi sul circuito di Sakhir, in Bahrain, insieme ad altre due squadre: BMW e Toyota.
Il primo pilota a scendere in pista e' stato Felipe Massa. Il pilota brasiliano ha iniziato la giornata lavorando sulle regolazioni della vettura al fine di definire un assetto di partenza abbastanza valido per poi dedicarsi, nel pomeriggio, ad una serie di prove sulla distanza, effettuando serie di giri piuttosto lunghe (una quindicina di tornate ciascuna). Alla fine sono stati 98 i giri completati da Felipe, pari a circa 530 chilometri.
La miglior prestazione cronometrica del ferrarista e' stata di 1.33.615, un tempo che lo colloca in seconda posizione, in mezzo fra Glock (1.33.501) e Kubica (1.33.702), a testimonianza del grande equilibrio fra le tre squadre presenti oggi a Sakhir.
"Direi che e' un inizio positivo di questa sessione di prove. Abbiamo potuto fare tanti chilometri, girando con continuita' e trovando velocemente un buon bilanciamento della vettura" - ha dichiarato Felipe al termine della giornata - "In particolare, sono soddisfatto della costanza dei tempi ottenuti nel pomeriggio, quando abbiamo effettuato delle serie di giri piuttosto lunghe. Comunque e' ancora molto, molto presto per capire dove siamo rispetto ai nostri avversari e c'e' ancora tanto lavoro da fare per migliorare il comportamento della vettura."
La Ferrari F60 schierata oggi in Bahrain era la stessa vista al Mugello nel test di gennaio: l'obiettivo principale della giornata era quello di girare finalmente in condizioni di asfalto stabili e con temperature simili a quelle che si incontreranno in alcune gare, sia per mettere alla prova l'affidabilita' della vettura che per approfondire le conoscenze sul comportamento delle gomme slick. Sotto il profilo affidabilistico, il principale problema odierno ha riguardato un'anomalia di carattere elettronico che ha impedito l'utilizzo del sistema di recupero dell'energia cinetica, rimasto in macchina ma disattivato per tutta la giornata.
Domani le prove proseguiranno su questo tracciato sempre con Felipe in pista. Da giovedi' tocchera' invece a Kimi Raikkonen continuare lo sviluppo della vettura.
sarebbe interessante sapere se le altre invece l'hanno usato il kers
Fradetti
10-02-2009, 17:38
http://www.roseto.com/photos/7855.jpg
Un cordiale saluto a tutti voi :mbe:
zanardi84
10-02-2009, 17:47
Cancella subito quella foto!!!!
Non si può vedere :asd:
davide66
10-02-2009, 17:48
sarebbe interessante sapere se le altre invece l'hanno usato il kers
La BMW come promotrice del kers lo avrà usato sicuramente.....
davide66
10-02-2009, 17:48
Cancella subito quella foto!!!!
Non si può vedere :asd:
Ma nemmeno sentire :asd:
La BMW come promotrice del kers lo avrà usato sicuramente.....
e va piu lenta della ferrari senza:mbe:
davide66
10-02-2009, 18:10
e va piu lenta della ferrari senza:mbe:
Non sarebbe una novità :O
axydraul
10-02-2009, 18:59
Non sarebbe una novità :O
non della Ferrari senza Kers, ma della Ferrari col Kers montato (col suo peso) e non funzionante, che è ben diverso. In pratica Massa aveva gli svantaggi del Kers e gli svantaggi del non averlo
Bastian UMTS
10-02-2009, 19:52
Vedremo a melbourne....certo sospetto che quel musone nasconda batterie o zavorra in una posizione estrema...
ma che gli hanno fatto all'anteriore della renault? ci hanno montato un altro motore? ha il doppio mento
Naaaaaa ecco cosa nasconde sotto il musetto :asd:
http://www.buosoimpianti.it/risorse/sanitrit2.jpg
Naaaaaa ecco cosa nasconde sotto il musetto :asd:
http://www.buosoimpianti.it/risorse/sanitrit2.jpg
ahhh comodo, perchè come l'anno scorso la renault sarà più veloce carica che scarica, così si può mandare in cabina il pilota bello carico... se avessero fatto un semplice buco nel sedile avrebbero perso il carico (dal posteriore), e il bilamciamento.... ottima soluzione...
+Benito+
10-02-2009, 20:33
AAAAAA! Lo pubblicizzano pure in TV adesso! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.