PDA

View Full Version : [Aspettando] FIA Formula 1 Championship 2009


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14

francofranchi
22-01-2009, 11:06
http://www.youtube.com/watch?v=XcIr3yhWJkk&fmt=18

IcEMaN666
22-01-2009, 11:12
se non ho capito male (non sono ferratissimo on Olandese) la McLaren e la Renault se ne sono andate dal circuito con un giorno d'anticipo in quanto continua a piovere ancora...

+Benito+
22-01-2009, 12:39
domanda: ma con il kers (carico) è possibile avviare il motore? La cosa sarebbe interessante e a favore di sicurezza.

IcEMaN666
22-01-2009, 12:41
domanda: ma con il kers (carico) è possibile avviare il motore? La cosa sarebbe interessante e a favore di sicurezza.

non penso perchè, stando almeno ai schemi Ferrari che ho visto, la potenza viene trasmessa direttamente alla trasmissione e non sull'albero motore:stordita:
girerebbero le ruote attivando il kers :D

+Benito+
22-01-2009, 12:45
non penso perchè, stando almeno ai schemi Ferrari che ho visto, la potenza viene trasmessa direttamente alla trasmissione e non sull'albero motore:stordita:
girerebbero le ruote attivando il kers :D

Non vedo come la cosa sia possibile. Se la potenza va in un verso, va anche nell'altro a meno che non ci sia qualche frizione o altro in mezzo. (edit: intendo dire, se c'è la frizione "classica", basta lasciarla attaccata, se ce n'è una supplementare o un differenziale allora non lo so)

Comunque guardando i filmati delle prove è impressionante come siano sovraserzanti queste auto, sia in frenata, che in ingresso curva che in uscita. Addirittura c'è una frenata di alonso a ruote bloccate che anzichè arrivare in sottosterzo porta a sovrasterzo, mi sa che c'è da divertirsi quest anno.

p4dr1n0
22-01-2009, 15:13
ancora problemi il troll? :asd:

redegaet
22-01-2009, 15:57
Comunque guardando i filmati delle prove è impressionante come siano sovraserzanti queste auto, sia in frenata, che in ingresso curva che in uscita. Addirittura c'è una frenata di alonso a ruote bloccate che anzichè arrivare in sottosterzo porta a sovrasterzo, mi sa che c'è da divertirsi quest anno.

Dicevano lo stesso per l'abolizione del TC l'anno scorso, io mi auguro sia come dici tu.
La Ferrari in questo caso correrà con un solo pilota.:asd:

Apix_1024
22-01-2009, 16:15
Comunque guardando i filmati delle prove è impressionante come siano sovraserzanti queste auto, sia in frenata, che in ingresso curva che in uscita. Addirittura c'è una frenata di alonso a ruote bloccate che anzichè arrivare in sottosterzo porta a sovrasterzo, mi sa che c'è da divertirsi quest anno.

pensa quando in frenata l'assale posteriore sarà frenato pure dal kers che recupera... ci sarà da ridere....

p4dr1n0
22-01-2009, 16:16
Dicevano lo stesso per l'abolizione del TC l'anno scorso, io mi auguro sia come dici tu.
La Ferrari in questo caso correrà con un solo pilota.:asd:

:D. Va beh dai felipe è migliorato parecchio durante la stagione:O

redegaet
22-01-2009, 16:43
:D. Va beh dai felipe è migliorato parecchio durante la stagione:O
Anche la F2008, dopo Silverstone son comparsi il timone e le vele.:D

buglis
22-01-2009, 16:56
Hey, basta pigliar per i fondelli il vero campione del mondo stagione 2008! :cool:

+Benito+
22-01-2009, 18:21
Link or didn't happen :O

E' nel filmato linkato a inizio pagina (quello della macchina gialla bianca e rossa credo :D), verso la fine del filmato si vede alonso che arriva a ruote fumanti, normalmente si arriva lunghi, e non solo non arriva lungo, ma se guardi il posteriore vedi che allarga leggermente.

Non so se stiano testando il limite dell'intervento del kers come stabilizzatore per la frenata. Se lo pensano bene intanto che ci sono possono ridurre le masse di dischi e pinze al posteriore con i vantaggi che ne derivano, anche se c'è da dire che per ragioni di sicurezza forse non rinunceranno a quei 100-150 kW (ipotizzo che sia una cosa di quest'ordine di grandezza l'assorbimento del kers) di potenza frenante.


Altro spunto di discussione, vedo schemi sospensivi abbastanza diversi, con la renault che ha il pushrod assai inclinato e alto, così come la toyota, e la Mclaren invece con un pushrod corto che termina a metà tra telaio e ruota, su un puntone che scorre in orizzontale. La williams forse è quella con lo schema più esasperato, bracci molto inclinati e convergenti (almeno a vedere dalle foto non prese ottimamente). Prevedo comportamenti molto diversi in termini di usura dei pneumatici.

davide66
22-01-2009, 18:34
Formula 1: test Ferrari, Massa soddisfatto della F60

SCARPERIA (Firenze) - Quarta e ultima giornata di test sul circuito del Mugello per la nuova Ferrari F60. La pioggia, oggi, ha concesso un po' di tregua e Felipe Massa ha potuto proseguire le prove con le gomme slick. Il brasiliano, che si e' reso protagonista di un fuoripista nella sabbia che ha causato la rottura del differenziale con conseguente problema idraulico, si e' detto comunque molto soddisfatto della nuova monoposto. "Da uno a dieci, do otto alla nuova Ferrari", ha dichiarato Massa dopo i test. "Ho gia' visto tante volte in passato che con le nuove macchine quando riuscivi a fare 200 km era gia' tanto - ha proseguito il brasiliano - ed essere riusciti a raggiungere quota 1.700 e' sicuramente un successo".

davide66
22-01-2009, 19:11
Ora ogni giornalista darà un chilometraggio diverso. Prima era la Gazzetta. Ora f1grandprix:

22/01/2009
Ferrari: Massa chiude i test al Mugello


Ferrari: Massa chiude i test al Mugello
Circuito: Autodromo Internazionale del Mugello - 5,245 km
Pilota: Felipe Massa
Vettura: Ferrari F60
Meteo: temperatura aria 8/11 °C, temperatura asfalto 7/11 °C. Cielo coperto la mattina, poi nuvoloso.

Quarta ed ultima giornata di prove della settimana per la Scuderia Ferrari Marlboro, impegnata anche oggi all'Autodromo Internazionale del Mugello.

Finalmente le condizioni meteorologiche non sono state avverse, tanto da consentire, a partire dalla tarda mattinata, l'utilizzo delle gomme slick. Felipe Massa ha avuto cosi' la possibilita' di girare in condizioni di pista asciutta, accumulando una grande quantita' di dati che verranno analizzati nei prossimi giorni.

Felipe ha percorso in totale 103 giri, il piu' veloce nel tempo di 1.23.981. Il programma si e' concluso leggermente in anticipo, mancavano pochi minuti alla chiusura della pista, a causa di un problema di carattere idraulico.

"Sono soddisfatto di come sono andati questi giorni di prove" - ha dichiarato il pilota brasiliano alla fine della giornata - "Finalmente oggi abbiamo anche potuto provare la macchina sull'asciutto, con continuita'. Le prime sensazioni sono positive, anche se e' ovviamente molto presto per dire a che livello siamo, anche perché e' mancato il confronto con la concorrenza. Pero' se devo dare un voto a questa sessione gli darei un bell'otto per l'affidabilita', considerato che abbiamo percorso oltre 1500 chilometri. Vero, molti sul bagnato ma, considerato anche quello che e' accaduto a Portimao, direi che la scelta di venire al Mugello e' stata giusta."

mau.c
22-01-2009, 20:49
Ora ogni giornalista darà un chilometraggio diverso. Prima era la Gazzetta. Ora f1grandprix:

22/01/2009 19.15.27
Ferrari: Massa chiude i test al Mugello


Ferrari: Massa chiude i test al Mugello
Circuito: Autodromo Internazionale del Mugello - 5,245 km
Pilota: Felipe Massa
Vettura: Ferrari F60
Meteo: temperatura aria 8/11 °C, temperatura asfalto 7/11 °C. Cielo coperto la mattina, poi nuvoloso.

Quarta ed ultima giornata di prove della settimana per la Scuderia Ferrari Marlboro, impegnata anche oggi all'Autodromo Internazionale del Mugello.

Finalmente le condizioni meteorologiche non sono state avverse, tanto da consentire, a partire dalla tarda mattinata, l'utilizzo delle gomme slick. Felipe Massa ha avuto cosi' la possibilita' di girare in condizioni di pista asciutta, accumulando una grande quantita' di dati che verranno analizzati nei prossimi giorni.

Felipe ha percorso in totale 103 giri, il piu' veloce nel tempo di 1.23.981. Il programma si e' concluso leggermente in anticipo, mancavano pochi minuti alla chiusura della pista, a causa di un problema di carattere idraulico.

"Sono soddisfatto di come sono andati questi giorni di prove" - ha dichiarato il pilota brasiliano alla fine della giornata - "Finalmente oggi abbiamo anche potuto provare la macchina sull'asciutto, con continuita'. Le prime sensazioni sono positive, anche se e' ovviamente molto presto per dire a che livello siamo, anche perché e' mancato il confronto con la concorrenza. Pero' se devo dare un voto a questa sessione gli darei un bell'otto per l'affidabilita', considerato che abbiamo percorso oltre 1500 chilometri. Vero, molti sul bagnato ma, considerato anche quello che e' accaduto a Portimao, direi che la scelta di venire al Mugello e' stata giusta."

scusate ma 100 giri a 1 e 23 non è un po' poco per il nuovo regolamento? queste gare devono fare con la stessa macchina?

davide66
22-01-2009, 21:14
scusate ma 100 giri a 1 e 23 non è un po' poco per il nuovo regolamento? queste gare devono fare con la stessa macchina?

Non ci sono tempi di riferimento viste le nuove regole ma considera che la F2008 con Kimi al Mugello ha girato in 1.21.079.
Per quanto riguarda il motore ora lo devi pensare in una ottica leggermente diversa: 8 motori per tutta la stagione.........

Acc 88
23-01-2009, 00:11
Non ci sono tempi di riferimento viste le nuove regole ma considera che la F2008 con Kimi al Mugello ha girato in 1.21.079.
Per quanto riguarda il motore ora lo devi pensare in una ottica leggermente diversa: 8 motori per tutta la stagione.........

che significa 8 motori? che se li rompono tutti e 8 nn posso gareggiare +?

redegaet
23-01-2009, 03:19
che significa 8 motori? che se li rompono tutti e 8 nn posso gareggiare +?

Credo di no, ma il fatto di cambiarlo, credo comporti una penalità sulla griglia di partenza, che poi di fatto nella F1 moderna equivale a non gareggiare più, se non come comparsa.:asd:

davide66
23-01-2009, 03:34
che significa 8 motori? che se li rompono tutti e 8 nn posso gareggiare +?



REGOLAMENTO. Riportiamo in sintesi le nuove regole sull’utilizzo dei motori. Per maggiori informazioni, segnaliamo che l’articolo in esame è il 28.4 del regolamento sportivo della F1 2009:

* I piloti avranno 8 motori da utilizzare per le 17 gare
* L’eventuale utilizzo di un nono motore, comporterà una penalità di dieci posizioni in griglia
* Non esiste più l’obbligo di utilizzo dello stesso motore per gare consecutive
* Come nel 2008, i motori utilizzati nelle prove libere del Venerdì non sono soggetti alle regole di cui sopra


http://www.derapate.it/articolo/formula-1-2009-cambia-la-regola-sui-motori/9059/

Dindi
23-01-2009, 08:28
* Come nel 2008, i motori utilizzati nelle prove libere del Venerdì non sono soggetti alle regole di cui sopra


Quindi venerdì tutti avranno un motore nuovo per poi rimettere quello usato il sabato per le qualifiche

davide66
23-01-2009, 09:49
http://img209.imageshack.us/img209/8028/massaoo1.jpg (http://imageshack.us)

ciccio er meglio
23-01-2009, 09:59
ma kimi salirà sulla nuova monoposto direttamente a montreal?:stordita: :D

O forse hanno una sola mnoposto? non sarebbe piu giusto che si alternassero?

Azz..forse non lo fanno guidare molto perchè non è in grado di fare gli assetti? :eek:

davide66
23-01-2009, 10:02
Hanno fatto 4 giorni al Mugello. 2 giorni per Kimi e 2 giorni per Felipe. Più alternanza di questa...........

ciccio er meglio
23-01-2009, 10:25
ah ecc,siccome sentivo parlare solo di felipe...;)

Buffus
23-01-2009, 10:33
Fernando sempre più idolo.... 1:50

http://axisofoversteer.blogspot.com/2009/01/more-2009-formula-1-testing-video.html

Scodano molto queste nuove macchine :D

sarà come sarà....io mi aspetto un bel campionato! :)

davide66
23-01-2009, 10:46
23/01/2009 9.14.48
Circolano indiscrezioni su un disimpegno a breve della Renault

Alcuni particolari osservati in casa Renault, hanno riacceso le speculazioni secondo le quali il 2009 potrebbe essere l'ultima stagione della casa francese in Formula 1. Il presidente della squadra Bernard Rey, ha dichiarato durante questa settimana che l'impegno della casa madre e' assolutamente garantito per l'anno in corso, senza riferimenti a periodi oltre questa data; questo interlocutorio commento, e' stato inoltre seguito da alcune voci secondo le quali la dirigenza del team avrebbe reso noto nell'ultima riunione della FOTA che i motori Renault non saranno disponibili sul mercato clienti oltre il 2009.

Altre fonti hanno invece sottolineato che i quasi cento esuberi dovuti alle misure di risparmio adottate ad Enstone sono in procinto di ricevere l'avviso di fine impiego. Il personale dovrebbe appartenere in buona parte alla squadra prove e al reparto aerodinamico.

Dindi
23-01-2009, 10:47
ma non si era detto che la ferrari era indietro con il kers e addirittura pensava di non usarlo o comunque partire senza questo?

Adesso dicono che il kers funziona perfettamente.

Dindi
23-01-2009, 10:50
23/01/2009 9.14.48
Circolano indiscrezioni su un disimpegno a breve della Renault

Alcuni particolari osservati in casa Renault, hanno riacceso le speculazioni secondo le quali il 2009 potrebbe essere l'ultima stagione della casa francese in Formula 1. Il presidente della squadra Bernard Rey, ha dichiarato durante questa settimana che l'impegno della casa madre e' assolutamente garantito per l'anno in corso, senza riferimenti a periodi oltre questa data; questo interlocutorio commento, e' stato inoltre seguito da alcune voci secondo le quali la dirigenza del team avrebbe reso noto nell'ultima riunione della FOTA che i motori Renault non saranno disponibili sul mercato clienti oltre il 2009.

Altre fonti hanno invece sottolineato che i quasi cento esuberi dovuti alle misure di risparmio adottate ad Enstone sono in procinto di ricevere l'avviso di fine impiego. Il personale dovrebbe appartenere in buona parte alla squadra prove e al reparto aerodinamico.

se sarà così, allora alonso nel 2010 viene alla ferrari.

Buffus
23-01-2009, 10:53
ma non si era detto che la ferrari era indietro con il kers e addirittura pensava di non usarlo o comunque partire senza questo?

Adesso dicono che il kers funziona perfettamente.

viviamo in un'era di eccesso di informazione...e spesso questa è mera spazzatura. Nemmeno le fonti ufficiali sono da prendere come attendibili, a mio avviso. Massa può dire che il kers va perfettamente ma può essere anche una palla bella e buona......chi lo sa. L'importante è che il team Ferrari sappia quel che fa e possa presentarsi ad inizio circo (:asd:) preparata al meglio

MenageZero
23-01-2009, 11:16
viviamo in un'era di eccesso di informazione...e spesso questa è mera spazzatura. Nemmeno le fonti ufficiali sono da prendere come attendibili, a mio avviso. Massa può dire che il kers va perfettamente ma può essere anche una palla bella e buona......chi lo sa. L'importante è che il team Ferrari sappia quel che fa e possa presentarsi ad inizio circo (:asd:) preparata al meglio

:asd: ... in effetti negli ultimi anni stiamo davvero uscendo dall'ambito della metafora ...

edit:
sono poi riusciti a girare con l'asciutto almeno una mezza giornata al mugello ? se sì, come è andata ? la f60 promette bene o sembra un cesso ?

mau.c
23-01-2009, 12:41
23/01/2009 9.14.48
Circolano indiscrezioni su un disimpegno a breve della Renault

Alcuni particolari osservati in casa Renault, hanno riacceso le speculazioni secondo le quali il 2009 potrebbe essere l'ultima stagione della casa francese in Formula 1. Il presidente della squadra Bernard Rey, ha dichiarato durante questa settimana che l'impegno della casa madre e' assolutamente garantito per l'anno in corso, senza riferimenti a periodi oltre questa data; questo interlocutorio commento, e' stato inoltre seguito da alcune voci secondo le quali la dirigenza del team avrebbe reso noto nell'ultima riunione della FOTA che i motori Renault non saranno disponibili sul mercato clienti oltre il 2009.

Altre fonti hanno invece sottolineato che i quasi cento esuberi dovuti alle misure di risparmio adottate ad Enstone sono in procinto di ricevere l'avviso di fine impiego. Il personale dovrebbe appartenere in buona parte alla squadra prove e al reparto aerodinamico.

non è detto però che la scuderia non rimanga nel campionato, magari rilevata da qualcuno...

redegaet
23-01-2009, 12:42
:asd: ... in effetti negli ultimi anni stiamo davvero uscendo dall'ambito della metafora ...

edit:
sono poi riusciti a girare con l'asciutto almeno una mezza giornata al mugello ? se sì, come è andata ? la f60 promette bene o sembra un cesso ?

Come riportato nella pagina precedente, se non sbaglio Massa ha girato a 3 secondi dal tepo fatto con la F2008. Ovviamente visti i cambiamenti regolamentari, non si può capire quanto siano meno performanti le vetture in configurazione 2009, rispetto al 2008.
Ciao, Alex

mau.c
23-01-2009, 12:45
Come riportato nella pagina precedente, se non sbaglio Massa ha girato a 3 secondi dal tepo fatto con la F2008. Ovviamente visti i cambiamenti regolamentari, non si può capire quanto siano meno performanti le vetture in configurazione 2009, rispetto al 2008.
Ciao, Alex

se adesso girano con le slick a 3 secondi queste sono giocattolini a confronto.... certo la perdita l'aerodinamica si sente...

Schummacherr
23-01-2009, 12:45
ma non si era detto che la ferrari era indietro con il kers e addirittura pensava di non usarlo o comunque partire senza questo?

Adesso dicono che il kers funziona perfettamente.

finchè i giornalisti sparano minchiate a destra e a manca..

redegaet
23-01-2009, 12:50
se adesso girano con le slick a 3 secondi queste sono giocattolini a confronto.... certo la perdita l'aerodinamica si sente...

O la Ferrari ha segato la vettura 2009, ed aveva la migliore 2008.:asd:

+Benito+
23-01-2009, 12:54
Quindi venerdì tutti avranno un motore nuovo per poi rimettere quello usato il sabato per le qualifiche

A quanto sembra c'è polemica in merito, perchè il regolamento sportivo non è ancora stato pubblicato.
Sembra che Ferrari abbia ipotizzato di poter gestire i motori liberamente nel limite di 8 blocchi a pilota, quindi, volendo, fare le qualifiche con un motore a fine vita e strapazzarlo per poi montare il motore nuovo la domenica, ma la mclaren o meglio Dennis sembra abbia detto che non se ne parla nemmeno.
Quand'è che tolgono la minchiata del parco chiuso?

fluke81
23-01-2009, 12:58
A quanto sembra c'è polemica in merito, perchè il regolamento sportivo non è ancora stato pubblicato.
Sembra che Ferrari abbia ipotizzato di poter gestire i motori liberamente nel limite di 8 blocchi a pilota, quindi, volendo, fare le qualifiche con un motore a fine vita e strapazzarlo per poi montare il motore nuovo la domenica, ma la mclaren o meglio Dennis sembra abbia detto che non se ne parla nemmeno.
Quand'è che tolgono la minchiata del parco chiuso?

ma che cambierebbe a Dennis?tanto la Mercedes glieli fa i motori:confused:

redegaet
23-01-2009, 13:10
ma che cambierebbe a Dennis?tanto la Mercedes glieli fa i motori:confused:

Perchè quelli ad avere più problemi d'affidabilità siamo noi rossi. Una strategia del genere, che consente di spremere finchè quasi non salta il motore, avvantaggia chi è meno affidabile a mio modo di vedere. In questo modo se ti va bene parti con il motore nuovo dal Gp e non già il sabato mattina con lo stress delle qualifiche. E se resiste più di due Gp, puoi comunque cercare di spremerlo anche nella qualifica della terza gara, magari lavorando sulle mappature.

Apix_1024
23-01-2009, 13:12
se adesso girano con le slick a 3 secondi queste sono giocattolini a confronto.... certo la perdita l'aerodinamica si sente...

girare con il 40% del carico dell'anno scorso vuol dire avere il 40% della spinta di deriva sulle singole gomme rispetto all'anno scorso... mettiamo che con le slick si abbia più battistrada e si arrivi a cmq il 50/60% dell'anno scorso il conto è presto fatto... 3 secondi al giro mi paiono cmq accettabili viste le limitazioni! e poi è meglio girare tutti più piano e stare più vicini fino alla fine :p

fluke81
23-01-2009, 13:13
anche questo è vero,pensare che avevamo il miglior V10 possibile e i grigi facevano gli arrosti:rolleyes:

webmagic
23-01-2009, 13:23
http://www.f1today.nl/fotos/v8b124qz1.jpg

http://www.f1today.nl/fotos/6rnqwpeq1.jpg

Buffus
23-01-2009, 13:34
sono sicuro che massa anche quest'anno bastonerà raikkonen

jack.o.matic
23-01-2009, 13:47
gli alettoni per come sono costruiti lavorano alle estremità come delle ali a delta ovvero creano due vortici rotanti (si notano quando piove). questi vortici sporcano ovviamente il flusso d'aria verso il posteriore e quindi chi segue ha aria in regime turbolento.
altra cosa è che avere alettoni posteriori vicini all'estrattore porta quest'ultimo a lavorare meglio visto il profilo di pressione favorevole che va a generare la'ala stessa ;)
alzare l'ala e restringerla porta ad una minor efficienza della stessa (sente molto di più gli effetti di bordo visto che è più corta), sporca meno il flusso per le altre vetture (lo sporca più in alto) e fa lavorare peggio l'estrattore che quest'anno è pure stato modificato e reso meno efficiente rispetto all'anno scorso ;)

non del tutto vero:

leggi qui (http://riding-teahupoo.blogspot.com/2009/01/aerodinamica-e-sorpassi-tutto-quello_23.html)


segnalo questo link anche per tutti quelli che vogliono capire come e perchè il regolamento 2009 sull'aerodinamica è così

Buffus
23-01-2009, 13:59
non del tutto vero:

leggi qui (http://riding-teahupoo.blogspot.com/2009/01/aerodinamica-e-sorpassi-tutto-quello_23.html)


segnalo questo link anche per tutti quelli che vogliono capire come e perchè il regolamento 2009 sull'aerodinamica è così
molto carino quell'articolo!! :)

redegaet
23-01-2009, 14:03
sono sicuro che massa anche quest'anno bastonerà raikkonen
:asd: credici
Se kimi torna iceman non ce n'è per nessuno, cioccolatino, culonso e soprattutto per il piccolo panda.;)

MenageZero
23-01-2009, 14:06
:asd: credici
Se kimi torna iceman non ce n'è per nessuno, cioccolatino, culonso e soprattutto per il piccolo panda.;)

allora in ferrari farebbero bene a lavorare su ciò che innesca le mutazioni nel finnico quasi quanto che sulla macchina, chissà se è già stato scoperto con certezza :asd: ... e se è un processo reversibile

redegaet
23-01-2009, 14:09
allora in ferrari farebbero bene a lavorare su ciò che innesca le mutazioni nel finnico quasi quanto che sulla macchina, chissà se è già stato scoperto con certezza :asd: ... e se è un processo reversibile

Basta tornare a riempirgli i serbatoi di vodka, altro che KERS!!:D
A parte gli scherzi, sono anch'io deluso dall'ultima stagione di Kimi, però non posso sopportare chi salta sul carro del vincitore così come chi denigra uno sportivo, dopo qualche risultato opaco.
Se Kimi farà schifo anche questa stagione, sono disposto a rivedere la mia posizione e a pensare ad Alonso in Ferrari, ma non trovo giusto farlo da adesso.

Buffus
23-01-2009, 14:27
Basta tornare a riempirgli i serbatoi di vodka, altro che KERS!!:D
A parte gli scherzi, sono anch'io deluso dall'ultima stagione di Kimi, però non posso sopportare chi salta sul carro del vincitore così come chi denigra uno sportivo, dopo qualche risultato opaco.
Se Kimi farà schifo anche questa stagione, sono disposto a rivedere la mia posizione e a pensare ad Alonso in Ferrari, ma non trovo giusto farlo da adesso.

ma io non sto osannando massa.....ho sempre detto che non mi piace e lo dico tutt'ora. Semplicemente ho scritto una mia sensazione, tutto qua

redegaet
23-01-2009, 15:13
ma io non sto osannando massa.....ho sempre detto che non mi piace e lo dico tutt'ora. Semplicemente ho scritto una mia sensazione, tutto qua

Io stavo scherzando, per passare il tempo, visto che ora di fine marzo mi sarò logorato senza F1.:cry: :cry:
Se dovessi parlare di sensazioni non sono molto ottimista sulla F60, ma spero vivamente di sbagliarmi. L'anno scorso ad agosto scrissi che ero pessimista sull'esito del mondiale e ci presi in pieno.
Non vorrei ritrovarmi ad assistere ad una lotta Hamilton-Alonso, o peggio ad uno strapotere McLaren.:cry:
La gestione Ferrari dell'ultimo anno e mezzo non mi è piaciuta per niente.:read:

davide66
23-01-2009, 15:16
A quanto sembra c'è polemica in merito, perchè il regolamento sportivo non è ancora stato pubblicato.
Sembra che Ferrari abbia ipotizzato di poter gestire i motori liberamente nel limite di 8 blocchi a pilota, quindi, volendo, fare le qualifiche con un motore a fine vita e strapazzarlo per poi montare il motore nuovo la domenica, ma la mclaren o meglio Dennis sembra abbia detto che non se ne parla nemmeno.
Quand'è che tolgono la minchiata del parco chiuso?

Non è vero. Io ho scaricato tutto il regolamento dal sito ufficiale della FIA e c'è tutto ed è stato pubblicato il 12.01.2009

http://www.fia.com/EN-GB/SPORT/REGULATIONS/Pages/FIAFormulaOneWorldChampionship.aspx

Apix_1024
23-01-2009, 16:12
non del tutto vero:

leggi qui (http://riding-teahupoo.blogspot.com/2009/01/aerodinamica-e-sorpassi-tutto-quello_23.html)


segnalo questo link anche per tutti quelli che vogliono capire come e perchè il regolamento 2009 sull'aerodinamica è così

nell'articolo parlano di risuzione del carico del 50%... io avevo detto 40% ;) cmq nell'articolo parlano solo di scia e fasi di sorpasso. il discorso che ho fatto io prima era sui secondi persi al giri rispetto all'anno scorso dovuti al carico verticale aerodinamico minore che comporta un minor carico sulle gomme e quindi a parità di angolo did eriva una minor spinta di deriva ovvero minore tenuta in curva. :fagiano:

jack.o.matic
23-01-2009, 16:23
nell'articolo parlano di risuzione del carico del 50%... io avevo detto 40% ;) cmq nell'articolo parlano solo di scia e fasi di sorpasso. il discorso che ho fatto io prima era sui secondi persi al giri rispetto all'anno scorso dovuti al carico verticale aerodinamico minore che comporta un minor carico sulle gomme e quindi a parità di angolo did eriva una minor spinta di deriva ovvero minore tenuta in curva. :fagiano:

il discorso non è così semplice.
si stima (se ritrovo l'articolo te lo passo) che su piste lente tipo montecarlo l'effetto del guadagno delle gomme slick pareggerà la perdita dovuta all'aerodinamica meno performante

addirittura qualcuno azzarda qualche intertempo (su settori particolarmente stretti) più veloce dell'anno scorso

ricordo che anche la mescola delle slick NON corrisponde alla mescola del 2008, bensì sono ancora più morbide delle soft

fluke81
23-01-2009, 16:43
ricordo che anche la mescola delle slick NON corrisponde alla mescola del 2008, bensì sono ancora più morbide delle soft

sara contento hamilton:cool:

Apix_1024
23-01-2009, 16:44
il discorso non è così semplice.
si stima (se ritrovo l'articolo te lo passo) che su piste lente tipo montecarlo l'effetto del guadagno delle gomme slick pareggerà la perdita dovuta all'aerodinamica meno performante

addirittura qualcuno azzarda qualche intertempo (su settori particolarmente stretti) più veloce dell'anno scorso

ricordo che anche la mescola delle slick NON corrisponde alla mescola del 2008, bensì sono ancora più morbide delle soft

sul discorso tratti lenti le nuove vetture saranno forse più veloci proprio per il maggior grip meccanico ;) su questo non c'è dubbio. sarà nei tratti misti veloci che soffriranno parecchio imho ;) basti vedere cosa combinano ora nei test in frenata, percorrenza curva e accelerazione... in pratica il volante scotta:D

davide66
23-01-2009, 16:45
sara contento hamilton:cool:

:asd:

redegaet
23-01-2009, 16:46
ricordo che anche la mescola delle slick NON corrisponde alla mescola del 2008, bensì sono ancora più morbide delle soft

In Ferrari avran sicuramente ottimizzato la F60 per scaldare subito le gomme, quindi queste le scioglieremo.:asd:

davide66
23-01-2009, 16:48
In Ferrari avran sicuramente ottimizzato la F60 per scaldare subito le gomme, quindi queste le scioglieremo.:asd:


Sicuro, per una volta che bisognerà preservarle e usarle gentilmente dato che soffrono tantissimo di graining entreremo in pista con le gomme a 200° :D:D:D:D

redegaet
23-01-2009, 16:51
Sicuro, per una volta che bisognerà preservarle e usarle gentilmente dato che soffrono tantissimo di graining entreremo in pista con le gomme a 200° :D:D:D:D
:sofico:
Fino a qualche anno fa non avrei avuto preoccupazioni di possibili caxxate da parte di Ferrari, ma vista la telenovela durata 6 mesi sulle coperture che non andavano in temperatura l'anno scorso....

jack.o.matic
23-01-2009, 16:55
spero (e credo) che in ferrari ci abbiano pensato epr bene a questa storia delle gomme!

comunque si tratta di una mescola completamente nuova, si gestisce in maniera diversa dal passato

jack.o.matic
23-01-2009, 17:00
ah, e ci dovrebbe essere una sola mescola da bagnato (e non più WET / HEAVY WET)

fluke81
23-01-2009, 17:01
ah, e ci dovrebbe essere una sola mescola da bagnato (e non più WET / HEAVY WET)

ah,qui sara contento Baldisseri allora:O

redegaet
23-01-2009, 17:06
ah, e ci dovrebbe essere una sola mescola da bagnato (e non più WET / HEAVY WET)

Quest'anno ci han cucito il regolamento addosso.:asd:
E poi dicono che non ci avvantaggiano!:O
Gomme da asciutto che si scaldano ben benino, e nessuna possibilità di segare la scelta di quelle da bagnato.
Oddio, mi rimangono dei dubbi sul fatto che possiamo ancora segare la scelta di montare le uniche da bagnato disponibili.:D

Apix_1024
23-01-2009, 17:21
In Ferrari avran sicuramente ottimizzato la F60 per scaldare subito le gomme, quindi queste le scioglieremo.:asd:

be se guardi le foto dall'alto della f60 vicina alla f2008 vedi subito che razza di angoli (convergenza in primis) abbiano usato quest'anno....:mc: :muro:

Buffus
23-01-2009, 18:06
be se guardi le foto dall'alto della f60 vicina alla f2008 vedi subito che razza di angoli (convergenza in primis) abbiano usato quest'anno....:mc: :muro:
tradotto in italiano meno tecnico sarebbe?

Fradetti
23-01-2009, 18:07
ah, e ci dovrebbe essere una sola mescola da bagnato (e non più WET / HEAVY WET)

cioè non esiston più le intermedie?

sarebbe stupido e pericoloso

Apix_1024
23-01-2009, 18:19
tradotto in italiano meno tecnico sarebbe?

la convergenza o angolo di convergenza (toe-in, toe-out) è l'angolo che la gomma vista dall'alto fa con la direzione del moto. ossia le gomme sono sterzate verso l'interno vettura o verso l'esterno a volante centrato ;) questo fa lavorare la gomma in deriva (ovvero come se fosse sempre in curva) e genera delle pressioni di contatto sul battistrada che reagisce con la forza di deriva. in parole povere la gomma è come se scivolasse sempre di lato anche in rettilineo e quindi si scalda e consuma di più e più velocemente ma ha cmq più prontezza in curva ed inserimento ;) ci sono sempre pro e contro. però se davvero la mescola è più morbida mi sa che faremo almeno 4 soste a gp se non cambiano la convergenza almeno.
il lato positivo è che basta regolarla tranquillamente con tirante convergenza al posteriore e con il tirante dello sterzo all'alteriore ;) alla presentazione però erano proprio accentuati!

guarda le ruote:
2008
http://www.xtremeshack.com/immagine/i8691_bigferrari20085.jpg

2009
http://www.xtremeshack.com/immagine/i8692_ferrarif60c.jpg

fgiova
23-01-2009, 18:20
cioè non esiston più le intermedie?

sarebbe stupido e pericoloso

e per quale assurdo motivo?!? :confused:
da quanto mi ricordo a fine anni 80 - primi anni 90 delle gran gomme intermedie non esistevano...eppure si è sempre corso anche con macchine molto peggiori di queste come tenuta di strada....

davide66
23-01-2009, 18:22
12.6 Specification of tyres :

12.6.1 A wet-weather tyre is one which has been designed for use on a wet or damp track.

All wet-weather tyres must, when new, have a contact area which does not exceed 280cm² when fitted to
the front of the car and 440cm² when fitted to the rear. Contact areas will be measured over any square
section of the tyre which is normal to and symmetrical about the tyre centre line and which measures
200mm x 200mm when fitted to the front of the car and 250mm x 250mm when fitted to the rear. For the
purposes of establishing conformity, void areas which are less than 2.5mm in depth will be deemed to be
contact areas.

12.6.2 An extreme-weather tyre is one which has been designed for use on a wet track.

All extreme-weather tyres must, when new, have a contact area which does not exceed 240cm² when
fitted to the front of the car and 375cm² when fitted to the rear. Contact areas will be measured over any
square section of the tyre which is normal to and symmetrical about the tyre centre line and which
measures 200mm x 200mm when fitted to the front of the car and 250mm x 250mm when fitted to the rear.
For the purposes of establishing conformity, void areas which are less than 5.0mm in depth will be deemed
to be contact areas.

Buffus
23-01-2009, 18:29
cut

ho capito, grazie :)

comunque ho aperto l'immagine in photoshop e ho notato come questa convergenza sia solo un effetto ottico...provare x credere!! Basta solo anche guardare l'img a bordo pagina....senza punti di riferimento ingannevoli, la ruota appare x quello che è, perfettamente diritta

jack.o.matic
23-01-2009, 18:31
12.6 Specification of tyres :

12.6.1 A wet-weather tyre is one which has been designed for use on a wet or damp track.

All wet-weather tyres must, when new, have a contact area which does not exceed 280cm² when fitted to
the front of the car and 440cm² when fitted to the rear. Contact areas will be measured over any square
section of the tyre which is normal to and symmetrical about the tyre centre line and which measures
200mm x 200mm when fitted to the front of the car and 250mm x 250mm when fitted to the rear. For the
purposes of establishing conformity, void areas which are less than 2.5mm in depth will be deemed to be
contact areas.

12.6.2 An extreme-weather tyre is one which has been designed for use on a wet track.

All extreme-weather tyres must, when new, have a contact area which does not exceed 240cm² when
fitted to the front of the car and 375cm² when fitted to the rear. Contact areas will be measured over any
square section of the tyre which is normal to and symmetrical about the tyre centre line and which
measures 200mm x 200mm when fitted to the front of the car and 250mm x 250mm when fitted to the rear.
For the purposes of establishing conformity, void areas which are less than 5.0mm in depth will be deemed
to be contact areas.

vedete gente, non vi dovete fidare di quello che vi dico!!! :D :D :D :D :D

mi sono sbagliato, evidentemente!! e pensare che c'ho il regolamento tecnico proprio qui sul desktop!

Fradetti
23-01-2009, 18:33
e per quale assurdo motivo?!? :confused:
da quanto mi ricordo a fine anni 80 - primi anni 90 delle gran gomme intermedie non esistevano...eppure si è sempre corso anche con macchine molto peggiori di queste come tenuta di strada....

perchè se esistessero solo le slick e le full wet resterebbe una situazione mista in cui entrambe le gomme non andrebbero bene: vuoi perchè la pista in alcuni punti potrebbe asciugarsi e in altri no, vuoi perchè con pioggia leggera le full wet si rovinano molto presto, vuoi perchè qualche pilota continuerebbe con le slick fino al diluvio.

Le intermedie ci vogliono

12.6 Specification of tyres :

12.6.1 A wet-weather tyre is one which has been designed for use on a wet or damp track.

All wet-weather tyres must, when new, have a contact area which does not exceed 280cm² when fitted to
the front of the car and 440cm² when fitted to the rear. Contact areas will be measured over any square
section of the tyre which is normal to and symmetrical about the tyre centre line and which measures
200mm x 200mm when fitted to the front of the car and 250mm x 250mm when fitted to the rear. For the
purposes of establishing conformity, void areas which are less than 2.5mm in depth will be deemed to be
contact areas.

12.6.2 An extreme-weather tyre is one which has been designed for use on a wet track.

All extreme-weather tyres must, when new, have a contact area which does not exceed 240cm² when
fitted to the front of the car and 375cm² when fitted to the rear. Contact areas will be measured over any
square section of the tyre which is normal to and symmetrical about the tyre centre line and which
measures 200mm x 200mm when fitted to the front of the car and 250mm x 250mm when fitted to the rear.
For the purposes of establishing conformity, void areas which are less than 5.0mm in depth will be deemed
to be contact areas.

e infatti ci sono

davide66
23-01-2009, 18:33
vedete gente, non vi dovete fidare di quello che vi dico!!! :D :D :D :D :D

mi sono sbagliato, evidentemente!! e pensare che c'ho il regolamento tecnico proprio qui sul desktop!

Tranqui, non sbaglia chi non posta mai ;)
E poi sappiamo che sono molto bravi e veloci a fare delle modifiche al regolamento......

fgiova
23-01-2009, 19:29
perchè se esistessero solo le slick e le full wet resterebbe una situazione mista in cui entrambe le gomme non andrebbero bene: vuoi perchè la pista in alcuni punti potrebbe asciugarsi e in altri no, vuoi perchè con pioggia leggera le full wet si rovinano molto presto, vuoi perchè qualche pilota continuerebbe con le slick fino al diluvio.

Le intermedie ci vogliono


e quindi dove sarebbe il problema? ... sta nell'azzardo/strategia/abilità di guida lo riuscir a farsi valere in certe condizioni...

cmq il problema non sussiste, quindi... :)

+Benito+
23-01-2009, 19:45
Non è vero. Io ho scaricato tutto il regolamento dal sito ufficiale della FIA e c'è tutto ed è stato pubblicato il 12.01.2009

http://www.fia.com/EN-GB/SPORT/REGULATIONS/Pages/FIAFormulaOneWorldChampionship.aspx

Non più tardi di ieri sera a griglia di partenza persone del calibro di Pino Allievi, Arturio Merzario, Rinaldo capello e altri discutevano proprio su questa tematica dei motori dicendo a chiare lettere che il regolamento non c'è ancora e che addirittura la FIA ha inviato due circolari ai team per chiarimenti interpretativi di cui qualcuno sembra non abbia ricevuto copia o fa finta di non saperne niente. Per quello l'ho detto.

+Benito+
23-01-2009, 19:56
e quindi dove sarebbe il problema? ... sta nell'azzardo/strategia/abilità di guida lo riuscir a farsi valere in certe condizioni...

cmq il problema non sussiste, quindi... :)


No, perchè le full wet con pista umida si disintegrano diventando pericolose, e le slick con pista umida non funzionano vuoi per le temperature vuoi perchè sono slick. Sarebbe pericoloso.
Sono gomme, al di là della quantità di acqua in pista, fatte per funzionare a temperature diverse, la mescola di una monsoon se lavora bene a 20°C una volta che la pista migliora, si surriscalda tantissimo perchè si muove molto, diventando una cicchetta scivolosa e perdendo pezzi.

El_Camino
23-01-2009, 20:08
ho avuto la possibilità di toccare con mano le gomme di una "F3000" sembravano delle big babol :sofico:allora mastica le Bridgestone. :asd:

mau.c
23-01-2009, 21:50
girare con il 40% del carico dell'anno scorso vuol dire avere il 40% della spinta di deriva sulle singole gomme rispetto all'anno scorso... mettiamo che con le slick si abbia più battistrada e si arrivi a cmq il 50/60% dell'anno scorso il conto è presto fatto... 3 secondi al giro mi paiono cmq accettabili viste le limitazioni! e poi è meglio girare tutti più piano e stare più vicini fino alla fine :p

in effetti il carico in meno è davvero pesante, le slick sonon state un ripiego per non perdere troppo probabilmente... voi pensate che nonostante i cambiamenti radicali le vetture saranno molto vicine come prestazioni?

Fradetti
23-01-2009, 21:53
e quindi dove sarebbe il problema? ... sta nell'azzardo/strategia/abilità di guida lo riuscir a farsi valere in certe condizioni...

cmq il problema non sussiste, quindi... :)



il problema è che si gira in 20 in pista... e se uno mette a rischio la gare degli altri perchè vuol fare l'azzardo la cosa non mi piace

+Benito+
23-01-2009, 21:54
Per quello che posso dire vedendo le varie macchine alla presentazione, credo che ci saranno differenze marcate tra le varie auto, anche se è probabile che nel prossimo mese tutti capiranno qual è la strada più redditizia e proporranno evoluzioni quella direzione.
Imho di quelle presentate Williams e Mclaren sono "migliori" di Renault, che credo sia migliore di Ferrari e BMW, mentre non vedo troppo bene la Toyota.

Poi alla prima gara certamente vincerà trulli :D

ciccio er meglio
23-01-2009, 22:44
Poi alla prima gara certamente vincerà trulli :D

yeah!:D

redegaet
24-01-2009, 01:22
Imho di quelle presentate Williams e Mclaren sono "migliori" di Renault, che credo sia migliore di Ferrari e BMW, mentre non vedo troppo bene la Toyota.

Poi alla prima gara certamente vincerà trulli :D

Cioè tu vedi in ordine di prestazione:
1)Williams e Mclaren
2)Renault
3)Ferrari e BMW
4)Toyota

Non voglio esser polemico, è che non capisco bene la tua frase.
Puoi motivare leggermente questa tua impressione? Io in parte condivido, è la Williams che non reputo così performante.

davide66
24-01-2009, 07:27
Non più tardi di ieri sera a griglia di partenza persone del calibro di Pino Allievi, Arturio Merzario, Rinaldo capello e altri discutevano proprio su questa tematica dei motori dicendo a chiare lettere che il regolamento non c'è ancora e che addirittura la FIA ha inviato due circolari ai team per chiarimenti interpretativi di cui qualcuno sembra non abbia ricevuto copia o fa finta di non saperne niente. Per quello l'ho detto.

Una dimostrazione di informazione fuffa.

kappa85
24-01-2009, 08:39
Cioè tu vedi in ordine di prestazione:
1)Williams e Mclaren
2)Renault
3)Ferrari e BMW
4)Toyota

Non voglio esser polemico, è che non capisco bene la tua frase.
Puoi motivare leggermente questa tua impressione? Io in parte condivido, è la Williams che non reputo così performante.

Ma come fate a giudicare le prestazioni solo guardando le vetture :confused:
I tempi registrati in questi giorni non sono da prendere in considerazione :)

Micene.1
24-01-2009, 08:44
Ma come fate a giudicare le prestazioni solo guardando le vetture :confused:
I tempi registrati in questi giorni non sono da prendere in considerazione :)

si infatti in genere è difficile...quest'anno poi è impossibile..manco si sa bene se un macchina gira col kers o meno o se lo ha perfettamente funzionante

Micene.1
24-01-2009, 08:54
E' molto bello arrivare qui e fare 1700 km il quat*tro giorni - ha commentato Massa - Tante volte è capi*tato nei test precampiona*to che nelle prime giorna*te si considerava già un successo se si percorreva*no 200 km, invece abbia*mo fatto tanti giri senza avere problemi. Il kers ha funzionato fin da subito, quindi dal punto di vista dell'affidabilità la macchi*na è promossa. Per quanto riguarda lo stop anticipato posso assicurare che è molto meglio aver rotto il differenziale che è un pro*blema facilmente risolvi*bile, piuttosto che il moto*re o il kers. Mi sento quin*di di poter dare un bell' 8 all'affidabilità. Per quanto riguarda le prestazioni in*vece non saprei, c'è anco*ra tanto da lavorare per*ché siamo solo all'inizio, e poi abbiamo girato da soli e anche se abbiamo fatto dei buoni tempi non abbia*mo avuto la possibilità di confrontarci con gli altri » . Come ti sei trovato con il kers?: « Schiacciando un pulsante puoi sprigionare per 7 secondi dai 60 agli 80 cavalli di potenza in più e questo si traduce in circa 3 decimi a giro. Se*condo me - è il pensiero di Massa - è un bell'aiuto per*ché 3 decimi non li trovi così facilmente dall'oggi al domani lavorando sulla macchina » .
L'altra nota positiva del*la giornata è stato l'utilizzo delle gomme da asciutto: « Anche se ha fatto un po' freddo ed è stato quindi difficile mandare in tem*peratura gli pneumatici *ha spiegato il brasiliano - è stato comunque importan*te perché ciò ci ha per*messo di iniziare a lavora*re sul bilanciamento della vettura e sono soddisfatto di tutto quello che siamo riusciti a provare » .
Ma è così diversa la for*mula 1 di quest'anno da quella di pochi ...mesi fa? « Fino alla scorsa stagione guidavamo vetture piene di carico aerodinamico e con un'aderenza molto elevata, mentre adesso sembra di stare più o me*no su un go kart. Le nuove gomme ti danno 'grip' per 4-5 giri, poi diventa subito più difficile controllare la monoposto. Con una mac*china così saranno più possibili gli errori e potre*mo assistere a più duelli che in passato. Contiamo comunque di riuscire ad incrementare il carico ae*rodinamico con il passare del tempo, ma per il mo*mento le difficoltà riman*gono

interessanti commenti di filippo:O

+Benito+
24-01-2009, 09:29
Cioè tu vedi in ordine di prestazione:
1)Williams e Mclaren
2)Renault
3)Ferrari e BMW
4)Toyota

Non voglio esser polemico, è che non capisco bene la tua frase.
Puoi motivare leggermente questa tua impressione? Io in parte condivido, è la Williams che non reputo così performante.

Non c'è alcun motivo logico, e in questa parte della stagione è bello anche fantasticare e fare previsioni "a sentimento" :D

Non lo so, mi sembra che a livello aerodinamico e "di forma" un ordine di prestazioni possa essere quello, e poi la williams ha il kers meccanico che secondo me è potenzialmente migliore. Poi tutto può essere, a partire dal peso delle auto che non è mai noto e dalla distribuzione della zavorra che quest anno sarà forse ancora più importante che in passato vista la potenza in eccesso (sia frenante che in accelerazione) a causa del minor grip con vettura in movimento. Fino a quando non ritornerò a vedere ruote fumanti in partenza comunque non sarò contento.

Fradetti
24-01-2009, 09:33
Contiamo comunque di riuscire ad incrementare il carico ae*rodinamico con il passare del tempo, ma per il mo*mento le difficoltà riman*gono

interessanti commenti di filippo:O

Traduzione: Stiamo cercando buchi nelle regole e li sfrutteremo a più non posso :O

IcEMaN666
24-01-2009, 09:33
ma scusate voi valutate le performance delle monoposto ad "occhio"?
cioè in che modo capite che una renault è migliore della ferrari dal punto di vista aerodinamico? solo guardando una foto?:mbe:

simone89
24-01-2009, 10:56
Penso siano delle loro impressioni, diciamo che vanno a naso:D
Altrimenti non ho idea, penso sia impossibile giudicare l'aerodinamica di una vettura solo dalla foto

jack.o.matic
24-01-2009, 11:13
ma scusate voi valutate le performance delle monoposto ad "occhio"?
cioè in che modo capite che una renault è migliore della ferrari dal punto di vista aerodinamico? solo guardando una foto?:mbe:

non si può capire se una è migliore di un'altra

si può tentare di capire (avendo le conoscenze) perchè è stata fatta così piuttosto che in altro modo

IcEMaN666
24-01-2009, 11:23
non si può capire se una è migliore di un'altra

si può tentare di capire (avendo le conoscenze) perchè è stata fatta così piuttosto che in altro modo

lo so, la mia domanda era ironica.
in realtà la fluidodinamica è talmente complessa che spesso nemmeno gli esperti del settore riescono a prevedere come sarà il campo fluidodinamico di un certo pezzo, è per questo che negli ultimi anni si è ricorso allo sviluppo quasi totale della carrozzeria in galleria del vento, l'unica cosa che può darti delle risposte (e neanche tutte).

Gianni1482
24-01-2009, 11:26
E' molto bello arrivare qui e fare 1700 km il quat*tro giorni - ha commentato Massa - Tante volte è capi*tato nei test precampiona*to che nelle prime giorna*te si considerava già un successo se si percorreva*no 200 km, invece abbia*mo fatto tanti giri senza avere problemi. Il kers ha funzionato fin da subito, quindi dal punto di vista dell'affidabilità la macchi*na è promossa. Per quanto riguarda lo stop anticipato posso assicurare che è molto meglio aver rotto il differenziale che è un pro*blema facilmente risolvi*bile, piuttosto che il moto*re o il kers. Mi sento quin*di di poter dare un bell' 8 all'affidabilità. Per quanto riguarda le prestazioni in*vece non saprei, c'è anco*ra tanto da lavorare per*ché siamo solo all'inizio, e poi abbiamo girato da soli e anche se abbiamo fatto dei buoni tempi non abbia*mo avuto la possibilità di confrontarci con gli altri » . Come ti sei trovato con il kers?: « Schiacciando un pulsante puoi sprigionare per 7 secondi dai 60 agli 80 cavalli di potenza in più e questo si traduce in circa 3 decimi a giro. Se*condo me - è il pensiero di Massa - è un bell'aiuto per*ché 3 decimi non li trovi così facilmente dall'oggi al domani lavorando sulla macchina » .
L'altra nota positiva del*la giornata è stato l'utilizzo delle gomme da asciutto: « Anche se ha fatto un po' freddo ed è stato quindi difficile mandare in tem*peratura gli pneumatici *ha spiegato il brasiliano - è stato comunque importan*te perché ciò ci ha per*messo di iniziare a lavora*re sul bilanciamento della vettura e sono soddisfatto di tutto quello che siamo riusciti a provare » .
Ma è così diversa la for*mula 1 di quest'anno da quella di pochi ...mesi fa? « Fino alla scorsa stagione guidavamo vetture piene di carico aerodinamico e con un'aderenza molto elevata, mentre adesso sembra di stare più o me*no su un go kart. Le nuove gomme ti danno 'grip' per 4-5 giri, poi diventa subito più difficile controllare la monoposto. Con una mac*china così saranno più possibili gli errori e potre*mo assistere a più duelli che in passato. Contiamo comunque di riuscire ad incrementare il carico ae*rodinamico con il passare del tempo, ma per il mo*mento le difficoltà riman*gono

interessanti commenti di filippo:O
prevedo molti suoi testacoda :stordita:

Micene.1
24-01-2009, 11:29
prevedo molti suoi testacoda :stordita:

...nel giro di ricognizione...

cmq oh si diceva che senza il tc massa se ne andava per prati ad ogni gp...invece ha compiuto solo l'idiozia della malesia (direttamente riconducibile al tc)...dai che qualche gp lo completa:O

jack.o.matic
24-01-2009, 11:30
lo so, la mia domanda era ironica.
in realtà la fluidodinamica è talmente complessa che spesso nemmeno gli esperti del settore riescono a prevedere come sarà il campo fluidodinamico di un certo pezzo, è per questo che negli ultimi anni si è ricorso allo sviluppo quasi totale della carrozzeria in galleria del vento, l'unica cosa che può darti delle risposte (e neanche tutte).

questo è vero, ma per fare una prima analisi -qualitativa- e capire la filosofia che sta dietro una scelta una foto può andare bene

ancora una volta segnalo questo (http://riding-teahupoo.blogspot.com/), che è un blog che fa appunto queste cose!

ps: se ne sapete altri siti come questo siete pregati di passarmeli!!

jok3r87
24-01-2009, 11:38
Non c'è alcun motivo logico, e in questa parte della stagione è bello anche fantasticare e fare previsioni "a sentimento" :D

Non lo so, mi sembra che a livello aerodinamico e "di forma" un ordine di prestazioni possa essere quello, e poi la williams ha il kers meccanico che secondo me è potenzialmente migliore. Poi tutto può essere, a partire dal peso delle auto che non è mai noto e dalla distribuzione della zavorra che quest anno sarà forse ancora più importante che in passato vista la potenza in eccesso (sia frenante che in accelerazione) a causa del minor grip con vettura in movimento. Fino a quando non ritornerò a vedere ruote fumanti in partenza comunque non sarò contento.

:mbe:
Ovvero ?
Sapete se è possibile, a livello regolamentare, caricare il kers durante il giro formazione per sfruttarlo in partenza, subito dopo che l'auto è in movimento ovviamente non da fermo ?

jack.o.matic
24-01-2009, 11:48
:mbe:
Ovvero ?
Sapete se è possibile, a livello regolamentare, caricare il kers durante il giro formazione per sfruttarlo in partenza, subito dopo che l'auto è in movimento ovviamente non da fermo ?

domanda interessante

suppongo che si possa fare

davide66
24-01-2009, 12:01
http://img401.imageshack.us/img401/5447/kimibl5.jpg (http://imageshack.us)
http://img244.imageshack.us/img244/1439/testag6.jpg (http://imageshack.us)

IcEMaN666
24-01-2009, 12:10
Raikkonen è tanto che parla di correre nei Rally...mi sa che lo vediamo lì tra due anni :asd:

Gianni1482
24-01-2009, 12:12
...nel giro di ricognizione...

cmq oh si diceva che senza il tc massa se ne andava per prati ad ogni gp...invece ha compiuto solo l'idiozia della malesia (direttamente riconducibile al tc)...dai che qualche gp lo completa:O
speriamo :D

redegaet
24-01-2009, 12:56
Ma come fate a giudicare le prestazioni solo guardando le vetture :confused:
I tempi registrati in questi giorni non sono da prendere in considerazione :)

Diciamo che un po' valuto la vettura ad occhio, un po' i test, molto mi baso sul trend del fine stagione precedente. Un po' valuto gli umori di squadra e piloti.
Ad esempio fino alla presentazione mi aspettavo una Renault decisamente più forte dell'anno scorso, ma viste le voci di un possibile ritiro e l'auto presentata, la colloco un gradino più sotto della McLaren.
La Ferrari la reputo poco recettiva nel percepire i cambi di regolamento, ho ancora il 2005 davanti gli occhi e da allora siamo peggiorati parecchio come squadra.
La considerazione sul KERS montato dalla Williams mi era sfuggito potesse essere superiore agli altri.
Diciamo, che anche a me piace fantasticare un po' in attesa che si accendano i motori a fine marzo.;)

+Benito+
24-01-2009, 13:15
:mbe:
Ovvero ?
Sapete se è possibile, a livello regolamentare, caricare il kers durante il giro formazione per sfruttarlo in partenza, subito dopo che l'auto è in movimento ovviamente non da fermo ?

Non ne conosco i dettagli, ma fondamentalmente una massa volanica collegata tramite una frizione ed un riduttore al differenziale (o in qualche altro punto), che viene accelerata in frenata assorbendo energia e agganciata mediante la pressione del tasto cedendo a sua volta energia. Lo reputo un sistema migliore perchè:

-presenta una frizione (penso sia necessaria) e quindi ha comunque un grado di modulabilità, benchè dissipativo.
-non contiene componenti elettriche in condizioni di esercizio critiche, come lo sono le batterie nel caso dei kers elettrici, in cui devono subire correnti di ricarica elevatissime (per delle batterie) e quindi sospetto che tra inizio e fine gara ci possa essere un calo di capacità.
-lo si può realizzare teoricamente com minor massa extra rispetto ad un kers elettrico perchè l'energia accumulata cresce al crescere dell'accelerazione imposta al volano, il che cala il rendimento del riuttore, ma non ha un vincolo di massa come nel caso delle batterie che hanno una capacità massica non incrementabile (almeno con la tecnologia attuale useranno già le migliori batterie sul mercato e dubito che valga le pena viluppare un nuovo tipo di batteria per solo una stagione)
-lo reputo un sistema che per una volta potrà trovare applicazione industriale, non nello stesso modo, magari con un sistema di accumulo con lo sfruttamento di forza elastica o idraulico/pneumatico, ma sarebbe comunque un know-how interessante da rivendere per Williams.

Dindi
24-01-2009, 13:21
oggi ho sentito alla radio su R101 che dicevano che quest'anno in F1 Alonso, nella sua preparazione atletica, ha rinforzato braccia e collo, e invece ha smagrito le gambe, perchè non è più necessaria, in frenata, una grande forza nelle gambe come lo era l'anno scorso a causa del kers che agisce come effetto frenante quando si ricarica.

ciccio er meglio
24-01-2009, 13:26
:mbe:
Ovvero ?
Sapete se è possibile, a livello regolamentare, caricare il kers durante il giro formazione per sfruttarlo in partenza, subito dopo che l'auto è in movimento ovviamente non da fermo ?

Lo potrà fare solo il troll ;) :D

jok3r87
24-01-2009, 14:30
Non ne conosco i dettagli, ma fondamentalmente una massa volanica collegata tramite una frizione ed un riduttore al differenziale (o in qualche altro punto), che viene accelerata in frenata assorbendo energia e agganciata mediante la pressione del tasto cedendo a sua volta energia. Lo reputo un sistema migliore perchè:

-presenta una frizione (penso sia necessaria) e quindi ha comunque un grado di modulabilità, benchè dissipativo.
-non contiene componenti elettriche in condizioni di esercizio critiche, come lo sono le batterie nel caso dei kers elettrici, in cui devono subire correnti di ricarica elevatissime (per delle batterie) e quindi sospetto che tra inizio e fine gara ci possa essere un calo di capacità.
-lo si può realizzare teoricamente com minor massa extra rispetto ad un kers elettrico perchè l'energia accumulata cresce al crescere dell'accelerazione imposta al volano, il che cala il rendimento del riuttore, ma non ha un vincolo di massa come nel caso delle batterie che hanno una capacità massica non incrementabile (almeno con la tecnologia attuale useranno già le migliori batterie sul mercato e dubito che valga le pena viluppare un nuovo tipo di batteria per solo una stagione)
-lo reputo un sistema che per una volta potrà trovare applicazione industriale, non nello stesso modo, magari con un sistema di accumulo con lo sfruttamento di forza elastica o idraulico/pneumatico, ma sarebbe comunque un know-how interessante da rivendere per Williams.

Capito. Però anche il kers elettrico si può modulare, invece di usare un sistema on\off si usa un simil potenziometro. Mentre per quanto riguarda la capacità di immagazzinare energia, si deve tener presente il regolamento la potenza del kers è di "soli" 60Kw sia in recupero che in rilascio accumulare più energie non serve, nell'applicazione del sistema alla monoposto di f1.

Mentre cercavo ho trovato questo magari è :old: per molti
http://www.f1webtech.net/Tecnica/tecnica-kers-come-funziona-pregi-e-difetti/Il-Kers-meccanico.html

Lo potrà fare solo il troll ;) :D

L'ha usato l'anno scorso per passare glock :O :asd:

+Benito+
24-01-2009, 18:17
La modulabilità di un sistema elettrico, probabilmente gestito con un inverter, non penso sia raggiungibile da un sistema meccanico. Comunque i 60 kW sono la potenza massima erogabile, non l'energia accumulabile. Non ho capito che il limi è sull'energia accumulabile o sull'energia rilasciabile ogni giro. Per intenderci, posso accumulare anche oltre i X J e poi usarne solo Y ogni giro oppure no?

Apix_1024
24-01-2009, 20:22
La modulabilità di un sistema elettrico, probabilmente gestito con un inverter, non penso sia raggiungibile da un sistema meccanico. Comunque i 60 kW sono la potenza massima erogabile, non l'energia accumulabile. Non ho capito che il limi è sull'energia accumulabile o sull'energia rilasciabile ogni giro. Per intenderci, posso accumulare anche oltre i X J e poi usarne solo Y ogni giro oppure no?

400kJ e bona ;) di più non è ammesso accumulare:D

ciccio er meglio
24-01-2009, 20:37
L'ha usato l'anno scorso per passare glock :O :asd:

:huh: :grrr: :ncomment: :D

ciccio er meglio
24-01-2009, 22:50
comunque ragazzi stavo pensando una cosa sul kers. Come fanno i direttori della fia a sapere se un'auto usa il kers effettivamente per 7 secondi? Dalle telemetrie? Non sarebbe bello se si illuminasse anche il faretto posteriore della monoposto? Magari in verde! Nelle piste notturne sarebbe bellissimo da vedere! :)

Apix_1024
24-01-2009, 23:07
comunque ragazzi stavo pensando una cosa sul kers. Come fanno i direttori della fia a sapere se un'auto usa il kers effettivamente per 7 secondi? Dalle telemetrie? Non sarebbe bello se si illuminasse anche il faretto posteriore della monoposto? Magari in verde! Nelle piste notturne sarebbe bellissimo da vedere! :)

te hai giocato troppo a nfs... mi ricorda tanto la scia dovuta al nos delle luci...:D :D :D

ciccio er meglio
24-01-2009, 23:12
te hai giocato troppo a nfs... mi ricorda tanto la scia dovuta al nos delle luci...:D :D :D

in effetti:stordita: :D

Vifani
25-01-2009, 12:00
Raikkonen è tanto che parla di correre nei Rally...mi sa che lo vediamo lì tra due anni :asd:

Può essere, però secondo me può fare molto bene quest'anno. Insomma, con un cambio di regolamento così forte e, in particolare, con la riduzione del carico aerodinamico in favore di quello meccanico, penso che Kimi andrà molto bene. Speriam :D

IcEMaN666
25-01-2009, 12:06
Può essere, però secondo me può fare molto bene quest'anno. Insomma, con un cambio di regolamento così forte e, in particolare, con la riduzione del carico aerodinamico in favore di quello meccanico, penso che Kimi andrà molto bene. Speriam :D

dicevamo così anche l'anno scorso quando abolirono il tc...poi fu l'unico ad andare a muro 2 volte:muro:

Jaguar64bit
25-01-2009, 12:12
a conti fatti l'F60 non mi dispiace affatto esteticamente , basta vederla in paragone alla BMW e Renault che hanno un musetto che esteticamnte fa abbastanza pena.

IcEMaN666
25-01-2009, 12:14
a conti fatti l'F60 non mi dispiace affatto esteticamente , basta vederla in paragone alla BMW e Renault che hanno un musetto che esteticamnte fa abbastanza pena.

secondo me è di gran lunga la più bella, sono gli unici che sono riusciti a mantenere quasi inalterata la sinuosità delle linee :)
soprattutto all'anteriore, dove gli altri hanno tirato fuori abominevoli prodotti...speriamo sia anche veloce :) (io penso di si)

fluke81
25-01-2009, 12:56
dicevamo così anche l'anno scorso quando abolirono il tc...poi fu l'unico ad andare a muro 2 volte:muro:

appunto,dicevamo che avrebbe fatto il culo a Massa invece è accaduto l'inverso.
Raikkonen è forte ma mi pare che gli manca l'indole perfezionista del campione,Massa invece è il classico voglio ma non posso,si impegna ma il talento è quello che è pero comunque quando puo riesce a colmare il gap studiandoci su

davide66
25-01-2009, 12:57
appunto,dicevamo che avrebbe fatto il culo a Massa invece è accaduto l'inverso.
Raikkonen è forte ma mi pare che gli manca l'indole perfezionista del campione,Massa invece è il classico voglio ma non posso,si impegna ma il talento è quello che è pero comunque quando puo riesce a colmare il gap studiandoci su

Quindi la soluzione è la fusione:

Il Maikkonen o anche il Raikkossa :D

fluke81
25-01-2009, 13:01
Quindi la soluzione è la fusione:

Il Maikkonen o anche il Raikkossa :D

l'AlonsEttel :O

davide66
25-01-2009, 13:11
l'AlonsEttel :O

Ma noi siamo contenti dei nostri piloti (cit.) :O

DartBizu
25-01-2009, 15:59
Ho appena visto la gara di A1PG....... madò quanta :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

+Benito+
25-01-2009, 17:02
comunque ragazzi stavo pensando una cosa sul kers. Come fanno i direttori della fia a sapere se un'auto usa il kers effettivamente per 7 secondi? Dalle telemetrie? Non sarebbe bello se si illuminasse anche il faretto posteriore della monoposto? Magari in verde! Nelle piste notturne sarebbe bellissimo da vedere! :)


E' tutto gestito dalla centralina MES, compreso l'azionamento dei flap anteriori massimo due volte a giro ;)

redegaet
25-01-2009, 18:42
Quindi la soluzione è la fusione:

Il Maikkonen o anche il Raikkossa :D

:nonsifa:
Michael Schumacher.:read: :cry:
Comunque Raikkonen è andato a muro più di 2 volte l'anno scorso.:asd: Non per questo non lo ritengo capace di guidare. Anche Hamilton ha fatto le sue belle cappelle, e ha tamponato chiunque, da Alonso al suo compagno di squadra...

Vifani
26-01-2009, 00:03
Io ho la mia idea sul rendimento di Kimi l'anno scorso. Ritengo molto più probabile che l'evoluzione della Ferrari dell'anno scorso durante l'anno sia stata poco congeniale al suo stile di guida e non che da un giorno all'altro si sia dimenticato di come si guida. Probabilmente la vera domanda è quanto la Ferrari creda veramente in Kimi e non quanto lui sia o meno competitivo. Se Kimi e Massa hanno due stili diversi, continuare a puntare "su entrambi" in termini di sviluppo della vettura non ha alcun senso e sarebbe alquanto buffo fare una cosa del tipo "un anno uno ed un anno l'altro".

Spero almeno che l'anno prossimo almeno gli errori di squadra, leggi rotture di motori e quant'altro, vengano evitati.

redegaet
26-01-2009, 05:12
Io ho la mia idea sul rendimento di Kimi l'anno scorso. Ritengo molto più probabile che l'evoluzione della Ferrari dell'anno scorso durante l'anno sia stata poco congeniale al suo stile di guida e non che da un giorno all'altro si sia dimenticato di come si guida. Probabilmente la vera domanda è quanto la Ferrari creda veramente in Kimi e non quanto lui sia o meno competitivo. Se Kimi e Massa hanno due stili diversi, continuare a puntare "su entrambi" in termini di sviluppo della vettura non ha alcun senso e sarebbe alquanto buffo fare una cosa del tipo "un anno uno ed un anno l'altro".

Spero almeno che l'anno prossimo almeno gli errori di squadra, leggi rotture di motori e quant'altro, vengano evitati.

Mi sento di condividere in toto, aggiungendo che probabilmente oltre alla naturale evoluzione del mezzo durante l'anno, Raikkonen ha pagato anche nel quotidiano, non riuscendo mai a tirare fuori un setup che andasse bene, causa probabilmente scarso feeling con i suoi tecnici. Alla fine l'ing di macchina di Massa (che se non sbaglio non è sempre stato quello) commentava in maniera entusiastica le gare del suo pilota, mentre quello di Raikkonen probabilmente pensa ancora a Schumacher.:D
A questo aggiungerei forse uno stile di vita del finnico, che forse non è il più assennato possibile, però pensiamo un po' a certi piloti anni 70... e non è che non sapessero guidare.:read:

Buffus
26-01-2009, 12:29
insomma...un'altra genialata per ridurre i costi eh? :mbe: (click) (http://www.f1grandprix.it/css/notizia.asp?ID=21812&categ=primopiano&title=ecclestone-i-top-team-potrebbero-schierare-tre-vetture)

IcEMaN666
26-01-2009, 12:46
eh?:mbe:
e dove li trovano i piloti in un mese? e per il mondiale costruttori come fanno? alcune case hanno 3 vetture altre 2...impossibile.
e poi noi chi ci mettiamo badoer :asd:





o Schumy:idea:

fluke81
26-01-2009, 12:47
e
o Schumy:idea:

Schumy:cry:

+Benito+
26-01-2009, 12:49
Sono da sempre favorevole all'assenza di limiti per il numero di vetture schierate, una, due tre quattro, va sempre bene per quel che mi riguarda. Basta che si stabilisca uno schema di punteggi per il costruttori che ne tenga conto.

IcEMaN666
26-01-2009, 12:51
http://f1.gpupdate.net/en/news/2009/01/26/ecclestone-offers-teams-new-deal/

Ecclestone offers teams new deal
26 January 2009

Bernie Ecclestone has offered car manufacturers involved in F1 a new deal which includes greater financial freedom in exchange for their long-term commitment to the sport.

The offer comes following Honda's demise and the ongoing discussion between FOTA and Ecclestone in which the teams are asking for a greater share of the revenues generated by F1, especially in the current economic climate.

"If the manufacturers are prepared to make a long-term commitment, say seven to ten years, we should let them spend what they want to, providing they supply engines and gearboxes at an affordable price," Ecclestone told the Daily Telegraph.

"It would prevent the kind of thing we've seen with Honda because we could sue them if they left," he added on how his plan would help secure the sport's future. "They wouldn't like that. Whether they will commit to that I don't know. Getting them to agree on anything has always been the problem."

Questo è scemo da legare.

Ora se ne esce che se firmano contratti a lungo termine (come sicuramente farebbero Ferrari, McLaren e forse Renault) possono avere carta bianca sul budget spendendo quanto vogliono, a patto di fornire motori e cambi a basso prezzo (e di bassa qualità) agli altri...ma io dico è pazzo tutto il contrario di quello che hanno fatto loro:eek:

IcEMaN666
26-01-2009, 12:52
Sono da sempre favorevole all'assenza di limiti per il numero di vetture schierate, una, due tre quattro, va sempre bene per quel che mi riguarda. Basta che si stabilisca uno schema di punteggi per il costruttori che ne tenga conto.

possono fare come si fa in MotoGP. Il punteggio del weekend nel campionato costruttori è dato unicamente dal primo concorrente di ogni scuderia.

bjt2
26-01-2009, 13:04
possono fare come si fa in MotoGP. Il punteggio del weekend nel campionato costruttori è dato unicamente dal primo concorrente di ogni scuderia.

Si ma comunque chi ha più macchine ha più chances di arrivare davanti... Non è equo.

La cosa più equa sarebbe fare la media dei punti delle macchine schierate.

Così una scuderia a basso budget potrebbe schierare una sola auto e se vince, fa molti punti iridati con poca spesa! :D

IcEMaN666
26-01-2009, 13:08
Si ma comunque chi ha più macchine ha più chances di arrivare davanti... Non è equo.

La cosa più equa sarebbe fare la media dei punti delle macchine schierate.

Così una scuderia a basso budget potrebbe schierare una sola auto e se vince, fa molti punti iridati con poca spesa! :D

naaa ma quale media verrebbero fuori i decimali :asd:
o tutti 3 macchine, o punteggi stile motogp.
il problema è che la terza macchina farà lievitare i costi in maniera esponenziale, e soprattutto o top team potrebbero utilizzarla INTEGRALMENTE come macchina prototipo per differenziare il lavoro nelle prove, nelle qualifiche, per fare zozzonate sulla griglia di partenza etc.
e poi non c'è materialmente il tempo per fare una cosa del genere in 30 giorni, lo ripeto ;)

Apix_1024
26-01-2009, 13:33
trio ferrari schumy-kimi-massa.....chi ci ferma!:sofico: :sofico: :cry:

lui : http://www.ultimogiro.com/wp-content/uploads/2008/04/stefanodomenicali.jpg

jok3r87
26-01-2009, 14:32
trio ferrari schumy-kimi-massa.....chi ci ferma!:sofico: :sofico: :cry:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090126153201_semaforo-ferrari.jpg

:fiufiu: :( :cry: :muro:

p4dr1n0
26-01-2009, 16:04
ecclestone+troll

lui :



:fiufiu: :( :cry: :muro:

:asd:

dr-omega
26-01-2009, 16:14
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090126153201_semaforo-ferrari.jpg

:fiufiu: :( :cry: :muro:

Bella, da ferrarista apprezzo, ma rilancio con la foto di chi invece i semafori non li rispetta..:D

http://markoblog.files.wordpress.com/2008/06/inicente_hamilton_raikkonen_gp_canada_0.jpg

:Prrr:

jack.o.matic
26-01-2009, 17:16
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090126153201_semaforo-ferrari.jpg



questo lo rivedremo anche quest'anno

+Benito+
26-01-2009, 18:42
Si ma comunque chi ha più macchine ha più chances di arrivare davanti... Non è equo.

La cosa più equa sarebbe fare la media dei punti delle macchine schierate.

Così una scuderia a basso budget potrebbe schierare una sola auto e se vince, fa molti punti iridati con poca spesa! :D

Equo? non è mica una comunella, è il campionato del mondo di formula 1, la stanno facendo tanto incasinata negli ultimi anni, uno fa o compra quel che vuole, assembla e va. Vuoi fare un telaio e venderlo? Bene! è lento? non te lo compra nessuno o te lo compra chi vuole venire a fare un giretto turistico puntando al fondo dello schieramento. In MotoGP non eiste il concetto di equo, qualcuno ha voluto fare le moto (honda ducati suzuki kawasaki yamaha), altri le hanno volute comprare (i privati), uno ha provato ad inventarsi una moto ma l'ha ciccata (ilmor) ma sessuno ha niente da ridire. Sta succedendo che la F1 si ghettizza dietro ai costruttori e alle due macchine bloccando tutto, e la motogp sta convergendo verso le moto tutte ufficiali o quasi perchè i piloti vogliono avere sempre il migliore materiale anche se corrono per un poveraccio che fa fatica a fare il budget, esattamente come in F1 dove non puoi comprare il materiale di serie B o vecchio e infatti sta andando tutto in vacca.


Per il discorso costi, è tutta fuffa, i soldi per fare correre 2,3 4 macchine ci sono, c'erano 15 anni fa quando di preparavano sempre tre macchine pronto gara (a volte quattro), ricordo che una volta c'era il muletto ;) e i budget erano 1/10 di quelli odierni. Sono dei buffoni che fanno i piangina quando la gente in difficoltà è ben altra. Che la smettessero di spendere 5 milioni di euro all'anno in camion che sembrano grattacieli e prostitute da mostrare ai box piuttosto.

p4dr1n0
26-01-2009, 20:24
questo lo rivedremo anche quest'anno

Però bisogna ammettere chè esteticamente è bello :O :D

p4dr1n0
26-01-2009, 20:29
Che la smettessero di spendere 5 milioni di euro all'anno in camion che sembrano grattacieli e prostitute da mostrare ai box piuttosto.

Eh ma la patatina tira:O

http://www.bloggers.it/Rainking/itcommenti/ScreenHunter_2.jpg

:asd:

A parte gli scherzi, ti quoto in pieno

fgiova
26-01-2009, 20:54
Che la smettessero di spendere 5 milioni di euro all'anno in camion che sembrano grattacieli e prostitute da mostrare ai box piuttosto.

giusto... perchè dividerli... io li obbligherei a investirli solo in topa :oink:

fgiova
26-01-2009, 20:59
questo lo rivedremo anche quest'anno

speriamo di no... :(

http://www.corrieredellosport.it/images/21/C_3_Media_491221_immagine_det.jpg

jok3r87
26-01-2009, 21:11
Bella, da ferrarista apprezzo, ma rilancio con la foto di chi invece i semafori non li rispetta..:D

http://markoblog.files.wordpress.com/2008/06/inicente_hamilton_raikkonen_gp_canada_0.jpg

:Prrr:

:mbe:

Mi hai dato del fotocopiatore ??? :stordita:

+Benito+
26-01-2009, 21:26
giusto... perchè dividerli... io li obbligherei a investirli solo in topa :oink:

:ciapet: :oink:

ciccio er meglio
26-01-2009, 22:40
speriamo di no... :(

http://www.corrieredellosport.it/images/21/C_3_Media_491221_immagine_det.jpg

ricordo di essermi sentito in inbarazzo per i meccanici. Che figuraccia! :doh:

redegaet
26-01-2009, 22:44
ricordo di essermi sentito in inbarazzo per i meccanici. Che figuraccia! :doh:

Perchè gli occhi sbarrati di Massa dentro l'auto in fondo alla pitlane? E i meccanici che alla Fantozzi cercavano disperatamente di estrarre il bocchettone?
Dai quest'anno la Ferrari ne ha combinate di tutti i colori. e' dalla scelta di gomme del Fuji 2007 che combiniamo caxxate moolto preoccupanti.
Alex

+Benito+
26-01-2009, 23:06
http://www.youtube.com/watch?v=JZpnWhM7JSE&NR=1


lo sapevate? Poraccio! :D

redegaet
27-01-2009, 00:14
http://www.youtube.com/watch?v=JZpnWhM7JSE&NR=1


lo sapevate? Poraccio! :D

Old.:D

fluke81
27-01-2009, 00:31
Tutti gli orari di qualifiche e gara (orari italiani)

29 Marzo - Australia - Qualifiche 07:00 - Gara 08:00
05 Aprile - Malesia - Qualifiche 11:00 - Gara 11:00
19 Aprile - Cina - Qualifiche 08:00 - Gara 09:00
26 Aprile - Bahrain - Qualifiche 13:00 - Gara 14:00
10 Maggio - Spagna - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
24 Maggio - Monaco - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
07 Giugno - Turchia - Qualifiche 13:00 - Gara 14:00
21 Giugno - Gran Bretagna - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
12 Luglio - Germania - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
26 Luglio - Ungheria - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
23 Agosto - Europa - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
30 Agosto - Belgio - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
13 Settembre - Italia - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
27 Settembre - Singapore - Qualifiche 16:00 - Gara 14:00
04 Ottobre - Giappone - Qualifiche 07:00 - Gara 07:00
18 Ottobre - Brasile - Qualifiche 19:00 - Gara 18:00
01 Novembre - Abu Dhabi - Qualifiche 11:00 - Gara 12:00


Niente piu gp in piena notte:ronf:

buglis
27-01-2009, 06:22
odiosi questi orari, mi mancherà sicuramente il gp di apertura alle 4 del mattino e anche quelli all'alba, pure negli orari hanno rovinato il mondiale.

ciccio er meglio
27-01-2009, 08:04
Tutti gli orari di qualifiche e gara (orari italiani)

29 Marzo - Australia - Qualifiche 07:00 - Gara 08:00
05 Aprile - Malesia - Qualifiche 11:00 - Gara 11:00
19 Aprile - Cina - Qualifiche 08:00 - Gara 09:00
26 Aprile - Bahrain - Qualifiche 13:00 - Gara 14:00
10 Maggio - Spagna - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
24 Maggio - Monaco - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
07 Giugno - Turchia - Qualifiche 13:00 - Gara 14:00
21 Giugno - Gran Bretagna - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
12 Luglio - Germania - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
26 Luglio - Ungheria - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
23 Agosto - Europa - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
30 Agosto - Belgio - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
13 Settembre - Italia - Qualifiche 14:00 - Gara 14:00
27 Settembre - Singapore - Qualifiche 16:00 - Gara 14:00
04 Ottobre - Giappone - Qualifiche 07:00 - Gara 07:00
18 Ottobre - Brasile - Qualifiche 19:00 - Gara 18:00
01 Novembre - Abu Dhabi - Qualifiche 11:00 - Gara 12:00


Niente piu gp in piena notte:ronf:

very good:cool:

ciccio er meglio
27-01-2009, 08:06
http://www.youtube.com/watch?v=JZpnWhM7JSE&NR=1


lo sapevate? Poraccio! :D

:eek: Che schifo però...:D

Dindi
27-01-2009, 09:06
dopo aver visto il video del vomito di webber, ho guardato un video correlato di montoya!

Che stupido e sbruffone, oltre ad aver fatto lui l'errore ha continuato ad insultare il cameraman.

http://it.youtube.com/watch?v=T1XOF_RIbNU&feature=related

dr-omega
27-01-2009, 09:35
:mbe:

Mi hai dato del fotocopiatore ??? :stordita:

Ma nooo, era solo per postare una foto "simpatica".:D

Fradetti
27-01-2009, 10:05
dopo aver visto il video del vomito di webber, ho guardato un video correlato di montoya!

Che stupido e sbruffone, oltre ad aver fatto lui l'errore ha continuato ad insultare il cameraman.

http://it.youtube.com/watch?v=T1XOF_RIbNU&feature=related

di montoya il mio preferito è questo

http://it.youtube.com/watch?v=-_7_aJnQ1Uk

"like a horse... with horns" :doh: :doh:

alex10
27-01-2009, 11:16
Clamoroso piano in Formula 1, Roma come Montecarlo
Rispolverata un'idea del 1984, si tratta di un circuito cittadino ricavato all'Eur. Il Comune è d'accordo, in settimana incontro sindaco-promoters, poi si passerà a Ecclestone.

Pubblicato il 27/01/09 in Home, Formula1|TAG: formula 1, ecclestone, roma

Rispolverata un'idea del 1984, si tratta di un circuito cittadino ricavato all'Eur. Il Comune è d'accordo, in settimana incontro sindaco-promoters, poi si passerà a Ecclestone.

Il padre del possibile Gran Premio di Roma è un romano molto legato al mondo dei motori. Si tratta di Maurizio Flammini, già discreto pilota di Formula 2 e oggi manager di riferimento nel mondo delle corse a due ruote (gestisce il Mondiale Superbike tramite la sua Infront Motorsport). L'idea risale al 1984, quando Flammini disegnò il circuito nella zona dell'Eur, ma il piano venne riposto nel cassetto causa veti politici e difficoltà logistiche.

Oggi però la situazione è decisamente più favorevole, perché la Formula 1 è in cerca di nuovi spazi rispetto ai tracciati stiorici e perchè Ecclestone spinge perchè il Circus corra nelle grandi città. Lo dimostrano i recenti approdi a Valencia e Singapore, e non sono un segreto i progetti per spostare i Gran premi di Francia e Inghilterra sulle strade di Parigi e Londra.

Dunque il vecchio progetto di Flammini è stato riportato alla luce, e sottoposto ad Ecclestone per un primo esame preliminare. Il tracciato si snoderebbe per circa 7 chilomentri intorno al laghetto dell'Eur, sfruttando i lunghi e larghi rettilinei di Corso Cristoforo Colombo che, anni addietro, era teatro di pericolose e illegali gare notturne.

Il Comune ha già dato il proprio assenso, Flammini ha mosso i primi passi incontrano a Madonna di Campiglio, durante lo showcase Ferrari, lo stesso Ecclestone ed un rappresentate della Philip Morris, ed in settimana ci sarà un nuovo incontro coi rappresentanti del Comune per una serie di sopralluoghi. L'obiettivo è quello di avere un Gp di Roma entro il 2011.

:rotfl:

+Benito+
27-01-2009, 12:40
ma la smetteranno mai con ste minchiate? La formula 1 deve correre su dei circuiti da pelo, altro che cittadini

+Benito+
27-01-2009, 12:41
Bellissimo montoya...oh, dear...AhhahAhhAHh

IcEMaN666
27-01-2009, 13:22
oddio che figata il gp a Roma...voglio vedere la F1 sul raccordo :asd:

Snickers
27-01-2009, 13:41
aoh!!! che figata ergrandprix sotto casa :sofico: già mi ci vedo fare sega venerdì e sabato x vedere il gp... comunque vi garantisco che le strade sono belle larghe le fece fare mussolini... 3 corsie :cool:
Sai che buche? :asd:

El_Camino
27-01-2009, 13:54
seee a roma la F1 mi auguro che non la fanno. :O

p4dr1n0
27-01-2009, 14:09
seee a roma la F1 mi auguro che non la fanno. :O

Ma vi immaginate:

Che sorpasso di massa ad hamilton alla colosseo curve! :eek: :D

Black Dawn
27-01-2009, 14:10
oddio che figata il gp a Roma...voglio vedere la F1 sul raccordo :asd:

Si peccato che stanno ancora finendo di costruire la 3a corsia. :asd:

webmagic
27-01-2009, 14:25
http://www.formula1.com/photos/ta_article/full/ta_article_615.jpg

jack.o.matic
27-01-2009, 14:26
speriamo di no... :(



si è confermato:

http://www.racingworld.it/f1/notizia.php?idtitolo=0393

webmagic
27-01-2009, 14:31
http://forum.adunanza.net/images/smilies/1/vergogna3nc.gifhttp://forum.adunanza.net/images/smilies/1/vergogna3nc.gifhttp://forum.adunanza.net/images/smilies/1/vergogna3nc.gif

http://www.formula1.com/photos/ta_article/full/ta_article_613.jpg

jack.o.matic
27-01-2009, 14:45
http://www.formula1.com/photos/ta_article/full/ta_article_615.jpg

nuova strategia per l'ala anteriore mclaren (http://riding-teahupoo.blogspot.com/2009/01/nuova-strategia-per-lala-anteriore.html)

jack.o.matic
27-01-2009, 14:47
http://forum.adunanza.net/images/smilies/1/vergogna3nc.gifhttp://forum.adunanza.net/images/smilies/1/vergogna3nc.gifhttp://forum.adunanza.net/images/smilies/1/vergogna3nc.gif

http://www.formula1.com/photos/ta_article/full/ta_article_613.jpg


secondo me sono regolarissimi..
se ne parla anche nel sito che ho linkato prima...

Micene.1
27-01-2009, 14:51
http://www.formula1.com/photos/ta_article/full/ta_article_615.jpg

l'avevo detto che era un'ala:O

dr-omega
27-01-2009, 15:44
Clamoroso piano in Formula 1, Roma come Montecarlo...cut...

:rotfl:

Basta con la droga in F1!:cool:

A sto punto facciamo come in Grid, ovvero un circuito ai piedi del Duomo di Milano, dove i piloti devono fare lo slalom tra i venditori di cinfrusaglie e devono prestare attenzione per non scivolare sulla cacca di piccione che ricopre la zona.

El_Camino
27-01-2009, 20:18
Ma vi immaginate:

Che sorpasso di massa ad hamilton alla colosseo curve! :eek: :Dguarda la F1 a montecarlo o valencia o roma è molto ridicolo pure su Gran Turismo 3. :rolleyes:

fluke81
27-01-2009, 20:25
A sto punto facciamo come in Grid, ovvero un circuito ai piedi del Duomo di Milano, dove i piloti devono fare lo slalom tra i venditori di cinfrusaglie e devono prestare attenzione per non scivolare sulla cacca di piccione che ricopre la zona.

http://www.mcalcio.com/wordpress/wp-content/uploads/2007/11/4ecclestone100x100.jpg
"mio caro amico,la sua idea è al quanto intrigante,ne parlero con il mio amico Max e poi valuteremo con la signora Moratti :O "

El_Camino
27-01-2009, 20:26
http://www.mcalcio.com/wordpress/wp-content/uploads/2007/11/4ecclestone100x100.jpg
"mio caro amico,la sua idea è al quanto intrigante,ne parlero con il mio amico Max e poi valuteremo con la signora Moratti :O "visto il divorsio di bernie allora dovrebbe spassare tranqullamente con il sindaco di milano. :asd:

Fradetti
27-01-2009, 21:03
http://www.mcalcio.com/wordpress/wp-content/uploads/2007/11/4ecclestone100x100.jpg
"mio caro amico,la sua idea è al quanto intrigante,ne parlero con il mio amico Max e poi valuteremo con la signora Moratti :O "

la moratti un aria da padrona sadomaso col frustino ce l'ha :O

MenageZero
27-01-2009, 21:19
la moratti un aria da padrona sadomaso col frustino ce l'ha :O

mamma mia che coraggio ad immaginare certe cose, fatevi ingaggiare per la sceneggiatura/scenografia di saw VI :O
:D

... a (s)proposito di ecclestone, tamara come se la cava con manette & co :asd:

manurosso87
27-01-2009, 21:23
mamma mia che coraggio ad immaginare certe cose, fatevi ingaggiare per la sceneggiatura/scenografia di saw VI :O
:D

... a (s)proposito di ecclestone, tamara come se la cava con manette & co :asd:

per esperienza personale, ti posso dire che tamara è molto brava :O

MenageZero
27-01-2009, 21:28
per esperienza personale, ti posso dire che tamara è molto brava :O

ah, scommetto che è riuscita farti mettere le manette eh ? .... magari da un energumeno in divisa ?:asd:

manurosso87
27-01-2009, 21:29
ah, scommetto che è riuscita farti mettere le manette eh ? .... magari da un energumeno in divisa ?:asd:

solo perchè mi ha visto fotocopiare alcune migliaia di pagine... :mad:

+Benito+
27-01-2009, 21:36
l'avevo detto che era un'ala:O

Ma a che pro? Il carico sull'anteriore sembra essere fin eccessivo con queste regole....ho sentito dire mi pare a withmarsh che quest anno in molte gare saranno costretti ad usare tutta l'incidenza disponibile dietro.

MenageZero
27-01-2009, 23:13
Ma a che pro? Il carico sull'anteriore sembra essere fin eccessivo con queste regole....ho sentito dire mi pare a withmarsh che quest anno in molte gare saranno costretti ad usare tutta l'incidenza disponibile dietro.

... fatti consigliare dalla prima riga della tua firma ... :sofico:

Aviatore_Gilles
28-01-2009, 09:39
Ma a che pro? Il carico sull'anteriore sembra essere fin eccessivo con queste regole....ho sentito dire mi pare a withmarsh che quest anno in molte gare saranno costretti ad usare tutta l'incidenza disponibile dietro.

Quella non è un'ala, primo perchè sarebbe contro il regolamento, secondo basta leggere l'articolo completo...è stato riportato solo il primo pezzo del titolo :D
In ultima battuta, come può generare carico aerodinamico una paratìa verticale? :D

Micene.1
28-01-2009, 09:47
Quella non è un'ala, primo perchè sarebbe contro il regolamento, secondo basta leggere l'articolo completo...è stato riportato solo il primo pezzo del titolo :D
In ultima battuta, come può generare carico aerodinamico una paratìa verticale? :D

io l'avevo detto che nn era un'ala:O

jack.o.matic
28-01-2009, 09:58
Quella non è un'ala, primo perchè sarebbe contro il regolamento, secondo basta leggere l'articolo completo...è stato riportato solo il primo pezzo del titolo :D
In ultima battuta, come può generare carico aerodinamico una paratìa verticale? :D

allora qualcuno li legge interamente gli articoli!!

è una appendice che lavora insiema all'ala anteriore non per creare deportanza ma per esigenze di raffreddamento dei dischi dei freni

Micene.1
28-01-2009, 10:27
oh ma allora è un'ala...appendice chiamiamolacome vogliamo poi a che serve è un altro dicorso...mi avevano detto che era un sensore:O

:O

Aviatore_Gilles
28-01-2009, 10:33
allora qualcuno li legge interamente gli articoli!!

è una appendice che lavora insiema all'ala anteriore non per creare deportanza ma per esigenze di raffreddamento dei dischi dei freni

Il raffreddamento dei dischi però è nella parte interna del cerchio, la parte esterna serve per buttare fuori aria calda.
Se anche dalla parte esterna buttano dentro aria, da dove esce il calore? :D

Aviatore_Gilles
28-01-2009, 10:35
io l'avevo detto che nn era un'ala:O

Ho le prove che menti :O

davide66
28-01-2009, 11:41
28/01/2009 10.22.03
Niente motori 'liberi' nel venerdi' dei Gran Premi di Formula 1

Le prove libere del venerdi' di F1 non saranno piu' esenti dalla regola sulla durata del motore. Le regole sui motori per il 2009 sono state modificate, eliminando l'obbligo di utilizzo consecutivo delle unita'. I piloti saranno invece limitati all'uso di otto motori per l'intera stagione e potranno usarli come meglio credono.

Nel 2008 la regola del motore per due gare non veniva applicata al venerdi'. "Ora, per 17 gare, gli otto motori dovranno completare i tre giorni di ogni Gran Premio" ha dichiarato il delegato tecnico della FIA, Charlie Whiting. "I team probabilmente avranno un motore per il venerdi' che probabilmente fara' le prime quattro gare o qualcosa del genere. Poi utilizzeranno un altro motore per sabato e domenica.".

Di recente c'e' stata anche confusione sulla possibilita' di usare un motore in qualifica e un altro in gara. Whiting ha confermato che le penalita' per i cambi di motore saranno applicate quest'anno solo se il pilota utilizzera' il nono motore.

IcEMaN666
28-01-2009, 11:52
no aspè ma non ho capito una cosa...mettiamo caso, che per qualche assurdo motivo, il pilota finisca gli 8 motori che so, alla 14 gara.
per le successive 3 gare becca una penalità ad ogni weekend?:confused:

davide66
28-01-2009, 11:59
no aspè ma non ho capito una cosa...mettiamo caso, che per qualche assurdo motivo, il pilota finisca gli 8 motori che so, alla 14 gara.
per le successive 3 gare becca una penalità ad ogni weekend?:confused:

Beh...non credo ad ogni weekend. La beccherà al primo weekend con il nono motore e poi magari la beccherà quando userà il decimo. Come nella giustizia non si può essere condannati due volte per lo stesso reato :O

IcEMaN666
28-01-2009, 12:03
secondo me il venerdi le scuderie non gireranno più...faranno come nel 2006 ( o 2005? ) quando il venerdi tanta gente nemmeno si presentava in pista.

Schummacherr
28-01-2009, 12:08
A me ispira un gp di Roma! Speriamo!

Aviatore_Gilles
28-01-2009, 12:32
Bella regola del cazzo, adesso al venerdì gireranno solo i commissari in pista :asd:

Apix_1024
28-01-2009, 12:35
Bella regola del cazzo, adesso al venerdì gireranno solo i commissari in pista :asd:

aumenteranno lo spettacolo di sicuro.......:rolleyes: :rolleyes:

davide66
28-01-2009, 12:41
secondo me il venerdi le scuderie non gireranno più...faranno come nel 2006 ( o 2005? ) quando il venerdi tanta gente nemmeno si presentava in pista.



Non credo. Non si potranno fare test durante la stagione perciò resta solo il venerdì. Nessuna alternativa..... :O

mau.c
28-01-2009, 12:44
A me ispira un gp di Roma! Speriamo!

seee a roma non resistono le macchine normali con le sospensioni... figurati una F1... ci sono delle buche per strada clamorose, giusto coi carri del far west hai un minimo di sicurezza...

v10_star
28-01-2009, 12:46
no aspè ma non ho capito una cosa...mettiamo caso, che per qualche assurdo motivo, il pilota finisca gli 8 motori che so, alla 14 gara.
per le successive 3 gare becca una penalità ad ogni weekend?:confused:

per i restanti gp, pedala :D

no, really, non saprei proprio :confused:

Aviatore_Gilles
28-01-2009, 12:53
Se uno finisce gli 8 motori, poi riceve una penalità per ogni motore in più utilizzato.
Se finisco 8 motori e devo fare altre 3 gare, prendo la penalità per il 9°, ma poi se lo uso fino a fine stagione nessuno ti può dire niente.

Schummacherr
28-01-2009, 13:12
seee a roma non resistono le macchine normali con le sospensioni... figurati una F1... ci sono delle buche per strada clamorose, giusto coi carri del far west hai un minimo di sicurezza...

beh pensi che no nrifarebbero l'asfalto per quei pochi km di pista?

se qualcuno porta i soldi da fuori si puo fare..

mau.c
28-01-2009, 13:44
seee mo stanno a rifà le strade a Roma... :asd:

so tre anni che c'ho delle buche da speleologi qui davanti... spero che ci passi il GP :asd:

Apix_1024
28-01-2009, 14:03
immagina però uno scenario del tipo......finisco 8 motori e quindi penalità perchè ho messo il nono. durante la gara si rompe il nono e quindi zero punti. la gara successiva devo mettere il decimo e quindi ancora penalità. :mc: :mc: :mc:


lo sai vero che succederà a noi... vero??:muro:

ciccio er meglio
28-01-2009, 14:04
immagina però uno scenario del tipo......finisco 8 motori e quindi penalità perchè ho messo il nono. durante la gara si rompe il nono e quindi zero punti. la gara successiva devo mettere il decimo e quindi ancora penalità. :mc: :mc: :mc:

stai pensando a kimi? :asd:

Slayer86
28-01-2009, 14:18
immagina però uno scenario del tipo......finisco 8 motori e quindi penalità perchè ho messo il nono. durante la gara si rompe il nono e quindi zero punti. la gara successiva devo mettere il decimo e quindi ancora penalità. :mc: :mc: :mc:

lo sai vero che succederà a noi... vero??:muro:

stai pensando a kimi? :asd:

bhe se uno sfonda 8 motori in una stagione... mi sa che è fuori dai giochi mondiali cmq...
Piuttosto sarà interessante valutare come le squadre li suddivideranno... ovvero ci faranno 2 gare con ogniuno oppure ne terranno uno per il venerdì il sabato e poi gli altri 7 li gestiscono per le gare... bho...
Bella incognita questa...
Cmq sto aspettando ansiosamente che inizi sta benedetta stagione di f1... son pure passato da "mamma" rai a sky... vediamo se c'è differenza di servizio:D

El_Camino
28-01-2009, 14:37
non capisco perchè voi romani volete un GP a roma, ma non vedete che avete delle buche profonde come sulla luna. :rolleyes:

mau.c
28-01-2009, 14:39
non capisco perchè voi romani volete un GP a roma, ma non vedete che avete delle buche profonde come sulla luna. :rolleyes:

non sono buche, sò tombini... :asd:

El_Camino
28-01-2009, 14:40
non sono buche, sò tombini... :asd::D

Micene.1
28-01-2009, 14:48
non capisco perchè voi romani volete un GP a roma, ma non vedete che avete delle buche profonde come sulla luna. :rolleyes:

nn penso che valencia o montecarlo siano state scelte perche avevano un asfalto perfetto...

probabilmente anchela fia è a conoscenza del concetto di riasfaltatura

El_Camino
28-01-2009, 14:54
nn penso che valencia o montecarlo siano state scelte perche avevano un asfalto perfetto...

probabilmente anchela fia è a conoscenza del concetto di riasfaltaturabene, spero che usano asfalto di alta qualità perchè qui in italia ho visto asfalti rovinare il giorno dopo che hanno riasfaltati. :asd:

webmagic
28-01-2009, 15:32
Revisionamento scarichi is the way! :O :fagiano:

http://i40.tinypic.com/333zceq.jpg

Ferrari have had to modify the exhaust exits on the side pods of the F60, as seen at its launch at Mugello earlier this month (left diagram). In testing the length of the tailpipes has already been reduced (right diagram). Under the original text of the 2009 technical regulations the Ferrari solution was legal. That changed following a later meeting of the Technical Working Group and FIA technical delegate Charlie Whiting, in which it was it was decided that exhaust tailpipes are considered part of the bodywork. With most aerodynamic appendages outlawed for 2009, the fear was that without the change teams may come up with tailpipe shapes designed specifically to have aerodynamic benefits. This has been seen (legally) on cars in the past - for example, the Ferrari F2003 GA had tall, thin tailpipes which acted as fins to better direct airflow towards the back of the car.

natural
28-01-2009, 15:37
seee a roma non resistono le macchine normali con le sospensioni... figurati una F1... ci sono delle buche per strada clamorose, giusto coi carri del far west hai un minimo di sicurezza...

Infatti la Ferrari si è già portata avanti e sta provando la versione roma della f60 :asd:

http://img232.imageshack.us/img232/1171/f60romacopialm9.jpg

dr-omega
28-01-2009, 16:09
Probabilmente per il GP di Roma non si riasfaltrà un bel nulla, causa costi, quindi si correrà tutti con dei kart, sempre a causa dell'economia in crisi, e le buche verranno semplicemente evitate dando un po' di spettacolo in più.

L'ha detto quel tamarro padre di Tamara.:fagiano:

Black Dawn
28-01-2009, 16:56
non capisco perchè voi romani volete un GP a roma, ma non vedete che avete delle buche profonde come sulla luna. :rolleyes:

Ocio che se gli tocchi roma ai romani, scattano come i tori quando vedono rosso... :asd: :asd: :asd:

jack.o.matic
28-01-2009, 18:28
Il raffreddamento dei dischi però è nella parte interna del cerchio, la parte esterna serve per buttare fuori aria calda.
Se anche dalla parte esterna buttano dentro aria, da dove esce il calore? :D

ma infatti non buttano dentro aria dalla parte esterna

+Benito+
28-01-2009, 19:06
http://it.f1-live.com/f1/it/index.shtml

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:




Volgio un pugno in faccia e uno che mi grida: CAZZO STAI DICENDO!



Sto dicendo che la FIA adesso dirà ad ogni pilota in pista quando è il suo turno di entrare ai box, in modo da gestire il risultato a tavolino in base "alla posizione del pilota sulla pista"?
No dai sul serio picchiatemi e ditemi che sto dicendo una stronzata. :cry:

El_Camino
28-01-2009, 19:17
Infatti la Ferrari si è già portata avanti e sta provando la versione roma della f60 :asd:

http://img232.imageshack.us/img232/1171/f60romacopialm9.jpg:rotfl:

davide66
28-01-2009, 19:29
Sto dicendo che la FIA adesso dirà ad ogni pilota in pista quando è il suo turno di entrare ai box, in modo da gestire il risultato a tavolino in base "alla posizione del pilota sulla pista"?
No dai sul serio picchiatemi e ditemi che sto dicendo una stronzata. :cry:

Non sbagli e la cosa più brutta è questo passaggio:

Un messaggio sarà inviato a tutte le vetture e la loro centralina elettronica si imposterà nella modalità safety car," ha spiegato Charlie Whiting, delegato tecnico della FIA.


La McLaren è riuscita a controllare tutte le auto :asd:

ciccio er meglio
28-01-2009, 19:32
http://it.f1-live.com/f1/it/index.shtml

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:




Volgio un pugno in faccia e uno che mi grida: CAZZO STAI DICENDO!



Sto dicendo che la FIA adesso dirà ad ogni pilota in pista quando è il suo turno di entrare ai box, in modo da gestire il risultato a tavolino in base "alla posizione del pilota sulla pista"?
No dai sul serio picchiatemi e ditemi che sto dicendo una stronzata. :cry:

Secondo me vogliono ditruggere in tutti i modi la f1:(

ciccio er meglio
28-01-2009, 19:35
Non sbagli e la cosa più brutta è questo passaggio:

Un messaggio sarà inviato a tutte le vetture e la loro centralina elettronica si imposterà nella modalità safety car," ha spiegato Charlie Whiting, delegato tecnico della FIA.


La McLaren è riuscita a controllare tutte le auto :asd:

quindi se vogliono possono fare entrare prima hamilton favorendolo?:confused:

mau.c
28-01-2009, 20:19
http://it.f1-live.com/f1/it/index.shtml

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:




Volgio un pugno in faccia e uno che mi grida: CAZZO STAI DICENDO!



Sto dicendo che la FIA adesso dirà ad ogni pilota in pista quando è il suo turno di entrare ai box, in modo da gestire il risultato a tavolino in base "alla posizione del pilota sulla pista"?
No dai sul serio picchiatemi e ditemi che sto dicendo una stronzata. :cry:
che servizio da spastici, non dice nulla (se non che cambierà qualcosa) e non approfondisce niente....

c'era un problema: che la pitlane rimaneva chiusa e se uno doveva rientrare non poteva farlo, e questo problema sembra prorpio che rimarrà...
non mi pare proprio che l'articolo spieghi come funzionerà per bene... quello che è importante non è come sarà gestito il rientro ai box, ma come saranno date le posizioni alla ripartenza...

MenageZero
28-01-2009, 21:56
no credo che semplicemente succede ciò

1 giro: incidente-> safety car
2-X giro: a tutti i piloti compare sul volante che possono rientrare ai box ora xkè c'è la safety car se hanno bisogno di fare benza o cambiare l'alettone le gomme...

X-Y giro: si spegne il segnale e chi s'è visto s'è visto se non sei entrato quando c'era t'accacchi ar ... :D

Charlie Whiting:
"Bisogna ricordare che avevamo modificato questa regola per evitare che tutti rientrino ai box nello stesso momento, subito dopo l’intervento della vettura di sicurezza. Non accadrà più perché i piloti non potranno rientrare finché il tempo apparso sul volante non sarà scaduto," ha concluso Whiting."

spero sia un problema di traduzione perché non si capisce una mazza: se dopo secoli nel 2007 charlie ha iniziato a spaventarsi xché potevano rientrare in massa, beh questo succedeva cmq sia con le regole 2007-2008(anzi, il fatto di dover attendere fa avvicinare le auto e rende ancora più probabile un pit tutti insieme) che con quelle (abbastanza incognite per ora) 2009, anzi anche l'anno scorso prima di potre rientrare i piloti dovevano aspettare un certo tempo no ? il famigerato pit-lane closed -> pit lane open ... cosa cambierebbe quest'anno ? solo la durata del tempo di attesa ? che cambiamento sarebbe ?

appunto, cercare un senso nella cosa fa venire in mente, come diceva benito, che, attraverso il i sistema di segnalazione sul volante gestito dalla fia, si opti per scaglionare l'ingresso in pitlane tramite tempi di attesa diffrenziati da pilota a pilota... se sarà così, paura ... potenzialmente sarà un casino come mai prima ... (dal pdv di poter avere ancora un senso logico per la gara dopo la fase di safety ... alla fine la cosa migliore era come una volta, bandiera rossa e ripartenza con distacchi acquisiti. ma si sa, più passa il tempo meno i dirigenti f1 vanno daccordo con la razionalità ...)

+Benito+
28-01-2009, 22:52
Ma poi (a parte che sarebbe fatto solo per evitare che squadre di secondo piano si avvantaggino sui costruttori), che vantaggio ci sarebbe dal punto di vista della sicurezza? Allora anche durante il gran premio dovrebbero fare che se in pitlane ci sono tre macchine nessun altro può entrare...mah.

Per come interpreto io il comunicato:

-Incidente con SC
-Segnale radio alle centraline che commutano in modalità SC (che cosa vorrà dire? Limitazione della potenza?)
-Segnale radio alle (SINGOLE?) vetture con il tempo restante all'apertura della pitlane.

In soldoni, non solo la pitlane in caso di SC viene automaticamente chiusa come ora, ma ci deve per forza essere anche lo scaglionamento degli ingressi se no dove sta la novità? E se una squadra ha due piloti che devono essere scaglionati in modo diverso, ma vicini in classifica o con differente strategia la FIA come può mettersi in mezzo? Spero che sia una notizia trash perchè sarebbe una vergogna.

Apix_1024
28-01-2009, 23:28
http://it.f1-live.com/f1/it/index.shtml

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


mi sembrava che mancasse la stronzata di inizio anno... se veramente faranno in modo di fare rientri scaglionati e gestiti da loro... bè chi ci crederà più nel campionato del mondo di f1??... che schifo... così vincerà veramente uno a tavolino il venerdì sera... che pena...:muro:

redegaet
29-01-2009, 05:59
mi sembrava che mancasse la stronzata di inizio anno... se veramente faranno in modo di fare rientri scaglionati e gestiti da loro... bè chi ci crederà più nel campionato del mondo di f1??... che schifo... così vincerà veramente uno a tavolino il venerdì sera... che pena...:muro:
Questa regola si capisce veramente poco, e per quel poco che si capisce fa schifo.
Ma perchè non li fan rientrare quando caxxo vogliono come una volta? Tanto ci pensa Baldisserri a far casino.:D

Schummacherr
29-01-2009, 07:07
Questa regola si capisce veramente poco, e per quel poco che si capisce fa schifo.
Ma perchè non li fan rientrare quando caxxo vogliono come una volta? Tanto ci pensa Baldisserri a far casino.:D


:D :D :cry: :cry:

Dindi
29-01-2009, 08:29
Sparano di quelle m inchiate che mi vergogno di essere un umano come loro!!!!

Ma veramente, in alcuni casi penso che inventino delle idee assurde prendendole dai giochini stampati nel retro delle confezioni delle merendine!!!

Io per la safety car farei così: prima della gara tutte le squadre consegnano alla fia i giri in cui è previsto che i piloti rientrino. Pit lane chiusa durante safety, ma il pilota che ha programmato la sosta in quel giro, può rientrare.

Eventuali cambi di strategia durante la gara vengono comunicati sempre alla fia così che in eventuale safety car possano rientrare senza incorrere nella penalità!


E poi non dovevano introdurre anche la regola che la safety car non spegne più le luci quando rientra così che tutti non rallentassero prima e si riformasse il trenino, ma venissero colti di sorpresa e quindi ci fosse più spettacolo? Mah io speravo in questa regola dal 2007 (mi sembra che si fosse vociferato di questa regola allora).

fluke81
29-01-2009, 11:04
29/01/2009 10.54.03
La Ferrari ha testato una soluzione innovativa per il KERS

Nonostante le critiche del presidente Luca Cordero di Montezemolo all'introduzione della nuova tecnologia di recupero e riuso dell'energia cinetica, la Ferrari avrebbe testato una soluzione innovativa per il suo sistema KERS. Secondo la rivista svizzera Motorsport Aktuell, in parallelo ad altri progetti piu' convenzionali, gli ingegneri di Maranello avrebbero ideato un sistema in cui le batterie del KERS sono posizionate nel muso della Ferrari F60. La soluzione porrebbe rimedio ad uno dei problemi che hanno incontrato tutti i team, ovvero il posizionamento di una zavorra indesiderata al centro della vettura a disturbare l'ideale distribuzione dei pesi verso l'anteriore.

Durante i primi test della nuova Ferrari si era vociferato di insoliti problemi nell'area dell'ala anteriore. La soluzione della Ferrari avrebbe pero' comportato il passaggio di cavi ad alta tensione all'interno dell'abitacolo. Anche il progetto iniziale, sviluppato in collaborazione con Magneti-Marelli, sarebbe affetto da problemi, mentre una terza soluzione, provata negli ultimi test al Mugello avrebbe fornito scarsi benefici a livello di prestazione.

La Toyota ha gia' annunciato che non montera' il KERS sulla TF109 a Melbourne, e a soli due mesi dall'inizio della stagione, la maggior parte dei team e' ancora indecisa.

"Al momento le nostre stime dicono che il KERS sara' negativo nella maggior parte dei circuiti a causa del suo peso e per la difficolta' di gestire i freni" ha dichiarato Pascal Vasselon, responsabile del reparto telai della Toyota.

:eek:

Micene.1
29-01-2009, 11:05
si pero quando hanno ste idee se potrebbero sta zitti:O

IcEMaN666
29-01-2009, 11:06
mi sembra la cosa più pericolosa del mondo in caso di incidenti:stordita:

Apix_1024
29-01-2009, 11:54
quando e se dovranno cambiare il musetto che fanno? si ritireranno? bhà....:rolleyes:

davide66
29-01-2009, 11:59
quando e se dovranno cambiare il musetto che fanno? si ritireranno? bhà....:rolleyes:

Ma noi non rompiamo i musetti. Se proprio c'è da rompere rompiamo sempre tutto ..........:cry:

IcEMaN666
29-01-2009, 12:14
più che altro 30kg di batterie messe davanti al muso...se poco poco tamponi una vettura da dietro la buchi da parte a parte :asd:
e poi nel cambio, apparte ripristinare i collegamenti elettrici (con tutti i rischi del caso) ci serviranno due uomini, dubito che una persona da sola possa mettere nella sede il musetto che peserà oltre 30kg

trokij
29-01-2009, 12:15
Il kers sul musetto mi sembra una cagata... le macchine che decdono di non usarlo secondo me avranno un enorme vantaggio, avrebbero dovuto farlo obbligatorio.

mau.c
29-01-2009, 12:50
"Al momento le nostre stime dicono che il KERS sara' negativo nella maggior parte dei circuiti a causa del suo peso e per la difficolta' di gestire i freni" ha dichiarato Pascal Vasselon, responsabile del reparto telai della Toyota.

:eek:

allucinante, vuol dire che chi l'ha sviluppato si deve tenere la zavorra dove non serve mentre chi non l'ha sviluppato si bilancia la macchina come vuole e va come un treno... complimenti per aver rotto le balle su come dovevano essere le macchine 2009 e non aver risolto un problema macroscopico del genere. secondo me vincerà chi non lo metterà prorpio e non ci avrà manco pensato a metterlo. inutile dire che "regala 3 decimi al giro" se poi ti fa perdere 2 secondi perchè la macchina è bilanciata a cavolo di cane... mi sembra davvero una situazione assurda. comunque ognuno almeno può decidere se metterlo o no. non mi sento di lamentarmi, ma è decisamente ridicolo che si mettano tutte quelle restrizioni per costruire le vetture e poi su una cosa del genere possono fare un po' come gli pare...

+Benito+
29-01-2009, 13:01
delle batterie al litio in una zna non protetta le vedo una cagata pazzesca (cit.), anche se ho difficoltà a capire come sia possibile non influenzare l'assorbimento di energia da parte del musetto infilandoci dentro delle batterie.......forse quello Ferrari è così lungo per quello?

bjt2
29-01-2009, 13:01
quando e se dovranno cambiare il musetto che fanno? si ritireranno? bhà....:rolleyes:

più che altro 30kg di batterie messe davanti al muso...se poco poco tamponi una vettura da dietro la buchi da parte a parte :asd:
e poi nel cambio, apparte ripristinare i collegamenti elettrici (con tutti i rischi del caso) ci serviranno due uomini, dubito che una persona da sola possa mettere nella sede il musetto che peserà oltre 30kg

Il kers sul musetto mi sembra una cagata... le macchine che decdono di non usarlo secondo me avranno un enorme vantaggio, avrebbero dovuto farlo obbligatorio.

Io penso che le batterie siano nella parte fissa della carrozzeria, ossia sopra le ruote... Non penso proprio che siano nel musetto, IMHO...

mau.c
29-01-2009, 13:07
Io penso che le batterie siano nella parte fissa della carrozzeria, ossia sopra le ruote... Non penso proprio che siano nel musetto, IMHO...

qual'è il problema? anche se fossero nel musetto, basta cambiarlo con un musetto che abbia le batterie belle cariche e si recupera pure qualcosina... :asd:

ciccio er meglio
29-01-2009, 13:15
qual'è il problema? anche se fossero nel musetto, basta cambiarlo con un musetto che abbia le batterie belle cariche e si recupera pure qualcosina... :asd:

:asd:

IcEMaN666
29-01-2009, 13:19
Io penso che le batterie siano nella parte fissa della carrozzeria, ossia sopra le ruote... Non penso proprio che siano nel musetto, IMHO...

non penso ci sia assoluamente spazio lì.
in quel punto finisce la cellula di sopravvivenza e ci sono i piedi del pilota, oltre agli ammortizzatori anteriori e a tutti i leveraggi dello sterzo.

Micene.1
29-01-2009, 13:27
fai sparire quella cosa che ecclestone è alla ricerca di nuove novita da introdurre nella prox stagione

mau.c
29-01-2009, 13:28
possibile che non abbiano previsto le batterie e la corrente elettrica e che andava specificata la posizione delle batterie per motivi di sicurezza? che balordi... si ritroveranno ste batterie cariche che vanno in giro o che magari i commissari non potrenno spostare una macchina incidentata perchè prendono la scossa e prende fuoco tutto insieme alla benzina....

roba da matti secondo me.

inizia il countdown per la messa al bando del kers!!

IcEMaN666
29-01-2009, 13:29
possibile che non abbiano previsto le batterie e la corrente elettrica e che andava specificata la posizione delle batterie per motivi di sicurezza? che balordi... si ritroveranno ste batterie cariche che vanno in giro o che magari i commissari non potrenno spostare una macchina incidentata perchè prendono la scossa e prende fuoco tutto insieme alla benzina....

roba da matti secondo me.

inizia il countdown per la messa al bando del kers!!

a livello globale invece è una cosa che dovrebbe essere mantenuta...sperimentazione gratis per poi metterle sulle macchine di tutti i giorni..immagina i risparmi di emissioni e benzina in città con sto sistema :)

jok3r87
29-01-2009, 13:44
quando e se dovranno cambiare il musetto che fanno? si ritireranno? bhà....:rolleyes:

Basta studiare un sistema ad incastro per i contatti.

più che altro 30kg di batterie messe davanti al muso...se poco poco tamponi una vettura da dietro la buchi da parte a parte :asd:
e poi nel cambio, apparte ripristinare i collegamenti elettrici (con tutti i rischi del caso) ci serviranno due uomini, dubito che una persona da sola possa mettere nella sede il musetto che peserà oltre 30kg

30Kg\40Kg non mi sembrano un assurdità per una persona normale.

a livello globale invece è una cosa che dovrebbe essere mantenuta...sperimentazione gratis per poi metterle sulle macchine di tutti i giorni..immagina i risparmi di emissioni e benzina in città con sto sistema :)

C'era già sulle auto di serie. Il kers è l'ennesima vaccata regolamentare, inutile e costoso.

ciccio er meglio
29-01-2009, 13:54
a sto punto meglio il turbo o il nos :D

webmagic
29-01-2009, 14:10
Modifiche anche a livello delle gomme

L’anno scorso è accaduto molto spesso che le prestazioni delle due mescole fornite dalla Bridgestone ad ogni gara fossero molto vicine, troppo senza dubbio. Non era facile a volte capirne le differenze persino in qualifica. E’ anche l’opinione della FIA e quindi in questa stagione ci saranno dei cambiamenti anche a questo livello.

"Anche quest’anno i piloti dovranno utilizzare in ogni gara due tipi di gomme da asciutto. Tuttavia, vogliamo che ci sia una maggiore differenza tra le due mescole. L’anno scorso a volte c’erano solo uno o due decimi di differenza e pensiamo che il divario debba essere superiore. Gli ingegneri della Bridgestone sono al lavoro in questo settore," ha indicato Charlie Whiting, delegato tecnico della FIA.

In occasione delle prove private questa differenza è già stata valutata considerevole da parte di alcune squadre, ma questo non preoccupa Whiting. "Quello che succede nei test invernali non è rappresentativo di quanto accadrà nelle prime quattro gare, quando farà molto più caldo. E’ un aspetto che dovremo sorvegliare perché non vogliamo neppure che ci sia un divario troppo marcato."

Quale sarà quindi lo scarto ideale tra i due tipi di pneumatici ? "Secondo me ci vorrebbe mezzo secondo tra i due, ma è solo il mio parere. A volte la differenza l’anno scorso era insignificante no ? Era difficile in alcuni casi percepire una differenza tra le due mescole," ha concluso Whiting.

ciccio er meglio
29-01-2009, 14:26
azz ma quest'anno apportano modifiche al regolamento ogni giorno :eek:

Se non si sbrigano a far cominciare il campionato questi mettono la regola che le auto devono essere a ruote coperte :asd:

alex10
29-01-2009, 14:40
Kers, F1 a Roma, Valencia, Singapore, Pit stop a tavolino, (inserite altra vaccata a piacere ), Ecc...

Resto fermamente dell'idea che fino a quando la formula 1 resta nelle mani di gente che guida ancora dalla parte sbagliata della strada non ci sarà fine allo scempio .... :help: :help:

ciccio er meglio
29-01-2009, 15:00
è appena passata una f430 scuderia sotto casa :sofico:

Adoro quell'auto:oink:

momo-racing
29-01-2009, 15:03
Modifiche anche a livello delle gomme

L’anno scorso è accaduto molto spesso che le prestazioni delle due mescole fornite dalla Bridgestone ad ogni gara fossero molto vicine, troppo senza dubbio. Non era facile a volte capirne le differenze persino in qualifica. E’ anche l’opinione della FIA e quindi in questa stagione ci saranno dei cambiamenti anche a questo livello.

"Anche quest’anno i piloti dovranno utilizzare in ogni gara due tipi di gomme da asciutto. Tuttavia, vogliamo che ci sia una maggiore differenza tra le due mescole. L’anno scorso a volte c’erano solo uno o due decimi di differenza e pensiamo che il divario debba essere superiore. Gli ingegneri della Bridgestone sono al lavoro in questo settore," ha indicato Charlie Whiting, delegato tecnico della FIA.

In occasione delle prove private questa differenza è già stata valutata considerevole da parte di alcune squadre, ma questo non preoccupa Whiting. "Quello che succede nei test invernali non è rappresentativo di quanto accadrà nelle prime quattro gare, quando farà molto più caldo. E’ un aspetto che dovremo sorvegliare perché non vogliamo neppure che ci sia un divario troppo marcato."

Quale sarà quindi lo scarto ideale tra i due tipi di pneumatici ? "Secondo me ci vorrebbe mezzo secondo tra i due, ma è solo il mio parere. A volte la differenza l’anno scorso era insignificante no ? Era difficile in alcuni casi percepire una differenza tra le due mescole," ha concluso Whiting.

domanda: ma come faranno quest'anno a distinguere le tenere dalle dure? gli colorano la spalla? perchè senza solchi colorargli il battistrada non avrebbe senso, si cancellerebbe dopo mezzo giro.

momo-racing
29-01-2009, 15:12
29/01/2009 10.54.03
La Ferrari ha testato una soluzione innovativa per il KERS

Nonostante le critiche del presidente Luca Cordero di Montezemolo all'introduzione della nuova tecnologia di recupero e riuso dell'energia cinetica, la Ferrari avrebbe testato una soluzione innovativa per il suo sistema KERS. Secondo la rivista svizzera Motorsport Aktuell, in parallelo ad altri progetti piu' convenzionali, gli ingegneri di Maranello avrebbero ideato un sistema in cui le batterie del KERS sono posizionate nel muso della Ferrari F60. La soluzione porrebbe rimedio ad uno dei problemi che hanno incontrato tutti i team, ovvero il posizionamento di una zavorra indesiderata al centro della vettura a disturbare l'ideale distribuzione dei pesi verso l'anteriore.

Durante i primi test della nuova Ferrari si era vociferato di insoliti problemi nell'area dell'ala anteriore. La soluzione della Ferrari avrebbe pero' comportato il passaggio di cavi ad alta tensione all'interno dell'abitacolo. Anche il progetto iniziale, sviluppato in collaborazione con Magneti-Marelli, sarebbe affetto da problemi, mentre una terza soluzione, provata negli ultimi test al Mugello avrebbe fornito scarsi benefici a livello di prestazione.

La Toyota ha gia' annunciato che non montera' il KERS sulla TF109 a Melbourne, e a soli due mesi dall'inizio della stagione, la maggior parte dei team e' ancora indecisa.

"Al momento le nostre stime dicono che il KERS sara' negativo nella maggior parte dei circuiti a causa del suo peso e per la difficolta' di gestire i freni" ha dichiarato Pascal Vasselon, responsabile del reparto telai della Toyota.

:eek:

mi sembra che la soluzione presenti più svantaggi che vantaggi. Primo posizionare le batterie nel muso o all'altezza della pedaliera alzerebbe troppo il baricentro e poi la vedi la macchina nelle chicane, che ormai ci sono dappertutto, come risulta poco reattiva. Secondo, immagino che le batterie raggiungano discrete temperature d'esercizio percui trovo impossibile posizionarle nei pressi del pilota se non lo si vuole cuocere.
terzo, in caso di incidenti se si dovesse rompere qualcosa c'è il rischio concreto di fulminare il pilota.

la posizione ideale per posizionare le batterie sarebbe quella del coltello, bassa e anteriore, però dubitio che riescano a sviluppare batterie così sottili.

momo-racing
29-01-2009, 15:14
infine per quanto riguarda le soste ai box durante il regime di safety car il sistema ideale da introdurre sarebbe tanto semplice quanto banale: è sufficiente congelare le posizioni nel momento esatto in cui la safety car entra in pista. In questo modo nessuno trarrà alcun vantaggio dall'entrare ai box prima o dopo perchè nel momento in cui la safety car lascerà la pista i piloti dovranno schierarsi dietro la stessa esattamente nell'ordine che avevano prima del suo ingresso, operazione facilmente coordinabile tramite le comunicazioni via radio coi box.

IcEMaN666
29-01-2009, 15:40
30Kg\40Kg non mi sembrano un assurdità per una persona normale.


Ma che stai a di...immagina di prendere una sacchetta di cemento (25kg) e di muoverla prendendola con le mani e tenendo tese le braccia...se non sei una persona bella muscolosa non ce la fai a tenere le braccia alzate :asd:
figurati a prendere l'ala, portarla a spasso, dileguarti tra gli altri 23 meccanici che stanno girando intorno alla macchina e incastrarla nella sede della monoposto...;)

MenageZero
29-01-2009, 15:45
Questa regola si capisce veramente poco, e per quel poco che si capisce fa schifo.
Ma perchè non li fan rientrare quando caxxo vogliono come una volta? Tanto ci pensa Baldisserri a far casino.:D

quest'anno pare che qualcuno abbia deciso che dopo un mondiale piloti buttato era ora di tentare di porre rimedio :O
se non ricordo male infatti il ds ques'anno sarà un certo rivola proveneinete dalla toro rosso nonché in un ruolo di supervisione/coordinamento tecnico ci sarà anche dyer oltre a baldisserri (non so ho scritto bene, cmq quel'inglese che faceva l'ing. di macchina a kimi)

non so se i nomi dei ruoli/mansioni ancora corrispondono, ma farei rispettosamente notare che con quest'anno siamo ormai a 3-4 ing. diversi a coprire il lavoro che in teoria una volta faceva (o cmq era responsabilità unica de) il solo mangiabanane, ed ancora non sappiamo se si è tornati ad un livello di efficenza quantomeno analogo ...
... gran genialata decidere che si poteva fare a meno anche di brown nel dopo schumi, sì sì ... :O