PDA

View Full Version : [Aspettando] FIA Formula 1 Championship 2009


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14

Bastian UMTS
18-03-2009, 08:56
vero...

i più avvantaggiati sono Hamilton e Alonso, che sono indiscutibilmente le prime guide dei loro team...

le squadre che non hanno deciso (anche sul contratto del pilota...) chi sia la prima guida, si trovano a 10 gg dall'inizio a DOVERLO fare...

altrimenti, a metà campionato, rischiano di trovarsi con due piloti con un paio di vittorie ciascuno, e uno dei due sopracitati a 4.
A quel punto, devi andare da Massa (o da Raikkonen...) e dirgli; "da ora sei la seconda guida...SKULO"

Pensa che potrebbero arrivare alle sportellate tra compagni di squadra.... :muro:

lucio68
18-03-2009, 09:08
Non sono del tutto contrario al fatto che a vincere sia chi può inanellare più vittorie, ma secondo me si poteva studiare un po' meglio, magari aumentando il divario di punti tra il primo e il secondo. Mi sarei aspettato, dopo i tanti discorsi sentiti, che si stabilisse l'assegnazione di punti anche per le pole.
Più che altro mi viene da pensare che se ci trovassimo di fronte a un campionato equilibrato in cui ci fossero 4 o 5 squadre competitive, potrebbero bastare, ad esempio, due gare bagnate in più per decretare la vittoria di un pilota veloce sul bagnato ma piantato sull'asciutto.

lucio68
18-03-2009, 09:11
Quì si vogliono solo mischiare le carte senza criterio nel tentativo di offrire spettacolo...
Ma ci si dimentica che:

1) non è attribuendo punti che si rende avvincente un campionato. L'anno scorso si è deciso all'ultima curva o quasi. Il principale fattore che ha scombussolato le carte è stato il meteo. Le gare bagnate sono state le più divertenti, spettacolari e dall'esito imprevisto. Quelle sull'asciutto sono state la Noia. Perchè? ADERENZA. Temo che non cambierà molto rispetto agli anni scorsi. Massa a riguardo mi sembrava preoccupato. Quello che han perso dalle ali l'hanno guadagnato in altri settori. E infatti le macchine, complici anche le gomme, sono più veloci. C'è solo da sperare che non soffrano più del problema del surriscaldamento dovuto alle auto in scia nei tratti misti e lenti.

2) Non è scombussolando le qualifiche che si attira la gente. Anzi! La Q3 è sempre di una noia mortale e si sono viste più penalità per i rallentamenti col nuovo sistema rispetto a quello tradizionale dell'ora libera con 12 giri massimi. Si poteva tentare il tempone in base a come variavano le condizioni della pista. E le macchine potevano anche essere configurate in modo specifico senza scendere a compromessi. Il warmup diventava poi essenziale. Non erano questi i costi da abbattere, ma altri.

Se si tornasse a:

Gomme dure che influiscono poco nelle prestazioni compresa l'aderenza, attribuzione coerente dei punti in modo che chi vince effettivamente più gare ha maggiori possibilità di vincere il titolo (la novità sarebbe de 12 punti al primo, 8 al secondo e poi a scendere come nelle ultime stagioni), qualifiche di 1 ora coi 12 giri e auto in configurazione estrema, warmup, aerodinamica semplificata a basso carico (alettoni dell'anno scorso in configurazione Spa su tutti i circuiti), tornerebbe lo spettacolo!

La gente vuol vedere le auto che sbandano, che escono di traverso dai curvoni, sorpassi e controsorpassi, non i trenini!
Aggiungo anche che sulla sicurezza non ci sarebbero poi sti problemi. Le piste sono sicure e quelle che non sono ritenute tali dovrebbero essere depennate.
Le auto sono ancora più sicure, basti pensare al botto di Kubica in Canada nel 2007.. manco un graffio. O alla carambola alla Roggia a Monza nel 2000 dove morì il volontario della CEA. La Arrows fece delle piroette ma De la Rosa uscì senza un graffio. Le gomme adesso non volano più in aria, quindi i commissari non rischiano più di essere colpiti.

Sono d'accordo con te soprattutto quando parli di auto che sbandano ed escono di traverso dai curvoni, ma mi viene da chiedermi se i piloti che corrono oggi sarebbero davvero in grado di fare quello che facevano i piloti di 20 anni fa...

Apix_1024
18-03-2009, 10:36
@zanardi84: sono d'accordo con te sulla questione qualifice e penalità ma sulla questione ADERENZA vorrei puntualizzare un attimo perchè c'è confusione ;)

in formula 1 l'aderenza è sviluppata grazie all'impronta a terra ed alla spinta verticale sulle gomme (peso vettura più spinta aerodinamica).
per una semplice legge fisica la massima forza o spinta di deriva (quella che ti tiene in strada in curva) è data dal prodotto di un coefficiente (non lineare e tipico della gomma) per il carico verticale Z gravante su quella gomma.
ora il coefficiente non lineare cala all'aumentare del carico ovvero se a 900kg ti dà 450kg di spinta di deriva a 1800kg non te ne darà 900 ma bensì 700 ;)
detto questo quest'anno le modifiche sono state due e sostanziali:

riduzione del carico verticale Z dovuto all'aerodinamica (per limitare l'effetto scia) ma aumento del coefficiente di attrito degli pneumatici con l'adozione dei battistrada slick!

questi due fattori fanno sì che le vetture abbiano più aderenza degli scorsi anni ma è aderenza definita MECCANICA e non aderenza grazie agli altissimi carichi Z delle altre stagioni ;)

spero sia più chiaro ora il discorso aderenza legato al carico aerodinamico:D
ergo le vetture se davvero soffriranno meno in scia potranno fare anche trenini nelle curve e parti lente grazie all'aderenza meccanica maggiore!
per il discorso sbandate e scodate è più complesso e dipende anche in grandissima misura dalla bontà del sistema di sospensioni, dai differenziali, dalla taratura delle molle e delle barre antirollio e non come ultimo dalla mescola delle gomme.

Back16
18-03-2009, 11:26
Quì si vogliono solo mischiare le carte senza criterio nel tentativo di offrire spettacolo...
Ma ci si dimentica che:

1) non è attribuendo punti che si rende avvincente un campionato. L'anno scorso si è deciso all'ultima curva o quasi. Il principale fattore che ha scombussolato le carte è stato il meteo. Le gare bagnate sono state le più divertenti, spettacolari e dall'esito imprevisto. Quelle sull'asciutto sono state la Noia. Perchè? ADERENZA. Temo che non cambierà molto rispetto agli anni scorsi. Massa a riguardo mi sembrava preoccupato. Quello che han perso dalle ali l'hanno guadagnato in altri settori. E infatti le macchine, complici anche le gomme, sono più veloci. C'è solo da sperare che non soffrano più del problema del surriscaldamento dovuto alle auto in scia nei tratti misti e lenti.

2) Non è scombussolando le qualifiche che si attira la gente. Anzi! La Q3 è sempre di una noia mortale e si sono viste più penalità per i rallentamenti col nuovo sistema rispetto a quello tradizionale dell'ora libera con 12 giri massimi. Si poteva tentare il tempone in base a come variavano le condizioni della pista. E le macchine potevano anche essere configurate in modo specifico senza scendere a compromessi. Il warmup diventava poi essenziale. Non erano questi i costi da abbattere, ma altri.

Se si tornasse a:

Gomme dure che influiscono poco nelle prestazioni compresa l'aderenza, attribuzione coerente dei punti in modo che chi vince effettivamente più gare ha maggiori possibilità di vincere il titolo (la novità sarebbe de 12 punti al primo, 8 al secondo e poi a scendere come nelle ultime stagioni), qualifiche di 1 ora coi 12 giri e auto in configurazione estrema, warmup, aerodinamica semplificata a basso carico (alettoni dell'anno scorso in configurazione Spa su tutti i circuiti), tornerebbe lo spettacolo!

La gente vuol vedere le auto che sbandano, che escono di traverso dai curvoni, sorpassi e controsorpassi, non i trenini!
Aggiungo anche che sulla sicurezza non ci sarebbero poi sti problemi. Le piste sono sicure e quelle che non sono ritenute tali dovrebbero essere depennate.
Le auto sono ancora più sicure, basti pensare al botto di Kubica in Canada nel 2007.. manco un graffio. O alla carambola alla Roggia a Monza nel 2000 dove morì il volontario della CEA. La Arrows fece delle piroette ma De la Rosa uscì senza un graffio. Le gomme adesso non volano più in aria, quindi i commissari non rischiano più di essere colpiti.

Non ce nient´altro da aggiungere sono parole sante. La gente vuole ( le auto che sbandano, che escono di traverso dai curvoni, sorpassi e controsorpassi, non i trenini!). È tutto. (Y)

Apix_1024
18-03-2009, 11:43
in pratica dici che ci saranno i trenini?:sofico:

le prerogative ci sono. hanno il carico aerodinamico fortemente spostato all'anteriore (ali più larghe davanti e stratta dietro) proprio perchè dietro è ridotta la corda da 1000mm a 750mm, alzato l'alettone per influire meno sul flusso dell'estrattore; ergo dietro se arriveranno al 40-50% del carico dell'anno scorso è già molto. davanti l'ala è larga quindi sente meno la scia ascensionale dell'auto davanti, ala più bassa quindi al max sentirà un pò della scia dell'estrattore. estrattore meno efficiente visto che lo hanno modificato, gomme slick che danno maggior attrito, appendici aerodinamiche finalmente estirpate. sulla carta sembra tutto in regola per vedere battaglie anche nelle parti miste. dai test però se devo essere sincero non ho capito una mazza santa.
sembra che la mcl sia dietro ma con il nuovo medagliere basta una toccata ad un'ala in partenza tra le prime posizioni e vedi che putiferio viene fuori. per me a melbourne con la voglia di correre che hanno i rossi ed i grigi mi sa tanto che avremo un podio sorpresa!:D

Apix_1024
18-03-2009, 11:45
Non ce nient´altro da aggiungere sono parole sante. La gente vuole ( le auto che sbandano, che escono di traverso dai curvoni, sorpassi e controsorpassi, non i trenini!). È tutto. (Y)

per avere le auto che scodano come dici tu sarebbe da reintrodurre i differenziali meccanici e non elettronici, togliere le mappe delle centralina per la partenza (in partenza hanno una mappa che riduce la potenza erogabile fino a 300cv sugli 800cv disponibili... anche io partirei senza pattinare:rolleyes: ). tutte cose che loro direbbero che sono così per la sicurezza....:muro:

Bastian UMTS
18-03-2009, 12:05
http://www.youtube.com/watch?v=PhTDOPQ8BrU
Voglio vedere questi sorpassi!!!!! :cry:

zande88
18-03-2009, 12:38
in pratica dici che ci saranno i trenini?:sofico:
Ovviamente non i trenini che abbiamo visto fino a adesso, senza sorpassi! Dovrebbero riuscire a stare più vicini nella percorrenza di curva e quindi a sorpassarsi più facilmente.
per avere le auto che scodano come dici tu sarebbe da reintrodurre i differenziali meccanici e non elettronici, togliere le mappe delle centralina per la partenza (in partenza hanno una mappa che riduce la potenza erogabile fino a 300cv sugli 800cv disponibili... anche io partirei senza pattinare ). tutte cose che loro direbbero che sono così per la sicurezza....
Esatto è un altra cosa che odio! Quando hanno tolto il launch control e cmq nn ho visto una sola macchina partire a ruote fumanti mi sono proprio girate le @@!
Alla fine è come se avessero ancora la partenza assistita... ma con la centralina unica non c'è modo di impedire la mappatura per la partenza??

fluke81
18-03-2009, 12:50
"Vedrete, molti piloti se ne andranno"
Jarno Trulli: «Sono allucinato»

CRISTIANO CHIAVEGATO
Jarno Trulli, mentre lei si allenava sulle piste da fondo di Pontresina per prepararsi bene in vista del campionato la Fia ha cambiato le regole.

«Non sapevo nulla, ma al mio arrivo a casa mi hanno raccontato tutto. Devo dire che sono allucinato».

Non condivide le decisioni prese dal Consiglio Mondiale a Parigi?
«Mi pare che ci siano molti fattori negativi e nessuno positivo».

Parla in generale o solo per quanto riguarda i piloti?
«Ovviamente non tocca a me rispondere per ciò che compete alle squadre. Mi sembra, però, che in questa maniera si voglia sotterrare la Formula 1. Andremo tutti a correre in qualche altro campionato...».

Lei è anche impegnato nell’Associazione piloti, cosa pensa dell’assegnazione del titolo a quello che vincerà più gare?
«Non so chi abbia partorito questa idea. Le squadre avevano proposto una revisione dei punteggi, premiando con tre punti di vantaggio al posto dei due assegnati sino al 2008 il primo classificato in gara. Con la nuova regola cambieranno molte cose».

Chi sarà avvantaggiato?
«Il pilota che avrà la macchina migliore. In questa maniera perderà ulteriormente di peso il valore di chi sta al volante. Vincerà l’auto».

Anche in passato però, in genere si è aggiudicato il titolo chi ha vinto più corse...
«Questo è vero. Però, visto che le regole vengono modificate per migliorare lo spettacolo, non credo che questo sarà il risultato sperato».

Per quale motivo?
«È semplice. Intanto se uno si impone in molte gare già all’inizio della stagione può dormire sonni tranquilli e si arriverà in fondo senza stimoli».

Ma potrebbe anche succedere il contrario.
«Certo. Mettiamo che una vettura non sia competitiva nei primi dieci Gran Premi. La squadra la mette a punto e in quelli successivi, pur essendo il pilota all’asciutto, lo porta a conquistare il Mondiale».

Quindi c’è anche la possibilità di assistere a un campionato noioso.
«Basta guardare agli anni scorsi. Nel 2002 e nel 2004 la Ferrari si aggiudicò 15 gare. Avrebbe ammazzato la stagione e lo show ben prima del termine».

Nel 2008 sino a tre corse dalla conclusione c’erano ancora tre piloti in lizza per il casco iridato.
«Oltre a Hamilton e a Massa nutriva ancora qualche speranza e aveva delle possibilità anche Robert Kubica. Con il sistema voluto ora dalla Federazione, il polacco avrebbe potuto starsene a casa...».

Quindi lei spera ancora che cambi qualcosa?
«Me lo auguro, ce lo auguriamo tutti. E parliamo solo dei punti ai piloti, ma c’è anche tutto il resto. Deve prevalere la logica. È giusto dare di più al pubblico, cercare di migliorare lo spettacolo, rendere vivace e incerta la sfida per il titolo. Senza stravolgere lo spirito della Formula 1. Mancano pochi giorni all’inizio del campionato e l’unica cosa che fa parlare del nostro sport sono le polemiche e i litigi. Con i veleni non si va avanti».

Ma, secondo lei, c’è ancora tempo per rimediare?
«C’è sempre tempo per fare le cose giuste. Bisogna soltanto volerlo. Io però sono molto, molto preoccupato».

:O

fluke81
18-03-2009, 12:55
http://www.gpx.it/cpg/albums/vignette/normal_vi64-Brawn.jpg

:D

DankanSun
18-03-2009, 12:56
ecco la pensa esattamente come il 99% degli utenti che hanno postato, quindi evidentemente in fia c'è qualcuno dovrebbe cambiare mestiere.

Aviatore_Gilles
18-03-2009, 13:31
Cercasi disperatamente piloti in grado di tirar fuori le palle e far sentire la voce.

markus_81
18-03-2009, 13:46
http://www.gpx.it/cpg/albums/vignette/normal_vi64-Brawn.jpg

:D

in effetti è li che corre tutta bianca... :D

zanardi84
18-03-2009, 13:54
http://www.youtube.com/watch?v=PhTDOPQ8BrU
Voglio vedere questi sorpassi!!!!! :cry:

Se non erro le gomme di quei tempi erano durissime e duravano anche più di una gara. Da un certo punto di vista erano più scivolose e probabilmente davano maggior margine in caso di bloccaggio. Oggi come oggi bloccare vuol dire scombussolare l'assetto.

Basterebbe tornare a queste condizioni

http://www.youtube.com/watch?v=Mz63vI3vtgw (commento di Mazzoni)

Osservate come scodinzola in trazione la rossa

Apix_1024
18-03-2009, 14:07
Se non erro le gomme di quei tempi erano durissime e duravano anche più di una gara. Da un certo punto di vista erano più scivolose e probabilmente davano maggior margine in caso di bloccaggio. Oggi come oggi bloccare vuol dire scombussolare l'assetto.

Basterebbe tornare a queste condizioni

http://www.youtube.com/watch?v=Mz63vI3vtgw (commento di Mazzoni)

Osservate come scodinzola in trazione la rossa

questi filmati dovrebbero vietarli!! sono una pugnalata al cuore :cry: :cry:

Apix_1024
18-03-2009, 14:12
Cercasi disperatamente piloti in grado di tirar fuori le palle e far sentire la voce.

non contiamo su kimi perchè lui "non ha gli attributi" cit.
vediamo se il possessore dei sacri attributi neri dirà qualcosa o se come tutti gli altri chinerà il capo e calerà i pantaloni...:rolleyes: :muro:

Marco93 -the witcher-
18-03-2009, 14:15
Mi unisco alla discussione, ormai manca poco a melbourne:D

Ovviamente tifo Brawn Gp, non tanto per gli stratosferici quanto farlocchi tempi di questi test, ma + che altro perchè gli scorsi anni simpatizzavo per Honda e in particolare per Jenson Button, un pilota che se fosse stato assunto da qualche team decente ora avrebbe un albo d'oro da favola.:sofico:

Attendo ansiosamente altre news;)

Buffus
18-03-2009, 14:17
non contiamo su kimi perchè lui "non ha gli attributi" cit.
vediamo se il possessore dei sacri attributi neri dirà qualcosa o se come tutti gli altri chinerà il capo e calerà i pantaloni...:rolleyes: :muro:

intanto la macca ha stampato un signor cazzutissimo tempo.... :eek:

00:01'18''202

EDIT: leggo in giro che alla macca han modificato l'estrattore e la cosa pare dar buoni frutti

Micene.1
18-03-2009, 14:55
"Vedrete, molti piloti se ne andranno"
Jarno Trulli: «Sono allucinato»

CRISTIANO CHIAVEGATO
Jarno Trulli, mentre lei si allenava sulle piste da fondo di Pontresina per prepararsi bene in vista del campionato la Fia ha cambiato le regole.

«Non sapevo nulla, ma al mio arrivo a casa mi hanno raccontato tutto. Devo dire che sono allucinato».

Non condivide le decisioni prese dal Consiglio Mondiale a Parigi?
«Mi pare che ci siano molti fattori negativi e nessuno positivo».

Parla in generale o solo per quanto riguarda i piloti?
«Ovviamente non tocca a me rispondere per ciò che compete alle squadre. Mi sembra, però, che in questa maniera si voglia sotterrare la Formula 1. Andremo tutti a correre in qualche altro campionato...».

Lei è anche impegnato nell’Associazione piloti, cosa pensa dell’assegnazione del titolo a quello che vincerà più gare?
«Non so chi abbia partorito questa idea. Le squadre avevano proposto una revisione dei punteggi, premiando con tre punti di vantaggio al posto dei due assegnati sino al 2008 il primo classificato in gara. Con la nuova regola cambieranno molte cose».

Chi sarà avvantaggiato?
«Il pilota che avrà la macchina migliore. In questa maniera perderà ulteriormente di peso il valore di chi sta al volante. Vincerà l’auto».

Anche in passato però, in genere si è aggiudicato il titolo chi ha vinto più corse...
«Questo è vero. Però, visto che le regole vengono modificate per migliorare lo spettacolo, non credo che questo sarà il risultato sperato».

Per quale motivo?
«È semplice. Intanto se uno si impone in molte gare già all’inizio della stagione può dormire sonni tranquilli e si arriverà in fondo senza stimoli».

Ma potrebbe anche succedere il contrario.
«Certo. Mettiamo che una vettura non sia competitiva nei primi dieci Gran Premi. La squadra la mette a punto e in quelli successivi, pur essendo il pilota all’asciutto, lo porta a conquistare il Mondiale».

Quindi c’è anche la possibilità di assistere a un campionato noioso.
«Basta guardare agli anni scorsi. Nel 2002 e nel 2004 la Ferrari si aggiudicò 15 gare. Avrebbe ammazzato la stagione e lo show ben prima del termine».

Nel 2008 sino a tre corse dalla conclusione c’erano ancora tre piloti in lizza per il casco iridato.
«Oltre a Hamilton e a Massa nutriva ancora qualche speranza e aveva delle possibilità anche Robert Kubica. Con il sistema voluto ora dalla Federazione, il polacco avrebbe potuto starsene a casa...».

Quindi lei spera ancora che cambi qualcosa?
«Me lo auguro, ce lo auguriamo tutti. E parliamo solo dei punti ai piloti, ma c’è anche tutto il resto. Deve prevalere la logica. È giusto dare di più al pubblico, cercare di migliorare lo spettacolo, rendere vivace e incerta la sfida per il titolo. Senza stravolgere lo spirito della Formula 1. Mancano pochi giorni all’inizio del campionato e l’unica cosa che fa parlare del nostro sport sono le polemiche e i litigi. Con i veleni non si va avanti».

Ma, secondo lei, c’è ancora tempo per rimediare?
«C’è sempre tempo per fare le cose giuste. Bisogna soltanto volerlo. Io però sono molto, molto preoccupato».

:O

bravo jarno almeno qualcuno ha il coraggio di dire che siamo di fronte a pura follia

Aviatore_Gilles
18-03-2009, 15:29
questi filmati dovrebbero vietarli!! sono una pugnalata al cuore :cry: :cry:

Ha ragione Apix, basta postare questi filmati, fanno davvero male :cry: :cry:

Aviatore_Gilles
18-03-2009, 15:30
intanto la macca ha stampato un signor cazzutissimo tempo.... :eek:

00:01'18''202

EDIT: leggo in giro che alla macca han modificato l'estrattore e la cosa pare dar buoni frutti

Stampato vuol dire poco, bisogna vedere il passo gara ;)
Potrebbe essere stata una simulazione di Q1 ;)

Buffus
18-03-2009, 15:35
Stampato vuol dire poco, bisogna vedere il passo gara ;)
Potrebbe essere stata una simulazione di Q1 ;)

eh certo che lo è, atrimenti te li sogneresti quei tempi!!! Sono stint da 5 giri.... ;)

certo che han migliorato molto, almeno sul giro veloce

Buffus
18-03-2009, 15:41
Forza ragazzi, tutti a giocare anche quest'anno, mi raccomandooooo!!! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26728057&postcount=227

signo3d
18-03-2009, 15:49
Quì si vogliono solo mischiare le carte senza criterio nel tentativo di offrire spettacolo...
Ma ci si dimentica che:

cut

attribuzione coerente dei punti in modo che chi vince effettivamente più gare ha maggiori possibilità di vincere il titolo (la novità sarebbe de 12 punti al primo, 8 al secondo e poi a scendere come nelle ultime stagioni), qualifiche di 1 ora coi 12 giri e auto in configurazione estrema, warmup, aerodinamica semplificata a basso carico (alettoni dell'anno scorso in configurazione Spa su tutti i circuiti), tornerebbe lo spettacolo!
cut
.

Ma veramente non capisco, basterebbe una cosa banale per risolvere il tutto e si vanno ad inventare ste stronzate.
Ma anche il vecchio 10-6-4-3-2-1 sarebbe perfetto, ma non ste boaite :rolleyes:


Questi o si innaffiano di coca o non so, certe idee sono proprio allucinanti a mio avviso :confused:
Per me quando si stava con 4 pt tra primo e secondo e con le qualifiche di 1 ora CLASSICHE era perfetto.
Dava anche gusto guardarle sti cazzi. Ora sai gia che puoi "goderti" gli ultimi 5 minuti (prima con un pilota alla volta era ancora piu squallido :rotfl: )

"Vedrete, molti piloti se ne andranno"
Jarno Trulli: «Sono allucinato»



Esattamente :rolleyes:

Voglio sperare che non sia l'unico :sperem:

Aviatore_Gilles
18-03-2009, 15:52
eh certo che lo è, atrimenti te li sogneresti quei tempi!!! Sono stint da 5 giri.... ;)

certo che han migliorato molto, almeno sul giro veloce

Le incognite possono essere molte, pista migliorata, temperatura ideale, assetto azzeccato per questa pista. Staremo a vedere la prima gara.
Certo che la notizia di ieri mi ha dato una mazzata :(

Gianni1482
18-03-2009, 16:01
Per me sta cosa che potrebbe vincere uno con meno punti ma più vittorie (magari anche una sola in più) è assurda. Mettete uno che fa 5 vittorie, e non arriva mai in fondo le altre volte, arriverebbe davanti ad uno con 4 vittorie e tutti secondi posti, cioè assurdo.:mbe:
appunto... :doh:

signo3d
18-03-2009, 16:47
Bernie e la rivoluzione. Piacerà ai più forti"

Il patron della F.1 Ecclestone approva la modifica varata dalla Fia, che per il titolo premierà il pilota che ha vinto più GP: "E' un buon inizio, la forza del pilota avrà la meglio sulle strategie. E chi corre sempre per arrivare primo sarà contento"

LONDRA, 19 marzo 2009 - "È una sorta di modifica alla mia idea delle medaglie, ma è un buon inizio". Il patron della F.1, Bernie Ecclestone, intervistato dalla BBC, promuove il nuovo sistema adottato dal Consiglio mondiale della Fia per l'assegnazione del titolo mondiale. Fermo restando l'attuale sistema dei punteggi, con 10 punti al vincitore, 8 al secondo, 6 al terzo, 5 al quarto e così via fino all'ottavo posto, diventerà campione del mondo il pilota che ha vinto più gare.
IDEA GIUSTA - "Così chi è secondo dovrà provare a vincere piuttosto che pensare che, arrivando primo, otterrebbe solo due punti in più. I piloti hanno bisogno di un incentivo. Prima se tu eri al comando e io secondo, pensavo che sarebbe stato rischioso sorpassare e non mi sarei preoccupato di farlo". Secondo Ecclestone, insomma, i GP saranno più veri e questo "farà bene ai tifosi e allo sport". Eppure i team non sembrano entusiasti del nuovo sistema. "Ma i piloti che sanno di correre per vincere sono abbastanza contenti - ribatte - mentre a quelli che non corrono per vincere non importa. Insomma, questa modifica piacerà ai piloti più forti".


:doh:

Ulteriore novità...
Member_28498 -
mercoledì 18 marzo 2009, 17:28
Per rendere il campionato ancora più avvincente, proporrei di estrarre a sorte i vincitori delle gare pari. Inoltre, ogni ventidue giri, obbligherei i piloti a pescare una carta dal mazzo delle probabilità. Aumenterei anche il prezzo del Parco della Vittoria.

:asd: :asd:

pierluigi 86
18-03-2009, 17:16
se le auto sono competitive il vincitore sarà alonso.
luì è un bravo calcolatore, è sempre in agguato su tutti e sa sempre come gestire le situazioni.

poco da fare, va via hamilton ne arriva un altro con gli attributi.
per non parlare di kubiza, che secondo me potrebbe farcela.

mau.c
18-03-2009, 17:31
"Ma i piloti che sanno di correre per vincere sono abbastanza contenti - ribatte - mentre a quelli che non corrono per vincere non importa. Insomma, questa modifica piacerà ai piloti più forti".

:doh:

:asd: :asd:

che boiata, piace ai piloti più forti che hanno la macchina migliore, se hai una macchina di merda perderai e non avrai nemmeno una chance perchè sei stato costante... magari arrivi sempre secondo o terzo... poi il tuo compagno di squadra scula e vince una gara anche se arrivava sempre ultimo ed ecco che tu non conti più una fava... :asd:

Apix_1024
18-03-2009, 17:35
che boiata, piace ai piloti più forti che hanno la macchina migliore, se hai una macchina di merda perderai e non avrai nemmeno una chance perchè sei stato costante... magari arrivi sempre secondo o terzo... poi il tuo compagno di squadra scula e vince una gara anche se arrivava sempre ultimo ed ecco che tu non conti più una fava... :asd:

ormai la vaccata è fatta e non credo che tornino sui loro passi... poteva essere un bel campionato solo con la variante delle vetture ed invece ecco il colpo di coda che rovina tutto... sembravano tutti già belli vicini dai test sta boiata è proprio uno schifo...:muro: mi sa che alla domenica seguirò prima il motogp, la superbike e poi forse la f1 perchè di questo passo tra un circo e la f1 non ci passa più nulla... manca solo il mangiafuoco e siamo al completo:mad:

mau.c
18-03-2009, 17:57
praticamente la mclaren ha trovato un modo per usare kovalainen... basta che faccia il kamikaze una o due volte e il gioco è fatto...

fgiova
18-03-2009, 18:18
Esatto è un altra cosa che odio! Quando hanno tolto il launch control e cmq nn ho visto una sola macchina partire a ruote fumanti mi sono proprio girate le @@!
Alla fine è come se avessero ancora la partenza assistita... ma con la centralina unica non c'è modo di impedire la mappatura per la partenza??

la mappatura per la partenza è una delle opzioni che ti da proprio la centralina unica, mi pare che debbano anche tenere questa mappa obbligatoriamente per 1 tot di tempo dopo la partenza se ricordo bene.
potrebbero fare ciò che vogliono visto ceh la centralina è unica... basta volerlo...

mau.c
18-03-2009, 18:51
Ecclestone: ''Le nuove regole saranno uno stimolo per i piloti''
Il patron del Mondiale promuove la rivoluzione regolamentare che la Fia ha varato a meno di due settimane dall'inizio del campionato. Nella stagione 2009 il titolo iridato andrà a chi vincerà più gare: ''L'idea è spingere i piloti a competere''http://www.repubblica.it/2009/03/sport/formulauno/rivoluzione-punteggi/ecclestone-nuove-regole/ecclestone-nuove-regole.html?ref=hpspr2

plof

fluke81
18-03-2009, 18:55
girovando ho trovato questa intervista del nanetto nel 2002 :O


«Prometto che una stagione agonistica come quella attuale non ci sarà più. L' anno prossimo avremo di nuovo più spettacolo e a tal fine abbiamo già messo a punto nuove idee e proposte che discuteremo con le scuderie nella pausa invernale». Quali sono le nuove idee. Ecclestone comincia in modo soft: «I tempi delle qualificazioni saranno divisi fra venerdì e sabato, un' ora per ciascun giorno divisa in due mezze ore. Ci saranno, dunque, per i piloti quattro possibilità per stabilire i tempi migliori». Poi lo scaltrissimo Bernie tira la botta: «Stiamo studiando il modo di penalizzare le auto più veloci introducendo la zavorra, come avviane per le corse dei cavalli. Per ogni punto di vantaggio nella classifica del campionato mondiale sarà aggiunto un chilo di peso. Se, per esempio, Schumacher avesse 20 punti di vantaggio su Barrichello, la sua vettura dovrà essere appesantita con 20 chili di zavorra. Con questi pesi non sarebbe più possibile avere un vantaggio così grande come quello attuale e tutto diventerebbe più emozionante». Forse accorgendosi di essere andato troppo in là, Ecclestone ammette: «Tutti noi dobbiamo moltissimo a Michael Schumacher, si tratta di una superstar di cui ogni sport ha bisogno»


sempre idee scaltrissime:O

Dindi
18-03-2009, 19:08
Ma secondo me queste idee gliele passa sua nonna! Ci vuole anche un bel ingegno inventarsi queste stupende, emozionanti, travolgenti, fantasmagoriche, enormi..... cazzate :rolleyes:

Apix_1024
19-03-2009, 00:33
la mappatura per la partenza è una delle opzioni che ti da proprio la centralina unica, mi pare che debbano anche tenere questa mappa obbligatoriamente per 1 tot di tempo dopo la partenza se ricordo bene.
potrebbero fare ciò che vogliono visto ceh la centralina è unica... basta volerlo...

per il successivo minuto di gara hanno 300cv fino al 50% della corsa dell'acceleratore...:muro: :muro:

buglis
19-03-2009, 09:11
Ma a parte Trulli i piloti non si sono fatti sentire? E le scuderie?
Un bel sciopero??

DankanSun
19-03-2009, 09:53
tutti protestano a parole, anche montezemolo ieri, ma nessuno che si fa avanti e concretizza qualcosa di serio tipo le grandi squadre il prossimo anno potrebbero non iscriversi, cosi vedi ecclestone e la fia, quando le televisioni non gli pagano nemmeno un euro per vedere girare la force india e qualche altra squadra scamuzza, come si adoperano per trovare soluzioni sensate e regolamenti meno fantasiosi.

solo che il dio denaro impedisce e impedirà una cosa simile e alla fine chi ci rimette sono sempre gli spettatori che pagano centinaia di euro per vedere trenini e altre schifezze del genere.

davide66
19-03-2009, 10:01
tutti protestano a parole, anche montezemolo ieri, ma nessuno che si fa avanti e concretizza qualcosa di serio tipo le grandi squadre il prossimo anno potrebbero non iscriversi, cosi vedi ecclestone e la fia, quando le televisioni non gli pagano nemmeno un euro per vedere girare la force india e qualche altra squadra scamuzza, come si adoperano per trovare soluzioni sensate e regolamenti meno fantasiosi.

solo che il dio denaro impedisce e impedirà una cosa simile e alla fine chi ci rimette sono sempre gli spettatori che pagano centinaia di euro per vedere trenini e altre schifezze del genere.

Considera che la FIA ha permesso alla Brawn GP di iscriversi al mondiale senza pagare l'iscrizione di 48.000.000$. Immagina cosa succede se viene sollevato un polverone.......
Tutti a dire:
Ecco, i team ricchi vogliono affossare la Brawn GP perchè è più veloce di loro........

Tutto, e in questo periodo ancora di più, si muove SOLO per denaro....

http://f1.gpupdate.net/it/notizie/2009/03/18/confermato-il-nome-brawn-gp/

DankanSun
19-03-2009, 10:53
azz ma non sono un po troppi 48 milioni di dollari per iscriversi sono matti questi.

webmagic
19-03-2009, 12:54
Proseguono i test sulla pista di Jerez, ma sono impegnati solo 2 piloti, H.Kovalainen e K.Nakajima.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090319135227_j1903_1.jpg

http://images.gpupdate.net/large/120071.jpg

http://images.gpupdate.net/large/120079.jpg

p4dr1n0
19-03-2009, 13:04
certo che la mclaren le sta provando tutte per aumentare il carico al posteriore...

mau.c
19-03-2009, 13:25
fra un pò ci mettono qualcuno seduto sull'ala......:D

il gufo o schumi?

mau.c
19-03-2009, 13:26
Proseguono i test sulla pista di Jerez, ma sono impegnati solo 2 piloti, H.Kovalainen e K.Nakajima.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090319135227_j1903_1.jpg


:asd:

kovalainen: oggi non sono andato male ero solo secondo

fluke81
19-03-2009, 13:27
2 settimane fa a jerez si girava sull'1.20 ora 1.17, 3 sec meglio.


MAH

fluke81
19-03-2009, 13:29
Whiting: "I nuovi diffusori si servono di lacune del regolamento”
Nella recente visita ai test di Barcellona, le caratteristiche tecniche piu' discusse di alcune delle vetture di F1 2009 sono state ispezionate dal delegato tecnico della FIA Charlie Whiting. Subito dopo, le pinne aerodinamiche di 30 cm presenti ai lati del cockpit della Williams FW31 sono sparite per motivi di sicurezza, e si crede che anche le piccole pinne della BMW-Sauber siano state rimosse prima dell’avvio della stagione 2009. Invece, nonostante la controversia riguardante i diffusori posteriori di Toyota, Williams e Brawn GP, non e' stato richiesto alle scuderie di cambiare il loro disegno.

"Hanno sfruttato una lacuna (nel regolamento) che c’e' sempre stata," ha dichiarato Whiting alla rivista tedesca Auto Motor und Sport. "Inoltre, possiamo capire che le altre squadre abbiano una visione diversa," ha aggiunto.

Comunque, la minaccia di una protesta formale da parte delle altre squadre in Australia rimane. "Sono sicuro che chiunque vinca a Melbourne si dira' stia barando, non importa chi sara' stato," ha commentato Bernie Ecclestone mercoledi'. Il direttore tecnico della Williams, Sam Michael, si e' mostrato sorpreso che gli altri team non abbiano semplicemente seguito il concetto anziché lamentarsi. "Sarebbe relativamente semplice copiare questa soluzione," ha detto l’australiano. "Mi sorprende che le altre squadre non lo abbiano ancora fatto," ha detto alla rivista tedesca.


ma se lo sapevate perche l'avete lasciata,chi ci capisce è bravo:mc:

IcEMaN666
19-03-2009, 13:35
2 settimane fa a jerez si girava sull'1.20 ora 1.17, 3 sec meglio.


MAH

è normale..
le temperature son salite notevolmente, e poi d'inverno il circuito è usato pochissimo quindi è sporco e poco gommato. E' da domenica che le F1 lasciano gomma a terra...è chiaro che migliorano in modo sensibile ;)

fluke81
19-03-2009, 13:36
è normale..
le temperature son salite notevolmente, e poi d'inverno il circuito è usato pochissimo quindi è sporco e poco gommato. E' da domenica che le F1 lasciano gomma a terra...è chiaro che migliorano in modo sensibile ;)

ma 3 sec addirittura,mi sembrano un po tanti.
boh,secondo me ancora non ci abbiamo capito niente di chi sta meglio e chi sta peggio:sofico:

manurosso87
19-03-2009, 13:50
La McLaren fa progressi

La Freccia d'Argento, in crisi nei test invernali, sembra sia in fase di miglioramento. Oggi la McLaren, con alla guida Heikki Kovalainen, insieme alla Williams, hanno ancora effettuato dei test a Jerez, dove il tempo del finlandese è risultato essere stato il terzo migliore in assoluto di tutte le prove invernali.

Il suo 1.18.202, è stato di poco inferiore ai migliori tempi di Barrichello e Rosberg (martedì), finora i più veloci. La McLaren torna così in condizione per potersi riproporre al vertice della lotta al titolo. Le principali modifiche sono state effettuate sul retrotreno della monoposto, in particolare sull'ala e attorno alla zona della luce di sicurezza. Kovalainen ha concluso 74 giri.

Nakajima con la Williams è giunto alle spalle del finlandese con 1.2 di ritardo, il tempo è stato di 1.20.023. Il giapponese però ha girato parecchio, 103 tornate per lui. Domani in pista resterà solo più la McLaren.


visto? sono già più veloci loro di noi :read:

altro che parlare che non si sarebbero presentati in australia :O

Micene.1
19-03-2009, 14:04
Bernie e la rivoluzione. Piacerà ai più forti"

Il patron della F.1 Ecclestone approva la modifica varata dalla Fia, che per il titolo premierà il pilota che ha vinto più GP: "E' un buon inizio, la forza del pilota avrà la meglio sulle strategie. E chi corre sempre per arrivare primo sarà contento"

LONDRA, 19 marzo 2009 - "È una sorta di modifica alla mia idea delle medaglie, ma è un buon inizio". Il patron della F.1, Bernie Ecclestone, intervistato dalla BBC, promuove il nuovo sistema adottato dal Consiglio mondiale della Fia per l'assegnazione del titolo mondiale. Fermo restando l'attuale sistema dei punteggi, con 10 punti al vincitore, 8 al secondo, 6 al terzo, 5 al quarto e così via fino all'ottavo posto, diventerà campione del mondo il pilota che ha vinto più gare.
IDEA GIUSTA - "Così chi è secondo dovrà provare a vincere piuttosto che pensare che, arrivando primo, otterrebbe solo due punti in più. I piloti hanno bisogno di un incentivo. Prima se tu eri al comando e io secondo, pensavo che sarebbe stato rischioso sorpassare e non mi sarei preoccupato di farlo". Secondo Ecclestone, insomma, i GP saranno più veri e questo "farà bene ai tifosi e allo sport". Eppure i team non sembrano entusiasti del nuovo sistema. "Ma i piloti che sanno di correre per vincere sono abbastanza contenti - ribatte - mentre a quelli che non corrono per vincere non importa. Insomma, questa modifica piacerà ai piloti più forti".


:doh:



:asd: :asd:

è PALESEMENTE e OVVIAMENTE (non ci vuole un genio per capirlo) il contrario...il folle punteggio MAI visto in nessuno sport equiparabile NON incita al combattimento in gara ANZI tutto l'opposto

insomma siamo in balia di gente totalmente folle che nn sa cosa sta dicendo...veramente la morte di questo sport

p4dr1n0
19-03-2009, 14:10
fra un pò ci mettono qualcuno seduto sull'ala......:D

Io un'idea ce l'avrei:

http://autobomber.com/images/sparkie/bahrain08/friday/NorbertHaug.jpg
:asd:

Micene.1
19-03-2009, 14:26
beh cmq la mcl negli ultimi anni ha sempre portato sulle ruote dei carichi molto piu elevati rispetto alle altre scuderie (ferrari in primis) in modo da riscaldarle (e consumarle) prima...probabilmente con la riduzione del carico imposto quest'anno hanno sofferto piu di altri e sono alla ricerca di un modo per asecondare la loro filosofia di veloce riscaldamento delle gomme

Apix_1024
19-03-2009, 14:28
beh cmq la mcl negli ultimi anni ha sempre portato sulle ruote dei carichi molto piu elevati rispetto alle altre scuderie (ferrari in primis) in modo da riscaldarle (e consumarle) prima...probabilmente con la riduzione del carico imposto quest'anno hanno sofferto piu di altri e sono alla ricerca di un modo per asecondare la loro filosofia di veloce riscaldamento delle gomme

non le caricavano di più degli altri ma avevano una geometria tale da essere più aggressiva sul battistrada con angoli più elevati ;) caricare di più con le ali vuol dire avere più drag e quindi andare di meno e non mi sembra che l'anno scorso andassero più piano degli altri sul dritto ;)

Micene.1
19-03-2009, 14:39
non le caricavano di più degli altri ma avevano una geometria tale da essere più aggressiva sul battistrada con angoli più elevati ;) caricare di più con le ali vuol dire avere più drag e quindi andare di meno e non mi sembra che l'anno scorso andassero più piano degli altri sul dritto ;)

uhm sull'anteriore ricordo che caricavano abbastanza...

tra la'ltro piu che geometria del battistrada sempre parlando di anteriore l'anno scorso in mcl si parlava di sospensioni settate in modo da sforzare piu le gomme che avevano lo svantaggio di rendere la macchina molto nervosa...almeno cosi ricordo...;)

DjFlexo
19-03-2009, 14:41
:rolleyes:

Michael Schumacher, sette volte campione del mondo, è rimasto stupito dalle ultime decisioni della FIA, in particolare quella che punta ad assegnare il titolo di campione del mondo al pilota col maggior numero di vittorie e non più a colui che avrà più punti.

"Introdurre questa nuova regola, all’ultimo momento, poco prima dell’inizio di stagione, è davvero sorprendente per me. Negli ultimi anni, quando abbiamo voluto cambiare qualcosa per una buona ragione, ci hanno sempre detto che non sarebbe stato possibile a breve termine oppure così vicino all’apertura della stagione," ha dichiarato Schumacher sul suo sito internet.


"Non posso immaginare che questi cambiamenti aiuteranno la F1, in particolare il nuovo modo di attribuire il titolo. Non vedo dove sia la logica quando verrà assegnato il titolo ad un pilota con meno punti degli avversari, anche se ritengo che questa misure valorizzerà la vittoria," ha aggiunto il tedesco.

DjFlexo
19-03-2009, 14:57
Famose due risate va :cool:

Faccie perplesse
http://www.f1grandprix.it/download/foto/pitbabes/FORMULA_UNA_GP_ITALIA_2008/00912full130.jpg

Qua non c'è tanto da ridere :cry:
http://www.f1grandprix.it/download/foto/pitbabes/FORMULA_UNA_GP_GERMANIA_2008/00719full435.jpg

idem con patate (a Monaco stanno un passo avanti)
http://www.f1grandprix.it/download/foto/pitbabes/FORMULA_UNAS_GP_Monaco_2006/13.jpg

Aviatore_Gilles
19-03-2009, 15:23
Dammi lo Zoom dell'ultima immagine, c'è nome e cognome e indirizzo :oink:

mt_iceman
19-03-2009, 15:33
idem con patate (a Monaco stanno un passo avanti)
http://www.f1grandprix.it/download/foto/pitbabes/FORMULA_UNAS_GP_Monaco_2006/13.jpg

la madonna....:eek:

Buffus
19-03-2009, 15:36
avete sbagliato thread :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407507

DjFlexo
19-03-2009, 15:43
Dammi lo Zoom dell'ultima immagine, c'è nome e cognome e indirizzo :oink:

ad avercelo!

era solo x ravvivare un pò la situazione....ora sotto con i tempi e le classiFiche :O

manurosso87
19-03-2009, 15:44
la madonna....:eek:

emmeti :cry:

Karl87
19-03-2009, 16:28
ultimo giorno di prove

K. Nakajima Williams FW31 1:17.494 81
H. Kovalainen McLaren MP4-24 1:17.933 +0.439 73

banana snapple
19-03-2009, 16:30
:oink:

Buffus
19-03-2009, 16:34
ultimo giorno di prove

K. Nakajima Williams FW31 1:17.494 81
H. Kovalainen McLaren MP4-24 1:17.933 +0.439 73

hanno girato molto forte!!!
ripeto: qua non si capisce più un..mazzo U__U

buglis
19-03-2009, 16:40
hanno girato molto forte!!!
ripeto: qua non si capisce più un..mazzo U__U

Dai che sabato prossimo ne sapremo qualcosa in più!! :D
Finalmente aggiungerei, anche se dopo la minchiata dell'altro giorno mi è morta su due piedi l'attesa. :)

Buffus
19-03-2009, 16:58
Dai che sabato prossimo ne sapremo qualcosa in più!! :D
Finalmente aggiungerei, anche se dopo la minchiata dell'altro giorno mi è morta su due piedi l'attesa. :)

comunque se zio kova gira così, hamilton è almeno mezzo secondo più veloce!
quindi il campionato si preannuncia gran figo!! :cool: (tante macchine che se lo possono giocare)

peccato solo per un neo chiamato Ecclestone e Mosley....

Apix_1024
19-03-2009, 17:11
uhm sull'anteriore ricordo che caricavano abbastanza...

tra la'ltro piu che geometria del battistrada sempre parlando di anteriore l'anno scorso in mcl si parlava di sospensioni settate in modo da sforzare piu le gomme che avevano lo svantaggio di rendere la macchina molto nervosa...almeno cosi ricordo...;)

si si mi sono espresso male. la geometria è quella della sospensione e di conseguenza con geometrie ad agongoli molto marcati il battistrada lavora di più ma si usura di più ;)

Gianni1482
19-03-2009, 17:14
beh cmq la mcl negli ultimi anni ha sempre portato sulle ruote dei carichi molto piu elevati rispetto alle altre scuderie (ferrari in primis) in modo da riscaldarle (e consumarle) prima...probabilmente con la riduzione del carico imposto quest'anno hanno sofferto piu di altri e sono alla ricerca di un modo per asecondare la loro filosofia di veloce riscaldamento delle gomme
ancora credi che qualcuno ti creda? :rolleyes: :O

mau.c
19-03-2009, 17:23
:rolleyes:

Michael Schumacher, sette volte campione del mondo, è rimasto stupito dalle ultime decisioni della FIA, in particolare quella che punta ad assegnare il titolo di campione del mondo al pilota col maggior numero di vittorie e non più a colui che avrà più punti.

"Introdurre questa nuova regola, all’ultimo momento, poco prima dell’inizio di stagione, è davvero sorprendente per me. Negli ultimi anni, quando abbiamo voluto cambiare qualcosa per una buona ragione, ci hanno sempre detto che non sarebbe stato possibile a breve termine oppure così vicino all’apertura della stagione," ha dichiarato Schumacher sul suo sito internet.

"Non posso immaginare che questi cambiamenti aiuteranno la F1, in particolare il nuovo modo di attribuire il titolo. Non vedo dove sia la logica quando verrà assegnato il titolo ad un pilota con meno punti degli avversari, anche se ritengo che questa misure valorizzerà la vittoria," ha aggiunto il tedesco.

ha perfettamente ragione, cambiare le regole a pochi giorni dall'inizio e dopo aver visto le macchine è come cambiare la posta in gioco dopo aver visto le carte degli avversari. è lampante che c'è un interesse dietro se è stato fatto in fretta e furia, non si sa di chi sia l'interesse però... difficile che sia l'interesse della ferrari se è la prima a criticarlo

Mr.AudioIsIviItumIre
19-03-2009, 18:47
http://img15.imageshack.us/img15/1449/schumispiacopy.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=schumispiacopy.jpg)

lo sapevo che l'avresti fatto :asd:

Si è vero che noi stiamo qua a discutere se il nuovo sistema punti è meglio o pure no,quando in sostanza dovrebbero essere i piloti ad esprimere delle contrarietà;se va bene a loro...
Bisogna capire se possa o meno scemare l'interesse per l'appassionato.

Cercasi disperatamente piloti in grado di tirar fuori le palle e far sentire la voce.

Solo Jarno infatti ha parlato. Il trollone, campione del mondo in carica si è rifugiato dietro un "Non mi esprimo" perchè se gli va bene anche quest'anno sarà d'accordo, se gli va male sarà contrario :read:


Cmq non si è al limite del ridicolo: il ridicolo lo si è già superato... Io mi domando quando potremo avere la F1 in mano a gente seria?

redegaet
19-03-2009, 18:55
Ragazzi certe immagini fanno male al cuore.:cry:
Se quelli della McLaren arrivano a Melbourne più prestanti oltre che affidabili delle rosse, io l'avevo detto. :D Vedo che hanno già iniziato il lento avvicinamento.:asd:
Non mi ricordo chi aveva detto che forse non partivano neanche per l'Australia.:asd:

mt_iceman
19-03-2009, 19:10
F1, a Jerez record della Williams
McLaren migliora, ma Nakajima è davanti
Heikki Kovalainen

Chiusura con il record del 2009 per i test di F1 a Jerez. Nell'ultima giornata di prove il più veloce è stato Kazuki Nakajima, che ha portato la sua Williams fino al limite di 1'17"494. Nessuno quest'anno si era spinto fino a questo punto. In pista c'era anche la McLaren-Mercedes, che ha proseguito nei suoi piccoli passi avanti. Heikki Kovalainen ha fermato il cronometro sul tempo di 1'17"946, il migliore delle Frecce d'Argento in Spagna.

Il finlandese ha lavorato sull'aerodinamica. Nel finale di sessione, però, Kovalainen è stato costretto a fermarsi per un problema alla sua monoposto. Un intoppo che tiene in ansia la scuderia anglo-tedesca a una settimana esatta dal primo fine settimana in cui si farà sul serio.

Norbert Haug, presidente della Mercedes Motorsports, è un po' preoccupato per l'esordio di Melbourne. "Non saremo nella posizione di lottare per il podio o per la vittoria e mi aspetto di partire nell'ultimo terzo della griglia. Dovremo lavorare meglio - ha detto - . Ci manca carico aerodinamico, ma non accusiamo la McLaren, hanno lavorato duro e li sosteniamo, un team deve dimostrare unità nei momenti difficili".

Ma per i miglioramenti ci sarà da attendere. "Ci vorranno almeno 5-6 gare per riprenderci, ma siamo certi di farcela e di tornare al top", aggiunge Haug, anche lui piuttosto critico con le nuove regole introdotte dalla Fia, soprattutto per quanto riguarda l'assegnazione del titolo mondiale. "E' come se nel calcio l'Inter avesse più punti della seconda in classifica, ma la Juventus reclamasse il titolo per due vittorie in più".

Questi i tempi del giovedì:
1. Nakajima (Jap) Williams 1'17"494 (102 giri)
2. Kovalainen (Fin) McLaren 1'17"946 (84 giri)

19 marzo 2009

:cry:

fluke81
19-03-2009, 19:15
vuol dire che che non passano il q2 e forse nemmeno il q3,mah mi pare esagerato,vedremo:mbe:

DjFlexo
19-03-2009, 20:04
molti piloti, non solo Jarno...si sono e si stanno lamentando della nuova situazione vittorie...ma nessuno fa la voce grossa!

columbia83
19-03-2009, 21:54
Voi ci credete alle parole di Norbert Haug, secondo cui si fermerebbero all'ultimo terzo della griglia?

Mr.AudioIsIviItumIre
19-03-2009, 22:06
Voi ci credete alle parole di Norbert Haug, secondo cui si fermerebbero all'ultimo terzo della griglia?

Io manco un pò :)

Dindi
19-03-2009, 22:13
direi che è il caso di aprire il topic sul campionato!! :D

pierluigi 86
19-03-2009, 22:21
La McLaren è apparsa un po’ più in forma mercoledì sul circuito di Jerez. Heikki Kovalainen è stato infatti autore di una buona prestazione.
Il finlandese ha segnato il miglior tempo in 1’18”202 battendo di un secondo il tempo registrato martedì da Lewis Hamilton. La squadra di Woking ha utilizzato di nuovo il fluido verde per visualizzare il flusso d’aria a livello del diffusore posteriore, forse questo lavoro inizia a portare i suoi frutti.

In Williams è accaduto il contrario in quanto Kazuki Nakajima è stato nettamente più lento di Nico Rosberg.

La sessione proseguirà ancora domani con le stesse scuderie.

Jerez 18/03/09
1 . H.
Kovalainen - McLaren Mercedes MP4-24 - 1'18"202 - 85 giri
2 . K. Nakajima - Williams Toyota FW31 - 1'20"023 (+ 1"821 ) - 103 giri

---------------------------------------------------------------------------

Kazuki Nakajima e Heikki Kovalainen hanno preso parte oggi all’ultimo giorno di test privati prestagionali sul circuito di Jerez de la Frontera.

I due piloti hanno cercato di segnare buoni e ci sono riusciti in quanto Nakajima ha registrato il miglior tempo della settimana e Kovalainen è anch’egli sceso sotto i 78 secondi al giro, forse grazie ad un nuovo diffusore posteriore della MP4-24.

Allo stato attuale delle cose è molto difficile decifrare le prove invernali. La Brawn sembrava volare sulla concorrenza, ma la Williams oggi è stata ancora più veloce e la McLaren ha segnato un tempo molto vicino a quello che Button ha ottenuto martedì, 1’17”844.


Ormai il prossimo appuntamento sarà per venerdì 27 marzo quando avrà luogo la prima sessione di prove libere di quest’anno.

Jerez - 19/03/2009
1 . K. Nakajima - Williams Toyota FW31 - 1'17"494 - 102 giri
2 . H. Kovalainen - McLaren Mercedes MP4-24 - 1'17"946 (+ 0"452 ) - 84 giri

-----------------------------------------------------------------------------

a me sembra che sto fluido verde abbia funzionato, un secondo meno fatto da kovalinen su hamilton con il nuovo diffusore ? vuol dire che hamilton farà ancora meglio. MA come ultimo rango ? 1:17:9 per kovalinen è un tempo bomba, dipende dai carichi e le impostazioni ovvio, ma nn mi sembrano così indietro we.

momo-racing
19-03-2009, 22:24
molti piloti, non solo Jarno...si sono e si stanno lamentando della nuova situazione vittorie...ma nessuno fa la voce grossa!

e ti credo. Prendi Kubica per esempio. L'anno scorso è rimasto in lotta per il mondiale fino a tre gare dalla fine avendo vinto una sola gara, metti caso che succedeva qualche imprevisto davanti tra massa e hamilton lui poteva ancora fare il colpo gobbo. Ora con questa situazione è ovvio che il mondiale rimanga per forza di cose un gioco a due, non s'è mai vista una stagione dove su 15 gare ne han vinte 5 tre piloti diversi.

momo-racing
19-03-2009, 22:32
praticamente la mclaren ha trovato un modo per usare kovalainen... basta che faccia il kamikaze una o due volte e il gioco è fatto...

perchè coulthard in mclaren che ci stava a fare ai suoi tempi? :D

Apix_1024
19-03-2009, 22:41
le parole di haug sono un pò come quando unn trans ti passa la vaselina.... ci siamo capiti?? io continuo a ripetere che le rosse non arriveranno al traguardo. loro, forse, saranno lenti ma 100 giri e passa li hanno sempre fatti senza fermarsi mai... noi no...:muro: :muro: :muro:

mau.c
19-03-2009, 22:44
le parole di haug sono un pò come quando unn trans ti passa la vaselina.... ci siamo capiti?? io continuo a ripetere che le rosse non arriveranno al traguardo. loro, forse, saranno lenti ma 100 giri e passa li hanno sempre fatti senza fermarsi mai... noi no...:muro: :muro: :muro:

forse è questo a cui puntavano... magari sperano in un campionato in cui la ferrari è poco affidabile e allora anche se è più veloce non riesce a vincere... bho...

Apix_1024
19-03-2009, 22:47
forse è questo a cui puntavano... magari sperano in un campionato in cui la ferrari è poco affidabile e allora anche se è più veloce non riesce a vincere... bho...

parliamoci chiaro: la ferrari non è affidabile! per me affidabilità non è niente rotture mai. per me affidabilità è rottura dopo vita utile. ovvero il componente X deve fare 300km? bene è affidabile se ne fa 305 e poi si rompe. il fatto è che tra impianto elettrico, impianto idraulico e kers non ce ne va dritta una da anni... addirittura kimi ha rotto uno scarico l'anno scorso... è allarmante più della partita di bielle difettose, che guarda caso è capitata solo a noi...:muro:
la mcl da quando hanno messo il limitatore a 19k rpm al motore non ha più rotto una vite di sta cappero di vettura!

manurosso87
19-03-2009, 22:49
direi che è il caso di aprire il topic sul campionato!! :D

domani ci penserà banana!

buglis
20-03-2009, 00:12
Per ora l'affidabilità non mi pare ce l'abbiano in molti, non è solo un problema Ferrari, manca una settimana e poi ne sapremo di più su tutti.

pierluigi 86
20-03-2009, 06:35
---------------------------------------------------------------------------



-----------------------------------------------------------------------------

a me sembra che sto fluido verde abbia funzionato, un secondo meno fatto da kovalinen su hamilton con il nuovo diffusore ? vuol dire che hamilton farà ancora meglio. MA come ultimo rango ? 1:17:9 per kovalinen è un tempo bomba, dipende dai carichi e le impostazioni ovvio, ma nn mi sembrano così indietro we.

comincio a nn capire più nulla, ma quelle parole haug quando le ha dette ?

Il motore mercedes è il migliore in assoluto.

mt_iceman
20-03-2009, 07:35
le parole di haug sono un pò come quando unn trans ti passa la vaselina.... ci siamo capiti?? io continuo a ripetere che le rosse non arriveranno al traguardo. loro, forse, saranno lenti ma 100 giri e passa li hanno sempre fatti senza fermarsi mai... noi no...:muro: :muro: :muro:

non è poi tanto vero. non c'è stata squadra in questi test che non abbia dovuto affrontare almeno un paio di guasti. è un problema abbastanza comune.

mt_iceman
20-03-2009, 07:36
comincio a nn capire più nulla, ma quelle parole haug quando le ha dette ?

Il motore mercedes è il migliore in assoluto.

di certo non prima di martedì visto che parla anche delle nuove regole.
cmq l'intervista andrà in onda integralmente nella puntata di numero 1 di questo fine settimana

signo3d
20-03-2009, 08:04
Ice che diavolo di fine hai fatto?! :incazzed:
Nn ci vuoi piu sentire? :cry:

Tutto bene cmq?


Ps. hai i pvt pieni


Pps. Novità sulle regole? Dopo jarnu non ha protestato piu nessuno? Non c'è nessuna speranza di vedere un dietrofrton entro il we vero? :(

Buffus
20-03-2009, 08:47
parliamoci chiaro: la ferrari non è affidabile! per me affidabilità non è niente rotture mai. per me affidabilità è rottura dopo vita utile. ovvero il componente X deve fare 300km? bene è affidabile se ne fa 305 e poi si rompe. il fatto è che tra impianto elettrico, impianto idraulico e kers non ce ne va dritta una da anni... addirittura kimi ha rotto uno scarico l'anno scorso... è allarmante più della partita di bielle difettose, che guarda caso è capitata solo a noi...:muro:
la mcl da quando hanno messo il limitatore a 19k rpm al motore non ha più rotto una vite di sta cappero di vettura!
Infatti ho la stessa paura..che la Ferrari non sia per nulla affidabile (oltre che non particolarmente veloce)
Voi ci credete alle parole di Norbert Haug, secondo cui si fermerebbero all'ultimo terzo della griglia?
no ;) nemmeno un po'

buglis
20-03-2009, 08:55
Io invece ci credo, la mclaren farà cacare e la ferrari sarà indistruttibile, poi chi vince non si sa.:D

markus_81
20-03-2009, 09:08
ma la ragione per cui i tempi si sono abbassati di cosi tanto si sa??

quando giravano in 10, anche gli ultimi giorni di test, facevano 1.18 -1.19

adesso che sono qualche giorno che girano solo in due, quindi la pistapenso che sia meno gommata di prima, sono scesi a 1.17??:confused:

mt_iceman
20-03-2009, 09:30
ma la ragione per cui i tempi si sono abbassati di cosi tanto si sa??

quando giravano in 10, anche gli ultimi giorni di test, facevano 1.18 -1.19

adesso che sono qualche giorno che girano solo in due, quindi la pistapenso che sia meno gommata di prima, sono scesi a 1.17??:confused:

pista meno gommata, ma temperature più alte. poi dipende, perchè l'altro giorno vanzini diceva che con temperature più miti è meglio. chissà.

@signo: tutto a posto tnx! ;)

MaxArt
20-03-2009, 09:30
Pps. Novità sulle regole? Dopo jarnu non ha protestato piu nessuno? Non c'è nessuna speranza di vedere un dietrofrton entro il we vero? :(C'è il tempo di ritornare al vecchio sistema entro le prime gare della stagione, secondo me. Se invece è già passato metà campionato qualcuno dirà che ormai aveva già cominciato a fare le strategie a lungo termine.

adesso che sono qualche giorno che girano solo in due, quindi la pistapenso che sia meno gommata di prima, sono scesi a 1.17??:confused:Saranno solo in due, ma la gommatura non se ne va in due giorni a meno che non ci sia vento. Secondo me s'è accumulata.

Demon81
20-03-2009, 09:35
C'è il tempo di ritornare al vecchio sistema entro le prime gare della stagione, secondo me. Se invece è già passato metà campionato qualcuno dirà che ormai aveva già cominciato a fare le strategie a lungo termine.

Saranno solo in due, ma la gommatura non se ne va in due giorni a meno che non ci sia vento. Secondo me s'è accumulata.

La gommatura se ne va immediatamente addirittura dopo una sessione del venerdi al altra quindi la gommatura direi assolutamente no!

mt_iceman
20-03-2009, 09:53
C'è il tempo di ritornare al vecchio sistema entro le prime gare della stagione, secondo me. Se invece è già passato metà campionato qualcuno dirà che ormai aveva già cominciato a fare le strategie a lungo termine.

Saranno solo in due, ma la gommatura non se ne va in due giorni a meno che non ci sia vento. Secondo me s'è accumulata.

quoto demon. conta poi che il vento c'è stato eccome.

signo3d
20-03-2009, 09:55
Cmq vedere gli slow motion e le fot delle maccine con le slick è fighissimo :ave:

Sembra di ritornare ai vechi tempi...peccato ci sia solo quello di vecchio :rolleyes:


pista meno gommata, ma temperature più alte. poi dipende, perchè l'altro giorno vanzini diceva che con temperature più miti è meglio. chissà.

@signo: tutto a posto tnx! ;)

OT
Come mai passi più? Stufo di qualcuno o qualcosa?

Mi serve una spalla per bestemmiare contro il mortazza :cry:

redegaet
20-03-2009, 10:15
la mcl da quando hanno messo il limitatore a 19k rpm al motore non ha più rotto una vite di sta cappero di vettura!

Beh oddio, raccontatelo a Hamilton e a Kovalainen che sono andati a muro a 200 orari, in due stagioni i fila...
Concordo che l'affidabilità della Ferrari fa pena, però non sono così ottimista sul lato prestazionale come lo siete voi.
L'anno scorso di fatto, abbiamo fatto fatica da metà stagione in poi a stare davanti, han detto per colpa delle gomme, ma il risultato non cambia.
Ciao, torno alla mia tesi.:asd:
Alex

buglis
20-03-2009, 11:51
Beh oddio, raccontatelo a Hamilton e a Kovalainen che sono andati a muro a 200 orari, in due stagioni i fila...
Concordo che l'affidabilità della Ferrari fa pena, però non sono così ottimista sul lato prestazionale come lo siete voi.
L'anno scorso di fatto, abbiamo fatto fatica da metà stagione in poi a stare davanti, han detto per colpa delle gomme, ma il risultato non cambia.
Ciao, torno alla mia tesi.:asd:
Alex

Mah, ci son stati circuiti dove avevamo un buon margine sui rivali ed alcuni dove prendavamo delle belle bastonate, il limite è stato che in gare dove dominavamo si son fatti sentire le maronate ai box e l'affidabilità che ci ha fatto perdere il mondiale per 1 solo punto.

fluke81
20-03-2009, 12:26
Formula 1
È GUERRA APERTA
Pubblicata il 20/03/2009


I team di F.1 non ci stanno: il colpo di mano della Fia, che ha cambiato i regolamenti alla vigilia dell'inizio del campionato 2009, ha creato una spaccatura che mette in forse addirittura il futuro del Mondiale, con le squadre, capeggiata da Montezemolo, che minacciano una scissione.

Per oggi è attesa una presa di posizione ufficiale con cui le squadre invocheranno un articolo del regolamento sportivo in base al quale non si possono cambiare le norme nei 20 giorni precedenti l'inizio della stagione in mancanza dell'unanimità dei team: quindi il nuovo sistema di assegnazione del titolo al pilota che vince il maggior numero di Gran Premi, introdotto dalla Fia già da quest'anno, non sarebbe valido, perché l'unanimità era stata raggiunta solo intorno a una diversa distribuzione dei punti (12 al vincitore invece di 10 e così via).

Se a questo si aggiungono i contrasti relativi alla presunta irregolarità di alcune monoposto (come BrawnGP, Toyota e Williams), accettate invece dalla Fia, si vede come la stagione stia per iniziare in un clima infuocato che certo non fa bene a una F.1 già messa in difficoltà dalla crisi economica.

Le modifiche varate dalla Fia, del resto, hanno suscitato reazioni negative, comprese quelle del campione in carica Lewis Hamilton e del grande "ex" Michael Schumacher (vedi link correlati), secondo il quale queste norme non aiutano la F.1.

bjt2
20-03-2009, 12:37
Formula 1
È GUERRA APERTA
Pubblicata il 20/03/2009


I team di F.1 non ci stanno: il colpo di mano della Fia, che ha cambiato i regolamenti alla vigilia dell'inizio del campionato 2009, ha creato una spaccatura che mette in forse addirittura il futuro del Mondiale, con le squadre, capeggiata da Montezemolo, che minacciano una scissione.

Per oggi è attesa una presa di posizione ufficiale con cui le squadre invocheranno un articolo del regolamento sportivo in base al quale non si possono cambiare le norme nei 20 giorni precedenti l'inizio della stagione in mancanza dell'unanimità dei team: quindi il nuovo sistema di assegnazione del titolo al pilota che vince il maggior numero di Gran Premi, introdotto dalla Fia già da quest'anno, non sarebbe valido, perché l'unanimità era stata raggiunta solo intorno a una diversa distribuzione dei punti (12 al vincitore invece di 10 e così via).

Se a questo si aggiungono i contrasti relativi alla presunta irregolarità di alcune monoposto (come BrawnGP, Toyota e Williams), accettate invece dalla Fia, si vede come la stagione stia per iniziare in un clima infuocato che certo non fa bene a una F.1 già messa in difficoltà dalla crisi economica.

Le modifiche varate dalla Fia, del resto, hanno suscitato reazioni negative, comprese quelle del campione in carica Lewis Hamilton e del grande "ex" Michael Schumacher (vedi link correlati), secondo il quale queste norme non aiutano la F.1.

Speriamo che tornino sui loro passi... Questo sistema premiale è assurdo!

ninja750
20-03-2009, 12:55
pista meno gommata, ma temperature più alte. poi dipende, perchè l'altro giorno vanzini diceva che con temperature più miti è meglio. chissà.

@signo: tutto a posto tnx! ;)

vanzini? hanno fatto delle dirette su sky?

+Benito+
20-03-2009, 12:57
A prescindere dal fatto che la protesta viene dalla FOTA e la cosa mi fa rabbrividire (e i piloti...dove sono? I costruttori hanno interesse personale e quindi dovrebbero starne fuori) sono comunque contento che si tenti di cambiare qualcosa, o almeno qualcuno, qualche modo di ragionare, insomma...che si provi a cambiare perchè la macchina si è rotta e senza cambiare (persone, metodi, poteri) non ripartirà mai.

ninja750
20-03-2009, 12:57
[B]Formula 1
È GUERRA APERTA

sta cosa dei 20 giorni prima della partenza della stagione credo sia solo per regolamentazioni tecniche non "di contorno" come punteggi e altro

Micene.1
20-03-2009, 13:03
Formula 1
È GUERRA APERTA
Pubblicata il 20/03/2009


I team di F.1 non ci stanno: il colpo di mano della Fia, che ha cambiato i regolamenti alla vigilia dell'inizio del campionato 2009, ha creato una spaccatura che mette in forse addirittura il futuro del Mondiale, con le squadre, capeggiata da Montezemolo, che minacciano una scissione.

Per oggi è attesa una presa di posizione ufficiale con cui le squadre invocheranno un articolo del regolamento sportivo in base al quale non si possono cambiare le norme nei 20 giorni precedenti l'inizio della stagione in mancanza dell'unanimità dei team: quindi il nuovo sistema di assegnazione del titolo al pilota che vince il maggior numero di Gran Premi, introdotto dalla Fia già da quest'anno, non sarebbe valido, perché l'unanimità era stata raggiunta solo intorno a una diversa distribuzione dei punti (12 al vincitore invece di 10 e così via).

Se a questo si aggiungono i contrasti relativi alla presunta irregolarità di alcune monoposto (come BrawnGP, Toyota e Williams), accettate invece dalla Fia, si vede come la stagione stia per iniziare in un clima infuocato che certo non fa bene a una F.1 già messa in difficoltà dalla crisi economica.

Le modifiche varate dalla Fia, del resto, hanno suscitato reazioni negative, comprese quelle del campione in carica Lewis Hamilton e del grande "ex" Michael Schumacher (vedi link correlati), secondo il quale queste norme non aiutano la F.1.

dai hanno ragione...ma nn si puo correre un mondiale cosi...ma scherziamo?

è molto meglio nn farlo il mondiale che assegnare un titolo ridicolo

+Benito+
20-03-2009, 13:07
ridicolo...dai non esagerare

Micene.1
20-03-2009, 13:11
ridicolo...dai non esagerare

confermo il ridicolo...

edit: chiaro che sarà l'evoluzione del campionato che renderà piu o meno evidente la stupidità del regolamneto e la falsita dell'assegnazione del titolo finale - per la serie: 1. hamilton 6 (60) 2. massa 5 (120) è ridicolissimo....1. massa 6 (60) 2. hamilton 5 (70) è sempre ridicolo ma un po meno

pierluigi 86
20-03-2009, 13:18
la ferrari può essere forte quanto vuole ma con quei 2 fessacchiotti non va lontano.

l'eterno 2° e il campione nel pallone ? :doh:

signo3d
20-03-2009, 13:19
Formula 1
È GUERRA APERTA
Pubblicata il 20/03/2009


I team di F.1 non ci stanno: il colpo di mano della Fia, che ha cambiato i regolamenti alla vigilia dell'inizio del campionato 2009, ha creato una spaccatura che mette in forse addirittura il futuro del Mondiale, con le squadre, capeggiata da Montezemolo, che minacciano una scissione.

Per oggi è attesa una presa di posizione ufficiale con cui le squadre invocheranno un articolo del regolamento sportivo in base al quale non si possono cambiare le norme nei 20 giorni precedenti l'inizio della stagione in mancanza dell'unanimità dei team: quindi il nuovo sistema di assegnazione del titolo al pilota che vince il maggior numero di Gran Premi, introdotto dalla Fia già da quest'anno, non sarebbe valido, perché l'unanimità era stata raggiunta solo intorno a una diversa distribuzione dei punti (12 al vincitore invece di 10 e così via).

Se a questo si aggiungono i contrasti relativi alla presunta irregolarità di alcune monoposto (come BrawnGP, Toyota e Williams), accettate invece dalla Fia, si vede come la stagione stia per iniziare in un clima infuocato che certo non fa bene a una F.1 già messa in difficoltà dalla crisi economica.

Le modifiche varate dalla Fia, del resto, hanno suscitato reazioni negative, comprese quelle del campione in carica Lewis Hamilton e del grande "ex" Michael Schumacher (vedi link correlati), secondo il quale queste norme non aiutano la F.1.


:sperem:

buglis
20-03-2009, 13:30
sta cosa dei 20 giorni prima della partenza della stagione credo sia solo per regolamentazioni tecniche non "di contorno" come punteggi e altro

Ma in fin dei conti è quello che ha più peso e un assegnazione simili è ridicola a mio parere sia 20 gg prima di un mondiale che un anno prima.

ninja750
20-03-2009, 13:34
a me sembra strano che si lamenti la ferrari quando conti alla mano il precedente mondiale con queste regole lo avrebbe vinto e non perso

buglis
20-03-2009, 13:43
a me sembra strano che si lamenti la ferrari quando conti alla mano il precedente mondiale con queste regole lo avrebbe vinto e non perso

Ah bhe allora gli deve andar bene.:muro:

fabioleroy
20-03-2009, 13:58
a me sembra strano che si lamenti la ferrari quando conti alla mano il precedente mondiale con queste regole lo avrebbe vinto e non perso

In pratica la Ferrari, IMHO, non può permettersi di puntare su un solo pilota fin dall'inizio della stagione. La McLaren invece si, così come la Renault.

ninja750
20-03-2009, 14:00
questa regoletta non vale solo per il campionato piloti?

mau.c
20-03-2009, 14:03
non ho poi capito come pensano che la cosa aumenti la spettacolarità... visto che dopo 4 o 5 gare i piloti che possono aspirare al titolo potrebbero essere già solo un paio...

comunque questa cosa confonderà la gente che magari pensa che un pilota vincerà perchè ha più punti e invece è dietro :muro:

Micene.1
20-03-2009, 14:08
In pratica la Ferrari, IMHO, non può permettersi di puntare su un solo pilota fin dall'inizio della stagione. La McLaren invece si, così come la Renault.

secondo me anche a ferrari dovra puntare su uno...con questa regola è critica la scelta della seconda guida il piu presto possibile (per la serie se prima far arrivare massa primo e raikkonen secondo o viceversa nn era fondamentale ora l'ordine di arrivo deve prevedere chi tra i due è prima guida)...un'altra anomalia introdotta dal sistema di punteggio...mah peccato che la stagione stava diventando interessante perche molte scuderie sullo stesso piano velocistico...

ninja750
20-03-2009, 14:10
poi dico... dopo due mondiali decisi alla fine fai ste regole? capisco farle nel periodo in cui c'è un dominio di un pilota

signo3d
20-03-2009, 14:11
a me sembra strano che si lamenti la ferrari quando conti alla mano il precedente mondiale con queste regole lo avrebbe vinto e non perso

Scusa ma non mi sembr auna motivazione valida :confused:

L'assegnazione del mondiale in questa maniera rimane ridicola a prescindere da chi l'abbia vinto l'anno scorso o quelli precedenti.

al limite la ferrari potrebbe "recriminare" perchè l'avrebbe vinto se ci fosse stato maggior distacco tra primo e secondo.

Apix_1024
20-03-2009, 14:32
Per oggi è attesa una presa di posizione ufficiale con cui le squadre invocheranno un articolo del regolamento sportivo in base al quale non si possono cambiare le norme nei 20 giorni precedenti l'inizio della stagione in mancanza dell'unanimità dei team: quindi il nuovo sistema di assegnazione del titolo al pilota che vince il maggior numero di Gran Premi, introdotto dalla Fia già da quest'anno, non sarebbe valido, perché l'unanimità era stata raggiunta solo intorno a una diversa distribuzione dei punti (12 al vincitore invece di 10 e così via).


la questione è tutta qui. se il regolamento dice così ecclestone può andare afarsi friggere. se cambiano il reloamento per far passare questo scempio... be la F1 muore del tutto come sport!

fluke81
20-03-2009, 14:32
http://img223.imageshack.us/img223/514/jumpta9.jpg



:cry: :cry: :cry: :cry:

Gnubbolo
20-03-2009, 14:32
se verrà di nuovo cambiato il regolamento il prossimo anno si correrà con le zavorre al vincitore o si inizierà il GP con la griglia rovesciata.
la campagna mediatica a favore dei sorpassi ha vinto, e in un futuro lontano ( spero ) avremo anche sceneggiature da hollywood e l'abbandono della FIA verso una più elastica federazione in pieno stile WWE ( world wrestling entertainment ) per favorire sempre più l'aspetto spettacolare a dispetto della competizione tecnologica e "sportiva".

El_Camino
20-03-2009, 14:36
http://img223.imageshack.us/img223/514/jumpta9.jpg



:cry: :cry: :cry: :cry:mamma mia com'è ridicolo schumacher. :asd:

ninja750
20-03-2009, 14:37
Scusa ma non mi sembr auna motivazione valida :confused:

L'assegnazione del mondiale in questa maniera rimane ridicola a prescindere da chi l'abbia vinto l'anno scorso o quelli precedenti.

al limite la ferrari potrebbe "recriminare" perchè l'avrebbe vinto se ci fosse stato maggior distacco tra primo e secondo.

sono anche io a favore dei punti tornando 10-6 al posto di 10-8 ma anche così sicuramente non è che vincerà tonio liuzzi ma qualcuno che il mondiale l'ha meritato

portando all'estremo il discorso ricordo che nel mondiale di moto supersport del 2002 vinse tale andrew pitt su kawasaki primo pilota della storia a essere iridato senza mai aver vinto una gara!

ha lottato forse in un paio di gare per la vittoria, sarebbe stato più giusto premiare uno degli altri due contendenti

Gnubbolo
20-03-2009, 14:38
alzamora è il primo pilota a vincere senza vincere ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Emilio_Alzamora
He holds the distinction of being the only rider to win a road racing world championship without having won a race.

Wing_Zero
20-03-2009, 14:39
Scusa ma non mi sembr auna motivazione valida :confused:

L'assegnazione del mondiale in questa maniera rimane ridicola a prescindere da chi l'abbia vinto l'anno scorso o quelli precedenti.

al limite la ferrari potrebbe "recriminare" perchè l'avrebbe vinto se ci fosse stato maggior distacco tra primo e secondo.

Ma, imho l'unica cosa ridicola sono certi commenti e tutte le lamentele che sento in giro.
Questa regola secondo me è ottima, e darà nuovo slancio vitale alla F1. Per vari motivi

1) Da quando hanno cambiato il sistema di punteggio da 10-6 a 10-8 per il primo e secondo posto, a nessuno frega piu' un casso di vincere. Il pilota che sta 2° è cmq sia contento perche' tanto sono "solo 2 punti". Sogno ancora la notte le gare tirate fino all'ultimo giro tra Schum e mika che negli ultimi anni non si ono piu' ripresentate. E' ora che il pilota che sta secondo faccia del tutto per vincere, COME E' GIUSTO CHE SIA. Altrimenti non ha piu' senso chiamarle "gare" di F1.

2) La ferrari non si puo' permettere di puntare su un solo pilota? BENE! Allora basta che dica a Massa e Rikkionen : Il primo che porterà a casa una vittoria diventerà il pilota di riferimento per la scuderia. Poi vedi come si scannano!

3) Imho non ha senso quello che è successo l'anno scorso. Ha vinto un pilota che nel complesso ha vinto meno gare. Premiato solo dalla maggiore affidabilità della macchina, e dai meccanici meno "coglioni" (si puo' dire visto che questo termine l'ha usato anche il nostro benamato presidente del consiglio) della propria scuderia... Si gareggia per VINCERE e non per arrivare SECONDI! :doh:

4) E' anche giusto che il mondiale costruttori rimanga a punteggio, premiando cosi' l'affidabilita'. Esempio. Se c'e' una scuderia il cui primo pilota vince TUTTE le gare, ed il secondo non arriva mai a fine gara, rompendosi sempre. E poi c'e' un'altra scuderia che in tutte le gare riesce a piazzare i propri piloti 2° e 3°. E' giusto che la prima scuderia vinca il mondiale piloti, come è giusto che la seconda scuderia vinca quello costruttori. In quanto e' stata in grado di fornire macchine sempre competitive hai propri piloti. Poi se i piloti sono pipponi non è colpa sua :)

Speriamo bene per quest'anno...l'unico mio dubbio è che con macchine cosi' diverse ci vorra' un po' alla ferrari per adattarsi e per iniziare a vincere. La Brown mi fa paura!

Cmq sia....FORZA FERRARI!

Ciao
Wing

ninja750
20-03-2009, 14:41
alzamora è il primo pilota a vincere senza vincere ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Emilio_Alzamora
He holds the distinction of being the only rider to win a road racing world championship without having won a race.

avrei pensato Pitt ma 3 anni prima allora qualcuno c'era riuscito :D

fluke81
20-03-2009, 14:44
http://www.autosport.com/news/report.php/id/73781

Analysis: Reading between the times


http://www.autosport.com/images/upload/1237463168.gif

http://www.autosport.com/images/upload/1237463206.gif


:mbe:

ninja750
20-03-2009, 14:47
http://www.autosport.com/news/report.php/id/73781

Analysis: Reading between the times


http://www.autosport.com/images/upload/1237463168.gif

http://www.autosport.com/images/upload/1237463206.gif


:mbe:

mi fanno ridere queste analisi quando è stata riportata più volte la notizia che le mclaren in rettilineo alzavano il piede

pierluigi 86
20-03-2009, 15:11
Ragazzi raikkonen non è andato alla ferrari per fare il 2° pilota, l'anno scorso lo ha fatto perchè era costretto, ma non puoi chiedergli di fare da 2°, perchè 2° è massa non lui, il pilota di punta è raikkone, lui ha sostituito shumacher.

In questo modo solo 1 pilota di una scuderia può vincere, l'altro può anche ritirarsi quando vuole.

L'anno scorso a vincere più volte è stato Hamilton, massa alla fine risultava in vnatanggio per via di 2 vittorie tolto ad hamilton e regalate a massa, perchè raikkonen non sapeva guidare durante la pioggia.

manurosso87
20-03-2009, 15:13
a me sembra strano che si lamenti la ferrari quando conti alla mano il precedente mondiale con queste regole lo avrebbe vinto e non perso

il problema che ora cambieranno le tattiche e le mentalità delle gare...

pierluigi 86
20-03-2009, 15:13
mi fanno ridere queste analisi quando è stata riportata più volte la notizia che le mclaren in rettilineo alzavano il piede

che intendi per alzavano il piede ?


comunque voi nn avete contanto il kers ! se uno è più veloce nn è detto che vinca, se un pilota sa usare bene sto kers si può mettere davnti ad un altro più veloce e rallentarlo e difendersi anche nei soprassi o essere a sua volta superato, quindi non vedo tutto sto casino, certo il vnatggio dell'auto aiuta però......il pilota fa la differenza.

Apix_1024
20-03-2009, 15:13
mi fanno ridere queste analisi quando è stata riportata più volte la notizia che le mclaren in rettilineo alzavano il piede

a me come ferrarista fa ridere un bel pò meno...:muro: :muro:

buglis
20-03-2009, 15:20
a me fa più ridere la storia che alzavano il piede....

Apix_1024
20-03-2009, 15:28
il problema che ora cambieranno le tattiche e le mentalità delle gare...

hai la firma scritta male, correggi con retni azrof:D

che intendi per alzavano il piede ?


comunque voi nn avete contanto il kers ! se uno è più veloce nn è detto che vinca, se un pilota sa usare bene sto kers si può mettere davnti ad un altro più veloce e rallentarlo e difendersi anche nei soprassi o essere a sua volta superato, quindi non vedo tutto sto casino, certo il vnatggio dell'auto aiuta però......il pilota fa la differenza.

il kers da 80cv e li si usa imho al max in rettifilo con rapporti oltre la terza altrimenti li si butta in pattinamento.
per il discorso dell'alzare il piede quanche sett fa la mcl per non svelare il beneficio del fondo bucato faceva i rettifili a gas parzializzato ;)

pierluigi 86
20-03-2009, 15:37
si ma ci sono più rettilinei in una pista se lo si usa nel monto giusto puoi anche balzare avanti ad uno più veloce così o comunque mi permette di avvicinarmi di più così da attaccarmi alla scia più facilmente, insomma la posso gestire come una risorsa in più.

di solito a gestire questi innumerevoli giocattoli elettronici è proprio Hamilton.

manurosso87
20-03-2009, 15:39
hai la firma scritta male, correggi con retni azrof:D



macchè! è voluta :p

Gianni1482
20-03-2009, 15:46
hai la firma scritta male, correggi con retni azrof:D
segnalato per aver scritto la parola innominabile al contrario :eek: :O :Prrr:

Apix_1024
20-03-2009, 16:01
segnalato per aver scritto la parola innominabile al contrario :eek: :O :Prrr:

ghghghgh tutti tifosi di calcio??? ahahahahahahah io vivo solo per i motori e quindi segnalo per diffamazione diffamante con supercazzola:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Gianni1482
20-03-2009, 16:04
ghghghgh tutti tifosi di calcio??? ahahahahahahah io vivo solo per i motori e quindi segnalo per diffamazione diffamante con supercazzola:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Azz cmq forza ferrari :D

banana snapple
20-03-2009, 16:08
hai la firma scritta male, correggi con retni azrof:D

no no, sta scritta benissimo :asd:

pierluigi 86
20-03-2009, 16:13
il campione del mondo non è in ferrari, sta alla mclaren.
con sti piloti mi sa che la ferrari non va lontano.
La renault potrebbe, ma la Ferrari non la vedo benissimo, non ha pure deciso il pilota di punta.........

signo3d
20-03-2009, 16:18
sono anche io a favore dei punti tornando 10-6 al posto di 10-8 ma anche così sicuramente non è che vincerà tonio liuzzi ma qualcuno che il mondiale l'ha meritato

portando all'estremo il discorso ricordo che nel mondiale di moto supersport del 2002 vinse tale andrew pitt su kawasaki primo pilota della storia a essere iridato senza mai aver vinto una gara!

ha lottato forse in un paio di gare per la vittoria, sarebbe stato più giusto premiare uno degli altri due contendenti

Probabilmente la differenza trra i punti (ch enon so quanto è) non era corretta, come lo è l'attuale 10-8 etc etc

Ma, imho l'unica cosa ridicola sono certi commenti e tutte le lamentele che sento in giro.
Questa regola secondo me è ottima, e darà nuovo slancio vitale alla F1. Per vari motivi

1) Da quando hanno cambiato il sistema di punteggio da 10-6 a 10-8 per il primo e secondo posto, a nessuno frega piu' un casso di vincere. Il pilota che sta 2° è cmq sia contento perche' tanto sono "solo 2 punti". Sogno ancora la notte le gare tirate fino all'ultimo giro tra Schum e mika che negli ultimi anni non si ono piu' ripresentate. E' ora che il pilota che sta secondo faccia del tutto per vincere, COME E' GIUSTO CHE SIA. Altrimenti non ha piu' senso chiamarle "gare" di F1.

2) La ferrari non si puo' permettere di puntare su un solo pilota? BENE! Allora basta che dica a Massa e Rikkionen : Il primo che porterà a casa una vittoria diventerà il pilota di riferimento per la scuderia. Poi vedi come si scannano!

3) Imho non ha senso quello che è successo l'anno scorso. Ha vinto un pilota che nel complesso ha vinto meno gare. Premiato solo dalla maggiore affidabilità della macchina, e dai meccanici meno "coglioni" (si puo' dire visto che questo termine l'ha usato anche il nostro benamato presidente del consiglio) della propria scuderia... Si gareggia per VINCERE e non per arrivare SECONDI! :doh:

4) E' anche giusto che il mondiale costruttori rimanga a punteggio, premiando cosi' l'affidabilita'. Esempio. Se c'e' una scuderia il cui primo pilota vince TUTTE le gare, ed il secondo non arriva mai a fine gara, rompendosi sempre. E poi c'e' un'altra scuderia che in tutte le gare riesce a piazzare i propri piloti 2° e 3°. E' giusto che la prima scuderia vinca il mondiale piloti, come è giusto che la seconda scuderia vinca quello costruttori. In quanto e' stata in grado di fornire macchine sempre competitive hai propri piloti. Poi se i piloti sono pipponi non è colpa sua :)

Speriamo bene per quest'anno...l'unico mio dubbio è che con macchine cosi' diverse ci vorra' un po' alla ferrari per adattarsi e per iniziare a vincere. La Brown mi fa paura!

Cmq sia....FORZA FERRARI!

Ciao
Wing

Ma infatti si torna sempre li. E' sbagliato l'attuale punteggio. Con il vecchio 10-6 o un nuovo 12-8 sarebbe tutto molto piu semplice, senza tante pugnette e probelmi vari, IMHO.

Micene.1
20-03-2009, 16:25
il campione del mondo non è in ferrari, sta alla mclaren.
con sti piloti mi sa che la ferrari non va lontano.
La renault potrebbe, ma la Ferrari non la vedo benissimo, non ha pure deciso il pilota di punta.........

vero...ma alla fine imho tutto dipende dalla macchina...se la mcl va male per levis nn cè trippa per gatti

se invece la ferrari dovesse andare molto bene potrebbe anche permettersi di scegliere la prima guida dopo 6-7 gare di campionato

manurosso87
20-03-2009, 16:28
no no, sta scritta benissimo :asd:

we sommo, che si fa, si apre il thread? :mad:

manurosso87
20-03-2009, 16:28
vero...ma alla fine imho tutto dipende dalla macchina...se la mcl va male per levis nn cè trippa per gatti

se invece la ferrari dovesse andare molto bene potrebbe anche permettersi di scegliere la prima guida dopo 6-7 gare di campionato

se il margine fosse realmente di 1 secondo... button avrebbe già quasi in tasca il campionato :p

banana snapple
20-03-2009, 16:33
we sommo, che si fa, si apre il thread? :mad:

dove come quando e perchè http://i28.tinypic.com/2hmd4qw.gif

p4dr1n0
20-03-2009, 16:39
se il margine fosse realmente di 1 secondo... button avrebbe già quasi in tasca il campionato :p

io lo spero cosi almeno si renderanno conto della buffonata che hanno fatto.

Spero davvero che quest'anno sia il peggiore di tutti, con un pilota che vinca le prime sei gare di fila togliendo tutto l'interesse verso il mondiale. Poi voglio vedere calare gli ascolti vistosamente e circuiti con il 50 percento di spettatori in meno.

Solo cosi si potranno rendere conto delle caxxate che stanno facendo. :O

banana snapple
20-03-2009, 16:53
che dite lo apro il thread del campionato? http://i28.tinypic.com/2hmd4qw.gif

Apix_1024
20-03-2009, 16:55
che dite lo apro il thread del campionato? http://i28.tinypic.com/2hmd4qw.gif


se non lo fai ti mando mosley a casa :asd:

banana snapple
20-03-2009, 16:57
se non lo fai ti mando mosley a casa :asd:

il tempo di prepararlo e apro http://i28.tinypic.com/2hmd4qw.gif

p4dr1n0
20-03-2009, 17:02
se non lo fai ti mando mosley a casa :asd:

:D

il tempo di prepararlo e apro http://i28.tinypic.com/2hmd4qw.gif

Granda banano mi mancavano i tuoi thread sui GP di F1 :ave:

pierluigi 86
20-03-2009, 17:29
Veramente la McLaren ha giarato a jerez a meno di un decimo da button con il nuovo diffusore posteriore, auto guidata da kovalinen, adesso non so i carichi usati ma di sicuro non mi smebra male, pensando che fino a poco fa girava su 1:19 Hamilton con il primo diffusore e ora ha girato su 1:17:9 kovalinen con l'ultimo diffusore.


Se poi la storia che la mclaren andava più lenta del solito alle prove.....non mi smebra messa malissimo, tempo qualche gara al massimo e penso possano riprendersi.


5-6 gare per decidere il primo pilota sono impossibili, sono tantissime canche, uno si deve sacrificare subito, ricordo che fra gli avversari ferrari c'è un certo Alonso e Kubiza oltre ai 2 geni della Brawn, Hamilton ancora non ho capito bene come stanno le cose, boh.


La brawn per me non andrà lontano, durante i maltempi quei 2 piloti là non sanno fare neinte di particolare e neanche nei duelli, finiranno male con gli sviluppi delle altre auto.

signo3d
20-03-2009, 17:39
La Fota insiste: "E' tardi per cambiare le regole"
L'associazione dei Costruttori ribadisce che la Fia non può cambiare il regolamento in questa fase senza l'approvazione dei team, che contestano in blocco la decisione di assegnare il titolo al pilota che vincerà più GP. E un'appendice del regolamento le dà ragione

LONDRA, 20 marzo 2009 - La F.1 è in fermento. Il criterio di assegnazione del titolo iridato imposto dalla Fia non è piaciuto alla Fota, l'associazione dei Costruttori che oggi si è riunita per discutere della questione. Le Case hanno chiesto collaborazione alla Federazione per cambiare l'attuale sistema di punti dal 2010. "In seguito alla decisione del Consiglio Mondiale del modo di assegnazione del titolo Piloti, i Team raccolti e all'unanimità hanno deciso di contestare la validità di tale decisione- si legge nella nota della Fota-. Avevamo fatto una proposta basata sui risultati di un sondaggio pubblico globale, e tutte le squadre credono fermamente che queste indicazioni devono essere debitamente prese in considerazione. La modifica al regolamento sportivo proposto dal Consiglio Mondiale non è stata eseguito in conformità con la procedura di cui all'appendice 5 del regolamento sportivo e, in base alle disposizioni dell'articolo 199 del Codice sportivo internazionale della Fia, è troppo tardi per la Fia per imporre un cambiamento per la stagione 2009 che non ha ottenuto l'accordo unanime di tutti i concorrenti. Dato che il passaggio al sistema di punteggio concordato all'unanimità dalle squadre e proposto alla Fia non ha ricevuto l'approvazione del Consiglio Mondiale, nessun cambiamento può verificarsi nel 2009, e le squadre vogliono riaffermare la loro volontà di collaborare con la Fia per definire congiuntamente un nuovo sistema di punteggi per la stagione 2010 in una serie completa di misure volte a stimolare ulteriormente l'attrattiva della F.1".
NON SI PUO' - L'appendice 5 del regolamento sportivo della F.1, infatti, dice che la Fia non può apportare modifiche ai regolamenti sportivi in questa fase senza l'approvazione unanime delle squadre. I team avevano proposto una nuova attribuzione dei punti: 12 al vincitore, 9 al secondo, 7 al terzo e così via. Il Consiglio Mondiale però martedì aveva respinto questa richiesta ratificando il cambio di regolamento per l'assegnazione del titolo iridato al pilota che vince più gare e non a quello che ha più punti. Il Mondiale di F1 inizierà il 29 marzo in Australia: con quali regole?
gasport

fluke81
20-03-2009, 17:41
sciopero sciopero:mad:

davide66
20-03-2009, 17:48
sciopero sciopero:mad:

Non c'è niente da scioperare. Il regolamento della FIA è chiaro (almeno qui.....) perciò se ne parla per il futuro......

Apix_1024
20-03-2009, 17:57
La Fota insiste: "E' tardi per cambiare le regole"
L'associazione dei Costruttori ribadisce che la Fia non può cambiare il regolamento in questa fase senza l'approvazione dei team, che contestano in blocco la decisione di assegnare il titolo al pilota che vincerà più GP. E un'appendice del regolamento le dà ragione

LONDRA, 20 marzo 2009 - La F.1 è in fermento. Il criterio di assegnazione del titolo iridato imposto dalla Fia non è piaciuto alla Fota, l'associazione dei Costruttori che oggi si è riunita per discutere della questione. Le Case hanno chiesto collaborazione alla Federazione per cambiare l'attuale sistema di punti dal 2010. "In seguito alla decisione del Consiglio Mondiale del modo di assegnazione del titolo Piloti, i Team raccolti e all'unanimità hanno deciso di contestare la validità di tale decisione- si legge nella nota della Fota-. Avevamo fatto una proposta basata sui risultati di un sondaggio pubblico globale, e tutte le squadre credono fermamente che queste indicazioni devono essere debitamente prese in considerazione. La modifica al regolamento sportivo proposto dal Consiglio Mondiale non è stata eseguito in conformità con la procedura di cui all'appendice 5 del regolamento sportivo e, in base alle disposizioni dell'articolo 199 del Codice sportivo internazionale della Fia, è troppo tardi per la Fia per imporre un cambiamento per la stagione 2009 che non ha ottenuto l'accordo unanime di tutti i concorrenti. Dato che il passaggio al sistema di punteggio concordato all'unanimità dalle squadre e proposto alla Fia non ha ricevuto l'approvazione del Consiglio Mondiale, nessun cambiamento può verificarsi nel 2009, e le squadre vogliono riaffermare la loro volontà di collaborare con la Fia per definire congiuntamente un nuovo sistema di punteggi per la stagione 2010 in una serie completa di misure volte a stimolare ulteriormente l'attrattiva della F.1".
NON SI PUO' - L'appendice 5 del regolamento sportivo della F.1, infatti, dice che la Fia non può apportare modifiche ai regolamenti sportivi in questa fase senza l'approvazione unanime delle squadre. I team avevano proposto una nuova attribuzione dei punti: 12 al vincitore, 9 al secondo, 7 al terzo e così via. Il Consiglio Mondiale però martedì aveva respinto questa richiesta ratificando il cambio di regolamento per l'assegnazione del titolo iridato al pilota che vince più gare e non a quello che ha più punti. Il Mondiale di F1 inizierà il 29 marzo in Australia: con quali regole?
gasport


il regolamento è chiaro ed univoco quindi i cari ecclestone e co si possono benissimo attaccare al membro di un elefante in calore...:sofico: :O

ninja750
20-03-2009, 18:02
a me fa più ridere la storia che alzavano il piede....

l'hanno scritto su auto motor und sport c'è anche il link qualche pagina fa

ninja750
20-03-2009, 18:04
il problema che ora cambieranno le tattiche e le mentalità delle gare...

che non è male

ora se uno era secondo si accontentava e portava a casa gli 8 punti, ora rischierà pur di portare a casa la vittoria

manurosso87
20-03-2009, 18:11
che non è male

ora se uno era secondo si accontentava e portava a casa gli 8 punti, ora rischierà pur di portare a casa la vittoria

e se uno è 4° non lotterà mai..

bastava mettere 12 punti per la vittoria per vederli lottare..


:rolleyes:
"PRONTI A RINVIARE NUOVE NORME"
La Fia replica alla Fota: "Se i team non sono d'accordo con il nuovo sistema, la sua implementazione verrà rinviata al 2010"

MaxArt
20-03-2009, 18:17
"PRONTI A RINVIARE NUOVE NORME"
La Fia replica alla Fota: "Se i team non sono d'accordo con il nuovo sistema, la sua implementazione verrà rinviata al 2010"Ma cestinata definitivamente proprio no?

Wing_Zero
20-03-2009, 18:18
e se uno è 4° non lotterà mai..

bastava mettere 12 punti per la vittoria per vederli lottare..


:rolleyes:
"PRONTI A RINVIARE NUOVE NORME"
La Fia replica alla Fota: "Se i team non sono d'accordo con il nuovo sistema, la sua implementazione verrà rinviata al 2010"

ma quindi è 12-9-7? e non 12-8-6?
E che schifo...capirai...3 punti di differenza tra primo e secondo invece che 2...non cambia un cavolo -.-":doh:

Continueremo a vedere tattiche attendiste...

manurosso87
20-03-2009, 18:19
ma quindi è 12-9-7? e non 12-8-6?
E che schifo...capirai...3 punti di differenza tra primo e secondo invece che 2...non cambia un cavolo -.-":doh:

Continueremo a vedere tattiche attendiste...

nono, è sempre 10-8-6-5-4-3-2-1 uguale a prima

signo3d
20-03-2009, 18:26
Rinviato :ave: :ave:


La Fia fa marcia indietro. Nuove regole solo dal 2010
Dopo le proteste della Fota, che aveva ribadito che la federazione non può cambiare il regolamento in questa fase senza l'approvazione dei team, la federazione posticipa le modifiche: anche nel 2009 vincerà il Mondiale piloti chi avrà più punti

20 marzo 2009 - La Fia fa un passo indietro. Dopo le proteste degli addetti ai lavori le cose resteranno come nel 2008. Dopo la bocciatura della Fota alla modifica al regolamento ratificata del Consiglio Mondiale per assegnare il titolo al pilota che vince più gare, la Fia fa marcia indietro. In sostanza se le squadre non sono d'accordo se ne riparlerà nel 2010, anche se sarà comunque difficile far accettare alle Case il principio che premia il pilota più vincente. I Costruttori infatti avevano proposto di modificare il punteggio per facilitare chi taglia il traguardo per primo con 12 punti invece degli attuali 10. Questa la nota della Fia: "Il 17 marzo il Consiglio Mondiale aveva respinto all'unanimità la proposta della Fota alla modifica del sistema di punteggio per il campionato piloti di F.1. Però, se per qualsiasi motivo, i team di Formula 1 ora non sono d'accordo con il nuovo sistema, la sua attuazione sarà rinviata al 2010".
OPPOSIZIONE - In precedenza le Case, che si erano riunite a Londra, avevano chiesto collaborazione alla Federazione per cambiare l'attuale sistema di punti dal 2010, contestando la validità della decisione di assegnare il titolo piloti al pilota più vincente, sostenendo che la modifica al regolamento sportivo non era stata eseguita in conformità con le norme, che prevedono il consenso dei team. Consenso che in questo caso non c'è mai stato.



Adesso hanno un anno per evitare che l'hanno prossimo ripropongano sta boiata :asd:

manurosso87
20-03-2009, 18:28
siamo salvi


http://www.sportmediaset.it/motori/articoli/articolo21734.shtml










per ora :rolleyes:

columbia83
20-03-2009, 18:29
Spero che per il 2010 la FI*A finisca in buone mani :D

manurosso87
20-03-2009, 18:30
Spero che per il 2010 la FI*A finisca in buone mani :D

spero finisca nelle mie :asd: però prima del 2010 :asd:

fluke81
20-03-2009, 18:30
meno male,meglio il punteggio di merda che c'è ora che uno ancora peggio:stordita:

ninja750
20-03-2009, 18:34
siete troppo restii alle novità :O

buglis
20-03-2009, 18:34
l'hanno scritto su auto motor und sport c'è anche il link qualche pagina fa

l'ho letto il link a suo tempo e mi rimane da ridere cmq, non era perchè non mi fido di quello che avevi detto.

columbia83
20-03-2009, 18:38
spero finisca nelle mie :asd: però prima del 2010 :asd:

la lotta sarà ardua :Perfido:

ninja750
20-03-2009, 18:38
e se uno è 4° non lotterà mai..

bastava mettere 12 punti per la vittoria per vederli lottare..

se uno è 4° non merita la vittoria, ovviamente

ninja750
20-03-2009, 18:39
l'ho letto il link a suo tempo e mi rimane da ridere

perchè?

Cfranco
20-03-2009, 18:41
se non lo fai ti mando mosley a casa :asd:
Con le amiche e il frustino ?

banana snapple
20-03-2009, 18:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26773965#post26773965

il re si conferma tale http://img177.imageshack.us/img177/3829/reomtz8.gif

mau.c
20-03-2009, 18:49
siete troppo restii alle novità :O

sinceramente ci sono stati troppi gp decisi a tavolino le recente passato per farmi credere che un sistema del genere possa funzionare, abbiamo tutti auspicato un cambiamento nel sistema di punteggio, non mi pare che siamo conservatori i cambiamenti sono bene accetti a meno che nn siano delle cose che non possono funzionare. d'altronde lo facciamo anche in buona fede considerando che siamo per lo più ferraristi e che tali regole avrebbero anche potuto avvantaggiarci. il fatto è che vincendo o perdendo questo sistema rimane sempre una vaccata, anche se comunque nell' 80% dei casi (cifra a caso) quello che ha più vittorie è anche quello che ha più punti, non si capisce bene perchè andarsi a cercare quel 20% di mondiale parecchio controverso...

manurosso87
20-03-2009, 18:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26773965#post26773965

il re si conferma tale http://img177.imageshack.us/img177/3829/reomtz8.gif

:ave: :ave: :ave:

buglis
20-03-2009, 18:56
perchè?

Perchè mi fa ridere che un pilota alzi il piede quando si può dare il gas a tavoletta, poi in test dove bisognerebbe testare a fondo la vettura in tutti i punti. Non ho mica detto che era una bufala, solo che mi fa ridere sta cosa.