View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q-E - Intel P45
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
antonioman86
07-03-2009, 09:12
:help:
Ho appena acquistato questa mobo con la speranza di spingere il mio procio oltre i 3.20 ghz invece la situazione è questa:
Procio: Intel E4500
Mobo: P5Q-E - bios 1901
Ram: 2x2gb TeamGroup XtreemDark 800 mhz cl4
Alimentatore: Corsair 550vx
Hdd principale: Maxtor 6H500F0 Sata 250 gb
Clock: 3200
FSB: 400 (Oltre i 400 non boota, se metto strap 266 invece boota ma non supera i 410)
Molti: 8
(Con moltiplicatore 9 alla stessa frequenza mi richiede molto più vcore)
Strap: AUTO
Dram: 801 Mhz 4-4-4-12
Voltaggi:
Vcore: 1.35
CPU PLL: 1.56
FSB Termination: 1.24
Dram volt: 2.02
Nb volt: 1.24
SB Volt: 1.20
PCIE volt: 1.60
Se tento di alzare il moltiplicatore per fare ad esempio 360 x 9 = 3240 con lo stesso vcore non mi parte e devo mettere minimo 1.3625 e per daily non è bella come cosa...
Non va neanche alzando vNB e vFSB Termination.
Quindi rimanendo sul molti 8 ho provato a salire a 420 ma non mi parte proprio il bios..
Neanche a 410...
Settando lo strp a 266 mi parte il bios ma non il sistema e con strap a 400 a 410 neanche mi parte il bios e non mi recupera i parametri...
E' problema mobo o processore??
Di questa mobo non riesco a capire cosa siano i due CPU GTL Reference Voltage e il NB GTL....
:help:
E scusate se sono OT ma vorrei info da possessori di questa mobo...io prima avevo la P5QL-E che era limitata a 420 di FSB, ma almeno a 410 ci arrivava....Con questa neanche mi da il bios a 410..
Hai provato con lo strap a 333? So che il 400 può dare problemi, il 266 invece è troppo spinto.
Però magari non centra un cazzo...non sono superesperto di oc
major1977
07-03-2009, 10:13
Prova ad alzare le latenze della ram....5-5-5-15
p5q-e vs f1 :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307110208_HD322HJ_RAID0_X6_100GB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307110208_HD322HJ_RAID0_X6_100GB.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307110230_HD322HJ_RAID0_X6_300GB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307110230_HD322HJ_RAID0_X6_300GB.JPG)
ICH10r rulez :huh:
illidan2000
07-03-2009, 10:27
presa!
illidan2000
07-03-2009, 10:52
p5q-e vs f1 :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307110208_HD322HJ_RAID0_X6_100GB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307110208_HD322HJ_RAID0_X6_100GB.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307110230_HD322HJ_RAID0_X6_300GB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307110230_HD322HJ_RAID0_X6_300GB.JPG)
ICH10r rulez :huh:
qual'è la p5q?
E poi che confronto è? prendi due partizioni diverse!!! (107gb contro 300gb!!!)
qual'è la p5q?
E poi che confronto è? prendi due partizioni diverse!!! (107gb contro 300gb!!!)
:confused: mica è un confronto lol è roba mia :asd:
p5q-e
antonioman86
07-03-2009, 11:06
Prova ad alzare le latenze della ram....5-5-5-15
Non ho specificato che i test li ho fatti anche con latenze in auto....
Quindi 5-5-5-15 o anche 18...
Non credo siano le ram...
:help: non voglio stabilizzarmi a 3.20 ghz...è pochino...
major1977
07-03-2009, 11:49
Non ho specificato che i test li ho fatti anche con latenze in auto....
Quindi 5-5-5-15 o anche 18...
Non credo siano le ram...
:help: non voglio stabilizzarmi a 3.20 ghz...è pochino...
perdonami ma con il procio che hai arrivare a 3.2 è già mooooooolt buono!!..sto io a quella freq pur avendo un e6600
illidan2000
07-03-2009, 11:58
:confused: mica è un confronto lol è roba mia :asd:
p5q-e
ah...pensavo che confrontavi la p5q-e ad una scheda gigabyte
antonioman86
07-03-2009, 12:13
perdonami ma con il procio che hai arrivare a 3.2 è già mooooooolt buono!!..sto io a quella freq pur avendo un e6600
Il problema sai qual'è?
Che sto procetto ha un vid abbastanza alto, ma ai 3.5 ghz ci arriva...Il problema è che volevo raggiungerli senza sparare il vcore a 1.40 come mi è capitato di fare con moltiplicatore 10...
Magari trovando un compromesso tra i vari voltaggi e i moltiplicatori visto che questo ha moltiplicatore 11...
Cmq noto che per passare da 3.2 a 3.3 richiede un vcore che passi da 1.325 a 1.375 da bios minimo per farmi vedere il logo windows per poi riavviarsi da solo...
illidan2000
07-03-2009, 19:19
montata. e ora ho un GROSSO problema
in pratica ho due dischi SAS, che stanno su un controller PCI-express LSI.
praticamente, con il controller attaccato non mi funziona il raid sull'ICH10R.
I dischi in configurazione NON raid me li vede, se metto Configure Sata as RAID non mi appare niente, e, arrivato in win, c'è schermata blu.
togliendo il controller pci-ex mi riappare la schermata iniziale, dove mi vede i dischi in raid, e tutto va a posto. però non posso stare senza i miei due cheetah SAS!!!!!
albeganasa
07-03-2009, 19:29
Domandona:
Io un Raid 0 su una P5B Deluxe (ICH8R) e se cambio scheda madre con questa, posso ripristinare la catena raid senza perdere nulla?
E come fare??
illidan2000
07-03-2009, 21:04
Domandona:
Io un Raid 0 su una P5B Deluxe (ICH8R) e se cambio scheda madre con questa, posso ripristinare la catena raid senza perdere nulla?
E come fare??
non preoccuparti, non devi fare assolutamente nulla, la riconosce da solo
basta che abiliti il raid da bios come config sata
come dicevo prima, io ho fatto così, il raid va...se stacco il SAS!!! provenivo da x48
Everest da problemi perchè dopo un po' di tempo manda in confusione i sensori e ti vengono rilevate temperature assurde (l'ultima volta a me rilevava 138° sulla CPU e -47° sulla Mobo). cerca di non usarlo
Ciao Polpi, e da due giorni che non uso Everest e non ho più avuto problemi di blocchi di temperatura.... avevi ragione, grazie per la dritta, stavo per richiedere un RMA dal rivenditore......pensa che figura di m***a....avrei fatto.:stordita:
Potresti metterlo in sign in prima pagina, se a quancun'altro capitasse. Ciao
p5q-e vs f1 :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307110208_HD322HJ_RAID0_X6_100GB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307110208_HD322HJ_RAID0_X6_100GB.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307110230_HD322HJ_RAID0_X6_300GB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307110230_HD322HJ_RAID0_X6_300GB.JPG)
ICH10r rulez :huh:
5/600 di transfare rate? :help:
E' un super raid? :asd:
illidan2000
08-03-2009, 11:30
beh sono 6 samsung in raid0...
5/600 di transfare rate? :help:
E' un super raid? :asd:
beh sono 6 samsung in raid0...
Abbiamo fatto la prova solo x vedere se ich10 riuscirebbe a sfruttare tutti i sei canali a massima velocità dei dischi.. Beh risultato si vede :D
PS. Io ne ho solo 3 , altri sono del mio amico..
beh sono 6 samsung in raid0...
Ma non so quanto convenga fare un raid del egenere però, ne parte uno saluti a tutti :eek:
EDIT
Ok ho visto la riposta :D
illidan2000
08-03-2009, 16:40
ok, con questa mobo ho chiuso. asus mi ha davvero deluso :(
Polpi_91
08-03-2009, 16:51
ok, con questa mobo ho chiuso. asus mi ha davvero deluso :(
perchè?
illidan2000
08-03-2009, 17:47
perchè?
l'ho spiegato nel mio precedente post. non mi consente di utilizzare il mio controller SAS LSI PCI-Ex e contemporaneamente usufruire della configurazione raid dell'ICH10R.
cmq questa mobo ha un v-drop assurdo!!!
Polpi_91
08-03-2009, 18:38
l'ho spiegato nel mio precedente post. non mi consente di utilizzare il mio controller SAS LSI PCI-Ex e contemporaneamente usufruire della configurazione raid dell'ICH10R.
cmq questa mobo ha un v-drop assurdo!!!
v-drop assurdo? non direi propio
v-drop assurdo? non direi propio
Quoto.
Sul resto non posso dir niente xke non ne ho idea
Ragazzi ho notato che se metto il BUS a 200MHz e moltiplicatore 9x il sistema non parte...(volevo vedere fino a quanto posso downcloccare il mio e7300). Se alzo il BUS a 210 già parte...
possibile che la scheda non booti a BUS così bassi? o è la CPU?
major1977
09-03-2009, 00:52
Ragazzi ho notato che se metto il BUS a 200MHz e moltiplicatore 9x il sistema non parte...(volevo vedere fino a quanto posso downcloccare il mio e7300). Se alzo il BUS a 210 già parte...
possibile che la scheda non booti a BUS così bassi? o è la CPU?
non c'avete proprio un caxxo da fare.. :ciapet:
non c'avete proprio un caxxo da fare.. :ciapet:
no, in verità mi serve poter trovare un profilo "low power" (per quando sta molto tempo acceso, non ho purtroppo un muletto a disposizione :() per limitare i consumi. :)
major1977
09-03-2009, 01:31
no, in verità mi serve poter trovare un profilo "low power" (per quando sta molto tempo acceso, non ho purtroppo un muletto a disposizione :() per limitare i consumi. :)
tienilo a def con il c1e abilitato da bios...no?:confused:
tienilo a def con il c1e abilitato da bios...no?:confused:
...no! perchè posso tenerlo ancora più basso sia di frequenza che di voltaggio con riduzione di corrente e calore. In genere salvo due profili sul BIOS, uno per overclock e quindi bello tirato, e uno con impostazioni votate al massimo risparmio energetico.
Comunque la mia domanda fondamentalmente riuarda i BUS molto bassi, sembra che la scheda madre non li digerisca...:rolleyes:
illidan2000
09-03-2009, 10:56
v-drop assurdo? non direi propio
boh, sarà che mi ero abituato bene con DFI che nn vdroppa praticamente niente
Damage inc.
10-03-2009, 00:58
ragazzi qualcuno mi possa aiutare a fare un oc passo a passo???:help:
non ci capisco molto del bios....:mbe:
ci sono troppe abreviature....:eek:
ieri ho provato a mettere dei valori nel bios peró quando gli dico save and exit il pc si riaccende peró non parte il bios....rimane con la ventola della vga a palla....e non succede niente...
che devo fare???
please :help: me
antonioman86
10-03-2009, 00:59
:help:
Ho appena acquistato questa mobo con la speranza di spingere il mio procio oltre i 3.20 ghz invece la situazione è questa:
Procio: Intel E4500
Mobo: P5Q-E - bios 1901
Ram: 2x2gb TeamGroup XtreemDark 800 mhz cl4
Alimentatore: Corsair 550vx
Hdd principale: Maxtor 6H500F0 Sata 250 gb
Clock: 3200
FSB: 400 (Oltre i 400 non boota, se metto strap 266 invece boota ma non supera i 410)
Molti: 8
(Con moltiplicatore 9 alla stessa frequenza mi richiede molto più vcore)
Strap: AUTO
Dram: 801 Mhz 4-4-4-12
Voltaggi:
Vcore: 1.35
CPU PLL: 1.56
FSB Termination: 1.24
Dram volt: 2.02
Nb volt: 1.24
SB Volt: 1.20
PCIE volt: 1.60
Se tento di alzare il moltiplicatore per fare ad esempio 360 x 9 = 3240 con lo stesso vcore non mi parte e devo mettere minimo 1.3625 e per daily non è bella come cosa...
Non va neanche alzando vNB e vFSB Termination.
Quindi rimanendo sul molti 8 ho provato a salire a 420 ma non mi parte proprio il bios..
Neanche a 410...
Settando lo strp a 266 mi parte il bios ma non il sistema e con strap a 400 a 410 neanche mi parte il bios e non mi recupera i parametri...
E' problema mobo o processore??
Di questa mobo non riesco a capire cosa siano i due CPU GTL Reference Voltage e il NB GTL....
:help:
E scusate se sono OT ma vorrei info da possessori di questa mobo...io prima avevo la P5QL-E che era limitata a 420 di FSB, ma almeno a 410 ci arrivava....Con questa neanche mi da il bios a 410..
Please help me..
Non riesco a superare i 400 x 08...
Gente, non mi parte neanche con 400 x 07...
Non mi sale con l'FSB, da cosa dipende e cosa posso fare?
Ho provato tutti gli strap, ma solo con Auto ho più libertà di movimento...
Quando metto 300 x 11 niente post, come tutte le altre situazioni precedentemente elencate partono le ventole gli hdd ma niente post sullo schermo e al riavvio avviene il recall delle impostazioni precedenti..
Salivo meglio con la P5QL-E e visto che non ci posso credere aiutatemi....:muro: :muro:
:help:
Please help me..
Non riesco a superare i 400 x 08...
Gente, non mi parte neanche con 400 x 07...
Non mi sale con l'FSB, da cosa dipende e cosa posso fare?
Ho provato tutti gli strap, ma solo con Auto ho più libertà di movimento...
Quando metto 300 x 11 niente post, come tutte le altre situazioni precedentemente elencate partono le ventole gli hdd ma niente post sullo schermo e al riavvio avviene il recall delle impostazioni precedenti..
Salivo meglio con la P5QL-E e visto che non ci posso credere aiutatemi....:muro: :muro:
:help:
Inanzitutto se vuoi salire devi rilassare le Ram a 5.5.5.15 e dare 2.10V (come da specifica).
Il PLL è troppo alto metti 1,52, SB 1.10 e PciEx 1.50.
Ragazzi aiutate un Damage inc. dategli qualche consiglio e magari un link sulle impostazioni del Bios per avviarlo.
Grazie
ragazzi qualcuno mi possa aiutare a fare un oc passo a passo???:help:
non ci capisco molto del bios....:mbe:
ci sono troppe abreviature....:eek:
ieri ho provato a mettere dei valori nel bios peró quando gli dico save and exit il pc si riaccende peró non parte il bios....rimane con la ventola della vga a palla....e non succede niente...
che devo fare???
please :help: me
E' successo anche a me ieri, con tutto al minimo tranne vnb a 1,2 e vcore a 1,3.
La prima volta nada, resetto e poi è partito dopo avermi dato oc failed. Le 2 olte successive niente da fare, ho dovuto fare un clear cmos :wtf:
mah
antonioman86
10-03-2009, 08:20
Inanzitutto se vuoi salire devi rilassare le Ram a 5.5.5.15 e dare 2.10V (come da specifica).
Il PLL è troppo alto metti 1,52, SB 1.10 e PciEx 1.50.
Ragazzi aiutate un Damage inc. dategli qualche consiglio e magari un link sulle impostazioni del Bios per avviarlo.
Grazie
Ho provato anche con le ram 5-5-5-18, vdram 2.10 ma niente...
Ho provato con tutti i voltaggi in AUTO, Medi e Alti con gli stessi risultati..
In pratica le ho provate praticamente tutte, però di salire non se ne parla..
Riguardo vSB e vPCIE ho letto su dei link postati o qua o nel th uff delle schede P45 che se impostati al minimo questi valori invece schizzano alle stelle e quindi consigliavano di metterli al secondo step..
ucciopino
10-03-2009, 08:38
Antonio hai cambiato mobo?
ragazzi qualcuno mi possa aiutare a fare un oc passo a passo???:help:
non ci capisco molto del bios....:mbe:
ci sono troppe abreviature....:eek:
ieri ho provato a mettere dei valori nel bios peró quando gli dico save and exit il pc si riaccende peró non parte il bios....rimane con la ventola della vga a palla....e non succede niente...
che devo fare???
please :help: me
Ok, ma prima di tutto a che frequenza vorresti arrivare?
Vediamo di darci un target prima di tutto...4000 MHz sarebbe un buon OC, se il Vcore richiesto non dovesse essere esorbitante.
Che esigenze hai?
Inanzitutto se vuoi salire devi rilassare le Ram a 5.5.5.15 e dare 2.10V (come da specifica).
Il PLL è troppo alto metti 1,52, SB 1.10 e PciEx 1.50.
Una domanda...in un overclock in cui si alza parecchio il BUS, (per es, nel mio caso da 266 a def a 400MHz) quali sono i componenti che necessitano un overvolt? PLL per le frequenze, NB e FSB terminator giusto? ce ne sono altri?
per es, PCIex e SB che c'entrano con il BUS?
Il transition Booster (ovvero il Performance level) è il caso di modificarlo?
Grazie ;)
CRIBBIO!!!
L'ha rifatto...ero riuscito finalmente a far girare il sistema a 200MHz x 8,5, con tanto di test con S&M ma stamattina non voleva saperne di partire...
Qualcuno non ha idea se può dipendere dalla CPU o dalla scheda?
ucciopino
10-03-2009, 09:06
Di questa mobo non riesco a capire cosa siano i due CPU GTL Reference Voltage e il NB GTL....
Antonio questi valori lasciali su auto ..... non credo che alle frequenze attuali ti possano aiutare tanto.
Comunque è un sistema per modificare le tensioni di riferimento per la lettura degli stati logici nel bus CPU-NB che spingendo troppo in freq. tende a degenerarsi come forma d'onda portando ad avere una soglia di incertezza nell'assuzione del corretto stato logico + elevata.
La corretta regolazione (manuale) di questi riferimenti quando ci si avvicina al limite aiuta un pochino a stabilizzare le cose.
La loro regolazione (almeno x me che ho poco tempo x studiare) è complicata.
Se qualche professore potesse delucidarci in merito sarebbe una bella cosa.
P.S. secondo me a questo punto tenderei a dire che è il procio che ha problemi.
Ricordi che anche con la vecchia mobo ti faceva 400x8 e non i 333x9?
antonioman86
10-03-2009, 09:11
Antonio hai cambiato mobo?
Sì, adesso ho la P5Q-E con l'alimentatore decente: Corsair 550vx.
Antonio questi valori lasciali su auto ..... non credo che alle frequenze attuali ti possano aiutare tanto.
Comunque è un sistema per modificare le tensioni di riferimento per la lettura degli stati logici nel bus CPU-NB che spingendo troppo in freq. tende a degenerarsi come forma d'onda portando ad avere una soglia di incertezza nell'assuzione del corretto stato logico + elevata.
La corretta regolazione (manuale) di questi riferimenti quando ci si avvicina al limite aiuta un pochino a stabilizzare le cose.
La loro regolazione (almeno x me che ho poco tempo x studiare) è complicata.
Se qualche professore potesse delucidarci in merito sarebbe una bella cosa.
No, vabbè ho letto in giro e alla fine li posso lasciare su AUTO...
Il problema è tutto il resto...
Con la P5QL-E sto procio mi ha bootato a 3.6 e a 3.5 ci ho fatto superpi anche se con parecchio vcore...
Qua neanche mi parte sopra i 400 di fsb
O neanche a 300 x 11 o 330 x 10..
Non ho idea di quale possa essere il problema...
Ho provato a impostare gli stessi valori che avevo sulla P5QL-E ma niente di niente...
Damage inc.
10-03-2009, 09:11
[QUOTE=Nihira;26628833]Ok, ma prima di tutto a che frequenza vorresti arrivare?
Vediamo di darci un target prima di tutto...4000 MHz sarebbe un buon OC, se il Vcore richiesto non dovesse essere esorbitante.
Che esigenze hai?quote]
prima di tutto grazie per rispondermi ;)
bhe nihira voglio cominciare da un 3800- max 4000 poiche il mio true per adesso non ha ventola e non vorrei bruciare niente per adesso :D
spero che mi puoi dire tutti i passi poiché di vid e di altri parametri non ne capisco una mazza :doh:
so solo che il mio bios sta tutto in auto e per fare un piccolo oc sto usando il six engine che come ben sapete non ha un moltiplicatre fisso
grazie mille per l'aiuto
ucciopino
10-03-2009, 09:18
Non ho idea di quale possa essere il problema...
Ho provato a impostare gli stessi valori che avevo sulla P5QL-E ma niente di niente...
A questo punto non vorrei essere di malaugurio ma credo che sia il procio.
Ricordi che anche con la P5QL-E andava a 400x8 e no a 333x9?...strano!
antonioman86
10-03-2009, 09:27
A questo punto non vorrei essere di malaugurio ma credo che sia il procio.
Ricordi che anche con la P5QL-E andava a 400x8 e no a 333x9?...strano!
No, a 333 x 9 andava ma alzando vcore di un bel pò, come tutte le frequenze raggiunte con moltiplicatore 9 o 10..
Considera che con moltiplicatore 10 sono arrivato a 3.5 ghz e 380 x 9 me lo reggeva..
Qua con qualsiasi cosa faccio non mi va...
E il problema non è che non mi si avvia il sistema operativo o che è instabile...
Neanche mi fa il Post..anche se gli hdd girano e le ventole pure...
Con qualsiasi configurazione anche medio-alta, non necessariamente superiore ai 3200 mhz...
Per questo mi sembra strano...
Con la P5QL-E (senza cambiare gli strap che erano l'unica cosa che richiedevano il clear cmos) partiva cmq il sistema (Ovviamente con configurazioni che non superavano i 410 di fsb) quindi ho visto partire il procio a frequenze dai 3.30 ai 3.55 circa..
Ora mi sembra strano di dovermi fermare per forza a 400 x 08 e non poter fare neanche un 420 / 425 x 08..
:muro:
Il procio sembra reggere benone, le temperature non sono neanche alte, anzi...
ucciopino
10-03-2009, 09:38
Ma la MB che hai ora l' hai presa nuova o usata?
Vcore che hai in firma è in full?
Mi sembra troppo alto il vdrop.(hai provato ad abilitare il LLC?)
Io ho 1.35 da bios e 1.344 cpuz full ....ed è un quad.
Damage inc.
10-03-2009, 10:26
nessuno mi risponde :confused:
nessuno mi risponde :confused:
abbi un po di pazienza, prima di tutto!
Metti su Manual l'impostazione dei parametri del BIOS.
Ora procediamo all'overclock della CPU, ovvero cerchiamo le impostazioni stabili migliori per la tua CPU soltanto (alle ram penseremo dopo).
Il tuo BUS di def è a 333 e il moltplicaotore sta a 9,5. Aumentiamo il BUS a 400, lasciando invariato il moltiplicatore: 400 x 9,5 = 3800MHz
La voce strap to northbridge per ora lasciala su Auto, mentre come puoi vedere la per la frequenza delle RAM è possibile una vasta scelta. Scegli una frequenza conservativa, ovvero il più possibile in linea con i parametri di def delle tue memorie così da stare sicuri sulla loro stabilità.
Setta il voltaggio della CPU a 1,350V
Il voltaggio delle ram segue il criterio di stabilità su descritto.
I voltaggi di PLL, FSB terminator, NB, PCIex, e SB; impostali a mano andando sopra ciascuna voce e premendo una sola volta +. Otterrai rispettivamente i valori minimi.
Salva e tenta di avviare il sistema.
Se si avvia e entra in Windows testa la stabilità della CPU con S&M (test + sicuro, severo e veloce di Orthos e ITB).
Ci risentiamo ;)
Damage inc.
10-03-2009, 10:52
abbi un po di pazienza, prima di tutto!
Metti su Manual l'impostazione dei parametri del BIOS.
Ora procediamo all'overclock della CPU, ovvero cerchiamo le impostazioni stabili migliori per la tua CPU soltanto (alle ram penseremo dopo).
Il tuo BUS di def è a 333 e il moltplicaotore sta a 9,5. Aumentiamo il BUS a 400, lasciando invariato il moltiplicatore: 400 x 9,5 = 3800MHz
La voce strap to northbridge per ora lasciala su Auto, mentre come puoi vedere la per la frequenza delle RAM è possibile una vasta scelta. Scegli una frequenza conservativa, ovvero il più possibile in linea con i parametri di def delle tue memorie così da stare sicuri sulla loro stabilità.
Setta il voltaggio della CPU a 1,350V
Il voltaggio delle ram segue il criterio di stabilità su descritto.
I voltaggi di PLL, FSB terminator, NB, PCIex, e SB; impostali a mano andando sopra ciascuna voce e premendo una sola volta +. Otterrai rispettivamente i valori minimi.
Salva e tenta di avviare il sistema.
Se si avvia e entra in Windows testa la stabilità della CPU con S&M (test + sicuro, severo e veloce di Orthos e ITB).
Ci risentiamo ;)
grazie mille vado a provare e scusa per la fretta...:doh:
Damage inc.
10-03-2009, 11:36
15 miuti di orthos e massimo sono arrivato a 51 gradi senza ventola nel dissi....e senza aumentare le ventole del case...
aumentado le venole del case peró sempre senza il cpu fan sto fisso a 47 gradi...
ho visto che quando ho acceso il vista il moltiplicatore stava sempre a 6poi quando metto orthos va a 9.5
primo test 1024k passato adesso sto alla fine del 2 test e apparte qualche picco a 51 gradi real temp in media sta a 47 gradi
che ne dite delle temperature?
15 miuti di orthos e massimo sono arrivato a 51 gradi senza ventola nel dissi....e senza aumentare le ventole del case...
aumentado le venole del case peró sempre senza il cpu fan sto fisso a 47 gradi...
ho visto che quando ho acceso il vista il moltiplicatore stava sempre a 6poi quando metto orthos va a 9.5
primo test 1024k passato adesso sto alla fine del 2 test e apparte qualche picco a 51 gradi real temp in media sta a 47 gradi
che ne dite delle temperature?
Orthos lo hai messo a priorità 9 e Blend Test?
Tienilo per una mezzoretta.
Se tiene allora riavvia e cala da bios il Vcore premendo - salva riavvia e ritesta la stabilità alla nuova tensione di alimentazione, per un'oretta.
Le temp sono buone per essere in passivo, am una ventolina lenta la metterei comunque. Sei in OC dopotutto ;)
Damage inc.
10-03-2009, 12:10
Orthos lo hai messo a priorità 9 e Blend Test?
Tienilo per una mezzoretta.
Se tiene allora riavvia e cala da bios il Vcore premendo - salva riavvia e ritesta la stabilità alla nuova tensione di alimentazione, per un'oretta.
Le temp sono buone per essere in passivo, am una ventolina lenta la metterei comunque. Sei in OC dopotutto ;)
grazie mille Nihira ho fatto girare orthos per 1 ora in blend cpu & ram livello 9
e tutto perfetto....massimo 51 gradi
con il moltiplicate??? sta bene che varia da 6 a 9.5???
e le ram come le setto ??gli posso mettere i timings 4-4-4-12 ?? dopo tutto di fabrica salgono cosí peró cpu z mi dice che stanno a 5-5-5-15
Damage inc.
10-03-2009, 12:48
ragazzi tra oc di cpu e vga sono arrivato a 13942 con 3dmark vantage :eek:
e con tutto stok sono arrivato max a 11080 :mbe:
che differenza :eek:
sta benissimo questo oc ci voleva e dalle temperature la gpu non é andata oltre i 55 e la cpu non oltre i 41 senza fan ovviamente non imagino con un nanoxia 120x120 2000rpm :sofico: :eek: hehehehe
gta IV va a meraviglie vado a vedere come va il test
ragazzi tra oc di cpu e vga sono arrivato a 13942 con 3dmark vantage :eek:
e con tutto stok sono arrivato max a 11080 :mbe:
che differenza :eek:
sta benissimo questo oc ci voleva e dalle temperature la gpu non é andata oltre i 55 e la cpu non oltre i 41 senza fan ovviamente non imagino con un nanoxia 120x120 2000rpm :sofico: :eek: hehehehe
gta IV va a meraviglie vado a vedere come va il test
L'oscillazione del moltiplicatore tra 9,5 e 6 è dovuto all'azione del C1e, un sistema che diminuisce la frequenza della CPU al diminuire del carico di lavoro.
Non devi accontentarti. Scendi di voltaggio Vcore finchè non raggiungi il valore limite di stabilità, ovvero il Vcore sotto il quale il sistema crasha.
Per le memorie: timings 4-4-4-12 e overclock non si sposano come concetti.
Trovata la stabilità della CPU alza la frequenza delle ram e il loro voltaggio e testale per bene. In verità il tutto è un po più complesso, se volessi fare un lavoro di fino e ricercare l'ottimo complessivo dovrest spenderci molto tempo e farti un po di esperienza. E' difficile spiegare tutto in un post. ;)
ucciopino
10-03-2009, 14:23
Per le memorie: timings 4-4-4-12 e overclock non si sposano come concetti.
Trovata la stabilità della CPU alza la frequenza delle ram e il loro voltaggio e testale per bene. In verità il tutto è un po più complesso, se volessi fare un lavoro di fino e ricercare l'ottimo complessivo dovrest spenderci molto tempo e farti un po di esperienza. E' difficile spiegare tutto in un post. ;)
Comunque puoi sempre effettuare un superpi e vedere se rilassare i timings e salire di freq. con le memorie ne vale la pena.........generalmente si, ma non sempre porta a benefici particolarmente vantaggiosi entrano in gioco altri parametri da valutare come strap e divisori associati che a parità di freq. portano a risultati (in termini di prestazioni) sensibilmente differenti.
Vedi un po......
Polpi_91
10-03-2009, 14:26
Comunque puoi sempre effettuare un superpi e vedere se rilassare i timings e salire di freq. con le memorie ne vale la pena.........generalmente si, ma non sempre porta a benefici particolarmente vantaggiosi entrano in gioco altri parametri da valutare come strap e divisori associati che a parità di freq. portano a risultati (in termini di prestazioni) sensibilmente differenti.
Vedi un po......
io piuttosto di un superpi farei il test di everest sulla cache e sulle memorie
ucciopino
10-03-2009, 14:30
io piuttosto di un superpi farei il test di everest sulla cache e sulle memorie
Anche ...basta che controlla se ne vale la pena.
io piuttosto di un superpi farei il test di everest sulla cache e sulle memorie
Anche ...basta che controlla se ne vale la pena.
Chiaro, il test è sempre da fare! Ma avere CL 4.4.4.12 e frequenze "decenti" è difficilino, a meno che uno non abbia banchi super selezionati.
Damage inc.
10-03-2009, 15:03
ragazzi grazie mille per rispondermi
sto facendo dei vari test.... come mi ha detto nihira scendere poco a poco il vcore poi dopo raffinare il tutto...
qui vi aggiungo uno screen...
http://img5.imageshack.us/img5/5607/dibujokdkdskk.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=dibujokdkdskk.jpg)
che ne pensate???
Polpi_91
10-03-2009, 15:22
ragazzi grazie mille per rispondermi
sto facendo dei vari test.... come mi ha detto nihira scendere poco a poco il vcore poi dopo raffinare il tutto...
qui vi aggiungo uno screen...
http://img5.imageshack.us/img5/5607/dibujokdkdskk.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=dibujokdkdskk.jpg)
che ne pensate???
non si vede lo screen
simonejkd
10-03-2009, 15:53
ciao ,dal bios se attivo gli hard disk (entrambi sata 2 non raid) su ACIH il SO crasha con schermata blu non appena carica il desk.Me li vede come PATA, anche se non sono collegati in questo modo.
C'è un motivo per questo? Devo lasciarli su enanche e IDE, ma non mi sembra corretto.
Damage inc.
10-03-2009, 16:26
non si vede lo screen
io lo ho visto su 2 pc differenti :mbe: ... vediamo che dicono gli altri....
Damage inc.
10-03-2009, 16:30
L'oscillazione del moltiplicatore tra 9,5 e 6 è dovuto all'azione del C1e, un sistema che diminuisce la frequenza della CPU al diminuire del carico di lavoro.
Non devi accontentarti. Scendi di voltaggio Vcore finchè non raggiungi il valore limite di stabilità, ovvero il Vcore sotto il quale il sistema crasha.
Per le memorie: timings 4-4-4-12 e overclock non si sposano come concetti.
Trovata la stabilità della CPU alza la frequenza delle ram e il loro voltaggio e testale per bene. In verità il tutto è un po più complesso, se volessi fare un lavoro di fino e ricercare l'ottimo complessivo dovrest spenderci molto tempo e farti un po di esperienza. E' difficile spiegare tutto in un post. ;)
Sei un grande Nihira
non mi accontentero mai
.....:sofico: sempre di piú :sofico:
grazie mille
Polpi_91
10-03-2009, 18:23
ciao ,dal bios se attivo gli hard disk (entrambi sata 2 non raid) su ACIH il SO crasha con schermata blu non appena carica il desk.Me li vede come PATA, anche se non sono collegati in questo modo.
C'è un motivo per questo? Devo lasciarli su enanche e IDE, ma non mi sembra corretto.
c'è la procedura in prima pagina come mettere i disci da IDe a ACHI sia con vista che con XP
Sei un grande Nihira
non mi accontentero mai
.....:sofico: sempre di piú :sofico:
grazie mille
Ma figurati, di nulla. ;)
antonioman86
10-03-2009, 21:34
Ma la MB che hai ora l' hai presa nuova o usata?
Vcore che hai in firma è in full?
Mi sembra troppo alto il vdrop.(hai provato ad abilitare il LLC?)
Io ho 1.35 da bios e 1.344 cpuz full ....ed è un quad.
La MB rigorosamente nuova...
vcore in firma, cioè 1.328 v sia in full che in idle...
Rimane stabile... da bios sta a 1.33 o già di lì ora non ricordo di preciso.....
LLC abilitato..
EDIT: Test fatti con Orthos mi danno stabile a 1.328 v e 3.20 ghz con ram a 800 mhz 4-4-4-12,...
Già decisamente meglio rispetto a prima...
Però magari non mi dispiacerebbe stare con frequenza più alta portando il vcore a 1.35 da cpu-z che alla fine sarebbe sempre in specifica...
Aiutatemi please...
Le temperature sono a 48 la massima con TJ Max impostata a 93°..
Damage inc.
11-03-2009, 09:53
ragazzi per adesso ho effettuato i test a 400x9.5 con cpu voltage 1.25 e tutto bene....continuo a scendere fin quando trovo il voltaggio minimo???
il tasto reset della mobo a che serve???
Scusate, ma se in overclock alzo il BUS, quale componente risulta stressato? il NorthBridge, giusto?
Sto provando a testare fino a che BUS regge il mio sistema (BUS non frequenza) per poi poter definire un intervallo entro il quale cercare la miglior configurazione memorie CPU.
La mia CPU parte da un BUS di 266MHz. Sto provando a vedere se il sistema regge i 440MHz. Ho alzato il VPLL a 1,54V, il NB voltage a 1,30V e il FSB termination voltage a 1,30V
Come poss testare se il sistema digerisce sta configurazione?
Con Orthos regge 1 ora almeno, con S&M regge perfettamente il TEST pesante sulla CPU ma va il programma "smette di funzionare per il test della memoria".
Attendo consigli, opinioni critiche e quant altro.
Grazie ;)
ragazzi per adesso ho effettuato i test a 400x9.5 con cpu voltage 1.25 e tutto bene....continuo a scendere fin quando trovo il voltaggio minimo???
il tasto reset della mobo a che serve???
1,250 V è un ottima tensione per 3800MHz, contando poi che di sicuro starai un po' più basso, a causa del VDrop (guarda il Vcore da CPU-Z, sarà quasi certamente più basso).
Comunque conviene a te e al tuo hardware trovare il minimo voltaggio a cui quella data configurazione è Rock Solid, soprattutto per avere un'idea della ontà della tua CPU.
I test, mi raccomanda, devono essere fatti per bene. Lunghi il più possibile e ad elevato carico della CPU (maggiore probabilità di errore). Se poi vuoi l'ultima parola, usa S&M ;)
il tasto RESET serva a...resettare.
Damage inc.
11-03-2009, 10:13
Scusate, ma se in overclock alzo il BUS, quale componente risulta stressato? il NorthBridge, giusto?
Sto provando a testare fino a che BUS regge il mio sistema (BUS non frequenza) per poi poter definire un intervallo entro il quale cercare la miglior configurazione memorie CPU.
La mia CPU parte da un BUS di 266MHz. Sto provando a vedere se il sistema regge i 440MHz. Ho alzato il VPLL a 1,54V, il NB voltage a 1,30V e il FSB termination voltage a 1,30V
Come poss testare se il sistema digerisce sta configurazione?
Con Orthos regge 1 ora almeno, con S&M regge perfettamente il TEST pesante sulla CPU ma va il programma "smette di funzionare per il test della memoria".
Attendo consigli, opinioni critiche e quant altro.
Grazie ;)
1,250 V è un ottima tensione per 3800MHz, contando poi che di sicuro starai un po' più basso, a causa del VDrop (guarda il Vcore da CPU-Z, sarà quasi certamente più basso).
Comunque conviene a te e al tuo hardware trovare il minimo voltaggio a cui quella data configurazione è Rock Solid, soprattutto per avere un'idea della ontà della tua CPU.
I test, mi raccomanda, devono essere fatti per bene. Lunghi il più possibile e ad elevato carico della CPU (maggiore probabilità di errore). Se poi vuoi l'ultima parola, usa S&M ;)
il tasto RESET serva a...resettare.
Nihira aggiungo un piccolo screen per vedere se tutto va bene...guarda le temperature del AiNap :mbe: come posso corregere quest' errore :confused:
http://img14.imageshack.us/img14/7820/dibujojuuuujjjuue.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=dibujojuuuujjjuue.jpg)
cosa ne dici appena trovo il wall gli facciamo un piccolo raffinaggio??? ;)
Nihira aggiungo un piccolo screen per vedere se tutto va bene...guarda le temperature del AiNap :mbe: come posso corregere quest' errore :confused:
http://img14.imageshack.us/img14/7820/dibujojuuuujjjuue.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=dibujojuuuujjjuue.jpg)
cosa ne dici appena trovo il wall gli facciamo un piccolo raffinaggio??? ;)
Cos'è l'AINap? quell'utility ASUS che ti da temperature 218°C e 138°C ?
Lascia stare. per le temperature della tua CPU usa RealTemp o Ceretemp impostando la Tjunction giusta per la tua CPU (CLICCA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811))
Appena arrivi al Vcore minimo per i 3800MHz (o per la frequenza che vuoi tu...), tieni il valore di Vcore trovato aumentato di un pochino (per ridondanza).
Damage inc.
11-03-2009, 12:23
Cos'è l'AINap? quell'utility ASUS che ti da temperature 218°C e 138°C ?
Lascia stare. per le temperature della tua CPU usa RealTemp o Ceretemp impostando la Tjunction giusta per la tua CPU (CLICCA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811))
Appena arrivi al Vcore minimo per i 3800MHz (o per la frequenza che vuoi tu...), tieni il valore di Vcore trovato aumentato di un pochino (per ridondanza).
l'ainap e il 6 engine li tengo ancora istallati poiché ancora non sono un mago dell' overclock...
come tu hai detto in un post di questa pagina oltre a potenziare il processore voglio fare anche downgrade per avere un risparmio energetico e il 6 engine per adesso é abastanza comodo
Polpi_91
11-03-2009, 13:25
Cos'è l'AINap? quell'utility ASUS che ti da temperature 218°C e 138°C ?
Lascia stare. per le temperature della tua CPU usa RealTemp o Ceretemp impostando la Tjunction giusta per la tua CPU (CLICCA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811))
Appena arrivi al Vcore minimo per i 3800MHz (o per la frequenza che vuoi tu...), tieni il valore di Vcore trovato aumentato di un pochino (per ridondanza).
Ai nap ti segan quelle temp perchè usi everest che dopo un po' ti manda le temperature dell'ai nap a donzelle
Damage inc.
11-03-2009, 15:19
Ai nap ti segan quelle temp perchè usi everest che dopo un po' ti manda le temperature dell'ai nap a donzelle
si pero everest mi dice che ho 30 gradi e coretemp mi dice che ho 35.... di chi mi fido:confused:
Polpi_91
11-03-2009, 15:22
si pero everest mi dice che ho 30 gradi e coretemp mi dice che ho 35.... di chi mi fido:confused:
di quello che ha il TJ max impostato giusto. guarda nella discussione che ho in firma
ciao ragazzi,
2 cose curiose:
1) Avete provato entrambe le schede di rete? Vi vanno normalmente?
2) curiosità...pseudo problema notato dopo una formattazione e impostazione in AHCI da win (tra l'altro discussione AHCI avviata da me all'inizio)...
i driver CH10R si devono per per ogni HD installato...in questo PC ci sono 2 HD quindi procedura fatta 2 volte...dopo aver fatto il tutto riavvio e funziona...però su controller vedo soltanto un controller CH10R...non dovrebbero essere 2 visto i 2 HD?
ciao ragazzi,
2 cose curiose:
1) Avete provato entrambe le schede di rete? Vi vanno normalmente?
2) curiosità...pseudo problema notato dopo una formattazione e impostazione in AHCI da win (tra l'altro discussione AHCI avviata da me all'inizio)...
i driver CH10R si devono per per ogni HD installato...in questo PC ci sono 2 HD quindi procedura fatta 2 volte...dopo aver fatto il tutto riavvio e funziona...però su controller vedo soltanto un controller CH10R...non dovrebbero essere 2 visto i 2 HD?
Anche a me vede un controller, quindi tutto normale.
Damage inc.
11-03-2009, 15:44
Nihira aggiungo un piccolo screen per vedere se tutto va bene...guarda le temperature del AiNap :mbe: come posso corregere quest' errore :confused:
http://img14.imageshack.us/img14/7820/dibujojuuuujjjuue.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=dibujojuuuujjjuue.jpg)
cosa ne dici appena trovo il wall gli facciamo un piccolo raffinaggio??? ;)
di quello che ha il TJ max impostato giusto. guarda nella discussione che ho in firma
da quello che ho capito il tj max per un e8500 è 100
polpi_91 dimmi se sbaglio
grazie mille;)
Polpi_91
11-03-2009, 15:51
da quello che ho capito il tj max per un e8500 è 100
polpi_91 dimmi se sbaglio
grazie mille;)
tutti i processori dual a 45nm ahnno il tj max a 100° gradi
le schede di rete che ci sono nella scheda hanno entrambe le solite funzioni o una serve per altro?
qualcuno ha provato?
Anche a me vede un controller, quindi tutto normale.
ok grazie
Damage inc.
11-03-2009, 15:55
le schede di rete che ci sono nella scheda hanno entrambe le solite funzioni o una serve per altro?
qualcuno ha provato?
mai provato con internet mi basta e mi avanza
Damage inc.
11-03-2009, 15:57
tutti i processori dual a 45nm ahnno il tj max a 100° gradi
ok perfetto ;)
grazie polpi_91 pr lo meno adesso so che non stavo bruiando la cpu :D
mai provato con internet mi basta e mi avanza
di solito quale usi...quella in alto o la seconda?
Damage inc.
11-03-2009, 15:59
di solito quale usi...quella in alto o la seconda?
quella in alto
quella in alto
Usi vista o XP?
che driver hai messo?
Damage inc.
11-03-2009, 16:06
abbi un po di pazienza, prima di tutto!
Metti su Manual l'impostazione dei parametri del BIOS.
Ora procediamo all'overclock della CPU, ovvero cerchiamo le impostazioni stabili migliori per la tua CPU soltanto (alle ram penseremo dopo).
Il tuo BUS di def è a 333 e il moltplicaotore sta a 9,5. Aumentiamo il BUS a 400, lasciando invariato il moltiplicatore: 400 x 9,5 = 3800MHz
La voce strap to northbridge per ora lasciala su Auto, mentre come puoi vedere la per la frequenza delle RAM è possibile una vasta scelta. Scegli una frequenza conservativa, ovvero il più possibile in linea con i parametri di def delle tue memorie così da stare sicuri sulla loro stabilità.
Setta il voltaggio della CPU a 1,350V
Il voltaggio delle ram segue il criterio di stabilità su descritto.
I voltaggi di PLL, FSB terminator, NB, PCIex, e SB; impostali a mano andando sopra ciascuna voce e premendo una sola volta +. Otterrai rispettivamente i valori minimi.
Salva e tenta di avviare il sistema.
Se si avvia e entra in Windows testa la stabilità della CPU con S&M (test + sicuro, severo e veloce di Orthos e ITB).
Ci risentiamo ;)
ho toccato tutti i valori scritti meno il PCIex che non ho capito che é....
é il pcie sata voltage il pcie spread spectrum o il pcie che sta nella prima parte del bios subit dopo il fsb frequency???
:help: :help: :help:
Damage inc.
11-03-2009, 16:07
Usi vista o XP?
che driver hai messo?
vista x64 i driver son quelli del cd....
vista x64 i driver son quelli del cd....
come OC stabile a che punto stai...
Damage inc.
11-03-2009, 16:18
come OC stabile a che punto stai...
cpu ratio 9.5
fsb 400
dram 801
cpu voltge 1.24 senza nessun problema
pll 1.50
fsb term 1.10
nb 1.10
sb 1.10
questi sono gli unici parmetri che ho toccato da bios...
che devo fá piú???
so che mancano un bel pó di cose...
cpu ratio 9.5
fsb 400
dram 801
cpu voltge 1.24 senza nessun problema
pll 1.50
fsb term 1.10
nb 1.10
sb 1.10
questi sono gli unici parmetri che ho toccato da bios...
che devo fá piú???
so che mancano un bel pó di cose...
Speed step,C1e ecc. toccati?
Damage inc.
11-03-2009, 16:38
ho toccato tutti i valori scritti meno il PCIex che non ho capito che é....
é il pcie sata voltage il pcie spread spectrum o il pcie che sta nella prima parte del bios subit dopo il fsb frequency???
:help: :help: :help:
meno questo pciex che diceva nihira ho toccato solo quello che ti ho elencato prima....
Speed step,C1e ecc. toccati?
no non li ho toccati nemmeno i timings delle ram
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=2&sn1=&divpage=1&category=3&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=98
e sono sicuro che posso prendere molto di piú che 801mhz
meno questo pciex che diceva nihira ho toccato solo quello che ti ho elencato prima....
no non li ho toccati nemmeno i timings delle ram
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=2&sn1=&divpage=1&category=3&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=98
e sono sicuro che posso prendere molto di piú che 801mhz
voglio sperare che tu abbia fixato il pci-ex
Damage inc.
11-03-2009, 17:27
voglio sperare che tu abbia fixato il pci-ex
no perché ci sono 3 pci...
é un problema che non l'abbia fixato???
per lo meno mi sapresti dire qual'è???
no perché ci sono 3 pci...
é un problema che non l'abbia fixato???
per lo meno mi sapresti dire qual'è???
quando metti manuale per l'OC esce un'impostazione pci-ex devi metterlo a 100 o 101
la frequenza del pci-ex.
la voce è PCIE frequency. sotto FSB frequency. si fissa a 101 in OC. tu cmq sei a 400 mhz di fsb non dovrebbe neanche servirti ma tanto vale per sicurezza :D
quando metti manuale per l'OC esce un'impostazione pci-ex devi metterlo a 100 o 101
Il PCIex si fixa da solo...:rolleyes:
Dal momento che metti su MANUALE l'opzione overclock la frequenza del PCIex si imposta da sola al valore 100.
no perché ci sono 3 pci...
é un problema che non l'abbia fixato???
per lo meno mi sapresti dire qual'è???
le tre PCI sono PCI mentre IronAl parlava di PCIe ovvero PCI express, la porta di comunicazione del sistema video. Nella scheda madre che abbiamo ce ne sono due e la loro frequenza di BUS è 100MHz. Fixare un BUS vuol dire impostare un valore fisso che rimanga tale anche quando andiamo a impostare Front Side Bus diversi da quelli di default (per overcloccare, per es.). Nelle schede madri moderne i fix sono generalmente automatici.
Il voltaggio della PCI-ex settato su 1,5V (ma il discorso vale per tutti i componenti ai quali hai fissato il voltaggio manualmente) serve ad evitare eventuali sovralimentazioni da parte della scheda madre in overclock, quando per questi sia impostato il voltaggio su AUTO.
Damage inc.
11-03-2009, 18:07
Il PCIex si fixa da solo...:rolleyes:
Dal momento che metti su MANUALE l'opzione overclock la frequenza del PCIex si imposta da sola al valore 100.
le tre PCI sono PCI mentre IronAl parlava di PCIe ovvero PCI express, la porta di comunicazione del sistema video. Nella scheda madre che abbiamo ce ne sono due e la loro frequenza di BUS è 100MHz. Fixare un BUS vuol dire impostare un valore fisso che rimanga tale anche quando andiamo a impostare Front Side Bus diversi da quelli di default (per overcloccare, per es.). Nelle schede madri moderne i fix sono generalmente automatici.
Il voltaggio della PCI-ex settato su 1,5V (ma il discorso vale per tutti i componenti ai quali hai fissato il voltaggio manualmente) serve ad evitare eventuali sovralimentazioni da parte della scheda madre in overclock, quando per questi sia impostato il voltaggio su AUTO.
:eek: madre mia che casino.... :D
quindi pci ex frequency a 100 o a 101??? e il voltaggio???? 1,5??
:eek: madre mia che casino.... :D
quindi pci ex frequency a 100 o a 101??? e il voltaggio???? 1,5??
Si mi pare 1,5V comunque per sicurezza vai alla voce relativa al voltaggio PCI express e dove leggi AUTO premi una volta sola + Quello che comparirà è il valore minimo ;)
Damage inc.
11-03-2009, 19:28
Si mi pare 1,5V comunque per sicurezza vai alla voce relativa al voltaggio PCI express e dove leggi AUTO premi una volta sola + Quello che comparirà è il valore minimo ;)
grazie mille per adesso con cpu volt a 1.23 e va perfetto.... ele temperature non passano i 44 gradi
adesso modificheró anche il voltaggio della pci ex ;)
come posso raffinare tutti gli altri parametri??
antonioman86
12-03-2009, 11:25
Per favore aiutatemi prima che do fuoco alla mobo...
Non posso crederci che a 400 x 8 sta stabile e parte e a 401 neanche mi fa il post...
E neanche a 400 x 7 o x 6..
Mi parte invece a 375 x 09 ma il molti 9 vorrei non usarlo causa pretese vcore...
A me basterebbe anche arrivare a 420 x 08..
Del resto sono passato alla P5Q-E dalla P5QL-E proprio per questo..
Ma almeno quella mobo a 410 x 08 ci arrivava...
Assurdo che questa che non dovrebbe avere wall fino a 500 mhz di bus a me non supera i 400..
Problemi di mobo proprio o sono io che non so usarla? (Anche se ripeto, sto usando gli stessi settaggi della P5QL-E)--
ucciopino
12-03-2009, 12:45
Per favore aiutatemi prima che do fuoco alla mobo...
Non posso crederci che a 400 x 8 sta stabile e parte e a 401 neanche mi fa il post...
E neanche a 400 x 7 o x 6..
Mi parte invece a 375 x 09 ma il molti 9 vorrei non usarlo causa pretese vcore...
A me basterebbe anche arrivare a 420 x 08..
Del resto sono passato alla P5Q-E dalla P5QL-E proprio per questo..
Ma almeno quella mobo a 410 x 08 ci arrivava...
Assurdo che questa che non dovrebbe avere wall fino a 500 mhz di bus a me non supera i 400..
Problemi di mobo proprio o sono io che non so usarla? (Anche se ripeto, sto usando gli stessi settaggi della P5QL-E)--
Antonio a quanto hai impostato la tensione sul NB?
Non conosco bene la mobo ma potrebbe nel passaggio da 400 a 401 Mhz cambiare strap e aver bisogno di + tensione.
antonioman86
12-03-2009, 12:50
Antonio a quanto hai impostato la tensione sul NB?
Non conosco bene la mobo ma potrebbe nel passaggio da 400 a 401 Mhz cambiare strap e aver bisogno di + tensione.
Ho provato ogni voltaggio...compreso 1.40 su vNB e vFSB..
Ho provato tutti bios tra moddati e downgrade credendo che asus avesse limitato l'oc con gli ultimi bios ma niente..
[Anzi...mi sa che dovrei ripristinare un chip che mi si è impallato con il bios moddato, come posso rimettere un bios ufficiale??]
Ora sto con il chip di scorta montato sula mobo, in pratica, con bios 1201 ma non va oltre i 400 x 8...partono le ventole e basta.....
illidan2000
12-03-2009, 15:15
Ho provato ogni voltaggio...compreso 1.40 su vNB e vFSB..
Ho provato tutti bios tra moddati e downgrade credendo che asus avesse limitato l'oc con gli ultimi bios ma niente..
[Anzi...mi sa che dovrei ripristinare un chip che mi si è impallato con il bios moddato, come posso rimettere un bios ufficiale??]
Ora sto con il chip di scorta montato sula mobo, in pratica, con bios 1201 ma non va oltre i 400 x 8...partono le ventole e basta.....
aumenta il vcore
antonioman86
12-03-2009, 15:20
aumenta il vcore
Irrilevante...
il vcore lo aumento in caso di instabilità...per far partire il bios con clock anche di 3.30 non ha bisogno di più di 1.35 da bios avendo provato con la precedente mobo...
Polpi_91
12-03-2009, 15:22
Irrilevante...
il vcore lo aumento in caso di instabilità...per far partire il bios con clock anche di 3.30 non ha bisogno di più di 1.35 da bios avendo provato con la precedente mobo...
sinceramente non ho idee.....
prova a vedere se boota a più di 400 con il molti a x6
antonioman86
12-03-2009, 15:25
sinceramente non ho idee.....
prova a vedere se boota a più di 400 con il molti a x6
A 400 x 7 non boota...ora provo a 400 x 6..
Edit...410 x 6 nulla...recall delle impostazioni di default, neanche le precedenti...Quindi ho visto partire il procio con clock di 2.20..
Strana cosa.
A me boota tranquillamente a BUS di 450MHz con voltaggi minimi del chipset.
Tuttavia devo dire che se provo a impostare BUS di 200MHz, parte 1 volta su 5 se metto 210MHz parte...:rolleyes:
Sembra che certi BUS non li digerisca...
ucciopino
12-03-2009, 15:55
A 400 x 7 non boota...ora provo a 400 x 6..
Edit...410 x 6 nulla...recall delle impostazioni di default, neanche le precedenti...Quindi ho visto partire il procio con clock di 2.20..
Io continuo a pensare male del procio.
antonioman86
12-03-2009, 19:01
Strana cosa.
A me boota tranquillamente a BUS di 450MHz con voltaggi minimi del chipset.
Tuttavia devo dire che se provo a impostare BUS di 200MHz, parte 1 volta su 5 se metto 210MHz parte...:rolleyes:
Sembra che certi BUS non li digerisca...
Questo è vero...infatti con la P5QL-E mi faceva la stessa cosa con alcuni bus..
Io continuo a pensare male del procio.
Come posso verificare se dipende dal procio o dalla mobo?
Se fosse il procio, cmq, non riuscirei ad essere stabile a 3.20 ghz, o sbaglio?
Se volete o potete aiutarmi ho aperto una discussione in sezione overclock...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945483
:help: please...
ucciopino
12-03-2009, 20:25
Sembra che certi BUS non li digerisca...
Però generalmente i bus non digeriti si trovano quasi sempre agli estremi (freq. alte e basse).
Quando i problemi sono intermedi (e visto che pur con valori differenti si sono verificati con due mobo) la cosa mi fa pensare male nei confronti della cpu nata con un wafer difettoso le cui induttanze e capacità parassite generano dei filtri passa banda selettivi verso alcune frequenze.
Comunque si in sez. oc è meglio............prima o poi qualcuno + pratico di quel procio ti potrebbe aiutare.
Però generalmente i bus non digeriti si trovano quasi sempre agli estremi (freq. alte e basse).
Quando i problemi sono intermedi (e visto che pur con valori differenti si sono verificati con due mobo) la cosa mi fa pensare male nei confronti della cpu nata con un wafer difettoso le cui induttanze e capacità parassite generano dei filtri passa banda selettivi verso alcune frequenze.
Comunque si in sez. oc è meglio............prima o poi qualcuno + pratico di quel procio ti potrebbe aiutare.
Quindi il fatto che a me raramente regge i 200MHz di BUS può dipendere più dalla CPU che dalla MoBo?
ucciopino
12-03-2009, 21:01
Quindi il fatto che a me raramente regge i 200MHz di BUS può dipendere più dalla CPU che dalla MoBo?
Questo non è possibile dirlo (ma è più normale come situazione) potendo provare due MoBo come Antonio già si potrebbe dire qualcosa di più esatto.
avrei bisogno di una conferma, l'asus P5q-e monta il sistema Stack Cool 2 ?
La P5q-e del mio amico non monta i dissipatori dietro il pcb, anche se Asus scrive che li ha. Mi sapreste dire qualcosa di piu' preciso ?Forse e' solo una prerogativa delle Deluxe ?
Grazie
antonioman86
12-03-2009, 23:14
Però generalmente i bus non digeriti si trovano quasi sempre agli estremi (freq. alte e basse).
Quando i problemi sono intermedi (e visto che pur con valori differenti si sono verificati con due mobo) la cosa mi fa pensare male nei confronti della cpu nata con un wafer difettoso le cui induttanze e capacità parassite generano dei filtri passa banda selettivi verso alcune frequenze.
Comunque si in sez. oc è meglio............prima o poi qualcuno + pratico di quel procio ti potrebbe aiutare.
Ok...come posso verificare se è il procio??
Se vuoi risp in sezione oc...tanto ho postato il link, visto che cmq non mi sta rispondendo nessuno...:doh:
Edit: Sapreste aiutarmi anche riguardo alla ricreazione del bios originale dopo l'installazione di uno moddato?
major1977
12-03-2009, 23:32
ragazzi ho appena provato ad occare a 500x6 con le ram 1:1 raggiungendo così 2000 Mhz di Rated fsb..dite che è buono?
Contate che oltre i 3.2 non riesco a salire :(
antonioman86
12-03-2009, 23:37
ragazzi ho appena provato ad occare a 500x6 con le ram 1:1 raggiungendo così 2000 Mhz di Rated fsb..dite che è buono?
Contate che oltre i 3.2 non riesco a salire :(
Che palle....perchè a me no???:doh: :muro: :muro:
Mi indicheresti i valori precisi che hai impostato per ogni singola voce?
major1977
12-03-2009, 23:42
Che palle....perchè a me no???:doh: :muro: :muro:
Mi indicheresti i valori precisi che hai impostato per ogni singola voce?
fsb 500x6
pciex 101
ram 1000 (5-5-5-15) volt 2.10
Pll,Nb e compagnia bella una tacchetta in più a tutti rispetto il valore minimo
Vcore 1.28
e poi mi sembra di nn ricordare più niente..
antonioman86
12-03-2009, 23:45
fsb 500x6
pciex 101
ram 1000 (5-5-5-15) volt 2.10
Pll,Nb e compagnia bella una tacchetta in più a tutti rispetto il valore minimo
Vcore 1.28
e poi mi sembra di nn ricordare più niente..
Ok...thanks...Io sto impazzendo...ho provato anche con valori molto più alti ma non so da dove iniziare per capire se dipende da mobo o da procio...anche perchè se continuo senza consigli mirati prima o poi do fuoco alla mobo....e al procio....:(
major1977
12-03-2009, 23:51
Ok...thanks...Io sto impazzendo...ho provato anche con valori molto più alti ma non so da dove iniziare per capire se dipende da mobo o da procio...anche perchè se continuo senza consigli mirati prima o poi do fuoco alla mobo....e al procio....:(
capisco..comunque penso sia un problema di procio...occhio xo' che hai delle ram(che io possedevo) che nn mi permettevano di salire troppo in fsb, x questo ho preso poi qste che vedi in firma!
antonioman86
12-03-2009, 23:53
capisco..comunque penso sia un problema di procio...occhio xo' che hai delle ram(che io possedevo) che nn mi permettevano di salire troppo in fsb, x questo ho preso poi qste che vedi in firma!
500 x 6 non me li regge di sicuro...ho provato 400 x 6 e 400 x 7 ma nulla di nulla...
Per salire sale, ma se uso il multi 8 fino a 400 x 08 e con molti 9 anche fino a clock di 3.4 ma non ci ho provato più di tanto perchè per essere stabile dovrei alzare di molto il vcore...
major1977
12-03-2009, 23:56
500 x 6 non me li regge di sicuro...ho provato 400 x 6 e 400 x 7 ma nulla di nulla...
Per salire sale, ma se uso il multi 8 fino a 400 x 08 e con molti 9 anche fino a clock di 3.4 ma non ci ho provato più di tanto perchè per essere stabile dovrei alzare di molto il vcore...
hai provato 450x7 ?le tue ram mettile a 1.9 mentre il resto settalo come sopra
antonioman86
13-03-2009, 00:15
hai provato 450x7 ?le tue ram mettile a 1.9 mentre il resto settalo come sopra
Le mie ram da specifica sono tra 2.00 e 2.10 e cmq il problema non sono loro...
Io ho fatto un pò di esperimenti ma poi mi sono depresso...Ogni volta devo spegnere dal pulsante tenendolo premuto qualche secondo e poi aspettare che mi faccia il recall delle impostazioni...
Con la P5QL-E quando non andava bene l'overclock si spegneva da sola dopo pochi secondi e al riavvio caricava le impostazioni precedenti...
E' normale che questa faccia partire le ventole ma poi non faccia più nulla e debba spegnerla io?
major1977
13-03-2009, 00:20
Le mie ram da specifica sono tra 2.00 e 2.10 e cmq il problema non sono loro...
Io ho fatto un pò di esperimenti ma poi mi sono depresso...Ogni volta devo spegnere dal pulsante tenendolo premuto qualche secondo e poi aspettare che mi faccia il recall delle impostazioni...
Con la P5QL-E quando non andava bene l'overclock si spegneva da sola dopo pochi secondi e al riavvio caricava le impostazioni precedenti...
E' normale che questa faccia partire le ventole ma poi non faccia più nulla e debba spegnerla io?
si..xo' qsto è il male minore..anche se x me è una manna dal cielo questa cosa xchè la mobo che avevo prima se un oc mi andava male dovevo x forza di cose resettare col jumperino della mobo..:rolleyes:
comunque io ti ho detto la mia esperienza e le ram che hai tu le avevo anchio e so di x certo che non salivano quasi niente di fsb, come infatti tenevo il tutto a 400x8 ed ancora alcune volte mi s'inchiodava winzozz xchè il procio niafaceva!..ora con qste nuove ram è tutta un altra musica.
antonioman86
13-03-2009, 00:27
si..xo' qsto è il male minore..anche se x me è una manna dal cielo questa cosa xchè la mobo che avevo prima se un oc mi andava male dovevo x forza di cose resettare col jumperino della mobo..:rolleyes:
comunque io ti ho detto la mia esperienza e le ram che hai tu le avevo anchio e so di x certo che non salivano quasi niente di fsb, come infatti tenevo il tutto a 400x8 ed ancora alcune volte mi s'inchiodava winzozz xchè il procio niafaceva!..ora con qste nuove ram è tutta un altra musica.
Le ram mi sono arrivate fino a 1020 mhz con 5-5-5-18 e 2.10 v...
La P5QL-E la dovevo resettare da jumper solo se cambiavo Strap, come succede tutt'ora con questa...
Alla fine non è cambiato praticamente nulla tra questa e quella che avevo prima...
Al momento l'esser passato dal P43 al P45 mi sta dando solo problemi, nessuna soddisfazione...
Sai per caso come posso riscrivere il bios rimettendo l'originale su uno dei due chip che mi da EEPROM type non compatibile??
Perchè forse non mi funziona una sata e magari la potrei mandare in RMA con questa scusa...
major1977
13-03-2009, 00:30
Le ram mi sono arrivate fino a 1020 mhz con 5-5-5-18 e 2.10 v...
La P5QL-E la dovevo resettare da jumper solo se cambiavo Strap, come succede tutt'ora con questa...
Alla fine non è cambiato praticamente nulla tra questa e quella che avevo prima...
Al momento l'esser passato dal P43 al P45 mi sta dando solo problemi, nessuna soddisfazione...
Sai per caso come posso riscrivere il bios rimettendo l'originale su uno dei due chip che mi da EEPROM type non compatibile??
Perchè forse non mi funziona una sata e magari la potrei mandare in RMA con questa scusa...
capisco..x l'ultimo punto passo volentieri la mano a qualcuno più saggio di me..:stordita:
antonioman86
14-03-2009, 12:59
Riscritto il Bios...
Dove hanno fallito Afudos e l'ultima versione di Asus Live Update c'è riuscito Asus Live Update versione 6.10.02.
Rimangono i problemi della porta sata e dell'impossibilità di salire...
Mi sta venendo il dubbio che la mobo abbia bisogno di un RMA..
Polpi_91
14-03-2009, 13:39
Riscritto il Bios...
Dove hanno fallito Afudos e l'ultima versione di Asus Live Update c'è riuscito Asus Live Update versione 6.10.02.
Rimangono i problemi della porta sata e dell'impossibilità di salire...
Mi sta venendo il dubbio che la mobo abbia bisogno di un RMA..
ma che problemi ti da da ricorrere al jumper quando cambi strap (io ti consiglio il 333 l'unico stabile sempre)
antonioman86
14-03-2009, 13:45
ma che problemi ti da da ricorrere al jumper quando cambi strap (io ti consiglio il 333 l'unico stabile sempre)
Praticamente cambiando strap partono le ventole, poi si spegne...riparte, partono le ventole ma continuano ad andare a vuoto...
Spendo dal pulsante sulla mobo...
Riavvio e ripartono solo le ventole...niente bios e niente post...
Gli ho provati tutti gli strap...
In auto mi va leggermente meglio...altrimenti quello che mi va poco poco meglio è il 266...
C'è anche da dire che non ho fatto molte prove...ma quelle che ho fatto sono state mirate ma l'unica cosa che ne ho ottenuto è stato solo nervoso...
Polpi_91
14-03-2009, 13:53
Praticamente cambiando strap partono le ventole, poi si spegne...riparte, partono le ventole ma continuano ad andare a vuoto...
Spendo dal pulsante sulla mobo...
Riavvio e ripartono solo le ventole...niente bios e niente post...
Gli ho provati tutti gli strap...
In auto mi va leggermente meglio...altrimenti quello che mi va poco poco meglio è il 266...
C'è anche da dire che non ho fatto molte prove...ma quelle che ho fatto sono state mirate ma l'unica cosa che ne ho ottenuto è stato solo nervoso...
anche io quando cambio lo strap mi fa un fake boot e poi non parte. allora lo spengo dall'ali, lo lascio staccato l'ali una trentina di secondi e poi mi va o al massimo mi dice OC fallito entro nel bios e lascio le stesse impostazioni e va.
antonioman86
14-03-2009, 13:55
anche io quando cambio lo strap mi fa un fake boot e poi non parte. allora lo spengo dall'ali, lo lascio staccato l'ali una trentina di secondi e poi mi va o al massimo mi dice OC fallito entro nel bios e lascio le stesse impostazioni e va.
Il problema che il fake boot non me lo fa sempre...me lo fa solo per determinati strap o sotto alcune impostazione di overlcock..
Cmq devo provare un altro paio di volte con strap 333 e poi mando in rma la mobo...
Non è possibile che sia così difficile fare quello che con il p43 della P5QL-E facevo subito..
E poi ci sono i problemi delle porte sata...Oltretutto quando mi è arrivata la mobo aveva uno dei due chip del bios leggermente sollevato dal socket..Quindi boh...faccio prima a mandarla indietro..
Polpi_91
14-03-2009, 13:57
Il problema che il fake boot non me lo fa sempre...me lo fa solo per determinati strap o sotto alcune impostazione di overlcock..
Cmq devo provare un altro paio di volte con strap 333 e poi mando in rma la mobo...
Non è possibile che sia così difficile fare quello che con il p43 della P5QL-E facevo subito..
E poi ci sono i problemi delle porte sata...Oltretutto quando mi è arrivata la mobo aveva uno dei due chip del bios leggermente sollevato dal socket..Quindi boh...faccio prima a mandarla indietro..
anche a me non lo fa sempre. è una caratteristica della mobo
A me continua a non partire con FSB a 200MHz.
Prima con 210Mhz andava, ma adesso non mi è partita manco con quello!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
Cosa può essere?
simonejkd
14-03-2009, 18:15
ciao, ma anche a voi se installate i driver sata della marvell l'avvio del sistema operativo diventa lunghissimo?
Presa da poco, e installati i driver nuovi dal sito per il chipset P45; i marvell per raid e sata e Asus update. Ho aggiornato il bios al 1901. Pero' a volte quando accendo win, appena xp viene caricato il pc si inchioda. e devo riavviare. Vi capita a voi???
Ho provato ad alzare un po' il fsb del mio e8500, e ho disabilitato da bios: intel C1 , Virtualization tech., e intel speedstep. Ho messo AI clock su manual, il moltiplicatore a 9.5 e il fsb a 350 (per fare una prova). Ma cpuz mi dice che il fsb è a 333 e la frequenza è a 3.16ghz.:mbe: Sulle altre mobo che avevo gia' cosi' la frequenza saliva. ....ah, i voltaggi sono in auto. Ram dominator 1066 pc8500. sapete dirmi cosa devo settare :oink:
Ah, ho visto ora che nel bios nella scheda Main, alla voce system information, la frequenza del proce è 3334mhz. ma cpuz dice 3.16. a chi credo????
Presa da poco, e installati i driver nuovi dal sito per il chipset P45; i marvell per raid e sata e Asus update. Ho aggiornato il bios al 1901. Pero' a volte quando accendo win, appena xp viene caricato il pc si inchioda. e devo riavviare. Vi capita a voi???
Ho provato ad alzare un po' il fsb del mio e8500, e ho disabilitato da bios: intel C1 , Virtualization tech., e intel speedstep. Ho messo AI clock su manual, il moltiplicatore a 9.5 e il fsb a 350 (per fare una prova). Ma cpuz mi dice che il fsb è a 333 e la frequenza è a 3.16ghz.:mbe: Sulle altre mobo che avevo gia' cosi' la frequenza saliva. ....ah, i voltaggi sono in auto. Ram dominator 1066 pc8500. sapete dirmi cosa devo settare :oink:
Ah, ho visto ora che nel bios nella scheda Main, alla voce system information, la frequenza del proce è 3334mhz. ma cpuz dice 3.16. a chi credo????
Hai impostato anche ?
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
antonioman86
15-03-2009, 17:32
Qualcuno sa se per RMA ci si deve rivolgere per forza prima al rivenditore o se si può direttamente tramite ASUS?
Se qualcuno c'è passato mi può indicare le modalità? perchè sono nuovo, purtroppo, di questa situazione...
Qualcuno sa se per RMA ci si deve rivolgere per forza prima al rivenditore o se si può direttamente tramite ASUS?
Se qualcuno c'è passato mi può indicare le modalità? perchè sono nuovo, purtroppo, di questa situazione...
Per qunto ne sappia ti devi rivolgere al tuo rivenditore.
Polpi_91
15-03-2009, 18:22
Qualcuno sa se per RMA ci si deve rivolgere per forza prima al rivenditore o se si può direttamente tramite ASUS?
Se qualcuno c'è passato mi può indicare le modalità? perchè sono nuovo, purtroppo, di questa situazione...
io mi sono rivolto al tecnico che mi ha assemblato il PC e comunque lui si è rivolto dove ha comperato la mobo che poi trammite il rivenditore è arrivata all'assistenza asus
Hai impostato anche ?
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
provo e poi ti dico, grazie. Pero' non capisco perchè il bios mi vede la frequenza alzata e cpuz no.:confused:
la vedo dura poi fare i voltaggi in manual..................
Quei Parametri sono i Primi da disabilitare se vuoi fare Overclcock.
Non conosco il Bios della Scheda un Template del Bios potrebbe aiutare anche per dare dei consigli per OC.
Nei Parametri della CPU io Disabilito tutto tranne C1E ed Execute Disable Bit puoi anche lasciare C1E su Disabled ma non ti abbassa piu il moltiplicatore quando sei in IDLE.
Qualcuno sa se per RMA ci si deve rivolgere per forza prima al rivenditore o se si può direttamente tramite ASUS?
Se qualcuno c'è passato mi può indicare le modalità? perchè sono nuovo, purtroppo, di questa situazione...
se hai lo scontrino o la fattura probabilmente puoi rivolgerti anche direttamente ad asus, a me è capitato con la p5q-e di un amico, ma in quel caso ci rivolgemmo al venditore, gli mandammo la scheda e lui fece rma.
Quei Parametri sono i Primi da disabilitare se vuoi fare Overclcock.
perchè bisogna impostare
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
in overclock? a cosa si riferiscono tali voci?
Ragazzi nell'overclock del BUS (cioè salendo di BUS) quale voltaggio è più determinante. FSB termination volt<age o Northbrige voltage? nel senso, in caso di instabilità quale dei due è più probabilmente responsabile?
Nell'alzare l'FSB, in caso di instabilità, è colpa della CPU o del Chipset?
grazie mille ;)
perchè bisogna impostare
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
in overclock? a cosa si riferiscono tali voci?
Ragazzi nell'overclock del BUS (cioè salendo di BUS) quale voltaggio è più determinante. FSB termination volt<age o Northbrige voltage? nel senso, in caso di instabilità quale dei due è più probabilmente responsabile?
Nell'alzare l'FSB, in caso di instabilità, è colpa della CPU o del Chipset?
grazie mille ;)
Quelle 2 Impostazioni non vanno d'accordo con l'overclock per quello disabled.
Per Testare ti dicevo di usare IBT che testa la stabilita' del processore.
Per il NB puoi usare Prime95 Large FFT oppure Blend Test.
Non mi è mai capitato fin'ora di dover alzare di tanto FSBTer e NB su un P45 io li tengo a 1.20V rispettivamente.
Io ti consiglio di provare un overclock da un FSB di 400 con Ram 1:1 a salire cominciando con FSBTer e NB piu umani
antonioman86
16-03-2009, 00:34
Per qunto ne sappia ti devi rivolgere al tuo rivenditore.
io mi sono rivolto al tecnico che mi ha assemblato il PC e comunque lui si è rivolto dove ha comperato la mobo che poi trammite il rivenditore è arrivata all'assistenza asus
se hai lo scontrino o la fattura probabilmente puoi rivolgerti anche direttamente ad asus, a me è capitato con la p5q-e di un amico, ma in quel caso ci rivolgemmo al venditore, gli mandammo la scheda e lui fece rma.
Grazie mille a tutti...
martedì contatterò il venditore in modo da farmi cambiare mobo...
Sperando che quella sostitutiva non abbia problemi o falle..o prima ancora speriamo che non ci saranno problemi per la sostituzione e che non ci siano esborsi oltre le spedizioni...
Quei Parametri sono i Primi da disabilitare se vuoi fare Overclcock.
Non conosco il Bios della Scheda un Template del Bios potrebbe aiutare anche per dare dei consigli per OC.
Nei Parametri della CPU io Disabilito tutto tranne C1E ed Execute Disable Bit puoi anche lasciare C1E su Disabled ma non ti abbassa piu il moltiplicatore quando sei in IDLE.
Hai perfettamente ragione, che niubbo che sono:muro: coi voltaggi manual sono arrivato bene col bus a 400 a3.8ghz. Domani provo a 4 ghz.
i voltaggi, in base al loro step, vanno alzati di pari passo alla frequenza, o manualmente o in automatico; inizialmente basta guardare quelli di cpu e ram, ma dopo certi livelli di oc bisogna stabilizzare i vari voltaggi del chipset facendo attenzione all' interazione tra i vari componenti del sistema. ...credo che il principio sia questo:doh:
Hai perfettamente ragione, che niubbo che sono:muro: coi voltaggi manual sono arrivato bene col bus a 400 a3.8ghz. Domani provo a 4 ghz.
i voltaggi, in base al loro step, vanno alzati di pari passo alla frequenza, o manualmente o in automatico; inizialmente basta guardare quelli di cpu e ram, ma dopo certi livelli di oc bisogna stabilizzare i vari voltaggi del chipset facendo attenzione all' interazione tra i vari componenti del sistema. ...credo che il principio sia questo:doh:
Se adesso sei a 1.24 NB e FSBTer lasciali cosi' per ora che vai a salire.
Quando sali fai test con IBT Test 1 Per 15 Loop se si riavvia vuole piu VCore.
Con Prime Large FFT testi il NB e Ram.
Una volta stabile alla frequenza di 4ghz puoi cominciare a limare sui voltaggi sempre uno alla volta e testare fino a trovare il voltaggio piu basso possibile e stabile.
La temperatura è un po altina potresti pensare ad un dissipatore un po piu performante ma IBT stressa proprio parecchio ed arriva a temperature che nell'uso quotidiano non raggiungi ma un pensiero ce lo farei per un Dissi.
Aggiornaci domani.
http://img27.imageshack.us/img27/9776/cpuzr.png
per il dissi hai ultra ragione, ho ancora quello stock intel. Pero' non volevo spendere troppo, visto che è il secondo. Pensavo a uno xigmatek da 92 o 120....ma l' Achilles non si trova. Se no ho visto a 36 € il termalright 90 ultima... tu che dici????
un' altro T.right 120 extr. non lo voglio,.....troppo rugoso da montare con quelle cacchio di viti a molla.
poi il case ...è un cesso asus senza ventole.... ...scusa ma cos'è il template???
Per Testare ti dicevo (NdN...mi avevi già risposto? :confused: ) di usare IBT che testa la stabilita' del processore.
Per il NB puoi usare Prime95 Large FFT oppure Blend Test.
Come test fin ora ho usato Orthos priorità 9 Stress Blend CPU&RAM, va bene uguale o comviene rifare i test?
Non mi è mai capitato fin'ora di dover alzare di tanto FSBTer e NB su un P45 io li tengo a 1.20V rispettivamente.
Io ti consiglio di provare un overclock da un FSB di 400 con Ram 1:1 a salire cominciando con FSBTer e NB piu umani
Ok, per avere migliori prestazioni I/O delle memorie dovrei tenere il BUS a 430-440MHz con divisore 5:6 (da alcuni test che ho fatto sulle prestazioni al variare del BUS e del divisore).
Capisci perchè temevo di dover alzare abbastaza i suddetti voltaggi? il BUS a quei valori è altino...
Che ne dici?
Grazie tedesco
peppect88
16-03-2009, 09:39
Salve,possiedo in dual channel(2X2GB)delle ram corsair dominator pc2-8500 1066 mhz CL5 con voltaggio 2,1v...utilizzo vista x64 e in alcuni gioki la ram la occupo tutta,posso aggiungere un altro giga di raM(ddr2 1066)dello stesso tipo?Portando cosi la mia capacita a 5gb?ho un asus p5q-e attendo vostri consigli..grazie anticipate
Salve,possiedo in dual channel(2X2GB)delle ram corsair dominator pc2-8500 1066 mhz CL5 con voltaggio 2,1v...utilizzo vista x64 e in alcuni gioki la ram la occupo tutta,posso aggiungere un altro giga di raM(ddr2 1066)dello stesso tipo?Portando cosi la mia capacita a 5gb?ho un asus p5q-e attendo vostri consigli..grazie anticipate
Puoi farlo ma addio Dual Channel.
Poi, credo comunque che vedresti occupata tutta la ram anche con 5GB, perchè è lo stesso Windows Vista a occupare più ram possibile caricando in essa le applicazioni più usate e tenendole così in cache. Tale funzionalità è nota come prefecht.
Comunque se proprio senti l'esigenza di più ram aggiungi pure, non dovrebbero esserci problemi. Se ne aggiungi due di banchi da 1GB riavresti attivo il dual channel in 3 + 3 GB
major1977
16-03-2009, 10:34
scusate ragazzi ma con xp e 4 gigi di ram che valore di file paging consigliate di tenere?..solo xchè con Dawn2 senza paging non parte :eek:
scusate ragazzi ma con xp e 4 gigi di ram che valore di file paging consigliate di tenere?..solo xchè con Dawn2 senza paging non parte :eek:
Il file di paging diventa tanto più inutile quanta più ram si ha a disposizione. Teoricamente con 4GB di RAM il file di paging può essere tenuto pure a 0, ma, come fai notare tu stesso, qualche programma fa i capricci se non vede un certo quantitativo di file di paging. Quindi la risposta, in generale è: avere il minimo indispensabile di file di paging.
Comunque leggi qua: http://blogs.devleap.com/marco/archive/2005/04/03/3118.aspx
è molto interessante.
peppect88
16-03-2009, 11:19
io in xp metto unna banda k varia da 256 a max 512 di file di paging sconsiglio sempre mettrelo a 0
peppect88
16-03-2009, 11:24
scusa nihira ho 1 dubbio,io ho il dual chanel negli slot gialli della p5q-e e vanno inn dua channel 2x2..se io aggiungo 1 giga nello slot verde ultmo solo x dare capacità a quanto ho capito ho 4 giga in dual channel e uno no che sta x conto suo perche la p5q-e non supporta il triple-channel quindi sarebbe inutile..o mi sbaglio?
illidan2000
16-03-2009, 11:34
ragazzi, vi abbandono.
ho venduto la mobo a 100 euro, praticamente mai usata, nuovissima, per il difetto che vi dicevo sul controller SAS. quegli infami di IT-Point non ne hanno voluto sapere di cambiarmela
http://img27.imageshack.us/img27/9776/cpuzr.png
per il dissi hai ultra ragione, ho ancora quello stock intel. Pero' non volevo spendere troppo, visto che è il secondo. Pensavo a uno xigmatek da 92 o 120....ma l' Achilles non si trova. Se no ho visto a 36 € il termalright 90 ultima... tu che dici????
un' altro T.right 120 extr. non lo voglio,.....troppo rugoso da montare con quelle cacchio di viti a molla.
poi il case ...è un cesso asus senza ventole.... ...scusa ma cos'è il template???
Con il dissi Stock non mi azzarderei troppo ma sei gia a buon punto.
Ti conviene provare a scendere di uno step alla volta e riprovare in modo da ottenere un VCore piu basso possibile.
Orthos lo uso in modalita' Blend a 9 per stressare NB e Ram mi ripeto, nulla di meglio che IBT per fare test sul Processore con 10 Cicli in Stress Level 1 per la ricerca del VCore piu basso e 15 Cicli in Level 1 per avere piu sicurezza sulla stabilita'.
Per il Dissipatore mi sento di consigliarti uno ZEN Nanoxia Edition oppure un Noctua NH-U12P ma anche L'Achilles dovrebbe andare sembra che la Xigmatek faccia dei buoni prodotti e si trova in vendita.
Ti Mando Link in PVT per lo Xigmatek Achilles.
peppect88
16-03-2009, 14:19
su k skeda madre lo devi montare il dissip. x cpu?
su k skeda madre lo devi montare il dissip. x cpu?
L'Amico HD che deve montare il Dissi mi sa' che ha una P5Q-E visto che siamo nel Thema della suddetta.
:read:
peppect88
16-03-2009, 14:28
avrei bisogno di una conferma, l'asus P5q-e monta il sistema Stack Cool 2 ?
La P5q-e del mio amico non monta i dissipatori dietro il pcb, anche se Asus scrive che li ha. Mi sapreste dire qualcosa di piu' preciso ?Forse e' solo una prerogativa delle Deluxe ?
Grazie
LA P5Q-E UTILIZZA STACK COOL 2
Polpi_91
16-03-2009, 14:28
scusa nihira ho 1 dubbio,io ho il dual chanel negli slot gialli della p5q-e e vanno inn dua channel 2x2..se io aggiungo 1 giga nello slot verde ultmo solo x dare capacità a quanto ho capito ho 4 giga in dual channel e uno no che sta x conto suo perche la p5q-e non supporta il triple-channel quindi sarebbe inutile..o mi sbaglio?
con tre banchi passi in single channel
peppect88
16-03-2009, 14:32
Io utilizzo uno Zalman 8700 led e ho 1 raffreddamento impressionante dopo 3 gg acceso leggo ancora..Utilizzo:
Asus p5q-e
Core 2 duo e6750 2,66 okkato a 3,4 ghz
skeda madre 27°c,processore 16°-in sforzo arriva a 28 giocando con far cry 2 e la ventola a 1096 rpm..se alzo la ventola scende a 10 12 °c non solo..ha una altissima superficie dissipante..LO CONSIGLIO ALTAMENTE
peppect88
16-03-2009, 14:35
con tre banchi passi in single channel
si lo avevo pensato e allora credo che mettero altre 2 da 1 gigacosi (2x2) vanno in dual channel x conto suo e le altre (2x1)vanno in dual channel negli slot verdi..cosi ho 6 gb piu dual channel doppio:D
Polpi_91
16-03-2009, 14:37
si lo avevo pensato e allora credo che mettero altre 2 da 1 gigacosi (2x2) vanno in dual channel x conto suo e le altre (2x1)vanno in dual channel negli slot verdi..cosi ho 6 gb piu dual channel doppio:D
io ha 4x1gb. comunque non esiste il doppio dula channel. è dual e basta. comunque non vedo l'utilità di 6gb di ram
scusa nihira ho 1 dubbio,io ho il dual chanel negli slot gialli della p5q-e e vanno inn dua channel 2x2..se io aggiungo 1 giga nello slot verde ultmo solo x dare capacità a quanto ho capito ho 4 giga in dual channel e uno no che sta x conto suo perche la p5q-e non supporta il triple-channel quindi sarebbe inutile..o mi sbaglio?
Ti sbagli. :)
Il dual channel è un'architettura che si basa su due canali che per funzionare separatamente devono montare la stessa quantità di RAM.
Se si montano, su due canali diversi, quantità di ram non simmetriche, o spesso, banchi di RAM aventi caratteristiche troppo diverse, la scheda madre disabilita il dual channel e vede tutti gli slot di memoria come un unico canale. La configurazione 2GB + 2GB + 1GB è complessivamente asimmetrica rispetto ai due canali e quindi niente Dual Channel.
Il triple channel non c'entra nulla perchè con la configurazione 2+2+1 non avrebbe funzionato.
peppect88
16-03-2009, 14:40
vedo k hai le mie stesse ram,io utilizzo vista ultimate x64 e dopo k il pc sta acceso 24 ore la memoria passa dall utilizzo del 40% al 80 %..e mi restano liberi solo 780 mb..il pc ovviamente rallenta e devo riavviarlo per ripristinare la ram al 38% d utilizzo,per questo volevo mettere altri 2 giga,perche m sn rotto a riavviarlo sempre,non so se a te capita
peppect88
16-03-2009, 14:41
Ti sbagli. :)
Il dual channel è un'architettura che si basa su due canali che per funzionare separatamente devono montare la stessa quantità di RAM.
Se si montano, su due canali diversi, quantità di ram non simmetriche, o spesso, banchi di RAM aventi caratteristiche troppo diverse, la scheda madre disabilita il dual channel e vede tutti gli slot di memoria come un unico canale. La configurazione 2GB + 2GB + 1GB è complessivamente asimmetrica rispetto ai due canali e quindi niente Dual Channel.
Il triple channel non c'entra nulla perchè con la configurazione 2+2+1 non avrebbe funzionato.
E QUINDI SE METTO (2X2 GB) NEGLI SLOT GIALLI CHE VANNO IN DUAL CHANNEL ,E NEGLI SLOT VERDI NE METTO 2 DI UN GIGA CHE SUCCEDE?
Polpi_91
16-03-2009, 14:43
vedo k hai le mie stesse ram,io utilizzo vista ultimate x64 e dopo k il pc sta acceso 24 ore la memoria passa dall utilizzo del 40% al 80 %..e mi restano liberi solo 780 mb..il pc ovviamente rallenta e devo riavviarlo per ripristinare la ram al 38% d utilizzo,per questo volevo mettere altri 2 giga,perche m sn rotto a riavviarlo sempre,non so se a te capita
io sono 24/7 da almeno una settimana perchè uso boinc. con boinc acceso ho occupato circa 1.8GB ma 1gb è di boinc e il resto del SO, ixplorer etc..
E QUINDI SE METTO (2X2 GB) NEGLI SLOT GIALLI CHE VANNO IN DUAL CHANNEL ,E NEGLI SLOT VERDI NE METTO 2 DI UN GIGA CHE SUCCEDE?
Succede che nel canale (1) hai 2+1 GB e nel canale (2) hai 2+1 GB ovvero c'è simmetria e il dual channel funziona :D
un' altro T.right 120 extr. non lo voglio,.....troppo rugoso da montare con quelle cacchio di viti a molla.
...che significa troppo rugoso?
peppect88
16-03-2009, 14:51
ok apposto,domani le prendo..xdxd
ok apposto,domani le prendo..xdxd
prendile dello stesso tipo/marca dei banchi che hai già montati se possibile ;)
peppect88
16-03-2009, 14:57
ce solo 1 problema xke le ram mie sono di 2,1 volt mentre il kit da 2x1 gb è di 2,2v..potrebbe essere 1 problema?
Polpi_91
16-03-2009, 14:58
ce solo 1 problema xke le ram mie sono di 2,1 volt mentre il kit da 2x1 gb è di 2,2v..potrebbe essere 1 problema?
non riesci a prendere un kit uguale al tuo? al massimo metti tutti e 4 i banchi a 2.2 che tanto non succede nulla all'altro
illidan2000
16-03-2009, 15:03
...che significa troppo rugoso?
forse voleva dire rognoso
peppect88
16-03-2009, 15:04
vorrei ma c vogliono altre 100 euro che non ho per prenderne altri 4 giga,metre ho 1 asta che lli prendo 2 giga a 15 euro e il kit 2x1 gb nn esiste a 2,1 volt a quanto ho letto,cmq si li mettero penso tutti a 2,15 meta e meta;)
ce solo 1 problema xke le ram mie sono di 2,1 volt mentre il kit da 2x1 gb è di 2,2v..potrebbe essere 1 problema?
No, al max manderai tutto a 2,2Volt
peppect88
16-03-2009, 15:14
a 2,2 non succede nulla vero per le mie da 2,1 volt? nn riskio d mandarle al cimitero anticipatamente?nn sn pratico d overvolt:doh:
peppect88
16-03-2009, 15:25
No, al max manderai tutto a 2,2Volt
HO controllato appena le ram mie e sono 2,1 v con rev 1.1.....mentre quelle k dovrei prendere sono 2,2 v con rev 1.2...problemi di incompatibilita tra di loro????
HO controllato appena le ram mie e sono 2,1 v con rev 1.1.....mentre quelle k dovrei prendere sono 2,2 v con rev 1.2...problemi di incompatibilita tra di loro????
Per me passare da 4 a 6 gb con il rischo di aver qualche rogna non vale la candela, pur per 15€.
albeganasa
16-03-2009, 16:05
Qualcuno mi spiega un secondo cosa cambia L'express gate della Deluxe che ha L'SSD?
Mi servirebbe una lezione sullo strap, chi è disponibile a fare 2 parole con me? :)
peppect88
16-03-2009, 16:17
Qualcuno mi spiega un secondo cosa cambia L'express gate della Deluxe che ha L'SSD?
Mi servirebbe una lezione sullo strap, chi è disponibile a fare 2 parole con me? :)
SI,Dopo svariate ricerche io l'ho capito e te lo spiego allora:
L’Asus Express Gate SSD è un mini sistema operativo integrato direttamente sulla scheda(nel bios), una semplice distribuzione Linux che ci permette, anche in assenza di Hard disk e sistemi operativi di utilizzare comunque il pc nelle sue funzioni basilari, ascoltare musica, navigare sul web, utilizzare Skype,
l'express gate normale invece non funziona senza hard disk perche è installato in esso e nn nel bios
Damage inc.
16-03-2009, 16:33
Ragazzi dopo aver provato il procio a 3.8 mi sono chiesto e perché non portarlo a 4.0 o qualcosa in piú :D
tanto sta cpu da quello che vedo a 3.8 sembra sprecata :sofico:
quindi ho pensato di comprare una nanoxia fx12 da 2000rpm per tenere il true ben ventilato....;)
tra un paio di giorni quando mi arriverá il fan vedró come settare al meglio sta mobo che rulla alla grande....
grazie mille per aiutarmi a fare i primi passi con l' OC
see ya ;)
albeganasa
16-03-2009, 16:34
SI,Dopo svariate ricerche io l'ho capito e te lo spiego allora:
L’Asus Express Gate SSD è un mini sistema operativo integrato direttamente sulla scheda(nel bios), una semplice distribuzione Linux che ci permette, anche in assenza di Hard disk e sistemi operativi di utilizzare comunque il pc nelle sue funzioni basilari, ascoltare musica, navigare sul web, utilizzare Skype,
l'express gate normale invece non funziona senza hard disk perche è installato in esso e nn nel bios
Ah capisco :)
Molto bene, e quanto è grande sta SSD??
major1977
16-03-2009, 16:37
ma volendolo attivare l'espress gate dal bios funziona anche se il sistema è Occato?
Rischio qualcosa se volessi provarlo ad attivare da bios? :confused:
peppect88
16-03-2009, 16:46
Ragazzi dopo aver provato il procio a 3.8 mi sono chiesto e perché non portarlo a 4.0 o qualcosa in piú :D
tanto sta cpu da quello che vedo a 3.8 sembra sprecata :sofico:
quindi ho pensato di comprare una nanoxia fx12 da 2000rpm per tenere il true ben ventilato....;)
tra un paio di giorni quando mi arriverá il fan vedró come settare al meglio sta mobo che rulla alla grande....
grazie mille per aiutarmi a fare i primi passi con l' OC
see ya ;)
L'e8500 te lo garantisco fino a 4,167 ghz se hai 1 buon dissipatore
peppect88
16-03-2009, 16:51
Ah capisco :)
Molto bene, e quanto è grande sta SSD??
DOVREBBE ESSERE 1,26-28 Mega..solitamente il bios puo occupare da 8 mega a 16m
illidan2000
16-03-2009, 16:52
DOVREBBE ESSERE 1,26-28 Mega..solitamente il bios puo occupare da 8 mega a 16m
ma sicuramente non è sulla eprom del bios, ma su una ssd a parte.
a scaricarlo dal sito dell'asus sono circa 180mb
peppect88
16-03-2009, 16:53
ma volendolo attivare l'espress gate dal bios funziona anche se il sistema è Occato?
Rischio qualcosa se volessi provarlo ad attivare da bios? :confused:
l'overcloclock nn centra nulla puoi farlo partire se installato come vuoi ovviamente lo si deve prima abilitare e poi lo provi,cmq io consiglio anke se integrato se possibile di installarlo,è piu sicuro,cmq ancora ha poche funzione l'express gate ma se si evolve è buono perche in 5 secondi sono collegato
albeganasa
16-03-2009, 16:57
ma sicuramente non è sulla eprom del bios, ma su una ssd a parte.
a scaricarlo dal sito dell'asus sono circa 180mb
Quindi va installato?? Ma nn è gia pronto quando la monti??
Damage inc.
16-03-2009, 17:05
L'e8500 te lo garantisco fino a 4,167 ghz se hai 1 buon dissipatore
in piú non si puo???:cry:
come dissi ho un thermalright 120 ultra extre per adesso senza ventole a 3.8 massimo ho toccato i 45 gradi ovviamente come l'antec 1200 ricicla benissimo l'aria penso che 2 3 gradi li posso guadagnare ancora...
Io utilizzo uno Zalman 8700 led e ho 1 raffreddamento impressionante dopo 3 gg acceso leggo ancora..Utilizzo:
Asus p5q-e
Core 2 duo e6750 2,66 okkato a 3,4 ghz
skeda madre 27°c, processore 16°-in sforzo arriva a 28 giocando con far cry 2 e la ventola a 1096 rpm..se alzo la ventola scende a 10 12 °c non solo..ha una altissima superficie dissipante..LO CONSIGLIO ALTAMENTE
leggo ora questo post!!! Scusa la domanda ma dove abiti? oppure tieni il PC in frigorifero?
Come diamine fa a starti la CPU a 16°C o a 28°C sotto carico con la ventola a soli 1000rpm :mbe:
neanche con un raffreddamento a liquido raggiungeresti simili temperature :eek:
illidan2000
16-03-2009, 17:07
Quindi va installato?? Ma nn è gia pronto quando la monti??
fino a p5q-e va installato, da p5q-deluxe in poi dovrebbe già esserci
albeganasa
16-03-2009, 17:13
leggo ora questo post!!! Scusa la domanda ma dove abiti? oppure tieni il PC in frigorifero?
Come diamine fa a starti la CPU a 16°C o a 28°C sotto carico con la ventola a soli 1000rpm :mbe:
neanche con un raffreddamento a liquido raggiungeresti simili temperature :eek:
Sensori sballatissimi, infatti nessuno l'ha quotato...
peppect88
16-03-2009, 17:19
in piú non si puo???:cry:
come dissi ho un thermalright 120 ultra extre per adesso senza ventole a 3.8 massimo ho toccato i 45 gradi ovviamente come l'antec 1200 ricicla benissimo l'aria penso che 2 3 gradi li posso guadagnare ancora...
PUOI CERTO CH EPUOI MA NON CONVIENE SUPERARE I MILLE IN PIU DEL TUO PROCIO
esempio:
io intel core 2 duo e6750 2,66 massimo overclock a 3,66..dopo meglio non andare
per te la stessa cosa,puoi arrivare a 4,2 ma basta e poi per fare cosa?io domani ritiro un e8500 come il tuo,m basta averlo gia a 3167
Damage inc.
16-03-2009, 17:20
Sensori sballatissimi, infatti nessuno l'ha quotato...
forse ha visto le temperature con ai suite....:mbe:
albeganasa
16-03-2009, 17:21
PUOI CERTO CH EPUOI MA NON CONVIENE SUPERARE I MILLE IN PIU DEL TUO PROCIO
esempio:
io intel core 2 duo e6750 2,66 massimo overclock a 3,66..dopo meglio non andare
per te la stessa cosa,puoi arrivare a 4,2 ma basta e poi per fare cosa?io domani ritiro un e8500 come il tuo,m basta averlo gia a 3167
E questa regola da dove proviene?
Io sapere del 50% ma non del "mille in piu"...
peppect88
16-03-2009, 17:22
leggo ora questo post!!! Scusa la domanda ma dove abiti? oppure tieni il PC in frigorifero?
Come diamine fa a starti la CPU a 16°C o a 28°C sotto carico con la ventola a soli 1000rpm :mbe:
neanche con un raffreddamento a liquido raggiungeresti simili temperature :eek:
ALLORA UTILIZZO,EVEREST ULTIMATE,SI SANDRA,ASUS AI SUIT,DATEMI UN ALTRO PROGRAMMA E LO FACCIO,provato con 3 sistemi operativi diversi da dicembre,il processore sta a 16 gradi con ventola 1098 rpm e al massimo delle prestazioni mi fa 28 gradi..per verificare se ho i sensori sballati rimonto il dissipatore intel e temperatura magicamente sale a 49 senza fare nulla fermo ,53 utilizzo minimo 65° se ci gioco,ditemi amici miei se sono ceco io o sono i sensori sballati,posso fare 1 foto se mi spiegate come postarla
Damage inc.
16-03-2009, 17:23
PUOI CERTO CH EPUOI MA NON CONVIENE SUPERARE I MILLE IN PIU DEL TUO PROCIO
esempio:
io intel core 2 duo e6750 2,66 massimo overclock a 3,66..dopo meglio non andare
per te la stessa cosa,puoi arrivare a 4,2 ma basta e poi per fare cosa?io domani ritiro un e8500 come il tuo,m basta averlo gia a 3167
sei sicuro??? dimmi la tua configurazione e l'utilizzo :p e vediamo che ne esce ;)
peppect88
16-03-2009, 17:25
io so invece del mille in piu:)mi è stato spiegato damio zio che lavora alla microsoft e di pc se ne intende partendo dal componente o software piu generico e sottovalutato..XD
Damage inc.
16-03-2009, 17:26
ALLORA UTILIZZO,EVEREST ULTIMATE,SI SANDRA,ASUS AI SUIT,DATEMI UN ALTRO PROGRAMMA E LO FACCIO,provato con 3 sistemi operativi diversi da dicembre,il processore sta a 16 gradi con ventola 1098 rpm e al massimo delle prestazioni mi fa 28 gradi..per verificare se ho i sensori sballati rimonto il dissipatore intel e temperatura magicamente sale a 49 senza fare nulla fermo ,53 utilizzo minimo 65° se ci gioco,ditemi amici miei se sono ceco io o sono i sensori sballati,posso fare 1 foto se mi spiegate come postarla
ahhh lo sapevo lo stesso problema mio....:D
quando riavvii il pc usa solo real temp ;) e al massimo aggiungi everest pero non usare l'ai suit che si sballa da solo :ciapet:
peppect88
16-03-2009, 17:28
sei sicuro??? dimmi la tua configurazione e l'utilizzo :p e vediamo che ne esce ;)
allora:
CASE SOPRANO VB1000BWS,
ALI:ENERMAX MODU 82+ 525W
ASUS P5Q-E
INTEL CORE 2 DUO E6750 2,6 OKKATO A 3,4GHZ
ASUS 9800 GT ULTIMATE
(2X2GB)CORSAIR DOMINATOR 1066+AIRFLOW
ZALMAN 8700 LED
2X MAXTOR 250 GB
Damage inc.
16-03-2009, 17:30
allora:
CASE SOPRANO VB1000BWS,
ALI:ENERMAX MODU 82+ 525W
ASUS P5Q-E
INTEL CORE 2 DUO E6750 2,6 OKKATO A 3,4GHZ
ASUS 9800 GT ULTIMATE
(2X2GB)CORSAIR DOMINATOR 1066+AIRFLOW
ZALMAN 8700 LED
2X MAXTOR 250 GB
l'unico pezzo che cambi é il procio??
major1977
16-03-2009, 17:31
Quindi va installato?? Ma nn è gia pronto quando la monti??
infatti..come faccio ad installarlo?lo trovo sul sito asus?
peppect88
16-03-2009, 17:31
NO NO ASCOLTA,IO AISUIT CE LO DISABILITAto,nn solo everest mi parte all'avvio assieme ad avira antivir e subito m da la temperatura giusta,core temp x64 m da la stessa temperatura d everest;)vi posto i miei video di you tube GUARDATE:
http://www.youtube.com/watch?v=bfylu5REGLQ
http://www.youtube.com/watch?v=YUox7F-a-WE
andate a vedere
peppect88
16-03-2009, 17:34
l'unico pezzo che cambi é il procio??
DOmani monto l'e8500 + un Segate barracuda 7200.11 da 320 gb 16 mb
la prossima settimana asus gtx 260 896 mb..e ho finito
buono no;)
Damage inc.
16-03-2009, 17:36
DOmani monto l'e8500 + un Segate barracuda 7200.11 da 320 gb 16 mb
la prossima settimana asus gtx 260 896 mb..e ho finito
buono no;)
e si é ottima non per niente é simile alla mia :D...
a che risoluzione giochi??? e che giochi ti interessano???
albeganasa
16-03-2009, 17:42
NO NO ASCOLTA,IO AISUIT CE LO DISABILITAto,nn solo everest mi parte all'avvio assieme ad avira antivir e subito m da la temperatura giusta,core temp x64 m da la stessa temperatura d everest;)vi posto i miei video di you tube GUARDATE:
http://www.youtube.com/watch?v=bfylu5REGLQ
http://www.youtube.com/watch?v=YUox7F-a-WE
andate a vedere
Ti sei incollato tutti i bollini?? :Prrr:
Damage inc.
16-03-2009, 17:43
Ti sei incollato tutti i bollini?? :Prrr:
e si mancavano solo quelli della esso :ciapet:
peppect88
16-03-2009, 17:45
e si é ottima non per niente é simile alla mia :D...
a che risoluzione giochi??? e che giochi ti interessano???
cè un errore nel tuo post della descrizione dei tuoi componenti la risoluzione è 1980x 1050 no?
cmq gioko onestamente tutto al massmo in tutti i giochi tranne in crysis warhead che mi permette a dettagli massimi di arrivare con antialising 4x dopo rallenta e a 16x direttamente blocca,per il resto ho avuto qlke probl con gta 4 xke la memoria video è 512 e lui la sfrutta tutta x questo sto passando alla gtx 260 non per altro:)
ps.i gioki li ho tutti in assoluto;)
Damage inc.
16-03-2009, 17:46
E questa regola da dove proviene?
Io sapere del 50% ma non del "mille in piu"...
quindi posso salire tranquillamente a 4.2 con l'e8500 :confused:
peppect88
16-03-2009, 17:47
e si mancavano solo quelli della esso :ciapet:
ahahahah..si si a fine anno mi pagano la pubblicità,mi sono fatto la fidelity card..XD..cmq è tutta opera mia me lo sono montato io e i bollini sono un tocco di classe;)..come le fasscette enermax(tocco di dìserietà;))
cmq raga consiglio a tutti l'8700 led è da panico state vedendo
peppect88
16-03-2009, 17:48
quindi posso salire tranquillamente a 4.2 con l'e8500 :confused:
dimmi che dissipatore hai..cmq si io l'ho provato questo procio fino a 4,2 sul mio pc,ho fatto qlke test con everest su benchmark snrimasto scioccato dalla differenza col mio e6750 e lo sto comprando..cmq fino a 4,2 c arrivi tranqullo;)
poi vai a smanettare everest t prendi 1 bella soddisfazione;)
Damage inc.
16-03-2009, 17:51
cè un errore nel tuo post della descrizione dei tuoi componenti la risoluzione è 1980x 1050 no?
cmq gioko onestamente tutto al massmo in tutti i giochi tranne in crysis warhead che mi permette a dettagli massimi di arrivare con antialising 4x dopo rallenta e a 16x direttamente blocca,per il resto ho avuto qlke probl con gta 4 xke la memoria video è 512 e lui la sfrutta tutta x questo sto passando alla gtx 260 non per altro:)
ps.i gioki li ho tutti in assoluto;)
1980x 1050 :confused: questa risoluzione non esiste...
il mio é un 1920x1080 questo monitor é la putenza :sofico:
peró alla fine non hai risposto alla mia domanda....
che risoluzione usi???
peppect88
16-03-2009, 17:53
1980x 1050 :confused: questa risoluzione non esiste...
il mio é un 1920x1080 questo monitor é la putenza :sofico:
peró alla fine non hai risposto alla mia domanda....
che risoluzione usi???
ahahhah si si hai ragione ho premuto 9 anzike 6
cmq il mio monitor asus 22'' permette massimo 1680x1050 XD
Damage inc.
16-03-2009, 18:02
ahahhah si si hai ragione ho premuto 9 anzike 6
cmq il mio monitor asus 22'' permette massimo 1680x1050 XD
ok ci so voluti 4 post per capirlo :Prrr:
se non lo fai adesso un piccolo oc .... sicuro che tra un paio di mesi sarai costretto a farlo:D
se no....tempo al tempo :D
Polpi_91
16-03-2009, 18:04
Rispondo a vari quasiti
Express Gate: secondo me ha l'utilità di un piccione morto in quanto per funzionare ha bisogno dell'HD in modalità IDe. ti permette solo di accedere a internet o ad altri contenuti minori. Se hai il disco del sistema operativo in ACHI o RAID non funge. è installato sullHD (e non nel bios) e occupa circa 200MB
OC E8500: vai finchè puoi nel senso che la fantomatica regola del "mille+1" (mai sentita in 4 forum) è solo una cavolata. se il tuo procio tenendoti dentro i valori consigliati (1.35V di v-core, 60° sul core più caldo etc...) arriva a 4.2/4.4GHZ non ci sono problemi
@ peppect88: le temperature che hai postato sono abbastanza irreali perchè se il procio stà veramente a 16° vuol dire che nella stanza ce ne sono massimo 13/14° e non credo che tu viva in una ghiacciaia. fai il test dei sensori di realtemp 3.0 per vedere se sono partiti e comunque 28° sotto stress forse li fai con il liquido. controlla anche che realtemp abbia il TJmax settato correttamente
Polpi_91
16-03-2009, 18:05
ok ci so voluti 4 post per capirlo :Prrr:
se non lo fai adesso un piccolo oc .... sicuro che tra un paio di mesi sarai costretto a farlo:D
se no....tempo al tempo :D
ci sono monitor asus 22" che sono FullHD cioè 1920x1080, non so se è questo il caso però.
Con il dissi Stock non mi azzarderei troppo ma sei gia a buon punto.
Ti conviene provare a scendere di uno step alla volta e riprovare in modo da ottenere un VCore piu basso possibile.
Orthos lo uso in modalita' Blend a 9 per stressare NB e Ram mi ripeto, nulla di meglio che IBT per fare test sul Processore con 10 Cicli in Stress Level 1 per la ricerca del VCore piu basso e 15 Cicli in Level 1 per avere piu sicurezza sulla stabilita'.
Per il Dissipatore mi sento di consigliarti uno ZEN Nanoxia Edition oppure un Noctua NH-U12P ma anche L'Achilles dovrebbe andare sembra che la Xigmatek faccia dei buoni prodotti e si trova in vendita.
Ti Mando Link in PVT per lo Xigmatek Achilles.
Grazie mille...sei una persona molto disponibile e corretta..Grazie.
Il vcore determinato in auto anche a me semra altino, ma li' è Asus che in auto è molto generosa a determinare i voltaggi. Pensa che a default ho un vcore molto basso anche in auto. Come inizio sono contento, e mi sto dando da fare per cominciare a ottimizzare i vari voltaggi. Ho visto che molto delicato invece il discorso della ram. A parte le latenze e i timings, che se si conosce bene le caratteristiche della ram installata, sono fattibili; il piu' difficile è secondo me il discorso relativo al bus cpu e alla frequenza Ram da scegliere in base al rapporto Fsb\Dram..........
Per il dissi ora leggo il pm...grazie. ....mi serve proprio un dissi efficiente:O
Damage inc.
16-03-2009, 18:08
Rispondo a vari quasiti
Express Gate: secondo me ha l'utilità di un piccione morto in quanto per funzionare ha bisogno dell'HD in modalità IDe. ti permette solo di accedere a internet o ad altri contenuti minori. Se hai il disco del sistema operativo in ACHI o RAID non funge. è installato sullHD (e non nel bios) e occupa circa 200MB
OC E8500: vai finchè puoi nel senso che la fantomatica regola del "mille+1" (mai sentita in 4 forum) è solo una cavolata. se il tuo procio tenendoti dentro i valori consigliati (1.35V di v-core, 60° sul core più caldo etc...) arriva a 4.2/4.4GHZ non ci sono problemi
@ peppect88: le temperature che hai postato sono abbastanza irreali perchè se il procio stà veramente a 16° vuol dire che nella stanza ce ne sono massimo 13/14° e non credo che tu viva in una ghiacciaia. fai il test dei sensori di realtemp 3.0 per vedere se sono partiti e comunque 28° sotto stress forse li fai con il liquido. controlla anche che realtemp abbia il TJmax settato correttamente
grazie mille polpi_91 bruciamo le cpu e le leggende metropolitane :D
Damage inc.
16-03-2009, 18:10
ci sono monitor asus 22" che sono FullHD cioè 1920x1080, non so se è questo il caso però.
credo che l'amico si sia equivocato scrivendo la mia risoluzione...
quella che ha lui penso che sia corretta
Polpi_91
16-03-2009, 18:11
Grazie mille...sei una persona molto disponibile e corretta..Grazie.
Il vcore determinato in auto anche a me semra altino, ma li' è Asus che in auto è molto generosa a determinare i voltaggi. Pensa che a default ho un vcore molto basso anche in auto. Come inizio sono contento, e mi sto dando da fare per cominciare a ottimizzare i vari voltaggi. Ho visto che molto delicato invece il discorso della ram. A parte le latenze e i timings, che se si conosce bene le caratteristiche della ram installata, sono fattibili; il piu' difficile è secondo me il discorso relativo al bus cpu e alla frequenza Ram da scegliere in base al rapporto Fsb\Dram..........
Per il dissi ora leggo il pm...grazie. ....mi serve proprio un dissi efficiente:O
Io ti consiglio Lo Zerotherm ZeN FZ 120 oppure l'ASUS triton 81
per le ram tienile in specifica per iniziare e non lasciare i vaoltaggi in auto che vengono sparati alle stelle
Ragazzi dopo aver provato il procio a 3.8 mi sono chiesto e perché non portarlo a 4.0 o qualcosa in piú :D
tanto sta cpu da quello che vedo a 3.8 sembra sprecata :sofico:
quindi ho pensato di comprare una nanoxia fx12 da 2000rpm per tenere il true ben ventilato....;)
tra un paio di giorni quando mi arriverá il fan vedró come settare al meglio sta mobo che rulla alla grande....
grazie mille per aiutarmi a fare i primi passi con l' OC
see ya ;)
I settaggi come sono? Puoi fare un template? :fagiano:
Damage inc.
16-03-2009, 18:14
polpi_91 che differenza c'é tra ide e achi???
peppect88
16-03-2009, 18:20
Rispondo a vari quasiti
Express Gate: secondo me ha l'utilità di un piccione morto in quanto per funzionare ha bisogno dell'HD in modalità IDe. ti permette solo di accedere a internet o ad altri contenuti minori. Se hai il disco del sistema operativo in ACHI o RAID non funge. è installato sullHD (e non nel bios) e occupa circa 200MB
OC E8500: vai finchè puoi nel senso che la fantomatica regola del "mille+1" (mai sentita in 4 forum) è solo una cavolata. se il tuo procio tenendoti dentro i valori consigliati (1.35V di v-core, 60° sul core più caldo etc...) arriva a 4.2/4.4GHZ non ci sono problemi
@ peppect88: le temperature che hai postato sono abbastanza irreali perchè se il procio stà veramente a 16° vuol dire che nella stanza ce ne sono massimo 13/14° e non credo che tu viva in una ghiacciaia. fai il test dei sensori di realtemp 3.0 per vedere se sono partiti e comunque 28° sotto stress forse li fai con il liquido. controlla anche che realtemp abbia il TJmax settato correttamente
dunque i forum asus riportano 2 versioni d express gate questa che dici tu è quella normale,quella di cui parlavamo non ha bisogno dell'hard disk
2°cosa sono daccordo con te anche se la (piu mille ossia + 1 ghzx2 nel caso del dual core quindi gia sono 2 ghz in piu)non sono il primo a dirla ma l'ho sentita anche da altri
3° core temp x64 versione: 0.99.5 dice:
processor:intel core 2 duo e6750(conroe)
frequency: 3,408ghz(426,21x8.0)
platform lga 775
vid: 1.3600
tj max: 95°c low high load
core 0: 21°c 18°c 29°c 47%
core 1: 20 °c 17°c 28°c 56%
questo è quello che leggo non conosco sto programma l'ho appena installato
Polpi_91
16-03-2009, 18:20
polpi_91 che differenza c'é tra ide e achi???
ACHI sfrutta la tecnologia SATA2 mentre l'altra no. appena ho tempo posto i grafici fatti con HDtune in ACHI e IDE
Damage inc.
16-03-2009, 18:20
I settaggi come sono? Puoi fare un template? :fagiano:
certo anche se devo mettere tutti i settaggi come si deve...per adesso ho modificato...
ai tuning-manual
cpu ratio-9.5
fsb freque-400
pci frquenci-101
dram freque-801mhz
cpu voltage 1.23
pll 1.50
fsb term.1.10
n.b-1.10
pcie-1.50
sb-1.10
spero di aver scritto tutti i parametri bene
con questa conf é stabile al 110% :D
Damage inc.
16-03-2009, 18:22
ACHI sfrutta la tecnologia SATA2 mentre l'altra no. appena ho tempo posto i grafici fatti con HDtune in ACHI e IDE
grazie mille per la spiegazione ;)
peppect88
16-03-2009, 18:23
ci sono monitor asus 22" che sono FullHD cioè 1920x1080, non so se è questo il caso però.
no il mio è il modello vw221d arriva max a 1680x1050
Polpi_91
16-03-2009, 18:23
no il mio è il modello vw221d arriva max a 1680x1050
ok. non sapevo il modello
peppect88
16-03-2009, 18:25
ok. non sapevo il modello
;) tranqu anzi x quanto l'ho preso 139 euri...ho un buon 22",e nn mi lamento rispetto al philips 17" di prima XD
certo anche se devo mettere tutti i settaggi come si deve...per adesso ho modificato...
ai tuning-manual
cpu ratio-9.5
fsb freque-400
pci frquenci-101
dram freque-801mhz
cpu voltage 1.23
pll 1.50
fsb term.1.10
n.b-1.10
pcie-1.50
sb-1.10
spero di aver scritto tutti i parametri bene
con questa conf é stabile al 110% :D
Ecco, io ho provato anche con vcore 1.25, nb 1.20, e a 400 non mi boota. Rimane accesso ma con il monitor spento in pratica. Magari sbaglio quacos'altro e non me ne accortgo, ma mi sembra cmq strano con quei v :wtf:
Adesso nel we che posso smanettare riprovo....
Grazie :D
ALLORA UTILIZZO,EVEREST ULTIMATE,SI SANDRA,ASUS AI SUIT,DATEMI UN ALTRO PROGRAMMA E LO FACCIO,provato con 3 sistemi operativi diversi da dicembre,il processore sta a 16 gradi con ventola 1098 rpm e al massimo delle prestazioni mi fa 28 gradi..per verificare se ho i sensori sballati rimonto il dissipatore intel e temperatura magicamente sale a 49 senza fare nulla fermo ,53 utilizzo minimo 65° se ci gioco,ditemi amici miei se sono ceco io o sono i sensori sballati,posso fare 1 foto se mi spiegate come postarla
ma scusa...secondo te è più plausibile che siano reali temperature dell'ordine dei 16°C o di 65°C ?:D
Non c'è bisogno di fare test o caomparazioni per capire che 16°C sono fisicamente impossibili :muro:
Temperature in idle a default corrette sarebbero dell'ordine di 30-35°C con un buon dissipatore ;)
3° core temp x64 versione: 0.99.5 dice:
processor:intel core 2 duo e6750(conroe)
frequency: 3,408ghz(426,21x8.0)
platform lga 775
vid: 1.3600
tj max: 95°c low high load
core 0: 21°c 18°c 29°c 47%
core 1: 20 °c 17°c 28°c 56%
questo è quello che leggo non conosco sto programma l'ho appena installato
dal post di polpi:
Dual core a 65nm:
serie E6000: step B2 80°
step G0 90°
sbaglio io o tu?
peppect88
16-03-2009, 22:28
carusi,che vi posso dire?a me segnala così e lo riporto ..ora facco 1 paio di foto domani e creo una sequenza che guarderete su you tube così vedete;)
carusi,che vi posso dire?a me segnala così e lo riporto ..ora facco 1 paio di foto domani e creo una sequenza che guarderete su you tube così vedete;)
carusi :mbe:
cmq quello che volevo dirti è che per leggere correttamente le temp della tua cpu devi impostare il tjmax a 80° o 90 ° a seconda dello step. altrimenti non sono esatte. poi fatti tuoi :D
ecco: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
peppect88
16-03-2009, 23:16
carusi :mbe:
cmq quello che volevo dirti è che per leggere correttamente le temp della tua cpu devi impostare il tjmax a 80° o 90 ° a seconda dello step. altrimenti non sono esatte. poi fatti tuoi :D
ecco: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
il mio procio è revisione GO
su core temp il tj max è 95°c
le temperature sno quell k ho riportato prima
fatemi voi il calcolo nn sto piu capendo k devo fare
il mio procio è revisione GO
su core temp il tj max è 95°c
le temperature sno quell k ho riportato prima
fatemi voi il calcolo nn sto piu capendo k devo fare
allora, hai detto di usare coretemp. vai su tool--> setting e scrivi -5 su Tjunction Max offset. ora il Tjmax dovrebbe risultarti di 90° e le temp rilevate saranno quelle esatte.
(polpi correggimi se sbaglio, non sisa mai :D )
EDIT. ora che ci ripenso, la cosa mi fa strano. tu hai utilizzato un Tjmax più alto di quello corretto, il che ti portava a leggere temp + alte di quelle reali :mbe: :mbe: mah, metti 90 e vediamo, ma imho sono + che sballati quei sensori :D
Damage inc.
17-03-2009, 10:57
certo anche se devo mettere tutti i settaggi come si deve...per adesso ho modificato...
ai tuning-manual
cpu ratio-9.5
fsb freque-400
pci frquenci-101
dram freque-801mhz
cpu voltage 1.23
pll 1.50
fsb term.1.10
n.b-1.10
pcie-1.50
sb-1.10
spero di aver scritto tutti i parametri bene
con questa conf é stabile al 110% :D
ragazzi ho provato a scendere il cpu voltage da 1.231 @ 1.225 il pc ha bottato ho fatto un test con ortos per circa 7 minuti e tutto bene....peró per curiositá ho provato mirrors edge per vedere come andava e dopo 5 minuti é uscita una schermata azzurra con delle scritte :eek:
sará colpa del voltaggio della cpu che non é stabile??
illidan2000
17-03-2009, 11:09
ragazzi ho provato a scendere il cpu voltage da 1.231 @ 1.225 il pc ha bottato ho fatto un test con ortos per circa 7 minuti e tutto bene....peró per curiositá ho provato mirrors edge per vedere come andava e dopo 5 minuti é uscita una schermata azzurra con delle scritte :eek:
sará colpa del voltaggio della cpu che non é stabile??
e già.... 7 minuti di orthos non sono nulla
cmq non usare orthos, ma prime95, così non ti incasini con i thread
Damage inc.
17-03-2009, 11:11
e già.... 7 minuti di orthos non sono nulla
cmq non usare orthos, ma prime95, così non ti incasini con i thread
ho wprime....
ci sono differenze tra prime 95 e wprime??
Damage inc.
17-03-2009, 11:16
e si c'é una bella differenza...l'ho scaricato...
come lo posso configurare???
illidan2000
17-03-2009, 11:21
ho wprime....
ci sono differenze tra prime 95 e wprime??
mai sentito wprime, nn saprei. io uso prime95 0.25.9 e nn c'è nulla da toccare...all'inizio premi "just stressing" e poi "OK" per iniziare blend test
Damage inc.
17-03-2009, 11:26
mai sentito wprime, nn saprei. io uso prime95 0.25.9 e nn c'è nulla da toccare...all'inizio premi "just stressing" e poi "OK" per iniziare blend test
niente prioritá come orthos???
solo just stressing??
il number of tourture test threads to run... lo lascio a 2 ?
Polpi_91
17-03-2009, 13:11
Ortos stressa solo 2 core e devi lanciare 2 istanze e mettere le affinità con i core
Wprime è un bench, non uno stress test.
Prime è il migliore per i quad core.
Se leggete il 4° post del mio trade capite perchè in idle i 65nm sballano tanto le temperature dei core in idle
Più che una foto fai uno screen. stamp > apri paint > incolla > salvi > lo carichi qua http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=upload > metti il link sul forum
Damage inc.
17-03-2009, 13:21
Ortos stressa solo 2 core e devi lanciare 2 istanze e mettere le affinità con i core
Wprime è un bench, non uno stress test.
Prime è il migliore per i quad core.
Se leggete il 4° post del mio trade capite perchè in idle i 65nm sballano tanto le temperature dei core in idle
Più che una foto fai uno screen. stamp > apri paint > incolla > salvi > lo carichi qua http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=upload > metti il link sul forum
quindi con un e8500 dovrei usare orthos con prioritá 9??
o usare prime95 con il number of tourture test threads to run 2??
Damage inc.
17-03-2009, 13:53
come dici nell'altro forum
I Processori a 65nm sballano le temperatura in idle di parecchio anche di più di 10°.
questo è dovuto al fatto chi i sensori posti sui core sono affidabili da una data teperatura in su per i quali sono stati calibrati, sotto questa temperatura i sensori non garantiscono al precisione della temp rilevata
quindi io che secondo real temp in idle sto a 35 gradi vuol dire che sto a meno???
Polpi_91
17-03-2009, 14:19
come dici nell'altro forum
I Processori a 65nm sballano le temperatura in idle di parecchio anche di più di 10°.
questo è dovuto al fatto chi i sensori posti sui core sono affidabili da una data teperatura in su per i quali sono stati calibrati, sotto questa temperatura i sensori non garantiscono al precisione della temp rilevata
quindi io che secondo real temp in idle sto a 35 gradi vuol dire che sto a meno???
tu hai un E8500 che è un 45nm e il pezzo che dovevi riportare era il seguente
In questi processori l'imprecisione è dovuto al fatto che i sensori non scendono dotto un determinato valore.
Questo può indurre a penssare di avere temperature elevate (infatti i sensori si piantano intorno ai 33°/34°) in idle, anche se ciò non avviene.
Per rendersi conto di cioò basta vedere se aumentando il potere dissipativo (aumentando il regime di rotazione della ventola del dissi o cambiando dissi)
le temp in idle non cambiano.
per sapere una temperatura approssimativa dei core basta leggere da Everest la voce TEMP CPU e aggiungere circa 5°
In questo caso il problema può presentarsi solo in determinati sensori o coppie.
Anche qui, come per i 65nm, NON viene pregiudicata la lettura delle temperature in full
Polpi_91
17-03-2009, 14:20
quindi con un e8500 dovrei usare orthos con prioritá 9??
o usare prime95 con il number of tourture test threads to run 2??
per i dual è indifferente anche se dicono che Orthos sia leggermente meglio
ciao a tutti,
ho sostituito la mobo asus p5k, causa forte sbalzo di rete, con una p5q-e. Il sistema è composto da hd seagate sata, un hd maxtor e un mastrizzatore dvd piooner entrambi ide.
Con questa configurazione il sistema non mi fa andare nel bios e mi da a video questo messaggio: Marvel 88SE61xx Adapter Bios vesion 1.1.0 L7d Initialising_ e si ferma tutto.
Dopo aver letto questa lunghissima discussione, ho tolto alternativamente sia il masterizzatore che l' hd,
entro nel bios e, in configurazione master o slave o cs, il sistema parte normalmente riconoscendoli correttamente .
Se sono installati contemporaneamente, sia master/slave o cs, l' errore è sempre lo stesso "Marvel 88SE61xx Adapter Bios vesion 1.1.0 L7d Initialising_".
Qlc mi può aiutare cortesemente?
Grazie
illidan2000
17-03-2009, 14:52
ciao a tutti,
ho sostituito la mobo asus p5k, causa forte sbalzo di rete, con una p5q-e. Il sistema è composto da hd seagate sata, un hd maxtor e un mastrizzatore dvd piooner entrambi ide.
Con questa configurazione il sistema non mi fa andare nel bios e mi da a video questo messaggio: Marvel 88SE61xx Adapter Bios vesion 1.1.0 L7d Initialising_ e si ferma tutto.
Dopo aver letto questa lunghissima discussione, ho tolto alternativamente sia il masterizzatore che l' hd,
entro nel bios e, in configurazione master o slave o cs, il sistema parte normalmente riconoscendoli correttamente .
Se sono installati contemporaneamente, sia master/slave o cs, l' errore è sempre lo stesso "Marvel 88SE61xx Adapter Bios vesion 1.1.0 L7d Initialising_".
Qlc mi può aiutare cortesemente?
Grazie
uno master e l'altro slave? dovrebbe funzionare
Damage inc.
17-03-2009, 15:08
come dici nell'altro forum
I Processori a 65nm sballano le temperatura in idle di parecchio anche di più di 10°.
questo è dovuto al fatto chi i sensori posti sui core sono affidabili da una data teperatura in su per i quali sono stati calibrati, sotto questa temperatura i sensori non garantiscono al precisione della temp rilevata
quindi io che secondo real temp in idle sto a 35 gradi vuol dire che sto a meno???
tu hai un E8500 che è un 45nm e il pezzo che dovevi riportare era il seguente
allora vediamo un poco qui vi lascio uno screen....perché con tutte ste temperature l'unico che si sta fondendo sono io :muro:
http://img12.imageshack.us/img12/7480/dibujojejejej.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=dibujojejejej.jpg)
come vedete anche se agiungo 5 gradi a everest non ottengo le temperature di real temp :mbe:
la soluzione qual'é???
ragazzi aiutatemi :help:
Quote:
Originariamente inviato da ybor
ciao a tutti,
ho sostituito la mobo asus p5k, causa forte sbalzo di rete, con una p5q-e. Il sistema è composto da hd seagate sata, un hd maxtor e un mastrizzatore dvd piooner entrambi ide.
Con questa configurazione il sistema non mi fa andare nel bios e mi da a video questo messaggio: Marvel 88SE61xx Adapter Bios vesion 1.1.0 L7d Initialising_ e si ferma tutto.
Dopo aver letto questa lunghissima discussione, ho tolto alternativamente sia il masterizzatore che l' hd,
entro nel bios e, in configurazione master o slave o cs, il sistema parte normalmente riconoscendoli correttamente .
Se sono installati contemporaneamente, sia master/slave o cs, l' errore è sempre lo stesso "Marvel 88SE61xx Adapter Bios vesion 1.1.0 L7d Initialising_".
Qlc mi può aiutare cortesemente?
Grazie
uno master e l'altro slave? dovrebbe funzionare
Ciao illidan2000,
ti ringrazio per la risposta, ho provato uno master l' altro slave e viceversa, tutti e due in cs.... purtroppo niente.
Tu hai una configurazione ide come la mia?
Grazie!
Polpi_91
17-03-2009, 15:20
allora vediamo un poco qui vi lascio uno screen....perché con tutte ste temperature l'unico che si sta fondendo sono io :muro:
http://img12.imageshack.us/img12/7480/dibujojejejej.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=dibujojejejej.jpg)
come vedete anche se agiungo 5 gradi a everest non ottengo le temperature di real temp :mbe:
la soluzione qual'é???
ragazzi aiutatemi :help:
infatti aggiungendo 5° gradi alla temp di Everest dovresti ottenere la temp reale più o meno dei core.
fai una prova: metti in idle la ventola del dissi al massimo e guarda ser le temp dei core calano
P.S spettacolare la maserati di sfondo ;)
P.S. 2 ma sei spagnolo?
Damage inc.
17-03-2009, 15:42
infatti aggiungendo 5° gradi alla temp di Everest dovresti ottenere la temp reale più o meno dei core.
fai una prova: metti in idle la ventola del dissi al massimo e guarda ser le temp dei core calano
P.S spettacolare la maserati di sfondo ;)
P.S. 2 ma sei spagnolo?
un'altro screen con le temperature in load...
http://img10.imageshack.us/img10/8753/dibujojajajaja.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=dibujojajajaja.jpg)
quello della vetola non posso farlo perché sto aspettando una nanoxia fx12 da 2000rpm :sofico:
c'é qualcaltra cosa che posso fare per capire la temperatura della cpu???
p.s. grazie per la maserati ;)
p.s. non sono spagnolo peró sto vivendo i spagna :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.