View Full Version : Windows XP Service Pack 3 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
Magari non ti piace come hai detto per come è stato concepito :)
Esatto, hai colto il punto centrale.
tallines
09-09-2013, 13:36
Xp non muore mai ;)
:O http://www.zdnet.com/windows-xp-post-april-2014-non-microsoft-support-emerges-7000020291/
Ohh riprendo questo post interessantissimo, perchè è il futuro di Xp praticamente ;) per tre, quattro anni o................
La parola d'ordine è : business is business ;)
Anche qui parla del rilascio di un prodotto, in questo caso Non Microsoft e a un prezzo più ragionevole rispetto ai 200 dollari del post della pagina precedente .
Avevamo già parlato che la quota di utilizzatori di Xp è e sarà cosi alta che......ci si può inventare qualcosa :)
Praticamente la fine degli aggiornamenti a Xp darà una certa possibilità di aumentate le entrare a qualche azienda del settore.............;)
Si sta delinenado sempre di più in modo concreto che i supporti a Xp Sp3 ci saranno ;)
Bene qualcuno dirà.......
Però questo prolungamento dei supporti Non sarà Microsoft, ma di aziende che non sono la Microsoft e chiaramente sarà a pagamento .
Che poi figuratevi già la Microsoft è impegnata su Windows 7, Windows 8, a ottobre 2013 uscirà il nuovo windows 8.1.........
Una di queste aziende è la Arkoon (http://it.wikipedia.org/wiki/Arkoon_Network_Security), azienda francese specializzata in sicurezza informatica per le aziende, sta preparando il prodotto EXP > Extended Xp
perchè gli dispiace che termini il supporto a Xp e perchè......aumenterà le entrate dell'azienda che fa il prodotto :)
Offre o offrirà questo prodotto disponibile già a ottobre 2013 in fase di testing, alle aziende che non possono o non vogliono lasciare Xp :
Windows XP post April 2014: Non-Microsoft support emerges (http://www.zdnet.com/windows-xp-post-april-2014-non-microsoft-support-emerges-7000020291/)
"Paris-based Arkoon, which is owned by the Cassidian security arm of European defence giant EADS, is offering its ExtendedXP, or EXP, product to organisations that can't or won't make the move away from Windows XP before the end-of-life date"
Molte aziende sono contrarie in modo assoluto per ovvie ragioni a lasciare Xp :
"We've got XP out in the stores. We're not changing. We have no intention to change. There is no advantage for us having a point-of-sale cash register running Windows 7 or Windows 8. None'. It's running a specific application. There're not in a rollover plan. They're going to keep XP"
Il prodotto che la Arkoon sta preparando sarebbe un pacchetto di sicurezza di 8 Mb :
"Arkoon's product, which is based on its StormShield endpoint protection technology, consists of an 8MB security agent that sits on the XP machine."
Il costo per le aziende, a questo punto non so se sia disponibile anche per gli utenti domestici, non penso poi............varia da 14-15 euro fino a 38 euro per posto macchina ad anno :
"The EXP agent will cost about $15 per seat for a one year's subscription for a contract covering a few hundred PCs but discounts apply to larger volumes.
The product is available in three packages: the first covers the operating system, Internet Explorer and Microsoft Office; the second is a web package covering Adobe Flash, Mozilla Firefox and Google Chrome; while the third is for Adobe Reader and Java. Further custom packages can be created.
If you buy 100, it's $15 per seat. If you 50,000, it would be less. Each of the packages is around $14 and there are discounts if you combine them. If you want the two basic components it would be between $28 and $38 for a subscription ."
Chiaramente l'azienda Arkoon dice che non è contro la Microsoft, i suoi nuovi prodotti (w 7, W 8........) e chi vorrà passare a un nuovo SO Microsoft, ma offre un prodotto a chi vorrà ancora utilizzare Xp, visto che gli utilizzatori di Xp saranno una percentuale molto alta e sarebbe bello che abbiano una sicurezza in più nell'uso del SO :)
"He is keen to make it clear his organisation is not opposed to Windows 7 or Windows 8 or people moving to them.
"But we've all seen the numbers. A significant number of people — is it 500 or 600 million people are going to be using XP after April 2014? It would be nice if they had an option to do so securely," Foley said.
Alias : non c'è più la Microsoft che supporta gli aggiornamenti di sicurezza...(a parte l'hotfix di 200 dollari a pc di cui si è parlato nella pagina precedente)...ci pensiamo noi :)
All'interno del link postato ce n'è un'altro :
Windows XP diehards: Can you survive the April 2014 deadline? (http://www.zdnet.com/windows-xp-diehards-can-you-survive-the-april-2014-deadline-7000016530/)
sembra che dopo la fine del supporto a Xp Sp3 (o8 Aprile 2014) ci sarà oltre il 40 % di aziende al mondo..........che lo utilizzeranno :
".....there are fallback measures for diehard XP users, who could still constitute as many as 40 percent of businesses"
Sanno che però un SO vecchio ha i suoi limiti sia nell'andare on line, nel ricevere e-mail attaccabili e al fatto che alcuni programmi non gireranno su Xp stesso .
Quindi c'è una certa vulnerabilità che alla fine del supporto aumenterà
http://www.techrepublic.com/blog/european-technology/ok-so-stick-with-windows-xp-but-how-big-a-risk-do-you-run/1627
Per questo aziende del settore secondo me si muoveranno sempre di più al fine di aumentare la sicurezza dei pc che usano Xp e quindi prolungarne la vita o l'uso .
Benjamin Reilly
09-09-2013, 13:44
Ma a questo punto Sp4 e' un'eventualità plausibile?
tallines
09-09-2013, 14:00
Quello a cui ho sempre pensato io .
Però poi dopo aver rilasciato il sp4 la Microsoft dovrebbe rilasciare anche gli aggiornamenti relativi............come per il sp3 .
A parte i 200 dollari per chi ha sottoscritto il custom support come dice qui (riporto il link) :
http://www.lffl.org/2013/08/windows-xp-continuera-ad-essere.html
fatto dalla Microsoft sembra..............per il resto non c'è nulla .
Magari uscirà qualcosa di analogo al sp4 sotto altro nome, prodotto dall'azienda xy, chiaramente a pagamento .
Non penso che sia gratuito, in modo assoluto .
Vabbè che la quota di utilizzatori al mondo di Xp (soprattutto il settore-mercato aziende è a quello che guarda sia la Microsoft sia i produttori futuri di pacchetti di sicurezza) è e sarà alta .
Però penso che la Microsoft voglia dare un'accelerazione ai suoi nuovi SO : W 7, W 8 e il nuovo W 8.1 che uscirà tra un mese circa .
Sicuramente più il tempo passa più il problema del supporto a Xp sarà oggetto di attenzione da parte di più di un'azienda del settore, tipo la Akroon .
Benjamin Reilly
09-09-2013, 14:35
Speriamo Microsoft lo renda disponibile...
In tema di diffusione XP e' il più utilizzato in Cina.
In tema di diffusione XP e' il più utilizzato in Cina.
Sei cinese Benjamin? :p
Ma certo che XP avrà ancora supporto, è ancora troppo diffuso ed amato per cessare di punto in bianco nel prossimo aprile. Secondo me avrà ancora qualche anno di vita prima di essere abbandonato, ma molto gradualmente.
tallines
09-09-2013, 19:08
Sei cinese Benjamin? :p
Ma certo che XP avrà ancora supporto, è ancora troppo diffuso ed amato per cessare di punto in bianco nel prossimo aprile. Secondo me avrà ancora qualche anno di vita prima di essere abbandonato, ma molto gradualmente.
Ehhh la Cina è il paese più popolato al mondo, oltre 1 miliardo di persone.................sai che business ;)
Sicuramente Xp non finirà di terminare la propia vita l'08 Aprile 2014, anche se magari la quota in percentuale di utilizzo da qui a 7 mesi diminuirà magari anche in modo considerevole .
Ma il business per le aziende del settore, non saranno gli utenti domestici, se non in mimimissima parte, quanto le aziende stesse.
Alla Microsoft il fatto che cesserà il supporto sarà da un certo punto di vista anche una boccata d'ossigeno io penso, in quanto le risorse (persone) che adesso si occupano di sviluppare le ultime patch per gli aggiornamenti inerenti il Sp3 di Xp, saranno impegnate negli altri SO di casa Microsoft .
D'altro canto aziende tipo la Akroon avranno una possibilità maggiore di aumentare i propri introiti ;)
"Non vuoi spendere 200Euro per aggiornare il tuo Windows? vieni da noi, per la modica cifra di [insert here ## between 1 and 199] ti forniremo gli aggiornamenti.
sai che business che salta fuori?
Ehhh la Cina è il paese più popolato al mondo, oltre 1 miliardo di persone.................sai che business ;)
Una cosa non si può negare per chi ha preso questa iniziativa, il fiuto per gli affari :asd:
tallines
09-09-2013, 21:12
"Non vuoi spendere 200Euro per aggiornare il tuo Windows? vieni da noi, per la modica cifra di [insert here ## between 1 and 199] ti forniremo gli aggiornamenti.
sai che business che salta fuori?
Penso che sia............di una certa consistenza
@ Eress
Un fiuto da tartufi.........;)
Facendo una previsione anche in difetto su questi numeri.......................................c'è da rimanere a bocca aperta
"is it 500 or 600 million people are going to be using XP after April 2014"
Che poi c'è la classica frase : neanche il cane scodinzola per nulla, figurati questi qua che metteranno a disposizione per gli utenti di Xp............... ;)
TheZioFede
10-09-2013, 19:28
Non ho ben capito come un'azienda esterna a Microsoft potrebbe continuare a rilasciare aggiornamenti dopo la "scadenza" di Xp :stordita: . E comunque ci sono un sacco di Xp in Cina perché sono tutti craccati :D , non perché là siano più "affezionati" alle cose antiche. (Tra l'altro in Cina è ancora strausato anche IE6, quindi sono anche Xp senza un sacco di aggiornamenti credo...).
tallines
10-09-2013, 19:44
Non ho ben capito come un'azienda esterna a Microsoft potrebbe continuare a rilasciare aggiornamenti dopo la "scadenza" di Xp :stordita: .
Avranno un permesso, un benestare....boh.......... comunque sembra che sia cosi, poi..........chi vivrà vedrà :)
Che poi non è che continua a rilasciare...............crea un proprio prodotto di sicurezza, adatto a..........
Per la Microsoft, come ho detto, potrebbe essere un aiuto, visto che è più interessata ad altri SO più recenti .
TheZioFede
10-09-2013, 19:56
Dall'articolo di sopra:
Arkoon's product, which is based on its StormShield endpoint protection technology, consists of an 8MB security agent that sits on the XP machine.
Umh come supponevo non rilasciano patch, solo questo security agent che non si capisce bene cos'è :stordita: . Oltretutto per rilasciare patch avrebbero bisogno del codice sorgente di Xp che dubito Microsoft rilasci a qualcuno anche dopo aprile '14. Bisogna mettersi l'animo in pace e basta :sofico: .
tallines
10-09-2013, 20:35
EXP è un pacchetto di sicurezza per far si che Xp continui a lavorare in sicurezza, che xp continui ad andare on line in sicurezza etc tec.....
Il prodotto è rivolto alle aziende, non agli utenti domestici .
Una soluzione comunque alla quale si sta dedicando la Microsoft, forse per l'ultima volta, c'è già, come da ultimo link riportato .
Mettiti pure il cuore in pace ;)
:O E, a Monaco, passano ad Ubuntu :D
http://www.lffl.org/2013/09/monaco-sceglie-ubuntu-1204-al-posto-di.html
tallines
14-09-2013, 21:17
:O E, a Monaco, passano ad Ubuntu :D
http://www.lffl.org/2013/09/monaco-sceglie-ubuntu-1204-al-posto-di.html
Ah ecco, ciao Microsoft :asd: : we have spent enough money so far, never again in the future :asd:
Però almeno potevano distribuire Linux Mint :O , no eh ;)
Adesso gli scrivo via e-mail ;)
previo che avrei preferito che gli aggiornamenti finissero nel 20XP con X = ad un numero casuale da 0 a 5 e P da 1 a 9 :D
Le possibilità sono tre:
1) un terzo degli utilizzatori piomberà nel nuovo windows o su altro OS. Al che dispiace perchè fino a quanche tempo fa pareva dovesse essere windows Nine, ma per dare sarà windows 8.1, la versione di riserva per la figuraccia fratta dal metro-style (copiato palesemente dal film Idiocracy) e dal Surf-ail.
Questo terzo di utilizzatori comprerà anche nuovo hardware per stare al passo con le nuove esose richieste di CPU/RAM. E le balene impareranno ad utilizzare i bazooka contro le navi scientifiche che le pescano per rivenderle.
2) la Microsoft dimenticherà la dottrina Bill Gates in fatto di Copyright e comunicherà ad aziende terze i segreti inconfessabili di XP di modo tale che queste vendano aggiornamenti... e senza chiedere il pizzo in cambio. Il Service Pack 4 varrà anche per il computo della Service Tax italiana. :Prrr:
3) viste le prime due e la crisi economica, un terzo degli utilizzatori di XP che fin'ora magari non avevano inserito un prodotto OS microsoft sotto l'albero di natale ogni anno, ma almeno l'OS l'avevano comprato si riverseranno nel funanbolico mondo degli OS crackati (e/o non aggiornati si riempiranno comunque di trojan) pieni di dll utili per creare la più grande botnet del mondo, il cui scopo fondamentale sarà pingare ai server Microsoft qualche migliaio di grazie per ogni postazione PC e/o la richiesta di produrre almeno un SP4 finale che raccolga gli ultimi 100-150 aggiornamenti visto dopo il SP3.
Questo rilancerà l'economia... almeno del settore antivirus e firewall.
PS: la Cina l'anno scorso visti i dubbi sullo spionaggio perpetrato dall'America (era al tempo di Stuxnet, non si sapeva ancora nulla sulla NSA) via internet aveva pensato di dotare la sua popolazione di un apposito OS Made in Cina (ovviamente copia di qualche distro linux forse farcita con i tanto rinomati sistemi di controllo del web).
Poi non s'è più saputo niente se continuino quel progetto.
Tuttavia, visti i ben 8 milioni spesi per creare il sito Italia.it dal ministero italiano al turismo... potremmo chiedere se ci fanno un OS made in Italy :D :muro:
bbye
previo che avrei preferito che gli aggiornamenti finissero nel 20XP con X = ad un numero casuale da 0 a 5 e P da 1 a 9 :D
Le possibilità sono tre:
1) un terzo degli utilizzatori piomberà nel nuovo windows o su altro OS. Al che dispiace perchè fino a quanche tempo fa pareva dovesse essere windows Nine, ma per dare sarà windows 8.1, la versione di riserva per la figuraccia fratta dal metro-style (copiato palesemente dal film Idiocracy) e dal Surf-ail.
Questo terzo di utilizzatori comprerà anche nuovo hardware per stare al passo con le nuove esose richieste di CPU/RAM.
dissento. Seven mi funzionava egregiamente sul Pentium 4 del 2003, con 2GB di ram DDR400, una ati x1650 512MB AGP 8x (all'occorrenza potevo mettergli la 9200 stock...) e ulteriori 'azzi e mazzi di quei tempi. Otto non sarebbe stato da meno. e guarda che era hardware con tanti bei anni sulle spalle.
2) la Microsoft dimenticherà la dottrina Bill Gates in fatto di Copyright e comunicherà ad aziende terze i segreti inconfessabili di XP di modo tale che queste vendano aggiornamenti... e senza chiedere il pizzo in cambio.
secondo me invece aziende compreranno gli aggiornamenti per poi rivenderli. se ci sarà un mercato per tali aggiornamenti.
italiano al turismo... potremmo chiedere se ci fanno un OS made in Italy :D :muro:
bbye
uno c'è già: ed è anche pieno di roba interessante.
DEFT (http://www.deftlinux.net/)
Collision
17-09-2013, 07:56
Boh, a me sta cosa degli aggiornamenti di XP venduti da aziende mi sembra un pochino assurda, a dir poco.. o meglio, mi sembrerebbe un pochino assurdo chi se li comprasse..
Gaetano77
17-09-2013, 18:53
dissento. Seven mi funzionava egregiamente sul Pentium 4 del 2003, con 2GB di ram DDR400, una ati x1650 512MB AGP 8x (all'occorrenza potevo mettergli la 9200 stock...) e ulteriori 'azzi e mazzi di quei tempi. Otto non sarebbe stato da meno. e guarda che era hardware con tanti bei anni sulle spalle.
Come ho già detto in un altro thread, Windows 8 non può essere installato sui Pentium 4 socket 478 (cioè tutti quelli antecedenti al Luglio 2004) perchè non supportano ancora l'istruzione NX (No Execute), necessaria per quel sistema operativo :rolleyes:
Per quanto riguarda Windows 7, confermo che funziona abbastanza bene sui Pentium 4 più recenti (con FSB a 533/800 Mhz e frequenza superiore ai 2 Ghz), però appunto occorre almeno 1.5/2.0 Gb di RAM altrimenti le prestazioni decadono sensibilmente per il consistente swap su disco; purtroppo invece all'epoca la dotazione standard di memoria era molto più scarsa (tipicamente 512 Mb), per cui molti notebook di quel tempo (in cui le possibilità di espansione della RAM sono più limitate) risultano molto rallentati da Windows 7 (a meno di non utilizzare la versione Starter) e l'unica alternativa per queste macchine è il buon vecchio XP!!
dissento. Seven mi funzionava egregiamente sul Pentium 4 del 2003, con 2GB di ram DDR400, una ati x1650 512MB AGP 8x (all'occorrenza potevo mettergli la 9200 stock...) e ulteriori 'azzi e mazzi di quei tempi. Otto non sarebbe stato da meno. e guarda che era hardware con tanti bei anni sulle spalle.
Veramente nel 2002-2003 venivano considerati usuali 500Mb di RAM, abbastanza per applicazioni grafiche 1 Gb e tanto 2 Gb di Ram.
Subito dopo gli aggiornamenti un Vista ed un Seven di base occupavano 1 GB di ram rendendo per molti dei PC impossibile lavorare senza andare in swapfile.
Te lo dico perchè in quel periodo ho preso un PC e ricordo quali offerte c'erano nei negozi.
Benjamin Reilly
17-09-2013, 21:28
Veramente nel 2002-2003 venivano considerati usuali 500Mb di RAM, abbastanza per applicazioni grafiche 1 Gb e tanto 2 Gb di Ram.
Subito dopo gli aggiornamenti un Vista ed un Seven di base occupavano 1 GB di ram rendendo per molti dei PC impossibile lavorare senza andare in swapfile.
Te lo dico perchè in quel periodo ho preso un PC e ricordo quali offerte c'erano nei negozi.
è una delle ragioni per cui XP risulta ancora preferito.... il consumo di risorse.
tallines
19-09-2013, 18:29
A stesse caratteristiche hardware tra W 7 e W Xp, quest'ultimo è più performante .
Benjamin Reilly
19-09-2013, 19:22
il II pc in firma funge con 17 istanze (escludendo il task manager) ed occupa 195MB di ram includendo il task manger.
tallines
19-09-2013, 20:31
Benjamin il secondo pc allora è un missile ;)
il II pc in firma funge con 17 istanze (escludendo il task manager) ed occupa 195MB di ram includendo il task manger.
:D pensa che un IPAD ha caratteristiche prestazionali simili e costa forse il quadruplo solo perchè miniaturizzato in una tavoletta.
Comunque a fronte del successo avuto da arduino, mi chiedo perchè Microsoft non abbia pensato di produrre OS per diverse categorie.
Per esempio:
Un OS che riduca il consumo di risorse, installabile su macchine non potenti (fra cui una linea XP di seconda generazione per esempio).
Un OS riottoso e sbrilluccicoso che consuma risorse ed è full friendly anche per l'utente meno esperto
Un OS legato al touch, per suface o prodotti simili.
Insomma, già negli anni '90 era uscia la tecnologia touch + tavolette grafiche e penne ottiche, ma dopo qualche anno sparì dalla circolazione perchè pur **** interessava blandamente la popolazione (mouse e tastiera si imponevano come più utili per l'uso quotidiano).
Quello che oggi l'ha fatta tiemergere sono in larga parte gli (NSA)social network legati alla facilità di navigazione con touch per operazioni ultrasemplici (premere i like, avviare un video, ecc...) a cui aggiungere la caratteristica interessante della facile trasportabilità (con l'assurdo di pagare 600 euro un PC di caratteristiche simili ad un pentium 4, SSD escluso ed ingombro escluso).
Una manna per persone dipendenti da social netword, persone incapaci di usare un pc normale e per i rappresentanti di prodotti.
Ma la popolazione di internauti o gli utilizzatori di hardware sono ben più variegati.
Mi sembra che Microsoft abbia fatto difetto nell'analizzare gli interessi della popolazione del mercato.
Ridurre le possiiblità ad un prodotto che ti invogli ai sistemi touch mi sembra più il forzare l'intera popolazione di acquirenti di OS microsoft a spostarsi su sistemi touch, i quali dalla loro sono adatti per app center di quanto non faccia un sistema desktop, dove ognuno può scaricarsi il programma free che vuole ed installarselo.
Tutto ciò mi fa venive in mente il post di Attivissimo su Cory Doctorow (http://attivissimo.blogspot.it/2012/01/cory-doctorow-spiega-perche-i-computer.html) sul suo discorso: "perchè i computer generici spariranno"
su Cory Doctorow[/URL] sul suo discorso: "perchè i computer generici spariranno"
Io invece spero spariscano presto tutti questi odiosi touch devices, touch pc in primis.
Benjamin Reilly
22-09-2013, 09:05
@theQ. la versatilità è prerogativa linux :D.
prossimamente sostituiro' a cinnamon LUBUNTU 64bit.
tra Cinnamon e LXDE preferisco Gnome 3...
Benjamin Reilly
22-09-2013, 13:56
tra Cinnamon e LXDE preferisco Gnome 3...
Sostanzialmente mate. Preferisco lubuntu solo x una questione di risorse... sebbene necessiti di un impegno maggiore nelle configurazioni.
tendenzialmente l'OS lo scelgo con al compatibilità con sistemi di Cad/rendering e FEM (motivo per cui preferirei un sistema con basso consumo di risorse rispetto uno che mi raddoppia la RAM richiesta rispetto ai sistemi XP).
Come già detto il mercato è vario e varia dovrebbe essere l'offerta.
Da un lato chi preferisce gli effetti pucciosi, da un altro chi preferisce le icone grandi stile idiocracy (http://acousticmonster.com/wp-content/gallery/cache/76__400x425_windowsidiocracy.png), da un altro ancora chi preferisce la possibilità con un pulsante di ridurre al minimo le risorse, ecc...
tallines
09-10-2013, 19:42
Eccoci a 6 mesi dalla fine degli aggiornamenti a Xp Sp3, ;) la zona blu e rossa si confermano in rialzo per il mese di settembre 2013 , mentre la zona verde e chiaramente la zona gialla si confermano in diminuzione
Quindi guadagnano in percentuale Windows 7 (blu) e Windows 8 (rosso), mentre perdono come sempre Xp (verde) e Windows Vista (giallo).
Guadagna W 7 e 8 ma meno rispetto ad agosto 2013 .
Anche Xp pur perdendo il 2.24 %, perde meno rispetto ad Agosto 2013 - 3,53 %
Vista perde sempre anche questo mese lo 0,13 % .
Percentuale di utilizzo dei SO a Settembre 2013 :
1 - Windows 7 > 46,39 %
2 - Windows Xp > 31,42 %
3 - Windows 8 > 08,02 %
4 - Wind Vista > 03,98 %
Variazione della percentuale di utilizzo SO Windows al mondo
da Agosto 2013 a Settembre 2013
Windows 7 > 45,63% - 46,39 % > + 0,76% (+1,14%)
Windows Xp> 33,66% - 31,42 % > - 2,24% (- 3,53%)
Windows 8 > 07,41% - 08,02 % > + 0,61 (+ 2,01%)
Wind. Vista > 04,11% - 03,98 % > - 0,13 (- 0,13%)
PS: le percentuali che ho lasciato tra parentesi si riferiscono alla variazione precedente ossia da luglio ad agosto 2013
Net Market Share Settembre 2013
http://www.ngoit.org/thumbnails/2998f8c8fb40c5f52204a60de7c0bf2d.jpg (http://www.ngoit.org/show-image.php?id=63f5b6966d32d17d43993536772c34e7)
Penso che il secondo posto a Xp non glielo tolga nessuno fino alla scadenza degli aggiornamenti a Xp Sp3, che è come sapete già tutti > l'08 Aprile 2014 .
Adesso vediamo con il lancio di Windows 8.1 previsto per il 17 Ottobre 2013, cosa succede nelle percentuali di utilizzo dei vari SO .
Si accettano scommesse ;)
tallines
17-10-2013, 21:07
Posticipata a Luglio 2014 la fine degli aggiornamenti a Xp Sp3
Sembra che la Microsoft abbia pensato di posticipare gratuitamente di 3 mesi la fine degli aggiornamenti a Xp Sp3, sembra, poi............
E' anche possibile che la Microsoft tolga l'obbligo di attivare XP a tutti ad un certo punto, dopo la fine del supporto.
Microsoft ritirerà il supporto per Windows XP Service Pack 3 nel mese di luglio 2014. (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.pcadvisor.co.uk/how-to/windows/3470422/run-windows-xp-safely-after-microsoft-support-stops/&prev=/search%3Fq%3Dwindows%2Bxp%2Bjuly%2B2014)
Gaetano77
18-10-2013, 07:54
Qui si può trovare l'articolo originale in inglese, pubblicato il 24 Settembre scorso
http://www.pcadvisor.co.uk/how-to/windows/3470422/run-windows-xp-safely-after-microsoft-support-stops/
"How to keep running legacy installations of Windows XP after Microsoft stops supporting it in 2014.
Microsoft to withdraw support for Windows XP Service Pack 3 in July 2014: what it means"
Effettivamente viene dato per scontato che il supporto a XP SP3 terminerà nel luglio 2014, anzichè ad Aprile :confused:
Altri articoli riguardanti l'argomento però non ne ho trovati in rete, e sul sito ufficiale Microsoft il termine ultimo per la scadenza degli aggiornamenti è sempre l'8 Aprile 2014
Staremo a vedere nei prossimi mesi ;)
tallines
18-10-2013, 11:38
Effettivamente viene dato per scontato che il supporto a XP SP3 terminerà nel luglio 2014, anzichè ad Aprile :confused:
Altri articoli riguardanti l'argomento però non ne ho trovati in rete, e sul sito ufficiale Microsoft il termine ultimo per la scadenza degli aggiornamenti è sempre l'8 Aprile 2014
Staremo a vedere nei prossimi mesi ;)
E' leggermente strana questa posticipazione................ma per me non è rilevante ;)
Come avrai notato dai dati sopra Xp continua a tenere botto come si dice ;) ed è ancora al secondo posto come SO più usato al mondo, a meno di 6 mesi dalla fine degli aggiornamenti..............
Vediamo cosa succede con Windows 8.1, ma non credo che partirà a fulmine, poi.........
Ci sarà una flessione evidente penso, nel periodo di natale per Xp .
Gaetano77
18-10-2013, 15:26
[...] Come avrai notato dai dati sopra Xp continua a tenere botto come si dice ;) ed è ancora al secondo posto come SO più usato al mondo, a meno di 6 mesi dalla fine degli aggiornamenti..............
Ma infatti la sua percentuale di diffusione è ancora altissima....il 31%, che rappresenta quasi ad un terzo dei computer in circolazione :eek: :eek:
[...] Ci sarà una flessione evidente penso, nel periodo di natale per Xp .
Si anch'io credo che molti approfitteranno delle feste natalizie per cambiare PC e quindi automaticamente anche sistema operativo, con conseguente flessione più accentuata di XP; probabilmente all'inizio del 2014 la sua quota di diffusione dovrebbe aggirarsi sul 26-27%, valori cmq ancora molto elevati ;)
roberto1
18-10-2013, 16:57
.....termina il supporto per win xp nel 2014:cry: e nel 2015 quello per win 8:confused: ????? ma se è appena uscito........????? e per win 7:D ma l'utente finale come si regola :confused: ? senza voler pssare a ubuntu ecc.
tallines
18-10-2013, 18:42
Ma infatti la sua percentuale di diffusione è ancora altissima....il 31%, che rappresenta quasi ad un terzo dei computer in circolazione :eek: :eek:
Sempre al secondo posto rimane ;), penso anche dopo la fine del supporto ;)
Un saluto a Gaetano :mano:
Micidiali i numeri di Xp eh ;)
@ Roberto 1
Chi ti ha detto o dove hai letto che W 8 termina il supporto nel 2015 ?
Non scherziamo ;) >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/products/lifecycle
roberto1
18-10-2013, 18:48
Il supporto di Windows 8 si concluderà nel 2015
Zoom
Illustrazione
Foto: © MicrosoftIn occasione del prossimo rilascio di Windows 8.1, Microsoft ha annunciato che a partire da ottobre 2015, non fornirà più upporto per la versione 8. Le aziende e i privati dovranno ottenere l'aggiornamento di Windows.
In particolare, passata quella data fatidica, le persone che vorranno rimanere sotto Windows 8 dovranno risolvere da sole i loro problemi tecnici. Un'altra conseguenza: con l'arrivo di un nuovo software non ci saranno più aggiornamenti disponibili per correggere eventuali bug del sistema.
Questo annuncio traduce una nuova politica di Microsoft riguardante la vita dei loro sistemi operativi. Laddove la durata di vita dei precedenti sistemi si estendeva per diversi anni (il supporto per Windows XP è durato 8 anni), Microsoft opterà per cicli più brevi in futuro.
Se i proprietari di Windows 8 non dovrebbero avere nulla da sborsare per l'accesso alla versione 8.1, gli altri utenti di sistemi Windows dovranno pagare per ottenere il più recente sistema di Microsoft.
Quest'aggiornamento non ha in programma nulla di innovativo. Riguarda per esempio, la ricerca delle applicazioni o la ricerca su Internet senza utilizzare un browser.
(GPA/YFO/ATCNA)
-----copiato dalla prima pagina di www.bluewin.ch
tallines
18-10-2013, 20:49
Può essere, se la Microsoft cambia le regole (postate) in corsa ........... ;)
Invece per Xp sembra che ci sia una gara a chi vuole dare supporto ;) >
Google estende il supporto a Chrome per Windows XP ad Aprile 2015. (http://codesnippet.biz/google-estende-il-supporto-a-windows-xp-fino-al-2015/)
TheZioFede
19-10-2013, 10:59
L'articolo che parla del supporto fino a luglio 2014 è chiaramente sbagliato visto che sul resto di internet e sul sito microsoft è scritto che finisce ad aprile...:D , e comunque non c'è nessuna "gara" per il supporto, anche win 2000 venne supportato per un anno aggiuntivo da Chrome e Firefox...
per windows 8 il supporto termina a fine 2015 per la versione non aggiornata, un po' come hanno fatto per gli altri Win con i service pack, anche se nel caso di 8 l'hanno chiamato 8.1 ...
tallines
19-10-2013, 13:59
L'articolo che parla del supporto fino a luglio 2014 è chiaramente sbagliato visto che sul resto di internet e sul sito microsoft è scritto che finisce ad aprile...:D , e comunque non c'è nessuna "gara" per il supporto, anche win 2000 venne supportato per un anno aggiuntivo da Chrome e Firefox...
Quindi è una consuetudine o quasi ;) anche se gli aggiornamenti non sono della Microsoft .
fine upgrade... ma per l'attivazione? online, per telefono o con i poteri magici.
Non sarà che interrompono prima l'attivazione e di conseguenza la possibilità di farsi un backup di windows xp full upgrade fino alla fine ?
Tra l'altro magari ci sono delle date di fine upgrade per office 2007 :muro: mi piacerebbe sapere anche quelle :muro:
tallines
20-10-2013, 13:10
fine upgrade... ma per l'attivazione? online, per telefono o con i poteri magici.
Non sarà che interrompono prima l'attivazione e di conseguenza la possibilità di farsi un backup di windows xp full upgrade fino alla fine ?
Può essere che dopo la fine degli aggiornamenti per il Sp3 di Xp la Microsoft pensi anche di togliere l'attivazione > post n. 2097 e 2098 .
Ho provato ad installare un XP pre SP3, avendo gli aggiornamenti precedenti (SP2 e SP3 installati a mano e compatibili).
Risultato?
accedendo all'update si verifica un errore nel plugin microsoft update. Si deve andare nei newsgroup e scaricare un'apposita versione di update manager che permette la connessione al portale update.
Quindi al primo update sul portale fa scaricare il software per verificare l'autenticità del prodotto (circa 30 min di attesa perchè si rendesse conto).
In seguito circa un centinaio di aggiornamenti di sicurezza.
Però mancano i framework. Sono disponibili solo il 3.5 ed il 4 + aggiornamenti.
Mi pareva che per Windows fossero necessarie tutte le versioni del framework, 1, 2, 3, 3.5 e 4. Sbaglio?
Hanno già disattivato i download dei framework pre-3.5?
Mi pareva che per Windows fossero necessarie tutte le versioni del framework, 1, 2, 3, 3.5 e 4. Sbaglio?
Hanno già disattivato i download dei framework pre-3.5?
i framework non sono per windows.
sono per quelle applicazioni, scritte in .NET , che ne fanno esplicito uso e richiesta.
e basta andare sul sito di download microsoft per scaricarli.
allo stesso modo ci sono le librerie VC++ (le 2007, le 2010....). anche quelle vengono installate dalle applicazioni che le richiedono (o ti dicono di scaricarle.).
allo stesso modo? la Java virtual machine, la JRE.
Flash? uguale.
continuo? ^^
tallines
24-10-2013, 11:10
Ho provato ad installare un XP pre SP3, avendo gli aggiornamenti precedenti (SP2 e SP3 installati a mano e compatibili).
Ma hai installato anche gli aggiornamenti del Sp2 ?
Se installi il Sp3 non occorrono gli aggiornamenti del Sp2...........
Però mancano i framework. Sono disponibili solo il 3.5 ed il 4 + aggiornamenti.
Mi pareva che per Windows fossero necessarie tutte le versioni del framework, 1, 2, 3, 3.5 e 4. Sbaglio?
Hanno già disattivato i download dei framework pre-3.5?
Una volta si installava Net Framerwork di base 2.0, poi la 3.0 e poi la 3.5 .
Adesso basta dalla v 3.5 in poi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1973775
Comunque per il Net Framework io lo installo o richiesta dell'applicazione a cui serve per girare ;)
Si, ok. So che java e adobe flash sono programmi esterni. Sapevo anche che i framework sono librerie per l'esecuzione dei programmi, e ricordavo che servivano un po' tutte le versioni per diversi programmi (idea un po' diversa dalle versioni di un software dove l'ultima rimpiazza in genere le prime).
Solo che mi pareva che l'update manager una volta trovasse automaticamente le versioni di framework e le installasse come aggiornamenti. Invece i framework rientrano nel software esterno (update facoltativi, non pulsante rapidi).
Altra stranezza, installa prima il 3.5 ed il 4 (inizialmente uno esclude l'altro), poi le versioni 2 e 3 (sp inclusi) precedenti :mbe:
Per il resto, il servizio update mi sembra piuttosto lento. Installato l'update manager come spiegato nei newsgroup per ovviare all'errore che compare, ci vogliono 30-60 minuti perchè individui i circa 100 aggiornamenti post SP3 :doh: , ed 1 ora per installarli (questo invece mi sembra un tempo normale per un centinaio di upgrade).
Invece non sapevo che con un windows xp sp1 di base si potesse aggiornare direttamente al sp3 coprendo anche le falle sistemate dal sp2. In genere usavo la patch sp2 scaricata anni fa, la SP3, scaricata anni fa e poi facevo l'upgrade del rimanente.
Siete sicuri?
PS: avevo fatto dei backup con genie backup lite, software dato dalla Lacie in alcuni HDD, ma al ripristino di windows (no antivirus/firewall) appaiono errori :muro:
Sapreste consigliarmi qualche backup manager che non mi crei errori se ripristino l'OS ?
In questo modo faccio upgrade di un XP fino ad aprile ed in futuro se dovessi ripulire l'OS, semplicemente ripristino il backup full upgrade.
grassie per l'aiuto
sp1 è da sola.
sp3 comprende sp2.
tallines
29-10-2013, 19:07
Solo che mi pareva che l'update manager una volta trovasse automaticamente le versioni di framework e le installasse come aggiornamenti. Invece i framework rientrano nel software esterno (update facoltativi, non pulsante rapidi).
Altra stranezza, installa prima il 3.5 ed il 4 (inizialmente uno esclude l'altro), poi le versioni 2 e 3 (sp inclusi) precedenti :mbe:
Se fossi in te salterei l'installazione dei Net Framework come già detto .
Quando ti servono installi il Net Framework che ti serve senza riempire per nulla il SO ;)
Invece non sapevo che con un windows xp sp1 di base si potesse aggiornare direttamente al sp3 coprendo anche le falle sistemate dal sp2. In genere usavo la patch sp2 scaricata anni fa, la SP3, scaricata anni fa e poi facevo l'upgrade del rimanente.
Siete sicuri?
Il Sp3 lo puoi installare anche senza il Sp2, ma devi avere almeno il Sp1 per Xp
;)
PS: avevo fatto dei backup con genie backup lite, software dato dalla Lacie in alcuni HDD, ma al ripristino di windows (no antivirus/firewall) appaiono errori :muro:
Sapreste consigliarmi qualche backup manager che non mi crei errori se ripristino l'OS ?
In questo modo faccio upgrade di un XP fino ad aprile ed in futuro se dovessi ripulire l'OS, semplicemente ripristino il backup full upgrade.
grassie per l'aiuto
Per il backup.....c'è la sezione apposita ;) >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068&highlight=backup+sincronizzazioni
tallines
08-11-2013, 14:10
Net Market Share Ottobre 2013 .
Tonfo clamoroso di Windows 8 a un anno dal suo rilascio .
Super entrata di Windows 8.1
Situazione dei SO : confermato l'aumento di Windows 7 anche se minimo e il decremento di Xp e di Vista .
Entra molto alto Windows 8.1 rilasciato il 17 ottobre 2013, in 15 giorni di vendita, con una percentuale del 1,72% .
Stessa percentuale di Windows 8 a Dicembre 2012 (rilasciato il 26 ottobre 2012) .
Questo giro viene preso in considerazione anche Linux con l' 1,61% .
Windows 7 guadagna una percentuale bassissima dello 0.03% .
Xp perde solo lo 0.18%, a 5 mesi dalla fine degli aggiornamenti per il Sp3....................
Vista perde lo 0,35% .
Windows 8 inverte il segno da positivo a negativo e perde quasi mezzo punto percentuale : lo 0,49% .
Windows 8 è' il SO che perde più di tutti, Xp che è alla fine del suo ciclo, è il SO che perde meno di tutti .
Percentuale di utilizzo dei SO a Ottobre 2013 :
1 - Windows 7 > 46,42 %
2 - Windows Xp > 31,24 %
3 - Windows 8 > 07,53 %
4 - Wind Vista > 03,63 %
5 - Windows 8.1 > 1.72%
Variazione della percentuale di utilizzo SO Windows al mondo
da Settembre 2013 a Ottobre 2013
Windows 7 > 46,39% - 46,42 % > + 0,03% (+ 0,76%)
Windows Xp> 31,42% - 31,24 % > - 0,18% (- 2,24%)
Windows 8 > 08,02% - 07,53 % > - 0,49% (+ 0,61%)
Wind. Vista > 03,98% - 03,68 % > - 0,35% (- 0,13%)
Chiaramente in questa variazione non c'è Windows 8.1 appena entrato .
Le percentuali tra parentesi indicano le variazioni da Agosto a Settembre 2013 dei SO .
Net Market Share Ottobre 2013
http://s13.postimg.org/canqj0hib/NMS_ottobre_2013.jpg (http://postimg.org/image/canqj0hib/)
Confermati quindi i dati in perdita per Xp, ma molto molto bassa, a 5 mesi dalla fine.............
Entrata da leone per Windows 8.1 e perdita abbastanza rilevante per Windows 8, a beneficio del suo successore .
Benjamin Reilly
08-11-2013, 15:36
io a tal punto inizierei anche ad indicare linux tra i sistemi operativi in modo da avere visione della sua evoluzione rispetto agli altri sistemi.
tallines
10-11-2013, 12:52
io a tal punto inizierei anche ad indicare linux tra i sistemi operativi in modo da avere visione della sua evoluzione rispetto agli altri sistemi.
Si concordo e grazie della conferma ;) in quanto avevo già pensato di...........però pensavo di andare Off Topic, poi...........;)
Linux è sempre stato monitorato nelle indicazioni di Net Market Share .
Solo che nel grafico a torta vengono evidenziati i primi 7 SO che hanno una maggiore percentuale d utilizzo al mondo, nel mese.
L'ottavo dato in percentuale viene riassunto dalla voce Other, dove vengono messi tutti gli altri SO che non rientrano nelle prime 7 posizioni .
Infatti per ritrovare Linux in grafico a torta bisogna andare a ritroso fino a Novembre 2012 .
Per gli altri mesi fino a Settembre 2013 compreso, occupa sempre l'ottava posizione .
Il mese di Ottobre 2013 è andato in settima posizione al posto di Mac 10.6 che è retrocesso in ottava e quindi ha lasciato il posto a Linux .
Da Novembre 2012 penultima volta che appare nel grafico a torta questa è stata l'evoluzione purtroppo minima che ha avuto, nel senso che non riesce ad andare oltre l'1,65 % (miglior risultato al momento), comunque in crescita guardando tutto il periodo :
Novembre 2012 = 1,25 %
Dicembre 2012 = 1,19 %
Gennaio 2013 = 1,21 %
Febbraio 2013 = 1,21 %
Marzo 2013 = 1,17 %
Aprile 2013 = 1,21 %
Maggio 2013 = 1,26 %
Giugno 2013 = 1,28 %
Luglio 2013 = 1,25 %
Agosto 2013 = 1,52 %
Sett. 2013 = 1,65 %
Ottobre 2013 = 1,61 %
Dai dati si vede che Linux sta avendo una evoluzione in positivo, settembre 2013 al momento è il mese di maggior utilizzo, anche se le percentuali purtroppo sono ancora molto basse, a favore di Mac e ancor di più di Windows che continua a detenere la percentuale più alta di utilizzo al mondo .
Praticamente Windows ha oltre il 90 % del mercato, vicino all' 8 % Mac e la rimanente parte come si vede dai dati riportati ce l'ha Linux .
Questo sui computer desktop .
Invece a proposito di Windows 8.1 appare per la prima volta nel monitoraggio di Net Market Share in 14a posizione a Luglio 2013 con lo 0,02 % .
Ad Agosto 2013 sale al decimo posto con lo 0,24 %
A Settembre 2013 sale di una posizione, al nono posto con lo 0,87 % , dietro a Linux che ha l '1,65 % .
A Ottobre 2013 come visto, rientra nel grafico a torta, quindi è tra i primi 7 SO più utilizzati al mondo, passando dall' ottavo al sesto posto con l'1,72 % e superando Linux che comunque anche se perde in percentuale rispetto al mese di Settembre 2013 e va dal 1,65 % al 1,61 % sale al settimo posto .
E quindi rientra tra i SO più utilizzati al mondo nel grafico a torta .
Della serie i primi 7 ;)
Recentemente molti hanno investito in MAC e Iphone (o simili), così come i sistemi IOS progettati per essere adatti a noob user hanno carpito parte degli investimenti. Chi si è preso l'iphone, magari ha risparmiato sull'acquisto del PC, o rimandato la spesa che compiva periodicamente. Ciò significa che quando si mette al pc lo fa con il computer vecchio.
Sfortunatamente l'uomo ha solo 24 ore al giorno, e quindi una quantità fissa di tempo (poco) per cazzeggiare con la tecnologia. Se lo fa su iphone con una delle tante app, eviterà di usare il PC e di conseguenza il mercato sembrerà immobile se non si inseriscono nel bilancio anche IOS et simili.
Ci si rende conto di questa cosa solo osservando il numero totale di utilizzatori di OS che fanno parte della statistica.
Edit:
Altra decina di aggiornamenti di Windows XP....
+
Se è vero che Microsoft ha raggiunto veramente l'accordo con Facebook per usare il profilo del social network integrato con la NSA per eseguire l'accesso a Windows Phone ed ai sistemi Windows (forse windows 9 ?!) allora mi preparerò a tenere ancora per molti anni windows xp oppure a passare a Linux !!!
Sarebbe una cazzata oltre i limiti di quanto già visto con l'interfaccia metro.
roberto1
23-11-2013, 18:36
:) dimenticato i tablet con android in attesa dei phablet.....con ios o android e Google non aveva in programma un O/S tutto suo ? su win 8 o 8.1 bhe se uno cambia pc se lo ritrova già installato e per costoro passare a win xp sarà tosta.
RobbyBtheOriginal
23-11-2013, 19:07
..cut.. Se è vero che Microsoft ha raggiunto veramente l'accordo con Facebook per usare il profilo del social network integrato con la NSA per eseguire l'accesso a Windows Phone ed ai sistemi Windows (forse windows 9 ?!) allora mi preparerò a tenere ancora per molti anni windows xp oppure a passare a Linux !!!
Sarebbe una cazzata oltre i limiti di quanto già visto con l'interfaccia metro.
Quoto pienamente!!
By Tapatalk
tallines
24-11-2013, 11:05
Recentemente molti hanno investito in MAC e Iphone (o simili), così come i sistemi IOS progettati per essere adatti a noob user hanno carpito parte degli investimenti. Chi si è preso l'iphone, magari ha risparmiato sull'acquisto del PC, o rimandato la spesa che compiva periodicamente. Ciò significa che quando si mette al pc lo fa con il computer vecchio.
Sfortunatamente l'uomo ha solo 24 ore al giorno, e quindi una quantità fissa di tempo (poco) per cazzeggiare con la tecnologia. Se lo fa su iphone con una delle tante app, eviterà di usare il PC e di conseguenza il mercato sembrerà immobile se non si inseriscono nel bilancio anche IOS et simili.
Ci si rende conto di questa cosa solo osservando il numero totale di utilizzatori di OS che fanno parte della statistica.
Andando a guardare la voce OS Mobile Share di Net Market Share dice tutto ;) : Android e iOS la fanno da padrone
Se è vero che Microsoft ha raggiunto veramente l'accordo con Facebook per usare il profilo del social network integrato con la NSA per eseguire l'accesso a Windows Phone ed ai sistemi Windows (forse windows 9 ?!) allora mi preparerò a tenere ancora per molti anni windows xp oppure a passare a Linux !!!
Sarebbe una cazzata oltre i limiti di quanto già visto con l'interfaccia metro.
Non penso e non credo che windows phone acceleri anche se andasse o è andato in porto quello che dici................;)
Per i pc, molti non fanno neanche il downgrade da W 8, lo tolgono direttamente per mettere W 7 : uno su tre (http://www.hdblog.it/2013/08/06/un-utente-su-tre-effettua-il-downgrade-da-windows-8-a-windows-7/)
tallines
04-12-2013, 14:02
Incredibile ;) Xp a 4 mesi dalla fine degli aggiornamenti del Sp3.................non si gira neanche............anche se è in leggerissima perdita, praticamente è stabile .
Perdono come era previsto Vista e Windows 8 e anche Linux.......
Guadagnano Windows 7 e Windows 8.1
Xp è (quasi) stabile .
Net Market Share Ottobre 2013
http://s16.postimg.org/c51scdx75/NMS_ottobre_2013.jpg (http://postimg.org/image/c51scdx75/)
http://s29.postimg.org/ornutp503/Ottob_1.jpg (http://postimg.org/image/ornutp503/)
Net Market Share Novembre 2013
http://s14.postimg.org/4ve23omwt/Nov_2013_1.jpg (http://postimg.org/image/4ve23omwt/)
http://s24.postimg.org/r2oyfovep/Nov_2013_2.jpg (http://postimg.org/image/r2oyfovep/)
windows 8.1 in crescita, ma molti che conosco dopo l'upgrade causa problemi son tornati indietro ed hanno reinstallato windows 8 :doh:
Ma perdonatemi la domanda un po' OT.
Windows 8.1 ha l'applicazione skydrive che oltre a gestire l'esportazione di file al cloud microsoft si sostituisce completamente ad esplora risorse.
Magari non sono così ferrato di programmazione di windows, ma non è una cazzata megagalattica dal punto di vista della sicurezza avere lo stesso programma che rovista fra i dati dell'HDD (esplora risorse) che di base va anche online ?
Che poi non ne capisco il motivo. Skydrive dava 15 Gb anni fa... ora si è ridotto a 7 Gb (via ADSL che in italia sono più lente pure della USB1.1). Su PC oramai installano di base 1 Tb Sata3 (e si trovano già 2-3 Tb interni a circa 100 euro e SSD con Sata6 ancora + veloci) e sta per arrivare la generazione HDD da 30-60 terabyte.
HDD da 2.5 sempre meno pesanti ed ingombranti da poter anche essere inviati con pacchi postali a peso ridotto o consegnati a mano...
Un servizio cloud da 7 Gb non sembra poi così utile da giustificare l'integrazione con sistemi vitali (esplora risorse) di un sistema operativo !
Non so, sembra un'ottima ragione per restare con XP e/o Seven.
roberto1
04-12-2013, 17:18
uso sia xp sp3, win 7 e win 8.1. con xp mi trovo benissimo e finchè posso lo userò, ma certi software richiedono versioni superiori, win 7 va bene per win 8 pro mi ha deluso, dopo l'aggiornamento alla 8.1 pro:mad: ancora di più avendo notato dei rallentamenti nei giochi. e si grande xxxxxxpppppppppppppppppppp:) :) :)
tallines
04-12-2013, 21:25
windows 8.1 in crescita, ma molti che conosco dopo l'upgrade causa problemi son tornati indietro ed hanno reinstallato windows 8 :doh:
Eppure dalle statistiche sta salendo si vede che piace di più rispetto a.........poi il tempo ci dirà cosa succederà ;)
Ma perdonatemi la domanda un po' OT.
Windows 8.1 ha l'applicazione skydrive che oltre a gestire l'esportazione di file al cloud microsoft si sostituisce completamente ad esplora risorse.
Magari non sono così ferrato di programmazione di windows, ma non è una cazzata megagalattica dal punto di vista della sicurezza avere lo stesso programma che rovista fra i dati dell'HDD (esplora risorse) che di base va anche online ?
Non conosco W 8.1, poi magari fai la domanda anche in sezione, ma se è come dici tu...........dal punto di vista della sicurezza anche secondo me non è molto sicuro .
Non so, sembra un'ottima ragione per restare con XP e/o Seven.
W 7 cresce e crescerà ancora, Xp passa dal 31,24 al 31,22...............che perdita eh ;) .
@ roberto1
Si alcuni software richiedono SO più recenti, ma a parità di caratteristiche hardware come ho già detto, Xp è più veloce di W 7 .
ciao a tutti!
chiedo quì anche se sono passato a 7 (sigh! sigh! :cry: )
però devo risistemare il pc del mio vecchio che lo usa solo per qualche sporadica navigazione e per mahjong :doh:
non c'è verso di installare 7 o tanto meno vista su quel pc (ha un sempron 2800+ e 1gb di ram) e il proprietario non vuole linux... :muro:
ho il cd di installazione di win originale sp3 però poi mancano tuuuuttti gli aggiornamenti da allora... purtroppo però non riesco a farglieli fare online, ho aggiornato manualmente ie8 e la routine di installazione, dopodiché fine, non si aggiorna nè con gli aggiornamenti automatici nè dal sito microsoft. :confused:
aggiornamenti automatici mi ha mostrato la lista e quando gli ho dato l'OK è partito, ma poi restava allo 0% per ore. Dal sito invece si ferma all'analisi del sistema e da lì non si schioda.
ora vi chiedo se avete soluzioni per sbloccare il download e l'installazione automatica oppure se c'è un pack con gli aggiornamenti da installare anche manualmente...
:help:
roberto1
14-12-2013, 16:43
ciao a tutti!
chiedo quì anche se sono passato a 7 (sigh! sigh! :cry: )
però devo risistemare il pc del mio vecchio che lo usa solo per qualche sporadica navigazione e per mahjong :doh:
non c'è verso di installare 7 o tanto meno vista su quel pc (ha un sempron 2800+ e 1gb di ram) e il proprietario non vuole linux... :muro:
ho il cd di installazione di win originale sp3 però poi mancano tuuuuttti gli aggiornamenti da allora... purtroppo però non riesco a farglieli fare online, ho aggiornato manualmente ie8 e la routine di installazione, dopodiché fine, non si aggiorna nè con gli aggiornamenti automatici nè dal sito microsoft. :confused:
aggiornamenti automatici mi ha mostrato la lista e quando gli ho dato l'OK è partito, ma poi restava allo 0% per ore. Dal sito invece si ferma all'analisi del sistema e da lì non si schioda.
ora vi chiedo se avete soluzioni per sbloccare il download e l'installazione automatica oppure se c'è un pack con gli aggiornamenti da installare anche manualmente...
:help:
hai provato con apup,(fai un giro su Google) selezioni tutto quello che riguarda xp. scarichi e installi manualmente file per file con pazienza.
RobbyBtheOriginal
14-12-2013, 17:37
Se hai un altro Xp (amici o tuo) qualche pag addietro è stato linkato un progr. che salva gli aggiornamenti di windows e puoi poi installarli su un altro pc;)
By Tapatalk
tallines
14-12-2013, 18:13
.....ho il cd di installazione di win originale sp3 però poi mancano tuuuuttti gli aggiornamenti da allora... purtroppo però non riesco a farglieli fare online, ho aggiornato manualmente ie8 e la routine di installazione.............
Ciao, prova cosi >
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-Update-SVCHOST-e-CPU-al-100-su-Windows-XP-SP3_10338
comunque causa intasamento del servizio, ci vogliono circa 1 ora per l'analisi degli aggiornamenti necessari e circa 1 ora per il download ed installazione degli aggiornamenti, se utilizzi il servizio di upgrade.
qualche giorno fa ha fatto altri 4-5 aggiornamenti. Avevo lo svchost al 100% per decine di minuti e se lanciavo la pagina di upgrade veniva bianca
Sarebbe interessante se Microsoft pubblicasse le statistiche di upgrade XP sul portale di questo periodo.
:D
tallines
14-12-2013, 20:47
Sarebbe interessante se Microsoft pubblicasse le statistiche di upgrade XP sul portale di questo periodo.
:D
:asd: :asd: Mah TheQ ..................:asd: :asd:
Chissà cosa succederà tra un pò di tempo con questo Xp...............;)
E comunque, dopo i 4-5 aggiornamenti di l'altro ieri la funzione ricerca guidata è misteriosamente sparita... :muro:
http://i39.tinypic.com/2vih2th.jpg
Mi sa che Microsoft ha iniziato a mettere i bug dell'ultimo minuto per spingere gli utenti ai nuovi OS :mc:
Comunque lo svchost al 100% non è un problema, basta lasciarlo lavorare per qualche ora. Diverso il caso se invece mancano i componenti essenziali per interfacciarsi con il portale upgrade (capita con XP sp1 o sp2). Tuttavia cercando nei newsgroup con l'errore segnalato si risolve installando manualmente il sistema di download aggiornamenti (ora mi sfugge il nome).
Se l'XP è in uso e lo svchost va al 100% per degli aggiornamenti basta aprire il task manager ed impostare la priorità in bassa. Così lavora meno rispetto ai processi chiamati dall'utente. Ci mette un po' di +, ma si riesce a far funzionare il sistema. Individuati gli aggiornamenti e fatti sparisce il problema.
Per il passaggio a Linux abbandonando Windows XP, credo che esistano delle distro che hanno interfaccia del tutto simile a quella di XP, in modo tale che un utente non esperto si trovi comunque un'interfaccia simile a quella conosciuta.
RobbyBtheOriginal
15-12-2013, 11:08
A me è sparito Java misteriosamente:eek::rolleyes:
Appena accendo il pc guardo per la ricerca se è sparita:what:
By Tapatalk
tallines
15-12-2013, 11:26
La Ricerca che sia sparita dopo gli aggiornamenti può essere un problema dovuto agli stessi aggiornamenti oppure no, comunque ultimamente con gli aggiornamenti a Xp Sp3 i problemi stanno aumentando in modo considerevole, rispetto a uno, due, tre......anni fa.........sarà una casualità ?
Mi sembra leggermente strano che aumentino i problemi per quanto riguarda gli aggiornamenti, proprio in questo periodo che è il periodo finale per Xp, mancando meno di 4 mesi alla fine del supporto, poi............;)
Ciao, prova cosi >
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-Update-SVCHOST-e-CPU-al-100-su-Windows-XP-SP3_10338
comunque causa intasamento del servizio, ci vogliono circa 1 ora per l'analisi degli aggiornamenti necessari e circa 1 ora per il download ed installazione degli aggiornamenti, se utilizzi il servizio di upgrade.
qualche giorno fa ha fatto altri 4-5 aggiornamenti. Avevo lo svchost al 100% per decine di minuti e se lanciavo la pagina di upgrade veniva bianca
Sarebbe interessante se Microsoft pubblicasse le statistiche di upgrade XP sul portale di questo periodo.
:D
grazie per i consigli, la soluzione stava lì :)
per quanto riguarda la ricerca vi saprò dire, ora è ancora in (lenta) fase download e aggiornamento, ma ho notato una patch proprio per quanto riguarda la ricerca... sarà quella?
cmq io solitamente utilizzo un tweak di registro denominato "ammazza il cane" che propone la ricerca in stile win2k :cool:
umm il problema al search rimane, anche se solo su 1 pc due 2 con XP (e non è un virus).
Voi avete lo stesso problema?
Su Apup ho visto gli aggiornamenti per XP, Office ed altri, ma alla fine per XP arrivano fino al SP3 e non comprendono tutti i circa 100 aggiornamenti successivi?
Benjamin Reilly
06-01-2014, 00:02
umm il problema al search rimane, anche se solo su 1 pc due 2 con XP (e non è un virus).
Voi avete lo stesso problema?
Su Apup ho visto gli aggiornamenti per XP, Office ed altri, ma alla fine per XP arrivano fino al SP3 e non comprendono tutti i circa 100 aggiornamenti successivi?
Realizza un disco con integrato il service pack 3, eventualmente installalo in fase successiva evitando gli aggiornamenti. se utilizzi altro browser (ti suggerisco Srware Iron di cui sto curando un thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37240268&postcount=1 ) evita anche di aggiornare Internet explorer alla versione 8 (perchè risulta inutile).
Dopo aver fatto il disco con integrato Sp3 prova ad eseguire da linea di comando: sfc /scannow x verificare che tutte le librerie originarie siano integre del sistema attualmente in uso.
Una info: windows update continuerà a funzionare dopo l'8 aprile (permettendo almeno di installare gli aggiornamenti da zero in caso di macchine pulite) oppure verrà brutalmente spento?
tallines
11-01-2014, 22:34
Una info: windows update continuerà a funzionare dopo l'8 aprile (permettendo almeno di installare gli aggiornamenti da zero in caso di macchine pulite) oppure verrà brutalmente spento?
Dovrebbe essere come per chi ha adesso solo Xp Sp2: niente aggiornamenti .
Altrimenti che senso ha terminare il supporto e continuare a rilasciare aggiornamenti .
Dovrebbe essere come per chi ha adesso solo Xp Sp2: niente aggiornamenti .
Altrimenti che senso ha terminare il supporto e continuare a rilasciare aggiornamenti .
Non mi riferisco ovviamente a "rilasciare nuovi aggiornamenti", ma più semplicemente alla possibilità di poter installare quelli rilasciati dall'uscita dell'sp3 fino al 7 aprile anche dopo la cessazione di xp. Ipotizzavo la situazione di qualcuno che deve formattare dopo che xp è stato dismesso.
Una info: windows update continuerà a funzionare dopo l'8 aprile (permettendo almeno di installare gli aggiornamenti da zero in caso di macchine pulite) oppure verrà brutalmente spento?
E' già spento per il SP1 e credo il SP2. Dall'8 aprile bloccano il download del SP3 e toglieranno qualsiasi risorsa umana dallo studio di patch di sicurezza per XP.
Non so come si possa fare l'attivazione dell'XP se tolgono anche quello.
Altrimenti backup (reinstalla l'OS già attivato) o crack attivazione (che comunque rimane illegale) o dopo 20 giorni le copie non attivate si bloccano.
Altri sistemi non li so.
Io mi son messo gli aggiornamenti su ADrive (http://continuum-q.blogspot.it/2013/12/service-pack-italiani-per-windows-xp.html) :D
Spero si possa fare se tolgono il supporto ai pacchetti Service Pack :rolleyes:
Il problema sarà la dismissione degli antivirus-firewall per il supporto ad XP, per cui 1-2 anni dopo inizieranno magari ad esserci AV-FW vecchi e buggati.
Ma a quel punto se il PC funziona ancora e lo si vuole tenere e non supporta al meglio Windows 7-8-8.1-9... tanto vale installare qualche distro linux leggera, tipo puppy linux.
Gaetano77
12-01-2014, 05:56
Il problema sarà la dismissione degli antivirus-firewall per il supporto ad XP, per cui 1-2 anni dopo inizieranno magari ad esserci AV-FW vecchi e buggati.
Anche secondo me questo sarà il problema più grosso che si verrà a creare nel giro di un paio di anni, cioè la mancanza di compatibilità con XP dei nuovi software che via via usciranno :( non solo programmi per la sicurezza on-line (Antivirus e Firewall appunto), ma anche in generale browser web, programmi multimediali, ecc...
Gradualmente poi anche i produttori di periferiche hardware non rilasceranno più driver per qusto sistema operativo, e quindi ad un certo punto (analogamente a quello che è successo nel 2007-2008 con Windows 98) diventerà anche impossibile installare un nuovo modello di stampante o di webcam, oppure trasferire i dati dal cellulare/smartphone...:rolleyes: :rolleyes:
Ma a quel punto se il PC funziona ancora e lo si vuole tenere e non supporta al meglio Windows 7-8-8.1-9...tanto vale installare qualche distro linux leggera, tipo puppy linux.
Si infatti a quel punto molto meglio una distro di Linux!!
Tuttavia Puppy Linux mi sembra un po "sprecato" a sostituire XP :D nel senso che è più adatto a PC molto vecchi con scarse risorse come Pentium MMX/Pentium 2 dove in origine era installato Windows 98/ME/2000...
Al posto di Windows XP vedrei invece meglio una versione di Ubuntu di qualche anno fa oppure Mint, che tra l'atro ha un'interfaccia grafica molto simile...
IMHO naturalmente ;)
tallines
12-01-2014, 11:22
Non mi riferisco ovviamente a "rilasciare nuovi aggiornamenti", ma più semplicemente alla possibilità di poter installare quelli rilasciati dall'uscita dell'sp3 fino al 7 aprile anche dopo la cessazione di xp. Ipotizzavo la situazione di qualcuno che deve formattare dopo che xp è stato dismesso.
Si per Xp Sp3 qualcosa cambia rispetto a Xp sp2 .
Se adesso un utente installa Xp sp2 e prova a fare gli aggiornamenti per il sp2 non arriva giù nulla, almeno........
Per il Sp3 sembra che gli aggiornamenti rilasciati fino all' 08 Aprile continueranno ad essere rilasciati per chi per esempio rimette Xp Sp3 ex-novo .
Non so per quanto tempo, poi dopo tot tempo secondo me i rubinetti si chiuderanno definitivamente, poi..............
Windows Update continuerà a funzionare anche dopo l'8 aprile 2014. Ciò significa che gli aggiornamenti per Windows XP rilasciati fino a quella data continueranno ad essere disponibili per il download e l'installazione anche in periodi successivi. (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-XP-dopo-aprile-2014-come-mettere-in-sicurezza-il-sistema-operativo_10580)
Quindi non verranno rilasciati ulteriori nuovi aggiornamenti, ma sempre quelli .
Già adesso ci sono problemi nello scaricare gli aggiornamenti di Xp sp3 per chi lo reinstalla, figurati in futuro, poi............;)
Secondo me dopo l' 08 Aprile 2014 conviene farsi un backup di tutti gli aggiornamenti per Xp Sp3 .
Comunque la vulnerabilità di Xp aumenterà come da link sopra postato, col passare del tempo, anche se uno per esempio a giugno, luglio o... 2014, installa Xp Sp3 con tutto il pacchetto degli aggiornamenti salvato in precedenza .
Discorso attivazione................devo essere sincero non so cosa succederà, magari per tot tempo (tipo 6 mesi..) si potrà fare ancora l' attivazione, poi........chi vivrà vedrà ;)
In più i problemi detti da TheQ e da Gaetano77 ;)
Benjamin Reilly
12-01-2014, 22:25
Xp senza Sp3 è meno stabile e presenta alcuni difetti in ambito ricerca e altro.
secondo me XP+Sp3 è sufficiente, aggiungerei esclusivamente qualche net.framework... se necessario.
tallines
14-01-2014, 14:00
Xp per la prima volta scende sotto il 30% della quota di mercato
A meno di tre mesi dalla fine del supporto a Xp Sp3, lo stesso perde una percentuale rilevante rispetto alle perdite avute nei mesi precedenti .
Passa dal 31,22% di Novembre 2013, al 28,98% (che sarebbe un 29% comunque...) di Dicembre 2013, perdendo il 2,24% .
Comunque rimane sempre secondo SO al mondo usato .
Nel mese di Dicembre 2013 rispetto al mese precedente. guadagnano quote di mercato tutti i SO tranne Xp Sp3 : W 7, W 8, W 8.1, Vista e anche Linux che rientra nel grafico a torta al posto di Mac 10.8 .
Nel grafico sono visualizzati le migliori 7 percentuali, l'ottava voce Other che c'è sempre, raggruppa tutti gli altri SO che sono come percentuale, al di sotto della settima voce o SO : in tutto 8 voci .
Il SO che guadagna di più (anche questo mese) è W 8.1, lo 0,96% (quasi 1%), di poco sopra W 7 che guadagna lo 0,88% .
W 8 guadagna lo 0,23%, Linux lo 0,17%, Vista solo lo 0,04% .
Percentuale di utilizzo dei SO a Dicembre 2013 :
1 - Windows 7 > 47,52 % + 0,88 %
2 - Windows Xp > 28,98 % - 2,24 %
3 - Windows 8 > 06,89 % + 0,23 %
4 - Wind Vista > 03,61 % + 0,04 %
5 - Windows 8.1 > 03.60 % + 0,96 %
6 - Linux O.S. > 01,73 % + 0,17 %
Net Market Share Dicembre 2013 Percentuali grafico a torta
http://s9.postimg.org/ugoy4ukl7/Dic_2013_1.jpg (http://postimg.org/image/ugoy4ukl7/)
Specifiche
http://s10.postimg.org/y3sfkmsxx/Dic_2013_2.jpg (http://postimg.org/image/y3sfkmsxx/)
Variazione della percentuale di utilizzo SO Windows e Linux al mondo
da Novembre a Dicembre 2013
1 - Windows 7 > 46,64% - 47,52% > + 0,88% (+ 0,22%)
2 - Windows Xp > 31,22% - 28,98% > - 2,24% (- 0,02%)
3 - Windows 8 > 06,66% - 06,89% > + 0,23% (- 0,87%)
4 - Wind. Vista > 03,57% - 03,61 % > + 0,04% (- 0,06%)
5 - Windows 8.1 > 02,64% - 03,60% > + 0,96% (+ 0,92%)
6 - Linux O.S. > 01,56% - 01,73% > + 0,17% (- 0,05%)
Le percentuali tra parentesi indicano le variazioni da Ottobre a Novembre 2013 dei SO .
Confermati quindi a Dicembre 2013 come ci si poteva aspettare, i dati positivi di W 7 e di W 8.1 sempre in aumento, W 8.1 che anche questo mese è il SO che guadagna di più come evidenziato .
Rispetto a W 8 un vero exploit, anche se W 8 rimane sempre al terzo posto e W 8.1 rimane ancora........sotto Vista............ma credo per poco tempo, già dal prossimo mese dovrebbe esserci il sorpasso, poi.........;)
Confermata la perdita di Xp Sp3 molto più marcata a Dicembre rispetto a Novembre 2013 come evidenziato .
Evidenziati anche il maggior incremento da Ottobre a Novembre 2013 riportato sempre da W 8.1 e la maggiore perdita avuta questo giro da W 8 .
Da Ottobre a Novembre Xp è quello che ha perso di meno, perdita aumentata notevolmente nell'ultimo mese dell' anno 2013 .
@tallines, TheQ. etc
Grazie per le risposte :)
Ma non sarà che senza gli onerosi upgrade, un sistema operativo diventerà + appetibile di quelli che ti costringono costantemente ad interrompere il lavoro per riavviare post aggiornamento :D
(butade cattiva)
tallines
14-01-2014, 19:37
Grazie a te dvbman ;)
Ma non sarà che senza gli onerosi upgrade, un sistema operativo diventerà + appetibile di quelli che ti costringono costantemente ad interrompere il lavoro per riavviare post aggiornamento :D
(butade cattiva)
A parte che se gli aggiornamenti sono qualcosa possono essere pesanti, non onerosi ;), o oltre alla licenza vuoi anche pagare gli aggiornamenti ;)
Tra un pò mi sa che sarà cosi per Xp Sp3, poi......;)
tallines
24-01-2014, 12:57
La microsoft sembra che ultimamente sia riuscita a risovlere il problema degli aggiornamenti e dell' svchost per Xp Sp3 come dice qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40618310&postcount=165
Per Xp Sp3 viene allungata di oltre un anno dall' 08 Aprile 2014, la protezione per la sicurezza >
Windows XP anti-malware support extended to 2015 (http://www.cbc.ca/news/technology/windows-xp-anti-malware-support-extended-to-2015-1.2500582)
A poco più di due mesi dalla fine del supporto a Xp Sp3, praticamente sembra che il successore di Xp (come già pronosticato, detto....) sarà W 7 >
Mossa a sorpresa di HP: tornano i PC con Windows 7 (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3898/mossa-a-sorpresa-di-hp-tornano-i-pc-con-windows-7_index.html)
Date un' occhiata anche in fondo alla pagina, alla voce Indice .
Benjamin Reilly
24-01-2014, 13:12
Installate se ne avete la possibilità, XP Sp3 (già integrato) disabilitando aggiornamenti automatici e servizio. Verificate voi stessi se esso non si presenti fluido e meno oberato da inutili servizi.
In termini svchost avrete anche un'istanza in meno.
Evitate l'aggiornamento ad IE8 (cmq inutile e lentissimo) ed installate un browser terzo molto + attuale e performante.
tallines
24-01-2014, 19:13
Il sp3 che sia integrato o meno secondo me non da problemi, basta che abbiano il setup, senza usare windows update .
Benjamin Reilly
24-01-2014, 19:15
Il sp3 che sia integrato o meno secondo me non da problemi, basta che abbiano il setup, senza usare windows update .
che tipo di problematiche riscontri?
tallines
24-01-2014, 21:03
che tipo di problematiche riscontri?
Nessuna, mai avuto problemi con il sp3 sia avendolo nel cd integrato (copia dell' originale), sia installandolo da solo (non tramite windowsupdate), dopo aver installato da cd originale Xp sp2 .
Benjamin Reilly
24-01-2014, 22:35
Nessuna, mai avuto problemi con il sp3 sia avendolo nel cd integrato (copia dell' originale), sia installandolo da solo (non tramite windowsupdate), dopo aver installato da cd originale Xp sp2 .
ah scusa, avevo omesso di leggere la negazione
tallines
25-01-2014, 11:01
ah scusa, avevo omesso di leggere la negazione
Nessun problema Benjamin ;)
tallines
25-01-2014, 14:00
Precisazione della Hp sul fatto che tornerà a vendere W 7 per la storia della fine del supporto a Xp Sp3 (08 Aprile 2014), oltre a continuare a vendere, chiaramente W 8 e W 8.1 .
A scanso di equivoci ;)
Why is HP selling Windows 7 PCs right now?
The answer is dead simple: Choice. We like giving our customers the option to get the computer that’s right for them. (http://h20435.www2.hp.com/t5/The-Next-Bench-Blog/Why-is-HP-selling-Windows-7-PCs-right-now/ba-p/86999#.UuPCS2Rd6IX)
roberto1
25-01-2014, 18:14
.. se non sbaglio il supporto/aggiornamenti alla sicurezza di xp è spostata a luglio 2015. (se la notizia è corretta)
Jabberwock
25-01-2014, 18:40
.. se non sbaglio il supporto/aggiornamenti alla sicurezza di xp è spostata a luglio 2015. (se la notizia è corretta)
A luglio 2015 dovrebbe terminare il supporto a XP di Security Essential, Defender e gli analoghi software aziendali!
Edit: http://blogs.technet.com/b/mmpc/archive/2014/01/15/microsoft-antimalware-support-for-windows-xp.aspx
tallines
25-01-2014, 19:11
.. se non sbaglio il supporto/aggiornamenti alla sicurezza di xp è spostata a luglio 2015. (se la notizia è corretta)
Si come già suggerito da Jabberwock lo dice anche questo articolo >
http://www.cbc.ca/news/technology/windows-xp-anti-malware-support-extended-to-2015-1.2500582
Benjamin Reilly
26-01-2014, 17:27
La questione che spesso mi sono posto è nel caso di dual-boot ed eliminazione del sistema operativo supplementare, come riottenere una partizione unica in XP. Anche eliminando e formattando la partizione manca la funzione di estensione p essa risulta inapplicabile.
/stavo introducendo la questione in altro thread)
tallines
28-01-2014, 10:31
A Xp installato su una delle due partizioni ?
Se hai due partizioni, in una delle quali hai installato Xp e la seconda la vuoi ridare a Xp, puoi provare a estendere il Volume con Partition Wizard MiniTool (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.partitionwizard.com/help/extend-partition.html&prev=/search%3Fq%3Dminitool%2Bpartition%2Bmagic%2Bestendere%2Bvolumi%26client%3Daff-maxthon-maxthon4%26hs%3DDqm%26sa%3DX%26channel%3Dt27%26biw%3)
Ciao, sul mio computer fisso con Vista uso Ccleaner per fare pulizia di file e anche nel registro. Ho usato lo stesso programma su 2 pc con XP e ho avuto dei problemi, su uno mi ha cancellato delle dll che servivano per poter fare gli aggiornamenti, sull'altro non ricordo ma so che ho dovuto ripristinare. Ora avrei bisogno di fare pulizia sul pc di mio fratello, dopo aver disintallato diversi programmi, e visto che non è stata mai fatta se non la pulizia nelle utilità di sistema. Quale programma non causa danni??
tallines
30-01-2014, 17:01
Ciao, sul mio computer fisso con Vista uso Ccleaner per fare pulizia di file e anche nel registro. Ho usato lo stesso programma su 2 pc con XP e ho avuto dei problemi, su uno mi ha cancellato delle dll che servivano per poter fare gli aggiornamenti, sull'altro non ricordo ma so che ho dovuto ripristinare. Ora avrei bisogno di fare pulizia sul pc di mio fratello, dopo aver disintallato diversi programmi, e visto che non è stata mai fatta se non la pulizia nelle utilità di sistema. Quale programma non causa danni??
I programmi che puliscono il registro possono cuasare dei problemi come nel tuo caso .
Per evitare altri danni......;) sarebbe da disinstallare i programmi con un buon disinstallatore tipo Iobit Uninstaller frreware oppure con software che effettuano il monitoraggio dei programmi installati .
Chiramente questi software devono essere già installati prima di installare e poi di conseguenza disinstallare i vari programmi e sono tutti a pagamento.............:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Tracciare-le-modifiche-operate-dalle-procedure-d-installazione-dei-programmi_5085
per avere un programma freeware potresti provare Comodo Programs manager o il disinstallatore Iobit Uninstaller freeware che ha la disinstallazione avanzata
roberto1
30-01-2014, 19:00
pc tuneUP meglio la versione 2012/2013 o precedenti per xp. p2p ?
Benjamin Reilly
30-01-2014, 20:21
Un ottimo tool penso sia GParted. Lo si può utilizzare testando linux e scaricandolo.
A proposito, ho installato con un po' di fatica, in dual boot su raid0 linux mint xfce, pare eccellente.
I programmi che puliscono il registro possono cuasare dei problemi come nel tuo caso .
Per evitare altri danni......;) sarebbe da disinstallare i programi con un buon disinstallatore tipo Iobit Uninstaller frreware oppure con software che effettuano il monitoraggio dei programmi installati .
Chiramente questi software devono essere già installati prima di installare e poi di conseguenza disinstallare i vari programmi e sono tutti a pagamento.............:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Tracciare-le-modifiche-operate-dalle-procedure-d-installazione-dei-programmi_5085
per avere un programma freeware potresti provare Comodo Programs manager o il disinstallatore Iobit Uninstaller freeware che ha la disinstallazione avanzata
Ma nel mio caso i programmi li ho già disintallati,quindi....?
RobbyBtheOriginal
31-01-2014, 10:35
Ccleaner, revouninstaller e iobit uninstaller suggerito prima, sono ottimi sw per pulire disinstallare, devi sapere però cosa stai facendo soprattutto quando pulisci il registro, se ti affidi completamente al sw vedrai che prima o poi succedono casini (vedi il tuo caso con ccleaner)
By tapaparla®©
tallines
31-01-2014, 11:04
Ma nel mio caso i programmi li ho già disintallati,quindi....?
Verifica se hai un punto di ripristino o più punti di ripristino attivi.
Pui usare RegSeeker, sia alla voce Cronologia/Vecchie voci menu Start/Avvio sia alla voce Pulizia del registro, però può essere come no che escano altri problemi.................
Al limite anche se è una faticaccia.......dovresti andare nel registro di xp (regedit) e cercare le voci inerenti i programmi disinstallati .
Una volta trovate le cancelli .
In più visto che nessun pulitore di registro lo fa, ma solo i disintallatori, ancor di più quelli con monitoraggio devi andare in :
C/Documents and settings/nome con il quale ti sei loggato .
Visualizza cartelle e file nascosti e vai in : dati e applicazioni e in impostazioni locali-dati applicazioni .
Guarda se qui trovi delle voci inerenti i programmi che hai disinstallato
Mamma mia, ho dato un occhiata, .......c'è da diventarci matta! Oltre agli inutili programmi che ho cancellato io ci sono anche cartelle di cui non so manco di che si tratta, credo programmi disinstallati in passato. Mi sa che qua una buona soluzione sarebbe formattare, ma non ho mai provato a farlo e poi non abbiamo il cd di XP :mc:
Ho trovato questa soluzione: http://it.wikihow.com/Reinstallare-Windows-XP-Senza-CD-ROM
ma non trovo neanche la cartella i386 in cui ci dovrebbe essere winnt32.exe
tallines
31-01-2014, 17:23
Mamma mia, ho dato un occhiata, .......c'è da diventarci matta! Oltre agli inutili programmi che ho cancellato io ci sono anche cartelle di cui non so manco di che si tratta, credo programmi disinstallati in passato.
Andando a vedere a quelle voci dette sopra, si scoprono voci di molti programmi di cui ci si era dimenticati........;)
Mi sa che qua una buona soluzione sarebbe formattare, ma non ho mai provato a farlo e poi non abbiamo il cd di XP :mc:
Ho trovato questa soluzione: http://it.wikihow.com/Reinstallare-Windows-XP-Senza-CD-ROM
ma non trovo neanche la cartella i386 in cui ci dovrebbe essere winnt32.exe
Una delle soluzioni per farsi il cd d' installazione originale di Xp è avere almeno......la cartella i386 .
Se anche questa non c'è.....si può vedere se tramite amici, parenti.....o dai tecnici, quelli che riparano i computer si riesce a trovare il cd, stessa versione di Xp che si ha installato sul pc, Home con Home, Professional con Professional .
Poi bisogna mettere il proprio product-key quando richiesto chiaramente dalla procedura e fare l' attivazione .
Per il product-key può essere scritto nell' etichetta adesiva del pc oppure si può risalire attraverso dei programmi freeware, tipo ProduKey della Nirsoft .
Benjamin Reilly
31-01-2014, 18:03
utilizzo ccleaner tranquillamente in XP cmq è bene considerare anche le varie opzioni spuntate con i flag...
io posso presumere che sia stato disinstallato qualche programma necessario e che ccleaner abbia eseguito pulizia dei residui.
a mio cugino facevo assistenza da casa collegandomi in remoto. ovviamente inizialmente cercavo di avere una visione generale della sistuazione.
c'è gente che disinstalla i programmi cancellando le cartelle.
roberto1
31-01-2014, 19:17
Andando a vedere a quelle voci dette sopra, si scoprono voci di molti programmi di cui ci si era dimenticati........;)
Una delle soluzioni per farsi il cd d' installazione originale di Xp è avere almeno......la cartella i386 .
Se anche questa non c'è.....si può vedere se tramite amici, parenti.....o dai tecnici, quelli che riparano i computer si riesce a trovare il cd, stessa versione di Xp che si ha installato sul pc, Home con Home, Professional con Professional .
Poi bisogna mettere il proprio product-key quando richiesto chiaramente dalla procedura e fare l' attivazione .
Per il product-key può essere scritto nell' etichetta adesiva del pc oppure si può risalire attraverso dei programmi freeware, tipo ProduKey della Nirsoft .
per la key di win utilissimo è keyfinder. copia del mio anche se win 8.
Windows 8.1 Pro
Product ID:xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
CD Key: ....9VH-YYDRD....................... il resto l'ho cancellato io :)
Unknown media Key
Registered Owner:r...................................
Registered Organization:
era per dimostrarti che non si combinano guai, clicchi su l'exe e avrai la key.
il nome completo è :magical jelly bean keyfinder fai una ricerca con Google, il software è legale.
roberto1
31-01-2014, 19:31
per la key di win utilissimo è keyfinder. copia del mio anche se win 8.
Windows 8.1 Pro
Product ID: xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
CD Key: ............VH-YYDRD....................... il resto l'ho cancellato io :)
Unknown media Key
Registered Owner: r
Registered Organization:
era per dimostrarti che non si combinano guai, clicchi su l'exe e avrai la key.
il nome completo è :magical jelly bean keyfinder fai una ricerca con Google, il software è legale.
se hai qualche "nuvola" o siti che accettano grandi file ti posso inviare una copia del cd di xp sia home o pro che puoi usare per ripristinare i file danneggiati tramite -sfc /scannows- da cmd e con il cd inserito nel lettore.
tallines
31-01-2014, 19:42
Roberto1 ciao al posto delle secuenze alfanumeriche, anche in ID...........puoi mettere anche delle x, si capisce ugualmente ;)
C' è anche The Magical Jelly Bean Keyfinder freeware come da te ricordato, che consigliavo anch' io .
ProduKey è più leggero, anche in formato zip ;) formato che consiglio di usare per entrambi i tool ;)
Benjamin Reilly
31-01-2014, 19:45
key finder è sospetto malware.
roberto1
31-01-2014, 20:13
key finder è sospetto malware.
potrebbe essere segnalato come un falso negativo, è poi ovvio che essendo un software che analizza file sensibili, qualche antivirus/anti malware lo segnali come sospetto, naturalmente sarebbe auspicabile una scansione antivirale appena scaricato, (che non sia per to per) come hai citato -sospetto malware- ma a me non mi ha mai segnalato nulla men che meno provocato problemi.
mirco2034
01-02-2014, 10:24
Io ho provato una volta con keyfinder visto che mi si era cancellata l'etichetta della key che era sulla scocca del portatile ma il codice risultante non corrispondeva con alcuni caratteri che ancora si leggevano. Non so perché ma non avendogli dato fiducia non ho più formattato
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
tallines
01-02-2014, 11:03
Mai riscontrato nessun problema di sicurezza con keyfinder, stracontrollato non so quante volte, chiaramente downloadato dalla casa madre ;)
Sospetto malware da parte di chi, di che software? Sarà un falso positivo .
Se come detto da mirco nel controllo del product key il risultato è diverso rispetto all' etichetta adesiva, può essere che magari ti è stato rimesso il SO con un altro seriale, quello che mettono i tecnici .
Product key da non confondere con l' ID .
Benjamin Reilly
01-02-2014, 14:50
qualche annetto fa riscontrai qualcosa con un antimalware, ma no ricordo esattamente quale... forse il nuovo spybot.
Qualcuno mi sa dire che sono tutte queste cartelle che si trovano nella cartella Windows? E nella foto non sono visualizzati tutte! Ce ne sono esattamente 244, in totale dimensioni:1,49 - dimensioni su disco 1,35.
http://imageshack.com/a/img819/5628/5c1j.png
tallines
01-02-2014, 17:51
qualche annetto fa riscontrai qualcosa con un antimalware, ma no ricordo esattamente quale... forse il nuovo spybot.
Ah si avevo già sentito di spybot e forse anche di un altro anti-spyware di cui adesso non ricordo il nome .
E' un falso positivo, se chiaramente il software viene scaricato dalla casa madre, se poi viene scaricato da altri siti.......;)
Qualcuno mi sa dire che sono tutte queste cartelle che si trovano nella cartella Windows? E nella foto non sono visualizzati tutte! Ce ne sono esattamente 244, in totale dimensioni:1,49 - dimensioni su disco 1,35.
Sono cartelle di backup che si creano dopo aver fatto gli aggiornamenti, servono per disinstallare gli aggiornamenti stessi se dopo l' installazione creano problemi .
Le puoi cancellare .
roberto1
01-02-2014, 18:59
Ah si avevo già sentito di spybot e forse anche di un altro anti-spyware di cui adesso non ricordo il nome .
E' un falso positivo, se chiaramente il software viene scaricato dalla casa madre, se poi viene scaricato da altri siti.......;)
Sono cartelle di backup che si creano dopo aver fatto gli aggiornamenti, servono per disinstallare gli aggiornamenti stessi se dopo l' installazione creano problemi .
Le puoi cancellare .
...e si, spybot agisce sul controllo delle chiavi nel registro e segnala o blocca qualsiasi sospetto di intrusione.
roberto1
01-02-2014, 19:02
Roberto1 ciao al posto delle secuenze alfanumeriche, anche in ID...........puoi mettere anche delle x, si capisce ugualmente ;)
C' è anche The Magical Jelly Bean Keyfinder freeware come da te ricordato, che consigliavo anch' io .
ProduKey è più leggero, anche in formato zip ;) formato che consiglio di usare per entrambi i tool ;)
;) hai pienamente ragione, ma chi se ne fa cosa dell' ID. ;)
tallines
01-02-2014, 19:40
;) hai pienamente ragione, ma chi se ne fa cosa dell' ID. ;)
Per la privacy ;) a parte che se postavi il link della casa madre facevi prima, poi..........;) magari lo puo postare al posto di, poi vedi tu.........;)
roberto1
01-02-2014, 19:55
Per la privacy ;) a parte che se postavi il link della casa madre facevi prima, poi..........;) magari lo puo postare al posto di, poi vedi tu.........;)
concordo, ma era per dare un esempio del software. ma già qualche FURBETTO abile potrebbe............:doh:
ma da ora non più.
Benjamin Reilly
01-02-2014, 20:08
Qualcuno mi sa dire che sono tutte queste cartelle che si trovano nella cartella Windows? E nella foto non sono visualizzati tutte! Ce ne sono esattamente 244, in totale dimensioni:1,49 - dimensioni su disco 1,35.
http://imageshack.com/a/img819/5628/5c1j.png
le cartelle riguardanti le patch scaricate.
mirco2034
01-02-2014, 20:42
...Se come detto da mirco nel controllo del product key il risultato è diverso rispetto all' etichetta adesiva, può essere che magari ti è stato rimesso il SO con un altro seriale, quello che mettono i tecnici .
Product key da non confondere con l' ID .
Un SO diverso è impossibile perché il portatile l'ho acquistato nuovo inscatolato da Samsung
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
tallines
01-02-2014, 21:39
Un SO diverso è impossibile perché il portatile l'ho acquistato nuovo inscatolato da Samsung
Ah ok, però mi sembra strano, poi.....a me non ha mai dato numeri o secuenze alfanumeriche sbagliate ;)
Anche con il portatile nuovo c'è il product-key di fabbrica che è diverso dal product-key scritto sull' etichetta adesiva (COA), poi........
Al limite se vuoi fare una prova, provi anche solo le versioni portable di Keyfinder e di Produkey della Nirsoft e vedi che risultati ti danno .
antonio2010
02-02-2014, 07:36
Scusate se mi intrometto, ma se di XP ormai non ci sono più aggiornamenti perché non passare ad altro sistema operativo? Forse perché non verrebbe supportato da un hardware datato?
tallines
02-02-2014, 09:56
Scusate se mi intrometto, ma se di XP ormai non ci sono più aggiornamenti perché non passare ad altro sistema operativo? Forse perché non verrebbe supportato da un hardware datato?
Infatti si può passare da Xp a Vista, meglio ancora a W 7, chi vuole può passare anche a W8 o a W8.1 .
In quest' ultimo caso, facile che bisogna cambiare qualche componente hardware......per W7 non dovrebbe servire .
Poi dipende l' hardware di che hanno è .
Per W7, per verificare se bisogna cambiare qualcosa come hardware, se tutti i driver sono quelli giusti, se tutti i programmi che girano in Xp gireranno su W7........c' è il tool della Microsoft > Windows 7 Upgrade Advisor (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/downloads/upgrade-advisor) che dice tutto ;)
Per W8 e per W8.1 c'è l' assistente (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/upgrade-to-windows-8) che dice tutto ;)
Benjamin Reilly
02-02-2014, 11:43
Scusate se mi intrometto, ma se di XP ormai non ci sono più aggiornamenti perché non passare ad altro sistema operativo? Forse perché non verrebbe supportato da un hardware datato?
io utilizzo tranquillamente XP Sp3 senza aggiornamenti. I sistemi di difesa terzi svolgono la loro funzione altrimenti non li rilascerebbero nè li venderebbero.
Se non ne fai un uso ludico per multimedia e office ti suggerirei l'installazione di distribuzioni linux.
Scusate se mi intrometto, ma se di XP ormai non ci sono più aggiornamenti
Non è vero, questo varrà solo ad aprile :D
roberto1
03-02-2014, 19:55
Non è vero, questo varrà solo ad aprile :D
..e per la sicurezza fino al 2015. (che sicurezza non mi è chiaro, non credo solo antivirus di ms)
Benjamin Reilly
03-02-2014, 20:13
..e per la sicurezza fino al 2015. (che sicurezza non mi è chiaro, non credo solo antivirus di ms)
sono 5 6 anni che uso XP SP3 senza aggiornamenti senza antivirus senza antimalware... pulisco solamente.
spesso usano la paura per forzare le utenze a cambiare e ad acquistare quello che gli vendono...
poi non metto in dubbio che le nuove patch generino problemi come rallentamenti vari x motivare l'utenza allo stesso fine.
XP è obsoleto, ma fino ad un certo punto, anche perchè l'etimologia del termine aggiornamento implica il rendere attuale qualcosa di pregresso.
usa sistemi linux, sono una grande innovazione.
Gaetano77
04-02-2014, 06:02
io sono 5 6 anni che uso XP SP3 senza aggiornamenti senza antivirus senza antimalware... pulisco solamente.
spesso usano la paura per forzare le utenze a cambiare e ad acquistare quello che gli vendono...
Mah...è vero che in alcuni casi il problema della sicurezza informatica può essere "gonfiato" ed utilizzato abilmente a fini commerciali, peró tieni presente che in passato spesso si sono verificate gravi infezioni di massa che hanno coinvolto milioni di PC in tutto il mondo, come il virus CIH (virus di Chernobyl) nel 2001/2002 oppure il Sasser nel 2004, quindi il problema IHMO non si puó liquidare semplicemente in questo modo...
Cmq i browser per internet rilasciati negli ultimi anni sono diventati in media più sicuri per cui effettivamente la diffusione dei malware si è abbastanza ridotta, ma ovviamente molto dipende sempre dal comportamento dell'utente; se si tratta di una persona esperta e smaliziata con il pc, magari puó fare anche a meno dell'antivirus, ma consiglierei di installarlo per precauzione in ogni caso... :rolleyes:
Cmq sul Pentium MMX in firma anch'io sto effettuando da qualche settimana dei test internet senza antivirus con Windows XP SP1 e Opera 10.10 e per adesso non ho riscontrato nessun tipo di problema!! Come firewall ho installato l'ottimo COMODO 2.7
Adesso sto postando sul forum proprio da questa macchina! :D
Benjamin Reilly
04-02-2014, 10:07
difatti gli stessi browser contemplano al loro interno sistemi di immunizzazione.
i router hanno firewall interni, il sistema operativo include il firewall, è inoltre possibile installare antivirus, firewall, antimalware, antispyware...
dubito che microsoft abbia il MONOPOLIO della sicurezza informatica.
se microsoft non ha il monopolio della sicurezza informatica, significa che stanno inducendo timori nell'utenza per costringerla ad acquistare l'ultimo sistema operativo.
dubito che microsoft abbia il MONOPOLIO della sicurezza informatica.
della sicurezza informatica no, delle proprie librerie Sì, visto che sono closed source, e quindi se si verifica un bug lì, c'è poco da fare :D
Benjamin Reilly
04-02-2014, 18:54
della sicurezza informatica no, delle proprie librerie Sì, visto che sono closed source, e quindi se si verifica un bug lì, c'è poco da fare :D
capisco, c'è il trucco :D.
Il problema ad ogni patch day le falle da 7 in poi, permetteranno di calibrare la mira su XP all'abbandono; ma nel tempo, XP, diverrà, addirittura più sicuro:sofico: , visto che un eventuale attacker preferirà sparare nel mucchio più ampio :D
Gaetano77
07-02-2014, 03:36
Usciti i dati di Net Applications relativi al mese di Gennaio:
http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=11&qpcustomb=0&qpsp=170&qpnp=11&qptimeframe=M&qpct=4
Windows XP non vuole proprio morire!! :D infatti rispetto a Dicembre la sua quota di diffusione é addirittura risalita dal 28,98% al 29.23% anche se ormai siamo a soli 2 mesi dalla fine del supporto ufficiale Microsoft! :rolleyes: :rolleyes: Lieve incremento anche per Windows 8.1, che passa dal 3.60% al 3.95%, mentre scendono leggermente Windows 8.0 (dal 6.89% al 6.63%) e Windows Vista (dal 3.61% al 3.30%); rimane infine praticamente costante rispetto a Dicembre la quota di Windows 7 (dal 47.52% al 47.49%), che si conferma di gran lunga il sistema operativo piú utilizzato attualmente...
Credo che nei prossimi mesi la percentuale di diffusione di Windows XP non scenderà più di tanto, perché la maggior parte di chi era intenzionato a migrare ad altri sistemi operativi, ormai lo avrá giá fatto... ;)
tallines
07-02-2014, 17:56
Time for change ??
E Xp nel frattempo guadagna quote di mercato ;) ;)
A count down iniziato ;)
https://readytogo.microsoft.com/en-us/Pages/timeforchange/default.aspx
Xp guadagna lo 0,25% e per poco è il primo SO che guadagna di più da Dicembre 2013 a Gennaio 214 .
Il primo SO è W 8.1 che guadagno lo 0,35%
Hai voglia a stare dietro a Xp ;), poi posto le varie immagini, percentuali....
Quoto l' intervento di Gaetano ;)
Time for change ?? )
:O Sì, linux col tema luna :asd:
tallines
07-02-2014, 18:59
Xp resiste e guadagna lo 0,25%
Come da titolo e come anticipato da Gaetano77 che saluto e che quoto ;) Xp invece di perdere, a 60 gg dalla fine del supporto al Sp3......guadagna quote di mercato .
Xp è' il secondo SO dopo W7 come utilizzo al mondo e Gennaio 2014 su Dicembre 2013 è il secondo SO come incremento quote di mercato,
Oltre a W 8.1 che conferma il suo trend positivo e anche questa volta è il primo SO come incremento percentuale, guadagnando lo 0,35% di quote di mercato .
Tutti gli altri SO perdono .
Percentuale di utilizzo dei SO a Gennaio 2014 :
1 - Windows 7 > 47,49 % - 0,03 %
2 - Windows Xp > 29,23 % + 0,25 %
3 - Windows 8 > 06,63 % - 0,26 %
4 - Wind Vista > 03,30 % - 0,31 %
5 - Windows 8.1 > 03.95 % + 0,35 %
6 - Linux O.S. > 01,60 % - 0,13 %
Net Market Share Gennaio 2014 Percentuali grafico a torta
http://s14.postimg.org/n506b8orh/xp_2.jpg (http://postimg.org/image/n506b8orh/)
Specifiche
http://s21.postimg.org/qjqma64hv/Specifiche.jpg (http://postimg.org/image/qjqma64hv/)
Variazione della percentuale di utilizzo SO Windows e Linux al mondo
da Dicembre 2013 a Gennaio 2014
1 - Windows 7 > 47,52% - 47,49% > - 0,03% (+ 0,88%)
2 - Windows Xp > 28,98% - 29,23% > + 0,25% (- 2,24%)
3 - Windows 8 > 06,89% - 06,63% > - 0,26% (+ 0,23%)
4 - Wind. Vista > 03,61% - 03,30 % > - 0,31% (+ 0,04%)
5 - Windows 8.1 > 03,60% - 03,95% > + 0,35% (+ 0,96%)
6 - Linux O.S. > 01,73% - 01,60% > - 0,13 (+ 0,17%)
Le percentuali tra parentesi indicano le variazioni da Novembre a Dicembre 2013 dei SO .
Confermato quindi il buon andamento di W8.1 che continua a guadagnare, anche se diminuisce la crescita, da + 0,96% (Dicembre su Novembre 2013) a + 0,35% .
Inversione completa del trend per Xp che da negativo passa a positivo, da un buon - 2,24% questa volta arresta la sua caduta e passa a + 0,25% di quota di mercato .
Gli altri SO perdono tutti, di più perde Vista (-0,31%), W8 perde una percentuale quasi uguale al guadagno di Xp, - 0,26%
Linux si mangia quasi tutto l' incremento avuto nel mese precedente, perdendo lo 0,13% (su un incremento precedente dello 0,17%) .
Come detto Xp mi sa che non andrà molto facilmente in pensione nonostante la Microsoft abbia addirittura aperto il countdown ufficiale > Time for change (https://readytogo.microsoft.com/en-us/Pages/timeforchange/default.aspx) .
D' altronde Xp è Xp e allora per dargli un' onorata fine, giustamente la Microsoft gli ha fatto questo omaggio ;)
No, secondo me ha aperto questo link........perchè ha paura che molti utenti rimangano ancora a Xp e li vuole convincere a cambiare SO .
Poco change mi sa.......;)
W8.1 sembra che stia facendo le scarpe a W8, molti utenti fanno l' upgrade gratuito da W8 a W8.1, forse per il fatto dei famosi cambiamenti apportati dalla stessa Microsoft (pulsante Start) per venire incontro alle esigenze degli utenti .
Purtroppo non è vero che se Xp finisce........molti passano o passeranno a Linux, poi..........questo mese Linux ha avuto una forte perdita, nonostante sia un SO freeware e le percentuali di utilizzo sono purtroppo ancora più basse.............
roberto1
07-02-2014, 19:16
che win 8.1 sia amentato è più che normale, chi compera un pc/notebook se lo trova preinstallato, poi che se lo tiene com'è o installa un altro o/s (win 7 ? o altro) chi tiene il conto di chi perde o guadagna ? la MS che registra le attivazioni ?
win xp ha guadagnato ma in che senso ? parecchi avranno formattato e reinstallato win pulito con tanto di attivazione alla Microsoft (cosa che farò anch'io prossimamente).
vista con qualche ritocco funziona quasi come win 7, win 7 sarà il prossimo win xp per durata, salvo "rivoluzione" in casa MS.
tallines
07-02-2014, 19:37
Si chiaro W8.1 è attualmente il SO pre-installato che il cliente si trova se fa l' acquisto di un computer .
Poi molti passano da W8 a W8.1 per avere quelle modifiche apportate dalla Microsoft in forma gratuita, tramite l' upgrade del SO .
Le statistiche di NMS sono fatte monitorando l' accesso degli utenti nel mondo on line, attraverso il SO in uso dagli stessi utenti (privati e aziende) .
Quindi viene monitorato l' accesso on line degli utenti con Xp, con Vista, con W7, W8, W8.1, Linux e Mac ;)
Gaetano77
07-02-2014, 21:21
che win 8.1 sia amentato è più che normale, chi compera un pc/notebook se lo trova preinstallato, poi che se lo tiene com'è o installa un altro o/s (win 7 ? o altro) chi tiene il conto di chi perde o guadagna ? la MS che registra le attivazioni ?
win xp ha guadagnato ma in che senso ? parecchi avranno formattato e reinstallato win pulito con tanto di attivazione alla Microsoft (cosa che farò anch'io prossimamente).
vista con qualche ritocco funziona quasi come win 7, win 7 sarà il prossimo win xp per durata, salvo "rivoluzione" in casa MS.
Come ha già spiegato tallines , che saluto :), queste statistiche vengono condotte da apposite società (Net Applications, Stat Counter...) che monitorano gli accessi a internet dei computer....quindi se a Gennaio XP ha guadagnato quote di diffusione, significa che è aumentata la % di computer che si collegano ad internet utilizzando questo sistema operativo...non fa differenza se si tratta di una copia originale oppure pirata... :rolleyes:
Poi cmq è ovvio che Windows 8.1 si sta diffondendo, siccome attualmente è installato su tutti i computer in vendita, anzi in realtà l'aumento è stato anche troppo esiguo, segno che il mercato dei computer continua ad essere in crisi!! ;)
[...] Come detto Xp mi sa che non andrà molto facilmente in pensione nonostante la Microsoft abbia addirittura aperto il countdown ufficiale > Time for change (https://readytogo.microsoft.com/en-us/Pages/timeforchange/default.aspx) .
D' altronde Xp è Xp e allora per dargli un' ororata fine, giustamente la Microsoft gli ha fatto questo omaggio ;)
No, secondo me ha aperto questa link........perchè ha paura che molti utenti rimangano ancora a Xp e li vuole convincere a cambiare SO .
Poco change mi sa......
Si infatti...sembra quasi una beffa per Microsoft :D questo aumento della diffusione di XP proprio quando viene aperto il countdown ufficiale per la fine del supporto!! :rolleyes:
Evidentemente molti utenti continuano ancora ad apprezzare le ottime qualitá di questo sistema operativo e non si lasciano convincere tanto facilmente a cambiare... ;)
tallines
08-02-2014, 12:20
Come ha già spiegato tallines , che saluto :), queste statistiche vengono condotte da apposite società (Net Applications, Stat Counter...) che monitorano gli accessi a internet dei computer....quindi se a Gennaio XP ha guadagnato quote di diffusione, significa che è aumentata la % di computer che si collegano ad internet utilizzando questo sistema operativo..
Si tramite gli accessi on line ;)
A proposito di statistiche magari da prendere con le pinze, poi....;)
StatCounter da sempre W7 come primo SO a oltre il 50%, Xp sotto il 20% .
W7 spadroneggia in tutto il mondo (colore giallo), Xp spradoneggia come SO più utilizzato nello stato più popolato del mondo (colore blu) ;) e Windows Vista vince senza problemi, in una determinata zona del mondo (colore verde) ;)
In Italia al primo posto W7, al secondo Xp, confermando i dati di NMS ;)
Interessante come statistica ;), posizionate il mouse dove più vi piace ;) >
http://gs.statcounter.com/#desktop-os-ww-monthly-201312-201401-map
Si infatti...sembra quasi una beffa per Microsoft :D questo aumento della diffusione di XP proprio quando viene aperto il countdown ufficiale per la fine del supporto!! :rolleyes:
Evidentemente molti utenti continuano ancora ad apprezzare le ottime qualitá di questo sistema operativo e non si lasciano convincere tanto facilmente a cambiare... ;)
Qualcuno avrà tirato fuori vecchi pc dal garage......:D, oppure molti utenti hanno Xp e W7 in dual boot : in una settimana, 2 gg accedono on line con Xp, gli altri 5 con W7 ;)
roberto1
08-02-2014, 14:00
umhhh, che sia ms o altri siamo sempre monitorati/spiati a quanto sembra, ma e la cosiddetta "privacy ???? e di tutti i dati raccolti che uso se ne fanno, li usano come statistica per l'uso degli o/s ????? mmmhhhhhhhhh:confused:
umhhh, che sia ms o altri siamo sempre monitorati/spiati a quanto sembra, ma e la cosiddetta "privacy ???? e di tutti i dati raccolti che uso se ne fanno, li usano come statistica per l'uso degli o/s ????? mmmhhhhhhhhh:confused:
Due linketti per cominciare, tutti zio Bill approved :asd:
http://fusion.net/justice/story/bill-gates-government-spying-isnt-bad-396916
http://www.scroogled.com/Home
tallines
08-02-2014, 20:07
umhhh, che sia ms o altri siamo sempre monitorati/spiati a quanto sembra, ma e la cosiddetta "privacy ???? e di tutti i dati raccolti che uso se ne fanno, li usano come statistica per l'uso degli o/s ????? mmmhhhhhhhhh:confused:
Non vengono controllati tutti gli utenti nel mondo, anchè perchè ti voglio vedere..............;)
Ogni società usa un suo metodo di rilevamento penso .
Queste statistiche vengono fatte in base a >
Metodologia Net Market Share per la raccolta dei dati (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.netmarketshare.com/faq.aspx&prev=/search%3Fq%3Dnet%2Bmarket%2Bshare%2Bhow%2Bworks%26client%3Daff-maxthon-newtab%26hs%3DjQa%26affdom%3Dmaxthon.com%26channel%3Dt5%26biw%3D1242%26bih%3D550)
scienza statistica... come per le elezioni, non vedono tutti i voti, perchè altrimenti sarebbero lo spoglio delle schede, ma vedono una percentuale (interviste fuori dal seggio) e la proiettano alla popolazione di computer secondo un modello statistico.
Quanto più è sconosciuto il metodo che usano per fare le statistiche, tanto più è corretto e difficile alterarlo volutamente.
Di fatto google e statcounter per esempio, piazzati in migliaia di siti web ricavano l'OS di chi naviga e fanno le % di 8.1, XP, ecc...
Già questo descriverebbe un po' il mercato.
Magari Microsoft potrebbe buttare fuori un tema che modda windows 8.1 con la stessa grafica di windows Xp :doh: :D
tallines
09-02-2014, 17:42
Di fatto google e statcounter per esempio, piazzati in migliaia di siti web ricavano l'OS di chi naviga e fanno le % di 8.1, XP, ecc...
Già questo descriverebbe un po' il mercato.
Si esatto a parte chemagari anche la Microsoft potrebbe fare delle statistiche sue eh.....almeno sui suoi prodotti poi......visto che windows ha oltre il 90% del mercato .
Magari Microsoft potrebbe buttare fuori un tema che modda windows 8.1 con la stessa grafica di windows Xp :doh: :D
Sei innamorato di Xp ? :D
E se il prossimo SO lo chiamassero ......The New Xp ;)
roberto1
09-02-2014, 18:54
Si esatto a parte chemagari anche la Microsoft potrebbe fare delle statistiche sue eh.....almeno sui suoi prodotti poi......visto che windows ha oltre il 90% del mercato .
Sei innamorato di Xp ? :D
E se il prossimo SO lo chiamassero ......The New Xp ;)
....idea non malvagia, comunque lo chiamino l'importante che sia funzionale/stabile/affidabile. :)
tallines
09-02-2014, 20:37
....idea non malvagia, comunque lo chiamino l'importante che sia funzionale/stabile/affidabile. :)
O New eXPerience ;) chiaramente funzionante e sviluppato sulla base di partenza come SO da almeno, W 7 in poi ;)
Benjamin Reilly
09-02-2014, 21:09
restituissero almeno l'accelerazione hardware all'audio che nei sistemi monocore risulta utile ai possessori di schede audio.
molochgrifone
11-02-2014, 17:08
EDIT :):)
tallines
14-02-2014, 11:02
In Italia a gennaio 2014 come da immagine, al primo posto c'è W7 con il 51, 01% e Xp sempre al secondo posto come quasi in tutti gli stati del mondo, però al 17, 20% .
Terzo post per il Mac e Linux arriva sopra il 2% .
Il mese precedente (Novembre su Dicembre 2013) Xp in italia era al 19,22% .
Una percentuale molto più bassa comunque del dato generale di Net Market Share visto sopra, che dice che Xp al mondo è al 29,23% in aumento .
In Italia è in perdita .
http://s13.postimg.org/yqd0fxzeb/Stat_Counter_Italy.jpg (http://postimg.org/image/yqd0fxzeb/)
A gennaio 2014, nel mondo, gli stati che utilizzano di più Xp, dove è al primo posto tra i SO utilizzati sono :
1 - Eritrea > 55,86%
2 - Cina > 50,73%
3 - Vietnam > 44,02%
4 - Marocco > 42,92%
5 - Albania > 42,43%
6 - Camerun e Egitto > 40,62%
7 - Bosnia Erzegovina> 40,22%
Questo secondo i dati di StatCounter .
Sei innamorato di Xp ? :D
E se il prossimo SO lo chiamassero ......The New Xp ;)
Ma no, era un misto di provocazione e constatazione/dubbio.
Nei sistemi operativi è più gradito un miglioramento che cambia tutto il sistema di visualizzazione, oppure miglioramenti innestati in una grafica e visualizzazione che già si conosce ed appare famigliare?
In teoria uno direbbe la prima...ma il fallimento dell'interfaccia metro (e la forte opposizione di molti tanto che negli upgrade hanno reintrodotto il menù start) farebbe presupporre la seconda.
Quindi come puoi far piacere un diverso sistema operativo (windows 8 o linux) a qualcuno che è abituato ad XP ? forse vale la pena provare con una mod che faccia sentire l'utente in un luogo famigliare.
Per il resto il nuovo SO Microsoft sarà Windows Nove...e si sà che la prova del Nove si basa sulla moltiplicazione X di P numeri...XP :Prrr:
A gennaio 2014, nel mondo, gli stati che utilizzano di più Xp, dove è al primo posto tra i SO utilizzati sono :
1 - Eritrea > 55,86%
2 - Cina > 50,73%
3 - Vietnam > 44,02%
4 - Marocco > 42,92%
5 - Albania > 42,43%
6 - Camerun e Egitto > 40,62%
7 - Bosnia Erzegovina> 40,22%
Questo secondo i dati di StatCounter .
tutti paesi con reddito che non permette l'acquisto di un nuovo PC multicore.
tallines
16-02-2014, 18:47
Quindi come puoi far piacere un diverso sistema operativo (windows 8 o linux) a qualcuno che è abituato ad XP ? forse vale la pena provare con una mod che faccia sentire l'utente in un luogo famigliare.
Infatti secondo me chi cambierà SO, la maggior parte passerà a W7, che rispetto a W 8 e W 8.1 è un SO più vicino diciamo a chi era abituato a usare Xp .
Per il resto il nuovo SO Microsoft sarà Windows Nove...e si sà che la prova del Nove si basa sulla moltiplicazione X di P numeri...XP :Prrr:
La prova del nove ;) : come Xp era il quinto SO windows, W7 il settimo......e W9 sarà il nono, anche se il nono dovrebbe essere int eoria W 8.1 ma è solo un migliroamento rispetto a W 8, quindi W 8 e W 8.1 vengono considerati un unico SO, ottavo SO ;)
Quindi un numeri dispari che come a Xp e a W 7 porterà fortuna ?
Il futuro ci dirà quello che succederà ;)
tutti paesi con reddito che non permette l'acquisto di un nuovo PC multicore.
A guardare questa specie di classifica che ho fatto ;), viene questa idea .
ciao ragazzi ciao ragazzi, ho ripreSo un vecchio pc equipaggiato con XP SP3 . E ho tentato di installare comodo e avira che e pEr motivi diversi non si avviano, idem private firewall. Ho provato a verificare se ci siano virus, malware con i soliti programmi consigliati anche qui e nulla.
Può darsi che mancano dei file al sistema operativo, ma non so francamente se sia questo il motivo. Però inserendo il cd con sfc/scannow mi dice che non è il cd giusto nonostante sia quello con cui ricordo feci l'installazione
Ho provato peraltro a fare test per virus malware e non ha riscontrato nulla. Un altro problema che ho è che flash procura dell'instabilità al sistema ovvero mi esce u avviso dif requente con qualunque browser ovvero chrome o firefox che mi dice che" il PLUGIN shockwave Flash risulta essere impegnato o potrebbe essersi bloccato" e il sistema si blocca epr qualche secondo.:muro:
Il problema è frequente e non l'ho risolto disinstalalndo e resinstallando il plug
Benjamin Reilly
18-02-2014, 10:51
ciao ragazzi ciao ragazzi, ho ripreSo un vecchio pc equipaggiato con XP3 . E ho tentato di installare comodo e avira che e pEr motivi diversi non si avviano, idem private firewall. Ho provato a verificare se ci siano virus, malware con i soliti programmi consigliati anche qui e nulla.
Può darsi che mancano dei file al sistema operativo, ma non so francamente se sia questo il motivo. Però inserendo il cd con sfc/scannow mi dice che non è il cd giusto nonostante sia quello con cui ricordo feci l'installazione
Ho provato peraltro a fare test per virus malware e non ha riscontrato nulla. Un altro problema che ho è che flash procura dell'instabilità al sistema ovvero mi esce u avviso dif requente con qualunque browser ovvero chrome o firefox che mi dice che" il PLUGIN shockwave Flash risulta essere impegnato o potrebbe essersi bloccato" e il sistema si blocca epr qualche secondo.:muro:
Il problema è frequente e non l'ho risolto disinstalalndo e resinstallando il plug
(il cd originale non lo riconosce, perchè alcuni file di riferimento hanno tra gli attributi XP professional anzichè Home Edition).
Consiglio personale:
integra ad XP il Service pack 3;
masterizza un nuovo cd avviabile con XP Sp3
esegui la scansione sfc /scannow;
Verifica se hai installato almeno il net framework 2.0 e se i programmi di protezione menzionati ne facciano richiesta.
Un volta che hai il cd XP Sp3 puoi anche decidere di reinstallare XP driver net framework e directX valutando l'opzione di evitare gli aggiornamenti successivi proposti da microsoft come IE8 che se utilizzi browser alternativi non ha alcuna utilità.
scusa, il SO instalalto è XP SP3, installato da un cd. Io ho semplicemente inserito lo stesso cd per la proceduta sfc/scannow.
Per ilr esto come faccio a verificare il framenetwork?
Benjamin Reilly
18-02-2014, 16:17
scusa, il SO instalalto è XP SP3, installato da un cd. Io ho semplicemente inserito lo stesso cd per la proceduta sfc/scannow.
Per ilr esto come faccio a verificare il framenetwork?
net.framework installato è visibile nell'elenco programmi installati.
roberto1
18-02-2014, 17:03
un bel passaggio con ccleaner, e uno scandisk seguito da una deframmentazione. controlla anche che il lettore abbia la lente laser pulita ma anche la superficie del cd non sia rovinata, è un cd originale o masterizzato ??
tallines
18-02-2014, 17:56
scusa, il SO instalalto è XP SP3, installato da un cd. Io ho semplicemente inserito lo stesso cd per la proceduta sfc/scannow.
Per ilr esto come faccio a verificare il framenetwork?
Se nel computer è installato il sp3 e il cd ha il sp3, non dovrebbe uscirti il messaggio che ti esce .
Al limite esce quel messaggio se nel pc è installato il sp3 e il cd ha solo il sp2, esce il messaggio perchè non può controllare i file del sp3 installati sul pc, in quanto non ci sono nel cd .
Può essere che ti esca il messaggio perchè hai digitato male il comando dato : quando si da qualsiasi comando bisogna osservare gli spazi, digitare le lettere giuste....altrimenti può dare errore e non viene eseguito : il comando l' hai dato con lo spazio ?
sfc /scannow
Avira richiede il sp3 non il net framework, ma se tu hai già il sp3 .
Può essere che ci siano problemi o con windows installer o alcuni file di windows sono corrotti .
Rimetti i file di Xp sp3, avviando il cd all' avvio del computer : in questo modo non formatti e non perdi i dati che hai nel pc .
Alla prima finestra di scelte che ti compare dai Invio e alla seconda la R .
Dovrai rifare gli aggiornamenti e riattivare la licenza, ti verrà rimesso il sp che hai nel cd di Xp .
roberto1
18-02-2014, 18:24
... o scaricarsi solo il sp3 e reinstallarlo.
Benjamin Reilly
18-02-2014, 18:40
... o scaricarsi solo il sp3 e reinstallarlo.
puoi provare anche questa soluzione.
Come accennato, se hai installato XP con disco che integra l'Sp3, non dovresti ricevere alcun messaggio di errore.
Inizio ad avere il dubbio che il processo di integrazione (slipstream) dell'Sp3 sia avvenuto erroneamente.
Rimetti i file di Xp sp3, avviando il cd all' avvio del computer : in questo modo non formatti e non perdi i dati che hai nel pc .
Alla prima finestra di scelte che ti compare dai Invio e alla seconda la R .
Dovrai rifare gli aggiornamenti e riattivare la licenza, ti verrà rimesso il sp che hai nel cd di Xp .
non mi esce la R facendo questa procedura ovvero resinstallando tutto da cd. Mi costringe a riformattare xp mi sembra da 0
Benjamin Reilly
18-02-2014, 22:30
non mi esce la R facendo questa procedura ovvero resinstallando tutto da cd. Mi costringe a riformattare xp mi sembra da 0
ho la sensazione che la tua installazione sia danneggiata e penso sia da principio.
Come hai integrato il service pack 3 da cd originale creandone uno apposito?
tallines
19-02-2014, 10:24
non mi esce la R facendo questa procedura ovvero resinstallando tutto da cd. Mi costringe a riformattare xp mi sembra da 0
Rispondi alle domande che trovi ;)
Quando dai il comando sfc /scannow lo dai con lo spazio ?
Dai il comando con lo spazio, se ti appaiono dei messaggi digli continua .
La R non ti appare nella seconda schermata, che è la R che ti serve ?
Ti appare anche in prima schermata, ma se la selezioni avvii la console di ripristino .
Queste schermate non ti appaiono ? > > >
Prima schermata
http://s16.postimg.org/4yi72jn81/Xp_1.jpg (http://postimg.org/image/4yi72jn81/)
Seconda schermata
http://s22.postimg.org/3p1ywb1p9/Xp_2.jpg (http://postimg.org/image/3p1ywb1p9/)
Che scelte ti appaiono della prima e della seconda schermata ?
Se non ti appaiono hai un cd di ripristino e non di Installazione .
Xp era pre-installato (OEM) ?
Il cd attuale che hai, ha il sp3 perchè è stato aggiunto da una copia originale di Xp sp2 o è stato fatto un cd di ripristino ?
Secondo me tu hai un cd di ripristino, non d' installazione, quindi....
non puoi neanche fare l' sfc /scannow .
Quel cd che hai ti permette purtroppo, solo di formattare ;)
Potresti provare a reinstallare solo il sp3...........ma secondo me non risolvi....hai troppi problemi......se delle applicazioni non si installano il problema secondo me non è il sp3, ma file di windows Xp corrotti, tra cui lo stesso installer di Xp .
Suggerisco di salvare i dati e reinstalli Xp sp3 ex-novo, da zero ;)
Scusate la divagazione dal tema. Tuttora trovo dei PC in cui nel desktop è presente come sfondo la classica collina di WinXP. Stamani per caso sono arrivato in questa pagina (http://www.bizfactor.it/crescere/windows-xp-la-foto-dello-sfondo-ha-fatto-la-storia/) e guardate come è cambiata quella collina, da verde immacolata a piantagione di non so che cosa. :D
Benjamin Reilly
20-02-2014, 14:56
Scusate la divagazione dal tema. Tuttora trovo dei PC in cui nel desktop è presente come sfondo la classica collina di WinXP. Stamani per caso sono arrivato in questa pagina (http://www.bizfactor.it/crescere/windows-xp-la-foto-dello-sfondo-ha-fatto-la-storia/) e guardate come è cambiata quella collina, da verde immacolata a piantagione di non so che cosa. :D
è tempo di raccolto; considerato il clima del periodo nulla di cui meravigliarsi.
Non mi meraviglio che il periodo in cui è stata scattata la foto possa coincidere col tempo di raccolto.
Ho constatato che la collina è diventata una piantagione.
Benjamin Reilly
20-02-2014, 15:34
Non mi meraviglio che il periodo in cui è stata scattata la foto possa coincidere col tempo di raccolto.
Ho constatato che la collina è diventata una piantagione.
:D bisogna mietere.
Cmq ho letto l'articolo e ne sono contento perchè ignoravo l'origine del famoso desktop di XP.
tallines
20-02-2014, 20:00
Scusate la divagazione dal tema. Tuttora trovo dei PC in cui nel desktop è presente come sfondo la classica collina di WinXP. Stamani per caso sono arrivato in questa pagina (http://www.bizfactor.it/crescere/windows-xp-la-foto-dello-sfondo-ha-fatto-la-storia/) e guardate come è cambiata quella collina, da verde immacolata a piantagione di non so che cosa. :D
Styb bravo a mettere quel link, farà da storia il famoso sfondo di Xp .
Bella anche la battuta di Benjamin ;) riguardo Xp che è agli sgoccioli ;)
In effetti ho notato una cosa.....in prima pagina non c'è nessuna immagine di Xp, neanche il famoso sfondo .
Sarebbe da chiedere ai mod se si potesse inserire in prima pagina il famoso sfondo di Xp, lo sfondo Bliss .
Credo che sia già un' icona e rimarrà nella storia ;)
Qui c'è anche il fotografo ;) >
http://www.link2universe.net/2013-05-30/lincredibile-storia-dietro-la-foto-dello-sfondo-classico-di-windows-xp/
Benjamin Reilly
20-02-2014, 20:17
l'ironia riguardava il cambiamento avvenuto nell'ambiente desktop piuttosto che la fine di XP :D.
Ora ci sto gustando la visione dei film in DVD abilitando il surround supportato da directsound... tramite MPC-HC (MEDIA PLAYER CLASSIC HOME CINEMA) sul secondo sistema: i suoni distinti su ciascun speaker degli effetti dolby sono uno spettacolo :D.
tallines
20-02-2014, 22:01
l'ironia riguardava il cambiamento avvenuto nell'ambiente desktop piuttosto che la fine di XP :D.
Ahh allora ho capito una cosa per un' altra scusa ;)
Ora ci sto gustando la visione dei film in DVD abilitando il surround supportato da directsound... tramite MPC-HC (MEDIA PLAYER CLASSIC HOME CINEMA) sul secondo sistema: i suoni distinti su ciascun speaker degli effetti dolby sono uno spettacolo :D.
Quindi tu non cambierai SO :D sarai in quella percentuale del 30% circa o giù di li che rimarrà con Xp anche dopo la famosa data ;)
Alfonso78
24-02-2014, 15:53
Ho un pc con sistema operativo Windows XP PRO SP3 che non si avvia più rispondendo con il seguente errore:
Stop: c0000218 {Errore File del Registro di sistema} il Registro di sistema non può caricare il file hive: \SystemRoot\System32\Config\SOFTWARE
Ho capito già da subito che un eventuale metodo risolutivo potrebbe essere quello del ripristino del registro di sistema.
Per effettuare tale ripristino avrei bisogno del cd di installazione del sistema operativo on board ma purtroppo non è possibile ottenerlo.
Sapete se vi sono ancora disponibili le .iso masterizzabili contenenti le CONSOLE DI RIPRISTINO di Windows XP scaricabili da web?
Alfonso78
25-02-2014, 08:50
Ovviamente per correttezza nei confronti del forum tengo a precisare che mi riferisco alle sole CONSOLE scaricabili regolarmente dal web e non a sistemi operativi completi di tipo pirata e compagnia bella...
tallines
25-02-2014, 09:50
Ovviamente per correttezza nei confronti del forum tengo a precisare che mi riferisco alle sole CONSOLE scaricabili regolarmente dal web e non a sistemi operativi completi di tipo pirata e compagnia bella...
Per Xp non si possono fare download ufficiali dal sito della Microsoft o attraverso i link messi a disposizione dalla Microsoft .
Non si è mai potuto scaricare l' Iso ufficiale di XP dalla Microsoft .
L' unico SO per il quale si può ancora fare il download delle Iso Uffciali è Windows 7, come dice anche la guida ufficiale su Windows 7 che c'è nel forum .
Per W8 rilasciato a Ottobre 2012, inizialmente fino ad aprile - maggio 2013 mi sembra, si poteva fare il download della Iso ufficiale andando nel sito della Microsoft, digitando la licenza e seguendo l' apposita procedura indicata dalla Microsoft stessa .
Coloro che hanno W8 (questo vale anche per W8.1) pre-installato, quindi OEM, pur digitando il product-key acquistato originale, adesso non viene più riconosciuto e quindi non viene permesso di fare il download dell' Iso sia di W8 che di W8.1, dal sito della Microsoft .
Questo per i prodotti OEM di W8 e di W8.1 .
Mentre sembra che per i prodotti W 8 e W8.1 versione Retail, la Microsoft permetta il download della Iso ufficiale, sempre andando nel sito della Microsoft e digitando il product-key versione Retail che uno ha acquistato regolarmente .
Tornando a Xp, ripeto non si è mai potuto scaricare nulla dalla rete, tanto meno oggi: la Microsoft non vede l' ora di sbarazzarsi di Xp ;) , non penso che metta a disposizione adesso le Iso per Xp ;)
Alfonso78
25-02-2014, 10:57
Infatti sto cercando in rete ma invano. La Recovery Console non è disponibile.
tallines
25-02-2014, 11:53
On line non è mai stato disponibile, se provi a vedere nei siti di vendita...........però con il rischio che ti arriva la sorpresa.......
Potresti risolvere se qualche persona di tua conoscenza avesse il cd d' Installazione di Xp, stessa versione di quella che hai installato sul pc .
Poi chiaramente devi mettere il tuo product-key originale, per l' attivazione del SO .
Alfonso78
25-02-2014, 13:41
Al momento ho provato con una console di ripristino di Windows Seven 32bit. Ho già lanciato un chkdsk /r e sto effettuando il processo di scansione.
Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
tallines
25-02-2014, 19:47
Al momento ho provato con una console di ripristino di Windows Seven 32bit. Ho già lanciato un chkdsk /r e sto effettuando il processo di scansione.
Su xp ?.........
Alfonso78
26-02-2014, 07:49
Su xp ?.........
Si, mi è stato consigliato in mancanza del cd di xp. Onestamente non avevo mai provato questa procedura.
Comunque mi si è piantato il chkdsk al 20% senza andare oltre.
Successivamente ho recuperato un cd con la console di xp ed ho effettuato un chkdsk /r al 100%.
Adesso il pc si avvia ma ho due messaggi di errore: winlogon e lsass.
Tali messaggi non mi fanno funzionare bene il sistema operativo.
tallines
26-02-2014, 10:23
Si, mi è stato consigliato in mancanza del cd di xp. Onestamente non avevo mai provato questa procedura.
Comunque mi si è piantato il chkdsk al 20% senza andare oltre.
Infatti mi sembrava strano.......
Successivamente ho recuperato un cd con la console di xp ed ho effettuato un chkdsk /r al 100%.
Adesso il pc si avvia ma ho due messaggi di errore: winlogon e lsass.
Tali messaggi non mi fanno funzionare bene il sistema operativo.
Prova a re-installare i file di Xp, senza formattare e senza perdere dati .
All' avvio del cd :
1 - alla prima schermata di scelte che visualizzi, selezioni Invio .
2 - alla seconda schermata di scelte che visualizzi, selezioni la R .
Come da immagini >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40751921&postcount=2232
Alfonso78
26-02-2014, 11:16
Prova a re-installare i file di Xp, senza formattare e senza perdere dati.
All' avvio del cd :
1 - alla prima schermata di scelte che visualizzi, selezioni Invio .
2 - alla seconda schermata di scelte che visualizzi, selezioni la R .
Come da immagini >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40751921&postcount=2232
Giusto per essere certi: dici di lanciare un sfc /scannow?
Potrei avere problemi in quanto utilizzo un cd di windows che non è quello con il quale il pc è stato formattato?
tallines
26-02-2014, 12:35
Giusto per essere certi: dici di lanciare un sfc /scannow?
Potrei avere problemi in quanto utilizzo un cd di windows che non è quello con il quale il pc è stato formattato?
Deve essere stessa versione: Xp Home con Xp Home, Xp Pro con Xp Pro .
Se hai fatto lo scandisk, puoi fare anche l' sfc /scannow, ma non so se risolvi, prova .
Se il cd ha (per esempio) il sp2 e nel pc è installato il sp3, durante il controllo ti appariranno dei messaggi di errore : il cd non riesce a controllare i file del Sp3 in quanto non ci sono nel cd .
Digli Ignora e vai avanti .
Alfonso78
26-02-2014, 13:36
sfc /scannow mi da COMANDO SCONOSCIUTO...
Comunque ho sistemato l'avvio copiando da cd il file SHLWAPY.DLL in quanto i messaggi di errore mi portavano a questa DLL.
Quindi ho lanciato: copy shlwapi.dll c:\windows\system32 e il sistema si è avviato.
Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
Benjamin Reilly
26-02-2014, 13:48
sfc /scannow mi da COMANDO SCONOSCIUTO...
Comunque ho sistemato l'avvio copiando da cd il file SHLWAPY.DLL in quanto i messaggi di errore mi portavano a questa DLL.
Quindi ho lanciato: copy shlwapi.dll c:\windows\system32 e il sistema si è avviato.
Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
la copia di XP che utilizzi è originale?
tallines
26-02-2014, 14:21
sfc /scannow mi da COMANDO SCONOSCIUTO...
Comunque ho sistemato l'avvio copiando da cd il file SHLWAPY.DLL in quanto i messaggi di errore mi portavano a questa DLL.
Quindi ho lanciato: copy shlwapi.dll c:\windows\system32 e il sistema si è avviato.
Hai sistemato il tutto copiando la dll mancante, bene ;)
Può essere che ti abbia dato il messaggio comando sconosciuto, se non hai dato il comando esatto .
Hai messo lo spazio tra sfc e lo slash ? Digitato tutte le lettere giuste ?
Sfc /scannow
In più come suggerito il disco deve essere originale e d' Installazione, non di ripristino .
Benjamin Reilly
26-02-2014, 14:49
secondo me ha installato XP privo di numerosissime librerie... perse durante l'integrazione dell'Sp3 utilizzando qualche tipo di programma slipstreamer, o perse per qualche ignota ragione.
Alfonso78
26-02-2014, 15:15
la copia di XP che utilizzi è originale?
No. Mi hanno fatto avere una copia su cd.
Può essere che ti abbia dato il messaggio comando sconosciuto, se non hai dato il comando esatto.
Hai messo lo spazio tra sfc e lo slash ? Digitato tutte le lettere giuste ?
Sfc /scannow
Si. Ho ripetuto più volte la digitazione del comando ma rispondeva sempre con lo stesso errore. Ho cercato un pò su google e pare sia successo anche ad altri.
In più come suggerito il disco deve essere originale e d' Installazione, non di ripristino .
No. Il pc non è mio come non è mio neanche il cd. Sto cercando di risolvere il problema ad un amico.
secondo me ha installato XP privo di numerosissime librerie... perse durante l'integrazione dell'Sp3 utilizzando qualche tipo di programma slipstreamer, o perse per qualche ignota ragione.
No. Il pc è stato formattato alcuni anni addietro e fino ad ora non aveva mai avuto problemi di nessun genere.
Benjamin Reilly
26-02-2014, 15:41
mmm quando i problemi sono numerosissimi e sequenziali o simultanei, diviene difficile riparare librerie e ripristinarle, .... se non si è usato qualche programma di pulizia intensiva, o inavvertitamente cancellato cartelle di sistema, il timore di un virus è + che ipotesi remota.
Alfonso78
26-02-2014, 15:47
Si lo penso anch'io che il problema di fondo sarà stato causato da qualche infezione virale.
Proprio per tale motivo ho lanciato una scansione con Avira Rescue da CD.
tallines
26-02-2014, 17:16
No. Il pc non è mio come non è mio neanche il cd. Sto cercando di risolvere il problema ad un amico.
L' importante che il cd sia d' Installazione .
Se è di installazione puoi anche provare come detto sopra a rimettere i file del SO .
Non deve essere di ripristino, perchè i cd o dvd di ripristino non fanno fare l' sfc /scannow e non danno la possibilità di rimettere solo i file del SO .
Al limite fai uno scan anche con Adwcleaner e con Combofix .
Li scarichi sul desktop, azzeri i punti di ripristino e li avvii da modalità provvisoria .
Altrimenti salvi i dati e.........rimetti il SO ex-novo ;)
Alfonso78
27-02-2014, 07:55
Il cd permette anche la formattazione. Non saprei perché non mi faceva lanciare lo scannow.
Ho già lanciato Avira Rescue e Kaspersky Rescue entrambi da cd-rom i quali mi hanno rilevato un po' di spazzatura.
Oggi sarà la volta di Combofix e Adwcleaner.
Poi finirò tutto con ccleaner.
tallines
27-02-2014, 11:04
Il cd permette anche la formattazione. Non saprei perché non mi faceva lanciare lo scannow.
Qualsiasi cd ti permette la formattazione, sia il cd d' installazione che quello di ripristino, con il cd di ripristino non si possono dare comandi che siano sfc /scanow o altri .
Può essere che il cd che hai usato fosse di ripristino e non d' Installazione
Ho già lanciato Avira Rescue e Kaspersky Rescue entrambi da cd-rom i quali mi hanno rilevato un po' di spazzatura.
Oggi sarà la volta di Combofix e Adwcleaner.
Poi finirò tutto con ccleaner.
Ok, ricordati di disattivare i punti di ripristino prima degli scan e di farli da provvisoria ;)
Alfonso78
27-02-2014, 11:17
Ok. E dire che ero già arrivato alla decisione del format...
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk 2
Benjamin Reilly
27-02-2014, 13:23
Ok. E dire che ero già arrivato alla decisione del format...
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk 2
salva i dati farmatta e reinstalla. tanto a questo punto il tempo utile al recupero lo dedichi alla reinstallazione.
tallines
27-02-2014, 14:10
Ok. E dire che ero già arrivato alla decisione del format...
Cioè vuoi formattare ? Invece di fare le varie operazioni....?
Oppure intendi dire che eri già arrivato alla decisione di.....e adesso non serve ?
Se non risolvi con le varie operazioni, puoi farlo, a mali estremi, estremi rimedi ;)
Cosi che impieghi il tempo come suggerito da Benjamin che quoto ;)
Alfonso78
27-02-2014, 14:49
Oppure intendi dire che eri già arrivato alla decisione di.....e adesso non serve ?
Esatto.
Quel pc è pieno di software e personalizzazioni varie che il format sarebbe stata l'ultima spiaggia.
Devo dire che adesso dopo tutte le operazioni varie (Antivir, Kaspersky, Combofix, Adwcleaner e CCleaner) il sistema sembrerebbe essere ritornato a funzionare.
Pensavo se era il caso di provare con un ulteriore sfc /scannow direttamente dal prompt dei comandi a sistema avviato.
Che dite?
Benjamin Reilly
27-02-2014, 15:44
Esatto.
Quel pc è pieno di software e personalizzazioni varie che il format sarebbe stata l'ultima spiaggia.
Devo dire che adesso dopo tutte le operazioni varie (Antivir, Kaspersky, Combofix, Adwcleaner e CCleaner) il sistema sembrerebbe essere ritornato a funzionare.
Pensavo se era il caso di provare con un ulteriore sfc /scannow direttamente dal prompt dei comandi a sistema avviato.
Che dite?
se ritieni di averlo recuperato alla sua efficienza esegui i controlli opportuni condiderando anche operazioni di chkdsk e ripristino dell'MBR e del bootconfig tramite i seguenti comandi da console di ripristino:
fixmbr
fixboot
bootcfg /rebuild
Alfonso78
27-02-2014, 15:46
Effettuando tali fix potrei riazzoppare il sistema? Ci sono rischi?
Tieni conto che ho già lanciato chkdsk e fixmbr.
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk 2
Benjamin Reilly
27-02-2014, 15:53
Effettuando tali fix potrei riazzoppare il sistema? Ci sono rischi?
Tieni conto che ho già lanciato chkdsk e fixmbr.
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk 2
no, eventualmente se qualche malware dovesse aver intaccato l'MBR dovresti provvedere ad eliminare problemi e malware stesso.
E' un'operazione che svolgo comunemente senza problemi.
l'ultimo comando, quando chiede se evidenziare i sistemi installati... utile semmai per il dual-boot, alle opzioni del quesito che ti si propone [sì] [no] [tutti] scegli "N"
Alfonso78
27-02-2014, 15:54
Ok.
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk 2
tallines
27-02-2014, 20:26
Pensavo se era il caso di provare con un ulteriore sfc /scannow direttamente dal prompt dei comandi a sistema avviato.
Che dite?
Si meglio i comandi come suggerito da Benjamin.
A essere sinceri l' sfc /scannow non è che porti chissà che migliorie eh.....;) .
Meglio al limite rimettere i file del SO, senza formattare e senza perdere dati, dal dvd o cd d' Installazione .
Alfonso78
28-02-2014, 07:51
Giusto per non andare OT ho spostato la mia discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2634694
tallines
28-02-2014, 10:38
Giusto per non andare OT ho spostato la mia discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2634694
Ahh quindi non sono solo problemi software, ok ;)
tallines
28-02-2014, 13:00
Gli aggiornamenti a Xp Sp3 terminano l' 08 Aprile 2014.........ma non terminano.......anzi si prolungano sino al 14 Lugflio 2015......;)
Perchè questo cambio di politica da parte di casa Microsoft ?
Ovvio perchè Xp continua a tenere ;)
La Microsoft continuerà a rilasciare gli aggiornamenti........ma solo quelli anti-malware >
Dopo la l’annuncio in cui l’azienda di Redmond aveva stabilito l’interruzione degli aggiornamenti a partire dal giorno 8 aprile 2014, la Microsoft probabilmente a causa della diffusione ancora massiccia dei sistemi XP, e in attesa di completare la loro migrazione al nuovo sistema operativo, ha deciso di rilasciare ancora aggiornamenti anti-malware per i sistemi basati XP fino al 14 luglio 2015.
http://news.wintricks.it/web/patch-prodotti-microsoft/39247/windows-xp-allunga-la-vita/
Cosa evidenziata anche da questo articolo di metà gennaio 2014
Roma - Security Essentials (SE) cesserà di essere aggiornato l'8 aprile 2014, in contemporanea con la fine del supporto per Windows XP. Anzi no, contrordine utenti: SE continuerà a ricevere update anche dopo quella data, anche su XP e fino a 14 luglio del 2015.
Il cambio di policy della corporation viene annunciato sul sito del Malware Protection Center. Dopo la fine del supporto a XP, Microsoft continuerà a garantire la distribuzione di firme ed engine antivirali aggiornati per gli antimalware di classe consumer (SE) ed enterprise (System Center Endpoint Protection, Forefront Client Security, Forefront Endpoint Protection e Windows Intune).
http://punto-informatico.it/3975801/PI/News/microsoft-xp-protetto-fino-al-2015.aspx
sapessi che allungamento di vita. il supporto al sistema XP finisce l'8 aprile. è il supporto alla versione di Microsoft Security Essential per XP che lo dilungano un attimino.
sapessi.
tallines
01-03-2014, 14:41
Che poi non tutti usano le applicazioni di sicurezza della Microsoft .
Quindi è una specie di precauzione che la Microsoft ha voluto prendere per cercare di tranquillizzare i propri clienti ;) anche se questo tipo di supporto non è che sia rilevante al 100% .
La data della fine del supporto è sempre la stessa ;)
RobbyBtheOriginal
05-03-2014, 21:04
ma ragazzi ma che trollata non è mai questa!!?:sofico:
http://s30.postimg.org/6trs8oy19/Xp_end_support.jpg (http://postimg.org/image/6trs8oy19/)
cosa consigliate quindi per chi vuole rimanere con Xp per un uso polivalente del pc? ..installare tutti gli ultimi aggiornamenti automatici o mettere solo sp3 e basta?
eventualmente saranno ancora disponibili, dopo il 8 aprile:read: :D, in download tutti i vari aggiornamenti? grazie e complimenti sempre per le ottime info tecniche e statistiche che date:cincin:
Benjamin Reilly
05-03-2014, 21:08
ma ragazzi ma che trollata non è mai questa!!?:sofico:
http://s30.postimg.org/6trs8oy19/Xp_end_support.jpg (http://postimg.org/image/6trs8oy19/)
cosa consigliate quindi per chi vuole rimanere con Xp per un uso polivalente del pc? ..installare tutti gli ultimi aggiornamenti automatici o mettere solo sp3 e basta?
eventualmente saranno ancora disponibili, dopo il 8 aprile:read: :D, in download tutti i vari aggiornamenti? grazie e complimenti sempre per le ottime info tecniche e statistiche che date:cincin:
consiglio xp +sp3 e basta... disattiva aggiornamenti automatici e risparmiati un'istanza pleonastica.
tallines
05-03-2014, 21:13
ma ragazzi ma che trollata non è mai questa!!?:sofico:
http://s30.postimg.org/6trs8oy19/Xp_end_support.jpg (http://postimg.org/image/6trs8oy19/)
cosa consigliate quindi per chi vuole rimanere con Xp per un uso polivalente del pc? ..installare tutti gli ultimi aggiornamenti automatici o mettere solo sp3 e basta?
eventualmente saranno ancora disponibili, dopo il 8 aprile:read: :D, in download tutti i vari aggiornamenti? grazie e complimenti sempre per le ottime info tecniche e statistiche che date:cincin:
Grazie dell' immagine che farà la sua storia .
Allora oltre a quello suggerito da Benjamin ;), se uno oltre al Sp3 volesse installare anche gli aggiornamenti rilasciati fino all' 08 Aprile 2014, non oltre ovviamente, perchè non ci sono >
Domanda classica e risposta >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40809795&postcount=18
RobbyBtheOriginal
05-03-2014, 23:38
per così poco;)
ok grazie, me l'ero persa quella notizia:D ..ma ci sono sostanziali differenze a non mettere gli aggiornamenti post sp3 in termini prestazionali/compatibilità intendo?
per la sicurezza uso già programmi terzi e mai un problema:sperem:
giovanni69
06-03-2014, 07:32
ma ragazzi ma che trollata non è mai questa!!?:sofico:
http://s30.postimg.org/6trs8oy19/Xp_end_support.jpg (http://postimg.org/image/6trs8oy19/)
cosa consigliate quindi per chi vuole rimanere con Xp per un uso polivalente del pc? ..installare tutti gli ultimi aggiornamenti automatici o mettere solo sp3 e basta?
eventualmente saranno ancora disponibili, dopo il 8 aprile:read: :D, in download tutti i vari aggiornamenti? grazie e complimenti sempre per le ottime info tecniche e statistiche che date:cincin:
Salve a tutti,
se è stato installato per sbaglio questo KB2934207, si riesce a rimuovere? :rolleyes:
RobbyBtheOriginal
06-03-2014, 09:25
Certo se non hai cancellato l'uninstaller, vai in gestione applicazioni spunti la voce "aggiornamenti sistema" cerchi quello e fai disinstalla. Solo in alcuni c'è scritto che non possono essere disinstallati ma questo non è il caso;)
By tapaparla®©
tallines
06-03-2014, 10:59
per così poco;)
ok grazie, me l'ero persa quella notizia:D ..ma ci sono sostanziali differenze a non mettere gli aggiornamenti post sp3 in termini prestazionali/compatibilità intendo?
per la sicurezza uso già programmi terzi e mai un problema:sperem:
No non ci sono differenze secondo me .
Se uno vuole può anche non installarli, non sono obbligatori gli aggiornamenti .
@Giovanni69
Per disinstallare qualsiasi aggiornamento basta che vai in Pannello di controllo/Installazioni Applicazioni/Mostra aggiornamenti e lo disinstalli, come suggerito ;)
RobbyBtheOriginal
06-03-2014, 12:18
Grazie, allora penso che lascerò tutto come sta già aggiornato se non vale la pena di toglierli.
Diverso il discorso se mi capiterà di fare una reinstallazione, in quel caso non perderò tempo per farli;)
By tapaparla®©
Benjamin Reilly
06-03-2014, 12:34
Grazie, allora penso che lascerò tutto come sta già aggiornato se non vale la pena di toglierli.
Diverso il discorso se mi capiterà di fare una reinstallazione, in quel caso non perderò tempo per farli;)
By tapaparla®©
una volta installati non conviene eliminarli xchè potrebbero verificarsi inconvenienti x le interdipendenze che gli aggiornamenti generano e le rispettive modifiche ed integrazioni, in fase di installazione si possono omettere. A mio avviso un sistema snello è o dovrebbe essere + celere.
Un aspetto che ho notato evitando dette installazioni è che ad esempio apportando modifiche alla configurazione del menù principale esso è riavviabile rapidamente... invece dopo aver installato tutti gli aggiornamenti la modifica richiede l'attesa di alcuni secondi prima di poter riaprire il menù start. Altri aspetti positivi è la riduzione dell'impegno dell'hard disk ed un'istanza in idle in meno dei processi avviati.
tallines
09-03-2014, 19:35
Aumentano le preoccupazioni per la Microsoft
Non si ferma la crescita di Xp Sp3
A febbraio 2014 guadagna lo 0,23 %
Incredibile a dir poco, a un mese dalla fine del supporto da parte della Microsoft a Windows Xp Sp3, fissato per l' 08 Aprile 2014, Xp continua a guadagnare quote di mercato, a gennaio 2014 aumenta dello 0,25% o meglio dello 0,32%, a febbraio 2014 guadagna lo 0,23% .
Secondo solo a W8.1 che a febbario 2014 guadagna lo 0,36%
Mentre Xp diminuisce l' incremento sempre positivo comunque dallo (0,25%) 0.32% allo 0,23%, W8.1 aumenta l' incremento, dallo (0,35%) 0,33% di gennaio 2014, passa allo 0,36% di febbario 2014 .
Trend che si conferma positivo per i due SO, tutti gli altri sono in perdita, Linux compreso .
Percentuale di utilizzo dei SO a Febbraio 2014 :
1 - Windows 7 > 47,31 % - 0,15 %
2 - Windows Xp > 29,53 % + 0,23 %
3 - Windows 8 > 06,38 % - 0,24 %
4 - Windows 8.1 > 04.30 % + 0,36 %
5 - Wind Vista > 03,10 % - 0,20 %
6 - Linux O.S. > 01,48 % - 0,11 %
Net Market Share Febbraio 2014 Percentuali grafico a torta
http://s29.postimg.org/sizi14edf/Xp_last.jpg (http://postimg.org/image/sizi14edf/)
Specifiche
http://s8.postimg.org/g9nh60l81/Xp_last_2.jpg (http://postimg.org/image/g9nh60l81/)
Variazione della percentuale di utilizzo SO Windows e Linux al mondo
da Gennaio 2014 a Febbraio 2014
1 - Windows 7 > 47,46% - 47,31% > - 0,15% (- 0,06%)
2 - Windows Xp > 29,30% - 29,53% > + 0,23% - (+ 0,32%) >>>>> + 0,55% nei primi due mesi del 2014
3 - Windows 8 > 06,62% - 06,38% > - 0,24% (- 0,27%)
4 - Windows 8.1 > 03,94% - 04.30% > + 0,36% - (+ 0,33%)>>>>> + 0,69% nei primi due mesi del 2014
5 - Wind. Vista > 03,30% - 03,10% > - 0,20% (- 0,31%)
6 - Linux O.S. > 01,59% - 01,48% > - 0,11 (- 0,14%)
Le percentuali tra parentesi indicano le variazioni da Dicembre 2013 a Gennaio 2014 dei SO .
Xp continua a guadagnare anche il mese di Febbraio 2014, anche se la quota diminuisce dal 0,32% di Gennaio a + 0,23% di Febbario 2014 .
W8.1 continua l' incremento e aumento lo stesso, da + 0,33% a + 0,36% che si riferiscono rispettivamente a gennaio e a febbraio 2014 chiaramente .
Il SO che perde di più a Febbario è W8 che perde lo 0,24%, più di Windows Vista che perde lo 0,20% .
W7 contiene le perdite a - 0,15% e Linux continua purtroppo anche lui a perdere - 0,11%.
Il SO W8, la serie che comprende sia W8 che W8.1 arrivano insieme al 10,68%, ma ugualmente dietro a Xp Sp3 e anche a W7 .
W7, che invece di assestarsi almeno sulle proprie quote di mercato di dicembre perde sia a Gennaio 2014 > - 0,06 sia a Febbario 2014 aumentando addirittura la percentuale di perdita > - 0,15% .
Dati sconcertanti, da un certo punto di vista soprattutto il continuo aumento di Xp Sp3 che sembra, invece di andare in penione, voglia farsi un restyling ;)
E questi dati, soprattutto il dato di Xp penso che diano una certa preoccupazione alla Microsoft, che invece di vedersi aumentare i SO più recenti, vede aumentare un SO di cui vuole fare a meno .
Può rimanere contenta solo di W8.1 ma neanche tanto, visto che da solo non arriva al 5% dopo 4 mesi dal suo rilascio ufficiale al pubblico avvenuto il 17 ottobre 2013 .
PS: le variazioni dei dati in percentuale derivano dalla differenza tra i dati di Febbario 2014 e i nuovi dati di Gennaio 2014 pubblicati da Net Market Share --- Leggere il post che segue
tallines
09-03-2014, 19:36
Net Market Share cambia i dati di Gennaio 2014
Il titolo di questo post per una precisazione che mi sembrava doveroso fare, visto che i dati li ha cambiati Net Market Share in corsa, non io ;), infatti mi sono sorpreso di quanto accaduto .
Ma siccome abbiamo le prove Net Market Share non può dire il contrario ;)
Prendendo come riferimento le immagini che si riferiscono a Gennaio 2014 postate il 07 febbraio 2014 al post N. 2204 >>>
Immagine postata il 07 febbraio 2014 al post N. 2204
http://s14.postimg.org/n506b8orh/xp_2.jpg (http://postimg.org/image/n506b8orh/)
Specifiche
http://s21.postimg.org/qjqma64hv/Specifiche.jpg (http://postimg.org/image/qjqma64hv/)
con le nuove immagini pubblicate sempre da Net Market Share
si notano dei cambiamenti nei dati percentuali pubblicati per i vari SO >>>
Nuova immagine di Gennaio 2014 pubblicata da NMS con i dati cambiati
http://s3.postimg.org/mps0t3udb/New_Xp_Sp3_Gennaio_1_2014.jpg (http://postimg.org/image/mps0t3udb/)
Specifiche, anche queste chiaramente con i dati cambiati
http://s29.postimg.org/avsba0mkj/New_Xp_Sp3_Gennaio_2_2014.jpg (http://postimg.org/image/avsba0mkj/)
Tutto questo per dire che l' articolo sopra è stato fatto prendendo come riferimento il nuovo mese di gennaio 2014 pubblicato da Net Market Share .
Mi sono accorto oggi di questa variazione di dati perchè di solito andando a guardare i dati pubblicati di NTS non guardo solo il mese in corso di riferimento, ossia l' ultimo mese disponibile, ma anche i precedenti 2 o 3 mesi .
Proprio per vedere se........e questo giro beccata in pieno Net market Share con i dati variati ;)
Variando i dati a gennaio 2014 Xp Sp3 rispetto al mese di Dicembre 2013, non guadagna lo 0,25%, ma bensi lo 0,32% .
Le variazioni riguardano anche gli altri SO, ma si discostano di poco .
Come mai i dati sono stati cambiati ? L' hanno fatto apposta ? ;)
roberto1
09-03-2014, 19:54
Net Market Share cambia i dati di Gennaio 2014
... ma sei cosi incazzato con softonic.....
tallines
09-03-2014, 20:10
Roberto.........stiamo parlando di Xp Sp3........mi dici cosa c' entra quello che hai detto ?
Vai all' interno della discussione e capirai......senza fare interventi inutili.........
arcofreccia
09-03-2014, 20:27
Da non credere comunque, Xp è ancora usato da moltissime utenze!! E parliamo di un s.o del 2001
roberto1
10-03-2014, 14:03
Roberto.........stiamo parlando di Xp Sp3........mi dici cosa c' entra quello che hai detto ?
Vai all' interno della discussione e capirai......senza fare interventi inutili.........
:) letto, mai nemmeno entrato in softonic, ma restiamo a xp sp3 come bene hai postato.
tallines
10-03-2014, 19:21
:) letto, mai nemmeno entrato in softonic, ma restiamo a xp sp3 come bene hai postato.
Ok ;)
@ arcofreccia
Le cose imbarazzanti per la Microsoft secondo me, che si stanno evidenziando ultimamente sono sostanzialmente 3 :
1 - non riesce a far andare come vorrebbe i suoi ultimi due SO (W8 e W8.1)
2 - Xp invece di diminuire in modo considerevole o almeno di stabilizzarsi nelle quote di mercato, aumenta in percentuale .
3 - Xp nei primi due mesi del 2014 aumenta dello 0,55%
Un dato per la Microsoft imbarazzante per un SO ormai alla fine del suo percorso .
W8.1 nei primi due mesi del 2014 aumenta dello 0,69%................ma W8.1 è il SO attualmente pre-installato sui pc e Xp è stato rilasciato a ottobre 2001 ...........................
Manca poco che Xp aumenta in percentuale più di W8.1, sarebbe il colmo dei colmi per la Microsoft............a parte che la differenza nelle percentuali di aumento tra i due SO è solo dello 0,15%...............e la differenza in percentuale sulle quote di mercato è considerevole tra i due SO Xp e W8.1 : 29,53% contro 4,30%.................
Chiaro anche un' altra cosa da prendere in considerazione : Xp quando è uscito non aveva una forte concorrenza, c'era W95 e 98, poi anche W 2000, ma è come se la gente non vedesse l' ora dell' arrivo di un nuovo SO, in questo caso Xp, cioè non vedeva forse l' ora di cambiare .
All' uscita di W8 e di W8.1 come concorrenza sul mercato, si sono trovati : Xp, Vista (anche se la percentuale è bassa ed è il SO windows meno diffuso) e W7 che aveva una forte percentuale di mercato e ce l' ha ancora adesso, è il SO di casa Microsoft più diffuso al mondo .
Quindi l' uscita di W8 e di W8.1, tra l' altro molto vicine, avviene in un momento in cui il mercato è già tra virgolette a posto, in un momento in cui non ci sarebbe neanche bisogno......., ossia la gente sta usando dei SO con cui già si trova bene : ormai li conosce, sa usarli.......perchè cambiare Xp e W7 con i nuovi SO ?
Il mercato mondiale all' uscita dei SO di W8 e poi di W8.1 è detenuto da Xp e da W7, che continuano a essere i primi due SO più usati al mondo .
Infatti fa specie che molte persone abbiano acquistato W8 e acquistino attualmente W8.1 (che è il SO OEM attuale) e vogliano passare o siano passate a W7 (o addirittura a Xp.....)
Cioè sembra quasi quasi una forzatura da parte della Microsoft rilasciare dei nuovi SO nel momento in cui è avvenuto il rilascio degli stessi : W8 tre anni dopo W7, ottobre 2009 - ottobre 2012 e W8.1 a ottobre 2013 .
Chi ha acquistato al' epoca Xp, non lo ha acquistato per ri-tornare a W98 o a W95 .
arcofreccia
10-03-2014, 21:04
Ok ;)
@ arcofreccia
Le cose imbarazzanti per la Microsoft secondo me, che si stanno evidenziando ultimamente sono sostanzialmente 3 :
1 - non riesce a far andare come vorrebbe i suoi ultimi due SO (W8 e W8.1)
2 - Xp invece di diminuire in modo considerevole o almeno di stabilizzarsi nelle quote di mercato, aumenta in percentuale .
3 - Xp nei primi due mesi del 2014 aumenta dello 0,55%
Un dato per la Microsoft imbarazzante per un SO ormai alla fine del suo percorso .
W8.1 nei primi due mesi del 2014 aumenta dello 0,69%................ma W8.1 è il SO attualmente pre-installato sui pc e Xp è stato rilasciato a ottobre 2001 ...........................
Manca poco che Xp aumenta in percentuale più di W8.1, sarebbe il colmo dei colmi per la Microsoft............a parte che la differenza nelle percentuali di aumento tra i due SO è solo dello 0,15%...............e la differenza in percentuale sulle quote di mercato è considerevole tra i due SO Xp e W8.1 : 29,53% contro 4,30%.................
Chiaro anche un' altra cosa da prendere in considerazione : Xp quando è uscito non aveva una forte concorrenza, c'era W95 e 98, poi anche W 2000, ma è come se la gente non vedesse l' ora dell' arrivo di un nuovo SO, in questo caso Xp, cioè non vedeva forse l' ora di cambiare .
All' uscita di W8 e di W8.1 come concorrenza sul mercato, si sono trovati : Xp, Vista (anche se la percentuale è bassa ed è il SO windows meno diffuso) e W7 che aveva una forte percentuale di mercato e ce l' ha ancora adesso, è il SO di casa Microsoft più diffuso al mondo .
Quindi l' uscita di W8 e di W8.1, tra l' altro molto vicine, avviene in un momento in cui il mercato è già tra virgolette a posto, in un momento in cui non ci sarebbe neanche bisogno......., ossia la gente sta usando dei SO con cui già si trova bene : ormai li conosce, sa usarli.......perchè cambiare Xp e W7 con i nuovi SO ?
Il mercato mondiale all' uscita dei SO di W8 e poi di W8.1 è detenuto da Xp e da W7, che continuano a essere i primi due SO più usati al mondo .
Infatti fa specie che molte persone abbiano acquistato W8 e acquistino attualmente W8.1 (che è il SO OEM attuale) e vogliano passare o siano passate a W7 (o addirittura a Xp.....)
Cioè sembra quasi quasi una forzatura da parte della Microsoft rilasciare dei nuovi SO nel momento in cui è avvenuto il rilascio degli stessi : W8 tre anni dopo W7, ottobre 2009 - ottobre 2012 e W8.1 a ottobre 2013 .
Chi ha acquistato al' epoca Xp, non lo ha acquistato per ri-tornare a W98 o a W95 .
La tua analisi mi trova perfettamente d'accordo! ;)
tallines
10-03-2014, 21:48
La tua analisi mi trova perfettamente d'accordo! ;)
Mi fa piacere :)
Che poi non ho detto che quando è uscito W8, in generale non è particolarmente piacuto, principalmente per l' assenza del famoso tasto Start, aggiunto in W8.1 e per la modalità touch .
gargasecca
11-03-2014, 06:40
Si lo hanno pure aggiunto...ma resta una cag_ATA cmq...
Inviato dal mio N9500 utilizzando Tapatalk
Gaetano77
11-03-2014, 19:17
Quoto l'intervento di tallines, che saluto ;)
E' davvero incredibile l'aumento della diffusione di Windows XP a solo un mese dalla fine del supporto ufficiale ...specialmente se poi si tiene conto che attualmente è molto difficile acquistare nuove licenze del sistema operativo, e che d'altra parte ormai già dalla fine del 2010 non sono più in vendita computer che lo hanno preinstallato.. :rolleyes:
Probabilmente questo incremento è stato anche determinato dalla notizia dell'estensione del supporto Microsoft anti-malware fino a Luglio 2015, cosa che avrà attenuato le preoccupazioni di molti utenti riguardo al problema della sicurezza on line...
[...] Chiaro anche un' altra cosa da prendere in considerazione : Xp quando è uscito non aveva una forte concorrenza, c'era W95 e 98, poi anche W 2000, ma è come se la gente non vedesse l' ora dell' arrivo di un nuovo SO, in questo caso Xp, cioè non vedeva forse l' ora di cambiare .
Si infatti...a fine 2001 Windows 98/98SE era un sistema operativo abbastanza popolare tra le utenze domestiche, tuttavia era afflitto da oggettivi problemi di stabilità, anche perchè era ancora basato sul file system FAT32 che risultava decisamente inaffidabile...
Windows XP risultava invece una vera e propria innovazione, perchè fondeva in un unico sistema operativo i vantaggi dell'interfaccia grafica user-friendly dei predecessori Windows 95/98/ME e la stabilità operativa propria della linea di OS Windows NT/2000, basata sul file system NTFS e destinata ad un'utenza più professionale...
Rispetto a Windows 2000 XP risultava inoltre anche un po più veloce e impiegava quasi le stesse risorse di sistema, tutti fattori che ne decretarono il notevole successo commerciale :read:
Gaetano77
11-03-2014, 19:37
.
tallines
11-03-2014, 19:43
Gaetano ciao, ricambio il saluto :mano: , infatti mi sembrava che mancasse qualcuno....all' appello eh ;)
Quoto l' intervento ;)
In effetti troppo strane queste percentuali..............può essere che questa percentuale in aumento sia dovuta ai paesi emergenti dove è possibile che si vendano prodotti refurbished o dove ci sono computer con hardware vecchio rimessi a posto............
aggiornamenti su windows xp...e noto malfunzionamenti nella connessione a internet su 2 pc con windows xp...
:(
volte avvio il computer e si connette, altre volte non trova la connessione (uno è un desktop collegato via cavo, l'altro un portatile via wifi).
In pratica navigo solo con l'8.1 nuovo via wifi.
:mbe:
In alcuni casi si impianta anche l'OS.
Benjamin Reilly
12-03-2014, 14:46
aggiornamenti su windows xp...e noto malfunzionamenti nella connessione a internet su 2 pc con windows xp...
:(
volte avvio il computer e si connette, altre volte non trova la connessione (uno è un desktop collegato via cavo, l'altro un portatile via wifi).
In pratica navigo solo con l'8.1 nuovo via wifi.
:mbe:
In alcuni casi si impianta anche l'OS.
Usi XP da quanto tempo?
Usi XP da quanto tempo?
un single core intel 4 da 2.4Ghz che funzia ancora dal 2002 :eek:
ed un centrino in affanno, credo del 2004.
Finchè s'accendono e ci riesci a navigare è difficile pensare di buttarli :rolleyes:
Anch'io ho un celeron M 370, disco andato ed insostituibile, ma rinato da usb con... lubuntu :D
Intanto sitarello, on topic
http://amirunningxp.com/
Benjamin Reilly
12-03-2014, 18:52
un single core intel 4 da 2.4Ghz che funzia ancora dal 2002 :eek:
ed un centrino in affanno, credo del 2004.
Finchè s'accendono e ci riesci a navigare è difficile pensare di buttarli :rolleyes:
Sempre avuti questi problemi?
Sempre avuti questi problemi?
no
Ecco le statistiche di download del plugin web-player di Unity3D (http://stats.unity3d.com/web/os.html) in funzione dei sistemi operativi
Potete notare che a metà 2013 windows xp ha avuto un picco del 50% :read: ed al mese di gennaio 2014 da Windows XP è arrivato ancora il 40% di accessi all'applicazione.
I 64 bit non sono ancora i sistemi più diffusi.
Ci sono differenze anche per hardeware, scheda grafica e thread (http://stats.unity3d.com/web/)
roberto1
30-03-2014, 18:25
Sempre avuti questi problemi?
bhe con il Pentium 4 3 GHz non sei l'unico, il mio tower con la asu p4p800-e dlx 2gb ram e gpu nvidia 7900gs (ci ho giocato il primo crisys, vari medal of honor, gta3/4 call of dutty e altri) va ancora al top, i vari centrino da 1.6 ghz anche quest'ultimo lo uso solo per il p2p, tutti con win xp home sp3.
Benjamin Reilly
30-03-2014, 19:02
bhe con il Pentium 4 3 GHz non sei l'unico, il mio tower con la asu p4p800-e dlx 2gb ram e gpu nvidia 7900gs (ci ho giocato il primo crisys, vari medal of honor, gta3/4 call of dutty e altri) va ancora al top, i vari centrino da 1.6 ghz anche quest'ultimo lo uso solo per il p2p, tutti con win xp home sp3.
difatti XP su hardware longevo risulta efficiente.
antonio2010
30-03-2014, 19:28
Scusate mi accade una cosa strana: Ho un notebook HP Compaq 6720s sul quale era installato WXP3 che funzionava male.
Decido di reinstallare lo stesso sistema operativo.
Inserisco il DVD e il sistema come al solito comincia l'analisi e a caricare i vari driver. Appena finisce e dovrebbe apparire la schermata iniziale di WXP con le varie fasi di installazione invece appare una scritta che dice: HD non riconosciuto. Premere F3 per uscire. Rifaccio la procedura e accade la stessa cosa.
Allora prendo questo Hardisk che è un sata da 160GB e lo monto sul mio desktop al posto del mio ssd. Inizio la procedura per caricare nuovamente XP da DVD e ad un certo punto appare una partizione da 114gb, una di 8 e tre non leggibili e non cancellabili. Formatto la prima partizione e il sistema operativo si installa perfettamente. Se rimetto l'HD sul portatile per reinstallare WXP si ricomincia daccapo e ad un certo punto mi dice che il disco non esiste.
Mai successa una cosa simile!
Benjamin Reilly
30-03-2014, 21:47
forse il disco si sarà rovinato... prova a reintegrargli l'Sp3 facendone uno nuovo.
antonio2010
31-03-2014, 07:06
Non ho capito che intendi con " prova a reintegrargli l'Sp3 facendone uno nuovo". Il disco funziona con il desktop e non funziona con il notebook?
Benjamin Reilly
31-03-2014, 08:53
Non ho capito che intendi con " prova a reintegrargli l'Sp3 facendone uno nuovo". Il disco funziona con il desktop e non funziona con il notebook?
probabilmente utilizzi un disco OEM... predefinito per l'hardware (ecco perchè impieghi il DVD; normalmente XP è incluso in un cd-rom, inoltre dal messaggio pensavo che installassi XP+Sp3 quindi immaginavo avessi integrato il Sp3 facendo un disco dall'originale installandolo in un DVD).
EDIT: ilproblema era quanto immaginavo da principio, ma che avevo escluso ipotizzando problemi nella lettura del disco.
In BIOS com'è settato il tipo di accesso all'hard disk? AHCI o IDE?
installata una copia funzionante di windows per vedere se il disco ha dei settori danneggiati di vari Gb puoi installare HDD Life (http://hddlife.com/index.html) e fare un'analisi errori veloce o completa
Benjamin Reilly
31-03-2014, 09:53
installata una copia funzionante di windows per vedere se il disco ha dei settori danneggiati di vari Gb puoi installare HDD Life (http://hddlife.com/index.html) e fare un'analisi errori veloce o completa
secondo me ha nel bios l'impostazione AHCI, il che significa la necessità di installare i driver appositi in fase iniziale di installazione (ecco perchè il disco non è riconosciuto).
secondo me ha nel bios l'impostazione AHCI, il che significa la necessità di installare i driver appositi in fase iniziale di installazione (ecco perchè il disco non è riconosciuto).
comunque una controllatina all'HDD fa sempre bene prima di perdere una giornata a installare programmi e fare settaggi.
antonio2010
31-03-2014, 16:35
Ho risolto installando Windows 7 ultimate SP1 32bit. Funziona perfettamente anche su questo vecchio notebook, Crystaldisk mi dice che l'HD sata da 160gb è a rischio e lo sostituirò al più presto (da 320 va bene lo stesso secondo voi?).
Altro problema con un Acer Travelmate 4604 sul quale ho installato Windows 7 ultimate SP1 32bit.
Funziona però:
- Non trovo i driver per far funzionare il wireless
- Ultimate si è regolarmente aggiornato (Explorer 11 e altre menate simili) ma non mi installa un aggiornamento dei driver audio. Da gestione/dispositivi/ ho disinstallato il driver audio fallati e ripetuto l'aggiornamento che fallisce miseramente.
Anche su questo portatile Crystal disk e mi dice che l'hardisk è a rischio.
Lo vorrei cambiare, è un pata da 2.5' da 160gb ma non so se ci posso mettere un HD più capiente, tipo da 250 o 320 GB.
Dove posso trovare i driver per far funzionare il WIFI?
Grazie a tutti e una buona serata.
antonio
giovanni69
01-04-2014, 08:38
un single core intel 4 da 2.4Ghz che funzia ancora dal 2002 :eek:
ed un centrino in affanno, credo del 2004.
Finchè s'accendono e ci riesci a navigare è difficile pensare di buttarli :rolleyes:
Il punto è che un giorno la tua banca potrebbe ad esempio rifiutarsi di permettere la connessione al tuo conto online perchè stai usando un OS non 'sicuro' e con un browser non più supportato, probabilmente.
Idem altri siti che per evitare il costo di gestire in modo separato il traffico tra dispositivi considerati 'sicuri' (OS 7, 8) ed XP, potrebbero restringere l'accesso anche soltanto sulla base del browser utilizzato.
Certo, il fatto che Google abbia deciso di estendere il supporto a Chrome su XP, complica da un lato le cose o..le semplifica, dipende dai punti di vista.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.