View Full Version : Windows XP Service Pack 3 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
mattxx88
01-04-2014, 09:04
Il punto è che un giorno la tua banca potrebbe ad esempio rifiutarsi di permettere la connessione al tuo conto online perchè stai usando un OS non 'sicuro' e con un browser non più supportato, probabilmente.
Idem altri siti che per evitare il costo di gestire in modo separato il traffico tra dispositivi considerati 'sicuri' (OS 7, 8) ed XP, potrebbero restringere l'accesso anche soltanto sulla base del browser utilizzato.
Certo, il fatto che Google abbia deciso di estendere il supporto a Chrome su XP, complica da un lato le cose o..le semplifica, dipende dai punti di vista.
Esatto, cosa successa a me non piu tardi di un mese fa in ufficio
Benjamin Reilly
01-04-2014, 10:54
no
Se i problemi di cui accennavi si sono verificati ad un certo punto valuta la possibilità di reinstallare XP + Sp3 dopo aver salvato tutti i programmi... controlla nel bios se è attivato AHCI (nel qual caso penso che la procedura preveda l'installazione di driver appositi per il riconoscimento corretto dell'HD nella fase preliminare).
antonio2010
01-04-2014, 15:04
OK, non c'è nel bios AHCI, è un vecchio portatile con hardisk pata.
Benjamin Reilly
01-04-2014, 15:28
OK, non c'è nel bios AHCI, è un vecchio portatile con hardisk pata.
guarda non so se la soluzione windows 7 sia stata efficace, ma come quel tool di diagnosi segnala, l'HD parrebbe rovinato (quindi potrebbe cessare di funzionare)... probabilmente sostituendo un'unità nuova dovresti risolvere il problema tecnico e se interessato ancora ad XP riuscirai ad installarlo tranquillamente.
Il punto è che un giorno la tua banca potrebbe ad esempio rifiutarsi di permettere la connessione al tuo conto online perchè stai usando un OS non 'sicuro' e con un browser non più supportato, probabilmente.
Il che è demenziale se si considera che molti di questi prodoti funzionano ancora e sono ancora durabili.
Questa novià del mercato consumista "l'obbligo di riacquistare" (specie se indotto da terze parti) è qualcosa che farebbe proprio incazzare qualsiasi consumatore medio con stipendio normale.
Ma tant'è che la società in più campi oramai è partita per la tangente.
Già il fatto che l'industria degli elettrodomestici per guadagnare di più abbia prodotto gli elettrodomestici a tempo (1 anno dopo la scadenza della garanzia, la durabilità finisce, si rompono e sono da buttare) è considerato come fastidioso e causa di una marea di rifiuti.
Ma vabbè, continuiamo a credere che le risorse fossili esisteranno per 1 altro millenio (p.es. l'estrazone del rame finirà nel 2038).
:doh:
giovanni69
04-04-2014, 20:00
Quando Microsoft afferma che dopo l'8 aprile non saranno più disponibili gli aggiornamenti di sicurezza, intende dire in futuro o non saranno disponibili nemmeno quelli vecchi? :confused:
tallines
04-04-2014, 21:16
Quando Microsoft afferma che dopo l'8 aprile non saranno più disponibili gli aggiornamenti di sicurezza, intende dire in futuro o non saranno disponibili nemmeno quelli vecchi? :confused:
Giovanni don' t worry ;) >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40809795&postcount=18
In più sempre dalla stessa discussione >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40789467&postcount=16
Benjamin Reilly
04-04-2014, 22:09
Quando Microsoft afferma che dopo l'8 aprile non saranno più disponibili gli aggiornamenti di sicurezza, intende dire in futuro o non saranno disponibili nemmeno quelli vecchi? :confused:
Giovanni ma tu pensi che i sistemi terzi di difesa, i firewall interni e fisici del router, i programmi di rilevamento minacce e diagnostici vari, siano stati realizzati per essere inefficaci? Se così fosse significherebbe che microsoft ha il monopolio della protezione dei sistemi, che dipendiamo da microsoft e chi realizza i sistemi di difesa alternativi cesseranno l'attività per manifesta futilità.
microsoft termina il supporto sia per reindirizzare risorse ai sistemi attuali, sia anche per spronare ad acquistare i prodotti che commercializza. Vuoi tutelarti ulteriormente? Slava i dati in un HD esterno e fai back up evitando di visitare siti pericolosi... i browser stessi attualmente sono muniti di sistemi di difesa precauzionali che bloccano le pagine ritenute pericolose o i cui certificati risultano scaduti (tipo chromium)... ecco evita di utilizzare IE e scaricati ed installati Srware Iron di cui accenno qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2461292
Quando cesseranno il supporto non finirà la vita sul pianeta terra, tranquillo.
giovanni69
06-04-2014, 07:31
@ tallines grazie per il chiarimento! Perfetto. :D
@ Benjamin Reilly: grazie per la risposta. non uso IE da anni anche se in casi eccezionali è capitato di doverlo usare per problemi di compatibilità. Uso già backup/cloni ed altri sistemi di protezione anche se non ho intenzione di cambiare Firefox come browser principale. All'occorrenza mi basta Opera e Chrome, entrambi in versione portable. Dato che con Iron si riesce ad installare in modalità portable, valuterò anche quello. Grazie.
La mia domanda era molto più semplice e legata allo scenario di aggiornamento dell'OS come base per far girare qualsiasi altro programma, browser e non. tallines è stato preciso e diretto nella risposta.
Ginopilot
07-04-2014, 15:10
c'e' una faq su come scaricare tutti gli aggiornamenti e creare una iso di xp integrandoli tutti?
Benjamin Reilly
07-04-2014, 15:19
@ tallines grazie per il chiarimento! Perfetto. :D
@ Benjamin Reilly: grazie per la risposta. non uso IE da anni anche se in casi eccezionali è capitato di doverlo usare per problemi di compatibilità. Uso già backup/cloni ed altri sistemi di protezione anche se non ho intenzione di cambiare Firefox come browser principale. All'occorrenza mi basta Opera e Chrome, entrambi in versione portable. Dato che con Iron si riesce ad installare in modalità portable, valuterò anche quello. Grazie.
La mia domanda era molto più semplice e legata allo scenario di aggiornamento dell'OS come base per far girare qualsiasi altro programma, browser e non. tallines è stato preciso e diretto nella risposta.
tranquillo non era mia intenzione competere con tallines :D solo fornire ulteriori spunti di ragionamento.
Ginopilot
07-04-2014, 15:36
Magari interessa:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Integrare-gli-aggiornamenti-nel-CD-di-Windows-XP-SP3_10622
tallines
07-04-2014, 18:08
tranquillo non era mia intenzione competere con tallines :D solo fornire ulteriori spunti di ragionamento.
Benjamin non scherziamo ;) , non c' è nessuna competizione anzi tutte le risposte sono ben accette e ti dirò che la tua risposta rispetto alla mia è più esemplificativa e descrittiva ;)
La mia sarà stata anche più diretta, ma la tua offre ottimi spunti di ragionamento :mano: .
Risposta di Benjamin Reilly che quoto :O ;)
Ed è anche vero che anche se finisce il supporto a Xp Sp3 almeno per un anno non succederà chissà cosa, ossia come hai detto tu, non finirà la vita sulla terra ;) .
C'è gente, attività commerciali eh........che usano ancora windows 2000........chiaro il pc dal punto di vista hardware è quello che è e finchè continua a funzionare ........verrà usato .
Ahhh dimenticavo : questi computer sono connessi on line .
Molte persone con le quali ho parlato e che hanno un attività di vario tipo, ed hanno Xp non pensano minimamente di cambiarlo al momento .
In futuro magari......ma con calma ;)
@ Ginopilot
C' è questa possibilità come da link da te postato, anche se gli aggiornamenti si possono fare anche dopo l' 08 Aprile 2014, ma non so per quanto tempo ;)
Ginopilot
07-04-2014, 18:23
Si, chiaro, pero', visto che non ce ne saranno piu', ha senso scaricarli una volta per tutte in modo da metterli su con l'installazione.
tallines
07-04-2014, 18:56
Si, chiaro, pero', visto che non ce ne saranno piu', ha senso scaricarli una volta per tutte in modo da metterli su con l'installazione.
Si chiaramente se vengono integrati tutti gli aggiornamenti per Xp Sp3 è molto meglio ;), cosi fatto il lavoro una volta, fatto per sempre ;)
Si chiaramente se vengono integrati tutti gli aggiornamenti per Xp Sp3 è molto meglio ;), cosi fatto il lavoro una volta, fatto per sempre ;)
però c'è da mettere in conto una cosa...ovvero:
supponiamo di avere una licenza per Windows XP SP2...bene...quest'ultima non sarà utilizzabile se con nLite andremo ad integrare il SP3 sul CD di Windows XP SP2.
di conseguenza non potremo integrare neanche i successivi aggiornamenti rilasciati.
roberto1
07-04-2014, 19:42
.... mi sembra di aver letto che puoi integrare il sp3 e aggiornamenti con nlite partendo da win xp sp2. vai qualche post sopra e clicca sul link.
.... mi sembra di aver letto che puoi integrare il sp3 e aggiornamenti con nlite partendo da win xp sp2. vai qualche post sopra e clicca sul link.
lo so che si può fare però poi succede che il codice della licenza non viene accettato essendo una licenza SP2 e non SP3
Ginopilot
07-04-2014, 22:45
Eh?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusate ho sbagliato tutto
Eh?
non mi pare difficile da capire...
mettiamo che possiedo un CD di installazione di Windows XP SP2 e una Licenza per Windows XP SP2.
se,con nLite,vado ad integrare il SP3 poi al momento di inserire il codice la Licenza non risulterà valida e quindi Windows non potrà essere attivato.
chiaro?
Secondo me non è così, non mi risulta che le licenze valgano per il SP disponibile in quel momento.
I vari sticker incollati sui case dei computer riportano il tipo di XP (Home o Professional), ma non il SP.
Ho formattato e installato XP su svariati pc di amici e colleghi, usano CD aggiornati al SP3 anche se al momento della vendita di quei computer il SP3 non c'era ancora.
E si sono sempre attivati online usando il seriale incollato.
Secondo me non è così, non mi risulta che le licenze valgano per il SP disponibile in quel momento.
I vari sticker incollati sui case dei computer riportano il tipo di XP (Home o Professional), ma non il SP.
Ho formattato e installato XP su svariati pc di amici e colleghi, usano CD aggiornati al SP3 anche se al momento della vendita di quei computer il SP3 non c'era ancora.
E si sono sempre attivati online usando il seriale incollato.
idem
Magari interessa:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Integrare-gli-aggiornamenti-nel-CD-di-Windows-XP-SP3_10622
non ti permette di scaricare tutti gli aggiornamenti post sp3, ma solo i primi 146 :cool:
Mi sono iscritte al thread per sbaglio :D, ad ogni modo anche a me non risulta che il CD-key cambi a seconda del Service Pack.
L'unica cosa che cambia a limite è la black-list dei codici "pirata", ma di queste cose non possiamo parlare :)
Ginopilot
08-04-2014, 09:05
non mi pare difficile da capire...
mettiamo che possiedo un CD di installazione di Windows XP SP2 e una Licenza per Windows XP SP2.
se,con nLite,vado ad integrare il SP3 poi al momento di inserire il codice la Licenza non risulterà valida e quindi Windows non potrà essere attivato.
chiaro?
Da capire no, ma non e' esatto quello che dici. Se hai una licenza valida, funzionera' cmq.
Ginopilot
08-04-2014, 09:06
non ti permette di scaricare tutti gli aggiornamenti post sp3, ma solo i primi 146 :cool:
Segnalalo all'autore, ma non mi pare salti aggiornamenti.
tallines
08-04-2014, 10:48
lo so che si può fare però poi succede che il codice della licenza non viene accettato essendo una licenza SP2 e non SP3
Io ho Xp Sp2 originale con Sp3 integrato .
Eppure tutte le volte che l' ho installato mai avuto problemi con l' attivazione .
Come detto da tutti coloro che sono intervenuti .
Ma ti è successo o lo dici per sentito dire ?
Il problema può succedere se usi Nlite per integrare il Sp3 in Xp Sp2 usando un SO diverso da Xp, tipo Vista o W7 .
Se il lavoro di integrazione lo fai su Xp funzionante tramite Nlite non succede nulla .
PS: in più come detto da max60 negli sticker, etichette adesive o COA che sono incollate sul case dei pc, c'è scritto se Xp è Professional o Home, se è OEM, ma non c'è scritto il service pack .
Segnalalo all'autore, ma non mi pare salti aggiornamenti.
guarda non è difficile.
Installi windows xp
Lanci update e vedi cosa manca.
Lanci lo script e scarichi gli upgrade (a me ne son venuti giù 146).
Installi gli upgrade
Riavii
Lanci l'update e scopri che compaiono nuovi upgrade (649 Mb zippati in + sessioni di upgrade successive).
Lanci lo script e scopri che ti riscarica gli upgrade già scaricati e non vede quelli nuovi :doh:
Alcuni sono framework 4 e patch + patch framework 2.0, 3.0 e 3.5 + aggiornamenti windows media player 11 (lo script non li scarica) e altri upgrade vari per windows XP.
Ginopilot
08-04-2014, 15:01
guarda non è difficile.
Installi windows xp
Lanci update e vedi cosa manca.
Lanci lo script e scarichi gli upgrade (a me ne son venuti giù 146).
Installi gli upgrade
Riavii
Lanci l'update e scopri che compaiono nuovi upgrade (649 Mb zippati).
Lanci lo script e scopri che ti riscarica gli upgrade già scaricati e non vede quelli nuovi :doh:
Alcuni sono framework 4 e patch + patch framework 2.0, 3.0 e 3.5 + aggiornamenti windows media player 11 (lo script non li scarica) e altri upgrade vari per windows XP.
tu dici microsoft update. Quello script scarica solo gli aggiornamenti di sicurezza. Io cmq mi son copiato tutto con wsusoffline.
roberto1
08-04-2014, 17:37
non mi pare difficile da capire...
mettiamo che possiedo un CD di installazione di Windows XP SP2 e una Licenza per Windows XP SP2.
se,con nLite,vado ad integrare il SP3 poi al momento di inserire il codice la Licenza non risulterà valida e quindi Windows non potrà essere attivato.
chiaro?
chiarissimo, ma se hai il cd di win originale con la key, anche se hai solo il sp1 e integri altri sp che fa stato è la key del cd di win che è l'o/s di base, gli aggiornamenti sono altra cosa ma non influenzano la licenza originale di win.
salve
ho un vecchio cd di installazione di winxp, col sp1. Se un domani lo dovessi "rispolverare" riesco ad aggiornare il winxp al sp3 con tutti gli aggiornamenti fino a ieri??
grz
Ginopilot
08-04-2014, 18:10
salve
ho un vecchio cd di installazione di winxp, col sp1. Se un domani lo dovessi "rispolverare" riesco ad aggiornare il winxp al sp3 con tutti gli aggiornamenti fino a ieri??
grz
Conviene che ti fai cd con tutto dentro.
Conviene che ti fai cd con tutto dentro.
?? e come si fa??? fate prima a darmi un link da dove scaricare un iso.... riversarlo su un cd dovrei essere capace :D
roberto1
08-04-2014, 18:34
?? e come si fa??? fate prima a darmi un link da dove scaricare un iso.... riversarlo su un cd dovrei essere capace :D
scarica il sp3 che ha già quello che ha il sp2, la iso ? dal sito Microsoft ? se hai qualche sito che supporta tot mb te la invio.(se non è più disponibile)
Ginopilot
08-04-2014, 18:43
?? e come si fa??? fate prima a darmi un link da dove scaricare un iso.... riversarlo su un cd dovrei essere capace :D
Con nlite si fa rapidamente:
http://www.nliteos.com/download.html
Benjamin Reilly
08-04-2014, 18:43
?? e come si fa??? fate prima a darmi un link da dove scaricare un iso.... riversarlo su un cd dovrei essere capace :D
puoi utilizzare il comando integrate eseguire l'integrazione e masterizzare tramite imgbrn la iso avviabile.
Secondo me le patch supplementari non servono, nè gli aggiornamenti del browser ormai vetusto e lentissimo.
state parlando arabo con me scusate :(
roberto1
08-04-2014, 18:59
?? e come si fa??? fate prima a darmi un link da dove scaricare un iso.... riversarlo su un cd dovrei essere capace :D
scaricalo dalla www.Microsoft.it, scrivi sp3 per Windows xp e scegli se a 32bit o 64bit, c'è ie 8 e agg. per ie8. c'è ancora perché l'ho appena scaricato ma è in estensione .exe (eseguibile ma integrabile con nlite)
roberto1
08-04-2014, 19:00
scarica il sp3 che ha già quello che ha il sp2, la iso ? dal sito Microsoft ? se hai qualche sito che supporta tot mb te la invio.(se non è più disponibile)
up
Ginopilot
08-04-2014, 19:21
puoi utilizzare il comando integrate eseguire l'integrazione e masterizzare tramite imgbrn eseguendo la iso avviabile. secondo me le patch supplementari non servono, nè gli aggiornamenti del browser ormai vetusto e lentissimo.
Dai, non scherziamo, le patch vanno installate tutte, assolutamente. Quindi meglio integrarle, fa comodo.
Benjamin Reilly
08-04-2014, 19:32
Dai, non scherziamo, le patch vanno installate tutte, assolutamente. Quindi meglio integrarle, fa comodo.
sono almeno 5 anni che utilizzo xp Sp3 senza patch e senza scherzare.
Slipstream con il comando integrate:
SLIPSTREAM
I fase:
1) creare cartella file da cd-rom XP denominandola XPSP3;
2) trasferire entro detta cartella il contenuto del cd-rom originale di XP;
3) collocare il file service pack da integrare entro cartella contente la CARTELLA XPSP3;
4) da linea di comando integrare Sp3 a XP integrate: Es. WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA.EXE /integrate:c:\xpsp3.
II fase-img burn
1) creare file di boot da creazione immagine da folder tramite opzione advanced/bootabledisk/extract;
2) estrarre file da cd-rom XP;
3) creare file immagine della cartella di integrazione service pack includendo il file bootable;
4) accettare le modifiche richieste da imgburn per realizzare il disco avviabile integrato;
5) eseguire la creazione;
6) masterizzare l'immagine;
7) riavviare reinstallando XPSp3 integrato.
Io ho Xp Sp2 originale con Sp3 integrato .
Eppure tutte le volte che l' ho installato mai avuto problemi con l' attivazione .
Come detto da tutti coloro che sono intervenuti .
Ma ti è successo o lo dici per sentito dire ?
Il problema può succedere se usi Nlite per integrare il Sp3 in Xp Sp2 usando un SO diverso da Xp, tipo Vista o W7 .
Se il lavoro di integrazione lo fai su Xp funzionante tramite Nlite non succede nulla .
PS: in più come detto da max60 negli sticker, etichette adesive o COA che sono incollate sul case dei pc, c'è scritto se Xp è Professional o Home, se è OEM, ma non c'è scritto il service pack .
purtroppo mi è successo in prima persona.
come sempre fatto anche in passato creavo una ISO di Windows XP con nLite,integrando il SP3 in questo caso,ma poi quando lanciavo l'installazione mi bloccavo al momento di inserire il codice della Licenza (originale ovviamente) in quanto non me lo accettava.
invece rifacendo il tutto senza integrare il SP3 tutto funzionava alla perfezione.
adesso per l'occasione ci riproverò,sperando di non avere lo stesso problema.
tallines
08-04-2014, 19:41
purtroppo mi è successo in prima persona.
come sempre fatto anche in passato creavo una ISO di Windows XP con nLite,integrando il SP3 in questo caso,ma poi quando lanciavo l'installazione mi bloccavo al momento di inserire il codice della Licenza (originale ovviamente) in quanto non me lo accettava.
invece rifacendo il tutto senza integrare il SP3 tutto funzionava alla perfezione.
Mi spice che tu abbia avuto problemi .
adesso per l'occasione ci riproverò,sperando di non avere lo stesso problema.
Riprova .
Che poi il sp3 se uno volesse lo potrebbe tenere a parte in un HD esterno e poi lo installa .
L' importante o la rogna sono tutti gli aggiornamenti : sarebbe da fare un dvd con tutti gli aggiornamenti .
Prima installare Xp Sp2, poi il Sp3 e poi gli aggiornamenti da dvd masterizzato che contiene solo gli aggiornamenti .
Mi spice che tu abbia avuto problemi .
Riprova .
Che poi il sp3 se uno volesse lo potrebbe tenere a parte in un HD esterno e poi lo installa .
L' importante o la rogna sono tutti gli aggiornamenti : sarebbe da fare un dvd con tutti gli aggiornamenti .
Prima installare Xp Sp2, poi il Sp3 e poi gli aggiornamenti da dvd masterizzato che contiene solo gli aggiornamenti .
il SP3 c'è l'ho proprio salvato nel mio HD esterno.adesso appunto vorrei fare una raccolta di tutti gli update usciti dopo.
Ginopilot
08-04-2014, 19:58
sono almeno 5 anni che utilizzo xp Sp3 senza patch e senza scherzare.
Non e' il caso di suggerire anche ad altri di farlo. Non c'e' alcuna ragione per non installare le patch di sicurezza, non migliora in alcun modo le prestazioni dell'os, anzi.
Ginopilot
08-04-2014, 20:00
Mi spice che tu abbia avuto problemi .
Riprova .
Che poi il sp3 se uno volesse lo potrebbe tenere a parte in un HD esterno e poi lo installa .
L' importante o la rogna sono tutti gli aggiornamenti : sarebbe da fare un dvd con tutti gli aggiornamenti .
Prima installare Xp Sp2, poi il Sp3 e poi gli aggiornamenti da dvd masterizzato che contiene solo gli aggiornamenti .
Ci metti una vita a installare a mano tutti gli aggiornamenti. E non vedo per quale ragione farlo.
tallines
08-04-2014, 20:05
il SP3 c'è l'ho proprio salvato nel mio HD esterno.
Ottimo
adesso appunto vorrei fare una raccolta di tutti gli update usciti dopo.
Era quello che intendevo come suggerimento, da masterizzare su un dvd a se stante .
Ci metti una vita a installare a mano tutti gli aggiornamenti. E non vedo per quale ragione farlo.
Non a mano........masterizzarli su un dvd a sè, senza integrarli in Xp .
Ginopilot
08-04-2014, 20:08
Ah ecco, intendi tipo wsusoffline che crea procedura di installazione automatizzata.
Ma non capisco per quale ragione non integrare tutto.
roberto1
08-04-2014, 20:17
ma quante discussioni, dalla versione installata si clicca sull'exe del sp3 e fa tutto da solo installando il necessario.;)
Benjamin Reilly
08-04-2014, 20:19
ma quante discussioni, dalla versione installata si clicca sull'exe del sp3 e fa tutto da solo installando il necessario.;)
concordo... se vi ponete troppi problemi, seguite la procedura classica: l'installazione dell'eseguibile.
tallines
08-04-2014, 20:21
Ho dato il suggerimento a Plax86 di fare come detto sopra, se integrando il Sp3 ha problemi a far l' attivazione della licenza .
Visto che ha detto che integrando il Sp3 in Xp Sp2 ha avuto problemi nell' attivazione del product-key .
Benjamin Reilly
08-04-2014, 20:28
personalmente debbo eseguire l'attivazione ricorrendo alla procedura telefonica, invece che tipo di problema riscontra integrando l'sp3 per quell'utente?
tallines
08-04-2014, 20:44
personalmente debbo eseguire l'attivazione ricorrendo alla procedura telefonica, invece che tipo di problema riscontra integrando l'sp3 per quell'utente?
Ho dato il suggerimento che ho dato a Plax86 per questo >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40962238&postcount=2358
Poi è chiaro che è meglio se uno integra tutto .
Ginopilot
08-04-2014, 20:47
ma quante discussioni, dalla versione installata si clicca sull'exe del sp3 e fa tutto da solo installando il necessario.;)
Ci vuole una vita cosi'. Poi stessa cosa con i vari aggiornamenti.
Oltretutto se fai un ripristino per qualche problema, devi riapplicarlo di nuovo.
Benjamin Reilly
08-04-2014, 20:55
allora c'è un metodo migliore...
se avete un HD utilizzabile basta eseguire la clonazione...
quando avrete problemi formattate e reinstallate la copia clonata; non dovrete nemmeno eseguire l'attivazione e avrete inoltre gli stessi programmi installati.
ps: ovviamente prima installate tutto :D. Se invece avete già eseguito questa operazione tempo addietro il sistema è "salubre" e reattivo forse è il caso di provvedere a questa agevole operazione.
tallines
08-04-2014, 21:18
Anche come dice Benjamin, però clonazione dell' hd appena installato con sp3, aggiornamenti, programmi etc etc........e cosi non si deve fare neanche l' attivazione, in quanto già attivato ;)
quasi quasi faccio una prova con Wsusoffline...
RobbyBtheOriginal
08-04-2014, 23:31
scusate e chi non ha il cd installazione perchè ha il pc con relativa partizione protetta già preimpostata pre-acquisto?
Ginopilot
09-04-2014, 00:10
Si attacca 😆
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusate e chi non ha il cd installazione perchè ha il pc con relativa partizione protetta già preimpostata pre-acquisto?
Trova "un amico" che ti faccia fare una copia di backup del cd originale :D
Poi usi il tuo seriale per l'installazione.
Ginopilot
09-04-2014, 08:46
di solito pero' e' possibile creare i dischi di ripristino e magari aggiornare quelli.
RobbyBtheOriginal
09-04-2014, 09:16
Già creati ma non penso si possano aggiornare.. ho Xp media center
By tapaparla®©
Se ricordo bene XP media center è su 2 CD.
Durante l'installazione a un certo punto si ferma e ti chiede di mettere il secondo disco.
RobbyBtheOriginal
09-04-2014, 09:51
Si quelli di ripristino fanno così, ora non ricordo se fosse un DVD più CD (coi progr già installati di base)
By tapaparla®©
Ginopilot
09-04-2014, 09:53
devi vedere se c'e' una cartella con i file oppure e' un ripristino di una immagine disco.
RobbyBtheOriginal
09-04-2014, 09:58
Se non ricordo male c'era la cartella i386 (mi pare fosse quella) o cmq più cartelle, ma poi come faccio? Vado nel 3ad nLite?
By tapaparla®©
Ginopilot
09-04-2014, 10:07
copi tutto su hd e fai lo slipstream della cartella. Poi bisogna vedere come ricreare il cd perche' faccia il boot
Si quelli di ripristino fanno così, ora non ricordo se fosse un DVD più CD (coi progr già installati di base)
No ma io intendevo che i CD originali di installazione sono 2.
Quelli di ripristino non so, potrebbe anche dipendere dal produttore del pc.
Ma quelli ufficiali di Microsoft se ricordo bene sono 2, una volta ho fatto qualche installazione di quel s.o.
Cmq si trovano ...
RobbyBtheOriginal
09-04-2014, 10:35
Ook grazie a entrambi per le info, a dire il vero non mi dispiacerebbe nemmeno passare al professional dato che non ho mai usato le funzioni da media center (ero molto più inesperto 5 anni fa quando l'ho preso:D) se non passare a 7 dato che è un vista capable, ma questo è un altro discorso; fatto sta che un CD con XP che ho ora con sp3 e aggiornamenti integrati non sarebbe male avercelo:P
By tapaparla®©
Non vorrei dire una castroneria, ma XP Media Center dovrebbe essere un XP Professional con in più delle funzioni apposite per il multimediale.
Anni fa credo di ricordare che avessi fatto degli esperimenti installando il s.o. con il cd di XP Professional e il seriale di Media Center.
Il seriale era stato considerato valido dopo la digitazione, ma ad un certo punto dell'installazione mi ha chiesto il secondo cd che non avevo.
roberto1
09-04-2014, 14:39
scusate e chi non ha il cd installazione perchè ha il pc con relativa partizione protetta già preimpostata pre-acquisto?
fa un backup della partizione C: su un supporto esterno, acronis, macrium reflect, hddclone ecc. in caso di problemi con virus, malfunzionamenti ecc. lo ripristini come quando ha effettuato il backup/clonazione della partizione contenete win.
RobbyBtheOriginal
09-04-2014, 14:53
Ok logico;) ma qui si stava parlando di integrare sp3 e ultimi aggiornamenti nel cd di installazione di Xp, per poi magari installarlo in altri pc o fare un'installazione pulita da capo, altrimenti era troppo facile con un semplice backup:D
By tapaparla®©
roberto1
09-04-2014, 15:01
Ok logico;) ma qui si stava parlando di integrare sp3 e ultimi aggiornamenti nel cd di installazione di Xp, per poi magari installarlo in altri pc o fare un'installazione pulita da capo, altrimenti era troppo facile con un semplice backup:D
By tapaparla®©
si chiaro, dopo aver fatto il tutto, aggiornamenti ecc, insomma quando win funziona bene.
Benjamin Reilly
09-04-2014, 15:07
se il sistema è già installato con tutte le patch i programmi e i documenti che utilizzate ed esso risulta efficiente e protetto... usate il metodo della clonazione in HD esterno.
Eventualmente formatterete l'HD utilizzato e clonate da quello ausiliario; non dovrete nemmeno preoccuparvi di attivare la copia e avrete l'intero sistema immediatamente disponibile (ed anche ben deframmentato e compattato).
VegetaSSJ5
09-04-2014, 16:28
però c'è da mettere in conto una cosa...ovvero:
supponiamo di avere una licenza per Windows XP SP2...bene...quest'ultima non sarà utilizzabile se con nLite andremo ad integrare il SP3 sul CD di Windows XP SP2.
di conseguenza non potremo integrare neanche i successivi aggiornamenti rilasciati.
Invece non é cosí! Si tratta di uno strano bug di nlite fino ad una certa versione. Praticamente se integri il SP3 in un cd che aveva giá la SP2 e compi questa operazione da un sistema con Windows Vista o successivo, durante l'installazione la licenza (comunque valida) viene rifiutata.
Documentazione (nlite 1.4.8 e 1.4.5): http://www.nliteos.com/
EDIT: per risolvere basta aggiornare nlite all'ultima versione.
RobbyBtheOriginal
09-04-2014, 16:37
Si ma se clono su HW differente probabilmente qualcosa non andrà a buon fine, a differenza di una installazione da zero, è questo che intendo avere un cd per installarlo anche in altri pc
By tapaparla®©
giovanni69
09-04-2014, 17:48
Si ma se clono su HW differente probabilmente qualcosa non andrà a buon fine, a differenza di una installazione da zero, è questo che intendo avere un cd per installarlo anche in altri pc
By tapaparla®©
L'unica sarebbe convertire quel 'clone' messo da parte come backup in una macchina virtuale e quindi usare un software di terze parti (tipo Paragon Hard Disk Manager o Acronis TrueImage con apposito pack 'Plus' ) per effettuare un restore V2P (virtual to physical) che tiene conto dell'hardware differente. Si tratta poi di vedere se e quanti drivers vengono saltati con questo tipo di procedure. Esistono poi le possibilità dirette P2P sempre con software citati ed eventuale uso di WinPE ma non ho esperienza :rolleyes:
Benjamin Reilly
09-04-2014, 18:22
Si ma se clono su HW differente probabilmente qualcosa non andrà a buon fine, a differenza di una installazione da zero, è questo che intendo avere un cd per installarlo anche in altri pc
By tapaparla®©
sì il presupposto è che l'hardware sia lo stesso.
tallines
09-04-2014, 21:07
08 Aprile 2014
Windows XP
http://s28.postimg.org/52kd6gxnh/Xp_Copia_Copia.jpg
passa il testimone a
Windows 7
http://s29.postimg.org/akjg0ug5j/W7_Copia_Copia.jpg
Secondo titolo > diminuiscono le preoccupazioni per la Microsoft, guadagnano tutti i SO Windows, tranne Xp ( e Vista....)
Il primo e il secondo titolo dicono tutto per quanto riguarda l' andamento dei SO a marzo 2014 .
A Marzo 2014 W Xp è il SO che perde di più, W7 è il SO che guadagna di più .
Al primo posto rimane ben saldo W7 che aumenta la propria percentuale dell' 1,46%, arrivando quasi al 49%
Xp sempre al secondo posto, anche se a marzo 2014 perde ben l'1,84%, mangiandosi gli incrementi dei due mesi precedenti e non solo, passando dal 29,53% al 27,69% .
Xp è l' unico SO che perde oltre a Vista, tutti gli altri SO guadagnano una quota percentuale, anche Mac e Linux .
I nuovi SO di casa Microsoft W8 e W8.1 guadagnano entrambi per la felicità della stessa: W8 va dal 6,38% al 6,41%, anche se poco, guadagna lo 0,03% .
Molto più accentuato il guadagno per W8.1, che anche a Marzo, come i due mesi precedenti continua a guadagnare : va dal 4,3% al 4,89%, + 0,59% .
Linux va dall' 1,48% all' 1,49% .
Percentuale di utilizzo dei SO a Marzo 2014 :
1 - Windows 7 > 48,77 % + 1,46 %
2 - Windows Xp > 27,69 % - 1,84 %
3 - Windows 8 > 06,41 % + 0,03 %
4 - Windows 8.1 > 04,89 % + 0,59 %
5 - Wind Vista > 02,99 % - 0,11 %
6 - Linux O.S. > 01,49 % + 0,01 %
Net Market Share Marzo 2014 Percentuali grafico a torta
http://s28.postimg.org/7758egspl/net_marzo_2014_1.jpg (http://postimg.org/image/7758egspl/)
Variazione della percentuale di utilizzo SO Windows e Linux al mondo
da Febbraio 2014 a Marzo 2014
1 - Windows 7 > 47,31% - 48,77% > + 1,46% (- 0,15%) >>>>>> + 1,46 in un solo mese > marzo 2014
2 - Windows Xp > 29,53% - 27,69% > - 1,84% - (+ 0,23%) >>>>>> - 1,84 in un solo mese > marzo 2014
3 - Windows 8 > 06,38% - 06,41% > + 0,03% (- 0,24%)
4 - Windows 8.1 > 04.30% - 04,89 % > + 0,59% - (+ 0,95%)>>>>> + 0,95% nei primi tre mesi del 2014
5 - Wind. Vista > 03,10% - 02,99% > - 0,11% (- 0,20%)
6 - Linux O.S. > 01,48 - 01,49% > + 0,01% (- 0,11%)
Le percentuali tra parentesi indicano le variazioni da Gennaio 2014 a Febbraio 2014 dei SO .
Sostanzialmente guadagnano tutti i SO, anche non Microsoft, tranne Xp che ha un tonfo non da poco, quasi del 2% .
Ottima ripresa di W7 che si riprende dalla piccola perdita di febbraio e mette l' acceleratore da qui in futuro .
Buono l' andamento costante in continua crescita di W8.1, che però rimane al quarto posto, dietro papà W8 .
Praticamente andamento che credo continuerà nei prossimi mesi .
08 Aprile 2014 data storica per Xp che segna la fine di un epoca, anche se per questo non vuol dire, che dal giorno successivo nessuno userà più W Xp, però che fa da spinta per il passaggio di molti utenti ad altri SO .
Guadagneranno sempre di più in primis W7, che in un solo mese guadagna ben l' 1,46% .
Poi anche W8.1 anche se in continua crescita a marzo, guadagna solo lo 0,59% e in tre mesi non arriva all' 1% .
Inizia il declino di Xp da Marzo 2014, perdendo non poco, in più l' 1,84% è la percentuale più alta tra le percentuali viste, in più con segno negativo .
La percentuale di Xp si redistribuirà tra i vari SO, soprattutto tra W7 e W8.1, poi anche tra quelli non Microsoft, anche se in percentuale minore .
tallines
09-04-2014, 21:07
Andamento dei SO in Italia, nei primi tre mesi del 2014
Tramite StatCounter vediamo cosa succede nel nostro paese per quanto riguardo l' uso dei vari SO .
StatCounter elenca 9 voci e oltre ai soliti SO di Windows, Mac e Linux introduce anche l' uso di Android e iOS come potete vedere dalle immagini
StatCounter Gennaio 2014
http://s27.postimg.org/ic4t0qbvz/Xp_gennaio_2014.jpg (http://postimg.org/image/ic4t0qbvz/)
StatCiunter Febbraio 2014
http://s29.postimg.org/vdsqrvarn/Xp_febbraio_2014.jpg (http://postimg.org/image/vdsqrvarn/)
StatCounter Marzo 2014
http://s13.postimg.org/47f1hg82b/Xp_marzo_2014.jpg (http://postimg.org/image/47f1hg82b/)
Ai primi due posti anche in Italia ci sono W7 con il 47,54% e Xp con il 15,09% .
Userò la parola costante per dire che l' incremento o il decremento c'è stato in tutti e tre i mesi presi in considerazione .
Parziale da un mese all' altro, non tutti e tre .
Poi basta che guardiate l' immagine che riassume gli andamenti nei 3 mesi, ho messo vicino le tre schede per far risaltare di più l' andamento dei SO tra cui Xp (incollando genn e febbr sulla scheda di marzo 2014) .
Differenza in percentuale tra gennaio febbraio e marzo 2014 tra i vari SO
http://s27.postimg.org/f7levtx9r/Xp_marzo_2014_Copia.jpg (http://postimg.org/image/f7levtx9r/)
In Italia guadagna W7 riprendendosi dalla piccola perdita del mese precedente, quindi guadagno parziale ed anche in Italia W7 è al primo posto .
Costante aumento per >
W8.1 con il 4,77%, di Linux che ha il 2,12% e anche di iOS che arriva quasi al 5% .
Costante perdita di Vista....Android, Xp e..... W8 .
Mac perde qualcosa rispetto a febbraio ma rimane al terzo posto .
Sostanzialmente anche i dati di StatCounter confermano che W Xp è in discesa e W7 in salita.
Bene l' andamento anche in Italia di W8.1, che è in costante aumento, mentre W8 è in costante diminuzione in percentuale .
Ginopilot
11-04-2014, 18:10
la campagna terroristica di ms sta dando i suoi frutti.
In tanti stanno cavalcando l'onda per vendere un po' di pc nuovi, sentivo l'altro giorno in radio pubblicita' dell dove si diceva che dopo l'8 aprile windows xp sarebbe stato vulnerabile ai virus :eek:
Mi pare stesso tenore la pubblicita' di hp.
Benjamin Reilly
11-04-2014, 18:19
la campagna terroristica di ms sta dando i suoi frutti.
In tanti stanno cavalcando l'onda per vendere un po' di pc nuovi, sentivo l'altro giorno in radio pubblicita' dell dove si diceva che dopo l'8 aprile windows xp sarebbe stato vulnerabile ai virus :eek:
Mi pare stesso tenore la pubblicita' di hp.
:)
tallines
11-04-2014, 19:16
la campagna terroristica di ms sta dando i suoi frutti.
In tanti stanno cavalcando l'onda per vendere un po' di pc nuovi, sentivo l'altro giorno in radio pubblicita' dell dove si diceva che dopo l'8 aprile windows xp sarebbe stato vulnerabile ai virus :eek:
Mi pare stesso tenore la pubblicita' di hp.
Mi sa che lo fanno apposta anche a me, cosi l' utente classico.........scappa ;)
Scusate, ma per chi ha ancora xp sul pc, che tipo di pericolo corre? Non c'è qualche suite adatta a proteggere il pc? grazie a chi mi risponderà
roberto1
23-04-2014, 17:37
Scusate, ma per chi ha ancora xp sul pc, che tipo di pericolo corre? Non c'è qualche suite adatta a proteggere il pc? grazie a chi mi risponderà
personalmente uso avira free, se poi cerchi un firewall ne trovi gratis anche di quelli, comodo tanto per citarne uno, naturalmente prima disinstalla quelli installati, ma comunque ti basta avira antivirus free, al limite puoi installare spyboot che protegge parzalmente il registro di sistema, lo puoi installare anche con l'antivirus perché non va in conflitto.
personalmente uso avira free, se poi cerchi un firewall ne trovi gratis anche di quelli, comodo tanto per citarne uno, naturalmente prima disinstalla quelli installati, ma comunque ti basta avira antivirus free, al limite puoi installare spyboot che protegge parzalmente il registro di sistema, lo puoi installare anche con l'antivirus perché non va in conflitto.
quindi scusa i negozianti che stanno facendo tante storie per far buttare i pc, mi confermi che è tutta propaganda?
Ginopilot
23-04-2014, 18:30
quindi scusa i negozianti che stanno facendo tante storie per far buttare i pc, mi confermi che è tutta propaganda?
Non e' propaganda, e' una ghiotta occasione per convincere la gente a comprare.
Gaetano77
23-04-2014, 18:35
quindi scusa i negozianti che stanno facendo tante storie per far buttare i pc, mi confermi che è tutta propaganda?
Mah...per il momento Windows XP risulta ancora abbastanza sicuro in rete, utilizzando un buon antivirus e firewall (suggerirei a questo proposito anch'io Comodo...), tuttavia nel corso dei prossimi mesi c'è la possibilità che siano scoperte altre falle di sicurezza critiche di questo sistema operativo che, non essendo più corrette dalla Microsoft, potrebbero essere all'origine di problemi... :rolleyes:
Il rischio più grosso comunque è per i PC che gestiscono dati sensibili, come quelli delle pubbliche amministrazioni, aziende....mentre per gli utenti privati il problema della sicurezza è molto più remoto...
In ogni caso i vecchi PC con Windows XP possono essere cmq riutilizzati per attività on-line installando un sistema operativo Microsoft più moderno oppure, se hanno risorse hardware troppo scarse per questo, una distro "leggera" di Linux...
Ovviamente poi, come ha detto anche Ginopilot, ognuno fa il proprio mestiere...quindi anche i negozianti :D
roberto1
23-04-2014, 18:53
falle di sicurezza che con l'inghilterra la Microsoft darà supporto ancora per molti anni, chissà se solo a loro. con il pc asus p4p800-e dlx, p 4 3ghz, gpu nvidia 7900gs ho xp e sul muletto un portatile centrino da 1.6 GHz ho anche qui xp naturalmente con il sp3 e avira. bhe, devono vendereeeeeeeee a che compera ovviamente contando sulla paranoia che hanno creato con la fine di xp in molti saranno passati ad un nuovo pc con win 8.1 preinstallato, €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€.
tallines
23-04-2014, 20:02
quindi scusa i negozianti che stanno facendo tante storie per far buttare i pc, mi confermi che è tutta propaganda?
Lo fanno per vendere è ovvio, quale occasione migliore della fine di un supporto a un SO ?
Cosi anche per Office 2003, eppure ci sono macchine che lo usano ancora ;)
Come detto da Gaetano ;) , al momento non succede nulla, poi tra 4 o 6 mesi o......aumenteranno le vulnerabilità .
Poi se un utente deve cambiare qualche pezzo del pc..........i problemi aumentano in maniera esponenziale, perchè non ci saranno driver che girano su Xp .
Il problema grosso poi come detto è più per le aziende, pubbliche amministrazioni etc etc, per l' utente di casa penso che sia irrilevante :
basta aver salvato tutti i dati in un hd esterno .
Se salta Xp, lo si torna a rimettere .
Non e' propaganda, e' una ghiotta occasione per convincere la gente a comprare.
direi che è una cosa molto sgradevole, dover cambiare solo perchè viene deciso così, a questo punto se devo, lascio xp e monto ubuntu in dual boot....
non ho intenzione di spendere ancora soldi dopo che questa licenza fu pagata a carissimo prezzo, e tutt'ora è tutto magnificamente funzionante
leggevo nelle risposte di questo Comodo, è un firewall gratuito o solo antivirus?
roberto1
24-04-2014, 10:15
direi che è una cosa molto sgradevole, dover cambiare solo perchè viene deciso così, a questo punto se devo, lascio xp e monto ubuntu in dual boot....
non ho intenzione di spendere ancora soldi dopo che questa licenza fu pagata a carissimo prezzo, e tutt'ora è tutto magnificamente funzionante
leggevo nelle risposte di questo Comodo, è un firewall gratuito o solo antivirus?
comodo esiste sia come antivirus e firewall separati e gratuiti. scrivi in Google e lo trovi, c'è anche comodo internet security ma credo sia a pagamento.
comodo esiste sia come antivirus e firewall separati e gratuiti. scrivi in Google e lo trovi, c'è anche comodo internet security ma credo sia a pagamento.
ok, visto che adesso ho l'antivirus microsoft, che rompe le scatole ogni 2 secondi, oltre che restare sempre di colore rosso con la x bianca al centro, pretende scansioni ogni 2 secondi
tra avira/comodo/avast qual'è il più leggero/efficace/consigliato antivirus da mantenere su win xp sp3 con p4 sk 478 e 1gb di ram?
tallines
24-04-2014, 10:28
Io uso Avira freeware come antivirus e Online Armor come firewall sia in Xp, sia in W7, mi trovo benissimo .
Comodo lo vedo pesantino, poi.........
Io uso Avira freeware come antivirus e Online Armor come firewall sia in Xp, sia in W7, mi trovo benissimo .
Comodo lo vedo pesantino, poi.........
lo sto provando ad installare, vediamo che succede, intanto sta prendendosi molto tempo
RobbyBtheOriginal
24-04-2014, 11:09
Mi ero informato ma non l'ho ancora messo, su Xp 32 bit avast coi soli moduli base + private firewall era la coppia che avevo scelto di mettere (non ho avuto ancora tempo..).. sui 64 bit meglio comodo (av indifferente)
Comodo cmq si prende abbastanza risorse ma settato a dovere è davvero ottimo!!
By tapaparla®©
Mi ero informato ma non l'ho ancora messo, su Xp 32 bit avast coi soli moduli base + private firewall era la coppia che avevo scelto di mettere (non ho avuto ancora tempo..).. sui 64 bit meglio comodo (av indifferente)
Comodo cmq si prende abbastanza risorse ma settato a dovere è davvero ottimo!!
By tapaparla®©
al momento il pc è in funzione, diciamo che come rallentamento, ho notato si e no un 20%, diciamo accettabile, non ho messo nessun firewall al momento, contando il firewall di windows, se firewall si possa chiamare ovviamente
RobbyBtheOriginal
24-04-2014, 20:24
no su Xp usare il firewall integrato è indecente secondo me, come non averlo:mc: ..poi per avast, se usi ad esempio FF e usi add-on di sicurezza come wot o altri (o anche i DNS con blacklist sui router), puoi evitare di mettere la protezione web e se non usi client email che scarichi sul tuo pc allora puoi omettere anche questo modulo email, quindi avast ti rimarrebbe ancora più leggero. Cmq c'è una sezione dedicata agli antivirus free per non dilungarsi troppo qui in OT;)
sono indeciso che fae con i pc vecchi...nel senso che funzionano ed io la roba vecchia che funziona non voglio buttarla.
E' pur vero che con le nuove norme RAEE (smaltimento rifiuti) sui tecnologici ci sono aziende che sono obbligate a ritirare il pc usato all'acquisto del nuovo gratis (anche ritiro di elettrodomestici a casa vostra gratis), ed aziende che lo ritirano dandovi 200 euro come incentivo (credo comulabile per esempio con la promozione HP che fino al 30 aprile fa lo sconto del 15% su tutti i suoi prodotti da 600 a 1400 euro, prezzo di negozio - basta mandare delle carte, con seriale e scontrino).
Poi è vero che la cara ENEA italiana dato il completo fallimento della politica sul contenimento delle emissioni (http://nuove-energie-rinnovabili.blogspot.it/2014/01/ENEA-3-progetti-sviluppo-sostenibile.html?q=enea) (ovvero tutte le industrie in Italia si sono delocalizzate in paesi emergenti ove non vige nessun vincolo di inquinamento creando disoccupazione qui, importando comunque i prodotti e continuando ad inquinare ugualmene, mentre gli indici indicano una contrazione) ha proposto l'introduzione di una nuova tassa sui rifiuti tecnologico: la ICA.
Oltre a questo fra un po' dovrebbe aumentare la tassa per foraggiare la SIAE (o forse è già aumentata).
Però non so, io vedo come probabile anche la soluzione rivoluzione civile alla francese con ripristino dell'uso della ghigliottina se continuano in questo modo...:D
io sui pc vecchi che voglio tenere per non produtte nuovi rigiuti stavo pensando di mettere una distro linux simil xp (ce ne sono 2-3).
In questo modo senza antivirus e firewall dovrei guadagnare un 20% di prestazioni e far rifiatare l'hardware obsoleto.
Dite sia una buona idea? oggi si può ancora navigare con qualche distro linux senza antivirus e firewall?
giovanni69
25-04-2014, 08:32
falle di sicurezza che con l'inghilterra la Microsoft darà supporto ancora per molti anni, chissà se solo a loro....
che vuol dire?
usando XP localizzato in inglese continuano ad esserci gli aggiornamenti? :confused:
sono indeciso che fae con i pc vecchi...nel senso che funzionano ed io la roba vecchia che funziona non voglio buttarla.
E' pur vero che con le nuove norme RAEE (smaltimento rifiuti) sui tecnologici ci sono aziende che sono obbligate a ritirare il pc usato all'acquisto del nuovo gratis (anche ritiro di elettrodomestici a casa vostra gratis), ed aziende che lo ritirano dandovi 200 euro come incentivo (credo comulabile per esempio con la promozione HP che fino al 30 aprile fa lo sconto del 15% su tutti i suoi prodotti da 600 a 1400 euro, prezzo di negozio - basta mandare delle carte, con seriale e scontrino).
Poi è vero che la cara ENEA italiana dato il completo fallimento della politica sul contenimento delle emissioni (http://nuove-energie-rinnovabili.blogspot.it/2014/01/ENEA-3-progetti-sviluppo-sostenibile.html?q=enea) (ovvero tutte le industrie in Italia si sono delocalizzate in paesi emergenti ove non vige nessun vincolo di inquinamento creando disoccupazione qui, importando comunque i prodotti e continuando ad inquinare ugualmene, mentre gli indici indicano una contrazione) ha proposto l'introduzione di una nuova tassa sui rifiuti tecnologico: la ICA.
Oltre a questo fra un po' dovrebbe aumentare la tassa per foraggiare la SIAE (o forse è già aumentata).
Però non so, io vedo come probabile anche la soluzione rivoluzione civile alla francese con ripristino dell'uso della ghigliottina se continuano in questo modo...:D
io sui pc vecchi che voglio tenere per non produtte nuovi rigiuti stavo pensando di mettere una distro linux simil xp (ce ne sono 2-3).
In questo modo senza antivirus e firewall dovrei guadagnare un 20% di prestazioni e far rifiatare l'hardware obsoleto.
Dite sia una buona idea? oggi si può ancora navigare con qualche distro linux senza antivirus e firewall?
simili e quali?
Benjamin Reilly
25-04-2014, 12:29
sono indeciso che fae con i pc vecchi...nel senso che funzionano ed io la roba vecchia che funziona non voglio buttarla.
E' pur vero che con le nuove norme RAEE (smaltimento rifiuti) sui tecnologici ci sono aziende che sono obbligate a ritirare il pc usato all'acquisto del nuovo gratis (anche ritiro di elettrodomestici a casa vostra gratis), ed aziende che lo ritirano dandovi 200 euro come incentivo (credo comulabile per esempio con la promozione HP che fino al 30 aprile fa lo sconto del 15% su tutti i suoi prodotti da 600 a 1400 euro, prezzo di negozio - basta mandare delle carte, con seriale e scontrino).
Poi è vero che la cara ENEA italiana dato il completo fallimento della politica sul contenimento delle emissioni (http://nuove-energie-rinnovabili.blogspot.it/2014/01/ENEA-3-progetti-sviluppo-sostenibile.html?q=enea) (ovvero tutte le industrie in Italia si sono delocalizzate in paesi emergenti ove non vige nessun vincolo di inquinamento creando disoccupazione qui, importando comunque i prodotti e continuando ad inquinare ugualmene, mentre gli indici indicano una contrazione) ha proposto l'introduzione di una nuova tassa sui rifiuti tecnologico: la ICA.
Oltre a questo fra un po' dovrebbe aumentare la tassa per foraggiare la SIAE (o forse è già aumentata).
Però non so, io vedo come probabile anche la soluzione rivoluzione civile alla francese con ripristino dell'uso della ghigliottina se continuano in questo modo...:D
io sui pc vecchi che voglio tenere per non produtte nuovi rigiuti stavo pensando di mettere una distro linux simil xp (ce ne sono 2-3).
In questo modo senza antivirus e firewall dovrei guadagnare un 20% di prestazioni e far rifiatare l'hardware obsoleto.
Dite sia una buona idea? oggi si può ancora navigare con qualche distro linux senza antivirus e firewall?
prova Lubuntu e predisponiti ad un tempo minimo di ambientamento.nel caso chiedi consigli.
In seguito installerei come utilitiy libreoffice e sostituirei a firefox chromium.
roberto1
25-04-2014, 15:59
che vuol dire?
usando XP localizzato in inglese continuano ad esserci gli aggiornamenti? :confused:
se gli agg. sono in inglese non lo so, ho letto però che per l'inghilterra gli aggiornamenti continueranno ancora per molto tempo, se rilasciano una patch per loro vuol dire che il supporto a xp continua. qualche patch dovrebbe funzionare anche su o/s italiani.
roberto1
25-04-2014, 16:01
prova Lubuntu e predisponiti ad un tempo minimo di ambientamento.nel caso chiedi consigli.
In seguito installerei come utilitiy libreoffice e sostituirei a firefox chromium.
c'è una versione di ubuntu simile a xp -xpubuntu- in ita.
Benjamin Reilly
25-04-2014, 16:18
c'è una versione di ubuntu simile a xp -xpubuntu- in ita.
sì, ma in pratica usa una differente veste grafica e non so quanto efficiente... ormai son talmente abituato a Lubuntu e ad XP che utilizzo frequentemente in alternanza, da non averne necessità.
questa è la mia versione personalizzata in temi ed icone (molto spartana). Sulla barra delle applicazioni conviene porre le icone di quei programmi che si utilizzano maggiormente perchè cmq sia il browser dovrebbe occupare un solo spazio.
http://i59.tinypic.com/2cxjcow.jpg
no su Xp usare il firewall integrato è indecente secondo me, come non averlo:mc: ..poi per avast, se usi ad esempio FF e usi add-on di sicurezza come wot o altri (o anche i DNS con blacklist sui router), puoi evitare di mettere la protezione web e se non usi client email che scarichi sul tuo pc allora puoi omettere anche questo modulo email, quindi avast ti rimarrebbe ancora più leggero. Cmq c'è una sezione dedicata agli antivirus free per non dilungarsi troppo qui in OT;)
ok, provo ad usare la sezione ricerca
roberto1
25-04-2014, 18:34
sì, ma in pratica usa una differente veste grafica e non so quanto efficiente... ormai son talmente abituato a Lubuntu e ad XP che utilizzo frequentemente in alternanza, da non averne necessità.
questa è la mia versione personalizzata in temi ed icone (molto spartana). Sulla barra delle applicazioni conviene porre le icone di qui programmi che si utilizzano maggiormente perchè cmq sia il browser dovrebbe occupare un solo spazio.
http://i59.tinypic.com/2cxjcow.jpg
mi sembra buono, lo proverò.
Gaetano77
25-04-2014, 20:05
sì, ma in pratica usa una differente veste grafica e non so quanto efficiente... ormai son talmente abituato a Lubuntu e ad XP che utilizzo frequentemente in alternanza, da non averne necessità.
questa è la mia versione personalizzata in temi ed icone (molto spartana). Sulla barra delle applicazioni conviene porre le icone di quei programmi che si utilizzano maggiormente perchè cmq sia il browser dovrebbe occupare un solo spazio.
http://i59.tinypic.com/2cxjcow.jpg
Ma questa è l'ultima versione di Lubuntu, cioè la 14.04?
Ho provato un po di tempo fa il Live-CD di Lubuntu 13.10 sul Pentium 4 3.0 Ghz in firma e sono rimasto davvero impressionato dalla stabilità, fluidità e reattività di questo sistema operativo :eek: :eek:
Anche su Internet è proprio una scheggia....Firefox si carica in pochi secondi (a differenza della versione per Windows) e non c'è nessun rallentamento anche su siti web notoriamente "pesanti", come Facebook e Gmail;la RAM occupata all'avvio è di soli 100-120 Mb, e durante l'utilizzo difficilmente riesce a superare i 300-350 Mb, anche aprendo contemporaneamente più schede di Firefox, Gnome Player e il Gestore dei File :eek: :eek:
Effettivamente l'interfaccia è un po spartana, ma molto funzionale...
Ovviamente installandolo sull'hdd sarebbe ancora più veloce... ;)
tra avira/comodo/avast qual'è il più leggero/efficace/consigliato antivirus da mantenere su win xp sp3 con p4 sk 478 e 1gb di ram?
Sul mio PC in firma (molto simile al tuo, tranne per la RAM di 2 Gb) utilizzo Avast disabilitando il modulo per la posta elettronica (non mi serve perchè controllo le e-mail direttamente sul sito web)...non rallenta molto le prestazioni del PC e il modulo di protezione real-time occupa davvero poca RAM...
Fino a qualche anno fa avevo installato Avira, ma dalla versione 10 è diventato un po troppo pesante sui vecchi computer... :rolleyes:
Come firewall uno dei migliori è senza dubbio Comodo anche perchè implementa un modulo di difesa aggiuntivo di tipo HIPS, ma le ultime versioni sono un po avide di risorse, avendo l'effetto di un certo rallentamento del sistema; per un livello di protezione basilare cmq potrebbe essere ancora valida la vecchia versione 2.4.18.184, molto leggera (occupa circa 18 Mb di RAM), assai configurabile e che di tanto in tanto scarica ancora gli aggiornamenti da internet....la utilizzo addirittura sul vecchio P166 MMX con Windows XP SP1 :D
Un'alternativa a Comodo aggiornata e gratuita è Online Armor, che offre anch'esso un modulo di protezione HIPS ;)
Ma questa è l'ultima versione di Lubuntu, cioè la 14.04?
Ho provato un po di tempo fa il Live-CD di Lubuntu 13.10 sul Pentium 4 3.0 Ghz in firma e sono rimasto davvero impressionato dalla stabilità, fluidità e reattività di questo sistema operativo :eek: :eek:
Anche su Internet è proprio una scheggia....Firefox si carica in pochi secondi (a differenza della versione per Windows)
perchè non è quel mattone di Firefox (mattone sia su windows che su linux), ma è Chromium, una versione totalmente opensource di Chrome.
a meno che tu non abbia deliberatamente installato firefox sopra.
tra LXDE e XFCE sto ancora preferendo la seconda, che non si ferma allo stereotipo della barra in basso col menù a sinistra.
Gaetano77
25-04-2014, 20:35
perchè non è quel mattone di Firefox (mattone sia su windows che su linux), ma è Chromium, una versione totalmente opensource di Chrome.
a meno che tu non abbia deliberatamente installato firefox sopra.
tra LXDE e XFCE sto ancora preferendo la seconda, che non si ferma allo stereotipo della barra in basso col menù a sinistra.
A differenza delle versioni precedenti di Lubuntu, nella 13.10 c'è Firefox come browser predefinito....non ho ancora controllato se nella 14.04 (uscita pochi giorni fa) abbiano cambiato di nuovo... :rolleyes:
Benjamin Reilly
25-04-2014, 20:38
Il Lubuntu in questione è l'ultimo rilasciato 14.04 a cui ho modificato l'aspetto eliminando il desktop (lasciando il colore nero) e modificando da preferenze il tema prefissato in lubuntu-DARK... sempre da preferenze Personalizza aspetto e stile ho installato il tema delle icone AWOKEN (versione white rispetto alle alternativa principale e grey) precedentemente scaricato da qualche sito in tema di temi :D , nella forma di file tar.gz mi pare.
A firefox preferisco chromium perchè conseguo ACCELERAZIONE HARDWARE completa utile nei filmati HTML5 di yutube (abilitando l'override per le schede escluse dalla lista, in pagina apposita chromium).
http://i61.tinypic.com/2m7zujl.jpg
accelerazione hardware
http://i62.tinypic.com/2it4dus.jpg
HTML5 (formati supportati da CHROMIUM)
chromium è di fatto il progenitore di tutti i surrogati: da chrome a Srware Iron (versione light di chromium che predilige riservatezza e velocità e che adopero in XP) a Comodo Dragon (che predilige la sicurezza proprietaria, ma è + lento).
Srware iron dovrebbe essere il + veloce browser attualmente esistente.
Consiglio di scaricare LIBREOFFFICE oltre ad installare chromium di installare pepperflash (versione aggiornata di flash player x le distribuzioni linux), di reperire il plugin per DECRIPTARE i DVD da sito VLC ed installarlo con GDEPI (menù contestuale) e di installare VLC stesso.... godendovi in bellezza anche i DVD.
http://i60.tinypic.com/m8eibs.jpg
libreoofice 4.2.3 schermata di accesso (nella sezione bianca saranno elencati i file recentemente aperti).
Consiglio di disinstallare abiword e calculator (versioni spartane di word e foglio di calcolo: meglio le versioni di libreoffice).
X scaricare software in Lubuntu come in altre distro, potete usare il GESTORE PACCHETTI (in cui sono selezionabili i singoli pacchetti previsti per la distribuzione), oppure il Lubuntu Software Center dove sono indicati in generale i programmi e le utility secondo funzione, secondo esigenze.
Ad esempio per integrare pepper flash utilizzate Gestore Pacchetti (per gli intenditori Synaptic).
http://i57.tinypic.com/51aib8.jpg
Lubuntu sofware Center
Ma questa è l'ultima versione di Lubuntu, cioè la 14.04?
Ho provato un po di tempo fa il Live-CD di Lubuntu 13.10 sul Pentium 4 3.0 Ghz in firma e sono rimasto davvero impressionato dalla stabilità, fluidità e reattività di questo sistema operativo :eek: :eek:
Anche su Internet è proprio una scheggia....Firefox si carica in pochi secondi (a differenza della versione per Windows) e non c'è nessun rallentamento anche su siti web notoriamente "pesanti", come Facebook e Gmail;la RAM occupata all'avvio è di soli 100-120 Mb, e durante l'utilizzo difficilmente riesce a superare i 300-350 Mb, anche aprendo contemporaneamente più schede di Firefox, Gnome Player e il Gestore dei File :eek: :eek:
Effettivamente l'interfaccia è un po spartana, ma molto funzionale...
Ovviamente installandolo sull'hdd sarebbe ancora più veloce... ;)
io ho provato il lubuntu 13.04 ma non sono riuscito a installere, rimane bloccato con i 512mb, ora che ho aumentato a 1gb dovrei riprovare, magari si riesce ad installare
Benjamin Reilly
26-04-2014, 12:38
http://i61.tinypic.com/2gxk46s.jpg
questa personalizzazione è meno spartana... quasi fastosa.
barra delle applicaizoni superiore, dock e altro...
Tornate in topic, è un thread su XP e non sulle distro Linux.
Per le alternative del pinguino c'è una sezione apposita in cui chiedere informazioni.
tallines
27-04-2014, 19:38
falle di sicurezza che con l'inghilterra la Microsoft darà supporto ancora per molti anni, chissà se solo a loro.
che vuol dire?
usando XP localizzato in inglese continuano ad esserci gli aggiornamenti? :confused:
I fortunati per Xp sembra che siano solo gli inglesi .
Alla faccia del business, l' inghilterra ci guadagna da un lato.........e Microsoft dall' altro >
Microsoft, il supporto esteso per Windows XP è un super-business (http://www.wired.it/gadget/computer/2014/04/15/microsoft-supporto-esteso-windows-xp-super-business/)
No, sbagliato, oltre agli inglesi, ci sono anche gli olandesi ;) >
Sulla stessa linea si è mossa anche l'Olanda (http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/04/08/news/xp_londra_paga_per_supporto-83033095/)
c'è un certo conflitto di interessi fra il correggere bug di un programma, chiudere exploit e pagare gli aggiornamenti per tot anni anzichè per un prodotto finito senza più bug.
In effetti alla Microsoft potrebbero aumentare i bug piuttosto che diminuirli con questi upgrade a pagamento, mantenendo vivo il canone che Regno Unito e Olanda pagano.
:stordita:
Ma è possibile che non esista l'OS pefetto senza bug o necessità di upgrade ? è un'utopia ?
Ma è possibile che non esista l'OS pefetto senza bug o necessità di upgrade ? è un'utopia ?
il software perfetto è un'utopia.
Benjamin Reilly
27-04-2014, 22:30
Ma è possibile che non esista l'OS pefetto senza bug o necessità di upgrade ? è un'utopia ?
il sistema operativo perfetto è utilizzarne una pluralità...
tallines
28-04-2014, 20:36
Ma è possibile che non esista l'OS pefetto senza bug o necessità di upgrade ? è un'utopia ?
La risposta alla domanda è : si ;)
Infatti ci sono sempre aggiornamenti, service pack.........
Gaetano77
30-04-2014, 20:45
Ci siamo....oggi fanno 10 anni esatti che utilizzo l'ottimo sistema operativo Windows XP :D
Il 30 aprile 2004 assemblai infatti il Pentium 4 3.0 Ghz socket 478 in firma (che ancora oggi utilizzo come PC fisso) su cui installai la versione di XP con il Service Pack 1; inizialmente la macchina era equipaggiata con soli 512 Mb totali di RAM DDR400 (1 modulo value V-Data, che da solo costava quasi 100€ :eek: :eek: ), ma questi erano più che sufficienti per i software dell'epoca e per la navigazione internet, e il computer era una vera e propria scheggia...pensate che per l'avvio ci volevano solo 15 secondi circa e altri 10 per il caricamento completo di altre applicazioni e dell'antivirus!!! :eek: :eek: mentre la memoria impegnata all'avvio era intorno ai 100 Mb.
Per quanto riguarda la connessione internet, non si possono fare molti paragoni siccome allora utilizzavo ancora il classico modem 56 kbps, ma comunque in generale venendo da un Pentium MMX 166 Mhz (già allora lento come una lumaca...) con Windows 98SE, questo Windows XP mi sembrava davvero fantastico per reattività, stabilità e qualità grafiche...
A proposito di antivirus, inizialmente installai Trend Micro PC Cillin 2002, visto che era offerto in bundle con la scheda madre Asus P4P800SE, ma questo si rivelò ben presto inefficiente e mi fece beccare alcuni virus (anche perchè utilizzavo come browser IE6), cosa che mi costrinse a riformattare l'hard disk e reinstallare il sistema operativo :(, per cui dopo un po di tempo passai ad Avast 4.5, che sicuramente garantiva una protezione più efficace...
All'inizio del 2005 installai poi il SP2, che finalmente rendeva il sistema operativo più sicuro e corazzato contro gli attacchi on-line introducendo tra le altre novità il Centro di Sicurezza PC, ma faceva aumentare anche il tempo di avvio (adesso circa 40 secondi per il caricamento completo) e l'impegno di RAM (adesso intorno ai 250 Mb), per cui quei 512 Mb originari iniziarono ben presto a diventare insufficienti, specie quando erano in esecuzione più programmi contemporaneamente;a fine 2005 comprai perciò un altro modulo DDR400 da 512 Mb (nel frattempo il prezzo era diminuito a 60€) che aggiunsi a quello esistente per arrivare a 1 Gb totali in dual channel; altro upgrade di memoria nel 2011 con 2 Gb complessivi.
Negli anni successivi sono state commercializzate CPU e schede madri sempre più performanti (il salto di qualità ci fu nel 2006 con l'uscita dei processori dual-core Intel con architettura Conroe), moduli di RAM e hard disk sempre più capienti e veloci nell'accesso ai dati, mentre il mio Prescott si è trovato via via sempre piú in difficoltà nel gestire il software recente ed oggi è quasi l'emblema della CPU scarsa ed inefficiente anche dal punto di vista energetico.
Contemporaneamente la Microsoft ha lanciato nuovi sistemi operativi (Vista nel gennaio 2007, poi Seven a luglio 2009 ed infine Otto nell'ottobre 2012), che sicuramente offrono una grafica più accattivante e funzionalità più evolute specie per quanto riguarda la sicurezza, ma cmq ancor oggi a mio parere Windows XP si difende più che bene ed è adatto per un utilizzo generico del PC; ovviamente essendo stato interrotto il supporto Microsoft lo scorso 8 aprile, con il passare del tempo diventerà sempre più vulnerabile e quindi in linea di principio sconsigliabile per operazioni on-line!! ;)
I fortunati per Xp sembra che siano solo gli inglesi .
Alla faccia del business, l' inghilterra ci guadagna da un lato.........e Microsoft dall' altro >
Microsoft, il supporto esteso per Windows XP è un super-business (http://www.wired.it/gadget/computer/2014/04/15/microsoft-supporto-esteso-windows-xp-super-business/)
No, sbagliato, oltre agli inglesi, ci sono anche gli olandesi ;) >
Sulla stessa linea si è mossa anche l'Olanda (http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/04/08/news/xp_londra_paga_per_supporto-83033095/)
e se non erro anche i cinesi o sbaglio?
hai detto bene gaetano, il salto fu proprio con i conroe, perchè i presler purtroppo furono una grossa delusione, e poi infatti con il crescere degli aggiornamenti, win xp diventò sempre piu lumacone, quasi quasi come se fosse stato appesantito
http://i61.tinypic.com/2gxk46s.jpg
questa personalizzazione è meno spartana... quasi fastosa.
barra delle applicaizoni superiore, dock e altro...
a titolo puramente informativo, che distro è?
chiudo l'off topic e mi scuso, grazie
tallines
01-05-2014, 11:15
e se non erro anche i cinesi o sbaglio?
Non ho trovato nessun link al riguardo ;)
Può essere vista l' alta percentuale di utilizzo, anche se mi sembra forzata come soluzione, quella presa dagli inglese e dagli olandesi, poi.......;)
A marzo 2014 la percentuale di utilizzo di Xp in Cina era del 44,15%, ad Aprile 2014 è scesa al 42,46% andando a guardare cosa dice StatCounter
Non ho trovato nessun link al riguardo ;)
Può essere vista l' alta percentuale di utilizzo, anche se mi sembra forzata come soluzione, quella presa dagli inglese e dagli olandesi, poi.......;)
A marzo 2014 la percentuale di utilizzo di Xp in Cina era del 44,15%, ad Aprile 2014 è scesa al 42,46% andando a guardare cosa dice StatCounter
da loro funziona anche messenger ancora
tallines
01-05-2014, 12:24
da loro funziona anche messenger ancora
Ci sono anche altre alternative ;)
giovanni69
01-05-2014, 13:57
... Windows 2000 SP4... :D
tallines
01-05-2014, 14:00
... Windows 2000 SP4... :D
:asd: giovanni........:asd: intendevo come programmi, volendo può mettere anche w98 già che ci siamo, cosi invece di andare avanti.....:asd: :asd:
Gaetano77
01-05-2014, 18:59
hai detto bene gaetano, il salto fu proprio con i conroe, perchè i presler purtroppo furono una grossa delusione...
esatto...in generale i Pentium D avevano performance solo di poco superiori ai classici Pentium 4 (circa il 20-30% in più) a parità di clock, ma assorbivano ancora più corrente (alcuni modelli addirittura fino a 130W :eek: :eek: ) e quindi scaldavano ancora di più; tuttavia i peggiori erano quelli con core Smithfield, perchè costituiti in sostanza da 2 Prescott nello stesso package, mentre i Presler essendo prodotti a 65nm, avevano temperature di funzionamento un po più basse... ;)
giovanni69
02-05-2014, 08:44
Ho ancora qui un PC con il suo Pentium D 950 che con i suoi due cores ed overcloccato a 4 Ghz e 4 Gb di RAM fa ancora il suo sporco lavoro ;)
P.S. Per IE 8 che può interessare chi usa XP, è uscito un aggiornamento di sicurezza: http://support.microsoft.com/kb/2964358
Benjamin Reilly
02-05-2014, 11:36
Ho ancora qui un PC con il suo Pentium D 950 che con i suoi due cores ed overcloccato a 4 Ghz e 4 Gb di RAM fa ancora il suo sporco lavoro ;)
P.S. Per IE 8 che può interessare chi usa XP, è uscito un aggiornamento di sicurezza: http://support.microsoft.com/kb/2964358
come hai conseguito quei valori? aumentando l'FSB?
giovanni69
02-05-2014, 12:00
come hai conseguito quei valori? aumentando l'FSB?
Sì.. anni fa usavo un 945 ma se ricordo bene non aveva il supporto VT-x per le VMs e così sono passato ad un 950..
Benjamin Reilly
02-05-2014, 12:25
Sì.. anni fa usavo un 945 ma se ricordo bene non aveva il supporti VT-x per le VMs e così sono passato ad un 950..
quindi non è possibile aumentare il moltiplicatore.
Gaetano77
02-05-2014, 15:29
I Pentium D effettivamente sono molto overcloccabili, specie quelli con core Presler, per via del processo produttivo a 65nm, ma ovviamente è necessario cambiare il dissi di serie con uno piú performante a causa del forte calore sviluppato; il molti di frequenza dovrebbe essere bloccato (almeno verso l'alto...) come sui normali P4 :rolleyes:
Cmq un Pentium D a 4 Ghz con 4 Gb di RAM puó gestire tranquillamente un OS moderno come Windows 7/8 e programmi anche relativamente pesanti ;)
giovanni69
02-05-2014, 20:36
Infatti sto usando quel gioellino che era a suo tempo come dissipatore, il CoolerMaster Big Typhoon in rame.
I Pentium D effettivamente sono molto overcloccabili, specie quelli con core Presler, per via del processo produttivo a 65nm, ma ovviamente è necessario cambiare il dissi di serie con uno piú performante a causa del forte calore sviluppato; il molti di frequenza dovrebbe essere bloccato (almeno verso l'alto...) come sui normali P4 :rolleyes:
Cmq un Pentium D a 4 Ghz con 4 Gb di RAM puó gestire tranquillamente un OS moderno come Windows 7/8 e programmi anche relativamente pesanti ;)
resta però il fatto che i s.o. a 64bit, li gestisce in emulazione....
Ho ancora qui un PC con il suo Pentium D 950 che con i suoi due cores ed overcloccato a 4 Ghz e 4 Gb di RAM fa ancora il suo sporco lavoro ;)
P.S. Per IE 8 che può interessare chi usa XP, è uscito un aggiornamento di sicurezza: http://support.microsoft.com/kb/2964358
non mi spiego se hanno chiuso il supporto, come mai abbiano deciso di aggiornare, cos'è il gioco delle tre carte?
Boh forse IE8 è separato da WinXP.
D'altronde IE8 può essere presente sui più recenti OS, ed è uscito nel 2009.
Boh forse IE8 è separato da WinXP.
D'altronde IE8 può essere presente sui più recenti OS, ed è uscito nel 2009.
si però il pacchetto di aggiornamento per win xp è diverso, come lo è il pacchetto d'installazione
In che senso?
Se è separato, questa è la conferma che... sono separati, e quindi se chiudono il supporto a XP, non lo chiudono a IE8.
Ginopilot
03-05-2014, 19:01
e' un aggiornamento per ie8 specifico per xp
RobbyBtheOriginal
04-05-2014, 23:32
ragazzi a proposito di IE, non conviene andare in installazione applicazioni > installazione componenti di windows e togliere il flag internet explorer (ed eventualmente anche outlook per chi non lo usa) o si creerebbero instabilità?
Eventualmente sempre li andare in impostazioni accesso ai programmi > personalizzata e togliere il flag ad "abilita accesso al programma" gioverebbe al sistema o ancora probabili instabilità? grazie:)
Benjamin Reilly
05-05-2014, 12:23
ragazzi a proposito di IE, non conviene andare in installazione applicazioni > installazione componenti di windows e togliere il flag internet explorer (ed eventualmente anche outlook per chi non lo usa) o si creerebbero instabilità?
Eventualmente sempre li andare in impostazioni accesso ai programmi > personalizzata e togliere il flag ad "abilita accesso al programma" gioverebbe al sistema o ancora probabili instabilità? grazie:)
togli pure... e già che ci sei fa lo stesso con i giochini, windows media player e messenger, (se non li utilizzi), .... i programmi resteranno in condizione di latenza. Potrai ad esempio usufruire del programma aggiornamenti online tramite browser coinvolto per questa specifica funzione.
togli pure... e già che ci sei fa lo stesso con i giochini, windows media player e messenger, (se non li utilizzi), .... i programmi resteranno in condizione di latenza. Potrai ad esempio usufruire del programma aggiornamenti online tramite browser coinvolto per questa specifica funzione.
ma quindi conviene disinstallarli dal pannello?
Benjamin Reilly
07-05-2014, 09:45
ma quindi conviene disinstallarli dal pannello?
no, tramite apposita utility prevista per la configurazione di accesso ai programmi... una volta disinstallati con quella procedura, mi pare residui unicamente la cartella giochini vuota in menù programmi, che potrà essere tranquillamente rimossa.
no, tramite apposita utility prevista per la configurazione di accesso ai programmi... una volta disinstallati con quella procedura, mi pare residui unicamente la cartella giochini vuota in menù programmi, che potrà essere tranquillamente rimossa.
e sarebbe?
Benjamin Reilly
07-05-2014, 10:09
e sarebbe?
clicca in installazione componenti di windows...
http://www.faqmozilla.org/_media/setbrowser7lddu7.jpg?w=500&tok=952c6c
otterrai un menù dei programmi predefiniti che puoi rimuovere.
redheart
07-05-2014, 10:15
salve domandina veloce: se io oggi dovessi formattare un pc e installare XP sp3, tutti gli aggiornamenti usciti fino all'8 aprile sono scaricabili da wu?
Ginopilot
07-05-2014, 10:39
al momento si
redheart
07-05-2014, 10:49
lo chiedevo perchè ho un amico che dovrebbe formattare il suo XP: gli ho proposto di passare al 7 ma dopo aver saputo le caratteristiche (Dual core E2160,1.80 ghz, 0.99 gb di ram) non vedo alternative :rolleyes:
gli ho proposto di passare al 7 ma dopo aver saputo le caratteristiche (Dual core E2160,1.80 ghz, 0.99 gb di ram) non vedo alternative :rolleyes:
Secondo me il problema non è la cpu, ma la poca ram.
Io ho installato 8.1 su un vecchio portatile del 2004 con un Centrino da 1.8 Ghz e 2 gb di Ram, è gira assolutamente fluido.
Dai, alla possima fiera che vai ti porti a casa un bel banco da 1 gb e sei a posto :D !
Ginopilot
07-05-2014, 11:06
Si, sicuramente la ram, va aumentate, il resto va bene.
Gaetano77
07-05-2014, 22:48
Si infatti, la CPU va benissimo mentre 1 Gb di RAM è proprio il requisito minimo per l'installazione di Seven.....dovrebbe portarla ad almeno 2 Gb per prestazioni ottimali :read:
Sperando che non abbia DDR1... a quanto va la Ram? quanti Mhz
Ginopilot
08-05-2014, 20:52
Ddr2
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
redheart
09-05-2014, 15:17
Sperando che non abbia DDR1... a quanto va la Ram? quanti Mhz
non penso, ho detto vecchiotto e non vetusto :D credo sia della buona DDR2...
Cmq giorni fa qui si discuteva sulla possibilità di avere a disposizione un disco di setup con Win XP "SP4", cioè con tutte le path integrate e mi sarei imbattuto in questa guida (http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,4200.html).
Ora la testo perchè installare un XP SP3 liscio per poi scaricarsi 6 anni di path non ti passa più :mbe:
giovanni69
10-05-2014, 07:26
Se ti è possibile segui il suggerimento dei 2 Gb di RAM su Win 7 e risolverai tutti i dubbi.
Ho appena aggiornato un vecchio notebook del 2006 che monta un Core 2 Duo T7200 mobile che tra l'altro gira in modalità 'Solo' (quindi con un'unico core) a causa del chipset limitato ma è la RAM espansa a 2 Gb che permette a Win 7 di girare fluido. Se poi hai un HD relativamente veloce da 7200 RPM (o un WD Velociraptor) o meglio un SSD, togli un altro collo di bottiglia.
Se non parti da un DVD di installazione di Win 7 con il SP1 e gli aggiornamenti recenti, ti troverai con diverse decine di aggioramenti da scaricare comunque, come con XP.
redheart
10-05-2014, 10:25
mmm credo che voglia rimettere XP senza fare upgrade fisici... come dicevo provo a creare un disco di xp full optional :D
umm ma se ha sata 1 o sata 2 vale la pena spendere tanto per un 7200 o peggio un SSD?
Se è un 32 bit e l DDR2 costa poco a sto punto tanto conviene arrivare anche al limitie dei 3 Gb di ram. Dipende se ci sono 2 slot e banchi da 1 - 2 Gb disponibili.
umm ma se ha sata 1 o sata 2 vale la pena spendere tanto per un 7200 o peggio un SSD?
Con il sata1 forse no, ma con il sata2 credo la differenza fra un ssd e un meccanico si riesca già a notare sensibilmente.
Ginopilot
10-05-2014, 13:49
Con qualsiasi Sata si nota
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gaetano77
12-05-2014, 04:27
Con qualsiasi Sata si nota
Mah...su questo punto non sono molto d'accordo, perchè i modelli recenti di dischi magnetici a 7200 rpm raggiungono comunuque velocità di trasferimento dati molto alte, intorno ai 120-140 Mb/s (almeno in modalità sequenziale)... arrivando già quindi a saturare la capacità teorica dell'interfaccia SATA I (150 Mb/s.), perciò in quel caso IHMO un SSD sarebbe abbastanza sprecato, perchè costa molto di più a parità di capienza...
Ovviamente già con il SATA II questo discorso non vale più e gli SSD sono molto superiori in performance!! ;)
Ginopilot
12-05-2014, 07:12
Gli ssd hanno un tempo di accesso molto bassa, che competa prestazioni molto più elevate di un meccanico. Non c'è proprio paragone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho seguito il consiglio e ho messo linux, direi che a prestazioni è simile all'xp che avevo prima
redheart
12-05-2014, 16:32
Cmq giorni fa qui si discuteva sulla possibilità di avere a disposizione un disco di setup con Win XP "SP4", cioè con tutte le path integrate e mi sarei imbattuto in questa guida (http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,4200.html).
Ora la testo perchè installare un XP SP3 liscio per poi scaricarsi 6 anni di path non ti passa più :mbe:
invece io ho continuato la via di XP e mi sono creato il mio disco di installazione full optional :D
giovanni69
12-05-2014, 19:58
umm ma se ha sata 1 o sata 2 vale la pena spendere tanto per un 7200 o peggio un SSD?
Se è un 32 bit e l DDR2 costa poco a sto punto tanto conviene arrivare anche al limitie dei 3 Gb di ram. Dipende se ci sono 2 slot e banchi da 1 - 2 Gb disponibili.
L'upgrade da me descritto sopra con WD da 500 Gb e NCQ attivo è stato effettuato su notebook con Sata 1 e ti assicuro che rispetto al precedente HD 5400 RPM anche se satura 'solo' 120 MB/sec in read/write la differenza si vede , anche perchè l'access time comunque è migliore. Il tutto anche senza AHCI. Non vedo come con un eventuale SSD potrebbe eventualmente andar peggio.
L'upgrade da me descritto sopra con WD da 500 Gb e NCQ attivo è stato effettuato su notebook con Sata 1 e ti assicuro che rispetto al precedente HD 5400 RPM anche se satura 'solo' 120 MB/sec in read/write la differenza si vede , anche perchè l'access time comunque è migliore. Il tutto anche senza AHCI. Non vedo come con un eventuale SSD potrebbe eventualmente andar peggio.
beh si puoi mettere un ferrari da 1 euro al GB (500 GB = 500 euro) che mi pare sfiori i 700 GB/s su un collo di bottiglia da 1.5 GB/s anzichè 6 GB/s, oppure puoi spendere un terzo circa per avere il doppio di spazio (1 Tb) per avere un disco fisso che viaggia a 4 volte un 7200 (un SSHD ibrido).
In questo caso basterebbe solo chiedersi se il bios riconosce un HDD da 1 Tb o se windows XP SP3 riconosce partizioni interne da 1 Tb (mi pare di si era SP2 o meno che non lo faceva).
beh si puoi mettere un ferrari da 1 euro al GB (500 GB = 500 euro) che mi pare sfiori i 700 GB/s su un collo di bottiglia da 1.5 GB/s anzichè 6 GB/s...
Però i prezzi degli SSD adesso non sono più quelli.
Un Crucial M500 da 480 gb lo trovi tranquillamente a 180 €
In questo caso basterebbe solo chiedersi se il bios riconosce un HDD da 1 Tb o se windows XP SP3 riconosce partizioni interne da 1 Tb (mi pare di si era SP2 o meno che non lo faceva).
fino a 2TB ci stai. è il limite del partizionamento con MBR.
Gaetano77
13-05-2014, 00:16
beh si puoi mettere un ferrari da 1 euro al GB (500 GB = 500 euro) che mi pare sfiori i 700 GB/s su un collo di bottiglia da 1.5 GB/s anzichè 6 GB/s, oppure puoi spendere un terzo circa per avere il doppio di spazio (1 Tb) per avere un disco fisso che viaggia a 4 volte un 7200 (un SSHD ibrido).
Si infatti...proprio quello che intendevo dire anch'io!! :rolleyes:
Sicuramente un SSD è sempre più veloce rispetto ad un qualunque hd meccanico, ma risulterebbe molto "strozzato" su una lenta interfaccia SATAI, specie nelle operazioni di copia e trasferimento di file di grandi dimensioni; quindi secondo me in questo caso non ne vale molto la pena tendendo conto del rapporto costi/benefici, visto che i dispositivi allo stato solido hanno prezzi ancora molto alti a parità di capienza...;)
Ginopilot
13-05-2014, 08:30
Il principale vantaggio dell'ssd sono i tempi di accesso che sono una frazione di quelli dei dischi meccanici. Il tr sequenziale di grossi file non impatta l'uso quotidiano, che invece riguarda principalmente letture/scritture di piccole quantita' di dati. Riassumendo: un ssd e' sempre meglio, e non di poco, di un hd meccanico.
L'upgrade da me descritto sopra con WD da 500 Gb e NCQ attivo è stato effettuato su notebook con Sata 1 e ti assicuro che rispetto al precedente HD 5400 RPM anche se satura 'solo' 120 MB/sec in read/write la differenza si vede , anche perchè l'access time comunque è migliore. Il tutto anche senza AHCI. Non vedo come con un eventuale SSD potrebbe eventualmente andar peggio.Scusa la domanda che forse è già stata fatta... Ma da quel che mi ricordo, per usare l'NCQ non è necessario per forza l'AHCI? Ero convinto di sì ma non ho buona memoria quindi potrei sbagliarmi...
Devo anche io mettere le mani su un notebook con XP e volevo sapere se cambiando la modalità del disco si notano alcuni incrementi prestazionali oppure no...
Nel caso dovessi reinstallare l'OS lo metterei direttamente in AHCI e via il dolore, ma se riesco ad evitare di reinstallare tutto l'OS con annessa ricerca dei driver (disco di ripristino questo sconosciuto... Portatile di 9 anni fa) è cosa buona e giusta :D
Benjamin Reilly
13-05-2014, 10:40
Scusa la domanda che forse è già stata fatta... Ma da quel che mi ricordo, per usare l'NCQ non è necessario per forza l'AHCI? Ero convinto di sì ma non ho buona memoria quindi potrei sbagliarmi...
Devo anche io mettere le mani su un notebook con XP e volevo sapere se cambiando la modalità del disco si notano alcuni incrementi prestazionali oppure no...
Nel caso dovessi reinstallare l'OS lo metterei direttamente in AHCI e via il dolore, ma se riesco ad evitare di reinstallare tutto l'OS con annessa ricerca dei driver (disco di ripristino questo sconosciuto... Portatile di 9 anni fa) è cosa buona e giusta :D
abilita l'ahci prima, otterrai anche un certo risparmio energetico e minor calore sprigionato. oltre a migliorare i tempi di risposta.
anch'io ho un notebook che prevede questa impostazione, ma il bios vaio occulta le impostazioni, altrimenti lo avrei attivato.
non mi è chiaro se XP includa i driver specifici o essi debbano essere installati con la procedura F6.
roberto1
13-05-2014, 19:11
no,con xp si devono caricare i driver o da floppy o da pen drive usb pigiando f6 in fase di installazione ex novo, perché non li ha integrati come win 7 o 8.
tallines
15-05-2014, 18:53
Net Market Share Aprile 2014
Xp sempre al secondo posto anche se in diminuzione
I dati di Aprile 2014 rispetto al mese precedente confermano l' andamento dei vari sistemi operativi e le posizioni rimagono stabili .
Al primo posto rafforza la propria posizione Windows 7 aumentando di mezzo punto percentuale la propria quota di mercato .
Windows Xp Sp3 dopo la fine del supporto (08 Apile 2014) continua la propria discesa, perdendo quasi l' 1,5%, rimanendo comunque sempre al secondo posto .
A parte Windows Vista chiaramente sempre in perdita, anche se di poco, perde questo mese anche W8, una piccola percentuale .
Si conferma miglior browser in guadagno percentuale, guadagnando quasi l' 1% di quota di mercato, Windows 8.1.
Linux aumenta la propria quota di mercato dello 0.09% .
Mac iOS 10.9 va dal 3,75% di marzo 2014 al 4,07% di Aprile 2014 = + 0,32% .
Quindi ad aprile 2014 guadagnano W8.1, W7, Linux e Mac iOS .
Perdita confermata per Windows Xp, Vista a cui si aggiunge questo mese anche W8 .
Percentuale di utilizzo dei SO ad Aprile 2014 :
1 - Windows 7 > 49,27 % + 0,50 %
2 - Windows Xp > 26,29 % - 1,40 %
3 - Windows 8 > 06,36 % - 0,05 %
4 - Windows 8.1 > 05,88 % + 0,99 %
5 - Wind Vista > 02,89 % - 0,10 %
6 - Linux O.S. > 01,58 % + 0,09 %
Net Market Share Aprile 2014 Percentuali grafico a torta
http://s11.postimg.org/rma9nf6qn/Aprile_2014_1.jpg (http://postimg.org/image/rma9nf6qn/)
Variazione della percentuale di utilizzo SO Windows e Linux al mondo
da Marzo 2014 a Aprile 2014
1 - Windows 7 > 48,77% - 49,27% > + 0,50% (+ 1,46%)
2 - Windows Xp > 27,69% - 26,29% > - 1,40% (- 1,84%)
3 - Windows 8 > 06,41% - 06,36% > - 0,05% (+ 0,03%)
4 - Windows 8.1 > 04.89% - 05,88 % > + 0,99% (+ 0,59%)
5 - Wind. Vista > 02,99% - 02,89% > - 0,10% (- 0,11%)
6 - Linux O.S. > 01,49 - 01,58% > + 0,09% (+ 0,01%)
Le percentuali tra parentesi indicano le variazioni da Febbraio 2014 a Marzo 2014 dei SO .
Questo mese si conferma in fortissima salita W8.1, sempre con un segno positivo guadagnando quasi l' 1% .
Aprile 2014 è il mese in cui W8.1 guadagna di più dall' inizio dell' anno, pur rimanendo sempre al quarto posto, poco al di sotto di W8, il cui sorpasso penso ci sarà già a Maggio 2014 .
W8 perde qualcosa invertendo il segno da positvo a negativo .
Xp perde questo mese quasi un punto e mezzo percentuale, meno rispetto al precedente, anche se la perdita si fa sentire .
Dall' inizio dell' anno Xp passa dal 29.3% di gennaio 2014, al 26,29% di Aprile 2014, perdendo poco più dello 3%, rimanendo pur sempre stabile al secondo posto con oltre il 26% di quota di mercato .
Quota di mercato che W8 e W8.1 fanno molta fatica a raggiungere penso anche in futuro, anche se è più facile che si avvicini W8.1 di più a Xp rispetto a W8 .
Primo posto confermato e prossimo al 50% di quota di mercato per Windows 7 .
Xp è il SO che perde di più e W8.1 è il SO che guadagna di più rispetto agli altri, ad Aprile 2014
Situazione utilizzo SO in Italia
In Italia, ad Aprile 2014, andando a vedere cosa dice StatCounter, al primo e secondo posto sempre W7 e Xp, poi segue MacOS, W8, Vista, W8.1, iOS, Android e ultimo posto per Linux con oltre il 2% .
Sostanzialmente anche in Italia i SO anno un andamento positivo o negativo che rispecchia l' andamento dei dati generali di NMS, chiaramente con una percentuale diversa .
Variazioni in percentuale da Marzo ad Aprile 2014 in Italia
W7 > 47,54 - 47,76 > + 0,22
Xp > 15,09 - 14,40 > - 0,69
W8 > 07,16 - 07,14 > - 0,02
Vista> 05,65 - 05,41 > - 0,24
W8.1 > 04,54 - 05,25 > + 0,71
Linux > 02,12 - 02,12 > 0
StatCounter Italia Aprile 2014
http://s30.postimg.org/6o6456njx/Stat_Counter_Aprile_2014.jpg (http://postimg.org/image/6o6456njx/)
Dati in percentuale in Italia, che confermano e rispecchiano l' andamento in generale, dell' uso dei SO al mondo .
Anche in Italia si conferma al primo posto incrementando la propria percentuale di utilizzo, W7 .
Xp rimane sempre al secondo posto, anche se come per i dati in generale, anche in Italia è il SO che perde di più e W8.1 è quello che guadagna di più.
Segno negativo confermato anche in Italia per W8 e Vista .
Linux invece rimane stabile come percentuale di utilizzo, al contrario dell' andamento generale, che mostra un incremento positivo in aumento .
Benjamin Reilly
15-05-2014, 18:57
lieto dell'incremento dei sistemi Linux.
tallines
15-05-2014, 19:34
Si anch' io ;) anche se in Italia è rimasto stabile, da quello che dicono i dati .
Poi magari in futuro aumenterà anche da noi .
Pensavo comunque che ci fosse una variazione in positivo, anche se di poco, invece non c'è .
Si anch' io ;) anche se in Italia è rimasto stabile, da quello che dicono i dati .
Poi magari in futuro aumenterà anche da noi .
Pensavo comunque che ci fosse una variazione in positivo, anche se di poco, invece non c'è .
e da quando in qua xmila persone passano di botto da XP al tuo amato linux?
lol.
Benjamin Reilly
15-05-2014, 21:08
e da quando in qua xmila persone passano di botto da XP al tuo amato linux?
lol.
dubito che alludesse ad una contrapposizione xp linux... esprimeva solo la soddisfazione dell'aumento delle percentuali linux, sebbene modeste.
tallines
15-05-2014, 21:12
e da quando in qua xmila persone passano di botto da XP al tuo amato linux?
lol.
Ho detto che : pensavo che una percentuale anche se minima in più ci fosse stata, visto che in generale c'è stato questo aumento, non xmila persone.........si vede che al momento chi ha lasciato Xp è andato verso altri SO, non Linux .
Magari la percentuale aumenterà anche se di poco, il prossimo mese oppure l' altro ancora o........
Non occorre passare di botto a un SO, visto che la data della fine di Xp sp3 era da tempo fissata.....
roberto1
27-05-2014, 19:35
.. è possibile ???
Il supporto ufficiale di Microsoft per il sistema operativo Windows XP si è concluso più di un mese fa.
Grazie ad accordi speciali, alcune aziende e organizzazioni stanno ancora ricevendo aggiornamenti per il sistema operativo, ma questo non vale per gli utenti normali.
Oltre a questi casi eccezionali, come già visto in un altro articolo sul rischio sicurezza dei bancomat che usano XP, c'è una versione di Windows XP che ha supporto fino al 2019: Windows XP Embedded POSReady.
Ebbene, con un trucco molto semplice è possibile far credere a Microsoft che il PC con Windows XP sia un computer con Windows Embedded POSReady 2009 e ricevere quindi gli aggiornamenti di sicurezza fino al 2019.
L'importante è usare Windows XP Service Pack 3.
Il computer continuerà a funzionare correttamente come avverrebbe con Windows XP normale.
Il trucco funziona solo per le versioni a 32 bit di Windows XP SP3 e non versioni a 64 bit.
Il sistema POSReady è molto simile a Windows XP normale ma non identico al 100% inoltre gli aggiornamenti non sono certificati da Microsoft per l'uso su XP.
Non si può escludere che un aggiornamento potrebbe, in futuro, creare problemi al sistema ed è pertanto consigliato di tenere sempre un backup dei dati importanti, in modo da essere pronti al recupero.
Il trucco per ricevere aggiornamenti su XP fino al 2019 richiede una sola modifica al registro di sistema.
Tutto quello che bisogna fare è aprire un nuovo file di testo col notepad e incollare al suo interno le seguenti righe:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\WPA\PosReady]
"Installed"=dword:00000001
Salvare poi il file con il nome xp-pos.reg ed eseguirlo.
Per fare le cose più facili si può scaricare questo file zip, estrarlo ed eseguire il file .reg al suo interno.
Riavviare XP ed aprire Windows Update per trovare nuovi aggiornamenti di sicurezza per la versione POSReady, che si possono installare anche su XP normale.
tallines
27-05-2014, 20:11
.. è possibile ???
Il supporto ufficiale di Microsoft per il sistema operativo Windows XP si è concluso più di un mese fa.
Grazie ad accordi speciali, alcune aziende e organizzazioni stanno ancora ricevendo aggiornamenti per il sistema operativo, ma questo non vale per gli utenti normali.
Possibilissimo ;) soprattutto nel Regno Unito >
Microsoft, il supporto esteso per Windows XP è un super-business (http://www.wired.it/gadget/computer/2014/04/15/microsoft-supporto-esteso-windows-xp-super-business/)
Windows XP: a Londra non ne possono fare a meno e pagano Microsoft (http://www.chiccheinformatiche.com/windows-xp-a-londra-non-ne-possono-fare-a-meno-e-pagano-microsoft/)
e in Olanda >
Sulla stessa linea si è mossa anche l'Olanda (http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/04/08/news/xp_londra_paga_per_supporto-83033095/)
In più c'è la società francese Arkoon che >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39937657&postcount=2066
Oltre a questi casi eccezionali, come già visto in un altro articolo sul rischio sicurezza dei bancomat che usano XP, c'è una versione di Windows XP che ha supporto fino al 2019: Windows XP Embedded POSReady.
Ebbene, con un trucco molto semplice è possibile far credere a Microsoft che il PC con Windows XP sia un computer con Windows Embedded POSReady 2009 e ricevere quindi gli aggiornamenti di sicurezza fino al 2019.
L'importante è usare Windows XP Service Pack 3.
Il computer continuerà a funzionare correttamente come avverrebbe con Windows XP normale.
Il trucco funziona solo per le versioni a 32 bit di Windows XP SP3 e non versioni a 64 bit.
Il sistema POSReady è molto simile a Windows XP normale ma non identico al 100% inoltre gli aggiornamenti non sono certificati da Microsoft per l'uso su XP.
Non si può escludere che un aggiornamento potrebbe, in futuro, creare problemi al sistema ed è pertanto consigliato di tenere sempre un backup dei dati importanti, in modo da essere pronti al recupero.
Il trucco per ricevere aggiornamenti su XP fino al 2019 richiede una sola modifica al registro di sistema.
Tutto quello che bisogna fare è aprire un nuovo file di testo col notepad e incollare al suo interno le seguenti righe:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\WPA\PosReady]
"Installed"=dword:00000001
Salvare poi il file con il nome xp-pos.reg ed eseguirlo.
Per fare le cose più facili si può scaricare questo file zip, estrarlo ed eseguire il file .reg al suo interno.
Riavviare XP ed aprire Windows Update per trovare nuovi aggiornamenti di sicurezza per la versione POSReady, che si possono installare anche su XP normale.
Grazie della precisazione anche nella discussione ufficiale di Xp ;) >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2650972
Benjamin Reilly
27-05-2014, 21:23
questa versione pare interessante... è abbastanza customizzabile ed è light... pare la versione aggiornata e domestica di flp.
P3pPoS83
28-05-2014, 07:42
questa versione pare interessante... è abbastanza customizzabile ed è light... pare la versione aggiornata e domestica di flp.
Dici che si potrebbe utilizzare per un utilizzo classico?
Ps: vorrei provare il .reg per gli aggiornamenti... Devo capire se conviene o meno
Bye:cool:
Salve, ho win xp mce 2002 oem 32 bit, con sp3 con gli aggiornamenti. Il notebook è un Olidata Stainer W 2800, con amd turion 64 da 1.73 Gh e 2 GB di Ram. Il pc per le mie esigenze funziona bene. Ho istallato Avira, Zone alarm e ho ma non uso internet explorer 8, ma Firefox e Chrome, aggiornati. Ora che non c'è più supporto da Microsoft dovrei pensare a cambiare pc, ma penso che avendo un buon antivirus, un firewall, vari programmi antimalware, Spybot - S & D + Malwarebytes + SUPERAntiSpyware, tutti free, non dovrei avere tutta questa necessità ad aggiornare. Che ne pensate? Ho la sensazione che sia più che altro un sistema di microsoft per vendere gli ultimi sistemi. In alternativa, solo come curiosità, il mio potrebbe essere aggiornato?
Benjamin Reilly
28-05-2014, 11:58
Dici che si potrebbe utilizzare per un utilizzo classico?
Ps: vorrei provare il .reg per gli aggiornamenti... Devo capire se conviene o meno
Bye:cool:
ritengo di sì... penso possa ritenersi la versione versatile ed ottimizzata di XP. Ovviamente occorre una prima fase di assestamento... verificando quali siano le funzionalità effettivamente necessarie e quali quelle secondarie.
mike_cek
28-05-2014, 12:29
Salve, ho win xp mce 2002 oem 32 bit, con sp3 con gli aggiornamenti. Il notebook è un Olidata Stainer W 2800, con amd turion 64 da 1.73 Gh e 2 GB di Ram. Il pc per le mie esigenze funziona bene. Ho istallato Avira, Zone alarm e ho ma non uso internet explorer 8, ma Firefox e Chrome, aggiornati. Ora che non c'è più supporto da Microsoft dovrei pensare a cambiare pc, ma penso che avendo un buon antivirus, un firewall, vari programmi antimalware, Spybot - S & D + Malwarebytes + SUPERAntiSpyware, tutti free, non dovrei avere tutta questa necessità ad aggiornare. Che ne pensate? Ho la sensazione che sia più che altro un sistema di microsoft per vendere gli ultimi sistemi. In alternativa, solo come curiosità, il mio potrebbe essere aggiornato?
Dipende dall'uso che fai col notebook, se giochi ti mancheranno i supporti alle directx 11, mentre per altri usi potesti avere problemi con gli aggionamenti software futuri (es. photoshop, office, ecc...)
Gaetano77
28-05-2014, 15:33
Salve, ho win xp mce 2002 oem 32 bit, con sp3 con gli aggiornamenti. Il notebook è un Olidata Stainer W 2800, con amd turion 64 da 1.73 Gh e 2 GB di Ram. Il pc per le mie esigenze funziona bene. Ho istallato Avira, Zone alarm e ho ma non uso internet explorer 8, ma Firefox e Chrome, aggiornati. Ora che non c'è più supporto da Microsoft dovrei pensare a cambiare pc, ma penso che avendo un buon antivirus, un firewall, vari programmi antimalware, Spybot - S & D + Malwarebytes + SUPERAntiSpyware, tutti free, non dovrei avere tutta questa necessità ad aggiornare. Che ne pensate? Ho la sensazione che sia più che altro un sistema di microsoft per vendere gli ultimi sistemi. In alternativa, solo come curiosità, il mio potrebbe essere aggiornato?
Ciao attualmente Windows XP SP3 puó ritenersi ancora abbastanza sicuro per un utilizzo on-line di tipo domestico, se hai cura di tenere aggiornato il PC con i software antivirus e i browser piú recenti; il discorso è un pó diverso per i computer di aziende ed enti pubblici che si trovano a gestire dati sensibili, dove invece il passaggio ad un sistema operativo moderno è necessario anche per non incorrere eventualmente in problemi di tipo legale :rolleyes:
Personalmente utilizzo ancora Windows XP senza problemi sul Pentium 4 in firma con Avast come antivirus e Opera 12.15 come browser; nel mio caso per la connessione internet ho anche un router con firewall hardware, cosa che contribuisce ad aumentare il livello di sicurezza....
I dati piú importanti li ho messi cmq al sicuro nell'altra partizione con Lubuntu 14.04....non si sa mai!! :D
Con il passare del tempo peró Windows XP diventerà sempre piú vulnerabile, sia perchè probabilmente saranno scoperte nuove falle di sicurezza non piú corrette dagli aggiornamenti Microsoft, sia perchè un po alla volta le nuove versioni dei software (inclusi anche browser e programmi per la sicurezza) diventeranno incompatibili con questo sistema operativo; ciò dovrebbe accadere tra circa 1-2 anni...
Ovviamente poi ognuno fa il proprio lavoro :D....e quindi i rivenditori di PC stanno un po "gonfiando" ad arte questo problema della sicurezza per spingere gli utenti a cambiare sistema operativo e quindi vendere nuove licenze, peró come detto il problema esiste e peggiorerà in futuro... :rolleyes:
Riguardo al tuo notebook, questo soddisfa tranquillamente i requisiti minimi per Windows 7 per quanto riguarda potenza della CPU e quantità di RAM; per controllare la compatibilitá in maniera piú dettagliata, puoi eseguire Windows 7 Upgrade Advisor, scaricabile dal sito Microsoft:
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=20
Forse potrebbe girarci anche Windows 8.1 (gli Athlon e i Turion 64 hanno giá il supporto all'istruzione NX), ma credo con problemi di compatibilità maggiori...
Anche riguardo a Windows 8.1 puoi cmq controllare la compatibilitá con l'Assistente di Aggiornamento:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/upgrade-to-windows-8 ;)
tallines
29-05-2014, 20:24
Quoto l' intervento di Gaetano, spiegazione molto esauriente ;)
Ginopilot
29-05-2014, 20:42
Sconsiglio in ogni caso di mettere os recenti su hw vecchio, in genere i driver per molta roba non esistono o sono quelli di ms con diverse limitazioni. Alla fine se non salta nulla di particolare, si può continuare sa usare xp senza problemi. Non dimentichiamo che ha 10 anni alle spalle di test sul campo 😉. I problemi, più che altro, potrebbero arrivare da tecnologie più recenti implementate in xp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Benjamin Reilly
29-05-2014, 23:42
Sconsiglio in ogni caso di mettere os recenti su hw vecchio, in genere i driver per molta roba non esistono o sono quelli di ms con diverse limitazioni. Alla fine se non salta nulla di particolare, si può continuare sa usare xp senza problemi. Non dimentichiamo che ha 10 anni alle spalle di test sul campo 😉. I problemi, più che altro, potrebbero arrivare da tecnologie più recenti implementate in xp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bhà, coi sistemi linux l'hardware longevo non ha molti problemi e Xp diviene un problema solo per chi si fa troppe paranoie.
Ginopilot
30-05-2014, 09:24
bhà, coi sistemi linux l'hardware longevo non ha molti problemi e Xp diviene un problema solo per chi si fa troppe paranoie.
Naturalmente intendevo os ms, non linux.
giovanni69
30-05-2014, 10:43
Qualcuno ha provato questo?
http://www.zdnet.com/registry-hack-enables-continued-updates-for-windows-xp-7000029851/
"It requires a little tweaking of the operating system’s registry. If you change a few lines of code in the registry, the system will think that, instead of running on Windows XP, your computer is a point-of-sale system running Windows Embedded Industry (previously Windows Embedded POSReady). Since this system does still have support – which will not end till 2019 – your computer can then receive updates for years to come."
source: http://news.filehippo.com/2014/05/microsoft-unhappy-about-windows-xp-update-hack/
tallines
30-05-2014, 11:26
A me in tutta sincerità questo PosReady che sia quel che sia, sembra una pagliacciata bella e buona .
Allora a questo punto la Microsoft che continui a rilasciare aggiornamenti per Xp Sp3 e basta .
Devo andare a modificare il registro, però devo avere la versione.......ma da quando in quà secondo voi le aziende faranno questa cosa ?
Forse gli home user, forse.....ma non è per tutti, sicuramente non per l'' utente classico .
Addirittura aggiornamenti ancora un pò più longevi che gli aggiornamenti a W7............se i termini degli aggiornamenti sono finiti, sono finiti !
Devo andare a modificare il registro, però devo avere la versione.......ma da quando in quà secondo voi le aziende faranno questa cosa ?
Infatti le aziende è molto meglio che non lo facciano, o rischiano problemi seri.
È chiaro che, come si può evincere anche dalle avvertenze dell'articolo, è una cosa per "smanettoni", a cui poi questo sito è orientato.
Quello che trovo ridicolo è che sia stata microsoft stessa a suggerirlo, lì si è strano, ma bisogna vedere le circostanze per cui l'ha fatto.
RobbyBtheOriginal
30-05-2014, 12:09
Sento puzza di casini con gli update e relativo incasinamento del s.o. :D
By tapaparla®©
tallines
30-05-2014, 12:50
Concordo pienamente con Doom1 e con RobbyBtheOriginal ;)
Che poi la Microsoft come sapete ha fatto una campagna a spron battuto sulla fine del supporto a Xp sp3.....sembrava che cadesse il mondo.......
Aggiornate il SO a un SO più recente altrimenti......e poi esce che facendo delle correzioni....puoi avere aggiornamenti fino addirittura al 2019...........
Che poi come dice Robby, giustamente uno pensa, perchè viene da pensare : ma questi aggiornamenti che aggiornamenti sono ? Sono della Microsoft ?
Io non mi fiderei molto, soprattutto in ambito aziendale .
Ahh ok adesso ho capito meglio > gli aggiornamenti fino al 2019 sono per Windows Embedded POSReady 2009 PosReady 2009, installato su dispositivi industriali sui quali gira Windows XP come ad esempio registratori di cassa, bancomat..........
Windows Embedded POSReady 2009 è basato su Windows XP Service Pack 3 e gli aggiornamenti per la sicurezza sono praticamente identici a quelli che Microsoft avrebbe rilasciato per la normale versione di Windows XP. (http://www.guidami.info/2014/05/windows-xp-continuare-a-ricevere-i-windows-update-fino-al-2019.html)
E con la modifica del registro faccio apparire alla Microsoft il mio Xp sp3, come se fosse PosReady.............sarà..........
E questi aggiornamenti sulla sicurezza, funzioneranno o creeranno problemi ?.............
tallines
30-05-2014, 13:47
E questi aggiornamenti sulla sicurezza, funzioneranno o creeranno problemi ?.............
Trovata la risposta ;) ho detto che è meglio non fidarsi.....come detto anche anche da Robby e Doom1 ;) .
La Microsoft stessa ammette la pericolosità degli stessi aggiornamenti >
Terminato il supporto ufficiale, gli utenti dello storico OS si inventano modifiche al Registro per continuare a installare gli aggiornamenti. E' un metodo pericoloso e non protegge a sufficienza, avverte Microsoft
Gli aggiornamenti di sicurezza pensati per Windows Embedded e Windows Server 2003 "non proteggono completamente gli utenti di Windows XP", minaccia Redmond, così come è alto il rischio di imbattersi in problemi con le funzionalità dell'OS e del PC. (http://punto-informatico.it/4056975/PI/News/windows-xp-aggiornamenti-un-trucco.aspx)
Grazie a tutti, mi sembra di avere capito che posso tranquillamente continuare ad usare il mio notebook, avendo l'accortezza di tenere l'antivirus, il firewall e un po' di programmi antimalware e spyware aggiornati, oltre a un po' di prudenza. Infatti ho fatto una verifica e non potrei aggiornare a windows 7 pena problemi e una reinstallazione forzata di tutto, chissà win 8.
Mi viene solo un dubbio. Se io dovessi mai formattare, anni fa mi è successo a causa del bagle, ci sarebbe il modo di trovare un pacchetto che contenga il sp3 con tutti gli aggiornamenti di microsoft?
Si ma ragazzi però, qui passiamo da un estremo ad un altro ogni volta.
Ci sono quelli terrorizzati che alla fine del supporto di XP si fonde tutto.
E gli altri che invece non succede assolutamente nulla che è tutto tranquillo.
Ai primi li tranquillizzerei, ma ai secondi è bene che siano coscienti di ciò che è XP ora, senza denigrarlo eh.
Il problema è la sicurezza ed il supporto, non solo i virus, non è che metti l'antivirus e sei apposto, l'antivirus era consigliato anche prima metterlo, quindi non cambia nulla.
I virus sono solo uno dei tantissimi problemi della sicurezza informatica. Per rendere un sistema sicuro non basta un antivirus, anzi...
XP tenetelo pure, ma non vuol dire che non ci potranno essere problemi; comunque non più di prima.
Solo che se vengono alla luce quei problemi, non potrai contare su microsoft per la risoluzione.
Dire che si può tenere XP tranquillamente penso che sia sbagliato; lo si può tenere senza paura, ma bisogna tenere conto che è un OS vecchio, poco sicuro ma non certo solo da oggi, e non più supportato ufficialmente.
Ginopilot
30-05-2014, 16:31
Discorso che condividero' fra un paio d'anni. Il supporto e' cessato un paio di mesi fa, mi pare. Non e' emerso nulla nel frattempo. Lo si puo' continuare ad usare come lo si usava 1,2,3 ... 5 ... 10 anni fa.
Eh non ho detto di no, ma infatti è insicuro oggi come lo era 5 anni fa.
Ginopilot
30-05-2014, 16:44
quindi visto che fino ad ora si e' dormito tranquilli, lo si continuera' a fare ;)
RobbyBtheOriginal
30-05-2014, 18:15
Massì se ci devi navigare normale ok con antivirus ecc, per home banking ci penserei forse due volte :D
By tapaparla®©
Massì se ci devi navigare normale ok con antivirus ecc, per home banking ci penserei forse due volte :D
By tapaparla®©
Mh si abbastanza d'accordo :)
Benjamin Reilly
30-05-2014, 20:05
finito il terrorismo professionale su XP?
Ginopilot
30-05-2014, 20:19
Che problema ci sarebbe con l'home banking? Cioe' che problema in piu' rispetto ad un win7/8? Un "ok" in piu' da premere per installare un malware? Pensi che per un "utonto" faccia differenza premere "avanti" o "ok" senza neanche leggere di che si tratta?
Basta smettere di usare ie8, pessimo anche quando era l'ultima versione disponibile :)
Non è solo questione di un ok in più eh.
L'UAC non è solo una finestrella, si tratta di sessioni utente in ambienti protetti, ora non ricordo bene da spiegarlo; e comunque quando configuro un PC ad un utente medio attivo l'amministratore e metto la password.
Dipende ovviamente anche da come configuri.
Anche XP con l'account limitato è abbastanza sicuro, solo che è inutilizzabile per un utente domestico normale che si vuole installare un semplice programma.
Tu dici e che problema c'è, lui mette la password e va avanti lo stesso... a volte si, ma altre volte no, è un fattore psicologico.
Ginopilot
30-05-2014, 22:51
Dai, si è andati avanti più di un decennio con xp e non è successo niente di particolare, ora che sarà sempre meno diffuso lo saranno anche i malware creati ad hoc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa ma di che parli?
Sei mai andato a casa della gente che ha XP a vedere cosa c'ha nel PC?
Hai la minima idea di cosa ci trovi dentro?
Io molto più raramente ho trovato roba simile su un Win7/8 , soprattutto se configurato come detto prima.
Poi boh sarà una mia personale esperienza, ma dire che su XP è sempre stato tutto ok mi sembra esagerato.
È iper attaccato da malware, probabilmente l'OS più attaccato di sempre.
Ginopilot
31-05-2014, 07:59
Trovato sempre la stessa roba su tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gaetano77
31-05-2014, 09:22
Quoto l' intervento di Gaetano, spiegazione molto esauriente ;)
Ti ringrazio tallines...sempre gentilissimo!! :)
A me in tutta sincerità questo PosReady che sia quel che sia, sembra una pagliacciata bella e buona .
Allora a questo punto la Microsoft che continui a rilasciare aggiornamenti per Xp Sp3 e basta .
Devo andare a modificare il registro, però devo avere la versione.......ma da quando in quà secondo voi le aziende faranno questa cosa ?
Forse gli home user, forse.....ma non è per tutti, sicuramente non per l'' utente classico .
Si in effetti anche a me sembra un po una cosa poco seria questa operazione di mettere mano al registro per "camuffare" Windows XP in un altro sistema operativo...
Se poi questo Windows PosReady è così simile a XP, allora gli aggiornamenti potevano effettivamente anche continuare su questo sistema operativo...
Invece la Microsoft si è sempre giustificata dicendo che XP era scritto con un codice talmente vecchio da non poter ormai più supportare nuovi aggiornamenti, specie per quanto riguarda la sicurezza... :rolleyes:
Quindi evidentemente si contraddicono da soli!!! :D
roberto1
31-05-2014, 10:23
€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ e io pago.......... anzi noi paghiamo.........xp sp3 con antivirus e antimalware andrà avanti ancora finchè uno si stufa di usarlo. o si "sfascia":cry: il pc e deve cambiarlo, ovviamente se ne compera uno recente si ritroverà.................... o win 7 (hp) o win 8:rolleyes: :eek: €€€€€€€€€€€€€€€€€€€ e io pago.............
tallines
31-05-2014, 10:26
Ti ringrazio tallines...sempre gentilissimo!! :)
Se tu hai dato una spiegazione esauriente, perchè dire il contrario .
Che poi diciamo la verita, secondo me, al momento se uno continua a usare Xp non succede chissà che .
Siamo sempre li, dipende come viene usato il pc e se ci sono dei problemi, i problemi sono o saranno più per i computer aziendali che per i computer che vengono usati a casa, poi....
Basta che non facciate gli aggiornamenti fino al 2019 per PosReady, poi vedete voi...........;)
Si in effetti anche a me sembra un po una cosa poco seria questa operazione di mettere mano al registro per "camuffare" Windows XP in un altro sistema operativo...
Se poi questo Windows PosReady è così simile a XP, allora gli aggiornamenti potevano effettivamente anche continuare su questo sistema operativo...
Invece la Microsoft si è sempre giustificata dicendo che XP era scritto con un codice talmente vecchio da non poter ormai più supportare nuovi aggiornamenti, specie per quanto riguarda la sicurezza... :rolleyes:
Quindi evidentemente si contraddicono da soli!!! :D
Questi aggiornamenti non sarebbero da fare, poi se volete fateli........secondo me per questo :
1 - questi aggiornamenti vengono rilasciati fino al 2109 per PosReady 2009 .
Adesso non so se gli aggiornamenti vengano provati, testati......in teoria si poi.........ma se vengono provati sarano provati su PosReady 2009 o fatti per......
Con la modifica del registro in Xp sp3, il sisitema viene visto tipo PosReady e quindi Xp può fare questi aggiornamenti .
ma la seconda cosa che fa pensare è questa >
2 . questa modifica al registro di Xp non è stata trovata dalla Microsft, ma dagli amanti di Xp .
la Microsoft non la vieta, ma avverte che questi aggiornamenti possono creare dei danni, tipo rendere il SO instabile o.......
Rimetto il post per far capire >
Terminato il supporto ufficiale, gli utenti dello storico OS si inventano modifiche al Registro per continuare a installare gli aggiornamenti. E' un metodo pericoloso e non protegge a sufficienza, avverte Microsoft (http://punto-informatico.it/4056975/PI/News/windows-xp-aggiornamenti-un-trucco.aspx)
Anche molti titoli on line, secondo me sono sbagliati : Aggiornamenti per Xp fino al 2019............gli aggiornamenti non sono di Xp Sp3 o per Xp Sp3 , sono per PosReady 2009 .
Quindi questa modifica al registro di Xp Sp3 trasforma Xp Sp3 >
"Il trucchetto consiste in una piccola modifica da apportare al Registro, con l'aggiunta di una chiave che fa passare Windows XP per Windows Embedded Industry (Windows Embedded POSReady): si tratta di una versione embedded di Windows basata su Windows XP Service Pack 3, con un periodo di supporto garantito fino al 2019."
Qui dice questo >
Oltre agli accordi di Microsoft con dei governi c’è anche una versione specifica di Windows XP che riceve ancora aggiornamenti, fino al 2019 per l’esattezza: è la versione Windows XP Embedded POSReady.
Probabilmente nessuno di voi ha mai sentito parlare di questa specifica versione(che è una versione utilizzata dalle banche) ebbene, tramite un trucco molto semplice è possibile far credere a Microsoft che il PC con Windows XP sia un computer con Windows Embedded POSReady 2009 e ricevere quindi gli aggiornamenti di sicurezza fino al 2019. (http://www.chiccheinformatiche.com/come-ricevere-gli-aggiornamenti-di-windows-xp-fino-al-2019-con-un-trucco/)
Come soluzione mi sembra forzata ehh......poi se volete provare a fare questi aggiornamenti, io no ;)
In più già ci sono stati per i vari SO alcuni problemi nell' installare aggiornamenti specifici per quel SO, tipo a ottobre per Xp sp3, o anche pochi mesi fa per W7 Sp1.....figurati se vado a fare questo tipo di aggiornamenti che non sono pensati o fatti imho nello specifico per > Xp sp3 .
Poi ripeto se volete farli......... ;)
Ginopilot
31-05-2014, 10:50
Al limite basta scaricarli manualmente dopo qualche giorno o mese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
31-05-2014, 11:38
Si cmq secondo me per utenti anche un poco smaliziati l'uso di Xp può benissimo andare a oltranza, mentre per l'utente base meglio seven o 8, poi è il solito discorso di sempre, dietro la tastiera puoi fare macelli anche su linux:D
By tapaparla®©
Gaetano77
31-05-2014, 12:03
Si cmq secondo me per utenti anche un poco smaliziati l'uso di Xp può benissimo andare a oltranza [...]
Beh insomma...proprio ad oltranza non direi...perchè con il passare del tempo le nuove periferiche hardware (stampanti, webcam, cellulari...) non saranno più fornite di driver per questo sistema operativo e un po alla volta anche il nuovo software non verrà più supportato, inclusi browser e programmi per la sicurezza, cioè antivirus e firewall...
A quel punto diventerà praticamente inevitabile abbandonare XP e passare ad un sistema operativo più moderno, com'è successo in passato per Windows 98, Millenium Edition, ecc...
Siccome però attualmente Windows XP è molto diffuso, alle case produttrici di hardware e software conviene ancora supportarlo....credo almeno per un altro paio d'anni!! :rolleyes:
[...] poi è il solito discorso di sempre, dietro la tastiera puoi fare macelli anche su linux:D
Si certo alla fine molto dipende sempre da come si comporta l'utente....se uno è abituato a cliccare su qualunque tasto si presenta davanti...e ad installare programmi di ogni genere senza controllarli, non c'è UAC che tenga :D
Ginopilot
31-05-2014, 12:31
Win98 e similari erano schifezze dal principio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gaetano77
31-05-2014, 14:56
Win98 e similari erano schifezze dal principio.
Perfettamente d'accordo ;)....quando avevo Windows 98SE sul Pentium MMX in firma, questo era talmente instabile che quasi ogni giorno beccavo una BSOD, anche solo per un fatto banale, come un errore di lettura da CD :eek:
A parte il sistema operativo in sè, anche il file system FAT32 lasciava molto a desiderare in quanto a stabilità e sicurezza (non supportava ancora il journaling), infatti se ad esempio mancava l'alimentazione elettrica durante la deframmentazione, c'era il concreto rischio di corrompere il sistema operativo e perdere tutti i dati...:muro:
Non parliamo poi della gestione della memoria...a dir poco penosa... :read:
Ma purtroppo all'epoca quello passava il convento :D per uso domestico, perchè Windows NT era troppo costoso e aveva requisiti hardware superiori, per cui era riservato soltanto ad un utenza professionale :rolleyes:
Mi ricordo che quando nel 2002-2003 si iniziò a diffondere XP, quasi tutti non vedevano l'ora di installarlo sui loro PC e di sbarazzarsi di Windows 95/98/ME...cioè proprio il contrario di ciò che si sta verificando adesso!!! ;)
Ginopilot
31-05-2014, 15:35
Io passai a nt4 appena uscito, tenevo win9x in dual boot per i giochi. Cmq si è andati avanti per anni con os ridicoli, xp andrà bene finché le macchine su cui gira reggeranno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gaetano77
02-06-2014, 17:01
Pubblicati da Net Applications i dati relativi alla diffusione dei sistemi operativi nel mese di maggio:
http://www.netmarketshare.com/
Windows XP continua la sua inevitabile diminuzione attestandosi al 25.27% del totale, ma rispetto ai mesi scorsi contiene un po le perdite infatti diminuisce soltanto dell'1.02%, mentre nei 2 mesi precedenti la variazione era stata rispettivamente di -1.84% e -1.40% :rolleyes:
Al contrario Windows 8.1, che nel mese di aprile era cresciuto quasi dell'1%, adesso invece aumenta solo dello 0.47%, raggiungendo il 6.35% del totale
Da notare che la somma delle percentuali di Windows 8.0 e 8.1 attualmente è del 12.64%, cioè ancora circa la metà di quella di Windows XP...
Anche Windows 7 aumenta in maniera più lenta in questo mese (0,79%) ma per la prima volta raggiunge l'importante traguardo del 50% (50.06% per la precisione) confermandosi così il sistema operativo di gran lunga più diffuso...
Sono rimasto anche un po colpito dalla diffusione di Linux, che a maggio è rimasta quasi stazionaria (dall'1.58% all'1.62%)
Pensavo che molti utenti dopo la fine del supporto per XP passassero a questo sistema operativo e invece.... ;)
tallines
02-06-2014, 19:53
Windows XP continua la sua inevitabile diminuzione attestandosi al 25.27% del totale, ma rispetto ai mesi scorsi contiene un po le perdite infatti diminuisce soltanto dell'1.02%, mentre nei 2 mesi precedenti la variazione era stata rispettivamente di -1.84% e -1.40% :rolleyes:
Grazie gaetano del report ;) , poi farò anch' io un riassunto ;)
Però Xp perde un buon 1% in un mese, che non è poco.......;), chiaramente rimane come secondo SO più utilizzato al mondo, anche se sempre in perdità anche questo mese .
Anche Windows 7 aumenta in maniera più lenta in questo mese (0,79%) ma per la prima volta raggiunge l'importante traguardo del 50% (50.06% per la precisione) confermandosi così il sistema operativo di gran lunga più diffuso...
Scontato l' arrivo di W7 al 50%, mi fa piacere ;) > è il nuovo Xp diciamo come percentuali di utilizzo .
Molti sono passati da Xp a W7 .
Sono rimasto anche un po colpito dalla diffusione di Linux, che a maggio è rimasta quasi stazionaria (dall'1.58% all'1.62%)
Pensavo che molti utenti dopo la fine del supporto per XP passassero a questo sistema operativo e invece.... ;)
Pensavo anch' io che Linux in questa momento di passaggio-fine di Xp ad altri SO, leggermente si riscattasse...........che andasse su di poco, ma che andasse su, invece continua ad essere sottovalutato .
Ovviamente perchè chi usa SO Windows e cambia, cambia con un altro SO Windows .
Chi è abituato a usare Windows Xp o Vista, o W7 e lo fai passare a Linux (qualsiasi distribuzione) prende uno shock da infarto diciamo ;)
Si sente completamente fuori posto, questo per l' utente classico, standard .
E penso che lo stesso discorso valga ancor di più per le aziende .
VegetaSSJ5
03-06-2014, 16:14
i primi programmi cominciano ad abbandonare il supporto a xp. oggi ho provato filezilla 3.8.1. non va più. funziona fino alla 3.8.0
Benjamin Reilly
03-06-2014, 16:30
i primi programmi cominciano ad abbandonare il supporto a xp. oggi ho provato filezilla 3.8.1. non va più. funziona fino alla 3.8.0
l'importante è che la versione utilizzabile funzioni. aggiornamento non implica necessariamente miglioramento.
Gaetano77
03-06-2014, 17:15
Però Xp perde un buon 1% in un mese, che non è poco.......;), chiaramente rimane come secondo SO più utilizzato al mondo, anche se sempre in perdità anche questo mese
Indubbiamente è sempre in perdita...peró a marzo era diminuito addirittura dell'1.84% quindi molto di piú ;)
Pensavo anch' io che Linux in questa momento di passaggio-fine di Xp ad altri SO, leggermente si riscattasse...........che andasse su di poco, ma che andasse su, invece continua ad essere sottovalutato .
Ovviamente perchè chi usa SO Windows e cambia, cambia con un altro SO Windows .
Chi è abituato a usare Windows Xp o Vista, o W7 e lo fai passare a Linux (qualsiasi distribuzione) prende uno shock da infarto diciamo ;)
Si sente completamente fuori posto, questo per l' utente classico, standard .
E penso che lo stesso discorso valga ancor di più per le aziende .
Si in effetti gli utenti di Windows XP hanno preferito passare quasi tutti a Seven, che ha un'interfaccia grafica molto simile, piuttosto che imparare ad utilizzare un OS completamente nuovo come Linux...
Del resto è anche lo stesso motivo per cui Otto rimane ancor oggi così poco diffuso ;)
Ginopilot
03-06-2014, 17:17
Del resto è anche lo stesso motivo per cui Otto rimane ancor oggi così poco diffuso ;)
Del resto manco per niente :D
Gaetano77
03-06-2014, 17:32
Del resto manco per niente :D
cioè?
Ginopilot
03-06-2014, 17:37
il problema di win8 non e' che occorre abituarsi ad una interfaccia diversa, ma che hanno adottato un'interfaccia concettualmente sbagliata.
tallines
03-06-2014, 18:25
Indubbiamente è sempre in perdita...peró a marzo era diminuito addirittura dell'1.84% quindi molto di piú ;)
Si chiaro che la perdita è inferiore, ma sempre perdita è, d'altronde non è che può salire di 10 punti eh ;)
Si in effetti gli utenti di Windows XP hanno preferito passare quasi tutti a Seven, che ha un'interfaccia grafica molto simile, piuttosto che imparare ad utilizzare un OS completamente nuovo come Linux...
Del resto è anche lo stesso motivo per cui Otto rimane ancor oggi così poco diffuso ;)
Per l' utente standard passare a W8 o a W8.1 sembra che ...cada il mondo.....solo perchè di default si apre l' interfaccia metro .
Tu clicchi su dekstop e ti appare il classico desktop e lavori sul desktop ;)
E' cambiato il famoso pulsante Start sia come icona sia come contenuto, ma adesso se uno s' industria non è la morte eh ;)
In più volendo con le varie applicazioni freeware che ci sono in giro può rimettere il tasto Start con il menu come quello di W7 .
W7 assomiglia di più a Xp, questo si e l'utente classico ha preferito questo SO al più recente comprese le aziende .
...................
Mi viene solo un dubbio. Se io dovessi mai formattare, anni fa mi è successo a causa del bagle, ci sarebbe il modo di trovare un pacchetto che contenga il sp3 con tutti gli aggiornamenti di microsoft?
Salve, riferendomi alla discussione su XP (io fra l'altro ho avuto modo di smanettare un po' su win 8, odio allegramente quel'interfaccia e non mi sognerei mai di comprare uno smart nokia) vorrei una risposta alla seconda parte del messaggio. Per me è abbastanza importante, perché dopo una prova con l'applicazione di test ho verificato che il passaggio a Seven sarebbe molto problematico se non proprio traumatico per il mio notebook, che tra l'altro finora lavora onestamente per le mie esigenze.
RobbyBtheOriginal
03-06-2014, 19:26
Sui server microsoft ci sono ancora disponibili gli update, se cerchi in qualche pagina dietro lo trovi scritto feci anch'io la stessa domanda (se ad esempio ti capita di sistemare PC ad amici)
By Tapaparla®©
Benjamin Reilly
03-06-2014, 20:42
Salve, riferendomi alla discussione su XP (io fra l'altro ho avuto modo di smanettare un po' su win 8, odio allegramente quel'interfaccia e non mi sognerei mai di comprare uno smart nokia) vorrei una risposta alla seconda parte del messaggio. Per me è abbastanza importante, perché dopo una prova con l'applicazione di test ho verificato che il passaggio a Seven sarebbe molto problematico se non proprio traumatico per il mio notebook, che tra l'altro finora lavora onestamente per le mie esigenze.
è attualmente scaricabile come singolo file, ritengo lo sarà anche in futuro, cmq una volta ottenuto dal sito lo conservi e nel caso lo reinstalli, oppure ti fai un disco integrando l'SP3.
tallines
03-06-2014, 20:48
Salve, riferendomi alla discussione su XP .....vorrei una risposta alla seconda parte del messaggio.
Integrare gli aggiornamenti nel CD di Windows XP SP3 (aggiornato al 01 Maggio 2014) >
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Integrare-gli-aggiornamenti-nel-CD-di-Windows-XP-SP3_10622
RobbyBtheOriginal
04-06-2014, 00:20
ma creare un CD ripristino installazione con tutto integrato partendo non dal CD windows? ..dato che molti han preso il pc con già tutto installato e la relativa partizione nascosta di ripristino (mi sono fatto i cd e l'ho partizionata e aggregata a C :D ..io l'HD da 200GB e mi serviva spazio:Prrr: )
Benjamin Reilly
04-06-2014, 09:44
ma creare un CD ripristino installazione con tutto integrato partendo non dal CD windows? ..dato che molti han preso il pc con già tutto installato e la relativa partizione nascosta di ripristino (mi sono fatto i cd e l'ho partizionata e aggregata a C :D ..io l'HD da 200GB e mi serviva spazio:Prrr: )
a questo punto utilizzi un disco clone.
tallines
04-06-2014, 12:08
ma creare un CD ripristino installazione con tutto integrato partendo non dal CD windows? ..dato che molti han preso il pc con già tutto installato e la relativa partizione nascosta di ripristino (mi sono fatto i cd e l'ho partizionata e aggregata a C :D ..io l'HD da 200GB e mi serviva spazio:Prrr: )
Come suggerito da Benjamin se non hai il cd d' Installazione di Xp, puoi clonare l' hd con tutti gli aggiornamenti che hai fatto .
Ti crei un' immagine ISO mettendola su un hd esterno che puoi rimettere quando vuoi .
RobbyBtheOriginal
04-06-2014, 12:28
Si si il backup l'ho già;) la cosa che mi stuzzicava era l'avere un cd d'installazione per ripartire da zero con però già gli aggiornamenti e senza quelle zozzerie che ti mettono hp, nel mio caso, e compagnia bella:D ..però va beh non mi fascio la testa dato che ormai Xp è datato.. mi tengo il backup e via a sto punto, non vale la candela imho
By Tapaparla®©
tallines
04-06-2014, 12:36
Si si il backup l'ho già;) la cosa che mi stuzzicava era l'avere un cd d'installazione per ripartire da zero con però già gli aggiornamenti e senza quelle zozzerie che ti mettono hp, nel mio caso, e compagnia bella:D ..
Eehhh ho capito ;) ma il cd d' Installazione hai detto che non ce l' hai ;)
però va beh non mi fascio la testa dato che ormai Xp è datato.. mi tengo il backup e via a sto punto, non vale la candela imho
Bene ;)
Puoi sempre farti dei dvd di ripristino senza tutti quei programmi........
Però dovresti riportare il pc allo stato di fabbrica tramite la partizione di ripistino nascosta .
Togliere i programmi che non vuoi avere, fare tutti gli aggiornamenti di Xp Sp3 rilasciati fino all' 08 Aprile 2014 e da li farti i dvd di ripristino o backup .
RobbyBtheOriginal
04-06-2014, 15:25
Infatti chiedevo se si potesse creare il cd d'installazione che non ho, direttamente dal sistema o partizione ripristino nascosta (cioè prendere i file necessari da li). Certo i programmi casa madre li ho già rimossi quindi vale il discorso backup, ma questo lasciamolo a parte altrimenti ci dilunghiamo troppo;) ..poi il mio è un media center Edition non so se cambi qualcosa..
By Tapaparla®©
tallines
04-06-2014, 20:16
Infatti chiedevo se si potesse creare il cd d'installazione che non ho, direttamente dal sistema o partizione ripristino nascosta (cioè prendere i file necessari da li). Certo i programmi casa madre li ho già rimossi quindi vale il discorso backup, ma questo lasciamolo a parte altrimenti ci dilunghiamo troppo;) ..poi il mio è un media center Edition non so se cambi qualcosa..
Sicuro che vuoi ricreare il cd d' Installazione di Xp ;) ?
Lo puoi fare dalla cartella i386, però la cartella deve essere di almeno o che superi i 400 Mb >
"Una volta recuperata la cartella "I386", assicurati che supera i 400 MB..........................."
Windows XP - Ricreare il CD originale (http://it.kioskea.net/faq/365-windows-xp-ricreare-il-cd-originale)
è attualmente scaricabile come singolo file, ritengo lo sarà anche in futuro, cmq una volta ottenuto dal sito lo conservi e nel caso lo reinstalli, oppure ti fai un disco integrando l'SP3.
Grazie per la risposta, mi puoi fornire il link?
Integrare gli aggiornamenti nel CD di Windows XP SP3 (aggiornato al 01 Maggio 2014) >
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Integrare-gli-aggiornamenti-nel-CD-di-Windows-XP-SP3_10622
Io cercavo un pacchetto da tenere pronto per magari una reistallazione pulita, ci fosse mai la necessità. Ho provato quei programmi (PortUp-Portable Update.zip, wsusoffline73.zip, UDC_ILSW-01.05.14.zip e UDC-05-01-14.zip), ma senza successo. Per quanto riguarda wsusoffline73.zip, ho scaricato e provato anche le ultime versioni. Ci sono sempre errori nello scarico, come se i files non fossero disponibili. Ho anche provato senza il firewall, ma nulla,.
tallines
04-06-2014, 21:36
Io cercavo un pacchetto da tenere pronto per magari una reistallazione pulita, ci fosse mai la necessità. Ho provato quei programmi (PortUp-Portable Update.zip, wsusoffline73.zip, UDC_ILSW-01.05.14.zip e UDC-05-01-14.zip), ma senza successo. Per quanto riguarda wsusoffline73.zip, ho scaricato e provato anche le ultime versioni. Ci sono sempre errori nello scarico, come se i files non fossero disponibili. Ho anche provato senza il firewall, ma nulla,.
Dai un' occhiata qui >
http://d4rkid.altervista.org/come-scaricare-gli-aggiornamenti-di-windows-ed-installarli-offline/
Benjamin Reilly
04-06-2014, 22:08
Grazie per la risposta, mi puoi fornire il link?
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=24
Dai un' occhiata qui >
http://d4rkid.altervista.org/come-scaricare-gli-aggiornamenti-di-windows-ed-installarli-offline/
Grazie per il link con l'ottima guida, avevo provato anche autopatcher, ma non sapendolo usare avevo sbagliato all'inizio. Ora sto scaricando.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
RobbyBtheOriginal
05-06-2014, 20:26
grazie per le preziose info, sapevo dell'esistenza di nLite ma penso che non lo farò un CD nuovo, non vale la pena per me è troppo "lavoro" oltre la poca convenienza:D ..terrò validi i backup;)
tempo fa non so se l'avevo trovato linkato qui o altro 3ad, cmq se può servire: Portable Update - permette di prelevare gli aggiornamenti windows da un pc per metterli su N altri - http://www.portableupdate.com/default.aspx
edit: ho appena visto che è presente nell'elenco dei programmi nell'articolo qui sopra:D
redheart
06-06-2014, 15:06
Grazie per il link con l'ottima guida, avevo provato anche autopatcher, ma non sapendolo usare avevo sbagliato all'inizio. Ora sto scaricando.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
ciao come dicevo anche qualche pagina fa io ho creato con OnePiece's (progetto nato da una costola di autopatcher) che permette di creare un disco di setup di XP con già tutto integrato: già testato e funzionante ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.