PDA

View Full Version : Windows XP Service Pack 3 - Thread Ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15

Sim.ba777
10-05-2012, 19:47
Ciao, in uno dei due pc di casa ho dovuto formattare e reinstallare xp.
Ricordo che, non molto tempo fa, avevo cambiato delle impostazioni (ad es. mi ricordo benissimo che avevo impostato di "non chiedere la conferma quando si elimina un oggetto", e altre cose ovviamente) ma ora non sto ritrovando dove accedere alla modifica delle impostazioni! :muro: :doh:
Mi aiutate??

Angelus666
03-07-2012, 22:35
Secondo voi è bene installare il Service Pack 3 su un computer molto vetusto come questo?

AMD AthlonXP 3000+
2gb ram single channel
GeForce 6600GT


Inoltre vorrei sapere un'altra cosa. Ho fatto un'installazione ex-novo di WinXp su un altro hard disk. Ho messo SP1 e SP2 e impostato il windows update in modalità automatica. Eppure è da un pò che sono connesso ma non scarica nessun aggiornamento! Come mai?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-07-2012, 06:48
Secondo voi è bene installare il Service Pack 3 su un computer molto vetusto come questo?

Il SP3 fa sempre bene installarlo e da qualche tempo è quasi obbligatorio, vedi:

http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=28

[copio-incollo]
Il supporto per Windows XP con Service Pack 2 (SP2) terminerà il 13 luglio 2010. Dopo questa data, gli utenti che continueranno a utilizzare Windows XP SP2 non riceveranno aggiornamenti della protezione per Windows. Per mantenere aggiornati i computer Windows XP, scaricare immediatamente il Service Pack 3 da Windows Update.



Inoltre vorrei sapere un'altra cosa. Ho fatto un'installazione ex-novo di WinXp su un altro hard disk. Ho messo SP1 e SP2 e impostato il windows update in modalità automatica. Eppure è da un pò che sono connesso ma non scarica nessun aggiornamento! Come mai?


Installa anche il SP3*, riavvia il PC e poi lancia manualmente windows update, mettiti comodo e lascia che finisca il lavoro. Non aspettare che lo faccia in automatico magari mentre stai facendo contemporaneamente dell'altro. È la maniera più sicura di incorrere in problemi.



* ma perché non ti fai un cd di installazione di XP con l'SP3 già integrato?


Saluti.

Angelus666
04-07-2012, 14:00
Il SP3 fa sempre bene installarlo e da qualche tempo è quasi obbligatorio, vedi:

http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=28

[copio-incollo]
Il supporto per Windows XP con Service Pack 2 (SP2) terminerà il 13 luglio 2010. Dopo questa data, gli utenti che continueranno a utilizzare Windows XP SP2 non riceveranno aggiornamenti della protezione per Windows. Per mantenere aggiornati i computer Windows XP, scaricare immediatamente il Service Pack 3 da Windows Update.





Installa anche il SP3*, riavvia il PC e poi lancia manualmente windows update, mettiti comodo e lascia che finisca il lavoro. Non aspettare che lo faccia in automatico magari mentre stai facendo contemporaneamente dell'altro. È la maniera più sicura di incorrere in problemi.



* ma perché non ti fai un cd di installazione di XP con l'SP3 già integrato?


Saluti.

Ah, ecco perchè non aggiorna! Allora che SP3 sia.

SP3 integrato? Come si fa?

Ciao Nicodemo, grazie!

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-07-2012, 15:20
SP3 integrato? Come si fa?



Nel primo post del thread trovi un link dove viene spiegato come fare, in pratica usare nLite. A mio parere però se c'è solo da integrare il SP, si fa prima e più semplicemente con il buon vecchio Autostreamer:

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Autostreamer-guida-all-integrazione-del-Service-Pack-2-nel-CD-di-Windows-XP_2158

Io ho sempre usato quest'ultimo senza nessunissimo problema.


Saluti.

Angelus666
04-07-2012, 15:22
Nel primo post del thread trovi un link dove viene spiegato come fare, in pratica usare nLite. A mio parere però se c'è solo da integrare il SP, si fa prima e più semplicemente con il buon vecchio Autostreamer:

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Autostreamer-guida-all-integrazione-del-Service-Pack-2-nel-CD-di-Windows-XP_2158

Io ho sempre usato quest'ultimo senza nessunissimo problema.


Saluti.

Gli do un'occhiata!

Grazie!

TheQ.
04-07-2012, 20:12
emm qualcuno ha un SP1 per xp? la versione express è stata rimossa dai server windows :)

Angelus666
21-07-2012, 02:07
Salve ragazzi.
Dopo aver formattato, sto riscontrando qualche problemino. Prima avevo installato il Service Pack 2 e non riuscivo a fare gli aggiornamenti automatici (non compariva lo scudo giallo insomma). Mi avevano detto che per risolvere avrei dovuto installare il Service Pack 3. L'ho fatto ma il problema è sempre quello: non compare lo scudo giallo per gli aggiornamenti, sia selezionando la modalità completamente automatica, sia quella dove scarica ma lascia decidere all'utente se installare.

Soluzioni?

Benjamin Reilly
21-07-2012, 11:15
Salve ragazzi.
Dopo aver formattato, sto riscontrando qualche problemino. Prima avevo installato il Service Pack 2 e non riuscivo a fare gli aggiornamenti automatici (non compariva lo scudo giallo insomma). Mi avevano detto che per risolvere avrei dovuto installare il Service Pack 3. L'ho fatto ma il problema è sempre quello: non compare lo scudo giallo per gli aggiornamenti, sia selezionando la modalità completamente automatica, sia quella dove scarica ma lascia decidere all'utente se installare.

Soluzioni?

la sua attività non è scontata...


verifica se avviando gli aggiornamenti da browser appare il logo in area notifica.

Angelus666
21-07-2012, 14:42
la sua attività non è scontata...


verifica se aviando gli aggiornamenti da browser appare il logo in area notifica.

Niente logo, anche cercando di avviare gli aggiornamenti da browser.

RobbyBtheOriginal
21-07-2012, 15:50
Prova ad andare nel centro sicurezza pc, disattivi e riattivi windows update, così forzi la ricerca di aggiornamenti mancanti

Inviato da Tapatalk

Angelus666
21-07-2012, 17:41
Ho provato anche questo, più di una volta, ma niente. Vorrà dire che cercherò di creare un CD di installazione con SP3 e aggiornamenti inclusi!

UtenteSospeso
21-07-2012, 17:59
Hai inserito il codice o è krakkata ?

.

Angelus666
21-07-2012, 20:21
Ovviamente stiamo parlando di una licenza originale, altrimenti non avrei neanche chiesto!:D

TheQ.
22-07-2012, 09:10
il service pack dal 2 richiede java per poter installare l'applet che tramite browser verifica la licenza drm, verifica che aggiornamenti ti servono e te li fa scaricare.
Se windows xp + sp2 non ti funziona in questo modo, secondo me è dovuto ad una cattiva installazione, quindi secondo me ti conviene reinstallare tutto, e tutti gli aggiornamenti.

Fai il backup dei dati e delle cartelle su un altro HDD, formatti il disco fisso, reinstalli windows con il cd/dvd, avvii, installi SP2 e SP3 se li hai scaricati sul disco fisso (credo 200Mb e 300 Mb) scarichi gli aggiornamenti restanti (dovrebbero essere un 150 aggiornamenti) installandone 25 alla volta (sembra una strunzata ed invece fa differenza installarli un po' per volta, specie con i framework :doh: ), scarichi il software di backup, crei un backup con windows base + tutti gli aggiornamenti e senza programmi/dati.
Installi il resto

Benjamin Reilly
22-07-2012, 12:41
Ovviamente stiamo parlando di una licenza originale, altrimenti non avrei neanche chiesto!:D

se necessario potrei farti assistenza in remoto per verificare che i parametri del SO siano corretti.

Angelus666
23-07-2012, 20:08
Ragazzi, ho risolto formattando e reinstallando da un CD con integrato SP2 e SP3. Adesso è tutto aggiornato!

Grazie per le dritte!

Marcko
13-09-2012, 10:51
Salve a tutti, ho un problema con Windows XP - SP3. Dopo aver formattato il pc, non c'è stato verso di fargli riconoscere il Controller Ethernet. Ho installato i drivers della scheda madre, una ASRocks 775i65GV, e quelli della scheda di rete, una Realtek 8139/810x Family Fast Ethernet NIC, ma niente.
Nella gestione delle periferiche mi compare il celebre punto interrogativo giallo, sormontato da un punto esclamativo. Il risultato di ciò, è che le funzionalità wi-fi sono disattivate.
Che soluzioni avete?

Grazie.

Jabberwock
13-11-2012, 22:46
Ho un XP Home che ha uno strano comportamento: ogni tanto, si corrompono dei file su disco e inizia a riavviarsi in loop (logo windows --> BSOD --> riavvio, all'infinito)! Non c'e' verso di partire neppure in modalita' provvisoria: solo console di ripristino --> chkdsk permette di far partire l'OS!

Addirittura l'ultima volta non si riusciva ad avviare neppure con la console di ripristino da CD, men che meno con un CD di BartPE... e, collegando il disco al mio computer tramite adattatore USB, e' andato in crash (BSOD) pure quello! :rolleyes:

Sono riuscito a farlo ripartire solo con il DVD di Win7 e utilizzando chkdsk dal prompt dei comandi!

Ho testato l'HDD, il processore, la memoria e pare tutto perfettamente in ordine! Ho pensato che chi lo usa potrebbe averlo infettato con qualcosa, ma Combofix ha individuato solo una cartella da eliminare in Windows (XsxS), gmer nulla!

Idee? :confused:

TheQ.
14-11-2012, 10:55
Idee? :confused:
Ho avuto gli stessi problemi quando una vecchissima e stoica scheda hardware ATI Radeon ha quasi bruciato un suo chip. Dopo di che per un periodo funzionò perdendo l'audio integrato.... ed alla fine si bruciò del tutto, tanto che dovetti sostituirla. Alla fine ho fatto un'operazione di vivisezione alla scheda ed ho scoperto che effettivamente c'era un chip bruciato! la bruciatura era visibile solo sul lato inferiore, quindi rimuovendo irreparabilmente il chip, e non visibile guardando dall'alto la scheda.
Comunque pienamente soddisfatto dalla Radeon che per anni ha fatto un superlavoro.

Lo stesso problema l'ho visto generato anche dall'alimentatore del PC. Se è vecchio può aver perso potenza e non alimentare più correttamente il computer, o viceversa, ha perso potenza ed hai collegato qualche periferica senza alimentatore indipendente (tipo unità disco fisso interne) che ha portato l'hardware del PC a richiedere più volt di quanti oramai ne fornisce l'alimentatore.

Franz.b
14-11-2012, 11:13
Ho un XP Home che ha uno strano comportamento: ogni tanto, si corrompono dei file su disco e inizia a riavviarsi in loop (logo windows --> BSOD --> riavvio, all'infinito)! Non c'e' verso di partire neppure in modalita' provvisoria: solo console di ripristino --> chkdsk permette di far partire l'OS!

Addirittura l'ultima volta non si riusciva ad avviare neppure con la console di ripristino da CD, men che meno con un CD di BartPE... e, collegando il disco al mio computer tramite adattatore USB, e' andato in crash (BSOD) pure quello! :rolleyes:

Sono riuscito a farlo ripartire solo con il DVD di Win7 e utilizzando chkdsk dal prompt dei comandi!

Ho testato l'HDD, il processore, la memoria e pare tutto perfettamente in ordine! Ho pensato che chi lo usa potrebbe averlo infettato con qualcosa, ma Combofix ha individuato solo una cartella da eliminare in Windows (XsxS), gmer nulla!

Idee? :confused:

può essere anche l'HD che se ne sta andando...

Jabberwock
14-11-2012, 11:23
Ho avuto gli stessi problemi quando una vecchissima e stoica scheda hardware ATI Radeon ha quasi bruciato un suo chip. Dopo di che per un periodo funzionò perdendo l'audio integrato.... ed alla fine si bruciò del tutto, tanto che dovetti sostituirla. Alla fine ho fatto un'operazione di vivisezione alla scheda ed ho scoperto che effettivamente c'era un chip bruciato! la bruciatura era visibile solo sul lato inferiore, quindi rimuovendo irreparabilmente il chip, e non visibile guardando dall'alto la scheda.
Comunque pienamente soddisfatto dalla Radeon che per anni ha fatto un superlavoro.

Lo stesso problema l'ho visto generato anche dall'alimentatore del PC. Se è vecchio può aver perso potenza e non alimentare più correttamente il computer, o viceversa, ha perso potenza ed hai collegato qualche periferica senza alimentatore indipendente (tipo unità disco fisso interne) che ha portato l'hardware del PC a richiedere più volt di quanti oramai ne fornisce l'alimentatore.

Durante i test ho controllato le tensioni e non ho visto variazioni eccessive! Stavo pensando di mettere sotto stress sia il disco, che la memoria, che la scheda grafica, che il processore: se non si pianta neppure cosi', non mi sento di sostituire l'alimentatore (anche perche', non so se si e' capito, il PC non e' mio e il problema non si verifica con cadenza regolare: e' successo prima dell'estate, poi ad inizio ottobre, poi a fine ottobre)!
Riuscissi almeno a replicarlo! :muro:

può essere anche l'HD che se ne sta andando...

E' la prima cosa che ho controllato, ma la superficie non ha alcun problema e SMART non ha nessun parametro che lo faccia pensare! Ok, SMART lascia il tempo che trova, ma non posso fargli spendere soldi per un HDD nuovo nella speranza che sia quello il problema... :(

Franz.b
14-11-2012, 11:29
Durante i test ho controllato le tensioni e non ho visto variazioni eccessive! Stavo pensando di mettere sotto stress sia il disco, che la memoria, che la scheda grafica, che il processore: se non si pianta neppure cosi', non mi sento di sostituire l'alimentatore (anche perche', non so se si e' capito, il PC non e' mio e il problema non si verifica con cadenza regolare: e' successo prima dell'estate, poi ad inizio ottobre, poi a fine ottobre)!
Riuscissi almeno a replicarlo! :muro:



E' la prima cosa che ho controllato, ma la superficie non ha alcun problema e SMART non ha nessun parametro che lo faccia pensare! Ok, SMART lascia il tempo che trova, ma non posso fargli spendere soldi per un HDD nuovo nella speranza che sia quello il problema... :(

fai un controllo hardware, verifica che non ci siano condensatori gonfi. la mia vecchia scheda madre ne aveva un paio ma funzionava benissimo finchè ha fatto saltare l'alimentatore... :cool:

TheQ.
14-11-2012, 12:15
l'HD lo verifichi con HD tune, così puoi vedere oltre all'error scan (scan di settori danneggiati, magari di sistema, mentre forse il check disk ha un boot suo non danneggiato e ripristina l'originale se fatto) anche se vi sono difetti nella comunicazione dei pacchetti dell'HD (errore SMART ecc...).
Direi che si può escludere che si tratti di un problema software.
Potrebbe essere una palla di polvere nell'alimentatore che crea corto circuito a volte... o qualche componente che inizia a partire...al che il problema non è replicabile ma casuale....fino alla sua fine.

Jabberwock
19-11-2012, 19:48
fai un controllo hardware, verifica che non ci siano condensatori gonfi. la mia vecchia scheda madre ne aveva un paio ma funzionava benissimo finchè ha fatto saltare l'alimentatore... :cool:

I condensatori, a vista, sembrano tutti in ordine!

l'HD lo verifichi con HD tune, così puoi vedere oltre all'error scan (scan di settori danneggiati, magari di sistema, mentre forse il check disk ha un boot suo non danneggiato e ripristina l'originale se fatto) anche se vi sono difetti nella comunicazione dei pacchetti dell'HD (errore SMART ecc...).
Direi che si può escludere che si tratti di un problema software.
Potrebbe essere una palla di polvere nell'alimentatore che crea corto circuito a volte... o qualche componente che inizia a partire...al che il problema non è replicabile ma casuale....fino alla sua fine.

Il test del disco era gia' stato eseguito come prima verifica, ma in entrambe le verifiche fatte non e' stato rilevato alcun errore, ne' sulla superficie, ne' nei parametri SMART, idem per la ram e il processore (quest'ultimo testato 3 ore con OCCT per verificare che non si surriscaldasse e/o fosse causa di crash)!

A questo punto, avendole provate tutte, ho aperto l'alimentatore e l'ho pulito dalla polvere e ho cambiato il cavo IDE del disco... sperando sia la volta buona! :rolleyes:

tomahawk
23-12-2012, 16:33
Scusate ho un compute vecchio con 450MB di ram.
E' aggiornato al services pack 2.
Per aggiornarlo nel modo migliore cosa devo fare? Usare windows update (che funziona tramite browser) o scarcare il SP3 da internet?

RobbyBtheOriginal
23-12-2012, 17:12
Entrambe sono valide, ma c'è il windows update anche offline nel pannello di controllo

Inviato da Tapatalk

tomahawk
24-12-2012, 09:37
Grazie per la risposta.

Ho scaricato il SP3 da internet e installato.

Se attivo gli aggiornamenti automatici dal pannello di controllo, inizia a scaricarmeli in background, senza darmi la possibilità di vedere quali aggiornamenti sta installando. E' normale?

Comunque ho un problema che non so come risolvere.
Mi parte uno dei processi svchost.exe al massimo. Mi impalla tutta la carretta di computer che c'ho sottomano. CPU al 100% e 150MB di ram. Oppure schizza in alto wuauclt.exe. Ovviamente sforano oltre i 450MB di Ram che ha il pc ed è la fine. (Ma poi che razza di taglio è 450MB??)

Devo dire che svchost.exe non sta fisso a 150MB di ram e 100% di cpu, ma quando ci arriva la carretta si impalla perché arriva anche a 600-700MB di memoria allocata. C'è sicuramente qualche problema perché non è normale che Win Xp richieda più di 450MB di Ram per fuzionare con aperta solo la pagina degli aggiornamenti di IE, giusto?

Come posso capire quale sia il problema?

Le uniche operazioni che ho fatto sono state le installazioni di SP3, Avira Free, Teamviewer e Sopcast.

Benjamin Reilly
24-12-2012, 11:04
Grazie per la risposta.

Ho scaricato il SP3 da internet e installato.

Se attivo gli aggiornamenti automatici dal pannello di controllo, inizia a scaricarmeli in background, senza darmi la possibilità di vedere quali aggiornamenti sta installando. E' normale?

Comunque ho un problema che non so come risolvere.
Mi parte uno dei processi svchost.exe al massimo. Mi impalla tutta la carretta di computer che c'ho sottomano. CPU al 100% e 150MB di ram. Oppure schizza in alto wuauclt.exe. Ovviamente sforano oltre i 450MB di Ram che ha il pc ed è la fine. (Ma poi che razza di taglio è 450MB??)

Devo dire che svchost.exe non sta fisso a 150MB di ram e 100% di cpu, ma quando ci arriva la carretta si impalla perché arriva anche a 600-700MB di memoria allocata. C'è sicuramente qualche problema perché non è normale che Win Xp richieda più di 450MB di Ram per fuzionare con aperta solo la pagina degli aggiornamenti di IE, giusto?

Come posso capire quale sia il problema?

Le uniche operazioni che ho fatto sono state le installazioni di SP3, Avira Free, Teamviewer e Sopcast.

puoi evitare l'installazione automatica procedendo da browser e disattivandola attraverso il pannello di controllo consultando la sezione aggiornamenti ... personalmente consiglierei la disattivazione completa di questa opzione ed il controllo periodico degli aggiornamenti tramite browser (internet explorer).

altro consiglio: installare xp già integrato di sp3 perchè si evitano un 50ina di aggiornamenti addizionali.

RobbyBtheOriginal
24-12-2012, 11:17
Per evitare che windows update ti installi tutto in background devi scegliere l'opzione "avvisa prima di scaricarli e installarli" allora così decidi tu cosa scaricare e cosa poi installare (scegli l'installazione avanzata), cmq decidi tu se procedere via i.e. o w.u. a seconda di come ti trovi;)
Quei processi sono relativi al windows update è normale che al boot vadano così perché fa il controllo aggiornamenti

P.s: avira è molto oneroso per la RAM, ti consiglio di usare avast installando solo i componenti essenziali (vedi 3ad avast)

Inviato da Tapatalk

tomahawk
24-12-2012, 14:10
Grazie delle risposte!

Sì, avevo messo l'opzione che mi avvisa della presenza di aggiornamenti e poi permette di scegliere quali scaricare ed installare, solo che il consumo di processore+Ram era talmente eccessivo che non mi apriva il popup per scegliere gli aggiornamenti.:D

Ora ho completato tutti gli aggiornamenti (erano circa 160 dopo il SP3).

Ho disinstallato Avira, che effettivamente era troppo pesante.
Metterò Avast.
Come firewall che posso mettere?

Quindi non devo preoccuparmi se all'inizio ho tutto quel consumo di risorse da parte dei due pocessi svchost.exe e wuauclt.exe?

TheQ.
24-12-2012, 14:23
comodo firewall è molto leggero e va bene con panda cloud free o avast, i due av free più leggeri.

comunque basta cercare nella sezione del forum sugli antivirus-firewall free

Benjamin Reilly
24-12-2012, 15:29
Grazie delle risposte!

Sì, avevo messo l'opzione che mi avvisa della presenza di aggiornamenti e poi permette di scegliere quali scaricare ed installare, solo che il consumo di processore+Ram era talmente eccessivo che non mi apriva il popup per scegliere gli aggiornamenti.:D

Ora ho completato tutti gli aggiornamenti (erano circa 160 dopo il SP3).

Ho disinstallato Avira, che effettivamente era troppo pesante.
Metterò Avast.
Come firewall che posso mettere?

Quindi non devo preoccuparmi se all'inizio ho tutto quel consumo di risorse da parte dei due pocessi svchost.exe e wuauclt.exe?


non riempire il tuo pc di applicativi inutili.

RobbyBtheOriginal
24-12-2012, 21:59
...Ho disinstallato Avira, che effettivamente era troppo pesante.
Metterò Avast.
Come firewall che posso mettere?

Quindi non devo preoccuparmi se all'inizio ho tutto quel consumo di risorse da parte dei due pocessi svchost.exe e wuauclt.exe?

puoi mettere l'accoppiata Privatefirewall + Avast su 32bit molto più leggero di comodo + avira (però è meglio comodo sui 64bit)

comodo firewall è molto leggero e va bene con panda cloud free o avast, i due av free più leggeri.

comunque basta cercare nella sezione del forum sugli antivirus-firewall free

panda cloud come dice il nome è solo cloud, quindi con un pc datato la vedo dura macinare sempre in cloud

non riempire il tuo pc di applicativi inutili.

non penso che antivirus e firewall siano applicativi inutili

BUON NATALE A TUTTI :)

TheQ.
29-12-2012, 17:37
panda cloud come dice il nome è solo cloud, quindi con un pc datato la vedo dura macinare sempre in cloud
E' il più leggero che abbia mai provato... anche più di avast. Credo occupi solo 64 Mb di ram.
Casomai le critiche sono altre...

RobbyBtheOriginal
29-12-2012, 20:15
si intendevo che il cloud può dare diversi problemi di linea ecc..

Benjamin Reilly
27-01-2013, 22:41
Sono riuscito a snellire ulteriormente il sistema eliminando software deputato alla gestione della scheda video all'essenziale:

questo screen-shot evidenzia il livello di ram occupata dal sistema operativo perfettamente funzionante:

http://i46.tinypic.com/wit02g.jpg

http://i45.tinypic.com/aue0jo.jpg

riduzione minima consumo di RAM. Pc perfettamente funzionante.

http://i48.tinypic.com/akx5bn.jpg

dopo reinstallazione ed eliminazione servizi superflui. Xp perfettamente funzionante e completo a soli 132 MB e soli 18 processi.

Revelator
03-03-2013, 10:17
salve ragazzi mi chiedevo c'è un modo legale per farsi mandare dalla Microsoft un dvd italian di xp pro con service pack 3 integrato di default?

avendo il seriale originale.

UtenteSospeso
03-03-2013, 10:33
Se hai un cd di XP con SP2 ed il file ServicePack3 puoi integrarlo.
Non serve NLITE o simili, è un opzione del service pack stesso da riga di comando.

Se cerchi su google lo trovi, c'è anche un software oltre Nlite che fa questo mi sembra Autostrimer ... non mi ricordo più :confused:
.La cosa più "complicata" sarà rimasterizzare l'iso come avviabile.
Il CD non credo lo trovi più.


.

Revelator
03-03-2013, 10:39
Se hai un cd di XP con SP2 ed il file ServicePack3 puoi integrarlo.
Non serve NLITE o simili, è un opzione del service pack stesso da riga di comando.

Se cerchi su google lo trovi, c'è anche un software oltre Nlite che fa questo mi sembra Autostrimer ... non mi ricordo più :confused:
.La cosa più "complicata" sarà rimasterizzare l'iso come avviabile.
Il CD non credo lo trovi più.


.

quindi non c'è una via normale dal sito Microsoft? tipo facendoselo spedire a casa?o roba simile?

UtenteSospeso
03-03-2013, 11:15
XP non è in vendita da parecchi anni.

.

Benjamin Reilly
03-03-2013, 11:36
è reperibile come usato.


ho usato nlite per integrarvi sp3 e driver di sistema preinstallandoli conseguendo un risultato soddisfacente.

chissà quanta gente avrà buttato i dischi original di xp...

Revelator
03-03-2013, 11:37
è reperibile come usato.


ho usato nlite per integrarvi sp3 e driver di sistema preinstallandoli conseguendo un risultato soddisfacente.

chissà quanta gente avrà buttato i dischi original di xp...

no ma io ho il cd senza SP integrati,solo che ne volevo uno col sp3 integrato in modo serio da Microsoft. niente di strano...

Benjamin Reilly
03-03-2013, 11:45
no ma io ho il cd senza SP integrati,solo che ne volevo uno col sp3 integrato in modo serio da Microsoft. niente di strano...

esistono programmi che incorporano ad xp il service pack 3.

devi scaricare il service pack 3
utilizzi autostreamer ad esempio, o nlite e lo integri direttamente creando un'immagine
una volta creata l'immagine, esegui la masterizzazione con un programma di burining come ad esmpio imgburn o cdburiningxp.

bluv
13-03-2013, 22:33
stamane ad un mio amico non andava windows update :(
rifiutando qualsiasi aggiornamento e segnalandomi un errore del tipo 0x800 ...
ho provato ad installare il il net framwerok 2.0 e 3.5, ma stessa cosa
non mi permetteva neanche di installare MSE o Avira :boh:
meglio andare direttamente con il sp3?

p.s
xp home edition sp2 genuine

RobbyBtheOriginal
14-03-2013, 11:08
Assolutamente sp3!!

Inviato da Tapatalk

bluv
14-03-2013, 13:07
Assolutamente sp3!!

Inviato da Tapatalk

si di sicuro, già scaricato
in attesa di installalrlo in quel pc

tallines
30-03-2013, 13:54
stamane ad un mio amico non andava windows update :(
rifiutando qualsiasi aggiornamento e segnalandomi un errore del tipo 0x800 ...

bluv è normale che non andasse windows update


http://windows.microsoft.com/it-it/windows/help/end-support-windows-xp-sp2-windows-vista-without-service-packs


ho provato ad installare il il net framwerok 2.0 e 3.5, ma stessa cosa
non mi permetteva neanche di installare MSE o Avira :boh:
meglio andare direttamente con il sp3?

p.s
xp home edition sp2 genuine




Senza Sp3 non installi niente ;)

Se solo provi a installare Avira dovrebbe comparirti (come è apparso anche a me x tempo fa) un messaggio in inglese (mi sembra) che le nuove versioni di Avira (dalla 10 in poi) hanno bisogno del sp3 per installarsi .

tallines
30-03-2013, 14:02
salve ragazzi mi chiedevo c'è un modo legale per farsi mandare dalla Microsoft un dvd italian di xp pro con service pack 3 integrato di default?

avendo il seriale originale.

UtenteSospeso ti ha detto che windows xp non è in vendita da parecchi anni .

E ha ragione e saluto ;)

Io aggiungo che per Xp non è mai stato dato il permesso di scaricarlo dal sito della Microsoft, ossia non è mai stato reso disponibile il SO .


Come invece adesso sta avvenendo per Windows 7 e 8 .

I service pack si sono ancora disponibili, sia il sp2 che il sp3 .

Stai meno a integrare il sp3 nel cd ;)

Mr. Natural
04-04-2013, 14:12
Ciao a tutti, scusate se magari ripeto domande già fatte, ma ho letto solo le faq, 95 pagine di topic sono un po' tante.....comunque il mio "dilemma" è questo :
ho WinXP Home Edition SP2, fino ad oggi non mi sono fatto troppi problemi perchè non avevo nessuna connessione ad internet.........anzi, se non ricordo male tempo fa l'avevo pure installato, ma alla fine l'avevo poi disinstallato perchè mi aveva creato problemi con qualche gioco o simili, se non ricordo male...........comunque ormai ho formattato tutto e quindi sono da capo col mio SP2...........ora che ho una connessione internet, invece, sto considerando di aggiornare il sistema alla SP3............ho un CD con su il file eseguibile dell'aggiornamento, ma poichè non vorrei autoincasinarmi, volevo sapere da qualcuno di voi se pensate sia meglio aggiornare da CD o tramite Windows Update.......c'è qualche differenza e/o rischio ?
grazie a qualunque parere

max60
04-04-2013, 14:24
Differenze non ce ne sono.
Se hai appena formattato potresti disattivare gli aggiornamenti automatici, e installare subito il SP3 con il cd che hai, così impieghi meno che tirare giù tutto da Internet.
Quando hai finito riattivi windows update, e completi l'aggiornamento con tutte le patch successive al SP3.

Benjamin Reilly
04-04-2013, 14:33
installando xp sp3 direttamente si installano un numero inferiore di patch a differenza della sua installazione successiva a quella del sistema operativo....

tallines
04-04-2013, 17:21
.comunque ormai ho formattato tutto e quindi sono da capo col mio SP2...........ora che ho una connessione internet, invece, sto considerando di aggiornare il sistema alla SP3

Anche perchè il sp3 serve per alcune applicazioni tipo Avira......altrimenti non si installano

.............ho un CD con su il file eseguibile dell'aggiornamento, ma poichè non vorrei autoincasinarmi, volevo sapere da qualcuno di voi se pensate sia meglio aggiornare da CD o tramite Windows Update.......c'è qualche differenza e/o rischio ?
grazie a qualunque parere

Se hai il sp3 nel cd fai prima col cd e poi magari se vuoi integri il sp3 assieme a Xp sp2 .

Io mi sono trovato nella tua stessa situazione, però invece del cd avevo il Sp3 già downloadato dal sito della Microsoft e conservato per future formattazioni nell'HD esterno .

Poi l' ho integrato nel cd originale di Xp sp2 ;)

TheQ.
06-04-2013, 14:25
quanto manca alla chiusura degli aggiornamenti automatici di Windows XP? mi pareva fosse 2014 ma che mese?

tallines
06-04-2013, 14:28
Fine Supporto > 08 Aprile 2014 per Xp Pro Sp3 (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/products/lifecycle)

Mr. Natural
08-04-2013, 09:23
grazie a tutti per le risposte, specialmente questa notizia :

Fine Supporto > 08 Aprile 2014 per Xp Pro Sp3 (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/products/lifecycle)

mi era sfuggita

Benjamin Reilly
08-04-2013, 10:23
che si sappia realizzeranno un SP4 oppure dovremmo preoccuparci di scaricare ciascun aggiornamento singolarmente e salvarlo?

Mr. Natural
08-04-2013, 14:24
che si sappia realizzeranno un SP4 oppure dovremmo preoccuparci di scaricare ciascun aggiornamento singolarmente e salvarlo?

...da come capisco io, proprio non ci saranno più aggiornamenti....cito dal sito microsoft :
"L’8 aprile 2014 rappresenta il termine definitivo del supporto di Windows XP e Office 2003, ovvero la data a partire dalla quale Microsoft non fornirà più alcuna patch software, aggiornamenti automatici o assistenza tecnica online. Una volta terminato il supporto, non saranno quindi più disponibili gli aggiornamenti di sicurezza per proteggere il PC da virus, spyware e altri malware che possono creare problemi al funzionamento corretto dei PC o carpire informazioni personali."

tallines
08-04-2013, 20:59
che si sappia realizzeranno un SP4 oppure dovremmo preoccuparci di scaricare ciascun aggiornamento singolarmente e salvarlo?

Eh bella domanda che iniziano a porsi molti utenti di Xp ;) tra cui io .

Avrà Xp la fortuna che ha avuto windows 98 di allungare di due anni il supporto?

Vi riporto questa discussione soprattutto per l'intervento molto interessante di Gaetano77 :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2553489

Forse dipende anche da quanti utenti useranno tra un anno ancora Xp .

La Microsoft forse inizierà adesso a pensarci e forse dirà qualcosa verso fine estate...mahhh

Anche perchè essendo lei la prima a essere coinvolta in questo problema, cercherà di monitorare qual'è la quota di utilizzatori del SO di Xp .

Come avrete visto dal link postato, è stato menzionato Net Applications che fa delle ricerche di mercato per quanto riguarda l'utilizzo di SO, browser,,,,,,,,

Oltre a Net Applications ci sono come vengono chiamati anche altri Counters che monitorano chi usa questo o quel SO, chi usa questo o quel browser......tra i quali StatCounter che sembra sia il diretto concorrente di Net Applications per quanto riguarda il monitoreggio dell'uso di browser, SO, tablet......

Praticamente questi counters sono contatori degli accessi on line .
Cioè aziende che monitorano quanti effettuano l'accesso on line con Xp, 7, windows 8....quanti con IE, Firefox.....quanti usando smarphone, tablet........

E qui trovate le altre compagnie, aziende che monitorano l'andamento del mercato :

http://www.moreofit.com/similar-to/gs.statcounter.com/Top_10_Sites_Like_Statcounter_Gs/

Tutto questo gran can can, chiedo scusa se mi sono dilungato troppo, per dire : la Microsoft sta vedendo che Xp è in discesa .

Adesso sembra che sia al 23 per cento o giù di li e in un anno è andata giu del 10 per cento circa, superata a settembre del 2012 da windows 7 come utilizzo .

Se in quest'ultimo hanno scende ancora di circa l' 8 per cento (sono mie supposizioni, poi....) penserà di allungare il supporto o rilascerà un altro sp magari chiamato Sp4 ?

Forse farà come con windows 98 o forse no.....secondo me si, poi.....

TheQ.
09-04-2013, 14:08
Intanto per windows xp IE l'hanno fermato all'8 e non l'hanno più aggiornato fino al 10. Un segno chiaro di cosa vuole fare la Metro-soft?
(si dopo windows 8 la società microsoft è passata al cubismo cambiando nome :D ).

Certo avrei sperato almeno in un sp4 scaricabile così uno si patcha windows xp e se lo tiene disconnesso da internet nell'hardware che ancora gli funziona e che non può sostenere un windows 8 + AV/FW.
In effetti cambiare SO significa anche cambiare computer in un periodo in cui la crisi economica per molti vuol dire avere pochi $$$ da investire in consumi :doh:

Altrimenti l'unica alternativa prima della fatidica data è reinstallare tutto il PC, fare tutti gli aggiornamenti ed una volta finito fare un megabackup del sistema. In questo modo se il pc è da ripristinare, si ha windows con tutte le patch. Al contrario far backup con i programmi installati ti spara nel backup anche tutti i rimasugli di software non completamente disinstallato, chiavi di registro, vecchi firewall/antivirus, etc...

Tuttavia, non so se si può accennare ad una diversa soluzione. Per windows 98, quando si interruppe il supporto si formarono alcune community free di informatici che iniziarono a creare patch non ufficiali per il SO. Non so con che risultati o quanto sia legale o come abbiano fatto a patchare un sistema in teoria non open-source.
Magari succederà così anche per windows xp.

tallines
09-04-2013, 20:16
Intanto per windows xp IE l'hanno fermato all'8 e non l'hanno più aggiornato fino al 10. Un segno chiaro di cosa vuole fare la Metro-soft?
(si dopo windows 8 la società microsoft è passata al cubismo cambiando nome :D ).


Si in effetti, però per me la Microsoft è divetata Tile-soft ossia piastrella soft ;) visto come è strutturato windows 8 :)

Certo avrei sperato almeno in un sp4 scaricabile così uno si patcha windows xp e se lo tiene disconnesso da internet nell'hardware che ancora gli funziona e che non può sostenere un windows 8 + AV/FW.
In effetti cambiare SO significa anche cambiare computer in un periodo in cui la crisi economica per molti vuol dire avere pochi $$$ da investire in consumi :doh:

Io volevo provare windows 8 : a parte che dovrei rifare tutta la scheda madre nel fisso, in più..........mi ha detto Windows 8 Upgrade Advisor che non sono provvisto dello schermo touch screen e quindi è inutile provarlo :O

Ah ecco mi sono detto ;)

Altrimenti l'unica alternativa prima della fatidica data è reinstallare tutto il PC, fare tutti gli aggiornamenti ed una volta finito fare un megabackup del sistema. In questo modo se il pc è da ripristinare, si ha windows con tutte le patch. Al contrario far backup con i programmi installati ti spara nel backup anche tutti i rimasugli di software non completamente disinstallato, chiavi di registro, vecchi firewall/antivirus, etc...

Concordo

Tuttavia, non so se si può accennare ad una diversa soluzione. Per windows 98, quando si interruppe il supporto si formarono alcune community free di informatici che iniziarono a creare patch non ufficiali per il SO. Non so con che risultati o quanto sia legale o come abbiano fatto a patchare un sistema in teoria non open-source.
Magari succederà così anche per windows xp.

Del sp4 per W 98 io sono venuto a conoscenza nella discussione che ho postato .

Non ne sapevo neanche l'esistenza .
Forse la Microsoft ha dato i permessi a questo gruppo di cui tu parli....boh.....poi, vedremo cosa succederà ;)

tallines
20-04-2013, 12:33
La quota di utilizzatori di Xp a Marzo 2013 è ancora molto alta . Vista e Windows 8......sono ambedue superati da Mac .

La torta del mercato è quasi suddivisa in parti uguali tra Xp e 7 .

Guardate alla voce :

Operating Systems > Desktop Share by Version (for Xp)

http://www.netmarketshare.com/

Gaetano77
20-04-2013, 18:09
La quota di utilizzatori di Xp a Marzo 2013 è ancora molto alta . Vista e Windows 8......sono ambedue superati da Mac .

La torta del mercato è quasi suddivisa in parti uguali tra Xp e 7 .

Guardate alla voce :

Operating Systems > Desktop Share by Version (for Xp)

http://www.netmarketshare.com/

Si effettivamente a Marzo la quota di utilizzo di Windows XP è ancora molto alta secondo i dati di NetApplications, cioè 38.73% in leggerissima diminuzione rispetto a febbraio, quando era del 38.99%;c'è da tener presente tuttavia che in ambito aziendale molti PC con Windows XP magari non si collegano mai alla rete (ad edempio quelli utilizzati per pilotare macchine utensili o strumenti di laboratorio) e quindi non vengono neanche inclusi nelle statistiche, pertanto questi dati potrebbero essere addirittura sottostimati e la diffusione reale di questo sistema operativo ancora maggiore :rolleyes:

Come ho scritto anche in un altro thread, se si guardano i dati di utilizzo dei sistemi operativi Microsoft precedenti (Windows 98, Me, 2000..), ci si rende subito conto che nel momento in cui questi furono "pensionati" avevano tutti % di diffusione ormai trascurabili (intorno all'1-2%), mentre per quanto riguarda XP anche tra un anno la sua quota di diffusione sará sicuramente ancora importante (credo non meno del 20-25%), per cui credo (anzi spero :D) che alla Microsoft in extremis ci ripenseranno e allungheranno il supporto di un altro paio d'anni..

Comunque è curioso constatare che attualmente quasi tutti i programmi disponibili sono ancora compatibili con XP, tranne quelli che proprio la Microsoft ha deciso apposta di "azzoppare" per invogliare gli utenti a cambiare sistema operativo, cioè IE9, Office, e le ultime DirectX ;)

tallines
20-04-2013, 19:17
Si effettivamente a Marzo la quota di utilizzo di Windows XP è ancora molto alta secondo i dati di NetApplications, cioè 38.73% in leggerissima diminuzione rispetto a febbraio, quando era del 38.99%;c'è da tener presente tuttavia che in ambito aziendale molti PC con Windows XP magari non si collegano mai alla rete (ad edempio quelli utilizzati per pilotare macchine utensili o strumenti di laboratorio) e quindi non vengono neanche inclusi nelle statistiche, pertanto questi dati potrebbero essere addirittura sottostimati e la diffusione reale di questo sistema operativo ancora maggiore :rolleyes:

Si anche, però questi dati si basano su tutti i computer al mondo che si collegano on line penso, non sul totale dele licenze vendute almeno, poi.....

Nel senso, facendo un esempio banale, se ipotesi su 1000 computer, si collegano on line solo 800, la stima dell'utilizzo del SO si basi su quelli che si collegano on line .

In più bisogna ricordarsi che ci sono anche le multilicenze aziendali, tipo una licenza per 10 computer che magari vanno tutti e 10 o solo 5 on line..........;)

Comunque penso al totale dei computer che si collegano alla rete, poi......

Come ho scritto anche in un altro thread, se si guardano i dati di utilizzo dei sistemi operativi Microsoft precedenti (Windows 98, Me, 2000..), ci si rende subito conto che nel momento in cui questi furono "pensionati" avevano tutti % di diffusione ormai trascurabili (intorno all'1-2%), mentre per quanto riguarda XP anche tra un anno la sua quota di diffusione sará sicuramente ancora importante (credo non meno del 20-25%), per cui credo (anzi spero :D) che alla Microsoft in extremis ci ripenseranno e allungheranno il supporto di un altro paio d'anni..

Io spero di no ;) e spero che proprio il tuo computer sia il primo pc al mondo con Xp a non essere più supportato :asd: :asd: , scrivo ben io alla Microsoft :asd: :asd:

A parte la battuta, in effetti come già parlato in un'altra discussione dove sei intervenuto anche tu, che poi tra l'altro ho postato 4 o 5 interventi sopra, per fare un confronto con gli aggiornamenti per W 98, sembra che la quota, cosi a naso eh, alla fine del supporto di Xp sarà molto alta, rispetto alla quota degli altri SO che hanno finito di essere supportati dalla Microsoft .

Poi se magari di punto in bianco tra x mesi Xp va giù a meno del 5 per cento per ipotesi.....boh chi lo sa.....

Anche se mi sa difficile che vada cosi tanto giu, poi...........

Comunque è curioso constatare che attualmente quasi tutti i programmi disponibili sono ancora compatibili con XP, tranne quelli che proprio la Microsoft ha deciso apposta di "azzoppare" per invogliare gli utenti a cambiare sistema operativo, cioè IE9, Office, e le ultime DirectX ;)

Si si al momento sembra che siano più compatibili per Xp che per 7 piuttosto che per windows 8 :asd:

Sai dirci Gaetano qualcosa di più sul prolungamento fatto all'epoca degli aggiornamenti per W 98 ?

Per fare ipoteticamente un confronto o pensare cosa possa accadere in futuro per Xp ?

Leggendo i vari interventi sopra dicono che non fossero ufficiali, siccome all'epoca ho usato pochissimo il 98 non so nulla .

Ossia all'epoca ero come coloro (alcuni) hai quali oggi magari parlando, esce fuori l'argomento computer e gli chiedo : che sistema operativo usi o usate .

Risposta : windows

Tallines : che windows ?

Risposta : Che windows ? windows no che domande :asd: ?

E tallines risponde: ah è vero è vero, chiedo scusa windows eh, mica chissa cosa (e tallines dentro di se sorride senza darlo a vedere) :asd: :asd: :asd: :asd:

Gaetano77
20-04-2013, 23:37
Si anche, però questi dati si basano su tutti i computer al mondo che si collegano on line penso, non sul totale dele licenze vendute almeno, poi.....

Nel senso, facendo un esempio banale, se ipotesi su 1000 computer, si collegano on line solo 800, la stima dell'utilizzo del SO si basi su quelli che si collegano on line .

In più bisogna ricordarsi che ci sono anche le multilicenze aziendali, tipo una licenza per 10 computer che magari vanno tutti e 10 o solo 5 on line..........;)

Comunque penso al totale dei computer che si collegano alla rete, poi......

Si infatti...proprio quello che volevo dire :)
Le statistiche si basano sulle connessiononi alla rete, non sul numero di licenze vendute!!
Perció ci saranno sicuramente specie in ambito aziendale molti PC che magari non sono on-line e quindi non vengono conteggiati in queste percentuali..

[...] in effetti come già parlato in un'altra discussione dove sei intervenuto anche tu, che poi tra l'altro ho postato 4 o 5 interventi sopra, per fare un confronto con gli aggiornamenti per W 98, sembra che la quota, cosi a naso eh, alla fine del supporto di Xp sarà molto alta, rispetto alla quota degli altri SO che hanno finito di essere supportati dalla Microsoft .

Poi se magari di punto in bianco tra x mesi Xp va giù a meno del 5 per cento per ipotesi.....boh chi lo sa.....

Anche se mi sa difficile che vada cosi tanto giu, poi...........

Si adesso ho visto e ti ringrazio per la citazione :)
In teoria tutto è possibile...anche se mi sembra molto dificile che la % scenda di così tanto nei prossimi mesi, tenendo anche conto dell'attuale crisi economica, che non invoglia certo a spendere soldi in licenze per nuovi sistemi operativi e spesso anche nuovo hardware..


Si si al momento sembra che siano più compatibili per Xp che per 7 piuttosto che per windows 8 :asd:

Si infatti...specialmente per W8!! :rolleyes:

Sai dirci Gaetano qualcosa di più sul prolungamento fatto all'epoca degli aggiornamenti per W 98 ?

Per fare ipoteticamente un confronto o pensare cosa possa accadere in futuro per Xp ?

Leggendo i vari interventi sopra dicono che non fossero ufficiali, siccome all'epoca ho usato pochissimo il 98 non so nulla

Purtroppo all'epoca non si effettuavano indagini e studi approfonditi di questo tipo come oggi, tuttavia, come giá ho ricordato, in origine il supporto a W98/SE doveva terminare il 16 gennaio 2004 (fonte Wikipedia) ma a causa della sua persistente diffusione (nei mesi di Ottobre-novembre 2003 il 23% delle pagine di google era ancora caricato da macchine con W98) e le innumerevoli proteste di utenti agguerriti contro questa decisione, la Microsoft fu costretta a rimandarne il pensionamento, prima al giugno 2006 e poi definitivamente all'11 luglio 2006; in quei 2 anni e mezzo la quota di diffusione di questo sistema operativo scese di circa il 20%, arrivando al 2.7%, mentre quella di Windows ME (fu pensionato lo stesso giorno!!) era dell'1.2%, cioè molto inferiore..
Come si puó vedere in questo (http://www.hwfiles.it/news/stampa/programmi/stop-a-microsoft-windows-98_18001.html) articolo, in quegli anni fu diffuso uno studio secondo cui si stimava che la diffusione reale di W98 era in realtà molto superiore, ma di questo non si hanno riscontri ufficiali..
Cmq c'è da tener presente che W98 gestiva male la memoria e soprattutto aveva oggettivamente grossi problemi di instabilitá, infatti sul vecchio Pentium MMX 166 Mhz su cui era installato, (e che qualche volta rimetto ancora in funzione :D) mi capitava almeno un paio di volte al giorno una BSOD o un blocco di sistema :( che mi costringeva a riavviare il computer; questi problemi ne accelerarono l'abbandono, specie da parte delle aziende, in favore di XP ;)

P.S. Il SP4 per W98 non era in realtá ufficiale e fu rilasciato da un team di sviluppatori qualche anno dopo la fine del supporto da parte di Microsoft...

tallines
21-04-2013, 11:02
In teoria tutto è possibile...anche se mi sembra molto dificile che la % scenda di così tanto nei prossimi mesi, tenendo anche conto dell'attuale crisi economica, che non invoglia certo a spendere soldi in licenze per nuovi sistemi operativi e spesso anche nuovo hardware..

Anche secondo me, poi......monitoreremo la situazione tramite Net Applications e il suo NetMarketShare ;)

P.S. Il SP4 per W98 non era in realtá ufficiale e fu rilasciato da un team di sviluppatori qualche anno dopo la fine del supporto da parte di Microsoft...

Ah ok, questo diciamo mi interessava .

Forse per Xp svilupperanno tipo un sp4 ufficiale, chissà ?

Ma la domanda clou che voglio fare è : se uno usava questi aggiornamenti per W 98 rientrava nella legalità o no ?

E quindi di rimando se per Xp si dovesse verificare una cosa analoga, se un utente dovesse fare il download di questi aggiornamenti non ufficiali, cosa succederebbe ?

Cioè rientrerebbe nella legalità o no ?

Gaetano77
21-04-2013, 20:09
Forse per Xp svilupperanno tipo un sp4 ufficiale, chissà ?

Secondo me invece al massimo concederanno soltanto una proroga del supporto....senza rilasciare altri Service Pack; cmq tutto dipenderá sempre dalla quota di diffusione del sistema operativo verso fine anno/inizio 2014; se la % dovesse attestarsi intorno al 20-25% (come credo probabile) alla Microsorft qualcosa saranno costretti a fare....altrimenti sarebbe il primo caso clamoroso di un sistema operativo di notevole diffusione lasciato senza supporto!! :rolleyes:


Ma la domanda clou che voglio fare è : se uno usava questi aggiornamenti per W 98 rientrava nella legalità o no ?

Assolutamente no!! Quel SP4 per W98 migliorava la stabilità, riparava alcune falle di sicurezza ma non era ufficialmente riconosciuto dalla Microsoft..
Ovviamente il problema della legalità non si pone tanto per l'utente privato, (ognuno è libero di decidere a proprio rischio e pericolo!!) ma soprattutto per i computer aziendali che trattano dati personali sensibili... ;)

tallines
21-04-2013, 22:32
Secondo me invece al massimo concederanno soltanto una proroga del supporto....senza rilasciare altri Service Pack; cmq tutto dipenderá sempre dalla quota di diffusione del sistema operativo verso fine anno/inizio 2014; se la % dovesse attestarsi intorno al 20-25% (come credo probabile) alla Microsorft qualcosa saranno costretti a fare....altrimenti sarebbe il primo caso clamoroso di un sistema operativo di notevole diffusione lasciato senza supporto!! :rolleyes:

Concordo con te :)


Assolutamente no!! Quel SP4 per W98 migliorava la stabilità, riparava alcune falle di sicurezza ma non era ufficialmente riconosciuto dalla Microsoft..
Ovviamente il problema della legalità non si pone tanto per l'utente privato, (ognuno è libero di decidere a proprio rischio e pericolo!!) ma soprattutto per i computer aziendali che trattano dati personali sensibili... ;)

Ah ecco, quindi meglio non farli o non averli fatti .

Speriamo che se c'è un prolungamento del sp3 piuttosto che un nuovo sp alias sp4 sia almeno ufficiale ;)

Benjamin Reilly
22-04-2013, 09:42
vorrei chiedere se qualcuno si è mai posto ila questione dei file assenti durante la consultazione dei singoli profili dei driver di sistema in gestione computer.

non capisco se quei dispositivi elencati siano figurativi, o funzionino.

tallines
22-04-2013, 20:15
vorrei chiedere se qualcuno si è mai posto ila questine dei file assenti durante la consultazione dei singoli profili dei driver di sistema in gestione computer.

non capisco se quei dispositivi elencati siano figurativi, o funzionino.

Andando in gestione periferiche ?

Scusa ma non ho capito la domanda .

Gaetano77
22-04-2013, 22:14
Si infatti...neanche a me la domanda è molto chiara :rolleyes:

Benjamin Reilly
23-04-2013, 13:21
intendevo l'applicativo "gestione computer"

tallines
23-04-2013, 17:54
intendevo l'applicativo "gestione computer"

Io e Gaetano siamo di coccio ;) .

Puoi rifare la domanda Benjamin?

Benjamin Reilly
23-04-2013, 20:31
fa nulla... grazie ugualmente.

tallines
26-04-2013, 13:12
fa nulla... grazie ugualmente.

Ok come vuoi ;) . Ho visto solo adesso la risposta .

tallines
02-05-2013, 19:38
Sembra strano ma è vero .

Guardando l'uso di Xp fino ad Aprile 2013 in :

http://www.netmarketshare.com/

la percentuale di utilizzatori che lascia, diciamo cosi, Xp, visto che mancano solo 11 mesi alla fine del supporto (08 Aprile 2014), mi sembra ridicola............:

Differenza uso dei SO Xp e windows 7

gennaio 2013 Xp > 39,51 - Windows 7 > 44,48
febbraio 2013 Xp > 38,99 - Windows 7 > 44,55
marzo 2013 Xp > 38,73 - Windows 7 > 44,73
aprile 2013 Xp > 38,31 - Windows 7 > 44,72

addirittura windows 7 tra marzo e aprile 2013 ha perso lo 0,01 in percentuale di utilizzatori, quindi ha avuto una decrescita forse a favore di windows 8........ Vista è sempre in perdita..............

prendendo come riferimento la maggior perdita avuto fino ad aprile da gennaio 2013, Xp perde mensilmente lo 0,52 (massima perdita tra gennaio e febbraio 2013) .

Facendo 0,52 per 11 mesi...........facciamo 1 percento per 11 mesi ;) ....ma la quota di utilizzatori non è alta, è altissima...........rimane più del 27 per cento di utenti che usano o useranno a fine marzo 2014 Xp.......................se il trend continua cosi .

Poi io ho aumentato la perdita di utenti a 1 per cento ma se vedete le differenza tra i vari mesi è minore del 0,52 per cento (massima perdita avuta tra genn e febb 2013)

Quindi io ho fatto un'ipotesi aumentando la percentuale all'1 per cento, di utilizzatori che lasceranno Xp...........

Potete vedere le percentuali sia mensili sia annuali piuttosto che....................... selezionando la voce mese, anno in TimeFrame e poi cliccando sulle freccette che ci sono a sinistra della voce TimeFrame .

Ma la perdita è nulla.....secondo me.

Poi magari a settembre o a Natale 2013 va giù di botto del 5 per cento a anche più ;)

roberto1
02-05-2013, 19:56
credo che win xp avrà ancora lunga vita, seguirà win 7 e 8 o il futuro blu ma ovviamente finale a decidere ma per il semplice fatto che se acquista un nuovo pc vi è già l'o/s appunto win 7 o 8.

Benjamin Reilly
03-05-2013, 08:20
io ne ho acquistato una copia e l'ho installato sul portatile sostituendo vista...

sinceramente l'abbandono del supporto potrebbe risultare superfluo, allorchè ogni utente è munito degli opportuni strumenti di difesa tipici: firewall, antivirus, anti malware....

xp occupa poca ram, impiega pochi processi, e svolge le attività essenziali in maniera egregia, anche in termini di giocabilità garantisce performanze eccellenti.


Se un'utilità opera bene inutile sostituirla...

Leggevo proprio un thread inerenti problematiche di latenze generate dalle inefficienze dell'HPET, da AERO, e altre inutili features, che oberano anche i sistemi hardware più avanzati, disabilitando il quale esse si riducevano, nei sistemi operativi vista o 7.... ed uno degli utenti che vi discuteva affermava tranquillamente che in termini di prestazioni nei giochi XP risultava ancora superiore. La ragione è semplice XP riesce ad operare alla stregua dei successori con impiego minore di risorse.

SUl portatile escludendo l'avvio stranamente lento, probabilmente perchè l'utilizzatore ha il desktop pieno di file e cartelle, la velocità di esecuzione dei programmi è migliorata considerevolmente.... riducendo inoltre l'impiego di ram e di hard disk, almeno rispetto a quanto riscontrato con vista.


Dopo aver proposto 9 ridottosi ulteriormente XP, microsoft proporrà nuovamente una versione similare ad XP con kernel avanzato... e sarebbe ora che microsoft si concentrasse maggiormente su questo tipo di politica piuttosto che promuovere per i desktop baggianate touch come 8 pensando che l'utonto non comprenda la differente praticità del fisso rispetto al mobile.

Molti criticano la longevità di XP, tuttavia è un sistema che con gli aggiornamenti ricevuti ha conseguito il giusto adeguamento.... peccato la mancata implementazione HPET, sarebbe stato utile verificare come avrebbe gestito questa evoluzione hardware intel nella gestione dei clock.

Gaetano77
03-05-2013, 14:10
Sembra strano ma è vero .

Guardando l'uso di Xp fino ad Aprile 2013 in :

http://www.netmarketshare.com/

la percentuale di utilizzatori che lascia, diciamo cosi, Xp, visto che mancano solo 11 mesi alla fine del supporto (08 Aprile 2014), mi sembra ridicola............:

Differenza uso dei SO Xp e windows 7

gennaio 2013 Xp > 39,51 - Windows 7 > 44,48
febbraio 2013 Xp > 38,99 - Windows 7 > 44,55
marzo 2013 Xp > 38,73 - Windows 7 > 44,73
aprile 2013 Xp > 38,31 - Windows 7 > 44,72

addirittura windows 7 tra marzo e aprile 2013 ha perso lo 0,01 in percentuale di utilizzatori, quindi ha avuto una decrescita forse a favore di windows 8........ Vista è sempre in perdita..............

prendendo come riferimento la maggior perdita avuto fino ad aprile da gennaio 2013, Xp perde mensilmente lo 0,52 (massima perdita tra gennaio e febbraio 2013) .

Facendo 0,52 per 11 mesi...........facciamo 1 percento per 11 mesi ;) ....ma la quota di utilizzatori non è alta, è altissima...........rimane più del 27 per cento di utenti che usano o useranno a fine marzo 2014 Xp.......................se il trend continua così [...]

Ma se segui il trend degli ultimi 2 anni su quel sito, vedrai che in certi periodi Windows XP ha registrato addirittura un temporaneo recupero della % di utenti :D cosa veramente sbalorditiva!! Se ne parla anche in questa (http://www.webnews.it/2012/02/02/windows-xp-quota-di-mercato-in-aumento-a-gennaio/) notizia...

Cmq secondo me dai dati degli ultimi mesi emerge chiaramente un fatto importante, cioè chi utilizza XP tende a tenerselo stretto, infatti la leggera diminuzione della sua quota di utilizzo coincide all'incirca con l'incremento di Windows 8, che però si trova già preinstallato sui nuovi PC....mentre Windows 7 ha ormai toccato probabilmente un livello di saturazione, anzi come hai fatto notare, ad aprile ha registrato addirittuta una leggerissima flessione..
Interessante vedere cosa accadrà nei prossimi mesi!! ;)

io ne ho acquistato una copia e l'ho installato sul portatile sostituendo vista...

sinceramente l'abbandono del supporto potrebbe risultare superfluo, allorchè ogni utente è munito degli opportuni strumenti di difesa tipici: firewall, antivirus, anti malware....

xp occupa poca ram, impiega pochi processi, e svolge le attività essenziali in maniera egregia, anche in termini di giocabilità garantisce performanze eccellenti.


Se un'utilità opera bene inutile sostituirla

Su Vista preferirei stendere proprio un velo pietoso :D riguardo all'estrema lentezza e il notevole impegno di risorse hardware!!
Ricordo che nel 2009 mi fu chiesto da un conoscente di configurare quel sistema operativo sul suo notebook appena acquistato; pur trattandosi di una macchina all'epoca di fascia molto alta (CPU Core2 da 2.4 Ghz, 4 Gb di RAM, VGA con 512 Mb di memoria video), appena dopo l'installazione rimasi sorpreso dai tempi di avvio proprio enormi...addirittura quasi 3 minuti per la comparsa del desktop e poi 1 altro minuto per completare il caricamento; dopo aver disabilitato l'avvio automatico di alcuni programmi ed effettuato altre rapide ottimizzazioni, riuscii a recuperare circa 1 minuto, ma cmq era pur sempre tantissimo per un computer di quel tipo pagato quasi 1000€....il mio Pentium 4 3.0 Ghz con Windows XP in confronto era una scheggia :D poichè in appena 40 secondi caricava tutto!!
Inutile dire che il conoscente quando vide la differenza di prestazioni tra i 2 PC, tornó furioso dal negoziante a chiedere spiegazioni :rolleyes:

Per fortuna Windows 7 è stato un grande passo in avanti...molto piú veloce, specialmente nella fase di avvio, anche se richiede parecchia RAM per funzionare bene!! ;)

roberto1
03-05-2013, 14:54
... e si grande xp, ma dal 2014 in caso di reinstallazione l'attivazione del'o/s s la procedura sarà uguale ? e gli aggiornamenti ? apup a parte:rolleyes: :confused:

Collision
03-05-2013, 15:29
Su Vista preferirei stendere proprio un velo pietoso :D riguardo all'estrema lentezza e il notevole impegno di risorse hardware!!
Ricordo che nel 2009 mi fu chiesto da un conoscente di configurare quel sistema operativo sul suo notebook appena acquistato; pur trattandosi di una macchina all'epoca di fascia molto alta (CPU Core2 da 2.4 Ghz, 4 Gb di RAM, VGA con 512 Mb di memoria video), appena dopo l'installazione rimasi sorpreso dai tempi di avvio proprio enormi...addirittura quasi 3 minuti per la comparsa del desktop e poi 1 altro minuto per completare il caricamento; dopo aver disabilitato l'avvio automatico di alcuni programmi ed effettuato altre rapide ottimizzazioni, riuscii a recuperare circa 1 minuto, ma cmq era pur sempre tantissimo per un computer di quel tipo pagato quasi 1000€....il mio Pentium 4 3.0 Ghz con Windows XP in confronto era una scheggia :D poichè in appena 40 secondi caricava tutto!!
Inutile dire che il conoscente quando vide la differenza di prestazioni tra i 2 PC, tornó furioso dal negoziante a chiedere spiegazioni :rolleyes:

Per fortuna Windows 7 è stato un grande passo in avanti...molto piú veloce, specialmente nella fase di avvio, anche se richiede parecchia RAM per funzionare bene!! ;)
Beh l'inizio di Vista è stato tragico, c'è poco da dire... ma per essere sinceri, ad oggi, con due Service Pack e gli aggiornamenti rilasciati Windows Vista è diventato anch'egli un ottimo sistema operativo, al pari di Windows 7 e se devo essere sincero è mooolto più completo perchè tanto per fare alcuni esempi ha Windows Media Player 11 che è molto meglio del 12 di Windows 7, ha un client di posta elettronica semplice e funzionale (Windows Mail), ha il Windows Movie Maker migliore che sia stato fatto da Microsoft.. ed insieme a questi tutta quella serie di strumenti che mancano a Windows 7, con il quale Microsoft ha costretto gli utenti a scaricare quella suite inguardabile e anche un pochino da bimbomnk che è Windows Live Essentials!!

Khronos
03-05-2013, 16:05
Su Vista preferirei stendere proprio un velo pietoso :D riguardo all'estrema lentezza e il notevole impegno di risorse hardware!!

ibernazione. questa cosa sconosciuta ai più, e pure al negoziante che te l'ha venduto.
saluti. continua a chiudere la sessione, che windows 8 si iberna i suoi servizi e ti prende letteralmente per fesso.
^^

Benjamin Reilly
03-05-2013, 18:30
l'ibernazione e meglio, la sospensione sono previste anche in XP secondo specifiche bios.

mi stavo documentando sull'accelerazione hardware del sonoro.... vista e 7 non implementano le directsound e le direct3d, quindi tutto avviene tramite software ad eccezione dei programmi che utilizzano openal...

vista home non ha il servizio fax, 7 starter non so...

tallines
03-05-2013, 19:05
Ma se segui il trend degli ultimi 2 anni su quel sito, vedrai che in certi periodi Windows XP ha registrato addirittura un temporaneo recupero della % di utenti :D cosa veramente sbalorditiva!! Se ne parla anche in questa (http://www.webnews.it/2012/02/02/windows-xp-quota-di-mercato-in-aumento-a-gennaio/) notizia...

Cmq secondo me dai dati degli ultimi mesi emerge chiaramente un fatto importante, cioè chi utilizza XP tende a tenerselo stretto, infatti la leggera diminuzione della sua quota di utilizzo coincide all'incirca con l'incremento di Windows 8, che però si trova già preinstallato sui nuovi PC....mentre Windows 7 ha ormai toccato probabilmente un livello di saturazione, anzi come hai fatto notare, ad aprile ha registrato addirittuta una leggerissima flessione..
Interessante vedere cosa accadrà nei prossimi mesi!! ;)


Si cercheremo di monitorare di mese in mese qual'è la percentuale in meno degli utilizzatori di Xp ;) che al momento scende ma molto lentamente .

Come ho detto sono rimasto sorpreso e non poco perchè anch'io sono passato da un bel pò a Windows 7 > ho un disco partizionato : in una partizione c'è Xp e nell'altra 7 .

Quindi a seconda, uso Xp o 7 .

A parità di risorse (processore, ram..........) Xp essendo più leggero di 7 è più veloce in qualsiasi operazione: dall'apertura dei file, delle cartelle, andare on line.............

Il fatto che ha detto Roberto 1 è vero :

"credo che win xp avrà ancora lunga vita, seguirà win 7 e 8 o il futuro blu ma ovviamente finale a decidere ma per il semplice fatto che se acquista un nuovo pc vi è già l'o/s appunto win 7 o 8."

Praticamente è una forzatura, un'obbligo, l'acquisto del SO del momento sui portatili.

Ma il fatto che io vado ad acquistare un portatile e sia obbligato a usare il SO pre-installato non mi è mai piaciuta .

Sa di monopolio, di costrizione: e se volessi installare una distro di Linux su un portatile non posso ?

Certo che puoi direte voi, lo partizioni....oppure lo formatti a zero e metti quello che vuoi............si ma intanto ho pagato un portatile con il SO pre-installto che magari a me non piace .

Potrebbero esserci i computer a nudo senza SO e uno compra i cd dei SO disponibili al momento, ossia quelli supportati dagli aggiornamenti di casa Microsoft .

Questa potrebbe essere una soluzione.......ma chiaramente non si può, il perchè lo sapete già .

Però quello che ho detto non è proprio fantasia eh...........infatti visto le numerose proteste che sono uscite con Xp per il famoso cd che non era disponibile.........chissà perchè la Microsoft ha messo a disposizione l'iso ufficiale del SO da windows 7 ;)

Tanto è vero che quando sono venuto a conoscenza che la Microsoft aveva messo a disposizione degli utenti le Iso..........non ci credevo, sono rimasto sbalordito, mi sembrava impossibile...........

Per quanto riguarda Vista è nato male, nel senso che già appena immesso nel mercato non ha trovato il riscontro che ebbe all'epoca Xp e adesso Windows 7.
E' migliorato si come detto con le correzioni apportate dai service pack, forse però rilasciati troppo in ritardo.
E' in costante perdita, chi ce l'ha se ne vuole disfare (questo è un discorso in generale), cosa che non succede per Xp, anzi con Xp sta succedendo l'esatto opposto .

Piccolo OT >

In più a me sembra che la Microsoft sia interessata di più a spingere l'accelleratore su 7, 8 e sul nuovo SO che dovrebbe essere rilasciato a mesi .

A parte che anche 8 un pò cincischia a prendere quota eh, poi la Microsoft neanche un anno dal rilascio di Windows 8 (8 è stato rilasciato il 26 ottobre 2012............), immette sul mercato un nuovo SO.........

Forse qui vale la legge dei numeri dei SO ;)

La sapete si ? Xp è il quinto SO e i numeri dispari portano bene .

Quindi bene porta questa leggenda metropolitana anche a Windows 7 (come sembra e come dicono i numeri da http://www.netmarketshare.com/) e quindi porterà bene anche windows 9 ? Termine OT

Comunque tornando a Xp, sicuramente penso che quando finiranno i supporti per Xp, la percentuale di utilizzatori di Vista sarà cosi bassa, che forse la Microsoft dovrà preoccuparsi più di Xp che di Vista stesso ;)

Benjamin Reilly
03-05-2013, 19:55
guardatevi questi benchmark:


XP Sp3

vista

7


http://blog.testfreaks.com/information/windows-xp-vs-vista-vs-7/

Specifiche hardware test:

CPU: Intel Q9650 (3ghz)

RAM: 8gigs OCZ Fatal1ty PC2-6400

Motherboard: EVGA NF-680i

Video Card: Sparkle Nvidia GTX260 (896mb ram) –Main Monitor 22” 1680×1050 Res

Video Card2: EVGA 8600GTS (for PhysX)

Video Card2: ECS Nvidia GTS250 –Dual 20” 1680×1050 Res


Altri test§:


http://xtreview.com/addcomment-id-7264-view-Windows-7-vs-Windows-Xp-review.html


http://www.pcmagazine.co.il/articles/pid=6223&name=windows7-vs-windowsxp

...

non è detto che nuovo sia necessariamente meglio... l'importante è farlo credere, o cmq imporlo al mercato attraverso la preinstallazione.

roberto1
04-05-2013, 13:30
Si cercheremo di monitorare di mese in mese qual'è la percentuale in meno degli utilizzatori di Xp ;) che al momento scende ma molto lentamente .

Come ho detto sono rimasto sorpreso e non poco perchè anch'io sono passato da un bel pò a Windows 7 > ho un disco partizionato : in una partizione c'è Xp e nell'altra 7 .

Quindi a seconda, uso Xp o 7 .

A parità di risorse (processore, ram..........) Xp essendo più leggero di 7 è più veloce in qualsiasi operazione: dall'apertura dei file, delle cartelle, andare on line.............

Il fatto che ha detto Roberto 1 è vero :

"credo che win xp avrà ancora lunga vita, seguirà win 7 e 8 o il futuro blu ma ovviamente finale a decidere ma per il semplice fatto che se acquista un nuovo pc vi è già l'o/s appunto win 7 o 8."

Praticamente è una forzatura, un'obbligo, l'acquisto del SO del momento sui portatili.

Ma il fatto che io vado ad acquistare un portatile e sia obbligato a usare il SO pre-installato non mi è mai piaciuta .

Sa di monopolio, di costrizione: e se volessi installare una distro di Linux su un portatile non posso ?

Certo che puoi direte voi, lo partizioni....oppure lo formatti a zero e metti quello che vuoi............si ma intanto ho pagato un portatile con il SO pre-installto che magari a me non piace .

Potrebbero esserci i computer a nudo senza SO e uno compra i cd dei SO disponibili al momento, ossia quelli supportati dagli aggiornamenti di casa Microsoft .

Questa potrebbe essere una soluzione.......ma chiaramente non si può, il perchè lo sapete già .

Però quello che ho detto non è proprio fantasia eh...........infatti visto le numerose proteste che sono uscite con Xp per il famoso cd che non era disponibile.........chissà perchè la Microsoft ha messo a disposizione l'iso ufficiale del SO da windows 7 ;)

Tanto è vero che quando sono venuto a conoscenza che la Microsoft aveva messo a disposizione degli utenti le Iso..........non ci credevo, sono rimasto sbalordito, mi sembrava impossibile...........

Per quanto riguarda Vista è nato male, nel senso che già appena immesso nel mercato non ha trovato il riscontro che ebbe all'epoca Xp e adesso Windows 7.
E' migliorato si come detto con le correzioni apportate dai service pack, forse però rilasciati troppo in ritardo.
E' in costante perdita, chi ce l'ha se ne vuole disfare (questo è un discorso in generale), cosa che non succede per Xp, anzi con Xp sta succedendo l'esatto opposto .

Piccolo OT >

In più a me sembra che la Microsoft sia interessata di più a spingere l'accelleratore su 7, 8 e sul nuovo SO che dovrebbe essere rilasciato a mesi .

A parte che anche 8 un pò cincischia a prendere quota eh, poi la Microsoft neanche un anno dal rilascio di Windows 8 (8 è stato rilasciato il 26 ottobre 2012............), immette sul mercato un nuovo SO.........

Forse qui vale la legge dei numeri dei SO ;)

La sapete si ? Xp è il quinto SO e i numeri dispari portano bene .

Quindi bene porta questa leggenda metropolitana anche a Windows 7 (come sembra e come dicono i numeri da http://www.netmarketshare.com/) e quindi porterà bene anche windows 9 ? Termine OT

Comunque tornando a Xp, sicuramente penso che quando finiranno i supporti per Xp, la percentuale di utilizzatori di Vista sarà cosi bassa, che forse la Microsoft dovrà preoccuparsi più di Xp che di Vista stesso ;)

bella postata, bhe di supporti originali di xp oem ne ho 3, 2 home e 1 pro, 1 è su questo pc con pentium 4 3 ghz, 2 gb ram, gpu geoforce 7900gs il tutto su asus p4p800-e dlx che userò saltuariamente quel tanto da eseguire gli agg. win 7 e 8 li ho su un'altro pc con asus p6t dlx v2 posso dire che win 7 avrà anche questo vita lunga win 8 mi sembra un remix di vista e win 7. il punto è che se si compera un pc nuovo e senza supporto fisico si rimarrà sempre in balia di MS, i supporti ottici li ho ma per i driver vi sarà disponibilità ? o la MS farà una "globalizzazione" con le aziende produttrici di hardware ?

tallines
04-05-2013, 18:08
bella postata,

Grazie ;)

Interessante anche l'intervento di Benjamin che quoto al 100 x 100 ;)

Praticamente con i link che ci ha postato vince quasi sempre Xp e se vince 7 di poco . Beh son contento anche se ho 7 da un pò ;)

il punto è che se si compera un pc nuovo e senza supporto fisico si rimarrà sempre in balia di MS, i supporti ottici li ho ma per i driver vi sarà disponibilità ? o la MS farà una "globalizzazione" con le aziende produttrici di hardware ?

Belle domande .

Comunque per la storia dei driver, secondo me non occorre chiaramente metterli nei cd dei SO (cd originali) se non quelli per i dischi, ormai tutti Sata o SSD .

Nel senso : io acquisto un pc nudo e crudo con solo l'Hardware e poi scelgo a seconda del tipo di Hardware che SO acquistare (a meno che non voglia installare Linux) pagandolo senza fare ne a ne o .

Il SO si installa perchè riconosce il disco, quindi non c'è il problema che Xp ha sempre avuto con i dischi Sata, mi installa anche la scheda di rete di default cosi vado on line e scarico i driver più recenti video, audio...... a seconda di quello che monta il pc acquistato .

Ma come ho detto questa mia idea è fantascienza, al momento.

Magari tra 20, 30....o.........X anni si farà, boh..............

Mi è piaciutà la fine dell'intervento di benjamin che ha detto :

"non è detto che nuovo sia necessariamente meglio... l'importante è farlo credere, o cmq imporlo al mercato attraverso la preinstallazione" .

Infatti se devo comprare un portatile o un pc desktop a meno che (per il desktop, per il portatile è un pò più difficile.....................) non me lo faccia fare (assemblare) dai famosi tecnici, e ho già xp e 7, compro il portatile o desktop con un altro SO.........e giù > facciamo la collezione ;) a chi ha più SO.........................

Quindi c'è da un certo punto di vista un piccolo monopolio nei vari posti dove si va per acquistare il computer .

Su 10 pc (in generale il discorso come sempre eh ;) ) trovi 8 con l'ultima versione di windows, 1 mac e 1 forse Linux......;)

Gaetano77
05-05-2013, 11:28
Beh l'inizio di Vista è stato tragico, c'è poco da dire... ma per essere sinceri, ad oggi, con due Service Pack e gli aggiornamenti rilasciati Windows Vista è diventato anch'egli un ottimo sistema operativo, al pari di Windows 7

Effettivamente con l'arrivo dei Service Pack, Vista è diventato piú veloce e anche più stabile, ma purtroppo questi aggiornamenti sono stati rilasciati troppo in ritardo, per cui negli utenti forse è rimasta una cattiva opinione riguardo a questo sistema operativo.. :rolleyes:


ibernazione. questa cosa sconosciuta ai più, e pure al negoziante che te l'ha venduto.
saluti. continua a chiudere la sessione, che windows 8 si iberna i suoi servizi e ti prende letteralmente per fesso.
^^

Ma l'ibernazione è prevista anche in Windows XP, e poi comunque non si puó sempre utilizzare, infatti in caso di installazioni/disinstallazioni di programmi o aggiornamenti, è necessario il riavvio completo per rendere effettive le modifiche al registro di configurazione..




[...] Praticamente è una forzatura, un'obbligo, l'acquisto del SO del momento sui portatili.

Ma il fatto che io vado ad acquistare un portatile e sia obbligato a usare il SO pre-installato non mi è mai piaciuta .

Sa di monopolio, di costrizione: e se volessi installare una distro di Linux su un portatile non posso ?

Certo che puoi direte voi, lo partizioni....oppure lo formatti a zero e metti quello che vuoi............si ma intanto ho pagato un portatile con il SO pre-installto che magari a me non piace .

Potrebbero esserci i computer a nudo senza SO e uno compra i cd dei SO disponibili al momento, ossia quelli supportati dagli aggiornamenti di casa

Sono d'accordo con te! Se non ci fosse questo monopolio assoluto della Microsoft nell'imporre il sistema operativo sui notebook in vendita, probabilmente sarebbero molto piú diffusi altri sistemi operativi, come Linux oppure lo stesso Windows XP..

Ma d'altra parte solo una minima parte degli utenti ha competenze oppure tempo a disposizione per effettuare una formattazione del disco con reinstallazione di un altro sistema operativo....
La maggior parte invece si adegua e si accontenta di quello che c'è installato :rolleyes:

Forse qui vale la legge dei numeri dei SO ;)

La sapete si ? Xp è il quinto SO e i numeri dispari portano bene .

Quindi bene porta questa leggenda metropolitana anche a Windows 7 (come sembra e come dicono i numeri da http://www.netmarketshare.com/) e quindi porterà bene anche windows 9 ? Termine OT

Simpatica queste legge dei numeri :) non la conoscevo proprio!!
Vedremo cosa succederá per questo nuovo Windows 9...
Certo che se alla Microsoft stanno pensando dopo neanche 1 anno giá a cambiare sistema operativo, significa che W8 è stato proprio un flop notevole....anche peggio di Vista!!

Benjamin Reilly
05-05-2013, 12:27
altro beneficio offerto da xp omesso nei successori è l'accelerazione hardware delle schede audio attraverso le librerie directsound e directsound3d

mi stavo documentando in proposito perchè avrei intenzione di impiegare una scheda audio qualificata almeno sul secondo dei miei sistemi.

tallines
05-05-2013, 18:50
Ma d'altra parte solo una minima parte degli utenti ha competenze oppure tempo a disposizione per effettuare una formattazione del disco con reinstallazione di un altro sistema operativo....
La maggior parte invece si adegua e si accontenta di quello che c'è installato :rolleyes:


Le persone in generale non sanno neanche cosa acquistano, se deve esserci un cd o meno, molti saltano la procedura di backup in quanto non sanno il motivo per cui c'è...o pensano di farla in un altro momento............non sanno o non chiedono se c'è una partizione nascosta da cui poter rimettere il SO e come si attiva .

O meglio non chiedono se il computer si pianta, come si fa per.....

Simpatica queste legge dei numeri :) non la conoscevo proprio!!
Vedremo cosa succederá per questo nuovo Windows 9...
Certo che se alla Microsoft stanno pensando dopo neanche 1 anno giá a cambiare sistema operativo, significa che W8 è stato proprio un flop notevole....anche peggio di Vista!!

Carina no ? la legge dei numeri o leggenda metropolitana ;) .

Che poi i numeri che portano bene quindi sono dispari e dovrebbero essere il 5 il 7 (anche se windows 7 non è esattamente il settimo SO, ma l'ottavo...........) e il 9.............però sembra che il nuovo SO non si chiami ne Windows 9, ne Windows Blue ma............Windows 8.1 .

E forse porterà bene perchè c'è sempre un numero dispari all'interno .
Oppure visto che porta come primo numero l'8.......;)

E in più si dice che siccome ha il numero 1 dopo l'8, tipo Cognome e Nome forse avrà per questo un maggior sucesso di Windows 8 ma non chissà che, poi..............dicevo Windows 8 che non ha avuto neanche, o non avrà (visto che al momento il nuovo SO non è ancora stato distribuito) neanche la possibilità di compiere un anno dal suo rilascio....................

Sempre da legge dei numeri o da leggenda metropolitana, io direi anche leggenda operativa ;) (che riguarda i sistemi operativi), si dice che Xp abbia avuto il successo che ha avuto e che sta continuando ad avere, anche se piano piano sta scendendo, perchè è stato il quinto SO rilasciato da casa Microsoft, ma non aveva nel nome nessun numero :D .

Mentre 7 si, ha il numero nel nome .

In più a proposito di numeri, Xp dal punto di vista generale è il quinto SO di casa Microsoft, ma dal punto di vista specifico diventa, sempre portando un numero dispari con se, il terzo dei sistemi operativi : infatti è il terzo (N.3) SO di casa Microsoft appartenente alla famiglia di Windows Nt (prima c'è windows Nt con le sue versioni e poi W 2000)

Alla fine dopo essere salito dalla quinta alla terza posizione, diventa finalmente il numero 1 ;) :

Xp è al momento il SO più longevo e quindi al N.1 per questa caratteristica :

https://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Windows


Windows XP > rilasciato nel 2001
Windows Vista > rilasciato nel 2006 per le aziende e nel 2007 per il pubblico
Windows 7 > rilasciato nel 2009
Windows 8 > rilasciato nel 2012

Xp ha 5 0 6 anni di vita (a seconda se si prende in considerazione il rilascio per le aziende o per il pubblico), per me ne ha 6 ;),
Vista 2........
windows 7 ha 3 anni,
windows 8..................

se sarà confermato il fatto che il rilascio del nuovo Windows, Windows 8.1 (o come lo chiameranno o lo vorranno chiamare) avverrà in estate 2013...........non compirà neanche un anno...................................

PS: non è che dall'ultimo rilascio del nuovo sistema operativo di Windows, l'8.1 passano solo 6 o 3 mesi per il rilascio del successore ? ;)

O magari uscirà in futuro un SO al mese ;) tipo i cellulari ?

Scusate le battute ;)

Chiudo dicendo che la caratteristica di Xp di essere il SO più longevo visto l'andamento dei rilasci.............penso sia difficle che gli venga tolta, poi......chi vivrà vedrà ;)

roberto1
05-05-2013, 19:33
sono soddisfatto da molto tempo di win xp che l'ho virtualizzato su win 8 pro, ho dei software che con 8 pro (ne avrei fatto a meno ma ero curioso e il costo del dvd con l'o/s era basso all'uscita) non sono compatibili (ma nemmeno con win 7 che sto usando.)

tallines
10-05-2013, 17:27
sono soddisfatto da molto tempo di win xp che l'ho virtualizzato su win 8 pro, ho dei software che con 8 pro (ne avrei fatto a meno ma ero curioso e il costo del dvd con l'o/s era basso all'uscita) non sono compatibili (ma nemmeno con win 7 che sto usando.)

Si anch'io ho dei software non compatibili per windows 7.

Li uso avviando Xp :)

Benjamin Reilly
10-05-2013, 17:36
qualcuno sa la ragione per cui dirctsound e directsound3d sono stati eliminati dai successivi sistemi operativi microsft?

Khronos
10-05-2013, 18:06
qualcuno sa la ragione per cui dirctsound e directsound3d sono stati eliminati dai successivi sistemi operativi microsft?

non li ha eliminati nessuno... (click) (http://en.wikipedia.org/wiki/DirectSound#DirectSound3D)

Benjamin Reilly
10-05-2013, 22:04
non li ha eliminati nessuno... (click) (http://en.wikipedia.org/wiki/DirectSound#DirectSound3D)

intendevo dire che non abilitano + l'accelerazione hardware della scheda audio...


"Windows Vista/Windows 7
Windows Vista features a completely re-written audio stack based on the Universal Audio Architecture. Because of the architectural changes in the redesigned audio stack, a direct path from DirectSound to the audio drivers does not exist. DirectSound, DirectMusic and other APIs such as MME are emulated as WASAPI Session instances. DirectSound runs in emulation mode on the Microsoft software mixer. The emulator does not have hardware abstraction, so there is no hardware DirectSound acceleration, meaning hardware and software relying on DirectSound acceleration may have degraded performance. It's likely a supposed performance hit might not be noticeable, depending on the application and actual system hardware. In the case of hardware 3D audio effects played using DirectSound3D, they will not be playable; this also breaks compatibility with EAX extensions.
Third-party APIs such as ASIO and OpenAL are not affected by these architectural changes in Windows Vista, as they use IOCtl to interface directly with the audio driver . A solution for applications that wish to take advantage of hardware accelerated high-quality 3D positional audio is to use OpenAL. However, this only works if the manufacturer provides an OpenAL driver for their hardware.
As of 2007, a solution to re-enable hardware acceleration of DirectSound3D and Audio Effects, such as EAX, called Creative ALchemy was launched.[10] Creative ALchemy intercepts calls to DirectSound3D and translates them into OpenAL calls to be processed by supported hardware such as Sound Blaster X-Fi and Sound Blaster Audigy. For software-based Creative audio solutions, ALchemy utilizes its built-in 3D audio engine without using OpenAL at all.
Realtek, a manufacturer of integrated HD audio codecs, has a product similar to ALchemy called 3D SoundBack. C-Media, a manufacturer of PC sound card chipsets, also has a solution called Xear3D EX, although it works instead by intercepting DirectSound3D calls transparently in the background without any user intervention."

tallines
02-06-2013, 19:25
Eccoci come ogni inizio del mese (avevamo iniziato a marzo.........) facciamo il monitoraggio dell'uso di Xp Sp3 e si da un'occhio anche agli altri SO di windows :)

C'è stato uno scostamento lieve o in negativo o in positivo per tutti i SO .

Negativo per Xp ma leggero, come quasi ogni mese, però poco secondo me, poi.........

Ha perso rispetto ad Aprile (maggio su aprile 2013) solo lo 0,57 %

Sempre da http://www.netmarketshare.com/ andando in Operating Systems > Desktop Share by version .

Una volta visualizzato il grafico a torta che viene diviso tra i vari SO, a Maggio 2013 Xp ha il 37,74 % .

Andando sotto il grafico a torta e cliccando alla voce Xp (potete guardare anche l'andamento di tutti gli altri SO) esce una rappresentazione dell'uso di Xp negli ultimi 11 mesi, da Luglio 2012 a Maggio 2013 .

In quasi un anno (11 mesi) ha perso poco più del 5% (5,12%) .

La perdita maggiore da agosto a settembre 2012 > 1,26 %
La perdita minore da febbraio a marzo 2013 > 0,26 %

Da dicembre 2012 a gennaio 2013 c'è stata un'inversione di tendenza, ossia c'è stato un maggiore uso di Xp > + 0,43 %

Ha guadagnato in quest'ultimo mese da aprile a maggio 2013 windows 7 (+ 0,13%) arrivando quasi al 45 % (44,85%) .

Vista sempre in perdita......

E chiaramente ha guadagnato anche Windows 8 + 0,45% arrivando a oltrepassare il 4% (4,27%)

Questo secondo Net Applications attraverso net market Share .

Mentre per StatCounter che è l'antagonista/concorrente di Net Applications a maggio 2013

Xp è già al 21,41 %
windows 7 supera il 50% (53,37%) .
Windows 8 è al 5,28%

StatCounter monitora un anno intero > da maggio 2012 a maggio 213
Queste percentuali se visualizzate tramite "Line" .

Se scegliete di vedere un grafico a barre "bar" (le scelte sono a destra) le percentuali cambiano.............di poco ma cambiano .

Xp passa dal 21,41% Line a 26,07 Bar.......quasi il 5 % in +..........
Windows 7 da 53,37% passa a 52,21%
Windows 8 addirittura passa da 5,28% a 1,87%.........

Troppe differenze .............

http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-201205-201305

Comunque secondo me, a fine marzo 2014 (gli aggiornamenti per Xp Sp3 terminano il 08 aprile 2014) Xp avra ancora un buon 30% della quota di mercato, o sarà poco al di sotto......

quindi la Microsoft pensi di allungare il periodo di supporto ;) almeno ancora per un anno ;)

Benjamin Reilly
02-06-2013, 20:42
in un pc datato ed hardware pregresso l'accelerazione hardware delle schede audio diviene importante perchè riduce l'utilizzo della CPU....

verificato personalmente passando da scheda audio integrata a scheda audio deidicata almeno in un gioco utilizzato la percentuale di utilizzo della cpu passa dal 100% a percentuali inferiori anche del 20%

tallines
04-06-2013, 12:22
verificato persoonalmente passando da scheda audio integrata a scheda audio deidcata almeno in un gioco utilizzato la percentuale di utilizzo della cpy passa dal 100% all'87%.

Si le schede audio dedicate sono più performanti, confermo .

Ce l'ho anch'io :)

Gaetano77
04-06-2013, 20:42
Eccoci come ogni inizio del mese (avevamo iniziato a marzo.........) facciamo il monitoraggio dell'uso di Xp Sp3 e si da un'occhio anche agli altri SO di windows :)

C'è stato uno scostamento lieve o in negativo o in positivo per tutti i SO .

Negativo per Xp ma leggero, come quasi ogni mese, però poco secondo me, poi.........

Ha perso rispetto ad Aprile (maggio su aprile 2013) solo lo 0,57 %

Sempre da http://www.netmarketshare.com/ andando in Operating Systems > Desktop Share by version .

Una volta visualizzato il grafico a torta che viene diviso tra i vari SO, a Maggio 2013 Xp ha il 37,74 % .

Andando sotto il grafico a torta e cliccando alla voce Xp (potete guardare anche l'andamento di tutti gli altri SO) esce una rappresentazione dell'uso di Xp negli ultimi 11 mesi, da Luglio 2012 a Maggio 2013 .

In quasi un anno (11 mesi) ha perso poco più del 5% (5,12%) .

La perdita maggiore da agosto a settembre 2012 > 1,26 %
La perdita minore da febbraio a marzo 2013 > 0,26 %

Da dicembre 2012 a gennaio 2013 c'è stata un'inversione di tendenza, ossia c'è stato un maggiore uso di Xp > + 0,43 %

Si può dire che XP sia proprio evergreen :LOL cioè non vuole assolutamente passare il testimone!! Ogni mese gli scostamenti sono soltanto di pochi decimi percentuali, e come hai ricordato, in alcuni periodi si nota addirittura un incremento della sua diffusione :surprised:
Ciò significa una sola cosa.... cioè che chi utilizza questo sistema operativo, ne è molto soddisfatto tenendoselo stretto, e il lento declino è dovuto solo al fatto che nei nuovi PC in vendita ormai non si trova più preinstallato dal 2010

E chiaramente ha guadagnato anche Windows 8 + 0,45% arrivando a oltrepassare il 4% (4,27%)

Cmq secondo me è sempre un valore molto basso, tenendo conto che a ottobre già sarà passato 1 anno dalla sua messa in commercio! Infatti forse anche per questo alla Microsoft hanno deciso di rimettere il tasto "Start" nella nuova versione 8.1, in maniera cioè da renderlo più appetibile a chi è abituato ad utilizzare l'interfaccia grafica di XP/Vista/7; probabilmente è anche colpa del fatto che attualmente il mercato dei computer (desktop e notebook) è in generale declino, sia per la crisi economica, sia perchè molti utenti tendono a preferire smartphone e tablet..
D'altra parte è normale che chi utilizza il computer soprattutto per andare sui social network e vedere qualche video su youtube (e vi assicuro che sono parecchi!! :rolleyes:) trova più comodo un dispositivo di questo tipo

Comunque secondo me, a fine marzo 2014 (gli aggiornamenti per Xp Sp3 terminano il 08 aprile 2014) Xp avra ancora un buon 30% della quota di mercato, o sarà poco al di sotto......

quindi la Microsoft pensi di allungare il periodo di supporto ;) almeno ancora per un anno ;)

Perfettamente d'accordo, come avevo scritto anch'io qualche mese fa!! :)
E' difficile ormai che queste percentuali possano cambiare di molto da qui a fine anno (credo non più del 5-7%)...probabilmente la diminuzione maggiore ci sarà in estate quando le vendite dei PC (e quindi anche dei sistemi operativi preinstallati) avranno un temporaneo picco, ma credo sempre intorno all'1-1.5%; quindi alla Microsoft forse ci penseranno ad allungare il supporto di altri 1 o 2 anni... ;)

Khronos
04-06-2013, 21:48
Ciò significa una sola cosa.... cioè che chi utilizza questo sistema operativo, ne è molto soddisfatto tenendoselo stretto, e il lento declino è dovuto solo al fatto che nei nuovi PC in vendita ormai non si trova più preinstallato dal 2010
chi utilizza questo sistema operativo:
1)aziende con software belli costosi non più aggiornati e fatti male, per cui son costretti a non aggiornare l'hardware.

2)aziende che han preso il pc 6 anni fa e non hanno soldi/voglia di cambiarlo finchè non si rompe

3)privati casalinghi che han preso il pc 6 anni fa e non hanno soldi/voglia di cambiarlo finchè non si rompe

4)emeriti pirla che lo hanno installato su un i7 pensando che lo faccia andare più veloce perchè è leggero.


Cmq secondo me è sempre un valore molto basso, tenendo conto che a ottobre già sarà passato 1 anno dalla sua messa in commercio! Infatti forse anche per questo alla Microsoft hanno deciso di rimettere il tasto "Start" nella nuova versione 8.1, in maniera cioè da renderlo più appetibile a chi è abituato ad utilizzare l'interfaccia grafica di XP/Vista/7;
cambia solo la grafica al pulsante. rimane identico all'attuale.

e tieni presente che, se prima, c'erano ben 6 anni di parco macchine da tener conto per XP, le quali sono quasi tutte NATE DAL NULLA per via dell'informatizzazione in corso, ora devi tener conto di soli 4 anni di parco macchine per Seven in concorrenza con le già presenti e solo 6 mesi di parco macchine per Otto in concorrenza con le già presenti.

quindi sono tutte cose campate per aria. aggiungici crisi e balle.


(e quindi anche dei sistemi operativi preinstallati) avranno un temporaneo picco, ma credo sempre intorno all'1-1.5%; quindi alla Microsoft forse ci penseranno ad allungare il supporto di altri 1 o 2 anni... ;)
allungare il supporto a un sistema operativo FUORI STANDARD da 9 anni? ma per favore. è già stato tagliato fuori da Internet Explorer 9 e dalle Directx 10 ANNI FA.

Benjamin Reilly
04-06-2013, 22:06
emerito pirla ci sarai te...

i vantaggi che offre XP ancora oggi sono stati enucleati sovente ed elencati nei pregressi post che potrai leggere diligentemente.

Khronos
04-06-2013, 22:23
caro Benjamin Relly.

XP 32bit.

qualsiasi architettura a 64bit non viene semplicemente sfruttata.

se, con i "vantaggi", ti stai riferendo ad esempio a questo benchmark (http://blog.testfreaks.com/information/windows-xp-vs-vista-vs-7/), ti potrei dire che hanno confrontato, nel 2009, un sistema monco (XP) contro un sistema con supporto quasi zero e oltretutto nella sua versione più pesante (Vista ultimate 64bit) e contro un sistema praticamente appena uscito, sempre nella sua versione ultrapesante (Seven Ultimate 64bit).

poi:
il Vista e il Seven, l'avevano appena installato fresco, o gli avevano lasciato il tempo di iniziare a usare il suo ottimo SuperFetch?


pertanto ti invito a ripeterli OGGI, con XP SP3 32bit, Vista HOME PREMIUM SP2 64bit e Seven HOME PREMIUM SP1 64bit.

ma non lo faranno mai.
perchè sanno di perdere.

saluti

Gaetano77
05-06-2013, 00:58
chi utilizza questo sistema operativo:
1)aziende con software belli costosi non più aggiornati e fatti male, per cui son costretti a non aggiornare l'hardware.

2)aziende che han preso il pc 6 anni fa e non hanno soldi/voglia di cambiarlo finchè non si rompe

3)privati casalinghi che han preso il pc 6 anni fa e non hanno soldi/voglia di cambiarlo finchè non si rompe

4)emeriti pirla che lo hanno installato su un i7 pensando che lo faccia andare più veloce perchè è leggero.

Allora...sono d'accordo con te che su un PC moderno (intendo prodotto negli ultimi 3-4 anni) Windows XP non offra vantaggi significativi rispetto a Seven o Otto in termini di prestazioni, poichè non presenta servizi e moduli in grado di sfruttare pienamente l'hardware attuale, ma sicuramente per computer prodotti nel periodo 2000-2007 rimane la scelta di gran lunga migliore, anche per le sue notevoli doti di stabilità
Se i proprietari di questi PC "non hanno voglia di cambiarlo" (a parte chi non lo fa per problemi economici), come affermi anche tu, un motivo ci sarà pure...

Ti ricordo che in confronto il declino di Windows 98 fu molto più rapido, tanto che nel 2006 (cioè dopo 8 anni dal lancio) già non lo usava quasi più nessuno; in quel caso infatti per gli oggettivi problemi di stabilità e i limiti intrinseci di quel sistema operativo (soprattutto l'inefficiente gestione della memoria), molti preferirono abbandonarlo e passare ad XP, cosa che invece oggi non sta succedendo...


[...] e tieni presente che, se prima, c'erano ben 6 anni di parco macchine da tener conto per XP, le quali sono quasi tutte NATE DAL NULLA per via dell'informatizzazione in corso

Veramente mi risulta che l'informatizzazione di massa, almeno qui in Europa e negli USA, si è verificata in gran parte verso fine anni '90/inizio 2000, quando XP ancora non c'era....anzi sono proprio i computer con Windows 95/98 ad essere spesso nati dal nulla!!
Poi se ti riferisci ai paesi dell'ex blocco Sovietico, oppure all'America latina...allora è un altro discorso :rolleyes:



[...] allungare il supporto a un sistema operativo FUORI STANDARD da 9 anni? ma per favore. è già stato tagliato fuori da Internet Explorer 9 e dalle Directx 10 ANNI FA.

Ma nel 2006 è stata proprio la spregiudicata politica commerciale della Microsoft a tagliarlo fuori, per incentivare gli utenti a passare a Vista!!
Dal punto di vista tecnico non ci sarebbe alcun problema ad implementare questi programmi e librerie grafiche anche su XP...guarda caso infatti tutti gli altri browser moderni (Chrome, Opera, Firefox....) lo supportano ancora senza problemi!! :rolleyes:

ciao;)

Benjamin Reilly
05-06-2013, 12:28
le differenze tra directx9 e 10 difatti sono affatto "evidenti"... e pare inoltre, che oberino maggiormente il sistema che le impiega impegnando maggiormente la scheda video. In sintesi produrrebbero lo stesso effetto dell'antialiasing a tutto schermo a massimo valore, in modo da particolareggiare i dettagli + lontani nella riproduzione grafica 3d.

Benjamin Reilly
06-06-2013, 16:05
non so se sia un caso, ma sto traendo benefici generali di sistema installando esclusivamente XP Sp3.

Nel mio caso secondo procedura eseguita installazione sistema ed installazione drivers ho ridotto le latenze che in precedenza mi creavano problemi.

le latenze della scheda PPU sono scese da 2000 in fase test a 200 in fase test.


bhà!

io ho eseguito l'integrazione del service pack tramite comando integrate applicato da linea di comando...


EDIT : è diepso unicamente dalla casualità o dalla procedura applicata.... per lo meno i net.framework aggiunti successivamente hanno ulteriormente migliorato la stabilità del sistema
successivamente, mediante imgburn ho estratto i file avviabili dal cd originale e realizzato i disco immagine "pulito".

tallines
09-06-2013, 08:50
Come volevasi dimostrare e come abbiamo giustamente ipotizzato noi del forum ;)

la Microsoft inizia seriamente a preoccuparsi dell'avvicinarsi della fine del supporto a Xp sp3 che terminerà l' 08 Aprile 2014 e cosi dicasi anche per Office 2003, soprattutto si preoccupa delle moltissime aziende che hanno ancora Xp sp3 ;) >

Fine di Windows Xp Sp3 (http://www.navigaweb.net/2013/04/fine-supporto-windows-xp.html)


Qui viene spiegato il perchè Xp Sp3 terminerà (link nel link postato)>

http://www.microsoft.com/en-us/windows/endofsupport.aspx

E recentemente la Microsoft ha iniziato una campagna migratoria da Xp a un'altro SO più aggiornato :)

http://www.microsoft.com/en-us/windows/business/retiring-xp.aspx

In più visto le percentuali alte (per non dire da un certo punto di vista altissime...........) di coloro che usano ancora Windows Xp la Microsoft praticamente è in allarme ;) anzi in super allarme ;) e ha appena iniziato una campagna a spron battuto per convincere gli utenti (soprattutto le aziende - area business) a cambiare SO ;) >

http://punto-informatico.it/3764064/PI/News/avviso-fine-vita-windows-xp.aspx

http://www.pcworld.com/article/2033606/microsoft-warns-the-end-is-near-for-windows-xp.html

Benjamin Reilly
09-06-2013, 10:40
Xp ha dei limiti.... Es.: no TRIM, no HPET (utilizzabile fittiziamente solo in termini virtuali con SP3).... però resta il sistema operativo più efficiente che consente a macchine datate di funzionare senza la necessità di sostituirle.

Utilizzo Lubuntu in altro sistema: 102MB di ram occupata. Le attività di ufficio e di consultazione web possono essere eseguite tranquillamente.

tallines
09-06-2013, 12:48
Le caratteristiche di cui hai parlato Benjamin, l'utente medio non sa neanche cosa sono :) figurati usarle..........quindi non ne ha bisogno .

Per quanto riguarda il fatto delle macchine datate........ce ne sono una valanga in giro ;)

Che abbia dei limiti Xp è chiaro, ma avendo io in dual boot sia Xp sia windows 7, il primo è più veloce del secondo ;) in tutto.

A parità di caratterische hardware (il dual boot è su un HD partizionato ) e a parità di programmi installati, identici .


E..............il primo amore non si scorda mai ;)

Mi sa che la Microsoft ha una bella gatta da pelare con queste percentuali in uso di Xp :)

Gaetano77
09-06-2013, 18:38
Ma infatti ho installato Windows 7 su diversi PC datati di parenti e conoscenti (tutti Pentium 4 come il mio, oppure Athlon su sk 462/754) e, per quanto sia migliorato rispetto a Vista, non è scattante e fluido come XP, specie se poi non è presente almeno 1.5/2 Gb di RAM
Invece XP ci sguazza proprio in 2 Gb...nel senso che sono assolutamente superflui, a meno che non si faccia uso di programmi professionali!!



Mi sa che la Microsoft ha una bella gatta da pelare con queste percentuali in uso di Xp :)

Perfettamente d'accordo...il 37% di diffusione è una cifra altissima...è normale che siano in allarme e cerchino di inventarsi qualcosa in extremis per convincere gli utenti a migrare verso altri sistemi operativi...
Ma credo che il grosso di quellli che avevano intenzione di passare a Windows7/8 ormai lo abbiano già fatto (soprattutto a livello aziendale), per cui queste percentuali non dovrebbero cambiare di molto nei prossimi mesi ;)

tallines
09-06-2013, 19:53
Ma infatti ho installato Windows 7 su diversi PC datati di parenti e conoscenti (tutti Pentium 4 come il mio, oppure Athlon su sk 462/754) e, per quanto sia migliorato rispetto a Vista, non è scattante e fluido come XP, specie se poi non è presente almeno 1.5/2 Gb di RAM
Invece XP ci sguazza proprio in 2 Gb...nel senso che sono assolutamente superflui, a meno che non si faccia uso di programmi professionali!!

Si infatti aggiungendo ram per windows 7 Xp se prima andava bene, adesso è molto veloce ;)

Perfettamente d'accordo...il 37% di diffusione è una cifra altissima...è normale che siano in allarme e cerchino di inventarsi qualcosa in extremis per convincere gli utenti a migrare verso altri sistemi operativi...
Ma credo che il grosso di quellli che avevano intenzione di passare a Windows7/8 ormai lo abbiano già fatto (soprattutto a livello aziendale), per cui queste percentuali non dovrebbero cambiare di molto nei prossimi mesi ;)

Si e no :) io sono più del parere come tu stesso hai portato come esempio che gente come me, te, i tuoi amici e parenti abbiamo già cambiato SO (molti in dual boot tra cui io :) ) .

Per quanto riguarda le aziende, tutte le attività lavorative 8compreso il pubblico), credo che siano meno flessibili di noi al passaggio ;)

Però mi vien da pensare una cosa sulla possibilità o meno di un allungamento del Sp3 per Xp > sono delle domade molto retoriche ;)

come fa la Microsoft a impiegare i suoi sforzi (diciamo cosi :) > alias personale e quindi tempo e denaro) per il rilascio di un sp4 (per ipotesi eh) o per il rilascio di altri aggiornamenti per due, tre o 6 mesi...................

quando è tutta presa come già detto a cercare di accelerare la diffusione di windows 8 ?

Quando è tutta presa per il lancio del nuovo windows 8 (windows 8.1 o blue) ?

E soprattutto quando non pensa minimamente a rilasciare un Sp2 per Windows 7 ?

Windows 7 che è già al primo posto come SO più utilizzato al mondo ? (a maggio 2013 ha quasi il 45%)

Windows 7 che prenderà l'intero mercato (quota di mercato mondiale) che al momento è di Xp ? (37 %) .

Perchè ho fatto quest'ultima considerazione > perchè chi cambierà Xp, secondo me (imho), non andrà ne su Vista...............tantomeno su Windows 8............

Forse a essere molto elastici e positivi, del 37% che a 10 mesi dalla fine del supporto a Xp Sp3 è la quota che ha Xp, forse il 10% o poco più andrà a Windows 8 .

Forse...........

Tutto il resto a windows 7 .

Anche se la Microsoft, già dall'inizio della vendita di windows 8 sta cercando di traghettare gli utenti di Xp al nuovo SO W 8........al momento con risultati leggermente deludenti per la Microsoft stessa..........(Windows 8 all'utente medio non piace)............

http://www.navigaweb.net/2012/10/scaricare-windows-8-pro-e-installare.html

Interessante anche il link postato sotto (sempre del 2012, a prima del rilascio di W 8) che evidenzia le preoccupazioni di casa Microsoft, che parla che si potrà fare l'upgrade da Xp a Windows 8 e che dice sostanzialmente quello che abbiamo detto tutti :

come si troverà l'utente medio, ripeto, l'utente medio passando da Xp (che non sa ancora usare al 100 per cento............) a Windows 8 ?.........:eek:

Rimane di sasso........... :)

http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/07/09/news/windows_8_xp_sar_aggiornabile_microsoft_punta_al_rimpiazzo-38657529/

Imho, la maggioranza degli utilizzatori di Xp, ad aprile 2014 o anche prima, passerà a windows 7, poi..............;)

Benjamin Reilly
09-06-2013, 21:43
io ho sostituito tranquillamente su un laptop xp a vista.

eccellenti miglioramenti.... forse la fase di avvio mi pare solo un po' prolissa... stranamente.

XP ha ancora enormi benefici... è essenziale, snello, rapido e stabile.

tra i vantaggi pratici elenco:

accelerazione hardware audio;
driver WIA;
servizio fax.


Ho installato uno scanner con driver wia e riesco ad acquisire le immagini tramite programmi microsoft come paint... i lservizio fax mi permette di inviare documenti elaborati tramite programmi scrittura....

tallines
10-06-2013, 11:55
io ho sostituito tranquillamente su un laptop xp a vista.

Si, è chiaro che dopo la fine degli aggiornamenti a Xp qualcuno passerà a Vista, qualcuno a windows 7, qualcun altro verso windows 8..............magari anche linux per sempre :)

Infatti la frase finale del mio intervento postato dice :

"Imho, la maggioranza degli utilizzatori di Xp, ad aprile 2014 o anche prima, passerà a windows 7, poi...;)

Sicuramente ci sarà qualcuno che prediligerà Vista come nel tuo caso rispetto a.......

XP ha ancora enormi benefici... è essenziale, snello, rapido e stabile.

tra i vantaggi pratici elenco:

accelerazione hardware audio;
driver WIA;
servizio fax.


Ho installato uno scanner con driver wia e riesco ad acquisire le immagini tramite programmi microsoft come paint... i lservizio fax mi permette di inviare documenti elaborati tramite programmi scrittura....

In più ho notato che la deframmentazione tra Xp e W 7 è diversa :

nel senso che quella di Xp sembra più veloce e una volta terminata il SO è sicuramente più veloce, lo si nota, rispetto a quando finisce la deframmentazione in Windows 7 .

Benjamin Reilly
10-06-2013, 13:00
io vorrei capire in quali termini XP potrebbe trarre vantaggi dall'SSE dei processori.

tallines
10-06-2013, 17:38
Dovrebbe aumentare la velocità di esecuzione delle operazioni

http://www.intel.com/support/it/processors/sb/cs-030123.htm

Benjamin Reilly
10-06-2013, 19:45
TRIM is a command issued by the OS telling the SSD what is empty. Since your OS is WinXP and doesn't support TRIM there is no TRIM information on the SSD. This isn't the end of the world. Your SSD still has garbage collection. GC is what's required to get your SSD back to speed. GC does a more efficient job with TRIM, but it also run fine without it. The problem is when GC runs. Which is what you're trying to do by writing zeros and ones. You're trying to force GC to run. However by writing zeros and ones just for the hell of it endlessly, you're really just killing your drive. Please don't do it unless OCZ says so.


Altre soluzioni:

TRIM

Windows XP does not natively support TRIMming SSDs (informing a solid-state drive which blocks of data are no longer considered in use and can be wiped internally). If you have an Intel or OCZ SSD, these companies provide TRIM utilities; if you have one from another company such as SanDisk, you’ll need to download a generic version of TRIM. TRIM should be run once a month or so to optimize SSD performance; you can use the Task Scheduler to automate this.


Questo è un bell'articolo in proposito: http://www.mysolutions.it/tips-migrating-windows-xp-ssd/

tallines
10-06-2013, 20:42
io vorrei capire in quali termini XP potrebbe trarre vantaggi dall'SSE dei processori.

Si interessante ma nella tua domanda non c'è scritto SSD ;)

Benjamin Reilly
10-06-2013, 22:48
Si interessante ma nella tua domanda non c'è scritto SSD ;)


difatti intendevo il calcolo in parallelo delle cpu attraverso le istruzioni SSE2 essenzialmente e al limite anche le 3.

tallines
11-06-2013, 13:59
difatti intendevo il calcolo in parallelo delle cpu attraverso le istruzioni SSE2 essenzialmente e al limite anche le 3.

Ah ok

Benjamin Reilly
11-06-2013, 14:35
in pratica il problema trim in XP con le indicazioni riportate è ovviato. Quindi può essere tranquillamente utilizzato anche con SSD.

nel laptop che sto utilizzando invece ho come risorsa l'AHCI ,ma sono impossibilitato ad utilizzarla causa bios... probabilmente è questa la causa del processo di caricamento laborioso.

Io conto il nr di passaggi delle tacche blu durante la schermata di avvio del sistema per valutare i tempi e sul vajo in questione si raggiungono i 7 cicli, mentre sul fisso generalmente 3 e mezzo (sul vajo impiego un dual core, sul fisso un pentium 4).

Benjamin Reilly
17-06-2013, 20:12
Oggi ho buttato il fax...

abilitato il servizio fax, il pc gestisce autonomamente questa istanza: riceve, stampa salva la copia in file immagine. Tutto ciò, grazie al cd obsoleto di XP (home o pro).

xp pro ha sostituito vista, rendendo un portatile obsoleto un sistema ufficio completamente efficiente che gestisce fax, stampe, scannerizzazioni senza alcun problema di compatibilità e con una certa integrazione nelle funzioni che permettono alle diverse periferiche una complementarietà eccellente.

tallines
18-06-2013, 13:08
Oggi ho buttato il fax...

abilitato il servizio fax, il pc gestisce autonomamente questa istanza: riceve, stampa salva la copia in file immagine. Tutto ciò, grazie al cd obsoleto di XP (home o pro).

Ma non per questo non efficente ;)

xp pro ha sostituito vista, rendendo un portatile obsoleto un sistema ufficio completamente efficiente che gestisce fax, stampe, scannerizzazioni senza alcun problema di compatibilità e con una certa integrazione nelle funzioni che permettono alle diverse periferiche una complementarietà eccellente.

Bravo Benjamin ;)

Domanda da un milione di dollari > quando terminerà il supporto a Xp cosa farai nel tuo ufficio ?

Benjamin Reilly
18-06-2013, 13:48
Ma non per questo non efficente ;)



Bravo Benjamin ;)

Domanda da un milione di dollari > quando terminerà il supporto a Xp cosa farai nel tuo ufficio ?

se una cosa funziona perchè eliminarla?

sinceramente quando reinstallerò xp lo farò evitando le patch: XP Sp3. Che è ancora più spedito ed eviterò anche di installare i netframework... tenendo esclusivamente il 2° utile al controller video della mia scheda e al funzionamento di altri programmi.

Ma tu sei persuaso che tutte le patch che hai installato fin'ora siano utili?

ahhaahhaah :Prrr:

Ora mi sto studiando il funzionamento dei timer di sistema tsc, lapic, hpet... per valutare le migliori opportunità di ottimizzare il sistema secondo processore utilizzato.

ps: replica alla domanda dal milione di dollari: il consumismo e il sistema in cui viviamo vi hanno fottuto il cervello e si sono fottuti anche le ns vite.

Khronos
18-06-2013, 15:36
Ma tu sei persuaso che tutte le patch che hai installato fin'ora siano utili?

ahhaahhaah :Prrr:
non sono un dio in terra.

ma SE, e dico SE, il tuo prossimo XP SP2, verrà bucato da qualsiasi cosa che han chiuso in una patch successiva o dentro XP SP3, allora dirò che si, quelle patch erano utili.

poi, se il tuo pc non va in internet ma sta solo in intranet, puoi anche tenerti XP SP0, eh.

saluti.

roberto1
18-06-2013, 15:42
anche se installa win xp sp2 dopo che Microsoft non lo supporterà più (il sp3 rallenta tutto l'O/S) e volesse installare qualche programma che richiede certi file in rete si troveranno comunque. ho trovato file e driver per win 98.

RobbyBtheOriginal
18-06-2013, 18:16
Ragazzi adesso dire di non aggiornare al SP3 e tenersi il 2 o liscio mi sembra moolto sbagliato, adesso non sono un esperto però è già capitato che 2 o 3 amici mi abbiano chiesto perché comprando un nuovo router non gli si connettesse più il pc per internet, poi gli ho chiesto se avevano Xp SP2 che in effetti non supporta il WPA2 per il wifi. Questa è la mia esperienza. Se dite che rallenta col SP3 oggi oramai non è più un problema metterci più ram o un SSD ecc.. il resto tutte seghe mentali imho

By Tapatalk

roberto1
18-06-2013, 19:31
che il sp3 rallenta non è una novità, (su pc/potatili datati) nemmeno io consiglio di non installare il sp3 e aggioramenti, ma mi riferivo a quando microsoft smetterà il supporto a xp, loro di seghe mentali se ne fanno poche di dollari tanti.

tallines
18-06-2013, 20:00
se una cosa funziona perchè eliminarla?

Giusto, ma a tutto c'è un limite temporale .

Prima di avere Xp negli uffici, nelle aziende...................cosa si usava ?..............................E poi si è passati a Xp .

Sbaglio ? ;)

sinceramente quando reinstallerò xp lo farò evitando le patch: XP Sp3. Che è ancora più spedito ed eviterò anche di installare i netframework... tenendo esclusivamente il 2° utile al controller video della mia scheda e al funzionamento di altri programmi.

Se vuoi anche solo il Sp3, ma almeno il Sp3 o neanche quello ?

Il Net framework solo quando lo richiedono alcune applicazioni per installarsi .

sMa tu sei persuaso che tutte le patch che hai installato fin'ora siano utili? ahhaahhaah :Prrr:


Ti chiamerò Benjamin Patch o Benjamin Simpatik ;)

Il Sp3 si, gli aggiornamenti o patch non servono assolutamente tutti, però neanche solo il sp2..............;)

Infatti uno può scegliere cosa installare, Xp da questa possibilità .

Volendo puoi anche disinstallare il sp2 e ti tieni solo il sp1 :Prrr:

Se sei collegato alla rete e devi installare una protezione tipo Avira o qualcos'altro, per installarsi hanno bisogno del Sp3 ;) e cosi dicasi per altri applicativi .

Chiaro tu dici: nel mio caso gli applicativi che uso non hanno bisogno del Sp3 per installarsi .

E può starci .

Se non vai in internet sei ancor di più esposto a rischi.

esempiop : arrivo io nel tuo ufficio con la mia pendrive (magari infettata e non lo so), la collego al tuo pc che non ha nessun tipo di protezione .

Anche perchè se non sei collegato on line è inutile che metti firewall o antivirus o anti-malware di terze parti, e se li hai installati è come non averli .

E' tipo l'esempio che faccio del salto con l'asta .

Le tue protezioni aggiornate arrivano fino a 1 metro e 10, i virus che ti porto io (tramite pendrive o unità esterna > HD ) saltano a 1 e 20.............

Ancor peggio le protezioni che hai, non essendo collegato on line arrivano a 90 cm, l'unità esterna che colleghi al tuo pc (che sia HD o pendriver.....) salta a 1 metro 30........................

Quindi le infezioni (se presenti chiaramente) superano le protezioni senza problemi..................se le incontrano ;)

ps: replica alla domanda dal milione di dollari: il consumismo e il sistema in cui viviamo vi hanno fottuto il cervello e si sono fottuti anche le ns vite.

Allora scusa la battuta installa windows 95 :Prrr: :Prrr:

Anche perchè Xp è stato rilasciato nel 2001, non puoi mica usare Xp ancor per 10 anni daiiiiiii Benjamin...................;)

Ti rifaccio la domanda :D : prima di Xp in ambito lavorativo (e non solo) cosa si usava ?

Sbaglio ?

Posso capire e ti concedo al massimo che tu usi Xp fino alla fine del 2014, toh e mi son tenuto largo eh ;)


http://www.webnews.it/2013/04/10/windows-xp-ultima-patch/?ref=post

Gaetano77
18-06-2013, 21:54
Giusto, ma a tutto c'è un limite temporale .

Prima di avere Xp negli uffici, nelle aziende...................cosa si usava ?..............................E poi si è passati a Xp .

[...] Anche perchè Xp è stato rilasciato nel 2001, non puoi mica usare Xp ancor per 10 anni daiiiiiii Benjamin...................;)

[...] Posso capire e ti concedo al massimo che tu usi Xp fino alla fine del 2014, toh e mi son tenuto largo eh ;)



Vabbè...10 anni sono effettivamente troppi!! :D
Ma credo che almeno per altri 2-3 anni ancora XP possa andare discretamente bene per un utilizzo generico del PC....poi dopo sarà effettivamente diventato troppo obsoleto rispetto ai nuovi sistemi operativi!

A proposito di uffici....oggi sono stato in un Ufficio Postale qui a Napoli per pagare delle bollette e ricaricare la Postepay, e ho notato che tutti i 7 PC in funzione agli sportelli hanno ancora XP installato!!
Addirittura nell'Agenzia di Assicurazioni dove pago la polizza RCA della macchina, i computer con Windows XP sono arrivati solo un paio d'anni fa, cioè quando hanno rinnovato gli uffici, mentre precedente utilizzavano Windows 2000 su PentiumII/III :rolleyes:

Benjamin Reilly
18-06-2013, 22:20
:D

sì infatti penso che per ufficio durerà secondo necessità ed hardware supportato... inoltre gli affiancherò i ndual boot sistemi linux, tipo mint, o lubuntu.

una cosa che va bene è sempre nuova, almeno per me.

tallines
18-06-2013, 23:02
Vabbè...10 anni sono effettivamente troppi!! :D

Ho allungato in tono amichevole i tempi ;)

Più che altro per dire che tutto ha un inizio e una fine .

Non c'è sempre stato e non ci sarà per sempre Xp (anche a me dispiace che finsica il supporto eh, però........è la realtà) .

Stesso discorso per windows Vista, windows 7, 8...........

Adesso è in uage widows 7, tra 10 anni ci sarà un altro SO, almeno.........;)

Ma credo che almeno per altri 2-3 anni ancora XP possa andare discretamente bene per un utilizzo generico del PC....poi dopo sarà effettivamente diventato troppo obsoleto rispetto ai nuovi sistemi operativi!

Concordo :)

Ho parlato della sicurezza, perchè se ci deve essere in un computer di casa, penso che in un computer o in più computer in ambito lavorativo (aziendale, uffici...) sia una cosa ancor più seria .

A proposito di uffici....oggi sono stato in un Ufficio Postale qui a Napoli per pagare delle bollette e ricaricare la Postepay, e ho notato che tutti i 7 PC in funzione agli sportelli hanno ancora XP installato!!
Addirittura nell'Agenzia di Assicurazioni dove pago la polizza RCA della macchina, i computer con Windows XP sono arrivati solo un paio d'anni fa, cioè quando hanno rinnovato gli uffici, mentre precedente utilizzavano Windows 2000 su PentiumII/III :rolleyes:

Ah ecco, quindi in questo caso windows 7 penso verrà saltato ;), poi...............

:D

sì infatti penso che per ufficio durerà secondo necessità ed hardware supportato... inoltre gli affiancherò i ndual boot sistemi linux, tipo mint, o lubuntu.

Interessante come soluzione ;)

Per quanto riguarda le nuove distribuzioni, hanno un rilascio semestrale .

Il supporto normalmente va fino a 18 mesi, tranne casi particolari. ove si prolunga, tipo come dice qui :

http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/about-ubuntu.html

Gaetano77
03-07-2013, 22:29
Pubblicati da Net Applications i dati di giugno relativi alla diffusione dei vari sistemi operativi: Windows XP continua la sua lenta discesa ma cmq è ancora al 37.17% di diffusione, perdendo solo mezzo punto percentuale rispetto a maggio (37.74%)..
Sono rimasto peró sopreso dall'andamento di Windows 8, che per la prima volta in quasi 1 anno manifesta un deciso balzo in avanti posizionandosi al 5.10% (a maggio era al 4.27%), guadagno che è avvenuto peró molto probabilmente ai danni di W7, arretrato infatti nello stesso periodo dal 44.85% al 44.37%..
Lievissima risalita anche per Vista, adesso al 4.62% (a maggio era al 4.51%)..
Credo che ormai la quota di diffusione di XP non dovrebbe cambiare piú di tanto fino alla fine dell'anno, confermandosi quindi come un sistema operativo ancora di grande diffusione; alla Microsoft quindi secondo me dovrebbero fare un pensierino per un eventuale prolungamento del supporto!! :rolleyes:

Benjamin Reilly
04-07-2013, 11:20
Comunicando con un programmatore e utilizzatore di PC per multitasking, per curiosità gli ho chiesto che sistema operativo adottasse: XP.


Sarà longevo, ma resta quello che offre maggiore versatilità.

tallines
08-07-2013, 15:09
Quoto l'intervento di Gaetano :sofico: bravo .

Quindi a 9 mesi esatti dalla fine del supporto per quanto riguarda gli aggiornamenti per il Sp3, come detto Xp perde, ma perde poco, non chissà cosa :) a vantaggio soprattutto di Windows 8 che sembra poco a poco, ma molto poco a poco :) prendere piede.............

Sorprendenti il leggero miglioramento di Windows Vista e la flessione di Windows 7, forse a vantaggio di Windows 8 .

Windows 8 ad oggi è il SO pre-installato di default : se uno va comprare un nuovo computer...........quindi probabile che anche questo sia il motivo di questo leggero miglioramento .

Xp nonostante la prossima fine ormai alle porte rimane il secondo SO al mondo più usato, assieme a windows 7 che è al primo posto .

Sorpasso avvenuto (stando ai dati di NetMarketShare - NetApplicatios) ad Agosto 2012 : quindi windows 7 è al primo posto neanche da un anno.........;)

Agosto 2012 >

Xp era al 42,52 (a Luglio 2012 Xp aveva il 42,86)
e
Windows 7 al 42,76 (a Luglio 2012 Windows 7 aveva il 42,21)

Le percentuali che trovate qui sotto sono quelle più recenti (ad oggi) e si riferiscono chiaramente al mese di maggio e di giugno 2013 e sono mensili = differenza

Windows Xp > 37,74 - 37,17 = - 0,57
Wind. Vista > 04,51 - 04,62 = + 0,11
Windows 7 > 44,85 - 44,37 = - 0,48
Windows 8 > 04,27 - 05,10 = + 0,83

Come confermato anche dall'intervento di Benjamin Xp è molto usato ancora, soprattutto in ambito lavorativo .

Andando a vedere se c'era la possibilità di capire qual'è stato l'anno e il mese di maggior utilizzo al mondo di Xp come quota di mercato,

StatCounter arriva fino a Luglio 2008 con un 74,92 per cento

NetMarket Share arriva fino a Novembre 2007 con un 83,78 per cento .......meraviglioso ;) ;)

Chiaramente all'epoca c'erano altri SO concorrenti di Xp, l'unico più recente era Vista : Windows 98, Windows Nt, windows 2000 e Windows Vista .

A parte che ho sentito o letto non ricordo.......che la maggior percentuale di utilizzo di Xp al mondo, arrivava addirittura a quasi un 92 per cento ;) ...............

Franz.b
08-07-2013, 16:04
ciao a tutti, non so se è il posto giusto dove chiedere...
dopo l'ultimo aggiornamento di xp non riesco più a navigare con iE che si pianta subito dopo l'avvio... mentre con ff o chrome funziona bene! che può essere? come posso ripristinare? :confused:

grazie

RobbyBtheOriginal
08-07-2013, 18:06
il mio consiglio è di passare ad altro soprattutto perché IE su Xp non è più supportato e sviluppato come su quelli nuovi, vedi quindi vulnerabilità e quant'altro

roberto1
08-07-2013, 19:02
ie 8 è supportato da win xp sp3 :D

Benjamin Reilly
08-07-2013, 21:16
il mio consiglio è di passare ad altro soprattutto perché IE su Xp non è più supportato e sviluppato come su quelli nuovi, vedi quindi vulnerabilità e quant'altro

basta installare chorme chromium o srware iron o firefox...

tallines
08-07-2013, 21:52
ciao a tutti, non so se è il posto giusto dove chiedere...
dopo l'ultimo aggiornamento di xp non riesco più a navigare con iE che si pianta subito dopo l'avvio... mentre con ff o chrome funziona bene! che può essere? come posso ripristinare? :confused:

grazie

Ciao in teoria potresti provare a disinstallare gli ultimi aggiornamenti fatti, riavviare il pc e tornare a farli .

Se proprio ti servono . Quanti erano ti ricordi ?

magari il problema è stato dato solo da uno, poi..........

Puoi andare a vedere nel Visualizzatore eventi (digitando eventvwr da Start/esegui) se ti dice qualcosa in Sistema e in Applicazione alle voci Errore e Avviso .


IE non lo uso non mi ricordo neanche da quando..........;)

Al limite ti suggerisco Maxthon cosi non hai neanche problemi con Adobe Flash player ;), tra l'altro ;)

fubo
08-07-2013, 22:07
Io attribuisco la quota di XP ad altri fattori. Premetto che per lavoro uso XP e Win7 in ufficio, e invece a casa ho Win8 sul fisso (sul quale sono partito con Vista e ho fatto update prima a 7, poi a 8, di cui sono contentissimo). Detto cio', il motivo principale a cui collego la presenza ancora forte di XP e' l'hw: causa crisi, anche nelle grosse aziende si stenta ad aggiornare le macchine, cosi' c'e' ancora un'alta presenza di XP nonostanti il SO di default sia ormai Win7 da diversi mesi. Figurarsi poi nelle famiglie. E il risultato si vede nelle vendite di PC/laptop, sempre piu' basse: si preferisce spendere nei tablet, se si puo', piuttosto che nell'aggiornare il PC di casa, e quindi XP permane.
Dismettere XP oggi, secondo me, sarebbe una forzatura da parte di Microsoft. Non e' semplicemente il momento opportuno. Forse hanno ragione che un sistema vecchio/obsoleto possa essere dannoso nell'ecosistema di rete, ma non possono non fare i conti con il contesto generale in cui stiamo vivendo.

Benjamin Reilly
08-07-2013, 22:58
Xp è un po' come le tastiere meccaniche ps/2.

sono precursori quelle odierne...

Benjamin Reilly
08-07-2013, 22:58
Xp è un po' come le tastiere meccaniche ps/2.

sono solo precursori quelle odierne...

Franz.b
09-07-2013, 09:09
basta installare chorme chromium o srware iron o firefox...

Ciao in teoria potresti provare a disinstallare gli ultimi aggiornamenti fatti, riavviare il pc e tornare a farli .

Se proprio ti servono . Quanti erano ti ricordi ?

magari il problema è stato dato solo da uno, poi..........

Puoi andare a vedere nel Visualizzatore eventi (digitando eventvwr da Start/esegui) se ti dice qualcosa in Sistema e in Applicazione alle voci Errore e Avviso .


IE non lo uso non mi ricordo neanche da quando..........;)

Al limite ti suggerisco Maxthon cosi non hai neanche problemi con Adobe Flash player ;), tra l'altro ;)

grazie per le risposte. non posso "evolvere" il sistema perchè l'hw non ce la fa... è un vecchio pc con cui mio padre naviga (con ff) e scrive qualche documento con libre office. ie lo uso praticamente per gli aggiornamenti in quanto winupdate si impalla spesso... e mi sa che è successo questo, mio fratello deve aver abilitato gli aggiornamenti automatici e di lì il patatrak... proverò a rimuoverli, grazie.

RobbyBtheOriginal
09-07-2013, 10:43
ie 8 è supportato da win xp sp3 :D

Si lo so ma siamo all'11 su w8 mi pare:p

By Tapatalk

Benjamin Reilly
09-07-2013, 11:00
IE8 è praticamente inutilizzabile... io consiglio piuttosto "srware iron": versione light chromium.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2461292


in merito alla questione aggiornamenti automatici consiglio la completa disattivazione e la verifica saltuaria tramite browser.

Sono sincero, reinstallando XP da disco su cui è integrato il Sp3 e aggiungendo esclusivamente net.framework 2.0 ho notato una migliore performanza (però potrebbe essere una sensazione personale).

tallines
09-07-2013, 12:33
grazie per le risposte. non posso "evolvere" il sistema perchè l'hw non ce la fa... è un vecchio pc con cui mio padre naviga (con ff) e scrive qualche documento con libre office. ie lo uso praticamente per gli aggiornamenti in quanto winupdate si impalla spesso... e mi sa che è successo questo, mio fratello deve aver abilitato gli aggiornamenti automatici e di lì il patatrak... proverò a rimuoverli, grazie.

Se s impalla spesso winfowsupdate non è una cosa positiva ;) : o sei infetto o c'è qualcosa che entra in conflitto.............per risolvere il problema windowsupdate potresti provare a reinstallare solo i file, senza formattare e senza toccare i dati .

Inserito e avviato il cd di Xp clicca prima su Invio e poi su R .

Se il cd ha il sp2 ti ritrovi solo il sp3, se nel cd c'è il sp3 avrai il sp3 : ossia viene rimesso l'intero contenuto del cd .

Per gli aggiornamenti Benjamin non ha tutti i torti : visto che puoi anche scegliere quali fare, potresti usare l'opzione messa a disposizione dalla Microsoft stessa ;)

Prova Maxthon come browser, c'è anche la versione portable, ma quella installer è ancor più performante .

E poi mi dici se ti sei trovato bene o male . Se vuoi ;)

tallines
09-07-2013, 12:35
Sono sincero, reinstallando XP da disco su cui è integrato il Sp3 e aggiungendo esclusivamente net.framework 2.0 ho notato una migliore performanza (però potrebbe essere una sensazione personale).

La tua sensazione non è una sensazione, ma un dato di fatto ed è giusta ;)

tallines
09-07-2013, 12:46
Io attribuisco la quota di XP ad altri fattori. Premetto che per lavoro uso XP e Win7 in ufficio, e invece a casa ho Win8 sul fisso (sul quale sono partito con Vista e ho fatto update prima a 7, poi a 8, di cui sono contentissimo). Detto cio', il motivo principale a cui collego la presenza ancora forte di XP e' l'hw: causa crisi, anche nelle grosse aziende si stenta ad aggiornare le macchine, cosi' c'e' ancora un'alta presenza di XP nonostanti il SO di default sia ormai Win7 da diversi mesi. Figurarsi poi nelle famiglie. E il risultato si vede nelle vendite di PC/laptop, sempre piu' basse: si preferisce spendere nei tablet, se si puo', piuttosto che nell'aggiornare il PC di casa, e quindi XP permane.

Quoto l'intervento ;) e in più secondo me oltre all'hardware tu fai imparare a xy dipendenti come si lavora in un altro SO...già solo cambiando la versione di Office ho notato momenti di sorpresa allo stato di shock :eek: :eek:


Dismettere XP oggi, secondo me, sarebbe una forzatura da parte di Microsoft. Non e' semplicemente il momento opportuno. Forse hanno ragione che un sistema vecchio/obsoleto possa essere dannoso nell'ecosistema di rete, ma non possono non fare i conti con il contesto generale in cui stiamo vivendo.

Tra nove mesi, in ambito aziendale chissà cosa succede o può succedere........... : o la Microsoft prende dei provvedimenti tipo abbassare i prezzi di vendita alle aziende o .........staremo a vedere .

In più sempre tornando al tuo intervento, non sempre, però se cambi SO può essere che l'hardware del pc dove prima girava Xp non lo supporti .

E se esce questo.............vi immaginate se in un'azienda (con la crisi che c'è)................................................) il datore di lavoro deve cambiare anche tot computer in toto ?

Qualcuno può dirmi, come è già successo i computer forniti all'azienda sono nuovi e hanno il SO nuovo (W7 piuttosto che W8 poi.................) .

Si ma il tutto ha un costo forse maggiore rispetto all'acquisto solo delle licenze o meglio delle multilicenze aziendali .

Sono curioso di vedere cosa succede ad aprile 2014.............

Benjamin Reilly
09-07-2013, 13:32
io sono stato in diverse aziende....

non si pongono nemmeno il problema di aggiornare all'ultimo service pack ed hanno quasi tutti i pc con gli aggiornamenti disattivati.

secondo me non gli interesserà più di tanto la scadenza... e secondo me questo aspetto potrebbe solo rappresentare uno espediente di pressione per motivare il cambio di sistema operativo.

io consiglierei di aggiornare esclusivamente all'ultimo service pack 3 possibilmente facendo una copia con esso integrato.

il solo auspicio sarebbe un service pack 4, ma ne dubito.

fubo
09-07-2013, 13:35
In più sempre tornando al tuo intervento, non sempre, però se cambi SO può essere che l'hardware del pc dove prima girava Xp non lo supporti .
E' quello che e' successo nella mia azienda. Ai tempi di Vista (mai usato qui) si sono acquistate macchine nuove Vista (poi 7) ready, ma si continuava ad usare XP. Poi si e' deciso di switchare a 7. I nuovi PC arrivano preinstallati. I vecchi win7 ready vengono richiamati. I precedenti ancora rimangono su XP. Cosa succedera'???

roberto1
09-07-2013, 15:53
Si lo so ma siamo all'11 su w8 mi pare:p

By Tapatalk

cosa centra win 8, sto usando ie 8 su xp sp3 con un portatile centrino da 1 ghz,512 ram, malgrado non sia un razzo funzia e non si impalla.

RobbyBtheOriginal
09-07-2013, 19:15
Si ho capito ma su Xp Ie è fermo alla versione 8 non più aggiornata da M$, come invece nelle versioni dei s.o. seguenti, quindi il mio consiglio era appunto di migrare ad altro. Poi usa quello che vuoi:D

By Tapatalk

tallines
09-07-2013, 19:22
io sono stato in diverse aziende....

non si pongono nemmeno il problema di aggiornare all'ultimo service pack ed hanno quasi tutti i pc con gli aggiornamenti disattivati.

Confermo, purtroppo (aggiungo)............: per la sicurezza avere in azienda un computer senza neanche il Sp3, mi sembra eccessivo ..................e denota una carenza profonda di cosa sia un computer, a cosa serva................

Da un certo punto di vista quindi non è neanche un problema di soldi che devono essere investiti per......dato che tutti i service pack da sempre sono stati e saranno sempre gratuiti .

Basta fare l'aggiornamento e questo non comporta tra l'altro il fatto che xy dipendenti debbano imparare a usare una nuova applicazione o un nuovo SO.....................

Poi bisogna vedere se c'è l'assistenza e di che tipo : se il pagamento è a intervento o è a pacchetti semestrali, annuali................


isecondo me non gli interesserà più di tanto la scadenza... e secondo me questo aspetto potrebbe solo rappresentare uno espediente di pressione per motivare il cambio di sistema operativo.

io consiglierei di aggiornare esclusivamente all'ultimo service pack 3 possibilmente facendo una copia con esso integrato.

il solo auspicio sarebbe un service pack 4, ma ne dubito.

Volendo per quanto riguarda gli aggiornamenti del sp3, ripeto volendo, si possono anche non fare....se poi uno mastica abbastanza bene l'argomento computer non sente l'assenza di questi aggiornamenti ............ma questo può valere per il computer di casa che non ha dati di una certa rilevanza a differenza di un computer aziendale che sicuramente avrà dei dati più importanti rispetto a ............

Salta il pc di casa (dove hai due file mp3, 4 immagini, 6 foto e 8 applicazioni................) è una cosa.

O anche se è strapieno di dati (che poi sarebbe meglio averli in un HD esterno indipendete) bene o male li recupera con uno dei tanti live di linux.

Salta o saltano (come già successo.......) i pc di un'azienda..............

Il minimo sarebbe come detto da Benjamin giustamente almeno il Sp3 .

L'auspicio del sp4........chi vivrà vedrà ;) .

Anche se dubito anch'io : ripeto in quanto già detto x post fa, aspettiamo...il Sp4 per Xp o ci auguriamo che ...........

Che può starci da un certo punto di vista - vedi sp4 per windows 2000 ma erano altri tempi...................... .

Ma se la Microsoft non sembra neanche...... o minimamente........... interessata al rilascio del Sp2 per Windows 7................................che è attualmente il SO più usato al mondo.....................chi vivrà vedrà ;)

E' quello che e' successo nella mia azienda. Ai tempi di Vista (mai usato qui) si sono acquistate macchine nuove Vista (poi 7) ready, ma si continuava ad usare XP. Poi si e' deciso di switchare a 7. I nuovi PC arrivano preinstallati. I vecchi win7 ready vengono richiamati. I precedenti ancora rimangono su XP. Cosa succedera'???

Quindi ho colto nel segno ;) .

No è che la realtà è questa dappertutto : l'esempio citato è la realtà di quello che succede quando viene cambiato SO .

In ogni parte d'Italia .

Anche perchè figurati se mandano dei tecnici per installare il nuovo SO su tot computer.................è il tempo dov'è ?
E nel frattempo cosa fanno i dipendenti che usano i computer ?
E l'azienda ? Deve stoppare il lavoro..................figurati

Oppure se ritirano tutti i computer per x giorni che servono a .....................

E i dipendenti dell'azienda in questione come lavorano ?

Si guardano negli occhi ? ;)

E l'azienda nel frattempo che aspetta gli stessi pc dove i tecnici stanno installando il nuovo SO.....cosa fa ?

Quindi arrivano i nuovi pc e vengono ritirati i vecchi per ottimizzare i tempi, per non perdere tempo a .........perchè di tempo in azienda non c'è : ma questo per l'azienda è un costo fisso che al momento del cambio (poi bisogna vedere il tipo di pagamento e gli accordi con ..........) va o andrà a incidere nei costi .

Quindi se l'azienda può far slittare il momento diel passaggio a..............lo fa senza girarsi e senza saperlo...........

Non hanno neanche il sp3 installato........;)

fubo
10-07-2013, 06:40
Confermo, purtroppo (aggiungo)............: per la sicurezza avere in azienda un computer senza neanche il Sp3, mi sembra eccessivo ..................e denota una carenza profonda di cosa sia un computer, a cosa serva................
Qui qualche volta c'è da capire se l'azienda sta lavorando con una copia originale oppure no. :) Dipende dalle dimensioni, in genere. Le piccole imprese spesso hanno PC assemblati e senza licenza.

Quindi ho colto nel segno ;) .

No è che la realtà è questa dappertutto : l'esempio citato è la realtà di quello che succede quando viene cambiato SO .

In ogni parte d'Italia .

Anche perchè figurati se mandano dei tecnici per installare il nuovo SO su tot computer.................è il tempo dov'è ?
E nel frattempo cosa fanno i dipendenti che usano i computer ?
E l'azienda ? Deve stoppare il lavoro..................figurati

Oppure se ritirano tutti i computer per x giorni che servono a .....................

E i dipendenti dell'azienda in questione come lavorano ?

Si guardano negli occhi ? ;)

E l'azienda nel frattempo che aspetta gli stessi pc dove i tecnici stanno installando il nuovo SO.....cosa fa ?

Quindi arrivano i nuovi pc e vengono ritirati i vecchi per ottimizzare i tempi, per non perdere tempo a .........perchè di tempo in azienda non c'è : ma questo per l'azienda è un costo fisso che al momento del cambio (poi bisogna vedere il tipo di pagamento e gli accordi con ..........) va o andrà a incidere nei costi .

Quindi se l'azienda può far slittare il momento diel passaggio a..............lo fa senza girarsi e senza saperlo...........

Non hanno neanche il sp3 installato........;)
La mia in questo è sana. Ci mettono mezza giornata x PC. Lo ritirano a ora di pranzo e lo riconsegnano il mattino dopo. E lo stanno facendo su tutti i PC che possono far girare Win7. Ma suppongo sia un'eccezione...

Franz.b
10-07-2013, 08:57
Se s impalla spesso winfowsupdate non è una cosa positiva ;) : o sei infetto o c'è qualcosa che entra in conflitto.............per risolvere il problema windowsupdate potresti provare a reinstallare solo i file, senza formattare e senza toccare i dati .

Inserito e avviato il cd di Xp clicca prima su Invio e poi su R .

Se il cd ha il sp2 ti ritrovi solo il sp3, se nel cd c'è il sp3 avrai il sp3 : ossia viene rimesso l'intero contenuto del cd .

Per gli aggiornamenti Benjamin non ha tutti i torti : visto che puoi anche scegliere quali fare, potresti usare l'opzione messa a disposizione dalla Microsoft stessa ;)

Prova Maxthon come browser, c'è anche la versione portable, ma quella installer è ancor più performante .

E poi mi dici se ti sei trovato bene o male . Se vuoi ;)
windowsupdate si impalla anche sul pc che ho sul lavoro su cui ho ancora xp... e anche lì faccio gli aggiornamenti da browser, ma nn ci sono conflitti, mi hanno spiegato dalla divisione software che ci sono dei problemi nella configurazione di rete e funziona bene solo in determinate situazioni non ben identificate e hanno tagliato corto dicendo di fare come già faccio, ossia abilitare gli avvisi e aggironare manualmente via browser.
ho il cd nLitizzato con sp3 e alcune patch successive, ma mi reinstalla tutto? perdo i programmi? i dati?
non c'è la possibilità di reinstallare solo ie8? perchè se risolvo questo sono a posto... :confused:

proverò anche Maxthon, ma ie mi serve solo per gli aggiornamenti, o il sito winupdate funziona anche da altri browser ora?

thanks

Gaetano77
10-07-2013, 09:04
Sono d'accordo con Benjamin Reilly...per questioni di sicurezza è meglio passare cmq al Service Pack 3, al lmite lasciando perdere gli aggiornamenti successivi; tra l'altro senza di questo alcuni programmi attuali (ad esempio Avira 10) non possono proprio essere installati!! :(
Poi cmq sulla mia configurazione il solo Service Pack 3 non rallenta di molto il PC rispetto al SP2, quindi francamente non vedo motivi per non installarlo, anche perchè come ha detto tallines, si tratta di un aggiornamento assolutamente gratuito!! :rolleyes:
Un grosso rallentamento invece lo noto installando il SP1 sulla versione "base" di XP (il tempo di avvio aumenta da 18 a 31 secondi!!), ma d'altra parte la versione originaria di XP sarebbe attualmente quasi inutilizzabile perchè la maggior parte dei software sono incompatibili, poi è molto instabile, non supporta l'USB 2.0, l'inidrizzamento LBA a 48 bit (non riconosce quindi hdd superiori a 128 Gb) nè quantitativi di RAM superiori a 1 Gb, e inoltre è proprio un "colabrodo" in termini di sicurezza, poichè manca il Centro di sicurezza PC (introdotto con il SP2)

cosa centra win 8, sto usando ie 8 su xp sp3 con un portatile centrino da 1 ghz,512 ram, malgrado non sia un razzo funzia e non si impalla.

Su alcuni siti sono stati recentemente effettuati dei test comparativi tra vari browser su vecchi PC con Windows XP SP3, e il browser di casa Microsoft è risultato il peggiore sotto tutti gli aspetti, dalle performance alla sicurezza informatica....addirittura non riusciva neanche a completare alcuni test!!
Ti consiglio quindi anch'io di migrare ad altro.... :read:
Personalmente utilizzo Opera 12.15 (l'ultima versione con motore di rendering Presto) ed è davvero un fulmine per quanto riguarda la velocità di caricamento delle pagine, oltre che impegnare relativamente poco le risorse di sistema; c'è ancora purtroppo il solito problema della non perfetta compatibilità di alcune pagine web, ma rispetto alle vecchie versioni la situazione è molto migliorata ;)

tallines
10-07-2013, 18:00
Qui qualche volta c'è da capire se l'azienda sta lavorando con una copia originale oppure no. :) Dipende dalle dimensioni, in genere. Le piccole imprese spesso hanno PC assemblati e senza licenza.


Si purtroppo, aggiungo anche qui ;)

E chiaro che su x aziende qualcuna....ma almeno adotta i principi base sulla sicurezza.......o qualcuno..........auff :)

La mia in questo è sana. Ci mettono mezza giornata x PC. Lo ritirano a ora di pranzo e lo riconsegnano il mattino dopo. E lo stanno facendo su tutti i PC che possono far girare Win7. Ma suppongo sia un'eccezione...

:)

windowsupdate si impalla anche sul pc che ho sul lavoro su cui ho ancora xp... e anche lì faccio gli aggiornamenti da browser, ma nn ci sono conflitti, ......................................

Ma stiamo parlando del pc di casa o di quello aziendale ? ;)

Perchè in quello aziendale ci dovrebbe essere l'assistenza...........se poi l'assistenza risponde cosi >

mi hanno spiegato dalla divisione software che ci sono dei problemi nella configurazione di rete e funziona bene solo in determinate situazioni non ben identificate e hanno tagliato corto dicendo di fare come già faccio, ossia abilitare gli avvisi e aggironare manualmente via browser.

Allora io m chiedo metti a posto la configurazione di rete.............no eh.....

ho il cd nLitizzato con sp3 e alcune patch successive, ma mi reinstalla tutto? perdo i programmi? i dati?
non c'è la possibilità di reinstallare solo ie8? perchè se risolvo questo sono a posto... :confused:


Appunto il cd di Xp Nlite-izzato è quello di casa ?

Io rispondo per il pc di casa ;)

Che poi si potrebbe fare anche in azienda ma bisogna vedere come l'assistenza ha operato.............

Si può usare anche il cd d'installazione personaliizato di Xp come dice anche qui (esempio) >

http://www.chicchedicala.it/2007/11/16/creare-un-cd-di-installazione-di-windows-con-tutti-i-programmi-desiderati/

Quando segui la procedura avvii il cd personalizzato di Xp e alle prime scelte selelzioni Invio e alle seconde scelte premi la R

Come dice qui >

Ripristino dei file di Xp (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-ripristinare-windows-xp-17813.html)

All'inizio del post dice "se hai il disco d’installazione del sistema operativo a portata di mano, puoi ripristinare i file di sistema di XP in pochissimi minuti senza cancellare né dati né programmi."

Infatti la procedura non cancella nulla all'interno di Xp.

Vengono rimessi i file del cd d'installazione personalizzato, ossia quello che contiene il cd .

L'unica cosa che succede è che vengono azzerati i punti di ripristino ( e ti viene creato uno originale e sano) e vengono azzerati gli aggiornamenti del Sp3 .

Gli unici che si possono fare visto che il Sp2 non è più supportato dal 2010 .

In più se nel cd c'è solo il Sp2, ti ritrovi il sp2 . E poi dovrai aggiungere il sp3 .

Se nel cd c'è il Sp3, ti ritrovi il Sp3 ;)

proverò anche Maxthon, ma ie mi serve solo per gli aggiornamenti, o il sito winupdate funziona anche da altri browser ora?

thanks

Windows update si appoggia a IE .

Ma se rimetti i file del cd, gli aggiornamenti torneranno a funzionare ;) e puoi settare una di queste opzioni > senza usare windows update .

In più se vuoi, oltre all'opzione classica Automatico (impostazione consigliata), ci sono altre due opzioni .

- Scarica automaticamente gli aggiornamenti, ma lascia decidere all'utente quando installarli

- Avvisa ma non scaricarli e non installarli .

Se viene settata quest'ultima opzione puoi scegliere quali installare .

Qui ci sono tutti gli aggiornamenti ;) >

http://www.wintricks.it/dloadhtml/download-windows-update.html

Quoto l'intervento di Geatano77 ;)

Ti è piaciuta la relazione che ho fatto sulle quote di mercato di Xp e soci ? ;)

Gaetano77
11-07-2013, 11:49
[...]Tra nove mesi, in ambito aziendale chissà cosa succede o può succedere........... : o la Microsoft prende dei provvedimenti tipo abbassare i prezzi di vendita alle aziende o .........staremo a vedere .

In più sempre tornando al tuo intervento, non sempre, però se cambi SO può essere che l'hardware del pc dove prima girava Xp non lo supporti .

E se esce questo.............vi immaginate se in un'azienda (con la crisi che c'è)................................................) il datore di lavoro deve cambiare anche tot computer in toto ?

Qualcuno può dirmi, come è già successo i computer forniti all'azienda sono nuovi e hanno il SO nuovo (W7 piuttosto che W8 poi.................) .

Si ma il tutto ha un costo forse maggiore rispetto all'acquisto solo delle licenze o meglio delle multilicenze aziendali .

Sono curioso di vedere cosa succede ad aprile 2014.............

Si anch'io sono curioso di vedere cosa succederà ad aprile prossimo!! :rolleyes:
Ma credo che alla Microsoft non convenga fare dei forti sconti sulle licenze di W7 e W8 per le aziende....anche perchè in molti casi c'è appunto il problema delle macchine con hardware datato, su cui i nuovi sistemi operativi non funzionerebbero bene...
Anche con un forte sconto sulla licenza, non conviene ad un'azienda acquistare una macchina nuova, fin quando la vecchia funziona...specialmente in questi tempi crisi...anche perchè poi devono pagare i tecnici per l'installazione....e fare corsi di formazione per istruire gli impiegati ad utilizzare il nuovo OS..
Non è mica così semplice!!!

Se rimangono queste percentuali così alte di diffusione anche nei prossimi mesi (diciamo ancora sopra il 30% a fine anno) la decisione più logica da parte di Microsoft sarebbe allungare il supporto esteso a XP, magari accorpando la data di scadenza con quella di Vista, l'11 aprile 2017....
Non credo che faranno un SP4 perchè costerebbe troppo....oltretutto per un sistema operativo che già dal 2009 non ha più il supporto mainstream...

Probabilmente qualche notizia in merito ci sarà già dopo l'estate, verso ottobre-novembre..
Intanto monitoriamo sempre la situazione delle quote di diffusione tramite il sito www.netmarketshare.com ;)

Franz.b
11-07-2013, 12:34
Ma stiamo parlando del pc di casa o di quello aziendale ? ;)

Perchè in quello aziendale ci dovrebbe essere l'assistenza...........se poi l'assistenza risponde cosi >

è uguale: a casa posso usare la licenza corporate del lavoro per contratto :cool:
ho fatto un cd con nLite con sp3 e patch successive fino alla data in cui l'ho fatto, per cui è abbatsanza aggiornato.

Allora io m chiedo metti a posto la configurazione di rete.............no eh.....

non so, non ci capisco molto di reti. però sul lavoro sono dietro una catena di firewall, reti pubbliche e sottoreti private.. e winupdate si impalla (cioè l'avanzamento dei download ad un certo punto si ferma e tocca procedere via browser). a casa invece sono seplicemente dietro un router e anche disattivando il firewall succede esattamente come sul lavoro.

mi ripeto: mia consuetudine è attivare gli avvisi e aggiornare dal sito winupdate, così non ho mai avuto problemi.

Appunto il cd di Xp Nlite-izzato è quello di casa ?

Io rispondo per il pc di casa ;)

Che poi si potrebbe fare anche in azienda ma bisogna vedere come l'assistenza ha operato.............

Si può usare anche il cd d'installazione personaliizato di Xp come dice anche qui (esempio) >

http://www.chicchedicala.it/2007/11/16/creare-un-cd-di-installazione-di-windows-con-tutti-i-programmi-desiderati/

Quando segui la procedura avvii il cd personalizzato di Xp e alle prime scelte selelzioni Invio e alle seconde scelte premi la R

Come dice qui >

Ripristino dei file di Xp (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-ripristinare-windows-xp-17813.html)

All'inizio del post dice "se hai il disco d’installazione del sistema operativo a portata di mano, puoi ripristinare i file di sistema di XP in pochissimi minuti senza cancellare né dati né programmi."

Infatti la procedura non cancella nulla all'interno di Xp.

Vengono rimessi i file del cd d'installazione personalizzato, ossia quello che contiene il cd .

L'unica cosa che succede è che vengono azzerati i punti di ripristino ( e ti viene creato uno originale e sano) e vengono azzerati gli aggiornamenti del Sp3 .

Gli unici che si possono fare visto che il Sp2 non è più supportato dal 2010 .

In più se nel cd c'è solo il Sp2, ti ritrovi il sp2 . E poi dovrai aggiungere il sp3 .

Se nel cd c'è il Sp3, ti ritrovi il Sp3 ;)



Windows update si appoggia a IE .

Ma se rimetti i file del cd, gli aggiornamenti torneranno a funzionare ;) e puoi settare una di queste opzioni > senza usare windows update .

In più se vuoi, oltre all'opzione classica Automatico (impostazione consigliata), ci sono altre due opzioni .

- Scarica automaticamente gli aggiornamenti, ma lascia decidere all'utente quando installarli

- Avvisa ma non scaricarli e non installarli .

Se viene settata quest'ultima opzione puoi scegliere quali installare .

Qui ci sono tutti gli aggiornamenti ;) >

http://www.wintricks.it/dloadhtml/download-windows-update.html



ok, ad alcune di queste cose ho già risposto, allora proverò questa funzione di ripristino :)
thanks

Benjamin Reilly
11-07-2013, 13:30
x integrare l'SP3 da cd originale in cd dedicato è sufficiente usare il comando integrate da ms-dos utiity.

Sinceramente consiglio questo sistema se si intende implementare esclusivamente l'sp3.

tallines
11-07-2013, 17:05
è uguale: a casa posso usare la licenza corporate del lavoro per contratto :cool:

Ah ecco ;)
ho fatto un cd con nLite con sp3 e patch successive fino alla data in cui l'ho fatto, per cui è abbatsanza aggiornato.

non so, non ci capisco molto di reti. però sul lavoro sono dietro una catena di firewall, reti pubbliche e sottoreti private.. e winupdate si impalla (cioè l'avanzamento dei download ad un certo punto si ferma e tocca procedere via browser). a casa invece sono seplicemente dietro un router e anche disattivando il firewall succede esattamente come sul lavoro.

Al lavoro dovrebbe vedere meglio l'assistenza il motivo di.........;)

mi ripeto: mia consuetudine è attivare gli avvisi e aggiornare dal sito winupdate, così non ho mai avuto problemi.

Si va bene anche questo metodo, basta che windowsupdate funzioni .


ok, ad alcune di queste cose ho già risposto, allora proverò questa funzione di ripristino :)
thanks

Con il ripristino dei file se ci sono dei problemi anche in winodwsupdate dovrebbero..........risolversi .

Windows update può dar di matto ;) in due modi :

O non funziona in modo assoluto, non si collega proprio .

Oppure i download si fermano al 10, 20.......80 per cento.........

Sia i problemi di windows update che di ie che si impalla come hai detto dal primo post tuo, possono derivare anche da infezioni .

Quindi se vuoi puoi anche fare un giro con Combofix prima di provare con il ripristino dei file del SO ;)

Combofix downlaodato sul desktop, disattiva i punti di ripristino e lo lanci da modalità provvisoria .

Prima sempre a punti di ripristino disattivati fai una pulizia dei file con AtfCleaner (freeware) in modalità normale .

tallines
11-07-2013, 17:25
Se rimangono queste percentuali così alte di diffusione anche nei prossimi mesi (diciamo ancora sopra il 30% a fine anno) la decisione più logica da parte di Microsoft sarebbe allungare il supporto esteso a XP, magari accorpando la data di scadenza con quella di Vista, l'11 aprile 2017....

Secondo me è pura fantascienza questo pensiero, anche se mi farebbe piacere :) .

Se lo mettono in pratica tanto meglio........però qualche dubbio ce l'ho :)


Probabilmente qualche notizia in merito ci sarà già dopo l'estate, verso ottobre-novembre..
Intanto monitoriamo sempre la situazione delle quote di diffusione tramite il sito www.netmarketshare.com ;)

A fine estate vediamo on line cosa dicono in casa Microsoft al riguardo di queste alte percentuali di XP .

Xp rimarrà anche il 7 Aprile 2014 e penso anche dopo, il secondo SO più utilizzato al mondo, secondo me .

Non vedo questo super exploit di windows 8 per il futuro, anche perchè tra poco dovrebbe uscire windows 8.1, poi............ma anche qui saranno più gli smanettoni a passare a windows 8.1 .

Le aziende se faranno un passaggio, si orienteranno su Windows 7

Intanto monitoriamo sempre la situazione delle quote di diffusione tramite il sito www.netmarketshare.com ;)

Assolutamente ;)

Se poi qualcuno di voi riesce a trovare il mese di maggior utilizzo di Xp al mondo da quando è stato rilasciato (2001) ad oggi sarebbe bello metterlo in evidenza ;)

Ripeto Netmarketshare fa vedere fino a Novenbre 2007 con una percentuale dell'83,78 per cento .

Forse la percentuale aumenta ancor di più, a prima del rilascio di Vista (2006 per le aziende e 2007 per il pubblico) .

Benjamin Reilly
11-07-2013, 21:15
In relazione alle ovvie riserve di quanti vorrebbero impiegare XP negli SSD riporto questo interessantissimo articolo che spiega le condizioni di impiegare il TRIM in XP, inolte l'articolo promuove tutte le operazioni utili a migliorarne l'implementazione.

http://www.mysolutions.it/tips-migrating-windows-xp-ssd/

Gaetano77
11-07-2013, 22:16
Secondo me è pura fantascienza questo pensiero, anche se mi farebbe piacere :) .

Se lo mettono in pratica tanto meglio........però qualche dubbio ce l'ho :)

Beh...effettivamente si tratta soprattutto di un auspicio :D peró se alla Microsoft decideranno di prolungare il supporto, credo che lo faranno cmq per un paio di anni....altrimenti non avrebbe molto senso...

Xp rimarrà anche il 7 Aprile 2014 e penso anche dopo, il secondo SO più utilizzato al mondo, secondo me

Concordo...a prescindere dalla fine del supporto Microsoft, XP rimarrà probabilmente in auge ancora per qualche anno, ovviamente sempre in costante declino..

[...] Non vedo questo super exploit di windows 8 per il futuro, anche perchè tra poco dovrebbe uscire windows 8.1, poi............ma anche qui saranno più gli smanettoni a passare a windows 8.1 .

Ma infatti...a quasi 1 anno ormai dalla sua uscita sul mercato, Windows 8 è appena all'5% di diffusione, nonostante sia preinstallato sui PC in vendita :rolleyes:
Ció è dovuto sicuramente alla diminuzione della vendita di computer e notebook (sia per la crisi economica che per la diffusione di smartphone e tablet), ma anche al fatto che non ha incontrato molto il favore del pubblico, infatti sono pochissimi gli utenti che hanno acquistato una licenza di Windows 8 separatamente dal computer..


Se poi qualcuno di voi riesce a trovare il mese di maggior utilizzo di Xp al mondo da quando è stato rilasciato (2001) ad oggi sarebbe bello metterlo in evidenza ;)

Ripeto Netmarketshare fa vedere fino a Novenbre 2007 con una percentuale dell'83,78 per cento .

Forse la percentuale aumenta ancor di più, a prima del rilascio di Vista (2006 per le aziende e 2007 per il pubblico) .

Guarda cosa ho trovato!!
http://www.microsmeta.com/index.aspx?id=405
Sono i dati di Net Applications relativi al mese di Agosto 2006 (esisteva già allora!!): quota di XP all'84.18% quindi ancora un po piú alta; all'epoca peró Windows 98, NT ma soprattutto il 2000 avevano ancora una certa popolaritá; forse una percentuale di diffusione ancora maggiore di XP si sará toccata verso fine 2006-inizio 2007, cioè appena prima dell'uscita di Vista... ;)

tallines
11-07-2013, 22:35
Ma infatti...a quasi 1 anno ormai dalla sua uscita sul mercato, Windows 8 è appena all'5% di diffusione, nonostante sia preinstallato sui PC in vendita :rolleyes:
Ció è dovuto sicuramente alla diminuzione della vendita di computer e notebook (sia per la crisi economica che per la diffusione di smartphone e tablet), ma anche al fatto che non piace molto al pubblico, quindi sono pochissimi quelli che hanno acquistato una licenza di Windows 8 separatamente dal computer..

Gli smanettoni ripeto usano e useranno Windows 8 e Windows 8.1, io penso, non le aziende, imho ;)

Quindi prima di arrivare alle quote anche solo quelle attuali di Xp................, facile che faccia un balzo da leone windows 7, però questo mese è addirittura in perdita.............chissà

"Le percentuali che trovate qui sotto sono quelle più recenti (ad oggi) e si riferiscono chiaramente al mese di maggio e di giugno 2013 e sono mensili = differenza

Windows Xp > 37,74 - 37,17 = - 0,57
Wind. Vista > 04,51 - 04,62 = + 0,11
Windows 7 > 44,85 - 44,37 = - 0,48
Windows 8 > 04,27 - 05,10 = + 0,83"

Guarda cosa ho trovato!!
http://www.microsmeta.com/index.aspx?id=405
Sono i dati di Net Applications (esisteva giá allora!!) relativi al mese di Agosto 2006: quota di XP all'84.18% quindi ancora un po piú alta; all'epoca Windows 98 e soprattutto il 2000 avevano peró ancora una certa popolaritá; forse una percentuale di diffusione ancora maggiore di XP si sará toccata verso fine 2006-inizio 2007, cioè appena prima dell'uscita di Vista... ;)

Super Gaetano :sofico: grande :sofico:

Benjamin Reilly
12-07-2013, 11:49
7 diminuisce la propria quota perchè generalmente chi ne possiede upgrada anche solo per curiosità ad 8...

mentre chi ha xp tende per convinzioni a mantenerlo

pare strano invece l'incremento di vista.

Gaetano77
12-07-2013, 14:35
Super Gaetano :sofico: grande :sofico:

Grazieeee....troppo buono!!! :sofico:

Vedendo quel link si rimane anche colpiti dalla notevole diffusione di Internet Explorer 6, addirittura all'80.16% :confused: probabilmente ancora non erano ben note agli utenti le gravi falle di sicurezza di quel browser..
Firefox 1.5 invece solo al 9.57%

Khronos
12-07-2013, 14:47
ma.. gaetano.... nel 2006 stava per uscire Vista (che è uscito il 2007).... era appena stato debellato Sasser e Blaster.... e tutti erano li con XP SP2 (SP3 uscirà il 2008) e il loro fido IE 6..... non c'era altra alternativa... tranne safari by mac, e un Firefox all'inizio inizio inizio di carriera semi sconosciuto.

Khronos
12-07-2013, 14:53
pare strano invece l'incremento di vista.
te la do io una possibile causa: sono quelli con un portatile / pc con Vista di fabbrica downgradato a XP, che, vedendo che XP termina la corsa, e, non volendo comprarlo nuovo, rivalutano finalmente Vista senza spendere un centesimo. in più, il behavior del desktop di Vista è molto simile a quello di XP (mentre per Seven c'è la SuperBar).

tallines
12-07-2013, 19:42
Grazieeee....troppo buono!!! :sofico:

Per cosi poco ;) hai trovato una percentuale più alta ;)

Vedendo quel link si rimane anche colpiti dalla notevole diffusione di Internet Explorer 6, addirittura all'80.16% :confused: probabilmente ancora non erano ben note agli utenti le gravi falle di sicurezza di quel browser..
Firefox 1.5 invece solo al 9.57%

Io ero già in quel 9,57% ;)

Ache attualemnte IE è a più del 50 per cento in aumento tra l'altro.....................anche perchè all'epoca c'era meno concorrenza nei browser e la gente era più windowsizzata di adesso ;)

tallines
09-08-2013, 19:40
Tutti in rialzo tranne Vista ;)

Incredibile, a 8 mesi esatti dalla fine del supporto per Xp Sp3, analizzando i dati di Net Market Share a luglio 2013, su giugno 2013.................Xp è in aumento :sofico:,

anche se solo di un + 0,02 % >

passando dal 37,17% al 37,19 %

Resiste quindi Xp sempre al secondo posto ;) .

In controtendenza rispetto ai dati dei mesi scorsi che erano sempre in perdita, nonostante ormai sia iniziato il countdown, a Luglio 2013 è stato registrato un incremento dello 0.02% .

La percentuale in positivo è bassissima, è minimale, ma fa pensare................ ;)

Chiaramente io penso che i mesi a venire venga azzerato (anche di più....) questo infinitesimale incremento di utilizzo di Xp, poi...........chi vivrà vedrà ;)

Intanto sorprendentemente c'è, io pensavo che la percentuale di utilizzo di Xp nel mese di Luglio 2013, fosse scesa senza tanti problemi al di sotto del 37%, invece................;)

Guadagna anche Windows 7 passando dalla quota in percentuale di 44,37 a 44,49 riconfermandosi primo SO usato al mondo, a Luglio 2013 .

Terzo posto sempre per Windows 8, che ha un aumento dello 0,3 %
passando dal 5,1% al 5,4%, .

Per essere l'ultimo SO rilasciato dalla Microsoft, pensavo a un incremento maggiore eh......

Come sempre, rispetto alle percentuali di utilizzo di Xp e di Windows 7, Windows 8 è ancora molto lontano...............le differenze sono ancora abissali................... .

Windows Vista che da maggio (4,51%) a giugno 2013 (4,62%) aveva guadagnato un + 0,11%, se l' è mangiato a luglio 2013, in perdita dal 4,62% al 4,24%, andando al di sotto della percentuale che aveva a maggio 2013...........

Quindi mettendo i SO in ordine percentuale di utilizzo al modo :

variazione da Giugno 2013 a Luglio 2013

Windows 7 - 44,37% - 44,49 % > + 0,12%
Wind. Xp - 37,17% - 37,19% > + 0,02%
Windows 8 - 05,1% - 05,4% > + 0,3%
Wind. Vista - 04,52% - 04,24%> - 0,28%


Giugno 2013

http://s23.postimg.org/avjt64vjr/Giugno_2013.jpg (http://postimg.org/image/avjt64vjr/)

Luglio 2013

http://s22.postimg.org/istic480t/Luglio_2013.jpg (http://postimg.org/image/istic480t/)

Benjamin Reilly
09-08-2013, 22:36
:D vendono ancora le licenze ;)

tallines
10-08-2013, 12:12
:D vendono ancora le licenze ;)

Dove ? :eek:

Sai che ho provato a chiedere in giro.......è non c'è l'ombra di Xp ?

Le licenze, se ti riferisci ai product-key, da soli la Microsoft non ne autorizza la vendita ;) .

O SO pre-installato più product-key su portatili e desktop tramite la famosa etichetta adesiva o versione Retail con il famoso cd .

Ahh forse la tua era una battuta.......o magari in qualche angolo remoto del mondo Xp è ancora in vendita.....:D ?

Comunque una ripresa di Xp anche se pur piccola che si fa notare...... ;) ........W 8 è sotto di oltre 30 punti percentuali .........anche se non è ancora passato un anno dal suo rilascio........

Benjamin Reilly
10-08-2013, 14:00
Dove ? :eek:

Sai che ho provato a chiedere in giro.......è non c'è l'ombra di Xp ?

Le licenze, se ti riferisci ai product-key, da soli la Microsoft non ne autorizza la vendita ;) .

O SO pre-installato più product-key su portatili e desktop tramite la famosa etichetta adesiva o versione Retail con il famoso cd .

Ahh forse la tua era una battuta.......o magari in qualche angolo remoto del mondo Xp è ancora in vendita.....:D ?

Comunque una ripresa di Xp anche se pur piccola che si fa notare...... ;) ........W 8 è sotto di oltre 30 punti percentuali .........anche se non è ancora passato un anno dal suo rilascio........

su ebay qualcosa si trova. saranno rimanenze.


io penso che i nuovi sistemi come 8 subentreranno ai diretti successori piuttosto che ad XP.... XP ormai è diventato una sorta di icona che si distingue nelle sue singolarità, probabilmente rappresenta l'ultimo stadio evolutivo di quella fattispecie di SO.

tallines
10-08-2013, 21:16
su ebay qualcosa si trova. saranno rimanenze.

Può essere

io penso che i nuovi sistemi come 8 subentreranno ai diretti successori piuttosto che ad XP.... XP ormai è diventato una sorta di icona che si distingue nelle sue singolarità, probabilmente rappresenta l'ultimo stadio evolutivo di quella fattispecie di SO.

Assolutamente concoirdo, prima che un'altro SO arrivi alla quota percentuale di utilizzo a cui è arrivato Xp (si parla addirittura di più del 90%)..........hai voglia........;)

Vabbè che i tempi, la concorrenza......sonocambiati.....però.....;)

Già Gaetano77 ha trovato questa percentuale, altissima guardando le percentuali in uso ad oggi dei vari SO :

Agosto 2006: quota di XP > 84.18%

da http://www.microsmeta.com/index.aspx?id=405

Windows 7 non è arrivato neanche al 50 %............a quasi 4 anni dal rilascio ufficiale (ottobre 2009)................Super XP ;)

Penso il più grande successo della Microsoft ad oggi e..............anche per il futuro ;)

roberto1
12-08-2013, 09:12
ho tre cd di win xp 2 home e 1 pro oem, alla cessazione del supporto di microsoft e in caso di reinstallazione (in uso su 2 sui portatili) per gli aggiornamenti come me la cavo ? a parte apup, microsoft rilascerà qualche iso di soli agg. fino alla cessazione ? con pc fisso ho sia win 7 che win 8 su due hdd separati che secondo "luna" collego/scollego fisicamente il cavetto sata e alimentazione.

Benjamin Reilly
12-08-2013, 10:55
io su un pc ho reinstallato esclusivamente xp sp3 e net.framework 2.0

finora nessun problema.

tallines
13-08-2013, 21:33
ho tre cd di win xp 2 home e 1 pro oem, alla cessazione del supporto di microsoft e in caso di reinstallazione (in uso su 2 sui portatili) per gli aggiornamenti come me la cavo ? a parte apup, microsoft rilascerà qualche iso di soli agg. fino alla cessazione ? con pc fisso ho sia win 7 che win 8 su due hdd separati che secondo "luna" collego/scollego fisicamente il cavetto sata e alimentazione.

Ciao, intanto è buona cosa che tu abbia a portata di mano, a meno che non vuoi integrarlo nel cd di Xp o a meno ch etu non l'abbia già integrato, il Sp3 .

Lo scarichi, prima che venga tolto e lo tieni in un HD esterno o in una pendrive.....comuqnue ce l'hai ;)

Poi se vuoi tiri giu gli aggiornamenti che ti interessano o cosi >

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=WSUS-Offline-Update-scaricare-gli-aggiornamenti-per-tutte-le-versioni-di-Windows_8454

o tramite AutoPatcher...ma in giro dicono che non funzioni più..............

O ti tieni buono questo link finchè funziona ;)

http://www.wintricks.it/dloadhtml/download-windows-update.html

Una volta downloadati tutti gli aggiornamenti di Xp Sp3 li puoi integrare in un dvd con Nlite (sono cosi tanti..............che non stanno in un cd di 700 Mb......):

Cliccando sul pulsante “Inserisci” potete integrare tutte le patch e gli aggiornamenti che sono usciti dopo il Service Pack 3................;) (http://nlite.it/guidealluso/3-guida-alluso-di-nlite.html)

O fai come Benjamin, però almeno il Sp3 ;)

Non penso che la Microsoft lavori per rilasciare una iso di soli aggiornamenti per Xp pro Sp3 fino alla cessazione del supporto ossia fino all' 08 Aprile 2014

roberto1
14-08-2013, 15:05
ciao, grazie del suggerimento, il sp3 l'avevo già scaricato e masterizzato, lo installo solo in seguito, a secondo di quale installo, ho 1 win xp home con solo il sp1, 1 home con sp2 e il pro con sp2, ma altri agg. di "sicurezza" sia per win xp e office oltre che driver ? le varie case produttrici di hardware seguiranno il passo di Microsoft ? niente driver aggiornati.

tallines
14-08-2013, 19:25
ciao, grazie del suggerimento, il sp3 l'avevo già scaricato e masterizzato, lo installo solo in seguito, a secondo di quale installo, ho 1 win xp home con solo il sp1, 1 home con sp2 e il pro con sp2, ma altri agg. di "sicurezza" sia per win xp e office oltre che driver ? le varie case produttrici di hardware seguiranno il passo di Microsoft ? niente driver aggiornati.

Gli aggiornamenti finiranno l'08 Aprile 2014 .

Le case produttrici già adesso seguono la Microsoft .

Niente driver aggiornati .

Chi li ha se li tiene, però se cambi HD o scheda madre............non li trovi .

Infatti pe rmolti è un problema trovare i driver sata per far girare Xp .

Come fanno le case produttrici a sostenere un SO che non verrà più supportato e che quindi non girerà neanche più su HD nuovi e su schede madri nuove ?

Gli conviene ? No chiaramente e quindi non lo supporteranno, come stanno già facendo ;)

Gaetano77
15-08-2013, 00:17
Anch'io sono rimasto molto sorpreso dal lieve aumento della quota di diffusione di Windows XP che ancora si è verificato a luglio, a soli pochi mesi di distanza dalla scadenza del supporto ufficiale...
Grandeeee XP!!!!! :cool:
Come ha già detto tallines, per il futuro purtroppo c'è da apsettarsi un sempre minore supporto per i driver da parte delle aziende produttrici di hardware, e con il passare degli anni, anche per quanto riguarda i nuovi software che usciranno :(
In effetti tra non molti anni Windows XP diventerà quello che è adesso è Windows 98, cioè un sistema operativo praticamente inutilizzabile, per mancanza di qualsiasi supporto hardware e software..
A meno che ovviamente la Microsoft non decida in extremis di ripensarci e prolungare gli aggiornamenti per un altro paio di anni!! ;)

Agat
15-08-2013, 20:38
A meno che ovviamente la Microsoft non decida in extremis di ripensarci e prolungare gli aggiornamenti per un altro paio di anni!! ;)

Non penso, già adesso fa questo:

http://www.myce.com/news/microsoft-pays-retailers-for-selling-windows-8-pcs-67908/

Poi i driver per haswell o non li hanno fatti, o si trovano solo per vie traverse :D

:O Ci salvini i cinesi, dai

http://www.dailytech.com/Windows+XP+Continues+to+Dominate+the+Corporate+World+in+China/article33140.htm

tallines
15-08-2013, 21:43
Anch'io sono rimasto molto sorpreso dal lieve aumento della quota di diffusione di Windows XP che ancora si è verificato a luglio, a soli pochi mesi di distanza dalla scadenza del supporto ufficiale...
Grandeeee XP!!!!! :cool:

Ciao Gaetano ;) quelli della Microsoft si sognano di notte di fare i numeri che hanno fatto con Xp :asd:

per il futuro purtroppo c'è da apsettarsi un sempre minore supporto per i driver da parte delle aziende produttrici di hardware, e con il passare degli anni, anche per quanto riguarda i nuovi software che usciranno :(
In effetti tra non molti anni Windows XP diventerà quello che è adesso è Windows 98, cioè un sistema operativo praticamente inutilizzabile, per mancanza di qualsiasi supporto hardware e software..

E si con il passare del tempo non ci sara più hardware per far girare Xp, più i software che non si installeranno in quanto prodotti solo per un determinato tipo di SO .

A meno che ovviamente la Microsoft non decida in extremis di ripensarci e prolungare gli aggiornamenti per un altro paio di anni!! ;)

Può essere come no : è come mettere una toppa nel pantalone strappato . Si vede che non è nuovo nuovo ;)

Come detto anche da Agat, la Microsoft è impegnata a premere l'acceleratore sulla vendita di Windows 8 che non ha assolutamente soddisfatto .

Infatti basta vedere le percentuali di Net Market Share...........

Paga da 5 a 10 dollari a pc............per stimolare le vendite di Windows 8..........e per esaurire dai magazzini le scorte che ci sono, prima dell'arrivo del nuovo windows 8.1............che secondo me, come si dice ? Imho, sarà un'altro buco nell'acqua, poi..............;)

tallines
15-08-2013, 21:59
Poi i driver per haswell o non li hanno fatti, o si trovano solo per vie traverse :D


Molti driver per il famoso controller Sata non si trovano più, a meno che uno non abbia un disco Ide .


:O Ci salvini i cinesi, dai
http://www.dailytech.com/Windows+XP+Continues+to+Dominate+the+Corporate+World+in+China/article33140.htm

E' un articolo fighissimoooooooo :sofico: grazie Agat :sofico:

"By April 8, 2014, estimates are that about 10% of all computers in the U.S. will still be running Windows XP.
In China, roughly 65% of all computers are expected to still be on Windows XP when April 8, 2014 rolls around."

Non so se lo sapete ma la Cina è la nazione più popolosa del mondo :D , penso che quelli della Microsoft stiano leggermente sudando al pensier :asd: :asd:

"Estimates from Microsoft showing 1.4 billion Windows computers around the globe, which would mean about 570 million PCs globally still run Windows XP. Data shows that 16.4% of all personal computers were running Windows XP in the U.S. during the month of July. In China, 72.1% of all computers relied on XP."

Numeri da paura, grande Xp :sofico:

Che poi io sono già cinese :D uso Maxthon da quasi 8 mesi ;)

Perchè la gente è restia a cambiare SO ?

La domanda è fatta a livello di tutto il mondo eh ;) .

Semplice, per una questione di soldi, come ho sempre pensato .

Da questo stralcio dell' articolo potrei suggerire alla Microsoft il nuovo nome

del prossimo SO dopo windows 8.1 > Widely Xp :sofico:

"Opinions vary on why Windows XP is still so widely used by individuals and corporations. Some believe that XP is still so widely used because businesses continue to run custom or niche applications that would be prohibitively expensive to upgrade."

Gaetano77
16-08-2013, 00:11
Molto interessante l'articolo di Agat :) Immaginavo che nei paesi in via di sviluppo come la Cina Windows XP fosse più diffuso, ma non a questi livelli!!!
Addirittura il 72.1% dei PC circolanti in quel paese ancora lo sta utilizzando
Sono numeri allucinanti proprio!!!
Ma anche il dato del 16.4% relativo agli USA non è proprio trascurabile :read:si tratta cmq pur sempre di milioni di computer in circolazione
In Italia credo che la quota di diffusione di XP sia intorno al 25-30%...cmq basta registrarsi sul sito NetMarketShare per avere accesso ai dati scorporati per ogni singolo paese..


Paga da 5 a 10 dollari a pc............per stimolare le vendite di Windows 8..........e per esaurire dai magazzini le scorte che ci sono, prima dell'arrivo del nuovo windows 8.1............che secondo me, come si dice ? Imho, sarà un'altro buco nell'acqua, poi..............;)

Ciao Tallines;)
Se alla Microsoft hanno deciso di sborsare una cifra del genere per sostenere le vendite di Windows 8, significa che non sanno proprio più a che santo votarsi :D cioè le vendite saranno andate talmente male e al di sotto delle aspettative....
E' proprio vero...i numeri di diffusione che hanno fatto con XP la notte se li sognano....anche per il futuro!!! :sofico:



[...] Perchè la gente è restia a cambiare SO ?

La domanda è fatta a livello di tutto il mondo eh ;) .

Semplice, per una questione di soldi, come ho sempre pensato .

Da questo stralcio dell' articolo potrei suggerire alla Microsoft il nuovo nome

del prossimo SO dopo windows 8.1 > Widely Xp :sofico:

"Opinions vary on why Windows XP is still so widely used by individuals and corporations. Some believe that XP is still so widely used because businesses continue to run custom or niche applications that would be prohibitively expensive to upgrade."


Indubbiamente il fattore economico è quello predominante..
Windows XP è infatti spesso installato su macchine vecchie, perchè gira bene anche su hardware poco performante, e quindi passare ad un sistema operativo più moderno significa in molti casi acquistare insieme alla licenza anche un nuovo PC, cioè spendere una barca di soldi...
E con i tempi di crisi attuali...
A questo aggiungiamo che XP è un sistema operativo decisamente stabile e super-collaudato...dopo tutti i Service Pack e le patch di aggiornamento che ha ricevuto negli anni, e inoltre ha un'interfaccia molto gradevole e facile da usare...
IMHO naturalmente ;)

tallines
16-08-2013, 13:10
Ciao Tallines;)
Se alla Microsoft hanno deciso di sborsare una cifra del genere per sostenere le vendite di Windows 8, significa che non sanno proprio più a che santo votarsi :D cioè le vendite saranno andate talmente male e al di sotto delle aspettative....
E' proprio vero...i numeri di diffusione che hanno fatto con XP la notte se li sognano....anche per il futuro!!! :sofico:

Ciao Gaetano concordo con il tuo intervento :mano:

Windows 8 continua a cincischiare, poi se in futuro ci sarà un aumento............ma non credo chissà di quanto, poi.................;)

A proposito di numeri ho trovato questo link, però non c'è come in quello da te riportato il grafico purtroppo :

In 2006.........Windows XP accounts for a market share of 85.30% ;)

http://news.softpedia.com/news/XP-Reigns-Supreme-in-2006-43442.shtml

Per quanto riguarda il grafico, posto il report più vecchio di Net Market Share a Novembre 2007, cosi fa un pò di storia ;), perchè mi sa che tra un pò di mesi lo tolgono, poi.......;) :


Xp > November 2007 > 83,78 %

http://s18.postimg.org/6pv68j051/Xp_November_2007.jpg (http://postimg.org/image/6pv68j051/)

Khronos
16-08-2013, 13:32
c'è stata un sacco di gente che ha comprato il "primo piccì" con XP.
una frazione di questo sacco di gente ne ha comprato uno successivamente, magari con Seven.

quindi ora siamo in stallo, fidati. aspetta 2/3 anni e windows 9 farà il boom di vendite. l'unica ragione sarà che i vecchi pc sono morti e vanno rinnovati.


A questo aggiungiamo che XP è un sistema operativo decisamente stabile e super-collaudato...
super-bucabile a meno di non appesantirlo con suite di sicurezza.
le macchine con XP oramai sono limitate a compiti offline e Embedded, (che esulano da quelle statistiche) dove svolgono benissimo il loro lavoro.

ma per l'Online Xp è morto da un pezzo.

ps.
nei sistemi chiusi come la Cina, un sistema operativo come XP fa molto comodo.

tallines
16-08-2013, 20:14
quindi ora siamo in stallo, fidati. aspetta 2/3 anni e windows 9 farà il boom di vendite. l'unica ragione sarà che i vecchi pc sono morti e vanno rinnovati.

Imho Windows 9 o 8.1 al limite arriverà al secondo posto, al posto di Xp .

Dopo la fine degli aggiornamenti a Xp, l'aumento in percentuale lo farà Windows 7 .

Gaetano77
17-08-2013, 01:44
[...] A proposito di numeri ho trovato questo link, però non c'è come in quello da te riportato il grafico purtroppo :

In 2006.........Windows XP accounts for a market share of 85.30% ;)

http://news.softpedia.com/news/XP-Reigns-Supreme-in-2006-43442.shtml

Ottimo articolo tallines :)
"Windows XP reigns supreme in 2006" :D

La precentuale dell'85.30% credo si riferisce al mese di Dicembre 2006, mentre a gennaio era al 79.90%

"Vista's predecessor has grown from 79.90% in January 2006 to over 85% in December"

Probabilmente questa é la percentuale piú alta in assoluto perchè già stava iniziando la diffusione delle versioni beta di Vista, che poi uscirá in versione definitiva il 30 Gennaio 2007
"Windows Vista increased its market share by just 0.1% since August 2006, and is now at 0.16%"

Devo cercare qualche dato sulla diffusione di XP nei primi mesi del 2007, cosí abbiamo un quadro definitivo :rolleyes:


Per quanto riguarda il grafico, posto il report più vecchio di Net Market Share a Novembre 2007, cosi fa un pò di storia ;), perchè mi sa che tra un pò di mesi lo tolgono, poi.......;) :


Xp > November 2007 > 83,78 %

http://s18.postimg.org/6pv68j051/Xp_November_2007.jpg (http://postimg.org/image/6pv68j051/)

Si hai fatto bene a pubblicarlo perché probabilmente nei prossimi mesi lo rimuoveranno dal sito ;)

tallines
17-08-2013, 11:40
Ottimo articolo tallines :)
"Windows XP reigns supreme in 2006" :D

La precentuale dell'85.30% credo si riferisce al mese di Dicembre 2006, mentre a gennaio era al 79.90%

"Vista's precedessor has grown from 79.90% in January 2006 to ;) "

Si penso anch' io > Dicembre 2006 Xp 85,30 % ;)


Devo cercare qualche dato sulla diffusione di XP nei primi mesi del 2007, cosí abbiamo un quadro definitivo :rolleyes:

Io non trovo grafici a prima di Novembre 2007.........., vediamo se adesso trovo qualcosa anch' io ;), comunque le percentuali che abbiamo postato non sono niente male, anzi direi da record, ad oggi :sofico:

Poi per il futuro, come si dice, chi vivrà, vedrà ;)

Si hai fatto bene a pubblicarlo perché probabilmente nei prossimi mesi lo rimuoveranno dal sito ;)

Grazie, infatti pensando a questa possibilità, l'ho pubblicato.

Cosi fa history per Xp, nel forum di Hardware Upgrade ;)

Benjamin Reilly
17-08-2013, 11:54
sto cercando una soluzione ad una consuetudine di Xp: la lettura dei drive ottici prima di accedere al sistema operativo.

c'è un modo per rinviarla successivamente o disabilitarla?

Gaetano77
17-08-2013, 16:37
Trovati anche i dati di Gennaio 2007!! :D
http://www.informationweek.com/windows-vista-market-share-rises-mac-os/201200816

Si tratta di un articolo del 24 Luglio 2007 che fa il punto della situazione sulla diffusione di Vista, riportando per inciso anche le percentuali degli altri sistemi operativi:

"In January (2007), XP and 2000 had shares of 85.02% and 4.93%, respectively. By June, XP had an 81.94% share, and 2000 had a share of 4%.."

Quindi, come immaginavo, il picco della diffusione di XP si è toccato proprio a Dicembre 2006 con l'85.30%, mentre a Gennaio 2007 già lieve flessione all'85.02%; si tratta cmq di percentuali proprio "bulgare", che sembrano quasi inverosimili a leggerle al giorno d'oggi!! :rolleyes:

Intanto Vista non andava poi così male, visto che era partito praticamente da zero a Gennaio 2007 e a Giugno aveva già toccato il 4.52% di diffusione! :read:

[...] super-bucabile a meno di non appesantirlo con suite di sicurezza.
le macchine con XP oramai sono limitate a compiti offline e Embedded, (che esulano da quelle statistiche) dove svolgono benissimo il loro lavoro.

ma per l'Online Xp è morto da un pezzo.


Sicuramente XP è più vulnerabile rispetto ai sistemi operativi successivi, infatti consiglio sempre di utilizzare un antivirus ed un firewall (meglio ancora se hardware!!) per navigare con sicurezza in internet..
Tuttavia c'è da tener conto che, anche se "appesantito" da questi software per la protezione, Windows XP impegna cmq sempre relativamente poco le risorse di sistema della macchina... ;)

sto cercando una soluzione ad una consuetudine di Xp: la lettura dei drive ottici prima di accedere al sistema operativo.

c'è un modo per rinviarla successivamente o disabilitarla?

Puoi semplicemente disattivare i drive ottici in Gestione Periferiche e riattivarli quando ti servono; in questo modo l'avvio del sistema operativo dovrebbe essere anche un po più veloce!! ;)

Khronos
17-08-2013, 17:43
sto cercando una soluzione ad una consuetudine di Xp: la lettura dei drive ottici prima di accedere al sistema operativo.

c'è un modo per rinviarla successivamente o disabilitarla?

lettura dei cd/dvd... quando. durante il logo di Xp in caricamento, durante l'ingresso sul desktop, o durante il POST del Bios? ^^

potresti disattivare del tutto l'autorun (se si tratta di windows.)

RobbyBtheOriginal
17-08-2013, 18:07
Mmm non sarebbe male l'idea di disattivarli per velocizzare l's.o. (anche perché ormai poco usati imho) ma poi se necessiti di un restore da cd come la mettiamo? Mani al bios?

By Tapatalk

Gaetano77
17-08-2013, 18:21
Mmm non sarebbe male l'idea di disattivarli per velocizzare l's.o. (anche perché ormai poco usati imho) ma poi se necessiti di un restore da cd come la mettiamo? Mani al bios?


Disattivandoli in Gestione Periferiche, i drive ottici risulteranno NON funzionanti soltanto in ambiente Windows, ma saranno cmq rilevati dal BIOS durante la fase di POST e normalmente utilizzabili fino a che non inizia il caricamento del sistema operativo!! ;)

RobbyBtheOriginal
17-08-2013, 22:09
chiarissimo grazie per la dritta ;)

Benjamin Reilly
18-08-2013, 01:26
lettura dei cd/dvd... quando. durante il logo di Xp in caricamento, durante l'ingresso sul desktop, o durante il POST del Bios? ^^

potresti disattivare del tutto l'autorun (se si tratta di windows.)

praticamente se è presente un disco in fase di avvio durante il caricamento del so accede al cd presente e perde tempo nel leggerlo prima di completare il caricamento del SO.

tallines
18-08-2013, 14:01
Trovati anche i dati di Gennaio 2007!! :D
http://www.informationweek.com/windows-vista-market-share-rises-mac-os/201200816

Si tratta di un articolo del 24 Luglio 2007 che fa il punto della situazione sulla diffusione di Vista, riportando per inciso anche le percentuali degli altri sistemi operativi:

"In January (2007), XP and 2000 had shares of 85.02% and 4.93%, respectively. By June, XP had an 81.94% share, and 2000 had a share of 4%.."

Quindi, come immaginavo, il picco della diffusione di XP si è toccato proprio a Dicembre 2006 con l'85.30%, mentre a Gennaio 2007 già lieve flessione all'85.02%;

Super Gaetano ;) bravo .


si tratta cmq di percentuali proprio "bulgare", che sembrano quasi inverosimili a leggerle al giorno d'oggi!! :rolleyes:

Ma Gaetano...........come percentuali bulgare :asd:

Percentuali fanstatiche, che oggi sono fantascienza

TPuoi semplicemente disattivare i drive ottici in Gestione Periferiche e riattivarli quando ti servono; in questo modo l'avvio del sistema operativo dovrebbe essere anche un po più veloce!! ;)

E quanto si guadagnerebbe ? 20 secondi ?

Gaetano77
18-08-2013, 16:53
Ma Gaetano...........come percentuali bulgare :asd:

Percentuali fanstatiche, che oggi sono fantascienza

Si intendevo dire percentuali "bulgare" nel senso di "molto alte" :)



E quanto si guadagnerebbe ? 20 secondi ?

No vabbè circa 7-10 secondi...ho fatto una prova stamattina facendo partire Windows XP con il lettore CD/DVD disabilitato; una gran parte di questo tempo viene guadagnata appena inizia il caricamento, cioè quando compare il logo del sistema operativo con la barra di scorrimento, ma qualche secondo anche al momento della comparsa del desktop... :rolleyes:

Se invece il drive non contiene nessun disco, non viene cmq avviato e quindi in quel caso cambia poco o nulla nei tempi di caricamento...forse al massimo 1-2 secondi, ma è anche difficile da quantificare esattamente...

La disabilitazione dei drive ottici da Gestione Periferiche è un'operazione comunque molto semplice e con effetto immediato, perchè non c'è neanche bisogno di riavviare il sistema operativo! ;)

tallines
18-08-2013, 19:39
Si intendevo dire percentuali "bulgare" nel senso di "molto alte" :)

Scherzavo daiiii ;) l'avevo capito ;)

No vabbè circa 7-10 secondi...ho fatto una prova stamattina facendo partire Windows XP con il lettore CD/DVD disabilitato; una gran parte di questo tempo viene guadagnata appena inizia il caricamento, cioè quando compare il logo del sistema operativo con la barra di scorrimento, ma qualche secondo anche al momento della comparsa del desktop... :rolleyes:

Se invece il drive non contiene nessun disco, non viene cmq avviato e quindi in quel caso cambia poco o nulla nei tempi di caricamento...forse al massimo 1-2 secondi, ma è anche difficile da quantificare esattamente...

Quindi 7-10 secondi, che insomma....non sarebbero poi tanto male, poi.....;)

La disabilitazione dei drive ottici da Gestione Periferiche è un'operazione comunque molto semplice e con effetto immediato, perchè non c'è neanche bisogno di riavviare il sistema operativo! ;)

Incredibile di solito windows per recepire un'operazione lo fa, ma devi riavviare il pc ;)

Ma se io disabilitassi i drive ottici dell'unita cd/dvd, da Gestione periferiche/unità Dvd/Cd-Rom /tasto destro del mouse sul nome del lettore-masterizzatore cd-dvd/disattiva

poi non posso usare il lettore/masterizzatore cd/dvd ?

Dovrei riabilitarlo giusto ?

O è solo per far si che non controlli all'avvio di Xp il lettore/masterizzatore cd/dvd ?

RobbyBtheOriginal
18-08-2013, 20:18
Nono tu lo disattivi ed è come se rimuovessi una usb, è come se non ci fosse, per leggere un cd dovrai quindi ritornare in gestione periferiche e riattivare il lettore.

By Tapatalk

Gaetano77
18-08-2013, 20:38
[...]Ma se io disabilitassi i drive ottici dell'unita cd/dvd, da Gestione periferiche/unità Dvd/Cd-Rom /tasto destro del mouse sul nome del lettore-masterizzatore cd-dvd/disattiva

poi non posso usare il lettore/masterizzatore cd/dvd ?

Dovrei riabilitarlo giusto ?

O è solo per far si che non controlli all'avvio di Xp il lettore/masterizzatore cd/dvd ?

Esatto...per usarlo dovresti prima abitilarlo di nuovo in Gestione Periferiche; diciamo che la disattivazione in un certo senso "spegne" la periferica ;)

tallines
18-08-2013, 22:15
Grazie sia a RobbyBtheOriginal che a Gaetano ;) ;)

Quindi io lo disattivo, riavvio il pc e sta quei 7 secondi circa......in meno ad avviarsi.

Poi se lo voglio usare lo ri-abilito e lo uso subito, senza che occorra riavviare il pc, visto l'effetto immediato di cui parlava Gaetano :

"La disabilitazione dei drive ottici da Gestione Periferiche è un'operazione comunque molto semplice e con effetto immediato, perchè non c'è neanche bisogno di riavviare il sistema operativo!"

Beh diciamo che è una figata da un certo punto di vista : risparmi in avvio quei tot secondi e poi lo puoi usare ugualmente, basta che lo riabiliti .

Forte eh :sofico:

Franz.b
19-08-2013, 09:35
Grazie sia a RobbyBtheOriginal che a Gaetano ;) ;)

Quindi io lo disattivo, riavvio il pc e sta quei 7 secondi circa......in meno ad avviarsi.

Poi se lo voglio usare lo ri-abilito e lo uso subito, senza che occorra riavviare il pc, visto l'effetto immediato di cui parlava Gaetano :

"La disabilitazione dei drive ottici da Gestione Periferiche è un'operazione comunque molto semplice e con effetto immediato, perchè non c'è neanche bisogno di riavviare il sistema operativo!"

Beh diciamo che è una figata da un certo punto di vista : risparmi in avvio quei tot secondi e poi lo puoi usare ugualmente, basta che lo riabiliti .

Forte eh :sofico:

secondo me a disabilitare-riabilitarlo-disabilitare perdi quei 7 secondi con gli interessi... :cool:

tallines
19-08-2013, 11:19
secondo me a disabilitare-riabilitarlo-disabilitare perdi quei 7 secondi con gli interessi... :cool:

Anche :asd:.............pero per riabilitarlo stai un secondo, quindi guadagni ben 6 secondi :cool: .

Il guadagno anche se minimale c'è sempre, poi........;)

Che poi il problema non è l'utente che va a riabilitare e quindi perde tempo intanto che va ad aprire Gestione periferiche........

Ne trae giovamento..........l'avvio del pc ;)

SimoMj23
22-08-2013, 22:07
Salve a tutti esiste una guida per ottimizare Xp???

Khronos
22-08-2013, 23:40
ripeto quello che ho scritto poco fa ad una domanda identica.

aggiorna subito a XP SP3 con IE 8,
metti subito il controllo della "protezione da monitoraggio" su IE così non entrano gli Ad,
installa Microsoft Security Essential e tieni il firewall di windows,
e usa un defrag come Mydefrag ogni tanto (perchè XP non ce l'ha programmato decentemente.).

non installare niente da Softonic,
non toccare i servizi,
non toccare il registro,
pulisci qualche volta i temporanei con la pulizia disco o con CCLeaner (ma SOLO i file temporanei.).

Attiva, e Usa, la Sospensione.

così facendo eviterai di formattare ogni 6 mesi. tieni presente che io non l'ho fatto in 8 anni, prima di buttare XP per inutilità e vecchiaia.
fine.

Franz.b
23-08-2013, 08:40
ripeto quello che ho scritto poco fa ad una domanda identica.

aggiorna subito a XP SP3 con IE 8,
metti subito il controllo della "protezione da monitoraggio" su IE così non entrano gli Ad,
installa Microsoft Security Essential e tieni il firewall di windows,
e usa un defrag come Mydefrag ogni tanto (perchè XP non ce l'ha programmato decentemente.).

non installare niente da Softonic,
non toccare i servizi,
non toccare il registro,
pulisci qualche volta i temporanei con la pulizia disco o con CCLeaner (ma SOLO i file temporanei.).

Attiva, e Usa, la Sospensione.

così facendo eviterai di formattare ogni 6 mesi. tieni presente che io non l'ho fatto in 8 anni, prima di buttare XP per inutilità e vecchiaia.
fine.
ci sono miriadi di guide in rete, ottimizzare non vuol dire solo non formattare :cool:
c'è magari chi preferisce rischiare un blocco di sistema disabilitando servizi inutili o twekkando il registro...:fagiano:
rimanere solo con la protezione antivirus e firewall di windows può essere mooolto pericoloso. poi ovvio che non si installa mai niente da softonic e non solo da softonic... :D

Khronos
23-08-2013, 08:47
ci sono miriadi di guide in rete, ottimizzare non vuol dire solo non formattare :cool:
se lo si usa decentemente, avrà sempre le stesse prestazioni del sistema appena installato. non si possono migliorare, si possono mantenere in linea.
avendole sempre in linea, non si formatta a caso.
c'è magari chi preferisce rischiare un blocco di sistema disabilitando servizi inutili o twekkando il registro...:fagiano:
chi preferisce perdere tempo?
rimanere solo con la protezione antivirus e firewall di windows può essere mooolto pericoloso.
dicerie da bar del porto.

saluti

Franz.b
23-08-2013, 09:28
se lo si usa decentemente, avrà sempre le stesse prestazioni del sistema appena installato. non si possono migliorare, si possono mantenere in linea.
avendole sempre in linea, non si formatta a caso.

chi preferisce perdere tempo?

dicerie da bar del porto.

saluti

ognuno è libero di fare ciò che meglio crede del proprio tempo. magari si impara qualcosa rischiando e sbagliando.
si possono migliorare le prestazioni del sistema appena installato, altro che. specie con pc datati e limitati. chiaro che se hai un quad-core, 3Gb di ram e un ssd non ti cambia nulla.

non frequento il bar del porto ma mi informo ad esempio qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769

o qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452

non esiste un unico modo di ottimizzare, ciò che è ottimo per te può non esserlo per altri.
anch'io evito di formattare e non twekko un bel niente se non sono sicuro, ma ma magari faccio prove su altri pc o su macchine virtuali... ma anche pulendo il registro con ccleaner, e non facendo solo la pulizia dei temporanei, ho tenuto xp per anni senza problemi.

Benjamin Reilly
23-08-2013, 09:43
se si utilizza un browser alternativo conviene aggiornare a ie8?

Franz.b
23-08-2013, 10:01
se si utilizza un browser alternativo conviene aggiornare a ie8?

direi di si. se qualche applicazione lo apre per pubblicità o aggiornamenti... o se devi usarlo per windowsupdate, meglio averlo aggiornato. magari toglilo da browser predefinito.

tallines
23-08-2013, 11:05
se si utilizza un browser alternativo conviene aggiornare a ie8?

Se lo usi si, se non lo usi come me, non serve .

Metti browser predefinito quello che usi o se ne hai più di uno oltre a IE, metti come browser predefinito quello che usi di più o quello che ti interessa di più .

tallines
23-08-2013, 11:11
Salve a tutti esiste una guida per ottimizare Xp???

Ci sono varie guide per l'ottimizzazione, dipende quello che vuoi .

Puoi anche ottimizzare Xp snellendolo o moddandolo con Nlite, sempre da cd originale e ti crei una copia tua con quello che preferisci di più .

Un antivirus e un firewall di terze parti imho, per i prodotti freeware usi versioni portable o standalone.

A seconda di quante applicazioni installi e disinstalli il defrag e sempre la puliza di file temporanei di internet e anche di ads tramite hijackthis ;) .

Nei browser niente toolbar di nessun tipo .

Khronos
23-08-2013, 11:31
se si utilizza un browser alternativo conviene aggiornare a ie8?

1) senza IE8 non hai accesso a Windows Update.

2) IE8 aggiorna anche parecchi componenti di sistema.

che usi anche se non usi IE8.

Benjamin Reilly
23-08-2013, 13:01
interessante... che benefici di sistema ottengo quindi utilizzando ie8?

io posso aggiornare con ie6, quindi non necessito di ie8 ed utilizzo altro borwser open-source: srware iron.

nel secondo sistema ho esclusivamente aggiornato il so integrandovi SP3 e attualmente opero con 17 istanze effettive occupando meno di 200MB di RAM.

Khronos
23-08-2013, 13:11
io posso aggiornare con ie6, quindi no necessito di ie8 ed utilizzo altro borwser open-source: srware iron.

fammi capire, con IE6 riesci a entrare ancora in windows update oggi? uno screenshot, grazie.

fai conto che le librerie che IE usa per fare il parse della pagina HTML e visualizzartela a schermo, sono condivise dalla Shell di windows, quando apri risorse del computer. sono sempre quelle. quindi se c'è qualche buco, c'è in tutto il sistema. e questo è solo un esempio.

Benjamin Reilly
23-08-2013, 13:15
fammi capire, con IE6 riesci a entrare ancora in windows update oggi? uno screenshot, grazie.

fai conto che le librerie che IE usa per fare il parse della pagina HTML e visualizzartela a schermo, sono condivise dalla Shell di windows, quando apri risorse del computer. sono sempre quelle. quindi se c'è qualche buco, c'è in tutto il sistema. e questo è solo un esempio.

sì.

http://i43.tinypic.com/10d60jp.jpg

Khronos
23-08-2013, 13:30
bom. allora era solo la mancanza di SP3 che dava fastidio a WUS.


21/04/08 Ultimi aggiornamenti inclusi con Windows XP SP3. Supporto esteso fino all'8 aprile 2014.
tanto ha comunque ancora solo 8 mesi di vita.

Benjamin Reilly
23-08-2013, 13:36
nonostante tutto io lo preferisco senza aggiornamenti... finchè XP sfrutta al meglio il mio attuale hardware, permane.

Gaetano77
23-08-2013, 15:18
interessante... che benefici di sistema ottengo quindi utilizzando ie8?

io posso aggiornare con ie6, quindi non necessito di ie8 ed utilizzo altro borwser open-source: srware iron.

Anche se migliorato rispetto a IE6 e IE7, Internet Explorer 8 comunque rimane uno dei più lenti in circolazione su Windows XP...addirittura secondo alcune recensioni non riesce neanche a completare certi tipi di benchmark!! :eek: :eek:
Inoltre comincia a risentire del peso degli anni, dunque anche sul versante della sicurezza non è proprio il massimo...
Di conseguenza, siccome è possibile aggiornare già con IE6, non serve installare IE8 se utilizzi già altri browser..
Personalmente utilizzo con molta soddisfazione Opera 12.15, un browser molto sicuro e veloce, con una miriade di funzioni personalizzabili (come da tradizione della casa norvegese), anche se nelle ultime versioni ho notato che la quantità di RAM occupata durante la navigazione è abbastanza elevata e paragonabile a quella di altri programmi per la navigazione... ;)



nel secondo sistema ho esclusivamente aggiornato il so integrandovi SP3 e attualmente opero con 17 istanze effettive occupando meno di 200MB di RAM.

A me Windows XP con SP3 senza altri aggiornamenti occupa circa 260 Mb di RAM all'avvio; però nel mio caso i Service Pack non sono integrati nel CD, ma installati successivamente sulla versone originaria del 2002...
Sarà questa la differenza?? :confused:

ci sono miriadi di guide in rete, ottimizzare non vuol dire solo non formattare :cool:
c'è magari chi preferisce rischiare un blocco di sistema disabilitando servizi inutili o twekkando il registro...:fagiano:
rimanere solo con la protezione antivirus e firewall di windows può essere mooolto pericoloso. poi ovvio che non si installa mai niente da softonic e non solo da softonic... :D

Confermo che è possibile ottenere lievi miglioramenti in fatto di performance in Windows XP modificando apposite chiavi del registro di configurazione, ma anche soltanto la sua periodica pulizia e successiva ottimizzazione con specifici software apportano dei benefici, specie nella velocità di avvio del sistema operativo..
Ovviamente quando si interviene sul registro, è sempre necessario prestare la massima attenzione a quali chiavi si vanno a modificare o cancellare, (consiglio di fare un backup preventivo tramite l'apposita funzione nell'Editor di Configurazione), senza affidarsi alla cieca a programmi automatizzati, che spesso fanno più danni che altro...
Personalmente utilizzo da diversi anni per la pulizia del registro l'ottimo RegSeeker v. 1.55 e per l'ottimizzazione 2 piccoli software standalone, Ntregopt e PageDefrag
PageDefrag oltre a compattare il registro, deframmenta anche il file di paging (da cui il nome) ed è stato sviluppato da Sysinternal, un'azienda software partner della Microsoft stessa

Consiglio anche sempre di utilizzare programmi certificati, perchè quando si disinstallano non lasciano chiavi inutili nel registro ;)

Benjamin Reilly
23-08-2013, 16:53
utilizzo funzioni da riga di comando per la deframmentazione:

defarg c: -a

defrag c:-b (per il file paging)

l'occupazione della memoria fisica dipende anche dal nr di driver caricati e controller connessi, specialmente video e sonori.

Gaetano77
23-08-2013, 18:05
utilizzo funzioni da riga di comando per la deframmentazione:

defarg c: -a

defrag c:-b (per il file paging)



Mi sembra strano che esista un comando di questo tipo visto che il file di paging è sempre in uso dal sistema operativo :confused:

PageDefrag effettua infatti la deframmentazione durante il caricamento di Windows XP, quando probabilmente il file ancora non è utilizzato..

Una semplice tecnica per deframmentare questo file consiste comunque nell'eliminarlo manualmente cliccando con il tasto dx su Risorse del Computer ---> Proprietà ---> Avanzate ---> Prestazioni e poi ricrearlo al successivo avvio del computer..

[...] l'occupazione della memoria fisica dipende anche dal nr di driver caricati e controller connessi, specialmente video e sonori.

Nel mio caso i 260 Mb di memoria di sistema occupata si raggiungono già solo con la scheda audio integrata (gestita da SoundMax) e i driver video della ATI Radeon 9600
Chiudendo nel Task Manager anche i relativi processi, si scende a circa 245 Mb ;)

Benjamin Reilly
23-08-2013, 18:50
Mi sembra strano che esista un comando di questo tipo visto che il file di paging è sempre in uso dal sistema operativo :confused:

PageDefrag effettua infatti la deframmentazione durante il caricamento di Windows XP, quando probabilmente il file ancora non è utilizzato..

Una semplice tecnica per deframmentare questo file consiste comunque nell'eliminarlo manualmente cliccando con il tasto dx su Risorse del Computer ---> Proprietà ---> Avanzate ---> Prestazioni e poi ricrearlo al successivo avvio del computer..



Nel mio caso i 260 Mb di memoria di sistema occupata si raggiungono già solo con la scheda audio integrata (gestita da SoundMax) e i driver video della ATI Radeon 9600
Chiudendo nel Task Manager anche i relativi processi, si scende a circa 245 Mb ;)


se il pc è connesso con ethernet puoi anche disattivare il servizio "reti senza filo", puoi eliminare il passaggio rapido utente in control panel, se non sono presenti altri utenti, disattivare il servizio aggiornamenti automatici da control panel e disattivare il ripristino di sistema.

se hai diversi programmi che si avviano automaticamente, essi occuperanno memoria.

il serivizio hotkeypoller io l'ho disattivato impostandolo su manuale (da servizi)

Gaetano77
23-08-2013, 19:23
se il pc è connesso con ethernet puoi anche disattivare il servizio "reti senza filo", puoi eliminare il passaggio rapido utente in control panel, se non sono presenti altri utenti, disattivare il servizio aggiornamenti automatici da control panel e disattivare il ripristino di sistema.

se hai diversi programmi che si avviano automaticamente, essi occuperanno memoria.

il serivizio hotkeypoller io l'ho disattivato impostandolo su manuale (da servizi)

Ti ringrazio dei suggerimenti :)
In effetti già adesso ho pochissimi programmi che si avviano automaticamente proprio per non gravare eccessivamente sulle risorse di sistema...

Per quanto riguarda il Ripristino Configurazione di Sistema, non credo che convenga disattivarlo del tutto, perchè poi in caso di problemi non è possibile ripristinare uno stato precedente del computer; cmq l'avevo impostato in maniera tale da salvare soltanto l'ultimo punto di ripristino, per non occupare troppo spazio sul disco...



[...] defrag c:-b (per il file paging)


Ho controllato adesso e quel comando in effetti serve per ottmizzare i file di boot, non il file di paging!!

Benjamin Reilly
23-08-2013, 23:45
Ti ringrazio dei suggerimenti :)
In effetti già adesso ho pochissimi programmi che si avviano automaticamente proprio per non gravare eccessivamente sulle risorse di sistema...

Per quanto riguarda il Ripristino Configurazione di Sistema, non credo che convenga disattivarlo del tutto, perchè poi in caso di problemi non è possibile ripristinare uno stato precedente del computer; cmq l'avevo impostato in maniera tale da salvare soltanto l'ultimo punto di ripristino, per non occupare troppo spazio sul disco...




Ho controllato adesso e quel comando in effetti serve per ottmizzare i file di boot, non il file di paging!!

scusami mi sono confuso.

Gaetano77
24-08-2013, 12:34
No figurati...di nulla!! :) :)

Agat
30-08-2013, 23:29
:O http://www.lffl.org/2013/08/windows-xp-continuera-ad-essere.html

Ed è pure tornato nuhi :yeah:

TheZioFede
31-08-2013, 08:55
Era già risaputo che Microsoft avrebbe continuato a rilasciare aggiornamenti per le aziende che pagavano per un supporto esteso...

tallines
31-08-2013, 12:17
Immaginavo o quasi ;)

L'aggiornamento per Xp Sp3 c'è................a pagamento chiaramente come da link postato sopra ;)

"Per le aziende che hanno sottoscritto un contratto denominato Custom Support potranno ricevere aggiornamenti di sicurezza per altri tre anni,

per le altre normali aziende ed utenti rimarrà la possibilità di acquistare*hotfix di sicurezza per un costo di circa 200 dollari a pc annui."


E io pagoo ;) diceva qualcuno eh ;)

Anche perchè come detto Xp continua a tenere e continuerà a tenere fino a dopo la fine degli aggiornamenti ufficiali gratuiti .

Se uno deve pagare 200 euro ogni anno per un computer..........solo per gli aggiornamenti, penso che faccia prima a cambiare SO, risparmierebbe e non poco .

Che poi però non dice per quanti anni questi aggiornamenti a pagamento verranno rilasciati .

Che poi venga suggerito di usare Linux è giusto, ma io penso che sia fantascienza per le aziende che fino adesso hanno usato e usano Xp e anche un pò per gli utenti di casa ..

Su 10 aziende forse ma molto forse si e no una passerà a Linux .

Per gli utenti forse 2 o 3 passeranno a Linux, ma dubito che chi ha sempre usato windows passi a linux .

Se nel frattempo l'ha usato, forse si, questo discorso vale per per gli utenti di casa .

Le aziende penso proprio di no .

Se un'azienda xy usa windows per lavoro, non sta li a installare Linux o usarlo da live cd .

Figurati se l'azienda ha tempo per sta cosa............anche se converrebbe, poi bisogna vedere i vari programmi per la produzione etc etc....in che ambiente girano (windows ovviamente......)

Per gli utenti, l'utente classico usa windows e non passa a Linux, non l'ha mai usato e una cosa completamente nuova, cosi nuova che non dico intimorisce ma solo alla domanda : hai mai provato Linux, perchè non provi Linux.........?

Ti rispondono:"si è interessante......mah....... al momento tengo windows".

Solo se gli chiedi di provare cosi, una tantum una versione di Linux...............se poi devono tenersela in pianta stabile..............ho i miei dubbi...............

Forse passerà a Linux lo smanettone, colui che mentre ha usato windows ha usato anche varie versioni di Linux quindi qualcosa sa dell'ambiente Linux .

Ma a freddo e di punto in bianco l'utente classico non credo proprio che passi da Xp a Linux .

Molti passeranno, secondo me a Windows 7 magari tramite l' upgrade ;)

Khronos
31-08-2013, 12:43
ma la domanda è sempre quella.

chi al giorno d'oggi usa XP per navigare in internet o fare operazioni che hanno bisogno di un certo livello di sicurezza, in una azienda e non?

lasciamo perdere il mercato emergente Cinese. quello è un mondo a parte.
lasciamo perdere anche sto fanta-linux. se l'azienda intende passare a linux dovrà capire cosa comporta questo passaggio in termini di tempo e risorse da investire.

La soluzione più sicura ed economica per le aziende ed utenti è Linux difatti una distribuzione come ad esempio Lubuntu oltre a richiedere meno risorse di Windows Xp EH?

sorvoliamo.
poi...
il fatto che Linux sia Opensource e "qualche volta aggratis" non vuol dire che la formazione del personale sia Opensource e Aggratis.

tanto vale tenersi la stessa macchina e comprare Vista/Seven/Otto, non dovranno fare miracoli mirabolanti per riformare il personale.

disponendo anche di valide alternative ai proprietari di Microsoft, Adobe ecc.
EH?

"Pseudo alternative".
bom.

XP ora è sulle macchine di produzione. slegate da internet. è li, e li fa il suo sporco lavoro. e ci rimarrebbe per altri 30 anni se non fosse che il macchinario si usura.

ed è proprio questo il punto. quando il macchinario si usura, devi prendere pezzi nuovi. e Oggi, i pezzi nuovi non sono più pensati per XP.

ad esempio, le aziende che usano Apple non mi pare si facciano di questi problemi. ogni Tot gli arriva l'aggiornamento direttamente come contratto...

tallines
31-08-2013, 12:57
Si infatti .

La formazione del personale costerebbe..............figurati se qualcuno te la fa gratissss .

Poi bisogna vedere cosa recepiscono coloro che frequentano o sono obbligati a frequentare questi corsi e cosa riescono a mettere in pratica.........a freddo........

Che poi se chiedi, parlando del più e del meno, incontrando persone per strada, al bar..................che hanno un'attività xy......se passerebbe a Linux........

Risposta: guarda già ho problemi a far andare avanti windows, perchè si ferma, rallenta, la cartella xy non si apre etc etc etc............, figurati se passo a Linux .

Stai per andare via (già successo...............), li saluti, si girano e ti chiedono :.........mah cos'è Linux ? ..................................................

Quindi si e no gli utenti di casa che hanno una certa dimestichezza con Linux o hanno un minimo di dimestichezza, forse passeranno a Linux .

Più facile che acquistino un nuovo SO windows (7 o 8 o anche l'8.1) e continuino a usare in contemporanea Linux installer o live varie versioni.......

Le aziende no, passeranno a un nuovo SO windows, più facile 7, chi non ha già il Custom Support o chi capirà che non conviene pagare 200 euro ad anno per pc .

Chiaramente questo discorso non vale per le aziende che già non usano come SO windows, ma un altro .

TheQ.
31-08-2013, 15:11
mah... concettualmente considero sbagliato pagare per gli upgrade. A meno che non sia proprio un tecnico che viene in casa a farmi l'upgrade.

Con tutto rispetto per chi fa di mestiere il programmatore di software closed (quindi che non mi danno nemmeno la possibilità di valutare se il sistema con l'upgrade aggiunga o meno bug per gli anni a venire).
Se io pago per gli upgrade, lui può metterci dentro tutti i bug che vuole...così è sicuro di mantenersi il pagamento per gli upgrade.
Sarebbe come se un ingegnere civile vi progettasse una casa che si crepa e rischia di crollare perchè così lo richiamate per l'upgrade di sicurezza.
:eek:

Jabberwock
31-08-2013, 16:34
mah... concettualmente considero sbagliato pagare per gli upgrade. A meno che non sia proprio un tecnico che viene in casa a farmi l'upgrade.

Con tutto rispetto per chi fa di mestiere il programmatore di software closed (quindi che non mi danno nemmeno la possibilità di valutare se il sistema con l'upgrade aggiunga o meno bug per gli anni a venire).
Se io pago per gli upgrade, lui può metterci dentro tutti i bug che vuole...così è sicuro di mantenersi il pagamento per gli upgrade.
Sarebbe come se un ingegnere civile vi progettasse una casa che si crepa e rischia di crollare perchè così lo richiamate per l'upgrade di sicurezza.
:eek:

L'upgrade puo' benissimo essere a pagamento, se lo si intende come nuova versione che supporta nuove funzioni o adeguamenti di legge; diverso e' il caso di un bugfix!

tallines
01-09-2013, 13:44
L'upgrade di un SO ci può stare che sia a pagamento, gli aggiornamenti che da gratuiti diventano a pagamento secondo me no .

E' chiaro che la ragione è sola una : fare soldi ............

Hai deciso tu Microsoft che l'08 Aprile 2014 finiscono gli aggiornamenti per Xp Sp3 ?

Gli aggiornamenti sono finiti e non ce ne sono più . Punto

Ne gratis tantomeno a pagamento .

Gli utilizzatori di Xp devono passare a un'altro SO se vogliono avere supporto per gli aggiornamenti, in modo gratuito . Punto ;)

Gaetano77
03-09-2013, 23:45
Diffusi da Net Applications i dati di Agosto relativi alla diffusione dei vari sistemi operativi:
www.netmarketshare.com
Si nota il calo abbastanza vistoso di Windows XP, passato dal 37.19% al 33.66%, mentre per la prima volta la diffusione di Windows 8 aumenta in maniera importante da quando è stato lanciato sul mercato, passando dal 5.40% al 7.41%; lieve rialzo anche per Windows 7, dal 44.49% di luglio al 45.63%..
Se si analizzano i dati degli ultimi 2 anni, si nota che questa è la prima volta che XP subisce un calo così consistente (circa il 4%) :rolleyes: mentre precedentemente la discesa era in media dello 0.5-0.7% al mese, anzi spesso le percentuali erano stazionarie nel tempo oppure mostravano addirittura un leggero rialzo...

TheQ.
04-09-2013, 16:24
si, ma rialzi/ribassi a parte secondo le percentuali di utilizzo dovrebbero toglere gli upgrade a Windows 8 perchè lo usano in pochi e non ad un terzo dei loro clienti :D
In alternativa chi ha investito in borsa sul titolo microsoft i mesi scorsi si ritrova i rialzi delle azioni per l'acquisto di nokia e i trand positivi dovuti al fatto che ipoteticamente entro il 2014 venderanno 1/3 di OS in così pochi mesi !!!

basta vado a prendere un Surfa-il anch'io.
:Prrr:

tallines
04-09-2013, 20:34
Diffusi da Net Applications i dati di Agosto relativi alla diffusione dei vari sistemi operativi:
www.netmarketshare.com
Si nota il calo abbastanza vistoso di Windows XP, passato dal 37.19% al 33.66%, mentre per la prima volta la diffusione di Windows 8 aumenta in maniera importante da quando è stato lanciato sul mercato, passando dal 5.40% al 7.41%; lieve rialzo anche per Windows 7, dal 44.49% di luglio al 45.63%..
Se si analizzano i dati degli ultimi 2 anni, si nota che questa è la prima volta che XP subisce un calo così consistente (circa il 4%) :rolleyes: mentre precedentemente la discesa era in media dello 0.5-0.7% al mese, anzi spesso le percentuali erano stazionarie nel tempo oppure mostravano addirittura un leggero rialzo...

Grazie Gaetano per la sintesi della situazione di Xp e non solo .:mano:

Poi hai fatto la faccia stupita, ma da un certo punto di vista....era nell'aria eh ;)

Come anticipato da Gaetano Xp chiaramente in perdita, questo giro una flessione maggiore rispetto alla media : dallo 0,5 o poco più fino a quasi un 4 % .

In questo mese di Agosto 2013 vincono, per cosi dire la gara di utilizzo dei SO al mondo Windows 7 e Windows 8 che ha il maggiore incremento.
Perdono Xp e Windows Vista . Xp ha il maggior decremento .

Windows 7 com'era nell' aria.........sempre in positivo, aumenta la percentuale di utilizzo, .
Ancor di più Windows 8 che superà il 2% .

Xp ha la maggiore flessione mai avuta, maggiore decremento in percentuale rispetto anche a Windows Vista, che (diciamo) si salva, contenendo le perdite .

Le posizioni di classifica ;) non cambiano rispetto al mese scorso, variano solo le percentuali .

Pur perdendo una percentuale evidente, Xp rimane comunque al secondo posto ;)

Variazione della percentuale di utilizzo SO windows al mondo

da Luglio 2013 a Agosto 2013

PS: le percentuali che ho lasciato tra parentesi si riferiscono alla variazione precedente ossia da giugno a luglio 2013

Windows 7 > 44,49% - 45,63 % > + 1,14% (+ 0,12%)
Wind. Xp > 37,19% - 33,66 % > - 3,53% (+ 0,02%)
Windows 8 > 05,40% - 07,41% > + 2,01 (+ 0,3%)
Wind. Vista > 04,24% - 04,11%> - 0,13 (- 0,28%)

Net Market Share Agosto 2013
http://s8.postimg.org/kjdf4ktqp/Xp_Sp3_Agosto_2013.jpg (http://postimg.org/image/kjdf4ktqp/)

Quindi questo mese il colpo di accelelerazione lo ha avuto Windows 8
Il colpo di freno lo ha avuto Xp ;)
Anche perchè la variazione precedente (Giugno su Luglio 2013) in positivo infinitesimale, che ha avuto Xp, imho non stava nè in cielo nè in terra ;)

Penso che un'ulteriore battuta d'arresto Xp l'avrà a Novembre e ancor più a Dicembre, periodo di feste, perchè troverà aumentata la concorrenza .

Windows 8.1 dovrebbe uscire in maniera ufficiale, stando a quello che dice wikipedia il 18 Ottobre 2013 .

Quindi Xp si troverà un ulteriore concorrente .

@ The Q

Si ho sentito ieri che la Microsoft ha acquistato Nokia, money is money ;)

Gaetano77
06-09-2013, 17:27
Grazie Gaetano per la sintesi della situazione di Xp e non solo .:mano:

Poi hai fatto la faccia stupita, ma da un certo punto di vista....era nell'aria eh ;)

Ciao tallines :mano: effettivamente era un po nell'aria questa flessione...ma non pensavo fino a questo punto!! :rolleyes:



Pur perdendo una percentuale evidente, Xp rimane comunque al secondo posto ;)

Variazione della percentuale di utilizzo SO windows al mondo

da Luglio 2013 a Agosto 2013

PS: le percentuali che ho lasciato tra parentesi si riferiscono alla variazione precedente ossia da giugno a luglio 2013

Windows 7 > 44,49% - 45,63 % > + 1,14% (+ 0,12%)
Wind. Xp > 37,19% - 33,66 % > - 3,53% (+ 0,02%)
Windows 8 > 05,40% - 07,41% > + 2,01 (+ 0,3%)
Wind. Vista > 04,24% - 04,11%> - 0,13 (- 0,28%)


Il 33% di utilizzo cmq è una percentuale ancora molto alta, ma con questa battuta d'arresto così netta credo che tramonterà definitivamente l'ipotesi di un prolungamento del supporto oltre l'Aprile 2014 :(
Vedremo nei prossimi mesi!! ;)

tallines
06-09-2013, 19:32
Ciao tallines :mano: effettivamente era un po nell'aria questa flessione...ma non pensavo fino a questo punto!! :rolleyes:

Ciao Gaetano ;) . Eh si era un pò nell'aria ;)


Il 33% di utilizzo cmq è una percentuale ancora molto alta, ma con questa battuta d'arresto così netta credo che tramonterà definitivamente l'ipotesi di un prolungamento del supporto oltre l'Aprile 2014 :(
Vedremo nei prossimi mesi!! ;)

Si il 33% è ancora una percentuale alta, però a ottobre arriva il nuovo windows e ......il tempo passa per Xp, quindi..........

Mah Gaetano ................ancora con sti aggiornamenti..............:D

Hai letto quello che c'è scritto ai post 2041 e 2043 ?

Per averli praticamente devi pagarli . Vuoi pagarli ??? :eek:

Ahhhh io no ;)

Gaetano77
06-09-2013, 20:59
Si ho letto...praticamente occorrerà sborsare circa 200€ all'anno per continuare a scaricare gli hotfix per la sicurezza :eek: :eek:

A queste condizioni se li possono pure tenere :mad: non esiste proprio!!

Specialmente considerando poi che una nuova licenza di Windows 7/8 costa intorno ai 100-120€ ;)

tallines
06-09-2013, 21:37
Si ho letto...praticamente occorrerà sborsare circa 200€ all'anno per continuare a scaricare gli hotfix per la sicurezza :eek: :eek:

A queste condizioni se li possono pure tenere :mad: non esiste proprio!!

Specialmente considerando poi che una nuova licenza di Windows 7/8 costa intorno ai 100-120€ ;)

Oh là :O adesso ti sono ancor di più amico :mano: :cincin: :mano:

In Microsoft sono esageratemente esagerati.........per non dire altro
:mad: ;)

Benjamin Reilly
06-09-2013, 22:23
Consiglio personale: installate XP sp3 senza aggiornamenti (intaseranno solo il sistema) :-)

Franz.b
07-09-2013, 10:06
Consiglio personale: installate XP sp3 senza aggiornamenti (intaseranno solo il sistema) :-)

allora installate MS-DOS 6.0, tutto il resto è fuffa... :cool:

scherzi a parte, credo sia un consiglio dissennato, o al limite valido solo se xp viene usato fuori dalla rete.

Benjamin Reilly
07-09-2013, 12:57
allora installate MS-DOS 6.0, tutto il resto è fuffa... :cool:

scherzi a parte, credo sia un consiglio dissennato, o al limite valido solo se xp viene usato fuori dalla rete.

io non ho problemi di sorta... solo benefici.

ho aggiunto esclusivamente net.framework 2.0 per la fruizione di taluni applicativi.

Agat
07-09-2013, 20:24
:O http://www.zdnet.com/windows-xp-post-april-2014-non-microsoft-support-emerges-7000020291/

Gaetano77
07-09-2013, 21:26
Oh là :O adesso ti sono ancor di più amico :mano: :cincin: :mano:

In Microsoft sono esageratemente esagerati.........per non dire altro
:mad: ;)

Grazie grazie!! :mano: :D
Si è vero....proprio esagerati!!!
Credo che tra gli utenti domestici di Windows XP ben pochi infatti sceglieranno questa estensione degli aggiornamenti a pagamento..
Magari invece in alcune realtá aziendali la cosa potrebbe risultare forse conveniente... :confused:

Eress
08-09-2013, 08:10
Ciao Gaetano ;) . Eh si era un pò nell'aria ;)




Si il 33% è ancora una percentuale alta, però a ottobre arriva il nuovo windows e ......il tempo passa per Xp, quindi..........

Mah Gaetano ................ancora con sti aggiornamenti..............:D

Hai letto quello che c'è scritto ai post 2041 e 2043 ?

Per averli praticamente devi pagarli . Vuoi pagarli ??? :eek:

Ahhhh io no ;)


Ti dirò, fino a qualche tempo fa ero piuttosto critico con quelli che continuavano testardamente ad utilizzare XP, che se non altro dal lato sicurezza risulta ormai piuttosto obsoleto, per non dire fallato. Ma negli ultimi tempi ho cambiato visione delle cose; se il futuro è W8 e simili allora molto meglio XP! :D
Comunque una cosa su cui non ho mai avuto dubbi, è che qualcuno fuori da MS avrebbe risolto il problema delle patch di sicurezza, per cui XP potrà essere utilizzato ancora a lungo, magari più dello sgorbio W8! :Prrr:

tallines
08-09-2013, 11:30
@ Gaetano

Si penso anch'io, magari le aziende, pagheranno per gli aggiornamenti, non gli utenti domestici .

Sugli aggiornamenti non ha tutti i torti Benjamin .

@ Eress : come mai questo giudizio differenziale tra Xp e W 8 ?

Eress
08-09-2013, 11:48
@ Eress : come mai questo giudizio differenziale tra Xp e W 8 ?
Perché per me W8 oltre che orribile, fatto male e scomodo da usare è concettualmente sbagliato, è proprio l'idea alla base di questo OS che non accetto. Il PC è il PC, senza touch, con un desktop classico il più funzionale e pulito possibile. Menu start full screen, barre a scomparsa, angoli attivi, icone bimbominkia e tutto l'altro genere di amenità, lasciamole ai tabletari e ai phonari :asd:

tallines
08-09-2013, 12:31
Ooh Eress che risposta ;) mi sorprendi, credevo che ti fossi ottaviato :p .

Ma W 8 non si può usare anche con il mouse ?

Magari non ti piace come hai detto per come è stato concepito :)