View Full Version : Windows XP Service Pack 3 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
arcofreccia
10-11-2017, 13:43
troppa poca ram (valuta la possibilità di reperire qualche dimm a basso prezzo se cmq vuoi utilizzare il tuo sistema vetusto). Potresti provare srware iron (Versione 49 ultimo rilascio). Oppure maxthon, ma maxthon è più pesante. Anche in termini di navigazione: le pagine ormai hanno tanti e tali elementi che 512MB non sono sufficienti.
Dovrei arrivare almeno a 768 mi sa..
Però a questo punto lascio stare, era più che altro una curiosità a vedere se potevo ancora navigarci, andare ad acquistare un altro banco da 512 è come cercare l'ago in un pagliaio, ricordo che per arrivare a 512 totali ho dovuto provare parecchi banchi di ram...
non è solo una questione di ram
quella cpu non ha potenza di calcolo e istruzioni necessarie per sfruttare direct2d e compagnia bella
il web sarà sempre troppo pesante e scattoso
non è per lei
o meglio , lo era il web di 15 anni fa
arcofreccia
10-11-2017, 14:05
Eh già! Sono passati un pò di anni e noi ci siamo invecchiati :D
Userò il pc come retrogame e via ;)
@arcofreccia: Invece dell'antivirus può esserti utile questo tool per VirusTotal: https://www.virustotal.com/it/documentation/desktop-applications/
come emulatore di Android, oltre a Bluestacks, che mi sta dando problemi, conoscete qualche alternativa che funzioni su Windows XP?
Gaetano77
11-11-2017, 01:32
Grazie, Firefox si è installato ma la navigazione è abbastanza scattosa. Per un pò più di fluidità mi sa che c'è poco da fare vero? O va installato qualche componente aggiuntivo?
Avast non parte proprio il wizard di installazione.
Mi consigliate di installare anche tutti gli aggiornamenti che trova? O rallenterebbero il sistema?
Prego ;)...dovresti aumentare la RAM almeno a 768 Mb o 1 Gb per navigare in maniera più fluida, ma anche così non aspettarti miracoli in termini di prestazioni perchè la CPU è comunque troppo lenta per gestire i siti web attuali e sarà caricata quasi sempre al 100%... :rolleyes:
Considera che ormai anche il mio Pentium 4 HT in firma inizia ad arrancare su alcuni siti internet pesanti :mc: anche se è ancora discretamente usabile tenendo aperte poche tab nel browser.
Se decidi di restare con 512 Mb, forse la scelta migliore è QtWeb, che è veramente molto leggero e veloce sull'hardware old :cool: anche se risulta sempre più incompatibile con molte pagine web e non supporta l'HTML5 :muro:
Per quanto riguarda quest'ultimo problema, magari i video su YouTube potresti scaricarli sull'hard disk con qualche programma o servizio on-line apposito e poi riprodurli da lì, così andranno anche più fluidi :read:
Mi sembra strano che Avast non si riesca ad installare...forse richiede anch'esso le istruzioni SSE2 :confused: :rolleyes:
Hai provato anche con versioni più vecchie del 2015/2016?
@arcofreccia: prova anche midori, che è leggero e ha una buona compatibilità con html5 e i video H.264
A Gaetano77 mi pare che non andasse, ma a me va, dà solo una finestra di errore all'avvio che richiudo.
@arcofreccia: prova anche midori, che è leggero e ha una buona compatibilità con html5 e i video H.264
un P3 non ha potenza per decodificare h264 (se non a risoluzioni molto basse)
giovanni69
06-01-2018, 16:16
abbandonare XP?
MAI :asd:
Io uso ancora la 52 ESR di Firefox. Si sa quanto verrà staccata la spina?
Come siamo messi a Meltdown & Spectre su XP?
Come browser siamo a posto grazie a ESR che pare non avere problemi di 'isolation' rispetto a FF57 che è stato patchato con la versione 57.04.
Ma questa volta non vedo Microsoft effettuare promesse come ai tempi della copertura Ramsonware. Eppure ci stanno ancora gli XP Embedded delle banche...:eek:
Il problema sarebbe anche l'architettura x86, quindi nel caso di XP SP3 x86. Questa è una nota di M$:
7. I have an x86 architecture and the PowerShell Verification output indicates that I am not fully protected from these speculative execution side-channel vulnerabilities. Will Microsoft provide complete protections in the future?
Addressing a hardware vulnerability with a software update presents significant challenges and mitigations for older operating systems that require extensive architectural changes. The existing 32 bit update packages listed in this advisory fully address CVE-2017-5753 and CVE-2017-5715, but do not provide protections for CVE-2017-5754 at this time. Microsoft is continuing to work with affected chip manufacturers and investigate the best way to provide mitigations for x86 customers, which may be provided in a future update.
Fonte QUI (https://portal.msrc.microsoft.com/en-US/security-guidance/advisory/ADV180002).
They grouped these vulnerabilities under the names “Spectre” (CVE-2017-5753 and CVE-2017-5715) and “Meltdown” (CVE-2017-5754).
Quindi:
CVE-2017-5753 - Bounds check bypass --> Spectre
CVE-2017-5715 - Branch target injection --> Spectre
CVE-2017-5754 - Rogue data cache load --> Meltdown
e dunque il problema Meltdown sarebbe al momento non gestibile sulla gran parte degli XP SP3.
Tuttavia nemmeno su XP x64 mi pare sia stato annunciato qualcosa.
roberto1
06-01-2018, 16:48
quindi aggiornamento per la sicurezza 2018 xp sp3 ?
giovanni69
07-01-2018, 09:48
E' strano che non se ne parli vista la posta in gioco: insomma se si tratta di ransomware allora M$ agisce; se invece un'ipotesi remota per quanto possibile Spectre & Meltdown, niente? :eek:
roberto1
07-01-2018, 18:43
http://www.guidami.info/2014/01/usare-windows-xp-in-sicurezza-dopo-8-aprile-2014.html
RobbyBtheOriginal
12-01-2018, 16:38
è OT come domanda ma non trovo info in internet e non trovo il file..
qualcuno di voi conosce come riavere il pinball 3d space cadet di Xp in italiano e portable, o mal che vada va bene lo stesso installer, su seven?
in rete ho trovato solo la versione in inglese installer e per ora ho solo questa:( :( grazie e scusate OT
roberto1
12-01-2018, 19:52
è OT come domanda ma non trovo info in internet e non trovo il file..
qualcuno di voi conosce come riavere il pinball 3d space cadet di Xp in italiano e portable, o mal che vada va bene lo stesso installer, su seven?
in rete ho trovato solo la versione in inglese installer e per ora ho solo questa:( :( grazie e scusate OT
azz. so che c'è l'ho da qualche parte, su hdd con win 8.1 e sdd win 10 ti faccio sapere. ora sto usando win 7.
RobbyBtheOriginal
12-01-2018, 21:45
Grazie mille omonimo sei il mio salvatore! :) vai con comodo non ho fretta :mano:
In internet le uniche copie in ita che ho trovato non hanno seed e altrove non ci sono :(
By Tapaparla®©
Roby , non ti sei impegnato molto eh
era tra i primi risultati in google :D
https://www.mediafire.com/file/bjv88m4pmeprc35/Pinball+Windows+7+by+Tutorial9950.rar
RobbyBtheOriginal
13-01-2018, 10:07
grazie mille Paky! :mano: ti giuro che l'ho cercato in ogni modo su google, space cadet, 3d, windows 7, xp, ita, il nome utente di un altro che l'aveva fatto in ita ma c'era solo su torrent e niente seed e le varie combinazioni ma non è mai uscito un link a mediafire o guide che ne contenevano il link alla versione ita... come hai fatto? ..così almeno imparo anch'io:D :)
cerchi "pinball space cadet xp ita"
4° risultato su youtube
RobbyBtheOriginal
13-01-2018, 11:49
Ah ecco io cercavo seven my bad! :rolleyes: grazie mille ancora:)
Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©
roberto1
13-01-2018, 13:12
:D ..e in quanti mi avete preceduto.
@Robby
Versione più recente in inglese:
https://www.groovypost.com/howto/windows-7-3d-pinball-space-cadet-game/
:D ..e in quanti mi avete preceduto, poi leggendo -Roby sei in ritardo- volevo scusarmi (mi chiamano roby) pensando era riferito a me invece dell'utente che ha fatto la richiesta. ;) bravi e già che ci sono: UN 2018 PIENO DI SODDISFAZIONI. votate votate già ma chi ? bhè che non sia il PD.:)Le discussioni politiche non sono ammesse. Poi per dire le solite facilonerie potevi proprio farne a meno.
RobbyBtheOriginal
13-01-2018, 23:36
@Robby
Versione più recente in inglese:
https://www.groovypost.com/howto/windows-7-3d-pinball-space-cadet-game/
proprio questo avevo prima (un po' meno reattivo), cmq in entrambi i casi l'audio dei vari effetti va così così quando gli pare:D
Gaetano77
14-01-2018, 22:40
Le discussioni politiche non sono ammesse. Poi per dire le solite facilonerie potevi proprio farne a meno.
Sono d'accordo! :cincin: Post non ammesso dal regolamento, oltre che molto squallido politicamente... :mad:
RobbyBtheOriginal
16-01-2018, 13:19
chiudo OT ringraziando tutti quanti voi sia per la versione ita che eng del pinball, le prestazioni sono le medesime (sembrava più lento ad aprirsi la versione inglese, boh sarà il mio macinino che arranca):sofico: :mano:
Benjamin Reilly
16-01-2018, 14:55
esiste questo browser, mai testato su XP o altro sisteam
https://news.fidelityhouse.eu/software-app/brave-browser-il-browser-che-ripaga-gli-utenti-grazie-a-spot-etici-184663.html
EDIT: pare non sia disponibile per XP
RobbyBtheOriginal
18-01-2018, 20:54
scasso i marons l'ultimissima volta poi chiudo il capitolo flipper xp:p
ho scoperto che c'è la versione completa e si chiama full tilt, l'ho trovata ma quando clicco sugli .exe mi dice che "la versione del file non è compatibile con la versione di windows in esecuzione ...cut... verificare se è necessaria la versione x86 o x64 del programma, quindi contattare lo sviluppatore"
ho provato a fare tasto dx sull'.exe e andare in compatibilità e mettere windows xp sp3 e tutti gli altri prima, ma esce sempre lo stesso errore:cry:
stessa cosa su tutti gli altri .exe di installazione e dei singoli tavoli..
avete soluzioni? io ho w7 x64
qui ci hai già dato uno sguardo? -> https://www.myabandonware.com/game/full-tilt-pinball-a3m
c'è anche il 2 -> https://www.myabandonware.com/game/full-tilt-2-pinball-a3n
RobbyBtheOriginal
18-01-2018, 22:08
si l'ho preso proprio da li da 9MB ma mi da quell'errore quando lo lancio, ora sto scaricando la iso version e vedo se va quella
EDIT: la versione .iso funziona solo se non si usano i setup singoli e generali del CD, basta premere sull'eseguibile all'interno di ogni cartella del tavolo con cui si vuole giocare (che nella download da 9MB non .iso dava errore)
spero possa essera utile a qualcuno che ha nostalgia come me;)
grazie mille ancora per l'aiuto e la pazienza e scusate l'invasione del 3ad:mano: :)
CHIUSO OT
arcofreccia
25-02-2018, 20:05
Che antivirus mi consigliate per Xp?
Ciao,
Io, sul pc con xp, uso Avast. Direi che funziona bene.
arcofreccia
26-02-2018, 11:03
Ciao,
Io, sul pc con xp, uso Avast. Direi che funziona bene.
Grazie
Pensi che l'ultima versione che trovo sul sito possa andare bene? O c'è una versione specifica per Xp?
Io l'ho scaricato dal sito un annetto fa circa. Immagino che funzioni ancora così.
arcofreccia
26-02-2018, 14:17
L'eseguibile che sta sul sito ufficiale non me lo installa... strano
Sul sito xp risulta ancora supportato. Magari controlla che la macchina su cui devi installarlo soddisfi i requisiti minimi.
Gaetano77
26-02-2018, 23:52
Allora...sto riscontrando lo stesso problema sul PC in firma, siccome ho deciso di aggiornare Avast anche nella partizione dove è installato Windows XP SP3.
In pratica l'installazione arriva fino ad un certo punto, ma poi stranamente si interrompe con la cancellazione di tutti i file creati nella cartella dell'antivirus :confused:
Per adesso ho risolto reinstallando la vecchia versione che avevo prima (17.6) e poi facendo da questa l'aggiornamento:
https://preview.ibb.co/exBpdH/Immagine.png (https://ibb.co/b7RcXc)
Faccio notare che il mio PC soddisfa sicuramente i requisiti minimi, inoltre nell'altra partizione con Windows 7 SP1 c'è installato ugualmente Avast, ma senza nessun problema di aggiornamento :rolleyes:
arcofreccia
27-02-2018, 11:03
Allora...sto riscontrando lo stesso problema sul PC in firma, siccome ho deciso di aggiornare Avast anche nella partizione dove è installato Windows XP SP3.
In pratica l'installazione arriva fino ad un certo punto, ma poi stranamente si interrompe con la cancellazione di tutti i file creati nella cartella dell'antivirus :confused:
Per adesso ho risolto reinstallando la vecchia versione che avevo prima (17.6) e poi facendo da questa l'aggiornamento:
https://preview.ibb.co/exBpdH/Immagine.png (https://ibb.co/b7RcXc)
Faccio notare che il mio PC soddisfa sicuramente i requisiti minimi, inoltre nell'altra partizione con Windows 7 SP1 c'è installato ugualmente Avast, ma senza nessun problema di aggiornamento :rolleyes:
Purtroppo neanche la versione 17 mi installa, non parte proprio l'installazione.
Provo con qualche versione più vecchia?
Un'altra domanda cortesemente, ma gli aggiornamenti del sistema operativo mi consigli di installarli? Ho provato a lanciare windows update ma non riesce a trovare nulla e mi da errore :(
ma parliamo di un sp3 liscio e non aggiornato?
perchè così è normale che non funzioni nulla
winupdate ormai non si può usare più dai IE
devi andare nelle impostazioni e mettere in automatico
se li tira dal suo gestore interno
arcofreccia
27-02-2018, 20:38
Una domanda, ma se installo xp professional service pack 2 con regolare licenza ovviamente, poi windows update andrà ad installare successivamente il sp3?
immagino di si , ma ti conviene integrarlo e rifare la iso , fai prima
Gaetano77
28-02-2018, 00:46
Purtroppo neanche la versione 17 mi installa, non parte proprio l'installazione.
Provo con qualche versione più vecchia?
Un'altra domanda cortesemente, ma gli aggiornamenti del sistema operativo mi consigli di installarli? Ho provato a lanciare windows update ma non riesce a trovare nulla e mi da errore :(
Ma per caso stai cercando di installare Avast sul tuo Pentium III?
In questo caso non è proprio possibile installare le versioni recenti di quest'antivirus, siccome il processore deve supportare le istruzioni SSE2.
Se il problema è di questo tipo, dovresti provare con una versione del 2014-2015, che comunque mi sembra ancora si riesca ad aggiornare per quanto riguarda le definizioni dei virus. :read:
ma parliamo di un sp3 liscio e non aggiornato?
perchè così è normale che non funzioni nulla
winupdate ormai non si può usare più dai IE
devi andare nelle impostazioni e mettere in automatico
se li tira dal suo gestore interno
Veramente nei requisiti di Avast non si specifica che devono essere installati anche degli ulteriori aggiornamenti.
Cioè dovrebbe riuscire ad installarsi già soltanto con il Service Pack 3... :confused:
Ma nel caso di arcofreccia probabilmente il problema dipende da un'incompatibilità con la CPU :confused:
Una domanda, ma se installo xp professional service pack 2 con regolare licenza ovviamente, poi windows update andrà ad installare successivamente il sp3?
Si però ti conviene integrare i Service Pack già nella ISO di Windows XP, come detto da Paky.
Comunque il SP3 si può scaricare anche da qui:
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe ;)
arcofreccia
28-02-2018, 08:44
Ma per caso stai cercando di installare Avast sul tuo Pentium III?
In questo caso non è proprio possibile installare le versioni recenti di quest'antivirus, siccome il processore deve supportare le istruzioni SSE2.
Se il problema è di questo tipo, dovresti provare con una versione del 2014-2015, che comunque mi sembra ancora si riesca ad aggiornare per quanto riguarda le definizioni dei virus. :read:
Veramente nei requisiti di Avast non si specifica che devono essere installati anche degli ulteriori aggiornamenti.
Cioè dovrebbe riuscire ad installarsi già soltanto con il Service Pack 3... :confused:
Ma nel caso di arcofreccia probabilmente il problema dipende da un'incompatibilità con la CPU :confused:
Si però ti conviene integrare i Service Pack già nella ISO di Windows XP, come detto da Paky.
Comunque il SP3 si può scaricare anche da qui:
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe ;)
Esatto, lo stavo provando ad installare sul pentium 3 tualatin. Sia avast che avg non me li installa.
Sennò un qualche altro antivirus... ma non so quali :(
meno male che a Gaetano sta cosa (ricorrente) delle SSE2 torna sempre in mente :D
io non ci pensavo proprio che stessi smanettando su un P3
con quelle cpu ormai non ci fai girare più nulla
se non software del tempo
ma poi ti chiedo benedetto figliuolo
anche se fosse partito , il risultato sarebbe stato scandaloso
software troppo recente e mangia risorse
e non credo che tu abbia più di 512MB di RAM sotto il cofano :D
ma poi a che ti serve un antivirus
data la configurazione ipotizzo sia più un passatempo che qualcosa con cui lavorare seriamente
Benjamin Reilly
28-02-2018, 12:56
Esatto, lo stavo provando ad installare sul pentium 3 tualatin. Sia avast che avg non me li installa.
Sennò un qualche altro antivirus... ma non so quali :(
alternative come processori non ne hai? che hardware utilizzi?
arcofreccia
28-02-2018, 18:30
alternative come processori non ne hai? che hardware utilizzi?
Purtroppo no, ho solo questo pentium 3 a 1.4 ghz
Come hardware ho una scheda madre qdi 10T, 512 di ram, vga ati 9600XT con 256 di ram, hard disk da 80 gb
Il top sarebbe avere almeno un pentium 4 a 3.0 ghz
il mio serverino Xp sp3 è un palmrest di un Aspire one A150
altro che P4 :sofico:
https://s10.postimg.org/6jxyxscy1/aoa150.jpg
Gaetano77
28-02-2018, 22:22
Purtroppo no, ho solo questo pentium 3 a 1.4 ghz
Come hardware ho una scheda madre qdi 10T, 512 di ram, vga ati 9600XT con 256 di ram, hard disk da 80 gb
Il top sarebbe avere almeno un pentium 4 a 3.0 ghz
Beh si...il Pentium 4 è tutta un'altra cosa in termini di compatibilità :) perchè supporta la maggior parte dei software moderni (almeno quelli a 32 bit), ma comincia ad essere anch'esso un po lento su internet :mc: specie i modelli più vecchi con bassa frequenza e senza Hyper-Threading
meno male che a Gaetano sta cosa (ricorrente) delle SSE2 torna sempre in mente :D
io non ci pensavo proprio che stessi smanettando su un P3
con quelle cpu ormai non ci fai girare più nulla
se non software del tempo
ma poi ti chiedo benedetto figliuolo
anche se fosse partito , il risultato sarebbe stato scandaloso
software troppo recente e mangia risorse
e non credo che tu abbia più di 512MB di RAM sotto il cofano :D
ma poi a che ti serve un antivirus
data la configurazione ipotizzo sia più un passatempo che qualcosa con cui lavorare seriamente
In effetti mi torna spesso in mente :D anche perchè, oltre al P4 in firma, ho anche un altro vecchio PC fisso con scheda madre Asus A7V8X-MX (socket 462) e un Athlon XP 2800+ che presenta lo stesso tipo di problema :muro: cioè non è possibile più installarci le versioni recenti degli antivirus e dei browser web, inoltre anche Skype è inutilizzabile per le videochiamate :read: proprio perchè mancano queste famose istruzioni SSE2.
Esatto, lo stavo provando ad installare sul pentium 3 tualatin. Sia avast che avg non me li installa.
Sennò un qualche altro antivirus... ma non so quali :(
Allora...per le CPU prive di istruzioni SSE2 la versione più recente di Avast che funziona è la 10.4 risalente a fine 2014:
https://forum.avast.com/index.php?topic=164936.msg1322691#msg1322691
Questa ce l'ho installata sull'altro PC fisso con Athlon XP 2800+ e mi sembra che ancora aggiorna le definizioni dei virus, anche se l'update bisogna farlo manualmente :read:
Gaetano77
16-03-2018, 03:07
Allora...aggiorno brevemente il thread per quanto riguarda il problema di Avast su Windows XP, di cui ho parlato nei post precedenti.
Probabilmente si trattava di un bug della versione 18.1.2326, infatti con la nuova release 18.2.2328 (rilasciata il 1° Marzo scorso) non ho riscontrato più alcun problema nell'installazione :)
Ovviamente i requisiti minimi sono sempre gli stessi, cioè una CPU con istruzioni SSE2 (quindi almeno un Intel P4/AMD Athlon 64) e Windows XP aggiornato al SP3 :read:
Scusate, qualcuno ha il file del SP3? Avendolo tolto dal sito, mi serve e non riesco a trovarlo. Grazie
prova da qui:
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe
Vi segnalo che con il browser Midori sono riuscito a vedere i video di Repubblica.it . Avevano fallito tutti gli altri browser, come Firefox, Chrome (ultima versione per Windows XP) e Maxthon (ultima versione) :D
Naturalmente è pur sempre un browser vecchio che spesso non legge bene e non più supportato quindi fateci attenzione per la sicurezza.
EDIT
Ah, dimenticavo, forse non funziona senza permessi da amministratore.
roberto1
02-04-2018, 18:42
Google fino alla versione 49.....dovrebbe andare su xp sp3. non testato.
Google fino alla versione 49.....dovrebbe andare su xp sp3. non testato.Sì, quello intendevo prima quando ho nominato Chrome
salve, ho una mezza idea di risistemare un mio vecchio fisso...
con un disco SSD :rolleyes:
il tutto dovrebbe essere equipaggiato con un old P4 a ....?? devo verificare,ma forse è a 1,8/2 Ghz o qualcosa di + :confused: , con credo 1/2 Gb di ram.
il suo problema principale è che da quando ho sostituito la mainboard (causa condensatori scoppiati e qualche componente bruciacchiato :fagiano: , funzionava ugualmente ma di tanto in tanto dava schermate blu e qualche riavvio prima di funzionare regolarmente :stordita: ) usando un "trucchetto" per non formattare/reinstallare Win XP, di tanto in tanto mi manda in "pappa" l'uso della cpu al 100% e sono costretto a riavviarlo....
poi ultimamente (le ultime poche volte che lo uso..) è molto + lento del solito ed il disco principale (ne ho 2, uno son s.o. da 80 Gb, + uno per dati/varie da 500 Gb) grattugia che è un DI-spiacere...
vorrei perciò prossimamente dotarlo di un nuovo disco da 500/1000 Gb SATA meccanico da 7200 rpm per dati, mentre un ssd anche da pochi Gb (max 250) per il s.o., sempre WIN XP.
unico dubbio che ho è la questione del file di swap...come lo gestisco? lo lascio nel disco ssd, con la conseguenza che mi "mangerà" la vita del disco stesso? o posso indirizzare il file di swap a uno disco meccanico di quelli che userò per i dati? :confused:
accetto consigli. grazie
lascialo dov'è , non ridurrà nulla
redheart
12-04-2018, 11:28
Salve, sono passati diversi mesi da quando postavate le percentuali di diffusione dei vari Windows...
Ora come siamo messi riguardo il caro XP?
RobbyBtheOriginal
12-04-2018, 14:25
Verissimo sono curioso anch'io, sono davvero post interessanti ;)
By Tapaparla®©
UtenteSospeso
12-04-2018, 15:07
salve, ho una mezza idea di risistemare un mio vecchio fisso...
con un disco SSD :rolleyes:
il tutto dovrebbe essere equipaggiato con un old P4 a ....?? devo verificare,ma forse è a 1,8/2 Ghz o qualcosa di + :confused: , con credo 1/2 Gb di ram.
il suo problema principale è che da quando ho sostituito la mainboard (causa condensatori scoppiati e qualche componente bruciacchiato :fagiano: , funzionava ugualmente ma di tanto in tanto dava schermate blu e qualche riavvio prima di funzionare regolarmente :stordita: ) usando un "trucchetto" per non formattare/reinstallare Win XP, di tanto in tanto mi manda in "pappa" l'uso della cpu al 100% e sono costretto a riavviarlo....
poi ultimamente (le ultime poche volte che lo uso..) è molto + lento del solito ed il disco principale (ne ho 2, uno son s.o. da 80 Gb, + uno per dati/varie da 500 Gb) grattugia che è un DI-spiacere...
vorrei perciò prossimamente dotarlo di un nuovo disco da 500/1000 Gb SATA meccanico da 7200 rpm per dati, mentre un ssd anche da pochi Gb (max 250) per il s.o., sempre WIN XP.
unico dubbio che ho è la questione del file di swap...come lo gestisco? lo lascio nel disco ssd, con la conseguenza che mi "mangerà" la vita del disco stesso? o posso indirizzare il file di swap a uno disco meccanico di quelli che userò per i dati? :confused:
accetto consigli. grazie
.
.
Buttilo.
.
roberto1
12-04-2018, 18:48
salve, ho una mezza idea di risistemare un mio vecchio fisso...
con un disco SSD :rolleyes:
il tutto dovrebbe essere equipaggiato con un old P4 a ....?? devo verificare,ma forse è a 1,8/2 Ghz o qualcosa di + :confused: , con credo 1/2 Gb di ram.
il suo problema principale è che da quando ho sostituito la mainboard (causa condensatori scoppiati e qualche componente bruciacchiato :fagiano: , funzionava ugualmente ma di tanto in tanto dava schermate blu e qualche riavvio prima di funzionare regolarmente :stordita: ) usando un "trucchetto" per non formattare/reinstallare Win XP, di tanto in tanto mi manda in "pappa" l'uso della cpu al 100% e sono costretto a riavviarlo....
poi ultimamente (le ultime poche volte che lo uso..) è molto + lento del solito ed il disco principale (ne ho 2, uno son s.o. da 80 Gb, + uno per dati/varie da 500 Gb) grattugia che è un DI-spiacere...
vorrei perciò prossimamente dotarlo di un nuovo disco da 500/1000 Gb SATA meccanico da 7200 rpm per dati, mentre un ssd anche da pochi Gb (max 250) per il s.o., sempre WIN XP.
unico dubbio che ho è la questione del file di swap...come lo gestisco? lo lascio nel disco ssd, con la conseguenza che mi "mangerà" la vita del disco stesso? o posso indirizzare il file di swap a uno disco meccanico di quelli che userò per i dati? :confused:
accetto consigli. grazie
per evitare continue scritture su sdd 850 pro 1 tb personalmente ho impostato su 500mb la minima e 500 la massima fissi, nessun problema. ti serve un pentium 4 3 GHz ? una mobo asus p4p800-e dlx ? una gpu gtx 9600 ?
.
.
Buttilo.
.
:confused:
potevi risparmiartelo sto post...
lascialo dov'è , non ridurrà nulla
cioè intendi posso lasciare tranquillamente s.o.e swap nel disco ssd??
ricordo che al "debutto" degli ssd ho letto (forse proprio in questa discussione) che win xp con gli ssd non andrebbe tanto bene proprio a causa di continue scritture/cancellazioni del file swap...
:mbe:
per evitare continue scritture su sdd 850 pro 1 tb personalmente ho impostato su 500mb la minima e 500 la massima fissi, nessun problema. ti serve un pentium 4 3 GHz ? una mobo asus p4p800-e dlx ? una gpu gtx 9600 ?
non c'ho capito tanto di quel che hai fatto tu nelle tue configurazioni :D
no no ti ringrazio per il materiale proposto, ma ho di già un p4 3 GHz, basta solo che mi decido a provarlo...(mi è stato regalato tempo fa perchè gli erano stati piegati dei pin nello zoccolo...io l'ho sistemato pian pianino...)
poi ho la sk madre asrock praticamente nuova...presa nel 2008/2009 ma di ore di utilizzo ne ha veramente poche...
p.s.: il procio che ho su è un p4 2,8 Ghz (forse...devo accendere il pc e verificare...)
roberto1
13-04-2018, 19:03
500 mb min e 500 mb max ? il file di paging o memoria virtuale. le possibilità sono tre, impostarla manualmente, impostata dal sistema , nessun file di paging.
Gli SSD recenti non hanno di questi problemi, puoi lasciare tutto lì sopra
Benjamin Reilly
18-04-2018, 10:10
Gli SSD recenti non hanno di questi problemi, puoi lasciare tutto lì sopra
Puoi specificare meglio?
Ragazzi ho un problema.
In questi giorni ho dovuto resuscitare un portatile aziendale di quasi 20 anni fa.
Ovviamente questo pc aveva Windows Xp Sp3.
Sotto il pc ho visto che aveva 2 etichette con 2 serial number. C'era Windows Xp home, e poi Windows Xp pro. Si vede che negli anni hanno comprato una nuova licenza di Windows. Il pc funziona e tutto.
Il problema è che loro lo utilizzano per comunicare con delle macchine molto vecchie non più in produzione e fuori assistenza (non esistono più neanche i pezzi di ricambio), tuttavia capita che alcuni problemi dei loro clienti possano essere risolti tramite questo pc.
La comunicazione con queste vecchie macchine avviene tramite un software anch'esso non più distribuito perché la casa madre ha chiuso i battenti (almeno in Italia, in Inghilterra esiste ancora). Il problemone è che questi vecchi software sono attivati con licenza, quindi anche se sono effettivamente riuscito a recuperare qualcosina di questi vecchi programmi non è più possibile attivarli oggi, essendo fallita la casa madre e non avendo più assistenza. Quindi se il pc che ho resuscitato dovesse morire sarebbe impossibile per l'azienda fare alcunché.
Allora ho pensato di virtualizzare il tutto e di trasformare quel pc in una macchina virtuale e di trasportarlo su un pc moderno tramite Vmware, solo che nel farlo ho dovuto riattivare Windows. Ovviamente essendo la licenza di Xp pro una oem non mi ha permesso di attivarlo normalmente in quanto l'hardware era cambiato e quindi ho dovuto fare l'attivazione telefonica che è andata a buon fine.
Purtroppo il software licenziato si è accorto della nuova attivazione di Windows (mi è stato detto che probabilmente ha un parser che è in grado di leggere i cambi di licenza o di attivazione) e ha disattivato tutti i programmi in questione.
Domanda: è possibile forzare l'attivazione di Windows Xp con lo stesso Serial Number, senza passare dall'attivazione telefonica?
L'attivazione telefonica cambia qualcosa nei file che gestiscono le licenze di Windows?
ricordo che virtualizzai l' Xp home di un aspire
chiese anche a me il seriale , gli diedi quello dello stiker e lo prese senza problemi
Anche a me ha preso il seriale di winxp senza problemi, però era un'installazione nuova e non un'immagine del disco fisico come nel tuo caso.
Dovresti usare Disk2vhd (https://docs.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/disk2vhd) per ottenere il file vhd da usare con la Microsoft Hyper-V virtual machine, presente nelle versioni enterprise o professional di Win8, 8.1 e 10.
Altrimenti una soluzione "molto meno professionale" è quella di usare winxp non attivato e di creare una copia della virtual machine di xp da utilizzare quando scade l'utilizzo di xp non attivato, cioè una copia di riserva di xp non attivato. :stordita:
Intanto grazie.
Ma forse non mi sono spiegato.
Io non ho il problema di attivare windows xp, sic et simpliciter.
Infatti con l'attivazione telefonica ho già riattivato windows xp tranquillamente.
Il mio problema è che su quella macchina risiedono dei programmi con licenza che nel momento in cui ho trasferito tutto su macchina virtuale mi sono saltati.
Ora dubito che i programmi in questione siano in grado di leggere il cambio dell'hardware, mentre è molto più plausibile che il programma sia andato a leggersi un log in cui si dice che Windows è stato riattivato.
Ora io non so se l'attivazione telefonica comporta un qualche cambio nel file di licenza di Windows, magari il pk diventa quello lungo fornito al telefono e non più quello originale sull'adesivo.
Per questo ho chiesto se esiste un modo per forzare l'attivazione di Windows xp con un codice prestabilito.
Sto cercando delle soluzioni per non perdere le licenze di quei programmi legati ad una licenza di Windows XP.
Ginopilot
08-05-2018, 06:28
Ma se lo usi senza attivarlo, le licenze restano?
Benjamin Reilly
08-05-2018, 11:48
Intanto grazie.
Ma forse non mi sono spiegato.
Io non ho il problema di attivare windows xp, sic et simpliciter.
Infatti con l'attivazione telefonica ho già riattivato windows xp tranquillamente.
Il mio problema è che su quella macchina risiedono dei programmi con licenza che nel momento in cui ho trasferito tutto su macchina virtuale mi sono saltati.
Ora dubito che i programmi in questione siano in grado di leggere il cambio dell'hardware, mentre è molto più plausibile che il programma sia andato a leggersi un log in cui si dice che Windows è stato riattivato.
Ora io non so se l'attivazione telefonica comporta un qualche cambio nel file di licenza di Windows, magari il pk diventa quello lungo fornito al telefono e non più quello originale sull'adesivo.
Per questo ho chiesto se esiste un modo per forzare l'attivazione di Windows xp con un codice prestabilito.
Sto cercando delle soluzioni per non perdere le licenze di quei programmi legati ad una licenza di Windows XP.
esegui il processo di attivazione telefonica serenamente
Ginopilot
08-05-2018, 12:43
Lo ha gia' fatto e le licenze software saltano. Per verificare se il problema e' legato alla riattivazione o alle modifiche hw in ogni caso, dovrebbe provare ad usare xp senza attivarlo per il periodo di prova.
lo riavvia in provvisoria , lancia rundll32.exe syssetup,SetupOobeBnk
e lo riarma per 30 giorni
Ginopilot
08-05-2018, 13:54
Ecco, per verificare se il problema e' la nuova attivazione o il cambio hw. Ma credo che sia il cambio hw.
Ma se lo usi senza attivarlo, le licenze restano?
Purtroppo no. Secondo il mio amico il programma non dovrebbe essere in grado di captare la differenza di hardware, per lui è più probabile che abbia un parser che legga un log dove Windows è stato attivato.
Quindi quando provo ad avviare il programma mi dice che il periodo di prova (che è di 30 giorni) è finito.
Non so cosa pensare. Probabilmente nell'istante in cui parte va a leggere il log, vede che Windows è stato riattivato (o forse che la chiave di attivazione telefonica è diversa da quella che c'era prima) e quindi si pianta lì.
Mi rendo conto che è un po' difficile dare suggerimenti così.
Non immaginavo che 20 anni la mettessero già così dura con i programmi e con il controllo antipirateria.
Questo non è il caso ovviamente.
Se con WinXP non attivato i programmi non funzionano, allora tali programmi sono legati anche al cambio di hardware e non solo alla attivazione di WinXP.
La vedo dura.
Ginopilot
08-05-2018, 17:34
Purtroppo no. Secondo il mio amico il programma non dovrebbe essere in grado di captare la differenza di hardware, per lui è più probabile che abbia un parser che legga un log dove Windows è stato attivato.
Quindi quando provo ad avviare il programma mi dice che il periodo di prova (che è di 30 giorni) è finito.
Non so cosa pensare. Probabilmente nell'istante in cui parte va a leggere il log, vede che Windows è stato riattivato (o forse che la chiave di attivazione telefonica è diversa da quella che c'era prima) e quindi si pianta lì.
Mi rendo conto che è un po' difficile dare suggerimenti così.
Non immaginavo che 20 anni la mettessero già così dura con i programmi e con il controllo antipirateria.
Questo non è il caso ovviamente.
Io invece credo che faccia piu' banalmente un controllo su qualcosa scritto su hd, una roba vecchio stile insomma. Diciamo che non puoi farci nulla se non trovare il modo di crackare il software.
Benjamin Reilly
08-05-2018, 20:22
Purtroppo no. Secondo il mio amico il programma non dovrebbe essere in grado di captare la differenza di hardware, per lui è più probabile che abbia un parser che legga un log dove Windows è stato attivato.
Quindi quando provo ad avviare il programma mi dice che il periodo di prova (che è di 30 giorni) è finito.
Non so cosa pensare. Probabilmente nell'istante in cui parte va a leggere il log, vede che Windows è stato riattivato (o forse che la chiave di attivazione telefonica è diversa da quella che c'era prima) e quindi si pianta lì.
Mi rendo conto che è un po' difficile dare suggerimenti così.
Non immaginavo che 20 anni la mettessero già così dura con i programmi e con il controllo antipirateria.
Questo non è il caso ovviamente.
che data riporta il nuovo hardware?
Io invece credo che faccia piu' banalmente un controllo su qualcosa scritto su hd, una roba vecchio stile insomma.
Ma l'hard disk non è stato clonato?
Io ho usato VM converter, davo per scontato che clonasse tutto tale e quale.
Diciamo che non puoi farci nulla se non trovare il modo di crackare il software.
Ahia, andrebbe molto al di là delle mie capacità
che data riporta il nuovo hardware?
Come faccio a saperlo? Di fatto il nuovo hardware non esiste è tutto virtualizzato da VMware Workstation. Di fatto era una misura preventiva perché se parte quel pc (credo abbia più di 10 anni) loro perdono tutto. Per questo avevo pensato di copiare tutto su una macchina virtuale, in modo da rendere quel pc "eterno".
Ginopilot
09-05-2018, 07:10
Clonare non basta, in passato i programmi come protezione scrivevano o verificavano qualcosa sull'hd. Sostituendolo anche dopo averlo clonato, non impediva al software di riconoscere il cambiamento. Sta roba esisteva anche ai tempi del dos con alcune protezioni.
Benjamin Reilly
09-05-2018, 07:13
Ma l'hard disk non è stato clonato?
Io ho usato VM converter, davo per scontato che clonasse tutto tale e quale.
Ahia, andrebbe molto al di là delle mie capacità
Come faccio a saperlo? Di fatto il nuovo hardware non esiste è tutto virtualizzato da VMware Workstation. Di fatto era una misura preventiva perché se parte quel pc (credo abbia più di 10 anni) loro perdono tutto. Per questo avevo pensato di copiare tutto su una macchina virtuale, in modo da rendere quel pc "eterno".
sarebbe possibile utilizzare Xp in un computer alternativo apposito? potrebbe risolvere il problema?
roberto1
09-05-2018, 10:45
installare xp su pc con hardware recente sarà un problema con i driver.
Ginopilot
09-05-2018, 10:59
E non servirebbe a nulla.
Benjamin Reilly
09-05-2018, 22:15
installare xp su pc con hardware recente sarà un problema con i driver.
non deve usare hardware recente... deve installare XP su altro computer dai componenti passati, esattamente su un cosiddetto muletto.
non deve usare hardware recente... deve installare XP su altro computer dai componenti passati, esattamente su un cosiddetto muletto.
non sarebbe altro che un cane che si morde la coda....
lui vorrebbe "ricreare" virtualmente quel vecchio portatile in un hardware moderno per renderlo "eterno" (o quasi)
se lo ricrei con un hardware del passato rischi soltanto di prolungare l'agonia e sei sempre a rischio "salto"...
Ginopilot
20-05-2018, 00:00
Non servirebbe a nulla, il suo problema e' ricreare esattamente quella macchina ma virtuale in modo che os e sw non si accorgano del cambio e possa usarlo su qualsiasi pc.
Benjamin Reilly
20-05-2018, 00:07
Non servirebbe a nulla, il suo problema e' ricreare esattamente quella macchina ma virtuale in modo che os e sw non si accorgano del cambio e possa usarlo su qualsiasi pc.
capisco. l'alternativa è che si riprocuri l'hardware del passato.
fasteagle
25-05-2018, 11:03
Su un portatile ho installato xp sp3 con .net framework 2.0 sp2 incluso nell'installazione.
Qualche mese fa, per necessità legate all'installazione di un sw, ho scaricato ed installato nf4 lasciando la compresenza di nf2. Ancora ho l'eseguibile del 4 e si chiama "dotNetFx40_Full_x86_x64.exe" ed è 48,1 MB (50.450.432 byte) (su disco), inoltre in installazione applicazioni mi compariva ".net framework 4 client profile" (182MB) e ".net framework 4 extented" (46,04MB).
Ieri ho avuto necessità di installare un sw (un updater del navigatore) che, durante l'installazione, chiedeva di scaricare il framework "3.51 sp1" (63MB). Da ignorante in materia, ho creduto che le caratteristiche del 4 già installato "coprissero" ciò di cui questo sw aveva bisogno col "3.51 sp1" però mi sbagliavo. Ho anche provato, senza connessione, a mandare avanti l'installazione, ottenendo però che, terminati i 5 tentativi di connessione, l'installazione s'interrompesse.
Ho allora rimosso il 4 e scaricato ed installato il 3.5 (e non "3.51" come chiedeva il sw) SP1 "dotnetfx35.exe" da questa pagina (https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=25150) e che occupa 231 MB (242.745.344 byte) (su disco). Nonostante questo, durante l'installazione di quel sw, ho dovuto scaricare altra roba perchè mi è comparso un download 52MB/63MB quindi ulteriori 11MB, ma alla fine ho installato tutto con successo.
Ciò che vi chiedo, sempre da ignorante, è:
perchè col 4 non riesco a installare quel sw? ciò che mi è capitato vuol dire che un nf superiore non "copre" le caratteristiche di quelli inferiori? se è così ogni volta che un sw mi chiederà un nf diverso da quelli che ho installati, sarò costretto ad aggiungerlo?
come mai, nonostante l'installazione del 3.5 sp1 quel sw ancora necessitava di roba da scaricare?
roberto1
25-05-2018, 13:54
ogni versione di Nf ha una sua prerogativa in funzione del software che si installa, anche se hai una versione maggiore o minore non è un fattore determinante per certi software, necessitano di quella versione e non funzionano con altre, l'istallazione supplementare al nf 3.5 credo sia stata la traduzione in italiano.
fasteagle
25-05-2018, 14:34
ogni versione di Nf ha una sua prerogativa in funzione del software che si installa, anche se hai una versione maggiore o minore non è un fattore determinante per certi software, necessitano di quella versione e non funzionano con altre, l'istallazione supplementare al nf 3.5 credo sia stata la traduzione in italiano.
ciao roberto1 e grazie per il chiarimento.
di conseguenza, per stare "tranquilli" nel senso di voler evitare che un sw X chieda connessione per scaricare un NF Y, bisogna installare preventivamente TUTTI i nf sul SO? Oppure la cosa più ragionevole resta comunque di scaricare il NF Y SOLO quando è necessario al sw X e quindi è meglio che mi metto in cuore in pace a dover accettare la connessione e scaricare i vari NFs in tali casi?
roberto1
25-05-2018, 15:27
solo se necessario o richiesto dal software che vuoi installare. non installare gli nf se non necessario.
Gaetano77
25-05-2018, 20:14
I NET.Framework più recenti sono molto pesanti su Windows XP e 7, nel senso che rallentano parecchio la macchina, specialmente nel caso di hardware datato.
Perció consiglio anch'io di installarli soltanto in caso di necessitá :read:
P3pPoS83
27-05-2018, 17:38
Raga giugno si avvicina e con esso la fine degli aggiornamenti per Firefox sul nonno XP.
Alternative per il post Mozilla (sempre che non allunghino nuovamente la fine del supporto) ???
Bye:cool:
Benjamin Reilly
27-05-2018, 17:43
Raga giugno si avvicina e con esso la fine degli aggiornamenti per Firefox sul nonno XP.
Alternative per il post Mozilla (sempre che non allunghino nuovamente la fine del supporto) ???
Bye:cool:
maxthon
P3pPoS83
27-05-2018, 17:53
maxthon
Ma la storia dei problemi di privacy con dati utendi spediti chissà dove è vera???
Bye:cool:
Benjamin Reilly
27-05-2018, 19:17
Ma la storia dei problemi di privacy con dati utendi spediti chissà dove è vera???
Bye:cool:
bhà. a mio avviso sarebbe grave e perseguibile, poichè le leggi vigenti in termini di privacy si estendono nella loro efficacia oltre i confini nazionali. Se c'è stata sta cosa, come su facebook, avranno provveduto ad eliminare il problema per evitare sanzioni. Cmq fatti una ricerca successiva al periodo in cui si è parlato della vicenda.... e valuta i riscontri.
ragazzi ho reinstallato xp un pò di tempo fa(poco + di un mese fa) sul vecchio fisso dopo averci messo un bel nuovo HDD a stato solido.
il problema che prima di fare l'attivazione e altro ci volevo anche installare un antivirus...
poi per varie cose quel pc è rimasto spento fino a oggi...
adesso mi chiede di fare l'attivazione ma non la riesco a fare con la procedura via internet perchè mi dice che non riesce a stabilire la connessione (eppure sullo stesso modem ho collegato quest'altro pc da cui sto scrivendo...)
ho provato a riavviare in provvisoria per smanettare un pò sulla connessione e farlo connettere, ma purtroppo non mi fa entrare in provvisoria se non attivo la licenza...:muro: :muro:
c'è una qualche possibilità di sistemare (senza chiamare il numero telefonico) o mi tocca reinstallare tutto? :doh: :help:
(eviterei la chiamata al numero di telefono, anche perchè credo che oggi di domenica sera non ci sarà nessuno a rispondermi, per di + per un s.o. vecchio e pure ormai dismesso...)
roberto1
24-06-2018, 19:12
se non vado errato, passati più di 30 gg mi sa che devi reinstallare, per l'attivazione tel. non farti problemi, dovrebbero essere disponibili 24 ore su 24, se anche la versione di Windows è vecchia l'attivazione te la devono fare.
io proverei anche a cambiare la data da bios...
roberto1
24-06-2018, 19:24
io proverei anche a cambiare la data da bios...
ho scritto -se non vado errato- il fatto è che non sono sicuro dei 30gg. comunque il tuo è un buon suggerimento.
ma sicuro che non puoi entrare in provvisoria?
a me sembra strano
scaduti i 30 giorni è l'unica cosa che permette
e basta da li lanciare rundll32.exe syssetup,SetupOobeBnk per avere altri 30 giorni
roberto1
25-06-2018, 18:57
ma sicuro che non puoi entrare in provvisoria?
a me sembra strano
scaduti i 30 giorni è l'unica cosa che permette
e basta da li lanciare rundll32.exe syssetup,SetupOobeBnk per avere altri 30 giorni
..o un -rearm- o simile. :cool:
roberto1
26-06-2018, 17:24
ma infatti è un rearm
ci sono rearm che prolungano di 6 mesi.
:p
scusate se non vi ho avvisati prima...
in pratica dopo aver chiesto qui ho spento tutto perchè dovevo andare a cena.
poi, dopo cena, ho riacceso e riprovato a eseguire l'attivazione via internet ed ha funzionato subitissimo :cool: , per mia fortuna, senza dover reinstallare o fare chissà quale altra cosa e perdita di tempo.
ringrazio tutti per le risposte comunque, (ma che ho visto solo adesso...).
p.s.: vi assicuro che in provvisoria non mi lasciava entrare...mi usciva una finestra con scritto che non è possibile entrare in mod. provvisoria senza prima aver attivato la licenza (o cmq il senso del messaggio era questo)
P3pPoS83
18-07-2018, 19:22
Provata l'ultima versione del browser Maxthon in versione portable.
Essendo uno tra i pochi browser che ancora supportano XP ho voluto provarlo.
Le prime impressioni sono buone. Durante la navigazione consuma molta meno cpu e ram rispetto a Firefox (browser che uso in attesa del suo abbandono definitivo).
Unica pecca al momento è il consumo di cpu durante la visione di video su youtube che è stranamente più alta rispetto a Firefox (oscilla da un 4% ad un 10%).
Per il resto è una scheggia.
Ps: altri browser ufficialmente supportati che mi consigliate di provare???
Bye:cool:
roberto1
18-07-2018, 19:53
Google crome fino alla versione 49.0.2923 o precedente.
P3pPoS83
18-07-2018, 20:06
Google crome fino alla versione 49.0.2923 o precedente.
Possibilmente ancora in sviluppo su XP:)
Bye:cool:
Provata l'ultima versione del browser Maxthon in versione portable.
Essendo uno tra i pochi browser che ancora supportano XP ho voluto provarlo.
Le prime impressioni sono buone. Durante la navigazione consuma molta meno cpu e ram rispetto a Firefox (browser che uso in attesa del suo abbandono definitivo).
Unica pecca al momento è il consumo di cpu durante la visione di video su youtube che è stranamente più alta rispetto a Firefox (oscilla da un 4% ad un 10%).
Per il resto è una scheggia.
Ps: altri browser ufficialmente supportati che mi consigliate di provare???
Bye:cool:Per i video in streaming, anche se non è recente, ti consiglio Midori
Gaetano77
19-07-2018, 00:12
Per i video in streaming, anche se non è recente, ti consiglio Midori
Avevo letto che Midori è un browser relativamente leggero, ma l'ho provato diverse volte e crasha sempre all'avvio su Windows XP SP3 :muro:
Eppure come CPU si tratta del Pentium 4 in firma, che già supporta le istruzioni SSE2 e quindi consente di installare tutti i browser moderni :read:
Salve a tutti,
Qualcuno entro quale data Firefox interromperà definitivamente il supporto a XP SP3?
P3pPoS83
19-07-2018, 21:36
Avevo letto che Midori è un browser relativamente leggero, ma l'ho provato diverse volte e crasha sempre all'avvio su Windows XP SP3 :muro:
Eppure come CPU si tratta del Pentium 4 in firma, che già supporta le istruzioni SSE2 e quindi consente di installare tutti i browser moderni :read:
Midori non era male, peccato sia ormai abbandonato >.<
Bye:cool:
P3pPoS83
19-07-2018, 21:37
Salve a tutti,
Qualcuno entro quale data Firefox interromperà definitivamente il supporto a XP SP3?
Se non erro questo è l'ultimo mese, da agosto non dovrebbero più arrivare aggiornamenti. Salvo ripensamenti.
Bye:cool:
Ok, grazie.
Vediamo se esce qualche comunicato da parte di Mozilla.
tallines
20-07-2018, 20:16
Ok, grazie.
Vediamo se esce qualche comunicato da parte di Mozilla.
Fine del supporto a Firefox su Windows XP e Vista
La versione 52.9.0 ESR di Firefox sarà l'ultima versione installabile su Windows XP e Windows Vista.
A partire da agosto 2018 non verranno più rilasciati aggiornamenti del browser per questi sistemi operativi. (https://support.mozilla.org/it/kb/fine-supporto-firefox-xp-vista)
sergio-46
08-08-2018, 10:51
Sul mio pc (con installato Windows XP Home 3 S.P.) è comparso un avviso - nella traybar - con questo contenuto:
"Windows - Dimensione del Registro di sistema insufficiente
Il sistema ha raggiunto le dimensioni massime consentite per la parte riservata al Registro di sistema. Ulteriori richieste di rchiviazione verranno ignorate."
Che pulizia posso fare e con quali passaggi?
Uso anche CCleaner ma, in merito, non mi sembra che non abbia una soluzione di tale portata.
Grazie!
^^
non è che si tratta semplicemente del system log in visualizzatore eventi?
Fai start, esegui, eventvwr
clic destro su Sistema
dovresti vedere la dimensione massima del system log e come è impostato il comportamento per quando è pieno. Nel tuo caso probabilmente è su non sovrascrivere, quindi ti avvisa che per non cancellare i vecchi ti stai perdendo i nuovi. imposta una delle altre due e, se non hai l'abitudine di consultare il registro di sistema, fai pure "cancella registro"
Ciao,
sergio-46
08-08-2018, 13:42
^^
non è che si tratta semplicemente del system log in visualizzatore eventi?
Fai start, esegui, eventvwr
clic destro su Sistema
dovresti vedere la dimensione massima del system log e come è impostato il comportamento per quando è pieno. Nel tuo caso probabilmente è su non sovrascrivere, quindi ti avvisa che per non cancellare i vecchi ti stai perdendo i nuovi. imposta una delle altre due e, se non hai l'abitudine di consultare il registro di sistema, fai pure "cancella registro"
Ciao,
In visualizzatore eventi, ho trovato i sottomenu:
- applicazione (eventi 2017 attuali 512 KB - dimens max 512 KB - sovrascrivi se necessario)
- protezione (eventi 1780 attuali 512 KB - dimens max 512 KB - sovrascrivi se necessario)
- sistema (eventi 2348 attuali 512 KB - dimens max 512 KB - sovrascrivi se necessraio)
- internet explorer (eventi 0)
- Microsoft-Windows-Forwarding (eventi 0 attuali 64 KB - dimens max 20480 KB )
- Windows Power Shell (eventi 20 attuali 64 KB - dimens max 15360 KB)
Per quel che ho capito, potrei quindi cancellare tutti gli eventi riportati (previa scelta con il tasto destro del mouse) i tre gruppi sopraevidenziati che hanno al momento superato il limite di 512 KB (applicazione- protezione e sistema).
E' così?
Grazie!
^^ no perché comunque quando supera i 512k sovrascrive i piu vecchi
Quindi non è quello, è un po' che non bazzico XP e non ne ho uno per ricordarmi come si sistema...
Già che sei negli eventi di sistema guardi che errori traccia in corrispondenza della comparsa del popup? Tipo Event ID 1524..
E' così?
Ma hai cambiato qualcosa di recente? Installazioni, drivers... O così all'improvviso è comparso dal nulla?
Prova così:
In Microsoft Windows Server 2003 e in Microsoft Windows XP la funzionalità relativa al limite delle dimensioni del Registro di sistema è stata rimossa. Non esiste quindi più alcun limite per quanto riguarda la quantità di spazio totale di cui possono usufruire i dati del Registro di sistema (hive) nella memoria del pool di paging e sul disco.
http://support.microsoft.com/?kbid=292726
Peraltro è possibile che si riceva un messaggio al logon che dice che è stato raggiunto il limite di dimensioni del registro (RSL = Registry Size Limit). Questo può essere provocato da un programma o un driver che non rilasciano correttamente le risorse.
Per risolvere il problema, occorre eseguire l'utility User Profile Hive Cleanup Service (UPHClean) che si può scaricare in http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=1B286E6D-8912-4E18-B570-42470E2F3582&displaylang=en
http://support.microsoft.com/kb/837115/en-us
sergio-46
08-08-2018, 14:21
^^ no perché comunque quando supera i 512k sovrascrive i piu vecchi
Quindi non è quello, è un po' che non bazzico XP e non ne ho uno per ricordarmi come si sistema...
Già che sei negli eventi di sistema guardi che errori traccia in corrispondenza della comparsa del popup? Tipo Event ID 1524..
Per servirti ;-)
errore in sistema:
https://s8.postimg.cc/u84b5flxx/esito_errore_su_sistema.gif
errore in applicazioni:
https://s8.postimg.cc/65nha300l/esito_errore_su_applicazione.gif
Saluti!
sergio-46
08-08-2018, 14:53
Ma hai cambiato qualcosa di recente? Installazioni, drivers... O così all'improvviso è comparso dal nulla?
Prova così:
Ti dirò ...
Il mio pc è da qualche anno che riceve segnalazioni di errori di eventi ma comunque funziona ugualmente, per cui non mi sono mai permesso di rischiare qualche rimedio (ho una certa età - 72 anni - e d'informatica conosco purtroppo solo le basi..).
All'accensione del pc, debbo quindi aspettare 4-5 minuti perchè possa accedere al browser di Firefox 52.9.0 ESR ... magari per un rallentamento dovuto dall'Antivirus Avast Free 18.5.2342.
All'inizio del mese ho voluto lanciarmi nel creare una partizione per Lubuntu 18.4.1 - con accesso in dualboot - ma ho accertato delle difficoltà nell'utilizzo della chiavetta USB wifi di rete TP_Link WN823 N v2 in combinazione con il modem router (saponetta) Huawei E5331.
Lubuntu vedo che funziona con la chiavetta di rete USB ma non con il collegamento cavetto USB-Router Huawei e Windows XP viceversa.
Sul forum di Ubuntu ho chiesto lumi ma pare che Lubuntu possa funzionare ugualmente con tale chiavetta ma per Windows XP non è garantito il successo contemporaneo con il solo wifi. Nella mia zona non ho l'ADSL, per cui debbo accedere in larga banda mobile.
Saluti.
PS
XP non ha piu assistenza da Windows ma mi è ancora utile perchè lo conosco per esperienza decennale e ho programmi che posso usare senza soverchi problemi.
^^
Io ne ho 52, da 31 lavoro in informatica e il mio motto è se non ti dà problemi non toccarlo :) . Mi son deciso a mollare XP quando il software ha iniziato a non essere più sufficientemente retrocompatibile.
Viste le premesse, se tutto funziona a prescindere dal messaggio di errore ti direi di ignorarlo. Al limite visto che hai citato ccleaner prova a fargli fare solo l'analisi e la "pulizia" del registro (fai in modo che salvi un backup di quello che fa in modo da tornare sui tuoi passi se qualcosa va storto), dopodiché lascerei perdere.
Se l'hardware non è troppo obsoleto, visto che maneggi le partizioni di boot, perché non provi W7? Io non ho avuto grossi traumi. È stabile, sicuro (nel senso che le vulnerabilità vengono ancora indirizzate e risolte), il sw per xp funziona quasi tutto, ha un suo antivirus integrato che non pretende di fare di tutto e di più, e l'interfaccia grafica è sostanzialmente la stessa.
Fammi sapere :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-08-2018, 08:42
Se l'hardware non è troppo obsoleto, visto che maneggi le partizioni di boot, perché non provi W7? Io non ho avuto grossi traumi. È stabile, sicuro (nel senso che le vulnerabilità vengono ancora indirizzate e risolte), il sw per xp funziona quasi tutto, ha un suo antivirus integrato che non pretende di fare di tutto e di più, e l'interfaccia grafica è sostanzialmente la stessa.
Fammi sapere :)
Nonzi... (cit. Montalbano) Windows 7 non ha un antivirus integrato, quello è 10.
Su 7 è possibile installare Microsoft Security Essentials:
https://support.microsoft.com/it-it/help/14210/security-essentials-download
A mio parere meglio comunque un altro.
^^
Mi riferivo a quello ;)
Se si trova bene con AVAST penso che Essentials sia più che sufficiente, in ogni caso se decide di passare a 7 vale la pena provarlo prima di pensare a terze parti.
sergio-46
09-08-2018, 09:06
^^
..
Se l'hardware non è troppo obsoleto, visto che maneggi le partizioni di boot, perché non provi W7? Io non ho avuto grossi traumi. È stabile, sicuro ..
Se proprio non sarò costretto, preferisco non avanzare di versione con Windows: così evito gli inevitabili costi d'acquisto del nuovo S.O.
Windows 7 so che va bene, ma, tra qualche anno, farà la fine di XP!
Aspetto che il pc mi costringa ad acquistarne uno nuovo, così avrò l'ultima versione ... almeno per quanto mi resta da vivere ;-)
Saluti agli intervenuti e agli altri utenti del forum :-)
giovanni69
09-08-2018, 09:22
All'accensione del pc, debbo quindi aspettare 4-5 minuti perchè possa accedere al browser di Firefox 52.9.0 ESR ... magari per un rallentamento dovuto dall'Antivirus Avast Free 18.5.2342.
Se trovi qualcuno che ti sostituisce l'hard disk con un SSD, l'esperienza d'uso cambierà drammaticamente in meglio.
sergio-46
09-08-2018, 11:39
Se trovi qualcuno che ti sostituisce l'hard disk con un SSD, l'esperienza d'uso cambierà drammaticamente in meglio.
Buono a sapersi!
Al momento, non ho tecnici che mi possano aiutare, ... e i miei due generi ... non hanno competenze specifiche.
Purtroppo ... non si può avere tutto dalla vita ;-)
Saluti.
Gaetano77
14-08-2018, 00:48
Se trovi qualcuno che ti sostituisce l'hard disk con un SSD, l'esperienza d'uso cambierà drammaticamente in meglio.
Sonio d'accordo...gli SSD sono enormemente più veloci rispetto agli hard disk meccanici!
Nel frattempo consiglierei di utilizzare l'Utilità di Configurazione di Sistema (tramite il comando msconfig) per disabilitare eventuali programmi e servizi non necessari in avvio automatico :read:
Benjamin Reilly
14-08-2018, 09:25
XP non ha problemi per assenza del TRIM?
Gaetano77
25-08-2018, 01:07
XP non ha problemi per assenza del TRIM?
Mah più che altro si verifica un calo di prestazioni nel tempo senza il TRIM. :read:
Però negli ultimi modelli di ssd il problema dovrebbe essere meno evidente perchè il garbage collection è gestito in maniera più efficiente. :rolleyes:
Benjamin Reilly
25-08-2018, 09:12
Mah più che altro si verifica un calo di prestazioni nel tempo senza il TRIM. :read:
Però negli ultimi modelli di ssd il problema dovrebbe essere meno evidente perchè il garbage collection è gestito in maniera più efficiente. :rolleyes:
Esistono SSD che abbiano il TRIM integrato operando attraverso il firmware?
ToreHQ12
02-11-2018, 20:45
Uso windows xp tutt'ora per eseguire alcuni programmi e giochi.. ma sia mai possibile che mi trovo meglio con questo sistema che con i nuovi?
giovanni69
02-11-2018, 20:51
Definisci mi trovo meglio. Ovvio che Windows XP a parità di hardware ed ammesso che ci siano i driver, è più veloce di un altro OS (Win 7, 8.1, 10 soprattutto) che ha molte più funzionalità e soprattutto livelli di sicurezza, cosa non da poco se ci si collega alla rete. Già il kernel di Windows 10 sta subendo delle modifiche al suo interno lungo le diverse release (1703.. 1803.. 1809..) anche solo per la questione sicurezza.
Vedi questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45858519&postcount=33169)e successivi.
Ma tutto ciò spesso richiede anche hardware più recente o ammesso che sia possibile con alcune versioni di Windows 10, a parità di hardware normalmente un Windows più recente è più lento specie se include protezioni per Spectre.
Parlando solo di un aspetto di interfaccia grafica, se installi Classic Shell su Windows 8.1/10, ti ritrovi una gestione dello Start menu simile a Windows XP/ 7.
RobbyBtheOriginal
03-11-2018, 19:13
È consigliato utilizzare Classic Shell anche se non più in sviluppo? (mi pare si sia fermato nel 2017 o 2016).. l'ho provato ed è davvero ottimo come feature!
by Tapaparla®©
roberto1
04-11-2018, 18:36
È consigliato utilizzare Classic Shell anche se non più in sviluppo? (mi pare si sia fermato nel 2017 o 2016).. l'ho provato ed è davvero ottimo come feature!
by Tapaparla®©
non preoccuparti classic shell funzia anche se la versione è "vecchia" ogni tot si auto aggiorna. ottimo software semplice e configurabile, lo uso da anni.
giovanni69
12-11-2018, 07:13
Fine del supporto a Firefox su Windows XP e Vista
La versione 52.9.0 ESR di Firefox sarà l'ultima versione installabile su Windows XP e Windows Vista.
A partire da agosto 2018 non verranno più rilasciati aggiornamenti del browser per questi sistemi operativi. (https://support.mozilla.org/it/kb/fine-supporto-firefox-xp-vista)
Quale è il browser più leggero e supportato sotto XP oggigiorno?
Quale è il browser più leggero e supportato sotto XP oggigiorno?
Penso che l'unico rimasto sia basilisk, lo trovi qui
http://rtfreesoft.blogspot.com/2018/11/weekly-browser-binaries-20181110.html
E' portatile, estrai il contenuto in una cartella e avvii l'eseguibile. Purtroppo non ha il supporto per le lingue ed è solo in inglese.
Eviterei comunque di usarlo per operazioni bancarie.
giovanni69
15-11-2018, 16:39
Grazie per la risposta.
Ma che versione di 'Basilisk' è quella?
Se si va presso il sito
https://www.basilisk-browser.org/requirements.shtml
risulta:
"Windows XP or Windows Vista are not supported." :confused:
E' un fork, una versione che viene mantenuta da un tipo che si chiama Roy.
Chi sia non lo so :D
In pratica è firefox 52 ESR che viene mantenuto per XP.
Per funzionare funziona, per la sicurezza ripeto, eviterei di usarlo per immettere numeri di carta di credito, o per fare operazioni bancarie.
Quale è il browser più leggero e supportato sotto XP oggigiorno?Seamonkey non sarà una piuma, ma supporta ancora Windows XP (addirittura anche SP2 :D )
roberto1
20-11-2018, 18:19
su win xp sp3 ho goolge crome ver. 49.0.2623.112 e anche se mi esce la scritta che non sarà più supportato navigo senza problemi. volevo provare anche Vivaldi ma al momento mi va Google.
Benjamin Reilly
20-11-2018, 21:46
che io sappia, uno dei pochi browser he supporta pienamente XP è MAXTHON che tra l'altro è molto migliorato e permette agli abbonati anche la visione di Timvision, Netflix Prime Video.
Penso che l'unico rimasto sia basilisk, lo trovi qui
http://rtfreesoft.blogspot.com/2018/11/weekly-browser-binaries-20181110.html
E' portatile, estrai il contenuto in una cartella e avvii l'eseguibile. Purtroppo non ha il supporto per le lingue ed è solo in inglese.
Grazie!, non lo conoscevo. E' pure compatibile con i video H.264 in HTML5!! :cool:
Eviterei comunque di usarlo per operazioni bancarie.Dici? Comunque è open source
su win xp sp3 ho goolge crome ver. 49.0.2623.112 e anche se mi esce la scritta che non sarà più supportato navigo senza problemi. volevo provare anche Vivaldi ma al momento mi va Google.quella versione di chrome su tanti siti non funziona poiché, se mi ricordo bene, non supporta alcuni protocolli di criptazione più recenti.
Per l'ultima versione di Firefox per Windows XP, hack per vedere i video HTML5 H.264/AVC. Non sapevo che si potesse fare.
http://wp.xin.at/archives/4059
L'ho applicato da poco tempo e per ora mi funziona senza problemi.
Seamonkey non sarà una piuma, ma supporta ancora Windows XP (addirittura anche SP2 :D )
che io sappia, uno dei pochi browser he supporta pienamente XP è MAXTHON che tra l'altro è molto migliorato e permette agli abbonati anche la visione di Timvision, Netflix Prime Video.
Ottimo non lo sapevo e ora li provo sul mio caro vecchio XP che attualmente naviga con basilisk. :)
lascia perdere Semonkey
io lo uso da quando era mozilla suite , ma per vecchi PC non è consigliabile , troppo pesante
poi attualmente è in stallo perchè il supporto è ad un bivio per cambio piattaforma di sviluppo , quindi per avere una build aggiornata serviranno mesi
Seamonkey non mi sembrato pesante.
Però non sono riuscito a trovare un adblocker installabile quindi le pagine sono più lente a caricarsi.
Maxthon mi sembra buono, con adblock è reattivo al pari di basilisk. Però preferisco basilisk perché come interfaccia è molto più vicino a firefox che è anni che lo uso.
eccolo , Ublock legacy aggiornato -> https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/firefox-legacy-1.16.4.5
Ah bene, lo proverò senz'altro. Grazie!
Direi che va bene, pure in italiano al contrario di basilisk.
Nettuno_Uno
02-03-2019, 17:45
Quale browser supporta ancora Windows XP nel 2019?
Io sto continuando ad usare Chrome, ma ha problemi con alcune pagine...
Vale la pena provare Maxthon?
roberto1
02-03-2019, 17:56
si. hai provato Vivaldi oppure Qwant.
Nettuno_Uno
09-03-2019, 15:14
si. hai provato Vivaldi oppure Qwant.
Oggi ho provato Vivaldi e funziona bene.
Maxthon funziona malissimo, non parte nemmeno.
Qwant sembra essere un motore di ricerca e non un browser.
roberto1
09-03-2019, 17:24
bene, crome fino alla versione 49.00.... poi quando si naviga si aggiorna e va male.
redheart
10-03-2019, 10:08
Aggiorno la mia situazione: finalmente anche in ufficio ho abbandonato XP!
P3pPoS83
10-03-2019, 12:46
Al momento uso l'ultima versione di Firefox ESR che nonostante tutto funziona ancora decentemente.
Sto anche provando Maxthon in versione portable e devo ammettere che non va male per niente.
Supporta ancora XP, si aggiorna spesso e anche se in passato ha avuto qualche problema di privacy funziona veramente bene.
Per una navigazione tranquilla va più che bene.
Bye:cool:
Prova New Moon!
https://msfn.org/board/topic/177125-my-build-of-new-moon-temp-name-aka-pale-moon-fork-targetting-xp/
scusate perché mi scrive errore connettività https e ftp ?
https://i.imgur.com/4d31M3I.png
Arrow0309
23-08-2019, 09:46
Ciao sto pensando di farmi una build hw (abbastanza recente) per un retro gaming ultimate con win xp (qualche release all in one sempre recente tipo 2015).
Qualche parere?
giovanni69
23-08-2019, 09:51
Prova New Moon!
https://msfn.org/board/topic/177125-my-build-of-new-moon-temp-name-aka-pale-moon-fork-targetting-xp/
Esiste il linguaggio italiano tra le opzioni o sono build solo in inglese?
Arrow0309
23-08-2019, 10:04
Aggiungo il target, i giochi del 2000 - 2009 era
Mentre l'hw è:
P8Z77 V le, i5 3450s, 8gb ram 1600 (I know, farò pure un Ramdisk), gtx 760 kfa2 ex oc, velociraptor 600gb.
Prova New Moon!
https://msfn.org/board/topic/177125-my-build-of-new-moon-temp-name-aka-pale-moon-fork-targetting-xp/
Che roba è esattamente?
Per Gaming merita?
Esiste il linguaggio italiano tra le opzioni o sono build solo in inglese?
Esiste il linguaggio italiano... Se non lo trovi lo metto io poi.
giovanni69
23-08-2019, 17:33
Buono a sapersi; conosco persone anziane che usano ancora XP ed a cui farebbe comodo un browser funzionante. :cincin:
scusate perché mi scrive errore connettività https e ftp ?
https://i.imgur.com/4d31M3I.png
Il TLS su Windows XP non è al passo coi tempi, per dirla in breve.
Pale Moon è un browser molto base, ottimo, però manca il supporto ad alcune tecnologie recenti (ad esempio credo che il Flash vada incluso manualmente).
giovanni69
24-08-2019, 12:02
E come si fa ad integrare il Flash che mi pare sia stata dismesso lo scaricamento manuale per XP?
Devi usare il browser Basilisk, build da New Moon derivata, la quale offre la possibilità di integrare la versione 30 del Flash Player.
Qui trovi Basilisk:
https://www.basilisk-browser.org/
Su New Moon non funziona, ho provato.
A questo punto scarica il plugin NPAPI dal sito ufficiale del Flash Player e posizionalo nella cartella "extensions".
giovanni69
31-08-2019, 21:18
Mi stai dicendo che sotto XP:
Basilisk + Flash Player plugin NPAPI messo nella cartella 'extensions', e Flash riprende a funzionare su XP?
Sicuramente c'è qualcosa in più da effettuare, sono passati mesi da quando ci sono riuscito, ad ogni modo:
https://i.ibb.co/XFxYgfX/Ole.png
:)
giovanni69
01-09-2019, 17:15
Grazie :ave: :mano:
Quale è l'ultima versione di basilisk che funziona su XP?
giovanni69
07-01-2020, 10:03
Sicuramente c'è qualcosa in più da effettuare, sono passati mesi da quando ci sono riuscito, ad ogni modo:
https://i.ibb.co/XFxYgfX/Ole.png
:)
Adesso ti funziona ancora Basilisk su XP?
Un altro problema: ci sono versioni di browser compatibili con XP attualmente che non richiedono installazionee dunque portable al 100% (senza doverle scaricare da siti poco affidabili) e che non richiedano istruzioni SSE2?
Ho un problema con XP rovinato; provato a reinstallare Windows Installer ma senza esito. Le applicazioni si installano ma poi non funzionano. Tutte quelle esistenti non hanno problemi, a partire dai vecchi Chrome, Firefox.
cagnaluia
07-01-2020, 15:02
XP supporta gli harddisk SSD M2 su PCIexpress?
Per esempio se il bios della scheda madre vede il disco SSD montato su PCIe, potrebbe vederlo anche XP ?
In fase di boot penso di no, ma forse funziona dopo aver avviato.
Dipende comunque dalla scheda madre se è permesso l'avvio da unità diverse dalle classiche (SATA, IDE, USB...).
giovanni69
07-01-2020, 18:33
Ed in fase di installazione non vede nemmeno un banale SSD standard SATA se non si ha pronti un driver Sata della scheda madre.
Ginopilot
07-01-2020, 19:10
Ed in fase di installazione non vede nemmeno un banale SSD standard SATA se non si ha pronti un driver Sata della scheda madre.
In tal caso non vedrebbe neanche un disco meccanico
giovanni69
07-01-2020, 19:57
sì certo!
XP supporta gli harddisk SSD M2 su PCIexpress?
Per esempio se il bios della scheda madre vede il disco SSD montato su PCIe, potrebbe vederlo anche XP ?
io mi semplificherei la vita con un SSD sata che per XP è già troppo...
cagnaluia
10-01-2020, 07:31
avete ragione.
Ho installato un SSD e va benissimo.
Volevo chidere un altra cosa: c'è qualche driver o software che deve avere Windows XP per usarlo al meglio? (mi ricordo tutta la trafila del "trim"....)
cagnaluia
10-01-2020, 10:13
PS: dove posso scaricare la ISO ? it_windows_xp_professional_with_service_pack_3_x86_cd_x14-80460.iso
magari completa di supporto SATA?
Volevo chidere un altra cosa: c'è qualche driver o software che deve avere Windows XP per usarlo al meglio? (mi ricordo tutta la trafila del "trim"....)
modello SSD e modello mobo?
per la ISO di XP non so, io mi fido solo delle copie dai CD originali che feci al tempo, con già il sp2 all'interno che include supporto sata già di suo, e poi dopo l'attivazione online ufficiale che dovrebbe ancora funzionare ad ora che scrivo, aggiornando dopo manualmente a sp3
e "aggiornando" a ie8 per la compatibilità con win update per gli aggiornamenti dell'epoca (ancora in funzione per xp attualmente, fino agli ultimi aggiornamenti al 2014)
rammento che negli ultimi periodi (post 2014) andava aggiornato manualmente anche WINDOWS UPDATE AGENT all'ultima versione supportata da XP (sennò win update non funziona)
lascio link ms ufficiali che salvai al tempo
---
WINDOWS UPDATE AGENT
---
XP x86
7.2.6001.784
http://download.windowsupdate.com/windowsupdate/redist/standalone/7.2.6001.784/windowsupdateagent30-x86.exe
7.2.6001.788
http://download.windowsupdate.com/windowsupdate/redist/standalone/7.2.6001.788/windowsupdateagent30-x86.exe
7.4.7600.226
http://download.windowsupdate.com/windowsupdate/redist/standalone/7.4.7600.226/windowsupdateagent30-x86.exe
una di queste dovrebbe aiutare
P.S. ti sconsiglio di intallare da zero direttamente la SP3, passa prima dal SP2 ufficialmente e poi al sp3 sempre ufficialmente, chi non ha ancora un proprio pk di xp salvato da qualche parte? :)
ormai si può usare lo stesso pk su diverse macchine, sempre ufficialmente, ormai a ms non glie ne importa di xp pare
Ginopilot
10-01-2020, 17:11
E perché mai aggiornare manualmente a sp3?
UtenteSospeso
10-01-2020, 17:53
modello SSD e modello mobo?
per la ISO di XP non so, io mi fido solo delle copie dai CD originali che feci al tempo, con già il sp2 all'interno che include supporto sata già di suo, e poi dopo l'attivazione online ufficiale che dovrebbe ancora funzionare ad ora che scrivo, aggiornando dopo manualmente a sp3
e "aggiornando" a ie8 per la compatibilità con win update per gli aggiornamenti dell'epoca (ancora in funzione per xp attualmente, fino agli ultimi aggiornamenti al 2014)
rammento che negli ultimi periodi (post 2014) andava aggiornato manualmente anche WINDOWS UPDATE AGENT all'ultima versione supportata da XP (sennò win update non funziona)
lascio link ms ufficiali che salvai al tempo
---
WINDOWS UPDATE AGENT
---
XP x86
7.2.6001.784
http://download.windowsupdate.com/windowsupdate/redist/standalone/7.2.6001.784/windowsupdateagent30-x86.exe
7.2.6001.788
http://download.windowsupdate.com/windowsupdate/redist/standalone/7.2.6001.788/windowsupdateagent30-x86.exe
7.4.7600.226
http://download.windowsupdate.com/windowsupdate/redist/standalone/7.4.7600.226/windowsupdateagent30-x86.exe
una di queste dovrebbe aiutare
P.S. ti sconsiglio di intallare da zero direttamente la SP3, passa prima dal SP2 ufficialmente e poi al sp3 sempre ufficialmente, chi non ha ancora un proprio pk di xp salvato da qualche parte? :)
ormai si può usare lo stesso pk su diverse macchine, sempre ufficialmente, ormai a ms non glie ne importa di xp pare
E' sempre stato così .
.
Ginopilot
10-01-2020, 18:00
E' sempre stato così .
.
Non proprio. Ai tempi bloccavano le installazioni e bisognava chiamare.
UtenteSospeso
10-01-2020, 18:19
Tra alcuni che conosco, con un pk, avranno sinstallato almeno 50 macchine, comunque il pk viene attivato telefoni o non telefoni .
.
giovanni69
10-01-2020, 21:09
PS: dove posso scaricare la ISO ? it_windows_xp_professional_with_service_pack_3_x86_cd_x14-80460.iso
La cerco anch'io!
Adesso ti funziona ancora Basilisk su XP?
Certamente.
Anzi, colgo occasione per puntare alla versione per Windows XP che lo sviluppatore continua ad aggiornare costantemente:
https://rtfreesoft.blogspot.com/2020/
e che non richiedano istruzioni SSE2?
Firefox precedente al 45, forse?
giovanni69
10-01-2020, 21:20
Funziona con sito di Raiplay? Con il recente Firefox ESR su XP rileva un errore di media non riconosciuto.
Di quella pagina non capisco molto tra UXP, Moon e quant'altro. Esiste una versione portable tra tutte quelle? Non riesco ad installare nulla; mi servirebbe una versione che non richiede l'intervento dell'installer di XP.
Funziona col sito di RaiPlay.
https://i.ibb.co/JdtLxLH/RAI.jpg
Manca il supporto a dei Font, i quali vengono visualizzati con dei caratteri alternativi. La colpa è di Windows XP.
Se trovo la soluzione la scrivo qui.
La build che dovresti installare è quella denominata come Win32.
Dunque:
Con Moon (Pale Moon) si intende una versione alleggeritissima del Browser che però offre minori funzionalità ed in particolare modo una compatibilità inferiore.
Con UXP, invece, si intende la versione per Windows XP del Browser Serpent, alias Basilisk Browser. Confermo che viene chiamato in tanti modi rendendo difficile anche soltanto cercare la release aggiornata oppure un forum dove spieghino come adattare i vari plug-in.
Firefox E.S.R. al momento offre una compatibilità inferiore rispetto a Serpent/Basilisk/UXP pertanto ti consiglio di usarlo.
Il problema dei Font è legato a uBlock. Basta deselezionare la voce A nel pannello di uBlock e si visualizzeranno.
https://i.ibb.co/3rBmC2b/uBloc.png
Comunque Windows XP necessita di Font, installabili, per risolvere problemi di visualizzazione in alcuni portali. Si tratta di Quivira e Symbola. Ce ne sono altri ma adesso non ricordo.
Quivira lo trovate gratuitamente dal sito dello sviluppatore:
http://www.quivira-font.com/downloads.php
E qui c'è Symbola, fortunatamente Freeware:
https://fontlibrary.org/it/font/symbola
E perché mai aggiornare manualmente a sp3?
perchè sennò non ti prende il pk, il vecchio problema delle pk non valide se si reinstalla da zero direttamente il sp3, infatti dovevo sempre passare prima dal sp2 e attivare windows da lì
avendo xp sp2 oggigiorno, prova ad aggiornare al sp3 da windows update, poi torna qua a dirlo, si lo so una volta si poteva.. (devi farlo manualmente, il file ufficiale si chiama WindowsXP-KB936929-SP3-x86-ITA.exe)
13 Luglio 2010 fine supporto al sp2 (ma comunque attivabile con pk)
Benjamin Reilly
11-01-2020, 10:05
E' sempre stato così .
.
io feci i dischi con XP home integrandovi direttamente l'Sp3.
Benjamin Reilly
11-01-2020, 10:06
avete ragione.
Ho installato un SSD e va benissimo.
Volevo chidere un altra cosa: c'è qualche driver o software che deve avere Windows XP per usarlo al meglio? (mi ricordo tutta la trafila del "trim"....)
il TRIM ti funziona?
io feci i dischi con XP home integrandovi direttamente l'Sp3.
e col pk come fai? l'attivazione
il TRIM ti funziona?
su XP nativamente no, ma interessava sapere modello del SSD e mobo
Ginopilot
11-01-2020, 15:31
Ma con un codice valido non funziona più l’attivazione con sp3?
Benjamin Reilly
11-01-2020, 15:37
e col pk come fai? l'attivazione
su XP nativamente no, ma interessava sapere modello del SSD e mobo
Dai dischi originali ho ottenuto dischi che integrano l'Sp3.
Penso che con Xp convengano i dischi tradizionali. Con gli SSD ha troppe limitazioni.
Ma con un codice valido non funziona più l’attivazione con sp3?
se possiedi un pk rilasciato per XP nel periodo post uscita del sp3 il problema non si pone, ma il 90% di noi credo abbia solo codici pre sp3 e la cosa crea il problema, superabile pastendo prima dalla sp2
cagnaluia
11-01-2020, 17:43
cosa è "pk" ? product key? ok
cmq non riesco ad attivarlo... mi dice che mancano 30gg.. ma non so nemmeno dove scrivere il pk, che recupero dal vecchio PC.
cmq a me serve XP, non so come fare, non posso nemmeno comprare codici geuini.. boh che si fa?
Benjamin Reilly
11-01-2020, 17:57
cosa è "pk" ? product key? ok
cmq non riesco ad attivarlo... mi dice che mancano 30gg.. ma non so nemmeno dove scrivere il pk, che recupero dal vecchio PC.
cmq a me serve XP, non so come fare, non posso nemmeno comprare codici geuini.. boh che si fa?
telefoni e scrivi il nuovo codice
cagnaluia
11-01-2020, 18:29
telefoni e scrivi il nuovo codice
ok provo e vi aggiorno
roberto1
11-01-2020, 18:44
La cerco anch'io!
p2p ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-01-2020, 18:44
cosa è "pk" ? product key? ok
cmq non riesco ad attivarlo... mi dice che mancano 30gg.. ma non so nemmeno dove scrivere il pk, che recupero dal vecchio PC.
cmq a me serve XP, non so come fare, non posso nemmeno comprare codici geuini.. boh che si fa?
Se la licenza del vecchio PC era di tipo OEM in linea teorica non puoi adoperarla sul nuovo. Inoltre i codici (product key) OEM non vanno bene per le versioni retail di XP e viceversa.
Insomma era ed ancor più lo è ora, un gran casino. Telefona a MS, spiega la situazione e spera che te la sbroglino loro :)
Se vuoi stare nella doverosa legalità. Se non è condizione imprescindibile si trovano le versioni corporate che non hanno bisogno di attivazione.
VegetaSSJ5
12-01-2020, 12:08
FCKGW-...
me lo ricordo ancora.... Altri tempi! :D
Ginopilot
12-01-2020, 14:04
Per risolvere questi problemi basta modificare opportunamente il bios.
UtenteSospeso
12-01-2020, 15:08
FCKGW-...
me lo ricordo ancora.... Altri tempi! :D
https://www.urbandictionary.com/define.php?term=fckgw-rhqq2-yxrkt-8tg6w-2b7q8
Forse non eri il solo....
.
Per risolvere questi problemi basta modificare opportunamente il bios.
cosa intendi?
Ginopilot
12-01-2020, 16:36
cosa intendi?
Slp System Locked Preinstallation
roberto1
12-01-2020, 18:28
per curiosità.......trovato xp enterprise e educational in ita, una nota riporta che non deve essere attivato ???? io ho sempre acquistato licenze oem sia home che pro pagandole e che ora sono parcheggiate nel cassetto ( a parte una licenza su pc che uso saltuariamente) per poi trovarmi un xp che non ha necessità di essere attivato..........
Ginopilot
12-01-2020, 18:34
per curiosità.......trovato xp enterprise e educational in ita, una nota riporta che non deve essere attivato ???? io ho sempre acquistato licenze oem sia home che pro pagandole e che ora sono parcheggiate nel cassetto ( a parte una licenza su pc che uso saltuariamente) per poi trovarmi un xp che non ha necessità di essere attivato..........
Che io sappia hanno qualche crack o roba simile, il famoso seriale corporate dopo un po’ non andava più.
roberto1
12-01-2020, 19:38
Windows Xp Pro Sp3 Corporate Student Edition Settembre 2016 (ENG) + Language Packs ITA
Questa cosiddetta copia "Studente" di XP, è utilizzato per scopi educativi e, pertanto, è stato progettato per l'installazione multipla, senza il controllo di Windows Genuine Advantage.
Questa versione di Windows XP SP3 non richiede l'attivazione e la convalida ufficiale di Microsoft.
copia/incolla da quello che è riportato nel file readme.
Ginopilot
12-01-2020, 19:47
Una versione di xp del 2016?
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-01-2020, 19:54
La corporate funzionava senza bisogno di attivazione e non "scadeva". All'epoca nessuno perdeva tempo a craccare XP, bastava installare il CD della corporate che si trovava facilmente sulle reti P2P, così come nei banchetti delle fiere e della stazione centrale...
22 novembre 2001 :)
https://forums.anandtech.com/threads/what-is-special-about-win-xp-corporate-edition.653988/
Ginopilot
12-01-2020, 22:22
Io ricordo che quel seriale fini presto in blacklist. Ora non so dirti quando, ma ne sono certo. Non so cosa ci mettano in queste iso pirata, ma io non mi fiderei.
Il metodo più sicuro è con la mod del bios.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2020, 06:58
Io ricordo che quel seriale fini presto in blacklist. Ora non so dirti quando, ma ne sono certo. Non so cosa ci mettano in queste iso pirata, ma io non mi fiderei.
Il metodo più sicuro è con la mod del bios.
OK, no io non mi riferisco a quel seriale in particolare ma alle edizioni corporate di Windows XP, che avevano diversi seriali non solo uno. C'era una .iso apposita (nella realtà un CD) e le licenze alle grosse aziende venivano vendute come di norma, cioè un seriale per ogni licenza. La differenza rispetto alla professional era che non serviva l'attivazione online.
Ginopilot
13-01-2020, 07:03
OK, no io non mi riferisco a quel seriale in particolare ma alle edizioni corporate di Windows XP, che avevano diversi seriali non solo uno. C'era una .iso apposita (nella realtà un CD) e le licenze alle grosse aziende venivano vendute come di norma, cioè un seriale per ogni licenza. La differenza rispetto alla professional era che non serviva l'attivazione online.
In realta' era un po' diverso, quei seriali vennero piu' o meno bloccati tutti. Le grosse aziende ad un certo punto cominciarono ad utilizzare un sistema diverso, xp era legato ad una stringa inserita nel bios, e ad alcuni file oem inseriti nell'os. Che poi e' lo stesso trucco che si utilizza modificando il bios. Mi pare ci fossero anche dei loader che facevano credere a xp di avere un bios di un oem. Trucco simile per 7, ma non per 10.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2020, 07:25
Non devono essere stati particolarmente bravi a bloccare quei seriali, se ancora oggi le reti P2P sono piene di .iso di XP corporate che si installano e risultano attivate per sempre senza alcun problema :)
beh ovvio perché per quel sistema venne trovato il modo di "generarli" (keygen)
quindi tutti non li puoi bloccare
Benjamin Reilly
13-01-2020, 09:25
Non devono essere stati particolarmente bravi a bloccare quei seriali, se ancora oggi le reti P2P sono piene di .iso di XP corporate che si installano e risultano attivate per sempre senza alcun problema :)
non fai prima ad acquistarne una copia?
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2020, 11:29
non fai prima ad acquistarne una copia?
Non lo so e non mi interessa saperlo come si fa prima :)
L'ultima macchina con XP l'abbiamo rottamata, perché guastatasi, nel 2015. Per quanto mi riguarda è passato neanche tanto prossimo ormai.
Ginopilot
13-01-2020, 11:52
beh ovvio perché per quel sistema venne trovato il modo di "generarli" (keygen)
quindi tutti non li puoi bloccare
Bisogna vedere se usano un seriale corporate o un loader che simula un slp oem.
cagnaluia
14-01-2020, 16:03
Se la licenza del vecchio PC era di tipo OEM in linea teorica non puoi adoperarla sul nuovo. Inoltre i codici (product key) OEM non vanno bene per le versioni retail di XP e viceversa.
Insomma era ed ancor più lo è ora, un gran casino. Telefona a MS, spiega la situazione e spera che te la sbroglino loro :)
Se vuoi stare nella doverosa legalità. Se non è condizione imprescindibile si trovano le versioni corporate che non hanno bisogno di attivazione.
...ho attivato con il telefono e l'ID di conferma. OK.
Però mi piacerebbe trovare queste ISO di XP Corporate.
Secondo voi ci sono all'interno delle sottoscrizioni MSDN (ex technet?)
alex oceano
17-01-2020, 18:20
ormai window xp è defunto ,a su un vecchio portatile volessi mettere un antivirus?
roberto1
17-01-2020, 18:28
ormai window xp è defunto ,a su un vecchio portatile volessi mettere un antivirus?
personalmente ho messo avast.
giovanni69
17-01-2020, 21:58
Eset 8.
arcofreccia
01-02-2020, 15:10
Io ho un Pentium 3 Tualatin e qualunque antivirus provo ad installare mi dice che non può installarlo perchè la cpu non ha le istruzioni SSE2
Ho provato ad installare Avg,Nod32,Avast.... niente da fare...
Quale antivirus posso provare ad installare?
Un antivirus cloud, supposto che l'installer non richieda SSE2 di suo.
:D
Prova il Panda ed aggiornaci:
https://www.pandasecurity.com/it/homeusers/solutions/free-antivirus/
In alternativa prova HitmanPro, leggo che solo la versione a 64-Bit richiede SSE2.
arcofreccia
01-02-2020, 15:56
Un antivirus cloud, supposto che l'installer non richieda SSE2 di suo.
:D
Prova il Panda ed aggiornaci:
https://www.pandasecurity.com/it/homeusers/solutions/free-antivirus/
In alternativa prova HitmanPro, leggo che solo la versione a 64-Bit richiede SSE2.
Installato il Panda grazie :)
E' un antivirus che rimane aggiornato ancora?
E' un antivirus Cloud, leggi in quale maniera innovativa funziona un antivirus di questo genere e la risposta arriverà da sola: https://computer.howstuffworks.com/cloud-computing/cloud-antivirus.htm
:)
arabafenice74
24-03-2020, 16:04
Raga ho ancora xp e al momento non posso passare a nessuna altro sistema operativo. Mi capita che scaricando file da internet non me lo faccia aprire se non entrando nelle propietà del file e annullando il blocco tramite tasto.
C'è un modo per annullare del tutto questa protezione per tutti i file che scarico senza farlo manualmente per ogni singolo file?
Grazie
incolla questo in un file di notepad e salva come quellochetipare.REG
doppiocliccaci , dai SI e riavvia
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Associations]
"ModRiskFileTypes"=".exe;.msi"
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Attachments]
"SaveZoneInformation"=dword:00000001
arabafenice74
24-03-2020, 19:46
incolla questo in un file di notepad e salva come quellochetipare.REG
doppiocliccaci , dai SI e riavvia
Scusa l'ignoranza ma ho fatto come dici usando il blocco note di xp ma lo vede sempre come un file di testo pur salvandolo come nome.reg. Dove sbaglio?
Ginopilot
24-03-2020, 20:02
Scusa l'ignoranza ma ho fatto come dici usando il blocco note di xp ma lo vede sempre come un file di testo pur salvandolo come nome.reg. Dove sbaglio?
Mostra estensioni file conosciuti e togli txt dalla fine.
arabafenice74
24-03-2020, 20:11
Ok ora lo apre, solo che ho notato che mentre scarica questi file il download manager di xp si ferma verso la fine come per controllare il file prima di scaricarlo e poi lo scarica fisicamente.
download manager?
parli di internet explorer o cosa?
arabafenice74
24-03-2020, 20:22
download manager?
parli di internet explorer o cosa?
No uso firefox col download manager di default integrato. Che dipendesse sempre da questo sistema di protezione di windows questa sorta di verifica che fa alla fine del download?
Poi non capisco perche quando installai anni fa xp con lo stesso disco che ho usato stamane, questo blocco non c'era, con windows update disattivato sempre dal principio in entrambi i casi.
no , credo sia firefox il problema
nella barra indirizzi digita about:config
cerca la stringa browser.download.manager.scanWhenDone
se c'è , mettila su FALSE
arabafenice74
24-03-2020, 20:38
no , credo sia firefox il problema
nella barra indirizzi digita about:config
cerca la stringa browser.download.manager.scanWhenDone
se c'è , mettila su FALSE
Cercata ma non c'è.
che versione di firefox è?
arabafenice74
24-03-2020, 20:58
che versione di firefox è?
52.9.0 esr, l'ultima che accetta xp.
Mi sembra strano che installando xp SP3 anni fa non ho mai avuto questo problema del blocco, poi stamane reinstallandolo daccapo mi è comparso per la prma volta. Il tutto senza usare windows update, ne anni fa ne stamane.
http://www.xp-antispy.org/wp-content/plugins/xpas-download/download.php?id=8
scegli il profilo consigliato e applica
poi riavvia
disabilita tutte le menate che rompono
per me era un must
arabafenice74
24-03-2020, 21:20
http://www.xp-antispy.org/wp-content/plugins/xpas-download/download.php?id=8
scegli il profilo consigliato e applica
poi riavvia
disabilita tutte le menate che rompono
per me era un must
Grazie Paky ;)
arabafenice74
25-03-2020, 10:40
Riapro la discussione evidenziando un altro problema che spero possa risolvere col vostro aiuto:
riscontro che su molti video (tranne youtube su cui è ok) tipo il video dimostrativo contenuto in questa pagina sulla destra (https://www.amazon.it/SanDisk-Ultra-Unit%C3%A0-Flash-Velocit%C3%A0/dp/B077VYCV37/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2GHCXYTAKXBXP&dchild=1&keywords=pendrive+sandisk+64gb&qid=1585129703&sprefix=pendrive+sandisk+%2Caps%2C230&sr=8-1) mi da questo errore "No compatible source was found for this media" e questo mi capita anche su altri siti video.
C'è un modo o una patch per risolvere al momento questo problema?
Vi ringrazio per l'aiuto.
su xp con firefox il video della pendrive mi richiede il flash player
arabafenice74
28-03-2020, 14:52
su xp con firefox il video della pendrive mi richiede il flash player
E' installato gia. Potrebbe non essere un video in flash?
arcofreccia
31-03-2020, 12:07
Ho reinstallato Xp su un vecchio pc, ad installazione ultimata cosa va installato? Ovviamente già ho installato il sp3 e ho le directx 9
Ho reinstallato Xp su un vecchio pc, ad installazione ultimata cosa va installato? Ovviamente già ho installato il sp3 e ho le directx 9
tutti i driver del pc e tutti gli aggiornamenti da windows update che quelli fino al 2014 dovrebbero essere ancora scaricabili
arcofreccia
31-03-2020, 15:09
tutti i driver del pc e tutti gli aggiornamenti da windows update che quelli fino al 2014 dovrebbero essere ancora scaricabili
Ammesso che Win Update sia ancora raggiungibile:confused:
Ammesso che Win Update sia ancora raggiungibile:confused:
se non ti funziona, aggiorna manualmente a IE8
installa l'ultima versione per XP del Ms Update Agent
"aggiornando" a ie8 per la compatibilità con win update per gli aggiornamenti dell'epoca (ancora in funzione per xp attualmente, fino agli ultimi aggiornamenti al 2014)
rammento che negli ultimi periodi (post 2014) andava aggiornato manualmente anche WINDOWS UPDATE AGENT all'ultima versione supportata da XP (sennò win update non funziona)
lascio link ms ufficiali che salvai al tempo
---
WINDOWS UPDATE AGENT
---
XP x86
7.2.6001.784
http://download.windowsupdate.com/windowsupdate/redist/standalone/7.2.6001.784/windowsupdateagent30-x86.exe
7.2.6001.788
http://download.windowsupdate.com/windowsupdate/redist/standalone/7.2.6001.788/windowsupdateagent30-x86.exe
7.4.7600.226
http://download.windowsupdate.com/windowsupdate/redist/standalone/7.4.7600.226/windowsupdateagent30-x86.exe
una di queste dovrebbe aiutare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.