View Full Version : Windows XP Service Pack 3 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
tallines
06-06-2014, 20:02
grazie per le preziose info, sapevo dell'esistenza di nLite ma penso che non lo farò un CD nuovo, non vale la pena per me è troppo "lavoro" oltre la poca convenienza:D ..terrò validi i backup;)
tempo fa non so se l'avevo trovato linkato qui o altro 3ad, cmq se può servire: Portable Update - permette di prelevare gli aggiornamenti windows da un pc per metterli su N altri - http://www.portableupdate.com/default.aspx
edit: ho appena visto che è presente nell'elenco dei programmi nell'articolo qui sopra:D
RobbyBTheOriginal potresti farlo invece che con Nlite con RVMi ;) >
ciao come dicevo anche qualche pagina fa io ho creato con OnePiece's (progetto nato da una costola di autopatcher) che permette di creare un disco di setup di XP con già tutto integrato: già testato e funzionante ;)
Quoto l' intervento ;)
Il progetto di OnePiece ottimo anche questo ;) >
Che cos'è il OnePiece Windows XP Post-SP3 UpdatePack (http://zerozerocent.blogspot.it/2014/03/windows-xp-aprile-2014-costruire-dvd-definitivo.html)
ma il sospetto che xp possa venire boicottato,non è mai venuto a nessuno??
perchè io ho formattato il pc un mesetto fà, essendo diventato lentissimo,ho reinstallato da disco originale, e da disco che mi ero fatto a parte il sp3,ma dopo qualche giorno tutto è ritornato come prima,allora avevo dato la colpa ad alcune visite ai siti d'amore,ma adesso il pc è più immacolato di una vergine tibetana.:rolleyes:
Gaetano77
26-06-2014, 16:57
ma il sospetto che xp possa venire boicottato,non è mai venuto a nessuno??
perchè io ho formattato il pc un mesetto fà, essendo diventato lentissimo,ho reinstallato da disco originale, e da disco che mi ero fatto a parte il sp3,ma dopo qualche giorno tutto è ritornato come prima,allora avevo dato la colpa ad alcune visite ai siti d'amore,ma adesso il pc è più immacolato di una vergine tibetana.:rolleyes:
in che senso boicottato? :confused:
tallines
26-06-2014, 17:30
ma il sospetto che xp possa venire boicottato,non è mai venuto a nessuno??
No, secondo me queste cose appartengono alle leggende metropolitane.........;)
In che senso e da chi dovrebbe essere boicottato e perchè a questo punto........?
Ti è venuta questa idea, perchè dopo averlo reinstallato hai avuto dei problemi ?..........................
perchè io ho formattato il pc un mesetto fà, essendo diventato lentissimo,ho reinstallato da disco originale, e da disco che mi ero fatto a parte il sp3,ma dopo qualche giorno tutto è ritornato come prima,allora avevo dato la colpa ad alcune visite ai siti d'amore,
Cioè è tornato con gli stessi problemi che aveva prima di essere formattato ?
ma adesso il pc è più immacolato di una vergine tibetana.:rolleyes:
Qui sembra che tu dica il contrario di quello che hai appena detto: prima il computer è tornato ad avere gli stessi problemi, adesso il computer non ha più problemi...........
Quindi ? ;)
Eh infatti, non è che il PC rallenta perché è vecchio, per nessun motivo, oppure perché c'è un complotto :D
Se rallenta ci sarà un software che rallenta, e quindi non è immacolato... sempre che non abbia problemi hardware.
quando dico che è immacolato intendo dire che sicuramente non posso aver preso malware o altro da siti compiacenti,la mia considerazione derivava dal semplice fatto che: sino ad aprile tutto funzionava alla perfezione con xp,da quando microsoft non fornisce più aggiornamenti, tutto gira malissimo e non è una mia impressione,ho 3 pc 2 con xp e 1 con win7, ecco quello con win7 gira alla grande senza problemi,ma forse è vero sono solo leggende metropolitane:rolleyes:
tallines
26-06-2014, 20:06
quando dico che è immacolato intendo dire che sicuramente non posso aver preso malware o altro da siti compiacenti,la mia considerazione derivava dal semplice fatto che: sino ad aprile tutto funzionava alla perfezione con xp,da quando microsoft non fornisce più aggiornamenti, tutto gira malissimo..........
Chiaro che da quando non ci sono più aggiornamenti aggiuntivi oltre a quelli rilasciati fino all' 08 Aprile 2014, può essere che il SO sia più instabile, più facilmente attaccabile.............era stato già messo in preventivo .
Ma non è questione di boicottaggio ;) , la questione è che Xp è più vulnerabile rispetto a prima ;) >
Cosa accade se continuo a usare Windows XP?
Se continui a usare Windows XP ora che è terminato il supporto, il tuo computer funzionerà comunque, ma potrebbe diventare più vulnerabile ai rischi per la sicurezza e ai virus. (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/end-support-help)
roberto1
26-06-2014, 20:20
.. da virus, malware come sempre, avast o avira o avg e spyboot e un firewall free (zone allarm ?) o un internet security, € a parte si è tranquilli come win 7o 8, i virus/troyan/malware hanno poche preferenze, dipende da come lo usiamo. certo che è meglio non usare internet Explorer, firefox ?.
Chiaro che da quando non ci sono più aggiornamenti aggiuntivi oltre a quelli rilasciati fino all' 08 Aprile 2014, può essere che il SO sia più instabile, più facilmente attaccabile.............era stato già messo in preventivo .
Ma non è questione di boicottaggio ;) , la questione è che Xp è più vulnerabile rispetto a prima ;) >
Cosa accade se continuo a usare Windows XP?
Se continui a usare Windows XP ora che è terminato il supporto, il tuo computer funzionerà comunque, ma potrebbe diventare più vulnerabile ai rischi per la sicurezza e ai virus. (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/end-support-help)
cioè? :mbe:
il pc funziona bene -> smette di ricevere aggiornamenti -> rallenta????
:doh:
suvvia, non è credibile. è molto più credibile che gli ultimi aggiornamenti sono stati volutamente appesantiti ... anche se non è dimostrabile è più credibile della prima ipotesi.
se dice che il s.o. è immacolato io interpreto reinstallato da zero e aggiornato, non parliamo di malware/virus/trojan etc.
ecco proprio quello che intendevo io,sistema operativo appesantito, diciamo per dare una mano a cambiarlo:D
redheart
27-06-2014, 16:25
Diciamo che XP è sempre stato una scheggia solamente fresco di installazione e appena si inizia a installare qualcosa degrada rapidamente (quando mi andava bene arrivavo a fatica a 4-5 mesi e poi formattone...) :rolleyes:
tallines
27-06-2014, 18:22
cioè? :mbe:
il pc funziona bene -> smette di ricevere aggiornamenti -> rallenta????
:doh: .
Non credo dipenda dagli ultimi aggiornamenti rilasciati .
Mi sembra strano che terminati gli aggiornamenti il pc rallenti cosi di punto in bianco.......poi........
suvvia, non è credibile. è molto più credibile che gli ultimi aggiornamenti sono stati volutamente appesantiti ... anche se non è dimostrabile è più credibile della prima ipotesi.
se dice che il s.o. è immacolato io interpreto reinstallato da zero e aggiornato, non parliamo di malware/virus/trojan etc.
L' utente dice che per immacolato intende che sicuramente non può aver preso infezioni..........dipende poi che uso uno fa del computer .
La penso più come redheart, poi.......;)
il pc è stato formattato completamente con esclusione di quasi tutti i programmi precedenti,per cui pc immacolato e costantemente monitorato da mcafee antivirus plus versione agg 2014,browser firefox ultimissima versione,pc Intel P4 3200 mhz 2gb ram,il pc è del 2003:mbe:
Benjamin Reilly
27-06-2014, 21:20
installate XP-Sp3... e chiudete il servizio aggiornamenti, non vi perdete nulla.
Gaetano77
27-06-2014, 23:08
Mah...sul mio PC in firma (Pentium 4 3.0 Ghz socket 478 del 2004) non è cambiato proprio nulla dopo la fine del supporto Microsoft!! :rolleyes: Il computer è sempre scattante e mi collego ad Internet tramite router con firewall hardware integrato utilizzando come antivirus Avast 2014...
Avevo pensato di acquistare una licenza di Windows 7, ma sinceramente visto che XP funziona ancora in maniera egregia, credo che per il momento continueró a tenerlo come sistema operativo principale, anche se per le attivitá on-line piú rischiose (ad esempio home bankig) ho deciso di utilizzare Lubuntu 14.04, ma giusto così....per precauzione
Consiglio di installare soltanto il SP3 e gli aggiornamenti critici successivi, tralasciando invece i NET.Framework, a meno che non siano espressamente richiesti da qualche applicazione installata; ho notato infatti che sono proprio questi ultimi (specie il NET.Framework 4) a rallentare il sistema, soprattutto all'avvio....
Concordo con Gaetano77.
Le versioni dei framework, installate sugli OS che non le supportano nativamente, sono un mattone.
Se poi li installi tutti insieme buonanotte.
Se servono sei costretto, ma altrimenti sconsiglio.
tallines
28-06-2014, 11:26
Concordo anch'' io da Benjamin, a Gaetano a DooM1 ;)
Con Xp basta anche solo il Sp3 senza aggiornamenti, non succede nulla........
Poi se uno vuole farli, ma non sono necessari tutti.....per il Net Framework, Visual C++.....solo se servono per le applicazioni che uno deve andare ad usare .
ho notato infatti che sono proprio questi ultimi (specie il NET.Framework 4) a rallentare il sistema, soprattutto all'avvio....
Quoto, il 4 è veramente pazzesco, all'avvio rimane tutto bloccato per diversi secondi.
L'avevo messo su un pc di un amico formattato di fresco, ma ho dovuto levarlo subito tanto per quello che doveva fare gli bastava il 2.
Gaetano77
29-06-2014, 15:11
Quoto, il 4 è veramente pazzesco, all'avvio rimane tutto bloccato per diversi secondi.
L'avevo messo su un pc di un amico formattato di fresco, ma ho dovuto levarlo subito tanto per quello che doveva fare gli bastava il 2.
Esatto....per molti programmi basta il 2 ;)
tallines
29-06-2014, 18:16
Esatto....per molti programmi basta il 2 ;)
Confermo ;) , poi se uno li installa (Net Framework, Visual....) quando c'è la necessità, ancor meglio ;)
VegetaSSJ5
29-06-2014, 18:18
Esatto....per molti programmi basta il 2 ;)
Tranne per i Toolkit.... che voglio il 4... Uff!! :mad:
mi pareva che il framework 4 non fosse compatibile con windows xp... boh forse ricordo male.
tallines
30-06-2014, 12:50
mi pareva che il framework 4 non fosse compatibile con windows xp... boh forse ricordo male.
Si è anche per Xp Sp3 :
Microsoft .NET Framework 4 (programma di installazione autonomo)
Requisiti di sistema
Sistema operativo supportato
Windows 7; Windows 7 Service Pack 1; Windows Server 2003 Service Pack 2; Windows Server 2008; Windows Server 2008 R2; Windows Server 2008 R2 SP1; Windows Vista Service Pack 1; Windows XP Service Pack 3 (http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=17718&e6b34bbe-475b-1abd-2c51-b5034bcdd6d2=True)
Il 4.5 no, non è compatibile con Xp Sp3 .
Gaetano77
01-07-2014, 22:58
Incredibile ma vero!!!
Secondo i dati di Net Applications relativi al mese di Giugno:
www.netmarketshare.com
Windows XP inverte la tendenza alla diminuzione degli ultimi mesi e mostra addirittura un leggerissimo incremento passando dal 25.27% al 25.31%.:eek: :eek: francamente non mi sarei mai aspettato una situazione del genere, visto che si tratta di un sistema operativo ormai senza alcun supporto uffciale....
Anche Windows 7 e 8.1 aumentano la loro diffusione nei PC, specialmente il primo che raggiunge l'importante quota del 50.55%.
Da notare che Windows 8 scende in maniera un po più accentuata rispetto ai mesi precedenti (passa infatti dal 6.29% al 5.93%) non riuscendo così a compensare il guadagno di Windows 8.1, per cui in definitiva la diffusione di questi 2 sistemi operativi nel loro complesso segna una lieve contrazione passando dal 12,64% al 12,54%
Anche Linux continua ad arrancare, infatti a Giugno è all'1.74%, valore in leggerissimo aumento rispetto a Maggio (1.62%) ma comunque sempre trascurabile rispetto alle quote della Microsoft; sembra proprio che gli utenti preferiscano migrare a Seven oppure tenersi il vecchio XP piuttosto che installare una distro del pinguino!! :read:
Ginopilot
01-07-2014, 23:13
La crescita di win8 è praticamente finita
Adesso chi ha xp attende un eventuale 9
Gaetano77
01-07-2014, 23:56
La crescita di win8 è praticamente finita
Adesso chi ha xp attende un eventuale 9
Quoto ;) Una percentuale del 12% a quasi 2 anni dal lancio non si può certo definire un risultato lusinghiero per Microsoft...tenendo conto che si tratta di sistemi operativi preinstallati su tutti i PC e notebook in vendita!
Siamo grosso modo alle stesse quote di diffusione che aveva Vista a metà 2009, quando fu lanciato Seven...
Per Windows 9 sembra che alla Microsoft stiano tornando sui loro passi, infatti probabilmente per questo sistema operativo saranno utilizzate diverse interfacce a seconda del tipo di dispositivo in cui verrà installato; in particolare nel caso di un PC desktop o notebook dovrebbe tornare un'interfaccia più tradizionale e funzionale con il classico Menù Start..
Se ne parla in questo articolo:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/su-windows-9-interfacce-diverse-per-ogni-tipologia-di-dispositivo_53010.html
Credo che tuttavia anche Windows 9 avrà le stesse limitazioni del suo predecessore per quanto riguarda il supporto alle istruzioni NX, PAE e SSE2 (oppure forse ne verranno aggiunte addirittura altre) da parte della CPU, quindi probabilmente anch'esso non potrà essere installato su hardware vecchio ;)
La crescita di win8 è praticamente finita
Invero non è mai iniziata! :asd:
Nato morto e ormai già dimenticato.
giovanni69
16-08-2014, 15:03
Incredibile ma vero!!!
Secondo i dati di Net Applications relativi al mese di Giugno:
www.netmarketshare.com
Windows XP inverte la tendenza alla diminuzione degli ultimi mesi e [B]mostra addirittura un leggerissimo incremento passando dal 25.27% al 25.31%.
Si parla di 37.19% di XP qui:
http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=0&qptimeframe=M&qpsp=174
Incredibile ma vero!!!
Windows XP inverte...........francamente non mi sarei mai aspettato una situazione del genere,
ragazzo.
i dati son di giugno. la gente inizia ad andare in vacanza e ad accendere il pc dimenticato per tutto l'inverno in casa. quindi magicamente nel traffico internet si aggiungono questi utenti, che prima non c'erano.
tallines
16-08-2014, 18:49
Si parla di 37.19% di XP qui:
http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=0&qptimeframe=M&qpsp=174
L' anno è il 2013 ;)
A luglio 2014, Xp è sceso sotto il 25% come era prevedibile .
http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=0&qptimeframe=M&qpsp=186
L' aumento da giugno a luglio è quasi irrilevante diciamo, è dello 0.04%, aumento completamente azzerato a luglio 2014, dato in diminuzione dello 0,49 %
Xp a maggio 2014 > 25, 27%
Xp a giugno 2014 > 25,31%
Xp a luglio 2014 > 24,82%
Penso che anche ad agosto scenderà .
StatCounter dà Xp a Luglio 2014, al 14% >
http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-201407-201407-bar
In Italia a Luglio 2014, è sotto il 12%, all' 11,59%
http://gs.statcounter.com/#os-IT-monthly-201407-201407-map
StatCounter > andamento dell' uso di Xp in Italia negli ultimi tre mesi >
Maggio 2014 > 12,70 %
Giugno 2014 > 11,85 %
Luglio 2014 > 11,59 %
Per StatCounter a metà Agosto, Xp in Italia è al 10,99%
http://gs.statcounter.com/#os-eu-monthly-201408-201408-map
Gaetano77
16-08-2014, 19:27
ragazzo.
i dati son di giugno. la gente inizia ad andare in vacanza e ad accendere il pc dimenticato per tutto l'inverno in casa. quindi magicamente nel traffico internet si aggiungono questi utenti, che prima non c'erano.
È possibile che il motivo sia questo, comunque per un sistema operativo fuori supporto si tratta in ogni caso di un dato eclatante!
Tenendo conto anche della moderata flessione che si è verificata a Luglio (-0.49%), nel complesso si puó affermare che non è in atto nessuna fuga da Windows XP, ma solo un continuo declino legato al naturale processo di ricambio dei computer....
IMHO naturalmente :rolleyes:
Ginopilot
16-08-2014, 19:27
Se continua così facile che xp non scenda mai al di sotto di win8
Benjamin Reilly
16-08-2014, 21:34
Qualcuno ha iniziato ad usare sistemi linux complementari? Io ho installato su USB Lubuntu... mi trovo egregiamente.
Qualcuno ha iniziato ad usare sistemi linux complementari? Io ho installato su USB Lubuntu... mi trovo egregiamente.
Un PC con Windows XP defunto 1 mese dopo aver acquistato il nuovo notebook :tapiro:
boh forse è solo partito l'HDD... ho un altro HDD con preinstallato windows XP, se trovo il tempo cambio il cassettino smart box interno e verifico se il resto dell'hardware funziona ancora.
L'altro pc con windows xp causa mancanza di tempo per problemi personali non l'ho più avviato, dovrei formattarlo e fare un dual boot con windows xp + linux.
Comunque con Windows 8.1 Upgrade 1,2,3,4,5,6.... ci si sente come su XP...
aggiornamenti continui di centinaia di MB, bug, crash inspiegabili a volte se il sistema esce dall'ibernazione (maledetto Merdaworld, rivenditore di spazzatura da sistemare). L'ultimo problema non so ancora se dipenda da problemi hardware, compatibilità software, versione windows buggata (mancanza DLL directx o altri problemi con nvidia) o compatibilità con sandboxie di W8.1 su 64 bit :muro: :doh:
Qualcuno ha iniziato ad usare sistemi linux complementari? Io ho installato su USB Lubuntu... mi trovo egregiamente.
da 7 anni, da quando Xp è morto. ^^ però tutte tranne le derivate bubuluntu.
Comunque con Windows 8.1 Upgrade 1,2,3,4,5,6..
bug,
crash inspiegabili a volte se il sistema esce dall'ibernazione
L'ultimo problema non so ancora se dipenda da problemi hardware, compatibilità software, versione windows buggata (mancanza DLL directx o altri problemi con nvidia) o compatibilità con sandboxie di W8.1 su 64 bit :muro: :doh:
drivers non compatibili o installati male.
e sandboxie, anche. cerca qualcuno che ce l'abbia su 8.1, io non ce l'ho e fin'ora in sezione non s'è presentato nessuno con i tuoi stessi problemi.
saluti.
Benjamin Reilly
17-08-2014, 10:19
Un PC con Windows XP defunto 1 mese dopo aver acquistato il nuovo notebook :tapiro:
boh forse è solo partito l'HDD... ho un altro HDD con preinstallato windows XP, se trovo il tempo cambio il cassettino smart box interno e verifico se il resto dell'hardware funziona ancora.
L'altro pc con windows xp causa mancanza di tempo per problemi personali non l'ho più avviato, dovrei formattarlo e fare un dual boot con windows xp + linux.
Comunque con Windows 8.1 Upgrade 1,2,3,4,5,6.... ci si sente come su XP...
aggiornamenti continui di centinaia di MB, bug, crash inspiegabili a volte se il sistema esce dall'ibernazione (maledetto Merdaworld, rivenditore di spazzatura da sistemare). L'ultimo problema non so ancora se dipenda da problemi hardware, compatibilità software, versione windows buggata (mancanza DLL directx o altri problemi con nvidia) o compatibilità con sandboxie di W8.1 su 64 bit :muro: :doh:
mi sono installato Lubuntu su una USB di 16GB... evito anche il dual boot e i rischi che formattando una partizione si generino complicazioni nell'altra i ncui è presente XP.
tallines
17-08-2014, 10:44
È possibile che il motivo sia questo, comunque per un sistema operativo fuori supporto si tratta in ogni caso di un dato eclatante!
La percentuale è modestissima anche se in positivo ;), sarà stato un caso..........
Tenendo conto anche della moderata flessione che si è verificata a Luglio (-0.49%),
Moderata neanche tanto, quasi mezzo punto percentuale al mondo.....;), anche se luglio 2014 è il mese in cui perde di meno rispetto ai precedenti .
nel complesso si puó affermare che non è in atto nessuna fuga da Windows XP, ma solo un continuo declino legato al naturale processo di ricambio dei computer....
Fuga o declino.........Xp pur rimanendo sempre al secondo posto dopo W7, sta perdendo .
Dall' inizio dell' anno 2014 a Luglio 2014, Xp ha perso il 4,48% .
Ginopilot
17-08-2014, 10:53
Che e' davvero pochissimo se si tiene conto che non viene commercializzato da quasi 5 anni.
tallines
17-08-2014, 12:57
Si, rimanendo sempre stabile al secondo posto, dopo W7 .
Tiene ancora bene ;) anche se perde piano piano, quote di mercato .
drivers non compatibili o installati male.
e sandboxie, anche. cerca qualcuno che ce l'abbia su 8.1, io non ce l'ho e fin'ora in sezione non s'è presentato nessuno con i tuoi stessi problemi.
saluti.
Si, potrebbero essere dei driver installati male dalla partizione nascosta del notebook, perchè alcuni game installati per fare una verifica raw del funzionamnto dell'hardware non funzionavano e segnalavano mancanza delle dll delle DirectX9 e DirectX11.
Da notare che ho reinstallato windows 8.1 cancellando l'installazione iniziale, appena comprato il PC e reinstallato tutto una seconda volta dopo aver visto i problemi....che ho ancor oggi.
mi sono installato Lubuntu su una USB di 16GB... evito anche il dual boot e i rischi che formattando una partizione si generino complicazioni nell'altra i ncui è presente XP.
Ma avendo backuppato tutto su W8.1 notebook potrei giochicchiare con l'altro... al massimo reinstallo tutto e perdo tempo a rifare gli upgrade :fagiano:
PS: sono andato su una banca a pagare una bolletta ed il terminale aveva un'interfaccia identica a windows XP
:oink:
Benjamin Reilly
17-08-2014, 16:13
non capisco il riferimento a w8.1 con l'impiego complementare di sistemi linux.
giovanni69
27-08-2014, 11:27
RobbyBTheOriginal potresti farlo invece che con Nlite con RVMi ;) >
Quoto l' intervento ;)
Il progetto di OnePiece ottimo anche questo ;) >
Che cos'è il OnePiece Windows XP Post-SP3 UpdatePack (http://zerozerocent.blogspot.it/2014/03/windows-xp-aprile-2014-costruire-dvd-definitivo.html)
Sappiamo bene che con XP anche Office 2003 e relativi links sul sito di Microsoft sono spariti.
L'utility Windows Update Manager ha i file di list aggiornati al 2006...
Esiste dunque un progetto OnePiece per Office 2003 che permetta di scaricare tutti gli aggiornamenti rilasciati fino ad aprile 2014? :confused:
tallines
27-08-2014, 12:18
Esiste dunque un progetto OnePiece per Office 2003 che permetta di scaricare tutti gli aggiornamenti rilasciati fino ad aprile 2014? :confused:
Sembra che ci siano solo i Sp per Office 2003, o meglio il Sp3 per Office 2003, non c' è niente di OnePiece riguardante Office 2003 .
Io non ho quasi mai aggiornato Office, nel senso non ho quasi mai scaricato gli aggiornamenti, ha sempre funzionato .
giovanni69
28-08-2014, 12:03
Immagino che Office 2003 abbia sempre 'funzionato'.
Ma anche un Win XP SP2 funziona anche senza il SP3 o tutte le decine di security updates che sono usciti. Ed allora ben pochi si metterebbero a pensare allo slipstream.
A me risulta ad esempio che a proprio della sicurezza nell'intorno dell'aprile scorso sono usciti il Security Update per Word 2003 (KB2878303) quelle per Publisher 2003 (le date nell'immagine sono in formato anglosassone).
http://i.imgur.com/58Qhhoc.jpg (http://imgur.com/58Qhhoc)
Ma come faccio a trovare la lista completa degli aggiornamenti dato Microsoft non aiuta più in tanto senso? :confused:
Al limite se fossero davvero poco più di una trentina me li scaricherei a mano e mi creerei una cartella di sicurezza, nel caso in cui un giorno avessi bisogno di installare Office 2003 in una VM con XP.
Benjamin Reilly
28-08-2014, 13:52
integra ad XP il service pack 3, installa e nn farti troppe preoccupazioni.
tallines
28-08-2014, 20:29
Immagino che Office 2003 abbia sempre 'funzionato'.
Ma anche un Win XP SP2 funziona anche senza il SP3 o tutte le decine di security updates che sono usciti. Ed allora ben pochi si metterebbero a pensare allo slipstream.
Diciamo che tra gli aggiornamenti per Office 2003 e il Sp3 c'è una certa differenza ;)
Meglio installare il Sp3 di Xp ;)
A me risulta ad esempio che a proprio della sicurezza nell'intorno dell'aprile scorso sono usciti il Security Update per Word 2003 (KB2878303) quelle per Publisher 2003 (le date nell'immagine sono in formato anglosassone).
A parte che li puoi cercare e scaricare singolarmente gli update tipo >
security update office 2003 (https://www.google.com/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=security+update+office+2003&gws_rd=ssl#affdom=maxthon.com&channel=t5&q=security+update+office+2003)
security update word 2003 (https://www.google.com/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=security+update+office+2003&gws_rd=ssl#affdom=maxthon.com&channel=t5&q=security+update+word+2003)
E via dicendo ;)
giovanni69
30-08-2014, 11:21
Diciamo che tra gli aggiornamenti per Office 2003 e il Sp3 c'è una certa differenza ;)
Meglio installare il Sp3 di Xp ;)
A parte che li puoi cercare e scaricare singolarmente gli update tipo >
security update office 2003 (https://www.google.com/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=security+update+office+2003&gws_rd=ssl#affdom=maxthon.com&channel=t5&q=security+update+office+2003)
security update word 2003 (https://www.google.com/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=security+update+office+2003&gws_rd=ssl#affdom=maxthon.com&channel=t5&q=security+update+word+2003)
E via dicendo ;)
...appunto, quello che ho scritto.. doverli scaricare a mano ad esempio con una ricerca tipo questa:
http://www.microsoft.com/en-us/search/DownloadResults.aspx?q=office+update+2003&First=1&ftapplicableproducts=Office&sortby=-availabledate
Nessuno ha esperienza con Autopatcher? Ho provato ad installarlo, aggiornata la versione e l'engine ma poi anche lì per la versione italiana di office sono fermi al 2013.
Come avete installato windows xp su una USB ?
roberto1
06-09-2014, 18:51
http://download.html.it/blog/2014/09/03/windows-xp-in-arrivo-il-service-pack-ufficioso/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter%3A%20Download.HTML.it&utm_content=06-09-2014%20windows-xp-in-arrivo-il-service-pack-ufficioso
ma sarà uno scherzo o che ?????????????????????????????sto sp4 per xp 32 bit
Benjamin Reilly
06-09-2014, 18:53
http://download.html.it/blog/2014/09/03/windows-xp-in-arrivo-il-service-pack-ufficioso/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter%3A%20Download.HTML.it&utm_content=06-09-2014%20windows-xp-in-arrivo-il-service-pack-ufficioso
ma sarà uno scherzo o che ?????????????????????????????sto sp4 per xp 32 bit
abbastanza ufficioso.
non mi sembra un sp4 , ma un repack di quello che già esiste
Certo esiste anche il 5 e il 6.
Cerca su google
windows xp sp5
windows xp sp6
... ... ...
tallines
06-09-2014, 20:05
Il Sp4 per Xp non esiste ;)
Visto che come sapete se uno vuole scaricare il Sp2 o il Sp3, il download si è sempre fatto e si fa tutt' ora dal sito della Microsoft, in questo caso non compare nessun sito ufficiale della Microsoft ;).......quindi.........;)
Infatti dallo stesso link postato da Roberto >
"Lo smanettone in questione è noto come “harkaz”, e l’impresa in cui si è imbarcato si chiama Unofficial Service Pack 4 (USP4): il progetto è in cantiere già da settembre 2013, rivela lo sviluppatore, e intende accorpare in un unico pacchetto tutti gli ultimi aggiornamenti rilasciati da Microsoft per facilitare l’update agli utenti di vecchi PC.
L’USP4 è un aggiornamento cumulativo per le versioni a 32-bit di Windows XP che può essere installato su un OS aggiornato almeno al primo Service Pack ufficiale di Microsoft, spiega harkaz, e include buona parte ......."
Invece una cosa interessante è che la Microsoft mette a disposizione un file Iso con integrati gli ultimi aggiornamenti sulla sicurezza, file Iso aggiornato a gennaio 2014, per il momento, poi...........da installare dopo aver installato il Sp3 >
http://support.microsoft.com/kb/913086
Benjamin Reilly
06-09-2014, 20:59
a cosa servirebbero quei file di protezione sostanzialmente?
tallines
06-09-2014, 22:10
Sono aggiornamenti sulla sicurezza .
Il contenuto delle Iso lo si trova nella pagina di download alla voce Dettagli .
Per esempio se uno scarica L' Iso più aggiornata tra quelle disponibili dice >
Questo file immagine ISO DVD5 contiene gli aggiornamenti della sicurezza per Windows rilasciati tramite il servizio Windows Update in data 14 gennaio 2014.
tallines
08-09-2014, 18:58
Xp ad Agosto 2014
Perde quasi l' 1% di quota di mercato
Xp ad Agosto 2014 continua a perdere, perde quasi il doppio rispetto alla perdita conseguita a Luglio 2014 che era dello 0,49% da giugno a luglio 2104 (25.31%- 24,82%)
Perdono tutti i SO di casa Windows, compreso W7, tranne i nuovi SO, W8 e W8.1 che aumentano, W8 dello 0,36% e ancor di più W8.1 che guadagna oltre mezzo punto in percentuale, lo 0,53% .
Linux in perdita da 1,68% a 1,67%, guadagna quote di mercato Mac OS X10.9
che passa da 4,12% a 4,29% .
Ad Agosto 2014 la percentuale per Xp è del 23,89% che rispetto a luglio è un - 0,93%, quasi un punto in percentuale, in negativo .
Rimane sempre al secondo posto, scendendo al di sotto del 24%, al primo chiaramente rimane anche se leggermente in perdita W7 .
Le prime 7 posizioni di Agosto 2014 non variano rispetto al mese precedente: W7, Xp, W8.1, W8, Mac OS X10.9, Vista e Linux .
Percentuale di utilizzo dei SO ad Agosto 2014
1 - Windows 7 > 51,21 % - 0,01 %
2 - Windows Xp > 23,89 % - 0,93 %
3 - Windows 8.1> 07,09 % + 0,53 %
4 - Windows 8 > 06,28 % + 0,36 %
5 - Mac X 10.9 > 04,29 % + 0.17 %
6 - Wind Vista > 03,02 % - 0,03 %
7 - Linux O.S. > 01.67 % - 0.01 %
http://s7.postimg.org/4f1y9di2f/Net_Market_Share_Agosto_2014.jpg (http://postimg.org/image/4f1y9di2f/)
Variazione della percentuale di utilizzo SO Windows, Mac e Linux al mondo
da Luglio 2014 ad Agosto 2014
1 - Windows 7 > 51, 22 % - 51,21 % > - 0,01 %
2 - Windows Xp > 24,82 % - 23,89 % > - 0,93 %
3 - Windows 8.1> 06,56 % - 07,09 % > + 0,53 %
4 - Windows 8 > 05,92 % - 06,28 % > + 0,36 %
5 - Mac X 10.9 > 04,12 % - 04,29 % > + 0.17 %
6 - Wind Vista > 03,05 % - 03,02 % > - 0,03 %
7 - Linux O.S. > 01,68 % - 01,67 % > - 0.01 %
Evidenziati in neretto i SO che guadagnano .
Che dire ;) che casa Microsft sarà contenta di questi risultati visto che spinge gli utlimi suoi SO ossia W8 e W8.1 .
Perdita leggera per W7 che rimane con la totale quota di mercato che aveva a Luglio 2014 .
Perde Vista che però ad aprile-maggio era al di sotto del 3% e linux non riesce a decollare.....
Xp come era da un certo punto di vista ovvio, perde quasi l' 1%, che viene ripartito tra W8 e soprattutto W8.1 e parte della perdita avuta anche dagli altri SO, va anche a favore di Mac .
Situazione utilizzo SO in Italia
Le prime due posizioni di NMS di W7 e di Xp sono confermate anche in Italia da StatCounter, anche se con valori diversi .
W7 è al di sotto del 50%, guadagna lo 0.10%, arrivando al 46,48% .
Mac OS va dal 8,92% al 9,22% .
Aumento molto accentuato di W8.1 ad Agosto 2014 in Italia, di oltre un punto in percentuale : va dal 7,10 % al 8,12 % .
Linux aumenta dall' 1,88% al 2,06 % .
Tutti gli altri SO sono in perdita compreso Xp che è il SO che perde più di tutti : Xp va dall' 11,77% all' 11,19% perdendo lo 0,58 % .
StatCounter Italia Luglio 2014
http://s16.postimg.org/5x4hn6owh/Stat_Luglio.jpg (http://postimg.org/image/5x4hn6owh/)
StatCounter Italia Agosto 2014
http://s30.postimg.org/nnc3jzh9p/Stat_agosto.jpg (http://postimg.org/image/nnc3jzh9p/)
In due parole Agosto 2014 nero per Xp, e penso che l' andamento in futuro sarà più o meno cosi, nel senso che continuerà a perdere punti in percentuale, magari non cosi tanti come questo mese .
W7 grosso modo conferma le proprie quote di mercato, quasi stabili, bene W8.1 che sembra dia risultati migliori rispetto al suo predecessore W8, che in Italia ad Agosto 2014 è in perdita come potete vedere dalle immagini postate ;) .
giovanni69
08-09-2014, 19:20
In sostanza un 1% quanti computer sono nel mondo? :rolleyes:
Ginopilot
08-09-2014, 20:20
Sembra che le quote siano i pc ormai vecchi dismessi. Non finisce di stupire sto xp. Sono uscite 3 magior version e sta ancora li sul podio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tallines
08-09-2014, 20:40
In sostanza un 1% quanti computer sono nel mondo? :rolleyes:
In teoria, poi bisogna prendere i dati con le pinze, anzi anche di più ;) facendo riferimento a questo articolo del 2012 (nel frattempo saranno aumentati i pc al mondo....bohhh), a livello mondiale, hanno cambiato SO, ossia hanno lasciato Xp in 930.000, prendendo come base il - 0,93% e un miliardo di pc come numero, poi.............;) >
http://pocketweb.altervista.org/2012/04/13/506/
In Italia facendo un calcolo molto approssimativo........;) ammettiamo che su circa 60 milioni di abitanti ci sia un pc a persona, anche se in alcune famiglie non c'è il pc, oppure in alcune famiglie possono esserci anche 3, 4 pc e una azienda ne può avere anche 100, comunque come parametro di riferimento prediamo 60 milioni di pc .
Con una perdita ad Agosto 2014 dello 0,58%, circa 348.000 persone o pc hanno cambiato SO, andando da Xp a......altri SO ;)
giovanni69
09-09-2014, 08:25
Grazie, certo che è impressionante anche solo pensare che un 1 milione circa di computer in 30 gg hanno cambiato OS nel mondo (oppure in alternativa sono stati dismessi da XP facendo aumentare in modo relativo la % degli altri).
tallines
09-09-2014, 12:25
Ehh si numeri molto alti ;)
Xp perde sia a livello mensile sia prendendo il dato annuale-parziale (da gennaio ad agosto 2014) di più a livello mondiale, rispetto che a livello Italia, anche se le due percentuali in negativo non sono molto distanti, si corrono dietro un pò ;) .
Mensilmente (agosto 2014) a livello mondiale, Xp perde lo 0,93%, in Italia perde lo 0,58% .
Dall' inizio dell' anno 2014, da Gennaio 2014, Xp a livello mondiale aveva il 29,30%, ad agosto 2014 il 23,89%, perde il 5,41% di quota di mercato .
Xp in Italia dall' inizio dell' anno 2014, a Gennaio 2014 aveva il 16,05%, ad Agosto ha l' 11,19%, perde il 4,86% .
La differenza tra i due dati, a livello mensile è dello 0,35%, prendendo come riferimento gennaio-agosto 2014, è dello 0,55%,
Il dato negativo di perdita a livello mondiale, si riflette quasi in modo uguale anche in Italia, anche se è di poco inferiore ;)
Gaetano77
09-09-2014, 23:50
Come si vede dall'ottima e dettagliata analisi di tallines ;), la flessione di XP è stata in assoluto decisamente marcata nell'ultimo mese, ma comunque inferiore a quanto ci si potrebbe aspettare da un sistema operativo ormai fuori supporto da quasi 6 mesi... :read:
Questo infatti è un articolo di Repubblica sull'argomento:
http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/09/02/news/xp_resiste_ancora-94879521/
in cui si fa notare che al ritmo attuale (circa 1% di flessione al mese) ci vorrebbero comunque circa un paio d'anni per vedere diminuire la quota di diffusione di questo sistema operativo a livelli trascurabili, cioè al 2-3%.
Beh, i cellulari / tablet moderni hanno eroso il poco denaro disponibile per l'acquisto di nuovi computer, per questo chi ha un PC con XP magari non ne compra uno nuovo, perchè non ha reddito (si veda Inequity for all) o magari con l'abbattimento della professionalità a causa della crisi, il singolo profesionista non ha proprio bisogno di un computer nuovo (professioni che usano soft. CAD, calcolo strutturale, render... se lavori ti prendi l'hardware, ma se trovi lavoro come cameriere anche se hai la laurea, rinunci a comprarti PC e soft.).
Molto peggio sarebbe se invece il mercato si presentasse come saturo.
A quel punto senza prospettive di crescita ai limiti previsti da una "sana democrazia deregolamentata" aziende fortemente basate sulla delocalizzazione dei costi del lavoro reagiscono nei modi già osservati in Italia: bloccare la ricerca e licenziare ingegneri e lavoratori specializzati del settore, delocalizzare ulteriormente la produzione in qualche paese dal minor reddito, chiudere sedi commerciali, farsi quotare in borsa (oggi magari in qualche darkpool per lucrare al meglio).
I big americani (facebook, google, apple, microsoft...) hanno fatto spese pazze (staccando bonus milionari per gli acquisti fatti), e devono rientrare dei soldi spesi per gonfiare la bolla speculativa; se esplode viene fuori una nuova crisi dei domini .com nelle borse mondiali.
[apocalittico mode off]
E' possibile installare windows xp su una USB ed eseguirlo normalmente via USB sul PC, senza utilizzare un disco fisso interno ?
Edit:
e tra l'altro pare che si debba considerare anche il chromebook come potenziale rivale dell'XP, quanto meno per il mercato americano.
tallines
15-09-2014, 13:15
Come si vede dall'ottima e dettagliata analisi di tallines ;), la flessione di XP è stata in assoluto decisamente marcata nell'ultimo mese, ma comunque inferiore a quanto ci si potrebbe aspettare da un sistema operativo ormai fuori supporto da quasi 6 mesi...
Credevo che ad agosto 2014 perdesse uno 0,50% ad essere sincero ;)
...................si fa notare che al ritmo attuale (circa 1% di flessione al mese) ci vorrebbero comunque circa un paio d'anni per vedere diminuire la quota di diffusione di questo sistema operativo a livelli trascurabili, cioè al 2-3%.
Puo anche essere che in alcuni mesi o in alcuni periodi dell' anno in corso e anche per quello prossimo, aumenti la percentuale di perdita, penso alle festività di fine 2014 e a quando uscirà il nuovo SO di casa Microsft, poi.....
In più da un certo punto di vista, la percentuale di Xp, a un certo punto si stabilizzerà, o la perdità sarà minima, perchè Xp al mondo viene utilizzato di più, rispetto ai suoi concorrenti nei cosiddetti paesi non industrializzati, in via di sviluppo .
Gaetano77
03-10-2014, 02:13
Pubblicati da Net Applications i dati relativi alla diffusione dei sistemi operativi nel mese di Settembre:
www.netmarketshare.com
Balza subito all'occhio il notevole aumento della quota di diffusione di Windows 7, passato dal 51.21% al 52.71% (+1.5%), mentre perdono terreno sia Windows 8.1, che passa dal 7.09% al 6.67% (-0.42%) sia soprattutto Windows 8, che scende dello 0.69% passando dal 6.28% al 5.59%; complessivamente a Settembre la somma delle precentuali di W8 e W8.1 è stata del 12.26%, in flessione quindi addirittura dell'1.11% rispetto ad Agosto, quando era al 13.37% :eek:
Per quanto riguarda XP, la diffusione è rimasta praticamente stazionaria rispetto al mese precedente (leggerissima diminuzione dal 23.89% al 23.87%), confermando così saldamente il secondo posto in classifica!! :cool:
tallines
08-10-2014, 12:04
Sicuramente a settembre 2014 come quasi sempre ;) la parte del leone l' ha fatta W7, con oltre l' 1% in più rispetto al mese precedente, rimanendo il primo SO più utilizzato al mondo .
Xp perdicchia qualcosina ;) ma tutto sommato rimane sempre al secondo posto con la sua percentuale di quota di mercato .
Lo scivolone accentuato l' hanno fatto i nuovi SO di casa Microsoft, W8 e W8.1 .
Come sapete dal 01 ottobre 2014 c'è la possibilità di provare gratis il nuovo SO di casa Microsoft, Techincal Preview, che sarebbe W9 che uscirà ad aprile 2015 con il nome di W10, salvo cambianti strada facendo ;)
In Italia tra Agosto e Settembre 2014 perdono tutti i SO tra cui Xp e W7 tranne : Mac OSx, Linux e W8.1, quest' ultimo in forte accelerazione + 0,86% (in un mese...) >
http://s29.postimg.org/vfmuy7l83/Italia_sett_2014.jpg (http://postimg.org/image/vfmuy7l83/)
La domanda è : chissà se Net Applications e StatCounter a novembre c.a. pubblicando i dati di Ottobre 2014, metteranno Techincal Preview tra i SO .
Se dovesse servire: temi per trasformare la grafica di windows 8.1 in quella di windows xp
UxStyle (http://uxstyle.com/)
Royale (http://xxinightxx.deviantart.com/art/Royale-Vs-8-1-Update-1-417858455)
UxThemePatcher (http://www.syssel.net/hoefs/software_uxtheme.php?lang=en)
bbye
tallines
09-10-2014, 12:10
Interessante TheQ il tuo suggerimento ;)
Anche se, almeno io, se uso un SO non ho mai fatto trasformazioni, poi.......;)
Benjamin Reilly
09-10-2014, 15:42
a proposito di grafica, da tempo ricerco un tweak per ridurre lo spazio occupato dal tasto start lasciando solo il logo.
tallines
02-11-2014, 21:02
La caduta di Xp Sp3
La conferma di W7 in crescita
Il successo di W8.1
Tonfo clamoroso di Xp come non si era mai visto fino ad ora : passa dal 23,87% di Settembre 2014 al 17,18% di Ottobre 2014 = registra una perdita molto marcata >>> - 6,69% a livello mondiale .
Rimane sempre al secondo posto, preceduta come sempre al primo posto da W7 che incrementa anche se di poco la propria quota di mercato .
W7 a Ottobre 2014 passa dal 52,71% al 53,05% = + 0,34%
Successo per i nuovi SO di casa Microsoft nel mese di Ottobre 2014, soprattutto per W8.1 .
W8.1 rimane stabile al terzo posto in salita .
In un mese fa passi da gigante, tra un pò se l' andamento continua sulla stessa linea per gennaio-febbraio 2015 supererà Xp .
W8.1 passa dal 6,67% al 10,92% = + 4,25%
W8 passa dal 5.59% al al 5,88% = + 0,29%
Da un certo punto di vista è clamoroso anche il balzo che fa Windows NT salendo in un mese dall' 0,05% all' 1,64% = + 1,59%
Scendono anche Mac Os, Vista e Linux, che perdendo il settimo posto non viene rilevato nel grafico a torta, posto preso da Windows NT .
Percentuale di utilizzo dei SO ad Ottobre 2014
1 - Windows 7 > 53,05 % > + 0,34 %
2 - Windows Xp > 17,18 % > - 6,69 %
3 - Windows 8.1> 10,92 % > + 4,25 %
4 - Windows 8 > 05,88 % > + 0,29 %
5 - Mac X 10.9 > 03,66 % > - 0,39 %
6 - Wind Vista > 02,82 % > - 0,25 %
7 - Windows NT > 01,64% > + 1,59 %
8 - Linux O.S. > 01.41 % > - 0,23 %
http://s29.postimg.org/4lb8kvnoj/image.jpg (http://postimg.org/image/4lb8kvnoj/)
Variazione della percentuale di utilizzo SO Windows, Mac e Linux al mondo
da Settembre 2014 ad Ottobre 2014
1 - Windows 7 > 52,71 % - 53,05 % > + 0,34 %
2 - Windows Xp > 23,87 % - 17,18 % > - 6,69 %
3 - Windows 8.1 > 06,67 % - 10,92 % > + 4,25 %
4 - Windows 8 > 05,59 % - 05,88 % > + 0,29 %
5 - Mac X 10.9 > 04,05 % - 03,66 % > - 0,39 %
6 - Wind Vista > 03,07 % - 02,82 % > - 0,25 %
7 - Windows NT > 0,05 % - 1,64 % > + 1,59 %
8 - Linux O.S. > 01,64 % - 01,41 % > - 0.23 %
Quindi inizia in questo mese, Ottobre 2014 il vero declino di Xp, anche perchè ormai sono passati quasi 7 mesi dalla fine del supporto, teminato come sapete l' 08 Aprile 2014 .
Nei computer come SO pre-installato c'è W8.1 che fa un notevole passo avanti, prima sembrava altalenante l' andamento, mentre questo mese conferma il trend positivo del SO in oggetto .
Windows 7 continua a mantenere il primo posto e ad essere il SO più utilizzato al mondo .
Dal 01 Ottobre da un certo punto di vista, aumenta anche la concorrenza per Xp Sp3 : la Microsoft ha rilasciato in prova, l' Iso del nuovo SO > Windows 10 Technical Preview .
Chiaramente non è ancora commercializzato e non è stato rilevato neanche da Net Market Share che inizierà i rilievi a maggio 2015 o forse anche a giugno 2015, in quanto W10 verrà messo in vendita dopo il 15 Aprile 2015, ultimo giorno di prova del nuovo SO di casa Microsoft .
Poi bisogna acquistarlo .
Situazione utilizzo SO in Italia a Ottobre 2014
Anche in Italia Xp perde di oltre mezzo punto in percentuale
In Italia al primo posto rimane sempre W7, che aumenta la propria percentuale anche se di poco .
Il secondo posto è già di W8.1 che prende il posto di Xp, guadagna lo 0,84% dal 9,12% al 9.96% .
Xp scende al terzo posto, scende sotto il 10% (9.95%) perdendo lo 0,52% .
Tutti gli altri SO perdono, tranne iOS e Android >
http://s16.postimg.org/r1rfms8kx/Diff.jpg (http://postimg.org/image/r1rfms8kx/)
Benjamin Reilly
02-11-2014, 21:11
La giusta diffusione degli SSD penalizzerà sempre + XP. Se dovessero introdurre il TRIM nativo nell'hardware il problema sarà risolto anche per XP, ma per il momento da questa tecnologia è escluso.... Spero nei sistemi Linux che dal prossimo anno risulteranno maggiormente appetibili (da considerare specialmente la distro Lubuntu che cambierà ambiente grafico lightweight transitando all'opzione Qt).
Ho provato lubuntu ita, ma non mi ha granchè impressionato.
Alcuni programmi implementati non funzionano, neanche si avviano.
Mi ha impressionato Zorin... che però è noioso da patchare in ita.
Il C Windows XP che avevo è morto...si è rotto l'HDD dopo anni di onorato servizio. 1 settimana senza avviare il PC e mi ha lasciato :mbe:
Son rimasto con l'altro disco con XP, senza programmi e dual boot... in pratica avvio linux e non windows
Benjamin Reilly
02-11-2014, 23:03
attendi il prossimo, quello di cui ho accennato al post precedente.... se testi le versioni attuali ovviamente risultano inferiori rispetto a quelle descritte, altrimenti parlavo al presente.
tallines
03-11-2014, 11:41
La giusta diffusione degli SSD penalizzerà sempre + XP. Se dovessero introdurre il TRIM nativo nell'hardware il problema sarà risolto anche per XP, ma per il momento da questa tecnologia è escluso....
Xp ormai ha fatto il suo tempo, i produttori di schede madri fanno schede madri dove non ci sono i driver per Xp e senza driver...........
Xp gira su schede madri non recenti, dove ci sono ancora i driver
Praticamente per continuare a usare Xp uno deve avere una scheda madre fino al 2012 mi sembra, se più nuova.........sperando di trovare i driver.........
Ad aprile 2015 aumenterà la concorrenza sul mercato per Xp, quando verrà messo in vendita W10, magari pre-installato nei pc al posto dell' attuale W8.1 .
Spero nei sistemi Linux che dal prossimo anno risulteranno maggiormente appetibili (da considerare specialmente la distro Lubuntu che cambierà ambiente grafico lightweight transitando all'opzione Qt).
Anche Linux dai dati, fa fatica a crearsi una sua quota di mercato consistente anche se non è pagamento .
Quasi quasi forse riuscirebbe di più a entrare nei favori degli utenti se fosse messo a pagamento, poi......;)
E' che l' utente classico, Linux lo vede come una cosa macchinosa, difficile da usare etc etc etc etc, e questo discorso vale anche per le aziende .
Benjamin Reilly
03-11-2014, 12:26
Difatti a mio avviso XP è adatto ad hardware obsoleto.
Le distro linux sono penalizzate un po' dalla consuetudine, un po' dalla rigidità del sistema, in parte dalla commercializzazione e dalla gestione delle risorse di sistema e anche dall'assenza di stimoli ludici quali i giochi.
tallines
03-11-2014, 12:33
Concordo pienamente ;)
A proposito di consuetudine..... se andate in un qualsiasi negozio, centro commerciale....di computer, quanti computer trovate con Linux installato ?
E penso che la domanda dica tutto......anche in questo caso sembra che ci sia un monopolio ehhhhh...........;)
e si che basterebbe poco... per esempio su linux non avere firewall di terze parti e antivirus porta ad un miglioramento delle prestazioni del 20% (in pratica il lavoro che antivirus e firewall fanno su windows) ... nei mmorpg un 20% di prestazioni in più potrebbe interessare la community di nerd e spingerli a crearsi un dual boot per giocare al mmorpg.
Di fatto, a parte qualche titolo su wine non ho visto molto...
Questa cosa ricorda molto il fatto che la Valve sta sviluppando un suo OS basato linux, non a caso....
Su XP lato grafico il problema maggiore è la mancanza delle Dx11 con i Tessellation shader che rendono volumetrie incredibili nella grafica, con pochissimo sforzo computazionale.
In questo ci son limiti driver ed hardware...
roberto1
03-11-2014, 18:35
:( sighsigh purtroppo non le svilupperanno mai, comunque in certi uffici (statali) ho visto girare win xp.
tallines
03-11-2014, 18:56
Ancora per poco...........;),
La Microsoft non rilascia il Sp2 per W7, figurati se pensa ad Xp.......poi adesso dal 01 Ottobre è uscito in prova W10 Technical Preview........
Gaetano77
03-11-2014, 20:10
La caduta di Xp Sp3
La conferma di W7 in crescita
Il successo di W8.1
Tonfo clamoroso di Xp come non si era mai visto fino ad ora : passa dal 23,87% di Settembre 2014 al 17,18% di Ottobre 2014 = registra una perdita molto marcata >>> - 6,69% a livello mondiale .
Rimane sempre al secondo posto, preceduta come sempre al primo posto da W7 che incrementa anche se di poco la propria quota di mercato .
W7 a Ottobre 2014 passa dal 52,71% al 53,05% = + 0,34%
Successo per i nuovi SO di casa Microsoft nel mese di Ottobre 2014, soprattutto per W8.1 .
W8.1 rimane stabile al terzo posto in salita .
In un mese fa passi da gigante, tra un pò se l' andamento continua sulla stessa linea per gennaio-febbraio 2015 supererà Xp .
Confermo l'analisi di tallines ;)
Per la prima volta nella sua storia Windows XP subisce un calo davvero massiccio perdendo quasi il 7% di quote di mercato nel mese scorso :eek: :eek:
Credo che ciò sia dovuto soprattutto alla sostituzione dei vecchi PC con macchine nuove in cui è preinstallato W8.1, visto che contemporaneamtente quest'ultimo sistema operativo è cresciuto del 4.25%.
Anche Seven continua ad aumentare (+0.34%), ma in maniera meno marcata rispetto al mese di Settmebre, quando aveva guadagnato l'1.5% :read:
Per quanto riguarda Linux, credo che purtroppo per il momento questo sistema operativo non decollerà più, perchè ormai è passata l'occasione che si era venuta a creare con la dismissione di XP!! :rolleyes:
tallines
03-11-2014, 20:20
Confermo l'analisi di tallines ;)
Ciao gaetano :mano: , sai che quando ho scritto l' articoletto ;) pensavo anche a te ;)
Quoto l' intervento di gaetano ;)
Eehhh purtroppo Xp inizia lentamente a decrescere, oddio lentamente......il mese di ottobre ha avuto una perdita considerevole.....
A essere sinceri io pensavo massimo a un 2% di perdita...però la realtà non è cosi .
In italia perde lo 0,52% e linux........:doh: non riesce a decollare come si dice, non entra nelle case, nelle aziende.......esce una distro ogni 6 mesi ma........i risultati non cambiano..........
Si, stanno lavorando per ottimizzare Linux al meglio, però non vedo chissà che sviluppi.....
Poi se prende piede il primo a esserne felice sono io ;)
Comunque come detto in un post sopra, se si va ad acquistare un
computer, in quanti computer vedete girare una distro di linux ?
Praticamente in quasi nessun computer................
Gaetano77
03-11-2014, 22:10
[...] A essere sinceri io pensavo massimo a un 2% di perdita...però la realtà non è cosi .
Si in effetti pensavo anch'io ad un declino più lento...intorno all'1-2% massimo :sofico:
In pratica la vera dismissione di XP sta iniziando proprio adesso!!! :rolleyes:
[...]In italia perde lo 0,52% e linux........:doh: non riesce a decollare come si dice, non entra nelle case, nelle aziende.......esce una distro ogni 6 mesi ma........i risultati non cambiano..........
Si, stanno lavorando per ottimizzare Linux al meglio, però non vedo chissà che sviluppi.....
Poi se prende piede il primo a esserne felice sono io ;)
Ma guarda...io ho illustrato a diversi amici e conoscenti i vantaggi di Linux, specie nel caso di hardware obsoleto, però ho notato che sono quasi tutti diffidenti ed abituati troppo a Windows...
Magari sono molto più disposti a spendere soldi per comprare un nuovo PC o una nuova licenza Microsoft, piuttosto che cambiare gratis tipo di sistema operativo...mah! :rolleyes:
Comunque non dimentichiamo che alcuni programmi Microsoft (per esempio la suite Office) ormai sono talmente diffusi che hanno creato in pratica uno standard de facto.
[...] Comunque come detto in un post sopra, se si va ad acquistare un computer, in quanti computer vedete girare una distro di linux ?
Praticamente in quasi nessun computer................
Mi ricordo che nel 2008-2009 i netbook Asus EeePC 700/701/702 erano messi in vendita con una distro Linux preinstallata (Xandros), soprattutto perchè utilizzavano come disco di sistema un SSD da soli 2 Gb, che era troppo piccolo per poterci installare XP SP3 e i programmi di uso comune.
Anche in quel caso però l'iniziativa non ebbe molto seguito, e i modelli successivi con dischi più grandi sono tutti passati ad XP oppure Seven ;)
Invece le statistiche di download del plugin di Unity3D (http://stats.unity3d.com/web/os.html) per game online sul browser sembrano reggere.
Windows 8.1 è cresciuto e l'8 sembra stabile, invece il Vista è scomparso.
XP 42%
Vista 0.8%
7 46.6%
W8 3.9%
W8.1 5.1%
(in totale solo 9% con Windows >8 e sta per uscire il 10...loool)
Quello che non mi spiego è come possano esserci quasi 2/3 dei PC che scaricano il plugin che sono ancora a 32 bit. Lo trovo incredibile, perchè dovrebbe comportare il limite di ram a 3 Gb.
:mbe:
Benjamin Reilly
03-11-2014, 23:41
Quand'è prevista la scomparsa dei sistemi a 32 bit? 2016!?
Gaetano77
04-11-2014, 00:11
Quand'è prevista la scomparsa dei sistemi a 32 bit? 2016!?
Se per "scomparsa" intendi il fatto che non saranno più vendita, credo anch'io più o meno tra qualche anno.
Comunque Windows 10 Technical Preview è disponibile ancora in versione 32 bit.
La scomparsa invece dai PC in circolazione avverrà molto più in la nel tempo!! ;)
Ma guarda...io ho illustrato a diversi amici e conoscenti i vantaggi di Linux, specie nel caso di hardware obsoleto, però ho notato che sono quasi tutti diffidenti ed abituati troppo a Windows...
Magari sono molto più disposti a spendere soldi per comprare un nuovo PC o una nuova licenza Microsoft, piuttosto che cambiare gratis tipo di sistema operativo...mah! :rolleyes:
Comunque non dimentichiamo che alcuni programmi Microsoft (per esempio la suite Office) ormai sono talmente diffusi che hanno creato in pratica uno standard de facto.
Mi ricordo che nel 2008-2009 i netbook Asus EeePC 700/701/702 erano messi in vendita con una distro Linux preinstallata (Xandros), soprattutto perchè utilizzavano come disco di sistema un SSD da soli 2 Gb, che era troppo piccolo per poterci installare XP SP3 e i programmi di uso comune.
Anche in quel caso però l'iniziativa non ebbe molto seguito, e i modelli successivi con dischi più grandi sono tutti passati ad XP oppure Seven ;)
quì siamo OT, ma i problemi di Linux sono diversi, innanzitutto la complessità della gestione a riga di comando per molte operazioni, e poi la frammentazione, perchè se hai winxp o 7 hai quel sistema, punto. Se hai linux puoi avere ubuntu, mint, gentoo o sabayon, puoi avere kde, unity, xfce o gnome... mille dipendenze quando installi un programma, la compilazione... le periferiche non sempre supportate... e poi è vero che chiedi aiuto e lo trovi, ma se mi spieghi che in quella tal finestra configuri le periferiche è una cosa, se mi dai una stringa da copiare e incollare risolvo magari sul momento, ma se provo a far solo devo studiarmi negli help tutti i comandi che mi hai dato e tutti i parametri intervallati da segni di cui non è così intuitivo il significato come |, :, --, etc...
non diamo la colpa (solo) alla pigrizia, il pc è uno strumento e se è complesso da usare anche per lavori semplici allora non è strano che la grande massa di persone si rivolga a strumenti più semplici.
la libertà ha un prezzo e se libertà significa frammentazione il risultato sarà solo quello che abbiamo ora.
se si vuole portare linux nelle case e nelle aziende bisogna portare il 95% della configurazione a finestra e semplificare la gestione del software. per installare un programma non posso chiedere all'uomo della strada di digitare sudo apt get install... e di trovare la directory in cui ha scaricato il pacchetto e di capire le immancabili dipendenze da risolvere. i repository non hanno risolto questo problema e contengono spesso software datato... Se ogni distro gestisce il suo repository, quanto si risparmierebbe e quanto sarebbe più semplice se fosse gestito globalmente o se si potesse evitarlo proprio?
tallines
04-11-2014, 12:19
In pratica la vera dismissione di XP sta iniziando proprio adesso!!! :rolleyes:
E' iniziata la vera discesa di Xp diciamo, poi vedremo i prossimi mesi come si comporta .
Ma guarda...io ho illustrato a diversi amici e conoscenti i vantaggi di Linux, specie nel caso di hardware obsoleto, però ho notato che sono quasi tutti diffidenti ed abituati troppo a Windows...
Si infatti, ti guardano cosi > :what: :eek:
Magari sono molto più disposti a spendere soldi per comprare un nuovo PC o una nuova licenza Microsoft, piuttosto che cambiare gratis tipo di sistema operativo...mah! :rolleyes:
Comunque non dimentichiamo che alcuni programmi Microsoft (per esempio la suite Office) ormai sono talmente diffusi che hanno creato in pratica uno standard de facto.
Confermo quello detta da gaetano, il comportamente è quello descritto da te gaetano, al 100%
Mi ricordo che nel 2008-2009 i netbook Asus EeePC 700/701/702 erano messi in vendita con una distro Linux preinstallata (Xandros), soprattutto perchè utilizzavano come disco di sistema un SSD da soli 2 Gb, che era troppo piccolo per poterci installare XP SP3 e i programmi di uso comune.
Anche in quel caso però l'iniziativa non ebbe molto seguito, e i modelli successivi con dischi più grandi sono tutti passati ad XP oppure Seven ;)
Anche in questo confermo quanto detto da gaetano : se per ipotesi, molto remota.....ci sono dei pc con linux, nessun utente-cliente classico li prende in considerazione, perchè Linux è visto come un SO difficile da usare, lontanissimo dagli standard windows, quindi viene visto come una cosa strana, difficile, astrusa, sconosciuta, che esce dallo stereotipo che la Microsoft ha creato............... :eek: :eek:
Poi se gli parli di vari comandi tipo sudo......ancora peggio ;)
E chiedono (domanda classica ) : avete Windows ? Non : avete un computer o più computer con il SO Windows .
Per molti windows è un computer, vi sembrerà strano ma è cosi ;)
Se invece gli parli di Apple, del SO Mac, allora sono più favorevoli all' ascolto, sono meno imbarazzati, perchè vedono Mac come il concorrente di Windows, perchè per loro Mac è sullo stesso piano di Windows, sulla stessa linea .
Tutto questo succede perchè il mondo anche a Ottobre 2014 è >> windows - izzato ;) >>>>>>>>
http://s28.postimg.org/rtzac2dux/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/rtzac2dux/)
Gaetano77
04-11-2014, 19:19
[...] E chiedono (domanda classica ) : avete Windows ? Non : avete un computer o più computer con il SO Windows .
Per molti windows è un computer, vi sembrerà strano ma è cosi ;)
Se invece gli parli di Apple, del SO Mac, allora sono più favorevoli all' ascolto, sono meno imbarazzati, perchè vedono Mac come il concorrente di Windows, perchè per loro Mac è sullo stesso piano di Windows, sulla stessa linea .
Tutto questo succede perchè il mondo anche a Ottobre 2014 è >> windows - izzato ;) >>>>>>>>
http://s28.postimg.org/rtzac2dux/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/rtzac2dux/)
Concordo pienamente!! :D ;)
roberto1
04-11-2014, 19:41
ho un p4 su asu p4p800 dlx gpu nvidia 9700 gs, hdd 320 sata, gb 3gb ram con xp sp3 home, ho dei portatili (2) tutti con win xp sp3 e me li terrò cosi come sono fino a che non tireranno le "cuoia", ma giocoforza ho anche win 7 ultimate su un pc sia per giochi che conversioni asus p6t dlx v2 i7 960 e a mio figlio gli ho assemblato un pc con asus z87 pro cpu 4770k con gpu nvidia gtx 770 e qui ho installato win 8 pro. conclusioni: se installavo win xp non credo che sfruttavo l'hardware e giochi, da qui la conclusione che si installa un o/s in base alle esigenze, se è per navigare/scaricare/office/qualche gioco non avido di risorse win xp avrebbe vita molto più lunga della mia :) altro fattore a chi si si danneggia/rompe il pc senza possibilità di reperire hardware per ripararlo acquista un nuovo pc ed ecco win 8..........:muro:
tallines
04-11-2014, 19:48
Concordo pienamente!! :D ;)
:mano: :cincin:
@ Roberto 1
Chiaramente se devi acquistare un pc nuovo oggi come oggi trovi W8 o meglio W8.1 pre-installato ;)
Benjamin Reilly
05-11-2014, 13:41
oggi mi è stato utile riutilizzare il servizio fax incluso in XP.
tallines
05-11-2014, 17:38
Invece avete visto cosa dice Net Market Share a proposito dei dati e di Xp ? >>
Regarding the drop in Xp share
NetMarketShare has recently shown a large drop in Windows XP share from September to October.
This drop was primarily caused by a major change in the network of sites we have in China.
A group of large Chinese publishers with a very large number of visitors per day had audiences heavily skewed towards Windows XP (nearly 100% XP).
In researching the nature of the sites, we determined they were not appropriate for our network.
We removed those publishers ourselves, which caused the shift since Chinese traffic is weighted higher due to lower coverage.
The current data set is more accurate than in the past due to this.
We are researching ways to prevent outlying sites from causing this problem in the future.
On a related topic, since click fraud has become such a large problem for advertisers, we have been preparing an additional layer of reporting for NetMarketShare that will show fraudulent traffic.
We will show the amount of traffic coming from bots, toolbars, and other automated methods. Stay tuned...>>>
http://s12.postimg.org/pxssjf5x5/Xp_NMS.jpg (http://postimg.org/image/pxssjf5x5/)
roberto1
05-11-2014, 19:24
..em hem...up ??:help:
tallines
05-11-2014, 19:26
..em hem...up ??:help:
Che domanda hai fatto roberto ?
Sembra che non sia una domanda la tua al post n. 2654, sembra più un commento, poi.....;)
roberto1
05-11-2014, 19:29
Che domanda hai fatto roberto ?
Sembra che non sia una domanda la tua al post n.
è per il testo/immagine che è in inglese, ma chi non lo sa che fa ?? google non me lo traduce.
tallines
05-11-2014, 21:07
è per il testo/immagine che è in inglese, ma chi non lo sa che fa ?? google non me lo traduce.
Ma ti riferisci al testo in inglese di Net Market Share che ho postato ?
Gaetano77
05-11-2014, 23:02
Molto interessante questo comunicato di Net Market Share postato da tallines ;)
Praticamente sembra che hanno rimosso dalle loro rilevazioni dei dati alcuni siti web situati in Cina (che ricevevano un elevato numero di visite con Windows XP), poichè determinavano dei valori non corretti nelle percentuali...
Quindi da adesso in poi il campione delle rilevazioni dovrebbe essere molto più accurato!!
Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi ;)
roberto1
06-11-2014, 12:33
Ma ti riferisci al testo in inglese di Net Market Share che ho postato ?
si.
tallines
06-11-2014, 13:21
Come detto da gaetano ;) : Net Market Share non usa più alcuni siti web in Cina perchè davano dei rilevamenti sbagliati, sull' uso dei SO, quindi ha deciso di non usarli più per fare il report mensile sull' uso dei sistemi operativi al mondo .
Tra parentesi sono considerazioni mie ;) spero che la traduzione fatta si capisca ;) >>>>>>
"I dati di NMS hanno mostrato recentemente un ampio calo di Xp da settembre a ottobre .
Questo calo è stata causato principalmente da un cambiamento dei siti che ha NMS in cina .
Molti siti web cinesi (publishers) avevano molti accessi da utenti che usavano Xp .
Cercando (controllando) il tipo di siti, abbiamo capito (abbiamo avuto l'indicazione) che non erano adatti al fine del rilevamento dei dati (praticamente) .
Abbiamo tolto questi siti web che hanno causato un errato rilevamento dei dati .
I rilevamenti attuali sono più accurati rispetto a quelli passati .
Stiamo cercando delle strade (delle soluzioni) per prevenire, per far in modo che non accadano in futuro questi problemi .
Da quando i click errati (gli accessi), sono diventati un grande problema per gli inserzionisti (ossia da qundo è uscito il problema delle rilevazioni sbagliate) abbiamo preparato un report aggiuntivo per Net Market Share che mostrerà questo traffico sbagliato (cioè gli accessi errati praticamente)
Vi mostreremo il totale o l' ammontare del traffico generato dall' uso di toolbars e da altri metodi automatizzati .
Rimanete sintonizzati..."
Alias state in campana ;)
Benjamin Reilly
06-11-2014, 14:14
Hanno modificato gli standard del campione conseguendo risultati differenti.
Cmq da me su 5 computer 3 hanno XP, 1 ha 8 ed altro (notebook) utilizza linux mint, mi pare.
tallines
06-11-2014, 18:32
Da un certo punto di vista fa specie quello detto da Net Market Share ehhhh se uno ci fa caso.....
Siccome monitorando, controllando.....alcuni siti web in Cina, NMS ha visto che c' erano troppi accessi tramite Xp, ha cambiato i siti................
E' come se ci fosse dietro la Microsoft, che dice : abbassa la percentuale di utilizzo di Xp, cosi.....prendono piede i nuovi nostri SO.........verrebbe da pensare ehhhhh.....
Quelli che si collegano dalla Cina con Xp per andare in un determinato tipo di siti, penso che continueranno a farlo.....solo che non esce dai rilevamenti....
Quindi prenderanno nei rilevamenti siti dove gli accessi avvengono tramite altri SO ????
Quindi la percentuale di utilizzo di Xp non è vera a questo punto : non è come dice NMS del 17, 18%, ma potrebbe essere maggiore .
Visto che lo scostamento tra settembre e ottobre è dovuto al cambiamento nelle rilevazioni, ossia sono stati cambiati i siti monitorati........
StatCounter dice che a Ottobre 2014 in Cina Xp è al secondo posto con il 33,6 % .
Primo posto per W7 con il 53,47%.
Terzo posto per W8.1 con il 3,65% .
mirco2034
10-12-2014, 21:14
Ciao a tutti, chiedo un aiuto con la speranza di trovare qualcuno che può aiutarmi.
Ho un netbook Samsung con Xp sp3 preinstallato di fabbrica e Windows 7 che ho aggiunto io in seguito. La partizione di xp la uso per lavorare con dei software di officina per la diagnostica e riprogrammazione di centraline automotive mentre quella di 7 raramente la usavo per internet ma non accedevo quasi mai. In pratica usavo sempre Xp. Ieri ho acceso il pc e mi sono trovato davanti la maledetta schermata blu di Xp senza nessun apparente motivo (ho pensato a qualche aggiornamento non andato a buon fine) perché nel pc non ho ne installato nulla di nuovo ne fatto modifiche.
Ora da 7 riesco ad accedere ed il pc funziona perfettamente mentre da Xp non accedo nemmeno da modalità provvisoria. Il pc non ha nemmeno il lettore cd per tentare un ripristino.
La schermata di errore è questa
http://i62.tinypic.com/5e94qf.jpg
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo
tallines
11-12-2014, 10:22
Ciao, possono essere problemi di driver, di infezione o al disco >
http://support.microsoft.com/kb/324103/it-it
Da W7 lancia CrystalDiskInfo freeware e vai a vedere cosa ti dice del disco dove hai installato sia Xp che W7 .
Se non hai il lettore cd, puoi provare a rimettere solo i file di Xp, senza formattare, sena perdere dati, creando una pendrive bootable con Xp dentro .
Chiaramente devi avere il cd d' Installazione di Xp, da cui estrarre l' immagine Iso e metterla su pendrive avviabile .
PS : hai visto che l' immagine che hai in firma........non c'è più......non postate le immagini su Imageshack, dopo x tempo le cancella.......a meno che non diventi un utente a pagamento .
mirco2034
11-12-2014, 19:08
ciao tallines e grazie per l'aiuto ;)
ho scaricato crystaldiskinfo e mi da "stato del disco buono" senza rilevare problemi.
il cd di xp dovrei averlo (era di un altro pc ma credo non sia un problema) ed ho anche una chiavetta da 8gb, come mi consigli di procedere per non perdere i dati ed i settaggi dei programmi?
di nuovo grazie
tallines
11-12-2014, 19:21
Se hai Xp da cd o da pendrive, lo avvii all' avvio del pc e alla prima schermata di scelte che ti compare >
1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3
selezioni Invio
alla seconda >
1) PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2) Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di
windows xp premere ESC
selezioni la R .
Poi fa tutto lui ;)
Se hai installato Xp Sp3 e nel cd o pendrive hai Xp Sp2, ti ritrovi con il sp che ha il cd o la pendrive, ossia il Sp2 .
Vengono azzerati gli aggiornamenti che devi rifare e rimessi i file di Xp ex-novo .
E poi devi riattivare Xp tramite il tuo product-key originale .
mirco2034
11-12-2014, 20:01
ti chiedo un ultima cosa, come faccio a installare la iso nella chiavetta e renderla visibile al pc?
per il product key il seriale incollato al pc si è sbiadito ed è diventato illeggibile, ho altre possibilità di rintracciarlo?
mirco2034
11-12-2014, 20:13
aggiornamento importante, sono riuscito ad avviarlo in modalità provvisoria con prompt di comandi, ora sono nella schermata cmd.exe ma non so che comandi scrivere :fagiano:
giacomo_uncino
11-12-2014, 20:41
per xp hai due soluzioni una semplice prevede l'uso di un lettore/ masterizzatore dvd esterno via usb, lo colleghi inserisci il cd di xp e sei apposto, basta impostare il boot da usb
l'altra un pò più complicata in quanto devi trasferire i file di installazione di xp su una pen tramite un programma tipo Rufus o altri
veniamo al product key, questo si può estrarre dall'installazione con Enchanted Keyfinder o via regedit e online ci sono varie guide
in teoria se usi una versione di XP OEM (un cd oem di qualsiasi altro pc di marca va bene, tipo dell, acer ecc) il product key non lo dovrebbe chiedere, questo lo ho sperimentato su un netbook dell del 2006 dove ho installato ex-novo xp pro. Usando un dvd oem di xp di un vecchio desktop sempre dell (che uso per assemblati vari) e il pk non lo ha richiesto... naturalmente meglio pararsi il didietro trovando il product key prima :fagiano:
mirco2034
11-12-2014, 21:24
grazie giacomo ;)
sono riuscito ad accedere in modalità provvisoria ma ancora non parte in avvio normale, dalla modalità provvisoria posso riparare l'avvio?
magari con qualche software
ho provato con il ripristino configurazione di sistema senza risultato
tallines
12-12-2014, 12:29
ti chiedo un ultima cosa, come faccio a installare la iso nella chiavetta e renderla visibile al pc?
per il product key il seriale incollato al pc si è sbiadito ed è diventato illeggibile, ho altre possibilità di rintracciarlo?
Per recuperare il product-key, ossia la licenza di Xp, lancia da provvisoria il tool freeware > ProduKey della Nirsoft (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html), scaricalo in versione portable alla voce > Download ProduKey (In Zip file) .
In provvisoria fai uno scan con AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) e con Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/)
Se durante lo scan con Combofix ti dice che ha rilevato la presenza dell' antivirus.....clicca su Ok e continua .
Alla fine dei due scan vedi se riesci ad avviare Xp in modalità normale .
Se hai il cd di Xp o lo fai avviare da lettore cd .
Se non ce l' hai, da lettore cd collegato tramite usb .
Altrimenti puoi crearti la pendrive bootable come dice al post n.2 della > Guida su W7 che ho in firma .
Le procedure si equivalgono .
Per estrarre e creare un' immagine Iso del cd di Xp ( e poi creare la pendrive bootable con Xp > consiglio Rufus per la preparazione della pendrive ;) come dice al post n.2), puoi usare Imgburn freeware .
Come dice al post n.1 (in fondo) alla voce > Estrazione Iso Da Dvd Originale - Per poi crearsi la pendrive avviabile
roberto1
12-12-2014, 17:01
EDIT: vedi pvt.
Sospeso 3gg.
mirco2034
14-12-2014, 11:34
Tallines ti ringrazio tantissimo per il tuo aiuto, grazie alla scansione con Combofix ho potuto riavviare Xp in modalità normale, ed ora sembra funzionare regolarmente :cincin:
tallines
14-12-2014, 12:17
Tallines ti ringrazio tantissimo per il tuo aiuto, grazie alla scansione con Combofix ho potuto riavviare Xp in modalità normale, ed ora sembra funzionare regolarmente :cincin:
Ottimo ;) bene che hai risolto :mano:
Hai disattivato i punti di ripristino prima degli scan ?
Se non l' hai fatto, fallo adesso, poi li torni a ri-attivare .
Adesso che hai il SO a posto, nel senso che riesci ad accedere a Xp in versione normale, recupera il tuo product-key originale tramite il tool freeware suggerito > al post n. 2675 .
Il product-key è importante, è la licenza originale del SO .
Una volta che ce l' hai, se non hai il cd originale di Xp, perchè Xp è pre-installato o ce l' avevi e l' hai perso.....te lo puoi far prestare da un amico, parente o anche da un tecnico, quelli che riparano i pc .
Stessa versione di Xp che hai installato sul pc, Xp Home con Xp Home, Xp Professional con Xp Professional, 32 o 64 bit > > > di cui hai il product-key originale .
Benjamin Reilly
14-12-2014, 15:31
C'è la possibilità di modificare la selezione di tutti gli oggetti in explorer da ctrl+5 in ctrl+a?
tallines
14-12-2014, 19:14
In explorer........perchè il tasto numerico non funziona o per praticità ?
Prova a rimappare la tastiera o cambiare funzione hai tasti, con > Sharp Keys (http://www.navigaweb.net/2007/01/cambiare-i-tasti-rimappare-o.html), oppure forse più indicato per la tua richiesta > Hotkey: usare la tastiera per lanciare programmi ed eseguire azioni (http://www.navigaweb.net/2008/11/hotkeys-la-tastiera-per-lanciare-e.html)
Benjamin Reilly
14-12-2014, 20:00
In explorer........perchè il tasto numerico non funziona o per praticità ?
Prova a rimappare la tastiera o cambiare funzione hai tasti, con > Sharp Keys (http://www.navigaweb.net/2007/01/cambiare-i-tasti-rimappare-o.html), oppure forse più indicato per la tua richiesta > Hotkey: usare la tastiera per lanciare programmi ed eseguire azioni (http://www.navigaweb.net/2008/11/hotkeys-la-tastiera-per-lanciare-e.html)
soprattutto nei portatili non vi è modo di utilizzare il 5(tn) inoltre il ctrl+a è + comodo.
Grazie dei consigli. Esiste qualche trick modificando il registro di sistema oppure la mappatura della tastiera direttamente nel sistema. Nella versione inglese utilizzano ctrl+a in quella italiana ctrl+5(tn)
tallines
15-12-2014, 10:42
soprattutto nei portatili non vi è modo di utilizzare il 5(tn) inoltre il ctrl+a è + comodo.
Grazie dei consigli. Esiste qualche trick modificando il registro di sistema oppure la mappatura della tastiera direttamente nel sistema. Nella versione inglese utilizzano ctrl+a in quella italiana ctrl+5(tn)
Modificare il registro si può, però..........io non l' ho mai fatto ;) .
Qui dice come si fa a cambiare la funzione dei tasti e poi parla anche dell' applicazione Sharp keys >
http://www.pc-facile.com/guide/keyboard_layout_modificare_funzione_tasti_tastiera/46016.htm
Benjamin Reilly
15-12-2014, 13:52
Modificare il registro si può, però..........io non l' ho mai fatto ;) .
Qui dice come si fa a cambiare la funzione dei tasti e poi parla anche dell' applicazione Sharp keys >
http://www.pc-facile.com/guide/keyboard_layout_modificare_funzione_tasti_tastiera/46016.htm
la prima versione manca dell'abbinamento ctrl+5(tn)... per l'altra dovrei installare i net.framework.
tallines
15-12-2014, 19:46
Prova a installare il net framework .
Benjamin Reilly
15-12-2014, 19:55
ho altro problema nel laptop.... ctrl+5(tn). Il laptop manca del tastierino numerico, quindi non posso operare la commutazione. Prima di installar eil net framework cosa che intendo evitare almeno su altro pc, vorrei sapere se questa funzione è presente nella versione 3.5 del programma, altrimenti è inutile tentare.
tallines
15-12-2014, 20:01
vorrei sapere se questa funzione è presente nella versione 3.5 del programma, altrimenti è inutile tentare.
Che funzione e quale programma benjamin scusa ?
Benjamin Reilly
15-12-2014, 20:04
Che funzione e quale programma benjamin scusa ?
sharpkeyes Ho testato la prima, digitando ctrl+5(tn) ma ottengo messaggio che quella combinazione non è riconosciuta.... con la versione che funge con il net.framework 2.0, la versione successiva presuppone utilizzao net.framework 4.0 che ho installato su laptop privo di tastierino numerico (e i qualsiasi caso utilizzando le funzioni speciale della tastiera ctrl+5 superiore no seleziona tutti gli elementi, perchè il 5 è rappresentato dal tn, ossia il tastierino numerico...
x_Master_x
16-12-2014, 14:21
Benjamin Reilly,
Aggiungi queste informazioni al registro:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Keyboard Layout]
"Scancode Map"=hex:00,00,00,00,00,00,00,00,02,00,00,00,4c,00,06,00,00,00,00,00
Disconnetti/Riavvia il PC. Non ho fatto altro che "rimappare" il 5 come 5 del tastierino numerico, quindi la combinazione CTRL+5 equivale CTRL+5(Tn)
In teoria con un eseguibile esterno potrei rimappare CTRL+a come CTRL+5(Tn) ma appunto con un software esterno e non tramite Windows visto che ogni modifica al layout richiede disconnessione/riavvio e non è molto pratico. Il 5 invece non ti darà problemi nel 99% degli scenari, i caso contrario puoi sempre eliminare la suddetta chiave
Benjamin Reilly
16-12-2014, 14:38
Benjamin Reilly,
Aggiungi queste informazioni al registro:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Keyboard Layout]
"Scancode Map"=hex:00,00,00,00,00,00,00,00,02,00,00,00,4c,00,06,00,00,00,00,00
Disconnetti/Riavvia il PC. Non ho fatto altro che "rimappare" il 5 come 5 del tastierino numerico, quindi la combinazione CTRL+5 equivale CTRL+5(Tn)
In teoria con un eseguibile esterno potrei rimappare CTRL+a come CTRL+5(Tn) ma appunto con un software esterno e non tramite Windows visto che ogni modifica al layout richiede disconnessione/riavvio e non è molto pratico. Il 5 invece non ti darà problemi nel 99% degli scenari, i caso contrario puoi sempre eliminare la suddetta chiave
Grazie funziona perfettamente. Probabilmente adesso sharpkeys potrebbe operare correttamente, e nel caso cmq ctrl+5 risolve il problema nel portatile.
tallines
17-12-2014, 16:54
sharpkeyes Ho testato la prima, digitando ctrl+5(tn) ma ottengo messaggio che quella combinazione non è riconosciuta.........
Bene che hai risolto con il suggerimento di Master ;) che ti ha messo come combinazione Ctrl + il 5 quello sopra le lettere .
Benjamin Reilly
17-12-2014, 20:28
Bene che hai risolto con il suggerimento di Master ;) che ti ha messo come combinazione Ctrl + il 5 quello sopra le lettere .
Ho dovuto eliminarla per delle complicazioni: in altri programmi ctrl+5 non funziona.
in pratica per il momento ho deciso di rinunciare, sebbene abbia scoperto un espediente inutile nel portatile...attivando il block num e successivamente ctrl+i permette di selezionare tutti gli elementi di gestione explorer.... praticamente inutile considerata la farraginosità della procedura.
tallines
17-12-2014, 20:44
Ho dovuto eliminarla per delle complicazioni: in altri programmi ctrl+5 non funziona.
Intendi la procedura di Master ?
in pratica per il momento ho deciso di rinunciare, sebbene abbia scoperto un espediente inutile nel portatile...attivando il block num e successivamente ctrl+i permette di selezionare tutti gli elementi di gestione explorer.... praticamente inutile considerata la farraginosità della procedura.
Bohhh neanche tanto complicata come procedura ;)
E selezionarli con il mouse ?
Benjamin Reilly
17-12-2014, 20:49
praticamente ad esempio in wordpad attivi block num selezioni tutto con contr+i disattivi control num altrimenti anzichè le lettere normali scrivi altri caratteri, e procedi con il lavoro... l'alternativa è selezionare tutto da menù a scomparsa con il mouse da barra degli strumenti, mente ctrl+a comporta una sola attività abbastanza immediata; stupisce che microsoft abbia previsto questo tasto nelle versioni inglesi del sistema operativo, mentre in quelle in Italiano la stessa operazione si faccia con la combinazione ctrl+5(tn). Per me è inspiegabile.
EDIT: ora testo key remapper (è a pagamento... rinuncio).
tallines
17-12-2014, 20:59
stupisce che microsoft abbia previsto questo tasto nelle versioni inglesi del sistema operativo, mentre in quelle in Italiano la stessa operazione si faccia con la combinazione ctrl+5(tn). Per me è inspiegabile.
In effetti.........
EDIT: ora testo key remapper.
Da quello che ho visto oltre a rimappare i tasti, questa applicazione cambia anche la combinazione dei tasti, poi.....
Benjamin Reilly
17-12-2014, 21:02
non c'è soluzione... bisognerebbe cambiare explorer.exe probabilmente. La soluzione che adottai tempo fa, fu quella di impiegare la versione inglese di wordpad... funge, ma le informazioni nella barra degli strumenti restano in inglese.
x_Master_x
18-12-2014, 14:30
Benjamin Reilly,
Per questa volta...scarica questo eseguibile:
https://www.sendspace.com/file/n4ulbw
Password:
hwupgrade.it
Devi solo estrarlo ed eseguirlo e/o eseguirlo tramite "Esecuzione automatica" / "Operazioni pianificate"
Nelle cartelle la combinazione CTRL+a è stata abilitata a "Seleziona tutto" ma solo e soltanto nelle cartelle per evitare ogni incompatibilità
tallines
20-12-2014, 14:28
Xp - To Be Continued...
La caduta di Xp Sp3 continua
La super conferma di W7
L' aumento di W8.1
Ulteriore caduta di Xp, questo giro andando in Net Market Share non ci sono le scuse dello stesso, riguardo la perdita di quote di mercato di Xp, come invece è successo > lo scorso mese (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41741897&postcount=2657)
Xp rimanendo sempre al secondo posto, passa dal 17,18% di Ottobre 2014 al 13,57% di Novembre 2014 > - 3,61% .
Non perde il 6,69% di quota di mercato come da Settembre a Ottobre 2014, la perdita si dimezza quasi, però è ugualmente considerevole .
Xp in due mesi, Ottobre e Novembre 2014, ha perso ben il 10,05%, una percentuale altissima .
Al primo posto un incremento notevole per W7 quasi quanto l' intera percentuale persa da Xp .
W7 si conferma il primo SO più utilizzato al mondo e a Novembre 2014 è anche il SO che guadagna più degli altri SO, passando dal 53,05% di ottobre 2014 al 56,41% di novembre 2014 > + 3,36%
Terzo posto per W8.1 che continua la rincorsa di Xp e che diminuisce la differenza in percentuale che separa i due SO che è dell' 1,47%
W8.1 passa dal 10,92% di ottobre 2014 al 12,1% di novembre 2014 > + 1,18% .
Anche W8 aumenta in percentuale dal 5,88% al 6,55% > + 0,67%
Perdono Vista, Linux e Mac 10.9.
Mac 10.10 con il 2,66% (dall'1,18% di ottobre 2014) nel grafico a torta, prende il posto di Windows Nt, che ritorna a una percentuale bassissima dello 0,11%
Percentuale di utilizzo dei SO a Novembre 2014
1 - Windows 7 > 56,41 % > + 3,36 %
2 - Windows Xp > 13,57 % > - 3,61 %
3 - Windows 8.1> 12,10 % > + 1,18 %
4 - Windows 8 > 06,55 % > + 0,67 %
5 - Mac X 10.9 > 02,79 % > - 0,87 %
6 - Mac X 10.10>02,66% > + 1,48%
7 - Wind Vista > 02,65 % > - 0,17 %
8 - Linux O.S. > 01,25 % > - 0,16 %
http://s1.postimg.org/r2nwl3daz/Xp_tonfo_nov_2014.jpg (http://postimg.org/image/r2nwl3daz/)http://s28.postimg.org/b61hoxk09/Xp_tonfo_nov_2014_2.jpg (http://postimg.org/image/b61hoxk09/)
Variazione della percentuale di utilizzo SO Windows, Mac e Linux al mondo
da Ottobre 2014 a Novembre 2014
1 - Windows 7 > 53,05 % - 56,41% > + 3,36 %
2 - Windows Xp > 17,18 % - 13,57 % > - 3,61 %
3 - Windows 8.1 > 10,92 % - 12,10 % > + 1,18 %
4 - Windows 8 > 05,88 % - 06,55% > + 0,67 %
5 - Mac X 10.9 > 03,66 % - 02,79 % > - 0,87 %
6 - Mac X 10.10> 01.18 % - 02.66 % > + 1,48%
7 - Wind Vista > 02,82 % - 02,65 % > - 0,17 %
8 - Linux O.S. > 01,41 % - 01,25 % > - 0.16 %
Considerazioni finali
Chiaramente Xp continua a perdere, anche se di meno rispetto alla perdita avuta lo scorso mese, ma continua a perdere .
Il tempo inizia a farsi sentire, gli aggiornamenti non vengono più rilasciati da molto tempo (08 Aprile 2014) e la gente.......inizia a cambiare sempre di più .
W7 aumenta in modo considerevole (quasi un 3,5% in è rispetto a ottobre 2014) la propria quota di mercato, praticamente prendendosi tutti gli utenti che utilizzavano Xp o quasi .
I due SO più recenti di casa Microsoft, W8 e W8.1 ottengono un risultato positivo, chiaramente W8.1 aumenta di più rispetto a W8, anche se l' aumento di W8.1 non è stato cosi alto come lo scorso mese di ottobre 2014 .
Situazione utilizzo SO in Italia a Novembre 2014
Anche in Italia Xp perde anche se di poco, - 0,28% .
Percentuale che lo porta dal terzo al quarto posto come SO utilizzato in Italia .
Al primo posto, come nel mondo c' è W7, che però invece di aumentare, diminuisce la propria percentuale di utilizzo > dal 46,25% al 45,93% > - 0.32% .
Guadagnano Linux, iOS, OS X (dell' 1,01%) e soprattutto W8.1 molto preferito dagli italiani .
W8.1 passa dal 9,96% di ottobre 2014 al 12,03% di novembre 2014 > + 2,07 %
PS > nei computer attuali come SO pre-installato c'è W8.1
http://s22.postimg.org/dioifhj8t/Stat_Counter.jpg (http://postimg.org/image/dioifhj8t/)
Gaetano77
05-01-2015, 20:36
Pubblicati i dati di Net Applications relativi alla diffusione dei sistemi operativi nel mese di Dicembre:
http://www.netmarketshare.com/
Per quanto riguarda Windows XP, si notano variazioni assai contrastanti negli ultimi mesi, infatti dopo la forte flessione di Ottobre e Novembre, nell'ultimo mese c'è stato stranamente un forte recupero, che ha portato il vecchio sistema operativo Microsoft addirittura al 18.26% di diffusione (+4.69%), mentre Windows 8 e 8.1 decadono rispettivamente al 4.03% (-2.52%) e 9.49% (-2.61%); quasi stabile invece la diffusione di Seven al 56.26%, che si conferma di gran lunga il sistema operativo più utilizzato al mondo!!.
Secondo questi dati, la somma delle percentuali di Windows 8 e 8.1 raggiunge a malapena il 13.52%, rimanendo quindi a quasi 5 punti percentuali al di sotto di XP.
Da segnalare anche la lieve e costante diminuzione nell'utilizzo di Linux (ora all'1.34%), mentre stranamente recuperano qualche decimo di punto percentuale (???) sistemi operativi arcaici, come Windows 3.1, 98 e NT :confused: :confused:
Infine si nota che il nuovissimo Windows 10 (Technical Preview) si attesta allo 0.06% ;)
tallines
06-01-2015, 11:34
Gaetano ciao ;), avevo già visto le percentuali di Net Market Share di Dicembre 2014 e non le ho commentate, perchè da un certo punto di vista, non mi sembrano attendibili .
Non è che una dato in percentuale nopn possa cambiare segno o percentuale, però a me sembra strano, soprattutto il comportamento che danno a Xp e poi anche un pò agli altri SO..........
Xp ha variazioni in + o in - troppo alte, lo stesso messaggio di NMS pubblicato 2 mesi fa......dice che i dati in ribasso di Xp sono dovuti al fatto che i dati monitorati sono stati fatti.............
Un mese prendono come riferimento xy siti, un altro mese li cambiano.......? Sembra che pubblichino le percentuali a seconda.....
Addirittura monitorano W10 in prova, non ancora in vendita..............
In più stranissimo per W8 e ancor di più per W8.1, che è il SO pre-installato sui computer attuali, le percentuali scendono.....allora cambiano i siti monitorati, a seconda..........:rolleyes:
Ancor più strano il fatto che recuperino in percentuale dei SO non old, peggio......W98 e...... :eek: .
Vabbè che questi SO verranno usati nei paesi come si dice non sviluppati, però anche qui i dati non mi sembrano attendibili .
Leggermente più attendibile la situazione dei SO in Italia a Dicembre 2014 .
Perdono anche se di poco: Xp, W7, W8 e Windows Vista .
Percentuale in aumento per W8.1, OS X, iOS, Android e Linux >
http://s22.postimg.org/oks9f6qdp/image.jpg (http://postimg.org/image/oks9f6qdp/)
Gaetano77
06-01-2015, 20:06
Gaetano ciao ;), avevo già visto le percentuali di Net Market Share di Dicembre 2014 e non le ho commentate, perchè da un certo punto di vista, non mi sembrano attendibili .
Non è che una dato in percentuale nopn possa cambiare segno o percentuale, però a me sembra strano, soprattutto il comportamento che danno a Xp e poi anche un pò agli altri SO..........
Ancor più strano il fatto che recuperino in percentuale dei SO non old, peggio......W98 e...... :eek: .
Si infatti...anche a me sembrano dati molto sballati!! :rolleyes:
Addirittura viene segnalato in leggera ripresa anche Windows 3.1, cioè un sistema operativo della preistoria...installato sui PC 486 di più di 20 anni fa!! :eek: :eek:
Mi riesce difficile immaginare che qualcuno si collega ad internet ancora con un 486...boh! :confused:
Vedremo se nei prossimi mesi sforneranno percentuali più attendibili sulla diffusione dei sistemi operativi ;)
mi chiedevo se si possa emulare un windows 98, 95 o 3.1 su qualche software tipo virtualbox per tentare azioni "curiose" nel web. A meno che qualche OS distro linux non venga mal interpretato in windows pre-XP, come possono altrimenti senza un simulatore sistemi con IE4 e pre IE4 essere compatibili con l'HTML 4 odierno?
:fagiano:
tallines
06-01-2015, 20:38
:asd: Si infatti...anche a me sembrano dati molto sballati!! :rolleyes:
Da prendere con le super pinze.......mi sa che dicono non proprio quello che vogliono ma.....
Addirittura viene segnalato in leggera ripresa anche Windows 3.1, cioè un sistema operativo della preistoria...installato sui PC 486 di più di 20 anni fa!! :eek: :eek:
Mi riesce difficile immaginare che qualcuno si collega ad internet ancora con un 486...boh! :confused:
Vedremo se nei prossimi mesi sforneranno percentuali più attendibili sulla diffusione dei sistemi operativi ;)
Dicono che non c'è sicurezza ad andare on line con Xp che non è più supportato.......lecita anche la domanda di TheQ ;)
Tra l' altro..........che browser viene usato in questi SO ?
Il fatto giustamente richiamato da TheQ, dell' Html ?
La sicurezza...........?
Io non perderei neanche tempo a monitorare questi SO, poi.....;)
Che poi cosa curiosa...: W98 era allo 0,00% fino a Novembre 2014, adesso è allo 0,04%.........tranquilli il prossimo mese tornerà in auge anche W95 :asd:
Aspetta che attacco il mio Amiga500 ad Internet e poi vedi :D
PS: tifo anche per spectrum, PC128 e unità con cobol
tallines
07-01-2015, 19:01
Ma TheQ.....io o con lo Xerox Star o direttamente con il Basic....:asd:
Mirko-91
27-01-2015, 17:31
Ciao raga, ho bisogno di installare Il SP3 per Win XP Home ed. sul pc di mia sorella però non so dove trovarlo, si trova ancora in rete? Qualcuno mi può aiutare?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
roberto1
27-01-2015, 17:39
il solo sp3 dovrebbe essere sul sito Microsoft.
Mirko-91
27-01-2015, 17:54
il solo sp3 dovrebbe essere sul sito Microsoft.
Eh ma non lo trovo, sapresti linkarmelo?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
sito alternativo con tutti i SPack windows XP (http://continuum-q.blogspot.it/2013/12/service-pack-italiani-per-windows-xp.html)
roberto1
27-01-2015, 19:50
Eh ma non lo trovo, sapresti linkarmelo?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
http://www.microsoft.com/it-it/search/results.aspx?q=sp3%20xp
tallines
27-01-2015, 20:27
Ciao raga, ho bisogno di installare Il SP3 per Win XP Home ed. sul pc di mia sorella però non so dove trovarlo, si trova ancora in rete? Qualcuno mi può aiutare?
Puoi scaricarlo anche da qui >
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=24
Mirko-91
27-01-2015, 21:24
Ah ottimo grazie mille
robertom
26-02-2015, 15:26
ho a disposizione un ssd da 256 GB.
Vorrei metterlo sul pc e renderlo supporto di boot.
Posso trasferire XP così com'è?
senza fare null'altro?
roberto1
27-02-2015, 13:51
ho a disposizione un ssd da 256 GB.
Vorrei metterlo sul pc e renderlo supporto di boot.
Posso trasferire XP così com'è?
senza fare null'altro?
si usa il software del sdd, o aomei partition assistant (in ita), paragon, che ha anche la funzione di trasferire una partizione da hdd a sdd, colleghi il sdd su una porta usb, copi la partizione, scolleghi l'hdd e inserisci il sdd.
robertom
28-02-2015, 06:12
si usa il software del sdd, o aomei partition assistant (in ita), paragon, che ha anche la funzione di trasferire una partizione da hdd a sdd, colleghi il sdd su una porta usb, copi la partizione, scolleghi l'hdd e inserisci il sdd.
Intanto grazie.
A leggerla sembra facile facile.
Però mi vengono subito due domande:
Come collego l'ssd alla usb?
Posso modificare anche la dimensione della partizione di arrivo?
edit: la gestione dell'ssd dalla usb la posso cambiare attaccando l'ssd direttamente sulla scheda madre alla sata destinata al floppy (che staccherei)?
Ginopilot
28-02-2015, 09:15
Il floppy non è su sata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tallines
28-02-2015, 13:51
ho a disposizione un ssd da 256 GB.
Vorrei metterlo sul pc e renderlo supporto di boot.
Posso trasferire XP così com'è?
senza fare null'altro?
Ciao, puoi trasferire il tutto da hd a ssd anche cosi >
http://www.chimerarevo.com/windows/spostare-windows-su-ssd-159241/
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sostituire-hard-disk-con-SSD-come-fare-senza-reinstallare-tutto_11527
robertom
28-02-2015, 18:26
grazie a tutti.
Pensavo di poter attaccare l'ssd al posto del floppy, ma (come già detto da voi) non è un sata.
Ho dovuto scollagare l'hd dove cera win xp.
Alla fine ho reinstallato tutto daccapo.
Ho montato win 7 ultimate service pack 1.
alla prossima
Benjamin Reilly
28-02-2015, 23:46
sto iniziando a pormi seriamente il problema di un browser che permetta di sfruttare al meglio l'accelerazione hadrware in XP ormai chrome e firefoz risultano penalizzanti... ho testato una 20ina di versioni di srware iron/chrome e tutte presentano problemi tra chrash accelerazione hardware certificati aggiornati... lag nella riproduzione video (si stanno impegnando al massimo ad escludere XP :D). anche l'ultima versione di ff presenta problemi, mentre maxthon risulta lento nello scorrimento delle pagine. (dovrei reperire un browser basato su opengl).
Pare che i browser attuali incluso chrome utilizzino un wrapper ANGLE directX opengl.
sto iniziando a pormi seriamente i problema di un browser che permetta di sfruttare al meglio l'accelerazione hadrware in XP ormai chrome e firefoz risultano penalizzanti... ho testato una 20ina di versioni di srware iron/chrome ..
Vivaldi <-- da uno degli autori di opera
360browser <-- casa produttrice antivirus basato chromium
chromeplus <-- basato chromium
ice dragon o Comodo dragon <-- rispettivamente basato firefox e chromium di casa comodo security
wyzo <-- basato old firefox
palemoon <-- basato old firefox
baidu spark <-- basato chromium, uno dei + veloci mai visti (imho)
Benjamin Reilly
01-03-2015, 09:59
Vivaldi <-- da uno degli autori di opera
360browser <-- casa produttrice antivirus basato chromium
chromeplus <-- basato chromium
ice dragon o Comodo dragon <-- rispettivamente basato firefox e chromium di casa comodo security
wyzo <-- basato old firefox
palemoon <-- basato old firefox
baidu spark <-- basato chromium, uno dei + veloci mai visti (imho)
se l'engine è chrome/chromium o firefox in tutte queste versioni XP sarà escluso dall'accelerazione hardware (o qualcuno fa eccezione?)
palemoon ha eliminato il supporto per XP: http://www.palemoon.org/PM_end_of_WinXP_support.shtml
Con versione chrome/iron/... 2 ed hack apposito ho conseguito accelerazione hardware fino a 201 in test canbvas. XP tramite i driver della scheda video può essere benisimo supportato in accelerazione hardware... ovviamente ciò si tradurrebbe in minori acquisti (nuovo hardware e nuovi sistemi operativi). LA prossima release miinstallo Linux che ho evitato in questa dopo aver approfondito i cambiamenti kernel e driver in corso che miglioreranno la gestione ACPI e DRM del sistema (evitando problemi di gestione della macchina).
Gaetano77
03-03-2015, 02:26
Pubblicati da Net Applications i dati sulla diffusione dei sistemi operativi nel mese di Febbraio:
http://www.netmarketshare.com
Incredibilmente Windows XP recupera ancora leggermente posizioni avvicinandosi alla soglia del 20% (19.15% per la precisione)!! :eek: :eek:
Credo che sia la prima volta nella storia dell'informatica (almeno da quando si effettuano rilevazioni sistematiche di questi dati) che un sistema operativo senza supporto ufficiale ormai da quasi 1 anno sia ancora così diffuso presso il pubblico e addirittura riesca anche a guadagnare costantemente terreno... :read:
Evidentemente gli utenti apprezzano ancora le notevoli qualità di questo OS, come stabilità, scarsa occupazione di risorse di sistema e buon livello di sicurezza in rete.
Credo che a questo punto la Google farebbe bene a prolungare il supporto per Chrome anche oltre il prossimo mese di Aprile, altrimenti rischia seriamente di perdere milioni di navigatori on-line, che potrebbero passare ad altri browser ancora supportati su XP (per esempio Maxthon o Mozilla Firefox).
Riguardo gli altri sistemi operativi, si può notare che Seven rimane pressochè costante come diffusione (passa dal 55.92% al 55.99%) comfermandosi come l'OS di gran lunga più utilizzato al mondo, mentre cresce abbastanza Windows 8.1 (dal 10.04% al 10.49%) a discapito però di Windows 8, che invece scende leggermente al 3.55%; nel complesso la diffusione di Windows 8/8.1 ha raggiunto a Febbraio il 14.04% cioè circa 5 punti in meno rispetto ad XP, che mantiene così saldamente il secondo posto in classifica :cool:
Vedremo nei prossimi mesi se questa tendenza davvero incredibile e storica continuerà ancora, oppure se gli utenti inizieranno ad abbandonare in maniera massiccia il vecchio OS di casa Microsoft ;)
tallines
03-03-2015, 13:51
Pubblicati da Net Applications i dati sulla diffusione dei sistemi operativi nel mese di Febbraio:
http://www.netmarketshare.com
Incredibilmente Windows XP recupera ancora leggermente posizioni avvicinandosi alla soglia del 20% (19.15% per la precisione)!! :eek: :eek:
Anche il mese di Febbario 2015 su Gennaio 2015 Xp guadagna, passando dal 18,93% al 19,15%, aumentando la propria quota di mercato dello 0,22%, come detto da Gaetano che saluto :) a quasi un anno dalla fine degli aggiornamenti .
Secondo me, se la Microsoft non pensa :) a far fare l' upgrade gratuito a W10 anche a chi ha Xp..............non so di quanto scenda Xp all' uscita di W10 .
W10, che nel terzo mese di rilevamento, ancora in fase di test passa dallo 0,6% di dicembre 2014, allo 0,5% di gennaio 2015, allo 0,8% di febbario 2015 .
Il problema per l' upgrade gratuito da Xp a.....forse è dovuto all' hardware su cui gira Xp e per questo la Ms non da la possibilità di fare l' upgrade gratuito, a chi usa ancora Xp .
Secondo posto sempre di Xp con al terzo posto W8.1 che anche se in aumento è ancora un pò distante .
Passa dallo 10,04% di gennaio 2015 al 10,49% di febbraio 2015 (+ 0,45%), eppure la differenza tra i due SO è dell' 8,66%, a favore di Xp .
Forse i non successi soprattutto di W8 e anche di W8.1, verranno sostituiti con l' uscita di W10, poi staremo a vedere cosa succederà :)
buon livello di sicurezza in rete.
:mbe:
Mah comunque alla gente non gliene frega nulla degli aspetti tecnici, basta che funzioni. Ci sono abituati, non hanno l'hardware per installare un OS più recente, e tengono quello.
Benjamin Reilly
03-03-2015, 16:34
sì conosco gente che sta reinstallando XP... bhà, sarà questione di "fedeltà" :D. Cominciano ad intravedersi i primi SSD con trim nativo... sarà interessante comprendere se eviteranno il deficit driver che penalizza XP.
Gaetano77
03-03-2015, 16:46
:mbe:
Mah comunque alla gente non gliene frega nulla degli aspetti tecnici, basta che funzioni. Ci sono abituati, non hanno l'hardware per installare un OS più recente, e tengono quello.
Probabilmente in parte è anche una questione di abitudine e comoditá; però credo che se ci fossero problemi seri di sicurezza on-line, quelle percentuali così alte e addirittura in aumento non esisterebbero proprio, cioé avrebbero già cambiato quasi tutti sistema operativo!! ;)
@tallines
Si sono d'accordo ;) sui vecchi PC con XP spesso non puó girare Windows 8/8.1 (sicuramente quelli antecedenti al 2003-2004) e quindi neanche Windows 10
Perció credo che alla Microsoft non convenga proporre l'upgrade gratuito anche per gli utenti di XP ;)
tallines
03-03-2015, 19:13
Probabilmente in parte è anche una questione di abitudine e comoditá; però credo che se ci fossero problemi seri di sicurezza on-line, quelle percentuali così alte e addirittura in aumento non esisterebbero proprio, cioé avrebbero già cambiato quasi tutti sistema operativo!! ;)
Si e......no :), sono più favorevole all' idea di Doom1 ;), finchè tutto funziona non cambio niente, se mi entrano virus & C.....porto il pc dal tecnico :)
Se poi si brucia la scheda madre o......cambio hardware e già che ci sono anche SO .
@tallines
Si sono d'accordo ;) sui vecchi PC con XP spesso non puó girare Windows 8/8.1 (sicuramente quelli antecedenti al 2003-2004) e quindi neanche Windows 10
Perció credo che alla Microsoft non convenga proporre l'upgrade gratuito anche per gli utenti di XP ;)
Infatti non lo propone agli utenti di Xp, dovrebbero cambiare il computer praticamente :)
Benjamin Reilly
04-03-2015, 14:05
http://i59.tinypic.com/dvluus.jpg
Gaetano77
04-03-2015, 19:15
http://i59.tinypic.com/dvluus.jpg
Ma a quale programma fanno riferimento questi requisiti hardware??
Comunque è risaputo che XP impegna pochissima RAM ;) , infatti come puoi vedere nella firma, l'ho installato per prova anche sul preistorico Pentium MMX 166 Mhz con soli 64 Mb di RAM (la versione con SP1) e ho notato che incredibilmente funziona ed è anche discretamente utilizzabile per riprodurre file musicali e videoscrittura con MS Office 2000 :eek: :eek:
Gaetano77
04-03-2015, 19:20
Si e......no :), sono più favorevole all' idea di Doom1 ;), finchè tutto funziona non cambio niente, se mi entrano virus & C.....porto il pc dal tecnico :)
Mah...personalmente non ho notato nessuna "invasione di virus" :D su XP dopo la fine degli aggiornamenti e del supporto ufficiale Microsoft; secondo me oltre agli antivirus, la grossa differenza al giorno d'oggi sul versante della sicurezza on-line la fanno i browser internet, che sono dotati di sistemi di immunizzazione integrata, cioè consentono di stabilire se una pagina web contiene codice maligno e può danneggiare il computer dell'utente...
Poi è chiaro che i sistemi operativi più recenti offrono tecnologie di protezione ancora migliori ;)
tallines
04-03-2015, 19:58
Mah...personalmente non ho notato nessuna "invasione di virus" :D su XP dopo la fine degli aggiornamenti e del supporto ufficiale Microsoft; secondo me oltre agli antivirus, la grossa differenza al giorno d'oggi sul versante della sicurezza on-line la fanno i browser internet, che sono dotati di sistemi di immunizzazione integrata, cioè consentono di stabilire se una pagina web contiene codice maligno e può danneggiare il computer dell'utente...
Poi è chiaro che i sistemi operativi più recenti offrono tecnologie di protezione ancora migliori ;)
Io parlavo dell' utente classico, mica di te :) : tu sai quello che fai on line, l' utente classico.........mica tanto :)
Poi chiaro il discorso era in generale .
Benjamin prova la Preview di W10 ;) e anche tu Gaetano ;)
Gaetano77
04-03-2015, 20:10
Io parlavo dell' utente classico, mica di te :) : tu sai quello che fai on line, l' utente classico.........mica tanto :)
Poi chiaro il discorso era in generale .
Si...questo in effetti è vero!! :)
Alla base di tutto c'è sempre il comportamento dell'utente on-line, cioè i siti web che visita, i link su cui clicca.... ;)
tallines
04-03-2015, 20:32
Si...questo in effetti è vero!! :)
Alla base di tutto c'è sempre il comportamento dell'utente on-line, cioè i siti web che visita, i link su cui clicca.... ;)
Super quoto :) vuoi mettere, è la base :)
Benjamin Reilly
04-03-2015, 22:27
Ma a quale programma fanno riferimento questi requisiti hardware??
Comunque è risaputo che XP impegna pochissima RAM ;) , infatti come puoi vedere nella firma, l'ho installato per prova anche sul preistorico Pentium MMX 166 Mhz con soli 64 Mb di RAM (la versione con SP1) e ho notato che incredibilmente funziona ed è anche discretamente utilizzabile per riprodurre file musicali e videoscrittura con MS Office 2000 :eek: :eek:
malwarebytes. (su portatile 2GB di RAM come scritto in precedente post, ho reinstallato XP rispetto a vista, proprio per tale ragione... ed oltre che in RAM ottengo benefici di spazio anche per l'HD).
tallines
01-04-2015, 15:35
Questo giro Xp perde è non di poco : dal 19,15% di febbraio 2015, al 16,94%, di marzo 2015 = - 2,21% .
Windows 7 passa dal 55,99% di febbraio al 58,04% di marzo 2015, + 2,05%
W8.1 ha un leggero incremento dal 10,49% al 10,55%, sempre da febbraio a marzo 2015 .
W7 come era nell' aria ottiene un buon risultato, molti passano da Xp e non solo, anche da SO più vecchi a W7
http://s16.postimg.org/7rn6c5641/Febbraio_2015.jpg (http://postimg.org/image/7rn6c5641/)http://s24.postimg.org/uabcosedt/Marzo_2015.jpg (http://postimg.org/image/uabcosedt/)
Benjamin Reilly
01-04-2015, 15:52
penso sia normale anche per effetto di un certo rinnovo computer.
Ginopilot
01-04-2015, 16:04
penso sia normale anche per effetto di un certo rinnovo computer.
Presente.
Una cosa strana, i pochi pc rimasti con xp hanno problemi a riconnettersi agli share samba dopo che il server con win7 va in sospensione. Stessa cosa succedeva sui client win7 che ho sistemato con un hotfix specifico. Che pero' non trovo per xp. L'ho applicato anche al server, non ho ancora verificato se la cosa e' sufficiente, spero di si.
Benjamin Reilly
01-04-2015, 18:28
Presente.
Una cosa strana, i pochi pc rimasti con xp hanno problemi a riconnettersi agli share samba dopo che il server con win7 va in sospensione. Stessa cosa succedeva sui client win7 che ho sistemato con un hotfix specifico. Che pero' non trovo per xp. L'ho applicato anche al server, non ho ancora verificato se la cosa e' sufficiente, spero di si.
in che senso?
Sì ho capito. Spero anch'io.
Gaetano77
02-04-2015, 01:28
Come ha già scritto tallines ;) a Marzo flessione consistente per XP, che perde più del 2%,fermandosi appena sotto il 17% (16.94%), mentre Seven manifesta un recupero più o meno della stessa entità, raggiungendo il 58% di diffusione e confermandosi di gran lunga il sistema operativo più utilizzato al mondo!
Nel complesso stabili invece le percentuali di Windows 8 e 8.1, che insieme arrivano a circa il 14%...
Comunque il 17% circa di XP è una quota di diffusione ancora notevole, se si tiene conto che si tratta di un sistema operativo senza supporto uffciale da 1 anno, e che ormai da diversi anni non è più in vendita...
In pratica è la prima volta che succede un fatto del genere nella storia dei sistemi operativi!! ;)
Ginopilot
02-04-2015, 09:53
E' il salto di generazione. C'e' chi preferisce saltare una versione avendo tempi di cambio macchine piu' lungo. E visto che quelli "buoni" fino ad ora sono xp e 7, e' facile prevedere che con il 10 le quote di xp si ridurranno a pochi punti percentuali nel giro di pochi mesi.
tallines
02-04-2015, 21:06
Si al momento come detto da Gaetano diciamo che Xp tiene, ma penso anch' io come detto da Ginopilot che quando verrà rilasciato W10, si prenderà una buona percentuale sia di chi utilizza Xp, sia di chi utilizza W7 e anche W8 e W8.1 .
Verrà messo in vendita (visto che chi ha Xp non può fare l' upgrade gratuito, anche perchè W10 non girerebbe su un pc dove è installato Xp) a prezzi molto bassi dicono, tanto da far venire la voglia di..........:)
Gaetano77
07-07-2015, 11:06
Pubblicati da Net Applications i dati sulla diffusione dei sistemi operativi nel mese di Giugno:
www.netmarketshare.com
Si nota che XP ha subito una pesante flessione passando dal 14.6% all'11.9% :eek: :eek: e cedendo così il secondo posto di OS più diffuso a Windows 8.1, che invece nel frattempo è aumentato leggermente di qualche punto decimale (dal 12.8% al 13.1%).
Il sistema operativo nettamente più diffuso rimane comunque Seven, che nello scorso mese ha aumentato la propria quota addirittura del 3.2% toccando così il 60.9% :read:
In pratica è diventato il nuovo XP!! :rolleyes:
Probabilmente molti utenti sono passati a Seven anche per poter sfruttare in futuro la promozione annunciata dalla Microsoft, cioè la possbilità di ottenere gratuitamente una copia di W10 per chi ha una licenza valida di questo sistema operativo...
Comunque molti enti aziendali ed istituzionali in tutto il mondo utilizzano ancora in maniera massiccia XP nei loro PC, tra cui anche la Marina Militare USA, che deve pagare a Microsoft ingenti cifre per poter continuare ad usufruire delle patch di sicurezza:
http://windows.hdblog.it/2015/06/23/marina-stati-uniti-windows-xp-supporto-microsoft/
Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi!! ;)
roberto1
07-07-2015, 13:48
si la quota di utilizzo di win xp è ancora alta, secondo me la leggera flessione è anche legata al fatto che parecchi cambiando pc/notebook si ritrovino automaticamente win 8 ormai installato su quasi tutti i nuovi prodotti, hp a parte che sembra privilegiare win 7, ma anche alla necessità (come nel mio caso con win 7 x64) di passare a un x64 in modo da sfruttare più ram.
tallines
10-07-2015, 21:41
Pubblicati da Net Applications i dati sulla diffusione dei sistemi operativi nel mese di Giugno:
www.netmarketshare.com
Si nota che XP ha subito una pesante flessione passando dal 14.6% all'11.9% :eek: :eek: e cedendo così il secondo posto di OS più diffuso a Windows 8.1, che invece nel frattempo è aumentato leggermente di qualche punto decimale (dal 12.8% al 13.1%).
Il sistema operativo nettamente più diffuso rimane comunque Seven, che nello scorso mese ha aumentato la propria quota addirittura del 3.2% toccando così il 60.9% :read:
In pratica è diventato il nuovo XP!!
Da un certo punto di vista era scontata la discesa di Xp, anzi ha tenuto più di quanto uno non avesse pensato .
Però dopo un pò, la deriva prima o poi arriva :)
Il decremento maggiore l' ha avuto proprio a Giugno 2015 e ha perso il secondo posto, a favore di W8.1, in costante e continuo rialzo, anche perchè è il SO che gli utenti trovano pre-installato sui pc, al momento dell' acquisto .
W7 sempre al primo posto con quasi il 61% di quota di mercato (60,98%) .
Escalation in negativo di Xp da febbraio 2015 a giugno 2015 >
Febbraio > 19,15%
Marzo > 16,94% - 2,21%
Aprile > 15,93% - 1,01%
Maggio > 14,60% - 1,33%
Giugno > 11,98% -2,62 %
= - 7,17% in 4 mesi
La storia della marina e dell' esercito fa specie.......invece di spendere tutti quei soldi.......facevano prima ad aggiornarsi......meno male che sono arrivate le direttive ........
Fanno prima ad aggiornare a Windows 10 :)
Vediamo cosa succede con l' uscita del nuovo SO di casa Microsoft, secondo me tutti i SO precedenti, perderanno un pò di quota di mercato, poi......:)
Oppure non si aggiornano perchè sanno cosa c'è dentro W10.
Per la serie Cortana, su Terminator Genesys parlano di questo nuovo sistema operativo creato da skynet che connetterà tutte le periferiche :D
Scherzi a parte, nel computo dei costi va considerato anche il software che funziona su XP da aggiornare.
tallines
12-07-2015, 20:12
Scherzi a parte, nel computo dei costi va considerato anche il software che funziona su XP da aggiornare.
E' chiaro che poi biosgna vedere se del software in uso, se magari non gira sul nuovo SO, c'è una versione aggiornata o meno .
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. :cry:
tallines
01-08-2015, 11:18
Quasi tutti i SO di casa Windows sono in perdita, a luglio 2015
Confermato anche a Luglio il segno negativo per Xp, che realizza la maggior perdita rispetto agli altri SO,
rimanendo comunque sempre al terzo posto .
Passa dal' 11,98% all' 11,74% = - 0,24%
Perde qualcosa anche il primo SO al mondo, al momento, ossia W7, passando dal 60,98% al 60,75% = - 0,23%
Anche W8.1 che è al secondo posto, perde leggermente passando dal 13,12% al 13,09% = - 0,03%
Cosi dicasi per W8, che passa dal 2,9% al 2,77% = - 0,13%
I SO che hanno avuto un miglioramento a Luglio rispetto a Giugno 2015 sono >>
Vista...........passa dall'1,62% al 1,84% = + 0,22%
Linux per una volta.....anche se di pochissimo.....migliora, passando dal 1,61% al 1,68% = + 0,07%
L'incremento maggiore l' ha realizzato Mac OS X 10.10 che va dal 4,54% al 4.74% = + 0,30%
E veniamo al famoso W10 che passa dallo 0,16% allo 0,39% = + 0,23%
che è la perdita esatta in percentuale di W7..........anche se W10 sul mercato ufficiale è uscito il 29 luglio 2015, ed è stato monitorato mentre veniva praticamente usato in prova a giugno e a luglio 2015 .
Quindi i dati reali si vedranno secondo me il prossimo mese, Agosto 2015 .
A confronto Giugno e Luglio 2015
http://s24.postimg.org/66jwdb0j5/NMS_June_2015_1.jpg (http://postimg.org/image/66jwdb0j5/)http://s14.postimg.org/55rfc73m5/NMS_July_2015_1.jpg (http://postimg.org/image/55rfc73m5/)
Dati nel dettaglio sempre prima Giugno e poi Luglio 2015
http://s15.postimg.org/ku6l3uzfb/NMS_June_2015_2.jpg (http://postimg.org/image/ku6l3uzfb/)http://s10.postimg.org/v4lcyp4ol/NMS_July_2015_2.jpg (http://postimg.org/image/v4lcyp4ol/)
roberto1
01-08-2015, 12:58
da quello che leggo sul forum mi sembra di capire che molti utenti non siano soddisfatti di win 10, sarà la procedura di aggiornamento o altri fattori, certo che se Microsoft non appianerà/semplificherà il nuovo o/s, win 7 rimarrà a lungo come xp il preferito da molti.
redheart
01-08-2015, 13:53
da quello che leggo sul forum mi sembra di capire che molti utenti non siano soddisfatti di win 10, sarà la procedura di aggiornamento o altri fattori, certo che se Microsoft non appianerà/semplificherà il nuovo o/s, win 7 rimarrà a lungo come xp il preferito da molti.
ti ricordo che win 10 è uscito da 4 giorni ed essendo un aggiornamento gratuito mezzo mondo si è buttato sull'update con problemi assortiti ma diamogli un po' di giorni per chiarire le procedure di aggiornamento...
Sulla longevità di win7 posso crederci ma dire che win xp rimarrà ancora a lungo preferito ho qualche dubbio :mbe:
roberto1
01-08-2015, 17:07
win xp è stato molto apprezzato e per parecchi lo rimarrà anche se sull'attuale hardware non sarà funzionate se non virtualmente.
Gaetano77
01-08-2015, 17:08
Come ha osservato tallines ;), nel mese scorso XP è il sistema operativo che ha perso di più, ma comunque solo lo 0.24%, quindi sensibilmente meno rispetto ai mesi precedenti...
Gaetano77
01-08-2015, 17:11
win xp è stato molto apprezzato e per parecchi lo rimarrà anche se sull'attuale hardware non sarà funzionate se non virtualmente.
Da questi dati si vede che XP è tuttora molto apprezzato, infatti a quasi 1 anno e mezzo dalla fine del supporto ufficiale Microsoft è installato ancora su quasi il 12% dei PC in funzione :read: ed è saldamente al terzo posto, solo leggermente indietro rispetto ad Windows 8.1.
Scusate se è poco!! :D
reinstallato ieri per necessità
pc ufficio andato
il vecchio Celeron D è tornato in servizio :D
e con un PC del genere (solo 512MB di ram), senza XP non si va da nessuna parte
Benjamin Reilly
02-08-2015, 09:37
reinstallato ieri per necessità
pc ufficio andato
il vecchio Celeron D è tornato in servizio :D
e con un PC del genere (solo 512MB di ram), senza XP non si va da nessuna parte
Xp su dispositivi longevi dimostra le sue capacità.
Gaetano77
02-08-2015, 18:06
reinstallato ieri per necessità
pc ufficio andato
il vecchio Celeron D è tornato in servizio :D
e con un PC del genere (solo 512MB di ram), senza XP non si va da nessuna parte
Quoto :cincin:
Conosco diverse persone che utilizzano ancora vecchi PC equipaggiati con soli 512 Mb di RAM, e grazie ad XP riescono a svolgere bene attività basilari, come navigazione web (meglio con browser "leggeri" come Firefox, Qtweb oppure Opera 12.xx), software da ufficio e riproduzione di musica/DVD.
L'unica alternativa per questo tipo di hardware potrebbe essere una distro molto leggera di Linux, come Lubuntu oppure Puppy Linux, ma questi sistemi operativi spesso hanno diverse incompatibilità hardware e non sono proprio semplicissimi da configurare :rolleyes:
giovanni69
03-08-2015, 18:38
...e quale potrebbe essere il miglior firewall da abbinare ad XP che sia ancora correntemente aggiornato a parte le suite degli antivirus?
giacomo_uncino
03-08-2015, 19:02
un pc con 512 mb di ram usato per navigare è un pianto, poi se è installato un antivirus, dove il più "leggero" è nà mattonata che si ciuccia 200mb di ram, diventa la sagra dello swap con l'hd che frulla come un'indemoniato
...e quale potrebbe essere il miglior firewall da abbinare ad XP che sia ancora correntemente aggiornato a parte le suite degli antivirus?
che pc è? ha ram a sufficenza? E per sufficenza intendo almeno 1,5-2giga. Se invece ne ha 512 e non puoi aumentarla il consiglio è lasciare quello di xp e come antivirus usare servizi di scansione manuale e rafforzare la sicurezza lato browser, con l'accoppiata firefox + adblock o NoScript e nel caso la cpu non digerisca i filmati flash usare Flashblock
roberto1
03-08-2015, 19:02
...e quale potrebbe essere il miglior firewall da abbinare ad XP che sia ancora correntemente aggiornato a parte le suite degli antivirus?
http://www.opengeek.it/windows-tool/ok-firewall-per-windows/ o cerca con Google firewall per xp.
giovanni69
03-08-2015, 19:18
Roberto 1: interessante il suggerimento di un articolo che finisce con "Il Firewall migliore per Windows è….. ?
Ditecelo voi!"
... che parla ancora della possibilità di tener aggiornato l'OS..
giacomo_uncino: il problema della RAM non esisterebbe perchè in effetti sarebbe un VM a cui poter allocare la risorse che servono, quindi diciamo pure 1.5 Gb. In effetti uso già Noscript...grazie per gli altri suggerimenti.
Cercavo solo un punto di rafforzamento dal lato firewall per XP per compensare il più possibile la fine del supporto di MS.
Gaetano77
03-08-2015, 20:44
un pc con 512 mb di ram usato per navigare è un pianto, poi se è installato un antivirus, dove il più "leggero" è nà mattonata che si ciuccia 200mb di ram, diventa la sagra dello swap con l'hd che frulla come un'indemoniato
Mah...installando un antivirus come Avast Free 2015 oppure Baidu (occupano circa 50 Mb di memoria in stand-by) e utilizzando come browser Firefox oppure Qtweb, si riesce a navigare in maniera accettabile, ovviamente aprendo solo un paio di schede al massimo e senza tenere altri programmi in esecuzione in background; ho fatto una prova del genere circa 1 mese fa anche sul mio PC in firma rimuovendo i 2 moduli DDR400 da 1 Gb e installando un solo modulo di riserva da 512 Mb.
In queste condizioni browser come Opera oppure Chrome sono però poco utilizzabili perchè si impuntano spesso a causa del notevole swap su disco.
Diciamo che la quantità di RAM minima per una navigazione internet ottimale con XP è 1 Gb...in quel caso si possono utilizzare quasi tutti i browser senza problemi, anche se Chrome in alcune situazioni arriva a saturare anche questa quantità di memoria!! :eek: :eek:
Gaetano77
03-08-2015, 20:55
Roberto 1: interessante il suggerimento di un articolo che finisce con "Il Firewall migliore per Windows è….. ?
Ditecelo voi!"
... che parla ancora della possibilità di tener aggiornato l'OS..
Effettivamente quell'articolo fa un po sorridere....per non dire altro!! :D :sofico:
[...] giacomo_uncino: il problema della RAM non esisterebbe perchè in effetti sarebbe un VM a cui poter allocare la risorse che servono, quindi diciamo pure 1.5 Gb. In effetti uso già Noscript...grazie per gli altri suggerimenti.
Cercavo solo un punto di rafforzamento dal lato firewall per XP per compensare il più possibile la fine del supporto di MS.
[...] che pc è? ha ram a sufficenza? E per sufficenza intendo almeno 1,5-2giga. Se invece ne ha 512 e non puoi aumentarla il consiglio è lasciare quello di xp e come antivirus usare servizi di scansione manuale e rafforzare la sicurezza lato browser, con l'accoppiata firefox + adblock o NoScript e nel caso la cpu non digerisca i filmati flash usare Flashblock
Allora...per un PC che ha solo 512 Mb di RAM, consiglierei anch'io di utilizzare il firewall integrato in XP e non installare proprio estensioni del browser, che aumentano in maniera permanente l'occupazione della RAM (a differenza dei plug-in, che invece vengono caricati solo quando servono), ma impostare i plug-in con l'opzione Click To Activate, cioè su richiesta.
Come dicevo prima, per quanto riguarda gli antivirus vanno benissimo Avast 2015 Free oppure Baidu, configurati con le opzioni essenziali (solo controllo file di sistema ed e-mail) che in questo modo occupano 50 Mb di RAM circa in background.
Siccome però in questo caso si tratta di una VM e quindi si possono allocare risorse a piacimento, allora si potrebbe pensare a firewall come Private Firewall, che si può scaricare da qui(click) (https://www.privacyware.com/personal_firewall.html) e risulta anche relativamente leggero; per non rallentare troppo la navigazione è comunque consigliabile installarlo solo se il PC dispone almeno di una CPU single core molto potente, altrimenti meglio lasciare il firewall di XP, oppure installare una vecchia versione di Comodo, come la 2.4, che si può scaricare da qui:
http://www.oldapps.com/comodo_firewall.php?old_comodo=7 :read:
Personalmente utilizzo il firewall integrato in XP anche perchè mi collego ad internet tramite un router dotato di firewall hardware, che offre già di per sè una protezione molto migliore... ;)
giovanni69
04-08-2015, 09:23
Gaetano77, grazie degli ottimi suggerimenti!
Vedrò di implementarli. Al momento ci sono due cores anche se non potentissimi e vedo che vanno bene su una VM con VM Workstation.
roberto1
04-08-2015, 12:45
a giovanni69: cercava un firewall per xp e ho postato un link, poi quale sia il migliore.....la discussione non finirà mai, sicurezza/leggerezza/aggiornabili ecc. anche i "migliori" antivirus non bloccano tutti i virus come magari farebbero altri considerati scadenti.
tallines
23-08-2015, 14:16
Dati di StatCounter riguardo l' uso dei SO al mondo, a Luglio 2015
Sempre primo secondo e terzo posto a : W7, W8.1 e Xp, che tiene anche qui la medaglia di bronzo, come si dice :) però i valori rispetto a Market Share sono più bassi tranne per W8.1
Per StatCounter W7 è già sotto il 50%, cosi come Xp è già sotto il 10% .
StatCounter Luglio 2015 >
differenza con i dati di Net Market Share di Luglio 2015
StatCounter - Net Market Share
W7 49,48% - 60,75%
W8.1 15,25% - 13,09%
Xp 09,06% - 11,74%
http://s13.postimg.org/s3radbrsj/Stat_1.jpg (http://postimg.org/image/s3radbrsj/)
StatCounter Agosto 2015 >
Ad Agosto 2015, che non è neanche chiuso tra l' altro......tutti i primi 3 SO sono in perdita ed entra al sesto posto.................
W10 con quasi il 5%.....con il 4,36%, addirittura superando W8, che passa dal 3,33% di Luglio al 3,14% di Agosto 2015, fino a oggi 23/08/2015 .
Poi passato il mese di Agosto, bisogna vedere se questi dati in percentuale, rimangono o meno .
http://s27.postimg.org/q7bu30dtr/Stat_2.jpg (http://postimg.org/image/q7bu30dtr/)
roberto1
23-08-2015, 16:44
sale win 7 era ovvio, dopo xp lo ritengo il migliore o/s della MS, win 8 è un flop come vista, win 10 sta seguendo le orma di vista, tante installazione e moltissime disinstallazioni con relativi ritorni all'O/S precedente, win 7 o 8.
tallines
23-08-2015, 21:45
Ah bè W7 ha avuto lo stesso successo di Xp questo si, a parte che Xp quando è uscito, in assenza di concorrenza, ha fatto un booom :) non da poco .
E nonostante la concorrenza tiene ancora il terzo posto sul 10% o giù di li, a oltre un anno dalla fine del supporto degli aggiornamenti per il Sp3 .
W10 deve ancora stabilizzarsi, secondo me .
I SO Microsoft che non hanno avuto seguito secondo me sono Vista e W8 .
W8.1 è ancora li.........adesso vediamo cosa succede con W10 :)
ho perso il conto dei processi host di W10 attivi :doh:
Se non fosse perchè sfrutta al meglio i multi-thread delle CPU ed ha le DX12 un pensierino ai downgrade sarebbe obbligatorio...
roberto1
24-08-2015, 15:43
ho perso il conto dei processi host di W10 attivi :doh:
Se non fosse perchè sfrutta al meglio i multi-thread delle CPU ed ha le DX12 un pensierino ai downgrade sarebbe obbligatorio...
e quali giochi sfruttano le dx12 ? in futuro .:eek:
roberto1
24-08-2015, 15:47
ho perso il conto dei processi host di W10 attivi :doh:
Se non fosse perchè sfrutta al meglio i multi-thread delle CPU ed ha le DX12 un pensierino ai downgrade sarebbe obbligatorio...
quanti giochi sono in circolazione per le dx12 ?
i pure DX12 saranno in produzione e verranno fuori fra qualche mese/anno. Ma sinceramente mi pare anche anche alcuni DX11 abbiano un 10-20% di beneficio dalle nuove DX12.
Di sicuro se invece di giocare ti fai ambienti virtuali o sfrutti programmi che usano la GPU, è più probabile avere subito dei benefici, senza dover attendere dei videogame :D
Gaetano77
27-08-2015, 00:03
Ah bè W7 ha avuto lo stesso successo di Xp questo si, a parte che Xp quando è uscito, in assenza di concorrenza, ha fatto un booom :) non da poco .
E nonostante la concorrenza tiene ancora il terzo posto sul 10% o giù di li, a oltre un anno dalla fine del supporto degli aggiornamenti per il Sp3 .
W10 deve ancora stabilizzarsi, secondo me .
I SO Microsoft che non hanno avuto seguito secondo me sono Vista e W8 .
W8.1 è ancora li.........adesso vediamo cosa succede con W10 :)
Si infatti è proprio incredibile la notevole diffusione che ha ancora XP a quasi 1 anno e mezzo dalla fine del supporto ufficiale Microsoft!! :)
Come ho già scritto diverse volte, è un fatto che non si era mai verificato in passato nella storia dei sistemi operativi! :mbe:
Tra l'altro credo che anche nei prossimi mesi XP non risentirà più di tanto della diffusione di W10, essendo installato soprattutto su hardware vecchio, che sarebbe incompatibile con i nuovi sistemi operativi Microsoft, sia per l'assenza di particolari istruzioni della CPU (NX,SSE2,PAE) sia perchè spesso non esistono driver compatibili per le periferiche.
Poi comunque l'aggiornamento gratuito riguarda solo gli utenti di Seven o Otto, mentre chi ha XP dovrebbe comunque pagare per fare l'upgrade :read:
tallines
27-08-2015, 10:00
Si infatti è proprio incredibile la notevole diffusione che ha ancora XP a quasi 1 anno e mezzo dalla fine del supporto ufficiale Microsoft!! :)
Come ho già scritto diverse volte, è un fatto che non si era mai verificato in passato nella storia dei sistemi operativi! :mbe:
Si, Xp ha avuto un uso a livello mondiale, che al momento non ha avuto nessun SO : è come se gli utenti non aspettavano altro che passare da un so tipo W98 a uno più performante e in più, ripeto Xp non aveva all' epoca nessuna concorrenza praticamente :)
Tra l'altro credo che anche nei prossimi mesi XP non risentirà più di tanto della diffusione di W10, essendo installato soprattutto su hardware vecchio, che sarebbe incompatibile con i nuovi sistemi operativi Microsoft, sia per l'assenza di particolari istruzioni della CPU (NX,SSE2,PAE) sia perchè spesso non esistono driver compatibili per le periferiche.
Poi comunque l'aggiornamento gratuito riguarda solo gli utenti di Seven o Otto, mentre chi ha XP dovrebbe comunque pagare per fare l'upgrade :read:
Si, infatti chi ha Xp non può fare l' upgrade a W10, sia perchè non è previsto dalla Microsoft, sia perchè Xp, tendenzialmente (poi ci sono le eccezioni ehhhh :) ) gira su hardware un pò datato, non adatto a W10, anche per il fatto che non ci sono driver (che sono essenziali, senza driver l' utente fa poco, anzi niente.....:) ) di W10 per quel tipo di hardware dove gira Xp .
A parte le eccezioni, ossia può essere che Xp giri su un hardware recente : in questo caso l' utente deve comunque acquistare il SO W10, perchè l' upgrade è previsto solo per gli utenti che hanno W7, W8 e W8.1 .
Come già anticipato da Gaetano che saluto :)
Vediamo cosa dice Net Market Share il prossimo mese, a settembre, riguardo le percentuali dei vari SO ad Agosto 2015, tra cui Xp e W10, anche rispetto a StatCounter .
StatCounter che da W10 al momento, oggi, al 4,6% e Xp al 8,86%, quando il 23 agosto 2015, al post n.2764 dava W10 al 4,36% e Xp al 9,06% .
Sembra che StatCounter vari le percentuali, giornalmente, poi.....:)
tallines
02-09-2015, 12:13
Ad Agosto 2015, perdono tutti i SO tranne Xp
Il titolo del post mi sembra che sia abbastanza esaustivo :)
Sembrerà strano....ma per Net Market Share è cosi .
Differenze tra Luglio e Agosto 2015
Al primo posto riamene sempre W7 che passa da 60,73% a 57,67% = - 3,06%
Xp passa da 11,72% a 12,14% = + 0,42%
W8.1 passa da 13,11% a 11,39% = - 1,72%
Entra direttamente al quarto posto, rilevato per la prima volta da Net Market Share, ad Agosto 2015 anche W10 (W10 è stato rilasciato sul mercato il 29/07/2015 dalla Microsoft), con una percentuale del 5,21% .
W8 passa da 2,78% a 2,56% = - 0,22%
Vista passa da 1,84% a 1,82% = - 0,02%
Linux passa da 1,68% a 1,63% = - 0,05%
Sembra che le percentuali perse da W7 e da W8.1 siano andate tutte a W10 .
Net Market Share, Luglio e Agosto 2015 a confronto >
http://s21.postimg.org/hw33g32c3/Net_2.jpg (http://postimg.org/image/hw33g32c3/)http://s18.postimg.org/tvthhhlb9/Net_1.jpg (http://postimg.org/image/tvthhhlb9/)
Nello specifico sempre prima i dati di Luglio 2015 e poi quelli di Agosto 2015
http://s2.postimg.org/kaou39n11/Net_4.jpg (http://postimg.org/image/kaou39n11/)http://s8.postimg.org/9r7ywyopt/Net_3.jpg (http://postimg.org/image/9r7ywyopt/)
StatCounter
Anche la situazione a Luglio e ad Agosto 2015 per StatCounter è analoga a quella rilevata da NMS >perdono tutti i SO e anche qui viene rilevato per la prima volta W10 .
W10 viene rilevato per la prima volta da quando è stato rilasciato sul mercato il 29/07/2015 come in Net Market Share ad Agosto 2015 (a parte che NMS ha rilevato W10 anche nella versione TP in prova, ma con percentuali bassissime, meno dell' 1%), con una percentuale leggermente superiore rispetto a quella rilevata da NMS .
W10 entra per StatCounter al quinto posto, con il > 5,38%
I primi 3 posti sono sempre occupati rispettivamente da W7, W8.1 e Xp che non passa al secondo posto, come in NMS, ma rimane al terzo posto, tutti e tre in perdita .
Forse anche qui a favore della percentuale rilevata per il nuvo SO di casa Microsoft, W10 .
StatCounter, Luglio e Agosto 2015 a confronto >
http://s7.postimg.org/a2b8etqo7/Stat_C_1.jpg (http://postimg.org/image/a2b8etqo7/)http://s1.postimg.org/e31028tq3/Stat_C_2.jpg (http://postimg.org/image/e31028tq3/)
TheZioFede
02-09-2015, 13:12
Per onor di cronaca, le schermate di statcounter che hai messo contengono anche lo share dei sistemi mobile, quella solo desktop è questa:
http://gs.statcounter.com/#desktop-os-ww-monthly-201508-201508-bar
roberto1
02-09-2015, 13:13
sarei cauto con win 10 , installazioni tante tramite aggiornamento e questo per un tempo di 30 gg, ma quante disinstallazioni ? tante, (problemi hardware, la questione dei dati trasmessi inconsapevolmente alla microsoft:mad: ) aspetterei qualche mese per valutare l'andamento di win 10. personalmente ho aggiornato un hdd con win 8.1 a win 10 e non mi sembrava male ma è ancora "giovane". :rolleyes:
tallines
02-09-2015, 17:14
Per onor di cronaca, le schermate di statcounter che hai messo contengono anche lo share dei sistemi mobile, quella solo desktop è questa:
http://gs.statcounter.com/#desktop-os-ww-monthly-201508-201508-bar
Si giusto, grazie Fede per avermelo ricordato, erano selezionate le voci di default, desktop, tablet e console .
Ho corretto le immagini :)
Nella voce desktop sono compresi anche i portatili .
Per W10 vediamo come presegue, comunque inizialmente avere oltre il 5% di quota di mercato, con tutta la concorrenza che c'è, non è male, poi....:)
Gaetano77
02-09-2015, 18:43
Incredibile l'aumento della diffusione di XP (anche se solo di circa mezzo punto percentuale) a circa 1 anno e mezzo dalla fine degli aggiornamenti ufficiali Microsoft!! :eek: :eek:
In pratica XP ritorna al secondo posto in classifica superando il 12%, e scalzando Windows 8.1 che diminuisce (insieme a Seven) per il passaggio a Windows 10
Riguardo al nuovissimo sistema operativo Microsoft, secondo me è comunque un notevole passo in avanti rispetto a W8.1 specialmente sul fronte dell'interfaccia grafica :cool: che tende di nuovo ad assomigliare a quella classica di Windows, siccome le tile sono state rimpicciolite e spostate nel menù avvio...
Vedremo meglio nei prossimi mesi come sarà accolto dagli utenti, ma comunque il 5% di diffusione in solo 1 mese non è certo un fatto trascurabile!
E' possibile installare XP live su una USB (wintousb mi pare che non lo supporti più) ?
PS: bancomat con windows 2000 professional (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42820617&postcount=150)
tallines
03-09-2015, 11:42
Incredibile l'aumento della diffusione di XP (anche se solo di circa mezzo punto percentuale) a circa 1 anno e mezzo dalla fine degli aggiornamenti ufficiali Microsoft!! :eek: :eek:
In pratica XP ritorna al secondo posto in classifica superando il 12%, e scalzando Windows 8.1 che diminuisce (insieme a Seven) per il passaggio a Windows 10
Riguardo al nuovissimo sistema operativo Microsoft, secondo me è comunque un notevole passo in avanti rispetto a W8.1 specialmente sul fronte dell'interfaccia grafica :cool: che tende di nuovo ad assomigliare a quella classica di Windows, siccome le tile sono state rimpicciolite e spostate nel menù avvio...
Vedremo meglio nei prossimi mesi come sarà accolto dagli utenti, ma comunque il 5% di diffusione in solo 1 mese non è certo un fatto trascurabile!
Quoto :) .
Xp, da medaglia di bronzo a medaglia d' argento :) magari ancora per un pò, poi..........magari gli ruberà il posto W10 .
@ The Q.
Per Xp su pendrive potresti provare con > PE Builder (http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=736)
Però > Infine, vi ricordiamo che le memorie Flash hanno un limite fisico di scrittura e lettura.
Quindi non pensate di poter utilizzare tutti i giorni il sistema operativo in Live sulla pendrive, in quanto non vi durerebbe neanche 1 mese . (http://www.ipnetwork.it/installare-windows-xp-live-su-una-pendrive/)
W 2000 sui bancomat................non commento che è meglio..............
roberto1
03-09-2015, 13:34
ho win xp pro sp3 su un portatile centrino da 1.6 GHz e funzia benissimo, avast antivir e malwarebytes, non vedo il motivo di cambiare o/s anche se supportato da win 10, anzi l'ho usato per scaricarmi la iso di win 10 senza crearmi cartelle aggiuntive da oltre 3 gb come mi è successo con win 7 (con il creation tool) che non aggiornerò a 10, ho usato la iso per agg. win 8.1 ma è ancora un os giovane e immaturo, credo avrà possibilità di avanzare nella classifica.:)
Quoto :) .
@ The Q.
Per Xp su pendrive potresti provare con > PE Builder (http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=736)
Grazie. Ma ho un programma del 2006 ( :mbe: ) da usare per leggere dei dati e non mi va in compatibilità.
tallines
03-09-2015, 21:05
Grazie. Ma ho un programma del 2006 ( :mbe: ) da usare per leggere dei dati e non mi va in compatibilità.
Prova con il secondo programma, che trovi nel secondo link postato .
tallines
15-09-2015, 13:11
Non c'è da meravigliarsi se :) >
articolo del 14 settembre 2015
Windows XP è ancora molto diffuso in Europa (http://www.webnews.it/2015/09/14/windows-xp-molto-diffuso-europa/)
Gaetano77
16-09-2015, 23:47
Non c'è da meravigliarsi se :) >
articolo del 14 settembre 2015
Windows XP è ancora molto diffuso in Europa (http://www.webnews.it/2015/09/14/windows-xp-molto-diffuso-europa/)
Eppure pensavo che fosse la Cina il paese con la diffusione di XP più elevata... :rolleyes:
tallines
17-09-2015, 12:42
Eppure pensavo che fosse la Cina il paese con la diffusione di XP più elevata... :rolleyes:
In Cina, secondo StatCounter, Xp ad oggi è usato al 26,15% .
Percentuale che col tempo si è abbassata, forse anche per questo motivo, che poi è sempre quello > la vulnerabilità, articolo del 12 maggio 2015 (http://trovapassword.com/blog/2015/05/12/milioni-di-computer-cinesi-con-windows-xp-possono-creare-grande-esercito-hacker/)
Gaetano77
01-10-2015, 19:32
Publicati i dati di Net Applications relativi alla diffusione dei sistemi operativi nel mese di Settembre:
www.netmarketshare.com
Incredibilmente Windows XP recupera ancora leggermente terreno, :eek: :eek: :eek: passando dal 12.14% al 12.21%, e confermando così saldamente il secondo posto in classifica!! :winner:
Windows 7 invece, pur risultando ancora il sistema operativo più utilizzato, è in perdita abbastanza consistente, infatti scende dell'1.14% (dal 57.67% al 56.53%); calo anche per Windows 8.1, ma in questo caso limitato allo 0.67%.
Per quanto riguarda infine Windows 10, questo è ancora in aumento nell'ultimo mese, ma "solo" dell'1.42%, quindi non ha replicato il forte balzo in avanti che si era verificato ad Agosto subito dopo il lancio sul mercato :read: ;credo che molti utenti lo abbiano provato per un po di tempo, decidendo poi di disinstallarlo e di tornare al sistema operativo precedente... :rolleyes:
@ Gaetano77
Se decidi di rimanere a Windows XP avrai le tue buone ragioni ... non è perché ti varia la % in più di qualche decimale :O
Senza'altro un buon punteggio per XP ma ormai vedo sempre più PC con su Windows 7 (più sicuro e moderno).
Io non ho aggiornato a W8/8.1 ... W10, però da XP a W7 sì! Poi dipende tutto dalle esigenze e da ciò che si esige dal proprio PC.
Gaetano77
01-10-2015, 21:32
@ Gaetano77
Se decidi di rimanere a Windows XP avrai le tue buone ragioni ... non è perché ti varia la % in più di qualche decimale :O
Senza'altro un buon punteggio per XP ma ormai vedo sempre più PC con su Windows 7 (più sicuro e moderno).
Io non ho aggiornato a W8/8.1 ... W10, però da XP a W7 sì! Poi dipende tutto dalle esigenze e da ciò che si esige dal proprio PC.
Si indubbiamente :)
Windows XP comunque è destinato a scomparire con il tempo...già solo per il fatto che da alcuni anni ormai non si vendono più le licenze.
Volevo solo far notare che, nonostante sia passato 1 anno e mezzo dalla fine del supporto ufficiale Microsoft, si tratta di un sistema operativo ancora eccezionalmente diffuso, e addirittura capace di recuperare quote di mercato cosa che non era mai accaduta in passato... :read:
Per quanto mi riguarda, mi trovo benissimo con XP ma anch'io non lo terrò certo in eterno!! :sofico:
Credo che passerò a Seven ad inizio 2016, quando finirà il supporto per Chrome.
@ Gaetano77
Fai bene a tenerlo ma se ti è possibile aggiornare spendendo poco o nulla, tanto di guadagnato :)
Magari sarebbe ora di lasciare Chrome e puntare su altri browser meno impiccioni :p
Puoi provare SRWare Iron (Chromium) per rimanere in tema. Oppure Firefox che sembra promettere bene ecc ... Insomma, la scelta non manca.
tallines
02-10-2015, 11:57
NMS per i dati di Settembre 2015, come detto da gaetano che saluto :) evidenzia il piccolo incremento in percentuale di Xp, da 12,14% a 12,21% = + 0,07%
La perdita di W7 e di W8.1 .
W8 aumenta di pochissimo la propria percentuale dal 2,56% al 2,6% .
Linux passa da 1.63% a 1.74% .
W10 dal 5,21% al 6,63% = + 1,42%
Primo secondo terzo e quarto posto confermati a :
W7, Xp, W8.1 e W10, che ha il maggiore incremento .
L' unico incremento consistente è quello di W10, Xp nonostante......mantiene ancora il secondo posto .
Gaetano77
02-10-2015, 18:54
[...] Magari sarebbe ora di lasciare Chrome e puntare su altri browser meno impiccioni :p
Puoi provare SRWare Iron (Chromium) per rimanere in tema. Oppure Firefox che sembra promettere bene ecc ... Insomma, la scelta non manca.
In effetti Chromium potrebbe essere una valida alternativa a Chrome, con una migliore tutela della privacy, anche se mi sembra che non si aggiorni automaticamente... :rolleyes:
Per quanto riguarda Firefox, l'ho tenuto installato fino a qualche mese fa, ma rispetto a Chrome era una lumaca proprio :sofico: sia in fase di avvio, che durante il caricamento delle pagine web!
Inoltre non è ottimizzato per i video in HTML5, che si vedono a scatti anche alle basse risoluzioni :mad:
L'unico aspetto positivo di Firefox è che occupa meno RAM di Chrome (per merito dell'architettura a singolo processo), per cui sui PC che ne hanno molto poca (<1 Gb) può offrire un qualche vantaggio prestazionale...
Vedremo se in futuro migliorerà... :)
NMS per i dati di Settembre 2015, come detto da gaetano che saluto :) evidenzia il piccolo incremento in percentuale di Xp, da 12,14% a 12,21% = + 0,07%
La perdita di W7 e di W8.1 .
W8 aumenta di pochissimo la propria percentuale dal 2,56% al 2,6% .
Linux passa da 1.63% a 1.74% .
W10 dal 5,21% al 6,63% = + 1,42%
Primo secondo terzo e quarto posto confermati a :
W7, Xp, W8.1 e W10, che ha il maggiore incremento .
L' unico incremento consistente è quello di W10, Xp nonostante......mantiene ancora il secondo posto .
Ciao Tallines :)
Hai fatto benissimo a riportare il lieve incremento di Windows 8, perchè anche questo mi sembra un dato abbastanza strano ed in controtendenza rispetto a ciò che accadeva fino al mese scorso, quando questo OS era in continuo declino... :read:
Forse alcuni utenti lo avranno reinstallato perchè è un po più leggero di Windows 8.1...oppure forse si tratta semplicemente di un dato temporaneo! ;)
tallines
02-10-2015, 19:17
Ciao Tallines :)
Hai fatto benissimo a riportare il lieve incremento di Windows 8, perchè anche questo mi sembra un dato abbastanza strano ed in controtendenza rispetto a ciò che accadeva fino al mese scorso, quando questo OS era in continuo declino... :read:
Forse alcuni utenti lo avranno reinstallato perchè è un po più leggero di Windows 8.1...oppure forse si tratta semplicemente di un dato temporaneo! ;)
E' una cosa temporanea, la percentuale di aumento è minore rispetto a quella di Xp :) pari allo 0,04% mentre Xp ha lo 0,07%........comunque anche l' incremento di Xp secondo me è temporaneo.....poi :)
Chromium/Iron è leggero! E poi credo che il browser stesso si dovrebbe adattare all'hardware del PC (più ram, più potenza, più schede aperte)
Ovvio che sono browser pensati per PC odierni, quindi magari la colpa non è proprio da imputare a Mozilla o qualsivoglia altro browser :O
Dicono che FF nelle ultime versioni sia migliorato di molto ... è da provare!
Gaetano77
02-10-2015, 21:17
Chromium/Iron è leggero! E poi credo che il browser stesso si dovrebbe adattare all'hardware del PC (più ram, più potenza, più schede aperte)
Ovvio che sono browser pensati per PC odierni, quindi magari la colpa non è proprio da imputare a Mozilla o qualsivoglia altro browser :O
Dicono che FF nelle ultime versioni sia migliorato di molto ... è da provare!
Su alcuni vecchi PC di conoscenti con pochissima RAM (512/768 Mb) ho consigliato in effetti di installare Firefox o meglio ancora Qtweb, perchè sono gli unici browser che consentono di navigare sul web in maniera decente, almeno con un singola scheda aperta; su questi computer ho notato che Chrome invece tende proprio ad impuntarsi già solo all'avvio per il notevole swap su disco ed è in pratica inutilizzabile...
Sul mio PC invece i 2 Gb di RAM si fanno sentire (anche se la CPU è comunque vecchiotta :rolleyes: ) e nelle performance non c'è storia, infatti Chrome stacca nettamente tutti gli altri browser.
L'unico che ha prestazioni simili è Maxthon Cloud Browser, che tra l'altro offre anche la possibilità di utilizzare il motore di rendering Trident, cioè lo stesso di IE :read:
Comunque mi sembra che stiamo andando un po OT, perchè questo è il thread dedicato ad XP... ;)
Beh, trovare il giusto browser per XP non credo sia OT :)
Sicuramente andrebbe bene anche Opera 12 (il tutto da provare)
Ad ogni modo buona navigazione :p
Gaetano77
02-10-2015, 21:43
Beh, trovare il giusto browser per XP non credo sia OT :)
Sicuramente andrebbe bene anche Opera 12 (il tutto da provare)#
Si ho provato anche quello su diversi PC con XP che ho avuto sottomano (versione 12.17) :sofico:
In effetti è decisamente leggero, infatti la memoria occupata all'avvio (scheda singola) è intorno ai 40/45 Mb, quindi molto meno di Firefox (115 Mb), ma comunque ancora un po superiore a Qtweb 3.8.5, che ne impegna solo 29 Mb :eek: :eek:
Durante il caricamento delle pagine web però il vecchio motore di rendering proprietario Presto tende ad arrancare notevolmente e spesso si blocca proprio su siti complessi e ricchi di script (Facebook, Corriere della Sera, Google Maps), anche se c'è ancora sufficiente memoria a disposizione.
Quindi avevo proprio escluso questo browser dal confronto!
Ad ogni modo buona navigazione :p
Ok grazie! ;)
FulValBot
25-10-2015, 16:52
dove posso trovare un link ufficiale per windows xp home edition sp3? (il seriale è nel netbook in cui vorrei installarlo)
non valuterò assolutamene l'installazione di altri windows diversi da quello
tallines
25-10-2015, 17:08
dove posso trovare un link ufficiale per windows xp home edition sp3? (il seriale è nel netbook in cui vorrei installarlo)
non valuterò assolutamene l'installazione di altri windows diversi da quello
FulValBot ..........da te non mi sarei mai aspettato una domanda del genere :)
La disponibilità per scaricare Windows è iniziata con W7, con i famosi link messi a disposizione dalla Digital River, su benestare della Microsoft .
Link che adesso non ci sono più per W7, come dice la seconda voce in firma .
I SO che si possono scaricare, sono scritti alla prima voce in firma, subito dopo l' immagine dei SO stessi che vedi, c'è il link della Microsoft .
Xp non è mai stato possibile scaricarlo on line perchè la Microsoft, non ha mai messo a disposizione questo SO, neanche Windows Vista .
A meno che, tu non abbia una licenza DreamSpark o MSDN, la digiti dove richiesto, alla voce Product Keys, viene controllata e poi puoi scaricare l' iso del SO di cui hai il product-key ufficiale, alla voce Download, qui c'è anche Xp >
https://msdn.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/hh442898.aspx#searchTerm=xp&ProductFamilyId=0&Languages=en&FileExtensions=.iso&PageSize=10&PageIndex=0&FileId=0
FulValBot
25-10-2015, 17:15
quello è un netbook che vogliono che glielo formatti io, è un semplice atom con 1gb di ram, mettere windows 7 vuol dire farlo fuori direttamente, e in ogni caso non ho alcun seriale di windows 7 e non intendo mettergli roba non originale... sarebbe assurdo direi, quindi l'unico modo è mettere xp sp3 home edition, altro non posso fare...
non ho nessuna di quelle due licenze a cui ti riferisci, non le ho mai valutate... e se volessi farlo di sicuro chiederebbero soldi... no non voglio
aggiungo anche che non ho la minima idea di quanto dovrebbe occupare il disco di xp... (nel mio caso devo usare una chiavetta perché è un netbook)
Benjamin Reilly
25-10-2015, 17:50
quello è un netbook che vogliono che glielo formatti io, è un semplice atom con 1gb di ram, mettere windows 7 vuol dire farlo fuori direttamente, e in ogni caso non ho alcun seriale di windows 7 e non intendo mettergli roba non originale... sarebbe assurdo direi, quindi l'unico modo è mettere xp sp3 home edition, altro non posso fare...
non ho nessuna di quelle due licenze a cui ti riferisci, non le ho mai valutate... e se volessi farlo di sicuro chiederebbero soldi... no non voglio
aggiungo anche che non ho la minima idea di quanto dovrebbe occupare il disco di xp... (nel mio caso devo usare una chiavetta perché è un netbook)
con windows embedded standard 2009 pensi che il seriale funga?
FulValBot
25-10-2015, 17:58
non è mio il netbook, quindi devo mettere xp home edition sp3... non voglio roba non ufficiale
roberto1
25-10-2015, 18:02
se sei interessato ho i cd originali di 2 win xp home e 1 professionale x 86, tutti originali co la relativa key. versioni installabili e attivabili.
FulValBot
25-10-2015, 18:05
ma hai letto cos'ho scritto??... ho scritto "netbook" !! come pensi che possa usare dei dischi su un computer che non ha alcun lettore cd/dvd??
e poi il product key è nella parte inferiore del netbook stesso quindi a me serve solo il windows da poter mettere...
Mah io ho sempre formattato i netbook usando CD/DVD. Esistono i lettori USB eh ...
FulValBot
25-10-2015, 18:34
non ho intenzione di spendere soldi per roba che non è mia, quindi o metto l'xp h.e. 32 bit sp3 (senza strane robe non ufficiali) tramite chiavetta o niente...
roberto1
25-10-2015, 19:09
ma hai letto cos'ho scritto??... ho scritto "netbook" !! come pensi che possa usare dei dischi su un computer che non ha alcun lettore cd/dvd??
e poi il product key è nella parte inferiore del netbook stesso quindi a me serve solo il windows da poter mettere...
certo che ho letto, ma di netbook ne ho avuti anch'io, o crei una usb avviabile o colleghi un lettore cd/dvd usb esterno e fai il boot con quello.
Gaetano77
25-10-2015, 19:15
Direi che la soluzione migliore è quella di utilizzare un lettore CD/DVD USB esterno! ;)
Eh ma non ce l'ha :D
Per mia esperienza installare windows xp da pennina USB è un macello, poi sarò scarso io :D
Per fare lavori bisogna pure attrezzarsi.
tallines
25-10-2015, 19:40
non ho intenzione di spendere soldi per roba che non è mia, quindi o metto l'xp h.e. 32 bit sp3 (senza strane robe non ufficiali) tramite chiavetta o niente...
Dovresti riuscire a trovare il cd della versione di Xp che ti serve, tramite amici, parenti.......perchè on line non è mai stato messo a disposizione, come detto .
Poi se trovi il cd di Xp che ti serve, estrai l' iso tipo con imgburn freeware, come detto alla prima voce in firma, post n.1 quasi alla fine, e lo prepari su pendrive con tool freeware tipo Rufus .
Il netbook avrà una porta usb e la possibilità di installare Xp via usb ? O no ?
Altrimenti dovresti avere un lettore cd/dvd sempre collegato via usb .
FulValBot
25-10-2015, 19:46
mah... io ho il dubbio che anche formattandolo (ma non ho ancora xp disponibile...) la super-lentezza di cui soffre rimarrebbe lì dov'è... (e probabilmente senza alcun miglioramento...)
è un acer zg5
e altra cosa grave appena scoperta... chi gli ha messo windows non ha messo la partizione ntfs ma fat 32... -.-' quindi non riesco a capire se la capacità dell'hdd è realmente da 15gb come sto vedendo o se sarebbe dovuta essere da 160gb...
15GB? Non è che ci sono partizioni inutilizzate?
FulValBot
25-10-2015, 19:56
gliel'hanno messo in fat32 -.-' non ho idea se è lì il problema o no... ma di sicuro non ha alcun senso metterlo in fat32, e poi magari così è anche più lento del normale...
Alcuni produttori pre-installavano windows xp con FAT32, non ho idea del perché. Ai tempi di XP SP0 forse era instabile... o si diceva che rallentava mi pare, non ricordo bene.
Ma comunque non c'entra nulla con i 15GB, quello è un altro problema.
tallines
25-10-2015, 20:22
gliel'hanno messo in fat32 -.-' non ho idea se è lì il problema o no... ma di sicuro non ha alcun senso metterlo in fat32, e poi magari così è anche più lento del normale...
Io usavo Xp in Ntfs .
Vedi se riesci a trovare il cd e poi formatti in Ntfs .
Ma l' hd quanti gb ha ? E' partizionato ?
Tipo in C c'è il SO è in D i dati o........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.