View Full Version : Windows XP Service Pack 3 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
NikyRipy
16-08-2008, 19:35
Ragazzi ecco l'errore che riportava il mio amico durante l'installazione del sp3
http://img58.imageshack.us/img58/6431/erroresp3by2.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=erroresp3by2.jpg)
Ragazzi ecco l'errore che riportava il mio amico durante l'installazione del sp3
http://img58.imageshack.us/img58/6431/erroresp3by2.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=erroresp3by2.jpg)
Esegui l'installazione loggandoti come amministratore?
NikyRipy
17-08-2008, 11:25
Si anche perchè tutti i suoi account sono amministratori mi pare di ricordare..
Ma di sicuro il suo lo è :D
tribal123
18-08-2008, 10:24
Oggi vado di formattone generale e reinstallo XpProfessional 32 e applico il SP3, devo tenere presente qualcosa in particolare?
ombranera
18-08-2008, 20:32
Oggi vado di formattone generale e reinstallo XpProfessional 32 e applico il SP3, devo tenere presente qualcosa in particolare?
no, anche se io, dopo varie prove, consiglio di installare prima IE7 e WMP11 prima del SP3, ho accusato dei comportamenti "anomali" di explorer procedendo al contrario.
tribal123
19-08-2008, 13:11
no, anche se io, dopo varie prove, consiglio di installare prima IE7 e WMP11 prima del SP3, ho accusato dei comportamenti "anomali" di explorer procedendo al contrario.
Grazie del consiglio...farò così...
nervoteso
19-08-2008, 16:32
ho installato il sp3 e ora ho dei problemi con i guiochi, mi dà schermata blu! lo disinstallo? qualcuno ha problemi con grid?
NikyRipy
20-08-2008, 10:42
Burke basta che lo disinstalli da Installazioni e Appliaczioni
DarkChidori
23-08-2008, 12:52
mi consigliate di installare l'SP3 o rimanere al 2? quali miglioramenti ci sono ? non vorrei casini :p grazie
AndreaCT
23-08-2008, 13:02
mi consigliate di installare l'SP3 o rimanere al 2? quali miglioramenti ci sono ? non vorrei casini :p grazie
io l'ho messo solo sul pc principale...negli altri no, non ho avuto problemi sul mio pc...ma in altri in assistenza qualcosa si è smossa negativamente...:D
consiglio fraterno: lascia il mondo com'è, sp2, un buon antivirus e un buon firewall;)
prima di installare SP3 è necessario aggiornare IE alla versione 7?
ciao
prima di installare SP3 è necessario aggiornare IE alla versione 7?
ciao
non necessariamente ma se lo fai sp3 contiene anche gli aggiornamenti di internet explorer. Se non lo fai ti resterà installato il 6 ma potrai sempre passare al 7
purtroppo quando cerco di installarlo a metà estrazione mi da un errore
estrazione non riuscita
file danneggiato un file che si chiama ehcir.ir_
ne sapete qualcosa?
NikyRipy
26-08-2008, 09:43
Non credo come antivirus ha antivir come firewall jetico.
Ora semmai provo da provvisoria a vedere se lo installa.
Comunque questi programmi che non fanno manomettere il registro come si chiamano?
Magari con un cerca esce fuori qualcosa :)
Collision
27-08-2008, 11:20
Salve a tutti, non riesco a farmi un idea su come sia meglio installare l'SP3 partendo da un CD di Windows originale e privo di qualsiasi SP!
Cioè una volta installato il sistema operativo mi conviene mettere l'SP1a (più leggero) e poi l'SP3?
il sito della microsoft suggerisce di installare almeno SP1 (o SP2) prima di installare SP3
ho riportato il link qualche pagina indietro
Ivan89
salve posseggo il cd di win xp pro originale senza nessun service pack...
da che mi rompe in fase di installazione che non vede l'hd per più di 150GB mi conviene crearmi unaac opia con nlite.
ma posso includere direttamente il sp3 o farei bene a farmi una copia solo col sp1a o sp2 e successivamente inclusere il 3?
ps: che differenza c'è tra sp1(introvabile) e sp1a (reperibile sul sito microsoft?)
Collision
28-08-2008, 11:17
il sito della microsoft suggerisce di installare almeno SP1 (o SP2) prima di installare SP3
ho riportato il link qualche pagina indietro
Ivan89
Certo! No ma quello che volevo chiedere è qual'è, secondo l'esperienza generale, la procedura migliore, cioè:
Installare sistema, sp1a e sp3 oppure installare sistema, sp2 e sp3
Viene da pensare che alla fine non cambi niente, ma magari è stato verificato che in un modo anzichè l'altro si risparmia spazio, oppure viene una installazione più pulita, oppure boh..
Certo! No ma quello che volevo chiedere è qual'è, secondo l'esperienza generale, la procedura migliore, cioè:
Installare sistema, sp1a e sp3 oppure installare sistema, sp2 e sp3
Viene da pensare che alla fine non cambi niente, ma magari è stato verificato che in un modo anzichè l'altro si risparmia spazio, oppure viene una installazione più pulita, oppure boh..
sistema, sp1a e sp3.
Collision
28-08-2008, 11:27
sistema, sp1a e sp3.
Grazie Khronos! :)
non riesco a installare il service pack 3, ho xp su una partizione del mac con bootcamp.
mi dice nemmeno a metà installazione che non c'è spazio a sufficenza.
ho quasi 7 giga liberi :-(
Angelus88
14-09-2008, 16:12
Ragazzi non riesco ad installare il SP3... ho scaricato la versione da 300MB dal sito microsoft. Appena avvio il programma e finisce la prima estrazione dei file, mi appare questo messaggio:
http://img71.imageshack.us/img71/6040/erroresp3qx9.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=erroresp3qx9.jpg)
Cliccate sull'immagine per ingrandirla
ripristina il boot.ini originale
Angelus88
14-09-2008, 16:30
Si infatti, me ne sono accorto dopo :asd:
Grazie comunque :)
ciao,
il mio sistema operativo è Xp pro sp2.
dopo l'aggiornamento al sp3 tramite window update,ho riscontrato i seguenti problemi:
-rallentamento generale delle applicazioni
-spazio occupato sull'hd dopo l'aggiornamento 10,5Gb
dato che posseggo un'altro hd nuovo, ho eseguito una nuova installazione di xp anche su questo e successivamente ho aggiornato al sp3 riscontrando gli stessi problemi di cui sopra.
vi risulta che dopo l'aggiornamento al sp3 ci sia una cartella da cancellare, oppure mi conviene disinstallarlo?
grazie
ciao
redheart
18-09-2008, 10:19
ciao,
il mio sistema operativo è Xp pro sp2.
dopo l'aggiornamento al sp3 tramite window update,ho riscontrato i seguenti problemi:
-rallentamento generale delle applicazioni
-spazio occupato sull'hd dopo l'aggiornamento 10,5Gb
dato che posseggo un'altro hd nuovo, ho eseguito una nuova installazione di xp anche su questo e successivamente ho aggiornato al sp3 riscontrando gli stessi problemi di cui sopra.
vi risulta che dopo l'aggiornamento al sp3 ci sia una cartella da cancellare, oppure mi conviene disinstallarlo?
grazie
ciao
io ho l'sp3 praticamente dal primo giorno che è stato rilasciato (l'ho poi integrato nel cd di winxp e reinstallato pulito) e anzi ho notato un miglioramento generale di funzionamento, non so quanto occupi in più ma quei 10,5gb che dici sono solo di sistema operativo? :eek:
come hai fatto l'aggiornamento? tramite win update o hai scaricato l'intero pacco dell'sp3?
ciao,
il mio sistema operativo è Xp pro sp2.
dopo l'aggiornamento al sp3 tramite window update,ho riscontrato i seguenti problemi:
-rallentamento generale delle applicazioni
-spazio occupato sull'hd dopo l'aggiornamento 10,5Gb
dato che posseggo un'altro hd nuovo, ho eseguito una nuova installazione di xp anche su questo e successivamente ho aggiornato al sp3 riscontrando gli stessi problemi di cui sopra.
vi risulta che dopo l'aggiornamento al sp3 ci sia una cartella da cancellare, oppure mi conviene disinstallarlo?
grazie
ciao
descrivi il tuo pc, grazie.
poi rispondi a queste 9 domande:
1) Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
2) Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
3) Che firewall hai? lo aggiorni?
4) Deframmentazione del disco?
descrivi il tuo pc, grazie.
poi rispondi a queste 9 domande:
1) Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
2) Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
3) Che firewall hai? lo aggiorni?
4) Deframmentazione del disco?
ciao,
la macchina è composta da:
mobo Abit AB9QuadGT (bios aggiornato alla ver. 15)
CPU Intel E6600 dual core
Ram 2 x 1 gb Gskill
Hard disk western digital sata da 320gb (partizionato 50GB per XP)
2° Hard disk Maxtor sata 250 gb (dati)
Masterizzatore nek
lettore DVD ASUS
O.S. windows XP pro sp2
1) antivirus Avira, aggiornamento giornaliero, scansione approfondita
2) antispyware Spybot, aggiornamento giornaliero, scansione approfondita
3)firewall Comodo ultima versione, aggiornamento giornaliero, scansione approfondita
4) deframmentazione, eseguita prima di installare il sp3.
per il momento non mi viene in mente altro...
@redheart
10,5Gb di spazio occupato dopo l'installazione del sp3.
dato che ora sono in ufficio, non ricordo con esattezza il totale occupato dal O.S. ma dovrebbe essere intorno ai 20Gb.
grazie
ciao
@redheart
10,5Gb di spazio occupato dopo l'installazione del sp3.
dato che ora sono in ufficio, non ricordo con esattezza il totale occupato dal O.S. ma dovrebbe essere intorno ai 20Gb.
siamo matti? la mia cartella di windows è sempre stata a 5 GB, con SP1, SP2 e ora con SP3...
redheart
19-09-2008, 18:20
siamo matti? la mia cartella di windows è sempre stata a 5 GB, con SP1, SP2 e ora con SP3...
infatti!
ma non è che intenda tutto C: e non solo C:\windows ? :boh:
se cominci a metterci office, qualche altro programma e un paio di videogiochi arrivi a 20GB facilmente
se invece intendeva la sola directory di windows allora le cose non tornano no, confermo che nel muletto xp+sp1+sp2+sp3 è <5Gb :fagiano:
Ivan89
con 2 soli giochi seri di oggi i 20GB li superi abbondantemente.
ciao
superi?azz...io al momento su xp ho cod4 e nfsps...ieri avevo anche aoe3 e nfsc...ma ora li ho tolti...
gears of war da solo vuole 12GB. la mia cartella di UT2004 (neanche così tanto nuovo :D) sta a 15... :D
ma non è che intenda tutto C: e non solo C:\windows ? :boh:
Ivan89
confermo. intendevo tutto il contenuto di c:.
scusate l'imprecisione :doh: ...ma anche voi però andare a pensare che xp da solo occupi 20Gb :eek: ...e che versione sarebbe stata?
ciao :)
confermo. intendevo tutto il contenuto di c:.
scusate l'imprecisione :doh: ...ma anche voi però andare a pensare che xp da solo occupi 20Gb :eek: ...e che versione sarebbe stata?
ciao :)
ma sei te che hai detto "non ricordo con esattezza il totale occupato dal O.S. ma dovrebbe essere intorno ai 20Gb."
non è che si vada a pensare cose strane, si pensa di ciò che uno scrive.
^^
ma sei te che hai detto "non ricordo con esattezza il totale occupato dal O.S. ma dovrebbe essere intorno ai 20Gb."
non è che si vada a pensare cose strane, si pensa di ciò che uno scrive.
^^
Forse per "totale occupato dall'OS" intendeva sia i files di Windows sia i dati in esso inseriti (in termini di software altri). Non è certo un'espressione informaticamente corretta, ma comunque rendeva più o meno l'idea. Ciao!
0sc0rpi0n0
20-09-2008, 22:22
la mia cartella di UT2004 (neanche così tanto nuovo :D) sta a 15... :D
Ci avrai installato 2000 mappe :D .
Ciao!
ho recentemente installato l'SP3, tutto ok se non fosse che mi ha cambiato il nome utente con Administrator e il mio user non c'é piu'.
E' possibile risolvere?
Grazie!
ma sei te che hai detto "non ricordo con esattezza il totale occupato dal O.S. ma dovrebbe essere intorno ai 20Gb."
non è che si vada a pensare cose strane, si pensa di ciò che uno scrive.
^^
hai perfettamente ragione, chiedo ancora scusa per l'imprecisione, effettivamente non sono stato molto chiaro.
ora spero sia chiaro che non volevo offendere nessuno, ma volevo semplicemente fare un pò di umorismo con "ma anche voi però andare a pensare che xp da solo occupi 20Gb". pensavo si capisse...
vedete io quì mi sento un pò come fra amici, dove a volte uno può anche fare una battutina e magari a volte può anche sbagliare usando un termine non corretto informaticamente.
giuro che farò il possibile per migliorare da questo lato.
ciao :)
descrivi il tuo pc, grazie.
poi rispondi a queste 9 domande:
1) Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
2) Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
3) Che firewall hai? lo aggiorni?
4) Deframmentazione del disco?
adesso le informazioni le hai.
riesci a darmi una risposta?
ciao
adesso le informazioni le hai.
riesci a darmi una risposta?
ciao
hai già provato ad aggiornare tutti i driver? altrimenti, se c'è in installazione applicazioni il service pack 3 puoi provare a rimuoverlo...
SCUSATE
ho un problema fastidioso, non so se dipende dall'sp3 oppure no,
praticamente non mi fa trascinare le icone dal desktop al menu start, sopra la scritta "tutti i programmi":muro:
l'sp3 l'ho installato appena uscito e non ho mai avuto nessun problema, solo che ieri per la prima volta ho spostato una icona nel menu start ma non le accetta più...
cosa può essere?
grazie
http://img354.imageshack.us/img354/722/immagineir9.jpg (http://imageshack.us)
[/URL]
http://img530.imageshack.us/img530/5715/immagine2ee9.jpg (http://g.imageshack.us/img354/immagineir9.jpg/1/)
[URL=http://g.imageshack.us/img530/immagine2ee9.jpg/1/]
redheart
03-10-2008, 11:44
aiutooooooooo:cry: :cry:
non so a me funziona e ho l'sp3.
Flyoftheycarus
29-10-2008, 21:41
i prego
perche' non riesco ad installare il service pack 3 in italiano
scaricato dal sito microsoft ?
ho windows xp professione sp2
aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
mi dice che c'è stato un errore interno...impossibile installare il service pack 3
vi pregooo
Quando cerco di installare il SP3, dopo 1 minuto circa mi dice errore interno!
Questo per rialacciarmi al problema di alfredoa pagina 18.
Anche se ho riletto i post seguenti non ho trovato la soluzione o comunque un consiglio, (forse o sicuramente mi e' sfuggito qualcosa!) :confused:
Ce' qualcuno che puo' darmi un consiglio? :help:
O formattato per altri motivi e ne ho aprofittato per riprovare a scaricarlo ma nulla l'errore e' lo stesso.
PS:Magari poi questo sp3 non e' cosi' indispensabile' pero'...
bunzello
29-10-2008, 21:48
oggi ho dovuto formattare il pc per cause necessarie stranamente la licenza si è prorogata non vi sembra strano?
c'è la versione per xp x64 bit definitiva???
redheart
30-10-2008, 08:00
Quando cerco di installare il SP3, dopo 1 minuto circa mi dice errore interno!
Questo per rialacciarmi al problema di alfredoa pagina 18.
Anche se ho riletto i post seguenti non ho trovato la soluzione o comunque un consiglio, (forse o sicuramente mi e' sfuggito qualcosa!) :confused:
Ce' qualcuno che puo' darmi un consiglio? :help:
O formattato per altri motivi e ne ho aprofittato per riprovare a scaricarlo ma nulla l'errore e' lo stesso.
PS:Magari poi questo sp3 non e' cosi' indispensabile' pero'...
l'sp3 come lo installi? hai scaricato il pacco intero o usi winupdate?
cmq l'sp3 è una raccolta d patch uscite dal 2004 a aprile 2008, non ci sono funzioni in più rispetto all'sp2...più che altro lo si mette per evitare di installare le centinaia di patch rilasciate in questi ultimi 4 anni dopo un format...
dalla whitepaper di Microsoft: "Windows XP SP3 is for x86 editions of Windows XP only."
e da un link a caso sulla rete:Il Service Pack 3 per XP non è altro che un aggiornamento cumulativo che contiene circa 1100 correttivi, tra bug e patch di sicurezza, applicabile alla sola versione di Windows a 32 bit. Windows XP x64 infatti non è compatibile con questo aggiornamento, perché utilizza la codebase di Windows Server 2003 a 64 bit. Per questo, la SP3 di Windows XP a 64 bit sarà rilasciata in seguito, insieme alla Service Pack 3 di Windows Server 2003.
@ Flyoftheycarus
dal sito microsoft risolvere un'installazione non riuscita: http://support.microsoft.com/kb/950718
sempre da li, come installare il service pack 3: http://support.microsoft.com/kb/950717
@ bunzello
io non ho capito molto bene cosa intendi dire, forse nemmeno gli altri, me lo rispieghi meglio? Quale licenza si è prorogata automaticamente?
Ivan89
ciao a tutti ,
io o scaricato e provato ad installare SP3 ma mi dice che è una applicazione non valida win32 .
cosa vuol dire che il mio xp e 64
come faccio vedere se il mio SO e 32 o 64
grazie
x gimi....
mi sa che sei infetto da quale virus.. forse bagle o similari..
fai una bella scansione antivirusì...perchè hai un antivirus aggioranto sul pc VERO?
prova a vedere se è scritto nelle proprietà di risorse del computer
Non so se è la sezione giusta ma ho bisogno di aiuto. Preparando il portatile per ubuntu 8.10, che ho già installato nella versione 8.04, ho provato a partizionare prima con gparted, ma non vedeva le partizioni già presenti, poi ho usato il computer manager di WInxp, creando una partizione nello spazio libero (che winxp segnava libero?), logica, formattata a fat32. Da allora Grub non va più, crash durante l'avvio di Winxp, anche in modalità sicura, e non riesco ad avviare la console di ripristino neanche con il cd di XP, che si blocca invitandomi a passare alla modalità sicura...:mad:
probabilmente si è creato un errore nella tabella delle partizioni, ma allora perchè comunque winxp si avvia? Non so cosa fare.
NikyRipy
03-11-2008, 17:28
mmm dunque fammi capire su questo portatile te avevi ubuntu poi hai installato windows?
Se è cosi è normale che il tutto sia andato a rotoli in quanto installando Xp invece che il grub hai caricato l'MBR...
Insomma si è corrotto grub dovresti reinstallare linux o ripristinare grub ( non so come si fa) e tutto tornerebbe normale
ciccio er meglio
03-11-2008, 17:28
ragazzi su un pc con 4 giga di ram, e una 4850 quale versione di windows conviene installare?
NikyRipy
03-11-2008, 17:34
Intendi dire tra la home e la professional oppure tra 32/64bit?
Cmq io ti consiglierei di sicuro una professional poi se vuoi sfruttare a pieno i 4 giga di ram allora 64bit però è risaputo che ci sono problemini e poi i programmi sono davvero pochi rispetto a quelli per il 32 bit..
Sennò volendo se prendi un XP PRO 32bit abilitando il PAE dovresti riuscire a fargli vedere i 4 giga di ram, ma vale che vada te ne riconoscerà 3.5GB ( senza abilitare il PAE)
ciccio er meglio
03-11-2008, 17:39
Intendi dire tra la home e la professional oppure tra 32/64bit?
Cmq io ti consiglierei di sicuro una professional poi se vuoi sfruttare a pieno i 4 giga di ram allora 64bit però è risaputo che ci sono problemini e poi i programmi sono davvero pochi rispetto a quelli per il 32 bit..
Sennò volendo se prendi un XP PRO 32bit abilitando il PAE dovresti riuscire a fargli vedere i 4 giga di ram, ma vale che vada te ne riconoscerà 3.5GB ( senza abilitare il PAE)
allora io ho intenzine di installare due windows, uno lo uso oslo per i giochi e l'altro per fare il resto. Quale versione di windows mi conviene usare per i giochi considerando che ho 4 giga di ram e una scheda video recente? VIsta è migliorato come prestazioni?
NikyRipy
03-11-2008, 17:44
vista è veramente inutile in quanto ora è possibile anche mettere le DX10 su XP quindi :D :D
Comunque dipende se i giochi supportano il 64bit ok, sennò metti un XP PRO 32bit per giocare ed un altro per non giocare ed ecco risolto il dilemma :D
ciccio er meglio
03-11-2008, 17:44
intendo professional ;)
NikyRipy
03-11-2008, 17:48
come ho scritto sopra se i giochi con cui andrai a giocare supportano windows a 64bit metti un Xp Professional 64bit, sennò installa Xp Professional 32bit sia per giocare sia per fare il resto
ciccio er meglio
03-11-2008, 17:53
come ho scritto sopra se i giochi con cui andrai a giocare supportano windows a 64bit metti un Xp Professional 64bit, sennò installa Xp Professional 32bit sia per giocare sia per fare il resto
scusa non avevo visto il tuo ultimo post.
quindi vista me lo sconsigli...ok grazie ;)
NikyRipy
03-11-2008, 18:05
prego
mmm dunque fammi capire su questo portatile te avevi ubuntu poi hai installato windows?
Se è cosi è normale che il tutto sia andato a rotoli in quanto installando Xp invece che il grub hai caricato l'MBR...
Insomma si è corrotto grub dovresti reinstallare linux o ripristinare grub ( non so come si fa) e tutto tornerebbe normale
No, avevo già installato winxp ed ubuntu, ma, da computer management, ho creato e poi formattato una partizione logica, dove mi sembrava ci fosse dello spazio libero. Tieni presente che windows, anche se non riconosce esattamente l'ext3 di linux, dovrebbe vedere comunque "una" partizione. Anche adesso sono installati sia win xp che ubuntu, ma dovendo installare il nuovo intrepid, ho provveduto io stesso ad eliminare grub, per rimettercelo dopo. Ciao
kb888111xpsp2
posso installarla? ho devo fare qualche cosa?
Windows XP pulito con installata la SP3... devo installare i driver di una scheda audio...ma prima devo installare la KB... di microsoft.
La scheda audio non e' una Realtek HD ...che contiene la KB... nei driver.
vista è veramente inutile in quanto ora è possibile anche mettere le DX10 su XP quindi :D :D ....
Come come .. è uno scherzo vero?;)
redheart
04-11-2008, 07:58
vista è veramente inutile in quanto ora è possibile anche mettere le DX10 su XP quindi :D :D
:rolleyes:
tanto x cominciare Vista non "serve" solo per avere le dx10 e poi XP con le dx10? dove l'hai sentita?
Collision
04-11-2008, 09:37
vista è veramente inutile in quanto ora è possibile anche mettere le DX10 su XP quindi :D :D
Davvero??? :eek: :eek: Potresti dirmi come si fa?
Flyoftheycarus
04-11-2008, 12:40
l'sp3 come lo installi? hai scaricato il pacco intero o usi winupdate?
cmq l'sp3 è una raccolta d patch uscite dal 2004 a aprile 2008, non ci sono funzioni in più rispetto all'sp2...più che altro lo si mette per evitare di installare le centinaia di patch rilasciate in questi ultimi 4 anni dopo un format...
Grazie per la risposta prima di tutto.
Per risponderti ti dico che ho provato in tutti i modi a scaricarlo da update, in iso, ecc ma nulla.
Poi ho trovato una probabile soluzione,http://support.microsoft.com/kb/949384/it? che francamente non mi sento di affrontare,(al limite con un po' di calma) non mi va di stravolgere chiavi di registro e altro.
Grazie comunque.
vista è veramente inutile in quanto ora è possibile anche mettere le DX10 su XP quindi :D :D
mi aggiungo alla richiesta in off topic ma interessa veramente tanto anche a me
grazie
Ivan89
NikyRipy
04-11-2008, 15:23
Per il momento per chi non ci crede posto lo screen ;)
Comunque per quanto riguarda il procedimento me lo farò spiegare a breve, in quanto lo screen è del pc di un mio amico e non mio, dato che io non mi diletto a giocare quindi non è che mi interessi un granchè delle DX10
http://img386.imageshack.us/img386/2848/dx10xo6.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=dx10xo6.jpg)http://img386.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
NikyRipy
04-11-2008, 15:53
ecco la procedura
http://www.technospot.net/blogs/download-directx-10-for-windows-xp-from-alky-project/
Sir.Jerry
04-11-2008, 17:48
Per ora i giochi in dx10 e in dx9 sono identici e in far cry 2 (giusto per citare un gioco di ultima generazione che usa parte del motore grafico di crysis) la differenza non si vede, quindi non vedo l'utilità di installare le dx10 su win xp con una procedura tutt'altro che standard.
Se volete le DirectX 10 ma siete troppo convinti che vista faccia schifo (provatelo per un paio di mesi, cambierete idea), aspettate windows 7 che esce tra 1 anno!
arcofreccia
04-11-2008, 18:28
a me non sembra molto chiara la procedura. tutto in inglese... siete riusciti?
redheart
04-11-2008, 18:32
io sono un po' scettico, non è che poi si rischia di incasinare il pc?
arcofreccia
04-11-2008, 18:33
io sono un po' scettico, non è che poi si rischia di incasinare il pc?
quoto. lasciamo le cose come stanno và :D
Se volete le DirectX 10 ma siete troppo convinti che vista faccia schifo (provatelo per un paio di mesi, cambierete idea), aspettate windows 7 che esce tra 1 anno!
beh sì, era giusto per la soddisfazione di provare Halo 2 su Xp, ma non è poi che ne valga nemmeno la pena, o sbaglio? :ciapet:
scherzo, ben vengano queste informazioni, anche solo per il gusto di provarle e basta, c'è gente davvero brava a fare cose che vengono tacciate come impossibili
quasi quasi domani provo a seguire il link (grazie :ave:) e poi vi faccio sapere :sofico:
Ivan89
lasciate stare la directx 10 su xp
Collision
05-11-2008, 09:05
lasciate stare la directx 10 su xp
Ah sicuro... io chiedevo per curiosità! :D
Sono fieramente su Vista già da un anno! :cool:
NikyRipy
05-11-2008, 15:54
il mio amico non ha alcun tipo di problema con le dx10
a me non sembra molto chiara la procedura. tutto in inglese... siete riusciti?
Beh basta scaricare l'installer :D :D
http://rapidshare.com/files/104461681/dx10_xp_www.area51warez.info_BY_MALIKhaijanab.rar
arcofreccia
05-11-2008, 16:00
il mio amico non ha alcun tipo di problema con le dx10
Beh basta scaricare l'installer :D :D
http://rapidshare.com/files/104461681/dx10_xp_www.area51warez.info_BY_MALIKhaijanab.rar
grazie:D
cosi sarei tentato ad installarle...dici che non danneggio nulla?:confused:
Collision
05-11-2008, 16:24
Ma per piacere... vuoi che sia na cosa seria na roba da scaricare che si chiama:
dx10_xp_www.area51warez.info_BY_MALIKhaijanab.rar
Io lascierei stare sta roba, per il bene di tutto il sottosistema audio/video/giochi DirectX del tuo sistema operativo!
Poi vanno a lamentarsi "salve raga, il mio PC tutto ad un tratto fa cose strane...."
redheart
05-11-2008, 16:29
Ma per piacere... vuoi che sia na cosa seria na roba da scaricare che si chiama:
dx10_xp_www.area51warez.info_BY_MALIKhaijanab.rar
Io lascierei stare sta roba, per il bene di tutto il sottosistema audio/video/giochi DirectX del tuo sistema operativo!
Poi vanno a lamentarsi "salve raga, il mio PC tutto ad un tratto fa cose strane...."
:mano:
arcofreccia
05-11-2008, 18:04
Ma per piacere... vuoi che sia na cosa seria na roba da scaricare che si chiama:
dx10_xp_www.area51warez.info_BY_MALIKhaijanab.rar
Io lascierei stare sta roba, per il bene di tutto il sottosistema audio/video/giochi DirectX del tuo sistema operativo!
Poi vanno a lamentarsi "salve raga, il mio PC tutto ad un tratto fa cose strane...."
Però in effetti dentro a quel rar c'è un'eseguibile dx10
Collision
05-11-2008, 18:19
Però in effetti dentro a quel rar c'è un'eseguibile dx10
Ah beh allora... installalo subito! :doh:
A me sta storia sa molto di adesivo metallizato "Turbo" che si metteva sotto la scritta FIAT 127 !! :D
arcofreccia
05-11-2008, 18:27
Ah beh allora... installalo subito! :doh:
A me sta storia sa molto di adesivo metallizato "Turbo" che si metteva sotto la scritta FIAT 127 !! :D
bellissima questa:rotfl:
però che motivo avrebbe niky ripy di dire una cosa per un'altrA?:confused:
Collision
05-11-2008, 19:17
bellissima questa:rotfl:
però che motivo avrebbe niky ripy di dire una cosa per un'altrA?:confused:
L'ha fatto un suo amico! ;)
A parte gli scherzi... sta storia delle DX10 implementate da questi tizi, per me è una mezza bufala!
Da quel che so, della possibilità di implementare le DX10 su Xp se n'è parlato tantissimo in giro da quando è uscito Vista, e ci si è SEMPRE scontrati con le basilari differenze dei kernel dei due sistemi operativi, differenze di base del CUORE del sistema operativo!
Per me hanno solo trovato il modo di far risultare DirectX version 10.0 nel pannello delle DierctX (dxdiag.exe)!
Se invece mi sbaglio, beh tanto meglio per gli utenti di XP, ma il progetto mi sa molto di pioneristico (almeno per il momento), e chi dice che fare quell'operazione magari vedi una mezza nuvolina DX10 nel videogioco ma che poi non porti a problemi, cali di framerate, artefatti... boh! Insomma le DirectX sono componenti parecchio importanti e radicate di Windows e che vanno a incidere/collegare fra di loro diverse funzioni (audio, video, accelerazione 3d)!
Io non la installerei quella roba!
arcofreccia
05-11-2008, 19:51
L'ha fatto un suo amico! ;)
A parte gli scherzi... sta storia delle DX10 implementate da questi tizi, per me è una mezza bufala!
Da quel che so, della possibilità di implementare le DX10 su Xp se n'è parlato tantissimo in giro da quando è uscito Vista, e ci si è SEMPRE scontrati con le basilari differenze dei kernel dei due sistemi operativi, differenze di base del CUORE del sistema operativo!
Per me hanno solo trovato il modo di far risultare DirectX version 10.0 nel pannello delle DierctX (dxdiag.exe)!
Se invece mi sbaglio, beh tanto meglio per gli utenti di XP, ma il progetto mi sa molto di pioneristico (almeno per il momento), e chi dice che fare quell'operazione magari vedi una mezza nuvolina DX10 nel videogioco ma che poi non porti a problemi, cali di framerate, artefatti... boh! Insomma le DirectX sono componenti parecchio importanti e radicate di Windows e che vanno a incidere/collegare fra di loro diverse funzioni (audio, video, accelerazione 3d)!
Io non la installerei quella roba!
farò cosi;)
in verità è una quasi directx10 per xp...ma il suo progetto è stato fermato mesi fa...quindi non è stabile...non è completa...non è consigliabile installarla...almeno così ho letto e mi hanno detto...c'è un thread dove se ne parla su hw
in verità è una quasi directx10 per xp...ma il suo progetto è stato fermato mesi fa...quindi non è stabile...non è completa...non è consigliabile installarla...almeno così ho letto e mi hanno detto...c'è un thread dove se ne parla su hw
:eek: allora non mi ci metto, avevo anche già scaricato il pacchetto :eek:
grazie x la segnalazione
Ivan89
Ah beh allora... installalo subito! :doh:
A me sta storia sa molto di adesivo metallizato "Turbo" che si metteva sotto la scritta FIAT 127 !! :D
OT
Non mi toccare la ex-mia mitica Fiat 127 (edit Lapsus :mad: :mad: era una 126)...... senza "adesivo metallizato Turbo" finita tragicamente capottata con me alla guida ed i mie altri 4 amici. (due di statura piccola però).
Fortunatamente ...come sempre per me... nessun rotto... serata finita con risata ed occhiaie ed un sorso d' acqua. Macchina semi-spider parcheggiata in notturna davanti al piazzale del carroziere.
La storia era questa.. macchina della Mamma ...riuscivo a farla sculare di 90°.. inserendomi negli incroci a 50-70Km/h...
sino a quando quella volta.... decisi di usare il freno a mano. Che scheggia impazzita.
Il Papò aveva una Alfa Romeo Alfetta 1600cc nera lucido.....immaginate
in verità è una quasi directx10 per xp...ma il suo progetto è stato fermato mesi fa...quindi non è stabile...non è completa...non è consigliabile installarla...almeno così ho letto e mi hanno detto...c'è un thread dove se ne parla su hw
quoto!
la vespa guido
07-11-2008, 09:28
salve posseggo il cd di win xp pro originale senza nessun service pack...
da che mi rompe in fase di installazione che non vede l'hd per più di 150GB mi conviene crearmi unaac opia con nlite.
ma posso includere direttamente il sp3 o farei bene a farmi una copia solo col sp1a o sp2 e successivamente inclusere il 3?
ps: che differenza c'è tra sp1(introvabile) e sp1a (reperibile sul sito microsoft?)
x esperienza posso dirti che puoi farti un CD di xp_pro con SOLO il SP3 partendo da un CD originale di xp_pro senza SP e funge alla grande! Anzi ti diro' che il Cd cosi' preparato con anche il SP2 incluso mi da' l'impressione di rallentare il SO. Quindi solo SP3!!!
c'è chi diceva che xp con sp3 direttamente aveva errori o sbaglio?in ogni caso sp2+sp3 e vai sicuro
Buongiorno a tutti, siete numerosi.
Ho appena iniziato a leggere dall'inizio questo Topic, ma sono 71 pagine e mi è impossibile leggere tutte queste pagine.
Qualcuno di voi sarebbe così gentile da fare un riassunto breve di queste 71 pagine e inserirolo nella prima pagina? Una sorta di Miniguida che raccoglie informazioni utili e trucchi sul SP3.
Comunque volevo sapere conviene o non conviene installare il SP3?
Rallenterebbe il pC?
Meglio installare prima il SP3 e poi IE7 o è indifferente?
arcofreccia
08-11-2008, 13:25
Buongiorno a tutti, siete numerosi.
Ho appena iniziato a leggere dall'inizio questo Topic, ma sono 71 pagine e mi è impossibile leggere tutte queste pagine.
Qualcuno di voi sarebbe così gentile da fare un riassunto breve di queste 71 pagine e inserirolo nella prima pagina? Una sorta di Miniguida che raccoglie informazioni utili e trucchi sul SP3.
Comunque colevo sapere conviene o non conviene installare il SP3?
Rallenterebbe il pC?
Meglio installare prima il SP3 e poi IE7 o è indifferente?
Io consiglio di installarlo sempre, è comunque un'aggiornamento per xp importante.
c'è poco da riassumere...installalo e vai....al massimo si potrebbe fare una lista dei problemi ma quelli spesso sono causati dall'utente
redheart
08-11-2008, 14:54
Comunque volevo sapere conviene o non conviene installare il SP3?
Rallenterebbe il pC?
Meglio installare prima il SP3 e poi IE7 o è indifferente?
a me si è velocizzato con l'sp3...
cuzzotto
09-11-2008, 00:09
ciao a todo,
dopo aver letto le prime 12 pagine........
e cercato in generale(sarebbe buona l'idea di cronox ,elencare i problemi
e le eventuali soluzioni ;) )
Mentre continuo a cercare,vengo......:oink: e mi spiego(una pappardella:eek: )
Su un portatile asus(di 6 mesi) con il xp pro sp2 viena fatto l'aggiornamento
tramite wu e tutto fila liscio,riavvio e :eek: ,.....non si riavvia +,nada in qualsiasi
salsa(provvisoria,ecc ecc)un flash bleu e la schermata nera che mi dice
che non ha fatto partire il sistema x sicurezza o qualcosa di simile.:muro:
recupero la schermata bleu e :
http://img58.imageshack.us/my.php?image=screenshot023sq7.jpg
formattato(oem) e installato sp3 tramite .exe scaricato dalla MS
da un'altro pc e ha tenuto(nel frattempo salvavo ogni passaggio
con acronis true image ;) )e poi tramite apup ho installato i vari aggiornamenti critici,consigliati finche a un c'erto punto di nuovo
la solita finestra bleu :muro:
torno indietro con acronis ma niente .
torno all'immagine appena formattata,aggiorno il bios ma non parte +
Adesso sono in sp2 con il bios aggiornato ma non ne vuole sapere del3.
qualche dritta?(ho già visto quello su megalab ma non ha risolto)
chiudo la divina commedia e aspetto (leggendo)speranzoso
gnao dal cuzzotto :cool:
dovresti capire cos'è che ti manda in blocco tutto...hai un errore nella gestione dell'alimentazione comunque...incompatibiltà hardware...io ti consiglio di lasciare il sp2...
cuzzotto
09-11-2008, 08:57
ciao CronoX
grazie dell'attenzione
dovresti capire cos'è che ti manda in blocco tutto...
ma come?
penso che ci sia qualche incompatibilità con qualche scheda
hai un errore nella gestione dell'alimentazione comunque...incompatibiltà hardware
alimentazione?
...io ti consiglio di lasciare il sp2...
cosa intendi?
gnao dal cuzzotto :cool:
cuzzotto
12-11-2008, 17:54
ho inviato un'immeil :D allo ziobill ma non c'e + e mi ha contattato
un tecnico.
E mi disse:
"Per farlo partire basta inserire un pennino(testuali parole).
E infatti parte xp ma non può vivere tutta la vita con un pennino piantato
darè.
Eh si in effetti......(mi rispose)dopo mi disse di entrare nel bios e di
impostare di default.
solo che ne ho 2(sotto la voce exit):
-load user default
-load manifacture default
provate, singolarmente, senza esito ma mentre user l'ho eseguito e salvato,
l'altro,quando eseguito è cominciata a muoversi la striscia in alto(cambiando
colore)dove c'è scritto bios come se caricasse ma dopo 40min che non si
fermava ho salvato ma senza esito.
dovevo ancora aspettare?
è normale quel tempo?
Adesso aspetto che mi richiami e vediamo che mi consiglia.
"E che la forza del pennino sia con tè"
gnao dal cuzzotto :cool:
P.s sono alla pag.35,sto arrivando......
ciao a tutti!
io ho due pc con xp pro sp3, uno con antivirus trend micro, l'altro con stesso s.o. ma con avg8.
non sono in rete (uno a casa, uno al lavoro).
problema:
tra ieri e oggi in entrambi all'avvio non compaiono delle icone sulla barra (quelle che ci sono vicino l'orologio), fra cui pure quelle degli antivirus.
per il momento ho risolto forzando i programmi in esecuzione automatica...
ma vorrei capire:
-succede/è successo ad altri?
-è un virus/trojan/malware che fa sta cosa?
-come si può risolvere senza forzare i programmi in esecuzione automatica??
ah, altra cosa strana: su quello con trend se riavvio subito dopo la prima accensione almeno l'icona di trend viene fuori, mentre sull'altro quella di avg no...:confused:
attendo notizie, ciao, grazie!
ciao a tutti!
io ho due pc con xp pro sp3, uno con antivirus trend micro, l'altro con stesso s.o. ma con avg8.
non sono in rete (uno a casa, uno al lavoro).
problema:
tra ieri e oggi in entrambi all'avvio non compaiono delle icone sulla barra (quelle che ci sono vicino l'orologio), fra cui pure quelle degli antivirus.
per il momento ho risolto forzando i programmi in esecuzione automatica...
ma vorrei capire:
-succede/è successo ad altri?
-è un virus/trojan/malware che fa sta cosa?
-come si può risolvere senza forzare i programmi in esecuzione automatica??
ah, altra cosa strana: su quello con trend se riavvio subito dopo la prima accensione almeno l'icona di trend viene fuori, mentre sull'altro quella di avg no...:confused:
attendo notizie, ciao, grazie!
mi è appena venuto un dubbio...
in entrambi i pc da pochi giorni faccio i test delle velocita adsl up/down su speedtest.net.....che centri qualcosa quel sito con le sparizioni misteriose delle icone??:confused:
redheart
15-11-2008, 10:52
mi è appena venuto un dubbio...
in entrambi i pc da pochi giorni faccio i test delle velocita adsl up/down su speedtest.net.....che centri qualcosa quel sito con le sparizioni misteriose delle icone??:confused:
speedtest direi che non c'entra nulla... gli xp sp3 che hai installato provengono dallo stesso cd (magari non originale...)?
speedtest direi che non c'entra nulla... gli xp sp3 che hai installato provengono dallo stesso cd (magari non originale...)?
xp original, sp3 fatto con gli aggiornamenti automatici di windows già qualche mesetto fa...
nessuno che mi spiega sta storia delle iconcine che scompaiono???
ho fatto delle ricerche online e pare sia un bug di win xp sp2, ma io ho il sp3....
e poi controllando con task manager mi pare che i processi li avvia ma non compare l'iconcina....non capisco perchè e cosa sia successo...:confused:
cuzzotto
16-11-2008, 12:20
Innanzitutto diamo a Cesare quel che è di Cesare...........
(ma è tutto suo?)
il tecnico MS è stato rapido,disponibile
e cortese :) dopo aver fatto delle prove mi ha consigliato
di chiamare l'ASUS(anche qui,x ora,nada da dire)che mi ha
mandato un'aggiornamento del bios,che installato mi ha
permesso di risolvere il problema.
L'unico dubbio rimasto riguarda la striscia superiore del bios
che è sempre in movimento(dopo aver eseguito load manufacture,)
o simile,default)come se caricasse.
Un rosso che avanza da sx a dx all'infinito.....:confused:
risulta normale a qualcuno ciò?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
ciao a tutti!
io ho due pc con xp pro sp3, uno con antivirus trend micro, l'altro con stesso s.o. ma con avg8.
non sono in rete (uno a casa, uno al lavoro).
problema:
tra ieri e oggi in entrambi all'avvio non compaiono delle icone sulla barra (quelle che ci sono vicino l'orologio), fra cui pure quelle degli antivirus.
per il momento ho risolto forzando i programmi in esecuzione automatica...
ma vorrei capire:
-succede/è successo ad altri?
-è un virus/trojan/malware che fa sta cosa?
-come si può risolvere senza forzare i programmi in esecuzione automatica??
ah, altra cosa strana: su quello con trend se riavvio subito dopo la prima accensione almeno l'icona di trend viene fuori, mentre sull'altro quella di avg no...:confused:
attendo notizie, ciao, grazie!
nessuno che mi spiega sta storia delle iconcine che scompaiono???
ho fatto delle ricerche online e pare sia un bug di win xp sp2, ma io ho il sp3....
e poi controllando con task manager mi pare che i processi li avvia ma non compare l'iconcina....non capisco perchè e cosa sia successo...:confused:
che avari di risposte.....:rolleyes:
ma son l'unico con sti problemi???:confused: :muro:
nessuno che mi spiega sta storia delle iconcine che scompaiono???
ho fatto delle ricerche online e pare sia un bug di win xp sp2, ma io ho il sp3....
e poi controllando con task manager mi pare che i processi li avvia ma non compare l'iconcina....non capisco perchè e cosa sia successo...:confused:
A me era successa la stessa cosa su un vecchio pc con SP2.
C'era installato avast e andava tutto bene.
L'ho disinstallato e ho messo Antivir e da quel momento sono sparite tutte le icone nella system tray a parte l'orologio.
Però i programmi erano tutti attivi (antivirus, stampante, pannello di controllo della sk video, ecc.), solo che non comparivano più le icone.
Allora ho disinstallato Antivir e le icone sono magicamente ricomparse tutte.
Non so cosa avesse a che fare Antivir con questo problema, anche perchè l'ho sempre installato su molti altri pc, ma rimettendo Avast è tornato tutto a posto ... :boh:
A me era successa la stessa cosa su un vecchio pc con SP2.
C'era installato avast e andava tutto bene.
L'ho disinstallato e ho messo Antivir e da quel momento sono sparite tutte le icone nella system tray a parte l'orologio.
Però i programmi erano tutti attivi (antivirus, stampante, pannello di controllo della sk video, ecc.), solo che non comparivano più le icone.
Allora ho disinstallato Antivir e le icone sono magicamente ricomparse tutte.
Non so cosa avesse a che fare Antivir con questo problema, anche perchè l'ho sempre installato su molti altri pc, ma rimettendo Avast è tornato tutto a posto ... :boh:
ho l'SP3 in entrambi i pc...
ho trend micro i.s. su un pc, e sull'altro avg 8.....
e per di più è successo il tutto negli stessi giorni....e non può neanche dipendere da un aggiornamento di windows: lo posso escludere con certezza in quanto solo un pc ha gli aggiornamenti automatici attivati, mentre l'altro non lo aggiorno da circa 1-2 mesi...
la vespa guido
19-11-2008, 17:24
c'è chi diceva che xp con sp3 direttamente aveva errori o sbaglio?in ogni caso sp2+sp3 e vai sicuro
Ho avuto occasione di sbirciare dentro un CD originale di "XP SP3" e di SP1 o SP2 neanche l'ombra...quindi se acquistate un originale trovate all'interno solo il SP3
problemino
ho avuto dei problemi con un pc su cui avevo già installato la sp3 (dovuti ad un ali difettoso)
a causa di questi problemi ho avuto la felice idea di ripristinare il sistema reinstallando sopra il vecchio sistema windows xp sp2, ma prima stupidamente non ho disinstallato la sp3.
Il ripristino è andato a buon fine ma adesso non riesco ne ad installare ne a rimuovere la sp3.
Il sistema viene riconosciuto come sp2 anche se sul pannello di controllo->installazione applicazioni viene visualizzata la sp3 che come detto prima non è disinstallabile.
Quando provo ad installare la sp3 mi da errore "librerie non installate" e poi "installazione sp3 non completata xp è stato aggiornato parzialmente e potrebbe non funzionare correttamente". Quando clicco su ok il sistema si riavvia e sembra funzionare regolarmente.
Se invece provo a disinstallare la sp3 mi da errore "alcune librerie non sono state trovate impossibile disinstallare sp3"....
Consigli?
Grazie
redheart
20-11-2008, 07:48
problemino
ho avuto dei problemi con un pc su cui avevo già installato la sp3 (dovuti ad un ali difettoso)
a causa di questi problemi ho avuto la felice idea di ripristinare il sistema reinstallando sopra il vecchio sistema windows xp sp2, ma prima stupidamente non ho disinstallato la sp3.
Il ripristino è andato a buon fine ma adesso non riesco ne ad installare ne a rimuovere la sp3.
Il sistema viene riconosciuto come sp2 anche se sul pannello di controllo->installazione applicazioni viene visualizzata la sp3 che come detto prima non è disinstallabile.
Quando provo ad installare la sp3 mi da errore "librerie non installate" e poi "installazione sp3 non completata xp è stato aggiornato parzialmente e potrebbe non funzionare correttamente". Quando clicco su ok il sistema si riavvia e sembra funzionare regolarmente.
Se invece provo a disinstallare la sp3 mi da errore "alcune librerie non sono state trovate impossibile disinstallare sp3"....
Consigli?
Grazie
format forse? :D
format forse? :D
...simpatico
redheart
20-11-2008, 09:24
...simpatico
non voleva essere una battuta, potrà sembrare una soluzione un po' drastica ma da come hai descritto la situazione credo sia la soluzione + saggia.
non voleva essere una battuta, potrà sembrare una soluzione un po' drastica ma da come hai descritto la situazione credo sia la soluzione + saggia.
non posso....
ho integrato il sp3 con nlite (che uso ormai da diversi anni con discreta dimestichezza) partendo da windows xp home oem sp2.
Ho verificato nelle impostazioni che non eliminasse nulla di importante ed in particolare gli "accessori" ed i "giochi" ed invece (anche dopo il secondo tentativo) mi ritrovo senza i suddetti componenti e non riesco a reintegrarli con l'apposita funzione di windows (aggiungi componenti da installazione applicazioni).
Dove ho sbagliato e come posso rimediare (possibilmente evitando di formattare, ma al limite sono disposto anche a tale passaggio a condizione di capire dov'è l'errore per non ripeterlo)?
ho un problema con wmp11
praticamente i suoni di win si sentono bene, ma se provo degli mp3, l'audio è sballato come se ci fossero suoni metallici in sottofondo, ho provato ad installare k-lite codec pack ma lo fa lo stesso!!!
cosa potrebbe essere?
Sir.Jerry
16-12-2008, 13:28
non posso....
Hai provato e reinstallare Sp3? :D
86alessio86
05-01-2009, 15:16
prova ad utilizzare un altro tipo di distallatore..esempio revo unistaller..
o prova a guardare qui sul sito di microsoft
http://support.microsoft.com/kb/950249
AndreaCT
05-01-2009, 15:24
...se il pc funziona bene, se si ha un buon antivirus e un buon firewall, perchè scaricare ed installare (inzozzando a mio avviso tutto il sistema operatrivo) gli aggiornamenti???
il pc può solo peggiorare...
quoto per xp con il buon vecchio sp2 (ormai ha raggiunto una buonissima stabilità...) èd eventuali protezioni extra (antivirus e firewall):cool:
Non so se la domanda sia già stata posta: sono stati rilasciati altri aggiornamenti successivi al sp3? .....
AGGIORNAMENTI XP POST SP3
DEL MICROSOFT UPDATE DEL 17-12-2008
Verificato con solo SP3 installato e nessun Hotfix
http://img176.imageshack.us/img176/4278/31492835ty1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=31492835ty1.jpg)
AndreaCT
05-01-2009, 20:45
...se il pc funziona bene, se si ha un buon antivirus e un buon firewall, perchè scaricare ed installare (inzozzando a mio avviso tutto il sistema operatrivo) gli aggiornamenti???
il pc può solo peggiorare...
quoto per xp con il buon vecchio sp2 (ormai ha raggiunto una buonissima stabilità...) èd eventuali protezioni extra (antivirus e firewall):cool:
dimenticavo: sono un tecnico privato e monto pc da 8 anni con xp...anche su 600mhz...mai un solo pc tornato in assistenza...;)
...se il pc funziona bene, se si ha un buon antivirus e un buon firewall, perchè scaricare ed installare (inzozzando a mio avviso tutto il sistema operatrivo) gli aggiornamenti???
il pc può solo peggiorare...
quoto per xp con il buon vecchio sp2 (ormai ha raggiunto una buonissima stabilità...) èd eventuali protezioni extra (antivirus e firewall):cool:
dimenticavo: sono un tecnico privato e monto pc da 8 anni con xp...anche su 600mhz...mai un solo pc tornato in assistenza...;)
anche io quoto la tua opinione, infatti il pc che uso a casa non lo aggiorno da mesi, a parte l'antivir. il pc al lavoro invece ha gli agg. automatici attivi, e li lascio fare ogni volta. non trovo differenze e peggioramentio tra i due pc.
però se vai a leggerti qualche thread nelle sezioni di sicurezza e aiuto sono infetto si consiglia di far aggiornare windows...chi ha ragione?
ha ragione chi aggiorna
omettere le patch critiche è un puro suicidio
AndreaCT
05-01-2009, 23:37
anche io quoto la tua opinione, infatti il pc che uso a casa non lo aggiorno da mesi, a parte l'antivir. il pc al lavoro invece ha gli agg. automatici attivi, e li lascio fare ogni volta. non trovo differenze e peggioramentio tra i due pc.
però se vai a leggerti qualche thread nelle sezioni di sicurezza e aiuto sono infetto si consiglia di far aggiornare windows...chi ha ragione?
bah...io ribadisco che non ho mai avuto problemi ne con internet ne con altri tipi...il pc lo mantengo sempre pulito grazie anche a regseker o cccleaner, al max in un ora riformatto e reinstallo il tutto...
adesso dimmi: quanti utenti ci sono con problemi con l'sp3 e aggiornamenti vari???
quanti utenti ci sono con problemi invece col solo sp2?
;)
bah...io ribadisco che non ho mai avuto problemi ne con internet ne con altri tipi...il pc lo mantengo sempre pulito grazie anche a regseker o cccleaner, al max in un ora riformatto e reinstallo il tutto...
adesso dimmi: quanti utenti ci sono con problemi con l'sp3 e aggiornamenti vari???
quanti utenti ci sono con problemi invece col solo sp2?
;)
ho l'sp3 in entrambi i pc, e per ora nessun problema riscontrato ;)
tortorici massimiliano
04-02-2009, 18:40
Salve a tutti,ho letto diverse pagine della discussione,non mi sembra che qualcuno abbia avuto il mio problema.
Quando installo il sp3 su un notebook acer aspire 5600,partendo da un'installazione pulita, quindi a pc formattato,dopo aver caricato tutti i driver necessari iniziando dal chip a seguire video e tutto il resto,faccio l'installazione dal sito microsoft e al riavvio non funziona più ne tastiera ne touchpad,in altri forum ho sentito che è un problema di questo pc con il sp3,ma in realtà non ho trovato molto,la funzione fn+f6 o f7 adesso non ricordo che abbilita/disabbilità il touch,non porta a nulla.Possibile che non si risolva?
ragazzi vorrei chiedervi lumi se sto facendo la cosa giusta..
sto installando su un xp originale pulito pulito (cioè senza nemmeno un service pack) direttamente l'sp3 da 308mb. non ho ancora messo alcun driver, in quanto (credo) sia meglio metterli dopo tutti i vari aggiornamenti di xp per evitare conflitti e partire con la configurazione più standard e pulita possibile.
sto facendo la cosa giusta? il pacchetto da 371 mega rispetto a quello da 308 aggiungeva solo applicativi utili ad amministratori di rete giusto?
spro di fare la cosa giusta.. nel frattempo sta scompattando i file del sp3.. speriamo bene...
UPDATE: come non detto.. si è piantato dicendomi che serve almeno l'sp1.
Ma l'sp3 non doveva comprendere TUTTI gli aggiornamenti da quando è uscito xp?
cosa ha in più l'sp1 che l'sp3 non ha?
a sto punto mi conviene mettere sp1 -> sp3 o sp2-> sp3 ? credo la seconda no?
ragazzi vorrei chiedervi lumi se sto facendo la cosa giusta.......
cosa ha in più l'sp1 che l'sp3 non ha?
a sto punto mi conviene mettere sp1 -> sp3 o sp2-> sp3 ? credo la seconda no?
Io ho fatto la somma :D SP0+SP1+SP2+SP3 e non ho avuto nessun problema ;)
Tieni conto che le ultime relese vendute di XP comprendevano di "serie" l'XP2, quindi bisognava partire per forza da quello.
Io ho fatto la somma :D SP0+SP1+SP2+SP3 e non ho avuto nessun problema ;)
Tieni conto che le ultime relese vendute di XP comprendevano di "serie" l'XP2, quindi bisognava partire per forza da quello.
aggiornamento: ho finito da un po' l'installazione di xp vergine senza service pack e occupa 54 mega di ram :D
Sono indeciso se fare come hai fatto tu ovvero passare da tutti i service pack oppure no.
Ho un altra domanda: io ho il cd originale del solo SP2 che mi son fatto spedire ai tempi direttamente dalla microsoft.. che voi sappiate sono uscite successiamente altre release del sp2 che correggevano qualche bug o introducevano qualche miglioria rispetto all'sp2 su cd che la microsoft distribuiva?
non esiste un quache sito che mostri affiancate tutte le caratteristiche dei vari service pack o perlomeno le loro differenze?
sono ancora in dubbio su come fare l'installazione più pulita e funzionante.
(i driver di tutto il pc mi conviene metterli dopo i service pack giusto?)
spartacus85
09-02-2009, 01:12
mi pare che alcuni degli ultimi cd distribuiti fossero indicati come "SP2 c" ma credo solo per l'aumento del numero di licenze pubblicate,e non previste, a causa del flop di Vista;difatti esistono codici di licenza che non funzionano con il classico cd sp2 ma richiedono questa versione denominata "SP2 c".
che io sappia non ci sono aggiornamenti strani....ed in ogni caso sarebbero agg integrati nell'SP3 e pertanto il problema non credo sussista.
ciao
.....
(i driver di tutto il pc mi conviene metterli dopo i service pack giusto?)
Sempre in chiusura, sia con il metodo slipstreamer che con nLite
ok.. ho installato xp nudo senza service pack.
successivamente gli ho integrato l'sp 2 e l'sp3 subito in sequenza, senza installare nient'altro.
Vista l'esperienza di averli installati senza driver aggiuntivi nè null'altro, riporto qui una curiosità sull'utilizzo di ram a sistema operativo appena avviato nelle sue 3 versioni:
XP senza service pack: 54 mb occupati all'avvio.
XP con sp2 (con firewall di windows attivato): 84 mb
XP con disattivato firewall : parte con 75, poi scende a 72-70. Poi arriva a 80 e si stabilizza
XP con sp3 sopra l'sp2 -> parte con 90 mb e arriva sui 98,7-99,0 stabile
ora inizierò a mettere su i driver e poi le directx.. :)
poi vedremo alla fine quanto occuperà.. :D
update: prima di installare i driver ho pensato bene di togliere qualche servizio inutile. non li ho ancora tolti tutti ma adesso sono a quota 82 mb fissi (appena avviato circa 73 mb poi dopo qualche minuto sale a 81,3-82 e lì resta e non sò perchè).
vediamo se questo sp3 pulito pulito se scheggia o no!
update 2: mentre avevo finito di scrivere il primo update (sono su un altro pc) ho notato che la memoria allocata è ora di 72,2 mb e lì resta fissa. è ancora presto per cantare vittoria ma sinceramente credevo che già l'sp3 liscio gli avrebbe dato la mazzata.. bon..speriamo bene..
ragazzi io con Sp3 rilevo un comportamento strano su alcuni PC (non su tutti)
la risposta al doppioclick non è velocissima
doppiosclicchi e sta li un secondo prima che compaia la clessidra al posto del puntatore mouse
SP3 mi bloccava in XP gli aggiornamenti da Windows Update. L' ho tolto e ora gli aggiornamenti ci sono. Il fatto è che non si riesce a reinstallare SP3. Ho raccontato tutto qui (ancora non sapevo che il colpevole era lui):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1928703
Avrei bisogno di un consiglio a proposito delle domande finali di quel post, se avete la pazienza di leggerlo (è una specie di romanzo d'avventure)...
Insomma, reinstallarlo si o no? Se sì, come, visto che non ne vuol sapere?
Edit: poi risolto! Un caso alquanto raro: era colpa della crittografia, come ho spiegato di là...
Ragazzi, una curiosità...
presumendo il fatto che il SP4 non uscirà più, Microsoft sapete se ha intenzione di rilasciare un "Update Rollup" che contiene gli ultimi aggiornamenti rilasciati?
Con windows2000 l'avevano fatto, ma oramai è utile anche per Xp, vista la quantità di aggiornamenti rilasciati dopo il sp3:(
Secondo la roadmap di MS no...
redheart
16-09-2009, 11:02
Ragazzi, una curiosità...
presumendo il fatto che il SP4 non uscirà più, Microsoft sapete se ha intenzione di rilasciare un "Update Rollup" che contiene gli ultimi aggiornamenti rilasciati?
Con windows2000 l'avevano fatto, ma oramai è utile anche per Xp, vista la quantità di aggiornamenti rilasciati dopo il sp3:(
non so se uscirà mai qualcosa di ufficiale... esiste però l'ottimo AutoPacher ;)
Peccato, quello per Windows2000 era comodo e utile:(
conteneva un 30-40 aggiornamenti usciti dopo il sp4...
te li scarichi , li integri e rifai un Cd
^^^
Proprio per quello sarebbe stato "comodo e utile" ;)
redheart
19-09-2009, 17:18
scusate autopacher è comodissimo senza dover fare complesse integrazioni....
scusate autopacher è comodissimo senza dover fare complesse integrazioni....
No dai, l'integrazione con la stringa di comando Microsoft "integrate" non era difficile...
Io ci ho sempre fatto tutto, integrato il sp4 su win2000 + update rollup, Xp + sp3...
Non era un comando complicato, neanche la sintassi...
ciao
UtenteSospeso
22-09-2009, 13:35
Si può anche usare Autostreamer
Neofreedom
26-09-2009, 11:34
Scusatemi domanda.
Sono circa 20 giorni che, accedendo alla pagina di windows update, carica la prima parte dove dice "Ricerca dell'ultima versione di Windows in corso ecc..." viene fuori di installare il certifcato Micro clicco su installa ma si impalla tutto , si chiude la pagina web e da poi errore.
Morale pur avendo la versione originale di Win Xp Pro Sp3 installata sono venti giorni che non riesco più a scaricare gli eventuali upgrade del SO. Ho la versione IE 8.0.6001.18702.
:muro:
Solo a me capita?
Da cosa dipende?
Anticipatamente ringrazio.
SkunkWorks 68
26-09-2009, 12:22
e da poi errore.
Codice dell'errore?
Ciao
Neofreedom
26-09-2009, 12:57
Errore intendo che va avanti a caricare e poi viene errore pagina web come quando non si è connessi alla rete.
Internet Explorer ha chiuso la pagina Web per proteggere il computer
A causa di un componente aggiuntivo danneggiato o pericolo, Internet Explorer ha chiuso la pagina Web.
che sarebbe il certificato windows il componente aggiuntivo????!!!!!!
SkunkWorks 68
26-09-2009, 13:14
Prova da opzioni internet>avanzate>reimposta le impostazioni sui valori predefiniti.
Leggi anche qui:http://support.microsoft.com/kb/883256/it
Ciao
cincillà_86
30-09-2009, 02:15
salve a tutti ragazzi! sono nuovo su questo thread quindi prima di tutto i saluti!
Vorrei chiedervi una cortesia... Come devo fare a modificare manualmente e quindi senza l'ausilio di nessun software l'iconda del lettore dvd con una a cui tengo tanto??? da qualche parte ho letto che bisogna cambiare qualcosina qui HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\DriveIcons ma io la chiave DriveIcons non la tengo...
Avete qualche idea???
A presto
Neofreedom
30-09-2009, 07:50
Grazie SkunkWorks 68 non so come ho fatto ma magicamente, ritornando sulla pagina update mi è tornata la possibilità di poter scaricare gli aggiornamenti...mha mistero.
Grazie ancora.
salve a tutti ragazzi! sono nuovo su questo thread quindi prima di tutto i saluti!
Non ho capito perché hai scritto qui...che c'entra con il service pack 3?
ma io la chiave DriveIcons non la tengoLa devi creare ;)
Sotto DriveIcons ne crei un'altra che si chiama ad esempio Z (la lettera del drive), sotto z un'altra che si chiama DefaultIcon e modificare il default con l'icona che vuoi.
HKEY_LOCAL_MACHINE
.....Software
..........Microsoft
...............Windows
....................CurrentVersion
.........................Explorer
..............................DriveIcons
...................................Z
........................................DefaultIcon.............................................(Default) = c:\windows\mia.dll,4
Credo si possa usare anche un file .ico.
Devi riavviare il pc
Ciao :)
cincillà_86
30-09-2009, 13:18
Non ho capito perché hai scritto qui...che c'entra con il service pack 3?
Essendo una persona che cerca di essere educata (almeno cerca hihihihi!!) prima di chiedere aiuto a voi del thread service pack 3 volevo salutarvi!!!:)
Appena ho il mio pc sotto mano faccio come dici e se tutto funge verrò subito a ringraziare!
P_il_Musicante
30-09-2009, 18:28
ho un proplema con l'aggiornamento
gli aggionamenti di sp3 sono stati scaricati in automatico (scudo giallo)
ma non riesco ad effettuare l'istallazione
dopo che esegue il backup dei dati e del registro di sistema appena sta per creare un punto di ripristino mi restituisce un errore : Si è verificato un errore esteso:confused:
cincillà_86
01-10-2009, 20:14
Niente... non c'è verso di cambiare l'icona dei drive ottici... se qualcuno ci vuole provare e mi fa sapere se ci riesce gliene sarei grato...Questione di principio!!!:D
prova tune up..ha un utility che fa cambiare le icone di sistema...altrimenti ti consiglio "tango patcher"
cincillà_86
02-10-2009, 12:35
prova tune up..ha un utility che fa cambiare le icone di sistema...altrimenti ti consiglio "tango patcher"
Grazie del consiglio ma nn è quello che cerco... di questo software ne ho trovati centinaia tutti validissimi ma ormai le ho cambiate tutte manualmente quelle che mi interessavano e non mi va di installare un software per l'ultima icona!!! Se ce la facciamo manualmente va bene se no me ne farò una ragione!!
Grazie ancora!!!
LadySky89
11-10-2009, 22:10
buon thread...
io cmq ho un problema installandolo, ho creato anche un thread qui fuori...
l'installazione arriva a questo punto e non prosegue... ho tentato svariate volte e anche nella formattazione precedente e non va... invece 2 formattazioni fa ho installato senza alcun problema... che posso fare? mi serve.. :(
http://img62.imageshack.us/img62/363/sp3install.png
mistero della fede microsoft...comunque hai "sballato" il layout della pagina
Salve,
ho integrato l'SP3 e fatto un cd di installazione di XP con la procedura descritta a >questo post< (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29152913&postcount=811) ma ci sono delle cose che non so se siano corrette.
Nella guida a cui ho fatto riferimento indicano di configurare (per creare il cd) il programma ImgBurn in questo modo:
http://img23.imageshack.us/img23/16/iso9660.th.gif (http://img23.imageshack.us/i/iso9660.gif/)
http://img202.imageshack.us/img202/9251/joliet.th.gif (http://img202.imageshack.us/i/joliet.gif/)
ImgBurn però consiglia una modifica ai settaggi da: Set di caratteri ASCII a DOS
http://img41.imageshack.us/img41/7146/iso9660setcaratdos.th.gif (http://img41.imageshack.us/i/iso9660setcaratdos.gif/)
Mentre in un'altro procedimento che ho visto in questo 3d (>qui< (http://www.helpwithwindows.com/WindowsXP/winxp-sp2-bootcd.html) nella scheda ISO) viene indicato di settare anche "Consenti più di 255 caratteri nel percorso", "Max. of 31 chars (ISO Level 2)" invece di "Livello X: 219 caratteri" come da me impostato e "ISO 9660 standard" invece di "ISO9660 Set di caratteri DOS".
Qualcuno di voi ha usato questo procedimento e potrebbe spiegarmi come vanno impostati quei settaggi ed eventualmente su cosa vanno ad influire?
Grazie mille.
volevo sapere,
ma il sp3 crea problemi? di rallentamento o conflitto...?
redheart
17-10-2009, 11:14
volevo sapere,
ma il sp3 crea problemi? di rallentamento o conflitto...?
anzi io a suo tempo notai una maggior velocità!
Mauro B.
21-10-2009, 19:05
salve a tutti, scrivo perchè vorrei avere informazioni riguardanti il driver microsoft bios system management presente in gestione periferiche... praticamente la funaione da esso svolta.
io l'ho disinstallato ed il sistema non l'ha richiesto...
inoltre ho problemi inerenti le rilevazioni dell'smbios che quando caricato non risultano corrette, mentre a volte capita che esso non sia caricato e i dati indicati nel system information risultano corrispondenti aquelli presenti nel dxdiag e nel prospetto proprietà di sistema...
l'smbios indicato è il 2.3.... , presente nel registro di sistema presso mssbios.... forse la mia scheda madre non supporta l'smbios oppure debbo caricare qualche driver che ho omesso.
Giangy11
23-10-2009, 18:10
Ciao, ho un pc con win xp home sp3 e audio realtek hd di una scheda madre asrock conroe 945dvi
Ho cancellato i driver audio realtek e quelli windows, perchè ho una web cam logitech 300 il cui microfono non ne voleva sapere di essere visto in windows.
Ora però non sono piu in grado di reinstallare i driver...ho provato la patch famosa kb888111 ma non cambia...probabilmente mi mancano i driver audio di windows perchè quelli realtek hd li installa..ma dal menu suono del panello di controllo viene fuori nessuna periferica audio installata...
suggerimenti?
Ragazzi, sapete per caso come si fa a cambiare l'ordine degli hd?
http://img7.imageshack.us/img7/3388/mwsnap007.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/mwsnap007.jpg/)
Non ho capito perche' mi ha impostato disc 0 il D:, quando la lettera è seguente al C:, e nel C: c'e' il sistema.
L'ordine degli hd nel bios e' settato giusto, pero' in Gestione Computer mi inverte l'ordine.
Sapete se c'e' un modo per aggiustarlo o cambiare l'ordine?
Non riesco ad installare l'sp 3 poichè appena finito il backup del registro durante l'installazione esce l'errore
si è verificato un errore esteso
clicco ok, si chiude.
impossibile installare il sp3..
come fare?
forse ho trovato la soluzione cercando un po online e provando.
qui ho trovato qualcosa di simile..anche se non per xp.
http://support.microsoft.com/kb/818464/it
da start esegui
%windir%\security
qui dentro c'è una cartellina logs, dentro ho trovato che alcuni file non venivano trovati e/o possibile spostarli dalla system32. (file .dll e sys di virtual box..!)
li ho cancellati e ora riprivo.
niente.. anche eseguendo il comando che segnala sul sito microsoft.
provo a riavviare.
Mauro B.
28-10-2009, 00:14
nel system information qualsiasi modulo di memoria abbia installato il vlore è fisso a 1536,00 mB
il sistem information da dove reperisce tale dato?
inoltre pare proprio che l'smbios non si interfacci correttamente cion i dati della componentistica hardware e ne offra una descrizione errata....
Niente io non riesco ancora ad installarlo.
Qualcuno è riuscito a risolvere?
Mauro B.
28-10-2009, 11:12
Niente io non riesco ancora ad installarlo.
Qualcuno è riuscito a risolvere?
in che fase del procedimento di installazione avvii l'SP3?
probabilmente devi installare l'SP3 eseguendo una nuova installazione del SO.
Io ho seguito questo procedimento:
formattazione ed installazione;
installazione driver chipset;
installazione SP3.
Mauro B.
28-10-2009, 11:12
edit: DUPLICAZIONE INVOLONTARIA.
in che fase del procedimento di installazione avvii l'SP3?
Scusa non ho capito cosa intendi,
intendi se a pc "pulito" cioè appena formattato? No, è in utilizzo da 1 anno.
Pero' è molto strano poichè prima l'avevo installato, senza nessun problema,
poi ho dovuto effettuare un ripristino di sistema poichè avevo preso un virus.
Ed ora che è toranto all'sp2 non me lo installa ...
vabè non è grave penso che passerò a win7 a breve.
Mauro B.
28-10-2009, 17:26
Scusa non ho capito cosa intendi,
intendi se a pc "pulito" cioè appena formattato? No, è in utilizzo da 1 anno.
Pero' è molto strano poichè prima l'avevo installato, senza nessun problema,
poi ho dovuto effettuare un ripristino di sistema poichè avevo preso un virus.
Ed ora che è toranto all'sp2 non me lo installa ...
vabè non è grave penso che passerò a win7 a breve.
probabilmente hai eseguito il ripristino di xp ma non tutto è stato cancellato e quindi quando esegui l'installazione dell'sp3 hai problemi nel registro di sistema...
dovresti ripulire il registro di sistema prima di esguire l'installazione...
Mauro B.
29-10-2009, 09:27
volevo sapere quale versione del tool in oggetto è presente nel vs xp, perchè il mio è datato 2000... e probabilmente non sufficientemente adattato alle innovazioni successive.
redheart
29-10-2009, 10:23
volevo sapere quale versione del tool in oggetto è presente nel vs xp, perchè il mio è datato 2000... e probabilmente non sufficientemente adattato alle innovazioni successive.
dove llo leggi?
Mauro B.
29-10-2009, 11:03
dove llo leggi?
Qui:
http://i36.tinypic.com/nxjfx1.jpg
ho un problema banale, ma che mi intriga: qualsiasi modulo di memoria abbia installato il valore della memoria fisica totale indicato nel systeminformation assume valore 1536,00 MB.
nel caso attuale il valore della memoria fisica disponibile è difatti superiore a quello totale... evidentemente il dato di questo paramentro è corretto; vorrei correggere quindi quello relativo alla memoria fisica complessiva, ma non so come procedere.
http://i38.tinypic.com/1zfn288.jpg
Faccio notare che quando l'smbios per ignote ragioni non è caricato, non appare nell'elenco del system information ed il valore della memoria fisica totale è corretto....
quindi sussiste un'ipotetico conflitto generato dall'smbios.
http://i37.tinypic.com/2lmozs3.jpg
coaso in cui è assente l'smbios ed il valore della memoria fisica totale è corretto.
redheart
29-10-2009, 12:11
Qui:
http://i36.tinypic.com/nxjfx1.jpg
trvato e ho anche io 2000.
Mauro B.
29-10-2009, 12:16
quindi si esclude la mancanza di aggiornamento del system information...
da cosa può dipendere la discrepanza dei dati esposta nei prospetti che ho pubblicato?
pocho4ever
19-11-2009, 20:46
sto installando su un portatile datato con service pack 2,ci sono dei documenti sopra che non posso salvare altrove al momento,posso installare il service pack 3 senza la perdita dei documenti del computer?
VegetaSSJ5
19-11-2009, 20:49
sto installando su un portatile datato con service pack 2,ci sono dei documenti sopra che non posso salvare altrove al momento,posso installare il service pack 3 senza la perdita dei documenti del computer?
si.
però a volte succede che dopo l'installazione del service pack il sistema non si avvii più. anche se rientrassi in questo 0.001% dei casi sfigati puoi sempre recuperare i dati con un live cd...
Mauro B.
20-11-2009, 00:07
ho risolto il problema: era causato dai dati errati del dmi del bios...
mentre i dati corretti sono indicati nel caso di sua assenza dal wmi...
VegetaSSJ5
20-11-2009, 10:27
ho risolto il problema: era causato dai dati errati del dmi del bios...
mentre i dati corretti sono indicati nel caso di sua assenza dal wmi...
quindi come hai risolto il problema? reset/aggiornamento del bios?
salvodf87
20-11-2009, 11:04
Salve ragazzi, volevo chiedere:
E' possibile installare XP SP3 su un hard disk esterno con interfaccia E-Sata senza modificare nessun file di installazione del cd?
Mauro B.
20-11-2009, 12:12
quindi come hai risolto il problema? reset/aggiornamento del bios?
no l'aggiornamento del bios praticamente non è stato realizzato.... posso modificare con un tool i dati del dmi che eccettuato quelli relativi alle meoria sono modificabili....
tuttavia so la causa della divergenza dati da cosa scaturisce... ed anche che detti valori sono esclusivamente informativi...
sto cercando un bios recente adatto alla mia scheda madre, ma fin'ora non son riuscito a reperirlo.... che sia originale o moddato non mi interessa....
sto valutando l'ipotesi di modificarlo io stesso attraverso dei tool, ma prima debbo studiarne la funzionalità e valutare sempre e cmq il rischio che questa attività comporta.
Ciao a tutti.
Sono entrato nella console di ripristino
Mi apre
1:d:\Windows
Quale installazione di Windows si vuole accedere? (premere invio per annullare)
premo 1 o metto C:\windows ?
d: mia unità cdrom in cui ho messo il cd di xp
c: mio hard disk in cui è installato windows
la consolle localizza un sistema non il CD
scusate la domanda esiste un sito ufficiale dove rilasciano la iso di winxp home? io ho una key legale.
sto sistemando il portatile di un amica.
scusate la domanda esiste un sito ufficiale dove rilasciano la iso di winxp home? io ho una key legale.
sto sistemando il portatile di un amica.
Ovviamente no. Se hai la key legale, hai anche il CD o i CD di ripristino del portatile.
VegetaSSJ5
05-12-2009, 20:56
scusate la domanda esiste un sito ufficiale dove rilasciano la iso di winxp home? io ho una key legale.
sto sistemando il portatile di un amica.
c'è il sito technet di microsoft, ma devi essere abbonato per poter scaricare le iso...
Mauro B.
09-12-2009, 16:00
ho rispristinato windows xp sp3 ed ho constatato l'incremento di 2gb di hd occupato... qualcuno saprebbe suggerirmi metodi per sbarazzarmi di questi 2gb e in cosa consisterebbero?
redheart
09-12-2009, 16:37
hmm...prova con ccleaner
e anche con pulizia disco.
Mauro B.
09-12-2009, 19:08
già fatto, ma ho sempre quei 2 gb in +... probabilmente qualcosa sarà stato duplicato.
per caso il file di paging?
Mauro B.
09-12-2009, 19:45
per caso il file di paging?
può esser stato duplicato intendi?
nel caso invece alludi alla sua attivazione ed eventuale disattivazione: no il file di paging non lo avevo modificato restando sui 2 gb
ho anche come al solito, disabilitato la funzione di ripristino di sistema.
bhò!? :boh:
può esser stato duplicato intendi?
nel caso invece alludi alla sua attivazione ed eventuale disattivazione: no il file di paging non lo avevo modificato restando sui 2 gb
ho anche come al solito, disabilitato la funzione di ripristino di sistema.
bhò!? :boh:
ma sono 2gb precisi?vedi se c'è la cartella config msi o una cosa del genere
Mauro B.
09-12-2009, 21:12
config di windows è vuota, mentre config di system32 ha 62 mb
Mauro B.
09-12-2009, 21:29
le altre cartelle appartengono a specifici programmi già presenti quindi non possono essere stati replicati...
qualcosa di xp è stato duplicato creando altra cartella...
forse riguarda l'sp3?
riscaricando gli aggiornamenti può essere che copia di essi sia stata ricreata con altro codice.... e quindi posti in cartella differente....
non so che dirti...non voglio essere io il responsabile del tuo prossimo format :D
Mauro B.
09-12-2009, 21:55
non so che dirti...non voglio essere io il responsabile del tuo prossimo format :D
grazie lo stesso :D. so che ci sono cartelle con backup vari penso che sia una di queste.... prossimamente cercherò di fare una analisi minuziosa per comprendere dove peter trovare file doppi di sistema tentando di comprendere se la loro presenza sia ininfluente per il funzionamento del SO.
Jeremy01
11-12-2009, 17:44
è possibile utilizzare una versione live come sistema principale e quindi installare drivers e applicazioni (magari usando anche il disco del netbook) ?
è possibile utilizzare una versione live come sistema principale e quindi installare drivers e applicazioni (magari usando anche il disco del netbook) ?
una live di xp?non esiste che io sappia
Mauro B.
11-12-2009, 18:07
volevo citare a mio avviso due elementi che rendono ancora xp migliore dei successivi SO:
la funzione di disattivazione di periferiche usb (si spengono realmente);
la funzione di ricerca.
La funzione di invio diretto al menù di avvio veloce l'ho mutuata da vista... quindi è compensabile.
invece vorrei capire se è possibile modificare il registro di sistema introducendo qualche chiave che consenta di rientrare il carrello del piatto nel lettore cd/dvd.
Jeremy01
11-12-2009, 18:09
una live di xp?non esiste che io sappia
ci sono guide in rete che consentono di creare una versione live di xp partendo dal cd
VegetaSSJ5
11-12-2009, 18:34
è possibile utilizzare una versione live come sistema principale e quindi installare drivers e applicazioni (magari usando anche il disco del netbook) ?una live di xp?non esiste che io sappia
la versione ufficiale è windows pe. ne esiste una per ogni versione di windows (da xp in poi). ma non so in che modo si possa ottenere per noi utenti finali.
esiste una versione non ufficiale che si chiama bartpe: http://www.nu2.nu/pebuilder/
ci sono guide in rete che consentono di creare una versione live di xp partendo dal cd
lite o live?
la versione ufficiale è windows pe. ne esiste una per ogni versione di windows (da xp in poi). ma non so in che modo si possa ottenere per noi utenti finali.
esiste una versione non ufficiale che si chiama bartpe: http://www.nu2.nu/pebuilder/
bartpe lo conosco,non è proprio windows,e fa schifo..
ma windows pe sicuro che sia ufficiale microsoft?!
Jeremy01
11-12-2009, 18:55
lite o live?
bartpe lo conosco,non è proprio windows,e fa schifo..
ma windows pe sicuro che sia ufficiale microsoft?!
prendendo in considerazione bartpe, una volta creato il sistema operativo funzionante ed avviabile da chiavetta, è possibile successivamente installare i drivers di un netboock e delle sue periferiche?....è possible usare periferiche usb come pendrive?
prendendo in considerazione bartpe, una volta creato il sistema operativo funzionante ed avviabile da chiavetta, è possibile successivamente installare i drivers di un netboock e delle sue periferiche?....è possible usare periferiche usb come pendrive?
non lo so...l'ho avviato una volta sola...tu dici installare i driver nella live su pen usb?
Jeremy01
11-12-2009, 19:29
non lo so...l'ho avviato una volta sola...tu dici installare i driver nella live su pen usb?
utilizzare quel sistema operativo sempre, quindi installare poi i drivers del netbook sulla penna o sul disco del net per far poi funzionare l'audio la wifi ecc.
ma è un sistema instabile,non tutti gli exe funzionano e non è detto che i driver funzionino .. perchè vuoi fare così?!a questo punto metti una distro linux che è meglio
Jeremy01
11-12-2009, 19:51
quali sono le cartelle temporanee(ma non solo) che xp usa piu spesso e che possono essere spostate dalla pen drive ad un altro disco?
Jeremy01
08-01-2010, 15:52
ragazzi il sp3 è cumulativo?....installo solo questo su SO appena installato?
VegetaSSJ5
08-01-2010, 16:29
se installi il sp3 su un sistema già installato devi avere minimo il sp1. se invece lo integri sul cd di installazione può anche essere di windows xp rtm (sp0)
Jeremy01
12-01-2010, 23:30
se installi il sp3 su un sistema già installato devi avere minimo il sp1. se invece lo integri sul cd di installazione può anche essere di windows xp rtm (sp0)
devo installarlo su un SO senza nessun sp...installo il SP1, SP2 e poi il SP3?
Mauro B.
12-01-2010, 23:36
l'sp3 è cumulativo.
VegetaSSJ5
13-01-2010, 13:14
devo installarlo su un SO senza nessun sp...installo il SP1, SP2 e poi il SP3?
installa prima l'sp2 e poi lsp3. il sp1 risparmiatelo.
Jeremy01
13-01-2010, 13:50
l'sp3 è cumulativo.
installa prima l'sp2 e poi lsp3. il sp1 risparmiatelo.
:confused:
VegetaSSJ5
13-01-2010, 14:12
:confused:
ho scritto nel post precedente i motivi.
ora non ho tempo cmq se fai una ricerca trovi esattamente quello che ti ho detto.
In questo annuncio vendono Windows XP Professional SP3:
http://www.subito.it/windows-xp-professional-sp3-firenze-9978202.htm
Ma si tratta del sistema operativo completo oppure solo della patch?
redheart
21-01-2010, 10:53
In questo annuncio vendono Windows XP Professional SP3:
http://www.subito.it/windows-xp-professional-sp3-firenze-9978202.htm
Ma si tratta del sistema operativo completo oppure solo della patch?
mmmmm, in teoria win xp non è più vendibile da 6 mesi :rolleyes:
mmmmm, in teoria win xp non è più vendibile da 6 mesi :rolleyes:
Non sarà vendibile il prodotto nuovo nei negozi, ma questo è un privato che vende un prodotto usato, te l'eri data?!...
Mauro B.
22-01-2010, 15:18
c'è una guida per installare windows xp comprensivo della patch in modo da reinstallare tutto, inclusi tutti gli aggiornamenti?
io dopo formattazione provvedo nuovamente al download degli aggiornamenti e alla loro installazione, benchè il procedimento dia espletato in circa un'ora, anche meno.
ciao
una domanda...forse banale..
mi chiedevo se io avessi bisogno di fare girare un HD che è sul mio pc in un altro pc...
e in questo hd c'è gia WinXP, dopo averlo montato nell'altro pc, posso bootarlo?
cioè mi si avvierebbe?
eventualmente ch problemi avrei...tipo driver video e altro?
grazie
probabile una bella schermata blu o al limite un gran casino col rilevamento delle periferiche
dovresti prima eliminare dal registro le informazioni sull'Hw attuale , potresti usare il Sysprep del deploy tool (lo trovi nel CD)
il sistema va fatto partire con l'HD sata in modalità EIDE , altrimenti è schermata blu garantita
probabile una bella schermata blu o al limite un gran casino col rilevamento delle periferiche
dovresti prima eliminare dal registro le informazioni sull'Hw attuale , potresti usare il Sysprep del deploy tool (lo trovi nel CD)
il sistema va fatto partire con l'HD sata in modalità EIDE , altrimenti è schermata blu garantita
ok grazie mille...
non ho capito bene il discorso sulla modalità...
cioè...lo attacco col cavo sata e ok...
poi anzichè dal bios selezionare IDE seleziono EIDE...perché mi consigli di fare cosi?
mmmmm, in teoria win xp non è più vendibile da 6 mesi :rolleyes:
io ne ho preso uno nuovo nuovo in un negozio ad aprile 2009, con già l'SP3 integrato.
un mesetto fa nello stesso negozio ho visto ancora qualche cd in vendita di XP PRO SP3, a 20 euro in meno di quel che l'avevo pagato a suo tempo :muro:
Mauro B.
04-02-2010, 13:01
a quale prezzo si agira windows xp sp3 (pro o non pro)?
VegetaSSJ5
04-02-2010, 13:19
a quale prezzo si agira windows xp sp3 (pro o non pro)?
ti basta prendere una qualsiasi licenza di windows xp, anche usata. ora su ebay ci sono aste anche a 20 euro e dei compralo subito a 50 euro.
Harry2964
24-02-2010, 15:11
:muro:
Ciao a tutti,
ragazzi ho bisogno di una mano.
Uso Win XP pro service pack 2.
Quando vado ad aggiornare il tutto al sp3, come riavvio salta fuori questo errore:
"autochk program not found skipping autocheck"
il PC non avvia più il sistema in nessuna modalità.
Ho pensato che fosse stato un caso, e ho formattato e rinstallato più volte, ma sempre lo stesso problema.
Cosa faccio, lo butto questo sp3?
Alla fine serve a qualcosa?
Prima ha dempre funzionato bene tutto!
Qualcuno di voi ha vissuto questa esperienza frustante?
Ha trovato la soluzione?
Grazie in anticipo:muro: :muro: :muro:
:muro:
Ciao a tutti,
ragazzi ho bisogno di una mano.
Uso Win XP pro service pack 2.
Quando vado ad aggiornare il tutto al sp3, come riavvio salta fuori questo errore:
"autochk program not found skipping autocheck"
il PC non avvia più il sistema in nessuna modalità.
Ho pensato che fosse stato un caso, e ho formattato e rinstallato più volte, ma sempre lo stesso problema.
Cosa faccio, lo butto questo sp3?
Alla fine serve a qualcosa?
Prima ha dempre funzionato bene tutto!
Qualcuno di voi ha vissuto questa esperienza frustante?
Ha trovato la soluzione?
Grazie in anticipo:muro: :muro: :muro:
Come procedi nell'installazione del SP3? Tramite CD, pack eseguibile scaricato dal sito Microsoft oppure direttamente da WinUpdate? Ciao!
Come procedi nell'installazione del SP3? Tramite CD, pack eseguibile scaricato dal sito Microsoft oppure direttamente da WinUpdate? Ciao!
tutti e 2
tutti e 2
:confused: :confused: :confused: Ciao!
:confused: :confused: :confused: Ciao!
scusa,credevo fosse una domanda ahah
scusa,credevo fosse una domanda ahah
Sì, ma la domanda l'avevo posta ad Harry2964... :D Ciao!
Sì, ma la domanda l'avevo posta ad Harry2964... :D Ciao!
si l'ho capito dopo...sorry
si l'ho capito dopo...sorry
Figurati. ;) Ciao!
roberto1
27-02-2010, 21:52
ho installato win xp pro con sp3 integrato, il problema è che non posso connettermi a IE, non mi da errori e questo è ancora peggio. ho un ruter netopia e sono sicuro che funzia, se spengo/accendo il ruter sembra che si connetta ma dopo pochi secondi niente, l'unica cosa che sono riuscito a fare è l'attivazione di windows.
ho installato win xp pro con sp3 integrato, il problema è che non posso connettermi a IE, non mi da errori e questo è ancora peggio. ho un ruter netopia e sono sicuro che funzia, se spengo/accendo il ruter sembra che si connetta ma dopo pochi secondi niente, l'unica cosa che sono riuscito a fare è l'attivazione di windows.
Hai installato i drivers della scheda di rete? Ciao!
Jeremy01
28-02-2010, 20:31
ragazzi sapreste dirmi se reinstallando xp professional da dvd sull'hard disk dove è già installato, posso lasciare tutti i file che ci sono in quanto si puo non formattare ?
inoltre è possible tornare alla stessa situazione software?
roberto1
02-03-2010, 11:39
Hai installato i drivers della scheda di rete? Ciao!
driver di rete, drivers chipset, driver scheda video nvidia e tutto il necessario.
ragazzi sapreste dirmi se reinstallando xp professional da dvd sull'hard disk dove è già installato, posso lasciare tutti i file che ci sono in quanto si puo non formattare ?
inoltre è possible tornare alla stessa situazione software?
se non formatti i file resteranno..tornare alla stessa situazione software,cosa intendi?
Jeremy01
02-03-2010, 17:21
se non formatti i file resteranno..tornare alla stessa situazione software,cosa intendi?
intendo lo stato delle installazioni (progammi utility files sul desktop ecc) e le impostazioni
intendo lo stato delle installazioni (progammi utility files sul desktop ecc) e le impostazioni
non li conserva
driver di rete, drivers chipset, driver scheda video nvidia e tutto il necessario.
Ti connetti via cavo o tramite Wi-Fi? Per scrupolo, prova con un altro router e vedi se ti da lo stesso problema. Ciao!
roberto1
05-03-2010, 17:19
sono connesso via cavo diretto, il router funzia. ho scollegato l'hdd con win xp pro sp3 e collegato l'hdd con win 7 e tutto funzia, anche ora con win xp home sp2 funzia (il router) credo che sia qualcosa di win xp pro sp3, ho disabilitato il firewall di win ma non ne vuol saper di connettersi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.