View Full Version : Windows XP Service Pack 3 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
bunzello
09-05-2008, 19:40
comunque, è uguale a quello da 300MB?, quest'ultimo lo tengo per una futura formatazione?, come mi devo comportare, io ho il cd di Windows SP1, e il cd Del sp2, se devo formattare basta che installo il SP3?
interessa anche a me la cosa
anche a me durante l'installazione, XP SP3 si bloccava restituendo:
"si è verificato un errore interno"
mi sono letto attentamente le indicazioni sul
sito microsoft (http://support.microsoft.com/kb/949384/)
ed ho risolto, l'installazione ha superato il punto critico e si è completata con successo ! :)
0x1ffe054f
0x87ff054f
svcpack.log
sysdm.cpl
interessantissimo.......ma grazie un mondo EDESMO, grande, ora mi studio per bene la pagina in quanto, come già accennato a pag. 17 di questo 3d, anche a me esce quello stramaldstrsrsr errore interno come al povero (si fa pre dire) Alfredo8989: nel mio caso però XP HOME è assolutamente puro e genuino con tanto di licenza e disco di ripristino originale.
Farò sapere.
bunzello
09-05-2008, 19:49
su un pc formattato si può installare direttamente il service pack3?
su un pc formattato si può installare direttamente il service pack3?
SI, è la situazione "migliore"!
bunzello
09-05-2008, 19:53
SI, è la situazione "migliore"!
quindi è possibile?se lo formatto e poi installo direttamente il service pack3 ma poi sarà sempre xp professional?scusate la domanda
problema calcolatrice, quando avvio la calcolatrice mi appae un messaggio che la dll user32.dl è stata riallocata, e la shell32.dll è stata riallocata perchè occupava un indirizzamento riservato ad una dellle dll del sistema di windows.
come faccio a risolvere ? :muro: :confused: :help:
mi potete dire quali sono le patch compatibile per uxtheme.dll e per l'aumento del numero delle connessioni tcp/ip ?
patraclo
09-05-2008, 20:26
A questo indirizzo, potete scaricare la versione ufficiale delSP3 in formato ISO, ottima per essere masterizata in un CD per un eventuale format:p
http://www.microsoft.com/downloads/thankyou.aspx?familyId=2fcde6ce-b5fb-4488-8c50-fe22559d164e&displayLang=it
E' possibile che dopo aver installato Sp3 ed avete anche norton internet security 2008 vi ritroviate con gestione periferiche e proprieta di risorse di rete completamente vuoti con problemi non indifferenti inoltre rallentamento della macchina.
Io ho appena risolto in questo modo:
1 Installatavi regclean jv16 PowerTools la versione trial va benissimo (o anche uno simile che vi consenta di poter selezionare piu chiavi di registro da poter cancellare con unico comando)
2 Avviate in modalita provvisoria (F8 all’avvio se con F8 vi apre boot menu scegliete il disco dove c’e il sistema operativo date invio e ricliccate subito F8 vi comparira la possibilita di avviare in modalita provvisoria)
3 Entrate in modalita Amministratore ( importante )
4 Avviate jv16 PowerTools cliccate sul icone trova voce di registro ed inserite la seguente stringa $%& e fate invio
Vi troverà un mare e dico un mare di immondizia di questo tipo:
$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-
5 Da Selezione cliccate su tutte senza alcuna pieta… il pc probabilmetne si blocchera un po appena avra finito di selezionare tutto cliccate su RIMUOVI andate tranquilli ho appena eseguito l’operazione.
6 Poi da start > esegui scrivete regedit
su modfica cliccate trova ed reinserite la stringa $%& se non trova nulla potete riavviare nel caso abbiate norton internet security 2008 e molto probabile vi trovi un altra unica chiave di registro cacellate anche quella.
7 Riavviate ed il problema dovrebbe essersi risolto.
Spero di esservi stato utile :)
patraclo
09-05-2008, 21:01
E' possibile che dopo aver installato Sp3 ed avete anche norton internet security 2008 vi ritroviate con gestione periferiche e proprieta di risorse di rete completamente vuoti con problemi non indifferenti inoltre rallentamento della macchina.
Io ho appena risolto in questo modo:
1 Installatavi regclean jv16 PowerTools la versione trial va benissimo (o anche uno simile che vi consenta di poter selezionare piu chiavi di registro da poter cancellare con unico comando)
2 Avviate in modalita provvisoria (F8 all’avvio se con F8 vi apre boot menu scegliete il disco dove c’e il sistema operativo date invio e ricliccate subito F8 vi comparira la possibilita di avviare in modalita provvisoria)
3 Entrate in modalita Amministratore ( importante )
4 Avviate jv16 PowerTools cliccate sul icone trova voce di registro ed inserite la seguente stringa $%& e fate invio
Vi troverà un mare e dico un mare di immondizia di questo tipo:
$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-./0123$%&’()*+,-
5 Da Selezione cliccate su tutte senza alcuna pieta… il pc probabilmetne si blocchera un po appena avra finito di selezionare tutto cliccate su RIMUOVI andate tranquilli ho appena eseguito l’operazione.
6 Poi da start > esegui scrivete regedit
su modfica cliccate trova ed reinserite la stringa $%& se non trova nulla potete riavviare nel caso abbiate norton internet security 2008 e molto probabile vi trovi un altra unica chiave di registro cacellate anche quella.
7 Riavviate ed il problema dovrebbe essersi risolto.
Spero di esservi stato utile :)
Ancora gente che usa NORTON?????????:muro:
Installato sul pentium2. Tutto è andato liscio. Per i commenti prestazionali attendo il giudizio dei miei genitori che usano quel PC per connettersi ad internet.:D
Ancora gente che usa NORTON?????????:muro:
è installato sul 50% dei pc-portatili di marca :(
Mazda RX8
09-05-2008, 21:06
Ancora gente che usa NORTON?????????:muro:
la maggior parte dei niubbi ha norton...:(
patraclo
09-05-2008, 21:07
è installato sul 50% dei pc-portatili di marca :(
Per forza, solo così lo possono smerciare, altrimenti chi si comprerebbe quel "macigno"??, che poi per toglierlo, è come la peste.....:muro:
da start esegui digitate msconfig, noterete una novità a destra :)
31337
Mazda RX8
09-05-2008, 21:10
da start esegui digitate msconfig, noterete una novità a destra :)
31337
Strumenti!!! :D
patraclo
09-05-2008, 21:12
da start esegui digitate msconfig, noterete una novità a destra :)
31337
scusa, quale novità?
Mazda RX8
09-05-2008, 21:15
Strumenti!!! :D
:read:
patraclo
09-05-2008, 21:15
scusa, quale novità?
Haaa!! ok ,scusa, la scheda Strumenti!!!:doh:
mi dite che patch posso usare per aumentare nuovamente a 50 il limite di connessioni tcp ?
e per i temi ?
bah io integrandolo sul mio media center edition 2005, con nlite, mi fa passare dalla versione 3.0 alla versione 2.8, è normale sta cosa porca miseria ??
Ps: ho messo la versione da 308mb, sicuri che non ci siano differenza rispetto quella da 371mb ?
grazie...ciao.......
bunzello
10-05-2008, 07:41
come si fa per disinstallare ervice pack 3?
interessantissimo.......ma grazie un mondo EDESMO, grande, ora mi studio per bene la pagina in quanto, come già accennato a pag. 17 di questo 3d, anche a me esce quello stramaldstrsrsr errore interno come al povero (si fa pre dire) Alfredo8989: nel mio caso però XP HOME è assolutamente puro e genuino con tanto di licenza e disco di ripristino originale.
Farò sapere.
niente da fare: ho seguito l'articolo microsoft, ho individuato come causa dell'errore la 3, ho eliminato la sottochiave indicata InprocServer32 (ma ce ne sono altre simili); permane lo stesso errore; ora provo ad eliminare non solo la sottochiave ma anche la chiave (prima uin bel backup del registro!)......
Mazda RX8
10-05-2008, 08:20
come si fa per disinstallare ervice pack 3?
Installazione Applicazioni
bunzello
10-05-2008, 08:28
Installazione Applicazioni
non lo trovo in istallazioni e applicazioni
hai spuntato la spunta in alto nella finestra?
Mazda RX8
10-05-2008, 08:51
non lo trovo in istallazioni e applicazioni
nn lo trovi sotto la voce Windows Service Pack 3?
bunzello
10-05-2008, 08:53
nn lo trovi sotto la voce Windows Service Pack 3?
non esiste bo
bunzello
10-05-2008, 08:53
nn lo trovi sotto la voce Windows Service Pack 3?
sta qualche altro metodo alternativo?
Mazda RX8
10-05-2008, 09:46
sta qualche altro metodo alternativo?
hai la cartella $NtServicePackUninstall$ in C:\WINDOWS?
Ragazzi dopo aver installato il SP3 da windows update su un pc appena formattato con xp home sp2 non riesco più ad installare altri aggiornamenti da windows update ad esempio IE7, Media player 11, net framework ecc..
Mi dice sempre operazione non riuscita.
VegetaSSJ5
10-05-2008, 10:32
da quando ho messo l'sp3 (installato su un sistema xp sp2 di qualche mese) ho dei crash random di explorer.exe.
qualcun altro riscontra questo problema?!? :confused:
problema calcolatrice, quando avvio la calcolatrice mi appare un messaggio che la dll user32.dll è stata riallocata, e la shell32.dll è stata riallocata perchè occupava un indirizzamento riservato ad una dellle dll del sistema di windows.
come faccio a risolvere ?
Gente sarà il quinto post che chiedo la patch sulle connessioni........
e che c.... c'è qlk che mi risponde con un link o una risposta esauriente (cosa devo installare e dove lo trovo)
GRAZIE!!
ciaonick
10-05-2008, 10:55
Ciao a tutti sono nick, primo messaggio. Scusate se non mi sono letto tutta la discussione.
Spero che mi possiate aiutare. Ho provato ad installare questo SP3 diverse volte ma alla fine il risultato é sempre lo stesso, cioé dopo il reboot il sistema non ne vuole piu' sapere di partire. Mentre prima nessun problema. L'ultima prova l'ho fatta sta mattina. Formattato, messo BIOS di default, installato XP home ita con SP2 da CD originale, poi subito SP3. Senza aver installato null'altro. Pero' non funziona comunque.
Da un'altra parte mi é stato detto che forse é un problema del file di boot. Il mio é cosi'
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
Vi sembra ok, o devo modificare qualcosa?
Vi metto anche la mia configurazione HW:
MB: Asus A8N23 SLI
CPU: AMD64 4000+
Video: Asus 7900GTX
Audio: X-Fi Gamer fatality
RAM: 2GB marca boh?
HD: 250GB marca boh?
Io non so piu' cosa fare, alla peggio me lo tengo con SP2 come da CD. :(
Bessegaaa
10-05-2008, 11:03
Gente sarà il quinto post che chiedo la patch sulle connessioni........
e che c.... c'è qlk che mi risponde con un link o una risposta esauriente (cosa devo installare e dove lo trovo)
GRAZIE!!
Xkè forse nn è il thread adeguato?? cmq se leggi indietro qualcuno aveva postato il link mi sembra...
Ciao a tutti sono nick, primo messaggio. Scusate se non mi sono letto tutta la discussione.
Spero che mi possiate aiutare. Ho provato ad installare questo SP3 diverse volte ma alla fine il risultato é sempre lo stesso, cioé dopo il reboot il sistema non ne vuole piu' sapere di partire. Mentre prima nessun problema. L'ultima prova l'ho fatta sta mattina. Formattato, messo BIOS di default, installato XP home ita con SP2 da CD originale, poi subito SP3. Senza aver installato null'altro. Pero' non funziona comunque.
Da un'altra parte mi é stato detto che forse é un problema del file di boot. Il mio é cosi'
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
Vi sembra ok, o devo modificare qualcosa?
Vi metto anche la mia configurazione HW:
MB: Asus A8N23 SLI
CPU: AMD64 4000+
Video: Asus 7900GTX
Audio: X-Fi Gamer fatality
RAM: 2GB marca boh?
HD: 250GB marca boh?
Io non so piu' cosa fare, alla peggio me lo tengo con SP2 come da CD. :(
Credo che il tuo problema sia il processore AMD leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1739008
.... patch sulle connessioni...........
Non so se c'è quello che cerchi, ma comunque qui ci sono una miriade di patch non presenti sul sito microsoft e parecchie sono già integrate nell'SP3 http://thehotfixshare.net/board/index.php?automodule=downloads&showcat=69
e qui ci sono le discussioni http://thehotfixshare.net/board/index.php?showforum=97
Un saluto
Domenico
Allora oggi ho rieffettuato lo slipstream in XP Home SP2 dello SP3...
Però c'è qualcosa che non mi convince.
Premesso che la licenza è originale (il seriale stampigliato sotto il portatile), ho scaricato l'ISO di XP Home SP2 per poterci integrare appunto l'SP3 (il cd di ripristono del portatile contiene XP Home liscio).
Ho scaricato l'ISO dell'SP3 dal sito Microsoft, ho proceduto MANUALMENTE allo slipstream, tutto OK, senza integrare altro.
Ho provato su VirtualBox l'installazione e va tutto bene, ma rimane il problema che c'è il servizio "Accesso Periferica Human Interface" Disattivato!!! (e non si può far ripartire, poiché non trova i files).
Tra l'altro penso che da questo dipenda il fatto che il touchpad integrato nel portatile non funzioni (mentre prima si).
Ora vorrei capire se il problema è solo mio, e magari relativo alla ISO di XP SP2 che ho scaricato, oppure è un problema che hanno anche altre persone (e quindi dell'SP3).
Vorrei inoltre sapere se questo problema si presenta anche sotto XP Professional, grazie!
Edit, ecco gli altri servizi disattivati di default:
http://img237.imageshack.us/img237/2130/sp3hometw0.jpg
grattachecca85
10-05-2008, 12:27
scusate se chiedo senza cercare ma mi sono letto tutte le vecchie discussione chiuse e c'ho le idee ancora più confuse:
A quanto ho capito la versione finale è la 5512 giusto? Io ho scaricato dal sito msdn la iso con sp3 già incorporato ed eseguendo winver ottengo che la versione di xp è la 080413-2111...ovvero del 13 aprile. Ma come hanno reso disponibile la iso con integrato non l'ultimo service pack? È possibile? La iso l'ho scaricata un paio di giorni fa
ganzo999
10-05-2008, 12:34
Ho installato l'SP3 da un paio di settimane e va tutto OK. Questa mattina xò avevo la necessità di scansionare con cureit in modalità provvisoria ebbene >riavvio>f8>.......e rimane fermo, schermo nero con le quattro scritte modalità provvisoria negli angoli e con la scritta windows xp 2600 sp3 centrata in alto .....Qualcuno può provare se il suo PC con sp3 si avvia in modalità provvisoria?????Grazie
antonio12
10-05-2008, 12:43
salve a tutti,
qualcuno saprebbe spiegarmi come eliminare velocemente i file di backup del che il sp3 crea durante la sua installazione?
Per vista ad esempio basta eseguire vsp1cln.exe, per xp si può fare qualcosa del genere?
X ANTONIO12
ciao allora ( aspetta prima qualche giorno e vedi se è tutto ok ) POI:
Vai nella cartella windows e cancella le cartelle che cominciano x $....
normalmente sono le prime.
N.B (ricorda che se le cancelli non potrai + disinstallare il sp3)
fagren2000
10-05-2008, 13:20
ragazzi il mio WINDOWS UPDATE non mi scarica automaticamente SP3? anzi non lo rileva nemmeno come aggiornamento.. proprio non lo caga come se non esistesse... mi chiedevo se centrava il fatto hce il windows XP è OEM..
perchè Windos UPDATE non lo rileva?
mi conviene scaricarmelo manualmente?
please rispondete...
fagren2000 che vol dire? significa che sei andato manualmente su internet
http://update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/default.aspx?ln=it
e non te lo rileva? o apsetti che appaia lo scudo giallo in basso a destra?
se vai
http://update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/default.aspx?ln=it
probabilmente ti chiede se vuoi scaricare l'SP3 e devi accettare ilcontratto e poi inizia il download ecc..ecc....
x quanto ne so in automatico ( scudo giallo) se ne parla da giugno o giù di li .ciaoooooo
Installato sul mio acer tm290 con xp home, nessun problema ;)
Sistema veloce e stabile come prima... mi si è solo bloccato una volta durante l'avvio dopo la sospensone, ma forse è stato un caso.. spero :D
Puoi dirmi se questi servizi sono abilitati o meno (compreso Accesso Periferica Human Interface)?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22388181&postcount=543
Per vederli vai su Esegui... e poi digiti services.msc.
jeremy.83
10-05-2008, 14:05
Installato da qualche giorno il SP3, nessun problema. Mi ha leggermente rallentato il boot, ma ha leggermente migliorato le prestazioni globali.
L'ho installato sul mio portatile, un asus pro31jm, e devo dire che PES 2008 gira moolto meglio. :cool:
antonio12
10-05-2008, 14:24
grazie seangel seguirò il tuo consiglio
Raxiel87
10-05-2008, 14:28
da quando ho messo l'sp3 (installato su un sistema xp sp2 di qualche mese) ho dei crash random di explorer.exe.
qualcun altro riscontra questo problema?!? :confused:
anche io ho avuto un paio di volte il crash.. chiuso e riaperto riparte.. ma spero che ci sia un modo per risolvere
qualcuno ha suggerimenti?
dopo aver integrato il SP3 tramite linea di comando sul cd di XP vergine, ho formattato e reinstallato dal cd masterizzato.
Tutto perfetto, tranne un piccolo dettaglio...
sul desktop non compare più l'icona di Internet Explorer, anche facendo click col pulsante destro e andando in personalizza desktop, non è più selezionabile, c'è solo il cestino, risosrse di rete e documenti.
E' successo anche a voi?
ciao
patraclo
10-05-2008, 16:04
ciao a tutti, ho installato il SP3 e tutto funziona correttamente, mi sono accorto però che la cartella di Windows occupa la bellezza di 5,47GB!!!
è normale?, prima dell'installazione delSP3, non avevo mai guardato la sua dimensione!!
Lumi su questo dubbio Grazie!!
dopo aver integrato il SP3 tramite linea di comando sul cd di XP vergine, ho formattato e reinstallato dal cd masterizzato.
Tutto perfetto, tranne un piccolo dettaglio...
sul desktop non compare più l'icona di Internet Explorer, anche facendo click col pulsante destro e andando in personalizza desktop, non è più selezionabile, c'è solo il cestino, risosrse di rete e documenti.
E' successo anche a voi?
ciao
Si anche da me è così. Penso sia per i problemi avuti con l'unione europea
Si anche da me è così. Penso sia per i problemi avuti con l'unione europea
facilmente risolvibile cmq, basta creare un collegamento:D
ciao
bunzello
10-05-2008, 16:31
hai la cartella $NtServicePackUninstall$ in C:\WINDOWS?
non la vedo
Allora oggi ho rieffettuato lo slipstream in XP Home SP2 dello SP3...
Però c'è qualcosa che non mi convince.
Premesso che la licenza è originale (il seriale stampigliato sotto il portatile), ho scaricato l'ISO di XP Home SP2 per poterci integrare appunto l'SP3 (il cd di ripristono del portatile contiene XP Home liscio).
Ho scaricato l'ISO dell'SP3 dal sito Microsoft, ho proceduto MANUALMENTE allo slipstream, tutto OK, senza integrare altro.
Ho provato su VirtualBox l'installazione e va tutto bene, ma rimane il problema che c'è il servizio "Accesso Periferica Human Interface" Disattivato!!! (e non si può far ripartire, poiché non trova i files).
Tra l'altro penso che da questo dipenda il fatto che il touchpad integrato nel portatile non funzioni (mentre prima si).
Ora vorrei capire se il problema è solo mio, e magari relativo alla ISO di XP SP2 che ho scaricato, oppure è un problema che hanno anche altre persone (e quindi dell'SP3).
Vorrei inoltre sapere se questo problema si presenta anche sotto XP Professional, grazie!
Edit, ecco gli altri servizi disattivati di default:
http://img237.imageshack.us/img237/2130/sp3hometw0.jpg
confermo, e io sono passato a SP3 installando il pacchetto da 300 e passa mega. Anche da me il'HID è disabilitato e non si può riabilitare (ma tutto funziona, sono su un fisso)
bYeZ!
Ciao a tutti..
Non volevo scrivere lo stesso post in due sezioni (spam!), ma la mia domanda andava bene per entrambe le sezioni!!
Qualcuno ha notato che con il SP3 sono spuntati dei nuovi servizi di windows (services.msc)?
Sapete se si possono disattivare? :help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22386442#post22386442
Frankie2002
10-05-2008, 19:24
Ciao ragazzi, ho provato ad installare SP3 sia da windows update che dal file di 308mb scaricato, avviata l'installazione ad un certo punto si blocca e mi dice "accesso negato", sapete dirmi perchè?
Premetto che ho XP HOME EDITION originale installato sul portatile.
Ciao grazie
ganzo999
10-05-2008, 19:35
Ho installato l'SP3 da un paio di settimane e va tutto OK. Questa mattina xò avevo la necessità di scansionare con cureit in modalità provvisoria ebbene >riavvio>f8>.......e rimane fermo, schermo nero con le quattro scritte modalità provvisoria negli angoli e con la scritta windows xp 2600 sp3 centrata in alto .....Qualcuno può provare se il suo PC con sp3 si avvia in modalità provvisoria?????Grazie
UP:D
Mazda RX8
10-05-2008, 20:23
Ciao ragazzi, ho provato ad installare SP3 sia da windows update che dal file di 308mb scaricato, avviata l'installazione ad un certo punto si blocca e mi dice "accesso negato", sapete dirmi perchè?
Premetto che ho XP HOME EDITION originale installato sul portatile.
Ciao grazie
prova la versione da 370MB
Ciao ragazzi, ho provato ad installare SP3 sia da windows update che dal file di 308mb scaricato, avviata l'installazione ad un certo punto si blocca e mi dice "accesso negato", sapete dirmi perchè?
Premetto che ho XP HOME EDITION originale installato sul portatile.
Ciao grazie
chiudi internet,firewall,antivirus,tutti i programmi in background e riprova
Frankie2002
10-05-2008, 20:46
prova la versione da 370MB
Dove trovo la versione da 370mb?
Grazie
Mazda RX8
10-05-2008, 20:52
Dove trovo la versione da 370mb?
Grazie
io ho qsta e nn ho nessun problema!!
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2fcde6ce-b5fb-4488-8c50-fe22559d164e&displaylang=it
ganzo999
10-05-2008, 23:54
UP:D
edit
risolto
Ciao,
ho integrato l'SP3 su un cd di XpSP2 e ho notato (in realtà se n'è accorto prima Nero:D) che le dimensioni del cd divengono superiori (una decina di Mb) ai 700Mb del supporto... alla fine ho utilizzato un DVD
mi chiedevo cmq se fosse possibile eliminare qualche directory dalla root del cd per guadagnare spazio... ricordo che qualche directory non era necessaria.... mi sbaglio?
http://img233.imageshack.us/img233/5618/immagine1ld2.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagine1ld2.jpg)
Grazie e buona domenica:)
VegetaSSJ5
11-05-2008, 10:38
anche io ho avuto un paio di volte il crash.. chiuso e riaperto riparte.. ma spero che ci sia un modo per risolvere
qualcuno ha suggerimenti?
mmmmmm....
mi dici la tua config hw?!?
voglio vedere se abbiamo qualcosa in comune, magari dipende da qualche incompatibilità con hw o driver....
Ciao,
ho integrato l'SP3 su un cd di XpSP2 e ho notato (in realtà se n'è accorto prima Nero:D) che le dimensioni del cd divengono superiori (una decina di Mb) ai 700Mb del supporto... alla fine ho utilizzato un DVD
ci sono troppe cartelle per un semplice Xpsp2 integrato a sp3
le dimensioni normali non sforano i 600 Mega
le default
DOCS
cmpnents
SUPPORT
VALUEADD
I386
ci sono troppe cartelle per un semplice Xpsp2 integrato a sp3
le dimensioni normali non sforano i 600 Mega
le default
DOCS
cmpnents
SUPPORT
VALUEADD
I386
Infatti, ricordavo che alcune erano extra:rolleyes: ...
grazie Paky, buona domenica:)
Mc_Sturl4
11-05-2008, 11:06
Sto scaricando la iso da 370MB dal sito M$ e il download procede a media di 400Kbit/s.
Che dite, provo ad integrare il sp3+ie7+mp11 con nLite?
cianelliss
11-05-2008, 11:27
ciao-ho installato il service pack3,come mai mi sono spariti i suoni di certe pagine web?tipo rosso alice?qualcuno sa aiutarmi!
sconsigliatissimo c' è ancora tanto da ottimizzare lasciate perdere ci vorranno ancora mesi per una cosa potabile
cianelliss
11-05-2008, 11:36
mi e' venuto su window update!
a me ha fatto un casino tremendo ho dovuto formattare tutto:cry:
dario84m
11-05-2008, 11:55
a me ha fatto solo casino!!non mi partono all'avvio del pc i programmi in automatico :doh:
cianelliss
11-05-2008, 11:58
in pratica sto aggiornamento non si sa'a cosa serve!
diablo69
11-05-2008, 12:04
Ho un portatile asus, mi consigliate di installarlo il service pack 3 di 60 mb che mi appare nell'installazione in automatico? O mi combina casini?
Io volevo salvarmi il pacchetto su hard disk, ma quello da 300 mb:
WindowsXP-KB936929-SP3-x86-ITA
Mi dice poi che non è per win32, per cui non me lo fa installare.
Aspetto delucidazioni. Grazie
cianelliss
11-05-2008, 12:05
a me ha fatto solo casino!!non mi partono all'avvio del pc i programmi in automatico :doh:prova a scaricare starter-programma semplice per far partire i programmi che vuoi!
grattachecca85
11-05-2008, 14:36
scusate se chiedo senza cercare ma mi sono letto tutte le vecchie discussione chiuse e c'ho le idee ancora più confuse:
A quanto ho capito la versione finale è la 5512 giusto? Io ho scaricato dal sito msdn la iso con sp3 già incorporato ed eseguendo winver ottengo che la versione di xp è la 080413-2111...ovvero del 13 aprile. Ma come hanno reso disponibile la iso con integrato non l'ultimo service pack? È possibile? La iso l'ho scaricata un paio di giorni fa
up
ma alla fine questo aggiornamento ha delle migliorie o fà solo dei casini?:oink:
Ad ogni modo ci dovremmo adattare se è così cè poco da fare...lo installiamo o aspettiamo?
ciao
up
080413-2111 e' giusto,2113 se installi dalla iso 5212 per gli amministratori
5212 insomma e' la versione della iso
Raga ma come si fa ad aggiornare win appena installato senza installare il sp3?
Mazda RX8
11-05-2008, 15:54
Raga ma come si fa ad aggiornare win appena installato senza installare il sp3?
aggiornare in ke senso?
aggiornare in ke senso?
nel senso di installare gli aggiornamenti come si faceva prima che uscisse il SP3.
E' ancora possibbile o bisogna per forsa installare il sp3?
Mazda RX8
11-05-2008, 16:00
nel senso di installare gli aggiornamenti come si faceva prima che uscisse il SP3.
E' ancora possibbile o bisogna per forsa installare il sp3?
no no, sempre dagli Aggiornamenti Automatici, naturalmente se nn vuoi SP3, deselezionalo...:)
no no, sempre dagli Aggiornamenti Automatici, naturalmente se nn vuoi SP3, deselezionalo...:)
ok grazie
lhawaiano
11-05-2008, 18:45
sul fisso (amd sempron) installato il file da 300mb senza alcun problema, idem sul notebook HP con turion 64
ieri avevo scaricato la versione (teoricamente) nuova....
ma controllando la data digitale del file (proprietà) e' identica a quello scaricato due mesi fa... e' identico.
Bha vai a capire...Microsoft.
scaricato con data nuova 06/05/2008
digital signature del file:
giovedì 4 ottobre 2007 19.18.10
...la build 5512 è un pezzo che è in giro. Nell'altro thread(sparito??), l'avevo scritto, sembrava una RTM papabile in quanto non riportava diciture strane e in effetti alla fine...
confermate che dopo l'installazione del SP3, necessita reinstalalre IE7?
ciao
confermate che dopo l'installazione del SP3, necessita reinstalalre IE7?
ciao
Assolutamente no.
Se IE7 è già installato prima del SP3, dopo te lo ritrovi esattamente come prima.
confermate che dopo l'installazione del SP3, necessita reinstalalre IE7?
ciao
no.non confermo.
dopo aver messo sp3 il mio IE7 andava come prima.
lucifaro
11-05-2008, 20:42
Salve raga, ho trovato penso un bug sul service pack3 almeno per quanto riguarda la mia configurazione.
Ho notato che installando una copia del sistema con SP3 o comunque installando il SP3, un core della mia CPU lavora constantemente al 70% e non c'è modo di farla scendere, dando problemi sia di prestazioni sia di qualche blocco.
Questo non accade con il SP2.
Qualcuno ha riscontrato problemi simili?
ciao
Ho appena aggiornato al SP3 tramite windows update e sembra andare tutto bene tranne che in pannello di controllo/sistema/gestione periferiche, la cartella rimane vuota e non vengono visualizzate le periferiche installate.
Sarà un bug?
Aggiungo anche che aprendo risorse del computer per un po ho schermata bianca con la torcia che si muove, dopo qualche secondo compaiono le risorse ma se clicco sulle periferiche (lettore DVD, masterizzatore ecc.) non compaiono in Hardware le informazioni.
Spero in un Vostro suggerimento.
Premetto che l'aggiornamento è stato fatto dal SP2
Ho appena aggiornato al SP3 tramite windows update e sembra andare tutto bene tranne che in pannello di controllo/sistema/gestione periferiche, la cartella rimane vuota e non vengono visualizzate le periferiche installate.
Sarà un bug?
Aggiungo anche che aprendo risorse del computer per un po ho schermata bianca con la torcia che si muove, dopo qualche secondo compaiono le risorse ma se clicco sulle periferiche (lettore DVD, masterizzatore ecc.) non compaiono in Hardware le informazioni.
Spero in un Vostro suggerimento.
Premetto che l'aggiornamento è stato fatto dal SP2
idem con patate
integrate e reinstallate , fate prima e viene meglio
grattachecca85
11-05-2008, 22:33
080413-2111 e' giusto,2113 se installi dalla iso 5212 per gli amministratori
5212 insomma e' la versione della iso
non mi torna...la versione dalla iso è 5212 o 2113??? e la 5512 allora cosa è?
le differenze tra questi sp? io sapevo che le RC si erano fermate alle 2111 o giù di lì mentre la versione 5512 era non ufficiale e circolava in rete non si sa come...
è stato detto è ridetto
http://img231.imageshack.us/img231/1184/xpsp3wa3.png
fonzie007
12-05-2008, 07:44
ragazzi io ho installato il sp3 su una copia originale di XP e ad ogni riavvio mi chiede l'attivazione del prodotto, nonostante io lo attivi normalmente da "attivazione di windows". Che debbo fare?
diablo69
12-05-2008, 09:26
Meno male che ancora non l'ho messo il service pack 3, dalle ultime discussioni iniziano ad emergere un bel pò di bug.:rolleyes:
Clessidra
12-05-2008, 09:27
Ho appena aggiornato al SP3 tramite windows update e sembra andare tutto bene tranne che in pannello di controllo/sistema/gestione periferiche, la cartella rimane vuota e non vengono visualizzate le periferiche installate.
Sarà un bug?
Aggiungo anche che aprendo risorse del computer per un po ho schermata bianca con la torcia che si muove, dopo qualche secondo compaiono le risorse ma se clicco sulle periferiche (lettore DVD, masterizzatore ecc.) non compaiono in Hardware le informazioni.
Spero in un Vostro suggerimento.
Premetto che l'aggiornamento è stato fatto dal SP2
Nel mio tutto regolare quindi credo non si tratti di baco.
aggiornamento eseguito dal SP2 tramite WUpdate
Clessidra
12-05-2008, 09:28
Ho notato che installando una copia del sistema con SP3 o comunque installando il SP3, un core della mia CPU lavora constantemente al 70% e non c'è modo di farla scendere, dando problemi sia di prestazioni sia di qualche blocco.
Anomalia non riscontrata
Camaleontico
12-05-2008, 09:48
Avevo già provato ed ho riprovato adesso, anche con antivir disattivato, niente continua a bloccarsi sul backup di quel file ntoskrnl.exe
Ho fatto ricerca e ce ne sono 7 con stesso nome e icona generica, descrizione: sistema e kernel NT - in varie sottocartelle di C:\windows ma facendo ricerca su win update col nome del file in risoluzione problemi non mi da nulla, che palle... :mad:
...Sul mio errore non si sa nulla vero? Il portatile in questione ha processore AMD, ho letto di problemi riguardo a configurazioni con esso ma sembrerebbe non rientrare in queste tipologie quest'errore.
P.S.: Ho installato opera mini ieri sera su smartphone leggendo da più parti che va molto meglio di explorer mobile, macchè...Con wi-fi in città si aprono a malapena le pagine e spesso mi compare messaggio "Opera vuole connettersi ad applicativo midlet che potrebbe avere costi aggiuntivi, continuare?"...
...Eppoi ho appena scaricato pocket rar in italiano da winrar.it per win mobile5 ma sullo smartphone mi dice "applicazione per win CE non riconosciuta"...
...Funziona INFORMATICAMENTE e NON qualcosa bene in ITALIA nel 2008???
:muro:
fonzie007
12-05-2008, 10:54
ragazzi io ho installato il sp3 su una copia originale di XP e ad ogni riavvio mi chiede l'attivazione del prodotto, nonostante io lo attivi normalmente da "attivazione di windows". Che debbo fare?
ho seguito questo e sembra ora tutto a posto...
http://support.microsoft.com/kb/312295/it
lucifaro
12-05-2008, 11:30
Anomalia non riscontrata
Beato te, io sono costretto a tenere il service pack 2.
Speriamo che microsoft riveda un po sto service pack che problemi ne ha molti.
Altrimenti speriamo che arrivi presto windows 7 e che non facciano una cagta come con vista.
SkunkWorks 68
12-05-2008, 11:52
Lo sto provando anche io su uno dei miei 3 PC.2 problemini riscontrati,per ora.Uno-banale(nulla di grave) è stata la ricomparsa delle icone del centro di sicurezza,che ho ancora disabilitato e OK e un altro con una chiavetta Wireless della D-Link.
Qui è già stata proposta una soluzione(comunque devo ancora provarla):http://forum.spreamedia.it/showthread.php?p=105509
perchè con il 2 non mi va l'adsl di alice :rolleyes:
Non ci credo :eek:
Ciao
grattachecca85
12-05-2008, 13:52
è stato detto è ridetto
Io ho già detto che le vecchie discussioni chiuse le avevo lette ma molta gente partecipava solo per sparare numeri e alla fine non ci ho capito nulla. Inoltre dalla tua immagine continuo a leggere 5512 e 2111, quindi non ho ancora capito
le differenze tra questi sp?
Se mi posso permettere, Paky, ti ricordavo più gentile ai tempi di QCIPC...:Prrr: So che l'avrai già detto mille volte e avrai ripetuto a gente che ama il click & reply, ma ho solo chiesto le differenze :)
Mazda RX8
12-05-2008, 13:54
su START--->Tutti i programmi--->Aceessori è spuntata una nuova cosa!! :D
su START--->Tutti i programmi--->Aceessori è spuntata una nuova cosa!! :D
ossia?
su START--->Tutti i programmi--->Aceessori è spuntata una nuova cosa!! :D
sarà che non ci vado molto in quel menù, ma non ho notato nulla di "stranamente nuovo"... cos'è? ^^
premetto che non ho letto tutte le 30 pagine precedenti, ma ho notato che dopo l'installazione del sp3 il sistema sembra essersi appesantito un po, nel senso che ora assomiglia alla larga a come si comporta Vista, sento che l'Hd è in continuo lavoro, i tempi di avvio con termine lettura dal hard disk simili a quelli di Vista (cioè lunghi), pc meno reattivo in ogni operazione molto + lento anche nell'aprire solo il browser, come Pro ho notato più velocità in chiusura.
Forse la "Connessione desktop remoto"?
sempre stata
Mazda RX8
12-05-2008, 14:22
sempre stata
è spuntata dopo aver installato il SP3
è spuntata dopo aver installato il SP3
io è da mesi che uso quella funziona e da me c'è sempre stata!
Anche da me è stata aggiunta con sp3.
Probabilmente c'è anche in xp standard ma è possibile escluderla in fase di installazione, mentre con sp3 viene aggiunta di default..
può essere ;)
io è da mesi che uso quella funziona e da me c'è sempre stata!
è lì grazie a una patch pre-sp3 (prima era sotto Accessori --> Comunicazioni) che inoltre lo ha aggiornato con una versione Vista-like ;)
è lì grazie a una patch pre-sp3 (prima era sotto Accessori --> Comunicazioni) che inoltre lo ha aggiornato con una versione Vista-like ;)
ahn...a pensarci bene hai ragione!
Beh considerando che statisticamente microzoz fa un sistema operativo decente ogni 3... e che l'ultimo buono sembra essere XP... credo che ne faranno ancora 1 o 2 di merd@ :sofico:
Non condivido...
XP Va benissimo
Windows 2000 te lo sei dimenticato?
Sono appassionato da anni...
Uso windows sin dal 3.11 Workstation..
(ecludendo ME)
Installo parecchie macchine all'anno... e NON ho mai avuto problemi..escluso BSOD a causa di hardware fallato.
Se la gente installa a capocchia... se la gente pasticcia con MOD...
se la gente pretende di installare Service Pack su macchine incasinate..
se la gente installa e disistalla componenti o programmi (.dll)..
se la gente non sa pulire il registro..con programmi appositi...
se la gente....salva documenti in c:, nel desktopin, nella cartella documenti...in giro a caso....
se la gente deframmentasse ....
se la gente compra e poi non sa installare i driver...
Non date colpa a Microsoft.
Qui la Service Pack non ha mai dato problemi.
E' stata anche integrata in un Windows Xp Pro Sp2 senza problemi.
PS
a stare a sentire tutte le cavolate...forse installavo anche prima Vista!
E' vero però...che e' un sistema pesante! tanti fronzoli...ma per l'uso che ne faccio io ...basta XP.
Peccato però la costrizione al passaggio delle DX10
maximumwarp
12-05-2008, 14:43
Non condivido...
XP Va benissimo
Windows 2000 te lo sei dimenticato?
Sono appassionato da anni...
Uso windows sin dal 3.11 Workstation..
(ecludendo ME)
Installo parecchie macchine all'anno... e NON ho mai avuto problemi..escluso BSOD a causa di hardware fallato.
Se la gente installa a capocchia... se la gente pasticcia con MOD...
se la gente pretende di installare Service Pack su macchine incasinate..
se la gente installa e disistalla componenti o programmi (.dll)..
se la gente non sa pulire il registro..con programmi appositi...
se la gente....salva documenti in c:, nel desktopin, nella cartella documenti...in giro a caso....
se la gente deframmentasse ....
se la gente compra e poi non sa installare i driver...
Non date colpa a Microsoft.
Qui la Service Pack non ha mai dato problemi.
E' stata anche integrata in un Windows Xp Pro Sp2 senza problemi.
Quoto in tutto, però si dice IL Service Pack :D
integrate e reinstallate , fate prima e viene meglio
up
Non condivido...
XP Va benissimo
Windows 2000 te lo sei dimenticato?
Sono appassionato da anni...
Uso windows sin dal 3.11 Workstation..
(ecludendo ME)
Installo parecchie macchine all'anno... e NON ho mai avuto problemi..escluso BSOD a causa di hardware fallato.
Se la gente installa a capocchia... se la gente pasticcia con MOD...
se la gente pretende di installare Service Pack su macchine incasinate..
se la gente installa e disistalla componenti o programmi (.dll)..
se la gente non sa pulire il registro..con programmi appositi...
se la gente....salva documenti in c:, nel desktopin, nella cartella documenti...in giro a caso....
se la gente deframmentasse ....
se la gente compra e poi non sa installare i driver...
Non date colpa a Microsoft.
Qui la Service Pack non ha mai dato problemi.
E' stata anche integrata in un Windows Xp Pro Sp2 senza problemi.
PS
a stare a sentire tutte le cavolate...forse installavo anche prima Vista!
E' vero però...che e' un sistema pesante! tanti fronzoli...ma per l'uso che ne faccio io ...basta XP.
Peccato però la costizione al passaggio delle DX10
quoto in pieno
su vista no...secondo me prima del SP1 era un SO fatto male...sono il tecnico di un'azienda e la prima cosa che facevo era formattare e mettere su XP
ora con l'SP1 non lo so ma sento che non è cambiato molto
EDIT
Vista.. no lo ho mai instalato prima dell'Sp1 ... come te ...non lo avrei mai installato in azzienda.
Ma neanche ora per via delle risorse... tu lo sai che nelle azziende i pc non sono delle belve :) ( a meno che non sei in banca)
Comunque ....un mio carissimo amico... un'amministratore di rete di una grossa azzienda, lo aveva sul portatile e non lo ho mai sentito lamentarsi di Vista.
Xp prima della Sp1a era immaturo per via dei driver... installabile e funzinante, ma non si trovavano i driver. Aspettato qualche mese... e poi sempre usato.
EDIT
Vista.. no lo ho mai instalato prima dell'Sp1 ... come te ...non lo avrei mai installato in azzienda.
Ma neanche ora per via delle risorse... tu lo sai che nelle azziende i pc non sono delle belve :) ( a meno che non sei in banca)
Comunque ....un mio carissimo amico... un'amministratore di rete di una grossa azzienda, lo aveva sul portatile e non lo ho mai sentito lamentarsi di Vista.
Xp prima della Sp1a era immaturo per via dei driver... installabile e funzinante, ma non si trovavano i driver. Aspettato qualche mese... e poi sempre usato.
tutti i sistemi operativi targati microsoft all'inizio fanno pena poi lo sistemano col tempo (fatta eccezione x alcuni)
riguardo vista intendo anche limiti lavorativi su certe cose da paura...non solo riferito alle risorse
marco79ta
12-05-2008, 15:35
Ciao raga,
su pc pulito xp sp3 integrato con successiva installazione di ie7, durante la navigazione web spesso dà errore di pagina inesistente, ma non è così. Ricaricandola compare
Succede anche a voi?
io sto usando Vista Ultimate 32bit..
Internet-Office -Adobe -Storage (No raid) - Storage USB..
non riscontro nessuna anomalia.
Invece ho disinstallato la Ultimate 64bit perchè non compatibile con alcuni software..ma il sistema in se era stabile.
L'altro pc per gaming ...sp3 integrato.. sono contento
Ciao raga,
su pc pulito xp sp3 integrato con successiva installazione di ie7, durante la navigazione web spesso dà errore di pagina inesistente, ma non è così. Ricaricandola compare
Succede anche a voi?
no
La mia voleva essere una battuta.
Comunque, giusto per parlarne... perchè "ecludendo ME"? CASUALMENTE non hai provato l'SO meno riuscito di microsoft? :D
Sono d'accordo sul fatto che al 90% il problema non è il pc ma chi lo usa... però ti garantisco che quando uso il pc so dove metto le mani, eppure ho visto molte (troppe ?) macchine impallate senza averci fatto su nulla di strano. Il mio primo pc stabile come una raccia è stato il notebook con xp in bundle, non va giù neanche a cannonate eppure lo maltratto spesso... invece i vari 98 (non se), ME, 2000 mi si incriccavano per ogni stronzata.
La ciliegina sulla torta è vista... appena installato da cd di ripristino in bundle a un notebook: memoria disponibile 1024mb, memoria disponibile 8mb (con tanto di swap). Se non è altro è relativamente stabile, però :fagiano:
ti credo... ma dal mio punto di vista..ed esperienza passata, ripeto... tante macchine e tutte stabili!
ME..:D l'ho baipassato alla grande.. si e no istallato 2 volte ma mai messo sotto la frusta.
Avevo 98se che andava una meraviglia.
Anche qui non capisco... tessi le lodi di microsoft, ma ti sembra normale che per installare un sp si sia costretti ad integrarlo in un disco di installazione e formattare?
mai tessuto lodi microsoft anzi se fallisse farebbe un piacere un po' a tutti :D
purtroppo x esperienza quando si installa un SP della microsoft è sempre bene formattare ed installarlo su sistema pulito x evitare eventuali casini
Anche qui non capisco... tessi le lodi di microsoft, ma ti sembra normale che per installare un sp si sia costretti ad integrarlo in un disco di installazione e formattare?
no no... formatti, installi windows XP e poi SP3. Fare l'integrazione e' un di più per velocizzare i tempi se lo fai una seconda volta o più volte. Comodità.
L'unica pretesa che non bisogna avere è installare IL Service Pack su una macchina gia installata ed usata (installazioni e disinstallazione ...di driver...software..MOD..etc ect) e pretendere che vada a buon fine.
Ne approfitto
Dopo SP3 da WU ho installato gia' 5 update.
:D
Lo volete Capire che i Windows sono delle fichette...che se le sporchi rimangono in cinta subito!.
Forse ...sono ammalato...ma se devo fare disinstallazioni imoportanti, riformatto.
Poi...non pasticcio mai. Al limite metto su una macchina di test (neanche mulo) e provo i driver e software.
Prima però ...rigorosamente test Hardware.. e che non ci siano debolezze.
Non faccio OC..se lo faccio è lieve.. e rigorosamente STABILE. Cazzate quando leggo 8 ore di test per affidabilità.
Ne basta una.
Per la scheda grafica.... un bel gioco come test. Se tutto fila liscio siamo OK (attenzione ai driver).
Personalmente, sebbene sia molto critico nei confronti di microzoz e di molti suoi prodotti, le riconosco un ruolo fondamentale di "apripista" nel mondo del software e non solo. Senza di lei saremmo almeno 10 anni indietro sotto molto punti di vista ;)
posso quotare però si è adagiata ad essere leader del settore a livello mondiale facendo uscire prodotti non pronti all'uscita facendo dei flop magistrali...vedi vista!
Beh io ho installato il service pack sul portatile che non formatto da almeno 2 anni (e che utilizzo giornalmente) senza problemi ;)
E' un consiglio... non è un Must.
Se volessi provare sulle mie macchine, lo farei ad occhi chiusi. Rimane il problema (mio) di avere tutti i file di sistema windows installati contiguamente (poi defrag), per poi partire con driver e poi softwares. Ho questa fissa...
Le installazioni le faccio tutte dalla partizione D: in C:.. installa e defrag...installa e defrag...
Beh personalmente non sarei molto entusiasta di una macchina stabile, ma che lo è solo perchè la formatto una volta al mese e non ci installo mai nulla :D
Anche io sono molto attento ed evito di pasticciare.. ma un SO che non rimane in piedi lo stesso (con un minimo di accortezza da parte dell'utente) per me non è stabile.
Premetto che mi piacerebbe ma non ho più tempo di imparare Linux.. quindi non lo conosco.
Windows è delicato.. forse per utilizzi piu' feroci ci vorrebbe Linux?
Azz ma non è semplice da imparare.. MS-Dos 6 era niente.
Senza offesa, mi pare una accortezza "maniacale" ma con poca utilità pratica. Il defrag mette i file in modo contiguo senza lasciare spazi, ma non è prevedibile a priori quale sarà l'ordine con il quale i file verranno letti durante il normale utilizzo, per cui la latenza del disco è un fatto inevitabile entro certi limiti.
E poi i dischi di oggi hanno prestazioni e capienza tali da rendere meno importante la deframmentazione rispetto al passato :)
si e' una mania..
ma io sono ancora convinto che le prestazioni (marginali) si sentono..
Lo vedo dai computer che mi arrivano e come li mando fuori dopo installati.
Anche fare i RAID.. ci vuole poco, ma come farli per farli rendere bene non è subito facile.
Anche io mi diverto ad "alleggerire" pc infognati. Ma secondo me influiscono maggiormente servizi e programmi all'avvio e swap selvaggio che la frammentazione del disco. Cmq ovvio che una deframmentazione non fa mai male, ma senza farne una fissazione!
K :D
no no... formatti, installi windows XP e poi SP3. Fare l'integrazione e' un di più per velocizzare i tempi se lo fai una seconda volta o più volte. Comodità.
L'unica pretesa che non bisogna avere è installare IL Service Pack su una macchina gia installata ed usata (installazioni e disinstallazione ...di driver...software..MOD..etc ect) e pretendere che vada a buon fine.
Ne approfitto
Dopo SP3 da WU ho installato gia' 5 update.
Xp installato nel 2003, senza SP1.
installai SP1, SP2, tutti gli aggiornamenti successivi, e ora SP3. mai un format.
sistema appesantito solo da firewall e antivirus, scansioni bisettimanali anche di antispyware (sempre pulite, comunque), ogni tanto un defrag, pulizia file temporanei ogni tanto e mantenimento del 40% di spazio libero sugli harddisk.
di più non so cosa si possa fare, il mio pc lo uso tutti i giorni e ci faccio di tutto.
ciao
Xp installato nel 2003, senza SP1.
installai SP1, SP2, tutti gli aggiornamenti successivi, e ora SP3. mai un format.
sistema appesantito solo da firewall e antivirus, scansioni bisettimanali anche di antispyware (sempre pulite, comunque), ogni tanto un defrag, pulizia file temporanei ogni tanto e mantenimento del 40% di spazio libero sugli harddisk.
di più non so cosa si possa fare.
ciao
un backup mensile e uno settimale ;)
cmq raga non è detto che non formattando succedano casini...può succedere come no...dipende da quanto uno ha :ciapet:
rimane il fatto che imho aggiornamenti di una certa importanza come i SP vadano fatti a sistema pulito
A me basterebbe quello del tuo avatar :sbav:
:doh: anche qui con il mio bel sederino :rolleyes:
chi si mette a fare una pagina principale seria su l'SP3???A rigor di logica dovrebbe occuparsene colui che si è preso la briga di aprire questo thread ufficiale sul SP3.
E sarebbe anche ora che lo facesse, riassumendo in prima pagina le varie informazioni utili sinora emerse, link, FAQ e quant'altro.
Ex
AAA - Visto e considerato che gli appelli al thread starter sono clamorosamente caduti nel vuoto, cercasi utente/i (meglio se utentesse, di bell'aspetto e disponibili :asd:) di buona volontà che abbia/no tempo, modo e soprattutto voglia di preparare suddetta pagina (non è mai troppo tardi :)).
Info e dettagli da richiedersi preferibilmente ore pasti, anche in pvt. No perditempo :O
:D
Ex
maximumwarp
12-05-2008, 18:34
EDIT
Vista.. no lo ho mai instalato prima dell'Sp1 ... come te ...non lo avrei mai installato in azzienda.
Ma neanche ora per via delle risorse... tu lo sai che nelle azziende i pc non sono delle belve :) ( a meno che non sei in banca)
Comunque ....un mio carissimo amico... un'amministratore di rete di una grossa azzienda, lo aveva sul portatile e non lo ho mai sentito lamentarsi di Vista.
Xp prima della Sp1a era immaturo per via dei driver... installabile e funzinante, ma non si trovavano i driver. Aspettato qualche mese... e poi sempre usato.
Comunque azienda si scrive con una sola Z... :D
A parte gli scherzi, non maltrattiamo la nostra lingua: anche su internet, nei forum, nei blog, in chat, negli sms, cerchiamo di scrivere in un italiano corretto...
lucifaro
12-05-2008, 18:57
Cavolo raga per il mio problema ho trovato la soluzione, praticamente è colpa del driver KB888111 che gestisce il bus audio della scheda madre ho provato a disabilitare l'audio e mettere una scheda audio su PCI ed ho risolto, unicacosa che windows installa comunque la periferica non capisco perchè e devo disattivarla a mano da gestione periferiche, ma poco importa.
....unicacosa che windows installa comunque la periferica non capisco perchè e devo disattivarla a mano da gestione periferiche, ma poco importa.
Lo devi fare da BIOS.....
Proposta per la prima pagina del thread:
Windows XP Service Pack 3 (SP3)
Download
FAQ (in aggiornamento)
Varie ed Eventuali
Service Pack 3 Italiano (link ufficiale Microsoft)
DOWNLOAD (308.0 MB) (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=5b33b5a8-5e76-401f-be08-1e1555d4f3d4&DisplayLang=it)
DISPONIBILE ANCHE TRAMITE WINDOWS UPDATE
I sistemi operativi a 32 bit supportati sono i seguenti:
Windows XP Home Edition
Windows XP Home Edition N
Windows XP Media Center Edition
Windows XP Professional Edition
Windows XP Professional N
Windows XP Service Pack 1
Windows XP Service Pack 2
Windows XP Starter Edition
Windows XP Tablet PC Edition
Lista degli aggiornamenti inclusi in Windows XP Service Pack 3:
http://support.microsoft.com/kb/946480/
Windows® XP Service Pack 3 (SP3) include tutti gli update del sistema operativo rilasciati precedentemente (SP, hotfix e una selezione delle fix rilasciate out-of-band ossia per specifici clienti/necessità) e un piccolo numero di nuove funzionalità.
Tra le funzionalità incluse per default in Windows XP SP3 ne troviamo alcune già rilasciate come update separati (che dovevano essere installati uno per uno) e altre completamente nuove.
Gli aggiornamenti già rilasciati e ora inseriti come default in Windows XP SP3 sono di seguito elencati:
MMC 3.0
MMC 3.0 è un framework che consente di unificare e semplificare il lavoro di gestione giornaliero di Windows. Fornisce un’interfaccia e un’usabilità comune a tutti i tool di gestione. Si può fare riferimento all’articolo della Microsoft Knowledge Base 907265 (http://support.microsoft.com/Default.aspx?kbid=907265) per maggiori dettagli.
MSXML6
MSXML6 fornisce una maggiore conformita con le raccomandazione del W3C XML 1.0 e XML 1.0 Schema. Fornisce anche compatibilità con System.Xml 2.0.
Microsoft Windows Installer 3.1 v2 (3.1.4000.2435)
Windows Installer 3.1 è un upgrade minore di Windows Installer 3.0. Contiene alcune nuove funzionalità e indirizza alcuni problemi riscontrati con la precedente versione. Fare riferimento all’articolo della Microsoft Knowledge Base 893803 (http://support.microsoft.com/default.aspx?KBId=893803) per maggiori dettagli.
Background Intelligent Transfer Service (BITS) 2.5
BITS 2.5 è necessario per interfacciarsi con Microsoft System Center Configuration Manager 2007 e con Windows Live™ OneCare™. L’articolo della Microsoft Knowledge Base 923845 (http://support.microsoft.com/default.aspx?KBId=923845) descrive BITS 2.5.
IPsec Simple Policy Update per Windows Server 2003 e Windows XP
Questo aggiornamento semplifica la creazione e lla manutenzione di policy IPsec, riducendo il numero di filtri necessari a creare un ambiente con Domain e/o Server isolation. Questo update aiuta a semplifica l’infrastruttura di supporto ad IPSec e introduce il “fallback to clear” behavior. L’articolo della Microsoft Knowledge Base 914841 (http://support.microsoft.com/default.aspx?KBId=914841) descrive questo update nei dettagli.
Digital Identity Management Service (DIMS)
DIMS rende possibile ad un utente che esegue il logon su un qualsiasi pc nel dominio aziendale di accedere a propri certificati e chiavi private per l’utilizzo dei servizi e delle applicazioni.
Peer Name Resolution Protocol (PNRP) 2.1
Questo update consente ai programmi che usano PNRP eseguiti in Windows XP SP3 di comunicare con analoghi programmi eseguiti su Windows Vista. la Microsoft Knowledge Base 920342 (http://support.microsoft.com/default.aspx?KBId=920342) descrive in dettaglio questo aggiornamento.
Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2)
Questo aggiornamento fornisce il supporto per WPA2, che è l’ultima soluzione di sicurezza per le reti wireless derivata dallo standard IEEE 802.11i standard. Fare riferimento alla Microsoft Knowledge Base 893357 (http://support.microsoft.com/default.aspx?KBId=893357) per maggiori informazioni.
In aggiunta agli aggiornamenti sopra descritti (già disponibili come singoli update) Windows XP SP3 contiene anche le seguenti nuove funzionalità:
“Black Hole” Router Detection
Windows XP SP3 include miglioramenti per il riconoscimento di “black hole router” (ossia router che scartano pacchetti in modo silente). Questa funzione è abilitata per default.
Network Access Protection (NAP)
NAP è una piattaforma di “policy enforcement” nativa per Windows Vista, Windows Server 2008 e ora per Windows XP SP3. Lo scopo di NAP è assicurare la conformità dei computer connessi alla rete alle policy aziendali (health) in termini di antivirus, firewall, configurazione degli update automatici, ecc. Usando NAP è possibile verificare la conformità dei computer alle health policy aziendali prima di concedere l’accesso alla rete facilitando in questo modo il mantenimento di un elevato livello di sicurezza. Opzionalmente i computer non conformi possono essere posti su una rete di quarantena da dove possono accedere alle risorse necessarie a raggiungere la conformità. E’ possibile avere maggiori dettagli su NAP in questo articolo: Network Access Protection: Frequently Asked Questions. (http://www.microsoft.com/technet/network/nap/napfaq.mspx)
Interfaccia utente descrittiva per le opzioni di sicurezza
Le Security Options del pannello di controllo hanno un testo esplicativo molto più completo e comprensibile per ogni opzione selezionabile. In questo modo si riduce la possibilità di configurazioni errate.
Microsoft Kernel Mode Cryptographic Module
Microsoft Kernel Mode Cryptographic Module (Fips.sys) è un modulo crittografico, software, di uso generalizzato, in esecuzione in kernel mode e conforme alle specifiche FIPS 140-1 Level 1. Funziona come un “kernel mode export driver” (una DLL in kernel-mode se preferite) e incapsula diversi algoritmi di crittografia accessibili in modo semplice da altri driver in kernel space. Può essere linkato da altri servizi in kernel mode per poter usare la crittografia conforme a FIPS 140-1 Level 1. Per maggiori informazioni potete leggere l’articolo: Microsoft Kernel Mode Cryptographic Module
Windows Product Activation
Come già in Windows Server 2003 SP2 e Windows Vista, è possibile completare un’installazione da zero di Windows XP con integrato SP3 senza inserire una product key. Il sistema operativo chiederà all’utente in un secondo tempo di inserire una product key come parte del processo Genuine Advantage. Non è richiesta nessuna product key se si installa il Service PAck 3 di Windows XP dall’update package disponibile via Microsoft Update.
Questo update interessa solo le nuove installazioni del sistema operativo a partire da una sorgente che integra Windows XP e il Service PAck 3 e non costituisce una modifica della gestione delle attivazioni in Windows XP
Tratto da Blog italiano di Technet (http://blogs.technet.com/italy/default.aspx)
Internet Explorer 7.0 è incluso nel SP3? e Windows Media Player 11?
No, entrambi non sono inclusi.
Download:
Internet Explorer 7 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=9AE91EBE-3385-447C-8A30-081805B2F90B&displaylang=it)
Windows Media Player 11 (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/player/download/download.aspx)
N.B.:
se avete installato Internet Explorer 6.0, e aggiornate a Windows XP SP3, il sistema resterà con Internet Explorer 6.0 installato e non sarà possibile disinstallarlo, ma sarà possibile aggiornarlo ad una versione successiva (7.0 o 8.0);
se avete installato Internet Explorer 7.0, e aggiornate a Windows XP SP3, il sistema resterà con Internet Explorer 7.0 installato e non sarà possibile disinstallarlo per passare ad esempio ad Internet Explorer 6.0, ma sarà possibile aggiornarlo ad una versione successiva (8.0);
se avete installato Internet Explorer 8.0 Beta, e aggiornate a Windows XP SP3, il sistema resterà con Internet Explorer 8.0 Beta installato e non sarà possibile disinstallarlo.
E' comunque possibile disinstallare Internet Explorer, anche dopo l'installazione della SP3 di Windows XP:
si disinstalla il Service Pack 3 di Windows XP;
si disinstalla Internet Explorer;
si re-installa il Service Pack 3 di Windows XP.
Il team di sviluppo di IE consiglia, soprattutto a chi ha installato la Beta di Internet Explorer 8.0, di disinstallare la beta prima di effettuare l'installazione del Service Pack 3 di Windows XP, per evitare di dover disinstallare e reinstallare il SP3 quando sarà rilasciata una nuova beta o la versione finale di Internet Explorer 8.0.
Le directX 10 sono incluse nel SP3?
NO. Le Dx 10 sono un'esclusiva di Vista.
Posso aggiornare XP 64 bit con questo SP3?
No. (Il SP3 per XP 64 bit non è ancora stato rilasciato)
Quali sono i requisiti di sistema e di quanto spazio su disco ho bisogno?
Per installare il SP3 non deve essere necessariamente presente il SP2.
È tuttavia indispensabile che sul sistema che andremo ad aggiornare sia presente ALMENO il SP1a.
È necessario accedere come amministratore.
È consigliata la disattivazione temporanea di eventuali Antivirus e qualsiasi altro programma in esecuzione.
Il backup è altrettanto consigliato, considerata l'importanza dell'aggiornamento in questione.
Requisiti di spazio su disco per Windows XP Service Pack 3 (http://support.microsoft.com/kb/947311/it)
È possibile disinstallare il SP3?
Si, è possibile (anche se sconsigliato).
È sufficiente andare su "Pannello di Controllo", "Aggiungi e rimuovi programmi", e una volta selezionato "Windows XP Service Pack 3 (936929)" cliccare su "Modifica/Rimuovi".
Problemi D-Link con wlanapi.dll e compatibilità con Windows XP SP3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1737508)
"Problemi nell'installazione di Microsoft Windows XP SP3 su particolari configurazioni hardware" (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-xp-sp3-reboot-infinito_25271.html)
È possibile integrare il SP3 nel CD d'installazione di XP?
Certo. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731136) trovi la guida.
Giusto per cominciare.
PS: ovviamente consigli e/o suggerimenti sono sempre ben accetti ;)
Ex
lucifaro
12-05-2008, 19:28
Ho provato a disabilitare la scheda ma lo vede lo stesso.
complimenti ExAuter, ottimo lavoro
spero che Franx1508 ti linki subito in prima pagina
aggiungerei intanto la nuova scheda strumenti di msconfig, segnalata qualche post indietro
non deve "linkare". deve cliccare su "QUOTE", prendere l'intero codice all'interno del quote generato e sostituire con quel codice il primo post.
ciao
Mazda RX8
12-05-2008, 20:17
aggiungete il link alla versione 370mb...;)
la versione 370 è identica a quella 308
in + ci sono solo il framework1.1 e i deploy tools , quindi solo utile per chi deve integrare su nuovo CD
chiediamo aiuto al mod, per lo stikkaggio e il primo post, Paky? fai te? ^^ ocio che questo è il terzo thread sull'SP3 che verrebbe stikkato, dopo le bellezze del primo, non vorrei figuracce.
5 minuti e aggiungo qualche altra info ;)
Giusto il tempo di controllare.
Ex
Edit: fatto. (5 minuti del mio orologio corrispondono a 20, ma vabbè :asd:)
Ho notato un pò di rallentamento in avvio, si può fare qualcosa?
Phoenix68
13-05-2008, 06:48
Posto ancora qualche prova.
L'ho installato su 14 computer di cui 5 portatili (HP,Toshiba,) e tutti con Intel, come già segnalato c'è stato un aumento della velocità di apertura applicativi considerevole.
Ho riscontrato dei problemi sull'impossibilità di stampare su due computer,la soluzione è stata eliminare alcune stampanti di rete che erano installate ma non più esistenti.
p.s. : Grazie e complimenti per la guida
Ho Windows xp service pack 2, ma conviene o no passare al service pack 3?
Calcolando che ho disabilitato, perchè ritengo inutile, il windows firewall con il centro sicurezza e gli agiornamenti automatici.
Ci sono aumenti di prestazioni per quanto riguarda il caricamento del sistema e dei vari programmi? Migliorie e stabilità nei giochi?
Phoenix68
13-05-2008, 07:01
Ho Windows xp service pack 2, ma conviene o no passare al service pack 3?
Calcolando che ho disabilitato, perchè ritengo inutile, il windows firewall con il centro sicurezza e gli agiornamenti automatici.
Ci sono aumenti di prestazioni per quanto riguarda il caricamento del sistema e dei vari programmi? Migliorie e stabilità nei giochi?
Vedi sopra :D .
A parte gli scherzi sui giochi non ho ancora provato ma per il resto ti confermo i miglioramenti anche su computer piu datati
Scusate una domanda semplice semplice..si può disinstallare sp3 e tornare a Xp Sp2 senza problemi?
come?
http://img341.imageshack.us/img341/3871/sp3tq3.png
Io a parte un piccolo miglioramento nel tempo di Boot non ho riscontrato particolari migliorie, anzi, mi sembra che la copia dei file su dispositivi esterni sia più lenta da quando ho installato SP3, inoltre il tempo stimato è sempre sballato (65 minuti pe trasferire 29 MB di roba su una penna USB? Mhhhh)
Io a parte un piccolo miglioramento nel tempo di Boot non ho riscontrato particolari migliorie....
A me ha triplicato il tempo di spegnimento, e non riesco a capire a cosa sia dovuto, anche perché precedentemente non avevo usato tweak di spegnimento rapido....
Fra l'altro su un portatile molto meno potente ciò non é avvenuto...
EDIT
Vista.. no lo ho mai instalato prima dell'Sp1 ... come te ...non lo avrei mai installato in azzienda.
Ma neanche ora per via delle risorse... tu lo sai che nelle azziende i pc non sono delle belve :) ( a meno che non sei in banca)
Comunque ....un mio carissimo amico... un'amministratore di rete di una grossa azzienda, lo aveva sul portatile e non lo ho mai sentito lamentarsi di Vista.
Xp prima della Sp1a era immaturo per via dei driver... installabile e funzinante, ma non si trovavano i driver. Aspettato qualche mese... e poi sempre usato.
ragazzi, apro una parantesi veloce...
noi facciamo di tutto per avere pc aggiornati, installiamo aggiornamenti per la sicurezza, firewall ecc.
ma sapete che OS usano in banca????????:rolleyes:
ho un caro amico che lavora allo sportello, il sitema installato è WINDOWS 95 , dicasi WINDOWS 95 !!
ovviamente appena si apre il desktop viene avviato l'applicativo della banca, ma l'OS di base è quello...
fate voi...
sicuramente la banca avra 1000 protezioni di firewall e via dicendo, però fa pensare
ciao
fagren2000
13-05-2008, 13:36
io sono andato sul sito della Microsoft sezione UPDATE
ha fatto l'analisi del mio PC per gli aggiornamenti e ha trovato che devo istallare SP3 lo istallo tutto a posto nessun problema nemmeno quando lo riavvio ecc..
mi chiedo solo come mai in rete ci sia una versione da 308MB una da 371MB e quella che mi ha fatto scaricare MICROSOFT UPDATE era solo sa 69MB
io fino a SP3 ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili ed immaginabili..
quindi la mia prima risposta è stata: << probabilmente nelle versioni più grosse sono annessi aggiornamenti che ho già istallato...>>
è così???
nel caso in cui le versioni più grosse avessere altre cose mi conviene scaricare anche quelle ed istallarle o lasciare tutto come è ora?
grazie
VegetaSSJ5
13-05-2008, 13:47
non esistono versioni di sp3 più grosse o meno grosse. l'sp3 è uno solo e occupa 308 mega.
fargen io sapevo che xp home non supportasse i dual core... sai se tu li sfrutti entrambi?
ragazzi, apro una parantesi veloce...
noi facciamo di tutto per avere pc aggiornati, installiamo aggiornamenti per la sicurezza, firewall ecc.
ma sapete che OS usano in banca????????:rolleyes:
ho un caro amico che lavora allo sportello, il sitema installato è WINDOWS 95 , dicasi WINDOWS 95 !!
ovviamente appena si apre il desktop viene avviato l'applicativo della banca, ma l'OS di base è quello...
fate voi...
sicuramente la banca avra 1000 protezioni di firewall e via dicendo, però fa pensare
ciao
non nego...ci credo!
Ho conoscendo qualche ragazzo che fa installazioni di pc..dipendente di un'azzienda specializzata. Questo mi raccontava... che gli è capitato.. per una filiale (forse centrale) di installare macchine spropositate.. che poi vengono usate a detta di lui al 10%.
In azzienda da me Win 98 è resistito sio a tre anni fa, poi pian pianino hanno installato XP.
diablo69
13-05-2008, 14:19
Ma se il service pack 3 non include le directX 10, queste si devono installare a parte?
Da dove si scaricano? Oppure se uno le ha già installate non c'è bisogno di reinstallarle di nuovo? :confused:
non nego...ci credo!
Ho conoscendo qualche ragazzo che fa installazioni di pc..dipendente di un'azzienda specializzata. Questo mi raccontava... che gli è capitato.. per una filiale (forse centrale) di installare macchine spropositate.. che poi vengono usate a detta di lui al 10%.
In azzienda da me Win 98 è resistito sio a tre anni fa, poi pian pianino hanno installato XP.
nelle banche ci sono discorsi diversi...una volta che il software che le gestisce è fatto x win98 rimane così e basta...come si dice: squadra che vince non si cambia! ;)
nelle aziende invece il discorso è ben diverso
Ma se il service pack 3 non include le directX 10, queste si devono installare a parte?
Da dove si scaricano? Oppure se uno le ha già installate non c'è bisogno di reinstallarle di nuovo? :confused:
le directx10 sono solo x vista
fagren2000
13-05-2008, 14:51
Ogni service pack include TUTTI gli aggiornamenti rilasciati dagli albori del SO in questione alla data di rilascio del SP stesso.
quindi scusa ma allora perchè la mia versione aveva solo 69 MB??
l'ho scaricata dal sito ufficiale.. tantè che ora in "sistema" risulta che io ho il SP3
ragazzi mi conviene istallare la versione da 308?
cmq immagino che XP li regga i dual core.. perchè se no il tecnico non me lo avrebbe montato...
cmq nell'incertezza c'è qualche programmino che mi permetta di capire se funzionano entrambi?
fagren2000
13-05-2008, 14:59
Ogni service pack include TUTTI gli aggiornamenti rilasciati dagli albori del SO in questione alla data di rilascio del SP stesso.
hmm boh insomma quando a me lo scudo diventava giallo istallavo sempre tutti gli aggiornamenti...
quindi l'utilità del SP3 è minima... in teoria o sbaglio?
ditemi quello che devo fare e io lo faccio
quindi scusa ma allora perchè la mia versione aveva solo 69 MB??
l'ho scaricata dal sito ufficiale.. tantè che ora in "sitema" risulta che io ho il SP3
SP3 "puro" completo = 308 Mb
SP3 Iso (SP3 + vari extra) = 370 Mb
69 Mb é la dimensione minima dell'aggiornamento fornito da WinUp in caso di installazione su PC già completamente aggiornato prima del rilascio di SP3
fagren2000
13-05-2008, 15:06
SP3 "puro" completo = 308 Mb
SP3 Iso (SP3 + vari extra) = 370 Mb
69 Mb é la dimensione minima dell'aggiornamento fornito da WinUp in caso di installazione su PC già completamente aggiornato prima del rilascio di SP3
quindi.. a me che hanno rilasciato quello da 69MB
non mi serve scaricare gli altri... oppure mi conviene?? se mi conviene.. quale scarico?
quindi.. a me che hanno rilasciato quello da 69MB
non mi serve scaricare gli altri... oppure mi conviene?? se mi conviene.. quale scarico?
Non ti serve nulla di più, hai già tutto a posto. La versione da 300 mega è quella con gli aggiornamenti usciti dal SP2 in poi.
fagren2000
13-05-2008, 15:23
OK GRAZIE
era quello che speravo sentire..
patraclo
13-05-2008, 15:29
OK GRAZIE
era quello che speravo sentire..
ti conviene però scaricare anche la iso!! se devi formattare basta il cd di Windows el aiso SP3:D
quindi.. a me che hanno rilasciato quello da 69MB
non mi serve scaricare gli altri... oppure mi conviene?? se mi conviene.. quale scarico?
prob. gli unici aggiornamenti che ti mancano sono lo "strumento di rimozione malware" (esce mensilmente un aggiornamento) e i vari update di protezione se hai installato il net framework (+ ovviamente IE7 che non è compreso nel SP3)
Cmq per il momento installato su 3 pc non ha dato problemi.
Per chi avesse problemi con il servizio "HID Input Service" - "Accesso periferica Human Interface" (che per non so quale motivo viene disabilitato aggiornando al SP3 :muro: )
bisogna verificare prima di tutto che le chiavi di registro siano presenti:
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\HidServ\
in "Parameters"
deve esserci la chiave:
ServiceDll: %SystemRoot%\System32\hidserv.dll
(oppure aggiungerla manualmente con tasto dx del mouse, "nuovo valore stringa espandibile" e chiamarla "ServiceDll", quindi editarne il contenuto con quello qui sopra)
Se mancasse il file hidserv.dll bisogna estrarlo dall'archivio "sp3.cab" (contenuto in X:\WINDOWS\Driver Cache\i386) e copiarlo in "System32"
Quindi verificare che l'avvio del servizio sia impostato su "automatico", dopodichè riavviare il pc per rendere effettive le modifiche.
p.s. Non so se sia già stato segnalato questo tips, magari è da aggiungere nel primo post ;)
diablo69
13-05-2008, 15:46
ti conviene però scaricare anche la iso!! se devi formattare basta il cd di Windows el aiso SP3:D
Dove si trova la iso?
Ma se uno diciamo ha aggiornato il SO e installa il service pack3 da 308 mb, non dovrebbe con il controllo di installazione andare ad installare solo le cose mancanti? :confused:
OUTATIME
13-05-2008, 16:02
Ragazzi... ma avete notato che installando l'SP3 scompare l'icona del centro sicurezza PC?
Nel pannello di controllo dici? Io la ho ancora ;)
OUTATIME
13-05-2008, 16:09
Nel pannello di controllo dici? Io la ho ancora ;)
Grazie, l'ho vista adesso!!!! :mano:
No... io dicevo da start > programmi > accessori > utilità di sistema.... li non c'è più... oltre ad avere installato Remote desktop 6 e avere cambiato posto all'iconcina... :D
spero che Franx1508 ti linki subito in prima pagina
non deve "linkare". deve cliccare su "QUOTE", prendere l'intero codice all'interno del quote generato e sostituire con quel codice il primo post.
ciao
Oscuri presagi.... :stordita:
cvd
Ovviamente, oltre alla formattazione, s'è perso pure la gran parte dei collegamenti (tutti tranne tre) :doh:
Io mi arrendo :D
Ex
scusa che c'era di difficile nel fare edita sul tuo messaggio , modifica -> seleziona tutto -> copia
e incolla in prima pagina?
scusa che c'era di difficile nel fare edita sul tuo messaggio , modifica -> seleziona tutto -> copia
e incolla in prima pagina?
Se non calcoliamo che io e Franx1508 non siamo la stessa persona, non c'era nulla di difficile :D
Se intendevi "quotare" al posto di "edita" etc. etc., il discorso comunque non cambia: nulla di difficile, almeno credo.
Sottolineavo il fatto che era stato pure dato (da Khronos) il suggerimento esatto in quello che c'era da fare, a scanso di equivoci :)
Ex
pardon pensavo tu volessi ereditare il primo post
Franx1508
13-05-2008, 19:01
fatto rotture di palle mica vivo sul forum dio assenteista! :D :sofico: :ciapet:
Vedi sopra :D .
A parte gli scherzi sui giochi non ho ancora provato ma per il resto ti confermo i miglioramenti anche su computer piu datati
Ma non dovrebbe pesare di più in risorse ram?
All'avvio win xp sp2 consuma meno di 90mb ram...
Random81
13-05-2008, 19:57
non esistono versioni di sp3 più grosse o meno grosse. l'sp3 è uno solo e occupa 308 mega.
fargen io sapevo che xp home non supportasse i dual core... sai se tu li sfrutti entrambi?
Non è vero,se uno ha tenuto il pc sempre aggiornato fino al SP3,windows update se ne accorge e ti fa scaricare un service pack 3 molto piu leggero (anche nel mio caso erano 69 MB).
VegetaSSJ5
13-05-2008, 20:04
Non è vero,se uno ha tenuto il pc sempre aggiornato fino al SP3,windows update se ne accorge e ti fa scaricare un service pack 3 molto piu leggero (anche nel mio caso erano 69 MB).
si è vero ma questa versione del sp va bene solo in questo caso.
la versione completa (308) va bene in ogni caso.
Bessegaaa
13-05-2008, 21:05
Sinceramente xò nn è ke sia na scheggia con il sp3...
Franx1508
13-05-2008, 21:12
Sinceramente xò nn è ke sia na scheggia con il sp3...
vero....comincio a notare che è rallentato...almeno in certi frangenti...sia con che senza formattone...
Beh,a sentir dire gli ultimi post è meglio che non lo installo per adesso,mi trovo così bene col sp2...;)
Beh,a sentir dire gli ultimi post è meglio che non lo installo per adesso,mi trovo così bene col sp2...;)
Anzi,avendo visto su un sito le novità introdotte,direi che per l'utenza normale sto sp3 è totalmente inutile :doh:
scusate ragazzi, non ho tempo di leggere 36 pagine di commenti (siete uno dei forum con + flames, lo sapete??:D ) in sintesi: SP3 migliora o no la situazione rispetto SP2???
:D grazie
non ho visto i miracoli prestazionali promessi
Ciao,
quale è il download per il pacchetto di installazione di rete di Windows XP Service Pack 3 per sviluppatori e professionisti IT?
ciao e grazie
sampei.nihira
13-05-2008, 22:09
http://secunia.com/advisories/30203/
Noterete che l'avviso sopra è risolutivo per coloro che hanno installato sp3.
Molti occhi sono puntati su questo 3D.
Perchè non mettete in prima pagina alcune avvertenze consigliate da Microsoft per una buona riuscita dell'aggiornamento ?
Ad esempio chi usa un portatile deve procedere da alimentazione a CA e non riuscirà a fare l'up da batteria.
Oppure chi ha installato l'aggiornamento KB925877 deve procedere prima alla disinstallazione dell'aggiornamento.
Ed altre avvertenze come quella di disattivare i firewall di terze parti.....
http://support.microsoft.com/kb/950718
http://support.microsoft.com/kb/950717
Marcusjubei
13-05-2008, 23:38
ho trovato un video per i problemi AMD:
http://www.pirosoft.it/index.php/News-software/XP-SP3-soluzione-dei-reboot-infiniti.html
se avete altri video postateli che magari possono essere utili!
Nemmeno io ho notato differenza rispetto al SP2, anzi, direi niente propio :(
Sinceramente mi aspettavo qualcosa in più, come per il SP1 di Vista, che ho tra l'altro, miglioramenti ci sono stati, boo...chi ci capisce e bravo
io non attendevo miracoli , speravo solo in quella reattività dell'Xp liscio/Sp1 persa con l'introduzione di Sp2
Phoenix68
14-05-2008, 06:46
Ma non dovrebbe pesare di più in risorse ram?
All'avvio win xp sp2 consuma meno di 90mb ram...
Ovviamente posso parlare solo della mia esperienza (breve visto che il SP3 è appena uscito :D ) , ho fatto l'installazione su computer in rete in azienda e mi stupive leggere che pochi avevano notato miglioramenti visto che tutti gli utenti mi hanno segnalato un "netto" miglioramento.
Secondo me il miglioramernto è dovuto ad un rifacimento del codice migliorandone le prestazioni (da decidere se hanno fatto un ottimo lavoro adesso o pessimo prima :mc: ).
Ovviamente posso parlare solo della mia esperienza (breve visto che il SP3 è appena uscito :D ) , ho fatto l'installazione su computer in rete in azienda e mi stupive leggere che pochi avevano notato miglioramenti visto che tutti gli utenti mi hanno segnalato un "netto" miglioramento.
Secondo me il miglioramernto è dovuto ad un rifacimento del codice migliorandone le prestazioni (da decidere se hanno fatto un ottimo lavoro adesso o pessimo prima :mc: ).
Beh, non avendo un computer datato difficile che veda miglioramenti, con 2 giga di ram dual channel e un amd 64 3500+ :D
Ho deciso cmq di provare la versione la versione di windows ice con service pack 3, che ha la grafica tipo Vista... Volevo quasi mettere Vista ma ho paura di incompatibilità con programmi e giochi...
fatto rotture di palle mica vivo sul forum dio assenteista! :D :sofico: :ciapet:
:sbonk:
Hai voluto la bicicletta aprendo il thread? E ora..... :asd:
@ blackshadow & sampei.nihira
meglio se preparate la lista, per agevolare il lavoro...dell'assenteista :asd:
Ex
cianelliss
14-05-2008, 07:20
Beh, non avendo un computer datato difficile che veda miglioramenti, con 2 giga di ram dual channel e un amd 64 3500+ :D
Ho deciso cmq di provare la versione la versione di windows ice con service pack 3, che ha la grafica tipo Vista... Volevo quasi mettere Vista ma ho paura di incompatibilità con programmi e giochi...ero indeciso anch'io di prender vista per directx 10,siccome la risoluzione e'un po'meglio,apassionato di giochi,altrimenti non prendevo sto'pc!il service patch3 e'un aggiornamento che neanche io ho visto miglioramenti,mahh!
cianelliss
14-05-2008, 08:26
Aho ragazzi, ma siete fissati??!?
Il sp NON serve a migliorare le prestazioni! Serve a tappare buchi, soprattutto in termini di sicurezza. Che senso ha dire "è migliorato" o "è peggiorato"? In base a quali canoni? :D :mc:giusto confermo;
Aho ragazzi, ma siete fissati??!?
Il sp NON serve a migliorare le prestazioni! Serve a tappare buchi, soprattutto in termini di sicurezza. Che senso ha dire "è migliorato" o "è peggiorato"? In base a quali canoni? :D :mc:
leggi qualche recensione dei mesi passati, vedrai che le premesse c'erano...a chiacchiere
Sp2 ha messo il freno a mano ad Xp e in questi mesi non si è parlato d'altro
Sp3 ridarà nuova vita ad xP....
Phantom II
14-05-2008, 09:54
leggi qualche recensione dei mesi passati, vedrai che le premesse c'erano...a chiacchiere
Sp2 ha messo il freno a mano ad Xp e in questi mesi non si è parlato d'altro
Sp3 ridarà nuova vita ad xP....
In che senso il freno a mano?
prova un xp liscio su un p3 e poi con sp2
Phoenix68
14-05-2008, 12:47
Devi però controllare se un sp ti abilita dei servizi che prima erano disabilitati: in quel caso è logico il calo di prestazioni, perchè devi disabilitare nuovamente quei servizi. Io sia con sp2 che adesso con sp3 ho il portatile che è una scheggia.
Mi ripeto , computer in rete e con gli stessi identici servizi attivati , la differenza di prestazioni è stata netta, per esempio l'apertura di un file DWG è velocizzata, se chiudo il programma e riapro lo stesso DWG la comparsa del disegno è quasi immediata cosa che non succedeva col SP2.
Clessidra
14-05-2008, 12:54
Come già citato... miglioramenti in termini di velocità
Athlon XP 1800 (1533MHz) e soli 256MB di ram
Come già citato... miglioramenti in termini di velocità
Athlon XP 1800 (1533MHz) e soli 256MB di ram
da quanto leggo...tanto più il pc da aggiornare è datato più sono percepibili i miglioramenti in fatto di prestazioni
con il pc in firma non è cambiato praticamente niente
devo provare sul portatile sempron con 768mb di ram
synapse80
14-05-2008, 13:38
ciao a tutti
da stamattina..l'aggiornamento automatico d WU m ha chiesto d fare un aggiornamento..a parte che c ha messo tt la mattina..e ogni tanto lo scudino scompariva e poi compariva di nuovo..(è normale?)..alla fine..ho installato un qcosa...ma ha fatto troppo veloce e m ha detto installazione completata(nn credo del sp3)..e nn m ha chiesto manco di riavviare il pc...ma cosa ha aggiornato allora?se invece vado manualmente su windowupdate...il file d 69 mb c'è ancora da scaricare....che faccio?aspetto che me lo chieda d nuovo lo scudino opp lo scarico manualmente dal sito?
grazie
M.
ciao a tutti
da stamattina..l'aggiornamento automatico d WU m ha chiesto d fare un aggiornamento..a parte che c ha messo tt la mattina..e ogni tanto lo scudino scompariva e poi compariva di nuovo..(è normale?)..alla fine..ho installato un qcosa...ma ha fatto troppo veloce e m ha detto installazione completata(nn credo del sp3)..e nn m ha chiesto manco di riavviare il pc...ma cosa ha aggiornato allora?se invece vado manualmente su windowupdate...il file d 69 mb c'è ancora da scaricare....che faccio?aspetto che me lo chieda d nuovo lo scudino opp lo scarico manualmente dal sito?
grazie
M.
Il file da 69MB è quello che si scarica da WUP, quindi SP3, se te lo vede ancora probabilmente non c'è installato, quindi ho lo scarichi da WUP, oppure prendi l'intero pacchetto da 308MB. Se non vuoi formattare prendi quello da 69MB, poi con calma prendi anche quello completo da 308MB
synapse80
14-05-2008, 15:14
si ma quindi che mi consigli..di aspettare che me lo chieda in automatico o di scaricarlo manualmente?se me lo richiederà...un giorno..eheheh
si ma quindi che mi consigli..di aspettare che me lo chieda in automatico o di scaricarlo manualmente?se me lo richiederà...un giorno..eheheh
se vuoi aggiornare lo scarichi altrimenti aspetti o non lo installi proprio
si ma quindi che mi consigli..di aspettare che me lo chieda in automatico o di scaricarlo manualmente?se me lo richiederà...un giorno..eheheh
Ti consiglio di installarlo, se ti dà quello da 69mb bene, poi come ti ho già detto prima, con tranquillità ti prendi anche quello da 308mb (completo) è lo installi a sistema pulito, poi vedi tu ;)
dopo vari giorni di utilizzo esprimo il mio giudizio. Mi aspettavo comunque un service pack molto piu' completo, tipo come nel 2 hanno aggiunto il firewall ed altre cose utili, nel 3 alla fine tante cose utilissime non ce ne sono. La velocità la ritengo uguale a prima eccetto lo spengimento che si è notevolmente velocizzato... prima ci stava tanto. Tirando le somme con questo sp3 hanno dato a xp qualcosina di vista ma senza stravolgere il sistema.
Up.
Concordo su tutto anche se a me rimane molto più comodo installare un solo SP anzichè cento e passa hotfix! :D
non so se lo avete già notato....leggete qui (http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2302497,00.asp)
Giant Lizard
15-05-2008, 09:10
scusate ma ci sono problemi segnalati? Ho visto che su computer con processori AMD potrebbero esserci casi di reboot infinito o altra roba: io ho un notebook con AMD Turion 64, installo tranquillamente o è meglio di no? :confused:
scusate ma ci sono problemi segnalati? Ho visto che su computer con processori AMD potrebbero esserci casi di reboot infinito o altra roba: io ho un notebook con AMD Turion 64, installo tranquillamente o è meglio di no? :confused:
se mastichi un po' di inglese leggi il mio post sopra
Sintetizzando si tratterebbe dell' IntelPPM driver presenti in alcuni sistemi notebook firmati sopratutto hp. Tale driver creerebbe conflitto con quello amdppm.sys, pertanto sarebbe opportuno verificarne la presenza o meno . Esiste una descrizione del tutto al seguente link:
http://news.wintricks.it/web/patch-prodotti-microsoft/25438/installare-xp-sp3-a-regola-darte/
o anche :
http://msinfluentials.com/blogs/jesper/archive/2008/05/08/does-your-amd-based-computer-boot-after-installing-xp-sp3.aspx
Giant Lizard
15-05-2008, 10:37
Sintetizzando si tratterebbe dell' IntelPPM driver presenti in alcuni sistemi notebook firmati sopratutto hp. Tale driver creerebbe conflitto con quello amdppm.sys, pertanto sarebbe opportuno verificarne la presenza o meno . Esiste una descrizione del tutto al seguente link:
come faccio a vedere se esiste questo file? Dove posso trovarlo? Nei link non ho trovato nulla a riguardo... :confused:
C'era scritto come fare negli altri link della pagina, comunque eccoti un altro collegamento con un metodo più immediato.
http://news.wintricks.it/web/dal-web/25435/il-sp3-di-xp-crea-problemi-con-cpu-amd/
p.s Non è detto che questo problema debba accadere a tutti,... parlano sembra solo di notebook HP
gargasecca
15-05-2008, 14:38
Allora.....aggiornamento....:p
Fatto fare con Win_Update in fase di riavvio si era presentato "Blu screen".....e XP da solo ha riportato il pc al Sp2.
Ora.....ho scaricato "a mano" il Sp3 da 308mb....installato a "mano"....il pc ha concluso l'upgrade ed è partito regolarmente...
Evidentemente la procedura di Win_Update non è del tutto "indolore".....quindi....consiglio di scaricarlo e installarlo a mano...;)
installato su notebook benq sempron 3000+ 1.8ghz con 765Mb di ram ed è andato tutto liscio
non mi a nemmeno resettato le impo della sicurezza ;)
nessun miglioamento nè peggioramento
Per migliorare un pò l'avvio c'è qualche soluzione? Non dico tanto, anche perchè l'hard disk è a 5400 Giri (Notebook)
Piero_TM_R
15-05-2008, 16:25
Personalmente ho installato il SP3 su quattro macchine, mi manca solo il portatile e devo dire che problemi non ne ho avuti sulle prime 3 macchine, ho potuto notare che il sistema è più veloce in avvio ed in arresto, per il resto direi che funziona molto bene.
Su di una macchina ho avuto un boot mancato, ma togliendo l'hard disk portatile è partito alla prima ed un problema dopo un paio di giorni nel navigare su internet, momentaneamente bloccata, ma aggiornando il firewall (ZoneAlarm) tutto si è messo a rifunzionare.
Dimenticavo, tutte le macchine hanno processodi AMD (Duron, AthlonXP 64)
skyzoo73
15-05-2008, 19:38
Ho installato il sp3 tramite win update e confermo che avvio e spegnimento ne hanno giovato in termini di velocità. Anche la reattività di windows sembra migliorata. Unico problema con Azureus che provocava dei crash di sistema. Ho risolto cambiando client torrent fino a che non verrà resa disponibile una versione di Azureus che funzioni senza problemi.
Ciao:)
mortimer86
15-05-2008, 19:45
Ho installato il sp3 a partire da un'installazione di winxp sp2 pulita.
Ho notato un rallentamento del browser internet, qualcuno ha avuto lo stesso problema?
ho problemi con cfosspeed :doh:
Mazda RX8
15-05-2008, 20:47
Ho installato il sp3 a partire da un'installazione di winxp sp2 pulita.
Ho notato un rallentamento del browser internet, qualcuno ha avuto lo stesso problema?
a me nulla, nessu rallentamento...:fagiano:
Giant Lizard
15-05-2008, 22:42
ok, l'ho installato ed è tutto a posto, nessun problema (per ora) :)
Ma che modifiche apporta, escludendo una eventuale maggiore velocità di boot?
Phoenix68
16-05-2008, 07:43
ok, l'ho installato ed è tutto a posto, nessun problema (per ora) :)
Ma che modifiche apporta, escludendo una eventuale maggiore velocità di boot?
Maggiore velocità nell'apertura delle cartelle e anche nell'apertura dei documenti,da notare che se si apre un documento (qualunque tipo da word ad autocad) e lo si chiude riaprendolo ulteriormente la visualizzazione è immediata ,come se tenesse una cache .
La prova è svolta su ormai 40 computer in rete campione .
Ciao
Non mi tornano i conti, per cui pongo una domandina forse banale.
Ho notato che la differenza tra il SP2 e l'SP3 è di soli 48.605KB, cosa vuol dire che tutte le patch dopo l'Sp2 sono solo di 48Mega? Questo mi sembra strano perche mi risultano di circa 200Mega
difatti
SP2=266.826Kb
SP3=315.431Kb
Un saluto
Domenico
Allora posso fare il disco ex novo partendo dall'SP0 includendo sia SP2 + SP3 in passata unica?
Non disponendo dell'SP1?
Grazie
Domenico
GRAZIE!!!
Stavo facendo una str..... SP0+SP3
Un saluto
Domenico
Veramente è integrabile anche su xp liscio... è per l'installazione su un sistema preesistente che consigliano di installare prima almeno l'SP1 ;)
Questo non lo so, non ho mai provato.
Ho riferito quello che ho letto ovunque, cioè che fosse necessario almeno sp1.. non so per l'integrazione.
http://forums.microsoft.com/TechNet/ShowPost.aspx?PostID=3226434&SiteID=17
;)
UtenteSospeso
16-05-2008, 10:12
I Service Pack sostituiscono i precedenti, non ha importanza se si integra il SP3 su un Windows con o senza un SP precedente.
Il SP è per lo + un insieme di versioni nuove di files che sostituisce i precedenti nel CD o nel sistema( se si installa SPx in un PC con Windows ).
VegetaSSJ5
16-05-2008, 10:32
GRAZIE!!!
Stavo facendo una str..... SP0+SP3
Un saluto
Domenico
ma allora perchè la stronzata che ho fatto io funziona?!?!? :rolleyes:
che vi costa leggere un po' meglio il thread e scoprire che quando lo si integra sul cd non c'è bisogno di nessun sp preinstallato?
UtenteSospeso
16-05-2008, 10:40
Sono d'accordo.
Ma allora perchè non si può installare su un xp liscio già installato?
Dove hai trovato questa informazione ?
Infatti è quello che ho fatto io, l'integrazione partendo dal SP1, già fornito nel cd di default, integrazione riuscita senza problemi ;)
VegetaSSJ5
16-05-2008, 10:49
In prima pagina
"Quali sono i requisiti di sistema e di quanto spazio su disco ho bisogno?
Per installare il SP3 non deve essere necessariamente presente il SP2.
È tuttavia indispensabile che sul sistema che andremo ad aggiornare sia presente ALMENO il SP1a."
ti sei risposto da solo.
per installare il sp, su un pc dotato di windows xp, è necessario bla bla....
per integrarlo su un cd di xp non è necessario nulla...
Questo l'ho capito ;)
Chiedevo se qualcuno sapesse spiegarmi il perchè di questa differenza.
Perchè il SP3 integra tutti gli aggiornamenti fin ora pubblicati dallo zio Bill, quindi non necessita di avere il SP precedente per essere integrato ;)
UtenteSospeso
16-05-2008, 11:53
Ma quella è una cosa che dice chi ha scritto il post, Microsoft ha sempre rilasciato ServicePack indipendenti da versioni precedenti dai tempi di NT .
Se fosse così si potrebbe installare anche su un XP liscio!
Intendo dire che non c'è bisogno di avere il SP2, basta almeno il SP1, è un dato di fatto
UtenteSospeso
16-05-2008, 12:05
Diciamo che la cosa strana è che ci sono ancora in giro copie di XP senza SP. :D
Era quasi inutilizzabile.
VegetaSSJ5
16-05-2008, 12:31
E' un controsenso: se sp3 include TUTTI gli aggiornamenti rilasciati include anche quelli dell'sp1. In caso contrario si dovrebbe mettere sp1 anche quando si fa l'integrazione.
i motivi non si sanno, fatto sta che quando si fa l'integrazione non è necessario nessun sp. quando si fa l'installazione è necessario almeno l'sp1.
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto per capire se a qualcuno di voi che ha installato il SP3 e' successo la stessa cosa.
Allora ho reinstallato il pc riformattando l'HD e installando windows xp con SP2, al termine dell'installazione e prima di installare altre cose ho passato il SP3. Poi ho prosegiuito installando le altre cose, il pc ha iniziato a scaricare degli aggiornamenti, per esempio IE7, poi pero pur scaricando altri aggiornamenti non li riesce piu' ad installare.
In pratica compare sempre allo spegnimento che ci sono aggiornament da installare ma di fatto non li installa piu', ho provato a non fargli fare gli aggiornamenti allo spegnimento ma a farli io a mano una volta ripartito ma praticamente nella finestra degli aggiornamenti mi dice che non e' riuscito ad installarne nessuno e poi non c'e' nessun'altra segnalazione che mi faccia capire il motivo di questa cosa.
Avete idee in merito ?
Grazie a tutti
Rete
qualcuno di voi ha avuto problemi con emule x caso?
prima del SP3 tutto OK ora che è installato il SP3 mi fallisce il test delle porte TCP e UDP e mi da ID basso :confused:
pistolino
16-05-2008, 16:05
Non mi tornano i conti, per cui pongo una domandina forse banale.
Ho notato che la differenza tra il SP2 e l'SP3 è di soli 48.605KB, cosa vuol dire che tutte le patch dopo l'Sp2 sono solo di 48Mega? Questo mi sembra strano perche mi risultano di circa 200Mega
difatti
SP2=266.826Kb
SP3=315.431Kb
Un saluto
Domenico
Non è possibile calcolare le dimensioni che un SP dovrebbe avere, basandosi sulla somma delle dimensioni di tutte le patch rilasciate, perchè molti aggiornamenti recenti contengono la versione più recente di file magari già presenti (in una versione meno aggiornata) in patch rilasciate in precedenza. Il service pack mette direttamente l'ultima versione di tutti i file. Pertanto le dimensioni risultano minori. ;)
Regards
grattachecca85
16-05-2008, 16:16
Forse era già stato accennato nei topic precedentementi chiusi ma non riesco a trovare questa domanda: nel topic Guida per integrare SP3+IE7+WMP11 nel CD d'installazione di XP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731136) viene usato l'ordine
SP3 -> WMP11 -> IE7 -> PATCH PER IE7
Ho provato a fare una iso partendo da SP0 e mettendo SP1 -> SP2 -> SP3 e, una volta installato su macchina virtuale, ho installato IE7. Nonostante si dica che il SP3 contenga anche le patch per IE7, una volta riavviato mi ha trovato su WU il pacchetto KB947864, che nella guida viene appunto consigliato di integrare per ultimo.
Ora io mi domando: dato che il SP3 contiene già questo pacchetto, se integro SP1 -> SP2 -> IE7 -> SP3, avrò un internet explorer 7 già aggiornato? Cioè se io installo prima IE e poi il SP3, quest'ultimo riconoscerà il browser e installerà le relative patch, giusto? Non sarebbe meglio fare così? (quest'ultima domanda magari la rivolgo nell'altro topic). Altrimenti a cosa servono le patch di IE presenti nel SP3?
--- EDIT ---
Ho provato a integrare SP1 -> SP2 -> IE7 -> SP3 ogni volta terminando e riaprendo nlite; al momento di integrare l'ultimo SP nlite mi avvertiva che non poteva se prima non disinstallava gli hotfix precedentemente installati, allora ho annulato, sono uscito, ho fatto l'installazione del solo SP3 manualmente da riga di comando e tutto sembrava ok, invece provando la iso su macchina virtuale, non risulta IE7 installato...
Fire Hurricane
16-05-2008, 16:23
i driver e le fix per il mio AMD dual core devo installarli o sono ci già ?
E i driver del C&Q ???
Mazda RX8
16-05-2008, 17:33
i driver e le fix per il mio AMD dual core devo installarli o sono ci già ?
E i driver del C&Q ???
devi installarli...;)
c'è qualcosa aggiuntivo da fare (installare patch ,modificare impostazioni) dopo aver installato il sp3?!
io ho un grande problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22482636#post22482636
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.