View Full Version : [NOVITA'] Canon EOS 450D.
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
SuperMariano81
03-09-2009, 11:25
Ovviamente parliamo di 40d solo corpo giusto?
Sui mercatini dei forum che bazzicate io a quel prezzo non l'ho mai vista.
E cqe se vendi una 450d e mi dici che allo stesso prezzo prendi una 40d io in tutta sincerita' non ci credo.
spetta, lui l'ha venduta con l'ottica (+80 euro), col battery grip (+50 euro), + 3 batterie e 2 filtri (direi 60-80 euro) + il cavalletto (+0.20 euro :asd: ) + telecomando (+ 3 sterline :asd:) direi circa 180-200 euro di accessori, che portano il prezzo del solo corpo 450d a 340, che è un ottimo affare.
SuperMariano81
03-09-2009, 11:31
non per essere rompiballe o fare pubblicità da altre parti ma:
40d lissia (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=93559) 510 euro
40d (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=93184) 550 euro
40d (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=91763) 550 euro
40d (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=92423) 550 euro
40d + 18-55is (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=93246) 590 euro
Io parlo di modelli lisci o con poco sopra e, come vedi, siamo li (forse prima ho sottostimato troppo dicendo 450/480)
Lo_straniero ha saputo vendere davvero bene, l'acquirete (sei te?) ha fatto un vero affare, si è trovato/trovata con un ottima entry level ben equipaggiata.
La 40d è vero che è superiore alla 450d ma non è che la seconda fa foto più brutte, le foto le fa il fotografo, la lente e la macchina.
Il fatto che l'abbia venduta allo senza perderci 1€ questo sicuramente è ottimo (anche se ci credo poco, visto che l'usato è sempre usato e non può rivenderlo al prezzo del nuovo lo scontrino parla ;) ), però il mio pensiero è sempre 1.. che miglioramenti avrà lo_straniero nel suo stile fotografico???
Io penso nessuno, si ritroverà poi solo a dover ricomprare determinati accessori che cmq hanno un costo maggiore a differenza della 450d, cambiare memoria da sd a CF (prezzi + alti anche qui), battery grip con doppa batteria (?), oltre al fatto che si potrebbe ritrovare problemi di front/back focus con il sigma (cose che possono capitare cambiando corpo macchina), filtri ecc.
Di sicuro ogniuno è libero di spendere i propi soldi come meglio crede, però io vedendo questo dall'esterno, penso che sarebbe stato più oculato fare un passaggio ad un FF che sicuramente avrebbe avuto migliore in ogni situazione, compreso il suo stile fotografico.
Il mio non vuole essere una critica a lo_straniero, non mi permetterei mai, ma solo una riflessione in base a ciò che ho letto.
Sicuramente si divertirà molto con una 40d, visto che già solo a tenerla in mano vengono trasmesse altre emozioni..;)
La 40d è vero che è superiore alla 450d ma non è che la seconda fa foto più brutte, le foto le fa il fotografo, la lente e la macchina.
La 40d è superiore ok, ma in poche cose che alla fine non portano dei pro al risultato di determinate persone.
Prendi me che non faccio foto sportive, che non fotografo sotto la pioggia, che non vado nel deserto ecc. mi spieghi che pro avrei (oltre ad un pentaprisma) con una 40d??
io la risposta la sò...:D
SuperMariano81
03-09-2009, 11:42
La 40d è superiore ok, ma in poche cose che alla fine non portano dei pro al risultato di determinate persone.
Prendi me che non faccio foto sportive, che non fotografo sotto la pioggia, che non vado nel deserto ecc. mi spieghi che pro avrei (oltre ad un pentaprisma) con una 40d??
io la risposta la sò...:D
Anche io :D :ciapet:
Anche io :D :ciapet:
Ecco...allora siamo in 2 :O
:asd:
non per essere rompiballe o fare pubblicità da altre parti ma:
40d lissia (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=93559) 510 euro
40d (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=93184) 550 euro
40d (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=91763) 550 euro
40d (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=92423) 550 euro
40d + 18-55is (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=93246) 590 euro
Io parlo di modelli lisci o con poco sopra e, come vedi, siamo li (forse prima ho sottostimato troppo dicendo 450/480)
Lo_straniero ha saputo vendere davvero bene, l'acquirete (sei te?) ha fatto un vero affare, si è trovato/trovata con un ottima entry level ben equipaggiata.
La 40d è vero che è superiore alla 450d ma non è che la seconda fa foto più brutte, le foto le fa il fotografo, la lente e la macchina.
Infatti non puo' dire che l'ha comperata senza rimetterci nulla perchè se compra la 40d a 550 solo corpo e la valutazione delle 450d solo corpo è 350 ci ha rimesso 200 euro.(lui ha venduto a 540 ma aveva 200 euro di accessori e bisogna conteggiarli).Poi io non venderei mail la 450d dopo 4 mesi ma semmai dopo 2-3 anni perchè in questo modo ho tempo di conoscerla bene e vedere se fa per me
P.S Io ho preso la 450d a 450 euro ottica is compresa,hoya compreso e garanzia 1,5 anni in condizioni eccezionali con meno di 3000 scatti.
SuperMariano81
03-09-2009, 12:18
Infatti non puo' dire che l'ha comperata senza rimetterci nulla perchè se compra la 40d a 550 solo corpo e la valutazione delle 450d solo corpo è 350 ci ha rimesso 200 euro.(lui ha venduto a 540 ma aveva 200 euro di accessori e bisogna conteggiarli).Poi io non venderei mail la 450d dopo 4 mesi ma semmai dopo 2-3 anni perchè in questo modo ho tempo di conoscerla bene e vedere se fa per me
e' ma che valore avrà tra 2-3 anni?
secondo me non ha fatto male a venderla ora, che ha ancora un discreto valore.
P.S Io ho preso la 450d a 450 euro ottica is compresa,hoya compreso e garanzia 1,5 anni in condizioni eccezionali con meno di 3000 scatti.
ottimo direi. ;)
ma non è che l'ha venduta senza perderci un'euro perchè l'ha presa su internet (prezzo basso) e l'ha rivenduta basandosi sul prezzo di negozio reale (ancora molto più alto) ???:confused:
ma non è che l'ha venduta senza perderci un'euro perchè l'ha presa su internet (prezzo basso) e l'ha rivenduta basandosi sul prezzo di negozio reale (ancora molto più alto) ???:confused:
Bho' ognuno è libero di pensarla come crede tanto in questo forum mica siamo dei pirletti boccaloni no?:D :D :D :D
lo_straniero
03-09-2009, 15:28
grandissimo!
un pò spiace anche a me perchè ti ho visto "crescere" con quella in mano, ora poi che avrai una macchina migliore della mia mi rode un pò :ciapet: :ciapet:
complimenti invece, l'hai già presa o stai vedendo in giro?
hehehhe....cmq Sto vedendo in giro ....non ho ancora nulla in mano :D
La 40d nuova si trova sui 600, usata tra dai 450/480 in su. ;)
devo solo trovarla con il kit :) ed e fatta
Ovviamente parliamo di 40d solo corpo giusto?
Sui mercatini dei forum che bazzicate io a quel prezzo non l'ho mai vista.
E cqe se vendi una 450d e mi dici che allo stesso prezzo prendi una 40d io in tutta sincerita' non ci credo.
spetta, lui l'ha venduta con l'ottica (+80 euro), col battery grip (+50 euro), + 3 batterie e 2 filtri (direi 60-80 euro) + il cavalletto (+0.20 euro :asd: ) + telecomando (+ 3 sterline :asd:) direi circa 180-200 euro di accessori, che portano il prezzo del solo corpo 450d a 340, che è un ottimo affare.
esatto...ho detto senza perderci un euro ma a conti fatti qualcosina ho perso.
considerando che l´ho presa a 528 e venduta a 540 ma con bg e filtri e telecomando direi che ´ho venduta bene tutto sommato ...visto che ha sulle spalle 6000scatti :)
non per essere rompiballe o fare pubblicità da altre parti ma:
40d lissia (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=93559) 510 euro
40d (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=93184) 550 euro
40d (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=91763) 550 euro
40d (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=92423) 550 euro
40d + 18-55is (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=93246) 590 euro
Io parlo di modelli lisci o con poco sopra e, come vedi, siamo li (forse prima ho sottostimato troppo dicendo 450/480)
Lo_straniero ha saputo vendere davvero bene, l'acquirete (sei te?) ha fatto un vero affare, si è trovato/trovata con un ottima entry level ben equipaggiata.
La 40d è vero che è superiore alla 450d ma non è che la seconda fa foto più brutte, le foto le fa il fotografo, la lente e la macchina.
Tu si che mi capisci hehehhe :D
Cmq vado a vedere i link :eek:
Il fatto che l'abbia venduta allo senza perderci 1€ questo sicuramente è ottimo (anche se ci credo poco, visto che l'usato è sempre usato e non può rivenderlo al prezzo del nuovo lo scontrino parla ;) ), però il mio pensiero è sempre 1.. che miglioramenti avrà lo_straniero nel suo stile fotografico???
Io penso nessuno, si ritroverà poi solo a dover ricomprare determinati accessori che cmq hanno un costo maggiore a differenza della 450d, cambiare memoria da sd a CF (prezzi + alti anche qui), battery grip con doppa batteria (?), oltre al fatto che si potrebbe ritrovare problemi di front/back focus con il sigma (cose che possono capitare cambiando corpo macchina), filtri ecc.
Di sicuro ogniuno è libero di spendere i propi soldi come meglio crede, però io vedendo questo dall'esterno, penso che sarebbe stato più oculato fare un passaggio ad un FF che sicuramente avrebbe avuto migliore in ogni situazione, compreso il suo stile fotografico.
Il mio non vuole essere una critica a lo_straniero, non mi permetterei mai, ma solo una riflessione in base a ciò che ho letto.
Sicuramente si divertirà molto con una 40d, visto che già solo a tenerla in mano vengono trasmesse altre emozioni..;)
Hai ragione in parte....passare a una ff e molto meglio...ma i costi sono ancora esagerati. pero calcola che la mia ha 6000 scatti ...che me la comprerebbe tra un anno con 15000 scatti?
Preciso che non passo alla 40d per fare foto migliori o avere cose in piu...l ´ho fatto perche per feeling ...e quando c´e quello c´e tutto
La 40d cmq una volta si parlava bene poi da un momento all ´altro se ne parla male heheheh :D
ma non è che l'ha venduta senza perderci un'euro perchè l'ha presa su internet (prezzo basso) e l'ha rivenduta basandosi sul prezzo di negozio reale (ancora molto più alto) ???:confused:
i negozi reali costa 700€ ..sta di fatto che a 540€ con accessori e il suo prezzo giusto
Hai ragione in parte....passare a una ff e molto meglio...ma i costi sono ancora esagerati. pero calcola che la mia ha 6000 scatti ...che me la comprerebbe tra un anno con 15000 scatti?
Preciso che non passo alla 40d per fare foto migliori o avere cose in piu...l ´ho fatto perche per feeling ...e quando c´e quello c´e tutto
La 40d cmq una volta si parlava bene poi da un momento all ´altro se ne parla male heheheh :D
Lo sò di avere ragione (anche un pò di "in parte" :D ) per il semplice fatto che io ragiono in modo molto logico e semplice, ma che capisco che quando "noi" esseri umani si fissiamo sulle cose non ci smuove nessuno (pensa te che io voglio farmi 300€ di sterzo e pedaliera per il pc, una persona che non interessa mi darebbe del pazzo..:sofico: ).
Il mio ragionamento è solo dato dal fatto che, sapendo che la 40d è una signora macchina (mai parlato male) sono conscio che IO come probabilmente altre persone (TU :Prrr: ) potrebbero non sfruttare le reali feature in più, come i 6 fps al secondo di scatto continuo, corpo "semi tropicalizzato", doppia ghiera ecc., questo perchè non si hanno quelle condizioni, stile e genere fotografico volto allo sport (rally ecc.), dove lì verrebbero sfruttate.
Il feeling con la macchina fotografica deve essere la prima motivazione per potarsi all'acquisto, ma sapresti dirmi con sincerità se non avevi feeling con la 450d?? (io a vedere le tue foto potrei suppore in contrario).
Cmq ripeto ti divertirai per l'emozioni in più che ti può dare un corpo prosumer in mano, ma a conti fatti la tua fotografia non sarà migliorata da questo "nuvo" mezzo, al massimo sarai sempre tu che migliorerai.
sinfoni
SuperMariano81
03-09-2009, 16:37
Lo sò di avere ragione (anche un pò di "in parte" :D ) per il semplice fatto che io ragiono in modo molto logico e semplice, ma che capisco che quando "noi" esseri umani si fissiamo sulle cose non ci smuove nessuno (pensa te che io voglio farmi 300€ di sterzo e pedaliera per il pc, una persona che non interessa mi darebbe del pazzo..:sofico: ).
:ciapet:
PAZZO
:ciapet:
Il mio ragionamento è solo dato dal fatto che, sapendo che la 40d è una signora macchina (mai parlato male) sono conscio che IO come probabilmente altre persone (TU :Prrr: ) potrebbero non sfruttare le reali feature in più, come i 6 fps al secondo di scatto continuo, corpo "semi tropicalizzato", doppia ghiera ecc., questo perchè non si hanno quelle condizioni, stile e genere fotografico volto allo sport (rally ecc.), dove lì verrebbero sfruttate.
Il feeling con la macchina fotografica deve essere la prima motivazione per potarsi all'acquisto, ma sapresti dirmi con sincerità se non avevi feeling con la 450d?? (io a vedere le tue foto potrei suppore in contrario).
Cmq ripeto ti divertirai per l'emozioni in più che ti può dare un corpo prosumer in mano, ma a conti fatti la tua fotografia non sarà migliorata da questo "nuvo" mezzo, al massimo sarai sempre tu che migliorerai.
sinfoni
boh io difendo la scelta dello straniero.
la doppia ghiera, il doppio display, la semi tropicalizzazione sono tutte feature in più, che male certo non fanno e sono semplici da utilizzare, non ci vuole mica una laurea ;)
probabilmente la 450d per lui era piccola, o non avendo la doppia ghiera non poteva scattare "liberamente" o non avendo lo schermo sopra (fondamentale per me) non poteva controllare determinati parametri al volo....
Cos'ho fatto!!!
Da Canonista convinto che ero..!!!
sono capitato in un negozio 450d, 40d, d5000 e d90, le ho prese in mano per capire qual'era la mia...
*450d strana per via dellla plastica sembrava un giocattolo da bancarella però riuscivo a zoommare e a mettere a fuoco contemporaneamente con tre dita
*40d vera reflex ma grande per le mie mani.
*d5000 ancora plastica ma forse rifinita meglio
*d90 sembrava fosse stata fatta sulle mie mani!!
cavolo proprio la più costosa! per non parlare delle lenti...
anche se da mirino le canon erano più luminose.. mentre le nikon più buie
SuperMariano81
04-09-2009, 08:22
Cos'ho fatto!!!
Da Canonista convinto che ero..!!!
sono capitato in un negozio 450d, 40d, d5000 e d90, le ho prese in mano per capire qual'era la mia...
*450d strana per via dellla plastica sembrava un giocattolo da bancarella però riuscivo a zoommare e a mettere a fuoco contemporaneamente con tre dita
*40d vera reflex ma grande per le mie mani.
*d5000 ancora plastica ma forse rifinita meglio
*d90 sembrava fosse stata fatta sulle mie mani!!
cavolo proprio la più costosa! per non parlare delle lenti...
anche se da mirino le canon erano più luminose.. mentre le nikon più buie
quindi? :D d90?
non badare al peso, al terzo scatto ti sarai abituato.
Io tra le 4 direi 40d ad occhi chiusi ;) secondo la d90
Lo sò di avere ragione (anche un pò di "in parte" :D ) per il semplice fatto che io ragiono in modo molto logico e semplice, ma che capisco che quando "noi" esseri umani si fissiamo sulle cose non ci smuove nessuno (pensa te che io voglio farmi 300€ di sterzo e pedaliera per il pc, una persona che non interessa mi darebbe del pazzo..:sofico: ).
non è la g25, vero? in quel caso, su pixmania c'è un offerta che scade domani
Il mio ragionamento è solo dato dal fatto che, sapendo che la 40d è una signora macchina (mai parlato male) sono conscio che IO come probabilmente altre persone (TU :Prrr: ) potrebbero non sfruttare le reali feature in più, come i 6 fps al secondo di scatto continuo, corpo "semi tropicalizzato", doppia ghiera ecc., questo perchè non si hanno quelle condizioni, stile e genere fotografico volto allo sport (rally ecc.), dove lì verrebbero sfruttate.
Il feeling con la macchina fotografica deve essere la prima motivazione per potarsi all'acquisto, ma sapresti dirmi con sincerità se non avevi feeling con la 450d?? (io a vedere le tue foto potrei suppore in contrario).
Cmq ripeto ti divertirai per l'emozioni in più che ti può dare un corpo prosumer in mano, ma a conti fatti la tua fotografia non sarà migliorata da questo "nuvo" mezzo, al massimo sarai sempre tu che migliorerai.
sinfoni
IL MIRINOOOOOO
l' avete mai notata la differenza tra un mirino piccolo e pentaspecchio (serie xxxd) e grande e pentaprisma (serie XXD)? solo quello vale tutto il resto (a seguire la doppia rotella (eccellente per la compensazione dell' esposizione, non solo per i tempi in M) e il joystick (per selezionare al volo il punto af, ad esempio), e per ultimo l' uso del flash (compensi senza entrare nel menù, scusa se è poco)
Cos'ho fatto!!!
Da Canonista convinto che ero..!!!
sono capitato in un negozio 450d, 40d, d5000 e d90, le ho prese in mano per capire qual'era la mia...
*450d strana per via dellla plastica sembrava un giocattolo da bancarella però riuscivo a zoommare e a mettere a fuoco contemporaneamente con tre dita
*40d vera reflex ma grande per le mie mani.
*d5000 ancora plastica ma forse rifinita meglio
*d90 sembrava fosse stata fatta sulle mie mani!!
cavolo proprio la più costosa! per non parlare delle lenti...
anche se da mirino le canon erano più luminose.. mentre le nikon più buie
le nikon le devi accendere per guardare nel mirino, altrimenti son buie
non è la g25, vero? in quel caso, su pixmania c'è un offerta che scade domani
Ot:
Diciamo che volevo prendere a 299€ il fanatec GT3 RS con pedaliera tutta in alluminio, poi ieri notte girovagando ho visto l'offerta che dici tu e...ordinato il g25..:asd:
Cmq trovi la mia "avventura" nel thread ufficiale
Fine OT
quindi? :D d90?
non badare al peso, al terzo scatto ti sarai abituato.
Io tra le 4 direi 40d ad occhi chiusi ;) secondo la d90
Purtroppo devo farmi quasi 2 ore di ss106 :( per riprenderle in mano e squadrarmele per bene.. l'unica pecca della 40d sono le dimensioni.. non ho le manone, perchè poi il prezzo delle "prime ottiche" per farsi le ossa è migliore, però la d90 era meglio ergonomicamente ma ci sono i costi maggiori delle ottiche... cmq sia prima di decidere le devo riprendere in mano e giocarellare con le rotelle, perchè alla fine dei conti io prendo Reflex perchè sempre più spesso con la mia compattina metto il selettore su M, Av, Tv... e sempre meno su P e poi essendo cresciuto con la "prima" a rullino mi vien da far le foto con un occhio chiuso.. ;)
le nikon le devi accendere per guardare nel mirino, altrimenti son buie non lo sapevo! Come mai?
Purtroppo devo farmi quasi 2 ore di ss106 :( per riprenderle in mano e squadrarmele per bene.. l'unica pecca della 40d sono le dimensioni.. non ho le manone, perchè poi il prezzo delle "prime ottiche" per farsi le ossa è migliore, però la d90 era meglio ergonomicamente ma ci sono i costi maggiori delle ottiche... cmq sia prima di decidere le devo riprendere in mano e giocarellare con le rotelle, perchè alla fine dei conti io prendo Reflex perchè sempre più spesso con la mia compattina metto il selettore su M, Av, Tv... e sempre meno su P e poi essendo cresciuto con la "prima" a rullino mi vien da far le foto con un occhio chiuso.. ;)
te figurati, gli scatti che io ho fatto con la reflex da tempo han superato quelli fatti con la compatta... eppure ti sfido a scoprire, senza barare, quali delle foto che ho in galleria son fatte con la p e quali con altre modalità :asd:
non lo sapevo! Come mai?
perchè (e forse sarà la stessa cosa con la 7d in canon) c'è un layer che proietta alcuni dati su una sorta di schermo in sovraimpressione, e se la cam è spenta lo è anche questo schermo, di qua la minor luminosità da spente.
perchè (e forse sarà la stessa cosa con la 7d in canon) c'è un layer che proietta alcuni dati su una sorta di schermo in sovraimpressione, e se la cam è spenta lo è anche questo schermo, di qua la minor luminosità da spente.
buono a sapersi!
te figurati, gli scatti che io ho fatto con la reflex da tempo han superato quelli fatti con la compatta... eppure ti sfido a scoprire, senza barare, quali delle foto che ho in galleria son fatte con la p e quali con altre modalità :asd:
Che centra la qualità della foto????
Sulla compatta quando metto in M per modificare i parametri mi devo spostare usando un pulsante per selezionare tempi o aperture e poi li devo cambiare usando altri due tasti, penso che usare due rotelline o una con un tasto sia molto più comodo e veloce, poi dipende da che si fotografa..
AH, questo non l' avevo capito.
comunque, allora, figurati, a me usando appunto la P (ma anche av e tv) se prendo in mano una XXXD mi scoccia dover usare un tasto+rotella per variare la compensazione :asd:
Io vorrei chiedervi come mai mi viene questa foto da schifo.
Eppure ho usato i suggerimenti di questo forum iso100,f8,1/100 autoscatto con blocco specchio attivato, is off e treppiede
http://i30.tinypic.com/2ii9wmv.jpg
ilguercio
04-09-2009, 23:18
Io vorrei chiedervi come mai mi viene questa foto da schifo.
Eppure ho usato i suggerimenti di questo forum iso100,f8,1/100 autoscatto con blocco specchio attivato, is off e treppiede
http://i30.tinypic.com/2ii9wmv.jpg
Che problema c'è?Postala più grande però...
Che problema c'è?Postala più grande però...
Se la apro con paint la foto è grande
ilguercio
04-09-2009, 23:25
Se la apro con paint la foto è grande
Ah ok,ora è normale.Dove sta il problema?E' piccola?Se hai solo il 18-55 è normale...
Ah ok,ora è normale.Dove sta il problema?E' piccola?Se hai solo il 18-55 è normale...
No ho il 55-250;ora le posto grandi.Noti anche tu quelle sbavature? La luna nel contorno non è regolare cioè non è perfettamente tonda.
http://img512.imageshack.us/img512/7117/img0165g.jpg
ilguercio
04-09-2009, 23:45
No ho il 55-250;ora le posto grandi
http://img512.imageshack.us/img512/7117/img0165g.jpg
Se questo è il risultato a 250mm c'è poco da fare...ma il problema è la grandezza relativa?
Se questo è il risultato a 250mm c'è poco da fare...ma il problema è la grandezza relativa?
No la qualita'; guarda la foto fatta a pagina 99...è nettamente migliore con la stessa ottica
bart_simpson
05-09-2009, 08:44
No la qualita'; guarda la foto fatta a pagina 99...è nettamente migliore con la stessa ottica
avevi disattivato lo stabilizzatore?
SuperMariano81
05-09-2009, 12:03
secondo me è un crop.
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=459569&highlight=55-250mm&page=74
avevi disattivato lo stabilizzatore?si come da suggerimento si
secondo me è un crop.
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=459569&highlight=55-250mm&page=74
Lo dice l'utente stesso (Ha giocato con il filtro smart sharpen di Photoshop). :
100% crop, Iso 100, 250mm, sharpened
Anche se pare abbia usato valori diversi contestando , dei valori exif di Photoshop, solo la lunghezza focale. :confused:
AV mode, spot metering, IS off, live view and tripod.
Had time to take 3 photos, after that it went to clouds.
This is what my photoshop says. Nothing special.
Exposure program: Aperture priority (AV)
Shutter speed: 0,5 sec
Aperture value: F/5.6
Iso Speed: 400
Focal Length: 240mm? (250mm)
Metering: Spot
IS: off
AH, questo non l' avevo capito.
comunque, allora, figurati, a me usando appunto la P (ma anche av e tv) se prendo in mano una XXXD mi scoccia dover usare un tasto+rotella per variare la compensazione :asd:
Tu che fotocamera hai?
Ragazzi, cosa ne pensate dei nuovi obiettivi usciti in questo mese?
Ragazzi, cosa ne pensate dei nuovi obiettivi usciti in questo mese?
ciao
quali sono i nuovi obbiettivi usciti? dove li posso vedere?
grazie
ciao
quali sono i nuovi obbiettivi usciti? dove li posso vedere?
grazie
Ciao.
Io ho trovato questi due nuovi modelli sul sito Canon:
EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM
EF-S 18-135 mm f/3.5-5.6 IS
Ciao.
Io ho trovato questi due nuovi modelli sul sito Canon:
EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM
EF-S 18-135 mm f/3.5-5.6 IS
:doh: luminosi...
mi sa che faccio bene a comprarmi il tamron 17-50 2,8
so che di quello usciva anche una versione vr ma n ho notizie
OT
una 30d
La cambi alla pari con la mia A700, visto che per te non c'è differenza tra l'una e l'altra... ? /OT
:doh: luminosi...
mi sa che faccio bene a comprarmi il tamron 17-50 2,8
so che di quello usciva anche una versione vr ma n ho notizie
In effetti sembrano poco luminosi, dalle caratteristiche.
Però canon ha anche un 16-85 mi sembra (non ho il catalogo a portata di mano) con 2.8 e usm ma che fa piuttosto schifo a detta di molti :fagiano:
le ottiche canon apparte il 50ino non le trovi luminose ed economiche...
infatti andrò verso il tamron per il 17-50 f 2.8 perchè i colleghi canon non sono per le mie tasche...
ultimo viaggio tra chiese e vicoli... 18-55 inutilizzabile... ho fatto il reportage con il 50ino a f2.5 :D
non si può sempre pensare di trovare esterni con il sole :fagiano:
le ottiche canon apparte il 50ino non le trovi luminose ed economiche...
infatti andrò verso il tamron per il 17-50 f 2.8 perchè i colleghi canon non sono per le mie tasche...
ultimo viaggio tra chiese e vicoli... 18-55 inutilizzabile... ho fatto il reportage con il 50ino a f2.5 :D
non si può sempre pensare di trovare esterni con il sole :fagiano:
eh infatti è quello che penso pure io... devo ancora capire quale ottica sia migliore per interni, strade ecc... e quale, invece, per panorami, paesaggi, monumenti :D
Firedraw
21-09-2009, 16:06
GIà anche io mi strovo molto limitato con il 18-55 IS. Apparte la luminosità... odio gli effetti di vignettatura e la poca nitidezza in determinate impostazioni. Ora non so se è il mio esemplare ad essere difettoso, ma ad esempio la nitidezza sui panorami va a farsi friggere, a qualunque apertura di diaframma, le ho profate tutte. E non è un problema di messa a fuoco, perché ho fatto pure il test ed è perfettamente calibrato. Perde proprio di nitidezza.
Mi servirebbe un 18-135 luminoso con una buona qualità, ma credo non esista un'ottica simile :( e anche se esistesse, io non potrei permettermela uff.
Il tamron 17-50 f/2.8 oltre ad essere più luminoso come si comporta a livello di nitidezza, flare etc etc? Li vale veramente sti 340€??
Firedraw
21-09-2009, 18:29
Ah un'altra cosa... il software come EOS utility o camera windows non rilevano più la fotocamera. Per scaricare le foto sul pc devo farea manina da risorse del computer. Qualcuno mi sa aiutare?
Il tamron 17-50 f/2.8 oltre ad essere più luminoso come si comporta a livello di nitidezza, flare etc etc? Li vale veramente sti 340€??
secondo me si:
http://www.photozone.de/canon-eos/289-tamron-af-17-50mm-f28-sp-xr-di-ii-ld-aspherical-if-canon-test-report--review
scusate ma qualcuno può ri-darmi il link per quei battery pack compatibili a circa 50€?
quanto ci mettevano ad arrivare?
ziozetti
22-09-2009, 23:33
In effetti sembrano poco luminosi, dalle caratteristiche.
Però canon ha anche un 16-85 mi sembra (non ho il catalogo a portata di mano) con 2.8 e usm ma che fa piuttosto schifo a detta di molti :fagiano:
E' il 17-85 f4.
Sono appena usciti/usciranno fra poco i 15-85 f/3.5-5.6 IS USM e 18-135 f/3.5-5.6 IS.
E' il 17-85 f4.
Sono appena usciti/usciranno fra poco i 15-85 f/3.5-5.6 IS USM e 18-135 f/3.5-5.6 IS.
Si, infatti ci stavamo riferendo proprio a questi due obiettivi :D
lo_straniero
23-09-2009, 11:31
GIà anche io mi strovo molto limitato con il 18-55 IS. Apparte la luminosità... odio gli effetti di vignettatura e la poca nitidezza in determinate impostazioni. Ora non so se è il mio esemplare ad essere difettoso, ma ad esempio la nitidezza sui panorami va a farsi friggere, a qualunque apertura di diaframma, le ho profate tutte. E non è un problema di messa a fuoco, perché ho fatto pure il test ed è perfettamente calibrato. Perde proprio di nitidezza.
Mi servirebbe un 18-135 luminoso con una buona qualità, ma credo non esista un'ottica simile :( e anche se esistesse, io non potrei permettermela uff.
Il tamron 17-50 f/2.8 oltre ad essere più luminoso come si comporta a livello di nitidezza, flare etc etc? Li vale veramente sti 340€??
tutto quello che hai detto sul 18-55is io non li ho mai riscontrati :)
ilguercio
23-09-2009, 12:03
E' il 17-85 f4.
:stordita:
ziozetti
23-09-2009, 14:04
:stordita:
Azz, è vero!
E' EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM
ragazzi..ho preso oggi una 1000D.
Mi sono portato in program, ho attivato il live view ma non funziona nulla...come si fa?
ilguercio
23-09-2009, 16:25
ragazzi..ho preso oggi una 1000D.
Mi sono portato in program, ho attivato il live view ma non funziona nulla...come si fa?
RTFM?
Ma leggi il manuale prima no?
evidentemente non l'ho trovato..
ragazzi..ho preso oggi una 1000D.
Mi sono portato in program, ho attivato il live view ma non funziona nulla...come si fa?
impostazioni avanzate e regoli "come" mettere a fuoco nel Lv
cmq c'è tutta una sezione nel manuale.
si mette a fuoco con * :rolleyes:
e che vuol dire "ma non funziona nulla"
sisi alla fine ci son riuscito :D
Grazie comunque
evidentemente non l'ho trovato..
:doh: :doh: :doh: :doh:
ho risolto non tenetela lunga su...
Firedraw
23-09-2009, 23:21
tutto quello che hai detto sul 18-55is io non li ho mai riscontrati :)
Sarà il mio difettoso che devo dirti. Per la vignettatura, dipende molto dalle situazioni, prova con diaframma a 3.5 e 18 mm su un interno... mi è uscita una foto che pareva un anime!!
Per la nitidezza sui panorami... non è che è fuori fuoco, ma si nota che non è nitida, si percepisce... infatti croppando abbastanza si vede che è poco nitida. Al contrario in alcuni ritratti a 50 mm esce una nitidezza assurda, che quasi se la gioca col 50ino fisso da 100€.
Firedraw
23-09-2009, 23:22
ho risolto non tenetela lunga su...
Io il LW non lo uso mai.. l'ho usato giusto l'altro giorno al concerto per scavalcare le teste di chi mi stava davanti. Ma se posso lo evito.
si nota che non è nitida, si percepisce... infatti croppando abbastanza si vede che è poco nitida.
si purtroppo
Al contrario in alcuni ritratti a 50 mm esce una nitidezza assurda, che quasi se la gioca col 50ino fisso da 100€.
non esageriamo :sofico:
Firedraw
24-09-2009, 18:04
non esageriamo :sofico:
ihih beh si... l'ho esagerata un po'... però attorno ai 50 mm il 18-55 mi fa ritratti parecchio nitidi, rispetto a focali sui 20 mm..... sembrano 2 obbiettivi diversi.
Mi sa che per avere sempre una buona nitidezza bisognerebbe usare solo obbiettivi a focale fissa. Nemmeno obbiettivi da 400€ zoom secondo me restano nitidi a tutte le focali.
Boh cmq non ne capisco una mazza di obbiettivi, lo ammetto. Ma mi da un fastidio quella poca nitidezza...
ihih beh si... l'ho esagerata un po'... però attorno ai 50 mm il 18-55 mi fa ritratti parecchio nitidi, rispetto a focali sui 20 mm..... sembrano 2 obbiettivi diversi.
Mi sa che per avere sempre una buona nitidezza bisognerebbe usare solo obbiettivi a focale fissa. Nemmeno obbiettivi da 400€ zoom secondo me restano nitidi a tutte le focali.
Boh cmq non ne capisco una mazza di obbiettivi, lo ammetto. Ma mi da un fastidio quella poca nitidezza...
proprio oggi sono partito pre prendere un buon usato, dopo la prova ho visto che alle focali basse era tutto tranne che nitido...
almeno non da giustificare la spesa...
sono tornato a casa molto triste...
ragazzi voi che siete possessori di questa macchina fotografica..mi consigliate di acquistarla?? com si comporta con il 18-55 IS in kit?
ziozetti
04-10-2009, 22:26
ragazzi voi che siete possessori di questa macchina fotografica..mi consigliate di acquistarla?? com si comporta con il 18-55 IS in kit?
In pochi te la sconsiglieranno... l'alternativa in casa Canon è la 40D, il resto a mio avviso non è da prendere in considerazione.
lo_straniero
04-10-2009, 22:36
In pochi te la sconsiglieranno... l'alternativa in casa Canon è la 40D, il resto a mio avviso non è da prendere in considerazione.
esagerato :D
ziozetti
04-10-2009, 23:28
esagerato :D
I prezzi del mio negozio di fiducia (900):
50D 870 €
40D 660 € (non più disponibile, da pochissimo)
500D 570 €
450D 475 €
solo corpo ovviamente.
I 100 € in più della 500D non mi convincono per nulla e sulla 50D si leggono commenti per nulla entusiasti...
Senorita
10-10-2009, 00:15
ciao a tutti ho ordinato la 450d quindi a breve mi arriverà :)
lo_straniero
10-10-2009, 00:21
ciao a tutti ho ordinato la 450d quindi a breve mi arriverà :)
ottima macchina complimenti :eek:
Senorita
10-10-2009, 00:31
ottima macchina complimenti :eek:
ti ringrazio.. inizialmente avrei voluto prendere la 500d ma costava qualcosina di + e quindi ho preferito risparmiare.. sono molto contenta, poi con la macchina c'è un corso gratuito di fotografia quindi mi è andata anche bene!
lo_straniero
10-10-2009, 00:38
ti ringrazio.. inizialmente avrei voluto prendere la 500d ma costava qualcosina di + e quindi ho preferito risparmiare.. sono molto contenta, poi con la macchina c'è un corso gratuito di fotografia quindi mi è andata anche bene!
entrambe sono ottime.
Divertiti...anche io sto pensando di fare un corso...solo che non so quali sono quelli piu affidabili ecc:O
strikeagle83
10-10-2009, 13:03
Ci sono anche io ^^
Arrivata ieri da diginetstore con 18-55 is
Prossimi acquisti 3piede e 55-250is.
Mi consigliate una custodia che contenga 18-55 e 55-250 insieme alla macchina?
Ci sono anche io ^^
Arrivata ieri da diginetstore con 18-55 is
Prossimi acquisti 3piede e 55-250is.
Mi consigliate una custodia che contenga 18-55 e 55-250 insieme alla macchina?
zaini o borse tamrac
Ci sono anche io ^^
Arrivata ieri da diginetstore con 18-55 is
Prossimi acquisti 3piede e 55-250is.
Mi consigliate una custodia che contenga 18-55 e 55-250 insieme alla macchina?
per farci cosa? per la città e l' uso normale 100 volte meglio le borse a tracolla (ti consiglio le crumpler), mentre solo se fai trekking o sport (es: sci/snowboard) ti consiglio uno zaino
Senorita
12-10-2009, 17:52
Ci sono anche io ^^
Arrivata ieri da diginetstore con 18-55 is
Prossimi acquisti 3piede e 55-250is.
Mi consigliate una custodia che contenga 18-55 e 55-250 insieme alla macchina?
io ho comprato il tamrac velocity 6 è piccolo e perfetto x me.. mi piace molto
strikeagle83
12-10-2009, 18:02
io ho comprato il tamrac velocity 6 è piccolo e perfetto x me.. mi piace molto
eh ma io dovrei portare in giro 3 obiettivi... ci entrano nel 6 che è il più piccolo?
Senorita
12-10-2009, 18:06
eh ma io dovrei portare in giro 3 obiettivi... ci entrano nel 6 che è il più piccolo?
ci sono diverse misure quindi tu puoi scegliere: 6,7,8,9 e 10 se ti piace scegli la capienza che preferisci il 7 o l'8 dovrebbero andare bene x te penso
strikeagle83
12-10-2009, 18:32
ci sono diverse misure quindi tu puoi scegliere: 6,7,8,9 e 10 se ti piace scegli la capienza che preferisci il 7 o l'8 dovrebbero andare bene x te penso
Andrò a dare un'occhiata, grazie mille :D
ziozetti
12-10-2009, 21:03
per farci cosa? per la città e l' uso normale 100 volte meglio le borse a tracolla (ti consiglio le crumpler), mentre solo se fai trekking o sport (es: sci/snowboard) ti consiglio uno zaino
Se fai sci/snowboard, la macchina fotografica lasciala a casa che è meglio... :D
strikeagle83
12-10-2009, 21:06
per farci cosa? per la città e l' uso normale 100 volte meglio le borse a tracolla (ti consiglio le crumpler), mentre solo se fai trekking o sport (es: sci/snowboard) ti consiglio uno zaino
non sopporto le tracolle, zaini tutta la vita :D
Senorita
12-10-2009, 21:11
non sopporto le tracolle, zaini tutta la vita :D
quello è uno zainetto monospalla
strikeagle83
12-10-2009, 21:13
quello è uno zainetto monospalla
quale?
Senorita
12-10-2009, 23:08
quale?
quello che ho preso io
buongiorno ragazzi, avrei bisogno di chiedervi due cose (probabilmente banali).
1) come si fa per avere sulla fotografia la data e l'ora dello scatto sovraimpressi? ieri ho dovuto fare un sopralluogo per lavoro e mi serviva poter avere la data sovraimpressa una volta scaricate le foto sul pc per stamparle. ho impostato nel menù per visualizzare la data ma non la ritrovo sui files scaricati..
2) quando non usate la macchina per molto tempo, anche un mese, la batteria la rimuovete o la lasciate nel corpo macchina??
ziozetti
13-10-2009, 09:54
buongiorno ragazzi, avrei bisogno di chiedervi due cose (probabilmente banali).
1) come si fa per avere sulla fotografia la data e l'ora dello scatto sovraimpressi? ieri ho dovuto fare un sopralluogo per lavoro e mi serviva poter avere la data sovraimpressa una volta scaricate le foto sul pc per stamparle. ho impostato nel menù per visualizzare la data ma non la ritrovo sui files scaricati..
2) quando non usate la macchina per molto tempo, anche un mese, la batteria la rimuovete o la lasciate nel corpo macchina??
1. Non penso si possa... era prerogativa dei corpi a pellicola, la data la trovi nel file.
2. La lascio dentro, non dovrebbe succedere nulla.
buongiorno ragazzi, avrei bisogno di chiedervi due cose (probabilmente banali).
1) come si fa per avere sulla fotografia la data e l'ora dello scatto sovraimpressi? ieri ho dovuto fare un sopralluogo per lavoro e mi serviva poter avere la data sovraimpressa una volta scaricate le foto sul pc per stamparle. ho impostato nel menù per visualizzare la data ma non la ritrovo sui files scaricati..
2) quando non usate la macchina per molto tempo, anche un mese, la batteria la rimuovete o la lasciate nel corpo macchina??
1) lo fai con un programma di fotoritocco (e già che ci sei ci puoi mettere anche una spiegazione, un sottotitolo, quel che vuoi). Lo puoi fare anche in automatico dopo averli settati (con lightroom ad esempio)
2) io sono comodo, quindi la lascio sempre dentro
1. Non penso si possa... era prerogativa dei corpi a pellicola, la data la trovi nel file.
2. La lascio dentro, non dovrebbe succedere nulla.
1) lo fai con un programma di fotoritocco (e già che ci sei ci puoi mettere anche una spiegazione, un sottotitolo, quel che vuoi). Lo puoi fare anche in automatico dopo averli settati (con lightroom ad esempio)
2) io sono comodo, quindi la lascio sempre dentro
Vi ringrazio. Per la domanda 1: il fatto è che con la compattina sony che ho questa funzione me la fa, ovvero quando scarico la foto mi compare la data e l'ora. Ho letto in lungo e largo il manuale ma non ho trovato nulla. Ora appena torno a casa provo con il suggerimento di street.
Per le 2 fino ad oggi anche io l'ho lasciata inserita anche per un periodo di circa 2 mesi di inattività. E' per capire se potrebbe dare eventuali problemi.
Vi ringrazio!
Mi consigliate una custodia che contenga 18-55 e 55-250 insieme alla macchina?
Io mi sono trovato benissimo con la borsa Lowepro Apex 140 AW: è poco ingombrante, molto comoda e ben fatta, contiene tranquillamente la macchina con obiettivo montato più altri due obiettivi, tra cui uno un pò più lungo come il 55-250. In più ha spazio a sufficienza per altri accessori. La si trova attorno ai 40 euro.
strikeagle83
13-10-2009, 18:31
Io mi sono trovato benissimo con la borsa Lowepro Apex 140 AW: è poco ingombrante, molto comoda e ben fatta, contiene tranquillamente la macchina con obiettivo montato più altri due obiettivi, tra cui uno un pò più lungo come il 55-250. In più ha spazio a sufficienza per altri accessori. La si trova attorno ai 40 euro.
eh vista, ma punterei più su uno zaino...
Senorita
14-10-2009, 16:03
è arrivataaa.. ho fatto un paio di foto ma alcune sono venute un pò buie come mai? ora mi leggo i vari manuali
ziozetti
14-10-2009, 16:46
è arrivataaa.. ho fatto un paio di foto ma alcune sono venute un pò buie come mai? ora mi leggo i vari manuali
Non inconminciamo con domande ad minchiam! :D
Posta foto e dati, poi se ne parla. ;)
PS: prima si leggono i manuali, e poi si posta.
Senorita
14-10-2009, 18:34
Non inconminciamo con domande ad minchiam! :D
Posta foto e dati, poi se ne parla. ;)
PS: prima si leggono i manuali, e poi si posta.
infatti ho detto che avrei letto il manuale cmq:
http://www.flickr.com/photos/pupina28/4011930950/
guardate le ultime 4 foto inserite.. e mi dite qualcosa..
strikeagle83
14-10-2009, 18:43
infatti ho detto che avrei letto il manuale cmq:
http://www.flickr.com/photos/pupina28/4011930950/
guardate le ultime 4 foto inserite.. e mi dite qualcosa..
croppate abbastanza direi :D
Cmq per i commenti tecnici, postale in piazzetta :D
Senorita
14-10-2009, 18:56
croppate abbastanza direi :D
Cmq per i commenti tecnici, postale in piazzetta :D
cosa significa croppate? :)
strikeagle83
14-10-2009, 19:06
cosa significa croppate? :)
le hai ritagliate?
Senorita
14-10-2009, 19:20
le hai ritagliate?
le ho rimpicciolite con paint perchè ho messo 80 mb di foto su flickr e avevo paura che nn me le scaricasse
strikeagle83
14-10-2009, 19:24
le ho rimpicciolite con paint perchè ho messo 80 mb di foto su flickr e avevo paura che nn me le scaricasse
-_- perdono di risoluzione in questo modo... E si imbruttiscono... Poi hai scattato in priorità di otturatore, per iniziare è bene scattare in automatico...
Hai bisogno di un pò di consigli eheheh
Senorita
14-10-2009, 19:28
-_- perdono di risoluzione in questo modo... E si imbruttiscono... Poi hai scattato in priorità di otturatore, per iniziare è bene scattare in automatico...
Hai bisogno di un pò di consigli eheheh
era appena uscita dalla busta e nn avevo idea di come funzionasse quindi vado perdonata :p
Senorita
15-10-2009, 22:56
buona sera a tutti ho modificato tre foto andatele a vedere se vi piacciono :)
oggi ho letto già mezzo manuale domani masticherò l'altra metà
foto poco interessanti (due identiche) che hai cercato di impreziosire solo col ritocco fine a se stesso.
io prima di tutto inizierei ad imparare a scattare pulita, pensando solo alla foto. Hai della facilità col ritocco (credo, io non conosco molto del ritocco spinto, ma non sono un talebano che non lo sa apprezzare), per questo vedi di far diventare buona la materia prima e sicuramente potrai fare qualcosa di molto bello.
Senorita
16-10-2009, 11:29
foto poco interessanti (due identiche) che hai cercato di impreziosire solo col ritocco fine a se stesso.
io prima di tutto inizierei ad imparare a scattare pulita, pensando solo alla foto. Hai della facilità col ritocco (credo, io non conosco molto del ritocco spinto, ma non sono un talebano che non lo sa apprezzare), per questo vedi di far diventare buona la materia prima e sicuramente potrai fare qualcosa di molto bello.
si erano le mie prime modifiche a una foto quindi ne ho fatte due uguali e siccome mi son piaciute le ho inserite.. ovviamente quelle sono le prime foto fatte e nn possono essere certo niente di che, ovviamente queste erano le prime prove col fotoritocco.:)
Senorita
19-10-2009, 15:00
ciao a tutti vorrei compare un filtro avete qualche consiglio? normale uv che marca? inoltre vorrei sapere che diametro hanno il 55-250 e il 50 1.8 per sapere se ci appatta! grazie a tutti
ziozetti
19-10-2009, 15:19
ciao a tutti vorrei compare un filtro avete qualche consiglio? normale uv che marca? inoltre vorrei sapere che diametro hanno il 55-250 e il 50 1.8 per sapere se ci appatta! grazie a tutti
http://www.canon.com/camera-museum/index.html ;)
tamron 28-75mm f2.8 in arrivo :D
ciao
vorrei acquistare un 17-85 is USM usato di 4 mesi a 220euro
siccome ho letto di pareri mooolto discordanti o bene bene o male male
vorrei avere delle delucidazioni da chi lo ha montato sulla 450D
grazie
edoardovendrami
23-10-2009, 12:54
ciao
vorrei acquistare un 17-85 is USM usato di 4 mesi a 220euro
siccome ho letto di pareri mooolto discordanti o bene bene o male male
vorrei avere delle delucidazioni da chi lo ha montato sulla 450D
grazie
Ho avuto il 17-85, il 18-55IS e il tamron 17-55 2.8 usato con la 450D.
1° posto per tamron 17-50 2.8
2° posto per canon 18-55 IS
3° posto per canon 17-85 IS
Venduto i due canon, adesso ho il tamron 17-55 2.8 e non lo cambio per nessun altro:D
Poi un tutto fare sigma 18-200 e tamron 18-250.
Anche qui venduto subito il sigma e mi tengo l'ottimo tamron 18-250. :D
ilguercio
23-10-2009, 13:18
17-50:fagiano:
Senorita
23-10-2009, 13:26
domani parto e mi porto la macchinuzza e credo che farò una gita fotografica.. :)
Grande! :)
Io vorrei portarla in occasione di Milan-Real Madrid con su la 55-250 IS...ma temo per la sua incolumità e che mi facciano storie all'ingresso... :bimbo:
e che mi facciano storie all'ingresso... :bimbo:
lancio di obiettivi in campo :D
JamesDean
26-10-2009, 06:33
che tipo di memoria mi consigliate di acquistare in abbinamente a questa reflex?
grazie
io ho una extreme III a 4gb e mi ci trovo benissimo per velocità in scrittura
se compri una SD lenta perdi molto la velocità della macchina :cool:
io ho una extreme III a 4gb e mi ci trovo benissimo per velocità in scrittura
se compri una SD lenta perdi molto la velocità della macchina :cool:
Quoto
ziozetti
26-10-2009, 18:18
io ho una extreme III a 4gb e mi ci trovo benissimo per velocità in scrittura
se compri una SD lenta perdi molto la velocità della macchina :cool:
Anche le II vanno bene.
Il problema sorge scattando in RAW+JPG.
In JPG forse (ma forse) va bene anche una I.
Anche le II vanno bene.
Il problema sorge scattando in RAW+JPG.
In JPG forse (ma forse) va bene anche una I.
per raw + jpg consiglio almeno 8gb...
se esco almeno 300 foto devo poterle fare
lo_straniero
27-10-2009, 19:19
che tipo di memoria mi consigliate di acquistare in abbinamente a questa reflex?
grazie
meno di 20€ ti prendi le verbatim 8gb classe 6 ..la piu veloce in assoluto
provata su tz5 con lunghi video in hd e sulla 500d in full hd...veloce a un ottimo costo ;)
JamesDean
27-10-2009, 19:24
meno di 20€ ti prendi le verbatim 8gb classe 6 ..la piu veloce in assoluto
provata su tz5 con lunghi video in hd e sulla 500d in full hd...veloce a un ottimo costo ;)
mi daresti un link con il nome esatto della memoria?
grazie
lo_straniero
27-10-2009, 19:30
mi daresti un link con il nome esatto della memoria?
grazie
http://www.verbatim.it/it_10/product_securedigital-sdhc-class-6-8gb_3944.html
io l'ho presa dal carrefour ...a meno non si trova :) :D
JamesDean
27-10-2009, 19:34
http://www.verbatim.it/it_10/product_securedigital-sdhc-class-6-8gb_3944.html
io l'ho presa dal carrefour ...a meno non si trova :) :D
perfetto, grazie
:)
Firedraw
27-10-2009, 22:58
meno di 20€ ti prendi le verbatim 8gb classe 6 ..la piu veloce in assoluto
provata su tz5 con lunghi video in hd e sulla 500d in full hd...veloce a un ottimo costo ;)
Scusa ma in base a cosa dici che è la più veloce? Perché ci sono SD da 20 Mb/s, in teoria dovrebbero essere più veloci.
Forse volevi dire la più veloce fra le classe 6. Una sandisk II già va a 10 Mb/s.
lo_straniero
28-10-2009, 10:42
Scusa ma in base a cosa dici che è la più veloce? Perché ci sono SD da 20 Mb/s, in teoria dovrebbero essere più veloci.
Forse volevi dire la più veloce fra le classe 6. Una sandisk II già va a 10 Mb/s.
ops mi sono espresso male :D la piu veloce intendevo come classe..e non rispetto ai costosi extreme santi disk :D
ciao
io ho sempre acquistato le memorie qui:
[edit]
la extreme III 4gb a 19.99 e la sandisk 8gb classe 2 a 16.59
salvo offerte, quando si potrebbero trovare anche a meno...
Firedraw
28-10-2009, 11:58
io ho una extreme III da 2 gb (15 mb/s).... mi basta sia come velocità che capienza (110 scatti in raw, 350-400 in jpeg, 70 in raw+jpeg), ma se fosse stata da 4 gb sarebbe stato meglio. Considerando che la 450D non fa video una 4 Gb credo basti e avanzi per un uso normale scattando in raw. Certo se si parte in vacanza e si vuole scattare in raw+jpeg... potrebbe star strettina.
Credo che la miglior scelta in prezzo/(velocità*capacità) siano le sandisk II
Suggerimento, una extreme III da 2 o 4 gb per uso quotidiano e una sandisk II da 8 o 16 gb per le sessioni più intensive.
nessuno ha provato il nuovo EF 70-300 mm f/4,5-5,6 DO IS USM con elementi ottici diffrattivi (DO)?
quale le caratteristiche principali che lo differenziano dal 70-300 normale?
ziozetti
28-10-2009, 18:55
nessuno ha provato il nuovo EF 70-300 mm f/4,5-5,6 DO IS USM con elementi ottici diffrattivi (DO)?
quale le caratteristiche principali che lo differenziano dal 70-300 normale?
Nuovo?
In ogni caso costa circa come il 70-200 F4 IS. Se non è un problema il peso e l'ingombro, il secondo sembra essere uno fra i migliori telezoom in commercio...
ciao
io ho sempre acquistato le memorie qui:
[edit]
la extreme III 4gb a 19.99 e la sandisk 8gb classe 2 a 16.59
salvo offerte, quando si potrebbero trovare anche a meno...
no url eshop, leggi il regolamento
nessuno ha provato il nuovo EF 70-300 mm f/4,5-5,6 DO IS USM con elementi ottici diffrattivi (DO)?
quale le caratteristiche principali che lo differenziano dal 70-300 normale?
oltre che crossposting sei anche OT
in futuro evita ;)
>bYeZ<
scusate per link al sito
fuori argomento perchè? qui si stà parlando di tutto e di + sulla 450D...:cool:
Firedraw
29-10-2009, 10:29
Credo che info specifiche su obbiettivi che possono essere montati su diversi corpi esulino lo specifico della 450D. Se magari avessi chiesto se avesse una risolvenza che ne sfrutti il sensore sarebbe stato in tema, ma chiedere opinioni sul solo obbiettivo non centra con il topic.
Arrivataaaaa :sofico: ...finalmente...non ce la facevo più.
Corredata da un 28-135 e 70-300 entrambi stabilizzati e USM, anche se il 300 fa un rumore che non mi convince, soprattutto in autofocus.
Hanno i loro paraluce e un filtro UV, più per protezione che per altro...zainetto, treppiedi (sgrauso :ciapet: ) e il telecomandino a cavo per scattare in bulb come dio comanda...:O
Prossimo step, in assoluto, BG...voglio bilanciare (e anche appesantire) meglio il corpo rispetto ai vetri...e un po di batteria in più non fa mai male...
Gli ho messo una sandisk extreme 3 8Gb 30mb/s...che dovrò accostare a tagli più piccoli di backup...;)
Soddisfazione 101/100....un bambino a Natale è meno gasato. :oink:
Senorita
20-11-2009, 10:26
ciao a tutti ieri ho comprato il canon 50mm 1.8 e due filtri
non vedo l'ora che arrivi :D
lo_straniero
20-11-2009, 11:44
Arrivataaaaa :sofico: ...finalmente...non ce la facevo più.
Corredata da un 28-135 e 70-300 entrambi stabilizzati e USM, anche se il 300 fa un rumore che non mi convince, soprattutto in autofocus.
Hanno i loro paraluce e un filtro UV, più per protezione che per altro...zainetto, treppiedi (sgrauso :ciapet: ) e il telecomandino a cavo per scattare in bulb come dio comanda...:O
Prossimo step, in assoluto, BG...voglio bilanciare (e anche appesantire) meglio il corpo rispetto ai vetri...e un po di batteria in più non fa mai male...
Gli ho messo una sandisk extreme 3 8Gb 30mb/s...che dovrò accostare a tagli più piccoli di backup...;)
Soddisfazione 101/100....un bambino a Natale è meno gasato. :oink:
Strana scelta delle ottiche cmq ...ognuno ha le sue esigenze
Ps faresti solo bene a prendere il bg o la bg :sofico:
qui ci sono foto della mia ex 450d + bg
http://www.flickr.com/search/?w=24630856%40N08&q=grip&m=text
:cool:
ciao a tutti ieri ho comprato il canon 50mm 1.8 e due filtri
non vedo l'ora che arrivi :D
ottimo acquisto!
ciao a tutti ieri ho comprato il canon 50mm 1.8 e due filtri
non vedo l'ora che arrivi :D
A Dicembre un amico mi porterà la stessa lente da New York...60€. :D
Senorita
23-11-2009, 18:06
A Dicembre un amico mi porterà la stessa lente da New York...60€. :D
io l'ho pagata 70 :)
io l'ho pagata 70 :)
Apperò!
Negozio online?
Mi daresti la dritta via mp? :)
chandler8_2
23-11-2009, 23:54
io l'ho pagata 70 :)
Apperò!
Negozio online?
Mi daresti la dritta via mp? :)
pure a me!
mi faccio il regalo per natale!
@Straniero: il bg è quello non originale? mi dici quanto lo hai pagato e dove lo hai preso?
lo_straniero
24-11-2009, 00:20
pure a me!
mi faccio il regalo per natale!
@Straniero: il bg è quello non originale? mi dici quanto lo hai pagato e dove lo hai preso?
pm:stordita:
strikeagle83
25-11-2009, 13:23
è arrivato oggi il Canon 50mm 1.8 II
E sono rimasto troppo incantato dal primo scatto a 1.8 (lo potete vedere nel mio flickr in firma)
è tutta un'altra cosa... *_*
e io alla fine non lo uso quasi più... ed è l' mk1, mica il fratellino di plastica :asd:
chandler8_2
25-11-2009, 17:26
pm:stordita:
hai pm pieni:D
lo_straniero
25-11-2009, 20:22
e io alla fine non lo uso quasi più... ed è l' mk1, mica il fratellino di plastica :asd:
:oink:
hai pm pieni:D
l'ho appena svuotato :D
Senorita
29-11-2009, 23:34
Domani se tutto va come deve andare arriva il 50ino 1.8 olè :cool:
diogeneVivo
30-11-2009, 14:51
scusate ma sapete sè è possibile aumentare il tempo dell'autoscatto sulla 450 d?
curiosus
30-11-2009, 16:11
scusate ma sapete sè è possibile aumentare il tempo dell'autoscatto sulla 450 d?
io ho preso il pratico e comodo telecomando a infrarossi....per il tempo dovrei leggere il manuale.....la macchina è di mia moglie;)
comunque dovrebbe essere così : devi andare nel menu e impostrare la funzione AEB su +1 e -1 poi imposti lo scatto in ritardo da 2 a 10 sec
http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/42000095/Images/6/Canon%20RC-1%20Remote%20Control.jpg
Senorita
30-11-2009, 19:58
arrivato 50ino e due filtri da uv da 52 e 58mm
sono soddisfattissima :)
un ringraziamento a chi me l'ha consigliato! :p
SuperMariano81
30-11-2009, 20:40
arrivato 50ino e due filtri da uv da 52 e 58mm
sono soddisfattissima :)
un ringraziamento a chi me l'ha consigliato! :p
attendiamo prime foto :D
Senorita
30-11-2009, 20:47
attendiamo prime foto :D
dai un occhiata su flickr! :)
SuperMariano81
30-11-2009, 20:52
dai un occhiata su flickr! :)
Ti sei scatenata col 50ino :asd: :asd:
Mi piacciono quelle di Nico!
complimentz
SuperMariano81
30-11-2009, 20:54
Non fare foto a tutta apertura, cioè a f/1.8 prova a chiudere un pò il diaframma e studiandoci un pò con la composizione ne tiri fuori di bellissime ;)
Senorita
30-11-2009, 21:02
Non fare foto a tutta apertura, cioè a f/1.8 prova a chiudere un pò il diaframma e studiandoci un pò con la composizione ne tiri fuori di bellissime ;)
ti ringrazio per il consiglio :)
SuperMariano81
30-11-2009, 21:17
ti ringrazio per il consiglio :)
l'ultima foto che c'è sul mio flickr, ad esempio, è stata scattata a f/3.2 (il 50ino diventa ottimo sopra a f/2 circa) e mi piace un sacco.
;)
Senorita
30-11-2009, 21:43
l'ultima foto che c'è sul mio flickr, ad esempio, è stata scattata a f/3.2 (il 50ino diventa ottimo sopra a f/2 circa) e mi piace un sacco.
;)
si ho visto davvero bella la foto
SuperMariano81
30-11-2009, 21:49
si ho visto davvero bella la foto
;)
l'ultima foto che c'è sul mio flickr, ad esempio, è stata scattata a f/3.2 (il 50ino diventa ottimo sopra a f/2 circa) e mi piace un sacco.
;)
la foto sarebbe anche bella ma non mi pare esalti particolarmente le qualità del cinquantino, anche se forse il problema è la messa a fuoco che non pare comprendere il volto della ragazza :doh:
SuperMariano81
30-11-2009, 21:58
la foto sarebbe anche bella ma non mi pare esalti particolarmente le qualità del cinquantino, anche se forse il problema è la messa a fuoco che non pare comprendere il volto della ragazza :doh:
:stordita: :stordita:
in effetti è un pelo fuori fuoco
curiosus
01-12-2009, 12:14
informazione....
perchè sulla mia 450d quando scatto in raw mi fa foto da 3,2 mpixel
e le jpg a 12 mpixel il formato e L (raw+jpg) ?
il menu dice che è impostata a 12mpixel
cioè risoluzione 4272x2848 per le jpg
2256x1504 per le raw (incredibile) dove sbaglio? e occupano circa 15 mega
ziozetti
01-12-2009, 20:32
informazione....
perchè sulla mia 450d quando scatto in raw mi fa foto da 3,2 mpixel
e le jpg a 12 mpixel il formato e L (raw+jpg) ?
il menu dice che è impostata a 12mpixel
cioè risoluzione 4272x2848 per le jpg
2256x1504 per le raw (incredibile) dove sbaglio? e occupano circa 15 mega
Non è SRAW?
EDIT: no, non è SRAW, non c'è sulla 450D... :fagiano:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos450d/page11.asp
curiosus
01-12-2009, 21:24
Non è SRAW?
EDIT: no, non è SRAW, non c'è sulla 450D... :fagiano:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos450d/page11.asp
quindi è normale che faccia a 3,2 mpixel?
http://i46.tinypic.com/2cztx8x.jpg
ziozetti
01-12-2009, 23:53
quindi è normale che faccia a 3,2 mpixel?
No, appunto per quello ho editato! :D
curiosus
02-12-2009, 15:25
risolto.... su canoniani.it
la risposta è stata
quelo che tu vedi a 3.2 MP non è la risoluzione del RAW ma è la risoluzione dell'anteprima JPEG inclusa nel RAW, scarica il RAW + JPEG dalla macchina utilizzando "Eos Utility" e non il browser di windows, apri il RAW con DPP , convertilo in JPEG e vedrai che la risoluzione del JPEG risultante sarà di 12MP.
GRAZIE comunque:D ;)
ciao
mai provato finora a fare foto in RAW
e se io le faccio e poi scarico con software di windows? che succede
ziozetti
02-12-2009, 21:18
ciao
mai provato finora a fare foto in RAW
e se io le faccio e poi scarico con software di windows? che succede
Esplode?!? :D
Non succede nulla in particolare, puoi ritoccarle con Digital Photo Professional o con programmi terzi.
SuperMariano81
03-12-2009, 09:20
ciao
mai provato finora a fare foto in RAW
e se io le faccio e poi scarico con software di windows? che succede
Non farlo, il risultato sarà solo questo:
http://www.energia360.org/immagini/Esplosione_nucleare.jpg
:asd: :asd:
curiosus
03-12-2009, 09:46
si non succede nulla. ma la risoluzione è un trezo di quella vera..
prova aprive un RAW con fastone o irfanview le foto risultano da 3,3 Mpixel anzichè 12MP,,per il resto è identico
SuperMariano81
03-12-2009, 09:58
se può interessare un 60mm macro fate un fischio :stordita:
Anthony77
05-12-2009, 14:15
sapete di qualche offerta in giro nei centri commerciali o on line?!?!
finalmente è giunto il momento di prenderla :D:D:D
sapete di qualche offerta in giro nei centri commerciali o on line?!?!
finalmente è giunto il momento di prenderla :D:D:D
centro commerciale 699
io l'ho pagata un sacco meno 1 anno fa LOL
strikeagle83
05-12-2009, 15:44
centro commerciale 699
io l'ho pagata un sacco meno 1 anno fa LOL
A me ora è salita la scimmia del 10-20 uff
Oppure uno zoom luminoso...
Però devo fare cash, tenderei a rimanere su canon :D
A me ora è salita la scimmia del 10-20 uff
Oppure uno zoom luminoso...
Però devo fare cash, tenderei a rimanere su canon :D
beh sono 2 must se per tele luminoso intendi il 70-200 che vorrei tanto... f2,8 obv
oggi ho trovato in mansarda lampada alogena da 1000v che fa giorno :D
ha anche il manico con aggancio x cavalletto!
sono troppo happy di questa scoperta.
In settimana servizio fotografico in casa... donna o gatta non ho ben capito chi abbronzerò con questa luce...
ora devo pensare qualcosa di "ganzo"
strikeagle83
05-12-2009, 17:35
beh sono 2 must se per tele luminoso intendi il 70-200 che vorrei tanto... f2,8 obv
oggi ho trovato in mansarda lampada alogena da 1000v che fa giorno :D
ha anche il manico con aggancio x cavalletto!
sono troppo happy di questa scoperta.
In settimana servizio fotografico in casa... donna o gatta non ho ben capito chi abbronzerò con questa luce...
ora devo pensare qualcosa di "ganzo"
Io oggi volevo uscire un pò in mezzo a milano, c'era una bella luce, quandomai eheh
Ma quando ho letto che i carabinieri avevano arrestato in zona montenero 2 ladri che avevano appena rubato una reflex...
Mi è passata la voglia :(
Io oggi volevo uscire un pò in mezzo a milano, c'era una bella luce, quandomai eheh
Ma quando ho letto che i carabinieri avevano arrestato in zona montenero 2 ladri che avevano appena rubato una reflex...
Mi è passata la voglia :(
al posto del prox obiettivo: spray al pepe 12euro o quell'affare che da la scossa 180euro
lol
strikeagle83
05-12-2009, 17:46
al posto del prox obiettivo: spray al pepe 12euro o quell'affare che da la scossa 180euro
lol
pestarli a sangue con una mazza non ha prezzo :D
Sirus & Kanopus
16-12-2009, 18:28
sapete di qualche offerta in giro nei centri commerciali o on line?!?!
finalmente è giunto il momento di prenderla :D:D:D
Io la prendo a 500 euro con il 18-55 is da un engozio ebay (ho già preso da loro alcune macchine negli ultimi anni) e sono in attesa che gli arrivi dal fornitore. Se tutto và bene prima di natale sarà nelle mie mani.
PS: che SD mi consigliate? Per evitare collo l'effetto di bottiglia
strikeagle83
16-12-2009, 18:31
Io la prendo a 500 euro con il 18-55 is da un engozio ebay (ho già preso da loro alcune macchine negli ultimi anni) e sono in attesa che gli arrivi dal fornitore. Se tutto và bene prima di natale sarà nelle mie mani.
PS: che SD mi consigliate? Per evitare collo l'effetto di bottiglia
sandisk extreme III
ziozetti
16-12-2009, 18:44
sandisk extreme III
Ma anche II.
PS: che SD mi consigliate? Per evitare collo l'effetto di bottiglia
Io presi una Transcend 8gb classe 6 a 19€.
Va che è una meraviglia.
Dipende anche dal tipo di scatti che fai.
Sirus & Kanopus
16-12-2009, 23:54
Grazie per i consigli.
Inizialmente userò il formato jpeg e farò scatti sia in rapida sequenza che su soggetti fissi.
Più avanti mi dedicherò al raw che dovrebbe essere più completo per la post produzione.
Se vai di jpeg va bene quella che ho io, anche per le raffiche (qui il difetto più evidente ce l'ha la macchina, che non offre grandi prestazioni in merito).
Personalmente scatto solo in Raw, è un altro pianeta.
Ti consiglio di sfruttarlo, ne vale troppo la pena.
Ti dirò, ho provato delle raffiche in raw e la scheda ha risposto bene.
Solo quando eseguo delle lunghe esposizioni (da 15 secondi in su), dopo lo scatto va per alcuni secondi in 'busy'.
Ma non mi ha mai procurato nè problemi, nè fastidio.
buon di , anzi buon pranzo :D
sono nuovo in appproccio fotografia.
stavo pensando di comprare una P. TZ7 .
Ma dato che ho un budget leggermente superiore stavo pensando ad una reflex digitale.
Cerco una fotocamera facile da usare , con molti comandi automatici e magari anche comandi manuali , ma facili da imparare x un niubbio come me .
Mi hanno consigliato questa canon.
c'è di meglio oggi di questa canon , come ottimo rapporto prestazioni-prezzo e come reflex facile da impare in tempi decenti????
La userei x fotografare paesaggi e per un uso anche + generico , oltre che foto di primi piani .
Grazie , attendo consigli.
SuperMariano81
17-12-2009, 14:16
buon di , anzi buon pranzo :D
sono nuovo in appproccio fotografia.
stavo pensando di comprare una P. TZ7 .
Ma dato che ho un budget leggermente superiore stavo pensando ad una reflex digitale.
Cerco una fotocamera facile da usare , con molti comandi automatici e magari anche comandi manuali , ma facili da imparare x un niubbio come me .
Mi hanno consigliato questa canon.
c'è di meglio oggi di questa canon , come ottimo rapporto prestazioni-prezzo e come reflex facile da impare in tempi decenti????
La userei x fotografare paesaggi e per un uso anche + generico , oltre che foto di primi piani .
Grazie , attendo consigli.
aspetta!
tra una tz7 ed una 450d ce ne passa, come tra qualsiasi compatta (anche buona come la panasonic) e questa canon.
Prendere una reflex ed usarla in automatico NON è il massimo della vita, anzi, il bello è proprio quello di sperimentare ed usarla in manuale o cmq impostando alcuni parametri.
Dato che nessuno "nasce imparato" ti consiglio, prima di tutto, di chiederti se hai voglia di spendere questi (e probabilmente altri) soldi, anche più avanti; poi vedi un pò di procurarti un libro sulla fotografia (natale in questo caso può essere d'aiuto :D )
aspetta!
tra una tz7 ed una 450d ce ne passa, come tra qualsiasi compatta (anche buona come la panasonic) e questa canon.
Prendere una reflex ed usarla in automatico NON è il massimo della vita, anzi, il bello è proprio quello di sperimentare ed usarla in manuale o cmq impostando alcuni parametri.
Dato che nessuno "nasce imparato" ti consiglio, prima di tutto, di chiederti se hai voglia di spendere questi (e probabilmente altri) soldi, anche più avanti; poi vedi un pò di procurarti un libro sulla fotografia (natale in questo caso può essere d'aiuto :D )
ecco appunto ( il libro è già in preventivo) :D
ma alla luce di ciò , quale fotocamera compro ??
ho sentito parlare bene anche della Nikon D3000
poi ho visto che c'è già la Canon EOS 500d
insomma sono in attesa di consigli :D
SuperMariano81
17-12-2009, 14:45
ecco appunto ( il libro è già in preventivo) :D
ma alla luce di ciò , quale fotocamera compro ??
ho sentito parlare bene anche della Nikon D3000
poi ho visto che c'è già la Canon EOS 500d
insomma sono in attesa di consigli :D
A parte che qui sei off topic, per prima cosa ti consiglio di usare il pulsante http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/guide/cerca.jpgvisto che se ne è parlato e stra-parlato delle varie differende tra le entry-level
in ogni caso 450d e 500d sono sullo stesso piano, due ottime entry level (sbagli a paragonarle alla d3000, piuttosto alla d5000), se ti interessano i video allora vai di 500d altrimenti 450d ;)
Senorita
17-12-2009, 17:56
50ino andato a miglior vita :(
cosa faccio lo ricompro o prendo qualcos'altro?
cicerone5
17-12-2009, 17:59
50ino andato a miglior vita :(
cosa faccio lo ricompro o prendo qualcos'altro?
Che è successo? Se posso chiedere.
Io lo ho appena comprato e sono in attesa che arrivi. Son molto curioso di provarlo.
Senorita
17-12-2009, 18:18
Che è successo? Se posso chiedere.
Io lo ho appena comprato e sono in attesa che arrivi. Son molto curioso di provarlo.
la mia carissima signora di pulizie mi ha fatto cadere lo zainetto che disgraziatamente era aperto :( obiettivo rotto fortuna che la macchina nn s'è fatta niente.. il 50ino mi ha dato tante soddisfazioni
cicerone5
17-12-2009, 18:27
Mi dispiace molto.
il prezzo non è alto ma finchè nn lo provo non so se può valerne la pena comprarlo due volte.
Tu forse sai già la risposta.
Dipende dalle esigenze che hai e da cosa ti piace fotografare.
Certo quella luminosità può essere molto utile no?
Senorita
17-12-2009, 18:36
Mi dispiace molto.
il prezzo non è alto ma finchè nn lo provo non so se può valerne la pena comprarlo due volte.
Tu forse sai già la risposta.
Dipende dalle esigenze che hai e da cosa ti piace fotografare.
Certo quella luminosità può essere molto utile no?
si è utilissimo.. beh lo ricompro sicuro anche perchè per il prezzo ne vale la pena :( maledizione
SuperMariano81
18-12-2009, 08:44
Certo quella luminosità può essere molto utile no?
Cavolo certo che è utile!
Se il 50ino ti ha dato tante soddisfazioni hai due possibilità:
-ricomprarlo
-migliorarlo col 50mm 1.4 canon (350 ca) o col 50 1.4 sigma (500 ca) ma è più pesante ;)
Oppure fai come detto:
50 f/1.8 e 55-250 f/3.5 - f/5.6 ;)
55-250 f/3.5 - f/5.6 ;)
giusto per essere pignoli.
il 55-250 è f/4-5.6 e non f/3.5-5.6
Senorita
18-12-2009, 16:20
ri comprato 50ino :(
sta volta chi mi tocca lo zainetto lo faccio a pezzettini sigh
spero che arrivi almeno per capodanno :cry:
strikeagle83
18-12-2009, 16:41
giusto per essere pignoli.
il 55-250 è f/4-5.6 e non f/3.5-5.6
yeah
la mia carissima signora di pulizie mi ha fatto cadere lo zainetto che disgraziatamente era aperto :( obiettivo rotto fortuna che la macchina nn s'è fatta niente.. il 50ino mi ha dato tante soddisfazioni
dai su ebay ne trovi a bizzeffe di occasioni
Senorita
19-12-2009, 13:04
dai su ebay ne trovi a bizzeffe di occasioni
già l'ho riordinato uffs
già l'ho riordinato uffs
leggendo i post precedenti ho letto che l'avevi comprato poche settimane fa, io non avrei mai sopportato questa violenza :D
Senorita
19-12-2009, 13:13
leggendo i post precedenti ho letto che l'avevi comprato poche settimane fa, io non avrei mai sopportato questa violenza :D
si nn è campato nemmeno un mese porca miseria.. però è stato breve ma intenso.. mi ha fatto tante belle foto! lo tengo come fermacarte o oggetto di culto nn so
X-ICEMAN
19-12-2009, 13:16
domanda.. quanto potrebbe essere valutata una eos 450 (praticamente nuova, in garanzia, presa ad agosto 2009, meno di 1000 scatti, in kit con il 18-55 stabilizzato ? ) devo metterla in vendita
domanda.. quanto potrebbe essere valutata una eos 450 (praticamente nuova, in garanzia, presa ad agosto 2009, meno di 1000 scatti, in kit con il 18-55 stabilizzato ? ) devo metterla in vendita
considerato che nuova la trovi a 500€, usata con 4 mesi di vita io non la pagherei più di 430€. occhio che non sia difettata
@senorita... paleimmitana di città o provincia?
lo_straniero
19-12-2009, 13:38
domanda.. quanto potrebbe essere valutata una eos 450 (praticamente nuova, in garanzia, presa ad agosto 2009, meno di 1000 scatti, in kit con il 18-55 stabilizzato ? ) devo metterla in vendita
controlla anche che l utente sia affidabile ecc..
:)
ilguercio
19-12-2009, 13:41
controlla anche che l utente sia affidabile ecc..
:)
Deve metterla in vendita:mbe:
lo_straniero
19-12-2009, 13:46
Deve metterla in vendita:mbe:
:doh: non ho letto le ultime 2 parole :asd:
pardon :stordita: :D
:doh: non ho letto le ultime 2 parole :asd:
pardon :stordita: :D
ahahah stesso errore
PS complimenti per le foto
lo_straniero
19-12-2009, 14:04
ahahah stesso errore
PS complimenti per le foto
grazie :p
Firedraw
19-12-2009, 15:49
straniero ma hai preso anche la 500D? :S
Come ti sembra rispetto la 450? Ne vale la pena?
lo_straniero
19-12-2009, 16:06
straniero ma hai preso anche la 500D? :S
Come ti sembra rispetto la 450? Ne vale la pena?
Si da ormai 3 mesi :D
con la 500d secondo il mio punto di vista ha una marcia in piu a seconda delle mie esigenze...poi sta ad ognuno vedere la sua..cmq la macchina e sensibilmente piu veloce a gestire il raw ..e ha un crop piu dettagliato leggermente...schermo finalmente a da 920.000...fai dei video in Full hd che a me tornano utili...
Sono cose che se ne puo fare anche a meno se uno non ha esigenze particolari...io sono piu che contento della mia macchina :cool:
X-ICEMAN
19-12-2009, 16:51
considerato che nuova la trovi a 500€, usata con 4 mesi di vita io non la pagherei più di 430€. occhio che non sia difettata
@senorita... paleimmitana di città o provincia?
thanks ! :D
controlla anche che l utente sia affidabile ecc..
:)
mi farò un esame di coscienza ! :ciapet:
lo_straniero
19-12-2009, 16:53
thanks ! :D
mi farò un esame di coscienza ! :ciapet:
oddio :asd:
Senorita
19-12-2009, 16:58
thanks ! :D
mi farò un esame di coscienza ! :ciapet:
:cry: :cry: che ridere:asd:
thanks ! :D
mi farò un esame di coscienza ! :ciapet:
dai volevamo evitarti una truffa :p
SuperMariano81
19-12-2009, 17:49
domanda.. quanto potrebbe essere valutata una eos 450 (praticamente nuova, in garanzia, presa ad agosto 2009, meno di 1000 scatti, in kit con il 18-55 stabilizzato ? ) devo metterla in vendita
sui 400 circa.
per chi inizia è perfetta.
dr.gazza
21-12-2009, 10:07
scusate ma esiste un forum di compravendita?
lo_straniero
21-12-2009, 16:33
scusate ma esiste un forum di compravendita?
in che senso? :mbe:
Cmq ogni forum o quasi ha un suo mercatino :read:
dr.gazza
21-12-2009, 17:18
vorrei trovare una macchina usata
SuperMariano81
21-12-2009, 17:24
vorrei trovare una macchina usata
si c'è la sezione mercatino di questo forum, altrimenti ce ne sono altri on line, canon club italia, photo4u, juza....
mr.patata
24-12-2009, 14:33
Presa ieri pomeriggio. Ho cominciato a fare i primi scatti di prova e devo dire di essere molto soddisfatto!
:oink:
Sirus & Kanopus
24-12-2009, 23:30
Mi è arrivata oggi pomeriggio una bellissima Canon Eos Kiss X2 (versione japan della 450D). Per ora ho fatto solo qualche scatto in automatico e devo dire che vengono i brividi raffrontando la qualità delle mia vecchia bridge con questa bestiolina... Ora devo imparare a sfruttarla.
PS: l'ottica 18-55mm è proprio "piccolina"...
Senorita
25-12-2009, 01:40
Ciao a tutti mio papi mi ha regalato il 55 -250 chebbello
SuperMariano81
25-12-2009, 08:45
Ciao a tutti mio papi mi ha regalato il 55 -250 chebbello
occhio alla donna delle pulizie!!!!! :stordita:
e divertiti (ps dopo fai un salto nel topic del 55-250is a postare le tue idee su quest'ottica)
Senorita
25-12-2009, 10:54
occhio alla donna delle pulizie!!!!! :stordita:
e divertiti (ps dopo fai un salto nel topic del 55-250is a postare le tue idee su quest'ottica)
Ok oggi lo testo e vi farò sapere :)
lo_straniero
25-12-2009, 13:02
occhio alla donna delle pulizie!!!!! :stordita:
:asd: :uh:
Senorita
27-12-2009, 12:20
http://farm3.static.flickr.com/2577/4217934763_21e06948a9.jpg
curiosus
31-12-2009, 07:05
oltre la 450d ho 18-55is 55-250is e il 50ino...volevo aggiungere "regalare" un tubo di prolunga "originale" per avvicinare il + possibile lo scatto al soggetto per MACRO (fiori,funghi,insetti)
Visto il costo e le varie lunghezze,quale dei tre conviene prendere e se merita la spesa (tutti e 3 costano troppo per le mie tasche)
dopo aver messo il tubo quanto è possibile avvicinarsi al soggetto con i vari obiettivi?
http://www.chrysis.net/photo/photo_man/img/tubi.jpg
http://agora.gsi.it/prodotti/immagini/Canon-EF-12mm-Extension-Tube-II.jpg
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=tubo++canon&id=20130&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
raffaele1978
02-01-2010, 11:48
Qualcuno saprebbe indicarmi per favore un buon sito che tratti di fotografia digitale?
Grazie!
:)
curiosus
02-01-2010, 18:23
Qualcuno saprebbe indicarmi per favore un buon sito che tratti di fotografia digitale?
Grazie!
:)
http://www.canoniani.it/
raffaele1978
02-01-2010, 18:44
http://www.canoniani.it/
Grazie mille!;)
Qualcuno saprebbe indicarmi per favore un buon sito che tratti di fotografia digitale?
Grazie!
:)
www.fotoni.it
www.photo4u.it
renatofast
03-01-2010, 20:10
ho trovato in offerta una 450d con obiettivo 18-55 ma non so se è la versione IS oppure no, costo dell'offerta 527 con corso di fotografia canon incluso, conviene ?
c'è molta differenza tra 18-55 e 18-55is ?
ho trovato in offerta una 450d con obiettivo 18-55 ma non so se è la versione IS oppure no, costo dell'offerta 527 con corso di fotografia canon incluso, conviene ?
c'è molta differenza tra 18-55 e 18-55is ?
ciao
dove lo hai trovato? online?
se posti il link ... controlliamo
raffaele1978
06-01-2010, 12:36
Scusate, ma il Canon 55-250 IS è compatibile con la 450d?
Grazie!
curiosus
06-01-2010, 13:09
Scusate, ma il Canon 55-250 IS è compatibile con la 450d?
Grazie!
certo che si :D c'è l'ho e va + che bene per quel che costa :D
questi sono gabbiani corallini (rosso acceso zampe becco) sulla laguna ghiacciata di marano lagunare UD (mia moglie è appassionata di foto)
fatte a 20m circa con 450d e 50-250is
http://i49.tinypic.com/309onj4.jpg
raffaele1978
06-01-2010, 13:10
certo che si :D c'è l'ho e va + che bene per quel che costa :D
questi sono gabbiani corallini (rosso acceso zampe becco) sulla laguna giacciata di marano lagunare UD
fatte a 20m circa con 450d e 50-250is
http://i49.tinypic.com/309onj4.jpg
Ok, grazie!
Sto pensando di acquistare, in abbinamento al 18-55IS fornito in kit, il 55-250IS ed il 50mm f/1.8. Che ne pensi?
Bella la foto:)
Ok, grazie!
Sto pensando di acquistare, in abbinamento al 18-55IS fornito in kit, il 55-250IS ed il 50mm f/1.8. Che ne pensi?
Bella la foto:)
direi perfetto.
è stato il mio tele fino a questo momento.
verso il 15 del mese mi dovrei prendere il 70-200 2.8
Quindi il piccolo lo vendo.
Se sei interessato possiamo sentirci in PM. Però in questa settimana non ci sono.
curiosus
07-01-2010, 03:16
Ok, grazie!
Sto pensando di acquistare, in abbinamento al 18-55IS fornito in kit, il 55-250IS ed il 50mm f/1.8. Che ne pensi?
Bella la foto:)
nel buio o scarsa luminosità dove 55-250is o 18-55is soffrono molto, il 50ino della CANON ti salva alla grande, (con lo stesso tempo di esposizione entra i triplo della luce rispetto a un 55-250is o 18-55is ) visto il prezzo è d'obbligo ... altrettanto utile/obbligatorio per foto particolari è un treppiede "se non c'è l'hai già" ;) io non saprei a chi dare la precedenza :boh:
nel buio o scarsa luminosità dove 55-250is o 18-55is soffrono molto, il 50ino della CANON ti salva alla grande, (con lo stesso tempo di esposizione entra i triplo della luce rispetto a un 55-250is o 18-55is ) visto il prezzo è d'obbligo ... altrettanto utile/obbligatorio per foto particolari è un treppiede "se non c'è l'hai già" ;) io non saprei a chi dare la precedenza :boh:
imho le priorità sono
18-55 è la base di tutto
55-250 un tele ci vuole
3 piede -> serve per lunghe esposizioni, notturne, poca luce etc etc
poi, altre lenti con in testa il 50mm 1.8
raffaele1978
07-01-2010, 14:02
direi perfetto.
è stato il mio tele fino a questo momento.
verso il 15 del mese mi dovrei prendere il 70-200 2.8
Quindi il piccolo lo vendo.
Se sei interessato possiamo sentirci in PM. Però in questa settimana non ci sono.
Interessato!
Contattami pure via mp e così ci mettiamo d'accordo ;)
nel buio o scarsa luminosità dove 55-250is o 18-55is soffrono molto, il 50ino della CANON ti salva alla grande, (con lo stesso tempo di esposizione entra i triplo della luce rispetto a un 55-250is o 18-55is ) visto il prezzo è d'obbligo ... altrettanto utile/obbligatorio per foto particolari è un treppiede "se non c'è l'hai già" ;) io non saprei a chi dare la precedenza :boh:
Infatti, per me che sono interessato alla fotografia notturna, sopratutto di edifici, credo che sia d'obbligo l'acquisto di un buon treppiedi+testa e, se me lo consigliate, del 50mm f/1.8
imho le priorità sono
18-55 è la base di tutto
55-250 un tele ci vuole
3 piede -> serve per lunghe esposizioni, notturne, poca luce etc etc
poi, altre lenti con in testa il 50mm 1.8
Infatti la mia idea è questa!
Grazie a tutti!
:)
Buongiorno ragazzi,
Mi chiamo Simone, sono nuovo su questo forum e dico già di aver letto molti argomenti al riguardo, ma di non aver capito e trovato una soluzione al mio quesito.
Posseggo una canon eos 450d, ho letto le vostre guide su diaframma e otturatore e il loro importantissimo rapporto, e sto iniziando, visto che sono nuovo nel campo, a scattare foto con varie aperture e tempi di scatto.
Nessun problema assillante per ora, ma la cosa che non riesco a capire è il bilanciamento del bianco.
So che in molte occasioni il bianco se settato in automatico dalla macchina, non rende l'esatta tonalità, e che andrebbe fatta una procedura iniziale (cosi almeno ho letto, senza polemiche sulla sua vera utilità), di fotografare in ogni scena, un muro bianco, e settare la macchina con l'impostazione personalizzata del AWB....Esatto?
Ho fatto alcune prove con una foto della mia stanza, nella stessa identica posizione, stesse impostazioni diaframma e otturatore, ma settando di volta in volta AWB con varie impostazioni (Tungsteno, Fluorescente, flash,ecc).Dico subito che le ho scattate di sera, con la luce accesa di classico colore giallo, ma assolutamente non riesco ad ottenere gli stessi colori della mia camera! ho provato anche a fotografare vicino il muro e poi impostando la foto del muro bianco come AWB Personalizzato, ma ancora non riesco a risalire ai colori fedeli.Ho un 18-55 IS, classico della 450d.
potete aiutarmi in questo mio problema spiegandomi semplicemente come fate?
Grazie dell'aiuto, aspetto una vostra risposta.
bart_simpson
12-01-2010, 20:48
Buongiorno ragazzi,
Mi chiamo Simone, sono nuovo su questo forum e dico già di aver letto molti argomenti al riguardo, ma di non aver capito e trovato una soluzione al mio quesito.
Posseggo una canon eos 450d, ho letto le vostre guide su diaframma e otturatore e il loro importantissimo rapporto, e sto iniziando, visto che sono nuovo nel campo, a scattare foto con varie aperture e tempi di scatto.
Nessun problema assillante per ora, ma la cosa che non riesco a capire è il bilanciamento del bianco.
So che in molte occasioni il bianco se settato in automatico dalla macchina, non rende l'esatta tonalità, e che andrebbe fatta una procedura iniziale (cosi almeno ho letto, senza polemiche sulla sua vera utilità), di fotografare in ogni scena, un muro bianco, e settare la macchina con l'impostazione personalizzata del AWB....Esatto?
Ho fatto alcune prove con una foto della mia stanza, nella stessa identica posizione, stesse impostazioni diaframma e otturatore, ma settando di volta in volta AWB con varie impostazioni (Tungsteno, Fluorescente, flash,ecc).Dico subito che le ho scattate di sera, con la luce accesa di classico colore giallo, ma assolutamente non riesco ad ottenere gli stessi colori della mia camera! ho provato anche a fotografare vicino il muro e poi impostando la foto del muro bianco come AWB Personalizzato, ma ancora non riesco a risalire ai colori fedeli.Ho un 18-55 IS, classico della 450d.
potete aiutarmi in questo mio problema spiegandomi semplicemente come fate?
Grazie dell'aiuto, aspetto una vostra risposta.
Io scatto in raw e poi imposto il bilanciamento del bianco con Digital photo professional. Quando non mi trovo in situazioni standard (sole, nuvoloso, ombra ecc) ad esempio stanza con illuminazione colorata, vado nella tavolozza strumenti, "clic bilanciamento bianco" e clicco su un punto che deve essere bianco (o anche grigio). Se non c'è niente di bianco o di grigio, clicco su "Regola" e vado un po' a tentativi, ma non capita quasi mai.
Per fare tutto con la fotocamera c'è una procedura da seguire.
lo_straniero
12-01-2010, 21:07
io il lo lascio su Aw ...poi grazie al raw lo sistemo via P.p :sofico:
io il lo lascio su Aw ...poi grazie al raw lo sistemo via P.p :sofico:
:fagiano: idem
Si, ma lasciando su Aw il bianco è abbastanza simile? Non c'è una procedura attraverso la fotocamera che mi permetta di non andare a bilanciare poi il bianco in fase software? o il bilanciamento del bianco sarà sempre da fare?
bart_simpson
13-01-2010, 14:21
Si, ma lasciando su Aw il bianco è abbastanza simile? Non c'è una procedura attraverso la fotocamera che mi permetta di non andare a bilanciare poi il bianco in fase software? o il bilanciamento del bianco sarà sempre da fare?
Se sei al sole e hai lasciato su auto, non è un grosso problema, ma se sei in un luogo con illuminazione strana il bilanciamento va fatto o otterrai colori strani.
Se vuoi farlo in macchina devi fotografare un foglio bianco, andare nelle impostazioni in "custom wb" selezionare la fotografia del foglio bianco, uscire dal menu impostazioni, cliccare sul tasto "wb" e scegliere "custom".
Se ti sposti in una zona illuminata da un colore diverso devi rifare la procedura (dopo aver ri-fotografato il foglio bianco con la nuova illuminazione)
Anche perchè, mentre una luce diffusa in tutto l'ambiente in modo molto uniforme (spazio aperto, illuminazione diurna) risulta costante anche "all'occhio del sensore", in una stanza, con una piccola fonte di luce come una lampadina, la reale "biancosità" può variare anche spostandosì di un metro...
Se sei al sole e hai lasciato su auto, non è un grosso problema, ma se sei in un luogo con illuminazione strana il bilanciamento va fatto o otterrai colori strani.
Se vuoi farlo in macchina devi fotografare un foglio bianco, andare nelle impostazioni in "custom wb" selezionare la fotografia del foglio bianco, uscire dal menu impostazioni, cliccare sul tasto "wb" e scegliere "custom".
Se ti sposti in una zona illuminata da un colore diverso devi rifare la procedura (dopo aver ri-fotografato il foglio bianco con la nuova illuminazione)
Interessante questa cosa, ma quindi dovrei sempre avere con me un foglio bianco dietro?
Praticamente facendo foto di notte in un ambiente aperto ma illuminato da lampioni facendo così la resa del bianco è buona e non dovrei poi correggere via software?
Proprio di questa procedura ero interessato!
Sempre su questo forum mi sembra, ho letto che la procedura del foglio bianco si usava una volta, ora con i raw e le reflex di oggi, questa procedura non è più utilizzata,e si gestisce tutto in fase di lavorazione software.E' cosi?
Però attenzione: Se io sono in una stanza di sera, illuminata dalla luce normale artificiale, se voglio fare la procedura del bianco customizzato, non potrò fotografare per esempio il bianco della parete della stanza illuminata giusto? devo assolutamente fotografare un cartoncino bianco?
bart_simpson
13-01-2010, 18:14
Interessante questa cosa, ma quindi dovrei sempre avere con me un foglio bianco dietro?
Praticamente facendo foto di notte in un ambiente aperto ma illuminato da lampioni facendo così la resa del bianco è buona e non dovrei poi correggere via software?
In realtà dovrebbe essere il famoso cartoncino grigio.
Se fai un ritratto sotto a un lampione funziona, se fai un panorama non so.
Proprio di questa procedura ero interessato!
Sempre su questo forum mi sembra, ho letto che la procedura del foglio bianco si usava una volta, ora con i raw e le reflex di oggi, questa procedura non è più utilizzata,e si gestisce tutto in fase di lavorazione software.E' cosi?
Però attenzione: Se io sono in una stanza di sera, illuminata dalla luce normale artificiale, se voglio fare la procedura del bianco customizzato, non potrò fotografare per esempio il bianco della parete della stanza illuminata giusto? devo assolutamente fotografare un cartoncino bianco?
Secondo me è molto più comodo scattare in raw e correggere via software, DPP è nel cd ed è gratis.
Cercando di bilanciare via software un jpg col bilanciamento sbagliato in genere si ottengono risultati mediocri (parlo delle mie esperienze personali, poi magari ci sono i maghi di photoshop).
Penso che puoi anche fotografare il muro, perchè no.
Per l'esattezza grigio al 18%.
Il sensore lavora calcolando il tono medio della scena, quindi per avere una corretta esposizione e quindi bilanciamento del bianco, dovresti fare attenzione ad esso.
pensate che mercoledi scorso ho acquistato una 450 d e...fino ad oggi non ho ancora avuto una giornata di sole!! sempre molto nuvolo, nebbia o foschia....ho fatto delle foto di prove, ma con atmosfere cosi ho ancora da vedere il bello di questa macchina!
SuperMariano81
13-01-2010, 19:35
pensate che mercoledi scorso ho acquistato una 450 d e...fino ad oggi non ho ancora avuto una giornata di sole!! sempre molto nuvolo, nebbia o foschia....ho fatto delle foto di prove, ma con atmosfere cosi ho ancora da vedere il bello di questa macchina!
pensare che io cerco giornate nuvolo piuttosto che quelle con troppa luce :asd:
ah ah bella questa! se vuoi facciamo cambio per un pò di giorni!
Ma sai che con tutto questo nuvolo, pioggia e scuro, sono arrivato a fare le foto, scaricarle su pc ed esclamare pure "bè, alla fine questa 450 d non è che poi sia tutta sta gran cosa!!"...eh eh che robe!
lo_straniero
13-01-2010, 19:55
pensare che io cerco giornate nuvolo piuttosto che quelle con troppa luce :asd:
Infatti :eek: niente piu sole come si deve ...tranne il 7gennaio che sono stato a dozza imolese
pensate che mercoledi scorso ho acquistato una 450 d e...fino ad oggi non ho ancora avuto una giornata di sole!! sempre molto nuvolo, nebbia o foschia....ho fatto delle foto di prove, ma con atmosfere cosi ho ancora da vedere il bello di questa macchina!
dai non fare il macio con i tuoi obbiettivi tropicalizzati :sofico: :incazzed:
hhehehe scherzo :sofico: quando ti avanza un serie L ti pago la spedizione e me lo mandi :Prrr:
Si comporta bene nelle situazioni simili a cielo nuovoloso/pioggia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.