View Full Version : [NOVITA'] Canon EOS 450D.
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
TorpedoBlu
10-12-2010, 00:21
come marche cosa consigliate? originali canon? sigma? tamron?
colleghi mi dicono che a NY in un preiso negozio si compra a quasi la metà che in italia... wow
come marche cosa consigliate? originali canon? sigma? tamron?
colleghi mi dicono che a NY in un preiso negozio si compra a quasi la metà che in italia... wow
CIAO
MI DICI QUALE è IL NEGOZIO, CHE TRA POCO CI DOVREI ANDARE ANCH'IO?
PER L'OBBIETTIVO IO HO PRESO IL 55-250 QUI IN ITALIA E L'HO PAGATO 180 EURO , MI CI TROVO BENE MA MESSA A FUOCO MINIMA Eè CIRCA 2 METRI, QUINDI TI DEVI PORTARE SEMPRE APPRESSO ANCHE IL 18-55...
ilguercio
10-12-2010, 17:15
Il 55-250 IS mette a fuoco a 1,1 metri, non diciamo cavolate dai.
Anthony77
10-12-2010, 17:22
colleghi mi dicono che a NY in un preiso negozio si compra a quasi la metà che in italia... wow
è quello la quale mi riferisco io qualche post sopra....
ilguercio
10-12-2010, 17:27
Costa la metà perchè non c'è l'IVA e altre tassine.
Se ti va male ti fanno pagare il resto all'arrivo in Italia, eh.
per sostituire il 18-55 IS e avere anche qualche mm in più, assolutamente il 15-85 ;)
ziozetti
11-12-2010, 01:38
per sostituire il 18-55 IS e avere anche qualche mm in più, assolutamente il 15-85 ;)
Peccato sia circa 300 $ fuori budget...
renatofast
11-12-2010, 05:39
ti consiglio il 55-250is per cominciare va benissimo!
Il 55-250 IS mette a fuoco a 1,1 metri, non diciamo cavolate dai.
si se sei in interno e vuoi fare delle foto a persone / bambini che non stiano assolutamente fermi, prova un pò se ce la fai?
io ho detto 2mt e te lo confermo
e poi chiaramente ti perdi tutta la parte in wide...
ilguercio
11-12-2010, 12:30
Io ti dico che è 1,1.
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Image_Stabilization_Lenses/EF-S_55-250mm_f_4-5_6_IS/index.aspx?specs=1
Tra l'altro non capisco che c'entri il fatto dei bambini in movimento...
ti consiglio il 55-250is per cominciare va benissimo!
Concordo! ;)
La 450D comincia a starmi un po' strettina per via dell'AF un po' così, bassi ISO e raffica scarsina.
Il cuore mi dirige verso la 7D, ma poi penso che mi mancano delle lenti di qualità (posseggo il classico triplete :D 18-55 IS, 55-250 IS e 50ino f/1.8) come il 70-200 (che sia f/4 o f/2.8), il 24-105, il 10-22 e una bella macro 100 f/2.8.
Inoltre mi manca un flash.
Come prima spesa (anche per i costi), sono orientato a quest'ultimo e la scelta sta ricadendo sul modello Canon Speedlite 580EX II + diffusori + pannelli riflettenti.
Forse è un po' esageratino per la 450D ma almeno spendo una sola volta pensando al futuro.
Non amo un solo genere di fotografia ed è per questo, che nel tempo, vorrei un parco ottiche abbastanza completo.
Cosa ne pensate?
Consigli?
ziozetti
11-12-2010, 16:14
Io ti dico che è 1,1.
Uhm... e se fosse 1.1 metri a 55 mm e di più a 250 mm?
si se sei in interno e vuoi fare delle foto a persone / bambini che non stiano assolutamente fermi, prova un pò se ce la fai?
io ho detto 2mt e te lo confermo
e poi chiaramente ti perdi tutta la parte in wide...
Resta il fatto che i bambini li fotografi in interni a 250 mm se hai un castello! :D
Per avere i bambini fermi nelle foto o usi tempi bassissimi o usi il valium: visto che né il 18-55 IS né il 55-250 IS permettono tempi brevissimi dato che sono poco luminosi, rimane solo il valium.
Per quanto riguarda il wide vien da se, stiamo parlando di uno zoom tele... :confused:
SuperMariano81
11-12-2010, 16:29
Per avere i bambini fermi nelle foto o usi tempi bassissimi o usi il valium: visto che né il 18-55 IS né il 55-250 IS permettono tempi brevissimi dato che sono poco luminosi, rimane solo il valium.
Per quanto riguarda il wide vien da se, stiamo parlando di uno zoom tele... :confused:
:asd: :asd: :asd:
ziozetti
11-12-2010, 16:32
:asd: :asd: :asd:
C'è ben poco da ridere, sai quanto sto spendendo in valium per fotografare le bambine in casa con il 120-400?!? :muro:
:asd:
ilguercio
11-12-2010, 19:40
Uhm... e se fosse 1.1 metri a 55 mm e di più a 250 mm?
No, ce l'ho avuto ed è sempre 1,1m anche a 250 mm.
SuperMariano81
11-12-2010, 20:04
C'è ben poco da ridere, sai quanto sto spendendo in valium per fotografare le bambine in casa con il 120-400?!? :muro:
:asd:
giro sul gas?
ps: se chiusa un 55-250is ha un castello, tu col 120-400 dove vivi? a San Siro? :asd:
Anthony77
11-12-2010, 21:06
C'è ben poco da ridere, sai quanto sto spendendo in valium per fotografare le bambine in casa con il 120-400?!? :muro:
:asd:
:D :D :D
Senorita
11-12-2010, 21:57
appena tornata dallo stadio ho fatto un pò di foto.. peccato che ero nella curva più alta e nn ho potuto fare foto ravvicinate come speravo
SuperMariano81
11-12-2010, 22:19
appena tornata dallo stadio ho fatto un pò di foto.. peccato che ero nella curva più alta e nn ho potuto fare foto ravvicinate come speravo
purtoppo per lo stadio ci vogliono i cannoni... 250mm sono pochi... direi come minimo 400mm, ma dipende da molti fattori....
al calcio regionale io scattavo tranquillo col 70-200 (col 100-400 ero lungo :stordita: )
Senorita
11-12-2010, 22:47
purtoppo per lo stadio ci vogliono i cannoni... 250mm sono pochi... direi come minimo 400mm, ma dipende da molti fattori....
al calcio regionale io scattavo tranquillo col 70-200 (col 100-400 ero lungo :stordita: )
me ne sono accorta :p
ziozetti
12-12-2010, 00:42
No, ce l'ho avuto ed è sempre 1,1m anche a 250 mm.
Pardon. :)
Senorita
12-12-2010, 21:44
ragazzi leggermente ot: non riesco più a selezionare la maschera veloce.. clicco sul quadratino ma lui nn fa niente che sarà? :(
edit risolto!
BTinside
20-12-2010, 00:20
purtoppo per lo stadio ci vogliono i cannoni... 250mm sono pochi...
me ne sono accorta :p
L'importante è che quando te lo dico io non mi credi, ci vuole sempre la conferma sul forum :asd:
Senorita
20-12-2010, 01:10
L'importante è che quando te lo dico io non mi credi, ci vuole sempre la conferma sul forum :asd:
Stai zitto stupido cane
BTinside
20-12-2010, 10:27
Stai zitto stupido cane
:eek:
Segnalata :mad:
Scherzi a parte, ha ragione. Infatti le foto che hai fatto col 250 sembrano screenshot di Pro Evolution Soccer :D
Frederic
04-01-2011, 11:55
Ciao a tutti, sono un felice possessore della 450d+18-55 IS ed è la prima volta che scrivo su questo topic.
Un'altra mia passione è la musica, infatti per me è bellissimo fotografare ai concerti e soprattutto nei pub con live music.
Il problema è che non riesco ad ottenere grandi risultati, nei locali non posso usare il flash e questo comporta un utilizzo di ISO alte o di tempo di scatto troppo lungo, le ho provate tutte, sempre nel limite delle mie conoscenze.
Mica qualcuno di voi conosce qualche settaggio per ottenere qualcosa di decente?
ziozetti
04-01-2011, 12:01
Mica qualcuno di voi conosce qualche settaggio per ottenere qualcosa di decente?
Nulla si crea e nulla si distrugge.
Non esiste "un settaggio", la luce e quella che è e puoi giocare solo con 3 valori: ISO, tempo e diaframma.
Metti gli ISO al massimo (non hai alternativa), tempo abbastanza rapido da evitare il mosso del soggetto e spera che il diaframma risultante offra sufficiente profondità di campo.
In alternativa compra un obiettivo più luminoso.
ombra666
04-01-2011, 12:12
Ciao a tutti, sono un felice possessore della 450d+18-55 IS ed è la prima volta che scrivo su questo topic.
Un'altra mia passione è la musica, infatti per me è bellissimo fotografare ai concerti e soprattutto nei pub con live music.
Il problema è che non riesco ad ottenere grandi risultati, nei locali non posso usare il flash e questo comporta un utilizzo di ISO alte o di tempo di scatto troppo lungo, le ho provate tutte, sempre nel limite delle mie conoscenze.
Mica qualcuno di voi conosce qualche settaggio per ottenere qualcosa di decente?
senza flash ci fai poco e niente, purtroppo.
Frederic
04-01-2011, 12:17
senza flash ci fai poco e niente, purtroppo.
il fash disturba troppo.
ma per ottenere un risultato buono senza flash, di quale obiettivo avrei bisogno?
il fash disturba troppo.
ma per ottenere un risultato buono senza flash, di quale obiettivo avrei bisogno?
Molto dipende dalla distanza da cui scatti.
Se sei vicino un Canon 50 mm f/1.8 II potrebbe andare bene (ottima lente, economica e luminosa)
Altrimenti Canon 70-200 f/2.8, ma ci vogliono tanti dindi :(
Oppure puoi provare a cercare lenti di altre marche: Sigma, Tamron, ecc.
Frederic
04-01-2011, 13:12
Molto dipende dalla distanza da cui scatti.
Se sei vicino un Canon 50 mm f/1.8 II potrebbe andare bene (ottima lente, economica e luminosa)Confrontandolo con il mio 18-55 ci sono enormi differenze? di solito in che situazioni si usa? come si comporta come zoom?
Altrimenti Canon 70-200 f/2.8, ma ci vogliono tanti dindi :(
Oppure puoi provare a cercare lenti di altre marche: Sigma, Tamron, ecc.Dindini a parte, è anche un pò troppo poco discreto per i locali...
Oppure puoi provare a cercare lenti di altre marche: Sigma, Tamron, ecc. che tipo di lenti?
ombra666
04-01-2011, 13:31
io la vedo molto dura scattare in locali senza flash.
possibile che non puoi utilizzarne uno esterno, puntato verso una parete?
Confrontandolo con il mio 18-55 ci sono enormi differenze? di solito in che situazioni si usa? come si comporta come zoom?
Direi che non sono molto paragonabili.
Il 18-55 IS non è una pessima lente, ma nemmeno strepitosa.
Io la uso più come grandangolare (panorami, foto di gruppo, manifestazioni, cortei)
Il 50 mm è una lente adatta per i ritratti, ti da la possibilità di sfocare lo sfondo, ha una buona nitidezza, molto luminosa.
Per il suo rapporto qualità/prezzo è assolutamente un must!
Dindini a parte, è anche un pò troppo poco discreto per i locali...
Hai il permesso per scattare? :confused:
che tipo di lenti?
Che ti permettano almeno un'apertura f/2.8.
La lunghezza focale dipende dalla distanza da cui scatti.
35/2 , 50/1,8, 85/1,8 .
se poi li trovi usati spendi poco e hai una buona resa.
35/2 , 50/1,8, 85/1,8 .
se poi li trovi usati spendi poco e hai una buona resa.
Quoto quello che dice weseven.
Se vuoi limitare al massimo la spesa, usa il 18-55 ad alti iso e solo in grandangolo (alla massima apertura e quindi col minor rischio di mosso) se vuoi fare qualche panoramica e ti compri il 50mm (il luminoso più economico del lotto) se vuoi cogliere qualche dettaglio; il 50mm a 1,8 è assai morbido (a volte pare proprio sfocato o micromosso), ma è meglio di niente.
Scatta sempre in raw (o raw+jpeg), perchè ci sarà sempre da lavorare sui file in postproduzione, soprattutto per togliere il rumore e per regolare il bianco, che in genere è difficile da azzeccare a causa di luci spesso disomogenee (mix di alogene, tungsteno e neon.. è sempre un casino).
Ovvio che si parla di locali piccoli.. in caso di notevoli distanze serve un teleobiettivo.
ziozetti
05-01-2011, 00:29
Scatta sempre in raw (o raw+jpeg)
In modo da poter sottoesporre volontariamente per utilizzare un tempo più rapido e recuperare in PP.
raga,la 450D è ancora consigliata come prima reflex o è preferibile orientarsi verso qualcosa di più recente?
ziozetti
10-01-2011, 16:19
raga,la 450D è ancora consigliata come prima reflex o è preferibile orientarsi verso qualcosa di più recente?
Se a buon prezzo e se non ti interessano i video va più che bene.
Se a buon prezzo e se non ti interessano i video va più che bene.
i video non mi interessano per niente..di 450D usate ho visto che si trovano a 280~300€ ed abbinate ad un 18/55IS o un 50mm 1.8 vanno tra le 350 e le 400. sono buoni come prezzi o conviene altro per quella cifra?
ho aperto un thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2304709),dove chiedo ulteriori info. magari se puoi dire la tua,te ne sarei grato! grazie mille
trovata a 500 euro una 450D come nuova,1000 scatti e garanzia per tutto il 2011 abbinata ad un 17-85 IS USM. può andare come punto di partenza no? :)
Anthony77
12-01-2011, 20:44
è tantissimo!!!!
ad aprile 2010 al Mediamondo, nuova, 500€ 18-55is più libro di fotografia
è tanto?!? ho visto in giro che il 17-85 USM costa tipo 250~300 euro solo lui..
in pratica il corpo macchina lo pagherei tipo 200~250
Anthony77
12-01-2011, 21:03
secondo me per essere una macchina usata con 1000 scatti per quanto possa essere ancora un ottima macchina 500€ sono troppi, ti ripeto io un anno fa l'ho comprata nuova in negozio pagandola 500€, per l'esattezza 490€....quindi IMHO oggi quella cifra, sopratutto per un usato è troppo. Ovviamente se sbaglio invito chiunque a smentirmi :)
A Natale ho visto la 550 nuova in offerta a 699€....
qwerty86
12-01-2011, 21:13
secondo me per essere una macchina usata con 1000 scatti per quanto possa essere ancora un ottima macchina 500€ sono troppi, ti ripeto io un anno fa l'ho comprata nuova in negozio pagandola 500€, per l'esattezza 490€....quindi IMHO oggi quella cifra, sopratutto per un usato è troppo. Ovviamente se sbaglio invito chiunque a smentirmi :)
A Natale ho visto la 550 nuova in offerta a 699€....
Stiamo parlando di un 17-85 UMS e non di un 18-55, credo che il prezzo sia buono.
18-55 IS nuovo : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_canon_18-55_is.aspx
17-85 IS USM nuovo : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_17-85_usm.aspx
Anthony77
12-01-2011, 22:02
ops.....................................................................
non avevo letto UMS.........
chiedo venia........:doh: :doh:
Occhio che il 17-85 a detta di molti (e di vari test disponibili online) di meglio rispetto al 18-55is ha solo l'escursione ma per il resto pare sia abbastanza più scadente.
Non ho idea che valutazione abbia nell'usato questo obiettivo, ma 500€ per lui e la 450d usata IO forse non li spenderei.
Occhio che il 17-85 a detta di molti (e di vari test disponibili online) di meglio rispetto al 18-55is ha solo l'escursione ma per il resto pare sia abbastanza più scadente.
Non ho idea che valutazione abbia nell'usato questo obiettivo, ma 500€ per lui e la 450d usata IO forse non li spenderei.
a me interessava prendere il blocco principalmente per il corpo macchina..praticamente lo pago 250 euro e non mi pare male visto che in giro si trovano grosso modo dalle 300 in su. per l'obiettivo,ho letto diversi commenti discordanti..chi ce l'ha e si trova benone,chi invece si lamenta. non so..stasera la vado a vedere...magari lo provo un po' di giorni e poi vedo. eventualmente c'è già un amico che me lo prenderebbe a 250 euro quindi non mi preoccupo più di tanto! al massimo lo rivendo e col ricavato ci prendo un 18-55IS ed un 50ino F1.8 :)
Soul1986
15-01-2011, 12:12
Buongiorno signori,
Questo pomeriggio devo andare a fare un escursione su un sentiero nella mia zona,un sentiero in montagna con paesaggi sul lago di Garda.
Queste foto poi saranno inserite in una aggiornamento di una guida per escursionisti.
a voi la domanda:
meglio fotografare con 18-55 IS di base, un 50mm o un 55-250 mm IS?
obettivi montati su una 450d...
oggi è una giornata veramente limpida e soleggiata!
Sono propenso ad utilizzare il 18-55...
Grazie dell'aiuto!
Ciaoo
SuperMariano81
16-01-2011, 13:56
Buongiorno signori,
Questo pomeriggio devo andare a fare un escursione su un sentiero nella mia zona,un sentiero in montagna con paesaggi sul lago di Garda.
Queste foto poi saranno inserite in una aggiornamento di una guida per escursionisti.
a voi la domanda:
meglio fotografare con 18-55 IS di base, un 50mm o un 55-250 mm IS?
obettivi montati su una 450d...
oggi è una giornata veramente limpida e soleggiata!
Sono propenso ad utilizzare il 18-55...
Grazie dell'aiuto!
Ciaoo
dipende dal risultato che vuoi ottenere :fagiano: :fagiano: :fagiano:
se vuoi fotografare uno stambecco lontano col caspio che lo fotografi col 18-55
se vuoi fare un BEL primo piano fatto con tutti i crismi direi che il 50ino è la scelta giusta.
Ma perchè vuoi portare UN solo obiettivo? :fagiano:
In ogni caso, io adoro i panorami fatti con i tele, quindi portali tutti e tre. :Prrr:
che tra l'altro pesano veramente poco....
SuperMariano81
16-01-2011, 13:58
a me interessava prendere il blocco principalmente per il corpo macchina..praticamente lo pago 250 euro e non mi pare male visto che in giro si trovano grosso modo dalle 300 in su. per l'obiettivo,ho letto diversi commenti discordanti..chi ce l'ha e si trova benone,chi invece si lamenta. non so..stasera la vado a vedere...magari lo provo un po' di giorni e poi vedo. eventualmente c'è già un amico che me lo prenderebbe a 250 euro quindi non mi preoccupo più di tanto! al massimo lo rivendo e col ricavato ci prendo un 18-55IS ed un 50ino F1.8 :)
il 17-85 non è sto grande obiettivo, certo ad uno "digiuno" di fotografia può andare benissimo ma, rispetto al 18-55is di base cambia davvero poco....
il suo successore, 15-85, è una grande ottica, mi sono ricreduto dopo averlo provato tempo fa... certo non fa gridare al miracolo ma è un bel passo avanti.
Cosa voglio dire? prendila pure col 17-85, se ti stufi lo rivenderai ma secondo me lo tieni....e più avanti fatti un fisso luminoso (35 o 50 o 85) per i primi piani che male no fa.
il 17-85 non è sto grande obiettivo, certo ad uno "digiuno" di fotografia può andare benissimo ma, rispetto al 18-55is di base cambia davvero poco....
il suo successore, 15-85, è una grande ottica, mi sono ricreduto dopo averlo provato tempo fa... certo non fa gridare al miracolo ma è un bel passo avanti.
Cosa voglio dire? prendila pure col 17-85, se ti stufi lo rivenderai ma secondo me lo tieni....e più avanti fatti un fisso luminoso (35 o 50 o 85) per i primi piani che male no fa.
ho fatto il mio primo collaudo col 17-85 e mi sono trovato abbastanza bene. certo,è un po' corto per certi aspetti e non lo saprei paragonare ad altri obiettivi definiti di migliore qualità visto che non ne ho avuti altri sotto mano per ora. ieri sono andato a fare un po' di scatti a dei miei amici che girano in motocross ma gli 85mm si sentono molto. ho visto che sul prezzo del 17-85 ci sarebbe il 18-135IS che però non è USM..varrebbe la pena scambiarlo con quello? i 50mm in più mi farebbero molto comodo. però non so,un obiettivo non USM va ugualmente bene per scatti sportivi fatti in velocità o avrei problemi di AF?
Piccolo85
22-01-2011, 19:54
mi hanno appena regalato un tokina 10-17 per la mia 450d
qualcuno ce lha? qualche parere/consiglio? :D
SuperMariano81
23-01-2011, 08:51
mi hanno appena regalato un tokina 10-17 per la mia 450d
qualcuno ce lha? qualche parere/consiglio? :D
montalo e fai foto :stordita:
se non ricordo male è mezzo fisheye.... na roba strana insomma
Piccolo85
23-01-2011, 12:45
montalo e fai foto :stordita:
se non ricordo male è mezzo fisheye.... na roba strana insomma
veramente èUN fisheye, non mezzo :D
Salve a tutti, sono un possessore di una 450d da circa 2 anni e mezzo, a questo punto sento la necessità di comprare un flash, che si possa regolare anche come inclinazione, non serve che abbia una grande potenza, diciamo che rimango sempre su foto amatoriali.
Dato che non la usi per scopi professionali vorrei spendere il minimo possibile.
Conoscete qualcosa che possa fare al caso mio?
Grazie
strikeagle83
23-01-2011, 17:08
Salve a tutti, sono un possessore di una 450d da circa 2 anni e mezzo, a questo punto sento la necessità di comprare un flash, che si possa regolare anche come inclinazione, non serve che abbia una grande potenza, diciamo che rimango sempre su foto amatoriali.
Dato che non la usi per scopi professionali vorrei spendere il minimo possibile.
Conoscete qualcosa che possa fare al caso mio?
Grazie
se ti serve solo l'inclinazione verticale questo (http://www.metz.de/en/photo-electronics/mecablitz-models/system-flash-units/mecablitz-36-af-4-digital/product-information.html) è perfetto.
Se vuoi regolare anche orizzontalmente Canon 430
se ti serve solo l'inclinazione verticale questo (http://www.metz.de/en/photo-electronics/mecablitz-models/system-flash-units/mecablitz-36-af-4-digital/product-information.html) è perfetto.
Se vuoi regolare anche orizzontalmente Canon 430
ciao grazie per l'info, il primo sembra perfetto, ora resta solo da trovare, vivo a lussemburgo, ed inizierò a spedire mail ai negozi di fotografia.
anche il metz 48 è buono
si anche, inoltre un'altra domanda,
esiste un qualcosa che possa usare (adattatore prolunga) per poterlo staccare dalla macchina fotografica e posizionarlo magari a lato del soggetto da fotografare?
non so se mi sono spiegato bene
strikeagle83
23-01-2011, 18:05
si anche, inoltre un'altra domanda,
esiste un qualcosa che possa usare (adattatore prolunga) per poterlo staccare dalla macchina fotografica e posizionarlo magari a lato del soggetto da fotografare?
non so se mi sono spiegato bene
si, sono dei cavi di prolunga dell'attacco, sicuramente il negozio che ti fornisce il flash ce li avrà
dipende da quanto puoi spendere e da quanto lontano lo vuoi il flash.
se si parla di tipo un metro ci sono dei cavi/prolunga da una ventina di euro se non sbaglio.
altrimenti devi andare su sistemi wireless (e ti si apre un mondo)
si, sono dei cavi di prolunga dell'attacco, sicuramente il negozio che ti fornisce il flash ce li avrà
dipende da quanto puoi spendere e da quanto lontano lo vuoi il flash.
se si parla di tipo un metro ci sono dei cavi/prolunga da una ventina di euro se non sbaglio.
altrimenti devi andare su sistemi wireless (e ti si apre un mondo)
ok, cavi solo 1 m... peccato, ma per alcune idee potrebbero andare bene,
il wireless diciamo che lo posso lasciar perdere...rimaniamo sul basico..
grazie a tutti e due...
no vabbeh ci sono cavi ben più lunghi se vuoi proprio i cavi. Costano solo un po' di più
ilguercio
24-01-2011, 14:39
Salve a tutti, sono un possessore di una 450d da circa 2 anni e mezzo, a questo punto sento la necessità di comprare un flash, che si possa regolare anche come inclinazione, non serve che abbia una grande potenza, diciamo che rimango sempre su foto amatoriali.
Dato che non la usi per scopi professionali vorrei spendere il minimo possibile.
Conoscete qualcosa che possa fare al caso mio?
Grazie
YN-460II che costa 35 euro spedito da HK.
:oink:
Stavo giusto pensando di prendere il metz 36 af4 o af5, solo una cosa non mi è chiara... son tutti compatibili o devo prendere quello per la canon che costa più degli altri? Su internet c'è una differenza di una 30ina di euro, tra uno senza diciture ed uno per canon..
grazie ancora
devi prendere quello per canon (e ttl)
YN-460II che costa 35 euro spedito da HK.
:oink:
nessuno lo ha mai usato e puà fare una piccola recensione?
Senorita
27-01-2011, 17:44
YN-460II che costa 35 euro spedito da HK.
:oink:
potrebbe essere interessante per usare più flash contemporaneamente
potrebbe essere interessante per usare più flash contemporaneamente
è possibile usare quello nativo e uno esterno contemporaneamente, o intendevi usarne 2 esterni contemporaneamente?
Senorita
27-01-2011, 18:34
è possibile usare quello nativo e uno esterno contemporaneamente, o intendevi usarne 2 esterni contemporaneamente?
intendevo 2 esterni contemporaneamente.. quello che c'è nella fotocamera non lo prendo in considerazione:)
mi hanno appena regalato un tokina 10-17 per la mia 450d
qualcuno ce lha? qualche parere/consiglio? :D
se è una lente con cui non ti trovi dimmelo, ne cerco uno ;)
paoletto_92
17-02-2011, 17:10
ragazzi una 450d nuova con 18-55is a 499€ è cara???
ragazzi una 450d nuova con 18-55is a 499€ è cara???
l'ho comprata a dicembre 2008 a quel prezzo, quindi in qualche negozio online riesci a trovare qualcosa di più recente.
mmm mi sa di si. io a 500€ ho preso una 450D seminuova con un 17-85 USM
paoletto_92
17-02-2011, 17:33
l'ho comprata a dicembre 2008 a quel prezzo, quindi in qualche negozio online riesci a trovare qualcosa di più recente.
mmm preferirei prenderla in negozio;)...ora ho visto in offerto la 550d con 18-55is a 699€
mmm preferirei prenderla in negozio;)...ora ho visto in offerto la 550d con 18-55is a 699€
699 non è sta grande offertona eh. se aspetti tra un po' esce la 600D,la 550D probabilmente scenderà di prezzo. anche la 1100D sembra interessante..
mmm preferirei prenderla in negozio;)...ora ho visto in offerto la 550d con 18-55is a 699€
mah guarda, ormai mi affido a negozi online per prendere prodotti di elettronica, e non sono mai rimasto deluso, per diverse ragioni,
1 consegna con corriere (veloce, migliore delle poste italiane)
2 notevole risparmio (la mia costava 699€)
dico negozi e non ebay
paoletto_92
17-02-2011, 17:48
quindi mi consigliate di aspettare??? lglollo quale negozi intendi???
Anthony77
17-02-2011, 18:15
ragazzi una 450d nuova con 18-55is a 499€ è cara???
ho pagato quel prezzo ad aprile 2010 al MW in offerta...oggi mi sembra un pò tantino...
DB-TUNING
19-02-2011, 12:27
quanto può valere una 450d con kit 18-55 di un anno di vita?
renatofast
27-02-2011, 12:25
quale obiettivo macro per 450d ?
morellik
09-03-2011, 16:37
quindi mi consigliate di aspettare??? lglollo quale negozi intendi???
Scusa se mi intrometto, io mi sono trovato benissimo (e come me un sacco di altra gente) acquistando su DCS Italia (http://www.dcsitalia.it). Ottimi prezzi, velocissimi nella consegna, gentilissimi nei rapporti con il cliente.
Static-X
09-03-2011, 18:07
quanto può valere una 450d con kit 18-55 di un anno di vita?
dipende quanto ha percorso(intendo scatti) e com'è esteticamente :)
renatofast
30-04-2011, 23:15
pixel bruciati sul sensore.. ho fatto un paio di foto di notte con il 18-55is e mi sono spuntati 3 pixel rossi sullo sfondo nero del cielo... che posso fare per eliminare quesi pixel bruciati ? su sfondo chiaro non mi succede...
pixel bruciati sul sensore.. ho fatto un paio di foto di notte con il 18-55is e mi sono spuntati 3 pixel rossi sullo sfondo nero del cielo... che posso fare per eliminare quesi pixel bruciati ? su sfondo chiaro non mi succede...
Probabilmente se te lo fa ancora è andato il ccd
manufacturing
05-05-2011, 18:17
presa di seconda mano oggi con kit 18/55...
cavalletto batterygrip doppia batteria zaino a 350 euro...tenuta perfettamente...sono soddisfatto per ora, e ho ancora 4 mesi di garanzia...
magari nei prossimi giorni vi stresso con due o tre domande.
fabiocasti
13-05-2011, 19:10
pixel bruciati sul sensore.. ho fatto un paio di foto di notte con il 18-55is e mi sono spuntati 3 pixel rossi sullo sfondo nero del cielo... che posso fare per eliminare quesi pixel bruciati ? su sfondo chiaro non mi succede...
Anche a me capita se scatto foto notturne con esposizioni sopra i 3 secondi. Ho notato però che succede solo scattando in jpg. In raw il problema magicamente scompare e dei pixel rossi neanche l'ombra...bah! Io ho risolto così, scatto solo in raw.
trippuma
15-05-2011, 21:07
Ciao ragazzi, non ho il tempo di leggere tutto il 3ad.... chiedo venia nel caso in cui già si parli di quello che sto per chiedere. Volevo sapere quale era l'ultimo firmware disponibile per questo gioiellino. Ciao a tutti.
angelodm
28-05-2011, 18:52
MI iscrivo al thread in quanto ho appena acquistato questa macchinetta qui sul mercatino!!!!
TorpedoBlu
29-05-2011, 11:03
Ciao ragazzi, non ho il tempo di leggere tutto il 3ad.... chiedo venia nel caso in cui già si parli di quello che sto per chiedere. Volevo sapere quale era l'ultimo firmware disponibile per questo gioiellino. Ciao a tutti.
effettivamente non mi sono mai preoccupato del FW e ho questa macchina da 2 anni :)
Ciao!
Vorrei passare dalla mia compatta TZ8 ad una reflex e mi sarei orientato su questa EOS 450D...
Secondo voi il kit corpo + 18-55IS a 400€ è un prezzo ragionevole per l'usato?
angelodm
04-06-2011, 18:16
Ciao!
Vorrei passare dalla mia compatta TZ8 ad una reflex e mi sarei orientato su questa EOS 450D...
Secondo voi il kit corpo + 18-55IS a 400€ è un prezzo ragionevole per l'usato?
Dipende da quanti scatti ha.... io ne ho preso una qualche settimana fa a quel prezzo, però la macchina ha solo 4500 scatti....
Cmq il prezzo è abbastanza giusto, potresti al limite riuscire a trovarne qualcuna a qualche decina di euro in meno, ma siamo li ;)
Dipende da quanti scatti ha.... io ne ho preso una qualche settimana fa a quel prezzo, però la macchina ha solo 4500 scatti....
Cmq il prezzo è abbastanza giusto, potresti al limite riuscire a trovarne qualcuna a qualche decina di euro in meno, ma siamo li ;)
Grazie! Mi dicono che è stata usata pochissimo e viene venduta per inutilizzo...provo a chiedere se possono dirmi il numero di scatti effettuati...un numero di scatti considerato "basso" rimane sotto i 10.000?
SuperMariano81
05-06-2011, 22:46
Grazie! Mi dicono che è stata usata pochissimo e viene venduta per inutilizzo...provo a chiedere se possono dirmi il numero di scatti effettuati...un numero di scatti considerato "basso" rimane sotto i 10.000?
anche sotto i 15.000 direi.
il prezzo è un filino alto.....
trippuma
07-06-2011, 22:11
effettivamente non mi sono mai preoccupato del FW e ho questa macchina da 2 anni :)
Si è vero, hai ragione, ma alle volte magari capita che viene migliorato qualcosa..... ciauuuuZZZZ!!!!!!!!!
Ciao!
Vorrei passare dalla mia compatta TZ8 ad una reflex e mi sarei orientato su questa EOS 450D...
Secondo voi il kit corpo + 18-55IS a 400€ è un prezzo ragionevole per l'usato?
Io direi massimo 350€. Ho visto in un negozio fisico che vendono la nuova 1100D (che praticamente è una 450D migliorata) + 18-55is a 469 euro, quindi immagino che online si possa trovare attorno a 400 euro.
angelodm
09-06-2011, 12:36
Io direi massimo 350€. Ho visto in un negozio fisico che vendono la nuova 1100D (che praticamente è una 450D migliorata) + 18-55is a 469 euro, quindi immagino che online si possa trovare attorno a 400 euro.
Beh, diciamo che la 1100D è praticamente una 1000D migliorata.....
La 450D migliorata sono i modelli successivi, come la 500D (che a dir di molti è peggiore della 450d), la 550D e la nuova 600D....
pinturicchio180176
09-06-2011, 15:26
il prezzo dipende da molte cose:
-garanzia residua
-condizioni estetiche e funzionali
-numero di scatti
-presenza di accessori etc.
una 450D in kit senza nient altro,fuori garanzia,con qualche normale graffietto e con 15000 scatti io non la pagherei piu' di 300-330 euro
mentre se e' perfetta,con pochi scatti, 1 anno di garanzia e qualche accessorio regalato anche 400 euro vanno bene
SuperMariano81
09-06-2011, 15:37
Pure io starei attorno ai 350€ circa....
Ho un amica che sta vendendo una 400d con si e no 30 scatti a quel prezzo li.
Dunque, la macchina ha 5000 scatti, tenuta maniacalmente bene, non è più in garanzia, 2 batterie, 1 schedina da 1GB e tutti gli altri accessori presenti nella scatola originale...trovata a 380€
Frederic
20-06-2011, 16:38
Guarda i Lowepro serie FastPack ma per il cavalletto devi un attimo arrangiarti come trasportarlo... ha un capiente vano superiore perfetto per panini e materiale non fotografico... poi ci va anche un portatile ma quel vano lo puoi benissimo usare per indumenti o coperte. Io ho preso un FastPack350 per essere sicuro ci entrasse comodamente il mio portatile e almeno 5 lenti ma se a te non serve per il portatile o ne hai uno piccolo e ahi meno ottiche prendi il 250. Tra portatile, due reflex, obiettivi (anche i pesanti vintage e il 70-200), caricabatterie, batterie, alimentatori e altro diventa davvero pesante ma una volta messo sulle spalle quel megapeso non si sente proprio.
Qui vedi un 250:
http://www.youtube.com/watch#!v=_TAZLNXcE-A&feature=related
http://www.youtube.com/watch#!v=W-mMrpa_NGM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=KZMGJG55yAo&NR=1
ciao ma tu hai avuto modo di vedere sia il 350 che il 250? ci sono grosse differenza in termini di grandezza? hai mai provato d'estate mica fa sudare troppo la schiena?
ciao ma tu hai avuto modo di vedere sia il 350 che il 250? ci sono grosse differenza in termini di grandezza? hai mai provato d'estate mica fa sudare troppo la schiena?
La differenza fra 250 e 350 sono soltanto 3 cm in più di altezza (per far entrare il portatile da 17'', mentre il 250 è 3cm più "corto" perchè ci entra il portatile da 15''); nel 350 questa misura esterna maggiore rende leggermente maggiore la capienza del settore foto.
Le altre misure (larghezza e profndità) sono identiche.
Se ti interessa, su amazon uk il 350 lo stanno dando a 50 sterline (55€) sped incluse, l'ho ordinato ieri sera.
Frederic
20-06-2011, 22:19
La differenza fra 250 e 350 sono soltanto 3 cm in più di altezza (per far entrare il portatile da 17'', mentre il 250 è 3cm più "corto" perchè ci entra il portatile da 15''); nel 350 questa misura esterna maggiore rende leggermente maggiore la capienza del settore foto.
Le altre misure (larghezza e profndità) sono identiche.
Se ti interessa, su amazon uk il 350 lo stanno dando a 50 sterline (55€) sped incluse, l'ho ordinato ieri sera.
praticamente senza il metro non si nota la differenza....
da amazon uk quanto impiega per arrivare?
dato che a inizio luglio devo fare un viaggio in spagna e ho preso solo il bagaglio a mano, non credo di riuscire a mettere lo zaino nel trolley (occuperebbe tutto lo spazio) quindi ho bisogno di comprare qualcosa di pratico, che potesse contenere solo la 450d con lo zoom 55-250mm + il paraluce (non so le dimensioni precise perché il paraluce non mi è arrivato ancora) e uno spazietto per il 18-55mm, questa custodia deve entrare comodamente in un classico zainetto.....
cosa mi consigliate?
Io posseggo il Flipside 200 (http://products.lowepro.com/product/Flipside-200,2082.htm) che contiene:
Canon 450D
Canon 55/250 IS + paraluce
Canon 50 f/1.8 II
Canon 18/55 IS + paraluce
Canon Speedlite 580EX II
Cactus V5 Duo + basi
Filtro polarizzatore Hoya
Per fare posto al flash, ho svuotato la tasca interna che contiene il caricabatteria e cavo pc, li "stendo" direttamente sopra il corredo.
Ottimo anche per trasporto del treppiede.
Certo, se devi portare il notebook, cibo o altro il Fastpack 250/350 è eccezionale!!
In entrambi i casi però devi imbarcare uno dei due bagagli.
Frederic
21-06-2011, 08:52
Io posseggo il Flipside 200 (http://products.lowepro.com/product/Flipside-200,2082.htm) che contiene:
Canon 450D
Canon 55/250 IS + paraluce
Canon 50 f/1.8 II
Canon 18/55 IS + paraluce
Canon Speedlite 580EX II
Cactus V5 Duo + basi
Filtro polarizzatore Hoya
Per fare posto al flash, ho svuotato la tasca interna che contiene il caricabatteria e cavo pc, li "stendo" direttamente sopra il corredo.
Ottimo anche per trasporto del treppiede.
Certo, se devi portare il notebook, cibo o altro il Fastpack 250/350 è eccezionale!!
In entrambi i casi però devi imbarcare uno dei due bagagli.
infatti solo un bagaglio, non avevo pensato allo zaino... allora dovrò fare come ho fatto nei viaggi passati zainetto classico con dentro la fotocamera in una custodia.... mica hai qualcosa da consigliarmi?
in ogni caso prenderò il 350.... la prossima volta provvederò di prendere 2 bagagli!
renatofast
21-06-2011, 12:54
quale flash per la 450d ? il nissindi622 va bene ?
infatti solo un bagaglio, non avevo pensato allo zaino... allora dovrò fare come ho fatto nei viaggi passati zainetto classico con dentro la fotocamera in una custodia.... mica hai qualcosa da consigliarmi?
in ogni caso prenderò il 350.... la prossima volta provvederò di prendere 2 bagagli!
Non riesci a far imbarcare il bagaglio e portare il Fastpack 350 come bagaglio a mano?
quale flash per la 450d ? il nissindi622 va bene ?
Da possessore del Canon Speedlite 580EX II non posso fare a meno di consigliarlo.
Lo chiamo "luci a San Siro" !!! :D
ziozetti
21-06-2011, 13:44
Da possessore del Canon Speedlite 580EX II non posso fare a meno di consigliarlo.
Lo chiamo "luci a San Siro" !!! :D
O anche "Profondo rosso". In banca! :D
ahahahahahah!!! :D
Pagato 390 euri dalle amazzoni italiane! :O
Frederic
21-06-2011, 14:41
edit
Frederic
21-06-2011, 14:43
Non riesci a far imbarcare il bagaglio e portare il Fastpack 350 come bagaglio a mano?
ho preferito prendere il viaggio con bagaglio a mano perché l'imbarco è più veloce ma perchè ho poco da portare dietro...
ora stavo pensando di vedere qualcosa di più piccolo e pratico tipo Tamrac Velocity 7x che riuscire a infilarlo nel bagaglio a mano!
ma nelle grandi catene riuscirei a trovare questi zaini? perché mi converrebbe vedere di persona le grandezze reali, foto, video e commenti sono molto utili, ma.....
Frederic
22-06-2011, 13:41
oggi sono stato in grande catena di elettronica (si potrebbe dire il nome?) e ho avuto modo di vedere lo zainetto monospalla Tamrac Velocity 7x ed è molto comodo per il mio caso, riesce a contenere tutto il mio kit e anche di più, secondo me è un accessorio che non deve mancare anche per chi gli zaini perchè è ottimo secondo me per le uscite veloci....
domani vado porto tutto con me e vedo come va, vi farò sapere.
Ottimo!
Facci sapere cosa ci metti dentro esattamente e quali sono le tue sensazioni! :D
Io possiedo il Flipside 200, ma ho appena preso il Fastpack 350 perchè ho bisogno di portare in giro un notebook 17".
Frederic
23-06-2011, 00:34
Ottimo!
Facci sapere cosa ci metti dentro esattamente e quali sono le tue sensazioni! :D
Io possiedo il Flipside 200, ma ho appena preso il Fastpack 350 perchè ho bisogno di portare in giro un notebook 17".
sono molto interessato anche io al 350 lo avrei preso adesso ma devo fare un viaggio e non mi va di comprarlo su internet e vorrei vederlo di persona..
domani vi farò sapere sullo Velocity 7x.
Frederic
23-06-2011, 14:20
sono molto interessato anche io al 350 lo avrei preso adesso ma devo fare un viaggio e non mi va di comprarlo su internet e vorrei vederlo di persona..
domani vi farò sapere sullo Velocity 7x.
sono stato oggi al negozio e sono andata già convinto di comprarlo dato la buona impressione che avevo da ieri...
la borsa mi sembra molto comoda e sicura ha un ottimo materiale tra l'altro impermeabile.
Il suo interno è molto ben organizzato: ha uno spazio centrale comodo per la mia 450d+55-250mm+paraluce, e due spazi possono stare obiettivi alti per poter mettere altro materiale fotografico (altri obiettivi, flash...). Il suo interno è dotato di separatori a strappo che possono essere agganciati laddove ci sono obiettivi piccoli, ad esempio io prenderò a breve anche il 50mm 1,8, e lo metterò allo stesso lato del 18-55mm...
nel coperchio della tasca centrale c'è una cerniera per mettere all'interno materiale vario (cavetti, batterie, SD) comoda!
la tasca frontale si presenta abbastanza capiente con tre sacchettine per poter contenere (cavetti, batterie, SD, cellulari, ipod,) poi puo contenere anche cartine....
poi sullo schienale è presente anche una cinghia da attaccare in vita per avere maggior sicurezza.
Le cerniere sono molto grandi e sono coperte da materiale impermeabile così in caso di pioggia non c'è possibilità di arruginirsi....
comunque su you tube ci sono tanti video tutorial.
in conclusione lo consiglio a tutti come borsa "per tutti i giorni" da abbinare sicuramente a uno zaino che è sicuramente la scelta più completa...
spero di essere stato d'aiuto!
Grazie per l'ottima recensione!! :D
Quando l'interno è vuoto, trovi semplice "appiattirlo" per farlo stare dentro una valigia?
Grazie mille!
Frederic
25-06-2011, 17:35
Grazie per l'ottima recensione!! :D
Quando l'interno è vuoto, trovi semplice "appiattirlo" per farlo stare dentro una valigia?
Grazie mille!
ti farò sapere appena preparerò la valigià, comunque credo che sarà difficile perché è piuttosto compatta come borsa.
Ieri ho fatto una prima uscita con la velocity 7x, sono stato al CONCERTO di Pino Daniele ed Eric Clapton a Cava de Tirreni... davvero molto comoda pasta regolare la giusta altezza, ma forse caricarla troppo per tutta una giornata forse stanca, ma non ne sono sicuro, vi farò sapere anche questo!
Frederic
25-06-2011, 17:56
Io posseggo...
Canon 450D
Canon 55/250 IS + paraluce
Canon 50 f/1.8 II
Canon 18/55 IS + paraluce
Canon Speedlite 580EX II
Cactus V5 Duo + basi
Filtro polarizzatore Hoya
Molto presto realizzerò anche io questo kit... ma prima ancora devo compare un buon treppiedi, tu cos'hai o cosa mi consigli?
ti farò sapere appena preparerò la valigià, comunque credo che sarà difficile perché è piuttosto compatta come borsa.
Ieri ho fatto una prima uscita con la velocity 7x, sono stato al CONCERTO di Pino Daniele ed Eric Clapton a Cava de Tirreni... davvero molto comoda pasta regolare la giusta altezza, ma forse caricarla troppo per tutta una giornata forse stanca, ma non ne sono sicuro, vi farò sapere anche questo!
Quando il peso è importante, credo sia difficile se non impossibile porvi rimedio.
È fisiologico accusare la stanchezza dopo alcune ore.
Molto presto realizzerò anche io questo kit... ma prima ancora devo compare un buon treppiedi, tu cos'hai o cosa mi consigli?
Ho un treppiede da 30€, da un bel po' sto studiando e ponderando l'acquisto da fare. In esterni a dir la verità non lo uso quasi mai, quindi anche se pesa un pochino mi potrebbe andare bene.
Ma conoscendo la dannata legge di Murphy cerco di trovare un compromesso accettabile.
Sono indeciso tra: Manfrotto 055XPROB (http://www.manfrotto.it/product/79413.76991.82813.0.0/055XPROB/_/Treppiedi_pro_%27%27X%27%27_serie_055_nero) e Manfrotto 190XPROB (http://www.manfrotto.it/product/79413.76991.82814.0.0/190XPROB/_/Treppiedi_pro_%27%27X%27%27_serie_190_nero).
Il primo pesa 2,4 kg e arriva ad un'altezza massima di 178,5 cm mentre il secondo pesa 1,8 kg ma l'altezza massima è decisamente bassa, 146 cm.
Come testa, mi piacerebbe quello a cremagliera ma costa troppo, forse opterò per una testa a sfera. Sono ancora indeciso, dovrei andare in negozio e provare.
Frederic
25-06-2011, 22:26
Quando il peso è importante, credo sia difficile se non impossibile porvi rimedio.
È fisiologico accusare la stanchezza dopo alcune ore.
affatica di più perché è monospalla ripartisce male il peso...
Ho un treppiede da 30€, da un bel po' sto studiando e ponderando l'acquisto da fare. In esterni a dir la verità non lo uso quasi mai, quindi anche se pesa un pochino mi potrebbe andare bene.
Ma conoscendo la dannata legge di Murphy cerco di trovare un compromesso accettabile.
Sono indeciso tra: Manfrotto 055XPROB (http://www.manfrotto.it/product/79413.76991.82813.0.0/055XPROB/_/Treppiedi_pro_%27%27X%27%27_serie_055_nero) e Manfrotto 190XPROB (http://www.manfrotto.it/product/79413.76991.82814.0.0/190XPROB/_/Treppiedi_pro_%27%27X%27%27_serie_190_nero).
Il primo pesa 2,4 kg e arriva ad un'altezza massima di 178,5 cm mentre il secondo pesa 1,8 kg ma l'altezza massima è decisamente bassa, 146 cm.
Come testa, mi piacerebbe quello a cremagliera ma costa troppo, forse opterò per una testa a sfera. Sono ancora indeciso, dovrei andare in negozio e provare.
sono un pò carucci..... considerando che si deve ancora aggiungere la testa....
avere un buon treppiede è una cosa fondamentale, io per questo non l'ho ancora comprato, preferisco mettere qualche dindino da parte, poi ricordiamoci che mettiamo su il nostro amato "gioiellino", che di certo non dobbiamo far volare via alla prima folata di vento....
fabrilas
28-06-2011, 10:18
ragazzi, ma questo macchina non fa video vero? grazie
Anthony77
28-06-2011, 11:00
no, non fa video
renatofast
15-08-2011, 10:36
nelle foto notturne mi compaiono 2 pixel rossi nella parte superiore destra come posso risolvere ?
sensore compromesso esiste qualche software per risolvere il problema ?
SuperMariano81
15-08-2011, 10:47
nelle foto notturne mi compaiono 2 pixel rossi nella parte superiore destra come posso risolvere ?
sensore compromesso esiste qualche software per risolvere il problema ?
e' normale avere dei hot pixel, se ti danno fastidio prova questa procedura
- Il sensore deve essere freddo, la fotografia deve essere scattata appena accesa la reflex
- Settare la fotocamera in manuale (M)
- Obiettivo con autofocus in manuale (MF) e con il tappo di chiusura inserito
- Settate la sensibilità ISO a 1600
- Settare la qualità fotografica in modalità RAW + L
- Impostare il tempo di tempo di posa ad 1 secondo
- Procedere con lo scatto
bimbo-gio
20-09-2011, 12:24
ciao, con molto dispiacere, devo dire che il motorino del mio obbiettivo ha smesso di funzionare:cry: :cry: sono andato a vedere in giro per comprarne un altro... ma prenderne uno stabilizzato mi hanno chiesto un prezzo esagerato, c'erano poi i tamron senza stabilizzatore ad un prezzo fattibile, voi che mi consigliate, devo tenerla cosi ed usarla in manuale?, solo che quando fa una foto la mia compagna esce da urlo:eek: una su 10...
altra ipotesi paventata ...venderla cosi come ed andare sulle nuove generazioni...
ahh altra cosa e possibile secondo voi riparare l'obbiettivo, conviene?
renatofast
20-09-2011, 12:33
se l'obiettivo era il 18-55 non hai perso molto.. non è un gran che come obiettivo
prenditi uno zoom 55-250is oppure un 50mm
bimbo-gio
20-09-2011, 12:39
se l'obiettivo era il 18-55 non hai perso molto.. non è un gran che come obiettivo
prenditi uno zoom 55-250is oppure un 50mm
ho gia un 50mm della mia precedente canon va solo in manuale ma dato che lo uso solo io non è un problema, il 18-55 era ad uso compagna:D
Frederic
23-09-2011, 16:42
qualcuno può consigliarmi una Hand grip non originale da usare con e senza battery grip? questa (http://electronics.pickegg.com/Electronics-image/2011-3/Durable-Hand-Grip-Wrist-Strap-for-Canon-Nikon-D-SLR-Camera-Black-6343719370426525001.JPG) va bene per entrambi i casi?
SuperMariano81
23-09-2011, 22:36
ciao, con molto dispiacere, devo dire che il motorino del mio obbiettivo ha smesso di funzionare:cry: :cry: sono andato a vedere in giro per comprarne un altro... ma prenderne uno stabilizzato mi hanno chiesto un prezzo esagerato, c'erano poi i tamron senza stabilizzatore ad un prezzo fattibile, voi che mi consigliate, devo tenerla cosi ed usarla in manuale?, solo che quando fa una foto la mia compagna esce da urlo:eek: una su 10...
altra ipotesi paventata ...venderla cosi come ed andare sulle nuove generazioni...
ahh altra cosa e possibile secondo voi riparare l'obbiettivo, conviene?
tamron 17-50 f/2.8 e passa la paura.
non ha senso prendere il 18-55is, andresti a spendere tanti soldi per niente.
riparare il 18-55? no no
bimbo-gio
24-09-2011, 15:17
tamron 17-50 f/2.8 e passa la paura.
non ha senso prendere il 18-55is, andresti a spendere tanti soldi per niente.
riparare il 18-55? no no
ok grazie
Ciao ragazzi.. volevo acquistare un flash decente con budget max di 200 euro.. voi cosa mi consigliate? Grazie,
Max
SuperMariano81
03-10-2011, 12:34
Ciao ragazzi.. volevo acquistare un flash decente con budget max di 200 euro.. voi cosa mi consigliate? Grazie,
Max
di usare la ricerca.
per cosa lo useresti tale flash?
io mi sto trovando molto bene con metz 48-1
ho usato la ricerca.. ma ho visto numerosi consigli..
Ho visto i Canon ma anche i Nissim e i Yongnuo..
Tra l'altro.. l'ultimo Yongnuo è il sosia del flash di punto della Canon.. cosa mi consigliate? Il corpo macchina è ovviamente la 450d
vedevo ora il flash Yongnuo 565EX.. non mi sembra male.. che dite?
angelodm
03-10-2011, 16:25
vedevo ora il flash Yongnuo 565EX.. non mi sembra male.. che dite?
Io ho preso tempo fa il modello 468 compatibile con e-ttl della nostra 450d, presa sulla baya dal venditore ufficiale della Yongnuo a poco più di 70€ e devo dire che sono stati i migliori soldi spesi..... avevo avuto modo di provare il canon 430ex e devo dire che questo Yongnuo non ha nulla da invidiargli, a parte il marchio.....
gioygiovy
19-04-2012, 17:36
nessuno che se la toglie ???? :sofico:
bart_simpson
19-04-2012, 21:50
nessuno che se la toglie ???? :sofico:
quando arriva la 650D ...
gioygiovy
19-04-2012, 21:52
quando arriva la 650D ...
Tipo....quando? :D
bart_simpson
19-04-2012, 22:08
Tipo....quando? :D
vediamo quando la presentano
Piccolo85
04-05-2012, 00:24
dipende quanto offri :)
Io ho una 450 d + un 18-55is II e un 55-250 is nuovi di qualchemese e ingaranzia
Nn me la vendo, pero se arriva un offerta interessante ci posso pensare ecco :d
xeruwere
08-05-2012, 12:27
dipende quanto offri :)
Io ho una 450 d + un 18-55is II e un 55-250 is nuovi di qualchemese e ingaranzia
Nn me la vendo, pero se arriva un offerta interessante ci posso pensare ecco :d
Quoto... con in più il 50mm f1,8 e il telecomando
Inviato dal mio MB632 con Tapatalk 2
Interessato a 55-250, proponete in mp please. :D
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
simopeak
08-05-2012, 17:02
Anche io sarei interessato al 55-250 stabilizzato, quanto volete? :D
Black_Angel77
08-05-2012, 19:36
Chiedo, dopo tanta titubanza e arrivato l'ora di comprare l'obbiettivo per la mia fedele 450d.
Avevo chiesto hai tempi, e mi era stato consigliato il Obiettivo CANON EF-S 55-250mm f/4.0-5.6 IS II , per panoramici per intenderci il mio principale uso.
Il dubbio mi viene che a qualche euro in più ora trovo anche CANON EF 75-300mm III f/4-5.6 USM.
Qual e il migliore tra i 2 per il mio uso.
grazie
Piccolo85
08-05-2012, 19:54
risposto ai pm ;) cmq nel mercatino ce il mio annuncio
ziozetti
08-05-2012, 21:08
Chiedo, dopo tanta titubanza e arrivato l'ora di comprare l'obbiettivo per la mia fedele 450d.
Avevo chiesto hai tempi, e mi era stato consigliato il Obiettivo CANON EF-S 55-250mm f/4.0-5.6 IS II , per panoramici per intenderci il mio principale uso.
Il dubbio mi viene che a qualche euro in più ora trovo anche CANON EF 75-300mm III f/4-5.6 USM.
Qual e il migliore tra i 2 per il mio uso.
grazie
Il primo tutta la vita, il secondo é una discreta ciofeca.
Black_Angel77
15-05-2012, 21:01
Il primo tutta la vita, il secondo é una discreta ciofeca.
Finalmente preso , grazie per i consigli, era da tempo che volevo prenderlo, e solo ora c'e l'ho fatta :D
dopo 3 anni di 18-55 .... ora devo solo imparare a usare le piccole bestie davanti al cofano ;)
Ps. mi sapete consigliare un piccolo 3piedi compatibile con questa macchina?
gioygiovy
16-05-2012, 15:42
ora sono dei vostri :sofico: ho preso una 450 D :sofico:
Adesso vorrei capire qualcosina sulle lenti..ho un EFS 18-55 stabilizzato, ho visto che ci sono diversi 18-55 II per esempio, cosa cambia ? potreste consigliarmi qualcosa da leggere sul mondo delle lenti canon ? mi mancano le basi :sofico:
Ps. mi sapete consigliare un piccolo 3piedi compatibile con questa macchina?
Ma non esistono non compatibili :D
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
gioygiovy
21-05-2012, 12:25
Che lente consigliate per i primi piani a persone ?
Il Pirata
21-05-2012, 12:44
dipende dalla focale, come rapporto qualità/prezzo un 50mm f1.8 è imbattibile, ancor di più se vintage, ma qui la messa a fuoco è manuale, anche se la corsa della ghiera non è lunghissima.
Sinceramente però, per me, 50mm è una focale con cui non mi trovo benissimo su aps-c, e per ritratti utilizzo un 85mm, del canon f1.8 ne parlano tutti un gran bene, io non l'ho mai provato e siccome non avevo i soldi per comprarlo, ho ripiegato su un 85mm vintage a fuoco manuale (jupiter con diaframma a 15 lamelle) anche se bisogna precisare che la corsa della messa a fuoco è davvero lunga, quindi per scatti veloci non è proprio il massimo, ma quando la si becca regala davvero bei scatti.
il 50mm invece lo utilizzo in interni, quando l'85mm risulta troppo lungo....
renatofast
25-05-2012, 21:16
Che lente consigliate per i primi piani a persone ?
il top imho è il 70-200 f4 leggero e con una qualitá di immagine pazzesca ottimo anche lo sfocato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.