PDA

View Full Version : [NOVITA'] Canon EOS 450D.


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

AarnMunro
22-05-2008, 22:23
intendevo dire che preferisco un consiglio da uno che dalla 400 è passato alla 40 rispetto che da uno alla sua prima reflex e che quindi non puo fare confronti..
...
Se per quello... rimpiango ancora la 350D! E' venuta con me in australia!

WildBoar
22-05-2008, 23:52
sisi questo l avevo capito ma io parlavo seriamente non era un doppio senso cmq, perche dici che per 120 euro in piu è meglio la 450?
ciao la maggior parte dei forum dice che cmq gia tra 400 e 450 non ce gran differenza, poi per 120 in piu .....

Nell'attesa che risponda lui: trovi le schede tecniche ovunque, se le metti vicine vedi le differenze. Se quelle differenze a te non servono, sono 120 euro buttati. Se invece ti servono, son 120 euro ben spesi. Tra queste cito liveview, mirino leggermente più grande (400D 0.80x, 450D 0.87x, 30D 0.90x, 40D 0.95x, quindi è più vicino alla 30D che alla 400D), misurazione spot. Il liveview tanti lo odiano ma ti assicuro che se usi un cavalletto e metti a fuoco a mano è molto utile, granzie all'ingrandimento 10x che ti dà. Se però non ti trovi mai in questi casi non serve.
Ciao
si è anche più pulita ad iso alti, ha immagini a 14bit (probabilmente gamma più ampia), è più veloce, ha la batteria nuova che dura il 50% in più, ha il display più grande, 2mp in più, ha il bottone degli iso e la lettura degli iso nel mirino, ha le schede sd...

drayniv fagli questo elenco a chi ti dice non hanno canbiato nulla, qualche modifica sarà davvero minore, ma non tutte, cmq raramente ho visto tante migliorie da una macchina alla precendere, e se poi non te ne interessa nessuna fai benissimo a prendere la 400 o anche la 350;)

Azzur
23-05-2008, 15:27
Le aggiunte alla 450D citate da WildBoar sono tute aggiunte utilissime e proprio queste mi hanno spinto a prendere la 450D

newreg
23-05-2008, 15:37
si è anche più pulita ad iso alti, ha immagini a 14bit (probabilmente gamma più ampia), è più veloce, ha la batteria nuova che dura il 50% in più, ha il display più grande, 2mp in più, ha il bottone degli iso e la lettura degli iso nel mirino, ha le schede sd...
... misurazione spot, live view, nuovo AF...

Recensione approfondita di dpreview (fresca fresca):

http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS450D/

A questa pagina ci sono le principali differenze rispetto alla 400D:

http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS450D/page3.asp

sadler
23-05-2008, 17:39
Ciao a tutti.
Come vedete sono nuovo del forum.
Dopo essermi letto tutta la lunghissima ma interessantissima discussione ho deciso di rivolgermi a voi per un consiglio.
In Settembre andrò negli Stati Uniti e pensavo di approfittare dei prezzi per comperare la 450d kit.
Comperandola negli USA secondo voi potrei incorrere in controindicazioni?
Pensavo di rivolgermi ad un grosso negozio di NY (BHP Photo).

Grazie 1000 dei consigli.

AarnMunro
23-05-2008, 19:09
Ciao a tutti.
Come vedete sono nuovo del forum.
Dopo essermi letto tutta la lunghissima ma interessantissima discussione ho deciso di rivolgermi a voi per un consiglio.
In Settembre andrò negli Stati Uniti e pensavo di approfittare dei prezzi per comperare la 450d kit.
Comperandola negli USA secondo voi potrei incorrere in controindicazioni?
Pensavo di rivolgermi ad un grosso negozio di NY (BHP Photo).

Grazie 1000 dei consigli.

Perchè Sadler? Conosci percaso il ristorante più buono di Milano (....non posso permettermelo più di una volta all'anno :))?

Nessuna controindicazione se non la garanzia....per evitare casini portati una SD con delle foto di casa!...per dimostrare che già l'avevi....ma lasciaglielo scoprire a loro...

Mirkolo
23-05-2008, 20:21
E ricordati che lì si chiama Canon Rebel XSI e non 450D.

sadler
23-05-2008, 20:48
già, grande ristorante (anche io sono di milano).
ottima idea quella delle foto (ne prendo un paio di qualche sciata).
perchè la garanzia?
non è internazionale?

Avete sentito parlare di quel negozo a NY? me lo hanno consigliato come uno dei migliori (e sicuramente il più fornito).
farò tesoro di tutto quello che ho letto qui (sto pensando di comperare anche un tele stabilizzato).

ps
grazie anche per l'XSI...

AarnMunro
23-05-2008, 20:55
già, grande ristorante (anche io sono di milano).
ottima idea quella delle foto (ne prendo un paio di qualche sciata).
perchè la garanzia?
non è internazionale?

Avete sentito parlare di quel negozo a NY? me lo hanno consigliato come uno dei migliori (e sicuramente il più fornito).
farò tesoro di tutto quello che ho letto qui (sto pensando di comperare anche un tele stabilizzato).

ps
grazie anche per l'XSI...



Poi quando tornerai a Milano ed infilerai il caricabatterie nella presa....riderai...Ah se riderai!
Adattatore!

Tatsu
23-05-2008, 21:33
Poi quando tornerai a Milano ed infilerai il caricabatterie nella presa....riderai...Ah se riderai!
Adattatore!

basta un adattatore da pochi euro ;)

AarnMunro
23-05-2008, 21:37
basta un adattatore da pochi euro ;)
...eddai che si preoccupava!
Non gli sveliamo quale sia il positivo!

sadler
23-05-2008, 21:53
eddai ...
fino alla presa ci arrivavo...!

che dite come obiettivo (oltre a quello del kit) che ne dite del 55-250 (lo vendono a 300$, ma spero che un po' sia sceso di prezzo!

la xsi kito ora costa ancora 990$ ......

avete negozi da consigliare?

marklevi
23-05-2008, 23:22
avete visto che a iso elevati è un pelo meglio della 400d? :)

Azzur
24-05-2008, 10:09
eddai ...
fino alla presa ci arrivavo...!

che dite come obiettivo (oltre a quello del kit) che ne dite del 55-250 (lo vendono a 300$, ma spero che un po' sia sceso di prezzo!

la xsi kito ora costa ancora 990$ ......

avete negozi da consigliare?

scusa ma acquistando in america quanto la pagheresti in totale? 450d+28-55+55-250???
In italia spenderesti attorno ai 985 euro in america?

sadler
24-05-2008, 10:26
scusa ma acquistando in america quanto la pagheresti in totale? 450d+28-55+55-250???
In italia spenderesti attorno ai 985 euro in america?

985 mi sembra poco.
io avevo calcolate 800 il kit e 250 l'obiettivo.

ai prezzi e cambio attuali in USA 880€ (tasse di NY incluse).
la macchina a prezzo pieno kit costa 899$ il 55-250 costa 279$ (più 10% tasse NY).
circa 1300 $.
questo a prezzo pieno (per intenderci come andando da mediaworld), ma sto cercando negozi che facciano un po' di sconto.

Mirkolo
24-05-2008, 11:03
Prendila oggi al mediamondo, sia il kit che il tele partecipano al concorso degli europei. Quindi se azzecchi la squadra vincente ti danno da 0.3 a 5 volte l'importo speso. Su 1000 euro 0.3 sono 300 euro che puoi usare per accessori o altro entro fine anno. Quindi virtualmente kit+55-250 a 750 euro. Sempre se sei fortunato nel gioco, altrimenti lascia perdere :D

WildBoar
25-05-2008, 10:51
985 mi sembra poco.
io avevo calcolate 800 il kit e 250 l'obiettivo.

ai prezzi e cambio attuali in USA 880€ (tasse di NY incluse).
la macchina a prezzo pieno kit costa 899$ il 55-250 costa 279$ (più 10% tasse NY).
circa 1300 $.
questo a prezzo pieno (per intenderci come andando da mediaworld), ma sto cercando negozi che facciano un po' di sconto.

la garanzia vale solo in usa, per estenderela in tutto il mondo devi pagare profumatamente, informati...

cmq online sta ormai ,con il 18-55is, anche meno di 700€ (usa trovaprezzi.it o simili) che comincia ad essere un przzo interessante, 800€ dei negozi e davvero troppo per una fotocamera così.

sharon
25-05-2008, 16:01
Ninphe hai ancora il numero di cellulare del sig. Giuseppe sanmarinophoto?
Non c'è più il suo numero nel sito:muro:
In pvt se qualcuno ha il suo numero di cellulare, grazie.

Ninphe
25-05-2008, 16:17
t'ho mandato un MP. C'è scritto che entro martedì/mercoledì evaderanno tutti gli ordini e di non telefonare...secondo me l'han levato per quello :asd:

sharon
25-05-2008, 16:37
t'ho mandato un MP. C'è scritto che entro martedì/mercoledì evaderanno tutti gli ordini e di non telefonare...secondo me l'han levato per quello :asd:

Grazie Ninphe, domani chiamerò:D

sadler
25-05-2008, 18:33
la garanzia vale solo in usa, per estenderela in tutto il mondo devi pagare profumatamente, informati...

cmq online sta ormai ,con il 18-55is, anche meno di 700€ (usa trovaprezzi.it o simili) che comincia ad essere un przzo interessante, 800€ dei negozi e davvero troppo per una fotocamera così.

Grazie.
Non sapevo, pensavo che la garanzia fosse internazionale...!

Wild66
26-05-2008, 09:43
sono estremamente indeciso tra 450D e 40D. Di base preferirei la 450d per via del peso piu leggero e del costo inferiore pero non vorrei allo stesso tempo poi perdere troppo in qualità. Dall'altra penso che quello che risparmierei sul corpo potrei investirlo su una bella ottica. A livello di qualita immagine anche vedendo prove comparative tipo dpreview o su www.the-digital-picture.com alla fine la differenza è davvero impercettibile. La differenza la vedo piu nella costruzione della macchina (la 450d in mano sembra un po un giocatollo rispetto alla 40d) e nelle maggiori possibilità a livello di settaggio manuale forse. Che ne pensate? C'è qualcuno che l'ha provate entrambe?

WildBoar
26-05-2008, 15:33
sono estremamente indeciso tra 450D e 40D. Di base preferirei la 450d per via del peso piu leggero e del costo inferiore pero non vorrei allo stesso tempo poi perdere troppo in qualità. Dall'altra penso che quello che risparmierei sul corpo potrei investirlo su una bella ottica. A livello di qualita immagine anche vedendo prove comparative tipo dpreview o su www.the-digital-picture.com alla fine la differenza è davvero impercettibile. La differenza la vedo piu nella costruzione della macchina (la 450d in mano sembra un po un giocatollo rispetto alla 40d) e nelle maggiori possibilità a livello di settaggio manuale forse. Che ne pensate? C'è qualcuno che l'ha provate entrambe?

la qualità delle foto è praticamente identica, se è la tua prima reflex la 450 è anche troppo (nel senso che ci dovrai lavorare parecchio per padroneggirla bene) figuriamoci la 40d, se poi rischi di lasciarla a casa perchè troppo grande/pesante prenditi la "piccolina" vedrai che ti da parecchie soddisfazioni, e magari con la differenza ci puoi prendere anche il 50ino fisso con il quale si che vedrai differenza!

sharon
27-05-2008, 16:19
t'ho mandato un MP. C'è scritto che entro martedì/mercoledì evaderanno tutti gli ordini e di non telefonare...secondo me l'han levato per quello :asd:

Ho provato a chiamare sanmarinophoto anche adesso ma nulla, sempre occupato:mad:

sharon
27-05-2008, 16:25
Adesso è libero ma nessuno risponde:muro:

ziozetti
27-05-2008, 21:20
sono estremamente indeciso tra 450D e 40D. Di base preferirei la 450d per via del peso piu leggero e del costo inferiore pero non vorrei allo stesso tempo poi perdere troppo in qualità. Dall'altra penso che quello che risparmierei sul corpo potrei investirlo su una bella ottica. A livello di qualita immagine anche vedendo prove comparative tipo dpreview o su www.the-digital-picture.com alla fine la differenza è davvero impercettibile. La differenza la vedo piu nella costruzione della macchina (la 450d in mano sembra un po un giocatollo rispetto alla 40d) e nelle maggiori possibilità a livello di settaggio manuale forse. Che ne pensate? C'è qualcuno che l'ha provate entrambe?

40D, solo l'ergonomia vale la differenza di prezzo.
Il peso maggiore è ininfluente, dubito che prenderai quel signor corpo con una sola ottica tuttofare.
A quel punto, sommato a 2-3 obiettivi, uno o l'altro corpo non fa la differenza.

ziozetti
27-05-2008, 21:23
Grazie.
Non sapevo, pensavo che la garanzia fosse internazionale...!

E' internazionale... in Europa! :D
Canon divide la garanzia in (almeno, che io sappia) 3 zone: Europa, Giappone, Usa.

sadler
27-05-2008, 21:50
E' internazionale... in Europa! :D
Canon divide la garanzia in (almeno, che io sappia) 3 zone: Europa, Giappone, Usa.

nell'era della globalizzazione hanno uno strano concetto di cosa significa "internazionale" :mc:

grazie dell'aiuto!

AarnMunro
28-05-2008, 07:21
40D, solo l'ergonomia vale la differenza di prezzo.
Il peso maggiore è ininfluente, dubito che prenderai quel signor corpo con una sola ottica tuttofare.
A quel punto, sommato a 2-3 obiettivi, uno o l'altro corpo non fa la differenza.

Anzi...il peso maggiore, la massa maggiore, aumenta l'inerzia al momento dello scatto col risultato che il micromosso durante il movimento del tuo dito, è minore: maggiore stabilità e maggior definizione.
Ancora meglio se prendi il BG ed una seconda batteria.
Fidati, il peso è cosa buona!

street
28-05-2008, 08:32
Anzi...il peso maggiore, la massa maggiore, aumenta l'inerzia al momento dello scatto col risultato che il micromosso durante il movimento del tuo dito, è minore: maggiore stabilità e maggior definizione.
Ancora meglio se prendi il BG ed una seconda batteria.
Fidati, il peso è cosa buona!

se poi aggiungi anche lenti lunghe e grosse... diventi una statua

AarnMunro
28-05-2008, 08:53
se poi aggiungi anche lenti lunghe e grosse... diventi una statua

Certo non bisogna essere dei fuscelli ad avere ed usare sta roba...
size does matter!
Te Street sei al limite! Sei...strett!

Wild66
28-05-2008, 09:32
ieri sono stato in un negozio a vederle entrambe (40d e 450d) fianco a fianco:
della 40d mi piace l'aspetto very professional e massiccio da vera reflex, la 450d mi è piaciuta per la portabilità: leggera e soprattutto molto piu compatta ma cmq solida. Da una parte si guadagna in solidita e qualche funzione piu professionale dall'altra si guadagna sul peso e ingombro (che andando in giro in vacanza non è cosa da sottovalutare) e un 200 euro in meno. Sono molto indeciso...:muro: :muro:

WildBoar
28-05-2008, 09:52
Anzi...il peso maggiore, la massa maggiore, aumenta l'inerzia al momento dello scatto col risultato che il micromosso durante il movimento del tuo dito, è minore: maggiore stabilità e maggior definizione.
Ancora meglio se prendi il BG ed una seconda batteria.
Fidati, il peso è cosa buona!

poi ci metti anche questo:
http://www.dpreview.com/news/0801/08013101sigma250500.asp
è il mosso diventa un ricordo passato ::D

no davvero dipende per chi è un sistema del genere, io già da alcune persone che hanno provato la 40d ho sentito dire dopo pochi minuti che era pesante e stancante tenerla in mano...:rolleyes: capisco che come prima reflex la 40d può essere un po "tanta" non siamo mica tutti "semi-professionisti" :p

sharon
28-05-2008, 12:41
Ecco la risposta di sanmarinophoto: molte prenotazioni e poche consegne da parte dei magazzini:muro: :muro: :muro:
Acquisterò altrove, mi hanno solo fatto perdere tempo e sono anche dei bugiardi:mad:

Musashi
28-05-2008, 14:14
piccolo ot

volevo ringraziare ninphe per la dritta su dove acquistare,
alla fine dopo un paio di telefonate a smp finite sempre con la caduta della linea alla richiesta "quando sarà spedita la fotocamera?", mi sono deciso e ho disdetto l'ordine, solo che alla fine viste le disponibilità ho finito per prendere una 40D :)

grazie mille

AarnMunro
28-05-2008, 15:56
poi ci metti anche questo:
http://www.dpreview.com/news/0801/08013101sigma250500.asp
è il mosso diventa un ricordo passato ::D

no davvero dipende per chi è un sistema del genere, io già da alcune persone che hanno provato la 40d ho sentito dire dopo pochi minuti che era pesante e stancante tenerla in mano...:rolleyes: capisco che come prima reflex la 40d può essere un po "tanta" non siamo mica tutti "semi-professionisti" :p

Non è stabilizzato!
Io parlavo solo del movimento indotto dallo scatto...con 500mm x 1,6 devi tenere almeno 1/800 di sec!
:D :D :D
Bella bestia però.

za87
28-05-2008, 20:34
arrivata la 450d sono anche io nuovo possessore di questo gioiellino!!!
preparatevi a continue (spesso stupide) domande :Perfido:

sharon
28-05-2008, 20:36
arrivata la 450d sono anche io nuovo possessore di questo gioiellino!!!
preparatevi a continue (spesso stupide) domande :Perfido:

Da chi hai acquistato? importazione o italia? e a quanto? grazie

WildBoar
28-05-2008, 21:42
Non è stabilizzato!
Io parlavo solo del movimento indotto dallo scatto...con 500mm x 1,6 devi tenere almeno 1/800 di sec!
:D :D :D
Bella bestia però.

si avevo capito, è cmq alla bestia sopra nn serve lo stabilizzatore, cioè a meno che tu nn sia palestratissimo e tu voglia provare a scattare con una bestia da 16kg (più fotocamera!) tenuta in mano in mano :stordita:

p.s. nel conto ti è sfuggito l'anello 2x :sofico:

za87
28-05-2008, 22:15
Da chi hai acquistato? importazione o italia? e a quanto? grazie
dal venditore che mi avevano linkato su ebay
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130224211672
garanzia italia, con SD inclusa

Ninphe
28-05-2008, 23:51
piccolo ot

volevo ringraziare ninphe per la dritta su dove acquistare,
alla fine dopo un paio di telefonate a smp finite sempre con la caduta della linea alla richiesta "quando sarà spedita la fotocamera?", mi sono deciso e ho disdetto l'ordine, solo che alla fine viste le disponibilità ho finito per prendere una 40D :)

grazie mille

in un altro negozio spero ;) comunque complimentoni per l'acquisto. Anche a me ispirava molto ma quando la vidi in un negozio capii che non era per me. non mi piace avere una macchina che sia grande più della mia testa :D almeno come primo acquisto. Quando e se andrò avanti con la fotografia e vorrò un corpo semi-prof la 450D la terrò se è ancora in ottimo stato come secondo corpo :D

Ancora complimentoni per la 40D

AarnMunro
29-05-2008, 06:55
Allora, sti possessori di 450D...la vogliono postare una foto in Galleria...tanto per vedere come va la nuova piccola?
Trovatevi un tema, scatenatevi, non mettete il soggetto al centro e l'orizzonte a metà, che siano dritte e non mosse!
Volete forse farvi battere dai possessori della d40...che postano come dei dannati?:D

Ninphe
29-05-2008, 07:05
c'è un link a flickr. Per il momento. Poi magari metterò qualche foto in galleria alla mercè di critiche e consigli. sun pigra :fagiano:

Per il momento sto lavorando sul mio micromosso :( mi sto abituando pian piano alla differenza di peso tra una compattina (100-200gr?) e la reflex (1/2kg escluso obiettivo). Maledettamente da quando l'ho comprata ho avuto poche possibilità di far foto.

Spero per il weekend lungo a un giorno ai boschi di carrega :eek:

AarnMunro
29-05-2008, 07:49
c'è un link a flickr. Per il momento. Poi magari metterò qualche foto in galleria alla mercè di critiche e consigli. sun pigra :fagiano:

Per il momento sto lavorando sul mio micromosso :( mi sto abituando pian piano alla differenza di peso tra una compattina (100-200gr?) e la reflex (1/2kg escluso obiettivo). Maledettamente da quando l'ho comprata ho avuto poche possibilità di far foto.

Spero per il weekend lungo a un giorno ai boschi di carrega :eek:

Bello il lungofiume!
Bellissimo il papavero (da clonare/tagliare l'altro nello sfondo).
Coraggio, la pigrizia fa male!

ziozetti
29-05-2008, 08:55
arrivata la 450d sono anche io nuovo possessore di questo gioiellino!!!
preparatevi a continue (spesso stupide) domande :Perfido:
La risposta alle prime 15 domande prima ancora che tu le ponga: leggi il manuale! :D

za87
29-05-2008, 09:02
La risposta alle prime 15 domande prima ancora che tu le ponga: leggi il manuale! :D
Grazie, se lo dici mi immagino ti sia successo che ti chiedessero cose proprio inutili :D
Comunque a quello ci avevo già pensato e ho già iniziato :rolleyes:

ziozetti
29-05-2008, 09:09
Grazie, se lo dici mi immagino ti sia successo che ti chiedessero cose proprio inutili :D
Comunque a quello ci avevo già pensato e ho già iniziato :rolleyes:

Basta leggere i thread di 400D, 40D e questo... ce ne è per tutti i gusti...

za87
29-05-2008, 09:13
Basta leggere i thread di 400D, 40D e questo... ce ne è per tutti i gusti...
come faccio a impostare gli iso?
ok ok era uno scherzo e cmq grazie ;)
ps anche se non sono un guru della fotografia si sente la necessità di un 3d ufficiale sulla 450d???

cgnn
29-05-2008, 09:41
come faccio a impostare gli iso?
ok ok era uno scherzo e cmq grazie ;)
ps anche se non sono un guru della fotografia si sente la necessità di un 3d ufficiale sulla 450d???

Questo cos'ha??? credo che avere due post è controproducente per chi cerca info.... chiudendo questo si dovrbberò ri-ripetere tante cose...

Musashi
29-05-2008, 12:21
in un altro negozio spero ;)

ovviamente! mi sono affidato al tuo consiglio e non c'è che dire tutta un'altra musica :)

Ninphe
29-05-2008, 12:25
Bello il lungofiume!
Bellissimo il papavero (da clonare/tagliare l'altro nello sfondo).
Coraggio, la pigrizia fa male!

contenta che il lungofiume sia piaciuto. E' stata fatta col cellulare vedrò poi di riproporla in reflex. per il pp del papavero devo ancora imparare il tutto. Con i programmi assieme alla reflex si riesce o c'è un altro programma per regolare parti di foto, clonare parti di foto che non interessano...

pigrizia...lo so :( torno dal lavoro alle 18:30-19. spero di riuscire pian piano a inserire sempre più uscite fotografiche :D e più tempo a rivedere e migliorare le foto già fatte

Tatsu
29-05-2008, 12:28
Con i programmi assieme alla reflex si riesce o c'è un altro programma per regolare parti di foto, clonare parti di foto che non interessano...

Io consiglio il Gimp http://www.gimp.org

un ottimo programma Free con cui dovresti risolvere ogni problema :D

sharon
29-05-2008, 15:40
Acquistata oggi la 450d+18-55 a 660+15ss:D
Ho acquistato da ebay informaticaperte, ho fatto l'asta ieri, ho fatto l'offerta massima di 660 euro ma qualcuno ha fatto un'offerta più alta.
Oggi il venditore mi ha inviato email e mi ha dato la possibilita di acquistare a 660 euro:D
Adesso manca la scheda SD.
Quale comprare, una veloce x133 o va bene una x60?

WildBoar
29-05-2008, 16:31
;) Acquistata oggi la 450d+18-55 a 660+15ss:D
Ho acquistato da ebay informaticaperte, ho fatto l'asta ieri, ho fatto l'offerta massima di 660 euro ma qualcuno ha fatto un'offerta più alta.
Oggi il venditore mi ha inviato email e mi ha dato la possibilita di acquistare a 660 euro:D
Adesso manca la scheda SD.
Quale comprare, una veloce x133 o va bene una x60?

mi fa piacere che si cominci a trovare a prezzi decenti (850 appena uscita era indecente :rolleyes: ) senza dover aspettare mesi che arrivi dal "lontanissimo" stato di san marino... ottimo acquisto aspettiamo tue foto! ;)

street
29-05-2008, 16:37
Acquistata oggi la 450d+18-55 a 660+15ss:D
Ho acquistato da ebay informaticaperte, ho fatto l'asta ieri, ho fatto l'offerta massima di 660 euro ma qualcuno ha fatto un'offerta più alta.
Oggi il venditore mi ha inviato email e mi ha dato la possibilita di acquistare a 660 euro:D
Adesso manca la scheda SD.
Quale comprare, una veloce x133 o va bene una x60?

non é che era l' account del venditore? Purtroppo a volte fanno queste furbate

sharon
29-05-2008, 16:46
non é che era l' account del venditore? Purtroppo a volte fanno queste furbate

Conosco queste furbate:D
Comunque era del venditore, ho contattato lui e mi ha risposto, tutto ok, ho ricevuto l'offerta sulla mia email e dentro il mio account ebay e ho acquistato da li.
Ho già acquistato altre volte da questo venditore e conosco bene la sua banca per poter inviare il bonifico.
Ciao

sharon
29-05-2008, 16:55
Ora ho il dubbio se acquistare una SANDISK SECURE DIGITAL EXTREME III velocità di trasferimento dati di 20 MB/sec. da 21,00 euro
oppure
SECURE DIGITAL CARD 4 GB ULTRA II velocità di scrittura 9 MB al secondo, di lettura 10 MB al secondo a 24,00 euro.
Quale compro?

sharon
29-05-2008, 17:07
Più performanti nel senso come velocità di trasferimento :) Ieri era oltre alla borsa e al treppiede mi son presa 2 SD da 4 gb della Panasonic con velocità di trasferimento (sulla carta almeno) di 20mb/s.
Vedremo poi in questi giorni di uscita fotografica after lavoro.

Al momento l'unica cosa che mi disturba è il pigolio fortissimo che mi stona un po' le orecchie che mi fa tornare però alla mente la macchina a pellicola di mio padre e le macchine per fototessera..

Ciao Ninphe,
Hai schede normali e anche una panasonic da 20mb/s, consigli di acquistare una scheda veloce come la tua panasonic?

street
29-05-2008, 17:15
Conosco queste furbate:D
Comunque era del venditore, ho contattato lui e mi ha risposto, tutto ok, ho ricevuto l'offerta sulla mia email e dentro il mio account ebay e ho acquistato da li.
Ho già acquistato altre volte da questo venditore e conosco bene la sua banca per poter inviare il bonifico.
Ciao

nono, mi son spiegato male. Io sopporto poco quando venditori usano account "fake" per fare offerte sulle proprie aste solo con lo scopo di far alzare i prezzi (e poi contattano comunque il secondo, che ormai é stato tirato fino al massimo che voleva spendere) per concludere comunque l' asta.

Ninphe
29-05-2008, 17:23
sharon...non so. Ti dico che con la mia Panasonic da 20mb/s l'attesa tra uno scatto è l'altro è impercettibile. Scatto al volo appena dopo aver pigiato il buttun..

aarn. per il papavero...

http://farm4.static.flickr.com/3040/2547067511_1e38d8be6f.jpg

una cosa del genere va bene?

colex
29-05-2008, 17:28
Acquistata oggi la 450d+18-55 a 660+15ss:D
Ho acquistato da ebay informaticaperte, ho fatto l'asta ieri, ho fatto l'offerta massima di 660 euro ma qualcuno ha fatto un'offerta più alta.
Oggi il venditore mi ha inviato email e mi ha dato la possibilita di acquistare a 660 euro:D
Adesso manca la scheda SD.
Quale comprare, una veloce x133 o va bene una x60?

Facci sapere se è italiana o meno... ho letto qualche feedback negativo di gente che si lamentava che nella confezione ha trovato i manuali in tedesco!

Ninphe
29-05-2008, 20:25
Ok stasera nella foga del momento ho aggiunto un piccolino alla carrellata di fratellini obiettivi.


il 50mm f 1.8!

Bello bello bello :O

AarnMunro
29-05-2008, 22:17
sharon...non so. Ti dico che con la mia Panasonic da 20mb/s l'attesa tra uno scatto è l'altro è impercettibile. Scatto al volo appena dopo aver pigiato il buttun..

aarn. per il papavero...

http://farm3.static.flickr.com/2234/2533515269_390a7bd585.jpg

una cosa del genere va bene?

Un po' meno aria a destra e sopra...direi che è un ottimo inizio.
imho

Mirkolo
29-05-2008, 22:20
Ok stasera nella foga del momento ho aggiunto un piccolino alla carrellata di fratellini obiettivi.


il 50mm f 1.8!

Bello bello bello :O

Ottimo acquisto! Io l'ho preso per primo ed è quello che uso di più, in interno è fantastico. Potessi tornare indietro forse valuterei l'1.4, più che altro per lo sfocato e la ghiera della messa a fuoco che nell'1.8 è proprio scomoda. I soldi risparmiati li metterò da parte per l'85 o il 100. Ancher se forse che nel mio caso è più utile prendere prima un flash..

Ninphe
29-05-2008, 23:26
Ottimo acquisto! Io l'ho preso per primo ed è quello che uso di più, in interno è fantastico. Potessi tornare indietro forse valuterei l'1.4, più che altro per lo sfocato e la ghiera della messa a fuoco che nell'1.8 è proprio scomoda. I soldi risparmiati li metterò da parte per l'85 o il 100. Ancher se forse che nel mio caso è più utile prendere prima un flash..

Ne avevo solo sentito parlare bene. Fessa che non l'ho preso assieme al corredo iniziale e quindi l'ho pagato 130€ in un negozio stasera :muro: ma lo desideravo tanto e appena ho provato a far una foto solo di prova...

http://farm3.static.flickr.com/2204/2534973578_c82f52e7dd.jpg

ps: lo sfocato delle lenti è la ZOZZURA delle lenti :oink:

La ghiera effettivamente non è delle migliori, ma va bene :)

Come vi sembra allora la 450D?

sharon
30-05-2008, 11:45
nono, mi son spiegato male. Io sopporto poco quando venditori usano account "fake" per fare offerte sulle proprie aste solo con lo scopo di far alzare i prezzi (e poi contattano comunque il secondo, che ormai é stato tirato fino al massimo che voleva spendere) per concludere comunque l' asta.

Se lui ha usato fake non mi importa perchè il prezzo che lui mi ha offerto era quello che avevo messo per acquistare.
Ecco gli utenti che hanno partecipato alla mia asta, la mia offerta è quella di 660,00 euro in nero.
http://img341.imageshack.us/img341/6745/astasv4.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=astasv4.jpg)

sharon
30-05-2008, 11:47
Facci sapere se è italiana o meno... ho letto qualche feedback negativo di gente che si lamentava che nella confezione ha trovato i manuali in tedesco!

Ti faro sapere tutto.
Comunque a me non importa del manuale in italiano, mi interessa quello in inglese che ho già in pdf.
Ciao

street
30-05-2008, 11:53
Se lui ha usato fake non mi importa perchè il prezzo che lui mi ha offerto era quello che avevo messo per acquistare.
Ecco gli utenti che hanno partecipato alla mia asta, la mia offerta è quella di 660,00 euro in nero.
http://img341.imageshack.us/img341/6745/astasv4.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=astasv4.jpg)

a vedere quella lista, ti é andata bene ;) (ad occhio, non sembrano account messi lì ad-hoc, più probabile volesse vendere più pezzi e il prezzo gli stava bene.

Bell' affare ;)

sharon
30-05-2008, 11:59
a vedere quella lista, ti é andata bene ;) (ad occhio, non sembrano account messi lì ad-hoc, più probabile volesse vendere più pezzi e il prezzo gli stava bene.

Bell' affare ;)
Affare proprio non direi, anche se a 660 euro non si trova per adesso.
Anch'io la penso come te, se vai a vedere l'asta che scadra tra 5 ore circa alcuni account sono altri.
Comunque chi volesse acquistare consigli di mettere massimo 650,00 euro ed aspettare 1 giorno per vedere se si riceverà l'offerta tramite e-mail.:D

sharon
30-05-2008, 17:19
a vedere quella lista, ti é andata bene ;) (ad occhio, non sembrano account messi lì ad-hoc, più probabile volesse vendere più pezzi e il prezzo gli stava bene.

Bell' affare ;)

Che ne pensi di questa? è l'asta scaduta oggi:
http://img155.imageshack.us/img155/8233/asta1vi6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=asta1vi6.jpg)
Quello utente che ha vinto ho un pò il dubbio che sia un fake ma vediamo l'asta di questa sera e di domani:D

ziozetti
02-06-2008, 20:55
Grazie, se lo dici mi immagino ti sia successo che ti chiedessero cose proprio inutili :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22672097&postcount=2128
:D

ziozetti
02-06-2008, 21:00
mi fa piacere che si cominci a trovare a prezzi decenti (850 appena uscita era indecente :rolleyes: ) senza dover aspettare mesi che arrivi dal "lontanissimo" stato di san marino... ottimo acquisto aspettiamo tue foto! ;)
Non ha senso fare un confronto con Ebay.
Per la cronaca, nel negozio consigliato a Ninphe, 735+15 € di eventuale spedizione.

za87
03-06-2008, 06:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22672097&postcount=2128
:D
Sarò un pò rincoglionito (lascio a voi il compito di smentirlo o confermalo) ma non riesco in nessuna modalità manuale a gestire sia il tempo di apertura, l'esposizione e e l'apertura diaframma.
in modalità M riesco a fare tutto tranne l'esposizione
in Tv e Av (se non ricordo male i nomi) imposto l'esposizione e in alternativa tempi di apertura o il diaframma.
Sulle istruzioni non ho trovato nulla o non ho cercato bene, ma chiedo a voi se sbaglio qualcosa o se non si può fare.
PS x postare qualche foto è meglio metterla in galleria digitale o metterle qui???

WildBoar
03-06-2008, 08:28
Non ha senso fare un confronto con Ebay.
Per la cronaca, nel negozio consigliato a Ninphe, 735+15 € di eventuale spedizione.

non mi riferivo solo alla baia, non so dove l'ha presa ninphe ma se cerchi su un motore di ricerca la trovi anche a meno (poco sotto i 700 spedizione compresa, anche meno se la ritiri di persona!)

Ninphe
03-06-2008, 08:52
io l'ho presa da 8centonovantanove + 1 :D

E l'avevo trovata anche a meno, ma su siti di cui non ne sapevo nulla, dove potevo andare a vuoto o altro.

L'aver speso un pelo di più per un negozio conosciuto e rinomato come ottimo lo trovo giusto invece di un'asta sulla baia o un negozio mai sentito da anima viva ma ad un prezzo un po' più basso. :O

Per questo tipo di spese preferisco fidarmi bene.

ziozetti
03-06-2008, 20:29
Sarò un pò rincoglionito (lascio a voi il compito di smentirlo o confermalo) ma non riesco in nessuna modalità manuale a gestire sia il tempo di apertura, l'esposizione e e l'apertura diaframma.
in modalità M riesco a fare tutto tranne l'esposizione
in Tv e Av (se non ricordo male i nomi) imposto l'esposizione e in alternativa tempi di apertura o il diaframma.
Sulle istruzioni non ho trovato nulla o non ho cercato bene, ma chiedo a voi se sbaglio qualcosa o se non si può fare.
PS x postare qualche foto è meglio metterla in galleria digitale o metterle qui???
?
Se per esposizione intendi l'intenzionale sotto/sovraesposizione che in P/Av/Tv si ottiene pigiando il tastino vicino al mirino e ruotando la rotella, in M non ha alcun senso di esistere.
Imposti la coppia che più preferisci ed otterrai esposizione corretta o meno.

sharon
04-06-2008, 17:35
Aggiornamento: Acquisto 450D+18-55 da informaticaperte, asta fatta il 28, Bonifico fatto il 29 giovedì alle 19:00. Oggi 04 è stato spedito, credo che arrivera da me venerdì.
Appena arriva vi faccio sapere per quanto riguarda il manuale.
Ciao

colex
04-06-2008, 17:42
Aggiornamento: Acquisto 450D+18-55 da informaticaperte, asta fatta il 28, Bonifico fatto il 29 giovedì alle 19:00. Oggi 04 è stato spedito, credo che arrivera da me venerdì.
Appena arriva vi faccio sapere per quanto riguarda il manuale.
Ciao

Ok aspettiamo tue nuove... in bocca al lupo!

sadler
04-06-2008, 19:39
Alla fine vista la mia totale inesperienza nel capire al volo se la fotocamera dovesse avere qualche malfunzionamento e problemi di garanzia ho deciso di acquistare la 450d kit in italia.
Oltretutto l'ho trovata ad un prezzo eccezionale con possibilità di ritiro a mano a Milano.
Grazie a tutti per le dritte (in america compererò un bel tele).

A tal proposito, cosa ne pensate di questo?
Canon EF-S 55-250/4-5.6 IS

Ninphe
04-06-2008, 21:15
è un ottimo zoom per qualità prezzo. sul mio flickr ci sono un bel po' di foto fatte con quell'obiettivo assieme alle foto sulla luna mostrate sia qua (qualche pagina addietro) che sul thread della luna.

per il prezzo che ha si comporta veramente bene.

Al momento sto mandando "benedizioni" ai quattro cieli per la mia prima polvere sul sensore che non ha proprio voglia di spostarsi da lì con sole perettate :( Non riesco a trovare nessun kit per la pulizia che non costi 80€ caspio!

Mirkolo
04-06-2008, 22:01
Anche nel mio flickr buona parte delle foto sono fatte con quello, non è male considerato il prezzo.

è un ottimo zoom per qualità prezzo. sul mio flickr ci sono un bel po' di foto fatte con quell'obiettivo assieme alle foto sulla luna mostrate sia qua (qualche pagina addietro) che sul thread della luna.

per il prezzo che ha si comporta veramente bene.

Al momento sto mandando "benedizioni" ai quattro cieli per la mia prima polvere sul sensore che non ha proprio voglia di spostarsi da lì con sole perettate :( Non riesco a trovare nessun kit per la pulizia che non costi 80€ caspio!

Urca ma che ci fai con questa povera macchina? Prima le lenti degli obiettivi, ora il sensore. Io per ora non ho avuto alcun problema... però durante il cambio obiettivo sto molto attento a tenere il corpo verso il basso e evito zone polverose.

Ninphe
04-06-2008, 22:48
per le lenti poi si era risolto che ero solo io la deficiente :Prrr:

E anch'io sto tanto attenta, infatti parlo di 2 granelli balordi non il sahara nel sensore. Uff sono pignola!

street
05-06-2008, 08:05
per le lenti poi si era risolto che ero solo io la deficiente :Prrr:

E anch'io sto tanto attenta, infatti parlo di 2 granelli balordi non il sahara nel sensore. Uff sono pignola!

lascia stare, finché non lo noti in foto (e lo noti in genere solo con piccole aperture del diaframma, che si usano raramente, e solo in zone omogenee - dove volendo si clona via velocemente)

Ninphe
05-06-2008, 13:19
lascia stare, finché non lo noti in foto (e lo noti in genere solo con piccole aperture del diaframma, che si usano raramente, e solo in zone omogenee - dove volendo si clona via velocemente)

Per averlo notato l'ho notato. Ho fatto la mappatura della polvere con la macchina così quando uso il programma DPP dovrebbe levarli automaticamente o almeno sapere dove sono (e quindi levarli più semplicemente).

Solo che urta da matti vedere sto granellino nel mirino.

street
05-06-2008, 13:38
Per averlo notato l'ho notato. Ho fatto la mappatura della polvere con la macchina così quando uso il programma DPP dovrebbe levarli automaticamente o almeno sapere dove sono (e quindi levarli più semplicemente).

Solo che urta da matti vedere sto granellino nel mirino.


guarda che se é nel mirino, non é nel sensore. se é nel mirino o lo vedi sullo specchio o sulla superficie semitrasparente superiore, il vetrino smerigliato.

Ninphe
05-06-2008, 13:48
guarda che se é nel mirino, non é nel sensore. se é nel mirino o lo vedi sullo specchio o sulla superficie semitrasparente superiore, il vetrino smerigliato.

anche se poi si vede nella foto nella stessa posizione?

Tatsu
05-06-2008, 15:00
anche se poi si vede nella foto nella stessa posizione?

Se lo vedi sia nel mirino che sulla foto non puo' che essere sulla (o nella :eek: ) lente...

Prova a guardare nel mirino senza lenti... e prova a cambiare lente e vedere se te lo fa con tutte.

Per esperienza, la polvere sul sensore la vedi solo in foto, a diaframmi molto chiusi (f16) e finche' non la noti sotto conviene lasciar perdere... io sulla 5D comincio a notarla a F.5,6 quindi mi sono gia' ordianto il kit pulizia (30€) ma nel tuo caso non penso si tratti di polvere sul sensore...

Ninphe
05-06-2008, 15:27
Se lo vedi sia nel mirino che sulla foto non puo' che essere sulla (o nella :eek: ) lente...

Prova a guardare nel mirino senza lenti... e prova a cambiare lente e vedere se te lo fa con tutte.

Per esperienza, la polvere sul sensore la vedi solo in foto, a diaframmi molto chiusi (f16) e finche' non la noti sotto conviene lasciar perdere... io sulla 5D comincio a notarla a F.5,6 quindi mi sono gia' ordianto il kit pulizia (30€) ma nel tuo caso non penso si tratti di polvere sul sensore...

lo vedo anche senza lenti..quindi è sul vetrino del mirino?

Tatsu
05-06-2008, 15:40
lo vedo anche senza lenti..quindi è sul vetrino del mirino?

in teoria si, pero' se e' sul vetrino del mirino, non risulta in foto...

sharon
06-06-2008, 12:17
Aggiornamento: Acquisto 450D+18-55 da informaticaperte, asta fatta il 28, Bonifico fatto il 29 giovedì alle 19:00. Oggi 04 è stato spedito, credo che arrivera da me venerdì.
Appena arriva vi faccio sapere per quanto riguarda il manuale.
Ciao

Arrivata oggi, tutto perfetto, imballo ottimo..
Manuale cartaceo: italiano, fracese, tedesco e olandese:sofico:

portable71
06-06-2008, 12:31
ero intensionato a comprare anche io la 450D.
in quanto a rumore come se la cava?
a quale altra reflex può essere paragonata in qualità di immagine?
si può mettere a fuoco in automatico con il liveview?
grazie.
ciao.

colex
06-06-2008, 12:32
Arrivata oggi, tutto perfetto, imballo ottimo..
Manuale cartaceo: italiano, fracese, tedesco e olandese:sofico:


Auguri.... :happy:

Ricordati di raccontarci le tue impressioni.

edoardovendrami
06-06-2008, 18:27
Se vi serve ho il manuale della 450D in pdf in Italiano fatto da me.
Vedrò di metterlo su rapidshare.
Ciao

Mirkolo
06-06-2008, 20:16
Se vi serve ho il manuale della 450D in pdf in Italiano fatto da me.
Vedrò di metterlo su rapidshare.
Ciao

Magari, grazie. Potrebbe sempre tornare utile.

edoardovendrami
06-06-2008, 21:11
Canon eos 450D in italiano in pdf.
Ci ho messo 1 ora per farlo:doh:
http://rapidshare.com/files/120588962/CANON_EOS_450D_ITA.pdf.html
Fare clic sul pulsante "Free".

Mirkolo
06-06-2008, 23:56
Canon eos 450D in italiano in pdf.
Ci ho messo 1 ora per farlo:doh:
http://rapidshare.com/files/120588962/CANON_EOS_450D_ITA.pdf.html
Fare clic sul pulsante "Free".

Preso grazie! :mano:

ps. ho indovinato le lettere al quinto tentativo :D

paolo.xbacco
07-06-2008, 11:48
voglio acquistare la mia reflex e la 450 è una di quelle che più mi "prendono"... voi che l'avete acquistata mi dite le impressioni? grazie :)

TorpedoBlu
08-06-2008, 12:12
voglio acquistare la mia reflex e la 450 è una di quelle che più mi "prendono"... voi che l'avete acquistata mi dite le impressioni? grazie :)

Vado a NY questa estate e non so se mi conviene comnprarla qui o li, vedo che questo modello si chiama Rebel Xsi in Usa, secondo voi sono coperto da garanzia in italia? per il prezzo per ora si risparmia circa 140Euro.

Secondo voi ad agosto sarà scesa un po' di prezzo?

PS: sarebbe la mia prima Reflex

newreg
08-06-2008, 12:18
Vado a NY questa estate e non so se mi conviene comnprarla qui o li, vedo che questo modello si chiama Rebel Xsi in Usa, secondo voi sono coperto da garanzia in italia? per il prezzo per ora si risparmia circa 140Euro.

Se non è dichiaratamente con garanzia internazionale per usufruire della garanzia devi rispedirla dove l'hai comprata.
Secondo voi ad agosto sarà scesa un po' di prezzo?
Un lieve calo ci potrebbe essere.

TorpedoBlu
08-06-2008, 12:22
Se non è dichiaratamente con garanzia internazionale per usufruire della garanzia devi rispedirla dove l'hai comprata.

Un lieve calo ci potrebbe essere.


garanzia internazionale? pensavo che Canon applicasse questa cosa in automatico... mhmm forse è un rischio comprare in USA, quel risparmio potrei pagarlo poi in caso di malfunzionamento...

sadler
08-06-2008, 15:40
Vado a NY questa estate e non so se mi conviene comnprarla qui o li, vedo che questo modello si chiama Rebel Xsi in Usa, secondo voi sono coperto da garanzia in italia? per il prezzo per ora si risparmia circa 140Euro.

Secondo voi ad agosto sarà scesa un po' di prezzo?

PS: sarebbe la mia prima Reflex

Avevo il tuo stesso dilemma.
Mi pare di aver capito che la garanzia vale solo se rispedisci la macchina negli USA a fare riparare (ovviamente tutte le spese di spedizione sono a tuo carico), e vale comunque 1 anno (e non 2 come in EU).
Vale in Europa solo se hai un documento fiscale di un negozio all'interno della UE (quindi sulle macchina Import vendute da rivenditori ufficiali non dovrebbero esserci problemi).
La normativa sulle garanzie non è chiarissima, ma in un mesetto queste sono le migliori info che sono riuscito a reperire.
Inoltre ci sono i problemi di dogana. Con il dollaro a questi livelli, in dogana sono particolarmente attenti alle apparecchiature elettroniche (rischi di pagarci le tasse sul valore di mercato in Italia, e non su quanto effettivamente pagato).
Inoltre a NY c'è un ulteriore 10,25% di tasse che ti applicano se comperi in negozio (o con consegna nello stato).
Alla fine ho deciso di prenderla in Italia (l'ho trovata a 670€ con il 18-55 con consegna a mano senza spese di spedizione).
In america mi compererò ... il corredo (cioè il 55-250, qualche SD High Speed, cavalletto, filtri ecc).

sharon
09-06-2008, 11:53
Auguri.... :happy:

Ricordati di raccontarci le tue impressioni.
Prima avevo la eos 350D, che ho già venduta
Adesso con questa 450D mi trovo molto meglio.
Primo per la qualità delle foto, trovo che le foto fatte con la 450d vengono meglio che con la 350d, noto la differenza, le foto vengono più chiare, comunque vengono meglio.
Secondo per il display, terzo per la modalità spot.
Per me che ho lasciato la 350d e prendendo la 450d c'è stato un grosso passo in avanti.
Ciao

colex
09-06-2008, 12:15
Prima avevo la eos 350D, che ho già venduta
Adesso con questa 450D mi trovo molto meglio.
Primo per la qualità delle foto, trovo che le foto fatte con la 450d vengono meglio che con la 350d, noto la differenza, le foto vengono più chiare, comunque vengono meglio.
Secondo per il display, terzo per la modalità spot.
Per me che ho lasciato la 350d e prendendo la 450d c'è stato un grosso passo in avanti.
Ciao

gRAZI

colex
09-06-2008, 12:15
Prima avevo la eos 350D, che ho già venduta
Adesso con questa 450D mi trovo molto meglio.
Primo per la qualità delle foto, trovo che le foto fatte con la 450d vengono meglio che con la 350d, noto la differenza, le foto vengono più chiare, comunque vengono meglio.
Secondo per il display, terzo per la modalità spot.
Per me che ho lasciato la 350d e prendendo la 450d c'è stato un grosso passo in avanti.
Ciao

Grazie mille per le tue impressioni.
Ciao

sharon
12-06-2008, 15:31
Già si trova la 450D solo corpo a 549,60 euro (Iva inclusa).

Azzur
12-06-2008, 15:32
con obiettivo? a quanto si trova ad oggi? E' già scesa molto?

sharon
12-06-2008, 15:36
con obiettivo? a quanto si trova ad oggi? E' già scesa molto?

Con obiettivo si trova a 675,00 iva inclusa.
Senza obiettivo 550,00 iva inclusa.

In asta ebay puoi anche prendere il kit a 640,00 euro.
Secondo me fra 1 mese costerà 600 euro il kit.
http://www.imagofoto.eu/ita/dettagli.prodotto.php?id=7363

Azzur
12-06-2008, 15:38
Con obiettivo si trova a 675,00 iva inclusa.
Senza obiettivo 550,00 iva inclusa.

In asta ebay puoi anche prendere il kit a 640,00 euro.

Cacchio già 25 euro in meno di quello che l'ho pagata io !!! Peccato ehehe E va beh !

za87
12-06-2008, 16:56
Cacchio già 25 euro in meno di quello che l'ho pagata io !!! Peccato ehehe E va beh !
il piacere di averla avuta prima e di averla già usata non ha prezzo...
x tutto il resto c'è m... c.... :asd:

Ninphe
12-06-2008, 23:06
Cacchio già 25 euro in meno di quello che l'ho pagata io !!! Peccato ehehe E va beh !

eh, io 60€ in meno...ma non mi interessa...come dice za87, l'averla già da prima non ha prezzo

TorpedoBlu
13-06-2008, 14:16
cercto che se penso che il kit Nikon D60 con obiettivo costa quasi la metà...

paolo.xbacco
13-06-2008, 14:23
Io ho trovato questi prezzi per la D60:

1) NIKON D60 +18/55 VR + SD 1GB (Gar. NITAL 3 ANNI) - 520 euro
2) NIKON D60 +18/55 VR + 55/200 VR + SD 1GB (Gar. NITAL 3 ANNI ) - 684 euro

portable71
13-06-2008, 23:56
ho comprato una 450d con obbiettivo nuova a 650 euro.
la 450d è più vicina ad una 30d che non a una 400d.
il rapporto prezzo/qualità è eccellente.
solo chi lo ha può capire tutte le novità che ci sono.
persino l'obbiettivo base è di qualità superiore di quello nel modello precedente.

colex
14-06-2008, 00:04
ho comprato una 450d con obbiettivo nuova a 650 euro.
la 450d è più vicina ad una 30d che non a una 400d.
il rapporto prezzo/qualità è eccellente.
solo chi lo ha può capire tutte le novità che ci sono.
persino l'obbiettivo base è di qualità superiore di quello nel modello precedente.

Prezzone.... dove? Garanzia e manuali in italiano?

portable71
14-06-2008, 00:13
certo.
comunque se cerchi su trovaprezzi ne vedi tanti di negozi a prezzi fino a 70 euro.
ho comparato specifiche tecniche della 450d con fotocamere come la 400d, la 1000d, la 30d ed altre dela nikon e opinioni riguardo la qualità pargaonata di questi modelli e tutto è a favore della 450d definita un po un gioiello di tecnologia e qualità.
finalmente anche la funzione liveview propria dei modelli professionali è disponibile a prezzi accettabili.

sharon
15-06-2008, 17:39
Per chi è di livorno:
Canon EOS 450D kit 18/55IS + scheda 2gb a 649,00 euro
http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatoriale-e-Professionale_Fotocamere-Digitali__DaMon-Canon-EOS-450D-kit-18-55IS-scheda-2-GIGA_W0QQitemZ290238555858QQddnZFotografiaQ20AmatorialeQ20eQ20ProfessionaleQQadnZFotocamereQ20DigitaliQQddiZ7101QQadiZ4273QQcmdZViewItem?hash=item290238555858&_trkparms=39%3A1%7C65%3A2&_trksid=p3286.c0.m14.l1307
ma a 650,00 anche da prokoo o e-key

paolo.xbacco
16-06-2008, 08:35
chi di voi ha "tenuto in mano" la 350 e questa 450? Se c'è qualcuno mi può dire se cambia l'ergonomia/sensazione in mano o sono simili? :mc:

DIDAC
16-06-2008, 08:46
Come ergonomia sono simili.
Se vuoi qualcosa di "diverso" in mano ti serve o una nikon d80 (impugnatura più "importante") oppure una canon 30D o 40D che hanno un'impugnatura davvero comoda ma il peso del corpo non è indifferente (a vantaggio del micromosso, ma ti dico che il peso si sente).

Ciao
DIDAC

TorpedoBlu
16-06-2008, 11:51
io sono sempre più indeciso se acquistare la mia prima reflex oppure no... ho una macchina fotografica dell'anteguerra, ma sarei davvero felice di avere un oggetto che faccia delle foto con la f maiuscola.. mi spaventa solo il volume dell'oggetto (per portarla in giro o si ha uno zaino oppure al collo assieme al cartello "turista")..

Per il resto la Canon Eos450D sembra essere davvero interessante e ad un prezzo onesto.. ma forse mi basterebbe una reflex di fascia più bassa...

za87
16-06-2008, 13:59
io sono sempre più indeciso se acquistare la mia prima reflex oppure no... ho una macchina fotografica dell'anteguerra, ma sarei davvero felice di avere un oggetto che faccia delle foto con la f maiuscola.. mi spaventa solo il volume dell'oggetto (per portarla in giro o si ha uno zaino oppure al collo assieme al cartello "turista")..

Per il resto la Canon Eos450D sembra essere davvero interessante e ad un prezzo onesto.. ma forse mi basterebbe una reflex di fascia più bassa...
mi sono posto spesso il tuo problema prima di prenderla e adesso non riesco a muovermi senza averla dietro, e non sono per nulla pentito di averla e anche se il passaggio da compattine a reflex non è stato indolore.
il mio consiglio è di prenderla anche se il prezzo non è comunque basso perchè mi sono trovato davvero bene.
ti consiglio anche di valutare la canon eos 1000 (non dovrei aver sbagliato il nome) che è stata presentata da poco e che dovrebbe costare di meno, ma che ha le stesse dimensioni della 450.
ps: se cerchi nelle news di hardware upgrade ne trovi una proprio sulla 1000
ciao

street
16-06-2008, 14:02
Come ergonomia sono simili.
Se vuoi qualcosa di "diverso" in mano ti serve o una nikon d80 (impugnatura più "importante") oppure una canon 30D o 40D che hanno un'impugnatura davvero comoda ma il peso del corpo non è indifferente (a vantaggio del micromosso, ma ti dico che il peso si sente).

Ciao
DIDAC

anche metterci il BG (costo attorno ai 100 euro) cambia radicalmente l' impugnatura (e dona facilità agli scatti verticali)

ziozetti
16-06-2008, 14:25
...
Hai la firma un bel po' irregolare...

DIDAC
16-06-2008, 19:31
anche metterci il BG (costo attorno ai 100 euro) cambia radicalmente l' impugnatura (e dona facilità agli scatti verticali)

Giusto, almeno così si dice dato che una 350-400-450D col grip non la ho mai provata :)

street
17-06-2008, 08:04
Giusto, almeno così si dice dato che una 350-400-450D col grip non la ho mai provata :)

diventa tutta un' altra macchina (ora come ora, non so come farei senza).

Per gli scatti verticali diventa un piacere usarle, senza contorsionismi, e anche a livello generale si sente più "ergonomica".
Per dire, andando a giro, praticamente, quando non l' ho al collo, la tengo per il grip, anche con lenti pesanti attaccate (o tengo direttamente la lente, quando ho il 70-200).

aggiunge anche peso, il che stabilizza la lente (se vi dico che spesso ho foto non mosse ad 1/60esimo sui 150mm, non stabilizzato, é un esempio che calza?)

perbacco
17-06-2008, 17:12
Secondo voi vale la pena cambiare la mia 400d per la 450d?

Mi interessa il mirino più grande e l'uso delle memorie sd che costano meno.

L'unico dubbio è sul rumore ad alti iso che non so se è migliore o peggiore con la nuova 450.

Voi che dite?

tonike
17-06-2008, 17:56
secondo me proprio no...
se poi c'hai mille mila sd che ti avanzano da altri marchingegni elettronici, non puoi vivere senza live view, senza quello 0.05 di di magnification del mirino di più e senza il 0.5" in più di display allora... :rolleyes:

portable71
17-06-2008, 18:15
la 450d è migliore della 400d ma non ti consiglio il cambio almenochè tu ami particolarmente i crpi contenuti e pesi ridotti e non tu voglia fare il "grande passo" verso una reflex con corpo macchina più grande.
se cambi, rimanendo in canon, consiglio una 40d(30d no, è fuori produzione ed opterei per qualcosa di più nuovo).

paolo.xbacco
17-06-2008, 18:21
a parte il peso (-35 gr a favore della 450... non credo nemmeno si sentano...) non mi sembra ci sia così tanta differenza di "corpo" tra la eos 400 e la eos 450:

EOS 400D: 126.5 x 94.2 x 65mm

EOS 450D: 128,8 x 97,5 x 61,9 mm

ziozetti
17-06-2008, 22:15
Secondo voi vale la pena cambiare la mia 400d per la 450d?

Mi interessa il mirino più grande e l'uso delle memorie sd che costano meno.

L'unico dubbio è sul rumore ad alti iso che non so se è migliore o peggiore con la nuova 450.

Voi che dite?
Assolutamente no.
L'unico cambio che ha senso è con la 40D.
Di certo quel poco guadagno delle memorie lo perdi nella compravendita del corpo.

nebuk
20-06-2008, 09:15
Comprata ieri :)
Ora mi leggo per bene tutta la disucssione :p

za87
22-06-2008, 07:08
i vho cercato su internet e su varie guide i vantaggi del salvataggio in formato raw.
per un principiante è meglio usare questo formato così da poter correggere successivamente gli errori di bil. bianco esposizione ecc. o mi consigliate di fare più foto in jpg???
grazie a tutti :help:

tonike
22-06-2008, 19:11
hai capito bene quello che hai letto in giro... meglio scattare in raw per poter correggere successivamente qualcosa... sia che tu sia un principiante sia che tu sia un professionista ;)

za87
23-06-2008, 11:24
hai capito bene quello che hai letto in giro... meglio scattare in raw per poter correggere successivamente qualcosa... sia che tu sia un principiante sia che tu sia un professionista ;)
grazie mille :)

TorpedoBlu
23-06-2008, 11:34
ottimo, il kit sta a 627
http://www.pcdamon.it/articolo.asp?detail=200

TorpedoBlu
26-06-2008, 19:49
anzi qui ho trovato il kit a 585Euro

http://www.informaticaperte.it/best_price.asp?keyword=ZA1

il sito dice:
Canon Eos 450D
+
Obiettivo Canon EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 bulk

in scatola bianca

Secondo voi c'è l'inganno?

baldi
26-06-2008, 21:51
anzi qui ho trovato il kit a 585Euro

http://www.informaticaperte.it/best_price.asp?keyword=ZA1

il sito dice:
Canon Eos 450D
+
Obiettivo Canon EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 bulk

in scatola bianca

Secondo voi c'è l'inganno?


l'obiettivo non è is :cool: ciao.

tonike
27-06-2008, 09:11
contate che se si compra entro il 30 giugno c'è anche il cash back ;)

Willy80
27-06-2008, 11:07
però manomettono il pacco, perché la 450D esce in kit 8nella stessa confezione con il 18-55 IS..:mbe:

su dcs costa 626€ ed è disponibile..:)

nebuk
27-06-2008, 11:34
contate che se si compra entro il 30 giugno c'è anche il cash back ;)

Non mi pare che valga per la 450 :(

tonike
27-06-2008, 12:31
:doh:

e pure tu c'hai ragione... :asd:

lalage74
29-06-2008, 07:46
ciao a tutti, dopo molte riflessioni (discussione: help consigli per buon acquisto prima reflex) ho comprato anche io la canon eos 450...
proprio ieri... ho ancora batteria in ricarica e non vedo l'ora di iniziare...
intanto passando da una compatta devo leggermi il manuale....
poi farò un corso di fotografia perchè leggendo in giro mi sono accorta di essere proprio ignorante in materia.
cmq sono soddisfatta.....
:cincin: brindiamo insieme... anche se son circa le 9 del mattino...
ciao a tutti

za87
29-06-2008, 07:59
ciao a tutti, dopo molte riflessioni (discussione: help consigli per buon acquisto prima reflex) ho comprato anche io la canon eos 450...
proprio ieri... ho ancora batteria in ricarica e non vedo l'ora di iniziare...
intanto passando da una compatta devo leggermi il manuale....
poi farò un corso di fotografia perchè leggendo in giro mi sono accorta di essere proprio ignorante in materia.
cmq sono soddisfatta.....
:cincin: brindiamo insieme... anche se son circa le 9 del mattino...
ciao a tutti
hai fatto il mio stesso passaggio, la guida che ha fatto hw upgrade sulla fotografia non è male e poi nella sezione del forum trovi altre guide molto utili per iniziare, se le prime foto escono male non ti preoccupare credo ci siano passati tutti.


domanda: è gia stato rilasciato il codec per poter vedere i file raw della 450 con il semplice visualizzatore di immagini integrato in vista???
se qualcuno è al corrente mi potrebbe dare qualche link?
perchè ho trovato solo info dove dicono che è troppo presto perchè è una macchina nuova

grazie

tonike
29-06-2008, 09:28
pensa che io che ho la 400d che è uscita ormai da 3 anni buoni se non di più ancora non posso vedere i raw con il visualizzatore di windows :mad:
Prendi per pochi euro dpMagic Plus e risolvi il problema ;)

za87
29-06-2008, 10:11
pensa che io che ho la 400d che è uscita ormai da 3 anni buoni se non di più ancora non posso vedere i raw con il visualizzatore di windows :mad:
Prendi per pochi euro dpMagic Plus e risolvi il problema ;)
cavolo, allora provarò quello che mi hai detto.
ps conosci anche un buon progamma per la gestione delle foto?
se dovessi cercare una foto in particolare ora come ora non riuscirei esiste qualcosa del genere, magari con l'associazione di commenti per ogni foto e l'utilizzo di un campo diricerca in base a questi commenti?

cgnn
29-06-2008, 13:23
cavolo, allora provarò quello che mi hai detto.
ps conosci anche un buon progamma per la gestione delle foto?
se dovessi cercare una foto in particolare ora come ora non riuscirei esiste qualcosa del genere, magari con l'associazione di commenti per ogni foto e l'utilizzo di un campo diricerca in base a questi commenti?

Ma canon con la cam non fornisce anche dei programi tipo "zoombrowser" o simile per vedere e gestire le foto almeno a livello elementare..??? mi sembra strano...

tonike
29-06-2008, 13:25
si li fornisce, ma impiegano ore per caricare... invece con dpMagic carichi le anteprime come winzozz fa con i jpg!!! :D

]Rik`[
29-06-2008, 20:20
qualcuno ha siti dove si vedono confronti tra 30D e 450D in termini di rumore?

street
29-06-2008, 21:53
si li fornisce, ma impiegano ore per caricare... invece con dpMagic carichi le anteprime come winzozz fa con i jpg!!! :D

lo fa anche faststone maxview (freeware)

tonike
29-06-2008, 23:12
:mad:
e perchè non me l'hai detto prima...


ormai!!! :(


:p ;)

coatto87
30-06-2008, 20:55
comprata oggi in kit col 18-55 da dcsfoto ;)

ho preso anche una sd sandisk digital extreme III da 8gb :)

ora mi devo imparare a usarla vengo dal mondo "compatto" :D

p.s. successivamente dato che ad agosto vado in malesia pensavo di prendere li il 55-250...che ne dite?

paolo.xbacco
30-06-2008, 21:38
comprata oggi in kit col 18-55 da dcsfoto ;)

ho preso anche una sd sandisk digital extreme III da 8gb :)?

quanto haiu pagato in tutto?

coatto87
30-06-2008, 22:48
quanto haiu pagato in tutto?

673,40 euro

la memoria ha anche il reader usb che è molto comodo ;)

paolo.xbacco
01-07-2008, 07:53
673,40 euro

la memoria ha anche il reader usb che è molto comodo ;)

niente male come prezzo :)

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
02-07-2008, 18:01
Ciao a tutti, da fresco possessore della 450D mi sorge la prima domanda....quando uso il live view come faccio a capire quando sono a fuoco??

AarnMunro
02-07-2008, 18:16
Ciao a tutti, da fresco possessore della 450D mi sorge la prima domanda....quando uso il live view come faccio a capire quando sono a fuoco??

Lo capisci dal calore che ti pervade...o se no dal fumo.

.

.
.
Mode serious ON
Nella 40D c'è un'apposita funzione che permette di focheggiare a specchio alzato e Liveview attivo. C'è un tasto (pollice destro) AF ON che ributta giù lo specchio, mette a fuoco, dà il beep, ributte su lo specchio, vedi e ....scatti.
C'è scritto sul manuale mi pare.

ziozetti
02-07-2008, 18:27
Ciao a tutti, da fresco possessore della 450D mi sorge la prima domanda....quando uso il live view come faccio a capire quando sono a fuoco??

Non c'è lo zoom 1:1?

AarnMunro
02-07-2008, 18:44
Non c'è lo zoom 1:1?

...mi pare sia 2:2 !

Poi hanno tirato i rigori.

tonike
02-07-2008, 19:08
Lo capisci dal calore che ti pervade...o se no dal fumo.


SEI MITICO!!! :rotfl:

ziozetti
02-07-2008, 21:02
...mi pare sia 2:2 !

Poi hanno tirato i rigori.

Il caldo ha fatto un'altra vittima... :D

tonike
03-07-2008, 08:30
Il caldo ha fatto un'altra vittima... :D

infatti... :O

era 0-0

poi ai rigori è passata la spagna :cool:

matmat86
03-07-2008, 11:24
...mi pare sia 2:2 !

Poi hanno tirato i rigori.

azz. oh ... oggi sei in forma eh ?

neobios
03-07-2008, 19:07
ciao a tutti !
La settimana prossima mi arriva la Canon 450d + 18-55 + 55-250.
Potete consigliarmi un paraluce e un filtro per proteggere le lenti? Meglio un UV o POLARIZZATORE ?
Sia il paraluce che i filtri vanno bene per ambo i miei obbiettivi o per ogni obbiettivo devo prendere il suo?
qusto puo' andare bene?

http://cgi.ebay.it/_Filtri-e-Lenti__PARALUCE-PETALO-EW-60C-Canon-40D-400D-450D-FILTRO-UV_W0QQitemZ250265327530QQadnZFiltriQ20eQ20LentiQQadiZ7132QQcmdZViewItem?hash=item250265327530&_trkparms=72%3A909%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14

grazie 1000 a tutti !!!!

]Rik`[
03-07-2008, 20:55
devi vedere il diametro delle tue lenti, il filtro UV lo puoi tenere sempre su e usarlo come proteggi-lente, il polarizzatore assolutamente non lo puoi usare sempre ma solo in condizioni "particolari", secondo me..specialmente in momenti poco illuminati dato che ti fa perdere un paio di stop..

Mirkolo
03-07-2008, 21:10
Potete consigliarmi un paraluce e un filtro per proteggere le lenti?

Il paraluce originale per il 18-55 è il EW-60C, mentre per il 55-250 il modello ET-60. Costrano entrambi una decina di euro. I filtri sono da 58mm. Io ho un polarizzatore Hoya Pro1 che però ti ruba un po' di luce e quindi non va tenuto fisso.

neobios
04-07-2008, 10:17
e per la forma del paraluce, meglio l'originale Canon a cono o quelle a "fiore" ?

za87
04-07-2008, 10:31
Sia il paraluce che i filtri vanno bene per ambo i miei obbiettivi o per ogni obbiettivo devo prendere il suo?
qusto puo' andare bene?

http://cgi.ebay.it/_Filtri-e-Lenti__PARALUCE-PETALO-EW-60C-Canon-40D-400D-450D-FILTRO-UV_W0QQitemZ250265327530QQadnZFiltriQ20eQ20LentiQQadiZ7132QQcmdZViewItem?hash=item250265327530&_trkparms=72%3A909%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14
sono interessato anche io a questo, può andare bene per il 18-55 che danno in kit?
e quoto la domanda se meglio quello a "fiore" o quello originale canon

ziozetti
04-07-2008, 12:02
e per la forma del paraluce, meglio l'originale Canon a cono o quelle a "fiore" ?

Se la lente ruota per forza cilindrico.
Suppongo sia meglio prenderli come gli originali.

cgnn
04-07-2008, 15:42
OT ziozetti ti vedo molto preparato sulla fotogrtafia... ma quando hai fatto le foto alla tua moto dove/cosa hai messo a fuoco????? /OT

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
06-07-2008, 08:27
Ragazzi, da dove si capisce la provenienza di una 450D?? nella è presente il manuale in italiano francese inglese e olandese...

tonike
06-07-2008, 10:04
ma certo che ve ne passano in testa di strane domande ragazzi!!! :D
Che vi importa da dove viene... potrebbe venire anche da marte, ma l'importante magari è sapere se ha garanzia canon italia o internazionale ;)
Ad ogni modo contenendo quei manuali probabilmente viene ovviamente dall'europa e non per esempio da HK o da USA

fabiocasti
06-07-2008, 11:11
Ciao a tutti! Sono intenzionato a comprare una EOS450d; vengo dal mondo delle compatte, ma la passione mi ha convinto a passare ad una reflex...

Inutile dire che all'inizio dovrò imparare un po', ma leggendo il manuale della EOS450d (ho scaricato un pdf) a pag 96 c'è scritto che la modalità live view non funziona nelle modalità della zona base (quindi suppongo se scatto foto in AUTO piuttosto che con funzioni tipo RITRATTO, PANORAMA ecc)...ma quindi vuol dire che in queste modalità sono obbligato a dover utilizzare il mirino ottico e sull'LCD non appare nulla?

Scusate la domanda da principiante e grazie a tutti!
Fabio.

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
06-07-2008, 11:38
ma certo che ve ne passano in testa di strane domande ragazzi!!! :D
Che vi importa da dove viene... potrebbe venire anche da marte, ma l'importante magari è sapere se ha garanzia canon italia o internazionale ;)
Ad ogni modo contenendo quei manuali probabilmente viene ovviamente dall'europa e non per esempio da HK o da USA

La mia domanda era proprio per quello!!!!

marklevi
06-07-2008, 12:02
.
Inutile dire che all'inizio dovrò imparare un po', ma leggendo il manuale della EOS450d (ho scaricato un pdf) a pag 96 c'è scritto che la modalità live view non funziona nelle modalità della zona base (quindi suppongo se scatto foto in AUTO piuttosto che con funzioni tipo RITRATTO, PANORAMA ecc)....

se c'è scritto...
ti basta mettere P ed avrai il live view

ziozetti
07-07-2008, 08:43
OT ziozetti ti vedo molto preparato sulla fotogrtafia... ma quando hai fatto le foto alla tua moto dove/cosa hai messo a fuoco????? /OT
Sulla teoria sono bravissimo... è nella pratica che devo migliorare!!! :D

Le foto sarebbero a fuoco, ma sono stampe 10x15 scannerizzate in fretta con uno scanner scrauso... ed ecco il risultato! :fagiano:

cicerone5
07-07-2008, 10:07
Salve a tutti!!Anche io sono un nuovo emozionato possessore della 450D. Quante cose da imparare..
Vi vorrei chiedere che memoria SD mi consigliate.
Velocita'?
C'e' davvero differenza usando la fotocamera con sd tradizionali da 2 o 4 GB?
Ho visto che le ultime piu veloci sono molto care.
Voi che usate?

ziozetti
07-07-2008, 10:16
Prendi le Sandisk III e vai tranquillo.

cicerone5
07-07-2008, 10:19
Prendi le Sandisk III e vai tranquillo.

SI?
L'unica cosa è che sono molto care.
Mi puoi consigliare anche dove prenderle a poco prezzo?

ziozetti
07-07-2008, 10:52
SI?
L'unica cosa è che sono molto care.
Mi puoi consigliare anche dove prenderle a poco prezzo?
Care... certo costano di più di quelle cinesi...
Da bow 20 € 2 gb e 31 € 4 gb.
Non mi sembrano prezzi assurdi... :boh:

cgnn
07-07-2008, 13:39
Sulla teoria sono bravissimo... è nella pratica che devo migliorare!!! :D

Le foto sarebbero a fuoco, ma sono stampe 10x15 scannerizzate in fretta con uno scanner scrauso... ed ecco il risultato! :fagiano:

OT pensavo fossero fatte con una reflex dgt troppo in manuale..... /OT

TorpedoBlu
07-07-2008, 20:25
chi l'ha comprata di recente? attualmente sapete dove trovare il prezzo migliore per il kit 450 + obiettivo? vorrei acquistarla appena possibile, se poi fosse ritirabile a milano o cmq in lombardia.. meglio :)


PS: parlo sempre da niubbo quindi chiedo perdono... le reflex non hanno funzioni video-clip vero?

Raptor21
07-07-2008, 21:09
chi l'ha comprata di recente? attualmente sapete dove trovare il prezzo migliore per il kit 450 + obiettivo? vorrei acquistarla appena possibile, se poi fosse ritirabile a milano o cmq in lombardia.. meglio :)


PS: parlo sempre da niubbo quindi chiedo perdono... le reflex non hanno funzioni video-clip vero?

no niente video-clip e occhio se intendi usarla con il display perchè dopo un pò di tempo si surriscalda il sensore da quello che ho capito..
fustigatemi pure se ho detto una cavolata... :Prrr:

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
08-07-2008, 06:33
Ragazzi, un consiglio veloce...stamattina volevo fotografare un soggetto alla luce del sole ma ho notato una cosa strana...in alcune inquadrature vedevo un pallino verde che aumentava con l'uso del tele e spariva se muovevo la fotocamera. Mi appariva soprattutto in controluce e in determinate condizioni....cosa può essere???

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
08-07-2008, 11:57
Ragazzi nessuno mi aiuta???

pincopall
08-07-2008, 12:09
si chiama flare...e c'é poco da fare!

con che ottica scatti? solitamente quelle buone subiscono dei trattamente che riducono questo fastidioso effetto!

Se cé polvere o l'obiettivo é sporco tende ad aumentare

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
08-07-2008, 12:13
18-55 IS....quindi può essere polvere?? Ma se è tutto nuovo di pacca?? Soprattutto me lo fa in una specifica inquadratura...

tonike
08-07-2008, 12:44
non è la polvere che da l'effetto flare...

leggi qua (http://en.wikipedia.org/wiki/Lens_flare) ;)

cmq se ci fai vedere una foto con questo problema è meglio! :D

za87
08-07-2008, 12:53
chi l'ha comprata di recente? attualmente sapete dove trovare il prezzo migliore per il kit 450 + obiettivo? vorrei acquistarla appena possibile, se poi fosse ritirabile a milano o cmq in lombardia.. meglio :)
PS: parlo sempre da niubbo quindi chiedo perdono... le reflex non hanno funzioni video-clip vero?
610 su e bay senza spese di spedizione, venditore affidabile e con il quale ho fatto la consegna a mano al posto della posta, però ci siamo trovati a bergamo.
la funzione video clip non c'è.

pincopall
08-07-2008, 13:35
18-55 IS....quindi può essere polvere?? Ma se è tutto nuovo di pacca?? Soprattutto me lo fa in una specifica inquadratura...

ok allora si...é un problema di attrezzatura!
quest nn vuol dire che ti ha venduto una cosa difettata, é che proprio il flare é purtroppo un parte integrante della foto! Per eliminarlo prova a usare il protettore (spero tu lo abbia), o se puoi aiutati con le mani o con un giornale a proteggerti dal raggio che ti crea il flare!
In linea generale + l'obiettivo é buono minore dovrebbe essere il flare.

FreeMan
08-07-2008, 14:18
Ragazzi nessuno mi aiuta???

non fare la stessa domanda in + discussioni.. in una sola.

>bYeZ<

TorpedoBlu
08-07-2008, 14:43
610 su e bay senza spese di spedizione, venditore affidabile e con il quale ho fatto la consegna a mano al posto della posta, però ci siamo trovati a bergamo.
la funzione video clip non c'è.

ma l'obiettivo che ti ha fornito qual'è?? puoi passarmi il nome del venditore?

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
08-07-2008, 17:29
Volevo postarvi la foto ma è troppo grande...come faccio??

red.hell
08-07-2008, 17:30
Volevo postarvi la foto ma è troppo grande...come faccio??

http://imageshack.us

aldarev
08-07-2008, 17:43
chi l'ha comprata di recente? attualmente sapete dove trovare il prezzo migliore per il kit 450 + obiettivo? vorrei acquistarla appena possibile, se poi fosse ritirabile a milano o cmq in lombardia.. meglio :)


PS: parlo sempre da niubbo quindi chiedo perdono... le reflex non hanno funzioni video-clip vero?

Cerca su sanmarinophoto.com, troverai diverse configurazioni :D

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
08-07-2008, 17:53
http://imageshack.us

Una volta caricata la foto cosa devo fare???

newreg
08-07-2008, 18:12
Una volta caricata la foto cosa devo fare???
Copia il codice incollalo nel messaggio, se lìimmagine è troppo grande usa il codice dell'anteprima (thumbnail) o il link semplice, se è entro 800 pixel dal lato lungo usa il link diretto (hotlink for forum).

Cmq al 99 %, come ti hanno già detto è un problema di flare, riflessi causati dal controluce, presente, ma non solo, negli obiettivi più economici.

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
08-07-2008, 18:12
http://img515.imageshack.us/my.php?image=img0086mv2.jpg

marklevi
08-07-2008, 18:23
http://img515.imageshack.us/my.php?image=img0086mv2.jpg

vista la situazione è normalissimo

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
08-07-2008, 18:31
Stasera ho rifatto la stessa foto....tutto OK!!

newreg
08-07-2008, 18:32
Ok, tecnicamente non è flare (si dovrebbe chiamare flare la perdita di contrasto diffusa causata dal controluce), è cmq un riflesso causato dal sole (alcuni obiettivi ne soffrono di più altri di meno), a volte basta spostarsi un pò per minimizzare l'effetto.

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
08-07-2008, 18:55
Infatti spostandomi solo di 10 cm spariva!! un consiglio....per fare una buona foto in controluce cosa devo settare sulla macchina???

NoPlaceToHide
10-07-2008, 14:27
questa configurazione con questo prezzo è buona?

CANON EOS 450d + EFS 18/55 IS + SD 2GB

660€

za87
10-07-2008, 16:54
questa configurazione con questo prezzo è buona?
CANON EOS 450d + EFS 18/55 IS + SD 2GB

660€
puoi trovarla a 610 senza spese di spedizione e senza SD, sulla baia fornitore affidabile

TorpedoBlu
10-07-2008, 19:03
puoi trovarla a 610 senza spese di spedizione e senza SD, sulla baia fornitore affidabile

l'ho contattato per sapere se fornisce fattura, se è una versione bulk e se le garanzia è italiana o altro.

tu sai anticiparmi qualcosa?

rainbow six
10-07-2008, 20:18
Scusate, ma con la Canon 450D, si può usare un flash separato? O si deve usare solo il flash della macchina fotografica?
Grazie, ciao

newreg
10-07-2008, 20:21
Certo che puoi usare flash separati, Canon o di produttori universali.

:)

rainbow six
10-07-2008, 21:37
Certo che puoi usare flash separati, Canon o di produttori universali.

:)

Grazie della bella notizia, la devo comprare per mia figlia. Sta iniziando seriamente a studiare fotografia e non vorrei sbagliare l'acquisto. Per iniziare credo che la 450D è sufficiente, dopo si vedrà-
Grazie;)
Ciao

za87
11-07-2008, 06:43
l'ho contattato per sapere se fornisce fattura, se è una versione bulk e se le garanzia è italiana o altro.

tu sai anticiparmi qualcosa?
fornisce la fattura, la versione non so quale sia, comunque la scatola è la stessa che trovi negli altri negozi che la vendono in kit, garanzia valida per l'italia, per il resto non so che dirti a parte che mi hanno trattato molto bene e che sto già prendendo un'altra macchina (non per me ;) ) sempre da loro

NoPlaceToHide
11-07-2008, 07:28
hai un PM ;)

Grazie per la dritta intanto...

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
12-07-2008, 18:21
Ragazzi datemi una dritta....stasera, mentre scattavo con la mia 450, mi sono accorto che nel mirino ottico vedo come un filo di polvere che si è posizionato su uno dei 9 punti di messa a fuoco. Come un piccolo pelo che si è fermato li e non si sposta più....come devo fare per toglierlo???
La cosa buona è che le foto sono prive di questo sporco!!

tonike
12-07-2008, 18:34
Grazie della bella notizia, la devo comprare per mia figlia. Sta iniziando seriamente a studiare fotografia e non vorrei sbagliare l'acquisto. Per iniziare credo che la 450D è sufficiente, dopo si vedrà-
Grazie;)
Ciao

per iniziare è sufficiente... vai tranquillo... ;)
il flash esterno però lo dovrai prendere a parte oppure per il momento tua figlia dovrà accontentarsi (perchè è proprio cagoso e consiglio vivamente di non usarlo) del flash che la 450 ha incorportato

newreg
12-07-2008, 19:20
Ragazzi datemi una dritta....stasera, mentre scattavo con la mia 450, mi sono accorto che nel mirino ottico vedo come un filo di polvere che si è posizionato su uno dei 9 punti di messa a fuoco. Come un piccolo pelo che si è fermato li e non si sposta più....come devo fare per toglierlo???
La cosa buona è che le foto sono prive di questo sporco!!
Sarà sullo specchio o sul vetrino di messa a fuoco. Se hai una pompetta smonta l'obiettivo e prova a dare una spompettata all'interno del corpo macchina SENZA TOCCARE NIENTE DIRETTAMENTE, altrimenti lascialo dov'è.

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
12-07-2008, 19:29
Neanche con un panno?? Ho provato a togliere l'obbiettivo e si vede lo stesso..

marklevi
12-07-2008, 19:55
Neanche con un panno?? Ho provato a togliere l'obbiettivo e si vede lo stesso..

non toccare nulla

o pompetta oppure stai fermo;)

tonike
12-07-2008, 19:55
il vetro è delicatissimo... rischi di romperlo...
prova ad usare una pompetta da clistere per bambini :D

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
12-07-2008, 20:24
Ma se non viene via con la pompetta non posso fare nulla??

marklevi
12-07-2008, 20:47
pensa a fare qualche foto...

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
12-07-2008, 21:59
pensa a fare qualche foto...

Proprio perchè le sto facendo mi sono accorto!!!
E la cosa che mi da più fastidio che la mia 450D ha 10 giorni di vita....

marklevi
12-07-2008, 22:05
ma se hai detto che nelle foto non si vede.... :doh: :D

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
12-07-2008, 22:20
ma se hai detto che nelle foto non si vede.... :doh: :D

Certo non si vede ma quando metto l'occhio nel mirino e mi vedo questo pelucchio mi viene il nervoso...
Ho provato a soffiare sullo specchietto ma non viene via....ma per vederlo nel mirino dove potrebbe essere??

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
13-07-2008, 07:34
Pelucchio eliminato.....ho capovolto la EOS e soffiato sulla messa a fuoco....PELUCCHIO SPARITO!!!

ziozetti
13-07-2008, 16:38
non toccare nulla

o pompetta oppure stai fermo;)

il vetro è delicatissimo... rischi di romperlo...
prova ad usare una pompetta da clistere per bambini :D

Pelucchio eliminato.....ho capovolto la EOS e soffiato sulla messa a fuoco....PELUCCHIO SPARITO!!!
E' sempre bello sapere che c'è chi ascolta i consigli degli esperti! :asd:

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
13-07-2008, 16:42
E' sempre bello sapere che c'è chi ascolta i consigli degli esperti! :asd:

Nel senso che ho fatto bene o male???
Dato che la macchina è nuova non capisco come si possa essere infilato dentro nel corpo..

Ninphe
13-07-2008, 17:59
Nel senso che ho fatto bene o male???
Dato che la macchina è nuova non capisco come si possa essere infilato dentro nel corpo..

hai fatto male. Sei già stato fortunato che non ci siano andati delle goccioline di saliva.

Non lo so, la prossima volta puoi estrarre il vetro e usare un prodotto per i vetri di casa :doh:

Era capitato anche a me, paro paro al tuo. Ma ho comprato una peretta da clistere che ha fatto lo stesso lavoro con molta più sicurezza. E alla modica cifra di un paio di euro.

tonike
13-07-2008, 18:36
Non lo so, la prossima volta puoi estrarre il vetro e usare un prodotto per i vetri di casa :doh:


:asd:

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
13-07-2008, 19:16
hai fatto male. Sei già stato fortunato che non ci siano andati delle goccioline di saliva.

Non lo so, la prossima volta puoi estrarre il vetro e usare un prodotto per i vetri di casa :doh:

Era capitato anche a me, paro paro al tuo. Ma ho comprato una peretta da clistere che ha fatto lo stesso lavoro con molta più sicurezza. E alla modica cifra di un paio di euro.

Cavoli ma è cosi delicata una reflex??
Ma nel caso disperato cosa poteva succedere??

AarnMunro
13-07-2008, 19:45
Ti rimaneva incastrato lo specchietto!
Non è che soffiando hai sputacchiato in giro? (sensore?)
Urge foto di controllo a superficie bianca con f/22 (magari mossa).
PS: Avere una reflex...e non riflettere.:D

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
13-07-2008, 19:46
Avere una reflex...e non riflettere.:D

Ragazzi l'ho fatto veramente da "ignorante" in materia....ma ora che problemi potrebbe portarmi?? Il mirino è tornato come nuovo e nessun segno rimane quando scatto le foto...

fabr1zio
13-07-2008, 19:57
Fai la prova descritta da Aarn e spulcia perbene la foto. Falla mossa per notare meglio eventuali "danni".

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
13-07-2008, 19:59
Ti rimaneva incastrato lo specchietto!
Non è che soffiando hai sputacchiato in giro? (sensore?)
Urge foto di controllo a superficie bianca con f/22 (magari mossa).
PS: Avere una reflex...e non riflettere.:D

Mi spieghi meglio???
Ragazzi mi state facendo spaventare....cosa dovrei trovare di anomalo??

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
13-07-2008, 20:20
Scatto ad un foglio bianco con diaframma F22 senza flash!!

http://img391.imageshack.us/my.php?image=img0052pb7.jpg

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
13-07-2008, 21:10
NESSUNO MI AIUTA???

tonike
13-07-2008, 21:19
certo che comunque sei forte...
prima fai un po quel che ti pare e poi c'hai pure fretta :rolleyes:

Comunque non mi sembra nulla di anomalo... ;)
Quello che poteva succedere e che soffiando avresti potuto "sputazzare" tutto!!!
La prossima volta cerca di seguire qualche consiglio... non tanto il mio, ma almeno quello di marklevi (anche se abbiamo postato contemporaneamente :ciapet: ) !!!

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
13-07-2008, 21:23
certo che comunque sei forte...
prima fai un po quel che ti pare e poi c'hai pure fretta :rolleyes:

Comunque non mi sembra nulla di anomalo... ;)
Quello che poteva succedere e che soffiando avresti potuto "sputazzare" tutto!!!
La prossima volta cerca di seguire qualche consiglio... non tanto il mio, ma almeno quello di marklevi (anche se abbiamo postato contemporaneamente :ciapet: ) !!!

Ragazzi scusatemi per i miei modi ma quando mi accorgo di aver cappellato in qualcosa poi non vedo l'ora di riparare al mio errore.
Giuro che la prossima volta seguo alla lettera i vostri preziosi consigli...
Per quanto riguarda il risultato della foto posso stare tranquillo?? Ma se avessi anche "sputazzato" sul sensore cosa dovevo fare??
grazie ancora

newreg
13-07-2008, 21:29
La prossima volta cerca di seguire qualche consiglio... non tanto il mio, ma almeno quello di marklevi (anche se abbiamo postato contemporaneamente :ciapet: ) !!!
Ho postato prima io. :read: :ciapet:

x Luca: dai, non allarmarti, non è successo niente, la prossima volta usa una pompetta. ;)

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
13-07-2008, 21:30
Ho postato prima io. :read: :ciapet:

x Luca: dai, non allarmarti, non è successo niente, la prossima volta usa una pompetta. ;)

Ragazzi vi ringrazio ancora per la pazienza!!!
Ma se avessi veramente "sputacchiato" dove buttar via la macchina??

tonike
13-07-2008, 21:32
Ho postato prima io. :read: :ciapet:

x Luca: dai, non allarmarti, non è successo niente, la prossima volta usa una pompetta. ;)

e si... c'hai ragione... :O

ora capisco perchè luca ha fatto di testa sua... :sofico: :asd:

:p

;)

tonike
13-07-2008, 21:33
Ragazzi vi ringrazio ancora per la pazienza!!!
Ma se avessi veramente "sputacchiato" dove buttar via la macchina??

Ma no... ;)
stai tranquillo... non è successo nulla... al massimo avresti avuto un "simpatico" alone su ogni foto... :doh:
Comunque una passatina in camera service e si sarebbe risolto tutto... ma non è il tuo caso ;)

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
13-07-2008, 21:35
GRAZIE E BUONA NOTTE A TUTTI!!!!

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
13-07-2008, 21:41
Ragazzi già che ci sono ve lo chiedo (non sbranatemi pero!!!)....come mai il foglio nella foto non è bianco anche se quello che ho fotografato lo è??

marklevi
13-07-2008, 21:48
Ragazzi già che ci sono ve lo chiedo (non sbranatemi pero!!!)....come mai il foglio nella foto non è bianco anche se quello che ho fotografato lo è??

avrai scattato in casa sotto luci al tungsteno...?
dovevi cambiare l'impostazione del WB prima di scattare. o se è un raw lo sistem sul pc.

poi, se stai scattando ad un soggetto molto bianco devi sovraesporre prima di scattare. la macchina è tarata per restituire un grigio medio

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
13-07-2008, 21:50
avrai scattato in casa sotto luci al tungsteno...?
dovevi cambiare l'impostazione del WB prima di scattare. o se è un raw lo sistem sul pc.

poi, se stai scattando ad un soggetto molto bianco devi sovraesporre prima di scattare. la macchina è tarata per restituire un grigio medio

Si scattata sul tavolo della sala sotto la luce dei faretti...comunque ho capito!!!
grazie

AarnMunro
13-07-2008, 22:24
Scatto ad un foglio bianco con diaframma F22 senza flash!!

http://img391.imageshack.us/my.php?image=img0052pb7.jpg

tutto ok!
Sei fortunato!

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
13-07-2008, 22:31
tutto ok!
Sei fortunato!

Giuro che domani mi vado subito a comprare una pompetta per questi piccoli intoppi!!! Stasera ho sudato freddo e pensavo già di portare la macchina in assistenza...

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
14-07-2008, 19:50
Ragazzi volevo un consiglio!!! Questa foto è stata scattata poco fa, perchè le case vengono molto illuminate mentre il prato è quasi scuro???

http://img370.imageshack.us/my.php?image=img0065mq7.jpg

marklevi
14-07-2008, 19:54
Ragazzi volevo un consiglio!!! Questa foto è stata scattata poco fa, perchè le case vengono molto illuminate mentre il prato è quasi scuro???

http://img370.imageshack.us/my.php?image=img0065mq7.jpg


secondo te? :doh:

ma tu fai solo domande? qualche risposta non provi a cercarla da te?

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
14-07-2008, 19:55
Non fa niente grazie lo stesso!!!

Ninphe
14-07-2008, 19:57
Ragazzi volevo un consiglio!!! Questa foto è stata scattata poco fa, perchè le case vengono molto illuminate mentre il prato è quasi scuro???

http://img370.imageshack.us/my.php?image=img0065mq7.jpg

Non lo so, magari perché hai il sole dietro di te, si sta facendo sera (mi sembra sole al quasi tramonto) e molto probabilmente avevi un muro o qualcos'altro che faceva ombra????

E' normale che in buio venga buio e illuminato venga illuminato.

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
14-07-2008, 19:59
Non lo so, magari perché hai il sole dietro di te, si sta facendo sera (mi sembra sole al quasi tramonto) e molto probabilmente avevi un muro o qualcos'altro che faceva ombra????

E' normale che in buio venga buio e illuminato venga illuminato.

Ragazzi è normale per voi che ci siete dentro da parecchio ma per uno che non ne capisce ancora una beata mazza è un pò dura.....
Certo che ogni volta che chiedo dei consigli mi devo sentire la predica meglio lasciar perdere....

MaxRob
14-07-2008, 19:59
perchè magari ha puntato le case e quindi la fotocamera si è adattata a quella luce? magari se puntava il giardino....

fabr1zio
14-07-2008, 20:02
Ragazzi è normale per voi che ci siete dentro da parecchio ma per uno che non ne capisce ancora una beata mazza è un pò dura.....
Certo che ogni volta che chiedo dei consigli mi devo sentire la predica meglio lasciar perdere....

Non è per il gusto della predica, è solo che era una domanda alla quale avresti risposto tranquillamente con la lettura di un manuale. Anche il piccolo breviario sul forum. Hai una bellissima macchina, magari oltre che con le ottiche potresti corredarla con un buon manuale...
La domanda "corretta" che avresti fatto a quel punto sarebbe stata: "voi come e dove avreste esposto in questa foto? A me interessava il prato...", e ti avrebbero risposto in diversi modi che poi avresti sperimentato...tutto qui. Non smettere di fare domande, solo rendile un pò più efficaci e solide...