View Full Version : [NOVITA'] Canon EOS 450D.
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
strikeagle83
18-04-2010, 10:22
mi sono deciso!!!
finalmente in settimana arriva la mia :); presa in una catena compreso nel prezzo un libro di fotografia di base
auguroni!
curiosus
18-04-2010, 22:21
curiosità :eek: ...è uscito il sigma 8-16mm costa + di 900 euro..:cry:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sigma+8-16mm&id=20124&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ma sono curioso di vedere presto qualche gallery (solo curiosità però)
Anthony77
22-04-2010, 23:20
ritirata oggi!!!!! :D:D:D
ora batteria sotto carica fino a domani pomeriggio e appena rientro dal lavoro inizio il rodaggio... :D:D
gul4schx
23-04-2010, 00:50
ritirata oggi!!!!! :D:D:D
ora batteria sotto carica fino a domani pomeriggio e appena rientro dal lavoro inizio il rodaggio... :D:D
complimenti e ben venuto ;)
batteria sotto carica fino a domani pomeriggio
Ellamadonna :eek:
Senorita
23-04-2010, 17:02
Ellamadonna :eek:
:D
SuperMariano81
23-04-2010, 17:23
ritirata oggi!!!!! :D:D:D
ora batteria sotto carica fino a domani pomeriggio e appena rientro dal lavoro inizio il rodaggio... :D:D
FEEERMO!!!!
la batteria va caricata per un mese intero la prima volta!!!! :doh: :doh: :doh: :doh:
ombra666
23-04-2010, 17:29
FEEERMO!!!!
la batteria va caricata per un mese intero la prima volta!!!! :doh: :doh: :doh: :doh:
meno male che il carica batterie si ferma da solo :O :O :D
SuperMariano81
23-04-2010, 17:46
meno male che il carica batterie si ferma da solo :O :O :D
http://www.energia360.org/immagini/Esplosione_nucleare.jpg
SuperMariano81
23-04-2010, 18:05
crossposting
di non fare crossposting :rolleyes:
sennò stressi i cricieti del forum
http://animapunk2.files.wordpress.com/2009/11/stress_ok_0777.jpg
claus72.
23-04-2010, 18:16
Body + 18-55 IS a 478€.......DOVE????
grazie
di non fare crossposting :rolleyes:
sennò stressi i cricieti del forum
sorry hai ragione, è che lo vedo stasera e volevo già dirgli qualcosa ;)
Body + 18-55 IS a 478€.......DOVE????
grazie
su trovaprezzi.it
gul4schx
23-04-2010, 18:20
crossposting
ti consiglio quello stabilizzato, oltre allo stabilizzatore, dal poco che so ti posso dire che e meglio anche come qualità delle foto
Anthony77
23-04-2010, 21:26
Ellamadonna :eek:
volevo essere sicuro fosse carica....ahahahah
l'ho messa ieri sera verso mezzanotte poi oggi ho lavorato tutto il giorno è l'ho tolta alle 20....
non potevo fare diversamente....
sono finalmente anche io dei vostri :D
appena acquistati: 450D + 18-55 IS + 55-250 IS :)
SuperMariano81
03-05-2010, 14:05
sono finalmente anche io dei vostri :D
appena acquistati: 450D + 18-55 IS + 55-250 IS :)
Secondo me, specie per chi inizia, è una delle migliore coppie in circolazione :ciapet:
curiosus
03-05-2010, 14:56
sono finalmente anche io dei vostri :D
appena acquistati: 450D + 18-55 IS + 55-250 IS :)
:D si,si ottima scelta:cool: il 50ino adesso f/1.8 (uno luminoso per ritratti e notturne serve):eek: altro immancabile "visto prezzo/qualità":cool:
SuperMariano81
03-05-2010, 15:58
:D si,si ottima scelta:cool: il 50ino adesso f/1.8 (uno luminoso per ritratti e notturne serve):eek: altro immancabile "visto prezzo/qualità":cool:
per le notturne è meglio un cavalletto, ma già marczxc ha svuotato il portafoglio per il corredo, lasciamogli il tempo di riempirlo di nuovo :stordita:
curiosus
03-05-2010, 16:28
per le notturne è meglio un cavalletto, ma già marczxc ha svuotato il portafoglio per il corredo, lasciamogli il tempo di riempirlo di nuovo :stordita:
certo;) "adesso" intendevo come prossimo;)
hehe si infatti per ora il portafoglio è vuoto (e quel poco che è rimasto lo svuoterò per una bella borsa :sofico:)
comunque avevo intenzione di prendere anche già il 50ino 1.8 ora però mi sono detto: CALMA
:p
50ino è sempre una buona spesa
claus72.
04-05-2010, 09:52
Ciao a tutti,anch'io sono imbattuto nell'acquisto di una reflex e l'interesse per vari motivi cade proprio sulla 450d,pero' ho un dubbio che mi assilla la mente...
Sono andato nei vari negozi elettronici per prendere con mano e poter sentire il feeling con la suddetta macchina ma facendo un paragone tra questa e la nikon d5000 ho notato che guardando nel mirino e facendo ruotare l'obbiettivo(18.55 entrambi) quello della 450d sembra meno fluido e scorrevole della controparte nikon!
Nn so' se avete capito cosa intendo,ma a qualcuno ha gia' notato questa differenza?:help: .....grazie!
SuperMariano81
04-05-2010, 10:01
Secondo me quello della nikon era più "usato", e quindi più morbido.
claus72.
04-05-2010, 10:35
Questa differenza l'ho notata su tutti i negozi e nn su un modello singolo,ormai i commessi dei vari centri commerciali mi conoscono!:D
Puo' essere che da spenta nn si attiva un motore all'interno dell'obbiettivo che porti una sensibilita' diversa?!?!?!?
ziozetti
04-05-2010, 16:36
Puo' essere che da spenta nn si attiva un motore all'interno dell'obbiettivo che porti una sensibilita' diversa?!?!?!?
La ghiera dello zoom è solo manuale.
SuperMariano81
04-05-2010, 16:38
Questa differenza l'ho notata su tutti i negozi e nn su un modello singolo,ormai i commessi dei vari centri commerciali mi conoscono!:D
Puo' essere che da spenta nn si attiva un motore all'interno dell'obbiettivo che porti una sensibilita' diversa?!?!?!?
Canon ti fa risparmiare i soldi della palestra, quindi W Canon :D :D :stordita:
claus72.
05-05-2010, 11:11
Per quanto riguarda la scheda di memoria bisogna fare delle scelte precise(modello e capacita')o e' del tutto indifferente???
Per quanto riguarda la scheda di memoria bisogna fare delle scelte precise(modello e capacita')o e' del tutto indifferente???
Guarda dal post #2943 in avanti di questa discussione. Io ho comunque preso una SanDisk classe 6 Extreme III 133x 20 MB/s
ziozetti
05-05-2010, 23:32
Per quanto riguarda la scheda di memoria bisogna fare delle scelte precise(modello e capacita')o e' del tutto indifferente???
Direi un paio da 4 gb, Sandisk II.
renatofast
09-05-2010, 16:03
è possibile e si si come, unire il grandangolare 18-55is con il teleobiettivo 55-250is ?
gul4schx
09-05-2010, 16:04
è possibile e si si come, unire il grandangolare 18-55is con il teleobiettivo 55-250is ?
cosa intendi per unire?
Ciao a tutti,anch'io sono imbattuto nell'acquisto di una reflex e l'interesse per vari motivi cade proprio sulla 450d,pero' ho un dubbio che mi assilla la mente...
Sono andato nei vari negozi elettronici per prendere con mano e poter sentire il feeling con la suddetta macchina ma facendo un paragone tra questa e la nikon d5000 ho notato che guardando nel mirino e facendo ruotare l'obbiettivo(18.55 entrambi) quello della 450d sembra meno fluido e scorrevole della controparte nikon!
Nn so' se avete capito cosa intendo,ma a qualcuno ha gia' notato questa differenza?:help: .....grazie!
Anche il mio 18/55, presente in kit con la 450d, è un po' ruvido. Stranamente invece quello presente nel kit con la 500d di mio zio è molto più fluido. Ovviamente entrambi IS e acquistati quasi contemporaneamente nello stesso negozio.
renatofast
09-05-2010, 19:50
cosa intendi per unire?
montarli assieme sulla 450d
un po' di nastro adesivo, basta che sia nero, sennò filtra la luce.:muro: :muro:
gul4schx
09-05-2010, 20:03
montarli assieme sulla 450d
scusa l'ignoranza ma a quale scopo?
renatofast
10-05-2010, 09:54
scusa l'ignoranza ma a quale scopo?
premetto non so se è possibile farlo, penso di no cmq.. :O
l'idea era quella di inserire il grandangolare e di fargli zoommare con il teleobiettivo le immagini... mi sa che che è pura fantascienza! :D
premetto non so se è possibile farlo, penso di no cmq.. :O
l'idea era quella di inserire il grandangolare e di fargli zoommare con il teleobiettivo le immagini... mi sa che che è pura fantascienza! :D
:mbe:
:doh:
strikeagle83
10-05-2010, 10:00
premetto non so se è possibile farlo, penso di no cmq.. :O
l'idea era quella di inserire il grandangolare e di fargli zoommare con il teleobiettivo le immagini... mi sa che che è pura fantascienza! :D
ehm....
Stai dicendo castronerie :)
Non è un lego la reflex ^^
forse intende per fare macro :P A quel punto sì, si può fare
Drughetto
12-05-2010, 10:01
Ciao a tutti!
Siccome devo regalare questa macchina, vorrei avere qualche dritta (io sono completamente ignorante in materia)! Devo prendere anche un obiettivo? Se sì, quale? Io avevo pensato "magari la prendo senza obiettivo, poi a seconda delle sue esigenze l'obiettivo lo compra da sé". Però poi mi sono detto "cacchio ma forse senza obiettivo non ci fa niente :D ". Pensavo di orientarmi su uno dei due obiettivi "base" ovvero uno tra il EF-S 18-55mm DC e il EF-S 18-55mm IS . Che differenza c'è? Meglio il primo o il secondo? E come SD quale mi consigliate? Capacità?
Il budget non è illimitato ovviamente vorrei rimanere intorno alle 500€, qualcosa di più o qualcosa di meno non fa differenza.
Grazie mille a chiunque mi risponderà e scusate le innumerevoli domande da niubbo :D
Ciao! :)
Crisa...
12-05-2010, 10:33
Ciao a tutti!
Siccome devo regalare questa macchina, vorrei avere qualche dritta (io sono completamente ignorante in materia)! Devo prendere anche un obiettivo? Se sì, quale? Io avevo pensato "magari la prendo senza obiettivo, poi a seconda delle sue esigenze l'obiettivo lo compra da sé". Però poi mi sono detto "cacchio ma forse senza obiettivo non ci fa niente :D ". Pensavo di orientarmi su uno dei due obiettivi "base" ovvero uno tra il EF-S 18-55mm DC e il EF-S 18-55mm IS . Che differenza c'è? Meglio il primo o il secondo? E come SD quale mi consigliate? Capacità?
Il budget non è illimitato ovviamente vorrei rimanere intorno alle 500€, qualcosa di più o qualcosa di meno non fa differenza.
Grazie mille a chiunque mi risponderà e scusate le innumerevoli domande da niubbo :D
Ciao! :)
ovviamente senza obiettivo non ci fai nulla...
per iniziare prendi il kit con il 18-55IS
stai lontano dal 18-55 liscio che è davvero una porcheria, mentre l'IS aldilà dello stabilizzatore(che è comunque un plus non indifferente) ha una qualità delle immagini molto buona per quello che costa
dovresti starci sui 500euro
Drughetto
12-05-2010, 10:44
Ti ringrazio per la risposta tempestiva. Sì ho trovato il kit con quell'obiettivo stabilizzato a 490 e prendo quello. La SD prenderei una Ultra II da 8 Gb. Per ora dovrebbe bastare, poi casomai ne comprerà altre se serviranno.
OT: scusa ma il tuo nick Crisa mi ricorda un amico, non è che per caso sei di Firenze?
Ciao :)
Crisa...
12-05-2010, 12:19
OT: scusa ma il tuo nick Crisa mi ricorda un amico, non è che per caso sei di Firenze?
Ciao :)
è un vecchio nick che usavo secoli fa e con cui mi registrai qui.. non lo uso da un pezzo
sono di AP
raffaele1978
12-05-2010, 12:41
Ciao a tutti!
Avrei un paio di domande:
1) Qual'è l'ultimo firmware per la 450D?
2) Con un eventuale aggiornamento del firmware è possibile fare video o è un fattore comunque meccanico e non elettronico?
Grazie!
curiosus
12-05-2010, 13:04
Ciao a tutti!
Avrei un paio di domande:
1) Qual'è l'ultimo firmware per la 450D?
2) Con un eventuale aggiornamento del firmware è possibile fare video o è un fattore comunque meccanico e non elettronico?
Grazie!
http://web.canon.jp/imaging/eosd/firm-e/eosdigital4/firmware.html
l'ultima credo sia ver 1,1,0 ,,,se hai già questa versione non serve aggiornare nulla
raffaele1978
12-05-2010, 13:06
http://web.canon.jp/imaging/eosd/firm-e/eosdigital4/firmware.html
Grazie!
:)
curiosus
12-05-2010, 13:21
Grazie!
:)
no video però:cool:
renatofast
13-05-2010, 12:30
Ciao a tutti!
Siccome devo regalare questa macchina, vorrei avere qualche dritta (io sono completamente ignorante in materia)! Devo prendere anche un obiettivo? Se sì, quale? Io avevo pensato "magari la prendo senza obiettivo, poi a seconda delle sue esigenze l'obiettivo lo compra da sé". Però poi mi sono detto "cacchio ma forse senza obiettivo non ci fa niente :D ". Pensavo di orientarmi su uno dei due obiettivi "base" ovvero uno tra il EF-S 18-55mm DC e il EF-S 18-55mm IS . Che differenza c'è? Meglio il primo o il secondo? E come SD quale mi consigliate? Capacità?
Il budget non è illimitato ovviamente vorrei rimanere intorno alle 500€, qualcosa di più o qualcosa di meno non fa differenza.
Grazie mille a chiunque mi risponderà e scusate le innumerevoli domande da niubbo :D
Ciao! :)
da nubbio ti consiglio di abbinare anche il teleobiettivo 55-250 is magari prendilo usato io l'ho trovato a 100eurini, è un'accoppiata fantastica.
Te lo dico perchè il 18-55is è un grandangolare egregio ma zoomma pochissimo.
SuperMariano81
13-05-2010, 18:37
da nubbio ti consiglio di abbinare anche il teleobiettivo 55-250 is magari prendilo usato io l'ho trovato a 100eurini, è un'accoppiata fantastica.
Te lo dico perchè il 18-55is è un grandangolare egregio ma zoomma pochissimo.
100 euro è poco per un ottica così, a meno che non sia a pezzi :asd:
in media, usato, si trova sui 150 - 180
renatofast
13-05-2010, 20:39
100 euro è poco per un ottica così, a meno che non sia a pezzi :asd:
in media, usato, si trova sui 150 - 180
provato e riprovato è perfetto ;)
e cmq nuovo sta sui 170...
Finalmente è arrivata e questo weekend ho provato a fare le mie prime foto...devo dire che è una gran bella macchina! Poi dal 50 mm fisso sono rimasto veramente stupito!!! Le foto all' interno sono veramente luminosissime e fotografando a 1.8 vengono degli sfocati meravigliosi. Ho un solo problema, ho collegato la macchina al pc tramite USB pensando di accedere ad una cartella contenente le foto ma così non era. Ho dovuto utilizzare una procedura guidata per importare le foto, fino alla nona è andato tutto liscio poi si è fermato. Provando a ricollegare la macchina al pc non viene più riconosciuta. Tutto si può risolvere comprando un lettore di schede sd, ma se volessi utilizzare direttamente la macchina per trasferire le foto come posso fare? Devo utilizzare qualche cd presente nella confezione?
bart_simpson
23-05-2010, 22:37
Finalmente è arrivata e questo weekend ho provato a fare le mie prime foto...devo dire che è una gran bella macchina! Poi dal 50 mm fisso sono rimasto veramente stupito!!! Le foto all' interno sono veramente luminosissime e fotografando a 1.8 vengono degli sfocati meravigliosi. Ho un solo problema, ho collegato la macchina al pc tramite USB pensando di accedere ad una cartella contenente le foto ma così non era. Ho dovuto utilizzare una procedura guidata per importare le foto, fino alla nona è andato tutto liscio poi si è fermato. Provando a ricollegare la macchina al pc non viene più riconosciuta. Tutto si può risolvere comprando un lettore di schede sd, ma se volessi utilizzare direttamente la macchina per trasferire le foto come posso fare? Devo utilizzare qualche cd presente nella confezione?
Il programma che si occupa dei download delle foto è eos utility; tra l'altro si ricorda le foto che ha già scaricato e quando hai delle foto nuove scarica solo queste.
Il programma che si occupa dei download delle foto è eos utility; tra l'altro si ricorda le foto che ha già scaricato e quando hai delle foto nuove scarica solo queste.
Ti ringrazio proverò al più presto. L unica cosa che non capisco è come mai la prima volta abbia installato e riconosciuto correttamente la macchina mentre adesso il pc non la riconosce più
orange87
28-05-2010, 12:03
Mi iscrivo perchè da poco possessore di questo bel gioiellino.
Ho dovuto mettere nel cassetto la mia vecchia Fujica analogica :cry:
I primi risultati sono stati abbastanza soddisfacenti, ma il plasticotto che uso come tuttofare fa un pò cager nello specifico il Sigma 18-50DC 3,5-5,6, mentre il Canon 55-250IS non è niente male.
Appena raccimolo qualcosa cerco un tuttofare decente.:D
ciao
chiedo un consiglio
siccome ho tante di quelle cartelle con foto anche doppie, magari create rinominandole, o duplicandole per stampa;
adesso vorrei riorganizzarle tutte,
levando i doppioni e rimettendole in ordine di data di scatto, chiedo
se esiste un programma , tipo EOS Utility,
che mi prenda tutte le foto dalle varie cartelle e me le trasferisca in una nuova, eliminando appunto già i doppioni, e tirando fuori i dati EXIF, tra cui data scatto per riordinarle e fare un pò di pulizia.
grazie
un buon usato quanto vale adesso di questa macchina?
ciao
chiedo un consiglio
siccome ho tante di quelle cartelle con foto anche doppie, magari create rinominandole, o duplicandole per stampa;
adesso vorrei riorganizzarle tutte,
levando i doppioni e rimettendole in ordine di data di scatto, chiedo
se esiste un programma , tipo EOS Utility,
che mi prenda tutte le foto dalle varie cartelle e me le trasferisca in una nuova, eliminando appunto già i doppioni, e tirando fuori i dati EXIF, tra cui data scatto per riordinarle e fare un pò di pulizia.
grazie
up
nessuno mi può aiutare?
ciao
cerco un buon obbiettivo, non di fascia L, per fare foto in interni
che non dia problemi di occhi rossi e aberrazioni cromatiche.
Quale mi suggerite?
grazie
che non dia problemi di occhi rossi e aberrazioni cromatiche.
non usare il flash e/o converti tutto in bianco e nero
ilguercio
05-06-2010, 19:38
ciao
cerco un buon obbiettivo, non di fascia L, per fare foto in interni
che non dia problemi di occhi rossi e aberrazioni cromatiche.
Quale mi suggerite?
grazie
Mica gli occhi rossi dipendono dalla lente.
Le aberrazioni cromatiche,poi,sono fra i difetti più semplici da correggere.
sono da poco possessore di questa macchina fotografica, mi servono due consigli, devo comprare una sd da 8 o 16 gb sono indeciso, e un cavalletto, avete qualche negozio economico dove comprare entrambi, grazie
edit: per la sd per adesso ne ho riciclata una vecchia di 8gb e sembra andare bene, in più mi servirebbe uno zaino per portarmi tutto dietro in tranquillità, avete dei consigli?
sono da poco possessore di questa macchina fotografica, mi servono due consigli, devo comprare una sd da 8 o 16 gb sono indeciso, e un cavalletto, avete qualche negozio economico dove comprare entrambi, grazie
edit: per la sd per adesso ne ho riciclata una vecchia di 8gb e sembra andare bene, in più mi servirebbe uno zaino per portarmi tutto dietro in tranquillità, avete dei consigli?
dipende, quante lenti hai intenzione di comprare?
dipende, quante lenti hai intenzione di comprare?
3 più o meno.. cmq lo vorrei bello spazioso per metterci anche panini ste cose qua, insomma per farci una uscita come si deve! anche il cavalletto, ps per il cavalletto?
SuperMariano81
10-06-2010, 21:38
dipende, quante lenti hai intenzione di comprare?
più che quante, direi quali lenti (visti i pesi/ingrombri in gioco) ;)
se non sappiamo che lenti sono è impossibile dire che zaino prendere.
3 più o meno.. cmq lo vorrei bello spazioso per metterci anche panini ste cose qua, insomma per farci una uscita come si deve! anche il cavalletto, ps per il cavalletto?
Guarda i Lowepro serie FastPack ma per il cavalletto devi un attimo arrangiarti come trasportarlo... ha un capiente vano superiore perfetto per panini e materiale non fotografico... poi ci va anche un portatile ma quel vano lo puoi benissimo usare per indumenti o coperte. Io ho preso un FastPack350 per essere sicuro ci entrasse comodamente il mio portatile e almeno 5 lenti ma se a te non serve per il portatile o ne hai uno piccolo e ahi meno ottiche prendi il 250. Tra portatile, due reflex, obiettivi (anche i pesanti vintage e il 70-200), caricabatterie, batterie, alimentatori e altro diventa davvero pesante ma una volta messo sulle spalle quel megapeso non si sente proprio.
Qui vedi un 250:
http://www.youtube.com/watch#!v=_TAZLNXcE-A&feature=related
http://www.youtube.com/watch#!v=W-mMrpa_NGM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=KZMGJG55yAo&NR=1
Guarda i Lowepro serie FastPack ma per il cavalletto devi un attimo arrangiarti come trasportarlo... ha un capiente vano superiore perfetto per panini e materiale non fotografico... poi ci va anche un portatile ma quel vano lo puoi benissimo usare per indumenti o coperte. Io ho preso un FastPack350 per essere sicuro ci entrasse comodamente il mio portatile e almeno 5 lenti ma se a te non serve per il portatile o ne hai uno piccolo e ahi meno ottiche prendi il 250. Tra portatile, due reflex, obiettivi (anche i pesanti vintage e il 70-200), caricabatterie, batterie, alimentatori e altro diventa davvero pesante ma una volta messo sulle spalle quel megapeso non si sente proprio.
Qui vedi un 250:
http://www.youtube.com/watch#!v=_TAZLNXcE-A&feature=related
http://www.youtube.com/watch#!v=W-mMrpa_NGM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=KZMGJG55yAo&NR=1
grazie mille per la risposta, quindi per il cavalletto è cmq a parte?
come mai il 250 e il 350 costano uguali? sulla 70ina
grazie mille per la risposta, quindi per il cavalletto è cmq a parte?
Per arrangiarti dicevo che appunto che ti devi inventare qualcosa per attaccarlo allo zaino (come ad esempio nel secondo video) visto che non c'è un posto predefinito. Ma mi sembra un problema facilmente risolvibile.
come mai il 250 e il 350 costano uguali? sulla 70ina
E come mai il Fastpack 350 Rosso e nero costa decisamente meno di quello nero? Non saprei dirti. :stordita:
Posso solo dirti che il 350 è sicuramente più grande.
Per arrangiarti dicevo che appunto che ti devi inventare qualcosa per attaccarlo allo zaino (come ad esempio nel secondo video) visto che non c'è un posto predefinito. Ma mi sembra un problema facilmente risolvibile.
E come mai il Fastpack 350 Rosso e nero costa decisamente meno di quello nero? Non saprei dirti. :stordita:
Posso solo dirti che il 350 è sicuramente più grande.
quindi a questo punto mi prendo il 350 :D
Ciao a tutti, da oggi anche io sono entrato nel mondo reflex.. mi hanno regalato una 450D ed ora inizia "lo studio"..
Innanzitutto vorrei sapere fino a che capienza sono supportate le SD, 8 o 16gb?
Ho provato a cercare ma il search mi da zero risultati.
Dato che devo comprarla prenderei la più capiente... o cmq è meglio 2 da 8?
o cmq è meglio 2 da 8?
io ne prenderei 4 da 4
...perchè no' capita, ma se capita...perdi il doppio delle foto ;)
e poi 4gb sono pur sempre circa 250 foto in raw
ziozetti
20-06-2010, 18:00
io ne prenderei 4 da 4
...perchè no' capita, ma se capita...perdi il doppio delle foto ;)
e poi 4gb sono pur sempre circa 250 foto in raw
Penso che 2 da 4 gb possano anche bastare nell'uso comune.
Penso che 2 da 4 gb possano anche bastare nell'uso comune.
8gb in raw sono circa 500 foto, se hai il dito "pesante" e un sacco di tempo a disposizione possono non essere poi così tanti...se esco una mattina a far macro posso farne un decimo, se vado a un concerto o a una manifestazione sportiva anche il doppio* ;)
...in un solo giorno naturalmente, se si sta via un fine settimana o più le cose si fanno ancora più serie
insomma le SD te le regalano, meglio una in più che una in meno
*certo, foto brutte, foto inutili e foto doppie a valanga...ma comunque spazio occupato in memoria :stordita:
_mc_next_
04-07-2010, 14:44
Ciao a tutti, sono nuovo e spero di trovare qui qualche info in merito.
Proprio ieri la mia ragazza mi ha regalato questa reflex (dovrebbero consegnarmela a giorni), dotata di questo kit: 18-55 + 75-300, sapreste gentilmente darmi qualche info-giudizio a riguardo?
Grazie 1000 in anticipo.
Ciao a tutti, sono nuovo e spero di trovare qui qualche info in merito.
Proprio ieri la mia ragazza mi ha regalato questa reflex (dovrebbero consegnarmela a giorni), dotata di questo kit: 18-55 + 75-300, sapreste gentilmente darmi qualche info-giudizio a riguardo?
Grazie 1000 in anticipo.
beh hai un ottima ragazza :D
ad ogni modo compra un buon libro di fotografia (giulio forti o kelby scott) oppure impara dai forum e da internet che forse sono meglio di tanti libri :)
_mc_next_
04-07-2010, 15:31
ok, penso che da oggi bazzicherò spesso qui..
comunque nel complesso, parlo più che altro degli obiettivi, visto che del corpo macchina mi sa che in queste pagine se ne sia parlato abbondantemente, cosa mi sapete dire? Per uno che incomincia ad avvicinarsi alla fotografia in modo un po' + serio dite che sono un buon inizio?
ok, penso che da oggi bazzicherò spesso qui..
comunque nel complesso, parlo più che altro degli obiettivi, visto che del corpo macchina mi sa che in queste pagine se ne sia parlato abbondantemente, cosa mi sapete dire? Per uno che incomincia ad avvicinarsi alla fotografia in modo un po' + serio dite che sono un buon inizio?
sono un buonissimo inizio. anche io come te sono partito con 450D + 18-55 IS + 55-250.
Ti consiglio un buon cavalletto perchè quel teleobiettivo non è stabilizzato e con tempi "estremi" (1/300 @ 300mm) rischieresti il mosso.
quest'estate parto per londra e porterei la canon con me :D la terrei nella tracolla che ho già ma ho paura che si rovini.
Dite che servono le pellicole per proteggere lo schermo? Ho paura che si rovini... e una custodia per la macchina fotografica. Ho un solo obiettivo (devo ancora fare spese) quindi non mi servono porta obiettivi.
altre cose utili quando si porta la reflex in viaggio? :D
grazie
SuperMariano81
04-07-2010, 19:41
quest'estate parto per londra e porterei la canon con me :D la terrei nella tracolla che ho già ma ho paura che si rovini.
Dite che servono le pellicole per proteggere lo schermo? Ho paura che si rovini... e una custodia per la macchina fotografica. Ho un solo obiettivo (devo ancora fare spese) quindi non mi servono porta obiettivi.
altre cose utili quando si porta la reflex in viaggio? :D
grazie
se non riempi la tracolla di pietre non vedo perchè dovrebbe rovinarsi....
ziozetti
04-07-2010, 23:43
Dite che servono le pellicole per proteggere lo schermo?
No.
Static-X
09-07-2010, 18:32
Ciao a tutti, ho una domanda...
Mi potreste dire se vale la pena comprare il corpo della 450d con circa 30 000 scatti?
SuperMariano81
09-07-2010, 19:20
Ciao a tutti, ho una domanda...
Mi potreste dire se vale la pena comprare il corpo della 450d con circa 30 000 scatti?
dipende dal prezzo.
Static-X
09-07-2010, 19:56
dipende dal prezzo.
250 euro body, forse si può anche limare un pò, lo vende assieme ad un obiettivo sigma 70-300, per l'obiettivo vuole 150 euro, che ne dite?
ombra666
09-07-2010, 19:58
250 euro body, forse si può anche limare un pò, lo vende assieme ad un obiettivo sigma 70-300, per l'obiettivo vuole 150 euro, che ne dite?
quale versione del 70-300?
Static-X
09-07-2010, 21:22
quale versione del 70-300?
Sigma APO 70-300mm F4-5.6 DG Macro
ombra666
09-07-2010, 21:22
Sigma APO 70-300mm F4-5.6 DG Macro
cala cala ;)
Static-X
09-07-2010, 21:37
cala cala ;)
secondo te, quale prezzo sia migliore per questo aggeggio che ha circa 6 mesi di vita?
SuperMariano81
09-07-2010, 23:35
secondo te, quale prezzo sia migliore per questo aggeggio che ha circa 6 mesi di vita?
250 di reflex +
150 di ottica =
400 euro.
un pò troppi secondo me, direi che un 100 euro te li può tirare giù.
30.000 cominciano ad essere tanti per la 450d.... dovrebbe arrivare a 50.000 (non è che a 50.001 BUM esplode, sia chiaro, magari ti arriva a 400.000 senza fare una grinza, magari a 30.002 invece implode...)
Static-X
10-07-2010, 10:37
250 di reflex +
150 di ottica =
400 euro.
un pò troppi secondo me, direi che un 100 euro te li può tirare giù.
30.000 cominciano ad essere tanti per la 450d.... dovrebbe arrivare a 50.000 (non è che a 50.001 BUM esplode, sia chiaro, magari ti arriva a 400.000 senza fare una grinza, magari a 30.002 invece implode...)
capiso, 50:50 :)
grazie per le risposte, ci penso ancora, vediamo come si sta comportando la reflex, e vediamo... :rolleyes:
Ale_MJacko
15-07-2010, 14:14
Ciao a tutti!! Sono proprio ignorante in materia...però vorrei entrare nel mondo della fotografia "manuale".
dite che per cominciare una eos 450D va bene?
fa anche i video o sbaglio?
grazie!
gul4schx
15-07-2010, 14:34
Ciao a tutti!! Sono proprio ignorante in materia...però vorrei entrare nel mondo della fotografia "manuale".
dite che per cominciare una eos 450D va bene?
fa anche i video o sbaglio?
grazie!
Direi che per iniziare va piu che bene, e una bella macchina, pero no nn fa i video, se vuoi video devi puntare o alla 500 o alla 550
renatofast
15-07-2010, 16:08
No.
io sono riuscito a graffiare lo schermo! da allora ho messo un proteggi schermo, ho usato quello per lo schermo inferiore di un nintendo ds, gli calza a pennello!
ziozetti
15-07-2010, 20:24
io sono riuscito a graffiare lo schermo! da allora ho messo un proteggi schermo, ho usato quello per lo schermo inferiore di un nintendo ds, gli calza a pennello!
Grazie arca, te l'ho detto di non portarla al collo...
http://www.vivacinema.it/img/mr-t.jpg
:D
raffaele1978
18-07-2010, 15:06
Ciao a tutti!
Qualcuno potrebbe dirmi se è possibile fare comparire nel display, all'atto dello scatto, l'istogramma per verificare luci ed ombre?
Grazie mille!:)
Ciao a tutti!
Qualcuno potrebbe dirmi se è possibile fare comparire nel display, all'atto dello scatto, l'istogramma per verificare luci ed ombre?
Grazie mille!:)
proprio all'atto dello scatto non credo, però si può tranquillamente vedere quando le guardi dopo lo scatto.
raffaele1978
18-07-2010, 15:17
proprio all'atto dello scatto non credo, però si può tranquillamente vedere quando le guardi dopo lo scatto.
Ok, grazie...e dove setto la relativa impostazione?
mentre le scorri premi il tasto DISP e cambi il tipo di visualizzazione ;)
raffaele1978
18-07-2010, 15:36
mentre le scorri premi il tasto DISP e cambi il tipo di visualizzazione ;)
Capito, grazie mille ancora!
Quindi, comunque, niente istogramma in real-time?
SuperMariano81
18-07-2010, 19:42
Capito, grazie mille ancora!
Quindi, comunque, niente istogramma in real-time?
no si può fare solo col live view.
adexxx88
19-07-2010, 14:24
salve ragazzi, un mio amico vorrebbe prendersi una 450D usata..
in buone condizioni..di un annetto/un anno e mezzo massimo.
parliamo solo del corpo, quanto potrebbe essere un prezzo da considerarsi buono?
adesso il body nuovo viene sulle 450 euro..
grazie mille a chi mi risponde :D
salve ragazzi, un mio amico vorrebbe prendersi una 450D usata..
in buone condizioni..di un annetto/un anno e mezzo massimo.
parliamo solo del corpo, quanto potrebbe essere un prezzo da considerarsi buono?
adesso il body nuovo viene sulle 450 euro..
grazie mille a chi mi risponde :D
è in offerta all ipercoop per 399euri nuova. fai te...
adexxx88
24-07-2010, 11:24
:mbe:
azzz prezzone! è un offerta limitatissima scommetto!
qualcun'altro mi da conferma?
grazie ;)
albert86
25-07-2010, 14:31
Confermo offerta all'ipercoop (non in tutte però) a 399 :)
Io sono riuscito a prenderne una per colpo di culo perchè sono andate via come il pane
xmnemo85x
27-07-2010, 09:41
Confermo offerta all'ipercoop (non in tutte però) a 399 :)
Io sono riuscito a prenderne una per colpo di culo perchè sono andate via come il pane
benche io nikonista...volevo segnalare un'offerta degli expert/marcopolo shop.
450d doppio kit 499.
benche io nikonista...volevo segnalare un'offerta degli expert/marcopolo shop.
450d doppio kit 499.
doppio kit intendi 18-55 IS e 55-250 IS!? :eek:
xmnemo85x
27-07-2010, 11:28
doppio kit intendi 18-55 IS e 55-250 IS!? :eek:
si....
su marcopoloshop le offerte sono:
CANON EOS 1000D + 18-55MM + 75-300MM
499.00 €
e
CANON EOS 450D + 18-55MM + 75-300MM
649.00 €
forse si è confuso o l'hanno già tolta :P
xmnemo85x
27-07-2010, 11:35
su marcopoloshop le offerte sono:
CANON EOS 1000D + 18-55MM + 75-300MM
499.00 €
e
CANON EOS 450D + 18-55MM + 75-300MM
649.00 €
forse si è confuso o l'hanno già tolta :P
mi è arrivato sta mattina per posta...expert...fra un ora sono a casa e controllo!
ziozetti
27-07-2010, 13:12
doppio kit intendi 18-55 IS e 55-250 IS!? :eek:
si....
Porca vacca, sono 300 € solo di lenti!!!
Mi sa che cambio 400D>450D! :D
xmnemo85x
27-07-2010, 20:10
Allora confermo il prezzo. Poi è una 450d con 18/55 e 75/300....Se andate sul mio flickr c'è la foto uppata
Anthony77
27-07-2010, 21:51
quindi per fortuna non sono IS......
ziozetti
28-07-2010, 10:20
Allora confermo il prezzo. Poi è una 450d con 18/55 e 75/300....Se andate sul mio flickr c'è la foto uppata
Ok, kit ciofeca! :asd:
Anthony77
28-07-2010, 10:22
per un attimo mi era preso un colpo.....
Ok, kit ciofeca! :asd:
per un attimo mi era preso un colpo.....
auhauhauahauahuahauahauhauahauh!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Raga porca paletta, quest'anno probabilmente sarò impegnato negli stadi di serie B per fare scatti a giocatori e pubblico.
Nella prima uscita (ritiro precampionato) in alcuni momenti ho avuto difficoltà con il 55-250 mm: o la focale era troppo corta o non potevo zoomare troppo causa scarsa luce, il tempo era nuvoloso e assolutamente non volevo scendere sotto il tempo di 1/640 a iso 1600.
Su quale lente mi conviene investire? 100-400 mm?
So bene che questa macchina non è adatta per la fotografia sportiva, ma per ora non mi posso permettere altro. E comunque, del risultato della prima uscita, sono soddisfatto.
auhauhauahauahuahauahauhauahauh!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Raga porca paletta, quest'anno probabilmente sarò impegnato negli stadi di serie B per fare scatti a giocatori e pubblico.
Nella prima uscita (ritiro precampionato) in alcuni momenti ho avuto difficoltà con il 55-250 mm: o la focale era troppo corta o non potevo zoomare troppo causa scarsa luce, il tempo era nuvoloso e assolutamente non volevo scendere sotto il tempo di 1/640 a iso 1600.
Su quale lente mi conviene investire? 100-400 mm?
So bene che questa macchina non è adatta per la fotografia sportiva, ma per ora non mi posso permettere altro. E comunque, del risultato della prima uscita, sono soddisfatto.
dipende dal tuo budget. o 100-400 o 70-200 f/2.8 + moltiplicatore 2x
il 100-400 però è più nitido del 70-200 + moltiplicatore
dipende dal tuo budget. o 100-400 o 70-200 f/2.8 + moltiplicatore 2x
il 100-400 però è più nitido del 70-200 + moltiplicatore
Non siamo lì coi prezzi?
Ehh...il budget...se devo fare un sacrificio lo faccio! :|
Non siamo lì coi prezzi?
Ehh...il budget...se devo fare un sacrificio lo faccio! :|
coi prezzi più o meno siamo li. conta però che il 100-400 è stabilizzato, il 70-200 2.8 no (a meno che non vuoi salire di prezzo). il 70-200 è però più leggero e versatile, mentre il 100-400 difficilmente io lo porterei in giro in viaggio (a meno che non sia un viaggio fotografico sia chiaro)
valuta tu. se ti serve solo per questi eventi io andrei di 100-400
coi prezzi più o meno siamo li. conta però che il 100-400 è stabilizzato, il 70-200 2.8 no (a meno che non vuoi salire di prezzo). il 70-200 è però più leggero e versatile, mentre il 100-400 difficilmente io lo porterei in giro in viaggio (a meno che non sia un viaggio fotografico sia chiaro)
valuta tu. se ti serve solo per questi eventi io andrei di 100-400
Il 70-200 è troppo corto. Quando le azioni di gioco si svolgevano nella metà campo opposta alla mia, ero contro a 250 mm, figuriamoci a 200 m.
Costano davvero tanto ste lenti! :|
Magari provo a cercare un usato.
Il 70-200 è troppo corto. Quando le azioni di gioco si svolgevano nella metà campo opposta alla mia, ero contro a 250 mm, figuriamoci a 200 m.
Costano davvero tanto ste lenti! :|
Magari provo a cercare un usato.
ovviamente intendevo 70-200 + 2x :)
ovviamente intendevo 70-200 + 2x :)
Vero!!!! :D
Ma così forse andrei a pagare uno sproposito in confronto al 100-400.
Si trovano a noleggio per poterli provare? :confused:
Vero!!!! :D
Ma così forse andrei a pagare uno sproposito in confronto al 100-400.
Si trovano a noleggio per poterli provare? :confused:
sicuramente. però non so dirti dove andare... fai una veloce ricerca su google e qualcosa trovi sicuramente.
ziozetti
28-07-2010, 14:19
Nella prima uscita (ritiro precampionato) in alcuni momenti ho avuto difficoltà con il 55-250 mm: o la focale era troppo corta o non potevo zoomare troppo causa scarsa luce, il tempo era nuvoloso e assolutamente non volevo scendere sotto il tempo di 1/640 a iso 1600.
1/640 per il mosso è fin troppo.
Per "congelare" l'azione non saprei... :fagiano:
Su quale lente mi conviene investire? 100-400 mm?
So bene che questa macchina non è adatta per la fotografia sportiva, ma per ora non mi posso permettere altro. E comunque, del risultato della prima uscita, sono soddisfatto.
Il 100-400 è 3.5-5.6, quindi i tempi sarebbero uguali. Idem il 200 2.8 x2...
1/640 per il mosso è fin troppo.
Per "congelare" l'azione non saprei... :fagiano:
Per congelare l'azione in una partita di calcio l'ideale è 1/2000.
Il 100-400 è 3.5-5.6, quindi i tempi sarebbero uguali. Idem il 200 2.8 x2...
Intendevo dire che la 450D e lo scatto a raffica non vanno molto d'accordo.
Cosa che nella fotografia sportiva è molto importante.
Per ora mi accontento. :|
Edit: ma esistono diverse serie del 100-400? googlando trovo una versione f/3.5-5.6 e una f/4.5-5.6 :|
SuperMariano81
29-07-2010, 16:50
Del 100-400 dovrebbe esserci una versione sola, f/4.5 - 5.6
occhio a moltipicare uno zoom, anche se buono, a 2x si perde un fracco.
ziozetti
29-07-2010, 17:53
Edit: ma esistono diverse serie del 100-400? googlando trovo una versione f/3.5-5.6 e una f/4.5-5.6 :|
Del 100-400 dovrebbe esserci una versione sola, f/4.5 - 5.6
Mio refuso: http://www.canon.com/camera-museum/camera/lens/ef/data/telephoto_zoom/ef_100~400_45~56lis_usm.html :)
Ok grazie!
No, l'idea del moltiplicatore la escludo.
Spero di trovare un negozio dove poterlo provare.
SuperMariano81
29-07-2010, 18:54
Ok grazie!
No, l'idea del moltiplicatore la escludo.
Spero di trovare un negozio dove poterlo provare.
e' un ottica super, io l'ho usata con estrema soddisfazione sia con gli animali che in interno (mettendo in crisi la 30d).
Mia breve recensione
PREGI
-Ottica versatile, il top per gli animali
-AF rapido e preciso
-Ottima qualità fino a 300mm, oltre risulta un pelo morbido
-Zoom a pompa (molti lo trovano scomodo) per me è comodissimo, in 1 secondo si passa da 100 a 400mm
DIFETTI
-Leggera mancanza di nitidezza e bokeh poco piacevole a 400mm
-non è tropicalizzato
-IS di prima generazione
qui le mie foto (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157623130181082/)
Black_Angel77
30-07-2010, 01:22
Chiedo consiglia a voi esperti, sono possessore di questa bestiola con l'obbiettivo base, il 50/35 mi pare.
Ora volevo prendere un obbiettivo tipo Canon EF 75-300mm f/4.0-5.6 III questo, il mio uso e amatoriale. Non vorrei spendere troppo , che dite e buono??
O a parita di prezzo trovo qualcosa di meglio?
grazie :D
adexxx88
30-07-2010, 01:32
Chiedo consiglia a voi esperti, sono possessore di questa bestiola con l'obbiettivo base, il 50/35 mi pare.
Ora volevo prendere un obbiettivo tipo Canon EF 75-300mm f/4.0-5.6 III questo, il mio uso e amatoriale. Non vorrei spendere troppo , che dite e buono??
O a parita di prezzo trovo qualcosa di meglio?
grazie :D
scusa ma che ottica è il 50/35??
di solito l'ottica base è un 18-55 (nelle varie versioni IS, o non IS)
forse avrai un 50 e un 35 fisso, ma son due obiettivi distinti..
vabbè tornando alla tua domanda, il 75-300 è un'ottica vecchia che tirano fuori dai magazzini e cercano di appioppartela a un prezzo tra 150-200 euro..
bè in quella fascia di prezzo c'è ottimo il 55-250 IS che è molto meglio, più recente e persino stabilizzato..non far conto ai quei 50mm in meno...
o sennò c'è il 70-300 IS che però costa due volte tanto ed è ancora meglio..ma non ha lo stesso rapporto qualità/prezzo del 55-250 IS.
Black_Angel77
30-07-2010, 01:34
No giusto ricordavo male e il 55/18 IS :D
Si confermo e questo :) ricordavo proprio male...
Grazie per la risposta, infatti cerco prezzo contenuto massimo risultato ;)
Rimarebbe questo modello
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
grazie ancora...
Ho visto anche per il 70/300 peccato che sia più del doppio :(
Ultima domanda :)
Ho visto varie marche di obbiettivi e meglio rimanere su casa canon??
ziozetti
30-07-2010, 02:40
No giusto ricordavo male e il 55/18 IS
18-55 IS.
Il 55-250 va più che bene.
Per il resto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=518496
scusate ragazzi una domanda..
sono poco pratico premetto..
volevo chiedervi:
usando come obbiettivo un 500 1.8f
in condizione di luce normale.. ossia di giorno all'aperto..
quali sono i valori corretti di f da impostare se:
1)voglio fare una foto a un paesaggio mettendo a fuoco ovviamente tutto
2)voglio fare una foto a una persona sfuocando leggermente lo sfondo?
io ho notato che vengono buone foto con lo sfondo sfuocato settando f a 4.5 circa..
tipo questa:
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs212.snc4/38933_1465740196322_1018035657_1378903_6973266_n.jpg
voi avete consigli?
SuperMariano81
31-07-2010, 17:49
500 f/1.8 :stordita:
50mm f/1.8
se vuoi sfocare al massimo scatta a 1.8 ma l'ottica da il meglio di se a diframmi un pelo più chiusi.
se vuoi avere un paesaggio + a fuoco scatta a f/8, anche di più.
sfoglia un libro di fotografia che queste sono le basi
scusate ragazzi una domanda..
sono poco pratico premetto..
volevo chiedervi:
usando come obbiettivo un 500 1.8f
Staminkia :eek: ......e il rimorchio per trainarlo?
Staminkia :eek: ......e il rimorchio per trainarlo?
:asd:
ragazzi chiedo un consiglio.
Ho una canon eos 1000D con obiettivo 18-55 e 75-300 originali canon, non IS. La macchina è di settembre 2009. Ha effettuato in toto 431 scatti ad oggi. E' praticamente perfetta...nessun segno di usura.
Secondo voi quanto può valere?
NON è una vendita...mi serve solo sapere il valore....
Secondo voi quanto può valere?
considerando anche le lenti direi circa 150-200€, perchè mi voglio rovinare ;)
considerando anche le lenti direi circa 150-200€, perchè mi voglio rovinare ;)
solo? :eek:
curiosus
16-08-2010, 18:40
opss.. editato
la 1000D col 18-55 non-stabilizzato nuova non vale di certo più di 299€, altri 100€ per il 75-300 [ che non è ne il 55-250is ne il 70-300is ] e arriviamo a 400€ ...se parliamo di valiore "reale", e non di quello che si vede in certi negozi o negli annunci di certi privati, imho non si va oltre
per cui la metà, per quell'usato, mi pare tutto sommato accettabile
curiosus
16-08-2010, 19:01
vero... ma oggi con 150 ero non compri nulla :cry: figurati una "se pur modesta macchina" una reflex con 2 obiettivi.
io ad esempio una compatta canon 210sx l'ho pagata 340 euro ..adesso costa in offerta 300 euro...
insomma la 1000d 300euro e + li vale se ci sono i 2 obiettivi
poi se la trova a meno buon per lui :fagiano:
insomma la 1000d 300euro e + li vale se ci sono i 2 obiettivi
e io che ho detto scusa??? 400€ mi sembrano proprio 300€ e + :stordita:
non devo comprarla....devo vendere la mia...e volevo avere una idea di quanto potesse valere
non devo comprarla....devo vendere la mia...e volevo avere una idea di quanto potesse valere
se la butti sulla baia ce la fai a prendere qualcosa in +
Confermo offerta all'ipercoop (non in tutte però) a 399 :)
Io sono riuscito a prenderne una per colpo di culo perchè sono andate via come il pane
Compresa l'ottica 18-55 IS ?
Da Lunedi' e' in offerta vicino casa e dici che conviene nonostante oggi ci siano la 500 e la 550?
ziozetti
28-08-2010, 22:05
Compresa l'ottica 18-55 IS ?
Da Lunedi' e' in offerta vicino casa e dici che conviene nonostante oggi ci siano la 500 e la 550?
Si.
Compresa l'ottica 18-55 IS ?
Da Lunedi' e' in offerta vicino casa e dici che conviene nonostante oggi ci siano la 500 e la 550?
Si, se ci fosse un'Ipercoop vicino a me la prenderei... Ma visto che non c'è e visto che ho messo i soldi da parte per la d90,... aspetto qualche settimana per vedere com'è la "d95"... e poi acquisto..
Si.
Si, se ci fosse un'Ipercoop vicino a me la prenderei...
grazie... Eventuale ottica da aggiungere... 55-250 IS Canon ( +/- 220€ ) o Tamron 18-270 VC stabilizzato (+/- 350€ ) ?
il dubbio che mi assale, anzi mi rode da una settimana, e' che a meno di 700 €, trovo la K-x con 18-55 e 55-300 in kit :(
grazie... avevo dei dubbi...
Eventuale ottica da aggiungere... 55-250 IS Canon ( +/- 220€ ) o Tamron 18-270 VC stabilizzato (+/- 350€ ) ?
con le entry level canon i miglior acquisti sono il 18-55is e il 55-250is, (anche il 50mm 1.8) buoni e poco costosi, ideali per essere "consumati" con la pratica per poi scegliere gli obbiettivi più specifici alle proprie esigenze...
Per quel che mi riguarda ho preso in mano 500d con 18-55 e d90 con 18-105 tralasciando il corpo macchina, il 18-105 per i miei gusti è molto più versatile, se dovessi prendere quei canon mi ritroverei spesso a cambiar ottica.
Poi per chi inizia e non altre ottiche è sempre meglio prendere un obbiettivo in kit, un domani quando e se ci raffineremo nella fotografia, avremo un'ottica "muletto" che non si sa mai....
grazie... Eventuale ottica da aggiungere... 55-250 IS Canon ( +/- 220€ ) o Tamron 18-270 VC stabilizzato (+/- 350€ ) ?
il dubbio che mi assale, anzi mi rode da una settimana, e' che a meno di 700 €, trovo la K-x con 18-55 e 55-300 in kit :(
assolutamente il 55-250 IS ;)
penso sia l'obiettivo con il rapporto qualità prezzo migliore di tutti... dovrebbe costare molto di più del suo prezzo... ma non diciamoglielo schhhh:D
Anthony77
29-08-2010, 14:22
anche qui c'è la stessa offerta all'Iper ma l'obiettivo non è IS...attenzione...
anche qui c'è la stessa offerta all'Iper ma l'obiettivo non è IS...attenzione...
mmm... ieri nel dubbio ho chiesto al venditore che mi ha detto che era la 450 esposta, 499,00 per adesso, e sull'obiettivo, controllato sul bordo frontale, c'era scritto 18-55 IS. Al limite mi faccio dare quella esposta :)
metto in vendita la 450d
in arrivo la 7d
metto in vendita la 450d
in arrivo la 7d
sounds good :sofico:
Static-X
01-09-2010, 00:48
Holy455, sei anche qui :D
Ragazzi, qualcuno di voi mi sa dire come si può vedere quanti scatti effettivi ha fatto una fotocamera canon?
curiosus
01-09-2010, 08:04
Holy455, sei anche qui :D
Ragazzi, qualcuno di voi mi sa dire come si può vedere quanti scatti effettivi ha fatto una fotocamera canon?
ho trovato questo " 40DShutterCount "
http://www.clickblog.it/post/5877/eosinfo-il-numero-di-scatti-della-vostra-canon
funziona !!! "se colleghi la fotocamera al computer" ;) l'ho testato su windows 7
ecco i miei dati
http://i56.tinypic.com/2cnbhva.png
cavolo!!!:eek: ho già + di 10.000 scatti :cool:
QUI PER SCARICARE (link diretto al programma per windows) http://astrojargon.net/files/misc/setupeosinfo.exe
funziona su 40D, 50D, 450D, 1000D e 5DmarkII.
Non funziona su 5D, 10D, 20D, 30D, 300D, 350D, e 400D per via di una limitazione del SDK Canon.
ciao
un mio amico vorrebbe prendere la sua prima reflex e mi ha chiesto un consiglio
io ho la 450D e mi ci trovo bene per cui l'ho consigliata anche a lui
escludendo la 1000D quale alternative mi consigliate, anche nikon o sony, alla 450D?
che diff c'è tra la 500D e la 550D? valgono la diff di prezzo dalla 450D?
grazie
Static-X
08-09-2010, 16:54
edit
Matteo[V]
09-09-2010, 11:07
Ciao a tutti :D
Dopo aver infestato la parte dei pc in riferimento al modding, dopo aver infestato la parte dei notebook e netbook, dopo aver infestato la parte dei videogiochi xbox, dopo aver infestato la sezione cellulari e dopo aver infestato la sezione motori auto e moto... tadahhh eccomi ad infestare anche la sezione fotografia :D
Sono un fisicamente felice possessore di una 450D+18-55IS+55-250IS+50mm F1.8 II e un moralmente triste in quanto io da buon tecnologico pensavo di arrivare e sapere tutto di fotografia invece sono un niubbo... piano piano leggendo sto imparando qualcosa :D
Spero di imparare cose nuove e aiutare a capire con la mia modesta esperienza :D
SuperMariano81
09-09-2010, 11:16
Ciao a tutti :D
Dopo aver infestato la parte dei pc in riferimento al modding, dopo aver infestato la parte dei notebook e netbook, dopo aver infestato la parte dei videogiochi xbox, dopo aver infestato la sezione cellulari e dopo aver infestato la sezione motori auto e moto... tadahhh eccomi ad infestare anche la sezione fotografia :D
Sono un fisicamente felice possessore di una 450D+18-55IS+55-250IS+50mm F1.8 II e un moralmente triste in quanto io da buon tecnologico pensavo di arrivare e sapere tutto di fotografia invece sono un niubbo... piano piano leggendo sto imparando qualcosa :D
Spero di imparare cose nuove e aiutare a capire con la mia modesta esperienza :D
Puoi iniziare pagando la colazione a tutti quanti qua dentro.
Hai un ottimo corredo per iniziare, manca solo un cavalletto.
Ti consiglio un buon corso di fotografia o un buon libro, e di lasciare perdere la funzione automatica :)
Matteo[V]
09-09-2010, 11:32
@supermariano81 mi sto documentando per dei cavalletti a prezzi equi :D e sto guardando anche per un telecomando... riguardo al corso di fotografia ogni volta che passo dalla libreria una puntatina alla sezione fotografia ci vado... ma non ho ancora trovato libri che mi coinvolgano...
Cavalletti a prezzi equi, vai di gorillapod che costa 40€...e non è un cavalletto :D
Però è più che sufficiente nel 90% delle situazioni (per un amatore ovviamente).
Per il telecomando prenditi l'originale che costa 5€ in più di quelli tarocchi.... ;)
Che fisheye mi consigliate? Non vorrei spendere molto, a meno che non sia necessario. :D
curiosus
10-09-2010, 05:13
Che fisheye mi consigliate? Non vorrei spendere molto, a meno che non sia necessario. :D
sicuro un fisheye ?:cool:
il fisheye deforma molto le immagini e a lungo andare stufa... "almeno così dicono in molti:mbe: " ,io no lo possiedo quindi ......
ma invece possiedo un sigma 10-20mm che è un ultrawide :D che utilizzo moltissimo per architettura e paesaggi ,è stato indispensabile averlo sulle forcelle in montagna ,paesaggi da sballo :eek: ;)
se intendevi un ultrawide allora ti consiglio
canon 10-22mm o il + economico ma buono sigma 10-20mm
qui trovi parecchi esempi di scatto a 10mm
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846082
queste immagini sono esempi 10mm fisheye
http://www.streetphire.co.uk/v5/wp-content/uploads/2008/07/brickwall28.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2303/2247323579_98b71e7276_z.jpg
se invece cercavi propio un fisheye non posso aiutarti :D
SuperMariano81
10-09-2010, 08:26
il fish, solitamente, è tra i primi obiettivi che scatenano innamoramenti folli ma, secondo me, dovrebbe essere un ottica di completamento del corredo.
Lo_straniero usa, con estremo godimento, un samyang. :)
abe.flagg
10-09-2010, 08:28
Ciao a tutti :D
Dopo aver infestato la parte dei pc in riferimento al modding, dopo aver infestato la parte dei notebook e netbook, dopo aver infestato la parte dei videogiochi xbox, dopo aver infestato la sezione cellulari e dopo aver infestato la sezione motori auto e moto... tadahhh eccomi ad infestare anche la sezione fotografia :D
Sono un fisicamente felice possessore di una 450D+18-55IS+55-250IS+50mm F1.8 II e un moralmente triste in quanto io da buon tecnologico pensavo di arrivare e sapere tutto di fotografia invece sono un niubbo... piano piano leggendo sto imparando qualcosa :D
Spero di imparare cose nuove e aiutare a capire con la mia modesta esperienza :D
caro matteo, se - come tu dici - sei appena entrato nel mondo della fotografia, credo di poterti consigliare una cosa, che comunque scoprirai leggendo e studiando questo appassionante mondo.
la prima cosa che ti devi chiedere è, quindi, che cosa vuoi dalle tue foto. se tra tre mesi dovessi scoprire che la street è il *tuo* genere, cavalletto e telecomando farebbero la muffa, mentre un bel ultragrandangolare potrebbe essere la spesa più valida.
per aiutarti a trovare libri validi, ti posso consigliare dei libri più o meno universalmente riconosciuti tra i fotoamatori:
- "teoria e pratica della reflex" del grande Giulio Forti
- "Fotografia Totale" di Andreas Feininger
- "l'occhio del fotografo" di Andreas Feininger
anche se in genere tutti i libri del Feininger son da apprezzare :) a volte faticoso trovarli ma con un po' di pazienza... ;)
buona luce
ombra666
10-09-2010, 08:29
il fish, solitamente, è tra i primi obiettivi che scatenano innamoramenti folli ma, secondo me, dovrebbe essere un ottica di completamento del corredo.
Lo_straniero usa, con estremo godimento, un samyang. :)
penso che un samyang dovremmo averlo tutti :asd: costa poco e secondo me, per quello che rende, vale la spesa.... :D
SuperMariano81
10-09-2010, 08:51
penso che un samyang dovremmo averlo tutti :asd: costa poco e secondo me, per quello che rende, vale la spesa.... :D
Boh, non so, devo dire che io non ne sento l'esigenza.... certo in alcune situazioni diventa davvero divertente o "perfetto" (mi stupisco che lo_straniero non ha ancora fotografato un cielo stellato :stordita: )
Per ora preferisco avere 250€ in più nel portafoglio, ma non escludo di comprarlo in futuro, magari un giorno mi gira e lo prendo.... O magari lo faccio prendere alla mia ragazza, che tanto abbiamo canon tutti e due :stordita:
Il top sarebbe trovarlo usato a 150 €, in quel caso lo prenderei senza indugi. :cool:
SuperMariano81
10-09-2010, 08:52
caro matteo, se - come tu dici - sei appena entrato nel mondo della fotografia, credo di poterti consigliare una cosa, che comunque scoprirai leggendo e studiando questo appassionante mondo.
la prima cosa che ti devi chiedere è, quindi, che cosa vuoi dalle tue foto. se tra tre mesi dovessi scoprire che la street è il *tuo* genere, cavalletto e telecomando farebbero la muffa, mentre un bel ultragrandangolare potrebbe essere la spesa più valida.
per aiutarti a trovare libri validi, ti posso consigliare dei libri più o meno universalmente riconosciuti tra i fotoamatori:
- "teoria e pratica della reflex" del grande Giulio Forti
- "Fotografia Totale" di Andreas Feininger
- "l'occhio del fotografo" di Andreas Feininger
anche se in genere tutti i libri del Feininger son da apprezzare :) a volte faticoso trovarli ma con un po' di pazienza... ;)
buona luce
Quoto ma un cavalletto è sempre utile, anche nella street per picchiare/minacciare eventuali soggetti poco collaborativi :asd:
ombra666
10-09-2010, 10:50
Boh, non so, devo dire che io non ne sento l'esigenza.... certo in alcune situazioni diventa davvero divertente o "perfetto" (mi stupisco che lo_straniero non ha ancora fotografato un cielo stellato :stordita: )
Per ora preferisco avere 250€ in più nel portafoglio, ma non escludo di comprarlo in futuro, magari un giorno mi gira e lo prendo.... O magari lo faccio prendere alla mia ragazza, che tanto abbiamo canon tutti e due :stordita:
Il top sarebbe trovarlo usato a 150 €, in quel caso lo prenderei senza indugi. :cool:
si la mia era una "battuta", penso che il fish stufi presto a meno che non si abbia davvero molta fantasia.
ad esempio io avrei qualche idea, ma realizzate quelle.... penso che dovrei andare in giro col fish montato e puntare qua e la per vedere se ne esce qualcosa altrimenti finirebbe a prendere la polvere :asd:
SuperMariano81
10-09-2010, 10:57
si la mia era una "battuta", penso che il fish stufi presto a meno che non si abbia davvero molta fantasia.
ad esempio io avrei qualche idea, ma realizzate quelle.... penso che dovrei andare in giro col fish montato e puntare qua e la per vedere se ne esce qualcosa altrimenti finirebbe a prendere la polvere :asd:
infatti, vale lo stesso per me :asd:
il vantaggio di prenderlo usato è che se uno si stufa lo rivende al medesimo prezzo (ed i fish, per la loro "bellezza/stranezza" si vendono molto bene)
sicuro un fisheye ?:cool:
il fisheye deforma molto le immagini e a lungo andare stufa... "almeno così dicono in molti:mbe: " ,io no lo possiedo quindi ......
ma invece possiedo un sigma 10-20mm che è un ultrawide :D che utilizzo moltissimo per architettura e paesaggi ,è stato indispensabile averlo sulle forcelle in montagna ,paesaggi da sballo :eek: ;)
se intendevi un ultrawide allora ti consiglio
canon 10-20mm o il + economico ma buono sigma 10-20mm
qui trovi parecchi esempi di scatto a 10mm
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846082
queste immagini sono esempi 10mm fisheye
se invece cercavi propio un fisheye non posso aiutarti :D
belle le foto col 10-20 ma cercavo proprio un fish eye, e magari come dite voi trovarlo usato intorno ai 150 euro non sarebbe male. non credo che mi stuferà ma in caso lo potrò sempre rivendere. dite che il Samyang 8mm F3,5 è buono quindi? la messa a fuoco manuale non è un gran problema?
grazie, in questo forum siete sempre gentilissimi :D
ombra666
10-09-2010, 16:09
belle le foto col 10-20 ma cercavo proprio un fish eye, e magari come dite voi trovarlo usato intorno ai 150 euro non sarebbe male. non credo che mi stuferà ma in caso lo potrò sempre rivendere. dite che il Samyang 8mm F3,5 è buono quindi? la messa a fuoco manuale non è un gran problema?
grazie, in questo forum siete sempre gentilissimi :D
conta che con quell'obbiettivo se chiudi di un paio di stop pieni, metterai a fuoco da 1 metro all'infinito.... quindi penso che la mancanza di AF sia ininfluente :)
Static-X
12-09-2010, 02:50
Ragazzi, qualcuno di voi ha provato individuare quanti hot o bad pixel ha la vostra 450d?
Eccovi un metodo:
* Fotocamera in modalità manuale
* Obiettivo con autofocus in modalità manuale e con il coperchio inserito
* Coperchio dell’oculare inserito
* Tempo di posa ad un secondo
* Sensibilità ISO a 1600
* Qualità in modo RAW
* Fotocamera in un ambiente buio
La fotografia deve essere fatta a sensore “freddo”, cioè deve essere la prima fatta dopo avere acceso la fotocamera, se viene scattata erroneamente prima di scattare una foto per il
test aspettare almeno un paio di minuti.
Poi l'immagine lo potete aprire ad es con Paint e controllare meticolosamente la foto alla presenza dei hot o bad pixel...
Sono rimasto davvero male :( , prima cosa che sono 3 bad bene visibili(li ho visti anche sulle foto normali scattate da me sia di giorno che di di notte) seconda cosa che sono centinaia di hot pixel(quelli hot non mi preoccupano, è una cosa normale)
http://img121.imageshack.us/img121/7833/img0497ft.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/img0497ft.jpg/)
L'ho fatto questo test perchè mi sono comprato una 450d usata, ora non so cosa fare, qualche consiglio?
PS aspetto che qualcuno faccia il test e carica la foto al publico gentilmente...
xeruwere
26-09-2010, 13:33
presa nuova con 18-55 stabilizzato. il prezzo mi ha mandato in tentazione 399 euro
Static-X
28-09-2010, 13:57
presa nuova con 18-55 stabilizzato. il prezzo mi ha mandato in tentazione 399 euro
dove?
qui trovi parecchi esempi di scatto a 10mm
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846082
Ragazzi scusate ho due domande. Queste foto sono fatte con una focale fissa di 10mm o con un 10-20mm?? L'effetto tipico di un fisheye non ho ancora capito se è dato dalla focale o dalla lente...un 10mm quindi non crea questo effetto?
Ragazzi scusate ho due domande. Queste foto sono fatte con una focale fissa di 10mm o con un 10-20mm?? L'effetto tipico di un fisheye non ho ancora capito se è dato dalla focale o dalla lente...un 10mm quindi non crea questo effetto?
Deve essere l'obiettivo fisheye, al massimo puoi mettere un dispositivi davanti all'obiettivo non fisheye per avere l'effetto, ma dipende da come è costruito l'obiettivo.
Ma gli scatti sono fatti con una focale fissa da 10mm o con un 10-20mm? Prezzo per un 10-20mm per canon?
Ma gli scatti sono fatti con una focale fissa da 10mm o con un 10-20mm? Prezzo per un 10-20mm per canon?
Ah questo non lo so, sono tutti a 10mm ma non so se è un fisso o uno zoom, bisogna chiedere a chi le ha fatte.
qui trovi un confronto tra varie marche. (http://www.juzaphoto.com/it/articoli/sigma_10-20_vs_canon_tamron_tokina.htm)
ilguercio
28-09-2010, 15:44
Ragazzi, qualcuno di voi ha provato individuare quanti hot o bad pixel ha la vostra 450d?
Eccovi un metodo:
Poi l'immagine lo potete aprire ad es con Paint e controllare meticolosamente la foto alla presenza dei hot o bad pixel...
Sono rimasto davvero male :( , prima cosa che sono 3 bad bene visibili(li ho visti anche sulle foto normali scattate da me sia di giorno che di di notte) seconda cosa che sono centinaia di hot pixel(quelli hot non mi preoccupano, è una cosa normale)
http://img121.imageshack.us/img121/7833/img0497ft.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/img0497ft.jpg/)
L'ho fatto questo test perchè mi sono comprato una 450d usata, ora non so cosa fare, qualche consiglio?
PS aspetto che qualcuno faccia il test e carica la foto al publico gentilmente...
Cioè, ti preoccupi di 3 bad pixel su 12 milioni?
:mbe:
bart_simpson
28-09-2010, 16:57
Ho fatto scorrere velocemente la prima pagina del thread "il mondo a 10mm..." e mi sembra che nessuna sia fatta con un fisheye
obiettivi che arrivano a 10mm:
canon 10-22
sigma 10-20 (ci sono due versioni)
sigma 8-16
SuperMariano81
28-09-2010, 16:59
Ragazzi, qualcuno di voi ha provato individuare quanti hot o bad pixel ha la vostra 450d?
Eccovi un metodo:
Poi l'immagine lo potete aprire ad es con Paint e controllare meticolosamente la foto alla presenza dei hot o bad pixel...
Sono rimasto davvero male :( , prima cosa che sono 3 bad bene visibili(li ho visti anche sulle foto normali scattate da me sia di giorno che di di notte) seconda cosa che sono centinaia di hot pixel(quelli hot non mi preoccupano, è una cosa normale)
http://img121.imageshack.us/img121/7833/img0497ft.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/img0497ft.jpg/)
L'ho fatto questo test perchè mi sono comprato una 450d usata, ora non so cosa fare, qualche consiglio?
PS aspetto che qualcuno faccia il test e carica la foto al publico gentilmente...
Devi buttarla via prima che gli hot pixel diventino 4!
Infatti 4 per i giapponesi è un numero che porta una sfiga tremenda!
C'è un detto giapponese:
"se i bad pixel 4 salanno
non scattelai foto pel almeno un anno"
ombra666
28-09-2010, 17:00
no ma seriamente, per vedere 3 bad pixel devi stampare a 150x100 :D
SuperMariano81
28-09-2010, 17:02
Ma gli scatti sono fatti con una focale fissa da 10mm o con un 10-20mm? Prezzo per un 10-20mm per canon?
il mio sigma 10-20 l'ho pagato 330 usato, e qui (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157615038100925/) trovi le mie foto fatte con questa lente.
xeruwere
28-09-2010, 18:41
dove?
catena panorama
Ho fatto scorrere velocemente la prima pagina del thread "il mondo a 10mm..." e mi sembra che nessuna sia fatta con un fisheye
obiettivi che arrivano a 10mm:
canon 10-22
sigma 10-20 (ci sono due versioni)
sigma 8-16
Io in realtà non cerco l'effetto tipico fisheye ed è per questo motivo che volevo sapere se erano tutti dei 10mm o 10-22mm
ilguercio
29-09-2010, 00:54
Ci sono anche i 15mm fisheye, come del resto ci sono gli 8mm lineari.
Un fish è sempre specificato, altrimenti è un lineare (anche se quel minimo di distorsione ci sta sempre) .
ombra666
04-10-2010, 23:28
mi sto demoralizzando.
ho preso un sigma 10-20 nuovo, e mi sono accorto dopo la prima uscita che oltre ad avere un po' di back focus, mette a fuoco quel cacchio che vuole lui. finchè è roba vicina ok.... oltre il metro non va a infinito e mi fa foto sfocate.
non so che fare. mandare tutto su a milano per farlo regolare e rischiare di restare senza macchina per settimane (oltre al rischio della spedizione) non mi va.
essenzialmente userei il sigma per paesaggi e architettura.... foto a palazzi, castelli etc, tutta roba da diaframma da 7.1 in su, MF su infinito e via.... insomma potrei tenerlo così e chi s'è visto s'è visto.... di sicuro non faccio ritratti con una focale del genere, tutti i soggetti sarebbero ad almeno 2, 3 metri (se non 10.-50, 1000...) quindi in iperfocale copro tutto da mezzo metro in poi.
consigli? :( non so che pesci pigliare, ho un nervoso....
mai più sigma in ogni caso. 400 e fischia euro per rodersi il fegato... fossi il primo poi... :(
p.s. la beffa e che sulla 1000d di un amico non ha problemi :mbe: :rolleyes:
ilguercio
04-10-2010, 23:46
Segnati i valori di iperfocale per i diaframmi che usi di più e non pensarci.
Io mi sa che mi faccio il 14 Samyang e dell'AF non ne sentirò affatto la mancanza.
Io mi sa che mi faccio il 14 Samyang e dell'AF non ne sentirò affatto la mancanza.
da quando hai una FF??? :what:
ombra666
04-10-2010, 23:54
Segnati i valori di iperfocale per i diaframmi che usi di più e non pensarci.
Io mi sa che mi faccio il 14 Samyang e dell'AF non ne sentirò affatto la mancanza.
guarda, farò come dici tu. alla fine lo uso come un 10mm fisso, mi guardo su dof calculator i valori per i diaframmi che mi servono (che poi saranno 5 o 6...) e li appiccico nello zaino.
per fortuna non è un tele, f/b focus o af che scazza li posso "aggiustare"..... :)
mi sto demoralizzando.
ho preso un sigma 10-20 nuovo, e mi sono accorto dopo la prima uscita che oltre ad avere un po' di back focus, mette a fuoco quel cacchio che vuole lui. finchè è roba vicina ok.... oltre il metro non va a infinito e mi fa foto sfocate.
non so che fare. mandare tutto su a milano per farlo regolare e rischiare di restare senza macchina per settimane (oltre al rischio della spedizione) non mi va.
essenzialmente userei il sigma per paesaggi e architettura.... foto a palazzi, castelli etc, tutta roba da diaframma da 7.1 in su, MF su infinito e via.... insomma potrei tenerlo così e chi s'è visto s'è visto.... di sicuro non faccio ritratti con una focale del genere, tutti i soggetti sarebbero ad almeno 2, 3 metri (se non 10.-50, 1000...) quindi in iperfocale copro tutto da mezzo metro in poi.
consigli? :( non so che pesci pigliare, ho un nervoso....
mai più sigma in ogni caso. 400 e fischia euro per rodersi il fegato... fossi il primo poi... :(
p.s. la beffa e che sulla 1000d di un amico non ha problemi :mbe: :rolleyes:
Vendilo al tuo amico e con i soldi ti prendi il samyang
ombra666
05-10-2010, 11:21
Vendilo al tuo amico e con i soldi ti prendi il samyang
quale samyang?
l'8 è un fish, il 14 è troppo lungo.
in pratica uso solo i 10mm del sigma, ma a sto punto metto in iperfocale e sto tranquillo per tutta la vita :)
quale samyang?
l'8 è un fish, il 14 è troppo lungo.
in pratica uso solo i 10mm del sigma, ma a sto punto metto in iperfocale e sto tranquillo per tutta la vita :)
Anch'io sono indeciso ... ma onestamente non puoi tenerti una lente castrata.
Dei Samyang si apprezza soprattutto la qualità ottica, inoltre l'8mm è fish eye ma dalle foto che vedo non mi pare così spinto, certo non credo sia il caso di usarlo al posto di un wide. Il 14 è vero non è così largo ...
Io sto puntando il sigma 8-16 ... solo che con tutti sti problemi di back focus sinceramente ho paura, non tanto di sprecare i soldi perché penso che i centri di assistenza riescano a risolvere, quanto alla rottura di balle in se.
Se spendo 600/800€ non ho voglia di avere un problema tra le mani.
ombra666
05-10-2010, 11:49
beh dato che la stagione non è delle migliori e non ho nessun impegno o "servizio" nel futuro prossimo, lunedì faccio un salto a milano dal centro mamiya italia e lascio la macchina (preferisco spendermi un bel po' di gasolio e autostrada piuttosto che spedire 700/800 euro di roba con un corriere.
ho chiamato e i tempi sono 2/3 settimane... aspetterò, ma almeno avrò l'obbiettivo come nuovo.
qualcuno sa come funziona la garanzia? ho la tessera sigma mamiya italia ma è tutto da compilare....
ilguercio
05-10-2010, 12:21
da quando hai una FF??? :what:
E' semplicemente il miglior fisso 14 f/2.8 per qualità prezzo.
Ha solo una fottuta distorsione cattiva ma su aps-c diventa un semplice barilotto.
300 euro costa, vedi un pò quanto costa il Canon e quanto aberra in confronto (tanto per dire).
14 mm su aps-c per me son sufficienti, in caso dovessi comprarlo.
E' semplicemente il miglior fisso 14 f/2.8 per qualità prezzo.
Ha solo una fottuta distorsione cattiva ma su aps-c diventa un semplice barilotto.
300 euro costa, vedi un pò quanto costa il Canon e quanto aberra in confronto (tanto per dire).
14 mm su aps-c per me son sufficienti, in caso dovessi comprarlo.
aspetta un mese o due di più e prendi il tokina 11-16/2,8 ...imho
ziozetti
10-10-2010, 13:40
Per la cronaca, 7D a 1209 € sul web... che tentazione!!!
E' da un po' che non pubblico foto in questa discussione....
http://img508.imageshack.us/img508/7034/50811339206229d34229b.jpg
http://www.flickr.com/photos/carlo1983/5081133920/
Per la cronaca, 7D a 1209 € sul web... che tentazione!!!
mmmmm come stuzzica l'appetito!
Static-X
17-10-2010, 12:26
Devi buttarla via prima che gli hot pixel diventino 4!
Infatti 4 per i giapponesi è un numero che porta una sfiga tremenda!
C'è un detto giapponese:
"se i bad pixel 4 salanno
non scattelai foto pel almeno un anno"
:mbe:
voglio sapere solo se è un fatto normale che la fotocamera ha 2-3 bad pix? O meglio cambiarla?
ilguercio
17-10-2010, 13:59
:mbe:
voglio sapere solo se è un fatto normale che la fotocamera ha 2-3 bad pix? O meglio cambiarla?
Penso ti riderebbero in faccia, onestamente.
Ti ripeto che ti preoccupi di 2-3 badpixel su 12 milioni circa quando la polvere sul sensore è molto più fastidiosa (per dire) .
Static-X
17-10-2010, 16:48
Penso ti riderebbero in faccia, onestamente.
Ti ripeto che ti preoccupi di 2-3 badpixel su 12 milioni circa quando la polvere sul sensore è molto più fastidiosa (per dire) .
Grazie per la spiegazione, ma è solo la paura di uno che è appena si è tuffato nel mondo delle reflex... :rolleyes:
ilguercio
17-10-2010, 18:46
Grazie per la spiegazione, ma è solo la paura di uno che è appena si è tuffato nel mondo delle reflex... :rolleyes:
I bad pixel li ha ogni sensore e 3-4 su 12 milioni sono un inezia anche perchè tutti i programmi di elaborazione vanno ad individuarli ed ad aggiustarli in post.
Non è una tragedia...
:mbe:
voglio sapere solo se è un fatto normale che la fotocamera ha 2-3 bad pix? O meglio cambiarla?
nel menu, vai alla voce pulizia sensore-> pulisci manualmente,premi ok, fai alzare lo specchio aspetta un po', poi spegni.
poi vedi se ci sono ancora. (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=348172)
Guerra&Pace
17-10-2010, 22:35
Ciao a tutti!
Ho da poco comprato la mia prima reflex: ovviamente una EOS 450D felice faccio fotografie ma purtroppo temo di avere un problema:
quando la connetto al pc (xp sp3 e lightroom 3) e comincio a scaricare foto a metà circa dell'operazione la reflex si spegne.
Controllo riaccendendola e c'è ancora metà batteria, quindi la spengo chiudo tutto e l'indomani mattina la batteria è completamente esaurita!
Lo stesso problema risulta anche utilizzando le utility win..
Sbaglio qualcosa (devo installare qualche driver ecc..) oppure è da mandare in assistenza?
grazie mille!
ombra666
18-10-2010, 00:07
nel menu, vai alla voce pulizia sensore-> pulisci manualmente,premi ok, fai alzare lo specchio aspetta un po', poi spegni.
poi vedi se ci sono ancora. (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=348172)
ovviamente senza ottica e a macchina puntata rigorosamente verso il soffitto :O
Static-X
18-10-2010, 00:10
nel menu, vai alla voce pulizia sensore-> pulisci manualmente,premi ok, fai alzare lo specchio aspetta un po', poi spegni.
poi vedi se ci sono ancora. (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=348172)
fatto un paio di volte, non sparisce nulla, restano lì...
ovviamente senza ottica e a macchina puntata rigorosamente verso il soffitto :O
macchè, non la pulizia vera e propria, mi riferivo a questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=348172
forse con i nuovi firmware la funzione è stata depennata...
ilguercio
18-10-2010, 00:30
Ciao a tutti!
Ho da poco comprato la mia prima reflex: ovviamente una EOS 450D felice faccio fotografie ma purtroppo temo di avere un problema:
quando la connetto al pc (xp sp3 e lightroom 3) e comincio a scaricare foto a metà circa dell'operazione la reflex si spegne.
Controllo riaccendendola e c'è ancora metà batteria, quindi la spengo chiudo tutto e l'indomani mattina la batteria è completamente esaurita!
Lo stesso problema risulta anche utilizzando le utility win..
Sbaglio qualcosa (devo installare qualche driver ecc..) oppure è da mandare in assistenza?
grazie mille!
Direi che è da assistenza.
Static-X
18-10-2010, 00:32
qualcuno mi sa dire quanto mi potrebbe costare nuovo sensore, cioè la sostituzione?
ilguercio
18-10-2010, 00:47
qualcuno mi sa dire quanto mi potrebbe costare nuovo sensore, cioè la sostituzione?
Scusa eh, te mi sa che non capisci...
Ogni fottuto sensore ha bad pixel, è impossibile (molto difficile) che uno non ne abbia.
Cambiare sensore costa un buon 200 euro, vedi te.
Static-X
18-10-2010, 01:14
Scusa eh, te mi sa che non capisci...
Ogni fottuto sensore ha bad pixel, è impossibile (molto difficile) che uno non ne abbia.
Cambiare sensore costa un buon 200 euro, vedi te.
capisco tutto, ma il fatto è che sono pignolo :muro: , cioè anche un piccolo innocente diffetto mi da fastidio... pensavo che costasse di meno un nuovo sensore... quindi non resta altro che ignorarli :O
ilguercio
18-10-2010, 01:51
capisco tutto, ma il fatto è che sono pignolo :muro: , cioè anche un piccolo innocente diffetto mi da fastidio... pensavo che costasse di meno un nuovo sensore... quindi non resta altro che ignorarli :O
Boh, io ti sto dicendo che ce li hanno tutti i pixel fottuti e nessuno se ne frega nulla e tu ti fissi?
Sostituisci il sensore e ne trovi uno che è uguale, non si sfugge.
Ti ripeto:4 su 12milioni, non so se rendo l'idea.
Ciao a tutti!
Ho da poco comprato la mia prima reflex: ovviamente una EOS 450D felice faccio fotografie ma purtroppo temo di avere un problema:
quando la connetto al pc (xp sp3 e lightroom 3) e comincio a scaricare foto a metà circa dell'operazione la reflex si spegne.
Controllo riaccendendola e c'è ancora metà batteria, quindi la spengo chiudo tutto e l'indomani mattina la batteria è completamente esaurita!
Lo stesso problema risulta anche utilizzando le utility win..
Sbaglio qualcosa (devo installare qualche driver ecc..) oppure è da mandare in assistenza?
grazie mille!
scaricali da sd... eviti in tal modo il problema e non ti cambia nulla.
Static-X
24-10-2010, 22:52
di nuovo io :D
trovato in vendita 2 obiettivi -
CANON FD 50mm 1.8
CANON FD 28mm-(grandang) 2.8
sono stati montati su una CANON A1, da qui sorgono un paio di domande:
Sono compatibili con 450D?
Che dite, ne vale la pena o no?
SuperMariano81
24-10-2010, 23:02
capisco tutto, ma il fatto è che sono pignolo :muro: , cioè anche un piccolo innocente diffetto mi da fastidio... pensavo che costasse di meno un nuovo sensore... quindi non resta altro che ignorarli :O
anche il nuovo sensore potrebbe avere dei bad pixel, magari 5 :rolleyes:
cmq se googli un po' trovi qualche guida per ridurli, anche se resteranno sempre bad ma sarà il processore interno a "castrarli".
per i vetri FD devi procurarti un adattatore ma non so quanto valga la pena, visto che sono manuali.... certo avere un 1.8 è sempre una gioia ma è molto dura mettere a fuoco a mano ad 1.8, la PdC è davvero minima e l'errore è dietro l'angolo....
prendi il 50ino 1.8 che usato costa 80 euro e ti darà parecchie soddisfazioni, non l'FD ovviamente ma l'EF
SuperMariano81
24-10-2010, 23:03
Per la cronaca, 7D a 1209 € sul web... che tentazione!!!
io l' ho trovata a 1110 euro... cazz son stratentato pure io :stordita:
CANON FD 50mm 1.8
CANON FD 28mm-(grandang) 2.8
sono obiettivi FD, non li puoi usare normalmente sulla 450D*, ma se il prezzo è davvero buono li potresti usare con tubi e/o invertiti per fare macro
*ci sono degli adattatori ma tra una cosa e l'altra non ne vale la pena
NoPlaceToHide
24-10-2010, 23:32
io l' ho trovata a 1110 euro... cazz son stratentato pure io :stordita:
fai click su buy a occhi chiusi, te lo dice un pirla che ha fatto il passaggio 450 -> 7.....................:asd:
E' un po' che fremo perchè sono veramente impossibilitato a scattare qualsiasi tipo di foto...non sai che rogna tenerla ferma.....
adesso sto aspettando anche il BG
Static-X
24-10-2010, 23:36
ok, grazie ragazzi, quindi un 50mm 1.8 II è la scelta migliore con un budget ridotto.
djdiegom
24-10-2010, 23:41
io l' ho trovata a 1110 euro... cazz son stratentato pure io :stordita:
Due giorni fa ho visto un usato a 870€ su un mercatino online se interessa... :bimbo:
capisco tutto, ma il fatto è che sono pignolo :muro: , cioè anche un piccolo innocente diffetto mi da fastidio... pensavo che costasse di meno un nuovo sensore... quindi non resta altro che ignorarli :O
c'e' sempre l'operazione pulizia manuale del sensore che giova in questo caso. Sulla mia 550D nuova di zecca c'era un bel foruncolo bianco che mi disturbava soprattutto agli alti iso e nelle riprese video, ma ho seguito questa procedura ed è magicamente sparito
togli la lente dalla fotocamera e rimetti il tappo
poi vai sul menu e scegli la pulizia manuale del sensore (sulla 550D è selezionabile solo se la ghiera si trova in una delle modalità manuali)
avvia la pulizia e senza fare nient'altro (sentirai lo specchio abbassarsi) conta 30/60 secondi e poi spegni la fotocamera
rimetti la lente e prova a fare uno scatto per vedere se il bad pixel sta ancora lì.
Static-X
25-10-2010, 00:05
c'e' sempre l'operazione pulizia manuale del sensore che giova in questo caso. Sulla mia 550D nuova di zecca c'era un bel foruncolo bianco che mi disturbava soprattutto agli alti iso e nelle riprese video, ma ho seguito questa procedura ed è magicamente sparito
togli la lente dalla fotocamera e rimetti il tappo
poi vai sul menu e scegli la pulizia manuale del sensore (sulla 550D è selezionabile solo se la ghiera si trova in una delle modalità manuali)
avvia la pulizia e senza fare nient'altro (sentirai lo specchio abbassarsi) conta 30/60 secondi e poi spegni la fotocamera
rimetti la lente e prova a fare uno scatto per vedere se il bad pixel sta ancora lì.
Grazie, ma questa operazione l'ho fatta appena scoperto i bad pixel, sono proprio fuori :(
Comunque non fa niente, mi sono abituato già :)
SuperMariano81
25-10-2010, 18:49
Due giorni fa ho visto un usato a 870€ su un mercatino online se interessa... :bimbo:
vista ma era fuori garanzia ;)
ilguercio
25-10-2010, 20:54
Due giorni fa ho visto un usato a 870€ su un mercatino online se interessa... :bimbo:
Beh, per Gennaio posso fare il passo grande allora.
:D
Scusate... ho sbagliato a leggere l'articolo... post errato ma non so come cancellarlo
secondo voi una canon 450d comprata a novembre 09 + obbiettivo 50mm 1.8f + tamrac 7x + seconda batteria
tutto in perfette condizioni con scatole ecc ecc quanto puo valere?
Static-X
11-11-2010, 20:28
secondo voi una canon 450d comprata a novembre 09 + obbiettivo 50mm 1.8f + tamrac 7x + seconda batteria
tutto in perfette condizioni con scatole ecc ecc quanto puo valere?
potresti chiedere 510-520 euro
potresti chiedere 510-520 euro
Nuova di negozio, forse :p (e sarebbe pure cara)
Static-X
11-11-2010, 21:38
Nuova di negozio, forse :p (e sarebbe pure cara)
Scusate, è vero, l'ho contata come una 450d kit :D
guarda, il mio raggionamento è questo:
corpo macchina 340
obiettivo 50mm 1.8 - 80
borsa non so quanto, facciamo 15 euro
batteria 10 euro
Tutto intorno ai 430-440 euro :)
Senorita
26-11-2010, 16:17
ultimamente sarà una mia impressione ma mi sembra che mi metta a fuoco solo in centro.. invece di illuminarsi i 9 punti si illumina sempre quello centrale.. cosa potrà essere?
ombra666
26-11-2010, 16:22
ultimamente sarà una mia impressione ma mi sembra che mi metta a fuoco solo in centro.. invece di illuminarsi i 9 punti si illumina sempre quello centrale.. cosa potrà essere?
AVRAI selezionato un solo punto di MAF :D
Senorita
26-11-2010, 16:29
AVRAI selezionato un solo punto di MAF :D
come si selezionano i punti maf? :doh:
Anthony77
26-11-2010, 16:34
pag 61 e 102 del manuale ;)
Senorita
26-11-2010, 16:36
pag 61 del manuale ;)
niente manuale già trovato :p thanks.. a proposito come fai a sapere la pagina precisa?!
Anthony77
26-11-2010, 16:39
a proposito come fai a sapere la pagina precisa?!
pagina 190 del manuale..... :D :D
TorpedoBlu
08-12-2010, 18:24
allora ragazzi, ho questa macchina da 2 anni, sempre usato l'obiettivo di default (18-55)
ora siccome la mia ragazza va a NY settimana prossima, secondo voi può acquistare un obiettivo risparmiando? io vorrei un obiettivo che mi dia un zoom maggiore e che mi permetta di essere complementare o sostituire l'obiettivo di default.
Oltre allo zoom maggiore ( non di tanto, non devo fare il paparazzo, ma magari una foto ad una statua da 10 metri ) per cui penso mi basti arrivare a 90 o 100mm, vorrei più che altro un obiettivo migliore come qualità, nitidezza, contrato ecc...
in questo a quanto pare un 17-40 canon sarebbe un ottimo sostituto.... ma 600$ sono troppi....
Nessuno ha mai acquistato a NY?
Non sono un esperto, e siccome penso che si possa risparmiare...
insoma le do 400 Dollari in mano e le dico comprami..... cosa??
grazie
Anthony77
08-12-2010, 18:33
io ho acquistato da NY ma via internet presso due negozi che sono il must dell'elettronica....senza nessun problema...e con le quotazioni odierne 400$ dovrebbero andar abbastanza bene....
ziozetti
08-12-2010, 22:19
allora ragazzi, ho questa macchina da 2 anni, sempre usato l'obiettivo di default (18-55)
ora siccome la mia ragazza va a NY settimana prossima, secondo voi può acquistare un obiettivo risparmiando? io vorrei un obiettivo che mi dia un zoom maggiore e che mi permetta di essere complementare o sostituire l'obiettivo di default.
Oltre allo zoom maggiore ( non di tanto, non devo fare il paparazzo, ma magari una foto ad una statua da 10 metri ) per cui penso mi basti arrivare a 90 o 100mm, vorrei più che altro un obiettivo migliore come qualità, nitidezza, contrato ecc...
in questo a quanto pare un 17-40 canon sarebbe un ottimo sostituto.... ma 600$ sono troppi....
Nessuno ha mai acquistato a NY?
Non sono un esperto, e siccome penso che si possa risparmiare...
insoma le do 400 Dollari in mano e le dico comprami..... cosa??
grazie
Non sai minimamente cosa comprare e, da quanto leggo, non sei nemmeno fortissimo in teoria...
Tieni in tasca i 400 $ e scopri cosa vuoi veramente.
Soul1986
09-12-2010, 15:45
Risparmia quei 400 dollari...fai tanta pratica,fotografa e scopri realmente cosa ti serve..."fotografare una statua di 10 metri" non è un buon motivo per acquistare un obiettivo nuovo..in ogni casao in bocca al lupo!
TorpedoBlu
09-12-2010, 21:51
io ho acquistato da NY ma via internet presso due negozi che sono il must dell'elettronica....senza nessun problema...e con le quotazioni odierne 400$ dovrebbero andar abbastanza bene....
Non sai minimamente cosa comprare e, da quanto leggo, non sei nemmeno fortissimo in teoria...
Tieni in tasca i 400 $ e scopri cosa vuoi veramente.
Risparmia quei 400 dollari...fai tanta pratica,fotografa e scopri realmente cosa ti serve..."fotografare una statua di 10 metri" non è un buon motivo per acquistare un obiettivo nuovo..in ogni casao in bocca al lupo!
grazie, so che non sono ferrato.. ma siccome so che in teoria li si risparmia e non so quante volte la mia ragazza andrà li per lavoro, vorrebbe regalarmi qualcosa e ho pensato ad unobiettivo.
LA mia richiesta non è se acquistare o meno, ma solo secondo voi cosa posso prendere con quella cifra, sapendo che ho solo l'obiettivo standard.
Soul1986
09-12-2010, 21:56
Se proprio vuoi un consiglio allora...18-200,un obiettivo tuttofare.
ziozetti
09-12-2010, 21:58
Se proprio vuoi un consiglio allora...18-200,un obiettivo tuttofare.
Assolutamente NO!
Piuttosto il 50-250, male non fa e male che vada lo rivendi a quanto l'hai comprato.
SuperMariano81
09-12-2010, 22:33
Se proprio vuoi un consiglio allora...18-200,un obiettivo tuttofare.
ma figurarsi!
55-250is e passa la paura
Soul1986
09-12-2010, 22:37
Be lui ha detto che vorrebbe sostituire completAmente il 18-55..per quello gli ho consigliato il 18-200..certo il 50-250 è nettamente superiore e ad un prezzo migliore..
bart_simpson
09-12-2010, 22:42
bè se vuoi un obiettivo in più...
supergrandagolo: sigma 10-20 f4-5.6 se si trova ancora
teleobiettivo: canon 50-250 o 70-300
fisso luminoso: 50 1.4 / 85 1.8 / 100 2.0
macro: bo
tuttofare: bo
Se vuoi un tele, 400$ sono sufficienti per il 50-250 e sono forse un filino pochi per il 70-300 (che è più grosso e pesante).
Obiettivi come il 17-40 penso che andrebbero toccati con mano; da quando ho visto gli obiettivi che tutti i canoniani sognano (24-70 24-105 70-200 2.8) mi è passato ogni desiderio: sono enormi, soprattutto attaccati a una 450d.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.