View Full Version : [NOVITA'] Canon EOS 450D.
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
cioè si fa la differenza tra una reflex con kit (entry level) con un'altra solo corpo?
facciamo le differenze solo corpo o corpo più kit.
450d solo corpo a 610€. 40d solo corpo 915€ - nuove e gar. italia -
450d con kit a 690€. 40 con kit (stesso della 450d) 1105€ - nuove e gar. italia -
Questo è quanto ho trovato io in rete. Come prezzo basso e volendola con garanzia Italia.
cioè si fa la differenza tra una reflex con kit (entry level) con un'altra solo corpo?
facciamo le differenze solo corpo o corpo più kit.
450d solo corpo a 610€. 40d solo corpo 915€ - nuove e gar. italia -
450d con kit a 690€. 40 con kit (stesso della 450d) 1105€ - nuove e gar. italia -
Questo è quanto ho trovato io in rete. Come prezzo basso e volendola con garanzia Italia.
ok. ora, non ho più il link che detti a aarn.
ho un tipo in uk che le vende garanzia europa sui 750 solo corpo- ma lasciamo stare.
prendiamo i solo corpo (perché in un caso il kit vien fatto pagare 80 euro e in uno 200 - ci sarà qualcosa che non torna?).
solo corpo hai 610 la 450 e 915 la 40.
da 915 togli i 150 del cashback e quanto costa? 765.
Ora, sono 155 euro di differenza (avevo messo 100? ok. mettiamo 150).
Per 150 euro di differenza io dico che li vale ad occhi chiusi. Ma senza proprio pensarci su.
Ma non lo si mette in dubbio. Se avessi già degli obiettivi.
Ma chi parte da zero?
Senza una lente una che non sia la lente a contatto o gli occhiali?
facciamo i 150€ del cashback con i kit?
arriviamo a 200 e passa € di differenza. Che non sono bruscolini. Almeno per me. Poi uno se li gestisce come vuole i soldi.
Crystal1988
09-04-2008, 15:36
Stavo informandomi sulle reflex digitali entry level..
Visto che se mi va bene, a Luglio mi faccio un bel autoregalo con una refelx digitale.. stavo guardando cosa c'è in giro per ora... e chiaramente mi sono imbattuto nella 450D che mi sembra la migliore tutto sommato (se però avete consigli od opinioni in merito, dite pure)..
Tuttavia stavo guardando qualcosa anche sugli obiettivi... visto che come prezzo totale corpo più obiettivi volevo stare sui 1000€ circa... e che avrei bisogno di un escursione totale dai 18 che diventano 28 ai 150 che diventano 240 (ma anche meno)... stavo valutando il 18-55 più il 55-200 Canon ed il Sigma 18-200... avete opinioni in merito?? o secondo voi c'è di meglio (a prezzi ragionevoli)?
Ma non lo si mette in dubbio. Se avessi già degli obiettivi.
Ma chi parte da zero?
Senza una lente una che non sia la lente a contatto o gli occhiali?
facciamo i 150€ del cashback con i kit?
arriviamo a 200 e passa € di differenza. Che non sono bruscolini. Almeno per me. Poi uno se li gestisce come vuole i soldi.
ho fatto il tuo stesso ragionamento...
io però se riesco a trattenermi aspetto il ribasso anche se la vedo moolto dura resistere ancora :mc:
ps: qualcuno potrebbe dirmi qualcosa in merito alla diminuzione prezzo nei prossimi mesi?:help:
ho fatto il tuo stesso ragionamento...
io però se riesco a trattenermi aspetto il ribasso anche se la vedo moolto dura resistere ancora :mc:
ps: qualcuno potrebbe dirmi qualcosa in merito alla diminuzione prezzo nei prossimi mesi?:help:
Se avevo un po' più di resistenza avrei aspettato il ribasso...ma non ci riesco la desidero con tutta l'anima. Averla tra le mani e fotografare a più non posso :D
Quindi l'ho ordinata subito
@cristal: scusa ma non vedo utile il 18-200 se hai (ipoteticamente parlando) il 18-55 e il 55-200 che già coprono da 18 a 200..
Crystal1988
09-04-2008, 17:27
Se avevo un po' più di resistenza avrei aspettato il ribasso...ma non ci riesco la desidero con tutta l'anima. Averla tra le mani e fotografare a più non posso :D
Quindi l'ho ordinata subito
@cristal: scusa ma non vedo utile il 18-200 se hai (ipoteticamente parlando) il 18-55 e il 55-200 che già coprono da 18 a 200..
No beh... non avrei nessuno dei 2... so che ci sarebbe l'accoppiata di partenza 18-55.. ma non so se esiste una versiona con anche il 55-200 compreso...
Ma in ogni caso ho dimenticato una cosa importante... M'interessa tantissimo la qualità delle foto.. ridurre al minimo il barreling ed il purple fingering... poca distorsione.. insomma, se per esempio il 18-200 Sigma è otticamente meglio, anche se mi costasse un pochino di più lo prenderei al volo.. se invece per stare in circa 1000€ il 18-55 ed il 55-200 fossero il meglio che si possa avere con prezzi umani.. allora hai ragionissima tu.
No beh... non avrei nessuno dei 2... so che ci sarebbe l'accoppiata di partenza 18-55.. ma non so se esiste una versiona con anche il 55-200 compreso...
Ma in ogni caso ho dimenticato una cosa importante... M'interessa tantissimo la qualità delle foto.. ridurre al minimo il barreling ed il purple fingering... poca distorsione.. insomma, se per esempio il 18-200 Sigma è otticamente meglio, anche se mi costasse un pochino di più lo prenderei al volo.. se invece per stare in circa 1000€ il 18-55 ed il 55-200 fossero il meglio che si possa avere con prezzi umani.. allora hai ragionissima tu.
Non conoscendo il Sigma 18-200 non so che dire...se è meglio dei due canon e se secondo te ne vale la spesa puoi aspettare un po' e prenderlo o prendere i due per il momento (io per esempio e come ho già detto ho preso il canon 18-55 IS e il 55-250 IS) e magari in futuro prendere uno buono (io mi sogno il canon 180 macro e un bel biancone per foto di astri - lo so che sognerò per molto tempo :stordita: )
ziozetti
10-04-2008, 08:26
Ma in ogni caso ho dimenticato una cosa importante... M'interessa tantissimo la qualità delle foto.. ridurre al minimo il barreling ed il purple fingering... poca distorsione.. insomma, se per esempio il 18-200 Sigma è otticamente meglio, anche se mi costasse un pochino di più lo prenderei al volo.. se invece per stare in circa 1000€ il 18-55 ed il 55-200 fossero il meglio che si possa avere con prezzi umani.. allora hai ragionissima tu.
E allora spendi, spendi... la fotografia, purtroppo, non è un hobby economico e gli obiettivi buoni costano.
Pretendere qualità da tuttofare ecomici è un bel controsenso.
L'unico ottimo obiettivo costo "basso" è il 50 1.8 (100 e circa).
ziozetti
10-04-2008, 08:28
Ma non lo si mette in dubbio. Se avessi già degli obiettivi.
Ma chi parte da zero?
Senza una lente una che non sia la lente a contatto o gli occhiali?
facciamo i 150€ del cashback con i kit?
arriviamo a 200 e passa € di differenza. Che non sono bruscolini. Almeno per me. Poi uno se li gestisce come vuole i soldi.
Non sono bruscolini, ma a mio avviso le differenze fra i due corpi valgono mooolto di più.
Vedi post sopra.
ziozetti
10-04-2008, 08:33
appunto: la scena scattata sarà comunque più grande, a prescindere dall' ingrandimento, tranne nel mirino delle pro, dove la copertura é del 100% (o della sd14 sigma, dove la copertura é più ampia del 100% per avere le linee "sport")
Confronto:
450D
40D
1DIII/1DsIII
Copertura (Verticale/Orizzontale) :
Ca. 95%
Circa 95%
Circa 100%
Ingrandimento :
Ca. 0,87x ¹
Ca. 0,95x ¹
Ca. 0,76x ¹
Ok, tranne che con la 1D nella foto sarà inquadrato il 5% in più rispetto al mirino.
Ma l'ingrandimento come funziona?!? Paradossalmente nella 1D l'immagine nel mirino risulta più piccola che nelle altre due?!?!?!? O faccio male i conti? :fagiano:
paradossalmente... si. Se avessero il medesimo sensore, però :asd:
considera la FF. 0.76x rispetto al FF. non rispetto all' aps-c.
ziozetti
10-04-2008, 09:44
paradossalmente... si. Se avessero il medesimo sensore, però :asd:
considera la FF. 0.76x rispetto al FF. non rispetto all' aps-c.
E no... aps-h: 100/1,3*0,76... diventa piccolissimo!!! :O
O forse sbaglio qualcosa... :stordita:
E allora spendi, spendi... la fotografia, purtroppo, non è un hobby economico e gli obiettivi buoni costano.
Pretendere qualità da tuttofare ecomici è un bel controsenso.
L'unico ottimo obiettivo costo "basso" è il 50 1.8 (100 e circa).
salendo "leggermente" c'é il 17-35 ex sigma, che personalmente ho trovato molto corretto sulle distorsioni e con aberrazioni _abbastanza_ contenute http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/1228849335/sizes/l/ (e non é in bolla, ovviamente)
e poi anche il tamron 17-50 dovrebbe essere un buon performer sulle distorsioni (e credo forse anche meglio sul fringing, ma poi, spesso chi parla di fringing pensa alle compatte. su reflex si parla di 1-2 PIXEL su un bordo di 3000....)
ad esempio, nellla foto che ho postato, si nota un pò di fringing ma solo se si va a cercare col lumicino :asd:
ziozetti
10-04-2008, 09:50
salendo "leggermente" c'é il 17-35 ex sigma, che personalmente ho trovato molto corretto sulle distorsioni e con aberrazioni _abbastanza_ contenute http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/1228849335/sizes/l/ (e non é in bolla, ovviamente)
e poi anche il tamron 17-50 dovrebbe essere un buon performer sulle distorsioni (e credo forse anche meglio sul fringing, ma poi, spesso chi parla di fringing pensa alle compatte. su reflex si parla di 1-2 PIXEL su un bordo di 3000....)
ad esempio, nellla foto che ho postato, si nota un pò di fringing ma solo se si va a cercare col lumicino :asd:
Concordo in pieno, ma leggo spesso di budget di 200 €... con quei pochi soldi si porta a casa ben poco...
PS: si trova in giro il 17-35? Dove? Se mando paganetor in Canada dici che me lo trova?!? :D
Concordo in pieno, ma leggo spesso di budget di 200 €... con quei pochi soldi si porta a casa ben poco...
PS: si trova in giro il 17-35? Dove? Se mando paganetor in Canada dici che me lo trova?!? :D
cameta camera (NY) é quello che mi sembra lo faccia meno (e forse, ha anche qualche sede in canada). In caso, non é che ne prendi 2? (dico sul serio).
sarebbero nuovi e con ovvia garanzia (1 anno sigma worldwide) sui 160 euro+spedizione (in totale con dogana sui 220 euro se spediti in italia).
essendo EX e sigma (non come quei braccine corte di canon) ti danno anche paraluce a petalo e borsa soffice (ma imbottita) per la lente :asd:
ziozetti
10-04-2008, 10:12
cameta camera (NY) é quello che mi sembra lo faccia meno (e forse, ha anche qualche sede in canada). In caso, non é che ne prendi 2? (dico sul serio).
sarebbero nuovi e con ovvia garanzia (1 anno sigma worldwide) sui 160 euro+spedizione (in totale con dogana sui 220 euro se spediti in italia).
essendo EX e sigma (non come quei braccine corte di canon) ti danno anche paraluce a petalo e borsa soffice (ma imbottita) per la lente :asd:
Azz... a quel prezzo mi sembra un affarone... io chiedo veramente a paganetor, so che mi vuole bene e mi farà il favore... (:D)
Azz... a quel prezzo mi sembra un affarone... io chiedo veramente a paganetor, so che mi vuole bene e mi farà il favore... (:D)
ma va in canada? ho notato comunque che cametacamera sta ad amitville (NY), quindi comunque passa da spedizione e dogana verso il canada.
Di spedizione il risparmio é 12$. Di dogana, boh, dipende dagli accordi canada/usa.
Al limite, potrebbe essere interessante sentire se ce ne spediscono 2, facendoci un bel prezzo e facendoci pagare solo 1 volta le spedizioni (usps express, ci mette sui 15 giorni, testato personalmente). poi ci organizziamo sul come.
Ragazzi avete iniziato a dare i numeri.... non ci capisco niente di tutti quei particolari tecnici.... cmq da negozio on-line :
-CANON EOS 40d + CAN EF 17/85 USM IS + CF EXT III 2GB 1.290€ ->1.040€
-CANON EOS 40d + CAN EFS 18/55 IS + CF EXT III 2GB 1.115€ -> 965€
-CANON EOS 40d CORPO + CF ULTRA II 2GB 925,00€ -> 775€
-CANON EOS 450d + EFS 18/55 IS + SD 2GB 700,00€
-CANON EOS 450d CORPO + SD 2GB 620,00€
a parità di dotazioni ci sono 265€ di differenza.... un obiettivo supplementare quanto costerebbe???
Io con 30€ in meno della 40D + 18-55 IS c'ho preso il 55-250 IS oltre al 450D + kit dallo stesso negozio dove hai preso i prezzi :D
i 265€ in più? Se puoi permettertelo... :rolleyes:
Stigmata
10-04-2008, 18:44
Ragazzi avete iniziato a dare i numeri.... non ci capisco niente di tutti quei particolari tecnici.... cmq da negozio on-line :
-CANON EOS 40d + CAN EF 17/85 USM IS + CF EXT III 2GB 1.290€ ->1.040€
-CANON EOS 40d + CAN EFS 18/55 IS + CF EXT III 2GB 1.115€ -> 965€
-CANON EOS 40d CORPO + CF ULTRA II 2GB 925,00€ -> 775€
-CANON EOS 450d + EFS 18/55 IS + SD 2GB 700,00€
-CANON EOS 450d CORPO + SD 2GB 620,00€
a parità di dotazioni ci sono 265€ di differenza.... un obiettivo supplementare quanto costerebbe???
Dai 90 agli xx.000 euro :asd:
Certo che la 40d + il 17-85 sarebbe il massimo, purtroppo lo è anche come costo. Per cominciare, tra quelli che hai postato, sceglierei una combinazione col 18-55. Più avanti aggiungerai lenti secondo le tue preferenze.
Cmq, rinnovo l'invito a guardare anche l'usato, ad esempio ho appena preso una 30D a 500e spedita... ;)
Crystal1988
10-04-2008, 20:05
E allora spendi, spendi... la fotografia, purtroppo, non è un hobby economico e gli obiettivi buoni costano.
Pretendere qualità da tuttofare ecomici è un bel controsenso.
L'unico ottimo obiettivo costo "basso" è il 50 1.8 (100 e circa).
No no... lo so benissimo che costano un occhio della testa... ma non ho 3000 euro da spendere purtroppo... è per quello che volevo stare nei 1000€ - 1100€ ...
E prendere il meglio possibile a quel prezzo(circa)... se per esempio invece di coprire con 500€ una focale 18-200 trovo qualcosa di miglior qualità a stesso prezzo che mi tiene i 18-70 per esempio.. allora punto alla seconda possibilità (per darti una idea di quali scelte posso fare a causa del budget limitato...)
Dai 90 agli xx.000 euro :asd:
sarà l'ora tarda ma non l'ho capita...
Cmq, rinnovo l'invito a guardare anche l'usato, ad esempio ho appena preso una 30D a 500e spedita... ;)
Vabbè io non ho molta fretta nel prendere una o l'altra, aspetterò le vostre impressioni d'uso, certo che la 40d di sicuro non la sfrutterei tutta.. quindi forse sarebbe meglio spendere soldi per ottiche o batt-grip... cmq ripeto io aspetto non ho fretta e ultimamente poco tempo per hobby e passioni...
Stigmata
10-04-2008, 22:35
sarà l'ora tarda ma non l'ho capita...
Intendevo dire che un'ottica supplementare può avere un prezzo che va dall'economico all'estremamente caro :D
Dai 90 agli xx.000 euro :asd:
Certo che la 40d + il 17-85 sarebbe il massimo, purtroppo lo è anche come costo. Per cominciare, tra quelli che hai postato, sceglierei una combinazione col 18-55. Più avanti aggiungerai lenti secondo le tue preferenze.
Cmq, rinnovo l'invito a guardare anche l'usato, ad esempio ho appena preso una 30D a 500e spedita... ;)
beh, il 17-85 non é che sia un granché, considerando il prezzo ;)
e riguardo a chi chiede il "massimo per quel prezzo" - non esiste, perché dipende da quello che userai di più.
Per esempio, potrebbe essere una 350/400 usata con 18-55 non is, 70-200 f4 e 10-20: soffriresti tra 20 e 70mm, ma per il resto...
o 30d con 30 1.4 + 85 1.8... clamorosa accoppiata come qualità anche in bassa luce.
come vedi, le lenti fanno la varietà, e questo porta a non poter dare una scelta univoca.
per non saper né leggere né scrivere, boh. o prenderei una entry usata (in canon, 350 o 400) e una lente kit, oppure una 30 o 40 con lente kit (perché senza sapere come si svilupperà la tua fotografia, ogni lente in più é virtualmente un azzardo)
Crystal1988
11-04-2008, 12:23
Beh, faccio un pesante uso di grandangolari riguardo ai paesaggi.. generalmente attorno ad un 28mm sui 35mm di riferimento.. a volte mi piacerebbe avere una focale ancora più bassa... ma solo a volte... Per il resto uso prevalentemente obiettivi sino ai 70 o 80 mm equivalenti... diciamo che focali più lunghe sarebbero una cosa in piò che userei decisamente meno (ma che mi farebbero comodo cmq...)...
Beh, faccio un pesante uso di grandangolari riguardo ai paesaggi.. generalmente attorno ad un 28mm sui 35mm di riferimento.. a volte mi piacerebbe avere una focale ancora più bassa... ma solo a volte... Per il resto uso prevalentemente obiettivi sino ai 70 o 80 mm equivalenti... diciamo che focali più lunghe sarebbero una cosa in piò che userei decisamente meno (ma che mi farebbero comodo cmq...)...
beh, sigma 15-30, un pelo più wide del 17 (che sarebbe un 28, il 15 è un 24 su 35mm).
oppure, sigma 10-20 (16-35) o tokina 12-24, per restare sull' economico ma buono, altrimenti canon 10-22.
Crystal1988
11-04-2008, 14:16
beh, sigma 15-30, un pelo più wide del 17 (che sarebbe un 28, il 15 è un 24 su 35mm).
oppure, sigma 10-20 (16-35) o tokina 12-24, per restare sull' economico ma buono, altrimenti canon 10-22.
MM.... capisco... così però mi perdo le focali oltre il 40 equivalente così...
Cosa ne pensi del 18-50mm f2.8 EX DC Macro HSM ??
Oppure ancora, l'accoppiata 15-30 EX DG e il 28-70 EX DG?? Me ne avevano parlato abbastanza bene...
MM.... capisco... così però mi perdo le focali oltre il 40 equivalente così...
Cosa ne pensi del 18-50mm f2.8 EX DC Macro HSM ??
Oppure ancora, l'accoppiata 15-30 EX DG e il 28-70 EX DG?? Me ne avevano parlato abbastanza bene...
il 18-50 é una buona lente (così come il tamron) ma l' ho trovata comunque "plasticosa e giocattolosa".
il 17 35 l' ho ed é bello tozzo. il 15-30 é ancor più grosso.
perdi le focali oltre, perché comunque puoi prendere un 50 e poi fare 70 o 100-qualcosa, oppure elimini l' idea del 15-30 e vai di 10-20 + 24-70.
tra 28-70 e 24-70 prendi il secondo. Anche perché ti troveresti ad aver nettamente segmentato il corredo: paesaggio - tuttofare - tele.
tra 30-35 e 50-70mm non ho trovato grossi problemi, personalmente, nel salto.
Stigmata
11-04-2008, 14:59
il 17 35 l' ho ed é bello tozzo. il 15-30 é ancor più grosso.
perdi le focali oltre, perché comunque puoi prendere un 50 e poi fare 70 o 100-qualcosa, oppure elimini l' idea del 15-30 e vai di 10-20 + 24-70.
Esattamente ciò che ho, e mi trovo davvero bene.
In aggiunta ho l'immancabile 50ino e un vecchio soligor 28mm manuale, ma mi piacerebbero il canon 28 f1.8 o il sigma 30 f1.4 da montare per uscire con solo quella lente.
Chissà... alla prima visitina a livigno... :fiufiu:
Crystal1988
11-04-2008, 17:33
il 18-50 é una buona lente (così come il tamron) ma l' ho trovata comunque "plasticosa e giocattolosa".
il 17 35 l' ho ed é bello tozzo. il 15-30 é ancor più grosso.
perdi le focali oltre, perché comunque puoi prendere un 50 e poi fare 70 o 100-qualcosa, oppure elimini l' idea del 15-30 e vai di 10-20 + 24-70.
tra 28-70 e 24-70 prendi il secondo. Anche perché ti troveresti ad aver nettamente segmentato il corredo: paesaggio - tuttofare - tele.
tra 30-35 e 50-70mm non ho trovato grossi problemi, personalmente, nel salto.
Non mi dispiace per niente l'accoppiata 10-20 24-70... anche se però così spenderei veramente un cifrone ... Per contenere i costi sarei costretto a stare sul 15-30 + 24-70... oppure, su Canon, il 17-85 che a detta di molti sembra esser molto buono...
Allora: facciamo bene il punto, la stragrande maggioranza dell'utilizzo che ne faccio è nella fotografia panoramica di giorno e di notte, foto serali al chiuso (luce abbastanza variabile), un pò di meno i primi piani (nel senso che ci do meno importanza).
Per quanto riguarda la sera..il sigma 15-30 ha diaframma 3.5-4.5 che potrebbe darmi forse qualche problema (ma boh), il 24-70 invece ha diaframma su tutta la linea di 2.8 che per la sera mi farebbe comodo.. il Canon 17-85 ha un diaframma 4-5.6 .. che sarebbe una brutta magagna.. tuttavia l'IS dovrebbe dare una mano non da poco a riguardo.. per quanto ho potuto vedere l'IS Canon è veramente fenomenale.. Il problema però è che non so bene quanto sopperisca alla mancanza di diaframma... mentre per la qualità ottica, guardando verie recensioni, sembra un ottimo obiettivo (paragonato agli latri intendo..)..
beh, il 17-85 non é che sia un granché, considerando il prezzo ;)
e riguardo a chi chiede il "massimo per quel prezzo" - non esiste, perché dipende da quello che userai di più.
Per esempio, potrebbe essere una 350/400 usata con 18-55 non is, 70-200 f4 e 10-20: soffriresti tra 20 e 70mm, ma per il resto...
o 30d con 30 1.4 + 85 1.8... clamorosa accoppiata come qualità anche in bassa luce.
come vedi, le lenti fanno la varietà, e questo porta a non poter dare una scelta univoca.
per non saper né leggere né scrivere, boh. o prenderei una entry usata (in canon, 350 o 400) e una lente kit, oppure una 30 o 40 con lente kit (perché senza sapere come si svilupperà la tua fotografia, ogni lente in più é virtualmente un azzardo)
Appunto visto che poi alla fine le lenti dipendono dall'uso che se ne fa... io avrei bisogno di un obietivo buono per la sera.. cioè se prendo sta reflex tra un paio di mesi avrei anche un saggio naturalmente di sera e foto fatte ad una distanza difficilmente sotto i 5 metri dal soggetto.. che obiettivo mi consiglierestìe...?
Appunto visto che poi alla fine le lenti dipendono dall'uso che se ne fa... io avrei bisogno di un obietivo buono per la sera.. cioè se prendo sta reflex tra un paio di mesi avrei anche un saggio naturalmente di sera e foto fatte ad una distanza difficilmente sotto i 5 metri dal soggetto.. che obiettivo mi consiglierestìe...?
hum... 100 f2 così su due piedi. ma non so se é lungo o corto. se fosse lungo, 50 1.8.
io ho preso usato ma praticamente nuovo un 70-200 2.8 ex a 470 euro
http://digilander.libero.it/b1lly/Baseball/ queste le ho scattate con questa lente e sono anche croppate, alcune.
la luce, ovviamente, é forse maggiore rispetto ad un saggio, ma i tempi in un saggio sono più lenti (io ho scattato anche ad 1/500esimo).
Ti consiglio un monopiede, serve sempre ;)
anche il 24-70 2.8 dovrebbe esser buono (se il 100 fosse sufficiente). Se il 100 é corto.... beh, é un problema.
ziozetti
11-04-2008, 20:43
Per quanto riguarda la sera..il sigma 15-30 ha diaframma 3.5-4.5 che potrebbe darmi forse qualche problema (ma boh), il 24-70 invece ha diaframma su tutta la linea di 2.8 che per la sera mi farebbe comodo..
Mezzo/uno stop non cambiano la vita... la sera ci vuole il cavalletto.
1/15 o 1/30 significa comunque buona possibilità di mosso.
io ho preso usato ma praticamente nuovo un 70-200 2.8 ex a 470 euro
:eekk: 470€ ed è usato.... già con 40d sarei fuori... e non di poco... però dirottare su 350d usata nooo, 30d usata, non saprei, è superiore alla 400d (nuova) perchè a prezzi sono li..... ?
ragazzi, non si sta andando un filo OT? :D :mc:
Crystal1988
11-04-2008, 21:23
Mezzo/uno stop non cambiano la vita... la sera ci vuole il cavalletto.
1/15 o 1/30 significa comunque buona possibilità di mosso.
si si sono d'accordo... e per quanto riguarda l'altro, l'obiettivo canon??
Crystal1988
11-04-2008, 21:36
Ho trovato delle recensioni riguardo il Tokina 16-50... e a parte le aberrazioni ai lati più evidenti dell' EFS 17-55 is Canon, a livello di grandangolare sembra quasi sempre superiore.. per una spesa... che è la metà di quest'ultimo (che a detta di molti è estremamente buono..)... Questo Tokina non sembra per niente male.. e per iniziare coprirebbe tutte le focali che utilizzo di più.. con un F 2,8.. purtroppo niente stabilizzatore ma alla fin fine poco male..
Qui una serie di recensione di varie ottiche:
CANON EF-S 18-55mm IS F3.5-5.6 che soprende nell'essere abbastanza vicino all'EF-S USM di pari focale ma che costa 1000€ mentre questo 200€... i recensori sono stupiti.
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/181-canon-ef-s-18-55mm-f35-56-is-test-report--review?start=2
CANON EF 17-40mm f/4 USM L (anche se costa troppo..)
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/177-canon-ef-17-40mm-f4-usm-l-test-report--review?start=2
Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP XR Di II LD Aspherical [IF]
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/289-tamron-af-17-50mm-f28-sp-xr-di-ii-ld-aspherical-if-canon-test-report--review?start=1
Sigma AF 15-30mm f/3.5-4.5 EX DG
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/311-sigma-af-15-30mm-f35-45-ex-dg-lab-test-report--review?start=1
Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/312-sigma-af-17-70mm-f28-45-dc-macro-test-report--review?start=2
Ammetto che il CANON EF-S 18-55mm IS F3.5-5.6 mi ha stupito moltissimo..
Ma più di tutti mi ha impressionato il seguente:
Sigma AF 24-70mm f/2.8 EX DG macro
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/318-sigma-af-24-70mm-f28-ex-dg-macro-canon-lab-test-report--review?start=1
che accoppiato con un Tokina AF 17mm f/3.5 AT-X Pro (http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/268-tokina-af-17mm-f35-at-x-pro-lab-test-report--review?start=1) oppure con Sigma AF 15-30mm f/3.5-4.5 EX DG (http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/311-sigma-af-15-30mm-f35-45-ex-dg-lab-test-report--review?start=1)
Farebbe una bella accoppiata... sarebbe ancora meglio accoppiarlo con un Sigma 10-20mm ma costando anch'esso 500€.. diventa un pò troppo..per il momento.
Perciò o spendo circa 1600€ fra corpo macchina, sigma 24-70, sigma 10-20... oppure 1350 sostituendo quest'ultimo con il sigma 15-30... oppure 1000€ fra corpo e Tamron 17-50 oppure 800€ fra corpo e CANON EF-S 18-55mm IS ... Bel casino.
Infine ci sarebbe il Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro (http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/312-sigma-af-17-70mm-f28-45-dc-macro-test-report--review?start=1) che non è per niente male..e mi costerebbe il tutto 900€...
RAGAAAAZZZIIIIIII MA QUA NON SI DOVREBBE PARLARE DEL CANON EOS 450D APPENA USCIIIITOOOOO? O sbaglio? :D
RAGAAAAZZZIIIIIII MA QUA NON SI DOVREBBE PARLARE DEL CANON EOS 450D APPENA USCIIIITOOOOO? O sbaglio? :D
effettivamente...
ma alla fine ti è già arrivata?
impressioni ecc?
ancora niente :cry:
ho fatto la cavolata di ordinarla il 03/04 e dicono che evaderanno gli ordini fatti prima del 03/04..quindi aspetto la seconda ondata di ordini di lunedì 14/04..speriamo presto che sono lì ad aspettarla peggio di un cane della narcotici.
Dai 90 agli xx.000 euro :asd:
Certo che la 40d + il 17-85 sarebbe il massimo, purtroppo lo è anche come costo. Per cominciare, tra quelli che hai postato, sceglierei una combinazione col 18-55. Più avanti aggiungerai lenti secondo le tue preferenze.
Cmq, rinnovo l'invito a guardare anche l'usato, ad esempio ho appena preso una 30D a 500e spedita... ;)
quali sono le differenze tra 450d e 30d?
RAGAAAAZZZIIIIIII MA QUA NON SI DOVREBBE PARLARE DEL CANON EOS 450D APPENA USCIIIITOOOOO? O sbaglio? :D
Si in effetti si siamo un pchino OT, però nell'attesa delle impressioni d'uso vediamo di eventuali obiettivi e concorrenti...
Prova in edicola o in libreria se riesci a trovare "Corso di fotografia" tutti i segreti per scattare grandi immagini di Peter K. Burian e Robert Caputo del National Geographic.
nell'attesa di prendere questa 450d dite che vale la pena cercare anche i corsi multimediali di national geographic (7-8 cd) ho letto buone opinioni in merito
voi cosa ne dite?
ps: su you tube ho visto un video dove collegavano la macchina fotografica al pc e con un programma vedevano l'inquadratura, impostavano i vari parametri e scattavano foto direttamente dal pc, volevo sapere conferme e delucidazioni in merito perchè sarebbe una cosa molto utile che non sapevo nemmeno si potesse fare. ma la connessione con che cavo si fa?
nell'attesa di prendere questa 450d dite che vale la pena cercare anche i corsi multimediali di national geographic (7-8 cd) ho letto buone opinioni in merito
voi cosa ne dite?
ps: su you tube ho visto un video dove collegavano la macchina fotografica al pc e con un programma vedevano l'inquadratura, impostavano i vari parametri e scattavano foto direttamente dal pc, volevo sapere conferme e delucidazioni in merito perchè sarebbe una cosa molto utile che non sapevo nemmeno si potesse fare. ma la connessione con che cavo si fa?
sinceramente non so se si può fare anche con la 450d - credo di si cmq - praticamente sulla compatta canon A620, questa si collegava al pc col proprio cavo e con un SW canon fornito a corredo la si controllova...
sinceramente non so se si può fare anche con la 450d - credo di si cmq - praticamente sulla compatta canon A620, questa si collegava al pc col proprio cavo e con un SW canon fornito a corredo la si controllova...
guarda a circa 3 minuti di questo (http://www.youtube.com/watch?v=OB03KF-jDjI) video.
comunque è un video di due mesi fa quindi non sapevo se fosse vero o meno.
c'è scritto eos 450d e anche eors rebel xsi, magari si può solo con questa accoppiata.
AarnMunro
13-04-2008, 09:46
nell'attesa di prendere questa 450d dite che vale la pena cercare anche i corsi multimediali di national geographic (7-8 cd) ho letto buone opinioni in merito
voi cosa ne dite?
ps: su you tube ho visto un video dove collegavano la macchina fotografica al pc e con un programma vedevano l'inquadratura, impostavano i vari parametri e scattavano foto direttamente dal pc, volevo sapere conferme e delucidazioni in merito perchè sarebbe una cosa molto utile che non sapevo nemmeno si potesse fare. ma la connessione con che cavo si fa?
L'ho fatto ieri con la 40D: prima carichi il software sul PC, la colleghi con l'usb e...giochi con il MF e con tutto il resto, il bianco, ecc, ecc!
Se devi beccare da remoto qualcuno che si mette le dita nel naso...è l'ideale!
L'ho fatto ieri con la 40D: prima carichi il software sul PC, la colleghi con l'usb e...giochi con il MF e con tutto il resto, il bianco, ecc, ecc!
Se devi beccare da remoto qualcuno che si mette le dita nel naso...è l'ideale!
wow...magia...
l'idea non è di fare foto simili comunque la tecnica di ripresa sarebbe la stessa!
grazie mille
Stigmata
13-04-2008, 10:49
quali sono le differenze tra 450d e 30d?
Eos 30D: http://www.dpreview.com/reviews/canoneos30d/
Eos 450D: http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_eos450d.asp
Al di là delle specifiche tecniche le differenze imho sono le solite: mirino, facilità d'uso e miglior senzazione di utilizzo. Non per niente la 450d è una entrylevel mentre la 30d è una semipro.
sinceramente non so se si può fare anche con la 450d - credo di si cmq - praticamente sulla compatta canon A620, questa si collegava al pc col proprio cavo e con un SW canon fornito a corredo la si controllova...
Sì puoi farlo anche con la 450D. La cosa che trovo più comoda di quel programma (EOS Utility) è la possibilità di settare il ritardo (fino a 100 minuti), l'intervallo (5sec - 100minuti) e il numero di scatti. Poi clicchi, vai a farti un giro e quando torni ti ritrovi su PC la sequenza di scatti.
Io attualmente ho la 450D, EFS 18-55 IS, EF 50mm F1.8, EFS 55-250 IS. Cosa mi conviene prendere per aumentare il rapporto di ingrandimento in macro? Restando sull'economico. Alcuni dicono che i tubi kenko non vanno bene con gli EFS, l'anternativa sarebbe una lente Raynox oppure aspettare qualche obiettivo macro usato in offerta. Consigli?
hai gia la 450d? Impressioni..?
Sì da una decina di giorni. Considera che è la mia prima reflex, quindi arrivando da una compatta non posso che esserne soddisfatto. Ora che ho preso confidenza con il corpo riesco a settare tutto velocemente... la trovo abbastanza comoda.
Trovo molto comodo il liveview ma solo per foto con cavalletto: la possibilità di ingrandire a 5x e a 10x una parte dell'immagine a tua scelta aiuta molto se intendi usare il fuoco manuale. Il tutti gli altri casi uso solo il mirino, spegnendo del tutto il display per risparmiare energia. Tanto nel mirino trovi indicato tutto, anche gli ISO che in alcuni modelli mancano.
Unica cosa relativamente scomoda è la modifica della compensazione dell'esposizione che richiede di ruotare la rotella mentre tieni premuto un tasto.
Sul sensore non mi esprimo... non ho avuto altri modelli prima di questa. Qualche pagina più indietro trovi alcuni scatti ai vari ISO che ho fatto appena portata a casa. Sono foto in interno in piena notte, nei crop 100% puoi vedere quanta grana c'è.
AarnMunro
13-04-2008, 19:40
Sì puoi farlo anche con la 450D. La cosa che trovo più comoda di quel programma (EOS Utility) è la possibilità di settare il ritardo (fino a 100 minuti), l'intervallo (5sec - 100minuti) e il numero di scatti. Poi clicchi, vai a farti un giro e quando torni ti ritrovi su PC la sequenza di scatti.
Io attualmente ho la 450D, EFS 18-55 IS, EF 50mm F1.8, EFS 55-250 IS. Cosa mi conviene prendere per aumentare il rapporto di ingrandimento in macro? Restando sull'economico. Alcuni dicono che i tubi kenko non vanno bene con gli EFS, l'anternativa sarebbe una lente Raynox oppure aspettare qualche obiettivo macro usato in offerta. Consigli?
Tamron 90 2.8 e lo usi pure per i ritratti. Super nitido (meglio troppo che troppo poco...in pp si può sempre smussare)
Grazie del consiglio, ma nuovo è fuori budget.. devo vedere a quanto lo trovo usato. In realtà di macro ne farò ben poche, era più che altro uno sfizio.
marklevi
14-04-2008, 20:40
i tubi kenko non si montano sulle lenti ef.s ma quelli di un'aktra marca si. non mi ricordo il nome però... ma la cosa importante è che abbiano i contatti per portare il segnale della chiusura del diaframma.
i tubi kenko non si montano sulle lenti ef.s ma quelli di un'aktra marca si. non mi ricordo il nome però... ma la cosa importante è che abbiano i contatti per portare il segnale della chiusura del diaframma.
Grazie, oggi mi sono documentato meglio. Di sicuro si possono mettere l'EF 12 II e EF 25 II di Canon. Il manuale dell'EFS 55-250 riporta: minima distanza di mf 1.1m, ingrandimento max 0.31x. Poi riporta i dati con i tubi:
EF12 55mm vicino: 351mm 0.28x; lontano: 411mm 0.22x
EF12 250mm vicino: 1075mm 0.60x; lontano 5274mm 0.05x
EF25 55mm vicino: 281mm 0.47x; lontano 297mm 0.48x
EF25 250mm vicino: 918mm 0.46x; lontano 2692mm 0.11x
Mi sfugge qualcosa o l'EF12 è meglio?! Non arriva a 1:1 ma almeno costa poco.
AarnMunro
14-04-2008, 23:32
Grazie, oggi mi sono documentato meglio. Di sicuro si possono mettere l'EF 12 II e EF 25 II di Canon. Il manuale dell'EFS 55-250 riporta: minima distanza di mf 1.1m, ingrandimento max 0.31x. Poi riporta i dati con i tubi:
EF12 55mm vicino: 351mm 0.28x; lontano: 411mm 0.22x
EF12 250mm vicino: 1075mm 0.60x; lontano 5274mm 0.05x
EF25 55mm vicino: 281mm 0.47x; lontano 297mm 0.48x
EF25 250mm vicino: 918mm 0.46x; lontano 2692mm 0.11x
Mi sfugge qualcosa o l'EF12 è meglio?! Non arriva a 1:1 ma almeno costa poco.
Ti consiglio una lente apposta...un tubo vuoto marchiato Canon è costosissimo! Piuttosto i 3 tubi kenko!
Stigmata
15-04-2008, 07:53
Ti consiglio una lente apposta...un tubo vuoto marchiato Canon è costosissimo! Piuttosto i 3 tubi kenko!
Si infatti, i soldi dei tubi canon bastano per i 3 kenko + il 50 f1.8 e mi sa che ne avanzano pure :D
:cry: :cry: :cry: leggo da altri forum di gente che la ordina dopo di me e già ricevuta... :cry: :cry: che ho fatto di male alla Sanmarinophoto? :muro:
:cry: :cry: :cry: leggo da altri forum di gente che la ordina dopo di me e già ricevuta... :cry: :cry: che ho fatto di male alla Sanmarinophoto? :muro:
Telefona e lamentati......
Telefona e lamentati......
Ho mandato una mail...domani mi sa che chiamo. ecchecaspio :ncomment:
marklevi
16-04-2008, 00:10
Mi sfugge qualcosa o l'EF12 è meglio?! Non arriva a 1:1 ma almeno costa poco.
premesso che i tubi canon costano una follia pura...
c'era un'altra marca.. meno famosa della kenko che faceva i tubi anche montabili sulle ef.s...
piuttosto che prendere un tubo canon ti conviene smontare la sporgenza in plastica dell'ef.s... e montarli sui tubi kenko
lo dovrò fare a breve pure io per montare il 10-22 sulla 1d.. :)
sui dati del sito canon... mi fido molto poco... col ef25 a 55mm ci dovrebbe essere il massimo ingrandimento...
non a caso c'è scritto, vicino: 281mm, che è la minor distanza di messa a fuoco in tutte le combinazioni ;)
Ho chiamato san marino...mi inviano il pacco domani!!! :yeah:
Ho chiamato san marino...mi inviano il pacco domani!!! :yeah:
hai visto...
poi facci sapere.. cmq ho visto 40d e 400d in un negozio, purtroppo non le ho presse in mano cmq la differenza è che la 40d è una reflex vera è propria, mentre la 400d assomiglia più ad una compatta con obiettivi intercambiabili..
mi preciso...nella foga ho detto oggi...e ci spero perché ha detto che c'era tutto quello che avevo ordinato e faceva partire il pacco come urgente...speriamo sia oggi :mc:
Ormai credo ti arrivera settimana prox, la vedo difficile che ti arrivi domani...
matmat86
17-04-2008, 12:55
la 400d assomiglia più ad una compatta con obiettivi intercambiabili..
non sono daccordo
non sono daccordo
siamo in due, e lo stesso ragionamento vale per la 450 che ha dimensioni praticamente identiche.
Ormai credo ti arrivera settimana prox, la vedo difficile che ti arrivi domani...
A quanto ne so potrebbe anche arrivare sabato. Visto che fanno consegne anche quel giorno lì. :D
lo so...ci spero troppo. :mc: :mc:
non sono daccordo
siamo in due, e lo stesso ragionamento vale per la 450 che ha dimensioni praticamente identiche.
Un momento io non l'ho presa in mano, e non mi riferisco alle qualità/caratteristiche tecniche; esteticamente la 400d è più piccola della 40d; a livello di "carcassa" (EDIT: assemblaggio, componenti e rotelline varie) è più simile ad una compattona super-zoom che ad una reflex,
LA 40d è uan reflex come quelle dei fotografi, che da bambino guardavo con interesse.. la 400d è una cosa di plastica, al 40d da l'impressione di essere più massiccia, non so se rendo l'idea... cmq sia se il tempo libero e il denaro non saranno tiranni io prenderò uan 450d e i soldi risp li utilizzerò per degli obiettivi..
A quanto ne so potrebbe anche arrivare sabato. Visto che fanno consegne anche quel giorno lì.
lo so...ci spero troppo.
Mi è nuova che consegnano di sabato....
Mi è nuova che consegnano di sabato....
a quanto detto dal sito su disponibilità prodotti
"Credeteci, facciamo del nostro meglio per accontentare tutti arrivando perfino a servirci di corrieri che consegnano anche il sabato. "
Ora bisogna solo pensare (sperare) che sia il vero.
Un momento io non l'ho presa in mano, e non mi riferisco alle qualità/caratteristiche tecniche; esteticamente la 400d è più piccola della 40d; a livello di "carcassa" (EDIT: assemblaggio, componenti e rotelline varie) è più simile ad una compattona super-zoom che ad una reflex,
l'hai detto bene, NON l'hai presa in mano, ti consiglio di farlo... e' vero che e' piu' piccola e leggera della 40d (e mica e' sempre un male) ma sicuramente non e' simile a livello di "carcassa" come la chiami tu alle compattone... e io le ho prese in mano...
senza nulla togliere alla 40d che e' un'eccellente macchina, la 400d non ha molto da invidiare alle reflex dei tempi passati (se non il mirino accidenti a loro) e lo dico avendo anche 3 corpi macchina a pellicola!
a quanto detto dal sito su disponibilità prodotti
"Credeteci, facciamo del nostro meglio per accontentare tutti arrivando perfino a servirci di corrieri che consegnano anche il sabato. "
Ora bisogna solo pensare (sperare) che sia il vero.
Non lo sapevo!
Cmq se non ti arriva non esitare a telefonare.. se l'ahai ordinata prima del 03 mi sembra sia già passato abbastanza tempo...
l'hai detto bene, NON l'hai presa in mano, ti consiglio di farlo... e' vero che e' piu' piccola e leggera della 40d (e mica e' sempre un male) ma sicuramente non e' simile a livello di "carcassa" come la chiami tu alle compattone... e io le ho prese in mano...
senza nulla togliere alla 40d che e' un'eccellente macchina, la 400d non ha molto da invidiare alle reflex dei tempi passati (se non il mirino accidenti a loro) e lo dico avendo anche 3 corpi macchina a pellicola!
Spe non volgio dare inizio a dei flame.
Se le cose vanno come devono andare prenderò al 450d.
Come assemblaggio e materiali assomiglia alle super compattone tipo fuji 5*00 - 6*00 - 9*00; Tempo fa avevo provato su saturno ( :asd: ) la 400d, non ho mani enormi e quindi mi va bene, ma di plastica era e di plastica è rimasta, così non fosse in casa canon ci sarebbe una relfex di troppo....
Non lo sapevo!
Cmq se non ti arriva non esitare a telefonare.. se l'ahai ordinata prima del 03 mi sembra sia già passato abbastanza tempo...
l'ho ordinata il 03 proprio.. :muro: spero solo di vederla effettivamente presto ormai..
Tornando sull'argomento..ormai ci sono un bel po' di prove di 450D se cercate su flickr. Prese da fotografi amatoriali e fatte con l'obiettivo del kit
Spe non volgio dare inizio a dei flame.
Tempo fa avevo provato su saturno ( :asd: ) la 400d, non ho mani enormi e quindi mi va bene, ma di plastica era e di plastica è rimasta, così non fosse in casa canon ci sarebbe una relfex di troppo....
Nessun flame tranquillo :D e' vero che e' di plastica, ma e' un tipo di plastica che almeno a me non da alcuna apparenza di fragilita', cosi' non e' per le compattone che ho preso in mano. Inoltre montandoci il BG cambia completamente, io lo consiglio caldamente (soprattutto se come me avete a che fare anche con ottiche grossine, e' tutta un'altra cosa).
Non e' solo il corpo che la differenzia dalla 40d comunque, entrambe due ottime macchine indirizzate ad usi lievemente differenti!
Spe non volgio dare inizio a dei flame.
Se le cose vanno come devono andare prenderò al 450d.
Come assemblaggio e materiali assomiglia alle super compattone tipo fuji 5*00 - 6*00 - 9*00; Tempo fa avevo provato su saturno ( :asd: ) la 400d, non ho mani enormi e quindi mi va bene, ma di plastica era e di plastica è rimasta, così non fosse in casa canon ci sarebbe una relfex di troppo....
ehm... tutte le reflex (30d/40d/d40/d80/alpha/k100/k10 etc) sono di plastica (esternamente) con chassis interno in metallo ;)
E, internamente, non sono molte quelle con con chassis in magnesio (per esempio)
secondo me troppo spesso si va dietro alle "correnti di pensiero". Si legge che "si, ma é di plastica" e si pensa che le altre siano di metallo. La costruizione é identica, cambia - un pò - la qualità della plastica, ma tra compatte, come anche la 6500, e una entry canon (tra le peggiori, sentendo tutti, come plastica) passa comunque tanto.
Se ci si riferisce alle 30/80/k10 il discorso torna. Se ci si riferisce alle compatte (anche come ergonomia, peraltro) no.
vabbè dai il vetro della vetrinetta era sporco......................
:asd:
ziozetti
18-04-2008, 09:31
...
senza nulla togliere alla 40d che e' un'eccellente macchina, la 400d non ha molto da invidiare alle reflex dei tempi passati (se non il mirino accidenti a loro) e lo dico avendo anche 3 corpi macchina a pellicola!
Insomma... la "vecchia" EOS 30 a pellicola è un paio di livelli superiore... di certo 30 > 400D > 300.
Insomma... la "vecchia" EOS 30 a pellicola è un paio di livelli superiore... di certo 30 > 400D > 300.
e' vero (ho scritto non ha molto da invidiare, non che e' superiore) ma paragonarla alle compattone mi pareva eccessivo :D
ziozetti
18-04-2008, 10:57
e' vero (ho scritto non ha molto da invidiare, non che e' superiore) ma paragonarla alle compattone mi pareva eccessivo :D
Non le ho mai usate, sono allergico! :D
Scherzi a parte non riesco a usare il display per inquadrare né riesco a tenerle in mano, abituato da tempo alle reflex sono scomodissimo con le compatte... :fagiano:
edoardovendrami
18-04-2008, 12:06
Quante foto si possono fare in raw con una sd da 2gb?
ziozetti
18-04-2008, 13:01
Quante foto si possono fare in raw con una sd da 2gb?
Con la 400D il raw varia dai 9 ai 13 Mb circa... facendo una media di 11 Mb sono circa 180.
Dipende dalla foto... ho provato a prendere tutte quelle che ho fatto finora e a calcolare la media, fanno 15 mega a foto. Alcune sono da 10 (la luna) altre arrivano a 22 (nel bosco).
premesso che i tubi canon costano una follia pura...
c'era un'altra marca.. meno famosa della kenko che faceva i tubi anche montabili sulle ef.s...
piuttosto che prendere un tubo canon ti conviene smontare la sporgenza in plastica dell'ef.s... e montarli sui tubi kenko
lo dovrò fare a breve pure io per montare il 10-22 sulla 1d.. :)
sui dati del sito canon... mi fido molto poco... col ef25 a 55mm ci dovrebbe essere il massimo ingrandimento...
non a caso c'è scritto, vicino: 281mm, che è la minor distanza di messa a fuoco in tutte le combinazioni ;)
Se basta il 12mm la differenza è di pochi euro, è il 25mm che costa come tutto il kit kenko. Comunque aprirò una discussione a parte altrimenti qui si va troppo off-topic, intanto grazie per i consigli.
Non le ho mai usate, sono allergico! :D
Scherzi a parte non riesco a usare il display per inquadrare né riesco a tenerle in mano, abituato da tempo alle reflex sono scomodissimo con le compatte... :fagiano:
Vero! io ho una compatta con mirino galileiano :D per mirare... e ha anche il corpo in metallo! Pero' ovviamente con la reflex non ci sono paragoni...
AarnMunro
19-04-2008, 11:31
Con la 400D il raw varia dai 9 ai 13 Mb circa... facendo una media di 11 Mb sono circa 180.
Avete notato che all'aumentare degli iso...aumentano le dimensioni della foto?
Provate ad inserire una CF vuota.
Mettete 100 iso e fate una decina di foto...e vedete quante sono le rimanenti stimate.
Mettete a 800 iso...e ne farete meno.
Il rumore fa aumentare la dimensione!
Novità sul mio ordine di 450D. :cry:
Richiamo il sig Marino San, visto che non arriva nulla e mi risponde che non ha nulla e che arriverà tutto lunedì martedì prossimo.
Ma come? Mercoledì scorso non diceva che aveva tutto e che avrebbe messo l'ordine tra gli urgenti spedendolo il giorno dopo? :confused:
A me iniziano a girare i cosiddetti che non ho e mi salterò le foto ad un concerto... che farò con il cellulare o con la compattina. :muro:
Novità sul mio ordine di 450D. :cry:
Richiamo il sig Marino San, visto che non arriva nulla e mi risponde che non ha nulla e che arriverà tutto lunedì martedì prossimo.
Ma come? Mercoledì scorso non diceva che aveva tutto e che avrebbe messo l'ordine tra gli urgenti spedendolo il giorno dopo? :confused:
A me iniziano a girare i cosiddetti che non ho e mi salterò le foto ad un concerto... che farò con il cellulare o con la compattina. :muro:
Altri negozi..?
Avete notato che all'aumentare degli iso...aumentano le dimensioni della foto?
Provate ad inserire una CF vuota.
Mettete 100 iso e fate una decina di foto...e vedete quante sono le rimanenti stimate.
Mettete a 800 iso...e ne farete meno.
Il rumore fa aumentare la dimensione!
Perche' il rumore uccide qualunque algoritmo di compressione. Se hai dieci milioni di pixel neri li codifichi cosi':
10000000 0
Se ogni due pixel hai un numero a caso li devi codificare cosi':
0 X 0 Y 0 Z ... etc etc
Altri negozi..?
Il fatto è che è l'unico ad aver fatto un prezzo bassissimo che mi lega, in senso grezzo, economicamente a lui. E poi è l'unico a far pagare il giorno dopo averla ricevuta. E io per il prezzo che pago voglio controllarla al millimetro e in ogni sua funzione.
Sto facendo una "follia" prendendola, così come qualunque reflex avrei potuto prendere in considerazione, per il semplice motivo che ho appena scoperto che fotografare mi piace, mi rilassa, e mi tiene lontana dall'essere il protagonista dell'inquadratura. :D (odio essere fotografata)
Il fatto è che è l'unico ad aver fatto un prezzo bassissimo che mi lega, in senso grezzo, economicamente a lui. E poi è l'unico a far pagare il giorno dopo averla ricevuta. E io per il prezzo che pago voglio controllarla al millimetro e in ogni sua funzione.
Sto facendo una "follia" prendendola, così come qualunque reflex avrei potuto prendere in considerazione, per il semplice motivo che ho appena scoperto che fotografare mi piace, mi rilassa, e mi tiene lontana dall'essere il protagonista dell'inquadratura. :D (odio essere fotografata)
ho trovato la 450d+18-55 a 89 euro in più di quanto offre il sig marino san...
mancherebbe comunque la sd.
posso dire quale negozio sia senza linkarne il sito?
edoardovendrami
23-04-2008, 12:19
ho trovato la 450d+18-55 a 89 euro in più di quanto offre il sig marino san...
mancherebbe comunque la sd.
posso dire quale negozio sia senza linkarne il sito?
Perchè mai uno deve spendere 89 euro in più?
Non interessare a nessuno questo sito.
Ninphe credo che tu faccia bene ad aspettare.
Ciao
Perchè mai uno deve spendere 89 euro in più?
Non interessare a nessuno questo sito.
Ninphe credo che tu faccia bene ad aspettare.
Ciao
Magari per avere più sicurezza.
L'avevo solo detto visto che Ninphe era legata al venditore esclusivamente dal prezzo basso e se aveva necessità di consegna con data sicura 89 euro in più magari potevano andarle bene.
Non interessare a nessuno questo sito
non dovresti essere tu a dirlo!
Ogni persona fa le sue scelte e io volevo solo dare una mano
za87 sono legata anche al fatto che posso controllarla prima di pagare...cosa che non fa nessun altro negozio (on line, poi non so i negozi fisici) e in più ho acquistato anche il 55-250 IS. Quindi oltre agli 89€ si aggiungerebbero altri per l'obiettivo.
E ormai sono 20 giorni che aspetto. Annullare a questo punto l'ordine mi sembra da nador
E ormai sono 20 giorni che aspetto. Annullare a questo punto l'ordine mi sembra da nador
Be 20gg non sono pochi.... incomincia a pressare un pò (sempre educatamente e con le buone maniere) il signor giuseppe... di sicuro starà spedendo a chi ha già pagato però 20 gg non sono pochi...
Be 20gg non sono pochi.... incomincia a pressare un pò (sempre educatamente e con le buone maniere) il signor giuseppe... di sicuro starà spedendo a chi ha già pagato però 20 gg non sono pochi...
Lo so benissimo che 20gg non sono pochi e che probabilmente le stia dando anche a chi va in negozio a prenderle col 5% in più (visto che non esistono pagamenti prima del ricevimento del pacco).
Infatti aspetto lunedì e martedì. Se non arriva niente si richiama e se ne dicono 4 (cordiali e gentili ma sempre 4) e si vede se annullare l'ordine.
Ma annullarlo per rifarne un altro proprio verso la fine dell'attesa mi sembra come uno che aspetta da un'ora il bus e quando si decide ad andarsene il bus passa sotto il suo naso.
Lo so benissimo che 20gg non sono pochi e che probabilmente le stia dando anche a chi va in negozio a prenderle col 5% in più (visto che non esistono pagamenti prima del ricevimento del pacco).
Infatti aspetto lunedì e martedì. Se non arriva niente si richiama e se ne dicono 4 (cordiali e gentili ma sempre 4) e si vede se annullare l'ordine.
Ma annullarlo per rifarne un altro proprio verso la fine dell'attesa mi sembra come uno che aspetta da un'ora il bus e quando si decide ad andarsene il bus passa sotto il suo naso.
Se proprio non parte lo chiami e gline dici 4 cordialmente per annullaredevi averne un'altra in sicura consegna, altrimenti non conviene annullare.
marklevi
24-04-2008, 21:54
stesso problema a me... con un venditore che fa ottimi prezzi.. lo conosco di persona e da lui ho già speso 1600€...
15g fa gli mando email ordinando 2 obiettivi... mi risponde che mi farà sapere quando parte l'ordine...
dopo 10g gli chiedo a che punto stiamo... nessuna risposta per 4 giorni...
iesi sera sono andato sul mio sito preferito, italsystem.it, in 10minuti ordino e oggi stesso è partita la spedizione...
avrò speso il 50-70 euro in +, su 1100, ma almeno so quando mi arrivano...
stesso problema a me... con un venditore che fa ottimi prezzi.. lo conosco di persona e da lui ho già speso 1600€...
15g fa gli mando email ordinando 2 obiettivi... mi risponde che mi farà sapere quando parte l'ordine...
dopo 10g gli chiedo a che punto stiamo... nessuna risposta per 4 giorni...
iesi sera sono andato sul mio sito preferito, italsystem.it, in 10minuti ordino e oggi stesso è partita la spedizione...
avrò speso il 50-70 euro in +, su 1100, ma almeno so quando mi arrivano...
Fosse almeno stato educato a risponderti... ma visto che vi conoscete e non l'ha fatto, l'unica era servirsi da un'altro alla fine lui ha perso dei soldi...
A Ninphe non dico niente non vorrei magari portarla fuori strada ma dovrebbe valutare eventuale urgenza con il risparmio...
riccardino.f
25-04-2008, 11:53
ciao raga,non sono proprio new ma hoperso l'accaunt..
comunque con sta storia del venditore non si sta andando troppo ot'?
io ho comprato una 40d da lui e anche io ho aspettato 20 giorni con tante sollecitazioni e stato per 3 giorni fuori al balcone in attesa del corriere "mordi e fuggi":mad: ..questi sono i compromessi per un risparmio di 50-70€...se non vi sta bene ordinate da qualcun'altro che vi arriva dopo 2 giorni.:D
matmat86
25-04-2008, 12:37
comunque con sta storia del venditore non si sta andando troppo ot'?
quoto ... recensioni, prove, vostri pareri... non se ne hanno?
quoto ... recensioni, prove, vostri pareri... non se ne hanno?
L'unica "vera" (credo) recensione che ho trovato on line è questa:
http://www.focus-numerique.com/test-55/canon-450D-test-presentation-caracteristiques-1.html
ciao raga,non sono proprio new ma hoperso l'accaunt..
comunque con sta storia del venditore non si sta andando troppo ot'?
io ho comprato una 40d da lui e anche io ho aspettato 20 giorni con tante sollecitazioni e stato per 3 giorni fuori al balcone in attesa del corriere "mordi e fuggi":mad: ..questi sono i compromessi per un risparmio di 50-70€...se non vi sta bene ordinate da qualcun'altro che vi arriva dopo 2 giorni.:D
Aspe!
Il signore sopra aveva detto a Ninphe che le cose da lei ordinate erano tutte arrivate e pronte ad essere spedite il giorno dopo, ma poi non è stato così; pure io ho comprato da quel negozio ed è andato tutto bene, il mio pacco si era perso per strada, ma colpa del corriere, la data di spedizione era giusta... Non c'è nessun compromesso se io ti dico che ho la merce qui e domani te la spedisco, fra un paio di gg non ti posso dire mi deve arrivare la merce.. a sto punto io punterei ad uno sconticino o mi farei togliere le spese di spedizione...
edoardovendrami
25-04-2008, 18:38
Il mio consiglio a Ninphe è di aspettare se non ha fretta ovviamente.
Ma la garanzia per questa 450D, se uno ha un problema deve inviare alla canon o al venditore? a spese di chi?
Grazie
marklevi
25-04-2008, 19:52
http://www.dpreview.com/previews/canoneos450d/
hands-on preview
Il mio consiglio a Ninphe è di aspettare se non ha fretta ovviamente.
Ma la garanzia per questa 450D, se uno ha un problema deve inviare alla canon o al venditore? a spese di chi?
Grazie
Il primo anno è tutto a carico canon, chiami il servizio clienti, decidi il centro assistenza e prendi un appuntamento per il ritiro da parte del corriere.. sperimentato con la mia A700 presa da SM.. garanzia europea, il secondo anno a carico del negoziante ma io ancora non ne ho avuto bisogno, la garanzia mi dovrebbe scadere ad agosto...
ErrateCorrige: x il secondo anno, la cosa è un pò complicata dalla legge italiana, dette in parole spicce la spedizione dovrebbe essere a carico del cliente, la riparazione, se è un difetto che si sarebbe presentato nel primo anno dovrebbe essere riparabile a spese del negoziante... in linea di massima è così, comunque non prendetemi alla lettera perché il burocratico è complicato; per il primo anno andate sicuri al momento in casa canon non esiste la garanzia italiana ma quella europea.... SM da prodotti con garanzia europea e prodotti import....
Il mio consiglio a Ninphe è di aspettare se non ha fretta ovviamente.
Ma la garanzia per questa 450D, se uno ha un problema deve inviare alla canon o al venditore? a spese di chi?
Grazie
No, io non ho fretta, ma sapere una cosa e poi saperne un'altra... sono rimasta tappata in casa per aspettare. Non raccontare prima pazzo e poi palazzo.
Comunque l'unico che ha postato qualche foto è fuggito via e non dice più come si trova con la sua 450D.
Su Mirkolo...come ti trovi?
edoardovendrami
26-04-2008, 13:30
Il primo anno è tutto a carico canon, chiami il servizio clienti, decidi il centro assistenza e prendi un appuntamento per il ritiro da parte del corriere.. sperimentato con la mia A700 presa da SM.. garanzia europea, il secondo anno a carico del negoziante ma io ancora non ne ho avuto bisogno, la garanzia mi dovrebbe scadere ad agosto...
Ottimo.
Vi dico caso mai potrebbe interessare per la garanzia sigma internazionale.
Per gli obiettivi sigma si deve spedire a spese proprie, il ritorno paga sigma.
Ottimo.
Vi dico caso mai potrebbe interessare per la garanzia sigma internazionale.
Per gli obiettivi sigma si deve spedire a spese proprie, il ritorno paga sigma.
ErrateCorrige: x il secondo anno, la cosa è un pò complicata dalla legge italiana, dette in parole spicce la spedizione dovrebbe essere a carico del cliente, la riparazione, se è un difetto che si sarebbe presentato nel primo anno dovrebbe essere riparabile a spese del negoziante... in linea di massima è così, comunque non prendetemi alla lettera perché il burocratico è complicato; per il primo anno andate sicuri al momento in casa canon non esiste la garanzia italiana ma quella europea.... SM da prodotti con garanzia europea e prodotti import....
Alla fine solo 4 gatti hanno la 450D??? :(
Io alla fine ho seguito il consiglio di ziozetti e mi sono fatta l'ordine dall'899+1 :D
Ordine fatto lunedì, pagato martedì, domani o al massimo dopodomani sarà in mano mia :read:
Altro che 1 mese! Altro che "canon non consegna le forniture"! In 3 giorni (compreso la richiesta di fornitura e la telefonata iniziale) avrò quello che ho richiesto spendendo 90€ in più.
E presto (appena prenderò confidenza) vi faccio vedere di cosa è capace questa entry level :sofico:
ziozetti
07-05-2008, 07:34
Io alla fine ho seguito il consiglio di ziozetti e mi sono fatta l'ordine dall'899+1 :D
Il sig. Giorgio è mooolto affidabile. ;)
Scusate l'intrusione.
Ho intenzione di comprare la 450D verso luglio, sicuramente i prezzi saranno più bassi, non credete?
Oltre all'obiettivo compreso nel kit (che sembra essere migliore di tanti altri)
vorrei comprare un altro obiettivo.
Sono indeciso, ma tendente ad acquistare un teleobiettivo o uno zoom.
Quale mi consigliate?
Stigmata
07-05-2008, 14:25
Scusate l'intrusione.
Ho intenzione di comprare la 450D verso luglio, sicuramente i prezzi saranno più bassi, non credete?
Oltre all'obiettivo compreso nel kit (che sembra essere migliore di tanti altri)
vorrei comprare un altro obiettivo.
Sono indeciso, ma tendente ad acquistare un teleobiettivo o uno zoom.
Quale mi consigliate?
Dipende dal tipo di fotografia che ti piace fare ;)
Il sig. Giorgio è mooolto affidabile. ;)
:yeah:
Serio, preciso, affidabile, cortese senza smielature. In poche parole m'ha spiegato cosa dovevo fare con la conseguenza che domani (corriere permettendo) finalmente avrò la mia reflex.
:winner:
AarnMunro
07-05-2008, 20:21
:yeah:
Serio, preciso, affidabile, cortese senza smielature. In poche parole m'ha spiegato cosa dovevo fare con la conseguenza che domani (corriere permettendo) finalmente avrò la mia reflex.
:winner:
Fiiii ragass!
Dipende dal tipo di fotografia che ti piace fare
Ma possibile che rispondete sempre con questa domanda? :D :D :D
A parte gli scherzi a me interessa un p' di tutto
Stigmata
07-05-2008, 22:31
Ma possibile che rispondete sempre con questa domanda? :D :D :D
A parte gli scherzi a me interessa un p' di tutto
Vox populi, vox dei :O
Ti racconto una cosa: la prima reflex che ho avuto è stata una 300d con il 18-55 kit. Al momento mi sembravano sufficienti i 18mm, ma sentivo un po' corti i 55... così presi una lente più lunga: 70-200 F4L.
L'avrò usato 5 volte si e no :asd: meno male che l'ho rivenduto senza perderci nulla
è da un giorno che ho finalmente tra le mie mani la ormai "famosa" 450D kit + 55-250 IS. (lo so, vi ho scocciato da matti con il mio OT dell'epopea dell'acquisto... :ave: perdono). Per le foto dovrete aspettare perché ancora devo capire le varie funzioni manuali, quali tasti pigiare... Non voglio iniziare a far foto in automatico. Voglio imparare seriamente. E quindi mi sa che passerò il weekend a leggere il manuale e a provare provare provare.
Non riesco a capire quelli che dicevano un senso di fragilità e plasticosità. Sarà che è la mia prima reflex e non ho potuto toccare con mano le varie 40D o superiori, ma io la sento ben salda e robusta e la sento veramente perfetta per me. Senza scricchiolii o altro. Amore a prima vista proprio!
il 18-55 IS ancora devo capire bene in che foto può essere utile perché continuo a fare foto sfocate (chissà dove sbaglio, non chiedetemi cosa ho fatto perché non ne ho idea), mentre il 55-250 IS mi sembra veramente buono e perfetto per quello che volevo fare (foto naturalistiche)
AarnMunro
10-05-2008, 07:34
Complimenti!
Mettiti in Av ed impara come ricomporre e settare eventuali sotto/sovraesp.
Il resto verrà!
Alla fine solo 4 gatti hanno la 450D??? :(
Io alla fine ho seguito il consiglio di ziozetti e mi sono fatta l'ordine dall'899+1 :D
Ordine fatto lunedì, pagato martedì, domani o al massimo dopodomani sarà in mano mia :read:
Altro che 1 mese! Altro che "canon non consegna le forniture"! In 3 giorni (compreso la richiesta di fornitura e la telefonata iniziale) avrò quello che ho richiesto spendendo 90€ in più.
E presto (appena prenderò confidenza) vi faccio vedere di cosa è capace questa entry level :sofico:
Beh alla fine sono uno di quei 4 gatti !!
Ho preso la mia 450 da PhotoSanMarino. Sono rimasto soddisfatissimo, rapidità di consegna eccezionale e poi pagamento dopo la consegna (mi ha fatto stranissimo!!). Prezzi eccezionali, risposte alle domande sempre, non c'è che dire eccezionale, magari tutti gli shop fossero così !
Della mia 450D per ora sono davvero soddisfatto, tutte le menate sui rumori e i soliti discorsi mi avevano confuso un po' ma alla fine sono mooolto soddisfatto sopratutto dei 12 Mpixel, del Liveshow e dell'obiettivo nuovo stabilizzato (elementi che mi hanno convinto ad optare per questa macchina !!). Bel lavoro Canon e ora giochiamoooooo !! :) (with Canon u can!)
il 18-55 IS ancora devo capire bene in che foto può essere utile perché continuo a fare foto sfocate (chissà dove sbaglio, non chiedetemi cosa ho fatto perché non ne ho idea), mentre il 55-250 IS mi sembra veramente buono e perfetto per quello che volevo fare (foto naturalistiche)
Il 55-250 piace molto anche a me, spesso esco solo con quello montato. Peccato solo che sotto i 110cm non mette a fuoco.
Scusa se mi permetto... ma dato che col 55-250 ti escono bene, non è che magari hai disattivato l'AF del 18-55? :Prrr: Non penso sia un problema di mosso dovuto ai tempi lunghi altrimenti col 250 dovresti avere problemi ancora più gravi. Buone foto e buon weekend.
Il 55-250 piace molto anche a me, spesso esco solo con quello montato. Peccato solo che sotto i 110cm non mette a fuoco.
Scusa se mi permetto... ma dato che col 55-250 ti escono bene, non è che magari hai disattivato l'AF del 18-55? :Prrr: Non penso sia un problema di mosso dovuto ai tempi lunghi altrimenti col 250 dovresti avere problemi ancora più gravi. Buone foto e buon weekend.
Al momento faccio le prove sia tentando sia MF che in AF e sono quasi sempre sfocate...mi sa che devo capire la distanza minima di messa a fuoco con il 18-55 :stordita:
Al momento faccio le prove sia tentando sia MF che in AF e sono quasi sempre sfocate...mi sa che devo capire la distanza minima di messa a fuoco con il 18-55 :stordita:
Scusa Ninphe, mi sembra strano che siano "quasi tutte sfuocate" le foto col 18-55, a meno che tu non stia cercando di scattare sempre in situazioni estreme (buio, distanze brevissime, ecc...)
Perchè non posti qualche foto di esempio.
:)
Scusa Ninphe, mi sembra strano che siano "quasi tutte sfuocate" le foto col 18-55, a meno che tu non stia cercando di scattare sempre in situazioni estreme (buio, distanze brevissime, ecc...)
Perchè non posti qualche foto di esempio.
:)
:muro: :muro: capito il mio problema. Da brava ex usatrice di compatta la mettevo a distanze troppo estreme (lontane) perché riuscisse a mettere a fuoco :muro: :muro:
Piccola lettura del manuale (che ancora leggo come il miglior romanzo), comprensione della distanze di messa a fuoco del 18-55 e VOILA! Ho messo a fuoco :doh: :stordita:
ziozetti
10-05-2008, 13:54
:muro: :muro: capito il mio problema. Da brava ex usatrice di compatta la mettevo a distanze troppo estreme (lontane) perché riuscisse a mettere a fuoco :muro: :muro:
Piccola lettura del manuale (che ancora leggo come il miglior romanzo), comprensione della distanze di messa a fuoco del 18-55 e VOILA! Ho messo a fuoco :doh: :stordita:
?
I problemi si hanno con le brevi distanze, non con le lunghe...
:cry: non ci sto capendo molto :cry: può darsi che quando non riuscivo sulle lunghe distanze ero in MF e quindi sia stata mia ignoranza :D
Effettivamente ora riesco bene anche sulle lunghe distanze (naturalmente in AF)...quindi...quindi....sono una niubba paurosa :eek:
Ok. Ora mi ci metto sotto e...imparo imparo imparo imparo imparo imparo imparo imparo imparo imparo imparo imparo imparo imparo imparo imparo imparo imparo ...
Comunque lo stabilizzatore è utilissimo per una portatrice sana di tremolio come me
edit: giusto per ridurmi a uno zimbello. Ho trovato ORA la ghiera per la messa a fuoco sulla 18-55 che è molto più sottile che quello del 55-250 quindi non l'avevo proprio notato :stordita:
Ciao Ninphe, allora finalmente ti è arrivata la 450d -hai fatto bene a cambiar negozio anche se sicuramente io la prenderò al primo - come ti prendi la mano si potrebbe avere qualche foto 1:1 (come la cam l'ha fatta) per vedere com'è, più che altro sono più per foto naturalistiche e macro am siccome a luglio avrei un saggio, mi interesserebbe anche sapere come si comporta con poca luce, sicuramente pure io prenderò un obiettivo sopra i 100... cmq ti consiglio di farti un giro in libreria e di prendere un libro di fotografia, io ne ho uno che era allegato ad una rivista e di tanto in tanto me lo rileggo..
10 min fa stavo facendo una foto con la mia A700 e mi veniva di guardare nel mirino.... :stordita:
Guarda...faccio vedere una delle prove che ho fatto (conversione da raw in modo da poter fare upload su imageshack)
http://img241.imageshack.us/img241/8379/img0003gp5.jpg
http://img509.imageshack.us/my.php?image=img0003yn3.jpg
No flash no pp, regolazione AV e messa in AF. La niubbaggine è tutta mia al momento (per esempio la metà sfondo a sinistra...)
edoardovendrami
10-05-2008, 17:18
Ciao Ninphe,
Hai un sd di quanti gb e quante foto raw si possono fare?
Grazie
Ciao Ninphe,
Hai un sd di quanti gb e quante foto raw si possono fare?
Grazie
Al momento sono riuscita a scovare una Sd da 2 gb che mi segna che posso ancora fare 113 foto e ne ho fatte 13. quindi 126 foto in raw.
Stasera andrò a comprare una borsa e un treppiede e un paio di SD da 2 gb un po' più performanti di quella che ho adesso al momento (una kingston microSD con adattatore). In jpg ad alta qualità se ne possono fare più di 400. In Raw + jpg poco meno di un centinaio.
Con la 30D (8MP come per la 350D) e 2GB ci faccio quasi 250 RAW
La 450D ne ha 12 di MP quindi un RAW occupa parecchio di più
Più performanti nel senso come velocità di trasferimento :) Ieri era oltre alla borsa e al treppiede mi son presa 2 SD da 4 gb della Panasonic con velocità di trasferimento (sulla carta almeno) di 20mb/s.
Vedremo poi in questi giorni di uscita fotografica after lavoro.
Al momento l'unica cosa che mi disturba è il pigolio fortissimo che mi stona un po' le orecchie che mi fa tornare però alla mente la macchina a pellicola di mio padre e le macchine per fototessera..
Domanda: ho visto nei dati exif che c'è il nome del proprietario. C'è quindi modo di settarlo in macchina in modo da averlo sempre?
si, devi usare un applicazione canon, non ricordo il nome perche' non la uso mai :D quella che ti permette di fare anche gli scatti remoti con la macchina attaccata al pc via usb
si, devi usare un applicazione canon, non ricordo il nome perche' non la uso mai :D quella che ti permette di fare anche gli scatti remoti con la macchina attaccata al pc via usb
Sììì nelle Eos utility. Grazie! ;)
Con la 30D (8MP come per la 350D) e 2GB ci faccio quasi 250 RAW
La 450D ne ha 12 di MP quindi un RAW occupa parecchio di più
Oltre all'aumento di MP anche i 14bit contro 12, e i due bit che si aggiungono sono quelli meno significativi quindi più rumorosi e portano a un incremento di dimensione maggiore del 16% teorico.
Ho fatto la media degli scatti CR2 fatti finora e viene 15.4mb, quindi 128 foto su una SD da 2gb. Ciao
se non ricordo male la canon 450 impostata in raw mi dava 64 scatti.. possibile? (su memory da 2gb). Dovrei ricontrollare!!!
edoardovendrami
12-05-2008, 12:07
Più performanti nel senso come velocità di trasferimento :) Ieri era oltre alla borsa e al treppiede mi son presa 2 SD da 4 gb della Panasonic con velocità di trasferimento (sulla carta almeno) di 20mb/s.
Vedremo poi in questi giorni di uscita fotografica after lavoro.
Al momento l'unica cosa che mi disturba è il pigolio fortissimo che mi stona un po' le orecchie che mi fa tornare però alla mente la macchina a pellicola di mio padre e le macchine per fototessera..
Grazie Ninphe, allora sò che mi servirà 1 scheda da 2gb, tanto più di 100 foto non ne faccio.
Facci sapere se conviene acquistare la sd più veloce o no.
Grazie.
Ciao
Stigmata
12-05-2008, 12:11
Al momento l'unica cosa che mi disturba è il pigolio fortissimo che mi stona un po' le orecchie che mi fa tornare però alla mente la macchina a pellicola di mio padre e le macchine per fototessera..
Pigolio? :wtf:
Pigolio? :wtf:
Sì, mentre si tiene premuto a metà in attesa dello scatto. un "piiiiiiiiiiiii" acuto..
Grazie Ninphe, allora sò che mi servirà 1 scheda da 2gb, tanto più di 100 foto non ne faccio.
Facci sapere se conviene acquistare la sd più veloce o no.
Grazie.
Ciao
Guarda, ho già notato una velocità negli scatti.. stasera provo a scaricare nel pc le foto che ho fatto ieri e ti dico anche nel trasferimento al pc. Con una scheda scheda buona te la riesci a cavare con una 20€..
WildBoar
12-05-2008, 13:09
scusa Ninphe, l'avevi ordinata dal noto sito di san marino vero? quanto tempo hai dovuto aspettare?
cmq io provandola in un negozio non ho sentito nessun "piii"... ma intendi durante la messa a fuoco?
Stigmata
12-05-2008, 13:39
Sì, mentre si tiene premuto a metà in attesa dello scatto. un "piiiiiiiiiiiii" acuto..
Che il motore dell'autofocus faccia un po' di rumore è normale, e non mi risulta che il 18-55 sia USM.
AarnMunro
12-05-2008, 14:06
Che il motore dell'autofocus faccia un po' di rumore è normale, e non mi risulta che il 18-55 sia USM.
Se il 18-55IS è rumoroso....il Tamron 17-50 cos'è?
(Devo aver sbagliato la perifrastica...)
Stigmata
12-05-2008, 14:15
Se il 18-55IS è rumoroso....il Tamron 17-50 cos'è?
(Devo aver sbagliato la perifrastica...)
Rilancio col 35f2: the wasp in a matchbox (http://www.prime-junta.net/pont/Reviews/da_Canon_35_mm_2/a_Canon_35_mm_f2.html?page=2) :O
Sì, mentre si tiene premuto a metà in attesa dello scatto. un "piiiiiiiiiiiii" acuto..
A me sembra abbastanza silenzioso, molto più del 50F1.8. Non è che intendi il "bip bip" della macchina? Anche lo stabilizzatore del 18-55 non si sente, mentre quello del 55-250 fa lo stesso rumore del mio forno microonde, solo meno forte :) Mandaci un mp3 così sveliamo il mistero :D
scusa Ninphe, l'avevi ordinata dal noto sito di san marino vero? quanto tempo hai dovuto aspettare?
cmq io provandola in un negozio non ho sentito nessun "piii"... ma intendi durante la messa a fuoco?
Inizialmente presa da san marino, dopo un mese e 3 scuse differenti ho annullato l'ordine e l'ho presa da un altra parte dove con quasi un centone in più mi è arrivato al volo, in una settimana ho fatto tutto ordine pagamento e spedizione.
Per il "piii" parlavo proprio della messa a fuoco (poi ho visto meglio quand'era). Non dicevo che era strano, ma solo un po' fastidioso che mi ci devo abituare (infatti già adesso non lo sento quasi più)
A me PhotoSanmarino ha inviato tutto subito il giorno dopo l'ordine avevo la macchina a casa ! Molto bello
A me PhotoSanmarino ha inviato tutto subito il giorno dopo l'ordine avevo la macchina a casa ! Molto bello
Fortunato te! io non sto dicendo che è la norma quello che fa, ma racconto cosa ha fatto a me! Sono la sfigata del gruppo.
A me PhotoSanmarino ha inviato tutto subito il giorno dopo l'ordine avevo la macchina a casa ! Molto bello
... sei di San Marino !?? :asd:
Fortunato te! io non sto dicendo che è la norma quello che fa, ma racconto cosa ha fatto a me! Sono la sfigata del gruppo.
Petta ma a te non ho ben capito allora che è successo .. non ti è arrivato quello che hai acquistato?
Da me è stato rapidissimo.. !!
x CGNN non proprio !!
Non riesco a capire quelli che dicevano un senso di fragilità e plasticosità. Sarà che è la mia prima reflex e non ho potuto toccare con mano le varie 40D o superiori, ma io la sento ben salda e robusta e la sento veramente perfetta per me. Senza scricchiolii o altro. Amore a prima vista proprio!
Concordo appieno con quanto hai detto !!
La macchina al contrario di tutte le dicerie che ho letto in vari forum è davvero messa bene ! Impugnatura PERFETTA, visione del mirino perfetta! Tutte le funzioni aggiunte a questo nuovo modello sono utili, la compattezza è comodissima.. piu' leggera e piu' piccola delle altre..
Beh io non sarò un professionista per carità.. ma un consiglio a tutti quelli che sono dubbiosi sull'acquisto di una macchina come la 450D posso dire.. (dal mio piccolo punto di vista) andate tranquilli è una signora macchina!!!
Tutti i problemi sollevati relativi al rumore e ad altre sottigliezze.. alla fine sono davvero impercettibili. Poi beh se uno è professionista magari avrà da ridire sul mini pixel che è lievemente diverso da come dovrebbe essere.. ma per il normale utente (ma anche per uno professionista) questa è una signora macchina con tutte le carte in regola per fare delle splendide foto e divertirsi con buona qualità !!
Ora come ora a chi chiede... conviene prendere la 400D che costa meno, risponderei... spendi quei 100 euro in piu' ne vale la pena!! Alla fine non è mai come dire .. se prendi la 450 allora punta alla 40D... Beh li la differenza di costo si sente... sono sempre 300/400 euro in piu'... e cacchio!!
Che poi per l'idea che mi son fatto per me è quasi meglio la 450D (escludendo che la 40D ha il formato piu' grande.. ma sinceramente a me interessa davvero poco.. !!) e poi .. ma quanto è grossa la 40D non è scomoda?.
Beh.. now.. PLAY !!!
Più performanti nel senso come velocità di trasferimento :) Ieri era oltre alla borsa e al treppiede mi son presa 2 SD da 4 gb della Panasonic con velocità di trasferimento (sulla carta almeno) di 20mb/s.
Vedremo poi in questi giorni di uscita fotografica after lavoro.
Al momento l'unica cosa che mi disturba è il pigolio fortissimo che mi stona un po' le orecchie che mi fa tornare però alla mente la macchina a pellicola di mio padre e le macchine per fototessera..
Che borsa hai acquistato? Anche io ero alla ricerca di un abella borsa ! :)
Io per ora ho solo la memory che mi ha dato nel prezzo PhotoSanMarino 2GB non mi sebrav vada lentissima.
Azzi ti sei presa 2 memory da 4GB? E che devi scattare?
Io per ora scatto in JPG massima risoluzione e non mi sembrano male alla fine ci fai 350 scatti !! Ma con sto RAW cambia molto di differenza? Non ho avuto modo di far prove !
Curiosità ma voi scattate tutto in RAW? Cacchio ma occupano un saccco.. poi anche l'archiviazione è un disastro mi riferisco alle foto piu' tranquille di cene ecc..
A me PhotoSanmarino ha inviato tutto subito il giorno dopo l'ordine avevo la macchina a casa ! Molto bello
il problema del ritardo di Ninphe secondo me era dovuto all'obiettivo in più e non alla disp. della macchina
EDIT:
ho letto il commento dopo il mio, a san marino allora va un pò a fortuna.
ma la 450 non si è ancora abbassata di prezzo di un centesimo! cavolo
edoardovendrami
13-05-2008, 07:02
Inizialmente presa da san marino, dopo un mese e 3 scuse differenti ho annullato l'ordine e l'ho presa da un altra parte dove con quasi un centone in più mi è arrivato al volo, in una settimana ho fatto tutto ordine pagamento e spedizione.
Per il "piii" parlavo proprio della messa a fuoco (poi ho visto meglio quand'era). Non dicevo che era strano, ma solo un po' fastidioso che mi ci devo abituare (infatti già adesso non lo sento quasi più)
Ecco un'altro sfortunato con sanmarino, ordinato la 450d solo corpo, dopo 3 settimane ho annullato l'ordine, mi diceva qualcosa del suo fornitore che adesso non mi ricordo più e non mi interessava, volevo solo la mia merce e basta.
il problema del ritardo di Ninphe secondo me era dovuto all'obiettivo in più e non alla disp. della macchina
no, perché l'obiettivo c'era già a metà aprile, la prima volta che avevo telefonato (e mi diceva di avere tutto). Non penso fosse per quello. Sennò dimmelo "non ho l'obiettivo" e mi metto l'anima in pace e chiedevo di farmi spedire la 450D e poi l'obiettivo. Ma ormai storia passata! :)
Che borsa hai acquistato? Anche io ero alla ricerca di una bella borsa ! :)
Io per ora ho solo la memory che mi ha dato nel prezzo PhotoSanMarino 2GB non mi sembra vada lentissima.
Azzi ti sei presa 2 memory da 4GB? E che devi scattare?
Io per ora scatto in JPG massima risoluzione e non mi sembrano male alla fine ci fai 350 scatti !! Ma con sto RAW cambia molto di differenza? Non ho avuto modo di far prove !
Ps: per la mia "epopea" qualche pagina indietro ogni tanto ne parlo. Praticamente ordino a inizi aprile, a metà mese chiamo e prima scusa, poi la seconda, poi la terza che mi dice che la Canon promette una fornitura che non arriva mai ... ... ...
Curiosità ma voi scattate tutto in RAW? Cacchio ma occupano un saccco.. poi anche l'archiviazione è un disastro mi riferisco alle foto piu' tranquille di cene ecc..
Mi sono presa una borsa della Samsonite (Samoa dfv70) pensavo fosse un po' più spaziosa, invece ci sta a pennello tutto, la 450D con obiettivo montato e l'altro a parte. Sopra il "coperchio" della borsa c'è una zip a sacchetto per mettere schede e altro; e ai lati ci sono due borsine che usi per cavettame.
Per le 2 SD da 4 gb? Io scatto solo in raw e su 4 gb ci stanno un 250 scatti circa. Poi è comunque una scheda che potrei utilizzare anche sul lettore mp3 volendo, ma la tengo nella borsa (non si sa mai :rolleyes: )
Con il raw hai modo di ritoccare in postproduzione la luminosità, il contrasto e altri piccoli errori magari dovuti a inesperienza o condizioni estreme.
ziozetti
13-05-2008, 08:13
ma quanto è grossa la 40D non è scomoda?
No.
Alla fine non è mai come dire .. se prendi la 450 allora punta alla 40D... Beh li la differenza di costo si sente... sono sempre 300/400 euro in piu'...
Considerando il cash back sono poco più di 100 euro.
che poi per l'idea che mi son fatto per me è quasi meglio la 450D (escludendo che la 40D ha il formato piu' grande...
Il sensore ha la stessa dimensione, se ti riferivi a quello.
WildBoar
13-05-2008, 08:55
Concordo appieno con quanto hai detto !!
La macchina al contrario di tutte le dicerie che ho letto in vari forum è davvero messa bene ! Impugnatura PERFETTA, visione del mirino perfetta! Tutte le funzioni aggiunte a questo nuovo modello sono utili, la compattezza è comodissima.. piu' leggera e piu' piccola delle altre..
Beh io non sarò un professionista per carità.. ma un consiglio a tutti quelli che sono dubbiosi sull'acquisto di una macchina come la 450D posso dire.. (dal mio piccolo punto di vista) andate tranquilli è una signora macchina!!!
Tutti i problemi sollevati relativi al rumore e ad altre sottigliezze.. alla fine sono davvero impercettibili. Poi beh se uno è professionista magari avrà da ridire sul mini pixel che è lievemente diverso da come dovrebbe essere.. ma per il normale utente (ma anche per uno professionista) questa è una signora macchina con tutte le carte in regola per fare delle splendide foto e divertirsi con buona qualità !!
Ora come ora a chi chiede... conviene prendere la 400D che costa meno, risponderei... spendi quei 100 euro in piu' ne vale la pena!! Alla fine non è mai come dire .. se prendi la 450 allora punta alla 40D... Beh li la differenza di costo si sente... sono sempre 300/400 euro in piu'... e cacchio!!
Che poi per l'idea che mi son fatto per me è quasi meglio la 450D (escludendo che la 40D ha il formato piu' grande.. ma sinceramente a me interessa davvero poco.. !!) e poi .. ma quanto è grossa la 40D non è scomoda?.
Beh.. now.. PLAY !!!
oddio, perfettamente comoda è un parolone....
certo più comoda di una bridge o di una reflex olympus, ma sinceramente per un uomo mi sembra piccola (a me rimane fuori un dito e non riepie affatto tutta la mano)
certo a volte la compattezza ha la sua importanza provate a portarvi una 40d e un biancone in mountainbike...
concordo sul fatto che non convenga prendere la 400-350 perchè questa ha molte cose in più, ma per chi può spendere qualcosa in più e magari ha già qualche ottica la 40d credo sia la migliore in assoluto come qualità/prezzo...
Considerando il cash back sono poco più di 100 euro.
.
vero se hai già le ottiche, perchè se ci devi aggiungere il 18-55is diventano più di 200€ di differenza e per un principiante non sono bruscolini, ci scappa quasi il 55-250is...
p.s. evidentemente dal sito di san marino dicono che è sempre tutto disponibile, ma non è così...
vero se hai già le ottiche, perchè se ci devi aggiungere il 18-55is diventano più di 200€ di differenza e per un principiante non sono bruscolini, ci scappa quasi il 55-250is...
Il calcolo era sul solo corpo per entrambe.
approposito di memorie per la canon oggi pensavo tra me e me..
è possibile usare per la 450D memorie sandisk miroSDHC (con opportuno adattatore?) Sono veloci ugualmente o è necessario prendere le normali SD ad alta velocità (che poi non ho capito come vedere se sono ad alta velocità!!).
x newreg: si mi riferivo al sensore ! :) Dici che alla fine viene solo 100 euro in piu'? Beh di solito chi arriva alla 450D (almeno io ho fatto così) pensa di prendere la 400 poi gira e rimista passa alla 450D quidni con un incremento di 150 euro in piu circa.. Se da li poi si pensa di passare ad una 40 D beh aggiungici anche altri 100 euro e saliamo ad una differenza di 250 euro da quello che ci si era prefissi inizialmente !! Beh.. comq sono solo mie opinioni, ora come ora io consiglio la 450D anche se dall'alto della mia inesperienza non posso dare consigli mirati e corretti mi limito solamente a consigliare ciò che per me reputo giusto !! (MA NON E' DETTO CHE LO SIA!!!) :)
approposito di memorie per la canon oggi pensavo tra me e me..
è possibile usare per la 450D memorie sandisk miroSDHC (con opportuno adattatore?) Sono veloci ugualmente o è necessario prendere le normali SD ad alta velocità (che poi non ho capito come vedere se sono ad alta velocità!!).
io ne ho usata una di micro con adattatore e andava bene, anche se per me che scattavo in raw c'erano un po' di ritardi..
Ninphe mi stai tentando a scattare in RAW mannaggia.. io ho già piu di 6 gb di foto in qualità JPG cacchio se inizio in RAW sono rovinato :) Ora sperimenterò un pochetto !!
Quindi quelle micro possono andar bene ma è meglio prendere le normali SD, come faccio a vedere quali sono quelle ad alta velocità ???
Provo a sollevare un'altra questione, visto la grossa mole di dati che le foto pesanti occupano, qual'è il miglior modo per conservale?? I dvd hanno una durata di quanti 7/10 anni? Voi come "curate" le vostre foto??
Grazie !
Ninphe mi stai tentando a scattare in RAW mannaggia..
:D beh ci si compra una reflex per poi scattare in .jpg che anche se è un buon formato ci si perde? Io ho preso una reflex per migliorarmi e quindi a scattare in raw per poter controllare meglio.
Le più veloci...di solito si parla delle extreme III che sono ottime ma sono anche un po' care (ma per la qualità si può anche pagare il suo giusto prezzo)...di solito sopra le confezioni di SD dovrebbe essere segnata anche la velocità di trasferimento.
Per la conservazione su pc o su DVD passo che ancora non ho nulla :fagiano:
Stigmata
14-05-2008, 12:31
Che senso ha (raffica a parte) scattare in jpeg, avendo la possibilità di farlo in raw? :confused:
Se proprio si vogliono i jpeg si convertono in batch i raw con gli stessi parametri che imposterebbe la macchina... ma un raw ti fa fare cose che un jpeg si sogna.
grazie ora scatterò in raw e vi saprò dire !!!
che programma utilizzate per la gestione e la modifica delle raw?
vi trovate bene con quello fornito da canon o ricorrete ad altro?
Stasera mi sono divertita a fare le foto che tutti fanno appena hanno la possibilità di farle bene: la "luna"
Ho provato in ogni possibile tempo di scatto :D . è stato divertente! Sapete come si fa un crop così vedo di farlo vedere? Che tempo consigliate?
Stasera mi sono divertita a fare le foto che tutti fanno appena hanno la possibilità di farle bene: la "luna"
Ho provato in ogni possibile tempo di scatto :D . è stato divertente! Sapete come si fa un crop così vedo di farlo vedere? Che tempo consigliate?
L'ho fotografata anche io dopo cena. Avrei voluto fare qualche scatto prima di cena, quando c'era ancora il sole, ma non avevo con me la macchina.
Se non ricordo male ho scattato a iso 100, f16, 1/50s e combinazioni simili.
Per il crop, se hai Photoshop, selezioni la parte che interessa della foto e poi vai su menù->immagine->ritaglia.
Stasera mi sono divertita a fare le foto che tutti fanno appena hanno la possibilità di farle bene: la "luna"
Ho provato in ogni possibile tempo di scatto :D . è stato divertente! Sapete come si fa un crop così vedo di farlo vedere? Che tempo consigliate?
Croppare sarebbe ritagliare una parte di foto... non è niente di complicato, apri l'immagine con un programma di fotoritocco e usando la taglerina selezioni la parte che vuoi ritagliare, la tagli e poi salvi con un nome diverso sempre che non stai già lavorando su una copia.
Ninphe, come tele hai un Canon ? Mi sa che è lunico da prendere mannaggia.. solo che costicchia uff
Croppare sarebbe ritagliare una parte di foto... non è niente di complicato, apri l'immagine con un programma di fotoritocco e usando la taglerina selezioni la parte che vuoi ritagliare, la tagli e poi salvi con un nome diverso sempre che non stai già lavorando su una copia.
dengh 'iu! Avrò letto telepaticamente il forum perché nel frattempo cercavo e provando son riuscita a croppare :D (ah, sapevo il significato, ormai leggo 3-4 forum di fotografia diversi)
1. alle ore 20 circa
http://img509.imageshack.us/img509/2562/cropluna2000rv7.jpg
2. Qui alle 21
http://img142.imageshack.us/img142/8479/img0081yx8.jpg
solo croppate e convertite in jpg. I tagli fanno un po' pena lo so, ma sono i miei primi, ci devo prendere la mano
Ah, fatte con cavalletto (la testa si muoveva e non trovavo la leva per fermarlo, naturalmente mentre la rimettevo a posto che ormai la luna era dietro un albero, trovo la maledetta leva nascosta nella leva direzionale -_-" )
Ninphe, come tele hai un Canon ? Mi sa che è lunico da prendere mannaggia.. solo che costicchia uff
ho quello in firma. Un ottimo tuttofare
ho quello in firma. Un ottimo tuttofare
emm si ma è privo di marca :)
emm si ma è privo di marca :)
pensavo che Ef-s sia distintivo unicamente di Canon. Comunque sono Canon
pensavo che Ef-s sia distintivo unicamente di Canon. Comunque sono Canon
forse è così magari sono io che sono un po' rinco !!
Costosetto allora !!! :)
Ciao Ninphe
dengh 'iu! Avrò letto telepaticamente il forum perché nel frattempo cercavo e provando son riuscita a croppare :D (ah, sapevo il significato, ormai leggo 3-4 forum di fotografia diversi)
1. alle ore 20 circa
http://img509.imageshack.us/img509/2562/cropluna2000rv7.jpg
Può migliorare:
http://img520.imageshack.us/img520/1913/cropluna2000rv7corrkk1.jpg (http://imageshack.us)
:)
forse è così magari sono io che sono un po' rinco !!
Costosetto allora !!! :)
Pensa che io l'ho preso perchè mi sembrava il più economico :)
Io ho scattato verso le 22. C'è un thread apposta sulla foto alla luna dove ho visto scatti spettacolari.
http://img507.imageshack.us/img507/5238/lunazs1.jpg
@newreg: hai dato una pompatina in postproduzione o ti è venuta così?
beh economico.. magai di casa canon si... altrimenti ce ne sono di altre marche.. :)
@newreg: hai dato una pompatina in postproduzione o ti è venuta così?
Ehm ... è quella di Ninphe ... rielaborata ...:stordita:
Ciao Ninphe
Può migliorare:
:)
Bella! :D Ho veramente da imparare tanto.
Però ho deciso di non ritoccarle adesso per far vedere cosa fa uscire pulito pulito la 450D (anche perché cgnn era curioso di vedere delle foto non ritoccate...quindi l'ho voluto accontentare :) )
Ops vero, non avevo fatto caso al taglio e l'angolazione esattamente uguale.
Il sigma apo non costa tanto di meno.. c'è un tamron a 130 ma non mi pare sia della stessa qualità.
Ops vero, non avevo fatto caso al taglio e l'angolazione esattamente uguale.
Il sigma apo non costa tanto di meno.. c'è un tamron a 130 ma non mi pare sia della stessa qualità.
beh quello di Ninphe se non erro si aggira attorno ai € 235,00 il tamaron lo prendi con molto meno ! (però concordo velocità e qualità a quel che si dice in gio indubbiamente differenti!!).
niente male come foto.. ricorretta è un'altra cosa ma l'originale ha del suo, anche se non capisco se c'è del disturbo o è il momento.. forse newreg ha più esperienza o potrebbe delucidarci...
Certo non ha niente a che fare con la mia luna scattata con una a700
http://img408.imageshack.us/img408/9439/img1389lunapv0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=img1389lunapv0.jpg)
ne avevo anche di altre però devo prendermi il vizio di rinominare le foto o quanto meno di inserirgli parole chiave per ritrovarle.... :p
cmq sono sempre più deciso a comprarla anche se a dire il vero vorrei prima poterla prendere in mano... però nei negozi in zona mi secca.. ci sono i commmessi appiccicosi....
niente male come foto.. ricorretta è un'altra cosa ma l'originale ha del suo, anche se non capisco se c'è del disturbo o è il momento.. forse newreg ha più esperienza o potrebbe delucidarci...
Certo non ha niente a che fare con la mia luna scattata con una a700
http://img408.imageshack.us/img408/9439/img1389lunapv0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=img1389lunapv0.jpg)
ne avevo anche di altre però devo prendermi il vizio di rinominare le foto o quanto meno di inserirgli parole chiave per ritrovarle.... :p
cmq sono sempre più deciso a comprarla anche se a dire il vero vorrei prima poterla prendere in mano... però nei negozi in zona mi secca.. ci sono i commmessi appiccicosi....
Se la prendi vedrai che appena ti arriva il pacco a casa e apri la scatola tutti i tuoi dubbi svaniscono!!! Ehehe è davvero bella !! A me appena è arrivata mi ha gasato un belo po' !!!
niente male come foto.. ricorretta è un'altra cosa ma l'originale ha del suo, anche se non capisco se c'è del disturbo o è il momento.. forse newreg ha più esperienza o potrebbe delucidarci...
per la prima foto era ancora molto luminoso quando l'ho fotografato.
Per i commessi...anche per questo ho deciso di acquistare on line. I commessi che si sentono in dovere di "consigliarti" (leggasi: assillarti) all'acquisto di quello che consigliano non riesco a sopportarli.
per la prima foto era ancora molto luminoso quando l'ho fotografato.
Per i commessi...anche per questo ho deciso di acquistare on line. I commessi che si sentono in dovere di "consigliarti" (leggasi: assillarti) all'acquisto di quello che consigliano non riesco a sopportarli.
e poi il risparmio di 199 euro rispetto a mediaworld (tanto per citarne uno?) eheh Online 700 in negozio 899 tanto per dire eh !
e poi il risparmio di 199 euro rispetto a mediaworld (tanto per citarne uno?) eheh Online 700 in negozio 899 tanto per dire eh !
infatti ho detto anche per! Io l'ho pagata 735 a differenza dei 879 di un negozio! :eek: è assurda questa differenza!!
beh quello di Ninphe se non erro si aggira attorno ai € 235,00 il tamaron lo prendi con molto meno ! (però concordo velocità e qualità a quel che si dice in gio indubbiamente differenti!!).
Io l'ho pagato 259 con paraluce e custodia. Considera anche che il Canon è stabilizzato, mentre il Tamron no. La foto alla luna l'ho fatta a 1/60s a mano libera e io sono abbastanza tremolante, senza IS sarebbe venuta ancora peggio. Lo stesso le foto delle frecce tricolori che avevo messo 20gg fa, fatte tutte a 250mm.
per la prima foto era ancora molto luminoso quando l'ho fotografato.
Per i commessi...anche per questo ho deciso di acquistare on line. I commessi che si sentono in dovere di "consigliarti" (leggasi: assillarti) all'acquisto di quello che consigliano non riesco a sopportarli.
per non dire che nella maggior parte delle occasioni ne sapevo molto più io di loro...
a voglia a spiegare ai miei amici e ai commessi che i MP non sono tutto ma spesso sono fonte di "rumori".....
per non dire che nella maggior parte delle occasioni ne sapevo molto più io di loro...
a voglia a spiegare ai miei amici e ai commessi che i MP non sono tutto ma spesso sono fonte di "rumori".....
per saperne più di loro non ci vuole molto.
quando ho visto la 450 a mediamondo ho chiesto che differenze aveva rispetto alla 400 e mi sono sentito dire che avevano cambiato:
le dimensioni del display
la posizione dei tasti
e avevano aumentato i megapixel per fare foro migliori
ah dimenticavo che mi ha pure detto che le dimensioni delle 2 macchine erano praticamente identiche (non me n'ero proprio accorto :doh: )
Come obiettivi quello acquistato da Ninphe mi sembra essere tra i più abbordabili, qualitativamente com'è?? si riesce a inquadrare mezzi busti ad un 15 metri.. di sera tipo saggio di danza??
Gli obiettivi scelti da mi sembrano ideali anche per quello che vorrei fare io... il 18-55 potrebbe essere un grand'angolo per scattare in vicoletti antichi, cioé riesce a coprire buona parte del cono visivo dei nostri occhi?????
Per i comessi proprio in questi giorni stanno facendo la pubbli sul non abbandono dei clienti.. be diciamo che c'è parecchia gente che non ne capisce e compra la marca coi MP, poi se quella cam usa memorie "dedicate" che costano uno sproposito... per non dire che il 90% delle persone che conosco io non sanno neanche a che servono gli ISO e il bilanciamento del bianco.. cmq i commessi che ho incontrato, compresi quelli di grosse catene, ne capiscono ben poco e non sanno proprio consigliare...
matmat86
16-05-2008, 12:05
quale obbiettivo è meglio per scattare paesaggi, monumenti, foto di gruppo...????????
ziozetti
16-05-2008, 13:24
Come obiettivi quello acquistato da Ninphe mi sembra essere tra i più abbordabili, qualitativamente com'è?? si riesce a inquadrare mezzi busti ad un 15 metri.. di sera tipo saggio di danza??
...
quale obbiettivo è meglio per scattare paesaggi, monumenti, foto di gruppo...????????
http://www.tamroneurope.com/flc.htm
http://www.tamroneurope.com/flc.htm
grazie infinite :ave: :ave: :ave: finalmente posso capirci qualcosa di più!!!
Scusa la domanda ma quindi se non ho capito male i rapporti indicati equivalgono anche a quelli degli obiettivi canon ecc.?
ziozetti
16-05-2008, 13:51
grazie infinite :ave: :ave: :ave: finalmente posso capirci qualcosa di più!!!
Scusa la domanda ma quindi se non ho capito male i rapporti indicati equivalgono anche a quelli degli obiettivi canon ecc.?
I mm non hanno marca...
AarnMunro
16-05-2008, 14:37
quale obbiettivo è meglio per scattare paesaggi, monumenti, foto di gruppo...????????
Abbastanza vaga la domanda...si riescono a fare panorami, ritratti e quant'altro sia con un 10mm che con un 300...cambiano modalità e risultati!
Pensa a questa foto di gruppo: 20 persone in fila una dietro l'altra e presi in infilata da un tele...magari con uno solo voltato!
AarnMunro
16-05-2008, 14:39
I mm non hanno marca...
Lo so per certo: i mm canon son più lunghi.
(:p )
ziozetti
16-05-2008, 14:51
Lo so per certo: i mm canon son più lunghi.
(:p )
Un po' come i cavalli di Detroit?!? :asd:
Obietivi per macro??? Qualche post indietro avevo letto che il 18-55 non mette a fuoco sotto 1,5 m, come si fa a sapere la distanza minima della messa a fuoco di un obiettivo???
Obietivi per macro??? Qualche post indietro avevo letto che il 18-55 non mette a fuoco sotto 1,5 m, come si fa a sapere la distanza minima della messa a fuoco di un obiettivo???
è scritto sopra l'obiettivo e nel suo manualetto quando lo compri
Io invece devo maledire le mie manaccie che hanno già fatto danni sopra il 18-55IS. devo andare a prendere un qualcosa per pulire le lenti e non mandare a "donne di malaffare" il filtro antiriflesso. (che mi sa che ho già indirizzato visto che ho tentato di fare qualcosa col panno degli occhiali passato in maniera deeeelicatissima :cry: ). Mi sa che appena posso andrò a comprare dei filtri, un polarizzatore e un kit di pulizia con pompetta.
anche io stavo pensando di prendere un filtro neutro (giusto per proteggere l'obiettivo, e poi stavo cercando una buona pellicola per il display, anceh io poi trenderò una bella bomboletta d'aria compressa per eventuali pulizie.
Per la pulizia della lente io ho adoperato delle salviette della kodak che avevo per la mia vecchia analogica.. però mi fanno brutto passando sulla lente facevano un rumorino stano.. (salviete bianche apposite per pulizia lenti!!) mah.. magari sono datate ne coprerò altre eheh ! :)
Per filtri proteggi obiettivo che consigliete? Online c'è niente per risparmiar qualcosa? E per le pellicole per il display?
Per quanto riguarda il tele/zoom stavo meditando su un 55/300 Tamron ma ho deciso di annullare la cosa e attendere il prossimo stipendio per prendermi il canon come quelo di Ninphe :) Non sarà un 300 ma però è canon ed il prezzo alla fine è piu' abbrodabile !! Il 55/300 Canon costa troppo ora per le mie tasche ! :)
Altra cosa.. ho provato la modalità RAW, ma funziona solo in manuale in automatico non ci va vero? :) Chissà perchè :P
PS: qualcuno che ha il 70-300 può provare a fare uno scatto a 200 e 300 così da vedere che differenza c'è ??
Così mi regolo meglio tra il 55-250 e il 70-300 (anche se per ora non sono in spesa almeno mi opreparo all'acquisto!!).
GRAZIE !
ziozetti
17-05-2008, 18:16
PS: qualcuno che ha il 70-300 può provare a fare uno scatto a 200 e 300 così da vedere che differenza c'è ??
Così mi regolo meglio tra il 55-250 e il 70-300 (anche se per ora non sono in spesa almeno mi opreparo all'acquisto!!).
GRAZIE !
E 2.
http://www.tamroneurope.com/flc.htm
ziozetti
17-05-2008, 18:16
Obietivi per macro??? Qualche post indietro avevo letto che il 18-55 non mette a fuoco sotto 1,5 m, come si fa a sapere la distanza minima della messa a fuoco di un obiettivo???
E' scritta chiaramente nelle specifiche tecniche...
PS: 1,5 m è tantino, è una misura tipica di un 200...
La minima distanza di messa a fuoco del 18-55 e di 28 cm, 25 cm per l'ultima versione IS.
AarnMunro
17-05-2008, 19:55
PS: qualcuno che ha il 70-300 può provare a fare uno scatto a 200 e 300 così da vedere che differenza c'è ??
Così mi regolo meglio tra il 55-250 e il 70-300 (anche se per ora non sono in spesa almeno mi opreparo all'acquisto!!).
GRAZIE !
50 mm non fanno molta differenza...ti consiglierei piuttosto a pensare alla massima apertura offerta dalla lente (70-200 L f/4!!!)
Cmq a me la distanza minima di messaa fuoco interessava saperla prima di acquistare, anche se già mi dite che il 18-55 IS mette a fuoco già a 25cm e non come avevo letto ( o capito male) io a 1.5 m, diciamo che già la cosa è diversa.. cmq si riescono a fare macro decenti col 18-55 quali sarebbero gli obiettivi più usati per macro?
il 18-55 mette a fuoco anche da piu vicino !! Come particolari riesci a farli stai tranquillo (non proprio macro!!) ma riesci a farle !!
Ziozetti graze si avevo visto il link ma magari mi interessava sapere piu' un giudizio di uno che l'utilizza e dice.. ok guarda prendi il 200 tanto con il 300 non ti cambai di molto ! :) Va beh ! Grazie comq. per il RE-Link :)
Cmq a me la distanza minima di messaa fuoco interessava saperla prima di acquistare, anche se già mi dite che il 18-55 IS mette a fuoco già a 25cm e non come avevo letto ( o capito male) io a 1.5 m, diciamo che già la cosa è diversa.. cmq si riescono a fare macro decenti col 18-55 quali sarebbero gli obiettivi più usati per macro?
Non sarà come un obiettivo macro, ma i particolari si riescono a prendere bene. (la foto al fiore di qualche pagina indietro è stata fatta col 18-55IS) :)
Cmq a me la distanza minima di messaa fuoco interessava saperla prima di acquistare, anche se già mi dite che il 18-55 IS mette a fuoco già a 25cm e non come avevo letto ( o capito male) io a 1.5 m, diciamo che già la cosa è diversa.. cmq si riescono a fare macro decenti col 18-55 quali sarebbero gli obiettivi più usati per macro?
18-55 IS a 25cm, 50F1.8 a 45cm, 55-250 IS a 110cm. Forse ti confondevi con l'ultimo.
Si credo di aver letto di fretta e confuso il 55-250 col 18-55...
Per le macro per il momento i miei limiti sono questi.. senza cavalletto in una posizione non proprio comoda il fiore aveva un diametro di 10/15 cm, più o meno la distanza cam-fiore era intorno ai 15cm... non mi dispiacerebbe fare di più
http://img379.imageshack.us/img379/3185/img15011macro2tv3.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=img15011macro2tv3.jpg)
Non penso ci riuscirai, dovresti puntare a un obiettivo dedicato oppure a dei tubi prolunga. Sia il 18-55 che il 55-250 non sono granchè come rapporto d'ingrandimento in macro. Ti metto due scatti fatti prima per farti vedere che come rapporto sono quasi uguali. Qui da me piove, quindi ho scattato dentro casa ad un Athlon 1200 che misura 49mm x 49mm, entrambi alla massima focale e minima distanza di messa a fuoco.
55mm e 250mm
http://img379.imageshack.us/img379/1124/cpu55mmyl4.jpg http://img372.imageshack.us/img372/2209/cpu250mmey5.jpg
di che obiettivi si tratterebbe? costo più o meno ?
di che obiettivi si tratterebbe? costo più o meno ?
mirkolo ha i miei stessi obiettivi, quindi penso che quello a sinistra sia il 18-55IS al max e quello a destra il 55-250IS al max (o sbaglio?)
Stasera sono andata a prendere i filtri UV e il polarizzatore + un kit pulizia. Sia i filtri che il polarizzatore sono della HOYA, ma ho una domanda.
C'è un modo per togliere il polarizzatore o no? Perché non riesco a svitarlo :(
(post: e il venditore mi ha lasciato un catalogo Canon. Penso lavori assieme al demonio per tentarmi :asd: )
mirkolo ha i miei stessi obiettivi, quindi penso che quello a sinistra sia il 18-55IS al max e quello a destra il 55-250IS al max (o sbaglio?)
Esatto, sono i massimi ingrandimenti con entrambi. Il 18-55 fa qualcosa di più ma bisogna avvicinarsi molto. Comunque contando che la CPU misura 5cm di lato siamo intorno a 1:3.
Stasera sono andata a prendere i filtri UV e il polarizzatore + un kit pulizia. Sia i filtri che il polarizzatore sono della HOYA, ma ho una domanda.
Ho preso il polarizzatore Hoya Pro1 Digital anche io, la prima volta l'ho avvitato troppo e sembrava quasi incastrato. Se con una mano tieni ferma la parte finale dell'obiettivo con l'altra sforzando lo tiri via tranquillamente senza fare danni.
Non è comodissimo l'obiettivo con la testa che ruota per la messa a fuoco quando usi il polarizzatore... devi regolarlo a ogni messa a fuoco oppure andare in manuale e regolarlo sull'iperfocale :muro: O forse sono io poco pratico.
AarnMunro
20-05-2008, 07:19
si tira o si svita?
Il pola è composto da due anelli che permettono la rotazione del filtro (il più esterno) e l'avvitamento all'obiettivo (...il più interno). Con la punta delle dita prova a serrare forte ques'ultimo ed a svitarlo.
E portati sempre dietro una custodia per il filtro che va ovviamente tolto negli interni (ruba da 1 a 2 stop).
ciao
Il pola è composto da due anelli che permettono la rotazione del filtro (il più esterno) e l'avvitamento all'obiettivo (...il più interno). Con la punta delle dita prova a serrare forte ques'ultimo ed a svitarlo.
E portati sempre dietro una custodia per il filtro che va ovviamente tolto negli interni (ruba da 1 a 2 stop).
ciao
Il più interno?!?!?!?!? è come faccio? :( ho fatto un tentativo è si è svitato il filtro uv piuttosto :asd:riprovo magari stasera. Consigli per come svitarlo senza distruggere il polarizzatore con le unghie? magari usare un panno o altro come protezione...
edoardovendrami
20-05-2008, 12:57
Se puo servire qua si puo trovare alcune prove con le velocità delle SD.
http://www.robgalbraith.com/bins/camera_multi_page.asp?cid=6007-9424
AarnMunro
20-05-2008, 13:17
Il più interno?!?!?!?!? è come faccio? :( ho fatto un tentativo è si è svitato il filtro uv piuttosto :asd:riprovo magari stasera. Consigli per come svitarlo senza distruggere il polarizzatore con le unghie? magari usare un panno o altro come protezione...
Un pappagallo...quello da idraulico.
Come ti si svita l'UV?
Li avrai mica messi uno sull'altro? :doh: No! Non si fa! Cattiva medicina!
Non farlo più...l'altezza complessiva dei bordi dei filtri entrerebbe nel campo inquadrato e come risultato avresti vignettatura (bordi scuri).
Se non riesci a staccare il pola dall'UV, staccali dall'obiettivo e mettili su un piatto caldo (mooolto caldo) in maniera tale che tocchi la terra cotta (mooolto cotta) l'anello dell'UV. Il caldo dovrebbe dilatarlo leggermente e dopo 30 secondi dalla prima "toccatura" dovrebbe essere pronto allo svitaggio.
May the force be with you! :O
di che obiettivi si tratterebbe? costo più o meno ?
No scusate, intendevo che obiettivi per fare macro...... quelli che avete li so e credo li prendero pure io visto il costo..
No scusate, intendevo che obiettivi per fare macro...... quelli che avete li so e credo li prendero pure io visto il costo..
beh, canon 50 macro (f3.5 mi sembra?), tamron 70 o 90, canon 100macro, sigma 180... di scelta ce n'é quanta te ne pare.
Anche il canon mp-e (fatto apposta, fino al 5:1 di ingrandimento)
Un pappagallo...quello da idraulico.
Come ti si svita l'UV?
Li avrai mica messi uno sull'altro? :doh: No! Non si fa! Cattiva medicina!
Non farlo più...l'altezza complessiva dei bordi dei filtri entrerebbe nel campo inquadrato e come risultato avresti vignettatura (bordi scuri).
Se non riesci a staccare il pola dall'UV, staccali dall'obiettivo e mettili su un piatto caldo (mooolto caldo) in maniera tale che tocchi la terra cotta (mooolto cotta) l'anello dell'UV. Il caldo dovrebbe dilatarlo leggermente e dopo 30 secondi dalla prima "toccatura" dovrebbe essere pronto allo svitaggio.
May the force be with you! :O
:ave: l'ho fatto ieri sera per vedere com'era... mi frusto le mani in segno di perdono :ave:
Poi per il polarizzatore...posso solo pensare di avere dei problemi mentali...io stavo tentando da ieri sera di levarlo tramite l'anello che regola...come anello interno pensavo fosse "interno" all'anello che girava :muro: e quando leggevo inizialmente HOYA pensavo fosse il filtro UV...stavo letteralmente impazzendo quando leggo a lato "HOYA PL-CIR" e mi sono mandata a quel paese :stordita: avrò svitato millemila volte il polarizzatore convinta fosse l'altro :fagiano:
salve stavo seguendo questa discussione in cerca di informazioni a proposito della 450D da me ordinata quasi sulla fiducia verso canon, quando leggendo mi sono reso conto che stò passando la stessa odissea di ninphe dopo l'ordine fatto su s.m., quindi mi chiedevo se fosse possibile avere, anche in pm, l'indirizzo da cui lei ha poi fatto l'acquisto, perchè stò pensando di annullare l'ordine se per venerdi non ricevo notizie rassicuranti riguardo la spedizione grazie
musashi ti ho mandato un PM
certo che non si riesce ancora a capire come va sta 450...
boh cmq sono anchio indeciso tra 400+18-55is a 535 - 60 di cashback che fanno totali 475 o la 450 in kit a 595.
120 euro di differenza alla fin fine ma non riesco a capire se ne valgano la pena o no
e dimmi perché scusa? Si è postato foto e altro.
Dicci che ti serve per capire bene. Qua i possessori di 450D sono pochi ma vedremo che farsi
AarnMunro
21-05-2008, 07:32
:ave: l'ho fatto ieri sera per vedere com'era... mi frusto le mani in segno di perdono :ave:
Poi per il polarizzatore...posso solo pensare di avere dei problemi mentali...io stavo tentando da ieri sera di levarlo tramite l'anello che regola...come anello interno pensavo fosse "interno" all'anello che girava :muro: e quando leggevo inizialmente HOYA pensavo fosse il filtro UV...stavo letteralmente impazzendo quando leggo a lato "HOYA PL-CIR" e mi sono mandata a quel paese :stordita: avrò svitato millemila volte il polarizzatore convinta fosse l'altro :fagiano:
:muro:
:D :D :D
PS: :huh:
AarnMunro
21-05-2008, 07:33
certo che non si riesce ancora a capire come va sta 450...
boh cmq sono anchio indeciso tra 400+18-55is a 535 - 60 di cashback che fanno totali 475 o la 450 in kit a 595.
120 euro di differenza alla fin fine ma non riesco a capire se ne valgano la pena o no
Per 120€ prenderei la 450D!!!
GIUSEPPE72
21-05-2008, 12:17
Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo in questa sezione di foto. Vi racconto la mia esperienza. In data 21 Aprile Faccio l'ordine presso sanmarino dato che nel sito veniva riportata la disponibilità entro un paio di giorni e dato il prezzo davvero interessante. A oggi nè una email nè una telefonata. Ho provato diverse volte a chiamarli ma o il telefono risulta libero e non rispondono e cosa strana subito dopo occupato. Ora mi chiedo se riesco ad acquistare da loro e dovessi avere problemi post vendita in cosa andrei incontro visto la difficoltà di parlare con loro?:mc:
problemi post vendita pochi, visto che ti arriva prima la roba e poi paghi.
Io ho fatto un solo ordine da loro e mi sono trovato bene, pero' a volte bisogna avere a che fare con tempi lunghetti...
di solito rispondono pero', riprova...
edoardovendrami
21-05-2008, 13:47
certo che non si riesce ancora a capire come va sta 450...
boh cmq sono anchio indeciso tra 400+18-55is a 535 - 60 di cashback che fanno totali 475 o la 450 in kit a 595.
120 euro di differenza alla fin fine ma non riesco a capire se ne valgano la pena o no
La 450D in kit costa 695,00 euro e non 595,00 euro.:D
Pere chi è di Bergamo c'è disponibile la Canon Eos 450D - Kit EF 18-55mm + SD 2Gb incl - Nuova a 695,00 euro. (Venditore ebay:shop-softengineering).
ziozetti
21-05-2008, 15:11
Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo in questa sezione di foto. Vi racconto la mia esperienza. In data 21 Aprile Faccio l'ordine presso sanmarino dato che nel sito veniva riportata la disponibilità entro un paio di giorni e dato il prezzo davvero interessante. A oggi nè una email nè una telefonata. Ho provato diverse volte a chiamarli ma o il telefono risulta libero e non rispondono e cosa strana subito dopo occupato. Ora mi chiedo se riesco ad acquistare da loro e dovessi avere problemi post vendita in cosa andrei incontro visto la difficoltà di parlare con loro?:mc:
Problemi post-vendita nessuno, tanto la garanzia è Canon...
edoardovendrami
21-05-2008, 15:16
Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo in questa sezione di foto. Vi racconto la mia esperienza. In data 21 Aprile Faccio l'ordine presso sanmarino dato che nel sito veniva riportata la disponibilità entro un paio di giorni e dato il prezzo davvero interessante. A oggi nè una email nè una telefonata. Ho provato diverse volte a chiamarli ma o il telefono risulta libero e non rispondono e cosa strana subito dopo occupato. Ora mi chiedo se riesco ad acquistare da loro e dovessi avere problemi post vendita in cosa andrei incontro visto la difficoltà di parlare con loro?:mc:
Sul loro sito c'è scritto: prossimo arrivo il 22 05 08. 30pz ed il 26 05 08 60pz.
Ti consiglio di aspettare 1 settimana inviando una e-mail per chiedere la consegna veloce, se non arriva acquista altrove.
La 450D in kit costa 695,00 euro e non 595,00 euro.:D
ufff.....
Per 120€ prenderei la 450D!!!
ah ecco questo è un consiglio da uno che sa quindi lo prendo in considerazione. grazie.
ziozetti
22-05-2008, 09:45
ah ecco questo è un consiglio da uno che sa quindi lo prendo in considerazione. grazie.
Non mi sembra molto carino nei confronti di tutti quelli che postano da tempo in questo thread...
PS: anche se in effetti AarnMunro, humor a parte, è persona rispettabile... :asd:
AarnMunro
22-05-2008, 09:57
ah ecco questo è un consiglio da uno che sa quindi lo prendo in considerazione. grazie.
...intendevo: 120€ in più della 400D!
Non mi sembra molto carino nei confronti di tutti quelli che postano da tempo in questo thread...
PS: anche se in effetti AarnMunro, humor a parte, è persona irritabile... :asd:
E' qui che sbagli, scrivo solo delle cazzate micidiali.
...E non ho humour.
salve stavo seguendo questa discussione in cerca di informazioni a proposito della 450D da me ordinata quasi sulla fiducia verso canon, quando leggendo mi sono reso conto che stò passando la stessa odissea di ninphe dopo l'ordine fatto su s.m., quindi mi chiedevo se fosse possibile avere, anche in pm, l'indirizzo da cui lei ha poi fatto l'acquisto, perchè stò pensando di annullare l'ordine se per venerdi non ricevo notizie rassicuranti riguardo la spedizione grazie
Da quello che ho capito SM vende dicendo di avere disponibilità, ma a causa di continui ordini il maeriale finisce subito ei fornitori non riforniscono rapidamente. Da me sono stati molto veloci probabilmente perchè avevano i pezzi disponibili!! Quindi attendi che riforniscano e fai l'ordine.. se hai l'ordine in atto sicuramente passerai prima di quelli che faranno l'ordine dopo di te ! Si a volte la comunicabilità è un po' così diciamo no eccelsa, ma rispondono sempre sia in email che al telefono! Io pensavo il prossimo mese di acquistarci un bel tele come quello di ninphe ma vediamo !!
Qui di seguito uno scatto al volo:
http://img220.imageshack.us/img220/5116/mousesu9.jpg (http://imageshack.us)
http://img220.imageshack.us/img220/5116/mousesu9.db7514268a.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=220&i=mousesu9.jpg)
Da quello che ho capito SM vende dicendo di avere disponibilità, ma a causa di continui ordini il maeriale finisce subito ei fornitori non riforniscono rapidamente. Da me sono stati molto veloci probabilmente perchè avevano i pezzi disponibili!! Quindi attendi che riforniscano e fai l'ordine.. se hai l'ordine in atto sicuramente passerai prima di quelli che faranno l'ordine dopo di te !
non è vero. io avevo ordinato ai primi di aprile e gente che ha ordinato al 7 oppure all'11 di aprile (persone di altri forum che acquistarono da SMP) hanno ricevuto molto prima di me. Non sempre viene seguita la lista di prenotazione. Fu quello a farmi imbufalire.
non è vero. io avevo ordinato ai primi di aprile e gente che ha ordinato al 7 oppure all'11 di aprile (persone di altri forum che acquistarono da SMP) hanno ricevuto molto prima di me. Non sempre viene seguita la lista di prenotazione. Fu quello a farmi imbufalire.
a beh in quel caso allora ti do ragione !!!
non è vero. io avevo ordinato ai primi di aprile e gente che ha ordinato al 7 oppure all'11 di aprile (persone di altri forum che acquistarono da SMP) hanno ricevuto molto prima di me. Non sempre viene seguita la lista di prenotazione. Fu quello a farmi imbufalire.
e giustamente oserei dire... saltare prenotazioni non e' un comportamento molto serio :banned:
La 450D in kit costa 695,00 euro e non 595,00 euro.:D
Pere chi è di Bergamo c'è disponibile la Canon Eos 450D - Kit EF 18-55mm + SD 2Gb incl - Nuova a 695,00 euro. (Venditore ebay:shop-softengineering).
grazie alla tua segnalazione ho evitato SMP e ora aspetto solo la consegna del materiale!!!
wow non vedo l'ora...:sbav:
Non mi sembra molto carino nei confronti di tutti quelli che postano da tempo in questo thread...
intendevo dire che preferisco un consiglio da uno che dalla 400 è passato alla 40 rispetto che da uno alla sua prima reflex e che quindi non puo fare confronti..
...intendevo: 120€ in più della 400D!
sisi questo l avevo capito ma io parlavo seriamente non era un doppio senso cmq, perche dici che per 120 euro in piu è meglio la 450?
ciao la maggior parte dei forum dice che cmq gia tra 400 e 450 non ce gran differenza, poi per 120 in piu .....
ciao la maggior parte dei forum dice che cmq gia tra 400 e 450 non ce gran differenza, poi per 120 in piu .....
Nell'attesa che risponda lui: trovi le schede tecniche ovunque, se le metti vicine vedi le differenze. Se quelle differenze a te non servono, sono 120 euro buttati. Se invece ti servono, son 120 euro ben spesi. Tra queste cito liveview, mirino leggermente più grande (400D 0.80x, 450D 0.87x, 30D 0.90x, 40D 0.95x, quindi è più vicino alla 30D che alla 400D), misurazione spot. Il liveview tanti lo odiano ma ti assicuro che se usi un cavalletto e metti a fuoco a mano è molto utile, granzie all'ingrandimento 10x che ti dà. Se però non ti trovi mai in questi casi non serve.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.