PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Gatti


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Setzuko
08-12-2007, 20:36
...quanto costa?
In genere coloro che hanno dei mici quanto spendono al mese per i loro gatti?

Graziecciao :O

tecnologico
08-12-2007, 20:39
...quanto costa?
In genere coloro che hanno dei mici quanto spendono al mese per i loro gatti?

Graziecciao :O

facciamo che mediamente con una quarantina di euro al mese lo fai stare nel lusso.

inutile dirti che sarai ricambiata in maniera esponenziale.

kaioh
08-12-2007, 20:42
0

Setzuko
08-12-2007, 20:49
facciamo che mediamente con una quarantina di euro al mese lo fai stare nel lusso.

inutile dirti che sarai ricambiata in maniera esponenziale.

40 euro al mese?:eek:
E che ci comprate con 40 euro al mese?

Hire
08-12-2007, 20:56
Ti assicuro che la pappa costa.

Poi lo devi anche portare dal veterinario.

tecnologico
08-12-2007, 20:59
i primi 7 mesi ci sono da mettere in conto 3 visite dal veterinario. non so dove stai tu..nella mia città fortunatamente i veterinari vedono ancora il loro lavoro come una missione....cmq ci sono da fare 2 vaccini e sverminazione.

il gatto mangerà qualcosa giusto? mangerà magari i vostri resti di carne e pesce...ma l acquisto di una scatoletta (non marca cane) al giorno ci stà...magari non 40 euro..ma 30 puliti

cmq se vuoi informazioni generali sui gatti..fatti sentire. adesso ne ho 4..ma con punte di 23:D

Setzuko
08-12-2007, 20:59
Ti assicuro che la pappa costa.

Poi lo devi anche portare dal veterinario.

Ogni mese dal veterinario?
Costa così tanto il cibo per gatti? :mbe:

Pitonti
08-12-2007, 21:02
Costa così tanto il cibo per gatti? :mbe:

ci lucrano sopra, alla produzione costerà 1 centesimo :O

CYRANO
08-12-2007, 21:03
Beh dipende come lo nutri.
le opzioni migliori sono due : o fai da mangiare tu per lui ( tipo pollo ai ferri o lesso , pesce lesso ecc ecc ) oppure gli compri del cibo di qualita'.
Lascia perdere roba tipo wiskas , sheba e compagnia bella che e' solo cacca e pure costosa.
Al limite , se gli piace , gli puoi dare Lechat che e' decente e costa poco , o Petreet che costa anche questo poco.
Idem per i crocchi , per es quelli della coop sono buoni e costano poco.
Le migliori marche sono : Almo , shesir , adoc , silvercat come umido ; Almo , shesir , royal canin , hill's come secco.


Copapzpaz

tecnologico
08-12-2007, 21:04
ci lucrano sopra, alla produzione costerà 1 centesimo :O

più o meno quanto vengono a castare alla produzione i sofficini

Setzuko
08-12-2007, 21:07
Beh dipende come lo nutri.
le opzioni migliori sono due : o fai da mangiare tu per lui ( tipo pollo ai ferri o lesso , pesce lesso ecc ecc ) oppure gli compri del cibo di qualita'.
Lascia perdere roba tipo wiskas , sheba e compagnia bella che e' solo cacca e pure costosa.
Al limite , se gli piace , gli puoi dare Lechat che e' decente e costa poco , o Petreet che costa anche questo poco.
Idem per i crocchi , per es quelli della coop sono buoni e costano poco.
Le migliori marche sono : Almo , shesir , adoc , silvercat come umido ; Almo , shesir , royal canin , hill's come secco.


Copapzpaz

Grazie :)

Ed in genere quanto si spende?

Mi piacerebbe avere un micino per casa, non ho mai avuto troppi animali (l'unico gatto che ho avuto è durato in casa mia per 2 mesi, poi l'abbiamo affidato a mia nonna :D ), quindi non sono molto informata.
Da studentessa non posso permettermi grosse spese, così ho pensato di informarmi prima :)

tecnologico
08-12-2007, 21:14
quanto tempo passerai a casa?

CYRANO
08-12-2007, 21:14
Grazie :)

Ed in genere quanto si spende?

Mi piacerebbe avere un micino per casa, non ho mai avuto troppi animali (l'unico gatto che ho avuto è durato in casa mia per 2 mesi, poi l'abbiamo affidato a mia nonna :D ), quindi non sono molto informata.
Da studentessa non posso permettermi grosse spese, così ho pensato di informarmi prima :)

Allora.
diciamo che se alterni cibo di qualita' ( per es 1 scatoletta normale di almo costa sui 90 cents ) ad altro decente ed economico , e , soprattutto , riesci a far si' che mangi secco come pasto principale ed umido come secondario ( diciamo 1 scatoletta al giorno ) , dovresti stare dentro i 40 euro al mese, come dicevano.
Poi , spese veterinarie, porto le mie esperienze : visita 30 euro , vaccino ( normale trivalente ) 30 euro , castrazione 100 euro.
La visita la fai la prima volta , vedono le condizioni generali e se ha i vermi.
il vaccino 2 volte la prima volta ( 1 mese di distanza fra le 2 vaccinazioni ) poi 1 volta l'anno.
Se sei sicura che il gatto rimane in casa , puoi fare la trivalente normale. Se sai che entrera' in contatto con altri gatti , allora per non rischiare meglio fare anche quella contro la Felv ( malattia trasmessa anche con la sola condivisione della ciotola del cibo o dell'acqua ).
Ovviamente la castrazione 1 volta nella vita.
Una volta castrato , il gatto dovrebbe essere alimentato meno , specie se di appartamento , e con cibi light dato che spesso tende ad ingrassare.


Cjaozoaza

Setzuko
08-12-2007, 21:15
quanto tempo passerai a casa?

Uhm dipende, in genere la sera sono sempre a casa...di giorno..insomma, tra uni, lavoro e stage diciamo che ho un bel da fare...perchè? E' negativo?

nighthc
08-12-2007, 21:15
Beh dipende come lo nutri.
le opzioni migliori sono due : o fai da mangiare tu per lui ( tipo pollo ai ferri o lesso , pesce lesso ecc ecc ) oppure gli compri del cibo di qualita'.
Lascia perdere roba tipo wiskas , sheba e compagnia bella che e' solo cacca e pure costosa.
Al limite , se gli piace , gli puoi dare Lechat che e' decente e costa poco , o Petreet che costa anche questo poco.
Idem per i crocchi , per es quelli della coop sono buoni e costano poco.
Le migliori marche sono : Almo , shesir , adoc , silvercat come umido ; Almo , shesir , royal canin , hill's come secco.


Copapzpaz

far da mangiare per il gatto? LOL certo :D

e per quanto riguarda il cibo per gatti: fregatura. terribile fregatura. dosi minime, costi terrificanti.

io ho 11 gatti. se dovessi comprare secco o scatolette definite 'di qualità' o raccomandate dai veterinari, spenderei mezzo stipendio. a sentire certi strippati senza cibo da 20 euro a razione, i gatti contraggono malattie mortali ed esplodono in poche ore... mi chiedo come facessero i gatti domestici prima della produzione industriale di cibo per animali...

ai mie gatti do da anni delle scatolette di cibo per cani da meno di euro l'una, con una ci mangiano in 11. poi crocchette economiche. alterno d'estate con del pesce pescato dai vicini nei fossi circostanti, sarebbe ributtato non essendo adatto alla tavola. d'inverno avanzi di macelleria: costo 0 euro. avanzi, se capita. ogni tanto una ciotola di latte anacquato, che si litigano :asd:

sono tutti in ottima salute. nemmeno uno è obeso o grasso. cacciano spesso, come giusto che sia, e mangiano di gusto le prede. anche i più vecchi, oltre i 10 anni, sono in perfetta forma.

CYRANO
08-12-2007, 21:16
Uhm dipende, in genere la sera sono sempre a casa...di giorno..insomma, tra uni, lavoro e stage diciamo che ho un bel da fare...perchè? E' negativo?

beh diciamo che si annoiera' , soprattutto se e' giovane.
quando sara' maturo , allora dormira' tutto il giorno :D


coapzpa

tecnologico
08-12-2007, 21:17
Uhm dipende, in genere la sera sono sempre a casa...di giorno..insomma, tra uni, lavoro e stage diciamo che ho un bel da fare...perchè? E' negativo?

si. a queste condizioni...non prenderlo.

Ja]{|e
08-12-2007, 21:19
Beh dipende come lo nutri.
le opzioni migliori sono due : o fai da mangiare tu per lui ( tipo pollo ai ferri o lesso , pesce lesso ecc ecc ) oppure gli compri del cibo di qualita'.
Lascia perdere roba tipo wiskas , sheba e compagnia bella che e' solo cacca e pure costosa.
Al limite , se gli piace , gli puoi dare Lechat che e' decente e costa poco , o Petreet che costa anche questo poco.
Idem per i crocchi , per es quelli della coop sono buoni e costano poco.
Le migliori marche sono : Almo , shesir , adoc , silvercat come umido ; Almo , shesir , royal canin , hill's come secco.


Copapzpaz

Bah, la mia mangia solo croccantini friskies, una scatola costa 1.20 e dura due-tre giorni, ogni tanto mia mamma compra i patè della whiskas che costano un po' di più (ma quella è una coccola), e ogni sera le diamo lo scarto della carne. ama anche leccare le scatolette finite di tonno e mangiare qualche pezzettino di bresaola che a casa mia gira sempre. Ma se lo abitui fin da piccolo il gatto mangia anche la pasta, la mia è particolarmente schizzinosa e lascia perfino robe a base di carne tipo ragù, o la carne se condita con formaggio. Per quanto riguarda la lettiera, non so per quale arcano motivo le sottomarche "aggregano" meglio di quelle di marca, con due euro ti porti cinque chili di terriccio. Ah, quando è stata male per un po' ho provato a darle hill's ed eukanuba per stomaci deboli, quattro euro di cibo sprecato....

nighthc
08-12-2007, 21:19
si. a queste condizioni...non prenderlo.

quoto. anche se per un gattino rinchiuso in un gattile sarebbe un bel salto di qualità.

Ja]{|e
08-12-2007, 21:23
far da mangiare per il gatto? LOL certo :D

e per quanto riguarda il cibo per gatti: fregatura. terribile fregatura. dosi minime, costi terrificanti.

io ho 11 gatti. se dovessi comprare secco o scatolette definite 'di qualità' o raccomandate dai veterinari, spenderei mezzo stipendio. a sentire certi strippati senza cibo da 20 euro a razione, i gatti contraggono malattie mortali ed esplodono in poche ore... mi chiedo come facessero i gatti domestici prima della produzione industriale di cibo per animali...

ai mie gatti do da anni delle scatolette di cibo per cani da meno di euro l'una, con una ci mangiano in 11. poi crocchette economiche. alterno d'estate con del pesce pescato dai vicini nei fossi circostanti, sarebbe ributtato non essendo adatto alla tavola. d'inverno avanzi di macelleria: costo 0 euro. avanzi, se capita. ogni tanto una ciotola di latte anacquato, che si litigano :asd:

sono tutti in ottima salute. nemmeno uno è obeso o grasso. cacciano spesso, come giusto che sia, e mangiano di gusto le prede. anche i più vecchi, oltre i 10 anni, sono in perfetta forma.

uhm avevo letto da qualche parte che non bisogna dare scatolette per cani ai gatti :confused: per lo scarto di macelleria, io piglio a volte il tritato di scarto, ma non lo apprezza molto, il pesce non lo apprezza per niente

comunque la mia gatta si diverte con poco, basta che ha una pallina che rimbalza, o un sacchetto rumoroso, o un orsetto da addentare.....

Setzuko
08-12-2007, 21:29
quoto. anche se per un gattino rinchiuso in un gattile sarebbe un bel salto di qualità.

In effetti non avevo intenzione di comprarlo.
Spesso spulcio su internet gli annunci di gattili o "associazioni", dove vengono fuori tante cucciolate e li regalano perchè non possono stare lì.

Ma poi se uno parte per troppo tempo e non può portarselo dietro, dove lo lascia? Gattile? A Milano ne conoscete qualcuno?
E per le unghie? Non vorrei mai che si facesse le unghie sulle mie cose, o peggior ancora sulle mie tele :eek: :cry:
Ci sono gatti di piccola taglia, che anche quando crescono non diventano enormi?
E per finire...perchè bisogna castrarli? Non possono sbombazzare sereni e felici? :O

CYRANO
08-12-2007, 21:29
far da mangiare per il gatto? LOL certo :D

e per quanto riguarda il cibo per gatti: fregatura. terribile fregatura. dosi minime, costi terrificanti.

io ho 11 gatti. se dovessi comprare secco o scatolette definite 'di qualità' o raccomandate dai veterinari, spenderei mezzo stipendio. a sentire certi strippati senza cibo da 20 euro a razione, i gatti contraggono malattie mortali ed esplodono in poche ore... mi chiedo come facessero i gatti domestici prima della produzione industriale di cibo per animali...

ai mie gatti do da anni delle scatolette di cibo per cani da meno di euro l'una, con una ci mangiano in 11. poi crocchette economiche. alterno d'estate con del pesce pescato dai vicini nei fossi circostanti, sarebbe ributtato non essendo adatto alla tavola. d'inverno avanzi di macelleria: costo 0 euro. avanzi, se capita. ogni tanto una ciotola di latte anacquato, che si litigano :asd:

sono tutti in ottima salute. nemmeno uno è obeso o grasso. cacciano spesso, come giusto che sia, e mangiano di gusto le prede. anche i più vecchi, oltre i 10 anni, sono in perfetta forma.

Il cibo per cani non e' adatto, a parte rare eccezioni (almo , adoc ) dato che mancano sostanze necessarie al gatto ( tipo la taurina ) ed e' mediamente meno proteico.

Io le ho consigliato tutto cio' che allevatori ed amanti dei gatti consigliano , poi ovviamente ognuno fa come vuole.
La mia gatta cindy mangiava un sacco di schifezze , e' morta si a quasi 16 anni ma per almeno meta' della sua vita ha avuto gravi problemi all'apparato digerente.

Ora le mie due gattine sto cercando di farle crescere in modo piu' "sano " , anche se con mia madre in giro e' difficile ( anche perche' lory e' una discarica... )


coapzpa

CYRANO
08-12-2007, 21:33
In effetti non avevo intenzione di comprarlo.
Spesso spulcio su internet gli annunci di gattili o "associazioni", dove vengono fuori tante cucciolate e li regalano perchè non possono stare lì.

Ma poi se uno parte per troppo tempo e non può portarselo dietro, dove lo lascia? Gattile? A Milano ne conoscete qualcuno?
E per le unghie? Non vorrei mai che si facesse le unghie sulle mie cose, o peggior ancora sulle mie tele :eek: :cry:
Ci sono gatti di piccola taglia, che anche quando crescono non diventano enormi?
E per finire...perchè bisogna castrarli? Non possono sbombazzare sereni e felici? :O

per le unghie , compragli un tiragraffi.
per la castrazione , anche a me e' spiaciuto far castrare le mie , ma a mente fredda ci sono piu' pro che contro.
c'e' minor possibilita' che un giorno possano avere tumori al seno , si elimina la possibilita' di contrarre malattie via sessuale , non si mette al mondo dei mici che faran fatica a trovare casa ecc ecc
gatti di piccola taglia.. boh.. l'europeo non e' gigantesco... diciamo che mediamente un adulto pesa sui 4-5 kg...


Ciaozozzza

Ja]{|e
08-12-2007, 21:37
In effetti non avevo intenzione di comprarlo.
Spesso spulcio su internet gli annunci di gattili o "associazioni", dove vengono fuori tante cucciolate e li regalano perchè non possono stare lì.

Ma poi se uno parte per troppo tempo e non può portarselo dietro, dove lo lascia? Gattile? A Milano ne conoscete qualcuno?
E per le unghie? Non vorrei mai che si facesse le unghie sulle mie cose, o peggior ancora sulle mie tele :eek: :cry:
Ci sono gatti di piccola taglia, che anche quando crescono non diventano enormi?
E per finire...perchè bisogna castrarli? Non possono sbombazzare sereni e felici? :O

io se non posso tenerla per periodi più lunghi la lascio da mia madre (che, diciamolo, la vizia pure parecchio :O e la casa è più grande e il pavimento più scivoloso, quindi si diverte di più), ma dobbiamo coprire i divani perché non ha ancora capito che le unghie se le deve fare sulla tavoletta di legno :cry:

Setzuko
08-12-2007, 21:37
per le unghie , compragli un tiragraffi.
per la castrazione , anche a me e' spiaciuto far castrare le mie , ma a mente fredda ci sono piu' pro che contro.
c'e' minor possibilita' che un giorno possano avere tumori al seno , si elimina la possibilita' di contrarre malattie via sessuale , non si mette al mondo dei mici che faran fatica a trovare casa ecc ecc
gatti di piccola taglia.. boh.. l'europeo non e' gigantesco... diciamo che mediamente un adulto pesa sui 4-5 kg...


Ciaozozzza

E come faccio a fargli capire che deve farsi le unghie sul "tiragraffi"?
E per abituarlo a fare i bisogni nella lettiera?

Ma possono mangiare quello che più o meno mangio io? Se ad esempio sto cucinando la pasta per me, puà mangiarla anche lui? O ha bisogno di "pasta speciale per gatti" ? :D


Scusate le domande idiote, ma io ho solo avuto tristi pesci rossi e tartarughe :D

Ja]{|e
08-12-2007, 21:41
E come faccio a fargli capire che deve farsi le unghie sul "tiragraffi"?

Booooooooooh :confused:

E per abituarlo a fare i bisogni nella lettiera?

ci va da solo già da subito appena lo prendi!


Ma possono mangiare quello che più o meno mangio io? Se ad esempio sto cucinando la pasta per me, puà mangiarla anche lui? O ha bisogno di "pasta speciale per gatti" ? :D


tutti i gatti che ho avuto mangiavano le robe nostre, solo quest'ultima che è più delicata e schizzinosa non mangia pasta!

tecnologico
08-12-2007, 21:43
E come faccio a fargli capire che deve farsi le unghie sul "tiragraffi"?
E per abituarlo a fare i bisogni nella lettiera?

Ma possono mangiare quello che più o meno mangio io? Se ad esempio sto cucinando la pasta per me, puà mangiarla anche lui? O ha bisogno di "pasta speciale per gatti" ? :D


Scusate le domande idiote, ma io ho solo avuto tristi pesci rossi e tartarughe :D
difficilmente mangerà la pasta. diciamo che è onnivoro tendente al carnivoro.
la lettiera appena la vede la usa da se. i gatti scagano seppellendo il tutto. se l unica cosa da scavare è la lettiera la farà la senza spiegazioni. per il tiragraffi...è una questione di culo. devi sperare che gli piaccia più di qualcos altro.

Setzuko
08-12-2007, 21:49
difficilmente mangerà la pasta. diciamo che è onnivoro tendente al carnivoro.
la lettiera appena la vede la usa da se. i gatti scagano seppellendo il tutto. se l unica cosa da scavare è la lettiera la farà la senza spiegazioni. per il tiragraffi...è una questione di culo. devi sperare che gli piaccia più di qualcos altro.

Spero proprio che gli piaccia, dato che la casa non è mia ma sono in affitto :D

Se non la pasta allora mangia la carne che cucino per me?
Dato che mi piace cucinare, sarei più felice di preparare qualcosa per due, che un triste piatto per una sola persona :)

CYRANO
08-12-2007, 21:50
E come faccio a fargli capire che deve farsi le unghie sul "tiragraffi"?
E per abituarlo a fare i bisogni nella lettiera?

Ma possono mangiare quello che più o meno mangio io? Se ad esempio sto cucinando la pasta per me, puà mangiarla anche lui? O ha bisogno di "pasta speciale per gatti" ? :D


Scusate le domande idiote, ma io ho solo avuto tristi pesci rossi e tartarughe :D

Per il tiragraffi , potresti provare con degli spray attrattivi le prime volte.

Per la lettiera , soprattutto se e' nato in apparamento, ci va subito.
l'unica avvertenza e' di tenerla costantemente pulita .

Meglio il riso della pasta. infatti in molte scatolette ci mettono riso.
Lo cuoci , lo scoli , lo lavi per togliere di mezzo l'amido ( ai gatti non fa bene lo zucchero , ricordati... e ricordati che molti alimenti sono per loro velenosi , come cioccolato e limone ) e glielo servi magari integrandolo con carne.
Meglio se il riso e' "scotto " ( scotto , non scotti :D ).


coapzpaza

Ja]{|e
08-12-2007, 21:53
Per il tiragraffi , potresti provare con degli spray attrattivi le prime volte.

Per la lettiera , soprattutto se e' nato in apparamento, ci va subito.
l'unica avvertenza e' di tenerla costantemente pulita .

Meglio il riso della pasta. infatti in molte scatolette ci mettono riso.
Lo cuoci , lo scoli , lo lavi per togliere di mezzo l'amido ( ai gatti non fa bene lo zucchero , ricordati... e ricordati che molti alimenti sono per loro velenosi , come cioccolato e limone ) e glielo servi magari integrandolo con carne.
Meglio se il riso e' "scotto " ( scotto , non scotti :D ).


coapzpaza

:cry: mio fratello le dà le Fiesta :cry:

CYRANO
08-12-2007, 21:53
Spero proprio che gli piaccia, dato che la casa non è mia ma sono in affitto :D

Se non la pasta allora mangia la carne che cucino per me?
Dato che mi piace cucinare, sarei più felice di preparare qualcosa per due, che un triste piatto per una sola persona :)

Puoi fare cosi'.
Lo faccio spesso anche io.
se mangio petto di pollo , ne cucino una in piu' , la tagliuzzo e la do' alle mie gatte.
ricordati di non metterci il sale. Uno dei punti deboli dei gatti sono i reni , per cui niente cibo salato nel possibile.

Ps lo so cosa stai pensando.. niente zuccheri , niente sale , niente wiskas , ma sti gatti come son riusciti a vivere fino ad oggi ?
Tieni presente che in natura il gatto non viene a contatto ne con zucchero ne con sale ... :D


Cpa[z[zza

Setzuko
08-12-2007, 21:57
Puoi fare cosi'.
Lo faccio spesso anche io.
se mangio petto di pollo , ne cucino una in piu' , la tagliuzzo e la do' alle mie gatte.
ricordati di non metterci il sale. Uno dei punti deboli dei gatti sono i reni , per cui niente cibo salato nel possibile.

Ps lo so cosa stai pensando.. niente zuccheri , niente sale , niente wiskas , ma sti gatti come son riusciti a vivere fino ad oggi ?
Tieni presente che in natura il gatto non viene a contatto ne con zucchero ne con sale ... :D


Cpa[z[zza

Oddio il pollo è quello che mi fa più schifo...il vitello lo mangiano? cavallo? maiale? :D

Comunque per il riso ci siamo, lo faccio spesso in bianco anche per me, la carne va bene, poi? Cos'altro possono mangiare che pappo pure io?

ozeta
08-12-2007, 22:00
la mia gatta da piccola saliva su tutti i mobili e faceva cadere tutto. sopratutto le cose più fragili e costose, quindi occhio :D

inoltre si è innamorata di una sedia di vimini che ha letteralmente distrutto, le unghie se le fa solo su quella, purtroppo per la sedia :asd:

p.s.

maè vero che le gatte femmine non si fanno prendere volentieri in braccio?

la mia quando era cucciola si spaparazanzava sempre sulla mia panza, ora quando provo a prenderla mi tira graffi e morsi :mbe: :mbe:

Setzuko
08-12-2007, 22:01
la mia gatta da piccola saliva su tutti i mobili e faceva cadere tutto. sopratutto le cose più fragili e costose, quindi occhio :D

inoltre si è innamorata di una sedia di vimini che ha letteralmente distrutto, le unghie se le fa solo su quella, purtroppo per la sedia :asd:

p.s.

maè vero che le gatte femmine non si fanno prendere volentieri in braccio?

la mia quando era cucciola si spaparazanzava sempre sulla mia panza, ora quando provo a prenderla mi tira graffi e morsi :mbe: :mbe:

Allora prenderò un maschio :O

tecnologico
08-12-2007, 22:05
la mia gatta da piccola saliva su tutti i mobili e faceva cadere tutto. sopratutto le cose più fragili e costose, quindi occhio :D

inoltre si è innamorata di una sedia di vimini che ha letteralmente distrutto, le unghie se le fa solo su quella, purtroppo per la sedia :asd:

p.s.

maè vero che le gatte femmine non si fanno prendere volentieri in braccio?

la mia quando era cucciola si spaparazanzava sempre sulla mia panza, ora quando provo a prenderla mi tira graffi e morsi :mbe: :mbe:

con un esperienza derivata da tonnellate di gatti..in genere i maschi sono più coccolosi le gatte più zoccole...con le dovute differenze ovviamente.

bellastoria
08-12-2007, 22:07
Io ho sempre avuto l'impressione che nei croccantini ci mettano anche il sale. Infondo è la maniera più economica per creargli dipendenza. La mia quando era piccola aveva i croccantini Iams consigliati dal veterinario, che puzzavano da morire e nn li cagava di striscio. Crescendo gliene ho comprati di varie marche, ma mai di marche pessime, e da allora ci va matta..

Per il tiragraffi , potresti provare con degli spray attrattivi le prime volte
Dove si trova questo spray maggico? Io sono in affitto e questa rospa della gatta continua a saltare sul divano in pelle. Inutile dire che è un problema.
Se riuscissi anche a trovare uno spray repellente sarebbe perfetto!

Setzuko
08-12-2007, 22:12
con un esperienza derivata da tonnellate di gatti..in genere i maschi sono più coccolosi le gatte più zoccole...con le dovute differenze ovviamente.

Maschio assicurato :O

Ma se va sul balcone non è che mi si butta di sotto? Ok che abito al 3° piano però avrei il terrore di trovarmelo spiaccicato in cortile :D

ozeta
08-12-2007, 22:15
Maschio assicurato :O

Ma se va sul balcone non è che mi si butta di sotto? Ok che abito al 3° piano però avrei il terrore di trovarmelo spiaccicato in cortile :D

la mia da piccina si rotolava parecchio, e mia madre più volte l'ha presa ché stava cadendo (rotolava sotto la ringhiera) :(

Setzuko
08-12-2007, 22:17
la mia da piccina si rotolava parecchio, e mia madre più volte l'ha presa ché stava cadendo (rotolava sotto la ringhiera) :(

Uddio.

Ok, terrò anche i balconi chiusi :D

CYRANO
08-12-2007, 22:18
Oddio il pollo è quello che mi fa più schifo...il vitello lo mangiano? cavallo? maiale? :D

Comunque per il riso ci siamo, lo faccio spesso in bianco anche per me, la carne va bene, poi? Cos'altro possono mangiare che pappo pure io?

Si va bene anche vitello cavallo e maiale (le mie una volta si son magnate una braciola intera :D ).

poi potresti provare del pesce , ovviamente devi togliere le spine.
Roba tipo merluzzo o sardine o alici. le alici costano anche poco.
Sarebbe da evitare di darlo crudo.


Coapzpaza

CYRANO
08-12-2007, 22:20
Maschio assicurato :O

Ma se va sul balcone non è che mi si butta di sotto? Ok che abito al 3° piano però avrei il terrore di trovarmelo spiaccicato in cortile :D

puo' succedere che cada. non sarebbe il primo.
io abito al primo piano. cindy era furba , quando vedeva un' auto posteggiata sotto al balcone , si buttava sopra e poi scendeva in cortile.
Ora anche lory e' scesa un paio di volte , anche se ho messo una rete al balcone... ma sale sulla ringhiera e poi salta sul tetto del cancelletto sta stronza :D


coapzpza

tecnologico
08-12-2007, 22:20
su sta cosa del sale non sono tanto sicuro..i croccantini friskies hanno lo stesso identico sapore delle pringles barbecue ( non fate domande su come lo so:stordita: )

CYRANO
08-12-2007, 22:21
Maschio assicurato :O

Ma se va sul balcone non è che mi si butta di sotto? Ok che abito al 3° piano però avrei il terrore di trovarmelo spiaccicato in cortile :D

tieni presente che i maschi sono piu' girovaghi se non li castri... quindi tentera' di scappare spesso e volentieri :D


coapzpzpa

CYRANO
08-12-2007, 22:21
su sta cosa del sale non sono tanto sicuro..i croccantini friskies hanno lo stesso identico sapore delle pringles barbecue ( non fate domande su come lo so:stordita: )

infatti gli esperti sconsigliano friskies e roba simile :D


Coapzpzpa

bellastoria
08-12-2007, 22:23
su sta cosa del sale non sono tanto sicuro..i croccantini friskies hanno lo stesso identico sapore delle pringles barbecue ( non fate domande su come lo so )

Sti cazzi.

Nessuno sa niente su uno spray repellente?

Setzuko
08-12-2007, 22:24
su sta cosa del sale non sono tanto sicuro..i croccantini friskies hanno lo stesso identico sapore delle pringles barbecue ( non fate domande su come lo so:stordita: )

Come lo sai? :O

tieni presente che i maschi sono piu' girovaghi se non li castri... quindi tentera' di scappare spesso e volentieri :D


coapzpzpa

Azz, il balcone della mia camera è ad un paio di metri dal tetto del palazzo vicino, questo significa che se il coso mi va sul balcone è capace di lanciarsi sul tetto dei vicini? Ossignur!

Ma non ci sono gattine a pagamento? Così lo faccio sbombazzare un pò...e poi si calma :O

bellastoria
08-12-2007, 22:25
Ma la maniera migliore per calmarlo è castrarlo. Il problema è se è femmina!

CYRANO
08-12-2007, 22:27
Sti cazzi.

Nessuno sa niente su uno spray repellente?

ne esistono diversi. basta andare nei negozi specializzati...


clma,;z,;a

ozeta
08-12-2007, 22:31
ho sentito diverse volte che croccantini e cibo per animali crea dipendenza.


in effetti la mia gatta non mangia nient'altro che croccantini...

Setzuko
08-12-2007, 22:31
Ma la maniera migliore per calmarlo è castrarlo. Il problema è se è femmina!

Ma non è giusto, non credo riuscirei a farlo castrare.

Setzuko
08-12-2007, 22:32
Ma potrà mangiare anche la torta al cioccolato che faccio di solito? :asd:

bellastoria
08-12-2007, 22:33
Aspetta che ti pisci a spruzzo in giro per casa. Poi un po' di voglia ti viene. Se nn ti viene ti aiuterà lui iniziando a miagolare a caso nel bel mezzo della notte. :asd:

Hire
08-12-2007, 22:34
Ma potrà mangiare anche la torta al cioccolato che faccio di solito? :asd:

Il cioccolato è un potente veleno.

Setzuko
08-12-2007, 22:35
Aspetta che ti pisci a spruzzo in giro per casa. Poi un po' di voglia ti viene. Se nn ti viene ti aiuterà lui iniziando a miagolare a caso nel bel mezzo della notte. :asd:

Per questo dico, micine a pagamento no?
Non ci sono privè per gatti? Dai è triste castrarlo, piuttosto gli pago una serata di sbombazzamenti :O

CYRANO
08-12-2007, 22:36
Ma potrà mangiare anche la torta al cioccolato che faccio di solito? :asd:

il cioccolato e' tossico.
cani e gatti mancano di un enzima per metabolizzare una certa sostanza del cacao , la quale crea tossicita' nell'organismo.
non so quanto sia la dose letale , ma non e' bene dar loro da mangiare del veleno :D


coapzpaza

tecnologico
08-12-2007, 22:36
Aspetta che ti pisci a spruzzo in giro per casa. Poi un po' di voglia ti viene. Se nn ti viene ti aiuterà lui iniziando a miagolare a caso nel bel mezzo della notte. :asd:

che poi in pratica urla: voglio trombare..voglio trombare...:O

Setzuko
08-12-2007, 22:36
Il cioccolato è un potente veleno.

Ok, il cioccolato no :cry:

Oltre a riso e carne che azzo posso preparagli?

Hire
08-12-2007, 22:38
Ok, il cioccolato no :cry:

Oltre a riso e carne che azzo posso preparagli?

Ho "esagerato".

Io sinceramente, per paura, non glielo darei però in minime quantità può mangiarlo senza problemi.

tecnologico
08-12-2007, 22:38
pesce, pollo, tonno...scatolettume...croccantinaggine...

CYRANO
08-12-2007, 22:38
Ok, il cioccolato no :cry:

Oltre a riso e carne che azzo posso preparagli?

oltre alla carne puoi mettergli delle verdure..tipo carote, sempre ben cotte.
puoi dare anche del formaggio ma senza abbondare. meglio se magro. loy va pazza per il parmigiano.ma , come dicevo , e' una fogna. mangia anche quello "verde" piccante bavarese :D
senno' , ripeto , anche il pesce azzurro , cosi' risparmi. per es le alici costano davvero poco. idem per le sardine... le compri fresche , le pulisci , ci dai una scaldata e gliele dai.


coappza

Setzuko
08-12-2007, 22:40
pesce, pollo, tonno...scatolettume...croccantinaggine...

Ma per tonno intendi anche il tonno in scatolette che mangiamo noi?
E quando faccio il pollo in padella dato che ci metto l'olio....non gli farà male?

tecnologico
08-12-2007, 22:41
no. tanto in generale..non mangeranno fritto.

CYRANO
08-12-2007, 22:41
Ma per tonno intendi anche il tonno in scatolette che mangiamo noi?
E quando faccio il pollo in padella dato che ci metto l'olio....non gli farà male?

Il tonno "nostro" e' troppo salato.
semmai prendi quello a basso uso di sale ( sempre per umani ).
pollo in padella puo' andare. dipende da quanto olio ci metti...
ovvio che se lo rimpinzi di cibo all'olio , ti diventa una botte :D


Coapzpaza

bellastoria
08-12-2007, 22:42
Io se le comprassi le alici nn gliele pulirei. Ho sempre sentito dire per i gatti mangiare il pesce è una dote innata, tant'è che lo ingoiano dalla testa, per evitare che le lische si impiglino nell'intestino. Io sari curioso di vedere se è vero!

Setzuko
08-12-2007, 22:42
no. tanto in generale..non mangeranno fritto.

Mica lo friggo, però in genere quando si cucinano le fettine di carne in padella si mette sempre un filo d'olio per farle rosolare, altrimenti si bruciano..o no?

Hire
08-12-2007, 22:42
Comunque io non so se prenderlo... Hai detto che ci sei solamente la sera in casa.

L'appartamento in affitto lo dividi con altre persone?

Conta che il micio soffre molto la solitudine.
Devi immaginare lui tutto da solo in un appartamento, per lui enorme, sia mattina che pomeriggio...

Io ne prenderei 2 così da non sentirsi da solo.
Comunque sappi che i gatti distruggono TUTTO. Anche se metti il tiragraffio tendono sempre a farsi le unghie sui letti, pavimento ( se è in legno ), porte, mobili, sedie... e siccome disegni, anche le tele, che per me dovresti metterle tutte in una stanza perchè sicuramente ci potrebbero andare.

CYRANO
08-12-2007, 22:43
Io se le comprassi le alici nn gliele pulirei. Ho sempre sentito dire per i gatti mangiare il pesce è una dote innata, tant'è che lo ingoiano dalla testa, per evitare che le lische si impiglino nell'intestino. Io sari curioso di vedere se è vero!

la mia cindy le mangiava tutte. 3-4 alla volte. rimaneva solo la coda , spesso manco tutta.
ed e' vero che cominciano dalla testa.


Colapzpaza

tecnologico
08-12-2007, 22:44
Io se le comprassi le alici nn gliele pulirei. Ho sempre sentito dire per i gatti mangiare il pesce è una dote innata, tant'è che lo ingoiano dalla testa, per evitare che le lische si impiglino nell'intestino. Io sari curioso di vedere se è vero!

non è vero.

cmq io ho anche avuto gatti che non gradivano il pesce crudo

CYRANO
08-12-2007, 22:45
Comunque io non so se prenderlo... Hai detto che ci sei solamente la sera in casa.

L'appartamento in affitto lo dividi con altre persone?

Conta che il micio soffre molto la solitudine.
Devi immaginare lui tutto da solo in un appartamento, per lui enorme, sia mattina che pomeriggio...

Io ne prenderei 2 così da non sentirsi da solo.
Comunque sappi che i gatti distruggono TUTTO. Anche se metti il tiragraffio tendono sempre a farsi le unghie sui letti, pavimento ( se è in legno ), porte, mobili, sedie... e siccome disegni, anche le tele, che per me dovresti metterle tutte in una stanza perchè sicuramente ci potrebbero andare.

Aggiungo che i gatti tendono ad andare in alto , quindi sui mobili , e le mie gia' a 4-5 mesi tiravano di quei salti da oltre 1 mt d'altezza.
quindi preparati a togliere dal mobiglio vasi di particolare valore senon vuoi vederli , prima o poi , in mille pezzi sul pavimento :D


coapzpa

CYRANO
08-12-2007, 22:46
non è vero.

cmq io ho anche avuto gatti che non gradivano il pesce crudo

i gatti hanno i loro gusti.
io ho due sorelle di 8 mesi , lory mangia tutto e intendo proprio tutto , mentre lola e' molto piu' schizzinosa.
dipende da gatto a gatto...


coapzpa

Setzuko
08-12-2007, 22:47
Comunque io non so se prenderlo... Hai detto che ci sei solamente la sera in casa.

L'appartamento in affitto lo dividi con altre persone?

Conta che il micio soffre molto la solitudine.
Devi immaginare lui tutto da solo in un appartamento, per lui enorme, sia mattina che pomeriggio...

Io ne prenderei 2 così da non sentirsi da solo.
Comunque sappi che i gatti distruggono TUTTO. Anche se metti il tiragraffio tendono sempre a farsi le unghie sui letti, pavimento ( se è in legno ), porte, mobili, sedie... e siccome disegni, anche le tele, che per me dovresti metterle tutte in una stanza perchè sicuramente ci potrebbero andare.

Divido la casa con altre 3 ragazze, una di loro ha un gatto che vorrebbe portare (non lo abbiamo ancora in casa)....ma non ben capito se lo vuole davvero portare a Milano e preferisce lasciarlo a casa dei suoi.

Nelle camere da letto non ci metterebbe zampa, per gironzolare avrebbe l'ingresso, la cucina ed il bagno...che sono gli unici ambienti con poca roba in giro.
Le porte sono in legno scuro, onestamente mi sembrano appetitose per un gatto, e i muri sono stati appena imbiancati ...secondo te mi fa qualche danno?:D

Ja]{|e
08-12-2007, 22:50
Scusate se lascio l'ultimo post in fretta senza aver letto le ultime due pagine

comunque il tonno in scatola io le do quello al naturale, lecca la scatoletta fin quando non splende, il pesce normale no, lo lascia ammuffire nel piatto, come carne tutti i tipi basta che non sia condita con formaggio o panata, per il resto anche se c'è un po' li olio crudo su non fa niente

comunque la mia è femmina ed è coccolona quando dice lei, stanotte ha dormito sul mio sterno tutto il tempo, ma se non è in vena graffia chiunque voglia toccarla!

tecnologico
08-12-2007, 22:51
perchè non può andare in camera da letto?

Hire
08-12-2007, 22:52
Divido la casa con altre 3 ragazze, una di loro ha un gatto che vorrebbe portare (non lo abbiamo ancora in casa)....ma non ben capito se lo vuole davvero portare a Milano e preferisce lasciarlo a casa dei suoi.

Nelle camere da letto non ci metterebbe zampa, per gironzolare avrebbe l'ingresso, la cucina ed il bagno...che sono gli unici ambienti con poca roba in giro.
Le porte sono in legno scuro, onestamente mi sembrano appetitose per un gatto, e i muri sono stati appena imbiancati ...secondo te mi fa qualche danno?:D

I muri non li toccano, ma le porte, soprattutto gli infissi, si :stordita:
Se metti le tue cose nella tua stanza, e non lo fai entrare, allora è ok :fagiano:

Anche se in bagno non lo farei entare... non è molto igenico ne per voi, ne per lui. L'ingresso e la cucina credo che gli basti. Tanto alla fine al gatto gli basta un posto dove dormire tutto il giorno :asd:

Bhe, il fatto che dividi con altre 3 ragazze allora già va un pò meglio... Soprattutto quella che porterà il loro gatto.
Poi se queste ragazze hanno il mattino o pomeriggio libero da poter stare in casa va bene... l'importante è che non stia troppo da solo.

EDIT: Devi poi castarlo, subito da piccolo, dato che in età adulta ne soffre. Dato che sennò ti marcherà il suo territorio in casa con la pipi e quando è in calore non è carino

bellastoria
08-12-2007, 22:52
mentre lola e' molto piu' schizzinosa.
dipende da gatto a gatto...
Cristo, anche la tua si chiama Lola? ma perchè già da piccola faceva la puttana? perché con la mia è stato così, chiunque entrasse in casa faceva la gatta morta. Poi è cresciuta ed ha acquistato un carattere fastidiosamente indipendente, della serie che nn mi fa le fusa (solo qualche volta alla mia ragazza :( ), nn la posso prendere in braccio, e se la sgrido mi si ritorce contro neanche fosse un leone. Na troia insomma. Ma le vollio tanto bbene!

CYRANO
08-12-2007, 22:53
{|e;20021011']Scusate se lascio l'ultimo post in fretta senza aver letto le ultime due pagine

comunque il tonno in scatola io le do quello al naturale, lecca la scatoletta fin quando non splende, il pesce normale no, lo lascia ammuffire nel piatto, come carne tutti i tipi basta che non sia condita con formaggio o panata, per il resto anche se c'è un po' li olio crudo su non fa niente

comunque la mia è femmina ed è coccolona quando dice lei, stanotte ha dormito sul mio sterno tutto il tempo, ma se non è in vena graffia chiunque voglia toccarla!

i miei gatti non han mai graffiato... al limite si divincolano...
mi han graffiato solo quando giocavano... :stordita:


Coaozoaza

Hire
08-12-2007, 22:57
Una volta il gatto della mia ragazza, mentre stava giocando, mi stava tirando via una falange :O

CYRANO
08-12-2007, 22:57
Cristo, anche la tua si chiama Lola? ma perchè già da piccola faceva la puttana? perché con la mia è stato così, chiunque entrasse in casa faceva la gatta morta. Poi è cresciuta ed ha acquistato un carattere fastidiosamente indipendente, della serie che nn mi fa le fusa (solo qualche volta alla mia ragazza :( ), nn la posso prendere in braccio, e se la sgrido mi si ritorce contro neanche fosse un leone. Na troia insomma. Ma le vollio tanto bbene!

beh e' stata mia madre a darle il nome Lola.
Le due sorelle hanno un carattere completamente diverso ( oltre ad essere diverse fisicamente )
Prima dell'operazione Lory pesava 4,1 kg , lei e' spavalda , spesso sfrontata , si fa prendere da tutti ed a tutti da' confidenza.Viene a succhiare le orecchie mie e dei miei ( dicono che lo facciano i gatti tolti dalla madre troppo presto ) , ed e' brontolona , miagola sempre.
Lola pesava 3,4 kg , lei e' timida , scappa anche da me spesso , anche se a volte vuole le coccole e mi viene sul letto. non miagola mai , solo quando , appunto , vuole coccole o quando le portiamo dal veterinario ( allora i ruoli si invertono , lola piange e lory non emette suono ).
Lory e' quella che vuol sempre andare fuori , si arrampica sulla ringhiera del balcone . mentre a lola piace restare in casa ed e' timorosa negli ambienti che non conosce.
sicuramente han avuto due padri diversi.

cOAOZOPAZ

Setzuko
08-12-2007, 23:00
perchè non può andare in camera da letto?

Perchè le camere, soprattutta la mia...sono piene di oggettini e roba per studiare.
In camera mia poi tanta roba tra candele, incensi, oggettini vari, tele, libri, quaderni...mi sfascerebbe tutto.

I muri non li toccano, ma le porte, soprattutto gli infissi, si :stordita:
Se metti le tue cose nella tua stanza, e non lo fai entrare, allora è ok :fagiano:

Anche se in bagno non lo farei entare... non è molto igenico ne per voi, ne per lui. L'ingresso e la cucina credo che gli basti. Tanto alla fine al gatto gli basta un posto dove dormire tutto il giorno :asd:

Bhe, il fatto che dividi con altre 3 ragazze allora già va un pò meglio... Soprattutto quella che porterà il loro gatto.
Poi se queste ragazze hanno il mattino o pomeriggio libero da poter stare in casa va bene... l'importante è che non stia troppo da solo.

EDIT: Devi poi castarlo, subito da piccolo, dato che in età adulta ne soffre. Dato che sennò ti marcherà il suo territorio in casa con la pipi e quando è in calore non è carino

Beh anche loro come me non ci sono tantissimo in casa, però dato che siamo in 4 abbiamo orari mooolti diversi, quindi è più facile che non si ritrovi spesso completamente da solo.

Già, avevo pensato di lasciargli il bagno perchè tanto non c'è tanta roba, quindi sarebbe molto più veloce da pulire però...che balle pulire il bagno ogni giorno....ok, bandito pure dal cesso :O

CYRANO
08-12-2007, 23:02
il bagno glielo devi lasciare per forza dato che la lettiera e' meglio metterla li' :D


coapzpa

Setzuko
08-12-2007, 23:05
il bagno glielo devi lasciare per forza dato che la lettiera e' meglio metterla li' :D


coapzpa

No, non condivido il cesso con un gatto, non voglio vedere la sua caccapupù mentre mi sto docciando improfumandomi di schiuma alle fragole :O

Volevo mettere la lettiera in ingresso, mi sembra il luogo più adatto :O

CYRANO
08-12-2007, 23:10
No, non condivido il cesso con un gatto, non voglio vedere la sua caccapupù mentre mi sto docciando improfumandomi di schiuma alle fragole :O

Volevo mettere la lettiera in ingresso, mi sembra il luogo più adatto :O

Si certo..se vuoi accogliere le persone con la puzza di cacchina e pipi' di gatto :D :D


cpaz[za

Hire
08-12-2007, 23:12
Anche io sono per l'ingresso.

Setzuko
08-12-2007, 23:12
Si certo..se vuoi accogliere le persone con la puzza di cacchina e pipi' di gatto :D :D


cpaz[za

E secondo te la metto in bagno?

No no, in bagno non se ne parla, e neanche in cucina...non voglio sentire il puzzo di caccapupùfelina mentre mangio :O

Ingresso rulez, andrò giù di deodorante per ambienti :O

Hire
08-12-2007, 23:13
Si certo..se vuoi accogliere le persone con la puzza di cacchina e pipi' di gatto :D :D


cpaz[za

Non lo sapevi?

E' un forte afrodisiaco :O

EDIT: ritornando non seriamente. la puzza la si elimina pulendo spesso la cassettina. io dalla mia ragazza veramente molto raramente ho sentito del puzzo di gatto :O ( e non per colpa sua, ma leisachi )

Setzuko
08-12-2007, 23:14
Non lo sapevi?

E' un forte afrodisiaco :O

Ah si?

Azz, la prossima volta farò un'accurata selezione per scegliere le coinquiline gnocche oltre che simpatiche :O

Hire
08-12-2007, 23:15
Ehhh... vi devo sempre spiegare tutto :O

bellastoria
08-12-2007, 23:17
Su questo devo dissentire. Ci sono delle lettiere fichissime che eliminano qualsiasi odore e durano 3/4 settimane. Sono fatte tipo di cristalli di silicio, costano un po' di più (intorno ai 5 euro) ma hanno bisogno di pochissime attenzioni, perchè la pipì resta lì (nn fa l'agglomerato, ma viene assorbita dai cristalli che neutralizzano l'odore) e per il resto dopo neanche un giorno ti trovi lo stronzetto secco e del tutto innocuo. Devi solo resistere nei primi 5 minuti quando l'ha appena fatta, ma quello è inevitabile :D

http://www.zoomark.it/public/images/company/2-427.jpg

CYRANO
08-12-2007, 23:18
E secondo te la metto in bagno?

No no, in bagno non se ne parla, e neanche in cucina...non voglio sentire il puzzo di caccapupùfelina mentre mangio :O

Ingresso rulez, andrò giù di deodorante per ambienti :O

beh vedi tu dove metterla.
solo una cosa , non metterla nello stesso ambiente dove il gatto mangia , perche' non lo sopporterebbe e ti scagazzerebbe in giro :D


coapzpaza

CYRANO
08-12-2007, 23:20
Su questo devo dissentire. Ci sono delle lettiere fichissime che eliminano qualsiasi odore e durano 3/4 settimane. Sono fatte tipo di cristalli di silicio, costano un po' di più (intorno ai 5 euro) ma hanno bisogno di pochissime attenzioni, perchè la pipì resta lì (nn fa l'agglomerato, ma viene assorbita dai cristalli che neutralizzano l'odore) e per il resto dopo neanche un giorno ti trovi lo stronzetto secco e del tutto innocuo. Devi solo resistere nei primi 5 minuti quando l'ha appena fatta, ma quello è inevitabile :D

si ma io sinceramnete non metterei mai la lettiera in ingresso.. cavolo arrivano ospiti ed il gatto ha una crisi di cagotto fulminante :D
poi e' bello andare a fare la pupu' , chiudere la porta , sentire che la gattina gratta , aprire , farla entrare , e fare la pupu' insieme :D :D


coa[pz[pa

Setzuko
08-12-2007, 23:26
si ma io sinceramnete non metterei mai la lettiera in ingresso.. cavolo arrivano ospiti ed il gatto ha una crisi di cagotto fulminante :D
poi e' bello andare a fare la pupu' , chiudere la porta , sentire che la gattina gratta , aprire , farla entrare , e fare la pupu' insieme :D :D


coa[pz[pa

Io non ho ospiti, in genere a casa mia non viene mai nessuno, è raro :D

E poi mi fa schifo vedere un animale che scagazza, dai...no no!

Hire
08-12-2007, 23:29
E poi mi fa schifo vedere un animale che scagazza, dai...no no!

E' la natura... che ci puoi fare! :fagiano:

bellastoria
08-12-2007, 23:30
Io la guardo spesso mentre caga, spero che inizi a vergognarsi e a nn cagare più. Son stufo di sta paletta!

Setzuko
08-12-2007, 23:45
E' la natura... che ci puoi fare! :fagiano:

Certo, ma preferisco non averlo in giro quando mangio o mi lavo :fagiano:

Alcor_81
08-12-2007, 23:50
Io la mia l'ho trovata in una busta di plastica vicina al cassonetto, con altri 5 gattini, che bastardata fare una cosa simile :mad: aveva 3 settimane quando l'ho trovata, gli altri li ho dati ad una vicina amante di gatti :)

Cmq da quando l'ho trovata gli ho comprato:

* Una ciotolina
* Dei giochini
* Fatto vaccino
* Svermizzata
* Comprati omogenizzati manzo, pollo, prosciutto (che ne và matta), quello al salmone me lo riufiuta :D E vuole solo quelli, provato a comprare croccantini e roba varia ma gli piacciono tanto! :read:

Ed eccola quì in splendida forma :D Adesso ha poco più di 2 mesettini ...

http://img219.imageshack.us/img219/485/gattina1vz3.jpg

http://img219.imageshack.us/img219/7047/gattina2eu4.jpg

http://img80.imageshack.us/img80/505/gattina3ef9.jpg

mangia rompe le balle un po' e poi dorme e come se dorme :asd:

CYRANO
09-12-2007, 00:09
ma che bellinaaaaa :D

anche le mie due sono trovatelle :D


coapzpapz

dasdsasderterowaa
09-12-2007, 00:53
I miei gatti (attualmente ne ho 4), che comunque non sono domestici in quanto vivono all'aperto, nel giardino di casa, mangiano quasi sempre pesce (soprattutto acciughe) che dalle mie parti costa pochissimo :D Come bibita ( :asd: ), offriamo loro del latte intero.

Molto spesso, mia madre prepara dei polpettoni con pesce (o carne), un pò di verdure sminuzzate (quelle che ci sono a casa, dipende) e mollica di pane. Il tutto bagnato nell'olio delle scatolette di tonno (per dare sapore).

Non ho idea di quanto ci costino al mese, però credo poco. Circa ogni 6 mesi li portiamo da un veterinario amico, per un "tagliando" completo :O

Domani posto una foto.... :)

dasdsasderterowaa
09-12-2007, 00:56
Si certo..se vuoi accogliere le persone con la puzza di cacchina e pipi' di gatto :D :D


cpaz[za

Quando abitavo in città, e avevo la veranda nel balcone, avevamo un micio e la lettiera le mettevamo fuori, nel balcone.

ania
09-12-2007, 00:57
Uhm dipende, in genere la sera sono sempre a casa...di giorno..insomma, tra uni, lavoro e stage diciamo che ho un bel da fare...perchè? E' negativo?

Tenuto conto di ciò, ed anche di tutta una serie di altre cose che ho letto, e sulle quali non mi desidero soffermarmi più di tanto, perchè comunque si tratta di scelte del tutto personali, che io non condivido, ma che non voglio neppure contestarti, visto che tu sembri essere convinta del fatto che quelle scelte siano giuste per te, detto con grande sincerità :) , se fossi in te, alle condizioni descritte, un micio non lo prenderei.

Comunque, è la tua vita, e la scelta di prendere un micio o meno, giustamente ed ovviamente, spetta solo ed unicamente a te.

Se hai voglia di leggere qualcosa, qui puoi trovare info interessanti:
http://www.enpamilano.org/Index.asp?ID_Menu=111
Sfoglia il menu a tendina a sinistra nella pagina.

Inoltre "La Stampa" ha una rubrica interessante dedicata ai 4 zampe:
http://www.lastampa.it/lazampa/hrubrica.asp

Infine, grazie a San Google, in rete puoi trovare tante info quante ne vuoi sulla cura dei mici.
http://www.igatti.it/principale_medicina.htm
http://www.idag.it/Home.php
http://www.micimiao.it/Indice.htm
http://www.inseparabile.com/gatti/nuova_pa2.htm
http://www.gattiandcats.it/indice2.htm

Così, solo per farti un esempio di quello che puoi trovare in 3 minuti di ricerche in rete.


Ania

dasdsasderterowaa
09-12-2007, 01:07
Mica lo friggo, però in genere quando si cucinano le fettine di carne in padella si mette sempre un filo d'olio per farle rosolare, altrimenti si bruciano..o no?

No :O basta che usi una padella antiaderente, la fai scaldare bene e ci spargi un pizzico di sale. Quando metti la carne, l'importante è girarla subito, prima che inizi ad attaccarsi (se capita).

CGman
09-12-2007, 01:37
http://img219.imageshack.us/img219/485/gattina1vz3.jpg

http://img219.imageshack.us/img219/7047/gattina2eu4.jpg

http://img80.imageshack.us/img80/505/gattina3ef9.jpg



bellissimaaa :D :flower: :flower:

Alcor_81
09-12-2007, 01:39
bellissimaaa :D :flower: :flower:

Grazie :)

Per adesso ronfa sotto le coperte del mio lettuccio :D

giannola
09-12-2007, 06:49
Ogni mese dal veterinario?
Costa così tanto il cibo per gatti? :mbe:

solo i primi tempi devi fare alcune vaccinazioni, poi è sufficiente una volta l'anno fare i richiami.

Se il gatto sta sempre dentro casa non ci sono problemi.

unica cosa importante, l'operazione per la sterilizzazione.:)

40 euro sono assai per un gatto.

Io ne spendo 46 per comprare una ottima lettiera(quella che fa la palla) e i migliori croccantini per 2 gatti.

Quindi ad occhio e croce, soprattutto se vuoi risparmiare, te ne puoi uscire con molto meno di 25 €

Setzuko
09-12-2007, 10:06
solo i primi tempi devi fare alcune vaccinazioni, poi è sufficiente una volta l'anno fare i richiami.

Se il gatto sta sempre dentro casa non ci sono problemi.

unica cosa importante, l'operazione per la sterilizzazione.:)

40 euro sono assai per un gatto.

Io ne spendo 46 per comprare una ottima lettiera(quella che fa la palla) e i migliori croccantini per 2 gatti.

Quindi ad occhio e croce, soprattutto se vuoi risparmiare, te ne puoi uscire con molto meno di 25 €



No vabbè non voglio risparmiare, ma non voglio neanche spendere un patrimonio viziando il gatto...insomma, il giusto!

Comunque il micio starebbe sempre in casa, abito in appartamento, non potrebbe andare altrove...un pò mi spiace onestamente, vederlo costretto tra 4 mura (che già ne soffro io...sono una persona da campagna e non da città caotica come Milano), però piuttosto che lasciarlo in gattile...:)

Ja]{|e
09-12-2007, 10:13
I muri non li toccano, ma le porte, soprattutto gli infissi, si :stordita:

ma che diiiici, la mia assale anche la parete se c'è l'intonaco deviato di un millimetro :D

i miei gatti non han mai graffiato... al limite si divincolano...
mi han graffiato solo quando giocavano... :stordita:


Coaozoaza

graffia non per attaccare, intendo quando è schizzata a vuole giocare piuttosto che essere coccolata, gioca a fare la guerra :D

Viene a succhiare le orecchie mie e dei miei ( dicono che lo facciano i gatti tolti dalla madre troppo presto )

La mia l'ha fatto fino ad un anno, adesso è da qualche mese che non lo fa, ciucciava e muoveva le zampine come se ciucciasse dalla mamma, soprattutto in testa perché i miei capelli le sembravano peli di gatta :D

beh vedi tu dove metterla.
solo una cosa , non metterla nello stesso ambiente dove il gatto mangia , perche' non lo sopporterebbe e ti scagazzerebbe in giro :D


coapzpaza

Io ho una veranda (chiusa) e tengo lì sia lettiera che ciotole, ovviamente non vicine, ma lo sopporta tranquillamente.... come ho già detto, uso il terriccio da supermercato, agglomera meglio di quello di marca :confused: Qui a casa dei miei genitori la tengo in bagno, e il cibo in cucina, ma si tratta solo del week end


Comunque mi sembra che esageriate col fatto che bisogna stare in casa per prendersi un gatto, alla fine i mici sono animali molto indipendenti, si divertono con poco, basta qualche palla e qualche pupazzo, per il resto dormono venti ore al giorno.....

naitsirhC
09-12-2007, 10:13
si ma io sinceramnete non metterei mai la lettiera in ingresso.. cavolo arrivano ospiti ed il gatto ha una crisi di cagotto fulminante :D
poi e' bello andare a fare la pupu' , chiudere la porta , sentire che la gattina gratta , aprire , farla entrare , e fare la pupu' insieme :D :D


coa[pz[pa

:asd:

CGman
09-12-2007, 11:32
ieri sera non ho fatto domande perchè avevo sonno:D ma siccome mi sono appena svegliato:sofico: sono fresco e volevo sapere alcune cosette sui gatti:

nei gattili si trovano cuccioletti? dp quanto si possono castrare i maschi?( perkè sono terrorizzato dal fatto che magari mi affezziono e poi muore >_< cm ha rischiato la mia cagnetta per un ernia intestinale e che perfortuna l'abbiamo operata in tempo ed è andata bene...altri 2 gg e moriva:cry: :cry: :cry: :cry: )
cmq, ho anche tanta paura che magari mi salga sulla finistra e mi si butti di sotto:eek: c'è il rischio?

_LuKaS_
09-12-2007, 11:51
ieri sera non ho fatto domande perchè avevo sonno:D ma siccome mi sono appena svegliato:sofico: sono fresco e volevo sapere alcune cosette sui gatti:

nei gattili si trovano cuccioletti? dp quanto si possono castrare i maschi?( perkè sono terrorizzato dal fatto che magari mi affezziono e poi muore >_< cm ha rischiato la mia cagnetta per un ernia intestinale e che perfortuna l'abbiamo operata in tempo ed è andata bene...altri 2 gg e moriva:cry: :cry: :cry: :cry: )
cmq, ho anche tanta paura che magari mi salga sulla finistra e mi si butti di sotto:eek: c'è il rischio?


più o meno 4 mesi.


i gatti sono molto più intelligenti di quanto si possa immaginare. :O

ania
09-12-2007, 12:00
dp quanto si possono castrare i maschi?
Link a file pdf
http://www.centroveterinario.ch/PDF/Castrazione.pdf

http://www.micimiao.it/riproduzione.htm

http://www.idag.it/Salute/sterilizzazione.php

http://www.arpnet.it/enpa/Vivere/steriliz.htm


Ania

_LuKaS_
09-12-2007, 12:04
Link a file pdf
http://www.centroveterinario.ch/PDF/Castrazione.pdf

http://www.micimiao.it/riproduzione.htm

http://www.idag.it/Salute/sterilizzazione.php

Ania

scusa ma che senso ha mettere un link, quando bastano poche lettere per dire dopo quanto si può. :stordita:

Ja]{|e
09-12-2007, 12:05
scusa ma che senso ha mettere un link, quando bastano poche lettere per dire dopo quanto si può. :stordita:

altrimenti non sarebbe ania :asd:

Hire
09-12-2007, 12:15
{|e;20023381']ma che diiiici, la mia assale anche la parete se c'è l'intonaco deviato di un millimetro :D

Avrai una gatta assilitrice di muri :O

ania
09-12-2007, 12:19
scusa ma che senso ha mettere un link, quando bastano poche lettere per dire dopo quanto si può. :stordita:Ha il senso di suggerire alle persone di ragionare con la propria testa.

Perchè io ho letto quello che mi interessava, mi sono informata -molto- ho preso tutte le informazioni che ho ritenuto utili ed opportune, e poi, sono pervenuta alle mie conclusioni, ed ho fatto le mie scelte.

Ho le mie idee su molti di questi argomenti, ma visto che mi piace pensare che anche gli altri abbiano una propria testa per pensare e siano in grado di fare in modo autonomo le proprie considerazioni e valutazioni, preferisco non condizionare gli altri con quelli che sono i mei convincimenti e con le conclusioni cui sono pervenuta, ma lasciare gli altri liberi di riflettere e considerare tutte le info a disposizione, e poi trarre in modo autonomo ed indipendente pure le proprie conclusioni.

Chiaro il concetto ?


Ania

_LuKaS_
09-12-2007, 12:25
Ha il senso di suggerire alle persone di ragionare con la propria testa.

Perchè io ho letto quello che mi interessava, mi sono informata -molto- ho preso tutte le informazioni che ho ritenuto utili ed opportune, e poi, sono pervenuta alle mie conclusioni, ed ho fatto le mie scelte.

Ho le mie idee su molti di questi argomenti, ma visto che mi piace pensare che anche gli altri abbiano una propria testa per pensare e fare in modo autonomo le prioprie valutazioni, preferisco non condizionare gli altri con quelli che sono i mei convincimenti, ma lasciare gli altri liberi di riflettere e considerare tutte le info a disposizione, e poi trarre in modo autonomo ed indipendente pure le proprie conclusioni.

Chiaro il concetto ?


Ania

http://it.wikipedia.org/wiki/Camomilla

trai tu le tue conclusioni. ;)

ania
09-12-2007, 12:27
http://it.wikipedia.org/wiki/Camomilla

trai tu le tue conclusioni. ;)Tu mi hai fatto una domanda, ti ho dato risposta.

Se hai voglia di flammare, sei fuori luogo.


Ania

_LuKaS_
09-12-2007, 12:28
Se hai voglia di flammare, se fuori luogo.

Ania

no no, tranquilla. ;)

CGman
09-12-2007, 12:39
Ha il senso di suggerire alle persone di ragionare con la propria testa.

Perchè io ho letto quello che mi interessava, mi sono informata -molto- ho preso tutte le informazioni che ho ritenuto utili ed opportune, e poi, sono pervenuta alle mie conclusioni, ed ho fatto le mie scelte.

Ho le mie idee su molti di questi argomenti, ma visto che mi piace pensare che anche gli altri abbiano una propria testa per pensare e siano in grado di fare in modo autonomo le proprie considerazioni e valutazioni, preferisco non condizionare gli altri con quelli che sono i mei convincimenti e con le conclusioni cui sono pervenuta, ma lasciare gli altri liberi di riflettere e considerare tutte le info a disposizione, e poi trarre in modo autonomo ed indipendente pure le proprie conclusioni.

Chiaro il concetto ?


Ania
imho senza offesa te la tiri trp.
le altre persone non sono stupide! io ho chiesto qnd si doveva fare la castrazione ne perkè e ne cos'è perkè le sò già ste cose!

ania
09-12-2007, 12:45
imho senza offesa te la tiri trp.
le altre persone non sono stupide! io ho chiesto qnd si doveva fare la castrazione ne perkè e ne cos'è perkè le sò già ste cose!In merito all'età intorno alla quale sia più opportuno procedere con l'intervento di sterilizzazione, ci sono scuole di pensiero diverse.

Ciascuno può documentarsi e poi decidere -autonomamente- "a chi credere".

Su questo forum non esisti solo tu, se a te i links non interessano, passa oltre e tanti saluti, se anche ad un solo altro utente quei links possono essere utili e ci trova qualcosa di interessante, bene così, mi basta ed avanza.


Ania

_LuKaS_
09-12-2007, 12:48
In merito all'età intorno alla quale sia più opportuno procedere con l'intervento di sterilizzazione, ci sono scuole di pensiero diverse.

Ciascuno può documentarsi e poi decidere -autonomamente- "a chi credere".

Su questo forum non esisti solo tu, se a te i links non interessano, passa oltre e tanti saluti, se anche ad un solo altro utente quei links possono essere utili e ci trova qualcosa di interessante, bene così, mi basta ed avanza.


Ania


come fanno a esserci diverse scuole di pensiero, visto che si deve fare PRIMA DEL PRIMO CALORE ( :fagiano: ), quindi a 4 / 5 mesi.

ania
09-12-2007, 12:49
come fanno a esserci diverse scuole di pensiero, visto che si deve fare PRIMA DEL PRIMO CALORE ( :fagiano: ), quindi a 4 / 5 mesi.Se leggi in rete, te ne accorgi.

Ania

_LuKaS_
09-12-2007, 12:51
Se leggi in rete, te ne accorgi.

Ania

figurati se spreco così il mio tempo.
il mio gatto è già stato castrato.

ozeta
09-12-2007, 13:22
piantatela, per favore, non ce ne frega niente dei vostri litigi http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif


ma anche i vostri gatti fanno le combo sulle pareti?


la mia corre verso la parete, ci salta sopra, poi si da la spinta a mezz'aria e torna indietro sempre correndo!! :D :D :D

Ja]{|e
09-12-2007, 13:25
piantatela, per favore, non ce ne frega niente dei vostri litigi http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif


ma anche i vostri gatti fanno le combo sulle pareti?


la mia corre verso la parete, ci salta sopra, poi si da la spinta a mezz'aria e torna indietro sempre correndo!! :D :D :D

si :cry: l'anno scorso stavo in affitto e ho dovuto ridipingere tutto il corridoio... poi mio fratello ci dava pure dentro, perché le faceva adocchiare il laser sul pavimento, lei lo inseguiva e poi lo puntava velocemente sulla parete :cry:

ozeta
09-12-2007, 13:28
perché ridipingere? la mia gatta ha le zampe pulitissime.... :stordita:

Ja]{|e
09-12-2007, 13:30
perché ridipingere? la mia gatta ha le zampe pulitissime.... :stordita:

la casa aveva il balcone della cucina che si affacciava sulla tettoia della casa di sotto, là non era molto pulito :stordita:

wanblee
09-12-2007, 14:02
Io avevo preso una gattina al gattile della città dove abitavo (è gratuito e si fa del bene).
L'ho allevata dandole, oltre al secco e qualche scatoletta ogni tanto, un po' di quello che mangiavo io (ovviamente ciò che era adatto a lei...non le davo i pasticcini :D ), ho avuto pochissime spese principalmente il veterinario e poco altro, ed è sempre stata benissimo, felice e sana.

Purtroppo parlo al passato, perché una notte è uscita di casa ed è finita sotto una macchina...:(

ozeta
09-12-2007, 14:08
ma giusto per curiosità, quanto avete pagato per la sterilizzazione/castrazione?

per la mia bimba si son presi circa 300 euro, forse di più....ed i prezzi erano allineati in tutta la mia zona :mad:

Ja]{|e
09-12-2007, 14:09
ma giusto per curiosità, quanto avete pagato per la sterilizzazione/castrazione?

per la mia bimba si son presi circa 300 euro, forse di più....ed i prezzi erano allineati in tutta la mia zona :mad:

non ricordo, ma non mi pare più di 150 euro per aver tolto sia utero che ovaie :confused:

wanblee
09-12-2007, 14:16
ma giusto per curiosità, quanto avete pagato per la sterilizzazione/castrazione?

per la mia bimba si son presi circa 300 euro, forse di più....ed i prezzi erano allineati in tutta la mia zona :mad:

Per sterilizzarla ho speso 120€ a Trieste.

La ricordo ancora come un'esperienza terribile.
Bon, lei è sempre stata abbastanza selvatica, ma quando sono tornato a prenderla il giorno dopo dal veterinario mi hanno detto che hanno avuto un po' di problemi a bloccarla, in sostanza l'hanno trattata proprio male.
Quando l'ho vista era tutta sporca perchè si era fatta la pipì addosso dalla paura e tremava ancora. Ha pianto per alcune ore prima di calmarsi.
I primi giorni non voleva mai rimanere da sola. Stava male ma se noi cambiavamo stanza, dopo un po' veniva anche lei e si raggomitolava vicino a noi.

Sto male ancora a pensarci...

Ja]{|e
09-12-2007, 14:20
Per sterilizzarla ho speso 120€ a Trieste.

La ricordo ancora come un'esperienza terribile.
Bon, lei è sempre stata abbastanza selvatica, ma quando sono tornato a prenderla il giorno dopo dal veterinario mi hanno detto che hanno avuto un po' di problemi a bloccarla, in sostanza l'hanno trattata proprio male.
Quando l'ho vista era tutta sporca perchè si era fatta la pipì addosso dalla paura e tremava ancora. Ha pianto per alcune ore prima di calmarsi.
I primi giorni non voleva mai rimanere da sola. Stava male ma se noi cambiavamo stanza, dopo un po' veniva anche lei e si raggomitolava vicino a noi.

Sto male ancora a pensarci...

Esagerato, guarda che è normale! Piange perché è ancora sotto anestetico, praticamente è totalmente rincoglionita e non capisce cosa le sta succedendo, le gira la testa e non riesce a camminare dritta, tra l'altro coi punti ancora freschi...

wanblee
09-12-2007, 14:31
{|e;20027733']Esagerato, guarda che è normale! Piange perché è ancora sotto anestetico, praticamente è totalmente rincoglionita e non capisce cosa le sta succedendo, le gira la testa e non riesce a camminare dritta, tra l'altro coi punti ancora freschi...

Mah, forse mi sarà parsa una cosa per un'altra, però questa opinione me la sono fatta anche confrontandomi con altri che hanno fatto questa operazione e penso che nel mio caso la situazione sia stata abbastanza anomala.
Che l'abbiano trattata male non ho dubbi (non me l'hanno detto in questi termini ma mi hanno fatto ben capire che sono stati abbastanza sbrigativi) e non ho mai visto un micio stare così male...

CGman
09-12-2007, 14:48
Mah, forse mi sarà parsa una cosa per un'altra, però questa opinione me la sono fatta anche confrontandomi con altri che hanno fatto questa operazione e penso che nel mio caso la situazione sia stata abbastanza anomala.
Che l'abbiano trattata male non ho dubbi (non me l'hanno detto in questi termini ma mi hanno fatto ben capire che sono stati abbastanza sbrigativi) e non ho mai visto un micio stare così male...

anche la mia cagnetta poverina :( cmq qnd prendo il gatto e lo faccio castrare gli dico solo di castrarlo e nn voglio sapere nient'altro.

Ja]{|e
09-12-2007, 15:02
Mah, forse mi sarà parsa una cosa per un'altra, però questa opinione me la sono fatta anche confrontandomi con altri che hanno fatto questa operazione e penso che nel mio caso la situazione sia stata abbastanza anomala.
Che l'abbiano trattata male non ho dubbi (non me l'hanno detto in questi termini ma mi hanno fatto ben capire che sono stati abbastanza sbrigativi) e non ho mai visto un micio stare così male...

Anche se sono stati sbrigativi, con l'anestesia non ha sentito niente, però i postumi ovviamente l'hanno confusa. Anche gli esseri umani sono rincoglioniti dopo un'anestesia, ma noi riusciamo a capire che è l'effetto dell'anestetico, il gatto no!

giannola
09-12-2007, 15:08
come fanno a esserci diverse scuole di pensiero, visto che si deve fare PRIMA DEL PRIMO CALORE ( :fagiano: ), quindi a 4 / 5 mesi.

la femmina va sterilizzata attorno ai 9-12mesi, perchè l'operazione è più complicata e perchè ci sono meno rischi di pessime abitudini dovuti al calore.

Il maschietto invece verso i 6 mesi.

Se leggi in rete, te ne accorgi.

Ania


Ani capisco con tutta la buona volontà che magari ti scoccia essere presa di mira, però come vedi se deve accadere, accade lo stesso.

Per postare solo i link è finita che poi hai dovuto discutere lo stesso e a lungo nel merito di ciò che (non) hai postato.

Non è nemmeno questione di usare la propria testa, questo è un forum e la sua funzione specifica è proprio quella di permettere lo scambio di idee e pareri tra utenti.
Per informarsi semplicemente sui siti da consultare è più facile usare google.;)

Pensa che magari c'è chi gradirebbe avere un tuo consiglio o un tuo parere, come setzuko (alla quale io ho fornito il mio).

Questo è un mio consiglio che ti do in assoluta buona fede, se cmq la cosa non ti interessa fai conto che non ti ho scritto niente.:)

_LuKaS_
09-12-2007, 15:13
la femmina va sterilizzata attorno ai 9-12mesi, perchè l'operazione è più complicata e perchè ci sono meno rischi di pessime abitudini dovuti al calore.

Il maschietto invece verso i 6 mesi.





io ho fatto castrare il mio gatto ( maschio ovviamente ) verso i 4 mesi. :fagiano: :stordita:

dasdsasderterowaa
09-12-2007, 15:20
Comunque, non so quanto sia eticamente giusto far castrare un animale per soddisfare il proprio egoismo. Sono del parere che gli animali non si dovrebbero tenere se non si ha uno spazio verde per farli vivere secondo natura...

I miei gatti vivono come "randagi", perché vivono liberi nel giardino di casa, ma vengono curati come gatti domestici (dal veterinario quando hanno bisogno, pappa pronta, casetta dove ripararsi quando piove, etc, etc...)

Credo che sia la migliore cosa, per loro...

ania
09-12-2007, 15:29
OT

Ani capisco con tutta la buona volontà che magari ti scoccia essere presa di mira, però come vedi se deve accadere, accade lo stesso.Non mi fa nè caldo nè freddo, ho imparato la lezione. :)
Per postare solo i link è finita che poi hai dovuto discutere lo stesso e a lungo nel merito di ciò che (non) hai postato.Ho preferito così. :)
Non è nemmeno questione di usare la propria testa, questo è un forum e la sua funzione specifica è proprio quella di permettere lo scambio di idee e pareri tra utenti.
Per informarsi semplicemente sui siti da consultare è più facile usare google.;) Ritengo che ognuno debba essere -nonchè sentirsi- assolutamente libero di dare il contributo che ritiene più giusto nella forma, termini, modi che ritiene più confacenti al proprio modo di essere. :)Pensa che magari c'è chi gradirebbe avere un tuo consiglio o un tuo parere, come setzuko (alla quale io ho fornito il mio).Hai fatto molto bene -se così desideravi ed hai trovato giusto- a fornire il tuo parere e/o consiglio a Setzuko, ed io sono certa che lei lo ha apprezzato molto ;) , io ho preferito fare diversamente. :)
Questo è un mio consiglio che ti do in assoluta buona fede, se cmq la cosa non ti interessa fai conto che non ti ho scritto niente.:)
Ho letto con piacere il tuo parere :) , apprezzo il tuo consiglio :) , MA -allo stato attuale delle cose e per tutta una serie di motivi- preferisco dare il mio contributo fornendo i links alle fonti, ove ritengo che, se lo si desidera, si possano trarre molteplici informazioni, piuttosto che condizionare il mio prossimo con quelli che sono i convincimenti e le conclusioni cui sono pervenuta.

Ciao ;)

/OT

Ania

ipertotix
09-12-2007, 15:32
Comunque, non so quanto sia eticamente giusto far castrare un animale per soddisfare il proprio egoismo. Sono del parere che gli animali non si dovrebbero tenere se non si ha uno spazio verde per farli vivere secondo natura...

I miei gatti vivono come "randagi", perché vivono liberi nel giardino di casa, ma vengono curati come gatti domestici (dal veterinario quando hanno bisogno, pappa pronta, casetta dove ripararsi quando piove, etc, etc...)

Credo che sia la migliore cosa, per loro...

quoto...eccome se quoto...io ho dovuto rinunciare alla mia birba (l'ho tenuta x 6 anni!!)proprio xkè ogni volta che era in calore, puntualmente faceva la pipì sul divano...a quel punto che dovevo fare castrarla???
ho preferito regalarla ad un conoscente che abita in campagna e ora se la passa pure meglio..:)

giannola
09-12-2007, 15:36
io ho fatto castrare il mio gatto ( maschio ovviamente ) verso i 4 mesi. :fagiano: :stordita:

infatti ho scritto verso...il discorso è soggettivo, dipende da gatto a gatto, secondo quanto rapidamente raggiungono la maturità sessuale.

In particolare il maschio se arriva ad avere il primo calore magari inizia a fare la pipì e poi anche dopo la castrazione non perde la cattiva abitudine.

Ripeto sono tempi indicativi, da concordare col veterinario.

Io ho fatto 11 mesi la femmina e 6 il babbo. :D

CYRANO
10-12-2007, 06:21
la femmina va sterilizzata attorno ai 9-12mesi, perchè l'operazione è più complicata e perchè ci sono meno rischi di pessime abitudini dovuti al calore.

Il maschietto invece verso i 6 mesi.





Anche prima le femmine.
Ci sono pareri discordi , chi dice che e' meglio che si faccia il primo calore e chi dice che va sterilizzata prima.
Io le mie le ho sterilizzate a 8 mesi circa.

OT
Stamani quella fogna di lory e' arrivata a bere il caffe' caldo di mio padre. no go paroe.
/OT

coapzpa

CYRANO
10-12-2007, 06:26
ma giusto per curiosità, quanto avete pagato per la sterilizzazione/castrazione?

per la mia bimba si son presi circa 300 euro, forse di più....ed i prezzi erano allineati in tutta la mia zona :mad:

180 euro per le mie 2 gatte.
mi han fatto il 20% di sconto :D


coapzpa

Dumah Brazorf
10-12-2007, 09:31
150€ da me ma comprensivi anche di controllo delle feci e qualche controllo per via di un'infiammazione alla gola (la piccola era randagia, è arrivata a casa mia lurida...).
Per un giorno o 2 dopo l'operazione non faceva che lamentarsi, è normale ma è pur vero che ti fa compassione.

CYRANO
10-12-2007, 09:52
Le mie nelle prime ore dopo l'operazione erano un po' rinco.
appena portate a casa , lola e' andata in bagno e lory , quella fogna , a mangiarsi croccantini.
il giorno dopo erano gia' a rincorrersi per tutta la casa :D


copapzpaza

giannola
10-12-2007, 09:54
cmq io non credo che prenderò più femmine, molto più facile la castrazione.:)

CGman
10-12-2007, 10:03
Le mie nelle prime ore dopo l'operazione erano un po' rinco.
appena portate a casa , lola e' andata in bagno e lory , quella fogna , a mangiarsi croccantini.
il giorno dopo erano gia' a rincorrersi per tutta la casa :D


copapzpaza

deciso :D mi prendo anche io due gattine così si fanno compragnia tra loro :D :sofico:

CYRANO
10-12-2007, 10:13
deciso :D mi prendo anche io due gattine così si fanno compragnia tra loro :D :sofico:

guarda.. sono una tenerezza.
sara' che son sorelle e son abituate a stare insieme. mangiano dalle stesse ciotole , fanno i bisogno nella stessa lettiera (e dicono che sia raro ... ).
Poi e' bello vederle quando si coccolano sul divano o sul letto, si leccano e si mordicchiano :D sembrano due lesbiche :D :D


coapzpa

CGman
10-12-2007, 10:39
guarda.. sono una tenerezza.
sara' che son sorelle e son abituate a stare insieme. mangiano dalle stesse ciotole , fanno i bisogno nella stessa lettiera (e dicono che sia raro ... ).
Poi e' bello vederle quando si coccolano sul divano o sul letto, si leccano e si mordicchiano :D sembrano due lesbiche :D :D


coapzpa

uahuahuahuahuahuahua sisi le voglio :D auhuahuahuhau ma le tue già sono diventate stronze o ancora no? a quanto ne sò tutti gli animali femmine sono + aggressivi (la mia cagnetta lo è) oppure i gatti non lo sono?

CYRANO
10-12-2007, 11:14
uahuahuahuahuahuahua sisi le voglio :D auhuahuahuhau ma le tue già sono diventate stronze o ancora no? a quanto ne sò tutti gli animali femmine sono + aggressivi (la mia cagnetta lo è) oppure i gatti non lo sono?

mah... cosa intendi per stronze ?
la mia vecchia gatta cindy era coccolissima ,mai stata aggressiva ,anzi , si faceva prendere da tutti.
queste , come dicevo , hanno caratteri diametralmente opposti , ma nessuna delle due e' aggressiva.
Son stronze perche' non puoi lasciare un pezzo di carne sulla tavola che loro vanno a rubarlo :D :D specie lory...


coapzpa

CGman
10-12-2007, 11:17
mah... cosa intendi per stronze ?
la mia vecchia gatta cindy era coccolissima ,mai stata aggressiva ,anzi , si faceva prendere da tutti.
queste , come dicevo , hanno caratteri diametralmente opposti , ma nessuna delle due e' aggressiva.
Son stronze perche' non puoi lasciare un pezzo di carne sulla tavola che loro vanno a rubarlo :D :D specie lory...


coapzpa

speriamo bene allora :D grazie

CYRANO
10-12-2007, 11:22
speriamo bene allora :D grazie

c'e' una cosa carina a vantaggio delle femmine, leggevo in un manuale.
se qualcuno cerca di far del male al padrone * , il maschio scappa mentre la femmina cerca di difenderlo ... sara' istinto materno... :O

* il rapporto col " padrone" e' molto diverso da quello che ha un cane.
mentre un cane vede il padrone come il capo branco , il gatto lo vede come un suo pari.
Spesso si confonde la facilita' con cui il cane esegue i comandi del padrone , come un fattore di maggiore intelligenza nei confronti dei gatti.
Invero e' solo il fatto che il cane esegue i comandi perche' , nella sua psiche , glieli da' il capobranco , mentre un gatto fa cio' che gli si dice di fare solo se ha voglia di farlo perche' in lui non esiste questa gerarchia.


Colapzpa

CGman
10-12-2007, 11:43
c'e' una cosa carina a vantaggio delle femmine, leggevo in un manuale.
se qualcuno cerca di far del male al padrone * , il maschio scappa mentre la femmina cerca di difenderlo ... sara' istinto materno... :O

* il rapporto col " padrone" e' molto diverso da quello che ha un cane.
mentre un cane vede il padrone come il capo branco , il gatto lo vede come un suo pari.
Spesso si confonde la facilita' con cui il cane esegue i comandi del padrone , come un fattore di maggiore intelligenza nei confronti dei gatti.
Invero e' solo il fatto che il cane esegue i comandi perche' , nella sua psiche , glieli da' il capobranco , mentre un gatto fa cio' che gli si dice di fare solo se ha voglia di farlo perche' in lui non esiste questa gerarchia.


Colapzpa
la mia cagnetta quando facciamo finta di litigare io e mia mamma ci viene ad abbaiare uahuahuahuahhua XD

da piccolo avevo i gatti, ne avevo una "pallina" che poi ha fatto 5-6 cuccioli, 2 dati via a parenti, 1 gironzola ancora quà e altri 2 + pallina sono stati abbandonati da mio padre:mad: all'epoca ero piccolo e non potevo fare niente ma vi assicuro che stà cosa mi è rimasta dentro -.- spero un giorno di poterlo ripagare con la stessa moneta:mad:

blindwrite
10-12-2007, 12:44
la mia cagnetta quando facciamo finta di litigare io e mia mamma ci viene ad abbaiare uahuahuahuahhua XD

da piccolo avevo i gatti, ne avevo una "pallina" che poi ha fatto 5-6 cuccioli, 2 dati via a parenti, 1 gironzola ancora quà e altri 2 + pallina sono stati abbandonati da mio padre:mad: all'epoca ero piccolo e non potevo fare niente ma vi assicuro che stà cosa mi è rimasta dentro -.- spero un giorno di poterlo ripagare con la stessa moneta:mad:

vuoi abbandonare tuo padre??? :doh:
adoro i gatti... ma non ti sembra d'esagerare:eek:

CGman
10-12-2007, 13:06
vuoi abbandonare tuo padre??? :doh:
adoro i gatti... ma non ti sembra d'esagerare:eek:

nah nn è l'unico motivo :D ma torniamo IT

madking
10-12-2007, 13:36
la mia gatta mangia i crocchini friskies che compro sfusi al consorzio agrario del mio paese, 2kg li pago circa 5 € e ci fa almeno 3 settimane

per sterilizzarla ho speso se non ricordo male 50 € dal mio veterinario di fiducia.
Ha impiegato circa 2 ore tra una cosa e l'altra, e finito tutto l'ho riportata subito a casa.
Il giorno dopo stava praticamente bene, 2 giorni dopo già saltava e correva.

Leggo dei prezzi mostruosi, io ho speso 100 € con il cane, e già il giorno dopo praticamente era a posto.

300 € è veramente un furto

Cmq un gattino non è una spesa esagerata, secondo me tra mangiare e lettiera (cerca un negozio di animali che venda il cibo sfuso, è lo stesso delle scatolette ma lo paghi 1/10) spenderai al max 20/25 € al mese, non di più

blindwrite
10-12-2007, 14:20
tornando it...
allora io ho una gatta di 2 anni e mezzo.. l'ho presa quando era piccolissima.. pochi mesi..
mio padre fa la spesa per lei... prende prevalentemente scatolette da 80gr di mousse pathè o gel.. soprattutto pollo e anatra di cui va pazza... invece odia il pesce...
per quanto riguarda il secco prende le bustone da 5kg di wiskas (o come cavolo si scrive)
tutto compreso spende circa 30-40€ al mese..
la gatta ha a disposizione circa 220mq di spazio più due terazze.. nonostante questo sente la necessità di uscire e a volte tenta anche di scappare (ma è una tale fifona che dopo 50 metri di libertà torna indietro)
non l'abbiamo ancore castrata, ma contiamo di farlo dopo le feste.. per lei è una sofferenza quando va in calore

con queste cure Principessa è passata da così

http://img294.imageshack.us/img294/2944/immagine0131tr.jpg

a così:


http://img403.imageshack.us/img403/1332/immagine013pt1.jpg

http://img258.imageshack.us/img258/3088/immagine0102nf.jpg

dasdsasderterowaa
10-12-2007, 14:44
cavolo come è bianca! :D ma le fai fare anche la centrifuga?

ozeta
10-12-2007, 15:00
cavolo come è bianca! :D ma le fai fare anche la centrifuga?

la lava nella candeggina :O


comunque è molto bella.


Soffrirà molto di più quando la farete castrare, perché ormai ha già provato la sensazione del "calore", difatti i veterinari consigliano di sterizzarli prima, gli animali (non saresti molto felice se ti sterilizzassero ora, vero? :Prrr: )

blindwrite
10-12-2007, 15:07
guarda all'inizio pensavo fosse un'impresa mantenerla così bianca... ma devo dire che fa tutto lei.. si lava e si pulisce da sola... odia l'acqua.. e ogni tanto (una volta ogni due mesi) le facciamo lo shampoo a secco... (odia il rumore della spuma quando esce... ma comunque meno dell'acqua), che ha ance il compito di eliminare i possibili parassiti
poi c'è da pulire ogni tanto le orecchie con una sostanza simile al collirio...
fortunatamente questa razza di gatto non lacrima, quindi non c'è bisogno di pulirle gli occhi...
la fatica per accudirla è minima ma la gioia che dà, ripaga abbondantemente sia dei 40€ mensili che anche di 100 e più...
credo che se le succedesse qualcosa mio padre diverrebbe pazzo, e non scherzo:eek:

un giorno credevamo di averla persa, e a mio padre è quasi venuto un infarto... si è affezionato in maniera incredibile..
i gatti sono degli esseri meravigliosi

blindwrite
10-12-2007, 15:09
la lava nella candeggina :O


comunque è molto bella.


Soffrirà molto di più quando la farete castrare, perché ormai ha già provato la sensazione del "calore", difatti i veterinari consigliano di sterizzarli prima, gli animali (non saresti molto felice se ti sterilizzassero ora, vero? :Prrr: )

non credo sia vero... addirittura alcuni consigliano di farla sviluppare completamente prima della sterilizzazione...(per questa razza la maturità arriva a 2 anni circa)
ha avuto il primo calore a 4 mesi.. non era neppure la metà di adesso... non credo sarebbe sopravvissuta...
l'intervento non è facile come per i gatti maschi..
se ci penso che la dovranno operare sto male:cry:

dani&l
10-12-2007, 15:11
guarda.. sono una tenerezza.
sara' che son sorelle e son abituate a stare insieme. mangiano dalle stesse ciotole , fanno i bisogno nella stessa lettiera (e dicono che sia raro ... ).
Poi e' bello vederle quando si coccolano sul divano o sul letto, si leccano e si mordicchiano :D sembrano due lesbiche :D :D


coapzpa

Le mie non sono sorelle, ma ho solo una lettiera e usano sempre quella entrambe. Comunque si leccano anche loro e si puliscono... bellissime!!! Per non parlare dei momenti di "pazzia" , quando iniziano a correre , far la lotta, oppure mettersi tutte storte con la coda gonfissima... ahahahah... sti gatti!

Io solo femmine in casa voglio, quindi oltre la donna due gatte. L'unico machio di casa sono io, infatti sono schiavizzato: mi tocca cucinare, lavare i piatti, passare il battitappeto..... anche le gatte l'hanno capito.Luna appena metto i piedi in casa và a cagare per farmi capire che devo pulirgli la lettiera... :help:

CGman
10-12-2007, 22:29
ragà, se vado al gattile e chiedo 2 cuccioletti (2 maschi o 2 femmine) mi fanno storie? la mia ragazza mi ha detto che mi fanno un mucchio di domande prima di affidarmeli. servono anche documenti? insomma bò robe del genere servono?

morg79
10-12-2007, 22:43
tornando it...
allora io ho una gatta di 2 anni e mezzo.. l'ho presa quando era piccolissima.. pochi mesi..
mio padre fa la spesa per lei... prende prevalentemente scatolette da 80gr di mousse pathè o gel.. soprattutto pollo e anatra di cui va pazza... invece odia il pesce...
per quanto riguarda il secco prende le bustone da 5kg di wiskas (o come cavolo si scrive)
tutto compreso spende circa 30-40€ al mese..
la gatta ha a disposizione circa 220mq di spazio più due terazze.. nonostante questo sente la necessità di uscire e a volte tenta anche di scappare (ma è una tale fifona che dopo 50 metri di libertà torna indietro)
non l'abbiamo ancore castrata, ma contiamo di farlo dopo le feste.. per lei è una sofferenza quando va in calore

con queste cure Principessa è passata da così



a così:
complimenti,è bellissima;)

morg79
10-12-2007, 22:44
ragà, se vado al gattile e chiedo 2 cuccioletti (2 maschi o 2 femmine) mi fanno storie? la mia ragazza mi ha detto che mi fanno un mucchio di domande prima di affidarmeli. servono anche documenti? insomma bò robe del genere servono?

beh..qualche domanda la faranno,credo debbano essere certi di dare i gatti a persone in grado di curarli bene..i documenti portali,per sicurezza ma non so se servono;)

CYRANO
11-12-2007, 06:05
tornando it...
allora io ho una gatta di 2 anni e mezzo.. l'ho presa quando era piccolissima.. pochi mesi..
mio padre fa la spesa per lei... prende prevalentemente scatolette da 80gr di mousse pathè o gel.. soprattutto pollo e anatra di cui va pazza... invece odia il pesce...
per quanto riguarda il secco prende le bustone da 5kg di wiskas (o come cavolo si scrive)
tutto compreso spende circa 30-40€ al mese..
la gatta ha a disposizione circa 220mq di spazio più due terazze.. nonostante questo sente la necessità di uscire e a volte tenta anche di scappare (ma è una tale fifona che dopo 50 metri di libertà torna indietro)
non l'abbiamo ancore castrata, ma contiamo di farlo dopo le feste.. per lei è una sofferenza quando va in calore

con queste cure Principessa è passata da così

http://img294.imageshack.us/img294/2944/immagine0131tr.jpg

a così:


http://img403.imageshack.us/img403/1332/immagine013pt1.jpg

http://img258.imageshack.us/img258/3088/immagine0102nf.jpg

e' beddizzima.
ma dicono che i gatti bianchi con gli occhi azzurri siano sordi...


cpaz[aza

CYRANO
11-12-2007, 06:07
beh..qualche domanda la faranno,credo debbano essere certi di dare i gatti a persone in grado di curarli bene..i documenti portali,per sicurezza ma non so se servono;)

da noi la prima domanda e' " lo allevi o te lo magni ? "

:O


Coapzpa

CGman
11-12-2007, 08:25
da noi la prima domanda e' " lo allevi o te lo magni ? "

:O


Coapzpa

secondo me mi fanno la stessa domanda u.u

giannola
11-12-2007, 08:39
da noi la prima domanda e' " lo allevi o te lo magni ? "

:O


Coapzpa

volevo utilizzarlo come assaggiatore di corte ? :stordita:

Froze
11-12-2007, 08:48
se fossi in te, alle condizioni descritte, un micio non lo prenderei.

quoto

blindwrite
11-12-2007, 08:58
grazie per i complimenti... ma non è merito mio se lei è bellissima:D

e' beddizzima.
ma dicono che i gatti bianchi con gli occhi azzurri siano sordi...


cpaz[aza

si, è parzialmente sorda (sente solo alcuni fruscii come la stampante e il suono dei croccantini in busta inoltre percepisce rumori assordanti come fuochi d'artificio oppure un oggetto che cade ), ma è entrata così tanto in sintonia con noi che riesce a farsi capire e capisce tutto quello che facciamo.. per un gatto domestico la sordità non è un problema gravissimo.. credo che da questo difetto dipenda la sua enorme paura per tutto ciò che è nuovo, ma suppongo che se vivesse all'aperto non durerebbe a lungo:cry: .

CYRANO
11-12-2007, 09:04
grazie per i complimenti... ma non è merito mio se lei è bellissima:D



si, è parzialmente sorda (sente solo alcuni fruscii come la stampante e il suono dei croccantini in busta inoltre percepisce rumori assordanti come fuochi d'artificio oppure un oggetto che cade ), ma è entrata così tanto in sintonia con noi che riesce a farsi capire e capisce tutto quello che facciamo.. per un gatto domestico la sordità non è un problema gravissimo.. credo che da questo difetto dipenda la sua enorme paura per tutto ciò che è nuovo, ma suppongo che se vivesse all'aperto non durerebbe a lungo:cry: .

Presumo che anche i gatti aumentino gli altri sensi quando uno di questi e' menomato.
dei mie zii avevano un furetto albino , cieco. mai avuto problemi. si orientava con gli altri sensi , lo portava pure a spasso ogni tanto :D e' vissuto molto, e' morto un annetto fa...


coapzpa

madking
11-12-2007, 09:09
ragà, se vado al gattile e chiedo 2 cuccioletti (2 maschi o 2 femmine) mi fanno storie? la mia ragazza mi ha detto che mi fanno un mucchio di domande prima di affidarmeli. servono anche documenti? insomma bò robe del genere servono?

non so se sia come per i cani, ma quando vai al canile o adotti un animale adesso ci può essere la procedura con cui ti chiedono i documenti, registrano a chi va a finire l'animale, e possono fare delle verifiche periodiche per vedere se realmente l'animale stia bene

CGman
11-12-2007, 09:24
non so se sia come per i cani, ma quando vai al canile o adotti un animale adesso ci può essere la procedura con cui ti chiedono i documenti, registrano a chi va a finire l'animale, e possono fare delle verifiche periodiche per vedere se realmente l'animale stia bene

non c'è nessun problema in questo, l'importante è che non rompano le balle del tipo vieni a prenderlo domani perkè li mando a fanculo -.-

ania
11-12-2007, 09:28
si, è parzialmente sorda (sente solo alcuni fruscii come la stampante e il suono dei croccantini in busta inoltre percepisce rumori assordanti come fuochi d'artificio oppure un oggetto che cade ), ma è entrata così tanto in sintonia con noi che riesce a farsi capire e capisce tutto quello che facciamo.. per un gatto domestico la sordità non è un problema gravissimo.. credo che da questo difetto dipenda la sua enorme paura per tutto ciò che è nuovo, ma suppongo che se vivesse all'aperto non durerebbe a lungo:cry: .La tua micia è molto bella ed in certa misura è anche merito vostro perchè sapete prendervi cura di lei.

Il suo essere timorosa in un certo senso le è utile, perchè le evita imprudenze e comportamenti che potrebbero mettere a repentaglio la sua incolumità.

Fate molto attenzione a non lasciarla uscire nei giorni dell'estro, perchè purtroppo "in quei giorni particolari" la sua indole timorosa sarebbe sopravanzata da "altri pensieri :oink: ", tenendo conto del fatto che non conosce i pericoli del mondo esterno, ed anche del fatto che è parzialmente sorda, la cosa più grave in assoluto che può accadere non è tanto che possa tornare a casa gravida, (perchè una casa per dei cuccioli si riesce a trovarla) , ma che non riesca più a tornare :sob: , non voglio "gufare" ovviamente, ma solo metterti in guardia, visto che giustamente tenete a lei.


Ania

CYRANO
11-12-2007, 09:30
Ah un consiglio , se possibile evitate di mettere campanellini al collari dei gatti perche' essi hanno un udito acutissimo e sarebbe per loro una tortura...


Cpa[z[a

kagerou
11-12-2007, 11:38
Dipende da come lo vuoi tenere. Io ho tre gatti e vivono nel lusso: solo pappa di marca (non Friskies etc), cuccia imbottita, extra vari tra cui caramelle per mici, crocchette strane etc .... oltre al guanto con cui li spazzolo tutte le sere per evitare che ingeriscano troppo pelo. Fino adesso ha funzionato, hanno quasi 10 anni ma sembrano cuccioli e sono tenuti da dio. Unico neo? ci spendiamo un fracasso. Tieni anche in mente che molti gatti sono piuttosto schizzinosi con il cibo, tu magari gli comperi le pappe migliori e loro nemmeno le degnano di uno sguardo :stordita:

dani&l
11-12-2007, 13:28
Dipende da come lo vuoi tenere. Io ho tre gatti e vivono nel lusso: solo pappa di marca (non Friskies etc), cuccia imbottita, extra vari tra cui caramelle per mici, crocchette strane etc .... oltre al guanto con cui li spazzolo tutte le sere per evitare che ingeriscano troppo pelo. Fino adesso ha funzionato, hanno quasi 10 anni ma sembrano cuccioli e sono tenuti da dio. Unico neo? ci spendiamo un fracasso. Tieni anche in mente che molti gatti sono piuttosto schizzinosi con il cibo, tu magari gli comperi le pappe migliori e loro nemmeno le degnano di uno sguardo :stordita:

Oddio, pure io ci tengo a tenerli bene, anzi benissimo. Il mangiare in primis, visto che ne và della loro salute, sopratutto i croccantini sono essenziali che siano buoni ( royal canin), e tenere sempre dosate le quantità, perchè ripeto i problemi li sentirai negli anni, quello che mi è costato è la vaccinazione ma sopratutto la sterilizzazione delle due gatte.... ora che sono a "regime" non è che spenda chissà che cifra.

Ovvio il grosso è se stanno male, tra esami delle feci e cure li si che partono i soldi, ma se si vogliono tenere bisogna tenerli bene.

blindwrite
11-12-2007, 16:14
La tua micia è molto bella ed in certa misura è anche merito vostro perchè sapete prendervi cura di lei.

Il suo essere timorosa in un certo senso le è utile, perchè le evita imprudenze e comportamenti che potrebbero mettere a repentaglio la sua incolumità.

Fate molto attenzione a non lasciarla uscire nei giorni dell'estro, perchè purtroppo "in quei giorni particolari" la sua indole timorosa sarebbe sopravanzata da "altri pensieri :oink: ", tenendo conto del fatto che non conosce i pericoli del mondo esterno, ed anche del fatto che è parzialmente sorda, la cosa più grave in assoluto che può accadere non è tanto che possa tornare a casa gravida, (perchè una casa per dei cuccioli si riesce a trovarla) , ma che non riesca più a tornare :sob: , non voglio "gufare" ovviamente, ma solo metterti in guardia, visto che giustamente tenete a lei.


Ania
la sua voglia di uscire è mitigata dal fatto che può passare tutto il tempo che vuole sulle due terrazze all'aria aperta.
stiamo sempre attentissimi e teniamo sempre le porte chiuse...
abbiamo messo le zanzariere su tutti gli infissi per non far uscire lei e far entrare aria in casa..
il rischio di fuga a meno di disattenzioni clamorose è basso.
Perdersi per mancanza di senso d'orientamento credo sia difficile... più che altro mi preoccupo degli altri animali e per le macchine...

siamo noi che ci siamo adattati a lei.. e non lei a noi...
quindi consiglio a tutti coloro che vogliono un gatto in casa di valutare bene...
per il bene del gatto spesso ci si deve limitare in molte cose...
anche uscire per una vacanza può diventare problematico..
adesso la gatta è a casa sola.. i miei sono in crociera e io a torino... ovviamente c'è mia zia che l'accudisce e la coccola.. ma se non si hanno questo tipo d'aiuti, sorgono non pochi problemi in queste occasioni...
quindi pensateci bene prima di fare il grande passo..

p.s. uno sgrat sgrat ci sta comunque bene adesso:O

blindwrite
11-12-2007, 16:15
Ah un consiglio , se possibile evitate di mettere campanellini al collari dei gatti perche' essi hanno un udito acutissimo e sarebbe per loro una tortura...


Cpa[z[a

pensa che quando tolgo il collarino col campanellino alla mia gatta lo cerca per tutta la casa... ma forse per lei è diverso?
:boh:

ania
11-12-2007, 16:44
la sua voglia di uscire è mitigata dal fatto che può passare tutto il tempo che vuole sulle due terrazze all'aria aperta.
stiamo sempre attentissimi e teniamo sempre le porte chiuse...
abbiamo messo le zanzariere su tutti gli infissi per non far uscire lei e far entrare aria in casa..
il rischio di fuga a meno di disattenzioni clamorose è basso.
Perdersi per mancanza di senso d'orientamento credo sia difficile... più che altro mi preoccupo degli altri animali e per le macchine...I giorni dell'estro sono "molto particolari", ed il problema -se si allontanasse- non sarebbe il non vederla tornare più perchè si sarebbe persa per mancanza di senso dell'orientamento, infatti sono certa che essendo tanto amata, farebbe di tutto per tornare. :)
Il problema grave -purtroppo- è rappresentato dal mondo esterno con i suoi pericoli, pericoli che lei non conosce e che non ha gli strumenti per affrontare. :sob:
Durante "quei giorni :oink: " possono cambiare radicalmente atteggiamenti e quella che era una gattina "casalinga", timorosa e prudente, può diventare davvero tutt'altro, può cercare la fuga in ogni modo, e farsi audace ed assolutamente incurante dei pericoli. :boh:
Ci sono mici che si sono lanciati da terrazze di appartamenti situati in piani elevati :sob: , pur di raggiungere "l'oggetto del desiderio :oink: " , ed il problema appunto non è tanto nel fatto che possa trovare un simpatico micio con cui "giocare :oink: " ;) , il problema non sono nemmeno i cuccioli, perchè dato quanto volete bene a lei, ne vorreste altrettanto anche ai suoi piccoli, e da come parli della tua micina, se lei avesse una cucciolata, mi sa che "aumentereste di numero in famiglia" :) , grazie ai suoi cuccioli , perchè non sono mica certa che li dareste via.

Il problema serio sono le macchine, ma non solo le macchine, un pericolo possono anche esserlo "certe persone" :mad: :Puke: :Puke:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1590246
Gatto impiccato, taglia su aguzzini
che possono arrivare a crudeltà inaudite per sfogare la propria cattiveria e disprezzo per la vita. :mad:
Purtroppo, accadono pure di queste cose. :mad:
siamo noi che ci siamo adattati a lei.. e non lei a noi...quindi consiglio a tutti coloro che vogliono un gatto in casa di valutare bene...
per il bene del gatto spesso ci si deve limitare in molte cose...
anche uscire per una vacanza può diventare problematico..adesso la gatta è a casa sola.. i miei sono in crociera e io a torino... ovviamente c'è mia zia che l'accudisce e la coccola.. ma se non si hanno questo tipo d'aiuti, sorgono non pochi problemi in queste occasioni...
quindi pensateci bene prima di fare il grande passo..
Quoto tutto.

Ania

kagerou
11-12-2007, 19:43
Verissimo quello che dice Blindwrite. A casa mia da quando abbiamo i mici non si può più andare via d'estate, in uno di quei centri che tengono gli animali per l'estate non li lascerei MAI perchè i miei mici sono abituati come piccoli principini, al caldo e con coccole a profusione. Il cane è più semplice portarselo dietro, poi si adatta con più facilità ad un ambiente nuovo rispetto al gatto che è molto più abitudinario. Uno dei miei mici andrebbe giù di testa se dovesse vivere in un altro ambiente, già fa fatica a sopportare piccoli cambiamenti come lo spostamento dei mobili in ambito familiare, figuriamoci cambiare casa ....

Poi si, c'è la componente distruttiva. I miei divani hanno buchi ovunque (addirittura sotto ad un divano hanno aperto una voragine in cui nascondono i loro giochi come topolini di pelouche ecc), non abbiamo più acquistato nuovi set di coperte per i letti perchè tanto tendono a ridurle a brandelli, i fili dei computer sono tutti rigorosamente coperti da cosi di plastica altrimenti vengono morsi. La camera dei miei è distrutta, si sono fatti le unghie su tutti i mobili, sulle sedie, sulle tende .... e dire che di tiragraffi/graffiatoi ne hanno ben due.

Fare il presepe per Natale non esiste più, si prendono in ostaggio le figurine ....

Insomma, adoro i gatti e li preferisco ai cani (sono molto più puliti e nemmeno devi portarli fuori perchè hanno la loro cassetta, non serve nemmeno abituarli perchè lo capiscono da soli fin da gattini) .... però hanno la loro bella serie di lati negativi :asd:

Ah dimenticavo che se il maschietto non è castrato ti riserva delle belle sorprese :asd:

Hire
11-12-2007, 20:08
Mi sa che Setzuko si è arresa :stordita:

Setzuko
14-12-2007, 16:55
Ah un consiglio , se possibile evitate di mettere campanellini al collari dei gatti perche' essi hanno un udito acutissimo e sarebbe per loro una tortura...


Cpa[z[a

Nessun problema, avrà un bel collarino borchiato come la padrona :O

Mi sa che Setzuko si è arresa :stordita:

No, semplicemente ancora non ho la connessione nella nuova casa :D

Ja]{|e
14-12-2007, 16:59
Nessun problema, avrà un bel collarino borchiato come la padrona :O


Ma se la tieni in casa lascia perdere il collare, alla mia le avevo messo quello antipulci ma non so come se l'è riuscito a togliere quasi subito, quindi suppongo che non abbia gradito quella roba al collo

Hire
14-12-2007, 17:05
Poi gli rovina il pelo.

Setzuko
14-12-2007, 17:05
{|e;20113859']Ma se la tieni in casa lascia perdere il collare, alla mia le avevo messo quello antipulci ma non so come se l'è riuscito a togliere quasi subito, quindi suppongo che non abbia gradito quella roba al collo

Beh si sarà sempre in casa, però era carina l'idea del collarino borchiato :O

Poi gli rovina il pelo.

Davvero? :mbe:

Hire
14-12-2007, 17:07
Bhe la zona di pelo dove sta il collarino rimane tutta alzata.

Comunque se lo tieni sempre in casa non te lo consiglio, il gattino ti ringrazierà.

Alcor_81
26-12-2007, 09:48
Ne approfitto nemmeno per aprire un thread :D

Siccome la mia gattina è fatta un po' arzilletta, come faccio a fargli capire che non deve salita sopra i letti e nemmeno sopra la tavola da pranzo, oppure per gioco mi mordicchia la mano facendomi anche un po' di male :muro:

Consigli? :D

CYRANO
26-12-2007, 09:51
{|e;20113859']Ma se la tieni in casa lascia perdere il collare, alla mia le avevo messo quello antipulci ma non so come se l'è riuscito a togliere quasi subito, quindi suppongo che non abbia gradito quella roba al collo

si ma se ha possibilita' di uscire di casa , come le mie , il collare e' utile , almeno non pensano siano randagie.

ps il collare antipulci e' inutile , lascia perdere...


Cmla,;z,;a

CYRANO
26-12-2007, 09:52
Ne approfitto nemmeno per aprire un thread :D

Siccome la mia gattina è fatta un po' arzilletta, come faccio a fargli capire che non deve salita sopra i letti e nemmeno sopra la tavola da pranzo, oppure per gioco mi mordicchia la mano facendomi anche un po' di male :muro:

Consigli? :D


potresti "punirla" spruzzandole dell'acqua con uno spruzzatore. ad alcuni funziona.


clal;z,;a,;za

Alcor_81
26-12-2007, 10:00
potresti "punirla" spruzzandole dell'acqua con uno spruzzatore. ad alcuni funziona.


clal;z,;a,;za

Bè mi limito a sculacciarla dandogli ceffonini nel sederino come i bambini :D Se arrotolo il giornale e le do nel sederino entra in difensiva e non mi posso avvicinare senno attacca :D

CYRANO
26-12-2007, 10:04
Bè mi limito a sculacciarla dandogli ceffonini nel sederino come i bambini :D Se arrotolo il giornale e le do nel sederino entra in difensiva e non mi posso avvicinare senno attacca :D

Si ma fidati che per un gatto essere bagnato e' peggio..impara di piu' :D


cpapzpaz

Alcor_81
26-12-2007, 10:08
Si ma fidati che per un gatto essere bagnato e' peggio..impara di piu' :D


cpapzpaz

Seguirò il tuo consiglio! :O :D

CYRANO
26-12-2007, 10:10
Seguirò il tuo consiglio! :O :D

dovro' cominciare a seguirlo pure io :D :D


camlzmlaml

Adrian II
26-12-2007, 10:33
riguardo i campanellini, in effetti non li sopportano, anche perchè li disturbano durante la caccia, però dopo un po' ci si possono anche abituare, riuscendo a non far suonare il campanellino quando non vogliono, e usandolo come richiamo per attirare l'attenzione quando necessario!


Ne approfitto nemmeno per aprire un thread :D

Siccome la mia gattina è fatta un po' arzilletta, come faccio a fargli capire che non deve salita sopra i letti e nemmeno sopra la tavola da pranzo, oppure per gioco mi mordicchia la mano facendomi anche un po' di male :muro:

Consigli? :D

per il mordicchiare mi sa che non c'è niente da fare... è un modo di giocare, ringrazia che non parta coi graffi :D
per il salire sui letti e sulla tavola penso basti spaventarli un paio di volte sgridandoli, punizioni corporali come si fa coi cani sono altamente sconsigliate, avresti la reazione opposta! (mi rendo conto che ti sentiresti stupido a sgridare un gatto, però è la vita, che ci vuoi fare :D )

Alcor_81
26-12-2007, 10:53
(mi rendo conto che ti sentiresti stupido a sgridare un gatto, però è la vita, che ci vuoi fare :D )

Già fatto :D

sinceramente mi sentivo un rinco dovendo sgridare la gattina e lei come nulla fosse si guardava intorno come per dirmi "ma con chi sta parlando" :asd:

microcip
26-12-2007, 10:55
uhm io spenderò si e no 10€ al mese per la mia gatta....
sacco da 5kg e via;va avanti cosi ormai da 5 anni e non ha mai avuto malattie o robe simili.
vive in campagna comunque e se ha fame prende ciò che la natura glio offre.:p
edit:aggiungo che non è castrata e ha fatto ben poche vacinazioni.

Alcor_81
26-12-2007, 11:00
uhm io spenderò si e no 10€ al mese per la mia gatta....
sacco da 5kg e via;va avanti cosi ormai da 5 anni e non ha mai avuto malattie o robe simili.
vive in campagna comunque e se ha fame prende ciò che la natura glio offre.:p
edit:aggiungo che non è castrata e ha fatto ben poche vacinazioni.

Ma senti a te cosa combina? :D

microcip
26-12-2007, 17:55
Ma senti a te cosa combina? :D

beh a parte scavare buche nell'aiuola appena sistemata e sbranarsi qualche povero volatile ogni tanto nulla.
lei tende ai fatti suoi ed io ai miei chiaramente le coccole ogni tanto sono d'obbligo.
edit:dimenticavo; se hai piante di melo rivesti la base del tronco...non so perchè ma i gatti adorano ''farsi le unghie'' sui meli..........

CYRANO
27-12-2007, 14:54
Appena tornato da un petshop , preso cibo per le gattine : 108 € :muro:



Clmkalmzlma

giannola
27-12-2007, 15:09
Appena tornato da un petshop , preso cibo per le gattine : 108 € :muro:



Clmkalmzlma

scusa ma ho la sensazione che ti sei fatto fregare.:sofico:

anche comprando 4 kg di prodotti hill's arrivo a circa 35 € :)

cosa hai comprato ?

CYRANO
27-12-2007, 16:56
scusa ma ho la sensazione che ti sei fatto fregare.:sofico:

anche comprando 4 kg di prodotti hill's arrivo a circa 35 € :)

cosa hai comprato ?

no no che fregare..i prezzi son quelli ( forse da zoodom avrei risparmiato qualche cents ).
ho preso soprattutto umido , fra cui le famigerate almo da 99 cents la scatoletta..però anche altre più economiche come petreet class , stuzzygold e stuzzycat... ho preso anche 2-3 barattoloni per cani , roba con pollo e tonno ( del tipo tonno al 90% ) ecc ecc che spero piacciano perchè sarebbero anche convenienti...
beh ho preso 3 borse belle piene..poi 1 conf di malt soft che solo quella costa 11€ li mortacci loro...

ps anche 2 sacchi di crocchi..ma di quelli ne avevo già...


Clma,lòz,òa

Alcor_81
29-12-2007, 15:44
Ragà per curiosità come lo lavate il vostro gatto? E ogni quanto?

Io la mia gattina la lavo con una spugna inzuppata nell'acqua e poi strizzata :D e la lavo anche se un po' si ribella :D, poi la asciugo con un panno asciutto e aziono il phon tenuto a una distanza che non gli dia tanto fastidio anche se il phon non lo sopporta tanto! In fine gli metto un po' di talco come i bambini :D

Setzuko
29-12-2007, 15:47
Talco ad un gatto? E' la prima volta che lo sento :D

Alcor_81
29-12-2007, 15:57
Talco ad un gatto? E' la prima volta che lo sento :D

Bè quanto vedo gli fà piacere quando gli si mette e poi profuma :D

Setzuko
29-12-2007, 16:02
Bè quanto vedo gli fà piacere quando gli si mette e poi profuma :D

Si si ci credo, poi acnh'io adoro il talco....solo che è la prima volta che lo sento mettere ad un gatto, tutto qui :D

dasdsasderterowaa
29-12-2007, 16:17
Non credo che sia una buona idea mettere il talco: i gatti si leccano, e il talco andrebbe nello stomaco... :stordita:

giannola
29-12-2007, 16:27
Non credo che sia una buona idea mettere il talco: i gatti si leccano, e il talco andrebbe nello stomaco... :stordita:

in dosi non elevate non dovrebbe arrecargli alcun fastidio.;)

Il talco è un eccipiente usato anche per alcune pillole.:)

attenzione però potrebbe fare comunella coi peli nell'intestino e formare un agglomerato più difficile da espellere.

rera
29-12-2007, 16:49
Tempo fa nei negozi di articoli per animali si trovava una schiuma della bayer che odorava molto di talco, noi la compravamo per lavare la gatta che avevamo prima di questa.

noel83
29-12-2007, 17:07
usate la canfora per tenere i gatti via dai divani

microcip
29-12-2007, 17:21
mai lavato il gatto:O

Ja]{|e
29-12-2007, 17:27
ho provato una volta con lo shampoo a secco per gatti, ma le stava venendo un infarto e ho rinunciato :D

barbapapa84
29-12-2007, 17:47
Fai come Camillo (http://it.youtube.com/watch?v=s5U4U4uW52E), no?

Alcor_81
30-12-2007, 12:45
Ragà pocanzi la mia gattina ha vomitato, ieri gli ho dato una bustina di whiskas con sugo e manzo, dato che mi erano finite le solite bustine di IAMS che lei ne và matta! Adesso stamattina gli ho dato una bustina da 100g. di IAMS Kitten e Junior 0-1 Pollo con aggiunta di un cucchiaino di croccanti sempre della IAMS Junior! Cosa c'è di sbagliato? :confused:

Forse non tollera il Whiskas? Cosa devo fare dopo che ha vomitato? :(

Setzuko
30-12-2007, 12:52
Cosa devo fare dopo che ha vomitato? :(

Ripulire bene, magari con un pò d'aceto per togliere il puzzo :D

naitsirhC
30-12-2007, 12:58
Non credo che sia una buona idea mettere il talco: i gatti si leccano, e il talco andrebbe nello stomaco... :stordita:

Lo penso anch'io...

Di solito i gatti sono animali molto puliti, ma se ce n'è bisogno una passatina con una spugnetta leggermente inumidita con acqua tiepida più essere utile.
Io non aggiungerei nessun prodotto che poi possa finire nella lingua e, di conseguenza, nello stomaco del gatto.
Ovvio che poi vanno asciugati con un panno e pettinati alla moda :p

naitsirhC
30-12-2007, 13:00
Ragà pocanzi la mia gattina ha vomitato, ieri gli ho dato una bustina di whiskas con sugo e manzo, dato che mi erano finite le solite bustine di IAMS che lei ne và matta! Adesso stamattina gli ho dato una bustina da 100g. di IAMS Kitten e Junior 0-1 Pollo con aggiunta di un cucchiaino di croccanti sempre della IAMS Junior! Cosa c'è di sbagliato? :confused:

Forse non tollera il Whiskas? Cosa devo fare dopo che ha vomitato? :(

Chiedere ad un veterinario...

giannola
30-12-2007, 18:58
Ragà pocanzi la mia gattina ha vomitato, ieri gli ho dato una bustina di whiskas con sugo e manzo, dato che mi erano finite le solite bustine di IAMS che lei ne và matta! Adesso stamattina gli ho dato una bustina da 100g. di IAMS Kitten e Junior 0-1 Pollo con aggiunta di un cucchiaino di croccanti sempre della IAMS Junior! Cosa c'è di sbagliato? :confused:

Forse non tollera il Whiskas? Cosa devo fare dopo che ha vomitato? :(

dipende per quale motivo ha vomitato.

i miei ogni tanto vomitano a causa delle palle di pelo che si accumulano oppure perchè hanno mangiato troppo in fretta. :D

Non è che per ogni "peto" bisogna correre dal veterinario.

può anche essere che non tollera il whiskas, non c'è nulla di strano in un gatto che ha intolleranze alimentari.

CYRANO
30-12-2007, 19:08
Ragà per curiosità come lo lavate il vostro gatto? E ogni quanto?

Io la mia gattina la lavo con una spugna inzuppata nell'acqua e poi strizzata :D e la lavo anche se un po' si ribella :D, poi la asciugo con un panno asciutto e aziono il phon tenuto a una distanza che non gli dia tanto fastidio anche se il phon non lo sopporta tanto! In fine gli metto un po' di talco come i bambini :D

non le lavo. comunque se serve ho una specie di "lozione" profumata , della petreet mi sembra...


Cmkalmkzlma

CYRANO
30-12-2007, 19:10
Ragà pocanzi la mia gattina ha vomitato, ieri gli ho dato una bustina di whiskas con sugo e manzo, dato che mi erano finite le solite bustine di IAMS che lei ne và matta! Adesso stamattina gli ho dato una bustina da 100g. di IAMS Kitten e Junior 0-1 Pollo con aggiunta di un cucchiaino di croccanti sempre della IAMS Junior! Cosa c'è di sbagliato? :confused:

Forse non tollera il Whiskas? Cosa devo fare dopo che ha vomitato? :(

quanto ha ? le mie per i primi 2 mesetti ( dai 3 ai 5 ) vomitavano spesso ( beh spesso..diciamo 1 volta a settimana , forse 2 ) , ora basta.
é che spesso i gattini appena finiscono di mangiare si mettono a giocare, correre saltare ecc ecc e possono vomitare anche per quello.

comunque evita wiskas per l'amordiddio! :D



Coapzpa

Alcor_81
30-12-2007, 19:14
Gli ho preparato il mangiare ma non ha appetito :( Ha 2 mesi pieni!

naitsirhC
30-12-2007, 19:16
dipende per quale motivo ha vomitato.

i miei ogni tanto vomitano a causa delle palle di pelo che si accumulano oppure perchè hanno mangiato troppo in fretta. :D

Non è che per ogni "peto" bisogna correre dal veterinario.

può anche essere che non tollera il whiskas, non c'è nulla di strano in un gatto che ha intolleranze alimentari.

Ma è ovvio che il veterinario sappia capire meglio se c'è da preoccuparsi per il vomito o se invece è solo un... cruccio. :p

Se a una domanda si vuole una risposta certa la si pone a chi conosce la risposta oppure si va a tentativi e a fortuna. :)

Alcor_81
30-12-2007, 19:26
Ragà mi ha vomitato di nuovo e miagola che sta male, non sò che fare, sto iniziando a preoccuparmi... che devo fare? :(

naitsirhC
30-12-2007, 19:31
Ragà mi ha vomitato di nuovo e miagola che sta male, non sò che fare, sto iniziando a preoccuparmi... che devo fare? :(

:sob:


Indovina?!!!



:muro:




Ma cazzo, a cosa servono i veterinari?



Aspetta mercoledì, mi raccomando... :rolleyes:

giannola
30-12-2007, 19:34
Ma è ovvio che il veterinario sappia capire meglio se c'è da preoccuparsi per il vomito o se invece è solo un... cruccio. :p

Se a una domanda si vuole una risposta certa la si pone a chi conosce la risposta oppure si va a tentativi e a fortuna. :)

è un discorso di esperienza, una rondine non fa primavera, le cose si capiscono senza far sempre ricorso al veterinario (che se ci vedesse troppo spesso inizierebbe a odiarci).

Cmq i miei gatti vomitano più spesso in primavera in concomitanza della caduta del pelo invernale.
;)


Ragà mi ha vomitato di nuovo e miagola che sta male, non sò che fare, sto iniziando a preoccuparmi... che devo fare? :(
certo che sei furbo, gli dai di nuovo il whiskas.
:doh:

Alcor_81
30-12-2007, 19:35
:sob:


Indovina?!!!



:muro:




Ma cazzo, a cosa servono i veterinari?


Aspetta mercoledì, mi raccomando... :rolleyes:

Gli ho chiamato, morale della favola, il wiskas de merda :muro: :muro:

CYRANO
30-12-2007, 19:40
Gli ho chiamato, morale della favola, il wiskas de merda :muro: :muro:

te l'ho detto... non comprarlo.
semmai compra il petreet , normale o class , se vuoi risparmiare.


Cò,laò,z,òa

naitsirhC
30-12-2007, 19:42
è un discorso di esperienza, una rondine non fa primavera, le cose si capiscono senza far sempre ricorso al veterinario (che se ci vedesse troppo spesso inizierebbe a odiarci).

Cmq i miei gatti vomitano più spesso in primavera in concomitanza della caduta del pelo invernale.
;)

...

La tua esperienza non è detto che coincida con casi simili.
Può andar bene come può andar male.
Vedi tu se vuoi affidare alla fortuna la vita di un essere a cui tieni.
Per il resto, io sono convinto che è meglio coorere prima che correre dopo...

ps: le mie gattole non vomitano praticamente mai perchè le pettino spesso quindi se le vedessi vomitare 2 volte in un giorno, non darei la colpa al pelo.

Ogni caso è a se stante.

pps: non ho mai visto un veterinario che si è spazientito nel vedere varie volte gli stessi animali (sia a 2 che a 4 zampe :fagiano:).

CYRANO
30-12-2007, 19:45
io ho la fortuna che ho una clinica veterinaria 24h vicino a casa , 2 min in auto...
oltre alla mia vete di fiducia , anche quella 2 min in auto ...

ieri ho comprato delle alici fresche ( mezzo chilo ), le ho date alle gatte , se ne sono fatte fuori 8 in 20 sec netti... :O nulla è restato... manco una codina , niente , scomparse completamente fagocitate da quelle due discariche...



Cmlamlzlma

Alcor_81
30-12-2007, 19:47
te l'ho detto... non comprarlo.
semmai compra il petreet , normale o class , se vuoi risparmiare.


Cò,laò,z,òa

Allora ho preso il wiskas de merd@ perchè l'IAMS non lo trovavo da nessuna parte, ma di solito gli dò il meglio! Cmq mi ha detto di comprare l'intestinal (cos'è?) e di non farla mangiare e massimo riposo!

CYRANO
30-12-2007, 19:52
Allora ho preso il wiskas de merd@ perchè l'IAMS non lo trovavo da nessuna parte, ma di solito gli dò il meglio! Cmq mi ha detto di comprare l'intestinal (cos'è?) e di non farla mangiare e massimo riposo!

intestinal è un cibo dietetico che , come dice il nome , serve a riequilibrare l'intestino.
ci sarà sicuramente di iams , come di hills e royal canin.

comunque , ripeto , se finisci lo iams non andare su whiskas o sheba o roba simile... è cacca che fa male... meglio petreet o anche lechat ( che costa la metà di whiskas ma che ha una ben più alta percentuale di carne o pesce )


Cmlamlzlma

giannola
31-12-2007, 07:48
La tua esperienza non è detto che coincida con casi simili.
Può andar bene come può andar male.
Vedi tu se vuoi affidare alla fortuna la vita di un essere a cui tieni.
Per il resto, io sono convinto che è meglio coorere prima che correre dopo...


bisogna imparare anche ad essere obiettivi, autonomi nel giudizio, evitando di essere allarmisti, se il gatto vomita i croccantini interi dopo che li ha mangiati di fretta e furia è evidente che ha avuto un semplice rigetto; se vomita e in mezzo al vomito ci trova una massa di peli è chiaro che è stata una cosa normale.

Io ho due gatti da 10 anni, il maschio ha avuto intolleranze alimentari, quando ho visto che leccava i vetri delle ante di un armadio e faceva la popò con del sangue ho capito che c'era qualcosa che non andava per davvero.
Sono andato dl veterinario che mi ha prescritto delle medicine e delle iniezioni di soluzione salina per reidratarlo.
Quindi come dicevo occorre anche avere occhio ed esperienza per valutare quando è il caso di preoccuparsi e quando no.
E' la stessa cosa che si fa per i neonati, mica ad ogni vomito si corre dal pediatra, altrimenti si starebbe più dal medico che a casa/al lavoro. ;)


ps: le mie gattole non vomitano praticamente mai perchè le pettino spesso quindi se le vedessi vomitare 2 volte in un giorno, non darei la colpa al pelo.


io li spazzolo solo quando arriva la primavera.:D
D'altronde sono in due e si spazzolano da soli.
Vabbè poi ogni tanto trovo il maschio con un unghia della gatta conficcata in testa.:sofico:

pps: non ho mai visto un veterinario che si è spazientito nel vedere varie volte gli stessi animali (sia a 2 che a 4 zampe :fagiano:).

Però di vedere un padrone che si allarma per niente, gli scoccia di sicuro, anche perchè gli fa perdere tempo per pensare ai casi veramente seri.;)

giannola
31-12-2007, 07:50
Allora ho preso il wiskas de merd@ perchè l'IAMS non lo trovavo da nessuna parte, ma di solito gli dò il meglio! Cmq mi ha detto di comprare l'intestinal (cos'è?) e di non farla mangiare e massimo riposo!

compragli l'hills i/d e dicci come va; se è il caso reidratalo con delle iniezioni sottocutanee di soluzione fisiologica. ;)

CYRANO
31-12-2007, 07:51
qualche giorni fa lola ha vomitato , ed in meglio alla salivazza schifosa c'era una foglia di bambu , dato che quella troia va a mangiarsi la piantina di bambu di mia madre... ( sapete quelle piantine con tanti bambu messi a mo' di fascio ecc ecc ).
Eppure abbiamo in casa l'erba gatta... bah... son matte tutte e due...


C,.a,;z,;a;za

giannola
31-12-2007, 08:02
qualche giorni fa lola ha vomitato , ed in meglio alla salivazza schifosa c'era una foglia di bambu , dato che quella troia va a mangiarsi la piantina di bambu di mia madre... ( sapete quelle piantine con tanti bambu messi a mo' di fascio ecc ecc ).
Eppure abbiamo in casa l'erba gatta... bah... son matte tutte e due...


C,.a,;z,;a;za

una volta la mia ha fatto la cacca lunga attorno ad un filo natalizio dorato. :sofico:

CYRANO
31-12-2007, 08:16
una volta la mia ha fatto la cacca lunga attorno ad un filo natalizio dorato. :sofico:

LOL

ma le dai da mangiare decorazioni natalizie ??

:cry: :cry: :O

ps erano offerte dal comune di palermo ? :asd:


C;,a,;z,;a

giannola
31-12-2007, 08:57
LOL

ma le dai da mangiare decorazioni natalizie ??

:cry: :cry: :O

ha fatto self service :ciapet:

ps erano offerte dal comune di palermo ? :asd:


C;,a,;z,;a

a quei tempi il comune era tirchio. :sofico:

Ja]{|e
31-12-2007, 10:19
L'anno scorso in questo periodo la mia gatta ha avuto gli stessi sintomi, il veterinario era in vacanza ed irraggiungibile, ma ho avuto il culo spaventoso di incontrare al bar il cugino della mia ex coinquilina che è di un altro paese e tra l'altro lavora fuori, ed era in sicilia per le vacanze. Ci ha detto che era gastroenterite e le ha preso una vena in modo da poterla attaccare alla flebo per nutrirla ed idratarla in ogni momento. Quando abbiamo rintracciato il veterinario le abbiamo fatto le radiografia e ci siamo accorti che a via di vomitare le si era accappòttato l'intestino. Per fortuna l'abbiamo presa in tempo e non c'è stato bisogno di operarla, ma se avessimo perso un giorno solo.... :cry: Vai dal veterinariooooooooooooooooooooooooooooo :cry:

dasdsasderterowaa
31-12-2007, 10:22
ha fatto self service :ciapet:


Anche il mio gatto andava matto per i fili natalizi dorati. :D

Alla fine abbiamo deciso di non metterli più sull'albero.

ania
31-12-2007, 10:43
Ragà per curiosità come lo lavate il vostro gatto? E ogni quanto?
Io la mia gattina la lavo con una spugna inzuppata nell'acqua e poi strizzata :D e la lavo anche se un po' si ribella :D, poi la asciugo con un panno asciutto e aziono il phon tenuto a una distanza che non gli dia tanto fastidio anche se il phon non lo sopporta tanto! In fine gli metto un po' di talco come i bambini :D
Bè quanto vedo gli fà piacere quando gli si mette e poi profuma :D
Non credo che sia una buona idea mettere il talco: i gatti si leccano, e il talco andrebbe nello stomaco... :stordita:
Di solito i gatti sono animali molto puliti, ma se ce n'è bisogno una passatina con una spugnetta leggermente inumidita con acqua tiepida più essere utile.
Io non aggiungerei nessun prodotto che poi possa finire nella lingua e, di conseguenza, nello stomaco del gatto.
Ovvio che poi vanno asciugati con un panno e pettinati alla moda :p
Quoto Cloudis e naitsirhC.
Non lavo i miei gatti, lo farei solo per necessità se li vedessi sporchi di qualcosa, ma non è mai accaduto.
Non ho mai messo del "talco", sul mantello dei mici.
Non ne vedo proprio la ragione, il senso, lo scopo.
La tua esperienza non è detto che coincida con casi simili.
Può andar bene come può andar male.
Vedi tu se vuoi affidare alla fortuna la vita di un essere a cui tieni.
Ci possono essere cause diverse che determinano problemi gastrointestinali:
http://www.inseparabile.com/gatti/informazioni_mediche.htm
http://www.solvcat.com/lasalutedeltuogatto/ilgattoadulto/articolo/0,,55338-7-0,00.htm
http://www.tittiweb.it/malattie.htm
http://www.bairo.info/postabevere3.html
http://www.ambulatorio-veterinario.it/gatto.html
http://www.sigedv.com/assets/SIGEDV_2005/Relazioni_SIGEDV/Boari_EtAl.pdf

Per il resto, io sono convinto che è meglio correre prima che correre dopo...
ps: le mie gattole non vomitano praticamente mai perchè le pettino spesso quindi se le vedessi vomitare 2 volte in un giorno, non darei la colpa al pelo.
http://www.micimiao.it/consigli.htm
http://www.micimiao.it/mantello.htm
http://www.gattiandcats.it/curiosita/Mantelli/mantello.htm

Anche io sono nettamente favorevole allo spazzolare i mici, specialmente quelli a pelo lungo, o semi-lungo, quotidianamente, se non provvedessi ad asportare -spazzolando i miei mici- il pelo morto, quel pelo se lo leccherebbero, sia da soli sia reciprocamente l'uno l'altro, ed il pelo naturalmente prima finirebbe sulla lingua, e poi , inevitabilmente nello stomaco, dove potrebbe formare dei "boli di pelo" che -con grandi probabilità- li farebbero vomitare.

Sinceramente, non mi fa piacere vedere vomitare i miei mici, io se mi trovo a rimettere sto parecchio male, perchè devo lasciare che ciò accada ai miei mici ?

Quindi, li spazzolo quotidianamente, per asportare dal loro mantello il pelo morto, e fare in modo che -quando si leccano- non deglutiscano ed ingoino anche il proprio pelo, o quello degli altri mici, con cui si scambiano effusioni e tenerezze, perchè è vero, i mici, soprattutto quando fra di loro c'è grande sintonia, tenerezza ed affetto, si leccano pure l'un l'altro.

In commercio, esistono dei prodotti come "Remover", ed altri similari, che talora vengono suggeriti dai veterinari nei casi in cui i mici vomitino spesso "boli di pelo", in realtà, invece di somministrargli "Remover", preferisco spazzolarli.
http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=6866&idSezioneRif=6854#descrizione
La particolare abitudine dei gatti a leccarsi frequentemente il mantello, determina una continua ingestione di peli che accumulandosi, sono spesso causa di turbe digerenti che si manifestano con vomito, tosse secca, stipsi.
Sono dell'idea che "prevenire sia sempre meglio che curare", immagino che questo potrebbe essere un altro modo per tradurre le parole di naitsirhC :
"meglio correre prima che correre dopo".
Ogni caso è a se stante.

pps: non ho mai visto un veterinario che si è spazientito nel vedere varie volte gli stessi animali (sia a 2 che a 4 zampe :fagiano:).
bisogna imparare anche ad essere obiettivi, autonomi nel giudizio, evitando di essere allarmisti, se il gatto vomita i croccantini interi dopo che li ha mangiati di fretta e furia è evidente che ha avuto un semplice rigetto; se vomita e in mezzo al vomito ci trova una massa di peli è chiaro che è stata una cosa normale.

Io ho due gatti da 10 anni, il maschio ha avuto intolleranze alimentari, quando ho visto che leccava i vetri delle ante di un armadio e faceva la popò con del sangue ho capito che c'era qualcosa che non andava per davvero.
Sono andato dl veterinario che mi ha prescritto delle medicine e delle iniezioni di soluzione salina per reidratarlo.
Quindi come dicevo occorre anche avere occhio ed esperienza per valutare quando è il caso di preoccuparsi e quando no.
E' la stessa cosa che si fa per i neonati, mica ad ogni vomito si corre dal pediatra, altrimenti si starebbe più dal medico che a casa/al lavoro. ;)

io li spazzolo solo quando arriva la primavera.:D
D'altronde sono in due e si spazzolano da soli.
Vabbè poi ogni tanto trovo il maschio con un unghia della gatta conficcata in testa.:sofico:

Però di vedere un padrone che si allarma per niente, gli scoccia di sicuro, anche perchè gli fa perdere tempo per pensare ai casi veramente seri.;)Se un veterinario svolge con passione il proprio lavoro e si rende conto che il propietario degli animali che vengono portati alla sua attenzione è una persona troppo apprensiva, o quasi ipocondriaca con i propri animali, che si allarma per un nonnulla, non mancherà di dargli indicazioni utili per fare valutazioni più mirate, e lo aiuterà a superare le insicurezze che lo fanno preoccupare se e quando non è del caso.

Onestamente, non ho mai visto veterinari "scocciarsi, spazientiti o smaronati" nemmeno di fronte a proprietari molto apprensivi, come sempre, c'è modo e modo di reagire alle cose e davanti alle persone, e se vuoi aiutare il proprietario di un animale a vivere meglio ed a fare star bene i propri animali, di certo, non lo farai apparendo scocciato, spazientito, o smaronato, anche se il propietario ha portato il suo quattro zampe da te per una ragione non significativa.


Ania

CYRANO
06-01-2008, 18:47
Ieri una delle mie gatte s'e' magnata la punta della coda di un serpente di gomma ( morbida ) che avevo regalato loro per giocare...
non e' che le fa male vero ?



Cmla,z,a,.za

giannola
06-01-2008, 18:53
Ieri una delle mie gatte s'e' magnata la punta della coda di un serpente di gomma ( morbida ) che avevo regalato loro per giocare...
non e' che le fa male vero ?



Cmla,z,a,.za

dalle un lassativo blando :O

CYRANO
06-01-2008, 19:19
dalle un lassativo blando :O

si vabbeh , caga come un cavallo gia' di suo! :D


coa[pzpa

Bodhisatva
06-01-2008, 19:57
Il mio ha il vizio di mangiarsi l'albero di Natale (di plastica) :muro:

Un consiglio per chi prende un micino in appartamento.
A meno di non abitare in un enorme super-attico NON chiudete il gatto in qualche stanza, ma lasciategli sempre libero accesso a tutta la casa.
Pena: imparerà ad aprire le porte :doh:

giannola
07-01-2008, 07:38
si vabbeh , caga come un cavallo gia' di suo! :D


coa[pzpa

gattino cagone ! :sofico:

Il mio ha il vizio di mangiarsi l'albero di Natale (di plastica) :muro:

Un consiglio per chi prende un micino in appartamento.
A meno di non abitare in un enorme super-attico NON chiudete il gatto in qualche stanza, ma lasciategli sempre libero accesso a tutta la casa.
Pena: imparerà ad aprire le porte :doh:


ah io l'albero lo tengo in una stanza inaccessibile.
Vasi a disposizione non ne ho più.
Insomma si predono tanti accorgimenti dopo ogni casino di gatto.:D

Setzuko
24-05-2008, 13:30
Allora, sto gattino ancora non l'ho preso...sono indecisa.
Volevo sapere una cosa molto importante.
Ma i gatti, in treno ed in aereo si possono portare? Dove vengono tenuti? Si ha bisogno di qualcosa in particolare? :D

Jollyroger87
24-05-2008, 13:49
Allora, sto gattino ancora non l'ho preso...sono indecisa.
Volevo sapere una cosa molto importante.
Ma i gatti, in treno ed in aereo si possono portare? Dove vengono tenuti? Si ha bisogno di qualcosa in particolare? :D

In treno li puoi portare, basta la gabbiettina e una dose di tranquillanti (se tende ad agitarsi facilmente). In aereo si possono ma lo sconsiglio vivamente.

Setzuko
24-05-2008, 14:12
In treno li puoi portare, basta la gabbiettina e una dose di tranquillanti (se tende ad agitarsi facilmente). In aereo si possono ma lo sconsiglio vivamente.

Ti spiego.
Io vivo a Milano ma sono di Lecce, quindi 3 volte all'anno vado giù...ed ormai prendo sempre l'areo...perchè lo sconsigli?

Adrian II
24-05-2008, 14:21
Ti spiego.
Io vivo a Milano ma sono di Lecce, quindi 3 volte all'anno vado giù...ed ormai prendo sempre l'areo...perchè lo sconsigli?

le razze orientali sono solite a lasciarsi esplodere in volo:O
penso per lo stesso motivo, si innervosiscono, in più prendere l'aereo, tra check, attese varie e il volo, è più uno sbattimento per un povero micio in una gabbietta, ammesso che ti permettano di portarlo al posto del tuo bagaglio a mano e non nella stiva con gli animali di grossa taglia..
comunque per come so fatti i gatti puoi star via tutto il tempo che vuoi, basta che prima di andare gli cambi la lettiera e gli lasci sufficiente acqua e cibo, al resto pensano loro (spesa, rispondere al telefono, pagare le bollette...)

si, oggi mi sento molto cabarettista (fallito):D

Setzuko
24-05-2008, 14:26
le razze orientali sono solite a lasciarsi esplodere in volo:O
penso per lo stesso motivo, si innervosiscono, in più prendere l'aereo, tra check, attese varie e il volo, è più uno sbattimento per un povero micio in una gabbietta, ammesso che ti permettano di portarlo al posto del tuo bagaglio a mano e non nella stiva con gli animali di grossa taglia..
comunque per come so fatti i gatti puoi star via tutto il tempo che vuoi, basta che prima di andare gli cambi la lettiera e gli lasci sufficiente acqua e cibo, al resto pensano loro (spesa, rispondere al telefono, pagare le bollette...)

si, oggi mi sento molto cabarettista (fallito):D

Si ma da solito quando vado via sto fuori per almeno una settimana, d'estate almeno due....e poi soprattutto d'estate io sto nella casa in campagna, sarebbe carino per lui stare nel verde.

Jollyroger87
24-05-2008, 14:30
Tenuto conto che sono molto piu' sensibili degli uomini, possono sbroccare facilmente.

Poi nella stiva di un aereo...direi che è una mezza tortura. Ancora ancora portarlo con sè, ma non credo sia possibile.

Non hai nessuno che può occuparsene in quei giorni che scendi a Lecce?