View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Gatti
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
20
21
22
23
tecnologico
23-05-2009, 08:02
ulteriori nuovi arrivi
ecco a voi...malesia
http://img41.imageshack.us/gal.php?g=img4229.jpg
tecnologico
23-05-2009, 08:07
Le mie due nuove reclute....
ieri dire che erano terrorizzati è dir poco almeno oggi toccano il cibo,la cosa strana è che a differenza di altri si fanno avvicinare e toccare tranquillamente.
perdonate la risoluzione,ho visto or ora le dimensioni.......
urca ma non son piccolini per essere separati dalla madre?
full metal
23-05-2009, 10:19
io ho ucciso la mia gatta nera dandogli da mangiare carne in scatola x cani è morta di dissenteria assieme ai suoi cuccioli :cry: :cry: :cry: :cry:
-kurgan-
23-05-2009, 11:12
Alla mia diventa il naso rosso e gli suda, se gli punto dell'aria fresca in faccia gli passa subito e gli do da bere..boh
potresti montarle un dissipatore nel collare :D
windsofchange
23-05-2009, 13:29
io ho ucciso la mia gatta nera dandogli da mangiare carne in scatola x cani è morta di dissenteria assieme ai suoi cuccioli :cry: :cry: :cry: :cry:
:confused: Puoi spiegare meglio?
tecnologico
23-05-2009, 13:30
si infatti. per quello che ne so io non c è differenza se non la dimensione.
si infatti. per quello che ne so io non c è differenza se non la dimensione.
vero...
a me è capitato di dare qualke scatoletta per cani ai gatti, ma nn è mai successo niente...
ora però mangiano solo croccantini :cool:
cmq oggi porto la micia a controllo, speriamo che nn si sia riformato niente :sperem:
microcip
23-05-2009, 14:00
urca ma non son piccolini per essere separati dalla madre?
Ma guarda per mangiare mangiano già da soli sia carne che croccantini idem per il latte.
Per il resto sono piuttosto tranquilli e si fanno prendere tranquillamente:)
Le mie due nuove reclute....
ieri dire che erano terrorizzati è dir poco almeno oggi toccano il cibo,la cosa strana è che a differenza di altri si fanno avvicinare e toccare tranquillamente.
http://img43.imageshack.us/img43/9294/dsc00069r.th.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=dsc00069r.jpg)
http://img196.imageshack.us/img196/8459/dsc00070l.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=dsc00070l.jpg)
http://img269.imageshack.us/img269/7386/dsc00072n.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=dsc00072n.jpg)
perdonate la risoluzione,ho visto or ora le dimensioni.......
ulteriori nuovi arrivi
ecco a voi...malesia
http://img41.imageshack.us/gal.php?g=img4229.jpg
complimenti :)
Ragazzi, per Yume ho comprato del tonno al naturale e dei filetti di sgombro sempre al naturale.
Inutile dire che li ha divorati :D Pensavo di fare così, e di non comprare più l'umido in bustine e scatolette, soprattutto per una questione di risparmio dato che ieri con 3euro ho comprato 6 scatolette di tonno, quanto poi il farle mangiare del cibo "vero" . voi che dite? faccio bene? :fagiano:
-kurgan-
02-06-2009, 12:42
Ragazzi, per Yume ho comprato del tonno al naturale e dei filetti di sgombro sempre al naturale.
Inutile dire che li ha divorati :D Pensavo di fare così, e di non comprare più l'umido in bustine e scatolette, soprattutto per una questione di risparmio dato che ieri con 3euro ho comprato 6 scatolette di tonno, quanto poi il farle mangiare del cibo "vero" . voi che dite? faccio bene? :fagiano:
ovviamente il tonno non le fa male :)
solo cerca di variare la dieta e non darle solo quello.. il gatto che avevo anni fa andava fuori di testa per il merluzzo :D
ovviamente il tonno non le fa male :)
solo cerca di variare la dieta e non darle solo quello.. il gatto che avevo anni fa andava fuori di testa per il merluzzo :D
Si si, intanto ho preso solo tonno e sgombro perchè non sapevo sa l'avrebbe mangiato.
Poi pensavo di prendere, merluzzo, acciughine e sardine.
Ovviamente i crocchini resterano sempre quelli.
Dumah Brazorf
02-06-2009, 12:54
Com'è la vista li sotto?
http://img41.imageshack.us/img41/8659/img0609g.jpg
Starring: Pursilì & Il Nipotame
tecnologico
02-06-2009, 12:58
il tonno le fa malissimo invece.
troppo sale spacca i reni. uno ogni tanto forse è ok ma fisso periodico...
comprail pesce azzurro..costa pochissimo ed è meglio
il tonno le fa malissimo invece.
troppo sale spacca i reni. uno ogni tanto forse è ok ma fisso periodico...
comprail pesce azzurro..costa pochissimo ed è meglio
Ma non ha olio o sale, è tonno al naturale. Tant'è che io ieri l'ho assaggiato prima di darglielo e cazzo, senza condimento non sa di niente :asd:
tecnologico
02-06-2009, 13:18
il tonno al naturale ha un contenuto in sale elevatissimo
il tonno al naturale ha un contenuto in sale elevatissimo
:cry:
:cry:
c'e' il tonno al naturale a basso contenuto di sale.. ;)
Cnkankaa
windsofchange
02-06-2009, 19:37
Ragazzi, per Yume ho comprato del tonno al naturale e dei filetti di sgombro sempre al naturale.
Inutile dire che li ha divorati :D Pensavo di fare così, e di non comprare più l'umido in bustine e scatolette, soprattutto per una questione di risparmio dato che ieri con 3euro ho comprato 6 scatolette di tonno, quanto poi il farle mangiare del cibo "vero" . voi che dite? faccio bene? :fagiano:
Purtroppo no setz, troppo sodio nelle scatolette per "Umani".
Se vuoi risparmiare puoi provare con le confezioni multiple, a volte comprando dieci o più scatolette si risparmia non poco :)
c'e' il tonno al naturale a basso contenuto di sale.. ;)
Cnkankaa
Vale lo stesso per il "Basso in sale", non è assolutamente indicato per i gatti. :)
E lo sgombro al naturale?
E lo sgombro al naturale?
penso sia piu' salato del tonno...
ma poi , scusa , prendi delle sardine o acciughe in pescheria , non costano niente... le sfiletti , le scotti e gliele dai... dovrebbero piacerle...
c;'.a.z'.a'.z
penso sia piu' salato del tonno...
ma poi , scusa , prendi delle sardine o acciughe in pescheria , non costano niente... le sfiletti , le scotti e gliele dai... dovrebbero piacerle...
c;'.a.z'.a'.z
Azz!
Vabbè, proverò a fare come dici tu :D
Salve a tutti, ho un gatto maschio non castrato,di circa 3 anni...
Durante l'ultimo mese ha praticamente passato tutto il tempo in giro,tornando a casa saltuariamente solo di prima mattina,per ingozzarsi di carne e crocchette.
Nell'ultima settimana ha deciso di fermarsi stabilmente a casa,dormendo tutto il giorno, e alzandosi solo per fare qualche pasto...
Ora ho notato che,oltre a questa stanchezza improvvisa (potrebbe essere giustificata dal mese abbondante di intensa attività o dal caldo?), sembra avere la pancia un pò gonfia e dura,almeno rispetto all'altra mia gatta.
Apparentemente non ha la febbre (ma non ho il temormetro per provarlo) e ha sempre molto appetito, nonostante sia smilzo di costituzione...
Dite che dovrei fargli fare una visitina :stordita: ?
Salve a tutti, ho un gatto maschio non castrato,di circa 3 anni...
Durante l'ultimo mese ha praticamente passato tutto il tempo in giro,tornando a casa saltuariamente solo di prima mattina,per ingozzarsi di carne e crocchette.
Nell'ultima settimana ha deciso di fermarsi stabilmente a casa,dormendo tutto il giorno, e alzandosi solo per fare qualche pasto...
Ora ho notato che,oltre a questa stanchezza improvvisa (potrebbe essere giustificata dal mese abbondante di intensa attività o dal caldo?), sembra avere la pancia un pò gonfia e dura,almeno rispetto all'altra mia gatta.
Apparentemente non ha la febbre (ma non ho il temormetro per provarlo) e ha sempre molto appetito, nonostante sia smilzo di costituzione...
Dite che dovrei fargli fare una visitina :stordita: ?
logico e alla svelta anche.
quando vedi cose strane devi portarlo subito a visita, se non altro per star tranquillo
ma dai è solo stanco di aver fatto il rocco siffredi :D :D
ma dai è solo stanco di aver fatto il rocco siffredi :D :D
:asd:
forse..
ma quel gonfiore.. beh, meglio togliersi ogni preoccupazione con una bella visita :)
jumpin666
07-06-2009, 17:58
potrebbero essere vermi?
ffiiuuuu... ci sono riuscitooo!! :D
ho letto tutte le 200 e passa pagine di questo thread! ho vissuto le storie di suzuki :stordita: e la sua yume.. da che la soffiava continuamente ad essere addirittura viziata e cercare coccole in continuazione :cry:
ho riso tanto a vedere le maialine di cyrano.. viziate dai suoi genitori (me sa che pure a te piacciono xl :sofico: )oppure ho apprezzato i consigli di ania e winds..
tutto questo perchè da giovedi un cucciolino è entrato nella mia casa e nella mia vita..
http://img192.imageshack.us/img192/6633/dscf0354.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=dscf0354.jpg)
lui è Mitch.. un trovatello di circa due mesi.. trovato nel motore di una macchina in provincia di Napoli.. un amico non poteva tenerlo in quanto i suoi 5 gatti lo soffiavano in continuazione... molto denutrito e pieno di pulci, l'ho accolto a casa mia.. è un coccolone, anche se sta iniziando a fare il gatto.. cerca disperatamente di salire sul letto :D la cosa bella è che quando dico: "scendi!" lui indietreggia con le zampette e scende veramente! :eek:
la veterinaria gli ha fatto la puntura per la sverminazione stesso giovedì ma non ne ha cacciati.. domani lo aspetta la vaccinazione!
un pò di domande.. giovedì sera ho messo il frontline.. dite che le pulci saranno cadute? vorrei tanto farlo salire sul letto ma ho un pò paura..
e perchè non miagola? apre la bocca ma al massimo esce un "mhhhh" :mbe:
grazie per tutto quello che mi avete fatto imparare su questi fantastici compagni!
:dissident:
08-06-2009, 00:06
http://img192.imageshack.us/img192/1591/img1009v.jpg
battery not included!
krizalid
08-06-2009, 08:44
ffiiuuuu... ci sono riuscitooo!! :D
ho letto tutte le 200 e passa pagine di questo thread! ho vissuto le storie di suzuki :stordita: e la sua yume.. da che la soffiava continuamente ad essere addirittura viziata e cercare coccole in continuazione :cry:
ho riso tanto a vedere le maialine di cyrano.. viziate dai suoi genitori (me sa che pure a te piacciono xl :sofico: )oppure ho apprezzato i consigli di ania e winds..
tutto questo perchè da giovedi un cucciolino è entrato nella mia casa e nella mia vita..
http://img192.imageshack.us/img192/6633/dscf0354.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=dscf0354.jpg)
lui è Mitch.. un trovatello di circa due mesi.. trovato nel motore di una macchina in provincia di Napoli.. un amico non poteva tenerlo in quanto i suoi 5 gatti lo soffiavano in continuazione... molto denutrito e pieno di pulci, l'ho accolto a casa mia.. è un coccolone, anche se sta iniziando a fare il gatto.. cerca disperatamente di salire sul letto :D la cosa bella è che quando dico: "scendi!" lui indietreggia con le zampette e scende veramente! :eek:
la veterinaria gli ha fatto la puntura per la sverminazione stesso giovedì ma non ne ha cacciati.. domani lo aspetta la vaccinazione!
un pò di domande.. giovedì sera ho messo il frontline.. dite che le pulci saranno cadute? vorrei tanto farlo salire sul letto ma ho un pò paura..
e perchè non miagola? apre la bocca ma al massimo esce un "mhhhh" :mbe:
grazie per tutto quello che mi avete fatto imparare su questi fantastici compagni!
E' piccolo..però sentire il miagolio molto acuto è dolcissimo....Mi raccomando stagli dietro ed elimina i parassiti ...
oh ma anche i vostri gatti sono innamorati dei tappeti ?
le mie se ne appropriano appena ne mettiamo uno diverso per terra :D
stan sempre su un tappeto , se non stanno sul divano o a letto :D
C;a;.,z;a;za
Darkangel666
08-06-2009, 10:36
oh ma anche i vostri gatti sono innamorati dei tappeti ?
le mie se ne appropriano appena ne mettiamo uno diverso per terra :D
stan sempre su un tappeto , se non stanno sul divano o a letto :D
C;a;.,z;a;za
Sai com'è la classica vita da gatti ... :D
comunque si confermo l'inclinazione ai tappeti, sopratutto quelli folti e morbidosi
http://img192.imageshack.us/img192/1591/img1009v.jpg
battery not included!
LOOOOOOOL
E' piccolo..però sentire il miagolio molto acuto è dolcissimo....Mi raccomando stagli dietro ed elimina i parassiti ...
è veramente dolceee :flower: anche se sta iniziando ad imparare la vita da gatto :D cerca in tutti i modi di arrampicarsi sul letto e sta ore intere a rincorrere i lacci delle scarpe:asd:
oggi viene la veterinaria a casa (ho questa fortuna delle visite a domicilio) e vede un pò se si può fare la vaccinazione oppure gli occhietti che lacrimano sono sintomo di un'influenza..
non vedo l'ora di tornare a casa per vederlo un pò:bimbo:
krizalid
08-06-2009, 11:14
è veramente dolceee :flower: anche se sta iniziando ad imparare la vita da gatto :D cerca in tutti i modi di arrampicarsi sul letto e sta ore intere a rincorrere i lacci delle scarpe:asd:
oggi viene la veterinaria a casa (ho questa fortuna delle visite a domicilio) e vede un pò se si può fare la vaccinazione oppure gli occhietti che lacrimano sono sintomo di un'influenza..
non vedo l'ora di tornare a casa per vederlo un pò:bimbo:
Se hai una lavatrice in casa,prova a vedere se ci si mette di fronte e se segue la centrifuga...è spassosissimo...
Sai com'è la classica vita da gatti ... :D
comunque si confermo l'inclinazione ai tappeti, sopratutto quelli folti e morbidosi
il mio si è innamorato del mio calzino e non ne vuole saperne di separarsi :D
Se hai una lavatrice in casa,prova a vedere se ci si mette di fronte e se segue la centrifuga...è spassosissimo...
:asd: stasera provo :D
http://img192.imageshack.us/img192/1591/img1009v.jpg
battery not included!
ahaha
Darkangel666
08-06-2009, 12:34
il mio si è innamorato del mio calzino e non ne vuole saperne di separarsi :D
Usato? :eek: ama le sensazioni forti :asd:
Usato? :eek: ama le sensazioni forti :asd:
:sbonk:
:sbonk:
bellissimo il tuo gattino ridepo, complimenti :)
bellissimo il tuo gattino ridepo, complimenti :)
grazieee!:cool:
ovviamente riferisco:O
ora dorme come un ghiro... ma quanto lo vorrei spupazzare:D
grazieee!:cool:
ovviamente riferisco:O
ora dorme come un ghiro... ma quanto lo vorrei spupazzare:D
c'è tempo c'è tempo :D
allora.. il mio micino è stato visitato dalla veterinaria, che lo ha trovato in gran forma rispetto alla prima volta che lo ha visto.. ingrassato e con un bellissimo pelo.. l'unico problema è il raffreddore forte che ha.. il piccolo ha gli occhi molto umidi, uno un pò gonfio.. mi ha dato il collirio da mettere 2 volte al giorno una goccia per occhio, e l'antibiotico, una pasta da mettere sulla zampetta o il muso, una volta al dì... 5 giorni... povero piiccolooo :cry: speriamo si riprenda presto...
nota positiva: le pulci sono andate via! :ciapet:
shark996
08-06-2009, 15:29
mi ha dato il collirio da mettere 2 volte al giorno una goccia per occhio, e l'antibiotico, una pasta da mettere sulla zampetta o il muso, una volta al dì... 5 giorni... povero piiccolooo :cry: speriamo si riprenda presto...
nota positiva: le pulci sono andate via! :ciapet:
Ma si tranquillo che appena gli passa comincia a saltare come un grillo.
P.s: Ti consiglio di provare a dargliela direttamente sul muso la pasta, se gli piace se la lecca e sei sicuro che assuma l'antibiotico. Prendilo in braccio come se lo dovessi allattare
La mia è stata male un paio di settimane ed è dimagrita in tempo zero. Visitata al volo dopo una radiografia hanno scoperto che ha una malattia cronica allo stomaco. Le diamo 1/4 di cortisone al giorno, solo croccantini e umido Intestinal della Royal Canin e ora sta un fiore :flower:
P.S: Ha 15 anni :D
Ma si tranquillo che appena gli passa comincia a saltare come un grillo.
La mia è stata male un paio di settimane ed è dimagrita in tempo zero. Visitata al volo dopo una radiografia hanno scoperto che ha una malattia cronica allo stomaco. Le diamo 1/4 di cortisone al giorno, solo croccantini e umido Intestinal della Royal Canin e ora sta un fiore :flower:
P.S: Ha 15 anni :D
no, ma sul fatto di saltare come un grillo..:mc: :mc: :mc: :mc: in continuazione! :D
grazie per l'incoraggiamento:)
la tua ora come sta?
windsofchange
08-06-2009, 15:32
Ma si tranquillo che appena gli passa comincia a saltare come un grillo. P.s: Ti consiglio di provare a darglila direttamente sul muso la pasta, se gli piace se la lecca e sei sicuro che assuma l'antibiotico. Prendilo in braccio come se lo dovessi allattare XD
La mia è stata male un paio di settimane ed è dimagrita in tempo zero. Visitata al volo dopo una radiografia hanno scoperto che ha una malattia cronica allo stomaco. Le diamo 1/4 di cortisone al giorno, solo croccantini e umido Intestinal della Royal Canin e ora sta un fiore :flower:
P.S: Ha 15 anni :D
Complimenti alla nonnina :D
shark996
08-06-2009, 15:40
no, ma sul fatto di saltare come un grillo..:mc: :mc: :mc: :mc: in continuazione! :D
grazie per l'incoraggiamento:)
la tua ora come sta?
Molto ma molto meglio, in 15 anni non è stata mai toccata da un veterinario, non l'ho mai fatta vaccinare o sterilizzare, sempre trattata bene e a parte 1 mese l'anno sempre in casa.
Mi avete quotato prima che finissi di editare il messaggio..ho fatto un'aggiunta
Complimenti alla nonnina :D
Sembra che per lei il tempo non passi mai...Se confronto una foto vecchia con una recente non è cambiata di una virgola...ed è sempre molto attiva, gioca, corre, fa la pazza...:D
C'è la foto qualche pagina indietro
scusatemi.. io non riesco a capire benissimo la prescrizione... possibile che l'antibiotico si chiami "ilaflin" ?? :mbe:
scusatemi.. io non riesco a capire benissimo la prescrizione... possibile che l'antibiotico si chiami "ilaflin" ?? :mbe:
tranquillo.. abbiamo esperti per tutto qui. pazienta due nanosecondi.
io non saprei ma sono contenta che il micino sia in forma :)
tranquillo.. abbiamo esperti per tutto qui. pazienta due nanosecondi.
io non saprei ma sono contenta che il micino sia in forma :)
:cincin: :flower:
si ho letto tutto il thread da giovedi a ieri sera, facendo anche le due di notte a volte..
shark996
08-06-2009, 15:45
scusatemi.. io non riesco a capire benissimo la prescrizione... possibile che l'antibiotico si chiami "ilaflin" ?? :mbe:
Tranquillo, solitamente prescrivono medicinali per uso umano per gli animali.
Io le ho dovuto dare il Flagyl per il problema allo stomaco..dalle donne viene usato per questo motivo: Uretriti e vaginiti sintomatiche da Trichomonas vaginalis
Rimetto le foto :D
http://img257.imageshack.us/img257/3402/immagine013y.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=immagine013y.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/4532/immagine008y.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=immagine008y.jpg)
Tranquillo, solitamente prescrivono medicinali per uso umano per gli animali.
Io le ho dovuto dare il Flagyl per il problema allo stomaco..dalle donne viene usato per questo motivo: Uretriti e vaginiti sintomatiche da Trichomonas vaginalis
Rimetto le foto :D
http://img257.imageshack.us/img257/3402/immagine013y.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=immagine013y.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/4532/immagine008y.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=immagine008y.jpg)
madoonnaamiaaquantoooèèbeeellaaaaaaa!!! :eek: :D
shark996
08-06-2009, 16:01
madoonnaamiaaquantoooèèbeeellaaaaaaa!!! :eek: :D
Da quando è stata male la vizio un pò di più e adesso tutte le notti dorme vicino ai miei piedi..peccato che ogni tanto voli dal letto :stordita:
windsofchange
08-06-2009, 16:08
scusatemi.. io non riesco a capire benissimo la prescrizione... possibile che l'antibiotico si chiami "ilaflin" ?? :mbe:
Io direi ibaflin, ma dovrei sapere il principio attivo (è una ricetta bianca?).
Io direi iblaflin, ma dovrei sapere principio attivo (è una ricetta bianca?).
è un foglietto bianco con i due timbri della veterinaria.. è una pasta.. c'è scritto: somministrazione: 0,5 ml al dì per 5 giorni... però la b non c'è.. se la sarà dimenticata??:fagiano: :stordita:
c'è scritto anche "3%"..
shark996
08-06-2009, 16:13
Magari sono fermenti lattici...anche a me aveva dato una siringa con una rotella che girava 5mg alla volta in pasta.
Tranquillo vai in farmacia e chiedi ;)
windsofchange
08-06-2009, 16:15
è un foglietto bianco con i due timbri della veterinaria.. è una pasta.. c'è scritto: somministrazione: 0,5 ml al dì per 5 giorni... però la b non c'è.. se la sarà dimenticata??:fagiano: :stordita:
È ibafloxacina allora; non è che l'ha dimenticata, semplicemente non si ricordava il nome preciso. È normale :D
Comunque io indico un gel antibiotico al 3% di destinazione orale; tu devi usarlo topicamente sul gatto??? :stordita:
windsofchange
08-06-2009, 16:15
Magari sono fermenti lattici...anche a me aveva dato una siringa con una rotella che girava 5mg alla volta in pasta.
Tranquillo vai in farmacia e chiedi ;)
No, è un antibiotico e pure rognoso se è per questo. :asd:
Comunque non ho capito il motivo di questa somministrazione, ha una brutta influenza?? :stordita:
shark996
08-06-2009, 16:29
Comunque non ho capito il motivo di questa somministrazione, ha una brutta influenza?? :stordita:
l'unico problema è il raffreddore forte che ha.. il piccolo ha gli occhi molto umidi, uno un pò gonfio..
l'unico problema è il raffreddore forte che ha.. il piccolo ha gli occhi molto umidi, uno un pò gonfio..
esatto, ha l'influenza.. una brutta influenza.. il gatto sta bene apparentemente.. però si vede che ce l'ha da un pò.. è un piccolo randagio.. l'avrà presa stando all'aperto..
È ibafloxacina allora; non è che l'ha dimenticata, semplicemente non si ricordava il nome preciso. È normale :D
Comunque io indico un gel antibiotico al 3% di destinazione orale; tu devi usarlo tipicamente sul gatto??? :stordita:
si.. :stordita:
windsofchange
08-06-2009, 16:43
si.. :stordita:
Strano, è un gel orale. Vedi in farmacia che ti dicono. :D
Strano, è un gel orale. Vedi in farmacia che ti dicono. :D
la vet mi ha chiesto se sapessi fare le siringhe e io ho risposto con :eek: al chè lei ha capito che la cosa migliore fosse na pillolina oppure una cremina da farle leccare.. visto che il micio non pesa nemmeno un chilo, ha deciso di darmi questo... stasera lo prendo.. speriamo bene:cry:
windsofchange
08-06-2009, 17:02
la vet mi ha chiesto se sapessi fare le siringhe e io ho risposto con :eek: al chè lei ha capito che la cosa migliore fosse na pillolina oppure una cremina da farle leccare.. visto che il micio non pesa nemmeno un chilo, ha deciso di darmi questo... stasera lo prendo.. speriamo bene:cry:
Si è questa, semplicemente quando hai risposto positivamente alla mia domanda sull'applicazione topica avresti dovuto dire di no. :sofico:
windsofchange
08-06-2009, 17:03
Correggo: errore mio che per un lapsus ho scritto "Tipicamente" e non "Topicamente".
:muro: Scusa!!
Correggo: errore mio che per un lapsus ho scritto "Tipicamente" e non "Topicamente".
:muro: Scusa!!
maddechè, figurati.. solo che sul "tipicamente" ho fatto una faccia tipo :mbe:
TheDonzo
08-06-2009, 17:36
bellissimo il gattino. spero sia èiù bravo dei miei nel prendere le medicine, altrimenti preparati a dover avere molta pazienza :D .
per i miagolii non ti preoccupare, la mia Sissi ha iniziato a fare qualche verso solo negli ultimi periodi (oramai ha 2 anni :mbe: )
windsofchange
08-06-2009, 17:40
maddechè, figurati.. solo che sul "tipicamente" ho fatto una faccia tipo :mbe:
:D Quindi vai tranquillo è quello. Ma ha la febbre il micio? O lacrimano solo occhietti??
bellissimo il gattino. spero sia èiù bravo dei miei nel prendere le medicine, altrimenti preparati a dover avere molta pazienza :D .
per i miagolii non ti preoccupare, la mia Sissi ha iniziato a fare qualche verso solo negli ultimi periodi (oramai ha 2 anni :mbe: )
:eek: ma io voglio sentirlo miagolare!!!! fa solo "chhhhmhhhhh" quando apre la bocca per miagolare.. oppure "mmew" velocissimo quando gioca :D
:D Quindi vai tranquillo è quello. Ma ha la febbre il micio? O lacrimano solo occhietti??
in realtà la vet non ha messo il termometro (e meno male per lui..).. ha usato lo stetoscopio e ha controllato se ci fossero problemi differenti, ma è solo sulle vie primarie l'infezione (naso, occhi..) lacrimano un pò.. figurati che due giorni fa la mattina non riusciva ad aprirli... :cry: :cry: :cry: povero piccolo :cry: :cry: :cry:
TheDonzo
08-06-2009, 17:59
:eek: ma io voglio sentirlo miagolare!!!! fa solo "chhhhmhhhhh" quando apre la bocca per miagolare.. oppure "mmew" velocissimo quando gioca :D
vabbè Sissi non fa nemmeno le fusa, cioè se le tocchi la gola senti vibrare ma non esce nessun suono... è proprio strana quella gatta.
dillo ai miei se vogliono sentire miagolare... il mio Bruce ogni mattina si mette sotto il loro balcone ed inizia a miagolare come un pazzo perchè vuole entrare in casa, settimana scorsa alle 3 di notte l'ha fatto :doh: , non dico le parole che ha tirato mio padre :asd:
vabbè Sissi non fa nemmeno le fusa, cioè se le tocchi la gola senti vibrare ma non esce nessun suono... è proprio strana quella gatta.
dillo ai miei se vogliono sentire miagolare... il mio Bruce ogni mattina si mette sotto il loro balcone ed inizia a miagolare come un pazzo perchè vuole entrare in casa, settimana scorsa alle 3 di notte l'ha fatto :doh: , non dico le parole che ha tirato mio padre :asd:
:asd:
quindi meglio in modalita [mute on] :D
Son appena tornato dal veterinario...
è successo che stasera mi sono accorto che Lola aveva un elastico a penzoloni dal buco del culo :muro: :muro: :muro:
Si perchè non le basta le scatolette i crocchi e le bistecche che le diamo , no ... deve andare anche a ravanare nel secchio delle immondizie ed inghiottire l'elastico della sopressa ! :muro: :muro:
Per fortuna che era quasi del tutto espluso... la veterinaria non ha avuto difficoltà a toglierlelo... poi ha detto che aveva della pupu ancora dentro e di darle del lassativo...
Appena tornata a casa è andata al cesso ed ha fatto un mega stronzo :asd:
Evvabeh... 35€ partiti per colpa di quell'ingorda :cry: :cry: :cry:
meno male che è andata bene , temevo che la si dovesse operare se l'elastico era aggrovigliato dentro...
Còà,aàò.,z.òàa
Son appena tornato dal veterinario...
è successo che stasera mi sono accorto che Lola aveva un elastico a penzoloni dal buco del culo :muro: :muro: :muro:
Si perchè non le basta le scatolette i crocchi e le bistecche che le diamo , no ... deve andare anche a ravanare nel secchio delle immondizie ed inghiottire l'elastico della sopressa ! :muro: :muro:
Per fortuna che era quasi del tutto espluso... la veterinaria non ha avuto difficoltà a toglierlelo... poi ha detto che aveva della pupu ancora dentro e di darle del lassativo...
Appena tornata a casa è andata al cesso ed ha fatto un mega stronzo :asd:
Evvabeh... 35€ partiti per colpa di quell'ingorda :cry: :cry: :cry:
meno male che è andata bene , temevo che la si dovesse operare se l'elastico era aggrovigliato dentro...
Còà,aàò.,z.òàa
praticamente è una discarica :D
povera "piccola" :stordita:
Son appena tornato dal veterinario...
è successo che stasera mi sono accorto che Lola aveva un elastico a penzoloni dal buco del culo :muro: :muro: :muro:
Si perchè non le basta le scatolette i crocchi e le bistecche che le diamo , no ... deve andare anche a ravanare nel secchio delle immondizie ed inghiottire l'elastico della sopressa ! :muro: :muro:
Per fortuna che era quasi del tutto espluso... la veterinaria non ha avuto difficoltà a toglierlelo... poi ha detto che aveva della pupu ancora dentro e di darle del lassativo...
Appena tornata a casa è andata al cesso ed ha fatto un mega stronzo :asd:
Evvabeh... 35€ partiti per colpa di quell'ingorda :cry: :cry: :cry:
meno male che è andata bene , temevo che la si dovesse operare se l'elastico era aggrovigliato dentro...
Còà,aàò.,z.òàa
Che racconti pieni di vermi..ehm..verve :fagiano:
ho appena dato l'antibiotico gel al piccolo mitch.. ha fatto un pochino di resistenza ma alla fine lo ha leccato tutto.. meno male.. ora sta giocando col suo amico laccio :mc:
praticamente è una discarica :D
povera "piccola" :stordita:
beh lei e' quella delle due che mangia meno :asd:
pero' e' portata a mangiare piu' schifezze della sorella :D
Cmlamlzmlz
ragazzi ma voi permettete ai vostri mici di stare sul letto con voi?? stasera sto facendo provare al mio e vedo che apprezza tantissimo starmi vicino sul letto accoccolato... :D
ragazzi ma voi permettete ai vostri mici di stare sul letto con voi?? stasera sto facendo provare al mio e vedo che apprezza tantissimo starmi vicino sul letto accoccolato... :D
ora sei nei guai.. non perderà certamente l'abitudine :asd::D
windsofchange
09-06-2009, 20:49
ragazzi ma voi permettete ai vostri mici di stare sul letto con voi?? stasera sto facendo provare al mio e vedo che apprezza tantissimo starmi vicino sul letto accoccolato... :D
Purtroppo sì. :D
E comunque il letto poi non sarà più tuo, ma del micio. Mi dispiace darti questa brutta notizia. :O
Adrian II
09-06-2009, 21:21
occhio che non è raro che il gatto si appropri del letto del padrone, nel vero senso della parola! e se provi a cacciarlo o a vietergli l'accesso al letto quando meno te l'aspetti ti ci può far trovare un bel ricordino per dispetto! :D
da un po' di tempo la gatta della mia signora di tanto in tanto lascia un regalino fuori la porta di una stanza nella quale non vogliono che entri più, lei dimostra così di non essere daccordo con la scelta :D
ora sei nei guai.. non perderà certamente l'abitudine :asd::D
Purtroppo sì. :D
E comunque il letto poi non sarà più tuo, ma del micio. Mi dispiace darti questa brutta notizia. :O
occhio che non è raro che il gatto si appropri del letto del padrone, nel vero senso della parola! e se provi a cacciarlo o a vietergli l'accesso al letto quando meno te l'aspetti ti ci può far trovare un bel ricordino per dispetto! :D
da un po' di tempo la gatta della mia signora di tanto in tanto lascia un regalino fuori la porta di una stanza nella quale non vogliono che entri più, lei dimostra così di non essere daccordo con la scelta :D
:muro: :muro: :muro: :doh:
TheDonzo
10-06-2009, 21:20
:muro: :muro: :muro: :doh:
boh io durante il weekend porto sempre a dormire sissi con me (gli altri essendo belli grossi sono un po' scomodi) e non mi ha mai dato problemi.
le lascio un bicchiere pieno d'acqua in bagno e nel caso in cui lei vuole uscire mi sveglia.
durante l'inverno, quando i gatti stanno più tempo in casa, non è difficile trovarne qualcuno che dorme sul letto e spostandoli non si sono mai lamentati.
forse sono fortunato io :D
raga nuovo quesito.. o almeno non ricordo benissimo se lo avete già detto: al mio piccolo ho dato fino a ieri i crocchini della purina per cuccioli.. oggi ho aperto quelli della hill's... nella ciotolina però ho mischiato i purina con gli hills per farlo "abituare".. ho fatto bene?? sentivo che potrebbe avere la diarrea a causa del passaggio ad una marca diversa.. è vero? grazie!:D
raga nuovo quesito.. o almeno non ricordo benissimo se lo avete già detto: al mio piccolo ho dato fino a ieri i crocchini della purina per cuccioli.. oggi ho aperto quelli della hill's... nella ciotolina però ho mischiato i purina con gli hills per farlo "abituare".. ho fatto bene?? sentivo che potrebbe avere la diarrea a causa del passaggio ad una marca diversa.. è vero? grazie!:D
se il passaggio è graduale non dovrebbero esserci problemi.
vediamo gli altri cosa dicono :)
p.s. cmq si vede proprio che lo adori sto micino, è bello vedere che c'è ancora gente che cura i propri animaletti con tanta dedizione
se il passaggio è graduale non dovrebbero esserci problemi.
vediamo gli altri cosa dicono :)
p.s. cmq si vede proprio che lo adori sto micino, è bello vedere che c'è ancora gente che cura i propri animaletti con tanta dedizione
adoro tutti gli animali.. e tanti di loro sono migliori di alcuni umani che ho incontrato finora... :D
p.s. non è una frase fatta.. ma la triste realtà..:rolleyes:
adoro tutti gli animali.. e tanti di loro sono migliori di alcuni umani che ho incontrato finora... :D
p.s. non è una frase fatta.. ma la triste realtà..:rolleyes:
ti quoto al cento per cento;)
TheDonzo
11-06-2009, 13:06
occhio a non viziarli..
io cambio spesso le crocchette e non mi hanno mai dato problemi.
mi danno più problemi con la carne in scatola, quella che costa poco nn l'assaggiano nemmeno :muro:
occhio a non viziarli..
beh.. due coccole, la ciotola sempre ben fornita e l'accesso al mio letto... non so se si può definire "viziarlo".. ma essendo un trovatello che deve avere sofferto parecchio, mi sembra il minimo ;)
beh.. due coccole, la ciotola sempre ben fornita e l'accesso al mio letto... non so se si può definire "viziarlo".. ma essendo un trovatello che deve avere sofferto parecchio, mi sembra il minimo ;)
occhio a nn farlo mangiare troppo
sinceramente ti consiglio di riempirgli la ciotola 2\3 al giorno.
occhio a nn farlo mangiare troppo
sinceramente ti consiglio di riempirgli la ciotola 2\3 al giorno.
su questo devo iniziare a fare le misure.. perchè vedo che ha fatto un bel pancino :D
in realtà attualmente ha una ciotola di vetro bassa, molto larga.. che sicuramente se riempita contiene molto di più del fabbisogno giornaliero consigliato.. però vedo che lui si avvicina ogni tanto, mangia qualcosina e quando gli basta si allontana senza problemi..
beh.. due coccole, la ciotola sempre ben fornita e l'accesso al mio letto... non so se si può definire "viziarlo".. ma essendo un trovatello che deve avere sofferto parecchio, mi sembra il minimo ;)
Ah, chapeau allora :)
http://img188.imageshack.us/img188/1900/dscf0389.jpg (http://img188.imageshack.us/i/dscf0389.jpg/)
TheDonzo
11-06-2009, 13:32
troppo bella quella posa
image
Non ci credo!! Troppo bello!!!!
Buongiorno a tutti i gattofili.
Volevo rispondere circa il permesso dei mici di salire sul letto .
Io faccio di meglio,i miei dormono proprio sotto le coperte con me e le loro fusa risonanti sono un toccasana !
Mai vietato di salire dove vogliono,gli permetto tutto,non mi dà l'anima di vietargli qualcosa.
So di sbagliare ma son fatto così,come tutta la mia famiglia ( mia madre dorme con 5 mici sul letto di cui 3 sotto le coperte ).
Beninteso che questo accade solo in autunno,inverno e metà primavera poichè essi stessi rifiutano di scivolare sotto le lenzuola d'estate.
Ad ogni modo non li ho mai forzati nel venire sotto le coperte,hanno fatto tutto da soli e giammai non farli entrare,si irritano e graffiano ! ( non ho mai capito una cosa sin da piccolo però : non soffocano mai ! Come faranno dico io ! ).
Ma io li adoro,forse sono il loro schiavo ma a me va bene così :D
http://img188.imageshack.us/img188/1900/dscf0389.jpg (http://img188.imageshack.us/i/dscf0389.jpg/)
ahaha..i gatti son troppo forti!!
giannola
11-06-2009, 18:34
ecco dei gatti modello faretti.... :O
http://img231.imageshack.us/img231/4008/hpim1028c.jpg (http://img231.imageshack.us/i/hpim1028c.jpg/)
tecnologico
11-06-2009, 18:41
http://img20.imageshack.us/img20/9495/img4242b.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/img4242b.jpg/)
http://img188.imageshack.us/img188/1900/dscf0389.jpg (http://img188.imageshack.us/i/dscf0389.jpg/)
lol :D
giannola
11-06-2009, 19:09
Buongiorno a tutti i gattofili.
Volevo rispondere circa il permesso dei mici di salire sul letto .
Io faccio di meglio,i miei dormono proprio sotto le coperte con me e le loro fusa risonanti sono un toccasana !
Mai vietato di salire dove vogliono,gli permetto tutto,non mi dà l'anima di vietargli qualcosa.
So di sbagliare ma son fatto così,come tutta la mia famiglia ( mia madre dorme con 5 mici sul letto di cui 3 sotto le coperte ).
Beninteso che questo accade solo in autunno,inverno e metà primavera poichè essi stessi rifiutano di scivolare sotto le lenzuola d'estate.
Ad ogni modo non li ho mai forzati nel venire sotto le coperte,hanno fatto tutto da soli e giammai non farli entrare,si irritano e graffiano ! ( non ho mai capito una cosa sin da piccolo però : non soffocano mai ! Come faranno dico io ! ).
Ma io li adoro,forse sono il loro schiavo ma a me va bene così :D
pure i miei :O
Schummacherr
11-06-2009, 19:24
Anche la mia dorme con me..non vedo perchè non dovrebbe,tra l'altro essendo una gatta di casa è pulitissima..
E poi fa compagnia..
TheDonzo
11-06-2009, 22:53
Anche la mia dorme con me..non vedo perchè non dovrebbe,tra l'altro essendo una gatta di casa è pulitissima..
E poi fa compagnia..
e in inverno è meglio di una stufetta :sofico:
Ma i friskies per i gatti sono commestibili per l'uomo? Anni fa avevo un gatto e non mi dispiacevano...
io li assaggio sempre e noto la differenza tra le marche..comunque mi fanno schifo tutti :D
windsofchange
12-06-2009, 17:22
Ma i friskies per i gatti sono commestibili per l'uomo? Anni fa avevo un gatto e non mi dispiacevano...
io li assaggio sempre e noto la differenza tra le marche..comunque mi fanno schifo tutti :D
Non è una bella idea. :)
ragazzi i miei gatti non funzionano più, quando gli dico di saltare non lo fanno, manco buttandoli nella vasca da bagno :(
giannola
14-06-2009, 17:27
ragazzi i miei gatti non funzionano più, quando gli dico di saltare non lo fanno, manco buttandoli nella vasca da bagno :(
rottamali. :O
walter sampei
14-06-2009, 17:30
rottamali. :O
dai, non essere drastico, basta cambiare le pile :O
battute a parte, sicuro che non sia per il caldo?
qua segnalo che qualche pi**a ha probabilmente rifilato una legnata al mio... ha un paio di brutti segni, se scopro chi e' stato... :incazzed: :boxe:
scherzavo, era un momento di demenza dovuto al caldo.
come me anche i miei gatti soffrono, son stupendi, sembrano dei sacchi di pelo, sempre a dormire sul marmo o sul letto, poretti stanno proprio a pezzi :D
@walter: se è così punisci e con cattiveria
walter sampei
14-06-2009, 20:25
mi piacerebbe tanto sapere chi e'... prima gli faccio perdere il vizio, e poi chiamo i carabinieri. mi hanno gia' fatto sparire una gatta qualche anno fa, tra l'altro in un momento in cui avevo gia' problemi, non vorrei che qualcuno tentasse di fare il bis...
drusillax89
16-06-2009, 23:14
io li assaggio sempre e noto la differenza tra le marche..comunque mi fanno schifo tutti :D
che schifo!!la tua ragazza come fa a baciarti?:p
Anch'io a volte li ho assaggiati.
Un paio di settimana fa sono venuti un paio di amici a casa mia, prima di uscire metto i crocchini a Yume e mentre riponevo il sacchetto a posto uno mi fa "da qua, che li assaggio". Prendo il sacchetto in mano come fossero patatine e li assaggia :asd:
Drusillax, non so tu, ma la gente abitualmente si lava i denti :D
drusillax89
16-06-2009, 23:23
Anch'io a volte li ho assaggiati.
Un paio di settimana fa sono venuti un paio di amici a casa mia, prima di uscire metto i crocchini a Yume e mentre riponevo il sacchetto a posto uno mi fa "da qua, che li assaggio". Prendo il sacchetto in mano come fossero patatine e li assaggia :asd:
Drusillax, non so tu, ma la gente abitualmente si lava i denti :D
si, ma dai era una battuta!!:D
è la mia ragazza drusilla ecco perchè ha scritto quello....:stordita:
Ragazzi perdonatemi ma non ce la faccio proprio a leggermi 230 pagine di thread :)
Nei primi post ho letto più di qualche intervento in cui si sconsiglia di prendere un gatto a chi sta tutto il giorno fuori per lavoro...io in effetti sto in questa situazione: esco la mattina alle 8 e rientro a casa alle 19, anche se la mia ragazza torna a casa prima, verso le 17.30 diciamo.
Mi chiedevo allora se ci fosse qualche razza meno insofferente al restare gran parte del giorno da sola, e se mi confermate l'istinto alla quasi-distruzione di mobili sedie tende ecc...
Sono innamorato dei gatti e sarei disposto anche ai sacrifici che la gestione di un gatto comporta, ma vorrei rimanere sicuro della sua e della mia tranquillità. :)
grazie!
Ragazzi perdonatemi ma non ce la faccio proprio a leggermi 230 pagine di thread :)
Nei primi post ho letto più di qualche intervento in cui si sconsiglia di prendere un gatto a chi sta tutto il giorno fuori per lavoro...io in effetti sto in questa situazione: esco la mattina alle 8 e rientro a casa alle 19, anche se la mia ragazza torna a casa prima, verso le 17.30 diciamo.
Mi chiedevo allora se ci fosse qualche razza meno insofferente al restare gran parte del giorno da sola, e se mi confermate l'istinto alla quasi-distruzione di mobili sedie tende ecc...
Sono innamorato dei gatti e sarei disposto anche ai sacrifici che la gestione di un gatto comporta, ma vorrei rimanere sicuro della sua e della mia tranquillità. :)
grazie!
Ti rispondo io dato che sono l'autrice del 3d :D
Io alla fine ho ceduto e ne ho preso uno..anzi, una. Una piccola stronzetta :D
Adesso ha un anno ormai, è bellissima e mi sta appiccicata come una cozza.
Essendo una studentessa universitaria non ho orari rigidi come può averli un lavoratore..oggi sono tutto il giorno in uni, ma domani potrei essere tutto il giorno a casa.
Yume non mi sembra soffra molto, più che altro secondo me si annoia.
Ti consiglio quindi se puoi, di prendere due gattini, magarai due fratellini, adesso è periodo di cucciolate ne trovi a bizzeffe.
Io prima o poi darò un compagno di giochi a Yume....anzi, spero un giorno d'aver la casa invasa dai gatti :D
Per quanto riguarda invece la distruzione di mobilia, porte e quant'altro, lei è stata bravissima. Non tocca nulla, le piace solo la pediera del mio letto, quando gioca si attacca lì ed ovviamente la graffia. Per quanto mi riguarda non mi da fastidio, meglio la struttura del letto che è di legno grezzo(sopra c'è solo una vernice trasparente) pagato da me, che le porte o i muri dato che sono in affitto, o peggio ancora i libri, quaderni, disegni, tele, colori ecc ecc.
Insomma, io sono veramente felice d'aver preso Yume con me, l'adoro, e guai a chi me la tocca (mi rendo conto di trattarla quasi come un essere umano).
:D
gianlu1993
18-06-2009, 12:12
ragazzi sono molto preoccupato.
Circa 3 anni fa accarezzando la mia gatta abbiamo notato una "pallina" sotto il pelo attaccata alla pelle sul collo... non ci abbiamo dato tanto peso, pensavamo fosse un neo un po più grosso, ma comunque l'abbiamo controllata regolarmente per qualche settimana per vedere se questo neo si ingrossasse, ma niente.. a distanza di quasi 4 anni (oggi) ho ricontrollato questa pallina, e ho notato che era leggermente più grande... armato di pazienza ho cercato di spostare i peli per vedere come era, e ho notato che è un tubicino di neanche un centimetro che esce dalla pelle... se glielo tocco lei miagola, se non glielo tocco sta benissimo... ora non so da quanto tempo c'è sto "tubicino", sembra secco e abbastanza duro! oggi ovviamente la portiamo dal veterinario e li decideranno cosa fare, però vorrei sapere se qualcuno sa di cosa si può trattare...son davvro molto agitato!
La gatta comunque mangia (fin troppo... infatti è abbastanza cicciona), gioca regolarmente corre... dorme tanto ma è normale per un gatto! la abbiamo sterilizzata circa 5 anni fa...
Vi prego ditemi che non è nulla di grave :(
tubicino?in che senso??!:mbe:
gianlu1993
18-06-2009, 14:34
tubicino?in che senso??!:mbe:
si, una specie di cilindro di pelle... mia mamma lo ha toccato e l'ha descritto com pelle secca, quasi plastica:(
spunta fuori dalla pelle del collo
giannola
18-06-2009, 15:10
se non fosse secca avrei detto che fosse una pallina di grasso....:O
Adrian II
18-06-2009, 15:21
io starei tranquillo, sarà una piccola innoqua escrescenza cutanea, portarla a vedere è sempre un bene, però non credo possa trattarsi di qualcosa di serio
gianlu1993
18-06-2009, 15:33
io starei tranquillo, sarà una piccola innoqua escrescenza cutanea, portarla a vedere è sempre un bene, però non credo possa trattarsi di qualcosa di serio
ma quello che mi lascia un po "così" è che se gliela tocco miagola (e quindi credo gli faccia male)... se non gliela tocco non gli fa male...
Poverina... fra un oretta la porto dal veterinario e vi faccio sapere! grazie per il supporto intanto :)
gianlu1993
18-06-2009, 23:26
allora?
praticamente non era proprio niente di grave:) era semplicemente un ammasso di cellule, mi ha soprepreso la sua decisione nel toglierlo...infatti a mani nude lo ha "strappato" ed è venuto via facilmente...la micia non si è nemmeno lamentata tanto... ora resta un leggero solchetto sulla pelle...meno male, mi ero preso un bello spavento:Prrr:
giannola
19-06-2009, 06:48
praticamente non era proprio niente di grave:) era semplicemente un ammasso di cellule, mi ha soprepreso la sua decisione nel toglierlo...infatti a mani nude lo ha "strappato" ed è venuto via facilmente...la micia non si è nemmeno lamentata tanto... ora resta un leggero solchetto sulla pelle...meno male, mi ero preso un bello spavento:Prrr:
CVD :O
gianlu1993
19-06-2009, 11:06
CVD :O
?
krizalid
19-06-2009, 11:08
?
Come Volevasi Dimostrare
gianlu1993
19-06-2009, 11:10
Come Volevasi Dimostrare
:doh: come siete avanti!
praticamente non era proprio niente di grave:) era semplicemente un ammasso di cellule, mi ha soprepreso la sua decisione nel toglierlo...infatti a mani nude lo ha "strappato" ed è venuto via facilmente...la micia non si è nemmeno lamentata tanto... ora resta un leggero solchetto sulla pelle...meno male, mi ero preso un bello spavento:Prrr:
meglio così ;)
Sti gatti:
Ho un terrazzo confinante col tetto del mio vicino, dopo questo tetto un altro terrazzo. Lascio libero il mio gatto per casa ma lui forza il piccolo cancelletto per entrare nel mio terrazzo, 11.30 di sera. Quindi prende e se ne va a mia insaputa gironzolando sui tetti, fin a quando poi entra nel terrazzo dopo appunto il tetto ma come sempre si mette paura (è un pauroso tremendo) entra nello sgabuzzino del terrazzo NON mio. Lo cerchiamo dappertutto, anche magari nei vicoli vicini alla mia abitazione sita nel centro storico di Napoli pensando che fosse caduto giu o fuggito dalla porta delle scale come spesso fa (di solito arriva fino a metà scale ma se sente qualcuno torna dietro). Nemmeno l'ombra, nottataccia. La mattina (stamane alle 7.00)andiamo in questo terrazzo e stava li morto......di paura senza cibo (ben gli sta) ed acqua (tiè). Lo prendiamo dopo mille peripezie, graffi e soffi sporchissimo (sembrava un marocchino) tutto impaurito ma poi a mamma gli viene la brillante idea di fargli il bagnetto: odissea. Per tenerlo fermo eravamo in due poveretto, cacchio ha una forza incredibile. Seppur a fatica lo laviamo, mi spiace solo che dallo sforzo e forse paura aveva l'affanno ed li ho avuto paura di qualcosa di grave. Per asciugarlo altra odissea, col fono "na tarantell" poi alla fine anche grazie al sole (si è steso spaparanzat al sole) si è asciugato. Perchè vuole scappare sempre? :(
Una notte e una mattinata di ******, sti Gatti.
PS: Scusate se vi ho annoiato ma volevo condividere con voi questa mia esperienza
l'ha strappato?!che schifoooo :eek: :eek:
gianlu1993
19-06-2009, 12:04
l'ha strappato?!che schifoooo :eek: :eek:
non l'ha propriamente "strappato"...lo ha leggermente tirato e gli è rimasto in mano:mbe: mi chiedo come abbia fatto a restare li più di 3 anni senza staccarsi da solo a sto punto:confused:
Adrian II
19-06-2009, 12:25
ma quello che mi lascia un po "così" è che se gliela tocco miagola (e quindi credo gli faccia male)... se non gliela tocco non gli fa male...
Poverina... fra un oretta la porto dal veterinario e vi faccio sapere! grazie per il supporto intanto :)
meno male che s'è risolto in una stupidaggine, in effetti il fatto che miagolasse quando gliela toccavi (niente doppi sensi) dava da pensare, ma c'è da ricordare che i gatti sono animali piuttosto attenti al proprio aspetto, e magari sapere di avere un cosettino del genere da loro fastidio, e quando glielo si fa notare, toccandolo ad esempio, la prendono a male :D (lo so che è una spiegazione un po' fantascientifica, però ora che ci penso ho visto diversi gatti con "difettucci" del genere, che si innervosivano quando li si toccava, quindi magari un fondo di vero c'è!)
Sti gatti:
Una notte e una mattinata di ******, sti Gatti.
PS: Scusate se vi ho annoiato ma volevo condividere con voi questa mia esperienza
secondo me vuole scappare sempre perchè lo pigliate a forza e gli fate il bagno! :D
ti capisco, la mia ragazza lascia andare in giro per i tetti la sua gatta, ed un paio di volte abbiamo fatto la nottata sulla porta di casa aspettandola!
fosse per me hai voglia di lasciarla fuori casa e andare a dormire, visto che la gatta sa il fatto suo, ma la padrona, come tutti i diretti padroni, da brava mamma l'ha aspettata alzata e poi l'ha messa pure in castigo per qualche giorno :D
ps: hai raccontato l'accaduto in un modo stupendo, in alcuni tratti mi hai ricordato i temi di "io speriamo che me la cavo" :D
CaFFeiNe
19-06-2009, 13:00
ragazzi, da circa un mese la gatta della mia ragazza ha partorito.... ha fatto 4 micini... che dite dopo quanto tempo si possono "staccare" dalla mamma, dato che vuole darli a dei suoi parenti..... purtroppo la casa è quasi sempre vuota, e sarebbe difficile gestire piu' di 1 gatto....
i gattini anora non camminano benissimo, si "strisciano", dato che il pavimento è fatto da mattonelle lisce, ma basta metterli su qualcosa di piu' ruvido e un po' camminano....
cmq bevono ancora latte materno... dopo quanto tempo gli si puo' cambiare alimentazione, e staccarli dalla madre senza traumatizzarli troppo?
Jabberwock
20-06-2009, 14:04
ragazzi, da circa un mese la gatta della mia ragazza ha partorito.... ha fatto 4 micini... che dite dopo quanto tempo si possono "staccare" dalla mamma, dato che vuole darli a dei suoi parenti..... purtroppo la casa è quasi sempre vuota, e sarebbe difficile gestire piu' di 1 gatto....
i gattini anora non camminano benissimo, si "strisciano", dato che il pavimento è fatto da mattonelle lisce, ma basta metterli su qualcosa di piu' ruvido e un po' camminano....
cmq bevono ancora latte materno... dopo quanto tempo gli si puo' cambiare alimentazione, e staccarli dalla madre senza traumatizzarli troppo?
Se non ricordo male (come vola il tempo: e' gia' passato un anno) ad un mesetto puoi cominciare a dargli un po' di croccantini kitten molto umidi (tipo pappetta), in aggiunta al latte materno... ma se chiami un qualsiasi vet, sapra' essere piu' preciso.
Faccio una domanda pure io: oggi, qui da me, faranno la disinfestazione delle strade per le zanzare. I miei mici dormono in terrazza, ad un'altezza di 10/12 mt.
Secondo voi e' il caso di tenerli in casa?
Se non ricordo male (come vola il tempo: e' gia' passato un anno) ad un mesetto puoi cominciare a dargli un po' di croccantini kitten molto umidi (tipo pappetta), in aggiunta al latte materno... ma se chiami un qualsiasi vet, sapra' essere piu' preciso.
Faccio una domanda pure io: oggi, qui da me, faranno la disinfestazione delle strade per le zanzare. I miei mici dormono in terrazza, ad un'altezza di 10/12 mt.
Secondo voi e' il caso di tenerli in casa?
io li terrei a casa fino a domani
Jabberwock
20-06-2009, 17:26
io li terrei a casa fino a domani
Quindi li terresti in casa per precauzione? Perche' a casa ci sono (dalla terrazza non si possono muovere, ma, ovviamente, per quanto sia in alto, essendo al secondo piano, e' comunque all'aperto)!
Quindi li terresti in casa per precauzione? Perche' a casa ci sono (dalla terrazza non si possono muovere, ma, ovviamente, per quanto sia in alto, essendo al secondo piano, e' comunque all'aperto)!
si per quello, i veleni possono essere trasportati con facilità in alto anche se ho letto in giro che i veleni utilizzati hanno un livello bassissimo di tossicità per gli animali e l'uomo.
io se fossi in te li terrei in casa, almeno stai tranquillo.
Jabbervocco
20-06-2009, 20:25
Da me,quando fanno la disinfestazione per le zanzare avvertono esplicitamente di tenere serrande chiuse e animali negli interni....
secondo me vuole scappare sempre perchè lo pigliate a forza e gli fate il bagno! :D
ti capisco, la mia ragazza lascia andare in giro per i tetti la sua gatta, ed un paio di volte abbiamo fatto la nottata sulla porta di casa aspettandola!
fosse per me hai voglia di lasciarla fuori casa e andare a dormire, visto che la gatta sa il fatto suo, ma la padrona, come tutti i diretti padroni, da brava mamma l'ha aspettata alzata e poi l'ha messa pure in castigo per qualche giorno :D
Si io sono andato a dormire la notte, seppur dormendo uno schifo.
Ho detto a mia madre di lasciarlo stare tanto ritornava ma mia sorella ha fatto la notte fuori al terrazzo a chiamarlo, lui forse avendo paura di uscire perchè sicuro di un rimprovero se ne stava li.
ps: hai raccontato l'accaduto in un modo stupendo, in alcuni tratti mi hai ricordato i temi di "io speriamo che me la cavo" :D
Cioè? E' positivo o no sto fatt?
PS: Vedo che sei di Napoli anche tu, me fa piacer
walter sampei
21-06-2009, 00:45
anche il vostro gatto ha il vizio di camminarvi sui piedi, magari "parcheggiandosi" li per qualche momento???
Adrian II
21-06-2009, 02:00
Cioè? E' positivo o no sto fatt?
PS: Vedo che sei di Napoli anche tu, me fa piacer
si che è positivo! mi hai fatto "pariare" con ad esempio le cose tra parentesi: "senza cibo e acqua(tiè)" e "Lo prendiamo dopo mille peripezie, graffi e soffi sporchissimo (sembrava un marocchino)":D
anche il vostro gatto ha il vizio di camminarvi sui piedi, magari "parcheggiandosi" li per qualche momento???
hmm... gatti mai... i cani piuttosto lo fanno spesso, in genere richiedendo attenzioni, i gatti alle volte si arrampicano direttamente addosso :D
factanonverba
21-06-2009, 09:15
Che bei gatti avete complimenti! :D
A me piacciono da matti però purtroppo sono allergico.
C'è qualche soluzione? Se ne prendo uno mi abituerò pian piano e non sarò più allergico? :cry:
Che bei gatti avete complimenti! :D
A me piacciono da matti però purtroppo sono allergico.
C'è qualche soluzione? Se ne prendo uno mi abituerò pian piano e non sarò più allergico? :cry:
se sei allergico credo ci sia poco da fare purtroppo.
una mia amica ama i gatti ma essendo allergica non può averne.
ha provato diverse volte ma ha dovuto rinunciare :(
@jabberwock: tienili chiusi fino a che non "sfuma" il tutto ;)
per l'altra domanda di Caffeine: io i mici piccoli li tengo con la mamma fino a due mesi, non li separo mai prima di questo tempo.
per l'alimentazione, inizia gradualmente ma non prima di un mese abbondante
:dissident:
21-06-2009, 12:27
i norvegesi danno molti meno problemi di allergia, se non nessuno
Schrodinger
21-06-2009, 12:33
i norvegesi danno molti meno problemi di allergia, se non nessunoPotresti spiegare in base a quali princìpi ?
Grazie
walter sampei
21-06-2009, 12:36
Potresti spiegare in base a quali princìpi ?
Grazie
ot: uno con tuo nick in una discussione sui gatti non poteva mancare :D :sofico:
:dissident:
21-06-2009, 12:36
perche nella loro saliva manca la proteina a cui le persone allergiche hanno l'intolleranza
:dissident:
21-06-2009, 12:38
per essere precisi la proteina F l D1
Schrodinger
21-06-2009, 12:46
perche nella loro saliva manca la proteina a cui le persone allergiche hanno l'intolleranza
ho letto qualcosa del genere circa i siberiani, tuttavia, fossi allergico, non prenderei un gatto.
:dissident:
21-06-2009, 12:47
ho letto qualcosa del genere circa i siberiani, tuttavia, fossi allergico, non prenderei un gatto.
mia moglie e' allergica, ma abbiamo ugualmente 6 gatti:)
Schrodinger
21-06-2009, 12:56
mia moglie e' allergica, ma abbiamo ugualmente 6 gatti:)Intendevo dire che se divento allergico continuo a vivere con la gatta che già ho perchè le sono affezionato e non la darei mai via, a costo di imbottirmi di antistaminici, ma se fossi nella condizione dell'user che sa di essere allergico ed ancora non ne ha mai avuto uno, allora non lo prenderei perchè ho visto gente stare davvero molto male a causa di questa allergia.
Sono felice per tua moglie.
Avete tutti norvegesi ?
:dissident:
21-06-2009, 12:57
si
CaFFeiNe
21-06-2009, 13:59
beh io ero allergico, i primi giorni che stavo dalla mia ragazza era una sofferenza, occhi gonfi, raffreddore, mal di testa etc...
piano piano, sono andati svanendo i sintomi... e ho ominciato ad "abituarmi".
un po' la ragione per cui se prendi un milligrammo dia rsenico, il giorno dopo 2 milligrammi e cosi' via, ne divieni piano piano immune ;)
assuefazione del corpo, e sviluppo di anticorpi adatti ;)
ovvio, penso che non funzioni sempre, io cmq avevo un allergia "tranquilla", nel senso che avevo vari sintomi, ma non è che mi veniva uno shock anafilattico
factanonverba
21-06-2009, 14:04
beh io ero allergico, i primi giorni che stavo dalla mia ragazza era una sofferenza, occhi gonfi + rossi, raffreddore, mal di testa etc...
piano piano, sono andati svanendo i sintomi... e ho ominciato ad "abituarmi".
un po' la ragione per cui se prendi un milligrammo dia rsenico, il giorno dopo 2 milligrammi e cosi' via, ne divieni piano piano immune ;)
assuefazione del corpo, e sviluppo di anticorpi adatti ;)
ovvio, penso che non funzioni sempre, io cmq avevo un allergia "tranquilla", nel senso che avevo vari sintomi, ma non è che mi veniva uno shock anafilattico
Anch'io ho questi sintomi. Non è che muoio :D ma ho questi fastidi.
forse il tasso di tolleranza dipende dal tipo di allergia, non saprei :stordita:
certo che rinunciare a causa dell'allergia per un amante dei mici deve essere orrendo :cry:
Il mio gatto nn fa mai le fusa (no problem), non viene mai vicino (fa bene, perchè meriterebbe schiaffi), se lo chiami fa finta di non sentirti (sembra un napoletano), non dorme vicino a noi (beh buon per lui, se no la mattina si sveglierebbe tutto "fumato" causa........), non si mette sulle gambe (un po spiace)
ma è un gatto o altro?
Il mio gatto nn fa mai le fusa (no problem), non viene mai vicino (fa bene, perchè meriterebbe schiaffi), se lo chiami fa finta di non sentirti (sembra un napoletano), non dorme vicino a noi (beh buon per lui, se no la mattina si sveglierebbe tutto "fumato" causa........), non si mette sulle gambe (un po spiace)
ma è un gatto o altro?
sta sulle sue.
appena prenderà confidenza saranno caxi tuoi :asd:
sta sulle sue.
appena prenderà confidenza saranno caxi tuoi :asd:
da 4 anni?
Si fa sempre i fatti suoi (chi si fa i fatti suoi campa 100 anni? pensa magari questo?)-
deve mangiare? apre il mobile con la zampetta e prende i suoi croccantini.. vuole entrare in stanza da letto per azz suoi? salta apre la porta ed entra...deve bere? appena abbiamo un rubinetto dell'acqua aperto si infila sotto e vuole bere.....Ci manca solo che si posiziona sul gabinetto e fa le cose sue :asd:
pensavo che i gatti fossero piu "affettuosi" questo no.
Se gli vuoi fare qualche coccola ma lui non la desidera se la fa fare, appena ci passi davanti poi (anche dopo 10 minuti, se lo ricorda) ti graffia sulle caviglie
:cry:
Solo ultimamente, magari si butta a terra davanti a noi (veri e propri svenimenti alla Maurizia paradiso, anche perchè entrambi il coso sotto non ce l'hanno piu :asd:) per qualche coccola ma se esageri fa quello che ho descritto su
da 4 anni?
Si fa sempre i fatti suoi (chi si fa i fatti suoi campa 100 anni? pensa magari questo?)-
deve mangiare? apre il mobile con la zampetta e prende i suoi croccantini.. vuole entrare in stanza da letto per azz suoi? salta apre la porta ed entra...deve bere? appena abbiamo un rubinetto dell'acqua aperto si infila sotto e vuole bere.....Ci manca solo che si posiziona sul gabinetto e fa le cose sue :asd:
pensavo che i gatti fossero piu "affettuosi" questo no.
Se gli vuoi fare qualche coccola ma lui non la desidera se la fa fare, appena ci passi davanti poi (anche dopo 10 minuti, se lo ricorda) ti graffia sulle caviglie
:cry:
Solo ultimamente, magari si butta a terra davanti a noi (veri e propri svenimenti alla Maurizia paradiso, anche perchè entrambi il coso sotto non ce l'hanno piu :asd:) per qualche coccola ma se esageri fa quello che ho descritto su
i mici non sono tutti uguali.
anche i miei.. due sono più coccolosi, altri due più snob :asd:
anche io sono allergico ai gatti e col cavolo che mi sono abiutato..ho il naso quasi chiuso 365gg all'anno e nei mesi piu' freddi anche crisi di asma ...
C;,a;,z;,aza
fabioleroy
21-06-2009, 18:37
Tanti saluti da Platone:
http://img44.imageshack.us/img44/1001/foto0046z.jpg (http://img44.imageshack.us/i/foto0046z.jpg/)
BYE!
Rainy nights
21-06-2009, 21:36
beh io ero allergico, i primi giorni che stavo dalla mia ragazza era una sofferenza, occhi gonfi, raffreddore, mal di testa etc...
piano piano, sono andati svanendo i sintomi... e ho ominciato ad "abituarmi".
un po' la ragione per cui se prendi un milligrammo dia rsenico, il giorno dopo 2 milligrammi e cosi' via, ne divieni piano piano immune ;)
assuefazione del corpo, e sviluppo di anticorpi adatti ;)
ovvio, penso che non funzioni sempre, io cmq avevo un allergia "tranquilla", nel senso che avevo vari sintomi, ma non è che mi veniva uno shock anafilattico
Ehm. Non proprio. :stordita:
anche Mylla vi saluta :
http://f.imagehost.org/0009/P070509_11_42f.jpg
Occhio alla polvere che i gatti possono accumulare nel pelo.
Io appena portati a casa entram bi i gatti (e già im auto) un fastidio tremendo, un paio di lavaggi con detergente a secco e qualche pettinata ed il tutto è passato.
Quindi l'allergia non è al gatto ma alla polvere che avevano (poveri).
Basta solo un po' di manutenzione
Brolente
21-06-2009, 23:46
eccovi il mio CHOPPER :)
http://img31.imageshack.us/img31/6406/n8178738871453477358089.jpg (http://img31.imageshack.us/i/n8178738871453477358089.jpg/)
aspettate...avevo letto il perchè degli occhi azzurri nei cuccioli di cani e gatti...qualcuno me lo rammenda?!
Occhio alla polvere che i gatti possono accumulare nel pelo.
Io appena portati a casa entram bi i gatti (e già im auto) un fastidio tremendo, un paio di lavaggi con detergente a secco e qualche pettinata ed il tutto è passato.
Quindi l'allergia non è al gatto ma alla polvere che avevano (poveri).
Basta solo un po' di manutenzione
io sono allergico sia al gatto che alla polvere :asd: :asd:
manca l'allergia alla patonza e sono a posto!
:O
C;,a,;z;.,a
http://img20.imageshack.us/img20/8310/img0003ycv.jpg (http://img20.imageshack.us/i/img0003ycv.jpg/)
aspettate...avevo letto il perchè degli occhi azzurri nei cuccioli di cani e gatti...qualcuno me lo rammenda?!
:mbe:
ok... :O ci penso io, dai qua! :)
http://ilfilo.noiblogger.com/files/2009/01/ago_e_filo.gif
ChristinaAemiliana
22-06-2009, 21:19
aspettate...avevo letto il perchè degli occhi azzurri nei cuccioli di cani e gatti...qualcuno me lo rammenda?!
:eek:
Il complemento oggetto andrebbe definito meglio, così non si capisce bene cosa dovremmo rammendare...:asd: e poi, di preciso, come lo hai rotto? :stordita:
:eek:
Il complemento oggetto andrebbe definito meglio, così non si capisce bene cosa dovremmo rammendare...:asd: e poi, di preciso, come lo hai rotto? :stordita:
:sbonk:
suvvia per una d sbagliata al posto della t...conoscete il verbo rammentare vero?
che bei gatti.
anche voi ci giocate ad acchiapparella? il mio quando è in vena mi rincorre, si nasconde mi tende gli agguati attaccandomi la caviglia (la tocca appena) e poi fugge quando lo rincorro. oppure a volte sono io a nascondermi e a prenderlo di sorpresa, che spasso, "sembro" un rincoglionito quando ci gioco:D
Si capita anche col mio, si nasconde sotto al letto pero
walter sampei
24-06-2009, 00:07
vado ot: stasera mentre ero dal cane ho trovato 2 ricci :vicini:
vado ot: stasera mentre ero dal cane ho trovato 2 ricci :vicini:
sicuro non fossero due nutrie punk ?
:asd:
c'.a'.z'.'.a
walter sampei
24-06-2009, 00:54
sicuro non fossero due nutrie punk ?
:asd:
c'.a'.z'.'.a
certo, gli ho chiesto i documenti e poi erano piccoli :O :D :sofico:
battute a parte, ho fatto qualche foto :)
patrizio1982
26-06-2009, 11:43
ciao!
Probabilmente settimana prossima avrò un gattino, un mio amico ne ha 4 da dar via e io ne prendo uno.
Ha 1 mese...
Io ho sempre e solo avuto cani..mi date qualche consiglio?
Si abituerà subito a usare la lettiera? avrà problemi a star da solo qualche ora anche se così piccolo?
Come cercare di educarlo o cmq che approccio dovrei avere?
help :D
giannola
26-06-2009, 12:01
Io ho sempre e solo avuto cani..mi date qualche consiglio?
cosa ti serve ? :O
Si abituerà subito a usare la lettiera?
certo.
avrà problemi a star da solo qualche ora anche se così piccolo?
miagolerà, ma poi gli passa, l'importante è che tu non manchi mezza giornata (finchè è piccolo) e che lo faccia sentire amato.
Come cercare di educarlo o cmq che approccio dovrei avere?
help :D
intanto attenzione a piante e soprammobili vari...inoltre fagli capire con chiarezza quello che può fare o meno....a tal fine la ciabatta (una volta cresciuto) sarà utile. :O
pegasoalatp
26-06-2009, 13:17
ciao!
Probabilmente settimana prossima avrò un gattino, un mio amico ne ha 4 da dar via e io ne prendo uno.
Ha 1 mese...
Io ho sempre e solo avuto cani..mi date qualche consiglio?
Si abituerà subito a usare la lettiera? avrà problemi a star da solo qualche ora anche se così piccolo?
Come cercare di educarlo o cmq che approccio dovrei avere?
help :D
se ha un solo mese e' ancora troppo presto per toglierlo dalla medre. Devi aspettare che abbia almeno due mesi.
Quoto Giannola per il resto: i gatti sono tendenzialmente puliti e imparano ben presto a usare la lettiera (ovvio che all' inizio devi mettere in conto qualche regalino in giro...).
ieri ho beccato il mio gatto nella doccia intento a strusciarsi e leccarsi (quasi) una saponetta O_O
patrizio1982
26-06-2009, 13:24
miagolerà, ma poi gli passa, l'importante è che tu non manchi mezza giornata (finchè è piccolo) e che lo faccia sentire amato.
eh sia io che la mia ragazza lavoriamo...
:(
patrizio1982
26-06-2009, 13:24
se ha un solo mese e' ancora troppo presto per toglierlo dalla medre. Devi aspettare che abbia almeno due mesi.
Quoto Giannola per il resto: i gatti sono tendenzialmente puliti e imparano ben presto a usare la lettiera (ovvio che all' inizio devi mettere in conto qualche regalino in giro...).
allora aspetterò ancora un po, cmq vado lo stesso a vederlo sabato prossimo :D
giannola
26-06-2009, 13:47
eh sia io che la mia ragazza lavoriamo...
:(
allora conviene che il gatto abbia almeno due mesetti....d'estate non dovreste andare in ferie ?
fate in modo di prenderlo quando siete in ferie....il gatto è una bestiola abbastanza autonoma però "risente" degli stress affettivi....già il cambio di casa è una situazione nuova...almeno per un primo periodo (chessò una settimana) fai in modo che non si trovi in una casa nuova e senza padroni da cui farsi coccolare....altrimenti potrebbe reagire vandalizzando qualcosa o lasciando frequenti ricordini.....il gatto è per sua natura anche un pò "vendicativo" se viene trascurato. :D
patrizio1982
26-06-2009, 13:52
allora conviene che il gatto abbia almeno due mesetti....d'estate non dovreste andare in ferie ?
fate in modo di prenderlo quando siete in ferie....il gatto è una bestiola abbastanza autonoma però "risente" degli stress affettivi....già il cambio di casa è una situazione nuova...almeno per un primo periodo (chessò una settimana) fai in modo che non si trovi in una casa nuova e senza padroni da cui farsi coccolare....altrimenti potrebbe reagire vandalizzando qualcosa o lasciando frequenti ricordini.....il gatto è per sua natura anche un pò "vendicativo" se viene trascurato. :D
Lo so che non è il momento piu adatto per prendere un gatto adesso, ma l'idea c'è da un po e visto che ce l'occasione ci stiamo pensando seriamente.
Andremo in vecanza ad agosto ma abbiamo già prenotato per Tenerife e non credo potremmo portarlo con noi. Ad ogni modo la mamma della mia ragazza lo terrebbe volentieri per quel periodo.
giannola
26-06-2009, 14:06
Lo so che non è il momento piu adatto per prendere un gatto adesso, ma l'idea c'è da un po e visto che ce l'occasione ci stiamo pensando seriamente.
Andremo in vecanza ad agosto ma abbiamo già prenotato per Tenerife e non credo potremmo portarlo con noi. Ad ogni modo la mamma della mia ragazza lo terrebbe volentieri per quel periodo.
allora puoi sempre chiedere alla tua probabile futura suocera se è anche disposta a fare compagnia al gatto mentre voi non ci siete durante la prima settimana di ambientamento.....
Non dimenticare cmq di prendere appuntamento col veterinario per una visita ed eventuali vaccinazioni e sterilizzazioni. ;)
patrizio1982
26-06-2009, 14:12
allora puoi sempre chiedere alla tua probabile futura suocera se è anche disposta a fare compagnia al gatto mentre voi non ci siete durante la prima settimana di ambientamento.....
Non dimenticare cmq di prendere appuntamento col veterinario per una visita ed eventuali vaccinazioni e sterilizzazioni. ;)
in effetti potrei chiederglielo :) magari mi insulta un po ma accetta !
sisi l'appuntamento col veterinario ci sarà per forza, ne ho uno di fiducia.
Rainy nights
26-06-2009, 15:58
certo, gli ho chiesto i documenti e poi erano piccoli :O :D :sofico:
battute a parte, ho fatto qualche foto :)
Mica me le fai vedere (magari in pvt se hai tempo), ho una passione per i riccini :p
.inoltre fagli capire con chiarezza quello che può fare o meno....a tal fine la ciabatta (una volta cresciuto) sarà utile. :O
Con un gatto? :stordita:
Suppongo che non ti sia mai capitato un gatto vendicativo/dispettoso. :D
walter sampei
26-06-2009, 16:14
Mica me le fai vedere (magari in pvt se hai tempo), ho una passione per i riccini :p
adesso non le ho sottomano, appena posso mi permetto di andare ot e postarle :D
giannola
27-06-2009, 08:20
Con un gatto? :stordita:
Suppongo che non ti sia mai capitato un gatto vendicativo/dispettoso. :D
i miei sanno che se mi fanno incazzare sono guai....:O
cmq ormai è come falqui che basta la parola...a me basta alzare la ciabatta per vedere i miei tesorini dileguarsi in un battito di ciglia. :D
anche io sono allergico ai gatti e col cavolo che mi sono abiutato..ho il naso quasi chiuso 365gg all'anno e nei mesi piu' freddi anche crisi di asma ...
C;,a;,z;,aza
sei masochista allora :asd:
Lurkando tra le immagini nel pc ho trovato questa foto di circa 5 anni fa, ne approfitto e ve la mostro...
è la MIA gattina, in casa ci sono anche due gatti maschi ma sono di mia moglie..:D
Questa è MIA e basta. :O
http://img231.imageshack.us/img231/9114/dsc00001fps.jpg
l'avevo portata da poche ore a casa, ma si evince che non ha impiegato molto a mettersi a proprio agio...:p
http://img231.imageshack.us/img231/9114/dsc00001fps.jpg
che caruccia :D
Wolfgang Grimmer
29-06-2009, 01:31
Parlando di gatti.
che merda la vita.
Sono andato a letto quando all'improvviso sento un miagolio proveniente da fuori. All'inizio mi preoccupo (io vado in ansia appena sento miagolii) e aspetto sperando si calmi. Ma continua e continua. Così convinco mia madre e andiamo a vedere. Dopo 1 oretta di ricerca abbiamo scoperto che il gatto (dalla voce direi gattino) si è incastrato nel motore dell'auto, e non c'è modo di tirarlo fuori.
Mi è passato il sonno ma sono costretto a dormire, finestre sbarrate anche se sto soffocando, e cuscini alle orecchie per non sentire lo straziante lamento. Spero solo che col mattino qualcuno riesca a tirarlo fuori, ma penso morirà per asfissia molto prima. :(
Incredibile però una decina di persone sono passate nelle vicinanze, anche fermandosi a chiacchierare, e nessuno ha almeno cercato di individuarne la provenienza (del miagolio) o di aiutarci...
Mi sento una vita felina sulla coscienza :cry:
factanonverba
29-06-2009, 08:02
Parlando di gatti.
che merda la vita.
Sono andato a letto quando all'improvviso sento un miagolio proveniente da fuori. All'inizio mi preoccupo (io vado in ansia appena sento miagolii) e aspetto sperando si calmi. Ma continua e continua. Così convinco mia madre e andiamo a vedere. Dopo 1 oretta di ricerca abbiamo scoperto che il gatto (dalla voce direi gattino) si è incastrato nel motore dell'auto, e non c'è modo di tirarlo fuori.
Mi è passato il sonno ma sono costretto a dormire, finestre sbarrate anche se sto soffocando, e cuscini alle orecchie per non sentire lo straziante lamento. Spero solo che col mattino qualcuno riesca a tirarlo fuori, ma penso morirà per asfissia molto prima. :(
Incredibile però una decina di persone sono passate nelle vicinanze, anche fermandosi a chiacchierare, e nessuno ha almeno cercato di individuarne la provenienza (del miagolio) o di aiutarci...
Mi sento una vita felina sulla coscienza :cry:
Succede spesso. Penso che riesca a sopravvivere. Il problema sta nel tirarlo fuori ora. :muro:
Schrodinger
29-06-2009, 08:38
Parlando di gatti.
che merda la vita.
Sono andato a letto quando all'improvviso sento un miagolio proveniente da fuori. All'inizio mi preoccupo (io vado in ansia appena sento miagolii) e aspetto sperando si calmi. Ma continua e continua. Così convinco mia madre e andiamo a vedere. Dopo 1 oretta di ricerca abbiamo scoperto che il gatto (dalla voce direi gattino) si è incastrato nel motore dell'auto, e non c'è modo di tirarlo fuori.
Mi è passato il sonno ma sono costretto a dormire, finestre sbarrate anche se sto soffocando, e cuscini alle orecchie per non sentire lo straziante lamento. Spero solo che col mattino qualcuno riesca a tirarlo fuori, ma penso morirà per asfissia molto prima. :(
Incredibile però una decina di persone sono passate nelle vicinanze, anche fermandosi a chiacchierare, e nessuno ha almeno cercato di individuarne la provenienza (del miagolio) o di aiutarci...
Mi sento una vita felina sulla coscienza :cry:in un caso analogo, dopo avere provato invano a farlo uscire, abbiamo chiamato i vigili urbani che sono arrivati in tempi rapidi ed hanno poi contattato il proprietario dell 'auto e con la sua collaborazione si è provveduto ad estrarre il cucciolo.
Wolfgang Grimmer
29-06-2009, 09:19
in un caso analogo, dopo avere provato invano a farlo uscire, abbiamo chiamato i vigili urbani che sono arrivati in tempi rapidi ed hanno poi contattato il proprietario dell 'auto e con la sua collaborazione si è provveduto ad estrarre il cucciolo.
avevamo pensato anche noi alle fdo ma alle 2 di notte si sarebbe dovuto svegliare tutto il vicinato (quartiere popolare con qualche decina di palazzi attorno -_-), cosa che dubito avrebbero fatto :/
Vabbeh dopo 1-2 orette il miagolio è cessato spero sia riuscito ad uscire sano e salvo.
Schrodinger
29-06-2009, 10:00
avevamo pensato anche noi alle fdo ma alle 2 di notte si sarebbe dovuto svegliare tutto il vicinato (quartiere popolare con qualche decina di palazzi attorno -_-), cosa che dubito avrebbero fatto :/
Vabbeh dopo 1-2 orette il miagolio è cessato spero sia riuscito ad uscire sano e salvo.
nel nostro caso era intorno all'una di notte e non credo si sia svegliato tutto il vicinato
Jabberwock
29-06-2009, 17:44
Una delle mie gatte ha la micosi!
In realta' i gatti senza pelo in qualche punto sono 2 (su 5), solo che uno, controllato alla lampada, e' "pulito", quindi si pensa sia colpa delle lotte che fa con l'altra gatta!
La micia invece e' risultata avere la micosi, come dicevo, benche' 15 giorni fa, in seguito al controllo al microscopio del pelo, non avessero trovato nulla, per cui avevano diagnosticato solo dello stress (anche perche' la zona del collo e delle orecchie, tipicamente zone in cui si manifesta la micosi, non presentano parti senza pelo, quanto meno visibili)! Per altro quella zona senza pelo e' li' da oltre un mese e mezzo, ma, a parte un trattamento con Diclorex Foam a titolo precauzionale, non mi e' stato fatto fare altro! Per altro il pelo, nella zona, sta ricrescendo, anche se non dappertutto!
Ora, mi chiedevo, ma la micosi e' pericolosa per i gatti (ovvero puo' degenerare in qualcosa di piu' grave)? So che e' trasmissibile all'uomo, ma al momento casa mia e' deserta perche' siamo in quella estiva, quindi mi preoccupo piu' per loro! Dalla cura che mi ha dato (pomata da applicare alla zona una volta ogni tre giorni) non sembrerebbe! :confused:
Benche' abbia avuto 6 gatti, e' il primo caso del genere che mi capita!
TheDonzo
29-06-2009, 18:05
Una delle mie gatte ha la micosi!
In realta' i gatti senza pelo in qualche punto sono 2 (su 5), solo che uno, controllato alla lampada, e' "pulito", quindi si pensa sia colpa delle lotte che fa con l'altra gatta!
La micia invece e' risultata avere la micosi, come dicevo, benche' 15 giorni fa, in seguito al controllo al microscopio del pelo, non avessero trovato nulla, per cui avevano diagnosticato solo dello stress (anche perche' la zona del collo e delle orecchie, tipicamente zone in cui si manifesta la micosi, non presentano parti senza pelo, quanto meno visibili)! Per altro quella zona senza pelo e' li' da oltre un mese e mezzo, ma, a parte un trattamento con Diclorex Foam a titolo precauzionale, non mi e' stato fatto fare altro! Per altro il pelo, nella zona, sta ricrescendo, anche se non dappertutto!
Ora, mi chiedevo, ma la micosi e' pericolosa per i gatti (ovvero puo' degenerare in qualcosa di piu' grave)? So che e' trasmissibile all'uomo, ma al momento casa mia e' deserta perche' siamo in quella estiva, quindi mi preoccupo piu' per loro! Dalla cura che mi ha dato (pomata da applicare alla zona una volta ogni tre giorni) non sembrerebbe! :confused:
Benche' abbia avuto 6 gatti, e' il primo caso del genere che mi capita!
un mio gatto l'ha avuta l'anno scorso.
niente di problematico, il veterinario aveva detto che era dovuta anche al tempo umido.
mi aveva detto di non preoccuparmi perchè non era trasmissibile.
mi aveva dato uno spruzzo, se non ricordo male, da applicare sulla zona interessata.
poco tempo dopo il pelo è ricresciuto come prima
Jabberwock
29-06-2009, 18:26
un mio gatto l'ha avuta l'anno scorso.
niente di problematico, il veterinario aveva detto che era dovuta anche al tempo umido.
mi aveva detto di non preoccuparmi perchè non era trasmissibile.
mi aveva dato uno spruzzo, se non ricordo male, da applicare sulla zona interessata.
poco tempo dopo il pelo è ricresciuto come prima
Nel mio caso il pelo sta gia' ricrescendo nella zona in cui manca, anche se non in maniera uniforme! Ma siccome e' da piu' di un mese che e' cosi', perche' non e' stata diagnosticata quando l'ho portata (per i motivi che ho descritto sopra), mi preoccupavo per le possibili conseguenze! Se e' solo un problema cutaneo, anche se rognoso da curare, meglio!
Mi ha consigliato di lavare le cose su cui dorme ad alte temperature, e ci sono (ho lavato quasi tutto, in realta', alcune cose mi sono problematiche! Pensavo di usare il vapore, ma dice che non serve a nulla e che non c'e' nessun prodotto adatto da vaporizzare), di passare l'aspirapolvere nei posti in cui sta di solito e di bruciare/liberarmi del sacchetto, oltre che applicarle la pomata! Mi ha anche detto che per via orale non mi da nulla da somministrarle per ora e di tornare tra una settimana per vedere come vanno le cose!
Quanto al tempo, beh, qui da me tutto sembra fuorche' il paese del sole da fine estate scorsa! :rolleyes:
http://img146.imageshack.us/img146/4608/dscn0195.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/dscn0195.jpg/)http://img31.imageshack.us/img31/7678/dscn1426.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dscn1426.jpg/)http://img31.imageshack.us/img31/9930/dscn2318.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dscn2318.jpg/)
-Crissina-
29-06-2009, 22:33
Ecco la nostra pallina di pelo *_*
http://img91.imageshack.us/img91/222/capoclown.th.jpg (http://img91.imageshack.us/i/capoclown.jpg/)
http://img146.imageshack.us/img146/4608/dscn0195.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/dscn0195.jpg/)http://img31.imageshack.us/img31/7678/dscn1426.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dscn1426.jpg/)http://img31.imageshack.us/img31/9930/dscn2318.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dscn2318.jpg/)
bellissimo tutto ciccioso :D
Ecco la nostra pallina di pelo *_*
http://img91.imageshack.us/img91/222/capoclown.th.jpg (http://img91.imageshack.us/i/capoclown.jpg/)
Che tenera...:D
nonna Nuvola:
http://f.imagehost.org/0844/P270609_20_52.jpg
..quasi 14anni
bellissimo tutto ciccioso :D
E' una lei :) ,ambisce ad un lavoro di fotomodella :D
http://img43.imageshack.us/img43/2868/dscn0272t.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/dscn0272t.jpg/)http://img37.imageshack.us/img37/2041/dscn0746z.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/dscn0746z.jpg/)http://img268.imageshack.us/img268/2356/dscn1137.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/dscn1137.jpg/)http://img198.imageshack.us/img198/8043/dscn1170y.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/dscn1170y.jpg/)
walter sampei
30-06-2009, 13:52
vado un po' ot, prima che rainy nights venga a casa mia con una penna usb e un badile da darmi in testa :D
primo riccio
http://img20.imageshack.us/img20/9900/p6230002v.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/p6230002v.jpg/)
secondo riccio
http://img197.imageshack.us/img197/5201/p6230003o.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/p6230003o.jpg/)
tutti e 2
http://img43.imageshack.us/img43/8545/p6230004.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/p6230004.jpg/)
tutti e 2 + la mia brutta faccia (da notare lo stile alla "sono a campi" :asd: )
http://img43.imageshack.us/img43/5995/p6230005.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/p6230005.jpg/)
in una cassetta per fotografarli un attimo da "seduti"
http://img208.imageshack.us/img208/7217/p6230006.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/p6230006.jpg/)
e poi di nuovo rimessi nel giardino :)
http://img261.imageshack.us/img261/9076/p6230007.th.jpg (http://img261.imageshack.us/i/p6230007.jpg/)
per la cronaca, il primo (lievemente piu' grossetto) l'ho trovato e fotografato pure la sera dopo :vicini: e, nonostante i guantoni, un paio di punture me le hanno date lo stesso... sti fetenti :asd:
Rainy nights
30-06-2009, 13:54
vado un po' ot, prima che rainy nights venga a casa mia con una penna usb e un badile da darmi in testa :D..CUT..
per la cronaca, il primo (lievemente piu' grossetto) l'ho trovato e fotografato pure la sera dopo :vicini: e, nonostante i guantoni, un paio di punture me le hanno date lo stesso... sti fetenti :asd:
I riccini :vicini:
PS: complimenti pure al "Ricciaio" :stordita:
:ops:
walter sampei
30-06-2009, 14:07
I riccini :vicini:
PS: complimenti pure al "Ricciaio" :stordita:
:ops:
si, in effetti quando sono a campi o a pesca sono al meglio di me... :asd:
il buon cyrano puo' confermare :asd:
Belli i riccini... mai visto uno vivo , solo splattati in mezzo alla strada...
piacerebbe portarne uno a casa per far giocare le due panzone :asd:
c;.a.'z.a'.
walter sampei
30-06-2009, 14:22
Belli i riccini... mai visto uno vivo , solo splattati in mezzo alla strada...
piacerebbe portarne uno a casa per far giocare le due panzone :asd:
c;.a.'z.a'.
se vieni qua attorno ai colli ne abbiamo parecchi ancora :vicini:
non per cattiveria, ma conoscendoli temo che le tue gatte presto si prenderebbero una rata di legnate... i ricci sono piccoli, ma quando ci si mettono, sono cattivi!!! ;)
Stamani mio padre mi fa preoccupato : aho guarda che le gatte hanno quasi finito il cibo !
al che io guardo nel cestone di vimini ( accanto all'acquario e alle ciotole delle panzone ) e vedo una decina di buste e mezza dozzina di scatolette...
mi sa che mio padre non ha precisamente idea di cosa vuol dire " finire il cibo" ... :asd:
C'.a'.z'.a
se vieni qua attorno ai colli ne abbiamo parecchi ancora :vicini:
non per cattiveria, ma conoscendoli temo che le tue gatte presto si prenderebbero una rata di legnate... i ricci sono piccoli, ma quando ci si mettono, sono cattivi!!! ;)
si ma sono in due... una lo tiene fermo sul dorso e l'altra gli squarta la panza... ahahahah che sadico..no dai... :asd:
C;,a;,z;,a
Rainy nights
30-06-2009, 14:42
se vieni qua attorno ai colli ne abbiamo parecchi ancora :vicini:
non per cattiveria, ma conoscendoli temo che le tue gatte presto si prenderebbero una rata di legnate... i ricci sono piccoli, ma quando ci si mettono, sono cattivi!!! ;)
Secondo me le gatte di cyrano se li mangiano i riccini. :stordita:
walter sampei
30-06-2009, 15:20
Secondo me le gatte di cyrano se li mangiano i riccini. :stordita:
quei ricci sono abituati ad avere a che fare con i gatti dei dintorni, adesso infatti non si azzardano piu' a entrare... pure il cane gli gira alla larga :D
cyra, tuo papy ha semplicemente fatto i conti sul postbruciatore delle tue gatte :asd:
quei ricci sono abituati ad avere a che fare con i gatti dei dintorni, adesso infatti non si azzardano piu' a entrare... pure il cane gli gira alla larga :D
cyra, tuo papy ha semplicemente fatto i conti sul postbruciatore delle tue gatte :asd:
mio padre le vizia... cavolo a me da piccolo mica mi ha viziato cosi'! :cry: :cry:
C;,a;,z;,a
Scusate, qualcuno sa quanto costa far fare al veterinario una pulizia del tartaro ai denti di un gatto? :D
Rainy nights
30-06-2009, 22:14
Scusate, qualcuno sa quanto costa far fare al veterinario una pulizia del tartaro ai denti di un gatto? :D
Ci sono motivi specifici per effettuare tale l'operazione?
Comunque dipende dal veterinario e dalla recessione :asd:
Ci sono motivi specifici per effettuare tale l'operazione?
Comunque dipende dal veterinario e dalla recessione :asd:
Motivi? Tartaro:D
Serviva una media anche perchè il penultimo gatto l'aveva fatta molti anni fa e nn ricordo cosa sia costata
Jabberwock
30-06-2009, 23:02
Motivi? Tartaro:D
Serviva una media anche perchè il penultimo gatto l'aveva fatta molti anni fa e nn ricordo cosa sia costata
Qui da me mi pare 60 + 60 di analisi!
Rainy nights
30-06-2009, 23:12
Motivi? Tartaro:D
Serviva una media anche perchè il penultimo gatto l'aveva fatta molti anni fa e nn ricordo cosa sia costata
Alimento umido suppongo, prova ad integrare con un secco nel caso. La pulizia dei denti ai gatti in salute (senza particolari problemi orali) non è che uno spreco di soldi. :)
giannola
01-07-2009, 05:57
tartaro ? :asd:
i miei hanno sempre mangiato croccantini di buona marca....ok un pò di alitosi ce l'hanno ma problemi dentali proprio no :D
Alimento umido suppongo, prova ad integrare con un secco nel caso. La pulizia dei denti ai gatti in salute (senza particolari problemi orali) non è che uno spreco di soldi. :)
Alla sera mangia i croccantini, ma come le persone i gatti nn sono tutti uguali..:p
Rainy nights
01-07-2009, 10:11
Alla sera mangia i croccantini, ma come le persone i gatti nn sono tutti uguali..:p
:) Il mio è un parere personale sicuramente, ma che la pulizia dentaria ad un gatto sia un'azione inutile nella stragrande maggioranza dei casi è indubbio. Qualsiasi buon veterinario che non voglia spillarti soldini te lo confermerebbe (a trovarlo :().
Ripeto che se ci fossero necessità impellenti (di tipo veterinario: casi evidenti di stomatite, parodontite, infiammazioni varie... [...]) è bene anche pensare ad un cambio della dieta dopo la pulizia, non è normale che un gatto presenti una formazione tartarea eccessiva. Non sono tutti uguali tu dici ma si può correre ai ripari prevenendo e non curando. :D
Buongiorno gattofili.
Ero interessato anch'io alla pulizia dei denti ai gatti poichè uno dei miei micioni si rifiuta categoricamente di consumare i croccantini.
Provati anche i Royal Canin ma li ha snobbati ( specifici per il tartaro ).
Ho tentato con uno spazzolino da bambini che ho modificato tagliando alcune setole e fatto molare in modo adeguato ma il risultato è stato disastroso : un pazzo furioso che schiumava dalla bocca dentifricio.Mi ha graffiato e morso quell'ingrato !
Credete che il veterinario,magari con previa anestesia alla "tigre",possa fare la pulizia dei denti a questo sudicione ?
Per Jo77 : la tua micia della foto sarebbe stata una femmina anche se non l'avessi specificato : i gatti a tre colori sono sempre femmine ( nomate anche : Kalikò ).
Ciao :)
Per Jo77 : la tua micia della foto sarebbe stata una femmina anche se non l'avessi specificato : i gatti a tre colori sono sempre femmine ( nomate anche : Kalikò ).
Ciao :)
Lo so, Ako non ne era a conoscenza, la veterinaria m'ha detto che i kalikò se non sono femmine sono........gay? Possibile?
Rainy nights
01-07-2009, 11:07
Buongiorno gattofili.
Ero interessato anch'io alla pulizia dei denti ai gatti poichè uno dei miei micioni si rifiuta categoricamente di consumare i croccantini.
Provati anche i Royal Canin ma li ha snobbati ( specifici per il tartaro ).
Ho tentato con uno spazzolino da bambini che ho modificato tagliando alcune setole e fatto molare in modo adeguato ma il risultato è stato disastroso : un pazzo furioso che schiumava dalla bocca dentifricio.Mi ha graffiato e morso quell'ingrato !
Credete che il veterinario,magari con previa anestesia alla "tigre",possa fare la pulizia dei denti a questo sudicione ?
Per Jo77 : la tua micia della foto sarebbe stata una femmina anche se non l'avessi specificato : i gatti a tre colori sono sempre femmine ( nomate anche : Kalikò ).
Ciao :)
Non sempre, preciso perché mi è costato un pezzo di esame anni fa. :muro:
Lo so, Ako non ne era a conoscenza, la veterinaria m'ha detto che i kalikò se non sono femmine sono........gay? Possibile?
Gay? :mbe:
Hanno la Klinefelter, cromosomi sessuali XXY e sono generalmente sterili; l'incidenza è di 1:10000 di maschi con tale aberrazioni rispetto alle femmine Calicò. :)
Mai sentita questa,che sia una visionaria o,peggio,una sorta di femminista anomala ?
Se il gatto è a tre colori è femmina non vi sono alternative.
Nei Persiani vi è la varietà " Squame di Tartaruga" e son gatti a tre colori ed anche in questo caso sono solo e sempre femmine.
Il Kalikò ha questi colori caratteristici : bianco , marrone ( o varianti tipo il rosso , comunque un colore caldo ) e nero.
Posterò a breve foto dei miei mici.
Solo ora rammento che si parlava anche "dell'alitino" dei gatti : sa sempre di pesce,è una cosa normale,solo nei micini non ha odore.
A presto ! :)
Per Rainy nights : dopo aver risposto ed aver fatto l'invio ho visto la tua risposta.Ero certo che così fosse ma non posso contraddire le parole d'un veterinario ( almeno credo tu lo sia,non sai come io t'invidi ).
Rainy nights
01-07-2009, 11:18
Mai sentita questa,che sia una visionaria o,peggio,una sorta di femminista anomala ?
Se il gatto è a tre colori è femmina non vi sono alternative.
...)
L'alternativa è l'aberrazione cromosomica di cui ho parlato nel post precedente. :D
Maschi sono rarissimi ma esistono. ;)
Non sempre, preciso perché mi è costato un pezzo di esame anni fa. :muro:
Gay? :mbe:
Hanno la Klinefelter, cromosomi sessuali XXY e sono generalmente sterili; l'incidenza è di 1:10000 di maschi con tale aberrazioni rispetto alle femmine Calicò. :)
ah ho capito, grazie della spiegazione.
Mai sentita questa,che sia una visionaria o,peggio,una sorta di femminista anomala ?
Se il gatto è a tre colori è femmina non vi sono alternative.
Nei Persiani vi è la varietà " Squame di Tartaruga" e son gatti a tre colori ed anche in questo caso sono solo e sempre femmine.
Il Kalikò ha questi colori caratteristici : bianco , marrone ( o varianti tipo il rosso , comunque un colore caldo ) e nero.
si sarà confusa poveretta :D
fabioleroy
01-07-2009, 11:51
L'alternativa è l'aberrazione cromosomica di cui ho parlato nel post precedente. :D
Maschi sono rarissimi ma esistono. ;)
Anche il mio Socrate sarebbe a tre colori?
http://img11.imageshack.us/img11/236/p1000652s.jpg (http://img11.imageshack.us/i/p1000652s.jpg/)
BYE!
Jabberwock
01-07-2009, 12:17
Buongiorno gattofili.
Ero interessato anch'io alla pulizia dei denti ai gatti poichè uno dei miei micioni si rifiuta categoricamente di consumare i croccantini.
Provati anche i Royal Canin ma li ha snobbati ( specifici per il tartaro ).
Ho tentato con uno spazzolino da bambini che ho modificato tagliando alcune setole e fatto molare in modo adeguato ma il risultato è stato disastroso : un pazzo furioso che schiumava dalla bocca dentifricio.Mi ha graffiato e morso quell'ingrato !
Credete che il veterinario,magari con previa anestesia alla "tigre",possa fare la pulizia dei denti a questo sudicione ?
La pulizia dal veterinario e' sostanzialmente una piccola operazione, che quindi prevede l'anestesia (e vorrei anche vedere: come dici al gatto di tenere la bocca aperta quando gia' noi abbiamo grandi difficolta' dal dentista? :D )!
Una delle mie gatte ha un problema di gengivite, che non sembrerebbe grave, visto che morde come una dannata, ma quando mangia ingoia e basta (salvo che non siano croccantini troppo grossi, tipo quando ha assaggiato quelli del cane), e, prima, il risultato era il rigurgito del cibo dopo pochi minuti! Il veterinario, prima di farle la pulizia, mi ha consigliato di darle un dentifricio enzimatico (secondo lui, con quello, e' migliorata parecchio), ma va usato insieme ai croccantini (per altro, nota OT, di questo periodo mi diceva che e' il caso di dare ai gatti o umido o croccantini inzuppati)!
Hai provato a mescolare alle scatolette un po' di croccantini? Magari ci casca! :D
Rieccomi e riciao.
Per Jabberwock : ho provato a raggirarlo in quel modo,ma quel lestofante non li ha neppure sfiorati .
E' un gatto molto viziato e prepotente,gli altri due sono succubi di lui,lo temono e,per certi versi,anch'io.
Dovrebbe essere messo a dieta ma è un impresa vana,con la fame che si ritrova diviene ingestibile ( pesa nove kg. ).
Per fabioleroy : se le striature dovessero essere nere ( quelle della testa ad esempio ) credo proprio che Rainy nights abbia colpito nel segno.Può darsi che il povero Socrate sia un'aberrazione genetica;tuttavia,un gran bel micio e,soprattutto,gran bella faccia.
E' sterilizzato ? :flower:
fabioleroy
01-07-2009, 14:14
[...]
Per fabioleroy : se le striature dovessero essere nere ( quelle della testa ad esempio ) credo proprio che Rainy nights abbia colpito nel segno.Può darsi che il povero Socrate sia un'aberrazione genetica;tuttavia,un gran bel micio e,soprattutto,gran bella faccia.
E' sterilizzato ? :flower:
Si Felix, quelle striature sono nere.
Confermo che è un gran bel gattino :D, anche se un po' manesco come il Gatto con gli Stivali di Shreck.
Socrate è stato castrato
Adrian II
01-07-2009, 19:48
per chi ricorda la storia della cucciolata della gatta del mio parco, quei gatti (i sopravvissuti, il terzo poverino fu trovato morto un giorno) sono stati presi entrambi da una signora amante degli animali, intanto guardate chi mi è venuto a trovare oggi!
http://img197.imageshack.us/img197/3976/01072009006.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/01072009006.jpg/)
http://img6.imageshack.us/img6/6960/01072009f.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/01072009f.jpg/)
è stato trovato in uno scatolo di cartone chiuso vicino la spazzatura, così ad occhio sembra coetaneo di quei gattini, o di poco più giovane, poverino, quasi sicuramente è strapieno di vermi e sembra un po' raffreddato (ecco il perchè dello sguardo da extraterrestre), ora riposa, e di tanto in tanto giochicchia, sembra si stia ambientando già, resta solo da vedere che fine farà: purtroppo non posso tenerlo io :(
Adrian II ,quando sento e vedo queste cose mi si stringe il cuore.
Ha un faccino,povero micino .
Qui in ditta da noi ( l'azienda è di mio padre,quindi faccio quello che ritengo più opportuno ) ho trovato due gatte randage che non sono mai riuscito a catturare per potergli dare un ricovero migliore.
A maggio,una di esse,come mi avvicinavo mi soffiava : ho capito subito che aveva i gattini.
Trovati e catturati subito,ho preparato una casina foderata con ingresso e li ho sistemati a dovere.Dopo una settimana trovati altri tre micini dell'altra gatta ; erano in una cassa di metallo con un fondo di cartone polveroso.
Prepara un'altra casina,mi sono approntato magazziniere ( ho usato il carrello elevatore e ho combinato quasi un disastro ),tremavo all'idea di vederli poichè li immaginavo,magri,sporchi e malati.Ma poichè la fortuna arride ai pazzi la sorte mi è stata favorevole : tre belle micine pulite e soffianti !
Catturate con guanti da lavoro e deposte nella nuova dimora.
Quest'estate ad agosto porto da casa di mia madre 2 casine che io costruii tanto tempo fa : sono in legno,perlinate,coinbentate,tetto in tegola canadese,riscaldate elettricamente e termostatate.Vorrei che il prossimo inverno non sia di stenti per loro.
Dimenticavo : provvedo ogni giorno all'alimentazione della mamme e micine con croccantini Friskies e scatolette Miglior Gatto ............. spero vadan bene..... :stordita:
PS : Adrian,perchè non puoi tenerlo ? Hai altri gatti ? Convivenza difficile con loro ? Al Sud non hanno troppo rispetto per gli animali,non che al Nord siano dei santi ma qualche differenza c'è.
jumpin666
02-07-2009, 11:36
Adrian II ,quando sento e vedo queste cose mi si stringe il cuore.
Ha un faccino,povero micino .
Qui in ditta da noi ( l'azienda è di mio padre,quindi faccio quello che ritengo più opportuno ) ho trovato due gatte randage che non sono mai riuscito a catturare per potergli dare un ricovero migliore.
A maggio,una di esse,come mi avvicinavo mi soffiava : ho capito subito che aveva i gattini.
Trovati e catturati subito,ho preparato una casina foderata con ingresso e li ho sistemati a dovere.Dopo una settimana trovati altri tre micini dell'altra gatta ; erano in una cassa di metallo con un fondo di cartone polveroso.
Prepara un'altra casina,mi sono approntato magazziniere ( ho usato il carrello elevatore e ho combinato quasi un disastro ),tremavo all'idea di vederli poichè li immaginavo,magri,sporchi e malati.Ma poichè la fortuna arride ai pazzi la sorte mi è stata favorevole : tre belle micine pulite e soffianti !
Catturate con guanti da lavoro e deposte nella nuova dimora.
Quest'estate ad agosto porto da casa di mia madre 2 casine che io costruii tanto tempo fa : sono in legno,perlinate,coinbentate,tetto in tegola canadese,riscaldate elettricamente e termostatate.Vorrei che il prossimo inverno non sia di stenti per loro.
Dimenticavo : provvedo ogni giorno all'alimentazione della mamme e micine con croccantini Friskies e scatolette Miglior Gatto ............. spero vadan bene..... :stordita:
Mettici il condizionatore d'estate, e la lettiera autocambiante e ci vengo a vivere io dentro :D
Adrian II
02-07-2009, 12:35
Adrian II ,quando sento e vedo queste cose mi si stringe il cuore.
Ha un faccino,povero micino .
Qui in ditta da noi ( l'azienda è di mio padre,quindi faccio quello che ritengo più opportuno ) ho trovato due gatte randage che non sono mai riuscito a catturare per potergli dare un ricovero migliore.
A maggio,una di esse,come mi avvicinavo mi soffiava : ho capito subito che aveva i gattini.
Trovati e catturati subito,ho preparato una casina foderata con ingresso e li ho sistemati a dovere.Dopo una settimana trovati altri tre micini dell'altra gatta ; erano in una cassa di metallo con un fondo di cartone polveroso.
Prepara un'altra casina,mi sono approntato magazziniere ( ho usato il carrello elevatore e ho combinato quasi un disastro ),tremavo all'idea di vederli poichè li immaginavo,magri,sporchi e malati.Ma poichè la fortuna arride ai pazzi la sorte mi è stata favorevole : tre belle micine pulite e soffianti !
Catturate con guanti da lavoro e deposte nella nuova dimora.
Quest'estate ad agosto porto da casa di mia madre 2 casine che io costruii tanto tempo fa : sono in legno,perlinate,coinbentate,tetto in tegola canadese,riscaldate elettricamente e termostatate.Vorrei che il prossimo inverno non sia di stenti per loro.
Dimenticavo : provvedo ogni giorno all'alimentazione della mamme e micine con croccantini Friskies e scatolette Miglior Gatto ............. spero vadan bene..... :stordita:
PS : Adrian,perchè non puoi tenerlo ? Hai altri gatti ? Convivenza difficile con loro ? Al Sud non hanno troppo rispetto per gli animali,non che al Nord siano dei santi ma qualche differenza c'è.
purtroppo i miei genitori non vogliono animali in casa, mia madre più che altro per paura di affezionarsi... però forse c'è qualche spiraglio: stamattina siamo andati dal veterinario, il gatto è un bel maschetto, pulito in generale, purtroppo con un po' di otite da acari, una leggera infezione all'occhio ed i vermi, abbiamo preso i medicinali apposta e mia madre di sua iniziativa lo ha riempito di croccantini e giocattoli :D
ora è fuori in balcone che gioca... una domanda: che vuol dire se si avvicina al piattino del cibo, da un'annusata e poi fa come per scavare con una zampa sul pavimento, come fa nella lettiera? gli fa un po' schifo il piatto?
Di preciso non so il perchè di questo strano comportamento ma capita che lo facciano anche i miei e quelli di mia madre.
A rigor di logica,credo che il cibo somministrato non sia di loro gradimento poichè sembra quasi stiano mimando l'azione di grattare la lettiera per ricoprire i loro "bisognini" ................ A te le debite conclusioni.
I gatti sono molto esigenti nel cibo,i cani molto meno.
I gatti una volta sazi smettono di mangiare,i cani scoppierebbero pur di divorare tutto ciò sia commestibile.
I miei,per esempio,non mangiano più nulla di comprato appositamente per gatti ( salvo a volte,se di luna buona, il Gourmet ) ma quello che mangio io e direttamente dal mio piatto ( se non hanno pazienza ) o nei piattini che gli preparo.
Mi auguro tu lo possa tenere,ti ripagherà abbondantemente d'avergli salvato la vita e ti dedicherà le fusa più risonanti.
Non credere a ciò che dicono che il gatto s'affezioni alla casa,nulla di più falso è stato detto dai detrattori di questi splendidi felini.
A presto ;)
Adrian II
02-07-2009, 13:38
Di preciso non so il perchè di questo strano comportamento ma capita che lo facciano anche i miei e quelli di mia madre.
A rigor di logica,credo che il cibo somministrato non sia di loro gradimento poichè sembra quasi stiano mimando l'azione di grattare la lettiera per ricoprire i loro "bisognini" ................ A te le debite conclusioni.
I gatti sono molto esigenti nel cibo,i cani molto meno.
I gatti una volta sazi smettono di mangiare,i cani scoppierebbero pur di divorare tutto ciò sia commestibile.
I miei,per esempio,non mangiano più nulla di comprato appositamente per gatti ( salvo a volte,se di luna buona, il Gourmet ) ma quello che mangio io e direttamente dal mio piatto ( se non hanno pazienza ) o nei piattini che gli preparo.
Mi auguro tu lo possa tenere,ti ripagherà abbondantemente d'avergli salvato la vita e ti dedicherà le fusa più risonanti.
Non credere a ciò che dicono che il gatto s'affezioni alla casa,nulla di più falso è stato detto dai detrattori di questi splendidi felini.
A presto ;)
allora abbiamo avuto la stessa impressione! nel dubbio ho provato a mettergli un altro tipo di scatoletta nel piatto e ci si è tuffato, quando poi è rimasto solo un pochetto di quella originale sul fondo (che avevo mischiato con la nuova perchè ormai ci avevo già messo la medicina per i vermi) ha rifatto il gesto "della lettiera" :D
riguardo all'affezionarsi al padrone ci credo, e personalmente li preferisco rispetto ai cani perchè ti dimostrano la loro gratitudine se te lo meriti, altrimenti te le sogni le feste, a differenza dei cani, che puoi trattarli nel peggiore dei modi e saranno sempre lì a pendere dalle tue labbra! poi il gatto vuole comandare, ed è questo che mi piace! :D
-kurgan-
02-07-2009, 14:56
una domanda: che vuol dire se si avvicina al piattino del cibo, da un'annusata e poi fa come per scavare con una zampa sul pavimento, come fa nella lettiera? gli fa un po' schifo il piatto?
visto che fanno così con la cacca, è un chiaro segnale del fatto che il cibo non gli piace gran che :D ;)
Adrian II
02-07-2009, 17:47
non ci si può distrarre un attimo! guardate dove me lo sono ritrovato mentre studiavo
http://img156.imageshack.us/img156/7133/02072009006.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/02072009006.jpg/)
Jabberwock
02-07-2009, 18:36
allora abbiamo avuto la stessa impressione! nel dubbio ho provato a mettergli un altro tipo di scatoletta nel piatto e ci si è tuffato, quando poi è rimasto solo un pochetto di quella originale sul fondo (che avevo mischiato con la nuova perchè ormai ci avevo già messo la medicina per i vermi) ha rifatto il gesto "della lettiera" :D
La medicina per i vermi, se e' quella in pasta, bettigliela in bocca! Se l'hai mischiata con la scatoletta, probabilmente (quasi certamente) e' per quello che gratta! Queste cavolo di medicine le spacciano per appetibili, ma avessi avuto un gatto (esclusi i due piu' piccoli che ho: mangerebbero pure me se fossi commestibile :asd: ) che le prende senza fare storie! :stordita:
Credo esistano anche le pastiglie per i gattini (per i grandi si, le ho qui): se hai qualcuno che ti possa aiutare, sono piu' comode da somministrare (e sei sicuro che le prendono)!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.