View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Gatti
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Gemini77
26-10-2008, 23:50
..ma doveeeeeeeeee...
http://www.***************************/smilies/traffic.gif
hai sonno:O
:asd::D
... mmm ... può essere ... sicuro non volevo offenderti :O ... :D ;)
:doh:
è un insulto alla Morgy questo!! :O
:D
no no :ops:
non più di tre o quattro giorni credo... speriamo.. per le vostre orecchie :asd::D
si ma è passato 1 giorno e mio padre comincia già a cedere :asd: :asd:
ora è partito coi discorsi di una dieta " graduale"...tempo 2 gg e si alzerà la notte a dar loro le scatolette :muro: :muro:
Clmamlzmla
hahahaha :D :D :D
fanno tanto i "duri" e poi sono i primi a cedere :D :D :D
hahahaha :D :D :D
fanno tanto i "duri" e poi sono i primi a cedere :D :D :D
eh si... ma sai i "nonni" sono molto arrendevoli :asd:
C,lal,zl,az
fate bene.. é importantissimo fare il vaccino.
fotina del micio allora:O
:D
Forse le avevo già postate.. comunque..
http://img393.imageshack.us/img393/8251/14042008227hl0.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=14042008227hl0.jpg)http://img393.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img514.imageshack.us/img514/4503/23062008235ve7.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=23062008235ve7.jpg)
http://img513.imageshack.us/img513/1403/img3352gd5.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=img3352gd5.jpg)http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
hikari84
27-10-2008, 08:58
Carino! :D
Forse le avevo già postate.. comunque..
nella prima ha uno sguardo incazzoso :D :ops:
... mmm ... può essere ... sicuro non volevo offenderti :O ... :D ;)
:mano:
si ma è passato 1 giorno e mio padre comincia già a cedere :asd: :asd:
ora è partito coi discorsi di una dieta " graduale"...tempo 2 gg e si alzerà la notte a dar loro le scatolette :muro: :muro:
Clmamlzmla
:asd:
l'anello debole della catena insomma :D
controllate prima lui e poi loro allora :asd:
Forse le avevo già postate.. comunque..
....
oddio... :eek:
mamma mia cos'è.. :vicini:
complimenti :flower:
Forse le avevo già postate.. comunque..
e io che pensavo che il mio gatto avesse una coda enorme :eek:
comunque è bellissimo/a
è mascio.. ha il peperoncino :D :D
mark41176
30-10-2008, 22:49
***
lo_straniero
30-10-2008, 23:18
http://i36.tinypic.com/ivh64p.jpg
tutto il resto cliccate qui (http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/page2/)
Oggi è cominciata male.
Un cucciolino nero che mi piaceva molto l' ho rivisto pochi minuti fa, vicino al marciapiede, lungo la strada che faccio per andare al lavoro. Non stava dormendo ovviamente.
Speriamo che il resto della gionata sia migliore.
ciaoz
Giant Lizard
31-10-2008, 09:39
si ma è passato 1 giorno e mio padre comincia già a cedere :asd: :asd:
ora è partito coi discorsi di una dieta " graduale"...tempo 2 gg e si alzerà la notte a dar loro le scatolette :muro: :muro:
Clmamlzmla
bè, io non son un animalista e i gatti sono tuoi, però credo che se ci tenete alla loro salute dovreste stare molto più attenti. Di sto passo esplodono :D
michiriv
06-11-2008, 10:08
Forse le avevo già postate.. comunque..
http://img393.imageshack.us/img393/8251/14042008227hl0.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=14042008227hl0.jpg)http://img393.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img514.imageshack.us/img514/4503/23062008235ve7.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=23062008235ve7.jpg)
http://img513.imageshack.us/img513/1403/img3352gd5.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=img3352gd5.jpg)http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Bellissimo
è di razza?
come si chiama?
Giant Lizard
07-11-2008, 23:00
il mio gatto sembra stare malino: poco fa ha vomitato sul povimento (niente peli) e dopo qualche minuto l'ho beccato che gocciolava per terra dal muso (non so se dal naso o dalla bocca) e l'odore sembrava lo stesso del vomito. Inoltre continua a fare una cosa strana, sembra starnutisca (o almeno a me dà quella impressione)...è come se avesse qualcosa all'interno che gli da fastidio.
Oh, non è che mò gli esce questo, vero?
http://www.cthulhuland.net/wp-content/uploads/2008/01/alien.jpg
giusto per sapere... :stordita:
Forse è solo pelame...
Cò,aò,zò,a
Giant Lizard
08-11-2008, 11:04
Forse è solo pelame...
Cò,aò,zò,a
si ma dovrebbe vedersi, no? Io non ho visto niente (bè certo non è che sia rimasto a controllare a fondo :asd: ma credo che il pelo nero si vedrebbe).
I tuoi gatti come stanno invece? :)
si ma dovrebbe vedersi, no? Io non ho visto niente (bè certo non è che sia rimasto a controllare a fondo :asd: ma credo che il pelo nero si vedrebbe).
I tuoi gatti come stanno invece? :)
Se continua, vai dal veterinario, non è che si sia avvelenata? speriamo di no :sperem:
Io volevo approfittarne qui per chiedere una cosa un po' schifo, ma la mia gatta ultimamente fa pipì un po' troppo puzzolente d'ammoniaca, mi pare più intensa di quando mi vado a far fare la tintura ai capelli, è una cosa della quale mi dovrei preoccupare oppure devo semplicemente cambiare la marca del terriccio della lettiera? :stordita:
si ma dovrebbe vedersi, no? Io non ho visto niente (bè certo non è che sia rimasto a controllare a fondo :asd: ma credo che il pelo nero si vedrebbe).
I tuoi gatti come stanno invece? :)
giant, potrebbero essere peli ma dovresti controllare bene.
vedere il comportamento.
se continua così non attendere troppo, corri subito dal vet.
non ti voglio allarmare ma meglio essere cauti:)
{|e;24923967']Io volevo approfittarne qui per chiedere una cosa un po' schifo, ma la mia gatta ultimamente fa pipì un po' troppo puzzolente d'ammoniaca, mi pare più intensa di quando mi vado a far fare la tintura ai capelli, è una cosa della quale mi dovrei preoccupare oppure devo semplicemente cambiare la marca del terriccio della lettiera? :stordita:
potrebbe essere che stia in amore oppure è incinta?
quando è così la pissi ha un forte "odore" :asd:
se non è nulla di questo potrebbe avere una piccola infezione, non saprei.
per sicurezza meglio chiedere al vet.
magari fagli un colpo di telefono.
potrebbe essere che stia in amore oppure è incinta?
quando è così la pissi ha un forte "odore" :asd:
se non è nulla di questo potrebbe avere una piccola infezione, non saprei.
per sicurezza meglio chiedere al vet.
magari fagli un colpo di telefono.
no no non ha nè utero nè ovaie :stordita:
{|e;24924147']no no non ha nè utero nè ovaie :stordita:
allora se hai notato la differenza chiama il vet e chiedi, almeno ti levi il pensiero.
meglio un parere competente:)
speriamo sia una fesseria:)
si ma dovrebbe vedersi, no? Io non ho visto niente (bè certo non è che sia rimasto a controllare a fondo :asd: ma credo che il pelo nero si vedrebbe).
I tuoi gatti come stanno invece? :)
beh lory sta meglio al culetto , però glielo dobbiamo lavare ogni giorno :D
quell'altra soffre di una salute di ferro bontà sua :D
ps da qualche parte ho letto che i gatti rossi o tricolor rossi ecc ecc generalmente hanno meno problemi di salute di altri... almeno gli europei...
C.àòa.àz.àa
Giant Lizard
08-11-2008, 14:42
Se continua, vai dal veterinario, non è che si sia avvelenata? speriamo di no :sperem:
giant, potrebbero essere peli ma dovresti controllare bene.
vedere il comportamento.
se continua così non attendere troppo, corri subito dal vet.
non ti voglio allarmare ma meglio essere cauti:)
credo sia tutto a posto, dopo ieri sera ha smesso :) ora sembra stare bene. Grazie per l'aiuto :D
credo sia tutto a posto, dopo ieri sera ha smesso :) ora sembra stare bene. Grazie per l'aiuto :D
ho letto ora.
per fortuna tutto bene per la micina :vicini:
cmq sappi che dovrebbero esserci delle pilloline proprio per difendere i mici dagli accumuli di pelo nello stomaco.
ma devo informarmi meglio:)
verbatim91
08-11-2008, 16:47
non mi piacciono..
http://www.verdinrete.it/verdichieri/images/piccione.jpg
ho letto ora.
per fortuna tutto bene per la micina :vicini:
cmq sappi che dovrebbero esserci delle pilloline proprio per difendere i mici dagli accumuli di pelo nello stomaco.
ma devo informarmi meglio:)
io le dò questo consigliatomi dal veterinario http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=6866&idSezioneRif=6854
{|e;24930088']io le dò questo consigliatomi dal veterinario http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=6866&idSezioneRif=6854
ottima dritta jakie :mano:
anche io vorrei utilizzarle, soprattutto in alcuni periodi dell'anno
ottima dritta jakie :mano:
anche io vorrei utilizzarle, soprattutto in alcuni periodi dell'anno
ne basta un dito ogni tanto nei periodi in cui perde più pelo, è pure semplice da dagliela perché è precisa identica alla pasta d'acciughe!!!!!!
windsofchange
08-11-2008, 21:04
{|e;24930088']io le dò questo consigliatomi dal veterinario http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=6866&idSezioneRif=6854
:stordita: Soldi sprecati, contiene solo maltodestrine, lecitina e grassi.
Mazza se ne inventano per spillare i soldini :sofico:
PS: se proprio volete provare consiglio Gimpet Malt-Soft TGOS , non che sia fenomenale ma almeno ha ingredienti sicuri :D
Ragazzi, Yume schifa proprio i croccantini, li mangia solo quando sta letteralmente morendo di fame, spesso glieli metto per la sera e a mezzogiorno del giorno successivo, ce ne sono ancora.
Mentre se le metto l'umido ci si fionda in maniera paurosa, spesso non riesco ad aprire scatolette e bustine che lei è già li a leccarmi le mani.
Ho comprato i croccantini per gattini dell' Eukanuba e le bustine della Iams, l'umido lo mangia solo due volte a settimana....solo che di sto passo resterà sempre magrolina e non so se le faccia molto bene.
Avete consigli da darmi a riguardo? Non voglio che muoia di fame.
Tnx
jumpin666
09-11-2008, 00:21
Ragazzi, Yume schifa proprio i croccantini, li mangia solo quando sta letteralmente morendo di fame, spesso glieli metto per la sera e a mezzogiorno del giorno successivo, ce ne sono ancora.
Mentre se le metto l'umido ci si fionda in maniera paurosa, spesso non riesco ad aprire scatolette e bustine che lei è già li a leccarmi le mani.
Ho comprato i croccantini per gattini dell' Eukanuba e le bustine della Iams, l'umido lo mangia solo due volte a settimana....solo che di sto passo resterà sempre magrolina e non so se le faccia molto bene.
Avete consigli da darmi a riguardo? Non voglio che muoia di fame.
Tnx
Si abituerà..
(consiglio del cazzo eh? :asd:)
Si abituerà..
(consiglio del cazzo eh? :asd:)
si
con questo consiglio che mi do ogni volta che si spalma sulle mie caviglie miagolando suadentemente, la mia gatta mi diventa ogni giorno più schizzinosa :cry:
Giant Lizard
09-11-2008, 06:52
io invece ho un altro problema, l'educazione. Questo gattaccio maledetto fa casino, ha i suoi momenti in cui diventa schizzato e corre da una parte all'altra andando anche addosso alle cose. :mad: Ovviamente mi fa incazzare a bestia, le urlo dietro ma ovviamente se ne frega e allora volano gli schiaffoni. Ieri sera mi ha graffiato e l'ho chiusa in una stanza per ore. Di sto passo però andrà sempre peggio e temo che così possa diventare più aggressiva.
Qualche consiglio? A me non piace darle le sberle ma mi fa veramente perdere la pazienza. C'è qualche altro modo? Stamattina non mi ha fatto dormire ed ho rifatto la stessa cosa di ieri sera, solo che adesso sta in un angolo immobile, sembra impaurita. C'è modo di farle capire come deve comportarsi o sarà sempre una lotta all'ultimo sangue?
Stamattina avrei voluto lanciarla dalla finestra :muro:
Ecco, dato che Giant non mi da retta -.-' ho trovato questo articolo sull'educazione da "insegnare" ai gatti http://www.gattiandcats.it/comportamento/addestramento/educazione.htm
Ho letto che loro hanno una memoria brevissima, quindi bisognerebbe rimproverarli nell'istante in cui stanno combinando il disastro e non dopo, perchè nel giro di 10-15 secondi ha già dimenticato tutto, quindi se li rimproveri nel momento in cui non stanno facendo nulla non serve a niente, perchè non ne capiscono il motivo...e continueranno a fare lo stesso disastro.
Ho letto anche che per sgridarli basta "spaventarli" con rumori improvvisi, come un NO secco (senza l'aggiunta di commenti), un battito di mani o un fischio, e nel momento in cui si fermano, ricompensare la loro "buona azione" con un piccolo premio in cibo, così andando per associazione "buona azione=cibo" non rifaranno più la stessa cosa.
Le punizioni fisiche come dare un pacca sul sedere, non servono a nulla perchè non ne ricorderà il motivo, ma andrà solo per associazione di eventi, e si rischia di rendere il gatto più aggressivo oppure di farli perdere fiducia in noi (padroni), scatenando sentimenti di paura nei nostri confronti.
Mi confermate tutto ciò?
Ora io solitamente la rimprovero, e continuo a dire no fino a quando lei non si ferma, come quando mi prende la mano per giocare (e graffiarmi)....e le dico no o ahi, fino a quando non mi molla.
Personalmente mi sono abituata ai suoi momenti di "pazzia", dato che dorme tutto il giorno mi sembra giusto farla sfogare quando le parte l'embolo, ossia la sera e la mattina presto...ormai mi ci sono abituata tranquillamente, al massimo se la mattina voglio dormire le tolgo i due giochini più rumorosi, e lei continua a saltellare, correre e far casino.
si ma cavolo ha quanti mesi ? è normale che sia iperattiva..è come un bimbo piccolo che corre di qui e di là..è impossibile che stia seduta 24h al giorno manco se la riempite di botte...
quindi dovreste avere un po' di pazienza anche voi... verso 1 anno 1 anno e mezzo si calmano ...
dai su... son gatti mica mobili d'arredamento...
Cà.a.àz.àa
si ma cavolo ha quanti mesi ? è normale che sia iperattiva..è come un bimbo piccolo che corre di qui e di là..è impossibile che stia seduta 24h al giorno manco se la riempite di botte...
quindi dovreste avere un po' di pazienza anche voi... verso 1 anno 1 anno e mezzo si calmano ...
dai su... son gatti mica mobili d'arredamento...
Cà.a.àz.àa
Ah non dirlo a me, io non ci faccio neanche più caso (anche quando alle 6 del mattino inizia a saltarmi sul letto perchè vuole giocare),già non ha un giardino...mi sembra il minimo farla sfogare nei momenti in cui ne ha bisogna, che poi sono sole due volte al giorno...per il resto dorme quasi tutto il giorno, anzi io spesso cerco di farla muovere ancora di più giocando con lei.
E' che purtroppo Giant non è entrato nell'ottica della cosa :D
Poi ti dirò, personalmente anche dovesse restare così a vita a me va benissimo comunque, perchè ripeto...mi sono abituata a lei ed alle sue abitudini, ovvio ...non è che fa quel cazzo che le pare, un minimo di freno ci dev'essere.
Comunque ha circa 6 mesi :vicini:
La mia ancora si comporta così e ha 7 anni e mezzo :D
La cosa buffa è che se la guardi mentre lo fa inizia a indietreggiare in diagonale, poi riparte e corre più di prima :asd:
Giant Lizard
09-11-2008, 10:48
mah, a me sembra abbastanza grande da capire. Poi se mi dite che lo fa per tutta la vita...io per tutta la vita vorrei dormire di mattina -.-
lo voglio dare via! :muro:
mah, a me sembra abbastanza grande da capire. Poi se mi dite che lo fa per tutta la vita...io per tutta la vita vorrei dormire di mattina -.-
lo voglio dare via! :muro:
Credici :rolleyes:
jumpin666
09-11-2008, 11:05
mah, a me sembra abbastanza grande da capire. Poi se mi dite che lo fa per tutta la vita...io per tutta la vita vorrei dormire di mattina -.-
lo voglio dare via! :muro:
Credici :rolleyes:
scommettiamo che la spunterà la donna? :asd:
scommettiamo che la spunterà la donna? :asd:
Ovvio che la spunto io.
E' un animale non un giocattolino da spegnere quando ti da fastidio, ho preso un impegno, adoro Yume, e non la darò via per nessuno motivo al mondo...vive a casa mia, me ne prendo cura io e stop!
Gli ho chiesto di tenermela perchè in questo momento sono giù dai miei a Lecce per un operazione, e dato che è anche il suo gatto volevo evitare da lasciarlo alle mie coiquiline, così l'ho portata da lui.
tecnologico
09-11-2008, 13:09
nota commovente:
frank è stato raccolto in mezzo alla strada, solo, tra i cani che gli volevano fare la festa. lo porto a casa, triste e sporco..le 2 femmine di casa lo guardano male...i cuccioletti gli soffiano e non vogliono giocare con lui. quando non c ero stava solo nella cesta a guardare gli altri gatti...poi...un paio di gattini sono andati in altre case..e gli ultimi due non ce l hanno fatta...le due mamme lo hanno adottato, adesso dorme nella cesta al centro tra le 2 mamme....le segue come un ombra ( e fa un miliardo di agguati al minuto):cry:
però sto stronzo ora preferisce loro a me:mad:
Ovvio che la spunto io.
E' un animale non un giocattolino da spegnere quando ti da fastidio, ho preso un impegno, adoro Yume, e non la darò via per nessuno motivo al mondo...vive a casa mia, me ne prendo cura io e stop!
Gli ho chiesto di tenermela perchè in questo momento sono giù dai miei a Lecce per un operazione, e dato che è anche il suo gatto volevo evitare da lasciarlo alle mie coiquiline, così l'ho portata da lui.
:ave:
in effetti non ci si poteva aspettare che un gatto fosse immobile, altrimenti tanto valeva prenderne uno di pezza :asd:
nota commovente:
frank è stato raccolto in mezzo alla strada, solo, tra i cani che gli volevano fare la festa. lo porto a casa, triste e sporco..le 2 femmine di casa lo guardano male...i cuccioletti gli soffiano e non vogliono giocare con lui. quando non c ero stava solo nella cesta a guardare gli altri gatti...poi...un paio di gattini sono andati in altre case..e gli ultimi due non ce l hanno fatta...le due mamme lo hanno adottato, adesso dorme nella cesta al centro tra le 2 mamme....le segue come un ombra ( e fa un miliardo di agguati al minuto):cry:
però sto stronzo ora preferisce loro a me:mad:
:cry: :cry: :cry:
mi sono commossa
Qualche giorno fa a mia madre è venuta l'idea di prendere 2 pesci rossi ed una vaschetta da mettere in cucina.
Abbiamo già un acquario ma dentro ci sta un ciclide africano che non vuole schiattare e accoppa qualunque altro pesce ci mettiamo :D
Comunque... preso il tutto.. ora le due gatte fanno a turno per saltare sulla tavola e mettersi accovacciate a guardare sti pescetti :D
per fortuna che la vaschetta è munita di tettuccio :D
Còà.,a.àòz.àòa
Ragazzi, Yume schifa proprio i croccantini, li mangia solo quando sta letteralmente morendo di fame, spesso glieli metto per la sera e a mezzogiorno del giorno successivo, ce ne sono ancora.
Mentre se le metto l'umido ci si fionda in maniera paurosa, spesso non riesco ad aprire scatolette e bustine che lei è già li a leccarmi le mani.
Ho comprato i croccantini per gattini dell' Eukanuba e le bustine della Iams, l'umido lo mangia solo due volte a settimana....solo che di sto passo resterà sempre magrolina e non so se le faccia molto bene.
Avete consigli da darmi a riguardo? Non voglio che muoia di fame.
Tnx
Ecco, dato che Giant non mi da retta -.-' ho trovato questo articolo sull'educazione da "insegnare" ai gatti http://www.gattiandcats.it/comportamento/addestramento/educazione.htm
Ho letto che loro hanno una memoria brevissima, quindi bisognerebbe rimproverarli nell'istante in cui stanno combinando il disastro e non dopo, perchè nel giro di 10-15 secondi ha già dimenticato tutto, quindi se li rimproveri nel momento in cui non stanno facendo nulla non serve a niente, perchè non ne capiscono il motivo...e continueranno a fare lo stesso disastro.
Ho letto anche che per sgridarli basta "spaventarli" con rumori improvvisi, come un NO secco (senza l'aggiunta di commenti), un battito di mani o un fischio, e nel momento in cui si fermano, ricompensare la loro "buona azione" con un piccolo premio in cibo, così andando per associazione "buona azione=cibo" non rifaranno più la stessa cosa.
Le punizioni fisiche come dare un pacca sul sedere, non servono a nulla perchè non ne ricorderà il motivo, ma andrà solo per associazione di eventi, e si rischia di rendere il gatto più aggressivo oppure di farli perdere fiducia in noi (padroni), scatenando sentimenti di paura nei nostri confronti.
Mi confermate tutto ciò?
Ora io solitamente la rimprovero, e continuo a dire no fino a quando lei non si ferma, come quando mi prende la mano per giocare (e graffiarmi)....e le dico no o ahi, fino a quando non mi molla.
Personalmente mi sono abituata ai suoi momenti di "pazzia", dato che dorme tutto il giorno mi sembra giusto farla sfogare quando le parte l'embolo, ossia la sera e la mattina presto...ormai mi ci sono abituata tranquillamente, al massimo se la mattina voglio dormire le tolgo i due giochini più rumorosi, e lei continua a saltellare, correre e far casino.
Up :D
scommettiamo che la spunterà la donna? :asd:
io scommetto che sarà giant a cambiare casa.. :asd:
io scommetto che sarà giant a cambiare casa.. :asd:
Non viviamo assieme :O
Giant Lizard
10-11-2008, 14:35
scommettiamo che la spunterà la donna? :asd:
io scommetto che sarà giant a cambiare casa.. :asd:
certo che avete una strana concezione dell'uomo, come se debba essere sempre il più debole :asd:
jumpin666
10-11-2008, 17:21
certo che avete una strana concezione dell'uomo, come se debba essere sempre il più debole :asd:
Mica ho detto che è più debole, ho solo detto che la spunterà lei :asd:
Jabberwock
11-11-2008, 09:51
Qualche giorno fa a mia madre è venuta l'idea di prendere 2 pesci rossi ed una vaschetta da mettere in cucina.
Abbiamo già un acquario ma dentro ci sta un ciclide africano che non vuole schiattare e accoppa qualunque altro pesce ci mettiamo :D
Comunque... preso il tutto.. ora le due gatte fanno a turno per saltare sulla tavola e mettersi accovacciate a guardare sti pescetti :D
per fortuna che la vaschetta è munita di tettuccio :D
Còà.,a.àòz.àòa
Dilettanti: ecco cosa fa una gatta vera (foto scattata 15 anni fa circa)
http://img526.imageshack.us/img526/4457/pussyvo2.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=pussyvo2.jpg)
Si, sta bevendo! Qualche mese dopo mettemmo un tettuccio alla vaschettina... ma mica per la gatta: il pesce, di notte, saltava ripetutamente fuori! Ovviamente non per colpa della gatta, visto che quella stanza era chiusa! :D
Up :D
per quanto riguarda i croccantini ti consiglio di abituarla per gradi.
magari glieli puoi dare nei momenti in cui ha parecchio appetito.
lasciaglieli li per un pò, non morirà di fame.
devi cercare di farglieli mangiare.. magari prendi quelli per gattini piccoli..
per l'educazione concordo con le cose che hai detto.
per la mia esperienza le "botte" sono inutili.
quando i miei mici fanno qualcosa di sbagliato gli strillo un NO secco nel momento in cui commettono il macello :asd:
anche il fatto della memoria è vero, quindi è bene rimproverare subito.
devo dire che mi danno ascolto, come sentono il tono autoritario fanno una faccetta veramente mortificata :asd: :vicini:
Giant Lizard
11-11-2008, 10:31
Qualche mese dopo mettemmo un tettuccio alla vaschettina... ma mica per la gatta: il pesce, di notte, saltava ripetutamente fuori! Ovviamente non per colpa della gatta, visto che quella stanza era chiusa! :D
ahahah, come nel Favoloso mondo di Amelie! :D il pesce suicida :asd:
ma scusa, se saltava fuori di notte voi non lo trovavate la mattina dopo, morto? :confused:
per quanto riguarda i croccantini ti consiglio di abituarla per gradi.
magari glieli puoi dare nei momenti in cui ha parecchio appetito.
lasciaglieli li per un pò, non morirà di fame.
devi cercare di farglieli mangiare.. magari prendi quelli per gattini piccoli..
per l'educazione concordo con le cose che hai detto.
per la mia esperienza le "botte" sono inutili.
quando i miei mici fanno qualcosa di sbagliato gli strillo un NO secco nel momento in cui commettono il macello :asd:
anche il fatto della memoria è vero, quindi è bene rimproverare subito.
devo dire che mi danno ascolto, come sentono il tono autoritario fanno una faccetta veramente mortificata :asd: :vicini:
la mia non mi caga manco di striscio, posso chiamarla all'infinito che nemmeno si volta, figuriamoci capire un rimprovero :muro: imho è sorda :O
{|e;24964275']la mia non mi caga manco di striscio, posso chiamarla all'infinito che nemmeno si volta, figuriamoci capire un rimprovero :muro: imho è sorda :O
posso registrarti un mio strillo così all'occorrenza lo usi :sofico: :D
...no, è che davvero, tremano.. sarà che ho la voce forte..:stordita:
però c'è da dire che ho fatto così da quando erano piccoli, forse per questo è più efficace:)
Jabberwock
11-11-2008, 10:53
ahahah, come nel Favoloso mondo di Amelie! :D il pesce suicida :asd:
ma scusa, se saltava fuori di notte voi non lo trovavate la mattina dopo, morto? :confused:
Mio padre si alza presto, quindi di solito rimaneva per poco a terra... solo una mattina lo trovo' che sembrava stecchito, ma rimesso in acqua e' andato avanti per altri 3/4 anni! Ma da quel momento ci siamo premunti! :fagiano:
Dilettanti: ecco cosa fa una gatta vera (foto scattata 15 anni fa circa)
http://img526.imageshack.us/img526/4457/pussyvo2.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=pussyvo2.jpg)
Si, sta bevendo! Qualche mese dopo mettemmo un tettuccio alla vaschettina... ma mica per la gatta: il pesce, di notte, saltava ripetutamente fuori! Ovviamente non per colpa della gatta, visto che quella stanza era chiusa! :D
LOL le mie da piccole avevano il vizio di bere dai sottovasi in balcole :asd:
C.àaà.zà.a
Mio padre si alza presto, quindi di solito rimaneva per poco a terra... solo una mattina lo trovo' che sembrava stecchito, ma rimesso in acqua e' andato avanti per altri 3/4 anni! Ma da quel momento ci siamo premunti! :fagiano:
avevo anche io due pesciolini gatto ( :asd:)
sono stati osservati e puntati per mesi e mesi..
fino a che un giorno la micia se li è mangiati:stordita:
colpa mia che avevo lasciato una sedia nelle vicinanze:muro:
da allora evito i pesci come la peste :asd:
pesciolini gatto ?
Cl,òa,lòa,la
pesciolini gatto ?
Cl,òa,lòa,la
:asd:
così mi disse il bancarellaro dove li presi :asd:
in effetti avevano anche i baffoni.. non chiedermi cosa fossero davvero..
posso solo dirti che sono diventati un pasto :asd:
Jabberwock
11-11-2008, 11:13
avevo anche io due pesciolini gatto ( :asd:)
sono stati osservati e puntati per mesi e mesi..
fino a che un giorno la micia se li è mangiati:stordita:
colpa mia che avevo lasciato una sedia nelle vicinanze:muro:
da allora evito i pesci come la peste :asd:
Uno dei miei gatti impazziva per il pesce pulitore (quello lungo, piccolo, che vive sul fondo, non so se abbia un nome specifico): era l'unico che lo faceva stare davanti all'acquario a lungo! Poi e' scomparso (nel senso che nell'acquario non si e' piu' visto e non puo' essere stato il gatto perche' e' tutto chiuso)! :stordita:
michiriv
11-11-2008, 11:13
La mia gatta ha un comportamento strano,
se sto' in piedi starebbe in braccio per ore mentre appena mi siedo vuole scappare.
ormai ha 5 anni e non credo cambi comportamento.
La mia gatta ha un comportamento strano,
se sto' in piedi starebbe in braccio per ore mentre appena mi siedo vuole scappare.
ormai ha 5 anni e non credo cambi comportamento.
Anche Yume lo fa.
Secondo me è perchè stando in piedi, dall'alto potrebbero avere una visione diversa dello spazio che li circonda, forse gli sembra quasi di vedere delle cose nuove, poi appena mi siedo ritornando un pò al "suo punto di vista", scappa...quasi per la serie "sta roba io l'ho già vista" :D
Ma è solo un'idea eh, magari non c'entra nulla :fagiano:
TurboCresta
11-11-2008, 11:49
piccolo set ai randagi dell'umbria
http://farm4.static.flickr.com/3211/3012763682_08cff0193a.jpg?v=0
http://farm4.static.flickr.com/3250/3011927719_c6755aa964.jpg?v=0
http://farm4.static.flickr.com/3210/3012763786_eaa61c06ca.jpg?v=0
http://farm4.static.flickr.com/3142/3012764050_0aeab6e8d8.jpg?v=0
http://farm4.static.flickr.com/3142/3011928077_7a31fb8cbc.jpg?v=0
http://farm4.static.flickr.com/3188/3012764208_8415788bc4.jpg?v=0
Adrian II
11-11-2008, 12:12
piccolo set ai randagi dell'umbria
http://farm4.static.flickr.com/3211/3012763682_08cff0193a.jpg?v=0
http://farm4.static.flickr.com/3250/3011927719_c6755aa964.jpg?v=0
http://farm4.static.flickr.com/3210/3012763786_eaa61c06ca.jpg?v=0
http://farm4.static.flickr.com/3142/3012764050_0aeab6e8d8.jpg?v=0
http://farm4.static.flickr.com/3142/3011928077_7a31fb8cbc.jpg?v=0
http://farm4.static.flickr.com/3188/3012764208_8415788bc4.jpg?v=0
sono tue le foto?? mamma mia complimenti! le prime due in particolar modo sembrano frutto di uno studio professionale coi controcacchi!
insegnami! :D
:asd:
così mi disse il bancarellaro dove li presi :asd:
in effetti avevano anche i baffoni.. non chiedermi cosa fossero davvero..
posso solo dirti che sono diventati un pasto :asd:
figata! non è che per caso hai qualche loro foto ? son curioso :D
Cmlamlzmla
Anche Yume lo fa.
Secondo me è perchè stando in piedi, dall'alto potrebbero avere una visione diversa dello spazio che li circonda, forse gli sembra quasi di vedere delle cose nuove, poi appena mi siedo ritornando un pò al "suo punto di vista", scappa...quasi per la serie "sta roba io l'ho già vista" :D
Ma è solo un'idea eh, magari non c'entra nulla :fagiano:
beh i gatti istintivamente cercano di stare in punti alti proprio per controllare il territorio... ecco perchè spesso salgono sui mobili o sulle tavole... ( e quelli liberi su alberi e tetti... )
C,ò.aòzò,.a
figata! non è che per caso hai qualche loro foto ? son curioso :D
Cmlamlzmla
purtroppo non ho fatto in tempo a fotografarli.. :asd:
sono stati digeriti tempo fa purtroppo :stordita:
ma erano neri e ti giuro che avevano i baffi, due fili neri e lunghi :stordita:
mah...:fagiano: :D
Jabberwock
11-11-2008, 13:54
purtroppo non ho fatto in tempo a fotografarli.. :asd:
sono stati digeriti tempo fa purtroppo :stordita:
ma erano neri e ti giuro che avevano i baffi, due fili neri e lunghi :stordita:
mah...:fagiano: :D
Google dice che i pesci gatto sono questi: http://www.animalinelmondo.com/animali/pesci/872/pesce-gatto.html
Giant Lizard
11-11-2008, 14:13
davvero non conoscete i pesci gatto? :mbe: credevo fossero famosi quanto il pesce sega o il pesce martello :D
TurboCresta
11-11-2008, 14:26
sono tue le foto?? mamma mia complimenti! le prime due in particolar modo sembrano frutto di uno studio professionale coi controcacchi!
insegnami! :D
si, sono fatte con canon 400D + sigma 70-300mm apo, cmq c'ho perso tempo :D
purtroppo non ho fatto in tempo a fotografarli.. :asd:
sono stati digeriti tempo fa purtroppo :stordita:
ma erano neri e ti giuro che avevano i baffi, due fili neri e lunghi :stordita:
mah...:fagiano: :D
uhm... che forti ... io ne avevo uno tropicale nell'acquario , molti anni fa :D
C.,òa.ò.zòa
Jabberwock
11-11-2008, 14:52
davvero non conoscete i pesci gatto? :mbe: credevo fossero famosi quanto il pesce sega o il pesce martello :D
Io sapevo della loro esistenza, ma non ne ho mai visti... pero' quelli descritti da morg sembrano un po' diversi!
Adrian II
11-11-2008, 15:37
si, sono fatte con canon 400D + sigma 70-300mm apo, cmq c'ho perso tempo :D
in effetti si vede che non si tratta di un giocattolino, complimenti ancora! io da qualche anno sbavo dietro a qualche macchina del genere, ma fino ad ora la mia passione fotografica si limita al fotoritocco delle foto fatte col telefonino e lo sbavare dietro alle varie reflex:cry:
vabbè, chiudo l'OT :D
Giant Lizard
12-11-2008, 00:23
ho una domanda per quanto riguarda la lettiera: il MIO gatto ha una lettiera chiusa, con lo sportellino mobile. Quando per un microsecondo si apre, esce un tanfo pazzesco, roba da morire asfissiati :Puke:
immagino che stare chiusi la dentro sia ancora peggio, deve essere una vera tortura. La domanda è: per il gatto è ugualmente mortale dover stare in quella specie di camera a gas o non gli danno fastidio i cattivi odori? Sarà una mia impressione ma mi sembra che ci vada poche volte...non vorrei che si trattenga per lo schifo. :mbe:
Burrocotto
12-11-2008, 06:43
ho una domanda per quanto riguarda la lettiera: il MIO gatto ha una lettiera chiusa, con lo sportellino mobile. Quando per un microsecondo si apre, esce un tanfo pazzesco, roba da morire asfissiati :Puke:
immagino che stare chiusi la dentro sia ancora peggio, deve essere una vera tortura. La domanda è: per il gatto è ugualmente mortale dover stare in quella specie di camera a gas o non gli danno fastidio i cattivi odori? Sarà una mia impressione ma mi sembra che ci vada poche volte...non vorrei che si trattenga per lo schifo. :mbe:
La puzza dipende dalla frequenza con cui la lettiera viene completamente svuotata di sabbietta e del "tempo" nel quale rimane sporca prima di esser pulita.
Se gliela pulisci 1 volta al giorno e cambi la sabbietta 1 volta al mese è normale che diventi una camera a gas. :read:
Giant Lizard
12-11-2008, 15:03
Se gliela pulisci 1 volta al giorno e cambi la sabbietta 1 volta al mese è normale che diventi una camera a gas. :read:
scusa ma come fa una persona a pulire la lettiera 1 volta al giorno e cambiare la sabbia 1 volta al mese? Non ha senso...cos'è, ogni giorno la svuota, la pulisce e la riempie di nuovo con la sabbia sporca? :D
comunque la mia domanda era diversa, non ho chiesto se è normale che puzzi o meno, ho chiesto se al gatto dà fastidio dover andare in una lettiera che puzza peggio della fogna o se non gli cambia niente.
ho una domanda per quanto riguarda la lettiera: il MIO gatto ha una lettiera chiusa, con lo sportellino mobile. Quando per un microsecondo si apre, esce un tanfo pazzesco, roba da morire asfissiati :Puke:
immagino che stare chiusi la dentro sia ancora peggio, deve essere una vera tortura. La domanda è: per il gatto è ugualmente mortale dover stare in quella specie di camera a gas o non gli danno fastidio i cattivi odori? Sarà una mia impressione ma mi sembra che ci vada poche volte...non vorrei che si trattenga per lo schifo. :mbe:
comunque la mia domanda era diversa, non ho chiesto se è normale che puzzi o meno, ho chiesto se al gatto dà fastidio dover andare in una lettiera che puzza peggio della fogna o se non gli cambia niente.In famiglia, usiamo lettiere aperte proprio perchè in questo modo, il primo che passandoci accanto ne vede una sporca, la pulisce.
Se sono a casa e mi accorgo che uno dei mici sta usando la lettiera, cerco di togliere la sabbietta sporca non appena mi è possibile.
Personalmente non sopporto i cattivi odori, ed anche l'idea di lasciare la lettiera sporca mi fa abbastanza schifo, ergo, provvedo a tenere le lettiere il più pulite possibile.
Per quella che è la mia esperienza, i gatti odiano usare le lettiere dove la sabbietta è sporca [immagino dia loro fastidio pure il cattivo odore], e dover riutilizzare una lettiera nella quale ci siano -peggio ancora- residui solidi organici.
Lasciare la sabbietta sporca all'interno della lettiera per un periodo di tempo eccessivo può essere una delle cause che inducono un micio a sporcare al di fuori della lettiera.
Se un giorno doveste avere più gatti, vi suggerisco di prendere una lettiera per micio, e noterete che ogni gatto tenderà ad usare una sola lettiera, ed eviterà di usare quella usata dagli altri mici di casa.
Ania
Burrocotto
12-11-2008, 17:51
scusa ma come fa una persona a pulire la lettiera 1 volta al giorno e cambiare la sabbia 1 volta al mese? Non ha senso...cos'è, ogni giorno la svuota, la pulisce e la riempie di nuovo con la sabbia sporca? :D
Il "funzionamento" prevede che tu tolga solo la parte "interessata" di sabbietta con una paletta (le sabbiette agglomeranti esistono proprio per questo...si forma una palla di bisogno in modo che tu possa rimuovere solo quello) e ogni tot giorni fai uno svuotamento completo della cassetta, in modo da togliere qualsiasi minima traccia. Mica puoi cambiare 1 kg di sabbietta al giorno, soprattutto dato che i miei gatti hanno l'abitudine di andare più di una volta al giorno.
comunque la mia domanda era diversa, non ho chiesto se è normale che puzzi o meno, ho chiesto se al gatto dà fastidio dover andare in una lettiera che puzza peggio della fogna o se non gli cambia niente.
Di sicuro non gli piace, ma non è che può avvertirti a voce.
Intendevo che è compito del padrone evitare che si possa arrivare a una situazione di puzza.
Le mie due lettiere sono chiuse ma ho comunque rimosso lo sportellino, in modo che loro possano entrare e usarla in comodità (hanno l'abitudine al tener fuori la testa mentre fanno i bisognini...mica scemi :D).
Se un giorno doveste avere più gatti, vi suggerisco di prendere una lettiera per micio, e noterete che ogni gatto tenderà ad usare una sola lettiera, ed eviterà di usare quella usata dagli altri mici di casa.
Io ho due gatti e due lettiere, ma nessuno dei due ha imposto un uso esclusivo sulla cassetta. :)
Mentre il precedente micio aveva l'abitudine alle azioni di rivolta sociale...andava a far la pipi in un posto ben preciso, come una ripicca. :D
Io ho due gatti e due lettiere, ma nessuno dei due ha imposto un uso esclusivo sulla cassetta. :)
Infatti, non si tratta di imporre ai mici di usare una data lettiera, ma del semplice constatare che avendo a disposizione più letttiere, accade che ogni singolo micio "ne battezzi una come propria", ed usi sempre e soltanto quella.
Ania
le mie usano la stessa lettiera ( una maxi letteria :D ) senza problemi...
Càò.,a.àzà.a
Burrocotto
12-11-2008, 20:40
Infatti, non si tratta di imporre ai mici di usare una data lettiera, ma del semplice constatare che avendo a disposizione più letttiere, accade che ogni singolo micio "ne battezzi una come propria", ed usi sempre e soltanto quella.
Ania
Ho scritto "ha imposto", nel senso "nessun gatto ha imposto all'altro". ;)
Probabilmente non si faranno troppi problemi, anche se non dormono spesso insieme giocano comunque e sono molto affezionati l'uno con l'altro.
O forse adorano adorarsi le chiappe uno con l'altro:
http://img47.imageshack.us/img47/853/immagine590rt4.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=immagine590rt4.jpg)http://img47.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
:D
Ho scritto "ha imposto", nel senso "nessun gatto ha imposto all'altro". ;)
:doh:
Eh...avevo letto troppo frettolosamente nonchè distrattamente il tuo post, e ne avevo frainteso il significato.
Ania
Darkangel666
13-11-2008, 08:32
... ma del semplice constatare che avendo a disposizione più letttiere, accade che ogni singolo micio "ne battezzi una come propria", ed usi sempre e soltanto quella.
Ania
nel mio caso invece i mici (tre) le usano a rotazione in base alla più immacolata :O
Ciao a tutti :)
Sto curando 2 gatte non mie per una persona che dovrà star via un mese.
Sono tutte e due molto diffidenti, ma una si sta ammorbidendo e quando ha voglia di coccole arriva da te e quando prepari da mangiare è sempre lì (:asd:), mentre l'altra non si fa vedere mai e se la disturbi nel suo nascondiglio ti soffia contro :eek: (ma la padrona mi ha detto che fa così anche con lei, indi per cui.... :asd:)
Ora, stanotte ho dormito in casa con queste gatte per la prima volta...è normale che abbiano fatto casino tutta la notte (suppongo giocassero), oppure non gli sto simpatica io? :stordita:
Mi ci abituerò cmq, non ho il sonno molto leggero per fortuna, però era una mia curiosità, non vorrei mi facessero dei dispetti :D
Darkangel666
13-11-2008, 08:44
Ciao a tutti :)
...
Ora, stanotte ho dormito in casa con queste gatte per la prima volta...è normale che abbiano fatto casino tutta la notte (suppongo giocassero), oppure non gli sto simpatica io? :stordita:
Mi ci abituerò cmq, non ho il sonno molto leggero per fortuna, però era una mia curiosità, non vorrei mi facessero dei dispetti :D
Ciao Dany, allora i gatti sono tendenzialmente bastardi e fetecchiosi, i miei li metto a dormire in centrale termica la notte, perché altrimenti, quando decidono, si mettono a scorrazzare per tutta la casa ... ricordati che durante il giorno quando sono da soli, i "fetenti" dormono, e la notte quando ci sono i padroni, folleggiano ...
P.S. non sei tu che gli stai sulle scatole, sono loro ad essere malefici :asd:
Le mie dormono anche di notte , o sul divano o sul letto con i miei o , raramente , vorrebbero anche da me ma io le porto dai miei allora ( non ci stiamo in 3 sul mio letto :D ).
Di solito dormono fino a quando mia madre non si alza , di mattina presto , poi sgranocchiano un po' , fanno due passi in balcone e poi tornano a dormire a letto con mio padre fino a metà mattinata :D
Cà.a.àz.àa
Ciao a tutti :)
Sto curando 2 gatte non mie per una persona che dovrà star via un mese.
Sono tutte e due molto diffidenti, ma una si sta ammorbidendo e quando ha voglia di coccole arriva da te e quando prepari da mangiare è sempre lì (:asd:), mentre l'altra non si fa vedere mai e se la disturbi nel suo nascondiglio ti soffia contro :eek: (ma la padrona mi ha detto che fa così anche con lei, indi per cui.... :asd:)
Ora, stanotte ho dormito in casa con queste gatte per la prima volta...è normale che abbiano fatto casino tutta la notte (suppongo giocassero), oppure non gli sto simpatica io? :stordita:
Mi ci abituerò cmq, non ho il sonno molto leggero per fortuna, però era una mia curiosità, non vorrei mi facessero dei dispetti :D
I nostri gatti di notte "fanno di tutto e di più", e sì, fra le altre cose, anche dormire, ma non tanto quanto noi vorremmo, per riposare tranquillamente, e sono assolutamente certa non abbiano in antipatia nessuno di noi.
E' vero che queste micie -se non ti conoscono da tempo- ci impiegheranno un poco ad accorciare le distanze ed a prendere confidenza con te, ma sarai tu a provvedere a dare loro il cibo, a far loro qualche coccola, ed a tener loro compagnia, secondo me, quando lascerai quella casa, ti mancherano e probabilmente anche tu a loro.
Ania
Le mie dormono anche di notte , o sul divano o sul letto con i miei o , raramente , vorrebbero anche da me ma io le porto dai miei allora ( non ci stiamo in 3 sul mio letto :D ).
Di solito dormono fino a quando mia madre non si alza , di mattina presto , poi sgranocchiano un po' , fanno due passi in balcone e poi tornano a dormire a letto con mio padre fino a metà mattinata :D
Cà.a.àz.àa
Si ma le tue non fanno testo cyrà :asd:
Yume quando io vado a dormire mi segue, si accucciola da qualche parte e dorme...ma appena arrivano le 6 del mattino impazzisce :asd:
Poi attorno alle 9/10 si tranquillizza e si riaddormenta :D
Si ma le tue non fanno testo cyrà :asd:
in effetti stavo pensando che si sono molto antropomorfizzate con le abitudini :D
LOL è appena stata qui una dottoressa dell'inps ( per controllare la mia malattia ) , e ci siamo messi in salotto. sulla poltrona c'era lory che ha cominciato a mettersi a pancia all'aria e dimenarsi per volere essere coccolata :D :D che ruffiana :D :D
Cò,aò,zòa
Ciao Dany, allora i gatti sono tendenzialmente bastardi e fetecchiosi, i miei li metto a dormire in centrale termica la notte, perché altrimenti, quando decidono, si mettono a scorrazzare per tutta la casa ... ricordati che durante il giorno quando sono da soli, i "fetenti" dormono, e la notte quando ci sono i padroni, folleggiano ...
P.S. non sei tu che gli stai sulle scatole, sono loro ad essere malefici :asd:
ah capisco :stordita:
purtroppo la casa è piccola, non posso chiuderle in una stanza, dato che hanno la lettiera da una parte e il cibo dall'altra, andrebbe a finire che miagolerebbero tutta la notte perchè hanno bisogno di una o dell'altra cosa :asd:
Le mie dormono anche di notte , o sul divano o sul letto con i miei o , raramente , vorrebbero anche da me ma io le porto dai miei allora ( non ci stiamo in 3 sul mio letto :D ).
Di solito dormono fino a quando mia madre non si alza , di mattina presto , poi sgranocchiano un po' , fanno due passi in balcone e poi tornano a dormire a letto con mio padre fino a metà mattinata :D
Cà.a.àz.àa
Eh magari fossero come le tue, ma vabbè mi sono offerta io di curarle senza mai aver avuto gatti, meglio che non mi lamenti :stordita:
I nostri gatti di notte "fanno di tutto e di più", e sì, fra le altre cose, anche dormire, ma non tanto quanto noi vorremmo, per riposare tranquillamente, e sono assolutamente certa non abbiano in antipatia nessuno di noi.
E' vero che queste micie -se non ti conoscono da tempo- ci impiegheranno un poco ad accorciare le distanze ed a prendere confidenza con te, ma sarai tu a provvedere a dare loro il cibo, a far loro qualche coccola, ed a tener loro compagnia, secondo me, quando lascerai quella casa, ti mancherano e probabilmente anche tu a loro.
Ania
Ok, quindi anche tu mi confermi che la notte è normale che si scatenino :)
Cmq non pretendevo certo che si avvicinassero dal primo momento, non è importante, se vogliono le coccole io ci sono, altrimenti anche se non le vedo mai non è un grosso problema, basta sapere che stanno bene (che mangiano e fanno i loro bisogni regolarmente :)).
Si ma le tue non fanno testo cyrà :asd:
Yume quando io vado a dormire mi segue, si accucciola da qualche parte e dorme...ma appena arrivano le 6 del mattino impazzisce :asd:
Poi attorno alle 9/10 si tranquillizza e si riaddormenta :D
E magari fossero state le 6 del mattino :asd:
Non appena si sono accorte che mi stavo addormentando ho iniziato a sentire il casino :asd:
Una si è messa a miagolare, mi sono alzata per vedere se stava bene e voleva solo giocare (sarà stata l'1 di notte :doh:).
Poi mi sono riaddormentata, ho sentito qualche altro rumore nel corso della notte, ma poi si devono essere calmate :D
:read:
ma i gatti sono animali abbastanza notturni! :D
io ormai nn ci faccio più caso ma i miei di notte si azzuffano su di me sul letto mentre io "dormo" :D
si rincorrono, fanno casino giocando con le buste, facendosi le unghie....
preparati ....:D
in effetti stavo pensando che si sono molto antropomorfizzate con le abitudini :D
Cò,aò,zòa
come va con la dieta?
come va con la dieta?
dovresti domandarlo al papà mi sa :asd:
dovresti domandarlo al papà mi sa :asd:
beh ma lui i gatti li vedrà in giro per casa, no? :sofico:
come va con la dieta?
Appena le scatolette saranno finite e mio padre non potrà darne andrà molto meglio :D
intanto lory è guarita dalla dermatite al culetto :D
oggi lola s'è magnata una testa di branzino ai ferri :D
ovviamente in sto caso niente scatolette per le gatte...
Clmamlzlma
:read:
beneeeee :help: :stordita:
beneeeee :help: :stordita:
Cerco di spiegarmi meglio :read: :
non ti ho postato quel vecchio intervento di Drusiè per demoralizzarti :doh: , ma solo per dirti che non andrei proprio a pensare che se le micie sono attive durante la notte è perché tu stai loro antipatica :) , e che vogliono o vorranno farti dispetti. ;)
Poi, mettici che in questi ultimi giorni la loro vita ha subìto un brusco cambiamento, la persona con cui sono cresciute ed alla quale sono affezionate improvvisamente scompare dalla loro vita, ed in quella che sentono come la propria casa sei comparsa tu, insomma, magari fra qualche giorno te le ritrovi accoccolate ai tuoi piedi nel letto, o forse continueranno a fare scorribande notturne, ma di certo non penserei che se di notte giocano è perché vogliono farti dispetti.
Comunque, è stata fortunata la tua amica a poter contare su di te, in effetti, lasciare le micie nel loro ambiente ed avere qualcuno che si occupi di loro nel caso ci si debba assentare per ragioni di forza maggiore, è sempre la soluzione migliore.
P.S.
http://www.piercearrows.com/wake-up
Ania
Ho notato che a volte lory , se sta da sola ( per volontà sua ) in qualche camera , emette qualche miagolio.
Come se piangesse... boh... ma senza che ci sia qualcuno a cui indirizzarlo..insomma come se parlasse da sola :D
che potrebbe significare ?
Cò,aò,zò,a
Giant Lizard
13-11-2008, 21:52
Ho notato che a volte lory , se sta da sola ( per volontà sua ) in qualche camera , emette qualche miagolio.
Come se piangesse... boh... ma senza che ci sia qualcuno a cui indirizzarlo..insomma come se parlasse da sola :D
che potrebbe significare ?
si sente grassa e fa come tutte le donne: piange e mangia contemporaneamente :O
http://it.youtube.com/watch?v=wHKxJkPZ94o :rotfl:
Ho notato che a volte lory , se sta da sola ( per volontà sua ) in qualche camera , emette qualche miagolio.
Come se piangesse... boh... ma senza che ci sia qualcuno a cui indirizzarlo..insomma come se parlasse da sola :D
che potrebbe significare ?
Cò,aò,zò,a
la mia quando pensa che sia da sola a casa emette un suono che sembra proprio il pianto di un bambino.:(
Cerco di spiegarmi meglio :read: :
non ti ho postato quel vecchio intervento di Drusiè per demoralizzarti :doh: , ma solo per dirti che non andrei proprio a pensare che se le micie sono attive durante la notte è perché tu stai loro antipatica :) , e che vogliono o vorranno farti dispetti. ;)
Poi, mettici che in questi ultimi giorni la loro vita ha subìto un brusco cambiamento, la persona con cui sono cresciute ed alla quale sono affezionate improvvisamente scompare dalla loro vita, ed in quella che sentono come la propria casa sei comparsa tu, insomma, magari fra qualche giorno te le ritrovi accoccolate ai tuoi piedi nel letto, o forse continueranno a fare scorribande notturne, ma di certo non penserei che se di notte giocano è perché vogliono farti dispetti.
Comunque, è stata fortunata la tua amica a poter contare su di te, in effetti, lasciare le micie nel loro ambiente ed avere qualcuno che si occupi di loro nel caso ci si debba assentare per ragioni di forza maggiore, è sempre la soluzione migliore.
P.S.
http://www.piercearrows.com/wake-up
Ania
No no lo so che non volevi demoralizzarmi :) Era comunque ironico il mio post :)
Per quanto riguarda antipatia o dispetti, mi era bastato il tuo post precedente, e cmq con tutte le cose che mi sono portata da casa, pure avendole sistemate in modo da limitare i rischi di "inciampamento" o di "oh che bello un nuovo gioco!" da parte delle micie, penso che se avessero voluto, avrebbero già fatto qualche danno :D
Posso comunque capire che la loro padrona manchi loro.
Per esempio ieri sera sono tornata a casa e c'era la micia (quella non scontrosa) dietro la porta, come mi ha visto se n'è andata (non è scappata, molto tranquillamente), si vede che sperava fosse la padrona :)
Comunque stanotte è andata meglio, nel senso che hanno fatto il solito casino, ma mi sto già abituando, ho sentito solo quando una delle micie è scesa dal mio letto (era lì quando mi sono addormentata) e quando hanno scavato nella lettiera :D
Poi stamattina c'era la micia socievole che mi aspettava accucciata sul lavello della cucina e ha fatto un po' le fusa, e quando poi mi sono preparata la colazione si è messa a pancia in su sul tavolo per avere le coccole (e penso anche un po' di latte :asd:) :)
Insomma direi che sta andando bene :)
Per quanto riguarda il favore alla mia collega...guarda, in tutta sincerità, io non ho mai avuto gatti e ho sempre preferito i cani come animali da compagnia, in quanto i gatti sono molto ruffiani (certo non dico che non possano volerti bene come potrebbe farlo un cane, ma lo dimostrano diversamente secondo me), però è comunque bello avere un po' di compagnia "animale", insomma lei mi ha ringraziato 20000 volte, ma sono io che ringrazio lei :D Oltre ad avere le gatte poi casa sua è a 2 passi dal lavoro, alla fine penso di doverla ringraziare di più io :stordita:
Ah poi una domanda...c'è la gatta socievole a cui piace stare spesso nel bagno...non capisco il perchè ma non è importante, non mi dà fastidio...volevo solo chiedere: ma non è che un giorno rischio di trovarmela incastrata nella tazza? :stordita:
Per ora quando non sono in casa tengo chiusa la porta del bagno, un po' mi spiace perchè vedo che le piace molto quella stanza, ma non vorrei appunto trovarmela incastrata in un qualche sanitario :stordita:
P.S. da mangiare ne hanno sempre (per fortuna non sbafano tutto appena glielo lasci lì,ma si regolano :)), spero non mi sveglino mai in questo modo :asd:
Darkangel666
14-11-2008, 09:52
Ah poi una domanda...c'è la gatta socievole a cui piace stare spesso nel bagno...non capisco il perchè ma non è importante, non mi dà fastidio...volevo solo chiedere: ma non è che un giorno rischio di trovarmela incastrata nella tazza? :stordita:
Per ora quando non sono in casa tengo chiusa la porta del bagno, un po' mi spiace perchè vedo che le piace molto quella stanza, ma non vorrei appunto trovarmela incastrata in un qualche sanitario :stordita:
P.S. da mangiare ne hanno sempre (per fortuna non sbafano tutto appena glielo lasci lì,ma si regolano :)), spero non mi sveglino mai in questo modo :asd:
Avevo una gatta tutta nera che, quando dimenticavo la tazza aperta, sistematicamente si faceva beccare a bere :eek: :eek: a me faceva moto schifo ... ma pork ogni volta che la trovava aperta era più forte di lei :asd:
azz vedo adesso, iscritto iscrittissimo :D
Giant Lizard
14-11-2008, 12:01
oggi il gatto non mi ha fatto dormire, ha graffiato di tutto, pure il sottoscritto e si è giustamente preso una marea di sberle. E non venitemi a dire che sono aggressivo perchè non ci credo che voi state li a sorridergli mentre vi graffia :rolleyes:
chi la vuole una gattina nera rompicoglioni rovina-cose? Ve la regalo :muro:
Adrian II
14-11-2008, 12:10
non ci credo che voi state li a sorridergli mentre vi graffia :rolleyes:
ehhh dovresti vedere la mia ragazza con la sua gatta, l'unico caso in cui la sgrida è quando fa tardi la notte fuori e quando sale sui mobili in cucina, per il resto è tutto un gioco, dai morsi ai graffi... e anche io sto acquisendo quella mentalità, è tutta questione d'abitudine, poi finirai per trovarla come una dimostrazione d'affetto :D
Giant Lizard
14-11-2008, 12:20
ehhh dovresti vedere la mia ragazza con la sua gatta, l'unico caso in cui la sgrida è quando fa tardi la notte fuori e quando sale sui mobili in cucina, per il resto è tutto un gioco, dai morsi ai graffi... e anche io sto acquisendo quella mentalità, è tutta questione d'abitudine, poi finirai per trovarla come una dimostrazione d'affetto :D
boh ok, se facessi così mi considererei pazzo comunque :D e per sono discorsi che assolutamente non esistono.
Che carino fufi, mi ha sgagnato via una mano, carucciooooo! :flower:
mah... :asd:
Adrian II
14-11-2008, 12:31
boh ok, se facessi così mi considererei pazzo comunque :D e per sono discorsi che assolutamente non esistono.
Che carino fufi, mi ha sgagnato via una mano, carucciooooo! :flower:
mah... :asd:
beh, mettila così: nessuno ha mai detto che gli amanti dei gatti siano persone equilibrate mentalmente :asd:
però c'è da dire che in genere il gatto, quando lo fa per gioco, morde e graffia ma senza fare del male, al limite lascia qualche piccolo segno superficiale per i graffi, ma che manco fanno male, forse il micio in questione è ancora giovane e non sa controllarsi bene, ma col tempo dovrebbe risolversi la cosa
Giant Lizard
14-11-2008, 12:41
beh, mettila così: nessuno ha mai detto che gli amanti dei gatti siano persone equilibrate mentalmente :asd:
però c'è da dire che in genere il gatto, quando lo fa per gioco, morde e graffia ma senza fare del male, al limite lascia qualche piccolo segno superficiale per i graffi, ma che manco fanno male, forse il micio in questione è ancora giovane e non sa controllarsi bene, ma col tempo dovrebbe risolversi la cosa
piccolo segno? Mi ha graffiato a sangue...altro che piccolo segno :D e mi si sono da poco richiuse quelle sul braccio. La prossima volta di sto passo mi dovranno mettere i punti :asd:
ripensandoci invece di qualche sberla avrei dovuto prenderla a bastonate. Dannato gattaccio.
E c'era chi diceva che avere animali in casa faceva diventare animalisti...io da quando ho il gatto ho iniziato ad odiare tutti gli animali. Sterminio totale per me :O
Avevo una gatta tutta nera che, quando dimenticavo la tazza aperta, sistematicamente si faceva beccare a bere :eek: :eek: a me faceva moto schifo ... ma pork ogni volta che la trovava aperta era più forte di lei :asd:
:asd: un mio amico aveva lo stesso problema col suo cane, dev'essere tipico degli animali domestici allora :asd:
cmq a me, pure se bevesse, chi se ne frega, cavoli suoi...solo non vorrei che ci si tuffasse e non ne uscisse più :asd:
Adrian II
14-11-2008, 13:36
piccolo segno? Mi ha graffiato a sangue...altro che piccolo segno :D e mi si sono da poco richiuse quelle sul braccio. La prossima volta di sto passo mi dovranno mettere i punti :asd:
ripensandoci invece di qualche sberla avrei dovuto prenderla a bastonate. Dannato gattaccio.
E c'era chi diceva che avere animali in casa faceva diventare animalisti...io da quando ho il gatto ho iniziato ad odiare tutti gli animali. Sterminio totale per me :O
ma povera micia :D
comunque i gatti non capiscono la violenza come rimprovero, anzi, a volte si incazzano e fanno di peggio per ripicca, al limite puoi ricambiare con la stessa moneta e graffiarla a tua volta, così capisce che non è la cosa più piacevole del mondo :D
ma povera micia :D
comunque i gatti non capiscono la violenza come rimprovero, anzi, a volte si incazzano e fanno di peggio per ripicca, al limite puoi ricambiare con la stessa moneta e graffiarla a tua volta, così capisce che non è la cosa più piacevole del mondo :D
Gliel'ho già spiegato, ma proprio non riesce a capire la cosa.
Yume non graffia di proposito, lo fa un pò per gioco, un pò per attirare l'attenzione.....e un pò perchè è piccola e peperina.
Mi ha graffiata un sacco di volte, soprattutto le mani....ormai non sento più i graffi perchè mi ci sono abituata, non sento più di notte quando fa casino perchè mi ci sono abituata, rumori come grattare la lettiera, il muro, il letto....sono per me rumori normali come l'acqua che va quando lavi i piatti, è tutta questione d'abitudine.
Ci vuole poi un sacco di pazienza e qualche rinuncia, da quando ho Yume in casa sono diventata moooolto sensibile verso tutti gli animali.
Non si può cambiare completamente la loro natura...è istintivo per loro tirare fuori le unghie e giocare così, mica lo fanno per dispetto...e se si beccano una sberla mica lo capiscono, anzi si incattiviscono e basta.
Non si può pretendere che stiano tutto il tempo sulla sedia a dormire, o girino per casa senza emettere un suono e senza sfiorare nulla....a quel punto ti pigli un peluches -.-'
:(
Giant Lizard
14-11-2008, 13:55
Yume non graffia di proposito, lo fa un pò per gioco, un pò per attirare l'attenzione.....e un pò perchè è piccola e peperina.
Mi ha graffiata un sacco di volte, soprattutto le mani....ormai non sento più i graffi perchè mi ci sono abituata, non sento più di notte quando fa casino perchè mi ci sono abituata, rumori come grattare la lettiera, il muro, il letto....sono per me rumori normali come l'acqua che va quando lavi i piatti, è tutta questione d'abitudine.
abitudine? Mi spiace ma non ho assolutamente intenzione di abituarmi ai graffi o ai rumori notturni :) non esiste proprio.
abitudine? Mi spiace ma non ho assolutamente intenzione di abituarmi ai graffi o ai rumori notturni :) non esiste proprio.
Ripeto, fino a quando non capisci che nessun animale si comporterà mai come un essere umano....ti pigli un peluches, neanche un pesce rosso che fa casino con la ghiaia sul fondo della boccia per farti capire che ha fame.
Se vuoi avere un animale ti sforzi di vedere le cose anche con la loro ottica, capire che certe cose non possono cambiare perchè non le decide coscientemente, ma l'istinto naturale che ha gli fa fare determinate cose.
Come per un essere umano è normale mangiare, dormire di notte, scopare, stare da solo, o in mezzo a 10000 persone, farsi la doccia, studiare ecc ecc.
Voglio vedere con un figlio, il tutto sarà amplificato al massimo ....impazzisci dopo 5 minuti :rolleyes:
Ripeto, fino a quando non capisci che nessun animale si comporterà ma come un essere umano....ti pigli un peluches, neanche un pesce rosso che fa casino con la ghiaia sul fondo della boccia per farti capire che ha fame.
Se vuoi avere un animale ti sforzi di vedere le cose anche con la loro ottica, capire che certe cose non posso cambiare perchè non le decide coscientemente, ma l'istinto naturale che ha gli fa fare determinate cose.
Come per un essere umano è normale mangiare, dormire di notte, scopare, stare da solo, o in mezzo a 10000 persone, farsi la doccia, studiare ecc ecc.
Voglio vedere con un figlio, il tutto sarà amplificato al massimo ....impazzisci dopo 5 minuti :rolleyes:
:eek: :eek: :eek: :eek:
C,òa,òzò,a,
:eek: :eek: :eek: :eek:
C,òa,òzò,a,
:mbe: di cosa ti sorprendi cyrà?
Voglio vedere con un figlio, il tutto sarà amplificato al massimo ....impazzisci dopo 5 minuti :rolleyes:
uhm.... di solito un figlio lo si ama a prescindere (vabbè non tiriamo fuori casi di padri che non sono da definirsi padri, purtroppo di imbecilli ne è pieno il mondo), mentre un gatto no, è un po' come una persona che conosci, può come non può starti simpatico....
{|e;25014468']uhm.... di solito un figlio lo si ama a prescindere (vabbè non tiriamo fuori casi di padri che non sono da definirsi padri, purtroppo di imbecilli ne è pieno il mondo), mentre un gatto no, è un po' come una persona che conosci, può come non può starti simpatico....
Si ma se parti con: "non voglio che mi svegli la notte" e "non può essere sempre così tranquilla come quando dorme".....chiaro che schizzi subito, dato che un bambino piange e rompe a qualsiasi ora della notte e del giorno :D
Comunque il mio discorso era un altro, dico solo che se uno resta rigido e si aspetta che un animale assecondi tutti i capricci del padrone...non si va da nessuna parte, bisogna essere più flessibili, tolleranti e pazienti....e non lo dico solo nei confronti del gatto, ma proprio nei confronti della vita stessa :fagiano:
Si ma se parti con: "non voglio che mi svegli la notte" e "non può essere sempre così tranquilla come quando dorme".....chiaro che schizzi subito, dato che un bambino piange e rompe a qualsiasi ora della notte e del giorno :D
forse non mi sono spiegata bene, intendevo dire che, se anche il bimbo è rompiballe che strilla senza motivo tutta la notte come un ossesso, lo stesso i papà sono talmente rincoglioniti d'amore per il pargolo che non si pongono nemmeno il problema, anzi, sono quasi felici di andare a dormire con un biberon in mano e la testa appoggiata sulla sbarra di una culla :sbonk:
Comunque il mio discorso era un altro, dico solo che se uno resta rigido e si aspetta che un animale assecondi tutti i capricci del padrone...non si va da nessuna parte, bisogna essere più flessibili, tolleranti e pazienti....e non lo dico solo nei confronti del gatto, ma proprio nei confronti della vita stessa :fagiano:
il fatto che bisognerebbe capire è che gatto ≠ cane :read:
{|e;25014875']
il fatto che bisognerebbe capire è che gatto ≠ cane :read:
già
giant... è evidente oramai che se non cambi metodo le cose tra te e yume potranno solo peggiorare..
finirai con la faccia a righe per i graffi se la picchi:mbe:
un pò di pazienza cazzo...:( :muro:
:mbe: di cosa ti sorprendi cyrà?
no niente dai :D
Cò,aò,zò,a
Giant Lizard
14-11-2008, 15:46
Ripeto, fino a quando non capisci che nessun animale si comporterà mai come un essere umano....ti pigli un peluches, neanche un pesce rosso che fa casino con la ghiaia sul fondo della boccia per farti capire che ha fame.
Se vuoi avere un animale ti sforzi di vedere le cose anche con la loro ottica, capire che certe cose non possono cambiare perchè non le decide coscientemente, ma l'istinto naturale che ha gli fa fare determinate cose.
Come per un essere umano è normale mangiare, dormire di notte, scopare, stare da solo, o in mezzo a 10000 persone, farsi la doccia, studiare ecc ecc.
ma infatti, ho già detto che non sono portato per avere animali. Questa era una prova, ora che l'ho capito non lo voglio più tra le balle :D io e sto gatto non andiamo d'accordo, che se lo prenda qualcuno a cui piace farsi graffiare e non dormire la notte.
giant... è evidente oramai che se non cambi metodo le cose tra te e yume potranno solo peggiorare..
finirai con la faccia a righe per i graffi se la picchi:mbe:
un pò di pazienza cazzo...:( :muro:
fortunatamente in faccia non mi ha mai graffiato, se no altro che schiaffi :asd:
non esiste proprio, io so essere più animale di lei, se mi graffia son capace di farle vedere chi è più forte con i suoi stessi metodi.
Comunque per chi diceva di farle provare le stesse cose: di graffiarla non se ne parla, in compenso ogni volta che si addormenta vado a svegliarla bruscamente, così impara :D mica è giusto che lei dorme beata e io no.
io so essere più animale di lei, se mi graffia son capace di farle vedere chi è più forte con i suoi stessi metodi.
Comunque per chi diceva di farle provare le stesse cose: di graffiarla non se ne parla, in compenso ogni volta che si addormenta vado a svegliarla bruscamente, così impara :D mica è giusto che lei dorme beata e io no.
Ooooh ma non ti rendi conto che stai parlando di UN GATTO? Ma lo sai quant'è grande il cervello di UN GATTO? E' come se volessi insegnare a parlare ad un tavolo, se il tuo scopo è quello di insegnarle a non giocare in maniera che è propria dei felini forse è meglio che ti fai vedere da uno bravo!!!! :faccinasdrammatizzante:
fortunatamente in faccia non mi ha mai graffiato, se no altro che schiaffi :asd:
non esiste proprio, io so essere più animale di lei, se mi graffia son capace di farle vedere chi è più forte con i suoi stessi metodi.
Comunque per chi diceva di farle provare le stesse cose: di graffiarla non se ne parla, in compenso ogni volta che si addormenta vado a svegliarla bruscamente, così impara :D mica è giusto che lei dorme beata e io no.
ma devi capire che il tuo metodo è sbagliato!!!:(
prova a darle uno strillo, un NO secco invece delle botte..
è molto più efficace come metodo.
poi ovvio che non puoi credere che yume viva su una sedia, sarebbe contro natura..
e cmq non penso che setzuko sia d'accordo sul darla via :asd:
quindi ti conviene fare altri tentativi credo:D
Giant Lizard
14-11-2008, 16:00
{|e;25015694']Ooooh ma non ti rendi conto che stai parlando di UN GATTO? Ma lo sai quant'è grande il cervello di UN GATTO? E' come se volessi insegnare a parlare ad un tavolo, se il tuo scopo è quello di insegnarle a non giocare in maniera che è propria dei felini forse è meglio che ti fai vedere da uno bravo!!!! :faccinasdrammatizzante:
eh ma infatti, pensavo fosse più intelligente di un cane nel capire le cose, mi sbagliavo :stordita:
ma devi capire che il tuo metodo è sbagliato!!!:(
prova a darle uno strillo, un NO secco invece delle botte..
è molto più efficace come metodo.
poi ovvio che non puoi credere che yume viva su una sedia, sarebbe contro natura..
e cmq non penso che setzuko sia d'accordo sul darla via :asd:
quindi ti conviene fare altri tentativi credo:D
quel metodo già lo uso: gli schiaffoni in genere arrivano dopo 2 volte che le urlo dietro. Alla terza partono le sberle. Mi sembra ragionevole.
Jabberwock
14-11-2008, 16:00
Comunque per chi diceva di farle provare le stesse cose: di graffiarla non se ne parla, in compenso ogni volta che si addormenta vado a svegliarla bruscamente, così impara :D mica è giusto che lei dorme beata e io no.
Non ricordo dove, ma mi pare di aver letto che i gatti NON vadano svegliati, soprattutto se sono nella fase di sonno profondo!
{|e;25014875']
il fatto che bisognerebbe capire è che gatto ≠ cane :read:
già
eh ma infatti, pensavo fosse più intelligente di un cane nel capire le cose, mi sbagliavo :stordita:
:what:
oggi il gatto non mi ha fatto dormire, ha graffiato di tutto, pure il sottoscritto e si è giustamente preso una marea di sberle. E non venitemi a dire che sono aggressivo perchè non ci credo che voi state li a sorridergli mentre vi graffia
ma infatti, ho già detto che non sono portato per avere animali. Questa era una prova, ora che l'ho capito non lo voglio più tra le balle :D io e sto gatto non andiamo d'accordo, che se lo prenda qualcuno a cui piace farsi graffiare e non dormire la notte.
fortunatamente in faccia non mi ha mai graffiato, se no altro che schiaffi :asd:
non esiste proprio, io so essere più animale di lei, se mi graffia son capace di farle vedere chi è più forte con i suoi stessi metodi.
Comunque per chi diceva di farle provare le stesse cose: di graffiarla non se ne parla, in compenso ogni volta che si addormenta vado a svegliarla bruscamente, così impara :D mica è giusto che lei dorme beata e io no.
ma devi capire che il tuo metodo è sbagliato!!! :(
prova a darle uno strillo, un NO secco invece delle botte..
è molto più efficace come metodo.
poi ovvio che non puoi credere che yume viva su una sedia, sarebbe contro natura..
e cmq non penso che setzuko sia d'accordo sul darla via :asd:
quindi ti conviene fare altri tentativi credo:D
Quoto Morg79
eh ma infatti, pensavo fosse più intelligente di un cane nel capire le cose, mi sbagliavo :stordita:
quel metodo già lo uso: gli schiaffoni in genere arrivano dopo 2 volte che le urlo dietro. Alla terza partono le sberle. Mi sembra ragionevole.
Non sarà con le sberle che le farai capire le cose.
La stai solo umiliando e compromettendo ogni rapporto.
Ma non stai solo mortificando lei, stai mortificando pure la tua intelligenza, visto che ti rifiuti di capire che il metodo delle sberle non è adeguato ad educare un gatto.
Comunque, su una cosa ti quoto in pieno:
non dovresti avere gatti.
Mi dispiace soprattutto per Yume, ed anche per Setzuko, perchè è evidente che tiene sia a Yume che a te.
Ania
Adrian II
14-11-2008, 16:24
eh ma infatti, pensavo fosse più intelligente di un cane nel capire le cose, mi sbagliavo :stordita:
ma in effetti il gatto lo è, il problema è che non vede il rapporto con l'uomo come lo vede il cane:
il cane si rende conto che l'uomo gli fa un favore ad averlo con se, lo fa mangiare, lo tiene pulito ed al caldo, quindi, conscio della sua situazione di schiavo, ha paura del padrone e fa di tutto per renderlo felice, e se prende le botte, non fa più l'errore che le ha causate.
il gatto invece sa di farti un favore degnandoti della sua compagnia, nella sua visione sei tu ad abitare con lui, non il contrario, quindi può affezionarsi a te, può volerti bene, ma se tenta di giocare con te e tu gli dai uno schiaffo, lui si incazza e fa di peggio, per insegnarti che certe cose un buon animale domestico non le fa! :D
il no secco ed anche la ramanzina sono atteggiamenti che comprende molto più facilmente, sono animali che comprendono più facilmente il linguaggio del corpo, l'espressione ed il tono della voce più che le mani, sanno quando sei insicuro nel maneggiarli, quando vuoi fargli capire che una determinata cosa non si fa, e quando hai bisogno di loro
Giant Lizard
14-11-2008, 16:36
Non ricordo dove, ma mi pare di aver letto che i gatti NON vadano svegliati, soprattutto se sono nella fase di sonno profondo!
davvero? Perchè? :confused:
ma in effetti il gatto lo è, il problema è che non vede il rapporto con l'uomo come lo vede il cane:
il cane si rende conto che l'uomo gli fa un favore ad averlo con se, lo fa mangiare, lo tiene pulito ed al caldo, quindi, conscio della sua situazione di schiavo, ha paura del padrone e fa di tutto per renderlo felice, e se prende le botte, non fa più l'errore che le ha causate.
il gatto invece sa di farti un favore degnandoti della sua compagnia, nella sua visione sei tu ad abitare con lui, non il contrario, quindi può affezionarsi a te, può volerti bene, ma se tenta di giocare con te e tu gli dai uno schiaffo, lui si incazza e fa di peggio, per insegnarti che certe cose un buon animale domestico non le fa! :D
il no secco ed anche la ramanzina sono atteggiamenti che comprende molto più facilmente, sono animali che comprendono più facilmente il linguaggio del corpo, l'espressione ed il tono della voce più che le mani, sanno quando sei insicuro nel maneggiarli, quando vuoi fargli capire che una determinata cosa non si fa, e quando hai bisogno di loro
mah, sarà, eppure non mi ritrovo nelle vostre descrizioni. Quando la sculaccio non mi sembra proprio che diventi più aggressiva, anzi, mi pare che inizi ad aver paura e si calmi per un pò di tempo, durante il quale ogni volta che mi vede sembra come terrorizzata.
Uff...devo resistere fino a domenica. Spero non mi costringa a sopprimerla in anticipo :asd:
Adrian II
14-11-2008, 16:46
davvero? Perchè? :confused:
mah, sarà, eppure non mi ritrovo nelle vostre descrizioni. Quando la sculaccio non mi sembra proprio che diventi più aggressiva, anzi, mi pare che inizi ad aver paura e si calmi per un pò di tempo, durante il quale ogni volta che mi vede sembra come terrorizzata.
Uff...devo resistere fino a domenica. Spero non mi costringa a sopprimerla in anticipo :asd:
ma ripeto, povera micia! :D
comunque occhio a non confondere il fatto che si calmi con possibili traumi che la renderanno una povera bestiola complessata :D
anche i bambini, se gli racconti dell'uomo nero per un po' stanno buoni, ma non è che certe storie facciano tanto bene alla sua psiche!
io invece ho un altro problema, l'educazione. Questo gattaccio maledetto fa casino, ha i suoi momenti in cui diventa schizzato e corre da una parte all'altra andando anche addosso alle cose. :mad: Ovviamente mi fa incazzare a bestia, le urlo dietro ma ovviamente se ne frega e allora volano gli schiaffoni. Ieri sera mi ha graffiato e l'ho chiusa in una stanza per ore. Di sto passo però andrà sempre peggio e temo che così possa diventare più aggressiva.
Qualche consiglio? A me non piace darle le sberle ma mi fa veramente perdere la pazienza. C'è qualche altro modo? Stamattina non mi ha fatto dormire ed ho rifatto la stessa cosa di ieri sera, solo che adesso sta in un angolo immobile, sembra impaurita. C'è modo di farle capire come deve comportarsi o sarà sempre una lotta all'ultimo sangue?
Stamattina avrei voluto lanciarla dalla finestra :muro:
Quando la sculaccio non mi sembra proprio che diventi più aggressiva, anzi, mi pare che inizi ad aver paura e si calmi per un pò di tempo, durante il quale ogni volta che mi vede sembra come terrorizzata.Infatti, con il "tuo metodo" :( , otterrai soltanto un gatto che avrà paura di te.
Mi farei schifo se riducessi un gatto ad avere paura di me e delle reazioni che posso avere quando perdo la pazienza.
Se Yume vivesse con te, non ho molti dubbi sul fatto che cercherebbe di scappare dalla prima via di fuga che riuscisse a vedere, perchè i cani possono essere tanto coglioni da restare con un padrone testa di cazzo che li mena, ma i gatti no.
Ania
Burrocotto
14-11-2008, 16:47
eh ma infatti, pensavo fosse più intelligente di un cane nel capire le cose, mi sbagliavo :stordita:
Il gatto è più intelligente del cane.
Il fatto che non ti ubbidisca ciecamente è solo una delle dimostrazioni di queste superiorità.
Tu puoi comandare a priori un essere privo di volontà, non un animale in grado di pensare.
ma in effetti il gatto lo è, il problema è che non vede il rapporto con l'uomo come lo vede il cane:
il cane si rende conto che l'uomo gli fa un favore ad averlo con se, lo fa mangiare, lo tiene pulito ed al caldo, quindi, conscio della sua situazione di schiavo, ha paura del padrone e fa di tutto per renderlo felice, e se prende le botte, non fa più l'errore che le ha causate.
il gatto invece sa di farti un favore degnandoti della sua compagnia, nella sua visione sei tu ad abitare con lui, non il contrario, quindi può affezionarsi a te, può volerti bene, ma se tenta di giocare con te e tu gli dai uno schiaffo, lui si incazza e fa di peggio, per insegnarti che certe cose un buon animale domestico non le fa! :D
il no secco ed anche la ramanzina sono atteggiamenti che comprende molto più facilmente, sono animali che comprendono più facilmente il linguaggio del corpo, l'espressione ed il tono della voce più che le mani, sanno quando sei insicuro nel maneggiarli, quando vuoi fargli capire che una determinata cosa non si fa, e quando hai bisogno di loro
Quoto la parte sul cane, mentre il gatto ha anche un concetto paritetico di relazione. Sa che tu hai bisogno di lui e lui ha bisogno di te (sempre se l'hai preso x accudirlo...se lo consideri un peso lui ci mette poco ad adeguarsi e a fregarsene di te.
davvero? Perchè? :confused:
mah, sarà, eppure non mi ritrovo nelle vostre descrizioni. Quando la sculaccio non mi sembra proprio che diventi più aggressiva, anzi, mi pare che inizi ad aver paura e si calmi per un pò di tempo, durante il quale ogni volta che mi vede sembra come terrorizzata.
Uff...devo resistere fino a domenica. Spero non mi costringa a sopprimerla in anticipo :asd:
Ha paura come tu potresti aver paura di un bullo che minaccia di picchiarti. Li per li cerchi di non farlo incazzare dopo le minacce (se no saresti un masochista), ma dopo poco torni a farti gli affari tuoi.
Non ti vede come un personaggio da rispettare e quindi si limita a prenderti per il :ciapet:
Giant Lizard
14-11-2008, 16:48
ma ripeto, povera micia! :D
comunque occhio a non confondere il fatto che si calmi con possibili traumi che la renderanno una povera bestiola complessata :D
anche i bambini, se gli racconti dell'uomo nero per un po' stanno buoni, ma non è che certe storie facciano tanto bene alla sua psiche!
ma non si era detto che i gatti non sono intelligenti? Se non è intelligente (e in effetti non lo sembra affatto) non credo possa avere simili problemi. Cioè un trauma ce l'ha se viene massacrata di botte, io le tiro giusto qualche sculacciata quando si comporta male...secondo me di sto passo arriverà solo ad aver paura di me. E tutto sommato non è un male...
Infatti, con il "tuo metodo" :( , otterrai soltanto un gatto che avrà paura di te.
Se Yume vivesse con te, non ho molti dubbi sul fatto che cercherebbe di scappare dalla prima via di fuga che riuscisse a vedere.
Ania
probabile.
Ha paura come tu potresti aver paura di un bullo che minaccia di picchiarti. Li per li cerchi di non farlo incazzare dopo le minacce (se no saresti un masochista), ma dopo poco torni a farti gli affari tuoi.
Non ti vede come un personaggio da rispettare e quindi si limita a prenderti per il :ciapet:
quindi mi prende per il culo? :mbe:
adesso le faccio vedere io chi è che non deve sfottere...grazie per avermi informato a riguardo.
Posto le mie "bestie" :D
Noce & Panna sul divano
http://img511.imageshack.us/img511/5707/insiemesuldivano41nc0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=insiemesuldivano41nc0.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Panna prima di uscire
http://img88.imageshack.us/img88/7189/sonoelegentissima1df4.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=sonoelegentissima1df4.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Margot il nuovo acquisto
http://img510.imageshack.us/img510/6707/immagine1001mz1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=immagine1001mz1.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Jabberwock
14-11-2008, 17:01
davvero? Perchè? :confused:
Non vorrei sbagliare, ma mi pare abbia a che fare con la crescita!
Ho trovato solo questo, al momento: Il sonno del gatto si può dividere in tre stadi: leggero, profondo e stato intermedio, tra sonno e veglia. I cuccioli passano spesso dal gioco sfrenato al sonno (per loro esistono solo i primi due stadi) e solamente durante il sonno viene rilasciato l’ormone della crescita.
Giant Lizard
14-11-2008, 17:05
Non vorrei sbagliare, ma mi pare abbia a che fare con la crescita!
Ho trovato solo questo, al momento: Il sonno del gatto si può dividere in tre stadi: leggero, profondo e stato intermedio, tra sonno e veglia. I cuccioli passano spesso dal gioco sfrenato al sonno (per loro esistono solo i primi due stadi) e solamente durante il sonno viene rilasciato l’ormone della crescita.
quindi se vengono svegliati in continuazione rimangono piccoli per sempre? Interessante...non avresti dovuto dirmelo :asd:
Posto le mie "bestie" :D
Noce & Panna sul divano
http://img511.imageshack.us/img511/5707/insiemesuldivano41nc0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=insiemesuldivano41nc0.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Vedo doppio http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/29.gif
Margot il nuovo acquisto
http://img510.imageshack.us/img510/6707/immagine1001mz1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=immagine1001mz1.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Che occhi http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/love.gif
Adrian II
14-11-2008, 17:20
ma non si era detto che i gatti non sono intelligenti? Se non è intelligente (e in effetti non lo sembra affatto) non credo possa avere simili problemi. Cioè un trauma ce l'ha se viene massacrata di botte, io le tiro giusto qualche sculacciata quando si comporta male...secondo me di sto passo arriverà solo ad aver paura di me. E tutto sommato non è un male...
si che è intelligente, ma pure un essere umano, se terrorizzato, si ferma, e poi quando può riprende a fare le sue cose, prendi la religione: se rubi vai all'inferno, quante persone esistono che non rubano solo per la paura di finire all'inferno? ma non per questo rispettano il prossimo, ebbene arriverai al punto in cui il gatto non ti calcolerà più, ma ti odierà, e se ti avvicini troppo scordati che fugga via, comincerebbe a soffiarti e graffiarti veramente in modo cattivo stavolta, e fidati, non è una cosa che auguro di provare :D
quindi mi prende per il culo? :mbe:
adesso le faccio vedere io chi è che non deve sfottere...grazie per avermi informato a riguardo.
:asd: 'stardo
Adrian II
14-11-2008, 17:25
Posto le mie "bestie" :D
Noce & Panna sul divano
http://img511.imageshack.us/img511/5707/insiemesuldivano41nc0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=insiemesuldivano41nc0.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Panna prima di uscire
http://img88.imageshack.us/img88/7189/sonoelegentissima1df4.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=sonoelegentissima1df4.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Margot il nuovo acquisto
http://img510.imageshack.us/img510/6707/immagine1001mz1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=immagine1001mz1.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ma sono stupendi! la prima foto credevo fosse un fotomontaggio! :D
riguardo il bianco, mi pare che in genere i gatti "albini" siano sordi... ma potrei confondermi...
Jabberwock
14-11-2008, 17:58
Posto le mie "bestie" :D
Noce & Panna sul divano
http://img511.imageshack.us/img511/5707/insiemesuldivano41nc0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=insiemesuldivano41nc0.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
:ave:
I gatti neri sono i miei preferiti! :O
Appena posso posto le foto dei due piccoli cresciuti (uno, chi lo avrebbe mai detto, nero :D )!
blindwrite
14-11-2008, 20:13
ma sono stupendi! la prima foto credevo fosse un fotomontaggio! :D
riguardo il bianco, mi pare che in genere i gatti "albini" siano sordi... ma potrei confondermi...
Non è albino (occhi azzurri), è solamente bianco.
Comunque in generale i gatti bianchi con occhi azzurri possono essere sordi, ma non è comunque detto.
In genere con la selezione che si sta facendo, non dovrebbero esserci in giro troppi mici con questo problema
icestorm82
14-11-2008, 20:29
:cry:
Giant Lizard
14-11-2008, 21:18
Non è albino (occhi azzurri), è solamente bianco.
veramente albino significa proprio che ha il pelo bianco :D
mi sa che quando si diceva che la femmina l'avrebbe avuta vinta nei confronti di giant , non ci si riferiva solo a suzuki :asd:
C.àa.àzà.a
Giant Lizard
14-11-2008, 21:31
mi sa che quando si diceva che la femmina l'avrebbe avuta vinta nei confronti di giant , non ci si riferiva solo a suzuki :asd:
C.àa.àzà.a
non credo proprio che la gatta possa dire di averla avuta vinta. Tutt'altro... :asd:
veramente albino significa proprio che ha il pelo bianco :D
veramente albino significa che manca della pigmentazione melaninica, quindi , per es, avrebbe anche gli occhi rossi ( come i conigli albini per es. )
invece un gatto bianco con occhi azzurri è semplicemente bianco ...
C.àa.àz.àa
non credo proprio che la gatta possa dire di averla avuta vinta. Tutt'altro... :asd:
vincerà per sfinimento vedrai :asd:
Cà.aà.zà.a
Giant Lizard
14-11-2008, 21:54
veramente albino significa che manca della pigmentazione melaninica, quindi , per es, avrebbe anche gli occhi rossi ( come i conigli albini per es. )
invece un gatto bianco con occhi azzurri è semplicemente bianco ...
C.àa.àz.àa
non mi pare che un albino debba avere per forza gli occhi rossi :mbe:
ti confondi con Terminator :O
vincerà per sfinimento vedrai :asd:
Cà.aà.zà.a
dubito, domenica se ne va, devo resistere solo 2 giorni e fino ad allora sarà sempre lei a dover stare buona :D
Posto le mie "bestie" :D
Noce & Panna sul divano
http://img511.imageshack.us/img511/5707/insiemesuldivano41nc0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=insiemesuldivano41nc0.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
li hai clonati? :asd:
bellissimi comunque :vicini:
Posto le mie "bestie" :D
Noce & Panna sul divano
http://img511.imageshack.us/img511/5707/insiemesuldivano41nc0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=insiemesuldivano41nc0.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Panna prima di uscire
http://img88.imageshack.us/img88/7189/sonoelegentissima1df4.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=sonoelegentissima1df4.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Margot il nuovo acquisto
http://img510.imageshack.us/img510/6707/immagine1001mz1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=immagine1001mz1.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
oddio......:eek:
bellissimiiiiiiiii... compliments :vicini:
veramente albino significa che manca della pigmentazione melaninica, quindi , per es, avrebbe anche gli occhi rossi ( come i conigli albini per es. )
invece un gatto bianco con occhi azzurri è semplicemente bianco ...
C.àa.àz.àa
Devo dare ragione a Giant, esistono almeno 6 tipi diversi di albinismo totale o parziale ...quindi non è detto che un albino debba per forza avere gli occhi rossi, sicuramente gli avrà molto chiari.
Per quanto riguarda i gatti di ks....sono bellissimi :) Da qualche parte avevo letto che il gene che determina il pelo bianco spesso è accompagnato da un difetto che può rendere il gatto sordo, come il gene che determina il pelo nero spesso è accompagnato da quello che determina gli occhi gialli, ma non so quanto siano attendibili tali fonti....magari so' tutt' strunzat' :D
OvErClOck82
14-11-2008, 22:45
da parte mia masima solidarietà a Giant :asd:
da piccolo quando stavo molto con i nonni, il loro gatto mi rompeva talmente i coglioni che mi ha fatto odiare tutta la categoria :asd:
e se invece delle sculacciate gli si diceva "NO" con fermezza, ti sghignazzava in faccia, altrochè... :asd:
da parte mia masima solidarietà a Giant :asd:
da piccolo quando stavo molto con i nonni, il loro gatto mi rompeva talmente i coglioni che mi ha fatto odiare tutta la categoria :asd:
e se invece delle sculacciate gli si diceva "NO" con fermezza, ti sghignazzava in faccia, altrochè... :asd:
Prendetevi a braccetto tutti e due e salutateci gli abitanti di "Quel Paese" :O
:Prrr:
nono, il gatto nn è sordo (riesce a sentire anche i più piccoli rumori) però ogni tanto nn mi sente proprio, come se mi ignorasse :mbe:
posto altre foto
Briciola questa estate
http://img90.imageshack.us/img90/3965/briciingiardino31gq7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=briciingiardino31gq7.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Una delle mie cucciolate di 2 anni fa
http://img146.imageshack.us/img146/1166/hpim25571az6.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=hpim25571az6.jpg)http://img146.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Quando i gatti dominavano il mio giardino
http://img255.imageshack.us/img255/3919/hpim40611zt4.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=hpim40611zt4.jpg)http://img255.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Jabberwock
15-11-2008, 09:55
quindi se vengono svegliati in continuazione rimangono piccoli per sempre? Interessante...non avresti dovuto dirmelo :asd:
Potrebbero... ma credo possano sorgere anche altri problemi! :mbe:
Lunedi', se me ne ricordo, quando porto i due mici piccoli per il controllo post castrazione, chiedo maggiori dettagli al veterinario! :fagiano:
Prendetevi a braccetto tutti e due e salutateci gli abitanti di "Quel Paese" :O
:Prrr:
:asd:
nono, il gatto nn è sordo (riesce a sentire anche i più piccoli rumori) però ogni tanto nn mi sente proprio, come se mi ignorasse :mbe:
posto altre foto
Briciola questa estate
Una delle mie cucciolate di 2 anni fa
http://img146.imageshack.us/img146/1166/hpim25571az6.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=hpim25571az6.jpg)http://img146.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Quando i gatti dominavano il mio giardino
http://img255.imageshack.us/img255/3919/hpim40611zt4.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=hpim40611zt4.jpg)http://img255.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
sono bellissimi... :vicini:
ecco la strana coppia...:D
assonnati e coccolosi :vicini:
lui voleva baciarle il collo :asd: :D
scusate la pessima qualità:mc:
http://img222.imageshack.us/img222/7531/xxxkm8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=xxxkm8.jpg)http://img222.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
:sofico:
Devo dare ragione a Giant, esistono almeno 6 tipi diversi di albinismo totale o parziale ...quindi non è detto che un albino debba per forza avere gli occhi rossi, sicuramente gli avrà molto chiari.
Si ma un gatto bianco non è albino , è solo bianco.
cito :
Il gene responsabile del mantello completamente bianco è indicato geneticamente con la lettera W.
Non bisogna confondere un gatto bianco con un gatto albino (il gatto albino è dato dal gene siamese - ca e c -).
Il gene “W”, che determina l’assenza di colore ed è dominante epistatico nei confronti di tutti gli altri colori, impedisce cioè l’espressione degli altri geni responsabile del colore e della loro distribuzione che pure sono presenti.
In poche parole, potremmo dire che un gatto di colore bianco è un gatto che sotto una copertura bianca nasconde un qualsiasi colore, per esempio il nero.
E’ come se un gatto di qualsiasi colore fosse stato gettato in un secchio di vernice bianca, sopra è bianco ma sotto ha il suo colore originale.
Se il gatto è omozigote, trasmetterà ai suoi figli solo il colore bianco (WW), se è eterozigote potrà trasmettere sia il colore bianco che il colore nascosto (Ww).
I gatti di questo colore possiedono un fascino incredibile, specie nelle razze nordiche come i nostri Norvegesi, purtroppo però il gene W è associato ad una grave difetto: la sordità.
Diciamo subito che è impossibile, anche tramite un’attenta selezione, evitare che alcuni cuccioli bianchi siano sordi, in quanto sono proprio i normali meccanismi di sviluppo embrionale a determinare sia il colore bianco sia la sordità nei gatti che possiedono questo gene.
Questo difetto è particolarmente frequente nei gatti bianchi ad occhi blu, ma lo si riscontra anche nei gatti ad occhi impari, di solito a carico dell’orecchio corrispondente all’occhio di colore blu, più raramente la sordità colpisce anche i gatti bianchi ad occhi arancio.
http://www.magiadeifiordi.com/varie/genetica.htm
Quindi sono due cose geneticamente diverse e mi spiace ma giant ha torto :asd:
C.àaà.zà.a
Potrebbero... ma credo possano sorgere anche altri problemi! :mbe:
Boh, a me pare strano, secondo me l'unica conseguenza potrebbe essere che il gatto si rompa pesantemente i coglioni e diventi ancora più rompiscatole e dispettoso
Margot il nuovo acquisto
http://img510.imageshack.us/img510/6707/immagine1001mz1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=immagine1001mz1.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ma che occhi che ha questo gatto...
Stamani sono andato in un nuovo negozio di animali che hanno appena aperto , cercavo dell'umido royal canin obesity ( della stessa linea del secco insomma ) ma non l'avevano. in effetti è un negozio non specializzato su roba dietetica o veterinaria...
Allora ho preso comunque un giochetto per le ciccione , un topolino soffice attaccato ad uno spago attaccato ad un'astina di plastica... le due sono impazzite , lory faceva di quelle piroette asssurde :D bene ora ho trovato lo strumento per far fare a loro del moto :asd:
cl,òazò,aò
Ragassuoli mi serve un aiutino.
Aluuura, a natale ovviamente vado giù dai miei per circa una settimana....purtroppo la mia coninquilina fidata parte anche lei per la terronia e quindi non può occuparsi di Yume, da Giant non posso più portarla perchè gli ha sfasciato mezza casa (la porta del salotto ha dei solchi che sembrano fatti con un punteruolo), pensavo di portarla giù con me....ma da me siamo in tanti, c'è sempre un via vai di gente (gente rompicoglioni), e già me la vedo porella presa e spupazzata da chiunque, quindi voglio evitare.
Ci sono dei posti a pagamento dove posso lasciare Yume per alcuni giorni? Posti fidati dove la lascio e me la trattano bene? Dove posso chiamare ogni giorno per sapere se è tutto a posto? :stordita:
Datemi una mano :help:
Ragassuoli mi serve un aiutino.
Aluuura, a natale ovviamente vado giù dai miei per circa una settimana....purtroppo la mia coninquilina fidata parte anche lei per la terronia e quindi non può occuparsi di Yume, da Giant non posso più portarla perchè gli ha sfasciato mezza casa (la porta del salotto ha dei solchi che sembrano fatti con un punteruolo), pensavo di portarla giù con me....ma da me siamo in tanti, c'è sempre un via vai di gente (gente rompicoglioni), e già me la vedo porella presa e spupazzata da chiunque, quindi voglio evitare.
Ci sono dei posti a pagamento dove posso lasciare Yume per alcuni giorni? Posti fidati dove la lascio e me la trattano bene? Dove posso chiamare ogni giorno per sapere se è tutto a posto? :stordita:
Datemi una mano :help:
ci sono sicuramente, ma costicchiano.
ora faccio na ricerchina
Giant Lizard
18-11-2008, 12:04
Altrimenti puoi sempre abbandonarla in mezzo alla strada, se la saprà cavare. E se non se la cava...eh vabbè, è la legge della natura, solo il più forte ce la fa :O
:asd:
Altrimenti puoi sempre abbandonarla in mezzo alla strada, se la saprà cavare. E se non se la cava...eh vabbè, è la legge della natura, solo il più forte ce la fa :O
:asd:
va che ancora non mi sono messa a cucinare, faccio appena in tempo :O
Grazie morg :)
simone1980
18-11-2008, 12:26
Altrimenti puoi sempre abbandonarla in mezzo alla strada, se la saprà cavare. E se non se la cava...eh vabbè, è la legge della natura, solo il più forte ce la fa :O
:asd:
va che ancora non mi sono messa a cucinare, faccio appena in tempo :O
che coppia!!!!!!:D
va che ancora non mi sono messa a cucinare, faccio appena in tempo :O
Grazie morg :)
setz, prova a controllare questi nomi e informarti pagine gialle (http://www.paginegialle.it/pgol/4-pensioni%20per%20gatti/3-milano)
spero che sto link si possa mettere :stordita:
setz, prova a controllare questi nomi e informarti pagine gialle (http://www.paginegialle.it/pgol/4-pensioni%20per%20gatti/3-milano)
spero che sto link si possa mettere :stordita:
Grazie morg, vedo un pò ;)
Bellissimo
è di razza?
come si chiama?
Rispondo con ritardo, comunque si chiama Paki ed è un persiano chinchilla silver tabby
Ci sono le pensioni per gatti...
anche se mi sembra un po' troppo giovane per andare in pensione... ahahaha battutona :asd: :asd:
Cà.aà.z.àa
Ci sono le pensioni per gatti...
anche se mi sembra un po' troppo giovane per andare in pensione... ahahaha battutona :asd: :asd:
Cà.aà.z.àa
A cyrà, eclissati sù :O
naitsirhC
18-11-2008, 20:19
setz, prova a controllare questi nomi e informarti pagine gialle (http://www.paginegialle.it/pgol/4-pensioni%20per%20gatti/3-milano)
spero che sto link si possa mettere :stordita:
Io sinceramente non ne ho sentito parlare proprio bene...
Poi ovviamente non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.
Io consiglio a Setzuko casomai di informarsi per tempo e più che altro provare a sentire chi ha già "usufruito" di quelle "pensioni" per animali di come si sono trovati.
Purtroppo anche in quei ambiti c'è chi lo fa solo per lavoro e tratta gli animali come sacchi di cemento senza nessun riguardo.
Jabberwock
18-11-2008, 20:22
Grazie morg, vedo un pò ;)
Non hai qualcuno di fidato che posa tenerla in casa tua?
naitsirhC
18-11-2008, 20:24
Altrimenti puoi sempre abbandonarla in mezzo alla strada, se la saprà cavare. E se non se la cava...eh vabbè, è la legge della natura, solo il più forte ce la fa :O
:asd:
Leggendo i tuoi interventi dei giorni scorsi... non so se sia meglio che Yume resti presso degli sconosciuti che lo fanno per lavoro rispetto a te che l'ha tenute per... per cosa? Perchè ti è toccato farlo.
Ah, dato che ci sono, se in futuro dovesse capitare di nuovo che la miciotta di Setzuko dovesse aver bisogno delle tue "amorevoli attenzioni" ma spero proprio di no, in ogni caso, prima di alzare le mani e passarla di fanteria, prova a soffiarle verso il muso come se tu dovessi spegnere un cerino, una o più volte, e vedrai che probabilmente la allontanerai da te senza che tu debba prenderla a sberle...
Ragassuoli mi serve un aiutino.
Aluuura, a natale ovviamente vado giù dai miei per circa una settimana....purtroppo la mia coninquilina fidata parte anche lei per la terronia e quindi non può occuparsi di Yume, da Giant non posso più portarla perchè gli ha sfasciato mezza casa (la porta del salotto ha dei solchi che sembrano fatti con un punteruolo), pensavo di portarla giù con me....ma da me siamo in tanti, c'è sempre un via vai di gente (gente rompicoglioni), e già me la vedo porella presa e spupazzata da chiunque, quindi voglio evitare.
Ci sono dei posti a pagamento dove posso lasciare Yume per alcuni giorni? Posti fidati dove la lascio e me la trattano bene? Dove posso chiamare ogni giorno per sapere se è tutto a posto? :stordita:
Datemi una mano :help:Ci sono "posti e posti" che è una naturale ed inevitabile conseguenza del fatto che "ci sono persone e persone".
Ho diversi amici che hanno avuto necessità di lasciare il proprio cane in pensione per un po', qualcuno si è trovato bene, qualcun altro invece ha avuto esperienze pessime.
Se non c'è persona fidata cui poter affidare Yume perchè la tenga presso la propria abitazione, o alla quale consegnare le chiavi del tuo appartamento affinché ogni giorno vada a farle coccole/farla giocare un po'/tenerle un poco compagnia, darle cibo ed acqua fresca, pulire la lettiera etc etc etc, e capisco che il fatto che si parla del periodo delle festività natalizie complica pure le cose, il mio suggerimento è quello di chiedere consiglio a quelli che lavorano o fanno volontariato qui:
http://www.enpamilano.org/Index.asp?ID_Menu=111
Secondo me, dovrebbero conoscere abbastanza bene "chi opera e soprattutto come" in questo settore, ed essere in grado di darti consigli e riferimenti verificati.
In ogni caso, ti consiglio di andare a verificare di persona la struttura nella quale ti sarà suggerito portare Yume PRIMA di affidargliela.
Io sinceramente non ne ho sentito parlare proprio bene...
Poi ovviamente non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.
Io consiglio a Setzuko casomai di informarsi per tempo e più che altro provare a sentire chi ha già "usufruito" di quelle "pensioni" per animali di come si sono trovati.
Purtroppo anche in quei ambiti c'è chi lo fa solo per lavoro e tratta gli animali come sacchi di cemento senza nessun riguardo.
Quoto tutto.
Ania
shotokan83
18-11-2008, 21:10
perchè i cani possono essere tanto coglioni da restare con un padrone testa di cazzo che li mena, ma i gatti no.
Ania
non è così, ci sono moltissimi casi di aggressioni da parti di cani maltrattati verso i padroni.
Il gatto è più intelligente del cane.
Il fatto che non ti ubbidisca ciecamente è solo una delle dimostrazioni di queste superiorità.
Tu puoi comandare a priori un essere privo di volontà, non un animale in grado di pensare.
veramente è il contrario.
naitsirhC
18-11-2008, 21:23
non è così, ci sono moltissimi casi di aggressioni da parti di cani maltrattati verso i padroni.
Come ci sono moltissimi casi in cui non succede.
veramente è il contrario.
Ci sono tanti tipi di "intelligenza" per cui, tutto è relativo. :p
Infatti, con il "tuo metodo" :( , otterrai soltanto un gatto che avrà paura di te.
Mi farei schifo se riducessi un gatto ad avere paura di me e delle reazioni che posso avere quando perdo la pazienza.
Se Yume vivesse con te, non ho molti dubbi sul fatto che cercherebbe di scappare dalla prima via di fuga che riuscisse a vedere, perchè i cani possono essere tanto coglioni da restare con un padrone testa di cazzo che li mena, ma i gatti no.non è così, ci sono moltissimi casi di aggressioni da parti di cani maltrattati verso i padroni."non è così".
Secondo te.
Tu hai la tua opinione, la mia è diversa.
A parte il fatto che ciò su cui avevo posto l'attenzione nel mio intervento era altro, e cioè :
IMHO, il gatto che viene menato tende a prendere la porta e ad andarsene, diversamente da quanto fa il cane, che tende a restare comunque con il padrone, continuando a subìre ed a farsi umiliare e maltrattare da uno che creda di poterlo educare a suon di sberle,
comunque, anche sulla questione "aggressioni contro i proprietari poste in essere da cani maltrattati" su cui hai spostato l'attenzione, la vedo diversamente.
A parte il fatto che ci sono molti modi di "maltrattare un cane", se tutti i cani maltrattati ponessero in essere aggressioni nei confronti dei proprietari, si verificherebbero molte più aggressioni di quelle che in realtà accadono.
"Sul come e perché" i cani possono diventare mordaci e "sul chi mordono e quando", ci sarebbero fin troppe cose da scrivere, ma non ritengo che un thread sui gatti -e comunque questo forum in generale- sia il luogo adatto a farlo.
Comunque, su questo argomento, ci sono un paio di articoli interessanti postati da me ed altri users in un thread :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860922
in SPA
http://www.aslto4.it/Informa/Testi/GIORN_A10_N2/Veterinaria%20-%20se%20i%20cani%20mordono.doc
http://www.bvet.admin.ch/themen/tierschutz/00760/00763/index.html?lang=it&download=NHzLpZeg7t,lnp6I0NTU042l2Z6ln1ah2oZn4Z2qZpnO2Yuq2Z6gpJCEdYN_g2ym162epYbg2c_JjKbNoKSn6A--
Circa il discorso "intelligenza dei cani vs intelligenza dei gatti", anche qui, sarebbe un discorso davvero troppo lungo e, quanto meno, dovrebbe partire dal dare una risposta circa "cosa si intenda per intelligenza, e quante forme/tipi ne vogliamo individuare", per farla breve, visto che non mi interessa scrivere su questo tema, anche perchè lo hanno già fatto persone che a questo hanno dedicato l'intera vita e studio, mi limito a quotare naitsirhC
Ci sono tanti tipi di "intelligenza" per cui, tutto è relativo. :p
e non aggiungo altro.
Ania
windsofchange
18-11-2008, 22:31
:D Domenica ho adottato un trovatello nero bellissimo e appena sistemato pc (causa fulmine è fulminato come la padrona :doh: ) ne posterò una foto.
Per il momento si chiama “senzanome” e sembra che gli piaccia... Sono tentata nel renderlo definitivo. :D
Grazie a tutti ragazzi.
Purtroppo le uniche due persone fidate sono Giant e la mia coinquilina, non ho amici e nessun'altra conoscenza fidata, e tenedendo conto che questa volta non posso fare affidamento su queste due persone devo trovare un'alternativa, davvero non voglio portarla giù ....sarebbe traumatizzante per lei oltre che assolutamente pericoloso.
Ovviamente mi informerò e vedrò strutture ed eventuali cat sitter assolutamente prima della mia partenza, ve l'ho chiesto oggi proprio perchè voglio prendermi tutto il tempo che mi serve per aver la certezza di lasciare Yume a gente seria.
Non vorrei lasciare le chiavi di casa mia a gente comunque che non conosco, quindi preferirei spostare Yume (purtroppo per lei, lo so).
Darò uno sguardo al link di Ania ;)
EDIT: appena mandato una mail all' Enpa, speriamo bene!
L'ho letto solo ora:
http://www.enpamilano.org/Index.asp?ID_Menu=158
In vacanza con il gatto
Se avete la possibilità di portare con voi in vacanza il vostro animale, seguite alcune buone regole di comportamento per evitare spiacevoli incidenti.
Capita molto spesso infatti che proprio in questi periodi che molti animali domestici portati in villeggiatura, avendo facili via di fuga rispetto alla vita in appartamento, vengano smarriti o subiscano gravi incidenti.
Inoltre alcuni gatti soffrono il semplice trasporto in auto ed il loro malessere (che spesso esita nel vomito) è indipendente dal fatto che viaggino a stomaco vuoto o pieno e quindi l’opportunità di muoversi con il proprio gatto al seguito va sempre considerata ogni volta che dobbiamo affrontare un viaggio.
Dobbiamo quindi fare una corretta valutazione relativa ai rischi e pericoli che potremmo incontrare. Se vogliamo consentire al gatto di uscire dall’abitazione, la clausola essenziale è che l’animale sia sterilizzato poiché contrariamente il suo istinto d’accoppiamento lo porterà ad allontanarsi da casa e a non tornare. Dovrà sempre essere il gatto a uscire scegliendo autonomamente il momento giusto. Non forzatelo mai: il risultato sarebbe quello di spaventarlo e renderlo nervoso.
Quando farete uscire il gatto di casa dovrete prima di tutto aver chiuso, per quanto possibile, tutte le potenziali vie di fuga che diano accesso diretto a strade trafficate o altri pericoli. Le prime uscite dovranno essere brevi e con voi sempre presenti. Il gatto potrebbe essere molto nervoso perché tutto sarà nuovo per lui e quindi molto entusiasmante o allarmante.
Cercate di farlo uscire quando l’animale è a stomaco vuoto; in questo modo avrete un chance in più di farlo rientrare in casa richiamandolo con il cibo ( ad esempio agitando la scatola dei croccantini).
Aumentate gradualmente il tempo che il vostro gatto passa fuori casa e quando ritorna premiatelo sempre dandogli cibo a lui gradito.
Utilizzate un collarino con medaglietta che riporti i vostri dati, in modo da consentire una facile restituzione dell’animale qualora fosse rinvenuto da terzi.
Ricordate sempre di lasciare libero di uscire il gatto solo quando voi siete presenti, perché contrariamente se gli succedesse qualcosa nessuno potrebbe soccorrerlo.
E’ assolutamente importante sottolineare che, qualora transitassero nel vostro giardino gatti randagi, anche solo di passaggio, il rischio che il vostro gatto si ammali è alto: venendo a contatto con escrementi o saliva di altri gatti potrebbero infatti contrarre patologie infettive gravi e non curabili come la Felv ( Leucemia Felina), estremamente diffusa negli animali randagi.
COSA FARE SE NON E’ POSSIBILE PORTARE IL NOSTRO GATTO IN VACANZA E PREFERIAMO NON LASCIARLO IN PENSIONE?
Non sempre è possibile portare i nostri animali con noi quando andiamo in vacanza.
La soluzione migliore che possiamo consigliarvi è quella di trovare una persona fidata ( portinaio, amici o parenti) che sia disposta a venire a casa vostra per alimentare e pulire la cassetta del vostro gatto, anche una sola volta al giorno.
In questo modo l’animale restando nel suo ambiente non verrà privato della sua libertà e sarà accudito come solitamente viene fatto da Voi. Inevitabilmente mettendo l’animale in pensione, a parte il lato economico della questione, il vostro gatto si troverebbe di punto in bianco in una gabbia che per quanto grande possa essere verrà vista come un ambiente sconosciuto dove oltre a rumori, odori e persone a lui sconosciute ci saranno anche molti altri animali a lui perfettamente estranei.
Se il gatto potesse scegliere, senza alcun dubbio, tra l’essere messo in una gabbia e lo stare anche da solo per un certo periodo nella sua amata casetta, crediamo che opterebbe per la seconda soluzione.
L’unico accorgimento da prendere in questi casi è togliere ciò che senza una vostra supervisione potrebbe diventare un pericolo per gli animali (come piante che se ingerite potrebbero creare problemi o accesso a balconi che senza il vostro controllo diventerebbero luogo poco sicuro).
MA QUANDO L’UNICA OPZIONE POSSIBILE E’ LA PENSIONE?
Anche se l'utilizzo di una pensione per animali dovrebbe essere ridotto soltanto ai casi di reale necessità, per evitare inutili traumi all'animale, è importante che la scelta della pensione sia fatta in modo responsabile.
Presso le diverse associazioni protezionistiche giungono spesso segnalazioni riguardo alle condizioni in cui molte pensioni custodiscono gli animali e molti proprietari, specie durante il periodo estivo quando vi possono essere condizioni di sovraffollamento, ritrovano il proprio cane o gatto in condizioni ben diverse da quelle in cui lo hanno consegnato. Le cause di questi inconvenienti sono diverse.
Talvolta questo accade per patologie che insorgono durante il periodo di soggiorno e sono imputabili alla scarsa attenzione del proprietario (animali consegnati in condizione di salute non buona, vaccinazioni non eseguite, eventuali allergie non segnalate, etc.) ma il più delle volte è l'improvvisazione di molti gestori di pensioni la vera causa dei problemi con conseguente danno per gli animali affidati alla loro custodia.
Come fare quindi per scegliere la migliore pensione per il nostro quattrozampe?
ENPA, non potendo certo suggerire un elenco di strutture, puo' però fornire una serie di consigli che eviteranno con molta probabilità di incorrere nei problemi di cui abbiamo parlato.
Ad ogni modo, attenendosi alle raccomandazioni fornite, sarà comunque possibile evitare, in caso di contenzioso, di non essere in possesso della documentazione utile per poter intentare un'eventuale causa di risarcimento danni.
I consigli più importanti sono:
1) eseguire dei controlli preventivi presso la pensione alla quale si intende affidare il proprio cane o gatto. Sconsigliabile quindi rivolgersi ai negozi di animali, che generalmente non hanno una pensione propria ma si affidano a strutture di terzi, perché in questo caso è difficile se non impossibile poter verificare dove effettivamente sarà portato l'animale ed inoltre, evitando il guadagno che anche il negoziante di animali realizzerà sul costo giornaliero di custodia, sarà possibile, spendendo la stessa cifra, ottenere un miglior servizio a tutto vantaggio dell'animale.
2) devono essere lasciati in pensione soltanto animali sani, possibilmente in età adulta e preventivamente abituati a periodi di distacco, seppur brevi, dal proprietario. A questo scopo è possibile portare l'animale in pensione per periodi brevi prima del periodo di vacanza vero e proprio, senza mai specificare con precisione il giorno di ritiro. Salvo casi particolari, sottoporre preventivamente l'animale ad un trattamento antiparassitario.
3) prima dell'affidamento gli animali devono essere vaccinati al fine di ottenere una copertura il più possibile efficace contro le maggiori malattie di natura virale e devono essere visitati da un veterinario che deve rilasciare un certificato in cui attesta che l'animale è in buona salute. Copia del certificato e del libretto di vaccinazione dovrà essere sempre consegnata al titolare della pensione mentre gli originali andranno custoditi con cura dal proprietario.
4) prima di portare l'animale in pensione occorre andare personalmente a visitare la struttura, non accontentandosi di informazioni ricevute da amici o negozianti ne facendosi abbagliare da un grosso annuncio pubblicitario. Una pensione degna di questo nome deve avere box sufficientemente spaziosi per poter garantire il benessere dell'animale, con una parte all'aperto ed una coperta ove il cane possa trovare riparo dagli agenti atmosferici (sole, pioggia, vento, etc.).I recinti devono essere facilmente lavabili e disinfettabili e devono essere costruiti con materiali che non possano creare traumi o ferite all'animale (ad esempio vecchie reti arrugginite). Lo stesso discorso vale per i gatti che devono poter disporre di sufficiente spazio e non essere in condizioni di promiscuità. Il proprietario deve poter garantire che gli animali saranno custoditi singolarmente od insieme nel caso di più animali dello stesso proprietario. Se il titolare della pensione rifiuta di darvi queste garanzie o rifiuta di fare visitare tutta la pensione è meglio cercarne subito un'altra.
5) è necessario accertarsi che la pensione disponga di un adeguato servizio veterinario per l'assistenza agli animali ricoverati e bisogna diffidare di chi non chiede le copie dei libretti di vaccinazione: con questo tipo di prassi verranno infatti ricoverati con gli animali vaccinati anche animali privi di copertura immunitaria che potrebbero diffondere malattie agli altri ospiti.
6) all'atto della consegna dell'animale chiedere espressamente che venga consegnata una ricevuta dell'avvenuto ritiro dell'animale e dei documenti e pretendere che venga menzionato il certificato di buona salute redatto dal veterinario, preferibilmente stilato nella settimana precedente al ricovero.
7) lasciare sempre un recapito telefonico o quello di un familiare affinché il titolare della pensione possa contattare il padrone del cane nel caso in cui insorgano dei problemi di salute nell'animale e chiedere che anche questo dato sia trascritto sul foglio di ingresso. Segnalare inoltre eventuali allergie a farmaci od alimenti delle quali i proprietari siano a conoscenza.
8) fare mettere per iscritto anche il costo giornaliero per la pensione e, nel caso venga richiesto un acconto, esigere una ricevuta dello stesso con specificato l'importo pagato.
9) incaricare, se possibile, qualche amico o conoscente di recarsi saltuariamente ed a sorpresa, a far visita all'animale per poter verificare che le condizioni di mantenimento siano quelle pattuite e per verificare che questi sia in buona salute.
10) all'atto del ritiro portare sempre il cane o il gatto immediatamente dal veterinario per fargli fare un controllo accurato ed in caso vengano riscontrate malattie od altro richiedere un certificato in cui quanto accertato venga evidenziato in dettaglio. Se l'animale presenta qualche malattia o ha un problema riconducibile ai giorni di degenza in pensione, mandare una lettera raccomandata ai titolari della pensione entro otto giorni (dal momento in cui si viene a conoscenza della malattia o del problema) evidenziando il fatto che si è rilevato. Questa comunicazione è quasi indispensabile se si vuole poter far causa ai titolari in seguito.
11) richiedere sempre la ricevuta del pagamento perché questa sarà indispensabile per poter muovere eventuali contestazioni ed intentare azioni legali (preferibilmente avanti al Giudice Conciliatore presso il Tribunale di competenza) in caso di sgradevoli sorprese.
Quindi, non credo proprio che via mail si esporranno tanto da farti il nome di strutture precise, forse, ma è solo un'ipotesi e labile speranza, un volontario potrebbe "dirti qualcosa se ci parli di persona..." , anche tenendo conto che -in quel caso- il suggerimento potrebbe dartelo a titolo personale e non come "persona che opera all'interno di un ente a cui hai scritto una mail, e dovrebbe darti una risposta scritta ..."
Ania
Burrocotto
19-11-2008, 06:45
veramente è il contrario.
Ripeto, no.
Il cane viene reputato intelligente solo perché esegue pedissequamente gli ordini impartiti. Come potrebbe fa un computer o qualsiasi strumento in grado di registrare degli ordini per poi ripeterli.
Il fatto di non avere (nella maggior parte dei casi) un minimo di personalità in più lo rende meno intelligente del gatto.
Come quando a squola ogni tanto i professori si ricordano di quello che devono fare e cercano d'insegnare ai loro studenti che non bisogna imparare a memoria i concetti ma capirli per poter ripeterli a parole proprie. :D
L'ho letto solo ora:
http://www.enpamilano.org/Index.asp?ID_Menu=158
Quindi, non credo proprio che via mail si esporranno tanto da farti il nome di strutture precise, forse, ma è solo un'ipotesi e labile speranza, un volontario potrebbe "dirti qualcosa se ci parli di persona..." , anche tenendo conto che -in quel caso- il suggerimento potrebbe dartelo a titolo personale e non come "persona che opera all'interno di un ente a cui hai scritto una mail, e dovrebbe darti una risposta scritta ..."
Ania
Eh l'ho letto dopo anch'io.
Adesso vedo cosa mi dicono per mail, vi tengo aggiornati.
Ripeto, no.
Il cane viene reputato intelligente solo perché esegue pedissequamente gli ordini impartiti. Come potrebbe fa un computer o qualsiasi strumento in grado di registrare degli ordini per poi ripeterli.
Il fatto di non avere (nella maggior parte dei casi) un minimo di personalità in più lo rende meno intelligente del gatto.
Come quando a squola ogni tanto i professori si ricordano di quello che devono fare e cercano d'insegnare ai loro studenti che non bisogna imparare a memoria i concetti ma capirli per poter ripeterli a parole proprie. :D
ma infatti..tipo le mie gatte hanno capito che l'anello debole della famiglia è mio padre e vanno sempre da lui a chiedere cibo sapendo che non riesce a dire di no :asd:
Cà.aà.zà.a
walter sampei
19-11-2008, 14:12
Ripeto, no.
Il cane viene reputato intelligente solo perché esegue pedissequamente gli ordini impartiti. Come potrebbe fa un computer o qualsiasi strumento in grado di registrare degli ordini per poi ripeterli.
Il fatto di non avere (nella maggior parte dei casi) un minimo di personalità in più lo rende meno intelligente del gatto.
Come quando a squola ogni tanto i professori si ricordano di quello che devono fare e cercano d'insegnare ai loro studenti che non bisogna imparare a memoria i concetti ma capirli per poter ripeterli a parole proprie. :D
IMHO, non condivido minimamente. sia cani e gatti eseguono gli ordini se e solo se gli fa comodo, se no fanno quel che gli pare, altro che storie :D
(mi ricordo il cane che aveva mio zio anni fa, che "collaborando" col gatto riuscivano a fregargli le bistecche e poi se le spartivano :asd: )
tecnologico
19-11-2008, 15:39
piccoli stronzetti crescono:
http://img374.imageshack.us/img374/788/catpc1.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=catpc1.jpg)http://img374.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img231.imageshack.us/img231/6149/cat2ww5.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=cat2ww5.jpg)http://img231.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
tra l altro..frank è diventata franky, è una femmina:D c era stato un errore di valutazione:O ora ho 3 femmine:O
L'ho letto solo ora:
http://www.enpamilano.org/Index.asp?ID_Menu=158
Quindi, non credo proprio che via mail si esporranno tanto da farti il nome di strutture precise, forse, ma è solo un'ipotesi e labile speranza, un volontario potrebbe "dirti qualcosa se ci parli di persona..." , anche tenendo conto che -in quel caso- il suggerimento potrebbe dartelo a titolo personale e non come "persona che opera all'interno di un ente a cui hai scritto una mail, e dovrebbe darti una risposta scritta ..."
Ania
Effettivamente non mi hanno consigliato assolutamente nulla :D
Forse però tramite un altro forum ho trovato una cat sitter, terrà Yume a casa sua per circa 5 giorni a 15 euro in totale (se porto io cibo e sabbia).
Settimana prossima la incontriamo, vogliamo capire di persona che tipo è.
Intanto vi posto qualche foto :D
http://img583.imageshack.us/my.php?image=yuminanov8ei1.jpg
http://img444.imageshack.us/my.php?image=yuminanov3lm6.jpg
:D
windsofchange
23-11-2008, 19:45
Effettivamente non mi hanno consigliato assolutamente nulla :D
Forse però tramite un altro forum ho trovato una cat sitter, terrà Yume a casa sua per circa 5 giorni a 15 euro in totale (se porto io cibo e sabbia).
Settimana prossima la incontriamo, vogliamo capire di persona che tipo è.
Intanto vi posto qualche foto :D
http://img583.imageshack.us/my.php?image=yuminanov8ei1.jpg
http://img444.imageshack.us/my.php?image=yuminanov3lm6.jpg
:D
:eek: 3 soli euro al giorno?? Attenta che se lo fa per mestiere ed è un privato la terrà insieme a molti altri gatti e ti potrebbe tornare a casa con qualsiasi cosa (compresi vermi e infezioni). I mici che non sono abituati alla presenza di altri gatti hanno un equilibrio immunitario relativamente precario, fa' attenzione setz. :)
PS: ma quanto è cresciuta :D
:eek: 3 soli euro al giorno?? Attenta che se lo fa per mestiere ed è un privato la terrà insieme a molti altri gatti e ti potrebbe tornare a casa con qualsiasi cosa (compresi vermi e infezioni). I mici che non sono abituati alla presenza di altri gatti hanno un equilibrio immunitario relativamente precario, fa' attenzione setz. :)
PS: ma quanto è cresciuta :D
Da quel che so lei ha 3 gatti in casa, è una signora sulla quarantina.
Solitamente la cifra è di 7 euro al giorno, ma dato che del cibo e della sabbia me ne occupo io scenderebbe a 4, visto però che la tiene per 5 giorni ...ha deciso di scendere ancora a 3.
Si possono evitare queste cose con devi vaccini? Poi mi preoccupa il fatto che Yume non sia ancora andata in calore, ed il veterinario vuole aspettare che lei abbia il primo per poi sterilizzarla, ma se non si presenta fino a quella data?
Mi sa che devo andare dal vet e spiegargli un pò la situazione :fagiano:
Effettivamente non mi hanno consigliato assolutamente nulla :D
Forse però tramite un altro forum ho trovato una cat sitter, terrà Yume a casa sua per circa 5 giorni a 15 euro in totale (se porto io cibo e sabbia).
Settimana prossima la incontriamo, vogliamo capire di persona che tipo è.
Intanto vi posto qualche foto :D
http://img583.imageshack.us/my.php?image=yuminanov8ei1.jpg
http://img444.imageshack.us/my.php?image=yuminanov3lm6.jpg
:D
se è gnocca dalle il mio num di tel!
:asd:
Cò,aò,zò,a
simone1980
23-11-2008, 19:57
Effettivamente non mi hanno consigliato assolutamente nulla :D
Forse però tramite un altro forum ho trovato una cat sitter, terrà Yume a casa sua per circa 5 giorni a 15 euro in totale (se porto io cibo e sabbia).
Settimana prossima la incontriamo, vogliamo capire di persona che tipo è.
Intanto vi posto qualche foto :D
http://img583.imageshack.us/my.php?image=yuminanov8ei1.jpg
http://img444.imageshack.us/my.php?image=yuminanov3lm6.jpg
:D
non riesco a vedere la prima foto:stordita:
Beh quando la vedi chiedile che farà se yuma e i suoi gatti non dovessero andare d'accordo...
per i vermi c'è la pasta sverminatrice ...
C.òa.àòz.àòa
http://img147.imageshack.us/my.php?image=yuminanov8wv9.jpg
Così dovrebbe andare :D
@Cyrano: chiederò sicuramente.
windsofchange
23-11-2008, 20:06
Da quel che so lei ha 3 gatti in casa, è una signora sulla quarantina.
Solitamente la cifra è di 7 euro al giorno, ma dato che del cibo e della sabbia me ne occupo io scenderebbe a 4, visto però che la tiene per 5 giorni ...ha deciso di scendere ancora a 3.
Si possono evitare queste cose con devi vaccini? Poi mi preoccupa il fatto che Yume non sia ancora andata in calore, ed il veterinario vuole aspettare che lei abbia il primo per poi sterilizzarla, ma se non si presenta fino a quella data?
Mi sa che devo andare dal vet e spiegargli un pò la situazione :fagiano:
Quando vai dalla signora guarda bene i suoi mici, controlla gli occhietti soprattutto ed eventuali mancanze di pelo.
Al ritorno della tua yume vai di sciroppino sverminante e non dovrebbero esserci problemi.
Beh quando la vedi chiedile che farà se yuma e i suoi gatti non dovessero andare d'accordo...
per i vermi c'è la pasta sverminatrice ...
C.òa.àòz.àòa
Ecco infatti. :)
simone1980
23-11-2008, 20:06
http://img147.imageshack.us/my.php?image=yuminanov8wv9.jpg
Così dovrebbe andare :D
edit: ora funge!
che carina Yume :flower:
Quando vai dalla signora guarda bene i suoi mici, controlla gli occhietti soprattutto ed eventuali mancanze di pelo.
Al ritorno della tua yume vai di sciroppino sverminante e non dovrebbero esserci problemi.
Ecco infatti. :)
Perfetto, grazie :)
Comunque non è detto che vada da lei eh, magari non mi ispira fiducia o ha la casa zozza :D
Ho un problemino :D
Dato che le gatte non riescono a rinunciare all'umido e mio padre scassa la minchia in quel senso , ho deciso di far loro provare l'umido royal canin obesity.
Quindi ho preso 3 bustine , sono dei bocconcini.
Gliene ho date una , qualche giorno fa , e se l'hanno magnata senza problemi.
allora sono andato da zoodom e ne ho presi 4 pacchi da 12 :D
Ora invece non le magnano , leccano il sughetto e basta :D
Quindi ho quasi 4 pacchi ( da 12€ l'uno ) che verranno rifiutati :asd:
Non penso che i pacchi , anche se sigillati , se li riprendano quelli del zoodom...
Invece le latte hills m/d sembrano piacere...
Càò.aà.z.àa
Giant Lizard
23-11-2008, 21:14
se è gnocca dalle il mio num di tel!
:asd:
Cò,aò,zò,a
mettiti in fila, la cat sitter è già prenotata :O
Ho un problemino :D
Dato che le gatte non riescono a rinunciare all'umido e mio padre scassa la minchia in quel senso , ho deciso di far loro provare l'umido royal canin obesity.
Quindi ho preso 3 bustine , sono dei bocconcini.
Gliene ho date una , qualche giorno fa , e se l'hanno magnata senza problemi.
allora sono andato da zoodom e ne ho presi 4 pacchi da 12 :D
Ora invece non le magnano , leccano il sughetto e basta :D
Quindi ho quasi 4 pacchi ( da 12€ l'uno ) che verranno rifiutati :asd:
Non penso che i pacchi , anche se sigillati , se li riprendano quelli del zoodom...
Invece le latte hills m/d sembrano piacere...
Càò.aà.z.àa
Ma quanto glieli lasci prima di cambiarli? Non è che ti fanno pena e dopo due secondi glieli metti nuovi? Lasciali un po' (non a farli rinsecchire, ma fai passare qualche ora!), se hanno fame se li mangeranno, imho...
Io invece ho un probleminoinoino, ho dimenticato di portare a Palermo i crocchy per la gatta, ha mangiato prima di partire dal paesello quindi verso le sei stasera, adesso ho provato a darle la manzotin, ne ha mangiato qualche filino e ora l'ha lasciata, ma continua ad allisciarsi sulle mie gambe... le do' il tonno? Ma poi sott'olio o al naturale? Prima mangiava solo al naturale, quello all'olio la schifava, ora invece schifa quello al naturale ma mangia quello all'olio. Ma mi sa che sta scatola che ho in dispensa è all'olio di motori piuttosto che olio d'oliva, non è che le viene una botta di cagotto fulminante???
ania rispondi presto :stordita:
tecnologico
23-11-2008, 22:07
ma perchè il gatto di sezzu è bellissimo e la mia non se la caga nessuno?:mad:
è un pregiudizio nei confronti del padrone:cry:
ma perchè il gatto di sezzu è bellissimo e la mia non se la caga nessuno?:mad:
è un pregiudizio nei confronti del padrone:cry:
Ma smettila :p è bellissimo anche il tuo ;)
{|e;25142687']Ma quanto glieli lasci prima di cambiarli? Non è che ti fanno pena e dopo due secondi glieli metti nuovi? Lasciali un po' (non a farli rinsecchire, ma fai passare qualche ora!), se hanno fame se li mangeranno, imho...
Io invece ho un probleminoinoino, ho dimenticato di portare a Palermo i crocchy per la gatta, ha mangiato prima di partire dal paesello quindi verso le sei stasera, adesso ho provato a darle la manzotin, ne ha mangiato qualche filino e ora l'ha lasciata, ma continua ad allisciarsi sulle mie gambe... le do' il tonno? Ma poi sott'olio o al naturale? Prima mangiava solo al naturale, quello all'olio la schifava, ora invece schifa quello al naturale ma mangia quello all'olio. Ma mi sa che sta scatola che ho in dispensa è all'olio di motori piuttosto che olio d'oliva, non è che le viene una botta di cagotto fulminante???
ania rispondi presto :stordita:
Ciao, ho letto solo ora.
La Manzotin IMHO è stata una buona idea, in fondo, quoto ciò che tu stessa hai scritto a Cyrano e cioè : gliene lascerei a disposizione un pochetto affinché -se ha fame- potesse mangiarla.
In merito al tonno, se proprio vuoi provare a darle il tonno, allora, le darei quello che ha il minore contenuto in sale.
Ma se non mangia la carne, forse non ha nemmeno abbastanza fame neppure per il tonno.
Cambiare repentinamente alimentazione non è mai la cosa ottimale, ma a volte si è costretti.
Ania
windsofchange
23-11-2008, 22:34
{|e;25142687']Ma quanto glieli lasci prima di cambiarli? Non è che ti fanno pena e dopo due secondi glieli metti nuovi? Lasciali un po' (non a farli rinsecchire, ma fai passare qualche ora!), se hanno fame se li mangeranno, imho...
Io invece ho un probleminoinoino, ho dimenticato di portare a Palermo i crocchy per la gatta, ha mangiato prima di partire dal paesello quindi verso le sei stasera, adesso ho provato a darle la manzotin, ne ha mangiato qualche filino e ora l'ha lasciata, ma continua ad allisciarsi sulle mie gambe... le do' il tonno? Ma poi sott'olio o al naturale? Prima mangiava solo al naturale, quello all'olio la schifava, ora invece schifa quello al naturale ma mangia quello all'olio. Ma mi sa che sta scatola che ho in dispensa è all'olio di motori piuttosto che olio d'oliva, non è che le viene una botta di cagotto fulminante???
ania rispondi presto :stordita:
Niente tonno, troppo sodio in qualsiasi scatoletta in commercio (anche il "basso in sale" non va bene per i mici per intenderci). Piuttosto carne cruda o appena scottata, ovviamente non condita :D
http://img147.imageshack.us/my.php?image=yuminanov8wv9.jpg
Così dovrebbe andare :D
@Cyrano: chiederò sicuramente.
Chi mi mette la foto del gatto con gli occhi sparafleshati?! :asd:
Chi mi mette la foto del gatto con gli occhi sparafleshati?! :asd:
farò di meglio:
http://www.whattheasian.com/wp-content/uploads/2008/02/wtacat.jpg
{|e;25142687']Ma quanto glieli lasci prima di cambiarli? Non è che ti fanno pena e dopo due secondi glieli metti nuovi? Lasciali un po' (non a farli rinsecchire, ma fai passare qualche ora!), se hanno fame se li mangeranno, imho...
Si ma son viziate e stronze.
non le mangiano , anche se le lascio lì.
semmai mangiano i crocchi e poi non finiscono di frignare :O
marò son passate da trovatelle prese in un campo a contessine con la puzza sotto il naso...
Còaò.z.òa
ma perchè il gatto di sezzu è bellissimo e la mia non se la caga nessuno?:mad:
è un pregiudizio nei confronti del padrone:cry:
lei ha le puppe(tte) , tu no...
:O
Xò,.aò.,zò.,aza
piccoli stronzetti crescono:
http://img374.imageshack.us/img374/788/catpc1.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=catpc1.jpg)http://img374.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img231.imageshack.us/img231/6149/cat2ww5.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=cat2ww5.jpg)http://img231.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
tra l altro..frank è diventata franky, è una femmina:D c era stato un errore di valutazione:O ora ho 3 femmine:Oma perchè il gatto di sezzu è bellissimo e la mia non se la caga nessuno?:mad:
è un pregiudizio nei confronti del padrone:cry:
Per me, i mici sono tutti bellissimi, e lo è anche Franky, anche per questo non sto a scriverlo ad ogni foto postata.
P.S.
sarei proprio "una ben misera/squallida personcina" [per non dire di peggio :Puke: ] se giudicassi un micio "più o meno bello" in base a quanto mi potrebbe stare simpatico/indifferente/sulle balle chi ne avesse postato le foto.
Ania
Windtears
24-11-2008, 11:21
ma perchè il gatto di sezzu è bellissimo e la mia non se la caga nessuno?:mad:
è un pregiudizio nei confronti del padrone:cry:
La tua adesso è sul desktop del mio portatile.:D Sempre che tu mi dia il permesso, altrimenti tolgo...:D
tecnologico
24-11-2008, 12:50
ma no dai, l ho detto apposta:asd:
Buondì a tutti. Chiedo in questo topic gattofilo, chissà che trovo una soluzione al mio problema...:fagiano:
In pratica c'è il gatto il mia madre che ha l'odioso vizio di salire sul mobile della tv e mettersi a dormire sul decoder (mysky) o sulla televisione (tv crt degli anni 90). Credo che lo faccia per il calore che emanano dalle griglie sul retro, oltre che per stupidità.
Mi serve un modo per farlo smettere. Oltre che darmi fastidio per principio: passi la tv che se la rompe mi fa solo un favore, il decoder ha all'interno un hard disk che, e chi ha il mysky lo saprà, non è mai del tutto spento ma gira sempre e deve essere raffreddato. Per di più ogni volta che ci sale schiaccia qualche tasto e fa su un casino.
C'è qualche rimedio, anche casalingo, che posso usare? Mi vengono in mente prodotti con odori che i gatti non gradiscono, non so...:stordita:
Jabberwock
25-11-2008, 13:17
Buondì a tutti. Chiedo in questo topic gattofilo, chissà che trovo una soluzione al mio problema...:fagiano:
In pratica c'è il gatto il mia madre che ha l'odioso vizio di salire sul mobile della tv e mettersi a dormire sul decoder (mysky) o sulla televisione (tv crt degli anni 90). Credo che lo faccia per il calore che emanano dalle griglie sul retro, oltre che per stupidità.
Mi serve un modo per farlo smettere. Oltre che darmi fastidio per principio: passi la tv che se la rompe mi fa solo un favore, il decoder ha all'interno un hard disk che, e chi ha il mysky lo saprà, non è mai del tutto spento ma gira sempre e deve essere raffreddato. Per di più ogni volta che ci sale schiaccia qualche tasto e fa su un casino.
C'è qualche rimedio, anche casalingo, che posso usare? Mi vengono in mente prodotti con odori che i gatti non gradiscono, non so...:stordita:
Non consco il decoder, ma non basterebbe mettere qualcosa sopra in modo che non possa stendersi?
BTW si, lo fanno per il caldo: la mia micia si stendeva sul monitor CRT e uno dei gatti che ho ora, che non ha capito che ho cambiato il monitor un anno fa, ogni tanto si prepara a saltare sull'LCD! :stordita:
Si ci avevo pensato, ma il decoder non è proprio "piatto" sopra, è tutto un po' arrotondato, e quasi al centro c'è una rientranza circolare con i tasti di accensione, ecc... quindi sarebbe un po' scomodo x esempio metterci sopra un altro apparecchio come il lettore dvd...
Jabberwock
25-11-2008, 13:34
Si ci avevo pensato, ma il decoder non è proprio "piatto" sopra, è tutto un po' arrotondato, e quasi al centro c'è una rientranza circolare con i tasti di accensione, ecc... quindi sarebbe un po' scomodo x esempio metterci sopra un altro apparecchio come il lettore dvd...
E se lo metti sotto un ripiano (come ho fatto io con la Xbox classic)? Tre pezzi di legno rivestiti da un falegname, 4 viti e imho risolvi il problema!
Buondì a tutti. Chiedo in questo topic gattofilo, chissà che trovo una soluzione al mio problema...:fagiano:
In pratica c'è il gatto il mia madre che ha l'odioso vizio di salire sul mobile della tv e mettersi a dormire sul decoder (mysky) o sulla televisione (tv crt degli anni 90). Credo che lo faccia per il calore che emanano dalle griglie sul retro, oltre che per stupidità.
Mi serve un modo per farlo smettere. Oltre che darmi fastidio per principio: passi la tv che se la rompe mi fa solo un favore, il decoder ha all'interno un hard disk che, e chi ha il mysky lo saprà, non è mai del tutto spento ma gira sempre e deve essere raffreddato. Per di più ogni volta che ci sale schiaccia qualche tasto e fa su un casino.
C'è qualche rimedio, anche casalingo, che posso usare? Mi vengono in mente prodotti con odori che i gatti non gradiscono, non so...:stordita:
dicono che mettendo del pepe il gatto non vada più in un dato posto ma non essendo certa di questa cosa e non avendola provata, ti consiglio di attendere dritte migliori..
per il resto complimenti a yume e la micina di tecnologico :vicini:
ora.. guardate un pò sto micione che bel posto si è scelto?
chiamatelo fess'.. li si che sta al caldo :asd: :sofico:
http://img265.imageshack.us/img265/6731/foto08dw1.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=foto08dw1.jpg)http://img265.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img92.imageshack.us/img92/1162/foto09cr5.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=foto09cr5.jpg)http://img92.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
:asd:
Mucchina Volante
25-11-2008, 14:27
shawn fa tre giri di filo spinato intorno al decoder, vedi che il gatto non ci si avvicina piu' :asd:
ahaha la tengo come ultima spiaggia:D
Intanto mi informo con questa cosa del pepe, altrimenti proverò a cambiargli posto:stordita:
perchè i gatti amano giocare con il puntino del laser?
un mio amico. appena accende il misuratore laser (fa BEEP appena preme ON) il suo gatto arriva e sa gia che c'è il puntino rosso per terra.
IL mio invece appena sente il portachiavi col laser si avvicina e aspetta seduto :confused:
Attenti a non sparaflasharglielo negli occhi però...
Cà.aà.z.àa
Jabberwock
25-11-2008, 18:59
perchè i gatti amano giocare con il puntino del laser?
un mio amico. appena accende il misuratore laser (fa BEEP appena preme ON) il suo gatto arriva e sa gia che c'è il puntino rosso per terra.
IL mio invece appena sente il portachiavi col laser si avvicina e aspetta seduto :confused:
Perche' vedono un cosino che si muove e li incuriosisce! Ma non lo fanno solo con il puntatore laser, ma con qualsiasi cosa: raggio solare riflesso, puntatore del mouse (fortuna che al tempo avevo ancora il CRT :asd: ), ecc. ecc.
Probabilmente hanno associato quei suoni alla comparsa di quel puntino e si preparano! :)
Ciao, ho letto solo ora.
La Manzotin IMHO è stata una buona idea, in fondo, quoto ciò che tu stessa hai scritto a Cyrano e cioè : gliene lascerei a disposizione un pochetto affinché -se ha fame- potesse mangiarla.
In merito al tonno, se proprio vuoi provare a darle il tonno, allora, le darei quello che ha il minore contenuto in sale.
Ma se non mangia la carne, forse non ha nemmeno abbastanza fame neppure per il tonno.
Cambiare repentinamente alimentazione non è mai la cosa ottimale, ma a volte si è costretti.
Ania
alla fine le ho lasciato la manzotin, ma l'ha lasciata... si è lagnata un po' per tutta la sera, ma poi ha dormito con me tranquillamente tutta la notte
grazie lo stesso per la tua disponibilità :) farò tesoro per la prossima volta (che spero non accada, non so come ho fatto a dimenticare i crocchy :muro: )
Niente tonno, troppo sodio in qualsiasi scatoletta in commercio (anche il "basso in sale" non va bene per i mici per intenderci). Piuttosto carne cruda o appena scottata, ovviamente non condita :D
ah ecco le ho dato un po' di carne, ma rigorosamente cruda... la mia gatta non mangia nè carne nè pesce cotto, se le do' resto di pesce non lo degna di uno sguardo, figuriamoci pollo arrosto o robe del genere, però crudo mangia tutto, carne di qualsiasi tipo, pesce, crostacei, molluschi :boh:
Si ma son viziate e stronze.
non le mangiano , anche se le lascio lì.
semmai mangiano i crocchi e poi non finiscono di frignare :O
marò son passate da trovatelle prese in un campo a contessine con la puzza sotto il naso...
Còaò.z.òa
anche la mia, ma è sempre stata contessina con la puzza sotto il naso, la signorina... :cry:
{|e;25170355']alla fine le ho lasciato la manzotin, ma l'ha lasciata... si è lagnata un po' per tutta la sera, ma poi ha dormito con me tranquillamente tutta la notte
grazie lo stesso per la tua disponibilità :)
Di nulla :) , si cerca di essere in qualche modo di aiuto, a volte ci si riesce, a volte no :boh:
La Manzotin forse non è stata apprezzata proprio perchè carne già sottoposta a cottura.{|e;25170355']
farò tesoro per la prossima volta (che spero non accada, non so come ho fatto a dimenticare i crocchy :muro: ) Le dimenticanze possono verificarsi, a volte, ci si può trovare costretti a partire all'improvviso, a volte, ci sono ragioni serie che portano la nostra attenzione e pensieri su ben altro :( rispetto al cibo nostro o dei nostri 4 zampe.
Potresti tenere qualche scatola di riserva di crocchi :
- una nel bagagliaio dell'auto,
- una nella dispensa della casa di Palermo ,
- una nella dispensa della casa dei tuoi genitori.
Di solito faccio così, tengo delle "riserve" nei luoghi dove mi sposto, così che se mi capita di partire al'improvviso, evito che la fretta o i pensieri che potrebbero farmi dimenticare qualcosa, producano troppi danni.
Ania
toffee2505
25-11-2008, 22:39
CiAO a Tutti/e, sono nuova di iscrizione nel forum ma da un pò di tempo osservo le vostre discussioni riguardo i Gatti!
Ho un pò di dubbi che vorrei farvi presenti sperando possiate aiutarmi.
Allora iniziamo dal principio..ho una gatta femmina da 5 anni, un mese e mezzo fa una mia amica sapendo quanto amo i gatti!) mi porta a casa un cucciolo maschio di 6 mesi che aveva bisogno di una dimora e nn ho saputo dir di no!
Ho adottato, e adotto ancora tutte le "precauzioni" possibili per non far ingelosire la gatta grande che guarda qsto nuovo arrivato con un pò d sospetto.
Lui si è rivelato da subito un giocherellone superbonaccione. in compenso la gatta grande continua tutt'ora dopo 1 mese e mezzo a soffiargli e a tirargli zampate (lui in tutto ciò nn soffia e risponde di rado).
Qui sorge la prima domanda : la gatta grande potra mai accettare il piccolo?
Decisa a voler castrare il piccolo una settimana fa lo porto dal veterinario. Quando esce dalla sala mi dice che il gatto ha la "criptorchidia",la mancata discesa del testicolo nel sacco scrotale. Mi consiglia di aspettare e vedere se "spruzza" ancora o meno. Se non spruzza vuol dire che ha un solo testicolo , se continua bisogna operarlo.
Molto preoccupata torno a casa e il giorno dopo mi accorgo che il gatto spruzza ancora. Così chiamo il veterinario che prontamente mi dice che dobbiamo operare per risolvere il problema, che tra le altre cose potrebbe essere causa di futuri tumori. Oggi lo operano, ma il veterinario esce dalla sala operatoria dicendomi che nn è riuscito a trovare l'altro testicolo. Mi dice di aspettare un paio di mesi e di vedere se il testicolo presente andrà in necrosi.
Così la seconda domanda : che consigli mi date? come m i comporto?
Spero vivamente in un vostro consiglio, sono molto sconfortata.
Grazie mille in anticipo a chi potrà rispondermi.
Simona
toffee2505
25-11-2008, 22:39
CiAO a Tutti/e, sono nuova di iscrizione nel forum ma da un pò di tempo osservo le vostre discussioni riguardo i Gatti!
Ho un pò di dubbi che vorrei farvi presenti sperando possiate aiutarmi.
Allora iniziamo dal principio..ho una gatta femmina da 5 anni, un mese e mezzo fa una mia amica sapendo quanto amo i gatti!) mi porta a casa un cucciolo maschio di 6 mesi che aveva bisogno di una dimora e nn ho saputo dir di no!
Ho adottato, e adotto ancora tutte le "precauzioni" possibili per non far ingelosire la gatta grande che guarda qsto nuovo arrivato con un pò d sospetto.
Lui si è rivelato da subito un giocherellone superbonaccione. in compenso la gatta grande continua tutt'ora dopo 1 mese e mezzo a soffiargli e a tirargli zampate (lui in tutto ciò nn soffia e risponde di rado).
Qui sorge la prima domanda : la gatta grande potra mai accettare il piccolo?
Decisa a voler castrare il piccolo una settimana fa lo porto dal veterinario. Quando esce dalla sala mi dice che il gatto ha la "criptorchidia",la mancata discesa del testicolo nel sacco scrotale. Mi consiglia di aspettare e vedere se "spruzza" ancora o meno. Se non spruzza vuol dire che ha un solo testicolo , se continua bisogna operarlo.
Molto preoccupata torno a casa e il giorno dopo mi accorgo che il gatto spruzza ancora. Così chiamo il veterinario che prontamente mi dice che dobbiamo operare per risolvere il problema, che tra le altre cose potrebbe essere causa di futuri tumori. Oggi lo operano, ma il veterinario esce dalla sala operatoria dicendomi che nn è riuscito a trovare l'altro testicolo. Mi dice di aspettare un paio di mesi e di vedere se il testicolo presente andrà in necrosi.
Così la seconda domanda : che consigli mi date? come m i comporto?
Spero vivamente in un vostro consiglio, sono molto sconfortata.
Grazie mille in anticipo a chi potrà rispondermi.
Simona
windsofchange
26-11-2008, 01:43
CiAO a Tutti/e, sono nuova di iscrizione nel forum ma da un pò di tempo osservo le vostre discussioni riguardo i Gatti!
Ho un pò di dubbi che vorrei farvi presenti sperando possiate aiutarmi.
Allora iniziamo dal principio..ho una gatta femmina da 5 anni, un mese e mezzo fa una mia amica sapendo quanto amo i gatti!) mi porta a casa un cucciolo maschio di 6 mesi che aveva bisogno di una dimora e nn ho saputo dir di no!
Ho adottato, e adotto ancora tutte le "precauzioni" possibili per non far ingelosire la gatta grande che guarda qsto nuovo arrivato con un pò d sospetto.
Lui si è rivelato da subito un giocherellone superbonaccione. in compenso la gatta grande continua tutt'ora dopo 1 mese e mezzo a soffiargli e a tirargli zampate (lui in tutto ciò nn soffia e risponde di rado).
Qui sorge la prima domanda : la gatta grande potra mai accettare il piccolo?
Decisa a voler castrare il piccolo una settimana fa lo porto dal veterinario. Quando esce dalla sala mi dice che il gatto ha la "criptorchidia",la mancata discesa del testicolo nel sacco scrotale. Mi consiglia di aspettare e vedere se "spruzza" ancora o meno. Se non spruzza vuol dire che ha un solo testicolo , se continua bisogna operarlo.
Molto preoccupata torno a casa e il giorno dopo mi accorgo che il gatto spruzza ancora. Così chiamo il veterinario che prontamente mi dice che dobbiamo operare per risolvere il problema, che tra le altre cose potrebbe essere causa di futuri tumori. Oggi lo operano, ma il veterinario esce dalla sala operatoria dicendomi che nn è riuscito a trovare l'altro testicolo. Mi dice di aspettare un paio di mesi e di vedere se il testicolo presente andrà in necrosi.
Così la seconda domanda : che consigli mi date? come m i comporto?
Spero vivamente in un vostro consiglio, sono molto sconfortata.
Grazie mille in anticipo a chi potrà rispondermi.
Simona
Devi solo aspettare ed essere tranquilla, il micino è grande per una cura ormonale ma il tuo veterinario sa qual è la cosa migliore per lui.
Tutto quel che ti ha detto è vero, compreso purtroppo il rischio di sviluppo di un tumore nella zona di ritenzione (cellule del sertoli in particolare).
Mi sembra strano che non sia stato trovato il testicolo in sede durante l'operazione, l'eventuale presenza addominale si accerta con una previa ecografia di norma. :confused:
Un grosso in bocca al lupo e davvero, stai tranquilla. Ogni volta che ho avuto problemi del genere con i miei cuccioli tutto si è risolto per il meglio entro l'anno. :)
Per la prima domanda, prova ad aspettare che la micia vada in calore e ci saranno buone probabilità che accetti il nuovo amichetto (ovviamente se è già castrato sarà visto come una femminuccia). :D
toffee2505
26-11-2008, 09:37
Grazie mille per il supporto!!
Però vederlo ancora un pò dolorante con il collare elisabettiano che gli da fastidio e sapere che con quest'operazione non abbiamo risolto nulla mi sento anche in colpa. Il testicolo sta dietro l'osso del bacino e nn è riuscito a prenderlo..e anche a me è sembrato molto strano che nn abbia fatto un'ecografia preventiva, ma il mio veterinario dice che è inutile, perchè non si vedrebbe nulla.
da un pò di tempo osservo le vostre discussioni riguardo i Gatti!
Ciao , se fai qualche giro in rete, troverai diversi forum in cui si scrive di gatti, in taluni, scrivono anche dei veterinari.
Ho un pò di dubbi che vorrei farvi presenti sperando possiate aiutarmi.
Allora iniziamo dal principio..ho una gatta femmina da 5 anni, un mese e mezzo fa una mia amica sapendo quanto amo i gatti!) mi porta a casa un cucciolo maschio di 6 mesi che aveva bisogno di una dimora e nn ho saputo dir di no!
Ho adottato, e adotto ancora tutte le "precauzioni" possibili per non far ingelosire la gatta grande che guarda qsto nuovo arrivato con un pò d sospetto.
Lui si è rivelato da subito un giocherellone superbonaccione. in compenso la gatta grande continua tutt'ora dopo 1 mese e mezzo a soffiargli e a tirargli zampate (lui in tutto ciò nn soffia e risponde di rado).
Qui sorge la prima domanda : la gatta grande potra mai accettare il piccolo?E' molto difficile fare previsioni in merito.
Per quella che è la mia esperienza, nella stragrande maggioranza dei casi, gatti introdotti nel medesimo contesto abitativo -ma in età e periodi diversi- fanno amicizia e diventano inseparabili, in casi più rari, si ignorano bellamente.
Assai raramente, possono pure realizzarsi idiosincrasie così forti da rendere necessario separare gli spazi.
Di fronte al bisogno o desiderio/volontà di "allargare la famiglia, bipede ;) e/o quadrupede :) " anche io ritengo che l'unica cosa da fare sia porre in essere tutte le precauzioni affinchè chi preesisteva non si ingelosisca, poi, si procede e si vigila, pronti a prendere le misure che -di volta in volta- si renderanno opportune, caso per caso, visto l'evolvere delle situazioni.
Decisa a voler castrare il piccolo una settimana fa lo porto dal veterinario. Quando esce dalla sala mi dice che il gatto ha la "criptorchidia",la mancata discesa del testicolo nel sacco scrotale. Mi consiglia di aspettare e vedere se "spruzza" ancora o meno. Se non spruzza vuol dire che ha un solo testicolo , se continua bisogna operarlo.
Mi lascia un poco perplessa questa asserzione, perchè ci sono mici che continuano a "spruzzare" aka "marcare il territorio", pur essendo stati asportati entrambi i testicoli.
In altri termini, mi lascia perplessa il fatto che :
se il tuo micio non avesse continuato a porre in essere il comportamento dello "spruzzare", allora il vet avrebbe dato per scontato che il testicolo non rinvenuto nel sacco scrotale NON esisteva tout court e non avrebbe eseguito un'ecografia, nè fatto un intervento per toglierlo chirurgicamente ?
Molto preoccupata torno a casa e il giorno dopo mi accorgo che il gatto spruzza ancora. Così chiamo il veterinario che prontamente mi dice che dobbiamo operare per risolvere il problema, che tra le altre cose potrebbe essere causa di futuri tumori. Oggi lo operano, ma il veterinario esce dalla sala operatoria dicendomi che nn è riuscito a trovare l'altro testicolo. Mi dice di aspettare un paio di mesi e di vedere se il testicolo presente andrà in necrosi.
Sul criptorchidsmo ti suggerisco la lettura di questo link :
http://www.clicmedicina.it/pagine%20n%202/criptorchidismo.htm
anche se non relativo alla patologia nei felini, lo trovo un articolo funzionale a capire con che cosa hai a che fare.
Così la seconda domanda : che consigli mi date? come m i comporto?
Spero vivamente in un vostro consiglio, sono molto sconfortata.
Però vederlo ancora un pò dolorante con il collare elisabettiano che gli da fastidio e sapere che con quest'operazione non abbiamo risolto nulla mi sento anche in colpa. Il testicolo sta dietro l'osso del bacino e nn è riuscito a prenderlo..e anche a me è sembrato molto strano che nn abbia fatto un'ecografia preventiva, ma il mio veterinario dice che è inutile, perchè non si vedrebbe nulla.
Non voglio dire a te cosa fare, perchè non ne ho nessun diritto, mi limito a dirti ciò che farei io, prenderei un appuntamento presso una facoltà di medicina veterinaria, insomma, vorrei sentire un secondo parere, e lo vorrei -in particolare- da persone che hanno notevole esperienza clinica e ampie casistiche.
Prima di rassegnarmi a lasciare quel testicolo in una sede nella quale non dovrebbe stare, e stare ad attendere di vedere se quel testicolo "andrà in necrosi" , vorrei sentirmi dire anche da "qualcun altro che di situazioni come questa [ed anche peggio di questa] ne avrà viste/trattate un certo numero", che questa rappresenta davvero la scelta migliore.
Ania
toffee2505
26-11-2008, 12:21
Credo tu abbia pienamente ragione. Ho bisogno di un secondo parere. Per quanto ritenga il mio veterinario una persona competente in questo momento non mi sento serena. Troppe cose non mi sono chiare, come il non aver voluto fare un'ecografia prima dell'operazione.
Aspetto comunque che il piccolo si riprenda dall'operazione e che gli tolgano i punti. E' ancora molto rintontito e spaventato per portarlo subito in un altra clinica veterinaria.
Jabberwock
26-11-2008, 12:30
Credo tu abbia pienamente ragione. Ho bisogno di un secondo parere. Per quanto ritenga il mio veterinario una persona competente in questo momento non mi sento serena. Troppe cose non mi sono chiare, come il non aver voluto fare un'ecografia prima dell'operazione.
Aspetto comunque che il piccolo si riprenda dall'operazione e che gli tolgano i punti. E' ancora molto rintontito e spaventato per portarlo subito in un altra clinica veterinaria.
Posso chiederti, per mia curiosita', quanto e' costato l'intervento di castrazione?
ahaha la tengo come ultima spiaggia:D
Intanto mi informo con questa cosa del pepe, altrimenti proverò a cambiargli posto:stordita:
intanto ho preso al negozio di animali uno di quegli spray repellenti x interni. 6€ e qualcosa buttati nel cesso lo so, ma volevo provare:D
Oggi provo a spruzzarlo da qualche parte per vedere che effetto fa
Jabberwock
26-11-2008, 12:35
intanto ho preso al negozio di animali uno di quegli spray repellenti x interni. 6€ e qualcosa buttati nel cesso lo so, ma volevo provare:D
Oggi provo a spruzzarlo da qualche parte per vedere che effetto fa
A tutti i miei gatti non ha fatto alcun effetto: se ne sbattono semplicemente! :asd:
toffee2505
26-11-2008, 13:03
Posso chiederti, per mia curiosita', quanto e' costato l'intervento di castrazione?
Guarda il veterinario non si è fatto pagare nulla, perchè l'intervento non è andato a buon fine e perchè c conosciamo da anni.
Non so risponderti in merito, mi spiace!
windsofchange
26-11-2008, 13:20
Credo tu abbia pienamente ragione. Ho bisogno di un secondo parere. Per quanto ritenga il mio veterinario una persona competente in questo momento non mi sento serena. Troppe cose non mi sono chiare, come il non aver voluto fare un'ecografia prima dell'operazione.
Aspetto comunque che il piccolo si riprenda dall'operazione e che gli tolgano i punti. E' ancora molto rintontito e spaventato per portarlo subito in un altra clinica veterinaria.
Il micio ha solo sei mesi, non correre subito senza riflettere. :(
Un secondo parere hai il tempo di chiederlo con calma, a meno che non sia davvero in zona di compressione il testicolo non darà immediati problemi.
Lascia che il gatto si riprenda e prenota una semplice ecografia chiarendo il problema.
Il tuo veterinario a mio parere ha parlato bene, a parte l'attesa di una necrosi credo che anche lui escluda l'anorchia (insomma il testicolo mancante non appare ma si suppone sia ritenuto e non completamente assente) poiché uno è correttamente in situ.
PS: bada alle cliniche universitarie, richiedi espressamente la presenza di veterinari qualificati (e con molta esperienza) non solo alla visita, ma durante l'operazione soprattutto.
Winds, te che sei un pochetto informata a riguardo.
Tra quanto Yume avrà il primo calore? Si può anche castrare prima o bisogna per forza aspettare il primo? Ora ha circa sei mesi.
Tnx :)
Jabberwock
26-11-2008, 16:54
Winds, te che sei un pochetto informata a riguardo.
Tra quanto Yume avrà il primo calore? Si può anche castrare prima o bisogna per forza aspettare il primo? Ora ha circa sei mesi.
Tnx :)
Il libretto dei miei gatti giovani dice: comparsa del primo calore: 4-12 mesi (12-18 mesi nei gatti persiani)!
Quanto al momento della sterilizzazione, nella discussione che avevamo fatto questa estate si era evidenziato che ci sono due correnti: una che sostiene che e' meglio sterilizzare prima del primo calore, l'altra che e' meglio dopo!
I miei gatti maschi sono stati castrati a 5 mesi, ma il veterinario mi aveva consigliato di farli addirittura a 4!
La micia venne sterilizzata dopo il primo calore, ma il mio veterinario mi disse che sarebbe stato meglio farla prima!
Imho, a sei mesi, puoi gia' pensare di farla sterilizzare!
OvErClOck82
26-11-2008, 17:01
intanto ho preso al negozio di animali uno di quegli spray repellenti x interni. 6€ e qualcosa buttati nel cesso lo so, ma volevo provare:D
Oggi provo a spruzzarlo da qualche parte per vedere che effetto fa
se funziona come con i cani prova a spaventarlo quando è sul decoder.. magari diventerà diffidente e non ci salirà più...
vana illusione ? :asd:
windsofchange
26-11-2008, 17:09
Winds, te che sei un pochetto informata a riguardo.
Tra quanto Yume avrà il primo calore? Si può anche castrare prima o bisogna per forza aspettare il primo? Ora ha circa sei mesi.
Tnx :)
Dipende soprattutto dagli stimoli ricevuti, Yume presumo non abbia avuto contatti con altri gatti quindi potrebbe ritardare fino agli 8/10 mesi come averlo tra 2 giorni.
Visto che probabilmente farà amicizia con i gatti della cat sitter nel caso una di queste sia in estro (pre o post anche) sarà stimolata al primo calore.
Le nuove correnti mediche suggeriscono la sterilizzazione quanto prima appena compiuti i 6 mesi indipendentemente dall'avvenuto primo calore, questo perché l'effetto protettore dai tumori di tale pratica è ancor maggiore :)
Nei maschi invece si aspettano gli 8-9 mesi SEMPRE (anche 12 per determinate razze) [@ Jabberworck ] perché sia completo lo sviluppo degli organi sessuali e prevenire le patologie ostruttive delle basse vie urinarie tipiche dei gatti castrati presto. ;)
Dipende soprattutto dagli stimoli ricevuti, Yume presumo non abbia avuto contatti con altri gatti quindi potrebbe ritardare fino agli 8/10 mesi come averlo tra 2 giorni.
Visto che probabilmente farà amicizia con i gatti della cat sitter nel caso una di queste sia in estro (pre o post anche) sarà stimolata al primo calore.
Le nuove correnti mediche suggeriscono la sterilizzazione quanto prima appena compiuti i 6 mesi indipendentemente dall'avvenuto primo calore, questo perché l'effetto protettore dai tumori di tale pratica è ancor maggiore :)
Nei maschi invece si aspettano gli 8-9 mesi SEMPRE (anche 12 per determinate razze) [@ Jabberworck ] perché sia completo lo sviluppo degli organi sessuali e prevenire le patologie ostruttive delle basse vie urinarie tipiche dei gatti castrati presto. ;)
Capito, quindi secondo te sarebbe il caso di far sterilizzare Yume prima della mia partenza a prescindere? Per sicurezza? Tieni conto che io vado via il 23 di dicembre...c'è ancora un mesetto fino a quella data, è un tempo sufficiente a farla sterilizzare e farla "riprendere" dall'operazione?
windsofchange
26-11-2008, 17:35
Capito, quindi secondo te sarebbe il caso di far sterilizzare Yume prima della mia partenza a prescindere? Per sicurezza? Tieni conto che io vado via il 23 di dicembre...c'è ancora un mesetto fino a quella data, è un tempo sufficiente a farla sterilizzare e farla "riprendere" dall'operazione?
Guarda, non c'è risposta univoca. Il tempo del recupero fisico c'è tutto, il problema può essere un eventuale (facciamo le corna) impedimento post-operatorio.
Sicuramente il veterinario ti avrà spiegato che la sterilizzazione di una micia è un operazione seria, non certo simile alla castrazione del maschio.
Bisogna che valuti anche il rapporto peso/sviluppo della gatta per predire se sia in grado di affrontare serenamente l'operazione a questa età.
Io credo che sia meglio lasciarla tranquilla per le vacanze e al rientro programmare l'operazione, quanto meno avrà meno stress (nel caso la facessi operare subito dovrebbe subire prima il post-operatorio poi la tua mancanza).
Senza contare che azzuffandosi con altri mici potrebbe far riaprire le ferite.
:)
PS: mi è venuto un dubbio, il tuo veterinario pratica l'ovariectomia o l'ovarioisterectomia alle gatte?
Jabberwock
26-11-2008, 17:41
Nei maschi invece si aspettano gli 8-9 mesi SEMPRE (anche 12 per determinate razze) [@ Jabberworck ] perché sia completo lo sviluppo degli organi sessuali e prevenire le patologie ostruttive delle basse vie urinarie tipiche dei gatti castrati presto. ;)
Con i due veterinari siamo amici, non ho gatte femmine non sterilizzate in casa e i gatti non escono, quindi se fosse stato necessario attendere me lo avrebbero detto, tanto piu' che io non avevo fretta visto che erano due maschi! ;)
Comunque, cercando in giro, i pareri, come per le gatte, sono discordi a quanto vedo: alcuni sostengono la necessita' di arrivare ad 8 mesi, altri 6, altri 5, altri che una volta che sono discesi i testicoli ogni momento e' buono! Addirittura un non meglio precisato studio (nel post non si dice nulla a riguardo) dice che non c'e' alcun legame tra l'incidenza di quelle patologie e la castrazione precoce!
Ormai il fatto e' fatto, ma sarebbe interessante approfondire la questione!
Edit: ho trovato questo articolo (http://www.gattoparty.it/articoli/sterilizzazione.php): non l'ho letto tutto, ma cito un passo:
La sterilizzazione precoce può influire sull'aspetto o sulla salute dell'animale?
Anni di attenta osservazione hanno dimostrato che i cuccioli assoggettati a sterilizzazione precoce godono di una vita lunga e sana come ogni altro.
Due aspetti sono stati studiati con particolare attenzione: il modo di crescita delle ossa e la massa corporea degli animali sterilizzati precocemente.
Praticamente non si è notata nessuna differenza.
All'inizio vi era qualche preoccupazione per il blocco urinario nei gatti maschi. Oggi è dimostrato, ove ciò accade, che non vi è alcuna correlazione con la sterilizzazione precoce.
Guarda, non c'è risposta univoca. Il tempo del recupero fisico c'è tutto, il problema può essere un eventuale (facciamo le corna) impedimento post-operatorio.
Sicuramente il veterinario ti avrà spiegato che la sterilizzazione di una micia è un operazione seria, non certo simile alla castrazione del maschio.
Bisogna che valuti anche il rapporto peso/sviluppo della gatta per predire se sia in grado di affrontare serenamente l'operazione a questa età.
Io credo che sia meglio lasciarla tranquilla per le vacanze e al rientro programmare l'operazione, quanto meno avrà meno stress (nel caso la facessi operare subito dovrebbe subire prima il post-operatorio poi la tua mancanza).
Senza contare che azzuffandosi con altri mici potrebbe far riaprire le ferite.
:)
Capisco.
Ma se i gatti di sta qui non sono castrati e lei mi va incalore....non voglio che mi sforni una seria di cuccioletti :stordita: oddio, da una parte mi piacerebbe vivere quel momento....spupazzarmi gli sgorbietti e vedere lei mamma, dall'altra ci sono una serie di contro ....ed il gioco non vale la candela.
Beh comunque domani sera andiamo a casa di sta signora, per conoscerla e valutare anche l'ambiente in cui Yume dovrà stare.
Pochi post fa mi hai detto di controllare se i mici di questa qui hanno problemi agli occhietti e se in alcuni punti manca del pelo? Perchè? Spiegami un pò che son curiosa :D
windsofchange
26-11-2008, 17:49
Capisco.
Ma se i gatti di sta qui non sono castrati e lei mi va incalore....non voglio che mi sforni una seria di cuccioletti :stordita: oddio, da una parte mi piacerebbe vivere quel momento....spupazzarmi gli sgorbietti e vedere lei mamma, dall'altra ci sono una serie di contro ....ed il gioco non vale la candela.
Beh comunque domani sera andiamo a casa di sta signora, per conoscerla e valutare anche l'ambiente in cui Yume dovrà stare.
Pochi post fa mi hai detto di controllare se i mici di questa qui hanno problemi agli occhietti e se in alcuni punti manca del pelo? Perchè? Spiegami un pò che son curiosa :D
Noooo ma che sei matta mamma a 6 mesi??? :eek: Non pensarlo nemmeno povera yume!!
Sicuramente questa signora avrà mici sterilizzati, in caso contrario avvertila che potrebbe entrare in calore e nel caso tenerla separata dai maschi. :D
Da' (senza dare nell'occhio) una bella controllata a questi gatti, occhi e pelo sono i principali indici sulla loro salute; la congiuntiva non deve essere infiammata (congiuntivite), non devono presentare alopecia o chiazze sulla pelle (funghi o infiammazioni), il nasino non deve avere crosticine (funghi) e devono sembrare generalmente sani insomma :D
Questo perché, sebbene vaccinati, saranno probabilmente il primo contatto stabile che la tua gatta avrà con i suoi simili e "deve farsi gli anticorpi".
Bene, ora passa alla cassa sono 15 euro per la consulenza telematica :O
Lo scontrino lo emette cyrano :sofico:
Noooo ma che sei matta mamma a 6 mesi??? :eek: Non pensarlo nemmeno povera yume!!
Sicuramente questa signora avrà mici sterilizzati, in caso contrario avvertila che potrebbe entrare in calore e nel caso tenerla separata dai maschi. :D
Da' (senza dare nell'occhio) una bella controllata a questi gatti, occhi e pelo sono i principali indici sulla loro salute; la congiuntiva non deve essere infiammata (congiuntivite), non devono presentare alopecia o chiazze sulla pelle (funghi o infiammazioni), il nasino non deve avere crosticine (funghi) e devono sembrare generalmente sani insomma :D
Questo perché, sebbene vaccinati, saranno probabilmente il primo contatto stabile che la tua gatta avrà con i suoi simili e "deve farsi gli anticorpi".
Bene, ora passa alla cassa sono 15 euro per la consulenza telematica :O
Lo scontrino lo emette cyrano :sofico:
Ma no mica voglio che resti incinta a 6 mesi ...figurati, è ancora la mia ...bambina :cry:
Ok ok, romanticismo a parte :D darò un'occhiatina ai gatti della signora :D
Dalle foto la mia Yume come ti sembra? Sana?
Per le vaccinazioni, lei ne fece una appena la presi con me (più o meno attorno ai 2 mesi) e poi fece un "richiamo" quest'estate prima della mia partenza ad agosto (esattamente il 4 di agosto)....ne deve fare altre? Bastano? L'ultima volta il veterinaio non mi disse nulla per altri vaccini.
Tu che dici?
Bhe per la consulenza on-line ...posso spedirti un pacchetto di orecchiette salentine, possono andare bene? :O
windsofchange
26-11-2008, 18:04
Ma no mica voglio che resti incinta a 6 mesi ...figurati, è ancora la mia ...bambina :cry:
Ok ok, romanticismo a parte :D darò un'occhiatina ai gatti della signora :D
Dalle foto la mia Yume come ti sembra? Sana?
Per le vaccinazioni, lei ne fece una appena la presi con me (più o meno attorno ai 2 mesi) e poi fece un "richiamo" quest'estate prima della mia partenza ad agosto (esattamente il 4 di agosto)....ne deve fare altre? Bastano? L'ultima volta il veterinaio non mi disse nulla per altri vaccini.
Tu che dici?
Bhe per la consulenza on-line ...posso spedirti un pacchetto di orecchiette salentine, possono andare bene? :O
Dopo la prima tornata di vaccinazioni vai tranquilla che sono annuali, lo usi l'antipulci??
Yume dalle foto sembra stia benone, anzi da piccola sembrava di più uno scheletrino rispetto ad ora. Tutto quello che devi preparare per lei prima di lasciarla è la sua pappa abituale e qualcosa che "odori" di te per farla dormire, tipo una vecchia maglia o altro; sebbene molti non ci credano alcuni gatti tendono a portare rancore con le persone che li lasciano seppur momentaneamente. :D
Dopo la prima tornata di vaccinazioni vai tranquilla che sono annuali, lo usi l'antipulci??
Yume dalle foto sembra stia benone, anzi da piccola sembrava di più uno scheletrino rispetto ad ora. Tutto quello che devi preparare per lei prima di lasciarla è la sua pappa abituale e qualcosa che "odori" di te per farla dormire, tipo una vecchia maglia o altro; sebbene molti non ci credano alcuni gatti tendono a portare rancore con le persone che li lasciano seppur momentaneamente. :D
No, non uso antipulci....credevo che stando in casa e non entrando in contatto con altri animali non ce ne fosse bisogno, ne tanto meno il veterinario mi ha mai detto qualcosa.
Secondo te dovrei usarlo? Come? Collarino?
Se le lascio un paio di calzini usati..secondo te come la prende? :asd:
Seriamente, le lascerò una maglietta :)
Jabberwock
26-11-2008, 18:20
No, non uso antipulci....credevo che stando in casa e non entrando in contatto con altri animali non ce ne fosse bisogno, ne tanto meno il veterinario mi ha mai detto qualcosa.
Secondo te dovrei usarlo? Come? Collarino?
Come disse il mio veterinario: lui non esce, ma tu si... e se le pulci le prendi tu? :D
Meglio lo spot-on!
Come disse il mio veterinario: lui non esce, ma tu si... e se le pulci le prendi tu? :D
Meglio lo spot-on!
Effettivamente il tuo veterinario ha ragione :D
Cos'è lo spot-on? :stordita:
Perdona l'ignoranza :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.