View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Gatti
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
21
22
23
uaaahhh sono preoccupatissima :cry:
Ho riportato a casa Yume dopo l'operazione e mi sembra stia malissimo :( cerca di camminare ma non riesce a mantenersi in piedi, continua a sbattere da tutte le parti anche se cerchiamo di stare attentissimi a quello che fa.
Le ho dovuto mettere il collare elisabettiano, ma non siamo neanche sicuri di averlo messo giusto (cavolo sembrava una caxxata e invece è pieno di passanti e aperture :muro: ).
Il mio dubbio principale ora è proprio per questo collare elisabettiano. Come posso essere sicura di averglielo messo bene? Non è che la soffoca? Da quando glielo abbiamo messo non si è più mossa, sembra stia dormendo, ma è immobile. E oltretutto non capisco come possa fare a mangiare e bere con quel coso intorno al collo.
Ho una gran voglia di toglierglielo, ma poi lei si lecca la ferita e rischia di riaprirla :( che faccio??
Jabberwock
03-02-2009, 19:55
uaaahhh sono preoccupatissima :cry:
Ho riportato a casa Yume dopo l'operazione e mi sembra stia malissimo :( cerca di camminare ma non riesce a mantenersi in piedi, continua a sbattere da tutte le parti anche se cerchiamo di stare attentissimi a quello che fa.
E' ancora sotto anestesia: appena passera' del tutto l'effetto, non barcollera' piu'!
Il mio dubbio principale ora è proprio per questo collare elisabettiano. Come posso essere sicura di averglielo messo bene? Non è che la soffoca? Da quando glielo abbiamo messo non si è più mossa, sembra stia dormendo, ma è immobile. E oltretutto non capisco come possa fare a mangiare e bere con quel coso intorno al collo.
Riesce sia a bere che a mangiare, non ti preoccupare... a meno che non glielo abbia preso troppo grande, ma non credo!
Ho una gran voglia di toglierglielo, ma poi lei si lecca la ferita e rischia di riaprirla :( che faccio??
Ma il collare con poteva metterglielo il veterinario? Le cose sono due:
1) o glielo lasci (ma hai messo il collarino o hai usato una garza per legarglielo? Nel secondo caso, se non erro, devi lasciare spazio a sufficienza per farci passare "comodo" un tuo dito all'altezza del collo)
2) non dormi tuta la notte per evitare che si lecchi quando si svegliera'
Io mi preparerei alla seconda, visto che appena ripresa potrebbe fare di tutto per toglierselo (sono passato per tre operazioni, due di sterilizzazioni, e 2 gatte su 3 hanno fatto un caos indicibile e alla fine l'ho tolto... la terza, che era anche l'unica randagia, presa che aveva un 3 anni circa, non ha mai fatto storie: messo e tenuto fino alla fine)! :mbe:
si, le ho dovuto mettere un collarino al quale ho legato il collare elisabettiano. Il fatto è anche che questo collare elisabettiano non si chiude perfettamente, esce un pezzo di plastica e per colpa di quello si impiglia ovunque o colpisce gli oggetti. Se lo tagliassi con la forbice va bene?
Jabberwock
03-02-2009, 20:07
si, le ho dovuto mettere un collarino al quale ho legato il collare elisabettiano. Il fatto è anche che questo collare elisabettiano non si chiude perfettamente, esce un pezzo di plastica e per colpa di quello si impiglia ovunque o colpisce gli oggetti. Se lo tagliassi con la forbice va bene?
Che pezzo? Montato dovrebbe essere cosi' (http://crazyanimals.it/images/categories/da%2019941%20a%2019955%20chiuso.JPG), le alette posteriori poi vanno ripiegate in quelle fessure che si vedono e da li' si fa passare il collarino!
windsofchange
03-02-2009, 20:32
uaaahhh sono preoccupatissima :cry:
Ho riportato a casa Yume dopo l'operazione e mi sembra stia malissimo :( cerca di camminare ma non riesce a mantenersi in piedi, continua a sbattere da tutte le parti anche se cerchiamo di stare attentissimi a quello che fa.
Le ho dovuto mettere il collare elisabettiano, ma non siamo neanche sicuri di averlo messo giusto (cavolo sembrava una caxxata e invece è pieno di passanti e aperture :muro: ).
Il mio dubbio principale ora è proprio per questo collare elisabettiano. Come posso essere sicura di averglielo messo bene? Non è che la soffoca? Da quando glielo abbiamo messo non si è più mossa, sembra stia dormendo, ma è immobile. E oltretutto non capisco come possa fare a mangiare e bere con quel coso intorno al collo.
Ho una gran voglia di toglierglielo, ma poi lei si lecca la ferita e rischia di riaprirla :( che faccio??
:( Devi controllarla almeno tutta la notte, il rischio che lo sfili (vista la sua vivacità) è alto.
la finiamo di flammare?
>bYeZ<
:( Devi controllarla almeno tutta la notte, il rischio che lo sfili (vista la sua vivacità) è alto.
E chi dorme! Non ho ancora cenato e sto morendo di fame :cry:
Comunque penso di averglielo messo bene, non è stretto. Adesso continua a girare per tutta la stanza, vorrei invece che si fermasse e riposasse un pò :(
Ho il terrore che si faccia male :cry:
allora, è normale che sia stordita. domattina avrà ancora problemi. però è tutto ok :D
il collare elis...insomma quello ( :D) puoi anche non metterglielo, la mia non ce l'aveva e non c'è stato nessun problema.
l'unico problema (oltre al fatto che se si provava ad accarezzarla, azzannava) è stata la sabbietta: non riusciva ad andare sulla lettiera, quindi l'ha fatta nella gabbietta.. :fagiano:
Non quoto tutti sennò sto qui fino a domani mattina...
144€ sono anche pochi , io speravo di andare sui 300 €.
questo perchè , come ho già detto , spero che i miei si stufino di pagare centinaia di € per ingozzare le gatte...
Io , e lo ribadisco , non do praticamente più loro cibo eccetto poche eccezioni ( tipo quando mi faccio un paio di bistecche , gliene do metà , questo per sopravvivenza mia , sennò non mi lascerebbero proprio mangiare in pace :asd: ).
Anche se i miei sforzi sono vani , mi sa , dato che pure mia madre ci si mette , tipo quando mi ha detto , oggi , di aver dato dell'uvetta a lory :muro: :muro: :muro:
Figurati se dimagriscono se continuano a dar loro pure ste schifezze...
porella yuma dai su... :)
Clm,al,òmz,lòa
allora, è normale che sia stordita. domattina avrà ancora problemi. però è tutto ok :D
il collare elis...insomma quello ( :D) puoi anche non metterglielo, la mia non ce l'aveva e non c'è stato nessun problema.
l'unico problema (oltre al fatto che se si provava ad accarezzarla, azzannava) è stata la sabbietta: non riusciva ad andare sulla lettiera, quindi l'ha fatta nella gabbietta.. :fagiano:
Continua a girare per la stanza, nella speranza di riuscire a strapparsi via il collare.
Si vede che è stanca, ogni tanto barcolla, ma continua decisa ...vuole togliersi il collare!!! Inoltre sale e scende dal letto con dei grossi salti per via del collare.
Il collare glielo lascio, perchè lei è una che si lecca tantissimo, sempre...in continuazione, ci sta che appena glielo tolgo si mette a leccarsi in maniera frenetica proprio lì :doh:
Vorrei solo che si fermasse, prima mi si era addormentta in braccio come i bambini, l'ho tenuta e coccolata un pò, volevo sfruttare il momento per lavare i piatti, così l'ho messa sul suo cuscino...appena ho aperto la porta della camera si è svegliata e catapultata giù dal letto :muro:
Continua a girare per la stanza, nella speranza di riuscire a strapparsi via il collare.
Si vede che è stanca, ogni tanto barcolla, ma continua decisa ...vuole togliersi il collare!!! Inoltre sale e scende dal letto con dei grossi salti per via del collare.
Il collare glielo lascio, perchè lei è una che si lecca tantissimo, sempre...in continuazione, ci sta che appena glielo tolgo si mette a leccarsi in maniera frenetica proprio lì :doh:
Vorrei solo che si fermasse, prima mi si era addormentta in braccio come i bambini, l'ho tenuta e coccolata un pò, volevo sfruttare il momento per lavare i piatti, così l'ho messa sul suo cuscino...appena ho aperto la porta della camera si è svegliata e catapultata giù dal letto :muro:Se riesci a farle tenere il collare elisabetta, secondo la mia opinione ed esperienza, è meglio.
All'inizio quell'aggeggio è davvero sgradito, e come non capirli ?
Nelle tue parole ritrovo tutte cose viste e vissute.
Comprendo il tuo stato d'animo, la prima volta che si vive tutto questo è la più difficile.
Se ce la fai a farla addormentare vicino a te, cercate di riposare, anche tu, altrimenti domani ti sentirai uno straccio.
Cerca di non sforzarti di passare tutta la notte in bianco per tenerla sotto osservazione.
Se Yume si accoccola ed addormenta accanto a te nel lettone, credo che ti sveglierai se lei comincia a fare grandi manovre per sfilarsi il collare.
Per me, il collare è meglio, proprio perchè altrimenti si metterebbe a leccarsi la ferita.
Forza, domani questa brutta giornata sarà alle tue spalle.
Fai tante coccole alla tua miciotta, sei l'unica "cosa che per lei conta".
Gemini77
03-02-2009, 22:25
Setzuko, non so se te l'hanno già consigliato, ma la veterinaria suggerì di usare la manica di una vecchia felpa o di un vecchio maglione per farle la "tutina".
mi ricordo che Erica, la prima notte dopo l'operazione la passò sul divano abbracciata ad Hermione; io mi sono svegliato la mattina dopo ed erano ancora una abbracciata all'altra :)
la mia dopo l'operazione era arrabbiatissima, ma si è messa in un angolo e non si è fatta toccare per 2 giorni interi :confused:
inoltre era completamente fasciata nella zona operata, la tua no? per questo ha il collare?
Non quoto tutti sennò sto qui fino a domani mattina...
144€ sono anche pochi , io speravo di andare sui 300 €.
questo perchè , come ho già detto , spero che i miei si stufino di pagare centinaia di € per ingozzare le gatte...
Clm,al,òmz,lòa
beh speriamo bene allora :D
:coffee:
Eccomi! Stanotte ovviamete non ho dormito, per tenerla buona dovevo farla dormire addosso a me, sulla pancia....ho provato a metterla sul suo cuscino ma niente, si addormentava solo se era su di me.
Edesso mi sono alzata un attimo per andare in bagno, torno e s'era sfilata il collare :muro: maledetta, è troppo sveglia.
Se le comprassi davvero una di quelle tutine per gatti, mettendole sopra la ferita un pezzo di garza per evitare che i pelucchi si appiccichino alla ferita? Potrebbe funzionare? Almeno così posso toglierle il collare facendola calmare un pò.
Sono stanchissima :coffee:
michele21_it
04-02-2009, 08:45
setzuko....secondo me ti stai facendo troppo prendere dal panico per i punti...:O
Guarda che non sono dei punticini che si riescono a tirare via facilmente...Alla Mia Trilly sono caduti adesso,dopo due mesi e qualcosa dall'operazione...A meno che non si strappi via la pelle a morsi,anche se si lecca un pochino la pancia non succede nulla....lo faceva anche Trilly e la veterinaria mi aveva detto che non c'erano problemi...;)
Tu controlla solo che non se li mordicchi troppo....;)
setzuko....secondo me ti stai facendo troppo prendere dal panico per i punti...:O
Si, ho paura che possa farsi male da sola leccandosi troppo o che possa prendere infezione magari poggiandosi per terra o sui tappetini di cucina e bagno...infatti ho appena passato l'aspirapolvere :stordita:
E comunque vorrei che si calmasse un pò, per permettermi di riposare. Invece fa casino, sbatte ovunque ed io la seguo come un'ombra :stordita:
:coffee:
Gemini77
04-02-2009, 09:41
Se le comprassi davvero una di quelle tutine per gatti, mettendole sopra la ferita un pezzo di garza per evitare che i pelucchi si appiccichino alla ferita? Potrebbe funzionare? Almeno così posso toglierle il collare facendola calmare un pò.
non spendere soldi, taglia la manica di una vecchia felpa e falle il vestitino :read:
spendi zero e puoi farlo fin da subito senza uscire e lasciarla incustodita (e poi a chi la fai sorvegliare Yume? da Giant? ... è + facile che sia lei a sorvegliare lui :asd:)
usa un mutandone di giant! :asd: :asd:
Còlma,mlòz,lòa
TheDonzo
04-02-2009, 13:29
quando ho sterilizzato Grace il veterinario non mi ha detto nulla di quel tipo di collare.
appena tornato a casa ho aperto la gabbietta e lei è scappata in giardino.
non l'ho vista fino alla sera quando è tornata per mangiare, quindi mi sono tranquillizzato ma lei era talmente arrabbiata che non si faceva avvicinare.
da quello che si ricorda mia madre, il veterinario ci aveva prescritto un antibiotico da darle in modo da evitare l'infezione della ferita.
mi sono spaventato il giorno dopo, la pancia era talmente scavata che sembrava quasi le avessero tolto tutti gli organi!!!
una settimana dopo sono tornato dal veterinarioper toglierle i punti e controllare la ferita.
Jabberwock
04-02-2009, 14:08
appena tornato a casa ho aperto la gabbietta e lei è scappata in giardino.
non l'ho vista fino alla sera quando è tornata per mangiare, quindi mi sono tranquillizzato ma lei era talmente arrabbiata che non si faceva avvicinare.
da quello che si ricorda mia madre, il veterinario ci aveva prescritto un antibiotico da darle in modo da evitare l'infezione della ferita.
Non ricordo il nome, ma dovrebbe esserciun antibiotico che ha una copertura di 15 giorni, quindi basta uan sola somministrazione! Nell'ultime due castrazioni il veterinario ha usato quello invece che prescrivermi lo Zimox da dare giornalmente!
una settimana dopo sono tornato dal veterinarioper toglierle i punti e controllare la ferita.
Di solito ai gatti, AFAIK, si applicano punti che si riassorbono da soli, quindi non c'e' nulla da togliere (e infatti, salvo una, per le sterilizzazioni non ha tolto nulla alle gatte, a differenza della sterilizzazione della cagnetta)! E questo e', sempre AFAIK, il motivo per cui non si dovrebbero leccare! Pero' mi diceva il veterinario un 3 mesi fa che ora si utilizzano delle suture sottocutanee, quindi il problema del leccarsi e' meno sentito!
Di solito ai gatti, AFAIK, si applicano punti che si riassorbono da soli, quindi non c'e' nulla da togliere (e infatti, salvo una, per le sterilizzazioni non ha tolto nulla alle gatte, a differenza della sterilizzazione della cagnetta)! E questo e', sempre AFAIK, il motivo per cui non si dovrebbero leccare! Pero' mi diceva il veterinario un 3 mesi fa che ora si utilizzano delle suture sottocutanee, quindi il problema del leccarsi e' meno sentito!
E' quello che ha Yume: punti che si riassorbono da soli e sutura sottocutanea.
Le ha prescritto un antibiotico, il Synulox, da dare mattina e sera per 5 giorni, sciolgo la pastiglietta in un pò d'acqua e gliela somministro oralmente attraverso una siringa senza ago.
TheDonzo
04-02-2009, 14:37
Di solito ai gatti, AFAIK, si applicano punti che si riassorbono da soli, quindi non c'e' nulla da togliere (e infatti, salvo una, per le sterilizzazioni non ha tolto nulla alle gatte, a differenza della sterilizzazione della cagnetta)! E questo e', sempre AFAIK, il motivo per cui non si dovrebbero leccare! Pero' mi diceva il veterinario un 3 mesi fa che ora si utilizzano delle suture sottocutanee, quindi il problema del leccarsi e' meno sentito!
si anke i punti che aveva usato nel caso di Grace si riassorbivano da soli, infatti quando l'ho portata dopo una settimana ne era rimasto solo uno ke ha tolto con una pinzetta.
per l'antibiotico, quello che ha dato a me è una polvere da scioregle con acqua e da dare una volta al giorno con il contagocce.
appena la ferita si rimargina non si vede più niente, per fortuna, appena l'ho vista sembrava quasi che l'intervento l'avesse fatto un macellaio:D
Jabberwock
04-02-2009, 15:10
E' quello che ha Yume: punti che si riassorbono da soli e sutura sottocutanea.
Le ha prescritto un antibiotico, il Synulox, da dare mattina e sera per 5 giorni, sciolgo la pastiglietta in un pò d'acqua e gliela somministro oralmente attraverso una siringa senza ago.
A me, quando ho castrato i due mici a Novembre, ha dato dua alternative: somministrazione giornaliera via orale (e, avendola gia' provata con altri 4 gatti, l'ho esclusa subito) oppure inniezione singola, fatta da lui ovviamente, che forniva una copertura di 15 giorni (e al prezzo di 15 euro cad.)!
con le mie , sicuramente con le due discariche , non mi sembra di aver dato antibiotici.
c'e' stato un " richiamo" 7 o 15gg giorni dopo , mi sembra , per un controllo... e basta. non c'e' stato bisogno del collare antielisabettiano...
C;,a;,z;,a
Coff coff , vorrei segnalare una piccola promozione nella catena " eurospin " .
ci sono 3-4 robe per cani e gatti , come cuccette morbide e soprattutto , udite udite , lo strepitoso " sacco gioco per gatto" ! :asd:
mi sa che uno glielo prendo alle due troiette :asd:
ps uno perche' lo usera' la lola dato che non credo proprio che lory riesca ad entrare :asd:
ah , pure all'auchan c'e' una promozione per gli animali , compresi i gatti... ci sono 2-3 graffiatoi e un tunnel :D
C.,a;,a;a;,
Darkangel666
05-02-2009, 07:31
Si, ho paura che possa farsi male da sola leccandosi troppo o che possa prendere infezione magari poggiandosi per terra o sui tappetini di cucina e bagno...infatti ho appena passato l'aspirapolvere :stordita:
E comunque vorrei che si calmasse un pò, per permettermi di riposare. Invece fa casino, sbatte ovunque ed io la seguo come un'ombra :stordita:
:coffee:
Il fatto di leccarsi non è grave, per loro la saliva è un disinfettante naturale.
La sterilizzazione delle femmine è molto più traumatica di quella dei maschi in quanto per questi ultimi si tratta di una operazione superficiale con un minimo taglietto.
Per le femmine invece occorre un'anestesia più pesante che di fatto le rinco...nisce per tutto il giorno.
Già da oggi comunque vedrai che si sentirà meglio.
P.S. non imbarattare troppo la ferita, potrebbe essere peggio, se si secca è più facile non si infetti, se metti toppe o simili potrebbe fare spurghi o peggio incollarsi alla ferita stessa, causando logiche conseguenze.
http://crazyanimals.it/images/categories/da%2019941%20a%2019955%20chiuso.JPG
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=49076
La mia gatta non lo tollera, ma lei è molto rompiballe, altri gatti che ho avuto non si sono fatti nessun problema... prova! :)
windsofchange
05-02-2009, 11:20
Si, ho paura che possa farsi male da sola leccandosi troppo o che possa prendere infezione magari poggiandosi per terra o sui tappetini di cucina e bagno...infatti ho appena passato l'aspirapolvere :stordita:
E comunque vorrei che si calmasse un pò, per permettermi di riposare. Invece fa casino, sbatte ovunque ed io la seguo come un'ombra :stordita:
:coffee:
Fai bene perché molti mici sono incazzosi e se li strappano tirandoli i punti.
non spendere soldi, taglia la manica di una vecchia felpa e falle il vestitino :read:
spendi zero e puoi farlo fin da subito senza uscire e lasciarla incustodita (e poi a chi la fai sorvegliare Yume? da Giant? ... è + facile che sia lei a sorvegliare lui :asd:)
Questo è un ottimo rimedio, sempre che la vivacità della micia non ne comprometta l'uso. Potrebbe facilmente sfilarselo in effetti o arrabbiarsi parecchio. :fagiano:
E' quello che ha Yume: punti che si riassorbono da soli e sutura sottocutanea.
Le ha prescritto un antibiotico, il Synulox, da dare mattina e sera per 5 giorni, sciolgo la pastiglietta in un pò d'acqua e gliela somministro oralmente attraverso una siringa senza ago.
Esiste anche il "Synulox Gocce Appetibili" se non volesse prenderle, ma vedo che sei diventata esperta :)
{|e;26160801']http://crazyanimals.it/images/categories/da%2019941%20a%2019955%20chiuso.JPG
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=49076
La mia gatta non lo tollera, ma lei è molto rompiballe, altri gatti che ho avuto non si sono fatti nessun problema... prova! :)
È questo il famosissimo collare elisabettiano di cui si parla da due giorni e che la yume ha provato :stordita:
Fai bene perché molti mici sono incazzosi e se li strappano tirandoli i punti.
Questo è un ottimo rimedio, sempre che la vivacità della micia non ne comprometta l'uso. Potrebbe facilmente sfilarselo in effetti o arrabbiarsi parecchio. :fagiano:
Esiste anche il "Synulox Gocce Appetibili" se non volesse prenderle, ma vedo che sei diventata esperta :)
È questo il famosissimo collare elisabettiano di cui si parla da due giorni e che la yume ha provato :stordita:
Guarda, ormai si è calmata e rassegnata al collare :D
Ogni tanto sbatte da qualche parte :asd: ma nulla di più, fortunatamente dorme spesso (come adesso), fa un pò di storie per l'antibiotico ma riesco a darglielo abbastanza facilmente, infine le devo dare da mangiare io con il cucchiaino e da bere con la siringa...per via del collare non riesce ad avvicinarsi alle ciotole porella :(
Il taglio mi pare stia "seccando" :)
Secondo voi per quanti giorni deve tenere il collare? Quanto tempo ci mettere la pelle a rimarginarsi? E soprattutto, posso uscire di casa per qualche ora? E' da quando l'ho ripresa dal vet che vivo in simbiosi con lei :stordita:
Darkangel666
05-02-2009, 13:20
Guarda, ormai si è calmata e rassegnata al collare :D
Ogni tanto sbatte da qualche parte :asd: ma nulla di più, fortunatamente dorme spesso (come adesso), fa un pò di storie per l'antibiotico ma riesco a darglielo abbastanza facilmente, infine le devo dare da mangiare io con il cucchiaino e da bere con la siringa...per via del collare non riesce ad avvicinarsi alle ciotole porella :(
Il taglio mi pare stia "seccando" :)
Secondo voi per quanti giorni deve tenere il collare? Quanto tempo ci mettere la pelle a rimarginarsi? E soprattutto, posso uscire di casa per qualche ora? E' da quando l'ho ripresa dal vet che vivo in simbiosi con lei :stordita:
Io quando ho fatto sterilizzare le mie due gatte non ho messo il collare, comunque probabilmente ulteriori 1-2 giorni da oggi, son sufficienti a far cicatrizzare la ferita sufficientemente da non avere problemi anche se si lecca insistentemente.
È questo il famosissimo collare elisabettiano di cui si parla da due giorni e che la yume ha provato :stordita:
Eh, è che ho avuto una settimana un po' troppo travagliata per poter seguire questo thread :stordita:
windsofchange
05-02-2009, 13:47
{|e;26165739']Eh, è che ho avuto una settimana un po' troppo travagliata per poter seguire questo thread :stordita:
http://gianom.googlepages.com/bacio.gif
sarà old, ma mi fà troppo ridere : http://www.youtube.com/watch?v=am_y9WJ22co
il gatto che gioca a 1,2,3... stella :asd:
sarà old, ma mi fà troppo ridere : http://www.youtube.com/watch?v=am_y9WJ22co
il gatto che gioca a 1,2,3... stella :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=IXlVGZ6CT5E&feature=related
:ops:
windsofchange
05-02-2009, 18:44
http://www.youtube.com/watch?v=IXlVGZ6CT5E&feature=related
:ops:
Povero gatto, potrebbe aver subito di tutto. Compresi test di sperimentazione animale. :(
Povero gatto, potrebbe aver subito di tutto. Compresi test di sperimentazione animale. :(
Per reagire così ...di sicuro qualcosa gli è stato fatto, povero :(
minghia sembra la mia collega quando ha il ciclo...
C.,òa.àòz.àòa
Povero gatto, potrebbe aver subito di tutto. Compresi test di sperimentazione animale. :(
e la cosa deprimente è vedere tutti i bimbiminkia che commentano divertiti :muro: :muro:
minghia sembra la mia collega quando ha il ciclo...
C.,òa.àòz.àòa
:asd:
il " sacco gioco" che ho preso all'eurospin non ha avuto successo...
strano perche' le gatte impazziscono con borse e borsette... vabbeh lola lo usa come "cuccia" ma non e' il suo utilizzo :asd:
eh strane le mie gatte..come appena portate a casa , rifiutavano le scatolette almo e rovistavano nei rifiuti per cercare cibo :asd:
C;,a;,;,a;,a;,a
ok, che posso usare per evitare che tutti i gatti della zona (compreso il mio :stordita: ), mi piscino la macchina? sembrano che facciano a gara, non posso sempre sperare che piova :cry:
Jester4Ever®
09-02-2009, 20:20
sarà old, ma mi fà troppo ridere : http://www.youtube.com/watch?v=am_y9WJ22co
il gatto che gioca a 1,2,3... stella :asd:
Comune a tutti i gatti, istinto predatorio. :D
Io ho un problema ENORME: mio fratello ha sempre fatto giocare Sophie in maniera violenta, ed ora è diventata aggressiva e non distingue più le coccole dal gioco, tanto che mi massacra le mani con unghia e denti anche mentre mi lecca e fa le fusa :( Non esiste un metodo per farla regredire allo stato di soprammobile semovente? :stordita:
{|e;26227821']Io ho un problema ENORME: mio fratello ha sempre fatto giocare Sophie in maniera violenta, ed ora è diventata aggressiva e non distingue più le coccole dal gioco, tanto che mi massacra le mani con unghia e denti anche mentre mi lecca e fa le fusa :( Non esiste un metodo per farla regredire allo stato di soprammobile semovente? :stordita:Ciao Ja]{|e
prova a dare uno sguardo a questi articoli
PROBLEMI DI AGGRESSIONE NEI GATTI E PREVENZIONE DELL’AGGRESSIVITÀ VERSO GLI ESSERI UMANI
http://www.supanickasiamese.com/BOSSaggressivi.html
Spiegare l'aggressività dei gatti verso le persone
http://www.inseparabile.com/gatti/spiegare_l'aggressività_dei_gatti_verso_le_persone.htm
L’AGGRESSIVITA’ DEL GATTO
http://www.cronacabestiale.it/Newsletter/aggressivitagatto.pdf
Focus sui problemi comportamentali del gatto. Seconda parte: aggressività felina
http://www.evsrl.it/vet.journal/archivio/pop_up.php?codbiblio=4139
file .pdf
http://www.evsrl.it/vet.journal/archivio/archivio_pdf/2008/4139.pdf
walter sampei
10-02-2009, 15:19
ho il problema opposto: non so perche' ma il gatto di casa cerca sempre me. e il bello e' che sarebbe di mio fratello (ok, e' di famiglia, ma il proprietario ufficiale non sono io!!!)
la mattina quasi sempre lo trovo sul mio letto che dorme sopra i piedi. se deve saltare in braccio a qualcuno, al 90% salta in braccio a me. quando rompe che vuole mangiare, rompe a chi capita ma con me e' piu' insistente.
ok, ho capito che dal suo punto di vista sono io il suo umano e non lui il nostro gatto, ma non capisco perche' e' sempre attaccato a me. non che mi dia fastidio, ma siccome a volte vado via 2-3 giorni, un po' rompe e quando torno fa un casino assurdo... vorrei che si affezionasse di piu' anche agli altri di casa...
fagli vedere una foto di te che dormi con un'altra gatta :asd:
walter sampei
10-02-2009, 15:42
fagli vedere una foto di te che dormi con un'altra gatta :asd:
questa e' spetacolare :asd:
{|e;26227821']Io ho un problema ENORME: mio fratello ha sempre fatto giocare Sophie in maniera violenta, ed ora è diventata aggressiva e non distingue più le coccole dal gioco, tanto che mi massacra le mani con unghia e denti anche mentre mi lecca e fa le fusa :( Non esiste un metodo per farla regredire allo stato di soprammobile semovente? :stordita:
Troppo tardi, dovevi prendere a calci in culo tuo fratello prima :asd:
questa e' spetacolare :asd:
Te ci scherzi, ma se si appiccicano come cozze poi diventano gelose.
Ieri ho portato Yume dal veterinario, mentre aspettavamo in saletta entra una coppia con cane e gattino al seguito..ci siamo messi a parlare ed io ho accarezzato i due animali....dovevate vedere che versi ha fatto appena mi sono avvicinata, impressionante!!!:eek:
Corleonese
10-02-2009, 16:40
a me non piacciono gli animali domestici a meno che questi non si mangiano...ho avuto anche un cane, morto di vecchiaia...ma in questi ultimi anni mi sta venendo lo schifo a sentire l-ipocrisia della gente che parla di cani e gatti come se fossero esseri umani, ma pensate a crescere i figli invece che a portare il cane a cagare con la palettina.
e questo conferma un ulteriore mia tesi che i troppi picciuli e la bella vita danno alla testa.
a me non piacciono gli animali domestici a meno che questi non si mangiano...ho avuto anche un cane, morto di vecchiaia...ma in questi ultimi anni mi sta venendo lo schifo a sentire l-ipocrisia della gente che parla di cani e gatti come se fossero esseri umani, ma pensate a crescere i figli invece che a portare il cane a cagare con la palettina.
e questo conferma un ulteriore mia tesi che i troppi picciuli e la bella vita danno alla testa.
:huh:
a me non piacciono gli animali domestici a meno che questi non si mangiano...ho avuto anche un cane, morto di vecchiaia...ma in questi ultimi anni mi sta venendo lo schifo a sentire l-ipocrisia della gente che parla di cani e gatti come se fossero esseri umani, ma pensate a crescere i figli invece che a portare il cane a cagare con la palettina.
e questo conferma un ulteriore mia tesi che i troppi picciuli e la bella vita danno alla testa.
Meno male che ci sono sti geni in giro :asd:
a me non piacciono gli animali domestici a meno che questi non si mangiano...ho avuto anche un cane, morto di vecchiaia...ma in questi ultimi anni mi sta venendo lo schifo a sentire l-ipocrisia della gente che parla di cani e gatti come se fossero esseri umani, ma pensate a crescere i figli invece che a portare il cane a cagare con la palettina.
e questo conferma un ulteriore mia tesi che i troppi picciuli e la bella vita danno alla testa.
tu si che sei figo :asd:
Non è il caso, pensiamo ai nostri miciotti coccolosi su :)
a me non piacciono gli animali domestici a meno che questi non si mangiano...ho avuto anche un cane, morto di vecchiaia...ma in questi ultimi anni mi sta venendo lo schifo a sentire l-ipocrisia della gente che parla di cani e gatti come se fossero esseri umani, ma pensate a crescere i figli invece che a portare il cane a cagare con la palettina.
e questo conferma un ulteriore mia tesi che i troppi picciuli e la bella vita danno alla testa.
Bella vita di cosa?
Divido la casa con altre 3 persone, studio, lavoricchio, ed i soldi che ho li uso solo per campare...se ho qualcosina in più lo spendo per il mio animale e non per me.
Prima di parlare alla cazzo imposta il cervello nella modalità on, te ne esci con certi idiozie da prenderti a ginocchiate nello stomaco.
A me viene lo schifo a leggere gente con me te, pensa un pò :rolleyes:
Corleonese
10-02-2009, 17:03
:huh:
perche` credi davvero che in tutti questi anni l-essere umano sia diverso da quello che abitava le caverne? IO non credo. siamo solo piu` eruditi ma se si presenta l-occasione siamo gli stessi animali di un tempo....
rispondendo agli altri dico che io non voglio alimentare polemiche, ma e` quello che penso e non lo dico per fare il figo come ho sentito dire...diamine ci sar' una scimmia che la pensa come me?
perche` credi davvero che in tutti questi anni l-essere umano sia diverso da quello che abitava le caverne? IO non credo. siamo solo piu` eruditi ma se si presenta l-occasione siamo gli stessi animali di un tempo....
rispondendo agli altri dico che io non voglio alimentare polemiche, ma e` quello che penso e non lo dico per fare il figo come ho sentito dire...diamine ci sar' una scimmia che la pensa come me?
Le scimmie sono troppo evolute, mi spiace ma ti è andata male :O
Corleonese
10-02-2009, 17:06
Bella vita di cosa?
Divido la casa con altre 3 persone, studio, lavoricchio, ed i soldi che ho li uso solo per campare...se ho qualcosina in più lo spendo per il mio animale e non per me.
Prima di parlare alla cazzo imposta il cervello nella modalità on, te ne esci con certi idiozie da prenderti a ginocchiate nello stomaco.
A me viene lo schifo a leggere gente con me te, pensa un pò :rolleyes:
ascolta cerca di capire pure la mia opinione, io non parlavo di te ma in generale da quello che vedo dai media, e non capisco perche hai reagito cosi di istinto come gli animali...volendo prendermi a ginocchiate nello stomaco. tu puoi investire i soldi come ti pare, ma permettimi di esprimere questa opinione
ascolta cerca di capire pure la mia opinione, io non parlavo di te ma in generale da quello che vedo dai media, e non capisco perche hai reagito cosi di istinto come gli animali...volendo prendermi a ginocchiate nello stomaco. tu puoi investire i soldi come ti pare, ma permettimi di esprimere questa opinione
Sti cazzi, adesso dai a me dell'animale?
Certo che hai una bella faccia tosta :doh:
Non ti piacciono gli animali domestici ?
idea tua, ma non venire a rompere le palle qui (specie con quel tono) dove, per l'appunto, si parla di gatti.
perche` credi davvero che in tutti questi anni l-essere umano sia diverso da quello che abitava le caverne? IO non credo. siamo solo piu` eruditi ma se si presenta l-occasione siamo gli stessi animali di un tempo....
è per questo che l'italia è ridotta male :sisi:
Corleonese
10-02-2009, 17:22
ok scusate non scrivo piu qui dicendo la mia sugli animali domestici perche` rischio di essere attaccato come se avessi commesso un grave crimine...continuate a parlare di quale paletta puo essere piu` ergonomica per pulire cio che lascia il vostro tamagotchi per le strade...
si e` vero l`italia e` cosi proprio perche non si accetta il confronto...AUG
a me non piacciono gli animali domestici a meno che questi non si mangiano...ho avuto anche un cane, morto di vecchiaia...ma in questi ultimi anni mi sta venendo lo schifo a sentire l-ipocrisia della gente che parla di cani e gatti come se fossero esseri umani, ma pensate a crescere i figli Crescere i propri figli e prendersi cura anche dei propri cani e gatti non rappresentano due opzioni mutuamente esclusive.
invece che a portare il cane a cagare con la palettina.
ok scusate non scrivo piu qui dicendo la mia sugli animali domestici perche` rischio di essere attaccato come se avessi commesso un grave crimine...continuate a parlare di quale paletta puo essere piu` ergonomica per pulire cio che lascia il vostro tamagotchi per le strade...
si e` vero l`italia e` cosi proprio perche non si accetta il confronto...AUG
Se si vive in città è ovvio che si debba provvedere a tenere pulito laddove i propri cani sporcano e chi non lo fa è solo un incivile.
e questo conferma un ulteriore mia tesi che i troppi picciuli e la bella vita danno alla testa.Le persone che conosco [e frequento abbastanza per conoscere il loro tenore di vita] e che hanno animali domestici sono persone dalla vita dignitosa, che vivono del proprio onesto lavoro, faticando non poco, e di certo, non si tratta di gente che fa "la bella vita" e nemmeno di gente che vive nel lusso e negli sfarzi, anzi, tutti si fa delle belle economie -quando non anche i salti mortali- per far quadrare i conti ed arrivare a fine mese.
credi davvero che in tutti questi anni l-essere umano sia diverso da quello che abitava le caverne? IO non credo. siamo solo piu` eruditi ma se si presenta l-occasione siamo gli stessi animali di un tempo....
rispondendo agli altri dico che io non voglio alimentare polemiche, ma e` quello che penso e non lo dico per fare il figo come ho sentito dire...diamine ci sar' una scimmia che la pensa come me?Conta poco scrivere che non si vuole alimentare polemiche quando poi ci si smentisce con il tenore e tono dei propri interventi.
Comunque, direi che l'OT si può chiudere qui.
Non è un thread dove flammare, provocare gratuitamente etc etc etc.
...continuate a parlare di quale paletta puo essere piu` ergonomica per pulire cio che lascia il vostro tamagotchi per le strade...
i gatti non la fanno per strada eh :stordita:
tecnologico
10-02-2009, 17:39
che poi ste cose dette da uno di corleone:asd:
danny2005
10-02-2009, 18:10
che poi ste cose dette da uno di corleone:asd:
'nchia 'mbare...ci sono probbblemi???? :fagiano:
Corleonese sospeso 10gg per flames ecc
e ora stop.
>bYeZ<
jumpin666
10-02-2009, 18:17
Corleonese, tu parli di troppa agiatezza??
Ma LOL! :lol: :rotfl:
Lasciando perdere il soggetto in questione :rolleyes: e ritornando in tema: anche ai vostri mici si è gonfiata ed "indurita" la zona sotto al taglio della sterilizzazione?
Ho portato Yume dal vet. proprio ieri mattina, mi ha detto che è normale....di lasciarle il collare un altro paio di giorni e se vedo che la zona diventa ancora più gonfia e dura, di portargliela che le fa un controllo e nel caso si passa agli antinfiammatori.
Esperienze? :stordita:
non mi sembra...
Cmnkamkamk
tecnologico
10-02-2009, 20:39
in media quanto costa sterilizzare una gatta?
in media quanto costa sterilizzare una gatta?
In media non saprei, a me è costata 150 euri :D
a me 180 di due :asd: !
senno' erano 100 di una !
Clma;ml,zml,a
Jabberwock
10-02-2009, 21:02
in media quanto costa sterilizzare una gatta?
I prezzi qui, dal mio veterinario, sono 100 euro per la sterilizzazone + 60 per le analisi (facoltative) + 15 euro per l'antibiotico monodose per una copertura di 15 giorni (facoltativo: altrimenti avrebbe prescritto un antibiotico da somministrare giornalmente)!
windsofchange
10-02-2009, 21:06
In media non saprei, a me è costata 150 euri :D
:eek:
TheDonzo
10-02-2009, 21:44
Un paio di giorni dopo la sterilizzazione di Grace, toccando la pancia lungo la ferita si sentiva un indurimento.
anche a me il veterinario aveva detto che era tutto normale, aveva detto che era la ferita che si stava rimarginando.
non ti preoccupare ancora un po' d giorni e torna come nuova :D
io, se non ricordo male, la sterilizzazione della gatta l'ho pagata 120€ + altri 10/15€ per l'antibiotico. quella dei maschi mi sembra sia costata sulle 80€.
sembrerà strano ma mi sembra che da quando l'ho sterilizzato a Ken sia venuta una vocina :doh: , quella di Bruce invece non è cambiata
che bello, ora che sono finiti i corsi e quindi posso dormire fino a tardi, ogni mattina Bruce si mette fuori dalla porta della mia camera e inizia a miagolare finchè non gli apro. appena entra salta sul letto, mi tira le testate e dorme con me per qualche ora, finchè non mi alzo:fagiano:
michele21_it
10-02-2009, 22:12
Lasciando perdere il soggetto in questione :rolleyes: e ritornando in tema: anche ai vostri mici si è gonfiata ed "indurita" la zona sotto al taglio della sterilizzazione?
Ho portato Yume dal vet. proprio ieri mattina, mi ha detto che è normale....di lasciarle il collare un altro paio di giorni e se vedo che la zona diventa ancora più gonfia e dura, di portargliela che le fa un controllo e nel caso si passa agli antinfiammatori.
Esperienze? :stordita:
Anche a Trilly alla fine è venuta fuori questa specie di pallina sotto la cicatrice che poi man mano si è andata sgonfiando con il tempo..;)
I prezzi qui, dal mio veterinario, sono 100 euro per la sterilizzazone + 60 per le analisi (facoltative) + 15 euro per l'antibiotico monodose per una copertura di 15 giorni (facoltativo: altrimenti avrebbe prescritto un antibiotico da somministrare giornalmente)!
Anch'io più o meno l'ho pagata come te....120€ compreso il deposito sottocutaneo di antibiotico....;) In più aveva avuto bisogno di altri antibiotici che non mi avevano fatto pagare..;)
Ma i vostri gatti in questo periodo stanno perdendo molto pelo??La mia non aveva mai perso così tanto pelo come adesso...La spazzola si riempie di pelo con una sola passata...:mbe:
Potrebbe essere un cambio di pelo per passaggio dall' infanzia alla vita adulta? La miciotta ha 9 mesi circa...:fagiano:
Ma i vostri gatti in questo periodo stanno perdendo molto pelo??La mia non aveva mai perso così tanto pelo come adesso...La spazzola si riempie di pelo con una sola passata...:mbe:
Potrebbe essere un cambio di pelo per passaggio dall' infanzia alla vita adulta? La miciotta ha 9 mesi circa...:fagiano:
Si, anche la mia Yume sta perdendo un sacco di pelo, ed ha poco più di 8 mesi...forse è periodo.
Vi aggiorno con un pò di foto :D
Yume in calore :oink: :
http://img7.imageshack.us/img7/3290/yumuccia28ms1.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=yumuccia28ms1.jpg)
http://img26.imageshack.us/img26/9690/yumuccia43aa8.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=yumuccia43aa8.jpg)
Yume dopo la sterilizzazione :( :
http://img444.imageshack.us/img444/6046/yumuccia34qc3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=yumuccia34qc3.jpg)
Yume oggi nella sua casina nuova :D :
http://img24.imageshack.us/img24/4484/yuminaelasuacasina1ol5.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=yuminaelasuacasina1ol5.jpg)
:cool:
Gemini77
12-02-2009, 22:51
Bella Yume :D
ps
hai postato solo le thumbs ;)
ps
hai postato solo le thumbs ;)
Sistemato :yeah:
Fighissima la casetta! :D :D :D
Fighissima la casetta! :D :D :D
La casetta è figherrima! :cool:
Tutta di pile e spugna, è morbidosissima e caldissima :D
bella la casetta, me ne costruirò una e ci piazzerò dentro il mio letto :asd:
Giant Lizard
13-02-2009, 00:32
la casetta l'ho scelta io, ci tengo a precisarlo :O
è tutta peluchosa :D
michele21_it
13-02-2009, 07:19
Si, anche la mia Yume sta perdendo un sacco di pelo, ed ha poco più di 8 mesi...forse è periodo.
Vi aggiorno con un pò di foto :D
Yume in calore :oink: :
http://img7.imageshack.us/img7/3290/yumuccia28ms1.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=yumuccia28ms1.jpg)
http://img26.imageshack.us/img26/9690/yumuccia43aa8.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=yumuccia43aa8.jpg)
Yume dopo la sterilizzazione :( :
http://img444.imageshack.us/img444/6046/yumuccia34qc3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=yumuccia34qc3.jpg)
Yume oggi nella sua casina nuova :D :
http://img24.imageshack.us/img24/4484/yuminaelasuacasina1ol5.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=yuminaelasuacasina1ol5.jpg)
:cool:
Bella Yume...:O sta diventando proprio una bella gattona...poi il nero è molto elegante..:read:
Più che altro il problema del pelo è che Trilly non si fa spazzolare quasi per nulla,e poi ogni tre giorni svomitazza dei salsicciotti di pelo...:muro:
Ma i vostri gatti in questo periodo stanno perdendo molto pelo??La mia non aveva mai perso così tanto pelo come adesso...La spazzola si riempie di pelo con una sola passata...:mbe:
Potrebbe essere un cambio di pelo per passaggio dall' infanzia alla vita adulta? La miciotta ha 9 mesi circa...:fagiano:
e' la muta. abituati :)
cambiano pelo un paio di volte l'anno (primavera e autunno) ;)
@setzuko: bella pupa :O
i gatti neri stanno una spanna sopra gli altri :O
Gemini77
13-02-2009, 08:33
@setzuko: bella pupa :O
i gatti neri stanno una spanna sopra gli altri :O
ahhhh che quotata :D
jimmywarsall
13-02-2009, 11:06
Si, anche la mia Yume sta perdendo un sacco di pelo, ed ha poco più di 8 mesi...forse è periodo.
Vi aggiorno con un pò di foto :D
Yume in calore :oink: :
http://img7.imageshack.us/img7/3290/yumuccia28ms1.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=yumuccia28ms1.jpg)
http://img26.imageshack.us/img26/9690/yumuccia43aa8.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=yumuccia43aa8.jpg)
Yume dopo la sterilizzazione :( :
http://img444.imageshack.us/img444/6046/yumuccia34qc3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=yumuccia34qc3.jpg)
Yume oggi nella sua casina nuova :D :
http://img24.imageshack.us/img24/4484/yuminaelasuacasina1ol5.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=yuminaelasuacasina1ol5.jpg)
:cool:
Belliffima :p
volevo anch'io un gatto nero... poi dal veterinario mi sono innamorato del mio Tigro e l'ho preso :cool:
La mia Yume rulezza di brutto :O
Ma quant'è gnocca? Quanto? Quando è stata dalla cat-sitter tutti i miciotti maschi ci provavano con lei....la piccola però si faceva rispettare a suon di zampate, tsk :O
http://img7.imageshack.us/img7/5970/yumuccia45mk5.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=yumuccia45mk5.jpg)
http://img14.imageshack.us/img14/6601/yuminaspaparanzatinajm0.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=yuminaspaparanzatinajm0.jpg)
simone1980
13-02-2009, 12:33
Eh si Setzuko, Yume sta venendo su proprio una signora miciotta, è molto carina.:flower:
E noto con piacere che si è appropriata della casetta:yeah:
bellissima la gatta... :flower: e bellissima anche la casetta...
rimpiango quasi di non esser nato gatto :D
Eh si Setzuko, Yume sta venendo su proprio una signora miciotta, è molto carina.:flower:
E noto con piacere che si è appropriata della casetta:yeah:
Siiii :yeah:
Anche se il suo posto preferito resta il mio letto, spaparanzata tra 5 cuscini :D
Giant Lizard
13-02-2009, 14:09
i gatti neri sono elegantissimi e dannatamente sexy :O
i gatti neri sono elegantissimi e dannatamente sexy :O
Questo lo sapevo prima di voi :sborone:
stiamo viscini viscini :asd:
a volte ho l'impressione che siano gay :fagiano:
stanno sempre insieme e quando non lo sono, uno cerca l'altro
http://img19.imageshack.us/img19/876/dsc00188jk7.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=dsc00188jk7.jpg)
Jabberwock
13-02-2009, 15:20
Bella Yume...:O sta diventando proprio una bella gattona...poi il nero è molto elegante..:read:
Più che altro il problema del pelo è che Trilly non si fa spazzolare quasi per nulla,e poi ogni tre giorni svomitazza dei salsicciotti di pelo...:muro:
Remover, erba gatta e croccantini hairball aiutano: io avevo la mia gatta che non si faceva spazzolare neppure legandola (mi toccava farlo quando dormiva, piano piano :) ) e le davo il remover ogni 2/3 giorni (in estate almeno)!
michele21_it
13-02-2009, 17:07
Remover, erba gatta e croccantini hairball aiutano: io avevo la mia gatta che non si faceva spazzolare neppure legandola (mi toccava farlo quando dormiva, piano piano :) ) e le davo il remover ogni 2/3 giorni (in estate almeno)!
Ma cos'è il remover?? :stordita: e i croccantini airball??:stordita:
L'erba gatta ogni tanto gliela prendo...;)
Ma cos'è il remover?? :stordita: e i croccantini airball??:stordita:
L'erba gatta ogni tanto gliela prendo...;)
Remover è un a pasta in tubetto da dare al gatto per liberarsi del pelo ingerito
Jabberwock
13-02-2009, 18:55
Ma cos'è il remover?? :stordita: e i croccantini airball??:stordita:
L'erba gatta ogni tanto gliela prendo...;)
Non airball, HAIRball! :D
L'hairball e' la palla di pelo che di forma nello stomaco dei gatti! Alcuni croccantini contengono delle sostanze che aiutano i gatti ad eliminarle! Il remover e' una pasta agglomerante in tubetto che ha la stessa funzione! Di solito se ne da una strisciolina di un paio di cm (poi dipende dal peso del gatto), in teoria dovrebbero mangiarla da soli (e sono sicuro che i miei due gatti piccoli la mangerebbero pure), ma se non vogliono saperne, glielo si spalma sulla zampa! ;)
windsofchange
13-02-2009, 19:35
Yume cresce proprio bene, anche il pelo è davvero bello. :D
Brava setz :O
Yume cresce proprio bene, anche il pelo è davvero bello. :D
Brava setz :O
Sto facendo un ottimo lavoro, lo so :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=zmRTGRbrATs
sto gatto mi fa morire :rotfl: :rotfl:
i gatti neri sono elegantissimi e dannatamente sexy :O
e tutti uguali :asd:
C;az;'.a
Jabberwock
13-02-2009, 21:18
e tutti uguali :asd:
C;az;'.a
Solo per i profani! :fiufiu:
http://img179.imageshack.us/img179/988/catyy6.png
windsofchange
14-02-2009, 19:01
Grandissimo :asd:
Solertes
14-02-2009, 20:32
e tutti uguali :asd:
C;az;'.a
Abbastanza vero (si distinguono solo i maschi dalle femmine) :D
http://img246.imageshack.us/img246/8514/32104790ej0.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=32104790ej0.jpg)
naitsirhC
14-02-2009, 20:54
Si, anche la mia Yume sta perdendo un sacco di pelo, ed ha poco più di 8 mesi...forse è periodo.
Vi aggiorno con un pò di foto :D
...
Yume dopo la sterilizzazione :( :
http://img444.imageshack.us/img444/6046/yumuccia34qc3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=yumuccia34qc3.jpg)
...
Ma ha anche una zampina "depilata"? :wtf:
naitsirhC
14-02-2009, 20:58
In media non saprei, a me è costata 150 euri :D
Direi un prezzo abbastanza esagerato...
naitsirhC
14-02-2009, 20:59
...
io avevo la mia gatta che non si faceva spazzolare neppure legandola (mi toccava farlo quando dormiva, piano piano :)
...
Che strano... non mi è mai successo di avere un gatto al quale non piacesse essere spazzolato.
Forse la spazzola non era delle più adatte?
Abbastanza vero (si distinguono solo i maschi dalle femmine) :D
http://img246.imageshack.us/img246/8514/32104790ej0.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=32104790ej0.jpg)
poi vabbeh..il "tuo " gatto comunque penso lo riconosceresti anche in mezzo a mille :D
C;,a;,;z,;a.,
Yume dopo la sterilizzazione :( :
http://img444.imageshack.us/img444/6046/yumuccia34qc3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=yumuccia34qc3.jpg)
suzuki, ma quanti canali freesat riesce a prendere ?
C;,a;,z;,;,za
windsofchange
14-02-2009, 21:22
Abbastanza vero (si distinguono solo i maschi dalle femmine) :D
http://img246.imageshack.us/img246/8514/32104790ej0.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=32104790ej0.jpg)
Io ercolino lo riconosco :O
Mica è la mussi?? :stordita:
Jabberwock
14-02-2009, 21:46
Che strano... non mi è mai successo di avere un gatto al quale non piacesse essere spazzolato.
Forse la spazzola non era delle più adatte?
Ne ho provate diverse nei suoi 18 anni, ma con nessuna e' mai stata ferma a farsi spazzolare! ;)
Jabberwock
14-02-2009, 21:48
Ma ha anche una zampina "depilata"? :wtf:
Probabilmente e' per farle il prelievo di sangue!
Solertes
15-02-2009, 05:31
Io ercolino lo riconosco :O
Mica è la mussi?? :stordita:
La seconda che hai detto :D
Lui è più tozzo:
http://img23.imageshack.us/img23/4407/34525533jv8.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=34525533jv8.jpg)
e anche molto meno "fine" :asd:
http://img509.imageshack.us/img509/4838/31882521nc1.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=31882521nc1.jpg)
windsofchange
15-02-2009, 09:54
La seconda che hai detto :D
Lui è più tozzo:
http://img23.imageshack.us/img23/4407/34525533jv8.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=34525533jv8.jpg)
e anche molto meno "fine" :asd:
http://img509.imageshack.us/img509/4838/31882521nc1.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=31882521nc1.jpg)
:O Lo sapevo, controllavo la tua preparazione.
:Prrr:
Gemini77
18-02-2009, 15:48
visto che siamo in tema di foto ... visto che oggi ho dovuto usare la macchina fotografica per documentare il danno che un FDP ha fatto alla mia auto ... ne approfitto per postare qualche fotina di hermi e ronny :sofico:
http://photos-a.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2219/38/17/1268658223/n1268658223_306400_9371.jpg
http://photos-b.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2219/38/17/1268658223/n1268658223_306401_9920.jpg
http://photos-c.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2219/38/17/1268658223/n1268658223_306402_478.jpg
http://photos-d.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2219/38/17/1268658223/n1268658223_306403_1040.jpg
ad Hermi non toccatele il raspo dell'uva perchè è leggermente "possessiva" :asd:
I gatti sono soggetti a infiammazioni alla gola,vero?
Non mi era mai capitato,ma il mio micio da ieri ha quasi perso la voce e miagola con fatica... ciò nonostante continua a mangiare con appetito e il naso non sembra particolarmente secco...
Dite che si risolve da sola o serve il veterinario?
alez1893
18-02-2009, 20:12
I gatti sono soggetti a infiammazioni alla gola,vero?
Non mi era mai capitato,ma il mio micio da ieri ha quasi perso la voce e miagola con fatica... ciò nonostante continua a mangiare con appetito e il naso non sembra particolarmente secco...
Dite che si risolve da sola o serve il veterinario?
il mio si è preso la laringite (o faringite non ricordo) e il veterinario telefonicamente mi aveva detto di fargli l'areosol, lo chiudevamo nella gabbietta da trasporto, con un sacchetto di plastica intorno alla gabbia per non far disperdere la medicina, e glielo sparavamo dentro, un po si scocciava ma comunque lo respira, tempo una settimana ed è guarito. Ora non so se il tuo problema è lo stesso, il mio gatto stava muto o miagolava che sembrava proprio rauco, come le persone..vedi se in 1-2 giorni passa se no prova a sentire il veterinario..ps: le medicine che abbiamo usato per l'aerosol sono il Clenil e il Sobrepin
ps: appena riesco vi posto le foto :D
alez1893
18-02-2009, 20:58
http://img18.imageshack.us/img18/6763/immagine025jw2.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=immagine025jw2.jpg)
questo è shino, il mio gattone bianco :D
http://img14.imageshack.us/img14/6149/immagine048av5.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=immagine048av5.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/8421/immagine009ls3.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=immagine009ls3.jpg)
qui c'è anche iri la mia gattina nera morbidissima :D
http://img13.imageshack.us/img13/8250/imag0062if0.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=imag0062if0.jpg)
e qui l'ultimo incauto acquisto :asd:
il mio tittolino, che una mattina mi guardava dal comodino mentre dormivo :D
era dopo pochi giorni che dal bosco si era trasferito in casa nostra, era spaventato ma pian piano tentava l'approccio, infatti dormiva insieme a me spesso :D
ora a distanza di 3 mesi è già bello cresciutello rispetto alla foto...
TheDonzo
18-02-2009, 21:06
bellissimi, soprattutto quello bianco!!!. è simile al mio Bruce, però lui è metà bianco e metà nero
Dumah Brazorf
18-02-2009, 21:07
Spettacolo il Tittolino.
Ieri il mio porcellino mi ha fatto un bel regalino. Ha sboccato giusto dietro la porta così quando l'ho aperta festa grande! :fagiano:
anche io ho un gatto nero come yume.
pero maschio , troppo bello , ora ha imparato anche a riportare la pallina quando vuole giocare , la tiro e la riporta indietro , proprio come i cani:D
ora volevo sapere un'altra cosa , ha casa abito al secondo piano ed ho un balcone , e alcune finestre , per ora da settembre non ho mai fatto uscire il gatto ne sul balcone ne sulla finestra , perche ho il terrore che scappi , voi che dite , inizio a farlo uscire , magari con il collarino?
non c'è pericolo che si butti giu? sopratutto alla finestra?
voi come fATE?
adesso che arrivera l'estate non posso barriarmi in casa e non aprire le finestre:confused:
alez1893
18-02-2009, 22:10
bellissimi, soprattutto quello bianco!!!. è simile al mio Bruce, però lui è metà bianco e metà nero
Spettacolo il Tittolino.
Ieri il mio porcellino mi ha fatto un bel regalino. Ha sboccato giusto dietro la porta così quando l'ho aperta festa grande! :fagiano:
grazie!:D
ora volevo sapere un'altra cosa , ha casa abito al secondo piano ed ho un balcone , e alcune finestre , per ora da settembre non ho mai fatto uscire il gatto ne sul balcone ne sulla finestra , perche ho il terrore che scappi , voi che dite , inizio a farlo uscire , magari con il collarino?
non c'è pericolo che si butti giu? sopratutto alla finestra?
voi come fATE?
adesso che arrivera l'estate non posso barriarmi in casa e non aprire le finestre:confused:
non dovrebbe buttarsi giù, a meno che non senta i richiami dell'amore :D
cadere non direi, hanno molto senso dell'equilibrio e comunque cadono sempre in piedi non si fanno niente direi fin dal sesto piano, tu sei al secondo quindi sei apposto..il mio è volato giù dal tetto sopra il terzo piano (casa mia) e l'ho trovato al mattino spaventatissimo ma intatto, tutto bagnato (diluviava) :D
Gemini77
23-02-2009, 09:23
ho fatto un regalo alle due belve :sofico:
http://photos-g.ll.facebook.com/photos-ll-snc1/v2415/38/17/1268658223/n1268658223_314102_5093.jpg
sperando che smettano di sciacallare il mio ...
walter sampei
23-02-2009, 14:22
ho fatto un regalo alle due belve :sofico:
http://photos-g.ll.facebook.com/photos-ll-snc1/v2415/38/17/1268658223/n1268658223_314102_5093.jpg
sperando che smettano di sciacallare il mio ...
conoscendo i gatti, a me sa che continuano a rubare il tuo, e quello lo lasciano a te :sofico:
C'e' un gattino , penso randagio , che gironzola nel mio vicinato.
E' piccoletto , imho non piu' di 6-7 mesi , tipico tigrato grigio...
Sabato l'ho visto per la prima volta spuntare dal cortile di fronte al mio.
L'ho chiamato , si e' avvicinato e l'ho accarezzato.
Sembrava messo bene fisicamente ma mi e' anche parso affamato.
Cosi' ho preso degli avanzi di una scatoletta che le due troie avevano solo toccato e gliel'ho dati. Li ha divorati di gusto...
Mia madre ha gia' cominciato a fare gli occhi dolci , perche' lo vorrebbe :asd:
Mio padre ovviamente e' contrario...
Obiettivamente gia' due sono una bella spesa , il terzo mi sembra troppo... pero' se magari se ne sta nei dintorni , lo sfamo volentieri...
Cajoanankank
Secondo voi fanno male ai gatti le viscere dei pesci appena sviscerati ?
c'.'.az'.a
Secondo voi fanno male ai gatti le viscere dei pesci appena sviscerati ?
c'.'.az'.a
personalmente eviterei sia pesce che carne cruda...
choccoutente
24-02-2009, 09:51
personalmente eviterei sia pesce che carne cruda...
la mia zoccoletta mangia quintali di carne cruda:stordita:
la mia zoccoletta mangia quintali di carne cruda:stordita:
a me il veterinario ha sempre detto che e' meglio evitare per via di vermi intestinali, toxoplasmosi e via dicendo :boh:
la mia mangia SOLO carne e pesce crudi :muro:
blindwrite
24-02-2009, 13:06
in natura non credo che i gatti si arrostirebbero la carne...
E' certo invece che certi condimenti che usiamo generalmente noi fanno male ai nostri gatti.
Quindi a mio avviso carne cruda va bene, meglio ancora se leggermente sbollentata per evitare ogni traccia di parassiti.
in natura non credo che i gatti si arrostirebbero la carne...cosi' come non credo che in natura un gatto avrebbe la possibilita' di mangiare la carne di cui ci nutriamo noi (bovini/suini)...
Quindi a mio avviso carne cruda va bene, meglio ancora se leggermente sbollentata per evitare ogni traccia di parassiti.per questo meglio non dargliela cruda... soprattutto quella di maiale.
windsofchange
24-02-2009, 13:21
in natura non credo che i gatti si arrostirebbero la carne...
E' certo invece che certi condimenti che usiamo generalmente noi fanno male ai nostri gatti.
Quindi a mio avviso carne cruda va bene, meglio ancora se leggermente sbollentata per evitare ogni traccia di parassiti.
*
Ovvio che al gatto non abituato (cresciuto a crocchette/scatolette) le interiora provocano non pochi problemi intestinali... :asd:
choccoutente
24-02-2009, 14:53
ecco appunto, sapevo che è la carne di maiale cruda al limite a portare problemi. ma considerando che la carne di maiale che mangiamo è più ricca di antibiotici che una pillola di bentalan...
alez1893
24-02-2009, 15:57
in natura non credo che i gatti si arrostirebbero la carne...
E' certo invece che certi condimenti che usiamo generalmente noi fanno male ai nostri gatti.
Quindi a mio avviso carne cruda va bene, meglio ancora se leggermente sbollentata per evitare ogni traccia di parassiti.
direi che non si mangerebbero nemmeno peperonata, nutella, torte varie, invece il mio mangia tutto :D
è vero fanno male, infatti le ruba di solito, in genere però la carne cruda non dovrebbe fargli male, così come gli scarti di quella cotta che mangiamo, magari occhio a condimenti, olio ecc, quello si che può fargli male, ma alla lunga, se 1 o 2 volte non succede niente...
Yume schifa frutta e verdura.
Quando sto mangiando una delle due, lei si avvicina incuriosita come fa di solito...annusa e poi scappa disgustata :asd:
Se si tratta di pasta, pesce, carne, pizza, sugo, torta, formaggio, prosciutto ...lei si fionda nella speranza di beccare qualcosa :asd: solitamente riesce a farsi dare solo un pò di prosciutto :asd:
windsofchange
24-02-2009, 16:25
ecco appunto, sapevo che è la carne di maiale cruda al limite a portare problemi. ma considerando che la carne di maiale che mangiamo è più ricca di antibiotici che una pillola di bentalan...
Ovvio, il Bentelan è betametasone (cortisone mica antibiotico) :sofico: .
Yume schifa frutta e verdura.
Quando sto mangiando una delle due, lei si avvicina incuriosita come fa di solito...annusa e poi scappa disgustata :asd:
Se si tratta di pasta, pesce, carne, pizza, sugo, torta, formaggio, prosciutto ...lei si fionda nella speranza di beccare qualcosa :asd: solitamente riesce a farsi dare solo un pò di prosciutto :asd:
Mai provato a farle annusare del caffè amaro?? :asd:
alez1893
24-02-2009, 17:02
Mai provato a farle annusare del caffè amaro?? :asd:
tu ci scherzi, portale un tronchetto d'ulivo o dalle delle olive da mangiare...i miei diventano matti....:asd:
Giant Lizard
24-02-2009, 18:31
io al mio gatto dò della cioccolata :stordita:
Jabberwock
24-02-2009, 18:33
io al mio gatto dò della cioccolata :stordita:
Male! :mad:
Male! :mad:
Non è vero. Altrimenti io gli stacco le braccia a morsi :O
Mai provato a farle annusare del caffè amaro?? :asd:
quando svuoto la confezione di caffe' il mio ci si fionda sopra, infila la testa dentro e inizia a leccare la polvere di caffè :stordita:
choccoutente
24-02-2009, 19:27
caffe e cioccolata fanno davvero malissimo. ad un amico è morto da poco un cane...si era sbaffato di nascosto mezzo scatolo di caffe in polvere
Jabberwock
24-02-2009, 20:36
Non è vero. Altrimenti io gli stacco le braccia a morsi :O
Caffe' e ciccolato sono veleni per cani e gatti! Con una trentina di grammi di fondente rischi seriamente di farceli restare secchi, ne serve di piu' di quella al latte! :O
*
Ovvio che al gatto non abituato (cresciuto a crocchette/scatolette) le interiora provocano non pochi problemi intestinali... :asd:
ah ecco perche' una delle due oggi ha lo squaruass :asd:
c'.a'.z'.'.a
windsofchange
24-02-2009, 20:58
Non è vero. Altrimenti io gli stacco le braccia a morsi :O
:sofico: Questo fa male davvero, altro che la cioccolata...
quando svuoto la confezione di caffe' il mio ci si fionda sopra, infila la testa dentro e inizia a leccare la polvere di caffè :stordita:
:eek:
caffe e cioccolata fanno davvero malissimo. ad un amico è morto da poco un cane...si era sbaffato di nascosto mezzo scatolo di caffe in polvere
Morto per quello? Potrebbe aver assunto molta caffeina in effetti... :(
secondo voi come sono le bustine Purina Nature Best ?
C;,a;,a;,a;,
windsofchange
25-02-2009, 09:27
secondo voi come sono le bustine Purina Nature Best ?
C;,a;,a;,a;,
Alle tue gatte cambiare cibo troppo spesso bene non fa... :stordita:
Vuoi davvero farle dimagrire e prolungare la loro vita? Da' loro poco cibo e spesso, senza altro (pesce, scarti...) e senza cambiare continuamente marca.
Al momento vedo solo spreco di denaro e salute non ottimale delle gattone: non è bene. :(
IL_mante
25-02-2009, 10:18
è tornato a casa il famelico divoratore (cit.) gatto di mia nonna. ha subito un intervento chirurgico coi controca@@i: aveva una zampa posteriore storta, sembrava che l'osso fosse uscito dalla sede (tipo lussazione), la diagnosi del veterinario è stata che potrebbe essere caduto male o essere finito sotto una macchina (cosa alquanto improba questa, dato che, è vero che è libero di andare dove gli pare, ma mia nonna abita in una via sperduta e decisamente tranquilla, pensate che fino all'anno scorso era in terra battuta, l'hanno asfaltata da poco.. è più probabile a parer mio che si sia schiacciato la zampa da qualche parte o qualche altro animale l'abbia azzannato..). intervento penso sotto sedativi pesanti: gli hanno messo a posto la zampa inserendo un chiodo nell'osso che era fratturato, adesso deve stare fermo un mese senza muoversi troppo, gli abbiamo costruito con una rete una specie di gabbia da 40x40cm, chiusa anche in alto e coperta con una tovaglia e una vecchia coperta di lana per il freddo. c'è un apposito sportello per inserire l'acqua e il cibo nella ciotola, e il fondo è ricoperto di paglietta tipo quella degli imballi, perchè deve poggiare la zampa su qualcosa di morbido per non sforzare le ossa. praticamente starà un mese seduto o sdraiato...
è sempre stato un gran tenerone e coccolosone, ma ora ancora di più cerca il contatto e si struscia contro la rete quando qualcuno si avvicina...:(
cucciolooooooooooooooo!!!:cry: :cry:
tecnologico
25-02-2009, 10:30
è tornato a casa il famelico divoratore (cit.) gatto di mia nonna. ha subito un intervento chirurgico coi controca@@i: aveva una zampa posteriore storta, sembrava che l'osso fosse uscito dalla sede (tipo lussazione), la diagnosi del veterinario è stata che potrebbe essere caduto male o essere finito sotto una macchina (cosa alquanto improba questa, dato che, è vero che è libero di andare dove gli pare, ma mia nonna abita in una via sperduta e decisamente tranquilla, pensate che fino all'anno scorso era in terra battuta, l'hanno asfaltata da poco.. è più probabile a parer mio che si sia schiacciato la zampa da qualche parte o qualche altro animale l'abbia azzannato..). intervento penso sotto sedativi pesanti: gli hanno messo a posto la zampa inserendo un chiodo nell'osso che era fratturato, adesso deve stare fermo un mese senza muoversi troppo, gli abbiamo costruito con una rete una specie di gabbia da 40x40cm, chiusa anche in alto e coperta con una tovaglia e una vecchia coperta di lana per il freddo. c'è un apposito sportello per inserire l'acqua e il cibo nella ciotola, e il fondo è ricoperto di paglietta tipo quella degli imballi, perchè deve poggiare la zampa su qualcosa di morbido per non sforzare le ossa. praticamente starà un mese seduto o sdraiato...
è sempre stato un gran tenerone e coccolosone, ma ora ancora di più cerca il contatto e si struscia contro la rete quando qualcuno si avvicina...:(
cucciolooooooooooooooo!!!:cry: :cry:
:cry:
Alle tue gatte cambiare cibo troppo spesso bene non fa... :stordita:
Vuoi davvero farle dimagrire e prolungare la loro vita? Da' loro poco cibo e spesso, senza altro (pesce, scarti...) e senza cambiare continuamente marca.
Al momento vedo solo spreco di denaro e salute non ottimale delle gattone: non è bene. :(
si ma , ripeto , ste cose mica le dovete dire a me...
Cm,lal,z,la
windsofchange
25-02-2009, 11:35
si ma , ripeto , ste cose mica le dovete dire a me...
Cm,lal,z,la
A me sembra che sia tu quello che se ne occupa e compra il loro cibo in continuazione, non sei un ragazzino di 15 anni che non riesce ad imporsi con i genitori cyrà.
Smetti di comprare cibo e scatolette, lascia il compito ai tuoi se proprio non riesci a farti rispettare sulla salute delle gatte e aspetta per vedere come va a finire. Prova a responsabilizzarli mettendoli di fronte al problema: le gatte devono dimagrire, che vita hanno con tutta quella ciccia addosso??
Se non dovessero funzionare le buone devi andare sulle cattive, le gatte non possono stare male per negligenza dei padroni, buona fede o meno.
Quando cedo i miei animali sto molto attenta ai trascorsi dei futuri padroni, gli animali non sono in grado di auto-controllarsi a volte e proprio in questi casi i padroni devono limitare i danni, non aumentarli. :muro:
A me sembra che sia tu quello che se ne occupa e compra il loro cibo in continuazione, non sei un ragazzino di 15 anni che non riesce ad imporsi con i genitori cyrà.
Smetti di comprare cibo e scatolette, lascia il compito ai tuoi se proprio non riesci a farti rispettare sulla salute delle gatte e aspetta per vedere come va a finire. Prova a responsabilizzarli mettendoli di fronte al problema: le gatte devono dimagrire, che vita hanno con tutta quella ciccia addosso??
Se non dovessero funzionare le buone devi andare sulle cattive, le gatte non possono stare male per negligenza dei padroni, buona fede o meno.
Quando cedo i miei animali sto molto attenta ai trascorsi dei futuri padroni, gli animali non sono in grado di auto-controllarsi a volte e proprio in questi casi i padroni devono limitare i danni, non aumentarli. :muro:
Certo che mi occupo di comprare le scatolette.
perchè se non le comprassi io ( comprando cose decenti per lo meno ) i miei comprerebbero le whiskas o altre marche al supermercato.
Allora quale è il male minore? un'almo light o uno sheba ?
Non riesco ad impormi ? vieni qui per 1 settimana e capirai che vuol dire...
nemmeno la sfuriata della veterinaria ha sortito il minimo effetto...
C,òa,òz,òa
Ciao a tutti,
Non sò se è già stato segnalato da qualcuno, comunque vorrei ricordarvi che anche quest'anno è presente l'iniziativa " Mese della prevenzione " organizzata dall'ANVI in collaborazione con Hills. Saranno fatte visite di controllo generali gratuite.
Per conoscere il veterinario più vicino che aderisce all'iniziativa si può chiamare il numero verde 800.18.96.12 oppure consultare il sito http://www.stagionedellaprevenzione.it/
PS. Ovviamente l'iniziativa è valida dal 1 al 31 Marzo
windsofchange
25-02-2009, 12:01
Certo che mi occupo di comprare le scatolette.
perchè se non le comprassi io ( comprando cose decenti per lo meno ) i miei comprerebbero le whiskas o altre marche al supermercato.
Allora quale è il male minore? un'almo light o uno sheba ?
Non riesco ad impormi ? vieni qui per 1 settimana e capirai che vuol dire...
nemmeno la sfuriata della veterinaria ha sortito il minimo effetto...
C,òa,òz,òa
Come ti dissi già, se non si rispettano le dosi sono equivalenti per un gatto. Anzi, magari con quelle del supermercato risparmi qualcosina :D
Il cibo cosiddetto dietetico ha solo qualche caloria in meno e sazia prima, ma quando dato in eccesso non fa minimamente dimagrire. È solo uno spreco insomma. A questo punto meglio quello scarto, tanto non è che devi pensare alla loro salute in queste condizioni (reni, fegato, calcoli... Hanno principalmente il problema ciccia :oink: ).
In bocca al lupo.
Certo che mi occupo di comprare le scatolette.
perchè se non le comprassi io ( comprando cose decenti per lo meno ) i miei comprerebbero le whiskas o altre marche al supermercato.
Allora quale è il male minore? un'almo light o uno sheba ?
Non riesco ad impormi ? vieni qui per 1 settimana e capirai che vuol dire...
nemmeno la sfuriata della veterinaria ha sortito il minimo effetto...
@CYRANO
quello che penso te l'ho già scritto -almeno in parte- qualche settimana fa in chiaro, in questo stesso thread.
Ora, mi limito ad aggiungere che certamente sceglierei di comprare cibo di buona qualità, ma a costo di ritrovarmi a discutere con gli altri componenti della famiglia un giorno sì, e l'altro pure, cercherei di far capire loro -con ogni mezzo a mia disposizione- che trasgredire alle regole suggerite dalle veterinarie è solo un modo per fare ammalare le due micie, un modo per accorciare loro la vita, "un modo malato di amarle", visto che poi questo "modo distorto di amarle" causerà loro problemi di salute sempre più seri e complicanze varie.
Insomma, se ho a che fare con gente di cui non me ne frega nulla, e con cui mi rendo conto che la possibilità di dialogo è prossima allo zero, me ne vado per la mia strada, lascio perdere e chissenefrega, ma in una situazione come questa, non me ne starei ad osservare come i miei genitori gestiscono la situazione, non me ne resterei in silenzio, ed a costo di dovermici scontrare anche duramente ogni giorno non li lascerei fare, non solo perchè è giusto, e sarebbe pure ora si rendessero conto che stanno sbagliando e che "amare" non significa mettere all'ingrasso chi amiano, ma soprattutto perchè ne va della vita, salute, prospettive ed attesa di vita di due animali che da soli non riescono a controllare l'ingordigia, non sono in grado di controllarsi nell'assunzione di cibo.
Valuterei anche l'opzione di parlare nuovamente con le veterinarie e chiedere loro di dare l'ennesima strigliata -ma questa volta davvero molto severa- ai genitori.
Prendi questa situazione come "esercizio per il futuro", ma se un giorno avrai un figlio, lascerai che i tuoi genitori mettano all'ingrasso pure lui ?
Vorrei sperare di no.
alez1893
25-02-2009, 17:45
è tornato a casa il famelico divoratore (cit.) gatto di mia nonna. ha subito un intervento chirurgico coi controca@@i: aveva una zampa posteriore storta, sembrava che l'osso fosse uscito dalla sede (tipo lussazione), la diagnosi del veterinario è stata che potrebbe essere caduto male o essere finito sotto una macchina (cosa alquanto improba questa, dato che, è vero che è libero di andare dove gli pare, ma mia nonna abita in una via sperduta e decisamente tranquilla, pensate che fino all'anno scorso era in terra battuta, l'hanno asfaltata da poco.. è più probabile a parer mio che si sia schiacciato la zampa da qualche parte o qualche altro animale l'abbia azzannato..). intervento penso sotto sedativi pesanti: gli hanno messo a posto la zampa inserendo un chiodo nell'osso che era fratturato, adesso deve stare fermo un mese senza muoversi troppo, gli abbiamo costruito con una rete una specie di gabbia da 40x40cm, chiusa anche in alto e coperta con una tovaglia e una vecchia coperta di lana per il freddo. c'è un apposito sportello per inserire l'acqua e il cibo nella ciotola, e il fondo è ricoperto di paglietta tipo quella degli imballi, perchè deve poggiare la zampa su qualcosa di morbido per non sforzare le ossa. praticamente starà un mese seduto o sdraiato...
è sempre stato un gran tenerone e coccolosone, ma ora ancora di più cerca il contatto e si struscia contro la rete quando qualcuno si avvicina...:(
cucciolooooooooooooooo!!!:cry: :cry:
povero!!!! fagli un sacco di coccole, consolalo e auguri di pronta guarigione al micio ;)
@CYRANO
quello che penso te l'ho già scritto -almeno in parte- qualche settimana fa in chiaro, in questo stesso thread.
Ora, mi limito ad aggiungere che certamente sceglierei di comprare cibo di buona qualità, ma a costo di ritrovarmi a discutere con gli altri componenti della famiglia un giorno sì, e l'altro pure, cercherei di far capire loro -con ogni mezzo a mia disposizione- che trasgredire alle regole suggerite dalle veterinarie è solo un modo per fare ammalare le due micie, un modo per accorciare loro la vita, "un modo malato di amarle", visto che poi questo "modo distorto di amarle" causerà loro problemi di salute sempre più seri e complicanze varie.
Insomma, se ho a che fare con gente di cui non me ne frega nulla, e con cui mi rendo conto che la possibilità di dialogo è prossima allo zero, me ne vado per la mia strada, lascio perdere e chissenefrega, ma in una situazione come questa, non me ne starei ad osservare come i miei genitori gestiscono la situazione, non me ne resterei in silenzio, ed a costo di dovermici scontrare anche duramente ogni giorno non li lascerei fare, non solo perchè è giusto, e sarebbe pure ora si rendessero conto che stanno sbagliando e che "amare" non significa mettere all'ingrasso chi amiano, ma soprattutto perchè ne va della vita, salute, prospettive ed attesa di vita di due animali che da soli non riescono a controllare l'ingordigia, non sono in grado di controllarsi nell'assunzione di cibo.
Valuterei anche l'opzione di parlare nuovamente con le veterinarie e chiedere loro di dare l'ennesima strigliata -ma questa volta davvero molto severa- ai genitori.
Prendi questa situazione come "esercizio per il futuro", ma se un giorno avrai un figlio, lascerai che i tuoi genitori mettano all'ingrasso pure lui ?
Vorrei sperare di no.
Si ma e' come parlare ai mulini al vento con i miei... io mi rompo pure eh...
C;,a,;z,;a,
TheDonzo
26-02-2009, 16:38
ma quanto sono grassi questi gatti??? da come ne parlate sebrerebbe quasi che non si riescano nemmeno a muovere :sofico: . se sono sterilizzate è anche normale che siano un po' grasse.
Non sono grasse , sono due palle :asd:
comunque sono ancora molto agili , sara' che sono ancora giovanissime ( 2 annetti sto mese ).
ricordo che cindy , grassa anche lei , quando era sui 14-15 anni , non riusciva manco a saltare sul divano e ci guardava con gli occhioni ed allora la prendevamo in braccio e la mettetevamo la'... :cry: :cry: :cry:
Comunque che dolci che sono le due sorelline...
qualche sera fa mia madre e' uscita nel terrazzo che da' alla camera da letto dei miei ed ha chiuso fuori lory , abassando le persiane ecc ecc
Poi e' uscita a casa di miei zii.
Ad una certa ora , prima che tornasse , io e mio padre ci alziamo per andare a letto e non vediamo tutte e due le gatte.
Insomma cerca cerca , scopro che lola e' in camera dei miei , accovacciata davanti alla finestra del terrazzo come per dirci " aho guardate che avete chiuso fuori mia sorella! ".
ho capito subito cosa era successo ed ho fatto rientrare lory , che ha fatto " nasino nasino " con lola :asd:
:cry: :cry: :vicini: :vicini:
Cmkazmka
TheDonzo
01-03-2009, 16:06
Non sono grasse , sono due palle :asd:
comunque sono ancora molto agili , sara' che sono ancora giovanissime ( 2 annetti sto mese ).
ricordo che cindy , grassa anche lei , quando era sui 14-15 anni , non riusciva manco a saltare sul divano e ci guardava con gli occhioni ed allora la prendevamo in braccio e la mettetevamo la'... :cry: :cry: :cry:
Comunque che dolci che sono le due sorelline...
qualche sera fa mia madre e' uscita nel terrazzo che da' alla camera da letto dei miei ed ha chiuso fuori lory , abassando le persiane ecc ecc
Poi e' uscita a casa di miei zii.
Ad una certa ora , prima che tornasse , io e mio padre ci alziamo per andare a letto e non vediamo tutte e due le gatte.
Insomma cerca cerca , scopro che lola e' in camera dei miei , accovacciata davanti alla finestra del terrazzo come per dirci " aho guardate che avete chiuso fuori mia sorella! ".
ho capito subito cosa era successo ed ho fatto rientrare lory , che ha fatto " nasino nasino " con lola :asd:
:cry: :cry: :vicini: :vicini:
Cmkazmka
ma per essere palle quanto pesano? il mio Bruce che è un bel gattone con un po' d pancetta :D pesa 5,4 kg circa.
anche i miei gatti fanno così, quando uno è in casa e gli altri sono fuori, soltanto che quando li faccio entrare tutti non sempre si danno i bacini, alcune volte si scannano :muro:
jumpin666
01-03-2009, 16:07
mi pare sui 10 kg
Jabberwock
01-03-2009, 16:30
ma per essere palle quanto pesano? il mio Bruce che è un bel gattone con un po' d pancetta :D pesa 5,4 kg circa.
anche i miei gatti fanno così, quando uno è in casa e gli altri sono fuori, soltanto che quando li faccio entrare tutti non sempre si danno i bacini, alcune volte si scannano :muro:
L'ultima volta che ce le ha mostrate, eran cosi'! :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25401818&postcount=3423
questo l'ho fotografato stamattina sulla banchina di bacoli :)
http://f.imagehost.org/t/0139/CIMG2098.jpg (http://f.imagehost.org/view/0139/CIMG2098)
http://g.imagehost.org/t/0130/CIMG2097.jpg (http://g.imagehost.org/view/0130/CIMG2097)
ma per essere palle quanto pesano? il mio Bruce che è un bel gattone con un po' d pancetta :D pesa 5,4 kg circa.
anche i miei gatti fanno così, quando uno è in casa e gli altri sono fuori, soltanto che quando li faccio entrare tutti non sempre si danno i bacini, alcune volte si scannano :muro:
eccole :vicini: :vicini: :vicini:
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/LolaLory40.jpg
Clomamlzmla
TheDonzo
02-03-2009, 13:36
:eek: azz se sono belle grosse, soprattutto quella grigia!!! sembra Grace quando era incinta dei 5 gattini :sofico:
però, la cosa buona è che devono essere morbidissime :D
ma scusa non riesco a capire come fanno a diventare così?!? in questo periodo i miei dormono praticamente tutto il giorno e mangiano parecchio come al solito eppure non sono aumentati di molto rispetto l'estate scorso.
Bruce e Grace hanno quasi 2 anni e mezzo mentre Ken e Sissi quasi 2 anni, non è che tra 1 anno mi scoppiano anche loro?
P.S. non dirò più che il mio Bruse è ciccione.
windsofchange
02-03-2009, 14:21
:eek: azz se sono belle grosse, soprattutto quella grigia!!! sembra Grace quando era incinta dei 5 gattini :sofico:
però, la cosa buona è che devono essere morbidissime :D
ma scusa non riesco a capire come fanno a diventare così?!? in questo periodo i miei dormono praticamente tutto il giorno e mangiano parecchio come al solito eppure non sono aumentati di molto rispetto l'estate scorso.
Bruce e Grace hanno quasi 2 anni e mezzo mentre Ken e Sissi quasi 2 anni, non è che tra 1 anno mi scoppiano anche loro?
P.S. non dirò più che il mio Bruse è ciccione.
I gatti normalmente non ingrassano perché hanno un senso di sazietà molto preciso, quando accade ci sono ovviamente disfunzioni più o meno gravi. In questo caso potrebbero solo essere scostumate :D
walter sampei
02-03-2009, 15:17
per fortuna il mio "fetentino domestico" :D pesa poco, dato che mi sta dormendo in braccio :vicini:
Kevorkian
02-03-2009, 15:22
ho un maine coon e mangia come un maiale in calore :D
Aehm ragazzi, perchè Yume è diventata super appiccicosa? :stordita:
Se sta sveglia, non fa altro che fare dei piccoli mugolìì, venirmi vicino e cercare sempre le coccole. Come mai?
Jabberwock
02-03-2009, 23:27
Aehm ragazzi, perchè Yume è diventata super appiccicosa? :stordita:
Se sta sveglia, non fa altro che fare dei piccoli mugolìì, venirmi vicino e cercare sempre le coccole. Come mai?
AFAIK, diventano molto "coccolosi" dopo la sterilizzazione/castrazione!
alez1893
03-03-2009, 00:37
Aehm ragazzi, perchè Yume è diventata super appiccicosa? :stordita:
Se sta sveglia, non fa altro che fare dei piccoli mugolìì, venirmi vicino e cercare sempre le coccole. Come mai?
l'hai sterilizzata da poco? la mia è diventata superlunatica :asd:
...e spesso viene a dormire sotto le coperte o da me o da mia mamma o da mia sorella, diventa tipo pupazzo, e fino al mattino non si alza...
I gatti normalmente non ingrassano perché hanno un senso di sazietà molto preciso, quando accade ci sono ovviamente disfunzioni più o meno gravi. In questo caso potrebbero solo essere scostumate :D
i gatti tendono a mangiare anche per noia , come spesso gli umani.
Cmlalmzmla
AFAIK, diventano molto "coccolosi" dopo la sterilizzazione/castrazione!
Ma proprio tanto eh :stordita:
Adesso la mattina mi sveglio che mi dorme sempre addosso, solitamente sulle gambe...e non si smuove, vuole restare lì accoccolata....è tenerissima :cry:
l'hai sterilizzata da poco? la mia è diventata superlunatica :asd:
...e spesso viene a dormire sotto le coperte o da me o da mia mamma o da mia sorella, diventa tipo pupazzo, e fino al mattino non si alza...
Si, da un mesetto circa.
E' incredibile come sia diventaza super cozza :asd:
windsofchange
03-03-2009, 11:25
i gatti tendono a mangiare anche per noia , come spesso gli umani.
Cmlalmzmla
Potrebbe benissimo essere, tutte le volte che un mio gatto ha preso gonfiore è stato per i vermi comunque :stordita: .
Non ne ho avuti voracissimi, se non ghiotti di topi/uccellini/lucertole. :sofico:
OvErClOck82
03-03-2009, 12:52
E' incredibile come sia diventaza super cozza :asd:
cioè brutta ? :stordita: :ops:
cioè brutta ? :stordita: :ops:
Ehi, non t'azzardare....la mia Yume è gnocchissima :O
Super cozza, nel senso di "appiccicosa"...come la cozza con lo scoglio :O
Gatti brutti non esistono :asd:
tecnologico
03-03-2009, 14:42
Gatti brutti non esistono :asd:
:O
Kevorkian
03-03-2009, 14:45
Gatti brutti non esistono :asd:
gli gatti sphinx sono per chi ha il gusto dell'horror :D
Si gli sphinx sono veramente mostruosi :fagiano:
tecnologico
03-03-2009, 15:46
gli gatti sphinx sono per chi ha il gusto dell'horror :D
non mi sono mai spiegato come facciano a non morire di caldo senza pelo....
non mi sono mai spiegato come facciano a non morire di caldo senza pelo....
NN sono senza pelo, lo hanno molto corto..
windsofchange
03-03-2009, 20:15
non mi sono mai spiegato come facciano a non morire di caldo senza pelo....
Per me morirebbero di paura davanti a uno specchio. :D
A me farebbe senso anche accarezzarlo :asd:
windsofchange
03-03-2009, 20:18
NN sono senza pelo, lo hanno molto corto..
A me pare non lo abbiano del tutto, a parte alcune aree del corpicino.
Potrebbe benissimo essere, tutte le volte che un mio gatto ha preso gonfiore è stato per i vermi comunque :stordita: .
Non ne ho avuti voracissimi, se non ghiotti di topi/uccellini/lucertole. :sofico:
beh se cacciano vuol dire che hanno spazio.
io parlo soprattutto per quelli in appartamento , che non c'hanno un chezz da fa' tutto il giorno... :D
tipo le mie :asd:
C;,a;,z;,a
Le gatte di CYRANO mi fanno venire in mente questo
http://video.msn.com/?mkt=it-it&vid=b4fbfe71-c4b1-4be3-a19c-f5b93c1dba76&playlist=videoByTag:mk:it-it:sf:ActiveStartDate:sd:-1:ns:VC_Supplier:tag:ITIT_Stupid%20Videos:vs:0&from=ITIT_Stupid%20Videos&tab=m1206970619767
Ci sono altri mici simpatici ma i link non funzionano per indirizzarli direttamente
:)
Visto che questa è la discussione ufficiale dei mici ;)
Schummacherr
11-03-2009, 10:07
Riuppo il thread perchè oggi ho portato Pallina dal veterinario.
Lunedi devo riportarla ad operarsi :(
In pratica ha una paradontite (o dentite?) e devono toglierle ben 5 denti..
Inoltre dopo l'operazione mi hanno detto che dovrò darle solo croccantini da mangiare..perchè aiutano a non formar eil tartaro sui denti.
Per il resto è perfetta apparte un po' le orecchie sporche..
Insomma ho fatto mese oggi...400€ e via :(
cavolo mi spiace !
in bocca al lupo a pallina !
C;,a;,a;,
TheDonzo
11-03-2009, 19:05
Riuppo il thread perchè oggi ho portato Pallina dal veterinario.
Lunedi devo riportarla ad operarsi :(
In pratica ha una paradontite (o dentite?) e devono toglierle ben 5 denti..
Inoltre dopo l'operazione mi hanno detto che dovrò darle solo croccantini da mangiare..perchè aiutano a non formar eil tartaro sui denti.
Per il resto è perfetta apparte un po' le orecchie sporche..
Insomma ho fatto mese oggi...400€ e via :(
azz mi dispiace spero che vada tutto bene.
comunque non pensavo costasse così tanto far togliere dei denti :eek:
per la storia delle orecchie sporche, voi cosa fate?
di solito (1 volta ogni 2 mesi) uso i cottonfioc con un liquido che mi ha consigliato il veterinario. in questo periodo le hanno pulite, ma d'estate...:doh:
ho notato che Grace ha perso alcuni incisivi. è normale o mi devo preoccupare? alla fine è ancora giovane, non ha nemmeno 3 anni
:eekk: ma bisogna pulire le orecchie ai gatti????
Jabberwock
11-03-2009, 19:49
azz mi dispiace spero che vada tutto bene.
comunque non pensavo costasse così tanto far togliere dei denti :eek:
In effetti e' tanto: a me hanno chiesto 140 euro! :eek:
ho notato che Grace ha perso alcuni incisivi. è normale o mi devo preoccupare? alla fine è ancora giovane, non ha nemmeno 3 anni
La mia ne ha almeno 6 (almeno perche' era randagia e non so esattamente quanti anni abbia) e il veterinario si e' sorpreso quando ha visto che ha perso alcuni denti! :confused:
{|e;26654533']:eekk: ma bisogna pulire le orecchie ai gatti????
AFAIK, e' consigliato farlo ogni tanto! Gatto permettendo! ^^
windsofchange
11-03-2009, 19:49
Riuppo il thread perchè oggi ho portato Pallina dal veterinario.
Lunedi devo riportarla ad operarsi :(
In pratica ha una paradontite (o dentite?) e devono toglierle ben 5 denti..
Inoltre dopo l'operazione mi hanno detto che dovrò darle solo croccantini da mangiare..perchè aiutano a non formar eil tartaro sui denti.
Per il resto è perfetta apparte un po' le orecchie sporche..
Insomma ho fatto mese oggi...400€ e via :(
:( Un bacio a pallina.
Io ho la fortuna che le mie due discarichette si puliscono le orecchie a vicenza :asd:
che coccola ieri la lola... ieri sera prima lory e' salita sul divano a fare la nanna , lasciandone meta' per la sorella.
Poi dopo qualche min e' salita lola , ma non e' andata nella "sua " meta' , ma vicina vicina a lory perche' , evidentemente , aveva voglia di calore e contatto.
Poi ha cominciato a pulirle il culo :asd: ed alla fine hanno dormito viscine viscine :vicini: :vicini: :vicini:
Cnkankznka
TheDonzo
12-03-2009, 13:01
La mia ne ha almeno 6 (almeno perche' era randagia e non so esattamente quanti anni abbia) e il veterinario si e' sorpreso quando ha visto che ha perso alcuni denti! :confused:
perchè quando l'ho portata dal veterinario l'altra volta, lui aveva notato che si muovevano abbastanza. gli avevo chiesto se era una cattiva cosa, e lui tranquillamente mi aveva detto di non preoccuparmi visto che gli incisivi non servono molto ai gatti.
i canini ho visto che sono molto saldi.
per le orecchie dipende, per i primi 3 minuti stanno abbastanza tranquilli, dopo iniziano a dimenarsi, però tenendoli dietro la testa si immobilizzano e si fanno fare tutto.
non so come faccia a capirlo ma quando cerco di prendere Grace per farle la pulizia è come se lo sapesse e non si fa avvicinare. troppo furba quella gatta :D
Schummacherr
12-03-2009, 13:44
Per quanto riguarda le orecchie la veterinaria (sembrava una tipa molto in gamba,prima volta che ci vado) mi ha assolutamente sconsigliato i cotton fioc.
Mi ha dao un liquido da usare una volta a settimana..se ne versa un po' nell'orecchio e si massaggia la base dell'orecchio con due dita finche non si sente "splac splac" il rumore di acqua..poi si prende uno scottex ci si copre il dito e di pulisce fin dove si arriva col dito..
Lei ci ha messo 2 secondi...a me sicuramente caverà gli occhi..
Schummacherr
12-03-2009, 13:47
In effetti e' tanto: a me hanno chiesto 140 euro! :eek:
400€ è comprensivo della visita di ieri e delle medicine,antibiotici che le hanno prescritto fino al giorno dell'intervento,
Il preventivo presenta due cifre..minima e massima a seconda di quanti denti messi male troveranno una volta addormentata.
Le voci sono
37,13 sedazione
75,00 detartasi
da 20,00 a 140,00 a seconda del numero di denti da estrarre (20€ l'uno)
e bisogna metterci l'iva..
quindi 161,20 per un dente o 307,60 per 7 denti..mi han gia detto che sono minimo 4 sicuri che han gia visto..
speriamo siano solo quelli..
windsofchange
12-03-2009, 14:10
400€ è comprensivo della visita di ieri e delle medicine,antibiotici che le hanno prescritto fino al giorno dell'intervento,
Il preventivo presenta due cifre..minima e massima a seconda di quanti denti messi male troveranno una volta addormentata.
Le voci sono
37,13 sedazione
75,00 detartasi
da 20,00 a 140,00 a seconda del numero di denti da estrarre (20€ l'uno)
e bisogna metterci l'iva..
quindi 161,20 per un dente o 307,60 per 7 denti..mi han gia detto che sono minimo 4 sicuri che han gia visto..
speriamo siano solo quelli..
Telefona alla prima clinica veterinaria universitaria che hai vicino e chiedi un consulto. :)
Schummacherr
12-03-2009, 14:12
Purtroppo nella mia città non so neanche se esistano..è già tanto se c'è l'università :sofico:
cmq ormai ho già preso appuntamento..voglio togliermela dalle scatole sta cosa..
anche perchè mi ha fatto vedere la bocca di Pallina e in effetit ha le gengive messe male e i denti pure..a sto punto prima faccio prima smette di star male (anche se lei non si lamenta)
un salutone dai fratellini:
http://img106.imageshack.us/img106/9613/dsc06632medium.jpg
tecnologico
12-03-2009, 16:16
com è che la mia gatta puzza di millepiedi schiacciato ultimamente?:mbe:
com è che la mia gatta puzza di millepiedi schiacciato ultimamente?:mbe:
ne avrà masticato qualcuno? oppure ha un ospite?
Jabberwock
12-03-2009, 19:18
quindi 161,20 per un dente o 307,60 per 7 denti..mi han gia detto che sono minimo 4 sicuri che han gia visto..
speriamo siano solo quelli..
A me chiesero 60 euro per le analisi (e' una gatta grandicella, quindi le analisi sono altamente consigliate) e 80 per l'operazione, comprensiva di pulizia ed eventuale rimozione di alcuni denti, indipendentemente dal numero!
Probabilmente avrei dovuto pagare a parte la dose per 15 giorni di antibiotico!
Questo mi disse il mio veterinario a Ottobre! :boh:
Schummacherr
12-03-2009, 19:21
Boh non so..sinceramente non ho neanche il tempo di cercare alternative..son sempre al lavoro.
Confido nell'onestà della veterinaria..da quel che mi ha detto la situazione della "malattia" è abbastanza avanzata quindi forse c'è da fare qualcos'altro..
io purtroppo non ne capisco..
Schummacherr
16-03-2009, 19:29
Piccolo update..Pallina è tornata a casa.
E' una BELVA. La veterianaria ha detto che è una bellissima gatta ma è una vera furia..han dovuto essere in 3 per farle l'anestesia.
Alla fine le hanno tolto un solo dentino invece di 5 previsti..ma ha una grave gengivite che va curata con pomate..
alla fine anche dal lato economico mi è andata abbastanza bene..
171€ tutto compreso..
ora speriamo torni a farsi avvicinare :/
io non capisco perchè solo i gatti che vivono in casa si ammalano
Schummacherr
16-03-2009, 20:29
io non capisco perchè solo i gatti che vivono in casa si ammalano
da quel che ho capito la mia è perchè mangia in modo sbagliato,solo roba umida,niente di secco che le gratti il tartaro dai denti mentre mangia..
per il resto è sanissima.
Cmq i gatti che stanno fuori hanno piu possibilità di sviluppare anticorpi..
Caffettiera
16-03-2009, 20:31
io non capisco perchè solo i gatti che vivono in casa si ammalano
forse perché i gatti di casa sono costantemente sotto i nostri occhi quindi la più piccola anomalia viene notata. I gatti randagi o semi randagi si fanno vedere solo da distanze maggiori ed anche se si lasciano avvicinare difficilmente si lasciano "esaminare" al punto tale da poter riscontrare problemi. Ammesso e non concesso che si possano riscontrare delle malattie, infezioni o quant'altro, il problema è portarli dal veterinario.
Prova ad immaginare di dover inscatolare un gatto randagio adulto in una gabbietta per poi aprirla in uno studio di un veterinario..... hai presente una tigre femmina che deve difendere i cuccioli, fatte le debite proporzioni?
O riesci a sedarlo al momento della cattura oppure è un disastro completo.
ciao
io ho 3 gatti che vivono del cortile e quando vogliono escono...li riesco a portare dal veterinario..sono solo infastifiti quando li tocca ma niente di particolarmente difficile.e comunque sbagli a ritenere l'affetto dell'uomo che non tiene il gatto in casa minore rispetto a quello che lo tiene in casa...anzi semmai è il contrario.io i miei gatti lo controllo e sto attento a ogni minimo problema
Caffettiera
16-03-2009, 22:03
....e comunque sbagli a ritenere l'affetto dell'uomo che non tiene il gatto in casa minore rispetto a quello che lo tiene in casa...anzi semmai è il contrario....
c'è un equivoco: non ho fatto e tanto meno volevo fare considerazioni sulla quantità e qualità di affetto che possiamo dare ai gatti, non conta se li abbiamo in casa 24h/24h o se li incrociamo quasi casualmente in strada-cortile-giardino-aperta campagna (con tutte le possibili variabili).
Intendevo dire che c'è differenza tra dover trattare un gatto casalingo ed uno abituato a vivere senza la presenza costante o comunque regolare di UN essere umano.
Nel primo caso dovrebbe essere più facile "convincere" il micio a farsi prendere ed analizzare, nel secondo caso la cosa è decisamente più difficile: se il gatto è abituato ad una vita selvatica vede l'essere umano come una interferenza nel suo territorio o come un possibile nemico, non percepisce immediatamente la quantità di affetto che gli vorremmo dare e tanto meno riesce a capire il perché gli vogliamo mettere le mani addosso.
Se cerchiamo di catturare un gatto selvatico, il gatto vivrà l'esperienza come preda, non siamo in grado di fargli capire che lo stiamo facendo per il suo bene
Per fare un esempio: i tuoi tre gatti ti conoscono e di te si fidano, se io provassi ad avvicinarmi molto probabilmente scapperebbero nonostante tutte le mie migliori intenzioni. Sappiamo benissimo quanto sono (giustamente) diffidenti i gatti.
Spero d'aver chiarito l'equivoco, credo di essere gattofilo almeno quanto te.
ciao
uno dei gatti si fa avvicinare da tutti...gli altri 2 fratellini non subito..ma meglio così...la gente è cattiva
Ma la mia che diamine ha? E' sempre stata shcizzinosa col cibo, ma è due giorni che si lamenta, però non mangia, le ho pure comprato i croccantini ripieni whiskas al tonno :cry: però per il resto non sembra stare male, rompe i coglioni come al solito
IL_mante
18-03-2009, 10:10
è morta la gatta della mia ragazza:( complicazioni renali... (aveva comunque 12 anni..) in questo periodo già il gatto della nonna che si è maciullato la gamba:doh:
si avverte che in quella famiglia c'è un buco... sopratutto suo padre che aveva un rapporto speciale con la gatta.. se gli consigliassi un nuovo gattino? sarebbe cosa gradita? io non me ne intendo, di gatti personalmente non ne ho mai avuti, non saprei neanche cosa scegliere.. la gatta era una randagia che avevano trovato, un incrocio con un europeo sicuramente, non so se di razza o no, ma comunque un trovatello.
:help:
Dumah Brazorf
18-03-2009, 11:57
Non c'è bisogno che li consigli, lo sapranno bene anche loro se prenderne un'altro o meno. Magari aspettano che arrivi all'improvviso come quella gatta trovata sola e spaurita in mezzo ad una strada. :)
Il mio gattone ha perso pelo per una bella chiazza (saranno più di una decina di cm^2 ) intorno alla zampa posteriore ma non ha escoriazioni o tagli e non gli fa prurito. Il pelo, anche intorno all'area, è bello. Il porcello ha più di 10 anni.
Alopecia? Non sembrerebbe rogna.
naitsirhC
18-03-2009, 21:02
forse perché i gatti di casa sono costantemente sotto i nostri occhi quindi la più piccola anomalia viene notata. I gatti randagi o semi randagi si fanno vedere solo da distanze maggiori ed anche se si lasciano avvicinare difficilmente si lasciano "esaminare" al punto tale da poter riscontrare problemi. Ammesso e non concesso che si possano riscontrare delle malattie, infezioni o quant'altro, il problema è portarli dal veterinario.
Prova ad immaginare di dover inscatolare un gatto randagio adulto in una gabbietta per poi aprirla in uno studio di un veterinario..... hai presente una tigre femmina che deve difendere i cuccioli, fatte le debite proporzioni?
O riesci a sedarlo al momento della cattura oppure è un disastro completo.
ciao
*
naitsirhC
18-03-2009, 21:04
{|e;26721913']Ma la mia che diamine ha? E' sempre stata shcizzinosa col cibo, ma è due giorni che si lamenta, però non mangia, le ho pure comprato i croccantini ripieni whiskas al tonno :cry: però per il resto non sembra stare male, rompe i coglioni come al solito
Mangia o no?
Se è da 2 giorni che non tocca niente... io non credo che lo sita facendo perchè vuole assomigliare alla sua padrona :stordita:
Mangia o no?
Se è da 2 giorni che non tocca niente... io non credo che lo sita facendo perchè vuole assomigliare alla sua padrona :stordita:
Ogni tanto va e sgranocchia
naitsirhC
18-03-2009, 21:11
{|e;26747991']Ogni tanto va e sgranocchia
Si lamenta ancora?
Si lamenta ancora?
Oggi solo un paio di volte... ma sgranocchia...
FrancescoSan
18-03-2009, 23:26
Ecco la foto dei tre gattuddi nati il 24 febbraio :)
http://img3.imageshack.us/img3/5311/img1599j.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=img1599j.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/369/immagine2g.th.png (http://img25.imageshack.us/my.php?image=immagine2g.png)
http://img9.imageshack.us/img9/7773/immagine3h.th.png (http://img9.imageshack.us/my.php?image=immagine3h.png)
che razza è questo gatto?
walter sampei
19-03-2009, 01:34
http://img25.imageshack.us/img25/369/immagine2g.th.png (http://img25.imageshack.us/my.php?image=immagine2g.png)
http://img9.imageshack.us/img9/7773/immagine3h.th.png (http://img9.imageshack.us/my.php?image=immagine3h.png)
che razza è questo gatto?
non lo so, ma assomiglia a questo lolcat :D
http://icanhascheezburger.files.wordpress.com/2009/02/funny-pictures-your-cat-is-stuck-in-dishwasher.jpg
Sarà un blu di russia, o un certosino
come il mio!
:D:D
Sarà un blu di russia, o un certosino
quoto
alez1893
19-03-2009, 11:35
Ecco la foto dei tre gattuddi nati il 24 febbraio :)
http://img3.imageshack.us/img3/5311/img1599j.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=img1599j.jpg)
meravigliosi!!
windsofchange
19-03-2009, 15:06
http://img25.imageshack.us/img25/369/immagine2g.th.png (http://img25.imageshack.us/my.php?image=immagine2g.png)
http://img9.imageshack.us/img9/7773/immagine3h.th.png (http://img9.imageshack.us/my.php?image=immagine3h.png)
che razza è questo gatto?
Il gatto della morteeeeeeeeeeeeeeeeee :ops:
PS: scusate :asd:
Sarà un blu di russia, o un certosino
Blu di Russia aggiudicato
jumpin666
19-03-2009, 15:59
Blu di Russia aggiudicato
Può essere un blu oltremare, oppure Blu Cobalto :O
Manda una mail alla giotto. :asd:
oggi la mia gatta si è operata.
aveva, una bobbone sulla schiena, secondo il veterinario era solo un accumulo di grasso..niente di preoccupante. ieri la gatta però, si è grattata con tanta forza sta aprirsi questo bobbone, e tagliare completamente la pelle.
oggi si è operata, l'operazione è andata bene, ora sta qui ancora intontita e ha ancora un pò di difficolta a camminare, ma per il resto tutto bene ;)
cmq il veterinario ha detto che nn era un semplice accumulo di grasso, ma era un tumore (benigno), ha detto di averlo tolto tutto, o almeno tutto quello che si vedeva...e secondo lui nn si dovrebbe più riformare
speriamo bene ;):sperem:
Schummacherr
22-03-2009, 20:08
oggi la mia gatta si è operata.
aveva, una bobbone sulla schiena, secondo il veterinario era solo un accumulo di grasso..niente di preoccupante. ieri la gatta però, si è grattata con tanta forza sta aprirsi questo bobbone, e tagliare completamente la pelle.
oggi si è operata, l'operazione è andata bene, ora sta qui ancora intontita e ha ancora un pò di difficolta a camminare, ma per il resto tutto bene ;)
cmq il veterinario ha detto che nn era un semplice accumulo di grasso, ma era un tumore (benigno), ha detto di averlo tolto tutto, o almeno tutto quello che si vedeva...e secondo lui nn si dovrebbe più riformare
speriamo bene ;):sperem:
speriamo bene :)
la mia dopo l'operazione ai denti è tornata la stronzona di sempre..darle l'antibiotico è un'impresa.. :mc:
speriamo bene :)
la mia dopo l'operazione ai denti è tornata la stronzona di sempre..darle l'antibiotico è un'impresa.. :mc:
io stasera comincerò a darle l'antibiotico, e già so che sarà una guerra :doh:
Ieri sera sono stato dalla veterinaria con 2 gatti: il mio e un randagio che abbiamo trovato steso per terra davanti a casa.
Risultato:
- randagio soppresso causa vasculite;
- il mio gatto ha la FIV.
Sono completamente a pezzi.
FIV = Feline Immunodeficiency Virus, immunodeficienza virale felina (http://www.micimiao.it/gatto_malattie.htm#FIV), quella che per l'uomo si chiama AIDS.
Ieri sera sono stato dalla veterinaria con 2 gatti: il mio e un randagio che abbiamo trovato steso per terra davanti a casa.
Risultato:
- randagio soppresso causa vasculite;
- il mio gatto ha la FIV.
Sono completamente a pezzi.
mi dispiace davvero tanto :(
quanti anni avevano i gatti?
windsofchange
24-03-2009, 10:51
Ieri sera sono stato dalla veterinaria con 2 gatti: il mio e un randagio che abbiamo trovato steso per terra davanti a casa.
Risultato:
- randagio soppresso causa vasculite;
- il mio gatto ha la FIV.
Sono completamente a pezzi.
Tienilo in casa SEMPRE, niente sbalzi di temperatura e niente cambi di mangime repentini; mantieni una igiene maniacale delle sue proprietà e dei luoghi in cui vive e tra 6 mesi ripeti l'esame sierologico. :( Sul col morale.
Tienilo in casa SEMPRE, niente sbalzi di temperatura e niente cambi di mangime repentini; mantieni una igiene maniacale delle sue proprietà e dei luoghi in cui vive e tra 6 mesi ripeti l'esame sierologico. :( Sul col morale.
Stesse cose che ci ha detto la veterinaria, speriamo...
mi dispiace davvero tanto :(
quanti anni avevano i gatti?
Il randagio aveva neanche un anno, ce l'hanno abbandonato nel cortile di casa; il mio è del settembre 2001, quindi 7 e mezzo circa.
Il randagio aveva neanche un anno, ce l'hanno abbandonato nel cortile di casa; il mio è del settembre 2001, quindi 7 e mezzo circa.
dai su che andrà tutto bene ;)
tienici informati
Tyto Alba
25-03-2009, 13:04
Buongiorno a tutti,è la prima volta per me,mi son iscritto ieri con l'intento di vendere un PC e girovagando son capitato qui.
Ho anch'io due gatti,maschi sterilizzati ed un rapace notturno :
Benny - Europeo Tigrato ;
Ciù Ciù - Angora Nero ( pare un persiano ma il musino non è schiacciato ) ;
Morgana - Barbagianni ( il nome scientifico è Tyto Alba , ecco il perchè del mio nome ).
Sono molto casalinghi ma non risparmiano gli agguati sul balcone agli uccellini del parco.
Benny è a dieta,ha raggiunto i 9 Kg. ma non c'è verso che scenda : ormai occupa metà letto.
A presto
com'è tenere un barbagianni?come mai lo tieni in casa?
Tyto Alba
26-03-2009, 08:44
La tengo libera,va e viene dal Parco.
D'inverno esce raramente,è divenuta freddolosa diventando domestica.
Non ha gabbie e neppure i geti.
E' dolce e affettuosa ed è imprintata,è come un qualsiasi animale domestico.
Non l'ho comprata,l'ho trovata immatura e implume nel Parco di Monza nell'estate del 2002 dopo un temporale che aveva imperversato la notte.
Allevarla non è stato propriamente facile : una fame d'inferno continua,un pozzo senza fondo !
Cresciuta con i gatti che anch'essi erano cuccioli,vanno d'amore e d'accordo.
A presto
tecnologico
26-03-2009, 08:52
fantastico....:eek:
Gemini77
26-03-2009, 09:41
La tengo libera,va e viene dal Parco.
D'inverno esce raramente,è divenuta freddolosa diventando domestica.
Non ha gabbie e neppure i geti.
E' dolce e affettuosa ed è imprintata,è come un qualsiasi animale domestico.
Non l'ho comprata,l'ho trovata immatura e implume nel Parco di Monza nell'estate del 2002 dopo un temporale che aveva imperversato la notte.
Allevarla non è stato propriamente facile : una fame d'inferno continua,un pozzo senza fondo !
Cresciuta con i gatti che anch'essi erano cuccioli,vanno d'amore e d'accordo.
A presto
ma pensa te, complimenti per l'impegno che ti sei preso :D
sono curioso di vedere qualche foto dei tuo animali :)
ps
anche mia madre ha un volatile in casa, un merlo indiano (ereditato in realtà) ... ma purtroppo è sempre vissuto in gabbia e non sa volare (:( ) ed i 3 gatti (2 persiani ed 1 trovatello) non hanno mai provato nemmeno a toccarlo (sarà perchè hanno sempre la panza piena)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.