PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Gatti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

windsofchange
06-09-2008, 20:47
le mie mangiano tutto , anche le teste delle trote :asd:


C'.a.z'.a'.z'.a

Ma il mio è malatissimo, un rottame come la padrona e lo devo curare come un bambino di 3 anni. :cry:

GUSTAV]<
06-09-2008, 21:10
Ma il mio è malatissimo, un rottame come la padrona e lo devo curare come un bambino di 3 anni. :cry:
che problema ha ? :)
io il mio lo "abboffo" di antibiotici, quando serve, e sembra che funzionano bene...
utilizzo l'amplital x iniezioni, sciolto nel latte, oppure in casi estremi, alimentazione
forzata con siringa... (senz'ago naturalmente..) :D

windsofchange
06-09-2008, 21:54
<;23990279']che problema ha ? :)
io il mio lo "abboffo" di antibiotici, quando serve, e sembra che funzionano bene...
utilizzo l'amplital x iniezioni, sciolto nel latte, oppure in casi estremi, alimentazione
forzata con siringa... (senz'ago naturalmente..) :D

:eek: Sei matto? L'ampicillina... :muro:

GUSTAV]<
06-09-2008, 22:04
:eek: Sei matto? L'ampicillina... :muro:
ma come ? :wtf:
me l'ha proprio consigliata quel gran luminario di mio cognato, che squarrta cristiani tutti i giorni... :O

windsofchange
06-09-2008, 22:05
<;23990659']ma come ? :wtf:
me l'ha proprio consigliata quel gran luminario di mio cognato, che squarrta cristiani tutti i giorni... :O

E ci credo... :rolleyes:

IBYZA
06-09-2008, 22:22
Un laser piccolo che sia, non lo punterei mai negli occhi di una persona o di un animale. Poi se voi siete pazzi e ve lo puntate negli occhi a vicenda.. Non lamentatevi se poi un bel giorno non ci vedrete più una mazza.. :)

Questa è volutamente un'esagerazione, però.. http://www.youtube.com/watch?v=CgJ0EpxjZBU

;)

ma questo lo so , ma se per caso il laser passa davanti agli occhi , ma di passaggio , percui per neanche un secondo , dico accdentalmente , questo è dannoso?
è logivco che non lopunto direttamente , ma magari rincorrendo il laser ci passa davanti con il muso.
cmq meglio non rischiare e non lo fasccio piu , pero si divertiva un casino

GUSTAV]<
06-09-2008, 22:25
E ci credo... :rolleyes:
sapessi com'è divertente quando racconta lo operazioni, mentre si mangia.. :asd:
ma allora come lo curo (ha la tosse, poverino...) ? :mc:

GUSTAV]<
06-09-2008, 22:29
ma questo lo so , ma se per caso il laser passa davanti agli occhi , ma di passaggio , percui per neanche un secondo , dico accdentalmente , questo è dannoso?
è logivco che non lopunto direttamente , ma magari rincorrendo il laser ci passa davanti con il muso.
cmq meglio non rischiare e non lo fasccio piu , pero si divertiva un casino
sembra che in russia, in una discoteca, il laser troppo forte ha accecato più di una persona....

Io personalmente sono stato al sib di Rimini diverse volte, e il laser è stato puntato anche
dritto in mezzo al pubblico, ma non è mai successo nulla...:rolleyes:

manurosso87
06-09-2008, 22:33
<;23990819']sembra che in russia, in una discoteca, il laser troppo forte ha accecato più di una persona....

Io personalmente sono stato al sib di Rimini diverse volte, e il laser è stato puntato anche
dritto in mezzo al pubblico, ma non è mai successo nulla...:rolleyes:

si, ma non era il laser 4 pile piccole :D era una roba molto più potente..

MaerliN
06-09-2008, 22:37
ma questo lo so , ma se per caso il laser passa davanti agli occhi , ma di passaggio , percui per neanche un secondo , dico accdentalmente , questo è dannoso?
è logivco che non lopunto direttamente , ma magari rincorrendo il laser ci passa davanti con il muso.
cmq meglio non rischiare e non lo fasccio piu , pero si divertiva un casino

Usa una semplicissima torcia. :)

GUSTAV]<
06-09-2008, 22:41
si, ma non era il laser 4 pile piccole :D era una roba molto più potente..
:D
anche il laser piccolino, se lo tieni puntato dentro le pupille per un tempo sufficentemente lungo, può essere pericoloso.
in pratica è come guardare il sole, un attimino, non fà nulla, se insisti invece... :rolleyes:

manurosso87
06-09-2008, 22:43
<;23990884']:D
anche il laser piccolino, se lo tieni puntato dentro le pupille per un tempo sufficentemente lungo, può essere pericoloso.
in pratica è come guardare il sole, un attimino, non fà nulla, se insisti invece... :rolleyes:

beh, ovvio! anche guardare una lampadina da troppo vicino fa male :asd:

non bisogna starci un'ora, però se per sbaglio ti passa sopra non muori :D

GUSTAV]<
06-09-2008, 22:49
beh, ovvio! anche guardare una lampadina da troppo vicino fa male :asd:

non bisogna starci un'ora, però se per sbaglio ti passa sopra non muori :D
concordo, questo sì :D

ania
06-09-2008, 23:05
voi con quali giochi li fate divertire?
questa sera ho provato ad usare una luce led , quelle rosse , ha corso per 1 ora era troppo divertente , ma dite che a lui piace?avete mai provato?Luce led eh, non laser! Occhio perchè gli puoi creare danni seri. Il "rincorrere la luce" piace a tutti i gatti. Io uso anche le palline di gomma, quelle che rimbalzano tantissimo, le rincorre per ore. Anche perchè ha imparato come farle rimbalzare (sale sul tiragraffi e le butta giù) quindi si diverte un mondo.. :D

Oltre che i classici topolini per casa o appesi sul tiragraffi. :)ho provato anche il laser!
che problemi puo dare?Puoi arrivare a danneggiare irrimediabilmente la retina (fino alle cecità) se per sbaglio glielo punti direttamente negli occhi.
Un laser piccolo che sia, non lo punterei mai negli occhi di una persona o di un animale. Poi se voi siete pazzi e ve lo puntate negli occhi a vicenda.. Non lamentatevi se poi un bel giorno non ci vedrete più una mazza.

ma questo lo so , ma se per caso il laser passa davanti agli occhi , ma di passaggio , per cui per neanche un secondo , dico accidentalmente , questo è dannoso?
è logico che non lo punto direttamente , ma magari rincorrendo il laser ci passa davanti con il muso.
cmq meglio non rischiare e non lo faccio piu , pero si divertiva un casino

Usa una semplicissima torcia.
Quoto MaerliN.

Ed aggiungo:
non vedo perché rischiare di produrre danni, usando uno strumento di cui non si conoscono -alla perfezione e fin nel minimo dettaglio- tutte le potenzialità e gli eventuali rischi connessi ad un uso improprio, quando, per far giocare un cucciolo di gatto, basta davvero pochissimo :
un briciolo di buona volontà,
un pò di tempo,
un pò di fantasia,
qualche pallina di gomma,
qualche topolino di pezza o di gomma o qualche pupazzetto,
qualche spago o cordicella cui appendere qualcosa,
una banalissima scatola di cartone da capovolgere e far diventare una sorta di tunnel,
e quanto altro la fantasia possa suggerirti.


Ania

Jabberwock
07-09-2008, 01:16
ciao a tutti, avrei una domanda: noi diamo da mangiare alla mia gatta di 12-15 anni i "piccoli bocconi kit&kat", questi per intendersi (http://picnic.ciao.com/it/343228.jpg).
Mangia due buste al giorno, più qualche croccantino il pomeriggio, sarebbe meglio mangiasse prevalentemente croccantini oppure va bene anche darle prevalentemente l'umido? grazie!

AFAIK, la dieta ideale sarebbe metà umido e metà croccantini, di sicuro i croccantini vanno tenuti per aiutare il gatto a pulire i denti, altrimenti finisce come la mia che ora ha la gengivite e ora, nonostante il dentifricio (che si può dare anche a chi non ha problemi, tanto non si usa lo spazzolino), dovrà sottoporsi ad una pulizia dentale completa.

Jabberwock
07-09-2008, 01:24
<;23990800']sapessi com'è divertente quando racconta lo operazioni, mentre si mangia.. :asd:
ma allora come lo curo (ha la tosse, poverino...) ? :mc:

il mio veterinario mi fa fare o lo zimox soluzione estemporanea (lo sciroppo) o l'icfvet, entrambi per via orale, a mezzo siringa (lottando perché i miei gatti non li trovano appetitosi come dicono). Meglio iniziare con lo zimox per evitare che si sviluppi resistenza al principio dell'icfvet. Chiedi comunque consiglio al tuo veterinario.

windsofchange
07-09-2008, 01:35
il mio veterinario mi fa fare o lo zimox soluzione estemporanea (lo sciroppo) o l'icfvet, entrambi per via orale, a mezzo siringa (lottando perché i miei gatti non li trovano appetitosi come dicono). Meglio iniziare con lo zimox per evitare che si sviluppi resistenza al principio dell'icfvet. Chiedi comunque consiglio al tuo veterinario.

Amoxicillina, sarebbe l'amichetta della ampicillina... :D
Ma è comunque meglio lo zimox per il gattino :O

Alcor_81
07-09-2008, 02:17
Ma può una gatta di 1 anno cagarsi sotto da un piccolissimo pulcino???? :doh: :muro: :muro:

IBYZA
07-09-2008, 08:33
come si fa a capire s eha le pulci.
dopo 1 settimana non ne ho trovata neanche una , manon so neanche come sono fatte.
bisogna cmq mettergli un antipulci anche se sta tutto il giorno in casa?

Setzuko
07-09-2008, 10:36
Ed ecco la mia cucciolotta, scattate ieri.....sta crescedo sempre di più :cry:

http://img374.imageshack.us/my.php?image=yume082rz3.jpg

http://img375.imageshack.us/my.php?image=yume081qf8.jpg

http://img375.imageshack.us/my.php?image=yume083az8.jpg

http://img374.imageshack.us/my.php?image=yume084vb9.jpg


:vicini:

Ja]{|e
07-09-2008, 12:10
Ed ecco la mia cucciolotta, scattate ieri.....sta crescedo semrpe di più :cry:

http://img374.imageshack.us/my.php?image=yume082rz3.jpg

http://img375.imageshack.us/my.php?image=yume081qf8.jpg

http://img375.imageshack.us/my.php?image=yume083az8.jpg

http://img374.imageshack.us/my.php?image=yume084vb9.jpg


:vicini:

http://www.vocinelweb.it/faccine/love/10.gif mi ricorda la mia stronzetta da piccola

Gos
07-09-2008, 12:36
come si fa a capire s eha le pulci.
dopo 1 settimana non ne ho trovata neanche una , manon so neanche come sono fatte.
bisogna cmq mettergli un antipulci anche se sta tutto il giorno in casa?

Se il gatto è appena arrivato in casa è sempre meglio usare l'antipulci. (io lo suo anche se il mio gatto sta in casa)
In questo modo elimini anche le uova ed eviti che gli venga il verme solitario.

Jabberwock
07-09-2008, 13:00
come si fa a capire s eha le pulci.
dopo 1 settimana non ne ho trovata neanche una , manon so neanche come sono fatte.


Un metodo semplice: controlla se sul pelo vedi dei puntini neri (spero che il gatto non sia nero, altrimenti è un pò difficile :) ), raccogline qualcuno con un batuffolo bagnato e vedi se si "scioglie": se si, quei puntini sono le cacchette delle pulci.

bisogna cmq mettergli un antipulci anche se sta tutto il giorno in casa?

A questa domanda il veterinario mi rispose così: si, visto che le pulci puoi prenderle tu e attaccarle a lei. :D

Considera che il trattamento non è solo contro le pulci, ma anche contro le zecche e, dipende dove vivi, contro le zanzare (su questo non sono sicurissimo: forse aiuta a prevenire la filariosi, ma non la puntura? Non ricordo :-/)!

ania
07-09-2008, 13:19
come si fa a capire se ha le pulci.
dopo 1 settimana non ne ho trovata neanche una , ma non so neanche come sono fatte.Leggi qui:
http://www.frontlinecombo.it/pulci-zecche-pidocchi.asp
Pulci
Questi piccoli, quasi invisibili insetti possono rendere la vita infelice e disturbare la tua casa con un circolo vizioso di morsicature e prurito.
Le pulci possono inoltre causare la dermatite allergica da pulci in alcuni animali e possono essere portatrici di alcune pericolose malattie.
http://www.frontlinecombo.it/ciclo-pulce.asp
Il ciclo di vita della pulce
Le pulci possono costituire un problema per il cane o il gatto durante tutto l’anno, ma tipicamente la popolazione di questo insetto esplode 5-6 settimane circa dopo l’inizio della stagione tiepida.

LE UOVA
Una pulce femmina depone circa 2000 uova nel corso della sua vita. In un giorno, una singola pulce femmina può deporre fino a 50 uova. Le uova non si attaccano all’animale e possono rapidamente cadere a terra in varie parti della casa. Entro 2-5 giorni, le uova schiudono.

LE LARVE
Dopo la schiusa, le larve si dirigono verso le zone buie della casa e si nutrono delle feci delle pulci adulte, formate dal sangue parzialmente digerito del cane o gatto di cui gli insetti adulti si nutrono. Le larve crescono, mutano due volte e formano un bozzolo all’interno del quale si trasformano in pupe.

LE PUPE
Le pulci immature trascorrono circa 8–9 giorni nel loro bozzolo. Durante questo periodo, continuano a crescere fino a diventare adulte, in attesa del segnale che è tempo di emergere.

GLI ADULTI
Dall’interno del bozzolo, gli insetti adulti percepiscono il calore, le vibrazioni e il diossido di carbonio esalato che indicano che un ospite è nelle vicinanze. Le pulci adulte lasciano il bozzolo, salgono sull’ospite, trovano un compagno e iniziano nuovamente il ciclo vitale.

L’intero ciclo vitale può durare appena 3-4 settimane.
Le pulci adulte presenti sull’animale sono solo la punta dell’iceberg dell’infestazione.

http://www.frontlinecombo.it/pericoli-pulce.asp
Come le pulci arrecano danno al cane e al gatto

Le pulci sono difficili da vedere, ma è facile capire quando sono presenti, soprattutto se hanno infestato il proprio cane o gatto.

Questi sono i segnali d’allarme della possibile presenza delle pulci sul cane o sul gatto:

PUNTINI NERI
Eventuali puntini neri presenti sull’animale (“polvere di carbone”) o nella sua cuccia possono essere le feci delle pulci adulte. Ci sono due semplici metodi per evidenziarli:

• Pettine per pulci – quello di metallo è il migliore. Far scorrere il pettine nel pelo dell’animale, fino a raggiungere la cute. Eventuali puntini neri presenti sul pettine dopo aver pettinato l’animale possono essere le feci delle pulci. Se sul pettine si rinvengono direttamente le pulci, immergerle in una ciotola di acqua e sapone prima che possano allontanarsi o saltare nuovamente sull’animale.

• Tovagliolo di carta bianco – porre un tovagliolo di carta bianco sotto l’animale e sfregare il pelo con le mani. Le eventuale particelle nere che compaiono sul tovagliolo possono essere le feci delle pulci.

AGITAZIONE/PRURITO
Un cane o gatto infestato dalle pulci spesso diviene molto nervoso e si gratta eccessivamente.
Se compaiono questi segnali d’allarme, consultare il proprio veterinario.


Le pulci possono indurre nel cane e nel gatto le seguenti affezioni:

Dermatite allergica da pulci (DAP)
Durante il morso, la pulce deposita una piccola quantità di saliva nella cute del cane o gatto. La saliva della pulce può innescare la DAP, che induce un forte prurito. L’animale può grattarsi o mordersi eccessivamente soprattutto nella zona della coda, dell’inguine o del dorso, e possono comparire croste o tumefazioni sul collo o sul dorso.

Anemia
L’anemia può insorgere nei cani e gatti giovani, anziani o ammalati e infestati da molte pulci. I principali segni dell’anemia sono il pallore delle mucose orali, la debolezza e la letargia.

Rickettsiosi
I gatti affetti possono non mostrare alcun sintomo o segno clinico ma essere tuttavia in grado di trasmettere questa malattia all’uomo. Le persone colpite dall’infezione possono presentare forte cefalea, febbre elevata, delirio e depressione.

Peste
Nel gatto e nell’uomo si possono osservare tre forme di peste: bubbonica, setticemica e polmonare. La forma bubbonica è la più comune nel gatto ed è caratterizzata da febbre elevata, disidratazione e aumento di volume dei linfonodi.

Tenie
I cani e gatti con infestazione da tenie possono presentare un forte prurito anale, ma possono anche non mostrare alcun sintomo. Può essere infestato anche l’uomo, che manifesta un intenso prurito anale e nelle cui feci possono essere visibili i segmenti della tenia. Anche l’uomo tuttavia può essere asintomatico.

Malattia da graffio di gatto
I gatti non manifestano generalmente alcun segno di questa malattia ma possono trasmetterla all’uomo. Le persone colpite presentano una pustola nella sede di infezione, febbre moderata, aumento di volume dei linfonodi e irrequietezza.

Se si ritiene che l’animale presenti uno di questi problemi, occorre consultare il veterinario. Contattare il proprio medico se si sospetta di aver contratto una di queste malattie.

Prevenzione
Solo l'applicazione di un prodotto insetticida/acaricida contenente un regolatore di crescita degli insetti sarà in grado di garantire una protezione sicura ed efficace per il cane, il gatto e la casa.

Aspirazione – Utilizzare spesso l’aspirapolvere nelle zone frequentate dal cane o gatto, soprattutto su tappeti, divani e automobile (se utilizzata per trasportare l’animale). Ciò permette di rimuovere il maggior numero possibile di forme immature (uova, larve e pupe).

Lavaggio – Lavare regolarmente materassini, coperte e altro materiale lavabile utilizzato dall’animale alla temperatura più elevata consentita dalle istruzioni di lavaggio.

Cura del giardino – Falciare il prato e raccogliere le foglie e i rami tagliati.
Potresti usare il Frontline Combo , scegliendo il prodotto per cuccioli, dovrebbe essere questo:
http://www.frontlinecombo.it/combocard.asp?card=01
In ogni caso, lo porterei dal veterinario per una visita generale e per farlo vaccinare.


bisogna cmq mettergli un antipulci anche se sta tutto il giorno in casa?
Sì, i veterinari consigliano di applicarlo anche agli animali che non escono.
Se il gatto è appena arrivato in casa è sempre meglio usare l'antipulci. (io lo suo anche se il mio gatto sta in casa)
In questo modo elimini anche le uova ed eviti che gli venga il verme solitario.Vero, perché la pulce può essere vettore della tenia.

Se hai voglia di leggere qualcosa, puoi trovare tante risposte alle domande che il vivere con un gatto ti farà porre, qui:

http://www.frontlinecombo.it/files/guide/guida_gattino.pdf
http://petclub.animali.tiscali.it/info/pdf/bayer_gatti_1.pdf
http://petclub.animali.tiscali.it/info/pdf/bayer_gatti_2.pdf
http://petclub.animali.tiscali.it/info/pdf/bayer_gatti_3.pdf
http://petclub.animali.tiscali.it/info/pdf/bayer_gatti_4.pdf


sul linguaggio del gatto :
http://www.comune.palermo.it/palermo_amica_animali/numero_3_04/06.pdf
http://www.comune.palermo.it/palermo_amica_animali/numero_3_04/07.pdf

sull' educazione :
http://www.frontlinecombo.it/files/ufficio_stampa/2005/iproblemi-che-nascono.doc

sulla sterilizzazione :
http://www.oipaitalia.com/randagismo/notizie/sterilizzazione.pdf


Ania

Ja]{|e
07-09-2008, 13:32
boh io per un si e per un no il frontline combo glielo metto sempre

ania
07-09-2008, 13:36
come si fa a capire se ha le pulci.
dopo 1 settimana non ne ho trovata neanche una , ma non so neanche come sono fatte.
bisogna cmq mettergli un antipulci anche se sta tutto il giorno in casa?
A questa domanda il veterinario mi rispose così: si, visto che le pulci puoi prenderle tu e attaccarle a lei. :D

Considera che il trattamento non è solo contro le pulci, ma anche contro le zecche e, dipende dove vivi, contro le zanzare (su questo non sono sicurissimo: forse aiuta a prevenire la filariosi, ma non la puntura? Non ricordo :-/)!Quoto tutto quanto espresso da Jabberwock e chiarisco un solo punto:
Molti prodotti come ad es. il Frontline Combo ed altri ancora che non sto a menzionare, tanto il Frontline Combo è fra i più diffusi e facilmente reperibile, conferiscono protezione da parassiti come pulci, zecche, pidocchi.

Invece, nel gatto, per realizzare anche una prevenzione nei confronti della filariosi cardiopolmonare devi ricorrere ad un prodotto come ad es. lo Stronghold.
http://www.emea.europa.eu/vetdocs/PDFs/EPAR/stronghold/066599it1.pdf


Nel CANE, ma assolutamente NON anche nel GATTO [che ti potrebbe finanche morire se glielo applichi] per cercare di difenderlo anche dalle zanzare, oltre che da pulci, zecche e pidocchi, puoi usare l'Advantix, o mettergli un collare come lo Scalibor.

Quindi, tornando al micino di IBYZA :
quando ci si accinge all'acquisto del prodotto antiparassitario da applicare ad un micio, bisogna fare bene attenzione che quel prodotto sia idoneo al trattamento dei gatti, perché appunto alcuni antiparassitari per cani [come l' Advantix ad esempio ] sono assolutamente inidonei al trattamento dei mici , ed anzi, assai pericolosi potendone mettere a serio rischio la salute e finanche la vita stessa.


Ania

ilboso
07-09-2008, 14:48
A parte che viene a usurpare il letto già da anni :p nella foto appare particolarmente mesto perchè era ancora mezzo rincoglionito dall'anestesia.

secondo me affronti il problema dal punto di vista sbagliato: il letto è del gatto. non tuo. :D

evidentemente non sei stato addestrato abbastanza bene!! :) :)

walter sampei
07-09-2008, 15:19
secondo me affronti il problema dal punto di vista sbagliato: il letto è del gatto. non tuo. :D

evidentemente non sei stato addestrato abbastanza bene!! :) :)

IMHO mentre andiamo al lavoro o a scuola e lasciamo i pc da soli, i nostri gatti si connettono a una loro rete clandestina, e magari intavolano simpatici thread su un forum in cui discutono di come (mal)trattare il loro umano :O :D

ilboso
07-09-2008, 15:23
Una domanda, dato che sto al 2° piano e abitualmente la mia gatta esce fuori nel balcone, ma quando ci sono delle mosche o delle colombe da acciuffare :D sale sopra il passamano del balcone, proprio ieri quando sono uscito fuori mi sono accorto che era sopra il passamano pronta per saltare nel balcone del vicino, quando si è accorta di me, per la paura (perchè sà che la cazzio :asd:), stava perdendo l'equilibrio e stava cadendo di sotto, meno male che l'ho presa al volo!

Ma se la gatta cade sotto, oltre a farsi leggermente male, me la posso scordare vero? :rolleyes:

E con noi sin da piccina, se scappa si abituerà alla vita di strada?

la mia è caduta dal balcone 3 volte in 5 anni... 2 volte dal balcone sulla facciata del palazzo e ha fatto un volo di solo 1 piano, atterrando nel pezzettino di verde sottostante, senza riportare ferite di alcun tipo.

l'altra volta è caduta dal retro, dove i piani sono 2 perche' ci sono i box auto che vanno sottoterra. è atterrata sul cemento. l'abbiamo ritrovata per pura fortuna, impaurita e nascosta nel box di un vicino... al di la' dello spavento (nostro e suo), si è fatta male: l'articolazione di una zampa posteriore era uscita dalla sua sede... piu' qualche graffio sul muso...
... ovvio che questo non le ha impedito di continuare a correre sul corrimano! soprattutto di sera, quando si rincorre con l'altro micio...

:)

ania
07-09-2008, 15:24
secondo me affronti il problema dal punto di vista sbagliato: il letto è del gatto. non tuo. :D

evidentemente non sei stato addestrato abbastanza bene!! :) :)

:read:

http://www.animalinelmondo.com/notizie/animali/1185/il-patto-con-il-gatto.html
I patti di convivenza col gatto sono del tutto speciali. Tanto per cominciare, non sono mai stati scritti. Però, sono ben stampati nella sua mente felina, incisi sulla pietra, come le tavole di Mosè. Il convivente umano ne apprende via via le regole semplicemente vivendo con lui. Il gatto le farà applicare con determinazione e perseveranza.

:asd:



Ania

ilboso
07-09-2008, 15:24
IMHO mentre andiamo al lavoro o a scuola e lasciamo i pc da soli, i nostri gatti si connettono a una loro rete clandestina, e magari intavolano simpatici thread su un forum in cui discutono di come (mal)trattare il loro umano :O :D

non hanno bisogno del pc... :Prrr:

ilboso
07-09-2008, 15:27
:read:

http://www.animalinelmondo.com/notizie/animali/1185/il-patto-con-il-gatto.html


Ania

I patti di convivenza col gatto sono del tutto speciali. Tanto per cominciare, non sono mai stati scritti. Però, sono ben stampati nella sua mente felina, incisi sulla pietra, come le tavole di Mosè. Il convivente umano ne apprende via via le regole semplicemente vivendo con lui. Il gatto le farà applicare con determinazione e perseveranza.
rende la mia idea:D :D

ania
07-09-2008, 15:40
rende la mia idea:D :D

Infatti, avevo cercato in rete il titolo di qualche ironico libricino il cui autore avesse scritto cercando di immedesimarsi nella mente del proprio miciotto, non ne ho mai letto uno, ma ne ho visti molti girovagando qua e là per librerie.

Anche queste citazioni rendono l'idea:
"Puoi tenere un cane, ma è il gatto che tiene le persone, perchè i gatti trovano che gli esseri umani siano utili animali domestici."

George Mikes


"Mi era stato detto che col gatto l'addomesticamento è difficile: non è assolutamente vero!
il mio mi ha addomesticato subito...."


:D


Ania

Marilson
07-09-2008, 16:28
Molti prodotti come ad es. il Frontline Combo ed altri ancora che non sto a menzionare, tanto il Frontline Combo è fra i più diffusi e facilmente reperibile, conferiscono protezione da parassiti come pulci, zecche, pidocchi.


bisogna stare attenti con gli antipulci et similia, il frontline per esempio è tranquillo per gatti e cani ma MORTALE per i conigli da appartamento. Risulta essere una vera e propria neurotossina.. tra l'altro le info sono scritte nei foglietti illustrativi. Basta usare meno disinvoltura nel comprare un antipulci e rivolgersi a un veterinario.. ma purtroppo molti non lo fanno

atinvidia284
07-09-2008, 22:22
Bel thread,io amo i gatti e ne ho una qindicina ..ma non in casa,giusto fuori nel giardino/campagna visto che ho molto spazio.
Di solito gli compro i croccantini,ma i paccheri napoletani con salsa fresca non la rifiutano mai :D

pgp
07-09-2008, 22:24
Ho 2 domandine da fare... non ho mai avuto un gatto e in effetti non so se lo prenderò, ma abitando in una casa al 7° piano con balcone sarebbe pericoloso per un gatto? In questo thread ho letto di persone a cui cade il gatto dal balcone una volta alla settimana :asd: ma conosco diverse persone che hanno un gatto e non hanno mai affrontato questo problema perchè il loro non ha tendenze al suicidio :D
Insomma, c'è davvero la possibiltà che cada di sotto oppure no? Tra l'altro il balcone non ha la ringhiera ma un muro, quindi sarebbe difficile che il micio perda l'equilibrio.

La seconda domanda riguarda la vacanza: voi andate in vacanza d'estate? Se sì, come fate con il gatto?


pgp

morg79
07-09-2008, 22:32
Ho 2 domandine da fare... non ho mai avuto un gatto e in effetti non so se lo prenderò, ma abitando in una casa al 7° piano con balcone sarebbe pericoloso per un gatto? In questo thread ho letto di persone a cui cade il gatto dal balcone una volta alla settimana :asd: ma conosco diverse persone che hanno un gatto e non hanno mai affrontato questo problema perchè il loro non ha tendenze al suicidio :D
Insomma, c'è davvero la possibiltà che cada di sotto oppure no? Tra l'altro il balcone non ha la ringhiera ma un muro, quindi sarebbe difficile che il micio perda l'equilibrio.

La seconda domanda riguarda la vacanza: voi andate in vacanza d'estate? Se sì, come fate con il gatto?


pgp

1- in effetti può essere pericoloso.
ma i balconi possono essere messi in sicurezza come ha fatto anche l'autrice del 3d:)
non si tratta di tendenza al suicidio..
io la chiamo "curiosità";)

2- è bene organizzarsi.
chi possiede animali domestici è sempre un pò vincolato.
pensaci bene prima di decidere, spesso l'errore sta proprio nel farsi trasportare dall'entusiasmo e poi non poter far fronte alle difficoltà

atinvidia284
07-09-2008, 22:50
Ho 2 domandine da fare... non ho mai avuto un gatto e in effetti non so se lo prenderò, ma abitando in una casa al 7° piano con balcone sarebbe pericoloso per un gatto? In questo thread ho letto di persone a cui cade il gatto dal balcone una volta alla settimana :asd: ma conosco diverse persone che hanno un gatto e non hanno mai affrontato questo problema perchè il loro non ha tendenze al suicidio :D
Insomma, c'è davvero la possibiltà che cada di sotto oppure no? Tra l'altro il balcone non ha la ringhiera ma un muro, quindi sarebbe difficile che il micio perda l'equilibrio.

A me è capitato qualche volta che uno dei tanti gattino (dei 15 che ho) cadesse da un muro di 50 cm,perchè giocava con la propria coda.
Questo per dire che a volte i gatti sono talmente concentrati in quello che stanno facendo (per esempio giocare) che non avvertono potenziali poricoli intorno.

La seconda domanda riguarda la vacanza: voi andate in vacanza d'estate? Se sì, come fate con il gatto?

pgp
Lo butti giù:D
Scherzi a parte,decisioni come la tua vanno prese con cura.Perche?
Io sono convinto dell'assoluta libertà di cui deve godere un animale ed in generale odio chi limita la libertà altrui.
Io ho una grossa campagna con tanto spazio ed i gatti che ho possono vivere completamente free.
Il massimo del disgusto lo provo per chi ha uccellini in gabbia ed alimenta questo commercio riprovevole,un uccellino in gabbia è come un una persona su una sedia a rotelle che vive in uno spazio di 3metri x 3.
La morale è vivi e lascia vivere,la vita deve essere libera.
Se hai poco spazio nel tuo appartamento lascia perdere :)

pgp
07-09-2008, 23:04
L'appartamento è grande, inoltre io non comprerei mai un gatto (e non lo dico per il costo di un gatto), se ne prenderò uno sarà anche per toglierlo da una situazione peggiore.
Ovviamente se potessi andrei anche io a vivere in una casa con grandi spazi verdi, ma purtroppo non è così.

Un tempo avevamo un cane, e lo portavamo in vacanza con noi, infatti prendevamo in affitto sempre una casa ed evitavamo gli alberghi, ma io penso che sia ancora più difficile portare un gatto in vacanza.
Perciò ho chiesto a voi come vi comportate in queste situazioni, per avere nuove soluzioni ai "problemi" che mi sto ponendo prima di prendere un animale. Ovviamente se non riuscirò a togliermi tutti i dubbi che ancora ho su questo argomento abbandonerò l'idea.


pgp

Gemini77
07-09-2008, 23:17
Vacanze? ... da quando ho Hermione e Ronald faccio fatica anche solo a fare i week-end; così, sono 2 anni che le vacanze le faccio a casa, con loro, ma se devo esser sincero, non mi pesa più di tanto :)

Jabberwock
08-09-2008, 08:14
Un tempo avevamo un cane, e lo portavamo in vacanza con noi, infatti prendevamo in affitto sempre una casa ed evitavamo gli alberghi, ma io penso che sia ancora più difficile portare un gatto in vacanza.

Il trasporto non e' necesssariamente un problema, soprattutto se abitui il gatto fin da piccolo a stare nel trasportino (i tre "trovatelli" che ho curato, ad esempio, stanno tranquilli tranquilli quando li metto li dentro, uno dei miei, invece, se la fa letteralmente addosso ogni volta che lo devo portare dal veterinario): bisogna solo farlo uscire un po' e, magari, tenerlo a digiuno durante il viaggio (ma anche questo non e' detto: uno di quei gatti di cui dicevo su l'ho dato ad una famiglia che abita a 900 Km da me e la gatta e' stata buona e tranquilla per tutto il viaggio, pur avendo mangiato in macchina)! Nella peggiore delle ipotesi ci si puo' rivolgere al veterinario (*NON AL FARMACISTA* :muro: ) per farsi prescrivere qualcosa nel caso dovesse soffrire di mal d'auto!
La cosa piu' difficile sara' tenerlo in casa (soprattutto in estate, quando sara' difficile tenere tutte le finestre chiuse), soprattutto considerato che, vivendo al settimo piano, difficilmente uscira' normalmente (e in citta' e' meglio cosi', imho)!

Mi dicono che in alcune citta' ci sono persone che si prendono cura degli animali in casa dei padroni per qualcosa come 7 euro al giorno: non so pero' cosa facciano (danno solo da mangiare o ci giocano pure?), visto che qui non mi risulta ci sia nulla del genere! L'altra possibilita' (escludendo canili e pensioni: personalmente preferirei non andare in vacanza) e' avere qualcuno di fidato che possa occuparsene in quei giorni in cui sei assente (anni fa, 15 e piu', quando ci assentavamo per un paio di settimane, della mia gatta si occupava mia nonna... al ritorno la trovavo sempre molto piu' tonda, visto come la viziava ;) ), l'ultima rinunciare alle vacanze fuori e con la loro compagnia non e' male :) !

pgp
08-09-2008, 09:31
Grazie per i consigli, non conoscevo la possibilità di chiamare una persona che si prenda cura del gatto :)

M'informerò.


pgp

IBYZA
08-09-2008, 10:08
ogni volta che esco di casa , miagola e piange come un matto.
cosa devo fare?
dopo un po dite che smette?

ania
08-09-2008, 10:13
Ho 2 domandine da fare... non ho mai avuto un gatto e in effetti non so se lo prenderò, ma abitando in una casa al 7° piano con balcone sarebbe pericoloso per un gatto? In questo thread ho letto di persone a cui cade il gatto dal balcone una volta alla settimana :asd: ma conosco diverse persone che hanno un gatto e non hanno mai affrontato questo problema perchè il loro non ha tendenze al suicidio :D
Insomma, c'è davvero la possibiltà che cada di sotto oppure no? Tra l'altro il balcone non ha la ringhiera ma un muro, quindi sarebbe difficile che il micio perda l'equilibrio.Le ragioni per cui un gatto potrebbe cadere giù da un balcone possono essere diverse.

1 - Ci sono gattini che sono caduti giù dal balcone perché, infilatisi negli spazi della ringhiera, sportisi eccessivamente per guardare sotto, hanno perso l'equilibrio e sono volati giù.

Questo genere di incidente lo si può prevenire semplicemente fissando alla ringhiera una rete metallica a maglie abbastanza strette da non consentire al micino di infilarsi negli spazi della ringhiera.

Questo tipo di messa in sicurezza tuttavia non ti interessa, visto che il tuo micino non potrebbe correre questo rischio, essendo il balcone realizzato in muratura e non con una ringhiera.

2 - Altri mici sono volati giù dal balcone perché essendo saliti sul corrimano, hanno poi perso l'equilibrio, ad es. perché presi dall'intento di catturare una farfalla o un passerotto, o qualsiasi altro insetto di loro interesse.

Spesso, i mici prendono l'abitudine di saltare dal balcone della propria abitazione al balcone dei vicini.

Nel salto, a volte qualcosa non va come previsto, ed invece di planare nel balcone del vicino, cadono sul selciato diversi metri sotto.

Di solito, i miciotti sono piuttosto curiosi, la curiosità è "una comune nota di fondo del carattere dei mici" [imho], ma alcuni sono più intraprendenti, altri meno, alcuni sono impavidi, altri invece più timidi e timorosi, alcuni possono avere un forte istinto predatorio, altri hanno un istinto predatorio più sopito, alcuni sono più avventurosi, altri più pigri.

"Ogni gatto è un universo a sé."
Esattamente come ogni essere umano. :D

Finché non ci avrai convissuto a stretto contatto per diversi mesi, non potrai sapere "come è", "cosa potrebbe fare e cosa è meno probabile possa fare".
Ed anche dopo diversi mesi di convivenza, potrà accadere che ti stupirai nel vederlo fare qualcosa che non ti saresti atteso.

La tendenza a cercare vie di fuga è -di solito- sensibilmente elevata per le femmine durante l'estro, e per i maschi interi, quindi, se non si intende far figliare i propri miciotti, in realtà non solo per questa ragione, ma anche per numerose altre, trovo saggia nonché opportuna l'idea della sterilizzazione.


La seconda domanda riguarda la vacanza: voi andate in vacanza d'estate? Se sì, come fate con il gatto?
Bisogna sapersi organizzare.

Le opzioni possibili sono numerose :

1 - fate le vacanze tutti insieme e ve lo portate dietro.

2 - tu ed i tuoi fate le vacanze in periodi diversi e chi di voi resta in città si prende cura del micio

3 - chiedi ad un amico/a, o ad un parente, di venire a casa tua ogni giorno a dare cibo/acqua al micio , cambiare la sabbietta della lettiera, farlo giocare un pò.

4 - lo affidi per il tempo delle vacanze ad un amico/a , o parente fidato, che sappia come si gestisce un gatto ed abbia tempo/spazio e possibilità/disponibilità a prendersene cura durante la tua assenza.
Opzione questa non sempre facilmente esperibile, perché chi conosce bene [quindi sa perfettamente come gestirli ] ed ama molto gli animali, assai spesso già ne ha diversi, ed introdurne un altro in una comunità già costituita, a meno ché il nuovo arrivato non sia un cucciolo molto piccino, può essere abbastanza/molto problematico.

5 - esiste pure l'opzione pensione, e lì, bisogna fare estrema attenzione alla scelta.


Ania

ania
08-09-2008, 11:03
ogni volta che esco di casa , miagola e piange come un matto.
cosa devo fare?Prima di uscire:
1 - dagli qualcosa da mangiare,
2 - fagli abbondanti coccole,
3 - fallo giocare un pò, così da farlo divertire e "cercare di farlo stancare"[sarà mooooolto dura] :D :asd: ,
4 - lasciagli a disposizione qualche giochino con cui potrebbe far passare il tempo in tua assenza,
5 - assicurati che abbia a disposizione acqua fresca e -soprattutto se stai fuori tante ore- anche delle crocchine.
6 - assicurati che la lettiera sia perfettamente pulita.

In generale, questo è un consiglio valido sempre:
cerca di togliere il prima possibile la sabbietta sporca dalla lettiera, infatti, i mici mal sopportano di usare le lettiere sporche, e se gliela lasci sporca, potrebbe pure sporcare al di fuori della lettiera.
Inoltre, disponi le ciotole del cibo e dell'acqua lontano dalla lettiera.



Imparerà ad adattarsi ai tuoi tempi, al fatto che non sei sempre a casa, e che ci sono periodi più o meno lunghi in cui ti assenti, e, se vivi solo, o comunque anche i tuoi escono per lavorare, la casa resta silenziosa e deserta.

dopo un po dite che smette?Naturalmente.


Ania

morg79
08-09-2008, 11:14
Prima di uscire, gli dai qualcosa da mangiare, lo fai giocare un poco, gli lasci a disposizione qualche giochino, l'acqua, la lettiera perfettamente pulita.
Imparerà ad adattarsi ai tuoi tempi, al fatto che non sei sempre a casa, e che ci sono periodi più o meno lunghi in cui ti assenti, e se vivi solo, o comunque anche i tuoi escono per lavorare, la casa è deserta.
Naturalmente.


Ania

come non quotare :mano:

Capozz
08-09-2008, 12:53
Ma anche i vostri gatti vi portano le prede più strampalate e poi vi chiamano per farsi coccolare ? La mia ha appena portato un serpente, dovreste vedere com'è soddisfatta :asd:

windsofchange
08-09-2008, 12:54
Ma anche i vostri gatti vi portano le prede più strampalate e poi vi chiamano per farsi coccolare ? La mia ha appena portato un serpente, dovreste vedere com'è soddisfatta :asd:

Quando arriveranno i pipistrelli!! :muro:

Capozz
08-09-2008, 12:56
Quando arriveranno i pipistrelli!! :muro:

Ormai ha 8 anni, la fase del pipistrello l'ha già passata :asd:
Fino ad ora ha portato svariati uccellini, sorcetti, un coniglio (dove l'ha preso non lo so) qualche quaglia, un pispistrello, miriadi di lucertole e gechi e oggi pure il serpente :D

Gemini77
08-09-2008, 13:03
Ormai ha 8 anni, la fase del pipistrello l'ha già passata :asd:
Fino ad ora ha portato svariati uccellini, sorcetti, un coniglio (dove l'ha preso non lo so) qualche quaglia, un pispistrello, miriadi di lucertole e gechi e oggi pure il serpente :D

un giorno ti porterà il vicino :asd:


ps
quando impareranno a portare mazzette da 50€ ? :O :sofico:

OvErClOck82
08-09-2008, 13:03
dite che è possibile far convivere una schnauzer nana con un micio ? alla mì mamma era presa quest'idea, ma temo che l'eventuale micio camperebbe giusto il tempo di pensare "oh caz." :asd:

windsofchange
08-09-2008, 13:18
Ormai ha 8 anni, la fase del pipistrello l'ha già passata :asd:
Fino ad ora ha portato svariati uccellini, sorcetti, un coniglio (dove l'ha preso non lo so) qualche quaglia, un pispistrello, miriadi di lucertole e gechi e oggi pure il serpente :D

Il mio ne ha 9, non si regge in piedi ma un pipistrello o qualche bestiola strana non manca mai a casa... :D

Turin
08-09-2008, 13:32
Spulciando tra le foto del cell...

Fumetta (mamma) e Pippo (figlio):
http://img205.imageshack.us/img205/7172/pfqq4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=pfqq4.jpg)


...Pippo e Fumetta :p :
http://img205.imageshack.us/img205/8281/fpce7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=fpce7.jpg)

Eddie666
08-09-2008, 13:34
Il mio ne ha 9, non si regge in piedi ma un pipistrello o qualche bestiola strana non manca mai a casa... :D

ma per caso il tuo gatto si chiama ozzy? :D

windsofchange
08-09-2008, 13:35
Spulciando tra le foto del cell...

Fumetta (mamma) e Pippo (figlio):
http://img205.imageshack.us/img205/7172/pfqq4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=pfqq4.jpg)


...Pippo e Fumetta :p :
http://img205.imageshack.us/img205/8281/fpce7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=fpce7.jpg)

Come sono pelosotti!!
http://www.mysticlady.it/SITO%20GRAFICA/gif%20animate/onionavatar/A_065.gif

windsofchange
08-09-2008, 13:35
ma per caso il tuo gatto si chiama ozzy? :D

:doh: Me l'avevi già fatta questa battuta, stai invecchiando :O

Capozz
08-09-2008, 13:40
un giorno ti porterà il vicino :asd:


ps
quando impareranno a portare mazzette da 50€ ? :O :sofico:

il vicino spero proprio di no perchè rompe le OO già a distanza, qui non lo vorrei proprio :asd:
Le mazzette da 50€ magari :D

Capozz
08-09-2008, 13:41
Spulciando tra le foto del cell...

Fumetta (mamma) e Pippo (figlio):
http://img205.imageshack.us/img205/7172/pfqq4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=pfqq4.jpg)


...Pippo e Fumetta :p :
http://img205.imageshack.us/img205/8281/fpce7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=fpce7.jpg)

ma che belli, tutti pelosi! :)

Eddie666
08-09-2008, 13:44
:doh: Me l'avevi già fatta questa battuta, stai invecchiando :O

:sob:

morg79
08-09-2008, 14:05
dite che è possibile far convivere una schnauzer nana con un micio ? alla mì mamma era presa quest'idea, ma temo che l'eventuale micio camperebbe giusto il tempo di pensare "oh caz." :asd:

dovrebbero crescere insieme da piccoli, altrimenti non è facile che vadano d'accordo.
ricordatelo se doveste fare questa scelta;)

Setzuko
08-09-2008, 14:12
Ormai ha 8 anni, la fase del pipistrello l'ha già passata :asd:
Fino ad ora ha portato svariati uccellini, sorcetti, un coniglio (dove l'ha preso non lo so) qualche quaglia, un pispistrello, miriadi di lucertole e gechi e oggi pure il serpente :D

Cazzo che schifo, per fortuna che la mia sta in appartamento :asd: al massimo mi porta le caramelle che si fotte dal centrotavola :asd:

||ElChE||88
08-09-2008, 14:13
dite che è possibile far convivere una schnauzer nana con un micio ? alla mì mamma era presa quest'idea, ma temo che l'eventuale micio camperebbe giusto il tempo di pensare "oh caz." :asd:
Guarda che non tutti i gatti hanno paura dei cani...
Il mio rincorre e pesta il cane dei vicini. :asd:

!@ndre@!
08-09-2008, 18:19
Guarda che non tutti i gatti hanno paura dei cani...
Il mio rincorre e pesta il cane dei vicini. :asd:

..pure il mio!! ;)
...una volta ha graffiato il naso ad uno dei cani del vicino (ha 3 bastardini) che aveva saltato la rete: da quella volta non si avvicina neppure più alla recinzione!! :D

Jabberwock
08-09-2008, 18:22
dite che è possibile far convivere una schnauzer nana con un micio ? alla mì mamma era presa quest'idea, ma temo che l'eventuale micio camperebbe giusto il tempo di pensare "oh caz." :asd:

Io ho una pincher, ma l'ho presa piccola e avevo una gatta gia' da 12/13 anni! Con quelli che si sono aggiunti dopo, non ha mai fatto nulla che non fosse abbaiare per gioco! Anche ora, con i piccoli, sono questi ultimi a cercare di farle le imboscate, soffiando!

Se la cane e' sempre stata sola ed e' grandicella, difficilmente accettera' un nuovo arrivato: la mia gatta non e' mai andata d'accordo con i nuovi gatti (anche se gli ignorava, tranne una, con cui aveva un conto aperto), ma il cane, salvo i primissimi tempi, le e' stato sempre indifferente!

||ElChE||88
08-09-2008, 19:09
..pure il mio!! ;)
...una volta ha graffiato il naso ad uno dei cani del vicino (ha 3 bastardini) che aveva saltato la rete: da quella volta non si avvicina neppure più alla recinzione!! :D
Il mio è peggio. :asd:
Una volta stava dormendo beato nel giardino quando è arrivato il cane che lo ha svegliato abbaiando. In una frazione di secondo il gatto gli è saltato sopra, poi il cane è scappato e il gatto l'ha inseguito per 5 minuti buoni. Spassosissimo. :asd:

pierodj
08-09-2008, 19:18
Guarda che non tutti i gatti hanno paura dei cani...
Il mio rincorre e pesta il cane dei vicini. :asd:

confermo...
un gatto incazzato può essere molto pericoloso per il cane :asd:

Kewell
08-09-2008, 21:03
Penso sia già stato chiesto, ma cercare in questa mega-discussione è alquanto problematico :p

Mi spiegate perché la mia gatta si ostina a salire sui libri/riviste mentre leggo? :D

Credo sia un vizio comune perché lo fa pure la gatta di un amico.

walter sampei
08-09-2008, 21:11
Penso sia già stato chiesto, ma cercare in questa mega-discussione è alquanto problematico :p

Mi spiegate perché la mia gatta si ostina a salire sui libri/riviste mentre leggo? :D

Credo sia un vizio comune perché lo fa pure la gatta di un amico.

evidentemente e' interessata anche lei :sofico:

(credo sia perche' vedono qualcosa muoversi... oppure perche' ci vedono impegnati e automaticamente decidono che abbiamo bisogno di un po' di rotture :D )

morg79
08-09-2008, 21:11
Penso sia già stato chiesto, ma cercare in questa mega-discussione è alquanto problematico :p

Mi spiegate perché la mia gatta si ostina a salire sui libri/riviste mentre leggo? :D

Credo sia un vizio comune perché lo fa pure la gatta di un amico.

vuole la tua attenzione.
i gatti sono super maniaci di protagonismo:D

windsofchange
08-09-2008, 21:23
vuole la tua attenzione.
i gatti sono super maniaci di protagonismo:D

Esattamente questo... :D
Che goduria mentre cerchi di studiare e si rotolano sul libro senza cedere... :sofico:

Setzuko
08-09-2008, 21:31
Già, la signorina è da giorni che lo fa ed io ho quattro esami in vista di cui due tra domani e giovedì... :coffee:
E nonostante la pigli di peso per spostarla lei niente, ripiomba sulla scrivania ed inizia a camminare su quello che sto studiando sbattendomi la coda in faccia -.-

morg79
08-09-2008, 21:33
Già, la signorina è da giorni che lo fa ed io ho quattro esami in vista di cui due tra domani e giovedì... :coffee:
E nonostante la pigli di peso per spostarla lei niente, ripiomba sulla scrivania ed inizia a camminare su quello che sto studiando sbattendomi la coda in faccia -.-

:asd:
è un deja-vu:D
fanno tutti, e dico TUTTI così :asd:

Kewell
08-09-2008, 21:34
Beh, mal comune mezzo gaudio :D

Giant Lizard
08-09-2008, 21:35
ci vorrebbe un bel fossato pieno d'acqua intorno :O

morg79
08-09-2008, 21:37
ci vorrebbe un bel fossato pieno d'acqua intorno :O
inutile che fai il duro..
tanto lo abbiamo capito che ti squagli pure te con yume :asd::D

walter sampei
08-09-2008, 21:39
:asd:
è un deja-vu:D
fanno tutti, e dico TUTTI così :asd:

ci vorrebbe un bel fossato pieno d'acqua intorno :O

basta metterlo sulla vostra catapulta domestica e scaraventarlo in patagonia :asd: :p

Setzuko
08-09-2008, 21:51
inutile che fai il duro..
tanto lo abbiamo capito che ti squagli pure te con yume :asd::D

Già già.... :asd:

CYRANO
08-09-2008, 22:16
anche la mia vecchia cindy e ora i due palloni di pelo lo fanno...
tipico quando mio padre legge il giornale a letto la mattina :asd:


C'.a'.a'.z'.'.a

dani&l
09-09-2008, 09:47
Penso sia già stato chiesto, ma cercare in questa mega-discussione è alquanto problematico :p

Mi spiegate perché la mia gatta si ostina a salire sui libri/riviste mentre leggo? :D

Credo sia un vizio comune perché lo fa pure la gatta di un amico.

credo pure io voglia attenzione.... poi vai a capire se vuole una carezza, se vuole da mangiare, se vuole giocare.... li stà a te. La mia lo fa quando ho il gamepad in mano e stò giocando online.... :muro: non posso distrarmi :D

Di solito io gli domando cosa vuole ... se vuole mangiare alla parola "pappa" mi guarda con gli occhi spalancati, fa un mao, scende dal divano e si posiziona davanti alla cucina.
Se vuole essere pettinata , gli dico "ci pettiniamo?" e lei prende e va in bagno (luogo dove viene pettinata).

:D

IBYZA
09-09-2008, 10:13
ma il vostro v fa dormire , ho provato a tenere la camera aperta , ma sale sul letto e gioca con le gambe graffiandomi , mentre se tengo la porta chiusa miagola tutto il tempo.
non ho problemi se sale sul letto , ma deve dormire , ho provato a continuare a metterlo giu ma continua a salire e giocare ,potrei provare con lo spruzzino , quando gioca lo spruzzo , secondo voi puo andare?

Gemini77
09-09-2008, 10:20
credo pure io voglia attenzione.... poi vai a capire se vuole una carezza, se vuole da mangiare, se vuole giocare.... li stà a te. La mia lo fa quando ho il gamepad in mano e stò giocando online.... :muro: non posso distrarmi :D
...


:asd: ... ti sono vicino, il mio Ronald alla sera si "attiva" (e ci credo, dopo che dorme tutto il giorno!!) ed è solito sbucare da sotto il divano e arpionarmi le caviglie! oppure fa gli agguati saltando sopra al bordo del divano ... alla fine non sai mai se difenderti da un locusta o da Ronald ... :asd:

LilithSChild
09-09-2008, 10:21
Esattamente questo... :D
Che goduria mentre cerchi di studiare e si rotolano sul libro senza cedere... :sofico:

tsè io per non studiare non ho mai avuto bisogno di scuse :O :cool:

Gemini77
09-09-2008, 10:22
ma il vostro v fa dormire , ho provato a tenere la camera aperta , ma sale sul letto e gioca con le gambe graffiandomi , mentre se tengo la porta chiusa miagola tutto il tempo.
non ho problemi se sale sul letto , ma deve dormire , ho provato a continuare a metterlo giu ma continua a salire e giocare ,potrei provare con lo spruzzino , quando gioca lo spruzzo , secondo voi puo andare?

ma no ... sono un po rognosi, ma col tempo molti prendono i tuoi ritmi; io la notte faccio così quando sono insistenti; pulisco la sabbietta, cambio l'acqua e gli metto qualche croccantino nella ciotola; al limite gioco un po con loro :p

ania
09-09-2008, 10:49
ma il vostro v fa dormire , ho provato a tenere la camera aperta , ma sale sul letto e gioca con le gambe graffiandomi , mentre se tengo la porta chiusa miagola tutto il tempo.
non ho problemi se sale sul letto , ma deve dormireSorry, con un gatto l'espressione : "deve fare qualcosa" non vale.

SE vuoi un animale domestico cui riuscire ad imporre di fare qualcosa, allora, "hai sbagliato specie" nella scelta dell'animale domestico con cui convivere.

perché avresti dovuto prendere un cucciolo di cane, ed anche con il cane comunque, l'addestramento è un lavoro bello impegnativo/faticoso, divertente ma anche estenuante.

E visto che il micino è ancora piccolo, riflettici -seriamente e bene- se è il caso di tenerlo, o se -invece- è il caso di trovargli una sistemazione diversa.
Trovargli un'altra casa oggi che è ancora piccino è relativamente facile, ma sarà molto più difficile/problematico quando sarà più grandicello.

SE vuoi un animale a cui "imporre di fare qualcosa e che ti obbedisca come un soldatino", un gatto non è davvero il 4 zampe che fa per te.ho provato a continuare a metterlo giu ma continua a salire e giocare ,potrei provare con lo spruzzino , quando gioca lo spruzzo , secondo voi puo andare?NO, secondo me, non può andare.

Non userei -mai e poi mai- lo spruzzino su un cucciolo di gatto che vuole giocare con me, anche se in quel momento sono stanca, lo faccio giocare/divertire un pò, cerco di farlo stancare.

Ed in generale, non ho mai usato spruzzare con l'acqua nè cani nè gatti per "insegnargli cosa non voglio che facciano", non condivido "questo genere di tecniche pedagogiche" :Puke:

Un "no" secco quando fanno qualcosa che non voglio facciano, basta ed avanza.

Dovresti cercare di farlo giocare quando torni a casa la sera, e prima di andare a dormire.

In ogni caso, detto seriamente :
se davanti ad un cucciolo di gatto che vuole giocare con me, mi venisse l'idea di spruzzarlo con l'acqua per farlo desistere, riterrei di NON essere idonea alla convivenza con un gatto, o se vuoi, che il gatto NON sarebbe l'animale adatto con cui convivere.

Lo so, scritta così, suona un pò brutale, ma è ciò che sinceramente penso.
Non mi piace e trovo inutile girare intorno alle cose, preferisco essere diretta.



Ania

Turin
09-09-2008, 11:36
I miei gatti hanno sempre avuto l'istinto innato di

a) sedersi davanti al monitor,

b) passeggiare sulla tastiera.


Ho passato ore a prendere i mici e rimetterli in braccio o a terra... ma c'è poco da fare, prima o poi bisogna desistere e lasciare loro il pc. :p

morg79
09-09-2008, 11:40
Sorry, con un gatto l'espressione : "deve fare qualcosa" non vale.

SE vuoi un animale domestico cui riuscire ad imporre di fare qualcosa, allora, "hai sbagliato specie" nella scelta dell'animale domestico con cui convivere.perché avresti dovuto prendere un cucciolo di cane, ed anche con il cane comunque, l'addestramento è un lavoro bello impegnativo/faticoso, divertente ma anche estenuante.

E visto che il micino è ancora piccolo, riflettici bene se è il caso di tenerlo, o se -invece- è il caso di trovargli una sistemazione diversa.

SE vuoi un animale a cui "imporre di fare qualcosa e che ti obbedisca come un soldatino", un gatto non è davvero il 4 zampe che fa per te.NO, secondo me, non può andare.

Non userei -mai e poi mai- lo spruzzino su un cucciolo di gatto che vorrebbe giocare con me, anche se in quel momento sono stanca, lo faccio giocare/divertire un pò, cerco di farlo stancare.

Ed in generale, non ho mai usato spruzzare nè cani nè gatti con l'acqua per "insegnargli cosa non voglio che facciano", non condivido "questo genere di tecniche pedagogiche" :Puke:

Un "no" secco quando fanno qualcosa che non voglio facciano, basta ed avanza.

Dovresti cercare di farlo giocare quando torni a casa la sera, e prima di andare a dormire.


Ania

quoto tutto.
lo spruzzino è una pessima idea;)
il "no" detto col tono giusto basterà.
e cmq io sono riuscita a far prendere i miei orari ai miei gatti, da sempre.
è questione di abitudine..sembrerà assurdo ma è vero.
se dormo io anche loro ninnano, e così anche per il mangiare:D :sofico:

Gos
09-09-2008, 11:48
ma il vostro v fa dormire , ho provato a tenere la camera aperta , ma sale sul letto e gioca con le gambe graffiandomi , mentre se tengo la porta chiusa miagola tutto il tempo.
non ho problemi se sale sul letto , ma deve dormire , ho provato a continuare a metterlo giu ma continua a salire e giocare ,potrei provare con lo spruzzino , quando gioca lo spruzzo , secondo voi puo andare?

la sera prima di andare a letto devi giocare un po' con il gatto. bastano 30 minuti.
L'unica volta che ho usato lo spruzzino contro il mio gatto è stato durante le vacanze di natale.
In una notte mi ha rovesciato 3 volte l'albero di natale cercando di arrampicarcisi sopra. 6 chili di gatto su un alberello.....:rolleyes:

Jabberwock
09-09-2008, 11:50
quoto tutto.
lo spruzzino è una pessima idea;)
il "no" detto col tono giusto basterà.
e cmq io sono riuscita a far prendere i miei orari ai miei gatti, da sempre.
è questione di abitudine..sembrerà assurdo ma è vero.
se dormo io anche loro ninnano, e così anche per il mangiare:D :sofico:

Tra l'altro, tra un po' apprezzera' il tepore delle coperte, quindi potrebbe ritrovarselo non sul letto, ma *nel letto*, raggomitolato, a dormire beato! :)

IBYZA
09-09-2008, 11:50
ma infatti non li ho mai spruzzati , ho letto su alcuni forum che consigliano di farlo , per questo chiedevo infirmazioni.
ha giocato dalle 18.30alle 24 ma non aveva ntenzione di dormire , so che i gatti fanno quello che vogliono , ma magari c'è qualche tecnica o consiglio per far si che se sale sul letto dorma , se no logicamente sono costretto a chiudere la camera da letto anche se mi piacerebbe venisse in camera , la mattina lavoro e non posso non dormire ,

mi sa che è sordo i no non li sente proprio :D pero il resto lo sente benissimo :O

morg79
09-09-2008, 11:58
Tra l'altro, tra un po' apprezzera' il tepore delle coperte, quindi potrebbe ritrovarselo non sul letto, ma *nel letto*, raggomitolato, a dormire beato! :)
whaaa... è vero:D
potrebbe addirittura diventare parte integrante della coperta :asd:
ma infatti non li ho mai spruzzati , ho letto su alcuni forum che consigliano di farlo , per questo chiedevo infirmazioni.
ha giocato dalle 18.30alle 24 ma non aveva ntenzione di dormire , so che i gatti fanno quello che vogliono , ma magari c'è qualche tecnica o consiglio per far si che se sale sul letto dorma , se no logicamente sono costretto a chiudere la camera da letto anche se mi piacerebbe venisse in camera , la mattina lavoro e non posso non dormire ,

mi sa che è sordo i no non li sente proprio :D pero il resto lo sente benissimo :O
hai fatto bene a chiedere.
fallo giocare prima un pò, poi accarezzalo ripetutamente così prende sonno:D

ania
09-09-2008, 12:02
ma infatti non li ho mai spruzzati , ho letto su alcuni forum che consigliano di farlo , per questo chiedevo infirmazioni.
ha giocato dalle 18.30alle 24 ma non aveva ntenzione di dormire , so che i gatti fanno quello che vogliono , ma magari c'è qualche tecnica o consiglio per far si che se sale sul letto dorma , se no logicamente sono costretto a chiudere la camera da letto anche se mi piacerebbe venisse in camera , la mattina lavoro e non posso non dormireUhmmm...mettiamola così:
forse fai prima tu ad imparare la tecnica con cui dormire anche se lui gioca sulle lenzuola.

Comunque, quoto Morg79
dopo averlo fatto giocare/divertire/stancare, cerca di fargli coccole e tenerezze varie :vicini: , di solito, così facendo iniziano a fare le fusa, si rilassano, si abbandonano fra le tue braccia e soprattutto a quelle di Morfeo. :ronf:
Che è quello che vuoi. :D



mi sa che è sordo i no non li sente proprio :D pero il resto lo sente benissimo :OE' un cucciolo, quando sono piccoli sembra che "i no" gli entrino da un orecchio ed escano dall'altro,
ma non è così, a poco a poco, imparano a non fare ciò che non vuoi che facciano....



....a meno che l'intensità con cui desiderano ciò che tu ritieni proibito sia maggiore dell'intensità del tuo volere.



Ania

ania
09-09-2008, 12:07
Ho rispolverato alcuni vecchi post:

:read:


:cry: Ma perchè dorme di pomeriggio e non di notte? Buaaaa :cry:

ma i gatti dormono circa 16 ore al giorno, normale che faccia il pisolino anche di giorno e di pomeriggio :p

ma i gatti sono animali abbastanza notturni! :D

io ormai nn ci faccio più caso ma i miei di notte si azzuffano su di me sul letto mentre io "dormo" :D

si rincorrono, fanno casino giocando con le buste, facendosi le unghie....

preparati ....:D
:D


Ania

MaerliN
09-09-2008, 12:21
Neko invece la notte dorme con me. :D

Non so se si è abituato o per il fatto che la sera lo faccio giocare molto. Lui rincorre me, e quanto mi tocca la gamba scappa via per farsi rincorrere.. Allora io lo rincorro, lo prendo e ricomincio a scappare.. :D

Alla fine è talmente sfinito che si addormenta sul posto, poi si sveglia e viene a dormire sul letto.. :D

ChristinaAemiliana
09-09-2008, 12:33
I miei gatti hanno sempre avuto l'istinto innato di

a) sedersi davanti al monitor,

b) passeggiare sulla tastiera.


Ho passato ore a prendere i mici e rimetterli in braccio o a terra... ma c'è poco da fare, prima o poi bisogna desistere e lasciare loro il pc. :p

:asd:

http://img250.imageshack.us/img250/7231/mafalda6vj.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=mafalda6vj.jpg)

:p

morg79
09-09-2008, 12:34
:asd:

http://img250.imageshack.us/img250/7231/mafalda6vj.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=mafalda6vj.jpg)

:p

:D :vicini:

MaerliN
09-09-2008, 12:42
:asd:

http://img250.imageshack.us/img250/7231/mafalda6vj.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=mafalda6vj.jpg)

:p

http://www.gamesforum.it/board/images/smilies/sisi.gif

http://maerlin.netsons.org/zenphoto/Neko/full_PB180062.JPG.php
http://maerlin.netsons.org/zenphoto/Neko/P1090002.JPG.php
http://maerlin.netsons.org/zenphoto/Neko/P1120005.JPG.php
http://maerlin.netsons.org/zenphoto/Neko/P2240125.JPG.php

E inoltre il tipico "WAIT! I'll fix it":

http://maerlin.netsons.org/zenphoto/Neko/P1150020.JPG.php

:D

ania
09-09-2008, 12:42
:asd:

http://img250.imageshack.us/img250/7231/mafalda6vj.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=mafalda6vj.jpg)

:pQuoto tutto :read:
L'immagine gattosa :vicini: ed anche il brano che hai in sign :
Wuthering Heights (http://www.youtube.com/watch?v=xUTvzbTHaZM&feature=related)
questa è la versione non live, ma videoclip.



Ania

Turin
09-09-2008, 12:45
Ecco, immaginavo di non essere il solo. :D

Giant Lizard
09-09-2008, 13:15
inutile che fai il duro..
tanto lo abbiamo capito che ti squagli pure te con yume :asd::D

ghgh...non lo nego :stordita:

a Yume: :flower:

Gemini77
09-09-2008, 13:25
:asd:

http://img250.imageshack.us/img250/7231/mafalda6vj.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=mafalda6vj.jpg)

:p

:asd: che figa :asd:

CYRANO
09-09-2008, 13:49
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/LolaLory34.jpg


:O



Cl.almzlmalmzlma

morg79
09-09-2008, 13:50
oddio cyrà...:D
che batuffolose :vicini::D

CYRANO
09-09-2008, 13:53
vero sono morbide e pelose... ehm :O

comunque è stupendo quando si coccolano a vicenda... :D


Cà.aà.z.àa

Setzuko
09-09-2008, 14:08
Ho rispolverato alcuni vecchi post:

:read:







:D


Ania

Eehehehe, beh adesso la notte dorme un pochetto di più, però impazzisce all'alba...è mostruosa :cry:

Stanotte poi s'è messa al centro del letto, ed io dormivo in diagonale....il bello è che l'ho presa di peso, l'ho spostata lei s'è alzata e rimessa al centro.......sta stronzetta :asd:

windsofchange
09-09-2008, 14:18
Oddio quanti miciotti stamattina!! :vicini:





@ChristinaAemiliana ed ania: per "wuthering" l'originale della Bush no, eh? :rolleyes:

ania
09-09-2008, 14:30
@ChristinaAemiliana ed ania:
per "wuthering" l'originale della Bush no, eh? :rolleyes:

:read:

Running up that hill by Nolwenn Leroy
(http://www.youtube.com/watch?v=RlIdVb3W_ZM)


MA per ritornare -come è giusto che sia- IN TEMA,
qui:
http://www.carbonaio.it/gatti%20&%20gatti.htm
c'è una bella collezione di foto di miciotti,


e qui :
http://www.carbonaio.it/pagina%20di%20filippo.htm
in particolare, ci sono molte foto che ne ritraggono uno in particolare, anche intento a sbirciare il monitor del pc.



Ania

windsofchange
09-09-2008, 14:46
:read:

Running up that hill by Nolwenn Leroy
(http://www.youtube.com/watch?v=RlIdVb3W_ZM)


Ania

Ribadisco, Kate Bush ti fa proprio schifo eh.... :D

Povera musica. :stordita:

Scusate l'OT. :sofico:

Setzuko
09-09-2008, 22:52
Spesso quando rimprovero Yume ficca la testa sotto un cuscino, lenzuolo, vestiti....i vostri gatti fanno la stessa cosa? :mbe:

morg79
09-09-2008, 22:56
Spesso quando rimprovero Yume ficca la testa sotto un cuscino, lenzuolo, vestiti....i vostri gatti fanno la stessa cosa? :mbe:
a me questo non è successo... però se la micia acchiappa sotto una mia maglia non la molla :asd:
ha una predilezione per le magliette estive, una volta l'ho beccata che ci dormiva sopra:D

ChristinaAemiliana
09-09-2008, 23:49
http://maerlin.netsons.org/zenphoto/Neko/full_PB180062.JPG.php
http://maerlin.netsons.org/zenphoto/Neko/P1090002.JPG.php
http://maerlin.netsons.org/zenphoto/Neko/P1120005.JPG.php
http://maerlin.netsons.org/zenphoto/Neko/P2240125.JPG.php

E inoltre il tipico "WAIT! I'll fix it":

http://maerlin.netsons.org/zenphoto/Neko/P1150020.JPG.php

:D

Assolutamente meraviglioso! Ha un'espressività fenomenale...:rotfl:

:D :vicini:

:)

In realtà Mafalda (la micia si chiama così) è la gatta di un mio amico...nella foto che ho postato era piccolina, adesso è già mamma due volte! ;)

Qui sotto è con marito e figli! :D

http://img250.imageshack.us/img250/9493/hpim00628qt.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=hpim00628qt.jpg)

E a proposito dei micini di Mafalda, eccoli mentre torturano il papà del mio cane! :sofico:

http://img40.imageshack.us/img40/3207/050528010vg.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=050528010vg.jpg) http://img40.imageshack.us/img40/1271/050528026yf.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=050528026yf.jpg)

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/LolaLory34.jpg


:O



Cl.almzlmalmzlma

Mamma mia che barili! :D

Quoto tutto :read:
L'immagine gattosa :vicini: ed anche il brano che hai in sign :

:)

Sia il brano che (naturalmente) il romanzo mi piacciono molto.


Wuthering Heights (http://www.youtube.com/watch?v=xUTvzbTHaZM&feature=related)
questa è la versione non live, ma videoclip.



Ania

La versione è stata scelta piuttosto in fretta, più che altro ho cercato di pescarne una in cui le parole fossero abbastanza scandite da risultare chiare anche a una persona che non masticasse benissimo l'inglese. Il brano originale della Bush mi sembrava molto meno comprensibile all'ascolto e oltretutto quei pochi esemplari del medesimo che ho visionato su YouTube erano tutti corredati di audio di pessima qualità...:muro:

@ChristinaAemiliana ed ania: per "wuthering" l'originale della Bush no, eh? :rolleyes:

Vedi sopra. ;)

MaerliN
10-09-2008, 00:48
Assolutamente meraviglioso! Ha un'espressività fenomenale...:rotfl:

Ha imparato dal padrone :D

ania
10-09-2008, 01:02
Assolutamente meraviglioso! Ha un'espressività fenomenale...:rotfl:

Ha imparato dal padrone :D
Quoto ChristinaAemiliana.
Ho sempre pensato che i nostri miciotti ci studino non meno di quanto noi studiamo loro.


Ania

Jabberwock
10-09-2008, 08:14
Spesso quando rimprovero Yume ficca la testa sotto un cuscino, lenzuolo, vestiti....i vostri gatti fanno la stessa cosa? :mbe:

La mia si nascondeva sotto il braccio, ma solo dal veterinario! Gli altri non lo fanno: cercano di tornare subito nel trasportino!

Erian Algard
10-09-2008, 08:55
La versione è stata scelta piuttosto in fretta, più che altro ho cercato di pescarne una in cui le parole fossero abbastanza scandite da risultare chiare anche a una persona che non masticasse benissimo l'inglese. Il brano originale della Bush mi sembrava molto meno comprensibile all'ascolto e oltretutto quei pochi esemplari del medesimo che ho visionato su YouTube erano tutti corredati di audio di pessima qualità...:muro:

Vedi sopra. ;)


http://www.youtube.com/watch?v=TmDjtm4FFcY prova questa, benomale si capisce.

IBYZA
10-09-2008, 10:20
ciao.
Come e l'umido in scatoletta Dell'almo e i croccantone della hills nature plus per cuccioli?
È buona come marca?

se inizio con uma marca di devo continuare con quellla x sempre?
Stessa cosa x l'umido,ci sono tantissimi gusti posso variarle dandogli ogni giorno gusti diversi oppure è meglio dare sempre lo stesso?

Devo iniziare a prendere le scorte e vorrei dargli roba buona

Setzuko
10-09-2008, 10:21
a me questo non è successo... però se la micia acchiappa sotto una mia maglia non la molla :asd:
ha una predilezione per le magliette estive, una volta l'ho beccata che ci dormiva sopra:D

Si ma lei mette solo la testa sotto come per dire "ecco adesso non mi vede"...e poi dopo 2 secondi la tira fuori per guardarsi attorno e vedere se ci sono ancora :asd:
A me fa morir dalle risate :sbonk:

I vestiti gli adora, soprattutto poi quando ho fatto il bucato ed ho la pila di vestiti puliti sul letto in attesa di essere piegati e conservati.....il suo paradiso, ci si butta dentro con foga e si rotola :asd: anche il solo cambiarmi è difficile, non posso poggiare la maglietta sul letto che lei ci si mette sopra ed inizia a ronfare :asd:

La mia si nascondeva sotto il braccio, ma solo dal veterinario! Gli altri non lo fanno: cercano di tornare subito nel trasportino!

Dal veterinario lei cercava di arrampicarsi ai miei vestiti ...povera cucciolotta, la puntura non è piacevole per nessuno.

simone1980
10-09-2008, 10:38
Dal veterinario lei cercava di arrampicarsi ai miei vestiti ...povera cucciolotta, la puntura non è piacevole per nessuno.


le ha mai messo il termometro???

non mi scorderò mai la reazione di Merlino (il certosino di un amico) quando il veterinario glielo fece conoscere :D

Aku
10-09-2008, 10:44
I vestiti gli adora, soprattutto poi quando ho fatto il bucato ed ho la pila di vestiti puliti sul letto in attesa di essere piegati e conservati.....il suo paradiso, ci si butta dentro con foga e si rotola :asd: anche il solo cambiarmi è difficile, non posso poggiare la maglietta sul letto che lei ci si mette sopra ed inizia a ronfare :asd:



.

Vedila così, hai trovato un modo per farla dormire quasi a comando :D

morg79
10-09-2008, 10:51
Vedila così, hai trovato un modo per farla dormire quasi a comando :D

è vero :asd:

Drusiè
10-09-2008, 10:54
ciao.
Come e l'umido in scatoletta Dell'almo e i croccantone della hills nature plus per cuccioli?
È buona come marca?

se inizio con uma marca di devo continuare con quellla x sempre?
Stessa cosa x l'umido,ci sono tantissimi gusti posso variarle dandogli ogni giorno gusti diversi oppure è meglio dare sempre lo stesso?

Devo iniziare a prendere le scorte e vorrei dargli roba buona

le scatolette dell'almo sono buone, anche la hill's :) anche se i miei non l'hanno mai gradita molto. La royal canin è anche una marca validissima.

per i crocchini che io sappia sarebbe meglio usare sempre una stessa marca sia per evitare problemi di eventuali intolleranze sia per non far diventare troppo schizzinoso il gatto :D

per le scatolette prova a comprare dei gusti diversi e cerca di iindividuare quale gusto preferisce; all'inizio comunque puoi prendere le scatolette specifiche per cuccioli e li la scelta è molto limitata :D

Setzuko
10-09-2008, 11:47
le ha mai messo il termometro???

non mi scorderò mai la reazione di Merlino (il certosino di un amico) quando il veterinario glielo fece conoscere :D

Per il termometro non ha fatto troppe storie, si, si è attaccata a me ma non con foga.......al turno della puntura, povera piccola si è aggrappata con tutte le forza ai vestiti mentre io la tenevo ferma ..cucciolotta :)

Jabberwock
10-09-2008, 11:53
Dal veterinario lei cercava di arrampicarsi ai miei vestiti ...povera cucciolotta, la puntura non è piacevole per nessuno.

I due piccolini, quando li ho portati a fare il vaccino, mentre inniettava... facevano le fusa come niente fosse! :)

ilboso
10-09-2008, 12:05
Tra l'altro, tra un po' apprezzera' il tepore delle coperte, quindi potrebbe ritrovarselo non sul letto, ma *nel letto*, raggomitolato, a dormire beato! :)

il mio ha quest'abitudine: è freddoloso...
e predilige i letti appena fatti, magari con le lenzuola pulite di fresco.

il problema è che quando rifai il letto, lui ti guarda con occhi sgranati del tipo "MI stai rifacendo il letto??? è tutto per me!!!". tu ti giri a prendere il copriletto, e lui s'è gia' sistemato sotto il lenzuolo, come se fosse sempre stato li.

:D

ania
10-09-2008, 12:08
ciao.
Come e l'umido in scatoletta Dell'almo e i croccantone della hills nature plus per cuccioli?
È buona come marca ?

Quoto tutto quanto ha già scritto Drusiè, i prodotti Hill's
http://www.hillspet.com/zSkin_2/products/sd_product_list.jsp?PRODUCT%3C%3Eprd_id=845524441760482&FOLDER%3C%3Efolder_id=2534374302024124&bmUID=1221045681359&bmLocale=it
sono in genere ritenuti prodotti di qualità molto buona, e questo vale tanto per l'umido, quanto per il secco.

Ci sono questi ad esempio :
Natures Best™Feline Kitten with Chicken
http://www.hillspet.com/zSkin_2/products/product_details_eu.jsp?PRODUCT%3C%3Eprd_id=845524441761980&FOLDER%3C%3Efolder_id=1408474395183417&bmUID=1221057236375&bmLocale=it

Kitten Chicken
http://www.hillspet.com/zSkin_2/products/product_details_eu.jsp?PRODUCT%3C%3Eprd_id=845524441760482&FOLDER%3C%3Efolder_id=1408474395183417&bmUID=1221057334234&bmLocale=it

Feline Kitten con Tonno
http://www.hillspet.com/zSkin_2/products/product_details_eu.jsp?PRODUCT%3C%3Eprd_id=845524441782832&FOLDER%3C%3Efolder_id=1408474395183417&bmUID=1221057379531&bmLocale=it

Aggiungo qualche link in risposta ad alcuni dei quesiti da te formulati.

http://www.almonature.eu/cat_suggestions.php?mostra=si&type=1&lng=1
CONSIGLI GENERALI
Alternare cibo umido e cibo secco, secondo i dosaggi consigliati nella sezione "prodotti secchi".

Variare l'alimentazione umida tra carne bianca, carne rossa e pesce, in modo da ottenere un equilibrato bilancio nutrizionale.

Il gatto è un animale abitudinario, quindi è opportuno abituarlo fin da piccolo a diversi tipi di dieta, per evitare che rifiuti di mangiare ciò che non gli è familiare.

E' bene distribuire il pasto ad orari regolari.

Si consiglia di lavare le ciotole con un detersivo poco profumato, capita infatti che un gatto rifiuti un cibo, che pure gli è sempre piaciuto, proprio in concomitanza del cambio del detersivo.

se inizio con uma marca di devo continuare con quellla x sempre?
Stessa cosa x l'umido,ci sono tantissimi gusti posso variarle dandogli ogni giorno gusti diversi oppure è meglio dare sempre lo stesso?

Devo iniziare a prendere le scorte e vorrei dargli roba buona
Ti accorgerai presto che anche il tuo micino , esattamente come ognuno di noi, ha gusti ben precisi e quindi preferenze per questo o per quello, pur essendo tutti i prodotti che ti sono stati suggeriti di qualità elevata.


Come ti ha suggerito Drusiè, anche la Royal Canin è un'ottima scelta, sia per l'umido, sia per il secco.

Vedi tu, anche andando nei megastores, se fra questi prodotti, che comunque stanno tutti in una fascia alta , ne trovi qualcuno in promozione.

Insomma, quando vai su prodotti come Royal Canin, Hill's, Purina ProPlan, Almo, Forza 10, su qualunque ricada la tua scelta, scegli comunque prodotti di ottima qualità, ed allora, tanto vale vedere se qualcosa è in promozione, per cercare di risparmiare un poco....di spese -infatti- ne avrai, ad es. devi anche mettere in conto la vaccinazione del cucciolo...


Ad es, ci sono anche le crocchette della Royal Canin, specifiche per cuccioli da 1 a 4 mesi , BABYCAT 34
Da 1 a 4 mesi
anche queste di elevata qualità
ecco i links :
http://www.royalcanin.it/gatto.php
http://www.royalcanin.it/prodotti.php?cat=2&sottocat=1
http://www.royalcanin.it/prodotti.php?id=2

BABYCAT 34
da 1 a 4 mesi
E' l'alimento realizzato specificamente per supportare la crescita del tuo gattino tra il primo e il quarto mese di vita.

Le crocchette reidratabili di BabyCat 34 si adattano perfettamente ai suoi denti e ti aiutano a facilitare il passaggio dall'alimentazione liquida a quella solida.

La sua formula esclusiva ti permette anche di proteggere il suo intestino in una fase di grande sensibilità.

Poi, dai 4 mesi fino ai 12, sempre della Royal Canin , si possono usare le KITTEN 36
http://www.royalcanin.it/prodotti.php?id=118
KITTEN 36
Da 4 a 12 mesi

È il pasto studiato per il tuo gattino dai 4 mesi al primo anno di vita, un periodo estremamente delicato per lui.

La sua speciale formula favorisce una crescita armoniosa nella fase in cui il gattino completa lo sviluppo osseo e muscolare.

Con Kitten 36 puoi sostenere le sue capacità digestive e rinforzare le sue difese immunitarie che nel primo anno sono ancora fragili per la perdita di efficacia degli anticorpi trasmessi dalla madre.



http://www.almonature.eu/cat_suggestions2.php?mostra=si&type=2&lng=1

"CONSIGLI CASI PARTICOLARI"
Consigli sui prodotti Almo Nature più adatti per:

Gattino: il gatto cucciolo necessita di un maggior apporto nutrizionale ed è bene che venga sin da subito abituato ad alternare tra carni rosse, carni bianche e pesce, rappresentando tale varietà naturale la primaria sorgente di benessere fisico per il loro organismo. Dunque consigliamo di alternare la dieta tra: - umido Almo Nature 70g, nella varietà Kitten alternata con Coscia di pollo, Manzo, Salmone e Salmone con carote (contenenti più grassi “buoni” rispetto a tutte le altre) - Holistic Croquettes Kitten, che garantisce un elevato apporto calorico ed è più ricco in Ferro, Vitamina B, Calcio.

Gatto sterilizzato: dopo la sterilizzazione il gatto, soprattutto se femmina, tende a mangiare di più, a causa di una ridefinizione del suo quadro ormonale, mentre i suoi fabbisogni energetici diminuiscono di oltre il 20-25%. Consigliamo una dieta basata sull’alternanza tra: - umido Almo nature LIGHT 50g - Holistic Croquettes DIET -20% oppure Holistic Croquettes con Anatra e Riso (nella carne di anatra la componente grassa è presente in quantità inferiore ed è di miglior qualità).

Gatto in sovrappeso: per fornire al gatto un ridotto apporto calorico, senza dover sensibilmente ridurre la razione di cibo somministrata, consigliamo una dieta basata sull’alternanza tra: - umido Almo Nature LIGHT 50g - Holistic Croquettes DIET -20% energy oppure Holistic Croquettes con Anatra e Riso (nella carne di anatra la componente grassa è presente in quantità inferiore ed è di miglior qualità).

Gatto intollerante: per il gatto sensibile, con problemi di allergie o intolleranze al cibo, può essere impostata una dieta alternata tra: - umido Almo Nature 70g/140g, nelle varietà monoproteiche Petto o Filetto di Pollo, Salmone, Sgombro, Trota, come tutte le altre senza aggiunta di additivi, prive di glutine e uova, ma preferibili ai gusti a base di tonno e manzo, che invece contengono istamine/purin, ovvero agenti potenzialmente allergizzanti. - una a scelta tra le 7 varietà monoproteiche Holistic Croquettes per gatti adulti (in particolare, si suggeriscono le referenze con Agnello e Riso / con Cervo e Riso).

Gatto con problemi renali: è consigliabile una dieta che preveda un corretto bilanciamento Calcio/Fosforo, un ridotto apporto di Magnesio, un minor apporto di proteine, ma che siano ad alto valore biologico e facilmente assimilabili, un valore di ph lievemente acido). Rispondono a tali esigenze, da somministrare alternativamente: - umido Almo Nature 70g/140g nelle referenze Senior, Trota, Tonno con formaggio - Holistic Croquettes Senior oppure Holisic Croquettes con Pesce azzurro e Riso, ricco di acidi grassi polinsaturi, composto per il 32% da carne fresca.

Gatto diabetico: in questo caso il gatto necessita di un’alimentazione povera di cibo secco ed in cui i carboidrati siano ridotti al minimo. Si suggeriscono pertanto: - umido LIGHT 50g (ad esempio nella referenza con Petto di pollo e Barracuda), oppure umido in busta Jelly 70g (come razione, può essere data al gatto l’85% della confezione) - in caso si scegliesse di somministrare in parte anche l’alimento secco, si opti per Holistic Croquettes Senior, il più digeribile in assoluto.

Gatto con dermatiti: per contribuire al ripristino di una pelle ed un pelo più belli nel gatto soggetto a dermatiti, suggeriamo di alternare: - umido Almo Nature 70g nelle varietà Sgombro, Salmone, Salmone con Carota e tutti e tipi di Tonno (in quanto ricche di Omega 3) - Holistic Croquettes con Pesce azzurro e Riso oppure con Salmone e Riso, che assicurano un buon apporto di acidi grassi, e che sono arricchiti con nutraceutici con funzione antiossidante (estratto di semi d’uva e di tè verde)

Gatto con problema ingestione hairballs (agglomerati di pelo): Nel periodo estivo i gatti tendono fisiologicamente a perdere il pelo invernale e durante la loro quotidiana pulizia ne ingeriscono una notevole quantità. Questo pertanto si ferma a livello dello stomaco creando i cosi detti "boli". Il prodotto Jelly è il rimedio naturale contro questo inconveniente: la gelatina contenuta infatti facilita l'espulsione dei boli permettendone la facile evacuazione.
Abbinare quindi una o due bustine di jelly insieme a 30-40 grammi di crocchette al giorno assicura al gatto il giusto apporto di liquidi necessari per mantenerlo idratato anche nel periodo estivo.

Gatto anziano: il gatto anziano richiede una dieta basata su sorgenti proteiche facilmente assimilabili e cibi che garantiscano al tempo stesso un corretto apporto di Calcio ed un ridotto contenuto di Sodio. Consigliamo pertanto l’alternanza tra: - umido Almo Nature 70g nelle varietà Senior, Pollo con Zucca, Pollo con Formaggio, Tonno con Formaggio, oppure umido LIGHT 50g nella varietà con Tonno Tonggol - Holistic Croquettes Senior oppure Holistic Croquettes con Tacchino e riso (carne bianca delicata)

ania
10-09-2008, 12:12
il mio ha quest'abitudine: è freddoloso...
e predilige i letti appena fatti, magari con le lenzuola pulite di fresco.

il problema è che quando rifai il letto, lui ti guarda con occhi sgranati del tipo "MI stai rifacendo il letto??? è tutto per me!!!". tu ti giri a prendere il copriletto, e lui s'è gia' sistemato sotto il lenzuolo, come se fosse sempre stato li.

:D

:read:

Quoto tutto, è esattamente così che vorrebbero che fosse, anche se poi devono adeguarsi, perché sui letti, ci si mette delle coperte "tutte per loro".


Ania

ania
10-09-2008, 14:11
a me questo non è successo... però se la micia acchiappa sotto una mia maglia non la molla :asd:
ha una predilezione per le magliette estive, una volta l'ho beccata che ci dormiva sopra:DMi è capitato di osservare che pongono in essere questo comportamento -in particolare- quando restano soli.

Se trovano un nostro indumento che abbiamo dimenticato di riporre, ci si accoccolano sopra, "come per sentirci vicino" anche quando noi siamo fisicamente assenti.

E' un loro modo per sentirsi meno soli e per trovare rassicurazione, nel raggomitolarsi su qualcosa che sanno che ci appartiene, del fatto che torneremo lì presto.

Morale della storia: :read:
convivere con dei gatti impone di essere iper-ordinati e di non lasciare mai niente fuori posto. :D


Ania

MaerliN
10-09-2008, 14:55
Mi è capitato di osservare che pongono in essere questo comportamento -in particolare- quando restano soli.

Se trovano un nostro indumento che abbiamo dimenticato di riporre, ci si accoccolano sopra, "come per sentirci vicino" anche quando noi siamo fisicamente assenti.

E' un loro modo per sentirsi meno soli e per trovare rassicurazione, nel raggomitolarsi su qualcosa che sanno che ci appartiene, del fatto che torneremo lì presto.

Morale della storia: :read:
convivere con dei gatti impone di essere iper-ordinati e di non lasciare mai niente fuori posto. :D


Ania

Verissimo, infatti:

http://maerlin.netsons.org/zenphoto/Neko/P1220028.JPG.php

E a volte oltre ad accoccolarsi sopra, ci si infilano proprio dentro:

http://maerlin.netsons.org/zenphoto/Neko/P2030048.JPG.php

:D

Setzuko
10-09-2008, 18:24
Mi è capitato di osservare che pongono in essere questo comportamento -in particolare- quando restano soli.

Se trovano un nostro indumento che abbiamo dimenticato di riporre, ci si accoccolano sopra, "come per sentirci vicino" anche quando noi siamo fisicamente assenti.

E' un loro modo per sentirsi meno soli e per trovare rassicurazione, nel raggomitolarsi su qualcosa che sanno che ci appartiene, del fatto che torneremo lì presto.

Morale della storia: :read:
convivere con dei gatti impone di essere iper-ordinati e di non lasciare mai niente fuori posto. :D


Ania

ah guarda parli con una iper-maniaca dell'ordine.
Qua si parla di nanosecondi quando mi cambio, quando poso un attimo la maglietta sul letto per togliermi magari quella del pigiama...è assurdo :eek:

morg79
10-09-2008, 19:22
Mi è capitato di osservare che pongono in essere questo comportamento -in particolare- quando restano soli.

Se trovano un nostro indumento che abbiamo dimenticato di riporre, ci si accoccolano sopra, "come per sentirci vicino" anche quando noi siamo fisicamente assenti.

E' un loro modo per sentirsi meno soli e per trovare rassicurazione, nel raggomitolarsi su qualcosa che sanno che ci appartiene, del fatto che torneremo lì presto.

Morale della storia: :read:
convivere con dei gatti impone di essere iper-ordinati e di non lasciare mai niente fuori posto. :D


Ania
è vero:D
io sono abbastanza ordinata ma a volte lei fa dei veri e propri agguati ai vestiti :asd:
ci mette giusto tre secondi, come diceva anche setzuko:D
il bello è che così dorme in automatico :asd:

ania
10-09-2008, 19:45
doppio.
sorry

ania
10-09-2008, 19:49
Spesso quando rimprovero Yume ficca la testa sotto un cuscino, lenzuolo, vestiti....i vostri gatti fanno la stessa cosa? :mbe:Che sagoma che deve essere Yume. :asd:
Me la rido :asd: , perché prendersela con un miciotto che ha già fatto una marachella IMHO non avrebbe nessun senso, quando appunto ne combinano una, sanno perfettamente di avere combinato qualcosa :fagiano: , mi guardo intorno :mbe: per individuare "il discolo responsabile" :help: , e lo vedo fare in modo di avere il musotto nascosto dietro qualcosa... :fagiano:

secondo me, non riesce a calcolare/rendersi ben conto :boh: delle dimensioni che ha raggiunto crescendo, e che -per non essere visti- non basta avere solo la testa nascosta dietro qualcosa :fagiano: , perché invece tutto il resto del corpo poi si vede perfettamente. :rolleyes:
ah guarda parli con una iper-maniaca dell'ordine.
Qua si parla di nanosecondi quando mi cambio, quando poso un attimo la maglietta sul letto per togliermi magari quella del pigiama...è assurdo :eek:è vero:D
io sono abbastanza ordinata ma a volte lei fa dei veri e propri agguati ai vestiti :asd:
ci mette giusto tre secondi, come diceva anche setzuko:D
il bello è che così dorme in automatico :asd:Quoto tutte e due.
Mettono in atto delle vere sfide, fanno degli agguati alla felpa lasciata X secondi sul letto, così come al cassetto che resta aperto giusto il tempo di voltarti a prendere una cosa da riporre, e se possono ci infilano il musotto e non solo quello , per controllare il contenuto.


Ania

Setzuko
10-09-2008, 19:55
Che sagoma che deve essere Yume. :asd:
Me la rido :asd: , perché prendersela con un miciotto che ha già fatto una marachella IMHO non avrebbe nessun senso, quando appunto ne combinano una, e sanno perfettamente di avere combinato qualcosa :fagiano: , ed allora, ti guardi intorno :mbe: per individuare "il discolo responsabile" :help: , e lo vedi fare in modo di avere il musotto nascosto dietro qualcosa... :fagiano:

secondo me, non riesce a calcolare/rendersi ben conto :boh: delle dimensioni che ha raggiunto crescendo, e che -per non essere visti- non basta avere la testa nascosta dietro qualcosa :fagiano: , perché invece tutto il resto del corpo poi si vede perfettamente. :rolleyes:
Quoto tutte e due.
Mettono in atto delle vere sfide, fanno degli agguati alla felpa lasciata X secondi sul letto, così come al cassetto che resta aperto giusto il tempo di voltarti a prendere una cosa da riporre, e se possono ci infilano il musotto e non solo quello , per controllare il contenuto.


Ania

Guarda a me fa morire dalle risate ed è di una tenerezza unica, infatti mi capita di non rimproverarla quando fa qualcosa....e di mettermi a ridere come una deficiente perchè poi vedo quello che fa DOPO averla combinata grossa, tra l'altro è di una furbizia devastante :asd:

Oggi ad esempio ero in bagno ad asciugarmi i capelli, ed ero da sola, mi sposto una attimo per lavare la spazzola mi giro e lei era lì sul tappettino raggomitolata, a parte che stavo per calpestarla :asd: m'ha fatto prendere un coccolone perchè non l'ho sentita arrivare ed è successo tutto nel giro di qualche secondo :D

ania
10-09-2008, 21:46
Guarda a me fa morire dalle risate ed è di una tenerezza unica, infatti mi capita di non rimproverarla quando fa qualcosa....e di mettermi a ridere come una deficiente perchè poi vedo quello che fa DOPO averla combinata grossa, tra l'altro è di una furbizia devastante :asd:Quoto il fatto che sanno essere davvero molto buffi, e pure di una scaltrezza/arguzie/furbizia notevole. :read:

A volte, mi complimenterei con loro :D , impossibile prendersela e pure rimproverarli.

Poi, penso che i rimproveri debbano avvenire "solo per cause che li valgono" e non per delle sciocchezze :rolleyes: , insomma, il giorno che mi dovessi rendere conto che "brontolo i miei 4 zampe per delle sciocchezze, vado a farmi curare, perché penso ne avrei seriamente bisogno." :D


OT
@ Setzuko & Morg79 :vicini:
Sigh, ed adesso che per 10 giorni :sob: sono sospese le mie due gattofile preferite, mi darò all'ippica :sob:


Ania

ilboso
10-09-2008, 22:03
ciao.
se inizio con uma marca di devo continuare con quellla x sempre?
Stessa cosa x l'umido,ci sono tantissimi gusti posso variarle dandogli ogni giorno gusti diversi oppure è meglio dare sempre lo stesso?

un po' dipende dal micio, un po dipende se riesci ad abituarlo a marche e guisti diversi... se riesci ad abituarlo a cambiar sapori e' sicuramente meglio!

i miei 2:
- lui mangia di tutto (quasi)
- lei schifa l'umido: solo croccantini.
di una marca.
un solo "modello".
se per sbaglio non li trovi sono ca$$i acidi: ulula come una disperata... :muro: (e, dopo 2 giorni di nostra sofferenza, il tour in QUATTRO supermercati per cercare i suddetti croccantini...)

Darkangel666
11-09-2008, 10:04
Ecco il nuovo arrivato ... Macchia, un vero ciclone, gli altri 3 mici di casa non hanno gradito molto :asd:.

http://img50.imageshack.us/img50/7088/macchia1it7.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=macchia1it7.jpg)

http://img187.imageshack.us/img187/5804/macchia2xx6.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=macchia2xx6.jpg)

CYRANO
11-09-2008, 10:05
ma che bello !
assomiglia un pochetto alla yuma di suzuki :D


c'.'a.'.z'.a

Aku
11-09-2008, 10:06
ma che bello !
assomiglia un pochetto alla yuma di suzuki :D


c'.'a.'.z'.a

I gatti neri si somigliano tutti :O

Darkangel666
11-09-2008, 10:10
ma che bello !
assomiglia un pochetto alla yuma di suzuki :D


c'.'a.'.z'.a

il mio è pisellino munito però :asd:

CYRANO
11-09-2008, 10:11
il mio è pisellino munito però :asd:

gatto da monta e' !

:asd:


c'.a'.z'.a'.

Darkangel666
11-09-2008, 10:13
gatto da monta e' !

:asd:


c'.a'.z'.a'.

Per il momento no :asd: ha meno di 2 mesi :p

ania
11-09-2008, 11:00
I gatti neri si somigliano tutti :OSecondo me, no.
In particolare è lo sguardo, il modo di che hanno di osservarti e l'espressione con cui lo fanno, la cosa che -a mio parere- li differenzia più sensibilmente e maggiormente l'uno dall'altro, se vogliamo parlare solo della pura, banale, superficiale questione estetica, visto che è ad essa che penso alludessi.


OT
la miciotta di Setzuko si chiama YUME, non Yuma.


Ania

CYRANO
11-09-2008, 11:01
Per il momento no :asd: ha meno di 2 mesi :p

crescera' crescera' e diventera' il mazzuollatore delle gattine del quartiere :asd:


C;,a;,z;,a

Darkangel666
11-09-2008, 12:50
Secondo me, no.
In particolare è lo sguardo, il modo di che hanno di osservarti e l'espressione con cui lo fanno, la cosa che -a mio parere- li differenzia più sensibilmente e maggiormente l'uno dall'altro, se vogliamo parlare solo della pura, banale, superficiale questione estetica, visto che è ad essa che penso alludessi.


OT
la miciotta di Setzuko si chiama YUME, non Yuma.


Ania

Ogni gatto si differenzia dagli altri per tutta una serie di aspetti, forma della testa, stazza, disegno e colore degli occhi, espressione del muso etc.

OT
a Cyrano piacciono i western

http://www.mymovies.it/filmclub/2007/07/019/locandina.jpg
http://images.movieplayer.it/2003/09/18/la-locandina-di-quel-treno-per-yuma-26401_thumb.jpg

Gemini77
11-09-2008, 12:59
Ecco il nuovo arrivato ... Macchia, un vero ciclone, gli altri 3 mici di casa non hanno gradito molto :asd:.

http://img50.imageshack.us/img50/7088/macchia1it7.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=macchia1it7.jpg)

http://img187.imageshack.us/img187/5804/macchia2xx6.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=macchia2xx6.jpg)

gatto nero >>>>> all

ania
11-09-2008, 13:45
Ogni gatto si differenzia dagli altri per tutta una serie di aspetti, forma della testa, stazza, disegno e colore degli occhi, espressione del muso etc.Sì, condivido ciò che hai scritto.

Anche se poi, considerando i cuccioli di colore nero di una medesima cucciolata, mi è capitato di vederne di estremamente simili fra loro, quindi molto simili per tutti gli altri aspetti che hai menzionato, se li si osservava in foto, ma ciò che mi permetteva di contraddistinguerli, perché li identificava univocamente e li differenziava maggiormente e più sensibilmente l'uno dall'altro, era comunque "il tipo di sguardo, la nota di fondo che c'è -ed è diversa IMHO- negli occhi di ognuno, l'espressione racchiusa nello sguardo."

Dal vivo, invece, entra in gioco tutta una serie di altre considerazioni sui comportamenti/modi di essere e fare, sul modo che ognuno di questi micini aveva di muoversi, di avvicinarsi, di venirti a cercare, di giocare , etc etc etc, ma questo esula dalle considerazioni puramente estetiche.


Ania

blindwrite
11-09-2008, 14:04
gatto nero >>>>> all

gatto bianco >>>>> all:O


alla mia gatta che ho nel giardino sono nati due gattini.
lei è nera con pezzatura bianca sulle zampine e sul petto, i gatti che sono nati sono bianchissimi, uno con muso coda e zampe marroncini ed occhi azzurri e l'altro bianco con macchie nere e occhi verdi, sono stranissimi da vedere tutti e tre insieme.

Windtears
11-09-2008, 14:10
Avrei usato gatti>>>>>> all per chiudere il discorso.:p I gatti son tutti belli.

Peccato non poterne riavere uno.:(

Darkangel666
11-09-2008, 14:57
gatto bianco >>>>> all:O


alla mia gatta che ho nel giardino sono nati due gattini.
lei è nera con pezzatura bianca sulle zampine e sul petto, i gatti che sono nati sono bianchissimi, uno con muso coda e zampe marroncini ed occhi azzurri e l'altro bianco con macchie nere e occhi verdi, sono stranissimi da vedere tutti e tre insieme.

più o meno ho pure quello :asd: ... da un anno e mezzo. "Dino"
http://img49.imageshack.us/img49/5802/dino20em5.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=dino20em5.jpg)

MaerliN
11-09-2008, 15:02
più o meno ho pure quello :asd: ... da un anno e mezzo. "Dino"
http://img49.imageshack.us/img49/5802/dino20em5.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=dino20em5.jpg)

BELLISSIMO. :)

ania
11-09-2008, 15:12
I gatti son tutti belli.
Vero, per quanto mi riguarda, non è di certo per il colore del mantello che si decide di adottarne uno.

Peccato non poterne riavere uno.:(Peccato non poter donare ai nostri 4 zampe una vita della medesima durata della nostra. :sob: :cry:


Ania

MaerliN
12-09-2008, 17:41
Neko e le nuove ciotole:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912183901_12092008331.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912183901_12092008331.jpg)

Grazie a chi aveva consigliato di andare al Lidl, gli piacciono molto. :D
Molto di più di quelle basse e larghe che aveva prima. ;)

windsofchange
12-09-2008, 18:17
Neko e le nuove ciotole:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912183901_12092008331.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912183901_12092008331.jpg)

Grazie a chi aveva consigliato di andare al Lidl, gli piacciono molto. :D
Molto di più di quelle basse e larghe che aveva prima. ;)

:D ma quanto mangia...

il menne
12-09-2008, 20:02
Peccato non poter donare ai nostri 4 zampe una vita della medesima durata della nostra. :sob: :cry:


Ania

Già.... :(

sekkia
12-09-2008, 23:43
Molto di più di quelle basse e larghe che aveva prima. ;)

Il mio mangia solo nei piattini di plastica: abbiamo provato a chiedere a una nostra amica veterinaria e ha detto che i gatti preferiscono mangiare in qualcosa di basso e largo perché altrimenti le vibrisse danno fastidio contro le pareti della ciotola :mbe: :confused:

windsofchange
13-09-2008, 01:03
Il mio mangia solo nei piattini di plastica: abbiamo provato a chiedere a una nostra amica veterinaria e ha detto che i gatti preferiscono mangiare in qualcosa di basso e largo perché altrimenti le vibrisse danno fastidio contro le pareti della ciotola :mbe: :confused:

Di' alla veterinaria da parte mia che i gatti in natura mangiano i topi ed anche carcasse di animali più grandi senza badare a dove sfiorano le vibrisse, addirittura i topi piccoli li inghiottono interi.
Quando sento certe perle non posso esimermi dal sorridere... :asd:

MaerliN
13-09-2008, 01:58
Il mio mangia solo nei piattini di plastica: abbiamo provato a chiedere a una nostra amica veterinaria e ha detto che i gatti preferiscono mangiare in qualcosa di basso e largo perché altrimenti le vibrisse danno fastidio contro le pareti della ciotola :mbe: :confused:

Da queste mangia molto più volentieri. Da quelle basse e larghe toglieva i croccantini con la zampetta per mangiarli fuori. Inoltre beve molto di più da quella lì. E sono contento perchè prima beveva proprio pochino.

Di' alla veterinaria da parte mia che i gatti in natura mangiano i topi ed anche carcasse di animali più grandi senza badare a dove sfiorano le vibrisse, addirittura i topi piccoli li inghiottono interi.
Quando sento certe perle non posso esimermi dal sorridere... :asd:

:)

MaxRob
14-09-2008, 19:21
il mio gatto equilibrista
http://img261.imageshack.us/img261/324/img1017ritmediumaf9.jpg



trovate il gatto :eek:
http://img508.imageshack.us/img508/5374/img1007mediumjt1.jpg

naitsirhC
14-09-2008, 19:36
Di' alla veterinaria da parte mia che i gatti in natura mangiano i topi ed anche carcasse di animali più grandi senza badare a dove sfiorano le vibrisse, addirittura i topi piccoli li inghiottono interi.
Quando sento certe perle non posso esimermi dal sorridere... :asd:

Pure io ho una gatta che mangia solo sulla ciotola larga.

Anche i gatti possono diventare viziati sul cibo e non solo.

E si sa che la fame, la vera fame alla quale sono costretti a far fronte i gatti randagi, a loro fa passare in secondo piano tutto il resto.

Alcor_81
15-09-2008, 16:43
Tra qualche giorno la mia Lulù, gatta di un'anno farà la sterilizzazione anche perchè 2 settimane fà mi ha fatto stare 1 settimana senza chiudere occhio! :muro:

Adesso sono un po' preoccupato, perchè ho letto in vari lidi che quando si fà strerilizzare un gatto, diventa passivo! :( E' vero oppure sono voci non confermate?

MaerliN
15-09-2008, 16:59
Tra qualche giorno la mia Lulù, gatta di un'anno farà la sterilizzazione anche perchè 2 settimane fà mi ha fatto stare 1 settimana senza chiudere occhio! :muro:

Adesso sono un po' preoccupato, perchè ho letto in vari lidi che quando si fà strerilizzare un gatto, diventa passivo! :( E' vero oppure sono voci non confermate?

Vallo a dire a Neko, che quando decide di giocare inizia a correre come un pazzo per casa.. Sembra indemoniato. :D

ania
15-09-2008, 17:12
Tra qualche giorno la mia Lulù, gatta di un'anno farà la sterilizzazione anche perchè 2 settimane fà mi ha fatto stare 1 settimana senza chiudere occhio! :muro:

Adesso sono un po' preoccupato, perchè ho letto in vari lidi che quando si fà strerilizzare un gatto, diventa passivo! :( E' vero oppure sono voci non confermate?Il carattere e l'indole dei nostri mici sono rimasti del tutto immutati rispetto a quelli che avevamo osservato prima dell'intervento di sterilizzazione.

In famiglia, di questo argomento abbiamo parlato spesso, personalmente ne ho parlato anche con diversi vets.

Chi -prima della sterilizzazione- aveva un temperamento vivace, esuberante, giocherellone, l'ha mantenuto pure dopo l'intervento.

Ci sono mici più spavaldi ed impavidi, altri più timidi e timorosi, tali erano prima dell'intervento, tali sono rimasti, esattamente tal quali.

Se non fosse stata scelta la sterilizzazione, molto probabilmente, qualcuno fra i miciotti si sarebbe allontanato nella stagione degli amori, avrebbe ingaggiato lotte con altri mici [con il rischio di infettarsi di qualche patologia trasmissibile] per la conquista di una miciotta che avrebbe ingravidato diventando padre dell'ennesima generazione di randagini, forse non avrebbe fatto più ritorno, se investito da un' automobile.
Stesso discorso per le miciotte.

Ne abbiamo qualcuno di cui potrei dire che non ha davvero paura di niente, ed un altro -invece- che sembrerebbe avere paura anche della propria ombra , MA questi caratteri erano già molto ben delineati e definiti fin da prima dell'intervento, e tali sono rimasti anche dopo l'intervento.


Non ho nessun dubbio nè esitazione nel dire che :
se non ho intenzione e/o la possibilità di gestire al meglio una cucciolata, ritengo che la scelta più opportuna e valida soprattutto per la salute e benessere del micio/a sia la sterilizzazione chirurgica.



Ania

ania
15-09-2008, 17:52
Pure io ho una gatta che mangia solo sulla ciotola larga.

Anche i gatti possono diventare viziati sul cibo e non solo.

E si sa che la fame, la vera fame alla quale sono costretti a far fronte i gatti randagi, a loro fa passare in secondo piano tutto il resto.Pure i nostri mici mangiano in ciotole basse e larghe, le classiche ciotole che si possono reperire in qualsiasi megastore specializzato in prodotti per animali.

C'è un vastissimo assortimento di ciotole, possono essere in plastica o in acciaio, e le dimensioni possono essere notevolmente diverse, infatti, esistono pure le ciotole per cani.

In effetti, le ciotole destinate a contenere la razione di crocchette o di cibo umido per gatti e/o cani, di solito, sono basse e larghe.

Usare -in particolare per un gatto- una ciotola alta e stretta IMHO non avrebbe senso, potrebbe avere senso [poco davvero, comunque] se dovessi dar da mangiare ad un levriero, o ad un pastore scozzese, cani notoriamente dolicocefali, ma per un gatto, una scelta del genere non sarebbe per niente adeguata.

Inoltre, visto che il micio prende il cibo -leccandolo- dalla ciotola , mentre mangia, le vibrisse andrebbero a toccare le pareti della ciotolina e non escludo che da questo sfregamento delle vibrisse sulle pareti della ciotolina, potrebbe ricavare una sgradevole sensazione di fastidio.

Quoto infine la riflessione finale di naitsirhC relativa al fatto che se e quando si è in condizioni di bisogno, grave disagio, difficoltà, se è a rischio la sopravvivenza e la vita stessa, "quando la fame dice sul serio, ci si fa passare i gabbi" , si fa poco gli snob, si va poco per il sottile, e ci si riempie la pancia di quello che si trova, senza fare tanto gli schizzinosi.

Se noi stessi, invece di essere nati e cresciuti nell' opulenta, moderna, ricca ed agiata Europa, fossimo nati in qualche villaggio sperduto dell'Africa più arretrata, povera e misera, dove di fame si può ancora morire, dove anche l'acqua è preziosissima, come lo è ogni chicco di riso ed ogni radice commestibile, vedremmo tante cose sotto un profilo moooolto diverso, anche il cibo e non solo quello.



Comunque, tornando alle vibrisse :
http://it.wikipedia.org/wiki/Vibrissa
Le vibrisse (dette anche mustacchi :D ) sono produzioni cornee filiformi (peli) composte da una radice e uno stelo e collegate a terminazioni nervose, la cui funzione è quella tattile.

Nel gatto per esempio si presentano come lunghi peli situati sul vestibolo naso-labiale, sulle sopracciglia e, in numero minore, anche nella regione carpale e permettono all'animale di percepire la presenza di prede e ostacoli tramite le vibrazioni dell'aria e il contatto diretto.
Forniscono, ad esempio, informazioni sulla larghezza di un passaggio attraverso cui l'animale potrebbe voler passare.

La credenza diffusa che i gatti diventino "stupidi" se gli si taglino i baffi è dovuta proprio al fatto che le vibrisse rivestono un ruolo fondamentale nella percezione da parte del gatto nei confronti dell'ambiente in cui vive.

http://www.gatto-web.com/index.php/Le-vibrisse-del-gatto.htm

Le vibrisse sono veri e propri organi di senso, molto ricchi di cellule nervose, che permettono all’animale di esplorare il mondo circostante.
Gli consentono addirittura di avvertire spostamenti equivalenti anche solo a due millesimi del diametro di un capello.
Sono di enorme importanza, innanzitutto per la percezione del pericolo: oggetti appuntiti, taglienti, caldi o freddi vengono avvertiti nel momento in cui sono sfiorati dalle vibrisse, che mettono in guardia il gatto da eventuali rischi.
In secondo luogo, servono a captare anche lievi movimenti attraverso la percezione dello spostamento d'aria provocato da esseri viventi o da oggetti.
Il gatto avverte il pericolo e si regola di conseguenza.
Le vibrisse agiscono da antenna e aiutano il gatto a scansare oggetti nell'oscurità.
E' estremamente sensibile al tatto e ogni pelo del suo corpo recepisce le più piccole vibrazioni.
Le vibrisse hanno dunque un'importanza fondamentale per il gatto, e tagliarle renderebbe il gatto più impacciato nei movimenti.
La credenza diffusa che i gatti diventino "stupidi" se gli si tagliano i baffi e' dovuta proprio al fatto che le vibrisse rivestono un ruolo fondamentale nella percezione che il gatto ha del mondo esterno.
Quando i gatto sono malati, i loro baffi diventano più fragili e si spezzano da soli, infatti i gatti diventano anche più "tristi" proprio per questo, e disorientati.


Che funzione hanno i baffi nel gatto e cosa succede se gli vengono recisi?

I baffi del gatto sono peli tattili chiamati vibrisse.
Sono lunghi e spessi peli flessibili impiantati profondamente in un'area della faccia riccamente innervata e vascolarizzata.

Le terminazioni delle vibrisse delineano approssimativamente il diametro corporeo dell'animale ed essendo altamente sensibili informano il gatto sulla possibilità o meno di passare attraverso una apertura.

L'elevata sensibilità delle vibrisse aiuta l'animale a comprendere anche piccole variazioni delle correnti d'aria nell'ambiente circostante.
Questa capacità aiuta in modo determinate il movimento dell'animale al buio e gli impedisce di sbattere contro ostacoli.

La disposizione delle vibrisse è poi considerata un indicatore dello stato d'animo del gatto: se sono rivolte all'indietro l'animale è irritato o in difesa, se invece sono rivolte in avanti o più rilasciate l'animale è contento.
La recisione delle vibrisse determina il venir meno di un organo di senso importante per la vita dell'animale.


Il gatto selvatico ha quattro tipi di peli:
i lanuginosi, i setolosi, i peli di protezione e le vibrisse.
I primi tre costituiscono il mantello, svolgendo le funzioni di isolamento termico e di protezione dagli agenti atmosferici, gli ultimi svolgono invece un ruolo importante nell’equilibrio motorio del micio.
La pelliccia di un gatto può essere costituita da circa duecento peli per millimetro quadrato, una densità ottimale per proteggere anche dalle temperature più rigide.
I peli lanuginosi sono i più corti, sottili e morbidi ma anche i più vicini alla pelle e per questo sono deputati a trattenere il prezioso calore corporeo.
La loro struttura arricciata, formata da tante piccole ondulazioni, oltre a donargli la caratteristica morbidezza, è perfetta per mantenere ottimamente il calore.
I peli setolosi sono una via di mezzo fra la soffice lanugine ed i peli di protezione, costituendo, pertanto, il mantello intermedio.
Anche la loro funzione è mista: in parte isolante, in parte protettiva.
Sono peli ispidi, con un leggero rigonfiamento verso la punta, prima dell’assottigliamento finale.
Alcuni esperti effettuano un ulteriore suddivisione in tre categorie: setolosi lanuginosi, setolosi e setolosi di protezione.
Le differenze sono però minime e spesso impercettibili.
I peli di protezione sono più spessi e lunghi degli altri, avendo la funzione di proteggere la lanugine dagli agenti atmosferici, mantenendola asciutta e calda.
Nel gatto selvatico i peli lanuginosi sono i più numerosi.
Ogni mille di essi corrispondono 300 setolosi ed appena 20 di protezione. Queste proporzioni variano però nei gatti di razza, dove la selezione spesso orientata proprio ad evidenziare una determinata caratteristica del mantello (più morbido e lungo, corto e ruvido, ecc) ha modificato tali proporzioni.
Le vibrisse, infine, sono dei peli ingrossati ed ispessiti che servono come organi sensitivi del gatto.
Sono i lunghi “baffi” del gatto il cui taglio provoca notevoli disturbi.
Al buio agiscono come antenne, permettendo l’identificazione di oggetti che il gatto non è in grado di vedere.

Ania

MaerliN
15-09-2008, 18:51
Boh, Neko da quando ha quelle ciotole mangia (ma soprattutto beve) molto più volentieri, si vede chiaramente. :)

ania
15-09-2008, 18:57
Boh, Neko da quando ha quelle ciotole mangia (ma soprattutto beve) molto più volentieri, si vede chiaramente. :)

Tanto meglio così. ;)

In ogni caso, se e quando c'è qualcosa -o qualcuno- che non va loro a genio, il modo di fartelo/farglielo capire lo trovano eccome.



Ania

windsofchange
15-09-2008, 20:41
In effetti, le ciotole destinate a contenere la razione di crocchette o di cibo umido per gatti e/o cani, di solito, sono basse e larghe.

Usare -in particolare per un gatto- una ciotola alta e stretta IMHO non avrebbe senso, potrebbe avere senso [poco davvero, comunque] se dovessi dar da mangiare ad un levriero, o ad un pastore scozzese, cani notoriamente dolicocefali, ma per un gatto, una scelta del genere non sarebbe per niente adeguata.

Inoltre, visto che il micio prende il cibo -leccandolo- dalla ciotola , mentre mangia, le vibrisse andrebbero a toccare le pareti della ciotolina e non escludo che da questo sfregamento delle vibrisse sulle pareti della ciotolina, potrebbe ricavare una sgradevole sensazione di fastidio.

Ania

Scusa se intervengo a correggerti nuovamente :)

L'utente ha riportato un consiglio (errato) del suo veterinario che esortava ad usare piatti in plastica invece di ciotole.
Tu stai parlando di contenitori "alti e stretti", ma ha detto solo ciotole.

Ergo: non è corretto.

Per natura ed istinto i gatti preferiscono mangiare mucchietti e non cibo sparso in un piatto di plastica.
Vedo un tuo post chilometrico nato dall'errata lettura del post del suddetto utente e mia conseguente risposta. Una ciotola per te è diventata ciotola alta e stretta con tutto il disquisire seguente. :D

Leggo tra le righe che purtroppo consideri sempre solo il lato emotivo del mondo dei gatti, a volte sane conoscenze ed esperienze sono utili tanto quanto l'affetto.

I nostri gatti non crescono solo con amore ed attenzioni, bisogna informarsi ed informarsi bene, specie quando si danno dei consigli ad altre persone.
È il modo migliore per confrontarsi e fare esperienze, ogni gatto è diverso, ma ognuno ha radici istintive comuni.

Prevedibilissime tra l'altro.

fix&fix
15-09-2008, 21:18
Scusa se intervengo a correggerti nuovamente :)

L'utente ha riportato un consiglio (errato) del suo veterinario che esortava ad usare piatti in plastica invece di ciotole.
Tu stai parlando di contenitori "alti e stretti", ma ha detto solo ciotole.

Ergo: non è corretto.

Per natura ed istinto i gatti preferiscono mangiare mucchietti e non cibo sparso in un piatto di plastica.
Vedo un tuo post chilometrico nato dall'errata lettura del post del suddetto utente e mia conseguente risposta. Una ciotola per te è diventata ciotola alta e stretta con tutto il disquisire seguente. :D

Leggo tra le righe che purtroppo consideri sempre solo il lato emotivo del mondo dei gatti, a volte sane conoscenze ed esperienze sono utili tanto quanto l'affetto.

I nostri gatti non crescono solo con amore ed attenzioni, bisogna informarsi ed informarsi bene, specie quando si danno dei consigli ad altre persone.
È il modo migliore per confrontarsi e fare esperienze, ogni gatto è diverso, ma ognuno ha radici istintive comuni.

Prevedibilissime tra l'altro.
lol :asd:

LilithSChild
15-09-2008, 21:20
lol :asd:

lol ?? http://img236.imageshack.us/img236/3909/sgratfv8.gif

fix&fix
15-09-2008, 21:22
lol ?? http://img236.imageshack.us/img236/3909/sgratfv8.gif

per il grassettato.
e anche per tutte ste pippe sulla ciotola.
adesso per crescere un micio bisogna essere la montalcini, ma dai...
i miei mangiano pure nei piatti normali e mangiano felicemente.
quali mucchietti..
la vita non si vive seguendo corollari, non sempre almeno :asd:;)


poi il leggere tra le righe e la psicoanalisi lasciamola a chi lo fa per mestiere :asd:

LilithSChild
15-09-2008, 21:25
per il grassettato.
e anche per tutte ste pippe sulla ciotola.
adesso per crescere un micio bisogna essere la montalcini, ma dai...
i miei mangiano pure nei piatti normali e mangiano felicemente.
quali mucchietti..
la vita non si vive seguendo corollari, non sempre almeno :asd:;)


poi il leggere tra le righe e la psicoanalisi lasciamola a chi lo fa per mestiere :asd:

continuo a non capire che c'entra :stordita:

fix&fix
15-09-2008, 21:29
continuo a non capire che c'entra :stordita:

:muro:
semplicemente che quel post mi ha fatta sorridere perchè non sono affatto d'accordo con quanto esprime.
secondo me anzi l'aspetto affettivo è la prima cosa per crescere bene un animaletto
tutto qua.:)

LilithSChild
15-09-2008, 21:32
:muro:
semplicemente che quel post mi ha fatta sorridere perchè non sono affatto d'accordo con quanto esprime.
secondo me anzi l'aspetto affettivo è la prima cosa per crescere bene un animaletto
tutto qua.:)

http://img236.imageshack.us/img236/3909/sgratfv8.gif

fix&fix
15-09-2008, 21:35
http://img236.imageshack.us/img236/3909/sgratfv8.gif

e daiiiiiii :asd:

LilithSChild
15-09-2008, 21:38
e daiiiiiii :asd:

no è che mi sembrava che la storia della ciotola l'aveva tirata fuori ania :fagiano:
per questo rimango perplesso :fagiano:

fix&fix
15-09-2008, 21:44
no è che mi sembrava che la storia della ciotola l'aveva tirata fuori ania :fagiano:
per questo rimango perplesso :fagiano:

rileggiti i miei post e quanto quotato.;)

danello
15-09-2008, 21:48
no è che mi sembrava che la storia della ciotola l'aveva tirata fuori ania :fagiano:
per questo rimango perplesso :fagiano:

Infatti lei ha letto le risposte di winds ad ania e ha detto la sua al riguardo.

Un po' come hai fatto tu dicendo la tua al post in cui fix&fix si rivolgeva a winds. :fagiano:

Un po' come ho fatto adesso io rivolgendomi a te. :fagiano:

fix&fix
15-09-2008, 21:51
Infatti lei ha letto le risposte di winds ad ania e ha detto la sua al riguardo.

Un po' come hai fatto tu dicendo la tua al post in cui fix&fix si rivolgeva a winds. :fagiano:

Un po' come ho fatto adesso io rivolgendomi a te. :fagiano:

grazie per il riassunto:D

LilithSChild
15-09-2008, 21:51
rileggiti i miei post e quanto quotato.;)

proprio perchè l'ho fatto chiedevo :fagiano:

Infatti lei ha letto le risposte di winds ad ania e ha detto la sua al riguardo.

Un po' come hai fatto tu dicendo la tua al post in cui fix&fix si rivolgeva a winds. :fagiano:

Un po' come ho fatto adesso io rivolgendomi a te. :fagiano:

sai confuso :fagiano:

LilithSChild
15-09-2008, 21:52
grazie per il riassunto:D

prego :D

FreeMan
15-09-2008, 21:54
fix&fix, noto che il tuo account risorge da mesi di silenzio quando quello di tua cugina morg79 è sospeso... strana coincidenza

altra coincidenza il fatto che tu porti avanti le "battaglie" di tua cugina..

se per coincidenza ti sospendessi o bannassi non te la prendere.. è solo appunto una coincidenza



e ora STOP :rolleyes:

>bYeZ<

danello
15-09-2008, 22:02
sai confuso :fagiano:

So confuso? :fagiano:

fix&fix
15-09-2008, 22:03
fix&fix, noto che il tuo account risorge da mesi di silenzio quando quello di tua cugina morg79 è sospeso... strana coincidenza

altra coincidenza il fatto che tu porti avanti le "battaglie" di tua cugina..

se per coincidenza ti sospendessi o bannassi non te la prendere.. è solo appunto una coincidenza



e ora STOP :rolleyes:

>bYeZ<

se mi vuoi sospendere te ne offro il motivo così almeno non è solo per un lol.
dato che con morg abbiamo fatto più volte richiesta a vari mod per regolarizzare la nostra posizione nel forum,magari con una lettera scritta o altro,anche a te, e tu stesso hai detto che andava bene così, inutile che ora ti metti a rinfacciare. è scorretto.
non sono certo tenuta a loggarmi qui quando dici tu scusami.
immagino chi ti abbia detto di controllarci :asd:
e non è che solo per chetare le moine di qualcuna adesso rigiriamo tutte le cose dette prima.
inoltre mia cugina attende ancora una risposta riguardo il fatto che qualcuno sa tutti i suoi login.
detto ciò ora puoi pure cacciarmi.
per fortuna ho una vita, è per questo che mi loggo poco.;)
non perderò la stima di te per questo ma dovevo rispondere.
ah, non segnalate, faccio sa sola :asd:

FreeMan
15-09-2008, 22:13
se mi vuoi sospendere te ne offro il motivo così almeno non è solo per un lol.


io non voglio sospendere, non voglio casino.. se non lo fate non venite sospesi.. claro


dato che con morg abbiamo fatto più volte richiesta a vari mod per regolarizzare la nostra posizione nel forum,magari con una lettera scritta o altro,anche a te, e tu stesso hai detto che andava bene così, inutile che ora ti metti a rinfacciare. è scorretto.
non sono certo tenuta a loggarmi qui quando dici tu scusami.


a parte la richiesta assurda che non ha senso ne porta la soluzione a tutti i mali (cmq un account può sempre essere condiviso) sono le strane coincidenze che fanno pensar male e alla condivisione non al fatto che tu non esista.

Non sei tenuta a loggarti quando de lo dico io ma fa strano che tu lo faccia solo quando lei viene sospesa.. un minimo dubbio verrebbe a tutti anche visto COME posti sapendo certi retroscena.


immagino chi ti abbia detto di controllarci :asd:
e non è che solo per chetare le moine di qualcuna adesso rigiriamo tutte le cose dette prima.
inoltre mia cugina attende ancora una risposta riguardo il fatto che qualcuno sa tutti i suoi login.


non era richiesta una mia risposta, mi era stata detta una cosa a mò di informazione.. se voleva una risposta e non la vedeva arrivare nulla vietava in 4 giorni di mandarmi altro pvt per chiarire le sue richieste.


detto ciò ora puoi pure cacciarmi.
per fortuna ho una vita, è per questo che mi loggo poco.;)
non perderò la stima di te per questo ma dovevo rispondere.
ah, non segnalate, faccio sa sola :asd:

sospesa 10gg per polemica pubblica

ma penso che appunto la cosa non ti porti troppo fastidio

avverto che alla prossima occasione in cui le coincidenze si ripresenteranno verrai bannata dal forum. morg79 ha il suo account e penso sappia portare avanti le sue questioni senza "l'avvocato di famiglia"

>bYeZ<

ania
15-09-2008, 22:21
Scusa se intervengo a correggerti nuovamente :)
Che ti diverta alquanto intervenire nei threads correggendo quelli che ritieni errori fatti da altri users, è cosa nota, ed è cosa che ti ho vista fare più e più volte.

Che però, ti abbia dato l'occasione -nonché soddisfazione- di correggere quanto ho scritto in passato, non mi risulta.


L'utente ha riportato un consiglio (errato) del suo veterinario che esortava ad usare piatti in plastica invece di ciotole.

La veterinaria di sekkia , di fronte alla sua domanda circa le possibili motivazioni che spingono il suo micino a preferire di mangiare da piattini di plastica, gli ha semplicemente detto che :
i gatti preferiscono mangiare in qualcosa di basso e largo perché altrimenti le vibrisse danno fastidio contro le pareti della ciotola [cit.]

A casa mia, un contenitore basso e largo ["i gatti preferiscono mangiare in qualcosa di basso e largo"][cit] può essere un piattino di plastica, ma può anche essere una ciotola, se la ciotola è -appunto- bassa e larga.

Il micino di sekkia si trova bene a mangiare nei piattini di plastica, i miei mici si trovano bene a mangiare in ciotole che sono basse e larghe.

Il senso del mio intervento -che era indirizzato a sekkia ed a naitsirhC - era il seguente:
se il micio si trova molto bene a mangiare dai piattini di plastica, va bene così, ma qualora si decida di usare una ciotola, opterei per una ciotola che sia bassa e larga, e non piccola ed angusta, non alta e stretta.


Tu stai parlando di contenitori "alti e stretti", ma ha detto solo ciotole.

Ergo: non è corretto.
Per natura ed istinto i gatti preferiscono mangiare mucchietti e non cibo sparso in un piatto di plastica.
Vedo un tuo post chilometrico nato dall'errata lettura del post del suddetto utente e mia conseguente risposta.
Non ritengo di avere dato un'errata lettura del post di sekkia, ho letto il suo post così come quello di naitsirhC , ed in risposta a quei due post, ho fatto una serie di considerazioni.

Quanto alla tua risposta, non l'avevo proprio nemmeno considerata, per quanto mi riguarda ho preso in considerazione solo due post:
1- quello di sekkia che scrive:
Il mio mangia solo nei piattini di plastica: abbiamo provato a chiedere a una nostra amica veterinaria e ha detto che i gatti preferiscono mangiare in qualcosa di basso e largo perché altrimenti le vibrisse danno fastidio contro le pareti della ciotola
2- quello di naitsirhC che scrive:
Pure io ho una gatta che mangia solo sulla ciotola larga.

Anche i gatti possono diventare viziati sul cibo e non solo.

E si sa che la fame, la vera fame alla quale sono costretti a far fronte i gatti randagi, a loro fa passare in secondo piano tutto il resto.Il fatto che avessi preso in considerazione il post di naitsirhC dovrebbe essere piuttosto evidente dal fatto che è il suo post che avevo scelto di quotare integralmente nel mio, ed anche dalle riflessioni finali con cui ho scelto di concludere il mio post.


Una ciotola per te è diventata ciotola alta e stretta con tutto il disquisire seguente. :D

Leggo tra le righe che purtroppo consideri sempre solo il lato emotivo del mondo dei gatti, a volte sane conoscenze ed esperienze sono utili tanto quanto l'affetto.

I nostri gatti non crescono solo con amore ed attenzioni, bisogna informarsi ed informarsi bene, specie quando si danno dei consigli ad altre persone.
È il modo migliore per confrontarsi e fare esperienze, ogni gatto è diverso, ma ognuno ha radici istintive comuni.

Prevedibilissime tra l'altro.Tra le righe, a mio parere, hai letto solo quello che hai voluto leggere, ma dopo quasi due anni di frequentazione di HWU, la cosa non mi stupisce più di tanto.



Ania

FreeMan
15-09-2008, 22:23
eh mò finiamola

>bYeZ<

CYRANO
16-09-2008, 05:03
allora , le ciotole in metallo della lidl le uso per l'acqua.
per i crocchi uso una doppia ciotola in plastica e vedo che sgranocchiano di gusto.
per l'umido uso dei piattini normali che tengo solo per le gatte e alla faccia del "preferire la ciotola" vedo che li lucidano che manco serve lavarli... :O


Cmlalm,zml,a

Darkangel666
16-09-2008, 07:31
allora , le ciotole in metallo della lidl le uso per l'acqua.
per i crocchi uso una doppia ciotola in plastica e vedo che sgranocchiano di gusto.
per l'umido uso dei piattini normali che tengo solo per le gatte e alla faccia del "preferire la ciotola" vedo che li lucidano che manco serve lavarli... :O


Cmlalm,zml,a

Crocchette e bere in ciotole di vetro (si lavano meglio) cibo umido in piatti usa e jetta ... e magnano come draghi, sopratutto il piccoletto nero (Macchia) che magna quasi come la cagnolina in avatar :asd:

CYRANO
16-09-2008, 07:32
mai viste ciottole di vetro..ma son ciottole per gatti o roba tipo per gelati o altro ? :D


Cmlamlza

Darkangel666
16-09-2008, 07:55
mai viste ciottole di vetro..ma son ciottole per gatti o roba tipo per gelati o altro ? :D


Cmlamlza

Presente le ciotole per conservare i cibi rotonte ...

http://cn1.kaboodle.com/hi/img/2/0/0/14/2/AAAAApiA67wAAAAAABQrgw.jpg

quando si rompe il coperchio flessibile in plastica hanno il loro naturale riutilizzo :asd:

Ecologico (riciclato), economico (gli articoli per gatti costano almeno il triplo :( ), igienico (il vetro è sempre il top) :O

Windtears
16-09-2008, 10:06
Vero, per quanto mi riguarda, non è di certo per il colore del mantello che si decide di adottarne uno.
Peccato non poter donare ai nostri 4 zampe una vita della medesima durata della nostra. :sob: :cry:


Ania

Hai ragione, scusami se ti quoto dopo tutto questo tempo.;)

CYRANO
16-09-2008, 10:07
Presente le ciotole per conservare i cibi rotonte ...

http://cn1.kaboodle.com/hi/img/2/0/0/14/2/AAAAApiA67wAAAAAABQrgw.jpg

quando si rompe il coperchio flessibile in plastica hanno il loro naturale riutilizzo :asd:

Ecologico (riciclato), economico (gli articoli per gatti costano almeno il triplo :( ), igienico (il vetro è sempre il top) :O

ah fico interessante!
e' che noi le prendiamo sempre in plastica :asd:


C;'.a;'.z'.a

ania
16-09-2008, 10:25
Hai ragione, scusami se ti quoto dopo tutto questo tempo.;)Non hai nulla di cui scusarti. ;)
Quanto alla possibilità di riavere un micetto, visto l'affetto che hai per i mici, che si percepisce dalla tenerezza con cui ne parli, e dato che ne senti la mancanza, ti auguro con tutto il cuore che -un giorno- nella tua vita possano realizzarsi le condizioni per poterne avere uno nuovamente al tuo fianco. ;)


Ania

Pachman
16-09-2008, 10:26
{|e;20020260']Bah, la mia mangia solo croccantini friskies, una scatola costa 1.20 e dura due-tre giorni, ogni tanto mia mamma compra i patè della whiskas che costano un po' di più (ma quella è una coccola), e ogni sera le diamo lo scarto della carne. ama anche leccare le scatolette finite di tonno e mangiare qualche pezzettino di bresaola che a casa mia gira sempre. Ma se lo abitui fin da piccolo il gatto mangia anche la pasta, la mia è particolarmente schizzinosa e lascia perfino robe a base di carne tipo ragù, o la carne se condita con formaggio. Per quanto riguarda la lettiera, non so per quale arcano motivo le sottomarche "aggregano" meglio di quelle di marca, con due euro ti porti cinque chili di terriccio. Ah, quando è stata male per un po' ho provato a darle hill's ed eukanuba per stomaci deboli, quattro euro di cibo sprecato....

Se mi prendi al suo posto mi accontento di una fetta di pane e acqua mezzodì e sera :asd:

Setzuko
21-09-2008, 11:59
Ragazzi, perchè Yume non fa altro che leccarmi le dita? Lo fa con foga, come quando lo fa su di lei per "lavarsi", solo che spesso mi lecca anche se ho appena lavato le mani con acqua e sapone (quindi non lo fa per pulirmi)....cosa significa?
Pura curiosità eh :) (riferito a tutti gli utenti che intervengono giusto per scrivere)

LilithSChild
21-09-2008, 12:00
Ragazzi, perchè Yume non fa altro che leccarmi le dita? Lo fa con foga, come quando lo fa su di lei per "lavarsi", solo che spesso mi lecca anche se ho appena lavato le mani con acqua e sapone (quindi non lo fa per pulirmi)....cosa significa?
Pura curiosità eh :) (riferito a tutti gli utenti che intervengono giusto per scrivere)

gli piacerà il sapore del sapone :fagiano:

Setzuko
21-09-2008, 12:08
gli piacerà il sapore del sapone :fagiano:

Si ma lo fa sempre, anche se non ho lavato le mani...ad esempio, ogni mattina quando mi sveglio lei si fionda sulle mani e mi lecca...oppure mentre siamo nel letto quando andiamo a dormire.

Ja]{|e
21-09-2008, 12:13
Ti sta coccolando :D

morg79
21-09-2008, 12:19
{|e;24213969']Ti sta coccolando :D

esattamente:D
la mia quando attacca i coccolamenti non la finisce più :vicini:

Alcor_81
21-09-2008, 12:30
Stamattina la mia gatta mi ha fatto una bella sorpresa, mi ha rotto i seguenti:

* Orologio
* Palmare
* E vari oggetti posti nella mensola!

:cry:

ZioDuff
21-09-2008, 20:59
Rotto nel senso che non funzionano più? :eek:

LilithSChild
21-09-2008, 21:12
Rotto nel senso che non funzionano più? :eek:

a quale altra accezione del termine rotto ti riferisci ? :asd:

Setzuko
21-09-2008, 21:15
a quale altra accezione del termine rotto ti riferisci ? :asd:

Beh non è detto.
Può anche essere che si sia spaccato ad esempio un angolo, ma l'oggetto funziona comunque benissimo.

LilithSChild
21-09-2008, 21:16
Beh non è detto.
Può anche essere che si sia spaccato ad esempio un angolo, ma l'oggetto funziona comunque benissimo.

scherzavo :fagiano:

Setzuko
21-09-2008, 21:24
scherzavo :fagiano:

:asd:

kureal
21-09-2008, 21:52
Stamattina la mia gatta mi ha fatto una bella sorpresa, mi ha rotto i seguenti:

* Orologio
* Palmare
* E vari oggetti posti nella mensola!

:cry:

Eh sono i piccoli imprevisti!!! :D
Cerca di tenere le cose più delicate posate nei cassetti....:cool:
almeno che non siano dei fenomeni, non li aprono :stordita: :D

Jaguar64bit
22-09-2008, 00:01
vi piace il "gattino" che ho in avatar ? :asd:

Alcor_81
22-09-2008, 06:50
Rotto nel senso che non funzionano più? :eek:

L'orologio si è spaccato il quadrante di vetro :cry:

Il Palmare invece quando l'accendo, lo schermo si vede solo un colore cioè verdino ho provato a rianimarlo magari facendo un'hard reset nisba :( secondo me è andato lo schermo!

Mo gli do lo sfratto a sta peste di una gatta! Così per il mangiare va a caccia di topini, altro che IAMS!

Giant Lizard
22-09-2008, 07:08
L'orologio si è spaccato il quadrante di vetro :cry:

Il Palmare invece quando l'accendo, lo schermo si vede solo un colore cioè verdino ho provato a rianimarlo magari facendo un'hard reset nisba :( secondo me è andato lo schermo!

Mo gli do lo sfratto a sta peste di una gatta! Così per il mangiare va a caccia di topini, altro che IAMS!

se il mio gatto facesse una cosa simile lo lincerei usando come armi gli oggetti che ha rotto :asd:

Gemini77
22-09-2008, 09:04
stanotte un delirio :asd:

ogni 2 ore passava la gatta femmina e continuava a far fusa e strusciare il suo muso al mio ... con annesso morso sul naso!! :fagiano:

non ho capito bene cosa volesse (sabbietta pulita, acqua fresca, ciotola piena) ... dopo qualche minuto si metteva a dormire in mezzo alle mie gambe!! :)

e da poco ho scoperto che va pazza per il Listerine, nel senso che, tutte le volte che lo uso, le pretende che mi sieda e si deve strusciare sul mio viso ... :sofico: che gatta :)

Windtears
22-09-2008, 11:07
Non hai nulla di cui scusarti. ;)
Quanto alla possibilità di riavere un micetto, visto l'affetto che hai per i mici, che si percepisce dalla tenerezza con cui ne parli, e dato che ne senti la mancanza, ti auguro con tutto il cuore che -un giorno- nella tua vita possano realizzarsi le condizioni per poterne avere uno nuovamente al tuo fianco. ;)


Ania

Ti ringrazio, aspetto anch'io quel momento: intanto mi guardo i due gatti di una vicina, uno nero come quello che avevo io e un altro bianco e tigrato grigio-marrone. Il secondo è un discolo, venerdì ho passato due minuti a convincerlo a non giocare con la rete con la zampa, temevo andasse di sotto.
Ero all'ingresso del condominio e lui al secondo piano, io come un fesso a chiamarlo per attirare la sua attenzione e lui che mi guardava indifferente. :muro: (poi che senso abbia una rete non rigida, quando con la zampa possono sollevarla e metterci la testa sotto... :doh: )

PeK
22-09-2008, 11:15
Stamattina la mia gatta mi ha fatto una bella sorpresa, mi ha rotto i seguenti:

* Orologio
* Palmare
* E vari oggetti posti nella mensola!

:cry:

eh, i miei han distrutto molta più roba :muro:

ma basta guardare il loro musetto e grattarli un pò che ti passa :)

Setzuko
22-09-2008, 12:12
Per il momento la mia non ha distrutto nulla...fortunatamente.
Me la son gufata? :stordita:

CYRANO
22-09-2008, 13:08
se il mio gatto facesse una cosa simile lo lincerei usando come armi gli oggetti che ha rotto :asd:

ma nu povera yuma ! :cry: :cry:


Cml,aml,zlm,a

CYRANO
24-09-2008, 02:14
ma i gatti possono ruttare?
voglio insegnare a lory a ruttare !


C;,a;,z;,a

windsofchange
24-09-2008, 04:17
ma i gatti possono ruttare?
voglio insegnare a lory a ruttare !


C;,a;,z;,a

:O
http://it.youtube.com/watch?v=Hqj6OKOrGb8&feature=related

Setzuko
24-09-2008, 08:47
ma nu povera yuma ! :cry: :cry:


Cml,aml,zlm,a

Si chiama Y-U-M-E :mad:

ma i gatti possono ruttare?
voglio insegnare a lory a ruttare !


C;,a;,z;,a

Ma i gatti fanno le puzzette? :asd:

Aku
24-09-2008, 08:49
Ma i gatti fanno le puzzette? :asd:

Ti auguro di non sentirne mai una :asd:

Setzuko
24-09-2008, 08:52
Ti auguro di non sentirne mai una :asd:

Quindi le fanno?
Una volta credo che Yume me l'abbia fatta in faccia, stavamo giocando e ad un certo punto sento una tanfa venire dal suo posteriore....solo che non fanno rumore :asd:
Poi vabbè quando scagazza nella lettiera è allucinante, c'è da vomitare per il puzzo....ha le armi chimiche nel culo quel gatto :asd:

Aku
24-09-2008, 08:54
Quindi le fanno?
Una volta credo che Yume me l'abbia fatta in faccia, stavamo giocando e ad un certo punto sento una tanfa venire dal suo posteriore....solo che non fanno rumore :asd:
Poi vabbè quando scagazza nella lettiera è allucinante, c'è da vomitare per il puzzo....ha le armi chimiche nel culo quel gatto :asd:

Tutti i gatti :O

Setzuko
24-09-2008, 08:56
Tutti i gatti :O

Ah ok, quindi è normale :asd:

Una domanda, a quale mese di età si fa sterilizzare un gatto? Io vorrei sterilizzarla prima che le arrivi il "primo calore", il veterinario ha detto verso la fine dell'anno, adesso ha circa 4 mesi, confermate? Solo che lui vuole aspettare che Yume abbia il primo calore.

IBYZA
24-09-2008, 08:57
HO UN problema.
il mio gattino di 2 mesi e mezzo , ha preso il vizio di salirmi dalla gamba alla testa mettendosi accovacciato sulle spalle , il problema è che usa le unghie e mi utilizza come un albero , facendo molto male , se ho il jeans ancora sopportabile , ma senza è un problema.
come faccio per farlo smettere?
il problema che ti salta addosso senza farsi beccare , percui non si riesce a fermarlo prima

Aku
24-09-2008, 09:02
Ah ok, quindi è normale :asd:

Una domanda, a quale mese di età si fa sterilizzare un gatto? Io vorrei sterilizzarla prima che le arrivi il "primo calore", il veterinario ha detto verso la fine dell'anno, adesso ha circa 4 mesi, confermate? Solo che lui vuole aspettare che Yume abbia il primo calore.

Guarda Najla ha cominciato il calore verso la metà di dicembre quindi vedi tu. ricorda che dopo l' operazione per un pò ti schiferà :asd:

Mucchina Volante
24-09-2008, 09:02
Ah ok, quindi è normale :asd:

Una domanda, a quale mese di età si fa sterilizzare un gatto? Io vorrei sterilizzarla prima che le arrivi il "primo calore", il veterinario ha detto verso la fine dell'anno, adesso ha circa 4 mesi, confermate? Solo che lui vuole aspettare che Yume abbia il primo calore.

è meglio aspettare il primo calore perchè così sei sicura che il gatto ha finito di sviluppare...anche per la cagna mi hanno fatto aspettare il primo calore (e mi era gia' pure rimasta piena :asd:)

Jabberwock
24-09-2008, 09:03
HO UN problema.
il mio gattino di 2 mesi e mezzo , ha preso il vizio di salirmi dalla gamba alla testa mettendosi accovacciato sulle spalle , il problema è che usa le unghie e mi utilizza come un albero , facendo molto male , se ho il jeans ancora sopportabile , ma senza è un problema.
come faccio per farlo smettere?
il problema che ti salta addosso senza farsi beccare , percui non si riesce a fermarlo prima

Eheh, io ne ho due che fanno la stessa identica cosa... solo che hanno 3 mesi e mezzo, quindi le unghie sono un "pochino" piu' lunghe! :stordita:
I miei, quando sentono un bel NO e un battito di mani, di solito si fermano!

Aku
24-09-2008, 09:04
HO UN problema.
il mio gattino di 2 mesi e mezzo , ha preso il vizio di salirmi dalla gamba alla testa mettendosi accovacciato sulle spalle , il problema è che usa le unghie e mi utilizza come un albero , facendo molto male , se ho il jeans ancora sopportabile , ma senza è un problema.
come faccio per farlo smettere?
il problema che ti salta addosso senza farsi beccare , percui non si riesce a fermarlo prima

Oltre a sgridarlo forte, se insiste senza dar segno di voler intendere fagli capire chi comanda. La mia Najla per esempio capisce che mi fa male se dico "ahi ahi"

Setzuko
24-09-2008, 09:05
Guarda Najla ha cominciato il calore verso la metà di dicembre quindi vedi tu. ricorda che dopo l' operazione per un pò ti schiferà :asd:

uhm, in che senso? :stordita:

è meglio aspettare il primo calore perchè così sei sicura che il gatto ha finito di sviluppare...anche per la cagna mi hanno fatto aspettare il primo calore (e mi era gia' pure rimasta piena :asd:)

Quindi devo per forza aspettare? Ma il calore quanto dura? Voglio dire se mi accorgo che è andata in calore posso ad esempio a distanza di un paio di giorni farla sterilizzare o devo aspettare che le sia passato? :stordita:

Jabberwock
24-09-2008, 09:05
è meglio aspettare il primo calore perchè così sei sicura che il gatto ha finito di sviluppare...anche per la cagna mi hanno fatto aspettare il primo calore (e mi era gia' pure rimasta piena :asd:)

Secondo il mio veterinario e' meglio non arrivare al primo calore, sia perche' cosi' "non hanno pulsioni" (parole testuali) e quindi hanno meno tendenza a vagabondare, sia perche' si elimina praticamente del tutto il rischio d'insorgenza dei tumori mammari e uterini!

In generale si consiglia la sterilizzazione tra il 4 e il 6 mese!

Setzuko
24-09-2008, 09:07
Secondo il mio veterinario e' meglio non arrivare al primo calore, sia perche' cosi' "non hanno pulsioni" (parole testuali) e quindi hanno meno tendenza a vagabondare, sia perche' si elimina praticamente del tutto il rischio d'insorgenza dei tumori mammari e uterini!

In generale si consiglia la sterilizzazione tra il 4 e il 6 mese!

Oh porca merda, la mia ha già 4 mesi...uhmmm mi sa che devo scambiare quattro parole col veterinario :D

Aku
24-09-2008, 09:10
Il parere di alcuni veterinari è che lasciarla in calore senza fare nulla può portarla a sviluppare tumori in quanto l'organismo comincia a produrre ormoni preparandosi a una possibile gravidanza.

Jabberwock
24-09-2008, 09:10
Guarda Najla ha cominciato il calore verso la metà di dicembre quindi vedi tu. ricorda che dopo l' operazione per un pò ti schiferà :asd:

Le mie due gatte sterilizzate l'hanno vissuta come se non fosse successo nulla! Anzi, una ha tenuto buona buona il collare e il cerottone per coprire i punti (non ricordo quale fosse il problema, ma hanno dovuto applicarle i punti da rimuovere invece che quelli che vengono assorbiti)!
L'altra non mi ha fatto dormire per due giorni di fila perche' non c'era verso di metterle l'elisabettiano! :)
Infatti, nel dubbio che stia buona, la prossima la faro' sterilizzare verso novembre, quando staro' un po' piu' tranquillo e potro' perdere qualche giorno di sonno "serale"!

Jabberwock
24-09-2008, 09:11
Il parere di alcuni veterinari è che lasciarla in calore senza fare nulla può portarla a sviluppare tumori in quanto l'organismo comincia a produrre ormoni preparandosi a una possibile gravidanza.

Lo so bene, purtroppo!

Setzuko
24-09-2008, 09:13
Le mie due gatte sterilizzate l'hanno vissuta come se non fosse successo nulla! Anzi, una ha tenuto buona buona il collare e il cerottone per coprire i punti (non ricordo quale fosse il problema, ma hanno dovuto applicarle i punti da rimuovere invece che quelli che vengono assorbiti)!
L'altra non mi ha fatto dormire per due giorni di fila perche' non c'era verso di metterle l'elisabettiano! :)
Infatti, nel dubbio che stia buona, la prossima la faro' sterilizzare verso novembre, quando staro' un po' piu' tranquillo e potro' perdere qualche giorno di sonno "serale"!

We non mi ero accorta fossi di Nardò....ce se dice? :D

Comunque, cosa faccio? :stordita:

Aku
24-09-2008, 09:15
We non mi ero accorta fossi di Nardò....ce se dice? :D

Comunque, cosa faccio? :stordita:

Informati dal veterinario, da noi la micia ha cominciato di punto in bianco e la sera prima discutevamo su quando farla sterilizzare.

PippoDaCanosa
24-09-2008, 09:16
I gatti secondo me non hanno un benchè minimo affetto per i padroni...Pensano solo a fare i propri comodi...Mooooooolto meglio i cani!

Aku
24-09-2008, 09:17
I gatti secondo me non hanno un benchè minimo affetto per i padroni...Pensano solo a fare i propri comodi...Mooooooolto meglio i cani!

:rotfl: se non hai un gatto e non ci vivi non sai di cosa stai parlando ;)

Setzuko
24-09-2008, 09:18
Informati dal veterinario, da noi la micia ha cominciato di punto in bianco e la sera prima discutevamo su quando farla sterilizzare.

Ottimo :cry:
Quanti mesi aveva la tua quando è andata in calore? Di solito come si comportano?

I gatti secondo me non hanno un benchè minimo affetto per i padroni...Pensano solo a fare i propri comodi...Mooooooolto meglio i cani!

Che senso ha postare in questa discussione? :rolleyes:

Jabberwock
24-09-2008, 09:21
We non mi ero accorta fossi di Nardò....ce se dice? :D

Piove piove e piove!
Anche tu originaria della zona? ;)

Comunque, cosa faccio? :stordita:

Parlarne con il proprio veterinario e' la cosa migliore: entrambi i miei sostengono che sia meglio fare la sterilizzazione tra il 4 e il 6 mese e prima del calore!

Jabberwock
24-09-2008, 09:27
I gatti secondo me non hanno un benchè minimo affetto per i padroni...Pensano solo a fare i propri comodi...Mooooooolto meglio i cani!

Quanti gatti hai avuto? :stordita:
La mia gatta, ad esempio, quando mia sorella, allora bambina, piangeva, andava a consolarla leccandole la guancia! :)

Aku
24-09-2008, 09:30
Ottimo :cry:
Quanti mesi aveva la tua quando è andata in calore? Di solito come si comportano?



Tra i 6 e i 7 se non ricordo male

Setzuko
24-09-2008, 09:33
Piove piove e piove!
Anche tu originaria della zona? ;)



Parlarne con il proprio veterinario e' la cosa migliore: entrambi i miei sostengono che sia meglio fare la sterilizzazione tra il 4 e il 6 mese e prima del calore!

Si, di una cittadina che inizia con la G e finisce con la A...ma shhhh, non dirlo a nessuno :p
Conosco molto bene anche Nardò.

Comunque, magari in questi giorni ci faccio un salto.

PippoDaCanosa
24-09-2008, 09:39
I gatti secondo me non hanno un benchè minimo affetto per i padroni...Pensano solo a fare i propri comodi...Mooooooolto meglio i cani!

Visto che non c'è una discussione dui cani, posto la mia modestaopinione qui

Setzuko
24-09-2008, 09:42
Visto che non c'è una discussione dui cani, posto la mia modestaopinione qui

Puoi sempre aprirne una per gli amanti dei cani, mica te lo vieta qualcuno...ma era fuori luogo dirlo qui, anche perchè perdonami, personalmente hai detto una cazzabubbola :D

PippoDaCanosa
24-09-2008, 09:45
Puoi sempre aprirne una per gli amanti dei cani, mica te lo vieta qualcuno...ma era fuori luogo dirlo qui, anche perchè perdonami, personalmente hai detto una cazzabubbola :D

Perdonarti di cosa? Di pensarla così? Non preoccuparti, non importa ;) Il mondo è interessante perchè non andiamo tutti sempre d'accordo!

Fine OT...Scusatemi!

Setzuko
24-09-2008, 09:48
Perdonarti di cosa? Di pensarla così? Non preoccuparti, non importa ;) Il mondo è interessante perchè non andiamo tutti sempre d'accordo!

Fine OT...Scusatemi!

Beh, non è la prima volta che qualcuno se la piglia perchè ho una visione diversa della cosa, quindi per pararmi il culo scrivo "perdonami ma.." :asd: :p
Seriamente, apri una discussione per gli amanti dei cani, sono sicura che parteciperanno in tanti ;)

PippoDaCanosa
24-09-2008, 09:52
Beh, non è la prima volta che qualcuno se la piglia perchè ho una visione diversa della cosa, quindi per pararmi il culo scrivo "perdonami ma.." :asd: :p
Seriamente, apri una discussione per gli amanti dei cani, sono sicura che parteciperanno in tanti ;)

;) L'avevo capito che avevi detto "perdonami ma..." per una questione di educazione e non vi stavi attribuendo l'esatto significato linguistico (anche perchè non c'era nulla di cui ti dovevi pentire) :)

Ciao e baci

jumpin666
24-09-2008, 10:34
in giardino avrei un gattino tanto carino da far entrare in casa..

Il problema è che ha praticamente 6-7 mesi, e non è stato abituato alla vita in casa..

Com'è carino :cry:

Jabberwock
24-09-2008, 10:47
in giardino avrei un gattino tanto carino da far entrare in casa..

Il problema è che ha praticamente 6-7 mesi, e non è stato abituato alla vita in casa..

Com'è carino :cry:

Io ne ho presa una di 5 anni in casa (beh, all'inizio e' entrata lei da sola, per partorire, poi l'ho ripresa in casa quando dei cani la stavano per sbranare... ora dorme sul divano)!

Jabberwock
24-09-2008, 10:48
Si, di una cittadina che inizia con la G e finisce con la A...ma shhhh, non dirlo a nessuno :p
Conosco molto bene anche Nardò.

Comunque, magari in questi giorni ci faccio un salto.

Se e' la citta' che dico io, li' ci sono nato! :D

Setzuko
24-09-2008, 10:49
Se e' la citta' che dico io, li' ci sono nato! :D

Possibile, è una delle poche cittadine con ospedale e clinica privata :D

morg79
24-09-2008, 13:05
in giardino avrei un gattino tanto carino da far entrare in casa..

Il problema è che ha praticamente 6-7 mesi, e non è stato abituato alla vita in casa..

Com'è carino :cry:

un pò per volte si abituano.
anche io ne ho presi diversi dalla strada in passato, anche grandi...alla fine si abituano.

@setzuko : le puzzette le fanno eccome, terrificanti :asd:
per sterilizzare io so che non si può fare prima dei sei mesi.

jumpin666
24-09-2008, 13:10
Ora dovrò solo scegliere quale dei 4 mi piace di più di quella cucciolata..:D