View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M3A32-MVP/WiFi-AP - AMD 790FX
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Robby Naish
04-12-2007, 18:57
M3A32-MVP/WiFi-AP (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=591&l4=0&model=1930&modelmenu=1)
OFFICIAL THREAD
Presentazione (http://event.asus.com/mb/m3a/index.htm)
http://www.asus.com/999/images/products/1930/1930_l.jpg
http://www.asus.com/999/images/products/1751/1751_l.jpg
http://www.asus.com/999/images/products/1930/M3A32-MVP-Deluxe-WiFi-AP_back.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/1985/m32gv2.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/1442/m32bfb7.jpg
http://img399.imageshack.us/img399/3672/imageviewbp5.jpg
http://img212.imageshack.us/img212/7312/imageviewfa4.jpg
Caratteristiche
- Socket: AM2+/AM2 Platform
- Support latest AMD Phenom™ Quad-Core Processor
- Dual-Channel DDR2 -1066/800/667/533
- Chipset: AMD 790FX.
- Super I/O: ITE 8716F
- Parallel IDE: One ATA-133 port controlled by the south bridge chip (SB600).
- Serial IDE: Six SATA-300 ports, four controlled by the south bridge chip, supporting RAID 0, 1, and 0+1 and two controlled by a Marvell 88SE6121 chip. One eSATA-300 port controlled by a Marvell 88SE6111 chip.
- 4 x PCIe 2.0 Gfx with ATI CrossFireX™ support
- ASUS Cool Mempipe
- Precision Tweaker 2
- 8+2 Phase Power Design
- ASUS Q-Shield
- USB: Ten USB 2.0 ports (six soldered on the motherboard and four available thru I/O brackets; this board comes with an I/O bracket containing two ports, thus two ports are left over and should be used by the case frontal USB ports).
- Firewire (IEEE 1394a): Two ports controlled by Agere L-FW3227 chip, one soldered on the motherboard and another available thru an I/O bracket that comes with the motherboard.
- On-board audio: Produced by the chipset together with Analog Devices AD1988B codec (eight channels, 24-bit resolution, up to 192 KHz sampling rate for both inputs and outputs, 92 dB signal-to-noise ratio for the inputs and 101 dB signal-to-noise ratio for the outputs).
- On-board video: No
- On-board LAN: One Gigabit Ethernet port controlled by a Marvell 88E8056 chip connected to one PCI Express x1 bus. One IEEE 802.11g/b WiFi access point controlled by an Atheros AR2425 chip, with one omni-directional antenna.
- Buzzer: No.
- Power supply: ATX12V 2.x (24-pin), EPS12V optional.
- Slots: Four x16 PCI Express 2.0 slots supporting CrossFireX (working at x16 if one or two cards are installed; at x16/x8/x8 if three cards are installed; and at x8 if four cards are installed) and two PCI slots.
- Memory: Four DDR-DIMM sockets (up to 8 GB up to DDR2-800/PC2-6400 or DDR2-1066/PC2-8500, depending on the CPU).
- Number of CDs that come with this motherboard: One DVD-ROM.
- Programs that come with this motherboard: Motherboard drivers and utilities.
- Extra features: Passive cooling for the memories, passive cooling for the motherboard, aluminum solid capacitors and Q-Connectors for the case frontal connectors.
Supports AMD® Socket AM2+ Phenom™ FX / Phenom X4 / Phenom X2 / Athlon™ X2 / Sempron™This motherboard supports AMD AMD® Socket AM2+ multi-core processors with unique L3 cache and delivers better overclocking capabilities with less power consumption. It features dual-channel DDR2 1066 memory support and accelerates data transfer rate up to 5200MT/s via HyperTransport™ 3.0 based system bus.
Supports AMD Socket AM2 Athlon 64 X2 / Athlon 64 FX / Athlon 64/ Sempron
This motherboard supports AMD® Socket AM2 single-core Athlon™ 64 / Sempron™ and dual-core Athlon™ 64 X2 / Athlon™ 64 FX processors with 2MB / 1MB / 512KB L2 cache based on 64-bit architecture. It features 2000 / 1600 MT/s HyperTransport™-based system bus, dual-channel un-buffered DDR2 800 memory support, and AMD® Cool ‘n’ Quiet™ Technology.
AMD 790FX Chipset
AMD 790FX Chipset is designed to support up to 5200MT/s HyperTransport™ 3.0 (HT 3.0) interface speed and quad PCI Express™ 2.0 x16 graphics. It is optimized with AMD latest AM2+ and multi-core CPUs to provide excellent system performance and overclocking capabilities.
HyperTransport 3.0 Support
Latest System Bus Technology
Provides 2.6 times more bandwidth than HT1.0 that radically improves system efficiency for a smoother, faster computing environment.
Native DDR2 1066 Support
The First Native DDR2-1066 AMD Platform
This motherboard is the first AMD® platform with native DDR2 1066 support. It provides faster data transfer rate and more bandwidth to increase memory data transfer rate and computing efficiency, enhancing system performance in 3D graphics and other memory demanding applications.
*DDR2 1066 is supported by some of the AM2+ CPUs only. Refer to www.asus.com for the supported CPU models.
Tecnologia ATI CrossFireX™
La tecnologia AMD CrossFireX™ migliora la qualità delle immagini e la velocità del rendering, evitando di far ridurre la risoluzione dello schermo per ottenere il risultato desiderato. CrossFire massimizza l´antialiasing, il filtering anisotropico , lo shading e le impostazioni delle texture da voi desiderate. Regola la configurazione del display, testandola con le impstazioni avanzate 3D da voi selezionate e ne controlla l´effetto in tempo reale in anteprima tramite il Centro di Controllo AMD Catalyst™ per regolare il sistema CrossFire.
Multi-VGA support
Quad CrossFire Ready for Excellent Graphics
This motherboard is ready to support the advanced graphics standard, Quad CrossFire, which provides higher frame rates for superb graphics performance. It also provides full x16 dual lanes or triple VGA support.
PCIe 2.0 support
Double Speed; Double Bandwidth
This motherboard supports the latest PCIe 2.0 devices for double speed and bandwidth which enhances system performance.
ASUS Cool Mempipe10°C Cooler! Revolutionary memory heat pipe
The ASUS Cool Mempipe provides support for unparalleled memory performance via innovative thermal solutions. By lowering the memory and system temperatures, it provides a stable computing environment.
http://www.asus.com/999/images/products/1930/coolmempipe.jpg
http://img139.imageshack.us/img139/7540/m32gcs2.jpg
8+2 Phase Power Design
Longer Life & Higher Efficiency!
ASUS 8+2 Phase Power Design, with independent power to vital components, ultimately enhances memory performance and ensures quick response and stability of CPU under heavy loading or overclocking modes.
Stack Cool 2
Up to 20°C(68°F) Cooler
ASUS Stack Cool 2 is a fan-less and zero-noise cooling solution that lowers the temperature of critical heat generating components. The motherboard uses a special design on the printed circuit board (PCB) to dissipate heat these critical components generate.
AI Gear 2
Power Savings for Environment-Friendly Computing
AI Gear 2 allows you to choose from profiles to adjust CPU frequency and vCore voltage, minimizing system noise and saving CPU power consumption at most. You can real-time change the mode under operating system to suit your needs.
AI Nap
Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di mouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.
ASUS Crystal Sound
http://img148.imageshack.us/img148/4383/m32dsj1.jpg
AI Audio 2
Unique Home Theater Technology on Board!
It allows users to experience crisp, clear sounds by restoring and compensating for clarity and quality of compressed audio in all movies, music and games. It also provides users with stereo to multi-channel sound field expansion for realistic front and rear environments and virtualized surround sound for added vocal clarity when used in stereo speakers or headphones.
Noise Filter
Eliminate background noise while recording
This feature detects repetitive and stationary noises (non-voice signals) like computer fans, air conditioners, and other background noises then eliminates it in the incoming audio stream while recording.
ASUS EZ DIY
ASUS Q-Shield
Lo speciale design dell´ASUS Q-Shield rende velocemente accessibili le periferiche e le connessioni nascoste dietro al pannello delle porte I/O. Grazie all´isolamento elettrostatico protegge la scheda madre dal interferenze elettromagnetiche (EMI).
http://img519.imageshack.us/img519/9788/m323lf7.jpg
ASUS Q-Connector
ASUS Q-Connector vi permette di connettere o scollegare i cavi del pannello anteriore dello chassis contemporaneamente e con un singolo comodo modulo. Questo adattatore unico nel suo genere elimina il problema di dovere ogni volta collegare e scollegare i singoli cavi del pannello rendendo le connessioni precise ed evitando gli errori.
http://img525.imageshack.us/img525/5361/m32ffh5.jpg
O.C. Profile
ASUS Profilo O.C. è un´utilità che vi permette di salvare diverse configurazioni BIOS per le impostazioni della scheda madre. Le diverse impostazioni BIOS sono salvate sul CMOS o su un file separato e possono essere richiamate in modo semplice e veloce secondo le vostre esigenze di configurazione.
ASUS CrashFree BIOS3
ASUS CrashFree BIOS 3 permette il ripristino di un BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS corretto. Questa utility evita all´utente problemi e costi inerenti alla sostituzione del chip BIOS.
ASUS EZ Flash2
Aggiorna il BIOS prima di entrare nel sistema operativo. Non sono più necessari utility flash DOS e dischetti d´avvio.
ASUS Strumenti overclocklock
Precision Tweaker 2
Permette la regolazione del Voltaggio, dell´FSB, della CPU e delle DRAM con intervalli di appena 0.02v per volta, per configurare al meglio ogni singolo parametro dell´architettura di sistema in fase di overclocking.
AI NOS™
Boost performance when you need it the most!
The patented ASUS Non-delay Overclocking System™ (AI NOS™) technology auto‑-detects the CPU loading and dynamically overclocks the CPU speed when needed. Unlike other dynamic overclocking techniques, AI NOS™ reacts much faster to satisfy your need for speed.
Other ASUS Features
100% All High-quality Conductive Polymer Capacitors
This motherboard uses all high-quality conductive polymer capacitors onboard for durability, improved lifespan, and enhanced thermal capacity.
MyLogo2
Personalize your system with customizable boot logo You can convert your favorite photo into a 256-color boot logo for a more colorful and vivid image on your screen.
Caratteristiche Interfaccia
SATA on the Go
Questa scheda madre supporta la futura generazione delle di hard disk basati su standard Serial ATA (SATA) con specifica 3Gb/s, con avanzata modalità scalare e con raddoppio di banda per il bus nel trasferimento dati. La porta esterna SATA collocata sul retro offre comode funzionalità hot-plug.
ASUS WiFi-AP Solo
Easily Connect and Share Data Wirelessly
WiFi AP Solo allows a new level of versatility for your PC, enabling it to create a complete wireless home network in either AP or wireless client mode. Users will be able to play LAN games, connect to the Internet, access and share printers, and use Skype from anywhere within range. WiFi-AP Solo can provide these functions even when the PC is in sleep mode, so users can use Skype as a true replacement for tradition long distance telephone service. WiFi-AP Solo is an on-board feature, which means that user will save the extra WiFi AP cost.
IEEE 1394a interface
IEEE 1394a interface provides high speed digital interface for audio/video appliances such as digital television, digital video camcorders, storage peripherals & other PC portable devices.
High Definition Audio
The onboard 6-channel High Definition audio CODEC enables high-quality Realtek audio CODEC, which automatically detects and identifies what types of peripherals are plugged into the audio I/O jacks and notifies users of inappropriate connection, meaning there will be no more confusion of Line-in, Line-out and Mic jacks.
Interfaccia S/PDIF out sul retro I/O
Questa scheda madre vi offre una speciale connettività audio per gli impianti audio home theater grazie alla sua uscita jack ottica e/o coassiale S/PDIF (SONY-PHILIPS Digital Interface). Questa permette il trasferimento del segnale audio digitale senza conversione al formato analogico mantenendo altissima la qualità del segnale.
Robby Naish
05-12-2007, 12:28
Manuale (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/M3A32-MVP_Deluxe_Series_manual_E3455.zip)
Bios
Bios 0603 (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE_WIFI/0603.zip)
Drivers
Chipset
WinXP 64bit - WinXP - Win2K
Make ATI SB600 RAID/AHCI Driver Disk for Windows 2000/XP & 64bit XP (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ATISB600_MakeDisk.zip)
Vista 32bit - Vista 64bit - WinXP 64bit - WinXP - Win2K
AMD Chipset Driver Program for Windows 32/64bit Vista.(WHQL) (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AMD_790FX_SB600_Chipset_Vista.zip)
Audio
Vista - version: V6.10.0x.6260 (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAXAD1988B_V6100x6260_Vista.zip)
WinXP 64bit - version:5.10.01.6110 (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAXAD1988B_V510026110_64bitxp.zip)
WinXP - version:5.10.01.6110 (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAXAD1988B_V510016110_32bitxp.zip)
LAN
Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver V10.15.5.3 for WinXP - Win2K.(WHQL)
Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver V10.15.4.3 for Windows 64bit XP & 32/64bit Vista.(WHQL)
Marvell Yukon VCT ApplicATIon V2.16.3.3 for Windows XP & 64bit XP. Marvell UNDI Driver for EFI32 V2.02. Marvell Yukon Client 32 Driver V7.03. Marvell DOS ODI Driver V7.06. Marvell Yukon NetWare 4.0 Driver V7.03. Marvell Yukon NetWare 5.1/6 Driver V7.03. Marvell SCO UnixWare 7.1.x Driver and OpenUnix 8.0.
Marvell RIS Driver V8.56.6.3 for Windows 2000/XP. Marvell RIS Driver V8.56.6.3 for Windows 64bit XP.
Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver V10.15.5.3 for Windows 2000/XP.(WHQL)
Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver V10.15.4.3 for Windows 64bit XP & 32/64bit Vista.(WHQL)
Marvell Yukon VCT ApplicATIon V2.16.3.3 for Windows XP & 64bit XP.
Marvell UNDI Driver for EFI32 V2.02.
Marvell Yukon Client 32 Driver V7.03.
Marvell DOS ODI Driver V7.06.
Marvell Yukon NetWare 4.0 Driver V7.03.
Marvell Yukon NetWare 5.1/6 Driver V7.03.
Marvell SCO UnixWare 7.1.x Driver and OpenUnix 8.0.
Marvell RIS Driver V8.56.6.3 for Windows 2000/XP.
Marvell RIS Driver V8.56.6.3 for Windows 64bit XP (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Lan_Marvell_M3A32-MVP_Dlx.zip)
Wireless
Realtek GA821 WiFi Driver WHQL V5.1.1.10 for Windows 2000/XP & 64bit XP (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/wireless/RealtekGA821_WiFi_V51110.zip)
Realtek GA821 WiFi Driver WHQL V1.0.116.20 for Windows 32/64bit Vista (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/wireless/RealtekGA821_WiFi_V1011620_Vista.zip)
Sata
Marvell 88SE6111/6121 Driver V1.2.0.46 for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista(WHQL) (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell_88SE61116121_Raid_V12046.zip)
Make Marvell 88SE6111/6121 RAID Driver Disk V1.2.0.46 for Windows 2000/XP& 64bit XP (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell_88SE61116121_Makedisk_V12046.zip)
Robby Naish
06-12-2007, 08:26
Ciao,
cominciano ad arrivare le prime reviews.
Hardwaresecrets (http://www.hardwaresecrets.com/article/502/5)
ciao
Alex
Questo thread è abbandonato?
aaadddfffgggccc
25-02-2008, 12:07
Questo thread è abbandonato?
mi sa che questa scheda lo comprata solo io :D
L'ho comprata anch'io,deve arrivarmi questa settimana.
Tu che impressioni hai avuto?
ShadowX84
25-02-2008, 14:46
Arrivata la settimana scorsa (Versione Deluxe).
Domani dovrebbe arrivarmi il Phenom e la ram, quindi non appena avrò tempo monterò il tutto e vedremo un pò, le premesse per questa scheda sono ottime ;)
Il prossimo mese mi prenderò anche una HD-3870 o una HD-3870X2 così...non volendo mi sarò fatto una piattaforma Spider...speriamo bene...
Io ho preso un athlon x2 5000+ am2 in attesa che i phenom arrivino
a prestazioni degne del loro nome.
Credo che prenderò anch'io una hd3870 non appena caleranno i prezzi.
Con le schede video nvidia ci sono problemi di incompatibilità?
ShadowX84
25-02-2008, 15:55
Io ho preso un athlon x2 5000+ am2 in attesa che i phenom arrivino
a prestazioni degne del loro nome.
Credo che prenderò anch'io una hd3870 non appena caleranno i prezzi.
Con le schede video nvidia ci sono problemi di incompatibilità?
Credo proprio di no, ti darò conferma quanto prima visto che per almeno uno o due mesi in quel sistema ci monterò la mia attuale GeForce 7900GS, comunque ripeto: non credo ci siano problemi di incompatibilità.
Questo thread è abbandonato?non capisco perche sia abbandonato la scheda è uscita da poco ed in pochi l'hanno comprato poi il suo bios è molto complicato io direi che c'è bisogno di tempo poi ti diro il fatto che abbia 8+2 fasi mi alletta e pensavo che a giugno potrei prenderla
aaadddfffgggccc
26-02-2008, 00:02
L'ho comprata anch'io,deve arrivarmi questa settimana.
Tu che impressioni hai avuto?
va! :Prrr:
io ho messo un phenom black edition (il vantaggio è che giochi con il moltiplicatore) lo portata da 2.3 a 2.4GHz, è una cazzata, ma questo fa lavorare la ram a 800MHz.
L'ho usata per qualche giorno in OC a 2.6GHz senza riscontrare problemi, ma a me basta a 2.4GHz.
Dal mio punto di vista la scheda è fatta molto bene e non manca niente, penso che sia una delle migliori soluzioni AMD attualmente sul mercato.
Asus è Asus
Ragazzi,dove è consigliabile configurare un Raid 0,sul controller dell'SB600
o sul controller gestisto dal chip marvell?
fallo sul marvell almeno cosi lavora, le sb600 fa gia altre cose
avalon75
26-02-2008, 20:34
Presa e domani sera la monto con un x2 5000 65W in attesa dei B3 o triple core:D
aaadddfffgggccc
27-02-2008, 06:48
Presa e domani sera la monto con un x2 5000 65W in attesa dei B3 o triple core:D
Va bene aspettare il b3, perchè sicuramente sarà meglio, ma vorrei comunque dire che il b2 non mi ha dato mai problemi e non si è inchiodato mai una volta.
avalon75
27-02-2008, 18:00
Va bene aspettare il b3, perchè sicuramente sarà meglio, ma vorrei comunque dire che il b2 non mi ha dato mai problemi e non si è inchiodato mai una volta.
Speriamo che i B3 salgono di + in oc....allora sarebbe una buona cosa... e che si dessero una mossa a salire di frequenza in default:D
Presa e domani sera la monto con un x2 5000 65W in attesa dei B3 o triple core:D
L'hai montata,come va?impressioni?
Facci sapere, io la monto questo week-end.
comprata e sono molto soddisfatto,il bios complicatissimo,overclock ottimo,unico difetto,per fare il clear cmos,devi togliere la batteria e aspettare minimo 40 minuti,x il resto tutto ok:D
capitan_crasy
01-03-2008, 21:29
Ciao:
Aggiunto il Link di questa discussione sul thread ufficiale K10 Phenom... ;)
Allora, montata sabato,prime impressioni:
-Portato subito il procio 5000+ a 3ghz senza alcun problema(250*12-1.35v).
-Memorie team group extreme dark a 1000 mhz con 2.2 volt.
Dai primi test tutto ok.
Unico problema,non riesco a far funzionare il wireless,la reta non viene rilevata dal mio notebook.
Qualcuno ha idea perchè la mia legga solo 4gb di ram e non di più nonostante i moduli siano tutti uguali e tutti compatibili? Vista 64bit, proprio non mi parte, il monitor resta buio, manco il bios funge
Salve raga...anche io ovviamente possessore di questa mobo..bios 0801
Voi quando riavviate la macchina ogni tanto vi fa una sorta di fake boot che bisogna risolvere solo con il reset?Al riavvio non all'avvio da macchina spenta..
Questo mi si presenta sia in OC sia a default...
Qualcuno ha idea perchè la mia legga solo 4gb di ram e non di più nonostante i moduli siano tutti uguali e tutti compatibili? Vista 64bit, proprio non mi parte, il monitor resta buio, manco il bios funge
devi dirci qualcosa di più ..... dacci la tua config e quanti sistemi operativi hai installati (os)
Dasvidania
Per tutti quelli che vogliono usare il wireless,per farlo funzionare bisogna disattivare dal bios il controller firewire,a me ha funzionato.
L'ho letto sul forum asus.
aaadddfffgggccc
03-03-2008, 20:57
Salve raga...anche io ovviamente possessore di questa mobo..bios 0801
Voi quando riavviate la macchina ogni tanto vi fa una sorta di fake boot che bisogna risolvere solo con il reset?Al riavvio non all'avvio da macchina spenta..
Questo mi si presenta sia in OC sia a default...
Stesso problema, se riavvio dopo circa un ora di sospensione sul monitor vedo quadratini o righe bianche che mi coprono il 50% del desktop, unica soluzione è il riavvio del pc.
Domanda: ho visto in firma che hai il phenom 9600 a 3GHz, come ti trovi con quel dissipatore? Vorrei passare dall'originale al zalman, tu cosa mi consigli?
pourquapas
03-03-2008, 21:02
salve a tutti, io ho dei grossi problemi con questa mabo:cry: , ne ho gia cambiate 2, la prima ci metteva 1,5 ore per caricare il sistema operativo ( sia vista che xp ) e dopo averlo caricato il + delle volte si bloccava quando accendevo il pc, la seconda nn mi vedeva il controller marvell, quindi nn potevo fare il raid. Una domanda ma succede anche a voi che se configuro il controller amd in modalità raid , disabilita il controller marvell?:confused:
aaadddfffgggccc
03-03-2008, 21:15
salve a tutti, io ho dei grossi problemi con questa mabo:cry: , ne ho gia cambiate 2, la prima ci metteva 1,5 ore per caricare il sistema operativo ( sia vista che xp ) e dopo averlo caricato il + delle volte si bloccava quando accendevo il pc, la seconda nn mi vedeva il controller marvell, quindi nn potevo fare il raid. Una domanda ma succede anche a voi che se configuro il controller amd in modalità raid , disabilita il controller marvell?:confused:
descrivi i tuoi componenti, cpu, ram, ecc...
versione bios?
Stesso problema, se riavvio dopo circa un ora di sospensione sul monitor vedo quadratini o righe bianche che mi coprono il 50% del desktop, unica soluzione è il riavvio del pc.
Domanda: ho visto in firma che hai il phenom 9600 a 3GHz, come ti trovi con quel dissipatore? Vorrei passare dall'originale al zalman, tu cosa mi consigli?
a me resta monitor acceso o spento e faccio reset...poi riparte..
9700 alla grande rispetto all'originale...soprattutto perche' overvolto parecchio..
devi dirci qualcosa di più ..... dacci la tua config e quanti sistemi operativi hai installati (os)
Dasvidania
Yes scusa
M3A32 MVP Deluxe WIFI
2HD Raptor 10000rpm
Gainward geforce 8800GS
4 banchi Ram da 2gb Kingston KVR667D2N5/2G
AMD Phenom 9500
Vista Businness 64 bit
Bios impostato di default
denchiu
ciao a tutti ho un problema che non riesco a risolvere
ho una m3a32 mvp deluxe il bios e 801 un phenom 9600 un samsung sata 750mb un power supply antec true power trio 550w e 2x1gb ram e una saphhire hd3870 512mb gddr4. il mio problema quando accendo il pc non vedo niente schermo nero pero winxp funziona e a memoria riesco anche a spegnere il pc. se accendo e spengo il pc una decina di volte a colpo mi funziona il monitor pero con un errore di overclocking del pc F1 e va avanti mi funziona anche se riparte pero se lo spengo non funziona piu niente e devo rompermi le scatole con il power supply finche non riparte con errore di overcloking qualque idea ???
ho una x850xt che non ha problemi sulla m3a32 e la sapphire non ha problemi sulla mia a8n32
dimenticavo ho 2bip rapidi e 3 un po piu lenti
questa mobo attende solo un bios piu' stabile...consideriamo che l'ultima risale al 26/12/2007 ... 0801... :muro:
Qualcuno ha idea perchè la mia legga solo 4gb di ram e non di più nonostante i moduli siano tutti uguali e tutti compatibili? Vista 64bit, proprio non mi parte, il monitor resta buio, manco il bios funge
usali alternati..2x2gb alla volta e cambia gli slot...sai mai..banchi fallati...hai provato altri os?
aaadddfffgggccc
04-03-2008, 00:05
a me resta monitor acceso o spento e faccio reset...poi riparte..
9700 alla grande rispetto all'originale...soprattutto perche' overvolto parecchio..
sai dirmi le temp della cpu in relax e a pieno carico? + o - , tamto per farmi un idea.
scusa se ti stresso :)
sai dirmi le temp della cpu in relax e a pieno carico? + o - , tamto per farmi un idea.
scusa se ti stresso :)
core temp mi da 41/42° in full di prime sui 63°..overvolt a 1.475..:D ma devo ancora tarare bene il procio e voltaggi...
aaadddfffgggccc
04-03-2008, 00:10
ciao a tutti ho un problema che non riesco a risolvere
ho una m3a32 mvp deluxe il bios e 801 un phenom 9600 un samsung sata 750mb un power supply antec true power trio 550w e 2x1gb ram e una saphhire hd3870 512mb gddr4. il mio problema quando accendo il pc non vedo niente schermo nero pero winxp funziona e a memoria riesco anche a spegnere il pc. se accendo e spengo il pc una decina di volte a colpo mi funziona il monitor pero con un errore di overclocking del pc F1 e va avanti mi funziona anche se riparte pero se lo spengo non funziona piu niente e devo rompermi le scatole con il power supply finche non riparte con errore di overcloking qualque idea ???
ho una x850xt che non ha problemi sulla m3a32 e la sapphire non ha problemi sulla mia a8n32
dimenticavo ho 2bip rapidi e 3 un po piu lenti
prova mettere la hd3870 su un altro pci-e
aaadddfffgggccc
04-03-2008, 00:15
core temp mi da 41/42° in full di prime sui 63°..overvolt a 1.475..:D ma devo ancora tarare bene il procio e voltaggi...
grazie, mi hai convinto con zalman, ora sono indeciso tra 8700 e il 9700
domani qualcosa ordinerò ;)
grazie, mi hai convinto con zalman, ora sono indeciso tra 8700 e il 9700
domani qualcosa ordinerò ;)
se hai la M3A32 il 9700 arriva a pelo delle ram io ho i 4 slot pieni e ci sta giusto giusto...;)
aaadddfffgggccc
04-03-2008, 00:55
se hai la M3A32 il 9700 arriva a pelo delle ram io ho i 4 slot pieni e ci sta giusto giusto...;)
ho deciso prendo il 9700, le dominator sono belle alte, forse quanto le ocz reaper.
se non ci sta taglio qualcosa :D
ho deciso prendo il 9700, le dominator sono belle alte, forse quanto le ocz reaper.
se non ci sta taglio qualcosa :D
il problema nn e' l'altezza delle ram..ma lo spessore...:D
ho anche uno shythe ninja rev b..ordinato assieme allo zalman...anche quello ci sta sono che nn chiudo il case per via del monster fan laterale da 25...bello anche quello..a pelo anche quello sulle ram come lo zalman ma è piu' alto......che case hai?
aaadddfffgggccc
04-03-2008, 01:18
il problema nn e' l'altezza delle ram..ma lo spessore...:D
ho anche uno shythe ninja rev b..ordinato assieme allo zalman...anche quello ci sta sono che nn chiudo il case per via del monster fan laterale da 25...bello anche quello..a pelo anche quello sulle ram come lo zalman ma è piu' alto......che case hai?
big tower chiftech, un pò datati, ma ottimi case, 5 fan da 80 silent.
essendo che ho le ram 2*2 e 2 banchi vuoti, le posso spostare, o dico c...ate
big tower chiftech, un pò datati, ma ottimi case, 5 fan da 80 silent.
essendo che ho le ram 2*2 e 2 banchi vuoti, le posso spostare, o dico c...ate
il mio discorso era per vedere se a me a case aperto o senza monster fan cosa mi dava come temp il ninja visto che ci sta anche quello su questa mobo coi 4 banchi occupati....e di conseguenza vedere se a te ci stava...e' bello alto...e fanless se vuoi...
le ram si le puoi spostare ma perdi qualcosa in prestazioni se spostate dagli slot principali...ovvero il primo e' quello piu vicino all cpu A1 salti il secondo (A2) e metti il terzo B1 per fare il dual channel corretto con due banchi..slot gialli in pratica se ricordo il colore :asd:
pourquapas
04-03-2008, 06:50
descrivi i tuoi componenti, cpu, ram, ecc...
versione bios?
phenom 9500 2 raptor in raid0 per il sistema operativo, 2wd in raid0 per i programmi, ati 3870, alimentatore corsair 750w memorie ocz titanium 2 da 1gb
S.O. windows vista ultimate
prova mettere la hd3870 su un altro pci-e
o provato sui 4 pci-e ma non cambia niente sempre il solito problema
Se avete problemi all'avvio controllate che dal bios le voci amd cool&quiet e amd live siano disabilitati.
Se avete problemi all'avvio controllate che dal bios le voci amd cool&quiet e amd live siano disabilitati.
tutto disabilitato..ma li da a random i problemi e al RIavvio di solito..a me per lo meno..:muro:
Leggendo il thread ho notato,spero di sbagliarmi, che quelli che hanno problemi
sono solo coloro che hanno montato un phenom!
Io ho su un am2 5000+ e va tutto liscio.
aaadddfffgggccc
04-03-2008, 09:49
phenom 9500 2 raptor in raid0 per il sistema operativo, 2wd in raid0 per i programmi, ati 3870, alimentatore corsair 750w memorie ocz titanium 2 da 1gb
S.O. windows vista ultimate
hai provato ad invertire i raid sui controller?
se lasci scollegato il raid "programmi" di da problemi?
la versione bios è l'ultima?
ciao a tutti ho un problema che non riesco a risolvere
ho una m3a32 mvp deluxe il bios e 801 un phenom 9600 un samsung sata 750mb un power supply antec true power trio 550w e 2x1gb ram e una saphhire hd3870 512mb gddr4. il mio problema quando accendo il pc non vedo niente schermo nero pero winxp funziona e a memoria riesco anche a spegnere il pc. se accendo e spengo il pc una decina di volte a colpo mi funziona il monitor pero con un errore di overclocking del pc F1 e va avanti mi funziona anche se riparte pero se lo spengo non funziona piu niente e devo rompermi le scatole con il power supply finche non riparte con errore di overcloking qualque idea ???
ho una x850xt che non ha problemi sulla m3a32 e la sapphire non ha problemi sulla mia a8n32
dimenticavo ho 2bip rapidi e 3 un po piu lenti
o un amico che ha una his hd3870 cosi o provato questa nuova carta e miracolo tutto funziona. non ci capisco piu niente
usali alternati..2x2gb alla volta e cambia gli slot...sai mai..banchi fallati...hai provato altri os?
Già fatto, legge sempre solo 4gb. No, ho provato solo vista 32 che ci stava prima dell'aggiornamento a 64bit, e a differenza di xp che con 8gb parte cmq anche se non li vede, vista 32 non partiva esattamente come vista 64.
Comunque sto cercando risposte nel forum di supporto della asus, per adesso mi hanno detto di entrare nel bios e settare DDR Voltage a 1.8v Facendo così il bios parte e mi legge 8gb di ram, il problema e che premendo canc una sola volta anzichè a raffica, si può vedere la schermata di lettura del bios, quella con i dati sulle memorie ecc che, a fondo schermo mi dice Overclocking Failed, premere f1 per il setup o un altro tasto per andare avanti.
Premendo F1 il monitor fa comparire la scritta Wait ed il pc resta bloccato così, in ogni caso Vista non parte mai.
Più tardi ho chiamato il servizio clienti della Asus, anche loro sembrano perplessi dato che le ram sono compatibili, il tecnico ha ipotizzato che il bios andasse attivato o qualcosa del genere, che le vecchie schede nella finestra del bios avevano un comando tipo remapping che faceva tutto in automatico, in definitiva ha detto che sentiva direttamente la casa madre e mi faceva sapere
Già fatto, legge sempre solo 4gb. No, ho provato solo vista 32 che ci stava prima dell'aggiornamento a 64bit, e a differenza di xp che con 8gb parte cmq anche se non li vede, vista 32 non partiva esattamente come vista 64.
Comunque sto cercando risposte nel forum di supporto della asus, per adesso mi hanno detto di entrare nel bios e settare DDR Voltage a 1.8v Facendo così il bios parte e mi legge 8gb di ram, il problema e che premendo canc una sola volta anzichè a raffica, si può vedere la schermata di lettura del bios, quella con i dati sulle memorie ecc che, a fondo schermo mi dice Overclocking Failed, premere f1 per il setup o un altro tasto per andare avanti.
Premendo F1 il monitor fa comparire la scritta Wait ed il pc resta bloccato così, in ogni caso Vista non parte mai.
Più tardi ho chiamato il servizio clienti della Asus, anche loro sembrano perplessi dato che le ram sono compatibili, il tecnico ha ipotizzato che il bios andasse attivato o qualcosa del genere, che le vecchie schede nella finestra del bios avevano un comando tipo remapping che faceva tutto in automatico, in definitiva ha detto che sentiva direttamente la casa madre e mi faceva sapere
Prova a fare un reset cmos togliendo la batteria..ultima spiaggia..
aaadddfffgggccc
05-03-2008, 12:00
x kar0nt3
mi sono arrivate le Zalman CNPS 9700 NT :D
sono troppo belle!
questa sera le provo.... sono sicuro che a 3GHz non ci arrivo... comunque ti farò sapere gli esiti...
ciao
Prova a fare un reset cmos togliendo la batteria..ultima spiaggia..
seeeeeee hai voja, già fatto duemila anni fa:D non è servito a niente
x kar0nt3
mi sono arrivate le Zalman CNPS 9700 NT :D
sono troppo belle!
questa sera le provo.... sono sicuro che a 3GHz non ci arrivo... comunque ti farò sapere gli esiti...
ciao
si deve smanettare parecchio coi phenom per occarli...vedrai nn resterai deluso dai zalmanoni :D
seeeeeee hai voja, già fatto duemila anni fa:D non è servito a niente
mmmhh su un altro thread parlavano che per vista ci sia da attivare una voce da bios per la storia delle ram...dopo cerco...
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/
bios nuovo!! 902
[QUOTE=Kar0nt3;21419974]ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/
bios nuovo!! 902[/QUOTE
Sul sito asus non li trovo!
[QUOTE=Kar0nt3;21419974]ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/
bios nuovo!! 902[/QUOTE
Sul sito asus non li trovo!
segui il link ;) e' diretto all'ftp di asus..
Bene, adesso il bios ha preso a leggere tutti e 8 i giga di ram, con le semplici impostazioni di default e si avvia pure, mentre prima non partiva proprio. Resta il fatto che il sistema operativo non parte, allora io che penso, bootiamo dal dvd di installazione di Vista64bit, così aggiro il problema e reinstallo il sistema sta volta con già su tutta la ram.
Col fischio, manco il dvd mi fa partire, il lettore lo legge e poi si ferma, che due maroni porca.............................................................
Quali sono le modifiche apportate con questa release del bios?
l'unica differenza che ho trovato è una voce nuova della ram,ma non mi carica windows,rimesso bios precedente.:muro:
l'unica differenza che ho trovato è una voce nuova della ram,ma non mi carica windows,rimesso bios precedente.:muro:
quale voce nuova?da che bios arrivi?
bios 0902,scaricato questa mattina.
bios 0902,scaricato questa mattina.
ok..che bios avevi prima?che voce nuova hai?;)
prima avevo il bios 0801,ho trovato nella versione nuova la 0902,una voce sotto le ram,con dei parametri,ecc,sono entrato e vi erano tante opzioni,nuove,unico problema mi da sempre errore in o.c,premere f1 e dopo non mi carica windows,rimesso il vecchio tutto ok.
prima avevo il bios 0801,ho trovato nella versione nuova la 0902,una voce sotto le ram,con dei parametri,ecc,sono entrato e vi erano tante opzioni,nuove,unico problema mi da sempre errore in o.c,premere f1 e dopo non mi carica windows,rimesso il vecchio tutto ok.
vcore quanto?
1.476,temp 41 gradi
le ram sono su auto?
si tutto su auto,le ho portate a 274 di fsb a 2.200v,stabili,ma ci sono tante voci che non so,il molti del nb è a 6x altrimenti non mi fa il boot.
si tutto su auto,le ho portate a 274 di fsb a 2.200v,stabili,ma ci sono tante voci che non so,il molti del nb è a 6x altrimenti non mi fa il boot.
metti i valori alle ram...se le lasci su auto...e' un problema..
quali valori ?
nel dubbio porta le ram @ 400...e prova il boot....
Andando a spulciare le utilities asus e amd overdrive, ho visto che la
rilevazione dei giri delle ventole non va, a 2100giri(da bios) asus pc probe segna 7000giri.
Succede a qualcun'altro?
aaadddfffgggccc
06-03-2008, 13:43
Andando a spulciare le utilities asus e amd overdrive, ho visto che la
rilevazione dei giri delle ventole non va, a 2100giri(da bios) asus pc probe segna 7000giri.
Succede a qualcun'altro?
se attivo da bios Cool ‘n’ Quiet il probe rileva lo stesso valore del bios, se disattivo Cool ‘n’ Quiet e attivo il fan control "silent" da bios, il valore da bios è 2200 circa e da probe 21180, lo stesso valore lo da anche ai-suite.
se li attivo tutti e due da bios, vista va in crash.
ho capito che non si può usare contemporaneamente Cool ‘n’ Quiet e ai-suite, con Cool ‘n’ Quiet la fan mi va sempre a manetta (non so perchè), quindi ho optato per ai-suite ma l'impostazione "silent" la posso selezionare solo da bios.
ho aggiornato il bios alla versione 902, ma questo problema non è stato risolto, penso comunque che sia un problema delle utility asus.
Altra domanda:abilitare la voce Amd Live! a cosa serve?
aaadddfffgggccc
06-03-2008, 14:37
Altra domanda:abilitare la voce Amd Live! a cosa serve?
non attivarlo, non serve a una mazza! è come il viiv di intel
guarda quì: http://www.amdlive.com/it-it/
Ciao raga! sarei intenzinato a comprare questa mobo ma vedo che siete in diversi ad avere problemi!! questo fatto mi ha un po scoraggiato!!
Cmq volevo chiedervi un parere su quali ram montare! considerate che userei il pc essenzialmente per gaming piu vabe' le varie segate tipo msn filmini e web...posso spendere sui 150 eurozzi, le ram devono prestarsi all overclock e overvolt, insomma devono farsi spremere per bene!! che mi dite???
Ciao raga! sarei intenzinato a comprare questa mobo ma vedo che siete in diversi ad avere problemi!! questo fatto mi ha un po scoraggiato!!
Cmq volevo chiedervi un parere su quali ram montare! considerate che userei il pc essenzialmente per gaming piu vabe' le varie segate tipo msn filmini e web...posso spendere sui 150 eurozzi, le ram devono prestarsi all overclock e overvolt, insomma devono farsi spremere per bene!! che mi dite???
Ciao...problemi veri non ne da la mobo...sminchia un po' con i riavvi e a volte non tiene i settaggi da bios di oc..cosa che si risolvera' sicuramente con i bios nuovi...(devo ancora montare lo 0902 magari me li risolve.....:asd: )
Overvolt...col phenom bisogna andarci piano a overvoltare le ram..ma 2.2v..io ti consiglio le dominator 1066...:D problemi zero e vanno che e' una meraviglia...
Cmq e' una mobo che va capita e metabolizzata...il bios e' contorto...ci si deve perdere ben bene qualche ora...ma da soddisfazioni :D
Ciao raga! sarei intenzinato a comprare questa mobo ma vedo che siete in diversi ad avere problemi!! questo fatto mi ha un po scoraggiato!!
Cmq volevo chiedervi un parere su quali ram montare! considerate che userei il pc essenzialmente per gaming piu vabe' le varie segate tipo msn filmini e web...posso spendere sui 150 eurozzi, le ram devono prestarsi all overclock e overvolt, insomma devono farsi spremere per bene!! che mi dite???
Io ti consiglio delle teamgroup extreme dd2 800 arrivano a circa 1100mhz a 2.2 volt e con 150 euro le prendi.
Per quanto riguarda questa mobo soffre di problemini di gioventù.
se attivo da bios Cool ‘n’ Quiet il probe rileva lo stesso valore del bios, se disattivo Cool ‘n’ Quiet e attivo il fan control "silent" da bios, il valore da bios è 2200 circa e da probe 21180, lo stesso valore lo da anche ai-suite.
se li attivo tutti e due da bios, vista va in crash.
ho capito che non si può usare contemporaneamente Cool ‘n’ Quiet e ai-suite, con Cool ‘n’ Quiet la fan mi va sempre a manetta (non so perchè), quindi ho optato per ai-suite ma l'impostazione "silent" la posso selezionare solo da bios.
ho aggiornato il bios alla versione 902, ma questo problema non è stato risolto, penso comunque che sia un problema delle utility asus.
Ma in modalità silent la velocità delle ventole varia all'aumentare della temperatura?
Ciao...problemi veri non ne da la mobo...sminchia un po' con i riavvi e a volte non tiene i settaggi da bios di oc..cosa che si risolvera' sicuramente con i bios nuovi...(devo ancora montare lo 0902 magari me li risolve.....:asd: )
Overvolt...col phenom bisogna andarci piano a overvoltare le ram..ma 2.2v..io ti consiglio le dominator 1066...:D problemi zero e vanno che e' una meraviglia...
Cmq e' una mobo che va capita e metabolizzata...il bios e' contorto...ci si deve perdere ben bene qualche ora...ma da soddisfazioni :D
Aggiungo che le userei con un AMD 5000+ BEdition! ilphenom puo aspettare!
Cmq raga per la quantita' di ram? 2x1gb? 2x2gb? vi ricordo che mi occorre un sistema molto veloce! non ci faccio programmazione ma giochi! per il momento mi avete consigliato o le dominator 1006 o le TGROUP...altri consigli??? parere riguardo queste due ram?
Yes scusa
M3A32 MVP Deluxe WIFI
2HD Raptor 10000rpm
Gainward geforce 8800GS
4 banchi Ram da 2gb Kingston KVR667D2N5/2G
AMD Phenom 9500
Vista Businness 64 bit
Bios impostato di default
denchiu
certo che li supporta...... scusa se ti ho riposto dopo cosi tanto tempo ma...:mc: me ero quasi dimenticato
Aggiungo che le userei con un AMD 5000+ BEdition! ilphenom puo aspettare!
Cmq raga per la quantita' di ram? 2x1gb? 2x2gb? vi ricordo che mi occorre un sistema molto veloce! non ci faccio programmazione ma giochi! per il momento mi avete consigliato o le dominator 1006 o le TGROUP...altri consigli??? parere riguardo queste due ram?meglio 2x2gb della g.skill pc8000 reggono bene ed hanno un disgreto oc
Bene, adesso il bios ha preso a leggere tutti e 8 i giga di ram, con le semplici impostazioni di default e si avvia pure, mentre prima non partiva proprio. Resta il fatto che il sistema operativo non parte, allora io che penso, bootiamo dal dvd di installazione di Vista64bit, così aggiro il problema e reinstallo il sistema sta volta con già su tutta la ram.
Col fischio, manco il dvd mi fa partire, il lettore lo legge e poi si ferma, che due maroni porca.............................................................ho visto che le memorie sono certificate a 1.8 volt prova ad avviare tutto con un +0.1v cioe a 1.9volt ............ prova e fammi sapere .................
diversamente prova a dilatare solo il cas .....cioè 6-5-5-15 e arifammi sape
Dasvidania
pourquapas
06-03-2008, 18:55
si tutto su auto,le ho portate a 274 di fsb a 2.200v,stabili,ma ci sono tante voci che non so,il molti del nb è a 6x altrimenti non mi fa il boot.
Ciao, mi puoi dire come fai ad aumentare fsb delle memorie
aaadddfffgggccc
07-03-2008, 08:21
Version 0902 2008/03/05 update
Description 0902 BIOS for M3A32-MVP DELUXE
1. fix that the Cool'n'Quiet and Q-Fan function cannot be enabled concurrently.
2. Auto hide HT 1G Mhz item value if sempron cpu plugged.
ho visto che le memorie sono certificate a 1.8 volt prova ad avviare tutto con un +0.1v cioe a 1.9volt ............ prova e fammi sapere .................
diversamente prova a dilatare solo il cas .....cioè 6-5-5-15 e arifammi sape
Dasvidania
Già provato, me l'aveva consigliato un moderatore sul sito di supporto dell'asus, il problema e che in quella maniera le leggeva, il bios partiva, vedevo la schermata della scheda madre e la lettura del sistema, quest'ultimo però non partiva.
La cosa allucinante e che con tutte le volte che ho resettato il cmos, 8gb il bios non li leggeva e non partiva. L'altro ieri ho dovuto resettare e magia, adesso il bios con le impostazioni di default legge 8gb di ram.
Il problema e che il sistema non parte, pensavo di aggirare la cosa bootando dal dvd di installazione, pensando che reinstallando vista 64 con 8gb da principio tutto funzionasse, invece arrivato al momento di far partire il dvd, premi il tasto, il lettore entra in funzione qualche secondo e poi si ferma ed il dvd non parte. Insomma con 8gb ne il dvd ne il sistema hanno voglia di partire.
Fra l'altro qui le soluzioni ormai scarseggiano, Asus Tech Italy non ha saputo dirmi niente tranne che chiedeva ad Asus Taiwan, sul forum di supporto Asus anche li sembra non ci siano più molte idee, mi rode il culo portarlo da un tecnico quando su carta sta scritto che deve funzionare.
PS: cmq aumentando il DDR Voltage, durante la lettura del sistema da parte del bios, a fondo pagina compariva la scritta Overclocking failed ed il voltaggio tornava all'impostazione di default cioè [Auto]
Già provato, me l'aveva consigliato un moderatore sul sito di supporto dell'asus, il problema e che in quella maniera le leggeva, il bios partiva, vedevo la schermata della scheda madre e la lettura del sistema, quest'ultimo però non partiva.
La cosa allucinante e che con tutte le volte che ho resettato il cmos, 8gb il bios non li leggeva e non partiva. L'altro ieri ho dovuto resettare e magia, adesso il bios con le impostazioni di default legge 8gb di ram.
Il problema e che il sistema non parte, pensavo di aggirare la cosa bootando dal dvd di installazione, pensando che reinstallando vista 64 con 8gb da principio tutto funzionasse, invece arrivato al momento di far partire il dvd, premi il tasto, il lettore entra in funzione qualche secondo e poi si ferma ed il dvd non parte. Insomma con 8gb ne il dvd ne il sistema hanno voglia di partire.
Fra l'altro qui le soluzioni ormai scarseggiano, Asus Tech Italy non ha saputo dirmi niente tranne che chiedeva ad Asus Taiwan, sul forum di supporto Asus anche li sembra non ci siano più molte idee, mi rode il culo portarlo da un tecnico quando su carta sta scritto che deve funzionare.
PS: cmq aumentando il DDR Voltage, durante la lettura del sistema da parte del bios, a fondo pagina compariva la scritta Overclocking failed ed il voltaggio tornava all'impostazione di default cioè [Auto]sono davvero dispiaciuto non so cosa dirti ........... vuoldire che dovrai accontentarti di soli 4GB........
a proposito tu aggiornamento del bios lo hai fatto?????
Dasvidania
provato velocemente il bios 0902...sono soddisfatto...passi in avanti sia in oc(solo boot intendo al momento poi freeza in win ma c'e' da lavorarci...;) ) e stabilita' sono stati fatti e mi ha risolto i problemi al riavvio di cui soffriva la mobo mia...resettando o esagerando con l'oc mantiene i settaggi e fa il boot sempre e cmq..non piu' schermate nere o 3 reset di fila per farla bootare
..consiglio a tutti di buttarlo su...ora c'e' da studiare la voce nuova ECC con relativo sottomenu che mi e' apparsa rispetto a prima..
Hanno tolto finalmente la voce per disabilitare il wifi nella versione non wifi :p era ora :asd:
sono davvero dispiaciuto non so cosa dirti ........... vuoldire che dovrai accontentarti di soli 4GB........
a proposito tu aggiornamento del bios lo hai fatto?????
Dasvidania
Si, ma non è cambiato nulla. Comunque doveva funzionare anche col bios vecchio è con quello che hanno dato tutte le compatibilità con altri pezzi -_-"
4GB non mi bastano, il computer da cui ti scrivo ha già 4GB, mi sono fatto a posta il secondo pc, per avere un sistema pulito scevro da giochini, giochetti, file ricevuti ecc con la ram che mi serviva per quel che devo fare e poi francamente, se microcazz diche che lì legge, li DEVE leggere
ho comprato da poco questa mobo di asus che sembrebbe essere una gran bella schda .................dico sembrerebbe perche ho anche io qualche problema , ogni tanto il sistema va in crash totale l'unica cosa che posso fare e premere il pulsante di reset e riavviare il pc , questa è la mia configurazione
AMD PHENOM 9600 BALCK EDITION
CORSAIR XMS2 CM2X1024-6400C4 2x1GB DDRII dual channel
ATI RADEON HD2600PRO 512MB DDR2
SEAGATE BARRACUDA 7200.10 250410 SataII 250GB
PIONEER DVD-RW DVR-212 SATA
WINDOWS XPPRO SP2
da quello che leggo sembra che i miei problemi con questa mobo sono in linea di massima problemi che hanno tutti , siete tutti del parere che con qualche bios futuro la stabilità della scheda migliorerà o c'è qualche piccolo accorgimento da settare nel bios ?
ho comprato da poco questa mobo di asus che sembrebbe essere una gran bella schda .................dico sembrerebbe perche ho anche io qualche problema , ogni tanto il sistema va in crash totale l'unica cosa che posso fare e premere il pulsante di reset e riavviare il pc , questa è la mia configurazione
AMD PHENOM 9600 BALCK EDITION
CORSAIR XMS2 CM2X1024-6400C4 2x1GB DDRII dual channel
ATI RADEON HD2600PRO 512MB DDR2
SEAGATE BARRACUDA 7200.10 250410 SataII 250GB
PIONEER DVD-RW DVR-212 SATA
WINDOWS XPPRO SP2
da quello che leggo sembra che i miei problemi con questa mobo sono in linea di massima problemi che hanno tutti , siete tutti del parere che con qualche bios futuro la stabilità della scheda migliorerà o c'è qualche piccolo accorgimento da settare nel bios ?
Se passi a Vista, con ati hd2600 e questa scheda potresti avere qualche problema, anche dopo l'aggiornamento dei driver della scheda video io avevo problemi, alla fine l'ho cambiata e amen
avalon75
08-03-2008, 17:39
Sentite questa: ho la suddetta scheda con un 6400be e 2gb ddr2 1066 ocz.
Ho aggiunto altri 2gb sempre ocz 1066 e non mi fa connettere ad internet:doh:
Ho tolto 2 banchi ed ora sono online:doh:
Come posso fare??
ho comprato da poco questa mobo di asus che sembrebbe essere una gran bella schda .................dico sembrerebbe perche ho anche io qualche problema , ogni tanto il sistema va in crash totale l'unica cosa che posso fare e premere il pulsante di reset e riavviare il pc , questa è la mia configurazione
AMD PHENOM 9600 BALCK EDITION
CORSAIR XMS2 CM2X1024-6400C4 2x1GB DDRII dual channel
ATI RADEON HD2600PRO 512MB DDR2
SEAGATE BARRACUDA 7200.10 250410 SataII 250GB
PIONEER DVD-RW DVR-212 SATA
WINDOWS XPPRO SP2
da quello che leggo sembra che i miei problemi con questa mobo sono in linea di massima problemi che hanno tutti , siete tutti del parere che con qualche bios futuro la stabilità della scheda migliorerà o c'è qualche piccolo accorgimento da settare nel bios ?
aggiorna il bios con il link che ho postato qualche post fa...io ho praticamente risolto i problemi reboot ma crash non ne ho mai avuti..
Sentite questa: ho la suddetta scheda con un 6400be e 2gb ddr2 1066 ocz.
Ho aggiunto altri 2gb sempre ocz 1066 e non mi fa connettere ad internet:doh:
Ho tolto 2 banchi ed ora sono online:doh:
Come posso fare??
ma via wifi?
[QUOTE=Kar0nt3;21471055]aggiorna il bios con il link che ho postato qualche post fa...io ho praticamente risolto i problemi reboot ma crash non ne ho mai avuti..
ho gia l'ultimo bios il 0902
[QUOTE=Kar0nt3;21471055]aggiorna il bios con il link che ho postato qualche post fa...io ho praticamente risolto i problemi reboot ma crash non ne ho mai avuti..
ho gia l'ultimo bios il 0902
aaadddfffgggccc
08-03-2008, 23:03
ultimo bios...902
il moltiplicatore:
200*15 vc 1,5 il bios regge e basta reset cmos, ma vista non parte.
200*14 vc 1,5 win si blocca in modo ramdom.
200*13 vc 1,3 ho trovato la massima stabilità.
il bus:
HT link a 1800, ram limit 800MHz 4-4-4-15
220*12 vc 1,3 stabile.
220*13 vc 1,4 win non parte
220*13 vc 1,5 win non parte
Alcune osservazioni:
oltre i 2,6GHz è un'avventura
Ho fatto un centinaio di reboot
asus overdrive è pietoso!
ho provato ad alzare il voltaggio ram, ma niente!
se lascio le ram in auto è peggio.
provato le corsair dominator da 800 MHz, = se non peggio.
provato Vista Vs Xp ma non c'è differenza.
dedicherò un altra notte per ulteriori prove...
tutta colpa di Kar0nt3 che ha passato i 3GHz :Prrr:
ma l'ecc che cavolo è? ancora lavoro!!!
andiamo avanti senza pensare al passato :)
accetto volentieri consigli!
rimesso bios 0902,smanettando un pochino il bios,sono riuscito a farlo andare,windows caricato,ora lo testo un pochino,se va meglio.
aaadddfffgggccc
10-03-2008, 06:59
Questa mattina sono in vena di ca..... :D
Si può disabilitare/abilitare la TLB dalla scheda madre?
Ma a voi il wifi funziona?
Cosa devo fare per farlo andare bene?
Ma a voi il wifi funziona?
Cosa devo fare per farlo andare bene?
UP
aaadddfffgggccc
11-03-2008, 10:00
UP
la mia non ha il wifi..
ma esattamente in che modo non funziona, è un problema hardware o non trova la rete?
la mia non ha il wifi..
ma esattamente in che modo non funziona, è un problema hardware o non trova la rete?
Non riesco a capire se funziona,il portatile ha trovato la rete solo la prima volta che l'ho usato(sabato) ,ma non si connetteva.Da domenica non trova più la rete, è come se non ci fosse segnale,il led dove è inserita l'antenna resta fisso.
aaadddfffgggccc
11-03-2008, 12:10
Non riesco a capire se funziona,il portatile ha trovato la rete solo la prima volta che l'ho usato(sabato) ,ma non si connetteva.Da domenica non trova più la rete, è come se non ci fosse segnale,il led dove è inserita l'antenna resta fisso.
sistema operativo?
il portatile con il router è tutto ok?
ma il led deve lampeggiare?
allora purtroppo i mie problemi di S.O. freezzato continuano e anche quelli al riavvio del PC ...............cmq.............Oggi mi è sembrato opportuno chiamare il suporto Asus , mi hanno chiesto queale era la mia configurazione e il tipo mi ha detto che i componenti erano tutti ottimi e che non avrebbero dovuto dare nessun tipo di problema tra l'altro mi ha pure elogiato questa MoBo (almeno questo) cmq in conclusione mi ha suggerito di cambiare il mio alimentatore in quanto non è di nessuna marca particolarmente famosa nel settore allora sono andato a montare prendere un alimentatore della tecnoware da 600w dopo averlo montato e acceso il pc all'avvio del sistema mi ha installato un nuovo hardware "controller PCI standard da PCI a PCI"
che ne pensate???
ahh dimenticavo chi mi sa spiegare cosa sia l' MPS ??
la mia mobo ha MPS 1.10 (rilevato con sisoft sandra) che mi consiglia una versione di MPS superiore la 1.40
e come faccio a cambiare l'MPS da 1.1 a 1.40
da qualche parte ho letto che è un settaggio del bios
pourquapas
11-03-2008, 20:34
allora purtroppo i mie problemi di S.O. freezzato continuano e anche quelli al riavvio del PC ...............cmq.............Oggi mi è sembrato opportuno chiamare il suporto Asus , mi hanno chiesto queale era la mia configurazione e il tipo mi ha detto che i componenti erano tutti ottimi e che non avrebbero dovuto dare nessun tipo di problema tra l'altro mi ha pure elogiato questa MoBo (almeno questo) cmq in conclusione mi ha suggerito di cambiare il mio alimentatore in quanto non è di nessuna marca particolarmente famosa nel settore allora sono andato a montare prendere un alimentatore della tecnoware da 600w dopo averlo montato e acceso il pc all'avvio del sistema mi ha installato un nuovo hardware "controller PCI standard da PCI a PCI"
che ne pensate???
io ho un alimentatore da 750w e continuo ad avere di problemi, a volte nn fa il boot oppure mi dice che l overclock è fallito e dice di premere f1 però nn ho nessun overclock. ho anche provato a cambiare la mabo ma nn è cambiato
niente
io ho un alimentatore da 750w e continuo ad avere di problemi, a volte nn fa il boot oppure mi dice che l overclock è fallito e dice di premere f1 però nn ho nessun overclock. ho anche provato a cambiare la mabo ma nn è cambiato
niente
aggiorna il bios anche a me lo faceva spesso...ora ogni tanto...ma la tengo sempre sotto oc come vedi :D con la versione 0902 ;)
allora nessuno sa niente su come impostare la versione di MPS su questa MoBo ???
allora nessuno sa niente su come impostare la versione di MPS su questa MoBo ???
Multi Processor Support...magari e' una patch di windows...e' aggiornato il tuo sis op?
85kimeruccio
12-03-2008, 15:02
o che mi ero perso il topic della mia mobo.
sono con voi con la deluxe.. un x2 5600+ 2gb corsair e una 8800gt. :)
per ora sono tutto a default...
85kimeruccio
12-03-2008, 16:23
ragazzi dove trovo una piccola guida sui valori del bios per ovecloccare?
ragazzi dove trovo una piccola guida sui valori del bios per ovecloccare?
ogni processore e' storia a se in OC....quindi dìsi tratta solo di provare provare provare...;)
85kimeruccio
12-03-2008, 17:02
ogni processore e' storia a se in OC....quindi dìsi tratta solo di provare provare provare...;)
lo so, ma io parlo propio del significato di ogni voce
lo so, ma io parlo propio del significato di ogni voce
il problema e' che su questa mobo ci osno voci sconosciute molte peraltro e in rete nn si trovano spegazioni dettagliate..io modifico le voci a tentativo testando di volta in volta e provando sempre a salire di fsb...
85kimeruccio
12-03-2008, 17:24
alla vecchia maniera percui...... 'ndo cojo cojo :asd:
alla vecchia maniera percui...... 'ndo cojo cojo :asd:
be si è no......... diciamo che dovresti avrere gia una certa infarinatura .....
ma hai mai fatto oc....... prima di adesso........????????????
85kimeruccio
12-03-2008, 17:54
si ... in modo molto pesante... ma oramai sono due anni che non pratico..
son fermo ai tempi dei Barton XP.. :D
pourquapas
12-03-2008, 18:16
aggiorna il bios anche a me lo faceva spesso...ora ogni tanto...ma la tengo sempre sotto oc come vedi :D con la versione 0902 ;)
ho già installato il 902
Multi Processor Support...magari e' una patch di windows...e' aggiornato il tuo sis op?
si il S.O. è super aggiornato ultimissimi driver per ogni componente
da quello che ho letto in giro si tratta di un settaggio nel bios della scheda madre
ma inizio ad avere il sospetto che se cambierà la versione dipenderà solo da futuri aggiornamenti bios di asus
avalon75
12-03-2008, 20:36
:doh: Oggi non è stata una giornata produttiva...caratterizzata da super bestemmie e una perdita instantanea di tutte le energie con relativo blocco dei 7 Chakra:eek:
Facendo leva con un cacciavite per togliere il dissi Zalman 7500 mi fugge ed akkiappo su un chip quadrato piccolo situato dietro il sochet nella parte superiore. Risultato tutti i piedini tagliati:muro:
Ora...in garanzia nn me la passano sicuro, speriamo di poterla riparare.
Voi che ne pensate??
alla vecchia maniera percui...... 'ndo cojo cojo :asd:
il concetto e' quello...alla fine se nn esageri coi voltaggi...clear cmos e tutto torna come prima :asd:
ho già installato il 902
allora passo...
si il S.O. è super aggiornato ultimissimi driver per ogni componente
da quello che ho letto in giro si tratta di un settaggio nel bios della scheda madre
ma inizio ad avere il sospetto che se cambierà la versione dipenderà solo da futuri aggiornamenti bios di asus
ho guardato e mi sembra...sottilineo sembra...che quel settaggio lo trovi spesso nelle mobo x intel....:mbe:
:doh: Oggi non è stata una giornata produttiva...caratterizzata da super bestemmie e una perdita instantanea di tutte le energie con relativo blocco dei 7 Chakra:eek:
Facendo leva con un cacciavite per togliere il dissi Zalman 7500 mi fugge ed akkiappo su un chip quadrato piccolo situato dietro il sochet nella parte superiore. Risultato tutti i piedini tagliati:muro:
Ora...in garanzia nn me la passano sicuro, speriamo di poterla riparare.
Voi che ne pensate??
sei un macellaio :asd: :asd: battute a parte evita i cacciaviti da usare come leva...il problema e' che mo so rogne :muro: ...punta di attack e fai finta di nulla su quel chip o...la vedo dura...ma posta una foto della mobo cosi' vediamo che chip hai divelto...
ovviamente nn ti si accende niente.....
per irpararla magari si...ma trova il chip after market che ti serve...leggendo le sigle stampigliate sopra..rifare i piedini non credo sia fattibile...
avalon75
12-03-2008, 21:59
La cosa è ancora + complicata:doh: 2 resistenze schiantate:muro:
Domani metto una foto:mbe:
La cosa è ancora + complicata:doh: 2 resistenze schiantate:muro:
Domani metto una foto:mbe:
basta che prendi una foto della mobo on line la posti e prima evidenzi con paint cosa hai divelto...;)
ho guardato e mi sembra...sottilineo sembra...che quel settaggio lo trovi spesso nelle mobo x intel....:mbe:
uhmm un mio amico ha una M2n32 sli deluxe e lui ha la versione di MPS 1.4 e non ha assolutamente problemi di stabilità del pc , i miei problemi sono con setup bios standard , sono quasi convinto che tutto dipenda da questo
uhmm un mio amico ha una M2n32 sli deluxe e lui ha la versione di MPS 1.4 e non ha assolutamente problemi di stabilità del pc , i miei problemi sono con setup bios standard , sono quasi convinto che tutto dipenda da questo
ma la imposta lui da bios?se si sotto a che menu?
:doh: Oggi non è stata una giornata produttiva...caratterizzata da super bestemmie e una perdita instantanea di tutte le energie con relativo blocco dei 7 Chakra:eek:
Facendo leva con un cacciavite per togliere il dissi Zalman 7500 mi fugge ed akkiappo su un chip quadrato piccolo situato dietro il sochet nella parte superiore. Risultato tutti i piedini tagliati:muro:
Ora...in garanzia nn me la passano sicuro, speriamo di poterla riparare.
Voi che ne pensate??se riesci con la garanzia ok (te lo auguro) ma se pensi di riparla mi sa difficile (sei spacciato).......
speriamo bene sarebbe un peccato
ma la imposta lui da bios?se si sotto a che menu?
no se non sbaglio da lui l'impostazione è automatica
P.S.
stavo guardando se per caso era uscito un altro agg. bios per la mobo ma ho notato che addirittura nel sito asus hanno tolto dai download il bios 0902 ...............la cosa mi sembra un po strana
aaadddfffgggccc
13-03-2008, 13:08
P.S.
stavo guardando se per caso era uscito un altro agg. bios per la mobo ma ho notato che addirittura nel sito asus hanno tolto dai download il bios 0902 ...............la cosa mi sembra un po strana[/QUOTE]
Rimesso! :D
Pisolonano
13-03-2008, 17:45
Salve!
Sono un nuovo utente del forum, volevo porvi una domanda, ho acquistato una Asus M3A32 deluxe, voglio aggiornare i drive dal sito della asus, ma ho notato che non ci sono drive per vista64 di Cool' n' quiet, ma solo per xp e win2000, sapete qual'cosa?
CASE:THERMALTAKE ARMOR MB:ASUS M3A32 DELUXE CPU:AMD64 6400+ DUALCORE RAM:KINGSTON HYPERX DDR2 800 4X2GB DISSIPATORE:ZEROTHERM BTF90 VGA:GFORCE 8600GTS DISSIPATORE:ZALMAN VF1000LED HD:SEAGATE BAR. 500GB 7200 SATA2 X2 DVD:PIONEER 215DBK SATA X2 ALIMENTATORE:ENERMAX LIBERTY 620W FAN CONTROLLER:AEROCOOL GATEWATCH 2
pourquapas
13-03-2008, 18:35
P.S.
stavo guardando se per caso era uscito un altro agg. bios per la mobo ma ho notato che addirittura nel sito asus hanno tolto dai download il bios 0902 ...............la cosa mi sembra un po strana
Rimesso! :D[/QUOTE]
Adesso nn c'è, forse hanno capito che c'è qualcosa che nn va:confused:
Rimesso! :D
Adesso nn c'è, forse hanno capito che c'è qualcosa che nn va:confused:[/QUOTE]
Ha ragione pourquapas,la cosa mi insospettiste anche se io non ho avuto problemi con il nuovo bios,anzi non è cambiato niente rispetto all'801.
Speriamo in qualche novità
Dimenticavo, sul sito http://www.atizone.it/download/motherboard/utilities/ c'è la nuova versione dell' Amd Over Drive, la 2.0.17.
Scaricata,installata...ma non parte, va in errore.
aaadddfffgggccc
13-03-2008, 19:53
è sparito da:ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/
in questo caso ho pensato ad un errore da parte di asus, perchè alle ore 16.00 nella pagina ufficiale:http://support.asus.com/download/download.aspx?model=M3A32-MVP%20DELUXE&SLanguage=en-us, era presente.
Ora controllo e non c'è più da nessuna parte.:cry:
Anche per la p5n-t "che ho in firma" hanno cambiato il bios dalla v.0903 del 07/03/08 alla v.1001 del 13/03/08 (meno di una settimana).
Sono ottimista via.... presto ci sarà il 100x
è sparito da:ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/
in questo caso ho pensato ad un errore da parte di asus, perchè alle ore 16.00 nella pagina ufficiale:http://support.asus.com/download/download.aspx?model=M3A32-MVP%20DELUXE&SLanguage=en-us, era presente.
Ora controllo e non c'è più da nessuna parte.:cry:
Anche per la p5n-t "che ho in firma" hanno cambiato il bios dalla v.0903 del 07/03/08 alla v.1001 del 13/03/08 (meno di una settimana).
Sono ottimista via.... presto ci sarà il 100x
da quello che so io quando levano un bios dall'ftp e dal sito di solito è perche il bios non è stabile o ha problemi vari , speriamo che nelle prossime ore cambi qualcosa ( in meglio ) intanto dubbio atroce ..........tornare ad un bios precedente o tenere il 0902 fino all'arrivo del nuovo?????????
P.S.
giusto per la cronaca era sparito pure il bios 0801 per qualche ora
pourquapas
13-03-2008, 20:20
io prima avevo la M2N32 DELUXE WIFI e nn avevo problemi:( , mi viene voglia di riprendermela
Ciao a tutti. Ho appena preso una mobo ASUS M3A32-MVP con un AMD phenom 9600. Ora vedo che il manuale della mobo dice che se installo 4 moduli da 1gb il sistema ne vedrà meno di 3gb (If you install four 1gb memory modules, the system may only recognize less than 3GB because the address space is reserved for other critical functions. This limitation appears on Windows XP/Vista 32-bit operation system which does not support Phisical Address Extension (PAE).)). Ora ho un sistema con una mobo ASUS M2N-SLI DELUXE e AMD ATHLON 6000 con 4gb ddr2 800 su Vista 32bit e il s.o. ne vede 3,4 circa.
La domanda è: se non è un errore del manuale (forse volevano scrivere "meno di 4gb") è il limite di questa mobo ? Ovvero anche con 4gb ne vede meno di 3 :confused: ???
Ho il sospetto che ci sia un po' di confusione perchè più sotto il manuale riporta la nota: If you install Windows XP/Vista 32-bit operation system, a total of less than 3GB is reccommended. Ma come? Se il mio inglese non mi tradisce qui si dice che si raccomanda di installare meno di 3GB con Windows XP/Vista a 32-bit. Quindi vuol dire che dovrei montarne 2 o 1 :eek: ? Non capisco (facile che sia io che non capisce una mazza), qualcuno mi può dare un consiglio :help: ?
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti. Ho appena preso una mobo ASUS M3A32-MVP con un AMD phenom 9600. Ora vedo che il manuale della mobo dice che se installo 4 moduli da 1gb il sistema ne vedrà meno di 3gb (If you install four 1gb memory modules, the system may only recognize less than 3GB because the address space is reserved for other critical functions. This limitation appears on Windows XP/Vista 32-bit operation system which does not support Phisical Address Extension (PAE).)). Ora ho un sistema con una mobo ASUS M2N-SLI DELUXE e AMD ATHLON 6000 con 4gb ddr2 800 su Vista 32bit e il s.o. ne vede 3,4 circa.
La domanda è: se non è un errore del manuale (forse volevano scrivere "meno di 4gb") è il limite di questa mobo ? Ovvero anche con 4gb ne vede meno di 3 :confused: ???
Ho il sospetto che ci sia un po' di confusione perchè più sotto il manuale riporta la nota: If you install Windows XP/Vista 32-bit operation system, a total of less than 3GB is reccommended. Ma come? Se il mio inglese non mi tradisce qui si dice che si raccomanda di installare meno di 3GB con Windows XP/Vista a 32-bit. Quindi vuol dire che dovrei montarne 2 o 1 :eek: ? Non capisco (facile che sia io che non capisce una mazza), qualcuno mi può dare un consiglio :help: ?
Grazie in anticipo.
io ho 4gb di dominator e il sis op XP SP2 me ne vede 3gb...normale...se non erro solo vista 64bit li vede tutti e 4...;) limite del sistema operativo :D
Pisolonano
14-03-2008, 09:39
Ciao a tutti. Ho appena preso una mobo ASUS M3A32-MVP con un AMD phenom 9600. Ora vedo che il manuale della mobo dice che se installo 4 moduli da 1gb il sistema ne vedrà meno di 3gb (If you install four 1gb memory modules, the system may only recognize less than 3GB because the address space is reserved for other critical functions. This limitation appears on Windows XP/Vista 32-bit operation system which does not support Phisical Address Extension (PAE).)). Ora ho un sistema con una mobo ASUS M2N-SLI DELUXE e AMD ATHLON 6000 con 4gb ddr2 800 su Vista 32bit e il s.o. ne vede 3,4 circa.
La domanda è: se non è un errore del manuale (forse volevano scrivere "meno di 4gb") è il limite di questa mobo ? Ovvero anche con 4gb ne vede meno di 3 :confused: ???
Ho il sospetto che ci sia un po' di confusione perchè più sotto il manuale riporta la nota: If you install Windows XP/Vista 32-bit operation system, a total of less than 3GB is reccommended. Ma come? Se il mio inglese non mi tradisce qui si dice che si raccomanda di installare meno di 3GB con Windows XP/Vista a 32-bit. Quindi vuol dire che dovrei montarne 2 o 1 :eek: ? Non capisco (facile che sia io che non capisce una mazza), qualcuno mi può dare un consiglio :help: ?
Grazie in anticipo.
Salve!
Non è un errore, dipende dal sistema operativo, Quando si usa un sistema a 32 bit con 4 Gb di ram di sistema installata, la memoria utilizzabile dal sistema potrebbe essere di 500-1000 Mb inferiori ore a quella prevista, questo problema è derivato da un limite architetturale dei 32 bit. Lo spazio di indirizzamento di Sistema con indirizzi a 32 bit è di 4Gb, ma in questi indirizzi devono essere mappati tutti i dispositivi Hardware, con questa premessa è facile pensare come su 4 Gb possano essere visti solo 3 Gb di memoria o meno.
Pisolonano e Kar0nt3.
Grazie per la vs gentile risposta.
In effetti so che i s.o. a 32 bit hanno questa limitazione, il mio dubbio era che fosse un limite della mobo come mi aveva detto il venditore il quale ritiene che secondo lui non sopporta 4 moduli da 1gb ma solo 3 :confused: ! Ecco perchè ho voluto chiedere prima di acquistare 4x1GB di memoria DDR2 1066 marca TRANSCEND (a proposito, come sono secondo voi?).
Pisolonano
14-03-2008, 10:14
Pisolonano e Kar0nt3.
Grazie per la vs gentile risposta.
In effetti so che i s.o. a 32 bit hanno questa limitazione, il mio dubbio era che fosse un limite della mobo come mi aveva detto il venditore il quale ritiene che secondo lui non sopporta 4 moduli da 1gb ma solo 3 :confused: ! Ecco perchè ho voluto chiedere prima di acquistare 4x1GB di memoria DDR2 1066 marca TRANSCEND (a proposito, come sono secondo voi?).
Complimenti al venditore......
Se non ricordo male le TRANSCEND vengono supportate solo in singolo canale nella configurazione di memoria, io ti consiglio di prendere delle CORSAIR o delle KINGSTON con i quattro moduli a doppio canale
io non conosco ne transcend ne kingston come ram...ma solo come memory card o penne usb...corsair cucial geil ocz cellshock...una di queste marche a mio avviso ma guarda anche la tabella di compatibilita'...se nn erro a sta mobo nn piacciono le ram con chip da 128mb...dacci una letta sul manuale cosi' verifichi ;)
Approfitto della vs. competenza e disponibilità per riportare le caratteristiche dei moduli della TRANSCEND AXERAM OVERCLOCKING
240PIN DDR2 1066 Unbuffered DIMM
aXeRam 2GB Kit With 64Mx8 CL5 at 2.1V
Transcend Information Inc. 1
Description
Placement
The TX1066QLJ-2GK consists of 2pcs 1GB DDR2 SDRAM module. The 1GB module is a 128M x 64bits DDR2-800 Unbuffered DIMM. The 1GB module consists of 16 pcs 64Mx8bits DDR2 SDRAMs in 60 ball FBGA packages and a 2048 bits serial EEPROM on a 240-pin printed circuit board. The 1GB module is a Dual In-Line Memory Module and is intended for mounting into 240-pin edge connector sockets.
LACHJIKBGDEFM
Synchronous design allows precise cycle control with the use of system clock. Data I/O transactions are possible on both edges of DQS. Range of operation frequencies, programmable latencies allow the same device to be useful for a variety of high bandwidth, high performance memory system applications.
Features
• RoHS compliant products
• Tested at SPD settings (5-5-5-15) at 2.1V at 1066MHz
• SPD programmed at:
JEDEC standard (5-5-5-18) at 800MHz
EPP standard (5-5-5-15) at 2.1V at 1066MHz
• Max clock Freq: 533MHZ; 1066Mb/S/Pin.
• Posted CAS
• Programmable CAS Latency: 5
• Write Latency (WL) = Read Latency (RL)-1
• Burst Length: 4,8(Interleave/nibble sequential)
PCB: 09-2345
• Programmable sequential / Interleave Burst Mode
• Bi-directional Differential Data-Strobe (Single-ended
data-strobe is an optional feature)
• Off-Chip Driver (OCD) Impedance Adjustment
• MRS cycle with address key programs.
• On Die Termination
• Serial presence detect with EEPROM[/B]
Complimenti al venditore......
Se non ricordo male le TRANSCEND vengono supportate solo in singolo canale nella configurazione di memoria, io ti consiglio di prendere delle CORSAIR o delle KINGSTON con i quattro moduli a doppio canale
giusto consiglio prendi ram dual channel il sistema le corsair sono certificate
Pisolonano
14-03-2008, 15:20
io non conosco ne transcend ne kingston come ram...ma solo come memory card o penne usb...corsair cucial geil ocz cellshock...una di queste marche a mio avviso ma guarda anche la tabella di compatibilita'...se nn erro a sta mobo nn piacciono le ram con chip da 128mb...dacci una letta sul manuale cosi' verifichi ;)
.... perchè esistono ancora ram da 128MB!!! ......
.... perchè esistono ancora ram da 128MB!!! ......
128mb per chip su ram da 1024mb...le ram non hanno un unico chip di memoria da 1024mb...ma diversi di tagli piu piccoli esempio 16x64mb oppure 8x128mb ;) che risulta sempre 1gb di ram x banco...:stordita:
Pisolonano
14-03-2008, 15:51
128mb per chip su ram da 1024mb...le ram non hanno un unico chip di memoria da 1024mb...ma diversi di tagli piu piccoli esempio 16x64mb oppure 8x128mb ;) che risulta sempre 1gb di ram x banco...:stordita:
:doh: Vero!!! Scusa non avevo letto che parlavi del chip!!:muro:
io ho 4gb di dominator e il sis op XP SP2 me ne vede 3gb...normale...se non erro solo vista 64bit li vede tutti e 4...;) limite del sistema operativo :Dquello è un problema di win xp e 32bit ma si puo modificare un pezzo del file di registro e gli swap per fargli vedere tutti e 4 i GB
adesso devo andare ma lunedi vedro di darti una mano...
Dasvidania
ho acquistato e montato questa scheda oggi e finora sembra andare tutto,ma non riesco a rilevare con nessun programma(hd tune,everest etc)le temperature degli h.disk, succde anche a voi?
grazie
ciao a tutti
anche io ho questa sk madre da circa un mesetto e ho un paio di problemi da porre a voi esperti:
la cosa peggiore è che anche io come molti in tutto il mondo con questa skeda non riescono a far funzionare il modulo WIFI, la mia non trova reti...se le trova (sicuramente funzionanti) le trova per pochi minuti con segnale eccellente...non mi fa connettere e dopo poco non ne rileva piu...
bios aggiornato a 801 tutto ok, Vista ultimate64, vista home premium64, driver aggiornati ma NIENTE DA FARE!
in aggiunta per me è impossibile utilizzare la chiavetta usb del modem che funziona su altri PC, anche con driver aggiornati...si blocca il SO...la rileva ma da problemi di Driver...
l'altro problema che ho rilevato è che non riesco a settare il sistema in Silent...ho sempre le ventole quasi al MAX, T. CPU sempre fra 45 e 52° c e mobo fra 35 e 48°c
il dissipatore cpu è il box ori
non me ne intendo tanto, come T sono alte?
se nel bios imposto il Q-fan in silent le ventole rallentano ma si blocca quasi subito e mi da problemi di overclikig che NON CE'!
che ne pensate?
xkè asus non ammette che cè un problema con il wifi su mobo amd?
grazie per le risposte, ciao!
aaadddfffgggccc
16-03-2008, 13:17
ciao a tutti
anche io ho questa sk madre da circa un mesetto e ho un paio di problemi da porre a voi esperti:
la cosa peggiore è che anche io come molti in tutto il mondo con questa skeda non riescono a far funzionare il modulo WIFI, la mia non trova reti...se le trova (sicuramente funzionanti) le trova per pochi minuti con segnale eccellente...non mi fa connettere e dopo poco non ne rileva piu...
bios aggiornato a 801 tutto ok, Vista ultimate64, vista home premium64, driver aggiornati ma NIENTE DA FARE!
in aggiunta per me è impossibile utilizzare la chiavetta usb del modem che funziona su altri PC, anche con driver aggiornati...si blocca il SO...la rileva ma da problemi di Driver...
l'altro problema che ho rilevato è che non riesco a settare il sistema in Silent...ho sempre le ventole quasi al MAX, T. CPU sempre fra 45 e 52° c e mobo fra 35 e 48°c
il dissipatore cpu è il box ori
non me ne intendo tanto, come T sono alte?
se nel bios imposto il Q-fan in silent le ventole rallentano ma si blocca quasi subito e mi da problemi di overclikig che NON CE'!
che ne pensate?
xkè asus non ammette che cè un problema con il wifi su mobo amd?
grazie per le risposte, ciao!
per wifi non posso aiutarti perchè sono senza.
per attivare il silent devi disabilitare il coolquiet (o uno o l'altro).
le temp con il dissi originale sono ok, comunque ti consiglio di togliere la pasta conduttiva originale con una migliore, un paio di gradi li guadagni.
sai dirmi niente sulle temperature dell'hd,collegati all'sb600? non riesc a visualizzarle ,e nemmeno le caratteristiche sia con hd tune che con everest
aaadddfffgggccc
16-03-2008, 14:22
sai dirmi niente sulle temperature dell'hd,collegati all'sb600? non riesc a visualizzarle ,e nemmeno le caratteristiche sia con hd tune che con everest
non tutti gli hd sono compatibili al rilevamento della T
es. di questa utility: http://www.hddtemp.com/home/hdds.html
prova altre utility
si lo so, il problema a mio avviso è della mb,gli stessi hd nella mb precedente venivano visti,magari con il prossimo bios...... comunque grazie x la risposta:)
ciao a tutti
anche io ho questa sk madre da circa un mesetto e ho un paio di problemi da porre a voi esperti:
la cosa peggiore è che anche io come molti in tutto il mondo con questa skeda non riescono a far funzionare il modulo WIFI, la mia non trova reti...se le trova (sicuramente funzionanti) le trova per pochi minuti con segnale eccellente...non mi fa connettere e dopo poco non ne rileva piu...
bios aggiornato a 801 tutto ok, Vista ultimate64, vista home premium64, driver aggiornati ma NIENTE DA FARE!
in aggiunta per me è impossibile utilizzare la chiavetta usb del modem che funziona su altri PC, anche con driver aggiornati...si blocca il SO...la rileva ma da problemi di Driver...
l'altro problema che ho rilevato è che non riesco a settare il sistema in Silent...ho sempre le ventole quasi al MAX, T. CPU sempre fra 45 e 52° c e mobo fra 35 e 48°c
il dissipatore cpu è il box ori
non me ne intendo tanto, come T sono alte?
se nel bios imposto il Q-fan in silent le ventole rallentano ma si blocca quasi subito e mi da problemi di overclikig che NON CE'!
che ne pensate?
xkè asus non ammette che cè un problema con il wifi su mobo amd?
grazie per le risposte, ciao!
Non so cosa dirti per il wifi.Io l ho usato per un paio di settimane ,prima che comprassi un cavo rj45.E non ho avuto problemi del genere .
Provato a cercare driver nuovi .Prova ad assegnare un ip fisso e disativa dhcp.O il contrario.
85kimeruccio
17-03-2008, 02:29
ma una domanda per le ram in sincrono... se io su cpuz vedo così.. vuol dire che sono in sincrono?...
http://xs125.xs.to/xs125/08121/immagine369.jpg
o dovrebbero essere piu alte alla voce ram?.. non ci capisco piu niente con stì settaggi... sono delle ddr2 800mhz
va benissimo,praticamente vanno a 860(430 x 2) ed il bus tra cpu e ram a 215,tu riesci a vedere le temp sugli hd?
ma una domanda per le ram in sincrono... se io su cpuz vedo così.. vuol dire che sono in sincrono?...
http://xs125.xs.to/xs125/08121/immagine369.jpg
o dovrebbero essere piu alte alla voce ram?.. non ci capisco piu niente con stì settaggi... sono delle ddr2 800mhzvai tranquillo è tutto ok...:sofico: :D
ho acquistato e montato questa scheda oggi e finora sembra andare tutto,ma non riesco a rilevare con nessun programma(hd tune,everest etc)le temperature degli h.disk, succde anche a voi?
grazie
Io ho 2 HD collegati in questo momento, un Maxtor e un western digital, di entrambi riesco a leggere le temperature tramite il programma Speedfan ;)
Ma del bios 0902 si sa ancora nulla? Io continuo a tenerlo e non ho problemi :rolleyes:
Però alla Asus, visto quanto fanno pagare le loro schede, potrebero anche sprecarsi un pò e scrivere il motivo per cui tolgono qualche bios dalla circolazione, così magari uno sta più tranquillo... :muro:
Io ho 2 HD collegati in questo momento, un Maxtor e un western digital, di entrami riesco a leggere le temperature tramite il programma Speedfan ;)
niente,neanche con speed fan:muro: :muro: ,ma perchè? esiste qualche parametro da bios da impostare,oltrre all'ahci ed al transfer 32 bit?
niente,neanche con speed fan:muro: :muro: ,ma perchè? esiste qualche parametro da bios da impostare,oltrre all'ahci ed al transfer 32 bit?
Io ho lasciato tutto default nel bios.
Ma che dischi hai? Sono collegati al SATA della mobo?
Io in Speedfan li vedo come HD0 e HD1. Non è che hai aperto in background qualche altro programma che legge le temperature e potrebbe interferire?
Io ho lasciato tutto default nel bios.
Ma che dischi hai? Sono collegati al SATA della mobo?
Io in Speedfan li vedo come HD0 e HD1. Non è che hai aperto in background qualche altro programma che legge le temperature e potrebbe interferire?
entrambi sata collegati sata 1 e sata 3 in modalità ahci,no nessun programma in background, li hai configurati nel bios come ahci o come ide? riuscivi a leggerli anche con il bios 801(che ho installato)?
entrambi sata collegati sata 1 e sata 3 in modalità ahci,no nessun programma in background, li hai configurati nel bios come ahci o come ide? riuscivi a leggerli anche con il bios 801(che ho installato)?
Li ho lasciati a default, IDE ;)
Riuscivo a leggerli sia con il bios originario (6 e qualcosa), sia con l'801.
Li ho lasciati a default, IDE ;)
Riuscivo a leggerli sia con il bios originario (6 e qualcosa), sia con l'801.
allora ho capito,deve essere un problema dell'sb600,io li ho configurati in modo che sfruttassero la connessione sata,infatti nel muletto con la m2n vm ,l'hd configurato come ide è rilevato,comunque grazie x le info:) :)
infatti ora noto che nell' hd esterno connesso tramite esata con il marwell,la temp è rilevata....proprio un bel southbridge,mi sa che era meglio aspettare il 700
infatti ora noto che nell' hd esterno connesso tramite esata con il marwell,la temp è rilevata....proprio un bel southbridge,mi sa che era meglio aspettare il 700
Non mi dire così :muro:
Beh se è solo un discorso di temperatura dei dischi pazienza, si campa lo stesso, tanto so che sono ben rinfrescati dalla ventola anteriore di 12cm :cool:
Non mi dire così :muro:
Beh se è solo un discorso di temperatura dei dischi pazienza, si campa lo stesso, tanto so che sono ben rinfrescati dalla ventola anteriore di 12cm :cool:
magari esagero,il pc gira molto bene,magari è solo una questione di driver(spero)x il fresco son tranquillo anche io,è che visto quanto l'abbiamo pagata,deve poter offrire tutto
Pisolonano
18-03-2008, 17:05
Salve!
Volevo chiedere se qualcuno ha delle ram Corsair pc2 6400 800mhz ddr2 DHX 4x2gb montate su questa scheda?
Sapete se sono compatibili con sistema operativo xp64 e se vengono riconosciute tutti e 8gb?
ciao io ho le corsair XMS2 pc 6400 800 e vanno benissimo;)
il modulo wirless invece è una ciofeca:muro:
Pisolonano
18-03-2008, 18:29
ciao io ho le corsair XMS2 pc 6400 800 e vanno benissimo;)
il modulo wirless invece è una ciofeca:muro:
8GB? per wirless non ti posso aiutare la mia è senza, comunque ho letto che quasi tutti hanno problemi con il modulo wirless
ciao
Io ho dovuto disabilitare il Wi-Fi perchè altrimenti mi va in conflitto con la VGA, e nonostante questo la scheda me la prende come 1x nel PCI-e, c'è un conflitto di linee PCI, si sovrappongono e non va ne uno nell'altro.Almeno cosi le prestazioni della i Hd3870 son decenti 8600 punti 3dmark2006, contro i 2800 punti con Wi-Fi Attivato.
Bisogerebbe chiamare il support ASUS e far sistemare questo problema di WI-Fi e resto.
Io stasera lo faccio gli mando una Mail e vedo se riescono a tirar fuori un bios che gestisca bene tutte le entrate della scheda senza traffico altrimenti dovrò mettere un vigile:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
no, 2 moduli da 1gb, credo che con vista 64bit non dovresti aver problemi con 8gb.
anche io ho disattivato nel bios il modulo wirless e ora non ho piu problemi a collegarmi grazie ad una chiamevva usb wirless, con modulo asus attivato non c'era verso, credo anchio in un conflicco con diverse cose...
ma non si interessa nessuno a questa mobo?
Molti abbiamo dei problemi e dovremmo sollecitare asus per un bios ottimale, e AMDper dei driver 790fx Nuovi e migliori.
Se Avete notizie fate sapere, io ancora non ho trovato niente e non soo riuscito a contantare ASUS per mail.
:banned: :banned: :banned: :banned:
una curiosità,il connettore ad 8(di cui metà coperto) vicino al socket(power supply 12v) va connesso interamente,o è sufficiente la connessione a 4, e in che situazioni va collegato interamente...spero di essermi spiegato
io mi sono comprato l'adattatore da molex a 8 pin,pagato 3 euro.
Bouba_Diop
23-03-2008, 19:12
Io ho dovuto disabilitare il Wi-Fi perchè altrimenti mi va in conflitto con la VGA, e nonostante questo la scheda me la prende come 1x nel PCI-e, c'è un conflitto di linee PCI, si sovrappongono e non va ne uno nell'altro.Almeno cosi le prestazioni della i Hd3870 son decenti 8600 punti 3dmark2006, contro i 2800 punti con Wi-Fi Attivato.
Bisogerebbe chiamare il support ASUS e far sistemare questo problema di WI-Fi e resto.
Io stasera lo faccio gli mando una Mail e vedo se riescono a tirar fuori un bios che gestisca bene tutte le entrate della scheda senza traffico altrimenti dovrò mettere un vigile:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
azzz :eek:
guardavo giusto oggi i prezzi di questa bella scheda.... :mbe:
ma hai l'ultimo bios installato?
mi piace un sacco questa scheda (anche se non ha il sb 700)... mi dispiacerebbe lasciare ASUS.
domanda forse ripetuta all'infinito... ma il 700 verrà mai messo su questa scheda?
ciao grazie
si il bios è l'ultima versione,0902,anche se non capisco come mai,l'hanno rimosso dal sito dell'asus.
Bouba_Diop
24-03-2008, 08:01
che revisione della scheda avete? vorrei sapere se hanno già sfornato versioni aggiornate del pcb.
l'On-board audio è ottimo? Nel senso, paragonato alla creative X-Fi Xtreme Gamer, è molto simile o è una fascia di livello inferiore?
grazie ciao :)
pourquapas
24-03-2008, 10:35
Ho un grosso problema, da quando ho questa mabo, nn riesco + a masterizzare., ho provato in tutti modi e i vari bios ma nienete dopo un pò che stà compiando appare la schermata blu e quindi butto via il cd. Ho provato a sostituire il masterizzatore ma nienete da fare:muro:
Salve!
Volevo chiedere se qualcuno ha delle ram Corsair pc2 6400 800mhz ddr2 DHX 4x2gb montate su questa scheda?
Sapete se sono compatibili con sistema operativo xp64 e se vengono riconosciute tutti e 8gb?con gli attuali bios ci sono dei problemi per attivare tutte gli array che vanno alle ram stiamo aspettando che maturino al piu presto ma in compenso si riesce a modificare i file di registro per velocizzare gli swap .............:muro: :muro: per adesso la maggior parte fissabile sono 4 GB tranne se si utilizza un server home con la modifica di gennaio messa a disposizione da microsoft (fino a 32gb)
PS: non ho avuto abbastanza tempo (per via delle feste) per postare la modifica al registro ma non appena potro lo farò:help: :read:
Ho un grosso problema, da quando ho questa mabo, nn riesco + a masterizzare., ho provato in tutti modi e i vari bios ma nienete dopo un pò che stà compiando appare la schermata blu e quindi butto via il cd. Ho provato a sostituire il masterizzatore ma nienete da fare:muro:da quanto tempo hai installato winxp...... probabilmante il problema sta nella fase di reindirizzamento degli interrupt ...... e la cosa migliore da fare e formattare.......
PS:metti il resto della config
Non credete anche voi che Asus stia ritartando il rilascio di un nuovo bios e anzi abbia ritirato il 902, in attesa che escano i nuovi phenom stepping B3 che usciranno a fine mese?
Non credete anche voi che Asus stia ritartando il rilascio di un nuovo bios e anzi abbia ritirato il 902, in attesa che escano i nuovi phenom stepping B3 che usciranno a fine mese?
Non credo, a far uscire un ulteriore bios non ci vorrebbe molto. Magari con i nuovi Phenom B3 andranno sui bios serie 10, ma su questo 0902 secondo me c'è qualcosa sotto, tipo proleblemi di compatibilità o conflitti che si verificano in casi sporadici. Io tengo il bios 0902 da un paio di settimane e va tutto liscio :cool:
Anch'io ho il bios 0902 e non ho avuto mai problemi,a parte fare funzionare il wifi.Ma dei driver per il chipset cosa puoi dirmi,mi sembra che Amd sia latitante.
Anch'io ho il bios 0902 e non ho avuto mai problemi,a parte fare funzionare il wifi.Ma dei driver per il chipset cosa puoi dirmi,mi sembra che Amd sia latitante.
Dei driver AMD io tengo ancora quelli che erano nel DVD della Asus. Fortunatamente non mi devo sbattare contro il modulo wi-fi anche perchè ho preferito mettermi in casa il powerline :)
Provengo dalla an8 sli di abit che montava chipset nvidia.Sul sito di quest'ultima si trovano i driver specifici per ogni tipo di chipset dall'nforce 2 a salire.Sul sito AMD non esiste niente come se questa non producesse chipset per schede madri. BOH!!!
Provengo dalla an8 sli di abit che montava chipset nvidia.Sul sito di quest'ultima si trovano i driver specifici per ogni tipo di chipset dall'nforce 2 a salire.Sul sito AMD non esiste niente come se questa non producesse chipset per schede madri. BOH!!!
Questo non sarebe il male peggiore! Se escono dei driver nuovi si spera che sia la stessa Asus a metterli a disposizione sul proprio sito.
cia ragazzi
sapete dirmi come faccio a togliere la funzione stand by? dopo un tot di tempo, anche con programmi aperti...va in stand by!
ho questa sk madre, vista home premium...
grazie delle risposte!
Jungleamd64
25-03-2008, 12:37
ciao ragà..
mi accingo a cambiare mobo..:D
ora sono indeciso fra ... questa M3A32-MVP Deluxe/WiFi-AP ..o
una... ga-ma790fx-dq6...
ragà.. come è sta scheda in overclock..?:confused:
avete avuto problemi particolari ??
ciao ragà..
mi accingo a cambiare mobo..:D
ora sono indeciso fra ... questa M3A32-MVP Deluxe/WiFi-AP ..o
una... ga-ma790fx-dq6...
ragà.. come è sta scheda in overclock..?:confused:
avete avuto problemi particolari ??
Mai nessun problema ,ho portato il mio x2 5000+ a 3200mhz 250*13,le mie team group pc6400 vanno a 975mhz con voltaggio di 2.2v.
Mai bsod,solo in attesa di nuovi driver e nuovo bios più performanti.
pourquapas
25-03-2008, 21:00
da quanto tempo hai installato winxp...... probabilmante il problema sta nella fase di reindirizzamento degli interrupt ...... e la cosa migliore da fare e formattare.......
PS:metti il resto della config
Ho vista e ho già provato a formattare
Pisolonano
26-03-2008, 11:51
con gli attuali bios ci sono dei problemi per attivare tutte gli array che vanno alle ram stiamo aspettando che maturino al piu presto ma in compenso si riesce a modificare i file di registro per velocizzare gli swap .............:muro: :muro: per adesso la maggior parte fissabile sono 4 GB tranne se si utilizza un server home con la modifica di gennaio messa a disposizione da microsoft (fino a 32gb)
PS: non ho avuto abbastanza tempo (per via delle feste) per postare la modifica al registro ma non appena potro lo farò:help: :read:
quindi mi stai consigliando di non montare 8gb, ma solo 4gb per il momento fino a nuovi aggiornamenti del bios?
Qualcuno sa dirmi se bisogna installare dei driver appositi o basta installare i drive ATI normali?
Io ho sempre installato solo i driver della scheda video e del south vridge sempre nel sito dell ati ...
Ciao
ciao ragà..
mi accingo a cambiare mobo..:D
ora sono indeciso fra ... questa M3A32-MVP Deluxe/WiFi-AP ..o
una... ga-ma790fx-dq6...
ragà.. come è sta scheda in overclock..?:confused:
avete avuto problemi particolari ??
aspetta i nuovi listini di fine maggio daranno il 790fx con l sb700 (forse possibile sb710 ma sono ancora rumors) anche perche si dovrebbero riallineare i prezzi ...
magari se sei fortunato dfi fara un versione alimentata SMD
Ho vista e ho già provato a formattaredammi il nome del lettore magari si trova un firmware nuovo ...non è che hai un NEC perche in tal caso devi uppare....
Dasvidania
aaadddfffgggccc
28-03-2008, 13:55
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/
Nella ricerca classica non esce... che lo tolgano di nuovo dalla circolazione? :D
aaadddfffgggccc
28-03-2008, 14:17
Nella ricerca classica non esce... che lo tolgano di nuovo dalla circolazione? :D
Arriva dopo..... ore... e ore... ;)
Arriva dopo..... ore... e ore... ;)
Prima di installarlo mi piaceva sapere quali modifiche avrebbero apportato :D
Mettere un TXT nell'archivio con il bios gli faceva troppa fatica :doh:
:D bene faccio subito l'aggiornamento,speriamo sia la volta buona.:D
WhiteBase
28-03-2008, 15:40
:D bene faccio subito l'aggiornamento,speriamo sia la volta buona.:D
Tienici informati: stasera mi sa che aggiorno anch'io :)
Se non lo sentiamo più conosciamo il motivo :D
1002 bios nuovo bene...io monto lo 0902 e nessun tipo di problema anzi..me ne ha risolti diversi......avete trovato descrizioni delle migliorie che dovrebbe apportare questo?che magari nn sia solo per supportare i Phenom B3..
Stasera aggiorno anche io vediamo se guadagno qualcosa in OC..:D
sembra che regga bene l'overclock,rispetto a prima,ho alzato e sembra stabile,non si è ancora piantato.:D
altre migliorie apportate,voci,etc?
sembra che regga bene l'overclock,rispetto a prima,ho alzato e sembra stabile,non si è ancora piantato.:D
a quanto stai adesso rispetto a prima?guadagno?
Salve a tutti, io ho un problema di montaggio con questa scheda:
Ho un phenom 9600 BlackEdition e volevo mettere come dissi il triton 70 della asus, avevo letto che era compatibile con socket am2, ma quando vado per montarlo sta lasco...
La clip è troppo sollevata dal dissipatore e non fa pressione...
Sto sbagliando qualcosa io o ho sbagliato dissipatore?? :wtf:
Grazie!
Salve a tutti, io ho un problema di montaggio con questa scheda:
Ho un phenom 9600 BlackEdition e volevo mettere come dissi il triton 70 della asus, avevo letto che era compatibile con socket am2, ma quando vado per montarlo sta lasco...
La clip è troppo sollevata dal dissipatore e non fa pressione...
Sto sbagliando qualcosa io o ho sbagliato dissipatore?? :wtf:
Grazie!
domanda idiota...ma sulle istruzioni te lo da compatibile?:mbe:
Cpu support: Intel..... AMD Athlon 64 X2/FX (dual core) / AMD Athlon 64 / Sempron
Non dice in alcun caso se AM2 o 939 o altro..
WhiteBase
28-03-2008, 17:23
Cpu support: Intel..... AMD Athlon 64 X2/FX (dual core) / AMD Athlon 64 / Sempron
Non dice in alcun caso se AM2 o 939 o altro..
Dalla scheda tecnica sul sito asus dice
Triton 70 supports the Intel® LGA775 and AMD™ K8 939/940/AM2 platforms. PWM function automatically modulates fan speed according to CPU temperature and delivers a quiet cooling at a mere 22dBA.
Quindi dovrebbe essere compatibile, verifica solo di averlo montato correttamente
Ho provato in tutti i versi possibili, manca solo metterlo disteso... e i ganci sono solo 2, non è che ci sono tante possibilità di sbagliare..
Riproverò, e poi se non riesco manderò una foto...
Grazie!
Ho provato in tutti i versi possibili, manca solo metterlo disteso... e i ganci sono solo 2, non è che ci sono tante possibilità di sbagliare..
Riproverò, e poi se non riesco manderò una foto...
Grazie!
escludendo l'errore in fase di montaggio mi vien da pensare che gli manchi la staffa giusta per il socket 940...era successo anche a me con un 9500zalman..alla fine dopo un po' mi son reso conto che nn aveva la staffa corretta nel bundle..;)
confronta le staffe che hai con le immagini di internet e vedi subito se ti manca proprio quella...
Il contenuto della confezione è stata la prima cosa che ho controllato, e di staffa per amd ce n'è solamente una ed è quella che ho provato ad utilizzare...
Sono veramente confuso :muro:
prova a postare un paio di foto...magari è l'uovo di colombo...:)
pourquapas
28-03-2008, 19:09
dammi il nome del lettore magari si trova un firmware nuovo ...non è che hai un NEC perche in tal caso devi uppare....
Dasvidania
no ho un pioneer, cmq ho provato anche a sost., prima avevo sempre pioneer ide il 111d adesso ho un sata 212 con firmware agg.
Provato e riprovato...
http://picasaweb.google.it/tia8219/DissipatoreTriton70
Queste sono le foto, se avete qualche suggerimento è ben accetto...
Qualsiasi suggerimento...
Grazie!
WhiteBase
28-03-2008, 21:49
Provato e riprovato...
http://picasaweb.google.it/tia8219/DissipatoreTriton70
Queste sono le foto, se avete qualche suggerimento è ben accetto...
Qualsiasi suggerimento...
Grazie!
Hai già provato con anche la cpu nel socket? fa abbastanza spessore, più di quel che sembra
Provato e riprovato...
http://picasaweb.google.it/tia8219/DissipatoreTriton70
Queste sono le foto, se avete qualche suggerimento è ben accetto...
Qualsiasi suggerimento...
Grazie!
Ma nell'ultima foto anche l'altro lato della clip è agganciato?
@ Whitebase: Già provato con la cpu nel socket, rimane sempre tantissimo spazio...
@ ASSPO: Si anche l'altro lato della clip è agganciato..
Anche a me fa strano, ma è proprio separata e non ci sono altri aggeggi che si devono montare... non capisco...
WhiteBase
28-03-2008, 22:09
@ Whitebase: Già provato con la cpu nel socket, rimane sempre tantissimo spazio...
@ ASSPO: Si anche l'altro lato della clip è agganciato..
Anche a me fa strano, ma è proprio separata e non ci sono altri aggeggi che si devono montare... non capisco...
A questo punto mi farei cambiare il dissipatore: probabilmente la clip è difettosa
A questo punto mi farei cambiare il dissipatore: probabilmente la clip è difettosa
Vai sul sito asus
http://www.asus.com/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1695&modelmenu=1
Dalle immagini che si vedono,mi sembra che tu l'abbia montato al contrario,la clip deve passare in mezzo alle heatpipe.
provato anche a farlo passare per le heatpipe (che tra le varie hanno un solco centrale più profondo) ma la situazione è assolutamente la stessa...
Comunque adesso riprovo, perchè non vorrei mai aver sbagliato qualcosa prima...
Alternativamente c'è il negozio...
Edit: Riprovato, nulla da fare, il dissi sta comunque 3/4 mm di distanza dalla cpu... domani vedremo che dicono in negozio...
Grazie a tutti!
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, anche se vi conosco come semplice lettore da parecchio tempo. Detto questo, vorrei porvi alcune domande su questa mobo che ho da poco montata sul mio pc. Intanto vi scrivo la mia configurzione e vi sarei anche grato se mi spiegaste come far apparire sotto tutte le informazioni hardware su ogni msg che invio; M3A32-MVP/WIFI-AP, Bios 0603, CPU AMD 5600 X2 64 BIT, VIDEO pci-e 16x SPARKLE GEFORCE 8500 GT 512MB, HD MAXTOR 500 GB 32MB SATA II, HD MAXTOR 120 GB 8MB SATA I, DDR2 KINGSTON 1024 X 2 PC6400 E DDR2 KINGSTON 512 X 2 PC 5300, ALIM 550W, XP PRO SP2.
Vi preciso che si tratta di un pc tutto nuovo tranne l'HD da 120 gb che avevo già e chiarisco anche cha la diversa velocità delle ram, è dovuta al fatto che il rivenditore non aveva i banchi da 512 a 800mhz e mi ha dato le 5300 in attesa del loro arrivo.
Detto questo vengo al dunque; dopo aver montato la macchina e caricato egregiamente il S.O. ho messo i driver presi dal cd e poi sono passato all'installazione dei programmi. Da questo momento non sono riuscito ad andare avanti, infatti ogni installazione nn andava a buon fine e spesso appariva la famosa schermata blu di win e il pc si riavviava. ho riformattato e riprovato, ma con gli stessi risultati. A questo punto ho deciso di togliere un banco di ram da 512, pensando che xp (32 bit) non riuscisse a lavorare con 3 gb di ram (anche il manuale della mobo lo consiglia). In effetti da quel momento nn ho più avuto problemi, anche se le performance del pc nn mi sembrano ottimali.
A questo punto vorrei le vostre opinioni, e se è possibile sapere come avete settato il vs bios (io nn ho variato nulla) e come fare per aggiornarlo e quali benchmark mi consigliate per verificare che sia tutto ok ed infine se secondo voi puo avere ifluenza il fatto che le memorie montate in dual chanel abbiano velocità diversa.
provato anche a farlo passare per le heatpipe (che tra le varie hanno un solco centrale più profondo) ma la situazione è assolutamente la stessa...
Comunque adesso riprovo, perchè non vorrei mai aver sbagliato qualcosa prima...
Alternativamente c'è il negozio...
Edit: Riprovato, nulla da fare, il dissi sta comunque 3/4 mm di distanza dalla cpu... domani vedremo che dicono in negozio...
Grazie a tutti!
credo...e sottolineo credo che sia come per zalman...se hai una clip sola per amd...o e' per il 939 o e' per il 940...e nel tuo caso mi sa che hai solo quella per il 939 :muro:
Nelle istruzioni è presente l'elenco dei pezzi e c'è solamente una AMD Clip, poi più avanti dove spiegano come montare la clip dicono: AMD 939/940/AM2 quindi suppongo che condividano il tipo di clip e che sia quest'ultima il vero problema...
Oggi il negozio è ovviamente chiuso, ma per martedì farò sapere le novità..
credo...e sottolineo credo che sia come per zalman...se hai una clip sola per amd...o e' per il 939 o e' per il 940...e nel tuo caso mi sa che hai solo quella per il 939 :muro:
Scusa Kar0nt3 se ti disturbo .. ma come minchia hai fatto a portare il 9600 a 3000mhz? mi e arrivato ieri il black edition 9600 e manco regge 100 mhz in piu .
E sono raffreddato a liquido .Sono di un depresso incredibile .Black edition e manco mezzo mhz.Ho il bios 801 ... cosa mi consigli?
Nelle istruzioni è presente l'elenco dei pezzi e c'è solamente una AMD Clip, poi più avanti dove spiegano come montare la clip dicono: AMD 939/940/AM2 quindi suppongo che condividano il tipo di clip e che sia quest'ultima il vero problema...
Oggi il negozio è ovviamente chiuso, ma per martedì farò sapere le novità..
a vederla cmq la clip sembra quella giusta per il 940...:boh: e uguale a quella del 9700 circa..
Scusa Kar0nt3 se ti disturbo .. ma come minchia hai fatto a portare il 9600 a 3000mhz? mi e arrivato ieri il black edition 9600 e manco regge 100 mhz in piu .
E sono raffreddato a liquido .Sono di un depresso incredibile .Black edition e manco mezzo mhz.Ho il bios 801 ... cosa mi consigli?
notti insonni...ore ed ore di tentativi e modifica di quasi tutte le voci del bios...e ultimo ma piu' importante un bel po' di :ciapet: :asd:
vieni a dare un'occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649365&page=73 ;)
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, anche se vi conosco come semplice lettore da parecchio tempo. Detto questo, vorrei porvi alcune domande su questa mobo che ho da poco montata sul mio pc. Intanto vi scrivo la mia configurzione e vi sarei anche grato se mi spiegaste come far apparire sotto tutte le informazioni hardware su ogni msg che invio; M3A32-MVP/WIFI-AP, Bios 0603, CPU AMD 5600 X2 64 BIT, VIDEO pci-e 16x SPARKLE GEFORCE 8500 GT 512MB, HD MAXTOR 500 GB 32MB SATA II, HD MAXTOR 120 GB 8MB SATA I, DDR2 KINGSTON 1024 X 2 PC6400 E DDR2 KINGSTON 512 X 2 PC 5300, ALIM 550W, XP PRO SP2.
Vi preciso che si tratta di un pc tutto nuovo tranne l'HD da 120 gb che avevo già e chiarisco anche cha la diversa velocità delle ram, è dovuta al fatto che il rivenditore non aveva i banchi da 512 a 800mhz e mi ha dato le 5300 in attesa del loro arrivo.
Detto questo vengo al dunque; dopo aver montato la macchina e caricato egregiamente il S.O. ho messo i driver presi dal cd e poi sono passato all'installazione dei programmi. Da questo momento non sono riuscito ad andare avanti, infatti ogni installazione nn andava a buon fine e spesso appariva la famosa schermata blu di win e il pc si riavviava. ho riformattato e riprovato, ma con gli stessi risultati. A questo punto ho deciso di togliere un banco di ram da 512, pensando che xp (32 bit) non riuscisse a lavorare con 3 gb di ram (anche il manuale della mobo lo consiglia). In effetti da quel momento nn ho più avuto problemi, anche se le performance del pc nn mi sembrano ottimali.
A questo punto vorrei le vostre opinioni, e se è possibile sapere come avete settato il vs bios (io nn ho variato nulla) e come fare per aggiornarlo e quali benchmark mi consigliate per verificare che sia tutto ok ed infine se secondo voi puo avere ifluenza il fatto che le memorie montate in dual chanel abbiano velocità diversa.
Ciao e benvenuto...per la firma vai su Profilo -> modifica firma ;)
Bisogna leggere l'errore della schermata blu...devi disattivare il riavvio automatico in caso di schermata blu cosi' riusciamo a cercare meglio il problema ;)
no ho un pioneer, cmq ho provato anche a sost., prima avevo sempre pioneer ide il 111d adesso ho un sata 212 con firmware agg.E' una bella gatta da pelare .........:eek: :doh:
:mbe: :mbe: l'unica cosa che riesco a pensare è:
quando vai nel bios nella prima schermata dove sono elencati i vari collegamenti sata guarda cosa vede e come lo vede magari l'anomalia sta li ....diversamente non so cosa dirti non mi è mai capitata un cosa del genere
fammi sapere....:help:
Dasvidania
quindi mi stai consigliando di non montare 8gb, ma solo 4gb per il momento fino a nuovi aggiornamenti del bios?allora.... mi devi dire se hai xp o vista e se sono a 32 o 64 bit!!!!! a volte installare un quantitativo di ram elevato puo essere controproducente, perche in buona parte delle schede madri l'utilizzo contemporaneo di moduli 4x2GB costringerebbe il bios ad adottare un freq. di 667vani fivando i benefici delle ddr2 pc6400, esempio nelle nforce 680non è presente la funzione di rimappatura e quindi il tutto deve essere ovviato con un sistema da 64bit. ci sono varie vie la piu veloce e cercare nel bios (ovviamente aggiornato) nella sezione advanced l'opzione Memory remap (potresti anche trovarla in una sotto sezione del Northbridge) devi abilitarla e salva e riavvia............. nel caso non lo riconoscesse devi modificare il file boot.ini inserendo la linea di comando \xGB (dove la x sta per il quantitativo di ram che vuoi che sia indirizzata) in questo modo forzerai il registro (questa protica ha un percentula e di successo del 80%) ovviamente questa pratica non è valida con i vecchi processori a 32bit perche non sono in grado di assegnare un numero superiore di indirizzi ..................... a volte la carenza di indirizzi disponibili all'interno della mappa viene occupata da ram video dalle periferiche PCI che utilizzano al tecnologia MIMO (Mapped memory\input output) disinteressandosi di uno dei moduli ram ........
quindi o si utilizza un OS da 64 bit o lo si forza da bios e registro....
un'altra voce da attivare e la Memory hole for PCI MIMO (simile alla remap memory)
in caso si riusciasse ad utilizzare 8gb di ram ti consiglio di disabilitare la mem virtuale portandola a 24 mb riavvi e successivamente attivi il no paging file cio ti permettera di eliminare il lag nei caricamenti (non lo consiglio con quantita di ram inferiore a 8gb ) per che tutti i loading passaranno su 2 gb di ram
spero che abbia descritto tutto in modo abbastanza chiaro (avvolte sono molto confusionario)per qualunque cosa fammi sapere
Dasvidania
Pisolonano
29-03-2008, 18:53
allora.... mi devi dire se hai xp o vista e se sono a 32 o 64 bit!!!!! a volte installare un quantitativo di ram elevato puo essere controproducente, perche in buona parte delle schede madri l'utilizzo contemporaneo di moduli 4x2GB costringerebbe il bios ad adottare un freq. di 667vani fivando i benefici delle ddr2 pc6400, esempio nelle nforce 680non è presente la funzione di rimappatura e quindi il tutto deve essere ovviato con un sistema da 64bit. ci sono varie vie la piu veloce e cercare nel bios (ovviamente aggiornato) nella sezione advanced l'opzione Memory remap (potresti anche trovarla in una sotto sezione del Northbridge) devi abilitarla e salva e riavvia............. nel caso non lo riconoscesse devi modificare il file boot.ini inserendo la linea di comando \xGB (dove la x sta per il quantitativo di ram che vuoi che sia indirizzata) in questo modo forzerai il registro (questa protica ha un percentula e di successo del 80%) ovviamente questa pratica non è valida con i vecchi processori a 32bit perche non sono in grado di assegnare un numero superiore di indirizzi ..................... a volte la carenza di indirizzi disponibili all'interno della mappa viene occupata da ram video dalle periferiche PCI che utilizzano al tecnologia MIMO (Mapped memory\input output) disinteressandosi di uno dei moduli ram ........
quindi o si utilizza un OS da 64 bit o lo si forza da bios e registro....
un'altra voce da attivare e la Memory hole for PCI MIMO (simile alla remap memory)
in caso si riusciasse ad utilizzare 8gb di ram ti consiglio di disabilitare la mem virtuale portandola a 24 mb riavvi e successivamente attivi il no paging file cio ti permettera di eliminare il lag nei caricamenti (non lo consiglio con quantita di ram inferiore a 8gb ) per che tutti i loading passaranno su 2 gb di ram
spero che abbia descritto tutto in modo abbastanza chiaro (avvolte sono molto confusionario)per qualunque cosa fammi sapere
Dasvidania
Ciao!
Il pc è ancora da assemblare, comunque il sistema operativo che andrà installato è un xp 64 bit, la mia preoccupazione era quella di acquistare 8 gb di ram per poi non riuscirla a installare, la mia configurazione completa è quella in calce alla firma
WhiteBase
29-03-2008, 22:47
é uscito il firmware 1002 anche sul sito: a quanto pare si tratta di un'altra beta. In questo caso aggiunge la compatibilità ai Phenom stepping B3
pourquapas
30-03-2008, 14:02
E' una bella gatta da pelare .........:eek: :doh:
:mbe: :mbe: l'unica cosa che riesco a pensare è:
quando vai nel bios nella prima schermata dove sono elencati i vari collegamenti sata guarda cosa vede e come lo vede magari l'anomalia sta li ....diversamente non so cosa dirti non mi è mai capitata un cosa del genere
fammi sapere....:help:
Dasvidania
agg. il bios e ho risolto il problema:)
hai messo il 1002 beta?come va?
grazie
pourquapas
30-03-2008, 17:35
hai messo il 1002 beta?come va?
grazie
nn ho provato l'overclock, prima era pietoso, cmq ho risolto il problema masterizzatore ( che nn è poco ). Mi sembra che la temperatura della cpu è diminuita di 2°,
scusa se ti tedio ancora, un ultima domanda,riesci a vedere le temp degli hdd?
io con l 'ahci attivato non riesco a rilevarle,provato di tutto,anche se sono al fresco la cosa mi scoccia un po
Ciao e benvenuto...per la firma vai su Profilo -> modifica firma ;)
Bisogna leggere l'errore della schermata blu...devi disattivare il riavvio automatico in caso di schermata blu cosi' riusciamo a cercare meglio il problema ;)
Ciao e grazie per l'accoglienza.
Ti dispiacerebbe dirmi come bisogna impostare il bios o se lasciarlo come impostato di fabbrica; ho effettuato dei Benchmark con sisoftware sandra e mi sono usciti valori bassissimi, mettendo come paragone il mio stesso processore e addirittura processori molto più vecchi, tipo athlon xp 2800+ il mio è risultato di gran lunga quello meno performante, mi sai consigliare qualcosa?
Ciao e grazie per l'accoglienza.
Ti dispiacerebbe dirmi come bisogna impostare il bios o se lasciarlo come impostato di fabbrica; ho effettuato dei Benchmark con sisoftware sandra e mi sono usciti valori bassissimi, mettendo come paragone il mio stesso processore e addirittura processori molto più vecchi, tipo athlon xp 2800+ il mio è risultato di gran lunga quello meno performante, mi sai consigliare qualcosa?
nn conosco i bench di sandra sinceramente...per il bios prima cosa aggiornalo...alla 0801 almeno..
come parametri del bios puoi anche lasciarli cosi se non overcloccki...
per leggere l'errore della schermata blu bisogna entrare in win e settare una cosa su pannello di controllo..nn mi ricordo di preciso dove...ci do' un'occhiata...
pannello di controllo
sistema
avanzate
avvio e ripristino --> impostazioni
togli lo spunto da "riavvia automaticamente"
agg. il bios e ho risolto il problema:)ZIIIIIIIOOOOOOO !!!!!!!!!! meno male mi stavo scervellando non riuscivo a trovare una soluzione :O :O :O pensa ho chiesto anche a mia nonna non sapendo come fare :muro: :muro: son contento che tutto si sia risolto :sofico: :Prrr:
Dasvidania
WhiteBase
31-03-2008, 21:16
Il bios 1002 non è più indicato come beta (passato allo status di stabile)...ecco il changelog definitivo:
BIOS 1002
1. fixed the problem that Wifi performance is poor.
2. fixed the problem that "ESC"function fail if Quick Boot function is disabled in BIOS.
3.Fixed revision certain Phenom CPUs(B3 stepping) setup show error message.
installato bios 1002 e risolto problema WIFI!!:D :D
il segnale pero' è molto minore rispetto alla mia solita chiavetta, indica 2 tacche SUFFICENTE.
N.B. driver wifi "SOLO" aggiornati da sito asus, con quello in dotazione niente da fare
c'è anche qualche opzione in + per settare le ram,e fino ad ora gira bene,anche se impostato il Tras a 12,i programmi di diagnostica me lo rilevano a 10.impostato a 14 viene rilevato a 12,booh?
c'è anche qualche opzione in + per settare le ram,e fino ad ora gira bene,anche se impostato il Tras a 12,i programmi di diagnostica me lo rilevano a 10.impostato a 14 viene rilevato a 12,booh?
Fa la stessa cosa anche a me, ma era così anche per il bios 0902, non ricordo per quelli precedenti :muro:
Chissa se effettivo è quello impostato da bios o quello rilevato da CPU-Z!
Fa la stessa cosa anche a me, ma era così anche per il bios 0902, non ricordo per quelli precedenti :muro:
Chissa se effettivo è quello impostato da bios o quello rilevato da CPU-Z!
non ho mai provato il 902,è una cosa che mi chiedo anche io quale sarà l'impostazione effettiva?ho fatto dei brevi test con everest (x quello che può valere)ed non ho rilevato differenze,contnuo comunque a non vedere le temp degli hd,ormai è diventata una fissa:muro:
come ci sta il 9700 nella mb? io al momento ho il 9500 e volevo upgadare,il 6400 a mio avviso scalda un po
non ho mai provato il 902,è una cosa che mi chiedo anche io quale sarà l'impostazione effettiva?ho fatto dei brevi test con everest (x quello che può valere)ed non ho rilevato differenze,contnuo comunque a non vedere le temp degli hd,ormai è diventata una fissa:muro:
Ti dirò, le mie ram sono 4-4-4-12.. impostando da bios il valore corretto (12)non ho problemi, se lo imposto più basso in modo tale da averlo giusto in CPU-Z lo stesso non ho problemi, quindi o sono fortunate le mie ram e girano anche a 10 o è corretta l'impostazione del CPU-Z :D
Per gli HD mi sa che è un limite del SB600, io ancora non ho reinstallato quindi sono ancora con i dischi SATA2 visti come IDE :rolleyes:
come ci sta il 9700 nella mb? io al momento ho il 9500 e volevo upgadare,il 6400 a mio avviso scalda un po
Sulla mobo ci sta perfettamente, controlla solo se hai spazio in altezza per quanto riguarda il case. Come raffreddamento è eccellente, ma non so quanto sia meglio del 9500.
Pregio=silenziosissimo con ventola al minimo
Difetto=molto rumoroso appena si alza il regime di rotazione.
Ti dirò, le mie ram sono 4-4-4-12.. impostando da bios il valore corretto (12)non ho problemi, se lo imposto più basso in modo tale da averlo giusto in CPU-Z lo stesso non ho problemi, quindi o sono fortunate le mie ram e girano anche a 10 o è corretta l'impostazione del CPU-Z :D
Per gli HD mi sa che è un limite del SB600, io ancora non ho reinstallato quindi sono ancora con i dischi SATA2 visti come IDE :rolleyes:
Sulla mobo ci sta perfettamente, controlla solo se hai spazio in altezza per quanto riguarda il case. Come raffreddamento è eccellente, ma non so quanto sia meglio del 9500.
Pregio=silenziosissimo con ventola al minimo
Difetto=molto rumoroso appena si alza il regime di rotazione.
ti ringrazio x le info,anche a me girano bene le ram a 10 pur avendole da specifiche a 4-4-4-12,è quello che risulta strano,abbiamo ram fortunate ?
comunque come già scritto con everest nelle 2 impostazioni (10 e 12) nessunissima differenza :mc:
Il bios 1002 non è più indicato come beta (passato allo status di stabile)...ecco il changelog definitivo:
BIOS 1002
1. fixed the problem that Wifi performance is poor.
2. fixed the problem that "ESC"function fail if Quick Boot function is disabled in BIOS.
3.Fixed revision certain Phenom CPUs(B3 stepping) setup show error message.
Ma su quale sito della asus prendete queste info se in quello uffficale non vi è traccia?
sito asus-download-selezioni tipo di mb-bios ed hai tutte le info:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.