PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M3A32-MVP/WiFi-AP - AMD 790FX


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12

Gogyx
02-12-2008, 20:11
scusate il doppio post ragazzi, se non chiedo troppo, mi dite come si aggiorna il bios, premetto che non ho il floppy, ma sò che va bene anche una chiavetta usb.

aaadddfffgggccc
02-12-2008, 20:18
scusate il doppio post ragazzi, se non chiedo troppo, mi dite come si aggiorna il bios, premetto che non ho il floppy, ma sò che va bene anche una chiavetta usb.

libretto pag 4.36 capitolo 4.7 :D :D :D

scarica e scompatta il file.rom sulla chiavetta usb, accendi il pc entri nel bios, sotto la voce "tools" seleziona "asus ez flash 2" e segui le istruzioni, è facile.

ciao

Titanium555
02-12-2008, 20:19
aumentate il wattaggio sulla linea elettrica del pci-e almeno 140watt, di solito dà problemi, poi settare i settaggi manualmente su pci-e 16x e autonomus switch per i pci-e 2.0........questi sono quelli base se hai una sola 4870x2.....io sono impazzito ma nel mio caso era l'ali appena comprato che dava già problemi, tipo si spegneva mentre giocava, mentre carica le pagine web, mentre apriva applicazioni 3d di ogni genere, e faceva anche strani rumori.........

aaadddfffgggccc
02-12-2008, 20:25
è uscito il nuovo bios?
se qualcuno ha problei con la 4870x2 lo posso aiutare, ho sperimentato sia il crosshair che quella su unico die.

link bios alla pagina precedente

Gio_87
02-12-2008, 20:27
ragazzi allora come vi sembra sto bios?
a me da problemi ugualmente...

WhiteBase
02-12-2008, 20:28
ragazzi allora come vi sembra sto bios?
a me da problemi ugualmente...

Per ora bene (non lavoro però in regime di overclock), non da i mostruosi rallentamenti ed instabilità delle usb che dava l'1301

netcrusher
02-12-2008, 20:56
Ho appena fatto un giretto sul sito dell'Asus:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081125212803843&board_id=1&model=M3A32-MVP+DELUXE/WIFI-AP&SLanguage=en-us&page=2

Sto rompendo molto le balle a tutti sul forum e molti già mi hanno mandato a cagare, comunque chiusa la parentesi, l'ultimo utente ha segnalato però due cose interessanti:
http://img147.imageshack.us/my.php?image=3077026714d27b4c3549ozb1.jpg
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Deneb-Chips-Launch-Dates-Unveiled-2.jpg

Che ne pensate?????

WhiteBase
02-12-2008, 21:19
Ho appena fatto un giretto sul sito dell'Asus:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081125212803843&board_id=1&model=M3A32-MVP+DELUXE/WIFI-AP&SLanguage=en-us&page=2

Sto rompendo molto le balle a tutti sul forum e molti già mi hanno mandato a cagare, comunque chiusa la parentesi, l'ultimo utente ha segnalato però due cose interessanti:
http://img147.imageshack.us/my.php?image=3077026714d27b4c3549ozb1.jpg
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Deneb-Chips-Launch-Dates-Unveiled-2.jpg

Che ne pensate?????

Penso che in effetti in alcuni topic sul forum di Asus hai aperto la discussione in maniera abbastanza polemica... a parte questo dettaglio viste le date dell'inizio distribuzione delle nuove cpu Phenom non ha alcun senso che Asus rilasci dei bios compatibili con più di un mese di anticipo dalla disponibilità dei processori.
A che pro? Poter dire che se riuscissi a mettr le mani su un Phenom 2 di preserie potrei già installarlo?
I discorsi su un eventuale mancato supporto di Asus (e dubito fortemente che non verranno rilasciati bios compatibili) a queste cpu si potranno fare al momento della loro uscita sul mercato. Farli prima non serve a nulla

astroimager
02-12-2008, 21:21
Ho appena fatto un giretto sul sito dell'Asus:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081125212803843&board_id=1&model=M3A32-MVP+DELUXE/WIFI-AP&SLanguage=en-us&page=2

Sto rompendo molto le balle a tutti sul forum e molti già mi hanno mandato a cagare, comunque chiusa la parentesi, l'ultimo utente ha segnalato però due cose interessanti:
http://img147.imageshack.us/my.php?image=3077026714d27b4c3549ozb1.jpg
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Deneb-Chips-Launch-Dates-Unveiled-2.jpg

Che ne pensate?????


Bravo, lo screen è MOLTO interessante!

A questo punto non mi sorprenderei se a giorni nella lista delle AM3 Ready ci vedremo anche la M3A32.

Comunque ho chiesto anche nel th ufficiale del K10, vediamo cosa dicono... ;)

astroimager
02-12-2008, 21:37
viste le date dell'inizio distribuzione delle nuove cpu Phenom non ha alcun senso che Asus rilasci dei bios compatibili con più di un mese di anticipo dalla disponibilità dei processori.

Asus ha a disposizione da qualche tempo gli ES step C2.
Io non vedo nulla di assurdo nel dichiarare fin da subito la compatibilità di questa scheda madre con i 45nm, anche se il BIOS non è ancora disponibile.

WhiteBase
02-12-2008, 21:47
Asus ha a disposizione da qualche tempo gli ES step C2.
Io non vedo nulla di assurdo nel dichiarare fin da subito la compatibilità di questa scheda madre con i 45nm, anche se il BIOS non è ancora disponibile.

Presumibilmente per una questione di marketing annunceranno prima le schede che ne hanno supporto nativo, per poi annunciare quelle che possono esser rese compatibili con aggiornamento bios

astroimager
03-12-2008, 00:33
Presumibilmente per una questione di marketing annunceranno prima le schede che ne hanno supporto nativo, per poi annunciare quelle che possono esser rese compatibili con aggiornamento bios

Vabbé, questione di punti di vista...
Questa scheda è stata sostituita qualche mese fa, e molti utenti ancora lamentano problemi nonostante sia passato un anno dall'uscita... se permetti, non la ritrovi nella prima lista stilata da Asus e nella sua revisione successiva, mentre altri hanno presentato liste ben più ricche... un po' di timore di essere "lasciato a piedi", anche se infondato, ti viene!

aaadddfffgggccc
03-12-2008, 01:09
Dopo circa 6 ore di stress posso dirvi che a 3100MHZ vcore def, ram tirate a 460 (920MHz) 1,8volt, cpu 58°
è una roccia, nessun problema.

non è stato risolto il problema delle corsair pc8500 2*2, anzi mi sembra peggio di prima.
per me è il migliore bios rilasciato sino ad ora, le ram sono un capitolo a se, penso che la maggior parte dei problemi che a questa scheda è dato dal fatto che è molto restìa nel supportare molti modelli di memoria.
Penso di aver avuto :ciapet: nell'acquistare le ocz reaper e nello stesso tempo sfigato quando ho optato per le corsair.
anche se di poca importanza, 3dmark06 12012 punti, cpu score 4100.

nei prossimi giorni faro altre prove...

a voi le opinioni

kaoss
03-12-2008, 03:51
buono come inizio, vorrei capire come si comporta con gli os a 64 bit!!

netcrusher
03-12-2008, 08:10
Presumibilmente per una questione di marketing annunceranno prima le schede che ne hanno supporto nativo, per poi annunciare quelle che possono esser rese compatibili con aggiornamento bios

ma che stai a dì? perchè le m3a78 supportano nativamente Am3???
io leggo affianco ai nomi delle mobo anche i relativi bios che ti danno la compatibilità quindi la natività (non quella di Gesù) non mi pare tanto sia il motivo per il quale Asus abbia messo solo queste in lista, più che altro ha voluto fare pubblicità alle motherboard che vorrebbero che acquistassimo, la mia prossima mobo sarà una Msi me lo sento.......

WhiteBase
03-12-2008, 08:13
più che altro ha voluto fare pubblicità alle motherboard che vorrebbero che acquistassimo

Appunto, questione di marketing

astroimager
03-12-2008, 08:39
Dopo circa 6 ore di stress posso dirvi che a 3100MHZ vcore def, ram tirate a 460 (920MHz) 1,8volt, cpu 58°
è una roccia, nessun problema.

non è stato risolto il problema delle corsair pc8500 2*2, anzi mi sembra peggio di prima.
per me è il migliore bios rilasciato sino ad ora, le ram sono un capitolo a se, penso che la maggior parte dei problemi che a questa scheda è dato dal fatto che è molto restìa nel supportare molti modelli di memoria.
Penso di aver avuto :ciapet: nell'acquistare le ocz reaper e nello stesso tempo sfigato quando ho optato per le corsair.
anche se di poca importanza, 3dmark06 12012 punti, cpu score 4100.

nei prossimi giorni faro altre prove...

a voi le opinioni


Grazie Labview, quando hai novità riferisci! ;)

Io ora non ho grossi problemi con il BIOS vecchio... penso che le diffilcoltà di avvio con XP 32 siano dovute a C&Q quando sono in overclock.
La cosa strana è che si verificano solo a 32 bit, ma la versione del driver è esattamente la stessa di XP 64.
L'unica differenza fra i due sistemi è che in XP 64 ho installato le utility Asus...

Il Q-Fan potrebbe disturbare in qualche modo C&Q?

Buona giornata!

WhiteBase
03-12-2008, 08:46
Grazie Labview, quando hai novità riferisci! ;)

Io ora non ho grossi problemi con il BIOS vecchio... penso che le diffilcoltà di avvio con XP 32 siano dovute a C&Q quando sono in overclock.
La cosa strana è che si verificano solo a 32 bit, ma la versione del driver è esattamente la stessa di XP 64.
L'unica differenza fra i due sistemi è che in XP 64 ho installato le utility Asus...

Il Q-Fan potrebbe disturbare in qualche modo C&Q?

Buona giornata!

di solito sui sistemi amd di ultima generazione cool'n quiet e q-fan si escludono a vicenda (o l'uno o l'altro). Se li lasci entrambi su enable vedrai che in effetti funzionerà solo il q-fan e la cpu varierà solo la frequenza ma non il voltaggio dei core in maniera indipendente come farebbe con solo i C'nQ attivato

astroimager
03-12-2008, 09:09
di solito sui sistemi amd di ultima generazione cool'n quiet e q-fan si escludono a vicenda (o l'uno o l'altro). Se li lasci entrambi su enable vedrai che in effetti funzionerà solo il q-fan e la cpu varierà solo la frequenza ma non il voltaggio dei core in maniera indipendente come farebbe con solo i C'nQ attivato

La cosa strana è che in XP 64 il q-fan non dà alcun disturbo al C&Q, entrambi convivono alla perfezione anche con moderati overclock. Chiaramente non ho provato con overclock pesanti, perché in quel caso q-fan lo disabilito.

In XP 32, tutto a default, q-fan e C&Q lavorano perfettamente. Con modesto overclock cominciano i problemi... mancato avvio di windows, o rallentamento del sistema... ma non succede sempre, va abbastanza a random.

Alla fine q-fan non lo userei nemmeno, ma se lo disabilito Speedfan non controlla più le ventole. Un comportamento veramente strano e abbastanza irrazionale... anzi, vi chiedo, ma è normale? Perché con altre mobo che ho avuto la cosa funzionava esattamente al contrario!...

audio65
03-12-2008, 09:10
scusate,ma il nuovo bios non è ancora uffiale,non è presente nella pagina dei download( scusate l'ignoranza)

grazie

Gio_87
03-12-2008, 09:16
si ho letto che ancora in fase beta...

WhiteBase
03-12-2008, 09:30
si ho letto che ancora in fase beta...

quantomeno non è ancora ufficiale che sia una stable o una beta: di solito dalla comparsa sull'ftp alla pubblicazione sulla pagina passano alcuni giorni, a volte anche una settimana

aaadddfffgggccc
03-12-2008, 09:48
La cosa strana è che in XP 64 il q-fan non dà alcun disturbo al C&Q, entrambi convivono alla perfezione anche con moderati overclock. Chiaramente non ho provato con overclock pesanti, perché in quel caso q-fan lo disabilito.

In XP 32, tutto a default, q-fan e C&Q lavorano perfettamente. Con modesto overclock cominciano i problemi... mancato avvio di windows, o rallentamento del sistema... ma non succede sempre, va abbastanza a random.

Alla fine q-fan non lo userei nemmeno, ma se lo disabilito Speedfan non controlla più le ventole. Un comportamento veramente strano e abbastanza irrazionale... anzi, vi chiedo, ma è normale? Perché con altre mobo che ho avuto la cosa funzionava esattamente al contrario!...

io ti parlo di vista, sia la 32 che la 64bit da utility, ovvero "ai-Suite" che gestisce il "q-fan" non funziona se attivo il C&Q da bios, nel momento che richiamo l'utility esce il messaggio che dice di disattivare il C&Q, idem se faccio il contrario, se attivo da bios il q-fan, ai-suite funge ma se richiamo l'utility del C&Q esce il messaggio dicendo di disabilitare ai-suite.
Quindi da bios puoi fare quello che vuoi ma poi su OS da problemi.
Ho fatto un giro di parole ma spero di essermi spiegato.
forse questo è un problema di asus e la sua utility, non sò....

Gio_87
03-12-2008, 10:11
quantomeno non è ancora ufficiale che sia una stable o una beta: di solito dalla comparsa sull'ftp alla pubblicazione sulla pagina passano alcuni giorni, a volte anche una settimana
per questo, la fanno testare a noi :D
a parte gli scherzi, almeno si danno da fare a programmare relase di bios...
Se quello screen non è un fake possiamo sperare nella compatibilità con i nuovi fenomeni. Anche se potevano fare di meglio sul nuovo bios. Migliore del 1301 è sicuramente però a mio avviso ci sono ancora delle migliorie da fare...

astroimager
03-12-2008, 15:03
per questo, la fanno testare a noi :D
a parte gli scherzi, almeno si danno da fare a programmare relase di bios...
Se quello screen non è un fake possiamo sperare nella compatibilità con i nuovi fenomeni. Anche se potevano fare di meglio sul nuovo bios. Migliore del 1301 è sicuramente però a mio avviso ci sono ancora delle migliorie da fare...

Ma quando è disponibile un BIOS nell'area FTP dunque è ancora classificato come beta? I beta non sono in un'altra cartella?

Comunque vediamo, magari fra qualche settimana tirano fuori qualcosa di ancora più ottimizzato... tanto qua pare che i Phenom II li vedremo dopo le Feste... ora i prezzi sono altini, e i pezzi mi sembrano veramente contati (come avevo predetto :p )

netcrusher
03-12-2008, 15:27
Ma quando è disponibile un BIOS nell'area FTP dunque è ancora classificato come beta? I beta non sono in un'altra cartella?

Comunque vediamo, magari fra qualche settimana tirano fuori qualcosa di ancora più ottimizzato... tanto qua pare che i Phenom II li vedremo dopo le Feste... ora i prezzi sono altini, e i pezzi mi sembrano veramente contati (come avevo predetto :p )

vediamo un pò questo phenom II 940 con moltiplicatore sbloccato se vale la pena, ma poi scusate tanto io ancora non ho capito una cosa, nella tabella figura come cpu AM2+ quindi non è AM3???? non ci sto a capì un piffero.......il 945 invece debutterà ad aprile 2009 ed è lo stesso identico processore però AM3, ma allora il 940 anche se non dovesse supportare AM3 lo potrei comunque utilizzare????? Eccheppalleeee

WhiteBase
03-12-2008, 15:30
vediamo un pò questo phenom II 940 con moltiplicatore sbloccato se vale la pena, ma poi scusate tanto io ancora non ho capito una cosa, nella tabella figura come cpu AM2+ quindi non è AM3???? non ci sto a capì un piffero.......il 945 invece debutterà ad aprile 2009 ed è lo stesso identico processore però AM3, ma allora il 940 anche se non dovesse supportare AM3 lo potrei comunque utilizzare????? Eccheppalleeee

da roadmap Amd i primi Phenom 2 dovrebbero essere su socket am2+ per poi migrare ad AM3 con retrocompatibilità (previo aggiornamento bios) perlomeno per i primi modelli

kaoss
03-12-2008, 22:44
vediamo un pò questo phenom II 940 con moltiplicatore sbloccato se vale la pena, ma poi scusate tanto io ancora non ho capito una cosa, nella tabella figura come cpu AM2+ quindi non è AM3???? non ci sto a capì un piffero.......il 945 invece debutterà ad aprile 2009 ed è lo stesso identico processore però AM3, ma allora il 940 anche se non dovesse supportare AM3 lo potrei comunque utilizzare????? Eccheppalleeee

elettronicamente e meccanicamente è compatibile con il socket am2+ devono solo rilasciare sto benedetto bios , con una lettura veloce del thread te ne rendi conto da solo visionando le maledizioni dei ragazzi :D

astroimager
04-12-2008, 00:26
io ti parlo di vista, sia la 32 che la 64bit da utility, ovvero "ai-Suite" che gestisce il "q-fan" non funziona se attivo il C&Q da bios, nel momento che richiamo l'utility esce il messaggio che dice di disattivare il C&Q, idem se faccio il contrario, se attivo da bios il q-fan, ai-suite funge ma se richiamo l'utility del C&Q esce il messaggio dicendo di disabilitare ai-suite.
Quindi da bios puoi fare quello che vuoi ma poi su OS da problemi.
Ho fatto un giro di parole ma spero di essermi spiegato.
forse questo è un problema di asus e la sua utility, non sò....

Io ho notato subito che AI Suite* non parte se c'è attivo il C&Q. In questo non c'è nulla di anormale.

Q-Fan però non centra molto, perché è una funzione del BIOS e lavora benissimo anche senza AI Suite.
Sia in XP32, dove non ho AI Suite, sia in XP64, dove invece è installata, Q-Fan fa il suo dovere.

La cosa per me molto strana, quasi illogica, è che se Q-Fan è off, in teoria dovrebbero poter funzionare tutti i programmi di regolazione manuale/automatica, come Speedfan. Quest'ultimo invece agisce sulla ventola della CPU (chiamata Speed2 a default) solo quando è attivo Q-Fan.

Ma nessuno di voi riscontra ciò?!?


* utility usata poche volte, ma sotto Intel: francamente non sono riuscito a trovarla così indispensabile, ditemi se c'è qualcosa per cui valga la pena istallarla...

astroimager
04-12-2008, 09:07
Ragazzi,

ma la Temp3 in Speedfan, che normalmente sta sui 25°C e schizza ogni tanto a 80-100 o addirittura a 127°C, che roba è?

netcrusher
04-12-2008, 09:13
Ragazzi,

ma la Temp3 in Speedfan, che normalmente sta sui 25°C e schizza ogni tanto a 80-100 o addirittura a 127°C, che roba è?

potrebbe essere la temperatura del PWM o delle 10 fasi??

aaadddfffgggccc
04-12-2008, 09:21
Ragazzi,

ma la Temp3 in Speedfan, che normalmente sta sui 25°C e schizza ogni tanto a 80-100 o addirittura a 127°C, che roba è?

principio d'incendio, scappa :ops:

su speedfan non so risponderti perchè non l'ho mai usato, per quanto riguarda il discorso precedente sul c&q e q-fan, su m3a32 non posso + provare perchè sono a liquido, però durante la notte ho messo vista 32 sulla crosshair e questa sera mi dedicherò alle varie prove.

WhiteBase
04-12-2008, 09:23
Bios 1406 ufficialmente rilasciato come stabile da pochi minuti:

M3A32-MVP DELUXE BIOS 1406
Fix HDD device Boot priority will reset when change HDD device.
Fix AM2 processor may hang at the first reset if clear CMOS and load BIOS default.
Fix system performance may become low if C1E is enabled in BIOS.
Fix system can't boot from usb device.
Support new CPUs

aaadddfffgggccc
04-12-2008, 09:32
Bios 1406 ufficialmente rilasciato come stabile da pochi minuti:

M3A32-MVP DELUXE BIOS 1406
Fix HDD device Boot priority will reset when change HDD device.
Fix AM2 processor may hang at the first reset if clear CMOS and load BIOS default.
Fix system performance may become low if C1E is enabled in BIOS.
Fix system can't boot from usb device.
Support new CPUs

il "new support cpu" mi sa che è per deneb, visto che con il precedente erano già tutte supportate.
sono ottimista :sofico:

WhiteBase
04-12-2008, 09:36
il "new support cpu" mi sa che è per deneb, visto che con il precedente erano già tutte supportate.
sono ottimista :sofico:

molto probabile. non hanno però ancora aggiornato la pagina cpu support con il nuovo bios

netcrusher
04-12-2008, 09:38
il "new support cpu" mi sa che è per deneb, visto che con il precedente erano già tutte supportate.
sono ottimista :sofico:

E mi sa pure a me perchè nelle cpu support list del sito non c'è nessuna nuova cpu supportata da tale Bios...........

aaadddfffgggccc
04-12-2008, 09:46
E mi sa pure a me perchè nelle cpu support list del sito non c'è nessuna nuova cpu supportata da tale Bios...........

esatto, anche per le altre mamme che già dichiarate compatibili nel cpu support c'è lo stesso elenco.
manca ancora la crosshair II formula, poi penso che a breve aggiornaranno il "tabellone"

astroimager
04-12-2008, 09:50
potrebbe essere la temperatura del PWM o delle 10 fasi??

E' normale è salga così tanto?

astroimager
04-12-2008, 10:02
il "new support cpu" mi sa che è per deneb, visto che con il precedente erano già tutte supportate.
sono ottimista :sofico:

Mancavano all'appello anche il 7750 e l'8850 Black Edition.

Comunque, sì, penso proprio permetta almeno di far "camminare" Deneb. Poi gestirlo bene è un altro conto... ma da questo punto di vista, mi sembra che siamo tutti nella stessa barca... in giro vedo tutte schermate con HT e NB minorato di 400 MHz, segno che nei BIOS c'è ancora qualcosa che non va...

Beh, dai, anche se un pelo il ritardo rispetto ad altri, Asus non ci ha abbandonato :cincin:

astroimager
04-12-2008, 10:04
Qualcuno di voi ha utilizzato AOD con Athlon64?

Come vi siete trovati?

kaoss
04-12-2008, 13:37
Ragazzi,

ma la Temp3 in Speedfan, che normalmente sta sui 25°C e schizza ogni tanto a 80-100 o addirittura a 127°C, che roba è?

capita spesso anche a me!!!
non saprei a cosa si riferisce, cmq lo fa solo speedfan!

kaoss
04-12-2008, 13:40
non oso immaginare la stabilità con deneb :lamer:

netcrusher
04-12-2008, 13:52
non oso immaginare la stabilità con deneb :lamer:

Ragazzi l'aggiornamento 1406 è stato tolto dai download disponibili.......aeeeeeee chissà che buggoni c'avrà!!!!!!
meno male che sto ancora col 1203

audio65
04-12-2008, 14:03
Ragazzi l'aggiornamento 1406 è stato tolto dai download disponibili.......aeeeeeee chissà che buggoni c'avrà!!!!!!
meno male che sto ancora col 1203

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

veramente c'è di nuovo....:mc: boh

netcrusher
04-12-2008, 14:21
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

veramente c'è di nuovo....:mc: boh

Ma allora sò scemi forti questi.......ora lo scarico allora.......grazie della rettifica!

aaadddfffgggccc
04-12-2008, 14:25
Ma allora sò scemi forti questi.......ora lo scarico allora.......grazie della rettifica!

le pagine del download di asus fanno fatica ad aggiornarsi con explorer, molte volte ricarica la pagina precedentemente aperta senza apportare le modifiche avvenute, consiglio di effuttuare una "elimina cronologia esplorazioni".
questo scherzetto lo ha fatto anche a me diverse volte ;)

ciao

netcrusher
04-12-2008, 16:17
ragazzi sto provando la hd4870x2 sulla m3a32 flashata con bios 1406, al momento sto benchando con 3d mark 06, mi sento però maledettamente cpu limited.....mamma mia speriamo che i nuovi phenom siano belli performanti perchè qui le cose non vanno benissimo....come cpu ho una x2 6400, al momento sono a frequenze di default 3.2 ghz....vediamo un pò che succede...

smoicol
04-12-2008, 16:19
ragazzi sto provando la hd4870x2 sulla m3a32 flashata con bios 1406, al momento sto benchando con 3d mark 06, mi sento però maledettamente cpu limited.....mamma mia speriamo che i nuovi phenom siano belli performanti perchè qui le cose non vanno benissimo....come cpu ho una x2 6400, al momento sono a frequenze di default 3.2 ghz....vediamo un pò che succede...

vediamo

BANSCY
04-12-2008, 20:03
Scusate ma vale la pena di cambiare bios quando nn ho problemi con 1203?

astroimager
04-12-2008, 20:31
Scusate ma vale la pena di cambiare bios quando nn ho problemi con 1203?

Se non ti interessa cambiare CPU e non sei maniaco del fine-tuning... direi di no!! ;)


PS Io ho ancora quello.

BANSCY
04-12-2008, 22:24
Cmq una pecca che trovo su questa scheda madre è che nn poi cosi tanto preformante nei test ram nn vorrei dire cazzate ma il dual core che avevo prima con ddr a 275 secondo me era + veloce paragonado che questa è un quadcore.

Titanium555
05-12-2008, 19:32
Cmq una pecca che trovo su questa scheda madre è che nn poi cosi tanto preformante nei test ram nn vorrei dire cazzate ma il dual core che avevo prima con ddr a 275 secondo me era + veloce paragonado che questa è un quadcore.

dipende se le hai gunged o ungunged..........controlla sui settagi bios c'è l'opzione di solito e disabilitata per default......

BANSCY
05-12-2008, 22:01
Sono dual ganged 570 fsb:ram 3:8 5/7/7.a 1066 bus di sistema 214.

Kudram
07-12-2008, 11:34
dipende se le hai gunged o ungunged..........controlla sui settagi bios c'è l'opzione di solito e disabilitata per default......

cioè andrebbero settati su gunged?

ragazzi, una domanda da niubbo: io ho il bios 1203, posso aggiornare direttamente al nuovo 1406 senza passare per il precedente 1301. giusto? cioè l'ultimo bios include automaticamente TUTTI gli altri bios? :stordita: :mbe: :D

BANSCY
07-12-2008, 12:45
SI.

Titanium555
07-12-2008, 13:52
cioè andrebbero settati su gunged?

ragazzi, una domanda da niubbo: io ho il bios 1203, posso aggiornare direttamente al nuovo 1406 senza passare per il precedente 1301. giusto? cioè l'ultimo bios include automaticamente TUTTI gli altri bios? :stordita: :mbe: :D

si andrebbero settati su gunged, questa funzione permette la divisione della ram in settori uguali per ogni core del processore, c'è chi dice che è meglio c'è chi dice che è peggio, io trovo che settata su gunged sia leggermente + veloce, cmq fai qualche ricerca in giro ci stanno parecchi articoli.

Kudram
07-12-2008, 14:13
si andrebbero settati su gunged, questa funzione permette la divisione della ram in settori uguali per ogni core del processore, c'è chi dice che è meglio c'è chi dice che è peggio, io trovo che settata su gunged sia leggermente + veloce, cmq fai qualche ricerca in giro ci stanno parecchi articoli.

potresti dirmi dove trovo quella voce, ho girato tutto il BIOS (anche le sezioni manual per l'OC delle RAM) ma non ho trovato nessuna voce che facesse riferimento a gunged e ungunged! grazie ;)

Titanium555
07-12-2008, 14:23
vai jumper free (dove setti i valori della cpu), sotto l'opzione dei settaggi di latenza della ram, ci stanno le altre opzioni da settare x la ram,selezione quelle, ci dovrebbe essere la scritta (6-7 riga) set ganded mode.....enable.....

Kudram
07-12-2008, 17:08
giuro che ho guardato per bene, ma non ho trovato la voce... :stordita: :muro:

kaoss
07-12-2008, 17:25
giuro che ho guardato per bene, ma non ho trovato la voce... :stordita: :muro:

che bios hai?

kaoss
07-12-2008, 17:31
il 1406 non l'ho provato, cmq si dovrebbero trovare con il 1301..

Titanium555
07-12-2008, 18:56
ci stà sicuro dal 1203....controlla bene cmq non fissarti tanto su questo settaggio, dicono che abbia benefici + o - marcati con le versioni win a 64 bit, quindi ti puoi anche rilassare i benefici sono minimi.......

Kudram
07-12-2008, 19:55
che bios hai?

l'ultimo, il 1406

Kudram
07-12-2008, 20:04
ci stà sicuro dal 1203....controlla bene cmq non fissarti tanto su questo settaggio, dicono che abbia benefici + o - marcati con le versioni win a 64 bit, quindi ti puoi anche rilassare i benefici sono minimi.......

grazie Titanium! :)

aaadddfffgggccc
08-12-2008, 01:01
Nel mio caso il 1406 ha portato maggiore stabilità in OC, testato con vista32, e ora con vista64.
La differenza fondamentale è che con la versione a 32 bit si sale di +.

astroimager
08-12-2008, 11:02
giuro che ho guardato per bene, ma non ho trovato la voce... :stordita: :muro:

Ma hai un Phenom o un Athlon64?

Kudram
08-12-2008, 11:06
Ma hai un Phenom o un Athlon64?

Athlon X2!

astroimager
08-12-2008, 11:07
Athlon X2!

:D Arivoglia a cercare, allora! Non troverai mai quella voce, è caratteristica del MC dei Phenom!

astroimager
08-12-2008, 11:56
Ho cercato sul support CPU e sul forum, ma non sono riuscito a capire se le nuove CPU a 65nm che arriveranno sul mercato nei prossimi giorni saranno o meno supportate dal BIOS 1406.

Voi sapete qualcosa?

In particolare ero interessato al 7750 Black Edition...

kaoss
08-12-2008, 14:55
:D Arivoglia a cercare, allora! Non troverai mai quella voce, è caratteristica del MC dei Phenom!

vero :asd:

kaoss
08-12-2008, 14:59
Ho cercato sul support CPU e sul forum, ma non sono riuscito a capire se le nuove CPU a 65nm che arriveranno sul mercato nei prossimi giorni saranno o meno supportate dal BIOS 1406.

Voi sapete qualcosa?

In particolare ero interessato al 7750 Black Edition...

sono sicuro che, come al solito, prima piazzano sul mercato le cpu e, solo in seguito rilasceranno versioni bios che le supportino!

Kudram
08-12-2008, 17:27
:D Arivoglia a cercare, allora! Non troverai mai quella voce, è caratteristica del MC dei Phenom!

LOL come non detto allora! scusate per aver allungato il thread inutilmente! :D

astroimager
08-12-2008, 18:08
sono sicuro che, come al solito, prima piazzano sul mercato le cpu e, solo in seguito rilasceranno versioni bios che le supportino!

Ragazzuoli, AMD ora ha anche annunciato ufficialmente i Phenom II 920 e 940 BE... Asus entro pochi giorni deve aggiornare la lista delle CPU supportate con il 1406, non se ne esce :read:

aaadddfffgggccc
08-12-2008, 19:21
Ragazzuoli, AMD ora ha anche annunciato ufficialmente i Phenom II 920 e 940 BE... Asus entro pochi giorni deve aggiornare la lista delle CPU supportate con il 1406, non se ne esce :read:

non mollo di vista i server asus! :D :D :D

aaadddfffgggccc
08-12-2008, 19:27
In OC bello stabile a 3 GHz e 2 ore circa di "GRID" a 1920*1200

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081208202252_AMDV64.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081208202252_AMDV64.jpg)

oggi con qualche piccolo ritocco in +

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081208202345_AMDV64-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081208202345_AMDV64-2.jpg)

Gio_87
10-12-2008, 20:43
ragazzi, forse sono riuscito a trovare il problema.
Dopo svariati tentativi di modifica di parametri ecc, e altrettanti attacchi isterici con la voglia di prendere il pc e lanciarlo dalla finestra:D , sembra che ho trovato un po di stabilità.
Come? col nuovo bios se imposto le ddr su unganged non crasha e non freeza.
Ho folding in elaborazione (con la 3870 e nuovi driver, però anche se imposto ganged crasha anche subito dopo l'accesso al so)
Le ram sono nuove di pacco, secondo voi sta cosa come si spiega....

Albi80
10-12-2008, 22:30
Nuovo bios e piu nessun blocco ...Phenom BE a tensione nominale a 2800 mhz e 8 giga di ram dominator a 1066 in modalità ganged .... Ottimo questo bios ...
Consiglio di provarlo

WhiteBase
10-12-2008, 22:42
ragazzi, forse sono riuscito a trovare il problema.
Dopo svariati tentativi di modifica di parametri ecc, e altrettanti attacchi isterici con la voglia di prendere il pc e lanciarlo dalla finestra:D , sembra che ho trovato un po di stabilità.
Come? col nuovo bios se imposto le ddr su unganged non crasha e non freeza.
Ho folding in elaborazione (con la 3870 e nuovi driver, però anche se imposto ganged crasha anche subito dopo l'accesso al so)
Le ram sono nuove di pacco, secondo voi sta cosa come si spiega....

fai girare tutta la notte un diagnostico ram (il memtest di ultimatebootcd va bene): la cosa è sospetta

Gio_87
11-12-2008, 08:53
si come torno a casa provo.... Mah io sinceramente ho provato a verificare le ram da s&m ma non mi dava nessun errore. Provo con memtest. Pensavo sinceramente(e forse dico una cavolata) che il phenom non riesce a gestire più di due moduli 1066 in modalita ganged... e dato che ho 4 banchi da 1 mi da sto problema....

WhiteBase
11-12-2008, 09:03
si come torno a casa provo.... Mah io sinceramente ho provato a verificare le ram da s&m ma non mi dava nessun errore. Provo con memtest. Pensavo sinceramente(e forse dico una cavolata) che il phenom non riesce a gestire più di due moduli 1066 in modalita ganged... e dato che ho 4 banchi da 1 mi da sto problema....

tipicamente le frequenze alte o i regimi di overclock sono tanto più problematiche quanti sono i moduli in gioco: è possibile che uno dei tuoi moduli non regga

aaadddfffgggccc
11-12-2008, 09:05
si come torno a casa provo.... Mah io sinceramente ho provato a verificare le ram da s&m ma non mi dava nessun errore. Provo con memtest. Pensavo sinceramente(e forse dico una cavolata) che il phenom non riesce a gestire più di due moduli 1066 in modalita ganged... e dato che ho 4 banchi da 1 mi da sto problema....

penso che anche con soli 2 moduli su 4, in ganged + OC si blocchi.

con i moduli da 1066 resta sempre un gran casino, il phenom fa un gran casino a gestirle, specialmente per il divisore delle ram.
prova farle lavorare a 800 e vediamo cosa combina...

Gio_87
11-12-2008, 09:05
ma il problema e che sono completamente default....

Gio_87
11-12-2008, 09:12
penso che anche con soli 2 moduli su 4, in ganged + OC si blocchi.

con i moduli da 1066 resta sempre un gran casino, il phenom fa un gran casino a gestirle, specialmente per il divisore delle ram.
prova farle lavorare a 800 e vediamo cosa combina...
Quando vado a casa faccio un pò di test e vediamo cosa ne esce fuori. Stanotte ho lasciato il pc accesso con folding gpu e stamattina lo ritrovo bello che lavora in santa pace. Ora e rs, voglio provare a :
1) Rilassare le ram a 800 e impostare su gangend.
2)Se la prima ipotesi va male, provo a togliere 2 moduli e provare a 1066 ganged.
3)Se anche la terza ipotesi va male stanotte si va di memtest(con tutti i banchi).
4)Se e tutto ok con memtest lascio su unganged tanto non dovrei perdere tanto di prestazioni. E poi vedo di salire un pò in oc di procio...
Grazie a tutti per i consigli comunque :cincin:

aaadddfffgggccc
11-12-2008, 09:17
Quando vado a casa faccio un pò di test e vediamo cosa ne esce fuori. Stanotte ho lasciato il pc accesso con folding gpu e stamattina lo ritrovo bello che lavora in santa pace. Ora e rs, voglio provare a :
1) Rilassare le ram a 800 e impostare su gangend.
2)Se la prima ipotesi va male, provo a togliere 2 moduli e provare a 1066 ganged.
3)Se anche la terza ipotesi va male stanotte si va di memtest(con tutti i banchi).
4)Se e tutto ok con memtest lascio su unganged tanto non dovrei perdere tanto di prestazioni. E poi vedo di salire un pò in oc di procio...
Grazie a tutti per i consigli comunque :cincin:

non sò se hai letto i miei post precedenti sulle corsair 1066 2*2, le ho tolte dalla disperazione...

Gio_87
11-12-2008, 09:22
non sò se hai letto i miei post precedenti sulle corsair 1066 2*2, le ho tolte dalla disperazione...
io avevo le corsair 2*1 :D
Comunque penso che i test che farò chiariranno alcuni dubbi...

Giosu90
12-12-2008, 20:17
questa mobo sarà compatibile con i nuovi phenom?

astroimager
12-12-2008, 20:26
questa mobo sarà compatibile con i nuovi phenom?

Esattamente non si sa ancora, anche se il supporto dovrebbe arrivare... l'ultimo BIOS supporta nuove CPU, ma Asus ancora non ha comunicato quali. Inoltre ancora non è nella lista delle "AM3 Ready".

Però si è vista questa schermata, che lascia ben sperare:
http://img147.imageshack.us/img147/3471/3077026714d27b4c3549ozb1.jpg

Giosu90
12-12-2008, 21:56
Esattamente non si sa ancora, anche se il supporto dovrebbe arrivare... l'ultimo BIOS supporta nuove CPU, ma Asus ancora non ha comunicato quali. Inoltre ancora non è nella lista delle "AM3 Ready".

Però si è vista questa schermata, che lascia ben sperare:
http://img147.imageshack.us/img147/3471/3077026714d27b4c3549ozb1.jpg

grazie,
l'ho comprata con l'intenzione di prendere un phenom poi non l'ho + comprato...:doh: speriamo bene...

Gio_87
13-12-2008, 08:44
ragazzi le ram non hanno riportato alcun errore :)

Titanium555
14-12-2008, 13:37
l'abbiamo ripetuto + volte la questione per le ram, lasciate sempre e cmq a 800 mhz, altrimenti i timings non li prende specialmete se fate overclock, anche se state a 250mhz fsb,quindi ipoteticamente con ram a 1066 lasciate nel bios sempre a 800, è un problema vecchio che anche se dicono che è stato risolto effetivamente impostarle da bios a 1066 da ancora problemi.....

Gio_87
15-12-2008, 08:24
dovrebbe essere un problema del mc del phenom non della madre....

aaadddfffgggccc
15-12-2008, 10:41
dovrebbe essere un problema del mc del phenom non della madre....

Questa volta ci siamo!!!!

Allora... penso anche io che sia un problema di mc del phenom, però sono riuscito a far girare le ram a 1066 con vista64 in OC.
Io ritengo che le corsair 2*2 pc8500 NON siano compatibili al 100% con il phenom e questa scheda madre. Essendo che mi sono rotto le p...e di comprare ulteriori ram, ho provato ad overcloccare le ocz, il risultato è che ora girano a 5-5-5-15 1,8 volt 1066 Mhz.
Non male come OC, vero?
Spero che non esplodano! :D :D :D

L'ho lascito sotto stress per 24 ore con prime95, ho abbassato solo l'oc del procio a 2.8GHz agendo sul molti da AOD, solo per un problema di temperature, ma le ram le ho lasciate a 1066MHz.
Risultato + che ottimo, nessun problema.
Penso che anche le OCZ Reaper PC 8500 2*2 siano al 100% compatibili, perchè a livello di chip non cambia nulla, e poi ho trovato vari utenti che le utilizzano senza problemi.
Quindi in conclusione, per i 4 Ghz di ram, consiglio a chi ha problemi di stabilità o per chi fosse intenzionato a questa piattaforma di acquistare le OCZ reaper.

Spero che questo argomento sia chiuso per sempre! :D

Gio_87
15-12-2008, 17:24
Questa volta ci siamo!!!!

Allora... penso anche io che sia un problema di mc del phenom, però sono riuscito a far girare le ram a 1066 con vista64 in OC.
Io ritengo che le corsair 2*2 pc8500 NON siano compatibili al 100% con il phenom e questa scheda madre. Essendo che mi sono rotto le p...e di comprare ulteriori ram, ho provato ad overcloccare le ocz, il risultato è che ora girano a 5-5-5-15 1,8 volt 1066 Mhz.
Non male come OC, vero?
Spero che non esplodano! :D :D :D

L'ho lascito sotto stress per 24 ore con prime95, ho abbassato solo l'oc del procio a 2.8GHz agendo sul molti da AOD, solo per un problema di temperature, ma le ram le ho lasciate a 1066MHz.
Risultato + che ottimo, nessun problema.
Penso che anche le OCZ Reaper PC 8500 2*2 siano al 100% compatibili, perchè a livello di chip non cambia nulla, e poi ho trovato vari utenti che le utilizzano senza problemi.
Quindi in conclusione, per i 4 Ghz di ram, consiglio a chi ha problemi di stabilità o per chi fosse intenzionato a questa piattaforma di acquistare le OCZ reaper.

Spero che questo argomento sia chiuso per sempre! :D

Il problema è proprio il mc del phenom.
Non riesce a gestire più di 2 moduli a 1066. Quindi il se uno stà per acquistare delle ddr2 e fondamentale per la stabilità del sistema che acquisti moduli del tipo 2*2 e non 4*1 come me.
Io sono con memorie sotto specifica a 800 altrimenti:
1) ddr2 4*1 1066 v2.2 5-5-5-15 ganged mode il sistema crasha di continuo.
2) ddr2 4*1 1066 v2.2 5-5-5-15 unganged mode il sistema e più stabile ma comunque crasha ugualmente.
3) ddr2 2*1 1066 v2.2 5-5-5-15 ganged sistema rs.
4) ddr2 4*1 800 default rs.

Come dice lab le ocz dovrebbero essere più compatibili delle corsair.
Sta il fatto che comunque 4*1 il sistema dovrebbe presentare problemi con qualsiasi marca.

Lab ma per portare le ddr2 a 1066 da 800 hai messo un fsb di almeno 256? hai dovuto toccare un po tutti i volt(northbrige ecc?)

cosmos84
15-12-2008, 17:27
l'abbiamo ripetuto + volte la questione per le ram, lasciate sempre e cmq a 800 mhz, altrimenti i timings non li prende specialmete se fate overclock, anche se state a 250mhz fsb,quindi ipoteticamente con ram a 1066 lasciate nel bios sempre a 800, è un problema vecchio che anche se dicono che è stato risolto effetivamente impostarle da bios a 1066 da ancora problemi.....

Io con queste ram (come conf in firma)

G.SKILL F2-8500CL5D-4GBPI PC2 8500 2048MBX2 (4GB CL5-5-5-15 1066mhz)

e con quei timins, sono direttamente impostate da dios a 1066Mhz e non mi uanno mai dato nessum problema di stabilità!

Gio_87
15-12-2008, 17:45
Io con queste ram (come conf in firma)

G.SKILL F2-8500CL5D-4GBPI PC2 8500 2048MBX2 (4GB CL5-5-5-15 1066mhz)

e con quei timins, sono direttamente impostate da dios a 1066Mhz e non mi uanno mai dato nessum problema di stabilità!


Si non hai problemi perchè sono 2*2. Prova a mettere4*1.
2 banchi il mc del phenom le gestisce senza problemi, di più non puoi tenere le ram a 1066 perchè il sistema diventa instabile.

cosmos84
15-12-2008, 18:40
Si non hai problemi perchè sono 2*2. Prova a mettere4*1.
2 banchi il mc del phenom le gestisce senza problemi, di più non puoi tenere le ram a 1066 perchè il sistema diventa instabile.

Non lo sapevo, meno male che le ho comprate a 2 banchi!!!

aaadddfffgggccc
15-12-2008, 19:23
Lab ma per portare le ddr2 a 1066 da 800 hai messo un fsb di almeno 256? hai dovuto toccare un po tutti i volt(northbrige ecc?)

Sul fatto di usare i 4 moduli da 1 Ghz pc8500 (1066Mhz), sapevo che il phenom avrebbe avuto difficoltà a gestirle causa il suo mc.

Per quanto riguarda le OCZ, alzando il bus speed ero arrivato a 900 e rotti senza problemi e non ero mai andato oltre.
sono partito con tutto in def, ed ho selezionato solo "1066" da bios, ho visto che reggeva ed ho provato ad abbassare i timing a 5-5-5-15, idem, una roccia, allora ho alzato il molti fino a 14 e ho sparato di prime95 x 24 ore circa.

Sono fermo a 2.8 Ghz per 2 motivi, il primo è che per rimanere stabile sotto prime per molte ore devo alzare il vcore a 1.4, questo con vista64, con vista32 basta il vcore def.
Il secondo motivo ovviamente è la temperatura, sono a liquido ma non è eccezzionale, mi correggo, ho un radiatore monoventola e con il phenom c'è poco da fare. Volevo potenziare l'impianto ma sono in attesa di deneb, questo dovrebbe scaldare meno.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081216013123_ram1066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081216013123_ram1066.jpg)

maporca
15-12-2008, 22:15
CIao

ho anche io la m3a32 , e con linux a 64 bit 4 Gb ram tutto ok.
Poi per motivi diversi sono voluto ritornare ai 32 bit ma dopo l'installazione ecco che cominciano i problemi.

in pratica ho un blank screen appena si avvia la grafica ( server X ).
Da notare che il sistema non e' impiantato infatti se a memoria batto il login e la password , ecco che parte la musica tipica del login.
ma lo schermo e' nero.

scheda fottuta ?
no.
Faccio un live cd con la ver 64bit.. e per magia tutto funziona.
Insospettito faccio un live cd a 32 bit ( sempre ubuntu intrepid ) ed ecco ancora il problema della scheda video.

rimetto il live a 64 bit.....> tutto ok.

O_o com'e' sta sta storia che a 32 bit non va la scheda video 3 a 64 si ?

dipende dal quantitativo della ram ? 4GB ?

ho il bios nuovo ..l'ultimo

aaadddfffgggccc
16-12-2008, 00:04
CIao

ho anche io la m3a32 , e con linux a 64 bit 4 Gb ram tutto ok.
Poi per motivi diversi sono voluto ritornare ai 32 bit ma dopo l'installazione ecco che cominciano i problemi.

in pratica ho un blank screen appena si avvia la grafica ( server X ).
Da notare che il sistema non e' impiantato infatti se a memoria batto il login e la password , ecco che parte la musica tipica del login.
ma lo schermo e' nero.

scheda fottuta ?
no.
Faccio un live cd con la ver 64bit.. e per magia tutto funziona.
Insospettito faccio un live cd a 32 bit ( sempre ubuntu intrepid ) ed ecco ancora il problema della scheda video.

rimetto il live a 64 bit.....> tutto ok.

O_o com'e' sta sta storia che a 32 bit non va la scheda video 3 a 64 si ?

dipende dal quantitativo della ram ? 4GB ?

ho il bios nuovo ..l'ultimo

togli un banco di ram e prova il live cd 32 bit... e vediamo se è la ram, anche se penso che questo non sia il problema...

maporca
16-12-2008, 08:15
togli un banco di ram e prova il live cd 32 bit... e vediamo se è la ram, anche se penso che questo non sia il problema...

infatti .. anche perche' ... ROTFL .. il live cd a 32 bit lo avevo gia' provato qualche settimana fa e aveva funzionato, e si vedevano giustamente 3.2 gb.

non solo ... ma per essere sicuro che non fosse la vga fusa, nel post di prima mi ero dimenticato di dire che prima di provare i live cd sia a 32 che a 64 bit, avevo installato per prova XP a 32 bit e la vga funzionava.
( poi per la prova del 9 in ditta avendo un secondo pc ho provato i live cd con la vga ( hd3870 ) e funzionava. )

quindi .. come dicevo... qualche settimana fa ..funzionava....
hummmm

qualche settimana fa.... c'era un bios diverso...( avevo il 1203 ..quello dopo non lo messo e quello dopo ancora e' l'ultimo, che in effetti e' caricato) stai a vedere che.....

devo provare.

Infatti gLi ultimi 2 bios introducevano qualcosa per i 64 bit.
:rolleyes:

maporca
16-12-2008, 08:18
solo per conferma ..

ma usando anche solo 2 pciex 2.0 ..ad esempio per un Xfire, gli altri 2 pciex
( chesso' ... quelli neri ) ....potrebbero accettare schede pciex 1x come ad esempio schede audio esterne , schede televisive , schede di rete esterne ?

oppure posso solo col pci normale ?

Gio_87
16-12-2008, 08:30
Non lo sapevo, meno male che le ho comprate a 2 banchi!!!
Si :D io ne avevo due da 1 gb ciascuno e ho messo altri due. Non l'avessi mai fatto. Poi mi sono reso conto che non e colpa mia ma del phenom :D

Gio_87
16-12-2008, 08:32
Sul fatto di usare i 4 moduli da 1 Ghz pc8500 (1066Mhz), sapevo che il phenom avrebbe avuto difficoltà a gestirle causa il suo mc.

Per quanto riguarda le OCZ, alzando il bus speed ero arrivato a 900 e rotti senza problemi e non ero mai andato oltre.
sono partito con tutto in def, ed ho selezionato solo "1066" da bios, ho visto che reggeva ed ho provato ad abbassare i timing a 5-5-5-15, idem, una roccia, allora ho alzato il molti fino a 14 e ho sparato di prime95 x 24 ore circa.

Sono fermo a 2.8 Ghz per 2 motivi, il primo è che per rimanere stabile sotto prime per molte ore devo alzare il vcore a 1.4, questo con vista64, con vista32 basta il vcore def.
Il secondo motivo ovviamente è la temperatura, sono a liquido ma non è eccezzionale, mi correggo, ho un radiatore monoventola e con il phenom c'è poco da fare. Volevo potenziare l'impianto ma sono in attesa di deneb, questo dovrebbe scaldare meno.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081216013123_ram1066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081216013123_ram1066.jpg)

Ma scusa lab se hai selezionato 1066 da bios parti già a 1066... Il problema è che se io per esempio seleziono 1066 da gli effetti che ho postato prima.
Comunque le ddr2 1066 dovrebbero avere il profilo epp tutte uguale e cioè sono testate per funzionare a 1066 volt 2.2 timing 5-5-5-15

Gio_87
16-12-2008, 08:34
solo per conferma ..

ma usando anche solo 2 pciex 2.0 ..ad esempio per un Xfire, gli altri 2 pciex
( chesso' ... quelli neri ) ....potrebbero accettare schede pciex 1x come ad esempio schede audio esterne , schede televisive , schede di rete esterne ?

oppure posso solo col pci normale ?

Si dovrebbero funzionare mi sembra....

aaadddfffgggccc
16-12-2008, 10:02
Ma scusa lab se hai selezionato 1066 da bios parti già a 1066... Il problema è che se io per esempio seleziono 1066 da gli effetti che ho postato prima.
Comunque le ddr2 1066 dovrebbero avere il profilo epp tutte uguale e cioè sono testate per funzionare a 1066 volt 2.2 timing 5-5-5-15

Forse non mi sono spiegato bene, queste sono ddr 800 in oc a 1066 con timing 5-5-5-15 1,8 volt, niente EPP.

maporca
16-12-2008, 10:45
solo per conferma ..

ma usando anche solo 2 pciex 2.0 ..ad esempio per un Xfire, gli altri 2 pciex
( chesso' ... quelli neri ) ....potrebbero accettare schede pciex 1x come ad esempio schede audio esterne , schede televisive , schede di rete esterne ?

oppure posso solo col pci normale ?

up :D

maporca
16-12-2008, 13:53
forum asus

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20081204111642500&board_id=1&model=M3A32-MVP%20DELUXE/WIFI-AP&page=2&count=29

I have it running nicely. C1E enabled once again produced disruptive IO performance in my hard disks, so I had to disable that.
But I'm very happy to have support for the Phenom II 940...


come dicevo .. a meno che sia ironico....

cosmos84
16-12-2008, 19:47
avete qualche consiglio da darmi per spingere al massimo le mie ram con la conf. che ho in firma? Non so se adesso girano bene o se devo fare qualche modifica particolare dal bios per utilizzarle al meglio

http://img139.imageshack.us/img139/3516/15031375mi2.png

aaadddfffgggccc
16-12-2008, 20:09
avete qualche consiglio da darmi per spingere al massimo le mie ram con la conf. che ho in firma? Non so se adesso girano bene o se devo fare qualche modifica particolare dal bios per utilizzarle al meglio

http://img139.imageshack.us/img139/3516/15031375mi2.png

posta un paio di screen con cpuz-1.49 e poi vediamo! ;)

cosmos84
17-12-2008, 10:33
posta un paio di screen con cpuz-1.49 e poi vediamo! ;)

ecco fatto

http://img407.imageshack.us/img407/8871/14306479lm2.png

va bene cosi?

aaadddfffgggccc
17-12-2008, 10:46
ecco fatto

http://img407.imageshack.us/img407/8871/14306479lm2.png

va bene cosi?

Ok, ora si vedono tutti i parametri, prova a 220*14 = 3080MHz CPU.
In questo modo la cpu resta a 3GHz ma la ram sale di +, vediamo se regge!
L'HT e NB vanno da 2000 a 2200MHz, e quì non ci sono problemi, se vuoi fai un 3dmark06 prima e dopo, poi valuti ;)

cosmos84
17-12-2008, 18:22
Ok, ora si vedono tutti i parametri, prova a 220*14 = 3080MHz CPU.
In questo modo la cpu resta a 3GHz ma la ram sale di +, vediamo se regge!
L'HT e NB vanno da 2000 a 2200MHz, e quì non ci sono problemi, se vuoi fai un 3dmark06 prima e dopo, poi valuti ;)

non regge a 220*14, non si avvia nemmeno aumentando i voltaggi
stessa situazione a:

215*14
210*14.5

adesso mi trova a:
205*15

si è avviato, vedrò se regge o si riavvia

Gio_87
19-12-2008, 10:33
ragazzi, ma le cpu della serie x2 7xxx erano presente in questa lista prima del nuovo bios???
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M3A32-MVP%20Deluxe/WiFi-AP&os=25

netcrusher
19-12-2008, 10:34
ragazzi scusate se sto così scazzato però è uscita una news su hardwareupgrade che riguarda l'aggiunta di nuove motherboard Asus a supporto del Phenom II , hanno aggiunto la Crosshair II formula, ma nemmeno per l'anticamera c'è la presenza della m3a32 mvp deluxe.........sempre più vicini alla sola made by Asus??????

Gio_87
19-12-2008, 10:37
ragazzi inquietante :eek: :eek: :eek: :eek: sono scomparsi :eek:

netcrusher
19-12-2008, 10:42
ragazzi inquietante :eek: :eek: :eek: :eek: sono scomparsi :eek:

Mi hanno proprio rotto le p...e con queste continue apparizioni e sparizioni, zzo ci vuole a confermare o meno sta compatibilità, msi e gigabyte c'hanno messo nulla per farlo......mi hanno proprio stancato sinceramente............fuck you Asus!!

Gio_87
19-12-2008, 10:45
ma la cosa strana era che supportava i nuovi athlon x2 7xxx con il bios 1301 :mbe:

Gio_87
19-12-2008, 10:46
sono tornati :D erano andati per un caffe :D

aaadddfffgggccc
19-12-2008, 11:24
http://event.asus.com/mb/AM3_CPU_Support/

è stata integrata.....


:winner: :winner: :winner: :winner:

netcrusher
19-12-2008, 11:29
http://event.asus.com/mb/AM3_CPU_Support/

è stata integrata.....


:winner: :winner: :winner: :winner:

ma andò sta labview??????????????? nun ce stà!!!

Edit:
scusa labview non avevo pigiato il tasto aggiorna......c'hai ragione c'èèèèèèèèèè

Finalmente la notizia che tutti aspettavanooooooooooo, tacci tua Asus tutto sto tempo c'hai messo!!!!!

Gio_87
19-12-2008, 11:57
ragazzi un piccolo passo per l'umanita, un grande passo per noi :D

netcrusher
19-12-2008, 12:01
Ragazzi si festeggia!!!!!! dopo tanti patemi d'animo ora abbiamo la nostra conferma che tanto stavamo aspettando, ringrazio Labview per la tempestiva segnalazione...........ora sale l'adrenalina nell'attesa dei nuovi phenom.......yeppa!!!!!!!!

Questo topic non morirà tanto facilmente mi sà!!!!!!:Prrr: :Prrr:

astroimager
19-12-2008, 13:31
Ottimo ragazzi!!! :cincin:

Quindi la compatibilità è estesa non solo alle ultime CPU package AM2+, ma anche AM3!... teoricamente la longevità di questa scheda si spinge fino a 2010 inoltrato!...

lehotj
19-12-2008, 13:34
era ora cazzarola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D 1:D :D :D :D :D :D

kaoss
19-12-2008, 14:18
wowowowowowowowowowowowoo
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Hold
19-12-2008, 15:09
Ciao ragazzi, sono capitato in questo 3d per caso girando su internet, alla ricerca della mia scheda m3a32-mvp Deluxe wi-fi edition, sono contentissimo di avervi trovato, mi sono letto (quasi) tutte le 60 e passa pagine di questo bellissimo post.... aggiungo che l'ultimo link sul sito dell'asus...veramente mi ha commosso!!! hehehe Grazie per aver creato questo 3d, sto installando xp ora, ma non capisco perkè non prenda AHCI...mi crasha, devo impostare il controller sata 1-4 su ide, sapete se con il disco con i driver Marvell 88SE6121 da floppy si riesce a fargli installare tutto senza farlo poi da windows? grazie in anticipo, e scusate il lungo post :D

Titanium555
19-12-2008, 20:10
Ciao ragazzi, sono capitato in questo 3d per caso girando su internet, alla ricerca della mia scheda m3a32-mvp Deluxe wi-fi edition, sono contentissimo di avervi trovato, mi sono letto (quasi) tutte le 60 e passa pagine di questo bellissimo post.... aggiungo che l'ultimo link sul sito dell'asus...veramente mi ha commosso!!! hehehe Grazie per aver creato questo 3d, sto installando xp ora, ma non capisco perkè non prenda AHCI...mi crasha, devo impostare il controller sata 1-4 su ide, sapete se con il disco con i driver Marvell 88SE6121 da floppy si riesce a fargli installare tutto senza farlo poi da windows? grazie in anticipo, e scusate il lungo post :D

:wtf:

Hold
20-12-2008, 02:27
:wtf:

Cosa non ti è chiaro? :D per il discorso del sata...beh sto schlerando da oggi pomeriggio perchè non ho il floppy, e sto cercando di fare prendere i driver a xp durante l'installazione premendo f6... a nessuno è capitato che impostando nel bios la modalita' AHCI invece di IDE nelle opzioni di storage sata, xp crashi quando lo si installa? :confused:

Titanium555
20-12-2008, 14:17
Cosa non ti è chiaro? :D per il discorso del sata...beh sto schlerando da oggi pomeriggio perchè non ho il floppy, e sto cercando di fare prendere i driver a xp durante l'installazione premendo f6... a nessuno è capitato che impostando nel bios la modalita' AHCI invece di IDE nelle opzioni di storage sata, xp crashi quando lo si installa? :confused:

con una penna usb fai lo stesso, il discorso ahci è una delle numerose problematiche con questa scheda, non lo usare che ti dà sicuramente problemi e cmq le performance sono peggiori.....su questa scheda....

bitphobia
20-12-2008, 20:40
Salve, sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi a configurare un raid 0 con 2 dischi hitachi su questa mb.Dopo innumerevoli tentativi ho desistito in quanto installando vista 32 bit non riesco a caricare i driver del sb600, ho anche l'ultimo bios, cosa posso fare? Grazie per i suggerimenti.

nucce
22-12-2008, 10:30
sicuramente sarà stato già scritto ma io non ho trovato nulla...ho un problema con myLogo...faccio tutto come da descrizione...seleziono il file .rom poi seleziono l'immagine, mi fa vedere la preview e già qui c'è un problema...si vede gialla...come se ci si fosse applicato un filtro/patina gialla...faccio finta di nulla e clicco su next e mi esce una finestra di errore con scritto:


C:\Windows\Logo.exe
Accesso a posizione di memoria non valido

come posso fare?...so che non è una opzione di vitale importanza ma mi piacerebbe avere un mio logo piuttosto che quello verde Asus. :D
Grazie!

Hold
22-12-2008, 16:13
con una penna usb fai lo stesso, il discorso ahci è una delle numerose problematiche con questa scheda, non lo usare che ti dà sicuramente problemi e cmq le performance sono peggiori.....su questa scheda....

uhm...sicuro che siano peggiori le prestazioni in ahci? non ho trovato nulla cercando in rete... intanto cerco di rimediare un floppy così lo testo di persona. Per quanto riguarda la penna usb..si è vero mi vede il driver ma quando va a caricarlo dopo la partenza di xp non trova più la penna come floppy! (dalla skeda madre l'ho impostata come forced floppy) boh...misteri della fede! :(

Titanium555
22-12-2008, 21:36
uhm...sicuro che siano peggiori le prestazioni in ahci? non ho trovato nulla cercando in rete... intanto cerco di rimediare un floppy così lo testo di persona. Per quanto riguarda la penna usb..si è vero mi vede il driver ma quando va a caricarlo dopo la partenza di xp non trova più la penna come floppy! (dalla skeda madre l'ho impostata come forced floppy) boh...misteri della fede! :(

vai sul forum della asus e troverai qualche risposta a riguardo.....

Hold
22-12-2008, 21:47
vai sul forum della asus e troverai qualche risposta a riguardo.....

Hai un link a portata di mano? :D :D

netcrusher
23-12-2008, 11:10
Un saluto a tutti i grandissimi di codesto thread, ragazzi volevo chiedervi un aiuto un pò insolito, non riguarda settaggi del maledetto bios ma la questione è il cablaggio dell'antennina wifi della scheda, siccome ho spostato il mio pc in una stanza dove il segnale non arriva a causa delle pareti troppo spesse della stanza vorrei sapere se esiste un modo per allungare di brutto il cavo dell antennina oppure se non fattibile esistono antenne in vendita con un cablaggio di una decina-ventina di metri di lunghezza?????? devo collocare l'antennina almeno nel corridoio principale di casa mia, lì il segnale arriva ancora a 54mbps............spero mi possiate consigliare perchè sono nella shit più totale senza poter usare internet.......grazie!!!!

Titanium555
23-12-2008, 12:22
Un saluto a tutti i grandissimi di codesto thread, ragazzi volevo chiedervi un aiuto un pò insolito, non riguarda settaggi del maledetto bios ma la questione è il cablaggio dell'antennina wifi della scheda, siccome ho spostato il mio pc in una stanza dove il segnale non arriva a causa delle pareti troppo spesse della stanza vorrei sapere se esiste un modo per allungare di brutto il cavo dell antennina oppure se non fattibile esistono antenne in vendita con un cablaggio di una decina-ventina di metri di lunghezza?????? devo collocare l'antennina almeno nel corridoio principale di casa mia, lì il segnale arriva ancora a 54mbps............spero mi possiate consigliare perchè sono nella shit più totale senza poter usare internet.......grazie!!!!

potresti usare un repeater del segnale, opuure comprarti un antenna wi-fi da collegare al router/modem piu potente, lìunità di grandezza sono i db con 5 stai sicuro anche se inizi a vedere i sorci verdi.........

Hold
23-12-2008, 13:09
potresti usare un repeater del segnale, opuure comprarti un antenna wi-fi da collegare al router/modem piu potente, lìunità di grandezza sono i db con 5 stai sicuro anche se inizi a vedere i sorci verdi.........

La soluzione migliore sarebbe installare un ripetitore....se vuoi friggere invece i piccioni vicino casa metti una bella antenna alimentata! magari esterna... :D così sei sicuro che prende hehehe...sempre meglio che passare un cavo ethernet... cmq ho testato l'achi avevi ragione! :cry: maledetto xp...questo non me lo doveva fare...non me lo doveva fare!!!:cry: :cry: :cry:

Gio_87
23-12-2008, 16:05
quoto il fatto di mettere un router piu performante... ci sono svariati che hanno dei segnali molto ampi e farebbero al caso tuo. Comunque il cavo per prolungare esiste... Il prezzo. Per tre metri mi hanno chiesto 45 euro...ovviamente non l'ho preso :D

netcrusher
23-12-2008, 16:24
quoto il fatto di mettere un router piu performante... ci sono svariati che hanno dei segnali molto ampi e farebbero al caso tuo. Comunque il cavo per prolungare esiste... Il prezzo. Per tre metri mi hanno chiesto 45 euro...ovviamente non l'ho preso :D

sti kazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii rimango senza segnale a vita per quel prezzo!!!!!

45 sta 3 come x sta a 20 totale 20x45/3= 300 euro per 20 metri!!!!!!

adios mio amor!!!

Titanium555
23-12-2008, 17:17
cambia stazionamento del router al max prendi una prolunga per il cavo telefonico.....che sicuramente ti costa meno e avvicini il router al pc....:rolleyes:

Titanium555
25-12-2008, 00:18
BUON NATALE A TUTTI.......

BANSCY
25-12-2008, 09:34
Altretanto a te e famiglia.

ASSPO
25-12-2008, 10:39
BUON NATALE A TUTTI.......

Quotone!!!!!!!!!!!!!!

ASSPO
28-12-2008, 23:26
Allora, è ufficiale, alla lista cpu support sono stati aggiunti i phenom II 920 e 940 ,ovviamente con il bios 1406.
Ciauz

netcrusher
29-12-2008, 10:09
ragazzi scusate se sono un pò off topic, volevo sapere siccome voi sicuramente li avete questi proci se ci sono differenze prestazionali nei videogames di rilievo tra un athlon 6400+ (che posseggo occato a 3600 mhz al momento) ed un phenom 9850 oppure 9950 anch'essi occati (però non so a quanto possono essere portati), e poi volevo chiedere se questa cavolo di motherboard li reggeva decentemente perchè se non erro i phenom non vanno per nulla bene su codesta scheda madre.....grazie...

p.s.
chiedo perchè sono in procinto di cambiare il 6400+ con 9850 ma se non mi conviene e per vantaggi prestazionali nulli e per compatibilità non lo faccio......grazie

astroimager
29-12-2008, 11:03
ragazzi scusate se sono un pò off topic, volevo sapere siccome voi sicuramente li avete questi proci se ci sono differenze prestazionali nei videogames di rilievo tra un athlon 6400+ (che posseggo occato a 3600 mhz al momento) ed un phenom 9850 oppure 9950 anch'essi occati (però non so a quanto possono essere portati), e poi volevo chiedere se questa cavolo di motherboard li reggeva decentemente perchè se non erro i phenom non vanno per nulla bene su codesta scheda madre.....grazie...

p.s.
chiedo perchè sono in procinto di cambiare il 6400+ con 9850 ma se non mi conviene e per vantaggi prestazionali nulli e per compatibilità non lo faccio......grazie

IMHO non conviene, assolutamente.
Se dovevi fare rendering o montaggio video era un altro discorso, ma se incappi in un 9850 sfigato magari non vai oltre i 2.9-3.0 GHz, e nei giochi che non sfruttano le nuove feature del Phenom rischi persino di perdere rispetto al tuo 6400+. E non è una questione di mobo, perché con quella cha hai sono stati ottenuti fra i maggiori OC RS del K10.

Ora che c'è il cambio di generazione nella fascia medio-alta, secondo me qualsiasi acquisto sopra i 120 euro è nel 95% dei casi poco azzeccato.

Gli Agena per videogamer che attualmente vedo più interessanti, in ordine di preferenza, sono il 7750 BE (prima di Natale si trovava persino a 65 euro) e l'8750 BE (da spenderci non più di 110-115 euro).

ASSPO
29-12-2008, 11:06
ragazzi scusate se sono un pò off topic, volevo sapere siccome voi sicuramente li avete questi proci se ci sono differenze prestazionali nei videogames di rilievo tra un athlon 6400+ (che posseggo occato a 3600 mhz al momento) ed un phenom 9850 oppure 9950 anch'essi occati (però non so a quanto possono essere portati), e poi volevo chiedere se questa cavolo di motherboard li reggeva decentemente perchè se non erro i phenom non vanno per nulla bene su codesta scheda madre.....grazie...

p.s.
chiedo perchè sono in procinto di cambiare il 6400+ con 9850 ma se non mi conviene e per vantaggi prestazionali nulli e per compatibilità non lo faccio......grazie

Ma scusa l'8 Gennaio saranno in commercio i phenom II e tu stai per comprare un 9850?
Questa scheda è compatibile con i nuovi proci, quindi ti consiglio di aspettare e comprare un phenom II.

netcrusher
29-12-2008, 12:11
Ma scusa l'8 Gennaio saranno in commercio i phenom II e tu stai per comprare un 9850?
Questa scheda è compatibile con i nuovi proci, quindi ti consiglio di aspettare e comprare un phenom II.

lo so però il phenom II 940 costerà pure 300 euro mica poco, io avrei la possibilità di prendere il 9850 a 90 euro, comunque astroimager mi ha suggerito di non farlo perchè non avrei giovamenti nei games........ci sono però questi interessanti articoli dove i phenom sembra che spingano un bel pò di più rispetto all'athlon 6400+ , in particolare il 9950 sembra macinare un bel pò di fps in più:

http://www.legionhardware.com/document.php?id=770
http://www.legionhardware.com/document.php?id=775
http://www.legionhardware.com/document.php?id=737

voi che ne pensate, sembra che pure nei titoli non ottimizzati per i quad core i phenom spingano di più......boh.....

astroimager
29-12-2008, 13:10
lo so però il phenom II 940 costerà pure 300 euro mica poco, io avrei la possibilità di prendere il 9850 a 90 euro, comunque astroimager mi ha suggerito di non farlo perchè non avrei giovamenti nei games........ci sono però questi interessanti articoli dove i phenom sembra che spingano un bel pò di più rispetto all'athlon 6400+ , in particolare il 9950 sembra macinare un bel pò di fps in più:

http://www.legionhardware.com/document.php?id=770
http://www.legionhardware.com/document.php?id=775
http://www.legionhardware.com/document.php?id=737

voi che ne pensate, sembra che pure nei titoli non ottimizzati per i quad core i phenom spingano di più......boh.....

Beh, usato a 90 euro il discorso cambia... anch'io ci farei un pensierino... anche volessi rivenderlo, fra qualche tempo, ci perdi max 20 euro...

Tieni conto però che il 940 molto probabilmente costerà meno di 300 euro, una volta che si saranno assestati i prezzi... anche grazie a un cambio + favorevole rispetto a qualche settimana fa. E che c'è anche il 920, che potrebbe scendere anche sotto i 200 euro, e che non dovrebbe essere difficile da piazzare a 3.6-3.8 GHz.

Nella sezione schede video mi hanno detto che con il 5600+ clockato a 3.3 GHz sono a posto con qualsiasi GPU di fascia media o medio-alta.

Cmq, mi pare ci sia un thread specifico sulle prestazioni delle CPU nei giochi, gestito da un ingegnere molto qualificato... prova anche a chiedere lì. ;)

maomone
29-12-2008, 15:43
salve ragazzi, ho questa scheda e mi ha dato delle belle soddisfazioni
http://it.ripping.org/database.php?username=maomone
ho un problema, configuarndo un raid 0 a 4 dischi sul controller ati non mi fa usare le 2 porte sata del controller marvell, credo che il problema sia in vista Ultimate 64 bit, dato che se le disabilito dal bios il pc si avvia, altriemnti se le abilito non finisce di caricare il so, ho già l'ultima versione dle bios e non è migliorata la situazione, avete idee?
ho già provato ad installare i driver presenti sul sito asus, non ditemi che dovevo installarli durante l'instalalzione del so che mi sparo :D
grazie

netcrusher
29-12-2008, 15:47
salve ragazzi, ho questa scheda e mi ha dato delle belle soddisfazioni
http://it.ripping.org/database.php?username=maomone
ho un problema, configuarndo un raid 0 a 4 dischi sul controller ati non mi fa usare le 2 porte sata del controller marvell, credo che il problema sia in vista Ultimate 64 bit, dato che se le disabilito dal bios il pc si avvia, altriemnti se le abilito non finisce di caricare il so, ho già l'ultima versione dle bios e non è migliorata la situazione, avete idee?
ho già provato ad installare i driver presenti sul sito asus, non ditemi che dovevo installarli durante l'instalalzione del so che mi sparo :D
grazie

veramente più che vista 64 il problema è l'sb600.........

maomone
29-12-2008, 17:52
togliendo il mast dvd funziona
solo che a me servirebbe un mast dvd :D
cm faccio?

ASSPO
29-12-2008, 18:12
togliendo il mast dvd funziona
solo che a me servirebbe un mast dvd :D
cm faccio?

Hai impostato il controller marvell come IDE?
Se no,mettiglielo.

maomone
29-12-2008, 22:13
si già messo, se tolgo il mast dvd funziona , le impostazioni dal bios sono controller marvell abilitato, rom modalità ide, se tolgo all'ati il raid allora mi fa anche il boot dal marvell altriemnti manco mi vede gli hd dal bios, ma solo da vista

nucce
02-01-2009, 18:47
sicuramente sarà stato già scritto ma io non ho trovato nulla...ho un problema con myLogo...faccio tutto come da descrizione...seleziono il file .rom poi seleziono l'immagine, mi fa vedere la preview e già qui c'è un problema...si vede gialla...come se ci si fosse applicato un filtro/patina gialla...faccio finta di nulla e clicco su next e mi esce una finestra di errore con scritto:


C:\Windows\Logo.exe
Accesso a posizione di memoria non valido

come posso fare?...so che non è una opzione di vitale importanza ma mi piacerebbe avere un mio logo piuttosto che quello verde Asus. :D
Grazie!

nessuno mi sa aiutare?

trainspotting
03-01-2009, 02:03
Salve ragazzi,sono nuovo del forum! Ho aggiornato il bios della mia scheda madre(vedi firma),con il 1406,pero' non so quali siano le impostazioni ottimali!Qualcuno potrebbe dirmi quali sono quelle ottimali per il mio sistema? Vi ringrazio!

koaz
03-01-2009, 10:15
Buon Giorno Forum,

con le Corsair 4x1 PC8500 ho notato un leggero miglioramento della stabilità del sistema settando il loro voltaggio a 2.2 V e la CPU 9950 BE a 1.4 (2600@3000) riavvia sporadicamente ma siamo passati da un riavvio ogni 2 ore a uno al giorno. Tutti gli altri parametri sono in auto.

IlPanda
05-01-2009, 15:42
Salve a tutti, ho visto adesso questo th. sulla m3a32. Posseggo questa scheda da ormai 1 anno e sinceramente non posso lamentarmi, nessun problema di compatibilità RAM o altro, giusto qulche bsod quando ho montato una 4870, ma alla fine era dovuto all'ali sottodimensionato. Però ho una grossa lacuna....Qualcuno mi saprebbe spiegare come crare un RAID 0? Siccome dei 10000 rpm ancora costano una follia, ho optato per 2 barracuda 7200.11, che alla fine dei conti credo possano fare lo stesso un lavoro decente, però ho sempre l'incognita...come devo procedere? Non essendo pratico su sistemi RAID mi servirebbero impostazioni da BIOS, procedimento in istallazione ed eventuali configurazioni su sistema, ovviamente legati a questa scheda.

Grazie in anticipo:D

trainspotting
06-01-2009, 13:46
Ragazzi,ho un bel problema e non riesco proprio a rivolverlo!In pratica con la scheda in firma non mi vanno le usb in 2.0,ossia in risorse del computer mi ritrovo ''Controller host USB OpenHCD Standard '',anziche' ''Enhanced Host Controller''.L' Enhanced non mi compare da nessuna parte,e quindi tutte le usb vanno lente! Ho provato a reinstallare,aggiornare il bios(1406),ma nulla!Il bios e' con le opzioni usb hi-speed(en)e tutte le altre voci sono su enable!Che devo fare?grazie per l'aiuto!

ASSPO
06-01-2009, 22:35
Ragazzi,ho un bel problema e non riesco proprio a rivolverlo!In pratica con la scheda in firma non mi vanno le usb in 2.0,ossia in risorse del computer mi ritrovo ''Controller host USB OpenHCD Standard '',anziche' ''Enhanced Host Controller''.L' Enhanced non mi compare da nessuna parte,e quindi tutte le usb vanno lente! Ho provato a reinstallare,aggiornare il bios(1406),ma nulla!Il bios e' con le opzioni usb hi-speed(en)e tutte le altre voci sono su enable!Che devo fare?grazie per l'aiuto!

Driver!!!

trainspotting
07-01-2009, 00:02
Driver!!!
Ho gia' aggiornato tutto,i driver sono aggiornati all'ultima versione!Li ho disinstallati e reinstallati senza profitto!Non saprei proprio che driver mettere!

trainspotting
07-01-2009, 00:22
ecco cosa visualizzo in risorse!Ditemi se e' normale!
http://img255.imageshack.us/img255/6499/immaginebo6.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=immaginebo6.png)

scacco
07-01-2009, 09:22
Ho gia' aggiornato tutto,i driver sono aggiornati all'ultima versione!Li ho disinstallati e reinstallati senza profitto!Non saprei proprio che driver mettere!
Ieri 23:35

sei sicuro che non sia un problema di alimentatore?
magari il tuo ali e' un po' giu' e non da corrente sufficiente per far funzionare al meglio la periferica usb.

trainspotting
07-01-2009, 10:44
sei sicuro che non sia un problema di alimentatore?
magari il tuo ali e' un po' giu' e non da corrente sufficiente per far funzionare al meglio la periferica usb.
Ma l'alimentatore e' da 600w,non credo che sia quello!Ho provato con linux,e li le porte usb lavorano veloci,(40MB/s),su winxp no!Non so proprio che fare!

ASSPO
07-01-2009, 18:45
Ho gia' aggiornato tutto,i driver sono aggiornati all'ultima versione!Li ho disinstallati e reinstallati senza profitto!Non saprei proprio che driver mettere!

Ma quando colleghi una memoria/pendrive , windows ti dà il messaggio che la periferica collegata potrebbe funzionare a una velocità ridotta?
Controlla se i driver sono quelli microsoft.

trainspotting
07-01-2009, 22:01
Ma quando colleghi una memoria/pendrive , windows ti dà il messaggio che la periferica collegata potrebbe funzionare a una velocità ridotta?
Controlla se i driver sono quelli microsoft.
No,non mi da' quella dicitura!I driver son microsoft,sembra quasi che per winxp le porte siano 1.1 e non 2.0,e non mi da nessun errore!

scacco
08-01-2009, 12:42
sembra quasi che per winxp le porte siano 1.1 e non 2.0,e non mi da nessun errore!

prova a vedere se avviando windows in modalita' provvisoria ti da lo stesso problema in alternativa fai un'immagine della partizione con xp e fai la reinstallazione di xp da zero.

cosmos84
08-01-2009, 17:02
ciao, sapete quanto deve essere la velocità di HT in caso di overclock della nostra MB?
Se c'è una relazione con la velocità del processore, fino a quanto deve arrivare, ecc.. Insomma un pò di informazioni precise

trainspotting
09-01-2009, 11:47
prova a vedere se avviando windows in modalita' provvisoria ti da lo stesso problema in alternativa fai un'immagine della partizione con xp e fai la reinstallazione di xp da zero.
Ho fatto,niente da fare! Ma chi ha la scheda come la mia,nelle risorse cosa si trova?

Gio_87
09-01-2009, 19:53
ciao, sapete quanto deve essere la velocità di HT in caso di overclock della nostra MB?
Se c'è una relazione con la velocità del processore, fino a quanto deve arrivare, ecc.. Insomma un pò di informazioni precise

dipende... Tieni conto che se guardi i vari oc di solito si abbassa ht per non dare instabilita. Di solito e il primo a crashare. Quindi se fai oc tramite moltiplicatore imho puoi lasciarlo normale se sali di bus devi farlo scendere per rimanere poi nei limiti. comunque sul mio phenom 9600 sono a 2200, di defult e 1800...

cosmos84
10-01-2009, 12:11
dipende... Tieni conto che se guardi i vari oc di solito si abbassa ht per non dare instabilita. Di solito e il primo a crashare. Quindi se fai oc tramite moltiplicatore imho puoi lasciarlo normale se sali di bus devi farlo scendere per rimanere poi nei limiti. comunque sul mio phenom 9600 sono a 2200, di defult e 1800...

Iho un phenom 9850BE e una MB Asus M3A32-MVP DELUXE e in overclock aumentando il FSB aumenta anche l'HT (anche se nel bios il molti è impostato su AUTO), mi sono spinto fino 2400MHZ. Siccome non era tanto stabile ho abbassato il molti manualmete x renderlo più stabile. MA la mia MB non dovrebbe supportare una velocità di HT fino a 3000Mhz?

Gio_87
10-01-2009, 15:16
Iho un phenom 9850BE e una MB Asus M3A32-MVP DELUXE e in overclock aumentando il FSB aumenta anche l'HT (anche se nel bios il molti è impostato su AUTO), mi sono spinto fino 2400MHZ. Siccome non era tanto stabile ho abbassato il molti manualmete x renderlo più stabile. MA la mia MB non dovrebbe supportare una velocità di HT fino a 3000Mhz?
Si se aumenti il fsb aumenta anche ht link. Per questo lo devi abbassare manualmente altrimenti si alza troppo e causa instabilita.
Dal bios per esempio devi mettere 1.6 e poi in base a quanto oc di fsb vedi la frequenza effettiva dell'ht. Io personalmente salirei solo di ht fino a trovare il limite e trovare la massima stabilità. Dopo verificato la stabilià sali di clock e ti regoli effettivamente quanto puoi salire di ht.
Comunque la nostra mb supporta le specifiche del del consorzio hypertrasport 3.0 (ulteriori info su l'hyper www.hypertransport.org ), quindi come banda massima sono 5200 mt/s. Ora è uscita una nuova specifica ht 3.1, che aumenta la banda e si vocifera che tramite un semplice aggiornamento le mamme 3.0 potrebbero sfruttare le specifiche 3.1....

Gio_87
10-01-2009, 15:19
dimenticavo, se eri a 2400 devi moltiplicare x 2. Quindi tu stavi a 4800... la Mb supporta fino a 2600...Se noti dal bios ht link arriva come impostazione fino a 2600....

trainspotting
12-01-2009, 18:38
Ragazzi,ho un bel problema e non riesco proprio a rivolverlo!In pratica con la scheda in firma non mi vanno le usb in 2.0,ossia in risorse del computer mi ritrovo ''Controller host USB OpenHCD Standard '',anziche' ''Enhanced Host Controller''.L' Enhanced non mi compare da nessuna parte,e quindi tutte le usb vanno lente! Ho provato a reinstallare,aggiornare il bios(1406),ma nulla!Il bios e' con le opzioni usb hi-speed(en)e tutte le altre voci sono su enable!Che devo fare?grazie per l'aiuto!

Nessuno riesce ad aiutarmi?possibile che sia l'unico?

aaadddfffgggccc
12-01-2009, 20:54
Nessuno riesce ad aiutarmi?possibile che sia l'unico?

che service pack usi?

cosmos84
12-01-2009, 21:10
dimenticavo, se eri a 2400 devi moltiplicare x 2. Quindi tu stavi a 4800... la Mb supporta fino a 2600...Se noti dal bios ht link arriva come impostazione fino a 2600....

perchè moltiplicare x 2?

non lo so

tigreboy
13-01-2009, 00:16
Ciao a tutti !:D
Ho un grave problema con questa scheda madre, per farla corta a causa di uno spegnimento forzato durante un boot ora quando avvio il pc vi sono 2 beep corti subito, poi tenta di fare l'elenco delle periferiche e si blocca sulla scritta Checking nvram .. not enough space in runtime area smbios data will not be available. :muro:
Quindi, non riesco ad avviare oltre, posso solo entrare e/o aggiornare il bios, qualsiasi tentativo di cancellare o resettare la cmos è invano, la nvram è una eprom che non è stata resettata e l'unico modo è una riprogrammazione.:mbe:
Ora, sul forum del sito asus http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20080311015941640&board_id=1&model=M3A32-MVP%20DELUXE/WIFI-AP&page=1&count=16 viene spiegata una procedura di emergenza in grado, tramite il dvd originale della scheda madre, di resettare la nvram, basterebbe premere all'avvio del pc i tasti control e pageup per appunto innestare il recovery .... :read:
Il mio problema è appunto questo : non riesco in nessun modo ad avviare la procedura di emergenza al boot, su questo forum siamo in tanti ad avere questa scheda madre, a nessuno è mai capitato di eseguire la procedura descritta sul forum asus ?
Grazie a tutti quanti potranno tentare di darmi una mano :cry:

kaoss
13-01-2009, 00:47
era un pò che non passavo da questo thread, a che versione di bios siamo arrivati ed i miglioramenti si notano???

WhiteBase
13-01-2009, 11:03
era un pò che non passavo da questo thread, a che versione di bios siamo arrivati ed i miglioramenti si notano???

sto usando vista business 64 con 8Gb di ram senza alcun problema

kaoss
13-01-2009, 12:47
ottimo, quindi sono stati risolti i problemi di stabilità di vista/XP con più di 2 Gb di ram, mentre a compatibilità con Deneb spero sia tutto ok, tra non molto ne vorrei montare uno, se ne parla bene :D
questi i titoli: Phenom II X4: le cpu AMD ritornano competitive

kaoss
13-01-2009, 13:30
qualcuno di voi ha già montato su un
Phenom II X4???

IlPanda
14-01-2009, 14:19
Salve a tutti avrei da fare una domanda.
Stanotte sono passato ad una configurazione in raid0 sulla m3a32 appoggiandomi al controller marvell, creazione dell'array tutto a posto etc etc, però i dischi, che per certo son dei sata2, me li trova come sata1.
Qualcuno mi potrebbe dare qualche chiarimento su stà cosa?
Grazie in anticipo.

BANSCY
14-01-2009, 14:37
qualcuno di voi ha già montato su un
Phenom II X4???

Nn so se ci sono gia in commercio cmq da quello che ho visto a pari frequenza il phenom2 rende il 20 % in + rispetto al 9950 .:mc:

Kudram
14-01-2009, 17:13
Nn so se ci sono gia in commercio cmq da quello che ho visto a pari frequenza il phenom2 rende il 20 % in + rispetto al 9950 .:mc:

in commercio si trovano, sia il 920 che il 940.

netcrusher
14-01-2009, 18:13
ragazzi a brevissimo l'utente paolo.oliva2 ci delizierà (speriamo!!!!) con il suo phenom II 940 montato su questa motherboard.......speriamo che non ci siano intoppi nel riconoscimento della cpu!!!!!!

astroimager
14-01-2009, 18:55
ragazzi a brevissimo l'utente paolo.oliva2 ci delizierà (speriamo!!!!) con il suo phenom II 940 montato su questa motherboard.......speriamo che non ci siano intoppi nel riconoscimento della cpu!!!!!!

Non dovrebbero esserci problemi di riconoscimento.
I problemi potrebbero sorgere in OC... speriamo bene.

kaoss
14-01-2009, 20:42
Non dovrebbero esserci problemi di riconoscimento.
I problemi potrebbero sorgere in OC... speriamo bene.

quoto, in quanto a riconoscimento dovrebbe essere tutto ok, bisogna vedere come si comporta in oc, con i vari os e con le quantità di ram montate!!
sono convinto che i nuovi DENEB faranno rinascere la nostra mobo :D

IlPanda
15-01-2009, 04:21
salve a tutti, sono riuscito a risolvere il problema del riconoscimento sata1/sata2 rimovendo il jumperino sui dischi ma c'è un probma + grosso adesso.....il valore di scrittura dei dischi si attesta a 10-13 mb/s. l'array l'ho creato sul marvell. qualcuno di voi ha qualche idea di cosa può essere?
come sempre grazie in anticipo sperando in una risposta:cry:

astroimager
15-01-2009, 09:42
quoto, in quanto a riconoscimento dovrebbe essere tutto ok, bisogna vedere come si comporta in oc, con i vari os e con le quantità di ram montate!!
sono convinto che i nuovi DENEB faranno rinascere la nostra mobo :D

Un primo stupidissimo impedimento potrebbe essere che il moltiplicatore non si muove da 15x... :D

Comunque è una bella sfiga anche se non è possibile ockare il NB, dato che parte da un valore medio-basso e incide sulle prestazioni molto più di Phenom I.

tigershark
17-01-2009, 13:30
Un primo stupidissimo impedimento potrebbe essere che il moltiplicatore non si muove da 15x... :D

Comunque è una bella sfiga anche se non è possibile ockare il NB, dato che parte da un valore medio-basso e incide sulle prestazioni molto più di Phenom I.

Ciao ragazzi, secondo voi tra il controller RAID SB600 e il Marvell qual'è il più performante per una configurazione di due HD RAID 0?

astroimager
17-01-2009, 13:58
Ciao ragazzi, secondo voi tra il controller RAID SB600 e il Marvell qual'è il più performante per una configurazione di due HD RAID 0?

Bella domanda... qualcuno ha già provato?
Per l'ex-possessore della mia mobo il problema no si è posto neppure, perché non è riuscito in nessun modo a fare un raid, né su SB600 né su Marvell.

A rigore SB600 dovrebbe essere più performante, anche perché penso collegato meglio al NB.

Titanium555
17-01-2009, 23:50
da test effututati e risultato l'sb600 più performante anche se ce ki dice che lo sia il marvell cmq in giro ci sta qualche recensione in inglese....

webwave
21-01-2009, 10:54
Ciao a tutti, da ieri sono anche io possessore di questa mobo, causa prematura morte della mia vecchia MSI K8N Neo4-FI. :)

Che dire, avendone già montate un paio su pc di amici mi aspettavo una buona scheda, ma vedere la differenza tra la pur ottima MSI che avevo prima e questa...son ben contento (soldi spesi a parte) del cambio.

Per il resto del sistema son andato su un Athlon X2 7750 Black edition e su 2 Corsair XMS2 800 2GB.

A parte che ovviamente Windows sarebbe da reinstallare (anche se è ripartito e si è "digerito" bene i driver nuovi), avete ottimizzazioni particolari da consigliarmi? :D

Byez!

Siedrosat
21-01-2009, 12:04
Ragazzi ho aggiornato il bios e ho perso i parametri per far andare le memorie Kingston KHX8500D2/1GN a 1067 Mhz. Mi postate i valori da inserire. Grazie.

Titanium555
21-01-2009, 21:31
sied sei troppo generiko, non so kome possano aiutarti.......

kaoss
22-01-2009, 00:10
io li ho provati entrambi e non ho notato tutta questa differenza, penso che siano grosso modo identici in termini di performance

kaoss
22-01-2009, 00:14
ragazzi a brevissimo l'utente paolo.oliva2 ci delizierà (speriamo!!!!) con il suo phenom II 940 montato su questa motherboard.......speriamo che non ci siano intoppi nel riconoscimento della cpu!!!!!!

allora ci sono novità circa questo utente... non sto più nella pelle!!!

majorebola
22-01-2009, 21:55
ragazzi... io non sono MAI riuscito a far funzionare bene la wireless sulla scheda... come diamine si fa?

non mi trova le reti!!

Tantevvero che sto usando una pci che avevo!

kaoss
22-01-2009, 22:53
ragazzi... io non sono MAI riuscito a far funzionare bene la wireless sulla scheda... come diamine si fa?

non mi trova le reti!!

Tantevvero che sto usando una pci che avevo!

non sei il primo, che leggo, ad avere problemi co sto dannato wireless della scheda, se dai un'occhiata ai precedenti post del thread troverai le varie soluzioni!

majorebola
22-01-2009, 23:18
per ora mi sono limitato ad aggiornare il bios... e tra l'altro il bios update di asus è fatto veramente benone...

ora mi sono connesso... ma non riesco a disabilitare l'altra...

reboot... :D

sembra funzionare... trovo strano che fosse proprio "beta" quando l'ho comprata che non c'eran bios!

IlPanda
23-01-2009, 15:34
da test effututati e risultato l'sb600 più performante anche se ce ki dice che lo sia il marvell cmq in giro ci sta qualche recensione in inglese....


confermo, l'sb600 mi sembra più performante del marvell di qualche punto percentuale...tenendo conto del mio problema che ancora non ho risolto il marvell in scrittura varia dai 10 ai 14mb in scrittura e sb600 va dai 20 ai 25 nel 90% dei casi, quando invece tutto va come deve marvell stà sui 90-110mbs e sb600 dai 108 ai 130mbs circa.

Titanium555
23-01-2009, 20:45
confermo, l'sb600 mi sembra più performante del marvell di qualche punto percentuale...tenendo conto del mio problema che ancora non ho risolto il marvell in scrittura varia dai 10 ai 14mb in scrittura e sb600 va dai 20 ai 25 nel 90% dei casi, quando invece tutto va come deve marvell stà sui 90-110mbs e sb600 dai 108 ai 130mbs circa.

a dire il vero anche io anche senza test ho notato un leggero ma notabile ritardo del controller marvel in scrittura quindi quoto pienamente, all'inizio da test il sb600 andava da schifo poi hanno aggiornato i driver ed implementato quel file ke si chiama disk performance che cmq fà sicuramente la differenza in ambito di prestazione accesso e scrittura, altrimenti era come il marvel se non peggio.....

IlPanda
24-01-2009, 01:31
a dire il vero anche io anche senza test ho notato un leggero ma notabile ritardo del controller marvel in scrittura quindi quoto pienamente, all'inizio da test il sb600 andava da schifo poi hanno aggiornato i driver ed implementato quel file ke si chiama disk performance che cmq fà sicuramente la differenza in ambito di prestazione accesso e scrittura, altrimenti era come il marvel se non peggio.....

ehm.....non l'ho messo su il disk performance :D

WhiteBase
24-01-2009, 10:00
a dire il vero anche io anche senza test ho notato un leggero ma notabile ritardo del controller marvel in scrittura quindi quoto pienamente, all'inizio da test il sb600 andava da schifo poi hanno aggiornato i driver ed implementato quel file ke si chiama disk performance che cmq fà sicuramente la differenza in ambito di prestazione accesso e scrittura, altrimenti era come il marvel se non peggio.....

che drivers stai usando?

Titanium555
24-01-2009, 15:05
per installazione dirver raid sb600 della dfi sono più aggiornati, per quelli controller di windows gli ultimi ke stanno sul sito di ati la ci stanno tutti.....

tylerdurden
27-01-2009, 14:12
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha impostato 260MHz o più di bus su questa scheda??? :stordita:

lehotj
27-01-2009, 16:14
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha impostato 260MHz o più di bus su questa scheda??? :stordita:

io sono a 285..con un vecchio athlon64.....ma sono arrivati anche a 300 di fsb..:eek:

webwave
27-01-2009, 16:25
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha impostato 260MHz o più di bus su questa scheda??? :stordita:
Potrei provarci più avanti, appena prenderò il dissy nuovo per la CPU...sono ancora con quello stock. :)

Byez!

tylerdurden
27-01-2009, 19:09
io sono a 285..con un vecchio athlon64.....ma sono arrivati anche a 300 di fsb..:eek:

Boh? :mbe: allora è il mio 9650 che non va oltre 259x11,5 :mc: :muro:

Gio_87
28-01-2009, 08:57
beh io ho un 9600..... e la mobo fa la stessa identica cosa tua.... A 260 non si avvia. a 259 si :muro:
Forse sono i proci leggendo i post precedenti.....

aaadddfffgggccc
28-01-2009, 13:18
Finalmente ho montato il phenom II 940, per ora sono in def e nessun problema riscontrato, quindi confermo la piena compatibilità.
In seguito proverò l'OC e vi farò sapere.

BANSCY
28-01-2009, 13:24
Sono curioso di vedere se vale la pena di cambiare il mio 9950 con un phenom 2.

aaadddfffgggccc
28-01-2009, 13:32
Sono curioso di vedere se vale la pena di cambiare il mio 9950 con un phenom 2.

Per ora la differenza si vede e come passando dal mio 9850 al 940, quì si parte da 3GHz con una temperatura di 34° (non sotto sforzo).
Non ho ancora avuto tempo di fare bench, ma a prima impressione si vede che è + reattivo.

ciao

BANSCY
28-01-2009, 15:01
Per ora la differenza si vede e come passando dal mio 9850 al 940, quì si parte da 3GHz con una temperatura di 34° (non sotto sforzo).
Non ho ancora avuto tempo di fare bench, ma a prima impressione si vede che è + reattivo.

ciao
Considera che io con il mio 9950 sono a 3100 a bus 214

kaoss
28-01-2009, 23:04
Per ora la differenza si vede e come passando dal mio 9850 al 940, quì si parte da 3GHz con una temperatura di 34° (non sotto sforzo).
Non ho ancora avuto tempo di fare bench, ma a prima impressione si vede che è + reattivo.

ciao

sicuramente temperature e consumi sono molto inferiori, aspettiamo con ansia i vari bench (per me soprattutto video) per valutare un passaggio al nuovo procio!! sono sicuro che la stabilità è una delle caratteristiche principali del nuovo phenom II
sei il nostro PIONIERE!!! :)

aaadddfffgggccc
29-01-2009, 08:21
Ho mosso i primi passi verso l'alto puntando i 4 GHz, ma....

per un facile oc si sale di moltiplicatore arrivando al max a 200*19=3800, oltre diventa instabile e settato a 200*20 vista non parte.
Questo ovviamente senza toccare i voltaggi.

per un oc + complicato si sale di bus arrivando fino a 250 come stabilità, quindi 250*15(def)=3750, a 250*15.5=3875 regge bene, oltre diventa instabile. Anche in questo caso ho lasciato i voltaggi in "auto" ed ho rilevato un incremento di vcore salendo di bus, a 250 il vcore è oltre 1,5volt, questo porta ad un incremento della temperatura di qualche grado (5-6).

Non entro nel dettaglio dei settaggi perchè ci stò lavorando per trovare un ottimo compromesso tra il max di OC/stabilità/consumi, è ovvio che smanettando quà e là si toccano i 4 GHz ma non è facile.

Un altra cosa importante è che la scheda madre a confronto delle + recenti pecca e limita il procio a 100 o 200 MHz in meno, almeno, questo è quello che ho visto in rete già dal phenom 1.

Comunque come prima conclusione (temporanea) vi dico che per fare un oc a 3,8Ghz è una barzelletta, mantenendo i volt def, avendo una temp di 36° circa in idle e 40°-42° in full per un paio d'ore.

A presto.....

kaoss
29-01-2009, 12:23
ottimo lavoro lab, calcolando che il tutto è stato fatto con voltaggi in "auto" penso ci siano ottimi margini di miglioramento, speriamo che la mobo risponda bene!!

BANSCY
29-01-2009, 13:12
Be mi sembra notevole la cosa visto che è tutto di default.

Titanium555
29-01-2009, 14:32
questi nuovi phenom vanno veramente bene altro che quelli precedenti........

kaoss
29-01-2009, 19:17
questi nuovi phenom vanno veramente bene altro che quelli precedenti........

ti meriti un grande quotone tita.....:asd:

aaadddfffgggccc
31-01-2009, 00:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131011409_Test1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131011409_Test1.jpg)

Albi80
31-01-2009, 13:35
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131011409_Test1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131011409_Test1.jpg)

Scusa la domanda.. vista 32 o 64 ?... perchè il mio phenom mi si overclocca meno sul 64 ...
Saluti

aaadddfffgggccc
31-01-2009, 14:26
Scusa la domanda.. vista 32 o 64 ?... perchè il mio phenom mi si overclocca meno sul 64 ...
Saluti

Vista 32, ti confermo che con vista 64 si occa meno anche se ho letto in giro che con windows 7 questa differenza svanirà.
Comunque Vista con aero (il motore grafico di premium, buisness, ultimate) si occa meno di xp32 che è molto + leggero.
Queste differenze le ho testate di persona e ti posso dire, per concludere, che con una distrò di linux leggera, es. ubuntu, si occa meglio di xp e niente schermate blu. :D

aaadddfffgggccc
31-01-2009, 15:15
Nessuno? Qualcuno che sta a liquido non può dirmi che soluzioni ha adottato?

Se vai quì: http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/mosfet/product_mosfet_cooler_hr09.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

e digiti su compatibility vedrai che la m3a32 è presente... :)

Albi80
31-01-2009, 16:34
Vista 32, ti confermo che con vista 64 si occa meno anche se ho letto in giro che con windows 7 questa differenza svanirà.
Comunque Vista con aero (il motore grafico di premium, buisness, ultimate) si occa meno di xp32 che è molto + leggero.
Queste differenze le ho testate di persona e ti posso dire, per concludere, che con una distrò di linux leggera, es. ubuntu, si occa meglio di xp e niente schermate blu. :D

Grazie mille .. troppo gentile .
Interessante sto fatto . Che sia che far macinare applicazioni a 64 bit sotto forte overclock complichi la vita al procio ?

Squilibrì
01-02-2009, 17:34
Cari ragazzuoli anche io dovrei essere fra poco possessore di questa scheda madre abbinata ad un 9950 b.e. grazie all'utente paolo.oliva2...

Volevo sapere se c'è piena compatibilità con i kit 2*1gb kingston hyperx e con le OCZ PC2-9200 1150Mhz Reaper HPC (sempre 2*1gb)...

Grazie per le risposte

k0nn1ch1wa

aaadddfffgggccc
01-02-2009, 18:05
Scusami, ma che stai dicendo? Se leggi bene, dove dice I/O Side Mosfet c'è un bel "Not Compatible"...

Nient'altro, qulcuno che ha messo a liquido tutto ma proprio tutto non può postare la soluzione che ha adottato?

Grazie comq...

io non ho controllato nei dettagli, ho solo controllato la presenza premendo il pulsante "compatibility".
non ho tempo di controllare nei dettagli le richieste degli utenti, è giusto che abbia controllato tu, visto che sei l'interessato.
Comunque non conosco nessuno in questo forum che abbia modificato quel particolare, ti faccio presente che la scheda anche in OC spinto non supera i 45°.

aaadddfffgggccc
01-02-2009, 18:10
Cari ragazzuoli anche io dovrei essere fra poco possessore di questa scheda madre abbinata ad un 9950 b.e. grazie all'utente paolo.oliva2...

Volevo sapere se c'è piena compatibilità con i kit 2*1gb kingston hyperx e con le OCZ PC2-9200 1150Mhz Reaper HPC (sempre 2*1gb)...

Grazie per le risposte

k0nn1ch1wa

le 2*1 vanno bene tutte (+ o -), per non sbagliare prendi le OCZ.
Questa scheda madre nella maggior parte dei casi, se non tutti, le rileva in auto come ddr 800, quindi vanno impostate manualmente da bios.

Squilibrì
01-02-2009, 18:16
le 2*1 vanno bene tutte (+ o -), per non sbagliare prendi le OCZ.
Questa scheda madre nella maggior parte dei casi, se non tutti, le rileva in auto come ddr 800, quindi vanno impostate manualmente da bios.

Grazie!

Infatti ho visto che il supporto alle ddr2 1066 era "asteriscato" quindi ho immmaginato l'impostazione manuale da bios...

Grazie ancora! ;)

k0nn1ch1wa

kaoss
03-02-2009, 12:51
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131011409_Test1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131011409_Test1.jpg)

ottimi risultati :asd:
neanche paragonabile hai suoi predecessori

Squilibrì
05-02-2009, 14:21
Allora comprate le ram volevo avere qualche delucidazione:

1) Quale bios è il migliore?

2) La dissipazione è ad ariA (THERMALRIGHT ULTRA120 EXTREME - CASE CON OTTIMA AERAZIONE) quindi volevo sapere che voltaggi era consigliaile non superare relativamente ad:

VDDA
PLL
VOLTAGGIO NB e SB
VCORE
HT VOLTAGE

Scusate l'ignoranza ma sono quasi 3 anni che non tocco più desktop e sono rimasto un attimo indietro...

E un altra cosa:ma che è sto vdda?
Qualcuno dice che sia l'alimentazione del memory controller, oh...resta il fatto che alcuni aumentando il vdda sono riusciti a ottenere stailità del sistema (a parità di oc) con unb vcore più basso...
sarebbe bperò utile sapere quale componente alimenta onde evitare fritti misti...

k0nn1ch1wa

aaadddfffgggccc
05-02-2009, 18:28
Allora comprate le ram volevo avere qualche delucidazione:

1) Quale bios è il migliore?

2) La dissipazione è ad ariA (THERMALRIGHT ULTRA120 EXTREME - CASE CON OTTIMA AERAZIONE) quindi volevo sapere che voltaggi era consigliaile non superare relativamente ad:

VDDA
PLL
VOLTAGGIO NB e SB
VCORE
HT VOLTAGE

Scusate l'ignoranza ma sono quasi 3 anni che non tocco più desktop e sono rimasto un attimo indietro...

E un altra cosa:ma che è sto vdda?
Qualcuno dice che sia l'alimentazione del memory controller, oh...resta il fatto che alcuni aumentando il vdda sono riusciti a ottenere stailità del sistema (a parità di oc) con unb vcore più basso...
sarebbe bperò utile sapere quale componente alimenta onde evitare fritti misti...

k0nn1ch1wa

se cortesemente posti la tua configurazione, per qualcuno è più facile aiutarti ;)

Squilibrì
06-02-2009, 08:08
Allora:

Ali 525w enermax mod82+
Cpu phenom 9950 be
Ram 2*1giga OCZ PC2-9200 1150Mhz Reaper HPC 5-5-5
mamma natburalmente la sapete....

Comunque a me interessa in linea di max quali valori non superare ed il bios meno problematico...

k0nn1ch1wa

Hold
07-02-2009, 01:04
Ciao ragazzi, è un po' che non scrivo..hehe sto lavorando come un pazzo, cercando in internet e anche in questo stupendo topic, non sono riuscito a capire come diavolo far funzionare il raid dell'sb600 per installarci sopra vista 64, premetto che ho attaccato due HD WD da 500 gemelli sulle porte 1 e 3 sata, e nelle 2 e 4 un mast optirac (nec/sony) e un WD da 250 ke dovro' cambiare a breve con altri 2 WD velociraptor. Cmq impostando il raid e tutto quanto, vista nn mi riconosce l'array creato... e anzi mi da schermate bsod quando abilito il raid dell'SB600...ho provato ad attaccare i due HDD anche sul marvell ma non ne vuole sapere...

configurazione HW:

CPU: AMD X4 Phenom 9950 BE
Ram: 2*1 Kingstone hyperex 1066
HD: 2*WD 500 GB (raid 0) 1*WD 250 GB
Mast: Sony/Nec Optirac
Ali: Cooler Master 650 eXtreme power duo
VGA: X1950XT Sapphire
S.O. Vista Ultimate 64 Bit

majorebola
07-02-2009, 01:15
Ciao ragazzi, è un po' che non scrivo..hehe sto lavorando come un pazzo, cercando in internet e anche in questo stupendo topic, non sono riuscito a capire come diavolo far funzionare il raid dell'sb600 per installarci sopra vista 64, premetto che ho attaccato due HD WD da 500 gemelli sulle porte 1 e 3 sata, e nelle 2 e 4 un mast optirac (nec/sony) e un WD da 250 ke dovro' cambiare a breve con altri 2 WD velociraptor. Cmq impostando il raid e tutto quanto, vista nn mi riconosce l'array creato... e anzi mi da schermate bsod quando abilito il raid dell'SB600...ho provato ad attaccare i due HDD anche sul marvell ma non ne vuole sapere...

configurazione HW:

CPU: AMD X4 Phenom 9950 BE
Ram: 2*1 Kingstone hyperex 1066
HD: 2*WD 500 GB (raid 0) 1*WD 250 GB
Mast: Sony/Nec Optirac
Ali: Cooler Master 650 eXtreme power duo
VGA: X1950XT Sapphire
S.O. Vista Ultimate 64 Bit

Anche per vista servono i driver del Raid... almeno... a me son serviti quando l'ho installato... altrimenti non mi vedeva i dischi :D

ASSPO
10-02-2009, 20:24
Nuovo bios non disponibilie stranamente per il download ma presente nello storico:

[ 1502 ]
----------------------
01. Fix Problem that CrashFree function may fail when use certain CPU.
02. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx

ASSPO
10-02-2009, 20:34
Nuovo bios non disponibilie stranamente per il download ma presente nello storico:

[ 1502 ]
----------------------
01. Fix Problem that CrashFree function may fail when use certain CPU.
02. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx

Disponibile qui ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/

Squilibrì
11-02-2009, 08:38
Allora comprate le ram volevo avere qualche delucidazione:

1) Quale bios è il migliore?

2) La dissipazione è ad ariA (THERMALRIGHT ULTRA120 EXTREME - CASE CON OTTIMA AERAZIONE) quindi volevo sapere che voltaggi era consigliaile non superare relativamente ad:

VDDA
PLL
VOLTAGGIO NB e SB
VCORE
HT VOLTAGE

Scusate l'ignoranza ma sono quasi 3 anni che non tocco più desktop e sono rimasto un attimo indietro...

E un altra cosa:ma che è sto vdda?
Qualcuno dice che sia l'alimentazione del memory controller, oh...resta il fatto che alcuni aumentando il vdda sono riusciti a ottenere stailità del sistema (a parità di oc) con unb vcore più basso...
sarebbe bperò utile sapere quale componente alimenta onde evitare fritti misti...

k0nn1ch1wa

Allora:

Ali 525w enermax mod82+
Cpu phenom 9950 be
Ram 2*1giga OCZ PC2-9200 1150Mhz Reaper HPC 5-5-5
mamma natburalmente la sapete....

Comunque a me interessa in linea di max quali valori non superare ed il bios meno problematico...

k0nn1ch1wa

Mi Uppo da solo...

k0nn1ch1wa

lehotj
11-02-2009, 13:57
...uscito bios 1502, su asus M3A32-MVP DELUXE/WI-FI che estende la compatibilità ad am3

Phenom IIX3 710 (HDX710WFK3DGI),2.6GHz,95W,rev.C2,SocketAM3,Triple-Core ALL 1502

Phenom IIX3 720 (HDZ720WFK3DGI),2.8GHz,95W,rev.C2,SocketAM3,Triple-Core ALL 1502

Phenom IIX4 805 (HDX805WFK4FGI),2.5GHz,95W,rev.C2,SocketAM3,Quad-Core ALL 1406

Phenom IIX4 810 (HDX810WFK4FGI),2.6GHz,95W,rev.C2,SocketAM3,Quad-Core 1406

Phenom IIX4 910 (HDX910WFK4DGI),2.6GHz,95W,rev.C2,SocketAM3,Quad-Core 1406

Phenom IIX4 925 (HDX925WFK4DGI),2.8GHz,95W,rev.C2,SocketAM3,Quad-Core ALL 1406

Hold
11-02-2009, 16:23
Anche per vista servono i driver del Raid... almeno... a me son serviti quando l'ho installato... altrimenti non mi vedeva i dischi :D

ovviamente ho cercato di mettergli i driver, ma non li vede ugualmente. Solo una volta installato il sistema installando i driver li riconosce...ah i driver che ho caricato erano quelli nel cd della scheda madre, e anche quelli scaricati dal sito dell'asus aggiornati...niente il marvell non ne vuole sapere, invece l'sb600 non riesco a provarlo, vista mi da schermata blu appena provo a bootarlo...qualche idea? io sono disperato, ho due WD da mettere in raid per il SO e nn ci riesco...è la prima volta ke mi succede, sicuramente sbaglio qualcosa, ma non so cosa!

ASSPO
11-02-2009, 18:12
ovviamente ho cercato di mettergli i driver, ma non li vede ugualmente. Solo una volta installato il sistema installando i driver li riconosce...ah i driver che ho caricato erano quelli nel cd della scheda madre, e anche quelli scaricati dal sito dell'asus aggiornati...niente il marvell non ne vuole sapere, invece l'sb600 non riesco a provarlo, vista mi da schermata blu appena provo a bootarlo...qualche idea? io sono disperato, ho due WD da mettere in raid per il SO e nn ci riesco...è la prima volta ke mi succede, sicuramente sbaglio qualcosa, ma non so cosa!

Ovviamente hai già creato il raid ma non riesci ad installare l'SO?

Hold
12-02-2009, 08:51
Ovviamente hai già creato il raid ma non riesci ad installare l'SO?
esatto...

scacco
12-02-2009, 09:42
scusate nella mia piastra madre asus M3A32-MVP ci sono 6 canali sata, 4 rossi e 2 neri.

i 4 rossi sono gia' occupati nei restanti 2 posso mettere un'altro hdisk senza creare nussun raid?

grazie.

tigreboy
12-02-2009, 16:25
Ciao a tutti del forum,
ho un dubbio su una funzione audio di questa scheda, le cuffie audio indipendenti.
Praticamente chi usa l'audio integrato sulla scheda saprà della funzione indipendent headphone del pannello audio blackhawk, che pare possa inviare un segnale audio a delle cuffie collegate indipendemente dal segnale audio inviato alle normali casse audio.
La domanda che mi pongo è facilissima : dove le connetto le cuffie ?
Voglio dire, a guardare il pannello blackhawk il colore del jack delle cuffie è quello verde, cioè il jack del segnale principale delle casse, dove ora ho collegate le casse ( 5.1 quindi uso i 3 jack verde nero e giallo ) e fin qui tutto bene, ma se le cuffie andrebbero collegate al jack verde, e non ne vedo più di uno, mi aspetterei un segnale audio quando provo da windows ad inviare il segnale audio alle cuffie, invece vedo graficamente il segnale uscire ma non sento l'audio.
Quindi questo mi porta a pensare che le cuffie vanno collegate ad un altro jack, tra quelli liberi, quindi rimangono l'entrata audio, l'entrata microfono ed il jack spdf.
Qualcuno di voi mi saprebbe dare una dritta ?
Visto che mi aspetto un classico "ma hai provato a mettere le cuffie in uno dei jack liberi ?" :D non l'ho fatto perchè sul pannello blackhawk è designato il jack verde come uscita cuffie !

netcrusher
12-02-2009, 17:31
Ciao a tutti del forum,
ho un dubbio su una funzione audio di questa scheda, le cuffie audio indipendenti.
Praticamente chi usa l'audio integrato sulla scheda saprà della funzione indipendent headphone del pannello audio blackhawk, che pare possa inviare un segnale audio a delle cuffie collegate indipendemente dal segnale audio inviato alle normali casse audio.
La domanda che mi pongo è facilissima : dove le connetto le cuffie ?
Voglio dire, a guardare il pannello blackhawk il colore del jack delle cuffie è quello verde, cioè il jack del segnale principale delle casse, dove ora ho collegate le casse ( 5.1 quindi uso i 3 jack verde nero e giallo ) e fin qui tutto bene, ma se le cuffie andrebbero collegate al jack verde, e non ne vedo più di uno, mi aspetterei un segnale audio quando provo da windows ad inviare il segnale audio alle cuffie, invece vedo graficamente il segnale uscire ma non sento l'audio.
Quindi questo mi porta a pensare che le cuffie vanno collegate ad un altro jack, tra quelli liberi, quindi rimangono l'entrata audio, l'entrata microfono ed il jack spdf.
Qualcuno di voi mi saprebbe dare una dritta ?
Visto che mi aspetto un classico "ma hai provato a mettere le cuffie in uno dei jack liberi ?" :D non l'ho fatto perchè sul pannello blackhawk è designato il jack verde come uscita cuffie !

guarda penso che il discorso dell'audio indipendente per le cuffie valga qualora tu possegga un case che ha il pannello frontale con tali entrate, basta collegare difatti collegare l'AC97 del pannello frontale del proprio case per avere disponibili le entrate verdi e rosa e quindi poter collegare una cuffia con microfono......penso sia questa la soluzione che chiedi al tuo problema......ciao!!!

tigreboy
12-02-2009, 19:33
guarda penso che il discorso dell'audio indipendente per le cuffie valga qualora tu possegga un case che ha il pannello frontale con tali entrate, basta collegare difatti collegare l'AC97 del pannello frontale del proprio case per avere disponibili le entrate verdi e rosa e quindi poter collegare una cuffia con microfono......penso sia questa la soluzione che chiedi al tuo problema......ciao!!!

Ciao :)
sul case ho i 2 attacchi per cuffie e mic ma finora non le ho collegate, in questi giorni apro il case e vedo di collegarli, se funzionasse con il jack cuffie del case mi rimane un interrogativo però : come inviare una sorgente audio SOLO alle cuffie ? vedrò cosa riesco a combinare :D

Hold
12-02-2009, 22:30
scusate nella mia piastra madre asus M3A32-MVP ci sono 6 canali sata, 4 rossi e 2 neri.

i 4 rossi sono gia' occupati nei restanti 2 posso mettere un'altro hdisk senza creare nussun raid?

grazie.

Si e devi impostare il controller marvell come IDE, installi i driver del controller in windows e poi ti vede l'hdd...almeno prima io avevo fatto così (prima ke montassi i due wd da 500 in raid) e funzionava tutto alla perfezione...

netcrusher
13-02-2009, 05:46
Ragazzi vorrei avere delle informazioni più dettagliate sui voltaggi da impartire alla mobo, in particolare girando sulla rete ho notato alcuni settaggi "comuni".

dunque nel bios ci sono i voltaggi riferiti al northbridge:
Northbridge Voltage [Manual]
Hyper Transport Voltage
Core/PCIe Voltage
NB PCIE PLL

sapreste dirmi cosa indicano le tre voci e quanto voltaggio avete dato???

grazie

Squilibrì
13-02-2009, 08:28
Allora comprate le ram volevo avere qualche delucidazione:

1) Quale bios è il migliore?

2) La dissipazione è ad ariA (THERMALRIGHT ULTRA120 EXTREME - CASE CON OTTIMA AERAZIONE) quindi volevo sapere che voltaggi era consigliaile non superare relativamente ad:

VDDA
PLL
VOLTAGGIO NB e SB
VCORE
HT VOLTAGE

Scusate l'ignoranza ma sono quasi 3 anni che non tocco più desktop e sono rimasto un attimo indietro...

E un altra cosa:ma che è sto vdda?
Qualcuno dice che sia l'alimentazione del memory controller, oh...resta il fatto che alcuni aumentando il vdda sono riusciti a ottenere stailità del sistema (a parità di oc) con unb vcore più basso...
sarebbe bperò utile sapere quale componente alimenta onde evitare fritti misti...

k0nn1ch1wa

Allora:

Ali 525w enermax mod82+
Cpu phenom 9950 be
Ram 2*1giga OCZ PC2-9200 1150Mhz Reaper HPC 5-5-5
mamma natburalmente la sapete....

Comunque a me interessa in linea di max quali valori non superare ed il bios meno problematico...

k0nn1ch1wa

Mi autoriquoto....

k0nn1ch1wa

netcrusher
13-02-2009, 09:41
Mi autoriquoto....

k0nn1ch1wa

qui puoi trovare delle buone info per l'overclock di questa scheda, anche io stavo cercando delle informazioni sui voltaggi, per il bios puoi aggiornare tranquillamente con l'ultimo disponibile ovvero il 1502, per i voltaggi del northbridge sembra che i valori più utilizzati siano:
hypertransport voltage 1.40 volts
core/pciE voltage 1.20-1.40 (questo sarebbe il voltaggio effettivo del chip 790fx)
nb pcie pll 1.90 volts

per il vdda invece 2.6 volts sono il settaggio più utilizzato.....il vdda è il regolatore della tensione della cpu, assicura che l'erogazione del voltaggio non sia al di sotto di una determinata soglia............cioè se nel bios setti il voltaggio della cpu per esempio ad 1.50 potrebbe non essere sempre assicurato tale voltaggio e la corrente potrebbe quindi droppare verso valori più bassi.......