View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M3A32-MVP/WiFi-AP - AMD 790FX
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
sito asus-download-selezioni tipo di mb-bios ed hai tutte le info:)
Lo so, infatti ho scritto che su quello ufficiale, nella sezione della m3a32 deluxe wifi non risulta.Comunque ho visto che c'è solo nella pagina della deluxe.
chiedo venia non ho inteso che era la versione wifi...
pourquapas
01-04-2008, 20:46
scusate ma hanno tolto il bios 1002?? :( , mi sa che ritorno alla mia vecchia e affidabile m2n32-sli deluxe
WhiteBase
01-04-2008, 22:37
scusate ma hanno tolto il bios 1002?? :( , mi sa che ritorno alla mia vecchia e affidabile m2n32-sli deluxe
no,è sempre presente sulla pagina della versione senza il wi-fi integrato (ho appena ricontrollato).
salve a tutti ho installato sulla M3A32-MVP altri 2gb di ddr-2 kingston identici agli altri 2 che avevo montati sopra.
Quindi ora son 4 banchi da 1 gb.
Ora il problema è che il pc è diventato instabile ed a volte mi si riavvia con schermate blu, freeze, o suoni strani il bios che ho è la v603 ho winxp pro 32
qualcuno mi aiuti
la schermata blu dice PFN_LIST_CORRUPT ecc
inizio creazione immagine della memoria fisica su disco
ho provato altri banchi (fortuna ne avevo altri 4 nuovi presi per un'amico ma fa sempre lo stesso instabilità la schermata su me uscita na volta sola per il resto so solo riavvii e blocchi random)
GRAZIE
Pisolonano
02-04-2008, 15:34
salve a tutti ho installato sulla M3A32-MVP altri 2gb di ddr-2 kingston identici agli altri 2 che avevo montati sopra.
Quindi ora son 4 banchi da 1 gb.
Ora il problema è che il pc è diventato instabile ed a volte mi si riavvia con schermate blu, freeze, o suoni strani il bios che ho è la v603 ho winxp pro 32
qualcuno mi aiuti
la schermata blu dice PFN_LIST_CORRUPT ecc
inizio creazione immagine della memoria fisica su disco
ho provato altri banchi (fortuna ne avevo altri 4 nuovi presi per un'amico ma fa sempre lo stesso instabilità la schermata su me uscita na volta sola per il resto so solo riavvii e blocchi random)
GRAZIE
Prova ad aggiornare il bios alla versione 1002....
darkantony_80
02-04-2008, 17:57
raga un consiglio , sto decidento di vendere il mio sistema intel(p5bdlx+q6600) x passare a M3A32-MVP Deluxe +phemon 9500.
Conviene il passaggio??
Inoltre, io ho una sparkle 8800 gts da 640 mb, mica da problemi su questa piastra??
GRazie mille
p.s.: ma quante serial ata a?? Xche ho 3 hd serial ata , e 1 lettore e 1 master serial ata? C'e la fo???? :)
raga un consiglio , sto decidento di vendere il mio sistema intel(p5bdlx+q6600) x passare a M3A32-MVP Deluxe +phemon 9500.
Conviene il passaggio??
Inoltre, io ho una sparkle 8800 gts da 640 mb, mica da problemi su questa piastra??
GRazie mille
p.s.: ma quante serial ata a?? Xche ho 3 hd serial ata , e 1 lettore e 1 master serial ata? C'e la fo???? :)
Il phenom stepping B3 rimane sotto come prestazioni al q6600 quindi ti sconsiglio di passare ad AMD al momento.
Ha 6 porte sata,vedi prima pagina.
Ciauz
Adesso il Bios 1002 è comparso anche nella pagina download della versione wifi.
edgregal
02-04-2008, 23:10
Infatti ho aggiornato anche io al bios 1002 ma..il mio problema ancora persiste...non posso montare le mie ram in dual channel..
E pensate un po' che ho gia' sostituito la scheda madre ieri sempre per lo stesso problema ..
Ma mi da' lo stesso problema!
Ho montato il phenom 9600 con dissipatore silent knight II Asus scheda video nvidia gforce 8800gts e come ram due moduli ddr2 800 da 1g ciascuno hyper memory della kingston cioe' le khx6400d2llk2/2gn.
ho provato a settarle a 800 manualmente ma in dual channel non partono.
Infatti ho aggiornato anche io al bios 1002 ma..il mio problema ancora persiste...non posso montare le mie ram in dual channel..
E pensate un po' che ho gia' sostituito la scheda madre ieri sempre per lo stesso problema ..
Ma mi da' lo stesso problema!
Ho montato il phenom 9600 con dissipatore silent knight II Asus scheda video nvidia gforce 8800gts e come ram due moduli ddr2 800 da 1g ciascuno hyper memory della kingston cioe' le khx6400d2llk2/2gn.
ho provato a settarle a 800 manualmente ma in dual channel non partono.
ciao...fai una verifica sulle tue ram...controlla se hanno i chip di memoria da 64mb oppure da 128mb...se li hanno da 128mb questo e' fonte di problemi per questa mobo..appurato da un paio di utenti che avevan problemi di compatibilita'...;)
darkantony_80
03-04-2008, 17:13
Il phenom stepping B3 rimane sotto come prestazioni al q6600 quindi ti sconsiglio di passare ad AMD al momento.
Ha 6 porte sata,vedi prima pagina.
Ciauz
Anche montando un 9600 rimango al di sotto??
Anche montando un 9600 rimango al di sotto??
Vai in questo forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606158 e troverai tutte le risposte che vuoi.
darkantony_80
03-04-2008, 22:24
Vai in questo forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606158 e troverai tutte le risposte che vuoi.
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D
Pisolonano
06-04-2008, 15:55
Salve!
Ho un problema che non so come risolvere, ho una scheda madre asus M3A32, con le quattro connessioni usb interne ( quelle a 8 poli ) già tutte occupate.
Devo montare dei controller sul pannello anteriore del case che richiedono connessioni usb da collegare alla scheda madre, ma non so come collegarli essendo già tutte utilizzate, premetto che anche le porte usb esterne sono già occupate con scanner, stampanti, cam ecc.....
Qualcuno sa se esistono in commercio schede che permettono di ampliare connessioni usb della scheda madre come quelle pci usb da esterno?
Grazie!
Salve!
Ho un problema che non so come risolvere, ho una scheda madre asus M3A32, con le quattro connessioni usb interne ( quelle a 8 poli ) già tutte occupate.
Devo montare dei controller sul pannello anteriore del case che richiedono connessioni usb da collegare alla scheda madre, ma non so come collegarli essendo già tutte utilizzate, premetto che anche le porte usb esterne sono già occupate con scanner, stampanti, cam ecc.....
Qualcuno sa se esistono in commercio schede che permettono di ampliare connessioni usb della scheda madre come quelle pci usb da esterno?
Grazie!
Non ho capito se vuoi aumentare le prese del PC o ampliare quelle esistenti, comunque esistono i controller USB da inserire negli slot PCI o gli HUB esterni autoalimentati. Te la puoi cavare con pochi euro ;)
Pisolonano
07-04-2008, 08:07
Non ho capito se vuoi aumentare le prese del PC o ampliare quelle esistenti, comunque esistono i controller USB da inserire negli slot PCI o gli HUB esterni autoalimentati. Te la puoi cavare con pochi euro ;)
Ciao, grazie per la risposta, ma tutte le schede pci usb hanno le porte esterne e del tipo typeA, a me serve con il pin a 4 poli come sulla scheda madre, per collegarla dall'interno.
Raga ,qualcuno sa dirmi qual è la potenza che puo erogare al procio sta scheda madre?(Per caso è il Tdp?) non ricordo.
Perche ho letto di alcune a 95 altre a 125 .Questa?
la mb ,puo erogare 125w,prova ne è che supporta il 6400
qualcuno ha informazioni su quando usciranno dei nuovi driver del chipset, e un bios migliore?
tocca aspettare i prossimi Phenom?
Almeno il chipset ATI potrebbe rilasciarlo insieme i catalyst 8.4, No?
Intanto è uscita una guida utente, multilingua.
Guardate sul sito Asus
qualcuno ha informazioni su quando usciranno dei nuovi driver del chipset, e un bios migliore?
tocca aspettare i prossimi Phenom?
Almeno il chipset ATI potrebbe rilasciarlo insieme i catalyst 8.4, No?
Intanto è uscita una guida utente, multilingua.
Guardate sul sito Asus
Scusate ma è soltanto una guida all'installazione, e per di più generica per tutte le schede madri.
:read: :read: :read: :read: :read:
un altra cosa, perchè non cerchiamo di lavorare su questa scheda con l'OC e quindi con l'AMD overdrive per tirare fuori, un pò di potenza in più, il costo ne deve giustificare un pò le potenzialità nascoste, giusto.
:bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :bsod:
ma non c'è nessuno che ha uesta scheda ?
WhiteBase
16-04-2008, 22:41
qualcuno ha informazioni su quando usciranno dei nuovi driver del chipset, e un bios migliore?
tocca aspettare i prossimi Phenom?
Almeno il chipset ATI potrebbe rilasciarlo insieme i catalyst 8.4, No?
Intanto è uscita una guida utente, multilingua.
Guardate sul sito Asus
In effetti se installi i catalyst 8.4 (ho una hd 3850 come scheda video) viene installato anche il northbridge driver e l'ati ide driver (ho installato con i sata in modalità ide, non so se ci siano anche drivers specifici per l'ahci)
WhiteBase
16-04-2008, 22:43
Scusate ma è soltanto una guida all'installazione, e per di più generica per tutte le schede madri.
:read: :read: :read: :read: :read:
un altra cosa, perchè non cerchiamo di lavorare su questa scheda con l'OC e quindi con l'AMD overdrive per tirare fuori, un pò di potenza in più, il costo ne deve giustificare un pò le potenzialità nascoste, giusto.
:bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :bsod:
a dire il vero il costo è già più che giustificato dalla cura costruttiva (ad esempio tutti i condensatori solid state al posto di quelli più economici...ed esplodenti... a liquido costano un sacco)
Salve ragazzi,
vorrei un consiglio. Dovrei acquistare la scheda madre in oggetto con phenom e 4gb di ram ddr2 dominator.
Secondo voi conviene installare win xp 64bit o il 32bit ?
Quali migliorie si hanno ?
Grazie in anticipo.
So di essere fuori tema e fuori posto...ma magari qualcuno riesce ad aiutarmi...
Qualcuno ha avuto modo do vedere e provare la versione "liscia" di questa MoBo, la M3A?
Grazie mille in anticipo....
Scusate ma è soltanto una guida all'installazione, e per di più generica per tutte le schede madri.
:read: :read: :read: :read: :read:
un altra cosa, perchè non cerchiamo di lavorare su questa scheda con l'OC e quindi con l'AMD overdrive per tirare fuori, un pò di potenza in più, il costo ne deve giustificare un pò le potenzialità nascoste, giusto.
:bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :bsod:
Io mi diverto in OC con questa mobo..ho rognato con i primi BIOS ma con lo 0902 mi trovo bene..devo provare il 1002..
Salve ragazzi,
vorrei un consiglio. Dovrei acquistare la scheda madre in oggetto con phenom e 4gb di ram ddr2 dominator.
Secondo voi conviene installare win xp 64bit o il 32bit ?
Quali migliorie si hanno ?
Grazie in anticipo.
io ho il 32bit..con la conf in sign e va benone...il 64bit nn l'ho mai provato..
Io aspetto un bel Phenom FX, intanto ho il mio 5000+ Black Edition e sono arrivato stabile a 3240 Mhz, Pci ex 107 Mhz , memoria a 476 Mhz.
con AMD overdrive è un attimo, però forse andava meglio la versione 2.0.14 o forse è il bios io ho il 1002.
ce la facciamo a ravvivare questo thread!!!?
è uscita una nuova versione del cool&quiet, vedere sito asus.
Ciao
aaadddfffgggccc
21-04-2008, 13:33
ce la facciamo a ravvivare questo thread!!!?
Ciao
2 O 3 giorni di attesa, poi provo il 9850 e vediamo come va su questa scheda.
2 O 3 giorni di attesa, poi provo il 9850 e vediamo come va su questa scheda.
Il 9850 è pure il mio obiettivo appena ci sarà un considerevole calo dei prezzi, facci sapere come si comporta quasta mobo con CPU un pò meno parsimoniose in termini di consumo di energia :cool:
Continuo a non capire perchè non rilascino dei driver aggiornati.
Quelli SATA sono datati marzo 2007 mentre gli IDE addirittura risalgono al gennaio 2006.
Cosa ne pensate?
Continuo a non capire perchè non rilascino dei driver aggiornati.
Quelli SATA sono datati marzo 2007 mentre gli IDE addirittura risalgono al gennaio 2006.
Cosa ne pensate?
che hai ragione,anche io sto aspettando driver aggiornati che migliorino la situazione,x il momento ho rinunciato all'opzione ahci e settato su ide,ho provato le due diverse configurazioni , eseguito i vari test e ,con mio stupore si è evidenziato che in ide le prestazioni aumentano:eek:
no comment.....
che hai ragione,anche io sto aspettando driver aggiornati che migliorino la situazione,x il momento ho rinunciato all'opzione ahci e settato su ide,ho provato le due diverse configurazioni , eseguito i vari test e ,con mio stupore si è evidenziato che in ide le prestazioni aumentano:eek:
no comment.....
Davvero? :confused:
E io che aspettavo il momento propizio per formattare e settare gli HD come ahci, a sto punto lascio su ide :muro:
Davvero? :confused:
E io che aspettavo il momento propizio per formattare e settare gli HD come ahci, a sto punto lascio su ide :muro:
io lascerei su ide,anche se è vero che ogni sistema è una storia a sè,ma in base a hd tune,tach,atto bench il disco va meglio in ide.....e si possono monitorizzare le temp:muro: :muro:
sto pensando di attaccare un sata al controller integrato della marvell,e vedere se in configurazione singola posso installare il s.o,sicuramente andrebbe meglio dell'sb 600,che fregatura però.....
sto pensando di attaccare un sata al controller integrato della marvell,e vedere se in configurazione singola posso installare il s.o,sicuramente andrebbe meglio dell'sb 600,che fregatura però.....
Ti riferisce a uno di quei controller PCI?
sai che abbiamo sulla mb la possibilità di altre 2 porte sata 2 con il controller integrato della mb x fare raido ed 1,mi stavo chiedendo se sarà possibile farci fare il boot,prima o poi provo
sai che abbiamo sulla mb la possibilità di altre 2 porte sata 2 con il controller integrato della mb x fare raido ed 1,mi stavo chiedendo se sarà possibile farci fare il boot,prima o poi provo
Si ma forse non sono avviabili, sarebbe da provare...
Ho ordinato phenom 9850black + m3a32-mvp deluxe+2 gb ocz ddr2 8500 che ne pensate?Il procio lo gia in mano mi manca la piastra + le ram poi monto il tutto ,come so metto win xp 32 .Spero di nn avere problemi.:sofico: :sofico:
Ho ordinato phenom 9850black + m3a32-mvp deluxe+2 gb ocz ddr2 8500 che ne pensate?Il procio lo gia in mano mi manca la piastra + le ram poi monto il tutto ,come so metto win xp 32 .Spero di nn avere problemi.:sofico: :sofico:
ciao concittadino :D
son curioso di vedere come rulla il 9850 sulla M3A32...l'ho ordinato pure io ma nn era a disposizione...intanto attendo..mi raccomando come ti arriva il tutto fai un salto anche sul thread "overclocking club" del Phenom ;)
Vedo che siamo in tanti in attesa di sapere come si comporta il 9850 su questa mobo ;)
Sembra che siamo sulla riva del fiume in attesa che passi il cadavere :asd:
dai,che se va bene,lo compro pure io:D
Mi è arrivato il tutto ma nn funziona nulla ,nel senso che innanzitutto mi da un errore sulla schermata dove vede le periferiche hard disk lettori e mi scrive questo:auto detecting usb mass storage devices found and configured..
00 usb mass storage devices found and configured.
spd missing byte 23 or 25
Poi mi vede la ram come 667 in dual ma sono ocz 8500 banchi da 1 giga.
il bios che ho aggiornato al 1002 prima avevo 801 mi dice le stesse cose,qualcuno ha idea che problemi ha?
Come SO metto xp 32 bit.
Qualcuno ha notato se con l'aggiornamento del bios alla 1002, gpu-z legge la porta PCIex solo a 16x e non dice più 2.0 16x?
::confused: :confused: :confused:
MattiaMarchi
26-04-2008, 00:48
per upgradare il bios alla versione 1002 una volta scaricato va preso i file. rom giusto?
Mi è arrivato il tutto ma nn funziona nulla ,nel senso che innanzitutto mi da un errore sulla schermata dove vede le periferiche hard disk lettori e mi scrive questo:auto detecting usb mass storage devices found and configured..
00 usb mass storage devices found and configured.
spd missing byte 23 or 25
Poi mi vede la ram come 667 in dual ma sono ocz 8500 banchi da 1 giga.
il bios che ho aggiornato al 1002 prima avevo 801 mi dice le stesse cose,qualcuno ha idea che problemi ha?
Come SO metto xp 32 bit.
Resetta il BIOS, poi prova ad avviare mettendo un solo banco di RAM.
I banchi da 2GB ciascuno sono ancora piuttosto recenti e potrebe non esserci il pieno supporto, specie per il dual channel.
Il problema sull'USB me lo ha fatto anche a me qualche volta, poi ho scoperto che si trattava del mouse usb della trust.
MattiaMarchi
26-04-2008, 10:25
per upgradare il bios alla versione 1002 una volta scaricato va preso i file. rom giusto?
nessuno mi aiuta?
nessuno mi aiuta?
Devi scaricare il file .rom e afudos per upgradrare il bios via DOS, cosa che personalmente ritengo più sicura e mettere tutto dentro un floppy avviabile.
MattiaMarchi
26-04-2008, 10:41
Devi scaricare il file .rom e afudos per upgradrare il bios via DOS, cosa che personalmente ritengo più sicura e mettere tutto dentro un floppy avviabile.
io ho messo il file .rom nella chiavetta e ho ustao q flash
Salve a tutti! ho anche io questa mobo! xò ho un problemino che prima di farmi uscire le cervella per risolverlo ho pensato di chiedere un aiuto:D
Ho un problema con l'audio, il suono esce bene e pulito ma ogni tanto escono dei fastidiossisimi scricchiolii che si manifestano più o meno con un intervallo di una 40ina di sec. l'impianto nn può essere xchè sulla precedente scheda madre funzionava benissimo, e poi sembra un'interferenza del segnale ovvero direttamente mandato dal processore audio xchè esce da tutte le cassem del dolby... ho già aggiornato il software, niente. Potrebbe essere il segnale del wifi? per voi aggiornando alla nuova versione del bios potrei risolvere? grazie
che s.o hai ?,se hai vista,non devi installare i driver,lascia quelli che ti trova vista.
che s.o hai ?,se hai vista,non devi installare i driver,lascia quelli che ti trova vista.
Si ho vista, ok provo... xò sul link asus c'era scritto che l'ultima versione del soundmax era anche per Vista....
Il problema sembrerebbe risolto, grazie! pensa te...:D questo vista...
a volte,non capisco,ma i produttori di schede madri,non proveranno le periferiche ?,prima di buttare fuori i driver ?.:D
a volte,non capisco,ma i produttori di schede madri,non proveranno le periferiche ?,prima di buttare fuori i driver ?.:D
Si infatti!:D fosse poi una mobo di concezione vecchia, e Vista non era ancora disponibile per i test, ma così...........................
Resetta il BIOS, poi prova ad avviare mettendo un solo banco di RAM.
I banchi da 2GB ciascuno sono ancora piuttosto recenti e potrebe non esserci il pieno supporto, specie per il dual channel.
Il problema sull'USB me lo ha fatto anche a me qualche volta, poi ho scoperto che si trattava del mouse usb della trust.
Cmq io ho banchi da 1 giga nn da 2 gigax usb puo essere il mouse èdella logitech cmq è il problema minore.
Ragazzi ma come cavolo è che mettendo 4 gb sta mainboard a volte da problemi di riavvio improvviso ho 2 gb ddr2 800 kingston e il pc va se metto altri due banchi a parte che è piu lento ma è instabile
Cacchio ho speso na cifra pe na scheda madre che manco 4 moduli di memoria in maniera decente fa funzionare?
Ora va meglio da quando ho messo il bios 1002...prima manco partiva il pc con il bios originale
che sola...:mad: :cry: :doh:
:muro: :muro: :muro:
anche a me faceva il riavvio,con 4 gb,ho cambiato gli slot e ora va che è una meraviglia:D
Peccato che io ne abbia 4x1 cambia quanto mai sempre tutti li devo usare gli slot:cry:
Continuo a confermare...che sola....:muro:
Attendiamo fiduciosi un nuovo BIOS, anche io vorrei portare la ram a 4gb, ma leggendo i vostri risultati forse è meglio aspettare :asd:
Io ho gia problemi in dual con 2 giga di ram immagino a 4.
boh,io ho provato (so xp) a mettere 4 banchi da 1 gb(di marca diversa)e funziona senza nessun problema (riconoscendo con xp ovviamente 3,5)
boh,io ho provato (so xp) a mettere 4 banchi da 1 gb(di marca diversa)e funziona senza nessun problema (riconoscendo con xp ovviamente 3,5)
Sono contento x te che nn hai rogne.
Sono contento x te che nn hai rogne.
quello che intendevo è che a volte può dipendere dalla configurazione,hai provato a cambiare slot,rivedere i voltaggi delle ram,e tutte quelle regolazioni?
che ram hai?
quello che intendevo è che a volte può dipendere dalla configurazione,hai provato a cambiare slot,rivedere i voltaggi delle ram,e tutte quelle regolazioni?
che ram hai?
ocz 8500 ho provato di tutto solo in single va ma in dua nn vanno
ocz 8500 ho provato di tutto solo in single va ma in dua nn vanno
Con molta probabilità non soco compatibili le ram con la mobo. Hai provato ad aumentare leggermente il voltaggio o mettere timings più rilassati o command rate 2T?
Comunque sono le ram che volevo acquistare, visto che hai fatto da cavia, le evito come la peste :D
boh,io ho provato (so xp) a mettere 4 banchi da 1 gb(di marca diversa)e funziona senza nessun problema (riconoscendo con xp ovviamente 3,5)
Il discorso è diverso, anche a me se metto 4 gb li vede tranquillamente ed il sistema "pare" andare, però se usi il PC in modo intensivo tipo multitask e dual monitor ecc le cose cambiano... accendere il pc senza usarlo fino in fondo non fa testo, cosi come dici anche a me VA;)
Il problema con le memorie oltre i 2 gb pare sia generalizzato su questa mobo attualmente... per la cronaca la mia scheda è REV. 1.02G flashata con Bios 1002
e la vostra?...
[QUOTE=alexbsc;22229882]Con molta probabilità non soco compatibili le ram con la mobo. Hai provato ad aumentare leggermente il voltaggio o mettere timings più rilassati o command rate 2T?
facile che sia quello il motivo,hai provato a fare un memtest per ogni banco,oltre ad alternarle?
Il discorso è diverso, anche a me se metto 4 gb li vede tranquillamente ed il sistema "pare" andare, però se usi il PC in modo intensivo tipo multitask e dual monitor ecc le cose cambiano... accendere il pc senza usarlo fino in fondo non fa testo, cosi come dici anche a me VA;)
Il problema con le memorie oltre i 2 gb pare sia generalizzato su questa mobo attualmente... per la cronaca la mia scheda è REV. 1.02G flashata con Bios 1002
e la vostra?...
ma io ho provato + che altro x curiosità,visto che avevo 2 banchi che mi avanzavano,mio figlio ha fatto un paio di ore di gioco,ed io un po di video editing,il bios è il 1002,la rev non so dovrei aprire il case,però e vero che alcuni hanno problemi come si evince dal forum asus su questa mb
Con molta probabilità non soco compatibili le ram con la mobo. Hai provato ad aumentare leggermente il voltaggio o mettere timings più rilassati o command rate 2T?
Comunque sono le ram che volevo acquistare, visto che hai fatto da cavia, le evito come la peste :D
provato tutto in single vanno a 800 e anche 936 in dual solo a 533 parlo sempre di memtest
MattiaMarchi
30-04-2008, 01:10
ho appena montato questa scheda ed è andato tutto bene!
L'unica cosa che ho notato è che le prime 2 porte sata (rosse) "scossano" un pochino!
Cmq non sembrano staccarsie funzionano correttamente!
Secondo voi è un problema?
edgregal
30-04-2008, 14:10
Scusate anche io posseggo questa scheda madre....ma..sapete dirmi la temperatura di operativita' del chip di questa scheda madre quale dovrebbe essere ...perche' nella mia misurando con PC Probe II e tra 44/46 °C e mi suona l'allarme in quanto di base e' settato per suonare a 45°C.
Ho dovuto alzare il valore nominale da 45 a 47°C !
Normalmente un chip di una scheda madre puo' lavorare a piu' di 45°C ?
vai tranquillo,ho letto in giro,che questo chip regge 90 gradi al max,dopo comincia a friggere,quindi 45-47,sono normali,bisogna vedere questa estate,come si comporta,al limite ventola aggiuntiva,quella che ti danno in dotazione alla scheda madre.:D
edgregal
30-04-2008, 15:10
La ventola aggiuntiva non posso metterla in quanto sulla cpu ho montato un silent knight II dell'asus ed e' a forma di fungo...heheheh
Mi sa che dovro' passare al raffreddamento liquido....:tapiro:
MattiaMarchi
30-04-2008, 17:29
ho appena montato questa scheda ed è andato tutto bene!
L'unica cosa che ho notato è che le prime 2 porte sata (rosse) "scossano" un pochino!
Cmq non sembrano staccarsie funzionano correttamente!
Secondo voi è un problema?
nessuno mi da un consiglio??:muro:
nessuno mi da un consiglio??:muro:
non credo..e nel dubbio nn toccarle :stordita: ;)
MattiaMarchi
30-04-2008, 17:49
ma se mettol'hard disk nelle altre porte(nella 2) e niente nella 1 uccede qualcosa?
ma se mettol'hard disk nelle altre porte(nella 2) e niente nella 1 uccede qualcosa?
nn succede nulla basta che cambi il boot e sei aposto.
MattiaMarchi
30-04-2008, 18:06
nn succede nulla basta che cambi il boot e sei aposto.
cioe?
dentro il bios,nella voce boot,fai partire x prima l'hd che hai collegato,per esempio se tu lo colleghi nella porta 3 e nella porta 1 e 2 hai collegato altre periferiche,lui parte dalla porta 1,2,3 ecc.,quindi perdi tempo in partenza.
Se metti il disco di sistema sul sata due devi entrare sul bios e cambiare la sequenza di boot questo lo fai se hai diversi dischi sata sul pc.
MattiaMarchi
30-04-2008, 18:53
nel bios ho 3 voci nel boot :
boot1 e ho messo hard dick (l'unico che ho)
boot 2 dvd
boot 3 disabilited
non capisco dove posso settare le porte sata!
x la scheda un sata vale altro a parte quelli x i raid unico problema che potresti avere e solo di boot ma se lo setti da bios sei aposto,a te il problema nn susiste visto che hai solo un disco.
MattiaMarchi
30-04-2008, 23:37
x la scheda un sata vale altro a parte quelli x i raid unico problema che potresti avere e solo di boot ma se lo setti da bios sei aposto,a te il problema nn susiste visto che hai solo un disco.
ok quindi dovrei essere aposto!
Cmq non capisco che scricchiolio strano sia, visto che se tengo stretto la porta dalla base non me lo fa!
Sembra ben fissata alla mobo e solo che se faccio forza al rilascio si sente questo suono!
Cmq se mi dite che non succede niente lo metto nelle altre porte ...anche se nelle istru c'è scritto che le porte 1 -3 servono per il boot!
Ditemi voi
gabriel1981
01-05-2008, 04:02
Ciao Ragazzi, ho un sistema formato così:
Phenom 9600
Zerotherm Nirvana Premium
Asus m3a32 mvp deluxe wifi ap
Gainward 9600gt 1024mb
2x2gb corsair dhx cl4
1hd samsung spinpoint 750gb
Alimentatore Enermax modu82+ 525W
Per ora vorrei lasciare tutto in default, il pc va e non ho mai occato, quindi proverò dopo.
Vi scrivo perchè ho un problema, Il wifi mi va lentissimo. Tutto ok, mi rileva la rete, dallo schermino asus viaggio a 36/48 mb/s con ricezione dalle alle 3 tacche su 5.
Ho tanto l'impressione che non mi va sullo standard G...dato che è come se più di un tot di dati di banda non va.
Che mi suggerite?
Grazie a tutti.
Gab
Ciao Ragazzi, ho un sistema formato così:
Phenom 9600
Zerotherm Nirvana Premium
Asus m3a32 mvp deluxe wifi ap
Gainward 9600gt 1024mb
2x2gb corsair dhx cl4
1hd samsung spinpoint 750gb
Alimentatore Enermax modu82+ 525W
Per ora vorrei lasciare tutto in default, il pc va e non ho mai occato, quindi proverò dopo.
Vi scrivo perchè ho un problema, Il wifi mi va lentissimo. Tutto ok, mi rileva la rete, dallo schermino asus viaggio a 36/48 mb/s con ricezione dalle alle 3 tacche su 5.
Ho tanto l'impressione che non mi va sullo standard G...dato che è come se più di un tot di dati di banda non va.
Che mi suggerite?
Grazie a tutti.
Gab
Hai aggiornato il BIOS all'ultima versione?
Scusate anche io posseggo questa scheda madre....ma..sapete dirmi la temperatura di operativita' del chip di questa scheda madre quale dovrebbe essere ...perche' nella mia misurando con PC Probe II e tra 44/46 °C e mi suona l'allarme in quanto di base e' settato per suonare a 45°C.
Ho dovuto alzare il valore nominale da 45 a 47°C !
Normalmente un chip di una scheda madre puo' lavorare a piu' di 45°C ?
Prova a leggere lo stesso valore con un altro programma, tipo everest, sinceramente 45° per il chipset mi sembra tantino, a meno che tu non tenga il Pc avvolto in uno scaldasonno :asd:
Io sulla stessa mobo leggo in questo momento 30°, se avvio orthos per qualche minuto si attesta sui 32° ma di piu' non sale ;)
edgregal
01-05-2008, 14:42
Prova a leggere lo stesso valore con un altro programma, tipo everest, sinceramente 45° per il chipset mi sembra tantino, a meno che tu non tenga il Pc avvolto in uno scaldasonno :asd:
Io sulla stessa mobo leggo in questo momento 30°, se avvio orthos per qualche minuto si attesta sui 32° ma di piu' non sale ;)
Io penso che ti riferisci ad un'altra scheda madre perche'...e' gia' la seconda scheda madre che mi da' lo stesso valore di temperatura..anzi..prima avevo la m2n32 e mi dava la stessa temperature.
sicuramente tu avrai una scheda madre diversa...o al meno una diversa configurazione!
MattiaMarchi
01-05-2008, 14:48
anche io nella mia m3a32 mvp deluxe ho 27 /28 gradi di temp
edgregal
01-05-2008, 18:34
anche io nella mia m3a32 mvp deluxe ho 27 /28 gradi di temp
Io comunque ho questa configurazione cioe':
mobo M3A32-MVP Deluxe/Phenm 9600/2Hard Di.250 G./2G Memoria King.HYP.X/NVDI.GEF.8800 GTX/ Alim. Silverst.600W Eff./Diss.CPU Silent Knigt II ASU.
Quando accendo la temperatura del Mobo parte gia da 25C°, poi dopo si stabilisce a 44/45. Qiella della CPU parte da 25 e si stabilisce a 42/45 (sempre a case chiuso)
A case aperto la mobo si stabilisce a 38 e la cpu a 40.
Come fate ad avere la temperatura a 27/30 gradi?
Avete forse il condizionqtore acceso sopra il computer?
:muro: :muro:
MattiaMarchi
01-05-2008, 18:39
secondo me c'è qualcosa che non va... la temp è troppo alta sia del proc sia della mobo.
A me faceva cosi quando avevo un cavo ide che non funzionava correttamente . L'ho sostituito e tutto ok dopo
edgregal
01-05-2008, 20:14
secondo me c'è qualcosa che non va... la temp è troppo alta sia del proc sia della mobo.
A me faceva cosi quando avevo un cavo ide che non funzionava correttamente . L'ho sostituito e tutto ok dopo
Dove lo avevi collegato questo cavetto IDE?:eek:
MattiaMarchi
01-05-2008, 20:34
era rotto ..cioe un pin dellìattacco era andato!
edgregal
01-05-2008, 22:34
era rotto ..cioe un pin dellìattacco era andato!
SI MA IO VOLEVO SAPERE CHE COSA COLLEGAVA QUESTO CAVETTO IDE.
gabriel1981
01-05-2008, 23:18
Hai aggiornato il BIOS all'ultima versione?
Ciao, si, ho la 0902.....
Che suggerite? Come fare ad attivare la funzionalità G? Potrebbe essere quello?
Ciao
Gab
MattiaMarchi
02-05-2008, 00:22
a ok...coleegava il floppy!
Comunque l'ultimo bios è il 1002
gabriel1981
02-05-2008, 01:11
Ah, non lo sapevo!! Vado a scaricarlo....
Scusate ma non sono molto pratico...
Vado a vedere come si fa il tutto....
Spero di non metterci troppo tempo essendo la prima volta!
Gab
edgregal
02-05-2008, 01:33
a ok...coleegava il floppy!
Comunque l'ultimo bios è il 1002
Comunque non penso che centri qulcosa il cavetto...io penso che sia il phenom che spinge la mobo a questa temperatura. :D
gabriel1981
02-05-2008, 02:00
Aggiornato il Bios...
beh come prima volta è stata una bomba!
Non dovrei aver avuto problemi...Tranne che all'inizio al primo riavvio c'è stata una schermata nera per una 15 di secondi...
Beh la concentrazione di aria era poca in quel momento...era solo odorabile la sana puzza di M...A !!
Poi è andato e ora internet viaggia alla grande! Per ora.
Grazie raga, vi farò sapere!
Gab
Ciao a tutti, ho comprato anch' io questa mb da poche settimane e sto provando un po di overclock cn la mia vecchia cpu. Volevo chiedervi come si modifica il moltiplicatore del ht poichè ogni volta che modifico l'fsb sale anche l'ht link :confused: Grazie in anticipo
edgregal
02-05-2008, 13:15
Comunque avete tutti questa mobo...e non sapete dirmi la temperatura operativa del vostro chip .
Io penso che la temperatura varia dai 43/ 45 massimo 46°C.
D'altronde sviluppa molto calore verso l'esterno l'heat pipe delle memorie che nel mio caso sono hyperx....e per giunta ho montato la ventola opzionale nella pipetta del chip della mobo.
E' impossibile che lavori a temperature minori....tranne che la mobo sia montata prvvisoria in un tavolo da montaggio cioe' esterna oppure la tenete in una stanza con il condizionatore acceso e il coperchio del case aperto come nelle centrali elettroniche.
:read: :read:
Comunque avete tutti questa mobo...e non sapete dirmi la temperatura operativa del vostro chip .
Io penso che la temperatura varia dai 43/ 45 massimo 46°C.
D'altronde sviluppa molto calore verso l'esterno l'heat pipe delle memorie che nel mio caso sono hyperx....e per giunta ho montato la ventola opzionale nella pipetta del chip della mobo.
E' impossibile che lavori a temperature minori....tranne che la mobo sia montata prvvisoria in un tavolo da montaggio cioe' esterna oppure la tenete in una stanza con il condizionatore acceso e il coperchio del case aperto come nelle centrali elettroniche.
:read: :read:
Già il fatto che hai montato il dissipatore delle ram contribuisce a far aumentare il calore ;)
Comunque come già ti hanno risposto, sei ancora su temperature accettabili, magari tieni d'occhio l'eolversi della situazione quando in estate farà un pò più caldo, a meno che tu non abbia il condizionatore in casa.
edgregal
02-05-2008, 13:27
Già il fatto che hai montato il dissipatore delle ram contribuisce a far aumentare il calore ;)
Comunque come già ti hanno risposto, sei ancora su temperature accettabili, magari tieni d'occhio l'eolversi della situazione quando in estate farà un pò più caldo, a meno che tu non abbia il condizionatore in casa.
Infatti se guardassi bene mi hanno risposto il contrario..cioe' che non e' normale in quanto le loro temperature con questa scheda madre variano da 28/a 30 °c.
:D
Infatti se guardassi bene mi hanno risposto il contrario..cioe' che non e' normale in quanto le loro temperature con questa scheda madre variano da 28/a 30 °c.
:D
Beh io stesso ti ho risposto dicendoti che ho una temperatura di 30°, ma non ho il dissipatore sulle ram che a loro volta non rilasciano molto calore pur lavorando a timings discreti ;)
Certo 15° in più son tanti ma ancora sei lontano dalla soglia di guardia.
Hai una paio di ventole al case? Una davanti e una dietro?
edgregal
02-05-2008, 13:35
Beh io stesso ti ho risposto dicendoti che ho una temperatura di 30°, ma non ho il dissipatore sulle ram che a loro volta non rilasciano molto calore pur lavorando a timings discreti ;)
Certo 15° in più son tanti ma ancora sei lontano dalla soglia di guardia.
Hai una paio di ventole al case? Una davanti e una dietro?
Si ho un ventolone di dietro e uno laterale ed in piu' ho montato la ventola opzionale per la mobo.....
Ma abbiamo per caso lo stesso processore?
Si ho un ventolone di dietro e uno laterale ed in piu' ho montato la ventola opzionale per la mobo.....
Ma abbiamo per caso lo stesso processore?
L'ideale sarebbe anche una ventola di 120 sul fronte del case che succhia aria dall'esterno, in modo da creare un flusso fresco all'interno dal case.
La ventola laterale può anche peggiorare la situazione ;)
Io come CPU monto l'X2 5000+ black edition, overclokkato a 3200mhz e leggermente overvoltato, ma ciò non influisce sulla temperatura del chipset se non per un pò di calore in più prodotto dalla cpu.
edgregal
02-05-2008, 14:23
L'ideale sarebbe anche una ventola di 120 sul fronte del case che succhia aria dall'esterno, in modo da creare un flusso fresco all'interno dal case.
La ventola laterale può anche peggiorare la situazione ;)
Io come CPU monto l'X2 5000+ black edition, overclokkato a 3200mhz e leggermente overvoltato, ma ciò non influisce sulla temperatura del chipset se non per un pò di calore in più prodotto dalla cpu.
Il phenom purtroppo ne produce calore...tanto che ho dovuto cambiare dissipatore.
Comunque stacco la ventola laterale e ne metto una di fronte al case.....
devo togliere l'heat pipe.....ma per curiosita' che l'hanno fatta a fare sta heat pipe se invece di raffreddare riscalda?
Spero che qualcuno mi dia delucidazioni di stato avendo la mia scheda madre e il mio stesso processore.
Grazie Alex!
edgregal
02-05-2008, 14:42
PER ALEX Comunque sai che ho risolto un pochino?
Ho cambiato orientamento alla ventola laterale.....girandola al contrario succhia l'aria dall'esterno lanciandola verso il chip della scheda madre che raffreddando conduce calore verso l'heat pipe che a sua volta viene succhiato dal ventolone dietro.
Insomma un ricircolo di aria fredda......pero' tutte ste ventole fanno un casino.........hehehehe...:):)
PER ALEX Comunque sai che ho risolto un pochino?
Ho cambiato orientamento alla ventola laterale.....girandola al contrario succhia l'aria dall'esterno lanciandola verso il chip della scheda madre che raffreddando conduce calore verso l'heat pipe che a sua volta viene succhiato dal ventolone dietro.
Insomma un ricircolo di aria fredda......:stordita: :stordita:
Avevi la ventola laterale che succhiava dal case?
In questo modo creavi all'interno una sorta di vuoto d'aria!
Se hai 2 ventole, una deve estrarre (quella dietro di solito) e l'altra deve immettere (quella davanti, o al limite quella laterale).
L'idea del dissipatore per le ram ha più che altro un senso visivo, se hai delle ram già con il loro dissipatore non vedo perchè aggiungerne altri ;)
spectrum 48k
02-05-2008, 19:02
salve ho appena comprato questa scheda...vorrei sapere se qualcuno monta delle ram a-data extreme edition 1066+ vitesta da 2 gb.sono compatibili?
subaru66
03-05-2008, 15:07
Qualcuno di voi lo ha configurato attraverso il bios ?
Potete rispondermi con uno schema
Grazie :D
salve ho appena comprato questa scheda...vorrei sapere se qualcuno monta delle ram a-data extreme edition 1066+ vitesta da 2 gb.sono compatibili?
Quello che ti posso dire è che le devi provare se le hai gia in casa ,esperienza che io ho è che le ocz reaper hpc nn sono compatibili ho comperato delle kingston khx8500d2k2/2g vanno da dio.
spectrum 48k
03-05-2008, 17:17
ok,appena mi arrivano provero e vi farò sapere per eventuali intenzionati a comprarle!
Qualcuno di voi lo ha configurato attraverso il bios ?
Potete rispondermi con uno schema
Grazie :D
nn c'e' nulla da configurare...se nn erro e' solo questione se il processore montato sulla mobo lo supporta o no...
subaru66
04-05-2008, 08:52
Qualcuno di voi sa se si possono montare due schede XFX8800GTX in sli su
questa scheda madre
Configurazione computer:
CPU Phenom 9600 black edition
alimentatore tagan 900W
CPU Phenom 9600 black edition
motherboards asus M3A32 MVP deluxe
2 vga sapphire 3850 512mb in crossfire
2 hd 250gb maxtor
Ciao:D
Qualcuno di voi sa se si possono montare due schede XFX8800GTX in sli su
questa scheda madre
Configurazione computer:
CPU Phenom 9600 black edition
alimentatore tagan 900W
CPU Phenom 9600 black edition
motherboards asus M3A32 MVP deluxe
2 vga sapphire 3850 512mb in crossfire
2 hd 250gb maxtor
Ciao:D
Ma dovrebbe essere scritto sul libretto della scheda madre.
subaru66
04-05-2008, 09:16
Ma dovrebbe essere scritto sul libretto della scheda madre.
nel libretto scheda madre parla di crossfire con vecchio sistema esterno di sli non ne parla .
ma te monti questo sistema: ASUS M3A32-MVP DELUXE- PHENON 9850 BLACK-KINGSTON KHX8500D2K2/2G-GF 8800 GT a te funziona
nel libretto scheda madre parla di crossfire con vecchio sistema esterno di sli non ne parla .
ma te monti questo sistema: ASUS M3A32-MVP DELUXE- PHENON 9850 BLACK-KINGSTON KHX8500D2K2/2G-GF 8800 GT a te funziona
No il 2g fa parte della sigla delle ram io monto solo una 8800 gt
nandoxp78
04-05-2008, 12:53
scusate starei per assemblare la mb M3A32-MVP DELUXE con un processore AMD Phenom 9750 e CORSAIR 6400 DDR2 800MHz che dite puo funzionare ?? ma soprattutto devo aggiornare il bios per il Phenom 9750 125W o si avvia anche bios default?? e per quanto riguarda il raid... quando installo windows dovrei mettere i driver no? ma dove li trovo? vi prego aiutatemi perchè nel caso prima di smontare questo dovrei risolvere questi problemi...grazie mille in anticipo a chi vuole rispondermi;)
Una domanda il c&q della scheda come funge sulla asus ,io provengo da una dfi lanparty e li il procio andava su e giu qua in automatico invece qui anche se attivi il c&q resta tutto fisso mi spiegate come si puo fare?La domanda si pone solo x il fatto che se uno naviga mica gli serve il procio al max.
Una domanda il c&q della scheda come funge sulla asus ,io provengo da una dfi lanparty e li il procio andava su e giu qua in automatico invece qui anche se attivi il c&q resta tutto fisso mi spiegate come si puo fare?La domanda si pone solo x il fatto che se uno naviga mica gli serve il procio al max.
Certo che funziona...fai cosi
Abilita il C&Q nel Bios
Installa i driver per il C&Q aggiornati dal sito asus (sono usciti da poco i nuovi)
Pannello di controllo/Opzioni Risparmio energetico metti Gestione min risparmio energia e dovrebbe andare... in caso contrario hai quanche problema in WinXP
ciao ciao
nandoxp78
04-05-2008, 14:49
scusate starei per assemblare la mb M3A32-MVP DELUXE con un processore AMD Phenom 9750 e CORSAIR 6400 DDR2 800MHz che dite puo funzionare ?? ma soprattutto devo aggiornare il bios per il Phenom 9750 125W o si avvia anche bios default?? e per quanto riguarda il raid... quando installo windows dovrei mettere i driver no? ma dove li trovo? vi prego aiutatemi perchè nel caso prima di smontare questo dovrei risolvere questi problemi...grazie mille in anticipo a chi vuole rispondermi;)
HELP!!!!!
HELP!!!!!
io ho montato un 9850 be e con il bios che trovi sulla madre che sara 806 è partito senza problemi e considera che avevio le ram nn compatibili quindi penso che tu nn avrai nessun problema al limite lo aggiorni al 1002 .
nandoxp78
04-05-2008, 18:07
io ho montato un 9850 be e con il bios che trovi sulla madre che sara 806 è partito senza problemi e considera che avevio le ram nn compatibili quindi penso che tu nn avrai nessun problema al limite lo aggiorni al 1002 .
grazie sei un grande..il dubbio mi e' venuto vedendo la lista dei processori supportati e il 9750 manca..
del raid mi sai dire dove trovo i drivers per xp? o nn servono?
scusate starei per assemblare la mb M3A32-MVP DELUXE con un processore AMD Phenom 9750 e CORSAIR 6400 DDR2 800MHz che dite puo funzionare ?? ma soprattutto devo aggiornare il bios per il Phenom 9750 125W o si avvia anche bios default?? e per quanto riguarda il raid... quando installo windows dovrei mettere i driver no? ma dove li trovo? vi prego aiutatemi perchè nel caso prima di smontare questo dovrei risolvere questi problemi...grazie mille in anticipo a chi vuole rispondermi;)
Sul sito della Asus trovi i driver per realizzare il floppy che dovrai inserire quando premi F6 durante l'installazione di windows xp sia per SB600 che per il chipset Marwell.
nandoxp78
04-05-2008, 22:18
Sul sito della Asus trovi i driver per realizzare il floppy che dovrai inserire quando premi F6 durante l'installazione di windows xp sia per SB600 che per il chipset Marwell.
che stupido ...sotto SATA ora li ho visti grazie
Questa mobo mi fa disperare....
M3A32-MVP DEL AM2 790FX ATX, PHENOM QUAD 9750 2.4GHZ, 4x 2GB 800MHZ DDR2 NON-ECC CL5 totale 8gb , e una asus GF 8800GS due hd masterizzatore e lettore dvd.
Ho installato xp64 funzia con un solo modulo collegato se metto tutta la ram parte il bios la riconosce poi va in freeze o da errore dicendo che non trova il sistema operativo.
Con un solo slot occupato (2gb) funzia.
Poi ho sostituito la vecchia scheda video gf 8500 con un 8800gt altri problemi il computer parte ma scermo nero.... smanetto con i cavi di alimentazione parte una volta poi basta... al primo riavvio stesso prob....
Con scheda madre nuova nulla cambia....
Ultimo bios xp64 aggiornato componenti acquistati da manuale (tipo ram ecc)
Alimentatore da 600w può essere quello?
Echeppalleeeeeee
Il problema è che la scheda video deve essere quella perchè ci gira un software che ci si appoggia, 8gb e il quad core mi servono perchè ci deve girare un prog che usa solo ram e cpu in modo massiccio (una cosa di statistica)...
Grazie a chiunque possa aprire uno spiraglio.....
Questa mobo mi fa disperare....
M3A32-MVP DEL AM2 790FX ATX, PHENOM QUAD 9750 2.4GHZ, 4x 2GB 800MHZ DDR2 NON-ECC CL5 totale 8gb , e una asus GF 8800GS due hd masterizzatore e lettore dvd.
Ho installato xp64 funzia con un solo modulo collegato se metto tutta la ram parte il bios la riconosce poi va in freeze o da errore dicendo che non trova il sistema operativo.
Con un solo slot occupato (2gb) funzia.
Poi ho sostituito la vecchia scheda video gf 8500 con un 8800gt altri problemi il computer parte ma scermo nero.... smanetto con i cavi di alimentazione parte una volta poi basta... al primo riavvio stesso prob....
Con scheda madre nuova nulla cambia....
Ultimo bios xp64 aggiornato componenti acquistati da manuale (tipo ram ecc)
Alimentatore da 600w può essere quello?
Echeppalleeeeeee
Il problema è che la scheda video deve essere quella perchè ci gira un software che ci si appoggia, 8gb e il quad core mi servono perchè ci deve girare un prog che usa solo ram e cpu in modo massiccio (una cosa di statistica)...
Grazie a chiunque possa aprire uno spiraglio.....
io ho la tua stessa configurazione a parte il procio 9850 be e 3 hd sata2 + 2 giga di ramche ho dovuto cambiare x incompatibilita con il bios quindi se x favore mi dici che ram hai( la marca)vedo se ti posso aiutatare .ps ti rispondo domani in giornata sta sera sono al adunata degl'alpini
.
Ho le kingston KHX6400D2/2G 4 moduli da due gb l'uno.
Ho notato una cosa curiosa che in bios information quando monto due moduli mi dice 4gb installati e 4 usabili mentre quando li monto tutti e 4 mi dice 4gb installati e 8 usabili.
Un pò di problemini li ho sistemati cmq rimane solo la ram quando avvio con 8 gb montati mi arriva un mess di win che dice che non trova il file di avvio di inserire il cd di win e reinstallare il tutto...
Cosa assurda visto che appena tolgo i due banchi in più riparte....
Dimenticavo un'altra cosa.....
Sistema operativo xp64 e la ram della Kingstone è quella consigliata sul manuale della scheda madre.
Rigrazie mille per qualsiasi indicazione utile.... :)
WhiteBase
10-05-2008, 11:13
Se qualcuno ha problemi ad installare vista con un'unità ottica sata e i dischi sata impostati su ahci si ricordi di collegare l'unità ottica al controller sata Marvell impostato in mobilità IDE standard e di lasciare in AHCI (o raid a seconda delle necessità) il controller ATI SB600. Se infatti si lascia il lettore su un controller in modalità ahci l'installer di vista va in stallo (non è detto che succeda con tuttle le unità ottiche Serial Ata a dire il vero... alcune potrebbero essere compatibili ahci)
spectrum 48k
10-05-2008, 17:37
salve,ram arrivate...per la cronaca 2 banchi a-data extreme vitesta 1066 vanno bene,la scheda madre le riconosce.
ho installato il sistema operativo e li i primi problemi(premetto che il bios e la ver 1002 e lo lasciato tutto di default)..installato i driver del cd.
in idle il secondo core lavora al 100% e il primo al 50%..morale della favola qualcosa non và.
ora ho disinstallato i driver asus (tutti) e la(le) cpu in idle stanno allo 0%.
qualcuno ha avuto un problema del genere?ora sto scaricando i nuovi driver sul sito vedremo.
ora una domanda,sono intenzionato a comprare una 9800Gx2,un'amico mi ha detto che non va bene sulla asus con chipset amd...è vero?
il mio alimentatore ha 2 uscite 12 volt separate..sulla scheda madre ce ne sono due (quelle da 4 pin l'una) devo collegarle tutte e due oppure solo una?a cosa servono?
le mie temp sono in idle cpu 39° e mobo a 45°..ho montato anche i dissi per le ram...sono temperature normali?
p.s:i dissi per le ram sono una cagata colossale,consigliate di toglierlo?
Dimenticavo un'altra cosa.....
Sistema operativo xp64 e la ram della Kingstone è quella consigliata sul manuale della scheda madre.
Rigrazie mille per qualsiasi indicazione utile.... :)
Secondo me nn hai problemi con 4 giga con 8 giga si x il fatto che si vocifera che i due slot nn fungono alla stessa maniera quindi ti creano molti problemi.
Mmmm non saprei cmq adesso sono arrivato a 6gb praticamente è inserendo l'ultimo che da problemi....
Ho disattivato anche la memoria virtuale e usato un pò di software saturando tutti e 6 i gb e risulta bello stabile....
Dici che si potrebbe risolvere da bios?
Dici che si potrebbe risolvere da bios?
Bella domanda ..... ma nn so cosa risponderti secondo me devi provare ,cmq urge bios nuovi x questa piastra madre.
Ciao a tutti , qualcuno di voi ha avuto problemi nell'installare un Raid 0 con due hd con Vista Sp1 X64 con questa scheda madre (Asus M3A32-MVP/Wifi-AP)?Provo a caricare il driver me lo riconosce ma poi non mi vede gli hd ; mi vede solo gli Hd impostati da bios in Ide . :muro: Aiutatemi :help:
P.s. x spectrum 48k io ho una Xfx 9800Gx2 e va di brutto con questa scheda madre ...+ un 9850 Be tirato a 2800 Mhz (di piu' con questo bios acciaccato non si riesce ad andare per adesso .... speriamo in un bios migliore) :muro:......per il discorso temperature e' normale specialmente se hai una 9800 Gx2 che e' un termosifone ...il diissi per le ram non toglierlo perche' ti aiuta ad abbassare di piu' la temperature dei chipset ..
ciao,il raid lo fai sul sb600 o sul marvell,in entrambi i casi devi da bios selezionare raid,se no te li vede come dischi ide,nel caso tu li abbia connessi all'sb 600 devi connetterli su sata 1 e 3,dai un 'occhiata al manuale
ciao,il raid lo fai sul sb600 o sul marvell,in entrambi i casi devi da bios selezionare raid,se no te li vede come dischi ide,nel caso tu li abbia connessi all'sb 600 devi connetterli su sata 1 e 3,dai un 'occhiata al manuale
Ciao grazie , si e' tutto ok il bios solo che con vista sp1 x64 non mi vede i driver come signed e non me le carica ....forse sai se ci sono driver aggiornati x il Raid di questa sceda madre (io sto provando con due Raptor 10000 giri):help:
(Infatti adesso ho provato con Vista Ultimate x64 e me li carica , mentre con Vista Ultimate Sp1 x64 non me li vede come Signed e non me li carica:muro: ) meno male ci stavo uscendo matto :doh:
ciao,visti i problemi (noti)che ha l'sb 600 con vista(era uscita una patch proprio x ovviare a questo problema che si presentava solo con vista ed sb 600)ti suggerisco di connetterti al marvell che a quanto sembra è + performante,ti rimando al trhead su mb con amd 780,790 se ne discuteva,ma visto che uso xp non ho approfondito,fammi comunque sapere come si comporta questa mb con il raid di raptor,avendone solo uno ci stavo facendo un pensierino
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678828
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873
MainBoard arrivata ieri...montata e il pc non parte :muro: :muro: :muro: ...cambio ram, cpu, alimentatore...nada!!!schermo nero...spento!!!
mi chiedo...è capitato ad altri o sono particolarmente sfortunato io???:D :sofico:
WhiteBase
16-05-2008, 14:58
MainBoard arrivata ieri...montata e il pc non parte :muro: :muro: :muro: ...cambio ram, cpu, alimentatore...nada!!!schermo nero...spento!!!
mi chiedo...è capitato ad altri o sono particolarmente sfortunato io???:D :sofico:
si... a un mio cliente che ha installato la cpu male e pur sentendo che non entrava bene l'ha forzata: c'erano le impronte dei piedini sul socket :muro: :eek: :cry:
si... a un mio cliente che ha installato la cpu male e pur sentendo che non entrava bene l'ha forzata: c'erano le impronte dei piedini sul socket :muro: :eek: :cry:
si va be ok...ma li non è colpa della madre!!!...ma del tizio!!! senza offesa per nessuno ma non intendevo questi tipi di non funzionamenti!!! :D
WhiteBase
16-05-2008, 21:09
si va be ok...ma li non è colpa della madre!!!...ma del tizio!!! senza offesa per nessuno ma non intendevo questi tipi di non funzionamenti!!! :D
Ovvio :) ma non ti dico come ci sono rimasto quando mi ha detto che non funzionava :eek: al che: "ci sono dei pin storti sulla cpu e l'impronta sulla plastica del socket.... e IO non te l'ho montato:il cerchio si stringe!". E' saltato fuori che ci aveva messo le manine sante il fratello.
Mi ricordo che qualcuno più indietro aveva sradicato mi pare dei condensatori con un cacciavite e gli avevano consigliato un paio di gocce di colla e fare lo gnorri con il rivenditore: personalmente in questi casi la mobo la servo al cliente con mayonese e due fette di pane e se la può mangiare :sofico: (primo perchè la controllo io prima, secondo perchè la controlla pure il distributore e col cavolo che me la rimborsa: ultimamente si attaccano a tutto)
WhiteBase
16-05-2008, 21:12
si va be ok...ma li non è colpa della madre!!!...ma del tizio!!! senza offesa per nessuno ma non intendevo questi tipi di non funzionamenti!!! :D
Nello specifico... che cpu hai montato?
WhiteBase
16-05-2008, 21:20
un Athlon64 X2 5000+
Abbastanza strano: con il bios di fabbrica viene riconosciuto senza problemi... al limite avrebbe potuto creare un problema un phenom B3.
Hai provato anche ad avviare in configurazione minima? (video, un banco di ram, cpu e nient'altro?).
Se tenti di avviare la mobo senza ram, scheda video o cpu lo speaker ti da dei codici sonori d'errore o rimane tutto muto?
Tenta anche un reset del cmos.
In questo caso direi proprio sia saltata la mobo. L'alimentatore ha il classico atx 24pin + il 12v ausiliario 4pin o ha il +12 8 pin stile xeon?
WhiteBase
16-05-2008, 21:25
ciao,visti i problemi (noti)che ha l'sb 600 con vista(era uscita una patch proprio x ovviare a questo problema che si presentava solo con vista ed sb 600)ti suggerisco di connetterti al marvell che a quanto sembra è + performante,ti rimando al trhead su mb con amd 780,790 se ne discuteva,ma visto che uso xp non ho approfondito,fammi comunque sapere come si comporta questa mb con il raid di raptor,avendone solo uno ci stavo facendo un pensierino
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678828
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873
A dire il vero i dischi possono essere lasciati tranquillamente collegati all'sb600 e in ahci, l'importante è che il lettore ottico se sata sia collegato al Marvell in modalità compatibile IDE. Così facendo Vista Business 64 si è installato perfettamente e nei tempi soliti, mentre con il lettore ottico sull'sb600 (in modalità ahci) l'installazione andava in loop. In modalità IDE, sempre con tutto sull'sb600 il sistema si installava, ma la prima fase era molto lunga
Abbastanza strano: con il bios di fabbrica viene riconosciuto senza problemi... al limite avrebbe potuto creare un problema un phenom B3.
Hai provato anche ad avviare in configurazione minima? (video, un banco di ram, cpu e nient'altro?).
Se tenti di avviare la mobo senza ram, scheda video o cpu lo speaker ti da dei codici sonori d'errore o rimane tutto muto?
Tenta anche un reset del cmos.
In questo caso direi proprio sia saltata la mobo. L'alimentatore ha il classico atx 24pin + il 12v ausiliario 4pin o ha il +12 8 pin stile xeon?
prove già fatte!!!...nada!!!...o meglio una volta è partita, sono entrato nel bios ma dopo poco si è inchiodato tutto!!!
L'unica cosa (che pensavo oggi che potrebbe essere) è che ho usato 2 alimentatori con il connettore 12V a 4 pin (quello ausiliario dell'atx) e non a 8...dici che potrebbe essere quello? (tieni presente che non partiva neanche con cpu+vga+1banco di ram...va bene che la vga è una HD3870 però...)
A dire il vero i dischi possono essere lasciati tranquillamente collegati all'sb600 e in ahci, l'importante è che il lettore ottico se sata sia collegato al Marvell in modalità compatibile IDE. Così facendo Vista Business 64 si è installato perfettamente e nei tempi soliti, mentre con il lettore ottico sull'sb600 (in modalità ahci) l'installazione andava in loop. In modalità IDE, sempre con tutto sull'sb600 il sistema si installava, ma la prima fase era molto lunga
quoto,però in modalità ahci le prestazioni sono penose(provate tutte e due)e va meglio in modalità ide:eek: poi lui voleva fare un raid di raptor,e forse da un attenta lettura dei post era emerso che il controller raid integrato nelle mb(nel caso delle gigabyte)andava meglio dell'sb600
WhiteBase
16-05-2008, 22:42
prove già fatte!!!...nada!!!...o meglio una volta è partita, sono entrato nel bios ma dopo poco si è inchiodato tutto!!!
L'unica cosa (che pensavo oggi che potrebbe essere) è che ho usato 2 alimentatori con il connettore 12V a 4 pin (quello ausiliario dell'atx) e non a 8...dici che potrebbe essere quello? (tieni presente che non partiva neanche con cpu+vga+1banco di ram...va bene che la vga è una HD3870 però...)
Mmh... la 3870 richiede degli amperaggi altini sul 12v, potresti non avere un'alimentazione sufficiente sul connettore di alimentazione ausiliaria 12v a 6 pin della scheda. Se puoi prova un alimentatore con amperaggi più elevati (almeno un 600w, possibilmente).
Il connettore 8pin atx ausiliario era in origine pensato per gli xeon biprocessore: non è vitale usarlo, anche se si da un'alimentazione più stabile alle cpu multicore (sopratutto i phenom e i Core2 quad)
WhiteBase
16-05-2008, 22:43
quoto,però in modalità ahci le prestazioni sono penose(provate tutte e due)e va meglio in modalità ide:eek: poi lui voleva fare un raid di raptor,e forse da un attenta lettura dei post era emerso che il controller raid integrato nelle mb(nel caso delle gigabyte)andava meglio dell'sb600
Per ora non ho notato differenze prestazionali tra modalità ide e ahci con il bios 1002 e Vista Business 64bit sp1
prove già fatte!!!...nada!!!...o meglio una volta è partita, sono entrato nel bios ma dopo poco si è inchiodato tutto!!!
L'unica cosa (che pensavo oggi che potrebbe essere) è che ho usato 2 alimentatori con il connettore 12V a 4 pin (quello ausiliario dell'atx) e non a 8...dici che potrebbe essere quello? (tieni presente che non partiva neanche con cpu+vga+1banco di ram...va bene che la vga è una HD3870 però...)
In che senso hai usato 2 alimentatori? Ne hai provati 2 o li usi contemporaneamente? Comunque per il 5000+ dovrebbe bastare un solo connettore 4 pin, anche perchè l'altro è coperto di default, se fosse strettamente necessario non metterebbero il coperchietto.
Hai provato a togliere la batteria, aspettare una decina di minuti e poi rimetterla?
Hai modo di provare un'altra VGA?
ciao,visti i problemi (noti)che ha l'sb 600 con vista(era uscita una patch proprio x ovviare a questo problema che si presentava solo con vista ed sb 600)ti suggerisco di connetterti al marvell che a quanto sembra è + performante,ti rimando al trhead su mb con amd 780,790 se ne discuteva,ma visto che uso xp non ho approfondito,fammi comunque sapere come si comporta questa mb con il raid di raptor,avendone solo uno ci stavo facendo un pensierino
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678828
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873
Prima di questa sceda madre (Asus M3A32-MVP/WiFi-AP) avevo una Msi K9A Platinum con Sb600 nessun problema con in Raid 2 Raptor (volavano) driver aggiornati quasi mensilmente ..... maledetta Asus sono 5 mesi che non aggiorna i driver del sb600 (sono veramente delle soleeee )...:mad: :mad: :mad: Con Vista Ultimate Sp1 x64 non li carica per niente ; ne con il Marvell ne con Sb600 ; mentre con Vista Ultimate x64 il Marvell li carica poi a fine installazione si punta e come riavvio mi dice installazione fallita da ripetere (niente) , mentre con Sb600 carica tutto e a fine installazione installado tutti i driver e anche senza installarli come riavvio il computer si blocca e mi scrive errore nella scrittura hard drive o una cosa simile.... morale della favola su tanti computer che ho montato x me e altri amici una sola cosi' non mi era mai capitata ....Brava Asus bella sola :muro: :muro: :muro: P.s. comunque all'installazione il Raid dei Raptor tiravano da paura , consigliatissimo x quando usciranno nuovi driver.. :Prrr: :D
Mmh... la 3870 richiede degli amperaggi altini sul 12v, potresti non avere un'alimentazione sufficiente sul connettore di alimentazione ausiliaria 12v a 6 pin della scheda. Se puoi prova un alimentatore con amperaggi più elevati (almeno un 600w, possibilmente).
Il connettore 8pin atx ausiliario era in origine pensato per gli xeon biprocessore: non è vitale usarlo, anche se si da un'alimentazione più stabile alle cpu multicore (sopratutto i phenom e i Core2 quad)
Si monta 4 pin di alimentazione per uso normale del Processore (125 W max)mentre 8 pin x uso del processore in Overclock ( consumo maggiore di 125 W):)
P.s. Qualcuno sa i settaggi ottimali del Bios x tirare a 3 Ghz il Phenom 9850 Be con Asus M3A32-MVP/WiFi-AP (piu' di 2.8 Ghz non ce la faccio):mc:
ho visto in giro le prove di o.c del 9850,al max di freq. 2828,pare che di + non salga.:D
Si monta 4 pin di alimentazione per uso normale del Processore (125 W max)mentre 8 pin x uso del processore in Overclock ( consumo maggiore di 125 W):)
P.s. Qualcuno sa i settaggi ottimali del Bios x tirare a 3 Ghz il Phenom 9850 Be con Asus M3A32-MVP/WiFi-AP (piu' di 2.8 Ghz non ce la faccio):mc:
E' possibile che 2.8ghz sia il limite massimo dell'esemplare che possiedi.
Ho letto sul thread che solo i primi usciti sul mercato tiravano quasi certamente oltre i 3.0ghz, mentre quelli successivi sono risultati assai deludenti :muro:
La nostra mobo dovrebbe essere una delle più adatte per l'OC dei 9850, se a 2.8 ti fermi vuol dire che c'è un problema di fondo: la cpu :(
In che senso hai usato 2 alimentatori? Ne hai provati 2 o li usi contemporaneamente? Comunque per il 5000+ dovrebbe bastare un solo connettore 4 pin, anche perchè l'altro è coperto di default, se fosse strettamente necessario non metterebbero il coperchietto.
Hai provato a togliere la batteria, aspettare una decina di minuti e poi rimetterla?
Hai modo di provare un'altra VGA?
Ho provato prima con un alimintatore (un Levicom da 450W -so sono un po' scarsini ma non credo ci siano problemi con una cpu con TDP da 65W-) e poi un Enermax da 500W...la Vga l'ho cambiata...o meglio ho sostiutito una 3870 con un'altra 3870 identica!!...proverò a togliere la batteria e fare un CLR-CMOS
Intanto grazie per i consigli!!! ;)
Prima di questa sceda madre (Asus M3A32-MVP/WiFi-AP) avevo una Msi K9A Platinum con Sb600 nessun problema con in Raid 2 Raptor (volavano) driver aggiornati quasi mensilmente ..... maledetta Asus sono 5 mesi che non aggiorna i driver del sb600 (sono veramente delle soleeee )...:mad: :mad: :mad: Con Vista Ultimate Sp1 x64 non li carica per niente ; ne con il Marvell ne con Sb600 ; mentre con Vista Ultimate x64 il Marvell li carica poi a fine installazione si punta e come riavvio mi dice installazione fallita da ripetere (niente) , mentre con Sb600 carica tutto e a fine installazione installado tutti i driver e anche senza installarli come riavvio il computer si blocca e mi scrive errore nella scrittura hard drive o una cosa simile.... morale della favola su tanti computer che ho montato x me e altri amici una sola cosi' non mi era mai capitata ....Brava Asus bella sola :muro: :muro: :muro: P.s. comunque all'installazione il Raid dei Raptor tiravano da paura , consigliatissimo x quando usciranno nuovi driver.. :Prrr: :D
grazie x le info sul raid,x i driver dell sb 600(sata) prova a scaricarli dal sito dell'msi,ho visto che sono molto + aggiornati(ma molto)
grazie x le info sul raid,x i driver dell sb 600(sata) prova a scaricarli dal sito dell'msi,ho visto che sono molto + aggiornati(ma molto)
Tu li hai installati?come vanno?
Sarei interessato alla cosa ma ho qualche dubbio che siano compatibili,non vorrei fare casini.Fammi sapere
Ciao
installati stamane,la versione del file è 2.5.1540.48 ,la versione degli asus è
2.5.1950.39,vanno un po meglio con hdtune,atto bench,e crystal,è necessario disabilitare l'ncq con amd raid expert ,se abilitato le prestazioni peggiorano,(almeno con i bench) boh...
installati stamane,la versione del file è 2.5.1540.48 ,la versione degli asus è
2.5.1950.39,vanno un po meglio con hdtune,atto bench,e crystal,è necessario disabilitare l'ncq con amd raid expert ,se abilitato le prestazioni peggiorano,(almeno con i bench) boh...
Installati anch'io 2.5.1540.48 della msi tutto ok tirano alla grande ... la volta prima mi ha fregato perche, riavviando il computer avevo o la chiavetta usb inserita o l'ard disk esterno attivo e me li vedeva come boot di avvio cosi' mi dava errore ...:sofico: Grazie dell'aiuto :D
P.s.Qualcuno sa quale memorie da 2 Gb (1 Modulo da 2 Gb) (vorrei fare 2x2 Gb) a 1066 Mhz sono compatibili ??? :mc:
io ho team group xtreem dark ddrII 1066 (2*2gb),vanno alla grande:D
io ho team group xtreem dark ddrII 1066 (2*2gb),vanno alla grande:D
Grazie , pero' io ho una M3A32-MVP Deluxe Wifi e tu hai una M3N32 (credo), dici che possono andare con la mia Mobo ?? Perche' ho visto un po' in giro e una coppia di memorie da 2 x 2Gb a 1066 MHz che girano a 1066 Mhz su questa Mobo non ce ne sono e se sono compatibili devono farle girare a 800Mz senno' non parte il computer :mc: .:help:
Grazie , pero' io ho una M3A32-MVP Deluxe Wifi e tu hai una M3N32 (credo), dici che possono andare con la mia Mobo ?? Perche' ho visto un po' in giro e una coppia di memorie da 2 x 2Gb a 1066 MHz che girano a 1066 Mhz su questa Mobo non ce ne sono e se sono compatibili devono farle girare a 800Mz senno' non parte il computer :mc: .:help:
Banchi da oltre un 1gb su questa mobo sono un terno al lotto. Fossi in te aspetterei nuovi bios, o al limite prendi i banchi da un negoziante di fiducia, in modo da poterglieli rendere se non sono compatibili al 100%.
Banchi da oltre un 1gb su questa mobo sono un terno al lotto. Fossi in te aspetterei nuovi bios, o al limite prendi i banchi da un negoziante di fiducia, in modo da poterglieli rendere se non sono compatibili al 100%.
Hai ragione meglio aspettare non potendole provare !!!:muro: Speravo che qualcuno le avesse montate e gli andassero bene !! :banned:
gente è ufficiale: la mobo che mi hanno dato non va!!!Ho seguito tutti i vostri consigli per farla resuscitare ma nada non parte!!!
A questo punto (visto che non sono passati neanche 8 giorni dall'acquisto) opto per la sostituzione...solo che per richiedere la sostituzione (visto che l'ho comprata online) mi chiedono il numero di serie della mobo solo che non ho ben capito quale sia tra i mille stampigliati sugli adesivi presenti :D ...mi sapreste indicare come faccio a trovarlo e che aspetto abbia?..scusate l'ignoranza!!! :sofico:
su un lato della scatola dovrebbe esserci un adesivo con dei codici a barre.rispettivamente serial number e part number,almeno sulla mia è cosi
ciao a tutti,domani,mi arriva,non vedo l'ora di montarlo,ho letto su alcuni forum,di gente fortunata,che è arrivata a 3.1 ghz,speriamo in bene:D
ciao a tutti,domani,mi arriva,non vedo l'ora di montarlo,ho letto su alcuni forum,di gente fortunata,che è arrivata a 3.1 ghz,speriamo in bene:D
Tienici aggiornati :D
teresailli
20-05-2008, 14:41
L'impostazone dei timing della mia mobo M3A32 MVP DELUXE sono impostati in microsecondi. Vorrei sapere a quanto corrispondono se espressi in CAS( 3,4,5 cioè latenze).
Perchè vorrei riuscire ad impostare le mie ram CORSAIR DOMINATOR PC8500 C5D in base alle latenze.
Quindi vorrei capire per esempio il CAS3 a quanti microsecondi corrisponde?
Titanium555
21-05-2008, 00:42
ciao ragazzi mi dite quale dei controller è più performante per il riad 0.......
ragazzi,mi è arrivato,ho caricato win xp subito a 2800 ghz,tutto ok,ora provo a salire,rispetto a prima,xp carica + veloce,giornata di test:D
perdonate l'ignoranza ma, la ASUS M3A32-MVP Deluxe per cpu AMD So AM2/AM2+ lo supporta l'AMD athlon64 X2 6400+ 125W???
non vorrei sbagliare nuovamente visto che la mia msi arriva fino a 95W??
grazie per le eventuali delucidazioni
sono molto contento,a tensione di 1.248,2870 ghz,vi allego foto
http://img210.imageshack.us/img210/4764/2870uz8.jpg
ciao ragazzi mi dite quale dei controller è più performante per il riad 0.......
Secondo me Sb600 :read:
perdonate l'ignoranza ma, la ASUS M3A32-MVP Deluxe per cpu AMD So AM2/AM2+ lo supporta l'AMD athlon64 X2 6400+ 125W???
non vorrei sbagliare nuovamente visto che la mia msi arriva fino a 95W??
grazie per le eventuali delucidazioni
Se l'AMD athlon64 X2 6400+ 125W ha il Socket AM2 la ASUS M3A32-MVP Deluxe lo supporta . Si monta 4 pin di alimentazione per uso normale del Processore (125 W max) mentre 8 pin x uso del processore in Overclock ( consumo maggiore di 125 W) :read: . Dal sito Asus sul supporto di Processori per ASUS M3A32-MVP Deluxe indica che supporta Athlon 64 X2 6400+ (CZ),2MB,rev.F3,125W,SocketAM2 con un Bios installato versione minima 0503 ( adesso siamo alla versione del Bios 1002) :cool:
sono molto contento,a tensione di 1.248,2870 ghz,vi allego foto
http://img210.imageshack.us/img210/4764/2870uz8.jpg
Bella li' (e' una bella bestiola sto Processore):p
Titanium555
21-05-2008, 21:36
grazie per il consiglio, proverò anch'io aspetto questa scheda madre + l'amd 9850....vedremo nella prossima settimana che succede speriamo di raggiungere almeno i 3000ghz....:Prrr:
L'impostazone dei timing della mia mobo M3A32 MVP DELUXE sono impostati in microsecondi. Vorrei sapere a quanto corrispondono se espressi in CAS( 3,4,5 cioè latenze).
Perchè vorrei riuscire ad impostare le mie ram CORSAIR DOMINATOR PC8500 C5D in base alle latenze.
Quindi vorrei capire per esempio il CAS3 a quanti microsecondi corrisponde?
La CORSAIR DOMINATOR PC8500 C5D ha la latenza mi sembra di 5-5-5-18 ....vai nel Bios e setta Cl 5 - Rcd 5 - Rp 5 - Ras 18 (non devi fare nessuna conversione):) (comunque il Bios in automatico legge L'Spd delle memorie installate e ti setta le latenze giuste ......solo se tu le vuoi alterare allora intervieni manualmente sul Bios) :)
bosstury
22-05-2008, 09:06
ragazzi ho montato questa scheda madre ad un amico con una cpu 6000+ x2 core
mi da dei problemi avvolte non mi riconosce le periferiche usb ed avvolte quando collego delle periferiche usb non si avvia proprio il pc resta con la skermata nera.....
ho installato vista 32bit
aiutatemi!!
Pisolonano
22-05-2008, 09:14
ragazzi ho montato questa scheda madre ad un amico con una cpu 6000+ x2 core
mi da dei problemi avvolte non mi riconosce le periferiche usb ed avvolte quando collego delle periferiche usb non si avvia proprio il pc resta con la skermata nera.....
ho installato vista 32bit
aiutatemi!!
Ciao, aggiorna il bios.....
bosstury
22-05-2008, 10:04
e sicuro il bios?
aaadddfffgggccc
22-05-2008, 10:18
sono molto contento,a tensione di 1.248,2870 ghz,vi allego foto
http://img210.imageshack.us/img210/4764/2870uz8.jpg
200*15 vdef ce la fa?
che ram usi?
le ram sono della teamgroup dark edition (2*2gb)1066,devo alimentarle a 2.3,altrimenti non vanno,quando ho tempo,provo la soglia dei 2.9 ghz.:D
una curiosità,a vostro avviso visto che farò un raid 0 sul sb600,il terzo disco che uso x i dati conviene lasciarlo connesso al'sb 600 o tenendo conto che lo setterò su raid devo attaccarmi al marvell ?:mc:
una curiosità,a vostro avviso visto che farò un raid 0 sul sb600,il terzo disco che uso x i dati conviene lasciarlo connesso al'sb 600 o tenendo conto che lo setterò su raid devo attaccarmi al marvell ?:mc:
Il terzo disco lascialo ide con il Marvell così non appesantisci di lavoro l'Sb600 che va a palla de foco !!!:read:(come ho fatto io :p )
grazie,proverò,tu riesci a vederle le temp degli hdd?
le ram sono della teamgroup dark edition (2*2gb)1066,devo alimentarle a 2.3,altrimenti non vanno,quando ho tempo,provo la soglia dei 2.9 ghz.:D
A quanto pare queste ram sono affamate di volts :D
Io ne ho 2 banchi ma da 1gb ciascuno e devo tenerle a 2.20 altrimenti danno problemi :muro:
bosstury
23-05-2008, 07:29
raga mi date conferma che con un aggiornamento bios risolvo il problema della porte usb citato sopra?
grazie,proverò,tu riesci a vederle le temp degli hdd?
Nei Raid non si possono vedere le temperature , mentre quelli collegati come Ide si possono vedere le temperature :p
raga mi date conferma che con un aggiornamento bios risolvo il problema della porte usb citato sopra?
Devi provare .... metti il bios nuovo su una chiavetta Usb e lasciala inserita su una porta usb ... vai nel Bios .... e usa Ez Flash per aggiornare ... (Male non gli fa di certo il Bios nuovo anzi) poi vedi se il problema e' risolto... :read: Comunque se avvi il computer con una qualsiasi periferica Usb inserita (se nel Bios e' abilitata l'opzione Usb Legacy Support) il computer cerca il sistema operativo su queste periferiche Usb e siccome non lo trova si punta con schermo Nero con qualche scritta di errore ...:)
Nei Raid non si possono vedere le temperature , mentre quelli collegati come Ide si possono vedere le temperature :p
grazie ,infatti anche configurato come ahci le temp non si rilevano,a differenza di altri controller:rolleyes: ,era solo per conferma ai miei dubbi,ma se mi confermi che hai eccellenti prestazioni in raid,il mio giudizio sull'sb600 migliora,l'unica cosa che mi lascia perplesso ,è l'avvio, che non mi pare velocissimo(almeno in confronto ai chipset nvidia che ho avuto fino ad ora)
se ti da problemi con la chiavetta USB, il bios aggiornalo con un floppy
raga mi date conferma che con un aggiornamento bios risolvo il problema della porte usb citato sopra?
bosstury
23-05-2008, 14:16
non posso aggiornarlo con asus update?
meglio di no,qualche applicazione,ti potrebbe bloccare il computer e ciao scheda madre:D
bosstury
23-05-2008, 14:21
lo sempre fatto da asus update da almeno 3 anni mai nessun problema.....
ti è sempre andata bene,un mio amico gli è partita la scheda madre,io personalmente,non mi sono mai fidato,windows è imprevedibile:D
ti è sempre andata bene,un mio amico gli è partita la scheda madre,io personalmente,non mi sono mai fidato,windows è imprevedibile:D
Quoto :D
Io vado per la via più sicura di tutte, il floppy :ronf:
bosstury
23-05-2008, 15:31
Quoto :D
Io vado per la via più sicura di tutte, il floppy :ronf:
il floppy chi lo monta piu :D
procedero via chiavetta grazie delle info
ciao raga, io ho da poco preso una M3A32-MVP con l'intenzione di configurare un sistema crossfire con le datate (ma sempre avvenenti:D) x1900. Come RAM ho preso delle CORSAIR DOMINATOR 1066 da 2GB complessivi...Il fatto è che non appena assembalto il tutto (rigorosamente nuovo) il pc non parte! Le ventole di tutti i componenti restano accese e il bios non viene caricato!:confused:
Il problema a quanto pare sono proprio le corsair dominator perchè con le mie vecchie value select a 667 il pc si avvia tranquillamente...Va specificato che l'alimentatore è (per il momento:D ) uno economico da 800W:rolleyes: ...Secondo voi il fatto che il pc neanche carichi il bios dipende dal fatto che l'ali fa ca***e oppure sono le ram ad essere andate ancora prima di essere arrivate?:muro:
Grazie per ogni eventuale risposta!
ciao raga, io ho da poco preso una M3A32-MVP con l'intenzione di configurare un sistema crossfire con le datate (ma sempre avvenenti:D) x1900. Come RAM ho preso delle CORSAIR DOMINATOR 1066 da 2GB complessivi...Il fatto è che non appena assembalto il tutto (rigorosamente nuovo) il pc non parte! Le ventole di tutti i componenti restano accese e il bios non viene caricato!:confused:
Il problema a quanto pare sono proprio le corsair dominator perchè con le mie vecchie value select a 667 il pc si avvia tranquillamente...Va specificato che l'alimentatore è (per il momento:D ) uno economico da 800W:rolleyes: ...Secondo voi il fatto che il pc neanche carichi il bios dipende dal fatto che l'ali fa ca***e oppure sono le ram ad essere andate ancora prima di essere arrivate?:muro:
Grazie per ogni eventuale risposta!
Purtroppo questa mobo è molto selettiva sulle ram :muro: specie se si tratta di ram da 2gb a banco o con frequenza di 1066 come le tua.
E' certamente l'ultima asus che ho preso ma speriamo almeno in rapidi aggiornamenti del bios.
io ho sempre avuto asus(a parte qualche esperienza infelice con gigabyte e dfi in passato)e sono sempre andate bene,ma confermo ,sono schizzinose con le ram,xrò mai con corsair,potrebbero essere le ram fallate anche se nuove,l'ideale sarebbe provarle con un altro pc ed un banco alla volta
ciao raga, io ho da poco preso una M3A32-MVP con l'intenzione di configurare un sistema crossfire con le datate (ma sempre avvenenti:D) x1900. Come RAM ho preso delle CORSAIR DOMINATOR 1066 da 2GB complessivi...Il fatto è che non appena assembalto il tutto (rigorosamente nuovo) il pc non parte! Le ventole di tutti i componenti restano accese e il bios non viene caricato!:confused:
Il problema a quanto pare sono proprio le corsair dominator perchè con le mie vecchie value select a 667 il pc si avvia tranquillamente...Va specificato che l'alimentatore è (per il momento:D ) uno economico da 800W:rolleyes: ...Secondo voi il fatto che il pc neanche carichi il bios dipende dal fatto che l'ali fa ca***e oppure sono le ram ad essere andate ancora prima di essere arrivate?:muro:
Grazie per ogni eventuale risposta!
Allora proprio ieri mi sono montato 2x2Gb Corsair Dominator 1066 (tirano alla grande. Il Bios impostato in auto me le carica come 800 Mhz , allora l'ho impostato manualmente come da libretto Cl 5 - Rcd 5 - Rp 5 -Ras 15 -
tensione 2.1 V - e frequenza 1066 Mhz .. Quindi te le deve riconoscere anche a te se il bios e' tutto in auto e se hai la versione 1002 :D (prova ad avviare solo con una scheda video e usa un connettore a 8 poli per alimentare il processore (te lo consiglio) !!!:read: A me e' successo che avevo collegato tutto come te pero' sficatamente al masterizzatore Dvd avevo collegato solo il cavo Ide e mi ero dimenticato di alimentarlo , risultato come il tuo il computer si accende ma non mi partiva (Occhio a tutti i cablaggi):fagiano:
grazie ,infatti anche configurato come ahci le temp non si rilevano,a differenza di altri controller:rolleyes: ,era solo per conferma ai miei dubbi,ma se mi confermi che hai eccellenti prestazioni in raid,il mio giudizio sull'sb600 migliora,l'unica cosa che mi lascia perplesso ,è l'avvio, che non mi pare velocissimo(almeno in confronto ai chipset nvidia che ho avuto fino ad ora)
Comunque Vista all'avvio ha un servizio che si chiama Ottimizza avvio che sarebbe un deframmentatore automatico che ottimizza anche i programmi che Vista deve caricare all'avvio e che inizia ha deframmentare come si avvia il computer (rallentando cosi' l'avvio), il mio consiglio e' di impostarlo in avvio Automatico (avvio ritardato):p
lo sempre fatto da asus update da almeno 3 anni mai nessun problema.....
A me purtroppo e' capitato tempo fa' di aggiornare con Asus Update e la sfica ha voluto che come lo stava scrivendo si e' puntato il computer ho premuto reset perche' altro non mi faceva fare e opla' compuetr morto . :muro: Cosi' mi sono fatto spedire il chipset del Bios da recoverybios.com l'ultimo Bios caricato e voila' e' rinato il computer :ciapet: Consiglio a tutti di caricarlo da Bios per non prendere un :sofico:
Allora proprio ieri mi sono montato 2x2Gb Corsair Dominator 1066 (tirano alla grande. Il Bios impostato in auto me le carica come 800 Mhz , allora l'ho impostato manualmente come da libretto Cl 5 - Rcd 5 - Rp 5 -Ras 15 -
tensione 2.1 V - e frequenza 1066 Mhz .. Quindi te le deve riconoscere anche a te se il bios e' tutto in auto e se hai la versione 1002 :D (prova ad avviare solo con una scheda video e usa un connettore a 8 poli per alimentare il processore (te lo consiglio) !!!:read: A me e' successo che avevo collegato tutto come te pero' sficatamente al masterizzatore Dvd avevo collegato solo il cavo Ide e mi ero dimenticato di alimentarlo , risultato come il tuo il computer si accende ma non mi partiva (Occhio a tutti i cablaggi):fagiano:
Visto che vorrei passare anche io a 2x2gb terrei in considerazione le Corsair considerato che a te funzionano ;)
Sono quel modello con le ventoline comprese? Se si le hai montate o sono solo per overclock spinti?
Infine, sai mica come si comportano le ram a 800mhz con timing 4-4-4-12?
Tnx ;)
Visto che vorrei passare anche io a 2x2gb terrei in considerazione le Corsair considerato che a te funzionano ;)
Sono quel modello con le ventoline comprese? Se si le hai montate o sono solo per overclock spinti?
Infine, sai mica come si comportano le ram a 800mhz con timing 4-4-4-12?
Tnx ;)
Si sono quelle con le ventoline (le ventoline servono solo per overclock spinti) con un case con ventola laterale rimangono tiepide sotto stress. :Prrr: Le ram a 800mhz con timing 4-4-4-12 le ho provate ma rendono di meno che a 1066 Mhz 5-5-5-15 (io prima avevo le corsair xms2 800 Mhz 4-4-4-12 (4x1Gb)
Si sono quelle con le ventoline (le ventoline servono solo per overclock spinti) con un case con ventola laterale rimangono tiepide sotto stress. :Prrr: Le ram a 800mhz con timing 4-4-4-12 le ho provate ma rendono di meno che a 1066 Mhz 5-5-5-15 (io prima avevo le corsair xms2 800 Mhz 4-4-4-12 (4x1Gb)
Il fatto è che per adesso tengo ancora il 5000+ BE e non credo di poterle usare a 1066 :D
Cmq se mi dici che sono ram ok per questa modo, a breve le prendo anche io ;)
io ho sempre avuto asus(a parte qualche esperienza infelice con gigabyte e dfi in passato)e sono sempre andate bene,ma confermo ,sono schizzinose con le ram,xrò mai con corsair,potrebbero essere le ram fallate anche se nuove,l'ideale sarebbe provarle con un altro pc ed un banco alla volta
Ho provato già tutte le soluzioni su questa piastra (un solo banco alla volta, due banchi insieme single e dual channel, ecc.)e il pc non si è avviato neanche una volta!:muro: :muro:
Per quanto riguarda il test su un altro pc, dove diavolo la vado a trovare un'altra mobo che supporta le ddr2 1066?
cari amici ci sono sviluppi nella faccenda delle ram che mi fanno ben sperare che non siano fregate ma che sia la scheda madre a fare la schizzinosa...
Allora le cose sono andate così dopo innumerevoli tentativi:
1-provo 1 gb di dominator soltanto (con alim del procio a 85W) e niente
2-provo con 1 gb di value select a 667 e il pc si avvia e dalla schermata del bios mi dice che le ram precedenti sono state settate male in overclock e di premere F1 per ripristinare il tutto
Ora, dato che era la prima volta che dominator e scheda madre si incontravano è possibile che quest'ultima sia andata in protezione per l'eccessivo voltaggio delle ram o dico un cumulo di c*****e?
Devo provare a dare 125W di potenza al procio (5000+ std) che non digerisce le 1066 ma solo le 800?
Niente, non ne vuole proprio sapere di avviarsi con le CM2X1024-8500C5D:muro: :muro: :muro:
L'ultima speranza è un aggiornamento del bios dato che ho la versione 02.61. Installo Xp e ci provo...
qualcuno mi sa dire se queste ram:
OCZ DDR2 PC2-6400 ATI CrossFire
sono compatibili con questa scheda madre?
Vorrei ordinarle ma non sono sicuro della compatibilità .GRAZIE
Ho provato già tutte le soluzioni su questa piastra (un solo banco alla volta, due banchi insieme single e dual channel, ecc.)e il pc non si è avviato neanche una volta!:muro: :muro:
Per quanto riguarda il test su un altro pc, dove diavolo la vado a trovare un'altra mobo che supporta le ddr2 1066?
anche io ho avuto lo stesso problema (con le corsair dominator 2x2GB 1066 - quelle con la ventola di cui si parlava qualche post fa -), ho provato anche a montare delle xms2 da 1GB a 800MHz ma nulla. Ho portato indietro la mobo e ora attendo che mi arrivi la nuova!...speriamo in bene!
Titanium555
24-05-2008, 14:48
di andare andrebbero ma devi rilassare molto i timings altrimenti ti danno parecchi problemi quindi no overclock anzi defi fare underclock......:D
visto che non sono molto pratico di overclock mi potreste consigliare delle ram compatibili al 100 % che non mi dian nessun problema con questa scheda madre
aaadddfffgggccc
24-05-2008, 22:29
"ocz reaper tutte compatibili" con phenom
"corsair dominator 1066" compatibili con phenom
per i proci x2 consiglio max PC6400 800 MHz
io ho un 6400 x2 quindi cosa devo prendere? Che marca e modello?
Scusa queste domande ma ho paura di spendere soldi per niente
-corsair Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Twinx2 CL5 o cl5 Pc6400
Queste vanno bene?
Oppure queste?
- kingstone HyperX RAM DDR2 PC800 2GB KIT CL4
aaadddfffgggccc
24-05-2008, 23:21
io ho un 6400 x2 quindi cosa devo prendere? Che marca e modello?
Scusa queste domande ma ho paura di spendere soldi per niente
-corsair Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Twinx2 CL5 o cl5 Pc6400
Queste vanno bene?
Oppure queste?
- kingstone HyperX RAM DDR2 PC800 2GB KIT CL4
OCZ PC6400 2x1 oppure 2x2 reaper, platinum, gold
queste vanno
Titanium555
25-05-2008, 01:02
guarda io avevo come sign 4*1gb di adata vitesta mai nessun problema e costano una miseria......ora ho le team group 2*2gb 0 problemi anche se non l'ho provate in overclock ma alle prime fasi anno risposto come le vitesta,le corsair, ocz, cmq in generale tutte quelle ram che suppportano l'epp che è nativo per i chipset nvidia, poi dipende il budget se devi spendere poco vai su vitesta o teamgroup, se vuoi spendere un pò di più vai sulle cellshock e ti dico pure dove comprarle, in pvt :read: senza fare pubblicità....
quindi se mi compro le team group xtreme dark 800 mhz 1x2 g vanno bene? o meglio ocz? delle team group meglio comprare 2 banchi da 1g o uno da 2g? ma se ho un 6400 x2 posso comprare memorie 1066 Mhz semza dover smanettare da nessuna parte?
gabriel1981
26-05-2008, 12:40
Ciao a tutti!
Ho un problema con il wifi, vi spiego:
Prima non usavo il windows wireless zero config e internet andava abbastanza veloce e bene.
Poi, avendo ripristinato il SO xp, non riesco più ad andare sulla modalità dell'asus, ma mi va in automatico al windows w0c..
Nella cartella risorse di rete clicco proprietà sull wireless e poi deseleziono nel folder wireless "Usa windows...". Li per li mi si azzera il tutto, ma poi in automatico ci riva....
Non so come fare...anche perchè internet con il wireless configurator 0 mi va mooooolto più lento....
Ne sapete qualcosa??
Grazieee
aaadddfffgggccc
26-05-2008, 12:46
@GABRIEL1981
VERSIONE BIOS??
gabriel1981
26-05-2008, 12:50
l'ultima, la 1002..no, non è il bios...prima andava proprio una me..a poi aggiornato il bios no!
è su questa partizione che mi fa così.
sull'altra (ho 2 xp) va bene, è tutto controllato dall'utility di asus...
una volta reinstallato il tutto mi parte sempre e soltanto il windows.
Quando switcho da AP mode a Station mode, mi dice sempre che è controllato da windows...anche disattivando ciò dalle opzioni di connessioni di rete...Bohhh
forse è da un'altra parte che devo levare l'opzione...
Gab
WhiteBase
26-05-2008, 12:59
l'ultima, la 1002..no, non è il bios...prima andava proprio una me..a poi aggiornato il bios no!
è su questa partizione che mi fa così.
sull'altra (ho 2 xp) va bene, è tutto controllato dall'utility di asus...
una volta reinstallato il tutto mi parte sempre e soltanto il windows.
Quando switcho da AP mode a Station mode, mi dice sempre che è controllato da windows...anche disattivando ciò dalle opzioni di connessioni di rete...Bohhh
forse è da un'altra parte che devo levare l'opzione...
Gab
potresti provare a disabilitare il servizio Zero configuration per reti senza fili
gabriel1981
26-05-2008, 13:05
potresti provare a disabilitare il servizio Zero configuration per reti senza fili
da dove? Non so farlo!
Per ripristinato intendo che dall'HD ho fatto una nuova partizione e ci ho installato il secondo XP...i driver li ho presi dal sito asus...
Il driver è quello che dici te che ho preso... 5.1.1.10
per disabilitare zero config:
Pannello di controllo --> Strumenti di amministrazione --> Servizi --> Tasto destro sul processo "Zero Configuration reti senza fili" --> Proprietà --> Tipo di avvio metti su "manuale"
gabriel1981
26-05-2008, 14:37
Ok, ora provo. se metto manuale poi lo attivo solo da proprietà della rete wireless giusto? O se no in caso lo disattivo proprio. Poi se mi dovesse servire lo riabilito.
Ora provo.
Gab
gabriel1981
26-05-2008, 14:58
Fatto le prove..ma quando vado a Station Mode mi dice sempre che è controllata da Windows..Ora sto provando l'altra partizione e in effetti anche da li mi da sempre tutto controllato da windows...
Ma si può non usare il Windiws zero?
Perchè a questo mpunto mi viene il dubbio che si debba usare per forza....
ho da porvi un quesito
E' normale che la temperatura del chipset della mainboard mi arrivi a 41 gradi a case aperto!!! 48 chiuso
datemi na mano che non ci sto a capi piu un CXXX :muro:
vai tranquillo,48 gradi sono nella norma:D
questo processore è molto caloroso,50 gradi quando lavora al max,sia a case aperto che chiuso,il sistema a liquido,non ce la fa,suggerimenti x raffreddare i bollenti spiriti ?,tenete presente che la cpu è alimentata a 1,264v
vai tranquillo,48 gradi sono nella norma:D
con che programma rilevi la temp del chipset
ciao a tutti,la sfotuna mi perseguita,finche avevo il phenom 9550,andava tutto bene,il 21-05-08,ho deciso di comprare il phenom 9850,2 giorni e mi è saltata la scheda madre,da non credere,ho fatto di tutto,non si accende +,ho tolto la batteria e ho fatto il clear cmos,x 24 ore,ho cambiato scheda video,le memorie,tutto inutile,il bello che scalda tutto,le memorie scaldano,la scheda video scalda,il dissipatore della cpu scalda,preso dallo sconforto generale,mi sono preso un computer nuovo completo,dopo 10 anni,ho deciso di non prendere + amd,sono passato con rammarico a un p4 q6600:cry:
millyformilly
01-06-2008, 01:47
Sono disperato... il pc si "freeza" in continuazione.. in pratica si blocca e resta il mouse paralizzato senza reagire ad alcuna sollecitazione, in pratica devo resettare.
Configurazione :
Scheda Madre M3A32 - MVP DELUXE (ovviamente)
Phenom 9550
Ram 4 x 1GB di Transcend JM800QLj-1G
Alimentatore Tecnoware da 600W
2 Hd Sata
2 CDROM
SCheda video Asus Geforce 7900 GTX
Ultimo Bios Disponibile 1002
Configurazione bios tutto auto (vel cpu, ram ecc...)
HO provato in tutti i modi
con una scheda video con assorbimento assolutamente relativo (per escludere l'alimentatore.
con un solo banco di ram, due banchi, tre e quattro.
La temperatura è fissa sui 44° la CPU sui 43° la scheda madre. (rilevati con Asus Ai Suite)
HO anche portato il pc in assistenza (per la prima volta nella mia vita) dove hanno sostituito:
processore, alimentatore e tolto una scheda modem fax che dicono, incasinava gli irq (??!!)
Vista 64 bit.
Che faccio??? lo butto dal balcone.
Grazie per i suggerimenti.
Millyformilly
Sono disperato... il pc si "freeza" in continuazione.. in pratica si blocca e resta il mouse paralizzato senza reagire ad alcuna sollecitazione, in pratica devo resettare.
Configurazione :
Scheda Madre M3A32 - MVP DELUXE (ovviamente)
Phenom 9550
Ram 4 x 1GB di Transcend JM800QLj-1G
Alimentatore Tecnoware da 600W
2 Hd Sata
2 CDROM
SCheda video Asus Geforce 7900 GTX
Ultimo Bios Disponibile 1002
Configurazione bios tutto auto (vel cpu, ram ecc...)
HO provato in tutti i modi
con una scheda video con assorbimento assolutamente relativo (per escludere l'alimentatore.
con un solo banco di ram, due banchi, tre e quattro.
La temperatura è fissa sui 44° la CPU sui 43° la scheda madre. (rilevati con Asus Ai Suite)
HO anche portato il pc in assistenza (per la prima volta nella mia vita) dove hanno sostituito:
processore, alimentatore e tolto una scheda modem fax che dicono, incasinava gli irq (??!!)
Vista 64 bit.
Che faccio??? lo butto dal balcone.
Grazie per i suggerimenti.
Millyformilly
Evidentemente sono incompatibili i banchi di memoria proprio come BRAND sta scheda ma fatto due maroni con le MEM se metti quelle che vuole lei e nemmeno 4 perchè non sempre le digerisce, non hai problemi.
Ps Asus e datte na mossa con un nuovo BIOS e che cacchio!!!
millyformilly
01-06-2008, 14:20
Grazie!!
Proverò con la ram consigliata da asus tra i QVL.
Altri soldi....
Un affare sta scheda.....
@stonen
mi daresti proprio il codice produttore dell atua ram.. così vado sul sicuro.
Grazie Milly.
Bouba_Diop
01-06-2008, 16:47
ciao!
se vuoi provare, c'è il bios 1101 in fase beta. è un pò rischioso trattandosi di una versione non definitiva... però visto che hai problemi...
lo trovi qui:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080519105314343&board_id=1&model=M3A32-MVP+DELUXE%2fWIFI-AP&page=1&SLanguage=en-us
qui uno lo utilizza già:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080531023155406&board_id=1&model=M3A32-MVP+DELUXE%2fWIFI-AP&page=1&SLanguage=en-us
per la compatibilità della ram, guarda nel manuale.
ciao ciao
EDIT!!...scusate ho sbagliato a postare!
Grazie!!
@stonen
mi daresti proprio il codice produttore dell atua ram.. così vado sul sicuro.
Grazie Milly.
Si sono delle "normali" KINGSTON Value Ram KVR800D2N5/1G tra l'altro pagate pochissimo meno di 16 euro a giga in confezione rigida molto ben fatta, insomma non velocissime ma almeno in 2 gb vanno benone ne ho altre 2 da mettere ma per ora non ce verso il pc freeza ogni dove...non ce niente da fare per ora...almeno per quanto mi riguarda:mc: :cry:
millyformilly
05-06-2008, 13:22
Grazie Bouba_Biop...
con questo bios in fase beta le cose sono notevolmente migliorate (speriamo di non essere smentiti...)
attualmente ho 4 moduli Transcend da un giga montati su vista 64 e sembra non dare problemi.
Non ho ancor amesso la macchina sotto stress.... devo dire che ho paura di farlo...
Vi faccio sapere.
Bouba_Diop
05-06-2008, 18:22
bene sono sontento che vada meglio :)
in compenso io ho riscontrato un problemino niente male, non so se è winzoz che è cretino oppure la scheda.
Dunque ho installato winxp 32 bit su un hd sata collegato come master sul sata1. fin qui tutto bene (tranne il fatto che mi fallisce sempre gli aggiornamenti automatici dopo aver installato il sp3 ).
Pochi minuti fa ho collegato il mio "vecchio" HD ATA sul canale ATA come CS (case sensitive), il lettore l'avevo messo master quindi l'HD dovrebbe essere SLAVE. Accendo il pc e windows non parte dicendo che manca il file /system/hal.dll o qualcosa del genere. Tolgo l'hd ATA appena collegato e riparte subito.
Avete qualche idea di cosa possa essere dovuto?
WhiteBase
06-06-2008, 10:46
bene sono sontento che vada meglio :)
in compenso io ho riscontrato un problemino niente male, non so se è winzoz che è cretino oppure la scheda.
Dunque ho installato winxp 32 bit su un hd sata collegato come master sul sata1. fin qui tutto bene (tranne il fatto che mi fallisce sempre gli aggiornamenti automatici dopo aver installato il sp3 ).
Pochi minuti fa ho collegato il mio "vecchio" HD ATA sul canale ATA come CS (case sensitive), il lettore l'avevo messo master quindi l'HD dovrebbe essere SLAVE. Accendo il pc e windows non parte dicendo che manca il file /system/hal.dll o qualcosa del genere. Tolgo l'hd ATA appena collegato e riparte subito.
Avete qualche idea di cosa possa essere dovuto?
windows carica i files di avvio (indipendentemente da dove è installato il sistema) sul primo disco fisso in catena ide/sata. Se il disco ide risulta come normalmente accade venire prima in catena come ordine di unità, anche se hai impostato il disco sata come avviabile è possibile che si aspetti di trovare i file di boot sul vecchio hdd ata
WhiteBase
06-06-2008, 10:48
windows carica i files di avvio (indipendentemente da dove è installato il sistema) sul primo disco fisso in catena ide/sata. Se il disco ide risulta come normalmente accade venire prima in catena come ordine di unità, anche se hai impostato il disco sata come avviabile è possibile che si aspetti di trovare i file di boot sul vecchio hdd ata
tanto per essere più comprensibile: immagina di aver sul pc due dischi fissi (C, D) ed un'unità ottica (E) e di aver installato il sistema operativo su D (anzichè sul solito C). Qualora tu decidessi di rimuovere il disco C il sistema non si avvierebbe regolarmente, nonostante sia installato su un altro disco fisso
(scusate, ho cliccato quota anzichè modifica)
-ReDavide-
06-06-2008, 11:40
scusate se è un po' off topic ma mi sembra il thread + opportuno.. sapete se ci sono incompatiblità tra la sorella minore di questa scheda (asus m3a, chispet amd 770) e gpu nvidia? no perchè ho windows che si blocca al caricamento e lo fa se sono installati contemporaneamente i driver nvidia e quelli amd del chipset...
Bouba_Diop
06-06-2008, 18:13
tanto per essere più comprensibile: immagina di aver sul pc due dischi fissi (C, D) ed un'unità ottica (E) e di aver installato il sistema operativo su D (anzichè sul solito C). Qualora tu decidessi di rimuovere il disco C il sistema non si avvierebbe regolarmente, nonostante sia installato su un altro disco fisso
(scusate, ho cliccato quota anzichè modifica)
grazie mille! sei stato chiarissimo! non sapevo questa simpatica cosa :D
grazie ancora!
-ReDavide-
07-06-2008, 13:05
scusate se è un po' off topic ma mi sembra il thread + opportuno.. sapete se ci sono incompatiblità tra la sorella minore di questa scheda (asus m3a, chispet amd 770) e gpu nvidia? no perchè ho windows che si blocca al caricamento e lo fa se sono installati contemporaneamente i driver nvidia e quelli amd del chipset...
up
WhiteBase
07-06-2008, 15:10
up
a dire il vero il "thread opportuno" sarebbe crearne uno nuovo, dato che la M3A non è parente nemmeno alla lontana della m3a32-mvp deluxe: l'unica cosa simile è il socket e la marca del chipset (che è diverso).
In ogni caso non dovrebbero esserci incompatibilità note
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.