View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M3A32-MVP/WiFi-AP - AMD 790FX
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
FabioVirus
23-09-2008, 12:00
Io ho trovato dei driver aggiornati ad agosto(mi sembra) sempre sul sito asus, ma sulla pagina di una scheda mamma per intel che monta lo stesso chipset.Quando torno a casa, stasera, ti farò sapere.
Visto che hai il raid sul marwell,potresti dirmi se durante l'avvio del SO impieghi almeno 2 minuti?
No 2 minuti no ma qualche secondo in + si,in particolare rispotto ad altri 2 sistemi in mio possesso(fra cui un laptop 22") tutti con winxp,raid 0,e processori non obsoleti( 2 dual core e un turion)vedo la bvarra di caricamento del winxp bloccarsi per qualche istante.
Il mio sistema è
m3a32-mvp wifi
Amd 9850x4@3500mhz raffreddato da sistema a liquido thermaltake 775
4x2gb corsair dominator cas 5-5-5-15 2.1v
2x Sapphire 4870 512
audigy 2zs (mi sa che non la cambierò mai questa scheda)
2 hd maxtor 160 in raid 0
il resto non lo metto perchè non conta
Ghostino
27-09-2008, 09:28
Salve a tutti sto per acquistare questa scheda me la sconsigliate visti tutti i post che avete fatto????
Rispondetemi al più presto cosi cambio l'ordine :)
a mio avviso è da preferire la nuova m3a 79-t,che ha praticamente lo stesso chipset (790fx) ma con il nuovo southbridge sb750,che ha prestazioni migliori.anche se costa un pochino di +(ma non molto)
Computerman
28-09-2008, 22:40
Problema con le mie nuove ram 1066 della kingston...cpuz mi da questi valori:
DIMM #1
General
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) Kingston (7F98000000000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number KHX8500D2/1GN
Serial number A5158D54
Manufacturing date Week 29/Year 07
Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP yes (3 profiles)
XMP no
Timings table
Frequency (MHz) 200 266 400
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 3 4 5
RAS# Precharge 3 4 5
TRAS 9 12 18
TRC 12 16 23
EPP profile 1 (abbreviated)
Voltage level 2.200 Volts
Address Command Rate 2T
Cycle time 1.875 ns (533.3 MHz)
tCL 5.0 clocks
tRCD 6 clocks (9.50 ns)
tRP 6 clocks (9.50 ns)
tRAS 15 clocks (28.00 ns)
EPP profile 2 (abbreviated)
Voltage level 2.200 Volts
Address Command Rate 2T
Cycle time 2.500 ns (400.0 MHz)
tCL 4.0 clocks
tRCD 4 clocks (10.00 ns)
tRP 4 clocks (10.00 ns)
tRAS 13 clocks (32.00 ns)
EPP profile 3 (abbreviated)
Voltage level 2.200 Volts
Address Command Rate 2T
Cycle time 3.000 ns (333.3 MHz)
tCL 3.0 clocks
tRCD 3 clocks (9.00 ns)
tRP 3 clocks (9.00 ns)
tRAS 10 clocks (30.00 ns)
Ho settato 800mhz da bios ma i risultati non sono cambiati...se setto 1066 va in crash!
Soluzioni?
P.S. Bios 1203
aaadddfffgggccc
29-09-2008, 09:23
da varie prove effettuate con questa sheda madre ho riscontrato che utilizzando memorie da 1066 si perde molto in stabilità.
Premessa: ho preso questa scheda appena era uscita accoppiata con un 9600BE ed un kit di ocz reaper 800 2x2, col passar del tempo ho provato tutti i bios rilasciati ed ho notato che la stabilità è migliorata e va molto bene.
Ho cambiato anche il procio, passando al 9850BE ed anche quì nessun problema, ho provato altre ram da 800 e problemi 0.
Un bel giorno ho deciso di prendere le corsair dominator 2x2 1066 (quelle con le ventoline) e da li è cominciato il calvario, ovviamente ho settato i parametri manualmente (timings, volt ecc..) il tutto funziona però in modo random partono schermate blu e riavvii del pc, questo sia con sistema in default che in oc, quindi dopo 2 mesi di prove sono tornato alle mie ocz reaper 800 e i problemi sono svaniti.
La differenza prestazionale tra le 800 e le 1066 non si vede nemmeno, anzi sono + veloci le 800 (mio pensiero).
Ora sono in oc stabile a 3GHz con Vcore default reffreddato ad aria 45° in idle e 50° in full.
Quì non ci metto + un € ora aspetto AM3.
Ciao
WhiteBase
29-09-2008, 09:31
da varie prove effettuate con questa sheda madre ho riscontrato che utilizzando memorie da 1066 si perde molto in stabilità.
Premessa: ho preso questa scheda appena era uscita accoppiata con un 9600BE ed un kit di ocz reaper 800 2x2, col passar del tempo ho provato tutti i bios rilasciati ed ho notato che la stabilità è migliorata e va molto bene.
Ho cambiato anche il procio, passando al 9850BE ed anche quì nessun problema, ho provato altre ram da 800 e problemi 0.
Un bel giorno ho deciso di prendere le corsair dominator 2x2 1066 (quelle con le ventoline) e da li è cominciato il calvario, ovviamente ho settato i parametri manualmente (timings, volt ecc..) il tutto funziona però in modo random partono schermate blu e riavvii del pc, questo sia con sistema in default che in oc, quindi dopo 2 mesi di prove sono tornato alle mie ocz reaper 800 e i problemi sono svaniti.
La differenza prestazionale tra le 800 e le 1066 non si vede nemmeno, anzi sono + veloci le 800 (mio pensiero).
Ora sono in oc stabile a 3GHz con Vcore default reffreddato ad aria 45° in idle e 50° in full.
Quì non ci metto + un € ora aspetto AM3.
Ciao
Avevi verificato che uno dei due banchi non fosse difettoso (un bel giretto con ultimate boot cd fa sempre comodo.. capita anche con moduli di memoria nuovi)
aaadddfffgggccc
29-09-2008, 09:42
Avevi verificato che uno dei due banchi non fosse difettoso (un bel giretto con ultimate boot cd fa sempre comodo.. capita anche con moduli di memoria nuovi)
si ho verificato e per mia fortuna ho avuto la possibilità di provare ben 3 kit identici (grazie al mio negoziante che me li ha prestati).
Il problema è il bios che non digerisce le corsair 1066 perchè con le corsair 800 va bene, anche le dominator 1066 1x1 o 1x4 vanno bene, sono le 2x2 che non sono molto stabili. Altre marche non sò perchè non ho avuto modo di provarle. Può essere che son sfigato io.... :)
FabioVirus
29-09-2008, 17:55
forse non digerisce le 2x2
io ho 4x1gb corsair dominator 1066 cas 5 che tengo a 5-5-5-15 2t a 2.1v è va tutto bene
Alla fine la mobo va bene mi ah dato solo qualche problemino con il raid ma ho risolto prendendo 2 hd nuovi sata2
Io ho portato il 9850be a 3500 mhz stabili solo che adesso sto aspettando il case nuovo (attualmente ho uno xaser 3 thermaltake)ovvero il cosmos s e poi vedo se riesco a salire un pò di +
forse non digerisce le 2x2
io ho 4x1gb corsair dominator 1066 cas 5 che tengo a 5-5-5-15 2t a 2.1v è va tutto bene
Alla fine la mobo va bene mi ah dato solo qualche problemino con il raid ma ho risolto prendendo 2 hd nuovi sata2
Io ho portato il 9850be a 3500 mhz stabili solo che adesso sto aspettando il case nuovo (attualmente ho uno xaser 3 thermaltake)ovvero il cosmos s e poi vedo se riesco a salire un pò di +
i problemi con gli HD li abbiamo avuti in molti, non so quali hai montato adesso ma per quanto mi riguarda con i maxtor ho chiuso.
Titanium555
30-09-2008, 00:37
i maxtor li ho avuti all'inizio dell'evento sata e sono stati quelli che costavano di meno, ma quelli che si rompevano prima :D, passato ad hitachi con felicià e senza nessun problema, veloci ed efficenti........
FabioVirus
30-09-2008, 07:55
gli hd con cui ho avuto problemi inizialmente erano 2 maxtor 80gb sata 1 con il doppio attacco alimentazione ,praticamente se impostavo il controller marvel su ide li vedeva entrambi mentre se lo mettevo su raid il bios mi diceva che ero scemo perchè con un solo hd non lo potevo fare,nella configurazione raid (ctrl+m)ne vedeva solo 1 se staccavo il primo vedeva il secondo se staccavo il secondo vedeva il primo se li attaccavo entrambi ne vedeva uno a caso
Adesso ho preso 2 maxtor da 160gb sata 2 con solo 2mb di buffer(questi avevo a disposizione quando è successo il fattaccio i rivenditori dove mi fornisco erano vuoti a settembre)ho tolto il jumper per renderli sata 2 è il raid va perfettamente,sinceramente non ho fatto dei test con dei programmi appositi però il fatto che ho installato xp32 e vista 64 sensa problemi e che mi sono rifinito cod 4 e tutt'oggi gioco online sia con cod che con altri giochi sensa nessun problema secondo me è meglio di un benchmark
Se devo essere sincero giocando con le risoluzioni + alte(il mio 24" va a 1900x1200)anche se raramente qualche scatto lo da però è talmente leggero che non ci faccio caso
Quello che adesso mi rompe di questa mobo è il dissipatore del nb che è dichiarato come ottimo e che da 10° in meno..................si ma in meno a cosa che la scheda madre riscalda????
Ho ordinato il case nuovo ho preso il cosmos s perchè l'ho visto dal vivo e me ne sono innamorato,spero anche che la ventola laterale serva a raffreddare il nb altrimenti smonto tutto e inizio a mettere waterblock da pertutto..........anche se mi ero promesso BASTA con l'acqua da quando si bruciò (ai tempi) nuovissima x850xt pe pagata 500 euro appena uscita,quel dì smontai tutto il sistema a liquido pagato centinaia di euri e lo buttai...........a pensarci meglio lo avrei potuto vendere cmq acqua passata............
i maxtor li ho avuti all'inizio dell'evento sata e sono stati quelli che costavano di meno, ma quelli che si rompevano prima :D, passato ad hitachi con felicià e senza nessun problema, veloci ed efficenti........
quoto per hitachi, costano poco vanno alla grande (performanti ed efficienti) ed hanno un ottimo feeling con la M3A32.... :D :D
come lo vedreste un wd raptor 74gb/16mb sulla nostra mobo??
su cpu-z le mie ram in dual channel risultano così:
http://img377.imageshack.us/my.php?image=cpzog1.png
le mie OCZ sono 800Mhz come mai risultano 400??:mad:
forse perchè in dual channel...grrrr
FabioVirus
07-10-2008, 15:21
è giusto tranquillo!
io ho le 1066 e sono a 533
è giusto tranquillo!
io ho le 1066 e sono a 533
:doh: grande fabietto meno male che ci sei tu..
praticamente le memorie lavorano a 400x2??
ma tu le hai montate su entrambi gli slot gialli per il dual channel??
FabioVirus
07-10-2008, 16:22
io ho 4 banchi di dominator da 1gb quindi li ho adoperati tutti e 4 ma quando ne avevo 2 da 800 usavo quelli gialli
aaadddfffgggccc
08-10-2008, 12:41
come lo vedreste un wd raptor 74gb/16mb sulla nostra mobo??
da quando uso raptor esiste solo raptor :D
FabioVirus
08-10-2008, 13:37
invece ora vi pongo io una domanda!!
Meglio l'audio integrato con questa mobo o l'audigy 2 zs???
togliendo il fatto che ho in mente la x-fi titanium...
aaadddfffgggccc
08-10-2008, 14:05
invece ora vi pongo io una domanda!!
Meglio l'audio integrato con questa mobo o l'audigy 2 zs???
togliendo il fatto che ho in mente la x-fi titanium...
L'audio on-board non è male, ma poi dipende anche cosa ci colleghi come altoparlanti, cioè è tanto per sapere se poi la Creative Sound Blaster X-Fi Titanium la sfutti o no.
invece ora vi pongo io una domanda!!
Meglio l'audio integrato con questa mobo o l'audigy 2 zs???
togliendo il fatto che ho in mente la x-fi titanium...
posso descriverti alcune impressioni personali,
appena formattato decisi di levare la scheda audio, "sound blaster live 24bit"
sicurametne una mediocre scheduccia che a mio parere fa il suo sporco lavoro, installai qualche gioco e, mi resi conto fin da subito che, quando c'era da gestire qulache rumore particolare o qualche suono, il sistema andava leggermente in affanno, pensai subito che con la scheda audio una cosa del genere non mi era mai successa, e la rimontai, risultato: tutto era più fluido.
ora non voglio dire che l'audio integrato sia meglio o peggio dell'audio con una scheda, però ho come l'impressione che aggiungendo una componente audio, la mobo sia allegerita di un ulteriore lavoro! :D
da quando uso raptor esiste solo raptor :D
infatti stavo giusto pensando al raptor, vorrei vedere se trovo un'occasione altrimenti lo prendo nuovo, ho letto la tua configurazione (mi piace molto ;)) a quanto hai impostato il voltaggio delle ram??
FabioVirus
08-10-2008, 15:25
posso descriverti alcune impressioni personali,
appena formattato decisi di levare la scheda audio, "sound blaster live 24bit"
sicurametne una mediocre scheduccia che a mio parere fa il suo sporco lavoro, installai qualche gioco e, mi resi conto fin da subito che, quando c'era da gestire qulache rumore particolare o qualche suono, il sistema andava leggermente in affanno, pensai subito che con la scheda audio una cosa del genere non mi era mai successa, e la rimontai, risultato: tutto era più fluido.
ora non voglio dire che l'audio integrato sia meglio o peggio dell'audio con una scheda, però ho come l'impressione che aggiungendo una componente audio, la mobo sia allegerita di un ulteriore lavoro! :D
Grazie per la risposta
Ho sempre saputo che la scheda audio separata è meglio di quella integrata solo che pensavo che magari una scheda integrata recente potesse essere meglio di una scheda che ha quasi 6 anni alle spalle.
Dalla tua risposta deduco cmq che sia sempre meglio quella separata quindi ora il dubbio rimane solo per il fatto se mi conviene o no cambiare la audigy 2 zs con una x-fi titanium...........ma qui andiamo off topic
Titanium555
08-10-2008, 21:49
strano io con la scheda audio integrata non ho mai avuti problemi, l'unico problema che mi crea sono i fruscii dovuti unicamente all'installazione di crysis:warhead che per l'altro non ne vuole sapere di funzionare per il resto zero problemi...anzi ottimo supporto per l'eax.........
strano io con la scheda audio integrata non ho mai avuti problemi, l'unico problema che mi crea sono i fruscii dovuti unicamente all'installazione di crysis:warhead che per l'altro non ne vuole sapere di funzionare per il resto zero problemi...anzi ottimo supporto per l'eax.........
tita hai perfettamente ragione, però penso che la gestione dell'audio con scheda apposita sia meglio..
Titanium555
09-10-2008, 00:17
tita hai perfettamente ragione, però penso che la gestione dell'audio con scheda apposita sia meglio..
si ma non la audigy daiiiiiiii :muro: ............la x-fi pro cambia notevolmente le cose si hanno miglioramenti su parecchi punti di vista.........
aaadddfffgggccc
09-10-2008, 07:46
infatti stavo giusto pensando al raptor, vorrei vedere se trovo un'occasione altrimenti lo prendo nuovo, ho letto la tua configurazione (mi piace molto ;)) a quanto hai impostato il voltaggio delle ram??
il voltaggio è "def", penso sia a 1,8 volt, l'ho alzato solo quando ho provato le 2*2 corsair a 1066MHz, e lì ero a 2,1, 2,2 volt se no non andavano.
Per quanto riguarda il "raptor", Io uso i "raptor X" quelli con la cover trasparente, ora ci sono i Velociraptor con il tranfer-rate + elevato.
Ti consiglio i raptor (non perchè li ho io) ma perchè sono i veloci e con tempi d'accesso molto bassi, e te lo dice uno che ha usato sistemi raid in tutte le loro configurazioni per 10 anni. l'unico punto a svavore è che fanno un po di rumore.
fungomangiatore
09-10-2008, 09:21
Questo è un argomento molto interessante. Grazie per la pubblicazione.
FabioVirus
09-10-2008, 10:32
si ma non la audigy daiiiiiiii :muro: ............la x-fi pro cambia notevolmente le cose si hanno miglioramenti su parecchi punti di vista.........
Guarda che ho letto anche + di una volta che l'audigy 2 zs è migliore sia dell'audigy 4 che di alcune x-fi(non ricordo quali modelli) per questo io chiedevo
Vorrei prendere la x-fi titanium che posso prendere a circa 100 euro solo che prima di spenderli volevo essere sicuro che ne valesse veramente la pena a me principalmente serve per giocare online e in alcuni giochi l'audio fa tutto............................ho le cuffie zalman 5.1 con l'audigy 2 zs e a volte il nemico mi viene dietro e io non lo sento neanche in cod 4 mentre in raven shield ero un'audio chetter nel senso che già dall'inizio del round sapevo dove andavano i nemici
Titanium555
09-10-2008, 15:03
le x-fi che non vanno sono le bulk se non ricordo male, che cmq montano lo stesso chip ma non hanno la memoria incorporata sulla scheda.....
FabioVirus
09-10-2008, 15:38
le x-fi che non vanno sono le bulk se non ricordo male, che cmq montano lo stesso chip ma non hanno la memoria incorporata sulla scheda.....
In questo forum s'imparano sempre tante cose nuove!!
Quindi ora puoi rispondere alla mia domanda di prima:
Conviene cambiare la mia fida audidy 2 zs compagna dal 2003 con la nuova x-fi titanium?
Grazie e ciao
Plutone69
09-10-2008, 15:40
Ho chiesto aiuto anche nella sezione generale delle MB ma nessuna risposta speriamo bene qui.
Dunque, di seguito elenco i pezzi con i quali ho assemblato il nuovo pc:
BOX ENERMAX (ECA3090-S)
ALIM. TRUST (14996) PW5550 520W
MB ASUS M3A SKAM2 + AMD770 PCX
CPU AMD ATH 64 5.6+
DIMM CORSAIR 2X2GB DHX PC800 DDR II CL4
HD SEGATE BARRACUDA 500GB 7200 32MB SATA2
SAPPHIRE HD3870 512MB PCX
DVD LG
ho assemblato tutto e convinto di aver fatto tutto bene ho attaccato la presa dell'alimentatore.
Il led verde presente sulla MB si è acceso, segnalando la presenza della tensione, ho premuto il tasto di accensione sullo chassis e nulla. L'unico segnale di vita era un brevissimo illuminarsi della venstola che faceva anche un piccolo movimento. Una frazione di secondo e tutto fermo, con il solo led verde ancora acceso.
La cosa si ripeteva solo se toglievo l'alimentazione (led spento) e poi la ridavo.
Ho provato quindi a mettere il vecchio alimentatore (quello del pc da cui scrivo adesso). Il risultto era del tutto analogo: le uniche piccole differenze erano che la ventola si illuminava solo (senza accennare ad alcun movimento) sempre per una frazione di secondo, e poi, togliendo l'alimentazione, il led nel breve ritardo prima di spegnersi sfarfallava un pò.
Rimesso il nuovo alimentatore, ho riprovato nuovamente (staccando tutti i collegamenti e rifacendo tutto da capo) e la novità è stata che premuto il tasto di accensione non facva nemmeno quanto descritto finora (segni di vita sulla ventola). Provato una seconda volta ho notato un filo di fumo fuoriuscire dalla MB nei pressi del connettore principale dell'alimentatore (diciamo un paio di cm da questo) con conseguente odore di bruciato...
dopo aver smontato tutto e rimonatato la MB mettendo sotto di essa dei piccoli rialzi, il pc si è magicamente acceso!
Ora però ho il seguente problema:
Ho formattato l'hd (segate 500gb sata2) ed istallato un xp con sp2 che però si è bloccato verso inizio istallazione con un errore irreversibile.
Così ho preso il mio vecchio xp senza sp, ho fatto partire il boot e quando è arrivato al momento della formattazione, mi vedeva solo 130 gb (come se l'hd si fosse ridotto), ho comunque formattato quei 130 gb, ho istallato XP, poi il SP1 e dopo il SP2 senza difficoltà.
Tutto sembrava andare bene. Ho messo il dvd della MB, e istallato i driver con la procedura automatica (dirver AMD chipset, il cool 'n quite, rete e audio).
Poi ho messo i driver della scheda video ATI sapphire hd3870 e anche qui tutto ok. L'unica cosa che non andava bene erano le porte usb che andavano lentissime.
Così ho pensato al BIOS, e ho cominciato ad istallare un pacchetto di utility presenti nel dvd della MB dove c'è anche una utility per il BIOS.
A questo punto, durante un reboot, il pc ha cominciato a dare sintomi di stanchezza... Quello che succede è che, durante la fase di boot, quando c'è il logo di xp e la barretta che corre 5-6 volte, diciamo circa al terzo giro si ferma e non sempre nella stessa posizione. In realtà non è ferma, va pianissimo, ad una velocità ridicola (per completare un percorso, che normalmente ci volgiono pochi decimi di secondo, ci mette alcuni minuti). Insomma il boot non riesce a completarlo (a meno forse di lasciarlo andare per ore).
Se entro in modalità provvisoria non dà alcun problema. Se provo ultima configurazione funzionante a volte parte bene altre no.
Per ovviare a questo problema e per ritrovare i gb dell'hd "spariti" ho deciso di ripartire da capo solo che, al momento di definire la partizione su cui istallare xp o ventualemtne eliminare, veniva sempre individuata la sola partizione da 130 gb e null'altro. L'ho eliminata e ho fatto partire tutto da un altro cd di xp (questo con sp1 integrato).
A questo punto magicamente sono ricomparsi i giga, ho formattato (rapida) un unica partizione da 500 gb e istallato xp sp1, quindi ho messo il sp2, abilitato gli aggiornamenti di windows update e istallato i driver vari.
Il problema ancora sussiste. A volte (e non riesco a capire proprio la causa) quando parte il boot, si inchioda come sopra descritto.
A volte anche la chiusura di xp è molto lenta (non impossibile) ma troppo lenta.
Ho provato a levare un banco di memoria alla volta, li ho scambiati di posto ma nulla.
Ora il mio dubbio è che possa essere qualche settaggio del BIOS oppure che quel filo di fumo (descritto nel primo post) possa aver danneggiato la MB anche se i sembra strano che comunque, apparte questi fastidiosissimi inconvenienti, funziona bene (ho istallato anche World of Warcraft e ci ho giocato fluido con tutta la grafica al massimo).
Scusate del lungo post ma ho cercato di fare un quadro piuttosto completo della situazione.
Se potete darmi dei consigli Ve ne sarei molto grato.
Plutone69
09-10-2008, 15:55
mi scordavo una cosa:
dopo aver letto i post di questo 3ed, ho scaricato dal sito l'ultima versione del BIOS per la AM3, la 1001 e l'ho istallata. nulla è cambiato
ho fatto anche altri tentativi vani tipo cambiare di posto le ram (le ho messe nei banchi neri ma addirttura non si vedeva nulla sul monitor), ho cambiato il posto al connettore del HD (l'ho messo sull'altro rosso) ma nulla ancora.
Ho provato a smanettare nel BIOS ma non ci capisco molto e non so cosa fare, provavo a cambiare una voce, ripartivo ma nulla (e poi la rimettevo al valore di prima)
Una cosa che non ho trovato e che mi sembra di ricordare un tempo mi aveva dato fastidi, era il settaggio nel BIOS dell'HD (cioè se era RAID o SATA) ma come ripeto qui non riesco a trovarlo.
Scusate se ho scritto fandonie ma la mia preparazione à limitata.
Grazie ancora
aaadddfffgggccc
09-10-2008, 22:05
@plutone69
formatta e installa xpsp1 (meglio se direttamente xpsp2), poi prima di mettere qualsiasi altro driver prova controllare se il difetto persiste.
fammi sapere
beh sembrava di leggere un tema :sofico:
cmq le problematiche potrebbero essere varie;
dovresti andare per esclusione, hai scritto che la chiusura di xp è molto lenta prova a fare una verifica con HDtune per rilevare le prestazioni velocistiche del tuo hard disk.
il prblema del fumo che hai visto non dovrebbe essere niente di preoccupante altrimenti la mobo non funzionerebbe..
Plutone69
09-10-2008, 22:41
@plutone69
formatta e installa xpsp1 (meglio se direttamente xpsp2), poi prima di mettere qualsiasi altro driver prova controllare se il difetto persiste.
fammi sapere
in realtà, come ho descritto, ho già formattato 3 volte, comunque posso anche farlo una quarta.
Una novità però c'è: ho disabilitato dal BIOS la LAN e pare che adesso tutto fila, il problema è che senza LAN non è accettabile (adesso sto usando il vecchi pc). Se fosse veramente questo il problema, come affrontarlo?
aaadddfffgggccc
09-10-2008, 23:59
in realtà, come ho descritto, ho già formattato 3 volte, comunque posso anche farlo una quarta.
Una novità però c'è: ho disabilitato dal BIOS la LAN e pare che adesso tutto fila, il problema è che senza LAN non è accettabile (adesso sto usando il vecchi pc). Se fosse veramente questo il problema, come affrontarlo?
controlla se ci sono driver + aggiornati per la lan sul sito di asus, se quello è il problema e non lo risolvi con i driver, la puoi lasciar disabilitata e aggiungerne un'altra.
Titanium555
10-10-2008, 14:40
no ci bisogno di scaricare i driver lan dal sito asus, quando fai fai l'aggionamento di componenti esterni di windows ti dà in automatico quelli aggiornati......
Plutone69
10-10-2008, 21:06
il PC è in assistenza dove l'ho comprato...
Vi terrò al corrente di cosa aveva.
Grazie comunque
salve a tutti!! è il mio primo post xcio perdonatemi se nn faccio esattamente qllo ke dovrei!
ho speso miliardi in assistenza tecnica per qsto problema ancora irrisolto:
ho preso la mobo della asus m3a32 mvp deluxe wifi ed. con l'amd atlhon 64 x2 6400+ be e 4 gb di ram corsair a 800 mhz.......poi piu avanti ho sostituito il 6400+ col phenom 9950 be e le ram vekkie con le corsair dominator a 1066 mhz.....qui iniziano i problemi....
la mobo vede le dominator a 800 e l unico modo per portarle a 1066 è intervenire sul bios oppure la asus ai suite. cosi facendo come provo ad alzare l fsb o il moltiplicatore della cpu l unica cosa che ottengo e un bel crash con conseguente resettaggio necessario della cmos:muro: ...
tenendo invece le ram a 800 il processore riesco a portarlo anke a 3400 mhz...
tenete presente ke ho collegato l alimentazione aggiuntiva per la cpu e ke ogni componente e raffreddato a liquido....ho visot ke in molti hanno configurazione con la mia skeda madre, un phenom in overclock e le ram a 1066....xcio....aiutoooooo!!! grazie di cuore e complimenti per il forum:D
perdona la domanda banale, dal bios hai anche alzato il voltaggio delle ram??:)
a dire il vero no....
a 1066 girano anke senza innalzarlo....
dici ke dovrei?
a dire il vero no....
a 1066 girano anke senza innalzarlo....
dici ke dovrei?
direi di si :)
posta eventuali risultati!
:D :D allora sn riuscito a farcela: ho lasciato l fsb a 200 di default
e sn intervenuto solo sul moltiplicatore di o,5 per volta
dandogli ad ogni aumento uno 0,125 volt in piu:D le ram sn a 1066 e ho leggermente aumentato il voltaggio
da 1,8 ad 1,86 e sembra tutto stabile....al momento
la cpu va a 3000mhz......qualcuno e andato oltre cn il phenom 9950??
se si mi date i voltaggi please!!!
:D :D allora sn riuscito a farcela: ho lasciato l fsb a 200 di default
e sn intervenuto solo sul moltiplicatore di o,5 per volta
dandogli ad ogni aumento uno 0,125 volt in piu:D le ram sn a 1066 e ho leggermente aumentato il voltaggio
da 1,8 ad 1,86 e sembra tutto stabile....al momento
la cpu va a 3000mhz......qualcuno e andato oltre cn il phenom 9950??
se si mi date i voltaggi please!!!
per sapere se qualcuno è andato oltre cn il phenom 9950 controlla nella sezione overclock ;)
ora piuttosto metti le ram sotto torchio con MemTach per monitorare prestazioni e stabilità, sperando di non andare off topic posta magari il risutato :)
ciauZ
fatalvirus
21-10-2008, 00:29
ragazzi non mi funzionano l'usb2
scheda madre m3a
processore amd phenom x3 8450
ram 2 gb 800mrz a-data e 1 gb 800 mhz a-data
video ati radeon hd3850 1gb
windows xp sp2
bios 1001
catalyst 8.10
tutti i driver aggiornati del sito asus li ho installati
e ho pure provato a installare service pack 3 microsoft
nel bios ho
usb function-- enable
usb 2.0 controller --enable
usb 2.0 controller mode --hispeed
bios ehci hand off--enable
lecacy usb support--enable
mi aiutate????
vi ringrazio anticipatamente
ragazzi non mi funzionano l'usb2
scheda madre m3a
processore amd phenom x3 8450
ram 2 gb 800mrz a-data e 1 gb 800 mhz a-data
video ati radeon hd3850 1gb
windows xp sp2
bios 1001
catalyst 8.10
tutti i driver aggiornati del sito asus li ho installati
e ho pure provato a installare service pack 3 microsoft
nel bios ho
usb function-- enable
usb 2.0 controller --enable
usb 2.0 controller mode --hispeed
bios ehci hand off--enable
lecacy usb support--enable
mi aiutate????
vi ringrazio anticipatamente
potresti provare a rimettere le impostazioni iniziali nel bios!!
fatalvirus
21-10-2008, 23:08
le ho rimesse ma non funzionano lo stesso....ke faccio????????????
Titanium555
22-10-2008, 00:02
hai provato a resettare il bios?
fatalvirus
22-10-2008, 10:37
il bios è resettato
aaadddfffgggccc
22-10-2008, 11:08
il bios è resettato
mi è capitato su delle asrock che alcune porte non funzionavano, ad esempio con hd esterni usb o pen drive, invece collegando il mouse funzionavano bene.
questo penso dipenda dal controller integrato di bassa qualità.
Prova collegare un mouse usb e vediamo se è lo stesso chip di m...
Titanium555
22-10-2008, 21:58
ho montato circa 5 hd esterni differenti e una ventina di pendrive e mai nessun problema prova a fare tutti gli aggiornamenti di windows forse è questione di driver........anche quelli ati che ci stanno quelli nuovi sul sito.....
Sto cercando di capire il senso dei settaggi del pci-e di questa mobo, mi date delle dritte? C'è una howto da qualche parte? In particolare il settaggio gen2hispeed nei 12 canali pci-e che di default sta disattivato come si mette? Ho una 3870 e suppongo vada attivato giusto? E poi cosa devo scegliere, autonomous switch o software switch? E software switch con quale software switcha???:confused: :confused:
Grazie dei chiarimenti..
Plutone69
31-10-2008, 11:28
Ho chiesto aiuto anche nella sezione generale delle MB ma nessuna risposta speriamo bene qui.
Dunque, di seguito elenco i pezzi con i quali ho assemblato il nuovo pc:
BOX ENERMAX (ECA3090-S)
ALIM. TRUST (14996) PW5550 520W
MB ASUS M3A SKAM2 + AMD770 PCX
CPU AMD ATH 64 5.6+
DIMM CORSAIR 2X2GB DHX PC800 DDR II CL4
HD SEGATE BARRACUDA 500GB 7200 32MB SATA2
SAPPHIRE HD3870 512MB PCX
DVD LG
ho assemblato tutto e convinto di aver fatto tutto bene ho attaccato la presa dell'alimentatore.
Il led verde presente sulla MB si è acceso, segnalando la presenza della tensione, ho premuto il tasto di accensione sullo chassis e nulla. L'unico segnale di vita era un brevissimo illuminarsi della venstola che faceva anche un piccolo movimento. Una frazione di secondo e tutto fermo, con il solo led verde ancora acceso.
La cosa si ripeteva solo se toglievo l'alimentazione (led spento) e poi la ridavo.
Ho provato quindi a mettere il vecchio alimentatore (quello del pc da cui scrivo adesso). Il risultto era del tutto analogo: le uniche piccole differenze erano che la ventola si illuminava solo (senza accennare ad alcun movimento) sempre per una frazione di secondo, e poi, togliendo l'alimentazione, il led nel breve ritardo prima di spegnersi sfarfallava un pò.
Rimesso il nuovo alimentatore, ho riprovato nuovamente (staccando tutti i collegamenti e rifacendo tutto da capo) e la novità è stata che premuto il tasto di accensione non facva nemmeno quanto descritto finora (segni di vita sulla ventola). Provato una seconda volta ho notato un filo di fumo fuoriuscire dalla MB nei pressi del connettore principale dell'alimentatore (diciamo un paio di cm da questo) con conseguente odore di bruciato...
dopo aver smontato tutto e rimonatato la MB mettendo sotto di essa dei piccoli rialzi, il pc si è magicamente acceso!
Ora però ho il seguente problema:
Ho formattato l'hd (segate 500gb sata2) ed istallato un xp con sp2 che però si è bloccato verso inizio istallazione con un errore irreversibile.
Così ho preso il mio vecchio xp senza sp, ho fatto partire il boot e quando è arrivato al momento della formattazione, mi vedeva solo 130 gb (come se l'hd si fosse ridotto), ho comunque formattato quei 130 gb, ho istallato XP, poi il SP1 e dopo il SP2 senza difficoltà.
Tutto sembrava andare bene. Ho messo il dvd della MB, e istallato i driver con la procedura automatica (dirver AMD chipset, il cool 'n quite, rete e audio).
Poi ho messo i driver della scheda video ATI sapphire hd3870 e anche qui tutto ok. L'unica cosa che non andava bene erano le porte usb che andavano lentissime.
Così ho pensato al BIOS, e ho cominciato ad istallare un pacchetto di utility presenti nel dvd della MB dove c'è anche una utility per il BIOS.
A questo punto, durante un reboot, il pc ha cominciato a dare sintomi di stanchezza... Quello che succede è che, durante la fase di boot, quando c'è il logo di xp e la barretta che corre 5-6 volte, diciamo circa al terzo giro si ferma e non sempre nella stessa posizione. In realtà non è ferma, va pianissimo, ad una velocità ridicola (per completare un percorso, che normalmente ci volgiono pochi decimi di secondo, ci mette alcuni minuti). Insomma il boot non riesce a completarlo (a meno forse di lasciarlo andare per ore).
Se entro in modalità provvisoria non dà alcun problema. Se provo ultima configurazione funzionante a volte parte bene altre no.
Per ovviare a questo problema e per ritrovare i gb dell'hd "spariti" ho deciso di ripartire da capo solo che, al momento di definire la partizione su cui istallare xp o ventualemtne eliminare, veniva sempre individuata la sola partizione da 130 gb e null'altro. L'ho eliminata e ho fatto partire tutto da un altro cd di xp (questo con sp1 integrato).
A questo punto magicamente sono ricomparsi i giga, ho formattato (rapida) un unica partizione da 500 gb e istallato xp sp1, quindi ho messo il sp2, abilitato gli aggiornamenti di windows update e istallato i driver vari.
Il problema ancora sussiste. A volte (e non riesco a capire proprio la causa) quando parte il boot, si inchioda come sopra descritto.
A volte anche la chiusura di xp è molto lenta (non impossibile) ma troppo lenta.
Ho provato a levare un banco di memoria alla volta, li ho scambiati di posto ma nulla.
Ora il mio dubbio è che possa essere qualche settaggio del BIOS oppure che quel filo di fumo (descritto nel primo post) possa aver danneggiato la MB anche se i sembra strano che comunque, apparte questi fastidiosissimi inconvenienti, funziona bene (ho istallato anche World of Warcraft e ci ho giocato fluido con tutta la grafica al massimo).
Scusate del lungo post ma ho cercato di fare un quadro piuttosto completo della situazione.
Se potete darmi dei consigli Ve ne sarei molto grato.
mi scordavo una cosa:
dopo aver letto i post di questo 3ed, ho scaricato dal sito l'ultima versione del BIOS per la AM3, la 1001 e l'ho istallata. nulla è cambiato
ho fatto anche altri tentativi vani tipo cambiare di posto le ram (le ho messe nei banchi neri ma addirttura non si vedeva nulla sul monitor), ho cambiato il posto al connettore del HD (l'ho messo sull'altro rosso) ma nulla ancora.
Ho provato a smanettare nel BIOS ma non ci capisco molto e non so cosa fare, provavo a cambiare una voce, ripartivo ma nulla (e poi la rimettevo al valore di prima)
Una cosa che non ho trovato e che mi sembra di ricordare un tempo mi aveva dato fastidi, era il settaggio nel BIOS dell'HD (cioè se era RAID o SATA) ma come ripeto qui non riesco a trovarlo.
Scusate se ho scritto fandonie ma la mia preparazione à limitata.
Grazie ancora
@plutone69
formatta e installa xpsp1 (meglio se direttamente xpsp2), poi prima di mettere qualsiasi altro driver prova controllare se il difetto persiste.
fammi sapere
beh sembrava di leggere un tema :sofico:
cmq le problematiche potrebbero essere varie;
dovresti andare per esclusione, hai scritto che la chiusura di xp è molto lenta prova a fare una verifica con HDtune per rilevare le prestazioni velocistiche del tuo hard disk.
il prblema del fumo che hai visto non dovrebbe essere niente di preoccupante altrimenti la mobo non funzionerebbe..
il PC è in assistenza dove l'ho comprato...
Vi terrò al corrente di cosa aveva.
Grazie comunque
Scusate il lungo Quote.
allora il PC mi è stato restituito con delle memorie nuove, il tecnico asseriva che il problema fosse dovuto a loro, ma quando l'ho riporvato a casa ho riscontrato lo stesso identico problema.
Riportato in assistenza, il tecnico mi ha contattato dicendo che a loro funziona perfettamente e che ha testato tutti i componenti con esito positivo.
A questo punto dice che il problema del boot (che si blocca) e del lentissimo "arresta sistema" potrebbero essere causati da uno dei seguenti motivi:
1- mouse (trust laser) o tastiera (logitech G11) che prendendo alimentazione dalle USB, potrebbero avere dei piccoli difetti e determinare il problema (attualmente però funzionano prefettamente col mio pc attuale, ed il tecnico dice che le MoBo vecchie portebbero non accorgersi di piccoli difetti... mha!)
2- La versione del S.O. da me installata; win XP (sul quale ho poi messo i SP1 e 2). Secondo il tecnico, i pc di nuova generazione perdono molte funzionalità con questo tipo di istallazione. Dice che bisognerebbe installare XP con SP2 già integrato.
Ora è evidente che, non avendo loro fatto nulla, quando lo riporterò a casa mi darà esattamente gli stessi sintomi...
Secondo voi, le spiegazioni che mi ha dato il tecnico hanno un qualche fondamento?
Scusate il lungo Quote.
allora il PC mi è stato restituito con delle memorie nuove, il tecnico asseriva che il problema fosse dovuto a loro, ma quando l'ho riporvato a casa ho riscontrato lo stesso identico problema.
Riportato in assistenza, il tecnico mi ha contattato dicendo che a loro funziona perfettamente e che ha testato tutti i componenti con esito positivo.
A questo punto dice che il problema del boot (che si blocca) e del lentissimo "arresta sistema" potrebbero essere causati da uno dei seguenti motivi:
1- mouse (trust laser) o tastiera (logitech G11) che prendendo alimentazione dalle USB, potrebbero avere dei piccoli difetti e determinare il problema (attualmente però funzionano prefettamente col mio pc attuale, ed il tecnico dice che le MoBo vecchie portebbero non accorgersi di piccoli difetti... mha!)
2- La versione del S.O. da me installata; win XP (sul quale ho poi messo i SP1 e 2). Secondo il tecnico, i pc di nuova generazione perdono molte funzionalità con questo tipo di istallazione. Dice che bisognerebbe installare XP con SP2 già integrato.
Ora è evidente che, non avendo loro fatto nulla, quando lo riporterò a casa mi darà esattamente gli stessi sintomi...
Secondo voi, le spiegazioni che mi ha dato il tecnico hanno un qualche fondamento?
semplice scoprirlo, effettua in primis delle prove con mouse e tastiera ps/2, dopodicché procurati un windows SP2 ed installalo direttamente, anche se personalmente mi pare strano, cmq a te non costa niente provare!!
ad ogni modo ci sono dei files su internet che intervengono direttamente nel registro di sistema e velocizzano lo spegnimento e l'avvio del pc ;)
prova e posta eventuali novità CiaUz
Plutone69
10-11-2008, 08:49
...bastava fare un semplice CLEAR CMOS (togliendo la batteria e spostando il jumper in questione per 10 secondi) e poi rimettere la data esatta nel BIOS...
Questa è una ulteriore conferma di quanta INCOMPETENZA ci sia in giro.
Un tecnico di PC (che lavora in un centro assistenza di un importante catena di negozi specializzati della capitale) che fa sto lavoro dalla mattina alla sera, NON E' in grado di capire qual'è il problema, nonostante si sia tenuto il PC per 2 settimane!!!
Lo devo scoprire io, dopo lunghissime e snervanti prove e ricerche su internet, che non sono del mestiere!!!
Questo paese si sta DEPROFESSIONALIZZANDO ogni giorno di più.
Mi piacerebbe fare una disquisizione di carattere politico, ma non è i 3ed appropriato.
Grazie a tutti per l'attenzione e per i consigli.
Ciao a tutti.
Gentilmente mi servirebbe un'aiuto.
Scusate se la domanda sembrerà stupida,dove trovo nel bios i settaggi per settare il C&Q (cool & quiet)?
Non ho idea proprio sotto che voci andare a smanettare..
Dovrei overclok ma mi da problemi tale settaggio..
Grazie!
lo trovi sulla voce cpu setting.
Grazie mille sei stato molto gentile..
Sai dirmi che sottomenu gentilmente,magari il percorso completo? Grazie!
aaadddfffgggccc
11-11-2008, 13:27
Questa sera si prova....
Chissà quali novita porta con sè, forse supporto deneb?
Titanium555
11-11-2008, 20:58
sei sicuro sul sito della asus non c'è niente
Grazie mille sei stato molto gentile..
Sai dirmi che sottomenu gentilmente,magari il percorso completo? Grazie!
lo trovi li nn c'è il sotto menu.
Questa sera si prova....
Chissà quali novita porta con sè, forse supporto deneb?
Dove lo hai trovato,che novita ha rispetto al 1203?
Questa sera si prova....
Chissà quali novita porta con sè, forse supporto deneb?
dai dai novità do questo nuovo bios???
posta le novità e i miglioramenti (spero)..
ed in caso il sito da dove scaricare!!:D
aaadddfffgggccc
12-11-2008, 08:20
COME AL SOLITO DIMENTICO QUALCOSA!!!
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/
ieri non ho avuto tempo di provarlo, ci provo stasera...
Ciao
Quale sarebbe il file da scaricare?
Ma è l'aggiornamento del bios successivo a quello del 19 di agosto?
Grazie!
aaadddfffgggccc
12-11-2008, 09:40
Quale sarebbe il file da scaricare?
Ma è l'aggiornamento del bios successivo a quello del 19 di agosto?
Grazie!
1301.zip
aaadddfffgggccc
12-11-2008, 09:54
M3A32-MVP DELUXE 1301 BIOS
fixed some problem when above 4G memory is plugged in 64 bit OS
a quanto pare per deneb bisogna aspettare ancora un pò, sempre che sia supportato...
certo che nelle descrizioni lasciano un pò a desiderare, una descrizione migliore sarebbe + utile a tutti.
ciao
Si avevo letto ieri sera nn mi pare che vale la pena di aggiornarlo visto la descrizione......:read:
M3A32-MVP DELUXE 1301 BIOS
fixed some problem when above 4G memory is plugged in 64 bit OS
a quanto pare per deneb bisogna aspettare ancora un pò, sempre che sia supportato...
certo che nelle descrizioni lasciano un pò a desiderare, una descrizione migliore sarebbe + utile a tutti.
ciao
speriamo bene, da quano ho aggiunto altri due banchi di ram su os 64 bit non ero proprio soddisfatto... lo provo subito!
novità per questo bios o tengo il 1202?
novità per questo bios o tengo il 1202?
è stato aggiunto qualcosa tipo configure system frequency/voltage nella jumper free configuration, ed è stata migliorata la stabilità con 4Gb di ram in os 64bit,
io pensavo di ovviare ad un problema che sinceramente non so come fare, il pc mi fa una specie di fake boot, praticamente prima che parta il so devvo avviare il pc 2 o 3 volte, mi indirizza nel bios e noto che nello Storage Configuration la voce OnChip SATA Type che io avevo impostato su RAID passa automaticamente su IDE, ogni volta questa situazione, anche il nuovo bios non mi aiuta, avete suggerimenti in merito, ve ne sarei grato!
ho 2 WD in RAID system!
Titanium555
13-11-2008, 00:36
vedi in caso hai overclock e ti rimette la configurazione di default, l'unici problemi che non ho avuto con questa scheda non sono i dischi :rolleyes:,
salva il profilo per sicurezza, controlla le porte su cui hai messo gli hd e mettile sulle prime due nel caso contrario, se non ti serve per sicurezza disabilita quello della marvell, e abilita tutte le opzioni degli hd si da jumper che da raid....installa tutti i driver e aggiornamenti usa quelli raid sul sito della dfi(aggiornati) e gli altri dal sito della ati sono 2 chipset e diskperfomance.....poi non sò che dirti accendi un limino :D
WhiteBase
13-11-2008, 09:09
vedi in caso hai overclock e ti rimette la configurazione di default, l'unici problemi che non ho avuto con questa scheda non sono i dischi :rolleyes:,
salva il profilo per sicurezza, controlla le porte su cui hai messo gli hd e mettile sulle prime due nel caso contrario, se non ti serve per sicurezza disabilita quello della marvell, e abilita tutte le opzioni degli hd si da jumper che da raid....installa tutti i driver e aggiornamenti usa quelli raid sul sito della dfi(aggiornati) e gli altri dal sito della ati sono 2 chipset e diskperfomance.....poi non sò che dirti accendi un limino :D
Io per il momento sto usando i drivers chipset standard microsoft aggiornati via windows update con i dischi in modalità ide. In passato su Vista 64 sp1 i drivers chipset ati (anche quelli contenuti nei catalyst (adesso faccio sempre l'installazione personalizzata deselezionandoli) mi avevano provocato antipatiche schermate blu. i DFi sli avete provati su sistemi 32 o 64bit (e con i dischi in modalità ide o ahci)? eventualmente postereste il link alla posizione esatta sia dei DFI che degli ATI corretti?
Ho notato che nel readme dei drivers chipset contenuti nei catalyst la compatibilità arriva solo al chipset 690 mentre la mobo monta l'fx 790
salve ragazzuoli:D ho un problemino...
In pratica se metto achi da bios come controller il so arriva al caricamento e si riavvia.... Cosa puo essere??? Grazie mille a tutti:help:
WhiteBase
13-11-2008, 12:57
salve ragazzuoli:D ho un problemino...
In pratica se metto achi da bios come controller il so arriva al caricamento e si riavvia.... Cosa puo essere??? Grazie mille a tutti:help:
puoi configurare i dischi come ahci solo prima dell'installazione dell'os, altrimenti non si avvia il sistema se cambi in ahci a bios installato. A dire il vero si può tentare di forzare il riconoscimento dell'ahci anche a sistema installato, ma 7 volte su 10 non si avvia comunque
puoi configurare i dischi come ahci solo prima dell'installazione dell'os, altrimenti non si avvia il sistema se cambi in ahci a bios installato. A dire il vero si può tentare di forzare il riconoscimento dell'ahci anche a sistema installato, ma 7 volte su 10 non si avvia comunque
magari ho un po di:ciapet: e funziona :D
comunque se intendi modificare una chiave di registro ho provato e non và...
WhiteBase
13-11-2008, 13:08
magari ho un po di:ciapet: e funziona :D
comunque se intendi modificare una chiave di registro ho provato e non và...
esatto... infatti non mi è mai capitato un pc su cui il "trucco" funzionasse
vedi in caso hai overclock e ti rimette la configurazione di default, l'unici problemi che non ho avuto con questa scheda non sono i dischi :rolleyes:,
salva il profilo per sicurezza, controlla le porte su cui hai messo gli hd e mettile sulle prime due nel caso contrario, se non ti serve per sicurezza disabilita quello della marvell, e abilita tutte le opzioni degli hd si da jumper che da raid....installa tutti i driver e aggiornamenti usa quelli raid sul sito della dfi(aggiornati) e gli altri dal sito della ati sono 2 chipset e diskperfomance.....poi non sò che dirti accendi un limino :D
gli HD sono messi entrambi sulle prime due uscite rosse (sb600 per intenderci),
ho controllato da bios le impostazioni MARVELL e sono disabilitate, in overclock momentaneamente ho impostato su standard, di solito era impostato su auto, ora provo a scaricare ed installare driver più aggiornati!
per quanto riguarda il fake boot ho letto che un utente ha risolto il problema impostando l'avvio del pc tramite tastiera, può essere vero?? o è un bug delle asus?? in molti dicono che succede quando si stacca l'alimentazione e le asus vanno in protezione!
WhiteBase
13-11-2008, 15:35
gli HD sono messi entrambi sulle prime due uscite rosse (sb600 per intenderci),
per quanto riguarda il fake boot ho letto che un utente ha risolto il problema impostando l'avvio del pc tramite tastiera, può essere vero?? o è un bug delle asus?? in molti dicono che succede quando si stacca l'alimentazione e le asus vanno in protezione!
dopo aver spento scollego sempre l'alimentazione e non ho mai avuto il problema, nemmeno con le prime revisioni del bios, per cui lo escluderei
certo che se nn aggionano il bios, estendendo la compatibilità ad am2+ deneb mi gira il xcaxxo........:(160 euro di prezzo(quando il dollaro era a 1,50 sull'euro)mica pochi n'è!!:D
Titanium555
15-11-2008, 14:17
il brutto sai cos'è che non è nemmeno compatibile con le cpu am3, solo sb750....:muro:
dopo aver spento scollego sempre l'alimentazione e non ho mai avuto il problema, nemmeno con le prime revisioni del bios, per cui lo escluderei
cmq niente più problemi ne di fake-boot ne di RAID.... boh misteri della fede
grazie per le dritte titanium....
ciauz :D
sono tonto e non riesco ad entrare nel DOS in nessun modo...:mad:
devo flashare la mia VGA con nuovo bios e stocercando in tutti i modi di entrare, senza risultati, sara il mio XP 64 edition??
da start esegui: command non me lo da,
avvio sia con floppy che usb, con dentro il bios in questione un file .rom invano, nonostante da boot seleziono primary sia floppy che usb!!
ora o da una vita che sto sui pc e non ho capito una mazza o gatta ci cova!!
qualcuno conosce l'eventuale causa??
aaadddfffgggccc
18-11-2008, 19:48
sono tonto e non riesco ad entrare nel DOS in nessun modo...:mad:
devo flashare la mia VGA con nuovo bios e stocercando in tutti i modi di entrare, senza risultati, sara il mio XP 64 edition??
da start esegui: command non me lo da,
avvio sia con floppy che usb, con dentro il bios in questione un file .rom invano, nonostante da boot seleziono primary sia floppy che usb!!
ora o da una vita che sto sui pc e non ho capito una mazza o gatta ci cova!!
qualcuno conosce l'eventuale causa??
non hai un floppy boot di win98 oppere il cd di win98?
sono tonto e non riesco ad entrare nel DOS in nessun modo...:mad:
devo flashare la mia VGA con nuovo bios e stocercando in tutti i modi di entrare, senza risultati, sara il mio XP 64 edition??
da start esegui: command non me lo da,
avvio sia con floppy che usb, con dentro il bios in questione un file .rom invano, nonostante da boot seleziono primary sia floppy che usb!!
ora o da una vita che sto sui pc e non ho capito una mazza o gatta ci cova!!
qualcuno conosce l'eventuale causa??
prova a selezionare dal bios il boot del cd, metti il dvd della scheda madre e dovrebbe avviarsi una modalita in comandi dos. Non so se funziona prova...;)
sono tonto e non riesco ad entrare nel DOS in nessun modo...:mad:
devo flashare la mia VGA con nuovo bios e stocercando in tutti i modi di entrare, senza risultati, sara il mio XP 64 edition??
da start esegui: command non me lo da,
avvio sia con floppy che usb, con dentro il bios in questione un file .rom invano, nonostante da boot seleziono primary sia floppy che usb!!
ora o da una vita che sto sui pc e non ho capito una mazza o gatta ci cova!!
qualcuno conosce l'eventuale causa??
avevo dimenticato di scompattare il file dos nel floppy, chiedo umilmente scusa per il dusturbo e per il post insensatto..:lamer:
grazie per l'interssamento!! :stordita:
ragazzi mi togliete un piccolo dubbio?In modalita Dual channel lavora il primo e il 3 slot e il secondo e il quarto? o il primo e secondo terzo e quarto?
Scusate per la domanda se è una caz:D
aaadddfffgggccc
20-11-2008, 18:24
ragazzi mi togliete un piccolo dubbio?In modalita Dual channel lavora il primo e il 3 slot e il secondo e il quarto? o il primo e secondo terzo e quarto?
Scusate per la domanda se è una caz:D
1° + 3° oppure 2° + 4°
Ciao
1° + 3° oppure 2° + 4°
Ciao
e se ho 4 banchi?
in pratica le dominator le ho nel 3 e 4 slot mentre le kingstone nel primo e secondo. Va bene secondo te?
Grazie mille :)
aaadddfffgggccc
20-11-2008, 19:57
e se ho 4 banchi?
in pratica le dominator le ho nel 3 e 4 slot mentre le kingstone nel primo e secondo. Va bene secondo te?
Grazie mille :)
no, metti king 1+3 e corsair 2+4, lavorano in coppia, era meglio tutte e 4 uguali, spero che non ti vada in crash, e spero che i volt ed i timings siano uguali se nò è dura trovare stabilità.
purtroppo per le corsair ci voleva troppo tempo. Ho avuto crash ora sembra stabile, anche se di crash ne avevo anche prima solo con le corsair... Non so mi danno errori con programmi tipo s&m. Sono passato a sox64 e ho avuti molti piu crash di quando ero a 32 bit. Sempre con le corsair. Ho contattato la corsair vediamo cosa mi dicono. Comunque adesso ho impostato al bios i timing delle kingstone che sono un po piu rilassate x trovare compatibilita
Kingstone Hyperx: 5-6-6-15 a2.2v
Corsair dominator:5-5-5-15 a 2.2
mah.... una corsair e andata e l'altra mi crash.:muro:
Ecco perchè anche prima crashava sempre il sistema....
Ora aspetto una risposta da corsair poi eventualmente compro altri due moduli di hyperx...xo...:cry:
WhiteBase
20-11-2008, 23:02
con 8gb di ram e il nuovo bios 1301 ci sono fortissimi rallentamenti con vista 64 sp1, da evitare come la peste: il sistema diventa pressochè inutilizzabile. Nell'attesa di un nuovo bios sono tornato all'1203 con 4 Gb.
Non sono ancora riuscito ad installare Vista 64 (con o meno sp1 integrato) con i dischi in modalità ahci su sb600: lasciando i drivers microsoft durante l'installer alla fine ho una bella schemata blu irq_not_less_or_equal. tutto ok in modalità ide
con 8gb di ram e il nuovo bios 1301 ci sono fortissimi rallentamenti con vista 64 sp1, da evitare come la peste: il sistema diventa pressochè inutilizzabile. Nell'attesa di un nuovo bios sono tornato all'1203 con 4 Gb.
Non sono ancora riuscito ad installare Vista 64 (con o meno sp1 integrato) con i dischi in modalità ahci su sb600: lasciando i drivers microsoft durante l'installer alla fine ho una bella schemata blu irq_not_less_or_equal. tutto ok in modalità ide
quoto in pieno, con 4 Gb di ram bios1301 ed XP64 non riesco a tener testa al muletto che ho montato con la metà di ram XP 32 e AMD 4000+ come procio, che tristezza...
ronni563
21-11-2008, 04:57
ciao a tutti io ho un problema..... all avvio mi dà cpu fan error e overclocking failled non riesco a risolvere il problema ....non ho overclockato niente lo uso normalmente anche perchè ancora non sono molto pratico di bios ....poi ho un altro dubbio..devo alimentare la mobo con connettore 4 o 8 pin? io per il sicuro la ho alimentata a 4 .......
WhiteBase
21-11-2008, 08:23
quoto in pieno, con 4 Gb di ram bios1301 ed XP64 non riesco a tener testa al muletto che ho montato con la metà di ram XP 32 e AMD 4000+ come procio, che tristezza...
già, una release di bios farlocca: spero si sbrighino a correggere i problemi, perchè vorrei metter su altri 4 giga :)
ciao a tutti io ho un problema..... all avvio mi dà cpu fan error e overclocking failled non riesco a risolvere il problema ....non ho overclockato niente lo uso normalmente anche perchè ancora non sono molto pratico di bios ....poi ho un altro dubbio..devo alimentare la mobo con connettore 4 o 8 pin? io per il sicuro la ho alimentata a 4 .......
meglio quello da 8 se puoi
Titanium555
21-11-2008, 14:49
ciao a tutti io ho un problema..... all avvio mi dà cpu fan error e overclocking failled non riesco a risolvere il problema ....non ho overclockato niente lo uso normalmente anche perchè ancora non sono molto pratico di bios ....poi ho un altro dubbio..devo alimentare la mobo con connettore 4 o 8 pin? io per il sicuro la ho alimentata a 4 .......
se hai phenom vai con quello da 8pin che in ogni caso è sempre meglio usarlo stabilizza i voltaggi della mobo..
ciao
una cosa.. a qualcuno di voi capita ( non sono ancora riuscito a capire se random o che .. ) che all'accensione lo schermo rimanga nero , come se in standbye mentre il boot sembra andare ( le luci dell' hd vanno ) ?
se resetto magari lo fa ancora mandando le ventole della scheda video al max, ma va ok ,. altre volte no e devo staccare tutta l'alimentazione ...da ciabatta insomma.
con la mobo ho una sapphire 3870.
WhiteBase
21-11-2008, 15:46
ciao
una cosa.. a qualcuno di voi capita ( non sono ancora riuscito a capire se random o che .. ) che all'accensione lo schermo rimanga nero , come se in standbye mentre il boot sembra andare ( le luci dell' hd vanno ) ?
se resetto magari lo fa ancora mandando le ventole della scheda video al max, ma va ok ,. altre volte no e devo staccare tutta l'alimentazione ...da ciabatta insomma.
con la mobo ho una sapphire 3870.
francamente no.. potrebbe essere l'alimentatore
francamente no.. potrebbe essere l'alimentatore
Corsair HX Modular PSU 620W.
in realta' cercavo di capire se fosse la scheda video...mah...
WhiteBase
21-11-2008, 18:20
Corsair HX Modular PSU 620W.
in realta' cercavo di capire se fosse la scheda video...mah...
non vuol dire, potrebbe anche esser difettoso
ronni563
21-11-2008, 19:14
se hai phenom vai con quello da 8pin che in ogni caso è sempre meglio usarlo stabilizza i voltaggi della mobo..
ciao innanzituto grazie a tutti del tempo dedicatomi , ho il 6400+ x2 black edition, e per il difetto all avvio non mi sapete dare una mano?
Titanium555
21-11-2008, 20:53
ciao innanzituto grazie a tutti del tempo dedicatomi , ho il 6400+ x2 black edition, e per il difetto all avvio non mi sapete dare una mano?
per sicurezza disabilita il controllo delle velocità delle ventole da bios (in seguito controlla che le temperature non siano troppo alte per evitare svampate.. tramite coretemp), almeno un problema si dovrebbe risolvere poi come detto in precedenza salva le impostazioni da bios, controlla i settaggi della ram(per default di solito vanno bene, se hai cambiato qualcosa imposta tutto a 2t e a 800mhz di + o di - non và...ti permette di settare senza problemi le ram anche in overclock) e della cpu, disabilita il risparmio energetico che in generale può dare problemi, aggiorna bios al + recente(decisamente consigliato), disabilita le funzioni tipo autoexpress e quelle che non servono, su internet dovresti trovare tutte le spiegazioni sui settaggi che ti servono, e poi come dico spesso accendi un lumino :D
WhiteBase
21-11-2008, 21:25
per sicurezza disabilita il controllo delle velocità delle ventole da bios (in seguito controlla che le temperature non siano troppo alte per evitare svampate.. tramite coretemp), almeno un problema si dovrebbe risolvere poi come detto in precedenza salva le impostazioni da bios, controlla i settaggi della ram(per default di solito vanno bene, se hai cambiato qualcosa imposta tutto a 2t e a 800mhz di + o di - non và...ti permette di settare senza problemi le ram anche in overclock) e della cpu, disabilita il risparmio energetico che in generale può dare problemi, aggiorna bios al + recente(decisamente consigliato), disabilita le funzioni tipo autoexpress e quelle che non servono, su internet dovresti trovare tutte le spiegazioni sui settaggi che ti servono, e poi come dico spesso accendi un lumino :D
non aggiornare all'ultimissimo: è pesantemente bacato, almeno con sistemi 64bit. Fermati all'1203
Titanium555
21-11-2008, 21:37
non lo ho ancora provato aspetto l'alimentatore fallato in ritorno da rma, cmq io non riesco a capire perchè esistono queste limatazione tecniche per l'overclock con il sb600 , se non funziona bene con i quad core(e altri problemucci) perchè cavolo proporlo in commercio, naturale che in futuro prima di spendere soldi le persone ci penseranno per bene, anche se la mobo funziona discretamente la spesa non credo che valga la pena così per tutte le mobo con lo stesso chipset, io i soldi gli ho sudati e di soddisfazione ne ho ben poca......:muro: scusate la lamentela.....
non vuol dire, potrebbe anche esser difettoso
si .. chiaro.
il bello pero' e' che lo fa ma non spesso.
sono cmq piu' le volte che va bene di quelle che va male.
se fosse l'alimentatore dovebbe capitare spesso....
mah...
Titanium555
21-11-2008, 21:59
con una 3870 non credo possa essere l'ali, poi e naturale che si spegne mentre giochi, o fai grafica 3d o guardi film è l'ali......cmq si notano sempre, se è l'alimentatore, interferenze con l'audio della scheda madre, fruscii etc, e leggere scosse elettriche da parte dell'ali, tipo il mio che era la bellezza di 1050watt e in teoria doveva funzionare egregiamente mentre alla fine era egregiamente difettoso.....adsfm,.gmf,m
cmq se vuoi testrlo prendi il tester che costa poco, o te lo fai prestare, testa le varie linee 3,5,12,24volt per vedere se sono costanti e +- precise, e visto che ci stai controlli anche gli ampere......cosi sei sicuro, semplice ed economico sul forum ci dovrebbe essere la guida....
astroimager
23-11-2008, 00:20
Ciao ragazzi,
vi seguo già da qualche tempo... ho preso questa scheda qualche settimana fa, usata, e fin da quando l'ho provata sono stati un po' gioie e dolori... poi vi dico.
L'ultimo BIOS serve a supportare nuove CPU (sono in arrivo due nuove B.E. a 65nm)? E' adatto ai Deneb AM2+?
Grazie, buona domenica.
PS Nella scatola mancava il ponte per il Crossfire... devo pretenderlo dal vecchio proprietario o va bene quello incluso con le schede video?
ciao
una cosa.. a qualcuno di voi capita ( non sono ancora riuscito a capire se random o che .. ) che all'accensione lo schermo rimanga nero , come se in standbye mentre il boot sembra andare ( le luci dell' hd vanno ) ?
se resetto magari lo fa ancora mandando le ventole della scheda video al max, ma va ok ,. altre volte no e devo staccare tutta l'alimentazione ...da ciabatta insomma.
con la mobo ho una sapphire 3870.
il fake boot succede quando stacchi l'interruttore dietro al pc e poi lo riattacchi o togli la spina insomma quando la scheda nn viene alimentata o in altri casi quando il bios cambia un'impostazione in automatico!
Non è un difetto ma una caratteristica delle schede madri ASUS tra cui la M3A32-MVP, la mobo va in protezione, da qualche altra parte avevo postato un cosa simile :D
non lo ho ancora provato aspetto l'alimentatore fallato in ritorno da rma, cmq io non riesco a capire perchè esistono queste limatazione tecniche per l'overclock con il sb600 , se non funziona bene con i quad core(e altri problemucci) perchè cavolo proporlo in commercio, naturale che in futuro prima di spendere soldi le persone ci penseranno per bene, anche se la mobo funziona discretamente la spesa non credo che valga la pena così per tutte le mobo con lo stesso chipset, io i soldi gli ho sudati e di soddisfazione ne ho ben poca......:muro: scusate la lamentela.....
decisamente superiore il 1203 rispetto all'ultimissimo 1301, con OS a 64bit e 4 GB di RAM troppi crash e zero stabilità piccoli problemi anche con l'USB,
mi sa che torno al vecchio 1203 :asd:
Titanium555
23-11-2008, 12:22
Ciao ragazzi,
vi seguo già da qualche tempo... ho preso questa scheda qualche settimana fa, usata, e fin da quando l'ho provata sono stati un po' gioie e dolori... poi vi dico.
L'ultimo BIOS serve a supportare nuove CPU (sono in arrivo due nuove B.E. a 65nm)? E' adatto ai Deneb AM2+?
Grazie, buona domenica.
PS Nella scatola mancava il ponte per il Crossfire... devo pretenderlo dal vecchio proprietario o va bene quello incluso con le schede video?
mi diapiace niente supporto per i deneb solo i sb700 potrebero supportarli...
Titanium555
23-11-2008, 12:23
vanno bene quelli della scheda grafica, cmq nella confezione sicuro ce ne dovevano essere due della asus....
aaadddfffgggccc
23-11-2008, 12:24
Ciao ragazzi,
vi seguo già da qualche tempo... ho preso questa scheda qualche settimana fa, usata, e fin da quando l'ho provata sono stati un po' gioie e dolori... poi vi dico.
L'ultimo BIOS serve a supportare nuove CPU (sono in arrivo due nuove B.E. a 65nm)? E' adatto ai Deneb AM2+?
Grazie, buona domenica.
PS Nella scatola mancava il ponte per il Crossfire... devo pretenderlo dal vecchio proprietario o va bene quello incluso con le schede video?
Per ora niente deneb, magari + avanti... dipende da asus.
l'ultimo bios è solo per compatibilità memorie con SO 64bit, anche se in realta non si vedono miglioramenti.
Per il cavetto crossfire va bene quello in dotazione con la scheda video.
Ciao
aaadddfffgggccc
23-11-2008, 12:28
mi diapiace niente supporto per i deneb solo i sb700 potrebero supportarli...
Gigabyte ha rilasciato supporto per sb600, quindi a breve anche asus potrebbe fare la stessa cosa.
ciao
astroimager
23-11-2008, 12:34
Gigabyte ha rilasciato supporto per sb600, quindi a breve anche asus potrebbe fare la stessa cosa.
ciao
Anche MSI e DFI l'hanno fatto... se non rilasciano il supporto per questa top gamma sono degli st..zi!
Non vorrei che gli esperti Asus siano impegnati con le nuove AM2+ e le imminenti AM3 e questa mobo finisse nel dimenticatio... :mad:
Comunque un altro aggiornamento dovrebbero farlo a breve perché sono usciti nuovi Agena...
astroimager
23-11-2008, 12:36
Per il cavetto crossfire va bene quello in dotazione con la scheda video.
Ciao
Perché ho visto che le distanze fra i PCI-e per le varie mobo sono diverse, e in una review ho visto che i cavetti Asus sono lunghetti...
Grazie dell'aiuto. :)
aaadddfffgggccc
23-11-2008, 12:55
Perché ho visto che le distanze fra i PCI-e per le varie mobo sono diverse, e in una review ho visto che i cavetti Asus sono lunghetti...
Grazie dell'aiuto. :)
se non è un problema fatti mandare i cavetti da chi ti ha venduto la sm.
Titanium555
23-11-2008, 16:05
Perché ho visto che le distanze fra i PCI-e per le varie mobo sono diverse, e in una review ho visto che i cavetti Asus sono lunghetti...
Grazie dell'aiuto. :)
si effetivamente sono fatti precisi per la distanza per il crossair, mentre quelli delle schede video potrebbero essere legermente corti.....
aaadddfffgggccc
23-11-2008, 16:35
in riferimento a post precedenti sulle ram corsair pc8500 da 2*2 gb, oggi ho testato l'ultimo bios 1301 dopo il deludente 1203, il risultato è che, sia su vista64 che vista32 in oc a 3GHz non è stabile, sono presenti le solite schermate blu! Quindi sono tornato alle ocz pc6400 2*2gb in attesa di qualche novità.
astroimager
23-11-2008, 18:01
Per la cronaca, il BIOS 1301 suporta queste nuove CPU:
- Athlon x2 5050e
- Phenom 8850 Black Ed.
- Phenom 9450 (65W)
- Phenom 9850 (95W)
Non è invece ancora supportato il Kuma 7750 BE.
mastergoblin
24-11-2008, 08:28
Ciao a tutti, sono alle prese con il nuovo Pc composto così:
MB: Asus M3A32-MVP Deluxe
Cpu: Amd Phenom 9850 Black Edition DRB3
Ram: Corsair Dominator Twin2x4096-8500c5df (2*2Gb)
Vga: n° 2 Saphhire HD3650 256Mb DDR3 (in Cross Fire)
Psu: S-Tech 800W
Dvd-Rom: Toshiba SD-M1712 Ide
Dvd-r: Pioneer DVR 216D Sata
Premesso questo mi sono trovato un bios (1301) complicatissimo e non riesco a districarmi nei settaggi. Al momento visto che sono in attesa di un Case THERMALTAKE Kandalf LCS non mi interessa L'overclocking (un passo alla volta). Mi piacerebbe settare il pc in modo ottimale ma sinceramente è veramente complicato. Se qulcuno mi dà una mano ne sarei grato.
Ciao
Italia 1
24-11-2008, 11:30
La mia scheda madre è saltata all'improvviso, mi si è bloccato tutto e per quel che mi riguarda Asus con me ha chiuso. Nel caso di questo modello peraltro, i problemi sono troppi. Ricordo che il mio sistema era composto da: Scheda madre M3a32 mvp deluxe, Phenom 9850BE, 4 GB DDR2 Ocz Ati certified impostate a 800 (e per mettercele !!!), Asus 4870x2, Tagan 900w. Cercherò MSI o altro con chipset 790/750, a quanto pare è saltato lo stadio di alimentazione della cpu (la scheda parte ma nn si spegne più nemmeno tenendo 5 secondi il pulsante premuto, devo spegnere l'alimentatore. Led power spento, led disco acceso fisso), le ventole funzionano tutte, cambiando alimentatore, ram e cpu non è cambiato nulla
Ciao a tutti, sono alle prese con il nuovo Pc composto così:
MB: Asus M3A32-MVP Deluxe
Cpu: Amd Phenom 9850 Black Edition DRB3
Ram: Corsair Dominator Twin2x4096-8500c5df (2*2Gb)
Vga: n° 2 Saphhire HD3650 256Mb DDR3 (in Cross Fire)
Psu: S-Tech 800W
Dvd-Rom: Toshiba SD-M1712 Ide
Dvd-r: Pioneer DVR 216D Sata
Premesso questo mi sono trovato un bios (1301) complicatissimo e non riesco a districarmi nei settaggi. Al momento visto che sono in attesa di un Case THERMALTAKE Kandalf LCS non mi interessa L'overclocking (un passo alla volta). Mi piacerebbe settare il pc in modo ottimale ma sinceramente è veramente complicato. Se qulcuno mi dà una mano ne sarei grato.
Ciao
per il momento se vuoi fare un primo passo per ottimizzare il sistema, rimetti il bios 1203, sai con quella ram, il 1301 non è che garantisca la massima affidabilità!
aaadddfffgggccc
24-11-2008, 13:52
Ciao a tutti, sono alle prese con il nuovo Pc composto così:
MB: Asus M3A32-MVP Deluxe
Cpu: Amd Phenom 9850 Black Edition DRB3
Ram: Corsair Dominator Twin2x4096-8500c5df (2*2Gb)
Vga: n° 2 Saphhire HD3650 256Mb DDR3 (in Cross Fire)
Psu: S-Tech 800W
Dvd-Rom: Toshiba SD-M1712 Ide
Dvd-r: Pioneer DVR 216D Sata
Premesso questo mi sono trovato un bios (1301) complicatissimo e non riesco a districarmi nei settaggi. Al momento visto che sono in attesa di un Case THERMALTAKE Kandalf LCS non mi interessa L'overclocking (un passo alla volta). Mi piacerebbe settare il pc in modo ottimale ma sinceramente è veramente complicato. Se qulcuno mi dà una mano ne sarei grato.
Ciao
Che bello!!! anche tu con le corsair 2*2 pc8500, vediamo se riesci a far funzionare il pc :D
provalo così con il 1301 e regola solo il voltaggio delle ram a 2.1Volt al max 2.2 e controlla da bios se ti riconosce le 1066 se così non fosse mettile in manuale. Se inizia ad andare in crash con schermate "blu" segui pure i consigli di "kaoss" e vediamo se migliora.
Sono proprio curioso di vedere se il problema è esteso o è solo mio.
Ciao
mastergoblin
24-11-2008, 17:01
Ciao a tutti e grazie dell'interessamento. Allora attualmente non ho nessun crash a parte una insolita lentezza di tutto il sistema, ma è da imputare al cattivo settaggio che ho. Per farvi un esempio avevo il Cool 'n Quiet attivato e il processore andava a risparmio energetico attivato a metà velocità fino a quando non lo usavo. Le ram alimentate a 2.1 come dice la corsair non ho nessun problema. Io non voglio fare Overclock al momento perchè vorrei tentare nel momento in cui ho il raffreddamento a liquido. Vorrei un funzionamento stabile ed ottimizzato non cerco le prestazioni in assoluto ma solo quello dichiarato, il rsto verrà da se.
ragazzi con le hyperx svariati, per non dire molti problemi d i stabilità con osx64.
Schermate blu a go go... Non so che dire le dominator no, queste no. Secondo me urge un bios come si deve.
Ps se aumento anche solo di 100 mhz il processore crasha prima dell'avvio del so.
Cosa che non succedeva assolutamente con il 32 bit.
Saluti.
aaadddfffgggccc
24-11-2008, 17:56
Ciao a tutti e grazie dell'interessamento. Allora attualmente non ho nessun crash a parte una insolita lentezza di tutto il sistema, ma è da imputare al cattivo settaggio che ho. Per farvi un esempio avevo il Cool 'n Quiet attivato e il processore andava a risparmio energetico attivato a metà velocità fino a quando non lo usavo. Le ram alimentate a 2.1 come dice la corsair non ho nessun problema. Io non voglio fare Overclock al momento perchè vorrei tentare nel momento in cui ho il raffreddamento a liquido. Vorrei un funzionamento stabile ed ottimizzato non cerco le prestazioni in assoluto ma solo quello dichiarato, il rsto verrà da se.
Se vuoi provare un piccolo OC con il 9850BE è facile, alza solo il moltiplicatore a 14 (2,8GHz), senza toccare niente di +, anche con il dissi stock regge bene le temp.
Ciao
aaadddfffgggccc
24-11-2008, 18:02
ragazzi con le hyperx svariati, per non dire molti problemi d i stabilità con osx64.
Schermate blu a go go... Non so che dire le dominator no, queste no. Secondo me urge un bios come si deve.
Ps se aumento anche solo di 100 mhz il processore crasha prima dell'avvio del so.
Cosa che non succedeva assolutamente con il 32 bit.
Saluti.
quoto in pieno "CI VUOLE UN BIOS STABILE" anche se penso che una gran parte di questi problemi sia per colpa del phenom, sono ottimista e penso che passando a "deneb" mantenendo la stessa mainboard e le stesse ram il problema si risolva.
il problema e con i 64 bit, prima di passare a 64 non avevo problemi di stabilità cosi evidenti anche con processore io overclock.
Io non riesco a capire se e veramente il procio. Amd almeno sulla gestione a 64 bit dovrebbe essere molto matura...
quoto in pieno "CI VUOLE UN BIOS STABILE" anche se penso che una gran parte di questi problemi sia per colpa del phenom, sono ottimista e penso che passando a "deneb" mantenendo la stessa mainboard e le stesse ram il problema si risolva.
Il problema è che molto probabilmente questa MB non supporterà Deneb a causa dell'SB600.Tutte le altre case produttrici hanno già rilasciato bios per il supporto al Deneb mentre Asus ancora credo che stia dormendo.
Spero che mi smentiscano presto.
Ciao
Il problema è che molto probabilmente questa MB non supporterà Deneb a causa dell'SB600.Tutte le altre case produttrici hanno già rilasciato bios per il supporto al Deneb mentre Asus ancora credo che stia dormendo.
Spero che mi smentiscano presto.
Ciao
beh molte schede madri sb600 sono state certificate per il deneb.... Asus ancora non l'ha fatto...speriamo in bene...
il fake boot succede quando stacchi l'interruttore dietro al pc e poi lo riattacchi o togli la spina insomma quando la scheda nn viene alimentata o in altri casi quando il bios cambia un'impostazione in automatico!
Non è un difetto ma una caratteristica delle schede madri ASUS tra cui la M3A32-MVP, la mobo va in protezione, da qualche altra parte avevo postato un cosa simile :D
Ah. urka.
Ma cmq a me lo fa Random anche se spengo dalla ciabatta.
Cioe' , una volta in standbye io spengo la ciabatta sempre.
se riaccendo il tutto delle volte va delle volte lo schermo rimane in standbye.
Ovvero....fa per riaccendersi ma poi rientra in standbye mentre si capisce che il boot sta in realta' andando !!!!
aaadddfffgggccc
25-11-2008, 13:03
in riferimento a post precedenti sulle ram corsair pc8500 da 2*2 gb, oggi ho testato l'ultimo bios 1301 dopo il deludente 1203, il risultato è che, sia su vista64 che vista32 in oc a 3GHz non è stabile, sono presenti le solite schermate blu! Quindi sono tornato alle ocz pc6400 2*2gb in attesa di qualche novità.
Ho provato "2 KIT" corsair pc8500 2*2 sulla "crosshair II formula" in ambiente linux, il risultato è =, va in "crash random", ma il bello è che se le faccio lavorare a 800MHz contro i 1066Mhz è peggio, questa prova l'ho fatta poi anche sulla M3A32 senza ottenere niente di +.
Concludo dicendo che secondo me questi kit corsair pc8500 2*2 non vanno d'accordo con i phenom, specialmente in OC.
netcrusher
25-11-2008, 13:38
salve volevo iscrivermi a questo thread poichè ho acquistato codesta scheda (e forse già me ne sto pentendo) la notizia sul sito della asus di oggi non annovera questa scheda tra quelle che supportano Deneb, una schifezza insomma????
http://www.asus.it/news_show.aspx?id=13585
Titanium555
25-11-2008, 14:24
io lo avevo detto, cmq spero che in futuro esca il bios nuovo per il supporto altrimenti bel bidone che abbiamo preso........
astroimager
25-11-2008, 14:29
Spero solo che il problema sia "tecnico", o di ritardo, e quindi risolvibile con un buon BIOS, perché altrimenti mi puzza di scelta politica ben precisa. Comunque è segno di poca considerazione per i clienti...
... e sarebbero dei bastardi, quante M3A32 avranno mai venduto quest'anno?!...
netcrusher
25-11-2008, 14:32
io lo avevo detto, cmq spero che in futuro esca il bios nuovo per il supporto altrimenti bel bidone che abbiamo preso........
Bè le balle stanno girando un pò a tutti oramai con questa storia.....se non danno compatibilità Asus con me ha chiuso.........cioè vi rendete conto una scheda del genere che ancora non ha ricevuto la conferma del supporto per Am3 quando invece Gigabyte ed Msi hanno dato pieno supporto agli AM3 con lo stesso chipset 790fx/sb600 , ma che cavolo sta facendo Asus???? Mamma mia sarà una delusione terribile incrociamo le dita......
aaadddfffgggccc
25-11-2008, 14:40
Raga io sono ottimista e credo che a breve asus darà supporto ad altre schede am2+ oltre a quelle già elencate, tenete presente che nella lista non c'è manco la "crosshair II formula" e questo mi sembra molto strano visto che fa parte del "ROG" e quì se non dai supporto ti sput***i.
netcrusher
25-11-2008, 14:45
Raga io sono ottimista e credo che a breve asus darà supporto ad altre schede am2+ oltre a quelle già elencate, tenete presente che nella lista non c'è manco la "crosshair II formula" e questo mi sembra molto strano visto che fa parte del "ROG" e quì se non dai supporto ti sput***i.
Quello che però mi preoccupa è che tutte le altre case hanno messo almeno in lista un paio di schede con il chipset della nostra, mentre asus se n'è uscita solo con il chipset sb700 e 750............finchè non c'è un annuncio ufficiale continuo a sentirmi sodomizzato da Asus.........stanno facendo troppe figure di cacca a mio avviso e questa mobo nè è l'esempio lampante con le sue innumerevoli pecche....bleah
astroimager
25-11-2008, 19:53
Ciao ragazzi,
ho fatto le prime prove su XP 64, ma ho problemi, a volte il PC mi freeza (penso sia colpa di SB600). Avevo istallato i driver del CD in dotazione...
Ora passo a XP 32: che versione di driver mi consigliate, per chipset e altro?
AOD funzia bene? Quale versione risulta più stabile, con questa scheda?
Grazie!
ciao, se posso dare un modesto parere prima di passare ai 64 bit dovresti attendere un bios decente. Se hai letto qualche pagina indietro ti rendi conto che chiunque ha problemi sotto os x64.
Comunque se passi a 32 bit non dovresti avere particolari necessita. Installa quelli più aggiornati insieme ad amd discperf(non ricordo come si chiama) per l'harddisk...
Dimenticavo, aod si l'ultima versione non e male...
astroimager
26-11-2008, 16:59
ciao, se posso dare un modesto parere prima di passare ai 64 bit dovresti attendere un bios decente. Se hai letto qualche pagina indietro ti rendi conto che chiunque ha problemi sotto os x64.
Eccetto i "freeze" a random nel normale uso (ma ieri ho scoperto che succedono molto più spesso quando il sistema usa più intensamente SB600), a 64 bit andava tutto bene, ma io per ora uso un kit 2x1 GB T.G. Xtreem sempre tenute in specifica con timing rilassati e CR 2T. Ah, io ho un 5600+, non un Phenom!...
Oggi ho installato XP 32, e subito mi si è presentato il freeze del sistema... non avevo ancora installato i driver!!!
Ho resettato, sono andato nel BIOS, e mi ha freezato pure lì!!!
A quel punto, ho capito che il problema sta a monte... ora ho provato a modificare un paio di opzioni delle USB, visto che adopero una tastiera che fa anche da HUB USB 1.1, a cui c'è attaccato il mouse. Ho messo "Legacy USB Support" su Auto e ho disabilitato "BIOS EHCI Hand off", che penso non serva con XP... ora sembra funzionare tutto senza problemi... comunque strano, con altre mobo, mai un problema!
Comunque se passi a 32 bit non dovresti avere particolari necessita. Installa quelli più aggiornati insieme ad amd discperf(non ricordo come si chiama) per l'harddisk...
Dunque, sul sito Asus praticamente ci sono gli stessi driver del CD. Per ora ho istallato quelli.
Sul sito AMD ho trovato "RAIDXpert2.4.1540.11" e "Diskperf".
Il primo non ho capito se è un'utility aggiuntiva o un set completo che comprende anche driver aggiornati. Premetto che il raid per ora non mi interessa (ammesso che si riesca a fare decentemente con questo SB, il precedente proprietario non ci è riuscito).
Il secondo l'ho fatto partire ma non sono andato oltre perché mi diceva che abilitando quel programma ci sarebbe maggiore rischio di perdere i dati...
Dimenticavo, aod si l'ultima versione non e male...
Grazie, la provo! ;)
Aggiornamento!! Mi ha freezato di nuovo!
Quale può essere la causa?
astroimager
26-11-2008, 18:00
Questa poi... in XP 64 il sistema C&Q mi funziona perfettamente fino a 255x14 MHz (3.57 GHz).
Ora che sono passato in XP 32, invece, ho seri problemi di stabilità anche con un leggero OC, 210x14!!!
E' tutto mezzo addormentato, Speedfan non parte nemmeno!
La versione dei driver è la stessa per entrambi i sistemi: 1.3.2.0 del 27/05/2006
Succede anche a qualcuno di voi?
diskperf io l'ho istallato nessun problema di perdita di dati e mi è aumentato il punteggio di 0,1 nelle prestazioni vista.
Le ram hai delle 1066?
astroimager
26-11-2008, 19:16
diskperf io l'ho istallato nessun problema di perdita di dati e mi è aumentato il punteggio di 0,1 nelle prestazioni vista.
Le ram hai delle 1066?
Eccole (il kit di sinistra):
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1622/memorie-ddr2-667-e-ddr2-800-11-kit-a-confronto_6.html
CPU-z mi indica un EPP di 1066 CL5, ma chiaramente non posso impostarle perché non ho un Phenom...
Ho anche un kit 2x2GB G.Skill DDR2-1000, casomai provo a fare il cambio e vedo se dipende da quello... ma mi sembra che i kit 2x2 siano ancora più problematici, specie su SO a 64 bit... o sbaglio?
Poi provo a vedere gli effetti di diskperf! ;)
netcrusher
26-11-2008, 23:57
a me sta grandissima str......a di scheda mi ha cancellato la scheda wi-fi, non ho più il wi-fi!!!!!! dal bios è scomparsa pure la voce!!!!! come cacchio faccio adesso????? maledetta Asus non comprerò mai più nessuna mobo!!!!!
aaadddfffgggccc
27-11-2008, 08:05
Eccole (il kit di sinistra):
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1622/memorie-ddr2-667-e-ddr2-800-11-kit-a-confronto_6.html
CPU-z mi indica un EPP di 1066 CL5, ma chiaramente non posso impostarle perché non ho un Phenom...
Ho anche un kit 2x2GB G.Skill DDR2-1000, casomai provo a fare il cambio e vedo se dipende da quello... ma mi sembra che i kit 2x2 siano ancora più problematici, specie su SO a 64 bit... o sbaglio?
Poi provo a vedere gli effetti di diskperf! ;)
Nel mio caso (vista) ti posso dire che non ho problemi con le porte usb (logitech G15 + mouse + Volante G25), il tutto senza intoppi, questo sia nella versione a 32 che 64.
Per le memorie 2*2 a 1066 è un calvario di stabilità con il phenom in OC, e quì potrei scrivere una enciclopedia.
Per xp 32 ti posso solo dire che ho riscontrato molti problemi su vari pc dopo l'avvento del SP3, molti hardware hanno smesso di funzionare, non sò che versione hai tu, ma es. sul pc del mio amico gli ho messo il 64 bit perchè con il 32sp3 non riconosceva + il controller dei dischi (nvidia).
a me sta grandissima str......a di scheda mi ha cancellato la scheda wi-fi, non ho più il wi-fi!!!!!! dal bios è scomparsa pure la voce!!!!! come cacchio faccio adesso????? maledetta Asus non comprerò mai più nessuna mobo!!!!!
prova a fare default setting...
Eccole (il kit di sinistra):
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1622/memorie-ddr2-667-e-ddr2-800-11-kit-a-confronto_6.html
CPU-z mi indica un EPP di 1066 CL5, ma chiaramente non posso impostarle perché non ho un Phenom...
Ho anche un kit 2x2GB G.Skill DDR2-1000, casomai provo a fare il cambio e vedo se dipende da quello... ma mi sembra che i kit 2x2 siano ancora più problematici, specie su SO a 64 bit... o sbaglio?
Poi provo a vedere gli effetti di diskperf! ;)
I voltaggi delle ddr sono su auto?
Per quanto riguarda i kit da 2*2 non ti so dire, io ho 1*2 e oggi mi arriva un kit uguale...
astroimager
27-11-2008, 11:00
Nel mio caso (vista) ti posso dire che non ho problemi con le porte usb (logitech G15 + mouse + Volante G25), il tutto senza intoppi, questo sia nella versione a 32 che 64.
La cosa strana è che poco dopo il primo blocco in XP 32 si è verificato un blocco nel BIOS... quindi mi viene da pensare che sia indipendente dal SO.
Per xp 32 ti posso solo dire che ho riscontrato molti problemi su vari pc dopo l'avvento del SP3, molti hardware hanno smesso di funzionare, non sò che versione hai tu, ma es. sul pc del mio amico gli ho messo il 64 bit perchè con il 32sp3 non riconosceva + il controller dei dischi (nvidia).
Non ho l'SP3, ma ho su tutti gli aggiornamenti di winzozz. Il primo freeze me l'ha fatto poco dopo l'installazione del sistema, quando non avevo ancora né aggiornamenti, né driver... mai successa una cosa del genere...
I problemi con C&Q sono strani... con l'ultimo driver, con modesti overclock a volte va ok, a volte il sistema è "sbarellato" in partenza... impostando 235x14, che il max OC stabile su XP64 con vcore auto, le cose sembrano andare meglio... bah...
Sono sempre più convinto che il problema dei freeze sia a monte, a livello hw.
Proverò a sostituire tutto quello che posso:
- ram (magari le testo pure, un programma infallibile?...)
- cavetti hd e masterizzatore (questo provo proprio a staccarlo)
- tastiera da USB a PS/2 (ed eventualmente altro mouse USB)
- ... la scheda grafica GeForce 6200LE con ultimi driver può essere un problema? è montata sul secondo slot blu, che tecnicamente dovrebbe essere gemello del primo... questa però al momento non posso sostituirla...
- alimentatore (Antec Neo HE 430W, ottimo, mai un problema): il connettore a 12V è a 4 pin, e non 8... anche in questo caso, devo attendere un po' per la sostituzione... può stare qui il problema?
I voltaggi delle ddr sono su auto?
Per quanto riguarda i kit da 2*2 non ti so dire, io ho 1*2 e oggi mi arriva un kit uguale...
I voltaggi sono su auto... ora non so che voltaggio gli dà effettivamente, penso i canonici 1.8V, perché le tengo entro specifica DDR2-800 con timing rilassati... provo a imporre un voltaggio preciso?
potresti provare a impostare il volt su il voltaggio del profilo epp e specifiche in auto... Controlla le specifiche per il voltaggio. Poi potresti provare a fare un test con memtest.
La cosa che mi preoccupa e il blocco nel bios. Mai successo...
Adesso che mi fai sorgere un dubbio... Che bios hai?
astroimager
27-11-2008, 11:23
potresti provare a impostare il volt su il voltaggio del profilo epp e specifiche in auto... Controlla le specifiche per il voltaggio. Poi potresti provare a fare un test con memtest.
La cosa che mi preoccupa e il blocco nel bios. Mai successo...
Adesso che mi fai sorgere un dubbio... Che bios hai?
Ok, prima della sostituzione delle ram, provo come hai detto tu, anche verificando che i banchi siano sani con memtest.
Il BIOS è il 1203... penso il migliore (?)... :stordita:
Blocchi mentre ero nel BIOS, a default, non sembra mi siano mai capitati nelle passate esperienze con altre mobo... con tastiera USB magari qualche problemino tipo che non mi funzionavano i tasti "Fx" o i numeri, ma mai roba del genere...
Altra cosa: la voce "CPU tweak", abilitata a default, a che diamine serve?!?
E "Auto Xpress" è un sistema per migliorare le performance, vero? Io l'avevo abilitato, ora l'ho rimesso su auto, come default.
Ancora più strano il menù "ECC Mode"... ma funzioni del genere non sono per mobo workstation/server?
WhiteBase
27-11-2008, 11:53
Ancora più strano il menù "ECC Mode"... ma funzioni del genere non sono per mobo workstation/server?
non soltanto, anche le schede di fascia medio alta le hanno, fermo restando che è insensato usare delle ram ecc per un utilizzo home
astroimager
27-11-2008, 11:55
non soltanto, anche le schede di fascia medio alta le hanno, fermo restando che è insensato usare delle ram ecc per un utilizzo home
Ah, vero... ora che mi ricordo ce l'aveva anche la mia vecchia P5A... ;)
Però, dico io, invece di introdurre questa funzionalità - come hanno fatto qualche BIOS fa - non potevano spendere energie nel migliorare la stabilità di questa scheda?
Sul forum ufficiale ho letto che è normale che Asus l'abbia quasi "abbandonata", perché ormai sono concentrati sulla M3A79-T... :muro:
A questo punto, è decisamente meglio MSI con la sua Copper Tower, non certo un mostro di scheda, ma è sempre costata meno ed è ancora supportata.
Ok, prima della sostituzione delle ram, provo come hai detto tu, anche verificando che i banchi siano sani con memtest.
Il BIOS è il 1203... penso il migliore (?)... :stordita:
Blocchi mentre ero nel BIOS, a default, non sembra mi siano mai capitati nelle passate esperienze con altre mobo... con tastiera USB magari qualche problemino tipo che non mi funzionavano i tasti "Fx" o i numeri, ma mai roba del genere...
Altra cosa: la voce "CPU tweak", abilitata a default, a che diamine serve?!?
E "Auto Xpress" è un sistema per migliorare le performance, vero? Io l'avevo abilitato, ora l'ho rimesso su auto, come default.
Ancora più strano il menù "ECC Mode"... ma funzioni del genere non sono per mobo workstation/server?
Si prova ma io mi gioco una birra che non sono le ram :D
Si bios e buono quello, anzi e il migliore perchè nessuno e buono:D
Sinceramente neanche a me è capitato un blocco nel bios...neanche con la m3a32... Cpu tweak non vorrei dire una caz perciò non mi pronuncio. Io l'ho lasciata come viene impostata da bios.
Autoxpress dovrebbe migliorare le prestazioni nei sistemi spider, e precisamente tra scheda video e processore/chipset.(Sempre se non sbaglio:D )
Per Il profilo ECC ti hanno risposto :)
Titanium555
27-11-2008, 18:31
disabilita autoexpress fà un overclock automatico a scalare di conseguenza ti rende il sistema molto instabile....cpu tweak serve a settare più parametri di configurazione lascialo abilitato.....il profilo ecc serve per le RAM CON CONTROLLO ECC QUINDI NON SERVE A NULLA, usate per sistemi server con controllo errore.....lascia il profilo in default....
netcrusher
27-11-2008, 18:58
Sono seriamente convinto che Asus ci abbia abbandonato.........se così fosse il prossimo mese metto in vendita la mobo.........
astroimager
27-11-2008, 19:55
Sono seriamente convinto che Asus ci abbia abbandonato.........se così fosse il prossimo mese metto in vendita la mobo.........
Abbandonato completamente... no!
Sul forum Asus ho letto che le prime mobo ad essere supportate, in caso di nuove CPU, sono quelle in produzione. Poi pensano alle altre.
Il fatto che MSI e Gigabyte hanno rilasciato la certificazione per 790FX/SB600 è perché non hanno ancora sostituito i vecchi modelli con SB750.
Purtroppo questa mobo, da quello che ho capito (troppo tardi!), non è più in produzione da qualche mese, e quindi Asus non gli riserva la max priorità.
Bisognerebbe chiedere all'assistenza se c'è o meno speranza per il futuro...
astroimager
27-11-2008, 20:01
disabilita autoexpress fà un overclock automatico a scalare di conseguenza ti rende il sistema molto instabile....cpu tweak serve a settare più parametri di configurazione lascialo abilitato.....
Grazie dei consigli.
In effetti mi sa proprio che i freeze erano dovuto proprio a questo cavolo di autoexpress! :muro:
L'ho passato da enabled ad auto, e oggi non ho avuto nessun problema ( :sperem: ) ... ora lo disabilito del tutto...
Ma tu sai che tipo di OC fa? Perché da CPU-z non ho mai notato nulla di diverso... secondo me combina qualcosa a livello di NB o SB... bah :confused:
A proposito, non so se lo sapevate già: nell'altro th hanno segnalato che il tasto F4 abilita delle funzioni aggiuntive... provato, funziona anche su questa, non so se è una caratteristica di tutte le Asus (come F1 per Gigabyte).
mai avuto problemi con l'autoexpress... Anche sul manuale c'e scritto che si consiglia di attivarlo... mah:boh:
Si per il fatto di f4 lo sapevo, e utile per esempio in cpu se hai un b2 come me io disattivo il microcode update e vista anche se seleziono da bios tlb fix disable non dovrebbe attivarlo automaticamente...
astroimager
28-11-2008, 08:55
mai avuto problemi con l'autoexpress... Anche sul manuale c'e scritto che si consiglia di attivarlo... mah:boh:
Si per il fatto di f4 lo sapevo, e utile per esempio in cpu se hai un b2 come me io disattivo il microcode update e vista anche se seleziono da bios tlb fix disable non dovrebbe attivarlo automaticamente...
Io sapevo che aumentava le prestazioni del sistema con i Phenom [è riportato nel th del K10]... nell'altro th, quello della M3A79-T, mi dicono invece incrementa automaticamente la frequenza del PCI-e fino a 127 MHz!!!
Probabilmente la povera Geffo 6200LE non regge bene questa funzione, e il sistema diventa instabile... strano comunque che molti freeze si siano ripetuti quando trasferivo una grossa mole di file da una partizione all'altra... come se ad essere colpito fosse più SB600...
Forse con una scheda ATI e un Phenom questa funzione è effettivamente utile e soprattutto stabile... vedrò in futuro... per ora mi sembra inutile e la disabilito completamente!
si ti confermo che mhz del pcie aumentano nel mio caso fino a 124....
beh io ho phenom e scheda video ati ed e instabile a 64 bit.
Ho provato a mettere su auto. Adesso il valore e a 99 mhz.
Chissa magari risolvo i chash anche io:D
Pero sinceramente mai avuti problema a 32 bit
si ti confermo che mhz del pcie aumentano nel mio caso fino a 124....
beh io ho phenom e scheda video ati ed e instabile a 64 bit.
Ho provato a mettere su auto. Adesso il valore e a 99 mhz.
Chissa magari risolvo i chash anche io:D
Pero sinceramente mai avuti problema a 32 bit
quoto in pieno, anche con il mio sistema a 64 bit la stabilità latita!
astroimager
28-11-2008, 15:23
si ti confermo che mhz del pcie aumentano nel mio caso fino a 124....
beh io ho phenom e scheda video ati ed e instabile a 64 bit.
Ho provato a mettere su auto. Adesso il valore e a 99 mhz.
Chissa magari risolvo i chash anche io:D
Pero sinceramente mai avuti problema a 32 bit
Non so, il mio problema non è di crash o BSOD, ma il sistema mi freeza... e mi è successo anche dentro BIOS, con CPU a default!
Da ieri ho impostato AutoXpress prima in Auto e poi Disabled, e non ho più freeze... penso che il problema fosse quello, ma non ci posso ancora mettere la mano sul fuoco.
Forse i vostri problemi di instabilità a 64 bit sono divuti al MC del Phenom, o la sezione che si occupa dei 64 bit, per quanto concerne l'OC... nel th ufficiale si parlava anche poco tempo fa della maggiore stabilità dei 32 rispetto ai 64 bit...
(anche questo comunque non vale per tutti... a me S&M, con l'Athlon64 x2, mi indica maggiore stabilità con i 64 bit :mbe: )
mah ragazzi cosi non si può andare avanti. Continui crash senza alcun motivo, con sistema in idle. Impossibilità di utilizzare il sistema x nessuna attivita.... Ho provato di tutto, adesso dato che ho cambiato le ddr ho messo di nuovo il1301. Momentaneamente (10 minuti :D ) nessun crash. Speriamo bene.
Altrimenti sarò costretto a passare di nuovo a 32 bit( mi autominaccio :D )
astroimager
28-11-2008, 18:44
mah ragazzi cosi non si può andare avanti. Continui crash senza alcun motivo, con sistema in idle. Impossibilità di utilizzare il sistema x nessuna attivita.... Ho provato di tutto, adesso dato che ho cambiato le ddr ho messo di nuovo il1301. Momentaneamente (10 minuti :D ) nessun crash. Speriamo bene.
Altrimenti sarò costretto a passare di nuovo a 32 bit( mi autominaccio :D )
Ma a te freeza o ti si blocca in un'altra maniera?...
mentre faccio qualcosa si blocca tutto e si muove solo il mouse, poi si freeza tutto e pochi secondi dopo mi esce una bluescreen....
astroimager
28-11-2008, 19:16
mentre faccio qualcosa si blocca tutto e si muove solo il mouse, poi si freeza tutto e pochi secondi dopo mi esce una bluescreen....
Nel mio caso freeza e basta... ma è indifferente rispetto all'OS...
Spero bene, non ho più problemi da ieri... :sperem:
aaadddfffgggccc
28-11-2008, 19:18
mentre faccio qualcosa si blocca tutto e si muove solo il mouse, poi si freeza tutto e pochi secondi dopo mi esce una bluescreen....
Questo l'ho fà pure a me in OC con le corsair PC8500 2*2, ma ho fatto progressi :D ci stò lavorando sodo, ancora qualche test e poi spero di uscire da sto calvario. Vì farò sapere...
io avevo problemi con le corsair 1*2..e ho cambiato. Ora con le kingstone hyperx 1066 4*1 ho lo stesso problema. Non e che posso spendere 1000 euro solo per trovare le ddr che vuole lei :D
lab che modifiche hai fatto?
Sinceramente ho rimesso il bios 1301 e devo dire che con le hyperx ora mi crasha molto meno. Con il 1203 era impossibile utilizzare il pc. Io avevo gia provato il 1301 con le corsair...Che dio ce ne scampi... :D
Ps non ho niente io oc ora...
aaadddfffgggccc
28-11-2008, 20:43
io avevo problemi con le corsair 1*2..e ho cambiato. Ora con le kingstone hyperx 1066 4*1 ho lo stesso problema. Non e che posso spendere 1000 euro solo per trovare le ddr che vuole lei :D
lab che modifiche hai fatto?
Sinceramente ho rimesso il bios 1301 e devo dire che con le hyperx ora mi crasha molto meno. Con il 1203 era impossibile utilizzare il pc. Io avevo gia provato il 1301 con le corsair...Che dio ce ne scampi... :D
Ps non ho niente io oc ora...
quanto è il rapporto FSB : DRAM in defaul e in OC del tuo Pc?
ecco quà...tutto default. In oc gia il mio procio non andava na mazza con i 64 bit non si schiova da default:muro:
aaadddfffgggccc
28-11-2008, 23:16
ecco quà...tutto default. In oc gia il mio procio non andava na mazza con i 64 bit non si schiova da default:muro:
ok è a 3/8, ora per provare la stabilità lo devi portare 1/2, per fare questo metti le memorie in "auto" voltaggio compreso, così la zocco*a m3a32 dovrebbe riconoscerle come ddr 800.
Ora con un bus di default a 200, dovrebbe in auto farle lavorare a 400 mantenendo il rapporto 1/2, e quì devi provare la stabilità a def.
Poi in OC se riesci a salire di bus a 240/250 le ram vanno da sole a 480/500.
Ti dico questo perchè solo in questo modo riesco a far funzionare il tutto, ma la cosa assurda è che se vado a variare qualche parametro che riguarda i "Volt" (cpu compresa) diventa instabile.
Prova!
Non so, il mio problema non è di crash o BSOD, ma il sistema mi freeza... e mi è successo anche dentro BIOS, con CPU a default!
Da ieri ho impostato AutoXpress prima in Auto e poi Disabled, e non ho più freeze... penso che il problema fosse quello, ma non ci posso ancora mettere la mano sul fuoco.
Forse i vostri problemi di instabilità a 64 bit sono divuti al MC del Phenom, o la sezione che si occupa dei 64 bit, per quanto concerne l'OC... nel th ufficiale si parlava anche poco tempo fa della maggiore stabilità dei 32 rispetto ai 64 bit...
(anche questo comunque non vale per tutti... a me S&M, con l'Athlon64 x2, mi indica maggiore stabilità con i 64 bit :mbe: )
:( a me freeza con os a 64 bit e sistema in idle, da bios ho impostato tutto su standard, non penso ci sia differenza tra phenom o athlon X2 64!!
è sto bios che fa caXXre!!
WhiteBase
29-11-2008, 08:33
:( a me freeza con os a 64 bit e sistema in idle, da bios ho impostato tutto su standard, non penso ci sia differenza tra phenom o athlon X2 64!!
è sto bios che fa caXXre!!
Il bios 1301 ha dei bug grossi come una casa con sistemi a 64 bit, ma comunque non dovrebbe freezarti a default (il mio sistema con 8gb e 1301 aveva grossissimi rallentamenti, ma non problemi di instabilità). Controlla le ram, almeno 5 giri di memtest da ultimate bootcd: i sistemi operativi a 64 bit allocano più ram di quelli a 32 e se c'è qualche anomalia i nodi vengono al pettine molto più facilmente
astroimager
29-11-2008, 09:57
I miei problemi maggiori attualmente sono a 32 bit...
Sarà l'OS (cazzarola, non ho installato niente, è praticamente pulitissimo, ha meno di una settimana), ma stamattina ho dovuto riavviare 5 volte prima di entrare in Windows...
Sarà anche che sono incazzato, ma io solo con questa scheda ho avuto tutti questi problemi... :(
netcrusher
29-11-2008, 10:25
Ragazzi ma perchè non sottoscriviamo tutti insieme una bella class action contro Asus per avere un rimborso oppure avere il cambio della scheda con un modello che non faccia così schifo????? cioè abbiamo pagato fior di quattrini per fare i beta testers a questa sola di scheda??????? io vorrei riunire nel mondo tutti quelli che l'hanno presa nel c..... con questa scheda e dirgliene veramente 4 alla Asus, ma che credono che siamo tutti ricchi e ci possiamo permettere le loro cazzate a prezzi stratosferici???? non esiste proprio che una scheda strapiena di bugs come questa possa essere immessa nel mercato, non possiamo stare ogni minuto ad incrociare le dita sperando che funzioni..........qualcuno sà come fare una petizione on-line e diffonderla per avere una risposta seria da Asus????????
grazie.......Netcrusher
Anche a me girano le balle, ma che razza di comportamento è quello di Asus??? Abbiate la bontà di non acquistare più nulla da questi furfanti autorizzati!!
astroimager
29-11-2008, 10:30
Ragazzi ma perchè non sottoscriviamo tutti insieme una bella class action contro Asus per avere un rimborso oppure avere il cambio della scheda con un modello che non faccia così schifo????? cioè abbiamo pagato fior di quattrini per fare i beta testers a questa sola di scheda??????? io vorrei riunire nel mondo tutti quelli che l'hanno presa nel c..... con questa scheda e dirgliene veramente 4 alla Asus, ma che credono che siamo tutti ricchi e ci possiamo permettere le loro cazzate a prezzi stratosferici???? non esiste proprio che una scheda strapiena di bugs come questa possa essere immessa nel mercato, non possiamo stare ogni minuto ad incrociare le dita sperando che funzioni..........qualcuno sà come fare una petizione on-line e diffonderla per avere una risposta seria da Asus????????
grazie.......Netcrusher
Anche a me girano le balle, ma che razza di comportamento è quello di Asus??? Abbiate la bontà di non acquistare più nulla da questi furfanti autorizzati!!
Guarda, quello che ti posso dire è che l'altra Asus che ho, chipset G35 Intel, non ha tutti questi problemi. E' una roccia.
Ho provato anche diverse schede della "sottomarca" di Asus, la ASRock, che fa mobo di profilo indubbiamente più basso, ma non ho mai riscontrato problemi di instabilità come con questa.
grazie lab appena torno a casa provo...
Comunque io direi di chiedere ad asus di prendersi sta cosa e con 30 euro di darci quella con sb750:D
...Ragazzi leggendo la pagina dietro direi che avete avuto la mia stessa idea :D
Ragazzi ma perchè non sottoscriviamo tutti insieme una bella class action contro Asus per avere un rimborso oppure avere il cambio della scheda con un modello che non faccia così schifo????? cioè abbiamo pagato fior di quattrini per fare i beta testers a questa sola di scheda??????? io vorrei riunire nel mondo tutti quelli che l'hanno presa nel c..... con questa scheda e dirgliene veramente 4 alla Asus, ma che credono che siamo tutti ricchi e ci possiamo permettere le loro cazzate a prezzi stratosferici???? non esiste proprio che una scheda strapiena di bugs come questa possa essere immessa nel mercato, non possiamo stare ogni minuto ad incrociare le dita sperando che funzioni..........qualcuno sà come fare una petizione on-line e diffonderla per avere una risposta seria da Asus????????
grazie.......Netcrusher
Anche a me girano le balle, ma che razza di comportamento è quello di Asus??? Abbiate la bontà di non acquistare più nulla da questi furfanti autorizzati!!
Beh net, magari se mandiamo una mail con tutti i nomi di quelli che hanno problemi specificando tutti i tipi di hw di ogni singolo, e spiegando che non e possibile che da problemi a tutti, forse una risposta l'avremo.
Spero che non sia come l'assistenza, ho chiamato per un problema e non sanno neanche come sono fatti i loro prodotti(pensate che gli ho chiesto se il bios era saldato o no e mi hanno detto di si:sofico: )Comunque ritornando in tema possiamo anche specificare che siamo utenti di hwupgrade e sul thread ufficiale abbiamo potuto costatare che questa mobo e na sciofeca:D
netcrusher
29-11-2008, 11:02
Ragazzi io già ho chiesto supporto sul forum della Asus e ora vorrei mettere una petizione on-line da far leggere a quegli stro..... , o ci sostituiscono questa cagata con qualcosa di funzionante oppure si và per vie legali, loro come tutte le multinazionali ci consoderano delle merdine trascurabili però se tante merdine si coalizzano saranno loro a mangiare cacca..........questo è quanto doveva succedere con Microsoft per quella porcheria di xbox360, da questo si vede che gli acquirenti oggi comprano le cose tanto per facendosi smerdare addosso senza alzare un dito..........facciamo questa petizione!!!!!
io ci stò, vediamo cosa dicono gli altri però....
Ragazzi io già ho chiesto supporto sul forum della Asus e ora vorrei mettere una petizione on-line da far leggere a quegli stro..... , o ci sostituiscono questa cagata con qualcosa di funzionante oppure si và per vie legali, loro come tutte le multinazionali ci consoderano delle merdine trascurabili però se tante merdine si coalizzano saranno loro a mangiare cacca..........questo è quanto doveva succedere con Microsoft per quella porcheria di xbox360, da questo si vede che gli acquirenti oggi comprano le cose tanto per facendosi smerdare addosso senza alzare un dito..........facciamo questa petizione!!!!!
SONO CON VOI!!
dovremmo rintracciare tutti quelli del thread che intanto non hanno sostituito la mobo, (se leggete il thread da principio chiunque ha avuto qualcosa che non va) e metterli al corrente dell'iniziativa!! l'idea di farci sostituire il prodotto con uno funzionante magari una revisione non è male :)
netcrusher
29-11-2008, 12:08
bene allora siamo al momento(coda in costante aggiornamento)
netcrusher
gio_87
kaoss
astroimager
nib13
ASSPO
attendiamo gli altri magari contattiamo in pvt tutti coloro che hanno partecipato attivamente al thread mettendoli al corrente di questa iniziativa ok???? bene buon lavoro di segnalazione allora!!!!!
astroimager
29-11-2008, 12:32
Io ragazzi ci sto, però vi dico subito che con una linea dura otterremo molto poco, anche perché numericamente saremo pochi... (per trovare questa scheda usata in questo forum ho faticato un po', e parliamo di settembre...)
In più sul forum Asus ci sono utenti che giustificano un po' questo comportamento...
Prima rompiamo le scatole per bene l'assistenza, in qualche modo, e almeno cerchiamo di ottenere delle risposte plausibili. Poi nel caso si passa a una linea più "dura". Questo IMHO.
Comunque sono con voi...
netcrusher
29-11-2008, 12:34
ragazzi potete comunicarmi il numero dell'assistenza e soprattutto notificarmi che è gratuito e che non ti spillano pure altri soldi oltre a quelli già derubati???
Io ragazzi ci sto, però vi dico subito che con una linea dura otterremo molto poco, anche perché numericamente saremo pochi... (per trovare questa scheda usata in questo forum ho faticato un po', e parliamo di settembre...)
In più sul forum Asus ci sono utenti che giustificano un po' questo comportamento...
Prima rompiamo le scatole per bene l'assistenza, in qualche modo, e almeno cerchiamo di ottenere delle risposte plausibili. Poi nel caso si passa a una linea più "dura". Questo IMHO.
Comunque sono con voi...
hai ragione, però non è neanche giusto tacere, se cominciamo a farci sentire penso che qualcosa otterremo, nella peggiore delle ipotesi, almeno un bios DECENTE!!
astroimager
29-11-2008, 12:36
Per curiosità... quanti di voi l'hanno comprata nuova, specie di recente?
astroimager
29-11-2008, 12:38
hai ragione, però non è neanche giusto tacere, se cominciamo a farci sentire penso che qualcosa otterremo, nella peggiore delle ipotesi, almeno un bios DECENTE!!
No, no, che tacere... spakkiamogli le balle fino a Natale!!!!! :huh:
Per curiosità... quanti di voi l'hanno comprata nuova, specie di recente?
l'ho presa nuova verso aprile scorso!
netcrusher
29-11-2008, 12:42
ragazzi meglio che ci coordiniamo tutti altrimenti i nostri sforzi saranno vani, chi è un tantino più informato può postare un riferimento telefonico per l'assistenza tecnica (che poi non ti assistono per nulla) e cortesemente far sapere se è gratuita la chiamata o spillano soldi e poi tutti gli indirizzi ai quali dobbiamo mandare le nostre proteste...chi provvede un attimo gentilmente?????? io sto contattando in pvt tutti gli interessati.....grazie della collaborazione..........
ragazzi meglio che ci coordiniamo tutti altrimenti i nostri sforzi saranno vani, chi è un tantino più informato può postare un riferimento telefonico per l'assistenza tecnica (che poi non ti assistono per nulla) e cortesemente far sapere se è gratuita la chiamata o spillano soldi e poi tutti gli indirizzi ai quali dobbiamo mandare le nostre proteste...chi provvede un attimo gentilmente?????? io sto contattando in pvt tutti gli interessati.....grazie della collaborazione..........
visto che tra i presenti mi sa che a numeri di tel e contatti asus stiamo messi male, contattiamo più utenti possibile, fino a che salti fuori qualcosa di concreto, per il momento anch'io sto mandando PVT a tutti coloro hanno in firma la mobo, diversamente non si può fare! ok?
astroimager
29-11-2008, 13:16
visto che tra i presenti mi sa che a numeri di tel e contatti asus stiamo messi male, contattiamo più utenti possibile, fino a che salti fuori qualcosa di concreto, per il momento anch'io sto mandando PVT a tutti coloro hanno in firma la mobo, diversamente non si può fare! ok?
Dunque, c'era un utente che aveva spesso contatti diretti con Asus Italia... se riesco a recuperarlo "mentalmente" vi faccio sapere...
Ci sono anchio.
Ho comprato la mobo questa estate per montarla su un pc che avrei utilizzato solo per lavoro, mi ha dato problemi da subito:
-Dopo qualche settimana il bios non leggeva più l'hard disk di sistema ma il computer partiva comunque e Windows l'HD lo leggeva e mi ci faceva anche scrivere sopra. Cambiai porta SATA ed il bios riprese a leggere l'HD ma dopo qualche giorno smise di leggere il secondo HD nonostante windows continuasse a leggerlo e a farmici lavorare sopra. Poi il sistema è diventato progessivamente instabile fino ad avere un crash ogni due giorni e conseguente ripristino. Alla fine l'ho tolta e ho rimesso la M2N32 WS.
-Con questa scheda Asus Upate non mi funzionava, sicchè non era possibile aggiornare il bios in automatico, se ci provavi si impallava il sistema.
-Dato che questa scheda a differenza della M2N è certificata ATI, comprai un'altra scheda video ma con l'ATI si impallava la grafica cosa che non succedeva con la Geforce inoltre una volta installato Vista Businness 64, venivano letti solo 4GB di Ram anzichè 8 e tutte certificate.
Alla fine l'ho smantellata ed ho comprato una mobo intel, il problema e che ora, da qualche giorno ho sostituito la gloriosa M2N32 con la M3 perchè ormai era arrivata alla frutta, per il momento sembra funzionare a parte l'update, ma non vado molto oltre ad installare giochi e quant'altro e quando si rallenta qualcosa, aspetto che finisca il processo, che se clicco anche solo su una nuova finestra o paura che si impalli.
Con Asus ho parlato più di una volta, anche con ATI, Microsoft e le software houe che utilizzo ma Asus non ha mai saputo aiutarmi, inoltre la comunicazione era lentissima attraverso il forum di supporto e non sapevi nemmeno se chi ti rispondeva era un tecnico o un altro utente.
Ragazzi sono con voi.
Anche se non ho riscontrato problemi, gli unici sono che, il S.O impiega almeno 2.5 minuti per avviarsi ed una volta è scomparso il wi-fi dal bios.
Ma quello che mi fa più inc.....e che ad oggi non sia stata data compatibilità con i Deneb dopo aver speso tanti soldi per comprarla.
Fatemi sapere cosa fare.
Saluti
netcrusher
29-11-2008, 13:34
bene allora siamo al momento(coda in costante aggiornamento)
netcrusher
gio_87
kaoss
astroimager
nib13
ASSPO
Labview
attendiamo gli altri magari contattiamo in pvt tutti coloro che hanno partecipato attivamente al thread mettendoli al corrente di questa iniziativa ok???? bene buon lavoro di segnalazione allora!!!!!
bene allora siamo al momento(coda in costante aggiornamento)
netcrusher
gio_87
kaoss
astroimager
nib13
ASSPO
Labview
è bene che ognuno di noi invii qualche PVT (o altro messaggio fuori dal forum) a chi possiede la m3a32-mvp!
oggi non ho tempo, ma da domani o al max da lunedi farò un giro degli altri forum per avvisare eventuali altri utenti :D
aaadddfffgggccc
29-11-2008, 14:13
non si puo manco dormire!!! ;)
mi aggrego alla lista, la scheda l'ho presa appena uscita, febbraio credo...
tra 2 o 3 mesi si cambia :sofico: passo oltre, AM3 con i nuovi chipset amd
netcrusher
29-11-2008, 14:25
Ragazzi io un numero l'ho trovato ma almeno è gratuito dopo che ci hanno inc........to per bene già con la mobo???
eccolo qui:
199400089 (09:00~13:00;14:00~18:00 Mon.~Fri.)
manco la decenza di indicare se è un numero verde o meno che farabutti....
edit
ho scoperto che non solo l'assistenza tecnica è vergognosa ma anche a pagamento!!!!!
ecco un bel pò di links per deliziarci tutti quanti, ragazzi qui allora ci vuole qualcosa di più pesante che contattare un inutile servizio di cacca che ci spilla pure soldi, io da adesso comincio a boicottare la Asus alla grande proprio!!!
http://www.ciao.it/Asus_Assistenza_Tecnica__Opinione_929314
http://www.ciao.it/Asus_Assistenza_Tecnica__Opinione_818904
astroimager
29-11-2008, 15:22
Quello è il numero dei notebook. Il numero corretto è: 199 400 059
Il costo è di 12 cent. al minuto da rete fissa.
Che l'assistenza Asus fosse penosa lo sapevo da tempo, ma dopo che, di recente, avevo letto i commenti di un utente (ora non mi ricordo il nome :muro: ) pensavo fosse migliorata...
Comunque, ditemi voi chi è qualificato in questo campo... io ho solo esperienza con ASRock (affiliata Asus), hanno l'assistenza diretta in Cina e rispondono solitamente in 24h alle mail, dando consigli o inviando BIOS appositi per risolvere il problema.
Però, tanto per dirvi, questa estate ho vinto una scheda ASRock, e non mi è mai arrivata... e non mi hanno mai risposto quando chiedevo se era stata spedita, che fine aveva fatto, etc...
Gigabyte pure non rispondeva quando gli utenti di P35 (e sono parecchi) lamentavano fakeboot...
Con DFI è proprio un terno a lotto...
Altri?... Abit è moribonda, MSI, Foxconn, XFX, EVGA, mai avute... come le poco diffuse Biostar, Jetway, Supox, Sapphire...
netcrusher
29-11-2008, 15:46
Quello è il numero dei notebook. Il numero corretto è: 199 400 059
Il costo è di 12 cent. al minuto da rete fissa.
Che l'assistenza Asus fosse penosa lo sapevo da tempo, ma dopo che, di recente, avevo letto i commenti di un utente (ora non mi ricordo il nome :muro: ) pensavo fosse migliorata...
Comunque, ditemi voi chi è qualificato in questo campo... io ho solo esperienza con ASRock (affiliata Asus), hanno l'assistenza diretta in Cina e rispondono solitamente in 24h alle mail, dando consigli o inviando BIOS appositi per risolvere il problema.
Però, tanto per dirvi, questa estate ho vinto una scheda ASRock, e non mi è mai arrivata... e non mi hanno mai risposto quando chiedevo se era stata spedita, che fine aveva fatto, etc...
Gigabyte pure non rispondeva quando gli utenti di P35 (e sono parecchi) lamentavano fakeboot...
Con DFI è proprio un terno a lotto...
Altri?... Abit è moribonda, MSI, Foxconn, XFX, EVGA, mai avute... come le poco diffuse Biostar, Jetway, Supox, Sapphire...
Io penso si debba andare per vie legali per risolvere la questione, non dimentichiamo con chi abbiamo a che fare, una multinazionale una delle peggiori lobby che esistano sulla faccia della terra, ora per farci sentire a mio avviso dobbiamo sottoscrivere tutti un documento e farci rappresentare da un legale esperto in questa materia, vediamo un pò i vari siti di difesa del consumatore cosa propongono, ragazzi se ci fosse da fare un piccola colletta per assicurarci un legale voi sareste disposti?????
Be io ne ho tre di queste schede ultima comperata sara passato un mese, ho avuto solo problemi sulle ram al inizio che ho cambiato con quelle che supportava la mobo ma con i il bios 1203 le ho recuperate e fungono.
Io penso si debba andare per vie legali per risolvere la questione, non dimentichiamo con chi abbiamo a che fare, una multinazionale una delle peggiori lobby che esistano sulla faccia della terra, ora per farci sentire a mio avviso dobbiamo sottoscrivere tutti un documento e farci rappresentare da un legale esperto in questa materia, vediamo un pò i vari siti di difesa del consumatore cosa propongono, ragazzi se ci fosse da fare un piccola colletta per assicurarci un legale voi sareste disposti?????
Beh net sinceramente da subito con un legale mi sembra esagerato. Se perdiamo la causa chissa quanti soldi vorrano, oltre che saranno a carico nostro tutte le spese legali. Io direi di far scrivere a qualcuno molto bravo una bella mail da mandare, con tutti i dettagli e i problemi che abbiamo. Se non ci danno nulla di concreto poi si agisce....
aaadddfffgggccc
29-11-2008, 16:02
Io penso si debba andare per vie legali per risolvere la questione, non dimentichiamo con chi abbiamo a che fare, una multinazionale una delle peggiori lobby che esistano sulla faccia della terra, ora per farci sentire a mio avviso dobbiamo sottoscrivere tutti un documento e farci rappresentare da un legale esperto in questa materia, vediamo un pò i vari siti di difesa del consumatore cosa propongono, ragazzi se ci fosse da fare un piccola colletta per assicurarci un legale voi sareste disposti?????
una lettera di protesta ci può stare, ma una azione legale nei confronti di asus per 150€ mi sembra troppo.
Chiariamo un punto: le problematiche di questa scheda madre non sono uguali per tutti, nel mio caso con il 9850BE in default o in OC a 3GHz utilizzando le OCZ in firma è "solid rock", solo con le corsair pc8500 ha problemi di stabilità.
In entrambi i casi le ram non sono riconosciute nella lista da loro esposta come ram funzionanti al 100%, e quindi io personalmente cosa dovrei chiedere ad asus? maggiore supporto per le ram? bene, loro mi rispondono che non hanno mai dichiarato che le ram 2*2 sono compatibili.
Se devo fare causa, la faccio a corsair che sul loro sito le dichiarano compatibili.
è una partita persa quella dell'azione legale (sempre che non si raccolgano 10000 firme) ma è anche giusto farsi sentire con qualche protesta legittima.
netcrusher
29-11-2008, 16:21
Va bene che i problemi sono individuali da utente ad utente ma il comune denominatore e che sta scheda fà acqua da tutte le parti, dai ragazzi ora cerchiamo di giustificarla pure quest'aborto di mobo???? Poi ciliegina sulla torta come giustifica Asus la fine della produzione???? si sono gettati sui modelli m3a79 spazzandoci via totalmente e tenendoci a bada con quelle porcherie di bios instabili, non c'è nessuno che a 64bit ha un OS stabile, penso che questo già da solo è un cavillo non indifferente per una battaglia legale non vi pare??? Oppure Asus ha dichiarato che manco con gli OS a 64bit funge ?????????
Io penso che i presupposti ci siano tutti, ok per ora andiamoci piano però a chi dobbiamo rivolgere il nostro malcontento???? al servizio di cacca da 12 centesimi al minuto???? sul Forum Asus pieno di gente rincoglionita o forse pagata da Asus che dice che questa scheda è splendida?????
come ragazzi??? come ?????????
net io ho detto la mia. Una mail per esporre il problema in modo bonario e la migliore soluzione. Se poi non ci snobbano si vedra. Momentaneamente e un'azione troppo azzardata passare subito per via legale. e poi scusa facendo cosi non stai andando a casa loro, bussando e dire salve posso entrare ho un problema... Tu gli vuoi sfondare direttamente il portone con un carro armato :D :D :D
suvvia ragazzi un po di galanteria:D
Io voto per una mail scritta bene....
aaadddfffgggccc
29-11-2008, 16:29
Va bene che i problemi sono individuali da utente ad utente ma il comune denominatore e che sta scheda fà acqua da tutte le parti, dai ragazzi ora cerchiamo di giustificarla pure quest'aborto di mobo???? Poi ciliegina sulla torta come giustifica Asus la fine della produzione???? si sono gettati sui modelli m3a79 spazzandoci via totalmente e tenendoci a bada con quelle porcherie di bios instabili, non c'è nessuno che a 64bit ha un OS stabile, penso che questo già da solo è un cavillo non indifferente per una battaglia legale non vi pare??? Oppure Asus ha dichiarato che manco con gli OS a 64bit funge ?????????
Io penso che i presupposti ci siano tutti, ok per ora andiamoci piano però a chi dobbiamo rivolgere il nostro malcontento???? al servizio di cacca da 12 centesimi al minuto???? sul Forum Asus pieno di gente rincoglionita o forse pagata da Asus che dice che questa scheda è splendida?????
come ragazzi??? come ?????????
Io uso vista 64 SP1 e come ti ho già detto con le ocz 800 2*2 è "rock solid".
si..ma sti bios!!!!!!!!!!!!!!!!!volglio deneb caz!!
WhiteBase
29-11-2008, 17:45
Assolutamente contrario a petizioni o simili, dato che l'unico problema riscontrato dal sottoscritto (e dai clienti con la medesima mobo) è il rallentamento sensibile con sistema a 64 bit e l'ultimo bios 1301: non ho riscontrato nessuno degli altri problemi (instabilità, fake boot, freeze ecc.) che devono essere quindi ascritti a problemi di alcuni specifici modelli o incompatibilità con determinate periferiche o addirittura a hdd o ram difettose e/o alimentatori con problemi su alcune linee di alimentazione, NON certo ad una difettosità del prodotto in quanto tale. Per quanto riguarda il supporto ai nuovi phenom probabilmente verrà introdotto nei prossimi mesi e se così non fosse Asus non ne ha mai dichiarato la compatibilità, quindi su che basi potreste protestare?
Con azioni / petizioni del genere rischiate solo di fare una pessima figura
Assolutamente contrario a petizioni o simili, dato che l'unico problema riscontrato dal sottoscritto (e dai clienti con la medesima mobo)
Per dire questo dovresti essere il responsabile commerciale della Asus, perchè altrimenti dovresti spiegarmi perchè io e altra gente abbiamo problemi diversi da quelli citati da te, eppure le componenti che utilizzavo erano certificate e nuove di pacca.
Non si può dire che l'unico problema riscontrato su una scheda è quello che abbiamo visto noi personalmente su una cerchia ristretta di persone a fronte di migliaia di schede vendute.
E' necessario avere una visione più ampia, non è possibile determinare i difetti di una scheda basandosi solo sull'utenza del forum...è pieno di gente ad esempio che legge il forum in cerca di una risposta al problema della sua m3, magari non lo trova e non si iscrive.
Oppure chi si iscrive per chiedere risposta al suo problema, poi vedendo che nessuno risponde scompare e non si fa più vivo, se ci basiamo su esperienze personali di io ho questo prob ma tizio e caio no non si ottiene un riscontro rilevante, perchè a questo puntio io ti posso dire che ho conosciuto diverse persone che con questa scheda xp32 gli si crashava oppure non leggeva l'HD nuovo di pacca.
Bisognerebbe aprire un sito apposta con un sondaggio, e spammarla per tutta la rete e prima di ottenere delle statistiche decenti bisognerebbe attendere, penso più di un mese.
Per una petizione è indispensabile avere dei dati statistici in supporto alla stessa, oltre al supporto di una associazione per i diritti dei consumatori dato che amplifica "la voce" oltre a fornire essa stessa l'assistenza legale, alla quale comunque, prima di essere messa in movimento, si può sempre chiedere le possibilità di vincere la causa. Quando ho fatto causa io, l'ho fatto solo quando sapevo di vincere, e non ho mai versato un soldo di tasca mia.
WhiteBase
29-11-2008, 19:02
Per dire questo dovresti essere il responsabile commerciale della Asus, perchè altrimenti dovresti spiegarmi perchè io e altra gente abbiamo problemi diversi da quelli citati da te, eppure le componenti che utilizzavo erano certificate e nuove di pacca.
Non si può dire che l'unico problema riscontrato su una scheda è quello che abbiamo visto noi personalmente su una cerchia ristretta di persone a fronte di migliaia di schede vendute.
E' necessario avere una visione più ampia, non è possibile determinare i difetti di una scheda basandosi solo sull'utenza del forum...è pieno di gente ad esempio che legge il forum in cerca di una risposta al problema della sua m3, magari non lo trova e non si iscrive.
Oppure chi si iscrive per chiedere risposta al suo problema, poi vedendo che nessuno risponde scompare e non si fa più vivo, se ci basiamo su esperienze personali di io ho questo prob ma tizio e caio no non si ottiene un riscontro rilevante, perchè a questo puntio io ti posso dire che ho conosciuto diverse persone che con questa scheda xp32 gli si crashava oppure non leggeva l'HD nuovo di pacca.
Bisognerebbe aprire un sito apposta con un sondaggio, e spammarla per tutta la rete e prima di ottenere delle statistiche decenti bisognerebbe attendere, penso più di un mese.
Per una petizione è indispensabile avere dei dati statistici in supporto alla stessa, oltre al supporto di una associazione per i diritti dei consumatori dato che amplifica "la voce" oltre a fornire essa stessa l'assistenza legale, alla quale comunque, prima di essere messa in movimento, si può sempre chiedere le possibilità di vincere la causa. Quando ho fatto causa io, l'ho fatto solo quando sapevo di vincere, e non ho mai versato un soldo di tasca mia.
Appunto, sto dicendo che non ho riscontrato i problemi in questione nè sulla mia scheda nè sulla quindicina che ho montato personalmente e su cui ho messo le mani per assistenza (assolutamente d'accordo che un numero tale non abbia valore statistico, ma ribaltando il concetto se si dice che un problema sia presente su questo modello e non si presenta in tutte non si può parlare di un difetto di progettazione, altrimenti in quanto tale si presenterebbe in maniera sistematica su tutti gli esemplari di pari revisione hardware). Pertanto su queste basi non ritengo corretta nè utile la petizione che sbandierano qui sopra anche con messaggi privati. Non solo non porterebbe da nessuna parte ma probabilmente parte da basi sbagliate e inficiate da specifici problemi di configurazione hardware (o anche difettosità delle singole schede madri, ram, hard disk o alimentatori).
Non ho capito quindi perchè hai quotato me dato che al di là dei miei già citati problemi di rallentamento su vista 64 e bios 1301 non ho riscontrato altri problemi
Per inciso, hai idea di quanti "componenti certificati e nuovi di pacca" difettosi mi sia capitato di vedere negli ultimi 10 anni, anche delle marche più blasonate?
astroimager
30-11-2008, 00:27
Ragazzi, allora, a parte la difficoltà di entrare in winzozz 32 bit, stamane, nessun problema di freeze da 48 ore... spero buon segno...
Comunque io ancora non mi sento di formulare un giudizio definitivo su questa scheda, la utilizzo da troppo poco tempo, e devo capire ancora un macello di cose del bios...
Posso dire che non è una "plug&play" come altre schede che ho ora o che ho avuto in passato, questo è poco ma sicuro.
Se c'è da rompere le scatole ad Asus è per il supporto a Deneb e per chiedere spiegazioni sui 2-3 problemi più diffusi... se ci snobbano e trascurano ancora, nelle prossime settimane, si denuncia per bene la cosa pubblicamente e si vede cosa si può ottenere da ciò... comunque una risposta in qualche modo devono darcela, non dimentichiamoci che era la top gamma Asus con chipset top AMD! Rompiamo pure ad AMD, se serve! Vi ricordo che AMD segnala questa scheda nel suo sito riguardo al chipset di punta... che senso ha non estendere la compatibilità ai 45nm?
Francamente, intraprendere un'azione legale è sempre una rottura, e direi di ricorrere a ciò quasi in estremis... e con i piedi di piombo! Anche ci presentiamo in 20 utenti con problemi di varia natura minacciando di denunciarli, secondo me si mettono a ridere...
net io ho detto la mia. Una mail per esporre il problema in modo bonario e la migliore soluzione. Se poi non ci snobbano si vedra. Momentaneamente e un'azione troppo azzardata passare subito per via legale. e poi scusa facendo cosi non stai andando a casa loro, bussando e dire salve posso entrare ho un problema... Tu gli vuoi sfondare direttamente il portone con un carro armato :D :D :D
suvvia ragazzi un po di galanteria:D
Io voto per una mail scritta bene....
quto in pieno, IN PRIMIS una bella mail scritta di buon pugno e sottoscritta da tutti gli utenti insoddisfatti che posseggono m3a, una mail che contenga le diverse problematiche riscontrate, i differenti freez, bug, fake-boot, e instabilità varie sia con os a 32 che a 64! giusto per testare le reattività dell'assistenza tecnica!
astroimager
30-11-2008, 15:43
Cmq, anche stamattina ho avuto problema a entrare in XP 32.
Ho riavviato, ed è partito tutto... bah :confused:
Ma devo installare le utility della mobo?
Mi sa che tra stasera e domani la tiro giù e rimetto su Intel...
Da un discorso a un altro.
Ma perché questi benedetti produttori smettono di rilasciare BIOS? Per una questione di costi, direte voi... e allora che diamine ci vuole a fare un servizio a pagamento dopo 12-18 mesi dall'uscita commerciale della scheda?!?
Io sarei più felice di dare 10€/BIOS al servizio tecnico, che però deve garantirmi stabilità e piena compatibilità con le nuove CPU che escono, fino alla morte del socket, insomma!
Io sto già pensando di vendere questa scheda madre, ho un scheda video MSI 4870 512mb è con questa scheda madre crea solo casini, con quasi tutti i giochi dopo 20 minuti mi esce una scritta del tipo fuori gamma, mentre su qualsiasi altro pc non succede niente, prima di darla via vorrei capire se devo modificare qualcosa dal bios.
netcrusher
30-11-2008, 23:10
Io sto già pensando di vendere questa scheda madre, ho un scheda video MSI 4870 512mb è con questa scheda madre crea solo casini, con quasi tutti i giochi dopo 20 minuti mi esce una scritta del tipo fuori gamma, mentre su qualsiasi altro pc non succede niente, prima di darla via vorrei capire se devo modificare qualcosa dal bios.
fantastico dai ora cos'è sta roba??????? mamma mia mi vengono i brividi a pensare che domani gli piazzo una hd 4870x2.......che esce fuori dal mondo???
WhiteBase
30-11-2008, 23:44
Cmq, anche stamattina ho avuto problema a entrare in XP 32.
Ho riavviato, ed è partito tutto... bah :confused:
Ma devo installare le utility della mobo?
Mi sa che tra stasera e domani la tiro giù e rimetto su Intel...
Il problema non è intel o meno.. hai dei problemi di stabilità ma devi trovarne la causa: se ha i problemi ad entrare in Win e non sei in regime di overclock allora le cause possono essere:
1) hai una mobo difettosa
2) hai uno o più banchi di ram difettosi
3) hai un problema di alimentazione (insufficente o instabile)
4) hai un qualunque problema hardware su una delle altre periferiche (come l'hdd)
NON è un problema di questo modello, dato che a meno di anomalie NON può dare problemi del genere (e ti garantisco che la uso da mesi sotto Vista 64).
Controlla di avere il bios 1203, allo stato attuale sotto i sistemi a 64 bit l'1301 ha problemi di performance (ma NON inchioda la macchina in ogni caso), è possibile che ne abbia anche sotto i sistemi a 32 bit
Da un discorso a un altro.
Ma perché questi benedetti produttori smettono di rilasciare BIOS? Per una questione di costi, direte voi... e allora che diamine ci vuole a fare un servizio a pagamento dopo 12-18 mesi dall'uscita commerciale della scheda?!?
Ti rendi conto vero che l'ultimo bios per questa scheda è uscito da venti giorni? Ogni quanto credi che ne rilascino gli altri produttori? Ogni settimana come le definizioni degli antivirus? Allo stato attuale non c'è alcuna dichiarazione di Asus che dica che i nuovi Phenom non verranno supportati, semplicemente al momento non è stato rilasciato un bios che li supporti. In ogni caso lo sviluppo di nuovi bios anche per le generazioni attuali non è stato certo interrotto.
fantastico dai ora cos'è sta roba??????? mamma mia mi vengono i brividi a pensare che domani gli piazzo una hd 4870x2.......che esce fuori dal mondo???
non ci posso credere anch'io sto per prendere una HD4870..:sperem: :sperem:
netcrusher posta le novità, non credo che i problemi di gamma siano da imputarsi alla mobo
astroimager
01-12-2008, 00:32
Il problema non è intel o meno..
:confused:
Certo che non è, ci mancherebbe...
hai dei problemi di stabilità ma devi trovarne la causa: se ha i problemi ad entrare in Win e non sei in regime di overclock allora le cause possono essere:
1) hai una mobo difettosa
Questo l'ho pensato, ma credo che sia l'ultima cosa da prendere in considerazione. Prima tenderei ad escludere tutte le altre.
2) hai uno o più banchi di ram difettosi
Questo lo posso verificare. Peccato che su altre 2 mobo mai un problema, quindi devo dedurre che, nel caso, sia più un problema di compatibilità.
3) hai un problema di alimentazione (insufficente o instabile)
Anche questo l'ho pensato, perché non uso tutti e 8 i pin della 12V, ma solo 4. Prima di 3 settimane, però, non posso provarne un altro.
4) hai un qualunque problema hardware su una delle altre periferiche (come l'hdd)
Anche in questa caso posso verificarlo tranquillamente, devo solo svuotare un po' di dati...
NON è un problema di questo modello, dato che a meno di anomalie NON può dare problemi del genere (e ti garantisco che la uso da mesi sotto Vista 64).
Guarda spero sia una casualità... comunque i freeze sono già spariti da 3 giorni, e questo è buon segno...
Controlla di avere il bios 1203, allo stato attuale sotto i sistemi a 64 bit l'1301 ha problemi di performance (ma NON inchioda la macchina in ogni caso), è possibile che ne abbia anche sotto i sistemi a 32 bit
E' il 1203.
Ti rendi conto vero che l'ultimo bios per questa scheda è uscito da venti giorni? Ogni quanto credi che ne rilascino gli altri produttori? Ogni settimana come le definizioni degli antivirus? Allo stato attuale non c'è alcuna dichiarazione di Asus che dica che i nuovi Phenom non verranno supportati, semplicemente al momento non è stato rilasciato un bios che li supporti. In ogni caso lo sviluppo di nuovi bios anche per le generazioni attuali non è stato certo interrotto.
Ok, ma il BIOS che è uscito da 20 giorni non è stabile e non supporta tutte le attuali CPU. Manca sicuramente il 7750 BE e mi sembra anche l'8850 BE.
I sample delle CPU li ricevono prima, non dopo l'uscita sul mercato...
Non mi sembra di aver detto una bestemmia: se il supporto alle schede vecchie è un costo che non possono o vogliono sostenere, non capisco perché, molto civilmente, non assumono 2 ingegneri in più per avere un servizio - a pagamento - più qualificato. Voglio un BIOS stabile per i Phenom 920/940? Pago 10$ e lo scarico... però deve funzionare, e bene!
netcrusher
01-12-2008, 00:42
Io non capisco perchè Abit deve morire ed Asus continuare a combinare questo scempio......sono sempre i migliori quelli che se ne vanno.....sigh:cry:
Anche questo l'ho pensato, perché non uso tutti e 8 i pin della 12V, ma solo 4. Prima di 3 settimane, però, non posso provarne un altro.
A riguardo a questa affermazione anche mio figlio adopera 4 pin nn 8 unica differenza che ho notato è con c&q nn si abbassa il voltaggio del procio nulla +.
astroimager
01-12-2008, 09:10
A riguardo a questa affermazione anche mio figlio adopera 4 pin nn 8 unica differenza che ho notato è con c&q nn si abbassa il voltaggio del procio nulla +.
Invece a me il C&Q funziona abbastanza bene.
In XP 64 va in maniera davvero impeccabile, persino se arrivo a 255 x 14 = 3570 MHz... passa da 1.296 a 1.504V... una cosa del genere non l'avevo mai vista!
Con XP 32, invece, basta un leggero overclock che non riesce a digerire più questa funzionalità. Ho aggiornato il driver, ed è migliorato, ma qualche scherzo lo fa comunque...
Oggi comunque si è avviato bene, senza problemi, ma è tutto a default.
non ci posso credere anch'io sto per prendere una HD4870..:sperem: :sperem:
netcrusher posta le novità, non credo che i problemi di gamma siano da imputarsi alla mobo
fidati che è la scheda madre, non è detto che succeda anche a voi, perchè conosco alcune persone che non gli è successo nulla avendo una 4870 sopra, ma per il mio problema è sicuramente la MB, perchè ho cambiato/provato ogni singolo pezzo (ram,cpu,alimentatore e pure monitor tutti soldi buttati) ora sto usando un pc del cavolo con scheda madre e altri componenti di fascia bassa e la scheda video va da dio senza mostrare nessun problema. Non mi resta che venderla è aspetto l'uscita delle nuove MB am3, visto che asus per ora con me ha chiuso.
Invece a me il C&Q funziona abbastanza bene.
In XP 64 va in maniera davvero impeccabile, persino se arrivo a 255 x 14 = 3570 MHz... passa da 1.296 a 1.504V... una cosa del genere non l'avevo mai vista!
Con XP 32, invece, basta un leggero overclock che non riesce a digerire più questa funzionalità. Ho aggiornato il driver, ed è migliorato, ma qualche scherzo lo fa comunque...
Oggi comunque si è avviato bene, senza problemi, ma è tutto a default.
Io sono sodisfatto del c&q sotto win 32 in overclock sulla mia va che è una bomba su quella del figlio tutto di default va bene a parte il voltaggio del procio che resta fisso e su quella del frate tutto ok.Penso che il 4 ho 8 pin serva solo x il voltaggio del procio da quello che ho visto.
Titanium555
01-12-2008, 16:40
che è successo mi sono perso qualcosa :stordita: :confused:
astroimager
01-12-2008, 17:39
che è successo mi sono perso qualcosa :stordita: :confused:
Nulla di che, c'è solo da mandare questa slide a quei bastardi dell'Asus:
http://news.ati-forum.de/images/stories/Salvadore/2008/tabcpu.jpg
Titanium555
01-12-2008, 20:35
bravi si fà così , datemi indirizzo e/o magari testo da aggiungere, così gli disturbiamo non poco, io lo sapevo sin dai primi upgrade bios che andava a finire così :muro:....è una gran storia di melma :muro:, ne ho girate di mobo sinceramente non capisco perchè ho lasciato msi e dfi per asus ............mha....
astroimager
02-12-2008, 00:14
Ho contattato un utente che tempo fa aveva parlato bene dell'assistenza Asus. Telefonando, aveva ottenuto un BIOS beta nel giro di poco tempo.
Vediamo cosa mi dice, se sa precisamente a chi chiedere... magari ha un contatto diretto con un tecnico che può chiarirci almeno se è previsto un BIOS per Deneb... :sperem:
netcrusher
02-12-2008, 00:30
ragà a quanto posso rivenderla questa mobo? 90 euro è un prezzo giusto?
aaadddfffgggccc
02-12-2008, 08:38
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/
per i dettagli si deve attendere acora qualche ora....
sarà per deneb??????????
astroimager
02-12-2008, 08:47
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/
per i dettagli si deve attendere acora qualche ora....
sarà per deneb??????????
Speriamo, speriamo, speriamooooooo :sperem:
Scaricato... dov'è che di solito ne danno una descrizione?
astroimager
02-12-2008, 09:04
ragà a quanto posso rivenderla questa mobo? 90 euro è un prezzo giusto?
Io l'ho presa a quella cifra, in buone condizioni... mancava solo qualche accessorio... però pazienta un attimo, magari questo BIOS è per Deneb...
Speriamo, speriamo, speriamooooooo :sperem:
Scaricato... dov'è che di solito ne danno una descrizione?
Ciao ragazzi, ma quelli dell'asus hanno letto il thread e si sono messi di paura? :D
Comunque la descrizione la danno qui: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M3A32-MVP%20Deluxe/WiFi-AP
astroimager
02-12-2008, 10:20
Ragazzi, questo è l'effetto dell'AutoXpress... meglio non attivarlo, IMHO.
Comunque, SB600 rimane a 100 MHz, nonostante utilizzi PCI-e come bus di comunicazione con il NB.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202111842_AutoXpress.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202111842_AutoXpress.jpg)
ragazzi istallato nuovo bios.
Prime impressioni piu stabile... nessun crash frezee o roba simile.
Dentro e uguale a prima occhiata. Solo nel sottomenu cpu c'e un opzione cpu prefecth( o na cosa del genere)...
astroimager
02-12-2008, 12:40
ragazzi istallato nuovo bios.
Prime impressioni piu stabile... nessun crash frezee o roba simile.
Dentro e uguale a prima occhiata. Solo nel sottomenu cpu c'e un opzione cpu prefecth( o na cosa del genere)...
Mi "puzza" di Deneb... :cool:
netcrusher
02-12-2008, 12:44
Ciao ragazzi, ma quelli dell'asus hanno letto il thread e si sono messi di paura? :D
Comunque la descrizione la danno qui: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M3A32-MVP%20Deluxe/WiFi-AP
Certo che si sono cagati sotto, ci temono, se vedete i miei posts sul forum Asus nei quali dichiaro che sto mettendo insieme tutte le community italiane di appassionati che hanno acquistato la scheda e se come penso all'interno del forum ci sono le spie pagate da Asus qualche voce sarà arrivata.......ebbene sì mi sento un paladino della giustizia hardware.....e qui parte il pernacchio!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
fantastico dai ora cos'è sta roba??????? mamma mia mi vengono i brividi a pensare che domani gli piazzo una hd 4870x2.......che esce fuori dal mondo???
come è andata a finire la storia della hd4870 su m3a32? hai avuto problemi di gamma o di altra sorta???
ragà a quanto posso rivenderla questa mobo? 90 euro è un prezzo giusto???
per rivendere la scheda ad un prezzo equo (io ti consiglio di ripensarci visto il nuovo bios) devi prendere il prezzo più basso da trova prezzi levare il 20% ed il gioco è fatto! quindi 90 euro è poco ;), molto più giusto 110 completa di bundle!
netcrusher
02-12-2008, 13:04
come è andata a finire la storia della hd4870 su m3a32? hai avuto problemi di gamma o di altra sorta???
per rivendere la scheda ad un prezzo equo (io ti consiglio di ripensarci visto il nuovo bios) devi prendere il prezzo più basso da trova prezzi levare il 20% ed il gioco è fatto! quindi 90 euro è poco ;), molto più giusto 110 completa di bundle!
ok vediamo un pò come si comporta Asus prima di fare mosse avventate............son curioso.......
perdona ti ho dato consisglio senza vedere i tuoi feedback :eek: potresti essere il mio maestro, ma non mi hai ancora detto se ti sta creando problemi con hd4870 X2, sai mi eviteresti di prenderla :p
ragazzi....:cry:
lascio il pc accesso, vado a vedere naruto :D torno blue screen:muro:
5 riavvi in automatico prima del caricamento del sistema operativo. Spento dal pulsante e accesso dopo 5 secondi.... fakeboot. Mah.... non dico niente...:mad:
netcrusher
02-12-2008, 13:38
perdona ti ho dato consisglio senza vedere i tuoi feedback :eek: potresti essere il mio maestro, ma non mi hai ancora detto se ti sta creando problemi con hd4870 X2, sai mi eviteresti di prenderla :p
Ma no dai che maestro, siamo tutti uguali sul forum!!!! Bè io la scheda ancora non la posso provare purtroppo perchè sono senza alimentatore però stamattina l'ho preso ed a giorni vediamo un pò che succede con questa benedetta mobo.........
WhiteBase
02-12-2008, 13:39
Certo che si sono cagati sotto, ci temono, se vedete i miei posts sul forum Asus nei quali dichiaro che sto mettendo insieme tutte le community italiane di appassionati che hanno acquistato la scheda e se come penso all'interno del forum ci sono le spie pagate da Asus qualche voce sarà arrivata.......ebbene sì mi sento un paladino della giustizia hardware.....e qui parte il pernacchio!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
ma per favore.... :rolleyes:
netcrusher
02-12-2008, 13:59
ma per favore.... :rolleyes:
ahahahahahaha naturalmente scherzo.....però chissà se la mia ipotesi ha un piccolo fondamento di verità........non vi preoccupate gli autografi poi ve li faccio a tutti gratis.....ahahahahahha
aaadddfffgggccc
02-12-2008, 17:53
finalmente a casa.....
ho messo il 1406 ora farò un pò di prove
Titanium555
02-12-2008, 18:07
finalmente a casa.....
ho messo il 1406 ora farò un pò di prove
è uscito il nuovo bios?
se qualcuno ha problei con la 4870x2 lo posso aiutare, ho sperimentato sia il crosshair che quella su unico die.
netcrusher
02-12-2008, 18:11
è uscito il nuovo bios?
se qualcuno ha problei con la 4870x2 lo posso aiutare, ho sperimentato sia il crosshair che quella su unico die.
skiusa ma a cosa ti riferisci alla crosshair come mobo o hai sbagliato a scrivere???? comunque io ho preso la hd4870x2 funziona decentemente su questa "mobo shit"?
Io sto già pensando di vendere questa scheda madre, ho un scheda video MSI 4870 512mb è con questa scheda madre crea solo casini, con quasi tutti i giochi dopo 20 minuti mi esce una scritta del tipo fuori gamma, mentre su qualsiasi altro pc non succede niente, prima di darla via vorrei capire se devo modificare qualcosa dal bios.
lui sta riscontrando alcuni problemi e mi sta facendo riflettere sull'acquisto della VGA!!
stasera provo il nuovo bios e domani ti dico qualcosa, può anche essere che succede solo a me però meglio starci attenti su ste cose
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.