PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M3A32-MVP/WiFi-AP - AMD 790FX


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12

mcprojects
15-12-2009, 18:16
e l'alimentatore?

spectrum 48k
15-12-2009, 19:34
l'ali funziona alimenta senza problemi l'altra scheda.

astroimager
15-12-2009, 19:41
l'ali funziona alimenta senza problemi l'altra scheda.

beh, se hai provato tutto e va alla perfezione... a meno che l'interazione dei componenti non sortisca questo effetto (ma allora non doveva funzionare anche prima)... direi che devi mandare la scheda in RMA... :stordita:

spectrum 48k
15-12-2009, 20:19
secondo te conviene?...non ha piu la garanzia...eventualmente chi contatto?

mcprojects
15-12-2009, 23:34
non ha piu la garanzia
correggetemi se sbaglio il mio consiglio è questo:
Se conosci qualcuno che ha la tua stessa mobo ti conviene provare a mettere il suo chip bios e vedere se è quello che non va.
Se è quello te la risolvi facile da solo con una decina di euro...
Personalmente credo possa essere una idea.Che dite

spectrum 48k
16-12-2009, 06:23
puo essere un'idea...però e dura trovare qualcuno con la stessa scheda...
il chip bios è quello tra i connettori usb?

aaadddfffgggccc
16-12-2009, 07:52
@spectrum 48k

ASUS CrashFree BIOS3

Stacca l'HD e floppy se c'è e inserisci il cd asus della MB nel dvd, avvia il pc e attendi qualche minuto, oppure al posto del cd, carica l'ultimo bios su una chiavetta usb (sulla chiavetta deve essere presente solo il file bios).


ASUS CrashFree BIOS 3 permette il ripristino di un BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS corretto. Questa utility evita all'utente problemi e costi inerenti alla sostituzione del chip BIOS.

aaadddfffgggccc
16-12-2009, 07:54
Aggiungo.. se per sfiga è partito un modulo ram fa questo difetto.

spectrum 48k
16-12-2009, 08:02
grazie ci devo provare...tanto perso per perso...ma la ram puo non funzionare su QUESTA scheda e funzionare su un'altra?

un'altra cosa...la chiavetta usb deve essere bootabile?il bios non và rinominato in nessun modo?

aaadddfffgggccc
16-12-2009, 08:14
grazie ci devo provare...tanto perso per perso...ma la ram puo non funzionare su QUESTA scheda e funzionare su un'altra?

un'altra cosa...la chiavetta usb deve essere bootabile?il bios non và rinominato in nessun modo?

Si la ram può funzionare su una MB e su un altra no, ma nel tuo caso funzionava quindi se è andata non funziona da nessuna parte.

La chiavetta non deve essere boottabile, deve contenere solo il file bios e se non lo rinomini è meglio, anche se lo rinomini al 99% funge lo stesso.

spectrum 48k
16-12-2009, 08:19
ti ringrazio delle risposte...ora provo e poi farò sapere.

giggimix1
19-12-2009, 10:42
Ciao a tutti, io vorrei sapere se ci sono problemi a mettere due corsair da 2gb dominator da 1066 su questa scheda madre.
Ci sarebbe bisogno di mettere l'asus cool mempipe, essendo che le corsair hanno quella specie di piastra. Se lo metto comunque succede niente?
Come ultima cosa, sfrutto così il dual channel anche se ho windows xp 32bit?
Fatemi sapere grazie
Luigi

spectrum 48k
19-12-2009, 13:44
salve,riguardo al problema della scheda defunta.

ho risolto,preso un chip con bios programmato e ora funziona....
ma la domanda sorge spontanea....perchè è accaduto ciò?

natiss88
19-12-2009, 14:13
Ciao a tutti, io vorrei sapere se ci sono problemi a mettere due corsair da 2gb dominator da 1066 su questa scheda madre.
Ci sarebbe bisogno di mettere l'asus cool mempipe, essendo che le corsair hanno quella specie di piastra. Se lo metto comunque succede niente?
Come ultima cosa, sfrutto così il dual channel anche se ho windows xp 32bit?
Fatemi sapere grazie
Luigi

il cool mempipe non e' necessario. se lo vuoi, lo metti.
il dual. lo sfrutti lo stesso.

salve,riguardo al problema della scheda defunta.

ho risolto,preso un chip con bios programmato e ora funziona....
ma la domanda sorge spontanea....perchè è accaduto ciò?

sbalzo ti tensione?

astroimager
19-12-2009, 15:08
La prossima settimana se tutto va bene dovrei ricevere il 965 C3... vi dirò come va con questa mobo! ;)

natiss88
19-12-2009, 19:29
salve,riguardo al problema della scheda defunta.

ho risolto,preso un chip con bios programmato e ora funziona....
ma la domanda sorge spontanea....perchè è accaduto ciò?

cmq...dov'e' che hai preso il chip??
perche', se capita pure a me (toccanto balle) sono pronto..

@astro: ok, facci sapere.

frolloccone75
19-12-2009, 19:57
guarda...ho provato la scheda staccando tutto.

tramite prove incrociate tutti gli altri componenti funzionano,nessun overclock effettuato.

clear cmos fatto piu volte...

a qualcuno serve un fermacarte????

Una brevissima considerazione OT... complimenti per il tuo avatar, lo spectrum è un mito. Io avevo il C64 ma mi sarebbe sempre piaciuto mettere le mani un un mostro come quello...in verità ancora oggi :D
Fine OT, scusate ma è stato + forte di me!!!:p

BANSCY
21-12-2009, 10:13
Io messo su 955 va che è una bomba .:mc:

natiss88
21-12-2009, 11:11
Io messo su 955 va che è una bomba .:mc:

perche' :mc: ???

ullim
21-12-2009, 17:04
Ciao Ragazzi!
Rieccomi qua... dopo un avventuroso passaggio a Win7 :cool: si fa per dire perchè è andato tutto liscio, ho un piccolo problema.
Allora vi spiego la faccenda:
Avevo ordinato un WD Caviar Black 1tb, ma siccome non arriva dopo 1 mese compero un altra cosa nel primo negozio che trovo a tiro. Quindi finisco per montare un HDD da 1TB Seagate Barracuda 7200.12: installo Win7, tutto perfetto.
Ovviamente il giorno dopo arriva il Caviar Black. Faccio un immagine del disco, levo il barracuda e ci piazzo il Caviar Black, ripristino e tutto perfetto.
Siccome volevo tenermi il seagate come 2. disco lo collego come disco secondario. Però per formattarlo devo fare partire l'OS, quindi finisco per fare un avvio con 2 dischi di sistema. Risultato: non parte più niente: si blocca il boot in fase di caricamento delle periferiche: errore disco riavviare
Stacco il segate e riavvio si blocca tutto di nuovo.
Smanetto con i cavi sata e mi parte il Sistema.
Ricollego il secondario e mi parte il sistema, in win7 mi trovo i l barrcauda offline, lo metto online, levo le partizioni, lo formatto e addio vecchia installazione di win7.
Ora ho il Caviar c:\ di sistema e il Barracuda d:\ archivio.

Cosa succede però: dal casino descritto il boot non è più come prima: dal momento che avvio il pc a differenza di prima mi rimane lo schermo nero per 3-4 secondi, appare un cursore lampeggiante, e solo poi appare la schermata del bios, mi carica le periferiche, poi di nuovo un cursore lampeggiante per un secondo e poi si avvia l'OS.
Prima non c'era il cursore lampeggiante e il delay di 4 secondi. Cosa può essere scuccesso? Che faccio?
Può essere che il bios faccia fatica a caricare 2 dischi da 1TB e per questo rallenti? O può esserci un qualche casino e devo resettare il cmos?

Consigli?

BANSCY
21-12-2009, 17:55
perche' :mc: ???

Perchè avevo seri dubbi che andasse visto che ho letto persone che hanno avuto problemi con questo procio.

ullim
21-12-2009, 18:33
Perchè avevo seri dubbi che andasse visto che ho letto persone che hanno avuto problemi con questo procio.

Pure io ho su un 955 e non so assolutamente nulla di problemi.. ! ??

natiss88
21-12-2009, 18:52
2tb son tantini...
magari il bios rimane basito da cotanto spazio e ci impiega un pelo di piu'..

io me ne fregherei, se tutto funziona.
senno', bootando dal dvd di win7, da una bella piallata ai dischi e reinstalla tutto :D.....

ullim
21-12-2009, 19:58
2tb son tantini...
magari il bios rimane basito da cotanto spazio e ci impiega un pelo di piu'..

io me ne fregherei, se tutto funziona.
senno', bootando dal dvd di win7, da una bella piallata ai dischi e reinstalla tutto :D.....

Buona la prima :D
ho fatto un reset del cmos ma non è servito un tubo
probabilmente 2tb ci mette un po' per inizializzare i dischi
chissenefrega
Certo che win7 fila da dio su questa mobo!!
Modern Warfare2 in dx10... Slurp Slurp :eek: :eek:

astroimager
23-12-2009, 09:45
Il 965 sembra disperso nei meandri bartoliniani... nel frattempo che aspetto, che BIOS monto su? :D

E' più stabile il 1903 o il 2002? :confused:

BANSCY
23-12-2009, 13:32
secondo me prova 1903 visto che supporta il 965.

kaoss
23-12-2009, 13:58
secondo me prova 1903 visto che supporta il 965.

:asd:

astroimager
23-12-2009, 14:02
secondo me prova 1903 visto che supporta il 965.

Beh, mi sembra il minimo... il 2002 quindi serve solo per fixare il 550?

aaadddfffgggccc
23-12-2009, 14:56
Beh, mi sembra il minimo... il 2002 quindi serve solo per fixare il 550?

Solo perchè sei te :D :D :friend: ;)

Clicca quì... 2003 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/2003.zip)

astroimager
23-12-2009, 15:10
Solo perchè sei te :D :D :friend: ;)

Clicca quì... 2003 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/2003.zip)

Grazie! Si sa qualcosa su questo BIOS?

E' la stable del 2002?

aaadddfffgggccc
23-12-2009, 17:54
Grazie! Si sa qualcosa su questo BIOS?

E' la stable del 2002?

Yes, in più supporta nuove cpu step C3, sono in attesa del changelog definitivo ;)

astroimager
23-12-2009, 18:10
Yes, in più supporta nuove cpu step C3, sono in attesa del changelog definitivo ;)

Anche il log viene pubblicato prima nell'area ftp?

aaadddfffgggccc
23-12-2009, 18:25
Anche il log viene pubblicato prima nell'area ftp?

Mi correggo è sempre beta :D

Log arrivato!

Beta Version 2003

M3A32-MVP Deluxe BIOS 2003
Remove "Reserved" options from DRAM Timing items in BIOS setup.

Tra pochi giorni ne arriverà un altro... abbi fede.

natiss88
23-12-2009, 19:24
Mi correggo è sempre beta :D

Log arrivato!

Beta Version 2003

M3A32-MVP Deluxe BIOS 2003
Remove "Reserved" options from DRAM Timing items in BIOS setup.

Tra pochi giorni ne arriverà un altro... abbi fede.

1 altro ancora??
gli omini asus sono instancabili... sono piu' stakanovisti degli aiutanti di babbo natale.. :D

astroimager
24-12-2009, 10:29
Ragazzi,

mentre stavo per aggiornare il BIOS con EZ-Flash mi è capitato qualcosa di strano... una volta selezionato il 1903 mi dice che le dimensioni non sono paragonabili al precedente BIOS.
E' normale, solo mia paranoia?!?

natiss88
24-12-2009, 12:58
Ragazzi,

mentre stavo per aggiornare il BIOS con EZ-Flash mi è capitato qualcosa di strano... una volta selezionato il 1903 mi dice che le dimensioni non sono paragonabili al precedente BIOS.
E' normale, solo mia paranoia?!?

A me,mai successo..
Forse è solo una questione di kb....

astroimager
24-12-2009, 14:44
A me,mai successo..
Forse è solo una questione di kb....

Neanche a me, e ho scoperto perché: il file sulla pennetta era di 0 kb! :confused: :D
Per fortuna che sono paranoico e non ho aggiornato...

... ma la paranoia non è mai abbastanza!
Dopo aver installato il 1903 le mie T.G. Xtreem sono (probabilmente) passate a miglior vita! :cry:

Poi vi spiego meglio...

natiss88
24-12-2009, 15:46
Neanche a me, e ho scoperto perché: il file sulla pennetta era di 0 kb! :confused: :D
Per fortuna che sono paranoico e non ho aggiornato...

... ma la paranoia non è mai abbastanza!
Dopo aver installato il 1903 le mie T.G. Xtreem sono (probabilmente) passate a miglior vita! :cry:

Poi vi spiego meglio...

wow.....
proprio un bel modo per augurarti buon natale :D

ullim
04-01-2010, 23:12
Asus ha messo questo driver x Win7, che roba è? Lo installo secondo voi? La cosa che mi lascia perplesso è che lo mette tra le utility. Se è solo un utility non me ne faccio un tubo. Se è il driver di gestione energetica (ACPI x Win7) allora lo metto.
Che dite?

aaadddfffgggccc
05-01-2010, 00:26
Asus ha messo questo driver x Win7, che roba è? Lo installo secondo voi? La cosa che mi lascia perplesso è che lo mette tra le utility. Se è solo un utility non me ne faccio un tubo. Se è il driver di gestione energetica (ACPI x Win7) allora lo metto.
Che dite?

Lo devi installare, serve per la gestione energetica della MB, nella gestione dispositivi dovresti ritrovarti con un punto di domanda giallo. (Driver)
Se non lo installi l'AI Booster o applicazioni simili di asus non funzionano.

ullim
05-01-2010, 12:12
Lo devi installare, serve per la gestione energetica della MB, nella gestione dispositivi dovresti ritrovarti con un punto di domanda giallo. (Driver)
Se non lo installi l'AI Booster o applicazioni simili di asus non funzionano.

Nessun punto di domanda giallo da me.. come mai?

natiss88
05-01-2010, 16:55
Nessun punto di domanda giallo da me.. come mai?

A me,l'ha scaricato windows con winupdate..
Aggiornamenti facoltativi,mi pare..
Probabilmente l'hai scaricato e non ricordi..

aaadddfffgggccc
05-01-2010, 20:06
Nessun punto di domanda giallo da me.. come mai?

A me,l'ha scaricato windows con winupdate..
Aggiornamenti facoltativi,mi pare..
Probabilmente l'hai scaricato e non ricordi..

quoto

ASSPO
06-01-2010, 10:54
Ragazzi, non riesco a far funzionare il risparmio energia. Non va k10stat nè il risparmio energia di windows, il pc si blocca o si riavvia, ho provato sia con cool & quiet abilitato da bios che disabilitato, ho meso tutto in auto nel jumper free, c1e support disabilitato. Ho windows 7 64bit, il resto come in firma.
Cosa devo fare?

Lino P
06-01-2010, 11:22
raga qualcuno conosce il prezzo minimo della mvp deluxe? Su trovaprezzi ed affini non la trovo assolutamente..
Ne sto valutando una usata, ma non riesco a trovare prezzi medi

natiss88
06-01-2010, 12:58
raga qualcuno conosce il prezzo minimo della mvp deluxe? Su trovaprezzi ed affini non la trovo assolutamente..
Ne sto valutando una usata, ma non riesco a trovare prezzi medi

Ormai non si trova più..
Un prezzo giusto,secondo me,è 80 euro se completa di tutto il bundle.
Se ti viene a costare di più,non conviene..

Lino P
06-01-2010, 13:03
Ormai non si trova più..
Un prezzo giusto,secondo me,è 80 euro se completa di tutto il bundle.
Se ti viene a costare di più,non conviene..

la consiglieresti come mobo? Pregi e difetti/bug?
sono lontano da amd da una vita, ho solo 2*2 gb di ocz 800 da sfruttare, e volevo abbinare il tutto ad un x4 965

natiss88
06-01-2010, 13:19
la consiglieresti come mobo? Pregi e difetti/bug?
sono lontano da amd da una vita, ho solo 2*2 gb di ocz 800 da sfruttare, e volevo abbinare il tutto ad un x4 965

Non è male come scheda..è di fascia alta.
Come pregi,hai molti pci-express,bios completo (anche troppo).
Bug ormai sono pressoché risolti.è una scheda madre con una certa età. :D

Se vuoi montarci quel processore e quella ram,e vuoi fare crossfire cattivi,prendila.
Se non ti interessa crossfire,punta su schede madri meno costose di questa,magari anche una micro atx asrock....

anchelos
06-01-2010, 14:42
salve,:) sono nuovo del forum, un caloroso saluti a tutti quanti

la mia m3a32-mvp deluxe/wifi ha un problema, quando avvio il pc, spesso, non fa il BOOT di partenza, devo avviare un paio di volte, ho installato l'ultima versione del bios 2003.

non sono riuscito a capire il problema.

vi prego aiutatemi.

m3a32-mvp deluxe/wifi
cpu x4 920

kinkstone 1066 mhz, na non và funziona bena solo a 800 mhz.

hd western digital 1 tb serie caviar

ati 5770


:doh:

Lino P
06-01-2010, 14:50
Non è male come scheda..è di fascia alta.
Come pregi,hai molti pci-express,bios completo (anche troppo).
Bug ormai sono pressoché risolti.è una scheda madre con una certa età. :D

Se vuoi montarci quel processore e quella ram,e vuoi fare crossfire cattivi,prendila.
Se non ti interessa crossfire,punta su schede madri meno costose di questa,magari anche una micro atx asrock....

capisco...
Sono solo in dubbio sul chipset. Vorrei restare sul 790...

astroimager
06-01-2010, 14:55
la consiglieresti come mobo? Pregi e difetti/bug?
sono lontano da amd da una vita, ho solo 2*2 gb di ocz 800 da sfruttare, e volevo abbinare il tutto ad un x4 965

Sto sperimentando un 965 C3 proprio su questa scheda, i risultati parziali li leggi in firma.
Con l'ultimo BIOS stabile ho problemi a salire di bus, quindi le ram sono ferme a 400 MHz.

Comunque, a parte uno stupido problema iniziale con un altrettanto stupido parametro del BIOS, io con i K8 mi sono trovato bene, è una buona scheda... ma tieni sempre conto che si tratta di una top gamma uscita un paio di anni fa, e che monta un SB vetusto.

Chiedi nel th delle AM2+ quali alternative ci sono nel nuovo.
Quoto natiss88 per la valutazione: 80 euro se completa di tutto e tenuta bene.

Lino P
06-01-2010, 15:01
Sto sperimentando un 965 C3 proprio su questa scheda, i risultati parziali li leggi in firma.
Con l'ultimo BIOS stabile ho problemi a salire di bus, quindi le ram sono ferme a 400 MHz.

Comunque, a parte uno stupido problema iniziale con un altrettanto stupido parametro del BIOS, io con i K8 mi sono trovato bene, è una buona scheda... ma tieni sempre conto che si tratta di una top gamma uscita un paio di anni fa, e che monta un SB vetusto.

Chiedi nel th delle AM2+ quali alternative ci sono nel nuovo.
Quoto natiss88 per la valutazione: 80 euro se completa di tutto e tenuta bene.

meglio una con sb 7xx dici?

astroimager
06-01-2010, 15:17
meglio una con sb 7xx dici?

Dipende che prestazioni esigi da dischi e USB.
Comunque il salto di qualità dovrebbe esserci con SB8xx.

Chiedi a capitan_crasy, ha provato molti SB per piattaforme AMD.

Nell'overclock le mobo con SB7xx sono leggermente migliori, e alcune permettono lo sblocco di core/cache (che a te penso non importi).

tecnico6
06-01-2010, 15:29
Buongiorno a tutti
vi chiedo gentilmente un consiglio
posseggo una p6t con processore i7 920 e 3 ram Kingston 1333 1,5 V ( tot 6gb )
Io non devo fare OC anzi mi serve un sistema stabile , considerate che lavoro solo con solidworks la domanda è questa :

è corretto lasciare tutti i parametri bios a defoult e modificare solamente
questi

DRAM FREQUENCY = 1333
UCLK FREQUENCY =2666
QPI LINK DATA RATE --------> meglio (auto ) o ( 6400 ) ??

il timing delle ram lascio a defoult ?

Grazie

anchelos
06-01-2010, 15:32
Non è male come scheda..è di fascia alta.
Come pregi,hai molti pci-express,bios completo (anche troppo).
Bug ormai sono pressoché risolti.è una scheda madre con una certa età. :D

Se vuoi montarci quel processore e quella ram,e vuoi fare crossfire cattivi,prendila.
Se non ti interessa crossfire,punta su schede madri meno costose di questa,magari anche una micro atx asrock....


salve, sono nuovo del forum, un caloroso saluti a tutti quanti

la mia m3a32-mvp deluxe/wifi ha un problema, quando avvio il pc, spesso, non fa il BOOT di partenza, devo avviare un paio di volte, ho installato l'ultima versione del bios 2003.

non sono riuscito a capire il problema.

vi prego aiutatemi.

m3a32-mvp deluxe/wifi
cpu x4 920

kinkstone 1066 mhz, na non và funziona bena solo a 800 mhz.

hd western digital 1 tb serie caviar

ati 5770

natiss88
06-01-2010, 15:35
eh,le 890 usciranno quest'anno.

Io ti dico questo:
Se pensi di tenere la m3a32 per qualche anno,prendila.
Se la prendi per poi fare upgrade tra poco prendi una asrock della serie a790gx o a780..costano poco.
Sennò,aspetti,e ti fai phenom+ddr3+nuova scheda madre am3,magari con 790fx,che costerà poco.

@anchelos.
Resetta il bios.

Prova a montare 1 altra vga,Su certe schede hanno dato problemi.

Può essere anche 1 alimentatore scarso.
Oppure la scheda madre andata (o forse solo la batteria della scheda scarica)

Dai magari un pò di tensione in più alle ram..2 volt,2.1..

tecnico6
06-01-2010, 15:52
NESSUNO MI PUO DARE DELLE INDICAZIONI ...

astroimager
06-01-2010, 16:10
NESSUNO MI PUO DARE DELLE INDICAZIONI ...

Difficile, ti trovi nel th sbagliato...

anchelos
06-01-2010, 16:26
eh,le 890 usciranno quest'anno.

Io ti dico questo:
Se pensi di tenere la m3a32 per qualche anno,prendila.
Se la prendi per poi fare upgrade tra poco prendi una asrock della serie a790gx o a780..costano poco.
Sennò,aspetti,e ti fai phenom+ddr3+nuova scheda madre am3,magari con 790fx,che costerà poco.

@anchelos.
Resetta il bios.

Prova a montare 1 altra vga,Su certe schede hanno dato problemi.

Può essere anche 1 alimentatore scarso.
Oppure la scheda madre andata (o forse solo la batteria della scheda scarica)

Dai magari un pò di tensione in più alle ram..2 volt,2.1..


ho provato per le ram con una tensione di 2,1 volt, il sistema e instabile

comunque il z-cpu mi dice che le mie memorie sono tipo kinkston 6400, ma sull'etichetta delle memorie c,è scritto 8500.

spero che la scheda non si sia rotta, altrimenti sono guai quanto tempo passa con rma?

la scheda video e ok, in quanto cambiata 2 giorni fà, il problema persiste da diversi mesi.

la batteria è ok, in quanto le impostazioni del bios rimangono memorizzate.
sono molto deluso dalle kinkston.!!!!!!!!!! le mie sono tipo KHX8500D2K2/4G

potrei montare le ddr3 1333 mhz????

natiss88
06-01-2010, 17:34
ho provato per le ram con una tensione di 2,1 volt, il sistema e instabile

comunque il z-cpu mi dice che le mie memorie sono tipo kinkston 6400, ma sull'etichetta delle memorie c,è scritto 8500.

spero che la scheda non si sia rotta, altrimenti sono guai quanto tempo passa con rma?

la scheda video e ok, in quanto cambiata 2 giorni fà, il problema persiste da diversi mesi.

la batteria è ok, in quanto le impostazioni del bios rimangono memorizzate.
sono molto deluso dalle kinkston.!!!!!!!!!! le mie sono tipo KHX8500D2K2/4G

potrei montare le ddr3 1333 mhz????

strano che le kingston diano problemi.
scarica un bios non beta, ad es il 1903 (se non ricordo male).
in ogni caso, le ram non vanno a 1066 da sole. le devi portare impostando la frequenza da bios.
advanced/jumperfree config.
metti overclock su manual.
imposti 2.1v per le ram (di solito e' 2.1 per le ram a 1066)
in basso sullo schermo ci sono 2 voci per le memorie.
entri nel primo (mi pare) e su speed imposti 533.
i timings dovrebberro andar bene di default.

se devi mandare la scheda in rma, non ho idea. ma penso sia lunga.

ah, la m3a32 monta solo ddr2.

natiss88
06-01-2010, 17:45
amd sta per rilasciare nuove cpu (notizia di qualche giorno fa).
l'uscita di un nuovo bios e' sempre piu' vicina..

magari con supporto alle cpu esacore ? :D

astroimager
07-01-2010, 09:28
amd sta per rilasciare nuove cpu (notizia di qualche giorno fa).
l'uscita di un nuovo bios e' sempre piu' vicina..

magari con supporto alle cpu esacore ? :D

Spero esca presto un nuovo BIOS stabile... quello attuale mi dà un po' di problemi con il 965.

Senza contare che dopo l'aggiornamento al 1903 le ram sono passate a miglior vita. Bizzarra coincidenza. :mbe:
Ieri le ho provate sul PC di un mio amico (chipset Intel P35), e partiva solo un modulo, l'altro sembra proprio morto.
Oggi provo a vedere se almeno quello "sano" riesce a digerirlo... mi farebbe molto comodo per prove di overclock a limite, dato che monta fra i migliori chip Micron...

Lino P
07-01-2010, 10:36
amd sta per rilasciare nuove cpu (notizia di qualche giorno fa).
l'uscita di un nuovo bios e' sempre piu' vicina..

magari con supporto alle cpu esacore ? :D

di che proci si tratterebbe?

astroimager
07-01-2010, 10:52
di che proci si tratterebbe?

Athlon x2/x3/x4 step C3 (con frequenza un po' più elevata degli attuali C2).

Phenom x2 555 BE C3, forse la CPU più interessante per gli ockers...

Si ventila anche un Phenom x4 975, ma è un'indiscrezione da confermare (io ci credo poco)...

Purtroppo sembrano cassati definitivamente i Phenom x3.

Lino P
07-01-2010, 10:56
Athlon x2/x3/x4 step C3 (con frequenza un po' più elevata degli attuali C2).

Phenom x2 555 BE C3, forse la CPU più interessante per gli ockers...

Si ventila anche un Phenom x4 975, ma è un'indiscrezione da confermare (io ci credo poco)...

Purtroppo sembrano cassati definitivamente i Phenom x3.

veramente era proprio un un ulteriore X4 BE che mi attendevo.

astroimager
07-01-2010, 10:58
veramente era proprio un un ulteriore X4 BE che mi attendevo.

Se hai pazienza, entro marzo al max è logico attendersi un 975 BE con TDP 125W, che potrebbe essere fra l'altro l'ultimo con step C3.

Altrimenti punta sul 965, che si trova anche a 135 euro. ;)

Lino P
07-01-2010, 11:14
Se hai pazienza, entro marzo al max è logico attendersi un 975 BE con TDP 125W, che potrebbe essere fra l'altro l'ultimo con step C3.

Altrimenti punta sul 965, che si trova anche a 135 euro. ;)

ci avevo pensato.
sai cos'è? mi ritrovo 2*2 gb di ocz special ops che non vanno con la mobo in signa, e per quel che valgono, non mi andava di tenerle ferme; in + volevo cogliere l'occasione per dare una rispolverata alla config, e queste piattaforme, visto ciò che realmente serve in tutte le applicazioni, sono + che sufficienti.

anchelos
07-01-2010, 19:21
posso montare la ddr3 133 mh sulla mia asua m3a32-mvp? vorrei precisare che la scheda supporta le ddr2, forse funzioneranno solo a 1066 mhz l'importante che vanno;) . sapete dirma qualcosa? grazie

natiss88
07-01-2010, 19:34
posso montare la ddr3 133 mh sulla mia asua m3a32-mvp? vorrei precisare che la scheda supporta le ddr2, forse funzioneranno solo a 1066 mhz l'importante che vanno;) . sapete dirma qualcosa? grazie

ti ho gia' detto di no.
ddr2 e ddr3 sono diverse.

Lino P
07-01-2010, 19:55
ti ho gia' detto di no.
ddr2 e ddr3 sono diverse.

già

anchelos
08-01-2010, 09:27
ti ho gia' detto di no.
ddr2 e ddr3 sono diverse.

ok recepito grazie

astroimager
08-01-2010, 10:29
ci avevo pensato.
sai cos'è? mi ritrovo 2*2 gb di ocz special ops che non vanno con la mobo in signa, e per quel che valgono, non mi andava di tenerle ferme; in + volevo cogliere l'occasione per dare una rispolverata alla config, e queste piattaforme, visto ciò che realmente serve in tutte le applicazioni, sono + che sufficienti.

Con un Phenom 965 + e una buona mobo AM2+ spendi poco più di 200 euro, e il tuo kit dovrebbe essere digerito bene, essendo OCZ.

Per la mobo valuta attentamente: se la prendi nuova, hai il vantaggio dell'SB e la progettazione più recenti. L'importante è affidarsi a modelli collaudati e ben supportati, considerando che ora l'attenzione dei produttori si sta spostando su AM3/DDR3.

Sull'usato puoi trovare delle buone top gamma AM2+, come quella in oggetto.
La M3A32 è stata progettata ormai più di 2 anni fa per dare il meglio con le CPU AM2/AM2+ del momento, quindi non ci si può aspettare miracoli con le CPU più recenti, già è tanto se continueranno a supportarla per tutto il 2010.

Per esempio, io con il 965 ho problemi a salire di bus, e sarà dura ottenere un RS a 4 GHz con NB a 3 GHz... questo fine settimana cerco di capirci qualcosa di più... anche perché le ram, spesso, contano più di mobo/BIOS.

spaceboy
08-01-2010, 14:48
tra questa e una M4A78-E cosa mi consigliate?
Meglio la seconda perch+ più recente o la prima perchè meglio costruita?

Lino P
08-01-2010, 17:51
Con un Phenom 965 + e una buona mobo AM2+ spendi poco più di 200 euro, e il tuo kit dovrebbe essere digerito bene, essendo OCZ.

Per la mobo valuta attentamente: se la prendi nuova, hai il vantaggio dell'SB e la progettazione più recenti. L'importante è affidarsi a modelli collaudati e ben supportati, considerando che ora l'attenzione dei produttori si sta spostando su AM3/DDR3.

Sull'usato puoi trovare delle buone top gamma AM2+, come quella in oggetto.
La M3A32 è stata progettata ormai più di 2 anni fa per dare il meglio con le CPU AM2/AM2+ del momento, quindi non ci si può aspettare miracoli con le CPU più recenti, già è tanto se continueranno a supportarla per tutto il 2010.

Per esempio, io con il 965 ho problemi a salire di bus, e sarà dura ottenere un RS a 4 GHz con NB a 3 GHz... questo fine settimana cerco di capirci qualcosa di più... anche perché le ram, spesso, contano più di mobo/BIOS.

ma salire solo di molty? Lo so che si ottiene prestazionalmente meno, ma si stressa anche meno la mobo.
Del resto credo (correggetemi se sbaglio) con una cpu BE, ogni mobo ti consente di salire di molty; se poi alcune piastre, nonostante il molty del procio sbloccato non consentano di modificarlo, questo non lo so...

natiss88
08-01-2010, 19:55
tra questa e una M4A78-E cosa mi consigliate?
Meglio la seconda perch+ più recente o la prima perchè meglio costruita?

non e' male.
se non ti interessa fare crossfire super, io te la consiglio alla m3a32.
(imho, come si suol dire)

natiss88
08-01-2010, 19:56
ma salire solo di molty? Lo so che si ottiene prestazionalmente meno, ma si stressa anche meno la mobo.
Del resto credo (correggetemi se sbaglio) con una cpu BE, ogni mobo ti consente di salire di molty; se poi alcune piastre, nonostante il molty del procio sbloccato non consentano di modificarlo, questo non lo so...

ci sono 2 filosofie di overclock:

il moltiplicatore max
il fsb max

la nascita di queste filosofie, e' antica..ecc ecc ecc... :D :D :D

io uso il max molti (overclock dei niubbi) perche' non ho voglia di smaronarmi troppo. ma il max fsb sarebbe il vero overclock..

Lino P
08-01-2010, 20:17
ci sono 2 filosofie di overclock:

il moltiplicatore max
il fsb max

la nascita di queste filosofie, e' antica..ecc ecc ecc... :D :D :D

io uso il max molti (overclock dei niubbi) perche' non ho voglia di smaronarmi troppo. ma il max fsb sarebbe il vero overclock..

figurati, son 10 anni che clocco :)
Chiaramente puntare solo al molty era solo un'alternativa votata al risparmio sulla modo, visto che certamente con quel genere di oc, anche un sottosistema meno roccioso, può almeno in teoria, garantire risultati di tutto rispetto.
Da qui la domanda, se anche con una mobo di modesta fattura fosse possibile salire di molty (BE permettendo) o alcune + scarse non consentono di aumentarlo per via di un bios castrato o altro

natiss88
08-01-2010, 20:22
figurati, son 10 anni che clocco :)
Chiaramente puntare solo al molty era solo un'alternativa votata al risparmio sulla modo, visto che certamente con quel genere di oc, anche un sottosistema meno roccioso, può almeno in teoria, garantire risultati di tutto rispetto.
Da qui la domanda, se anche con una mobo di modesta fattura fosse possibile salire di molty (BE permettendo) o alcune + scarse non consentono di aumentarlo per via di un bios castrato o altro

non avevo letto data iscrizione/post :D :D :oink: :oink:

in tutte le mobo che ho visto, c'e' una certa liberta' di overclock...
a meno di andare su fascia molto bassa..

solo nelle dell, hp, .. ho visto limitazioni..

Lino P
08-01-2010, 21:30
non avevo letto data iscrizione/post :D :D :oink: :oink:

in tutte le mobo che ho visto, c'e' una certa liberta' di overclock...
a meno di andare su fascia molto bassa..

solo nelle dell, hp, .. ho visto limitazioni..

eh si, le proprietarie sono sempre castrate. :)

anchelos
11-01-2010, 14:57
voglio montare un 965 sulla mia asus m3a32 è possibile?
ho sentito dire che alcune cpu x2 hanno 4 core tra cui 2 dormienti, come funziona il tutto per sbloccarli, conviere.

per finire cosa vuol dire c1,c2,c3????????:eek:

grazie a tutti
ciao angelo:doh:

aaadddfffgggccc
11-01-2010, 15:01
voglio montare un 965 sulla mia asus m3a32 è possibi:eek: me funziona il tutto per sbloccarli, conviere.

per finire cosa vuol dire c1,c2,c3????????:eek:

grazie a tutti
ciao angelo:doh:

il 965 C3 è un quad X4 black edition (moltiplicatore sbloccato) x facile OC.

anchelos
11-01-2010, 15:07
il 965 C3 è un quad X4 black edition (moltiplicatore sbloccato) x facile OC.

grazie, ma c3 cosa vuol dire con precisione.;)

Lino P
11-01-2010, 15:12
grazie, ma c3 cosa vuol dire con precisione.;)

è la sigla della revison, in genere rimanda ad un processo produttivo ridotto, o un tdp + basso rispetto alla versione precedente, il tutto votato alla riduzione di consumi e calore generato.

anchelos
11-01-2010, 15:17
è la sigla della revison, in genere rimanda ad un processo produttivo ridotto, o un tdp + basso rispetto alla versione precedente, il tutto votato alla riduzione di consumi e calore generato.

ma

voglio montare un 965 sulla mia asus m3a32 è possibile?
ho sentito dire che alcune cpu x2 hanno 4 core tra cui 2 dormienti, come funziona il tutto per sbloccarli, conviere.

Lino P
11-01-2010, 15:19
ma

voglio montare un 965 sulla mia asus m3a32 è possibile?
ho sentito dire che alcune cpu x2 hanno 4 core tra cui 2 dormienti, come funziona il tutto per sbloccarli, conviere.

e che ti frega? il 965 è già un quad core, ed è pienamente supportato dalla piastra, non devi sbloccare nulla..

anchelos
11-01-2010, 15:21
e che ti frega? il 965 è già un quad core, ed è pienamente supportato dalla piastra, non devi sbloccare nulla..

certo, ma volevo sapere di più sulla cpu x2 550-:D :D

Lino P
11-01-2010, 15:23
certo, ma volevo sapere di più sulla cpu x2 550-:D :D

ah ecco. beh, qui siamo OT, dovresti chiedere nel thread dedicato, o aprirne uno nella apposita sezione...

anchelos
11-01-2010, 15:28
ah ecco. beh, qui siamo OT, dovresti chiedere nel thread dedicato, o aprirne uno nella apposita sezione...

ok:)

Lino P
11-01-2010, 15:30
ok:)

;)

natiss88
11-01-2010, 20:28
boh..
cmq, il 550 e' praticamente un phenom 955 senza due core, e con 100mhz in meno.

alcuni hanno sbloccato tutti e due i core spenti, diventando quad;
alcuni solo uno, diventando un triple.
certi, nemmeno uno.
alla fine, e' questione di :ciapet:

la m3a32 NON permette lo sblocco dei core.
se vuoi un quad, prendi subito un quad.

se vuoi tentare la fortuna, prendere un 550 e sbloccarlo devi prendere una scheda madre con sb710 o 750.
per intenderci, una scheda madre con chipset 770 (con sb710) / 785 (sb710) / 790 (sb750)

Lino P
11-01-2010, 20:32
boh..
cmq, il 550 e' praticamente un phenom 955 senza due core.

alcuni li hanno sbloccati tutti e due, diventando quad,
alcuni solo uno, diventando un triple.

la m3a32 NON permette lo sblocco dei core.
se vuoi un quad, prendi subito un quad.

ecco anche la conferma del possessore...:p

natiss88
11-01-2010, 20:39
ecco anche la conferma del possessore...:p

diciamo che ho anticipato la risposta di un'eventuale ulteriore domanda. :D
cmq, sapevo che non sbloccava..il sb600 non ha l'acc, quindi niente sblocco..
non ho ceppellato :D :D

cmq, sembra stabile 205*18.5, 1.41v..spero di salire di fsb un altro pelo.
a 200*19 bsod a nastro..il bello e' che mi crasha mentre gioco su facebook..
altro che occt, prime95, orthos.... :D :D :D FACEBOOK E' CATTIVO :D :D :D

edit: anchelos, tieni il tuo 920, overcloccalo..e' gia' a 2.8ghz!!
se non ricordo male, hanno portato un athlon 620 a 3.8ghz con questa mobo, a 1.5v.........

Lino P
11-01-2010, 20:44
diciamo che ho anticipato la risposta di un'eventuale ulteriore domanda. :D
cmq, sapevo che non sbloccava..il sb600 non ha l'acc, quindi niente sblocco..
non ho ceppellato :D :D

cmq, sembra stabile 205*18.5, 1.41v..spero di salire di fsb un altro pelo.
a 200*19 bsod a nastro..il bello e' che mi crasha mentre gioco su facebook..
altro che occt, prime95, orthos.... :D :D :D FACEBOOK E' CATTIVO :D :D :D

raga ma come si sale co sti proci? Al di là del molty per i BE, c'è ancora il molty HT, l'fsb 1000 @200*5, ecc ecc?
Quanto ad amd ed overclock sono rimasto ai 939...

natiss88
11-01-2010, 20:52
raga ma come si sale co sti proci? Al di là del molty per i BE, c'è ancora il molty HT, l'fsb 1000 @200*5, ecc ecc?
Quanto ad amd ed overclock sono rimasto ai 939...

si sale, si sale :D. tutta questione di :ciapet: ..
anche se la scheda madre ha un vdrop abbastanza alto..
da bios ho impostato 1.41 e rotti, cpu-z mi da 1.392-1.408 oscillanti

1000 era appunto 939. :D
non ricordo am2
1800 am2+..
l'ht am3 e' 2000mhz, 200*10. se non sbaglio, l'ht3 potrebbe andar ancora piu' su, ma non ricordo quanto..

natiss88
11-01-2010, 21:51
sto provando 212*18, 1.4125v cpu, 1.3htt, 1.86ram.

210*18.5, con voltaggi sopra bsod paurosi..:D

@lino p: dicono che per overcloccare meglio, un s.o. a 32 bit sia migliore... se e' vero non so, personalmente me ne frego.
te lo dico, che se vuoi fare pazzie magari ti sai trovare meglio.

Lino P
11-01-2010, 22:05
sto provando 212*18, 1.4125v cpu, 1.3htt, 1.86ram.

210*18.5, con voltaggi sopra bsod paurosi..:D

@lino p: dicono che per overcloccare meglio, un s.o. a 32 bit sia migliore... se e' vero non so, personalmente me ne frego.
te lo dico, che se vuoi fare pazzie magari ti sai trovare meglio.

direi che di pazzie in tanti anni di oc ne ho fatte già troppe...
Ora con quel po' a cui serve un procio superoccato, preferisco godermi in un futuro non troppo lontano, un discreto quad a default, con un buon dissy silenzioso, e tanta buona ram...
il tempo degli oc necessari è finito... prima erano altri tempi, specie in game...;)

natiss88
12-01-2010, 09:18
il tempo degli oc necessari è finito... prima erano altri tempi, specie in game...;)

:D :D

cmq, sto bios ancora non e' uscito.. :mad:

Lino P
12-01-2010, 09:21
:D :D

cmq, sto bios ancora non e' uscito.. :mad:

quale?

natiss88
12-01-2010, 09:24
quale?

dovrebbe uscire un bios, perche' le ultime due release sono state beta (2002 e 2003). per supportare nuove cpu e migliorare il supporto alle cpu attuali.
il 965 c3, ad es.

Lino P
12-01-2010, 09:29
dovrebbe uscire un bios, perche' le ultime due release sono state beta (2002 e 2003). per supportare nuove cpu e migliorare il supporto alle cpu attuali.
il 965 c3, ad es.

che succede con quest'ultimo?

aaadddfffgggccc
12-01-2010, 09:58
a breve entrerà nella lista anche questo:
Phenom IIX2 555( HDZ555WFK2DGM),3.2GHz,512KB,rev.C3,80W,SocketAM3

ma probabilmente sarà supportato già dai bios beta, non ho ancora info per un nuovo bios.

astroimager
12-01-2010, 10:34
che succede con quest'ultimo?

Beh in OC non può viaggiare ai livelli delle mobo più recenti.

Inoltre, come ti ho detto, io riscontro difficoltà a salire di bus (a me serve per sfruttare meglio la banda sulle ram).
A breve mi arriveranno le ram nuove, che potrò impostare tranquillamente a 1066 ed evitare quindi di salire di bus.

Vi faccio sapere come va il tutto fra un paio di gg! ;)

Hold
13-01-2010, 11:35
Ragazzi ho una triste notizia :cry: ...ho venduto il processore e la scheda video, e per ora sto viaggiando con un 5600+ e una 9800gtx+ (da 1 gb della gigabyte) a breve vendero' la mia m3a32 wi-fi...è stato bello conoscervi e leggervi tutti questi mesi, vendo tutto per passare al lato oscuro della forza (Intel) hehehe :D
spero che questa mal-riuscita scheda (che pero' tante soddisfazioni mi ha tolto...oltre alle nottate insonni) vi faccia continuare ad overclocckare hehehe :)

un saluto a tutti coloro che mi hanno supportato e spero di aver dato anche se minimo il mio contributo a questo topic :ciapet: hehehe ciao ragazzi!

ASSPO
13-01-2010, 14:15
Ragazzi qualcuno ha provato i bios beta(2002/2003)presenti sul sito Asus?
Io ho il 1705, è meglio che faccia l'upgrade?

natiss88
13-01-2010, 16:54
Ragazzi qualcuno ha provato i bios beta(2002/2003)presenti sul sito Asus?
Io ho il 1705, è meglio che faccia l'upgrade?

io sono con il 2002. se proprio devi aggiornare, va con il 1903 prima. senno' aspetta il prossimo bios stabile.

@hold: sei un traditore.. :D :banned: :banned:

aaadddfffgggccc
13-01-2010, 17:36
Raga ma un volontario che si faccia avanti e aggiorni la prima pagina del th?

astroimager
13-01-2010, 20:56
Raga ma un volontario che si faccia avanti e aggiorni la prima pagina del th?

Se danno il supporto a Thuban vale senz'altro la pena... dai, qualcuno che segue il th da tempo!

anchelos
13-01-2010, 21:03
ciao ragazzi, potete consigliarmi una scheda madre migliore della mia m32a32 wifi con wifi intergrato? per amd 965 x4? ;)

aaadddfffgggccc
14-01-2010, 07:21
ciao ragazzi, potete consigliarmi una scheda madre migliore della mia m32a32 wifi con wifi intergrato? per amd 965 x4? ;)

Che mi risulti asus non ha più prodotto mb con wifi integrato per amd, e poi per il phenom II 965 va bene ancora questa a meno che tu non cerchi un SB migliore.

Hold
14-01-2010, 09:17
io sono con il 2002. se proprio devi aggiornare, va con il 1903 prima. senno' aspetta il prossimo bios stabile.

@hold: sei un traditore.. :D :banned: :banned:

ma dai su passera' ancora qualche mesetto prima che mi riesca a comprare una mobo intel da 400€ hahahahaha cmq ora sono con un 5600+ a 3.34ghz a 1.45 di voltaggio e ho montato una 9800gtx+ che mi avanzava a casa, non mi posso lamentare, non rimpiango per nulla il mio 940 per ora...se conoscete qualche interessato alla scheda contattatemi per il prezzo hehehe.....vi prego...:cry:

p.s. anche io sono con il 2002 ma concordo con natiss, il 1903 è uno dei migliori bios che ho provato su la m3a32.

anchelos
14-01-2010, 12:25
Che mi risulti asus non ha più prodotto mb con wifi integrato per amd, e poi per il phenom II 965 va bene ancora questa a meno che tu non cerchi un SB migliore.

quale, che modello? sempre asus?.

aaadddfffgggccc
14-01-2010, 12:29
quale, che modello? sempre asus?.

cosa?

anchelos
14-01-2010, 12:39
cosa?

una scheda madre migliore in tutto, della m32a32

astroimager
14-01-2010, 12:44
una scheda madre migliore in tutto, della m32a32

Su DDR2, rimanendo in Asus, penso la M4A79.

Cmq sei OT, c'è un thread apposito per queste richieste...

anchelos
14-01-2010, 19:43
ragazzi ho per le mani una scheda Asus M32a32 deluxe nuova dovrebbe arrivare per il fine settima, e di mio fratello la acquistata per errore, io posseggo la versione wifi, per chi la vuole chiede 100 euro spedita con pacco celere 3, se qualcuno è interessato contattatemi senza problemi. rammento la scheda e nuova con fattura di acquisto.;)

probabilmente vendo anche la mia usata la versione m32a32 wifi.

astroimager
15-01-2010, 09:11
Ciao ragazzi...

Ieri sera ho montato le G.Skill F2-8500CL5D-4GBTD (Trident 1066 CL5 1.8V), certificate per la nostra mobo.

Le ho impostate subito a 1066 (finalmente!), con tutto il resto su auto, e sembrano andare (i timing impostati dalla mobo sono leggermente diversi da quelli certificati dal produttore).
Ho provato a imporre 1.80V, ma windows si è bloccato durante il caricamento. Forse per i timing o per il fatto che sono in dual channel.

Prima di installare le G.Skill ho rimontato il banco "sano" delle Team Group Xtreem, quello che funzionava bene sulla Gigabyte P35-DS4 del mio amico (l'altro è proprio defunto), ma la mobo rifiuta categoricamente di avviarsi.
Non dipende dal Phenom, perché anche prima che lo montassi questi due banchi venivano rifiutati.
Il problema si è verificato dopo aver aggiornato il BIOS al 1903, tengo a precisarlo. Ma voglio sottolineare anche che potrebbe trattarsi di una coincidenza... qualche problemuccio nelle ultime settimane c'era, è possibile che il 1903 sia un BIOS più "sensibile" all'instabilità delle ram.

Azzo, non sarebbe male se la mobo si avviasse SOLO se le ram sono RS o quasi... si può risparmiare qualche memtest!

aaadddfffgggccc
15-01-2010, 09:20
Ciao ragazzi...

Ieri sera ho montato le G.Skill F2-8500CL5D-4GBTD (Trident 1066 CL5 1.8V), certificate per la nostra mobo.

Le ho impostate subito a 1066 (finalmente!), con tutto il resto su auto, e sembrano andare (i timing impostati dalla mobo sono leggermente diversi da quelli certificati dal produttore).
Ho provato a imporre 1.80V, ma windows si è bloccato durante il caricamento. Forse per i timing o per il fatto che sono in dual channel.

Prima di installare le G.Skill ho rimontato il banco "sano" delle Team Group Xtreem, quello che funzionava bene sulla Gigabyte P35-DS4 del mio amico (l'altro è proprio defunto), ma la mobo rifiuta categoricamente di avviarsi.
Non dipende dal Phenom, perché anche prima che lo montassi questi due banchi venivano rifiutati.
Il problema si è verificato dopo aver aggiornato il BIOS al 1903, tengo a precisarlo. Ma voglio sottolineare anche che potrebbe trattarsi di una coincidenza... qualche problemuccio nelle ultime settimane c'era, è possibile che il 1903 sia un BIOS più "sensibile" all'instabilità delle ram.

Azzo, non sarebbe male se la mobo si avviasse SOLO se le ram sono RS o quasi... si può risparmiare qualche memtest!

Bene, finalmente sono arrivate! :D

Buon divertimento!

astroimager
15-01-2010, 09:24
Bene, finalmente sono arrivate! :D

Buon divertimento!

Oggi preparo tutto, domani mattina presto si inizia a clockare sul serio! :D

anchelos
15-01-2010, 13:03
ragazzi ho per le mani una scheda Asus M32a32 deluxe nuova dovrebbe arrivare per il fine settima, e di mio fratello la acquistata per errore, io posseggo la versione wifi, per chi la vuole chiede 100 euro spedita con pacco celere 3, se qualcuno è interessato contattatemi senza problemi. rammento la scheda e nuova con fattura di acquisto.;)

probabilmente vendo anche la mia usata la versione m32a32 wifi.
up

aaadddfffgggccc
15-01-2010, 13:23
up

NON PUOI fare vendite nei th delle mobo, se ti vede un mod ti banna a vita!!!

Apri un th nel mercatino del forum ;)

Hold
15-01-2010, 17:06
NON PUOI fare vendite nei th delle mobo, se ti vede un mod ti banna a vita!!!

Apri un th nel mercatino del forum ;)

Quoto, Comunque ragazzi sono ancora dei vostri...per ora : )

@astroimager

anche io ho avuto problemi con i timing su quel bios, è per quel motivo che passai al 2002...cmq problemi con le ram questa mobo ne ha sempre avuti, specialmente con le 1066...prova a mettere tutto manuale e da specifiche della casa costruttrice delle ram. e se vai in oc tieni d'occhio l'isocronus (non mi ricordo assolutamente come si scrive haha) se attivi quello devi toccare anche l'indirizzazione (da quello che ricordo) dei dati verso le ram...

natiss88
16-01-2010, 11:06
vorrei dire ad anchelos che 100 euro per quella scheda sono un'assurdità....

Ma si può editare la prima pagina.?
Non occorre essere moderatori.?

astroimager
16-01-2010, 11:08
Ma si può editare la prima pagina.?
Non occorre essere moderatori.?

Chi si fa avanti per curare la prima pagina deve chiedere a un moderatore di editarla... ;)

natiss88
16-01-2010, 12:07
ah....beh,ma in quanti siamo ad usare questa scheda.?4/5..?

aaadddfffgggccc
16-01-2010, 12:55
ah....beh,ma in quanti siamo ad usare questa scheda.?4/5..?

Non dipende da quanti siete ora o domani, l'mportante è che una buona anima almeno ogni 6-12 mesi dedichi 3 minuti del suo tempo per un piccolo upgrade.

Non digerisco il fatto che un "owner" abbandoni un Th (per motivi suoi personali) e nessuno abbia la cortezza di prendere il suo posto.

Guarda quì... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974185&page=18)

Ciao ;)

astroimager
16-01-2010, 13:47
Non dipende da quanti siete ora o domani, l'mportante è che una buona anima almeno ogni 6-12 mesi dedichi 3 minuti del suo tempo per un piccolo upgrade.

Non digerisco il fatto che un "owner" abbandoni un Th (per motivi suoi personali) e nessuno abbia la cortezza di prendere il suo posto.

Guarda quì... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974185&page=18)

Ciao ;)

Io mi sono già imbarcato in acque impegnative... cmq se mantengo questa scheda, e proprio nessuno si fa avanti, fra qualche tempo ci metto le mani io.

natiss88
16-01-2010, 19:48
oddio, potrei dare una mano pure io...
ma proprio non saprei che fare come "thread owner"...

astroimager
16-01-2010, 20:44
oddio, potrei dare una mano pure io...
ma proprio non saprei che fare come "thread owner"...

Basta prendere quello che fanno gli altri owner come modello generale... senza pretendere nulla di trascendentale (come stavo per fare io qualche tempo fa)...

anchelos
17-01-2010, 13:32
NON PUOI fare vendite nei th delle mobo, se ti vede un mod ti banna a vita!!!

Apri un th nel mercatino del forum ;)

scusate non lo sapevo.

comunque mi dite il prezzo giusto per la mia scheda con wifi usata? m3a32 wifi?

ho deciso di venderla è passare a DD3 con la m4a79T deluxe, che ne dite???

ho trovato 4bg di DD3 Kingston 1600 MHZ a 100 euro

natiss88
17-01-2010, 13:57
scusate non lo sapevo.

comunque mi dite il prezzo giusto per la mia scheda con wifi usata? m3a32 wifi?

ho deciso di venderla è passare a DD3 con la m4a79T deluxe, che ne dite???

ho trovato 4bg di DD3 Kingston 1600 MHZ a 100 euro

Ho visto il tuo thread nel mercatino..
70 euro è ok,100 proprio no.

Stai attento,che il tuo phenom 920 è am2+.Se prendi una scheda madre con ddr3,la cpu non riesci nemmeno a montarla......!
Quindi,se vendi la m3a32, vendi anche la cpu..

anchelos
17-01-2010, 14:01
Ho visto il tuo thread nel mercatino..
70 euro è ok,100 proprio no.

Stai attento,che il tuo phenom 920 è am2+.Se prendi una scheda madre con ddr3,la cpu non riesci nemmeno a montarla......!
Quindi,se vendi la m3a32, vendi anche la cpu..

certo ho già per le mani il 965

ma tu che scheda mi consigli?

l passaggio tra M3a32 e la M4a79T vale la pena?

N.B, a proposito la differenza tra la Crosshair III Formula e M4a79T è molta?

natiss88
17-01-2010, 14:28
certo ho già per le mani il 965

ma tu che scheda mi consigli?

l passaggio tra M3a32 e la M4a79T vale la pena?

N.B, a proposito la differenza tra la Crosshair III Formula e M4a79T è molta?

Noterài una maggior velocità dovuta al south bridge,cpu e ram migliori.

La crosshair,secondo me,è la m4a79t con dissipatori più grossi e probabilmente qualcosa in più per l'overclock..la m4a79 è più che buona.anzi,se non fai crossfire pesanti,anche una m4a78t o m4a785t è sufficiente.

Io aspetterei l'arrivo nei negozi delle nuove schede madri amd,per risparmiare

mcprojects
17-01-2010, 15:27
ah....beh,ma in quanti siamo ad usare questa scheda.?4/5..?
A proposto mi faro' vivo perchè ho ordinato il phenom 2 550BE a 70 euri...
cosi' mi darete una mano.
Una cosa che mi manca della mobo è il pannello shield e il pipe in rame che si attacca per le ram.Dite che faccio una stupidaggine a cercarlo?

astroimager
17-01-2010, 16:23
Noterài una maggior velocità dovuta al south bridge,cpu e ram migliori.

La crosshair,secondo me,è la m4a79t con dissipatori più grossi e probabilmente qualcosa in più per l'overclock..la m4a79 è più che buona.anzi,se non fai crossfire pesanti,anche una m4a78t o m4a785t è sufficiente.

Io aspetterei l'arrivo nei negozi delle nuove schede madri amd,per risparmiare

La Crosshair è la miglior mobo attuale, ma bisogna saperla apprezzare, altrimenti sono soldi sprecati.

Quindi M4A49T se uno se ne frega dei prossimi chipset, oppure M4A785T-V se si vuole lasciare aperta la possibilità del cambio.

Anzi, se la M3A32 va ancora bene, io pazienterei...

A proposto mi faro' vivo perchè ho ordinato il phenom 2 550BE a 70 euri...
cosi' mi darete una mano.
Una cosa che mi manca della mobo è il pannello shield e il pipe in rame che si attacca per le ram.Dite che faccio una stupidaggine a cercarlo?

La mascherina può essere utile per la polvere... i pipe per le ram li vedo inutili, a meno che non hai ram senza dissipatore e vuoi OV più di 2V.

natiss88
17-01-2010, 17:22
La mascherina può essere utile per la polvere... i pipe per le ram li vedo inutili, a meno che non hai ram senza dissipatore e vuoi OV più di 2V.

quoto.

montando le reaper ho dovuto smontare il pipe per le ram.
poi, dipende anche dal dissipatore..

astroimager
17-01-2010, 17:30
C&Q non mi va con nessun OS, mi sa che la colpa è del BIOS 1903...

Valuterò se passare all'ultimo non stabile...

Ma il downgrade del BIOS, che non ho mai fatto, si fa sempre alla stessa maniera?

Grazie!

natiss88
17-01-2010, 17:35
C&Q non mi va con nessun OS, mi sa che la colpa è del BIOS 1903...

Valuterò se passare all'ultimo non stabile...

Ma il downgrade del BIOS, che non ho mai fatto, si fa sempre alla stessa maniera?

Grazie!

dovresti farcela via chiavetta usb, formattata in fat32.
ma a me una volta ha dato problemi (avevo bios 1002, ho messo uno piu' recente, non andava, e ritornare a 1002 non era piu' possibile)

casomai, prova k10stat. dicono sia meglio di c&q..

astroimager
17-01-2010, 18:16
dovresti farcela via chiavetta usb, formattata in fat32.
ma a me una volta ha dato problemi (avevo bios 1002, ho messo uno piu' recente, non andava, e ritornare a 1002 non era piu' possibile)

casomai, prova k10stat. dicono sia meglio di c&q..

Su XP uso K10Stat... ottimo programma, ma devo ancora regolarlo bene, i passaggi fra i vari P-state non sono proprio fluidi... :stordita:

Pensavo che con Win7 le cose andassero meglio, ma la colpa è di questa mobo che eroga voltaggi sballati... in idle sono super-RS, 800 MHz 1.4V! :D

Fra l'altro anche il vcore è un po' esagerato, il TDP in questa maniera è simile al 965 C2... senza contare che il NB viene tenuto a def @ 1.1V, troppo poco mi hanno detto :read:

anchelos
17-01-2010, 21:11
Noterài una maggior velocità dovuta al south bridge,cpu e ram migliori.

La crosshair,secondo me,è la m4a79t con dissipatori più grossi e probabilmente qualcosa in più per l'overclock..la m4a79 è più che buona.anzi,se non fai crossfire pesanti,anche una m4a78t o m4a785t è sufficiente.

Io aspetterei l'arrivo nei negozi delle nuove schede madri amd,per risparmiare

ma quando usciranno le nuove schede ASUS?????????:cry:

aaadddfffgggccc
17-01-2010, 21:44
ma quando usciranno le nuove schede ASUS?????????:cry:

+ o - aprile

neurotto
18-01-2010, 11:07
ciao a tutti ho provato a leggere i post ma non sono riuscito a trovare soluzioni al mio prob...
questa è la mia cofig:
asus m3a32-mvp deluxe
phenom 9750 con dissi in dotazione
radeon hd3870
enermax modu 82+
case lian-li
2x corsair twin2x4096-8500c5d
maxtor 6v080e0 sata
maxtor stm38021 sata
bios appena aggiornato 2003
os xp pro sp3.

1° mi vede solo3.25g di mem che siano 2 o 4 i banchi install anche dopo l'ultimo aggiornamento bios (nel bios si vede tutta :confused: )
2° impiega 1 min ad arrivare alla schermata utente di win e 1 altro per caricare le impostazioni utente, va 100 più veloce il laptop di sette anni fà di mio fratello :cry:
3° qualsiasi mod dei setting standard nel bios sono costretto ad eseguire la proc man di clear del cmos :mc:

QUALSIASI CONSIGLIO E' BEN ACCETTO PLEASE :help:

aaadddfffgggccc
18-01-2010, 12:49
ciao a tutti ho provato a leggere i post ma non sono riuscito a trovare soluzioni al mio prob...
questa è la mia cofig:
asus m3a32-mvp deluxe
phenom 9750 con dissi in dotazione
radeon hd3870
enermax modu 82+
case lian-li
2x corsair twin2x4096-8500c5d
maxtor 6v080e0 sata
maxtor stm38021 sata
bios appena aggiornato 2003
os xp pro sp3.

1° mi vede solo3.25g di mem che siano 2 o 4 i banchi install anche dopo l'ultimo aggiornamento bios (nel bios si vede tutta :confused: )
2° impiega 1 min ad arrivare alla schermata utente di win e 1 altro per caricare le impostazioni utente, va 100 più veloce il laptop di sette anni fà di mio fratello :cry:
3° qualsiasi mod dei setting standard nel bios sono costretto ad eseguire la proc man di clear del cmos :mc:

QUALSIASI CONSIGLIO E' BEN ACCETTO PLEASE :help:

1° xp versione 32bit può utilizzare solo 3,25Gb, come qualsiasi altro sistema operativo a 32bit, vista o seven 32 bit visualizzano 4 Gb ma in realta non li sfruttano, puoi provare ad attivare il "memory Remapping" da bios, ma se mi dici che già li vede è possibile che sia già attivo.
Per sfruttare al 100% le ram devi passare ad un sistema 64 bit.
2° quì il problema potrebbe derivare da vari fattori, è difficile capire dove stà il problema, la principale causa potrebbe essere appunto xp, se puoi e se hai voglia consiglio una formattazione per verificare se il problema persiste da win pulito.
3° per mia esperienza con la codesta mobo ho sempre riscontrato problemi utilizzando ram corsair, ho provato vari modelli corsair ma l'instabilità era sempre dietro l'angolo.
Non è detto che ora diano ancora problemi dopo vari aggiornamenti bios, è meglio attendere consigli di altri utenti.
Cosa importante è che le ram 1066 di solito non vengono riconosciute nativamente dalla scheda madre e quindi si deve intervenire da bios impostando i valori relativi alle memorie stesse, se in questo caso il pc non funziona ti confermo l'incompatibilità, non hai alternative.

ciao

redvil
18-01-2010, 13:08
ciao a tutti raga
io sono un possessore di questa scheda madre e di un phenom 9500
premetto che non ho mai avuto problemi con la mia configurazione
avrei 2 info da chiedervi:
1. vorrei capire il reale vantaggio di usare l'utility k10stat invece del classico cool&quiet (ho sia winxp che seven)
2. in caso di passaggio ad un phenom II si nota la differenza prestazionale rispetto al mio?
chiedo qui perchè penso che qualcuno di voi ha fatto questi passaggi
grazie mille

natiss88
18-01-2010, 14:02
ciao a tutti raga
io sono un possessore di questa scheda madre e di un phenom 9500
premetto che non ho mai avuto problemi con la mia configurazione
avrei 2 info da chiedervi:
1. vorrei capire il reale vantaggio di usare l'utility k10stat invece del classico cool&quiet (ho sia winxp che seven)
2. in caso di passaggio ad un phenom II si nota la differenza prestazionale rispetto al mio?
chiedo qui perchè penso che qualcuno di voi ha fatto questi passaggi
grazie mille


con k10stat puoi regolare con piu' precisione il funzionamento della cpu (tensione/freq in idle, full, ....) e molto altro.

ora,se a te interessa risparmiare watt e sai smanettare, usa k10stat.
se vuoi risparmiare, ma non ti va di metterti troppo a lavoso, usa c&q
se non te ne frega niente di risparmiare qualche watt, disabilita tutto.

da phenom I phenom II e' tutta un'altra storia..te lo garantisco..

Hold
18-01-2010, 15:04
1° xp versione 32bit può utilizzare solo 3,25Gb, come qualsiasi altro sistema operativo a 32bit, vista o seven 32 bit visualizzano 4 Gb ma in realta non li sfruttano, puoi provare ad attivare il "memory Remapping" da bios, ma se mi dici che già li vede è possibile che sia già attivo.
Per sfruttare al 100% le ram devi passare ad un sistema 64 bit.
2° quì il problema potrebbe derivare da vari fattori, è difficile capire dove stà il problema, la principale causa potrebbe essere appunto xp, se puoi e se hai voglia consiglio una formattazione per verificare se il problema persiste da win pulito.
3° per mia esperienza con la codesta mobo ho sempre riscontrato problemi utilizzando ram corsair, ho provato vari modelli corsair ma l'instabilità era sempre dietro l'angolo.
Non è detto che ora diano ancora problemi dopo vari aggiornamenti bios, è meglio attendere consigli di altri utenti.
Cosa importante è che le ram 1066 di solito non vengono riconosciute nativamente dalla scheda madre e quindi si deve intervenire da bios impostando i valori relativi alle memorie stesse, se in questo caso il pc non funziona ti confermo l'incompatibilità, non hai alternative.

ciao

Quoto tutto quanto, anche per quanto riguarda le ram corsair, ho notato in vari test che con le kingston va molto meglio a livello di stabilità ma non salgono granchè, con le geil va quasi decentemente, mentre le ocz non ho avuto modo ma conosco persone che hanno avuto grandi difficoltà a farle salire (vuoi per bravura vuoi per compatibilità) io con le mie corsair 1066 mi trovo bene, ora dopo attese interminabili di bios decenti, e ore passate a smanettare i timing. Quindi concludendo questa è l'ennesima conferma che con le 1066 e le ram "cattive" in generale sta mobo ha seri problemi di compatibilità.

L'unica cosa è provare provare provare...

redvil
18-01-2010, 16:41
ok grazie per le info...
ma con il 955 be a che step sono arrivati?dovrebbe pure essere quello che sale meglio giusto?

astroimager
18-01-2010, 16:53
ok grazie per le info...
ma con il 955 be a che step sono arrivati?dovrebbe pure essere quello che sale meglio giusto?

Al C3.
Un ragazzo, nel th ufficiale dei K10, ha detto che il 955 C3 va leggermente meglio del 965.

aaadddfffgggccc
18-01-2010, 16:57
ok grazie per le info...
ma con il 955 be a che step sono arrivati?dovrebbe pure essere quello che sale meglio giusto?

Phenom IIX4 955 (HDX955FBK4DGI),3.2GHz,125W,rev.C2,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX4 955 (HDX955FBK4DGM),3.2GHz,125W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX4 955 (HDZ955FBK4DGI),3.2GHz,125W,rev.C2,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX4 955 (HDZ955FBK4DGM),3.2GHz,125W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX4 965 (HDZ965FBK4DGI),3.4GHz,140W,rev.C2,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX4 965 (HDZ965FBK4DGM),3.4GHz,125W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core

HDZ... moltiplicatore sbloccato
HDX... moltiplicatore bloccato

Rev. C3 ultima revisione (si occa meglio)

redvil
18-01-2010, 17:15
ti ringrazio quindi prendere un c2 adesso non ne vale la pena secondo voi?

astroimager
18-01-2010, 17:23
ti ringrazio quindi prendere un c2 adesso non ne vale la pena secondo voi?

Solo se lo trovi sui 105-110... mi pare che a 118 già si trova il 955 C3.

Cmq siamo OT, chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810).

redvil
18-01-2010, 17:32
Solo se lo trovi sui 105-110... mi pare che a 118 già si trova il 955 C3.

Cmq siamo OT, chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810).

grazie e chiedo scusa

essence1
19-01-2010, 17:57
ciao a tutti ho in arrivo la ga ma 790fxta ud5, quale ram devo mettere per arrivare a 1800 garantiti, sapete dirmi con precisione? devono per forza essere da 1333 di base? grazie in anticipo:)

astroimager
19-01-2010, 18:12
ciao a tutti ho in arrivo la ga ma 790fxta ud5, quale ram devo mettere per arrivare a 1800 garantiti, sapete dirmi con precisione? devono per forza essere da 1333 di base? grazie in anticipo:)

mmm... hai cannato th, vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2093135
e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678828

neurotto
19-01-2010, 21:09
grazie ragazzi!!!! :D
immaginavo per la ram, ma sapete l'ignoranza..... :confused:
ora sto provando ubuntu che figata!!!!!!!!!!!!!! :eek:

astroimager
20-01-2010, 12:28
Chi di voi segue il th di OC del Phenom avrà visto che questa scheda fa rullare bene il 965, a parte il problema con C&Q.
Per me già basta, perché 4.0/4.1 GHz RS con NB a 2.8 e ram a 1066 sono un bel daily, ve lo assicuro!

Però voglio sondare fino in fondo il limite della mobo: la circuiteria regge bene, vediamo come va l'NB (non il CPU-NB).
Con l'Athlon64 sono arrivato, se non ricordo male, a 360 MHz, per andare oltre era necessario overvoltare NB/SB.

Vediamo un po'...

aaadddfffgggccc
20-01-2010, 13:35
Chi di voi segue il th di OC del Phenom avrà visto che questa scheda fa rullare bene il 965, a parte il problema con C&Q.
Per me già basta, perché 4.0/4.1 GHz RS con NB a 2.8 e ram a 1066 sono un bel daily, ve lo assicuro!

Però voglio sondare fino in fondo il limite della mobo: la circuiteria regge bene, vediamo come va l'NB (non il CPU-NB).
Con l'Athlon64 sono arrivato, se non ricordo male, a 360 MHz, per andare oltre era necessario overvoltare NB/SB.

Vediamo un po'...

Se dai il taglio alle memorie a 800 (ovvio) penso che tocchi i 280-300, ram permettendo, però con il phenom sarà dura non overvoltare, ai tempi del 940 ricordo che con bus a 250 HT&NB x10 reggeva senza overvolt.
Oltre i 250 crollava l'ht a 1000 (x4) su "auto", ora magari con il C3 andrà meglio.

astroimager
20-01-2010, 14:35
Se dai il taglio alle memorie a 800 (ovvio) penso che tocchi i 280-300, ram permettendo, però con il phenom sarà dura non overvoltare, ai tempi del 940 ricordo che con bus a 250 HT&NB x10 reggeva senza overvolt.
Oltre i 250 crollava l'ht a 1000 (x4) su "auto", ora magari con il C3 andrà meglio.

L'HT scende in auto a 1.6 GHz anche quando salgo molto di moltiplicatori...
Dato che per ora sono in single GPU, penso che l'HT posso tenerlo sotto 1 GHz come nell'Athlon64.

Piuttosto, segnalo che probabilmente l'HD5850 mi va in conflitto con la scheda audio integrata, porca paletta... suggerimenti? Grazie...

aaadddfffgggccc
20-01-2010, 16:57
L'HT scende in auto a 1.6 GHz anche quando salgo molto di moltiplicatori...
Dato che per ora sono in single GPU, penso che l'HT posso tenerlo sotto 1 GHz come nell'Athlon64.

Probabilmente il bios non è al 100% per il 965? solo un idea...

Piuttosto, segnalo che probabilmente l'HD5850 mi va in conflitto con la scheda audio integrata, porca paletta... suggerimenti? Grazie...

Potresti provare a disabilitare la scheda audio da bios e provare, che conflitto ti da?

astroimager
20-01-2010, 16:59
Potresti provare a disabilitare la scheda audio da bios e provare, che conflitto ti da?

Al momento non posso vederlo... o su la nVidia! :stordita:

Purtroppo non ho approfondito perché pensavo fosse un prob. di driver.

Poi ti dico meglio quando rimonto la 5850. Fra l'altro devo vedere se accade la stessa cosa sotto Seven.

natiss88
20-01-2010, 18:58
Al momento non posso vederlo... o su la nVidia! :stordita:

Purtroppo non ho approfondito perché pensavo fosse un prob. di driver.

Poi ti dico meglio quando rimonto la 5850. Fra l'altro devo vedere se accade la stessa cosa sotto Seven.

magari i driver per l'hdmi ati rompono con quelli dell'integrata....
mah...
comunque, bel risultato con il 965 c3 :ciapet: :D

aaadddfffgggccc
20-01-2010, 21:34
astro hai attivo il C1E?

astroimager
21-01-2010, 00:41
astro hai attivo il C1E?

No...

aaadddfffgggccc
21-01-2010, 07:03
No...

Era un dubbio, quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1977591&page=15) dava problemi con l'audio e video, disattivandolo hanno risolto.
Vabbè quando la rimonti vediamo.. ;)

astroimager
21-01-2010, 09:19
Era un dubbio, quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1977591&page=15) dava problemi con l'audio e video, disattivandolo hanno risolto.
Vabbè quando la rimonti vediamo.. ;)

Hai fatto bene a chiedermelo: non mi sarebbe mai venuto in mente che un parametro della CPU potesse influenzare le periferiche!

Grazie! :)

astroimager
21-01-2010, 13:59
Allora, ieri sera ho fatto un bel po' di tentativi, alla fine sono riuscito a far salire decentemente il bus.

In pratica l'unico problema era il molti delle ram: 5.33 (ovviamente) ma anche 4x sono valori proibiti, e quando si arriva abbastanza su anche 3.33 non va più, pur rimanendo nelle specifiche delle ram.
In altre parole, la mobo vuole che le ram stiano il più possibile vicino a 800 MT/s (meglio se sotto).

Questo è max che sono riuscito a raggiungere, a 316 MHz windows non si avvia, anzi a volte non supera il POST:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121145859_MaxHTT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121145859_MaxHTT.jpg)

neurotto
21-01-2010, 22:54
premesso che con ubuntu gira tutto a meraviglia, :sofico: , qualcuno mi sa dare un settaggio bios testato e magari un pò stabile....
arigrazie :ave:

mcprojects
22-01-2010, 09:52
Arrivato il 550be. Per ora sto testando a 212X17.5=3710.
Consigli?
A parte il dissipatore stock ridicolo sono ampiamente soddisfatto.

astroimager
22-01-2010, 13:58
Arrivato il 550be. Per ora sto testando a 212X17.5=3710.
Consigli?
A parte il dissipatore stock ridicolo sono ampiamente soddisfatto.

Sali solo di moltiplicatore, vedi se ti regge 200x19.5 con 1.45-1.5V (occhio alle temp!).

Tieni le ram a 800 CL5 e NB/HT default.

Poi prova a salire solo con il NB... ;)

mcprojects
22-01-2010, 14:51
Allora:
voltaggio 1,4
200X18.5 @3700
temp idle 22, full 36 (3 minuti orthos)

poi
voltaggio 1,45
200X19=3811
temp idle 32 full 41 (3 minuti orthos)

forse posso abbassare il voltaggio a 1,4 a @3800
cosa mi consigliate di provare per vedere se è rock solid?
quali sono i limiti di temp di questa cpu?

mcprojects
22-01-2010, 15:31
ho fatto uno short test con S&M a 200X19.5 @3910 ed ha tenuto botto.Devo fare il test lungo di S&M per vedere se è rs.
Che dite lo metto a 20 o lo danneggio al secondo giorno di utilizzo?:stordita:

astroimager
22-01-2010, 16:01
ho fatto uno short test con S&M a 200X19.5 @3910 ed ha tenuto botto.Devo fare il test lungo di S&M per vedere se è rs.
Che dite lo metto a 20 o lo danneggio al secondo giorno di utilizzo?:stordita:

Lascia perdere S&M, con il K10 è meglio OCCT 3.1.0, test Linpack (Auto ==> 1h è più che sufficiente).
Una volta provato ti accorgerai che S&M è superato, e Orthos è cavernicolo! ;)

mcprojects
22-01-2010, 16:02
provo a 20:
ecco lo screen
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=967300
vediamo se tiene 1 ora con link

astroimager
22-01-2010, 16:20
provo a 20?

Prova 200x20 con 1.5V, poi casomai scendi.

Occhio alle temp, meglio non superare i 55-60°C!

mcprojects
22-01-2010, 16:28
dopo un po' BSOD con vcore 1.45...effetti grafici w7 spariti poi riavvio e utto ok...forse a 1.5
intanto a 3.9 è rock solid sia con wprime che con link.Ho postato nel trhead apposito i risultati
Devo solo capire quanto core ci voglia per arrivare rocksolid a 4GHz

redvil
23-01-2010, 00:36
raga ho appena acquistato un phenom II 955 x4 be per sostituire il mio caro phenom 9500
sulla m3a32mvp-deluxe ho il bios 1701
devo mettere un bios più nuovo o va bene questo per la cpu?
poco tempo fa provai la ver 20 e mi dava problemi con le ram che ho in firma in overclock(mentre con la ver 1701 no)

poi vorrei un piccolo consiglio per spingere questa cpu
è la prima volta che ho una black edition e per overcloccare non ho mai toccato i moltiplicatori ma sempre l'fsb
ora vorrei sapere se qualche anima pia mi può dire che strada seguire per giocare con il moltiplicatore
per esempio per spingere il mio phenom mi ricordo che l'ht link incideva parecchio infatti i valori ch toccavo , voltaggi a parte, erano nb molti,fsb,ht link
e mi ricordo in particolare che se sbagliavo con l'ht link in sistema crashava a tal punto da dover resettare con il jumper della scheda madre...
sarei grato se qualcuno possa darmi qualche consiglio
ci tengo a precisare che uso un sistema a liquido
grazieeeee

mcprojects
23-01-2010, 18:46
Per il supporto cpu basta andare sul sito della asus scegliere la scheda madre e vedere a partire da quale bios è supportata una CPU.
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
Nel tuo caso vedrai questo:

Phenom IIX4 955 (HDX955FBK4DGI),3.2GHz,125W,rev.C2,ALL 1701 beta
Phenom IIX4 955 (HDX955FBK4DGM),3.2GHz,125W,rev.C3 ALL 1903
Phenom IIX4 955 (HDZ955FBK4DGI),3.2GHz,125W,rev.C2 ALL 1604
Phenom IIX4 955 (HDZ955FBK4DGM),3.2GHz,125W,rev.C3 ALL 1903

Anche se non ho tale processore io ti consiglierei di aggiornare il bios che è vecchio.

Le guide sono qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1911311
ed in particolare ti consiglio di leggere bene questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
di meglio non trovi per capire!

redvil
23-01-2010, 19:13
Per il supporto cpu basta andare sul sito della asus scegliere la scheda madre e vedere a partire da quale bios è supportata una CPU.
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
Nel tuo caso vedrai questo:



Anche se non ho tale processore io ti consiglierei di aggiornare il bios che è vecchio.

Le guide sono qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1911311
ed in particolare ti consiglio di leggere bene questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
di meglio non trovi per capire!

grazieeeee

natiss88
23-01-2010, 21:18
con il 550be sono a 200*17.5 (3.7ghz) con 1.41v
e regge abbastanza bene.
3.8ghz gli fanno schifo anche a 1.43, dovrei overvoltare di piu', penso, ma per il momento mi bastano 3.7ghz.

redvil
26-01-2010, 21:40
raga
quale programma mi consigliate per controllare le temp con win7?

astroimager
26-01-2010, 21:53
raga
quale programma mi consigliate per controllare le temp con win7?

hwmonitor

redvil
26-01-2010, 22:09
hwmonitor

grazie..ma è possibile avere informazioni nella barra di stato o sul desktop tipo everest o bisogna per forza aprire l'app per visionare il tutto?

astroimager
26-01-2010, 23:20
grazie..ma è possibile avere informazioni nella barra di stato o sul desktop tipo everest o bisogna per forza aprire l'app per visionare il tutto?

allora usa speedfan...

redvil
27-01-2010, 13:40
raga ieri ho montato sulla mia m3a32mvp un phenom II 955 dopo aver agg il bios alla ver 1903 ora vorrei cortesemente sapere nella scheda cpu configuration come devo settare le voci? io conosco solo il c&q li in mezzo :) e non so con questo tipo di cpu se cambia qualcosa
grazie mille

natiss88
27-01-2010, 21:36
raga ieri ho montato sulla mia m3a32mvp un phenom II 955 dopo aver agg il bios alla ver 1903 ora vorrei cortesemente sapere nella scheda cpu configuration come devo settare le voci? io conosco solo il c&q li in mezzo :) e non so con questo tipo di cpu se cambia qualcosa
grazie mille

se non hai problemi, lascia tutto com'e' :D

redvil
27-01-2010, 21:44
se non hai problemi, lascia tutto com'e' :D

nn è che ho problemi..solo che alcune voci vorrei capire come metterle tipo secure virtual ..support c1e..ecc...tu come hai settato?

natiss88
28-01-2010, 21:16
virtual machine disabled
cool and quiet disabled
acpi star enabled
c1e support disabled
cpu prefetching enabled
processor downcore disabled
amd live disabled

redvil
28-01-2010, 22:47
virtual machine disabled
cool and quiet disabled
acpi star enabled
c1e support disabled
cpu prefetching enabled
processor downcore disabled
amd live disabled

ti ringrazio

Hold
29-01-2010, 08:46
Signori, credo che questo fine settimana abbandonerò questo topic :( oggi mi arrivano le ram e così nel WE mi monto il mostricciattolino : ) (ga-ex58a-ud7/i7 920/dominator GT 2000mhz cl8 ) questa scheda non so se venderla o farci un muletto...che consigliate? : )


p.s. :cry: alla fine vi volevo anche bene:cry:

:D

astroimager
29-01-2010, 11:30
Ieri ho rimesso tutto nel case, 5850 compresa.

Prima di reinstallare i driver audio e video nella nuova installazione "pulita", sono andato a vedere in Gestione Periferiche e ho notato la presenza di due periferiche HD Audio.

Prima di togliere la scheda video, avevo notato appunto una periferica HDA non riconosciuta, i cui effetti maggiori si manifestavano guardando video compressi: fastidiosi saltellamenti nell'audio, e di conseguenza nel video... tutto risolto, naturalmente, rimettendo la ciofeca di nVidia!

Ora ho installato i Catalyst 10.1, ma non i driver SoundMAX, e questa è la situazione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100129115712_HDA.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100129115712_HDA.jpg)

natiss88 mi ha messo la pulce nell'orecchio: la 5850 ha un'uscita HDMI, quindi gestisce flussi audio... dall'OS viene vista anche come periferica HDA, oltre che video?

Ora procedo con i driver audio, ma sono convinto che rimarrà una periferica non riconosciuta... come risolvere il problema?

Grazie per l'aiuto! :)

aaadddfffgggccc
29-01-2010, 13:39
Ieri ho rimesso tutto nel case, 5850 compresa.

Prima di reinstallare i driver audio e video nella nuova installazione "pulita", sono andato a vedere in Gestione Periferiche e ho notato la presenza di due periferiche HD Audio.

Prima di togliere la scheda video, avevo notato appunto una periferica HDA non riconosciuta, i cui effetti maggiori si manifestavano guardando video compressi: fastidiosi saltellamenti nell'audio, e di conseguenza nel video... tutto risolto, naturalmente, rimettendo la ciofeca di nVidia!

Ora ho installato i Catalyst 10.1, ma non i driver SoundMAX, e questa è la situazione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100129115712_HDA.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100129115712_HDA.jpg)

natiss88 mi ha messo la pulce nell'orecchio: la 5850 ha un'uscita HDMI, quindi gestisce flussi audio... dall'OS viene vista anche come periferica HDA, oltre che video?

Ora procedo con i driver audio, ma sono convinto che rimarrà una periferica non riconosciuta... come risolvere il problema?

Grazie per l'aiuto! :)

Usa il cd in dotazione con la scheda video, i driver li trovi lì. ;)

astroimager
29-01-2010, 14:10
Usa il cd in dotazione con la scheda video, i driver li trovi lì. ;)

Che scemo!... :doh:
Non avevo proprio pensato che nella 5850 c'è un controller HD Audio!

L'ultima GPU discreta è stata la 6600GT... :stordita:

natiss88
29-01-2010, 18:10
Signori, credo che questo fine settimana abbandonerò questo topic :( oggi mi arrivano le ram e così nel WE mi monto il mostricciattolino : ) (ga-ex58a-ud7/i7 920/dominator GT 2000mhz cl8 ) questa scheda non so se venderla o farci un muletto...che consigliate? : )


p.s. :cry: alla fine vi volevo anche bene:cry:

:D

Io la terrei ancora 1 pò..

Mi sono arrivati 2 velociraptor.
Spero di non aver problemi con il raid 0....

Hold
30-01-2010, 13:27
Io la terrei ancora 1 pò..

Mi sono arrivati 2 velociraptor.
Spero di non aver problemi con il raid 0....

Se hai windows 7 fatti una pennetta con TUTTI i driver ahci e raid che trovi nel sito asus...a me funziona solo il 32 bit per l'sb600, per il marvell invece ho usato quelli per vista 64...auguri : )

Andreweb83
01-02-2010, 13:02
ho un grossissimo problema... ho la scheda madre in oggetto tutto perfettamente operativo con windows 7 sino a ieri mattina, quando ho avuto l'infelice idea di dare una spruzzata d'aria (phon) x togliere tutta la polvere accumulata in un'anno circa... rimonto il tutto e ke succede... il pc nn parte è manco a morire... nessun bip dalla mobo e a video nessun ingresso video... nn so + ke fare... l'ho lasciata tutta la notte senza la batteria del bios nella speranza di un reset ma nulla continua a nn funzionare

natiss88
02-02-2010, 12:49
ho un grossissimo problema... ho la scheda madre in oggetto tutto perfettamente operativo con windows 7 sino a ieri mattina, quando ho avuto l'infelice idea di dare una spruzzata d'aria (phon) x togliere tutta la polvere accumulata in un'anno circa... rimonto il tutto e ke succede... il pc nn parte è manco a morire... nessun bip dalla mobo e a video nessun ingresso video... nn so + ke fare... l'ho lasciata tutta la notte senza la batteria del bios nella speranza di un reset ma nulla continua a nn funzionare

mi sa che la scheda madre ti ha abbandonato..
mah..

con win 7, nessun driver per sb600 mi fa andar avanti l'installazione.
con i driver 32 bit riconosceva gli hdd, ma non mi era permesso installare nulla (partizione non bootabile).

creando l'array con il marvell ed usando i driver vista 32bit, l'installazione e' partita. ora vedo come va a finire..

Hold
03-02-2010, 08:45
mi sa che la scheda madre ti ha abbandonato..
mah..

con win 7, nessun driver per sb600 mi fa andar avanti l'installazione.
con i driver 32 bit riconosceva gli hdd, ma non mi era permesso installare nulla (partizione non bootabile).

creando l'array con il marvell ed usando i driver vista 32bit, l'installazione e' partita. ora vedo come va a finire..

Io te l'avevo detto, sia con il marvell sia con l'sb 600 ho avuto problemi a farli riconoscere al s.o. quindi per caso mi sono imbattuto in una cartella nei meandri dei driver ahci/raid della mobo e ho trovato quelli a 32-bit e funzionano! Dovresti aver risolto : )

natiss88
03-02-2010, 10:48
Io te l'avevo detto, sia con il marvell sia con l'sb 600 ho avuto problemi a farli riconoscere al s.o. quindi per caso mi sono imbattuto in una cartella nei meandri dei driver ahci/raid della mobo e ho trovato quelli a 32-bit e funzionano! Dovresti aver risolto : )

si si, risolto...
ma non ho potuto sfruttare il sb600, solo il marvell. vabbe', amen.

nel boot, ci mette di piu' perche' deve inizializzare il controller e menate varie, ma in windows si nota un miglioramento.
con hd tune, pero', non ottengo valori entusiasmanti: 8.2 di seek, 140/150 (non ricordo) di read.

redvil
03-02-2010, 18:23
raga da quando ho montato il mio phenom II 955 rev c2 ho notato che quando gioco a call of duty quello nuovo non ricordo il nome fa una cosa strana..in pratica all'improvviso è come se si bloccasse totalmente..torna per qualche secondo a windows (win7) e poi riprende...
prima non faceva questa cosa
ho una m3a32mvp-deluxe e ho messo su il bios 1903
non ho fatto nessun overclock..solo le ddr ma quelle le avevo così anche prima...
e anche prima mi ricordo che con le memorie avevo problemi di stabilità dalla versione 18xx in poi del bios...
infatti ora sto riprovando con il 1705 e sembra non fare più l'errore
ma secondo voi col 1705 posso avere problemi col phenom II?

ps: ma qualcuno è riuscito a risolvere con il cursore gigante?avevo capito che si trattava di un problema di driver video amd ma anche con i nuovi sembra esserci ancora...:(

natiss88
03-02-2010, 20:20
raga da quando ho montato il mio phenom II 955 rev c2 ho notato che quando gioco a call of duty quello nuovo non ricordo il nome fa una cosa strana..in pratica all'improvviso è come se si bloccasse totalmente..torna per qualche secondo a windows (win7) e poi riprende...
prima non faceva questa cosa
ho una m3a32mvp-deluxe e ho messo su il bios 1903
non ho fatto nessun overclock..solo le ddr ma quelle le avevo così anche prima...
e anche prima mi ricordo che con le memorie avevo problemi di stabilità dalla versione 18xx in poi del bios...
infatti ora sto riprovando con il 1705 e sembra non fare più l'errore
ma secondo voi col 1705 posso avere problemi col phenom II?

ps: ma qualcuno è riuscito a risolvere con il cursore gigante?avevo capito che si trattava di un problema di driver video amd ma anche con i nuovi sembra esserci ancora...:(

fa pensare pure a me ad un problema driver video.....

di solito, salta in quel modo quando cambia la risoluzione.
per farmi capire: desktop a 1280*1024 -> intro gioco 1024*768 -> gioco 1280*1024.

redvil
03-02-2010, 20:23
cmq sto testando con il bios più vecchio e sembra non farlo più..mah...

natiss88
03-02-2010, 20:30
cmq sto testando con il bios più vecchio e sembra non farlo più..mah...

appunto, mah.. :D

Hold
04-02-2010, 08:48
si si, risolto...
ma non ho potuto sfruttare il sb600, solo il marvell. vabbe', amen.

nel boot, ci mette di piu' perche' deve inizializzare il controller e menate varie, ma in windows si nota un miglioramento.
con hd tune, pero', non ottengo valori entusiasmanti: 8.2 di seek, 140/150 (non ricordo) di read.

Io con l'sb 600 e due hd samsung 320gb spinpoint (hd322hj) stavo sui 160/190 in read...mentre sul marvell avevo due hd WD da 500gb caviar blue, e stava sui 150/160...quindi direi che ci siamo è giusto come valore, ma sull'sb600 non ti va proprio seven?? che ti diceva nell'installazione? se vuoi posso passarti il driver che ho usato...hai provato con l'ahci a 32bit?...

natiss88
05-02-2010, 00:12
Io con l'sb 600 e due hd samsung 320gb spinpoint (hd322hj) stavo sui 160/190 in read...mentre sul marvell avevo due hd WD da 500gb caviar blue, e stava sui 150/160...quindi direi che ci siamo è giusto come valore, ma sull'sb600 non ti va proprio seven?? che ti diceva nell'installazione? se vuoi posso passarti il driver che ho usato...hai provato con l'ahci a 32bit?...

Giusto.?secondo me potrebbe essere più alto....
Con il sb600,l'unico driver che riuscivo a caricare era quello x vista 32,mi pare..
Mi riconosceva l'array,ma non potevo proseguire con l'installazione,perché me lo dava come non bootabile..

Tu avrai usato quello x vista,immagino..

Hold
05-02-2010, 07:39
Giusto.?secondo me potrebbe essere più alto....
Con il sb600,l'unico driver che riuscivo a caricare era quello x vista 32,mi pare..
Mi riconosceva l'array,ma non potevo proseguire con l'installazione,perché me lo dava come non bootabile..

Tu avrai usato quello x vista,immagino..

Esatto : ) a 32 bit

astroimager
05-02-2010, 09:23
raga da quando ho montato il mio phenom II 955 rev c2 ho notato che quando gioco a call of duty quello nuovo non ricordo il nome fa una cosa strana..in pratica all'improvviso è come se si bloccasse totalmente..torna per qualche secondo a windows (win7) e poi riprende...
prima non faceva questa cosa
ho una m3a32mvp-deluxe e ho messo su il bios 1903
non ho fatto nessun overclock..solo le ddr ma quelle le avevo così anche prima...
e anche prima mi ricordo che con le memorie avevo problemi di stabilità dalla versione 18xx in poi del bios...
infatti ora sto riprovando con il 1705 e sembra non fare più l'errore
ma secondo voi col 1705 posso avere problemi col phenom II?

ps: ma qualcuno è riuscito a risolvere con il cursore gigante?avevo capito che si trattava di un problema di driver video amd ma anche con i nuovi sembra esserci ancora...:(

Guarda guarda... montavo le tue stesse ram!...

Da quando ho installato il 1903, indispensabile per supportare il 965, le ram sono morte (in realtà un banco su piattaforma Intel sembra funzionare), quando ancora montavo il 5050e.
Per fortuna mi ero portato le mie fide G.Skill... su Intel G35 mi reggevano oltre 1000 CL5 vdef, sulla M3A32 andare oltre 840 era un sacrilegio (con il 965 già montato)!
Poi sono passato alle G.Skill Trident 1066, ufficialmente supportate da questa mobo, e nel I e II banco andavano in specifica benissimo.
Per ingombro dissipatore CPU e ram, però, ho dovuto spostarle sul III e IV banco, e ora non sono più stabili a 1066.

Insomma, questo 1903 non mi convince molto, quando ritornerò a casa spero sia uscito un nuobo BIOS stable.

Con la scheda video (HD5850) nessun problema in gaming, i problemi sono stati altri (leggi sotto).

astroimager
05-02-2010, 09:36
Il controller audio della 5850 (Sapphire, non so se le cose cambiano con altri brand) fa a cazzotti con la scheda audio integrata nella nostra mobo (AD1988B), il tutto sotto Windows XP.

In pratica, guardando filmati compressi (nel mio caso con il player VLC), l'audio saltella ogni 3-5 sec. con CPU in idle, ogni 30-60 sec. con CPU a 3 GHz, mentre il fenomeno sembra scomparire tirando il mio sistema al max (4 GHz).

All'inizio era un sospetto, poi ne ho avuto la conferma disabilitando la SoundMAX e montando una Creative SB Live!

Sotto Win7 il problema sembra non verificarsi. Molto probabilmente perché questo OS installa e configura in auto i driver di entrambi i dispositivi.

Quando torno devo trovare un modo per risolvere, perché la sfiga vuole che per la scheda discreta non esistono i driver per Seven. :rolleyes:

natiss88
05-02-2010, 10:18
Il controller audio della 5850 (Sapphire, non so se le cose cambiano con altri brand) fa a cazzotti con la scheda audio integrata nella nostra mobo (AD1988B), il tutto sotto Windows XP.

In pratica, guardando filmati compressi (nel mio caso con il player VLC), l'audio saltella ogni 3-5 sec. con CPU in idle, ogni 30-60 sec. con CPU a 3 GHz, mentre il fenomeno sembra scomparire tirando il mio sistema al max (4 GHz).

All'inizio era un sospetto, poi ne ho avuto la conferma disabilitando la SoundMAX e montando una Creative SB Live!

Sotto Win7 il problema sembra non verificarsi. Molto probabilmente perché questo OS installa e configura in auto i driver di entrambi i dispositivi.

Quando torno devo trovare un modo per risolvere, perché la sfiga vuole che per la scheda discreta non esistono i driver per Seven. :rolleyes:

beh, se usi l'integrata della scheda madre, disabilita quella della sapphire.
senno', viceversa...

@hold: ho usato i vista, ma ancora nulla.. boh, fanc.....
win update mi ha dato un aggiornamento per il "marvell virtual device" (o simile, non ricordo il nome esatto).
probabilmente, per il controller. quando ho tempo facio un giro di hdtune.

astroimager
05-02-2010, 10:32
beh, se usi l'integrata della scheda madre, disabilita quella della sapphire.
senno', viceversa...


Mi sembra di aver già provato prima di montare la Creative, non funge... :stordita:

astroimager
05-02-2010, 10:37
Il BIOS che montavo prima era il 1406 o il 1604, non ricordo...

Comunque, quando torno voglio provare il 2003, mi interessa questa parte:
<< Remove "Reserved" options from DRAM Timing items in BIOS setup >>

Chissà se miglioro qualcosa nella stabilità di ram e NB...

Questo forse mi sono dimenticato di dirlo: salendo con il moltiplicatore del NB, spesso il POST si blocca nei riavvii, e quindi è necessario ogni volta fare un reset... una seccatura che spero si risolva con il 2003 o successivi...

natiss88
05-02-2010, 20:00
Il BIOS che montavo prima era il 1406 o il 1604, non ricordo...

Comunque, quando torno voglio provare il 2003, mi interessa questa parte:
<< Remove "Reserved" options from DRAM Timing items in BIOS setup >>

Chissà se miglioro qualcosa nella stabilità di ram e NB...

Questo forse mi sono dimenticato di dirlo: salendo con il moltiplicatore del NB, spesso il POST si blocca nei riavvii, e quindi è necessario ogni volta fare un reset... una seccatura che spero si risolva con il 2003 o successivi...

in teoria, puoi modificare piu' parametri di timings..
ma quelli che gia' si potevano modificare erano sufficienti, secondo me.

pure a me si bloccava il post qualche volta. ma riavviando, ripartiva tutto a default e mi dava le due opzioni f1 ed f2 per continuare default o entrare nel bios..nessun clr cmos.
(ora non so se questa scheda fa una sorta di fake boot prima di bootare per davvero, dico solo quello che e' capitato a me)

natiss88
05-02-2010, 21:20
questo il rusultato dopo l'aggiornamento di win7
http://img521.imageshack.us/img521/2158/marvell.jpg (http://img521.imageshack.us/i/marvell.jpg/)

migliorato di 10mb/sec average read, migliorato di 0.8 seek

natiss88
05-02-2010, 21:23
fanc....doppio post..

astroimager
05-02-2010, 21:50
in teoria, puoi modificare piu' parametri di timings..
ma quelli che gia' si potevano modificare erano sufficienti, secondo me.


Per me non sono sufficienti, perché per metterle in specifica secondo il produttore il tRC dovrebbe stare a 48 (invece il max è 41)... comunque penso conti molto poco sulla stabilità...

pure a me si bloccava il post qualche volta. ma riavviando, ripartiva tutto a default e mi dava le due opzioni f1 ed f2 per continuare default o entrare nel bios..nessun clr cmos.
(ora non so se questa scheda fa una sorta di fake boot prima di bootare per davvero, dico solo quello che e' capitato a me)

No, no... nessun clr cmos!
Solo la seccatura di dover resettare... non è che sia il max per gli hd, e il tasto è un po' scomodo...

Questo in passato non era mai capitato, eppure con gli A64 ci sono andato pesante... bah!

Hold
06-02-2010, 12:49
beh, se usi l'integrata della scheda madre, disabilita quella della sapphire.
senno', viceversa...

@hold: ho usato i vista, ma ancora nulla.. boh, fanc.....
win update mi ha dato un aggiornamento per il "marvell virtual device" (o simile, non ricordo il nome esatto).
probabilmente, per il controller. quando ho tempo facio un giro di hdtune.

Appena tiro su il muletto riprovo il raid sull'sb 600 e ti passo il driver che funziona, facciamo prima : )

p.s. non male 10mb/s con l'aggiornamento, l'ho fatto anche io ma non mi è cambiato così tanto...boh...sta scheda cmq fa un po come gli pare : )

natiss88
06-02-2010, 17:33
Appena tiro su il muletto riprovo il raid sull'sb 600 e ti passo il driver che funziona, facciamo prima : )

p.s. non male 10mb/s con l'aggiornamento, l'ho fatto anche io ma non mi è cambiato così tanto...boh...sta scheda cmq fa un po come gli pare : )

intelligenza artificiale :D

guarda. vai tranquillo.. non vado a ricreare l'array e rimettere tutto dentro..
piuttosto vado dalla morosa, mi diverto di piu'.. :D

astroimager
06-02-2010, 18:25
intelligenza artificiale :D

guarda. vai tranquillo.. non vado a ricreare l'array e rimettere tutto dentro..
piuttosto vado dalla morosa, mi diverto di piu'.. :D

:oink:

natiss88
06-02-2010, 18:28
:oink:

come si dice....

LOL

Hold
07-02-2010, 13:40
come si dice....

LOL

BHuhuahahaha :D

@natiss88 cmq fai bene! XD

redvil
08-02-2010, 12:42
nella pagina di download degli hotfix video per la mia vga ho visto una voce motherboard unified driver for windows 7 e ho notato i driver per south bridge...ora io ho una motherboard asus con chipset ati come voi (m3a32mvp deluxe)...nella schermata di installazione di questi driver dice che aggiunge i driver filtro per northbridge che non sono installati..secondo voi è una cosa buona o faccio una ca****ta?

natiss88
08-02-2010, 17:53
nella pagina di download degli hotfix video per la mia vga ho visto una voce motherboard unified driver for windows 7 e ho notato i driver per south bridge...ora io ho una motherboard asus con chipset ati come voi (m3a32mvp deluxe)...nella schermata di installazione di questi driver dice che aggiunge i driver filtro per northbridge che non sono installati..secondo voi è una cosa buona o faccio una ca****ta?

aspetta che guardo..

redvil
08-02-2010, 18:10
aspetta che guardo..

allora?che ne pensi?io penso si possa mettere essendo una piattaforma ati...

natiss88
08-02-2010, 18:17
allora?che ne pensi?io penso si possa mettere essendo una piattaforma ati...

ho estratto l'installer ma non ho trovato una cartella sfecifica per southbridge, quindi non saprei dirti..

prova..

redvil
08-02-2010, 18:18
ho estratto l'installer ma non ho trovato una cartella sfecifica per southbridge, quindi non saprei dirti..

prova..

ho installato mi ha messo fatto selezionare durante l'installazione un northbridge filter che me lo portava come non presente nel sistema...ora che succede?esplode il pc?:D

natiss88
08-02-2010, 18:22
ho installato mi ha messo fatto selezionare durante l'installazione un northbridge filter che me lo portava come non presente nel sistema...ora che succede?esplode il pc?:D

al massimo non fa piu' il boot... :D

redvil
08-02-2010, 18:24
al massimo non fa piu' il boot... :D

lo ha fatto...sembra tutto normale...

natiss88
09-02-2010, 11:54
lo ha fatto...sembra tutto normale...

tutto bene cio' che finisce bene, diceva il vecchio.. :D

redvil
09-02-2010, 12:08
tutto bene cio' che finisce bene, diceva il vecchio.. :D

si ma io mi sto troppo innervosendo con questa storia del bios...bios 1705 bench al volo con winrar 1760mb come media...bios 2003..1390mb come media ma è possibile?cioè sto meglio col bios vecchio?

natiss88
09-02-2010, 12:17
si ma io mi sto troppo innervosendo con questa storia del bios...bios 1705 bench al volo con winrar 1760mb come media...bios 2003..1390mb come media ma è possibile?cioè sto meglio col bios vecchio?

pero'....
mah, il 2003 e' beta..sai com'e'.....

redvil
09-02-2010, 12:21
1903...stessa storia...anche è beta?

natiss88
09-02-2010, 12:28
1903...stessa storia...anche è beta?

il 1903 e' stabile...
boh, lamentati con mamma asus... :rolleyes:

redvil
09-02-2010, 12:38
boh veramente è un mistero...

redvil
09-02-2010, 19:56
ragazzi scusate ma con windows 7 avete installato qualche driver particolare per chipset..raid...sb...northbridge...in pratica il comparto scheda madre?
perchè io ho messo solo scheda rete..e audio..il resto lo ha trovato lui ma non vorrei che esista qualche driver che migliora anche le performance e non lo so...

natiss88
09-02-2010, 20:33
ragazzi scusate ma con windows 7 avete installato qualche driver particolare per chipset..raid...sb...northbridge...in pratica il comparto scheda madre?
perchè io ho messo solo scheda rete..e audio..il resto lo ha trovato lui ma non vorrei che esista qualche driver che migliora anche le performance e non lo so...

vedi pagina precedente per la mia esperienza con il raid..

redvil
18-02-2010, 08:09
raga qualcuno con questa mobo ho provato a fare un raid 0 con una coppia di ssd?perchè io sarei intenzionato a farne uno ma vorrei essere sicuro che gli ssd vengano gestiti bene...

natiss88
18-02-2010, 12:00
raga qualcuno con questa mobo ho provato a fare un raid 0 con una coppia di ssd?perchè io sarei intenzionato a farne uno ma vorrei essere sicuro che gli ssd vengano gestiti bene...

secondo me, non li sfrutti a dovere...

Hold
19-02-2010, 09:03
secondo me, non li sfrutti a dovere...

Quoto, e aggiungo che secondo me con 4 hd in raid 0 andresti quasi meglio hehe esperienza personale....

redvil
19-02-2010, 12:12
Quoto, e aggiungo che secondo me con 4 hd in raid 0 andresti quasi meglio hehe esperienza personale....

addirittura meglio?
io ho letto di test e recensioni..beh...devo dire che due ssd performanti tipo e vertex o intel raggiungono prestazioni che con i miei due raptor posso solo immaginare...come faccio ad andare meglio con un raid 0?

DarKilleR
20-02-2010, 10:37
DOMANDA TECNICA:

Allora io avevo intensione di comprarmi a medio termine un QX9650 per sostituire il mio E8500 e stare a posto per un bel po' di tempo...
Ieri però un ragazzo mi ha regalato una ASUS M3A32-MVP Deluxe da mandare in RMA, la main è AM2+ e con chip AMD790FX credo di aver capito, supporta l'HT3.0 e dovrebbe essere anche coibentata :P fino a 20°C

Pensavo siccome mi è capitata a gratis, e mi volevo costruire anche un HTPC, pensavo di:
-montare questa main nel pc principale casomai montando un futuro Phenom II X6 (andranno su come CPU in overclock?), il nuovo thuban dovrebbe avere buone ottimizzazioni anche a livello di architettura ed essere superiore ai C2D Quad a parità di frequenza esatto?
-trasformare il mio pc principale in muletto con i dovuti accorgimenti di downclock :P
-trasformare il muletto in HTPC, il problema è che sul muletto ho una M2N32 WS Professional con chip nForce 590-sli che scalda un monte, quindi dovrei riuscire a cambiare questa main con qualche altra...

Ora oltre alle questioni sopra esposte, montare questa CPU su questa main AM2+ oltre al fatto di avere DDR2 invece che DDR3 e la differenza è insignificante, quali altri colli di bottiglia ho e quali altre perdite di prestazioni?

natiss88
20-02-2010, 11:16
addirittura meglio?
io ho letto di test e recensioni..beh...devo dire che due ssd performanti tipo e vertex o intel raggiungono prestazioni che con i miei due raptor posso solo immaginare...come faccio ad andare meglio con un raid 0?

lui intende velocita' trasferimento..ed e' molto probabile che abbia ragione..

secondo me, con un ssd da 80 gb sei a posto.. per s.o. e qualche programma.
certo, 2 ssd in raid ora, li puoi usare anche piu' avanti...

natiss88
20-02-2010, 11:21
DOMANDA TECNICA:

Allora io avevo intensione di comprarmi a medio termine un QX9650 per sostituire il mio E8500 e stare a posto per un bel po' di tempo...
Ieri però un ragazzo mi ha regalato una ASUS M3A32-MVP Deluxe da mandare in RMA, la main è AM2+ e con chip AMD790FX credo di aver capito, supporta l'HT3.0 e dovrebbe essere anche coibentata :P fino a 20°C

Pensavo siccome mi è capitata a gratis, e mi volevo costruire anche un HTPC, pensavo di:
-montare questa main nel pc principale casomai montando un futuro Phenom II X6 (andranno su come CPU in overclock?), il nuovo thuban dovrebbe avere buone ottimizzazioni anche a livello di architettura ed essere superiore ai C2D Quad a parità di frequenza esatto?
-trasformare il mio pc principale in muletto con i dovuti accorgimenti di downclock :P
-trasformare il muletto in HTPC, il problema è che sul muletto ho una M2N32 WS Professional con chip nForce 590-sli che scalda un monte, quindi dovrei riuscire a cambiare questa main con qualche altra...

Ora oltre alle questioni sopra esposte, montare questa CPU su questa main AM2+ oltre al fatto di avere DDR2 invece che DDR3 e la differenza è insignificante, quali altri colli di bottiglia ho e quali altre perdite di prestazioni?

ti dico subito che non si sa se i phenom x6 saranno supportati.

Hold
20-02-2010, 13:06
lui intende velocita' trasferimento..ed e' molto probabile che abbia ragione..

secondo me, con un ssd da 80 gb sei a posto.. per s.o. e qualche programma.
certo, 2 ssd in raid ora, li puoi usare anche piu' avanti...

Quoto :D

p.s. 4 hdd costano molto meno anche di un solo ssd...e per quanto riguarda la capienza...beh....si sa : )

DarKilleR
20-02-2010, 13:23
ti dico subito che non si sa se i phenom x6 saranno supportati.

ok...ma siccome questa mi sembra una ottima scheda madre ed anche superiore alla mia P5B-Deluxe che comunque ha tutto quello che mi serve ed il socket 775 è sembra una ottima piattaforma...

Con la possibilità di montare questa main M3A32...potrei puntare ad un Phenom II 965 ed avrei un quad core di ottime prestazioni, sicuramente paragonabile se non un pelo superiore ad un Core 2 Quad a pari frequenza...ed utilizzerei tutto il mio sistema attuale, ram e scheda video inclusa...

In caso montassi un Phenom II 965, cosa perdo in quanto a prestazioni rispetto ad una main non DDR3? non ad occhio ma certificato eh...perchè per esempio mi ricordo gli A64 su 939 e DDR400 andavano come gli A64 AM2 su DDR2 a pari frequenza :D

natiss88
20-02-2010, 14:08
ok...ma siccome questa mi sembra una ottima scheda madre ed anche superiore alla mia P5B-Deluxe che comunque ha tutto quello che mi serve ed il socket 775 è sembra una ottima piattaforma...

Con la possibilità di montare questa main M3A32...potrei puntare ad un Phenom II 965 ed avrei un quad core di ottime prestazioni, sicuramente paragonabile se non un pelo superiore ad un Core 2 Quad a pari frequenza...ed utilizzerei tutto il mio sistema attuale, ram e scheda video inclusa...

In caso montassi un Phenom II 965, cosa perdo in quanto a prestazioni rispetto ad una main non DDR3? non ad occhio ma certificato eh...perchè per esempio mi ricordo gli A64 su 939 e DDR400 andavano come gli A64 AM2 su DDR2 a pari frequenza :D

tempo fa avevano fatto dei test, e non c'era molta differenza di prestazioni..
se fai 60fps con ddr2 1066, non e' che con ddr3 1333 fai 80...per dire..farai 65, toh...
il vantaggio delle ddr3 e' che hanno frequenze superiori..anche se molte ram hanno latenze alte.

riepilogando:
se trovi un quad per 775 a buon prezzo, va con quello che lo puoi anche overcloccare abb. facilmente, e ti tieni il tuo pc attuale;
se trovi un phenom quad + ddr2 a buon prezzo, forse vale la pena di mandare in rma la m3a32 e utilizzarla per un buon pc.

Cerberus77
01-03-2010, 13:33
Salve mi aggiunti ai pochi possessori di questa scheda madre....la domanda riguarda i settaggi del bios,mai visto un bios così complesso!C'è qualche anima pia che mi potrebbe dare una configurazione per il mio pc in firma?
Grazie in anticipo!

natiss88
01-03-2010, 20:41
Salve mi aggiunti ai pochi possessori di questa scheda madre....la domanda riguarda i settaggi del bios,mai visto un bios così complesso!C'è qualche anima pia che mi potrebbe dare una configurazione per il mio pc in firma?
Grazie in anticipo!

se non hai esigenze particolari, io ti consiglio di caricare il default e via..
se devi overcloccare, altro discorso..

Cerberus77
02-03-2010, 15:47
se non hai esigenze particolari, io ti consiglio di caricare il default e via..
se devi overcloccare, altro discorso..
beh sarei anche interessato all overclock...ma intendo dire altri parametri strani come per le ram che bisogna metterle in manuale a 533...

natiss88
02-03-2010, 20:32
beh sarei anche interessato all overclock...ma intendo dire altri parametri strani come per le ram che bisogna metterle in manuale a 533...

per quanto riguarda la ram a 1066mhz:

installa cpu-z, nella sezione "spd", leggi i vari timings dell'ultima colonna.
in ordine, questi sono i "nomi in codice dei parametri", gli stessi codici li troverai nel menu' bios:

freq.
cl
trcd
trp
tras
trc
cr
voltaggio (2.1v, di solito)

segnateli su un foglio e riavvia.

entra nel bios.
sezione "advanced", poi jumperfree.

-imposta ai overclock su manual.
-imposta ddr voltage al voltaggio di cpu-z
-scendi nella schermata, trovi dram timings. entra.

-su memory clock, metti auto.
-in value, metti 533 (se non alzi il fsb della cpu).
-su dram timing metti both o dct0..prova.
-modifica i vari parametri (cl, tras, .....) con i valori che hai copiato da cpu-z. occhio che l'ordine non e' lo stesso o hai dei salti..leggi bene le etichette.

-esci, salva. testa la stabilita' .

Cerberus77
03-03-2010, 08:29
per quanto riguarda la ram a 1066mhz:

installa cpu-z, nella sezione "spd", leggi i vari timings dell'ultima colonna.
in ordine, questi sono i "nomi in codice dei parametri", gli stessi codici li troverai nel menu' bios:

freq.
cl
trcd
trp
tras
trc
cr
voltaggio (2.1v, di solito)

segnateli su un foglio e riavvia.

entra nel bios.
sezione "advanced", poi jumperfree.

-imposta ai overclock su manual.
-imposta ddr voltage al voltaggio di cpu-z
-scendi nella schermata, trovi dram timings. entra.

-su memory clock, metti auto.
-in value, metti 533 (se non alzi il fsb della cpu).
-su dram timing metti both o dct0..prova.
-modifica i vari parametri (cl, tras, .....) con i valori che hai copiato da cpu-z. occhio che l'ordine non e' lo stesso o hai dei salti..leggi bene le etichette.

-esci, salva. testa la stabilita' .
GRAZIE 1000,gentilissimo!appena fatto ti dirò i risultati!:D

Cerberus77
04-03-2010, 12:42
Ciao stavo seguendo i tuoi consigli ma ho dovuto bloccarmi perchè cpuz mi si blocca all avvio...sarà perchè ho 2 schede video di manifattura diversa?Mi consigliate un altro programma per vedere le latenze delle ram?:confused:

natiss88
04-03-2010, 20:37
Ciao stavo seguendo i tuoi consigli ma ho dovuto bloccarmi perchè cpuz mi si blocca all avvio...sarà perchè ho 2 schede video di manifattura diversa?Mi consigliate un altro programma per vedere le latenze delle ram?:confused:

cpu-z si blocca??
strano...

amd overdrive dovrebbe darti qualche valore..
altri programmi non so.