PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M3A32-MVP/WiFi-AP - AMD 790FX


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12

natiss88
31-08-2009, 15:01
lascia perdere win, rischi di fottere la scheda se non và a buon fine, prova con il 1604 sempre da bios.
altra alternativa è da dos con floppy, non dovrebbe darti problemi.

eh, per questo mi preoccupa win..

con floppy bootabile non riesco. non ho spazio a sufficienza nel floppy.

edit: niente da fare nemmeno con il 1604, caricato con usb.
se provo a caricare il 1502 mi dice "bios version earlier than existing board".

aaadddfffgggccc
31-08-2009, 16:26
eh, per questo mi preoccupa win..

con floppy bootabile non riesco. non ho spazio a sufficienza nel floppy.

edit: niente da fare nemmeno con il 1604, caricato con usb.
se provo a caricare il 1502 mi dice "bios version earlier than existing board".

il disco boot lo devi usare solo per arrivare a dos, poi ne inserisci un altro con solo l'utility asus ed il file da caricare, non ci stà tutto sullo stesso floppy. ;)

comunque se anche in questo caso non ti permette di tornare indietro, c'è poco da fare, non ti resta che aspettare un nuovo bios.

natiss88
31-08-2009, 16:40
il disco boot lo devi usare solo per arrivare a dos, poi ne inserisci un altro con solo l'utility asus ed il file da caricare, non ci stà tutto sullo stesso floppy. ;)

comunque se anche in questo caso non ti permette di tornare indietro, c'è poco da fare, non ti resta che aspettare un nuovo bios.

cassio, sul manuale diceva di mettere tutto in un unico floppy...
sti taiwan....

mah, adesso provo.
se va, bene.. senno', fanc.. e rimetto l'ultimo.

natiss88
31-08-2009, 17:12
non ha funzionato. porc..

l'afudos.exe mi dice che il 1502 e' vecchio, e probabilmente non e' nemmeno compatibile con la mobo. ma vaff, cosa vuole sapere quell'ignorante??

ho rimesso l'ultimo, e tanti saluti.
aspetto le ddr2 a 1066 e tiro il 9600 di fsb. spero di arrivare a 240 senza overvoltare troppo.
250 sarebbe un sogno..

mi preoccupa il fatto che aumentando il fsb aumentano l'ht ed il north.
per l'ht c'e' il moltiplicatore, ma per il north? bah, smanettero' un altro giorno.

fa un po' girar le palle, pero'....vabbe', grazie lo stesso. :D :D

Albi80
01-09-2009, 19:13
Qualcuno ha provato la RTM di Seven ? Perche la scheda di rete mi da seri problemi . Dopo un po mi cade la rete senza alcun motivo e non ci sono versi per riconnettersi , solo spegnendo e riavviando . E se guardo un film in hd dall altro pc in rete mi cade subito . Non ho avuto mai problemi di questo genere nè con vista , nè con xp . Ho aggiornato i driver ma niente . Il bios è l ultimo . Il problema continua a manifestarsi . Mi tocca connettermi con una chiavetta wifi .
sapete consigliarmi qualcosa ?
Saluti .

WhiteBase
01-09-2009, 19:54
Qualcuno ha provato la RTM di Seven ? Perche la scheda di rete mi da seri problemi . Dopo un po mi cade la rete senza alcun motivo e non ci sono versi per riconnettersi , solo spegnendo e riavviando . E se guardo un film in hd dall altro pc in rete mi cade subito . Non ho avuto mai problemi di questo genere nè con vista , nè con xp . Ho aggiornato i driver ma niente . Il bios è l ultimo . Il problema continua a manifestarsi . Mi tocca connettermi con una chiavetta wifi .
sapete consigliarmi qualcosa ?
Saluti .

Via lan cablata non ho problemi (rtm e ultimo bios)

Albi80
01-09-2009, 21:38
Via lan cablata non ho problemi (rtm e ultimo bios)

Non vorrei disturbarti troppo , ma che versione di trm hai ? Dove l hai presa ? Casomai rispondimi in privato .
Troppo gentile

ullim
02-09-2009, 08:29
Ciao a tutti! Ho appena upgradato questa mobo con 2 moduli da 1gb aggiuntivi. Ora monta 4 gb ddr2-800 Corsair XMS2. Da quando ho messo i nuovi moduli ho grossi problemi di instabilità, programmi che vanno in errore quando li lancio, installazioni che si bloccano, crash vari. Ai test con goldmem mi da errori sulle ram. "Pc can't store accurately data". Domanda: c'è qualche problema noto di questa mobo con 4 gb? Bios ver.1002.

DarKilleR
02-09-2009, 08:38
Ho un grosso problema con questa main...

praticamente sto costruendo un muletto nuovo, un mio amico aveva un Athlon64 X2 5200+ @ 65nm AM2...
ed una scheda madre M3A32-MVP Deluxe che però mi dice che non è mai riuscito a farla andare...

Prendo tutto io e la provo (metto su una X1950 Pro e 2 GB di Kingston 1066Mhz), effettivamente, premo l'accenzione girano le ventole un secondo e si rispegne, quindi faccio prove su prove...

resetta bios, togli batteria, cambia slot della VGA, slot della ram....togli processore soffia e rimetti...niente da fare stesso problema.
Poi tolgo il processore, accendo e la main parte e girano tutte le ventole, ma niente si vede video.

Cambio main, metto su una M2N32 WS Professional che un'altro mio amico aveva sempre da aprire...la prendo, monto gli stessi componenti di sopra...
accendo le ventole partono ma non si vede niente a video..

a questo punto ho il dubbio ma è la CPU?
la cpu in teoria era nuova e questo mio amico l'ha provata solo sulla M3A32 senza riuscire ad avviare il PC

WhiteBase
02-09-2009, 08:38
Non vorrei disturbarti troppo , ma che versione di trm hai ? Dove l hai presa ? Casomai rispondimi in privato .
Troppo gentile

Ho la ultimate inglese con mui italiana (abbonamento technet)

aaadddfffgggccc
02-09-2009, 09:37
Ciao a tutti! Ho appena upgradato questa mobo con 2 moduli da 1gb aggiuntivi. Ora monta 4 gb ddr2-800 Corsair XMS2. Da quando ho messo i nuovi moduli ho grossi problemi di instabilità, programmi che vanno in errore quando li lancio, installazioni che si bloccano, crash vari. Ai test con goldmem mi da errori sulle ram. "Pc can't store accurately data". Domanda: c'è qualche problema noto di questa mobo con 4 gb? Bios ver.1002.

Io l'ho detto molte volte in questo th che le corsair danno un sacco di problemi, se leggete i vecchi post trovate anche i test.
Essendo che questa scheda è un pò capricciosa con le ram, per evitare gran parte dei problemi vi riconsiglio mi mettere solo 2 moduli e non 4, poi come marca da me testate vi riconsiglio le OCZ che nel 99% dei casi vanno alla grande con buoni margini di OC.
Le OCZ reaper da 800 MHz le tenevo a 1066MHz 5-5-15 ;)

In alternativa potete mettere quelle certificate (vedi sito asus, oppure libretto), però fate attenzione al tipo di chip utilizzato.

aaadddfffgggccc
02-09-2009, 09:44
Ho un grosso problema con questa main...

praticamente sto costruendo un muletto nuovo, un mio amico aveva un Athlon64 X2 5200+ @ 65nm AM2...
ed una scheda madre M3A32-MVP Deluxe che però mi dice che non è mai riuscito a farla andare...

Prendo tutto io e la provo (metto su una X1950 Pro e 2 GB di Kingston 1066Mhz), effettivamente, premo l'accenzione girano le ventole un secondo e si rispegne, quindi faccio prove su prove...

resetta bios, togli batteria, cambia slot della VGA, slot della ram....togli processore soffia e rimetti...niente da fare stesso problema.
Poi tolgo il processore, accendo e la main parte e girano tutte le ventole, ma niente si vede video.

Cambio main, metto su una M2N32 WS Professional che un'altro mio amico aveva sempre da aprire...la prendo, monto gli stessi componenti di sopra...
accendo le ventole partono ma non si vede niente a video..

a questo punto ho il dubbio ma è la CPU?
la cpu in teoria era nuova e questo mio amico l'ha provata solo sulla M3A32 senza riuscire ad avviare il PC

L'unica soluzione è andare per eliminazione, visto che non parte neanche cambiando la sheda madre, prova senza collegare nessuna periferica (HD, CDROM, ECC..) e se puoi prova un altra VGA, molte molte può essere anche quella.
Per le ram prova un banco alla volta, oppure sempre se hai la possibilità prova a sostituirle con delle ddr2 da 800MHz, più appropiate per quel processore.

natiss88
02-09-2009, 11:16
Io l'ho detto molte volte in questo th che le corsair danno un sacco di problemi, se leggete i vecchi post trovate anche i test.
Essendo che questa scheda è un pò capricciosa con le ram, per evitare gran parte dei problemi vi riconsiglio mi mettere solo 2 moduli e non 4, poi come marca da me testate vi riconsiglio le OCZ che nel 99% dei casi vanno alla grande con buoni margini di OC.
Le OCZ reaper da 800 MHz le tenevo a 1066MHz 5-5-15 ;)

In alternativa potete mettere quelle certificate (vedi sito asus, oppure libretto), però fate attenzione al tipo di chip utilizzato.

ho appena ordinato delle reaper 1066 cl5...kit da 4gb...
spero non mi diano problemi senno' tiro tante di quelle bestemmie...

poi, ho ordinato pure il phenom 550, e voglio vedere se rompe ancora con il molti bloccato.
cmq, sta mobo e' bellina e buona...ma per certi aspetti e' un mezzo aborto...
mi dispiace...

aaadddfffgggccc
02-09-2009, 12:14
ho appena ordinato delle reaper 1066 cl5...kit da 4gb...
spero non mi diano problemi senno' tiro tante di quelle bestemmie...

poi, ho ordinato pure il phenom 550, e voglio vedere se rompe ancora con il molti bloccato.
cmq, sta mobo e' bellina e buona...ma per certi aspetti e' un mezzo aborto...
mi dispiace...

Tieni presente che è stata una delle prime (se non la prima) FX790/SB600 per poter fruttare i phenom, ed hai tempi era una delle migliori.
Il tempo passa per tutti, attualmente esistono schede migliori, però non aspettarti stà grande evuluzione, Asus dei miglioramenti li ha ottenuti dopo il passaggio dalle schede siglate m3 ad m4.
Questa peccà un pò per il SB600 rispetto all'attuale SB750, per il resto...

Comunque vediamo quando ti arrivano i pezzi. ;)

Ciao

ullim
02-09-2009, 23:11
Io l'ho detto molte volte in questo th che le corsair danno un sacco di problemi, se leggete i vecchi post trovate anche i test.

Mi sono affezionato alle corsair per via del dissi in più che pochi ti danno, e mi sono sempre trovato bene. Ma devo dire che stavolta mi hanno seccato, praticamente lo stesso tipo di memoria (stesso codice) da un anno all'altro ha cambiato timing, ed ora non vanno d'accordo con se stesse.

Segnalo per tutti: installato TWIN2X2048-6400G
Questi kit vanno bene sulla M3A32-mvp solo se installate 2 moduli. Due twin cioè 4 moduli non funzionano.
Escludo difetti delle ram, testate tutte singolarmente ed in coppia con goldmemory, e sono ok. Messe tutte e 4 iniziano gli errori di memoria, crash software ecc..
Ora provo con il kit da 2 moduli 4GB, o se nò le OCZ, che forse è meglio!

ullim
03-09-2009, 00:00
Scusate, qualcuno mi riassume quali moduli ddr2 vanno (da 4gb) su questa mobo?

ullim
03-09-2009, 07:38
ho appena ordinato delle reaper 1066 cl5...kit da 4gb...
spero non mi diano problemi senno' tiro tante di quelle bestemmie...



Scusa ma le Corsair 8500 che hai in sign ti hanno dato problemi? Le stavo ordinando...

natiss88
03-09-2009, 11:47
[QUOTE=natiss88;28723352]ho appena ordinato delle reaper 1066 cl5...kit da 4gb...
spero non mi diano problemi senno' tiro tante di quelle bestemmie...
QUOTE]


Scusa ma le Corsair 8500 che hai in sign ti hanno dato problemi? Le stavo ordinando...

lascia perdere 4 banchi di ram. con tutti gli amd che ho avuto e' stato un mezzo parto.

io ho su le 800cl4 dhx..il kit da 4gb..
le tengo a 840cl5, per non OC troppo, a 1.8v, sugli slot neri perche' il dissi e' troppo ciccione e sui gialli non ci stanno.

ho ordinato le reaper + phenom 550 per questi motivi:
avendo ram a 1066 di specifica posso fare piu' OC, e con il phenom ho il molti sbloccato (se il bios non fa il coglione).
dovrebbero arrivarmi a giorni, se aspetti ti faccio sapere come vanno.

ullim
03-09-2009, 13:22
lascia perdere 4 banchi di ram. con tutti gli amd che ho avuto e' stato un mezzo parto.



Ok, grazie! Confermi comunque che la tua mobo con 4 gb di 2 banchi Corsair è stabile e occabile! Bene!!
Ti ringrazio, allora riporto il 2.kit e ci metto la differenza per il Kit Corsair 4GB (x2) XMS2-8500 c5 da 1066.
Penso possano andare no?

ullim
03-09-2009, 15:08
Uff.. sono indeciso tra i seguenti kit da 4GB:

Kit Corsair 4GB (x2) XMS2-8500 c5 da 1066

Kit Corsair 4GB (x2) XMS2-6400 c5 da 800

Kit OCZ 4GB (x2) Platinum 1066mhz

Quali sono le migliori (e compatibili) secondo voi? Le Corsair 8500 hanno il nuovo sistema EPP, che è stato sviluppato apposta per i chipset nvidia! Ergo per questa mobo non va bene.. o no? Invece le ocz sono sertificate ati e quindi dovrebbero essere perfette.. Per favore datemi un consiglio.. grazie!!

natiss88
03-09-2009, 17:56
Uff.. sono indeciso tra i seguenti kit da 4GB:

Kit Corsair 4GB (x2) XMS2-8500 c5 da 1066

Kit Corsair 4GB (x2) XMS2-6400 c5 da 800

Kit OCZ 4GB (x2) Platinum 1066mhz

Quali sono le migliori (e compatibili) secondo voi? Le Corsair 8500 hanno il nuovo sistema EPP, che è stato sviluppato apposta per i chipset nvidia! Ergo per questa mobo non va bene.. o no? Invece le ocz sono sertificate ati e quindi dovrebbero essere perfette.. Per favore datemi un consiglio.. grazie!!

tutte queste certificazioni sono mezze boiate..
gli epp vanno bene pure con le amd. lo svantaggio e' che non sono settaggi standard, quindi per farle lavorare con l'epp devi impostare da bios.
le mie sono jedec standard 800cl5, per farle andare a epp 800cl4 dovrei dargli corrente ed impostare cl4 da bios.

se non te ne frega nulla di oc, o lo fai leggero, prendi le 6400cl5.
se vuoi oc di piu', prendi le 1066.

con le mie 800cl4 vado tranquillo a 840cl5, 1.8v.
tra qualche giorno mi arrivano le reaper e ti sapro' dire.

moloch66
03-09-2009, 18:37
Ho un grosso problema con questa main...

praticamente sto costruendo un muletto nuovo, un mio amico aveva un Athlon64 X2 5200+ @ 65nm AM2...
ed una scheda madre M3A32-MVP Deluxe che però mi dice che non è mai riuscito a farla andare...

Prendo tutto io e la provo (metto su una X1950 Pro e 2 GB di Kingston 1066Mhz), effettivamente, premo l'accenzione girano le ventole un secondo e si rispegne, quindi faccio prove su prove...

resetta bios, togli batteria, cambia slot della VGA, slot della ram....togli processore soffia e rimetti...niente da fare stesso problema.
Poi tolgo il processore, accendo e la main parte e girano tutte le ventole, ma niente si vede video.

Cambio main, metto su una M2N32 WS Professional che un'altro mio amico aveva sempre da aprire...la prendo, monto gli stessi componenti di sopra...
accendo le ventole partono ma non si vede niente a video..

a questo punto ho il dubbio ma è la CPU?
la cpu in teoria era nuova e questo mio amico l'ha provata solo sulla M3A32 senza riuscire ad avviare il PC


Ne ho una anche io e mi da' lo stesso problema... ne ho provate di tutte..

aaadddfffgggccc
03-09-2009, 18:58
tutte queste certificazioni sono mezze boiate..
gli epp vanno bene pure con le amd. lo svantaggio e' che non sono settaggi standard, quindi per farle lavorare con l'epp devi impostare da bios.
le mie sono jedec standard 800cl5, per farle andare a epp 800cl4 dovrei dargli corrente ed impostare cl4 da bios.

se non te ne frega nulla di oc, o lo fai leggero, prendi le 6400cl5.
se vuoi oc di piu', prendi le 1066.

con le mie 800cl4 vado tranquillo a 840cl5, 1.8v.
tra qualche giorno mi arrivano le reaper e ti sapro' dire.

Quoto in pieno per le cetificazioni "Boiate" :D
I produttori di schede madri certificano il buon funzionamento di determinate ram appropiate per la scheda madre, la famosa lista "QVL", poi dopo sei mesi il produttore di ram cambia i chip e noi siamo fottuti.
Non sò se mi son spiegato bene...

Comunque quando avevo la M3A32 ho fatto dei bei numeri con le reaper, le 800MHz PC6400 lavoravano tranquille a 1066MHz con soli 1,9Volt, poi sono passato alla native 1066Mhz PC8500 sempre ottime ma con meno range in OC.
Attualmente sono con le fantastiche "OCZ Blade PC9600 1200MHz" e queste sino ad ora sono le migliori DDR2 che vanno benissimo sulla mia Crosshair II Formula ma non posso consigliarvele perchè non sò se vanno sulla M3A32.
Se volete rischiare... io non rispondo :D

natiss88
03-09-2009, 19:43
Quoto in pieno per le cetificazioni "Boiate" :D
I produttori di schede madri certificano il buon funzionamento di determinate ram appropiate per la scheda madre, la famosa lista "QVL", poi dopo sei mesi il produttore di ram cambia i chip e noi siamo fottuti.
Non sò se mi son spiegato bene...

Comunque quando avevo la M3A32 ho fatto dei bei numeri con le reaper, le 800MHz PC6400 lavoravano tranquille a 1066MHz con soli 1,9Volt, poi sono passato alla native 1066Mhz PC8500 sempre ottime ma con meno range in OC.
Attualmente sono con le fantastiche "OCZ Blade PC9600 1200MHz" e queste sino ad ora sono le migliori DDR2 che vanno benissimo sulla mia Crosshair II Formula ma non posso consigliarvele perchè non sò se vanno sulla M3A32.
Se volete rischiare... io non rispondo :D

che sborone....non oso immaginare quanto le hai pagate (le blade)... :D
ne vendono un kit nel mercatino, mi pare...sono bruttine, pero' :D

poi, la lista qvl della m3a32, e' bella vecchiotta mi sa..per andare sul sicuro, basta prendere kingston. quelle si trovano in tutte le qvl dell'universo. :D

@labview: non pensare che io voglia portare le reaper a 1200 e passa..
vedo che "numeri" potro' fare con il 550, al massimo andro' a 1000cl5 (le terro' in sincrono).
altrimenti, 800cl4 e giu' di molti con il 550 (sempre se il bios.......)

natiss88
03-09-2009, 19:48
Ne ho una anche io e mi da' lo stesso problema... ne ho provate di tutte..

supponendo che il bios sia abbastanza recente, direi che la mobo e' andata a putt.....ne..
prova a togliere la batteria e fare reset cmos..l'unico consiglio che posso darti...

aaadddfffgggccc
03-09-2009, 19:57
che sborone....non oso immaginare quanto le hai pagate (le blade)... :D
ne vendono un kit nel mercatino, mi pare...sono bruttine, pero' :D

poi, la lista qvl della m3a32, e' bella vecchiotta mi sa..per andare sul sicuro, basta prendere kingston. quelle si trovano in tutte le qvl dell'universo. :D

@labview: non pensare che io voglia portare le reaper a 1200 e passa..
vedo che "numeri" potro' fare con il 550, al massimo andro' a 1000cl5 (le terro' in sincrono).
altrimenti, 800cl4 e giu' di molti con il 550 (sempre se il bios.......)

Se ti arriva un 550 :ciapet: 250*16 è fattibile e le reaper a 1000MHz 4-5-5-15, si può fare fidati ;)
Che dissi hai preso?

Hai un PM, prezzo blade e shop.

natiss88
03-09-2009, 20:20
Se ti arriva un 550 :ciapet: 250*16 è fattibile e le reaper a 1000MHz 4-5-5-15, si può fare fidati ;)
Che dissi hai preso?

Hai un PM, prezzo blade e shop.

ho visto il prezzo...eh, diciamo che le hai pagate 3 volte le mie reaper... :D

ehm...ho visto il tuo "OC profile"...
porc, 250 di fsb e' fattibile..ma un molti del genere e timings tali..
aiuto...forse un giro di 3dmark lo faccio, ma sara' dura'..e vorrei far durare i componenti..non fumarmi 150 euro.. :D..

cmq, ho lo zerotherm nirvana 120 premium..in firma..
http://xtreview.com/images/ZEROtherm%20coolers/ZEROtherm%20Nirvana%20NV120%20Premium%2005.jpg

con il phenom in firma, a 2.3ghz @ 1.2v sono a 33/34 idle, dopo un bel po' di gioco sono sui 37/38..
con il 550 potrebbe andare..

aaadddfffgggccc
03-09-2009, 20:48
ho visto il prezzo...eh, diciamo che le hai pagate 3 volte le mie reaper... :D

ehm...ho visto il tuo "OC profile"...
porc, 250 di fsb e' fattibile..ma un molti del genere e timings tali..
aiuto...forse un giro di 3dmark lo faccio, ma sara' dura'..e vorrei far durare i componenti..non fumarmi 150 euro.. :D..

cmq, ho lo zerotherm nirvana 120 premium..in firma..
http://xtreview.com/images/ZEROtherm%20coolers/ZEROtherm%20Nirvana%20NV120%20Premium%2005.jpg

con il phenom in firma, a 2.3ghz @ 1.2v sono a 33/34 idle, dopo un bel po' di gioco sono sui 37/38..
con il 550 potrebbe andare..

Penso che con il 550 avrai le stesse temp se non fai OC, ma non ci credo che lo lasci def :D

Valuteremo quando avrai montato il tutto ;)

natiss88
03-09-2009, 20:53
Penso che con il 550 avrai le stesse temp se non fai OC, ma non ci credo che lo lasci def :D

Valuteremo quando avrai montato il tutto ;)

si, probabilmente le stesse...ma la ventola e' quasi al minimo, 1250 circa, diciamo che posso dar giri.. :D

cmq, appunto, non facciamoci troppe pippe mentali priima del dovuto.. :D ti faro' sapere...

ullim
03-09-2009, 21:43
tra qualche giorno mi arrivano le reaper e ti sapro' dire.

Ok, aspetto notizie, anche se le reaper non le posso mettere x lo stesso motivo tuo, ci stanno a pelo sotto il dissi della cpu le corsair, queste sono troppo alte...
Magari se ti va testale con goldmemory cosi vediamo se ci sono errori o no....

BANSCY
06-09-2009, 15:32
Ciao labview ti volevo fare una domanda che processore mi consigli x la m3a32-mvp deluxe?Ho gia ultimo bios e che settaggi posso mettere ?

natiss88
06-09-2009, 18:13
beh, dipende quanti soldi hai da spendere..

se hai 90 euro, ti prendi un phenom 550.
se na hai 200, ti prendi un 965.

cmq, ho letto che ci sono stati problemi con i nuovi phenom..uff..
ma c'e' un utente del forum che ha un 720be a 3.5ghz.

il mio dovrebbe arrivare domani. martedi' massimo.
appena posso posto i risultati di funzionamento.

aaadddfffgggccc
06-09-2009, 19:07
Ciao labview ti volevo fare una domanda che processore mi consigli x la m3a32-mvp deluxe?Ho gia ultimo bios e che settaggi posso mettere ?

beh ti ha già risposto natiss88, comunque se vuoi sostituire il tuo quad phenom I con un quad phenom II tieni presente che con 150€ ti prendi un 940 oppure con 10€ in più un 955, il 965 costa un pò troppo.
Tutti e 3 si occano con facilità a 3,6GHz e se sei fortunato arrivi a 3,9GHz.
Forse il 965 ti potrà dare qualche megaherz in più.
Dipende cosa vuoi farci con il tuo pc ;)

natiss88
07-09-2009, 11:58
beh, avendo il 9850 potrebbe anche tenerlo...lo overclocca fino alla morte.. :D
cosi' aspetta un po', gli i5 avranno prezzo umano e i phenomII caleranno. :D

i pezzi sono in consegna.... :D
se il corriere i sbriga posso mettere qualche risultato prima delle 2... :D

BANSCY
07-09-2009, 20:12
ho 9950 e è gia cloccato visto che sono ad acqua ormai da 6 anni.tuti i miei proci sono stati spremuti:D

Toretto01
07-09-2009, 20:56
Avrei intenzione di comprare un paio di kit OCZ fatal1ty 1066 mhz 2x2Gb per un totale di 8Gb ma non so se questa scheda le supporta, qualcuno mi sa dire se è fattibile , e poi se c'è molta differenza tra le 1066mhz e le 800mhz, grazi.

Titanium555
07-09-2009, 21:52
Avrei intenzione di comprare un paio di kit OCZ fatal1ty 1066 mhz 2x2Gb per un totale di 8Gb ma non so se questa scheda le supporta, qualcuno mi sa dire se è fattibile , e poi se c'è molta differenza tra le 1066mhz e le 800mhz, grazi.

controlla lista compatibilità se non ricordo male su qualche bios precedente avevano risolto questo problema.....nel caso vai sul forum della asus che avevano problemi dello stesso genere....

ullim
07-09-2009, 22:06
controlla lista compatibilità se non ricordo male su qualche bios precedente avevano risolto questo problema.....nel caso vai sul forum della asus che avevano problemi dello stesso genere....

Uh? 4 barre da 2gb?? Se a me va in pallone con 4 da 1gb... Sono sfigato io o sbaglio qualcosa?

ullim
09-09-2009, 19:37
le reaper + phenom 550 funzionano perfettamente, con l'ultimo bios. tutto a stock, no OC.
la cpu e' ora a 3.1ghz @ 1.33v, la ram a 800cl5 @1.8v.

phenom a 21°idle, 27load. le ram al tatto sono appena tiepide.

in 3dmark06, ho guadagnato punti vga, persi in cpu score. nel complesso, ho guadagnato 1000punti

Allora riporto i risultati che mi ha mandato natiss88 con la sua nuova config. Purtroppo non può postarli di persona per problemi tecnici, e quindi lo faccio io per lui. Spero di non scazzare di nuovo il quote.. :)

Titanium555
09-09-2009, 19:59
Uh? 4 barre da 2gb?? Se a me va in pallone con 4 da 1gb... Sono sfigato io o sbaglio qualcosa?

guarda mi sembra strano con l'ultimo bios dovrebbe andare bene, io ebbi qualche problema con un kit 4 * 1 gb ma solo perchè scaldavano un pò e non riuscivo a spremerle come volevo cmq andavano bene a valori di default, scusa non hai provato a mettere prima due, fai memtest e poi tutti e quattro.......cosi ti levi il problema che è questione di compatibilità......

ullim
09-09-2009, 21:13
scusa non hai provato a mettere prima due, fai memtest e poi tutti e quattro.......cosi ti levi il problema che è questione di compatibilità......

Bios 1705, testato tutti i moduli singolarmente con goldmemory, in coppia, e poi in 4. Sono tutte ok, ma appena le metto in 4 iniziano gli errori con il test, l'instabilità del sistema e gli errori di memoria. Cmq ne parlavo nei post precedenti, e tutti mi hanno consigliato di mettere un kit 2x2gb. E infatti ho 2gb nuovi sulla scrivania, e sto cercando un negozio online che mi faccia un buon prezzo per le ocz platinum e un bel 955.

Bastian UMTS
10-09-2009, 11:35
Ragazzi qualcuno può darmi un paio di dritte in merito alle impostazioni del bios ottimali?
Vedo che ha mooolte più impostazioni rispetto alla Abit che avevo prima.

Grazie

Titanium555
10-09-2009, 13:04
Ragazzi qualcuno può darmi un paio di dritte in merito alle impostazioni del bios ottimali?
Vedo che ha mooolte più impostazioni rispetto alla Abit che avevo prima.

Grazie

posta la configurazione e non dimenticare di aggiornare il bios........poi in base a quello che vuoi fare ti spiego......

Bastian UMTS
10-09-2009, 13:13
posta la configurazione e non dimenticare di aggiornare il bios........poi in base a quello che vuoi fare ti spiego......

Allora:

Processore 6000+ x2
Scheda video Nvidia 9400 GT
Ram Corsair (2 banchi da 2GB)
2 HD sata

OS Vista 64

Non mi serve niente di particolare, solo una leggera spinta (con la Abit avevo portato il processore a 3.4Ghz senza tanti ritocchi), ci faccio un pò di montaggio video niente di "professionale".

Grazie

PS- Il bios a quanto vedo è aggiornato all'ultima versione disponibile

Titanium555
10-09-2009, 13:24
Allora:

Processore 6000+ x2
Scheda video Nvidia 9400 GT
Ram Corsair (2 banchi da 2GB)
2 HD sata

OS Vista 64

Non mi serve niente di particolare, solo una leggera spinta (con la Abit avevo portato il processore a 3.4Ghz senza tanti ritocchi), ci faccio un pò di montaggio video niente di "professionale".

Grazie

PS- Il bios a quanto vedo è aggiornato all'ultima versione disponibile


sembra strano per il bios cmq meglio così...........per i valori ht fsb ram ti dovresti ritrovare, tutti gli altri falli rimanere invariati, alcuni servono per il risparmio energetico altri per la gestione delle schede video, ma visto che la 9400 non hai nessun interesse a toccarli, nel caso delle ram ti conviene metterle a ddr2 800, in modo da avere più range per fare overclock.......se hai problemi su settaggi posta il nome che te lo spiego.....o meglio ancora l'immagine del bios......

natiss88
10-09-2009, 14:43
per il momento,ho raggiunto:

3.4ghz (200*17) volt stock con il phenom 550.

800 lat 4,5,5,9,13 a 2volt.

Se metto 4,4,4...subito errori con il test stabilità di amd overdrive.

Il goldmemory non riesco a farlo,il programma mi da sempre errori sui floppy (provato con 50 floppy circa).

Appena ho un pò di tempo vedo di andar su con il fsb...

ullim
10-09-2009, 16:19
Allora:

Processore 6000+ x2
Scheda video Nvidia 9400 GT
Ram Corsair (2 banchi da 2GB)



Scusa, mi potresti gentilmente dire che modello di ram corsair monti?
Grazie

ullim
12-09-2009, 08:03
Poche pippe, ho ordinato le OCZ Platinum assieme al 955 be. Ieri ho avuto tempo solo di mettere le ram e fare i test con goldmem.

Allora, OCZ Platinum 1066, kit da 4GB (2x2GB) su questa mobo (con bios) 1705 vanno alla grande! :cool:

Bastian UMTS
12-09-2009, 09:49
Poche pippe, ho ordinato le OCZ Platinum assieme al 955 be. Ieri ho avuto tempo solo di mettere le ram e fare i test con goldmem.

Allora, OCZ Platinum 1066, kit da 4GB (2x2GB) su questa mobo (con bios) 1705 vanno alla grande! :cool:

Corsair XMS2 CM2X2048-6400C5

Edit- Ho sbagliato il quote :asd:

Bastian UMTS
12-09-2009, 12:46
sembra strano per il bios cmq meglio così...........per i valori ht fsb ram ti dovresti ritrovare, tutti gli altri falli rimanere invariati, alcuni servono per il risparmio energetico altri per la gestione delle schede video, ma visto che la 9400 non hai nessun interesse a toccarli, nel caso delle ram ti conviene metterle a ddr2 800, in modo da avere più range per fare overclock.......se hai problemi su settaggi posta il nome che te lo spiego.....o meglio ancora l'immagine del bios......

Allora la cpu viaggia a 3.300 Ghz tranquilla e beata, che devo toccare delle ram?
Grassie

aaadddfffgggccc
12-09-2009, 13:16
Allora la cpu viaggia a 3.300 Ghz tranquilla e beata, che devo toccare delle ram?
Grassie

Posta le varie schermate di cpuz così vediamo come sei messo ;)

Titanium555
12-09-2009, 13:20
Allora la cpu viaggia a 3.300 Ghz tranquilla e beata, che devo toccare delle ram?
Grassie

se alzi fsb ti conviene metterle a 800 mhz e andare con rapporto 1:1 con la ram...hanno dei valori sistemabili migliori e sono più stabili.......io per esperienza mi sono sempre fermato a 250mhz di fsb e poi mi gestisco il moltiplicatore, cosi non influisco molto l'ht e altri valori che si stabilizzano a 2ghz, il sistema è stabile ho un ottimo boost con l'accesso alla memoria ram e di massa......poi dipende sempre dal processore se riesce a andare bene a quelle frequenza di fsb......di solito a queste frequenza di fsb le ram se sono buone possono viaggiare 4-4-4-12......tranquillamente....

Bastian UMTS
12-09-2009, 13:39
Posta le varie schermate di cpuz così vediamo come sei messo ;)

http://img195.imageshack.us/img195/8833/senzatitolo2vk.jpg

http://img195.imageshack.us/img195/6382/senzatitolo4i.jpg

se alzi fsb ti conviene metterle a 800 mhz e andare con rapporto 1:1 con la ram...hanno dei valori sistemabili migliori e sono più stabili.......io per esperienza mi sono sempre fermato a 250mhz di fsb e poi mi gestisco il moltiplicatore, cosi non influisco molto l'ht e altri valori che si stabilizzano a 2ghz, il sistema è stabile ho un ottimo boost con l'accesso alla memoria ram e di massa......poi dipende sempre dal processore se riesce a andare bene a quelle frequenza di fsb......di solito a queste frequenza di fsb le ram se sono buone possono viaggiare 4-4-4-12......tranquillamente....
Me lo spieghi in niubbo mode? Grassie

Titanium555
12-09-2009, 13:54
http://img195.imageshack.us/img195/8833/senzatitolo2vk.jpg

http://img195.imageshack.us/img195/6382/senzatitolo4i.jpg


Me lo spieghi in niubbo mode? Grassie

Se hai intenzione di rimanere con quelle frequenze io proverei ad impostare i valori delle ram a 4-4-4-12 dovrebbero reggere egregiamente e se vanno bene a 4-4-4-10, se non come impostarli te lo dico io......cmq i valori in ordine sono CAS(TCL), RAS TO CAS(tcrd), Ras(trp) e tras gli altri mettili in automatico a quelle frequenze non hai bisogno di fare settaggi particolari.....nel bios dovrebbero stare sotto i settaggi delle cpu, se non ricordo male dram o ram settings .....non ho la scheda sottomano.....

Bastian UMTS
13-09-2009, 09:28
cmq i valori in ordine sono CAS(TCL), RAS TO CAS(tcrd), Ras(trp) e tras gli altri mettili in automatico a quelle frequenze non hai bisogno di fare settaggi particolari.....nel bios dovrebbero stare sotto i settaggi delle cpu, se non ricordo male dram o ram settings .....non ho la scheda sottomano.....

Non li trovo :muro:

cosmos84
13-09-2009, 11:01
Ciao a tutti, ho il pc come in firma è questo è il mio stato:

http://img9.imageshack.us/img9/9965/seavu.jpg

cosa vuol dire il valore UNGANGED nella finestra memory all'indice DCMODE?

Ho appena aggiornato il bios alla versione 1705 e mi sembra che prima non usciva

Poi come sono messo? Avete qualche consiglio?

aaadddfffgggccc
14-09-2009, 08:06
cosa vuol dire il valore UNGANGED nella finestra memory all'indice DCMODE?

Poi come sono messo? Avete qualche consiglio?

detto in parole povere vuol dire che le tue memorie sono in dual channels a 64bit, se lo imposti in ganged viaggiano a 128bit con il rischio di perdere stabilità in OC, va bene così non ti perdi nulla ;)

il tRC lo puoi abbassare a 20 se le ram reggono, il NB Frequency puoi incrementarlo a x12 o x13 per aumentare le prestazioni. ;)

Titanium555
14-09-2009, 14:35
detto in parole povere vuol dire che le tue memorie sono in dual channels a 64bit, se lo imposti in ganged viaggiano a 128bit con il rischio di perdere stabilità in OC, va bene così non ti perdi nulla ;)

il tRC lo puoi abbassare a 20 se le ram reggono, il NB Frequency puoi incrementarlo a x12 o x13 per aumentare le prestazioni. ;)

io il NB frequency lo lascerei in auto mi ha dato non pochi problemi di stabilità.....

Titanium555
14-09-2009, 14:37
Non li trovo :muro:

stanno nel menù della ram da auto metti manual e imposti la frequenza predifinita a 800 mhz, per avere più libertà, non posso farti post non ho + la scheda, chissa perchè :D

cosmos84
14-09-2009, 18:17
detto in parole povere vuol dire che le tue memorie sono in dual channels a 64bit, se lo imposti in ganged viaggiano a 128bit con il rischio di perdere stabilità in OC, va bene così non ti perdi nulla ;)

il tRC lo puoi abbassare a 20 se le ram reggono, il NB Frequency puoi incrementarlo a x12 o x13 per aumentare le prestazioni. ;)

grazie per la spiegazione. Volendo da dove si può impostare da bios da 46bit o a 128? Visto che ho caricato l'ultimo bios mi pare che non cè nulla per farlo. Non è che si imposta in automatico? Di sicuro nel veccio non c'era.

Il trc di solito lo tengo a 25 senza probroblemi, provero a scendere a 20.

Per il NB se lo imposto a 12X dovrebbe andare a 2460MHZ contro i 2050MHZ di adesso. Mi conviene anche aumentare i volt del NB o lascio in AUTO? Se si a quanto lo imposto?

aaadddfffgggccc
14-09-2009, 18:46
grazie per la spiegazione. Volendo da dove si può impostare da bios da 46bit o a 128? Visto che ho caricato l'ultimo bios mi pare che non cè nulla per farlo. Non è che si imposta in automatico? Di sicuro nel veccio non c'era.

Il trc di solito lo tengo a 25 senza probroblemi, provero a scendere a 20.

Per il NB se lo imposto a 12X dovrebbe andare a 2460MHZ contro i 2050MHZ di adesso. Mi conviene anche aumentare i volt del NB o lascio in AUTO? Se si a quanto lo imposto?

Premessa: Non ho più questa MB, quindi per trovare i settaggi chiedi a titanium 555.

Comunque da qualche parte dove imposti i parametri delle ram c'è e c'è sempre stata la voce che ti permette di settare ganged e unganged, attualmente è in auto e quindi in unganged.
Il trc nel tuo post precedente è impostato 32, è per questo che ti ho detto di scendere, va bene anche a 25.
Il NB per rendere bene deve stare il doppio della velocità della ram, prova qualche bench a 2050 e poi a 2460, vedi come vola, sempre se regge, dipende dal procio e dalle ram.
Il voltaggio del NB deve essere leggermente più basso di quello del vCore, di quanto... dipende, devi provare.

Ciao

Titanium555
14-09-2009, 20:30
Premessa: Non ho più questa MB, quindi per trovare i settaggi chiedi a titanium 555.

Comunque da qualche parte dove imposti i parametri delle ram c'è e c'è sempre stata la voce che ti permette di settare ganged e unganged, attualmente è in auto e quindi in unganged.
Il trc nel tuo post precedente è impostato 32, è per questo che ti ho detto di scendere, va bene anche a 25.
Il NB per rendere bene deve stare il doppio della velocità della ram, prova qualche bench a 2050 e poi a 2460, vedi come vola, sempre se regge, dipende dal procio e dalle ram.
Il voltaggio del NB deve essere leggermente più basso di quello del vCore, di quanto... dipende, devi provare.

Ciao

:fiufiu: veramente non c'è l'ho più nemmeno io , l'ho venduta a bastianumts :D , quindi non saprei dirti con precisione, per l'unganged, c'è di sicuro anche nel nuovo bios, se non ricordo male dovrebbe stare nell'altra schermata dei settaggi ram, una era per i timings e l'altra per valori tipo ecc e c'era anche quello per unganged, di sicuro in giro trovi le schermate del bios e non credo per niente che gli abbiano levati.....controlla meglio....

aaadddfffgggccc
14-09-2009, 20:39
Ops.. :D

Comunque c'è sul manuale ;)

cosmos84
14-09-2009, 21:42
:fiufiu: veramente non c'è l'ho più nemmeno io , l'ho venduta a bastianumts :D , quindi non saprei dirti con precisione, per l'unganged, c'è di sicuro anche nel nuovo bios, se non ricordo male dovrebbe stare nell'altra schermata dei settaggi ram, una era per i timings e l'altra per valori tipo ecc e c'era anche quello per unganged, di sicuro in giro trovi le schermate del bios e non credo per niente che gli abbiano levati.....controlla meglio....

Ho trovato dove si imposta. Era in un'altra schermata riguardanti le memorie. Alla fine, quando conviene abilitare il ganged (128BIT)?

cosmos84
14-09-2009, 21:48
Premessa: Non ho più questa MB, quindi per trovare i settaggi chiedi a titanium 555.

Comunque da qualche parte dove imposti i parametri delle ram c'è e c'è sempre stata la voce che ti permette di settare ganged e unganged, attualmente è in auto e quindi in unganged.
Il trc nel tuo post precedente è impostato 32, è per questo che ti ho detto di scendere, va bene anche a 25.
Il NB per rendere bene deve stare il doppio della velocità della ram, prova qualche bench a 2050 e poi a 2460, vedi come vola, sempre se regge, dipende dal procio e dalle ram.
Il voltaggio del NB deve essere leggermente più basso di quello del vCore, di quanto... dipende, devi provare.

Ciao

esiste un programma per vedere da windows a che voltaggio sta il NB?

Per adesso non ho imostato il NB a 12X perche appena l'ho fatto windows non è partito dandomi la notizia che il file systems era danneggiato. Per fortuna ho risolto tutto. Potrebbe centrare qualcosa la modifica del molti del Nb e il suo Voltaggio? Io non penso, sarà stata una coincidenza?

Titanium555
15-09-2009, 00:06
esiste un programma per vedere da windows a che voltaggio sta il NB?

Per adesso non ho imostato il NB a 12X perche appena l'ho fatto windows non è partito dandomi la notizia che il file systems era danneggiato. Per fortuna ho risolto tutto. Potrebbe centrare qualcosa la modifica del molti del Nb e il suo Voltaggio? Io non penso, sarà stata una coincidenza?

prova amd overdrive.....

Titanium555
15-09-2009, 00:08
Ho trovato dove si imposta. Era in un'altra schermata riguardanti le memorie. Alla fine, quando conviene abilitare il ganged (128BIT)?

quando non fai overclock spinto, da esperienza personale fino a 250 mhz fsb, e ram 5-5-5-10 nessuno problema, solo a 4-4-4-10 iniziano a dare problemi.....prova vedi quanto riesci a tirarle senza fare danno :eek:

cosmos84
15-09-2009, 18:09
quando non fai overclock spinto, da esperienza personale fino a 250 mhz fsb, e ram 5-5-5-10 nessuno problema, solo a 4-4-4-10 iniziano a dare problemi.....prova vedi quanto riesci a tirarle senza fare danno :eek:

Se imposto le ram a GANGED, avrò qualchè problema di incompatibilità (crash) con qualche programma?

Poi, adesso le mie ram viaggiano a 64BIT in ganged andrebbero a 128BIT, mi sai spiegare cosa significa veramente? Io non sono un esperto, ma un amatore nel campo, ma non ho mai sentito parlare di queste modalità delle ram da quando faccio overclock. O se conosci qualche link..

cosmos84
15-09-2009, 19:14
detto in parole povere vuol dire che le tue memorie sono in dual channels a 64bit, se lo imposti in ganged viaggiano a 128bit con il rischio di perdere stabilità in OC, va bene così non ti perdi nulla ;)

il tRC lo puoi abbassare a 20 se le ram reggono, il NB Frequency puoi incrementarlo a x12 o x13 per aumentare le prestazioni. ;)

Come puoi vedere,

http://img182.imageshack.us/img182/3334/poste.jpg

ho impostato Il NB a 12X lasciando il Voltaggio su auto. E il TRC l'ho portato a 20. Ho fatto qualche test e per adesso non ho problemi.

Fino a quanto mi posso spingere sulla velocità del NB? Se ricordo bene non più di 2600MHz per la nostra MB. Giusto?

Posso aumentare la velocità del valore Ht Link? Adesso sta impostato su AUTO e posso sono settare dei valori preddefiniti dal bios

ullim
17-09-2009, 22:10
E' fatta, l'upgrade è andato a buon fine. Ora ho su un bel Phenom II 955 BE + 4gb di OCZ Platinum 1066. Al momento tutto a default perchè sono ancora in fase di test. Cmq tutto liscio con bios 1705. Nemo Problema, la mobo non mi ha deluso.
In idle al cpu sta sui 42-45 e sotto carico sono arrivato a 55 con qualche giochillo. Può andare no?

ullim
17-09-2009, 22:41
Allora, dai test ecco le mie temp:
In idle sui 45, dopo 12 min di prime95 al 100% salito a un max di ben 65.

Il dissi è un Arctic Freezer 64 della AC.

Sentite ma non sono un pelo alte? No perchè con la sfiga che ho di recente...

aaadddfffgggccc
18-09-2009, 06:53
Per l'OC, settaggi e temperature ecc.. chiedete quì: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609&page=303)

ozone89
18-09-2009, 09:59
salve a tutti!
sono nuovo del forum, anche se l'ho visitato qualche volta per risolvere alcuni problemi :D
dunque, via la fuffa e subito al problema:

mobo: m3a32-mvp deluxe/wifi-ap
cpu: amd phenom x4 @ 2.2ghz
ram: 2x 2048mb ddr2 @ 800mhz
gpu: sapphire ati hd 3870
bios ver. 1705

vorrei sapere quali parametri modificare per dargli un po' più di "spinta", evitando però di toccare le tensioni.
il problema del raffreddamento non si pone: ho un cooler-master gemini2 con due ventole da 120mm prese in prestito da due disk-array scsi, quindi sempre al massimo :D

ah,sì! uso linux, ergo niente applet asus!

ringrazio anticipatamente

Titanium555
18-09-2009, 10:20
Se imposto le ram a GANGED, avrò qualchè problema di incompatibilità (crash) con qualche programma?

Poi, adesso le mie ram viaggiano a 64BIT in ganged andrebbero a 128BIT, mi sai spiegare cosa significa veramente? Io non sono un esperto, ma un amatore nel campo, ma non ho mai sentito parlare di queste modalità delle ram da quando faccio overclock. O se conosci qualche link..

in parole di prestazione cambia poco, in parole tecniche cambia l'accesso alla memoria che invece ad andare a blocchi da 64bit va a blocchi da 128bit, e questo non significa che raddoppiano le performance, in quanto variano di poco e alla fine non conviene per problemi di stabilità....

Titanium555
18-09-2009, 10:22
Come puoi vedere,

http://img182.imageshack.us/img182/3334/poste.jpg

ho impostato Il NB a 12X lasciando il Voltaggio su auto. E il TRC l'ho portato a 20. Ho fatto qualche test e per adesso non ho problemi.

Fino a quanto mi posso spingere sulla velocità del NB? Se ricordo bene non più di 2600MHz per la nostra MB. Giusto?

Posso aumentare la velocità del valore Ht Link? Adesso sta impostato su AUTO e posso sono settare dei valori preddefiniti dal bios

Con l'ht se vai oltre i 2100-2200 mhz inizi ad avere problemi di stabilità evita, io lo sconsiglio vivamente......

ullim
18-09-2009, 18:14
Per l'OC, settaggi e temperature ecc.. chiedete quì: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609&page=303)

Grazie, mi sono già trasferito la per le domande riguardo temp, dissi ecc..

Rilancio però largomento: dopo avere controllato tutto e appurato che altri hanno temp di 10 gradi inferiori inizio a pensare che sia la mobo che abbia un problema con il 955 AM3. E' possibile che sia lei la causa del eccessivo calore? Nel senso che da bios sbaglia il voltaggio al core?
E' un vecchio vizio di asus di overvoltare leggermente le cpu in auto.

Titanium555
18-09-2009, 19:09
Grazie, mi sono già trasferito la per le domande riguardo temp, dissi ecc..

Rilancio però largomento: dopo avere controllato tutto e appurato che altri hanno temp di 10 gradi inferiori inizio a pensare che sia la mobo che abbia un problema con il 955 AM3. E' possibile che sia lei la causa del eccessivo calore? Nel senso che da bios sbaglia il voltaggio al core?
E' un vecchio vizio di asus di overvoltare leggermente le cpu in auto.

non credo il sensore è sempre quello, controlla meglio come hai montato il dissipatore, per il voltaggio controlla con amd overdrive o cpu-z dovrebbero essere più che accurati....

cosmos84
18-09-2009, 19:27
in parole di prestazione cambia poco, in parole tecniche cambia l'accesso alla memoria che invece ad andare a blocchi da 64bit va a blocchi da 128bit, e questo non significa che raddoppiano le performance, in quanto variano di poco e alla fine non conviene per problemi di stabilità....

Grazie mille per la spiegazione!!!

cosmos84
18-09-2009, 19:28
Con l'ht se vai oltre i 2100-2200 mhz inizi ad avere problemi di stabilità evita, io lo sconsiglio vivamente......

Ok, e per quanto riguarda il NB? MI posso spingere fino a 2600MHz?

Titanium555
18-09-2009, 20:11
Ok, e per quanto riguarda il NB? MI posso spingere fino a 2600MHz?

si potresti anche andare a quella frequenza superati i 2700 mhz inizierebbero i problemi, se già li hai messi in auto, dovrebbero assettarsi sui 2000 -2200 come con l'ht, te ne dovresti accorgere dell'instabilità, io direi prima metti i valori solidi su ht fsb e ram, testi è una volta fatto questo passi al resto, fai bench a ruota così ti accorgi se qualche valore sta oltre quello dovuto e tieni d'occhio le temperature del soutbridge che di solito su questa scheda scalda non poco, infatti per stare a 250mhz di fsb andava oltre i 60° e ho dovuto raffreddarlo con una ventola a scapito della silenziosità, infatti sembrava un aereo al decollo :sofico: poi si metteva pure la ventola della 4870x2 vedi te, almeno era stabile.....:rolleyes:

ullim
19-09-2009, 12:50
Bene, ora che tutto fila liscio ho dato un occhiata con cpu-z: La sezione Memory indica che le OCZ Platinum 1066 vengono settate dalla mobo in automatico a 535MHz, 3:8, 5.0-7-7-20-32-2T.
Mi chiedo: ma la frequenza non doveva essere in automatico a 400 e salire a 534 solo con l'OC?
Inoltre perchè mi mette come timings 5-7-7-20? Jedec di questi moduli è 5-5-5-15 a 2,1V...

natiss88
21-09-2009, 15:00
Bene, ora che tutto fila liscio ho dato un occhiata con cpu-z: La sezione Memory indica che le OCZ Platinum 1066 vengono settate dalla mobo in automatico a 535MHz, 3:8, 5.0-7-7-20-32-2T.
Mi chiedo: ma la frequenza non doveva essere in automatico a 400 e salire a 534 solo con l'OC?
Inoltre perchè mi mette come timings 5-7-7-20? Jedec di questi moduli è 5-5-5-15 a 2,1V...

le mie sono andate a 800..
forse avevi gia' impostato 2volt nel bios, e in automatico sono andate a 1066.

questa mobo sembra avere un'anima..stupisce sempre.. :D

ullim
21-09-2009, 15:16
le mie sono andate a 800..
forse avevi gia' impostato 2volt nel bios, e in automatico sono andate a 1066.

questa mobo sembra avere un'anima..stupisce sempre.. :D

Ehh sono anni che sostengo la teoria che dal pentium 1 in poi i computer hanno sviluppato una forma di autocoscienza!! :D

ullim
21-09-2009, 17:32
le mie sono andate a 800..
forse avevi gia' impostato 2volt nel bios, e in automatico sono andate a 1066.



Seriamente, cosa hai usato per vedere? Io cpu-z, che ha una videata che mostra il tipo di modulo con i vari jedec e una seconda che mostra i timing e la freq che sta usando. A me stranamente i moduli vengono visti da cpuz come 800, ma poi dice che vanno a 1066.

BANSCY
21-09-2009, 19:02
Una domanda che voce è sul bios quella che fa la funzione che si spegne il monitor e il pc va in risparmio energetico pero' continua lo stesso ad essere conesso ad internet nn mi ricordo + visto che ho aggiornato il bios,grazie

natiss88
22-09-2009, 11:52
Seriamente, cosa hai usato per vedere? Io cpu-z, che ha una videata che mostra il tipo di modulo con i vari jedec e una seconda che mostra i timing e la freq che sta usando. A me stranamente i moduli vengono visti da cpuz come 800, ma poi dice che vanno a 1066.

tu devi guardare la sezione "memory" di cpu-z.
quella ti dice come funzionano ora i tuoi banchi.

la sezione "SPD" ti dice tutti i vari jedec/epp supportati dalle ram.
quella ti seve solo per farti un idea di come farle andare.

ullim
22-09-2009, 18:34
la sezione "SPD" ti dice tutti i vari jedec/epp supportati dalle ram.
quella ti seve solo per farti un idea di come farle andare.

Infatti guardando in SPD me le descrive come PC2-6400 (400mhz), ma poi in memory mi scrive che mi va a 535. Non devo fare niente in pratica :) Tanto occare finchè non cambio case non se ne parla...
W le platinum, sono come il cacio sui maccheroni per questa mobo. :cool:

Bastian UMTS
28-09-2009, 07:10
Ho un problema con l'avvio a freddo, in pratica se arresto il sistema e stacco l'alimentazione quando vado a riavviare il pc parte male e non completa l'avvio del sistema operativo :muro:
L'unico modo e togliere il connettore del cmos e la batteria, a quel punto il pc si avvia e il bios chiede se fare il set up o caricare le impostazioni deafault.

Idee?
Grazie

natiss88
28-09-2009, 09:57
Ho un problema con l'avvio a freddo, in pratica se arresto il sistema e stacco l'alimentazione quando vado a riavviare il pc parte male e non completa l'avvio del sistema operativo :muro:
L'unico modo e togliere il connettore del cmos e la batteria, a quel punto il pc si avvia e il bios chiede se fare il set up o caricare le impostazioni deafault.

Idee?
Grazie

avevo un errore simile su un altra mobo.
ora non ce l'ho piu', ma secondo me era la batteria andata..

Bastian UMTS
28-09-2009, 10:06
avevo un errore simile su un altra mobo.
ora non ce l'ho piu', ma secondo me era la batteria andata..

E' la prima cosa che ho pensato e infatti l'ho cambiata sabato, ma la situazione non cambia :muro:

Titanium555
28-09-2009, 14:43
Ho un problema con l'avvio a freddo, in pratica se arresto il sistema e stacco l'alimentazione quando vado a riavviare il pc parte male e non completa l'avvio del sistema operativo :muro:
L'unico modo e togliere il connettore del cmos e la batteria, a quel punto il pc si avvia e il bios chiede se fare il set up o caricare le impostazioni deafault.

Idee?
Grazie

ciao bastian, avevo anch'io questo problema, da quando aggiornai il bios non lo ha più fatto, da come ho potuto notare questo lo fà anche quando il sistema è instabile, una volta sistemati tutti i valori precisi non mi ha dato più di questi problemi........fai un pò di prove e salva le configurazioni nel bios...fai prima....

gtv3000
28-09-2009, 18:22
bastian ti ho risposto in pvt al tuo problema, spero che possa risolvere anche tu come ho fatto io

Bastian UMTS
28-09-2009, 21:34
ciao bastian, avevo anch'io questo problema, da quando aggiornai il bios non lo ha più fatto, da come ho potuto notare questo lo fà anche quando il sistema è instabile, una volta sistemati tutti i valori precisi non mi ha dato più di questi problemi........fai un pò di prove e salva le configurazioni nel bios...fai prima....

Ho provato in tutti i modi, anche a lasciarlo in default, niente da fare...che sia un incompatibilità di ram?

aaadddfffgggccc
29-09-2009, 10:00
Ho provato in tutti i modi, anche a lasciarlo in default, niente da fare...che sia un incompatibilità di ram?

Inverti i moduli ram o mettine solo 1 ;)

Bastian UMTS
29-09-2009, 10:29
Inverti i moduli ram o mettine solo 1 ;)

Provo

ullim
29-09-2009, 18:07
Una domanda: ma le schede pci-e 1x si installano negli slot pci-e 16x senza problemi vero? No perchè ho appena ordinato una scheda audio pci-e confidando che la sbatto in uno degli slot pci-e che avanzano...

Hold
30-09-2009, 07:14
Una domanda: ma le schede pci-e 1x si installano negli slot pci-e 16x senza problemi vero? No perchè ho appena ordinato una scheda audio pci-e confidando che la sbatto in uno degli slot pci-e che avanzano...
Ci sono gli slot pci-e 1x per le schede audio ecc... : )

ullim
30-09-2009, 07:29
Ci sono gli slot pci-e 1x per le schede audio ecc... : )

Aspetta un momento: vuoi dire che non posso mettere una scheda audio 1x in uno deli slot pci-e di questa mobo??? :eek:

Bastian UMTS
30-09-2009, 21:49
Non riesco a far partire il pc a freddo, devo togliere batteria e blocchetto cmos settare il bios da capo e allora parte :muro:
Pensavo alle ram fallate, sostituite stasera ma niente da fare.........idee? A questo punto penso sia la mobo, e la cosa mi fà pure incazzare.......

Grazie a tutti

ullim
30-09-2009, 23:24
Non riesco a far partire il pc a freddo

.........idee?


Potrebbe essere l'alimentatore. A me era successo una volta con una mobo asus, all'avvio schermata nera, reset invece di spegnere e riavviare e partiva. In pratica l'ali (era un pc preassemblato) era talmente minimo che dopo avere aggiunto dei componenti non riusciva più a dare l'energia di spunto sufficente per tutto l'ambaradan, e non riusciva più ad attivare la mobo, quindi dovevo fargli un boot in 2 tempi.

Bastian UMTS
01-10-2009, 07:20
Potrebbe essere l'alimentatore. A me era successo una volta con una mobo asus, all'avvio schermata nera, reset invece di spegnere e riavviare e partiva. In pratica l'ali (era un pc preassemblato) era talmente minimo che dopo avere aggiunto dei componenti non riusciva più a dare l'energia di spunto sufficente per tutto l'ambaradan, e non riusciva più ad attivare la mobo, quindi dovevo fargli un boot in 2 tempi.

Ho un 550W CM.....ha 4 mesi di vita, capisco tutto ma che sia quello mi sembra quanto meno strano, poi ci stà tutto intendiamoci, stamani ad esempio è partito e al momento di caricare i gadget di seven si è piantato con tutto aperto

ullim
01-10-2009, 07:39
Ho un 550W CM.....ha 4 mesi di vita, capisco tutto ma che sia quello mi sembra quanto meno strano, poi ci stà tutto intendiamoci, stamani ad esempio è partito e al momento di caricare i gadget di seven si è piantato con tutto aperto

Piantato come? Cosa ha fatto? Freeze, bsod, reset...
Cosa hai su? Scheda video, hdd, ecc ....

Bastian UMTS
01-10-2009, 07:43
Piantato come? Cosa ha fatto? Freeze, bsod, reset...
Cosa hai su? Scheda video, hdd, ecc ....

Freeze, praticamente al momento di aprire i gadget di seven è rimasto fermo lì.
Scheda video nvidia 9400 GT
2 banchi di Corsair da 2 GB
2 HD
masterizzatore
Ventolame vario e kaze per le regolazioni

Tutto qui

ullim
01-10-2009, 08:14
Freeze, praticamente al momento di aprire i gadget di seven è rimasto fermo lì.
Scheda video nvidia 9400 GT
2 banchi di Corsair da 2 GB
2 HD
masterizzatore
Ventolame vario e kaze per le regolazioni

Tutto qui

Allora, non sono un tecnico ma ho molta sfiga, quindi negli anni ho accumulato un po' di esperienza...
Io di solito mi regolo cosi:
freeze temporanei (alcuni sec) e mancati avvii: unità ide o sata (di solito lettore dvd) difettoso. staccare unità ottiche e 2. hdd riprovare

freeze totali e mancati avvii: cpu o ventola cpu: vedere temp , disattivare c&q e impostare ventola al max manualmente da bios, veificare con hwmon la velocità di rotazione (se mpazzisce ad es con valori strani molto alti, o scende molto) provare altra ventola. Se continua provare un altra cpu.

ullim
01-10-2009, 11:15
Aggiungerei che i freeze totali senza deterioramento dell'immagine sono caratteristici di un problema alla cpu, i freeze con deterioramento dell'immagine più da imputare a una sottoalimentazione.

I riavvi improvvisi di solito un problema di alimentazione, i riavvii quando entri in modalità 3D un alimentazione insufficente per la scheda grafica.

Il mancato avvio che poi funziona premendo reset (quindi senza spegnere e riaccendere) un deficit a livello di energia di spunto.

Tutti indicativamente eh! Considera che anche un alimentatore può guastarsi. Tieni hwmonitor attivo e vedi tutti i parametri, magari ti da qualche indizio.

Nel peggiore dei casi imho hai cotto la cpu con l'OC... nel migliore..
Io ho appena assemblato un pc che aveva problemi di blocchi all'avvio: cambiato la ventolina cpu e funziona di nuovo tutto. Non era neanche rotta, girava, ma in qualche modo era fuori parametro. X dei freeze temporanei ho cambiato il lettore dvd con successo invece.

Bastian UMTS
01-10-2009, 11:18
Aggiungerei che i freeze totali senza deterioramento dell'immagine sono caratteristici di un problema alla cpu, i freeze con deterioramento dell'immagine più da imputare a una sottoalimentazione.

I riavvi improvvisi di solito un problema di alimentazione, i riavvii quando entri in modalità 3D un alimentazione insufficente per la scheda grafica.

Il mancato avvio che poi funziona premendo reset (quindi senza spegnere e riaccendere) un deficit a livello di energia di spunto.

Tutti indicativamente eh! Considera che anche un alimentatore può guastarsi. Tieni hwmonitor attivo e vedi tutti i parametri, magari ti da qualche indizio.

Nel peggiore dei casi imho hai cotto la cpu con l'OC... nel migliore..
Io ho appena assemblato un pc che aveva problemi di blocchi all'avvio: cambiato la ventolina cpu e funziona di nuovo tutto. Non era neanche rotta, girava, ma in qualche modo era fuori parametro. X dei freeze temporanei ho cambiato il lettore dvd con successo invece.

I parametri sono tutti regolari, corrente compresa....la cpu ha girato giusto un paio di volte a 3.3ghz niente di più, visto che è in garanzia cambio pure l'alimentatore

ullim
01-10-2009, 11:23
Hai fatto le verifiche sulla ventola cpu? Sicuramente hai il dissi stock ancora da qlq parte.

Hai provato un avvio minimo con solo hdd principale e scheda video?

Escluderei un problema di hdd perchè di solito quello fa un freeze con bsod...
Prima di cambiare parti in garanzia cmq farei delle prove...

Trokji
01-10-2009, 12:07
E' una buona scheda per overclock- crossfire- raid? a quanto si trova adesso?

Bastian UMTS
01-10-2009, 22:50
Hai fatto le verifiche sulla ventola cpu? Sicuramente hai il dissi stock ancora da qlq parte.

Hai provato un avvio minimo con solo hdd principale e scheda video?

Escluderei un problema di hdd perchè di solito quello fa un freeze con bsod...
Prima di cambiare parti in garanzia cmq farei delle prove...

Controllato, tutto in regola :muro:

ullim
02-10-2009, 07:56
Controllato, tutto in regola :muro:

Allora prova con prime95 a testare la cpu, tenendo aperto anche hwmonitor per fermarlo se le temp salgono troppo...
Ma non è che che hai dimenticato qualche settaggio occando che manda in palla il sistema?

Bastian UMTS
02-10-2009, 08:36
Allora prova con prime95 a testare la cpu, tenendo aperto anche hwmonitor per fermarlo se le temp salgono troppo...
Ma non è che che hai dimenticato qualche settaggio occando che manda in palla il sistema?

La cpu è ai valori di default, non l'ho toccata :muro:
Idem per le ram

on virheita
02-10-2009, 15:01
La cpu è ai valori di default, non l'ho toccata :muro:
Idem per le ram

non ho letto tutti i post ma di default hai lo stesso problema?

on virheita
02-10-2009, 15:03
La cpu è ai valori di default, non l'ho toccata :muro:
Idem per le ram

se hai la ventola del processore sul molex mettila a quella di default :stordita: prova....

Hold
02-10-2009, 17:29
Aspetta un momento: vuoi dire che non posso mettere una scheda audio 1x in uno deli slot pci-e di questa mobo??? :eek:

Non puoi usare un connettore lungo 10 cm per connettere una periferica pcx 1x che è la meta' della meta'...ma scusa, è logico, a meno che io non abbia capito male cosa tu stia dicendo... :D

ullim
02-10-2009, 22:20
Non puoi usare un connettore lungo 10 cm per connettere una periferica pcx 1x che è la meta' della meta'...ma scusa, è logico, a meno che io non abbia capito male cosa tu stia dicendo... :D

No non mi hai capito.
Il bus pci-ex è pienamente retrocompatibile, e su uno slot da 16x puoi montare anche schede 4x e 1x. Questo chiedevo, intanto l'ho scoperto in altro modo ma la domanda era questa.
Poi spiegami perchè mi dici che ci sono gli slot 1x? Qui siamo sul thread della M3A32-MVP, e questa mobo NON ha slot 1x, e la mia domanda era riferita all'installazione di una 1x su questa mobo appunto..
Però adesso non mi dire che è sprecato uno slot 16x per una 1x perchè ne ho 4 di cui 3 inutilizzati :cool:

ullim
02-10-2009, 22:22
se hai la ventola del processore sul molex mettila a quella di default :stordita: prova....

Appunto gli dicevo di montare il dissi stock e provare con la ventola originale (nuova).

Bastian UMTS
03-10-2009, 08:14
se hai la ventola del processore sul molex mettila a quella di default :stordita: prova....

La ventola originale non è su molex e nemmeno quella dell'Ac che uso adesso

ullim
03-10-2009, 08:30
La ventola originale non è su molex e nemmeno quella dell'Ac che uso adesso

Infatti, boh? Non l'ho capita. Intendevo metti quella originale ma collegata alla mobo, se la mobo rileva qualcosa di sballato come ad es il pwm che non risponde bene può darsi che si blocchi per sicurezza.

Bastian UMTS
03-10-2009, 11:05
Allora, ho fatto un paio di prove, ho istallato Vista su un altro HD e staccato tutto il resto e tutto funziona e si riavvia regolarmente.
Poi ho provato a richiudere il case, e a quel punto non si riavviava più :muro:
Ho provato a staccare le due ventole da 120 che ho sul pannello ed ecco che tutto parte regolarmente.
A questo punto azzarderei un problema di alimentatore

on virheita
03-10-2009, 13:45
Allora, ho fatto un paio di prove, ho istallato Vista su un altro HD e staccato tutto il resto e tutto funziona e si riavvia regolarmente.
Poi ho provato a richiudere il case, e a quel punto non si riavviava più :muro:
Ho provato a staccare le due ventole da 120 che ho sul pannello ed ecco che tutto parte regolarmente.
A questo punto azzarderei un problema di alimentatore

io credo di no......cmq senti i consigli miei e di ullim, potrebbero essere le ventole che non leggono i valori di rotazione e potrebbero andare in corto quando si surriscalda il processore, è successo altre volte....

Bastian UMTS
03-10-2009, 14:59
io credo di no......cmq senti i consigli miei e di ullim, potrebbero essere le ventole che non leggono i valori di rotazione e potrebbero andare in corto quando si surriscalda il processore, è successo altre volte....

Ho appena provato con tutte e dico tutte le ventole staccate e col dissi originale, stessa situazione, ora siccome ormai ho perso abbastanza tempo vado pure a cambiare l'alimentatore.
Se e dico SE continua avrò la certezza che è la scheda madre, la quale CASUALMENTE rientrava da un RMA.

Spero vivamente non sia così, ma dopo 5 giorni di prove e dopo aver cambiato praticamente tutto il pc quello che resta è la scheda madre....mi dispiacerebbe e non poco, perchè a questo punto inizio a pormi dei dubbi in merito alla buonafede di chi me l'ha venduta

ullim
03-10-2009, 18:28
Ho appena provato con tutte e dico tutte le ventole staccate e col dissi originale, stessa situazione,

Ovviamente le ventola della cpu era attaccata vero? ;)
A questo punto possiamo escludere dissi, unità ide/sata, hdd e os.
Il problema dell'ali lo escluderei perchè l'assorbimento delle ventole è talmente minimo che non influisce. Solo la ventola della cpu può mandare in protezione la mobo, ma che 2 ventole da 120 che consumano 0,3A ciascuno facciano secco l'ali mi pare improbabile. Al limite può essere difettoso proprio di suo...
Poi resta solo cpu (imho è la cpu: il dissi era sempre in relazione alla disfunzione della cpu) o la mobo. Che sfiga però..

Bastian UMTS
03-10-2009, 19:11
Ovviamente le ventola della cpu era attaccata vero? ;)
A questo punto possiamo escludere dissi, unità ide/sata, hdd e os.
Il problema dell'ali lo escluderei perchè l'assorbimento delle ventole è talmente minimo che non influisce. Solo la ventola della cpu può mandare in protezione la mobo, ma che 2 ventole da 120 che consumano 0,3A ciascuno facciano secco l'ali mi pare improbabile. Al limite può essere difettoso proprio di suo...
Poi resta solo cpu (imho è la cpu: il dissi era sempre in relazione alla disfunzione della cpu) o la mobo. Che sfiga però..

Ho appena finito di provarlo con un altra cpu (molte grazie ad un amico che ha un laboratorio qui vicino), stessa situazione :muro:

ullim
03-10-2009, 19:53
Ho appena finito di provarlo con un altra cpu (molte grazie ad un amico che ha un laboratorio qui vicino), stessa situazione :muro:

Ora prova un altro ali e sai che è la mobo
mi spiace...

Bastian UMTS
03-10-2009, 20:04
Ora prova un altro ali e sai che è la mobo
mi spiace...

Lunedì o Martedì al massimo provo anche l'alimentatore e vediamo che succede.....notavo adesso che la ventola frontale del 690 (quella con i led blu) ogni tanto cambia di intensità, ad onor del vero non ci ho mai fatto caso.
Ripeto, spero sia un problema di alimentatore

on virheita
03-10-2009, 22:23
Lunedì o Martedì al massimo provo anche l'alimentatore e vediamo che succede.....notavo adesso che la ventola frontale del 690 (quella con i led blu) ogni tanto cambia di intensità, ad onor del vero non ci ho mai fatto caso.
Ripeto, spero sia un problema di alimentatore

prova a vedere e domandare sul forum della asus non è la prima volta che hanno trovato questo problema, anche se mi sembra strano, parecchie persone non hanno avuti problemi, in quanto si sono accorti che nella maggior parte delle volte erano problemi di configurazione e di assemblaggio, prova tentar non nuoce........

Bastian UMTS
03-10-2009, 22:26
prova a vedere e domandare sul forum della asus non è la prima volta che hanno trovato questo problema, anche se mi sembra strano, parecchie persone non hanno avuti problemi, in quanto si sono accorti che nella maggior parte delle volte erano problemi di configurazione e di assemblaggio, prova tentar non nuoce........

Ho già cercato niente di niente, se hai un link a riprova di quanto dici........

natiss88
04-10-2009, 08:27
ho portato il mio phenom a 3.5,voltaggio stock....

Alzare la frequenza con fsb è un pò duretta.
Ah,ho scoperto che la cpu non mi passa orthos,prime95,superpi,occt.
Ma vista è ok,mai bsod o altro..

Nemmeno a frequenza stock di ram e cpu,errore sempre nel core 1.

Che pall...

Hold
05-10-2009, 09:47
No non mi hai capito.
Il bus pci-ex è pienamente retrocompatibile, e su uno slot da 16x puoi montare anche schede 4x e 1x. Questo chiedevo, intanto l'ho scoperto in altro modo ma la domanda era questa.
Poi spiegami perchè mi dici che ci sono gli slot 1x? Qui siamo sul thread della M3A32-MVP, e questa mobo NON ha slot 1x, e la mia domanda era riferita all'installazione di una 1x su questa mobo appunto..
Però adesso non mi dire che è sprecato uno slot 16x per una 1x perchè ne ho 4 di cui 3 inutilizzati :cool:

Ah ok non c'eravamo capiti, fortuna che hai risolto :) l'importante è quello! :D

Ora...è capitato anche a qualcun'altro oltre a me che il volume delle casse si alza e si abbassa autonomamente (non sono le casse e i jack gia' provati) ?

tipo: guardo un film e di punto in bianco si alza il volume, mi alzo per abbassarlo e si riabbassa...lo fa anche con la musica e con qualsiasi programma, provato gia' a disinstallare e reinstallare i driver soundmax...che cmq fanno pena...vorrei evitare di cambiare scheda audio...qualche suggerimento? :rolleyes:

natiss88
06-10-2009, 09:23
Ah ok non c'eravamo capiti, fortuna che hai risolto :) l'importante è quello! :D

Ora...è capitato anche a qualcun'altro oltre a me che il volume delle casse si alza e si abbassa autonomamente (non sono le casse e i jack gia' provati) ?

tipo: guardo un film e di punto in bianco si alza il volume, mi alzo per abbassarlo e si riabbassa...lo fa anche con la musica e con qualsiasi programma, provato gia' a disinstallare e reinstallare i driver soundmax...che cmq fanno pena...vorrei evitare di cambiare scheda audio...qualche suggerimento? :rolleyes:

quoto che i driver fanno un po' cacare.....
almeno per me che uso vista x64.

Hold
07-10-2009, 09:58
quoto che i driver fanno un po' cacare.....
almeno per me che uso vista x64.

Gia' idem cum patate...allora è un problema dei driver audio su vista 64?? perchè a quanto pare non sono usciti aggiornamenti dal sito asus

natiss88
07-10-2009, 19:56
Gia' idem cum patate...allora è un problema dei driver audio su vista 64?? perchè a quanto pare non sono usciti aggiornamenti dal sito asus

quelli nel sito dovrebbero essere gia' i piu' aggiornati...

Hold
08-10-2009, 00:49
quelli nel sito dovrebbero essere gia' i piu' aggiornati...

Infatti...qualcuno che ha lo stesso problema??...sto impazzendo, guarda te se mi tocca prendere una xi-fi :D

edit: http://www.arc.com/sonicfocus/support.html forse ho trovato la suluzione sul forum dell'asus...vediamo che succede visto che non lo fa sempre...

Bastian UMTS
10-10-2009, 15:51
prova a vedere e domandare sul forum della asus non è la prima volta che hanno trovato questo problema, anche se mi sembra strano, parecchie persone non hanno avuti problemi, in quanto si sono accorti che nella maggior parte delle volte erano problemi di configurazione e di assemblaggio, prova tentar non nuoce........

Titanium (perchè tanto lo sappiamo entrambi che sei tu, bannato e reiscritto e ribannato), è la tua bella mobo che mi hai venduto a non andare bene, ho appena provato con alimentatore nuovo, e stessa cosa, vedi ho fatto tutte e dico tutte le prove del caso, complimenti per la serietà.

ullim
25-10-2009, 00:02
Scusate ma vorrei capire una cosa: ho un problema con l'audio del pc. In
pratica ogni volta che si muove qualcosa sullo schermo sento dei rumori di
sottofondo. Ad es se faccio uno scrolling di una pg web sento una specie di
druu druu druu, se muovo una finestra un ronzio, se carico dei giochi una
specie di fischio e nei pezzi silenziosi dei giochi un ronzio di sottofondo.
Che diavolo può essere??

Nella speranza di eliminare il problema ho preso una scheda audio buona,
disattivato quella integrata e messo questa. Niente, uguale a prima...
Il problema è apparso dopo una serie di aggiornamenti fatti al pc:

1)messu cpu nuova: Phenom II 955
2)messo 4 gb ddr-2 OCZ Platinum 1066
3)sostituito ventola alimentatore: siccome la ventola non andava sul
connettore dell'ali ho tirato fuori il cavetto e l'ho collegata al rheobus,
lasciando scollegato il connettorino sul circuito dell'ali.
4)disattivato scheda integrata dal bios e installato una Auzentech X-Fi
Forte 7.1 su pci-e

Mi sapete dire se è colpa della mobo magari? Se qualcuno è cosi gentile da fare un prova con delle cuffiette e il volume al max... basta spostare delle finestre per lo schermo e scrollare pg web con la rotellina...

Hold
25-10-2009, 08:51
Scusate ma vorrei capire una cosa: ho un problema con l'audio del pc. In
pratica ogni volta che si muove qualcosa sullo schermo sento dei rumori di
sottofondo. Ad es se faccio uno scrolling di una pg web sento una specie di
druu druu druu, se muovo una finestra un ronzio, se carico dei giochi una
specie di fischio e nei pezzi silenziosi dei giochi un ronzio di sottofondo.
Che diavolo può essere??

Nella speranza di eliminare il problema ho preso una scheda audio buona,
disattivato quella integrata e messo questa. Niente, uguale a prima...
Il problema è apparso dopo una serie di aggiornamenti fatti al pc:

1)messu cpu nuova: Phenom II 955
2)messo 4 gb ddr-2 OCZ Platinum 1066
3)sostituito ventola alimentatore: siccome la ventola non andava sul
connettore dell'ali ho tirato fuori il cavetto e l'ho collegata al rheobus,
lasciando scollegato il connettorino sul circuito dell'ali.
4)disattivato scheda integrata dal bios e installato una Auzentech X-Fi
Forte 7.1 su pci-e

Mi sapete dire se è colpa della mobo magari? Se qualcuno è cosi gentile da fare un prova con delle cuffiette e il volume al max... basta spostare delle finestre per lo schermo e scrollare pg web con la rotellina...

Guarda sicuramente è un ritorno di massa di qualche periferica usb...prova a staccarle tutte (anche quelle interne) oppure prova a cambiare cpu una volta mi successe con un amd 3800+....

WhiteBase
25-10-2009, 11:18
bios 1903 uscito

pisoloflash
25-10-2009, 11:33
a me e' successo con 3 cpu diverse,ma solo con la scheda audio onboard.
mettendo una audigy 2zx assolutamente nulla.

ullim
25-10-2009, 12:48
Mi hanno consigliato di scollegare il cavetto a 4 pin cd analog in dal lettore dvd alla mobo. Può essere??

ullim
25-10-2009, 13:20
Guarda sicuramente è un ritorno di massa di qualche periferica usb...prova a staccarle tutte (anche quelle interne) oppure prova a cambiare cpu una volta mi successe con un amd 3800+....

Provato con quelle esterne ma nulla.
Quelle interne intendi anche i connettori front senza nulla collegato?

natiss88
25-10-2009, 17:18
Mi hanno consigliato di scollegare il cavetto a 4 pin cd analog in dal lettore dvd alla mobo. Può essere??

io non l'ho collegato, ma pure io ogni tanto lo sento..
come usb interne intende quasi sicuramente le porte blu nella parte inferiore della mobo..

ho montato la HD4870 in firma sulla mobo...
tempo 15 minuti, poi artefatti di ogni genere... fanc...
rispedita al mittente..

per le nvidia il pci-ex power limit e' 25w...
per le ati 75??
l'ho letto da qualche parte, ma non ricordo piu' dove..

appena posso provo il nuovo bios.
sembra sia uscito solo per supportare la revision C3 dei phenom II 955, 945, ...

WhiteBase
25-10-2009, 18:23
ho montato la HD4870 in firma sulla mobo...
tempo 15 minuti, poi artefatti di ogni genere... fanc...
rispedita al mittente..


io ho una 4870 VaporX e non ho alcun problema: controlla che gli amperaggi sull'uscita pci-express dell'alimentatore siano sufficienti

natiss88
25-10-2009, 18:37
io ho una 4870 VaporX e non ho alcun problema: controlla che gli amperaggi sull'uscita pci-express dell'alimentatore siano sufficienti

ho un corsair 750tx..vedi firma..
60A sui +12v....

penso siano sufficienti :D :D :D :D..

WhiteBase
25-10-2009, 18:40
ho un corsair 750tx..vedi firma..
60A sui +12v....

penso siano sufficienti :D :D :D :D..

allora è probabile fosse difettosa la scheda: io ho un 650 non particolarmente esaltante (anche se con una configurazione zeppa di dischi), ma non mi ha dato problemi anche sotto sessioni di gioco prolungate

ullim
25-10-2009, 18:52
io ho una 4870 VaporX e non ho alcun problema: controlla che gli amperaggi sull'uscita pci-express dell'alimentatore siano sufficienti

Quoto io ho una 4870 Sapphire 1gb non vapour però :(
cmq nessun problema, e la sto usando intensamente da un anno ormai.. sessioni di gioco di parecchie ore intendo... :cool:

Mai un problema.

natiss88
25-10-2009, 19:54
si, sara' stata la vga... o forse uno sbalzo di corrente....
booooohhhhh...

vabbe', l'importante e' che stia bene il papa :D

ullim
25-10-2009, 22:48
bios 1903 uscito

Aggiornato il bios alla ver 1903
Prima cosa che è successa: le OCZ Platinum 1066 che prima mi settava in auto a 1067, ora me le ha portate giù a 800 :mbe:
Ho dovuto rimettere in manuale a 1067.. bah, che ne dite?

A questo punto chiedo un consiglio: se lascio i timing in automatico me le setta cosi: 5-5-7-26 e qualcosa, se setto a mano mi mette 5-5-5-15-32. Qual'è meglio? Oddio l'ultimo valore dove lo setto? Ci sono 3 valori diversi per il trc nel bios... e cpuz mi da nel jedec a 1066 un 5-5-5-15-26 quindi l'intercycling è sbagliato..

ullim
25-10-2009, 23:02
Cioè mi spiego meglio:
Le Platinum vengono indicate sul sito come: 5-5-5-18@2,1-2,2

CPUZ mi dice 5-5-5-15-26

e il pc me le mette in auto a 5-5-7-32,
se setto i primi valori 5-5-5-15 l'ultimo lo setta a 32
Se metto manualmente arrivo ai valori di cpuz.. ma ora mi chiedo: quali uso? Quelli del costruttore, quelli della mobo o quelli di cpuz??? :confused:

WhiteBase
25-10-2009, 23:13
Cioè mi spiego meglio:
Le Platinum vengono indicate sul sito come: 5-5-5-18@2,1-2,2

CPUZ mi dice 5-5-5-15-26

e il pc me le mette in auto a 5-5-7-32,
se setto i primi valori 5-5-5-15 l'ultimo lo setta a 32
Se metto manualmente arrivo ai valori di cpuz.. ma ora mi chiedo: quali uso? Quelli del costruttore, quelli della mobo o quelli di cpuz??? :confused:

segui quelle del costruttore, fai almeno tre cicli di memtest con ultimatebootcd e se non reggono alza un pelo i timings

ullim
26-10-2009, 07:07
segui quelle del costruttore, fai almeno tre cicli di memtest con ultimatebootcd e se non reggono alza un pelo i timings

ma secondo te come mai quelle indicate dal costruttore sul sito differiscono da quelle lette direttamente dall'spd delle ram da cpuz?

Hold
26-10-2009, 09:05
ma secondo te come mai quelle indicate dal costruttore sul sito differiscono da quelle lette direttamente dall'spd delle ram da cpuz?

Dipende nel bios come le hai settate...la maggior parte delle volte in AUTO le motherboard fanno dei gran casini... settale tutte manuali e sicuramente te le leggera' come si deve (p.s. prova a prendere l'ultimo cpu-z potrebbe anche essere quello....)

p.p.s. si intendevo quelle blu nella parte bassa della MB...se c'hai attaccato qualcosa come card reader o altro prova a staccarli!

p.p.p.s xD qualcuno ha provato l'ultimo bios? miglioramenti in qualche settore?

nucce
26-10-2009, 09:58
Salve gente,
qualcuno di voi avrà di sicuro provato ad installare seven in questi mesi! Per i driver? sono andato sul sito asus ma non ho trovato nulla, non c'è proprio il sistema operativo "Windows 7". Avevo provato anche io 7 RC qualche mese fa ed avevo usato i driver di vista (64bit), ma ora che seven è ufficialmente uscito? uso ancora quelli vista o ci sono dei driver ufficiali per seven?
Grazie.

natiss88
26-10-2009, 10:05
Salve gente,
qualcuno di voi avrà di sicuro provato ad installare seven in questi mesi! Per i driver? sono andato sul sito asus ma non ho trovato nulla, non c'è proprio il sistema operativo "Windows 7". Avevo provato anche io 7 RC qualche mese fa ed avevo usato i driver di vista (64bit), ma ora che seven è ufficialmente uscito? uso ancora quelli vista o ci sono dei driver ufficiali per seven?
Grazie.

nel sito asus non trovi nulla. ma puoi usare quelli per vista.

comunque:

ho installato win7 64bit ultimate.
riconosce tutto, senza problemi.
scheda audio, rete, ..
una volta installato, in windows update trovi pure un aggiornamento per la rete. marvell gigabit ethernet.....ecc ecc ecc...
rilasciato apposta per win7.

l'unico driver che non ha e' quello per il wifi, mi pare.

nucce
26-10-2009, 10:09
l'unico driver che non ha e' quello per il wifi, mi pare.

intendi l'update di win o che non viene riconosciuta la wifi?...sai senza wifi non posso fare nulla! :fagiano:

natiss88
26-10-2009, 11:20
intendi l'update di win o che non viene riconosciuta la wifi?...sai senza wifi non posso fare nulla! :fagiano:

win update per la lan "normale" via cavo.

la wifi in gestione periferiche non l'ho vista e c'e' una periferica non ricinosciuta..probabilmente e' la schedina wifi.
non so dirti altro, non sono a casa e ho dato giusto un'occhiata ieri.

dal sito asus, scarichi il driver per vista.
se non si installa, cerca con google come installare driver per vista su 7.
e' semplice, ma non ricordo il procedimento.

nucce
26-10-2009, 13:02
ok, grazie mille!

ullim
26-10-2009, 18:54
Dipende nel bios come le hai settate...la maggior parte delle volte in AUTO le motherboard fanno dei gran casini... settale tutte manuali e sicuramente te le leggera' come si deve (p.s. prova a prendere l'ultimo cpu-z potrebbe anche essere quello....)

p.p.s. si intendevo quelle blu nella parte bassa della MB...se c'hai attaccato qualcosa come card reader o altro prova a staccarli!

p.p.p.s xD qualcuno ha provato l'ultimo bios? miglioramenti in qualche settore?

Ok proverò cpuz nuovo, ma mi sembra strana sta cosa alla fine legge solo l'SPD..
Ora le ho messe a 5-5-5-18-32@2,2V e vado alla grande..

PPS: Uh! Davvero dici? La prima cosa che ho provato è stato scollegare le usb esterne tra cui il mouse wifi... Solo che il problema è apparso ora e le usb sono li da un anno e mezzo..sigh.

ppps: bios nuovo non mi setta le platinum a 1067 ma a 800 in auto, gestione del 955 identica a prima, nessuna differenza. Problemi con l'inserimento dei caratteri da tastiera, si bloccava la scrittura. Ma era colpa delle batterie, ed ovviamente succede proprio subito dopo l'update. :muro:

ullim
26-10-2009, 19:00
p.p.s. si intendevo quelle blu nella parte bassa della MB...se c'hai attaccato qualcosa come card reader o altro prova a staccarli!


Senti ma non può essere una cosa software? Durante gli upgrade mi si era sputtanato l'OS x colpa di un applicazione linux usata per fare i test hw e l'ho recuperato a fatica..

Hold
26-10-2009, 21:44
Senti ma non può essere una cosa software? Durante gli upgrade mi si era sputtanato l'OS x colpa di un applicazione linux usata per fare i test hw e l'ho recuperato a fatica..

Tentar non nuoce...cmq mi descrivi quand'è che ti fa il ronzio quando lavora il processore, quando apri una cartella, oppure sempre fisso...cerchiamo di capire che diavolo è successo...

modifica: allora...prova a staccare anche tutte le ventole capitato oggi a lavoro...per caso il ronzio lo senti solo in cuffia o anche con le casse?

ullim
26-10-2009, 23:04
Tentar non nuoce...cmq mi descrivi quand'è che ti fa il ronzio quando lavora il processore, quando apri una cartella, oppure sempre fisso...cerchiamo di capire che diavolo è successo...

modifica: allora...prova a staccare anche tutte le ventole capitato oggi a lavoro...per caso il ronzio lo senti solo in cuffia o anche con le casse?


Praticamente ogni info a video crea un rumorino, come spiegavo se scrollo una pg fa una specie di druup druup come un cigolio, se muovo una finestra per il video fa una specie di rrrrrrr .. non so come spiegarlo altrimenti, se ho il desktop davanti senza nulla che si muove è muto.

Hold
27-10-2009, 08:42
Praticamente ogni info a video crea un rumorino, come spiegavo se scrollo una pg fa una specie di druup druup come un cigolio, se muovo una finestra per il video fa una specie di rrrrrrr .. non so come spiegarlo altrimenti, se ho il desktop davanti senza nulla che si muove è muto.

Lo fa anche se muovi il mouse?

natiss88
27-10-2009, 09:56
Lo fa anche se muovi il mouse?

avevo pure io questo problema...

muovendo il mouse non mi pare..
ma sembra quasi sparito..

cmq, un rumore simile lo fa la mia vecchia ati.
le schede video vecchie avevano questo problema.

ullim
27-10-2009, 12:32
Lo fa anche se muovi il mouse?

Si, ma anche se ci sono banner in movimento peró, e il cigolio da scrolling lo fa solo con explorer, con firefox no... :confused:

ullim
27-10-2009, 12:34
avevo pure io questo problema...

muovendo il mouse non mi pare..
ma sembra quasi sparito..

cmq, un rumore simile lo fa la mia vecchia ati.
le schede video vecchie avevano questo problema.

Che sia la 4870 allora? Boohhh
A me viene il dubbio che siano le ram, anche tu hai OCZ vedo.. imho é una cosa collegata al bus dati da qlq parte
Non é un ronzio da ritorno di massa.

natiss88
27-10-2009, 18:44
Si, ma anche se ci sono banner in movimento peró, e il cigolio da scrolling lo fa solo con explorer, con firefox no... :confused:

explorer di win7 non lo fa....
ancora non ho la 4870, mi arriva tra poco.
sono ancora con la 8800 gts320.
boh..

cmq, non ci ho piu' fatto caso..

Hold
27-10-2009, 22:27
Che sia la 4870 allora? Boohhh
A me viene il dubbio che siano le ram, anche tu hai OCZ vedo.. imho é una cosa collegata al bus dati da qlq parte
Non é un ronzio da ritorno di massa.

Prova tutto quello che puoi fare a livello HW poi na formattata...poi...beh rimangono ben poche opzioni...una è quella che hai descritto... : (

natiss88
28-10-2009, 10:06
tra qualche ora dovrebbe arrivarm la 4870..
faro' sapere..

Hold
28-10-2009, 16:30
tra qualche ora dovrebbe arrivarm la 4870..
faro' sapere..

Dovresti fare intorno ai 14k circa al 06...

spectrum 48k
29-10-2009, 16:52
ciao,mi sa che questa volta l-ho combinata grossa...
ho venduto il mio dualcore e ho comprato un phenom 2 quad core {pienamente supportato}
purtroppo montandolo la scheda madre non fa piu il boot...le ventole girano e niente,puo essere che il bios che ho e' talmente vecchio da non supportare la nuova cpu?

WhiteBase
29-10-2009, 17:35
ciao,mi sa che questa volta l-ho combinata grossa...
ho venduto il mio dualcore e ho comprato un phenom 2 quad core {pienamente supportato}
purtroppo montandolo la scheda madre non fa piu il boot...le ventole girano e niente,puo essere che il bios che ho e' talmente vecchio da non supportare la nuova cpu?

si, tranquillamente. Purtroppo avresti dovuto aggiornarlo prima di sostituire il processore

natiss88
29-10-2009, 21:39
si, tranquillamente. Purtroppo avresti dovuto aggiornarlo prima di sostituire il processore

quoto...
arrivata la 4870, nessun rumore strano....

tylerdurden
31-10-2009, 13:04
ciao,mi sa che questa volta l-ho combinata grossa...
ho venduto il mio dualcore e ho comprato un phenom 2 quad core {pienamente supportato}
purtroppo montandolo la scheda madre non fa piu il boot...le ventole girano e niente,puo essere che il bios che ho e' talmente vecchio da non supportare la nuova cpu?

HO IL TUO STESSO PROBELMA! :muro:
solo che il mio bios è il 1705 e il phenom 2 940 che ho preso è supportato dal 1406 in poi. Ho smontato tutto e rimontato ma niente! Partono le ventole e i dischi ma il PC non si avvia e non si sente nessun suono. E fa lo stesso anche con il phenom 9650 che avevo prima! Ho provato di tutto, ma mi sa che la scheda madre è andata! :muro:

Qualcuno ha qualche idea su come poter recuperare la cosa?

pisoloflash
31-10-2009, 13:54
HO IL TUO STESSO PROBELMA! :muro:
solo che il mio bios è il 1705 e il phenom 2 940 che ho preso è supportato dal 1406 in poi. Ho smontato tutto e rimontato ma niente! Partono le ventole e i dischi ma il PC non si avvia e non si sente nessun suono. E fa lo stesso anche con il phenom 9650 che avevo prima! Ho provato di tutto, ma mi sa che la scheda madre è andata! :muro:

Qualcuno ha qualche idea su come poter recuperare la cosa?

prova resettando il bios e lasciando solo un banco di ram

natiss88
01-11-2009, 13:54
Dovresti fare intorno ai 14k circa al 06...

http://img253.imageshack.us/img253/4706/immagineoc.jpg

Hold
01-11-2009, 15:26
http://img253.imageshack.us/img253/4706/immagineoc.jpg

lol : ) io faccio intorno ai 17k-18k con una gtx 260 e il processore a 3.6-3.8 ghz

p.s. sei in cpu limited

natiss88
01-11-2009, 16:45
lol : ) io faccio intorno ai 17k-18k con una gtx 260 e il processore a 3.6-3.8 ghz

p.s. sei in cpu limited

mi sa di si..ma non mi va di OC molto di piu'.nei giochi ma va bene cosi'...

appena ho tempo faro' anche un vantage..

Hold
02-11-2009, 08:39
Bravo :) quando non ti va più di overclocckare è il momento di cambiare cpu.... o direttamente tutto il pc hehehehe :D :D :D

tylerdurden
02-11-2009, 11:52
prova resettando il bios e lasciando solo un banco di ram

Prova già fatta ma NIENTE!
Ho provato tutti i banchi di ram (8 gb), con la vecchia CPU, con una sola scheda video, senza e con gli HD e i DVDRW, etc etc...La scheda è morta! :muro:
Unica prova che non ho fatto è cambiare alimentatore... ma ho un corsair da 750W quasi nuovo, quindi...
Ho mandato a prendere una Sapphire CrossfireX 790X... questa è introvabile, e chi ce l'ha se la fa pagare troppo e la Sapphire costa 1/3!!!
Per curiosità, cmq, oggi provo ad infornarla per una 15na di minuti a 180°/200°...
NON SI SA MAI!!! :D :D :D

AMEN!

natiss88
02-11-2009, 13:51
Prova già fatta ma NIENTE!
Ho provato tutti i banchi di ram (8 gb), con la vecchia CPU, con una sola scheda video, senza e con gli HD e i DVDRW, etc etc...La scheda è morta! :muro:
Unica prova che non ho fatto è cambiare alimentatore... ma ho un corsair da 750W quasi nuovo, quindi...
Ho mandato a prendere una Sapphire CrossfireX 790X... questa è introvabile, e chi ce l'ha se la fa pagare troppo e la Sapphire costa 1/3!!!
Per curiosità, cmq, oggi provo ad infornarla per una 15na di minuti a 180°/200°...
NON SI SA MAI!!! :D :D :D

AMEN!

beh, facci sapere..

tylerdurden
02-11-2009, 17:58
beh, facci sapere..

Infornata e poi montata e provata... MORTA COME PRIMA! :mc:

Vabbè... :stordita:

natiss88
02-11-2009, 18:55
Infornata e poi montata e provata... MORTA COME PRIMA! :mc:

Vabbè... :stordita:

azz.. peccato..

pisoloflash
02-11-2009, 19:16
Prova già fatta ma NIENTE!
Ho provato tutti i banchi di ram (8 gb), con la vecchia CPU, con una sola scheda video, senza e con gli HD e i DVDRW, etc etc...La scheda è morta! :muro:
Unica prova che non ho fatto è cambiare alimentatore... ma ho un corsair da 750W quasi nuovo, quindi...
Ho mandato a prendere una Sapphire CrossfireX 790X... questa è introvabile, e chi ce l'ha se la fa pagare troppo e la Sapphire costa 1/3!!!
Per curiosità, cmq, oggi provo ad infornarla per una 15na di minuti a 180°/200°...
NON SI SA MAI!!! :D :D :D

AMEN!

a me capito' la stessa cosa,mi serviva urgente il pc e comprai la prima scheda con chipset nforce(avevo i dischi in raid 0) che trovai(era sabato) e alla fine era l'enermax che aveva 5 giorni di vita :D

Hold
03-11-2009, 08:56
a me capito' la stessa cosa,mi serviva urgente il pc e comprai la prima scheda con chipset nforce(avevo i dischi in raid 0) che trovai(era sabato) e alla fine era l'enermax che aveva 5 giorni di vita :D

Ammazza...fortunato... : )

tylerdurden
03-11-2009, 10:50
a me capito' la stessa cosa,mi serviva urgente il pc e comprai la prima scheda con chipset nforce(avevo i dischi in raid 0) che trovai(era sabato) e alla fine era l'enermax che aveva 5 giorni di vita :D

noooooo... mi girerebbero parecchio le palletten!!! :mbe:

è l'unica cosa che non ho provato! :oink:

Bastian UMTS
03-11-2009, 13:26
A me è successo, per la storia basta cliccare in firma :muro:

tylerdurden
03-11-2009, 17:22
A me è successo, per la storia basta cliccare in firma :muro:

si, ma che problemi ti dava la scheda??? La mia non parte proprio! :D

bello il cane (flickr)

RobNex
05-11-2009, 08:15
a chi interessa ho una m3a32 mvp deluxe , no wifi, nuova nuova, appena ritirata per sostituzione in garanzia della vecchia che non partiva +...
e io di lavori strani sulla mobo non ne avevo fatti...non sono capace...
ciaociao

Bastian UMTS
05-11-2009, 13:28
si, ma che problemi ti dava la scheda??? La mia non parte proprio! :D

bello il cane (flickr)

In pratica per far avviare il SO andava resettato il bios ogni volta :muro:
Quando invece partiva si bloccava tutto dopo pochi minuti, ora la scheda è fuori per rma, vediamo che ne esce

PS- Grazie per il cane

netcrusher
05-11-2009, 14:07
a chi interessa ho una m3a32 mvp deluxe , no wifi, nuova nuova, appena ritirata per sostituzione in garanzia della vecchia che non partiva +...
e io di lavori strani sulla mobo non ne avevo fatti...non sono capace...
ciaociao

sei nella sezione errata, per fare affari c'è l'apposito mercatino mettila in vendita lì....ciao

foga_89
05-11-2009, 20:35
volevo sapere se posso montare un 955 3.2 o ancora meglio ma impossibile un 965 3.4

natiss88
05-11-2009, 21:39
volevo sapere se posso montare un 955 3.2 o ancora meglio ma impossibile un 965 3.4

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=KC8yHOfBMCe9SlrP

aggiorna il bios all'ultima versione (1903), e vai tranquillo.

foga_89
05-11-2009, 22:35
ti ringrazio, ma posso montare anche il 965 ?? anche se ha solo il controller ddr3

tylerdurden
06-11-2009, 08:19
In pratica per far avviare il SO andava resettato il bios ogni volta :muro:
Quando invece partiva si bloccava tutto dopo pochi minuti, ora la scheda è fuori per rma, vediamo che ne esce

PS- Grazie per il cane

Come hai fatto l'RMA con Asus???

natiss88
06-11-2009, 10:02
ti ringrazio, ma posso montare anche il 965 ?? anche se ha solo il controller ddr3

il 965 ha controller anche per ddr2, come tutti gli am3...
gli amd con solo ddr3 usciranno piu' avanti.

se la asus lo da supportato, sia rev C2 che la nuova C3, non ci sono problemi..

Bastian UMTS
06-11-2009, 13:27
Come hai fatto l'RMA con Asus???

Spedita al negozio che penserà all'invio

Hold
06-11-2009, 16:36
Piccola parentesi per i processori, dal 945 al 965 non cambia na sega...solo il clock...e quindi il moltiplicatore...io ho il mio 940 a 3.6ghz stabilissimo da quasi 1 anno...a 38° in full. quindi non buttate soldi per cpu così spinte, rimarrete delusi.

bye bye :)

foga_89
06-11-2009, 17:46
Piccola parentesi per i processori, dal 945 al 965 non cambia na sega...solo il clock...e quindi il moltiplicatore...io ho il mio 940 a 3.6ghz stabilissimo da quasi 1 anno...a 38° in full. quindi non buttate soldi per cpu così spinte, rimarrete delusi.

bye bye :)

il 965 costa 166,80€ mentre il 940 non si trova piu tanto facilmente e costa 151,20 e il 945 costa 140,40€ sono solo 20,40 € di differenza penso che si possa fare

Hold
07-11-2009, 08:43
il 965 costa 166,80€ mentre il 940 non si trova piu tanto facilmente e costa 151,20 e il 945 costa 140,40€ sono solo 20,40 € di differenza penso che si possa fare

La differenza è "perchè spendere 20-30€ in più per una cpu che è UGUALE ad un'altra ma solamente con un moltiplicatore diverso?" i 20-30€ in più li usi per prendere una scheda madre piuttosto che un'altra o delle ram migliori rispetto ad altre...i nostri pc vanno valutati caso per caso, perchè nessuno è uguale all'altro anche se monta gli stessi componenti...quindi valutando tutto questo, la mia frase era riferita non solo a chi compra un 965 piuttosto che un 945 ma in generale a tutti coloro che vedono qualcosa di migliore solamente perchè "costa di più" non sempre puntando ad un elemento del proprio pc costoso si riescono ad ottenere gli stessi risultati di un pc magari senza quel componente ma più equilibrato in generale. Tutto questo per farvi (parlo in generale :) ) capire che assemblare un pc non è una cosa che si fa prendendo tutto quello che "costa di più perchè sicuramente è meglio" heheheh.

p.s. spero di essermi fatto capire, scusate ogni errore grammaticale ma ho dormito molto poco stanotte :D

bye

foga_89
07-11-2009, 19:01
se ero una di quelle persone che guardano il prezzo più alto eravamo a parlare di intel o mi sbaglio..
comunque concordo pienamente con te prezzo non vuole dire prestazione.. e come una scheda video non si compra perchè ha 2gb di memoria video

Hold
08-11-2009, 03:51
se ero una di quelle persone che guardano il prezzo più alto eravamo a parlare di intel o mi sbaglio..
comunque concordo pienamente con te prezzo non vuole dire prestazione.. e come una scheda video non si compra perchè ha 2gb di memoria video

Hahahaha bellissima :D cmq sto pensando seriamente di dare fuoco a sto processore di schifo...e alla scheda annessa...non sale manco a padellate sopra i 4ghz...dovevo prendermi un q9550 con una maximus formula II quando ne avevo l'opportunita'...ma per non spendere....ecco come mi ritrovo, tra 2 mesi qua non ci girano manco più i puffi....:rolleyes:

natiss88
08-11-2009, 08:06
Hahahaha bellissima :D cmq sto pensando seriamente di dare fuoco a sto processore di schifo...e alla scheda annessa...non sale manco a padellate sopra i 4ghz...dovevo prendermi un q9550 con una maximus formula II quando ne avevo l'opportunita'...ma per non spendere....ecco come mi ritrovo, tra 2 mesi qua non ci girano manco più i puffi....:rolleyes:

Beh,4 ghz non sono male...
Ed i quad intel non vanno tanto oltre..

Hold
12-11-2009, 22:49
Beh,4 ghz non sono male...
Ed i quad intel non vanno tanto oltre..

Hehehe..parliamone, diciamo che a 4 non boota proprio...e cmq il9550 arriva agevolmente con una scheda madre "seria" ben oltre i 4 ghz...tutto sta nel sapere dove si mette mano ; )

per tornare in topic..ho ancora quel problema di abassa/alza volume che mi sta facendo uscire pazzo...secondo me sto soundmax integrato con vista 64 non è che ci vada molto daccordo, aspetto i miei due velociraptor mese prossimo per formattare e mettere in raid 0 le due bestiole, vediamo se con 7 ultimate c'ho lo stesso problema...qualcuno intanto ha avuto il mio stesso problema e soprattutto...l'ha risolto? :muro:

natiss88
13-11-2009, 17:58
Hehehe..parliamone, diciamo che a 4 non boota proprio...e cmq il9550 arriva agevolmente con una scheda madre "seria" ben oltre i 4 ghz...tutto sta nel sapere dove si mette mano ; )

per tornare in topic..ho ancora quel problema di abassa/alza volume che mi sta facendo uscire pazzo...secondo me sto soundmax integrato con vista 64 non è che ci vada molto daccordo, aspetto i miei due velociraptor mese prossimo per formattare e mettere in raid 0 le due bestiole, vediamo se con 7 ultimate c'ho lo stesso problema...qualcuno intanto ha avuto il mio stesso problema e soprattutto...l'ha risolto? :muro:

io ho win7 ultimate x64, con driver di vindows, nessun problema..
con vista 64, non ricordo di averne avuti

ullim
15-11-2009, 01:46
io ho win7 ultimate x64, con driver di vindows, nessun problema..
con vista 64, non ricordo di averne avuti

Ciao rieccomi.. Ho preso Win7 64bit e prima di installarlo volevo scaricare i driver x 7... ma la asus non li ha messi. Funziona anche senza? Li metteranno? si sa niente?

natiss88
15-11-2009, 09:11
Ciao rieccomi.. Ho preso Win7 64bit e prima di installarlo volevo scaricare i driver x 7... ma la asus non li ha messi. Funziona anche senza? Li metteranno? si sa niente?

installa win 7 senza paura.
i driver te li trova lui tramite winupdate (sezione facoltativi). audio, rete lan, wifi...
l'audio e la rete lan funzionano subito, poi puoi scaricare i lan aggiornati e i wifi.

in caso, dovresti poter usare quelli per vista

ullim
15-11-2009, 11:35
installa win 7 senza paura.
i driver te li trova lui tramite winupdate (sezione facoltativi). audio, rete lan, wifi...
l'audio e la rete lan funzionano subito, poi puoi scaricare i lan aggiornati e i wifi.

in caso, dovresti poter usare quelli per vista

Ah ok, allora vado tranquillo.. ero rimasto interdetto perchè non avevano messo questa mobo tra quelle supportate da 7. Tanto Wifi e audio sono disattivati, resta la scheda di rete. Io ero più preoccupato per il chipset ed eventuali rallentamenti del pc come succede con XP se non metto i driver x il chipset.

Certo che mi chiedo cosa stia facendo ASUS. Ancora non ha messo fuori driver x 7, anche se è da un anno che ci sono le rc e potrebbe essere pronta da tempo. Ad es. la scheda audio Auzentech aveva i driver già pronti da mesi.

spectrum 48k
15-11-2009, 21:14
salve,ho un phenom II x4 940
due banchi di ram 1066
ultimo bios disponibile.

pero le ram risultano lavorare a 800.

come devo fare per portarle a 1066???


grazie!

natiss88
16-11-2009, 11:23
salve,ho un phenom II x4 940
due banchi di ram 1066
ultimo bios disponibile.

pero le ram risultano lavorare a 800.

come devo fare per portarle a 1066???


grazie!

entri nel bios ->
sezione "advanced" ->
sottosezione "jumperfree configuration" ->

metti "ai overclocking" su manual ->
metti 2.1v su "DDR voltage" ->

entra nella sezione "dram timings"->
metti "memory clock mode" su limit->
metti 533 su "memclock value" ->
metti enable su 2t mode.

dovrebbe andare.
cmq, non guadagni moltissimo in prestazioni..

astroimager
23-11-2009, 12:07
Ho visto che è stato rilasciato il BIOS per lo step C3... si sa qualcosa di come si comporta questa mobo con le CPU più recenti?

Grazie!

natiss88
23-11-2009, 13:12
Ho visto che è stato rilasciato il BIOS per lo step C3... si sa qualcosa di come si comporta questa mobo con le CPU più recenti?

Grazie!

io ho un phenom 550, c2, e va molto bene.
sono soddisfatto.

i c3 sono ancora poco diffusi..

astroimager
23-11-2009, 20:07
io ho un phenom 550, c2, e va molto bene.
sono soddisfatto.

i c3 sono ancora poco diffusi..

Grazie... almeno con i C2 sembra andare bene, questa mobo...

Sono molto curioso di capire se l'ultimo BIOS riesce a far decollare i C3, che qualcosa in più in OC sembrano consentirlo rispetto allo step precedente...

natiss88
23-11-2009, 20:23
Grazie... almeno con i C2 sembra andare bene, questa mobo...

Sono molto curioso di capire se l'ultimo BIOS riesce a far decollare i C3, che qualcosa in più in OC sembrano consentirlo rispetto allo step precedente...

di solito, le rev. bios successive sono buttate fuori apposta. :D

aspettare che qualcuno prenda un c3 per poi farti sapere, mi sembra dura.
e' gia' tanto che ci sia ancora qualcuno a scrivere in questo thread, siamo rimasti in pochi a possederla.

gtv3000
23-11-2009, 21:09
ciao a tutti,

ho comprato questa motherboard dal disonesto in firma.....e dopo avermi fatto tribolare 3 settimane sono riuscito a domarla, ora monto un phenom II 955 Black Edition, va molto bene ma ho notato che all' abbassare della frequenza non mi abbassa il vcore è normale? rimane fisso a 1.350V con il cool'n' quiet attivato e svariate versioni di sistemi operativi tra Microsoft e Linux.
Riesco ad abbassare il vcore solo da k10stat mentre con una Asus M4N78 Pro il vcore si regola in automatico che è una bellezza senza l'ausilio di nessun driver. Sbaglio qualcosa? Devo attivare/disattivare qualche voce del bios?

Vi ringrazio anticipatamente e buonaserata

natiss88
23-11-2009, 21:26
ciao a tutti,

ho comprato questa motherboard dal disonesto in firma.....e dopo avermi fatto tribolare 3 settimane sono riuscito a domarla, ora monto un phenom II 955 Black Edition, va molto bene ma ho notato che all' abbassare della frequenza non mi abbassa il vcore è normale? rimane fisso a 1.350V con il cool'n' quiet attivato e svariate versioni di sistemi operativi tra Microsoft e Linux.
Riesco ad abbassare il vcore solo da k10stat mentre con una Asus M4N78 Pro il vcore si regola in automatico che è una bellezza senza l'ausilio di nessun driver. Sbaglio qualcosa? Devo attivare/disattivare qualche voce del bios?

Vi ringrazio anticipatamente e buonaserata

puo' essere probabile.
prova a installare il driver cool'n'quiet dal sito amd, e guardare che sia tutto abilitato da bios.

gtv3000
24-11-2009, 05:52
ciao dal bios è tutto asbilitato, anche se non penso non centri niente ho messo anche acpi2.0. Ho le voci roguardanti l' overclock messe tutte su auto

Hold
24-11-2009, 09:19
ciao dal bios è tutto asbilitato, anche se non penso non centri niente ho messo anche acpi2.0. Ho le voci roguardanti l' overclock messe tutte su auto

Secondo me ti conviene andare in manuale, se vuoi abbassare il vcore e lasci abilitato il cool'n quiet potrebbe darti qualche problema, ma passi via software o via bios per modificare le impostazioni?

astroimager
24-11-2009, 09:33
ciao dal bios è tutto asbilitato, anche se non penso non centri niente ho messo anche acpi2.0. Ho le voci roguardanti l' overclock messe tutte su auto

C&Q funziona molto bene in questa mobo, anche in OC, ma con CPU Athlon64.

Con Phenom il discorso si complica: per esempio mi ricordo diversi utenti che avevano diversi problemi con XP.
Controlla anche che la versione del BIOS sia giusta.

Hold
24-11-2009, 09:53
C&Q funziona molto bene in questa mobo, anche in OC, ma con CPU Athlon64.

Con Phenom il discorso si complica: per esempio mi ricordo diversi utenti che avevano diversi problemi con XP.
Controlla anche che la versione del BIOS sia giusta.

Appunto gli consigliavo di settare tutto manualmente e di levare C&Q

gtv3000
24-11-2009, 10:15
ciao, il bios è l' ultimo disponibile sul sito asus, il cool n quiet è abilitato, ma i settaggi per l' overclock sono tutti in auto, poi ho settato altre impostazioni premendo f4 nel bios. Va benissimo questo processore e ora tramite k10stat regolo sia il vcore della cpu che quello del northbridge, anzi a proposito visto che non overclocco che vcore mi consigliate per il northbridge (attualmente è a 1.0500v)

ecco come ho settato i 4 pstate che mi propone, ditemi se vanno bene:)

P0 17x 3400mhz vcore 1.3000v northbridge vcore 1.1500v
P1 12x 2400mhz vcore 1.2000v northbridge vcore 1.0500v
P2 8x 1600mhz vcore 1.1000v northbridge vcore 1.0500v
P4 4x 800mhz vcore 0.9500v northbridge vcore 1.0500v

Ho visto che se metto il northbridge a 1.0000v si freeza casualmente

Mi piaceva di + rmclock ma con win7 non mi fa settare nessun parametro ed inoltre non posso aggiungere i pstate a piacimento come gli athlon64x2

Inoltre ho visto che non mi regola la frequenza della ram in base al carico del processore, con motherboard nvidia am2 + vecchie me lo faceva.

Hold
24-11-2009, 14:49
ciao, il bios è l' ultimo disponibile sul sito asus, il cool n quiet è abilitato, ma i settaggi per l' overclock sono tutti in auto, poi ho settato altre impostazioni premendo f4 nel bios. Va benissimo questo processore e ora tramite k10stat regolo sia il vcore della cpu che quello del northbridge, anzi a proposito visto che non overclocco che vcore mi consigliate per il northbridge (attualmente è a 1.0500v)

ecco come ho settato i 4 pstate che mi propone, ditemi se vanno bene:)

P0 17x 3400mhz vcore 1.3000v northbridge vcore 1.1500v
P1 12x 2400mhz vcore 1.2000v northbridge vcore 1.0500v
P2 8x 1600mhz vcore 1.1000v northbridge vcore 1.0500v
P4 4x 800mhz vcore 0.9500v northbridge vcore 1.0500v

Ho visto che se metto il northbridge a 1.0000v si freeza casualmente

Mi piaceva di + rmclock ma con win7 non mi fa settare nessun parametro ed inoltre non posso aggiungere i pstate a piacimento come gli athlon64x2

Inoltre ho visto che non mi regola la frequenza della ram in base al carico del processore, con motherboard nvidia am2 + vecchie me lo faceva.

Ti consiglio di non usare tool per settare i voltaggi del bios...a volte danno valori sballati, se lo fai in manuale invece stai più tranquillo...

gtv3000
24-11-2009, 14:51
Hold, ma come faccio a settarli manulamente quei parametri? da bios? scusa la mia ignoranza ma ultimamente non sono + al passo degli "smanettoni":D

Hold
24-11-2009, 18:11
Hold, ma come faccio a settarli manulamente quei parametri? da bios? scusa la mia ignoranza ma ultimamente non sono + al passo degli "smanettoni":D

Beh basta leggere nelle voci del bios, ora sono a lavoro non ce l'ho davanti, quando torno a casa vedo di dirti le voci con precisione, cmq se inizi a levare AUTO all'overclock e togli il c&q gia' sei un pezzo avanti : )

aaadddfffgggccc
02-12-2009, 10:14
è uscito 30" fà ;)


Quì..... (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/2002.zip)

Tra qualche ora le info....

bester
02-12-2009, 10:59
perchè sul sito asus non c'è?

webwave
02-12-2009, 11:17
è uscito 30" fà ;)
Tra qualche ora le info....
Ma LOL...ho aggiornato ieri al 1903! :D

Vabbè, facci poi sapere come va, e se è il caso di aggiornare.

Byez!

Kudram
03-12-2009, 19:26
ragazzi, leggete cosa mi è successo:
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2099187)

spulciando in rete, ho letto che anche ad un altro possessore della scheda è capitato, quindi mi sto convincendo che mi è partita proprio la scheda madre!! qualcuno ha avuto la mia stessa epserienza? sapete come funziona la garanzia ASUS?

grazie a tutti, ma sono abbastanza disperato..

natiss88
04-12-2009, 09:25
ragazzi, leggete cosa mi è successo:
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2099187)

spulciando in rete, ho letto che anche ad un altro possessore della scheda è capitato, quindi mi sto convincendo che mi è partita proprio la scheda madre!! qualcuno ha avuto la mia stessa epserienza? sapete come funziona la garanzia ASUS?

grazie a tutti, ma sono abbastanza disperato..


tocchiamo b___e...
puo' essere anche l'alimentatore. magari una saldatura fatta male, chi lo sa.

se la scheda l'hai presa in un negozio, la puoi portare la per la sostituzione (entro 2 anni mi pare).
la asus garantisce per 5 anni. dovresti spedirla in rma. dovresti trovare info nel sito uff.

netcrusher
04-12-2009, 11:59
tocchiamo b___e...
puo' essere anche l'alimentatore. magari una saldatura fatta male, chi lo sa.

se la scheda l'hai presa in un negozio, la puoi portare la per la sostituzione (entro 2 anni mi pare).
la asus garantisce per 5 anni. dovresti spedirla in rma. dovresti trovare info nel sito uff.

Hai riportato una notizia errata, la garanzia Asus sulle motherboards è di 3 anni e non di 5......buona giornata

natiss88
04-12-2009, 15:39
Hai riportato una notizia errata, la garanzia Asus sulle motherboards è di 3 anni e non di 5......buona giornata

chiedo venia...

netcrusher
04-12-2009, 15:54
chiedo venia...

no problem era solo per essere minuziosi.....ciao!

Kudram
04-12-2009, 17:11
grazie ragazzi! :) in effetti ho fatto un pò di ricerche online e sul sito ASUS c'è scritto garanzia di 3 anni presso il rivenditore.. chissà quanto mi faranno aspettare. dopo gliela porto!

aaadddfffgggccc
04-12-2009, 18:22
è uscito 30" fà ;)


Quì..... (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/2002.zip)

Tra qualche ora le info....

M3A32-MVP Deluxe BIOS 2002
Fix the issue that it may report "Not Exact In Round" error when running Super PI with PhenomII X2 550BE CPU.

Le info...

Ciao

Hold
05-12-2009, 09:03
M3A32-MVP Deluxe BIOS 2002
Fix the issue that it may report "Not Exact In Round" error when running Super PI with PhenomII X2 550BE CPU.

Le info...

Ciao

Se non fosse per questo, è identico al vecchio? : )

natiss88
06-12-2009, 13:51
ecco perche' il mio 550 non passava il super pi..

edit:
ho aggiornato il bios, da 1705 a 2002.
mah, sembra tutto uguale, forse c'e' qualche voce nuova, che non ricordavo.

sono nelle stesse condizioni di prima..il super pi non l'ho eseguito, ma di quel test non me ne frega nulla.
forse e' aumentata la stabilita' con questa cpu (550be) e posso dimimuire le tensioni..

detto questo: se volete aggiornate, altrimenti fregatevene.

mcprojects
09-12-2009, 14:57
Ciao a tutti io ho il bios 1501 e il titano a 90 nm amd 6400+
Credete che un upgrade al 550be mi consenta un buon aumento di prestazioni?
come va su questa mobo in ok?devo aggiornare il bios?
il 545 costa 20 euro in meno come va in ok (ad aria)..vale la pena spendere 20 euro in piu' per il 550...

natiss88
09-12-2009, 17:57
Ciao a tutti io ho il bios 1501 e il titano a 90 nm amd 6400+
Credete che un upgrade al 550be mi consenta un buon aumento di prestazioni?
come va su questa mobo in ok?devo aggiornare il bios?
il 545 costa 20 euro in meno come va in ok (ad aria)..vale la pena spendere 20 euro in piu' per il 550...

io sono a 3.7ghz, (200*18.5), 1.4volt (da bios. 1.38/1.39 circa con vdrop).
pienamente soddisfatto.

le prestazioni aumenteranno, scalda meno, sale di piu' in oc.
se puoi, aggiorna il bios.

se puoi, prendi il 720 be.
il 545 e' piu' difficile da overcloccare, devi tirare il fsb e settare tutti i divisori, ...2 balle...

mcprojects
09-12-2009, 22:39
3.7ghz, (200*18.5)
wow ottimo direi ad aria!
e l'fsb non lo riesci ad alzare ancora (tipo 220x17) ?è una questione di temperature o di limite fisico?
io ho anche il problema che alimento solo con 4 pin anzichè 8 la scheda madre.
Mi potreste spiegare le differenze e l'utilità di una alimentazione "completa"?
Se si ,esiste un adattatore da molex per alimentarla "interamente"?
Grazie con gli anni sono sempre piu' soddisfatto di questa mobo e della sua compatibilità in avanti!

aaadddfffgggccc
10-12-2009, 10:42
wow ottimo direi ad aria!
e l'fsb non lo riesci ad alzare ancora (tipo 220x17) ?è una questione di temperature o di limite fisico?
io ho anche il problema che alimento solo con 4 pin anzichè 8 la scheda madre.
Mi potreste spiegare le differenze e l'utilità di una alimentazione "completa"?
Se si ,esiste un adattatore da molex per alimentarla "interamente"?
Grazie con gli anni sono sempre piu' soddisfatto di questa mobo e della sua compatibilità in avanti!

come ti ha detto natiss88, se non hai un BE sei costretto a salire di bus per overcloccare e mandi le ram fuori specifica, da 200 a 220 non comporta nessun riscaldamento maggiore ne limite fisico.
L'alimentazione a 8 pin è indispensabile per overcloccare i phenom x4 e quindi garantire alle fasi della MB 8+2 i suoi 140Watt e oltre.
Per l'adattatore, se esiste, te lo sconsiglio. Per avere dei voltaggi stabili in OC ti consiglio un alimentatore certificato 80+ (efficienza), come ad esempio corsair, ocz, enermax ecc.. le sottomarche lasciale perdere.

natiss88
10-12-2009, 20:16
sono a 3.7 ad aria perche' il 550 non scalda come il 6400+.. :D
le temp sono buone. ho overcloccato di moltiplicatore perche' piu' semplice.
di fsb e' piu' dura, dovrei perdere troppo tempo ad impostare voltaggi, divisori, ....
se avro' voglia e tempo lo faro'.

io ho 8 pin attaccati..forse da comunque una mano con la stabilita' delle tensioni, ma non e' questo il motivo per cui l'ho attaccato.
il connettore dell'ali sta meglio attaccato che penzoloni nel case.

@labview: bellino il sito..

Gio_87
10-12-2009, 23:43
ragazzi, premetto che non so se sono ot, per questo chiedo scusa anticipatamente in caso lo fossi;)

Il problema e questo. tempo fa avevo montato l'impianto a liquido nel pc.
Per fare questo ho dovuto togliere il supporto originale.... Ora il problema e che non riesco a trovare le viti per avvitarlo alla piastra grigia dietro la scheda :cry:
momentaneamente sono con un sistema di "salvataggio", ma dato che dovrei montare un thermaltake v1, che ha il suo peso, ma si aggancia sul supporto originale,quasi sicuramente non reggerà... nn so che fare...:help:

mcprojects
11-12-2009, 15:13
ferramenta??

natiss88
11-12-2009, 17:46
cerca su e _ _ y (capito,vero.?)

Puoi trovare il porta dissi originale amd,oppure prendi una scheda madre rotta..magari anche nel mercatino del forum

O sennò,ti arrangi con delle comuni viti che trovi in ferramenta,all'iper, come ti hanno già detto..

Gio_87
12-12-2009, 17:54
certo logicamente sono passato in varie ferramenta, ma non ho trovato nulla...

natiss88
12-12-2009, 18:05
vabbe', in qualche modo si risolve.

nel sito ufficiale, nella pagina di download, sono disponibili i driver per win7, 32 e 64 bit.
(pura informazione, i driver "interni" di win7 sono piu' che sufficienti)

edit: guardando meglio, sono disponibili per il download solo le acpi..che si scaricano tranquillamente da win update..

mcprojects
14-12-2009, 14:37
Ciao grazie ai vostri consigli sto per passare al phenom X2 550Be:read: ,
ora possiedo il bios 1501 quindi devo probabilmente aggiornarlo.
Sul sito della ASUS ci sono il bios

Beta Version 2002 Fix the issue that it may report "Not Exact In Round" error when running Super PI with PhenomII X2 550BE CPU.

Version 1903 M3A32-MVP Deluxe/WIFI-AP BIOS 1903
Support new CPUs. Please refer to our website

Ecco vi chiedo che bios devo mettere? Storco il naso quando vedo beta...cosa mi consigliate?
Basta che lo copio in un pendrive ed utilizzo l'utility AZ flash ?
Grazie

mcprojects
14-12-2009, 15:22
mi rispondo da solo. Fatto, ho messo il 2002.
Non nascondo di avere avuto un certo brivido quando scorre la linea gialla!

natiss88
14-12-2009, 21:34
ma il 2002 e' beta? :D :D :D

ho portato il 550 a 3.8, con 1.41..

spectrum 48k
15-12-2009, 15:06
ciao,ho un cavolo di problema...stamattina accendo il pc...faccio le mie cose poi spengo.
oggi pom vado per riaccendere...panico!
il pc non parte piu,o meglio...partono le ventole ma niente non carica neanche il bios!
scheda video provata a parte...funziona,ram provate a parte funzionano....
provato a fare il clearcmos...niente.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
montato un dualcore al posto del quad...niente....

mcprojects
15-12-2009, 16:29
Ho avuto anche io un problema simile.
Ti dico cosa farei io:

1) Prova a staccare l'hard disk.
Il problema mi si verificava per via della "celebre" serie difettosa di hard disk maxtor-seagate (che mi hanno cambiato in garanzia).
Per scoprire se hai un hard disk affetto dal bug firmware mx basta che metti il seriale trovi qui (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207931&NewLang=it&Hilite=).Se non è difettoso provavo ad ipotizzzare

2)l'alimentatore è andato?Probabile! provalo su un altro pc

3)il problema mi si verificava dopo un overclock: fai un clear cmos (basta mettere il jumper per pochi secondi o unire i due pin con qualcosa di metallico).

4) la batteria a bottone è vecchia?

5) cambia di posizione i moduli di ram

6)stacca anche il lettore e vedi cosa succede
se mi vengono altre cose in mente te le dico
Ultima risorsa sarebbe acquistare un chip bios (10-15 euro spediti), spero non sia il tuo caso)

spectrum 48k
15-12-2009, 18:12
guarda...ho provato la scheda staccando tutto.

tramite prove incrociate tutti gli altri componenti funzionano,nessun overclock effettuato.

clear cmos fatto piu volte...

a qualcuno serve un fermacarte????