View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M3A32-MVP/WiFi-AP - AMD 790FX
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
Squilibrì
13-02-2009, 14:16
Hai pvt netcrusher! ;)
k0nn1ch1wa
Squilibrì
13-02-2009, 17:34
Un altra domanda: sta scheda è dotata di backplate push pin? (tipo le gigabyte)
k0nn1ch1wa
legionXX
16-02-2009, 11:19
Salve a tutti, avrei una domanda..
Essendo possessore di una m3a32-mvp deluxe e intenzionato all'acquisto di un x3 720, riscontrerò problemi a livello di compatibilità?
Grazie
netcrusher
16-02-2009, 12:55
Salve a tutti, avrei una domanda..
Essendo possessore di una m3a32-mvp deluxe e intenzionato all'acquisto di un x3 720, riscontrerò problemi a livello di compatibilità?
Grazie
assolutamente nessun problema a patto che tu esegua l'aggiornamento del bios della mobo all'ultimo disponibile ovvero il 1502......ciao
appena installato deneb, AMD phenom II X4 940, sulla nostra mobo con bios 1406, prime impressioni: ottime, l'attesa all'avvio si è totalmente dimezzata, grazie al lavoro ed ai post di Labview, ora vedremo in quanto a stabilità come si comporta!
netcrusher
16-02-2009, 14:42
appena installato deneb, AMD phenom II X4 940, sulla nostra mobo con bios 1406, prime impressioni: ottime, l'attesa all'avvio si è totalmente dimezzata, grazie al lavoro ed ai post di Labview, ora vedremo in quanto a stabilità come si comporta!
uèèèè carissimo kaoss che bella notiziuola che mi stai dando.......non appena cloccki un pocketto la cpu fammi sapere che mi interessa un casino.......ciao!!!
Confermo che questa mobo tiene bene il nuovo phenom II.
In OC è stabile a 3.5ghz con vcore default (1.35) e 3.7ghz con 1.40v impostati ma leggermente al di sotto se letti con cpuz. Oltre ancora non mi sono spinto, ho provato solo un wprime di 32M a 3.8ghz sempre con 1.40v, tutto ok ma nell'uso quotidiano lo tengo max 3.7 per non andare oltre 50° di temperatura.
Per il clock uso k10stat visto che il vecchio RMclock ormai non è più supportato :mad:
netcrusher
16-02-2009, 16:09
Confermo che questa mobo tiene bene il nuovo phenom II.
In OC è stabile a 3.5ghz con vcore default (1.35) e 3.7ghz con 1.40v impostati ma leggermente al di sotto se letti con cpuz. Oltre ancora non mi sono spinto, ho provato solo un wprime di 32M a 3.8ghz sempre con 1.40v, tutto ok ma nell'uso quotidiano lo tengo max 3.7 per non andare oltre 50° di temperatura.
Per il clock uso k10stat visto che il vecchio RMclock ormai non è più supportato :mad:
quindi i 4ghz non li vede la mobo col phenom II 940????
quindi i 4ghz non li vede la mobo col phenom II 940????
Semplicemente non ho ancora provato, però se tiene le sessioni a 1024M di wprime a 3.7ghz con un leggero overvolt, credo che a 4giga ci si possa arrivare. Purtroppo ho pochissimo tempo da dedicarci :muro: e quando ho una mezz'oretta mi metto a giocare :D
netcrusher
16-02-2009, 16:26
Semplicemente non ho ancora provato, però se tiene le sessioni a 1024M di wprime a 3.7ghz con un leggero overvolt, credo che a 4giga ci si possa arrivare. Purtroppo ho pochissimo tempo da dedicarci :muro: e quando ho una mezz'oretta mi metto a giocare :D
Weeeeee Alex!!!! tu e bencha!!!! non devi pazziare!!!!! la mia vita è nelle tue mani tieni na grande responsabilità!!!!!!!
sto scherzando naturalmente.....senti na cosa qppena c'hai tempo più che usare il wprime e compagnia bella potresti testare con l'intel burn test a mi avviso centomila volte meglio?????
Weeeeee Alex!!!! tu e bencha!!!! non devi pazziare!!!!! la mia vita è nelle tue mani tieni na grande responsabilità!!!!!!!
sto scherzando naturalmente.....senti na cosa qppena c'hai tempo più che usare il wprime e compagnia bella potresti testare con l'intel burn test a mi avviso centomila volte meglio?????
Intel burn test? :mbe:
Mai sentito, forse perchè non bazzico sui thread relativi a intel :)
Di solito per stabilire se sono stabile faccio correre un paio di wprime a 1024M.
Stasera vedo di testare un pò più su con Zalman a manetta :D
netcrusher
16-02-2009, 16:55
Intel burn test? :mbe:
Mai sentito, forse perchè non bazzico sui thread relativi a intel :)
Di solito per stabilire se sono stabile faccio correre un paio di wprime a 1024M.
Stasera vedo di testare un pò più su con Zalman a manetta :D
azz non conosci l'intel burn test??? è il migliore tool di verifica esistente altro che wprime orthos ed occt che sono nulla.....questo tool viene utilizzato prima di porre le cpu in commercio ed è compatibilissimo anche con Amd, ti basta un loop di circa 10 ripetizioni per avere la certezza di essere stabile.....provare per credere....perdi solo il tuo prezioso tempo con wprime.....ciaoooooooooo
azz non conosci l'intel burn test??? è il migliore tool di verifica esistente altro che wprime orthos ed occt che sono nulla.....questo tool viene utilizzato prima di porre le cpu in commercio ed è compatibilissimo anche con Amd, ti basta un loop di circa 10 ripetizioni per avere la certezza di essere stabile.....provare per credere....perdi solo il tuo prezioso tempo con wprime.....ciaoooooooooo
Se è una cosa così rapida e indolore lo proverò :D
netcrusher
16-02-2009, 17:02
Se è una cosa così rapida e indolore lo proverò :D
grazie alex , quando puoi fammi sapere se riesci a fare i 4 ghz stabili con il burn test.......ciao!
grazie alex , quando puoi fammi sapere se riesci a fare i 4 ghz stabili con il burn test.......ciao!
Mi linki per favore dove poter reperire l'ultima versione di questo bench?
Tnx ;)
appena installato deneb, AMD phenom II X4 940, sulla nostra mobo con bios 1406, prime impressioni: ottime, l'attesa all'avvio si è totalmente dimezzata, grazie al lavoro ed ai post di Labview, ora vedremo in quanto a stabilità come si comporta!
piccolo inconveniente,
non riesco ad avviare con tutti e 4 (4x1Gb) i moduli di ram su,
devo toglierne almeno due perché si avvii, i due restanti li monto in dual channel, dovrei forse aumentare leggermente i voltaggi delle ram? o modificare qualche parametro da bios che ovviamente è impostato su standard,
memory clock mode è impostato su manual
ogni suggerimento è ben accetto ;)
ho effettuato le seguenti prove ma niente:
aumentato il voltaggio da bios a 1.92
abilitato memory hole remapping
altre proposte??
Edit: ho come l'impressione che il 1406 con DENEB e 4Gb di ram ancora non sono il top della stabilità, smentiscimi Labview, ti prego!
ho effettuato le seguenti prove ma niente:
aumentato il voltaggio da bios a 1.92
abilitato memory hole remapping
altre proposte??
Edit: ho come l'impressione che il 1406 con DENEB e 4Gb di ram ancora non sono il top della stabilità, smentiscimi Labview, ti prego!
uppp :)
aaadddfffgggccc
17-02-2009, 13:39
uppp :)
i 4 Gb non sono il problema, il problema è l'utilizzo del terzo e quarto solt, il memory controller del procio non riesce a gestire bene i 4 moduli, in alcuni casi con memorie certificate è possibile che si avvii, in molti casi no.
prova il nuovo bios, non solo per l'aggiornamento alle nuove cpu!
WhiteBase
17-02-2009, 13:55
i 4 Gb non sono il problema, il problema è l'utilizzo del terzo e quarto solt, il memory controller del procio non riesce a gestire bene i 4 moduli, in alcuni casi con memorie certificate è possibile che si avvii, in molti casi no.
prova il nuovo bios, non solo per l'aggiornamento alle nuove cpu!
io ho 4 moduli da 2GB (2 Corsair e 2 Kingston) e con i bios 1406 e 1502 nessun problema (anche dopo un giorno intero di memtest x86+). al momento però ho un phenom 9950 black, non un phenom2
aaadddfffgggccc
17-02-2009, 13:59
io ho 4 moduli da 2GB (2 Corsair e 2 Kingston) e con i bios 1406 e 1502 nessun problema (anche dopo un giorno intero di memtest x86+). al momento però ho un phenom 9950 black, non un phenom2
Questo problema è del phenom II, sicuramente lo risolveranno tramite new bios ;)
Vi anticipo che con 4 kingston da 1 Gb (non so il modello esatto) il problema non sussiste.
aaadddfffgggccc
17-02-2009, 14:01
@Kaoss
prova con 3 moduli
1+2+3 oppure 1+3+4
Hai provato con i timing in manuale?
Questo problema è del phenom II, sicuramente lo risolveranno tramite new bios ;)
Vi anticipo che con 4 kingston da 1 Gb (non so il modello esatto) il problema non sussiste.
infatti mi stava venendo il dubbio, 4x1 di ocz platinum PC"-6400 800mhz XTC P DC CL.4 rev.2 non va assolutamente, si impianta sul logo della mobo!
quindi ci sarebbe un versione bios più aggiornata della 1406?
@Kaoss
prova con 3 moduli
1+2+3 oppure 1+3+4
Hai provato con i timing in manuale?
manuale no, tutto standard, pensi che in manuale possa cambiare qualcosa?
ho visto che c'è il 1502
01. Fix Problem that CrashFree function may fail when use certain CPU.
02. Support new CPUs.
chissà se hanno risolto qualcosa per le ram
Titanium555
17-02-2009, 14:22
ho visto che c'è il 1502
01. Fix Problem that CrashFree function may fail when use certain CPU.
02. Support new CPUs.
chissà se hanno risolto qualcosa per le ram
CMQ I CRASH CON ALCUNE CPU NON SONO STATI RISOLTI :muro:
aaadddfffgggccc
17-02-2009, 14:36
ho visto che c'è il 1502
01. Fix Problem that CrashFree function may fail when use certain CPU.
02. Support new CPUs.
chissà se hanno risolto qualcosa per le ram
Aggiorna il bios, poi prova con timing in manuale più alti 5-5-5-15 oppure 6-6-6-18, tanto per vedere se parte.
Aggiorna il bios, poi prova con timing in manuale più alti 5-5-5-15 oppure 6-6-6-18, tanto per vedere se parte.
è quello che sto facendo, vorrei anche aumentare i voltaggi che ne pensi,
portarli a 1.95
aaadddfffgggccc
17-02-2009, 14:42
è quello che sto facendo, vorrei anche aumentare i voltaggi che ne pensi,
portarli a 1.95
Prova, ma non penso sia un problema di volt.
Fino a 2.2Volt puoi provare.
Aggiorna il bios, poi prova con timing in manuale più alti 5-5-5-15 oppure 6-6-6-18, tanto per vedere se parte.
bios aggiornato timing impostati manualmente 5-5-5-15
4 gb di ram il pc non si avvia mentre con solo 2 moduli parte tranquillamente!!
Ciao raga . un consiglio .. ho pena preso un pheno 2 940 raffreddato a liquido.
Sono partito che reggeva 20 min a 1.45 v i 3800 su vista 64 con occt ( se non sbaglio il nome ) a temp di 47 gradi... Poi ha cominciato a darmi errore sul procio ...Beh .. dopo 4 giorni non mi regge nemmeno i 3400 a 1.38v con temoperature sui 35 gradi .. Ma non mi da errore 1 processore , magari
sempre il primo ad esempio , cioe quello piu sfigato , ma a random .. prima uno poi un altro , poi un altro ancora..
Cosa mi consigliate ? Ho messo l ultimo bios .... Ho 8 giga di ram ..
La ram la tengo ganged o unganged?
Ciao raga . un consiglio .. ho pena preso un pheno 2 940 raffreddato a liquido.
Sono partito che reggeva 20 min a 1.45 v i 3800 su vista 64 con occt ( se non sbaglio il nome ) a temp di 47 gradi... Poi ha cominciato a darmi errore sul procio ...Beh .. dopo 4 giorni non mi regge nemmeno i 3400 a 1.38v con temoperature sui 35 gradi .. Ma non mi da errore 1 processore , magari
sempre il primo ad esempio , cioe quello piu sfigato , ma a random .. prima uno poi un altro , poi un altro ancora..
Cosa mi consigliate ? Ho messo l ultimo bios .... Ho 8 giga di ram ..
La ram la tengo ganged o unganged?
ma com'è che solo io non riesco a montare più di 2 Gb di ram? :mad:
netcrusher
18-02-2009, 00:36
Ciao raga . un consiglio .. ho pena preso un pheno 2 940 raffreddato a liquido.
Sono partito che reggeva 20 min a 1.45 v i 3800 su vista 64 con occt ( se non sbaglio il nome ) a temp di 47 gradi... Poi ha cominciato a darmi errore sul procio ...Beh .. dopo 4 giorni non mi regge nemmeno i 3400 a 1.38v con temoperature sui 35 gradi .. Ma non mi da errore 1 processore , magari
sempre il primo ad esempio , cioe quello piu sfigato , ma a random .. prima uno poi un altro , poi un altro ancora..
Cosa mi consigliate ? Ho messo l ultimo bios .... Ho 8 giga di ram ..
La ram la tengo ganged o unganged?
vuoi un consiglio??? lascia perdere occt et similia ed usa Intel Burn Test, il tool che utilizzano per verificare la stabilità dei proci in overclock prima di metterli in vendita......quello sì che ti dà un responso sicuro.........ciao!!
p.s.
Ragazzi qualcuno sà come far funzionare il wifi con windows 7????
porca miseria non mi vede la scheda wifi della mobo nonostante abbia installato il software asus wifi ap solo......uff....
fatto l'impossibile per cercare di testare procio e mobo con 4 giba di OCZ reaper, niente da fare almeno al momento il bios 1502 non lo permette, sperando che asus nella prossima release migliori le compatibilità! :mad:
majorebola
20-02-2009, 00:19
vuoi un consiglio??? lascia perdere occt et similia ed usa Intel Burn Test, il tool che utilizzano per verificare la stabilità dei proci in overclock prima di metterli in vendita......quello sì che ti dà un responso sicuro.........ciao!!
p.s.
Ragazzi qualcuno sà come far funzionare il wifi con windows 7????
porca miseria non mi vede la scheda wifi della mobo nonostante abbia installato il software asus wifi ap solo......uff....
Anche io mi associo al tuo problema WiFi... su Win7 non riesco a farlo funzionare... grazie all'aggiornamento bios (1406?) sono riuscito a farlo partire su XP :D ma su Sette niente!
LifeOnMart
01-03-2009, 17:09
:) sono un neo iscritto a questo forum molto utile ,non sono un gran esperto di forum e neanche tanto di pc...
beh comunque ho un problema con la mia mobo Asus M3A32-MVP deluxe acquistata poco meno di 1 anno fa.
il mio pc ha le seguenti caratteristiche:
mb:Asus M3A32-MVP
proc:AMD athlon 64 X2 DUAL CORE 4400+
RAM:2 gb DDR2 800 CORSAIR
sch video : ati HD3870 512mb ddr3 Sapphire (dissipatore passivo)
2 hd sata maxtor DA 250 GB(NO RAID) MAXTOR 6V250FO + MAXTOR STM325031QAS
2 DVD ASUS Sata + PHILIPS ide
no floppy
il mio prob è che ogni tanto il pc una volta acceso emette 5 beeps (primi 2 più lunghi)e il video non si avvia (tutto nero),ma windows xp si
ho aggiornato il bios ma non è cambiato molto.
ho tolto un banco di ram niente..:muro:
ho maneggiato con il bios mettendo le impostazioni di default niente..
quando il pc si xcomporta cosi' aspetto dieci min e poi lo faccio ripartire
forse e' un problema di GPU?perche' a volte incappo in un blue screen (KWDM filters.sys) quando visualizzo video youtube...:confused:
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
x me è la scheda video prova con un altra e vedi che risolvi il problema.
LifeOnMart
02-03-2009, 17:50
grazie provero' con un altra e poi vi sapro' dire,a voi non capita mai un blue screen?
pisoloflash
02-03-2009, 19:03
prova a pulire bene i contatti della scheda video(con alcol)
e soprattutto prova a inserirla bene nello slot pci express(sembra stupido ma inserita male anche per 1 mm puo' dare problemi)
comunque guarda qui i codici dei beep,magari ti fai un'idea
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=M3A32-MVP%20DELUXE/WIFI-AP&id=20080814113901531&page=1&SLanguage=en-us
erbolo14
03-03-2009, 18:02
Ciao a tutti,
da poco ho comprato una m3a32 (con wifi), ma non riesco a far funzionare le mie ram in dual channel (4x1GB Team Group Elite @800MHz), neanche dopo aver fatto l'update all'ultima verione del bios :cry:
Per cortesia, qualcuno ha suggerimenti su una configurazione del bios ? :D
(Il mio obiettivo non è l'overclock, ma la stabilità :) )
Grazie in anticipo
mcprojects
05-03-2009, 15:12
Ho un problema anche se forse di poco conto.
Con windows XP SP2 inglese prima facevo 8400-8500 a 3dmark06 (con HD4670) poi ho reinstallato tutto con windows XP italiano e ora arrivo a malapena a 8000...
Non riesco a spiegarmene il motivo.
Credo di avere installato tutto come prima ,la versione di 3dmark06 1.1.0 + la patch di febbraio 2008,driver catalyst 9.2 (prima avevo i 9.1)
Che cosa è successo secondo voi?
netcrusher
05-03-2009, 15:19
Ho un problema anche se forse di poco conto.
Con windows XP SP2 inglese prima facevo 8400-8500 a 3dmark06 (con HD4670) poi ho reinstallato tutto con windows XP italiano e ora arrivo a malapena a 8000...
Non riesco a spiegarmene il motivo.
Credo di avere installato tutto come prima ,la versione di 3dmark06 1.1.0 + la patch di febbraio 2008,driver catalyst 9.2 (prima avevo i 9.1)
Che cosa è successo secondo voi?
vedo che in firma hai un athlon x2 6400+ giusto??? a default??? non è che prima era occato??? ricordati che il 3d merd è un tool di benchmark fortemente dipendente dalla cpu.........allora?
mcprojects
05-03-2009, 15:26
ho provato con gli stessi settaggi di prima e faccio 8024...ecco il mio vecchio bench:
chissa perchè?
http://www.pcpedia.it/_private/benchvpu.jpg
netcrusher
05-03-2009, 15:40
ho provato con gli stessi settaggi di prima e faccio 8024...ecco il mio vecchio bench:
chissa perchè?
http://www.pcpedia.it/_private/benchvpu.jpg
anche stesso catalyst??
erbolo14
05-03-2009, 15:58
Ciao a tutti,
da poco ho comprato una m3a32 (con wifi), ma non riesco a far funzionare le mie ram in dual channel (4x1GB Team Group Elite @800MHz), neanche dopo aver fatto l'update all'ultima verione del bios :cry:
Per cortesia, qualcuno ha suggerimenti su una configurazione del bios ? :D
(Il mio obiettivo non è l'overclock, ma la stabilità :) )
Grazie in anticipo
Dite che non ci sono proprio speranze ? :mc: :muro: :cry: :cry:
netcrusher
05-03-2009, 16:00
Dite che non ci sono proprio speranze ? :mc: :muro: :cry: :cry:
hai settato tutto a default e non ti funzionano le ram???
erbolo14
05-03-2009, 16:01
hai settato tutto a default e non ti funzionano le ram???
Solo in single channel (quindi solo 2G) portando la tensione a 2.10 V
netcrusher
05-03-2009, 16:04
Solo in single channel (quindi solo 2G) portando la tensione a 2.10 V
se metti i 4 banchi non parte proprio il sistema operativo???
erbolo14
05-03-2009, 16:05
se metti i 4 banchi non parte proprio il sistema operativo???
Se metto 4 banchi non arriva neanche al POST
netcrusher
05-03-2009, 16:13
Se metto 4 banchi non arriva neanche al POST
provato a resettare completamente il bios togliendo la batteria e provando con tutti i settaggi di default??? se non và così penso siano le memorie non proprio amiche di questa mobo....
erbolo14
05-03-2009, 16:17
provato a resettare completamente il bios togliendo la batteria e provando con tutti i settaggi di default??? se non và così penso siano le memorie non proprio amiche di questa mobo....
Purtroppo sono tutte cose che ho già tentato :muro: :muro:
grazie comunque :)
Please, hai da suggerirmi delle DDR2 800 che fungano allo scopo? (banchi da 1/2G)
netcrusher
05-03-2009, 16:22
Purtroppo sono tutte cose che ho già tentato :muro: :muro:
grazie comunque :)
Please, hai da suggerirmi delle DDR2 800 che fungano allo scopo? (banchi da 1/2G)
guarda io posseggo 4 banchi da un gigabyte di corsair xms2 dhx 4-4-4-12 2.1 volts, sono certificate per questa mobo e vado più che bene quindi non posso che consigliarti le corsair.....
erbolo14
05-03-2009, 16:27
guarda io posseggo 4 banchi da un gigabyte di corsair xms2 dhx 4-4-4-12 2.1 volts, sono certificate per questa mobo e vado più che bene quindi non posso che consigliarti le corsair.....
Perfetto, le cercherò online :)
Grazie mille per l'aiuto :D
aaadddfffgggccc
05-03-2009, 19:59
Ragazzi volevo ricordarvi che la maggior parte dei problemi RAM sono causate dall'abbinamento del procio.
Se specificate la CPU utilizzata forse gli aiuti arrivano prima ;)
erbolo14
06-03-2009, 03:59
Ragazzi volevo ricordarvi che la maggior parte dei problemi RAM sono causate dall'abbinamento del procio.
Se specificate la CPU utilizzata forse gli aiuti arrivano prima ;)
Chiedo scusa, rimedio subito...
Il mio processore è un AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processor 5000+ :)
Questo cambia le cose in meglio? :mc:
Dite che non ci sono proprio speranze ? :mc: :muro: :cry: :cry:
Mio cugino ha la nostra stessa mobo e ha sempre usato 4x1gb di extreem dark della Team Group a 800mhz. Gli funzionavano sia sul 5000+ BE che adesso sul Phenom II.
Comunque se devi cambiarle orientati su banchi da 2gb ;)
LifeOnMart
06-03-2009, 21:24
Mio cugino ha la nostra stessa mobo e ha sempre usato 4x1gb di extreem dark della Team Group a 800mhz. Gli funzionavano sia sul 5000+ BE che adesso sul Phenom II.
Comunque se devi cambiarle orientati su banchi da 2gb ;)
io ho AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4400+ 2x1gb corsair CM2X1024-6400 che sono sulla vendor list e non riesco a farle andare in dual channel adesso ho preso phenom 3core +2x2gb a-data speriamo...
Ragazzi allora nessuno ha testato i driver dell'sb600 per fare un raid 0 e bootarlo con vista? vi prego, so disperato, ripeto la configurazione del mio pc:
phenom 9950 b.e.
la nostra m3a32-mvpdeluxe wifi
4gb ram kingoston 2x2gb
2hd wd caviar da500in raid 0 per archivio dati
1hd wd 250 per s.o. (se riesco a fare sto benedetto raid ci piazzo due velociraptor..)
illuminatemi :stordita:
LifeOnMart
12-03-2009, 18:18
:cincin: Salve volevo dire che ho messo appena adesso delle memorie nuove a-data(vitesta)ddr2 800+ extreme ed.2x2gb e finalmente provo l'ebrezza del dualchannel!,con le precedenti corsair xms2 ver 7.3 (2x2gb)(sono nel qvl)non riuscivo ,nonostante aggiornamento Bios, a farle andare in dual...:mc:non ho mai capito xche'..
beh sono un po' sfig...:(
comunque mi e' arrivato phenom x3 8650 fra qlche giorno lo metto...speriamo,
ah si ,ho l'aggiornamento 1406.ROM 800014 (nov 2008),secondo voi conviene che installi quello successivo?
cia grazie
comprati 2 banchi da 2gb della kingston, perfettamente in dual channel!:D
WhiteBase
12-03-2009, 20:12
comprati 2 banchi da 2gb della kingston, perfettamente in dual channel!:D
io ne ho due Kingston e due Corsair (otto GB complessivi) senza problemi
aaadddfffgggccc
12-03-2009, 22:45
Dato che ho per le mani un kit di corsair CM2X2048-8500CD5 ver 3.1, ho deciso di testarle visto i risultati scandalosi in passato con la ver 1.1.
In più ho provato anche W7 64 bit sulla presente mobo.
Ha filato tutto liscio, quindi per il momento la compatibilità e la stabilità convivono in assoluta armonia.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312234441_250x12-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312234441_250x12-2.jpg)
grande lab, sempre ottime notizie dai tuoi post :D
Ciao raga ... curiosità . ho messo gli 8 giga di ram corsair da 1066 a 800 ed ora sono a 3800 rc col phenom 2 . Prima a già a 3300 era un impresa la stabilità.. ma non mi spingo oltre perche con l intelburntest sono arrivato a 54 gradi .. sono raffreddato a liquido .. Secondo voi posso spingermi oltre? Che temperature divrei tenere .. con OCCT mi fermo a 49/50 gradi .. Il test intel è veramente stressante per la CPU ...
Saluti
LifeOnMart
15-03-2009, 14:52
:confused:
salve a tutti ,ho bisogno d'aiuto...
1 - ho cambiato Proc ,ho messo un triple core phenom x3 8650 am2+,il pc sembra girare bene,ma le memorie a-data che ho da poco installato,2x2gb EXTREME DDR2 800+ che con il vecchio dual core 4400 andavano in dual channel,ora vanno in single ch:muro: (non le ho spostate ) almeno secondo AMD Overdrive che me le segna nello slot 2 e 3,e' normale visto che e' triple core?
puo' essere amd Overdrive non aggiornato? io non credo..:mc:
2 - win xp da quando ho messo il phenomx3 mi segna una periferica sconosciuta di cui non riesce a trovare il driver (id istanza acpi\.....etc),io nel bios ho abilitato l'acpi (che non so bene cosa sia....:( ) ma non cambia niente..
p.s.:Bios 1502 1/19/2009
grazie preventivamente
:confused:
salve a tutti ,ho bisogno d'aiuto...
1 - ho cambiato Proc ,ho messo un triple core phenom x3 8650 am2+,il pc sembra girare bene,ma le memorie a-data che ho da poco installato,2x2gb EXTREME DDR2 800+ che con il vecchio dual core 4400 andavano in dual channel,ora vanno in single ch:muro: (non le ho spostate ) almeno secondo AMD Overdrive che me le segna nello slot 2 e 3,e' normale visto che e' triple core?
puo' essere amd Overdrive non aggiornato? io non credo..:mc:
2 - win xp da quando ho messo il phenomx3 mi segna una periferica sconosciuta di cui non riesce a trovare il driver (id istanza acpi\.....etc),io nel bios ho abilitato l'acpi (che non so bene cosa sia....:( ) ma non cambia niente..
p.s.:Bios 1502 1/19/2009
grazie preventivamente
CPUZ che dice?
FabioVirus
17-03-2009, 08:07
:confused:
salve a tutti ,ho bisogno d'aiuto...
1 - ho cambiato Proc ,ho messo un triple core phenom x3 8650 am2+,il pc sembra girare bene,ma le memorie a-data che ho da poco installato,2x2gb EXTREME DDR2 800+ che con il vecchio dual core 4400 andavano in dual channel,ora vanno in single ch:muro: (non le ho spostate ) almeno secondo AMD Overdrive che me le segna nello slot 2 e 3,e' normale visto che e' triple core?
puo' essere amd Overdrive non aggiornato? io non credo..:mc:
2 - win xp da quando ho messo il phenomx3 mi segna una periferica sconosciuta di cui non riesce a trovare il driver (id istanza acpi\.....etc),io nel bios ho abilitato l'acpi (che non so bene cosa sia....:( ) ma non cambia niente..
p.s.:Bios 1502 1/19/2009
grazie preventivamente
Per risolvere questo problema basta prendere il driver dal cd della mobo aggiorni i driver e dai il percorso per i driver acpi
PEr le ram non so che dirti, io ho le dominator e non ho mai avuto problemi con questa mobo
Vdi intanto se sono nella lista delle ram compatibili rilasciata da asus la trovi nella sezione download della mobo
LifeOnMart
17-03-2009, 11:57
:) in effetti il problema con l'acpi l'ho risolto inserendo il cd di asus.
per quanto riguarda il dual channel,ho trovato una versione aggiornata di AMDOverdrive e ora mi vede le memorie in dual...:eek: come faccio a sapere se sono veramente in dual ,c'è una voce precisa nel bios ?..
[off-topic?]
...
poi volevo sapere se c'e' un thread che parla dell'installazione di framework 2.0 o 3.5 (XP)necessari per l'ati control center aggiornato..,in quanto durante il setup mi da un errore di periferica non pronta...:confused:
grazie ancora
LifeOnMart
17-03-2009, 17:11
CPUZ che dice?
ho scaricato cpuz e mi riconosce il dual channel,grazie della dritta:)
mcprojects
18-03-2009, 16:31
Visto ke siamo in argomento che cos'è l'ACPI? è utile attivarlo dal bios?
WhiteBase
18-03-2009, 17:38
Visto ke siamo in argomento che cos'è l'ACPI? è utile attivarlo dal bios?
Se lo disattivi non hai la minima funzione di gestione risparmio energetico... è come avere un pc di 15 anni fa da questo punto di vista
LifeOnMart
18-03-2009, 18:44
Se lo disattivi non hai la minima funzione di gestione risparmio energetico... è come avere un pc di 15 anni fa da questo punto di vista
"La specifica Advanced Configuration and Power Interface (ACPI) è uno standard industriale aperto rilasciato per la prima volta nel dicembre 1996 e sviluppato da HP, Intel, Microsoft, Phoenix e Toshiba. Essa definisce interfacce comuni per il riconoscimento dell'hardware, la configurazione e la gestione energetica di scheda madre e periferiche. Secondo la sua specifica, "L'ACPI è l'elemento chiave nella configurazione e gestione energetica controllata dal Sistema Operativo (OSPM)".
fonte wiki
ciao ragazzi ho un problema, ho questa scheda e sembra che non mi riconosca il phenom II 940 (schermo nero nessun bip)
che sia il bios?
ciao ragazzi ho un problema, ho questa scheda e sembra che non mi riconosca il phenom II 940 (schermo nero nessun bip)
che sia il bios?
Questa scheda madre riconosce regolarmente il phenom II 940 dal bios 1406 in poi ;)
alex scusa l'ignoranza ma come fo' a sapere la versione del bios???
alex scusa l'ignoranza ma come fo' a sapere la versione del bios???
deduco dal tuo post che, da quando hai acquistato la mobo non hai mai sostituito il bios
Kaos rispondendomi sei diventato il mio idolo!!!!!
no..ho appena visto che ho la versione 1.102...che sia quello?
sono appena andato a prendere un procio meno recente per far funzionare il tutto e sembra che io abbia anche problemi con le ram...caxxxxo!!!
sono le corsair dominator ddr 2x4 1066mhz
ma per aggiornare il bios lo faccio tramite asus update?
Kaos rispondendomi sei diventato il mio idolo!!!!!
no..ho appena visto che ho la versione 1.102...che sia quello?
sono appena andato a prendere un procio meno recente per far funzionare il tutto e sembra che io abbia anche problemi con le ram...caxxxxo!!!
sono le corsair dominator ddr 2x4 1066mhz
ma per aggiornare il bios lo faccio tramite asus update?
devi aggiornare il bios e tutto si risolverà, sicuramente hai l'11.02 che è molto vecchio per il phenomII e le ram a 1066 con questa mobo e i processori vecchiotti non vanno, flasha il bios all'ultima versione col vecchio procio che è la 15.02 se non ricordo male, rimonta il phenomII manta tranquillamente le ram e non avrai nessun problema!
grande...spero almeno...
ma aggiorno il tutto tramite asus update?
non ho mai aggiornato alcun bios....
scusami tanto se ti spacco le balle ma un po di esperienza per me ora come ora e' ORO!!! il pc mi servve per lavorare...
grazie mille!!
...per esempio...
clikkando qui e li ho letto che chi ha vista 64 come me ha avuto problemi a fare l'update da asus update e consigliano di farlo tramite alt f2....
qualcuno mi aiuta nella procedura che non l'ho mai fatto???
vi pregooooo :(
grande...spero almeno...
ma aggiorno il tutto tramite asus update?
non ho mai aggiornato alcun bios....
scusami tanto se ti spacco le balle ma un po di esperienza per me ora come ora e' ORO!!! il pc mi servve per lavorare...
grazie mille!!
è semplicissimo puoi flashare utilizzando il floppy alla vecchia maniera oppure direttamente da bios con una penna usb (suppongo che tu voglia utilizzare quest'ultimo metodo)
per prima cosa devi scaricare il nuovo bios 15.02 (dal sito asus, seguila voce che ti porta download, schedamadre, modello, bios) lo devi scompattare ed inserire il file .ROM in una penna usb, poi devi riavviare con la penna usb inserita e premendo "canc" entri nel bios della mainboard, vai alla voce TOOLS (verso la fine) troverai la sottovoce ASUS EZ FLASH 2 premi invio carichi la penna usb la vedrà sotto A o B non rocordo dopodiché flashi il nuovo bios ed il gioco è fatto!
ok...ultime domande
devo modificare la priorita' del boot da bios o riconosce lui l'usb da sola?
seconda domanda
qualsiasi usb pen drive va bene?..ne ho una da 2 giga
ok...ultime domande
devo modificare la priorita' del boot da bios o riconosce lui l'usb da sola?
seconda domanda
qualsiasi usb pen drive va bene?..ne ho una da 2 giga
da boot non devi modificare niente, asus ez flash 2 parte direttamente da bios ;) qualsiasi penna usb va benissimo!
kaoss sei un grande!!
grazie per la pazienza ora aggiorno ho scaricato tutto e messo il rom nel drive usb
ora vediamo se riesco a far danni...
intanto grazie mille!
step 1..bios aggiornato con successo
ora provo a montare la ram
anzi...montato prima il phenomII e funziona!!!!!!!
ora provo la ram....step 1 e 2 ok
FUNZIONA TUTTO!!!!!
mi riconosce anche tutta la ram (8gb)
grazie mille kaoss sei stato utilissimo!!
FUNZIONA TUTTO!!!!!
mi riconosce anche tutta la ram (8gb)
grazie mille kaoss sei stato utilissimo!!
de nada :D
Titanium555
23-03-2009, 19:06
salve ragazzi mi dite lil voltaggio di default del phenom 2 940?
sto provando vediamo cosa riesco a tirarne fuori.....
Ciao a tutti, sono nuovo, e volevo porvi una domanda che anche se potrebbe essere banale, non sono ancora riuscito a rispondere..:confused: :confused: ..!!!
Io ho la scheda in questione con:
-m3a32-mvp deluxe
-athlon x2 6400 black edition
-ati radeon 2900pro 1 gb ddr4
-hd maxtor stm3500320as da 500gb
-ram 4x1 ocz ddr2 800 (non ricordo modello); n' di serie preso da AMD overdrive: OCZ2P800R21G
-SO: Windows Vista 64 bit Ultimate sp1 con tutti agiornamenti fatti
-Alimentatore: OCZ StealthXStream 600W 1x6pin 1x6+2pin 3xSATA
Ogni tanto il pc si blocca a intervalli non predefiniti, cioè: potevo giocarci per ore ed ore e non succedeva niente, o bloccarsi dopo 5 min di gioco...e così anche per qualsiasi applicazione svolta (guardare film, navigare web...ecc.).
Per, "il pc si blocca" intendo che lo schermo si bloccava con l'ultima immagine riprodotta come se per il pc si fosse fermato il tempo (scusate per la spiegazione, ma non trovo altri termini) e il pc non rispondeva più a nessun comando, e con nessuno intendo anche il tasto dell'accensione, tanto che per spegneredevo pigiare per forza su reset
Dopo svariati test (processore, ram, video,voltaggi della madre e dell' alimentatore) il pc era non presentava il minimo errore ne hardware ne software: anche windows con i sui programmi di affidabilita non presentava nulla di nulla, come se il problema non fosse ricollegabile al SO!
Quasto problema non l'ho hanno risolto neanche i tecnici da qui ho comprato il mio pc e che mi fido cecamente ( mi servo da loro da piu di 6 anni!!!), consilgiandomi di formattere tutto e riestallare tutto..!!! FATTO..MA NIENTE...!!!!
Quindi, come ultimo appiglio, ho deciso di aggiornare il bios della madre con l'ultimo (1502, installato ieri sera), ma stranamente dopo 5 min dall' accensione, MI SI RI-BLOCCA tutto mentre guardavo un film..
Raga, secondo voi da cosa puo dipendere???
VI ringrazio anticipatamente e scusate per il "peoma" su stò problema!!!!:mc:
X me hai la scheda mamma che sclera quando vuole lei quindi ti crea sto problema,cmq hai provato ha cambiare qualche pezzo del pc ? Del tipo video ,ram,alimentatore?
ciao BANSCY, ti ringrazio della risposta immediata..!!!!!:)
Quello che penso io è che secondo alcuni calcoli che mi son fatto, è che sarei al limite di richieste energetiche del mio alimentatore...!!!
In parole povere che il mio ALI fosse al limite avendo hardware molto esose di energie, ma mi son smentito subito perche il controllando con ASUS PC PROBE 2 non ho il minimo sbalzo di corrente, o sempre a parole povere controllando i valori che il programma mi dà sono tutti perfetti e rientrano nella normalità, quindi non so se qeusti valori son veritieri!!!!...capito quello che intendo??
Non è che col fatto del bios recente la scheda madre abbia bisogno di processori recenti??
Cioè, che dovevo mantenermi il bios adatto per gli athlon64 x2 senza dover continuamente aggiornarlo..????
Penso che le grandi casi produttrici pensino a sostenere e milgiorare quello che sul mercato c'è....e non su quello passato!!!
Quindi la domanda è: se questi bios nuovi non supportino a pieno, al 100%, gli athlon64 x2??:mc: :mc: :muro:
Cmq non fo mai cambiato alcun componente: primo , per un fatto economico (ho speso tanto, e se avrei speso, forse sarebbe stato inutile o forse no..!)
....e poi perche con windows xp sp3 che avevo in partenza (cambiato a vista 64 per un fatto di ram) non avevo di questi problemi, ma son sicuro che non è colpa del sistema operativo
ti volevo chiedere se potevi guardare delle foto dei miei screen perchè c'è qualcosa che non mi torni sulle configurazioni hardware che ho:
aprendo la gestione dei dispositivi hardware di windows mi dice che c'è un componente che non puo essere installato; andando sui dettagli hardware, proprietà, ID HARDWARE mi dice VALORE: ACPI\AWY0001
*AWY0001
te le posso mandare tramite il forum e la tua e-mail queste foto in modo che tu capisca questo problema???
grazie anticipatamente..!!!!!
aaadddfffgggccc
26-03-2009, 07:31
ti volevo chiedere se potevi guardare delle foto dei miei screen perchè c'è qualcosa che non mi torni sulle configurazioni hardware che ho:
aprendo la gestione dei dispositivi hardware di windows mi dice che c'è un componente che non puo essere installato; andando sui dettagli hardware, proprietà, ID HARDWARE mi dice VALORE: ACPI\AWY0001
*AWY0001
te le posso mandare tramite il forum e la tua e-mail queste foto in modo che tu capisca questo problema???
grazie anticipatamente..!!!!!
Posta qualche screen tramite :http://www.pctunerup.com/up/
Usa CPU-Z per i dettagli hardware.
Tanto per capire il problema ti chiedo 2 cose
1° hai provato un altra scheda video meno ingorda di amperé?
2° hai provato con soli 2 moduli di ram al posto di 4?
Per quanto riguarda il Bios, va bene l'ultimo, quì non ci sono problemi ;)
Sono favorevole su quello chwe ha detto Labview prova queste cose e posta screen tramite pctuner cosi vediamo.
Ciao raga..! Grazie infinite per il supporto che mi state dando...!!!!!
Allora..! è la prima volta che posto delle immagini e non sò se inserisco l'indirizzo giusto..!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326181540_ScreenDesktop.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326181540_ScreenDesktop.jpg)
quello segnato in pennarello rosso non sò cosa possa essere e son sicuro che è qualcosa (hardware) della madre!! ma non sò cosè
a destra dell immagine postata vi ho dato anche i valori delle temperature e dei voltaggi...come vi sembrano?????
raga, una cosa incredibile...:
per mandarvi sti post, ho lazato le frequenze del processore con le opzioni del risparmio energetico, e le ho impostato con "Prestazioni elevate"...e molto spesso il PC lo uso con "prestazioni bilanciate"
..insomma mentre copiavo e mandavo questi screen il PC mi si è bloccato ben due volte di fila nell'arco di 15 min (mai successo prima)..con conseguenti reset!!.. ma la cosa strana è che penso non dipenda da corrente, perche la scheda video (quando lavoro con windows) è in modalità 2d, cioè che lavora a frequenze ridotte...giusto??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
poi ho gia detto che ci posso giocare a Fallout3 con tutti i dettagli ultra, e tutti i filtri a manetta a 1280x1024 anche per un giorno intero e non si blocca....incredibile!!!!
nn so che dirti ma penso che possa essere alimentatore che sclera ,pero' bisogna provare se è quello.
aaadddfffgggccc
26-03-2009, 20:01
@tamer87
L'indirizzo è il primo in alto, il secondo riporta l'mmagine a grandezza reale e non va bene per il forum, occupa spazio inutile.
Il cerchio rosso: ti mancano i driver per l'acquisizione, probabilmente non sono presenti nei driver catalyst, ma sicuramente ci sono nel cd della scheda video, controlla.
Per il blocco pc "random", non penso si l'ali visto i voltaggi, sembra stabile, prova come ti ho detto togliendo 2 moduli di ram, ovvero il secondo ed il quarto.
mcprojects
27-03-2009, 10:34
Scusate se non c'entra ma perchè la skeda wireless (della m3a32-AP )sbarella quando modifico i moltiplicatori della cpu ???
ossia quando smanetto sui molti dopo la devo reinstallare e non me la riconosce???
gabriel1981
29-03-2009, 11:34
Ciao a tutti, ho il sistema in firma. Ho la versione del bios alla 1002. In genere non ho problemi di sorta.
Volevo sapere se era comunque upgradare all'ultima versione per un boos maggiore o altro.
Per ora ho intenzione di restare con questo procio.
inoltre mi sapreste dire come funziona l'AI Nap ? e come attivarlo?
gabriel1981
30-03-2009, 15:11
Ciao a tutti, ho il sistema in firma. Ho la versione del bios alla 1002. In genere non ho problemi di sorta.
Volevo sapere se era comunque upgradare all'ultima versione per un boos maggiore o altro.
Per ora ho intenzione di restare con questo procio.
inoltre mi sapreste dire come funziona l'AI Nap ? e come attivarlo?
nessuno mi aiuta?
nessuno mi aiuta?
inizia flashando il bios, il 1002 mi pare un pò vecchiotto :D ,
Per chi non dovesse saperlo, utilizzando AI Nap, è possibile istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi, continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità! Basterà un semplice click di mouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.
Ai Nap è proprio un programma ASUS che si trova nella scatola della mainboard. Nel CD basta installare Asus AiSuite che permette anche di utilizzare altre funzionalità. Asus non ha specificato niente a riguardo per questa funzione! In più l'installazione dal CD oltre ad essere in inglese (ovvio ) è un po complicata da capire.
inizia flashando il bios, il 1002 mi pare un pò vecchiotto :D ,
Per chi non dovesse saperlo, utilizzando AI Nap, è possibile istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi, continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità! Basterà un semplice click di mouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.
Ai Nap è proprio un programma ASUS che si trova nella scatola della mainboard. .
Mi puoi x favore darmi qualche ragguaglio su questa funzione? Funziona anche con il c&q attivato?io ho il procio che quando va al max è in overclocknn crea problemi?
Mi puoi x favore darmi qualche ragguaglio su questa funzione? Funziona anche con il c&q attivato?io ho il procio che quando va al max è in overclocknn crea problemi?
praticamente AI Nap spegne lo schermo, abbassa la velocità delle ventole forza al minimo la cpu, una specie di standby ma lascia attiva la connessione internet unica cosa importante se hai il PC collegato ad internet tutto il giorno e la notte, niente che non faccia il cool'n'quiet per il procio o le schede video ATi/nVidia che si underclockano da sole quando non sono in 2D
gabriel1981
02-04-2009, 10:32
inizia flashando il bios, il 1002 mi pare un pò vecchiotto :D ,
Per chi non dovesse saperlo, utilizzando AI Nap, è possibile istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi, continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità! Basterà un semplice click di mouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.
Ai Nap è proprio un programma ASUS che si trova nella scatola della mainboard. Nel CD basta installare Asus AiSuite che permette anche di utilizzare altre funzionalità. Asus non ha specificato niente a riguardo per questa funzione! In più l'installazione dal CD oltre ad essere in inglese (ovvio ) è un po complicata da capire.
Allora la flasho la la main.
Per il programmino lo posso scaricare anche dal sito della asus?
Grazie per il tuo aiuto!
FabioVirus
02-04-2009, 14:11
Ciao Ragazzi,è da un pò che è uscita questa scheda,è anche da un bel pò che io la posseggo ma non ho capito a cosa servono i 3\4 del bios
Non è che c'è qualche anima pia che possa fare una lista con le impostazioni migliori per questa mobo?
Il mio sistema in caso dovesse servire
Amd Phenom x4 9850@3200mhz
Asus M3a32-mvp deluxe wireless edition(devo vendere le heatpipe per le ram)
sapphire 4870(oggi è arrivata la 4890 ma ancora la devo montare)
Corsair 4x1gb ddr2 dominator 1066 5-5-5-5-18
enermax galaxy 850w modulare
zalman 9700led
cooler master cosmos s
maxtor 3x 500gb sata 2x 160gb sata(raid 0 su marvell) 1x 1tb
masterizzatori ventoline ventolette e gingilli vari
il mio hcpc con un 6000x2 è + veloce nel partire di questo
non ci sto capendo + niente
grazie anticipatamente
Nuovo bios, al momento solo sul sito ftp, il 1604.
FabioVirus
02-04-2009, 18:38
trovato questi su un forum straniero
qualche consiglio??
MAIN
Legacy Diskette A [Disabled]
Primary IDE Master [Not Detected]
Primary IDE Slave [Not Detected]
SATA1 [Not Detected]
SATA2 [Not Detected]
SATA3 [Not Detected]
SATA4 [Not Detected]
Storage Configuration
On Chip SATA Channel [Enabled]
On Chip SATA Type [Raid]
ADVANCED
JumperFree Configuration
AI Overclocking [Manual]
FSB Frequency [200]
PCIE Frequency [100]
Processor Frequency Multiplier [x16.0 3200MHz]
Processor Voltage [1.3000]
Processor-NB Voltage [1.2000]
CPU VDDA Voltage [2.6v] setting for the cpu's voltage regulation circuits
CPU-NB HT Link Speed [1 GHz]
DDR Voltage [2.20]
Northbridge Voltage [Manual]
Hyper Transport Volatge [1.40v]
Core/PCIe Voltage [1.12] Sets the voltage supplied to the NB chip itself
NB PCIE PLL [1.9v]
Southbridge Voltage [1.22]
Auto Xpress [Disabled]
CPU Tweak [Disabled]
Memory Configuration
Bank Interleving [Auto]
Channel Interleaving XOR of Address bits [20:16,6]
MemClk Trisate C3/ATLVID [Disabled]
Memory Hole Remaping [Enabled]
Unganged Mode Support [Disabled]
Power Down Enable [Disabled]
Read Delay [1.0 Memory CLKs] direct correlation w/memory's latency. The lower the setting the lower the latency
DCQ Bypass Maximum [Auto]
DRAM Timing Configuration
Memory Clock Mode [Manual]
Memory Clock Value [800 MHz]
2T Mode [Enabled] Command rate setting
DRAM Timing Mode [DCT 0]
CAS Latency (CL) [5 CLK]
TCWL [5 CLK] added setting with bios 1002 (CAS write latency-the lower the setting the faster the writes)
TRCD [5 CLK]
TRP [5 CLK]
TRAS [18 CLK] bios 1002 overrides this setting: If tRTP is set to Auto then -2 from what the setting is. Any other tRTP setting and this is 18 no matter what the setting is.
tWR [4 CLK]
tRFC0 [127.5 ns]
tRFC1 [127.5 ns]
tRFC2 [127.5 ns]
tRFC3 [127.5 ns]
TRC [26 CLK] bios 1002 overrides this setting if tRTP is not on Auto. If tRTP is not on Auto this is 26.
TRRD [2 CLK]
tWTR [3 CLK] bios 1002 orverrides this setting if tRTP is not on Auto; the resulting setting will be reduced by 1 otherwise.
tRTP [2-4 CLK] In bios 0801 anything but auto and TRC and TRAS are overridden/0902 2-4 CLK and TRAS functions as set
tRWTTO [4 CLK] For my memory it is Auto or same as tWR or will not boot.
tWRRD [0 CLK] these last three settings are for module-to-module timings(For benches I set them to 0,1,2 respectively)
tWRWR [1 CLK]
tRDRD [2 CLK]
PLL1 Spread Spectrum [Disabled]
PLL2 Spread Spectrum [Disabled]
AI Clock Skew for Chennel A [Auto]
Current Clock Skew Advance300ps
AI Clock Skew for Channel B [Auto]
Current Clock Skew Advance300ps
AI Net 2
Marvell Post LAN cable [Disabled]
CPU Configuration
PRESS "F4"
GART Error Reporting [Disabled]
Microcode Updation [Disabled]
PRESS "F4"
Secure Virtual Machine Mode [Enabled]
AMD Cool 'n' Quiet Function [Disabled]
ACPI SRAT Table [Enabled]
AMD Live! [Disabled]
Chipset
PRESS "F4"
Primary Video Controller [PCIE GFX0-GFX2-GPP] this setting identifies the top blue slot as primary. GFX2 refers to the top black slot (Port #03)
PRESS "F4"
PCI Express Configuration
GFX Dual Slot Configuration [Enabled]
GFX Dual Slot Configuration [Disabled]
Peer-to-Peer among GFX/GFX2 [Disabled] this setting is for running cards connected to the top blue and black slots on equal status for issuing requests and commands
GPP Slots Power Limit, W [25]
Port #02 & #03 Features
Gen2 High Speed Mode [Software Switch] found this was the best setting for me according to 3DMark06
Link ASPM [L0s & L1] ASPM stands for Active State Power Mangement (google it and read if inclined)
Link Width [x8]
Slot Power Limit, W [175] Maximum wattage that can be supplied through the slot (0-250)
Port#04 through #10
Gen2 High Speed Mode [Disabled]
Link ASPM [Disabled]
Port#11 Features Bottom blue slot
Gen2 High Speed Mode [Software Switch]
Link ASPM [L0s & L1]
Link Width [x16]
Slot Power Limit, W [225]
NB-SB Port Features
NB-SB Link ASPM [L1]
NP NB-SB VC1 Traffic Support [Enabled] (virtual channel 1) helps with Isochronous Flow-Control Mode & voice over IP
Hyper Transport Configuration
Isochronous Flow-Control Mode [Enabled] Part of the HTT Spec since AGP 8X.
HT Link Tristate [CAD/CTL/CLK] Power feature (defined at bottom in more detail)
UnitID Clumping [UnitID 2/3&B/C] Helps with the Isochronous Flow-Control Mode (defined at bottom in more detail)
2xLCLK Mode [Disabled]
Onboard Devices Configuration
PRESS "F4"
Onboard Floppy Controller [Disabled] default is Enabled
Floppy Drive Swap [Disabled] left at default
PRESS "F4"
Serial Port1 Address [Disabled]
Serial Port1 Mode [Normal] left at default
HD Audio Azalia Device [Auto] left at default
Front Panel Support Type [HD Audio]
1394 [Disabled] added setting in 0801
WiFi [Enabled] added setting in 0801
Onboard LAN [Enable]
Onboard LAN Boot ROM [Disabled]
Marvell 6111 SATA Controller [Enable]
Marvell 6121 SATA Controller [Enable]
Marvell Option ROM [Disabled]
Primary Display Adapter [PCI-E]
PCI PnP
All settings left at default
USB Configuration
USB Functions [Enabled] default
USB 2.0 Controller [Enabled] default
USB 2.0 Controller Mode [HiSpeed] default is full speed (been that way for me in all the bios revisions so far)
BIOS EHCI Hand-Off [Enabled] default
Legacy USB Support [Enabled] default
POWER
Suspend Mode [S1 only] default is Auto
Report Video on S3 Resume [No] default
ACPI 2.0 Support [Enabled] missleading label - actually enables ACPI power management
ACPI APIC Support [Enabled] default
APM Configuration
all settings left at default
Harware Monitor
CPU Fan Warning Speed [Disabled]
Smart Q-Fan Function [Enabled] this is what the fourth pin is for on four pin fan connectors
Samrt Q-Fan Profile [Optimal] atm the cpu is idling at 29C
BOOT
Boot Device Priority
1st Boot Device [RAID:RAID Ary 1]
2nd Boot Device [Disabled]
Boot Settings Configuration
Quick Boot [Disabled]
Full Screen Logo [Enabled]
AddOn ROM Display Mode [Force BIOS]
Bootup Num-Lock [On]
Wait for 'F1' Error [Enabled]
Hit 'DEL' Message Display [Enabled]
Chassis Intrusion [Enabled]
Security
all settings left at default
HT Link Tristate: Enable to tristate parts of the link in order to reduce power consumption
UnitID Clumping: Enable to increase the number of outstanding requests supported by a single device. It may be enabled for PCI-Express GFX links in certain configurations. Clumping may be enabled when using only the lower number bridge within each PCIe GFX core.
Grazie anticipatamente
FabioVirus
02-04-2009, 18:43
Nuovo bios, al momento solo sul sito ftp, il 1604.
come si fa a scaricarlo?
devo provarle tutte non può essere così lenta questa scheda
WhiteBase
02-04-2009, 21:52
nella bios history è già indicato:
[ 1604 ]
----------------------
01. Fix the problem that Memory speed will be limited at 800Mhz if set the value of "Memory Clock Mode" to "Limit" or "1067" in bios.
02. Set the value of "Processor Frequency Multiplier" option in bios up to 35 for certain AM2+ CPU.
03. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
questa è la directory ftp asus con il bios:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/
FabioVirus
02-04-2009, 22:24
nella bios history è già indicato:
[ 1604 ]
----------------------
01. Fix the problem that Memory speed will be limited at 800Mhz if set the value of "Memory Clock Mode" to "Limit" or "1067" in bios.
02. Set the value of "Processor Frequency Multiplier" option in bios up to 35 for certain AM2+ CPU.
03. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
questa è la directory ftp asus con il bios:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A32-MVP_DELUXE/
Grazie 1000 white occhio agli zaku che sono in zona :-)
WhiteBase
02-04-2009, 22:35
Grazie 1000 white occhio agli zaku che sono in zona :-)
finchè si tratta di Zaku nessun problema, mi preoccupano i DOM :)
astroimager
03-04-2009, 08:01
Ciao ragazzi,
è parecchio che non mi faccio vivo in questo th... come vanno i Phenom II con questa mobo? E' uscito un BIOS che riesce a gestirli bene in OC?... Rispetto ai Phenom I, i problemi con le ram sono diminuiti?
Ero quasi tentato dal 720 BE...
Grazie...
ciao astro oramai ci hai abbandonati, se dai un'occhiata ai post precedenti di labview ti rendi conto che con i PhenomII c'è stato un bel passo in avanti e i nuovi bios non sembrano dare più problemi con ram ed OS :D
noto con piacere che abbiamo lo stesso dissi :) a tal proposito per non andare OT vorrei porgerti qualche domanda in PVT!!
astroimager
04-04-2009, 08:14
ciao astro oramai ci hai abbandonati, se dai un'occhiata ai post precedenti di labview ti rendi conto che con i PhenomII c'è stato un bel passo in avanti e i nuovi bios non sembrano dare più problemi con ram ed OS :D
noto con piacere che abbiamo lo stesso dissi :) a tal proposito per non andare OT vorrei porgerti qualche domanda in PVT!!
Chiedi pure...
Bene per la mobo, forse non renderà proprio come le ultimissime, ma almeno dimostra di essere piuttosto longeva! :)
astroimager
04-04-2009, 08:19
Altra cosa, un po' OT... qualcuno di voi ha provato schede video nVidia su questa mobo?
Nel th delle schede video, mi dicono che le GTX260 consumano meno rispetto alle 4870, ma vorrei capire quanto dipende dal chipset... Corsini per esempio ha fatto confronti su chipset 790i, quindi nVidia bene o male è avvantaggiata...
Insomma, sono un po' spaventato dai consumi in idle... ora, con 5050e + una scrausa Geffo 6200LE sto sui 52W (!) misurati alla presa... direi non male, considerato che in questa mobo manca l'EPU.
gabriel1981
04-04-2009, 10:58
Altra cosa, un po' OT... qualcuno di voi ha provato schede video nVidia su questa mobo?
Nel th delle schede video, mi dicono che le GTX260 consumano meno rispetto alle 4870, ma vorrei capire quanto dipende dal chipset... Corsini per esempio ha fatto confronti su chipset 790i, quindi nVidia bene o male è avvantaggiata...
Insomma, sono un po' spaventato dai consumi in idle... ora, con 5050e + una scrausa Geffo 6200LE sto sui 52W (!) misurati alla presa... direi non male, considerato che in questa mobo manca l'EPU.
Io ho il sistema in firma, ma non sono pratico di prove o altro. Se qualcuno mi dice come fare lo potrei fare per vedere il loro comportamento!
astroimager
04-04-2009, 13:13
Io ho il sistema in firma, ma non sono pratico di prove o altro. Se qualcuno mi dice come fare lo potrei fare per vedere il loro comportamento!
Grazie dell'interessamento... intanto, se ti funziona bene e le prestazioni sono compatibili con la tua configurazione, insomma se sei soddisfatto dell'accoppiata, già è molto!
Per i consumi, bisogna disporre almeno di un "wattometro", con cui puoi verificare il consumo alla presa del PC nelle varie situazioni di utilizzo.
Tuttavia servirebbe anche una 4870 di qualità costruttiva comparabile alla tua GTX per fare un confronto.
Comunque, ripeto: mi sono sorpreso di quanto poco consumi il 790FX (65nm, e con alle spalle quasi 2 anni!).
Minnemann!!
04-04-2009, 15:09
Per chi fosse interessato è stato rilasciato il bios nuovo 1604..
Lo sto provando in questo momento col 720..
WhiteBase
04-04-2009, 15:53
Per chi fosse interessato è stato rilasciato il bios nuovo 1604..
Lo sto provando in questo momento col 720..
già segnalato la pagina prima ma grazie lo stesso :)
astroimager
04-04-2009, 15:56
Per chi fosse interessato è stato rilasciato il bios nuovo 1604..
Lo sto provando in questo momento col 720..
Ottimo, facci sapere come va!...
Minnemann!!
05-04-2009, 12:46
Prime impressioni sul nuovo bios..
Col Phenom II non trovo delle differenze se non per il molti sbloccato fino a 35x..
Stessa richiesta di voltaggi per ogni componente; non ne vuole sapere di bootare a 4 giggì qualsiasi vcore gli dia..
Per ora un po di delusione, vediamo se magari è stato risolto il problema per alcune ram non certificate per i 1066mhz..
armenico11
17-04-2009, 04:49
porca miseria nn parte .l'ho montata con phenom 940 be si vede che ha un bios vecchio,si accende ma rimane schermo nero
FabioVirus
17-04-2009, 07:59
noto una lentezza assurda all'avvio di windows xp con questa mobo,ho montato 2 hdd da 160 sata 2 in raid 0 sul chip marwell.
In particolar modo noto che all'avvio a perder tempo sono le icone in basso a destra e più precisamente le icone di rete lan e wifi
Noto anche un blocco della barra di caricamento del windows cosa che non mi succede con gli altri pc che ho a casa..........un amd 3000 barton con p4pdeluxe parte almeno 3 minuti prima di questa mobo
Il passaggio da una m2n32sli deluxe a questa mobo è stato un'enorme passo indietro per me
Quando parte poi va benissimo giochi applicazioni va tutto bene ma l'avvio è frustante
Mi conviene passare il boot sul chip ati?
Mi conviene togliere il raid?
Butto la scheda?
La mia configurazione in caso servisse a chi volesse darmi qualche consiglio
Mobo m3a32mvp deluxe wifi edition con l'ultimo bios (1604 mi pare)
Cpu Phenom 9859x4@3300mhz dissipatore zalman 9700led anche in normali condizioni la situazione non cambia
Ram 4x2gb corsair dominator 1066 impostate manualmente da bios per farle funzionare in spd dato che mkettendo in auto non vanno oltre gli 800 mhz
anche mettendo tutto in auto la situazione non cambia
vga 2x4890 1gb in crossfirex anche disattivando il crossfire la situazione non cambia
hdd boot 2xmaxtor 160gb montati sul chip marwel in raid 0,2xmaxtor 500gb+2xwd 1tb su chip ati+1xmaxtor 320gb ata
masterizzatore pioneer 115 ide + asus sata montato sull'esata posteriore mi pare sia pure marwell
audio audigy 2 zs----------sto per passare alla x-fi titanium.....lo dico da quasi un'anno ma è dura mollare l'audigy dato che funziona
case cooler master cosmos s
il sistema è ben ventilato,i driver di tutti i componenti sono con gli ultimi driver disponibili il windows stesso è originale con sp3 e tutti gli aggiornamenti fatti
questo problema della lentezza lo ha anche con il pc appena formattato e senza senza porcate installate solo driver di periferica
grazie anticipatamente per l'aiuto
netcrusher
17-04-2009, 11:22
noto una lentezza assurda all'avvio di windows xp con questa mobo,ho montato 2 hdd da 160 sata 2 in raid 0 sul chip marwell.
In particolar modo noto che all'avvio a perder tempo sono le icone in basso a destra e più precisamente le icone di rete lan e wifi
Noto anche un blocco della barra di caricamento del windows cosa che non mi succede con gli altri pc che ho a casa..........un amd 3000 barton con p4pdeluxe parte almeno 3 minuti prima di questa mobo
Il passaggio da una m2n32sli deluxe a questa mobo è stato un'enorme passo indietro per me
Quando parte poi va benissimo giochi applicazioni va tutto bene ma l'avvio è frustante
Mi conviene passare il boot sul chip ati?
Mi conviene togliere il raid?
Butto la scheda?
La mia configurazione in caso servisse a chi volesse darmi qualche consiglio
Mobo m3a32mvp deluxe wifi edition con l'ultimo bios (1604 mi pare)
Cpu Phenom 9859x4@3300mhz dissipatore zalman 9700led anche in normali condizioni la situazione non cambia
Ram 4x2gb corsair dominator 1066 impostate manualmente da bios per farle funzionare in spd dato che mkettendo in auto non vanno oltre gli 800 mhz
anche mettendo tutto in auto la situazione non cambia
vga 2x4890 1gb in crossfirex anche disattivando il crossfire la situazione non cambia
hdd boot 2xmaxtor 160gb montati sul chip marwel in raid 0,2xmaxtor 500gb+2xwd 1tb su chip ati+1xmaxtor 320gb ata
masterizzatore pioneer 115 ide + asus sata montato sull'esata posteriore mi pare sia pure marwell
audio audigy 2 zs----------sto per passare alla x-fi titanium.....lo dico da quasi un'anno ma è dura mollare l'audigy dato che funziona
case cooler master cosmos s
il sistema è ben ventilato,i driver di tutti i componenti sono con gli ultimi driver disponibili il windows stesso è originale con sp3 e tutti gli aggiornamenti fatti
questo problema della lentezza lo ha anche con il pc appena formattato e senza senza porcate installate solo driver di periferica
grazie anticipatamente per l'aiuto
io direi che è il raid su marvell il, problema......però scusa leggo bene hai 8gb di memoria corsair 1066 mhz??? questa mobo ha forti problemi con queste memorie e le cpu phenom 9850............aspetta che intervenga qualcuno che avuto a che farci perchè a me mi sà che sono le memorie a questo punto......hai provato con memorie da 800 mhz per verificare se c'è il medesimo rallentamento??
p.s.
come hai overclokkato il 9850 per farlo andare a 3300 mhz??? temperature in idle e full load???
FabioVirus
17-04-2009, 11:28
io direi che è il raid su marvell il, problema......però scusa leggo bene hai 8gb di memoria corsair 1066 mhz??? questa mobo ha forti problemi con queste memorie e le cpu phenom 9850............aspetta che intervenga qualcuno che avuto a che farci perchè a me mi sà che sono le memorie a questo punto......hai provato con memorie da 800 mhz per verificare se c'è il medesimo rallentamento??
p.s.
come hai overclokkato il 9850 per farlo andare a 3300 mhz??? temperature in idle e full load???
Ram 4x2gb corsair dominator 1066 impostate manualmente da bios per farle funzionare in spd dato che mkettendo in auto non vanno oltre gli 800 mhz
anche mettendo tutto in auto la situazione non cambia
qui intendevo in auto cioè a 800mhz con latenze + alte
per quanto riguarda il phenom ho solo alzato il molti e un pò il vcore
temperature ..fino a ieri sera stava a 47 in idle e 57 giocando a crysys wh
come dissipatore ho lo zalman 9700led regolato da un rheobus in automatico
la sonda sta fra il blocco che copre il siddi e l'heatpipe non appena segna 50° da la tensione massima
ovviamente il case è ben ventilato 6 ventola da 120 e 1 da 200 laterale
http://img11.imageshack.us/img11/7514/dsc02764t.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/7445/dsc02763w.jpg
Bel PC .. assemblato con cura .. e poi quel crossfire fa bella figura :D .
E anche il galaxy fa scena !! :cool:
netcrusher
17-04-2009, 12:37
ciao magari quello che ho notato è fesseria però da buon osservatore ho visto che hai messo quella ventolina di raffreddamento che esce nella confezione della motherboard, c'è una nota dell'asus all'interno della confezione che invita a montarla esclusivamente su sistemi a dissipazione passiva (liquido) altrimenti può essere causa di malfunzionamenti perchè entra in conflitto con le altre ventole.........magari non è quello il problema però te lo faccio presente comunque........bel pc comuque amico complimenti......
p.s.
cavolo ma vanno bene le due hd4890 in cross?????
FabioVirus
17-04-2009, 13:40
ciao magari quello che ho notato è fesseria però da buon osservatore ho visto che hai messo quella ventolina di raffreddamento che esce nella confezione della motherboard, c'è una nota dell'asus all'interno della confezione che invita a montarla esclusivamente su sistemi a dissipazione passiva (liquido) altrimenti può essere causa di malfunzionamenti perchè entra in conflitto con le altre ventole.........magari non è quello il problema però te lo faccio presente comunque........bel pc comuque amico complimenti......
p.s.
cavolo ma vanno bene le due hd4890 in cross?????
grazie per i complimenti..
Per quanto riguarda la ventolina del chipset diciamo che sta quasi sempre spenta perchè è regolata dal rheobus che anche la possibilità di spegnerla
cmq accesa il chipset scende di temperatura e il procio rimane uguale
a meno che io non sia pazzo è meglio tenerla accasa
Forse dico forse perchè non ho provato intralcerebbe il flusso d'aria creato dal dissi standard ma con prov ein mano ti assicuro che con il dissi che monto io accesa fa solo scendere la temp del chipset
netcrusher
17-04-2009, 14:10
grazie per i complimenti..
Per quanto riguarda la ventolina del chipset diciamo che sta quasi sempre spenta perchè è regolata dal rheobus che anche la possibilità di spegnerla
cmq accesa il chipset scende di temperatura e il procio rimane uguale
a meno che io non sia pazzo è meglio tenerla accasa
Forse dico forse perchè non ho provato intralcerebbe il flusso d'aria creato dal dissi standard ma con prov ein mano ti assicuro che con il dissi che monto io accesa fa solo scendere la temp del chipset
ho capito, te lo dicevo solo perchè a mio tempo quando acquistai la motherboard mi usci questo foglietto col segnale triangolare giallo e con il punto esclamativo che diceva che quella ventolina si usava solo con sistemi di dissipazione passivi....boh.......comunque se non erro la frequenza della tua cpu è un pò troppo alta......che io sappia cpn i 9850 che se non erro sono 2,5 ghz si arriva al massimo sui 2,9 in overclock stabile............potresti fare un ciclo di 10 ripetizioni con l'intel burn test e verificare se la cpu è stabile????
grazie
FabioVirus
17-04-2009, 14:14
ho capito, te lo dicevo solo perchè a mio tempo quando acquistai la motherboard mi usci questo foglietto col segnale triangolare giallo e con il punto esclamativo che diceva che quella ventolina si usava solo con sistemi di dissipazione passivi....boh.......comunque se non erro la frequenza della tua cpu è un pò troppo alta......che io sappia cpn i 9850 che se non erro sono 2,5 ghz si arriva al massimo sui 2,9 in overclock stabile............potresti fare un ciclo di 10 ripetizioni con l'intel burn test e verificare se la cpu è stabile????
grazie
credo che il fatto che abbia giocato e finito crysis e che stia attualmente giocando a crysis wh siano ben meglio di un qualsiasi bench
ho solo dovuto abbassare la risolzione da 1900x1200 a 1600qualcosax1400qualcosa
tutti i dettagli al massimo sinceramente non ricordo s ehgo attivato i filtri
ora sono a lavoro questa sera controllo meglio poi rismonto e monto gli hdd su ati vediamo se migliora qualche cosa
netcrusher
17-04-2009, 14:25
credo che il fatto che abbia giocato e finito crysis e che stia attualmente giocando a crysis wh siano ben meglio di un qualsiasi bench
ho solo dovuto abbassare la risolzione da 1900x1200 a 1600qualcosax1400qualcosa
tutti i dettagli al massimo sinceramente non ricordo s ehgo attivato i filtri
ora sono a lavoro questa sera controllo meglio poi rismonto e monto gli hdd su ati vediamo se migliora qualche cosa
difatti il problema hai detto che non è ingame ma all'avvio no???
bè allora sarà il raid su marvell.......prova su sb600 se và meglio........
p.s.
penso comunque che il burn test a 3300 mhz non lo passi, però se non sei un purista dell'overclock e tutto regge nun te ne pò fregà de meno...ciao!
noto una lentezza assurda all'avvio di windows xp con questa mobo,ho montato 2 hdd da 160 sata 2 in raid 0 sul chip marwell.
In particolar modo noto che all'avvio a perder tempo sono le icone in basso a destra e più precisamente le icone di rete lan e wifi
Noto anche un blocco della barra di caricamento del windows cosa che non mi succede con gli altri pc che ho a casa..........un amd 3000 barton con p4pdeluxe parte almeno 3 minuti prima di questa mobo
Il passaggio da una m2n32sli deluxe a questa mobo è stato un'enorme passo indietro per me
Quando parte poi va benissimo giochi applicazioni va tutto bene ma l'avvio è frustante
Mi conviene passare il boot sul chip ati?
Mi conviene togliere il raid?
Butto la scheda?............
Lascia stare non cambia niente,io ho il raid sul chipset Ati, più di 1 minuto e mezzo per caricare l'SO.Le ho provate tutte,cambio driver,eliminazione programmi all'avvio,disabilitazione lan e wifi da bios,niente da fare.
Lascia stare non cambia niente,io ho il raid sul chipset Ati, più di 1 minuto e mezzo per caricare l'SO.Le ho provate tutte,cambio driver,eliminazione programmi all'avvio,disabilitazione lan e wifi da bios,niente da fare.
è un problema che affligge un pò tutti noi possessori di questa mobo, sia marvell che SB600 lasciano un pò a desiderare :(
sarei curioso di sapere come lavora il nuovo SB750!!
FabioVirus
17-04-2009, 19:03
quindi anche spostando tu sb600 non cambierebbe la situazione del boot lento.........ma ance a voi praticamente è tutto in full(per il caricamento) e poi sembra sbloccarsi dopo che sono apparse le icone della lan???
Togliendo il raid e mettendo un singolo hd ci sono miglioramenti?
Questa lentezza è anche con vista?
Grazie
quindi anche spostando tu sb600 non cambierebbe la situazione del boot lento.........ma ance a voi praticamente è tutto in full(per il caricamento) e poi sembra sbloccarsi dopo che sono apparse le icone della lan???
Togliendo il raid e mettendo un singolo hd ci sono miglioramenti?
Questa lentezza è anche con vista?
Grazie
con singolo hd non ho mai provato! avevo XP64 ed ho dovuto toglierlo per la lentezza non solo nel boot ma anche per il resto delle operazioni :O
ora sono con XP32 ma presto installerò vista 64 e vedremo come si comporta!
LifeOnMart
19-04-2009, 16:43
:eek: che bel pc..,ma come mai l'alimentatore e' in basso, e consuma tanto?
bello lo zalmann e' facile da installare?
:fagiano:
cmq anch'io ho l'avvio abbastanza lento su xp sp3 (ho solo un triple core 8650 e 2+2gb memoria 800 ADATA ),su vista meno (ora l'ho disinstallato).
qlcuno sa se sono usciti driver nuovi per sk audio integrata? io ho il 5.10..
xchè ho messo due mic ma non riesco a regolarli separatamente mentre con le cuffie ant e le casse ce l'ho fatta(anche se su skype test mi ha dato blue screen!:mad: )
FabioVirus
19-04-2009, 22:01
:eek: che bel pc..,ma come mai l'alimentatore e' in basso, e consuma tanto?
bello lo zalmann e' facile da installare?
:fagiano:
cmq anch'io ho l'avvio abbastanza lento su xp sp3 (ho solo un triple core 8650 e 2+2gb memoria 800 ADATA ),su vista meno (ora l'ho disinstallato).
qlcuno sa se sono usciti driver nuovi per sk audio integrata? io ho il 5.10..
xchè ho messo due mic ma non riesco a regolarli separatamente mentre con le cuffie ant e le casse ce l'ho fatta(anche se su skype test mi ha dato blue screen!:mad: )
l'alimentatore è in basso perchè il case è predisposto per ospitarlo in basso,come consumo solo le schede video in full consumano 320 watt se poi sommi tutto il resto arriviamo in full a circa 600watt + o -
per l'audio integrato non so aiutarti dato che non l'ho mai usata
Cmq ho letto buona parte del tread e con gli ultimi messaggi ho capito che il problema della mia lentezza nel boot c'è l'hanno praticamente tutti
C'è qualcuno che non ha il problema nel boot con questa mobo?
Se ci per favore che si faccia avanti
Grazie
LifeOnMart
20-04-2009, 08:59
grazie per le info:)
purtroppo io alla lentezza del boot ci ho fatto il callo....:(
FabioVirus
29-04-2009, 07:54
altro problema con questa maledetta malriuscita.
Deluso delle prestazioni del crossfire delle 2 4890 e dopo aver letto in diversi post che la cosa è normale sotto xp ma cambia vistosamente in vista decido ieri sera dopo lavoro di comprare il vista (64 bit)arrivo a casa con la felice idea di installarlo.
Accendo il portatile e inizio a scaricare i driver e nel frattempo accedo al bios del desktop cambio il boot e faccio partire l'installazione del vista
carica una barra bianca e quando finisce di caricare mi dice che devo aggiornare il bios perchè non ho il pieno supporto acpi............................la m3a32 ha il supporto acpi 2.0 è nel bios è tutto abilitato o anche fatto la prova a rimettere il 1604 sopra quello che già avevo installato ma niente
ho fatto diverse prove cambiando impostazioni dal bios attivando c1 il c&q attivando e disattivando le diverse opzioni acpi solo ora sto pensando che devo fare la prova a mettere s1 in suspend al posto di s3 ma posibile che no ne vada una buona con questa mobo???
Ultima cosa ho notato che la lentezza del boot una volta partito il istema operativo è dovuta alla lan dato che fino a quando sembra tutto bloccato le icone lan non ci sono e dopo che appaiono il sitema riprende la sua normale velocità
Anche se l'ho scritto tante volte ma magari qualcuno sa come farmi risolvere questo problema la mia configurazione è:
m3a32mvp deluxe wifi
amd phenom 9850x4 2500@3300 anche a default stesso problema
4x2gb corsair dominator cas5 1066
2x 4890 1gb
audio audigy 2zs
e vari hd di cui 2 quelli principali per il sitema operativo in raid 0
cmq il messaggio che mi da vista fa pensare solo a un problema di mobo
grazie anticipatamente
altro problema con questa maledetta malriuscita.
Deluso delle prestazioni del crossfire delle 2 4890 e dopo aver letto in diversi post che la cosa è normale sotto xp ma cambia vistosamente in vista decido ieri sera dopo lavoro di comprare il vista (64 bit)arrivo a casa con la felice idea di installarlo.
Accendo il portatile e inizio a scaricare i driver e nel frattempo accedo al bios del desktop cambio il boot e faccio partire l'installazione del vista
carica una barra bianca e quando finisce di caricare mi dice che devo aggiornare il bios perchè non ho il pieno supporto acpi............................la m3a32 ha il supporto acpi 2.0 è nel bios è tutto abilitato o anche fatto la prova a rimettere il 1604 sopra quello che già avevo installato ma niente
ho fatto diverse prove cambiando impostazioni dal bios attivando c1 il c&q attivando e disattivando le diverse opzioni acpi solo ora sto pensando che devo fare la prova a mettere s1 in suspend al posto di s3 ma posibile che no ne vada una buona con questa mobo???
Ultima cosa ho notato che la lentezza del boot una volta partito il istema operativo è dovuta alla lan dato che fino a quando sembra tutto bloccato le icone lan non ci sono e dopo che appaiono il sitema riprende la sua normale velocità
Anche se l'ho scritto tante volte ma magari qualcuno sa come farmi risolvere questo problema la mia configurazione è:
m3a32mvp deluxe wifi
amd phenom 9850x4 2500@3300 anche a default stesso problema
4x2gb corsair dominator cas5 1066
2x 4890 1gb
audio audigy 2zs
e vari hd di cui 2 quelli principali per il sitema operativo in raid 0
cmq il messaggio che mi da vista fa pensare solo a un problema di mobo
grazie anticipatamente
Vai sul forum asus mi sembra che sia descritto come installare VIsta 64
ho cambiato scheda video sono passato da una 9600gt a una 9800gtx+ :D
il problema si presenta all'avvio del pc e nemmeno fa il bip la piastra.
la cosa strana e' che se lo spengo e lo riaccendo subito parte tutto regolare .....
possibile che l'alimentatore in firma abbia problemi nello spunto iniziale?
FabioVirus
30-04-2009, 07:50
Vai sul forum asus mi sembra che sia descritto come installare VIsta 64
grazie della dritta ma già ho risolto da solo.
La cosa è strana solo che mi dava quel messaggio che secondo me si riferisce al risparmio energetico perchè disabilitavo il controller ide sull'sb600..............
ora ti chiederai:perchè lo disabiliti?
Praticamente ho 6 hd,quelli di sitema montati sul marvwell in raid 0 gli altri sono su sb600 pieni di dati :-) + o - importanti e onde evitare di cancellarne uno involontariamente faccio così
Ho notato che con il vista 64non c'è assolutamente il ritardo all'avvio che mi tormenta da circa un'anno se fosse così sarei felicissimo
cosmos84
03-05-2009, 10:53
:Prrr:
WhiteBase
03-05-2009, 17:33
ho cambiato scheda video sono passato da una 9600gt a una 9800gtx+ :D
il problema si presenta all'avvio del pc e nemmeno fa il bip la piastra.
la cosa strana e' che se lo spengo e lo riaccendo subito parte tutto regolare .....
possibile che l'alimentatore in firma abbia problemi nello spunto iniziale?
più che possibile
cosmos84
13-05-2009, 19:44
Ciao a tutti
Con la mia MB (vedi Firma) quali devono essere i voltaggi di default di queste possibili opzioni che trovo nel bios?
CPU/NB VOLTAGE
CPU VDDA VOLTAGE
HT VOLTAGE
NB VOLTAGE
SB VOLTAGE
Siccome sono impostati su auto volevo sapere a quanto dovrebbero essere,ripeto, di default
Ciao a tutti
Con la mia MB (vedi Firma) quali devono essere i voltaggi di default di queste possibili opzioni che trovo nel bios?
CPU/NB VOLTAGE
CPU VDDA VOLTAGE
HT VOLTAGE
NB VOLTAGE
SB VOLTAGE
Siccome sono impostati su auto volevo sapere a quanto dovrebbero essere,ripeto, di default
in teoria, ma non ne sono sicuro, dovrebbero essere il primo valore che trovi dopo auto(cioè il minimo selezionabile)
cosmos84
14-05-2009, 18:26
in teoria, ma non ne sono sicuro, dovrebbero essere il primo valore che trovi dopo auto(cioè il minimo selezionabile)
Mi interessa saperlo con esattezza xchè in caso di overclock vorrei partire dal default per poi salire.
FabioVirus
14-05-2009, 19:31
Mi interessa saperlo con esattezza xchè in caso di overclock vorrei partire dal default per poi salire.
metti il disco che c'è nella confezione della mobo e installa pcprobe meglio ancora se lo scarichi dal sito asus........poi ti scrivi su un pezzo di carta i valori che vuoi e li metti sul bios
cosmos84
16-05-2009, 09:52
metti il disco che c'è nella confezione della mobo e installa pcprobe meglio ancora se lo scarichi dal sito asus........poi ti scrivi su un pezzo di carta i valori che vuoi e li metti sul bios
ok, ma in caso di overclock, su quali di questi valori dovrei giocare?
CPU/NB VOLTAGE
CPU VDDA VOLTAGE
HT VOLTAGE
NB VOLTAGE
SB VOLTAGE
Nuovo bios: 1703
però è ancora versione beta---
WhiteBase
26-05-2009, 14:03
però è ancora versione beta---
no, è già presente nella pagina di download come stabile:
M3A32-MVP Deluxe BIOS 1703
Fix the issue that system may not be able to resume from S3 if use ECC memory with ECC function Enabled.
Ciao .. qualcuno potrbbe dirmi cosa devo attivare dal bios per abilitare la scheda wifi integrata nella mobo ? Grazie .. ho il bios beta .. l ultimo disponibile ...
Saluti
FabioVirus
02-06-2009, 22:05
Ciao .. qualcuno potrbbe dirmi cosa devo attivare dal bios per abilitare la scheda wifi integrata nella mobo ? Grazie .. ho il bios beta .. l ultimo disponibile ...
Saluti
Se cerchi bene nel bios trovi l'opzione .Non ricordo di preciso ma dove puoi attivare disattiva:
la scheda audio,il controller marwell 1 e 2 levarie porte
Doamnda sicuro che la tua scheda è la wifi edition? occhi che m3a32 mvp ne esistono 2 tipi
ne approfitto per chidere se qualcuno ha montato il phenom 2 940 o il 955
su qyesta mobo per sapere come andavsano
Se cerchi bene nel bios trovi l'opzione .Non ricordo di preciso ma dove puoi attivare disattiva:
la scheda audio,il controller marwell 1 e 2 levarie porte
Doamnda sicuro che la tua scheda è la wifi edition? occhi che m3a32 mvp ne esistono 2 tipi
ne approfitto per chidere se qualcuno ha montato il phenom 2 940 o il 955
su qyesta mobo per sapere come andavsano
Io monto il 940 e nessun problema accoppiato a ram a 1066 ...
Per il wi fi ho la mobo con il modulo ed antennina .
Pero nel bios non la trovo proprio la voce .. mi sa che l hanno disabilitato .. boh .... Che strano . Mi ricordo che si vedeva la voce wifi da qualche parte , ma adesso proprio no .. Mah . mistero
Titanium555
03-06-2009, 21:30
Se cerchi bene nel bios trovi l'opzione .Non ricordo di preciso ma dove puoi attivare disattiva:
la scheda audio,il controller marwell 1 e 2 levarie porte
Doamnda sicuro che la tua scheda è la wifi edition? occhi che m3a32 mvp ne esistono 2 tipi
ne approfitto per chidere se qualcuno ha montato il phenom 2 940 o il 955
su qyesta mobo per sapere come andavsano
io monto il 940 ti assicuro che va più che bene con l'ultimo bios....
io monto il 940 ti assicuro che va più che bene con l'ultimo bios....
Quoto, cmq ragazzi a quanto siete arrivati in o.c. col 940? io massimo a 3.8ghz a 1.372 V a 4 nn boota vista :D a nessun voltaggio possibile immaginabile :P
FabioVirus
04-06-2009, 10:18
Io ho ordinato il 955...............speriamo che il bios me lo riconosca altrimenti giuro che cambio scheda madre,lo dico da una settimana dopo l'acquisto ma già è quasi un'anno che l'ho comptrata ma se non mi vede il 955 giuro che questa volta la cambio
Io ho ordinato il 955...............speriamo che il bios me lo riconosca altrimenti giuro che cambio scheda madre,lo dico da una settimana dopo l'acquisto ma già è quasi un'anno che l'ho comptrata ma se non mi vede il 955 giuro che questa volta la cambio
Vedo che siamo in pochi ad averla, e ci lamentiamo tutti bene o male...cio' mi conforta :rolleyes:
WhiteBase
04-06-2009, 11:55
Io ho ordinato il 955...............speriamo che il bios me lo riconosca altrimenti giuro che cambio scheda madre,lo dico da una settimana dopo l'acquisto ma già è quasi un'anno che l'ho comptrata ma se non mi vede il 955 giuro che questa volta la cambio
lo supporta a partire del bios 1604
FabioVirus
04-06-2009, 12:06
Intanto ringrazio whitebase(mamma di gundam) per la risposta
Vedo che siamo in pochi ad averla, e ci lamentiamo tutti bene o male...cio' mi conforta :rolleyes:
La scheda in se è ottima solo che per farla funzionare a dovere ci sono voluti diversi bios.
L'unico difetto che è rimasto sin dall'inizio è il boot lento anche se per esperienza posso dirti che è un problema che ho riscontrato solo con xp32 mentre non lo sto riscontrando con vista64
Per il resto la mobo tutto sommato va bene anche se ho dovuto smontare e rimontare il dissipatore piposo dopo aver sostituito la merdatermica che mette asus
la scheda stava a 50 gradi in estate ora è scesa di qualche grado
Intanto ringrazio whitebase(mamma di gundam) per la risposta
La scheda in se è ottima solo che per farla funzionare a dovere ci sono voluti diversi bios.
L'unico difetto che è rimasto sin dall'inizio è il boot lento anche se per esperienza posso dirti che è un problema che ho riscontrato solo con xp32 mentre non lo sto riscontrando con vista64
Per il resto la mobo tutto sommato va bene anche se ho dovuto smontare e rimontare il dissipatore piposo dopo aver sostituito la merdatermica che mette asus
la scheda stava a 50 gradi in estate ora è scesa di qualche grado
Gia' l'ho fatto anche io...mettono na pasta che fa pieta', ce l'ho da settembre scorso, e mi ritengo fortunato perchè con xp nn mi dava quel problema, cmq ora dopo vari tentativi e nottate perse va benissimo....quanti bios abbiamo cambiato? :D :fagiano:
FabioVirus
04-06-2009, 15:24
Gia' l'ho fatto anche io...mettono na pasta che fa pieta', ce l'ho da settembre scorso, e mi ritengo fortunato perchè con xp nn mi dava quel problema, cmq ora dopo vari tentativi e nottate perse va benissimo....quanti bios abbiamo cambiato? :D :fagiano:
Non l'ho specificato prima perchè ormai credo sia un problema noto ma il problema lo si ha se usi il raid sia sul controlle ati che su quello marwell
altri problemi sinceramente no ne ho riscontrati
Non l'ho specificato prima perchè ormai credo sia un problema noto ma il problema lo si ha se usi il raid sia sul controlle ati che su quello marwell
altri problemi sinceramente no ne ho riscontrati
Infatti io ho il raid sul marvell :fagiano: haha
FabioVirus
04-06-2009, 16:44
Infatti io ho il raid sul marvell :fagiano: haha
grrrrrrr :muro:
grrrrrrr :muro:
LOL Comunque nessuno mi ha risposto per quanto riguarda l'o.c. con il 940, a quanto siete arrivati e a che voltaggio con sta maledetta mobo? :cry: ah cmq secondo me il 955 è uno spreco di soldi...cioè il 940 costa meno e lo porti tranquillamente a quella freq...che scheda video hai fabio?
netcrusher
04-06-2009, 18:10
LOL Comunque nessuno mi ha risposto per quanto riguarda l'o.c. con il 940, a quanto siete arrivati e a che voltaggio con sta maledetta mobo? :cry: ah cmq secondo me il 955 è uno spreco di soldi...cioè il 940 costa meno e lo porti tranquillamente a quella freq...che scheda video hai fabio?
guarda Hold il 955 lo si prende per un discorso di longevità avendo integrato pure il controller per le ddr3, alla fine la differenza di rilievo rispetto al 940 è solo quella, i 200 mhz di frequenza in più sono na kazzata tanto in overclock arrivano tutti e due bene o male a 3.9 ghz rock solid.........io prendo il 955 perchè penso di passare ad una mobo con ddr3, se la cosa non dovesse andare in porto sarò felice di prendere un 940.....ciao
guarda Hold il 955 lo si prende per un discorso di longevità avendo integrato pure il controller per le ddr3, alla fine la differenza di rilievo rispetto al 940 è solo quella, i 200 mhz di frequenza in più sono na kazzata tanto in overclock arrivano tutti e due bene o male a 3.9 ghz rock solid.........io prendo il 955 perchè penso di passare ad una mobo con ddr3, se la cosa non dovesse andare in porto sarò felice di prendere un 940.....ciao
Infatti l'unica cosa sarebbe quella della ddr3 ma penso che se cambio scheda madre passo direttamente a intel...c'è poco da fare, sono rimasto delusissimo del 9950 b.e. meno del 940, cmq a 4 ghz nn c'è stato verso di farlo andare...due serate buttate, mi accontento del 3.6 in daily che per sfruttare la mia gtx260 va più che bene :)
FabioVirus
04-06-2009, 19:59
LOL Comunque nessuno mi ha risposto per quanto riguarda l'o.c. con il 940, a quanto siete arrivati e a che voltaggio con sta maledetta mobo? :cry: ah cmq secondo me il 955 è uno spreco di soldi...cioè il 940 costa meno e lo porti tranquillamente a quella freq...che scheda video hai fabio?
Per quanto riguarda il processore ho preferito spendere poco di + per avere + longevità proprio come dice net
Se io adesso voglio cambiare mobo posso prenderne una con socket am3 a discapito solo di dover cambiare le ram
Come scheda video io ho un crossfirex di 2 4890 1gb della saffhire portate a 1ghz come gpu e 4100mhz le ram video
ora il pc è fermo perchè aspetto il procio però se può darti un'idea posto una foto
http://img11.imageshack.us/img11/7514/dsc02764t.jpg
Si avevo gia' visto la foto da qualche parte nel 3d, come vanno le 4890? conosco persone che con 2 4870 si sono lamentate delle scarse prestazioni....secondo me la migliore soluzione resta indubbiamente una scheda singola, ci sono troppi pochi miglioramenti sia con cross sia con sli in termini di fps in gioco.
FabioVirus
06-06-2009, 14:10
Si avevo gia' visto la foto da qualche parte nel 3d, come vanno le 4890? conosco persone che con 2 4870 si sono lamentate delle scarse prestazioni....secondo me la migliore soluzione resta indubbiamente una scheda singola, ci sono troppi pochi miglioramenti sia con cross sia con sli in termini di fps in gioco.
e si purtroppo è così però solo su xp
su vista 64 cambia radicalmente con crysis e farcry 2 con 2 schede ho visto un'incremento del 30\35 % ora spero di vedere ulteriori miglioramente con il procio nuovo e la scheda audio nuova
Non ti aspettare troppo da un cross...e neanche da uno sli, ho assemblato pc con due gtx260 e un i7 920...per sfruttarle siamo arrivati (io e il collega) a 4ghz e le prestazioni si sono viste solo nei bench, nei giochi, solo 2 o 3 sono migliorati...cmq per tornare IN io credo che la grande mancanza di questa scheda madre sia il nuovo sb 750 e un chip raid migliore, per il resto con i 200 bios che ha sfornato mamma asus ora è molto più stabile e gestibile anche in o.c. ah e mi ritengo uno dei pochi eletti ai quali il wi-fi non ha dato grattacapi :D che ne dite?
netcrusher
07-06-2009, 11:13
Non ti aspettare troppo da un cross...e neanche da uno sli, ho assemblato pc con due gtx260 e un i7 920...per sfruttarle siamo arrivati (io e il collega) a 4ghz e le prestazioni si sono viste solo nei bench, nei giochi, solo 2 o 3 sono migliorati...cmq per tornare IN io credo che la grande mancanza di questa scheda madre sia il nuovo sb 750 e un chip raid migliore, per il resto con i 200 bios che ha sfornato mamma asus ora è molto più stabile e gestibile anche in o.c. ah e mi ritengo uno dei pochi eletti ai quali il wi-fi non ha dato grattacapi :D che ne dite?
Siamo in due Hold anche io ho un esemplare perfetto e mai problemi nè col wi-fi, nè con la gestione del raid nè con l'overclock, mi dispiace un botto averla messa in vendita nel topic del mercatino ma lo faccio solo per un aggiornamento delle memorie a ddr3 avendo un phenom II 955.........
FabioVirus
07-06-2009, 17:35
bo?
io con il wifi non ho mai avuto problemi.
Con il raid i problemi sono iniziati da quando ho montato il phenom con il 6000 x2 non mi dava nessun problema
Cmq ho deciso che se mi da problemi anche con il nuovo procio la vendo
bo?
io con il wifi non ho mai avuto problemi.
Con il raid i problemi sono iniziati da quando ho montato il phenom con il 6000 x2 non mi dava nessun problema
Cmq ho deciso che se mi da problemi anche con il nuovo procio la vendo
:fagiano: eccola la' ieri crash continui a 3.6 ghz, mai successo, ho dovuto reimpostare tutto a default...oggi vedo meglio che diavolo gli è preso, la mb cmq scalda da far paura...sara' questo caldo allucinante? mah..:confused: oppure vista che ha avuto un mancamento? :D vabè vi faccio sapere stasera quando sono a casa.
p.s. come vi trovate coi settaggi di questa mobo? cioè a me sembrano ottimi per o.c. ma cmq mi rimane un po troppo complicato capire tutti i sotto sistemi dei menu e quelli nascosti lol alla fine cmq ci sto facendo l'abitudine diciamo che con questo processore si sale molto più facilmente che con il 9950...erratissimo acquisto torno a ripetere... fatemi sapere! :D
netcrusher
08-06-2009, 10:19
:fagiano: eccola la' ieri crash continui a 3.6 ghz, mai successo, ho dovuto reimpostare tutto a default...oggi vedo meglio che diavolo gli è preso, la mb cmq scalda da far paura...sara' questo caldo allucinante? mah..:confused: oppure vista che ha avuto un mancamento? :D vabè vi faccio sapere stasera quando sono a casa.
p.s. come vi trovate coi settaggi di questa mobo? cioè a me sembrano ottimi per o.c. ma cmq mi rimane un po troppo complicato capire tutti i sotto sistemi dei menu e quelli nascosti lol alla fine cmq ci sto facendo l'abitudine diciamo che con questo processore si sale molto più facilmente che con il 9950...erratissimo acquisto torno a ripetere... fatemi sapere! :D
brutta storia overclockare con queste temperature,se ne parla nel prossimo autunno inverno a smanettare con l'overclock ora come ora proprio non conviene, per le doti di overclock della motherboard sono rimasto estremamente soddisfatto, veramente ben fatta la sezione del bios dedicata ai settaggi, bè certo ci sono molte istruzioni di non facile interpretazione,di sicuro è una mobo per utenti avanzati.........comunque un buon prodotto, io adesso la sto vendendo per passare alle ddr3 che poi al momento non sono tutta sta meraviglia........vedremo.....ciao
Beh ovvio che sono per utenti avanzati, ma cmq ci sono dei settaggi propri di amd che sono malati :D cmq sto notando con piacere che tutti ve la state vendendo hahahha :doh:
netcrusher
08-06-2009, 16:29
Beh ovvio che sono per utenti avanzati, ma cmq ci sono dei settaggi propri di amd che sono malati :D cmq sto notando con piacere che tutti ve la state vendendo hahahha :doh:
Non per altro Hold ma solo perchè siamo dei malati di mente che credono alla fata turchina e alle ddr3, solo questa è la motivazione che può spingere l'utente ad abbandonare questa ottima mobo, altrimenti rimarrei a lungo in sua compagnia......chi vive di aggiornamenti come me questo fà dalla mattina alla sera...che bella vita di mer... vero????
ihihihihihihhihihi:D
Non per altro Hold ma solo perchè siamo dei malati di mente che credono alla fata turchina e alle ddr3, solo questa è la motivazione che può spingere l'utente ad abbandonare questa ottima mobo, altrimenti rimarrei a lungo in sua compagnia......chi vive di aggiornamenti come me questo fà dalla mattina alla sera...che bella vita di mer... vero????
ihihihihihihhihihi:D
Hahahahaha gia'... io mi sono calmato parecchio, ma sai facendo il tecnico, un po di malattia rimane sempre :D
FabioVirus
08-06-2009, 18:52
mah...............io ho deciso di venderla anche ad un prezzo ridicolo se avrò problemi con il nuovo procio,altrimenti la terrò a lungo dato che mi sono rotto di rincorrere la tecnologia.
Essendo un malato di videogame ho sempre cambiatyo e ricambiato pezzi al pc per essere sempre quasi all'ultima cosa uscita§(quasi perchè aspetto sempre che esce l'ultimo procio per comprare il penultimo)
Ma avendo il pc di ora:
Mobo mea32-mvp deluxe edition pagata 190 euro
Cpu 6000+ 9850 e 955 in totale ho speso 550 euro
Ram corsair dominator 4x1gb ddr2 1066 130 euro
audio creative x-fi titanium 120 euro
ali enermax galaxy 850w 230 euro
e non mi metto a scrivere gli hd floppy lettore blu-ray masterizzatore monitor etc etc
essendo un patito di giochi ed essendo un possessore di ps3 ho deciso che i soldi spesi questa settimana per prendere la nuova cpu e la scheda audio sono soldi buttati
con 300 euro ti compri una ps3 e giochi quanto vuoi
è vero che le console ancora non sono all'altezza dei pc ma la differenza si è ridotta drasticamente
poi ora con le console puoi fare tutto quello che fai col pc o quasi
mah...............io ho deciso di venderla anche ad un prezzo ridicolo se avrò problemi con il nuovo procio,altrimenti la terrò a lungo dato che mi sono rotto di rincorrere la tecnologia.
Essendo un malato di videogame ho sempre cambiatyo e ricambiato pezzi al pc per essere sempre quasi all'ultima cosa uscita§(quasi perchè aspetto sempre che esce l'ultimo procio per comprare il penultimo)
Ma avendo il pc di ora:
Mobo mea32-mvp deluxe edition pagata 190 euro
Cpu 6000+ 9850 e 955 in totale ho speso 550 euro
Ram corsair dominator 4x1gb ddr2 1066 130 euro
audio creative x-fi titanium 120 euro
ali enermax galaxy 850w 230 euro
e non mi metto a scrivere gli hd floppy lettore blu-ray masterizzatore monitor etc etc
essendo un patito di giochi ed essendo un possessore di ps3 ho deciso che i soldi spesi questa settimana per prendere la nuova cpu e la scheda audio sono soldi buttati
con 300 euro ti compri una ps3 e giochi quanto vuoi
è vero che le console ancora non sono all'altezza dei pc ma la differenza si è ridotta drasticamente
poi ora con le console puoi fare tutto quello che fai col pc o quasi
La penso come te, ma cmq il pc è il pc la ps3 è n'altra cosa...datemi mouse e tastiera :D se faccio un conto io dei soldi spesi tra macchina e pc non so a quanti 0 arrivo :eek: :eek: :eek: spero di non cambiare sta mobo per tutto quest'anno almeno :bimbo:
Titanium555
08-06-2009, 21:18
mah...............io ho deciso di venderla anche ad un prezzo ridicolo se avrò problemi con il nuovo procio,altrimenti la terrò a lungo dato che mi sono rotto di rincorrere la tecnologia.
Essendo un malato di videogame ho sempre cambiatyo e ricambiato pezzi al pc per essere sempre quasi all'ultima cosa uscita§(quasi perchè aspetto sempre che esce l'ultimo procio per comprare il penultimo)
Ma avendo il pc di ora:
Mobo mea32-mvp deluxe edition pagata 190 euro
Cpu 6000+ 9850 e 955 in totale ho speso 550 euro
Ram corsair dominator 4x1gb ddr2 1066 130 euro
audio creative x-fi titanium 120 euro
ali enermax galaxy 850w 230 euro
e non mi metto a scrivere gli hd floppy lettore blu-ray masterizzatore monitor etc etc
essendo un patito di giochi ed essendo un possessore di ps3 ho deciso che i soldi spesi questa settimana per prendere la nuova cpu e la scheda audio sono soldi buttati
con 300 euro ti compri una ps3 e giochi quanto vuoi
è vero che le console ancora non sono all'altezza dei pc ma la differenza si è ridotta drasticamente
poi ora con le console puoi fare tutto quello che fai col pc o quasi
sicuramente sotto il lato economico hai ragione al 100%, cmq il computer ha molti altri lati tipo applicativo, grafica, video etc etc...che cmq la ps3 non può fare per ovvi motivi commerciali, dal mio punto di vista il pc è come la roba che indosso o come curare una persona, dice alla fine come sono fatto io e quanta cura posso dargli e cosa posso fare di lui, modding, overclock applicazioni, lavoro e molto altro, cosa che la ps3 non permette di fare perchè cosi è e cosi rimane.....poi ognuno la pensa come vuole.....
sicuramente sotto il lato economico hai ragione al 100%, cmq il computer ha molti altri lati tipo applicativo, grafica, video etc etc...che cmq la ps3 non può fare per ovvi motivi commerciali, dal mio punto di vista il pc è come la roba che indosso o come curare una persona, dice alla fine come sono fatto io e quanta cura posso dargli e cosa posso fare di lui, modding, overclock applicazioni, lavoro e molto altro, cosa che la ps3 non permette di fare perchè cosi è e cosi rimane.....poi ognuno la pensa come vuole.....
Hai espresso il mio pensiero, quoto :)
netcrusher
09-06-2009, 13:32
mah...............io ho deciso di venderla anche ad un prezzo ridicolo se avrò problemi con il nuovo procio,altrimenti la terrò a lungo dato che mi sono rotto di rincorrere la tecnologia.
Essendo un malato di videogame ho sempre cambiatyo e ricambiato pezzi al pc per essere sempre quasi all'ultima cosa uscita§(quasi perchè aspetto sempre che esce l'ultimo procio per comprare il penultimo)
Ma avendo il pc di ora:
Mobo mea32-mvp deluxe edition pagata 190 euro
Cpu 6000+ 9850 e 955 in totale ho speso 550 euro
Ram corsair dominator 4x1gb ddr2 1066 130 euro
audio creative x-fi titanium 120 euro
ali enermax galaxy 850w 230 euro
e non mi metto a scrivere gli hd floppy lettore blu-ray masterizzatore monitor etc etc
essendo un patito di giochi ed essendo un possessore di ps3 ho deciso che i soldi spesi questa settimana per prendere la nuova cpu e la scheda audio sono soldi buttati
con 300 euro ti compri una ps3 e giochi quanto vuoi
è vero che le console ancora non sono all'altezza dei pc ma la differenza si è ridotta drasticamente
poi ora con le console puoi fare tutto quello che fai col pc o quasi
se pensi di aver buttato i tuoi soldi per il 955 ci sono io,che ne dici?
FabioVirus
09-06-2009, 14:03
:-)
non ho voluto rispondere prima perchè eravamo e siamo troppo ot.
Io non dico di aver speso i soldi male dico solo che sono un pò stanco di andare dietro la teconologia .
Cambi un pc è dopo 2 mesi è vecchio
Per me che uso il pc principalmente per giocare credo sia giunta l'ora di dire stop al cambio continuo di pezzi.
Con la ps3 oggi si gioca si chatta si naviga si acquista e si fanno tante altre cose.
E' anche vero che con la ps3 non si possono fare tante cose che col pc si possono fare però in quel caso basta spendere 200 euro pe run pc di fascia bassa che faccia quello che non può fare la play
Ovvio poi dipende dalle esigenze degli utenti chi fa editing video o riversaggi magari necessita di un pc un pò + performante.
solo che io faccio il calcolo della mia spesa dell'ultimo mese pe ril pc:
2x 4890 220 l'una(la media dato che le ho prese con una settimana di differenza e con 40 euro di differenza)
1x phenom 955 200
1x sb titanium 100
e mi ritengo un pazzo dato che alla fine col pc ci gioco
Ripeto ovvio che col pc si fanno migliaia di cose in + che spendendo i soldoni hai una grafica 100 volte meglio della ps3 basti pensare a gran turismo 5 in cui con solo 16 macchine nello schermo la ps3 inizia a sudare
A gtr 2 con tutta la grafica al massimo con 36 vetture sullo schermo e filtri attivati non ho mai visto uno scatto a 1900x1200
per non parlare poi di cosa puoi fare col pc,un gioco se vuoi diventa eterno con i vari mod l'online serio e tanto altro cose che alle console mancano
Solo che la mia idea è che per un utente come me che mira solo al gioco è giunta l'ora di smettere di spendere soldi sul pc
ora forse è meglio chiuderla qui altrimenti chiudono il post
netcrusher
09-06-2009, 16:46
:-)
non ho voluto rispondere prima perchè eravamo e siamo troppo ot.
Io non dico di aver speso i soldi male dico solo che sono un pò stanco di andare dietro la teconologia .
Cambi un pc è dopo 2 mesi è vecchio
Per me che uso il pc principalmente per giocare credo sia giunta l'ora di dire stop al cambio continuo di pezzi.
Con la ps3 oggi si gioca si chatta si naviga si acquista e si fanno tante altre cose.
E' anche vero che con la ps3 non si possono fare tante cose che col pc si possono fare però in quel caso basta spendere 200 euro pe run pc di fascia bassa che faccia quello che non può fare la play
Ovvio poi dipende dalle esigenze degli utenti chi fa editing video o riversaggi magari necessita di un pc un pò + performante.
solo che io faccio il calcolo della mia spesa dell'ultimo mese pe ril pc:
2x 4890 220 l'una(la media dato che le ho prese con una settimana di differenza e con 40 euro di differenza)
1x phenom 955 200
1x sb titanium 100
e mi ritengo un pazzo dato che alla fine col pc ci gioco
Ripeto ovvio che col pc si fanno migliaia di cose in + che spendendo i soldoni hai una grafica 100 volte meglio della ps3 basti pensare a gran turismo 5 in cui con solo 16 macchine nello schermo la ps3 inizia a sudare
A gtr 2 con tutta la grafica al massimo con 36 vetture sullo schermo e filtri attivati non ho mai visto uno scatto a 1900x1200
per non parlare poi di cosa puoi fare col pc,un gioco se vuoi diventa eterno con i vari mod l'online serio e tanto altro cose che alle console mancano
Solo che la mia idea è che per un utente come me che mira solo al gioco è giunta l'ora di smettere di spendere soldi sul pc
ora forse è meglio chiuderla qui altrimenti chiudono il post
Chiudendo l'OT sarò ripetitivo e retorico ma a mio avviso che acquista un pc per giocare è uno stolto, il pc non nasce come macchina da gioco, per quello ci sono le console che fanno il loro dovere più che bene, fai bene Fabiovirus a fermarti, dovrebbero farlo tante altre persone che oramai schiave di un sistema che li abbindola promettendo meraviglie grafiche ineguagliabili li delude sistematicamente, a questi mi rivolgo dicendogli, aprite gli occhi e non acquistate cpu del calibro del core i7 per il gioco che è da pazzi veramente..........ciao
Ragazzi, qualcuno la sta provando per bene con windows 7?
I tempi di avvio come vanno?Impressioni?
Ragazzi, qualcuno la sta provando per bene con windows 7?
I tempi di avvio come vanno?Impressioni?
Se mi continua a dare problemi con vista ti faccio sapere in settimana, se formatto, metto 7 :)
Nuovo bios sul sito ftp e nello storico della pagina ufficiale questo:
[ 1705 ]
----------------------
Improve the system performance when use certain CPU.
Non specifica con quali.
Nuovo bios sul sito ftp e nello storico della pagina ufficiale questo:
[ 1705 ]
----------------------
Improve the system performance when use certain CPU.
Non specifica con quali.
mobo in questione + 955 a default + 4gB di blackdragon senza il dissi ( 1.9v ) + il bios 1705 e tutto e' ok.
qualche dritta per salire ?
soprattutto con le ram che sono si ganged ma ancora a 800 ?
( ho provato 1066 a 2.0v ma mi da errori nel memtest....)
FabioVirus
16-06-2009, 11:24
mobo in questione + 955 a default + 4gB di blackdragon senza il dissi ( 1.9v ) + il bios 1705 e tutto e' ok.
qualche dritta per salire ?
soprattutto con le ram che sono si ganged ma ancora a 800 ?
( ho provato 1066 a 2.0v ma mi da errori nel memtest....)
io ho montato questo procio ieri con dissipatore zalman 9700 led e pasta arctic silver 5 durante l'installazione di xp il procio sfiorava i 50 (defount)
bios 1604 ma oggi metto quello nuovo
A palermo c'è sicuramente caldo e anche s eil case è ben areato la temperatura ambiente è altina 30°
Mettendo la ventola al massimo tramite il rheobus sul bios segna 47
é una temperatura normale dato il caldo?
WhiteBase
16-06-2009, 11:53
io ho montato questo procio ieri con dissipatore zalman 9700 led e pasta arctic silver 5 durante l'installazione di xp il procio sfiorava i 50 (defount)
bios 1604 ma oggi metto quello nuovo
A palermo c'è sicuramente caldo e anche s eil case è ben areato la temperatura ambiente è altina 30°
Mettendo la ventola al massimo tramite il rheobus sul bios segna 47
é una temperatura normale dato il caldo?
ricordati di attivare il Cool & Quiet da bios (disattivando il controllo velocità ventole: se attivati insieme la cpu può calare solo di frequenza ma non di voltaggio in idle)
io ho montato questo procio ieri con dissipatore zalman 9700 led e pasta arctic silver 5 durante l'installazione di xp il procio sfiorava i 50 (defount)
bios 1604 ma oggi metto quello nuovo
A palermo c'è sicuramente caldo e anche s eil case è ben areato la temperatura ambiente è altina 30°
Mettendo la ventola al massimo tramite il rheobus sul bios segna 47
é una temperatura normale dato il caldo?
Allora io sono a defalut con il 955 e ho 50° la cpu 40° la MB con T°amb 30°
e cpu caricata 100% con Boinc ( sotto linux )
dissi aria zalman 9700NT impostazioni ventola quiet e case antex hundred con 2 ventole a medio.
FabioVirus
16-06-2009, 13:37
Allora io sono a defalut con il 955 e ho 50° la cpu 40° la MB con T°amb 30°
e cpu caricata 100% con Boinc ( sotto linux )
dissi aria zalman 9700NT impostazioni ventola quiet e case antex hundred con 2 ventole a medio.
quindi diciamo che bene o male ci siamo io per intendere sfioro i 50 intendo che sono realmente a 46 da bios
Questa sera continuo l'installazione del windows con relativi driver e programmi per vedere realmente la temperatura in funzionamento..............
il problema è che ieri dovevo finire ma dopo aver lanciato il format mi sono messo a giocare a street fighter 4 e quando ho staccato la console (circa le 3:30) il windows ancora chiedeva il key..............................................
Qualcuno ha provato il nuovo bios? :)
Titanium555
18-06-2009, 14:42
Qualcuno ha provato il nuovo bios? :)
si sembra comportarsi bene non noto grossi cambiamenti a livello di prestazioni cpu, ora provo a testarlo con applicazioni......
il mio pc ultimamente fa un po come gli pare, sara' che sono aumentate le temperature...a 3.6ghz cmq pare stabilissimo...volevo provare il nuovo bios, se noti miglioramenti anche solo in stabilità fammi sapere :)
il mio pc ultimamente fa un po come gli pare, sara' che sono aumentate le temperature...a 3.6ghz cmq pare stabilissimo...volevo provare il nuovo bios, se noti miglioramenti anche solo in stabilità fammi sapere :)
io saro' ciecato ... ma con il nuovo bios non trovo piu' la wifi integrata....
PS. ma sotto carico e con T° amb 29° .. avere la T° mobo a 40° come e' ?
c'e' un documento dove si specifica quale T max puo' sopportare la mobo ?
io saro' ciecato ... ma con il nuovo bios non trovo piu' la wifi integrata....
PS. ma sotto carico e con T° amb 29° .. avere la T° mobo a 40° come e' ?
c'e' un documento dove si specifica quale T max puo' sopportare la mobo ?
forse hai scaricato quello per la normale non la wi-fi edition...lo carica lo stesso
forse hai scaricato quello per la normale non la wi-fi edition...lo carica lo stesso
sono diversi ?
azz.. non ho controllato...
sono diversi ?
azz.. non ho controllato...
fatto ho riscaricato il bios da asus ed e' quello giusto per il wifiAP
confermo.. dal bios e' SPARITA la voce o sono ciecato.
fatto ho riscaricato il bios da asus ed e' quello giusto per il wifiAP
confermo.. dal bios e' SPARITA la voce o sono ciecato.
Uhm prova a premere f4 nel menu delle periferiche integrate (dove trovi la lan la firewire e il controller marvell per il raid per intenderci...) e poi prova a rimettere il bios vecchio...e a riflashare è l'unica
Io son da 3 bios che non trovo piu la WiFi .. e non so spiegarmi il perchè ...
Saluti
Salve vorrei un consiglio su sta scheda madre ,dovrei cambiare processore la mia scielta e' verso un Phenom 2 x4 black edition.
Vorrei sapere se la sheda madre in questione supporta questo processore.
Grazie anticipatamente.
netcrusher
26-06-2009, 14:04
Salve vorrei un consiglio su sta scheda madre ,dovrei cambiare processore la mia scielta e' verso un Phenom 2 x4 black edition.
Vorrei sapere se la sheda madre in questione supporta questo processore.
Grazie anticipatamente.
certo supporta tutti i phenom II sia x2 x3 che x4 fino al 955.......vai tranquillo con la tua nuova cpu e forza Amd!!!
ciao!
thx :) ho il bios un po datato e cioe' lo 0503 mi consiglaite di cambiarlo?
netcrusher
26-06-2009, 14:09
thx :) ho il bios un po datato e cioe' lo 0503 mi consiglaite di cambiarlo?
ovvio che lo devi cambiare mettendo l'ultimo uscito che mi pare sia il 1703, mi raccomando fai questa operazione prima di installare la nuova cpu altrimenti non funzionerà....
grz mille gentilissimo :)
netcrusher
26-06-2009, 14:17
grz mille gentilissimo :)
figurati se posso essere di aiuto non può che farmi piacere........comunque io la scheda l'ho avuta per parecchio tempo e l'ho provata sia con un athlon x2 6400+ che con un phenom II 955 black edition ed è andata sempre benissimo.....ciao!
Titanium555
28-06-2009, 17:34
Io son da 3 bios che non trovo piu la WiFi .. e non so spiegarmi il perchè ...
Saluti
forse c'è il settaggio da bios per abilitarla........
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto, mi sa che mi è morta la mobo... :(
Oggi ho acceso come al solito il pc, e mi son reso conto che i due hdd hanno iniziato a fare il classico "stlack" come quando parcheggiano le testine allo spegnimento, mentre il sistema non arrivava nemmeno alla schermata del BIOS.
Ho staccato i cavi SATA dalla mobo ed ho notato che questo comportamento non si presentava (segno che gli HDD sono sani). Inoltre ho visto che non si accende più il led power, ma sta acceso fisso quello degli hdd.
Ho provato a fare di tutto, dal reset bios allo staccare tutto eccetto cpu, ram e vga...nulla di nulla. Che dite, passo all'RMA, oppure c'è altro che posso fare?
Qualunque aiuto per "resuscitarla" è ben gradito!
EDIT: Problema risolto...sono andato avanti con lo smontare componenti, fino a togliere tutto. Poi reinstallando e provando tutto è ripartita come se nulla fosse. Va a sapere che ha visto!
Byez!
ciao a tutti...
anche io l'anno scorso comprai questa scheda madre, già cambiata a marzo 2009 perchè non si avviava più il pc...
da un paio di giorni mi viene fuori questo avviso "no enough space to copy PCI Option ROM [04:00:00]" tale errore che il pc visualizza durante il boot, che naturalmente si interrompe...
mi chiede o di caricare le impostazioni standard ( e così mi cancella l'opzione del raid e sono costretto ad entrare nel bios per ripristinarlo ) oppure di entrare cmq nel bios dove, anche non cambiando niente ed uscendo salvando cmq i cambiamenti, poi il pc si avvia normalmente...
Aggiungo che al riavvio di sistema ci arrivo a causa schermata blu durante il normale funzionamento, anche in idle...
premettendo che non ho installato niente di nuovo come hardware e che la schermata blu era apparsa in precedenza solo molto occasionalmente, da cosa può dipendere tutto questo??
dimenticavo di dire che il bios è aggiornato ad aprile 2009...
grazie a tutti
saluti
Rob
LifeOnMart
12-07-2009, 13:02
salve a tutti ,posso fare una domanda sulla piccola M3a..?
sono off topic?credo di no...
CMQ.. sto montando un secondo pc,nel senso che credo lo usero' poco sicuramente non per giocare,(l'altro pc ha una mobo M2a32 dlx no wifi);
ecco volevo sapere se su questa scheda madre non c'e' proprio la possibilita' di
installare una presa Firewire,cioe' usando i pin usb blu interni della mobo in questione e collegando una firewirw pci non me la vede?
:)
grazie per l'eventuale attenzione....
ciao
salve a tutti ,posso fare una domanda sulla piccola M3a..?
sono off topic?credo di no...
CMQ.. sto montando un secondo pc,nel senso che credo lo usero' poco sicuramente non per giocare,(l'altro pc ha una mobo M2a32 dlx no wifi);
ecco volevo sapere se su questa scheda madre non c'e' proprio la possibilita' di
installare una presa Firewire,cioe' usando i pin usb blu interni della mobo in questione e collegando una firewirw pci non me la vede?
:)
grazie per l'eventuale attenzione....
ciao
Che scheda madre devi montare? e soprattutto...non ho capito che devi fare :)
p.s. i pin per le porte usb servono per le porte usb...lol
kappaduei
14-07-2009, 12:03
Hola Ragazzi!
non ho letto tutte le 80 pagine del thread ma dopo breve ricerca non ho trovato nulla...
Vi è capitato di avere problemi su una delle porte del controller sata SB600?
Mi spiego meglio, ho 3 WD Velociraptor da 300GB ognuno separato dall'altro, nessun raid...
I primi due funzionano a dovere il terzo inizia a farmi scherzi durante la copia di grossi volumi di dati...
Penso che il disco sia guasto allora monto il disco su un'altra macchina e scarico l'utility della western digital e faccio il quick test che è ok.... lo smart test ok.... il writes zeros (così lo piallo) e va tutto ok... l'extended test ed è tutto ok...
Vi chiederete perchè non l'hai fatto sul tuo pc direttamente??? Ho provato a fare lo smart e il quick test senza problemi... come iniziavo a fare l'extended test diceva come tempo rimanente 60 ore.... mentre sulla macchina in ufficio ci avrà impiegato 40 minuti....
Visto che gli altri due dischi non hanno problemi, mi viene da pensare che:
1 - problema controller sulla MB
2 - problema sull'installazione di windows... (ma perchè solo un disco fa gli schizzi?!?)
3 - il cavo a casa che ha dei dubbi?!?
Stasera quando arrivo a casa provo a rimettere su il disco pulito e formattato con cavo nuovo sull'altra porta del controller... se non fa scherzi ho risolto altrimenti non so dove sbattere la testa.... :muro:
WhiteBase
14-07-2009, 16:21
Hola Ragazzi!
non ho letto tutte le 80 pagine del thread ma dopo breve ricerca non ho trovato nulla...
Vi è capitato di avere problemi su una delle porte del controller sata SB600?
Mi spiego meglio, ho 3 WD Velociraptor da 300GB ognuno separato dall'altro, nessun raid...
I primi due funzionano a dovere il terzo inizia a farmi scherzi durante la copia di grossi volumi di dati...
Penso che il disco sia guasto allora monto il disco su un'altra macchina e scarico l'utility della western digital e faccio il quick test che è ok.... lo smart test ok.... il writes zeros (così lo piallo) e va tutto ok... l'extended test ed è tutto ok...
Vi chiederete perchè non l'hai fatto sul tuo pc direttamente??? Ho provato a fare lo smart e il quick test senza problemi... come iniziavo a fare l'extended test diceva come tempo rimanente 60 ore.... mentre sulla macchina in ufficio ci avrà impiegato 40 minuti....
Visto che gli altri due dischi non hanno problemi, mi viene da pensare che:
1 - problema controller sulla MB
2 - problema sull'installazione di windows... (ma perchè solo un disco fa gli schizzi?!?)
3 - il cavo a casa che ha dei dubbi?!?
Stasera quando arrivo a casa provo a rimettere su il disco pulito e formattato con cavo nuovo sull'altra porta del controller... se non fa scherzi ho risolto altrimenti non so dove sbattere la testa.... :muro:
che alimentatore hai? controlla che sia adeguato, sopratutto se hai una scheda grafica abbastanza "esosa". Direi sia il maggior indiziato in questo caso
kappaduei
15-07-2009, 08:27
che alimentatore hai? controlla che sia adeguato, sopratutto se hai una scheda grafica abbastanza "esosa". Direi sia il maggior indiziato in questo caso
Ho un Corsair 620 e una 8800 GT... All'alimentatore non ci avevo pensato, stasera controllerò le tensioni....
Nel frattempo sto copiando i dati sull'hard disk incriminato da un altro pc e per ora fila tutto liscio e veloce....
Stasera lo provo a casa e vedo come si comporta... effettivamente l'alimentatore :doh: farò alcune prove....
kappaduei
16-07-2009, 07:16
Ieri sono tornato a casa, ho rimontato l'hard disk su un'altra porta e ho usato un cavo sata nuovo...
Ho ricopiato diversi dati al suo interno (immagini di film DVD) senza il minimo problema...
Con il tester controllavo periodicamente il +5 e il +12 che sono sempre stati perfetti (a parte il +12 nei primi 30 secondi dall'accensione)
Lo so che così facendo ho escluso che fosse una porta o il cavo... ma almeno adesso funziona!:D
Ciao a tutti
Mi sorge un dubbio per installare due dischi in raid 0 li devo collegare sulle porte 1/2 o 1/3 oppure è uguale
Grazie
Ciao a tutti
Mi sorge un dubbio per installare due dischi in raid 0 li devo collegare sulle porte 1/2 o 1/3 oppure è uguale
Grazie
Quelle rosse dell'sb600
Titanium555
20-07-2009, 14:47
Quelle rosse dell'sb600
quelle rosse sono la 1-3 che cmq in termini di prestazioni non cambia assolutamente niente test fatti da me, quindi non si deve preoccupare per le porte puoi mettere anche 2-4 per raid 0 non c'è differenza....visto che le porte del sb600 sono 4
aaadddfffgggccc
27-07-2009, 22:26
Bios 1802 in arrivo a breve ;)
Supporto nuovi processori...
gabriel1981
03-08-2009, 18:55
Bios 1802 in arrivo a breve ;)
Supporto nuovi processori...
Nuovi processori tipo 955 BE?
gabriel1981
05-08-2009, 19:18
Nuovi processori tipo 955 BE?
Il 955 lo suporta il 1602 di bios, ma allora di quali altri processori si parla per il 1802?
Un'altra cosa:
volevo chiedere se ci sono delle "sostanziali" differenze tra questa mobo e qulla con il SB a 750, ovvero le 790fx/750
Vi chiedo questo perchè vorrei prendermi il 955 Be e volevo sapere se era limitato in qualche cosa con l'utilizzo di questa scheda madre? (oltre alle ram ddr3..), oppure no?
In linea pratica: vale la pena spendere dei soldi per avere il 955be sotto un 790fx/750 invece che su questa scheda madre?
Grazie per le risposte!!
Titanium555
05-08-2009, 20:13
Il 955 lo suporta il 1602 di bios, ma allora di quali altri processori si parla per il 1802?
Un'altra cosa:
volevo chiedere se ci sono delle "sostanziali" differenze tra questa mobo e qulla con il SB a 750, ovvero le 790fx/750
Vi chiedo questo perchè vorrei prendermi il 955 Be e volevo sapere se era limitato in qualche cosa con l'utilizzo di questa scheda madre? (oltre alle ram ddr3..), oppure no?
In linea pratica: vale la pena spendere dei soldi per avere il 955be sotto un 790fx/750 invece che su questa scheda madre?
Grazie per le risposte!!
no sono minimi aspetta il nuovo.......
gabriel1981
05-08-2009, 23:15
no sono minimi aspetta il nuovo.......
Quale nuovo?? Quindi nel frattempo me la prendo la cpu nuova?
Titanium555
06-08-2009, 20:58
Quale nuovo?? Quindi nel frattempo me la prendo la cpu nuova?
si puoi andare sul sicuro.....in ogni caso sul sito della asus c'è la lista della compatibilità cpu....
nel roadmap si parlava dell'800 se non sbaglio.....
gabriel1981
07-08-2009, 01:11
si puoi andare sul sicuro.....in ogni caso sul sito della asus c'è la lista della compatibilità cpu....
nel roadmap si parlava dell'800 se non sbaglio.....
grazie, ma mi sa che a questo punto mi tengo l'investimento fatto nella mobo e cambio solo procio e ci resto così per un bel po!!
Calcolando che il 9600 va bene per quello che faccio io, mi tolgo solo lo sfizio di non essere cpu limited, dopo acver fatto un bel sistemino volevo levarmi qualche piccola soddisfazione con giochi e bench!!
L'800 sta bene li!!
Ciao ciao!!
Salve a tutti...mi chiamo Tamer ho 21 e sono di firenze...un salutone a tutti....allora..
vi descrivo il problema che ho avuto due ore fà: dopo essermi guardato Juve-Chievo ( ora 20:45-22-30 circa) metto il mio pc (senza il minimo problema dopo un anno) in sospenzione.......quando smuovo il mousse per ripristinare la sessione di lavoro...windows (come poche volte si blocca)...quindi che faccio..riavvio!
appena accendo, la madre fa il beeb, come sempre...e sorpresa...la prima immagine che mi trovo davanti e schermo tutto nero con una sola righa doce scritto: 188-01e54-001sa rv630 gddr4_16mx32 12.....
dopo 20 secondi mi esce il logo della mia scheda madre (come ogni volta che accendo il pc) e ci rimane per altri 20 secondi.......incredulo a tutti ciò...il pc si blocca sulla schermata della american megatrend (dove fa il controllo della ram per intenderci......provo ad entrare nel bios...tutto ok tranne che non vedo come boot il mio hdd...come fossi senza hdd!!!
non ho mai visto niente del genere....
Qualcuno sà darmi spiegazioni????
mi scuso anticipatamente per qualsiasi errore di battitura......vi ringrazio anticipatamente..
---AIUTATEMI VI PREGOOO !!!!!:cry: :cry: :cry:
ahh..la configurazione hardware de lmio pc dovrebbe essere in firma.... grazie mille...
Bouba_Diop
25-08-2009, 18:24
ciao tamer, ma l'hd senti che si accende e gira? fa rumori strani? se non te lo vede dal bios... pero' comunque e' strano perche' al massimo se non vede niente da cui fare il boot dovrebbe dirtelo. il pc fa qualche bip in serie?
hai provato a togliere la batteria della scheda madre per 10 minuti?
non ricordo se hai 1 solo banco di ram, se ne hai piu' di uno, prova a metterne uno per volta.
ciao bouba....allora
l'errore si presenta solo con l'hard disk in funzione (l'hard disk son sicuro al 99% che funzioni), come prova ho scaccato il lettore dvd (sata) ma il problema rimane...
allora pensando che fosse l'hard disk, il problema, l'ho levato e ne ho messo uno con interfaccia ide...solito errore e il bios non leggie nulla.....provo a levare la batteria per qualche minuto....niente, tutto come prima...allora dal manuale scaricato dal sito asus....faccio il clear cmos, spostando le levette da 1-2 a 2-3 (con la batteria staccata ovviamente)..il bios si resetta (con hdd staccato)...pensando che fosse tutto ok...imposto l'ora e data..attacco l'hdd e l'errore continua, anche rimettendo solo l'hdd ide (l'hdd principale mio che uso sempre è sata, quello ide è vuoto, lo uso per prova ma funzionante al 100%)..ho provato anche ad aggiornare il bios all'ultima versione, scaricata ieri sera ma nulla.....trovo quel cavolo di errore che mi perseguita appena accendo il pc........di beep (all'avvio) mi fà sempre il solito (come sempre)...non ho mai visto una cosa così........mai vista...
C'E' QUALCUNO CHE SA' CHE ERRORE POSSA ESSERE???? e perchè nell'errore mi riporta le caratteristiche della mia scheda video??????
per quanto riguarda l'hdd.....il pc non me lo legge come non legge neanche l'hdd con interfaccia ide...come se il pc nonce la facesse a leggere nessun hard disk che io metta sia sata che ide.....ed il pc si blocca proprio dopo diciendo che non è stato trovato dove fare il boot....posso solo sciegliere di fare boot da dvd e basta.....per curiosita metto il cd di G PARTED e non trova nessuno dei due hdd (sia sata che ide)....pensando che fosse il lettore dvd nuovo (sata) lo levo e il problema rimane...quindi escludo anche ilconflitto con il masterizzatore.....
ahhhh......dimenticavo... la ram funziona perfettamente....ho 4 manchi da 1 gb ciascuno a 800mhz della ocz platinum..
inserendo,su google, il mio errore: 188-01e54-001sa rv630 gddr4_16mx32 12
mi manda su questo sito....che sarebbe, penso, quello di GPU-Z per scaricare il bioso per la mia scheda video........ora che ci pensa...potrebbe essersi corrotto il BIOS della mia SCHEDA VIDEO?????????? ecco il sito che riporta google:
http://www.techpowerup.com/vgabios/30449/Sapphire.HD2600XT.256.070917.html
RAGAZZI AIUTATEMI.....:muro: :muro: :mc: :mc: :cry: :cry: :cry: :cry:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Titanium555
25-08-2009, 20:32
inserendo,su google, il mio errore: 188-01e54-001sa rv630 gddr4_16mx32 12
mi manda su questo sito....che sarebbe, penso, quello di GPU-Z per scaricare il bioso per la mia scheda video........ora che ci pensa...potrebbe essersi corrotto il BIOS della mia SCHEDA VIDEO?????????? ecco il sito che riporta google:
http://www.techpowerup.com/vgabios/30449/Sapphire.HD2600XT.256.070917.html
RAGAZZI AIUTATEMI.....:muro: :muro: :mc: :mc: :cry: :cry: :cry: :cry:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
prova anche se credo stia per andarsene qualche chip della ram, probabile pure che sia il bios della scheda madre, a volte ci stanno delle incompatibilità.....proverei anche a formattare e a cambiare scheda video giusto per prova e fallo partire in modalità provvisoria.......detto così sembra molto generico.....
quando stai in ide controlla i ponticelli delle periferiche per master o slave anche se non credo sia questo il problema....
e visto che ci stai controlla anche i settaggi da bios, naturalmente quando resetti si reimpostano i valori di default.......
ma che stai dicendo????
li hai letto i 4 post precedenti???
hai capito che non posso formattare??
Titanium555
26-08-2009, 01:07
ma che stai dicendo????
li hai letto i 4 post precedenti???
hai capito che non posso formattare??
abbassa i toni che nessuno e tenuto a leggere i tuoi ultimi 4 post
già molto se ti rispondono all'ultimo........se sei nervoso fatti la valeriana e portalo ad un tecnico se non sai risolverti i problemi da solo.......
ma almeno, prima di parlare, hai capito qual'è il problema???? prima di scrivere delle fessereie.....poi...pensi che si stia bruciando la ram....sei veramente clamoroso..ma LO SAI USARE ALMENO IL PC???
per il momento la valeriana non mi serve...mi son già fatto un bel cannone....e visto che stai spendendo parole al vento almeno i miei ultimi 4 post li dovresti leggere..e non me ne frega se mi rispondi o no...uno come te è meglio perderlo che trovarlo.....spero tanto che non lavori come tecnico... almeno...
Titanium555
26-08-2009, 13:11
intendevo dire i chip della ram video, evidentemente i cannoni ti stanno offuscando il cervello, visto che l'errore riguardava quello, per quanto riguarda l'uso del pc è una domanda che dovresti fare a te stesso, non credo di avere grossi problemi a riguardo, cosa che a te invece non sembra sia proprio cosi.......
spero proprio che nessuno ti aiuti così impari ad essere meno maleducato........per il resto cambia spacciatore......
Titanium555, non rispondere per le rime..
ma almeno, prima di parlare, hai capito qual'è il problema???? prima di scrivere delle fessereie.....poi...pensi che si stia bruciando la ram....sei veramente clamoroso..ma LO SAI USARE ALMENO IL PC???
per il momento la valeriana non mi serve...mi son già fatto un bel cannone....e visto che stai spendendo parole al vento almeno i miei ultimi 4 post li dovresti leggere..e non me ne frega se mi rispondi o no...uno come te è meglio perderlo che trovarlo.....spero tanto che non lavori come tecnico... almeno...
è vietato navigare sotto l'effetto di stupefacenti... sospeso 7gg e -10 punti sulle patente.. no purtroppo quello ancora non lo possiamo fare :read:
ah, la sospensione partirà da quando avrai editato la sign, vistosamente irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
fatti sentire in pvt
>bYeZ<
è vietato navigare sotto l'effetto di stupefacenti... sospeso 7gg e -10 punti sulle patente.. no purtroppo quello ancora non lo possiamo fare :read:
>bYeZ<
:D :D :D Ho riso x un quarto d'ora .
A quando l alcool test ? :D :)
natiss88
31-08-2009, 12:11
io ho un grattacapo con l'ultimo bios...
avevo il 1002 (mi pare). il mio 9600 veniva visto come BE.
ora, con l'ultimo, non viene piu' visto come BE e mi da come max multi=11.5
nel bios, la cpu e' descritta come "able to change speed" o simile, e' da un po' che non guardo.
non mi sto strappando i capelli dalla disperazione, sia chiaro, solamente mi vien da ridere :D
sapete com e risolvere sta roba?
grazie mille..
aaadddfffgggccc
31-08-2009, 12:48
io ho un grattacapo con l'ultimo bios...
avevo il 1002 (mi pare). il mio 9600 veniva visto come BE.
ora, con l'ultimo, non viene piu' visto come BE e mi da come max multi=11.5
nel bios, la cpu e' descritta come "able to change speed" o simile, e' da un po' che non guardo.
non mi sto strappando i capelli dalla disperazione, sia chiaro, solamente mi vien da ridere :D
sapete com e risolvere sta roba?
grazie mille..
Prova il 1502 e fammi sapere.
Ciao
natiss88
31-08-2009, 14:44
Prova il 1502 e fammi sapere.
Ciao
ez flash mi blocca l'installazione del 1502.
vede che e' meno recente, e non mi fa fare nulla...
faccio tutto da chiavetta usb..
ora provo a forzare da windows..
aaadddfffgggccc
31-08-2009, 14:57
ez flash mi blocca l'installazione del 1502.
vede che e' meno recente, e non mi fa fare nulla...
faccio tutto da chiavetta usb..
ora provo a forzare da windows..
lascia perdere win, rischi di fottere la scheda se non và a buon fine, prova con il 1604 sempre da bios.
altra alternativa è da dos con floppy, non dovrebbe darti problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.