View Full Version : Basketball ITA/FIBA Official Thread - 2007/2008
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
Germania ovviamente :O
:doh: Ma ti pare???
Germania ovviamente :O
:doh: Ma ti pare???
secondo me la migliore cosa x te sarebbe nowitzki mvp della partita...e l'italia vincente...
omg foto più brutta nn la potevi trovare O.o
L'ho messa apposta! :D E non l'ho cercata, era nell'home page del basket della gazzetta...complimenti a loro x la scelta...!
Io sto studiando una bella scusa x evadere dall'ufficio alle 4...
secondo me la migliore cosa x te sarebbe nowitzki mvp della partita...e l'italia vincente...
Oddio se lui ne fa 40 ed il resto della squadra 10 mi andrebbe bene sì..in caso contrario per me può anche fare virgola :sofico:
L'ho messa apposta! :D E non l'ho cercata, era nell'home page del basket della gazzetta...complimenti a loro x la scelta...!
Io sto studiando una bella scusa x evadere dall'ufficio alle 4...
ma fai una bella telefonata dicendo che nel palazzo c'è una bomba che potrebbe esplodere tra le 16.30 e le 17.45.... ;)
ma fai una bella telefonata dicendo che nel palazzo c'è una bomba che potrebbe esplodere tra le 16.30 e le 17.45.... ;)
Faccio l'accento svedese??!! :D
Seriamente...ho visto che c'è la pallavolo alle 6 non è che ci propinano qualche odioso pingpong nel quarto quarto???
AtuttaBIRRA!
12-09-2007, 13:43
Sìsì scherziamo pure...ma intanto proviamo a chiedere ad ATB cosa sceglierebbe tra una trombata con al Canalis o un allenamento con Ray Allen... :fiufiu:
scelgo Ray solo perchè sono fedele alla morosa...se fossi single e magari in astinenza ci penserei un attimo :asd:
nyquist82
12-09-2007, 13:58
Faccio l'accento svedese??!! :D
Seriamente...ho visto che c'è la pallavolo alle 6 non è che ci propinano qualche odioso pingpong nel quarto quarto???
E' la volta buona che li ammazzo.:mad:
nyquist82
12-09-2007, 13:59
Cominciamo a pensare un po + avanti...Spagna-Italia come la vedete?
'tacci tua jason la voi piantà? :doh:
pensiamo a ITA-GER:mc:
:tie:
nyquist82
12-09-2007, 14:00
ma fai una bella telefonata dicendo che nel palazzo c'è una bomba che potrebbe esplodere tra le 16.30 e le 17.45.... ;)
Un po' poco un' ora e un quarto. Minimo un' ora e quaranta, salvo ( toccata alle OO ) supplementari...;)
scelgo Ray solo perchè sono fedele alla morosa...se fossi single e magari in astinenza ci penserei un attimo :asd:
Foto :O
ps: primo!! :sofico:
AtuttaBIRRA!
12-09-2007, 14:36
Faccio l'accento svedese??!! :D
Seriamente...ho visto che c'è la pallavolo alle 6 non è che ci propinano qualche odioso pingpong nel quarto quarto???
pallavolo su rai2 ORE 18
basket su rai3 ORE 16:30
;)
patrizio1982
12-09-2007, 14:42
basket su rai3 ORE 16:30
;)io sono in ufficio!!
si può vedere online da qualche parte??? :muro: :cry: :mc:
k-durant
12-09-2007, 14:46
io sono in ufficio!!
si può vedere online da qualche parte??? :muro: :cry: :mc:
prova a vedere se la danno su sopcast ;)
k-durant
12-09-2007, 14:49
intervista in diretta in tv, l'altro giorno dopo la sconfitta. Credo se la sia cavata con solo 10.000 euro di multa!
http://www.youtube.com/watch?v=ci3j363HWQM
CUT
(D.Milicic)
uno che dice queste porcate io lo radierei dal basket. e pensare che questo personaggio guadagna 7 milioni all'anno in NBA
Non era meglio spoilerare? :D
patrizio1982
12-09-2007, 14:58
prova a vedere se la danno su sopcast ;)
ehm....nn sn molto pratico...che dovrei fare?:mc:
k-durant
12-09-2007, 15:06
SopCast - Free P2P internet TV | live football, NBA, cricket
www.sopcast.org
scarichi l'ultima versione, avvia il programma, e cerca tra i canali.
EDIT
a questo link trovi un altro link che ti rimanda alla partita (devi avere sopcast installato). scorri la pagina e troverai scritto "Germany Italy Eurobasket 2007" qualcosa del genere ;)
http://www.myp2p.eu/NBA.htm
prova a vedere se la danno su sopcast ;)
Meglio streamer one, ti scarichi il programmino e poi vedi direttamente rai3. Va solo con explorer però.
Io però ho preferito registrarla e vedermela con calma a casa :O
patrizio1982
12-09-2007, 15:16
SopCast - Free P2P internet TV | live football, NBA, cricket
www.sopcast.org
scarichi l'ultima versione, avvia il programma, e cerca tra i canali.
EDIT
a questo link trovi un altro link che ti rimanda alla partita (devi avere sopcast installato). scorri la pagina e troverai scritto "Germany Italy Eurobasket 2007" qualcosa del genere ;)
http://www.myp2p.eu/NBA.htm
ok,scaricato e installato...
ma sta fermo in "accesso in corso" . Accedo come anonimo.
anzi adesso dice "impossibile accedere al servizio podcast"...
patrizio1982
12-09-2007, 15:19
Meglio streamer one, ti scarichi il programmino e poi vedi direttamente rai3. Va solo con explorer però.
Io però ho preferito registrarla e vedermela con calma a casa :O
ora ci provo...
patrizio1982
12-09-2007, 15:25
anche questo sta piantato su loading...:muro:
Ohè gente...il Beli è onfire oggi!!! La regola del clan colpisce ancora :D
brutus89
12-09-2007, 15:45
Perchè Recalcati ha fatto uscire Bargnani per Marconato? :mbe:
Comunque grande Belinelli, sperando che non faccia uscire anche lui.
C.V.D.
Ottimo primo quarto, secondo quarto disastroso. In attacco non ne azzecchiamo una. Mi chiedo seriamente che razzo ci faccia Basile in campo. Sarà per dargli il contentino e tenerlo fuori nel secondo tempo spero...
Dragon2002
12-09-2007, 15:58
3 punti in 5 minuti nel secondo quarto.
Secondo me l'Italia fa tutto da sola.
Se decide di perdere ci si mette d'impegno e non fa un canestro nemmeno se gli offri un milione di euro a testa a tutto il quintetto.
Quando decide di non mettere la palla dentro sono veramente insuperabili.
Cmq appena ha tolto Bargnani e Belinelli si è spenta la luce.:cry: :cry: :cry:
ciuketto
12-09-2007, 16:02
Rotto Belinelli.:cry: :cry:
Se non si accende Bargnani siamo messi male là davanti. Ci salvano Bullo Mancio e Gigli, nient'altro. Ora come ora Mago è un discreto giocatore ma nulla più. Deve entrare in partita come sa fare lui, se vuole può distruggerla sta specie di difesa tedesca.
FA.Picard
12-09-2007, 16:14
mi aggiornate please :O
Io oggi non mi lamento, rispetto alle altre partite è tutta un'altra Italia. Anche il secondo quarto non è così da buttar via. Nelle altre partite appena le cose iniziavano ad andare male cominciavano a sparacchiare senza alcun senso, qui invece la percentuale di azioni sconclusionate è molto più bassa.
Il problemone sono sti cacchio di rimbalzi :rolleyes: Da questo punto di vista sembra che ci sia in campo solo una squadra...
mi aggiornate please :O
fino primo tempo: 27-27
Italia calata nel secondo quarto, ma la Germania non sta facendo granchè.
Disastrosi gli azzurri a rimbalzo, per il resto partita equilibrata.
AtuttaBIRRA!
12-09-2007, 16:17
primo quarto ottimo in attacco, un pianto in difesa
secondo quarto orrido
Belinelli il migliore, si rompe
Bargnani parte bene e ora non segna manco a piangere
Gli altri non pervenuti a parte un po' il Bullo
Abbiamo subito 13r d'attacco in due quarti
insomma, anche oggi da soffrire sino all'ultimo, ne sono certo.
p.s. meno male che loro tirano quasi peggio di noi, Dirk ti prego rimani in letargo :ave:
Povero beli :(:cry:
Cmq stiam giocando bene, certo senza beli sarà dura ...:sperem:
In Bargnani ci credo meno di zero (ti prego smentiscimi:p ) e cmq ancora una volta facciamo i complimenti al mitico Gigli che è l' UNICO che ci mette le palle e lotta a rimbalzo e le statistiche gli danno ragione:)
gighen78
12-09-2007, 16:20
Oggi mi stanno deludendo quelli che di solito il loro lo fanno sempre.Cioè Soragna e Mordente..Speriamo bene!
Secondo me oggi siete troppo critici. Ve le ricordate le altre partite? :D
Avrei pagato oro per vederli giocare sempre così
AtuttaBIRRA!
12-09-2007, 16:24
Secondo me oggi siete troppo critici. Ve le ricordate le altre partite? :D
Avrei pagato oro per vederli giocare sempre così
il secondo quarto è stato a livello delle peggiori partite, forse non te ne rendi conto perchè la Germania non ha fatto niente per punirci. un'altra squadra ci avrebbe dato i canonici 10 punti di distacco
ciuketto
12-09-2007, 16:38
imho la peggiore partita dell'italia.
Malissimo in attacco,male in difesa.
iniziano a punirci.
Povero beli :(:cry:
Cmq stiam giocando bene, certo senza beli sarà dura ...:sperem:
In Bargnani ci credo meno di zero (ti prego smentiscimi:p ) e cmq ancora una volta facciamo i complimenti al mitico Gigli che è l' UNICO che ci mette le palle e lotta a rimbalzo e le statistiche gli danno ragione:)
mi autoquoto su bargnani :(
ciuketto
12-09-2007, 16:41
Eccola la,+9 germania.partita credo finita visto il parziale.
giusto cosi.
Un'Italia piccola piccola.
gighen78
12-09-2007, 16:43
Ma difendiamo?herbert e demirel tiravano liberi ogni volta meno male che il secondo non la metteva perchè erano 15 di distacco altrimenti.Bargnani tiri impossibili!
Niente da dire ragazzi..meritiamo pienamente di tornarcene a casa con la coda tra le gambe. Stiamo perdendo di 6 contro la Germania di Jagla e Hermann...che gioca senza Nowitzki. Da vergognarsi, dal primo all'ultimo salvo forse Gigli che si salva per l'impegno. Onestamente a questo punto non credo più in questa squadra. Ho sperato troppo di vederla fare finalmente almeno 2 quarti di fila di buon basket. Mai visti
ciuketto
12-09-2007, 16:44
Bargnani non si prende una penetrazione che sia una..incredibile.
ciuketto
12-09-2007, 16:46
ahahahah!!!
Ridicoli.(anche gli arbitri)
DickValentine
12-09-2007, 16:49
Niente da dire ragazzi..meritiamo pienamente di tornarcene a casa con la coda tra le gambe. Stiamo perdendo di 6 contro la Germania di Jagla e Hermann...che gioca senza Nowitzki. Da vergognarsi, dal primo all'ultimo salvo forse Gigli che si salva per l'impegno. Onestamente a questo punto non credo più in questa squadra. Ho sperato troppo di vederla fare finalmente almeno 2 quarti di fila di buon basket. Mai visti
Bargnani per me oggi ha toccato il fondo... Non capisco se sia questione di voglia o coraggio. Cmq impresentabile
ciuketto
12-09-2007, 16:54
basta,ne ho davvero abbastanza.4 timbalzi offensivi consecutivi alla germania mi bastano e avanzano.
Buona continuazione di figuraccia.
gighen78
12-09-2007, 17:03
OTTIMO!SIAMO FUORI!CHE PARTITACCIA DA SCHIFO!
gighen78
12-09-2007, 17:05
La Germania è una squadretta e in una giornata no al tiro per Nowitzki siamo riusciti a farli diventare una ottima squadra.Che schifo!Male male male!giustissimo che usciamo!
Una vergogna enorme..quella che doveva essere la migliore Italia di sempre si è rivelata la peggiore in assoluto. Mai visto una nazionale così penosa. Complimenti a tutti, davvero. Perdere così con questi giocatori non era facile ma ci siete riusciti.
k-durant
12-09-2007, 17:11
Che schifo. Sono a metà tra incazzatura e amareggiatura, comunque lo dico una volta sola, CE-LO-SIA-MO-ME-RI-TA-TI.
è ridicolo sprecare un'opportunità del genere...Nowitzki fa il pippone e nn ne approfittiamo?....bha...
k-durant
12-09-2007, 17:14
Una delle più brutte nazionali mai viste dopo la gestione Tanjevic. OSCENI.
Auspico che Recalcati vada a casa ALL'ISTANTE.
Salvo solo Belinelli, lui si che è un vero fuoriclasse.
Bargnani ha veramente rotto il cazzo, veramente gioca come una signorina in campo, non va MAI dentro, prende rimbalzi solo quando è da solo sotto i tabelloni, molle e lento, sia in difesa che in attacco, svogliato, capace di tirare solo da tre. Guardate sul sito ufficiale, da due ha percentuali orribili per un 2.13.
:Puke:
gighen78
12-09-2007, 17:15
Nowitzki ha comunque fatto due bombe consecutive che hanno fatto il solco.Bargnani solo una che alla fine è risultata insignificante.L'unico decente oggi Belinelli.Mi sono sembrati un po vuoti i nostri oggi..
il secondo quarto è stato a livello delle peggiori partite, forse non te ne rendi conto perchè la Germania non ha fatto niente per punirci. un'altra squadra ci avrebbe dato i canonici 10 punti di distacco
Anche ora che abbiamo perso io continuo a dire che questa non è stata la peggiore Italia del torneo. Oggi ciò che ci ha condannato (e che ci ha fatto male in tutto l'europeo) è la disastrosa prestazione a rimbalzo. Non puoi far niente se continui a concedere seconde, terze opportunità agli avversari.
Quanto ci è mancato Rocca...:cry:
Vabbè, speriamo che questa batosta serva di lezione a tutti. Forse non avendo competizioni per un anno ci sarà il tempo per ricaricare le batterie e mettere la testa a posto.
complimenti alla miglior italia di sempre, al miglior coach di sempre e alla superstar nba
...mi sento di salvare solo Gigli e Belinelli, sinceramente le scelte di Recalcati hanno fatto schifo per tutto l' europeo non si può non criticarlo
Andatevene a casa buffoni !!! :rolleyes:
Nowitzki ha comunque fatto due bombe consecutive che hanno fatto il solco.Bargnani solo una che alla fine è risultata insignificante.L'unico decente oggi Belinelli.Mi sono sembrati un po vuoti i nostri oggi..
e guarda caso era l' unico momento (quello più decisivo) in cui Recalcati ha avuto la gran pensata di farlo difendere da bargnani anziché da gigli che finora l' aveva tenuto al guinzaglio !! :mad: :mad: :mad:
Vedi che un giocatore fa cagare, lo devi buttare fuori a calci nel sedere e tenere tutto il tempo fuori altro che fargli marcare nowitzki :muro: :muro: :muro:
nyquist82
12-09-2007, 17:18
Bargnani peggiore in campo. Sembra una femminuccia, non fa un blocco duro, non difende e prende tiri allucinanti. GLi unici da salvare un grande Belinelli e Gigli. Servivano le palle oggi, non il bel gioco....anche Dino in campo oggi avrebbe giocato molto meglio di molti dei nostri.
I vice campioni olimpici non andranno alle olimpiadi. Dopo gli anno d' oro da fine anni '90 al 2004 siamo entrati in una spirale di sconfitte senza precedenti. Secondo europeo consecutivo in cui usciamo subito. Dei mondiali non parliamone.
EDIT: salvo anche Bullo per l' impegno.
AtuttaBIRRA!
12-09-2007, 17:19
giusto che andiamo a casa. quello che davvero più mi dispiace è che usciamo senza aver mostrato alcun progresso rispetto alle passate partite. 6 match disputati, sempre gli stessi errori, oggi addirittura aggravati.
e soprattutto è disarmante vedere come non sappiamo lottare, tanto che i recuperi difensivi dovuti ad una buona difesa si possono contare sulle dita di una mano.
addio Olimpiadi, vedremo per i mondiali, ma imho il nuovo obiettivo devono essere i prossimi Europei, anche se probabilmente perderevo qualche veterano (il che da una parte è un bene, se solo avessimo i giocatori per sostituirli)
p.s. lato positivo, evitata una figuraccia contro la Spagna
p.p.s. ve lo chiedo perfavore, non facciamo i soliti Italiani (CHE MERDA! CHE SCHIFO! ecc), capisco l'incazzatura (lo siamo tutti) ma per chi legge è sempre meglio un commento costruttivo
Anche ora che abbiamo perso io continuo a dire che questa non è stata la peggiore Italia del torneo. Oggi ciò che ci ha condannato (e che ci ha fatto male in tutto l'europeo) è la disastrosa prestazione a rimbalzo. Non puoi far niente se continui a concedere seconde, terze opportunità agli avversari.
Quanto ci è mancato Rocca...:cry:
Vabbè, speriamo che questa batosta serva di lezione a tutti. Forse non avendo competizioni per un anno ci sarà il tempo per ricaricare le batterie e mettere la testa a posto.
Ah no??? Non abbiamo segnato contro una squadra che non difendeva, non abbiamo difeso su giocatori che nel nostro campionato giocherebbero 4 minuti a partita...è davvero possibile fare peggio di così?? Non credo proprio.
Alla fine devo dire di non essere nemmeno troppo depresso. L'ho capito ad inizio 3° quarto che saremmo andati a casa ma d'altra parte ci sta di andare a casa quando si ha la peggior nazionale di sempre...
sweetlou
12-09-2007, 17:20
Che schifo di partita ... ma come siamo messi:doh:
Gli unici che salvo sono Belinelli per l'ottima partita in fase offensiva e Gigli per come aveva marcato Dirk.
Bargnani che se torni in NBA e ci resti
Recalcati se ne deve andare ormai non capisce più nulla.....come si fa a cambiare la marcatura su Nowitzki quando Gigli l'aveva marcato così bene.
proevolution
12-09-2007, 17:21
ma adesso l'Italia è fuori anche per Pechino o deve fare le preolimpiadi per entrare?:confused:
cmq una prestazione da schifo... Bargnani il peggiore degli azzurri..ma in nba gioca cosi?
Willy McBride
12-09-2007, 17:23
Partita vergognosa. Bargnani inesistente, si salvano solo Belinelli e Gigli, l'unico che almeno ci provava a prendere un rimbalzo. Ci rendiamo conto? quattro rimbalzi consecutivi in attacco ai Tedeschi, ma nemmeno quando giocavo al minibasket alle elementari...
Perdere a questo modo è indegno, anche la Germania ha fatto abbastanza schifo.
p.p.s. ve lo chiedo perfavore, non facciamo i soliti Italiani (CHE MERDA! CHE SCHIFO! ecc), capisco l'incazzatura (lo siamo tutti) ma per chi legge è sempre meglio un commento costruttivo
E su questo hai perfettamente ragione ma oggettivamente...che si può dire di costruttivo su una partita così? Su una squadra come questa, che non ha le palle, non ha la concentrazione e nemmeno la tecnica per giocare un Europeo al pari con la appena decente Germania?? Io francamente non mi sento di fare alcuna analisi della partita..Tantomeno dell'Europeo. Siamo stati surclassati da quasi tutti per almeno un quarto, Polonia compresa...e teoricamente avevamo una squadra in grado di battere chiunque.
Secondo me questi giocatori non possono non vergognarsi di un Europeo così. Uscire ci sta, andare a casa anche contro squadre più deboli fa parte di qualsiasi sport ma c'è modo e modo di perdere ed oggi l'Italia ha perso nel modo peggiore....
giusto che andiamo a casa. quello che davvero più mi dispiace è che usciamo senza aver mostrato alcun progresso rispetto alle passate partite. 6 match disputati, sempre gli stessi errori, oggi addirittura aggravati.
e soprattutto è disarmante vedere come non sappiamo lottare, tanto che i recuperi difensivi dovuti ad una buona difesa si possono contare sulle dita di una mano.
addio Olimpiadi, vedremo per i mondiali, ma imho il nuovo obiettivo devono essere i prossimi Europei, anche se probabilmente perderevo qualche veterano (il che da una parte è un bene, se solo avessimo i giocatori per sostituirli)
p.s. lato positivo, evitata una figuraccia contro la Spagna
p.p.s. ve lo chiedo perfavore, non facciamo i soliti Italiani (CHE MERDA! CHE SCHIFO! ecc), capisco l'incazzatura (lo siamo tutti) ma per chi legge è sempre meglio un commento costruttivo
sinceramente me ne sbatto della figuraccia contro la spagna, di certo non è questa la competizione in cui dovevamo fare bella figura (certo a sentire i commenti pre-spedizione dello staff sembrava fosse così:rolleyes: ).
L' unico nostro obiettivo era qualificarci alle prossime olimpiadi, dove avremmo avuto una squadra più esperta, ma così non è stato ed usciamo mestamente.
DELUSIONE TOTALE
riguardo al secondo punto credo che anche in caso di vittoria avrei fatto le stesse critiche ... più costruttivo di così è difficile
Bene.
Addio Europeo e addio Pechino.
Costruttivi? E che caxxo c'è da analizzare scusa? C'è solo da mandare a casa l'allenatore o chi per lui. Fosse stata solo questa partita ok, ma purtroppo non è così...Gigli e Beli i migliori, Bargnani e Basile i peggiori.
Giusto così, ce lo meritavamo pienamente...che tristezza, a Pechino ci tenevo davvero tanto.
Ah no??? Non abbiamo segnato contro una squadra che non difendeva, non abbiamo difeso su giocatori che nel nostro campionato giocherebbero 4 minuti a partita...è davvero possibile fare peggio di così?? Non credo proprio.
Alla fine devo dire di non essere nemmeno troppo depresso. L'ho capito ad inizio 3° quarto che saremmo andati a casa ma d'altra parte ci sta di andare a casa quando si ha la peggior nazionale di sempre...
Sì, è possibile fare peggio di così :D .
Forse non si è notato così tanto nelle altre partite perchè arrivavamo a giocarcela negli ultimi minuti. Qua abbiamo fatto qualche grossolano errore difensivo nei momenti cruciali è per questo che si nota così tanto.
Dirk l'abbiamo tenuto a 15 punti, quando nel torneo viaggia a 26.2.
In attacco tanti errori, ma purtroppo errori anche su tiri semplici, mentre nelle altre partite ci si metteva solo a tirarla a casacci da 7-8 metri (in questa partita l'unico pirla che ha insistito sistematicamente con questa soluzione è stato Basile).
Cmq, ripeto, l'avremmo vinta se non fosse per un 51-31 ai rimbalzi. Ma avete una vaga idea di cosa significhi!?
Cazzo, è la cosa più importante del basket...
Bene.
Addio Europeo e addio Pechino.
Costruttivi? E che caxxo c'è da analizzare scusa? C'è solo da mandare a casa l'allenatore o chi per lui. Fosse stata solo questa partita ok, ma purtroppo non è così...Gigli e Beli i migliori, Bargnani e Basile i peggiori.
Giusto così, ce lo meritavamo pienamente.
Ma mi spiegate che poteva fare Recalcati?? Voglio dire se Bargnani tira col 20% può farci qualcosa?? Lui li disegna anche i giochi (pochi, ok ma l'Italia non è mai stata una squadra da 10-11 schemi offensivi diversi) ma se poi non li fanno e piuttosto tirano da 8 metri...che ci può fare?? L'unica cosa concreta che poteva fare era mandare in campo Meneghin. Così forse avremmo realmente avuto qualche possibilità di vittoria. Per il resto andate a leggere le percentuali e ripensate ai tiri sbagliati..sono tutte conclusioni che qualunque giocatore di bassa categoria può mettere.
L'ho già detto e lo ripeto..mi dispiace puntare il dito ma questo disastro è quasi esclusivamente responsabilità dei gicoatori
Ma mi spiegate che poteva fare Recalcati?? Voglio dire se Bargnani tira col 20% può farci qualcosa?? Lui li disegna anche i giochi (pochi, ok ma l'Italia non è mai stata una squadra da 10-11 schemi offensivi diversi) ma se poi non li fanno e piuttosto tirano da 8 metri...che ci può fare?? L'unica cosa concreta che poteva fare era mandare in campo Meneghin. Così forse avremmo realmente avuto qualche possibilità di vittoria. Per il resto andate a leggere le percentuali e ripensate ai tiri sbagliati..sono tutte conclusioni che qualunque giocatore di bassa categoria può mettere.
L'ho già detto e lo ripeto..mi dispiace puntare il dito ma questo disastro è quasi esclusivamente responsabilità dei gicoatori
DAI SU NON SCHERZIAMO !!!
questa doveva essere l' italia più forte di sempre e l' hanno messa in mano a uno che non sa' disegnare uno schema su una lavegnetta, che sbaglia le marcature in difesa, che schiera bargnani centro, lo mette marcare nowitzi nei minuti decisivi, che cambia un giocatore ogni 2 minuti di gioco:muro: anche se sta facendo bene, che non ha mai dato fiducia a gente come crosariol quando ha mostrato ampiamente di meritarsela per mandare in campo gente come basile:rolleyes:
...per non parlare poi della grinta e della motivazione che ha trasmesso ai ragazzi:rolleyes:
Qui ci vuole uno col pugno di ferro, che se sbagli 3 tiri consecutivi ti lascia in panchina fino alla fine del match e pochii cazzi come ti chiami, uno che sa' gestire bene lo spogliatoio e stabilisce delle gerarchie ...racalcati ha dimostrato di non avere le palle per cose del genere
beh io dico recalcati a casa tutta la vita... tre mesi di preparazione per presentare due schemi offensivi: palla sul perimetro e belinelli che cerca di uscire dai blocchi. stop. una squadra che esce dal riposo lungo completamente vuota..
si deve cambiare la guida e fare la conta di chi veramente vuol partecipare alla squadra.. dai, oggi siamo la cosa più lontana che può esistere dal concetto di "squadra", e neppure in questo europeo dopo 5-6 partite siamo riusciti a migliorare la benchè minima cosa.
Ci adagiamo al livello degli avversari senza imporre un alcunchè.
spero vivamente che non escano titoli della serie: "siamo riusciti a limitare dirk, quindi il nostro lavoro lo abbiamo fatto" o robe del genere che mi farebbero girare le palle ancor di più.. una lettera di dimissioni (charlie) e qualche annuncio di ritiro (basile) oggi sarebbero ben accette.
Ps: crosariol oggi è rimasto in albergo?
ma è vero che l'italia è definitivamente fuori dalle olimpiadi?
ma è vero che l'italia è definitivamente fuori dalle olimpiadi?
a meno di wild cards :D
tatrat4d
12-09-2007, 17:52
Ps: crosariol oggi è rimasto in albergo?
Marconato e Gigli sono stati tra i meno peggio. Assurdo Bargnani, al limite dell'osceno.
Poi, se la misura del talento sono 58 punti contro Demirel e Femerling :asd: , non credo che le olimpiadi le avremmo viste in nessun caso
tatrat4d
12-09-2007, 17:55
a meno di wild cards :D
l'unica carta che ci si addica mi pare quella igienica al momento :D
Skaffa81
12-09-2007, 17:55
Io li aspetterei al rientro in italia, all'aereoporto , guardandoli in faccia con questa espressione:
:asd: + "fate pena" di sottofondo + megaschermo con la pubblicita' nike bargnagni belinelli + ancora :asd:
Sul discorso recalcati son d'accordo con fede. In tutto questo le sue colpe saran si e no il 15%-20%.
In campo ci vanno i giocatori e schemi o no, di sicuro non ha detto ai giocatori:"oh miraccomando eh, in campo vi voglio molli, fate solo tiri da 3 e non vi azzardate a tirare col piu' del 20%"
Dai, sono i giocatori che , nel basket, calcio,pallavolo, curling etc, fanno la differenza.
Ancora un :asd: ci sta va
DAI SU NON SCHERZIAMO !!!
questa doveva essere l' italia più forte di sempre e l' hanno messa in mano a uno che non sa' disegnare uno schema su una lavegnetta, che sbaglia le marcature in difesa, che schiera bargnani centro, lo mette marcare nowitzi nei minuti decisivi, che cambia un giocatore ogni 2 minuti di gioco:muro: anche se sta facendo bene, che non ha mai dato fiducia a gente come crosariol quando ha mostrato ampiamente di meritarsela per mandare in campo gente come basile:rolleyes:
...per non parlare poi della grinta e della motivazione che ha trasmesso ai ragazzi:rolleyes:
Qui ci vuole uno col pugno di ferro, che se sbagli 3 tiri consecutivi ti lascia in panchina fino alla fine del match e pochii cazzi come ti chiami, uno che sa' gestire bene lo spogliatoio e stabilisce delle gerarchie ...racalcati ha dimostrato di non avere le palle per cose del genere
Ma non scherziamo proprio per niente!!! Così sì che si ricade nel più classico dei cliché italiani: facciam fuori l'allenatore, risolti i problemi!! Ma dove??
Ma davvero credete che i problemi siano stati la mancanza di schemi?? Ma se di tiri aperti, buone conclusioni ne abbiamo viste a bizzeffe!! I nostri "tiratori da 3" hanno preso ottimi tiri...e tutti bene o male hanno sbagliato l'impossibile!!! Dove sta la responsabilità di Charlie in tutto questo?
mettere Crosariol?? Crosa era in ballottaggio con Marconato epr oggi e giustamente ha giocato Marconato perché più esperto e più abituato a questo tipo di partite, difficile che Denis prenda un tecnico dopo aver buttato un pallone per aver fatto passi..
Dai su, inutile cercare alibi, l'unica verità è che questa nazionale non è all'altezza di un Europeo.
proevolution
12-09-2007, 18:12
ma è vero che l'italia è definitivamente fuori dalle olimpiadi?
al termine della partita quelli della rai hanno detto che gli azzurri dovranno rimanere fino a domenica per fare le gare preolimpiadi:mbe: , e se viceranno queste partite potranno andare a Pechino..ma questa cosa è vera?:confused:
al termine della partita quelli della rai hanno detto che gli azzurri dovranno rimanere fino a domenica per fare le gare preolimpiadi:mbe: , e se viceranno queste partite potranno andare a Pechino..ma questa cosa è vera?:confused:
No. Hanno parlato di una semi-proposta della FIBA di cambiare la struttura del preolimpico ma non se n'è fatto nulla. Siamo fuori dalle Olimpiadi 2008.
AtuttaBIRRA!
12-09-2007, 19:20
DAI SU NON SCHERZIAMO !!!
questa doveva essere l' italia più forte di sempre e l' hanno messa in mano a uno che non sa' disegnare uno schema su una lavegnetta, che sbaglia le marcature in difesa, che schiera bargnani centro, lo mette marcare nowitzi nei minuti decisivi, che cambia un giocatore ogni 2 minuti di gioco:muro: anche se sta facendo bene, che non ha mai dato fiducia a gente come crosariol quando ha mostrato ampiamente di meritarsela per mandare in campo gente come basile:rolleyes:
...per non parlare poi della grinta e della motivazione che ha trasmesso ai ragazzi:rolleyes:
Qui ci vuole uno col pugno di ferro, che se sbagli 3 tiri consecutivi ti lascia in panchina fino alla fine del match e pochii cazzi come ti chiami, uno che sa' gestire bene lo spogliatoio e stabilisce delle gerarchie ...racalcati ha dimostrato di non avere le palle per cose del genere
che possa non essere l'allenatore più adatto per questa nazionale in questo momento posso anche capirlo, ma da qui a dire che Recalcati non capisce un cazzo ce ne passa.
o segui il basket da ieri oppure fai finta di non sapere che Curriculum si porta dietro
sweetlou
12-09-2007, 19:37
o segui il basket da ieri oppure fai finta di non sapere che Curriculum si porta dietro
Ormai ha una certa età poi a parte Varese ha vinto gli scudetti con 2 corazzate nettamente più forti,in quelle annate, della concorrenza cioè Siena e Fortitudo.
Quello che mi ha fatto più incazzare della partita odierna è stato l'atteggiamento di certi giocatori :apatici,senza grinta.
beh io dico recalcati a casa tutta la vita... tre mesi di preparazione per presentare due schemi offensivi: palla sul perimetro e belinelli che cerca di uscire dai blocchi. stop. una squadra che esce dal riposo lungo completamente vuota..
si deve cambiare la guida e fare la conta di chi veramente vuol partecipare alla squadra.. dai, oggi siamo la cosa più lontana che può esistere dal concetto di "squadra", e neppure in questo europeo dopo 5-6 partite siamo riusciti a migliorare la benchè minima cosa.
Ci adagiamo al livello degli avversari senza imporre un alcunchè.
spero vivamente che non escano titoli della serie: "siamo riusciti a limitare dirk, quindi il nostro lavoro lo abbiamo fatto" o robe del genere che mi farebbero girare le palle ancor di più.. una lettera di dimissioni (charlie) e qualche annuncio di ritiro (basile) oggi sarebbero ben accette.
Ps: crosariol oggi è rimasto in albergo?
Quoto.
Le colpe di Recalcati ci devono essere, all'europeo abbiam fatto 6 partite oscene, comprese le vittorie, ma erano state anticipate da un ventello in casa con la grecia e dalle altre 3 sconfitte al torneo dell'akropolis e i problemi evidenziati allora sono gli stessi di oggi: problemi ai rimbalzi e sparacchiate da 3, non può essere colpa solo dei giocatori, almeno un 50% è colpa dello staff tecnico. Meneghin in grecia si lamentava dei giovani dicendosi certo che nel momento del bisogno i vecchi ci sarebbero stati, beh oggi basile e soragna (1 tiro preso) non li ho visti, mentre Belinelli c'era e cmq un Bargnani pietoso aveva messo la tripla del -2
AtuttaBIRRA!
12-09-2007, 20:18
Ormai ha una certa età poi a parte Varese ha vinto gli scudetti con 2 corazzate nettamente più forti,in quelle annate, della concorrenza cioè Siena e Fortitudo.
le stesse Siena e Fortitudo che mai avevo vinto lo scudetto? ;)
e poi il bronzo Europeo del 2003? e l'Argento di Atene 04 alle Olimpiadi?
ripeto, posso anche essere d'accordo che forse per la nazionale a venire lui non sia proprio l'uomo adatto e che ormai il suo ciclo in Nazionale possa considerasi in declino, però da qui a dire che di basket non capisce un cazzo ce ne passa.
Ho dovuto finire di vedere la registrazione perchè non ci credevo... battuti da una squadra modesta e per giunta in una giornata in cui il loro miglior giocatore dimostrava di soffrire la nostra difesa. Incredibile prova di immaturità, incredibile, sono basito perchè credevo nelle risorse, secondo me grandissime, che questa squadra possiede. Credevo che il carattere che ci ha portato al di là dei nostri limiti soprattutto ad Atene saltasse di nuovo fuori. Invece un pianto.
Che dire: in passato ci avevano tirato su le follie di Basile, l'estro di Pozzecco, la concretezza di Soragna, magari il talento pigro di Galanda, la grinta di Rocca che pur coi suoi limiti sarebbe servito come il pane con il suo carattere, una unità e un gusto della sfida che qui non si sono mai visti. Il punto è che Soragna, Basile ecc... puoi anche arrivare a sfiorare un sogno ma per rimanere in alto o ancora di più per fare il salto, ci vuole quel qualcosa, quel di più che ci si aspettava da Bargnani ad es. il quale invece ha dimostrato di non essere ancora pronto per essere un leader. Mi auguro che Mago a Toronto non si diverta a furoreggiare all'ombra di Bosh e Ford ma impari lui ad essere un trascinatore, si prenda sulle spalle la squadra nei momenti difficili, chieda di più a se stesso soprattutto, cosa che, mi pare, anche nel suo primo anno NBA non sempre ha fatto. Lui ha veramente tutto per essere un grande ma l'atteggiamento non è quello giusto. Belinelli ha già un carattere diverso, sboronate a parte, ma l'attitudine è quella che ci vuole sempre che non ecceda.
Continuo a credere che il cielo ci abbia consegnato una nidiata di grande talento con un Gallinari che ricorda i migliori pari età d'oltreoceano (Beasley, per fare un paragone) con un Bargnani dall'eclettismo inarrivabile, spero in Datome, e penso che anche Crosariol senza essere Ewing potrà fare benissimo. Ma ci vuole un'anima, quella che a questa squadra è clamorosamente mancata, c'erano i nervi, la voglia forse anche, ma il fuoco sacro che ci portato all'argento olimpico si è spento.
Peccato per l'Europeo, peccato per Pechino ma credo che già ai prossimi europei saremo più che competitivi.
Peccato anche perchè abbiamo dato il pass ad una squadra mediocrissima.
Quoto.
Le colpe di Recalcati ci devono essere, all'europeo abbiam fatto 6 partite oscene, comprese le vittorie, ma erano state anticipate da un ventello in casa con la grecia e dalle altre 3 sconfitte al torneo dell'akropolis e i problemi evidenziati allora sono gli stessi di oggi: problemi ai rimbalzi e sparacchiate da 3, non può essere colpa solo dei giocatori, almeno un 50% è colpa dello staff tecnico. Meneghin in grecia si lamentava dei giovani dicendosi certo che nel momento del bisogno i vecchi ci sarebbero stati, beh oggi basile e soragna (1 tiro preso) non li ho visti, mentre Belinelli c'era e cmq un Bargnani pietoso aveva messo la tripla del -2
esatto. io non dico che charlie è una sega come allenatore o cose del genere, dico solo che il mix che ne è venuto fuori è pietoso, e non mi pare di aver visto nulla e dico nulla su cui si possa lavorare per presentare una squadra più forte la prossima competizione.
indipendentemente dal livello di talento, dopo un estate di lavoro uno potrà pretendere di vedere un qualcosa almeno simile a una squadra dove ognuno ha i propri compiti, le proprie responsabilità ecc ecc? sottolineo indipendentemente dal talento.
le stesse Siena e Fortitudo che mai avevo vinto lo scudetto? ;)
e poi il bronzo Europeo del 2003? e l'Argento di Atene 04 alle Olimpiadi?
ripeto, posso anche essere d'accordo che forse per la nazionale a venire lui non sia proprio l'uomo adatto e che ormai il suo ciclo in Nazionale possa considerasi in declino, però da qui a dire che di basket non capisce un cazzo ce ne passa.
lungi da me dire che di basket non capisce un cazzo : dove l' avrei detto ? :)
Ho semplicemente commentato quanto di disastroso ha fatto a questo europeo, e sinceramente non mi sento proprio di negarlo.
Resta il fatto che las spedizione in spagna è stata disastrosa e son saltate le olimpiadi, concorderai che qualcuno deve pure pagare quanto successo
Per quanto puoi cambiare, i giocatori sempre quelli sono, potrai tagliarne qualcuno , sostituirne qualcun' altro, ma la sostanza non cambia ... cambiamo allenatore e iniziamo un nuovo ciclo
Francamente non me la sento di sparare su Recalcati... certo anche lui ci ha messo molto del suo ma credo che la confusione nella sua testa sia stata anche generata dalla imprevedibilità dei giocatori... diciamocelo: ogni giocata non si sapeva se sarebbe finita con una tripla, una schiacciata o una palla persa, un fallo banale... una specie di videogame che alla fine ha coinvolto anche l'allenatore. Può darsi non sia l'uomo giusto per la ricostruzione, bisognerebbe conoscerlo meglio ma facendo un bilancio penso che ci abbia dato più di quello che tolto.
DickValentine
12-09-2007, 21:10
A me quello che ha scioccato oggi è stato il carattere generale della squadra. Gente con un pizzico di orgoglio non avrebbe mai accettato di perdere contro una squadretta simile. Recalcati le colpe le ha eccome. L'azione che ci ha fatto perdere di fatto è il blocco per il piccolo tedesco su cui Bargnani non cambiava lasciando regolarmente via liberissima. Io non dico che Crosariol o Marconato fermavano il piccolo, ma almeno ci provavano e gli facevano saltar via una mano. Gli unici che si sono impegnati un po' di più oltre al Beli sono Gigli e Bulleri che poi sono 2 di quelli che avevano meno interesse in questo europeo perchè tutto sono tranne uomini copertina.Veramente triste perdere in questo modo...
AtuttaBIRRA!
12-09-2007, 21:12
lungi da me dire che di basket non capisce un cazzo : dove l' avrei detto ? :)
qui:
DAI SU NON SCHERZIAMO !!!
questa doveva essere l' italia più forte di sempre e l' hanno messa in mano a uno che non sa' disegnare uno schema su una lavegnetta, che sbaglia le marcature in difesa, che schiera bargnani centro, lo mette marcare nowitzi nei minuti decisivi, che cambia un giocatore ogni 2 minuti di gioco anche se sta facendo bene, che non ha mai dato fiducia a gente come crosariol quando ha mostrato ampiamente di meritarsela per mandare in campo gente come basile
Super Vegetto
12-09-2007, 21:34
Però io dico, dato che ai rimbalzi ci stavano massacrando, provare almeno a mettere Crosariol faceva schifo? Va bene che Marconato è più esperto, va bene che Bargnani è la 1° scelta NBA, ma tanto peggio di così non sarebbe potuto andare, e Crosariol non sarà un fuoriclasse ma almeno un po' di agonismo ce lo mette...Belinelli spero che abbia capito che il suo mestiere è prendere palla e attaccare il canestro (per tirare/schiacciare/scaricare) e non spadellare sempre da 3, se smetterà di fare il figo da 8 metri può veramente diventare uno scardinatore alla Ginobili, oggi è piaciuto anche per l'atteggiamento. Bargnani più molle che mai, irritante; mi spiace che Recalcati conceda tanti minuti a Basile solo perchè è un bravo ragazzo, in questo europeo è stato un vero e proprio peso per questa squadra, trovo ingiusto criticare Mordente e Soragna che oggi non avranno brillato ma non puoi pensare che ti tengano su la baracca sempre e solo loro, Bulleri ha iniziato bene e poi si è spento, con il senno di poi al posto di Di Bella (che a me piace ma ha deluso) sarebbe stato meglio Hackett, più immaturo ma più brillante (anche se parlare dopo è troppo facile, anch'io avrei portato Di Bella), se solo tutti avessero giocato con la testa di Gigli sarebbe stata un'altra storia, predicatore nel deserto...
E poi Recalcati: io sono di Varese e quindi non posso che essergli affezionato, ma questa Italia era una nave senza capitano, e senza neanche un giocatore in campo cattivo, al limite del bastardo, che facesse remare tutti nella stessa direzione a suon di ceffoni. Nel panorama italiano di giocatori di questo genere non ne intravedo (già con il buon Galanda qualcuno avrebbe alzato meno la cresta...), quindi il "generale" dovrebbe essere sulla panchina. Invece Charlie è un padre buono, troppo buono per non volergli bene, ma IMHO non è quello che ci vorrebbe per questa squadra, che sta lasciando l'identità di giocatori duri e crudi (vecchia guardia, con cui Charlie lavorava a meraviglia) e si sta trasformando in una squadra di giovani fenomeni e stelle, che devono essere bastonate (sportivamente, si intende!) per fare in modo che righino dritto, pena anarchia tecnico/tattica.
Poi è innegabile che le assenze sono state pesanti, ma solo la squadra presentata, pur con le sue defezioni, era IMHO sufficiente ad entrare nelle prime 7; aver perso le Olimpiadi è un danno enorme al movimento cestistico italiano, soprattutto considerando il potenziale che abbiamo, e seppur leggo che Recalcati non ha nessuna voglia di lasciare la panchina io penso che sarebbe la soluzione più giusta, anche se mi dispiace.
DickValentine
12-09-2007, 21:35
Basket, Recalcati: "Allenero' ancora l'Italia"
MADRID - Per Massimo Bulleri, play dell'Italia, "usciamo da questo Europeo ridimensionati. Non siamo riusciti a fare quello che ci eravamo prefissati. Quando si fallisce un preolimpico e' giusto farsi un esame di coscienza''. Belinelli si presenta con la caviglia fasciata: ''Ho dato tutto, ho fatto quello che dovevo fare, ma non e' servito a molto. Mi dispiace per noi e anche per i tifosi che ci hanno seguito. Ma bisogna anche dire che la Germania e' una buona squadra, sono stati bravi loro. Abbiamo perso tutti assieme''. Il piu' infuriato di tutti e' naturalmente Carlo Recalcati, il ct azzurro. Ma fa capire che nonostante tutto non si sente in discussione: ''Io sono l'allenatore a tempo pieno di questa nazionale. E lo saro' ancora domani, o fra dieci giorni o un mese...''. (Agr)
Se devo essere onesto non sono tanto contento di questa cosa...
k-durant
12-09-2007, 21:37
ripeto, posso anche essere d'accordo che forse per la nazionale a venire lui non sia proprio l'uomo adatto e che ormai il suo ciclo in Nazionale possa considerasi in declino
Ahimè, mi spiace dirlo, ma per me il ciclo Recalcati è finito.
Fatto sta che lui, dopo grandi risultati come il bronzo di Stoccolma e l'argento di Atene, e due anni di luci ed ombre, non è riuscito a farci giocare a pallacanestro in questo europeo.
Le colpe sono in parte sue, e nella maggior parte dei giocatori. A lui si può imputarne la scelta, ma la sfiga di aver perso 3 perni della squadra a chi si può imputare?
Il suo ciclo dopo l'argento olimpico è andato in declino, e mi sembra che questo, senza sparargli addosso ma ringraziandolo del lavoro fatto, sia il momento migliore per congedarlo.
Bisogna ripartire da zero, dal nucleo dei giovani*, da qualche giocatore esperto (come Mordente, che deve imparare a ponderare bene le scelte nei momenti caldi, come oggi che ha sparato una tripla senza toccare il ferro negli ultimi 2 minuti), più Angelo Gigli, e magari Soragna e Rocca come veterani (2009-2010, eurobasket in polonia e mondiali in turchia)
Secondo me, Basile farebbe bene a ritirarsi dalla nazionale. Come detto, è necessario aprire un ciclo, e chiudere definitivamente con le vecchie glorie.
Ha dato tanto, il Baso, ma sembra che non ce la faccia più, il suo grande tiro ignorante, il grande cuore, sono morti.
Marconato, beh, stesso discorso, adesso tocca al Barcellona riprendersi la zavorra.
Mi dispiace per Jack Galanda, l'unico dei vecchi che avrebbe potuto fare veramente la differenza, che oltre a un gran tiro dalla lunga possiede un solidissimo, ma meno appariscente, gioco in post basso, spalle a canestro 1vs1.
*(Bargnani, che ha tanto da macinare e imparare, Gallinari, il più forte di tutti questi potenzialmente, Belinelli, quello con la mentalità vincente, Datome, il talentone ancora oscuro, Crosariol, potenzialmente un grande centro all'europea, Vitali, regista geniale di 2m che tira da ovunque e da i ritmi alla squadra, Hackett, a cui l'università non può fare che bene, lontano dai mass media)
k-durant
12-09-2007, 21:40
Considero cmq che il mancato accesso alle Olimpiadi (dalla porta principale o quella secondaria per me non faceva differenza) sia un danno incalcolabile a tutto il mondo del basket professionistico e non (i tifosi rischiano di diminuire, saremo noi gli ultimi baluardi :D ) in italia, e ci giurerei, è una ferita ora apertissima, ci vorrà molto ma molto tempo affinchè si rimargini.
k-durant
12-09-2007, 21:42
Basket, Recalcati: "Allenero' ancora l'Italia"
MADRID - Per Massimo Bulleri, play dell'Italia, "usciamo da questo Europeo ridimensionati. Non siamo riusciti a fare quello che ci eravamo prefissati. Quando si fallisce un preolimpico e' giusto farsi un esame di coscienza''. Belinelli si presenta con la caviglia fasciata: ''Ho dato tutto, ho fatto quello che dovevo fare, ma non e' servito a molto. Mi dispiace per noi e anche per i tifosi che ci hanno seguito. Ma bisogna anche dire che la Germania e' una buona squadra, sono stati bravi loro. Abbiamo perso tutti assieme''. Il piu' infuriato di tutti e' naturalmente Carlo Recalcati, il ct azzurro. Ma fa capire che nonostante tutto non si sente in discussione: ''Io sono l'allenatore a tempo pieno di questa nazionale. E lo saro' ancora domani, o fra dieci giorni o un mese...''. (Agr)
Se devo essere onesto non sono tanto contento di questa cosa...
Staremo a vedere. Quello di Recalcati è l'orgoglio ferito di un grande allenatore, che però si accorge di avere steccato (3 manifestazioni fallite) e pesantemente. Lui è oggettivamente un grande, ma io avverto proprio il bisogno di cambiare guida tecnica.
Ah, a tal proposito sentivo parlare di una suggestiva ipotesi Vittorio Gallinari. Ma per ora è solo Fantabasket.
AtuttaBIRRA!
12-09-2007, 21:56
E poi Recalcati: io sono di Varese e quindi non posso che essergli affezionato, ma questa Italia era una nave senza capitano, e senza neanche un giocatore in campo cattivo, al limite del bastardo, che facesse remare tutti nella stessa direzione a suon di ceffoni. Nel panorama italiano di giocatori di questo genere non ne intravedo (già con il buon Galanda qualcuno avrebbe alzato meno la cresta...), quindi il "generale" dovrebbe essere sulla panchina. Invece Charlie è un padre buono, troppo buono per non volergli bene, ma IMHO non è quello che ci vorrebbe per questa squadra, che sta lasciando l'identità di giocatori duri e crudi (vecchia guardia, con cui Charlie lavorava a meraviglia) e si sta trasformando in una squadra di giovani fenomeni e stelle, che devono essere bastonate (sportivamente, si intende!) per fare in modo che righino dritto, pena anarchia tecnico/tattica.
Poi è innegabile che le assenze sono state pesanti, ma solo la squadra presentata, pur con le sue defezioni, era IMHO sufficiente ad entrare nelle prime 7; aver perso le Olimpiadi è un danno enorme al movimento cestistico italiano, soprattutto considerando il potenziale che abbiamo, e seppur leggo che Recalcati non ha nessuna voglia di lasciare la panchina io penso che sarebbe la soluzione più giusta, anche se mi dispiace.
ecco cosa intendevo per commento costruttivo
sonoi totalmente d'accordo. Charlie lavora benissimo con gente magari limitata ma dalla grande etica lavorativa. per la futura Nazionale si vede tanto talento ma poca testa, ci vuole un bel rompimaroni sulla panchina. uno che faccia rendere al massimo i giovani, bastonandoli quando serve, ma riuscendo a mentenere il loro rispetto
Anche io sono per una sostituzione sulla panchina dell'Italia, non tanto per i demeriti di Recalcati, ma perchè oggi si è chiaramente chiuso un ciclo e se ne deve aprire un altro con nomi nuovi.
sweetlou
12-09-2007, 22:11
le stesse Siena e Fortitudo che mai avevo vinto lo scudetto?
Vatti a vedere gli organici di quelle squadrette
brutus89
12-09-2007, 22:31
L’europeo italiano è stato disastroso; eravamo una delle favorite e invece abbiamo giocato da ultimi arrivati. Le colpe sono di tutti, solo pochi esclusi.
Ha iniziato la sfortuna, togliendoci una presenza sotto canestro come Mason Rocca che non sarà bello da vedere, non avrà la tecnica di Bargnani o Belinelli ma lotta, difende e prende rimbalzi.
Poi una maledetta pozza di sudore ci ha tolto anche il grande seppur 18enne Danilo Gallinari. Il Gallo ha solo 18 anni ma gli ho visto fare cose di un 30enne, anche lui è mancato a quest’Italia, perché anche lui difende, lotta ma ha anche un gran talento.
Con l’infortunio del Gallo l’Italia si è dimostrata piccola e senza alternative, per carità Soragna è un’ottima scelta, è stato uno dei pochi a giocare come si deve, naturalmente nei suoi limiti, ma forse Recalcati immaginava un’Italia diversa e non è riuscito a trovare nessuna soluzione, poteva essere Mancinelli, che reputo un buon giocatore al quale non è stata data fiducia secondo il mio punto di vista.
Andando avanti nella lista degli imputati, passiamo al coach.
Recalcati ha commesso numerosi errori. Siamo sempre sembrati senza gioco, se proviamo a muovere la palla in attacco lo facciamo lentamente, se non la muoviamo il tiro da 3 è la soluzione. Ha gestito male il gruppo, non ha dato responsabilità a Bargnani, ha fatto giocare poco Belinelli che invece si è dimostrato un leader di questa squadretta. Ha gestito male le rotazioni, far giocare Basile non ha avuto senso, far giocare Marconato e lasciare Crosariol, l’unico che mette energia sotto i tabelloni, in panchina una cosa incomprensibile, è vero che Crosariol commette spesso falli e tanti ma almeno in alcuni momenti della partita poteva servire, spero cresca nei suoi difetti maggiori perché può diventare il centro del futuro azzurro.
Andiamo ai giocatori, Basile e Marconato sono da pensione, ormai hanno dato a loro non do tante colpe piuttosto a chi li ha convocati, a me non sono per niente piaciuti. Piuttosto Bargnani??? Dov’era Bargnani?? Ha capito qualcosa di questi europei? Ha fatto partite disastrose altre a tratti ottime, però perché gioca così svogliato in nazionale? Nel suo primo anno in NBA non ha mai giocato così, escluso l’inizio di stagione, quando aveva palla potevi star tranquillo che qualcosa di buono usciva, e in alcune partite soprattutto ai PO aveva fatto vedere anche un po’ di carattere, aveva preso in qualche modo per mano la squadra. In nazionale invece il buio!
Bravo invece Belinelli, farà ogni tanto qualche errore ma oggi ha dimostrato che può fare il leader e pur mezzo rotto ha fatto anche un buon secondo tempo. Purtroppo Recalcati nelle altre partite lo ha fatto giocare poco.
Tutto questo naturalmente imho. :)
AtuttaBIRRA!
12-09-2007, 22:36
Vatti a vedere gli organici di quelle squadrette
gli organici erano sicuramente validi, ma la rosa da sola non rende una squadra vincente
Siena arrivava da un 5° e un 4° posto, la F aveva la sindrome da "arrivo in finale ma lo scudo non lo vedo"
penso che se Varese è tornata a vincere dopo 10 anni, mentre Siena e Bologna F hanno vinto il loro primo scudetto con Charlie in panca, voglia pur dire qualcosa
Considero cmq che il mancato accesso alle Olimpiadi (dalla porta principale o quella secondaria per me non faceva differenza) sia un danno incalcolabile a tutto il mondo del basket professionistico e non (i tifosi rischiano di diminuire, saremo noi gli ultimi baluardi :D ) in italia, e ci giurerei, è una ferita ora apertissima, ci vorrà molto ma molto tempo affinchè si rimargini.
Il successo di un movimento dipende da tanti fattori. Certo il buco all'Olimpiade fa male molto male soprattutto in termini di visibilità, già che i successi del calcio, meritati o no, giustificano in qualche modo l'orgia mediatica fatta intorno al pallone a discapito degli altri sport (piuttosto che niente pure la pallavolo si è fatta sbattere fuori).
Quanto al tempo per rimediare le ferite forse non saranno così lunghi, magari si potrà giocare sui facili 30elli che Mago e Beli potranno rifilare alle scalcinate squadre NBA di certe serate per attirare un po' di attenzione ma è certo che il basket dovrà fare da sè, senza sperare in aiuto alcuno.
Questo viene anche un'altra considerazione: l'argento olimpico, un vero miracolo italiano, non ha poi dato dei vantaggi così evidenti al movimento di casa nostra, soprattutto in casa nostra.
tatrat4d
12-09-2007, 22:43
gli organici erano sicuramente validi, ma la rosa da sola non rende una squadra vincente
Siena arrivava da un 5° e un 4° posto, la F aveva la sindrome da "arrivo in finale ma lo scudo non lo vedo"
penso che se Varese è tornata a vincere dopo 10 anni, mentre Siena e Bologna F hanno vinto il loro primo scudetto con Charlie in panca, voglia pur dire qualcosa
20 anni.
Anch'io assolvo Recalcati: qualche scelta può avere influito negativamente, ma il problema è di pochezza tecnica.
AtuttaBIRRA!
12-09-2007, 22:53
io non lo assolvo :asd: lo sto solo difendendo da chi spara a zero su di lui, ricordando che proprio un pirla non è
qui è un insieme di fattori, dal Coach al fatto che non si è formata la SQUADRA, da chi si prende tiri fuori dal mondo a chi non fa il tagliafuori.
avete notato la reazione della panchina alla schiacciata di Belinelli contro la Turchia? Datome è saltato sulla sedia, dagli altri solo timidi applausi.
Putroppo temo che i senatori non abbiano preso di buon grado il fatto che si puntasse tutto su Bargnani e Belinelli, soprattutto quest'ultimo che sembra avere una bella testolina alla Kobe :D
Skaffa81
12-09-2007, 22:54
ecco cosa intendevo per commento costruttivo
sonoi totalmente d'accordo. Charlie lavora benissimo con gente magari limitata ma dalla grande etica lavorativa. per la futura Nazionale si vede tanto talento ma poca testa, ci vuole un bel rompimaroni sulla panchina. uno che faccia rendere al massimo i giovani, bastonandoli quando serve, ma riuscendo a mentenere il loro rispetto
Marcello lippi ! :asd:
Super Vegetto
12-09-2007, 22:55
io non lo assolvo :asd: lo sto solo difendendo spara a zero su di lui, ricordando che proprio un pirla non è
qui è un insieme di fattori, dal Coach al fatto che non si è formata la SQUADRA, da chi si prende tiri fuori dal mondo a chi non fa il tagliafuori.
avete notato la reazione della panchina alla schiacciata di Belinelli contro la Turchia? Datome è saltato sulla sedia, dagli altri solo timidi applausi.
Putroppo temo che i senatori non abbiano preso di buon grado il fatto che si puntasse tutto su Bargnani e Belinelli, soprattutto quest'ultimo che sembra avere una bella testolina alla Kobe :D
;)
Peccato, ci speravo...:(
Rosica perdere con i tedeschi, che secondo me tutto sono fuorche'una buona squadra. Pero' ci hanno battuto, complimenti.
Per l'Italia cosa non ha funzionato?
Secondo me 3 cose:
1) Usualmente arrivavamo all'inizio delle manifestazioni importanti partendo sempre da non favoriti, da eliminati al primo turn. Stavolta forse la squadra era un po troppo gasata e ottimista.
2) Gli infortuni hanno pesato, quantomeno hanno rotto un certo equilibrio che si era creato durante la preparazione.
3) La squadra come gruppo ha dimostrato di non essere pronta, anzi, di non essere proprio un gruppo! I giovani bravi ci sono, ma ora bisogna plasmare un gruppo in grado di fare risultato non a parole, ma a fatti.
Concludo con l'ultima frase nell'articolo della Gazza, mai cosi azzeccata.
"L'Italia esce di scena, forse è giusto così."
k-durant
13-09-2007, 15:08
Ok, con la pubblicazione del calendario del campionato italiano direi di aprire il thread relativo alla nuova stagione agonistica che ci porterà alle Olimpiadi di Pechino ( :sperem: ).
:stordita:
bisogna editare.
AtuttaBIRRA!
13-09-2007, 15:18
abbiamo trovato il vero responsabile :O
simone1974
13-09-2007, 16:00
:sofico:
Dalla gazza:
FUTURO – Carlo Recalcati ha il contratto fino al 2009 e nessuna intenzione di farsi da parte: “Non ci ho pensato neanche per un secondo, il Consiglio Federale mi ha dato un mandato e sarà mio compito portare a termine il progetto di ringiovanimento del gruppo anche se non sarà facile perché la presenza di qualche giovane talento non può mascherare la carenza cronica di giocatori di alto livello. Per questo motivo non escludo che, se dovesse servire, potrei richiamare in futuro sia per esigenze tecniche sia per esigenze morali anche qualche veterano”.
Ma dai...
Che bello vedere gente non attaccata alla poltrona...
k-durant
13-09-2007, 19:11
Recalcati: "Dimissioni?
Non ci penso neanche"
Dopo la fallimentare avventura europea, parla il c.t. azzurro: "Farmi da parte? Non ci ho pensato neanche per un secondo. Il mio contratto scade nel 2009, sarà mio compito portare a termine il progetto di ringiovanimento del gruppo"
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070913201223_0JO9JWIA--346x212.jpg
Carlo Recalcati: il suo contratto scade nel 2009. Ansa
MADRID (Spagna), 13 settembre 2007 – A meno di 24 ore dall’eliminazione dell’Europeo, gli azzurri hanno lasciato Madrid e sono rientrati in mattinata in Italia divisi in due tronconi: un gruppo è atterrato a Milano e un gruppo a Roma. Smaltita l’amarezza è tempo, se non di processi perlomeno di analisi perché il risultato della spedizione iberica è chiaramente fallimentare. Ritrovatasi a luglio con ambizioni di medaglia, la squadra azzurra ha perso per strada elementi importanti come Rocca, Gallinari e Galanda, ma da sognare il podio al nono posto (peggior risultato eguagliato dal 1963 a oggi con l’eccezione del 2001) la differenza è davvero eccessiva. Più facile capire cosa non ha funzionato che trovare rimedi facili, diversi comunque i punti degni di essere analizzati al microscopio.
ATTACCO – La media punti segnati di 70.8 a partita è la più bassa in un Europeo dal 1969 a oggi. La medie di tiro complessive sono state scarse, ma non disastrose (49.3% da 2, 30.3% da 3 e 65.9% ai liberi) però spesso la manovra azzurra è risultata farraginosa. Se Belinelli ha trovato con il passare delle partite un ruolo ben definitivo è molto per merito suo anche perché spesso ha dovuto inventarsi dei tiri anziché essere il terminale della squadra. Il pallone dentro l’area, eccetto con la Lituania, è arrivato spesso in maniera estemporanea e più che sugli scarichi i nostri lunghi hanno dovuto spesso provare il tiro in uno contro uno.
RIMBALZI – Nota molto dolente. Il saldo finale negativo è stato di 48 palloni e, esclusa la partita con l Polonia, la formazione di Recalcati ha avuto ha disposizione una decina di palloni in meno degli avversari a ogni match, un’enormità in partite giocate punto a punto. Il c.t. ha fatto notare come Gallinari fosse il nostro miglior rimbalzista e come i lunghi non siano stati validamente supportati dai compagni nel lavoro sotto i tabelloni. Resta il fatto che Bargnani, Marconato e Crosariol hanno viaggiato tutti a una media ci circa 1 rimbalzo ogni 6 minuti quando giocatori del loro ruolo difficilmente scendono sotto 1 rimbalzo ogni 4 minuti.
BARGNANI – Doveva essere il valore aggiunto della squadra, chiude la sua prima avventura in azzurro con un bilancio in rosso. Malissimo con la Slovenia, è durato un tempo con la Francia, abbastanza bene con Polonia e Lituania, a sprazzi con la Turchia, di nuovo malissimo con la Germania. Non è un giocatore facile da inserire e i suoi problemi fisici gli hanno impedito di allenarsi e giocare con continuità per trovare i giusti riferimenti. Ha sempre la stessa espressione, un po’ alla Tim Duncan, quindi sarebbe ingeneroso dubitare del suo cuore perché dietro alla sua apparente impassibilità c’è anche il giocatore di ghiaccio nei momenti decisivi come contro la Turchia. Il basket Nba sembra calzargli più di quello europeo, ma il futuro è suo: la nazionale ha il dovere di aiutarlo e lui ha il dovere di aiutare la nazionale.
VECCHIA GUARDIA – Nessuno lo dice, ma tutti lo pensano: l’integrazione tra i veterani del gruppo azzurro e i volti nuovi si è rivelata più difficile del preciso. Sia tecnicamente sia fuori dal campo non c’era quella magia di altre nazionali, ma a onore dei giocatori va detto che tutti hanno provato a remare dalla stessa parte e ad affrontare le difficoltà in maniera professionale e costruttiva. La chimica però non si inventa. Basile ha vissuto giorni difficili: escluse le sfide Polonia e Lituania, ha chiuso con 0/12 al tiro totale: già 12 mesi fa voleva chiudere con l’azzurro, ora potrebbe essere il momento con la certezza che un cattivo Europeo non cancellerà le magie di un decennio. Marconato e Soragna hanno tirato con percentuali eccellenti, ma meno di altre volte sono riusciti a incidere sulle partite, talvolta hanno pagato qualcosa in difesa e soprattutto Matteo è sembrato meno ispirato che in passato nelle scelte.
FUTURO – Carlo Recalcati ha il contratto fino al 2009 e nessuna intenzione di farsi da parte: “Non ci ho pensato neanche per un secondo, il Consiglio Federale mi ha dato un mandato e sarà mio compito portare a termine il progetto di ringiovanimento del gruppo anche se non sarà facile perché la presenza di qualche giovane talento non può mascherare la carenza cronica di giocatori di alto livello. Per questo motivo non escludo che, se dovesse servire, potrei richiamare in futuro sia per esigenze tecniche sia per esigenze morali anche qualche veterano”.
dal nostro inviato, Guido Guida
Secondo me, se ben ponderata dalla federazione, questa scelta di confermare Charlie può avere un senso.
sweetlou
13-09-2007, 19:15
se ben ponderata dalla federazione, questa scelta di confermare Charlie può avere un senso.
Sì quella di non spendere per un altro allenatore
Dedicato a coloro che "Recalcati è un idiota da esonerare subito"....
Ok, Charlie ha fallito con una nazionale potenzialmente fortissima ma...solo potenzialmente. Bargnani non aveva mai giocato una competizione FIBA di massimo livello come un Europeo o un'Olimpiade. La vecchia guardia era palesemente troppo vecchia ed il resto l'ha spiegato bene la Gazza.
Ma se stavolta ha fatto un fiasco terribile, nel 2004 cos'ha fatto?? Avevamo una squadra buona e nulla più...sicuramente molto sotto a Grecia, Lituania ed altre....ma ci ha portato all'Argento olimpico!!!!! Cos'è stato allora, tutto culo??
Vero è che da allora non si è più ripetuto ma è vero anche che se davvero si vuole puntare su una nazionale giovane bisogna avere la pazienza di farla crescere, non di assemblarla in fretta e furia con torneetti pre-europeo.
Detto questo ci sono 2 anni per costruire una squadra vera e, per me, Charlie può essere il suo Commissario Tecnico.
CIaO
Invece a me ha proprio infastidito l'atteggiamento di Charlie oltre alle scelte.
Nn sopporto in una squadra del panorama fiba, ancor di più se trattasi di una nazionale, il non difendere o nn avere rotazioni difensive.
Apparte la mancanza di palle dei ns, nn riesco a concepire un allenatore che dopo miliardi di cazzate della propria squadra lo inquadrano e sembra dire "cose che capitano" se nella squadra nn c'era grinta di certo il coach nn ha tentato di trasmetterla.
Poi critico le scelte tecniche, Crosariol lo fai giocare 3 min in un europeo e soprattutto nessuno ci ha giocato un pick-roll.
Mordente, che ha fatto una stagione a dir poco stellare, lo porti come 10°.
Mancinelli nn mi pare un giocatore di basket.
Bulleri xdio, ha azzeccato la prima partita e poi è tornato il bullo degli ultimi anni, pessimo in attacco, addirittura imbarazzante in difesa.
Basta, x favore esoneratelooooooo:cry: :cry: :D .
Da basket central:
Di Bella, 5. Pochi minuti in campo, è vero, ma il suo contributo è stato vicino allo zero. Gli si chiedeva in quegli scampoli di gara di provare a girare qualcosa nelle gara, ma non l’ha mai fatto. Non era facile, sia chiaro.
Basile, 5. Piange il cuore dirlo, ma non è stato il suo Europeo. Non ha fatto canestro, semplicemente. In difesa c’è sempre stato, non ha mai fatto mancare la parola giusta al momento giusto per il gruppo, ma è mancato dove avrebbe dovuto fare la differenza. Mancano i suoi punti, i suoi canestri “ignoranti”, le sue iniziative risolutive.
Bulleri, 6,5. Ha dato tutto, in un Europeo che ha dimostrato ancora una volta quanto sia il suo reale valore e potenziale. Spesso ha preso per mano un attacco povero e quanto mai asfittico, caricandosi di iniziative ma sapendo gestire ritmi e iniziative. Presente e vivo anche nell’altra metà campo, dove mette cuore e grinta, facendosi trovare sempre pronto. Una risposta degna a chi, troppo prematuramente, si divertiva a darlo per finito.
Mordente, 6,5. Mister utilità, perché ciò che serve fa: picchiare e far sentire il fisico, passare il pallone, prendersi responsabilità o far respirare la squadra. Insomma, ancora una volta ha dimostrato sul campo quanto può essere utile a questo gruppo, ma ad un gruppo in generale. Inizia alla grande, poi cala un po’ nelle ultime due gare quando è costretto ad entrare in partita a secondo periodo inoltrato, ma tutto sommato un Europeo più che positivo per lui.
Soragna, 6+. Il suo apporto non manca mai. E vale un po’ il discorso fatto con Mordente. Ha anche lui dei piccoli passaggi a vuoto, ma all’interno di una rassegna del genere sono più che comprensibili. Non molla mai, in campo da tutto, anche in una Nazionale che definire “allo sbaraglio” è voler usare un eufemismo.
Belinelli, 7. Il migliore degli azzurri assieme a Gigli. Per la crescita, per il cuore che ha dimostrato di mettere in campo e per la faccia da leader che si è cucito addosso da quando ha iniziato a giocare a questo sport. Beli ha iniziato male, malissimo il suo Europeo, contro la Slovenia ha faticato molto, sembrando un pesce fuor d’acqua. Poi gara dopo gara è sbocciato tutto il suo talento, immenso e devastante. Fino all’apice nella gara più importante contro la Germania, dove dopo un avvio superlativo, alla Belinelli appunto, ha dovuto fare in conti con un infortunio alla caviglia. Ha stretto i denti, è tornato in campo zoppicando, ed ha chiuso la gara a quota 25. Di lui ha convinto la grinta nei momenti difficili, la voglia di dimostrare di essere in grado di spostare da solo una montagna. Il “cinno”, una volta di più, ha dimostrato di essere un campione. Uno che sa fare la differenza. E adesso la Nba...in bocca al lupo Beli!
Mancinelli, 6-. Non viene preso in considerazione e viene trattato come un novellino dal CT, nonostante in campo mostri quanto può dare in certe situazioni. Gioca in media 8’ per gara, troppo poco per poter dare un giudizio positivo/negativo su uno come lui. Gli si chiedeva di entrare e cambiare le gare e spesso, almeno nella metà campo offensiva l’ha fatto, dando il suo contributo, salvo poi risedersi inesorabilmente in panchina a guardare gli altri. Doveva giocare di più, senza dubbio alcuno.
Crosariol, 5,5. Doveva aiutare sotto canestro, in una situazione d’emergenza e tutto non è andato malissimo, risultando importantissimo nel primo spareggio contro la Turchia. Per il resto si è visto anche lui pochissimo, usato col contagocce.
Datome, NG. 6 minuti totali in tutto l’Europeo.
Bargnani, 5+. E’ lui la vera delusione di questa kermesse, poche storie, perché ci si aspettava di più da lui. Piange il cuore dirlo, perché il talento, le mani e il giocatore tutto non si discutono, ma ha sbagliato l’appuntamento importante. In campo sembrava appesantito, forse dalla pressione, forse dalla voglia di dimostrare di essere Andrea Bargnani, ma poteva e doveva dare di più, muoversi in modo diverso in un attacco spesso ai limiti del presentabile (e questo non certo per sue colpe, of course!) e provare a calarsi nelle esigenze della squadra. Non l’ha fatto, assolutamente. Sia chiaro, non si è perso per Bargnani, ma il suo apporto alla squadra, stavolta, non è stato sufficiente. Peccato.
Gigli, 7. Difesa, attacco, stoppate e punti. Questo gli si chiedeva, questo ha dato, giocando un Europeo decisamente positivo nella disfatta generale. Ha risposto in poco tempo a chi lo accusava di mancanza di carattere, lottando su ogni pallone, catturando rimbalzi e difendendo in modo egregio. Decisamente il migliore dei nostri nel reparto dei lunghi.
Recalcati, 4. Lo sport è crudele, a volte. Ma il “re Mida” della pallacanestro italiana stavolta ha fallito, in modo inesorabile. Su tutti i fronti. E’ vero, il destino di un allenatore dipende dai giocatori, ma il materiale umano che si aveva a disposizione era di primissimo livello.
Non si è creato un gruppo solido e compatto, non si è riusciti a trovare la giusta chimica e il giusto mix tra giovani e veterani e la squadra manca di gerarchie. E questo si paga. No, gli infortuni non c’entrano, perché non mi si venisse a dire che questa Nazionale valeva il decimo posto, anche senza Gallo, Rocca e Jack. Non saremmo stati da medaglia, ma almeno il pre-Olimpico non dovevamo mancarlo. E invece quello che ha impressionato è stata la pochezza tattica, il pressappochismo in campo, gli errori banali e la poca decisione nelle situazioni. Curioso, anzi emblematico e preoccupante come Bargnani non sia riuscito ad integrarsi in questa squadra. Come curioso è stato l’utilizzo risibile di Mancinelli, giocatore utile anzi che no, ed alcune scelte tecniche nel corso delle gare. Parlare col senno di poi, e questo è bene sottolinearlo ogni volta, è esercizio di molti, ma realisticamente questa non è sembrata una Nazionale ben allenata e pronta ad una manifestazione di questo livello. Alla fine il gesto di rassegnare le dimissioni e rimettere il mandato nelle mani del Presidente Maifredi sarebbe stato un atto dovuto, quantomeno formale. Ma ognuno sceglie per sé. Adesso ci aspettano 2 anni bui, in cui almeno ci si augura si lavori per presentare una Nazionale degna di questo nome.
Direi cmq troppo pesante il 5+ al mago se si considera il 7 di belinelli, ora abbiamo tutti negli occho la partita con la germania pessima x il mago e ottima x beli ma fino ad allora x me era andato meglio bargnani e cmq anche con la germania beli ha messo dei tiri impossibili, ma gli stessi tiri che in tutte le altre partite ce lo avevano fatto maledire e ci avevano fatto imprecare contro la sua ignoranza cestistica.
Meritano poi un mezzo voto in più sia Gigli che è stato il migliore, che il povero crosariol che almeno la sufficienza avrebbe dovuto prenderla.
Mi accorgo che manca Marconato, gli darei un 5,5 e solo xchè fa media con la buona prestazione con la lituania
AtuttaBIRRA!
13-09-2007, 20:03
Bulleri xdio, ha azzeccato la prima partita e poi è tornato il bullo degli ultimi anni, pessimo in attacco, addirittura imbarazzante in difesa.
questa, se permetti, è una cazzata colossale
Poi critico le scelte tecniche, Crosariol lo fai giocare 3 min in un europeo e soprattutto nessuno ci ha giocato un pick-roll.
Mordente, che ha fatto una stagione a dir poco stellare, lo porti come 10°.
Mancinelli nn mi pare un giocatore di basket.
Bulleri xdio, ha azzeccato la prima partita e poi è tornato il bullo degli ultimi anni, pessimo in attacco, addirittura imbarazzante in difesa.
Basta, x favore esoneratelooooooo:cry: :cry: :D .
Crosariol non aveva certo l'esperienza per fare un Europeo da protagonista...vogliamo parlare della stagione che ha fatto per arrivare fin qui come per Mordente?
Marco ha giocato molti minuti, che doveva stare in campo 40' ??
Senza Bulleri eravamo fuori al primo girone... :rolleyes:
Vabbè se vuoi lo esoneriamo e ti facciamo contento ma, ti assicuro, tecnici tanto migliori in giro non ce ne sono e non si sistemerà tutto come per magia...
CIaO
questa, se permetti, è una cazzata colossale
Ecco appunto.
Riporto le statistiche visto che la memoria di molti s'è già inceppata:
Points per game 11.2
Rebounds per game 3.0
Assists per game 4.0
Quasi una palla recuperata a partita...Il tutto in 26m medi di utilizzo
AtuttaBIRRA!
13-09-2007, 20:18
Ecco appunto.
Riporto le statistiche visto che la memoria di molti s'è già inceppata:
Points per game 11.2
Rebounds per game 3.0
Assists per game 4.0
Quasi una palla recuperata a partita...Il tutto in 26m medi di utilizzo
tra l'altro, da tifoso Milanese, dovrei essere il primo a sparare su Bulleri se avesse giocato male. Invece, la maggior parte dei tifosi dell'Olimpia è rimasta piacevolmente sopresa dalle prestazioni del Bullo e si augura che continui così anche in maglia AJ, dove sino ad ora ha convinto poco
AtuttaBIRRA!
13-09-2007, 20:27
intanto la Russia fa fuori la Francia...
Kirilienko in ombra al tiro...solo 6 punti ma anche 6r, 3a, 7 palle rubate (!!!) e 4 stoppate. Khryapa 16+7r+6a. Holden 15.
Parker solo 15, ma in generale ha tirato poco (4/4 da due e 1/5 da tre). Diaw 17+6r
Direi cmq troppo pesante il 5+ al mago se si considera il 7 di belinelli, ora abbiamo tutti negli occho la partita con la germania pessima x il mago e ottima x beli ma fino ad allora x me era andato meglio bargnani e cmq anche con la germania beli ha messo dei tiri impossibili, ma gli stessi tiri che in tutte le altre partite ce lo avevano fatto maledire e ci avevano fatto imprecare contro la sua ignoranza cestistica.
Meritano poi un mezzo voto in più sia Gigli che è stato il migliore, che il povero crosariol che almeno la sufficienza avrebbe dovuto prenderla.
Mi accorgo che manca Marconato, gli darei un 5,5 e solo xchè fa media con la buona prestazione con la lituania
Sono d'accordo con te.
In particolare non capisco come si possa dare 7 a Belinelli (migliore dell'Italia!?) visto cosa aveva combinato prima della Germania.
k-durant
13-09-2007, 20:36
Allora, consentitemi di spezzare qualche lancia in favore/sfavore di alcuni giocatori.
Secondo me, Di Bella è semplicemente ingiudicabile, come tipo di giocatore purtroppo (eh sì, uno che se inserito bene nel gruppo benefici te ne porta). Pochissimi minuti in campo sempre, e guarda a caso nell'unica azione che in ogni partita si giocava (in pratica un ticket giornaliero :rolleyes: ) andava in lunetta. Poteva essere un arma tattica usata meglio. NG
Bullo ha fatto un europeo eccezionale, considerato il suo momento della carriera, in declino, e la stagione da cui era reduce. Le cifre che ha postato fede, in questo caso, parlano da sole. 6,5 confermato
Mordente: buon europeo il suo, mi ha deluso per il fatto che non abbia ancora raggiunto una consolidata maturità cestistica, lo testimonia il fatto che ieri ha sbagliato un tiro da tre in contropiede a 1'30'' dalla fine, mandandolo direttamente sul tabellone, senza nemmeno scheggiare il ferro. Ma ovviamente mi è piaciuto per il grande cuore, la grinta che ci ha messo ogni volta. 6+
Basile, voto 4,5: ha tirato con percentuali penose, quasi sempre forzando, quasi solo dalla lunga, e considerando che non è più lo stesso, dopo quella maledetta serie di liberi sbagliata a Saitama (0-3 vs Lituania, ricordate?), penso non tornerà mai più. Ed è con enorme dispiacere che lo commento, ha dato tantissimo alla nazionale e al basket italiano (quando non lo seguivo ancora questo fantastico sport, non a caso il suo nome era il riferimento principale).
Bargnani, voto 5. I suoi difetti (che sono venuti fuori nella prima grande apparizione nel basket FIBA) li ho già detti. E' vero che forse il peso di avere le responsabilità del destino della nazionale era troppo per un 22enne sovrastato nel suo club da grossi ego come bosh e ford.
Deve "intestardirsi" ad imparare il gioco da sotto. Io dico che il gioco deve essere la sua primissima opzione, come il tiro palleggio arresto tiro dai 4-5 metri. Il tiro da tre deve solo diventare un arma opzionale, peraltro efficacissima nel suo caso. Rispetto a Belinelli gli manca la mentalità giusta, ma ce la può fare benissimo a risalire la china, io credo anche in lui.
Beli, voto 6+. Non ha brillato a dovere nelle prime uscite, spesso scelte molto opinabili, tiri sconclusionati, entrate poco decise. Poi, quando il gruppo si è sfaldato, lui è venuto fuori, ci ha tenuto a galla fino all'ultimo. Quello che voglio vedere da lui sarà sempre la stessa cosa: tiri pesanti, un po' meno forzati, tante entrate (il 9-9 dai liberi vs dirkmania insegna).
Rispetto al Mago, come detto, ha una mentalità vincente.
Gigli, voto 7+. Il migliore in assoluto, si è riscattato dopo una stagione opaca sotto la guida di Blatt. L'unico che prende i rimbalzi, fa a sportellate sotto canestro, ci mette anche ottime qualità tecniche. Nel futuro lo vedo fondamentale per qualsiasi squadra in cui giocherà, in attesa di Crosariol è perfetto per fare coppia con Bargnani.
Mancio, NG. Riprendo quel passaggio "lo ha trattato come un novellino". Brutto trattamento, quello che Charlie gli ha riservato. Adesso gli darei una seconda chance, anzi la prima, se vogliamo essere sinceri. Confido in Mancio.
Crosariol, IDEM. Già la prox estate sarà un altro. Sono sicuro che il Pilla lo tratterà nel modo giusto.
k-durant
13-09-2007, 20:37
tra l'altro, da tifoso Milanese, dovrei essere il primo a sparare su Bulleri se avesse giocato male. Invece, la maggior parte dei tifosi dell'Olimpia è rimasta piacevolmente sopresa dalle prestazioni del Bullo e si augura che continui così anche in maglia AJ, dove sino ad ora ha convinto poco
dai, confido che queste ottime cifre le possa confermare in maglia olimpia.
k-durant
13-09-2007, 20:38
intanto la Russia fa fuori la Francia...
Kirilienko in ombra al tiro...solo 6 punti ma anche 6r, 3a, 7 palle rubate (!!!) e 4 stoppate. Khryapa 16+7r+6a. Holden 15.
Parker solo 15, ma in generale ha tirato poco (4/4 da due e 1/5 da tre). Diaw 17+6r
AK PUO' fare il colpaccio ;)
se non erro ora su sopcast c'è spagna-germania- :)
Dalla gazza:
FUTURO – Carlo Recalcati ha il contratto fino al 2009 e nessuna intenzione di farsi da parte: “Non ci ho pensato neanche per un secondo, il Consiglio Federale mi ha dato un mandato e sarà mio compito portare a termine il progetto di ringiovanimento del gruppo anche se non sarà facile perché la presenza di qualche giovane talento non può mascherare la carenza cronica di giocatori di alto livello. Per questo motivo non escludo che, se dovesse servire, potrei richiamare in futuro sia per esigenze tecniche sia per esigenze morali anche qualche veterano”.
Ma dai...
Che bello vedere gente non attaccata alla poltrona...
tristezza infinita questa dichiarazione :(
...cha fa' gioca lui ? :stordita:
...cha fa' gioca lui ? :stordita:
Tu scherzi ma io sono convinto che con Bonamico e Meneghin 50enni al posto dei nostri lunghi saremmo arrivati più lontano...
Cmq AK47 sembra il fratello furbo di quel gnecco che ha giocato con i Jazz la scorsa stagione NBA.
Super Vegetto
13-09-2007, 22:41
Europei, Spagna e Russia volano in semifinale
Spagna-Germania 83-55
La Spagna fatica meno di un tempo per vendicarsi della Germania e continuare la corsa all’oro nell’Europeo. Due anni fa a Belgrado i tedeschi, con 43 punti di Nowitzki, sorpresero gli iberici e andarono a giocarsi la finale poi persa con la Grecia. Questa però è una Spagna diversa, campione del mondo e sostenuta dal calore del pubblico di casa. L’unica rivale accreditata resta la Lituania, ma molto dipenderà dalle condizioni fisiche di Jasikevicius. E in ogni caso sembra difficile riuscire a resistere alla forza d’urto delle Furie Rosse.
La Germania comincia con tre rimbalzi d’attacco e una tripla di WunderDirk, quasi a voler consolare l’Italia. Nel frattempo va in tilt il cronometro e gli ultimi 38 minuti si giocano senza cronometro dei 24 secondi, quasi fosse una manifestazione oratoriale. Con lo speaker che annuncia quando mancano 8" al termine di ogni azione, sembra quasi che chi è in campo sia disorientato. Gasol ci mette un po’ a prendere le misure a Femerling che con 4 punti e 3 rimbalzi d’attacco tiene i suoi avanti 9-8 dopo 6’. Nonostante Nowitzki giri a scartamento ridotto, i tedeschi fanno le cose giuste in attacco salvo qualche “airball” dalla distanza che Garbajosa punisce con 5 punti in fila sulla strada del 18-14 per i padroni di casa a fine primo periodo. Nowitzki gioca qualche minuto da Mvp Nba e con un’entrata di Demirel siamo 20-20 dopo 13’. Jagla, lungagnone che di solito prima fa una magia e poi uno scempio, è esemplare su Gasol e allora è Navarro con due triple a incrinare l’equilibrio. Con Femerling a 3 falli e Nowitzki centro la difesa tedesca fa acqua e perde tutti i riferimenti, subisce la duttilità dei lunghi spagnoli e il dinamismo dello scatenato Calderon ritrovandosi con un 9-0 sul groppone per il 40-27 del riposo. Si riprende, finalmente col cronometro a posto, e la musica non cambia: il play dei Toronto Raptors azzecca una tripla e tre liberi, poi si limita a dirigere il traffico. In campo c’è solo la Spagna, 50-32 dopo 14’ e tribune in festa. E’ la grande forza di Gasol e compagni, basta abbassare un attimo la tensione e loro ti puniscono; ognuno ha il suo momento di gloria, quello di Rudy Fernandez e eclatante e siamo 59-36. Sul +25 si vede anche il pressing a tutto campo, e al 30’ il 66-43 induce a pensare che se ci fosse stata l’Italia, che non ha sbracato contro nessuno, sarebbe stato un match più equilibrato. Magra consolazione. L’ultimo periodo è pura esibizione per divertire il pubblico, resta in campo anche Nowitzki e non si sa perché visto che c’è un settimo posto da conquistare. Sul +37 (80-43) anche le Furie si chetano, Belgrado è vendicata e ora c’è da pensare alla Russia sabato.
Spagna: Calderon 17, Fernandez 12, Navarro 12
Germania: Nowitzki 11, Jagla 10, Femerling 8
Fonte: gazzetta.it
Super Vegetto
13-09-2007, 22:43
Qualcuno sa se la Rai ci farà vedere qualche altra partita o fuori l'Italia-fine delle trasmissioni?
Super Vegetto
13-09-2007, 22:49
13 settembre 2007
Basket: Maifredi, grande delusione
"Recalcati? Esamineremo tutte le possibilita'"
http://www.raisport.rai.it/RaiSport/pub/ansa/imglarge/2007/9/1058b7983490d26d4b01907e6f212141.jpg
MADRID,13 SET- "E' una grande delusione.Sapevamo che c'era il rischio eliminazione,ma ora cambia tutta la filosofia della Federbasket": cosi'Fausto Maifredi. "Una cosa e' fare le Olimpiadi, un'altra e' pensare di qualificarci ai prossimi europei", aggiunge il presidente della Fip dopo l'eliminazione della squadra azzurra dagli Europei. E Recalcati? "Sentiremo cosa ha in mente -risponde Maifredi-. Poi il consiglio federale sara' chiamato a prendere le sue decisioni. Tutto e' possibile".
Fonte: raisport.rai.it
screcca82
13-09-2007, 22:51
Qualcuno sa se la Rai ci farà vedere qualche altra partita o fuori l'Italia-fine delle trasmissioni?
Secondo me... ci possiamo scordare pure anche una sola partita di Olimpiadi... forse la finale al massimo... ma forse...:muro: :rolleyes:
Super Vegetto
13-09-2007, 23:00
Italia: Galanda `Si e` chiuso male un ciclo`
13/09/2007 12.23.43
http://www.datasport.it/immagini/galanda(4).jpg
(Giacomo Galanda, foto Fiba)
(AGM-DS) - Milano, 13 settembre - Giacomo Galanda e` molto amareggiato: `Non abbiamo dimostrato la grinta e l`attaccamento alla maglia di sempre`. E` stato uno dei tre grandi assenti dell`Italia che ha partecipato agli Europei in Spagna. Giacomo Galanda ha dovuto saltare la competizione continentale (dopo non aver partecipato ai Mondiali dello scorso anno in Giappone) a causa di un infortunio a un dito della mano. Il giorno dopo la Caporetto con la Germania, che e` costata alla squadra di Recalcati la qualificazione ai quarti di finale e la possibilta` di giocare le prossime Olimpiadi di Pechino, l`ala che con la Nazionale ha vinto tanto (argento agli Europei del 1997, oro agli Europei del 1999 e lo storico secondo posto alle Olimpiadi del 2004), si e` confidata in esclusiva a Datasport.
Galanda, come hai vissuto l`eliminazione precoce dell`Italia dall`Europeo?
`Ho provato un grande dispoiacere, soprattutto per il movimento, che non ha bisogno di certe batoste. Non abbiamo dimostrato le nostre capacita` tecniche, ma soprattutto la solita voglia di lottare, all`attaccamento alla maglia e alla fase difensiva. Insomma quelle caratteristiche che ci avevano fatto diventare grandi. Lo abbiamo fatto a sprazzi e questo dispiace molto. Dovevamo rimanere fedeli alle nostre caratteristiche per raggiungere traguardi importanti, ma non ci siamo riusciti. Pero` sono sicuro che chi ha sbagliato imparera` dagli errori e si potra` rifare, perche` questa Nazionale ha futuro.`
Quanto hai sofferto nel vedere la squadra uscire di scena in questo modo?
`Ho sofferto tanto davanti alla televisione. E` molto dura stare li` a guardare la tua squadra e non poter fare nulla per aiutarla. Veramente dura. Sono dispiaciuto per tutto cio` che non e` stato raggiunto, ma trovo anche un lato positivo in tutto questo. Credo che questa eliminazione possa essere un buon insegnamento per i giovani che erano alle prime armi con la maglia azzurra`.
In che maniera?
`Sicuramente approcciando diversamente le partite, entrando in campo con lo spirito giusto, da `battaglia`. Questa per loro e` stata la prima esperienza di una lunga serie che dovranno fare. Credo percio` che impareranno e miglioreranno dove hanno peccato. Questa delusione li fara` crescere in tutte quelle cose che non si sono viste in Spagna. Ne sono certo`.
Senza Pechino 2008, il basket italiano stara` fuori dal `gotha` internazionale per almeno due anni. Appuntamento a Euro 2009. Galanda ci sara`?
`Il 2009 e` cosi` lontano che e` difficile dire qualcosa. Certamente adesso non potrei dire di si`. Io credo che con la sconfitta contro la Germania si sia chiuso un ciclo, purtroppo in malo modo, e che se ne debba aprire uno nuovo. I giocatori ci sono, giovani e bravi, quindi ci sara` spazio per loro. Sono loro il futuro dell`Italbasket`.
Intervista di Claudio Barbieri
Fonte: Datasport.it
questa, se permetti, è una cazzata colossale
Permetto eccome ci mancherebbe.
Per me Bulleri ha giocato bene la prima, il resto delle partite nn era da giocare tutti quei minuti, quanti tiri da 3 ha sparato senza cogliere nemmeno il ferro?!?! Sono andato a vedere le statistiche 3/12 3pt; 20/44 2pt (nn male ad esser sincero pensavo peggio, cmq 42 tiri x un play sono tantini), ma ripeto il brutto era la difesa.
Poi ragazzi, un esempio, sappiamo tutti che Parker è un fenomeno, il ns miglior difensore sui piccoli chi è? Mordente
Perche lo faceva marcare a Bulleri, ricordo che verso la fine Mordente ha difeso solo un'azione su Parker (e se devo essere sincero ha fatto un canestro della madonna in Step-back da 3, ma quelle cose sono immarcabili).
Crosariol non aveva certo l'esperienza per fare un Europeo da protagonista...vogliamo parlare della stagione che ha fatto per arrivare fin qui come per Mordente?
Marco ha giocato molti minuti, che doveva stare in campo 40' ??
Senza Bulleri eravamo fuori al primo girone... :rolleyes:
Vabbè se vuoi lo esoneriamo e ti facciamo contento ma, ti assicuro, tecnici tanto migliori in giro non ce ne sono e non si sistemerà tutto come per magia...
CIaO
Sull'esperienza di Crosariol è impossibile darti torto, certo però che se Bargnani tira con percentuali scadenti io qualche minuto a Crosariol lo farei fare, almeno provo a mandarlo in ritmo, sapendo cheè un giovane e che cade spesso nel fallo, così come ha fatto Charlie invece nn è servito a nulla se nn a scaldare la panchina o a fare 2/3 falli a partita.
Mordente nelle due partite finali ha giocato 11 e 15 min, a pare un po' poco, poi di risentimenti muscolari, affaticamenti io nn ho sentito nulla, è stata solo una scelta tecnica.
Eppoi io dico che nell'unica partita che abbiamo vinto al girone, Bulleri nn mi è sembrato tutto sto fenomeno, casomai se nn era x Belinelli eravamo a casa al girone.
Io Recalcati lo voglio fuori xke secondo me oltre al fatto di nn aver impostato tecnicamente bene l'europeo (magari colpa dei giocatori ma la responsabilità ricade su di lui) ma soprattutto xke a livello morale i nostri mi sono sembrati tipo i coniglietti rosa della pubblicità duracell, scarichi all'ennesima potenza.
Quest'ultimo è il motivo principale e mi pare che sia impossibile darmi torto.
Tu scherzi ma io sono convinto che con Bonamico e Meneghin 50enni al posto dei nostri lunghi saremmo arrivati più lontano...
la penso uguale :D
simone1974
14-09-2007, 08:58
Il buon Carotti s'è allargato un pochetto con la valutazione di Belinelli, IMHO.
Le altre valutazioni mi sento di condividerle.
DickValentine
14-09-2007, 09:19
Io Recalcati lo voglio fuori xke secondo me oltre al fatto di nn aver impostato tecnicamente bene l'europeo (magari colpa dei giocatori ma la responsabilità ricade su di lui) ma soprattutto xke a livello morale i nostri mi sono sembrati tipo i coniglietti rosa della pubblicità duracell, scarichi all'ennesima potenza.
Questo lo quoto decisamente. Un po' di carica bisogna trasmetterla, specie quando si gioca con sufficienza come spesso abbiamo fatto. Ci volevano dei bei cazziatoni stile coach della Polonia:D
Intanto timbra il cartellino per le semifinali pure la padrona di casa che, come ampiamente preventivato, travolge la Germania senza troppi problemi. Si permette anzi di giocare con un'ampia rotazione che lascia in campo solo 26 minuti Pau e 22 Calderon (che segna comunque 17 punti tirando col 66.7% dal campo!!)
Nelle Teteskia Dirk sta in campo 31minuti ma prende solo 10tiri (:eek: ) segnando 11punti, punteggio più basso dell'Europeo.
Le conferme di questa partita sono:
i "terribili" Herbert, Hamann e Okulaja che ci hanno affondato tirano con percentuali disastrose davanti ad una difesa seria come quella Spagnola...e qui facciamo un bel mea culpa;
i dirkmanici hanno comunque chiuso con 9 rimbalzi più della Spagna. A rimbalzi offensivi sono 3 Spagna, 19 Germania a conferma del fatto che il trio Jagla, Nowitzki, Femerling sotto le plance è forse la front-line migliore dell'Europeo...
AtuttaBIRRA!
14-09-2007, 09:47
Permetto eccome ci mancherebbe.
ti ringrazio e mi scuso per il tono ;)
Per me Bulleri ha giocato bene la prima, il resto delle partite nn era da giocare tutti quei minuti, quanti tiri da 3 ha sparato senza cogliere nemmeno il ferro?!?! Sono andato a vedere le statistiche 3/12 3pt; 20/44 2pt (nn male ad esser sincero pensavo peggio, cmq 42 tiri x un play sono tantini), ma ripeto il brutto era la difesa.
su 6 partite più che le media andrei a vedere le singole prestazioni. togli lo 0/4 da tre con la Lituania e le cose cambiano drasticamente.
bene alla prima mi sembra riduttivo, la prima partita è stata OTTIMA. non si è più ripetuto su quel livello perchè ha pensato a guidare la squadra, piuttosto che a cercare di vincere da solo. Ti concedo che ha avuto troppi errori al tiro, ma cmq scelte palesemente sbagliate ne ho viste poche.
Ripeto, da tifoso Milanese ho visto fare molto di peggio al Bullo. Il Bullo visto in Nazionale è un gran bel giocatore, IMHO
Super Vegetto
14-09-2007, 10:24
Scusate per il lieve OT, ma ci tengo:
"Memorial Alphonso Ford: vittoria di Pesaro"
13/09/2007 22.59.44
http://www.datasport.it/immagini/alphonsoford.jpg
(Alphonso Ford)
(AGM-DS) - Milano, 13 settembre - "La prima edizione del Memorial Alphonso Ford va alla Scavolini Pesaro, squadra che lo aveva organizzato. La memoria della guardia americana morta di leucemia nel settembre 2004 e` stata onorata al meglio dai marchigiani, che si sono imposti 90-86 sulla Virtus Bologna.
Michael Hicks con 22 punti e` stato il topscorer della serata, mentre per la Virtus buone prove di Lestini e Giovannoni.
A fine gara, Carlton Myers, 14 punti con 5/9 dal campo, ha parlato ai microfoni di Sky: `Sono sensazioni sempre positive, vincere fa sempre bene. Sono stati due anni lunghi, ma tutti ci meritiamo di tornare in Serie A, la societa`, il pubblico e anch`io`.
Sul campionato: `Speriamo sia un campionato divertente. Questa e` una squadra che vuole correre e che predilige l`attacco, ma abbiamo dimostrato anche di saper difendere`."
Fonte: datasport.it
Al di là del test precampionato è un piacere ricordare Aplhonso Ford, giocatore veramente cristallino e protagonista di una vicenda umana molto triste; ho letto che era presente anche la moglie Paula che ha detto "Siete tifosi speciali. Di lui ricordate bontà e allegria" e poi tanti minuti di applausi.
Davvero una bella cosa non dimenticarlo.
atomheart
14-09-2007, 10:54
Scusate, vado un pochino OT.
Sono rimbambito o ieri non hanno fatto vedere niente in tv?
..e cosa avrebbero dovuto fare vedere??? :confused:
simone1974
14-09-2007, 11:10
Scusate, vado un pochino OT.
Sono rimbambito o ieri non hanno fatto vedere niente in tv?
Non sei rimbambito e ti avviso: preparati all'oscurantismo del giuoco della pallacanestro sulle reti RAI per almeno due anni.
Meno male che il campionato lo detiene Sky.
atomheart
14-09-2007, 11:12
..e cosa avrebbero dovuto fare vedere??? :confused:
Mah, ok che l'Italia è uscita, ma a mio parere un campionato europeo rimane sempre una manifestazione degna di rilievo.
Mi pare che il basket sia più seguito del free climbing che davano ieri su raisportsat...
simone1974
14-09-2007, 11:12
..e cosa avrebbero dovuto fare vedere??? :confused:
Visto che se li sono comprati i diritti, potrebbero anche trasmettere qualche partita. Ricordati che i soldi spesi per questi eventi, sono soldi nostri, se poi non viene sfruttata l'esclusiva, permettiti che mi incacchio un pochino.
Vabbè, ma che parlo a fare io: da questo punto di vista sono un fuorilegge :fiufiu:
Mah, ok che l'Italia è uscita, ma a mio parere un campionato europeo rimane sempre una manifestazione degna di rilievo.
Mi pare che il basket sia più seguito del free climbing che davano ieri su raisportsat...
Visto che se li sono comprati i diritti, potrebbero anche trasmettere qualche partita. Ricordati che i soldi spesi per questi eventi, sono soldi nostri, se poi non viene sfruttata l'esclusiva, permettiti che mi incacchio un pochino.
Vabbè, ma che parlo a fare io: da questo punto di vista sono un fuorilegge :fiufiu:
Ah ok :D
Su questo avete ragione ma vista la lotta fatta solo per vedere le partite della nostra Nazionale (e qui mi sa che senza Walter restavamo al buoi), mi avrebbe sorpreso non poco la trasmissione di qualche altra partita dell'Europeo...in fin dei conti lo stesso vale per la pallavolo.
Penso che non faranno vedere nemmeno le finali...piuttosto mandano in onda uno speciale di 1h sulle cure di Ronaldo :rolleyes: O uno speciale su Sentieri :muro: :muro: :muro:
atomheart
14-09-2007, 11:28
Ah ok :D
Su questo avete ragione ma vista la lotta fatta solo per vedere le partite della nostra Nazionale (e qui mi sa che senza Walter restavamo al buoi), mi avrebbe sorpreso non poco la trasmissione di qualche altra partita dell'Europeo...in fin dei conti lo stesso vale per la pallavolo.
Penso che non faranno vedere nemmeno le finali...piuttosto mandano in onda uno speciale di 1h sulle cure di Ronaldo :rolleyes: O uno speciale su Sentieri :muro: :muro: :muro:
E invece no.
Ieri Russia-Finlandia, partita inutile ai fini del risultato, l'hanno data sia su Sportitalia che su raisportsat, anche se quest'ultima l'abbiamo vista io e i vampiri che a quell'ora si svegliano...
Quindi per vedere come finisce l'europeo di basket c'è un modo?
Quindi per vedere come finisce l'europeo di basket c'è un modo?
l'unica come vado dicendo da sempre, è il satellite... e non per forza sky...
atomheart
14-09-2007, 11:38
l'unica come vado dicendo da sempre, è il satellite... e non per forza sky...
Sii più esplicito, per favore...
E invece no.
Ieri Russia-Finlandia, partita inutile ai fini del risultato, l'hanno data sia su Sportitalia che su raisportsat, anche se quest'ultima l'abbiamo vista io e i vampiri che a quell'ora si svegliano...
Quindi per vedere come finisce l'europeo di basket c'è un modo?
Sì vabbè ma io parlavo di analogico ;)
FA.Picard
14-09-2007, 11:43
cmq guardando gli highlights Pau gasol è immarcabile per gli altri centri europei... io gli darei l'mpv...
FA.Picard
14-09-2007, 11:49
ah ma secondo voi quanti punti ci dava la spagna? :D
penso molto meno di quelli dati ai tedeschi... una cosa positiva di questi europei è che ce la siamo giocata con tutti...
Sì, bè insomma....penso fosse palese che se invece della Germania avessimo giocato così con Grecia o Spagna saremmo finiti velocemente a -30....
Sii più esplicito, per favore...
comincia col dare un'occhio su quali canali trasmettano le gare qui (http://www.liveonsat.com/other_fiba_uleb.php?start_dd=14&start_mm=09&start_yyyy=2007&end_dd=04&end_mm=10&end_yyyy=2007), poi ovvio... devi aver un minimo di conoscenza di questo mondo, se no non vedi nulla o quasi lo stesso
atomheart
14-09-2007, 12:53
comincia col dare un'occhio su quali canali trasmettano le gare qui (http://www.liveonsat.com/other_fiba_uleb.php?start_dd=14&start_mm=09&start_yyyy=2007&end_dd=04&end_mm=10&end_yyyy=2007), poi ovvio... devi aver un minimo di conoscenza di questo mondo, se no non vedi nulla o quasi lo stesso
Hai PVT
EDIT: non riesco ad inviarlo, chiedo qui, tanto non mi pare una domanda da reato.
Qualcuno di quei canali è visibile col decoder sky?
nyquist82
14-09-2007, 13:17
ah ma secondo voi quanti punti ci dava la spagna? :D
penso molto meno di quelli dati ai tedeschi... una cosa positiva di questi europei è che ce la siamo giocata con tutti...
Sì, bè insomma....penso fosse palese che se invece della Germania avessimo giocato così con Grecia o Spagna saremmo finiti velocemente a -30....
30 a dir poco....:rolleyes:
nyquist82
14-09-2007, 13:18
Non sei rimbambito e ti avviso: preparati all'oscurantismo del giuoco della pallacanestro sulle reti RAI per almeno due anni.
Meno male che il campionato lo detiene Sky.
Anche l' eurolega fino all' anno scorso era SKY.;)
EDIT: la cosa di bella di Sky è che compra i diritti con i soldi che la gente paga per l' abbonamento, però poi una manifestazione te la fa vedere tutta. I mondiali di rugby sono un semplice esempio: tutte le partite. Per non parlare delle 72 ore initerrotte di trasmissione per i gP di f1, tra commenti, prove libere, amarcord, documentari e chi più ne ha più ne metta.
k-durant
14-09-2007, 13:18
Scusate per il lieve ot.
Qui è lecito nominare sopcast, o no? L'altro ieri l'ho fatto, e non so se fosse proprio regolare.
k-durant
14-09-2007, 13:20
Anche l' eurolega fino all' anno scorso era SKY.;)
E lo sarà anche quest'anno, insieme alla NBA (3 partite della lega americana a settimana, 3-4 di EL). Penso che tutte le squadre Ita in Euroleague siano coperte da Murdoch. ;)
nyquist82
14-09-2007, 13:39
Scusate per il lieve ot.
Qui è lecito nominare sopcast, o no? L'altro ieri l'ho fatto, e non so se fosse proprio regolare.
No, il sapone è meglio nominarlo solo in pvt. O almeno questo è quello che faccio e che mi hanno consigliato di fare.;)
simone1974
14-09-2007, 14:21
Bulgaria TV è visibile con lo Sky(fo)box e dà alcune partite.
AtuttaBIRRA!
14-09-2007, 14:41
No, il sapone è meglio nominarlo solo in pvt. O almeno questo è quello che faccio e che mi hanno consigliato di fare.;)
io l'altro giorno ho parlato di Tvants con Cerbert su questo 3d :asd:
cmq quoto il consiglio :D
k-durant
14-09-2007, 14:43
Non ci credo..
abbiamo già eguagliato il vecchio thread! :eek: :D
qui la prova --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253964&page=71
Non ti eri impegnato a sufficienza nello spamming :asd: :Prrr:
k-durant
14-09-2007, 14:46
Non ti eri impegnato a sufficienza nello spamming :asd: :Prrr:
:asd:
Me ne sono accorto solo ora, comunque :)
ero andato a riguardarmi i commenti sui mondiali dell'anno scorso.. :D
EDIT
sono sicuro che sarà un po' più vivo il 3d di quest'anno, considerando il fatto che l'AJ giocherà in EL. :O
EDIT
sono sicuro che sarà un po' più vivo il 3d di quest'anno, considerando il fatto che l'AJ giocherà in EL. :O
Ci sono da commentare le prestazioni europee del Gallo :O
....sperando di riuscire a vedere qualcosa in qualche modo :mc:
maledetto Murdoch!! :ncomment:
k-durant
14-09-2007, 14:55
Ci sono da commentare le prestazioni europee del Gallo :O
....sperando di riuscire a vedere qualcosa in qualche modo :mc:
maledetto Murdoch!! :ncomment:
La telecronaca rispetto a Lauro-Bonamico è di ben altro pianeta..
Tranquillo-DeRosa-Pittis-Pessina sono un ottimo team di commentatori..
l'unica che non posso soffrire è Paola Ellisse, veramente insopportabile! :muro: :muro: :muro:
Sì, quella tipa è da uccidere!
Comunque non mi toccare Bonamico eh!!! :O
AtuttaBIRRA!
14-09-2007, 15:08
eh, per forza, l'anno scorso non avevamo nessuno da insultare:mc: :sofico:
cmq anche io per quanto possibile cercherò di andare a vedere l'Olimpia e il Gallo (anche se ho già sott'occhio il discepolo Aradori :cool: )...
anzi la prima di Eurolega è al Lido per indisponibilità del Forum...vado di sicuro. al Lido ci saranno solo 4000 posti ma è 'NA BOLGIA!
nyquist82
14-09-2007, 15:14
La telecronaca rispetto a Lauro-Bonamico è di ben altro pianeta..
Tranquillo-DeRosa-Pittis-Pessina sono un ottimo team di commentatori..
l'unica che non posso soffrire è Paola Ellisse, veramente insopportabile! :muro: :muro: :muro:
Sì, quella tipa è da uccidere!
Comunque non mi toccare Bonamico eh!!! :O
Solo a me piace?:(
k-durant
14-09-2007, 15:17
Archiviato l'eurobasket (almeno per noi italiani), non vedo l'ora di vedere la supercoppa, che si disputerà a Siena il 23 settembre (MPS - Benetton)
La nuova Treviso si annuncia tra le tre grandi favorite allo scudo (oltre a Siena e Roma, IMO), dopo gli acquisti di:
Mensah-Bonsu e DerMarr Johnson direttamente dalla NBA
Chalmers, play ex NBA con tanti punti nelle mani
Mario Austin, colosso di 206 cm x 115kg
Atsur, play turco molto promettente.
Fantoni
Maresca
in più ritroveranno un Gigli rigenerato. Poi Soragna e Mordente.
Siena con un Forte in meno, ma con le conferme di McIntyre, Kaukenas, Eze, Stonerook, Carraretto, Sato e gli acquisti di Ilievski, Bootsy Thornton, Ress, K Lavrinovic.
Ci sarà battaglia, insomma, e si spera anche spettacolo.
k-durant
14-09-2007, 15:18
anzi la prima di Eurolega è al Lido per indisponibilità del Forum...vado di sicuro. al Lido ci saranno solo 4000 posti ma è 'NA BOLGIA!Al lido ?!?!? :eek:
A 5 min da casa mia, ci andrò ceertamente! :cool:
Fa abb schifo come struttura, ma almeno non c'è quella sensazione di vuoto che c'è al forum!
PS Secondo te c'è bisogno di prenotare i biglietti?
nyquist82
14-09-2007, 15:47
Archiviato l'eurobasket (almeno per noi italiani), non vedo l'ora di vedere la supercoppa, che si disputerà a Siena il 23 settembre (MPS - Benetton)
La nuova Treviso si annuncia tra le tre grandi favorite allo scudo (oltre a Siena e Roma, IMO), dopo gli acquisti di:
Mensah-Bonsu e DerMarr Johnson direttamente dalla NBA
Chalmers, play ex NBA con tanti punti nelle mani
Mario Austin, colosso di 206 cm x 115kg
Atsur, play turco molto promettente.
Fantoni
Maresca
in più ritroveranno un Gigli rigenerato. Poi Soragna e Mordente.
Siena con un Forte in meno, ma con le conferme di McIntyre, Kaukenas, Eze, Stonerook, Carraretto, Sato e gli acquisti di Ilievski, Bootsy Thornton, Ress, K Lavrinovic.
Ci sarà battaglia, insomma, e si spera anche spettacolo.
Ma comprare qualche italiano no? Scusate ma cosa dice il regolamento del basket per quanto riguarda i giocatori del proprio paese? Nulla? O bisogna averne un certo numero a referto?:confused:
AtuttaBIRRA!
14-09-2007, 15:54
Al lido ?!?!? :eek:
A 5 min da casa mia, ci andrò ceertamente! :cool:
Fa abb schifo come struttura, ma almeno non c'è quella sensazione di vuoto che c'è al forum!
PS Secondo te c'è bisogno di prenotare i biglietti?
beh dentro dopo la ristrutturazione delle tribune e l'allargamento non è male. e poi ripeto che nelle serate giuste è una bolgia.
però la nostra casa è il forum, l'eurolega lo pretende.
risposta al PS: considerato che per gli abbonati sarà gratis molti posti saranno occupati, di conseguenza ti converrà prenderli non appena ci saranno le prevendite
AtuttaBIRRA!
14-09-2007, 15:56
Ma comprare qualche italiano no? Scusate ma cosa dice il regolamento del basket per quanto riguarda i giocatori del proprio paese? Nulla? O bisogna averne un certo numero a referto?:confused:
6+6
6 italiani + 6 "stranieri" di cui, mi pare, 4 extracomunitari
EDIT: mi sa che ho detto 'na cazzata :D sul 6+6 sono sicuro ma i dettagli non li conosco bene :asd:
k-durant
14-09-2007, 15:57
Ma comprare qualche italiano no? Scusate ma cosa dice il regolamento del basket per quanto riguarda i giocatori del proprio paese? Nulla? O bisogna averne un certo numero a referto?:confused:
La regola prevede che ogni squadra deve avere minimo 6 italiani in squadra (è permesso avere 5 ita +1 naturalizzato)
Treviso ha: Maresca, Gigli, Fantoni, Soragna, Mordente, i giovani Renzi e Martinoni
Siena: Carraretto, Ress (non ti fare ingannare dal nome), Eze (nigeriano sposato con calabrese), Stonerook (su di lui non so, ma è considerato ITA), Berti ('85)
Siena ha spedito in prestito D'Ercole, Datome, Lechtaler. Manca un italiano a referto, poi sono in regola.
k-durant
14-09-2007, 15:59
Quando comincia l'Eurolega?
AtuttaBIRRA!
14-09-2007, 16:01
Quando comincia l'Eurolega?
ciapa!
http://www.euroleague.net/main/schedules/by-date
mt_iceman
14-09-2007, 16:03
Archiviato l'eurobasket (almeno per noi italiani), non vedo l'ora di vedere la supercoppa, che si disputerà a Siena il 23 settembre (MPS - Benetton)
La nuova Treviso si annuncia tra le tre grandi favorite allo scudo (oltre a Siena e Roma, IMO), dopo gli acquisti di:
Mensah-Bonsu e DerMarr Johnson direttamente dalla NBA
Chalmers, play ex NBA con tanti punti nelle mani
Mario Austin, colosso di 206 cm x 115kg
Atsur, play turco molto promettente.
Fantoni
Maresca
in più ritroveranno un Gigli rigenerato. Poi Soragna e Mordente.
Siena con un Forte in meno, ma con le conferme di McIntyre, Kaukenas, Eze, Stonerook, Carraretto, Sato e gli acquisti di Ilievski, Bootsy Thornton, Ress, K Lavrinovic.
Ci sarà battaglia, insomma, e si spera anche spettacolo.
metterei anche la fortitudo fra le favorite, soprattutto dopo il ritorno di bagaric.
sotto canestro la coppia bagaric-thomas fa davvero impressione. poi c'è stata la conferma di mancinelli, gli arrivi di lamma, torres, jenkins, nelso, janicenoks, calabria....una squadra da battaglia. poi mazzon è un ottimo coach.
chi mi pare in alto mare, e non lo dico certo per scaramanzia è la virtus: sotto canestro il solo crosariol che non è un fenomeno, gli arrivi di quei due bagagli di garri e chiacig e un allenatore, pillastrini, che non mi pare gran chè. poi ci sono delonte holland, spencer, alan anderson e conroy. oltre al giovane lestini che sta facendo molto bene. però non abbiamo vinto ancora un'amichevole e difensivamente siamo molto approssimativi. tanto talento offensivo, quello si. ma non basta. soprattutto in eurolega. sarà un anno difficile.
simone1974
14-09-2007, 22:32
La regola prevede che ogni squadra deve avere minimo 6 italiani in squadra (è permesso avere 5 ita +1 naturalizzato)
6+6 sì ma credo non ci sia ancora il vincolo sui passaportati.
Siena ad esempio manda a referto Eze e Stonerook come italiani.
simone1974
14-09-2007, 22:36
Scusate, ma avete visto come ha perso la Slovenia l'ultimo quarto di finale? :D
Cioè, accendo il sapone :fagiano: (anche se potevo vedermela su Bulgaria TV direttamente sul satellite, vabbè) e la Slovenia è avanti di 16, 58-42 a 5 minuti dalla fine. (!!!)
Piano piano i greci rimontano, ad un minuto dalla fine, gli sloveni sono ancora sopra di 7 (62-55) ma qui si sciolgono letteralmente con Lakovic che va in bambola, Papaloukas e Zisis che mettono triple assurde e sorpasso finale con canestro in penetrazione di Theo!
Tripla finale di Lakovic sulla sirena che esce e delirio greco. Suicidio di massa invece per gli sloveni.
:eek:
E ho visto che pure la Lituania ha vinto di 2 rischiando una rimonta assurda da 72a65!! 2 punti segnati in 3minuti e mezzo contro i 7 della Croazia...che onestamente mi era sembrata una buona squadra ma non eccezionale.
Insomma, aldilà di tutto aumenta il rimpianto perché il livello di quest'Europeo, Spagna a parte, era alto ma non eccezionale..insomma a parte i padroni di casa non si sono viste squadre imbattibili.. :sob:
AtuttaBIRRA!
15-09-2007, 08:35
Scusate, ma avete visto come ha perso la Slovenia l'ultimo quarto di finale? :D
Cioè, accendo il sapone :fagiano: (anche se potevo vedermela su Bulgaria TV direttamente sul satellite, vabbè) e la Slovenia è avanti di 16, 58-42 a 5 minuti dalla fine. (!!!)
Piano piano i greci rimontano, ad un minuto dalla fine, gli sloveni sono ancora sopra di 7 (62-55) ma qui si sciolgono letteralmente con Lakovic che va in bambola, Papaloukas e Zisis che mettono triple assurde e sorpasso finale con canestro in penetrazione di Theo!
Tripla finale di Lakovic sulla sirena che esce e delirio greco. Suicidio di massa invece per gli sloveni.
:eek:
:eek:
corro a vedere gli highlights
k-durant
15-09-2007, 12:14
Scusate, ma avete visto come ha perso la Slovenia l'ultimo quarto di finale? :D
Cioè, accendo il sapone :fagiano: (anche se potevo vedermela su Bulgaria TV direttamente sul satellite, vabbè) e la Slovenia è avanti di 16, 58-42 a 5 minuti dalla fine. (!!!)
Piano piano i greci rimontano, ad un minuto dalla fine, gli sloveni sono ancora sopra di 7 (62-55) ma qui si sciolgono letteralmente con Lakovic che va in bambola, Papaloukas e Zisis che mettono triple assurde e sorpasso finale con canestro in penetrazione di Theo!
Tripla finale di Lakovic sulla sirena che esce e delirio greco. Suicidio di massa invece per gli sloveni.
:eek:
Beh, diciamo che se la sono proprio voluta questa sconfitta..
erano a ben +12 a 2'45'' dalla fine.. poi magico Theo, stavolta con la Spagna se la possono giocare, IMO.
sinceramente non avrei lasciato l'ultimo tiro a Lakovic fossi stato il coach sloveno, ha preso un tiraccio da 7 metri e passa avendo già un 3/9 dalla lunga nella serata. Fattostà che ha tirato male il buon Jaka, solitamente tiratore mortifero, ha tirato col 30% circa dai 6,25.
Insomma, quel tiro allo scadere con l'Italia gli è entrato, con i greci no. :rolleyes:
Mi volete spiegare che è successo negli ultimissimi secondi di Lituania-Croazia? Dagli highlights non ho capito.
Beh, diciamo che se la sono proprio voluta questa sconfitta..
erano a ben +12 a 2'45'' dalla fine.. poi magico Theo, stavolta con la Spagna se la possono giocare, IMO.
sinceramente non avrei lasciato l'ultimo tiro a Lakovic fossi stato il coach sloveno, ha preso un tiraccio da 7 metri e passa avendo già un 3/9 dalla lunga nella serata. Fattostà che ha tirato male il buon Jaka, solitamente tiratore mortifero, ha tirato col 30% circa dai 6,25.
Insomma, quel tiro allo scadere con l'Italia gli è entrato, con i greci no. :rolleyes:
Mi volete spiegare che è successo negli ultimissimi secondi di Lituania-Croazia? Dagli highlights non ho capito.
ma dove wazzo li vedete gli highlights??
Eppoi ma sta bulgaria tv ci sta su Sky e soprattutto fa vedere le partite?
Sono in crisi d'astinenza da basket, mi sto rivedendo le finali scudetto virtus-siena:cry: :cry: .
Il livello di questi europei non sarà altissimo ma la suspense non manca.
Quanto a Lakovic è stato veramente lo spartiacque per la Slovenia e non solo: la sua preghiera, per quanto ben cercata, ha probabilmente cambiato il ns. europeo e sempre lui ha condannato la sua squadra....veramente appesi a un filo gli sloveni che a parer mio, non sono poi quel gran che ma molto solidi si.
La Spagna credo che si mangerà ancora la Grecia, di là la Russia sembra davvero in gran forma. Mi parrebbe, Spagna - Russia, la finale migliore.
Della Spagna va detto che nelle ultime 2 edizioni delle europei + una edizione delle Olimpiadi e una dei Mondiali ha perso in tutto 3 partite (Germania, USA, e Croazia, l'ultima quasi ininfluente). Davvero niente male e il futuro per loro sembra roseo.
k-durant
15-09-2007, 13:47
ma dove wazzo li vedete gli highlights??
Eppoi ma sta bulgaria tv ci sta su Sky e soprattutto fa vedere le partiteBulgaria Tv penso stia sul sapone ;) c'è sicuro su un normale decoder satellite. Su SKY nulla.
Per gli Highlights c'è il link nella mia firma :)
Bulgaria Tv penso stia sul sapone ;) c'è sicuro su un normale decoder satellite. Su SKY nulla.
Per gli Highlights c'è il link nella mia firma :)
Apparte che nn ho capito cos'è sto sapone ti ringrazio :D :) .
DickValentine
15-09-2007, 14:23
Ho visto un po' gli highlights di Spagna - Germania. Mamma mia con che squadraccia abbiamo perso...:( :doh:
Ho visto un po' gli highlights di Spagna - Germania. Mamma mia con che squadraccia abbiamo perso...:( :doh:
Bè ma perché, la nostra di partita non l'avevi vista?? :D
Eppoi ma sta bulgaria tv ci sta su Sky e soprattutto fa vedere le partite?
Sì, con il decoder Sky puoi vedere anche Bulgaria TV.
Devi andare nel menù e, se non l'hai già fatto, fare la sintonizzazione degli altri canali.
Ieri sera hanno fatto vedere Slovenia-Grecia, non so se fanno vedere anche altre partite.
Cmq anche se avessimo vinto contro alla slovenia, al di là della spinta morale che avremmo potuto prendere o non, molto probabilmente ci saremmo trovati ugualmente a dover batter la germania
k-durant
15-09-2007, 16:51
Cmq anche se avessimo vinto contro alla slovenia, al di là della spinta morale che avremmo potuto prendere o non, molto probabilmente ci saremmo trovati ugualmente a dover batter la germania
Si vabbè, cmq secondo me è inutile stare qui a rosicare sulle gare andate male, già il fatto di arrivare alla sesta partita a giocarsi l'accesso al torneo preolimpico è una cosa squallida per un movimento cestistico come il nostro, da sempre molto solido.
Poi nel 2005 è saltata la luce, è arrivato il momento del ricambio generazionale, e tutto il resto. Si riparte da zero, dai.
Su questo perlomeno Charlie ha dimostrato di voler lavorare...ha detto che dai prossimi raduni comincerà a chiamare gli '89. Poi si vedrà se sono parole al vento per salvare la poltrona o se ci crede...e anche cos' abbiamo in casa in quegli anni là, in ogni caso la rotta sembra quella giusta.
DickValentine
15-09-2007, 17:25
Bè ma perché, la nostra di partita non l'avevi vista?? :D
Si ma siamo stati capaci di far sembrar bravi giocatori che nel nostro campionato a stento potrebbero giocare...:nono:
No, nel nostro proprio non giocavano!! Hamann se non sbaglio faceva qualcosa come 4-5 minuti a partita alla Fortitudo.
Intanto la Dirkmania batte la Slovenia 69a65...Lakovic sbaglia la seconda tripla allo scadere (ok che stavolta non cambiava una mazza)...insomma lo doveva pescare giusto contro di noi il jolly sto qua :muro:
Dirk: 28punti, 10rimbalzi, 1assist, 1stoppata e1rubata :ave:
Avete presente la descrizione degli Star Player di ogni nazionale sul sito degli Europei?Mai letta quella di Nowitzki??
Do we have to rewrite his story? Is Dirk Nowitzki maybe not half as great as we thought he was? :ave:
:D
k-durant
15-09-2007, 19:32
Quindi la Slovenia è fuori dalle olimpiadi? :eek:
k-durant
15-09-2007, 19:35
Intanto la Grecia è a +2 sulla Spagna, a 4'30'' dal termine
ve l'avevo detto io che stavolta non sarebbe stata una passeggiata per Pau & Co.
Sulla sapone sulla tv greca ci è spa-gre con una grande rimonta greca e ora finale punto a punto
sweetlou
15-09-2007, 19:44
Aprite con Explorer questa pagina http://77.240.113.40/
E' il canale spagnolo "La Sexta" fanno vedere anche la partita Russia-Slovenia di stasera
Aprite con Explorer questa pagina http://77.240.113.40/
E' il canale spagnolo "La Sexta" fanno vedere anche la partita Russia-Slovenia di stasera
Grazie per la segnalazione ;)
Che cazzata Papaloukas!!! :eek:
sweetlou
15-09-2007, 19:52
partita Russia-Slovenia di stasera
Volevo dire Russia-Lituania;)
Quindi la Slovenia è fuori dalle olimpiadi? :eek:
No..mi sa che si deve giocare l'accesso al Preolimpico contro la Francia. Partitona anche quella!!
In ogni caso saranno rimaste fuori parecchie "big" da queste Olimpiadi: Italia, Francia o Slovenia (e speriamo Francia!! :Perfido: ), Serbia...La Serbia che nel settore giovanile ha vino tutto si trova fuori dalla competizione più importante. Brutta botta pure per loro
sweetlou
15-09-2007, 20:40
Originariamente inviato da sweetlou
Aprite con Explorer questa pagina http://77.240.113.40/
E' il canale spagnolo "La Sexta" fanno vedere anche la partita Russia-Slovenia di stasera
Per chi non ci fosse arrivato da solo aperto la pagina cliccate sul link della partita poi se non si vede "ctrl F5"
k-durant
15-09-2007, 20:40
Serbia...La Serbia che nel settore giovanile ha vino tutto si trova fuori dalla competizione più importante. Brutta botta pure per loroBeh, avessero avuto tutti i big sarebbero stati da finale (togliendo Peja, Radmanovic-Rakocevic-Askrabic-Popovic-Vujanic-Tomasevic, mica pizza e fichi)
sweetlou
15-09-2007, 20:41
10-1 a favore della Russia :eek:
sweetlou
15-09-2007, 20:43
Beh, avessero avuto tutti i big sarebbero stati da finale (togliendo Peja, Radmanovic-Rakocevic-Askrabic-Popovic-Vujanic-Tomasevic, mica pizza e fichi)
Avrebbero dovuto vincere il modiale poi anche lì hanno fallito.
Non sono più una superpotenza del basket
k-durant
15-09-2007, 20:44
Avrebbero dovuto vincere il modiale poi anche lì hanno fallito.
Non sono più una superpotenza del basket
lo spettacolo ci perde ma mi duole ammetterlo
sweetlou
15-09-2007, 20:44
18-6 per la Russia
sweetlou
15-09-2007, 20:48
20-11
sweetlou
15-09-2007, 20:50
lo spettacolo ci perde ma mi duole ammetterlo
In compenso la Russia ,che sembrava in declino fino a qualche anno fa ,è in grande spolvero.
Sarà una bella finale quella con la Spagna
sweetlou
15-09-2007, 20:51
25-12 fine 1° quarto
sweetlou
15-09-2007, 20:56
31-14
sweetlou
15-09-2007, 20:59
:eek:
Ma quanto sono forti
sweetlou
15-09-2007, 21:04
Schiacciata sbagliata di Khryapa da mandare alla Gialappa
sweetlou
15-09-2007, 21:05
Lituania alla riscossa 33-21
sweetlou
15-09-2007, 21:05
Triplone di Holden
sweetlou
15-09-2007, 21:09
Tripla Jasaitis 38-28
sweetlou
15-09-2007, 21:20
Tiro allo scadere di Samoylenko (RU) non valido
40-33 dopo i primi 2 quarti.
La lituania si è messa a difendere duro,qualche accenno di zone press e tutto è diventato più difficile per i russi
sweetlou
15-09-2007, 21:35
Gran canestro di Kleiza (Lit)
sweetlou
15-09-2007, 21:39
Lituania -3
sweetlou
15-09-2007, 21:41
Gogna su Holden
sweetlou
15-09-2007, 21:43
-2
sweetlou
15-09-2007, 21:43
52 pari !
sweetlou
15-09-2007, 21:46
Incredibile canestro con fallo di Kirilienko :eek:
sweetlou
15-09-2007, 21:47
60-52
sweetlou
15-09-2007, 21:50
Tripla "ignorante" di Khryapa
+9 Russia
sweetlou
15-09-2007, 21:55
65-58 fine 3° quarto
sweetlou
15-09-2007, 22:01
+11 Russia
sweetlou
15-09-2007, 22:04
Siskaukas :eek:
sweetlou
15-09-2007, 22:08
Holden da 3
+9 Russia
AtuttaBIRRA!
15-09-2007, 22:12
hai capito il Siska, sta già a 30 punti. peccato che la Russia sembra stia giocando molto meglio. e AK47 sta registrando la partita da mandare a Sloan per fargli capire che forse è il caso di sfruttarlo anche di là (27 per lui)
sweetlou
15-09-2007, 22:13
80-74
2 minuti alla fine
sweetlou
15-09-2007, 22:15
hai capito il Siska, sta già a 30 punti. peccato che la Russia sembra stia giocando molto meglio. e AK47 sta registrando la partita da mandare a Sloan per fargli capire che forse è il caso di sfruttarlo anche di là (27 per lui)
Stanno facendo un partitone anche Holden(18) e Khryapa(15)
Per i lituani il secondo marcatore è Kaukenas con 12 pti
Russi micidiali dalla lunetta...quanto è importante saper mettere i liberi....
sweetlou
15-09-2007, 22:17
+10 Russia 1 e39"
sweetlou
15-09-2007, 22:19
Russia in finale
sweetlou
15-09-2007, 22:21
86-74 finale
sweetlou
15-09-2007, 22:40
Partita vinta dai Russi grazie alle migliori percentuali da 2 54.2% contro il 38.7 lituano ...tutte le altre statistiche non differiscono molto tra le due squadre
sweetlou
15-09-2007, 23:03
Finale non scontata dove la Spagna ,a mio parere più "lunga" della Russia, dovrà partire subito forte in difesa per stancarli
La Spagna ha tanti vantaggi, logistici certo, ma mi sembra dotata di un tasso tecnico decisamente superiore mentre anche caratterialmente gli iberici mi paio molto solidi. Al momento direi 70 a 30 (percentuali, non punteggio) per loro pur concedendo alla Russia qualche chance perchè molto forti fisicamente con Kirilenko che può alterare il gioco sotto canestro degli avversari e perchè in fondo non hanno moltissimo da perdere gli spagnoli si proprio perchè tutti si aspettano una loro vittoria.
sweetlou
15-09-2007, 23:37
La spagna ha riserve di maggior classe rispetto alla Russia se non sfrutta questo vantaggio .....
AtuttaBIRRA!
16-09-2007, 07:49
Russi micidiali dalla lunetta...quanto è importante saper mettere i liberi....
a tal proposito vorrei sottolineare che nei quarti di finale Parker ha avuto ancora i liberi del pareggio a pochi secondi dalla fine e li ha sbagliati :fiufiu:
AtuttaBIRRA!
16-09-2007, 07:51
La Spagna ha tanti vantaggi, logistici certo, ma mi sembra dotata di un tasso tecnico decisamente superiore mentre anche caratterialmente gli iberici mi paio molto solidi. Al momento direi 70 a 30 (percentuali, non punteggio) per loro pur concedendo alla Russia qualche chance perchè molto forti fisicamente con Kirilenko che può alterare il gioco sotto canestro degli avversari e perchè in fondo non hanno moltissimo da perdere gli spagnoli si proprio perchè tutti si aspettano una loro vittoria.
quoto tutto. Spagna favorita, ma la Russia non ha niente da perdere. Per loro già l'argento è un grandissimo risultato visto che venivano snobbati un po' da tutti.
Onore al merito anche per coach Blatt
AtuttaBIRRA!
16-09-2007, 07:52
ah, per chi chiedeva degli highlights
http://www.mediazone.com/channel/basketball/eurobasketMen2007/highlight.jsp
Ieri sera mamma rai all'una proponeva spagna-grecia, una partita veramente accesa, piovevano falli tecnici e antisportivi, cmq mi chiedevo se l'italia avevsse calderon e pau quanto saremmo forti?!!
ciuketto
16-09-2007, 09:58
Ieri sera mamma rai all'una proponeva spagna-grecia, una partita veramente accesa, piovevano falli tecnici e antisportivi, cmq mi chiedevo se l'italia avevsse calderon e pau quanto saremmo forti?!!
Ma stasera manco la finale fanno vedere?Ridicoli.:mad: :mad:
Ma stasera manco la finale fanno vedere?Ridicoli.:mad: :mad:
differita alle 2 di notte mi pare di capire (non so' se è la finale o russia-lituania)
ciuketto
16-09-2007, 10:15
differita alle 2 di notte mi pare di capire (non so' se è la finale o russia-lituania)
Senza parole.
sweetlou
16-09-2007, 10:28
Rai di tutto di meno:mad:
DickValentine
16-09-2007, 10:30
Rai di tutto di meno:mad:
tranne il canone:mad:
sweetlou
16-09-2007, 10:41
probabilmete si vedrà su BulgariaTV o ERTSAT oppure
http://77.240.113.40/
Ieri sera mamma rai all'una proponeva spagna-grecia, una partita veramente accesa, piovevano falli tecnici e antisportivi, cmq mi chiedevo se l'italia avevsse calderon e pau quanto saremmo forti?!!
Mi dispiace per i Greci ...sarà per la prossima volta,sperando che recuperino "Ciccio" Schortanidis così da avere un po' di peso nell'area pitturata.
Navarro il "Nedved" del basket:blah:
anonimizzato
16-09-2007, 10:52
Sottolineerei la doppia sfida Spagna - Russia sia nella finale di Basket che di pallavolo.
Nella prima sono favoriti gli iberici, mentre nella seconda direi la Russia ma potrebbero esserci sorprese. ;)
anonimizzato
16-09-2007, 10:54
Senza parole.
Non posso che quotare.
Non hanno pensato che gli appassionati che guardavano le partite dell'Italia, ora che l'Italia è fuori vogliano almeno vedere la finale?
Non si chiede tutte le partite dai quarti ma almeno la finale. :mad:
k-durant
16-09-2007, 10:54
La spagna ha riserve di maggior classe rispetto alla Russia se non sfrutta questo vantaggio .....
beh, la spagna ha il miglior organico di tutto l'europeo, hanno una coperta lunghissima e di una certa qualità. comunque i quintetti quasi si equivalgono, la russia ha molto meno da perdere della spagna (costretta a vincere in casa), quindi direi che la partita è molto aperta. Poi inciderà molto anche il fattore campo, penso proprio troveremo un palazzo strapieno lì a madrid.
Holden + AK + Khryapa + Monya saranno i principali terminali della russia.
la spagna invece può schierare un quintetto eccezionale, con rispettivi cambi di prima classe
Calderon (Rodriguez, Cabezas) - Navarro (Berni Rodriguez, Mumbru) - Fernandez (Jimenez) - Garbajosa (Reyes) - P. Gasol (M. Gasol)
un vero squadrone. sarà una bella partita in ogni caso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.