PDA

View Full Version : [Ufficiale] Nuova FIAT 5oo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16

Coyote74
29-04-2008, 11:54
8 mesi ???? :eek:



ordino l'auto adesso e me la danno l'anno prossimo ???? :eekk::eekk::eekk:



IMHO 8 mesi d'attesa sono TOTALMENTE fuori da ogni logica possibile e immaginabile...

Eppure è così, le richieste non accennano a diminuire e i tempi si allungano ogni giorno di più.

*sasha ITALIA*
29-04-2008, 11:58
i tempi di attesa rimangono lunghissimi.. in conce il mese scorso mi han detto che forse 5 mesi erano troppo pochi..

la richiesta e´elevata, diciamo che se la vuoi base con un colore normale se ti va bene son 4 mesetti, se invece vuoi gli interni in pelle, il cambio automatico e altre cose i tempi raddoppiano..

tra l´altro hanno pure aumentato iul prezzo di vendita di 500 euro, ora parte da 10.990 eu

Coyote74
29-04-2008, 12:01
i tempi di attesa rimangono lunghissimi.. in conce il mese scorso mi han detto che forse 5 mesi erano troppo pochi..

la richiesta e´elevata, diciamo che se la vuoi base con un colore normale se ti va bene son 4 mesetti, se invece vuoi gli interni in pelle, il cambio automatico e altre cose i tempi raddoppiano..

tra l´altro hanno pure aumentato iul prezzo di vendita di 500 euro, ora parte da 10.990 eu

Si, però ora nei conce applicano lo sconto del 5% sul totale, quindi più o meno siamo sempre li:)

Olderrimo
29-04-2008, 12:54
Il problema è che le 500 in pronta consegna sono più rare di un diamante da 10K... è quasi impossibile trovarle, quindi ci si attacca e si aspetta i tempi pronosticati (8 mesi).

Se lo dici tu che è impossibile trovarle...

Coyote74
29-04-2008, 12:58
Se lo dici tu che è impossibile trovarle...

Va bene, hai ragione, se ne trovano anche dal tabacchino:rolleyes:

Burrocotto
29-04-2008, 13:12
8 mesi ???? :eek:



ordino l'auto adesso e me la danno l'anno prossimo ???? :eekk::eekk::eekk:



IMHO 8 mesi d'attesa sono TOTALMENTE fuori da ogni logica possibile e immaginabile...
C'è qualcuno qua che l'ha aspettata 8 mesi?
Leron ce l'ha e non mi pare abbia aspettato così tanto.
Sarà il suo status di moderatore ad aver influito? :asd:

i tempi di attesa rimangono lunghissimi.. in conce il mese scorso mi han detto che forse 5 mesi erano troppo pochi..

la richiesta e´elevata, diciamo che se la vuoi base con un colore normale se ti va bene son 4 mesetti, se invece vuoi gli interni in pelle, il cambio automatico e altre cose i tempi raddoppiano..

tra l´altro hanno pure aumentato iul prezzo di vendita di 500 euro, ora parte da 10.990 eu
Che è grossomodo quello che ho detto io.
Le versioni DualLogic son disponibili da 1 mese si e no,mi pare *normale* che abbiano tempi d'attesa superiori.

*sasha ITALIA*
29-04-2008, 13:16
C'è qualcuno qua che l'ha aspettata 8 mesi?
Leron ce l'ha e non mi pare abbia aspettato così tanto.
Sarà il suo status di moderatore ad aver influito? :asd:


Che è grossomodo quello che ho detto io.
Le versioni DualLogic son disponibili da 1 mese si e no,mi pare *normale* che abbiano tempi d'attesa superiori.

il dualogic lo vendono da settembre scorso. e´disponibile sul 1.4 solo da 3 mesi circa.

va a culo: a Leron e´andata bene, ad altri no. Fatti un giro sul thread della 500 su AP e vedrai i loro tempi d´attesa.

ninja750
29-04-2008, 13:20
il dualogic lo vendono da settembre scorso. e´disponibile sul 1.4 solo da 3 mesi circa.

ho cercato sul sito fiat ma non ho trovato nulla

dove posso guardare per capire il funzionamento e il tipo di cambio?

dario2
29-04-2008, 13:24
ma la abarth poi a quanto l'hanno messa?

Burrocotto
29-04-2008, 13:32
il dualogic lo vendono da settembre scorso. e´disponibile sul 1.4 solo da 3 mesi circa.
va a culo: a Leron e´andata bene, ad altri no. Fatti un giro sul thread della 500 su AP e vedrai i loro tempi d´attesa.
Da settembre non mi pare proprio. Nei listini di 4R non compariva e 4R stesso ha provato,sul numero di marzo la 1.2 Dual Logic,dicendo che la centralina era ancora in versione preliminare. Nel numero di maggio parlano (c'è un piccolo speciale sulla 500) anche della 1.4 Dual Logic.
Comunque,i tempi d'attesa è logico che varino a seconda degli optional che si scelgono.
Dire a priori "ci va 8 mesi" è una cazzata che non ha fondamento.

ho cercato sul sito fiat ma non ho trovato nulla

dove posso guardare per capire il funzionamento e il tipo di cambio?
Come scritto,su 4R di questi ultimi 3 mesi ne han parlato. E' il "solito" robotizzato,molto simile a quello della Panda ma dotato di una centralina più potente (loro parlavano di centralina multitasking :asd:),in modo da garantire cambiate più rapide. Sulla 1.2 ha un tasto economy per favorire la guida al risparmio. Scala premendo in avanti,aumenta marcia tirando la leva verso di te.
Al MotorVillage fan provare le auto...io quest'inverno ho provato una Punto 1.4 da 77cv Dual Logic...e non è che mi sia piaciuta proprio tantissimo. :stordita: Preferisco il buon vecchio cambio manuale. :fagiano:

ninja750
29-04-2008, 13:37
Come scritto,su 4R di questi ultimi 3 mesi ne han parlato. E' il "solito" robotizzato,molto simile a quello della Panda ma dotato di una centralina più potente (loro parlavano di centralina multitasking :asd:),in modo da garantire cambiate più rapide. Sulla 1.2 ha un tasto economy per favorire la guida al risparmio. Scala premendo in avanti,aumenta marcia tirando la leva verso di te.
Al MotorVillage fan provare le auto...io quest'inverno ho provato una Punto 1.4 da 77cv Dual Logic...e non è che mi sia piaciuta proprio tantissimo. :stordita: Preferisco il buon vecchio cambio manuale. :fagiano:

robotizzato quindi concettualmente simile al selespeed della 147 o al dfn della musa? non è un automatico oldstyle allora? perchè non ti è piaciuto? lento?

Burrocotto
29-04-2008, 13:45
robotizzato quindi concettualmente simile al selespeed della 147 o al dfn della musa?
Il selespeed della 147 ha le leve dietro al volante? Xchè cmq concettualmente dovrebbero essere uguali...son sempre cambi normali con degli attuatori idraulici che smuovono frizione e leveraggi. :)

non è un automatico oldstyle allora?
Assolutamente no. :) Niente trascinamento in folle ad esempio. :)
Per contro,c'è sempre la frizione e si sente quando s'attacca.

perchè non ti è piaciuto? lento?
Lento no,anzi...è pure abbastanza intelligente. Se guidi "piano" (o cmq senza spremere l'acceleratore) cambia verso i 3k giri,mentre se affondi allunga il regime di cambiata (arriva verso il limitatore). La scalata la gestisce in maniera automatica,sia quando raggiunge il limite minimo di giri della marcia sia quando invece dai il pestone (e quindi scala per darti una ripresa migliore).
Non mi è piaciuto xché per vedere in che marcia sono devo guardare il display e non mettere la mano sul cambio,quando cambiavo marcia rimanevo con l'acceleratore a palla (il fatto di non muovere il piede sinistro per azionare la frizione mi scombinava la cambiata :D),regola lui l'attacco della frizione (quindi se non ti piace come parte son cazzi tuoi :D),mi dimenticavo di scalare di marcia quando stavo x fermarmi nel traffico (e meno male che la centralina lo gestiva lei :D). Alla fine son più difetti miei che di progettazione del cambio. :)
Dato che lo paghi e che devi tenertelo,preferisco ancora un manuale. A me guidare piace,quand'ero bambino consideravo la frizione come uno strumento demoniaco,ma ora come ora mi piace decidere in autonomia come guidare. :D

Doctor_46
29-04-2008, 17:32
dubbio: il colore della plancia+volante è dipendente dal colore della carrozzeria? :confused:

Burrocotto
29-04-2008, 18:30
dubbio: il colore della plancia+volante è dipendente dal colore della carrozzeria? :confused:
La plancia si,il volante non mi pare.
http://www.fiat500.com/
Se vuoi farti un po' di prove...

Cmq,sempre riguardo i tempi di consegna. Quelli indicati ufficialmente da Fiat (che son da prendere molto con le molle,in quanto si basano su modelli "normali" e senza personalizzazioni) sono di 30gg x la 600, 60gg per la Panda e 90gg x la 500.

Grave Digger
02-05-2008, 00:14
Il selespeed della 147 ha le leve dietro al volante? Xchè cmq concettualmente dovrebbero essere uguali...son sempre cambi normali con degli attuatori idraulici che smuovono frizione e leveraggi. :)


Assolutamente no. :) Niente trascinamento in folle ad esempio. :)
Per contro,c'è sempre la frizione e si sente quando s'attacca.


Lento no,anzi...è pure abbastanza intelligente. Se guidi "piano" (o cmq senza spremere l'acceleratore) cambia verso i 3k giri,mentre se affondi allunga il regime di cambiata (arriva verso il limitatore). La scalata la gestisce in maniera automatica,sia quando raggiunge il limite minimo di giri della marcia sia quando invece dai il pestone (e quindi scala per darti una ripresa migliore).
Non mi è piaciuto xché per vedere in che marcia sono devo guardare il display e non mettere la mano sul cambio,quando cambiavo marcia rimanevo con l'acceleratore a palla (il fatto di non muovere il piede sinistro per azionare la frizione mi scombinava la cambiata :D),regola lui l'attacco della frizione (quindi se non ti piace come parte son cazzi tuoi :D),mi dimenticavo di scalare di marcia quando stavo x fermarmi nel traffico (e meno male che la centralina lo gestiva lei :D). Alla fine son più difetti miei che di progettazione del cambio. :)
Dato che lo paghi e che devi tenertelo,preferisco ancora un manuale. A me guidare piace,quand'ero bambino consideravo la frizione come uno strumento demoniaco,ma ora come ora mi piace decidere in autonomia come guidare. :D

le STESSE,PRECISE,IDENTICHE sensazioni del sottoscritto alla guida della 107 automatica della sorella :) ......

please no richieste FOTO :O

p.s.:dalle vostre parti che genere di persone possiedono la 500,ed in che fascia di età?????

F1R3BL4D3
02-05-2008, 00:40
p.s.:dalle vostre parti che genere di persone possiedono la 500,ed in che fascia di età?????

Ragazzi (più ragazze intorno ai 25 anni) e anche 50enni/60enni (20%/25% del totale)!

Ha rubato qualche cliente alla Mini Cooper e ha ripreso qualche nostalgico.

Se ne vedono in giro abbastanza comunque, rispetto alle altre del segmento nuove (come la Twingo).


P.S: ovviamente cifre a occhio! :O

Grave Digger
02-05-2008, 00:59
Ragazzi (più ragazze intorno ai 25 anni) e anche 50enni/60enni (20%/25% del totale)!

Ha rubato qualche cliente alla Mini Cooper e ha ripreso qualche nostalgico.

Se ne vedono in giro abbastanza comunque, rispetto alle altre del segmento nuove (come la Twingo).


P.S: ovviamente cifre a occhio! :O

sempre ad occhio:

diciamo che anche dalle mie parti noto molte,moltissime ragazze alla guida della 500(ed in effetti osservandola bene ha un non so che di femminile),ma la cosa che più mi stupisce è che abbia conquistato una foltissima fascia di over 45-50 :) ......

sul settore ragazzi pessime notizie:la possiedono soltanto ed unicamente i più tasci,macagni e i più pregiudicati della città :muro: ........gente che magari nemmeno conosce la storia della 500 e neanche conosce la storia delle modifiche abarth(loro infatti praticano il tarrotuning Simoniracing like :doh: )....

juninho85
02-05-2008, 08:15
da me se ne vedono parecchie...più che altro in mano a giovani sotto i 30 di entrambi i sessi.

Doctor_46
02-05-2008, 16:30
dubbio: la porta USB del blue&me è la stessa della porta x ipod?
spiegatemi sta cosa che nn capisco ... :cry:

gallo85
02-05-2008, 16:55
dubbio: la porta USB del blue&me è la stessa della porta x ipod?
spiegatemi sta cosa che nn capisco ... :cry:

no la porta usb dello you&me ti vede l'ipod semplicemente come un hard disk mentre il cavo ipod opzionale è diverso

Doctor_46
02-05-2008, 17:57
no la porta usb dello you&me ti vede l'ipod semplicemente come un hard disk mentre il cavo ipod opzionale è diverso

nn ci siamo capiti ... la porta usb dello you&me è la stessa della porta ipod?
perchè a me nn importa del bluetooth ma solo dell'ipod ... mi spiego?

Doctor_46
02-05-2008, 18:15
ok tutto chiarito, ho trovato questa risposta su un forum

Esatto per usare l'iPod connettendolo alla presa USB devi usarlo come una semplice memoria...tanto vale usare una semplice pendrive da pochi €...per usare l'iPod al pieno delle sue capacità bisogna aggiungere il connettore dock che arriva direttamente dall'autoradio, in questo caso puoi mantenere l'uso completo dell'iPod con playlist e il resto..ma costa la bellezza di 107€ montaggio escluso (quello originale)

:)

The_misterious
03-05-2008, 11:11
sempre ad occhio:

diciamo che anche dalle mie parti noto molte,moltissime ragazze alla guida della 500(ed in effetti osservandola bene ha un non so che di femminile),ma la cosa che più mi stupisce è che abbia conquistato una foltissima fascia di over 45-50 :) ......

sul settore ragazzi pessime notizie:la possiedono soltanto ed unicamente i più tasci,macagni e i più pregiudicati della città :muro: ........gente che magari nemmeno conosce la storia della 500 e neanche conosce la storia delle modifiche abarth(loro infatti praticano il tarrotuning Simoniracing like :doh: )....
da un me un po di tutto..giovani..ma soprattutto over 40

grayfox_89
03-05-2008, 11:14
soprattutto ragazze..
se ragazzi tendenzialmente "tamarrielli" :D

Grave Digger
03-05-2008, 11:37
soprattutto ragazze..
se ragazzi tendenzialmente "tamarrielli" :D

ho appena visto uno con una lounge bianca sui 22 anni,con gli occhialoni Dior,carnagione scura e basette a punta :D ....

alla faccia dell'auto snob :stordita: .....

The_misterious
03-05-2008, 11:44
ho appena visto uno con una lounge bianca sui 22 anni,con gli occhialoni Dior,carnagione scura e basette a punta :D ....

alla faccia dell'auto snob :stordita: .....
io di quel tipo li vedo tutti i giorni su bmw e audi :asd:

F1R3BL4D3
03-05-2008, 11:52
io di quel tipo li vedo tutti i giorni su bmw e audi :asd:

:D qui in Mini Cooper S, Hammer (fucsia o giallo pastello), X5 o R8...:O


:doh:

Non scherzo...

Grave Digger
03-05-2008, 11:59
:D qui in Mini Cooper S, Hammer (fucsia o giallo pastello), X5 o R8...:O


:doh:

Non scherzo...

idem per la cooper :D !!!!

dalle mie parti invece audi e bmw,ma anche mercedes,sono appannaggio quasi esclusivo dei signori over 40-45 con allegra famigliuola al seguito :D .....

Black Dawn
09-07-2008, 17:31
Un saluto a tutti i 500ettisti. :D

Stamani ero a lavurar vicino a una grossa concessionaria FIAT...e secondo voi mi sono lasciato sfuggire la chance di fare un test drive?

Manco per niente :Prrr:

Mi sono fatto un giretto con la 1.4 100cv benzina e
































porca mignotta ladra impestata sbudellata...:muro:




































mi sono innamorato!!!:doh: :asd:


P.S: Qualcuno mi spiega a livello tecnico cosa succede quando si pigia sul tasto "SPORT" (la macchina diventa più scattante e si indurisce lo sterzo)?:help:

caurusapulus
09-07-2008, 18:03
Semplicemente la risposta dell'acceleratore diventa più aggressiva e lo sterzo si indurisce per avere più feeling.

Grave Digger
09-07-2008, 18:04
Un saluto a tutti i 500ettisti. :D

Stamani ero a lavurar vicino a una grossa concessionaria FIAT...e secondo voi mi sono lasciato sfuggire la chance di fare un test drive?

Manco per niente :Prrr:

Mi sono fatto un giretto con la 1.4 100cv benzina e




porca mignotta ladra impestata sbudellata...:muro:




mi sono innamorato!!!:doh: :asd:


P.S: Qualcuno mi spiega a livello tecnico cosa succede quando si pigia sul tasto "SPORT" (la macchina diventa più scattante e si indurisce lo sterzo)?:help:

mizzega,da come lo dici sembra che la macchina ti abbia fatto una pompa :D !!!

io finora auto che mi abbiano veramente fatto innamorare non ne ho viste,forse soltanto qualche supercar inglese di sostanza,ma neanche tantissimo :) ......

cmnq si,il tasto sport indurisce lo sterzo,è consigliabile nella guida un po' più spinta,nella quale è richiesta maggiore precisione e più sensibilità :) ......

Ludus
09-07-2008, 23:22
io la 500 l'ho provata al motorshow l'anno scorso nel test drive 4R.
era il 1.4 da 100cv... bè debbo dire che il motore per essere il top di gamma faceva cagare... i 100cv li ha veramente tutti a 6000 giri, prima zero.

per il resto però è veramente bellina come macchina.

anche da me solo donne intorno ai 20...

pagghi
10-07-2008, 08:06
cmnq si,il tasto sport indurisce lo sterzo,è consigliabile nella guida un po' più spinta,nella quale è richiesta maggiore precisione e più sensibilità :) ......

non solo, ma varia anche la parzializzazione della farfalla rendendola più aggressiva quando si da gas sull'acceleratore.

Sulla Gpa varia anche la mappatura del motore, per il 1.4 16v aspirato non ne sono sicuro.



l'effetto innamoramento l'ho avuto proprio venerdì .... ma per una più scrausa panda 100HP :muro:

pagghi
10-07-2008, 08:15
io la 500 l'ho provata al motorshow l'anno scorso nel test drive 4R.
era il 1.4 da 100cv... bè debbo dire che il motore per essere il top di gamma faceva cagare... i 100cv li ha veramente tutti a 6000 giri, prima zero.

...



ti ricordi quanti km aveva quel motore?


io non so come mai, ma gli aspirati fiat necessitano di un lunghissimo periodo per tirar fuori la cavalleria.

Io ho un 1.4 95cv dall'animo pacioso, e prima dei 15.000km oltre alla "tranquillità" aveva anche una sonnolenza allucinante. Poi per fortuna ha tirato fuori la cavalleria.

Idem dicasi per la 500 1.4 16v, motore differente dal mio, dall'animo in teoria molto più pepato e marce corte. 1.000km sul groppone, 2 passeggeri e clima .... il motore era di una lentezza allucinante.
Con lo stesso identico motore (cambio e pianale), ho appunto potuto provare la panda 100HP, motore con parecchi km di vita.

Fidati, 100cv e tutti ben messi, a tasto sport inserito, ogni affondo era una bellissima riposta del motore. Ottimi per divertirsi sia con panda sia con 5oo

))Lexandrus((
10-07-2008, 15:30
Anche io provai la 1.4 100HP, alla presentazione di Mirafiori, e ne rimasi affascinato.

Eravamo in 4, con il clima acceso, e in 6 ai 50Km/h, ha ripreso prima di quanto mi aspettassi!
Tenendo conto del fatto che non è turbo e che eravamo pesanti, secondo me è veramente divertente come motore rispetto alla concorrenza.

Poi non ho avuto modo di tirarla come si deve, perchè il tizio si incazzava appena superavi i 70...quindi sono solo supposizioni...

Lo sterzo è precisissimo e il feeling che da in generale la macchina è ottimo.

L'unico problema è che se siete un po' grossi come me (1,9m) rischiate di non starci...io ci stavo giusto giusto con il sedile abbassatto al max (mi avanzavano 5cm circa dal tetto e avevo preso la versione col tetto invetro che è più spaziosa), e rimanevo incastrato nel sedile (cosa che secondo me è positivissima).
Sulla panda 100HP mi incastro allo stesso modo, ma ho molto più spazio tra la capoccia e il tettuccio...

Devo provare la versione Abarth, tanto sono convinto che mi innamorerò di quella...

*sasha ITALIA*
05-08-2008, 17:08
Ordinata! :D Complice un ottimo prezzo d'usato della Smart, un finanziamento a tasso 0, polizza furto e incendio/vandalismo/grandine incluse poco fa sono andato con i miei in conce e l'abbiamo ordinata :D

1.2 Lounge azzurrina, cerchi da 16", cambio robotizzato Dualogic, interni in pelle FRAU in colore cuoio con cuciture bianche, ESP + pacchetto sicurezza... consegna ottobre/novembre :D

Una di queste sere devo offrire da bere ai balordi :D

http://i37.tinypic.com/i2puvs.jpg

Schummacherr
05-08-2008, 17:17
Congratulescion..se ne vedrò (quando arirverà :asd: ) una cosi a Bz saprò sicuramente di chi è :D

Avatar0
05-08-2008, 17:47
20000€ ti son bastati :asd: ? No veramente, quanto costa, così acchittata ?

*sasha ITALIA*
05-08-2008, 18:18
20000€ ti son bastati :asd: ? No veramente, quanto costa, così acchittata ?

13.000 scontata :D

Di listino ne veniva 16, decisamente troppo per un cinquino

dibe
05-08-2008, 18:42
13.000 scontata :D

Di listino ne veniva 16, decisamente troppo per un cinquino

grazie al cazz........ con tutta quella roba che ci hai messo su ti lamenti anche che 16k son troppi?! :asd:

sei un folle, lasciatelo dire...:sofico:

Coyote74
05-08-2008, 21:40
Complimenti Sasha, la 500 è veramente bella, soprattutto come l'hai allestita tu, certo che però con quel 1.2 è veramente un chiodo.

juninho85
05-08-2008, 22:27
Complimenti Sasha, la 500 è veramente bella, soprattutto come l'hai allestita tu, certo che però con quel 1.2 è veramente un chiodo.

però a 13000 è un ottimo affare

Raven
05-08-2008, 22:32
13.000 scontata :D

Di listino ne veniva 16, decisamente troppo per un cinquino

Gran bel prezzone! :eek: Brao&complimenti! :D

Burrocotto
06-08-2008, 06:23
Ordinata! :D Complice un ottimo prezzo d'usato della Smart, un finanziamento a tasso 0, polizza furto e incendio/vandalismo/grandine incluse poco fa sono andato con i miei in conce e l'abbiamo ordinata :D

1.2 Lounge azzurrina, cerchi da 16", cambio robotizzato Dualogic, interni in pelle FRAU in colore cuoio con cuciture bianche, ESP + pacchetto sicurezza... consegna ottobre/novembre :D

Una di queste sere devo offrire da bere ai balordi :D

Emm...
http://img175.imageshack.us/img175/1632/clipboard01vs7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=clipboard01vs7.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/8577/clipboard02pc5.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=clipboard02pc5.jpg)
http://img371.imageshack.us/img371/8248/clipboard03rh8.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=clipboard03rh8.jpg)
Giusto xchè mi da fastidio passare per stronzo per poi vedere qualcuno fulminato sulla via di Damasco (dato che forse non in questo 3d, ma il 1.2 era stato definito quasi come una petroliera da te e ci eravamo scannati a riguardo :D). :O

Per il resto complimenti per l'acquisto. :)
Io forse avrei rinunciato al cambio robotizzato...è vero, è più comodo, ma il snocciolare a mano le marce mi mancherebbe. :D

*sasha ITALIA*
06-08-2008, 06:28
Era ben tutto vero quello scritto sopra ;)

I tempi di attesa dell'auo sono scesi a 2 mesi, con il Dualogic minimo 3 mi ha detto.. tant'è che ha insistito per allestire un modello in arrivo ma ho rinunciato.. il 1.4 oltre che ad essere spento consuma un botto, più del 135 CV Abarth!!! Il 1.2 è più parsimonioso ma va meno.. amen! Provengo da una Smart e non devo correre da nessuna parte :D

Burrocotto
06-08-2008, 06:33
Era ben tutto vero quello scritto sopra ;)

I tempi di attesa dell'auo sono scesi a 2 mesi, con il Dualogic minimo 3 mi ha detto.. tant'è che ha insistito per allestire un modello in arrivo ma ho rinunciato.. il 1.4 oltre che ad essere spento consuma un botto, più del 135 CV Abarth!!! Il 1.2 è più parsimonioso ma va meno.. amen! Provengo da una Smart e non devo correre da nessuna parte :D
Che il 1.4 consumi più del turbo lo letto anch'io su 4R...sono rimasto un po' basito ma ci credo. :)
Approvo (per la coerenza) la parte evidenziata. Fai (o facevi,ora il prezzo per fortuna è un po' sceso ) parte di quelli che (non a torto) si lamentavano del prezzo della benzina e hai appunto scelto un auto a basso consumo senza farti prendere dalla solita moda dei diesel. :)
Per questa cosa ti apprezzo veramente. :)
PS: cmq il 1.2 è rimasto quello...passi i tempi d'attesa che possono esser scesi, ma non è passato da petroliera fiacca a parsimoniosa fiacca. :ciapet:

clasprea
06-08-2008, 07:51
su su non esageriamo io ci faccio ogni giorno 40+40 km per andare al lavoro, di cui molti di tangenziale autostrada e va benissimo il 1.2, quando vai a 140 basta, no? :)

Anche a me a volte piacerebbe quello scattino in più, ma visto che non l'ho pagata io... va benissmo! :D :D :D

Mav80
06-08-2008, 07:56
Bellissima la 500
Sto cercando in tutti i modi di farla prendere alla mia ragazza :D

ninja750
06-08-2008, 09:49
quando vai a 140 basta, no? :)

:eek:

136€ e 2 punti patente :read:

clasprea
06-08-2008, 10:48
:eek:

136€ e 2 punti patente :read:

ve beh dai ne ho altri 20 :asd:

Leron
07-08-2008, 07:36
Ordinata! :D Complice un ottimo prezzo d'usato della Smart, un finanziamento a tasso 0, polizza furto e incendio/vandalismo/grandine incluse poco fa sono andato con i miei in conce e l'abbiamo ordinata :D

1.2 Lounge azzurrina, cerchi da 16", cambio robotizzato Dualogic, interni in pelle FRAU in colore cuoio con cuciture bianche, ESP + pacchetto sicurezza... consegna ottobre/novembre :D

Una di queste sere devo offrire da bere ai balordi :D

http://i37.tinypic.com/i2puvs.jpg
complimenti ! ora possiamo andare in sfilata, pure la mia è una lounge (1,4 cerchi 15" sport) ma l'ESP perchè lo metti a parte? è di serie sul modello lounge :mbe:

juninho85
07-08-2008, 07:37
http://i37.tinypic.com/i2puvs.jpg

ma dunque le zizze non son di serie?sempre i soliti ladri alla fiat :asd:

*sasha ITALIA*
07-08-2008, 12:35
complimenti ! ora possiamo andare in sfilata, pure la mia è una lounge (1,4 cerchi 15" sport) ma l'ESP perchè lo metti a parte? è di serie sul modello lounge :mbe:

ti hanno poi montato il paraurti vintage?

*sasha ITALIA*
22-10-2008, 19:05
up :D

Finalmente è arrivata :D E' in conce già immatricolata che attende l'assicurazione. :D

Venerdì dovrei averla e allora posterò delle foto

F1R3BL4D3
22-10-2008, 19:12
Macro degli interni. :O

Zortan69
22-10-2008, 19:24
up :D

Finalmente è arrivata :D E' in conce già immatricolata che attende l'assicurazione. :D

Venerdì dovrei averla e allora posterò delle foto

occhio alle moto :D

Senza Fili
22-10-2008, 20:10
1.2 Lounge azzurrina, cerchi da 16"


Cerchi da 16 su un 1.2 sono una follia: fanno diminuire le già scarse prestazioni, e soprattutto fanno aumentare i consumi

Dante89
22-10-2008, 20:37
Cerchi da 16 su un 1.2 sono una follia: fanno diminuire le già scarse prestazioni, e soprattutto fanno aumentare i consumi

Pensa che ieri ho visto una Corsa 1.2 Sport con i 17" :asd:

*sasha ITALIA*
22-10-2008, 20:49
Cerchi da 16 su un 1.2 sono una follia: fanno diminuire le già scarse prestazioni, e soprattutto fanno aumentare i consumi

me ne frego li avevo già sulla Smarz da 16" :O :asd:

Senza Fili
22-10-2008, 20:49
Pensa che ieri ho visto una Corsa 1.2 Sport con i 17" :asd:

Non ne dubito, ma il proprietario era un fesso :D

The_misterious
22-10-2008, 21:21
la mia stà andando veramente benone e i consumi stanno piano piano dimuendo..sono sui 20 km/l di media anche se tiro abbastanza :fagiano:

Senza Fili
22-10-2008, 21:39
la mia stà andando veramente benone e i consumi stanno piano piano dimuendo..sono sui 20 km/l di media anche se tiro abbastanza :fagiano:

Manco il tdci sensescion 1.4 li fa i 20 di media :D

The_misterious
23-10-2008, 00:07
io ho il 1.3 Mj, tengo a precisarlo..
Comunque certe volte mi scappa di tirare un po troppo :ciapet:

Heiwin
23-10-2008, 04:05
Anche io ho il 1.3 mjt ed ho fatto soltanto 3000km in 8 mesi dato che la uso soltanto in città praticamente e la media del computer di bordo è poco sotto i 17km\l senza tirarla particolarmente, raramente mi scappa il piede.

pagghi
23-10-2008, 08:23
qualcuno che ha installato ecodrive?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846245

*sasha ITALIA*
23-10-2008, 17:21
Ritirata pomeriggio!!! :D

Davvero bella.. domani vedo di fare delle foto ;)

The_misterious
23-10-2008, 21:00
Anche io ho il 1.3 mjt ed ho fatto soltanto 3000km in 8 mesi dato che la uso soltanto in città praticamente e la media del computer di bordo è poco sotto i 17km\l senza tirarla particolarmente, raramente mi scappa il piede.

o ho fatto 6000 km in 11 mesi..ma ultimamente ne sto facendo abbastanza..diciamo che ne ho fatti 3000 in 2 mesi

pagghi
23-10-2008, 21:44
Manco il tdci sensescion 1.4 li fa i 20 di media :D



ma che stai a di, c'è uno che qui dentro fa' i 20km/l (abbondanti) con la gp tjet, cioè un 1.4 turbo da 120cv che si porta dietro un'auto da 1200kg!!!

il tdci è roba passata :O

libero81
23-10-2008, 21:47
hai già corso? che punteggio hai?? hehe
skerzo.. bella cmq iniziativa della fiat ora la gente al semaforo partirà tutta al rallentatore..

aLLaNoN81
23-10-2008, 22:49
Manco il tdci sensescion 1.4 li fa i 20 di media :D
Ho una Ford Focus 1.6 Tdci 110Cv supersenscion e faccio 21Km/litro (e purtroppo non faccio più autostrada, prima mi faceva anche 22-22,5Km/l) :ciapet:


o ho fatto 6000 km in 11 mesi..ma ultimamente ne sto facendo abbastanza..diciamo che ne ho fatti 3000 in 2 mesi

Anche io ho il 1.3 mjt ed ho fatto soltanto 3000km in 8 mesi dato che la uso soltanto in città praticamente e la media del computer di bordo è poco sotto i 17km\l senza tirarla particolarmente, raramente mi scappa il piede.
Ma che ve le siete prese a fare diesel? Avete buttato via 2000 euro di differenza con il 1.2 benzina...
Io ho la macchina da un anno ed ho fatto poco meno di 20mila Km e mi sto quasi pentendo di averla presa diesel (quando ho preso la macchina lavoravo più lontano e quindi avevo in previsione di fare più strada).
Immagino che fate pochissimi Km a tragitto, occhio che il DPF potrebbe darvi problemi tra un po' di Km...


ma che stai a di, c'è uno che qui dentro fa' i 20km/l (abbondanti) con la gp tjet, cioè un 1.4 turbo da 120cv che si porta dietro un'auto da 1200kg!!!

il tdci è roba passata :O
Si, però immagino in autostrada a 90Km/h fissi, non di certo di media...

Ludus
24-10-2008, 00:44
io mi sono innamorato della 500 abarth essesse :oink:

ma quanto costa il kit essesse oltre il prezzo di 18500€ base dell'auto ?

*sasha ITALIA*
24-10-2008, 06:13
io mi sono innamorato della 500 abarth essesse :oink:

ma quanto costa il kit essesse oltre il prezzo di 18500€ base dell'auto ?

5000

Ludus
24-10-2008, 13:25
5000

5000€ il kit essesse ? :eek: alla faccia !!!

con 23500€ ma chi se li inchiappetta. mi faccio il cooper s a stò punto ! :muro:

pagghi
24-10-2008, 13:37
5000€ il kit essesse ? :eek: alla faccia !!!

con 23500€ ma chi se li inchiappetta. mi faccio il cooper s a stò punto ! :muro:



io la punto abarth ss :D :D

85kimeruccio
24-10-2008, 13:40
con quei soldi se è per quello ci si scappa comodamanete una elise tenuta da dio e pure recente ;)

pagghi
24-10-2008, 13:44
in effetti la questione del kit ss sui modelli abarth farà anche figo, ma cavolo che prezzi.... il bello è che se li monti subito il risparmio è esiguo. Una scelta errata, secondo me.


Al contrario i prezzi delle basi son buoni per la gp e un po' meno per la 5oo anche se quest'ultima è più "fighetta" e a quanto pare più divertente se spremuta in pista

*sasha ITALIA*
24-10-2008, 16:33
eccola! scusate per la qualità delle foto ma le ho fatte velocemente in strada

http://img232.imageshack.us/img232/3631/5005wa7.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img232.imageshack.us/img232/6352/5004kt6.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img232.imageshack.us/img232/7291/5003xk6.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img232.imageshack.us/img232/4465/5002oz9.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i34.tinypic.com/25rgjk0.jpg

juninho85
24-10-2008, 16:36
utilizza i tags,altrimenti sputtani il layout :D

dibe
24-10-2008, 16:37
bella..:D complimenti e.... occhio alle moto...... :sofico:

Burrocotto
24-10-2008, 16:39
eccola! scusate per la qualità delle foto ma le ho fatte velocemente in strada
[CUT]
[CUT BIS: dibe cattivo :fagiano:]
Il clima manuale, che bavbone. :O :sofico:
Buttagli subito dentro l'ecodrive, il mondo vuole betatester! :D

dibe
24-10-2008, 16:40
Il clima manuale, che bavbone. :O :sofico:
Buttagli subito dentro l'ecodrive, il mondo vuole betatester! :D

tira via i quote delle foto...:O

Burrocotto
24-10-2008, 16:43
tira via i quote delle foto...:O
Ma era fondamentale per la battuta del bavbone. :stordita:
Qua su un 22pollici crt @1280*1024 non mi da nessun problema d'impaginazione. :O :sofico:

Senza Fili
24-10-2008, 16:51
Certo che scegliere un optional costoso come gli interni in pelle, andando poi a risparmiare sul clima automatico, è come pagare una vacanza in un 4 stelle salvo poi portarsi ombrelloni e lettini da casa :D

Senza Fili
24-10-2008, 16:54
Ho una Ford Focus 1.6 Tdci 110Cv supersenscion e faccio 21Km/litro (e purtroppo non faccio più autostrada, prima mi faceva anche 22-22,5Km/l) :ciapet:









Si certo, da solo, a macchina scarica, in modalità nonno a 110 costanti, col clima spento, e con i finestrini chiusi :asd:

juninho85
24-10-2008, 16:55
Certo che scegliere un optional costoso come gli interni in pelle, andando poi a risparmiare sul clima automatico, è come pagare una vacanza in un 4 stelle salvo poi portarsi ombrelloni e lettini da casa :D

io trovo ORRENDO l'abbinamento di colori degli interni,ma non è la mia macchina,l'importante è che piacia a sciascia :D

groot
24-10-2008, 17:06
Ma era fondamentale per la battuta del bavbone. :stordita:
Qua su un 22pollici crt @1280*1024 non mi da nessun problema d'impaginazione. :O :sofico:

22 pollici? quello che uso come specchio retrovisore.. :O

groot
24-10-2008, 17:07
io trovo ORRENDO l'abbinamento di colori degli interni,ma non è la mia macchina,l'importante è che piacia a sciascia :D

te sei da tutte le parti.... :rolleyes:

juninho85
24-10-2008, 17:08
te sei da tutte le parti.... :rolleyes:

onnipresente e onnipotente :O
ora sparisci :read:

groot
24-10-2008, 17:09
onnipresente e onnipotente :O
ora sparisci :read:

:stordita:

*sasha ITALIA*
24-10-2008, 18:14
Certo che scegliere un optional costoso come gli interni in pelle, andando poi a risparmiare sul clima automatico, è come pagare una vacanza in un 4 stelle salvo poi portarsi ombrelloni e lettini da casa :D

eh lo so ma (oltre all'estetica) vuoi mettere la comodità di pulire la pelle? Sulla Smart era entrata tanta di quella merda che dopo un anno già mi faceva schifo sedermi..

aLLaNoN81
24-10-2008, 18:58
Si certo, da solo, a macchina scarica, in modalità nonno a 110 costanti, col clima spento, e con i finestrini chiusi :asd:
Beh, io abito lontano dalle grosse città e quindi faccio solo strade provinciali. Ho il climatizzatore ma lo non lo sopporto, lo uso solo quando realmente necessario e cioè quando fa veramente caldo. Se si scalda correttamente la macchina, si va in giro tenendo il motore in prossimità del regime di coppia massima (che per il diesel è intorno ai 1700-1900 giri circa) e si rimane a velocità costante i consumi medi che si ottengono sono quelli. Con l'ultimo pieno ho fatto 20.9Km/litro, calcolato ovviamente in base al chilometraggio effettuato ed i litri utilizzati. Giusto per informazione, a 110 Km/h sto intorno ai 25-26 Km/litro... :)
Qualche tirata ogni tanto la faccio ma dal momento che la macchina è prima di tutto un mezzo di trasporto e mi serve per andare al lavoro, non mi frega nulla di andare in giro a fare il demente e in più ci risparmio.

eh lo so ma (oltre all'estetica) vuoi mettere la comodità di pulire la pelle? Sulla Smart era entrata tanta di quella merda che dopo un anno già mi faceva schifo sedermi..
Se vogliamo proprio vedere la sport aveva già di serie i sedili in pelle eh! (si ok, quelli frau sono molto più belli) Comunque i sedili in pelle marroni proprio non riesco a farmeli piacere, meglio neri.

ciraw
24-10-2008, 19:19
eh lo so ma (oltre all'estetica) vuoi mettere la comodità di pulire la pelle? Sulla Smart era entrata tanta di quella merda che dopo un anno già mi faceva schifo sedermi..

infatti, con un po di crema detergente oppure con la nivea si pulisce che è una meraviglia

ninja750
24-10-2008, 20:10
con quei soldi se è per quello ci si scappa comodamanete una elise tenuta da dio e pure recente ;)

è oggettivamente una cifra troppo alta per una utilitaria a prescindere dai contenuti e tutto il resto

peppino 'o meccanico si fregherà le mani :D chissà quante 500 abarth gli arriveranno da pistolare :D

Xile
24-10-2008, 22:11
La plastica dove stanno le manopole del clima non si può vedere...sembra da quattro soldi :doh:

85kimeruccio
25-10-2008, 01:19
è oggettivamente una cifra troppo alta per una utilitaria a prescindere dai contenuti e tutto il resto

peppino 'o meccanico si fregherà le mani :D chissà quante 500 abarth gli arriveranno da pistolare :D

:asd: infatti ero tentanto dalla 500 abarth....

devis
25-10-2008, 08:48
La plastica dove stanno le manopole del clima non si può vedere...sembra da quattro soldi :doh:

Quoto, e pure il ricircolo a manopola stile auto anni 90 :muro:

caurusapulus
25-10-2008, 08:54
eccola! scusate per la qualità delle foto ma le ho fatte velocemente in strada

[cut]


Bella Sasha!! Auguri :p ;)

ninja750
25-10-2008, 09:54
ho visto ora che l'hai presa con l'automatico, come funziona? :)

markus_81
25-10-2008, 10:04
il colore dei sedili è brutto forte, eh.... :sofico: :ciapet: :fagiano:

F1R3BL4D3
25-10-2008, 11:13
A me la fattura e il colore dei sedili piace. Eleganti.

Framol
25-10-2008, 11:31
Hai l'Asr di serie?

markus_81
25-10-2008, 11:34
A me la fattura e il colore dei sedili piace. Eleganti.

si, ma con quella plancia azzurrina sono un cazzotto in un'occhio :D

Capozz
25-10-2008, 11:43
si, ma con quella plancia azzurrina sono un cazzotto in un'occhio :D

la plancia è bianca, è la luce che filtra attraverso i vetri che la fa sembrare azzurrina :D
Io cmq se proprio dovessi metterci i sedili in pelle li metterei neri o bianchi, il marrone non mi piace troppo

F1R3BL4D3
25-10-2008, 11:48
si, ma con quella plancia azzurrina sono un cazzotto in un'occhio :D

:D come diceva sopra Capozz è bianca (o così pare).


A me piace quel colore, non è lo sportivo nero (il bianco su un sedile...mah) magari anche beige non sarebbero stati male. Ma per il resto mi sembrano ottimi gli abbinamenti.

Burrocotto
25-10-2008, 12:30
la plancia è bianca, è la luce che filtra attraverso i vetri che la fa sembrare azzurrina :D
Io cmq se proprio dovessi metterci i sedili in pelle li metterei neri o bianchi, il marrone non mi piace troppo
Pensavo anch'io fosse bianca. :stordita: Anche se faceva un po' metrosessuale. :D
Se la plancia è bianca, allora ci stanno i sedili marroni, fanno molto vintage. :)

*sasha ITALIA*
25-10-2008, 12:49
la plancia è azzurrina, non bianca.. dal vivo l'effetto è molto gradevole e retrò :D

p.s. non mi funziona l' iPod :muro:

Burrocotto
25-10-2008, 12:50
la plancia è azzurrina, non bianca.. dal vivo l'effetto è molto gradevole e retrò :D
Allora confermo il giudizio: metrosessuale. :O
http://it.wikipedia.org/wiki/Metrosessualit%C3%A0
:asd:

*sasha ITALIA*
25-10-2008, 12:54
Allora confermo il giudizio: metrosessuale. :O
http://it.wikipedia.org/wiki/Metrosessualit%C3%A0
:asd:

E' che sono così masculo che potrei indossare anche un confetto gigante, non influisce sulla mia sessualità :O :asd:

Burrocotto
25-10-2008, 12:59
E' che sono così masculo che potrei indossare anche un confetto gigante, non influisce sulla mia sessualità :O :asd:
Influisce eccome, influisce. :D
Essere metrosessuale non è un'offesa,anzi...
lui è un metrosessuale:
http://img2.timeinc.net/people/i/2004/04/gallery/tvsexymen/jmcmahon.jpg
Ed è il mio modello di vita. :D Il suo personaggio in Nip/Tuck oltre a trombarsi delle strafregne assurde è anche un super cinico. :D :sofico:

Heiwin
25-10-2008, 13:16
Magari non frega a nessuno ma tra un po' posto anche io le foto fatte a febbraio della mia cinquecentina, le guardo anch'io volentieri e quasi con nostalgia perchè non è MAI più stata così pulita. :D

Senza Fili
25-10-2008, 14:08
Influisce eccome, influisce. :D
Essere metrosessuale non è un'offesa,anzi...
lui è un metrosessuale:
http://img2.timeinc.net/people/i/2004/04/gallery/tvsexymen/jmcmahon.jpg
Ed è il mio modello di vita. :D Il suo personaggio in Nip/Tuck oltre a trombarsi delle strafregne assurde è anche un super cinico. :D :sofico:

Orrendo: penso che nemmeno mi verrebbe duro se dovessi bombarmi una pupetta così :asd:

markus_81
25-10-2008, 14:20
:D come diceva sopra Capozz è bianca (o così pare).


A me piace quel colore, non è lo sportivo nero (il bianco su un sedile...mah) magari anche beige non sarebbero stati male. Ma per il resto mi sembrano ottimi gli abbinamenti.

la plancia è bianca, è la luce che filtra attraverso i vetri che la fa sembrare azzurrina :D
Io cmq se proprio dovessi metterci i sedili in pelle li metterei neri o bianchi, il marrone non mi piace troppo

la plancia è azzurrina, visto che fuori è azzurrina :O

semmai la luce la fa più bianca :read:

blindwrite
25-10-2008, 15:00
Influisce eccome, influisce. :D
Essere metrosessuale non è un'offesa,anzi...
lui è un metrosessuale:
http://img2.timeinc.net/people/i/2004/04/gallery/tvsexymen/jmcmahon.jpg
Ed è il mio modello di vita. :D Il suo personaggio in Nip/Tuck oltre a trombarsi delle strafregne assurde è anche un super cinico. :D :sofico:

Julian McMahon:ave: :ave: :ave: :ave:

Burrocotto
25-10-2008, 16:12
5000€ il kit essesse ? :eek: alla faccia !!!

con 23500€ ma chi se li inchiappetta. mi faccio il cooper s a stò punto ! :muro:
Oggi ho comprato 4R, c'è una mezza paginetta dedicata al Kit EsseEsse (nelle 2 pagine delle novità) e parlano di 2600 euro come costo per i 35cv in +, cerchi da 17 e qualcosina d'altro.

Orrendo: penso che nemmeno mi verrebbe duro se dovessi bombarmi una pupetta così :asd:
A dire il vero sarebbe lui a schivarti. :D
Metrosessuale è ben diverso da omosessuale. ;)
E lui (nel telefilm) rappresenta un etero al 110%. :D

Senza Fili
25-10-2008, 16:20
A dire il vero sarebbe lui a schivarti. :D
Metrosessuale è ben diverso da omosessuale. ;)
E lui (nel telefilm) rappresenta un etero al 110%. :D

Grazie per il sunto ma so cosa significa metrosessuale, ci si definiva anni fa anche quella lince di tommy vee il dj: ovvero un eterosessuale fighetto, leccato, depilato e lampadato, ovvero similpupette che mi fanno cagare, e che fanno cagare anche a quelle donne che apprezzano i maschi maschili :D ;) :sofico:

*sasha ITALIA*
25-10-2008, 18:19
Oggi ho comprato 4R, c'è una mezza paginetta dedicata al Kit EsseEsse (nelle 2 pagine delle novità) e parlano di 2600 euro come costo per i 35cv in +, cerchi da 17 e qualcosina d'altro.



allora è il kit per la Punto a costare 5000?

Burrocotto
25-10-2008, 19:41
allora è il kit per la Punto a costare 5000?
Mah,boh. :stordita:
Mi hai messo la pulce nell'orecchio. :stordita:
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?l=1&group=5&method=news&action=zoom&id=200805221139501dcfc4e5c43aebd622e04afd684cf59e
Questo è il comunicato per i prezzi della GPA:
Il primo kit di elaborazione – denominato “Assetto” - prevede l'adozione di freni a disco forati anteriori e posteriori, pastiglie freni anteriori ad alte prestazioni, molle specifiche ribassate di 15/20mm, cerchi in lega verniciati bianco o titanio da 18" e completi di pneumatici 215/40 ZR18 Pirelli Pzero.

Il secondo kit di elaborazione assetto e motore – denominato "esseesse", storica sigla acronimo di “Super Sport” – aggiunge ai contenuti del kit “Assetto”: filtro aria specifico “powered by BMC”, turbo compressore Garrett, terminale di scarico cromato a doppia uscita, re-flash della centralina controllo motore con software "esseesse" e potenziamento della prestazione motore da 155 CV a 180 CV, sigle "esseesse" su portellone e cover motore.
[cut]
I prezzi di vendita al pubblico saranno di 2.500 euro per il kit “Assetto” e 4.500 euro per quello “esseesse” (il costo della manodopera e delle pratiche di omologazione sono esclusi dai prezzi). I kit sono commercializzati tramite la rete di concessionari e preparatori ufficiali Abarth.
Che non sono ne elevatissimi ne a buon mercato. 4500 euro per freni, molle, cerchi in lega, pneumatici, filtro aria, turbina e terminale di scarico nuovi ed enhanced non sono a buon mercato (dato che mancherebbe pure il montaggio) ma neanche una cifra mai più vista.

Quindi o quelli di 4R son stati un po' ottimistici per il prezzo del kit della 500, dato che anche quello della 500 comprende:
l kit prevede l’adozione di freni a disco anteriori forati e ventilati (diametro 284mm x 22mm), freni a disco posteriori forati (diametro 240mm x 11mm, pastiglie freni anteriori ad alte prestazioni, molle specifiche ribassate rispetto a quelle adottate sulla vettura di primo impianto, cerchi in lega in design Abarth “esseesse” 7” x 17” ET35 verniciati in colore bianco o titanio abbinati a pneumatici 205/40 ZR 17 Pirelli Pzero.
Oltre naturalmente ai 35cv in +.

J O K E R
26-10-2008, 12:20
eh lo so ma (oltre all'estetica) vuoi mettere la comodità di pulire la pelle? Sulla Smart era entrata tanta di quella merda che dopo un anno già mi faceva schifo sedermi..

vero.
ma voglio vederti fra qualche mese/anno con la pelle marrone, dove si vedono tutte la mille macchie o aloni. quelli comodo o non comodo non li tiri più giù.
A parte il fatto che come ti ho già detto, sull'insieme della macchina secondo me stonano un pò...

J O K E R
26-10-2008, 12:22
Certo che scegliere un optional costoso come gli interni in pelle, andando poi a risparmiare sul clima automatico, è come pagare una vacanza in un 4 stelle salvo poi portarsi ombrelloni e lettini da casa :D

:asd: + owned


ci sta tutto: ma lui UISPAMIA!!!

85kimeruccio
26-10-2008, 12:35
:asd: + owned


ci sta tutto: ma lui UISPAMIA!!!

beh... se fossi stato in lui avrei fatto lo stesso. a me il clima automatico non serve.. (nemmeno gli interni in pelle).. però tra uno e l'altro avrei scelto la pelle

matteo171717
26-10-2008, 13:29
idem pure io...approvo la scelta del clima manuale!

quello automatico lo odio dal profondo, lo ho sulla new musa....

Futura12
26-10-2008, 14:06
Bella scelta gli interni in pelle;) danno un alto stile alla macchina a mio parere,anche se li avrei preferiti assolutamente neri.

devis
26-10-2008, 14:08
neri in estate sono da ustione..

85kimeruccio
26-10-2008, 14:09
io li avrei presi rossi :D

Pucceddu
26-10-2008, 14:23
io li avrei presi rossi :D

:O :O

Futura12
26-10-2008, 15:20
neri in estate sono da ustione..

Lo so,ma son bellissimi....sono spettacolari anche bianchi BMW li ho visti tempo fa su una Serie5 E39 vecchia da sbavo:sbav:

3NR1C0
26-10-2008, 16:55
Top interni in pelle frau cuoio per me :O

J O K E R
26-10-2008, 17:05
beh... se fossi stato in lui avrei fatto lo stesso. a me il clima automatico non serve.. (nemmeno gli interni in pelle).. però tra uno e l'altro avrei scelto la pelle

Questione di abitudine. Io per non sbagliare ho uno e l'altro... e sinceramente senza clima automatico (sono abituato) mi trovo MALISSIMO! :O :D

Solertes
26-10-2008, 17:14
Questione di abitudine. Io per non sbagliare ho uno e l'altro... e sinceramente senza clima automatico (sono abituato) mi trovo MALISSIMO! :O :D

Io lo avevo nella vecchia ma non lo ho riconfermato.
Se devo scegliere opto per la pelle. :O

3NR1C0
26-10-2008, 17:14
Mentre il clima automatico ha più pro che contro gli interni in pelle, per uno come me che li ha e che suda parecchio sono una vera disgrazia. Di bello hanno che sono più igienici e che si puliscono in modo divino. Ovviamente sono anche più belli e trasformano l'auto (un po' come cerchi per gli esterni).

Raven
26-10-2008, 17:16
In famiglia abbiamo auto con e senza il clima automatico... inutile negare che non ci sia differenza... la differenza c'è ed è tangibile! ;) Il clima automatico, lo imposti e lo dimetichi... quello manuale sei sempre lì che lo regoli (uno scattino in più di freddo, un livello in meno di ventila, più aria sul parabrezza, etc etc...)

85kimeruccio
26-10-2008, 21:33
io non trovo tutto stò sbattimento :D anzi.. a dirla tutta manco mi è mai servito il clima..

devis
26-10-2008, 21:57
Detto che da chi sbava per l'elise non fa testo :O

Zortan69
26-10-2008, 22:28
idem. il clima... quando aquistai la miata il conce mi disse "purtroppo è senza clima" e io "oooh, che sfiga !" :D mi toglierà un 300 euri almeno.... e me li ha tolti, ma io ero contentissimo.

85kimeruccio
26-10-2008, 23:43
Detto che da chi sbava per l'elise non fa testo :O

beh la mia attuale ce l'ha. ma non l'ho mai usato se non per provarlo ghghghghgh
la mia prossima ce l'ha manuale perche era di serie.. vabbè

Capozz
27-10-2008, 08:42
Boh io ho avuto la 156 con gli interni in pelle....mi gelavo il sedere l'inverno e me lo cuocevo l'estate, mai più :asd:
Meglio il clima automatico, lo trovo troppo utile

Framol
27-10-2008, 12:38
Top interni in pelle frau cuoio per me :O

Quoto.
Sasha,sono pure riscaldabili i sedili?

Futura12
27-10-2008, 12:45
Quoto.
Sasha,sono pure riscaldabili i sedili?

che volete pure una fettina di culo tagliata fina?:asd: non credo siano riscaldabili...è una 500...non una Classe S.

Framol
27-10-2008, 13:07
Ci sono anche su una Ford Focus i sedili riscaldabili,non serve una classe S....:O

pagghi
27-10-2008, 13:15
Ci sono anche su una Ford Focus i sedili riscaldabili,non serve una classe S....:O

anche sulla punto...

Coyote74
27-10-2008, 15:52
anche sulla punto...

...e anche sulla MITO.

85kimeruccio
27-10-2008, 17:07
ghghghgghg

pagghi
27-10-2008, 19:56
ghghghgghg


te che vuoi, pussa via con le scatolette scomode :O


oramai alla mia età le comodità son necessarie :cry:

devis
27-10-2008, 19:59
...e anche sulla MITO.

Anche sulla Corsa :O

Futura12
27-10-2008, 20:16
Anche sulla Corsa :O

Anche sulla Panda:ciapet: :sofico:









ma anche no:asd: però ha il bi-zona molto utile:asd:

devis
27-10-2008, 20:18
La Panda nn ha il bi-zona :O

Futura12
27-10-2008, 20:28
La Panda nn ha il bi-zona :O

come no http://www.klm-hamburg.de/Fotos_Autos/Fiat_Panda_2_2003_02.jpg la Panda ha il clima bi-zona che è tale e quale a quello della 500.:O

devis
27-10-2008, 20:34
ma infatti anche quello della 500 è monozona :asd:

Futura12
27-10-2008, 20:38
ma infatti anche quello della 500 è monozona :asd:

Ma:asd: e allora perchè sul sito fiat sia per Panda che 500 lo danno per bi-zona?

devis
27-10-2008, 20:43
dove hai letto che è bizona? cmq sono monozona al 100%, il display a sx indica la temp, quello a dx la velocità della ventola ;)

Futura12
27-10-2008, 20:47
dove hai letto che è bizona? cmq sono monozona al 100%, il display a sx indica la temp, quello a dx la velocità della ventola ;)

Grazie,comunque l'avevo letto tempo fa...e sopratutto me lo aveva confermato proprio un amico con la Panda bah:doh:
Quello di Gpunto e Corsa è bi-zona? mi sembra proprio di si perchè indinca 2 temperature...

devis
27-10-2008, 20:49
Della Gpunto si, quello della Corsa è mono

pagghi
27-10-2008, 21:45
Grazie,comunque l'avevo letto tempo fa...e sopratutto me lo aveva confermato proprio un amico con la Panda bah:doh:
Quello di Gpunto e Corsa è bi-zona? mi sembra proprio di si perchè indinca 2 temperature...

quello della punto bizona e biflusso (ognuno regola sia la temperatura che la zona di uscita... bravo e croma no, bo)

panda e 500 monozona

Futura12
27-10-2008, 21:47
quello della punto bizona e biflusso (ognuno regola sia la temperatura che la zona di uscita... bravo e croma no, bo)

panda e 500 monozona

ma allora a che serve quello montato a pagamento su 500 e Panda...alla fine è solo un gingillo per arrichire la plancia:mbe:
Strano che quello di Croma e Bravo sia cosi...dovrebbero essere superiori a quello della punto:confused:

dibe
27-10-2008, 21:49
quello della punto bizona e biflusso (ognuno regola sia la temperatura che la zona di uscita... bravo e croma no, bo)

panda e 500 monozona

la bravo ha lo stesso clima automatico della stilo, cambia solo la grafica. il motivo è probabilmente quello..;)

pagghi
27-10-2008, 21:53
ma allora a che serve quello montato a pagamento su 500 e Panda...alla fine è solo un gingillo per arrichire la plancia:mbe:
Strano che quello di Croma e Bravo sia cosi...dovrebbero essere superiori a quello della punto:confused:



be, in che senso per abbellire?
quello di 500, panda (e KA) automatici monozona ma pur sempre automatici, il fatto che siano simmetrici nel disegno è una scelta estetica.


si, quello della punto (e se non ricordo male anche musa, idea e ypsilon ... forse pure la mito) hanno la diversificazione dei flussi. In effetti non ho mai capito come mai le più grosse no.


la bravo ha lo stesso clima automatico della stilo, cambia solo la grafica. il motivo è probabilmente quello..;) in effetti è plausibile

Futura12
27-10-2008, 21:55
be, in che senso per abbellire?
quello di 500, panda (e KA) automatici monozona ma pur sempre automatici, il fatto che siano simmetrici nel disegno è una scelta estetica.


si, quello della punto (e se non ricordo male anche musa, idea e ypsilon ... forse pure la mito) hanno la diversificazione dei flussi. In effetti non ho mai capito come mai le più grosse no.

Vabbè ma a sto punto se devo prenderlo automatico non bi-zona che resti li uso le vecchie manopole:asd:
Dicevo abbellimento nella plancia...visto che sono più gradevoli da guardare che 3 manopole plasticone da 50 cent

dibe
27-10-2008, 21:59
in effetti è plausibile

il perchè sulla croma sia monoflusso non lo so, ma su bravo (essendo carryover della stilo) credo sia essenzialmente per una questione di costi: meglio riciclare (cambiando grafica) quello che si ha, piuttosto che sviluppare uno ex novo. probabilmente mettere quello della punto avrebbe significato cambiare troppe cose sotto la plancia... :confused:

85kimeruccio
27-10-2008, 22:56
te che vuoi, pussa via con le scatolette scomode :O


oramai alla mia età le comodità son necessarie :cry:

mica è scomoda la mia roddy :D io la trovo comoda.. sei bello steso.. è un po rigida ma vabbè.....

tanto è in arrivo la nuova.... :D :D

devis
27-10-2008, 23:23
ma allora a che serve quello montato a pagamento su 500 e Panda...alla fine è solo un gingillo per arrichire la plancia:mbe:


Ma fra manuale ed automatico ci passa un mondo :) :) Il bizona imho è solo un capriccio, e per me che viaggio quasi sempre da solo è completamente inutile :p

Burrocotto
28-10-2008, 06:36
quello della punto bizona e biflusso (ognuno regola sia la temperatura che la zona di uscita... bravo e croma no, bo)

panda e 500 monozona
Quello automatico della Bravo è bizona. ;)
Quando l'anno scorso ce l'hanno data come auto sostitutiva, si poteva regolare la temperatura e l'intensità sia per la zona sx che dx. :)
E' a pagamento sulle Dynamic, ma sulle Emotion è di serie. :)

pagghi
28-10-2008, 07:51
Quello automatico della Bravo è bizona. ;)
Quando l'anno scorso ce l'hanno data come auto sostitutiva, si poteva regolare la temperatura e l'intensità sia per la zona sx che dx. :)
E' a pagamento sulle Dynamic, ma sulle Emotion è di serie. :)

mi sa che non hai letto bene, o non mi hai capito.

si, bizona, ma non c'è la regolazione separata dei flussi. Ci si chiedeva come mai croma e bravo vantassero un sistema di regolazione inferiore rispetto alla punto, tutto qui.


Ma fra manuale ed automatico ci passa un mondo :) :) Il bizona imho è solo un capriccio, e per me che viaggio quasi sempre da solo è completamente inutile :p

quoto, ma visto che c'era il bizona .... probabilmente con la morosa al seguito si apprezza un po' di più la cosa, anche se la mia non rompe quasi mai.


Vabbè ma a sto punto se devo prenderlo automatico non bi-zona che resti li uso le vecchie manopole:asd:
Dicevo abbellimento nella plancia...visto che sono più gradevoli da guardare che 3 manopole plasticone da 50 cent

esteticamente è una questione personale. Io comunque gradisco poco le manopole in generale.

Per funzionalità non c'è paragone, il fatto del bizona, come si diceva è uno sfizio per migliorare ulteriormente. Con l'automatico ci si scorda di tocacciare di continuo i comandi e la temperatura a bordo rimane più costante e quindi molto più piacevole.

Burrocotto
28-10-2008, 07:59
mi sa che non hai letto bene, o non mi hai capito.

si, bizona, ma non c'è la regolazione separata dei flussi. Ci si chiedeva come mai croma e bravo vantassero un sistema di regolazione inferiore rispetto alla punto, tutto qui.
Vada per la seconda. :p
In effetti non mi ricordo se potevi decidere di preciso dove indirizzarlo. E' passato 1 anno, chissiricorda. :stordita:

Zortan69
28-10-2008, 13:51
Oh ragazzi... mica si sa se è in arrivo una 500 a metano ?
La trasformazione aftermarket è un attimino improponibile.

dibe
28-10-2008, 15:57
Se vuoi risparmiare non prendi la 500 che costa di più di altre auto di pari dimensioni... la Panda fa più per te.

è stato ampiamente discusso a tal proposito: a parità di accessori, 500 costa uguale se non addirittura meno della panda. è anche vero che al momento non c'è una versione a metano, per cui se si vuole un'auto con tale alimentazione sarebbe consigliabile scegliere la panda piuttosto che andare ad installare un impianto sulla 500 (anche perchè non credo ci stia).

pagghi
28-10-2008, 16:03
quoto dibe per la questione prezzi.

per la questiona metano non ci vedo nulla di male ad abbinare il gas a una macchina bella (come nulla di male c'è ad abbinare il gas a tanti cv...)

è vero che non credo faranno una 500 con assetto offroad per piazzarci i bomboloni, starebbe troppo male. Però un toroidale (possibile a metano o solo gpl?) ci starebbe anche. Per ora però non se ne parla, si parla invece della Pur-O2, ma mi sa più di spot pubblicitario che reale abbattimento inquinanti-consumi

Coyote74
28-10-2008, 16:04
be, in che senso per abbellire?
quello di 500, panda (e KA) automatici monozona ma pur sempre automatici, il fatto che siano simmetrici nel disegno è una scelta estetica.


si, quello della punto (e se non ricordo male anche musa, idea e ypsilon ... forse pure la mito) hanno la diversificazione dei flussi. In effetti non ho mai capito come mai le più grosse no.


in effetti è plausibile

Confermo, anche sulla Mito il clima bizona ha i flussi regolabili separatamente, daltronde è identico a quello della GPunto.

Burrocotto
28-10-2008, 16:12
è stato ampiamente discusso a tal proposito: a parità di accessori, 500 costa uguale se non addirittura meno della panda. è anche vero che al momento non c'è una versione a metano, per cui se si vuole un'auto con tale alimentazione sarebbe consigliabile scegliere la panda piuttosto che andare ad installare un impianto sulla 500 (anche perchè non credo ci stia).
Quoto per la questione del "l'auto non si compra al metro". :D
La Panda a metano è un po' limitata dalla potenza non esaltante.
L'ideale sarebbe prendere una 500 1.4 e buttargli l'impianto a gpl. :fagiano:


è vero che non credo faranno una 500 con assetto offroad per piazzarci i bomboloni, starebbe troppo male. Però un toroidale (possibile a metano o solo gpl?) ci starebbe anche. Per ora però non se ne parla, si parla invece della Pur-O2, ma mi sa più di spot pubblicitario che reale abbattimento inquinanti-consumi
Credo che la forma toroidale sarebbe anche possibile col metano, ma avresti un'autonomia talmente ridicola (già le bombole toroidali di gpl non son da tanti litri, quelle in metano dovrebbero essere ancora più spesse e quindi meno capienti) da renderlo perfettamente inutile. :fagiano:

Framol
28-10-2008, 17:26
quoto dibe per la questione prezzi.

per la questiona metano non ci vedo nulla di male ad abbinare il gas a una macchina bella (come nulla di male c'è ad abbinare il gas a tanti cv...)

è vero che non credo faranno una 500 con assetto offroad per piazzarci i bomboloni, starebbe troppo male. Però un toroidale (possibile a metano o solo gpl?) ci starebbe anche. Per ora però non se ne parla, si parla invece della Pur-O2, ma mi sa più di spot pubblicitario che reale abbattimento inquinanti-consumi

http://www.autoshopitalia.com/tag/pur-02/
Secondo questo articolo dovrebbero presentarle..

matteo171717
28-10-2008, 19:04
il perchè sulla croma sia monoflusso non lo so, ma su bravo (essendo carryover della stilo) credo sia essenzialmente per una questione di costi: meglio riciclare (cambiando grafica) quello che si ha, piuttosto che sviluppare uno ex novo. probabilmente mettere quello della punto avrebbe significato cambiare troppe cose sotto la plancia... :confused:

e poi si vuol fare concorrenza alla golf...:D :D


manco alla logan la fanno concorrenza..:D :D :D :D

dibe
28-10-2008, 22:12
e poi si vuol fare concorrenza alla golf...:D :D

secondo me la Bravo non ha niente da invidiare alla golf V. la sei ancora non l'ho vista quindi non mi pronuncio.

In ogni caso Golf ha un climatizzatore automatico analogo a quello della Bravo: bizona ma non biflusso. e ti dirò di più, se l'hardware di quello della Bravo è lo stesso di quello della Stilo (che come climatizzatore non ha niente da ridire), la differenza tra le 2 zone può arrivare a mi pare 5 gradi (controllerò il manuale) contro i 2 della vw.

3NR1C0
28-10-2008, 22:17
Non ho visto la golf VI dal vivo, ma come qualità interni credo sia una spanna sopra alla bravo, a sentire almeno quel che si dice circa una sua phaetonizzazione :eekk:

dibe
28-10-2008, 22:24
Non ho visto la golf VI dal vivo, ma come qualità interni credo sia una spanna sopra alla bravo, a sentire almeno quel che si dice circa una sua phaetonizzazione :eekk:

io ho letto che verrà fatta cercando di contenere i costi di produzione (troppo alti con la Golf 5). E questo a me sa di una cosa sola: tagliare in termini di qualità dove si può... in ogni caso aspetterei di vederla e toccarla con mano prima di pontificare in un senso o nell'altro, infatti ho confrontato bravo e G V.

Futura12
28-10-2008, 22:56
Non ho visto la golf VI dal vivo, ma come qualità interni credo sia una spanna sopra alla bravo, a sentire almeno quel che si dice circa una sua phaetonizzazione :eekk:

a me sembrano uguali a quelli della V che gia non erano poi cosi belli

Zortan69
29-10-2008, 00:45
Vuoi l'auto per risparmiare quindi la vuoi a metano.
Se vuoi risparmiare non prendi la 500 che costa di più di altre auto di pari dimensioni... la Panda fa più per te.


Questo ragionamento non ha senso, non è mica una honda S2000 !! la panda mi fa profondamente cacare, la 500 non mi dispiace, ma cmq mi fa cacare uguale, è solo che ha meno l'aspetto di furgoncino (pur essendo ignobilmente alta).
Il bagagliaio non mi serve e nè tantomeno i sedili dietro.

Zortan69
29-10-2008, 00:57
Ad esempio, metano:

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=gallery2&g2_itemId=36225

fa un pò schifo (la bombola così in alto è davvero ignobile dato che il peso è a sbalzo ed è pure in alto !!)
Un impianto a GPL con toro+bombola piccola assicura 400 Km di autonomia con un incremento di peso tutto sommato limitato.

Il fatto è che i costruttori di automobili non hanno capito una SEGA !
Cioè, la 500 pesa 908 Kg, NOVECENTOOTTO chili ! (in stima ottimistica-versione base), quest'auto se ne pesasse 700 consumerebbe meno (molto) andrebbe più forte sul dritto, in curva, frenerebbe meglio... farebbe TUTTO meglio. Ed è una delle più leggere :eek:

Sono un pò schifato dall'attuale produzione (In generale). Vorei una vettura piccola e leggera, con un motore di generosa cubatura ma non potente (tipo un 1.6-1.8 da 100-120 Cv) gasabile senza problemi. Senza tutte quelle vaccate tipo bizona (serve a un tubo e raddoppia quasi il peso del gruppo evaporatore).
A quando alternatore+ motorino d'avviamento toroidali al volano e in un unico dispositivo ?
Sono 25 anni che esistono e sono sempre uguali, senza migliorie, senza nulla, costruiti con ghisa e lamierazza di 4° categoria.
Esempio estendibile a altri millemila componenti che da MILLENNI sono sempre gli stessi (motore tergi e leveraggio = 10 Kg di ferrazzo della mutua, per dire)
Quando la pianteranno di fare auto più alte che larghe ?
Quando la smetteranno di fare il cinema e inizieranno a fare ricerca vera ?
Nessuna casa la fa sul serio.

Bah.

Mi sa che la mia ragazza si terrà la sua yaris ancora un pò.

sam_88
29-10-2008, 07:44
Non ho visto la golf VI dal vivo, ma come qualità interni credo sia una spanna sopra alla bravo, a sentire almeno quel che si dice circa una sua phaetonizzazione :eekk:

Si soprattutto nel design :asd: .

pagghi
29-10-2008, 07:45
Questo ragionamento non ha senso, non è mica una honda S2000 !! ...

e x' un motore come quello della s2000 con un costo al km pari se non inferiore ad un'utilitaria farebbe schifo??

ma quand'è che si perderà sta mentalità ....

sam_88
29-10-2008, 07:47
cut

Beh con tutti i requisiti di sicurezza e con tutte le p****nate che la gente vuole metterci io non mi stupisco dei pesi alti.

blindwrite
29-10-2008, 11:34
Ad esempio, metano:

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=gallery2&g2_itemId=36225

fa un pò schifo (la bombola così in alto è davvero ignobile dato che il peso è a sbalzo ed è pure in alto !!)
Un impianto a GPL con toro+bombola piccola assicura 400 Km di autonomia con un incremento di peso tutto sommato limitato.

Il fatto è che i costruttori di automobili non hanno capito una SEGA !
Cioè, la 500 pesa 908 Kg, NOVECENTOOTTO chili ! (in stima ottimistica-versione base), quest'auto se ne pesasse 700 consumerebbe meno (molto) andrebbe più forte sul dritto, in curva, frenerebbe meglio... farebbe TUTTO meglio. Ed è una delle più leggere :eek:

Sono un pò schifato dall'attuale produzione (In generale). Vorei una vettura piccola e leggera, con un motore di generosa cubatura ma non potente (tipo un 1.6-1.8 da 100-120 Cv) gasabile senza problemi. Senza tutte quelle vaccate tipo bizona (serve a un tubo e raddoppia quasi il peso del gruppo evaporatore).
A quando alternatore+ motorino d'avviamento toroidali al volano e in un unico dispositivo ?
Sono 25 anni che esistono e sono sempre uguali, senza migliorie, senza nulla, costruiti con ghisa e lamierazza di 4° categoria.
Esempio estendibile a altri millemila componenti che da MILLENNI sono sempre gli stessi (motore tergi e leveraggio = 10 Kg di ferrazzo della mutua, per dire)
Quando la pianteranno di fare auto più alte che larghe ?
Quando la smetteranno di fare il cinema e inizieranno a fare ricerca vera ?
Nessuna casa la fa sul serio.

Bah.

Mi sa che la mia ragazza si terrà la sua yaris ancora un pò.
Di 500 con le caratteristiche che dici tu ne avrebbero vendute meno di 1/4 di quanto hanno fatto adesso.

La gente vuole auto belle comode e accessoriate, non veloci essenziali e sportive:read:

3NR1C0
29-10-2008, 11:35
a me sembrano uguali a quelli della V che gia non erano poi cosi belli

Boh, a me non è che freghi più di tanto, riporto quello che hanno detto le testate in realtà.

Burrocotto
29-10-2008, 12:20
Il fatto è che i costruttori di automobili non hanno capito una SEGA !
Cioè, la 500 pesa 908 Kg, NOVECENTOOTTO chili ! (in stima ottimistica-versione base), quest'auto se ne pesasse 700 consumerebbe meno (molto) andrebbe più forte sul dritto, in curva, frenerebbe meglio... farebbe TUTTO meglio. Ed è una delle più leggere :eek:
Sono un pò schifato dall'attuale produzione (In generale). Vorei una vettura piccola e leggera, con un motore di generosa cubatura ma non potente (tipo un 1.6-1.8 da 100-120 Cv) gasabile senza problemi. Senza tutte quelle vaccate tipo bizona (serve a un tubo e raddoppia quasi il peso del gruppo evaporatore).
L'avere un motore di generosa cubatura ma non potente poi è un controsenso verso la ricerca della leggerezza eh.

Mi sa che la mia ragazza si terrà la sua yaris ancora un pò.
http://www.uk-for-sale.co.uk/Toyota-Yaris-For-Sale.jpg
Che non è esattamente il fulgido esempio di "auto non furgonata". :Prrr:

Zortan69
29-10-2008, 13:22
e x' un motore come quello della s2000 con un costo al km pari se non inferiore ad un'utilitaria farebbe schifo??

ma quand'è che si perderà sta mentalità ....

nono, forse non ci siamo capiti: ben venga la s2k a gas !
il fatto è che di norma con un auto simile ci fai poca strada e non è conveniente il passaggio a metano-gpl, mentre sulla 500 che è un auto normalissima vorrei poterci fare 100 Km tutti i giorni senza blocchi nè dissanguamenti del conto in banca.

Zortan69
29-10-2008, 13:25
Di 500 con le caratteristiche che dici tu ne avrebbero vendute meno di 1/4 di quanto hanno fatto adesso.

La gente vuole auto belle comode e accessoriate, non veloci essenziali e sportive:read:

io non la voglio nè veloce nè sportiva. La voglio però leggera. è diverso. che poi il leggero mi renda l'auto più veloce e scattante è una conseguenza gradita ma in tal caso secondaria.
Con la mia mazda mx5 dei consumi non mi importa un fico secco: deve solo essere veloce e basta, quindi cavo peso con questo obbiettivo, che poi mi consumi di meno quando ci vado a spasso è una conseguenza gradita ma non indispensabile.

Capito il mio punto di vista ?

Zortan69
29-10-2008, 13:28
L'avere un motore di generosa cubatura ma non potente poi è un controsenso verso la ricerca della leggerezza eh.


http://www.uk-for-sale.co.uk/Toyota-Yaris-For-Sale.jpg
Che non è esattamente il fulgido esempio di "auto non furgonata". :Prrr:

per la 2, è vero ma se l'è scelta senza essere deviata dalle paranoie automotive del sottoscritto :D :O
Per la 1 no, non sono d'accordo. Il peso di un bel powertrain 1.6cc tranquillo e di un 1.4cc tranquillo non differisce di 300 Kg.

Cioè, ho valutato la toyota auris e quando ho viso il peso ho avuto un broncoturbospasmo. 1300 Kg !

pagghi
29-10-2008, 13:33
io non la voglio nè veloce nè sportiva. La voglio però leggera. è diverso. che poi il leggero mi renda l'auto più veloce e scattante è una conseguenza gradita ma in tal caso secondaria.

hai provato a dare un occhio al trio c1-107-aygo

leggere, scattanti, consumano poco e nelle versioni base pochi fronzoli.



Cioè, ho valutato la toyota auris e quando ho viso il peso ho avuto un broncoturbospasmo. 1300 Kg !

però è una compatta, non la paragonare a delle utilitarie

Burrocotto
29-10-2008, 13:49
per la 2, è vero ma se l'è scelta senza essere deviata dalle paranoie automotive del sottoscritto :D :O
Per la 1 no, non sono d'accordo. Il peso di un bel powertrain 1.6cc tranquillo e di un 1.4cc tranquillo non differisce di 300 Kg.
300kg no, ma un 1.2 soft-turbo (come il TCE Renault) ti da la stessa potenza di un 1.6 "sornione", col vantaggio di avere la spinta del turbo (che è il principale motivo per cui tutti i possessori di turbonafta son convinti di avere motori miracolosi :D). Se si vuol risparmiare peso, la scelta di motori più piccoli è la soluzione più pratica, dato che ogni tot anni il parco motori va rinnovato per rimanere al passo coi tempi.
Il nuovo SGE Fiat dovrebbe avere potenze prossime al centinaio di cv, con una cilindrata di poco meno di 900cm2.
L'avere un motore piccolo ti favorisce anche dal punto di vista assicurativo. Meno cc meno cv fiscali meno soldi regalati all'assicurazione. :)

Futura12
29-10-2008, 14:17
hai provato a dare un occhio al trio c1-107-aygo

leggere, scattanti, consumano poco e nelle versioni base pochi fronzoli.




però è una compatta, non la paragonare a delle utilitarie

sono macinini che manco si muovono per via dei motori ridicoli che montano..= divertimento 0...da uno che ha un MX-5 passare a una 107 è come spararsi nelle palle....casomai C2 VTS se ne potrebbe iniziare a parlare.

blindwrite
29-10-2008, 14:20
io non la voglio nè veloce nè sportiva. La voglio però leggera. è diverso. che poi il leggero mi renda l'auto più veloce e scattante è una conseguenza gradita ma in tal caso secondaria.
Con la mia mazda mx5 dei consumi non mi importa un fico secco: deve solo essere veloce e basta, quindi cavo peso con questo obbiettivo, che poi mi consumi di meno quando ci vado a spasso è una conseguenza gradita ma non indispensabile.

Capito il mio punto di vista ?

Io capisco il tuo punto do vista e magari posso anche essere d'accordo, ma non è quello che la gente in generale cerca, perchè se fosse come dici tu il mercato non si sarebbe mosso in senso opposto.

Zortan69
29-10-2008, 15:15
sono macinini che manco si muovono per via dei motori ridicoli che montano..= divertimento 0...da uno che ha un MX-5 passare a una 107 è come spararsi nelle palle....casomai C2 VTS se ne potrebbe iniziare a parlare.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
NOOO !

ma che scherzi, l'auto non è per me !!!! mai !!!!
è per la mia ragazza !!!!

Zortan69
29-10-2008, 15:18
300kg no, ma un 1.2 soft-turbo (come il TCE Renault) ti da la stessa potenza di un 1.6 "sornione", col vantaggio di avere la spinta del turbo (che è il principale motivo per cui tutti i possessori di turbonafta son convinti di avere motori miracolosi :D). Se si vuol risparmiare peso, la scelta di motori più piccoli è la soluzione più pratica, dato che ogni tot anni il parco motori va rinnovato per rimanere al passo coi tempi.
Il nuovo SGE Fiat dovrebbe avere potenze prossime al centinaio di cv, con una cilindrata di poco meno di 900cm2.
L'avere un motore piccolo ti favorisce anche dal punto di vista assicurativo. Meno cc meno cv fiscali meno soldi regalati all'assicurazione. :)

uhm, è una cosa interessante che non avevo considerato.
Questa estate sono stato per lavoro 1 settimana in germania e ho preso a nolo la golf 1.4 col turbo piccolino. Grandissimo motore, piacevole da portare, silenzioso, immediato nella risposta, ottima curva di coppia.
Però la golf da guardare mi fa un attimo schifo.

Burrocotto
29-10-2008, 15:26
uhm, è una cosa interessante che non avevo considerato.
Questa estate sono stato per lavoro 1 settimana in germania e ho preso a nolo la golf 1.4 col turbo piccolino. Grandissimo motore, piacevole da portare, silenzioso, immediato nella risposta, ottima curva di coppia.
Però la golf da guardare mi fa un attimo schifo.
Beh, credo che lo schifo sia esulato dal comportamento del motore. :D

Comunque, dato che è per la tua girl, avrà delle preferenze no? :)

Futura12
29-10-2008, 15:54
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
NOOO !

ma che scherzi, l'auto non è per me !!!! mai !!!!
è per la mia ragazza !!!!

ah bhe allora puoi andare anche su una di quelle:stordita:

85kimeruccio
29-10-2008, 17:19
zortan vedrai che piano piano la massa che compra le auto, lo capirà.
io concordo co nte

Zortan69
29-10-2008, 18:48
Beh, credo che lo schifo sia esulato dal comportamento del motore. :D

Comunque, dato che è per la tua girl, avrà delle preferenze no? :)

si, gli piaceva la brava, però anche la 500 è carina (!), ma forse la brava è un pò grossa (fiuu...) ecc... insomma, è donna....

tenete conto che ho lo sconto dipendenti fiat. La Gpunto a metano tra incentivo statale e sconto la pagherei, full optional, 11500. però il motore è sottodimensionato (almeno fosse la tjet) ed è una punto. La morosa rimane indifferente a quest'auto.
Insomma è una gara dura.

Framol
29-10-2008, 19:06
L'impianto a Gpl con la 500 non è tanto compatibile??

Burrocotto
29-10-2008, 19:07
si, gli piaceva la brava, però anche la 500 è carina (!), ma forse la brava è un pò grossa (fiuu...) ecc... insomma, è donna....

tenete conto che ho lo sconto dipendenti fiat. La Gpunto a metano tra incentivo statale e sconto la pagherei, full optional, 11500. però il motore è sottodimensionato (almeno fosse la tjet) ed è una punto. La morosa rimane indifferente a quest'auto.
Insomma è una gara dura.
La Bravo, la Bravo. :O La Brava per fortuna non esiste più da un bel po'. :Prrr:
Per quanto riguarda la sottodimensionatura...stiamo parlando di una donna, eh. :ciapet:
La Punto NP ha prestazioni simili (dai test di 4R si prende qualche decimo nello 0-100 (lo fa in circa 16 secondi, non ho voglia di cercare 4R :Prrr: ) e 1 secondo circa nel km da fermo, che fa in circamenoquasi 36 secondi e qualcosa) alla 500 1.2 Dual Logic.

Dato che siamo nel 3d della 500, che Sasha guardacaso (:fiufiu:) ha giusto una 500 1.2 Dual Logic ed è un po' che non ci parla del nuovo acquisto potrebbe dirci se è chiodo o se si muove. :D
Tra l'altro c'era anche Ninja interessato alle opinioni sul cambio. :)

Edit: sicuro di aver fatto giusti i conti? Una Punto G. Dynamic 3 porte base secondo l'Illustrato di giugno 2008 costava 11.813 euro.
La NP costa 3250 euro in più della versione normale...a meno che non abbiano fatto promozioni di lancio (l'Illustrato aggiornato non ce l'ho), la vedo dura ottenere quel prezzo sulla NP. :stordita:

Zortan69
29-10-2008, 20:47
La Bravo, la Bravo. :O La Brava per fortuna non esiste più da un bel po'. :Prrr:
Per quanto riguarda la sottodimensionatura...stiamo parlando di una donna, eh. :ciapet:
La Punto NP ha prestazioni simili (dai test di 4R si prende qualche decimo nello 0-100 (lo fa in circa 16 secondi, non ho voglia di cercare 4R :Prrr: ) e 1 secondo circa nel km da fermo, che fa in circamenoquasi 36 secondi e qualcosa) alla 500 1.2 Dual Logic.

Dato che siamo nel 3d della 500, che Sasha guardacaso (:fiufiu:) ha giusto una 500 1.2 Dual Logic ed è un po' che non ci parla del nuovo acquisto potrebbe dirci se è chiodo o se si muove. :D
Tra l'altro c'era anche Ninja interessato alle opinioni sul cambio. :)

Edit: sicuro di aver fatto giusti i conti? Una Punto G. Dynamic 3 porte base secondo l'Illustrato di giugno 2008 costava 11.813 euro.
La NP costa 3250 euro in più della versione normale...a meno che non abbiano fatto promozioni di lancio (l'Illustrato aggiornato non ce l'ho), la vedo dura ottenere quel prezzo sulla NP. :stordita:

devi togliere dal listino 2000 euro di incentivo + 14 % di sconto + ulteriori 500 euro. Il 14 si calcola sul prezzo pieno di listino con OPT.

Burrocotto
30-10-2008, 06:33
devi togliere dal listino 2000 euro di incentivo + 14 % di sconto + ulteriori 500 euro. Il 14 si calcola sul prezzo pieno di listino con OPT.
I 11.813 euri sono il prezzo GIA' scontato. :)

Dato che l'Illustrato (il giornale per i dipendenti con listini e informazioni) nuovo non ce l'ho e quindi non ho i prezzi già scontati, possiamo fare i calcoli dal listino ufficiale e scontarli.
La Punto 1.4 Dynamic NP costa di listino 17.101 euro. Il 14% di sconto sarebbe circamenoquasi 2400 euri + i 500 di sconto aggiuntivo promozionale di Ottobre (che tanto ripropongono poi anche a Novembre) + 2000 euri d'incentivo fa 12200 euri circa.
Ai 11500 ci potresti arrivare rottamando un auto euro1/2, ma non mi pare possibile con la Yaris. :D
Ai quali comunque bisognerebbe aggiungere quei 350 euri per la vernice, a meno di prenderla bianca o blu carrrabbbbbbiniere. :D
Se te la fan pagare 11500 non m'incazzo mica, è che lo devo un po' "difficile". :)
L'anno scorso per una 1.4 Dynamic 5 porte + vernice + cerchi in lega + ruota di scorta di dimensioni normali + vetri dietro oscurati + fendinebbia + esp (che ora è di serie, all'epoca costava 200 euri) + rottamazione ci son voluti circa 12900 euri (sconto Fiat incluso). :stordita:

clasprea
30-10-2008, 08:48
Domandina urgente: il tagliando quando va fatto? dopo unanno oppure dopo tot km? Mi sono accorta che la piccolina ha compiuto un anno in questi giorni, però per vari motivi ho fatto solo 8k km. è già ora del tagliando?

pagghi
30-10-2008, 08:52
Domandina urgente: il tagliando quando va fatto? dopo unanno oppure dopo tot km? Mi sono accorta che la piccolina ha compiuto un anno in questi giorni, però per vari motivi ho fatto solo 8k km. è già ora del tagliando?

consigliano di tagliandarla comunque dopo il primo anno .... però a 8000km sarebbero proprio soldi sprecati.
Contatta comunque la tua officina, scanso equivoci, prima di trovarti senza garanzia per un risparmio di pochi €

clasprea
30-10-2008, 08:54
consigliano di tagliandarla comunque dopo il primo anno .... però a 8000km sarebbero proprio soldi sprecati.
Contatta comunque la tua officina, scanso equivoci, prima di trovarti senza garanzia per un risparmio di pochi €

infatti, la mia preoccupazione è quella, in più ora sto cominciando a farli i chilometri perchè ho trovato lavoro a 35 km da casa, quindi già solo quella strada avanti e indietro tutti i giorni...

pagghi
30-10-2008, 08:59
urca, 35km non son pochi .... sentili, visto che i tuoi 8.000km diventeranno rapidamente 15.000km magari fate un tagliandino li.


io ho tagliato l'anno a 25.000km, chiaramente anche il meccanico dell'assitenza mi ha detto di evitare quello annuale (premetto che io per scrupolo a 15.000km ho comunque sostituito l'olio, ma questo lui non lo sapeva) e ho fatto quello ufficiale a 30.000km

Grave Digger
30-10-2008, 09:51
urca, 35km non son pochi .... sentili, visto che i tuoi 8.000km diventeranno rapidamente 15.000km magari fate un tagliandino li.


io ho tagliato l'anno a 25.000km, chiaramente anche il meccanico dell'assitenza mi ha detto di evitare quello annuale (premetto che io per scrupolo a 15.000km ho comunque sostituito l'olio, ma questo lui non lo sapeva) e ho fatto quello ufficiale a 30.000km

interessante,noto che c'è la tendenza a sovradimensionare la manutenzione dell'auto rispetto a quanto indicato sul libretto :) ......

praticamente tutti i guidatori di vecchia data possessori di auto nuova hanno una certa "riluttanza" ad entrare nell'ottica degli aggiornati schemi di manutenzione programmata.....

io pure sono così,mio padre idem,i miei parenti seguono a ruota,gli amici appassionati insieme nella carovana,le donne......no.A parte clasprea ovviamente :D ......

clasprea
30-10-2008, 10:16
interessante,noto che c'è la tendenza a sovradimensionare la manutenzione dell'auto rispetto a quanto indicato sul libretto :) ......

praticamente tutti i guidatori di vecchia data possessori di auto nuova hanno una certa "riluttanza" ad entrare nell'ottica degli aggiornati schemi di manutenzione programmata.....

io pure sono così,mio padre idem,i miei parenti seguono a ruota,gli amici appassionati insieme nella carovana,le donne......no.A parte clasprea ovviamente :D ......

ma io il tagliando lo faccio per la garanzia, è uno sbatti, se la tengono la giornata, devo afre casino per andare al lavoro... du palle!

Per l'olio e gonfiaggio gomme posso farlo pure da me :O

Grave Digger
30-10-2008, 10:27
ma io il tagliando lo faccio per la garanzia, è uno sbatti, se la tengono la giornata, devo afre casino per andare al lavoro... du palle!

Per l'olio e gonfiaggio gomme posso farlo pure da me :O

yeah,donna-meccanico rulez :yeah:

insieme alle motocicliste,so le mejo :read:

mi riferivo cmnq al di là della garanzia,come impostazione mentale ;) ....

pagghi
30-10-2008, 10:31
yeah,donna-meccanico rulez :yeah:

insieme alle motocicliste,so le mejo :read:




attiva nelle sezioni non dedicate al spetegulesss,

patita dei videogiochi che non siano quelli che finiscono con ...z della ubisoft

e ora pure meccanico ...


clasprea in fondo in fondo ci nasconde qualche cosa :sofico:


:D :D

Grave Digger
30-10-2008, 10:34
clasprea in fondo in fondo ci nasconde qualche cosa :sofico:

:help:

Zortan69
30-10-2008, 10:49
I 11.813 euri sono il prezzo GIA' scontato. :)

Dato che l'Illustrato (il giornale per i dipendenti con listini e informazioni) nuovo non ce l'ho e quindi non ho i prezzi già scontati, possiamo fare i calcoli dal listino ufficiale e scontarli.
La Punto 1.4 Dynamic NP costa di listino 17.101 euro. Il 14% di sconto sarebbe circamenoquasi 2400 euri + i 500 di sconto aggiuntivo promozionale di Ottobre (che tanto ripropongono poi anche a Novembre) + 2000 euri d'incentivo fa 12200 euri circa.
Ai 11500 ci potresti arrivare rottamando un auto euro1/2, ma non mi pare possibile con la Yaris. :D
Ai quali comunque bisognerebbe aggiungere quei 350 euri per la vernice, a meno di prenderla bianca o blu carrrabbbbbbiniere. :D
Se te la fan pagare 11500 non m'incazzo mica, è che lo devo un po' "difficile". :)
L'anno scorso per una 1.4 Dynamic 5 porte + vernice + cerchi in lega + ruota di scorta di dimensioni normali + vetri dietro oscurati + fendinebbia + esp (che ora è di serie, all'epoca costava 200 euri) + rottamazione ci son voluti circa 12900 euri (sconto Fiat incluso). :stordita:


hai raGGione:
ho fatto un esempio concreto e una Gpunto a metano bianca con vetri oscurati, sensori parcheggio, cruise control con radio CD normale con comandi a volante, fendinebbia, pred. allarme viene scontata 15401, meno 2000 di incentivo 13401, che comunque è un buon prezzo. O no ?

clasprea
30-10-2008, 11:01
clasprea in fondo in fondo ci nasconde qualche cosa :sofico:


:D :D

:sbavvv:

:ops:


Chiederò al mio ragazzo se nota qualcosa di strano :ciapet:

Posterei anche un sezioni + tecniche se avessi tempo mannaggia... devo formattare il pc da tre mesi ormai ma non ho mai tempo (per backuppare + che altro, or ami rompo e piallo tutto così com'è!)

Framol
30-10-2008, 17:18
interessante,noto che c'è la tendenza a sovradimensionare la manutenzione dell'auto rispetto a quanto indicato sul libretto :) ......

praticamente tutti i guidatori di vecchia data possessori di auto nuova hanno una certa "riluttanza" ad entrare nell'ottica degli aggiornati schemi di manutenzione programmata.....

io pure sono così,mio padre idem,i miei parenti seguono a ruota,gli amici appassionati insieme nella carovana,le donne......no.A parte clasprea ovviamente :D ......

L'olio alla fine è quello che tiene puliti gli iniettori,e Long-Life a parte,è meglio cambiarlo una volta in più...

Zortan69
30-10-2008, 19:00
L'olio alla fine è quello che tiene puliti gli iniettori,e Long-Life a parte,è meglio cambiarlo una volta in più...

?? gli iniettori ?

Burrocotto
30-10-2008, 19:20
hai raGGione:
ho fatto un esempio concreto e una Gpunto a metano bianca con vetri oscurati, sensori parcheggio, cruise control con radio CD normale con comandi a volante, fendinebbia, pred. allarme viene scontata 15401, meno 2000 di incentivo 13401, che comunque è un buon prezzo. O no ?
Si, se si percorrono tanti km in zone coperte da distributori di metano e si soprassiede sulla potenza non esagerata va benissimo. :)
Sperando che non comincino a speculare sul metano naturalmente. :stordita:

?? gli iniettori ?
Avrà letto il forum di Elaborare...dove va di moda mettere acetone e olio x motori a 2 tempi nel serbatoio per "pulire" gli iniettori. :asd: :read: :Prrr:

Zortan69
30-10-2008, 19:43
Si, se si percorrono tanti km in zone coperte da distributori di metano e si soprassiede sulla potenza non esagerata va benissimo. :)
Sperando che non comincino a speculare sul metano naturalmente. :stordita:


Infatti. Già col GPL mi sto iniziando a preoccupare.


Avrà letto il forum di Elaborare...dove va di moda mettere acetone e olio x motori a 2 tempi nel serbatoio per "pulire" gli iniettori. :asd: :read: :Prrr:

:eek: ma iniettori benza o disel ? No perchè mi son sentito improvvisamente fesso a smontarli e a lavarli nella lavatrice a ultrasuoni.

Burrocotto
30-10-2008, 20:09
:eek: ma iniettori benza o disel ? No perchè mi son sentito improvvisamente fesso a smontarli e a lavarli nella lavatrice a ultrasuoni.
Indifferente. :O
1,8 per mille nel gasolio
2,8 per mille nella benzina

(riferito all'acetone)

non mi ricordo se l'olio 2T seriva, oltre a lubrificare un po' meglio i vari organi del'impianto di alimentazione, anche a far sì che l'acetone rimanesse più legato al carburante.

nei modellini, tanto per fare un esempio, si usa l'olio di ricino per tener legati il nitrometano e la benzina... non so se vale lo stesso principio anche tra acetone e benza/gasolio (magari ve lo dirò tra qualche mese... 3 settimane di Chimica all'UNI non bastano

Se hai voglia di leggere il 3d è questo:
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=13985193#post13985193

Raven
30-10-2008, 20:40
... sono in attesa delle impressioni di Sasha!... :O ... è scomparso?!... :stordita:

*sasha ITALIA*
30-10-2008, 21:25
no no son qui :D

Son contentissimo, non poteva esser meglio: sterzo preciso, silenziosissima e ottimamente realizzata; zero scricchiolii nè altre amenità tipiche FIAT..

Avendo guidato la punto e metano di mio padre (e tante altre fiat quali Brava, Panda, Multipla..) posso dire che non sembrano nemmeno provenire dalla stessa casa automobilistica, il divario è netto! Credo si siano dati veramente da fare, spero sia la stessa cosa per tutte le nuove vetture del gruppo. Uniche due note deboli il Blue&Me che è pressapoco scandaloso per l'inesistente supporto iPod e l'incompatibilità nel leggere la maggior parte degli mp3 encodati oltre i 192 kb ed il cambio automatico piuttosto lentino ma soprattutto inadatto imho a percorsi di montagna. Per il resto per ora perfetta speriamo di non dovermi ricredere in futuro :D

J O K E R
30-10-2008, 21:37
beh con così pochi cavalli il cambio automatico cosa vuoi che faccia? che cambi come una ferrari? :asd:

caurusapulus
31-10-2008, 08:22
Azz che non legga gli mp3 >192kbit non è bene, e non è neanche bene l'incompatibilità con iPod.
Mhh speriamo in un update software :)

juninho85
31-10-2008, 08:30
che ve ne fate di leggere gli mp3 oltre i 192 kbps?!:D
se volete qualità migliore il cd fatevelo direttamente in wave,no?

pagghi
31-10-2008, 08:37
è compatibile con l'ipod, solo che lo usa come un hd, non si trasforma in interfaccia di esso.
Non è compatibile con iphone e ipod video non per colpa di (fiat - magneti marelli - ms?) ma di apple che per paura di passarsi sta benedetta musica ha deciso di non renderli storage.

L'unica cosa negativa è che non vengono letti gli acc e tutti i file con dmr

manurosso87
31-10-2008, 09:00
è compatibile con l'ipod, solo che lo usa come un hd, non si trasforma in interfaccia di esso.
Non è compatibile con iphone e ipod video non per colpa di (fiat - magneti marelli - ms?) ma di apple che per paura di passarsi sta benedetta musica ha deciso di non renderli storage.

L'unica cosa negativa è che non vengono letti gli acc e tutti i file con dmr

ma non dovrebbe essere fiat ad aggiornare il software?

pagghi
31-10-2008, 09:09
ma non dovrebbe essere fiat ad aggiornare il software?



potrebbe migliorarlo sicuramente, ma il fatto che apple non sblocchi i suoi sistemi iphone e ipod video, non è colpa sua.
così come è ovvio che i file proprietari non siano leggibili,
così come è inutile che B&M utilizzi l'interfaccia della apple visto che ha la sua

juninho85
31-10-2008, 09:16
potrebbe migliorarlo sicuramente, ma il fatto che apple non sblocchi i suoi sistemi iphone e ipod video, non è colpa sua.
così come è ovvio che i file proprietari non siano leggibili,
così come è inutile che B&M utilizzi l'interfaccia della apple visto che ha la sua

si può ovviare al problema con le varie utility che copiano i file musicali in formati standard(mp3 sopratutto)anzichè proprietari apple

pagghi
31-10-2008, 09:29
si può ovviare al problema con le varie utility che copiano i file musicali in formati standard(mp3 sopratutto)anzichè proprietari apple



tra l'altro consiglio di evitare di alloggiarci lettori mp3 che si ricaricano via usb, meglio una scrausa chiavetta 10€ 4GB

caurusapulus
31-10-2008, 12:15
che ve ne fate di leggere gli mp3 oltre i 192 kbps?!:D
se volete qualità migliore il cd fatevelo direttamente in wave,no?

Sai com'è, portarsi dietro 100 CD o un lettore mp3 tipo iPod non è propriamente la stessa cosa :stordita: :fagiano:
Chiuso OT :D

manurosso87
31-10-2008, 12:19
tra l'altro consiglio di evitare di alloggiarci lettori mp3 che si ricaricano via usb, meglio una scrausa chiavetta 10€ 4GB

esatto, quella la puoi anche lasciare in auto, senza paura che la rubino..

*sasha ITALIA*
01-11-2008, 01:10
ma è possibile che il cofano sia disallineato? perchè in effetti è più largo de resto della carrozzeria.. non so se portarla a far vedere o meno

clasprea
01-11-2008, 08:38
ma è possibile che il cofano sia disallineato? perchè in effetti è più largo de resto della carrozzeria.. non so se portarla a far vedere o meno

Oggi guardo la mia piccola e ci faccio caso, però ti consiglio di portarla in ogni caso, non si può rimanere con certi dubbi ;)

La mia aveva il vetro deformato in un punto per cui si vedeva "ad onde".

Portata e vetro cambiato ;)

*sasha ITALIA*
01-11-2008, 11:57
mi si è sverniciata la coppetta di un cerchio!!

Dante89
01-11-2008, 12:00
mi si è sverniciata la coppetta di un cerchio!!

Ti sarò passato accanto io con la Corsa :O

Raven
01-11-2008, 12:08
mi si è sverniciata la coppetta di un cerchio!!

Ma che baracca! :O




:sofico: :p

*sasha ITALIA*
01-11-2008, 12:08
:cry:

F1R3BL4D3
01-11-2008, 12:26
:O Sasha fai provvista di cornini allontana-sfiga e una voliera con un gufo da mettere nella 5oo...

The_misterious
27-11-2008, 19:52
85Kimeruccio è ora un nostro compare ;)
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showpost.php?p=14092126&postcount=3939

85kimeruccio
27-11-2008, 19:59
bastardi mi avete sgamato.... :cry: :cry: :cry: :cry:

volevo aspettare ancora un po a sputtanarmi.. ghghghgh

F1R3BL4D3
27-11-2008, 20:06
bastardi mi avete sgamato.... :cry: :cry: :cry: :cry:

volevo aspettare ancora un po a sputtanarmi.. ghghghgh

http://img2.abload.de/img/simpsons_nelson_haha2uwr.jpg


Kime poi ci darai le tue impressioni. :D

devis
27-11-2008, 20:07
Pesa meno di 900 chili? :confused:

dibe
27-11-2008, 20:11
il 1200 da 65cv si.

devis
27-11-2008, 20:11
Non dirmi che hai preso il 1.2 :eek:

devis
27-11-2008, 20:12
il 1200 da 65cv si.

:doh:

dibe
27-11-2008, 20:17
:doh:

è l'unica tra le 500 a listino sotto i 900 kg... il 1400 e la abarth pesano tutte più di 900 kg (930 e 1035). il 1300 jtd è a 980. dati 4ruote.

85kimeruccio
27-11-2008, 20:21
http://img2.abload.de/img/simpsons_nelson_haha2uwr.jpg


Kime poi ci darai le tue impressioni. :D

cazzarola... e io che volevo aprire il topic apposta quando mi arriva per fare un po lo stronzo con tutti (qll che pensavano avessi preso una lightweight british).. aahhahaahahahahha :D


e poi si... ho preso la 1.2 :O

devis
27-11-2008, 20:21
per carità, chi dice il contrario. Solo che non mi sarei aspettato che Kimer si fosse comprato un Polmone :cry:

F1R3BL4D3
27-11-2008, 20:23
per carità, chi dice il contrario. Solo che non mi sarei aspettato che Kimer si fosse comprato un Polmone :cry:

C'è crisi! :stordita:

cazzarola... e io che volevo aprire il topic apposta quando mi arriva per fare un po lo stronzo con tutti (qll che pensavano avessi preso una lightweight british).. aahhahaahahahahha :D


e poi si... ho preso la 1.2 :O

:asd: effettivamente l'avevo pensato anche io. O qualcosa di strano e sconosciuto ai più :stordita:

85kimeruccio
27-11-2008, 20:31
per carità, chi dice il contrario. Solo che non mi sarei aspettato che Kimer si fosse comprato un Polmone :cry:

guarda... la decisione è stata sofferta anche per me, non pensare.

solo che ho acceso il cervello e spento il cuore.... la smart l'ho cambiata per svariati motivi che non stò qua a dire... e cosa prendere?
ci faccio 25000km l'anno... e diesel non se ne parla
una elise (come molte lightweight prese in considerazione)? e come faccio... nn vorrei mai vederla usata al 90% per andare al lavoro e in giro con gli amici. cioè.. bello.. ma troppi km.
avevo preso in considerazione la scirocco.. troppo grande per qll che mi serve... idem la mito. serie1 costa troppo. la vecchia CTR l'avevo presa in considerazione, ma ancora troppi km.. mx5? attualmente mi serve un pelo di baule.. ecc ecc ecc
insomma le ho pensate tutte.. e non è una questione di soldi, ma solo (anche) una questione di costi per il chilometraggio alto, oltre al fatto di usare auto, che vedrei sprecate x qll che mi serve a me ora.

percui l'unica auto piccola, un pelo abitabile, un belo di baule, un pelo di confort ecc ecc era la 5oo. (tra tutte è l'unica che mi piace).

abarth?.... 19000€ sono veramente una pazzia, anche se dopo avere provato la 135cv e la 160cv un po lo schizzo mi era venuto.. ghghghggh

perche la 1.2? perche il 1.3mj costa uno sproposito e alla fine il risparmio era poco, e la 1.4 l'ho trovata molto ferma, in confronto a qll che mi aspettavo io, oltre ad avere consumi non in linea con le prestazioni.... se tanto mi dà tanto, se devo risparmiare allora mi prendo la 1.2. e così è stato.....

mi son dato tempo due anni ancora, come avevo fatto con la smart.. e le cose si evolvono ogni anno purtroppo non nella direzione che vorrei io ;) ;)

speriamo di non rimanere deluso.

joden
27-11-2008, 21:20
guarda... la decisione è stata sofferta anche per me, non pensare.

solo che ho acceso il cervello e spento il cuore.... la smart l'ho cambiata per svariati motivi che non stò qua a dire... e cosa prendere?
ci faccio 25000km l'anno... e diesel non se ne parla
una elise (come molte lightweight prese in considerazione)? e come faccio... nn vorrei mai vederla usata al 90% per andare al lavoro e in giro con gli amici. cioè.. bello.. ma troppi km.
avevo preso in considerazione la scirocco.. troppo grande per qll che mi serve... idem la mito. serie1 costa troppo. la vecchia CTR l'avevo presa in considerazione, ma ancora troppi km.. mx5? attualmente mi serve un pelo di baule.. ecc ecc ecc
insomma le ho pensate tutte.. e non è una questione di soldi, ma solo (anche) una questione di costi per il chilometraggio alto, oltre al fatto di usare auto, che vedrei sprecate x qll che mi serve a me ora.

percui l'unica auto piccola, un pelo abitabile, un belo di baule, un pelo di confort ecc ecc era la 5oo. (tra tutte è l'unica che mi piace).

abarth?.... 19000€ sono veramente una pazzia, anche se dopo avere provato la 135cv e la 160cv un po lo schizzo mi era venuto.. ghghghggh

perche la 1.2? perche il 1.3mj costa uno sproposito e alla fine il risparmio era poco, e la 1.4 l'ho trovata molto ferma, in confronto a qll che mi aspettavo io, oltre ad avere consumi non in linea con le prestazioni.... se tanto mi dà tanto, se devo risparmiare allora mi prendo la 1.2. e così è stato.....

mi son dato tempo due anni ancora, come avevo fatto con la smart.. e le cose si evolvono ogni anno purtroppo non nella direzione che vorrei io ;) ;)

speriamo di non rimanere deluso.

allora c'avevo quasi dato quando ho sparato "ti direi 500 abarth ma siamo un filo sopra con il peso".. :D ormai era tipo il tormentone della sezione.. :D

vabbé dai la 500 è una bella macchinuccia solo che il 1200 da 65cv non me lo sarei mai aspettato da te.. colore?

85kimeruccio
27-11-2008, 21:34
ripeto.. trovavo fiacchi sia il 75 che il 100hp.. percu tanto vale risparmiare se niente mi soddisfa no?


colore.. grigio galante (all. sport) e cerchi da 16" diamantati

Burrocotto
27-11-2008, 21:38
Se si voleva guardare veramente il contenuto e non la forma, si poteva dare un'occhiata alla Panda 100Hp, il cui costo è uguale a una 500 1.2 Sport e del quale Trecca (se non sbaglio) è soddisfatto possessore. :O
Sulla 500 il 1.4 ha un erogazione molto meno "cattiva", penso proprio per evitare di togliere gli acquirenti alla Panda 100Hp.

85kimeruccio
27-11-2008, 21:46
Se si voleva guardare veramente il contenuto e non la forma, si poteva dare un'occhiata alla Panda 100Hp, il cui costo è uguale a una 500 1.2 Sport e del quale Trecca (se non sbaglio) è soddisfatto possessore. :O
Sulla 500 il 1.4 ha un erogazione molto meno "cattiva", penso proprio per evitare di togliere gli acquirenti alla Panda 100Hp.

ti dirò.. presa in considerazione e pure provata. (per la cronaca provate tutte e due slegate, con piu di 10000km tutte e due, percui almeno un po lo erano slegate)
la 100hp è divertente.. però esteticamente non mi piace.. se no ci avrei fatto un pensiero piu serio.
la 500 1.4 invece è moooorbida... vero che forse l'han fatto per non togliere clienti alla 100hp.. però... se avesse avuto la "rabbia" della 100hp.. avrei preso la 500 1.4 ;)



ps... certo che un bel rotrex sulla 500 1.4 non ce lo vedevo proprio male.. però con quei soldi ci prendevo la abarth.. ghghghhgg