PDA

View Full Version : Antivirus FREE (nuovo 3d aggiornato)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Bazz89
12-02-2009, 11:54
complimenti Bazz!:D
bella dimostrazione per comodo...certo ci sarebbe da aggiungere l'euristica:cool:

ciao clou :D

in che senso da aggiungere l'euristica? da dove si aggiunge? io ho cercato ma nn ho trovato impostazioni particolari...

forse sbaglio io

fammi sapere al piu presto, e vediamo eventualmente di porre rimedio (anche se con 2 giorni di ritardo)

ciao :)

cloutz
12-02-2009, 12:24
ciao clou :D

in che senso da aggiungere l'euristica? da dove si aggiunge? io ho cercato ma nn ho trovato impostazioni particolari...

forse sbaglio io

fammi sapere al piu presto, e vediamo eventualmente di porre rimedio (anche se con 2 giorni di ritardo)

ciao :)

se non sbaglio l'euristica è presente solo nell'attuale beta (la cui uscita stabile era data per il 10/2..ma è stata ritardata);)

Saluti:D

Bazz89
12-02-2009, 12:56
ecco alcuni dettagli piu specifici

innanzitutto, un dettaglio generale per tutte le singole prove:

le impostazioni max le ho provate in sequenza temporale rispetto all'impostazione di default

ovvero: dopo aver provato la rimozione con le impostazioni di default, subito dopo la scansione, dopo aver controllato il numero di file rimasti, ho proceduto a modificare le impostazioni, e poi sui campioni rimasti (sfuggiti alla precedente scansione), ho eseguito una nuova scansione "paranoid mode" :p

Analisi Dettagliata:

Premessa: i dati sui consumi, oltre che influenzati dal fatto che si tratta di una VM, si riferiscono all'incidenza del programma sulla memoria allocata, a riposo, confrontando i dati prima e dopo l'installazione (ho accertato il consumo della memoria allocata a VM vergine la prima volta, con solo Comodo+Winrar: circa 120 mb)

Avast: Alla fine dell'installazione, ho eliminato la spunta alla scansione del sistema al riavvio del pc, il motivo lo potete intuire

Aggiornamenti particolarmente lunghi

La scansione di default nn ha dato problemi, mentre quella approfondita ha rilevato 4 minaccie in piu, ma non le ha rimosse: nn c riusciva, dava errore (ecco perchè il secondo dato nella tabella è tra parentesi)

Scansione veloce, 5 processi attivi, incide sul sistema con circa 80 MB

Avg: Anche qui ho evitato la scansione del sistema a fine installazione

Prima procede alla scansione, e solo dopo procede alla rimozione

Dopo un po mi è apparso l'avviso che la quarantena era piena: ho proceduto alla rimozione diretta

20 minuti la durata della scansione; 150 mb la sua pesantessa, con 6 processi

Sicuramente tra i piu pesanti

La scansione "lenta" (approfondita) ha rilevato solo un elemento in più, come sospetto

Avira: e qui c sono dolori x gli amanti di Avira :asd:

Installazione senza problemi

nella fase finale della scansione e rimozione mi ha dato problemi con alcuni file, che risultavano bloccati, x cui terminata la scansione, mi si chiedeva il riavvio del sistema

solo che qui Avira andava in crash, si chiudeva generando l'errore di windows classico

Ho dovuto procedere manualmente al riavvio del sistema: questo mi è capitato due volte

Scansione, cmq, sui 20 min; circa 70 mb con 3 processi

Clamwin: antivirus gratuito senza realtime, che viene diffuso incluso in Spyware Terminator (sarebbe interessante la rilevazione in coppia)

nn esistono settaggi particolari: di default è impostato x dare un semplice avviso della rilevazione, quindi ho impostato manualmente la rimozione automatica

Scansione veloce:8 min; nonostante nn avesse realtime, carica 1 processo da 18 mb

CIS alias Comodo Antivirus:nessun problema nella installazione, scansione e successiva rimozione (separata)

è stato il piu veloce nella scansione: 5 min

sono attivi 2 processi, incide con circa 40 mb: il piu leggero

come detto prima: nn ho trovato settaggi particolari

Windows Live OneCare: l'ho provato per curiosità

si scarica prima un setup che fa da downloader per il vero setup; installazione lunga: ha richiesto il riavvio

Nonostante avessi avviato la sola scansione della cartella sul desktop,ha fatto una scansione dell'intero sistema, abbastanza lunga: piu di 30 min

Pesante: siamo sui 150 mb, con 4/5 processi

Moonsecure: Da evitare come la peste

penso che registrerò la fase di installazione: mi sono apparse tutta una serie di richieste di Comodo strane, che coinvolgevano Ctfmon... poi anche net.exe e net1.exe :confused: :mbe:

installazione molto sospetta: mi ha dato problemi, la VM a fine installazione crashava

ho provato a installarlo ben 3 volte....:rolleyes:

ho fatto la scansione, disconnesso da internet: rilevazione nessuna!!

di fatto richiede la connessione internet per procedere alla scansione: altrimenti nn scansiona nulla

i risultati fanno pena con l'impostazione di default;attivando l'euristica, siamo cmq ancora molto lontani

avevo provato a disabilitare il realtime, ma senza successo

giudizio: PENOSO

Pc Tools Antivirus Free: Installazione e aggiornamento veloce e senza problemi

La scansione è durata poco meno mezz'ora, senza nessun problema: nessun settaggio particolare

Occupa circa 60 mb, con 2 processi: leggero

Rising: mi ricordavo fosse free, peccato

Setup lungo, mi è apparsa una richiesta strana di riavvio, a seguito di un aggiornamento di una dll e anche x un driver "Hookhelp.sys" :mbe:

Aggiornamento lungo, scansione lunga, pesante, altissimo consumo della cpu, la rimozione era notevolmente lunga (45 min)

mi chiedeva cosa dovessi fare per ogni archivio rilevato infetto: imput manuale per la rimozione (oppure ignora)

Fatto la scansione approfondita senza problema, anche se un po piu lenta rispetto alle altre

Quando lo provai mi aveva dato un ottima impressione, ora un po meno

i video li caricherò piu tardi, nel post principale

per domande e lamentele, accomodatevi pure :D

Saluti :)

marcoesse
12-02-2009, 13:22
ciao marco :D

che Avast stesse migliorando nn lo dice di certo il mio test, ma gli ultimi test che si incontrano in giro

Personalmente ho trovato piu volte la sensazione che Avast sia nettamente migliorato nelle mie piccole prove di ogni giorno :D

forse, anche in considerazione ai consumi di AVG, è da preferire Avast: entrambi ita, ma il secondo piu leggero e in netto miglioramento :)

difficoltà nella rimozione da parte di Avast? puo essere, bisognerebbe provarlo per un periodo molto piu lungo, facendo continue prove in the wild

rimane cmq il fatto che come piu volte io stesso ho sottolineato: Avira, con la configurazione di default, ovviamente, nn è tra i primi nella rilevazione (e ciò spiega alcune lamentele che ho letto un po in giro su Avira free)

però configurandolo come da guida del grande Juninho, Avira is The Best!! :winner:

il secondo risultato di Avira è spiegato xchè prima ho voluto settare Avira con euristica max, e altri accorgimenti da guida di Juninho, senza però includere "Extended Threat Categories" e poi successivamente includendo anche questa impostazione

il motivo? xchè Extended Threat Categories a volte, unita alle altre impostazioni max, da fin troppi falsi positivi (includendo spesso e volentieri giochi e programmi che sono inclusi nei notebook :asd:)

inoltre magari molti che sono amanti dei giochi o programmi particolari, preferiscono nn includere tale estensione...

insomma, ero curioso di cosa succedeva eliminando questa impostazione :D

come detto, piu tardi darò qualke dettaglio in piu

ciao :)
ciao Bazz89
ok grazie al limite ri-comincio come già facevo li metto tutti e 2:eek:
sia AVG-Free che Avast l'ho fatto molte volte e non succedeva nulla
tanto i personaggi a cui metto gli AV non sanno neppure cosa sono!!!:(

mentre per Extended Threat Categories è quella in screen?
allora lo avevo già fatto ho spunta su tutto tranne che sui giochi xchè non ne ho nemmeno1 :D
http://thumbnails8.imagebam.com/2649/e496c326483625.gif (http://www.imagebam.com/image/e496c326483625)
ciao marco :)

Bazz89
12-02-2009, 13:59
ciao Bazz89
ok grazie al limite ri-comincio come già facevo li metto tutti e 2:eek:
sia AVG-Free che Avast l'ho fatto molte volte e non succedeva nulla
tanto i personaggi a cui metto gli AV non sanno neppure cosa sono!!!:(

mentre per Extended Threat Categories è quella in screen?
allora lo avevo già fatto ho spunta su tutto tranne che sui giochi xchè non ne ho nemmeno1 :D
http://thumbnails8.imagebam.com/2649/e496c326483625.gif (http://www.imagebam.com/image/e496c326483625)
ciao marco :)

si, mi riferivo a quella opzione: il secondo risultato dipende dal fatto che ho selezionato l'opzione "attiva tutti"

ciao :)

ShoShen
12-02-2009, 16:34
Su rising ho cambiato giudizio anch'io dopo che mi ha fatto penare per installarlo :asd:

per antivir free pensavo sarebbe andata peggio (perché ipotizzavo che scegliendo un campione casuale di 5000 malware sarebbero capitati anche molti spyware)

comodo supera il test... forse aumentando il numero di malware potrebbe avere difficoltà a stare dietro agli altri antivirus (leggevo nel 3d che il numero di firme è ancora inferiore ) :fagiano:

Bazz89
12-02-2009, 18:55
oggi, inserendo x la terza volta la mia email, mi è giunto il link x il donwload di Bitdefender

nel messaggio parla di trial version... però poi parla di free :mbe:

ho proceduto all'installazione, con qualke problema: mi ha dato errore Virtual Pc, ma nonostante questo, l'installazione è completata, e Virtual Pc nn si è chiuso :mbe:

cmq, una volta installato, nn ho cpt se ha un modulo realtime o meno...

ho iniziato la scansione, dopo averlo aggiornato: dopo 1 ora aveva scansionato meno di 500 file.....su 5000.....:muro: :rolleyes:

ho rinunciato.....scansione impossibile, almeno sotto VM

cloutz
12-02-2009, 19:01
@Bazz:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26270588&postcount=6367

nuovo CIS stabile con euristica:D :D

erreale
12-02-2009, 22:35
mi sembrano troppo buoni comodo e avast :stordita:


entrambi nell'arco di questi ultimi mesi sono migliorati tantissimo


Non avete idea di cosa ci sia dietro al progetto di COMODO. Ci sono decine (se non centinaia) di collaboratori, esperti e developer che ogni giorno analizzano, "passano al setaccio", elaborano ed inviano svariati mega (se non giga) di malware, sample e codici maligni vari. I risultati di Comodo non stupiscono in tal senso.

Bazz89
12-02-2009, 22:43
Non avete idea di cosa ci sia dietro al progetto di COMODO. Ci sono decine (se non centinaia) di collaboratori, esperti e developer che ogni giorno analizzano, "passano al setaccio", elaborano ed inviano svariati mega (se non giga) di malware, sample e codici maligni vari. I risultati di Comodo non stupiscono in tal senso.

beh, infatti io nn mi stupisco affatto

ho parlato di netti miglioramenti nell'arco di questi ultimi mesi :)

Saluti :)

Bazz89
12-02-2009, 22:44
@Bazz:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26270588&postcount=6367

nuovo CIS stabile con euristica:D :D

eccellente!!!

domani lo provo :D

thanks ;)

ciao :)

manga81
13-02-2009, 06:13
entrambi nell'arco di questi ultimi mesi sono migliorati tantissimo

riguardo avast, lo dimostrano anche altri test (che xò riguardano la versione pro)

ciao Sirio,

grazie :D

e grazie per la chicca molto utile :)

la versione di comodo è l'ultima, la 3.5

byez :D

ciao

strano: tra tutti quelli che ho provato, Comodo è risultato tra i piu leggeri

è anche vero che i valori sulla VM vanno presi con le pinze, però io l'ho sempre trovato molto leggero

Avira sarà x certi forse piu leggero, ma Comodo integra un ottimo firewall e un ottimo Hips, tutto in uno, quindi....

Saluti :)

Su rising ho cambiato giudizio anch'io dopo che mi ha fatto penare per installarlo :asd:

per antivir free pensavo sarebbe andata peggio (perché ipotizzavo che scegliendo un campione casuale di 5000 malware sarebbero capitati anche molti spyware)

comodo supera il test... forse aumentando il numero di malware potrebbe avere difficoltà a stare dietro agli altri antivirus (leggevo nel 3d che il numero di firme è ancora inferiore ) :fagiano:

Non avete idea di cosa ci sia dietro al progetto di COMODO. Ci sono decine (se non centinaia) di collaboratori, esperti e developer che ogni giorno analizzano, "passano al setaccio", elaborano ed inviano svariati mega (se non giga) di malware, sample e codici maligni vari. I risultati di Comodo non stupiscono in tal senso.

anche il firewall di comodo all'inizio non era il max della leggerezza/stabilità/sicurezza ma oggi è uno dei migliori se non il migliore...

speriamo che adesso curino anche l'antivirus altrettanto bene...e speriamo venga anche tradotto in italiano per i più esigenti/schizzinosi/restii :D

Romagnolo1973
13-02-2009, 07:58
anche il firewall di comodo all'inizio non era il max della leggerezza/stabilità/sicurezza ma oggi è uno dei migliori se non il migliore...

speriamo che adesso curino anche l'antivirus altrettanto bene...e speriamo venga anche tradotto in italiano per i più esigenti/schizzinosi/restii :D

eh per la traduzione noi siamo pronti da un bel pezzo, però non ci hanno ancora fornito i mezzi per farlo e speriamo che ora ce li diano per aumentare il bacino di utenza non solo italiano, sembra che quelli di comodo abbiano finalmente capito quello che grido da un anno almeno, se vuoi i sample per miglirare l'AV devi avere molta gente nel mondo e in certi luoghi sapere l'inglese è un lusso a volte

manga81
14-02-2009, 06:22
eh per la traduzione noi siamo pronti da un bel pezzo, però non ci hanno ancora fornito i mezzi per farlo e speriamo che ora ce li diano per aumentare il bacino di utenza non solo italiano, sembra che quelli di comodo abbiano finalmente capito quello che grido da un anno almeno, se vuoi i sample per miglirare l'AV devi avere molta gente nel mondo e in certi luoghi sapere l'inglese è un lusso a volte

concordo

Bazz89
14-02-2009, 12:55
Aggiunti i video, compressi in zip, al post iniziale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26257437&postcount=1493

:)

=davi=
14-02-2009, 14:04
salve a tutti..vorrei chiedere info riguardo alla pesantezza..

io ora ho avg free ma sento il pc più lento rispetto a prima..è normale?..cosa posso fare?..c'è qualche settaggio o meglio cambiare Antivirus?

Jeremy01
18-02-2009, 21:40
ragazzi sapete se esiste una versione free di bitdefender per vista64?

umba08
18-02-2009, 22:25
ragazzi sapete se esiste una versione free di bitdefender per vista64?
Mi sembra di no, ma confido in una smentita :)!

serzio
18-02-2009, 22:29
salve a tutti..vorrei chiedere info riguardo alla pesantezza..

io ora ho avg free ma sento il pc più lento rispetto a prima..è normale?..cosa posso fare?..c'è qualche settaggio o meglio cambiare Antivirus?

Io utilizzerei avira.

Eastern boy
20-02-2009, 20:58
Ragazzi un consiglio... ho la possibilità di "scegliere" tra avast pro 4.8 e avira (ma il modello free)...

Quale scegliereste?

Inoltre utilizzo il firewall comodo 3, e spyware terminator (che però mi impalla il pc..).

serzio
20-02-2009, 22:33
Ragazzi un consiglio... ho la possibilità di "scegliere" tra avast pro 4.8 e avira (ma il modello free)...

Quale scegliereste?

Inoltre utilizzo il firewall comodo 3, e spyware terminator (che però mi impalla il pc..).

Sembra che avast stia facendo dei passi avanti, ma io mi fiderei di più di avira. In ogni caso prova a dare un'occhiata su http://www.av-comparatives.org per farti un'idea.

franchetiello
20-02-2009, 22:33
Ragazzi un consiglio... ho la possibilità di "scegliere" tra avast pro 4.8 e avira (ma il modello free)...

Quale scegliereste?

Inoltre utilizzo il firewall comodo 3, e spyware terminator (che però mi impalla il pc..).
io ti consiglio avira, la disinstallazione di s.terminator e l'installazione di edge prevx, ciao

Eastern boy
21-02-2009, 08:03
Sembra che avast stia facendo dei passi avanti, ma io mi fiderei di più di avira. In ogni caso prova a dare un'occhiata su http://www.av-comparatives.org per farti un'idea.

io ti consiglio avira, la disinstallazione di s.terminator e l'installazione di edge prevx, ciao

Grazie del link e dei suggerimenti, tuttavia l'avast che possiedo è la versione a pagamento, l'avira sarebbe invece la versione free (che se ho visto bene non vengono inserite nelle comparative di av). Sapevo che l'avira è migliore, il mio dubbio derivava dal fatto che l'avast è la versione pro a pagamento.

Si, ho disinstallato s. terminator, che non mi rivela dei file "visti" da prevx edge.

serzio
21-02-2009, 08:16
Grazie del link e dei suggerimenti, tuttavia l'avast che possiedo è la versione a pagamento, l'avira sarebbe invece la versione free (che se ho visto bene non vengono inserite nelle comparative di av). Sapevo che l'avira è migliore, il mio dubbio derivava dal fatto che l'avast è la versione pro a pagamento.

Si, ho disinstallato s. terminator, che non mi rivela dei file "visti" da prevx edge.

Il fatto che sia a pagamento non deve farti pensare che sia migliore, anche il norton è a pagamento ed è comunque inferiore a tanti altri free.

choccoutente
22-02-2009, 12:52
io ti consiglio avira, la disinstallazione di s.terminator e l'installazione di edge prevx, ciao

si ma questo non è aggratis....che c è di valido per il real time di free?

Romagnolo1973
22-02-2009, 13:46
si ma questo non è aggratis....che c è di valido per il real time di free?
E' gratis , solo che la versione Free ti avvisa del pericolo ma non lo blocca, ne vuoi rimuoverlo tramite Edge, devi per forza comprarlo o usare un altro tool tipo ASquared per la rimozione

Un_Amico
31-03-2009, 11:26
Si ma Avast Free ha in più rispetto ad Avira ha scansione della mail POP3 che penso che sia importante. Ma da quello che ho letto anche se avira non effettua la scansione POP3 se si prova inavvertitamente ad aprire una mail con un virus provvederà a bloccare il virus.......:confused:

ezio
04-04-2009, 12:42
Si ma Avast Free ha in più rispetto ad Avira ha scansione della mail POP3 che penso che sia importante. Ma da quello che ho letto anche se avira non effettua la scansione POP3 se si prova inavvertitamente ad aprire una mail con un virus provvederà a bloccare il virus.......:confused:
Dalle faq del thread ufficiale su Avira (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684)):

D:Avira Personal Edition non scansiona le mail in entrata,con cosa posso ovviare a questa mancanza?
R1:Innanzitutto chi afferma che "non scansiona la posta" sbaglia, semmai è corretto dire che non dispone di un filtro di scansione POP3 per la posta in entrata/uscita, ma comunque effettua una scansione a mail(allegato incluso)scaricati,come fosse un qualsiasi altro file.
R2:Se comunque non vi basta potete appoggiarvi alla scansione di ClamMail,personalmente comunque sono propenso a sconsigliarlo in quanto,utilizzando il motore di clamAV i virus da lui conosciuti dunque le potenziali segnalazioni di rilevazione sono bassine....se poi volete comunque utilizzarlo si tratta comunque di una precauzione in più...ClamMail scansionerà la posta DURANTE lo scaricamento della stessa mentre invece avira entrerà in funzione una vosta scaricato tutto

Il controllo del Pop3 è una funzione utile ma la sua mancanza non pregiudica il buon funzionamento dell'antivirus.

Un_Amico
04-04-2009, 13:00
Dalle faq del thread ufficiale su Avira (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684)):

D:Avira Personal Edition non scansiona le mail in entrata,con cosa posso ovviare a questa mancanza?
R1:Innanzitutto chi afferma che "non scansiona la posta" sbaglia, semmai è corretto dire che non dispone di un filtro di scansione POP3 per la posta in entrata/uscita, ma comunque effettua una scansione a mail(allegato incluso)scaricati,come fosse un qualsiasi altro file.
R2:Se comunque non vi basta potete appoggiarvi alla scansione di ClamMail,personalmente comunque sono propenso a sconsigliarlo in quanto,utilizzando il motore di clamAV i virus da lui conosciuti dunque le potenziali segnalazioni di rilevazione sono bassine....se poi volete comunque utilizzarlo si tratta comunque di una precauzione in più...ClamMail scansionerà la posta DURANTE lo scaricamento della stessa mentre invece avira entrerà in funzione una vosta scaricato tutto

Il controllo del Pop3 è una funzione utile ma la sua mancanza non pregiudica il buon funzionamento dell'antivirus.

Perfetto, grazie, fra due mesi mi scade la licenza di Kaspersky e stavo valutando un AV free. Sicuramente proverò Avira.:)

sonicomorto
19-04-2009, 13:01
Ciao, vorrei passare a un antivirus migliore rispetto al nod32 3 che ho ora, il quale a volte non fa gli aggiornamenti!
Ho guardato il pdf di av-comparative e i migliori risultano G-data e Antivir. Siccome lo scarto tra i 2 è minimo, voi quale mi consigliereste?
Noto ora che Antivir è la versione premium, cosa cambia dalla free?

buonasalve
19-04-2009, 13:31
Ciao, vorrei passare a un antivirus migliore rispetto al nod32 3 che ho ora, il quale a volte non fa gli aggiornamenti!
Ho guardato il pdf di av-comparative e i migliori risultano G-data e Antivir. Siccome lo scarto tra i 2 è minimo, voi quale mi consigliereste?
Noto ora che Antivir è la versione premium, cosa cambia dalla free?

Antivir è meglio e g-data è un mattone anche se buono.
di Avira c'è la versione free e premium che rispetto alla free ha il controllo preventivo della posta se si usa Outlook e il webguard che fa il controllo di sicurazza di un sito prima di aprirlo.
nella sezione Promo c'è una offerta di 6 mesi per Antivir security suite(che comprende il firewall) ma il codice di licenza può essere usato anche solo per la premium che il firewall non ce l'ha.

marcoesse
19-04-2009, 13:38
Antivir è meglio e g-data è un mattone anche se buono.
di Avira c'è la versione free e premium che rispetto alla free ha il controllo preventivo della posta se si usa Outlook e il webguard che fa il controllo di sicurazza di un sito prima di aprirlo.
nella sezione Promo c'è una offerta di 6 mesi per Antivir security suite(che comprende il firewall) ma il codice di licenza può essere usato anche solo per la premium che il firewall non ce l'ha.
wow!!! esperto di Avira:D

@sonicomorto
io Ti consiglierei di aspettare dopo il 28 Aprile che sarà rilasciata Avira 9 Free in ITALIAN
così è a posto licenze ecc.ecc.
per le differenze > http://www.free-av.com/en/download/1/download_avira_antivir_personal__free_antivirus.html

e poi abbinarlo ad un Firewall HIPS free Online Armor Free oppure Comodo Free entrambi a breve in ITA

ciao marco :)

concordo su GData super quadrello (doppio motore AV)

sonicomorto
19-04-2009, 16:03
Beh, il fatto che la FREE non controlla posta e soprattutto siti web non è molto gratificante! A quel punto tanto vale scegliere per avira premium no?
Quale versione mi consigliate? Inoltre l'aggiornamento delle definizioni virus avviene in automatico senza problemi e regolarmente?
Con la lingua non ho problemi, va benissimo anche inglese, dunque non capisco perchè mi converebbe aspettare...

marcoesse
19-04-2009, 16:28
Beh, il fatto che la FREE non controlla posta
ci sono molti utenti che non la scaricano e la guardano sul provider
cmq ci sono utenti che pur scaricandola disattivano la mail guard ritenendolo inutile e spreco di risorse:
es: se il virus è riconosciuto nel database delle firme viene beccato o pochi secondi prima dalla mail guard o pochi secondi dopo dal guard dell'AV
se il virus non è riconosciuto dalle firme dell'AV non viene rilevato ne' dalla mail guard ne' dall'AV .....per cui..... è la stessa cosa;)


e soprattutto siti web non è molto gratificante!
qui il discorso è un po' più "profondo" Help Romagnolo
se metti o Online Armor oppure Comodo Firewall free HIPS
con la Web Guard che controlla e fa' passare tutto il traffico dalla porta 80
rischi che le protezioni dei Firewall Hips di cui sopra non servano ad una cicca bum
per quello già subito sopra Ti ho citato i 2 firewall HIPS free
mentre se non metti i suddetti Firewaal HIPS allora la Web Guard è Ok!


A quel punto tanto vale scegliere per avira premium no?
vedi tu' le differenze adesso sono minime


Inoltre l'aggiornamento delle definizioni virus avviene in automatico senza problemi e regolarmente?
si tutto ok più volte al gg.
nella free erano un po' più difficoltosi ma poca cosa adesso hanno migliorato i server anche della free


Con la lingua non ho problemi, va benissimo anche inglese, dunque non capisco perché mi converebbe aspettare...
mah a me' piace più l'italiano e visto che non c'è mai stata Avira Free in Ita sono proprio entusiasta che a brevissimo arrivi
cmq al 28 Aprile mancano solo 9 gg.;)
ciao marco :)

erreale
19-04-2009, 21:29
ci sono molti utenti che non la scaricano e la guardano sul provider
cmq ci sono utenti che pur scaricandola disattivano la mail guard ritenendolo inutile e spreco di risorse:
es: se il virus è riconosciuto nel database delle firme viene beccato o pochi secondi prima dalla mail guard o pochi secondi dopo dal guard dell'AV
se il virus non è riconosciuto dalle firme dell'AV non viene rilevato ne' dalla mail guard ne' dall'AV .....per cui..... è la stessa cosa;)


Assolutamente concorde. Il controllo POP è una delle amenità che disattivo subito appena metto le mani su un pc. Un inutile spreco di risorse.

Bravo Marco!

marcoesse
19-04-2009, 21:58
Assolutamente concorde. Il controllo POP è una delle amenità che disattivo subito appena metto le mani su un pc. Un inutile spreco di risorse.

Bravo Marco!

ciao Alessandro

grazie:D

beh sei Tu' che me lo hai insegnato ;)

ciao marco :)

Polonio
19-04-2009, 22:08
[...]
se metti o Online Armor oppure Comodo Firewall free HIPS
con la Web Guard che controlla e fa' passare tutto il traffico dalla porta 80
rischi che le protezioni dei Firewall Hips di cui sopra non servano ad una cicca bum
per quello già subito sopra Ti ho citato i 2 firewall HIPS free
mentre se non metti i suddetti Firewaal HIPS allora la Web Guard è Ok!
[...]

Beh la cosa è un pò diversa...
Il Web-Guard di Avira utilizza la porta 80 per comunicare con l'"esterno" quindi per farlo funzionare devi impostare HIPS/Firewall in modo tale che lo permettano.
Il discorso quindi è: una volta aperto quel "canale" sul firewall per il web-guard, questo non è più in grado di stabilire ciò che passa e ciò che non passa, e quindi potrebbe essere utilizzato anche da qualche processo "illegittimo"... E da qui la considerazione che, in questo caso, il "firewall perde senso"...

"che le protezioni dei Firewall Hips di cui sopra non servano ad una cicca bum per quello già subito sopra Ti ho citato i 2 firewall HIPS free mentre se non metti i suddetti Firewaal HIPS allora la Web Guard è Ok! " il problema vale per qualsiasi Firewall, e non mettendo i suddetti software non si risolve il problema...


Ciao

marcoesse
19-04-2009, 22:20
Beh la cosa è un pò diversa...
Il Web-Guard di Avira utilizza la porta 80 per comunicare con l'"esterno" quindi per farlo funzionare devi impostare HIPS/Firewall in modo tale che lo permettano.
Il discorso quindi è: una volta aperto quel "canale" sul firewall per il web-guard, questo non è più in grado di stabilire ciò che passa e ciò che non passa, e quindi potrebbe essere utilizzato anche da qualche processo "illegittimo"... E da qui la considerazione che, in questo caso, il "firewall perde senso"...

"che le protezioni dei Firewall Hips di cui sopra non servano ad una cicca bum per quello già subito sopra Ti ho citato i 2 firewall HIPS free mentre se non metti i suddetti Firewaal HIPS allora la Web Guard è Ok! " il problema vale per qualsiasi Firewall, e non mettendo i suddetti software non si risolve il problema...


Ciao



qui il discorso è un po' più "profondo" Help Romagnolo
se metti o Online Armor oppure Comodo Firewall free HIPS
con la Web Guard che controlla e fa' passare tutto il traffico dalla porta 80
rischi che le protezioni dei Firewall Hips di cui sopra non servano ad una cicca bum
per quello già subito sopra Ti ho citato i 2 firewall HIPS free
mentre se non metti i suddetti Firewaal HIPS allora la Web Guard è Ok!

ciao,
grazie della precisazione ho cercato di "arrangiarmi" un po' infatti se vedi c'era un Help Romagnolo che so' spiega molto bene questa cosa
io non ho Comodo per cui ci sono andato un po' grezzo;)
il tutto era per dire che la nuova Avira9 Free è già un prodotto "completo"

ciao marco :)

Romagnolo1973
20-04-2009, 00:32
ciao,
grazie della precisazione ho cercato di "arrangiarmi" un po' infatti se vedi c'era un Help Romagnolo che so' spiega molto bene questa cosa
io non ho Comodo per cui ci sono andato un po' grezzo;)
il tutto era per dire che la nuova Avira9 Free è già un prodotto "completo"

ciao marco :)
eh bravo Marco sì, putroppo il tuo help romagnolo l'ho visto solo ora, hai reso benissimo l'idea anche senza il mio aiuto
Beh la cosa è un pò diversa...
Il Web-Guard di Avira utilizza la porta 80 per comunicare con l'"esterno" quindi per farlo funzionare devi impostare HIPS/Firewall in modo tale che lo permettano.
Il discorso quindi è: una volta aperto quel "canale" sul firewall per il web-guard, questo non è più in grado di stabilire ciò che passa e ciò che non passa, e quindi potrebbe essere utilizzato anche da qualche processo "illegittimo"... E da qui la considerazione che, in questo caso, il "firewall perde senso"...

"che le protezioni dei Firewall Hips di cui sopra non servano ad una cicca bum per quello già subito sopra Ti ho citato i 2 firewall HIPS free mentre se non metti i suddetti Firewaal HIPS allora la Web Guard è Ok! " il problema vale per qualsiasi Firewall, e non mettendo i suddetti software non si risolve il problema...


Ciao
Sì infatti il webguard fa uscire ogni istanza legittima, o illegittima, oppure che non vogliamo esca, verso il server di avira attraverso la porta 80 principalmente e con nome webguard. Tale server controlla solo la legittimità del software in termini di infezione o indirizzamento verso siti illeciti e se non avviene questa cosa allora acconsente all'instradamento nel selvaggio web, quindi per esempio come faccio io che blocco le uscite a qualsiasi titolo di Java perchè mai mi è stato simpatico, quando queste istanze vogliono uscire escono come webguard arrivano al server di avira che le trova legittime e le instrada sul web.
Come hai detto tu:a questo punto mi tengo il FW di XP tanto è uguale, che esca tutto come Avira o che non abbia avvisi su cosa esce, è la stessa cosa, almeno col FW di Xp occhio non vede e cuore non duole

Sul MailGuard ha già detto tutto Marco molto bene, non serve a nulla a patto che avira sia settato per il controllo col guard in read&write (che è l'opzione di fabbrica)

sonicomorto
22-04-2009, 17:46
@ un po' tutti:
Ok posso anche essere d'accordo con voi sulla pseudo inutilità di portezione mail e web guard, ma se così fosse allora chi la prende la versione premium a pagamento? :ciapet:

Romagnolo1973
22-04-2009, 18:00
@ un po' tutti:
Ok posso anche essere d'accordo con voi sulla pseudo inutilità di portezione mail e web guard, ma se così fosse allora chi la prende la versione premium a pagamento? :ciapet:

le ditte poichè la free non è per uso commerciale e i novellini che si sentono più sicuri e magari non usano un FW di buon livello ma solo quello di vista/xp

sonicomorto
23-04-2009, 12:52
Io ho sempre usato come firewall Sygate. Non è buono?

Cmq vorrei dire che ho messo sù Avita 9 free e oggi ho visto che non era aggiornato, come data dava ancora il 22/aprile. Ho aggiornato manualmente e infatti è passato all'update del 23/aprile. Ma che stiamo scherzando?? Sto antivirino non aggiorna in automatico?? Pazzesco... :muro: :muro:

Il Castiglio
23-04-2009, 12:58
...Ma che stiamo scherzando?? Sto antivirino non aggiorna in automatico?? Pazzesco... :muro: :muro:
Ma ... non hai seguito la guida di Juninho ? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Ahi ahi ahi ahi :D

cloutz
23-04-2009, 13:07
Io ho sempre usato come firewall Sygate. Non è buono?

Cmq vorrei dire che ho messo sù Avita 9 free e oggi ho visto che non era aggiornato, come data dava ancora il 22/aprile. Ho aggiornato manualmente e infatti è passato all'update del 23/aprile. Ma che stiamo scherzando?? Sto antivirino non aggiorna in automatico?? Pazzesco... :muro: :muro:

se non hai impostato lo scheduler pensi che AntiVir ti legga nel pensiero?:stordita:

sonicomorto
23-04-2009, 13:20
Ma ... non hai seguito la guida di Juninho ? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Ahi ahi ahi ahi :D
non avevo visto la guida... vacca sle lunga!!

se non hai impostato lo scheduler pensi che AntiVir ti legga nel pensiero?:stordita:

beh guarda, è la prima volta che mi capita un lavoro del genere. dai su ragas, ma quando mai c'è da impostare e scanchere per fare gli aggiornamenti automatici. norton, nod32 (e altri che ho usato) aggiornavano fin da subito in automatico! mi sa questi prodotti free peccano proprio in queste cose, di cui si parla poco.

sonicomorto
23-04-2009, 19:23
se non hai impostato lo scheduler pensi che AntiVir ti legga nel pensiero?:stordita:

ho letto la guida ma non indica come fare gli aggiornamenti in automatico.. :confused:
dallo scheduler risulta che il minimo intervallo per ogni aggiornamento è di 24h... !?! e se volessi metterlo ogni 2 ore?

Il Castiglio
23-04-2009, 19:57
Oltre alla guida c'e' anche una discussione :D
non hai pensato di chiedere li' ? :eek:

buonasalve
23-04-2009, 20:46
ho letto la guida ma non indica come fare gli aggiornamenti in automatico.. :confused:
dallo scheduler risulta che il minimo intervallo per ogni aggiornamento è di 24h... !?! e se volessi metterlo ogni 2 ore?

vai in scheduler e ti metti sulla riga relativa all'update: tasto dx/edit job e te lo sistemi come ti pare scegliendo la voce Interval al posto di Immediately

marcoesse
23-04-2009, 21:02
vai in scheduler e ti metti sulla riga relativa all'update: tasto dx/edit job e te lo sistemi come ti pare scegliendo la voce Interval al posto di Immediately
ciao,
non può lui ha Avira Free
deve creare manualmente un po' di Job update alle ore che preferisce e che sa' di avere il Pc acceso
tipo Job update il primo è Daily e parte all'accensione
poi ne crea 1 tipo alle 12,00
poi uno alle 15,00
poi uno alle 18,00
poi uno alle 21,00
poi uno alle 23,30
così ogni 3 ore gli si aggiorna
una volta fatto una volta è a posto
tipo con AVG free non è possibile (almeno io non ci sono mai riuscito)
ed "in auto" AvgFree si aggiorna solo 1 volta al gg. poi le altre volte lo devi fare Tu' manualmente;)
ciao marco:)

buonasalve
23-04-2009, 21:05
ciao,
non può lui ha Avira Free
deve creare manualmente un po' di Job update alle ore che preferisce e che sa' di avere il Pc acceso
tipo Job update il primo è Daily e parte all'accensione
poi ne crea 1 tipo alle 12,00
poi uno alle 15,00
poi uno alle 18,00
poi uno alle 21,00
poi uno alle 23,30
così ogni 3 ore gli si aggiorna
una volta fatto una volta è a posto
tipo con AVG free non è possibile (almeno io non ci sono mai riuscito)
ed "in auto" AvgFree si aggiorna solo 1 volta al gg. poi le altre volte lo devi fare Tu' manualmente;)
ciao marco:)

ottimo a sapersi :)
pensavo che sulla free si potesse operare come sulla premium

marcoesse
23-04-2009, 21:06
ottimo a sapersi :)
pensavo che sulla free si potesse operare come sulla premium

bhe dai almeno un po' di "lavoro manuale";)

sonicomorto
24-04-2009, 12:10
Ah beh, così è ovvio... ma non è il massimo. La premium invece permetto di impostarlo anche ogni 30 secondi per assurdo?
Ma si può già installare la Premium 9 o quando uscirà?

iosonogio
27-04-2009, 15:17
ciao,

per vista 64 bit come vanno avast e/o antivir ?

hanno limitazioni ?

(ad esempio spulciando nei manuali, dice che antivir sui 64 bit non ha la self protection per il processo e le chiavi di registro, e avast non ha il boot time scan)

grazie :)

dantes76
29-04-2009, 19:40
scusate notizie di questo antivirus di Panda?

http://www.cloudantivirus.com/

Bik
29-04-2009, 20:18
scusate notizie di questo antivirus di Panda?

http://www.cloudantivirus.com/

Interessante!!

Provai Panda qualche anno fà, non era male, ma più che un panda era un "orso" per la pesantezza.
Se la verione free è più leggera ben venga.

dantes76
29-04-2009, 20:21
Interessante!!

Provai Panda qualche anno fà, non era male, ma più che un panda era un "orso" per la pesantezza.
Se la verione free è più leggera ben venga.

ho letto che rimarra tale, anche dopo la fase iniziale, volevo sapere se qualcuno avesse mnaggiori notizie in merito

marcoesse
02-05-2009, 09:38
sorry ho visto solo dopo che era già stato segnalato ( e come spesso succede) proprio i post sopra :D :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27285695&postcount=1560

ciao a tutti :)
da Alessandro & Vik su PianetaPc
ho trovato l'articolo di un nuovo Antivirus Free by Panda
che sembrerebbe un po' diverso dai soliti AV a 1/2 firme
http://www.pianetapc.it/view.php?id=1195
l'ho voluto subito provare ma purtroppo la prova è durata molto poco:D :( :D
pensavo fosse più "simile" a Prevx3 e si potesse affiancare ad un altro AV "normale" a 1/2 firme
ciao marco :)
http://img525.imageshack.us/img525/9663/panda04.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=panda04.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/7175/panda01.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=panda01.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/1751/panda02.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=panda02.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/8396/panda03.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=panda03.jpg)

Bik
19-05-2009, 11:21
Segnalo questo test:
http://www.megalab.it/4518/prova-pratica-per-panda-cloud-antivirus
sembra anciora acerbino...:p :p

DarkAngeLGu900
30-05-2009, 12:29
Ragazzi,quale mi consigliate tra gli antivirus gratuiti?
Me ne servono per 2 oc differenti con scopi differenti

Pc1: xp32bit,leggero,sicuro,per utenti alle prime armi e che hanno per la prima volta toccato un pc ,e che blocca qualsiasi tipo di porn@zzo on the web :cool: (praticamente per un pc che viene usato da un bimbo di 9-10 anni)

Pc2:xp32bit macchina virtuale,quindi deve essere ancora piu leggero,e poco rompibolas:D

Il Castiglio
30-05-2009, 13:58
... leggero,sicuro,per utenti alle prime armi e che hanno per la prima volta toccato un pc ,e che blocca qualsiasi tipo di porn@zzo on the web :cool: (praticamente per un pc che viene usato da un bimbo di 9-10 anni)...
Non esistono antivirus che bloccano i "pornazzi" :muro:
Esistono software che possono inibire l'accesso a siti web "particolari", si chiamano parental filter

DarkAngeLGu900
30-05-2009, 14:48
Non esistono antivirus che bloccano i "pornazzi" :muro:
Esistono software che possono inibire l'accesso a siti web "particolari", si chiamano parental filter

sisi,lo so,il fatto è che mi serviva un antivirus con il controllo parentale simile a quello di kaspersky,che era ottimo,se andavi tipo su youp@rn ti dava il mssaggio di errore kaspersky.
Solo che appunto è scaduto il periodo di prova di kaspersky internet security,e non mi va di comprarlo anche perchè è abbastanza fastidioso,ogni volta che installi un gioco o un programma,e lo avvii per la prima volta ti chiede un sacco di cose,ed è molto fastidioso.
Qualcosa che fa al caso mio c'è dunque?

Bik
30-05-2009, 18:11
sisi,lo so,il fatto è che mi serviva un antivirus con il controllo parentale simile a quello di kaspersky,che era ottimo,se andavi tipo su youp@rn ti dava il mssaggio di errore kaspersky.
Solo che appunto è scaduto il periodo di prova di kaspersky internet security,e non mi va di comprarlo anche perchè è abbastanza fastidioso,ogni volta che installi un gioco o un programma,e lo avvii per la prima volta ti chiede un sacco di cose,ed è molto fastidioso.
Qualcosa che fa al caso mio c'è dunque?

Come parental control free c'è naomi.
http://www.softspecialist.com/Naomi-34/Naomi.htm

DarkAngeLGu900
31-05-2009, 09:46
Come parental control free c'è naomi.
http://www.softspecialist.com/Naomi-34/Naomi.htm

quindi antivirus gratuiti comprendo il controllo parentale non esistono? :(

ekerazha
31-05-2009, 09:51
Beh la cosa è un pò diversa...
Il Web-Guard di Avira utilizza la porta 80 per comunicare con l'"esterno" quindi per farlo funzionare devi impostare HIPS/Firewall in modo tale che lo permettano.
Il discorso quindi è: una volta aperto quel "canale" sul firewall per il web-guard, questo non è più in grado di stabilire ciò che passa e ciò che non passa, e quindi potrebbe essere utilizzato anche da qualche processo "illegittimo"... E da qui la considerazione che, in questo caso, il "firewall perde senso"...

"che le protezioni dei Firewall Hips di cui sopra non servano ad una cicca bum per quello già subito sopra Ti ho citato i 2 firewall HIPS free mentre se non metti i suddetti Firewaal HIPS allora la Web Guard è Ok! " il problema vale per qualsiasi Firewall, e non mettendo i suddetti software non si risolve il problema...


Ciao

Cosa c'entra? Non puoi dire all'application firewall di consentire solo al processo di Avira di utilizzare la porta 80?

aeroxr1
31-05-2009, 10:32
pochi giorni fa avira si è aggiornato e ora mi ri fa vedere la pubblicità quando aggiorna le firme .. normale ?

inoltre tutte le volte che deve aggiornare le firme mi chiede la conferma :rolleyes:


non potrebbe essere un pò più automatico ? :muro:

Romagnolo1973
31-05-2009, 11:10
Cosa c'entra? Non puoi dire all'application firewall di consentire solo al processo di Avira di utilizzare la porta 80?

Come ti ha detto Polonio se usi avira pro o la suite, oppure altro prodotti con questo tipo di controlli TUTTI i processi che vogliono uscie dal tuo pc (legittimi, illegittimi, che non vuoi far uscire) escono tutti con questo nome "AviraWebGuard" sulla Porta 80
TUTTI
Poi avira in base ad un suo DB vede se è rediretto ad un sito malvagio oppure n e lo autorizza.
Capirai che una situazione simile è un controsenso rispetto ad avere un FireWall il cui compito è in uscita quello di dirti cosa sta uscendo (Java, aggiornamenti, serizi Micrsoft, Browser, malware e virus magari) e decidi tu se dargli ok o no.
Io direi che è meglio soprassedere

Bik
31-05-2009, 15:13
quindi antivirus gratuiti comprendo il controllo parentale non esistono? :(

Non ne conosco, il parental control è integrato solo nelle suite di AV commerciali.

varenne62
01-06-2009, 13:32
Un saluto a tutti...sono un nuovo iscritto e sono rimasto stupito dalla competenza e completezza dei contenuti trattati da H&U...
Ho sempre usato Avira Free Antivirus..ma da quando sono passato alla nuova versione quando appare la pubblicità (dopo il download), mi si blocca il pc.Utilizzo XP e non ho mai avuto nessun problema anche perchè tengo il sistema "molto pulito". Come browser da anni utilizzo Opera. Ho provato a fare una disinstallazione pulita e poi rinstallarlo...ma non cambia nulla, alla comparsa della megafinestra pubblicitaria si blocca il pc e solo scollegandolo risolvo il problema. Attualmente ho dovuto migrare verso AVAST ma erano anni che utilizzavo con soddisfazione AVIRA e mi dispiace di non poterlo utilizzare più. Mi date una mano? Un ultima cosa (ne approfitto), come FW utilizzo PC TOOLS FW PLUS? E' valido secondo voi? Sul web i giudizi sono discordanti.(Zone Alarm mi sembra troppo pesante per il mio pc vecchiotto).

ciao a tutti

buonasalve
01-06-2009, 13:43
Un saluto a tutti...sono un nuovo iscritto e sono rimasto stupito dalla competenza e completezza dei contenuti trattati da H&U...
Ho sempre usato Avira Free Antivirus..ma da quando sono passato alla nuova versione quando appare la pubblicità (dopo il download), mi si blocca il pc.Utilizzo XP e non ho mai avuto nessun problema anche perchè tengo il sistema "molto pulito". Come browser da anni utilizzo Opera. Ho provato a fare una disinstallazione pulita e poi rinstallarlo...ma non cambia nulla, alla comparsa della megafinestra pubblicitaria si blocca il pc e solo scollegandolo risolvo il problema. Attualmente ho dovuto migrare verso AVAST ma erano anni che utilizzavo con soddisfazione AVIRA e mi dispiace di non poterlo utilizzare più. Mi date una mano? Un ultima cosa (ne approfitto), come FW utilizzo PC TOOLS FW PLUS? E' valido secondo voi? Sul web i giudizi sono discordanti.(Zone Alarm mi sembra troppo pesante per il mio pc vecchiotto).

ciao a tutti

in prima pagina c'è la guida per inserire una stringa nel registro che impedisce alla pagina pubblicitaria di carcarsi :read:
per il firewall debbo dirti, per esperienza diretta, che pctools installato in modalità normale e "non da esperto" ti protegge quanto il fw di windows: quindi ne puoi fare benissimo a meno ! per questo motivo son passato a Comodo, ma non prima di essermi letto la guida "parecchie" volte perchè va ben impostato sennò è inutile e potenzialmente anche dannoso

varenne62
02-06-2009, 13:37
Purtroppo ho seguito le istruzioni per eliminare il caricamento della pagina pubblicitaria...ma mi appare la pagina pubblicitaria in bianco e poi si blocca nuovamente il pc....:mc:

pensare di passare ad Avast mi viene da :Puke:

ciao a tutti

Il Castiglio
02-06-2009, 16:30
Purtroppo ho seguito le istruzioni per eliminare il caricamento della pagina pubblicitaria...ma mi appare la pagina pubblicitaria in bianco e poi si blocca nuovamente il pc....:mc:

pensare di passare ad Avast mi viene da :Puke:

ciao a tutti
Ma perche' non chiedi nel 3D dedicato ad Avira ? :confused:

Chill-Out
02-06-2009, 21:09
Purtroppo ho seguito le istruzioni per eliminare il caricamento della pagina pubblicitaria...ma mi appare la pagina pubblicitaria in bianco e poi si blocca nuovamente il pc....:mc:

pensare di passare ad Avast mi viene da :Puke:

ciao a tutti

Il 3D dedicato ad Avira è il seguente

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684

lollerg
03-06-2009, 17:56
Su uno dei pc che ho in ufficio ho una licenza ufficiale di Kaspersky 2009 che mi sta' scadendo. Volevo provare qualche AV free. Cosa mi consigliate ? Mi tengo il KAV ?

Romagnolo1973
03-06-2009, 18:03
Su uno dei pc che ho in ufficio ho una licenza ufficiale di Kaspersky 2009 che mi sta' scadendo. Volevo provare qualche AV free. Cosa mi consigliate ? Mi tengo il KAV ?

sul free direi Avira Free V. 9, se anche mi chiedessi qualcosa di pay ti direi sempe avira free e col risparmio vai a mangiare al ristorante con la tua ragazza :D , se poi non ti piacesse beh allora torna a Kav e fai ameno del risorante, pazienza

lollerg
04-06-2009, 06:33
sul free direi Avira Free V. 9, se anche mi chiedessi qualcosa di pay ti direi sempe avira free e col risparmio vai a mangiare al ristorante con la tua ragazza :D , se poi non ti piacesse beh allora torna a Kav e fai ameno del risorante, pazienza

Grassie :D

riccardoleon
30-06-2009, 00:34
avira antivir e' il migliore perche' io ho compreto gdata2008 ma pecca tantissimo poi ho provato kispersky da un mio amico che aveva la versione 5 pc mi remde il computer lentissimo invace avira home premium qualita' prezzo fa' la differenza. provate ad entrare in questo sito www.chicco.com avira ti segnela subito malware? provare per credere:D

oineg
30-06-2009, 08:54
avira antivir e' il migliore perche' io ho compreto gdata2008 ma pecca tantissimo poi ho provato kispersky da un mio amico che aveva la versione 5 pc mi remde il computer lentissimo invace avira home premium qualita' prezzo fa' la differenza. provate ad entrare in questo sito www.chicco.com avira ti segnela subito malware? provare per credere:D

Condivido. Ho la versione premium. Ho effettuato la prova sul sito da te segnalato e Antivir ha bloccato subito la pagina e non mi ha fatto entrare
Avviso
Per tutelare la sicurezza dell'utente, viene impedito l'accesso a questa pagina.

Chill-Out
30-06-2009, 09:02
Credo sia un Falso Positivo :)

oineg
30-06-2009, 09:08
Credo sia un Falso Positivo :)

Non ho approfondito, non essendo stato contaminato. E comunque hai fatto bene a precisare. Grazie Ciao

Laus
04-07-2009, 14:48
Ragazzi, mi consigliate quale potrebbe essere un antivirus free che abbia un buon rapporto leggerezza / prestazioni?

Considerate che deve andare su un ultra obsoleto portatile Toshiba PIII 1.1Ghz, con 256MB di RAM (che magari aumenterò fino a 512MB, sempre che riesca a trovare un modulo compatibile).

Il computer sarà usato dai miei genitori, e servirà solo per Office, Posta elettronica e Internet (e d'altra parte che altro ci potrebbero fare :O ?)

Grazie per l'assistenza :) .

serzio
04-07-2009, 15:03
Ragazzi, mi consigliate quale potrebbe essere un antivirus free che abbia un buon rapporto leggerezza / prestazioni?

Considerate che deve andare su un ultra obsoleto portatile Toshiba PIII 1.1Ghz, con 256MB di RAM (che magari aumenterò fino a 512MB, sempre che riesca a trovare un modulo compatibile).

Il computer sarà usato dai miei genitori, e servirà solo per Office, Posta elettronica e Internet (e d'altra parte che altro ci potrebbero fare :O ?)

Grazie per l'assistenza :) .

Io utilizzerei avira in versione 9 free che è anche in italiano.

cassanata
04-07-2009, 22:50
Io utilizzerei avira in versione 9 free che è anche in italiano.

In Italiano :confused: ma dove
Neanche ho visto che c'era in italiano :doh: l'ho installato in lingua inglese :D

serzio
05-07-2009, 00:19
In Italiano :confused: ma dove
Neanche ho visto che c'era in italiano :doh: l'ho installato in lingua inglese :D

Cerrrrto che c'e':
http://www.free-av.de/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html

Bye

antbenny
05-07-2009, 23:35
Vi consiglio Panda Cloud Antivirus che è free, davvero efficace e veloce.

Panda Cloud Antivirus introduce una nuova e sofisticata tecnologia: quella dell’on-access asynchronous cloud-scanning che unisce tecnologie di rilevazione locale all’analisi from the cloud in tempo reale, per massimizzare i risultati e ridurre il consumo di risorse.

Si tratta di una nuova tipologia di antivirus che permette di rilevare i malware insidiati nel sistema in meno di 6 minuti consumando solamente 17 MB di RAM.
Panda Cloud Antivirus garantisce una protezione antivirus locale e remota, è dotato di analisi euristica, antispyware, antirootkit e una cache di goodware.

Panda Cloud Antivirus grazie alla sua innovativa architettura client/server (più leggera del normale) permette di bloccare i malware in maniera più efficace rispetto ai normali software signature based (installati localmente).

Inoltre grazie all’esclusiva “intelligenza collettiva“, adottata da Cloud Antivirus, saranno gli utenti stessi a classificare e identificare i nuovi malware in tempo reale; questo garantisce una maggiore protezione contro quei virus nuovi e sconosciuti.
Light, Secure, Easy… Simply Evolution!

Potete scaricarlo gratis da questo sito ufficiale:
http://www.cloudantivirus.com/

antbenny
05-07-2009, 23:36
Aggiunge Panda Cloud Antivirus alla lista iniziale degli antivirus free. Grazie. ;)

Pess
06-07-2009, 00:00
Panda Cloud antivirus... Mi sembra interessante... Sono disponibili test compiuti da qualche sito così ci si possa rendere conto dati alla mano delle sue reali potenzialità? :)

walter sampei
06-07-2009, 02:00
Panda Cloud antivirus... Mi sembra interessante... Sono disponibili test compiuti da qualche sito così ci si possa rendere conto dati alla mano delle sue reali potenzialità? :)

si, ci sono dei test piu' indietro... un colabrodo :(

juninho85
06-07-2009, 07:41
ho come un dejavu :asd:

antbenny
06-07-2009, 12:30
Provare non costa nulla, tanto è free. Però per correttezza bisognerebbe inserirlo nella lista che avete compilato degli antivirus free.
P.S. è uscita la versione successiva a quella delle prove che avete fatto e ci sono netti miglioramenti e poi è molto veloce.
Le prove autentiche sono le esperienze personali...

manga81
07-07-2009, 07:53
Provare non costa nulla, tanto è free. Però per correttezza bisognerebbe inserirlo nella lista che avete compilato degli antivirus free.
P.S. è uscita la versione successiva a quella delle prove che avete fatto e ci sono netti miglioramenti e poi è molto veloce.
Le prove autentiche sono le esperienze personali...

al momento non mi convince....


forse è meglio:
http://www.pctools.com/it

è leggero ed abbastanza maturo

The X
11-07-2009, 18:53
Qlc1 dei software in prima pagina è gratuito ANCHE per scopi commerciali, quindi in un'azienda ?

Grazie

Pess
11-07-2009, 19:09
Qlc1 dei software in prima pagina è gratuito ANCHE per scopi commerciali, quindi in un'azienda ?

Grazie

Che io sappia tutti i vari antivirus free sono solo per un uso privato...

walter sampei
11-07-2009, 19:40
Che io sappia tutti i vari antivirus free sono solo per un uso privato...

se non erro comodo si puo' usare anche per uso commerciale, idem clamwin e moon secure, ma non sono proprio il top...

serzio
11-07-2009, 23:58
se non erro comodo si puo' usare anche per uso commerciale, idem clamwin e moon secure, ma non sono proprio il top...

Confermo in pieno. Altro che top, da poco più di un paio di anni sto utilizzando la versione per linux del clam montato insieme al proxy direttamente sul gateway presso diversi clienti con molti pc nella rete locale e, come direbbe qualcuno, potrei dire che mi trovo benissimo.... mai avuto un virus.....

Invece, non rileva nulla solo perchè non è in grado di rilevare nulla di serio.
Ritengo che siano risorse, ram e cpu-time, assolutamente sprecati. Almeno sulla versione da me utilizzata, ovvero la 0.95.2 su linux che dovrebbe anche essere l'ultima disponibile e pertanto non farei un soldo di danno nel toglierlo definitivamente, se non lo faccio è solo per pigrizia ed un pelino di scrupolo.

walter sampei
12-07-2009, 00:50
Confermo in pieno. Altro che top, da poco più di un paio di anni sto utilizzando la versione per linux del clam montato insieme al proxy direttamente sul gateway presso diversi clienti con molti pc nella rete locale e, come direbbe qualcuno, potrei dire che mi trovo benissimo.... mai avuto un virus.....

Invece, non rileva nulla solo perchè non è in grado di rilevare nulla di serio.
Ritengo che siano risorse, ram e cpu-time, assolutamente sprecati. Almeno sulla versione da me utilizzata, ovvero la 0.95.2 su linux che dovrebbe anche essere l'ultima disponibile e pertanto non farei un soldo di danno nel toglierlo definitivamente, se non lo faccio è solo per pigrizia ed un pelino di scrupolo.

personalmente clamwin l'ho trovato buono per rimuovere i dialer, ne trovava alcuni che altri programmi non riuscivano. ovvio che su sistemi infetti mica uso solo quello, anzi :D

The X
12-07-2009, 09:23
Che io sappia tutti i vari antivirus free sono solo per un uso privato...


se non erro comodo si puo' usare anche per uso commerciale, idem clamwin e moon secure, ma non sono proprio il top...

OK, ho capito....prendo un AV commerciale che è meglio :D

Tnk

walter sampei
12-07-2009, 13:21
OK, ho capito....prendo un AV commerciale che è meglio :D

Tnk

prendi avira e vai sul sicuro ;)

serzio
13-07-2009, 00:03
prendi avira e vai sul sicuro ;)

... "sicuro" per quanto riguarda la qualità del prodotto, ma ... attenzione, avira free è solo per "uso domestico e personale".
http://www.free-av.com/it/prodotti/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html

walter sampei
13-07-2009, 00:21
... "sicuro" per quanto riguarda la qualità del prodotto, ma ... attenzione, avira free è solo per "uso domestico e personale".
http://www.free-av.com/it/prodotti/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html

intendevo che se prende la versione commerciale ha un prodotto sicuramente valido, in effetti mi sono spiegato male :)

antbenny
13-07-2009, 14:05
E' da poco uscita la beta 2 di Panda Cloud Antivirus con vari miglioramenti soprattutto in fase di scansione e di rilevamento.
Insomma Panda, con le proprie innovazioni, sta all'avanguardia! Ed è tutto free! ;)

walter sampei
13-07-2009, 14:06
E' da poco uscita la beta 2 di Panda Cloud Antivirus con vari miglioramenti soprattutto in fase di scansione e di rilevamento.
Insomma Panda, con le proprie innovazioni, sta all'avanguardia! Ed è tutto free! ;)

sta all'avanguardia insomma... scusa la diffidenza, ma prima aspetto le prove condotte da vari siti imparziali, e poi se si rivela un buon prodotto sono disposto a dare la mia fiducia, ma dopo ;)

serzio
13-07-2009, 14:09
E' da poco uscita la beta 2 di Panda Cloud Antivirus con vari miglioramenti soprattutto in fase di scansione e di rilevamento.
Insomma Panda, con le proprie innovazioni, sta all'avanguardia! Ed è tutto free! ;)

Prima di "provarlo", magari su un pc utilizzato non per giocare e tanto per vedere come va, direi che è più prudente aspettare qualche test imparziale.

antbenny
13-07-2009, 14:11
Hai ragione, però a volte vengono avvantaggiate le case che pagano per truccare i test. Secondo la mia modesta opinione credo che le migliori prove siano le esperienze personali. Io l'ho testato e oltre ad essere una scheggia, non lascia scappare nulla compresi i cookie e spyware che li stermina all'istante; insomma è davvero completo.

Dimenticavo il sito è questo ed è tutto free (ci sta anche un blog):

http://www.cloudantivirus.com/

antbenny
13-07-2009, 14:15
P.S. il pc non lo uso per giocare ma sta sempre collegato sul web e mi trovo davvero bene e mi sento sicuro. L'altro giorno stavo scaricando un PDF e il Panda me lo rilevò come un trojan exploit, non me lo fece neanche finire di scaricare e subito l'eliminò. Io lo trovo molto positivo...

serzio
13-07-2009, 14:18
Hai ragione, però a volte vengono avvantaggiate le case che pagano per truccare i test. Secondo la mia modesta opinione credo che le migliori prove siano le esperienze personali. Io l'ho testato e oltre ad essere una scheggia, non lascia scappare nulla compresi i cookie e spyware che li stermina all'istante; insomma è davvero completo.

Dimenticavo il sito è questo ed è tutto free (ci sta anche un blog):

http://www.cloudantivirus.com/

Forse sarò esagerato e paranoico, ma come si può pensare di credere che "non lascia scappare nulla" sia un giudizio affidabile? La certezza assoluta non esiste ed è sempre meglio che il test venga condotto per un certo periodo e confrontato a quello che accade con altri prodotti in condizioni piuttosto simili.


P.S. il pc non lo uso per giocare ma sta sempre collegato sul web e mi trovo davvero bene e mi sento sicuro. L'altro giorno stavo scaricando un PDF e il Panda me lo rilevò come un trojan exploit, non me lo fece neanche finire di scaricare e subito l'eliminò. Io lo trovo molto positivo...

Per carità non che ci sia qualcosa di male nell'usare il pc per i giochi. NOn fraintendermi. Il mio discorso era solo mirato a giustificare un certo scetticismo nel caso di pc il cui fermo potrebbe causare danni all'utente.

antbenny
13-07-2009, 14:20
Certamente però grazie all’Intelligenza Collettiva, la tecnologia esclusiva di cloud computing di Panda Security, Panda Cloud Antivirus sfrutta la conoscenza della comunità globale composta dai milioni di utenti di Panda, che identifica e classifica nuovo malware in tempo reale. Ogni nuovo file ricevuto dall’Intelligenza Collettiva è automaticamente rilevato in meno di 6 minuti ed i server ricevono e individuano oltre 50.000 nuovi esemplari ogni giorno.

antbenny
13-07-2009, 14:21
Panda Cloud Antivirus, con il suo agente leggero (Thin Client), introduce una nuova filosofia del “on-access asynchronous cloud-scanning” che unisce tecnologie di rilevazione locale all’analisi from the cloud in tempo reale, per massimizzare i risultati e ridurre il consumo di risorse. Questo modello ottimizzato blocca i programmi pericolosi che tentano di eseguirsi, mentre gestisce in secondo piano le operazioni meno dannose attraverso analisi non invasive. Panda Cloud Antivirus include una protezione antivirus locale e remota, anti-spyware, anti-rootkit, analisi euristica e una cache di goodware, con un consumo di solo 17 MB di RAM ed il 50% in meno di impatto sulle performance del computer rispetto alla media.

serzio
13-07-2009, 14:27
Panda Cloud Antivirus, con il suo agente leggero (Thin Client), introduce una nuova filosofia del “on-access asynchronous cloud-scanning” che unisce tecnologie di rilevazione locale all’analisi from the cloud in tempo reale, per massimizzare i risultati e ridurre il consumo di risorse. Questo modello ottimizzato blocca i programmi pericolosi che tentano di eseguirsi, mentre gestisce in secondo piano le operazioni meno dannose attraverso analisi non invasive. Panda Cloud Antivirus include una protezione antivirus locale e remota, anti-spyware, anti-rootkit, analisi euristica e una cache di goodware, con un consumo di solo 17 MB di RAM ed il 50% in meno di impatto sulle performance del computer rispetto alla media.

:) Ma che sei? Un commerciale/sponsor?
A parte gli scherzi ed a parte gli annunci "a effetto" è necessario testare bene un prodotto prima di consigliarlo o decidere di utilizzarlo ed è bene che questo test sia fatto "come si deve" e di sicuro non mi fido di quanto scritto sulla scatola del nod32 così come non mi fido di quanto scritto sulla scatola del kav. Ognuno propone il prodotto più innovativo e migliore del mondo. Della serie "ogni scarrafone è bello a mamma sua". ;)

Pess
13-07-2009, 14:59
:) Ma che sei? Un commerciale/sponsor?

A vedere il modo in cui parla di questo antivirus ed il suo avatar direi di si...

serzio
13-07-2009, 15:18
:) Ma che sei? Un commerciale/sponsor?
A parte gli scherzi ed a parte gli annunci "a effetto" è necessario testare bene un prodotto prima di consigliarlo o decidere di utilizzarlo ed è bene che questo test sia fatto "come si deve" e di sicuro non mi fido di quanto scritto sulla scatola del nod32 così come non mi fido di quanto scritto sulla scatola del kav. Ognuno propone il prodotto più innovativo e migliore del mondo. Della serie "ogni scarrafone è bello a mamma sua". ;)

A vedere il modo in cui parla di questo antivirus ed il suo avatar direi di si...

;) mi sa proprio di si, sembra uscito da una pubblicità!!!! :)

walter sampei
13-07-2009, 16:03
sul serio: ma sei sponsorizzato??? :mbe: :stordita: :rolleyes:

non per cattiveria, ma il sw perfetto non esiste. e di ste promesse da antivirus e sw di sicurezza ne ho viste tante, ma poche di mantenute. per cui preferisco aspettare le recensioni, fino ad allora non giudico. poi se sara' un buon prodotto non mi faro' problemi a valutarli. se invece sei li per perorare la causa di una sw house... no comment.

edit: si, a quanto pare e' un commerciale

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27938202&postcount=345

carissimo antbenny, mi dispiace ma non funziona proprio cosi'. te fai benissimo a proporre il tuo prodotto, e posso anche capire che ne decanti le lodi. ma senza una comparativa imparziale, non lo tocco ne lo giudico e soprattutto non lo scelgo.

Il Castiglio
13-07-2009, 18:40
edit: si, a quanto pare e' un commerciale

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27938202&postcount=345
A questo punto credo che un bel ban ci starebbe bene :O
Un forum e' fatto per leggere opinioni imparziali e disinteressate, per la pubblicita' c'e' gia' la TV :D

walter sampei
13-07-2009, 20:22
A questo punto credo che un bel ban ci starebbe bene :O
Un forum e' fatto per leggere opinioni imparziali e disinteressate, per la pubblicita' c'e' gia' la TV :D

per me puo' anche restare, poi ne riparliamo alla prossima comparativa imparziale :O ;) :cool:

Pess
13-07-2009, 20:51
A questo punto credo che un bel ban ci starebbe bene :O
Un forum e' fatto per leggere opinioni imparziali e disinteressate, per la pubblicita' c'e' gia' la TV :D

Mi trovi pienamente d'accordo...

walter sampei
13-07-2009, 20:54
Mi trovi pienamente d'accordo...

per favore, aspettiamo la comparativaaaaaaaaaaa :cry:

poi ci pensera' san avira a fare giustizia, nel caso :Perfido:

edit: http://www.youtube.com/watch?v=2ueHRYg5h4E :D

serzio
13-07-2009, 21:12
A questo punto credo che un bel ban ci starebbe bene :O
Un forum e' fatto per leggere opinioni imparziali e disinteressate, per la pubblicita' c'e' gia' la TV :D

per me puo' anche restare, poi ne riparliamo alla prossima comparativa imparziale :O ;) :cool:

Mi trovi pienamente d'accordo...

In linea di massima sarei per il ban, ma per questa volta si potrebbe essere più buoni con un "vai e non peccare più". ;)

xcdegasp
13-07-2009, 23:53
@ antbenny:
dacci un taglio, a parte 3 messaggi, da quando sei iscritto hai solo fatto pubblicità a panda..
gli ultimi poi sono pubblicità senza ritegno, indipendentemente da cosa ti spinga a farlo sei bannato!

se sei rivenditore o porta voce ufficiale ti invito calorosamente a contattare uno degli amministratori del forum per correggere la tua utenza ed usarla secondo le modalità censite dal regolamento, in caso negativo ti invito calorosamente a non reiscriverti se il tuo atteggiamento rimanesse il medesimo.

Ti linko il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) nel qualcaso non ricordassi le regole sottoscritte all'atto di iscrizione. :)



aggiornamento: mi è stato fatto notare che non apparivano chiare le indicazioni sull'account "rivenditore / portavoce" pertanto ho dovuto inserire una postilla che davo per scontata avendo linkato il regolamento con l'invito a rileggerlo :)

Anthony_86
14-07-2009, 10:58
xcdegasp, personalmente utilizzo Nod32 (licenza originale) ma, avendo un altro pc proverò anch'io Panda Clud Antivirus che mi davvero pare innovativo. Secondo me è sbagliato bannare una persona solo perchè cerca di portare a conoscenza qualcosa che possa contribuire alla sicurezza informatica. Secondo me il forum dovrebbe essere gestito non bannando per antipatia ma per affermazioni gravi o offensive e non mi sembra che l'utente antbenny abbia offeso o minacciato qualcuno. Anzi, colui che è stato deriso, da alcuni nel forum, è stato proprio lui. Certamente non sono il suo avvocato però non mi sembra giusto che venga escluso perchè qualcuno lo reputi antipatico. Ognuno è libero di presentare prodotti innovativi, non per forza, per farlo bisogna essere rivenditori o rappresentati... chiunque lo può fare. Dalle cose che ha detto ha solo portato un contributo a questo forum, senza fare pubblicità.
D'altronde in qualsiasi canale di forum mi compaiono pubblicità invasive di bitdefender e non mi sembra giusto addirittura nei thread privati di altre case di antivirus.

serzio
14-07-2009, 11:38
xcdegasp, personalmente utilizzo Nod32 (licenza originale) ma, avendo un altro pc proverò anch'io Panda Clud Antivirus che mi davvero pare innovativo. Secondo me è sbagliato bannare una persona solo perchè cerca di portare a conoscenza qualcosa che possa contribuire alla sicurezza informatica. Secondo me il forum dovrebbe essere gestito non bannando per antipatia ma per affermazioni gravi o offensive e non mi sembra che l'utente antbenny abbia offeso o minacciato qualcuno. Anzi, colui che è stato deriso, da alcuni nel forum, è stato proprio lui. Certamente non sono il suo avvocato però non mi sembra giusto che venga escluso perchè qualcuno lo reputi antipatico. Ognuno è libero di presentare prodotti innovativi, non per forza, per farlo bisogna essere rivenditori o rappresentati... chiunque lo può fare. Dalle cose che ha detto ha solo portato un contributo a questo forum, senza fare pubblicità.
D'altronde in qualsiasi canale di forum mi compaiono pubblicità invasive di bitdefender e non mi sembra giusto addirittura nei thread privati di altre case di antivirus.

Perdonate il mio intervento, ma non sono d'accordo.

Nessuno è stato deriso e non mi sembra che si stia parlando di antipatie o simpatie.

Il punto è un'altro, prima di tutto ci sono delle regole da rispettare e chi accede al forum lo fa accettandole espressamente. Seconda cosa, lo scopo di un forum non è di promuovere prodotti ma discutere su quella che può essere la bontà o meno di un prodotto piuttosto che un'altro. Molti di noi hanno una attività professionale legata a quelli che sono gli argomenti in genere trattati in queste pagine ma non per questo vengono fatti riferimenti finalizzati all'acquisizione di clienti o alla pubblicità di prodotti e/o servizi offerti. Anzi, molto spesso vengono a mancare anche i riferimenti a quelle informazioni che permetterebbero di identificare le rispettive aree di competenza e zone in cui si opera. Cosa evidentemente non fatta per l'utente in questione.

Perdonate lo sfogo, ma per la pubblicità esistono molti altri canali.

Pess
14-07-2009, 11:45
Perdonate lo sfogo, ma per la pubblicità esistono molti altri canali.

Sono d'accordissimo con te: le discussioni del forum devono essere un confronto costruttivo tra utenti che (senza alcun interesse con finalità commerciali) provano e giudicano prodotti esprimendo il loro parere, non una caccia ad accaparrarsi clienti con pubblicità aperte inserite nelle discussioni da pseudo-utenti...
La violazione del regolamento è stata chiara e continuata per diversi post...
Detto questo consiglio di chiudere qui con l'off-topic per evitare di "sporcare" il thread...
:)

Chill-Out
14-07-2009, 11:50
xcdegasp, personalmente utilizzo Nod32 (licenza originale) ma, avendo un altro pc proverò anch'io Panda Clud Antivirus che mi davvero pare innovativo. Secondo me è sbagliato bannare una persona solo perchè cerca di portare a conoscenza qualcosa che possa contribuire alla sicurezza informatica. Secondo me il forum dovrebbe essere gestito non bannando per antipatia ma per affermazioni gravi o offensive e non mi sembra che l'utente antbenny abbia offeso o minacciato qualcuno. Anzi, colui che è stato deriso, da alcuni nel forum, è stato proprio lui. Certamente non sono il suo avvocato però non mi sembra giusto che venga escluso perchè qualcuno lo reputi antipatico. Ognuno è libero di presentare prodotti innovativi, non per forza, per farlo bisogna essere rivenditori o rappresentati... chiunque lo può fare. Dalle cose che ha detto ha solo portato un contributo a questo forum, senza fare pubblicità.
D'altronde in qualsiasi canale di forum mi compaiono pubblicità invasive di bitdefender e non mi sembra giusto addirittura nei thread privati di altre case di antivirus.

Come previsto dal Regolamento si procede col Ban dell'utenza Anthony_86 in quanto clone dell'utente antbenny

el ruvido
16-07-2009, 15:23
che antivirus posso installare su un pc con win 98?
avast escluso per decisione del padrone :rolleyes:

serzio
16-07-2009, 15:37
che antivirus posso installare su un pc con win 98?
avast escluso per decisione del padrone :rolleyes:

Ma che domanda.... panda antivirus !!!!! E' pure free, innovativo.... bla bla bla..... :confused:

Ti direi avira, ma non credo che supporti più il win98, anzi, toglierei anche il dubbio, e quindi credo proprio che si debba ripiegare su avast o, al limite, su qualche versione più vecchia di nod32 che, però, non è free.

walter sampei
16-07-2009, 15:57
Ma che domanda.... panda antivirus !!!!! E' pure free, innovativo.... bla bla bla..... :confused:

Ti direi avira, ma non credo che supporti più il win98, anzi, toglierei anche il dubbio, e quindi credo proprio che si debba ripiegare su avast o, al limite, su qualche versione più vecchia di nod32 che, però, non è free.

temo o avast o ripiegare su prodotti a pagamento, es kaspersky o virit...

el ruvido
16-07-2009, 16:12
antivir non gira su 98 e avast pare lo riduca ad un chiodaccio inutilizzabile.
e' un pIII 700 con 128mb di ram.

e' mai stato recensito o qualcuno ha esperienza diretta con vir.it?

walter sampei
16-07-2009, 17:25
antivir non gira su 98 e avast pare lo riduca ad un chiodaccio inutilizzabile.
e' un pIII 700 con 128mb di ram.

e' mai stato recensito o qualcuno ha esperienza diretta con vir.it?

si, l'ho usato io. a pagamento, interfaccia brutta, ma funge abbastanza (e tieni conto che il gran vantaggio del 98 e' che, nel peggiore dei casi, basta riavviare con il cd di windows ed entrare nel prompt e puoi fare letteralmente tutto :yeah: )

Andrea9907
17-07-2009, 23:25
Avete avuto modo di usare "Morro" il nuovo antivirus free di Microsoft? (vedi qui: http://www.gekissimo.net/2009/06/download-morro-microsoft-security.html )
Se si, come lo valutate?
E' ancora in versione beta.
Ciao!

dzamp90
06-08-2009, 15:47
Ciao a tutti ragazzi, oggi mi è scaduta la licenza annuale di KIS e siccome non voglio spendere altri 60€ per rinnovarla ho deciso di buttarmi su un'altra security suite ma stavolta rigorosamente free.
Non sono informato su quali Suite free esistano e quale di esse sia la migliore perciò avrei bisogno di un vostro consiglio, vi ringrazio infinitamente!

P.S. Avrei una certa urgenza perchè sto navigando scoperto del tutto!

walter sampei
06-08-2009, 16:32
Ciao a tutti ragazzi, oggi mi è scaduta la licenza annuale di KIS e siccome non voglio spendere altri 60€ per rinnovarla ho deciso di buttarmi su un'altra security suite ma stavolta rigorosamente free.
Non sono informato su quali Suite free esistano e quale di esse sia la migliore perciò avrei bisogno di un vostro consiglio, vi ringrazio infinitamente!

P.S. Avrei una certa urgenza perchè sto navigando scoperto del tutto!

suite free mi sa che ce ne sono poche, non so se comodo sia gratis... se no per uso domestico ti direi zonealarm + avira free

manga81
07-08-2009, 08:43
suite free mi sa che ce ne sono poche, non so se comodo sia gratis... se no per uso domestico ti direi zonealarm + avira free

comodo è gratis ma è più sicura avira free+ comodo firewall (durante l'installazione deselezioni l'installazione dell'antivirus)

iron84
11-08-2009, 10:00
Ma avete anche voi problemi di aggiornamento con avira? Di nuovo periodo con i server lenti ed intasati?

Chill-Out
11-08-2009, 10:02
Ma avete anche voi problemi di aggiornamento con avira? Di nuovo periodo con i server lenti ed intasati?

Sembra di si, altri utenti lamentano lo stesso problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684 ;)

Andrea9907
27-08-2009, 21:12
Secondo voi Rising antivirus free è un prodotto valido? Sarà all'altezza di Antivir?
Ne ho sentito parlar bene anche se, dicono, nell'analisi "affatica" molto le risorse di sistema (vedi qui: http://rising-antivirus.softonic.it/ ). Non so se questo sito di cui vi ho inserito il link sia attendibile in tema di antivirus.
Ciao!

xcdegasp
27-08-2009, 21:24
Secondo voi Rising antivirus free è un prodotto valido? Sarà all'altezza di Antivir?
Ne ho sentito parlar bene anche se, dicono, nell'analisi "affatica" molto le risorse di sistema (vedi qui: http://rising-antivirus.softonic.it/ ). Non so se questo sito di cui vi ho inserito il link sia attendibile in tema di antivirus.
Ciao!
rising antivirus è peggio di quello di Comodo ossia rasenta la nullità.

era già stato provato e valutato dagli utenti di questa sezione trovi il thread in "av - discussioni generiche"

walter sampei
27-08-2009, 21:36
rising antivirus è peggio di quello di Comodo ossia rasenta la nullità.

era già stato provato e valutato dagli utenti di questa sezione trovi il thread in "av - discussioni generiche"

scusa, ma non e' moon secure col nome cambiato???

Phantom II
28-08-2009, 14:09
Dopo essermi preso una bella insaccata perché uso l'antivirus di Comodo :D vorrei sapere con cosa andrebbe rimpiazzato per avere una protezione degna.
Se si trattasse di un prodotto senza pubblicità e leggero nell'esecuzione sarei più contento.
Grazie a tutti per i consigli.

walter sampei
28-08-2009, 14:13
Dopo essermi preso una bella insaccata perché uso l'antivirus di Comodo :D vorrei sapere con cosa andrebbe rimpiazzato per avere una protezione degna.
Se si trattasse di un prodotto senza pubblicità e leggero nell'esecuzione sarei più contento.
Grazie a tutti per i consigli.

avira free, c'e' la spiegazione per come togliere il popup ma personalmente lo tengo

@Sirio@
29-08-2009, 13:25
...è peggio di quello di Comodo ossia rasenta la nullità.

...

Bè, questo è tutto da dimostrare...:O

buonasalve
06-09-2009, 14:39
qualcuno sta facendo esperienza con questo nuovo antivirus free:

http://www.pctools.com/it/free-antivirus/

come vi state trovando ? :read:

vaxgelli
18-09-2009, 09:56
Salve a tutti.
Dopo un'pò di tempi di solo Ubuntu, ho deciso di rimettere anche Vista. Che antivirus Free mi consigliate?

Grazie :p

Rirascal
18-09-2009, 15:31
Io uso Avira free da parecchio su Vista senza problemi tranne in questi giorni dove è difficile aggiornare l'antivirus, forse problemi di server, ciaoo.

arnyreny
18-09-2009, 15:38
qualcuno sta facendo esperienza con questo nuovo antivirus free:

http://www.pctools.com/it/free-antivirus/

come vi state trovando ? :read:

qui trovi qualche notizia in piu' http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046365;) ;)

walter sampei
18-09-2009, 16:19
qui trovi qualche notizia in piu' http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046365;) ;)

azz, bel lavoro :)

arnyreny
18-09-2009, 16:27
azz, bel lavoro :)

grazie...;)

Carcass
20-09-2009, 18:23
avevo trovato comodo poco comodo tempo fa.

adesso come è sopratutto a livello ricerca e ram??? :)

arnyreny
21-09-2009, 14:31
avevo trovato comodo poco comodo tempo fa.

adesso come è sopratutto a livello ricerca e ram??? :)

lo vedo leggero ...e credo che se ti piacciono gli all in one...se istalli la suite hai un buona ptotezione...per la comodita',anchio lo trovavo scomodo ma leggendo la guida di sirio mi e' diventato di nuovo comodo:D
qui tovi la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794

Carcass
21-09-2009, 18:35
lo vedo leggero ...e credo che se ti piacciono gli all in one...se istalli la suite hai un buona ptotezione...per la comodita',anchio lo trovavo scomodo ma leggendo la guida di sirio mi e' diventato di nuovo comodo:D
qui tovi la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794

grazie mille :D

Il firewall non mi serve avendo un router........ma l'antivirus per windows mi sa che lo riproverò ;)

r.f
21-09-2009, 18:50
Premessa: ho scritto lo stesso messaggio sul thread di Avira, lo riscrivo qui in parte identico ma per fare richieste differenti.

Ciao,
ho sempre avuto AVG free ma da quando mi ha trovato un trojan nel programma "popcorn mkv audio converter" (falso positivo) mi sono deciso a installare Avira Antivir free visto che tutti dicono essere il migliore (ma io l'avevo già installato sul computer di altri ). Ho fatto una scansione e mi ha rilevato 5 tra virus e trojan. Ho preso i singoli file e li ho passati su virus total e ne ho dedotto che sono tutti falsi positivi: infatti ne NOD32, ne G-Data, ne AVG, ne Avast ne tanti altri di cui ora non ricordo il nome li segnala come virus. Tra questi cinque file c'è Produkey.exe (che serve per conoscere il proprio seriale di Windows e altri prodotti microsoft - non è keygen), un visualizzatore di file cad che è la copia ad uso gratuito di un prodotto commerciale e un file html di help di un programma per la creazione di siti (scaricato da sito ufficiale)
Ho pensato fosse colpa dell'euristica (settata su medio) così l'ho disattivata. Ma vengono rilevati sempre 5 infezioni. Sono quindi falsi positivi contenuti nelle definizioni?!?

Antivir che rileva 5 falsi positivi tutti in un colpo... e meno male che ho appena finito di leggere su questo forum una discussione in cui un utente si domanda perchè ci si ostina ad usare AVG, ritenendolo pessimo
Bho non so ditemi voi, dopo questa scottatura la tentazione di chiudere con Antivir è forte, ma prima volevo l'opinione di qualcuno in proposito.
E poi, tra AVG e Avast cosa mi consigliate? Mi sono letto oggi i test in pdf di AV-comparatives però non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione. Ho letto che Antivir rileva molti falsi positivi, ma quindi qual'è il migliore?
Per migliore intendo quello che mi rivela meno falsi positivi (ma che mi rilevi i veri positivi :D ) e che mi controlli il sistema senza farmi girare mezza rete per cercare di capire se questo o quello è falso positivo o meno...

Grazie

juninho85
21-09-2009, 21:35
se non hai voglia di avere a che fare con i falsi positivi questo antivirus non fa per te

arnyreny
21-09-2009, 22:03
fra i vari antivirus provati quello con meno falsi positivi e' a pagamento quindi e' fuori discussione:O

r.f
21-09-2009, 22:04
se non hai voglia di avere a che fare con i falsi positivi questo antivirus non fa per te

Senza chiuderla così, mi domando: uno che acquista licenze antivir premium per i computer dei suoi dipendenti o collaboratori (magari niubbi) dovrebbe quindi lasciarli in balia di falsi positivi, googlate per scovarli, virus total e "ignora per sempre"? Non pensavo sulla scatola ci fosse scritto "Se non avete voglia di avere a che fare con i falsi positivi questo antivirus non fa per voi".
Senza polemiche eh, voglio solo capire. Del resto se uno al pc ci lavora (ma anche chi non vuole impazzire dietro un antivirus) desidera software antivirus e firewall il più possibile efficaci ma anche il meno possibile invasivo. O no?

Quindi se questo antivirus non fa per me, cos'è meglio tra AVG e Avast?

juninho85
21-09-2009, 22:11
si,o meglio no,o meglio:è così un pò per tutti gli antivirus.
per cui che tu lo prenda o meno a pagamento potresti incorrere in questo tipo di problemi

Franz.b
21-09-2009, 22:15
Senza chiuderla così, mi domando: uno che acquista licenze antivir premium per i computer dei suoi dipendenti o collaboratori (magari niubbi) dovrebbe quindi lasciarli in balia di falsi positivi, googlate per scovarli, virus total e "ignora per sempre"? Non pensavo sulla scatola ci fosse scritto "Se non avete voglia di avere a che fare con i falsi positivi questo antivirus non fa per voi".
Senza polemiche eh, voglio solo capire. Del resto se uno al pc ci lavora (ma anche chi non vuole impazzire dietro un antivirus) desidera software antivirus e firewall il più possibile efficaci ma anche il meno possibile invasivo. O no?

Quindi se questo antivirus non fa per me, cos'è meglio tra AVG e Avast?

secondo me, se uno con il pc ci lavora può anche fare un investimento... magari tenedo presente che ci sono prodotti che poi hanno una versione free che va sostenuta... :cool:

r.f
21-09-2009, 22:49
secondo me, se uno con il pc ci lavora può anche fare un investimento... magari tenedo presente che ci sono prodotti che poi hanno una versione free che va sostenuta... :cool:

In che senso investimento... comprare la licenza? Ma certo non ho detto il contrario :)
La questione è: se Antivir premium è come Antivir free cioè da seguire constantemente e passare a manina tutte le infezioni che trova, che antivirus è?

ellenic
21-09-2009, 23:16
In che senso investimento... comprare la licenza? Ma certo non ho detto il contrario :)
La questione è: se Antivir premium è come Antivir free cioè da seguire constantemente e passare a manina tutte le infezioni che trova, che antivirus è?

Guarda che dalla versione 9 questo problema è finito: c'è l'opzione che permette di avere un report alla fine della scansione con tutte le infezioni trovate, per decidere cosa farne.
E l'opzione c'è anche sulla Free!! :D

Carcass
21-09-2009, 23:22
Premessa: ho scritto lo stesso messaggio sul thread di Avira, lo riscrivo qui in parte identico ma per fare richieste differenti.

Ciao,
ho sempre avuto AVG free ma da quando mi ha trovato un trojan nel programma "popcorn mkv audio converter" (falso positivo) mi sono deciso a installare Avira Antivir free visto che tutti dicono essere il migliore (ma io l'avevo già installato sul computer di altri ). Ho fatto una scansione e mi ha rilevato 5 tra virus e trojan. Ho preso i singoli file e li ho passati su virus total e ne ho dedotto che sono tutti falsi positivi: infatti ne NOD32, ne G-Data, ne AVG, ne Avast ne tanti altri di cui ora non ricordo il nome li segnala come virus. Tra questi cinque file c'è Produkey.exe (che serve per conoscere il proprio seriale di Windows e altri prodotti microsoft - non è keygen), un visualizzatore di file cad che è la copia ad uso gratuito di un prodotto commerciale e un file html di help di un programma per la creazione di siti (scaricato da sito ufficiale)
Ho pensato fosse colpa dell'euristica (settata su medio) così l'ho disattivata. Ma vengono rilevati sempre 5 infezioni. Sono quindi falsi positivi contenuti nelle definizioni?!?

Antivir che rileva 5 falsi positivi tutti in un colpo... e meno male che ho appena finito di leggere su questo forum una discussione in cui un utente si domanda perchè ci si ostina ad usare AVG, ritenendolo pessimo
Bho non so ditemi voi, dopo questa scottatura la tentazione di chiudere con Antivir è forte, ma prima volevo l'opinione di qualcuno in proposito.
E poi, tra AVG e Avast cosa mi consigliate? Mi sono letto oggi i test in pdf di AV-comparatives però non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione. Ho letto che Antivir rileva molti falsi positivi, ma quindi qual'è il migliore?
Per migliore intendo quello che mi rivela meno falsi positivi (ma che mi rilevi i veri positivi :D ) e che mi controlli il sistema senza farmi girare mezza rete per cercare di capire se questo o quello è falso positivo o meno...

Grazie

si ma non pui fare cross posting scusa.............

r.f
22-09-2009, 09:27
si ma non pui fare cross posting scusa.............

Secondo me non lo è. Le premesse sono le stesse ma le richieste no. O devo chiedere sul thread di Avira quale AV mi consigliano al posto di Avira? :stordita:

Chill-Out
22-09-2009, 11:00
Secondo me non lo è. Le premesse sono le stesse ma le richieste no. O devo chiedere sul thread di Avira quale AV mi consigliano al posto di Avira? :stordita:

In realtà lo è, se desideri ricevere un consiglio su quale AV Free usare questo è il 3D corretto, ti invito pertanto a non postare ovunque.

cloutz
22-09-2009, 11:14
Premessa: ho scritto lo stesso messaggio sul thread di Avira, lo riscrivo qui in parte identico ma per fare richieste differenti.

Ciao,
ho sempre avuto AVG free ma da quando mi ha trovato un trojan nel programma "popcorn mkv audio converter" (falso positivo) mi sono deciso a installare Avira Antivir free visto che tutti dicono essere il migliore (ma io l'avevo già installato sul computer di altri ). Ho fatto una scansione e mi ha rilevato 5 tra virus e trojan. Ho preso i singoli file e li ho passati su virus total e ne ho dedotto che sono tutti falsi positivi: infatti ne NOD32, ne G-Data, ne AVG, ne Avast ne tanti altri di cui ora non ricordo il nome li segnala come virus. Tra questi cinque file c'è Produkey.exe (che serve per conoscere il proprio seriale di Windows e altri prodotti microsoft - non è keygen), un visualizzatore di file cad che è la copia ad uso gratuito di un prodotto commerciale e un file html di help di un programma per la creazione di siti (scaricato da sito ufficiale)
Ho pensato fosse colpa dell'euristica (settata su medio) così l'ho disattivata. Ma vengono rilevati sempre 5 infezioni. Sono quindi falsi positivi contenuti nelle definizioni?!?

Antivir che rileva 5 falsi positivi tutti in un colpo... e meno male che ho appena finito di leggere su questo forum una discussione in cui un utente si domanda perchè ci si ostina ad usare AVG, ritenendolo pessimo
Bho non so ditemi voi, dopo questa scottatura la tentazione di chiudere con Antivir è forte, ma prima volevo l'opinione di qualcuno in proposito.
E poi, tra AVG e Avast cosa mi consigliate? Mi sono letto oggi i test in pdf di AV-comparatives però non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione. Ho letto che Antivir rileva molti falsi positivi, ma quindi qual'è il migliore?
Per migliore intendo quello che mi rivela meno falsi positivi (ma che mi rilevi i veri positivi :D ) e che mi controlli il sistema senza farmi girare mezza rete per cercare di capire se questo o quello è falso positivo o meno...

Grazie

Apro una piccola parentesi sui falsi positivi (lascio agli altri i consigli\considerazioni sull'av migliore), di cui abbiamo parlato diverse volte nel forum, una ricerca sarebbe bastata...comunque..
quei file riconosciuti da Avira verranno riconosciuti sotto determinati acronimi (probabilmente SPR= security privacy risk). Il che significa che Antivir te li segnala in quanto potrebbero mettere a rischio la tua privacy, ed un software studiato per trovare productkey mi pare rientri in questa categoria.

In sostanza antivir ti allerta comunque, e fa bene, perchè non sa se quei programmi li stai usando tu, consapevolmente, o se li sta usando qualcun altro per rubarti info riservate, a tua insaputa...

Se non vuoi avere di questi problemi metti i suddetti file tra le esclusioni, oppure nella lista delle infezioni da rilevare disattiva SPR o imposta i valori a default, oppure ancora segnalali come falsi positivi (puoi farlo con gli altri 2 file, il productkey.exe non penso che lo toglieranno, ti ho spiegato come la pensano);)


Saluti

Romagnolo1973
22-09-2009, 14:18
Apro una piccola parentesi sui falsi positivi (lascio agli altri i consigli\considerazioni sull'av migliore), di cui abbiamo parlato diverse volte nel forum, una ricerca sarebbe bastata...comunque..
quei file riconosciuti da Avira verranno riconosciuti sotto determinati acronimi (probabilmente SPR= security privacy risk). Il che significa che Antivir te li segnala in quanto potrebbero mettere a rischio la tua privacy, ed un software studiato per trovare productkey mi pare rientri in questa categoria.

In sostanza antivir ti allerta comunque, e fa bene, perchè non sa se quei programmi li stai usando tu, consapevolmente, o se li sta usando qualcun altro per rubarti info riservate, a tua insaputa...

Se non vuoi avere di questi problemi metti i suddetti file tra le esclusioni, oppure nella lista delle infezioni da rilevare disattiva SPR o imposta i valori a default, oppure ancora segnalali come falsi positivi (puoi farlo con gli altri 2 file, il productkey.exe non penso che lo toglieranno, ti ho spiegato come la pensano);)


Saluti

Quotone megagalattico :D

Baboo85
05-10-2009, 15:53
Ciao a tutti, io avevo una richiesta: quali sono gli antivirus con la pulizia automatica (sia in scan on-demand che in real time protection) e la disattivazione delle notifiche?
Esempio: AVG Antivirus Free ha le opzioni per disattivare tutte le notifiche ed effettuare la pulizia automatica sia per le scansioni manuali che per il real-time. Cercavo qualcosa di simile, perche' e' un po' pesantino (per pc vecchiotti).

Mi servirebbe saperlo per ute(o)nti che meno "casino da vedere" hanno meglio e'.

arnyreny
05-10-2009, 15:56
Ciao a tutti, io avevo una richiesta: quali sono gli antivirus con la pulizia automatica (sia in scan on-demand che in real time protection) e la disattivazione delle notifiche?
Esempio: AVG Antivirus Free ha le opzioni per disattivare tutte le notifiche ed effettuare la pulizia automatica sia per le scansioni manuali che per il real-time. Cercavo qualcosa di simile, perche' e' un po' pesantino (per pc vecchiotti).

Mi servirebbe saperlo per ute(o)nti che meno "casino da vedere" hanno meglio e'.

il nuovo antivirus di microsoft e' leggero e poco invasivo;)

Baboo85
05-10-2009, 16:03
il nuovo antivirus di microsoft e' leggero e poco invasivo;)

One Care? O intendi Forefront? Il primo l'ho visto girare su un pc e non sembra male ma mica tanto efficace, il secondo ce l'ho al lavoro e fa schifo :D
Almeno queste sono le mie opinioni... :O

Qualcos'altro di leggero ed efficace?

Anzi, meglio ancora: qualcosa di piu' leggero di Avast/AVG/Antivir? E che risulti comunque decente?

Io avevo trovato Moon Secure Antivirus (http://www.moonsecure.com/) basato su Clam Antivirus (praticamente Clam con la protezione real time) ma l'anno scorso Antivir (o AVG o Avast, li uso tutti e 3 su vari pc e non ricordo :D) me lo rilevava come virus...

serzio
05-10-2009, 16:16
One Care? O intendi Forefront? Il primo l'ho visto girare su un pc e non sembra male ma mica tanto efficace, il secondo ce l'ho al lavoro e fa schifo :D
Almeno queste sono le mie opinioni... :O

Qualcos'altro di leggero ed efficace?

Anzi, meglio ancora: qualcosa di piu' leggero di Avast/AVG/Antivir? E che risulti comunque decente?

Io avevo trovato Moon Secure Antivirus (http://www.moonsecure.com/) basato su Clam Antivirus (praticamente Clam con la protezione real time) ma l'anno scorso Antivir (o AVG o Avast, li uso tutti e 3 su vari pc e non ricordo :D) me lo rilevava come virus...

Clam? Per carità ... mi ci sono sempre trovato bene .... non ha mai trovato nulla ..... :D
... per l'appunto, mentre qualsiasi altro antivirus rileva normalmente le varie minacce.

Baboo85
05-10-2009, 16:28
Clam? Per carità ... mi ci sono sempre trovato bene .... non ha mai trovato nulla ..... :D
... per l'appunto, mentre qualsiasi altro antivirus rileva normalmente le varie minacce.

:asd: ottimerrimo...

Non so... Active Virus Shield? Altri AV gratuiti (con real-time protection) leggeri per davvero?

arnyreny
05-10-2009, 16:37
One Care? O intendi Forefront? Il primo l'ho visto girare su un pc e non sembra male ma mica tanto efficace, il secondo ce l'ho al lavoro e fa schifo :D
Almeno queste sono le mie opinioni... :O

Qualcos'altro di leggero ed efficace?

Anzi, meglio ancora: qualcosa di piu' leggero di Avast/AVG/Antivir? E che risulti comunque decente?

Io avevo trovato Moon Secure Antivirus (http://www.moonsecure.com/) basato su Clam Antivirus (praticamente Clam con la protezione real time) ma l'anno scorso Antivir (o AVG o Avast, li uso tutti e 3 su vari pc e non ricordo :D) me lo rilevava come virus...
antivir e' il piu' affidabile ...ma ti devi beccare le notifiche e la pubblicita' almeno che non modifichi delle chiavi di registro.
mes non e' cosi male http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2056522&page=4
lo stanno mettendo in tanti e non si trovano tanto male:read:

Baboo85
05-10-2009, 16:48
antivir e' il piu' affidabile ...ma ti devi beccare le notifiche e la pubblicita' almeno che non modifichi delle chiavi di registro.
mes non e' cosi male http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2056522&page=4
lo stanno mettendo in tanti e non si trovano tanto male:read:

Io leggo prima di tutto "non intende sostituire gli antivirus tradizionali e funge da complemento nella gestione della sicurezza del proprio pc"

Secondo... non so... Io M$ non ce la vedo in queste cose, boh... Preferisco un programma esterno :D

Antivir e' un rompiballe, l'ho tolto per quello. Rileva anche troppo e poi e' "complicato"... Non che non sappia usarlo...

Si ok, va bene, mi hai scoperto, per l'antivirus sono una CHECCA SCHIFOSA :asd: l'unico software su cui sono veramente esigente. Lo voglio semplice (avast o AVG), leggero e che comunque se la cavi abbastanza bene. Niente M$. Preferibilmente free. Cosi' quando lo installo agli amici non fanno niente di complicato (la schermata di Antivir li manderebbe in panico, cosi' come AVG. Gia' Avast ha un'interfaccia piu' simpatica :asd:)
.
Comodo AV com'e'?

Chill-Out
05-10-2009, 17:31
Io leggo prima di tutto "non intende sostituire gli antivirus tradizionali e funge da complemento nella gestione della sicurezza del proprio pc"

Secondo... non so... Io M$ non ce la vedo in queste cose, boh... Preferisco un programma esterno :D

Antivir e' un rompiballe, l'ho tolto per quello. Rileva anche troppo e poi e' "complicato"... Non che non sappia usarlo...

Si ok, va bene, mi hai scoperto, per l'antivirus sono una CHECCA SCHIFOSA :asd: l'unico software su cui sono veramente esigente. Lo voglio semplice (avast o AVG), leggero e che comunque se la cavi abbastanza bene. Niente M$. Preferibilmente free. Cosi' quando lo installo agli amici non fanno niente di complicato (la schermata di Antivir li manderebbe in panico, cosi' come AVG. Gia' Avast ha un'interfaccia piu' simpatica :asd:)
.
Comodo AV com'e'?

Ti ricordo che siamo su un Forum pubblico, buon senso ed educazione sono d'obbligo, certi modi di esprimersi allusivi di cattivo gusto non sono tollerati.

Sospeso 5GG

Friederike72
05-10-2009, 22:46
ciao!
Riposto qui perchè prima ho sbagliato discussione e mi hanno tirato le orecchie.:D
Devo installare un nuovo antivirus free sul pc vecchissimo di mia madre che gira ancora con windows 2000..avast è l'unico disponibile?
Va bene per qualcuno informaticamente un po' imbranato?

arnyreny
05-10-2009, 23:06
ciao!
Riposto qui perchè prima ho sbagliato discussione e mi hanno tirato le orecchie.:D
Devo installare un nuovo antivirus free sul pc vecchissimo di mia madre che gira ancora con windows 2000..avast è l'unico disponibile?
Va bene per qualcuno informaticamente un po' imbranato?

su window 2000 girano anche pctools antivirus e antivir;)

Bik
06-10-2009, 08:09
ciao!
Riposto qui perchè prima ho sbagliato discussione e mi hanno tirato le orecchie.:D
Devo installare un nuovo antivirus free sul pc vecchissimo di mia madre che gira ancora con windows 2000..avast è l'unico disponibile?
Va bene per qualcuno informaticamente un po' imbranato?

Anche AVG free è compatibile.

walter sampei
06-10-2009, 12:20
su win2000 una volta che hai gli sp gira un po' tutto ;)

Friederike72
06-10-2009, 22:47
Anche AVG free è compatibile.Però AVG continua a dirmi che non riesce ad installare la versione 8 e la 7,5 ormai non è più supportata e dunque non si aggiorna.:(

Bik
07-10-2009, 12:15
Però AVG continua a dirmi che non riesce ad installare la versione 8 e la 7,5 ormai non è più supportata e dunque non si aggiorna.:(

Nel sito la dà compatibile, non ho avuto esperienze dirette.
Nel PC dei bimbi con W2000 ho installato Avira free, prima avevo Avast e nessuno dei due ha avuto problemi.
Ovviamente sul PC dove vuoi installare l' antivirus ha l' SP4 installato, giusto?

Friederike72
07-10-2009, 23:03
Sono ancora io;)
Dovrei installare un antivirus free anche su un computer con windows NT..c'è qualcosa di pratico e semplice in giro?

Baboo85
12-10-2009, 10:55
Sono ancora io;)
Dovrei installare un antivirus free anche su un computer con windows NT..c'è qualcosa di pratico e semplice in giro?

Avast?

Splacchj
15-10-2009, 12:44
ma avsat resta sempre il migliore antivirus free che ci sia in giro, oppure è stato superato in prestazioni da qualcuno??

Il Castiglio
15-10-2009, 13:14
ma avsat resta sempre il migliore antivirus free che ci sia in giro...
Ehm, Avast NON è MAI stato il migliore antivirus Free, forse ti confondi con Avira :O

xcdegasp
15-10-2009, 14:52
ma avsat resta sempre il migliore antivirus free che ci sia in giro, oppure è stato superato in prestazioni da qualcuno??

sì in qualche sogno lo era, lo sarà e continuerà invariato :)

serzio
15-10-2009, 15:40
sì in qualche sogno lo era, lo sarà e continuerà invariato :)

Sogno? Io parlerei di incubo anche se non peggio di norton.
L'unica sorpresa è il decadimanto di nod32 versione 4. Strano.

Baboo85
15-10-2009, 18:26
Sogno? Io parlerei di incubo anche se non peggio di norton.

Adesso non esageriamo... Avast peggiore di Norton e' come dire che una Porsche e' piu' lenta di una C1... Dal 2001 sono passato apposta da Norton ad Avast per:
- lentezza devastante nel caricamento di windows dopo la schermata di login
- lentezza devastante nel caricamento della GUI
- protezione real time nulla (virus che mi macinavano allegramente il pc e il Norton se la dormiva)

Avast e' leggero, rileva di piu' soprattutto in real time protection e ci mette poco a caricare la GUI. Uniche pecche: durante l'aggiornamento maciulla il processore e non ho capito perche'; impossibilita' di impostare la correzione automatica (o almeno nella versione Home non vedo/non so come fare).

serzio
15-10-2009, 18:40
Adesso non esageriamo... Avast peggiore di Norton e' come dire che una Porsche e' piu' lenta di una C1... Dal 2001 sono passato apposta da Norton ad Avast per:
- lentezza devastante nel caricamento di windows dopo la schermata di login
- lentezza devastante nel caricamento della GUI
- protezione real time nulla (virus che mi macinavano allegramente il pc e il Norton se la dormiva)

Avast e' leggero, rileva di piu' soprattutto in real time protection e ci mette poco a caricare la GUI. Uniche pecche: durante l'aggiornamento maciulla il processore e non ho capito perche'; impossibilita' di impostare la correzione automatica (o almeno nella versione Home non vedo/non so come fare).

Era una battuta, ovviamente. Il norton lo battono in pochi, tra cui il panda, il clam e pochi altri. :)
Leggero? L'ultima volta che l'ho provato non sembrava tanto leggero. Forse ricordo male.

Baboo85
15-10-2009, 18:56
Era una battuta, ovviamente. Il norton lo battono in pochi, tra cui il panda, il clam e pochi altri. :)
Leggero? L'ultima volta che l'ho provato non sembrava tanto leggero. Forse ricordo male.

LoL no dai il clam no...

Io ce l'ho su su questo pc e non e' per nulla pesante... Ok un portatile con T7200 2GHz con un disco WD 7200rpm e 4 (3 :( maledetto bios) GB ram, pero' non mi ha mai dato problemi di pesantezza ne' con XP, ne' con Vista ne' ora con 7.

Prova PC Tools Antivirus, vedrai che mattone :asd: io ho tolto il caricamento automatico cosi' lo uso solo per scansioni manuali :)

serzio
15-10-2009, 19:00
LoL no dai il clam no...

Io ce l'ho su su questo pc e non e' per nulla pesante... Ok un portatile con T7200 2GHz con un disco WD 7200rpm e 4 (3 :( maledetto bios) GB ram, pero' non mi ha mai dato problemi di pesantezza ne' con XP, ne' con Vista ne' ora con 7.

Prova PC Tools Antivirus, vedrai che mattone :asd: io ho tolto il caricamento automatico cosi' lo uso solo per scansioni manuali :)

E su una macchina del genere tu vuoi riuscire a valutare la differenza peso di un avast o norton o kav? :)

Baboo85
15-10-2009, 19:18
E su una macchina del genere tu vuoi riuscire a valutare la differenza peso di un avast o norton o kav? :)

Con Kav non so, con Norton 2009 la differenza la vedo eccome, non credermi ma per me e' cosi'...

Chill-Out
15-10-2009, 19:22
E su una macchina del genere tu vuoi riuscire a valutare la differenza peso di un avast o norton o kav? :)

Con Kav non so, con Norton 2009 la differenza la vedo eccome, non credermi ma per me e' cosi'...

Cosa c'entrano Kav ed il Norton con il 3D Antivirus FREE (nuovo 3d aggiornato)

Baboo85
15-10-2009, 21:53
Sorry... Torno ai free... :ave:

Per caso qualcuno sa come impostare la correzione/pulizia automatica in Avast Home?

Chill-Out
15-10-2009, 21:54
Sorry... Torno ai free... :ave:

Per caso qualcuno sa come impostare la correzione/pulizia automatica in Avast Home?

3D dedicato

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1577546

Splacchj
16-10-2009, 13:08
comunque per tornare alla mia domanda qual'è il miglio antivirus free???

arnyreny
16-10-2009, 14:05
comunque per tornare alla mia domanda qual'è il miglio antivirus free???

antivir:D

Splacchj
16-10-2009, 14:35
siete sicuri??? perchè io mi trovai male con avira a tempo suo....nn ricordo bene come, ma ricordo per certo che mi creava problemi

Bik
16-10-2009, 15:00
Per me dipende da che esigenze si hanno.
AVIRA: è leggero, con un buon rilevamento, la versione free và configurata, non ha moduli aggiuntivi, come quello per l' e-mail, quindi interviene solo quando si esegue o si legge il virus.La versione pro l' ho provata ma mi dava problemi con il suo modulo di sicurezza per internet.
AVAST: più pesantino di Avira, ma con molti moduli, per intercettare virus prima dell' esecuzione, come quello per l' istant messange, il P2P, le e-mail, inoltre questi sono configurabili. Il database, dopo qualche appannamento, è ritornato su buoni livelli, rispetto ad Avira ed AVG manca un vero e proprio database dei malware che non siano virus, anche se i più pericolosi vengono riconosciuti. Per mia esperienza è un pò debolino sugli attacchi.
Questi sono quelli che uso attualmente.
Per AVG usavo l' anti-malware, che è stato integrato nell' antivirus, e mi trovavo bene, tranne una incompatibilità del real-time con Firefox 2, stando alle statistiche il database dei virus non è al livello di Avast e Avira.
Sugli altri mi incuriosisce l' antivirus della Microsoft, mentre gli altri AV gratuiti mi sembrano ancora acerbi.

serzio
16-10-2009, 15:35
comunque per tornare alla mia domanda qual'è il miglio antivirus free???

Assolutamente avira. E' sufficientemente leggero sul pc, sul portafogli ed è anche affidabile nei rilevamenti, forse un po' troppo petulante con i "sospetti" keygen ed i loro simili, ma è meglio abbondare ... in questi casi piuttosto che rimanere danneggiati. Unico neo, se proprio cerchiamo il pelo nell'uovo, è il controllo sui servizi pop3 ed smtp che se pur importanti non sono fondamentali.

serzio
16-10-2009, 15:42
Cosa c'entrano Kav ed il Norton con il 3D Antivirus FREE (nuovo 3d aggiornato)

Assolutamente nulla se prendi le due frasi togliendole dal contesto. ;)

Dal contesto si intuisce che si parla di una valutazione sul "peso" di un antivirus free rispetto ai rispettivi commerciali e può risultare utile ai fini di una valutazione globale che tenga conto anche dell'occupazione di risorse.

Pess
16-10-2009, 20:34
Ho appena letto dell'uscita del nuovo AVG 9.0... E' già uscita qualche prova?

Andrea9907
16-10-2009, 23:55
E Morro, l'antivirus di Microsoft, qualcuno l'ha provato? Se si, com'è rispetto ai vari Avast, AVG, Antivir, ecc?
http://www.megalab.it/4476/l-antivirus-gratuito-di-microsoft-e-ora-pronto-per-il-download

walter sampei
17-10-2009, 00:18
E Morro, l'antivirus di Microsoft, qualcuno l'ha provato? Se si, com'è rispetto ai vari Avast, AVG, Antivir, ecc?

sto aspettando una comparativa pure io

Splacchj
20-10-2009, 12:57
idem aspetto novità sul nuovo antivirus microsoft.... ma è free???
comquneuj epr toranrealla mia domanda avast offre un buona protezione o deov cambiarlo con avira??

sinfoni
20-10-2009, 13:14
Installato oggi il nuovo antivirus di MS (avevo avira ma la cosa della pubbli mi dava fastidio)...dopo una scandione mi ha subito trovato un virus che neanche avira mi dava in SysWOW64, ma cercando in rete non trovo spiegazione sullo stesso.

Trojan: Win32/Chepdu.Q

Avete notizie questa .dll??

Il Castiglio
20-10-2009, 15:00
Installato oggi il nuovo antivirus di MS (avevo avira ma la cosa della pubbli mi dava fastidio)...In effetti una volta al giorno mi si apre una pagina pubblicitaria e io devo perdere quasi un secondo di tempo a cliccare sulla X per chiuderlo ... è veramente un valido motivo per disinstallare Avira e passare a M$ :O

dopo una scandione mi ha subito trovato un virus che neanche avira mi dava in SysWOW64, ma cercando in rete non trovo spiegazione sullo stesso.

Trojan: Win32/Chepdu.Q

Avete notizie questa .dll??Qui sei OT, devi chiedere nella sezione Aiuto, sono infetto, cosa faccio ?

sinfoni
20-10-2009, 15:31
In effetti una volta al giorno mi si apre una pagina pubblicitaria e io devo perdere quasi un secondo di tempo a cliccare sulla
Quanto sei simpatico....:sofico:

Prova a giocare online e vedi poi quando l'applicazione si abbassa nel barra perchè c'è avira che dice : "oi vedi che a tot puoi prendere avira premium con le immaggini di persone sorridenti" ...di sicuro io in quael momento non rido!:rolleyes:

Il Castiglio
20-10-2009, 16:39
Non ci avevo pensato, non hai tutti i torti ;)
Sarà che il io PC lo tengo acceso anche la notte, per cui ho impostato l'aggiornamento di Avira alle 3.00, e quindi la schermata la vedo solo alla mattina al risveglio, per cui il fastidio è minimo ... se per caso riprovi avira magari prova a fare la stessa cosa :)

Baboo85
20-10-2009, 18:11
Quanto sei simpatico....:sofico:

Prova a giocare online e vedi poi quando l'applicazione si abbassa nel barra perchè c'è avira che dice : "oi vedi che a tot puoi prendere avira premium con le immaggini di persone sorridenti" ...di sicuro io in quael momento non rido!:rolleyes:

Si non ricordarmelo va, quante volte ho perso nei giochi (online e non) per colpa di quell'antivirus... Poi tutti i falsi segnalati, un fastidio enorme. A volte anche Avast tira fuori la finestrella dell'aggiornamento avvenuto (disattivabile poi ho scoperto) e cliccando in basso a destra mentre gioco mi fa tornare a windows... :muro:

Splacchj
20-10-2009, 18:53
io tempo fa disinstallai avira... non mi torvavo bene e secondo me nn mi proteggeva a dovere....
non so se anche a voi è successo!

Il Castiglio
20-10-2009, 19:43
siete sicuri??? perchè io mi trovai male con avira a tempo suo....nn ricordo bene come, ma ricordo per certo che mi creava problemi

io tempo fa disinstallai avira... non mi torvavo bene e secondo me nn mi proteggeva a dovere....
non so se anche a voi è successo!
Come critiche mi sembrano mooooolto generiche :D , potresti essere un po' piu' preciso sui problemi che ti creava ? :confused:

@Baboo & sinfoni: ma per giocare non e' meglio disattivare l'antivirus ?

Splacchj
20-10-2009, 20:35
Come critiche mi sembrano mooooolto generiche :D , potresti essere un po' piu' preciso sui problemi che ti creava ? :confused:
no io nn ricordo con precisione il perchè lo disinstallai , ma ricordo solo che LO FECI....:D

Baboo85
21-10-2009, 18:37
@Baboo & sinfoni: ma per giocare non e' meglio disattivare l'antivirus ?

E quindi dovrei staccare il modem... Io senza protezioni in internet non rimango collegato. Faccio prima a cambiare antivirus che antivir non e' poi cosi' efficace, troppi falsi virus, troppi popup (tra avvisi falsi virus e pubblicita'), scansione manuale ridicola (la differenza di rilevamento tra la protezione real time e quella manuale e' abissale, spesso uno stesso virus rilevato in automatico non veniva rilevato nella scansione manuale), scomodita' d'uso e potrei andare avanti ancora, sempre secondo le mie sole opinioni.
Avast Home + altri software (firewall, antispyware) in protezione real time + router adsl Conceptronic bastano ed avanzano. Alla peggio parto con scansioni manuali con altri software free privi di protezione real time.

Il Castiglio
21-10-2009, 19:24
E quindi dovrei staccare il modem... Io senza protezioni in internet non rimango collegato
... io invece ho navigato per anni senza nessun AV e anche adesso spesso dimentico l'ombrellino chiuso, ma non ho mai beccato nemmeno un raffreddore :D IMHO per non beccare virus basta un po' di attenzione, specialmente se si navigano i soliti siti "tranquilli", quindi mi assicuro di avere la protezione attiva solo quando mi avventuro in siti un po' piu' "rischiosi"

Comunque rispetto assolutamente il tuo comportamento e anzi mi sembra di avere difeso fin troppo Avira (non lo devo mica vendere :D ), quindi da parte mia chiudo qui la discussione, ciao ;)

Baboo85
21-10-2009, 20:15
... io invece ho navigato per anni senza nessun AV e anche adesso spesso dimentico l'ombrellino chiuso, ma non ho mai beccato nemmeno un raffreddore :D IMHO per non beccare virus basta un po' di attenzione, specialmente se si navigano i soliti siti "tranquilli", quindi mi assicuro di avere la protezione attiva solo quando mi avventuro in siti un po' piu' "rischiosi"

Comunque rispetto assolutamente il tuo comportamento e anzi mi sembra di avere difeso fin troppo Avira (non lo devo mica vendere :D ), quindi da parte mia chiudo qui la discussione, ciao ;)

Chiudo anche io con una cosa: rispetto anche io la tua decisione ed opinione, ma anche due miei amici ragionavano come te: Antivirus? Ma va', non serve. Sono dietro rete Fastweb e poi sto attento a quello che faccio, dove navigo e cosa scarico...
Uno ha formattato, l'altro che mi chiedeva come mai il pc andava lento, gli ho trovato 60 soli virus e non ricordo quanti spyware e altre schifezze :)

Almeno tu nei siti "rischiosi" attivi l'antivirus, loro proprio manco l'avevano per fare una scansione manuale :D

filippo loturco
23-10-2009, 10:36
Buongiorno a tutto il forum. sto provando il suddetto in sosituzione di bit defender vers. 10 su di un pc e panda 2008 su di un altro (erano scadute le licenze....) dove era montato il panda alla prima scansione con AVG mi ha trovato 2 virus WIN32 Crypto che prontamente mi ha eliminato, sul'altro pc, dove girava bit defender, avevo continui rallentamenti e pause tra le aperture di vari programmmi (considerando che e' un dual core......), con AVG tutto questo e' superato, l'unica perplessità che mi rimane (al momento) e' come configurare AVG quando si usa ad esempio Messenger nello scambio file? Solitamente sia Panda che Bit Defender controllavano i file in entrata, in messenger - Strumenti - Opzioni - Scambio file di solito si setta il .exe dell'antivrus e quindi il file in entrata viene analizzato nel momento stesso in cui viene scaricato, con AVG e' possibile questo???? In attesa di risposta vi ringrazio anticipatamente-
Filippo

Andrea9907
23-10-2009, 21:12
- Qualcuno sta provando Microsoft security essential? Come va?
- Avast invece, rispetto ad Antivir, dite che siamo lì o c'è una sostanziale differenza?

walter sampei
23-10-2009, 23:17
- Qualcuno sta provando Microsoft security essential? Come va?
- Avast invece, rispetto ad Antivir, dite che siamo lì o c'è una sostanziale differenza?

per la 2), c'e' una gran differenza... a meno che tu non usi ancora win98se, antivir rulez :)

Andrea9907
24-10-2009, 00:13
per la 2), c'e' una gran differenza... a meno che tu non usi ancora win98se, antivir rulez :)
Nooo, ho XP. Quindi dici che Avast è abbastanza inferiore?
E dire che non dovrebbe essere male....
Comunque sono quasi 2 anni che ho Antivir. Però sarei curioso di provare il nuovo AVG ed anche quello della Microsoft.

Polonio
24-10-2009, 00:22
Nuovo test di Av-Comparatives sulla capacità di rimozione malware dei vari antivirus: CLICK (http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/removal/avc_removal_2009.pdf)

arnyreny
24-10-2009, 01:36
Nuovo test di Av-Comparatives sulla capacità di rimozione malware dei vari antivirus: CLICK (http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/removal/avc_removal_2009.pdf)

un applauso a microsoft....sta lavorando davvero bene;)

Aquilegia
26-10-2009, 21:53
Ciao a tutti :)

oggi ho preso un Vaio con Windows Seven e sono spaesata x l'antivirus da mettere, x il momento uso il mcAfee security scan e non è la stessa cosa di quello riportato nel primo post vero?, questo che uso io è un antivirus completo oppure no? cosa mi consigliate voi? :confused:

Nel mio fisso con Vista uso il nod32 e mi domandavo se va bene anche x il seven? :confused:

serzio
26-10-2009, 22:27
Nuovo test di Av-Comparatives sulla capacità di rimozione malware dei vari antivirus: CLICK (http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/removal/avc_removal_2009.pdf)

:confused: ... uhm ... ci sarà da fidarsi? Microsoft e norton entrambi "good" mentre i vari, avira, kav, nod32 ... tutti "average". Bah.
Rimane il fatto che in laboratorio ci capita di avere macchine con norton infettate e ripulite da avira o kav ma mai il contrario.
Mi spiace, ma non mi fido.

Aquilegia
26-10-2009, 22:30
che ne pensate di avg free, c'è da fidarsi?

serzio
26-10-2009, 22:37
che ne pensate di avg free, c'è da fidarsi?

A me non piace e lo evito, preferisco di gran lunga avira.

Poi, da esperienza diretta, ti posso dire che quello che percentualmente mi crea meno problemi di infezioni è proprio avira, tra i free.

Draven94
26-10-2009, 22:54
A me non piace e lo evito, preferisco di gran lunga avira.

Poi, da esperienza diretta, ti posso dire che quello che percentualmente mi crea meno problemi di infezioni è proprio avira, tra i free.

Concordo http://pcki11.farx.ru/sm/k1/img/be.gif

Aquilegia
26-10-2009, 22:59
quindi tolgo prima l'antivirus che ho e poi installo avira giusto?


ultima domanda: non serve un antivirus a pagamento x essere ben protetti vero?, xchè la differenza tra queste due categorie di antivirus tra il free e quelli a pagamento??

Pess
26-10-2009, 23:00
Qualcuso sa se ci sono in giro dei test sul nuovo AVG 9.0?

Draven94
26-10-2009, 23:07
quindi tolgo prima l'antivirus che ho e poi installo avira giusto?



ultima domanda: non serve un antivirus a pagamento x essere ben protetti vero?, xchè la differenza tra queste due categorie di antivirus tra il free e quelli a pagamento??
Avira free è al livello di prodotti a pagamento. La differenza con i prodotti a pagamento è che questi ultimi includono maggiori features

serzio
26-10-2009, 23:08
quindi tolgo prima l'antivirus che ho e poi installo avira giusto?


Se fosse stato il mio pc, lo avrei già fatto.

ultima domanda: non serve un antivirus a pagamento x essere ben protetti vero?, xchè la differenza tra queste due categorie di antivirus tra il free e quelli a pagamento??

Vedi, l'av a pagamento ha aggiornamenti più frequenti, ma anche questo è da vedere, poi, nei fatti. Avira free ha pubblicità e gli aggiornamenti spesso sono lenti nel download e a volte non li fa nemmeno, inoltre non fa scansione sui servizi pop3 ed smtp, anche se quest'ultimo è meno utile per se stessi.
Il punto è che considerando il costo nullo e la validità del prodotto, è sicuramente una delle scelte migliori.
Per il discorso pop3, ci sarebbe da discutere. Da un lato è vero che se il virus o malware arriva dagli allegati, sicuramente nel momento in cui "atterra" sull'hd viene tranquillamente rilevato anche senza la scansione pop3. Ma se questo arriva tramite il codice html della email, potrebbe non essere rilevato subito, ma al di la dell'aspetto teorico, non mi è mai capitato.

serzio
26-10-2009, 23:13

Avira free è al livello di prodotti a pagamento. La differenza con i prodotti a pagamento è che questi ultimi includono maggiori features

Sostanzialmente si. Ma si tratta di features che fino ad ora non mi hanno mai fatto propendere per la soluzione a pagamento "a spada tratta".
Sono funzioni allettanti, ma ti devo dire che molto raramente ho rilevato virus con kav passati inosservati dall'avira free e viceversa. Salvo la fisiologica differenza degli insiemi di oggetti rilevabili.
Semmai, c'e' da chiedersi se quella manciata di euro non valga la pena di avere un prodotto sicuramente più completo ed, almeno teoricamente, in grado di proteggere maggiormente. Ed in tal senso sono più propenso alla soluzione integrata antivirus+firewall.

Andrea9907
26-10-2009, 23:25
Sostanzialmente si. Ma si tratta di features che fino ad ora non mi hanno mai fatto propendere per la soluzione a pagamento "a spada tratta".
Sono funzioni allettanti, ma ti devo dire che molto raramente ho rilevato virus con kav passati inosservati dall'avira free e viceversa. Salvo la fisiologica differenza degli insiemi di oggetti rilevabili.
Semmai, c'e' da chiedersi se quella manciata di euro non valga la pena di avere un prodotto sicuramente più completo ed, almeno teoricamente, in grado di proteggere maggiormente. Ed in tal senso sono più propenso alla soluzione integrata antivirus+firewall.
Secondo me un prodotto che integri antivirus+firewall non lo vedo poi così necessario, nel senso che spendi non meno di 40€ quando, ad esempio, Antivir premium + un firewall free di buon livello come PC tools, Comodo, Online armor o Outpost free spendi la metà ed hai comunque una buona protezione.
Poi niente è infallibile, prodotti a pagamento compresi.

serzio
26-10-2009, 23:34
Secondo me un prodotto che integri antivirus+firewall non lo vedo poi così necessario, nel senso che spendi non meno di 40€ quando, ad esempio, Antivir premium + un firewall free di buon livello come PC tools, Comodo, Online armor o Outpost free spendi la metà ed hai comunque una buona protezione.
Poi niente è infallibile, prodotti a pagamento compresi.

Tralasciando l'aspetto puramente economico.

In termini di funzionalità sono quasi d'accordo con te, soprattutto se si intende, per firewall, strettamente, il controllo del traffico. Più che sufficiente il firewall integrato "gratis" di windows ed anche più facile da usare e meno invasivo.
Se invece vogliamo parlare di controlli più sofisticati il discorso si complica.

Con l'uso di prodotti gratuiti, diciamo avira free+ comodo o simili rispetto ad un integrato kis o simili, niente da dire, ma occorre fare il punto su risorse del pc impegnate e ridondanza di funzioni che potrebbero rappresentare un sovraccarico poco utile o addirittura potenzialmente problematico.

Personalmente utilizzo, sul pc con cui sto scrivendo, l'accoppiata outpost + kav, entrambi a pagamento e l'outpost mi chiede di lavorare in "modalità compatibile" per quanto riguarda la "real time spyware protection" e quindi devo rinunciare a qualcosa per avere compatibilità dei due prodotti.
Fermo restando che non ci ho perso troppo tempo per capire se devono realmente lavorare per forza così.

Credo che la stessa cosa possa accadere anche per altri tipi di accoppiate.

Aquilegia
26-10-2009, 23:42
Tutto ok, non conoscendo questo antivirus come va configurato, c'è da fare qlc accorgimento? :)

walter sampei
27-10-2009, 01:02
Tutto ok, non conoscendo questo antivirus come va configurato, c'è da fare qlc accorgimento? :)

IMHO di default va bene :)

Tralasciando l'aspetto puramente economico.

In termini di funzionalità sono quasi d'accordo con te, soprattutto se si intende, per firewall, strettamente, il controllo del traffico. Più che sufficiente il firewall integrato "gratis" di windows ed anche più facile da usare e meno invasivo.
Se invece vogliamo parlare di controlli più sofisticati il discorso si complica.

Con l'uso di prodotti gratuiti, diciamo avira free+ comodo o simili rispetto ad un integrato kis o simili, niente da dire, ma occorre fare il punto su risorse del pc impegnate e ridondanza di funzioni che potrebbero rappresentare un sovraccarico poco utile o addirittura potenzialmente problematico.

Personalmente utilizzo, sul pc con cui sto scrivendo, l'accoppiata outpost + kav, entrambi a pagamento e l'outpost mi chiede di lavorare in "modalità compatibile" per quanto riguarda la "real time spyware protection" e quindi devo rinunciare a qualcosa per avere compatibilità dei due prodotti.
Fermo restando che non ci ho perso troppo tempo per capire se devono realmente lavorare per forza così.

Credo che la stessa cosa possa accadere anche per altri tipi di accoppiate.


condivido in parte. IMHO un firewall serio ci vuole, magari free ma ci vuole. mi e' successo che avg non rilevasse un trojan che tentava di "autoscaricarsi" da internet. e se non fosse stato per zonealarm, sarebbe finita molto male... ci hanno messo 2 settimane per aggiornare le definizioni di avg fino a includerlo.

Il Castiglio
27-10-2009, 07:24
Tutto ok, non conoscendo questo antivirus come va configurato, c'è da fare qlc accorgimento? :)In questa stessa sezione c'è un 3D fatto molto bene su Avira ;)

serzio
27-10-2009, 08:23
IMHO di default va bene :)




condivido in parte. IMHO un firewall serio ci vuole, magari free ma ci vuole. mi e' successo che avg non rilevasse un trojan che tentava di "autoscaricarsi" da internet. e se non fosse stato per zonealarm, sarebbe finita molto male... ci hanno messo 2 settimane per aggiornare le definizioni di avg fino a includerlo.

Autoscaricarsi? I casi sono due, o è stato eseguito codice da una pagina web o email, che oramai sono in html piuttosto che puro testo, oppure il codice faceva parte di un applicativo infetto o comunque era già presente nel sistema.

Quindi l'antivirus lo ha lasciato passare. Ecco quindi che l'antivirus deve essere di buona qualità, il firewall, se c'e' è meglio. Non sono un tipo paranoico al punto di sopportare i continui messaggi di un firewall "petulante" ad ogni click del mouse, quando magari hai bisogno di sbrigarti a fare qualcosa e non vuoi perdere tempo a leggere e/o valutare i messaggi. Altrimenti devi rispondere sempre si e tantovale non avere niente.
AVG non mi sembra una scelta oculata, come antivirus.

buonasalve
27-10-2009, 10:57
http://www.virus.gr/portal/en/content/2009-08%2C-10-august-05-september

MSE è crashato in questo test :fagiano:

walter sampei
27-10-2009, 13:39
Autoscaricarsi? I casi sono due, o è stato eseguito codice da una pagina web o email, che oramai sono in html piuttosto che puro testo, oppure il codice faceva parte di un applicativo infetto o comunque era già presente nel sistema.

Quindi l'antivirus lo ha lasciato passare. Ecco quindi che l'antivirus deve essere di buona qualità, il firewall, se c'e' è meglio. Non sono un tipo paranoico al punto di sopportare i continui messaggi di un firewall "petulante" ad ogni click del mouse, quando magari hai bisogno di sbrigarti a fare qualcosa e non vuoi perdere tempo a leggere e/o valutare i messaggi. Altrimenti devi rispondere sempre si e tantovale non avere niente.
AVG non mi sembra una scelta oculata, come antivirus.

cosa sia successo di preciso non lo so. so solo che, ad es, mentre stavo installando l'adsl per la prima volta (che obbliga alla registrazione e non puoi uscire dal sito di alice), mi sono piombati dal nulla 3 virus. il pc ovviamente prima era sempre rimasto staccato dalla rete, e l'avevo formattato da poco... per fortuna mi ero fatto passare da un amico avira free, e mi ha salvato.

@Sirio@
27-10-2009, 16:24
http://www.virus.gr/portal/en/content/2009-08%2C-10-august-05-september

MSE è crashato in questo test :fagiano:

Anche A-Squared Anti-Malware :eek:

buonasalve
27-10-2009, 18:02
Anche A-Squared Anti-Malware :eek:

eh già...ed io che stavo cercando di installarlo al posto di Avira premium :doh:

:ciapet: :ciapet:

ivanisevic82
27-10-2009, 21:28
Ho letto nel thread di apertura che non si chiede qual'è il migliore e che dipende da cosa bisogna farci...
Ma non sarebbe utile fare una tabellina riassuntiva dove si spiega per quale tipo di utilizzo è meglio cosa?

Posto le mie domande:

1) Vorrei un antivirus gratuito, leggero e poco invasivo.
Finora mi sono trovato bene sia con Avast che con Avira (quest'ultimo mi sembra migliore).
Ho letto però che nelle comparative ufficiali Indipendet Test, Avast è in fascia "Advanced+" mentre Avira solo in "Advanced".

2) Ho visto che tra i testati (e con ottimi voti) c'è anche un antirivus microsoft. Io sono appena passato a Seven...che mi consigliate?

Grazie!

serzio
27-10-2009, 21:49
Ho letto nel thread di apertura che non si chiede qual'è il migliore e che dipende da cosa bisogna farci...
Ma non sarebbe utile fare una tabellina riassuntiva dove si spiega per quale tipo di utilizzo è meglio cosa?

Posto le mie domande:

1) Vorrei un antivirus gratuito, leggero e poco invasivo.
Finora mi sono trovato bene sia con Avast che con Avira (quest'ultimo mi sembra migliore).
Ho letto però che nelle comparative ufficiali Indipendet Test, Avast è in fascia "Advanced+" mentre Avira solo in "Advanced".

2) Ho visto che tra i testati (e con ottimi voti) c'è anche un antirivus microsoft. Io sono appena passato a Seven...che mi consigliate?

Grazie!

Su av-comparative sono magicamente comparsi tra i primissimi posti, i migliori in assoluto, gli antivirus di microsoft e di symantec, quando oramai tutti siamo sufficientemente d'accordo che almeno quest'ultimo non è proprio tra i migliori mentre hanno affossato i vari avira, kav e diversi altri di indiscutile valore.

Una tabella che tu proponi può essere utile ma per poco tempo, vista la dinamicità degli sviluppi e poi richiederebbe molto tempo.

La cosa migliore, a mio avviso, è leggere le varie prove comparative ma con un occhio molto critico. Non tutto quello che compare su internet corrisponde a realtà e la comparativa a cui accennavo ne è prova lampante.

Da molti anni a questa parte mi sono fatto un'idea di vari antivirus, free e non, direttamente "sul campo" vista la mole di pc che passano sotto il naso e devo dire che non sarà certo una comparazione fatta in modo discutibile da persone di discutibile professionalità e di discutibile imparzialità a farmi cambiare idea.

Forum/thread come questo sono di preziosissimo aiuto, quando non ci si lascia andare ad insulti ed altro, per capire meglio quali possano essere i limiti delle nostre esperienze confrontandosi con altri utenti e trarre insegnamenti utili sia per gli appassionati che per i professionisti.

Lascerei perdere i test a cui accennavi ed installerei ad occhi chiusi un bel avira free. E' ragionevolmente leggero, è un prodotto ai massimi livelli al pari o superiore a molti analoghi commerciali e quindi merita fiducia.

Andrea9907
27-10-2009, 22:49
AVG 9, rispetto alla 8, è migliorato o è sempre sugli stessi livelli? Va beh che è uscito da poco e forse è un pò presto per giudicarlo.
Sarei curioso di sapere se si è avvicinato ad Avira free o se è sempre qualche gradino sotto.

walter sampei
28-10-2009, 00:56
AVG 9, rispetto alla 8, è migliorato o è sempre sugli stessi livelli? Va beh che è uscito da poco e forse è un pò presto per giudicarlo.
Sarei curioso di sapere se si è avvicinato ad Avira free o se è sempre qualche gradino sotto.

la 7 appena uscita ci si avvicinava molto, ed era leggera e veloce, all'epoca l'avevo scelto per questo...

marcoesse
28-10-2009, 01:30
AVG 9, rispetto alla 8, è migliorato o è sempre sugli stessi livelli? Va beh che è uscito da poco e forse è un pò presto per giudicarlo.
Sarei curioso di sapere se si è avvicinato ad Avira free o se è sempre qualche gradino sotto. ciao,
mah non sembrerebbe migliorato anzi;)

AVG antivirus 9 freeware prova
ciao,
sembra che sia meglio rimanere alla 8.5

http://www.megalab.it/5305/avg-antivirus-9-freeware

cosa che faro' ;)

ciao
marco :)

Volumex
28-10-2009, 14:41
mi servirebbe un consiglio per un antivurs free da usare su seven

majerle
28-10-2009, 14:46
io su win7 uso avira 9 free senza problemi

BHH

Volumex
28-10-2009, 14:54
io su win7 uso avira 9 free senza problemi

BHH

ero gia indirizzato su questo antivirus volevo solo una conferma

Pess
28-10-2009, 15:38
mi servirebbe un consiglio per un antivurs free da usare su seven

Io uso AVG 8.5 con il PC che cedi in firma...

Polonio
01-11-2009, 13:24
Test di Programmifree sull'uso di risorse e velocità di vari antivirus: CLICK (http://www.programmifree.com/confronti/velocita-antivirus200910.htm)

serzio
01-11-2009, 15:16
Test di Programmifree sull'uso di risorse e velocità di vari antivirus: CLICK (http://www.programmifree.com/confronti/velocita-antivirus200910.htm)

Quindi, sostanzialmente, viene confermata la bontà di antivir soprattutto se rapportata alla capacità di rilevamento anche se forse non è stato specificato che in antivir free manca il modulo di scansione delle email che occupa memoria e che invece è presente in altri prodotti.

juninho85
01-11-2009, 16:26
http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/removal/avc_removal_2009.pdf
sulle capacità di rilevamento nulla da dire,deve ancora migliorarsi riguardo la rimozione di ciò che rileva

buonasalve
01-11-2009, 18:52
http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/removal/avc_removal_2009.pdf
sulle capacità di rilevamento nulla da dire,deve ancora migliorarsi riguardo la rimozione di ciò che rileva

a cosa ti riferisci ? ad antivir ?

juninho85
01-11-2009, 18:52
si

buonasalve
01-11-2009, 19:00
si

ok