View Full Version : Antivirus FREE (nuovo 3d aggiornato)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
marcos86
29-04-2012, 13:52
Ad avira hanno tolto nella versione free la protezione web, e non c'è neanche in mse e unthreat.
Avg non lo uso ma credo ce l'abbia, così come panda cloud.
maxmax80
29-04-2012, 14:15
Ad avira hanno tolto nella versione free la protezione web, e non c'è neanche in mse e unthreat...
ma va?non lo sapevo!:eek:
oltre alla leggerezza, ecco un' altro buon motivo per tenermi avast sul pc allora..
enigmista63
29-04-2012, 16:38
:D Ciao solo per informazione, dopo il rilevamento dell'url infetto, controlla nella cartella arport di avast di non avere porcherie passate lo stesso, a me è capitato 2 volte che rimasugli di alcuni adware siano riusciti a passare il controllo di avast e me li ha rilevati MBAM, proprio in quella cartella.
maxmax80
29-04-2012, 22:40
:...controlla nella cartella arport di avast di non avere porcherie passate lo stesso...
controllerei più che volentieri, ma non trovo la cartella in questione nemmeno con il "trova" in risorse del computer..
enigmista63
29-04-2012, 23:18
Risorse del computer, documenti and setting , all user , dati applicazioni, avast, e li trovi la cartella arport.
maxmax80
30-04-2012, 01:00
Risorse del computer, documenti and setting , all user , dati applicazioni, avast, e li trovi la cartella arport.
continuo a non trovarla..ma sei sicuro che nell' ultima versione questa cartella si chiami ancora così?
continuo a non trovarla..ma sei sicuro che nell' ultima versione questa cartella si chiami ancora così?
Devi attivare la visualizzazione dei file nascosti e di sistema... ;)
Risorse del computer, documenti and setting , all user , dati applicazioni, avast, e li trovi la cartella arport.
Io ho trovato la cartella, m non mi ci fa accedere... Mi dice "accesso Negato" anche se sono amministratore...
maxmax80
30-04-2012, 11:47
Devi attivare la visualizzazione dei file nascosti e di sistema... ;)
chiaro che l'avevo fatto..:O
http://www.zonealarm.it/security/it/zonealarm-free-antivirus-firewall.htm
interessante è gratis!
l'ho scoperto qui:
http://news.wintricks.it/web/sicurezza/36039/zonealarm-antivirus-firewall-gratis/
ZoneAlarm Firewall è da molti anni uno dei firewall ad uso personale gratuiti più famosi. Adesso Check Point Software Technologies ha deciso di offrire, sempre gratuitamente e in un unico prodotto, firewall e antivirus per la protezione completa del proprio computer.
Il pacchetto, che prende infatti il nome di ZoneAlarm Free Antivirus + Firewall 2013, offre un gran numero di funzionalità come il motore antimalware, il firewall bidirezionale (per bloccare intrusioni dall’esterno o comunicazioni sospette generate da qualche programma) e una barra degli strumenti per difendersi dai siti pericolosi.
La suite ZoneAlarm Free Antivirus + Firewall 2013 riceverà aggiornamenti ogni 24 ore (al contrario dei prodotti a pagamento per i quali sono disponibili aggiornamenti ogni ora).
Per scaricare ZoneAlarm Free Antivirus + Firewall 2013 vai su questa pagina Web.
Spero sia migliorato come sicurezza del firewall e come scansione dell'antivirus (la versione 2010 era piuttosto pesante).
Quanto al Firewall free, per un decennio è stato usato da molti essendo uno dei più intuitivi... è passato di moda quando non si è innovato nel 2010-2011...
enigmista63
05-05-2012, 22:33
Ciao, per accedere alla cartella ARPORT devi disabilitare l'autodifesa di avast togliendo la spunta nell'apposita casella alla sezione manutenzione, ricordati poi di rimettere la spunta .
Draven94
06-05-2012, 00:53
Spero sia migliorato come sicurezza del firewall e come scansione dell'antivirus (la versione 2010 era piuttosto pesante).
Quanto al Firewall free, per un decennio è stato usato da molti essendo uno dei più intuitivi... è passato di moda quando non si è innovato nel 2010-2011...
Lo è tutt'ora
Lo è tutt'ora
mah, oggi quasi tutti hanno cpu dual-quad core, 4-8gb di ram e qualcuno ssd, che pesantezza può dare...secondo me qualcuno esagera con questa storia della pesantezza, io vorrei sapere l'affidabilità del prodotto che è più importante
mah, oggi quasi tutti hanno cpu dual-quad core, 4-8gb di ram e qualcuno ssd, che pesantezza può dare...secondo me qualcuno esagera con questa storia della pesantezza, io vorrei sapere l'affidabilità del prodotto che è più importante
Ovviamente il "pesante" è sempre relativo alla macchina... :)
Draven94
06-05-2012, 11:35
mah, oggi quasi tutti hanno cpu dual-quad core, 4-8gb di ram e qualcuno ssd, che pesantezza può dare...secondo me qualcuno esagera con questa storia della pesantezza, io vorrei sapere l'affidabilità del prodotto che è più importante
Non è una storia tanto per raccontare qualcosa, ma è un dato che ho testato sul mio PC. Quando ti ritrovi un prodotto che continua a "macinare" l'HDD senza che vi siano azioni di lettura/scrittura (ed in assenza di scansioni programmate) la cosa mi suona strana e tralasciando altri importanti aspetti: boot incrementato di un buon 25%, firewall che a volte mi dimenticava le regole ed antivirus che di buono ha solo l'engine kav, per il resto (gestione updates, rimozione e/o pulizia dei virus sta proprio agli antipodi di kav). In aggiunta (per restare in tema "pesantezza") ogni azione è rallentata per non so quale motivo ed il tutto su una macchina dual core e 2 gb di ram.
Ecco, questo è il mio responso...puoi capire bene che chiunque si trovi in queste condizioni preferisce starne alla larga.
:D ragionate quadrimensionalmente... prima o poi tutte le macchine divverranno lente.
Ok, per quad-six-height core 4 - 8 - 16 Gb di ram, non sarà pesante (eppure esiste ancora chi fa girare windows xp su single core :read: ), comunque un sistema internet security può risultare più pesante rispetto altre soluzioni/case produttrici.
Il mio pesante era riferito al confronto con altri sistemi AV+FW.
Ricordo inoltre che il boot era estremamente lento. L'avevo misurato con Soluto, aumentava quasi di 1 minuto solo per ZA free.
Se vuoi testare la bontà dell'ultima versione, installalo e prova i Comodo leak Test (c'è una discussione da qualche parte (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725454&highlight=comodo+leak+test) su questo forum con il link per il download dei test).
Se non ricordo male quello del 2011 mi faceva 80 su 340
Video free zone alarm (http://www.youtube.com/watch?v=gSDYUZvEnpM)
video ZA extreme security (http://www.youtube.com/watch?v=ZzWYbul_PuM)
(i risultati possono variare con patch per pc e patch di aggiornamento o versione di ZAlarm)
walter sampei
07-05-2012, 22:38
mah, oggi quasi tutti hanno cpu dual-quad core, 4-8gb di ram e qualcuno ssd, che pesantezza può dare...secondo me qualcuno esagera con questa storia della pesantezza, io vorrei sapere l'affidabilità del prodotto che è più importante
IMHO non te la prendere, ma se ti riferisci all'utente medio del pc sei ottimista di brutto.
fuori dai forum, la gran parte ha dual core e 2 giga di ram, e spesso pure con video integrato.
qua dentro ci sono appassionati di tecnologia ad alzare la media... ma non tutti sono cosi'...
Phoenix Fire
07-05-2012, 23:01
IMHO non te la prendere, ma se ti riferisci all'utente medio del pc sei ottimista di brutto.
fuori dai forum, la gran parte ha dual core e 2 giga di ram, e spesso pure con video integrato.
qua dentro ci sono appassionati di tecnologia ad alzare la media... ma non tutti sono cosi'...
semiOT
la ram abbonda sulla bocca degli utonti :D
scherzi a parte, da un 4-5 anni a questa parte anche i notebook da ikea (fascia 400€ in su) vengono venduti con 4gb di ram, imho il consumo di ram di una soluzione è l'ultima cosa da guardare se non esagerato (se mediamente un AV occupa 100mb e quello in analisi ne occupa 1000mb direi che è da segnalare, ma si nota anche da altri fattori poi)
tempi di boot e scansione, rallentamento dovuto alla protezione in tempo reale e % di successo sono i primi fattori da controllare in ordine inverso (ovvero più importante è la percentuale)
Io ancora mi scandalizzo perchè vendono PC con solo 4 GB di ram a 500 euro (un 64 bit mi pare possa arrivare a 64 GB totali teorici) :doh:
Comunque, un computer con Windows 7 -> 1 Gb di ram solo per il sistema operativo (dopo qualche anno di patch arriveranno anche a 2Gb come Vista, iniziamente 500Mb e oggi 1 Gb richiesto), con una scheda video da 1 GB -> quelle di ultima generazione allocano la memoria nella ram, 1 antivirus, mettiamoci 1 antivirus+ firewall e l'esecuzione di 1 game...
Da non dimenticare che molti programmi riportano nei requisiti la doppia dicitura per la RAM: X per windows xp, 2*x su windows 7 (in pratica su windows 7 richiedono doppia ram come requisito di sistema).
non so quanta ram resti libera... :rolleyes:
Ho usato Zone alarm per anni, dal 2005 circa al 2009, quando l'alternativa era sysgate 5.
Poi Zone Alarm non ha innovato, sysgate è stato comprato da Norton e inglobato nei suoi prodotti...tanto che oggi è disponibile nel web nella versione vecchia di anni fa, non più sviluppata.
RobbyBtheOriginal
08-05-2012, 13:13
per fare quello che è l'eccezione:D io ho un dual core da tipo 4-5 anni probabilmente 1.60Ghz-1GB ram-Xp sp3-nVidia 7500LE 512MB e tutto gira alla perfezione:sofico: ovviamente non gioco a giochi sovrumani, ma il browser con FW e AV vanno benissimo (firefox-comodo-avira), gia al boot partono però minimo 500MB di ram:asd:
Romagnolo1973
08-05-2012, 13:28
Mentre sto provando Roboscan internet security Free sul netbook (e non va neppure male anzi) mi sono imbattuto su Lavasoft visto che VirusBulletin lo mette al top (la versione pro) e pcmag consiglia la free perchè dicono meglio di tutti gli altri.
Io non lo avrei provato neppure sotto tortura per mille motivi ma mi è venuta però l'idea di vedere qualche review e ho visto commenti scoraggianti su questo nuovo competitor free che è appunto Lavasoft Ad-Aware free antivirus :D
http://download.cnet.com/Ad-Aware-Free-Antivirus/3640-8022_4-10045910-1.html
della serie se volete uccidere il vostro pc installatelo
Direi di lasciarlo dove sta:D anche perchè i nuovi proprietari di Lavasoft sono ex distributori di malware:read: come ho indicato parlandone (male) nella pagina1 del thread sugli antimalware
IMHO non te la prendere, ma se ti riferisci all'utente medio del pc sei ottimista di brutto.
fuori dai forum, la gran parte ha dual core e 2 giga di ram, e spesso pure con video integrato.
qua dentro ci sono appassionati di tecnologia ad alzare la media... ma non tutti sono cosi'...
chiaro che mi riferisco a chi scrive in questo forum, ma in ogni caso sono ormai 4-5 anni che i pc da centro commerciale anche a 399-499euro vengono venduti minimo dual core con 4gb di ram ed in queste macchine la pesantezza di un antivirus è veramente relativa...al limite ha un senso sui netbook monocore con 1 gb ram ;)
marcos86
08-05-2012, 22:55
Il discorso ram c'entra e non c'entra come ha già detto un altro utente.
Esempio: un antivirus che carica parte del database nella ram ne userà parecchia, ma sarà anche molto reattivo.
Mentre sto provando Roboscan internet security Free sul netbook (e non va neppure male anzi) mi sono imbattuto su Lavasoft visto che VirusBulletin lo mette al top (la versione pro) e pcmag consiglia la free perchè dicono meglio di tutti gli altri.
Io non lo avrei provato neppure sotto tortura per mille motivi ma mi è venuta però l'idea di vedere qualche review e ho visto commenti scoraggianti su questo nuovo competitor free che è appunto Lavasoft Ad-Aware free antivirus :D
http://download.cnet.com/Ad-Aware-Free-Antivirus/3640-8022_4-10045910-1.html
della serie se volete uccidere il vostro pc installatelo
Direi di lasciarlo dove sta:D anche perchè i nuovi proprietari di Lavasoft sono ex distributori di malware:read: come ho indicato parlandone (male) nella pagina1 del thread sugli antimalware
purtroppo io l'ho provato prima di leggere questo post .... condivido pienamente ... è proprio castrante come av questo Lavasoft Ad-Aware .... per non parlare del fatto che in automatico ti installa la trial completa per 30gg ... :(
Anch'io più volte frequentando wilders security sono stato tentato di provare Roboscan internet security Free (che usa l'ottimo l'engine bitdefender) .... a parte il fatto che l'installer è lento a scaricarsi, come lo reputi rispetto ad avira nell'uso quotidiano ? ... ho letto pure di problemi per scaricare le definizioni o sbaglio?
marcos86
17-06-2012, 17:22
Ho appena installato roboscan. Partendo con i dovuti presupposti (in primis che il sw è relativamente nuovo) la prima impressione è decisamente positiva.
Certo, il primo aggiornamento -in pieno stile bitdefender- è un'agonia (25 minuti), infatti mi sa la prima volta conviene scaricare il database dal sito e installarlo manualmente.
Vediamo come si comporta nei giorni a venire
walter sampei
17-06-2012, 21:59
ragasss, spero di essere it: esiste un antivirus gratuito per un telefono nokia e5, che per gli aggiornamenti aspetti fino a che non lo connetto al wifi? grasssie :)
attackment
27-06-2012, 12:57
io sono appena passato da avast ad avira, avast chissa perche motivo qui era un mattone, avira neanche lo sento...
cmq ringrazio questo forum che mi tieni aggiornato sugli antivirus buoni :D
Se ti riferisci alla free Avira ha diverse cose meno di Avast, sulla pesantezza di Avast è dalla versione 5.xxx che non la uso e non mi sembrabva pesante, un pò lenta all'avvio con il controllo dei rootkit ma niente di grave.
enigmista63
27-06-2012, 22:56
:D Ciao avast 7 ha un bassissimo consumo di ram e di risorse, se gira senza problemi sul mio pentium 4 .......
attackment
28-06-2012, 13:02
eppure qui rallentava la macchina in maniera paurosa. cmq ora con avira va assai meglio
Salve ragazzi,
scrivo per un consiglio di un antivirus free per un notebook non particolarmente potente: Acer Aspire 5000 con installati 512 mb di ram e Windows XP Professional SP3.
Ho già provato ad installare AVG 2012 ma il pc era inutilizzabile, così l'ho disinstallato con l'apposito remover. Attualmente ha su Microsoft Essential Security (di cui non mi fido moltissimo).
Avete qualche idea per un antivirus leggero (molto leggero) che possa fare il suo lavoro senza intaccare le prestazioni del sistema?
maxmax80
02-07-2012, 17:45
avast è molto leggero perchè disattiva/attiva i moduli di protezione secondo i bisogni..;)
che versione mi consiglieresti? La più recente è troppo pesante?
RobbyBtheOriginal
02-07-2012, 20:05
per questioni di sicurezza si deve mettere sempre le ultime versioni, o almeno cercare di tenerle aggiornate ;) ..cmq questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173386) è il 3ad di avast
Grazie mille per il link, gran bel thread ;).
Ho dimenticato di scrivere che il processore è un AMD Turion 64 da 1.6ghz.
walter sampei
05-07-2012, 23:02
ragasss, spero di essere it: esiste un antivirus gratuito per un telefono nokia e5, che per gli aggiornamenti aspetti fino a che non lo connetto al wifi? grasssie :)
:help:
intanto sul portatile sono tornato da mse a avira... mi sa che e' passato qualcosa dentro il castello di mamma ms... :rolleyes: :muro:
avast come programma è ottimo secondo me, dalla versione 7 ha un servizio cloud che non ho capito cosa fa.... come database non è il massimo.
Attualmente il migliore per definizioni è avira che nella versione free manca di aspetti che altri programmi hanno implementato: p.es: sandbox, cloud.
marcos86
07-07-2012, 11:48
avast come programma è ottimo secondo me, dalla versione 7 ha un servizio cloud che non ho capito cosa fa....
Credo sia un cloud "anomalo". Cioè, da quanto ho capito non è che la scansione viene fatta online o col supporto dei server di avast.
Il file rep dovrebbe solo classificare i file per riconoscerli se sono nuovi (il che non vuol dire siano dannosi), e funziona solo con la sandbox attiva (vado a memoria, potrei sbagliare).
Gli aggiornamenti in streaming anche questa non è poi tutto sto granchè, sembra simile ai pulse update di norton.
Definirlo cloud mi sembra un pelino eccessivo, ma ormai se non è cloud non è alla moda
Attualmente il migliore per definizioni è avira che nella versione free manca di aspetti che altri programmi hanno implementato: p.es: sandbox, cloud.
Mancanze che non è detto siano importanti.
Per dire visto il cloud di avast non mi sembra sia una così pesante mancanza, così come la sandbox.
Quella di avast (per la versione free) è molto limitante.
Io personalmente non vedo tutte ste cose che avrebbe in più avast rispetto a avira (parlando di cose realmente utili).
L'unica cosa veramente utile che avast ha in più è il controllo web.
Il resto o non serve o si può ottenere con programmi gratuiti.
Mi viene in mente quello che uno sviluppatore di f-secure alla richiesta di un utente di implementare un sistema di sandbox rispose dicendo che ci sono già strumenti gratuiti che svolgono egregiamente tale funzione e che preferiscono concentrarsi sul comparto antivirus.
Non intendo dire che avira è perfetto, i suoi difetti li ha anche lui, e l'esperianza dell'utente in fin dei conti è la cosa più importante. Se uno si trova meglio con avast fa bene a tenersi quello, magari si preferisce un tipo di interfaccia rispetto un altro, o una maggior leggerezza o semplicità e via dicendo.
MarvelDj
07-07-2012, 18:02
ho appena installato avast dopo aver usato per anni avg...
perché avast mi chiede una registrazione??? :rolleyes:
marcos86
07-07-2012, 18:31
puoi anche usare un indirizzo farlocco, non serve confermare niente
credo gli serva più per statistiche che per altro
pcpassion
07-07-2012, 21:29
avast come database non è il massimo.
Attualmente il migliore per definizioni è avira che nella versione free manca di aspetti che altri programmi hanno implementato: p.es: sandbox, cloud.
Per forza non analizanno i file che inviano gli utenti al laboratorio :rolleyes:
Ho provato avast almeno una decina di volte ed avrò inviato complessivamente circa 500 file sicuramente infetti non rilevati e di questi a distanza di molto tempo solo una decina sono stati aggiunti alle firme ( non credo comunque che siano state scaturite dalle mie segnalazioni).
Non lo dico in modo polemico, ma con rammarico perchè avast è un buon antivirus e credo che nei 150 milioni e passa di utenti che ha nel modo ci sia un discreto numero di persone che, oltre al sottoscritto, invia file sospetti da analizzare...peccato
maxmax80
08-07-2012, 08:34
500 file gli hai mandato?:eek:
ma sei infestato!:p
pcpassion
08-07-2012, 08:41
500 file gli hai mandato?:eek:
ma sei infestato!:p
Credo che nella mia collezione ci siano attualmente 30.000 malware e ogni tanto me ne scarico di nuovi per testare gli av con virus nuovi, vecchi e zero day...conosco diverse persone che lo fanno anche altri utenti qui sul forum, non ci vedo niente di strano.
West Wind
16-07-2012, 21:28
Ciao a tutti :D
spero che questo sia il thread giusto, altrimenti mi scuso e spero possiate indicarmi dove postare la mia domanda. Mi scade tra pochi giorni la "protezione" McAfee per il notebook (AV+firewall: il firewall di Windows è stato disattivato da McAfee) e non ho alcuna intenzione di pagare 60 euro per rinnovarla, per cui mi indirizzerei volentieri verso un AV free: leggendo queste pagine e altre sul forum è chiaro che ce ne sono di buoni.
Il notebook è nuovo (i5, 4GB RAM DD3 etc.), il SO è Windows 7 Home edition e come browser uso IE (ma potrei passare a Firefox). Non ho pretese particolari, navigo in maniera abbastanza sicura, perlopiù in siti affidabili, e uso poca posta elettronica (e sicura), però qualche volta McAfee ha rilevato dei trojan durante la scansione... Ad ogni modo, non ho mai avuto danni o rallentamenti sospetti e oggi, sempre secondo McAfee, il notebook è pulito (ma devo fidarmi?)...
A vostro parere quale configurazione mi "conviene"? Avira e Avast nelle versioni free non hanno firewall: dovrei mettere uno di questi e tenermi il firewall di Windows, oppure prendere un firewall specifico? La Suite di Comodo ha tutto free (AV+anti-malware+firewall e altro ancora), ma ho letto che il suo firewall è roba per utenti esperti, cioè che ne hanno davvero bisogno, mentre l'AV è scarso...tenete comunque presente che me la sono cavata decentemente anche con McAfee che pure è notoriamente pesante e poco efficace (secondo le statistiche, postate anche qui, il firewall è come se non ci fosse, l'AV poco meglio).
Ultima cosa: ma ho davvero bisogno di quelle altre cose di cui parlava Polonio in apertura del thread? Prevx 3.0 free? uno scan on-demand? non rallentano il sistema, tutte queste cose insieme? Faccio presente che navigo (che tristezza, ma ad oggi non posso fare diversamente) soprattutto con una chiavetta a tempo, e ho letto distrattamente che alcuni di questi programmi sono davvero inadatti in questi casi.
Mi scuso per la lunghezza, grazie per l'aiuto e buona serata a tutti! :)
West Wind
16-07-2012, 22:40
Preciso: il SO è Windows 7 a 64bit. Ero orientato verso Avira, ma leggo che sul 64bit è deficitario...voi che dite? Grazie ancora!
marcos86
17-07-2012, 09:09
Preciso: il SO è Windows 7 a 64bit. Ero orientato verso Avira, ma leggo che sul 64bit è deficitario...voi che dite? Grazie ancora!
Sui 64 bit non funziona il proactive (il behavior blocker di avira), ma il proactive c'è solo nella versione a pagamento quindi se usi la versione gratuita la protezione è la stessa.
consigliate di abbinare qualcosa ad avira free edition, o da solo è sufficiente?
RobbyBtheOriginal
19-07-2012, 10:30
Un buon firewall come comodo o private firewall e qualche scansione antispyware ondemand ogni tanto
Inviato da Tapatalk
Orsettinapc
22-07-2012, 12:54
Cosa consigliereste tra :
1. AVIRA FREE
2. AVG FREE
3. BITDEFENDER FREE
Grazie !!
maxmax80
22-07-2012, 14:58
io consiglierei:
4. AVAST
5. MSE
:p
arnyreny
22-07-2012, 15:32
in alternativa
6 roboscan=bitdefender
7 comodo av uno dei pochi gratuito anche per uso non domestico
Comodo = forse il migliore per 64 bit suite internet security, così non si rischiano problemi di compatibilità fra antivirus e firewall. Secondo me database mediocre, ma usa la sandbox
Avira = miglior capacità di individuare virus
Avast = migliore leggerezza con sistema a moduli ed altro (fra quelli di tipo classico). Database sufficiente.
MSE = leggero tipo classico, si integra bene con windows visto che è prodotto microsoft (mai capito quanto valga come definizioni - capacità di scansione)
AVG = free pesante e non il massimo come database nel 2012. Magari in futuro torna ai fasti della versione 6-7 di alcuni anni fa.
Avira = classico a definizioni
Comodo = classico a definizioni + sandbox
avast = classico a definizioni + sandbox (e pseudo-cloud)
MSE = classico a definizioni
AVG = classico a definizioni
bitdefender = classico a definizioni (di bitdefender io uso l'addons per firefox trafficklight)
Panda Cloud = sistema cloud, molto leggero benchè forse sia meglio la versione pro a pagamento. Io ho sempre quel dubbio sullo sblocco dei file se il collegamento con il server è down.
Invece di antivirus euristici puri, "sparito" prevx free e visti i limiti di zillya (free suis generis) non saprei cosa consigliare.
Mi stavo chiedendo visto l'insistenza di molti miei amici, se effettivamente avast sia molto più performante e leggero dell'avast free che uso quotidianamente io e un lato negativo è il continuo apparire di finestre pubblicitarie... Avast ha sorpassato avira? Sono rimasto un pò indietro nella conoscenza degli antivirus!
marcos86
24-07-2012, 10:59
Mi stavo chiedendo visto l'insistenza di molti miei amici, se effettivamente avast sia molto più performante e leggero dell'avast free
Credo avast sia performante quanto avast, no? :D
un lato negativo è il continuo apparire di finestre pubblicitarie...
Se la memoria non m'inganna si possono togliere, bisogna andare sulle impostazioni degli avvisi e disabilitarli
Avast ha sorpassato avira?
Rispetto a cosa?
Avira ha una maggior rilevazione, avast è un pò più leggero e a volte meno "fastidioso".
Ahahahah hai ragione mi sono sbagliato! Intendevo avast sia molto più performante e leggero dell'avira free!
Non c'è un modo per eliminare le pubblicità da quel che leggo in giro... quindi da quello che tu mi dici avast è più leggero e con meno avvisi ma ha anche meno rilevazione virus quindi avira dovrebbe essere più sicuro o sbaglio?
ho letto che la versione zaSetupWeb_102_068_000 contiene sia il fw che l' antivirus free.
qui (http://www.zonealarm.com/security/en-us/anti-virus-spyware-free-download-b.htm) il link.
maxmax80
24-07-2012, 13:44
@TheQ. : ottima capacità di sintesi! ;)
marcos86
24-07-2012, 14:48
Non c'è un modo per eliminare le pubblicità da quel che leggo in giro...
Parliamo di avast o di avira?
La pubblicità si può togliere su entrambi, su avast basta andare nelle impostazioni, per avira bisogna bloccare avnotify.exe e ipmgui.exe con un firewall. O almeno funzionava qualche mese fa quando usavo la free, poi ho solo usato la is e altri programmi.
quindi da quello che tu mi dici avast è più leggero e con meno avvisi ma ha anche meno rilevazione virus quindi avira dovrebbe essere più sicuro o sbaglio?
Imho avira è più sicuro. Migliore euristica e miglior database.
Avast ha in più il controllo del traffico web che ad avira manca (se non installando la ask toolbar), ma io risolvo usando sandboxie o eventualmente usando estensioni del browser (tipo wot).
è cmq una scelta molto personale, bisogna vedere le proprie esigenze e al netto di queste scegliere uno o l'altro
maxmax80
24-07-2012, 14:54
io ho fatto un periodo dove li avevo installati entrambi senza nessun tipo di problema :p
poi vabbè, per via della scansione in tempo reale mi sono tenuto Avast..
devo dire che quando navigo e mi blocca un url maligno (in media un paio di volte al mese, su siti insospettabili) sono contento come una pasqua!
(per i siti di zozze ci pensa prevX versione a pagamento :cool: )
mi consigliate il più indicato per pc con:
- win 2000 pro sp4
- win xp pro sp3
la maggior criticità è per win 2000 pro, in quanto con Avast ho notato che rallenta parecchio la macchina.
marcos86
01-08-2012, 09:04
mi consigliate il più indicato per pc con:
- win 2000 pro sp4
- win xp pro sp3
la maggior criticità è per win 2000 pro, in quanto con Avast ho notato che rallenta parecchio la macchina.
La sezione giusta sarebbe questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
e poi dovresti specificare il pc, solo il sistema operativo non vuol dire nulla (anche se a naso col 2000 sarà abbastanza scarso)
salve a tutti ragazzi avrei 1 curiosità da chiedervi....
ho installato avg e devo dire che è uno di quei antivirus che ti tortura di messaggi...una cosa che mi da molto fastidio sono gli avvsi che internet explorer o google chrome sta usando troppa memoria e consiglia il riavvio ...come disattivo questa funzione???
io ho avg internet security 2012 in prova.... grazie
non son rimasti in molti ad utilizzare AVG dopo l'edizione del 2009... è divenuto un po' pesante e macchinoso + database mediocre.
Spero ritorni in auge nel futuro.
Probabilmente c'è qualche opzione da spuntare nelle proprietà del software. In alternativa prova a disattivare l'addons di avg in firefox che si carica con il browser.
bbye
E' caldo, non so cosa fare... riassuntino degli antivirus free
:D
Classici: scarichi le definizioni della società e fai scansioni del sistema (alcuni hanno al loro interno anche motori euristici)
Avast (http://www.avast.com/it-it/pr-avast-software-the-new-avast-7-free-antivirus-is-here): leggero, moduli disattivabili, sandbox programmi, pseudo cloud, web addons, poca pubblicità
Avira (http://www.avira.com/it/avira-free-antivirus): migliori definizioni, web addons, poca pubblicità
Auslogics (http://www.auslogics.com/en/software/antivirus/)
AVG (http://free.avg.com/it-it/pagina-iniziale)
Bitdefender (http://www.bitdefender.com/solutions/free.html)
Comodo (http://www.comodo.com/home/internet-security/antivirus.php?key5sk1=70438aa0ccd0b558fa91447e1402a6dc6d23e266&key5sk2=2128&key5sk3=1345387516000&key5sk4=2738&key5sk5=1345387554000&key5sk6=2720&key5sk7=1345387559000&key5sk8=2720&key5sk9=1345387645000&key5sk10=2720&key5sk11=1345387646000&key6sk1=&key6sk2=FF160&key6sk3=5&key6sk4=it-it&key6sk5=IT&key6sk6=0&key6sk7=Google&key6sk8=113300&key6sk9=1152864&key6sk10=true&key6sk11=bf6671ae756ff40edd09dc967b70879c86d6fc76&key6sk12=2032&key7sk1=2&key7sk2=19&key1sk1=ors&key1sk2=Google): consigliato internet security per 64 bit, sandbox.
forticlient antivirus (http://www.fortinet.com/resource_center/product_downloads.html): forse un try and buy
immunet antivirus (http://www.immunet.com/free/index.html)
Microsoft Security Essential (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/products/security-essentials)(MSE per gli amici di Bill Gates)
pctool free (http://www.pctools.com/it/free-antivirus/)
Rising (http://www.freerav.com/)
Unthreat free (http://www.unthreat.com/free-antivirus)
vir-it lite (http://www.tgsoft.it/italy/download.asp)
KV2010 della Jangming: società antivirus cinese, aveva prodotto la versione 2010 dell'antivirus free ed anche in inglese (un antivirus record per falsi positivi), nella versione 2012 sembra non essere più free e nemmeno sembra sia stata prodotta la versione inglese
antivirus classici a definizioni, di società minori o non rinomate:
AVL (http://www.antiy.net/?cat=12): praticamente sembra fuori produzione da tempo
clam AV (http://www.clamav.net/lang/en/): antivirus sviluppato open source (così ogni hacker può leggerne il codice :doh: )
moons antivirus (http://sourceforge.net/projects/moonav/): non più sviluppato
xyvos white list (http://www.xyvos.com/): trafficklight indica il sito come malevolo :mbe:
Notificatore di minacce virus nel web:
arovax shield (http://www.arovaxshield.com/)
Scanner antivirus: scaricano le definizioni e fanno la scansione del sistema a richiesta, mancano di una vera e propria protezione realtime.
Dr.Web cure it (http://www.freedrweb.com/cureit/?lng=en)
F-Easy clean (http://www.f-secure.com/en/web/labs_global/removal-tools)
Virus Block Ada (http://www.anti-virus.by/en/index.shtml): scopritore di Stuxnet...attualmente lo si può solo provare solo come scanner su finestra DOS.
Avira cloud (http://www.avira.com/en/avira-protection-cloud): in beta
Comodo Cloud scanner (http://www.comodo.com/home/internet-security/cloud-scanner.php?key5sk1=70438aa0ccd0b558fa91447e1402a6dc6d23e266&key5sk2=2128&key5sk3=1345387516000&key5sk4=2738&key5sk5=1345387554000&key5sk6=2720&key5sk7=1345387559000&key6sk1=&key6sk2=FF160&key6sk3=5&key6sk4=it-it&key6sk5=IT&key6sk6=0&key6sk7=Google&key6sk8=113300&key6sk9=1152864&key6sk10=true&key6sk11=bf6671ae756ff40edd09dc967b70879c86d6fc76&key6sk12=2032&key7sk1=2&key7sk2=19&key1sk1=ors&key1sk2=Google): usa il sistema cloud
Stinger McAfee (http://www.mcafee.com/us/downloads/free-tools/stinger.aspx)
Addons controllo dei link nei browser web:
avast: nel programma
avira: nel programma
bit defender traffick light (http://trafficlight.bitdefender.com/): anche separato al programma, installabile con altri antivirus
Sistemi Cloud: non si scaricano le definizioni, si inviano i file sospetti al serve laboratorio della casa antivirus che analizza il file e invia il responso
Panda Cloud (http://www.cloudantivirus.com/it/): estremamente leggero
kingsoft antivirus 2012 (http://www.kingsoftsecurity.com/): decisamente cambiato rispetto alla versione 2010-2011 (come mettere il motore di scansione avira (http://www.megalab.it/7330/6/kingsoft-antivirus-2012-messo-alla-prova)).
Euristici: non necesstano di ore per scansionare il pc, semplicemente controllano tutto ciò che viene eseguito e ciò che potrebbe essere eseguito facendo risparmiare tempo.
Prevx 3 (http://www.prevx.com/freescan.asp): (il nuovo programma prevx4 è a pagamento venduto dalla webroot), si collega con il database online e non richiede il download di definizioni
Zillya (http://zillya.com/en/): free il programma e le prime definizioni, poi si devono acquistare le definizioni successive
ByteHero (http://www.bytehero.com/pages/service_supporten.html): piccolino
xyvos antivirus (http://www.xyvos.com/download.htm)
Sandbox di programmi o browser, installabili con qualsiasi antivirus
bufferzone pro (http://www.trustware.com/BufferZone-Pro/)
Sandboxie (http://www.sandboxie.com/)
Sandbox l'intero sistema operativo:
Geswall (http://www.gentlesecurity.com/downloads.html)
ICore (http://icoresoftware.com/download-virtual-desktop.php): incompatibile con qualsiasi antivirus...
Returnil (http://www.returnilvirtualsystem.com/)
Timefreeze
(http://www.toolwiz.com/products/toolwiz-time-freeze/)
Internet security della stessa house free (antivirus + firewall + eventuale antimalware o sandbox):
Comodo internet security (http://www.comodo.com/home/internet-security/free-internet-security.php)
Roboscan internet security (http://www.roboscan.com/home/home_main.aspx)
Source network intrusion prevention and detection system (IDS/IPS)
Snort (http://www.snort.org/)
Multi-scanner: se sono legali ne elenco due.
Qualche errore, qualche altro free?
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-08-2012, 18:53
Qualche errore, qualche altro free?
Norman Malware Cleaner?
http://www.norman.com/downloads/malware_cleaner/it
Stinger?
http://www.mcafee.com/us/downloads/free-tools/stinger.aspx
ps. Auslogics non mi pare abbia licenza gratuita, neanche per uso personale AFAIK.
Saluti.
Norman Malware Cleaner?
http://www.norman.com/downloads/malware_cleaner/it
e' un malware cleaner... non ho elencato tutt i malware cleaner free (benchè abbia messo prevx3 :doh: ).
Stinger?
http://www.mcafee.com/us/downloads/f...s/stinger.aspx
E' un tool scanner indicato per certi virus (allora dovrei indicare i tool scanner anche di altri produttori... sono un'enormità)
ps. Auslogics non mi pare abbia licenza gratuita, neanche per uso personale AFAIK.
Non ricordavo se era trial o free. Sul sito c'è il download free del programma, ma non dicono nulla sulla licenza.
qualche altro free?
Roboscan Internet Security (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727)
walter sampei
22-08-2012, 12:10
brutto da dire, ma con mse ho avuto brutte sorprese e ora non mi fido piu'. peccato, mi aveva dato una bella impressione :( ora sono di nuovo con avira e mi trovo molto meglio
Draven94
22-08-2012, 14:41
brutto da dire, ma con mse ho avuto brutte sorprese e ora non mi fido piu'. peccato, mi aveva dato una bella impressione :( ora sono di nuovo con avira e mi trovo molto meglio
Io sono sempre del parere che occorrono più strumenti perchè dove non arriva l'antivirus possono arrivare gli altri e questo sia che si abbia installato MSE o Avira. Poi ovviamente nella scelta dell'antivirus occorre trovare anche il giusto compromesso (integrazione con il SO, percentuale di rilevazione, ecc)
walter sampei
26-08-2012, 19:05
intanto ieri sera ho dovuto iniziare a disinfestare il pc di una coppia di miei amici, aveva avg... ma, complice anche la loro ignoranza, gli era finito dentro di tutto
federico1
31-08-2012, 11:21
A giorni scade licenza di avira premium che lavora in coppia con PC Tools firewall Plus. Vorrei sostituire avira premium con la versione free perdo molto? La free blocca gli ingressi in tempo reale?
Consigli?
arnyreny
31-08-2012, 11:26
A giorni scade licenza di avira premium che lavora in coppia con PC Tools firewall Plus. Vorrei sostituire avira premium con la versione free perdo molto? La free blocca gli ingressi in tempo reale?
Consigli?
io rivedrei tutto il pacchetto,pctools purtroppo non è piu' supportato,
vai di avira free...perdi solo il controllo web e poc'altro.
al posto del controllo web può mettere dei dsn piu' sicuri, norton oppure comodo dsn;)
federico1
31-08-2012, 11:34
io rivedrei tutto il pacchetto,pctools purtroppo non è piu' supportato,
vai di avira free...perdi solo il controllo web e poc'altro.
al posto del controllo web può mettere dei dsn piu' sicuri, norton oppure comodo dsn;)
Quindi disinstallo tutto e installo avira free e.....(scusa non ho capito)
o è meglio Bitdefender Internet Security 2013 (leggero però mi ha dato problemi vari: incompatibilità e ogni tanto si bloccava il pc e mi toccava spegnerlo e riaccenderlo )... o Kaspersky (appesantisce di molto il sistema )??? Grazie
marcos86
02-09-2012, 11:50
o è meglio Bitdefender Internet Security 2013 (leggero però mi ha dato problemi vari: incompatibilità e ogni tanto si bloccava il pc e mi toccava spegnerlo e riaccenderlo )... o Kaspersky (appesantisce di molto il sistema )??? Grazie
C'è il thread sugli antivirus a pagamento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1390943, questo è dedicato solo a quelli gratuiti
C'è il thread sugli antivirus a pagamento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1390943, questo è dedicato solo a quelli gratuiti
infatti Avira Free è gratuito!!! io chiedevo se era sufficiente assieme a Malwarebytes Pro o sono meglio Bitedefender o Kaspersky (cn relativi problemi, che ho elencato prima, annessi)....
marcos86
02-09-2012, 15:23
ah, non avevo visto il titolo :cool:
Se parliamo di solo antivirus avira non ha il controllo dei siti web, per il resto credo siano equivalenti.
Se parliamo di internet security ovviamente kasp e bitdefender hanno in più hips/bb e firewall, quindi dovresti usare un fw come comodo (ma se hai un router con firewall integrato non ti serve)
ah, non avevo visto il titolo :cool:
Se parliamo di solo antivirus avira non ha il controllo dei siti web, per il resto credo siano equivalenti.
Se parliamo di internet security ovviamente kasp e bitdefender hanno in più hips/bb e firewall, quindi dovresti usare un fw come comodo (ma se hai un router con firewall integrato non ti serve)
Avra 2012 ha una funzione (si attiva con un aggiornamento) che controlla i siti web e si integra anche con firefox con un plugin ... ma ti costringe ad installare ask toolbar :doh:
marcos86
03-09-2012, 10:04
Si, lo so, è appunto per questo che non lo considero ;)
Se uno vuole il controllo web usa avast.
Se uno vuole il controllo web usa avast.
...oppure aggiunge a Firefox un'estensione tipo WOT (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/wot-safe-browsing-tool/) (soluzione forse migliore). ;)
stylahhh
03-09-2012, 11:20
ciao ragazzi, secondo voi ESET NOD la versione che rilasciano sul sito TRIAL è buona? mancano pochi giorni alla scadenza, e prima di acquistare una licenza volevo sapere il parere secondo voi..
o mi conviene prendere un altro antivirus?
Vorrei essere protetto da vari virus che si beccano a momenti al solo aprire la prima pagina internet..
Eset secondo AV-comparatives è il più leggero. lo provai anche io ed è vero!
cmq vai su: av-comparatives (http://www.av-comparatives.org/) troverai tutti i test che vuoi!
ovviamente cerca quelli del 2012.
i test più importanti sono: 3)PERFORMANCE poi 1)FILE DETECTION e poi 2)Heuristic
insomma le tre caratteristiche di un buon antivirus.
Virus Bulletin 100, confronto fra antivirus free e non free (alcuni mai sentiti).
I migliori risultano bitdefender, coranti e lavasoft :sofico: .
Ci sono somiglianze e differenze con AV-Comparatives, che però verfica decisamente meno antivirus
http://oi46.tinypic.com/5cmk7.jpg
Che delusione AVG che uso io :D
Secondo voi cosa è meglio per un notebook intel core 2 duo con 2gb di ram ?
Avra 2012 ha una funzione (si attiva con un aggiornamento) che controlla i siti web e si integra anche con firefox con un plugin ... ma ti costringe ad installare ask toolbar :doh:
e se poi si utilizzasse toolbar cleaner per rimuovere la toolbar di ask si perderebbe anche la funzione ?
marcos86
16-09-2012, 09:38
Che delusione AVG che uso io :D
Secondo voi cosa è meglio per un notebook intel core 2 duo con 2gb di ram ?
Avast o Avira (in ordine di preferenza)
e se poi si utilizzasse toolbar cleaner per rimuovere la toolbar di ask si perderebbe anche la funzione ?
Si in quanto è proprio la toolbar che fa la funzione. E infatti funziona solo su ie e chrome, sugli altri browser che non supportano la toolbar (opera e chrome) niente protezione web.
Phoenix Fire
16-09-2012, 09:53
Si in quanto è proprio la toolbar che fa la funzione. E infatti funziona solo su ie e firefox, sugli altri browser che non supportano la toolbar (opera e chrome) niente protezione web.
fixed
marcos86
16-09-2012, 10:14
:D
mi sa che ci vuole una seconda colazione per svegliarsi completamente
per una protezione totale che includa anche quella web cosa consigliate ?
Anche avira ?
Io utilizzo Chrome e ho l'estensione di AdBlock che lavora in sinergia con AVG.
Che sinergia mi consigliate per una protezione migliore ?
marcos86
16-09-2012, 11:42
Il più completo è sicuramente avast, e secondo me attualmente è anche il migliore tra i free.
Che sinergia mi consigliate per una protezione migliore ?
Il solo antivirus secondo me è un pò pochino, in questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681 trovi un'"infarinatura" sui programmi che possono essere utili
maxmax80
16-09-2012, 11:50
mah, io sono un vecchio utilizzatore di avast, ma ultimamente sto Bit Defender su AV-comparatives segna sempre risultati al Top..
quasi quasi mi viene voglia di provarlo..
comunque anche oggi stavo cercando dei wallpaper della MSI e su un sito il caro Avast mi ha bloccato un bell' url maligno!:O
Il più completo è sicuramente avast, e secondo me attualmente è anche il migliore tra i free.
oddio... non è il massimo come definizioni. Però lo considero meglio di Comodo antivirus. Per cui vedo meglio Comodo Firewall defence+ e avast, con le medesime prestazioni ram del pacchetto comodo, ma + sicurezza.
In effetti volendo si può adottare anche avira + traffick light di bitdefender in firefox per web security, senza dover installare la ask toolbar.
Invece in giro ho visto una cosa strana: Kingsoft antivirus 2012 con le definizioni di Avira :eek: (quindi senza ask toolbar)
Attualmente mi sembra manchino più firewall free che varietà di antivirus. Tra l'altro non c'è nemmeno un topic dedicato...forse si potrebbe adattare questo.
Non è free, ma voglio farvi prendere paura:
Recommended system requirements
1.8 GHz Intel Core 2 Duo processor or a compatible. :mbe:
2 GB of RAM. :mbe: :mbe:
2 GB hard disk space.
Coranti che usa 4 motori di scansione (bitdefender, f-prot, lavasoft e credo coranti) e risulta secondo VB100 uno dei migliori in rilevamento
Dite che sia meglio che sostituisca il mio AVG ?
Avast lo usavo 5 anni fa quando era il top... poi un paio di anni fa dicevano che i migliori free erano kaspersky, avg e avira.
Mi da l'impressione di fare un passo indietro
marcos86
16-09-2012, 14:41
oddio... non è il massimo come definizioni.
Avira come definizioni credo sia inarrivabile, da questo punto di vista credo sia meglio anche di kaspersky e bitdefender.
Però non c'è solo quello, e considerando anche euristica, behavior blocker, web e velocità di aggiornamento per le rilevazioni io penso che avast abbia recuperato gran parte dello svantaggio nei confronti di avira. Almeno ho quest'impressione.
E son sempre stato un sostenitore di avira (son quasi 3 anni che faccio da betatester)
poi un paio di anni fa dicevano che i migliori free erano kaspersky, avg e avira.
Kaspersky non è mai stato gratuito (per qualche anno c'è stato avs che era fornito da aol e aveva il motore di kasp), e avg non è mai stato tra i migliori, neanche lontanamente ;)
Avast invece negli ultimi anni è migliorato molto, e al contrario avira si è adagiato un pò troppo sugli allori secondo me
maxmax80
16-09-2012, 15:15
@marcos:
anche io ho sempre pensato che se la giocassero Avast & Avira (con MSE x chi non vuole saperne di settaggi e tutto il resto),
ma dei risultati di Bit Defender negli ultimi test su AV-comparatives che ne pensi?
Dite che va bene anche su un notebook non potente come un HP COMPAQ 2510P con U7600 da 1.2 ghz eram 2gb ddr2 ?
Vorrei utilizzarlo con Windows 7 come sistema operativo e Google Chrome come browser.
maxmax80
16-09-2012, 15:44
intendi dire avast?
beh, sì, dato che disattiva i moduli di protezione che non usa risparmiando risorse di sistema..
marcos86
16-09-2012, 15:51
@marcos:
anche io ho sempre pensato che se la giocassero Avast & Avira (con MSE x chi non vuole saperne di settaggi e tutto il resto),
ma dei risultati di Bit Defender negli ultimi test su AV-comparatives che ne pensi?
Dico che ti rispondo qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427290) sennò i mod s'arrabbiano :)
Dite che va bene anche su un notebook non potente come un HP COMPAQ 2510P con U7600 da 1.2 ghz eram 2gb ddr2 ?
Dovrebbe andar bene. Certo, il processore è quel che è, ma non dovresti avere grossi problemi
walter sampei
16-09-2012, 19:03
ragassss, purtroppo di mse non mi fido piu', mi ha gia' fatto passare troppa roba...
in quanto ad avira, non spiacerebbe neppure a me fare il beta tester, a patto che non sia troppo dispendioso in termini di tempo...
edit: IMHO avg e' lontano dai fasti di un tempo, ma sta recuperando tutto sommato, dopo il flop della versione 8...
Però non c'è solo quello, e considerando anche euristica, behavior blocker, web e velocità di aggiornamento per le rilevazioni...
Io non saprei nemmeno come valutarle quelle caratteristiche :stordita: a meno che non siano scritte da teste su qualche guida.
Di sicuro appare evidente sin dalla prima installazione che le opzioni e le personalizzazioni di avast free sono di gran lunga migliori dello scarno pannello avira. Questo è un pregio ed un difetto. Per un utente esperto è un pregio, per uno inesperto significa perdersi nel programma.
Gli antivirus-frewall sono così, si rinnovano di anno in anno. Io per anni ho usato Norto antivirus + zone alarm, poi AVG, indi avira...ed ora shhh non si rivela l'attuale configurazione di sicurezza :read:
@marcos:
(con MSE x chi non vuole saperne di settaggi e tutto il resto),
Meno settaggi di Panda Cloud... naaa :Prrr:
Se volete esiste un'alternativa gratuita
BKav (http://www.bkav.com/download) (una specie di internet security)
Antivirus vietnamita (http://www.bkav.com/about-us)tradotto in inglese :mbe:
I beta test inglesi di eset (http://www.eset.com/beta/v6/?source=smallbanner2&medium=titlepage&campaign=v6-rc) o nord32 sono free o trial 30 giorni?
intendi dire avast?
beh, sì, dato che disattiva i moduli di protezione che non usa risparmiando risorse di sistema..
a cosa posso affiancarlo l'avast?
Chill-Out
16-09-2012, 20:38
Dite che va bene anche su un notebook non potente come un HP COMPAQ 2510P con U7600 da 1.2 ghz eram 2gb ddr2 ?
Vorrei utilizzarlo con Windows 7 come sistema operativo e Google Chrome come browser.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38123972&postcount=5107
Il crossposting è vietato da Regolamento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38123972&postcount=5107
Il crossposting è vietato da Regolamento
ma non era un crossposting.
avevo chiesto li nello specifico perchè il thread era più adatto e qui il discorso si è evoluto e ho chiesto qui... ma non era nemmeno un copia e incolla dell'intervento.
boh
maxmax80
17-09-2012, 12:11
a cosa posso affiancarlo l'avast?
direi o a comodo firewall o all' integrato di W7..
ok ti ringrazio. Tra i 2 preferisco allora rimanere su quello di Seven per non installare altro.
Chill-Out
17-09-2012, 17:56
ma non era un crossposting.
avevo chiesto li nello specifico perchè il thread era più adatto e qui il discorso si è evoluto e ho chiesto qui... ma non era nemmeno un copia e incolla dell'intervento.
boh
Dite che va bene anche su un notebook non potente come un HP COMPAQ 2510P con U7600 da 1.2 ghz eram 2gb ddr2 ?
Vorrei utilizzarlo con Windows 7 come sistema operativo e Google Chrome come browser.
Ragazzi cosa mi consigliate per un glorioso HP COMPAQ 2510P con U7600 da 1.2 ghz eram 2gb ddr2 ?
Vorrei utilizzarlo con Windows 7 come sistema operativo e Google Chrome come browser.
Quale sinergia di protezione sarebbe più efficace ?
Crossposting da manuale, sospeso 3GG
http://it.wikipedia.org/wiki/Cross-posting
big larry
19-09-2012, 16:18
ma va?non lo sapevo!:eek:
oltre alla leggerezza, ecco un' altro buon motivo per tenermi avast sul pc allora..
Ragazzi, si parla sempre di versioni free vero??!
Michael S_figa
23-09-2012, 11:19
Cerco un antivirus free leggero ma che protegga il file host, funzione che riscontro in molti sw a pagamento ma non sui free
Mi affido ai vostri consigli, grazie ;)
Cerco un antivirus free leggero ma che protegga il file host, funzione che riscontro in molti sw a pagamento ma non sui free
Mi affido ai vostri consigli, grazie ;)
Basta impostare il file in hosts in sola lettura.
Se vuoi una protezione ulteriore puoi affiancare all'AV Winpatrol, che è un simil-hips con anche la protezione del file hosts.
marcos86
23-09-2012, 13:14
Cerco un antivirus free leggero ma che protegga il file host, funzione che riscontro in molti sw a pagamento ma non sui free
Avira free blocca il file hosts
Michael S_figa
24-09-2012, 20:39
Basta impostare il file in hosts in sola lettura.
Se vuoi una protezione ulteriore puoi affiancare all'AV Winpatrol, che è un simil-hips con anche la protezione del file hosts.
Se imposto il file host in sola lettura già è sicuro?
Lo faccio con tasto destro e metto la spunta su lettura?
Grazie :)
Avira free blocca il file hosts
Non lo sapevo, mai provato avira free ma solo avast che non ha questa opzione.
E' già attiva o si deve spuntare qualcosa?
Grazie anche a te :)
Se imposto il file host in sola lettura già è sicuro?
Lo faccio con tasto destro e metto la spunta su lettura?
Grazie :)
Normalmente si, ma dipende da come è strutturato il malware e da come è impostato il PC come permessi e/o utenze.
Altrimenti Winpatrol o Avira, con Winpatrol puoi modificarlo solo in modalità provvisoria.
RobbyBtheOriginal
27-09-2012, 10:03
Ragazzi un consiglio, per fare la scansione di un pc potenzialmente infetto, consigliate panda cloud o altro? La mia linea adsl è molto buona e il pc non è mio e volevo instalare il minimo indispensabile (non so che antivirus usa) ..è ottimo il panda cloud? Grazie:)
Inviato da Tapatalk
Ragazzi un consiglio, per fare la scansione di un pc potenzialmente infetto, consigliate panda cloud o altro? La mia linea adsl è molto buona e il pc non è mio e volevo instalare il minimo indispensabile (non so che antivirus usa) ..è ottimo il panda cloud? Grazie:)
Inviato da Tapatalk
Avvialo con Kaspersky rescue disk 10 (http://support.kaspersky.com/viruses/rescuedisk?level=2) (lo puoi mettere anche su una pennetta USB)... Praticamente è una sorta di mini sistema operativo che ti permette di aggiornare il database, fare una scansione approfondita del sistema ed anche cancellare file ed operare sul registro...
Io ti consiglio di cancellare il contenuto della cartella con i file temporanei, fare la scansione eliminando tutte le minacce trovate e sono dopo avviare normalmente il pc ed installare un buon antivirus...
:)
RobbyBtheOriginal
27-09-2012, 10:35
Prima di tutto grazie, ho appena visto che ha avira free, ma anche optimizer pro, insieme non creano già casini da sè?
Inviato da Tapatalk
marcos86
27-09-2012, 14:26
Ragazzi un consiglio, per fare la scansione di un pc potenzialmente infetto, consigliate panda cloud o altro? La mia linea adsl è molto buona e il pc non è mio e volevo instalare il minimo indispensabile (non so che antivirus usa) ..è ottimo il panda cloud? Grazie:)
Inviato da Tapatalk
Io userei un tool dedicato, tipo
http://support.kaspersky.com/viruses/avptool2011?level=2
o http://www.f-secure.com/en/web/labs_global/removal-tools
Questi li puoi usare direttamente da windows, sono standalone e non installano niente (nel caso di problemi poi puoi usare i rescue cd come già suggerito)
anche hitmanpro lo puoi usare senza installazione
ho appena visto che ha avira free, ma anche optimizer pro, insieme non creano già casini da sè?
Mai sentito sto optimizer pro, cercando su google pare sia un rogue (ricerca di 10 secondi e molto superficiale, non ho controllato a fondo)
Ciao avrei una domanda relativa all'ultima versione di avira free:
Perché ogni volta che l'antivirus trova degli oggetti nascosti durante una scansione,quindi non necessariamente dei file infetti,mi si apre una finestra dove mi si dice che sono stati trovati degli oggetti nascosti e mi si chiede se voglio continuare la scansione oppure no? Come faccio a fare in modo che la scansione non si fermi ogni due per tre per tale avviso? Premetto che non centra nulla con le azioni da fare in caso di rilevamenti. Quelle le ho messe su automatico di modo da non dover stare li a fare ripara-elimina-quarantena, tutte le volte manualmente.
Tale avviso non sembra legato alle opzioni. Comunque ecco un immagine:http://imageshack.us/a/img585/3962/catturanl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/catturanl.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Perché se accetto di interrompere la scansione poi mi dice che serve Avira CD Rescue per togliere i file nascosti?
RobbyBtheOriginal
29-09-2012, 10:33
Avvialo con Kaspersky rescue disk 10 (http://support.kaspersky.com/viruses/rescuedisk?level=2) (lo puoi mettere anche su una pennetta USB)... Praticamente è una sorta di mini sistema operativo che ti permette di aggiornare il database, fare una scansione approfondita del sistema ed anche cancellare file ed operare sul registro...
Io ti consiglio di cancellare il contenuto della cartella con i file temporanei, fare la scansione eliminando tutte le minacce trovate e sono dopo avviare normalmente il pc ed installare un buon antivirus...
:)
Ho scaricato i file e seguito le procedure descritte nel sito, ma non mi fa partire il sistema da usb:confused: ..mi dice di inserire il supporto removibile e premere un pulsante a caso, ma è già dentro:muro:
Inviato da Tapatalk
Hai seguito questa (http://support.kaspersky.com/it/faq/?qid=208282164) guida?
:)
Qualcuno mi può aiutare con il post poco sopra?
marcos86
29-09-2012, 11:20
Per i problemi riguardanti avira c'è la discussione ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
RobbyBtheOriginal
29-09-2012, 11:22
Hai seguito questa (http://support.kaspersky.com/it/faq/?qid=208282164) guida?
:)
Sisi certamente, è proprio per quello che non capisco il perché non parte
Inviato da Tapatalk
Sisi certamente, è proprio per quello che non capisco il perché non parte
Inviato da Tapatalk
Ma la scheda madre ha l'ultima revisione del BIOS? Forse è un bug del BIOS stesso...
RobbyBtheOriginal
29-09-2012, 12:23
Non saprei è un ami bios datato 2004 (pc un po' vecchiotto, è un pentium celeron), probabile che non parta per quello, cmq l'ho fatto partire normalmente e ha freeze qua e la di circa 45sec l'uno dopo un po' che è acceso, potrebbero essere virus o altro, direi che se non parte da chiavetta, disinstallo bene avira già preaente (v10), lo reinstallo aggiornato e faccio la scansione.
Potrebbe andare?
Inviato da Tapatalk
Chill-Out
29-09-2012, 19:51
Non saprei è un ami bios datato 2004 (pc un po' vecchiotto, è un pentium celeron), probabile che non parta per quello, cmq l'ho fatto partire normalmente e ha freeze qua e la di circa 45sec l'uno dopo un po' che è acceso, potrebbero essere virus o altro, direi che se non parte da chiavetta, disinstallo bene avira già preaente (v10), lo reinstallo aggiornato e faccio la scansione.
Potrebbe andare?
Inviato da Tapatalk
Soluzione pratica ed efficace
http://www.surfright.nl/it/
RobbyBtheOriginal
30-09-2012, 17:38
perfetto sembra fatto al caso mio, grazie mod non lo conoscevo;)
Salve un mio amico ha installato Ad-Aware Free Antivirus+ al posto di avira mi ha detto che si trova bene gli "catturato" dopo installazione un trojan che avira nn aveva visto....qualcuno mi può dire qualcosa a riguardo? oppure un altro antivirus free...
Ad-Aware, se non sbaglio, usa le firme Bitdefender, quindi ha un ottimo database virale.
Non l'ho mai provato ma, come alternativa, puoi valutare Roboscan, anche lui con database BD.
Altre alternative sono Avira free, Avast free (affiancato ad un antispyware) e Panda cloud se vuoi un AV leggero.
Ad-Aware, se non sbaglio, usa le firme Bitdefender, quindi ha un ottimo database virale.
Non l'ho mai provato ma, come alternativa, puoi valutare Roboscan, anche lui con database BD.
Altre alternative sono Avira free, Avast free (affiancato ad un antispyware) e Panda cloud se vuoi un AV leggero.
ok grazie x la risposta x ora allora provo Ad-Aware Free Antivirus+ visto che il mio a amico si trova bene :)
marcos86
02-11-2012, 19:12
Ad-aware usa le firme di vipre + il loro motore proprietario
Io personalmente non userei mai un prodotto lavasoft, dato che questa compagnia è stata recentemente comprata da un'altra famosa per produrre malware...
Può anche essere il migliore del mondo ma il dubbio ci sarà sempre. Sconsiglio a tutti di usarlo, poi ognuno fa quel che crede meglio
Ad-aware usa le firme di vipre + il loro motore proprietario
Io personalmente non userei mai un prodotto lavasoft, dato che questa compagnia è stata recentemente comprata da un'altra famosa per produrre malware...
Può anche essere il migliore del mondo ma il dubbio ci sarà sempre. Sconsiglio a tutti di usarlo, poi ognuno fa quel che crede meglio
Proverò roboscan allora...
Ad-Aware, se non sbaglio, usa le firme Bitdefender, quindi ha un ottimo database virale.
Non l'ho mai provato ma, come alternativa, puoi valutare Roboscan, anche lui con database BD.
Altre alternative sono Avira free, Avast free (affiancato ad un antispyware) e Panda cloud se vuoi un AV leggero.
Messo roboscan...davvero molto buono!! Grazie :D
Volevo sapere, Avira Antivirus Free aggiornato alla versione 12.0.0.330 (07/09/2012) è compatibile al 100% con Windows 8 Enterprise 64bit?
ufficialmente avira non è compatibile con windows 8, almeno per il momento.
poi non è detto che non vada.
marcos86
04-11-2012, 18:26
Avira non è compatibile ufficialmente e pure ufficiosamente, neanche la versione 2013
arnyreny
04-11-2012, 18:26
Volevo sapere, Avira Antivirus Free aggiornato alla versione 12.0.0.330 (07/09/2012) è compatibile al 100% con Windows 8 Enterprise 64bit?
ufficialmente avira non è compatibile con windows 8, almeno per il momento.
poi non è detto che non vada.
non mettetelo...non va proprio bene.
rischiate delle schermate blu:doh:
Quindi conviene installare MSE su Windows 8, giusto?
arnyreny
05-11-2012, 00:25
Quindi conviene installare MSE su Windows 8, giusto?
mse già e' integrato in 8
ci sono anche avast,roboscan internet security e comodo compatibili
ah ok quindi mi tengo direttamente MSE.
da quel che ne so:
Avira - non compatibile con W8
Avast - compatibile con W8
Comodo - non compatibile
MSE - se non è compatible lui rido :stordita:
Panda Cloud - boh
roboscan - boh
altri ?!
arnyreny
05-11-2012, 13:10
da quel che ne so:
Avira - non compatibile con W8
Avast - compatibile con W8
Comodo - non compatibile
MSE - se non è compatible lui rido :stordita:
Panda Cloud - boh
roboscan - boh
altri ?!
comodo compatibile,panda cloud compatibile
roboscan non certificato window 8,ma funziona bene
beh immagino che MSE sia compatibile al 100% con Windows 8.
arnyreny
05-11-2012, 23:55
beh immagino che MSE sia compatibile al 100% con Windows 8.
su 8 e' integrato e va sotto il nome di defender,con qualche funzionalità in meno,per ovvi motivi....di Antitrust
giacomo_uncino
07-11-2012, 20:11
nessuno ha provato FortiClient Lite Free Internet Security? Lo sto installando su un Amd Athlon Xp 2000+ 768mb di ram e 40 di hd.
Sulla carta non sembra male e ha pure un Parental control oltre a antivirus e antimalware
http://www.forticlient.com/lite.html
FortiClient Lite is a free endpoint protection suite that includes malware/virus detection, parental web control, and VPN. Malware is detected using updated threat intelligence and definitions from Fortinet's FortiGuard Labs. Parental control offers a simple and effective way to block malicious and explicit web sites. Single VPN configuration allows quick and easy secure, remote access via IPSec or SSL protocols. FortiClient Lite leverages FortiClient's Antivirus technology, developed in-house by Fortinet. FortiClient Antivirus has achieved more than twenty VB100 awards and is capable of detecting threats on both a reactive and proactive basis. Proactive detection is based on detecting zero-day malware that has never been seen before in the wild.
Contact your VAR or partner to get FortiClient or FortiClient Premium, both offer world class protection and 24x7 phone support.
What's new in this version: Version 4.3.2 introduces two new features. Parental Controls for web have been added, available through a simple user interface that blocks both Malicious and Explicit websites. IPSec VPN and SSL VPN functionality is also added in 4.3.2, using a simple VPN interface.
walter sampei
08-11-2012, 09:22
nessuno ha provato FortiClient Lite Free Internet Security? Lo sto installando su un Amd Athlon Xp 2000+ 768mb di ram e 40 di hd.
Sulla carta non sembra male e ha pure un Parental control oltre a antivirus e antimalware
http://www.forticlient.com/lite.html
e' pesante o leggero? come ti trovi?
giacomo_uncino
08-11-2012, 15:33
e' pesante o leggero? come ti trovi?
il sistema con fortinet attivo mi occupa circa 200mb di ram, la cpu manco se ne accorge. Solo attivando la scansione del sistema la cpu lavora
buono il parental control con password
-Mariello-
05-12-2012, 18:26
Ho sempre avuto avira free in tutti i miei computer.
Adesso ho comprato un notebook con McAfee installato; solo una cosa non capisco, è gratuito oppure alla scadenza bisogna rinnovare a pagamento? Chiedo perchè mi si è già rinnovato una volta (a fine novembre) e non capisco se c'è un limite o meno (adesso scade il 29/12). Possibile che mensilmente bisogna rinnovare?
marcos86
05-12-2012, 20:48
Le versioni preinstallate hanno un periodo di prova più lungo, di solito 60/90 giorni. Finito il periodo se si vuole continuare con quell'antivirus bisogna pagare
La mia licenza di G Data Total Care è prossima alla scadenza. :read: :mbe:
Consultando test e recensioni ho notato che G Data sia uno dei migliori, ma relativamente all'individuazione dei virus, mentre a me preoccupa un pò la protezione del computer in rete.
Parlo di reti "fru fru"...
Mi spiego meglio: spesso devo collegarmi a reti cui hanno libero accesso altri utenti sconosciuti e non conosco nemmeno l'entità dei rischi cui espongo il mio sistema, però mi si offre un gateway e a volte non ho alternative.
Poichè mi piacerebbe valutare un'alternativa valida e gratuita, mi consigliereste una di quelle combinazioni di cui ho leggiucchiato nelle pagine precedenti?
Non mi intendo molto di firewall, antivirus, antirughe, avrei bisogno di capire cosa mi serve per non esporre la macchina a rischi in fru-fru-net e se necessariamente mi serve una soluzione a pagamento.
Ovviamente vorrei anche che la cosa non fosse troppo complicata, ma il più user friendly possibile, con configurazione predefinita e via... Lo domando per essere certo di aver chiesto troppo. :stordita:
Mi servirebbe un pò di aiuto, ringrazio anticipatamente per l'attenzione e la pazienza.
Ciao :)
La mia licenza di G Data Total Care è prossima alla scadenza. :read: :mbe:
Consultando test e recensioni ho notato che G Data sia uno dei migliori, ma relativamente all'individuazione dei virus, mentre a me preoccupa un pò la protezione del computer in rete.
Parlo di reti "fru fru"...
Mi spiego meglio: spesso devo collegarmi a reti cui hanno libero accesso altri utenti sconosciuti e non conosco nemmeno l'entità dei rischi cui espongo il mio sistema, però mi si offre un gateway e a volte non ho alternative.
Poichè mi piacerebbe valutare un'alternativa valida e gratuita, mi consigliereste una di quelle combinazioni di cui ho leggiucchiato nelle pagine precedenti?
Non mi intendo molto di firewall, antivirus, antirughe, avrei bisogno di capire cosa mi serve per non esporre la macchina a rischi in fru-fru-net e se necessariamente mi serve una soluzione a pagamento.
Ovviamente vorrei anche che la cosa non fosse troppo complicata, ma il più user friendly possibile, con configurazione predefinita e via... Lo domando per essere certo di aver chiesto troppo. :stordita:
Mi servirebbe un pò di aiuto, ringrazio anticipatamente per l'attenzione e la pazienza.
Ciao :)
Sicuramente ho fatto delle domande poco intelligenti e/o in maniera troppo spiritosa (e me ne scuso), ma uno le cose le chiede perchè non le sa.
Comunque, ho studiato a fondo la questione e posso affermare che un antivirus vale l'altro, a parte G Data, che è il migliore, infatti non è gratis. Nemmeno un pò. :rolleyes:
Ad ogni modo, grazie lo stesso, chiederò alla mia parrucchiera per il firewall e al salumiere per l'antimalaware. ;)
Ciao :)
segnalo Bitdefender Antivirus Free Edition (http://www.neowin.net/news/bitdefender-antivirus-free-cloud-based-antivirus-software)
antivirus claud based.... ;)
Chill-Out
24-12-2012, 15:03
segnalo Bitdefender Antivirus Free Edition (http://www.neowin.net/news/bitdefender-antivirus-free-cloud-based-antivirus-software)
antivirus claud based.... ;)
Vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532353
andrebbe aggiornato il post inziale includendo anche
unthreat free http://www.unthreat.com/
utilizza l'engine di vipre
kingsoft free esiste in due versioni una versione usa anche le firme di avira
http://www.kingsoftsecurity.com/
poi ci sono delle suite free
outpost free e zone alarm free che nascono come firewall a cui hanno aggiunto anche l'antivirus
Unthreat mi pare che nel VB100 abbia ottenuto risultati molto scarsi. Spero migliori...
Kingsoft security con definizione avira non è più un antivirus cloud e ci si deve ricordare di scaricare le ultime definizioni per aggiornarlo.
outpost free e zone alarm free
(O,o)
Di outpost c'era una suite internet security free (a me crea problemi in avvio, che rallenta di 5 minuti!!! per cui non l'ho mai provata), mentre di zone alarm se non erro esiste solo il firewall free (l'antivirus è inserito nel pacchetto internet security a pagamento).
marcos86
09-01-2013, 16:43
Unthreat mi pare che nel VB100 abbia ottenuto risultati molto scarsi. Spero migliori...
Già, negli ultimi tempi ha preso una brutta piega, mi pare l'abbia comprato una società nota per aver prodotto malware o roba simile, così come accaduto a ad-aware...
Viste le numerose alternative direi di lasciar stare
Di outpost c'era una suite internet security free
Che se devo dirla tutta a me sinceramente m'intriga, dovrebbe uscire tra non molto anche la free della nuova versione 8 che promette bene.
Ho usato per un sacco di tempo outpost come firewall e mi son sempre trovato bene, bisogna vedere lato antivirus come sono messi (hanno da poco comprato virusbuster)
di zone alarm se non erro esiste solo il firewall free (l'antivirus è inserito nel pacchetto internet security a pagamento).
C'è anche la antivirus + firewall, la differenza con la is a pagamento è che non ha il controllo genitori.
Visto che usa il motore di kaspersky sarebbe bello vedere qualche comparativa a riguardo
outpost (nuova versione non outpost 1 free) all'origine era solo firewall poi hanno aggiunto anche la protezione antivirus e spyware
http://free.agnitum.com/
idem per zone alarm
http://www.zonealarm.com/security/en-us/zonealarm-free-antivirus-firewall.htm
su kingsoft ho detto che esiste in due versioni, una delle quali usa le firme di avira e/o anche le firme di avira l'altra versione è di tipo cloud
sul primo antivirus non mi pronuncio non l'avevo neanche mai sentito finchè non ho letto uno che lo usava
unthreat usa lo stesso engine di Vipre... che comunque ha risultati non troppo entusiasmanti nel vb100 e av-test :/
zoneallarm av+firewall è free e come detto usa l'engine kaspersky ...ma usa veramente molta ram e le definizioni possono essere aggiornate una sola volta al giorno
marcos86
09-01-2013, 20:41
e le definizioni possono essere aggiornate una sola volta al giorno
In automatico, ma in manuale puoi aggiornarlo quante volte vuoi
idem per zone alarm
http://www.zonealarm.com/security/en-us/zonealarm-free-antivirus-firewall.htm
ahhh ma il 2013... il 2012 non mi pareva avesse la versione free con antivirus.
Comunque ho sempre avuto dubbi su come implementasse la tecnologia Kaspersky.
Certo è che dalla versione 2012 mi pare incorpori una sua sandbox automatica, quindi potrebbe essere interessante testarlo.
Niente nuove da Virus Blok Ada (quelli che hanno identificato stuxnet)? una versione install per tutti non esiste ancora :D
Avast Free funziona bene come antivirus per Windows 8? Devo installare un antivirus free ad una mia amica che ha comprato un nuovo PC con 8 appunto e non saprei su cosa orientarmi...
:)
zoneallarm av+firewall è free e come detto usa l'engine kaspersky ...ma usa veramente molta ram e le definizioni possono essere aggiornate una sola volta al giorno
Però guardando su AV-Test (http://www.av-test.org/no_cache/en/tests/test-reports/?tx_avtestreports_pi1[report_no]=122646), sembra invece abbastanza basso come "rallentamento medio del computer", 7 secondi contro i 12 di Kasperky e 10 di Bitdefender (con XP).
walter sampei
15-01-2013, 14:28
Però guardando su AV-Test (http://www.av-test.org/no_cache/en/tests/test-reports/?tx_avtestreports_pi1[report_no]=122646), sembra invece abbastanza basso come "rallentamento medio del computer", 7 secondi contro i 12 di Kasperky e 10 di Bitdefender (con XP).
vorrei sapere su che computer basano le loro analisi... 7 secondi su un sempron 3000+ e su un i7 hanno ben diverso significato.
Beh cmq sto testando la suite di KIS 2013 proprio su un Sempron 3000+ con 1.5 Gb di ram DDR, ed è veramente pesantino.
La differenza rispetto a MSE si nota perecchio.
Adesso volevo fare una prova con qualcos'altro di free, e pensavo appunto a Zone Alarm
arnyreny
15-01-2013, 15:43
Beh cmq sto testando la suite di KIS 2013 proprio su un Sempron 3000+ con 1.5 Gb di ram DDR, ed è veramente pesantino.
La differenza rispetto a MSE si nota perecchio.
Adesso volevo fare una prova con qualcos'altro di free, e pensavo appunto a Zone Alarm
se vuoi andare in leggerezza vai di roboscan http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727
se vuoi andare in leggerezza vai di roboscan http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727
Si però come CPU raccomandata dice 2 gb, un Sempron 3000+ è anche meno di 2 Gb.
Si però come CPU raccomandata dice 2 gb, un Sempron 3000+ è anche meno di 2 Gb.
Vai con Panda cloud free, sul mio Athlon 2500+ non si sente.
arnyreny
15-01-2013, 16:30
Si però come CPU raccomandata dice 2 gb, un Sempron 3000+ è anche meno di 2 Gb.
se il tuo sempron 3000 è sopravvissuto a kaspersky :fiufiu: ...puoi installarci di tutto...:asd:
un sempron 3000 equivale a un intel 3ghz vai tranquillo;)
arnyreny
15-01-2013, 16:31
Vai con Panda cloud free, sul mio Athlon 2500+ non si sente.
si però passare da kaspersky a panda...
maxmax80
15-01-2013, 21:45
ragazzi,
visti i risultati delle recenti comparative di AV, mi è venuta voglia di provare Bit Defender..però la versione free..:D
ho scaricato due files:
"Antivirus_Free_Edition"
e
"60Second"
ora, quale dei due?
hanno le stesse capacità delle versioni a pagamento e vale la pena installarli?
ovvero, sono equivalenti (e possibilmente migliori in realtime protection & leggerezza) di avira & avast?
grazie a chiunque mi risponde
max
sennò avast manco lo disinstallo..
http://www.megalab.it/images/contents2/37592/normal.png
ecco quanto poco consuma avast quando non sta scansionando..:cool:
Allora, ieri sera ho disinstallato KIS 2013 e installato Roboscan sul Sempron 3000+ che al momento non ha connessione internet.
Innazitutto ho trovato lentissimo il download dell'eseguibile, ci ha messo quasi un'ora.
L'installazione non ha dato problemi, l'unica cosa è che nel pannelo di controllo ho trovato disabilitato il firewall, forse perchè era già attivo quello di windows ?
Altra cosa che mi lascia un po' perplesso, è che se clicco con il dx su un file o una cartella, e dal menù contestuale scelgo di far ispezionare all'antivirus quell'elemento, non succede proprio nulla.
Mi aspetterei di vedere una finestrella che segnala l'attività in corso e l'esito del controllo, invece non accade proprio nulla.
Forse perchè essendo senza internet, le firme non sono aggiornate ?
Boh, stasera proverò a tirare un cavo di rete provvisorio e vediamo cosa cambia.
Per il resto direi che come leggerezza non c'è confronto rispetto a KIS.
Il pc è molto più reattivo, e si avvia e si chiude in un attimo.
A questo punto vorrei provare a farmi male :cool: !
Qualche giorno fa con MSE mi sono preso il virus della polizia di stato navigando su siti assolutamente "tranquilli", senza che lui manco se ne accorgesse.
Ora mi piacerebbe prima "testare" sul campo questo Roboscan: sapete mica (magari in pvt !) dove potrei provare ad andare per impestarmi il più possibile di ogni genere di schifezze, e vedere come si comporta :stordita: ?
Tanto quello è un muletto e posso ripristinarlo in ogni momento.
si però passare da kaspersky a panda...
Preferisci MSE? :D
L'installazione non ha dato problemi, l'unica cosa è che nel pannelo di controllo ho trovato disabilitato il firewall, forse perchè era già attivo quello di windows ?
Altra cosa che mi lascia un po' perplesso, è che se clicco con il dx su un file o una cartella, e dal menù contestuale scelgo di far ispezionare all'antivirus quell'elemento, non succede proprio nulla.
Mi aspetterei di vedere una finestrella che segnala l'attività in corso e l'esito del controllo, invece non accade proprio nulla.
- è disattivato di suo
- Dovrebbe apparire una cosa simile.
http://t.imgbox.com/abbCAer4.jpg (http://imgbox.com/abbCAer4)
Preferisci MSE? :D
su windows 7 promossi e bocciati:
MSE bocciao da AV-Test
Fortinet, panda cloud, Avg, Avast, Avira, ed altri antivirus non free promosso.
pure l'ex free qihoo promosso e MSE no, li mortè al DNA microsot :doh:
Su XP e 8 la situazione è diversa.
Vai con Panda cloud free, sul mio Athlon 2500+ non si sente.
Le soluzioni cloud non è che mi piacciano tanto, l'idea di dover dipendere sempre dalla connessione Internet attiva mi convince poco.
Roboscan ieri alla fine l'ho disinstallato quando ho visto che con XP non c'era verso di fare scansioni su singoli file o cartelle dal menù contestuale (tasto dx).
Ho provato la trial di Bitdefender, ok non è gratis ma la licenza è acquistabile a 5 € per cui è un costo veramente irrisorio.
Ma su quel pc è un mattone peggio di KIS.
Va beh, la ricerca continua ... :doh:
Zone alarm fa tanto schifo ?
marcos86
17-01-2013, 16:19
Va beh, la ricerca continua ... :doh:
Avast? Trovo sia un dei più leggeri
Zone alarm fa tanto schifo ?
Non so, non mi convince molto. Parrebbe (non sono sicuro) che il motore di kaspersky sia usato solo dallo scanner on demand, non dalla protezione in tempo reale che invece usa il proprio motore
Per XP io direi:
Migliori definizioni Avira
Più leggero non cloud Avast normale. Magari si può tentare di aumentarne la sicurezza alzando l'euristica.
Zone Alarm andrebbe testato. Io l'ho usato per anni con antivirus, ma l'ho mollato nel 2010 (pesante, richiamava sempre accessi al disco fisso per inspiegabili motivi e non implementava una sandbox convincente).
Nell'ultima versione forse è miglioraro.
Se lo testi potresti farci anche il Comodo Leaks Test?
Ho trovato nel 3D delle promo sugli antivirus a pagamento, la possibilità di usare per 1 anno gratis Trend Micro Titanium.
Installato e provato un po'.
Come pesantezza è meglio di bitdefender e KIS, anche se l'apertura delle cartelle si vede che non è più immediatissima.
L'avvio e lo spegnimento però sono abbastanza rapidi.
Ho provato il Comodo Leaks Test ma i risultati sono davvero imbarazzanti: 50/340 !!!
In pratica su 34 test, ne supera solo 5 :mad: !
Ma che roba è ???
Mi sa che lo levo subito.
Zone Alarm andrebbe testato. Io l'ho usato per anni con antivirus, ma l'ho mollato nel 2010 (pesante, richiamava sempre accessi al disco fisso per inspiegabili motivi e non implementava una sandbox convincente).
Nell'ultima versione forse è miglioraro.
Se lo testi potresti farci anche il Comodo Leaks Test?
Il pellegrinaggio continua.
Disinstallato Trend Micro Titanium e messa la suite free di Zone Alarm.
Come pesantezza ho trovato un po' lento l'avvio del pc, mentre lo spegnimento è veloce.
Apertura delle cartelle non particolarmente rallentata.
Però c'è un problema: ogni volta che parte il pc, esce questo errore:
http://uppix.net/7/e/f/5326815a70d00f8038779ffa6e10b.jpg
Anche continuando a cliccare su "Riprova", esce sempre.
Negli errori di windows non trovo niente, e anche il log del firewall di Zone Alarm non evidenzia niente di anomalo.
Ho fatto il test di Comodo Leaks, risultato 70/340.
Non mi pare poi un granchè visto che questa suite ha anche il firewall integrato.
Sono quasi pronto per testare anche Avast.
sicuro di non avere qualche virus? answers.microsoft.com (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_xp-system/windows-no-disk-exception-processing-message/b1a67525-d5e8-46ae-9801-6b169547e656)
Boh, non credo.
Su quel pc ormai ho installato decine di antivirus in sequenza per testarli, e nessuno di loro mi ha mai detto niente.
Cmq rimuovendo ZA è sparito anche quel msg.
Dopo molto pellegrinare fra varie soluzioni, alla fine ho scelto Avast.
L'impatto con il pc è bassissimo, spero non lo sia altrettanto la sua protezione...
Ho notato però una cosa un po' fastidiosa: la velocità di download dell'adsl cala vistosamente quando Avast è attivo.
Questo è il test con Avast temporaneamente disabilitato:
http://www.speedtest.net/result/2465638942.png
e questo è lo stesso test ripetuto poco dopo con Avast in funzione:
http://www.speedtest.net/result/2465641923.png
Ho ripetuto più volte questa doppia verifica, e ho quasi sempre almeno 2 mega di velocità in meno quando l'AV è in funzione, mentre sull'upload non c'è differenza.
Non è un po' troppo una perdita così ?
walter sampei
27-01-2013, 10:57
forse "perde" perche' deve analizzare il traffico, e non so se si comporti come un proxy interno...
Ciao a tutti, gentilmente vorrei un consiglio...
Ho preso da poco un portatile ASUS con Windows 8, ho un i5 e 4gb di ram... attualmente ho lasciato Windows Defender e Windows Firewall.
Cerco di evitare siti pericolosi o altro ma cmq vorrei essere protetto, voi cosa mi consigliate?
La mia prerogativa è la leggerezza e che non mi dia problemi con Win8...
A dire il vero non ho cercati altri AV perchè pensavo che fossero cmq + pesanti di Win Defender, mi sbagliavo? Ne esistono di + leggeri dovendo cmq tenere Win Defender installato?
Grazie^^
marcos86
09-02-2013, 16:36
A dire il vero non ho cercati altri AV perchè pensavo che fossero cmq + pesanti di Win Defender, mi sbagliavo? Ne esistono di + leggeri dovendo cmq tenere Win Defender installato?
Se installi un altro antivirus non devi tenere defender attivato (di solito viene disabilitato automaticamente).
Tra l'altro io non trovo che sia leggero, quando usavo security essentials (cioè il defender di 8) trovavo che rallentasse abbastanza la copia dei file e l'apertura delle cartelle.
Io ti consiglierei di provare avast
Se installi un altro antivirus non devi tenere defender attivato (di solito viene disabilitato automaticamente).
Tra l'altro io non trovo che sia leggero, quando usavo security essentials (cioè il defender di 8) trovavo che rallentasse abbastanza la copia dei file e l'apertura delle cartelle.
Io ti consiglierei di provare avast
Ok quindi posso disabilitarlo, ma non disinstallarlo se non sbaglio?
Diciamo che se riesco a mettere qualcosa di sicuro ma più leggero è decisamente meglio=)
Ok quindi posso disabilitarlo, ma non disinstallarlo se non sbaglio?
Diciamo che se riesco a mettere qualcosa di sicuro ma più leggero è decisamente meglio=)
Per me uno dei più leggeri è Panda cloud free, comunque con il tuo hardware anche Avast va benissimo.
Come alternativa, in Inglese, c'è Roboscan free.
maxmax80
09-02-2013, 17:05
Per me uno dei più leggeri è Panda cloud free, comunque con il tuo hardware anche Avast va benissimo.
Come alternativa, in Inglese, c'è Roboscan free.
io un annetto fa ho fatto delle comparazioni fra panda cloud & avast, e -task manager alla mano- avast è ancora il più leggero!:winner:
se aggiungi pure che il rilevamento dei virus è migliore quello di avast, la scelta mi sembra scontata..:p
Per me uno dei più leggeri è Panda cloud free, comunque con il tuo hardware anche Avast va benissimo.
Come alternativa, in Inglese, c'è Roboscan free.
Questo roboscan mi sembra intrigante...
qui ne parlate tutti bene, ma nelle recensioni vedo voti migliori a Avast e AVG...come mai?^^
Rispetto appunto ad Avast,AVG,PAnda o Zone Alarm a livello di leggerezza com'é?^^
PS: in Roboscan vedo che c'è anche il firewall... mi sembra una grande cosa:D
io un annetto fa ho fatto delle comparazioni fra panda cloud & avast, e -task manager alla mano- avast è ancora il più leggero!:winner:
se aggiungi pure che il rilevamento dei virus è migliore quello di avast, la scelta mi sembra scontata..:p
Nel mio PC il consumo di RAM era pressapoco simile, ma, dopo qualche mese con Avast si frammentavano le firme virali e rallentava in avvio, così con gli altri AV, tranne Panda cloud che scarica pochissime firme e i tempi di avvio non si allungano.
Adesso sto scrivendo da un Athlon XP2500 con 1Gb di RAM, XP e Panda cloud.
Riguardo ai rilevamenti dai test anche Panda non se la cava male, direi che è abbastanza vicino ad Avast ed ha un motore antispyware più efficente, Avast ha più moduli e meno falsi positivi.
Questo roboscan mi sembra intrigante...
qui ne parlate tutti bene, ma nelle recensioni vedo voti migliori a Avast e AVG...come mai?^^
Rispetto appunto ad Avast,AVG,PAnda o Zone Alarm a livello di leggerezza com'é?^^
PS: in Roboscan vedo che c'è anche il firewall... mi sembra una grande cosa:D
A detta degli utilizzatori Roboscan è leggero, più o meno come Panda e Avast, mentre Zone Alarm è un discreto mattone.
P.S: il firewall di Roboscan è poco più di quello di W8, va bene se sei dietro ad un router con firewall, altrimenti meglio affiancargli qualcosa di più efficente.
arnyreny
09-02-2013, 19:03
PS: in Roboscan vedo che c'è anche il firewall... mi sembra una grande cosa:D
gran bel prodotto,provare per credere
semplice sicuro e stabile,...tranne che su xp;)
Nel mio PC il consumo di RAM era pressapoco simile, ma, dopo qualche mese con Avast si frammentavano le firme virali e rallentava in avvio, così con gli altri AV, tranne Panda cloud che scarica pochissime firme e i tempi di avvio non si allungano.
Adesso sto scrivendo da un Athlon XP2500 con 1Gb di RAM, XP e Panda cloud.
Riguardo ai rilevamenti dai test anche Panda non se la cava male, direi che è abbastanza vicino ad Avast ed ha un motore antispyware più efficente, Avast ha più moduli e meno falsi positivi.
A detta degli utilizzatori Roboscan è leggero, più o meno come Panda e Avast, mentre Zone Alarm è un discreto mattone.
P.S: il firewall di Roboscan è poco più di quello di W8, va bene se sei dietro ad un router con firewall, altrimenti meglio affiancargli qualcosa di più efficente.
ma è più leggero di Windows defender?
Altra cosa, se non mi bastasse il fw di roboscan, posso disabilitarlo e metterne uno migliore?
Grazie:D
ma è più leggero di Windows defender?
Altra cosa, se non mi bastasse il fw di roboscan, posso disabilitarlo e metterne uno migliore?
Grazie:D
Parli di Roboscan?
Prova a leggere nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727
Il firewall si può disabilitare e puoi sostituirlo, per es. con Private firewall.
arnyreny
10-02-2013, 10:45
Parli di Roboscan?
Prova a leggere nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727
Il firewall si può disabilitare e puoi sostituirlo, per es. con Private firewall.
guadagni in sicurezza ma aggiungendo private firewall perdi in leggerezza...
qui si vuole la botte piena e la moglie ubriaca:Prrr:
Starsky75
18-02-2013, 11:15
Cosa ne pensate di Unthreat antivirus free
marcos86
18-02-2013, 15:00
Unthreat è stato comprato da una software house che produceva malware, che infettavano i pc degli utenti rimarchiando software gratuiti...
Visto che ci sono molte alternative valide direi di tenersene alla larga
Starsky75
18-02-2013, 17:59
Unthreat è stato comprato da una software house che produceva malware, che infettavano i pc degli utenti rimarchiando software gratuiti...
Visto che ci sono molte alternative valide direi di tenersene alla larga
Quale mi consigli, attualmente sto usando Comodo free, ma c'è qualcosa che non mi convince....
RobbyBtheOriginal
18-02-2013, 18:16
free i più "famosi" sono avira, avast, panda cloud, poi dipende da che uso fai del pc e che linea hai più la velocità di elaborazione del PC:D
Starsky75
18-02-2013, 18:24
free i più "famosi" sono avira, avast, panda cloud, poi dipende da che uso fai del pc e che linea hai più la velocità di elaborazione del PC:D
come linea ho adsl 7mega, il processore è intel pentium dual core 1.80GHz e 2Gb di ram, vorrei mettere definitivamente un antivirus senza fare più cambia e scambia, diciamo che mi piace navigare quindi una certa sicurezza ci vuole, adesso uso comodo ma come dicevo prima mi piacerebbe sapere se c'è di meglio :D
marcos86
18-02-2013, 18:50
Io ti consiglio avast. Offre una buona sicurezza ed è il più leggero, il che non fa male visto che il tuo pc non è molto prestante.
Starsky75
19-02-2013, 11:53
Credo di avere trovato la soluzione, panda cloud free + malwarebytes pro...si accettano pareri :D
VashBengher
20-02-2013, 15:47
Io ti consiglio avast. Offre una buona sicurezza ed è il più leggero, il che non fa male visto che il tuo pc non è molto prestante.
q8.. avast e avg leggeri ed efficaci ,D
marcos86
21-02-2013, 14:59
Credo di avere trovato la soluzione, panda cloud free + malwarebytes pro...si accettano pareri :D
Anch'io ho messo su panda cloud, per ora mi pare una buona scelta :)
q8.. avast e avg leggeri ed efficaci ,D
Avg proprio no... ;)
Non avendo trovato nulla apro una discussione...
ci sono vari 3d sul firewall di Outpost ma nulla sulla IS, mi pare sia una delle poche con AV+AS+FW free, ho cercato in rete ma le recensioni latitano...
Mentre su download.com è uno dei più scaricati... qualcuno di voi l'ha provato?
Come vi trovate?
Grazie
walter sampei
04-03-2013, 22:00
ragasss, intanto vi annuncio che l'ultimo aggiornamento di avast sul pc a casa dei miei mi ha regalato una bellissima schermata blu. tolto e messo avira, va tutto perfettamente.
Ho visto che è stato aggiornato Avast alla versione 8... E' cambiata completamente l'interfaccia grafica ed è stata aggiunta qualche funzione... Lo devo studiare un po'...
:)
Appena aggiornato anch'io Avast free.
Nessun problema ma a parte l'interfaccia grafica, non noto per ora grosse differenze.
Visto che sono tornato a Windows ed e' da tanto che non seguo gli antivirus eccetera, sapete dirmi qual'e' l'antivirus decente free piu' leggero disponibile?
Ho visto che Avira e' ancora messo bene, mentre escluderei Panda perche' non mi fido troppo di chi non si fa testare (se non sporadicamente) da av-comparatives e affini..
maxmax80
04-03-2013, 23:31
avast è il più leggero perchè attiva e disattiva i vari moduli di protezione alla bisogna..;)
ciao a tutti, vorrei un vostro parere su una configurazione.
Ho rimosso AVG internet security (versione a pagamento), e l'ho sostituito con avira free e Comodo Firewall 6 (decisamente un'altra storia rispetto al firewall di AVG), il tutto sembra andare bene, ho notato però che Comodo non è solo un firewall, ma ha anche vari strumenti di scansione, sicche navigando un pò ho visto che anche hanno anche la internet suite in versione free, comprenderebbe anche antivirus e quant'altro. Ora come firewall la qualità di Comodo è nota, ma come antivirus come si comporta? Perche se fosse valido metterei la suite completa al posto dei due prog separati.
arnyreny
05-03-2013, 10:38
Visto che sono tornato a Windows ed e' da tanto che non seguo gli antivirus eccetera, sapete dirmi qual'e' l'antivirus decente free piu' leggero disponibile?
Ho visto che Avira e' ancora messo bene, mentre escluderei Panda perche' non mi fido troppo di chi non si fa testare (se non sporadicamente) da av-comparatives e affini..
non hai specificato il sistema operativo che hai...
sò che hai un buon palato,quindi parliamo del miglior compromesso sicurezza leggerezza,secondo me su xp la scelta migliore è avast disattivando il modulo web,come detto da maxmax80 nel post precedente,mentre su windows seven e otto, andrei per roboscan;)
ciao a tutti, vorrei un vostro parere su una configurazione.
Ho rimosso AVG internet security (versione a pagamento), e l'ho sostituito con avira free e Comodo Firewall 6 (decisamente un'altra storia rispetto al firewall di AVG), il tutto sembra andare bene, ho notato però che Comodo non è solo un firewall, ma ha anche vari strumenti di scansione, sicche navigando un pò ho visto che anche hanno anche la internet suite in versione free, comprenderebbe anche antivirus e quant'altro. Ora come firewall la qualità di Comodo è nota, ma come antivirus come si comporta? Perche se fosse valido metterei la suite completa al posto dei due prog separati.
Come antivirus Comodo non è il massimo, meglio l'accoppiata con Avira.
... su xp la scelta migliore è avast disattivando il modulo web....
Scusa, perchè disattivare il modulo web ?
arnyreny
05-03-2013, 12:06
Scusa, perchè disattivare il modulo web ?
la richiesta era per un av leggero,
per alleggerire avast e renderlo più veloce ,una delle soluzione è disattivare il controllo web e sostituirlo con un filtro alla fonte,come i norton dns,che fa lo stesso lavoro senza impattare sulle prestazioni;)
Del nuovo Avast non mi piace il Software Updater... C'è un modo per disattivarlo permanentemente? Per il momento ho trovato il modo per disattivarlo fino al riavvio successivo...
EDIT: Trovato qui (http://forum.avast.com/index.php?topic=116445.0)... Cmq il problema si risolve alla base selezionando l'installazione personalizzata nel setup...
:)
non hai specificato il sistema operativo che hai...
sò che hai un buon palato,quindi parliamo del miglior compromesso sicurezza leggerezza,secondo me su xp la scelta migliore è avast disattivando il modulo web,come detto da maxmax80 nel post precedente,mentre su windows seven e otto, andrei per roboscan;)
ahaha sisi adesso mi rimetto presto in carreggiata!
comunque windows8, io non ho resistito (e il mac stava partendo..) :O
arnyreny
05-03-2013, 12:50
ahaha sisi adesso mi rimetto presto in carreggiata!
comunque windows8, io non ho resistito (e il mac stava partendo..) :O
a questo punto vai con roboscan...qui trovi più info
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727
Del nuovo Avast non mi piace il Software Updater... C'è un modo per disattivarlo permanentemente? Per il momento ho trovato il modo per disattivarlo fino al riavvio successivo...
EDIT: Trovato qui (http://forum.avast.com/index.php?topic=116445.0)... Cmq il problema si risolve alla base selezionando l'installazione personalizzata nel setup...
:)
di solito è da li che bisogna disattivare i moduli superflui
Credo sarebbe interessante aprire un 3d relativo solo alle Internet Security/Suite free, se pensate sia una buona idea, posso farlo in questi giorni...
Intanto vi chiedo:
Ho cercato le varie soluzioni complete e free esistenti:
- Comodo IS
- Outpost Suite
- Zone Alarm IS
- Roboscan IS
- FortiClient Lite
Ne conoscete altre?
Di queste chiedo secondo voi quale spicca per:
- Sicurezza
- Leggerezza
- Miglior compromesso
Grazie;)
quoto!!
Al momento sto provando CIS6 su una partizione e Avira free+Comodo firewall su un'altra (entrambe su win7x86), quando mi son fatto un'idea più chiara di come funziona scrivo due righe
Come antivirus Comodo non è il massimo, meglio l'accoppiata con Avira.
per Comodo non ci sono recensioni/test, Di Avira non metto in dubbio la qualità ma l'interfaccia è veramente scrausa, impressione personale s'intende, forse ci devo fare l'abitudine.
per Comodo non ci sono recensioni/test, Di Avira non metto in dubbio la qualità ma l'interfaccia è veramente scrausa, impressione personale s'intende, forse ci devo fare l'abitudine.
Qualcosa c'è, mi sembra che lo abbiano provato in qualche occasione e, come firme, era messo male, si salva con l'HIPS ma è sempre meglio affiancargli qualcosa, anche perchè sull'euristica è nella media:
https://threatcenter.crdf.fr/?Stats
ho trovato solo un vecchio test di Tom's, ma mi ricordo anche qualcosa di più serio, se la memoria non mi fa scherzi.
http://www.tomsguide.com/us/best-free-antivirus-2012,review-1767-10.html
Qualcosa c'è, mi sembra che lo abbiano provato in qualche occasione e, come firme, era messo male, si salva con l'HIPS ma è sempre meglio affiancargli qualcosa, anche perchè sull'euristica è nella media:
https://threatcenter.crdf.fr/?Stats
ho trovato solo un vecchio test di Tom's, ma mi ricordo anche qualcosa di più serio, se la memoria non mi fa scherzi.
http://www.tomsguide.com/us/best-free-antivirus-2012,review-1767-10.html
infatti è quello che ho trovato anch'io, però le vecchie recensioni oggi non valgono nulla, i programmi si evolvono.
Non so quanto sia autorevole il parere di questo sito, cmq lo posto:
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus2013.htm
walter sampei
05-03-2013, 17:34
niente, confermo il problema con avast :( e si che ho formattato il pc e reinstallato xp di recente :(
marcos86
05-03-2013, 19:04
per Comodo non ci sono recensioni/test, Di Avira non metto in dubbio la qualità ma l'interfaccia è veramente scrausa, impressione personale s'intende, forse ci devo fare l'abitudine.
ho trovato solo un vecchio test di Tom's, ma mi ricordo anche qualcosa di più serio, se la memoria non mi fa scherzi.
Era stato testato nel 2011 da av-comparatives, il risultato è stato reso pubblico dal sito di melih (ceo di comodo) che dopo aver ottenuto un risultato misero (89% quando gli altri free stavano tra il 97 e il 98%) ha sbraitato in lungo e in largo e non hanno più partecipato a nessun test...
Era stato testato nel 2011 da av-comparatives, il risultato è stato reso pubblico dal sito di melih (ceo di comodo) che dopo aver ottenuto un risultato misero (89% quando gli altri free stavano tra il 97 e il 98%) ha sbraitato in lungo e in largo e non hanno più partecipato a nessun test...
Ah si l'avevo letto, si era incavolato perché diceva che i risultati se li erano comprati, non che la cosa mi stupirebbe. Cmq voglio dargli una possibilità a questa versione 6, é uscita ora, e non sembra male.
Era stato testato nel 2011 da av-comparatives, il risultato è stato reso pubblico dal sito di melih (ceo di comodo) che dopo aver ottenuto un risultato misero (89% quando gli altri free stavano tra il 97 e il 98%) ha sbraitato in lungo e in largo e non hanno più partecipato a nessun test...
oddio ma melih esiste ancora??? che ansia quell'uomo!!! Ci ho fatto delle gran belle discussioni in passato :D E' il motivo per cui mi sono sempre rifiutato di installare comodo ahah
a questo punto vai con roboscan...qui trovi più info
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727
uh degli asiatici? mi posso fidare? Ora leggo! :)
vabbe' che mi piacciono i coreani, appena mi scade la trial di mcafee (era preinstallato) lo provo ;)
arnyreny
05-03-2013, 22:14
uh degli asiatici? mi posso fidare? Ora leggo! :)
con firme bitdefender...
anche io non mi fido degli asiatici...ma mi piace dare un opportunità a tutti prima di giudicare;)
Salve, stò provando Outpost Security Suite free su windows xp, dalle prime impressioni sembra un'ottimo software, molto leggero non rallenta per niente il boot di windows come firewall sappiamo tutti che outpost è ottimo, ma come antivirus? Soprattutto il suo motore antivirus e le firme sono della stessa casa? qualcuno di voi l'ha provato?
marcos86
06-03-2013, 20:42
Outpost usa come motore Virusbuster, che hanno comprato da poco. Diciamo che non pare sia chissà che, ed è anche poco testato, ma si spera che ora che l'hanno comprato lo sviluppino meglio
outpost free.... un grande vecchio del settore internet security :D
Outpost usa come motore Virusbuster, che hanno comprato da poco. Diciamo che non pare sia chissà che, ed è anche poco testato, ma si spera che ora che l'hanno comprato lo sviluppino meglio
Si ho letto proprio adesso, http://www.outpostfirewall.com/forum/showthread.php?27035-Virus-Buster-Demise http://www.agnitum.com/news/2012-08-16-agnitum-antivirus-technology.php
come suite a me sembra abbastanza leggera
ed il firewall è molto più configurabile rispetto a zone alarm security suite free
E con Comodo leak tool che risultato raggiunge?
marcos86
07-03-2013, 19:32
Se non ricordo male lo passa a pieni voti, ma erano test di altri utenti
E con Comodo leak tool che risultato raggiunge?
l'ho stò testando proprio adesso la prima e la seconda volta sono riuscito a fare il massimo 340/340,con i settaggi di default incredibile ma vero, non contento di ciò ho cercato di aumentare un pò di più la protezione per avere qualche richesta di troppo, sai abituato con comodo, rifaccio nuovamente il test ed ottengo 330/340 :eek: allora torno alla configurazione di default, ma ho sempre lo stesso risultato 330/340 non riesco più ad ottenere il massimo:muro:
l'ho stò testando proprio adesso la prima e la seconda volta sono riuscito a fare il massimo 340/340,con i settaggi di default incredibile ma vero, non contento di ciò ho cercato di aumentare un pò di più la protezione per avere qualche richesta di troppo, sai abituato con comodo, rifaccio nuovamente il test ed ottengo 330/340 :eek: allora torno alla configurazione di default, ma ho sempre lo stesso risultato 330/340 non riesco più ad ottenere il massimo:muro:
Cmq in linea di massima mi sembra di vedere che le suite completamente gratuite abbiano quasi tutte un gran firewall ma un antivirus così così...CIS, Outpost, ZoneAlarm... è una mia impressione?^^
arnyreny
07-03-2013, 23:43
Cmq in linea di massima mi sembra di vedere che le suite completamente gratuite abbiano quasi tutte un gran firewall ma un antivirus così così...CIS, Outpost, ZoneAlarm... è una mia impressione?^^
oppure un buon av e un firewall appena sufficiente,come roboscan
Diciamo che non è facile avere tutto... Ad occhio la suite di zoneallarm mi pare ottima grazie al firewall pluripremiato e l'antivirus di kaspersky, ma mi pare di vedere una calo di prestazioni dei sistemi, potete confermare?
La suite di outpost pare avere un ottimo firewall, ma le info sull'av sono praticamente inesistenti... Anche se sulla carta il pacchetto sembra essere il più completo di tutti:)
CIS è un mostro sacro ma anche lui mi pare debba la sua forza al firewall piuttosto che al suo AV... Sarebbe probabilmente la prima scelta se non fosse per i problemi dell'ultima release...
Roboscanner che attualmente uso mi pare molto leggero e l'AV davvero ottimo, però rispetto alle altre suite pecca per il firewall...
Voi cosa ne pensate?
marcos86
08-03-2013, 10:31
Cmq in linea di massima mi sembra di vedere che le suite completamente gratuite abbiano quasi tutte un gran firewall ma un antivirus così così...CIS, Outpost, ZoneAlarm... è una mia impressione?^^
Il fatto è che se ci pensi sono tutti prgrammi che originariamente erano solo firewall. Probabilmente il mercato dei firewall software è sceso parecchio, per cui tutti hanno puntato sull'integrazione di un modulo antivirus per invogliare di più a scegliere le loro soluzioni.
Il fatto è che se ci pensi sono tutti prgrammi che originariamente erano solo firewall. Probabilmente il mercato dei firewall software è sceso parecchio, per cui tutti hanno puntato sull'integrazione di un modulo antivirus per invogliare di più a scegliere le loro soluzioni.
Si si su questo nessun dubbio:)
è che ad essere sincero avere qualcosa di un unico produttore AV+FW non mi dispiacerebbe, per questo ero alla ricerca di un buon compromesso:)
Ad occhio andrei di ZoneAlarm ma il fatto che appesantisca il sistema proprio non mi va giu... A questo pendo meglio un Avast+PrivateFW o un Roboscanner+PrivateFW direi...
Si si su questo nessun dubbio:)
è che ad essere sincero avere qualcosa di un unico produttore AV+FW non mi dispiacerebbe, per questo ero alla ricerca di un buon compromesso:)
Ad occhio andrei di ZoneAlarm ma il fatto che appesantisca il sistema proprio non mi va giu... A questo pendo meglio un Avast+PrivateFW o un Roboscanner+PrivateFW direi...
Zone alarm suite sarà ottima, pero almeno nel mio caso ferma il boot di windows per almeno 3 minuti buoni, senza vedere sia la barra degli strumenti che le icone, desktop vuoto poi quando tutto il sistema è pronto per essere utilizzato ti accorgi che in ilde succhia 200 mb di ram, per non parlare in scanzione, insomma un bel mattone.
Ripeto questo per quanta la mia configurazione hardware.
Outpost mi sembra ottimo molto leggero, il sistema si avvia subito senza intoppi, l'incognita, il suo av stò cercando in rete informazioni in merito a virusbuster però da poco è stato acquistato da Agnitum, per cui anche se si riesce a trovare qualcosa di sicuramente non è affidabile visto che adesso il motore sarà sviluppato dalla stessa casa.
Stessa cosa anche per CIS, ottimo firewall ma non si può dire lo stesso per l'av anche se qui c'è qualche test non sò quanto possa essere affidabile.
arnyreny
08-03-2013, 13:24
ferma il boot di windows per almeno 3 minuti buoni, .
peggio di un virus:asd:
Zone alarm suite sarà ottima, pero almeno nel mio caso ferma il boot di windows per almeno 3 minuti buoni, senza vedere sia la barra degli strumenti che le icone, desktop vuoto poi quando tutto il sistema è pronto per essere utilizzato ti accorgi che in ilde succhia 200 mb di ram, per non parlare in scanzione, insomma un bel mattone.
Ripeto questo per quanta la mia configurazione hardware.
Outpost mi sembra ottimo molto leggero, il sistema si avvia subito senza intoppi, l'incognita, il suo av stò cercando in rete informazioni in merito a virusbuster però da poco è stato acquistato da Agnitum, per cui anche se si riesce a trovare qualcosa di sicuramente non è affidabile visto che adesso il motore sarà sviluppato dalla stessa casa.
Stessa cosa anche per CIS, ottimo firewall ma non si può dire lo stesso per l'av anche se qui c'è qualche test non sò quanto possa essere affidabile.
Quando riesci a fare un pò di test postali che sono curioso... non so... così a naso mi pare una suite bella e completa;)
Ah che configurazione hai?Prima che AV/FW avevi?Cambio di prestazioni?
Valejola
08-03-2013, 13:49
Raga mi è arrivato il pc nuovo di pacca sul quale c'è win7...vorrei metterci su un antivirus decente e ovviamente free.
Che mi consigliate?
Nel caso fosse solo antivirus avete anche qualche programma da affiancargli per i malware e/o gli spyware?
peggio di un virus:asd:
:eek:
:D
Winter374
08-03-2013, 14:50
Utilizzo l'accoppiata avira + MalwareBytes su un pc mentre sull'altro utilizzo Avast free + Malwarebytes. Preferisco Avast sui due. Si accettano consigli :)
Quando riesci a fare un pò di test postali che sono curioso... non so... così a naso mi pare una suite bella e completa;)
Ah che configurazione hai?Prima che AV/FW avevi?Cambio di prestazioni?
Se sei dietro un router, un vero router non quello di alice oppure fastweb,ed hai w7 o w8 ti consiglio Roboscan Internet Security free, con xp ha qualche problema però sempre da provare, almeno sei sicuro di avere un ottimo av firmato BitDefender e soprattutto molto leggero.
Se invece vuoi qualcosa che si addentra più nel tuo sistema c'è Outpost security suite free, l'ho trovata davvero molto leggera pur utilizzando un firewall con difesa proattiva tipo CIS, e non te ne accorgi nemmeno perchè i popup a default sono quasi assenti, ma hai già un'ottima protezione, l'unica incognita l'AV, ma penso che non sia messo male se si considera che fino a poco tempo fà sta suite era a pagamento, l'unica pecca che gli ho trovato sono gli avvisi a video, sono di difficile interpretazione fra autorizzare ad eseguire un file, o connettersi ad internet spesso dai il consenso per eseguirlo ma te lo ritrovi pure autorizzato ad uscire, cmq si risolve andando sul pannello delle applicazioni e bloccarne la passeggiata:D per il resto è davvero un ottima siute.
Infine CIS lo uso da anni incluso l'AV mai un problema qui c'è un test non sò quanto possa essere affidabile http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus2013.htm lo seguo da qualche anno e devo dire che prima L'AV di comodo non aveva questo risultato stava vicino a clamwin.
Queste per me sono le suite free al momento più leggere, qualche problema in questo momento per CIS come pesantezza sia all'avvio, ma anche nella gestione proprio del software, ma che sicuramente risolveranno, dicono che con il prossimo aggiornamento che dovrebbe avvenire a giorni ci saranno molti cambiamenti e soprattutto novità.
SORPRESA per gli amanti di CIS
Valejola
09-03-2013, 11:23
Raga mi date un consiglio sull'antivirus? Lo cerco free...
Avast và bene?
Altri programmi consigliati per la sicurezza?
Bene bene, ho messo CIS6 qualche giorno fa è devo dire che mi ci trovo bene, non vedo nessun tipo di rallentamento.
Raga mi date un consiglio sull'antivirus? Lo cerco free...
Avast và bene?
Altri programmi consigliati per la sicurezza?
Dipende da cosa cerchi e dalle prestazioni del tuo PC.
Se non ricordo male l'anno scorso i risultati erano:
Avira migliori definizioni - antivirus classico a definizioni
Avast + leggero e classico a definizioni (mediocri). Ottimo per gli svariati moduli di scansione.
Panda Cloud, il più leggero, soluzione cloud per cui devi essere sempre connesso ad internet.
Kingsoft antivirus 2012 cloud a definizioni. Piuttosto nuovo.
Microsoft Security Essential = classico a definizioni, leggero e semplice. Ma qualche utente ha detto di esser rimasto infettato.
Antivirus suite zone alarm (qualcuno lo stava provando - tecnologia kaspersky), Comodo Antivirus (fa lievemente cagarin, diversamente dal firewall), roboscan internet security (usa definizioni bit defender, fra le migliori secondo VB100 - ma buggato per windows xp), outpost suite free (con definizioni vipre) antivirus classico a definizioni, AVG prosegue con il double scan alla GData che appesantisce i sistemi meno recenti ed infine unthreat (engine Vipre), Rising (classico a definizione di casa inglese) e VitIt che è di software house italiana.
Gli euristici c'è webroot che è a pagamento e zillya che è semi a pagamento (e molto meno preciso di webroot o prevx 4.0).
Prevx 3.0 esiste ancora, ma non si sa se è aggiornato.
Credo che oggi molti usino roboscan.
Altri avira o Avast.
Pochi panda cloud, MSE, avg, zone alarm.
Qualcuno va contro corrente e sta provando unthreat, VirIt e simili...
Valejola
09-03-2013, 23:02
Dipende da cosa cerchi e dalle prestazioni del tuo PC.
Se non ricordo male l'anno scorso i risultati erano:
Avira migliori definizioni - antivirus classico a definizioni
Avast + leggero e classico a definizioni (mediocri). Ottimo per gli svariati moduli di scansione.
Panda Cloud, il più leggero, soluzione cloud per cui devi essere sempre connesso ad internet.
Kingsoft antivirus 2012 cloud a definizioni. Piuttosto nuovo.
Microsoft Security Essential = classico a definizioni, leggero e semplice. Ma qualche utente ha detto di esser rimasto infettato.
Antivirus suite zone alarm (qualcuno lo stava provando - tecnologia kaspersky), Comodo Antivirus (fa lievemente cagarin, diversamente dal firewall), roboscan internet security (usa definizioni bit defender, fra le migliori secondo VB100 - ma buggato per windows xp), outpost suite free (con definizioni vipre) antivirus classico a definizioni, AVG prosegue con il double scan alla GData che appesantisce i sistemi meno recenti ed infine unthreat (engine Vipre), Rising (classico a definizione di casa inglese) e VitIt che è di software house italiana.
Gli euristici c'è webroot che è a pagamento e zillya che è semi a pagamento (e molto meno preciso di webroot o prevx 4.0).
Prevx 3.0 esiste ancora, ma non si sa se è aggiornato.
Credo che oggi molti usino roboscan.
Altri avira o Avast.
Pochi panda cloud, MSE, avg, zone alarm.
Qualcuno va contro corrente e sta provando unthreat, VirIt e simili...
Grazie per la risposta!
Il pc è nuovo di pacca quindi vorrei proteggerlo un pò da tutto (virus, malware, spyware)...è un i7 con tutto il contorno necessario, quindi prestazioni buone, e ha win7 64bit.
Mi sà che metterò Avast, Ccleaner e Superantispyware...dici che serve altro?
Non uso programmi p2p e non bazzico su siti "caldi", quindi dovrei correre pochi rischi, giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.