View Full Version : Acer e310: il GPS si fa piccolo e chic
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
simopate
09-11-2007, 10:37
Va lanciato da Windows con ActiveSync attivo...
ok, spero di avere il tempo di fare delle prove entro il primo pomeriggio, così da postare il risultato ...
confermami la sequenza dei lavori
1) installazione .net framework
2) copia xania su sd (dove c'è il file main.cab)
3) esecuzione main.cab tramite cabviaactivesync
4) eventuale esecuzione del file direttamente da sd
giusto???
ok, spero di avere il tempo di fare delle prove entro il primo pomeriggio, così da postare il risultato ...
confermami la sequenza dei lavori
1) installazione .net framework
2) copia xania su sd (dove c'è il file main.cab)
3) esecuzione main.cab tramite cabviaactivesync
4) eventuale esecuzione del file direttamente da sd
giusto???
Si, anche se procediamo per tentativi.
Non dovrebbe dare problemi.
Quando da errore di solito è per incompatibilità di sistema operativo (se esegui un cab fatto per WM5 o PPC) o per mancanza di qualche libreria...
simopate
09-11-2007, 10:53
Si, anche se procediamo per tentativi.
Non dovrebbe dare problemi.
Quando da errore di solito è per incompatibilità di sistema operativo (se esegui un cab fatto per WM5 o PPC) o per mancanza di qualche libreria...
Appena riesco a fare la prova (oggi c'è il mio capo in ufficio :rolleyes: ) ti faccio sapere... grazie!
Appena riesco a fare la prova (oggi c'è il mio capo in ufficio :rolleyes: ) ti faccio sapere... grazie!
Se il cab non va con CabViaActiveSync puoi lanciarlo direttamente da dispositivo.
vikernes
09-11-2007, 13:08
Salve ragazzi, vorrei un paio di informazioni: Qualcuno di voi ha già testato sull'acer e310 una sd da 4gb?
Poi volevo sapere se è possibile ascoltare gli mp3 con TCPMP e contemporanemente usare il mio map, all'avvio TCPMP occupa sempre l'intero schermo e non mi fa accedere a nient'altro se prima non lo chiudo, ho provato già a mettere <zoom 50%> ma resta sempre uguale.
simopate
09-11-2007, 13:49
Quote:
Originariamente inviato da Koleman
Installati, se già non ce l'hai, l'utility per avviare i CAB direttamente da PC tramite ActiveSync a questo indirizzo:
http://www.modaco.com/content/manual....4%20Setup.exe
Poi vai nella cartella \7.0.0.463\2577\PPC2003 di destinator ed installi il CAB (tasto destro del mouse sul file, appare la voce "CabViaActiveSync" che selezioni). Installi tutti nella cartella SD (SDMMC). Non in quella che ti propone di default. Alla fine crei una cartella DestinatorApps (sempre nella SD) in cui metti le mappe compatibili con la versione 7.
Avrai due cartelle:
\Destinator
\DestinatorApps.
Dopo aver reinstallato CabViaActiveSync che le .NET framework l'installazione è andata (finalmente!) a buon fine.
Ho notato però che a differenza di quello che aveva scritto Koleman (riportato sopra) sotto SDMMC è stata creata una cartella nominata "DestinatorApps Destinator" contenente due cartelle: "Destinator" e "SlidePlayer". E' giusto???
Altra domanda: ho scaricato le mappe italia con due zipponi, li ho scompattati e mi ha creato un altro zip chiamato Italia (di circa 100MB). Questo file lo devo copiare così com'è dentro la cartella "DestinatorApps" che ho appena creato oppure lo devo scompattare????
GRAZIEEEEEE
L'unica cosa che ho notato è che sotto SDMMC ha creato una cartella DestinatorApps Destinator al cui interno ci sono due cartelle: Destinator e SlidePlayer: è giusto?? Non dovevo trovare solamente la cartella \Destinator e poi creare a mano la cartella \DestinatorApps dove mettere le mappe???
Si, non va lasciato quello che propone di default.
Crei una cartella DestinatorApps nella root di \sdmmc.
Poi crei una \Destinator allo stesso livello e sposti tutto quello che contiene la destinator che ha creato lui. La SlidePlayer dovrebbe andare anch'essa al livello della Destinator (non posso verificare ora...)
Le mappe le metti direttamente in \SDMMC\DestinatorApps.
simopate
09-11-2007, 14:36
Le mappe le metti direttamente in \SDMMC\DestinatorApps.
Ma il file italia da 100 mega lo devo copiare così com'è oppure lo devo scompattare prima di metterlo nella SD??
Alla fine dell'installazione/copia mappe è già utilizzabile oppure devo per forza creare un menù con mortscript o cose varie?? Apre direttamente l'antenna GPS??
Ma il file italia da 100 mega lo devo copiare così com'è oppure lo devo scompattare prima di metterlo nella SD??
Alla fine dell'installazione/copia mappe è già utilizzabile oppure devo per forza creare un menù con mortscript o cose varie?? Apre direttamente l'antenna GPS??
Deve andare in una cartella sotto \SDMMC\DestinatorApps.
Ad esempio se è la cartina dell'Italia sarà sotto \SDMMC\DestinatorApps\Italy.
Scompattato.
Poi basta avviarlo...
simopate
09-11-2007, 15:12
L'installazione sembra essere andata a buon fine, ho rinominato le cartelle e copiato la mappa Italia dentro la dir DestinatorApps (ho copiato i file scompattati e non lo zippone Italia) ...
La struttura della mia SD è attualmente:
Destinator --> contenente il programma
DestinatorApps --> contenente la mappa "scompattata"
SlidePlayer --> cosa contiene ?!?
Se provo a lanciare l'eseguibile non mi trova le mappe: devo copiare lo zippone Italia invece che scompattarlo???
PS: Lo zippone originale che Koleman mi ha fatto scaricare conteneva anche una cartella nominata Italian_TTS: a cosa serve? come si installa o dove si deve copiare?
simopate
09-11-2007, 15:40
Uffi niente da fare: ho provato a copiare nella cartella DestinatorApps sia lo zippone Italia che i singoli file scompattati ... ma in entrambi i casi dopo aver lanciato a mano l'eseguibile Destinator mi dice che non trova le mappe.
Devo per caso configurare qualche file prima di poterlo utilizzare??
Se provo a lanciare l'eseguibile non mi trova le mappe: devo copiare lo zippone Italia invece che scompattarlo???
PS: Lo zippone originale che Koleman mi ha fatto scaricare conteneva anche una cartella nominata Italian_TTS: a cosa serve? come si installa o dove si deve copiare?
Italian_TTS serve per installare il TTS (installi il cab normalmente e sposti tutto sotto la cartella \voices).
TTS = Text-To-Speech (pronuncia dei nomi delle vie)
La cartella \destinatorapps contiene le mappe.
Verifica il file di configurazione di Destinator che punti a \sdmmc\DestinatorApps.
simopate
09-11-2007, 16:37
Italian_TTS serve per installare il TTS (installi il cab normalmente e sposti tutto sotto la cartella \voices).
Verifica il file di configurazione di Destinator che punti a \sdmmc\DestinatorApps.
Ho installato Italian_TTS ed ho spostato la cartella Italian rispettivamente sotto \SDMMC\Destinator\Language che sotto \SDMMC\Destinator\Voices: all'interno di entrambe le cartelle esisteva già una cartella nominata All ... dev'essere eliminata oppure deve rimanere al suo posto?!?
PS: provo a controllare il file di configurazione...
simopate
09-11-2007, 16:50
Il file destinator.inf contiene queste specifiche:
[General]
;AutoCreate
SCREEN_ORIENTATION=0
MAP_NAME=First Find Map
NAV_MODE=0
UNIT_MODE=0
MAP_VIEW_MODE=1
BRIGHT_MODE=1
AUTO_ZOOM_MODE=1
HEADING_UP_NORTH=0
DAY_LIGHT_MODE=1
ROUTE_OPTION=0
AVOID_U_TURN=1
SCALE=1000
X_DEG=361.0
Y_DEG=361.0
PORT=2
BAUD_RATE=4800
PROTOCOL=2
GPS_DEVICE=GPS
USE_TOLL_ROADS=0
USE_FERRY_ROADS=1
USE_HW=0
USE_GATED_ROADS=0
PROMPT_YAOTSL=0
PROMPT_RECALC=1
PROMPT_LOWSIGNAL=1
Prompt_NOGPS=1
PROMPT_STARTNAVIGATION=1
VISUAL_NOTIFICATION=2
LARGE_OR_SMALL_MAP_FONT=0
MAP_FONT_MULTIPLIER=1
MAP_FONT_DIVIDER=1
TMC_=0
TMC_AUTO_SEARCH=1
TMC_FREQUENCY=0.
TMC_PORT=0
TMC_BAUD=0
TMC_PROVIDER=0
TMC_DATA=0
TMC_TRAFFIC_ALERT=1
TMC_ACCIDENTS_ALERT=1
TMC_CONSTRUCTIONS_ALERT=0
TMC_WEATHER_ALERT=0
TMC_INFO_ALERT=0
TMC_AUTO_AVOIDANCE=1
TMC_EFFECTIVE_RADIUS=1
TMC_PI_CODE_LIST=1
USER_ABOUT_SHUTDOWN=0
PI_STATE=0
TEXT_TO_SPEECH=0
LIGHTS_ENABLED=1
BT_CONNECT=1
IS_TTS_ACTIVE=yes
TTS_ROAD_NAME_MODE=0
QWERTY=0
AUTO_DAY_NIGHT=1
MUTE=0
[SetupWizard]
IsFirstTime=1
Screen0=LANGUAGE_SETTINGS
Screen1=CURR_MAP_EULA
Screen2=TIMEZONE_SETTINGS
Screen3=GPS_SETTINGS
Screen4=GENERAL_SETTINGS
Screen5=ALERT_SETTINGS
Screen6=QUICKNAV_SETTINGS
[EULA]
;AutoCreate
Non trovo da nessuna parte il percorso dove cerca le mappe: dove lo trovo/lo posso impostare????
Zandalee
09-11-2007, 20:02
Zandalee, hai trovato qualcosa? :muro:
Allora ho seguito il consiglio di Lacunoso ho cercato su google la versione 6.020_7980 l'ho trovata e ho agito di conseguenza:
1) Ho copiato l'eseguibile o meglio ho eliminato la 6.00 e ho incollato la 6.020
2) Ho eliminato il data.chk incollando quello nuovo 6.020
3) Ho copiato il mortscript nella SD (anche se non parte im automatico) per farlo partire ho creato dei collegamenti sul desktop e faccio così tappo su autorun mortscript una volta aperto il menù seleziono tomtom orizz. parte l'autorun e poi si chiude a quel punto tappo su tomtom e si avvia è un pò macchinoso ma non riesco a fare diversamente.
Se ti può essere utile fammi sapere.
devi copiare dentro la sd sia il file scompattato della mappa ( cartella Italia) e anche il file di testo che era insieme allo zip WCE ecc...
una volta trovata a me chiede il codice di attivazione, seza far apparire niente con cui inserirlo ....
Finalmente sono riuscito ad installare destinator direttamente su sd, modificando il file main.cab e italian_tts.cab, adesso ho alcuni quesiti da porre al forum:
1- ho notato una certa lentezza di destinator7 rispetto al 6, è normale ?
2- ho caricato su una sd da 2gb della panasonic 5X, se carico invece su una'altra sd, magari più piccola ma 80X o 133X, si velocizza destinator ?
3- gestendo i favoriti o i pdi, volendo aggiungere nuovi gruppi, mi appare un campo per inserire il nome, ma nessuna tastiera per farlo, è un bug ? Lo avete riscontrato anche voi ?
4- ho disponibile destinator 7.0.0.588 Final, senza italiano, qualcuno lo ha provato ?
5- devo aprire il gps con qualche script ?
Thanks !!!
vikernes
10-11-2007, 11:24
Salve ragazzi, vorrei un paio di informazioni: Qualcuno di voi ha già testato sull'acer e310 una sd da 4gb?
Poi volevo sapere se è possibile ascoltare gli mp3 con TCPMP e contemporanemente usare il mio map, all'avvio TCPMP occupa sempre l'intero schermo e non mi fa accedere a nient'altro se prima non lo chiudo, ho provato già a mettere <zoom 50%> ma resta sempre uguale.
ragazzi, nessuno può aiutarmi?
Deve andare in una cartella sotto \SDMMC\DestinatorApps.
Ad esempio se è la cartina dell'Italia sarà sotto \SDMMC\DestinatorApps\Italy.
Scompattato.
Poi basta avviarlo...
aiuto aiuto !!!! non mi parte il gps con il tom tom e non riesco a mettere in background navigator per poterlo usare !!!
come faccio ??
aiuto aiuto
scusate di nuovo ! sono riuscito con il gps.exe a fare partire il tom tom.
ora il mio problema è :
come si fà a fare in modo che ad ogni cambio di batteria non debba ricominciare tutto da capo ?
è possibile impostare qualcosa in modo che parte sempre il windows ce??
grazie a tutti !!
w questo mitico forum
zhenodgl
11-11-2007, 16:12
scusate di nuovo ! sono riuscito con il gps.exe a fare partire il tom tom.
ora il mio problema è :
come si fà a fare in modo che ad ogni cambio di batteria non debba ricominciare tutto da capo ?
..so che è lungo...so che ci vuole tempo...ci siamo passati tutti...ma c'è scritto TUTTO in questo mitico forum...
ho scaricato le mappe del tom dal link citato nel forum in due parti . purtroppo per decomprimerle mi chiede una password. chi la sa ?
Non trovo da nessuna parte il percorso dove cerca le mappe: dove lo trovo/lo posso impostare????
Scusa simopate ma con tutti i navigatori che ho visto ultimamente faccio un pò di confusione (se non ho il dispositivo a portata di mano) riguardo ai files di configurazione.
Destinator cerca le mappe in \SDMMC\DestinatorApps (accade anche con la versione 6). Quindi deve funzionare senza modificare nulla...
ho scaricato le mappe del tom dal link citato nel forum in due parti . purtroppo per decomprimerle mi chiede una password. chi la sa ?
Io le ho decompresse con questa: -=CSB=-
Koleman, ho installato il destinator 7 su sd, funziona tutto tranne quando vado a inserire manualmente un indirizzo di destinazione, un nome al gruppo preferiti, non mi compare la tastiera per inserire i nomi; è successo anche a te ?
Suggerimenti dal forum per risolvere questo problema ?
Ho anche la versione 7.0.0.588 Final ma senza italiano, l'hai provata ?
Grazie
Io le ho decompresse con questa: -=CSB=-
Koleman, ho installato il destinator 7 su sd, funziona tutto tranne quando vado a inserire manualmente un indirizzo di destinazione, un nome al gruppo preferiti, non mi compare la tastiera per inserire i nomi; è successo anche a te ?
Suggerimenti dal forum per risolvere questo problema ?
Ho anche la versione 7.0.0.588 Final ma senza italiano, l'hai provata ?
Grazie
No, l'indirizzo di destinazione funziona (altrimenti non sarebbe possibile usarlo).
Per i gruppi non ho mai provato.
La 7.0.0.463 è stata scelta perchè priva di bugs introdotti nelle versioni successive: se la final non li ripresenta... ben venga. Da provare.
No, l'indirizzo di destinazione funziona (altrimenti non sarebbe possibile usarlo).
Per i gruppi non ho mai provato.
La 7.0.0.463 è stata scelta perchè priva di bugs introdotti nelle versioni successive: se la final non li ripresenta... ben venga. Da provare.
consigli di riprovare ad installare la 7.0.0.463 ?
consigli di riprovare ad installare la 7.0.0.463 ?
La 463 funziona perfettamente. L'altra non so.
Tempo fa la sconsigliavano a causa di bugs nuovi. Ma forse sono stati sistemati. Con la 463 vai sicuro.
La 463 funziona perfettamente. L'altra non so.
Tempo fa la sconsigliavano a causa di bugs nuovi. Ma forse sono stati sistemati. Con la 463 vai sicuro.
ok, forse ho sbagliato ad installare il tts_cab, e da quì mi deriva l'errore, ho sostituito tutta la cartella "Italian" sovrascrivendola; navigando ho scoperto che forse conteneva un file keyboard.ini, adesso non c'è l'ho più. Dovevo copiare solo i file creati dal tts_cab e sovrascrivere quelli che mi chiedeva ?
simopate
12-11-2007, 09:23
Scusa simopate ma con tutti i navigatori che ho visto ultimamente faccio un pò di confusione (se non ho il dispositivo a portata di mano) riguardo ai files di configurazione.
Destinator cerca le mappe in \SDMMC\DestinatorApps (accade anche con la versione 6). Quindi deve funzionare senza modificare nulla...
Ciao Koleman, probabilmente in questi giorni non ho modo di controllare perchè sono sempre fuori per lavoro (ed a casa non ho internet!): appena ho un pò di tempo libero provo a controllare ... comunque sono abbastanza sicuro che la cartella stia sotto la root (\SDMMC) e che si chiami nel modo corretto (DestinatorApps).
Venerdì avevo provato a copiarci sia il file compresso che il contenuto, ma entrambe le volte non mi aveva trovato le mappe!!!
Ciao Koleman, probabilmente in questi giorni non ho modo di controllare perchè sono sempre fuori per lavoro (ed a casa non ho internet!): appena ho un pò di tempo libero provo a controllare ... comunque sono abbastanza sicuro che la cartella stia sotto la root (\SDMMC) e che si chiami nel modo corretto (DestinatorApps).
Venerdì avevo provato a copiarci sia il file compresso che il contenuto, ma entrambe le volte non mi aveva trovato le mappe!!!
simopate, ho avuto il tuo stesso problema, dentro la cartella DestinatorApps sulla sd devono esserci il file WCE e la cartella Italia ( non zippata ); praticamente il contenuto scompattato dello zippone scaricato.
buona navigazione !
Ciao ragazzi, riprovo a porre una questione.
Ho l'E305, crakkato.
Nel famoso file desbloqueo c'era la versione della MYFLASHDISK dell'E310, ho provato a metterla sul mio PDA ma quando ho fatto partite il navigatore i menu erano differenti alla versione precedente, non c'erano i POI e poi mancavano altre cosettine ( come la scelta di mettere 3d o 2d e la modalità pedone ).
Voi ne sapete qualcosa ?
2° domanda : i POI della versione precedente non sembrano essere aggiornati.
Ho provato ad andare sul sito POIPDA, scaricarli e convertirli in csv, ma poi quando scarico e mi dice che è andato OK, sul navigatore non li trovo da nessuna parte .... anche perchè ho sentito dire che la scarica nei preferiti ... ma io i preferiti nel navigatori non li ho !!!
AIUTOOOOOOOOOOOO
simopate
12-11-2007, 13:08
simopate, ho avuto il tuo stesso problema, dentro la cartella DestinatorApps sulla sd devono esserci il file WCE e la cartella Italia ( non zippata ); praticamente il contenuto scompattato dello zippone scaricato.
buona navigazione !
Ciao kk69,
come ho scritto stamattina sono abbastanza convinto che la cartella l'ho rinominata correttamente e che all'interno c'era tutto il contentuto dello zippone (quindi anche il file WCE di cui parlavi!) ... però per conferma aspetto ri controllare per l'ennesima volta quando riesco ad avere tempo e verificare il contenuto della SD.
Grazie comunque..
zhenodgl
13-11-2007, 06:47
i POI della versione precedente non sembrano essere aggiornati.
Ho provato ad andare sul sito POIPDA, scaricarli e convertirli in csv, ma poi quando scarico e mi dice che è andato OK, sul navigatore non li trovo da nessuna parte AIUTOOOOOOOOOOOO
...perchè li trovi nella cartella preferiti corrispondente NAVIGATION all'interno della mYflash disk, copiali e poi incollali nei preferiti all'interno della SD, vedrai che poi li vedi
cartman2002
13-11-2007, 12:07
Ok ora provo grazie.
sei riuscito a scaricare la versione di tom tom 6.020_7980?
io l'ho installata, funziona anche in landscape, però ora ho il problema che non mi trova le mappe: qualcuno ha consigli da darmi?
ho provato a metterle nella cartella MAPS, a lasciarle sulla root principale della SD (dove c'è l'eseguibile), ma niente....
attendo consigli...
cartman2002
13-11-2007, 12:09
ho scaricato le mappe del tom dal link citato nel forum in due parti . purtroppo per decomprimerle mi chiede una password. chi la sa ?
Steuch potresti ripostare il link per favore?
per che versione sono le mappe?
ragazzi questo topic è diventato di dimensioni bibliche...
Quote:
Originariamente inviato da Koleman
Installati, se già non ce l'hai, l'utility per avviare i CAB direttamente da PC tramite ActiveSync a questo indirizzo:
http://www.modaco.com/content/manual....4%20Setup.exe
Poi vai nella cartella \7.0.0.463\2577\PPC2003 di destinator ed installi il CAB (tasto destro del mouse sul file, appare la voce "CabViaActiveSync" che selezioni). Installi tutti nella cartella SD (SDMMC). Non in quella che ti propone di default. Alla fine crei una cartella DestinatorApps (sempre nella SD) in cui metti le mappe compatibili con la versione 7.
Avrai due cartelle:
\Destinator
\DestinatorApps.
Dopo aver reinstallato CabViaActiveSync che le .NET framework l'installazione è andata (finalmente!) a buon fine.
Ho notato però che a differenza di quello che aveva scritto Koleman (riportato sopra) sotto SDMMC è stata creata una cartella nominata "DestinatorApps Destinator" contenente due cartelle: "Destinator" e "SlidePlayer". E' giusto???
Altra domanda: ho scaricato le mappe italia con due zipponi, li ho scompattati e mi ha creato un altro zip chiamato Italia (di circa 100MB). Questo file lo devo copiare così com'è dentro la cartella "DestinatorApps" che ho appena creato oppure lo devo scompattare????
GRAZIEEEEEE
Qualcuno può aiutarmi,sono alle prime armi. Ho installato Destinator 7 nella SD come detto sopra. Quindi usando lo script di Koleman per MIOMAP 3.3 e modificando lo script lancio MIOMAP esce GAPI setup e mi torna errore "Can't start \SDMMC\Gapidiag.exe ecc.... se lancio Destinator 7 il programma si avvia, ma il GPS non viene attivato. Sbaglio qualcosa nello script modificando solo il percorso? Il forum l'ho letto e riletto tutto ma qualcosa mi sfugge.
Un grazie a tutti
Qualcuno può aiutarmi,sono alle prime armi. Ho installato Destinator 7 nella SD come detto sopra. Quindi usando lo script di Koleman per MIOMAP 3.3 e modificando lo script lancio MIOMAP esce GAPI setup e mi torna errore "Can't start \SDMMC\Gapidiag.exe ecc.... se lancio Destinator 7 il programma si avvia, ma il GPS non viene attivato. Sbaglio qualcosa nello script modificando solo il percorso? Il forum l'ho letto e riletto tutto ma qualcosa mi sfugge.
Un grazie a tutti
In alternativa, come qualcuno ha consigliato giustamente, si può usare la funzione rotate() di mortscript.
Modifica il tuo script aggiungendo due voci alla scelta:
- MioMap Verticale
- MioMap Orizzontale
Nel case() relativo al primo metti rotate(0) prima della run() dell'applicazione
(al posto della riga con il run del Gapisetup)
Nel case() relativo al secondo metti rotate(90) prima della run() dell'applicazione (al posto della riga con il run del Gapisetup)
Al termine, se vuoi, dopo ogni run () puoi rimettere rotate(0) per ripristinare la visualizzazione verticale dello schermo.
In questo modo non serve richiamare ed interagire con il GAPI ma ottieni rapidamente la rotazione dello schermo.
vikernes
14-11-2007, 09:06
Ragazzi anche a voi si resetta il tutto e torna al menù a 5 tasti quando si toglie la batteria e/o subisce un piccolo urto? Lo sblocco l'ho effettuato con le chiavi di registro...
Ragazzi anche a voi si resetta il tutto e torna al menù a 5 tasti quando si toglie la batteria e/o subisce un piccolo urto? Lo sblocco l'ho effettuato con le chiavi di registro...
Si. L'acer è dotato di memoria RAM e ROM.
E' la batteria che mantiene in RAM (essendo memoria volatile) le applicazioni.
La RAM viene ripristinata ai valori originali togliendo la batteria o facendo un hard reset.
Quindi o salvi tutto in \myflashdisk (ROM) e ripristini le funzionalità personalizzate tramite script oppure perdi tutto.
DarkSiDE
14-11-2007, 09:41
scusate l'intromissione, secondo voi, per essere usato solo come gps, vale la pena prenderlo, considerando che si trova a 100€?
installato la versione finale di destinator 7.0.588, prime impressioni:
1) cambia schermata iniziale
2) funziona pulsante demo
difetti:
1) storpia i nomi delle vie ( via ai giardini, via ai merulana ecc)
2) "segnale gps non trovata " ed altre voci non corrette
per quanto riguarda il 1 difetto, dipende dalle mappe ?
scusate l'intromissione, secondo voi, per essere usato solo come gps, vale la pena prenderlo, considerando che si trova a 100€?
Beh... avendo WinCe come s.o. va considerato ormai solo un navigatore.
Ma viste le possibilità di personalizzazione (sono installabili ed eseguibili praticamente tutti i software di navigazione in commercio) secondo me ne vale la pena.
1) storpia i nomi delle vie ( via ai giardini, via ai merulana ecc)
2) "segnale gps non trovata " ed altre voci non corrette
per quanto riguarda il 1 difetto, dipende dalle mappe ?
Storpia in pronuncia o in visualizzazione sulla mappa?
Nel primo caso dipende dal TTS, altrimenti dalla mappa...
Storpia in pronuncia o in visualizzazione sulla mappa?
Nel primo caso dipende dal TTS, altrimenti dalla mappa...
in entrambi, però le mappe sono le stesse della 7.0.0463, e questa in visualizzazione non li storpiava, neanche inserendo un indirizzo. con la 588 li storpia sia inserendo indirizzo sia in visualizzazione e in pronuncia.
Ho provato a sostituire il file mystreettypes nella cartella della mappa con quello
glostreettypes (rinominandolo..) della cartella destinator\language\italian.
l'errore permane, avete qualche suggerimento ?
In alternativa, come qualcuno ha consigliato giustamente, si può usare la funzione rotate() di mortscript.
Modifica il tuo script aggiungendo due voci alla scelta:
- MioMap Verticale
- MioMap Orizzontale
Nel case() relativo al primo metti rotate(0) prima della run() dell'applicazione
(al posto della riga con il run del Gapisetup)
Nel case() relativo al secondo metti rotate(90) prima della run() dell'applicazione (al posto della riga con il run del Gapisetup)
Al termine, se vuoi, dopo ogni run () puoi rimettere rotate(0) per ripristinare la visualizzazione verticale dello schermo.
In questo modo non serve richiamare ed interagire con il GAPI ma ottieni rapidamente la rotazione dello schermo.
Ti ringrazio subito per la tua cortesia e sollecitudine,perchè se aspetto dopo aver finito di eseguire i tuoi suggerimenti vista la mia rapidità potresti pensare che sono un ingrato
Non per sviolinare,basta leggere le tue risposte, sei GRANDE
in entrambi, però le mappe sono le stesse della 7.0.0463, e questa in visualizzazione non li storpiava, neanche inserendo un indirizzo. con la 588 li storpia sia inserendo indirizzo sia in visualizzazione e in pronuncia.
Ho provato a sostituire il file mystreettypes nella cartella della mappa con quello
glostreettypes (rinominandolo..) della cartella destinator\language\italian.
l'errore permane, avete qualche suggerimento ?
Può darsi sia uno dei bug che erano stati riscontrati nelle versioni successive alla 463. Credo sia un problema di gestione dell'applicazione: non esistono mappe diverse per versione. Le ultime sono le Q4/2006 (per WestEuropa)
vikernes
14-11-2007, 10:56
Si. L'acer è dotato di memoria RAM e ROM.
E' la batteria che mantiene in RAM (essendo memoria volatile) le applicazioni.
La RAM viene ripristinata ai valori originali togliendo la batteria o facendo un hard reset.
Quindi o salvi tutto in \myflashdisk (ROM) e ripristini le funzionalità personalizzate tramite script oppure perdi tutto.
allora se salvo tutti i programmi in \myflashdisk non c'è più il rischio del reset? scusami ma non ho capito esattamente il procedimento che devo quando rifaccio di nuovo lo sblocco.
allora se salvo tutti i programmi in \myflashdisk non c'è più il rischio del reset? scusami ma non ho capito esattamente il procedimento che devo quando rifaccio di nuovo lo sblocco.
Ciò che metti nella \myflaskdisk rimane anche dopo aver tolto la batteria o fatto un hard reset.
Però la capienza di questa memoria è limitata (non riesci a farci stare molto e nel limite del possibile deve avere una quantità di spazio libero sufficiente per garantire il corretto funzionamento del dispositivo).
ragazzi questo topic è diventato di dimensioni bibliche...
Infatti. Pensavo di mettere tutto su un blog. Così evitiamo che qualcuno venda ciò che può essere reperito gratuitamente ed ha significato fatica e tempo investito (o perso) per molti di noi.
Ho iniziato con questo: http://acer-e300.myblog.it
vikernes
14-11-2007, 11:51
Ciò che metti nella \myflaskdisk rimane anche dopo aver tolto la batteria o fatto un hard reset.
Però la capienza di questa memoria è limitata (non riesci a farci stare molto e nel limite del possibile deve avere una quantità di spazio libero sufficiente per garantire il corretto funzionamento del dispositivo).
A me interessa che non si cancelli il miomap e il tcpmp.
cartman2002
14-11-2007, 12:49
A me interessa che non si cancelli il miomap e il tcpmp.
ciao vikernes.
ti chiedo una cortesia, se puoi.
potresti farti una copia della tua cartella MYFLASHDISK, zipparla e girarmela via mail (cartman2002@libero.it)?
quando ho iniziato a modificare il mio acer e310 non l'ho fatto e avendo perso alcuni dati non riesco + a recuperarli, come ha giustamente indicato Koleman.
grazie in anticipo.
cartman2002
14-11-2007, 12:54
Infatti. Pensavo di mettere tutto su un blog. Così evitiamo che qualcuno venda ciò che può essere reperito gratuitamente ed ha significato fatica e tempo investito (o perso) per molti di noi.
Ho iniziato con questo: http://acer-e300.myblog.it
ottima idea koleman, è già tra i miei "preferiti"!
mi sai dare qualche suggerimento sul perchè la versione aggiornata di tom tom 6.020.7890 non mi legge le mappe? (vedi il mio messaggio precendete a pagina 77 di questo topic). Le ho messe sulla root principale, nella cartella MAPS creata da tom tom..... eppure niente, non le vede. La versione precedente di TOM TOM, ovunque le metto me le vede..... :muro:
:help:
mi sai dare qualche suggerimento sul perchè la versione aggiornata di tom tom 6.020.7890 non mi legge le mappe?
Non conosco la versione specifica.
Verifica che non esistano percorsi salvati nel registro o in qualche file di configurazione (come avviene con Navigon e MioMap).
Koleman, vorrei provare ad installare Route66, ho tentato con la 7.0.970 ma non si avvia, conosci qualche versione che gira sull'acer ?
Koleman, vorrei provare ad installare Route66, ho tentato con la 7.0.970 ma non si avvia, conosci qualche versione che gira sull'acer ?
Non ne ho idea. Prova la versione 7.0 3458 che trovi sul solito sito.
vikernes
14-11-2007, 15:19
ciao vikernes.
ti chiedo una cortesia, se puoi.
potresti farti una copia della tua cartella MYFLASHDISK, zipparla e girarmela via mail (cartman2002@libero.it)?
quando ho iniziato a modificare il mio acer e310 non l'ho fatto e avendo perso alcuni dati non riesco + a recuperarli, come ha giustamente indicato Koleman.
grazie in anticipo.
Vorrei tanto aiutarti, il problema è che anch'io l'ho modificata senza salvarmi quella orginale :( mi aggiungo anch'io alla tua richiesta...
cartman2002
14-11-2007, 15:51
Non conosco la versione specifica.
Verifica che non esistano percorsi salvati nel registro o in qualche file di configurazione (come avviene con Navigon e MioMap).
quali potrebbero i file di registro e i file di configurazione?
Infatti. Pensavo di mettere tutto su un blog. Così evitiamo che qualcuno venda ciò che può essere reperito gratuitamente ed ha significato fatica e tempo investito (o perso) per molti di noi.
Ho iniziato con questo: http://acer-e300.myblog.it
Questa è un'idea GRANDE
Ho visto su you tube sotto la voce acer e 310 un tipo che dopo aver tolto la batteria lo ha fatto ripartire ....... e magia windows ce oe non i 5 tasti maledetti !!!!!
QUALCUNO CI é RIUSCITO ? SE SI CI SPIEGA COME SI Fa AD OTTENERE QUEL RISULTATO ????
Zandalee
14-11-2007, 19:03
Koleman, vorrei provare ad installare Route66, ho tentato con la 7.0.970 ma non si avvia, conosci qualche versione che gira sull'acer ?
Qui trovi il programma le mappe in pagina 1 http://forum.ppcwarez.org/viewtopic.php?f=38&t=3503
mi hanno appena regalato il 305 e grazie ai vostri preziosi consigli , l'ho sbloccato e ho provato a installare la 310 trovata nel sito spagnolo. Ora mi vede la mappa generica dell'europa ( quella contenuta nel cd del 305 e che prima non veniva visualizzata ), ma non vi e' piu' la modalita' ''PEDONE'' ( quella per usarlo a piedi, che ignora i sensi unici). Due piccole domande:
1) nel 310 non viene supportata la modalita' ''pedone'' ?
2) dove trovare mappe europee piu' dettagliate ?
ancora un grosso grazie per la vostra attenzione e i vostri consigli.
ciao - Strudel
ps) non desidero altro dal mio navigatore, solo riavere la modalita' pedone e mappe piu' dettagliate per l'europa che spesso percorro a piedi (ovviamente parlo dei centri citta' :-) )
andreaema
15-11-2007, 14:23
ciao, sono andato a fare un giro sul foro spagnolo, ho trovato dei collegamenti anche a you tube, quello che mi chiedo è: "come hanno fatto ad aver installato 3/4 navigatori, un'infinità di programmi e giochi su una scheda da 2 giga?? solo le mappe occupano un sacco d spazio...e poi anche se c fossero riusciti, nn sarebbe piantato?
mccoy88f
15-11-2007, 19:39
La password per le mappe di tom tom 6 è:
-=CSB=-
Ciao a tutti!
Ho visto su you tube sotto la voce acer e 310 un tipo che dopo aver tolto la batteria lo ha fatto ripartire ....... e magia windows ce oe non i 5 tasti maledetti !!!!!
QUALCUNO CI é RIUSCITO ? SE SI CI SPIEGA COME SI Fa AD OTTENERE QUEL RISULTATO ????
Mettendo MortScript su \MyFlashDisk e creando uno script che verifica le chiavi di registro all'avvio (ed eventualmente le modifica) si può fare...
cartman2002
16-11-2007, 12:27
Mettendo MortScript su \MyFlashDisk e creando uno script che verifica le chiavi di registro all'avvio (ed eventualmente le modifica) si può fare...
Interessante idea.
Koleman (e tutti naturalmente) che ne dici se ci studiamo su?
io purtroppo non sono così esperto, però posso darvi un appoggio... quanto meno morale!
che ne dici?
zhenodgl
16-11-2007, 13:02
Interessante idea.
Koleman (e tutti naturalmente) che ne dici se ci studiamo su?
....scusa cartman ma sono cose che parecchi di questo forum hanno gia fatto...;) me compreso....
koleman, ho installato il navigon 6.5 da te postato pero' con mappa italia, una domanda semplice.....come si esce da tale software ? non c'è pulsante per chiusura applicazione.
zhenodgl
16-11-2007, 13:27
.....come si esce da tale software ? non c'è pulsante per chiusura applicazione.
...anche di questo si è gia discusso...cmq è un problema della versione per il nostro acerino...il pulsante di uscita non funziona, bisogna fare un softreset, cmq anche la 6.1 (che funziona in verticale) aveva lo stesso problema, solo che il pulsante di chiusura funzionava ma faceva fare un softreset...ma con una piccola modifica ad un file di registro potevi uscire senza softreset come tutti gli altri software di navigazione
cartman2002
16-11-2007, 14:23
....scusa cartman ma sono cose che parecchi di questo forum hanno gia fatto...;) me compreso....
se non vado errato si era parlato di mortscipt solo per un eventuale uso di rotate non di altro.... :confused:
o sbaglio?!?!
eventualmente dove ne avevamo parlato di questo uso di script??
andreaema
16-11-2007, 15:04
ciao, sono andato a fare un giro sul foro spagnolo, ho trovato dei collegamenti anche a you tube, quello che mi chiedo è: "come hanno fatto ad aver installato 3/4 navigatori, un'infinità di programmi e giochi su una scheda da 2 giga?? solo le mappe occupano un sacco d spazio...e poi anche se c fossero riusciti, nn sarebbe piantato?
nessuno ha niente da dire?
nessuno ha niente da dire?
Dipende da quali mappe includi.
Se gli spagnoli hanno messo la sola mappa della Spagna per ogni navigatore di spazio ne rimane a sufficienza.
E comunque ricordiamoci che i software sviluppati per PPC e PDA occupano al massimo qualche mega l'uno.
Quindi ci possono tranquillamente stare...
SpitsFire
17-11-2007, 11:15
Un saluto a tutti.
Non riesco ad installare il alcum modo Route 66, ne ho provate tre o quattro versioni, in ultimo quella di qualche post più sopra, mi da sempre un errore generico dicendomi di installare di nuovo tutto. Eseguo alla lettera la procedura contenuta nel txt ivi allegato, ma sempre lo stesso errore.
grazie anticipatamente per l'aiuto.
SpistFire
vikernes
17-11-2007, 16:12
Ciò che metti nella \myflaskdisk rimane anche dopo aver tolto la batteria o fatto un hard reset.
Però la capienza di questa memoria è limitata (non riesci a farci stare molto e nel limite del possibile deve avere una quantità di spazio libero sufficiente per garantire il corretto funzionamento del dispositivo).
Ho messo il mio map in \myflashdisk\navigation (ho cancellato destinator in navigation) dal menù a 5 tasti il miomap parte cliccando "navig" però mi dice che non trova le mappe... le ho sulla sd ma devono andare in qualche cartella apposita? grazie!
ciao ragazzi!!!
allora ieri sera sono riuscito a fare andare oziExplorer, devo dire che va molto bene..grazie a quelli che me lo hanno consigliato (stefanots)...e a quelli che hanno spiegato come fare a far si che il software riesca ad accedere alla porta GPS..
non sono ancora riuscito a provare tomtom in quanto tutte le versioni che ho provato non vanno (qualcuno sa dirmi un a versione che va?)
sto scaricando navigator e pocketoffice e
proveró sicuramente anche l'emulatore di game boy , spero nei prossimi giorni di provare qualcosa di nuovo anche io di modo da poter dare il mio contributo invece che chiedere sempre...
grazie!!
Aiuto. Ho insallato oziExplorer ce ,ma non riesco ad accedere al GPS non potreste spiegarmi come si possa fare.Premetto che con Miomap3.3 e Destinator 7 non ho avuto problemi,li ho installati sulla SD e vanno da dio,
grazie ai consigli di Koleman e soci.
Ringraziamenti anticipati.
ho tomtom 6.000 e vorrei passare alla 6.030.8320, però sul solito sito trovo solo aggiornamenti da fare rispetto alla versione precedente 6.020, la quale è un aggiornamento della 6.010. Si trovano solo il file exe e chk da sostituire alla vecchia; il problema è passare dalla 6.000 ad una versione successiva per fare aggiornamento.
qualcuno potrebbe postare una versione (senza mappe) successiva alla 6.000 che ha sulla propria Sd.
Grazie in anticipo !
mythos_bt
18-11-2007, 12:29
Aiuto. Ho insallato oziExplorer ce ,ma non riesco ad accedere al GPS non potreste spiegarmi come si possa fare.Premetto che con Miomap3.3 e Destinator 7 non ho avuto problemi,li ho installati sulla SD e vanno da dio,
grazie ai consigli di Koleman e soci.
Ringraziamenti anticipati.
Ho lo stesso problema ma con nonigpsplot.
CARLOX79
18-11-2007, 15:09
Salve a tutti e complimenti davvero per chi si sbatte!
E' un pò che vi leggo e sono riuscito a sbloccare il mio E310 grazie a voi
Sto cercando un aggiornamento per il tomtom dalla versione 6 alla 6.020
Ne ho trovata una ma mi chiede se ho un wm2k3 o un wm5
A cosa corrisponde windows CE?
Vorrei anche sapere se per aggiornare le mappe è sufficiente sostituire le cartelle o bisogna reinstallare il programma
grazie
Salve a tutti
stavo tentando di scaricare questa mappa
ma arrivato alla parte n"8 mi dice che non è + disponibile.
Vi sarei molto grato se ci fosse qualcuno che potrebbe ricaricarla
o eventialmente dove è possibile recuperarla.
Grazie ;)
Europe_NT200708.map
part07: http://www.megaupload.com/?d=G6OGUOWB
part08: http://www.megaupload.com/?d=WPYPOHYI
part09: http://www.megaupload.com/?d=MDMTXMN6
part10: http://www.megaupload.com/?d=4KY3V3M5
.rar pass: speed_4_gB_only
amicogiò
18-11-2007, 16:01
Salve a tutti e complimenti davvero per chi si sbatte!
vero! :cincin:
Infatti. Pensavo di mettere tutto su un blog. Così evitiamo che qualcuno venda ciò che può essere reperito gratuitamente ed ha significato fatica e tempo investito (o perso) per molti di noi.
Ho iniziato con questo: http://acer-e300.myblog.it
HO VISTO IL BLOG SEI UN GRANDE!!!:sofico:
cartman2002
19-11-2007, 08:54
ho tomtom 6.000 e vorrei passare alla 6.030.8320, però sul solito sito trovo solo aggiornamenti da fare rispetto alla versione precedente 6.020, la quale è un aggiornamento della 6.010. Si trovano solo il file exe e chk da sostituire alla vecchia; il problema è passare dalla 6.000 ad una versione successiva per fare aggiornamento.
qualcuno potrebbe postare una versione (senza mappe) successiva alla 6.000 che ha sulla propria Sd.
Grazie in anticipo !
quoto! :help:
ho provato ad installare tt 6.010 - 6.020 - 6.030 e non c'è verso, i vari cab non mi installano niente, ho Win CE 5.0, l'ultima versione che gira su questo OS è la 6.000 ?
qualcuno mi può aiutare ?
cartman2002
19-11-2007, 09:32
ho provato ad installare tt 6.010 - 6.020 - 6.030 e non c'è verso, i vari cab non mi installano niente, ho Win CE 5.0, l'ultima versione che gira su questo OS è la 6.000 ?
qualcuno mi può aiutare ?
se ti può essere utile, io ho la versione 6.000 che funziona correttamente ma non in orizzontale.
ho anche la versione 6.020.7980 che funziona in verticale ma non ho le giuste mappe.
non riesco a trovare una versione con le relative mappe corrette che funzioni in landscape. :muro:
HO VISTO IL BLOG SEI UN GRANDE!!!:sofico:
E' stato fatto grazie al contributo di tutti.
Hitm@n (che ha descritto per primo le chiavi da modificare), Demin Black, Black Wood, Lacunoso, Stefanots e tanti altri...
se ti può essere utile, io ho la versione 6.000 che funziona correttamente ma non in orizzontale.
ho anche la versione 6.020.7980 che funziona in verticale ma non ho le giuste mappe.
non riesco a trovare una versione con le relative mappe corrette che funzioni in landscape. :muro:
la versione 6.000 l'ho già installata e volevo passare ad una successiva, se mi puoi passare la 6.020.7980 ( senza mappe )mi fai una cortesia.
Grazie cartman2002
cartman2002
19-11-2007, 10:06
la versione 6.000 l'ho già installata e volevo passare ad una successiva, se mi puoi passare la 6.020.7980 ( senza mappe )mi fai una cortesia.
Grazie cartman2002
dammi la mail che te la mando.
poi dimmi se ti funziona correttamente e sopratutto se trovi le mappe correte!!! :help:
vikernes
19-11-2007, 13:58
Ho messo il mio map in \myflashdisk\navigation (ho cancellato destinator in navigation) dal menù a 5 tasti il miomap parte cliccando "navig" però mi dice che non trova le mappe... le ho sulla sd ma devono andare in qualche cartella apposita? grazie!
Nessuno può aiutarmi?
Nessuno può aiutarmi?
Le mappe (con estensione .fbl) devono andare sotto \SDMMC\MioMap\Maps.
Lunico74
19-11-2007, 18:20
.
Zandalee
19-11-2007, 19:53
Un saluto a tutti.
Non riesco ad installare il alcum modo Route 66, ne ho provate tre o quattro versioni, in ultimo quella di qualche post più sopra, mi da sempre un errore generico dicendomi di installare di nuovo tutto. Eseguo alla lettera la procedura contenuta nel txt ivi allegato, ma sempre lo stesso errore.
grazie anticipatamente per l'aiuto.
SpistFire
Ciao se mi dai la tua mail ti invio lo zip di r66.
SpitsFire
19-11-2007, 21:09
Ciao se mi dai la tua mail ti invio lo zip di r66.
Ciao Zandalee, la mia email te l'ho passata in PM, grazie per la disponibilità.;)
Un saluto
Spitsfire
Ho testato che la mappa navteq Italia 2006 Q4 5277 in dotazione con il destinator7 funziona bene anche con il vecchio e originale destinator6 al posto della sua Italia originale la Q1.
...cut
mi puoi dire dove l'hai trovata ? :)
simopate
20-11-2007, 09:34
Ho testato che la mappa navteq Italia 2006 Q4 5277 in dotazione con il destinator7 funziona bene anche con il vecchio e originale destinator6
Mi confermate che sostituendo le mappe originali del destinator 6 con quelle del destinator 7 il tutto funziona correttamente???
Potrei eventualmente così risolvere temporaneamente il mio problema di avere le mappe aggiornate sia con MioMap che Destinator...
PS: Grande idea quello del blog
sebastia69
20-11-2007, 09:56
Ciao se mi dai la tua mail ti invio lo zip di r66.
scusami se non è difficile per te la puoi mandare anche a me.
mi succede lo stesso problema a me non c'è modo di istallarlo questo r66.
ti ringrazio in aticipo.
CARLOX79
20-11-2007, 10:09
Ragazzi c'è qualcuno che mi può aiutare?
Sto cercando un aggiornamento per il tomtom dalla versione 6 alla 6.020
Ne ho trovata una ma mi chiede se ho un wm2k3 o un wm5
A cosa corrisponde windows CE?
Vorrei anche sapere se per aggiornare le mappe è sufficiente sostituire le cartelle o bisogna reinstallare il programma
grazie
Ragazzi c'è qualcuno che mi può aiutare?
Sto cercando un aggiornamento per il tomtom dalla versione 6 alla 6.020
Ne ho trovata una ma mi chiede se ho un wm2k3 o un wm5
A cosa corrisponde windows CE?
Vorrei anche sapere se per aggiornare le mappe è sufficiente sostituire le cartelle o bisogna reinstallare il programma
grazie
Non c'è corrispondenza perchè sono sistemi operativi diversi (tutti e tre).
Prova a scegliere Windows Mobile 2003.
Le mappe possono essere semplicemente sostituite...
CARLOX79
20-11-2007, 11:10
Non c'è corrispondenza perchè sono sistemi operativi diversi (tutti e tre).
Prova a scegliere Windows Mobile 2003.
Le mappe possono essere semplicemente sostituite...
Grazie mille!
cartman2002
20-11-2007, 11:23
Grazie mille!
CARLOX79 ti funziona la versione 6.020? se si potresti mandarmi via mail (cartman2002@libero.it) lo zip di TOMTOM?
che mappe riesci a fargli vedere? potresti postarci il link da cui scaricarle?
cartman2002
20-11-2007, 11:26
Non c'è corrispondenza perchè sono sistemi operativi diversi (tutti e tre).
Prova a scegliere Windows Mobile 2003.
Le mappe possono essere semplicemente sostituite...
KOLEMAN, con l'aiuto di KK69, abbiamo scoperto che per far funzionare una versione di tomtom dovremmo modificare le chiavi di registro in quanto va a ricercare le mappe nella cartella "MYDOCUMENTS", solo che non possiamo mettere le mappe li perchè non c'è spazio.
Potresti aiutarci nel trovare la chiave di registro di riferimento da modificare? (io non sono proprio esperto di modifiche al registro di sistema e oltretutto ho paura di fare danni enormi!).
grazie.
KOLEMAN, con l'aiuto di KK69, abbiamo scoperto che per far funzionare una versione di tomtom dovremmo modificare le chiavi di registro in quanto va a ricercare le mappe nella cartella "MYDOCUMENTS", solo che non possiamo mettere le mappe li perchè non c'è spazio.
Potresti aiutarci nel trovare la chiave di registro di riferimento da modificare? (io non sono proprio esperto di modifiche al registro di sistema e oltretutto ho paura di fare danni enormi!).
grazie.
Lacunoso aveva indicato tempo fa come cambiare i riferimenti.
Provate con la funzione di mortscript:
RegWriteString ( "HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", "My Documents", "\SDMMC")
Lunico74
20-11-2007, 18:07
..
Lunico74
20-11-2007, 18:10
.
zhenodgl
21-11-2007, 06:42
Ciao,
qualcuno sa dirmi come si possono aggiornare e eventualmente aggiungere poi sul Navigon?
HO installato POIWARNER, funziona, però se voglio andare verso un poi, sarebbe utile averlo nella lista all'interno del Navigon.
Grazie ciao
simopate
21-11-2007, 08:34
Sul mio destinator 6 upgrade 6.0.1.53 funziona correttamente la 2006 Q4 5277 del destinator 7 al posto della sua 2006 Q1 4160...
Ciao Lunico, ma come hai fatto ad upgradare Destinator 6 al 6.0.1.53??
Ciao Lunico, ma come hai fatto ad upgradare Destinator 6 al 6.0.1.53??
Trovi l'aggiornamento proprio per l'acer e310 sul sito ftp del produttore:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/handheld/e300/software/
CARLOX79
21-11-2007, 11:00
Qualcuno sa che differenza c'è tra l'E310 e l'E305?
è possibile sbloccare anche quest'ultimo?
grazie
vikernes
21-11-2007, 11:21
Le mappe (con estensione .fbl) devono andare sotto \SDMMC\MioMap\Maps.
Ciao Koleman ho provato già con questo metodo, mi da semper l'errore "mappe non trovate"
Qualcuno sa che differenza c'è tra l'E310 e l'E305?
è possibile sbloccare anche quest'ultimo?
grazie
Dotazione di base a parte (l'acer e310 ha la custodia in pelle, l'alimentatore di rete e le mappe Europa) ... l'hardware è identico.
Cambia inoltre la versione di Destinator (lite per e305).
Ciao Koleman ho provato già con questo metodo, mi da semper l'errore "mappe non trovate"
Se mantieni la struttura delle cartelle come nel file ZIP che trovi in questo thread, basta aggiungere soltanto le mappe nell'apposita cartella \maps...
ho appena scaricato Xania dal blog, ma i file dll vanno nella cartella window?
con queste dll posso utilizzare anche applicazioni di win mobile, mi serve un programmino tipo word!
grazie Paolo!
ho appena scaricato Xania dal blog, ma i file dll vanno nella cartella window?
con queste dll posso utilizzare anche applicazioni di win mobile, mi serve un programmino tipo word!
grazie Paolo!
Le Xania è bene installarle (anzi copiarle) nella cartella dell'applicazione da eseguire. Le applicazioni WM non girano su WinCE. Salvo rari casi di procedure compilate per le versioni precedenti di WM...
simopate
21-11-2007, 14:20
Trovi l'aggiornamento proprio per l'acer e310 sul sito ftp del produttore:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/handheld/e300/software/
Quali migliorie sono state apportate in questo aggiornamento??
Per installare l'aggiornamento scompatto lo zippone e lancio il main.cab con cabviaactivesync?? Devo disinstallare qualcosa prima di aggiornare Destinator??
Per utilizzare le mappe aggiornate del Destinator7 basta sostituirle a quelle originali??
Quali migliorie sono state apportate in questo aggiornamento??
Per installare l'aggiornamento scompatto lo zippone e lancio il main.cab con cabviaactivesync?? Devo disinstallare qualcosa prima di aggiornare Destinator??
Per utilizzare le mappe aggiornate del Destinator7 basta sostituirle a quelle originali??
La 7 è indubbiamente migliore.
Sono cambiate poche cose. La visualizzazione 3D con tasto direttamente dalla navigazione e poco altro...
Puoi usare le mappe aggiornate (che non sono "le mappe di Destinator 7")...
simopate
21-11-2007, 14:39
La 7 è indubbiamente migliore.
Sono cambiate poche cose. La visualizzazione 3D con tasto direttamente dalla navigazione e poco altro...
Puoi usare le mappe aggiornate (che non sono "le mappe di Destinator 7")...
Avevo capito male, pensavo che aggiornando alla vers. 6.0.1.53 era possibile utilizzare le nuove mappe del destinator7 ... vorrà dire che temporeggio ancora qualche giorno e poi provo ad installare direttamente la versione 7!!
Avevo capito male, pensavo che aggiornando alla vers. 6.0.1.53 era possibile utilizzare le nuove mappe del destinator7 ... vorrà dire che temporeggio ancora qualche giorno e poi provo ad installare direttamente la versione 7!!
Le mappe puoi usarle anche con la versione 6.
Intendevo dire che non esistono mappe appositamente per la versione 7 ma esistono mappe aggiornate al quarto quadrimestre 2006 (Q4/2006).
E vanno bene anche con le versioni precedenti...
simopate
21-11-2007, 15:01
Le mappe puoi usarle anche con la versione 6.
Intendevo dire che non esistono mappe appositamente per la versione 7 ma esistono mappe aggiornate al quarto quadrimestre 2006 (Q4/2006).
E vanno bene anche con le versioni precedenti...
Scusa, non ci sto capendo più nulla ... le mappe Q4/2006 possono essere lette/utilizzate anche con la versione originale di Destinator 6????
Se così fosse basta sovrascrivere l'attuale mappa con quelle Q4/2006?
Scusa, non ci sto capendo più nulla ... le mappe Q4/2006 possono essere lette/utilizzate anche con la versione originale di Destinator 6????
Se così fosse basta sovrascrivere l'attuale mappa con quelle Q4/2006?
Io non ho provato (la 6 l'ho rimossa appena uscita la 7). Ma deve funzionare.
(se uno ha acquistato Destinator 6 non può più avere aggiornamenti di mappe? deve acquistare la versione successiva del programma? non credo proprio)
simopate
21-11-2007, 15:15
Io non ho provato (la 6 l'ho rimossa appena uscita la 7). Ma deve funzionare.
(se uno ha acquistato Destinator 6 non può più avere aggiornamenti di mappe? deve acquistare la versione successiva del programma? non credo proprio)
Una volta tanto proverò a darti una risposta io ... ;)
Appena ho tempo provo a mettere le mappe Q4/2006 sul mio (originale) Destinator6 ... poi proverò a installare Destinator7
banderas81
21-11-2007, 17:13
Ciao a tutti gli amanti di Destinator e non,
ho trovato una nuova versione di destinator che è la 7.0.0574 con crack.
I link sono:
http://rapidshare.com/files/45589005/Destinator_7_version_7.0.0574.part1.rar
http://rapidshare.com/files/45589737/Destinator_7_version_7.0.0574.part2.rar
http://rapidshare.com/files/45787725/destinator_7.00.54-wm2003-dllcrack.rar
Istallate PPC2003 con CabviaActiveSync e poi il resto è uguale a come avete istallato Destinator7
la differenza rispetto al precedente è semplicemente la corezione di alcuni bug.
Non cambia molto,ansi,direi,non cambia niente....però lo trovo molto + veloce e stabile...
per scompattare la password è ppcwarez
ciao Koleman... grazie per i preziosi consigli. Ho installato senza problemi il MioMap 3.3 ( con rotazione di schermo ) che avevi postato: fantastico !!!
Ho fatto la stessa cos con il MN6 che era stato postato, ma sembra che non veda il GPS ( lo da per non funzionante - (la mappa dell'italia l'ho installata)). Qui sotto lo script:
# Menu di scelta
Choice ("Men˘", "Cosa vuoi fare?", "1. Sblocca ed attiva MyFlashDisk", "2. Sblocca il dispositivo", "3. Ripristina blocco dispositivo", "4. Avvia Navigon 6")
Case (1)
# Call EnableWinCe
RegWriteString ( "HKLM", "init", "Launch70", "\windows\explorer.exe")
RegWriteDWord ( "HKLM", "System\StorageManager\Profiles\PocketStoreSB", "MountHidden", "0")
Reset
Case (2)
Call EnableWinCe
Case (3)
RegWriteString ( "HKLM", "init", "Launch70", "\windows\WisGps.exe")
RegWriteDWord ( "HKLM", "System\StorageManager\Profiles\PocketStoreSB", "MountHidden", "1")
Reset
Case (4)
# Verifico se MioMap esiste...
gpsPath = "\SDMMC\gps.exe"
If (FileExists (gpsPath))
SleepMessage (4,"Avvio di Navigon. Attendere Prego...", "Avvio...", 1, wndExists ("gps.exe")
runwait (gpsPath)
runwait ("\SDMMC\MN6\MN6.exe")
Else
Message ("ERRORE" & "^NL^" & "^NL^" & "Impossibile trovare Navigon nel percorso indicato: " & "^NL^" & "^NL^" & gpsPath)
EndIf
Sub EnableWinCe
sMain="Main"
If (wndActive (sMain))
# Message(sMain)
close (sMain)
closeWisGps=1
EndIf
run ("\windows\explorer.exe")
#If (closeWisGps=1)
# run ("\windows\WisGps.exe")
#EndIf
EndSub
dov'e' il problema ? :muro: l'ho provato ripetutamente all'aperto,ma nulla.
ciao e grazie anticipatamente
ciao Koleman... grazie per i preziosi consigli. Ho installato senza problemi il MioMap 3.3 ( con rotazione di schermo ) che avevi postato: fantastico !!!
Ho fatto la stessa cos con il MN6 che era stato postato, ma sembra che non veda il GPS ( lo da per non funzionante - (la mappa dell'italia l'ho installata)).
Per navigon c'è un file di configurazione xml con i parametri per il gps.
cartman2002
22-11-2007, 08:13
Lacunoso aveva indicato tempo fa come cambiare i riferimenti.
Provate con la funzione di mortscript:
RegWriteString ( "HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", "My Documents", "\SDMMC")
ciao Koleman.
Ho fatto la modifica al registro di sistema con MobileRegistryEditor e finalmente il tt 6.020.7980 vede le mappe. Però, ogni volta che faccio in seguito un softreset, in MyDevice, la SD me la vede come SDMMC2, annullandomi così la possibilità di fargli vedere le mappe (visto che lui le cerca in SDMMC). Se faccio un altro softreset, rientro in MyDevice, e la SD me la vede come SDMMC3. Ad ogni softreset aggiunge un numero dopo SDMMC... :muro:
considerazione e consigli?
ciao Koleman.
Ho fatto la modifica al registro di sistema con MobileRegistryEditor e finalmente il tt 6.020.7980 vede le mappe. Però, ogni volta che faccio in seguito un softreset, in MyDevice, la SD me la vede come SDMMC2, annullandomi così la possibilità di fargli vedere le mappe (visto che lui le cerca in SDMMC). Se faccio un altro softreset, rientro in MyDevice, e la SD me la vede come SDMMC3. Ad ogni softreset aggiunge un numero dopo SDMMC... :muro:
considerazione e consigli?
Se guardi, nel post di lacunoso, la chiave viene ripristinata al termine.
Prova a fare altrettanto.
marcus81
22-11-2007, 10:14
Anche a voi capita che spegnendo e riaccendendo il dispositivo poi non trovi più il gps, e bisogna spegnerlo e riaccenderlo più volte?
me lo fa con tutti i software di navigazione e mi chiedevo se è un problema comune o solo del mio.
cartman2002
22-11-2007, 12:02
TomTom Orizzontale
Come già detto, io il Dest6 ce l'ho ancora installato e funzionante, lo lancio in background prima degli altri navigatori.
TomTom (6.020 o 6.201) mi funziona in orizzontale a 270° con questo script:
rotate (270)
RegWriteString ( "HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", "My Documents", "\SDMMC")
rename ("\SDMMC\Navigation", "\SDMMC\NavigationMaps")
run ("\MyFlashDisk\Navigation\Navigation.exe")
SleepMessage (3, "Avvio TomTom Navigator Attendere Prego...") wndExists ("destinator")
runwait ("\SDMMC\Navigator\TomTom Navigator.exe")
RegWriteString ( "HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", "My Documents", "\My Documents")
close ("Destinator")
rotate (0)
Per chi usa il gps.exe dovrebbe funzionare con questo:
rotate (270)
RegWriteString ( "HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", "My Documents", "\SDMMC")
runwait ("\SDMMC\Navigator\TomTom Navigator.exe")
RegWriteString ( "HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", "My Documents", "\My Documents")
rotate (0)
Destinator7
Forse è una cosa ovvia per i più... ma non l'ho mai visto scritto e quindi lo metto nero su bianco.
Per far funzionare Dest7 non vi serve il gps.exe, basta copiare il file "Navigation.exe" di Dest6 nella cartella di Dest7 e lanciare quello.
Koleman, è questo il post di Lacunoso a cui ti riferisci vero?
bene, aiutami cortesemente a metterlo in pratica.
1) creo lo script;
2) lancio lo scrip (che dovrebbe modificare le chiavi di registro e attivare contemporaneamente TOMTOM)
3) una volta che chiudo l'applicazione di tt, ripristina le impostazione di registro.
Giusto???
Per navigon c'è un file di configurazione xml con i parametri per il gps.
sono un po' "rimba".... ho reinstallato cosi' come l'hai creato tu su SD e funzia benissimo.. ( cosa che avevo fatto anche prima... ) il problema era solo quello di ''sordita' '' del ricevitore GPS: una volta agganciati i satelliti funzionano benissimo!! GRAZIE !!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho inserito la mappa dell'Europa ( quella da 1,7 o 1,8 G ) ed e' eccezzionale veramente !!!! Solo una piccola nota: il volume, messo al massimo, e' molto basso e non ho voci disponibili per l'inserimento.. come posso rimediare ?
Nota ) ho provato anche la versione tua del MioMAp: sei semplicemente fantastico :) ....ma quante ore ci passi su ? ciao e grazie ancora
sebastia69
22-11-2007, 14:14
ciao ragazzi sto provando di far funzionare l'acer con il sistema dell'inserimento della sd card oppure quello del menù personalizzabile mi fate capire come fare gli script usando ceregistryeditor e cosa scrivere in quale cartella ? grazie da seba
....ma quante ore ci passi su ? ciao e grazie ancora
Poco. Davvero poco.
Anche perchè, cercando bene, si trova quasi tutto già fatto.
O facilmente adattabile alle proprie esigenze.
Per quanto riguarda le voci devi avere un italian_sound.sfs nella cartella \sound. Al limite si può cercare ed usare quello della versione 6
http://rapidshare.com/files/35853195/italian_sound.sfs
Poco. Davvero poco.
Anche perchè, cercando bene, si trova quasi tutto già fatto.
O facilmente adattabile alle proprie esigenze.
Per quanto riguarda le voci devi avere un italian_sound.sfs nella cartella \sound. Al limite si può cercare ed usare quello della versione 6
http://rapidshare.com/files/35853195/italian_sound.sfs
grazie ancora...
grazie ancora...
Ho verificato.
La voce disponibile per la lingua italiana è associata al file standard_5_sound.sfs nella cartella \sound (5 è appunto il codice per la lingua italiana).
Infatti la dimensione coincide con quella del file italian_sound.sfs.
Deve funzionare così com'è: utilizzando il file corrispondente in base alla lingua scelta nelle impostazioni.
cartman2002
23-11-2007, 09:42
Per chi usa il gps.exe dovrebbe funzionare con questo:
rotate (270)
RegWriteString ( "HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", "My Documents", "\SDMMC")
runwait ("\SDMMC\Navigator\TomTom Navigator.exe")
RegWriteString ( "HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", "My Documents", "\My Documents")
rotate (0)
Lacunoso, ho provato il tuo scrip (copia/incolla di quanto hai scritto) qui sopra riportato con la versione 6.020.7980 di tomtom, ma non mi permette di vedere le mappe (quindi c'è un problema sulla modifica della stringa SHELL FOLDERS).
Non sono pratico dei comandi di Mortscript, potresti aiutarmi a far girare correttamente lo scrip?
cartman2002
23-11-2007, 09:46
su consiglio di KK69, mi sono installato Maporama 2008. Mi sembra un buon navigatore e le mappe, oltre che graficamente accattivanti, mi sembrano aggiornate.
Il punto negativo del programma è la gestione dei POI. Qualcuno ha consigli da darmi?
SpitsFire
24-11-2007, 07:44
Ciao se mi dai la tua mail ti invio lo zip di r66.
Ciao Zandalee e grazie per avermi inviato il prog., ho installato anche questa versione di route 66 ma l'errore è sempre lo stesso:
at least one file is missing. please install the application again
Spero che qualcuno riesce a risolvere l'arcano.
Grazie a tutti.
spitsFire
cartman2002
24-11-2007, 08:49
Per chi usa il gps.exe dovrebbe funzionare con questo:
rotate (270)
RegWriteString ( "HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", "My Documents", "\SDMMC")
runwait ("\SDMMC\Navigator\TomTom Navigator.exe")
RegWriteString ( "HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", "My Documents", "\My Documents")
rotate (0)
Lacunoso, ho provato il tuo scrip (copia/incolla di quanto hai scritto) qui sopra riportato con la versione 6.020.7980 di tomtom, ma non mi permette di vedere le mappe (quindi c'è un problema sulla modifica della stringa SHELL FOLDERS).
Non sono pratico dei comandi di Mortscript, potresti aiutarmi a far girare correttamente lo scrip?
mi sono letto il manuale di mortscript, e mi sembra che debba essere inserito uno slash dopo aver identificato la chiave del registro da modificare. In pratica dovrebbe essere così:
rotate (270)
RegWriteString ("HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", \ "My Documents","\SDMMC")
runwait ("\SDMMC\Tomtom6_ita\TomTom Navigator 6_020_7980.exe")
RegWriteString ("HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", \ "My Documents", "\My Documents")
rotate (0)
(ovviamente ho modificato il percorso di avvio di tt)
Il problema è questo: la prima volta che ho lanciato il programma è regolarmente andato tutto ok. Sono uscito da tomtom, e poi ho nuovamente rilanciato lo script che però non ha più funzionato, dandomi due errori, uno in sequenza dell'altro, e cioè:
Operator found where value expected
Line:
RegWriteStrig ("HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", \ "My Documents","\SDMMC")
ed il secondo è questo:
Invalid parameter count for 'RegWriteString'
Line:
RegWriteStrig ("HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", \ "My Documents","\SDMMC")
Ho controllato con MobileRegistryEditor e quella key di registro ha sempre come valore "\My Documents"....
chi mi aiuta per favore?:help:
cartman2002
24-11-2007, 08:49
Per chi usa il gps.exe dovrebbe funzionare con questo:
rotate (270)
RegWriteString ( "HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", "My Documents", "\SDMMC")
runwait ("\SDMMC\Navigator\TomTom Navigator.exe")
RegWriteString ( "HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", "My Documents", "\My Documents")
rotate (0)
Lacunoso, ho provato il tuo script (copia/incolla di quanto hai scritto) qui sopra riportato con la versione 6.020.7980 di tomtom, ma non mi permette di vedere le mappe (quindi c'è un problema sulla modifica della stringa SHELL FOLDERS).
Non sono pratico dei comandi di Mortscript, potresti aiutarmi a far girare correttamente lo scrip?
mi sono letto il manuale di mortscript, e mi sembra che debba essere inserito uno slash dopo aver identificato la chiave del registro da modificare. In pratica dovrebbe essere così:
rotate (270)
RegWriteString ("HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", \ "My Documents","\SDMMC")
runwait ("\SDMMC\Tomtom6_ita\TomTom Navigator 6_020_7980.exe")
RegWriteString ("HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", \ "My Documents", "\My Documents")
rotate (0)
(ovviamente ho modificato il percorso di avvio di tt)
Il problema è questo: la prima volta che ho lanciato il programma è regolarmente andato tutto ok. Sono uscito da tomtom, e poi ho nuovamente rilanciato lo script che però non ha più funzionato, dandomi due errori, uno in sequenza dell'altro, e cioè:
Operator found where value expected
Line:
RegWriteStrig ("HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", \ "My Documents","\SDMMC")
ed il secondo è questo:
Invalid parameter count for 'RegWriteString'
Line:
RegWriteStrig ("HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", \ "My Documents","\SDMMC")
Ho controllato con MobileRegistryEditor e quella key di registro ha sempre come valore "\My Documents"....
chi mi aiuta per favore?:help:
Demin Black Off
24-11-2007, 10:02
Ragazzi per registrare in mp3 cosa usate ? il registratore di wince è una chiavica e registra solo in wav...
zhenodgl
24-11-2007, 17:26
Ciao a tutti, ho installato POIWARNER per visualizzare nuovi POI con Navigon.
Ho convertito e inserito gli autovelox, semafori, ecc. da Poigps.
Però succede qualcosa di strano...all'avvio di Navigon si avvia automaticamente Poiwarner, ma poi se vado a cliccare sul quadratino di poiwarner, mi parte addirittura il Miomap.
Ma che può essere successo? cos'hanno in comune questi 3 software?
boh
Zandalee
24-11-2007, 18:18
Ciao Zandalee e grazie per avermi inviato il prog., ho installato anche questa versione di route 66 ma l'errore è sempre lo stesso:
at least one file is missing. please install the application again
Spero che qualcuno riesce a risolvere l'arcano.
Grazie a tutti.
spitsFire
Ciao scusami ma il crack lo copi cioè sovrascrivi l'eseguibile che trovi in 2577?
Zandalee
24-11-2007, 18:24
Spits,se hai copiato il crack, forse mancano le mappe la traduzione dell'errore che ti esce è questa "Almeno un file è mancante. La preghiamo di installare l'applicazione di nuovo" io quando l'ho installato avevo anche la mappa fai sapere.
andreaema
24-11-2007, 19:00
Ragazzi per registrare in mp3 cosa usate ? il registratore di wince è una chiavica e registra solo in wav...
ma xke si può registrare?? e il microfono dove è?
zhenodgl
24-11-2007, 19:46
ma xke si può registrare?? e il microfono dove è?
...gia' parlato....anche di questo....
cmq il microfono è quel minuscolo forellino che trovi a sx sotto il pulsantone grigio centrale...e se vai in windows troverai un eseguibile che si chiama voicerec
Spits,se hai copiato il crack, forse mancano le mappe la traduzione dell'errore che ti esce è questa "Almeno un file è mancante. La preghiamo di installare l'applicazione di nuovo" io quando l'ho installato avevo anche la mappa fai sapere.
anche a me dava lo stesso errore... ho caricato la mappa dell'Italia, soft reset ( nnon credo che sia indispensabile, ma non fa mai male...)e tutto funziona...
SpitsFire
25-11-2007, 09:38
Ciao scusami ma il crack lo copi cioè sovrascrivi l'eseguibile che trovi in 2577?
Si il crak lo sovrascrivo;
Spits,se hai copiato il crack, forse mancano le mappe la traduzione dell'errore che ti esce è questa "Almeno un file è mancante. La preghiamo di installare l'applicazione di nuovo" io quando l'ho installato avevo anche la mappa fai sapere.
Ho copiato anche le mappe;
anche a me dava lo stesso errore... ho caricato la mappa dell'Italia, soft reset ( nnon credo che sia indispensabile, ma non fa mai male...)e tutto funziona...
Anche facendo il softreset il risultato non cambia, poicchè l'errore me lo da in qualunque caso non appena ha terminato l'istallazione del cab.
Grazie a tutti per la collaborazione
Un saluto
SpistFire
Demin Black Off
25-11-2007, 14:20
...gia' parlato....anche di questo....
cmq il microfono è quel minuscolo forellino che trovi a sx sotto il pulsantone grigio centrale...e se vai in windows troverai un eseguibile che si chiama voicerec
Il programma per registrare in mp3 come si chiama ?!
Domanda : come disinstallo Destinator 6 dalla Flash e ci installo sopra Destinator 7 ? Ovvero: vorrei sostituire definitivamente Destinato 6. Per disinstallarlo forse basta eliminare la cartella NAVIGATOR dalla MyFlah.. , ma poi come installo il Destinator 7 al suo posto ? Per ingenuita' avevo provato ad installare la consolle DC 7 e mi si e' inchiodato il tutto con il messaggio di ''memoria insufficente''. ( per fortuna esiste 'l'Hard Reset ).
Chi mi da' la procedura ( sequenza ) giusta per farlo ? ( sempre ammesso che sia possibile )....
Ciao e grazie anticipatamente.
mi sono letto il manuale di mortscript, e mi sembra che debba essere inserito uno slash dopo aver identificato la chiave del registro da modificare. In pratica dovrebbe essere così:
RegWriteStrig ("HKLM", "System\Explorer\Shell Folders", \ "My Documents","\SDMMC")
La barra va all'interno dei doppi apici:
"\My Documents"
non all'esterno:
\ "My Documents"
Domanda : come disinstallo Destinator 6 dalla Flash e ci installo sopra Destinator 7 ?
Usando Mortscript e una SD abbiamo già spiegato come farlo.
Svuoti la \MyFlashDisk\Navigation e vi copi le librerie e i files di Mortscript.
Destinator 7 conviene comunque tenerlo su una SD (che devi avere in ogni caso per le mappe). Crei uno script di mortscript che si chiama navigation.mscr e l'autorun di mortscript lo rinomini in navigation.exe.
Lo script altro non deve fare che avviare \SDMMC\Destinator\Destinator.exe.
Le mappe invece vanno in \SDMMC\DestinatorApps.
Premendo il tasto Navig. del menù a 5 tasti questo avvia l'applicazione \MyFlashDisk\Navigation\Navigation.exe -> ossia lo script mscr -> ossia Destinator 7.
Se non vuoi il menù a 5 tasti sblocchi il dispositivo e ti fai un icona sul desktop o lo avvi a mano...
Ciao koleman, finalmente ho avuto modo di installare il TUO navigon che ho scaricato. Ogni volta che utilizzo qualcosa di tuo mi convinco che sei un grande...
Il problema e' questo: ho scaricato anch'io due mappe una da 1,7 e l'altra da 1,8 G; la prima ci sta' benissimo ma il real-wi non mi funziona, la seconda sulla memoria da 2G non ci sta'.
Mi sapresti indicare dove prendere la mappa che utilizzi tu?
Grazie ifinite :sofico:
Usando Mortscript e una SD abbiamo già spiegato come farlo.
Svuoti la \MyFlashDisk\Navigation e vi copi le librerie e i files di Mortscript.
Destinator 7 conviene comunque tenerlo su una SD (che devi avere in ogni caso per le mappe). Crei uno script di mortscript che si chiama navigation.mscr e l'autorun di mortscript lo rinomini in navigation.exe.
Lo script altro non deve fare che avviare \SDMMC\Destinator\Destinator.exe.
Le mappe invece vanno in \SDMMC\DestinatorApps.
Premendo il tasto Navig. del menù a 5 tasti questo avvia l'applicazione \MyFlashDisk\Navigation\Navigation.exe -> ossia lo script mscr -> ossia Destinator 7.
Se non vuoi il menù a 5 tasti sblocchi il dispositivo e ti fai un icona sul desktop o lo avvi a mano...
grazie... sei grande....
zhenodgl
27-11-2007, 06:38
Il problema e' questo: ho scaricato anch'io due mappe una da 1,7 e l'altra da 1,8 G; la prima ci sta' benissimo ma il real-wi non mi funziona, la seconda sulla memoria da 2G non ci sta'.
quella giusta col reality view dovrebbe chiamarsi Europe_NT200708.map...ma non so quanto sia bello e funzionale questo reality view...
Per Koleman che lo usa: vale la pena occupare 8 volte lo spazio di una mappa italiana? è una figata o non serve
Per Koleman che lo usa: vale la pena occupare 8 volte lo spazio di una mappa italiana? è una figata o non serve
La mappa è proprio quella.
E su una SD da 2gb ci sta (è poco più di 1,8 gb).
In ogni caso copre tutta Europa quindi è una sola mappa ma completa.
Il RealityView è disponibile soltanto su alcune strade e comunque non è certo indispensabile. Se fosse disponibile su un maggior numero di strade sarebbe certo più utile (anche perchè io l'ho visto funzionare una volta soltanto in autostrada).
La mappa è proprio quella.
E su una SD da 2gb ci sta (è poco più di 1,8 gb).
In ogni caso copre tutta Europa quindi è una sola mappa ma completa.
Il RealityView è disponibile soltanto su alcune strade e comunque non è certo indispensabile. Se fosse disponibile su un maggior numero di strade sarebbe certo più utile (anche perchè io l'ho visto funzionare una volta soltanto in autostrada).
Io uso quella segnalata ma nelle impostazioni il real-wiew non lo si puo impostare (non e' in grassetto come le altre opzioni).
No serve ipostarlo o sbaglio qualche passaggio?
Io uso quella segnalata ma nelle impostazioni il real-wiew non lo si puo impostare (non e' in grassetto come le altre opzioni).
No serve ipostarlo o sbaglio qualche passaggio?
Verifica che nella cartella della mappa (EUROPE_NT200708.map) ci sia anche la cartella RealityView. A quel punto la voce di menù si abilita e puoi scegliere SI/NO.
simopate
27-11-2007, 11:58
Anche oggi il mio MioMap mi ha lasciato per strada ... era da un pò che non lo faceva, ma da quando ho iniziato ad utilizzarlo è già la 5a volta!!! :mad:
Fortuna che ho sempre una SD di riserva con le mappe aggiornate di Destinator, altrimenti in questi casi non saprei come raggiungere i miei clienti.
Una domanda semplice e veloce: esistono delle voci diverse per il MioMap?? Visto che lo uso sempre più, mi sono stancato di sentire sempre la stessa voce ... :cool:
zhenodgl
27-11-2007, 14:03
Una domanda semplice e veloce: esistono delle voci diverse per il MioMap?? Visto che lo uso sempre più, mi sono stancato di sentire sempre la stessa voce ... :cool:
...ma che vuol dire che ti ha lasciato a piedi? Per esempio oggi con miomap ho trovato un paese e una via che in destinator7 (con ultima mappa q4) non trovavo...
Cmq le voci le trovi su www.adivor.it
zhenodgl
27-11-2007, 14:06
X KOLEMAN
mi piace un casino Navigon, ma ti vorrei chiedere una cosa...hai usato o usi Poiwarner? io l'ho installato con i poi che mi interessano...Fin qui tutto bene..
Ma quando sono andato per provarlo su strada mi ha fatto uno strano scherzo: ho avviato Navigon, poiwarner si è avviato col solito quadratino verde, poi quando ha preso il segnale gps si è aperta la maschera di Poiwarner, e quando ho premuto ok per chiuderla e tornare a Navigon MI HA AVVIATO MIOMAP....ma che è successo? non capisco come....ci sono i fantasmi????
X KOLEMAN
ho avviato Navigon, poiwarner si è avviato col solito quadratino verde, poi quando ha preso il segnale gps si è aperta la maschera di Poiwarner, e quando ho premuto ok per chiuderla e tornare a Navigon MI HA AVVIATO MIOMAP....ma che è successo? non capisco come....ci sono i fantasmi????
POI-Warner non l'ho ancora provato.
Per quanto riguarda avviare MioMap... se usi uno script verifica cosa succede nella sequenza di codice all'interno dello script (forse li avvia in cascata)
zhenodgl
27-11-2007, 14:16
se usi uno script verifica cosa succede nella sequenza di codice all'interno dello script (forse li avvia in cascata)
...nello script non è presente Poiwarner..ci avevo gia pensato...
Quando si installa va a creare una cartella all'interno di Navigon, per questo quando si avvia Navigon si avvia anche Poiwarner..
Ti consiglio di provarlo cmq(c'è sul solito sito), è molto valido, ci installi tutti i POI che ti interessano e che non sono presenti in Navigon e puoi modulare l'avviso...
Eventualmente conosci altri modi per aggiornare i poi di Navigon???
zhenodgl
27-11-2007, 14:26
Io uso quella segnalata ma nelle impostazioni il real-wiew non lo si puo impostare (non e' in grassetto come le altre opzioni).
No serve ipostarlo o sbaglio qualche passaggio?
Ci sono due mappe europa che girano, una funziona (quella col nome che ti ho detto) e una no..(ti dico questo perchè le ho provate entrambe e ho avuto il tuo stesso problema)..
Se la mappa è giusta ti propone il reality view da selezionarlo SI/NO..
Ci sono due mappe europa che girano, una funziona (quella col nome che ti ho detto) e una no..(ti dico questo perchè le ho provate entrambe e ho avuto il tuo stesso problema)..
Se la mappa è giusta ti propone il reality view da selezionarlo SI/NO..
Esatto. La mappa funzionante è quella leggermente più piccola. L'altra, con files di programma e file RealityView da circa 30mb, non credo stia su una SD da 2 GB.
Eventualmente conosci altri modi per aggiornare i poi di Navigon???
Hai verificato le faq di POIGPS?
Verifica che nella cartella della mappa (EUROPE_NT200708.map) ci sia anche la cartella RealityView. A quel punto la voce di menù si abilita e puoi scegliere SI/NO.
Perdona la mia ignoranza....
La mappa che ho io non si trova in nessuna cartella quindi a parte la mappa non posso vedere nulla!!
Nel tuo file che ho scaricato c'e' una cartella "maps" che contiene un file che si chiama RealityView ho preso file e cartella e per provare li ho messi tutti e due nella root dell'SD ma la voce sul navigatore non posso ancora modificarla... Dove sbaglio? cosa mi manca e dove posso prenderlo?
Scusa e grazie ancora..
P.S. come si fa ad uscire dal navigon? devo sempre resettare!!!!
zhenodgl
27-11-2007, 19:45
la mappa va dentro la cartella maps che si trova in root
la mappa va dentro la cartella maps che si trova in root
Grazie mille.... così funziona!!! non vedo l'ora di provarlo:D
Un'altra cosa ma si trovano i poi e gli autovelox?
Li scarico dal solito sito dei poi!!!???
zhenodgl
27-11-2007, 22:17
Hai verificato le faq di POIGPS?
usano un metodo simile a poiwarner
..a inserire ed usare gli autovelox ? Con MioMap bastava aggiornare il file speedcam, ma qui come si fa ? Ho lukato un po' dappertutto ma non ci ho capito una benemerita ma..a !!! :muro:
Chi mi aiuta ? Un grazie anticipato.
zhenodgl
28-11-2007, 06:41
Un'altra cosa ma si trovano i poi e gli autovelox?
Li scarico dal solito sito dei poi!!!???
Dopo che li hai scaricati (i poi) in formato ov2, con poiedit li converti in formato asc.
Poi con poiwarner, che trovi qui : http://www.megaupload.com/?d=DD0TO4VI
lo installi, e i poi in formato asc, con relative icone, li trasferisci all'interno della cartella di poiwarner denominata poi...
Provate e fatemi sapere se vi funziona..io ho riscontrato un piccolo problema
Dopo che li hai scaricati (i poi) in formato ov2, con poiedit li converti in formato asc.
Poi con poiwarner, che trovi qui : http://www.megaupload.com/?d=DD0TO4VI
lo installi, e i poi in formato asc, con relative icone, li trasferisci all'interno della cartella di poiwarner denominata poi...
Provate e fatemi sapere se vi funziona..io ho riscontrato un piccolo problema
Questo è un bel sito per i poi: http://www.poiplaza.com.
Per Navigon sembra sia necessario ed indispensabile POI-Warner.
Che proverò...
Per uscire non c'è verso... togliere la SD o fare un soft-reset. A meno che non si trovi qualche altro parametro nei files di configurazione.
DaveMustaine1
28-11-2007, 10:13
Scusate ho installato la versione Destinator 7.0.0574 con voci e menu in italiano postate dal buon Koleman.
Però non riesco a far partire il GPS, continua a dire "gps not found"
avete suggerimenti?
grazie
Scusate ho installato la versione Destinator 7.0.0574 con voci e menu in italiano postate dal buon Koleman.
Però non riesco a far partire il GPS, continua a dire "gps not found"
avete suggerimenti?
grazie
La versione che avevo postato io era la 7.0.0.463.
E funzionava senza fare nulla.
DaveMustaine1
28-11-2007, 12:51
La versione che avevo postato io era la 7.0.0.463.
E funzionava senza fare nulla.
accidenti avevo letto un vecchio messaggio allora... lo provo al più presto!
grazie 1000!
Dave
DaveMustaine1
28-11-2007, 17:20
La versione che avevo postato io era la 7.0.0.463.
E funzionava senza fare nulla.
l'ho installato ma ho ancora il problema del GPS non trovato.
Ho installato Destinator7 sulla SD, con l'autorun.inf
Funziona tutto, mappe e linguaggi in italiano.
Ho provato a far partire prima il Destinator6 e poi inserire la SD, ma il Destinator7 a quel punto non si apre proprio.
Non ho idea di come fare...
l'ho installato ma ho ancora il problema del GPS non trovato.
Ho installato Destinator7 sulla SD, con l'autorun.inf
Funziona tutto, mappe e linguaggi in italiano.
Ho provato a far partire prima il Destinator6 e poi inserire la SD, ma il Destinator7 a quel punto non si apre proprio.
Non ho idea di come fare...
Il Destinator 6? E ancora sulla MyFlashDisk?
Attenzione che molte librerie sono comuni per le due versioni...
Fai un softreset ed esegui soltanto Destinator 7 direttemante dalla SD (dall'eseguibile...)
DaveMustaine1
29-11-2007, 10:22
Il Destinator 6? E ancora sulla MyFlashDisk?
Attenzione che molte librerie sono comuni per le due versioni...
Fai un softreset ed esegui soltanto Destinator 7 direttemante dalla SD (dall'eseguibile...)
fatto, ma rimane sempre lo stesso problema del GPS.
hard1880
29-11-2007, 12:46
ragazzi...appurato che non possiamo usare le SDIO ,esiste una qualche chiavetta mini-usb che si può collegare al nostro acerino (e che quindi abbia driver per WinCE) per collegarlo ad una rete wireless e quindi navigare in internet?
grazie!
zhenodgl
29-11-2007, 14:34
fatto, ma rimane sempre lo stesso problema del GPS.
..appunto..fai partire prima il gps.exe, e poi l'eseguibile del Destinator 7, fermo restando che puoi far fare tutto a uno script
DaveMustaine1
29-11-2007, 15:16
..appunto..fai partire prima il gps.exe, e poi l'eseguibile del Destinator 7, fermo restando che puoi far fare tutto a uno script
ma avevo provato la versione 7.0.0.574 e funzionava senza nessuno script...
zhenodgl
29-11-2007, 16:43
ma avevo provato la versione 7.0.0.574 e funzionava senza nessuno script...
prova manualmente, prima fai partire il gps.exe, e poi fai partire il destinator7, lo script serve solo a far fare queste cose in automatico
prova manualmente, prima fai partire il gps.exe, e poi fai partire il destinator7, lo script serve solo a far fare queste cose in automatico
Si, mi sembrava scontato... il gps.exe va lanciato comunque prima.
DaveMustaine1
30-11-2007, 07:31
Si, mi sembrava scontato... il gps.exe va lanciato comunque prima.
ok funziona lanciando prima il gps.exe
è possibile avere l'eseguibile che lancia automaticamente prima gps.exe e poi destinator.exe all'inserimento della SD?
grazie a tutti!
Dave
ok funziona lanciando prima il gps.exe
è possibile avere l'eseguibile che lancia automaticamente prima gps.exe e poi destinator.exe all'inserimento della SD?
grazie a tutti!
Dave
Devi usare Mortscript (ne abbiamo parlato e riparlato).
Ti crei uno script che esegue due run() successive.
DaveMustaine1
30-11-2007, 08:58
fatto, lo script che ho fatto è questo:
runwait "\sdmmc\destinator754\gps\gps.exe"
run "\sdmmc\destinator754\destinator\destinator.exe"
però:
- ho dovuto rinominare le cartelle del Destinator6 per non fare aprire il Destinator6 con il comando gps.exe, io invece vorrei tenere attivo anche il D6
- gps.exe da un errore che bisogna chiudere; non si puo chiudere in automatico?
scusate l'ignoranza... e grazie
Dave
DaveMustaine1
30-11-2007, 09:57
ah un'altra cosa, sapete dove trovare le mappe 2006 Q4 5277 ?
grazie ancora!
volevo installare poiwarner per navigon 6.5, l'ho installato su sd in una propria cartella ma non parte. Va installato nella stessa cartella del navigon ?
- ho dovuto rinominare le cartelle del Destinator6 per non fare aprire il Destinator6 con il comando gps.exe, io invece vorrei tenere attivo anche il D6
Cosa intendi per "attivo"? installato?
Puoi chiamare la nuova cartella Destinator7 e risolvi il problema.
- gps.exe da un errore che bisogna chiudere; non si puo chiudere in automatico?
Il messaggio è normale. Forse con le funzioni per il mouse si può fare qualcosa. Ma basta un click per chiudere la finestra. Nulla più.
ah un'altra cosa, sapete dove trovare le mappe 2006 Q4 5277 ?
grazie ancora!
:D Solito sito :D
DaveMustaine1
30-11-2007, 12:46
Cosa intendi per "attivo"? installato?
Puoi chiamare la nuova cartella Destinator7 e risolvi il problema.
D7 è sulla SD, D6 è sulla MyFlash.
Lanciando GPS.exe si apre D6 perchè trova le cartelle nella MyFlash, rinominandole esce l'errore ma poi riesco a far girare D7.
Il problema è come faccio a usare GPS.exe senza dovere rinominare le cartelle del D6?
Il messaggio è normale. Forse con le funzioni per il mouse si può fare qualcosa. Ma basta un click per chiudere la finestra. Nulla più.
si in effetti è il meno...
D7 è sulla SD, D6 è sulla MyFlash.
Lanciando GPS.exe si apre D6 perchè trova le cartelle nella MyFlash, rinominandole esce l'errore ma poi riesco a far girare D7.
Il problema è come faccio a usare GPS.exe senza dovere rinominare le cartelle del D6?
si in effetti è il meno...
Ma il gps.exe dove sta?
Rinomina la cartella \MyFlashDisk\Navigation (chiamala ad esempio Destinator6).
sebastia69
30-11-2007, 13:41
ciao volevo sapere dove inserire gli script mylashdisk/navigation o windows/startup mi aiutate almeno in questo.
ciao e grazie :mc:
ciao volevo sapere dove inserire gli script mylashdisk/navigation o windows/startup mi aiutate almeno in questo.
ciao e grazie :mc:
La \windows\startup viene svuotata ad ogni Hard-reset.
La \MyFlashDisk (e sottocartelle) rimane (è nella ROM).
Se vuoi puoi svuotare la \navigation copiarci i files di MortScript e creare due file navigation.exe/navigation.mscr per avviare dal menù a 5 tasti.
E' stato spiegato poco tempo fa.
zhenodgl
30-11-2007, 19:45
volevo installare poiwarner per navigon 6.5, l'ho installato su sd in una propria cartella ma non parte. Va installato nella stessa cartella del navigon ?
installalo sulla cartella predefinita all'interno della SD vedrai che parte quando avvi Navigon..vedrai un quadratino verde in basso a sx
Qualcuno ha sentito parlare di questo aggeggio Acer che dovrebbe essere simile al Acer e310. Visto che il sistema operativo è uguale si potrà sbloccarlo ed usare tutto quanto specificato in questo forum?
Scusatemi se non è la sede giusta ci ho provato non trovando niente di specifico.
Qualcuno ha sentito parlare di questo aggeggio Acer che dovrebbe essere simile al Acer e310. Visto che il sistema operativo è uguale si potrà sbloccarlo ed usare tutto quanto specificato in questo forum?
Scusatemi se non è la sede giusta ci ho provato non trovando niente di specifico.
Prova.
Collegalo tramite ActiveSync, installa ed apri il MobileRegistryEditor e verifica le chiavi di registro. Modificale e fai un softreset.
DaveMustaine1
03-12-2007, 08:42
ho abbandonato Destinator7, alla fine il più comodo secondo me rimane TT.
sapete dove trovare l'aggiornamento alla versione 6.020 o superiore del TT6?
ho visto che dal sito TT si possono comprare le mappe 7.1 o qualcosa del genere... qualcuno sa se si possono reperire?
grazie a tutti
Dave
Prova.
Collegalo tramite ActiveSync, installa ed apri il MobileRegistryEditor e verifica le chiavi di registro. Modificale e fai un softreset.
Grazie Koleman sei sempre molto gentile, provo e a risentirci
ho visto che dal sito TT si possono comprare le mappe 7.1 o qualcosa del genere... qualcuno sa se si possono reperire?
Dovrebbero essere le mappe per la versione 7 di TomTom (non ancora disponibile per PDA). Non sono compatibili con le versioni precedenti di TomTom.
Le ultime mappe di TomTom per la versione 6 sono le 6.75 che trovi anche in internet.
DaveMustaine1
04-12-2007, 07:54
Dovrebbero essere le mappe per la versione 7 di TomTom (non ancora disponibile per PDA). Non sono compatibili con le versioni precedenti di TomTom.
Le ultime mappe di TomTom per la versione 6 sono le 6.75 che trovi anche in internet.
grazie Koleman, sempre gentile.
invece sai dirmi dove trovare la versione più aggiornata di TT da mettere direttamente sulla SD?
grazie ancora!
Dave
grazie Koleman, sempre gentile.
invece sai dirmi dove trovare la versione più aggiornata di TT da mettere direttamente sulla SD?
grazie ancora!
Dave
Sul solito sito...
DaveMustaine1
04-12-2007, 07:58
Sul solito sito...
ehm.... quale? :rolleyes:
ehm.... quale? :rolleyes:
:muro: p p c w a r e z
DaveMustaine1
04-12-2007, 09:03
:muro: p p c w a r e z
ho provato questo ma non mi si installa...
http://forum.ppcwarez.org/viewtopic.php?f=38&t=31711
si possono postare questi link, vero?
ho provato questo ma non mi si installa...
http://forum.ppcwarez.org/viewtopic.php?f=38&t=31711
si possono postare questi link, vero?
Non si potrebbe...
Prova la versione 2003SE.
DaveMustaine1
04-12-2007, 10:33
Non si potrebbe...
Prova la versione 2003SE.
ops allora scusatemi.
ho provato diverse versioni ma non me ne funziona nessuna... sapete darmi un link diretto? anche via mail ovviamente...
grazie
Salve a tutti sono anch'io un felice possessore del Acer e310 che ho appena comprato. Volevo però inserire Tom Tom come software di navigazione e per fare questo sto seguendo la guida di HiTM@n ma mi blocco in un punto:
1)sbloccare l'acer con le modifiche al file reg come da me postato FATTO
2)tramite active sync entrare in myflashdisk\navigation e rinominare le 4 cartelle (language-skin-userdata-voice)
Ecco il problema è che non riesco a trovare la directory myflashdisk\navigation. Cioè propio non la vedo anche esplorando tutte le cartelle che sono dentro al navigatore. Uso ActiveSync 4.5. Ma per la procedura la sd da 256mb con le mappe deve essere inserita?
Altra piccola domanda come si fa il Softreset di cui parla la guida?
Grazie fin da subito.
Ecco il problema è che non riesco a trovare la directory myflashdisk\navigation. Cioè propio non la vedo anche esplorando tutte le cartelle che sono dentro al navigatore. Uso ActiveSync 4.5. Ma per la procedura la sd da 256mb con le mappe deve essere inserita?
La MyFlashDisk è visibile dopo aver modificato la chiave MountHidden a '0' ed aver fatto un softreset (inserisci il pennino nel foro sul bordo destro, in basso, del dispositivo e tieni premuto per un secondo).
Grazie mille Koleman funziona sono dentro a winCE....
Ora l'ultimo problema è questo:
4)creare con active sync un collegamento sul desktop del palmare del file "GPS" pocanzi creato
5)Soft reset e successivamente clikkate sul file "GPS" sul desktop....vi apparira' una schermata di errore che vi dira' "your software is not correctly installed !Please reinstall the program
Il collegamento l'ho creato ma è vuoto non funziona non fa niente...sai il perchè? come si fa con Active Sync?
Grazie ancora
ricky82_it
04-12-2007, 23:09
ciao a tutti sono nuovo.. vorrei comprare questo navigatore e sbloccarlo.. vorrei sapere se ha il bluethoot e se e compatibile con le schede di memoria da 2 gb..
zhenodgl
05-12-2007, 06:45
ciao a tutti sono nuovo.. vorrei comprare questo navigatore e sbloccarlo.. vorrei sapere se ha il bluethoot e se e compatibile con le schede di memoria da 2 gb..
Non ha il bluetooth ed è compatibile con le schede da 2 GB...vai sicuro...acquistalo è un ottimo affare
DaveMustaine1
05-12-2007, 08:09
non riesco a trovare una versione 6.030 del TT che funzioni, nemmeno sul solito sito... qualcuno sa dove trovarla?
quali migliorie ci sono rispetto alla versione 6.000?
grazie!
non riesco a trovare una versione 6.030 del TT che funzioni, nemmeno sul solito sito... qualcuno sa dove trovarla?
quali migliorie ci sono rispetto alla versione 6.000?
grazie!
La 6.030 ha ormai quasi un anno.
Difficile sapere quali siano tutte le migliorie. Hanno migliorato il supporto ad alcuni GPS e il riconoscimento automatico dei gps integrati.
In ogni caso TomTom, dal mio punto di vista, non è certo il miglior navigatore.
Di strade me ne ha fatte sbagliare... e parecchie. Tanto che, ormai non lo uso più...
DaveMustaine1
06-12-2007, 12:51
La 6.030 ha ormai quasi un anno.
Difficile sapere quali siano tutte le migliorie. Hanno migliorato il supporto ad alcuni GPS e il riconoscimento automatico dei gps integrati.
In ogni caso TomTom, dal mio punto di vista, non è certo il miglior navigatore.
Di strade me ne ha fatte sbagliare... e parecchie. Tanto che, ormai non lo uso più...
e tu quale preferisci?
e tu quale preferisci?
Mi trovo molto bene con (1) MioMap (sicuramente migliore, graficamente, rispetto a TT) e con (2) Destinator (le mappe sono aggiornate e il calcolo del percorso è preciso). Anche (3) Navigon graficamente e funzionalmente rende bene...
Se dovessi fare una classifica TT finirebbe in fondo (4).
Ma... è semplicemente un mio parere.
zhenodgl
06-12-2007, 14:27
Se dovessi fare una classifica TT finirebbe in fondo (4).
Ma... è semplicemente un mio parere.
Concordo con Koleman..per me 1) Destinator7, 2)Navigon, 3)Miomap (mi ha fatto fare la strada piu lunga piu di una volta), 4) TomTom
DaveMustaine1
06-12-2007, 14:35
Mi trovo molto bene con (1) MioMap (sicuramente migliore, graficamente, rispetto a TT) e con (2) Destinator (le mappe sono aggiornate e il calcolo del percorso è preciso). Anche (3) Navigon graficamente e funzionalmente rende bene...
Se dovessi fare una classifica TT finirebbe in fondo (4).
Ma... è semplicemente un mio parere.
qual'è l'ultima versione di MioMap? che mappe usa?
grazie
zhenodgl
06-12-2007, 14:46
Miomap è alla versione 3.3, utilizza mappe teleatlas
ciao , mi dici come sblokkare il gps acer p630 ??
grazie mille
Ciao Kennya ero in giro e ho visto la tua domanda che è un pò fuori forum..
Comunque è semplice con mobily registry editor esegui la seguente modifica:
devi accedere a [HKEY_LOCAL_MACHINE\init]
cambiare il valore launch55="explorer.exe" (in originale c'è "welcome.exe")
softreset e sei a posto..
Cerca bene con google c'è un forum apposito...
Ciao
Che mi dite ? ( Quello del post #1702 ) oppure e' il mio ISP che me lo censura ?
Salve a tutti
Avrei bisogno di conoscere la procedura completa (se esiste) per lo sblocco dell'acer e300 possibilmente spiegata nel modo più chiaro possibile, ho letto qualcosa ma nn ho capito molto.
Detto questo per poter mettere su tt 6 (funzionano anche altre versioni precedenti ad ese.?) si è riusciti a superare il problema del riconoscimento gps?
Se qualcuno fosse così gentile e spiegare nel modo più semplice possibile tutti i passaggi gli sarei grato
Grazie in anticipo a tutti
zhenodgl
09-12-2007, 09:26
Se qualcuno fosse così gentile e spiegare nel modo più semplice possibile tutti i passaggi gli sarei grato
Grazie in anticipo a tutti
cose dette e ridette...lo so ci vuole un po di pazienza a leggere tutte le pagine..ma ci siamo passati tutti...inizia con questo: http://acer-e300.myblog.it/
è un lavoro di koleman...
Un saluto a tutto il forum,
Volevo sapere se qualcuno ha le mappe aggionate per il
TomTom 6, se avete il link mi fate un piacere,
perchè ho già provato nelle pagine indietro e alcuni
file mi chiedono la password e certi Link non sono più attivi
per mancato utilizzo.
Grazie
:muro: :muro: :muro:
è un lavoro di koleman...
E' un lavoro di Koleman la creazione del blog. I contenuti invece sono frutto di tutti noi...
simopate
10-12-2007, 10:56
Sono tristemente a comunicarvi che stamattina, all'improvviso, mi è morto il caricabatterie da auto del mio acerino. :cry: :cry: :cry:
Volevo sapere se secondo voi posso farmelo sostituire in garanzia o se ne devo acquistare un altro: dove li vendono??
CIAO
Sono tristemente a comunicarvi che stamattina, all'improvviso, mi è morto il caricabatterie da auto del mio acerino. :cry: :cry: :cry:
Volevo sapere se secondo voi posso farmelo sostituire in garanzia o se ne devo acquistare un altro: dove li vendono??
CIAO
Il codice del pezzo è CC.H0803.007.
Lo trovi anche in internet.
Mi sembra strano comunque sia "morto" definitivamente...
simopate
10-12-2007, 15:00
Il codice del pezzo è CC.H0803.007.
Lo trovi anche in internet.
Mi sembra strano comunque sia "morto" definitivamente...
Anche a me sembra stranissimo, oppure non funziona: ho attaccato il caricatore da auto del mio cellulare e carica perfettamente ... non so cos'altro può essere successo!!
puffetta133
10-12-2007, 15:51
Ciao a tutti, sicuramente questa cosa l'avete letta 2000 volte!!!!!!!...In poche parole ho un acer e310 e vorrei mettere un'altro software con mappe aggiornate e se possibile gli autovelox :D ........ ho scaricato qualche cosa sul desbloquero ma di spagnolo non ci capisco un tubo..... c'è qualcuno che gentilmente mi da un doc dove fare tutto dalla A alla Z in modo semplice e dove svaricare eventuali programmi? ihihih chiedo troppo???????
grazie in anticipo
zhenodgl
10-12-2007, 16:42
E' un lavoro di Koleman la creazione del blog. I contenuti invece sono frutto di tutti noi...
Infatti intendevo dire il blog è un tuo lavoro,...cmq grazie del riconoscimento per tutti
zhenodgl
10-12-2007, 16:52
mi è morto il caricabatterie da auto del mio acerino.
CIAO
può essere che sia saltato il fusibile...quello che sta dentro a quel rigonfiamento prima dell'attacco per l'acer...
zhenodgl
10-12-2007, 16:54
Ciao a tutti, sicuramente questa cosa l'avete letta 2000 volte!!!!!!!...I
...appunto questa è la volta 2001....e lo sforzo sicuramente qui non c'è...perchè ho appena risposto a una stessa richiesta 6 messaggi fa...
Prova a dare un'occhiata al 1621.....
simopate
10-12-2007, 16:54
può essere che sia saltato il fusibile...quello che sta dentro a quel rigonfiamento prima dell'attacco per l'acer...
MMM, prima di aprirlo volevo sentire dove l'ho comprato se me lo cambiano o meno ... secondo voi rientra nella garanzia?!?!?
zhenodgl
10-12-2007, 17:01
MMM, prima di aprirlo volevo sentire dove l'ho comprato se me lo cambiano o meno ... secondo voi rientra nella garanzia?!?!?
...sicuramente...vai a occhi chiusi.....
Infatti intendevo dire il blog è un tuo lavoro,...cmq grazie del riconoscimento per tutti
E' solo che non voglio prendermi il riconoscimento di sforzi altrui :)
A differenza di chi ha messo in vendita queste ed altre info.
x inoky e puffetta133:
nessuno vi nega un aiuto e la disponibilità a risolvere piccoli problemi.
Ma è difficile scrivere una guida completa dalla A alla Z che funzioni sempre e per tutti.
Spesso basta sbagliare una virgola, avendo seguito alla lettera ciò che c'è di scritto, per mandare all'aria un lavoro che comporta tempo e fatica. Meglio un piccolo sforzo per capire passo passo (da soli) ciò che si fa e dove si vuole arrivare. Per capire e saper intervenire in caso di bisogno nei momenti più critici (ad esempio quando il dispositivo si blocca in mezzo ad un autostrada...)
Lunico74
10-12-2007, 20:34
Sono tristemente a comunicarvi che stamattina, all'improvviso, mi è morto il caricabatterie da auto del mio acerino. :cry: :cry: :cry:
Volevo sapere se secondo voi posso farmelo sostituire in garanzia o se ne devo acquistare un altro: dove li vendono??
CIAO
Sembra un qualsiasi Alimentatore USB lo utilizzano uguale anche alcuni lettori mp3 x caricarsi... forse non è difficile da reperire sul mercato, ci sta che se ne trovino di analoghi, di altre marche, in un qualsiasi negozio di elettronica...tipo dove ci sono gli accessori x caricare i cellulari in auto ecc ecc.!
Forse con pochi euro te la cavi senza dover aspettare quelli dell'assistenza tecnica!
ricky82_it
11-12-2007, 00:42
scusate dove posso scaricare i programmi come word ed exel? cosa mi consigliate?
cose dette e ridette...lo so ci vuole un po di pazienza a leggere tutte le pagine..ma ci siamo passati tutti...inizia con questo: http://acer-e300.myblog.it/
è un lavoro di koleman...
piccolo intoppo il mio acer non carica più nulla cioè nn si vede bulla sullo schermo si legge solo la scritta acer all'avvio ma poi è al "buio" eppure per sicurezza ho ricontrollato e le modifiche sono state fatte seguendo la guida - consigli?
piccolo intoppo il mio acer non carica più nulla cioè nn si vede bulla sullo schermo si legge solo la scritta acer all'avvio ma poi è al "buio" eppure per sicurezza ho ricontrollato e le modifiche sono state fatte seguendo la guida - consigli?
Fai un hard reset (tieni premuto il tasto di alimentazione e nello stesso tempo premi con il pennino il tasto di softreset). Ripartirà.
Altrimenti... togli per alcuni secondi la batteria e rimettila.
Ciao a tutti allego una piccola guida, con anche file e software, per Acer E305 e per E310, che gira per la rete.
Niente di pretenzioso, ci sono i primi passi per sbloccare e installare software.
Sono tutte cose che si trovano nel forum, è una guida di tutti per tutti.
il link è:
http://rapidshare.com/files/75785832/metodo_zip.rar
Ciao
vikernes
11-12-2007, 09:57
ragazzi non so cosa sia successo, ma il mio acer e310 ha smesso di funzionare, all'avvio esce la scritta "ACER empowering people" e in alto a sinistra in rosso "Failed to load OS!" in più il tasto di accensione diventa rosso lampeggiante. Non posso far nulla neanche collegarlo al pc, mandarlo in assistenza non è una buona soluzione in quanto ho le cartelle modificate all'interno... cosa devo fare?
zhenodgl
11-12-2007, 10:17
hai gia provato con un hard reset?
vikernes
11-12-2007, 10:20
hai gia provato con un hard reset?
si ho già provato tutto, poi se tolgo la batteria e la reinserisco l'acer non si accede finchè non metto il copribatteria e una volta messo esce l'errore che ho descritto sopra... :(
vikernes
11-12-2007, 10:22
hai gia provato con un hard reset?
si ho già provato tutto, poi se tolgo la batteria e la reinserisco l'acer non si accede finchè non metto il copribatteria e una volta messo esce l'errore che ho descritto sopra... :(
zhenodgl
11-12-2007, 10:42
si ho già provato tutto, poi se tolgo la batteria e la reinserisco l'acer non si accede finchè non metto il copribatteria e una volta messo esce l'errore che ho descritto sopra... :(
AHIA, mi sa che sei andato a toccare la ROM....
KOLEMAN che dici????
Ciao, hai provato a tenere staccata la batteria per alcuni minuti.
Poi la inserisci, colleghi l'acer al carica batterie (non al computer) e riaccendi dopo alcuni minuti.
Questo problema lo fa anche l'acer P610
simopate
11-12-2007, 11:36
Ciao, hai provato a tenere staccata la batteria per alcuni minuti.
Quoto, stacca la batteria, tienilo senza per un pò di tempo e poi prova a rimetterla e riaccenderlo!
Se non hai fatto nulla di particolare nella ROM (cos'hai tentato di fare?!?!) dovrebbe ripartire tutto normalmente...
vikernes
11-12-2007, 11:41
Ciao, hai provato a tenere staccata la batteria per alcuni minuti.
Poi la inserisci, colleghi l'acer al carica batterie (non al computer) e riaccendi dopo alcuni minuti.
Questo problema lo fa anche l'acer P610
Si ho provato a tenere la batteria staccata per tutta la notte e mi da sempre lo stesso errore... in alcuni forum spagnoli parlano anche di questo errore , però non capisco nulla di spagnolo purtoppo. Cmq no non ho toccato niente alla rom, fino a qualche giorno fa funzionava perfettamente, l'ho riacceso dopo circa 2o3 giorni e mi da questo problema.
Si ho provato a tenere la batteria staccata per tutta la notte e mi da sempre lo stesso errore... in alcuni forum spagnoli parlano anche di questo errore , però non capisco nulla di spagnolo purtoppo. Cmq no non ho toccato niente alla rom, fino a qualche giorno fa funzionava perfettamente, l'ho riacceso dopo circa 2o3 giorni e mi da questo problema.
L'errore si riferisce al sistema operativo.
Hai usato il desbloqueo spagnolo per sbloccarlo? :(
Sembra che il kernel di WinCE sia stato compromesso.
Anche se i files fondamentali nella \windows sono protetti dalla cancellazione/sostituzione.
Ma se riporta lo stesso errore dopo che la batteria è rimasta scollegata per ore... sono guai.
Collega la batteria ed esegui un hard-reset costante (tasto alimentazione + softreset) per una decina di secondi.
vikernes
11-12-2007, 12:59
L'errore si riferisce al sistema operativo.
Hai usato il desbloqueo spagnolo per sbloccarlo? :(
Sembra che il kernel di WinCE sia stato compromesso.
Anche se i files fondamentali nella \windows sono protetti dalla cancellazione/sostituzione.
Ma se riporta lo stesso errore dopo che la batteria è rimasta scollegata per ore... sono guai.
Collega la batteria ed esegui un hard-reset costante (tasto alimentazione + softreset) per una decina di secondi.
No ho usato mobily registry editor per sbloccarlo. Già fatto l'hard reset,ma alla riaccensione esce sempre lo stesso errore... mandarlo in assistenza chiederanno la riparazione giusto?
Scusa, ma quando lo riaccendi (se la batteria è scarica) a cosa lo colleghi?
quando è totalmente scarico non collegarlo alla usb del computer..
Hai provato a collegarlo al carica batteria?
sembra sciocco però prova e vedrai..
vikernes
11-12-2007, 13:43
Scusa, ma quando lo riaccendi (se la batteria è scarica) a cosa lo colleghi?
quando è totalmente scarico non collegarlo alla usb del computer..
Hai provato a collegarlo al carica batteria?
sembra sciocco però prova e vedrai..
Si ho provato a collegarlo sia con il caricabatteria sia con senza batteria, l'errore e sempre lo stesso, idem se lo collego al computer...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.