PDA

View Full Version : Acer e310: il GPS si fa piccolo e chic


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

xyzfra
21-08-2007, 15:31
ma il bluetooth si può utilizzare?

In che senso?

scuffio
21-08-2007, 15:33
:doh: MA accade anche a voi sta cosa: copio con active sync un file di 5 mb e va tutto ok , ne copio uno da 100 mb e dopo 2 minuti salta la connessione col dispositivo. Vorrei sapere se succede solo a me o altri hanno avuto lo stesso problema ed eventualmente come avete risolto.:help:

scuffio
21-08-2007, 15:34
Dovresti acquistare un sd bluethoot.

Koleman
21-08-2007, 16:18
:doh: MA accade anche a voi sta cosa: copio con active sync un file di 5 mb e va tutto ok , ne copio uno da 100 mb e dopo 2 minuti salta la connessione col dispositivo. Vorrei sapere se succede solo a me o altri hanno avuto lo stesso problema ed eventualmente come avete risolto.:help:
Si, ho provato una volta soltanto e poi c'ho rinunciato.
Ci sono parecchie segnalazioni in merito e parecchi problemi simili che Microsoft ben conosce:
http://support.microsoft.com/kb/813062/en-us.
Soluzione? Come consiglia pure la Microsoft stessa... usare un lettore di sd...

simopate
21-08-2007, 17:05
... Ho scaricato il programma mobile registry editor per consentirmi di farlo, ma purtroppo penso di avere una versione non aggiornata -ho la versione 1.2- perchè non mi rileva le chiavi citate da Hitm@n: io riesco solo a modificare- senza successo tra l'altro- il value data; il value name lo vedo ma non è modificabile (rimane scritto default); il value typ non mi compare nemmeno. Dove posso trovare una versione aggiornata?

Ciao, se mi mandi il tuo indirizzo email (anche in pvt se vuoi!) te lo invio io!
Simone

simopate
21-08-2007, 17:07
Risolto col Gapi + rotazione 270 gradi :)

Ciao xyzfra,
intanto ho scaricato il Gapi: stasera vedo se riesco a far funzionare il MioMap con la "procedura" di Koleman poi volevo eventualmente utilizzarlo in orizzontale ...
Come si installa e configura?
L'acer deve essere sbloccato oppure posso installarlo/configurarlo anche senza sbloccarlo?

Grazie,
Simone

xyzfra
21-08-2007, 18:11
Ciao xyzfra,
intanto ho scaricato il Gapi: stasera vedo se riesco a far funzionare il MioMap con la "procedura" di Koleman poi volevo eventualmente utilizzarlo in orizzontale ...
Come si installa e configura?
L'acer deve essere sbloccato oppure posso installarlo/configurarlo anche senza sbloccarlo?

Grazie,
Simone

Le mie prove le ho fatto con Acer SBLOCCATO (questo non vuol dire che non funzioni con l'Acer non sbloccato... solo che non ho provato).

L'utilizzo del Gapi è semplicissimo. Lancialo e capirai subito come ruotare lo schermo (scegli 270 gradi).

scuffio
21-08-2007, 18:53
Si, ho provato una volta soltanto e poi c'ho rinunciato.
Ci sono parecchie segnalazioni in merito e parecchi problemi simili che Microsoft ben conosce:
http://support.microsoft.com/kb/813062/en-us.
Soluzione? Come consiglia pure la Microsoft stessa... usare un lettore di sd...

Koleman ti ringrazio per la tua risposta concisa e puntuale. Mi accade un'altra cosa strana. Premettendo che l'acer legge perfettamente la sd, se la stessa sd la inserisco nel lettore del portatile non me la legge, mentre se ne inserisco un'altra la legge perfettamente. Anche in questo caso ci sono soluzioni ?

scuffio
21-08-2007, 23:16
Non riesco a trovare da nessuna parte le mappe per destinator 7, quelle sul sito russo sono coperte da password. Qualche link?

cubilot81
22-08-2007, 01:07
ciao a tutti. Sbloccato in 6 minuti il mio acer e305 mi sono gasato e vorrei ora aggiungere qualche programmino/giochino:) . Qualcuno sa quale è la cartella nella quale vanno inserite le dll aggiuntive x consentire ai programmi di girare? io ho guardato in tutto il dispositivo ma cartelle con le altre dll non ne ho ancora trovate....:-(

scuffio
22-08-2007, 08:30
ciao a tutti. Sbloccato in 6 minuti il mio acer e305 mi sono gasato e vorrei ora aggiungere qualche programmino/giochino:) . Qualcuno sa quale è la cartella nella quale vanno inserite le dll aggiuntive x consentire ai programmi di girare? io ho guardato in tutto il dispositivo ma cartelle con le altre dll non ne ho ancora trovate....:-(

Le ddl aggiuntive vanno inserite nella cartella di windows.

scuffio
22-08-2007, 08:31
Non riesco a trovare da nessuna parte le mappe per destinator 7, quelle sul sito russo sono coperte da password. Qualche link?

Non mi dite che nessuno ha provato destinator 7...

stefanots
22-08-2007, 08:34
Ho sostituito il miomap 3.2 (Ciberus V9) con il 3.3, ho notato alcune differenze che non so se le ho solo io:
-su impostazioni generale non ho la riga riguardante gli autovelox (quindi non posso regolare il limite di velocità, ero abituato ad un +35 Km/h)
-su parametri avanzati non c'è la voce opzioni itinerario
-ci sono meno scelte su parametri zoom intelligente e su opzioni carta.
-sulla carta non ho la possibilità di aggiungere una cam (autovelox)

Inoltre si può con la 3.3 rendere trasparente lo sfondo delle informazioni in modalità abitacolo come nella 3.2?
Si può, ed eventualmente come si fa, a visualizzare al posto delle informazioni (la barra in modalità abitacolo) i poi più vicini?
Ciao e grazie

Koleman
22-08-2007, 08:41
Non mi dite che nessuno ha provato destinator 7...
Provato. Ieri sera.
Con TTS.
Ho rimosso dalla \MyFlashDisk la versione precedente ed ho installato la 7.
Poi ho rinominato la cartella DestinatorApps in Navigation.
Funziona tutto tranne... il GPS.
La nuova versione non carica il GPS presumo a causa della destcore.dll che è cambiata. Peccato... devo capire come risolvere

PaoPie
22-08-2007, 08:43
In che senso?

nel senso che questo acer dovrebbe avere anche il bluetooth incorporato.
o sbaglio? :confused:

xyzfra
22-08-2007, 08:49
nel senso che questo acer dovrebbe avere anche il bluetooth incorporato.
o sbaglio? :confused:
Non mi risulta. Dove lo hai letto?

Koleman
22-08-2007, 08:51
su impostazioni generale non ho la riga riguardante gli autovelox (quindi non posso regolare il limite di velocità, ero abituato ad un +35 Km/h)
Su Impostazioni Generali (dove puoi abilitare il modo sicuro) esiste una check "Attiva Tel. di Sic.". Premi il tasto "Opzioni" accanto per modificare i parametri.


su parametri avanzati non c'è la voce opzioni itinerario
Cosa ti serve?

sulla carta non ho la possibilità di aggiungere una cam (autovelox)
C'è un tasto in basso a destra "Agg. Cam." per aggiungere nuove camere.
Almeno... in modalità Abitacolo appare.

Comunque se vai su http://www.mio-tech.be sotto Assistenza-Manuali trovi tutte le informazioni necessarie. Io ho scaricato quello per il C520 in italiano (da cui deriva la versione su rapidshare).

Koleman
22-08-2007, 08:52
nel senso che questo acer dovrebbe avere anche il bluetooth incorporato.
o sbaglio? :confused:
No. Ce l'ha l'Acer e360. Ma il 305/310 non ha bluetooth.

stefanots
22-08-2007, 09:29
Su Impostazioni Generali (dove puoi abilitare il modo sicuro) esiste una check "Attiva Tel. di Sic.". Premi il tasto "Opzioni" accanto per modificare i parametri. ......
C'è un tasto in basso a destra "Agg. Cam." per aggiungere nuove camere.
Almeno... in modalità Abitacolo appare.
Non vedo la riga e in modalità abitacolo la posizione del tasto "Agg. Cam." è vuota, eppure ho usato l'upload che hai fatto tu. boh

Cosa ti serve?
Regolo la sensibilità fuori tragitto (lo impostavo un po' più sensibile)
In opzioni carta ci sono le seguenti opzioni:
Dettaglio carta (3 scelte), nomi via alternativi (check), mostrare nomi via (check), poligoni testuali (check).
Su zoom intelligente ho i seguenti parametri:
zoom intelligente (check), limite zoom avanti (barra), limite zoom indietro (barra), attivare modo di vista generale (check) con altre due barre di regolazione, attivare seguito auto (check non so a cosa serva), restaurare zoom intelligente (check), ritardo nel ripristino dati (barra).
E' un sacco di roba che forse non si usa mai, ma non capisco come mai non me la trovo nella 3.3 (p.s. adesso ho reinstallato la 3.2 ... riprovo questa sera con la 3.3)


Comunque se vai su http://www.mio-tech.be sotto Assistenza-Manuali trovi tutte le informazioni necessarie. Io ho scaricato quello per il C520 in italiano (da cui deriva la versione su rapidshare).
Quella ce l'ho anch'io tant'è che l'ho usata per la 3.2 anche se la 3.2 mi sembra più completa.

Inoltre non avere trasparente la barra informazioni, in modalità abitacolo, riduce notevolmente lo schermo che essendo già un 2,8 ....
Bella invece la compilazione guidata dell'indirizzo cosa che non c'è nella 3.2

PaoPie
22-08-2007, 09:47
Non mi risulta. Dove lo hai letto?

hai proprio ragione ho controllato, eppure ero convinto che lo avesse, bha!

quindi l'unico modo per connetterlo è l'usb?

io speravo di agganciarmi al cellulare e magari con qlc softwerino riuscire a chiamare dal pda :) voglio troppo?

Koleman
22-08-2007, 09:49
Io la 3.2 non l'ho mai provata.
Ho installato direttamente la 3.3.
Quindi non so darti indicazioni sulle differenze/migliorie.
In ogni caso trovo sia uno dei navigatori migliori.

Ieri ho provato Destinator 7 con TTS.
La grafica non è esaltante e le funzioni aggiuntive sono comunque minime.
Le mappe Navteq invece, almeno per la mia zona, sono molto più dettagliate e precise delle Teleatlas aggiornate (aprile-luglio) in uso a TomTom/MioMap.
Ma graficamente sono pessime rispetto alla concorrenza.
Peccato...

PaoPie
22-08-2007, 09:55
dove posso scaricare miomap?
vedo che ne parlate bene,

vorrei provarlo!

grgo71
22-08-2007, 10:22
Salve a tutti.
Una domanda sul MioMap 3.3
Come vengono gestite le mappe?
Ho messo nella cartella maps sia quella dell'Italia che quella della Svizzera.
Ma sembra che MioMap veda solo quella della Svizzera (mi dava luoghi solo svizzeri).

Tolta la mappa della Svizzera, mi ha visto quella dell'Italia.
Ne gestisce una alla volta?

Koleman
22-08-2007, 10:29
Tolta la mappa della Svizzera, mi ha visto quella dell'Italia.
Ne gestisce una alla volta?
Per la ricerca dei luoghi gestisce una sola mappa alla volta.
Ma se, quando ricerchi un indirizzo, premi il tasto "Cambia Paese" ti permette di cambiare mappa.
L'itinerario però lo puoi costruire su luoghi di mappe diverse.

stefanots
22-08-2007, 10:41
Io la 3.2 non l'ho mai provata.
Ho installato direttamente la 3.3.
Quindi non so darti indicazioni sulle differenze/migliorie.
In ogni caso trovo sia uno dei navigatori migliori.

Pienamente d'accordo, ho iniziato ad usare miomap perchè le mappe TT non ci stanno nella sd da 256, adesso lo reputo alla pari se non superiore a TT.
TT ha di positivo che può usare anche la mappa navteq 675.1322 europa o 675.1430 italia se non sbaglio)
Quando mi arriva una sd nuova li terrò entrambi così da avere teleatlas e navteq entrambe a disposizione e scegliere con quale navigare.

p.s. Sarebbe interessante capire meglio le differenze dalla 3.2 alla 3.3

simopate
22-08-2007, 11:41
Per la ricerca dei luoghi gestisce una sola mappa alla volta.
Ma se, quando ricerchi un indirizzo, premi il tasto "Cambia Paese" ti permette di cambiare mappa.
L'itinerario però lo puoi costruire su luoghi di mappe diverse.

Ciao Koleman,
ti ho scritto una mail!
Come temevo non sono riuscito ad "installare" MioMap nel mio acer: quando hai tempo potresti cortesemente rispondermi??

Grazie

Koleman
22-08-2007, 11:44
Quando mi arriva una sd nuova li terrò entrambi così da avere teleatlas e navteq entrambe a disposizione e scegliere con quale navigare.
Io ne ho addirittura 3. Una con TT6 e mappe europa, una con MioMap 3.3 (+ mappe europa) e infine una con Destinator 7 (mappa italia) che vorrei però sostituire alla versione preinstallata. Senza sbloccare l'acer posso sostituire semplicemente il navigatore all'occorrenza.

simopate
22-08-2007, 11:45
Provato. Ieri sera.
Con TTS.
Ho rimosso dalla \MyFlashDisk la versione precedente ed ho installato la 7.
Poi ho rinominato la cartella DestinatorApps in Navigation.
Funziona tutto tranne... il GPS.
La nuova versione non carica il GPS presumo a causa della destcore.dll che è cambiata. Peccato... devo capire come risolvere

Quando riesci a provarlo, mi fai sapere com'è???
Rispetto a MioMap "meglio o peggio"???

maradaccio
22-08-2007, 12:52
Buongiorno a tutti,vorrei sapere se c'è qualche anima pia che fa un riassunto come si deve per installare il tom tom e sbloccare il gps,grazie.:confused: :confused: :eek:

Koleman
22-08-2007, 13:07
Quando riesci a provarlo, mi fai sapere com'è???
Rispetto a MioMap "meglio o peggio"???
La versione 7? Per ora preferisco MioMap. Le funzionalità che hanno aggiunto sono minime. La skin standard fa un pò pena graficamente. Ci sono alcune opzioni in più e il TTS (che non ho ancora potuto provare).
Le Navteq, ripeto, sono più precise ed aggiornate rispetto a Teleatlas ma graficamente lasciano a desiderare.

Koleman
22-08-2007, 13:25
Buongiorno a tutti,vorrei sapere se c'è qualche anima pia che fa un riassunto come si deve per installare il tom tom e sbloccare il gps,grazie.:confused: :confused: :eek:

A pagina 9 di questa discussione trovi un post di Hitm@n che spiega rapidamente come accedere a Windows CE senza caricare il menù a tasti.
Nelle pagine successive è spiegato come installare TomTom.
E' inutile ripetere in continuazione le stesse cose...

scuffio
22-08-2007, 13:33
Scusate l'ignoranza ma cos'è TTS ? Poi volevo sapere se le mappe di destinator 7 sono le stesse del 6, grazie.

maradaccio
22-08-2007, 13:37
A pagina 9 di questa discussione trovi un post di Hitm@n che spiega rapidamente come accedere a Windows CE senza caricare il menù a tasti.
Nelle pagine successive è spiegato come installare TomTom.
E' inutile ripetere in continuazione le stesse cose...

Ho seguito la procedura che mi hai segnalato,a volte il tom tom si avvia e a volte mi dice "Failed to start" e non parte,sapresti dirmi dove sbaglio,grazie.:mad:

Koleman
22-08-2007, 14:06
Scusate l'ignoranza ma cos'è TTS ? Poi volevo sapere se le mappe di destinator 7 sono le stesse del 6, grazie.
TTS = Text To Speech che converte i nomi delle strade/vie da testo a parlato.

Koleman
22-08-2007, 14:07
Ho seguito la procedura che mi hai segnalato,a volte il tom tom si avvia e a volte mi dice "Failed to start" e non parte,sapresti dirmi dove sbaglio,grazie.:mad:
Dipende come hai fatto l'installazione, che versione hai usato di TomTom, come sono organizzate le cartelle ecc.

maradaccio
22-08-2007, 14:39
Prpprio per questo avevo chiesto una guida un pò + chiara perchè per un neofita non è facile,grazie lo stesso.:muro:

xyzfra
22-08-2007, 14:48
Prpprio per questo avevo chiesto una guida un pò + chiara perchè per un neofita non è facile,grazie lo stesso.:muro:

Ti assicuro che la guida è SEMPLICISSIMA anche per un neofita.
Basta avere voglia e tempo di leggerla *con calma* cercando anche di capirla.

scuffio
22-08-2007, 14:52
Ti assicuro che la guida è SEMPLICISSIMA anche per un neofita.
Basta avere voglia e tempo di leggerla *con calma* cercando anche di capirla.

quoto!

simopate
22-08-2007, 15:11
Ti assicuro che la guida è SEMPLICISSIMA anche per un neofita.
Basta avere voglia e tempo di leggerla *con calma* cercando anche di capirla.

Che la guida sia SEMPLICISSIMA non ci sono dubbi, che per un neofita siano "DIFFICILI" anche queste semplici operazioni altrettanto!!!
Chiedete per conferma a Koleman ... ho tentato diverse volte di installare TomTom prima e MioMap dopo senza successo :cry:

xyzfra
22-08-2007, 15:19
Che la guida sia SEMPLICISSIMA non ci sono dubbi, che per un neofita siano "DIFFICILI" anche queste semplici operazioni altrettanto!!!
Chiedete per conferma a Koleman ... ho tentato diverse volte di installare TomTom prima e MioMap dopo senza successo :cry:

Ok, è possibile. Quindi è evidente che questo pna non è la scelta giusta per te, no? Ad esempio io manco controllo l'olio della macchina :D :D :D :D :D

simopate
22-08-2007, 16:05
Ok, è possibile. Quindi è evidente che questo pna non è la scelta giusta per te, no? Ad esempio io manco controllo l'olio della macchina :D :D :D :D :D

Seguendo il tuo ragionamento, anche la tua macchina non è stata la scelta giusta per te :D ;) :D ;)

MaxDor1
22-08-2007, 16:29
Buona sera a tutti

Mi servirebbe capire il perchè il mio Acer e305 (sbloccato) non rileva
la SD da 4 GB che o comprato il modello è:
Panasonic
class 4
SD-HC

quando la inserisco sento il suono (in modalita navigatore)
ma lo spazio della SD ma non viene rilevato, (ho provato anche a formattarla)
se in alternativa vado a vedere dopo aver sbloccato il navigatore
in Device > Setting > Storage manager > Store info > la SD non esiste.
Volevo sapere se si poteva fare una modifica o qualcosa del genere
per vedere questi benedetti 4 Gb mai visti.
altrimenti dovro' rassegnarmi ad aver buttato al vento 59 Euro.:muro: :muro: :muro:

xyzfra
22-08-2007, 17:00
Seguendo il tuo ragionamento, anche la tua macchina non è stata la scelta giusta per te :D ;) :D ;)

Ma infatti esistono i meccanici!!

xyzfra
22-08-2007, 17:01
Buona sera a tutti

Mi servirebbe capire il perchè il mio Acer e305 (sbloccato) non rileva
la SD da 4 GB che o comprato il modello è:
Panasonic
class 4
SD-HC

quando la inserisco sento il suono (in modalita navigatore)
ma lo spazio della SD ma non viene rilevato, (ho provato anche a formattarla)
se in alternativa vado a vedere dopo aver sbloccato il navigatore
in Device > Setting > Storage manager > Store info > la SD non esiste.
Volevo sapere se si poteva fare una modifica o qualcosa del genere
per vedere questi benedetti 4 Gb mai visti.
altrimenti dovro' rassegnarmi ad aver buttato al vento 59 Euro.:muro: :muro: :muro:
Sicuro che il limite non sia 2 Gb?
Dal lettore SD del PC la vedi senza problemi?

Io avevo un problema simile con l'Eten e una SD da 2 Gb. Cambiato lettore SD del PC e cambiato palmare ora la uso senza problemi sull'Acer.

zhenodgl
22-08-2007, 18:30
ciao a tutti,
sono riuscito a sbloccare il mio e310 e a installarci TOmTOm 6, a far partire l'antenna GPS. Ma vorrei sapere come si fa a installare MioMap, il mio sw di navigazine preferito!!! HO scaricato il file miomap3.2_ciberus...ecc.ecc....ma poi che ci devo fare con questo file?
Devo essermi perso qualcosa....sapete darmi un aiuto?
ciao e grazie

MaxDor1
22-08-2007, 18:39
Grazie per la risposta

Probabilmente e proprio questione dl limite 2 Gb
mi era già venuto un dubbio,comunque lo fatta provare anche ad un mio amico
su una telecamera digitale ed è la stessa cosa, a questo punto
penso proprio di aver buttato via 59 Euro.
AAZZzzzz :muro: :muro: :muro:

Grazie e Ciao:

grgo71
22-08-2007, 18:52
ciao a tutti,
sono riuscito a sbloccare il mio e310 e a installarci TOmTOm 6, a far partire l'antenna GPS. Ma vorrei sapere come si fa a installare MioMap, il mio sw di navigazine preferito!!! HO scaricato il file miomap3.2_ciberus...ecc.ecc....ma poi che ci devo fare con questo file?
Devo essermi perso qualcosa....sapete darmi un aiuto?
ciao e grazie

Segui il procedimento Koleman e tutto sarà facile: sd con MioMap 3.3 perfettamente funzionante.

P.S.: 2 o 3 pagine più indietro troverai un indirizzo dove potrai scaricare il MioMap 3.3 già preparato per essere messo su SD.

cubilot81
22-08-2007, 19:32
Le ddl aggiuntive vanno inserite nella cartella di windows.

ok. e i programmini aggiuntivi vanno messi nella stessa cartella? o funzionano anche mettendoli sulla scheda di memoria?

zhenodgl
22-08-2007, 20:57
ciao,
sono ancora qui, mi sa che ho fatto una c...zzata, cercando di tradurre dallo spagnolo per sbloccare il GPS, per sbaglio invece di rinominare ho cancellato i file language, Skin, UserData,Voice.
C'è qualche buon'anima che me li puo postare all'indirizzo alexba@libero.it o dirmi dove reperirli..perchè navigon non mi funziona piu.

ciao e grazie

maradaccio
22-08-2007, 23:44
ciao,
sono ancora qui, mi sa che ho fatto una c...zzata, cercando di tradurre dallo spagnolo per sbloccare il GPS, per sbaglio invece di rinominare ho cancellato i file language, Skin, UserData,Voice.
C'è qualche buon'anima che me li puo postare all'indirizzo alexba@libero.it o dirmi dove reperirli..perchè navigon non mi funziona piu.

ciao e grazie

Ciao a tutti,ho fatto un casino anche io,per favore qualcuno mi può mandare la flash disk del 305 all'indirizzo sabtom2@libero.it perchè anche a me non funziona il nav:doh: igon,grazie:doh:

stefanots
23-08-2007, 08:28
C'è qualcuno che usa SD da 4 Gb?
e se sì, se può indicare il modello.
Potrebbe essere utile sapere se le supporta.
Grazie

maradaccio
23-08-2007, 09:13
Ciao a tutti,ho fatto un casino anche io,per favore qualcuno mi può mandare la flash disk del 305 all'indirizzo sabtom2@libero.it perchè anche a me non funziona il nav:doh: igon,grazie:doh:

Ciao a tutti,un immenso grazie a Simone per avermi mandato la flash disk:D :D

maradaccio
23-08-2007, 10:48
Qualcuno sa dirmi perchè il miomap si avvia ma quando vado a settare "altra città" mi dà un erroree "IO"?:muro:

Koleman
23-08-2007, 11:31
Qualcuno sa dirmi perchè il miomap si avvia ma quando vado a settare "altra città" mi dà un erroree "IO"?:muro:
Verifica le mappe. E' sicuramente dovuto a queste.
Prova a scaricarti le ultime e verifica che siano tutte per MioMap 3.3

PaoPie
23-08-2007, 11:41
qlc ha un notepad e un media player per codesto pda?
se si me lo inviate a tale mail: paopie@gmail.com oppure mi date il link.

grazie in anticipo!

Koleman
23-08-2007, 11:46
qlc ha un notepad e un media player per codesto pda?
se si me lo inviate a tale mail: paopie@gmail.com oppure mi date il link.

grazie in anticipo!

Guarda qui: http://acer-e310.blogspot.com/2007/05/programas-que-funcionan-al-100.html

cubilot81
23-08-2007, 12:30
C'è qualcuno che usa SD da 4 Gb?
e se sì, se può indicare il modello.
Potrebbe essere utile sapere se le supporta.
Grazie

Anche io ero tentato di prendere una bella memoria da 4GB ma ho dovuto desistere in seguito a risposta di una email che avevo inviato al servizio assistenza tecnica acer:

Gentile Cliente,

La ringraziamo per aver contattato il ns. servizio informazioni commerciali, in merito alla Sua richiesta La informiamo che il navigatore Acer e305 supporta SD massimo da 2GB.

Cordiali saluti
Acer Italy


:read: peccato...ci si deve accontentare di quelle da 2GB...però all'assistenza tecnica non ho detto che il mio acer e305 è sbloccato e "trasformato" quindi in acer e310....qualcuno potrebbe chiedere anche per l'acer e310.....la mail dell'asistenza tecnica è Info Italy <Info_Italy@acer-euro.com>

stefanots
23-08-2007, 12:44
qualcuno potrebbe chiedere anche per l'acer e310.....

Gli ho scritto .... appena ricevo risposta la riporto.
Sospetto, vista anche l'esperienza di MaxDor1 che ha un acer e305 sbloccato, che non sia supportata.

simopate
23-08-2007, 12:54
...
La ringraziamo per aver contattato il ns. servizio informazioni commerciali, in merito alla Sua richiesta La informiamo che il navigatore Acer e305 supporta SD massimo da 2GB.
...


Stavolta ho avuto fortuna: anch'io ho comprato una nuova SD per l'acer ed ero incerto se prenderne una da 2GB o 4GB ... alla fine ho preso quella da 2GB della Sandisk e funziona benissimo!!! :cool:

simopate
23-08-2007, 12:57
dopo infinite INCAXXATURE e milioni di mail spedite al GENTILISSIMO Koleman, sono riuscito ad installare MioMap sul mio acer!

Una semplice operazione che richiede al massimo un paio di minuti (vero xyzfra?) ma che a me ha fatto perdere tanto tempo e pazienza ... :muro: :muro: :muro:

Grazie KOLEMAN, sei un mito!!!

cubilot81
23-08-2007, 13:26
qualcuno sa come cambiare le voci del destinator 6?

xyzfra
23-08-2007, 13:39
dopo infinite INCAXXATURE e milioni di mail spedite al GENTILISSIMO Koleman, sono riuscito ad installare MioMap sul mio acer!

Una semplice operazione che richiede al massimo un paio di minuti (vero xyzfra?) ma che a me ha fatto perdere tanto tempo e pazienza ... :muro: :muro: :muro:

Grazie KOLEMAN, sei un mito!!!

Perdonami, ma per lanciare il MioMap ci vogliono meno di 2 minuti...
In questo thread hanno linkato un simpatico zip che contiene tutto il necessario... copiato su SD, inserita SD, MioMap parte in automatico. Senza neanche bisogno di sbloccare il pna...

Cmq, tornando in tema, ho usato il MioMap per tre giorni. Non è male. E' sicuramente un ottimo navigatore. La domanda però è: perché abbandonare il TomTom? Io sinceramente non ne vedo motivi (la cartografia è la stessa, il MioMap è un po' più lento, le voci sono mangiate, ecc.). Cosa ci trovate di meglio del TomTom? Ripeto: è il primo software che quantomeno se la gioca com TomTom ma non credo gli sia superiore. Dalla sua ha due vantaggi: occupa meno spazio e la grafica è più carina (le mappe sono renderizzate molto meglio).

simopate
23-08-2007, 13:57
Perdonami, ma per lanciare il MioMap ci vogliono meno di 2 minuti...
In questo thread hanno linkato un simpatico zip che contiene tutto il necessario... copiato su SD, inserita SD, MioMap parte in automatico. Senza neanche bisogno di sbloccare il pna...

Cmq, tornando in tema, ho usato il MioMap per tre giorni. Non è male. E' sicuramente un ottimo navigatore. La domanda però è: perché abbandonare il TomTom? Io sinceramente non ne vedo motivi (la cartografia è la stessa, il MioMap è un po' più lento, le voci sono mangiate, ecc.). Cosa ci trovate di meglio del TomTom? Ripeto: è il primo software che quantomeno se la gioca com TomTom ma non credo gli sia superiore. Dalla sua ha due vantaggi: occupa meno spazio e la grafica è più carina (le mappe sono renderizzate molto meglio).

Vabbè xyzfra, lasciamo perdere le "polemiche" ... :)

Io per il momento non faccio preferenze visto che ho utilizzato solo ed esclusivamente il Destinator (perarltro non lo trovo nemmeno male!): tu hai la possibilità di creare e mandarmi il link per scaricare TomTom?
In realtà ho tutto il necessario, ma volevo sapere se c'era un file compresso (come miomap) da scompattare e utilizzare nella SD senza dover sbloccare il mio acer ..

Sono proprio curioso di provare questo MioMap e TomTom...

xyzfra
23-08-2007, 14:00
Vabbè xyzfra, lasciamo perdere le "polemiche" ... :)

Io per il momento non faccio preferenze visto che ho utilizzato solo ed esclusivamente il Destinator (perarltro non lo trovo nemmeno male!): tu hai la possibilità di creare e mandarmi il link per scaricare TomTom?
In realtà ho tutto il necessario, ma volevo sapere se c'era un file compresso (come miomap) da scompattare e utilizzare nella SD senza dover sbloccare il mio acer ..

Sono proprio curioso di provare questo MioMap e TomTom...

Su questo forum (e in generale un po' in tutta Internet) le richieste di materiale warez non sono ben viste. In più si tratta di richieste illegali quindi ti consiglio di evitare di scrivere queste cose.

Cmq esiste un file da scompattare su SD col TomTom. Lo trovi sul solito forum spagnolo (si chiama tipo Desbloquo sine Desbloquo o roba simile).

simopate
23-08-2007, 14:04
Su questo forum (e in generale un po' in tutta Internet) le richieste di materiale warez non sono ben viste. In più si tratta di richieste illegali quindi ti consiglio di evitare di scrivere queste cose.

Cmq esiste un file da scompattare su SD col TomTom. Lo trovi sul solito forum spagnolo (si chiama tipo Desbloquo sine Desbloquo o roba simile).

Ok, scusa la mia domanda ma non immaginavo tutti questi "problemi"...

Vedrò di cavarmela in un altro modo!

Grazie lo stesso.
Simone

Koleman
23-08-2007, 14:05
Cosa ci trovate di meglio del TomTom?
Allora... dal mio punto di vista non si tratta di trovare il software migliore in assoluto ma quello che soddisfa meglio le esigenze e i gusti personali.
Personalmente ho provato ed usato molto TomTom ma non ci vedo niente di sublime o insuperabile. Ad esempio la grafica delle mappe è sicuramente migliore di quelle NavTeq usate da Destinator ma pecca notevolmente in dettagli e precisione (stessa cosa vale anche per MioMap che si rifà allo stesso produttore). Riporta spesso strade che non esistono e fa percorrere a volte strade di campagna per ... accorciare l'itinerario (tornando a casa qualche giorno fa voleva farmi percorrere una strada diventata ciclabile/pedonale ormai da tempo...)
Destinator nella versione Q4/2006 riporta finalmente delle strade/vie che TomTom neanche contempla e calcola percorsi più "intelligenti".
Se non escludi le autostrade dal percorso ho notato che TomTom ti costringe comunque a fare inversione di marcia o scegliere una strada che ti riporti... al casello. MioMap ad esempio non l'ha fatto.
Io comunque li sto testando un pò tutti ed ho riservato una SD per ognuno.
Ho la possibilità di decidere tranquillamente quale usare. Senza escluderne categoricamente nessuno.
Di MioMap mi piace la grafica, la modalità abitacolo, la gestione e la notifica degli eventi (svincoli, limiti, pericoli) ed altre piccole cose.
Non ricordo: con TomTom devo cambiare mappa se passo dall'Italia all'Austria... MioMap no.

maradaccio
23-08-2007, 14:24
Grande Simo,anche io sono riuscito grazie a te e koleman ad installare tom e miomap,ma non mi appare la barra di stato sotto quando chiudo il tom tom,sapete come fare per farla riapparire,grazie.:rolleyes:

PaoPie
23-08-2007, 15:01
Grande Simo,anche io sono riuscito grazie a te e koleman ad installare tom e miomap,ma non mi appare la barra di stato sotto quando chiudo il tom tom,sapete come fare per farla riapparire,grazie.:rolleyes:

se hai la MyFlashDisk del 310, vai in MyFlashDisk/Utilidades e clicca su showtaskbar.

se nn ce l'hai dammi la tua mail che te lo mando

ciao.

SpitsFire
23-08-2007, 15:18
Stavolta ho avuto fortuna: anch'io ho comprato una nuova SD per l'acer ed ero incerto se prenderne una da 2GB o 4GB ... alla fine ho preso quella da 2GB della Sandisk e funziona benissimo!!! :cool:

Ciao, non direi che hai avuto fortuna a comprare una da 2GB io ho una Trascend SD da 4GB la uso dal mese di Dicembre scorso sul mio Acer E310 senza alcun problema di sorta.
Saluti
SpistFire

maradaccio
23-08-2007, 15:40
se hai la MyFlashDisk del 310, vai in MyFlashDisk/Utilidades e clicca su showtaskbar.

se nn ce l'hai dammi la tua mail che te lo mando

ciao.

Ok,fatto,grazie.

stefanots
23-08-2007, 15:48
Ciao, non direi che hai avuto fortuna a comprare una da 2GB io ho una Trascend SD da 4GB la uso dal mese di Dicembre scorso sul mio Acer E310 senza alcun problema di sorta.
SpistFire

Mi ha risposto l'acer (velocissimi):

Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il ns. servizio informazioni commerciali, in merito alla Sua richiesta La informiamo che il navigatore Acer e310 supporta SD fino ad un massimo di 2GB.
Cordiali saluti
Acer Italy

Dato che a te va forse anche qualche 4gb funzia.
Se qualcuno ha qualche esperienza di sd acquistata su ebay e ovviamente andasse, se può dire il modello e/o venditore così da andare sul sicuro nell'acquisto. Grazie

grgo71
23-08-2007, 16:15
Salve a tutti.
Domanda spero semplice.
Quali sono le mappe più aggiornate della NavTeq che vanno bene per Destinator versione 6?

Con l'e310 vengono date le q1.2006

Ce ne sono di più recenti?

Koleman
23-08-2007, 16:23
Salve a tutti.
Domanda spero semplice.
Quali sono le mappe più aggiornate della NavTeq che vanno bene per Destinator versione 6?

Con l'e310 vengono date le q1.2006

Ce ne sono di più recenti?
Esistono le Q4-2006 nate con Destinator 7 ma funzionanti anche con la versione 6.

Demin Black Off
23-08-2007, 16:43
Allora... dal mio punto di vista non si tratta di trovare il software migliore in assoluto ma quello che soddisfa meglio le esigenze e i gusti personali.
Personalmente ho provato ed usato molto TomTom ma non ci vedo niente di sublime o insuperabile. Ad esempio la grafica delle mappe è sicuramente migliore di quelle NavTeq usate da Destinator ma pecca notevolmente in dettagli e precisione (stessa cosa vale anche per MioMap che si rifà allo stesso produttore). Riporta spesso strade che non esistono e fa percorrere a volte strade di campagna per ... accorciare l'itinerario (tornando a casa qualche giorno fa voleva farmi percorrere una strada diventata ciclabile/pedonale ormai da tempo...)
Destinator nella versione Q4/2006 riporta finalmente delle strade/vie che TomTom neanche contempla e calcola percorsi più "intelligenti".
Se non escludi le autostrade dal percorso ho notato che TomTom ti costringe comunque a fare inversione di marcia o scegliere una strada che ti riporti... al casello. MioMap ad esempio non l'ha fatto.
Io comunque li sto testando un pò tutti ed ho riservato una SD per ognuno.
Ho la possibilità di decidere tranquillamente quale usare. Senza escluderne categoricamente nessuno.
Di MioMap mi piace la grafica, la modalità abitacolo, la gestione e la notifica degli eventi (svincoli, limiti, pericoli) ed altre piccole cose.
Non ricordo: con TomTom devo cambiare mappa se passo dall'Italia all'Austria... MioMap no.

Una cosa che mi piace molto del miomap è che agli incroci passa lentamente alla modalità 2D. Fose è una cosa soggettiva, ma trovo meglio a vedere l'incrocio dall'alto in caso di problemi piuttosto che avere la visuale 3D, in cui uno si può facilmente incasinare se non si conosce la strada.

Diciamo che la versione "classica" graficamente non mi piace molto. Infatti io stavo utilizzato una versione moddata ciberus9 senza neanche saperlo. Diciamo che con la mod è molto meglio gestita la grafica, viene tenuto l'essenziale. Si riesce a sfruttare al massimo lo schermo per la mappa e tenere solo le indicazioni essenziali.

http://personales.ya.com/ciberusweb/graficos/v8/v4.png

Unica pecca è che con la mod occorre conoscere bene i punti di pressione per accedere alle funzioni, dato che non vengono visualizzati i pulsanti.

jackbosc71
23-08-2007, 16:45
ho seguito le tue istruzioni per sbloccare il mio acer e305. Con il file desbloqueo non ho avuto problemi e sono riuscito a sbloccarlo. Ma quando dici di copiare il file di backup del tomtom e lanciarlo sul sdmmc non me lo fà. Cosa occorre? grazie

zhenodgl
23-08-2007, 17:21
se hai la MyFlashDisk del 310, vai in MyFlashDisk/Utilidades e clicca su showtaskbar.

se nn ce l'hai dammi la tua mail che te lo mando

ciao.

io non ce l'ho nel mio 310.
alexba@libero.it
grazie

zhenodgl
23-08-2007, 17:36
KOLEMAN fammi capire se sbaglio, il tuo file miomap che funziona è 3.0.
Quindi non ha le telecamere di sicurezza (velox). Come si fa a passare alla 3.2? ho provato a cambiare qualche file, .exe, database, con quelli del 3.2 ma mi da errore...


A prop, come sei messo con il menu di selezione TOMTOM/Mio?

grgo71
23-08-2007, 18:01
Esistono le Q4-2006 nate con Destinator 7 ma funzionanti anche con la versione 6.

Innanzitutto grazie per la risposta (anche per quelle passate)
Recentemente hai dato un indirizzo dove trovare mappe aggiornate per il MioMap. Nello stesso forum si riescono a trovare anche le Q4-2006?

Grazie ancora

maradaccio
23-08-2007, 20:09
Qualcuno è riuscito a far funzionare il tom tom con lo schermo orizzontale?:muro:

maradaccio
24-08-2007, 00:07
Ho installato il gapi ma non c'è modo di far partire il tom tom in orizzontale,qualcuno può mettere i settaggi del gapi e se ci vuole qualche dll?grazie.:muro:

Koleman
24-08-2007, 07:25
KOLEMAN fammi capire se sbaglio, il tuo file miomap che funziona è 3.0.
Quindi non ha le telecamere di sicurezza (velox). Come si fa a passare alla 3.2? ho provato a cambiare qualche file, .exe, database, con quelli del 3.2 ma mi da errore...
A prop, come sei messo con il menu di selezione TOMTOM/Mio?
La versione di cui ho fatto l'upload è 3.3.
Le telecamere ci sono: esiste un file SpeedCam.mtc nella cartella \miotc\pois che contiene l'elenco di tutte le postazioni fisse/mobili. Gli aggiornamenti si trovano... soprattutto sul sito di cui si parla "proibitivamente" qui sopra.
L'ultima versione è di 11-08-2007.
Il menù da cui abilitarle è "Impostazioni Generali". La voce si chiama
"Attiva tel. di sic." (così le chiama MioMap).
Il tutto però è visibile, da quanto si dice in giro, soltanto con GPS collegato.

Per il menù di selezione sto provando vari metodi: l'autorun non permette l'esecuzione di più applicazioni selettivamente. Sarà necessario sviluppare una applicazione apposita.

Koleman
24-08-2007, 07:31
Innanzitutto grazie per la risposta (anche per quelle passate)
Recentemente hai dato un indirizzo dove trovare mappe aggiornate per il MioMap. Nello stesso forum si riescono a trovare anche le Q4-2006?
Grazie ancora
Si, le trovi. Sono sicuramente più aggiornate: vi ho trovato una strada non proprio recente che la Q1/2006 e tutte le mappe Teleatlas 2007 ancora non riportano.
Trovi anche la versione Destinator 7.0.0.463 che funziona bene.
L'ho provata sul mio 310 e va benone. Peccato che però non carichi il GPS all'avvio come le precedenti versioni. Vorrei usare il menù classico a 5 tasti (lasciando bloccato il dispositivo): il primo tasto avvia l'eseguibile Navigation.exe nella cartella \myFlashDisk\Navigation. Nelle versioni antecedenti la 7 parte subito il GPS e viene reso disponibile sulla porta COM1. Con la 7 ciò non accade... le sto provando tutte.

simopate
24-08-2007, 08:07
Si, le trovi. Sono sicuramente più aggiornate: vi ho trovato una strada non proprio recente che la Q1/2006 e tutte le mappe Teleatlas 2007 ancora non riportano.
Trovi anche la versione Destinator 7.0.0.463 che funziona bene.
L'ho provata sul mio 310 e va benone. Peccato che però non carichi il GPS all'avvio come le precedenti versioni. Vorrei usare il menù classico a 5 tasti (lasciando bloccato il dispositivo): il primo tasto avvia l'eseguibile Navigation.exe nella cartella \myFlashDisk\Navigation. Nelle versioni antecedenti la 7 parte subito il GPS e viene reso disponibile sulla porta COM1. Con la 7 ciò non accade... le sto provando tutte.

Mitico Koleman, sei il mio/nostro GURU!!! ;)

stefanots
24-08-2007, 08:32
Il menù da cui abilitarle è "Impostazioni Generali". La voce si chiama
"Attiva tel. di sic." (così le chiama MioMap).
Il tutto però è visibile, da quanto si dice in giro, soltanto con GPS collegato.

Ecco perchè forse non vedevo un tubo. Ci riproverò

Per il menù di selezione sto provando vari metodi: l'autorun non permette l'esecuzione di più applicazioni selettivamente. Sarà necessario sviluppare una applicazione apposita.
Prova ad usare mortscript è un linguaggio semplice che ti permetterebbe di crearti una lista di scelta, anche se graficamente molto semplice.
All'inizio dello script puoi lanciare lo sblocco del gps e anche controllare la finestra di errore chiudendola automaticamente (un esempio lo trovi nel sito spagnolo leggendo il programma di sblocco (ps. i file mortscript sono .mscr .... si lanciano direttamente))
Un'altra alternativa potrebbe essere installare Pocket Launcher ... un pgm che ti crea dei menu graficamente piacevoli e lanciarlo con un autorun.
La cosa funziona sicuramente con l'acer sbloccato ... bloccato invece non so.

xyzfra
24-08-2007, 08:32
Potete scrivere due righe su come cambiare skin del MioMap?
Ho scaricato il data.zip però credo che vada modificato anche il sys.txt

Koleman
24-08-2007, 08:34
Mitico Koleman, sei il mio/nostro GURU!!! ;)

Ma vah... mi sto solo facendo una cultura.
Grazie anche alla potenza di Google :D
Francamente non capisco questa assurda politica dei produttori di vendere dei palmari (perchè tali sono) limitandoli a fare soltanto 4 cose.
Io pago anche per i servizi che ci sono ma che loro mi nascondono...

xyzfra
24-08-2007, 08:38
Ma vah... mi sto solo facendo una cultura.
Grazie anche alla potenza di Google :D
Francamente non capisco questa assurda politica dei produttori di vendere dei palmari (perchè tali sono) limitandoli a fare soltanto 4 cose.
Io pago anche per i servizi che ci sono ma che loro mi nascondono...

Fondamentalmente perchè non sono palmari ma pna... se volevi un pda compravi un pda, no? :) L'Acer è un pna che monta Windows CE per questioni commerciali (costa poco, è semplice e ci gira il TomTom).

Koleman
24-08-2007, 08:39
Prova ad usare mortscript è un linguaggio semplice che ti permetterebbe di crearti una lista di scelta, anche se graficamente molto semplice.
Ottima indicazione.
Ahhhh... guarda.. non mi interessa la grafica. Vorrei soltanto creare un autorun.inf per avviare più applicazioni. In tal modo lascio l'acer bloccato, metto almeno due (e forse anche 3) navigatori diversi su un unica SD e quando inserisco scelgo quale avviare. Mi basterebbe solo questo...

All'inizio dello script puoi lanciare lo sblocco del gps e anche controllare la finestra di errore chiudendola automaticamente (un esempio lo trovi nel sito spagnolo leggendo il programma di sblocco (ps. i file mortscript sono .mscr .... si lanciano direttamente))

Bene...


Un'altra alternativa potrebbe essere installare Pocket Launcher ... un pgm che ti crea dei menu graficamente piacevoli e lanciarlo con un autorun.
La cosa funziona sicuramente con l'acer sbloccato ... bloccato invece non so.
Questo l'avevo visto e devo appunto capire se è possibile usarlo nel secondo caso...

simopate
24-08-2007, 08:44
Ottima indicazione.
Ahhhh... guarda.. non mi interessa la grafica. Vorrei soltanto creare un autorun.inf per avviare più applicazioni. In tal modo lascio l'acer bloccato, metto almeno due (e forse anche 3) navigatori diversi su un unica SD e quando inserisco scelgo quale avviare. Mi basterebbe solo questo...


Se e quando ci riuscirai, fammelo sapere, visto che sarebbe anche il mio obiettivo principale: come detto non mi interessa sbloccarlo, solamente avere la possibilità di scegliere quale navigatore utilizzare!
Girando tutto il giorno, piano piano, riuscirò a capire quale va meglio per le mie esigenze e "zone" di lavoro!

Koleman
24-08-2007, 08:46
Fondamentalmente perchè non sono palmari ma pna... se volevi un pda compravi un pda, no? :) L'Acer è un pna che monta Windows CE per questioni commerciali (costa poco, è semplice e ci gira il TomTom).
Lo so che è un PNA... ma se lasciassero un minimo di personalizzazione riusciresti a farci girare parecchie cose utili. Un PDA l'ho avuto: lo usi molto all'inizio ma poi, secondo me, tante cose le puoi fare tranquillamente con un cellulare e prima o poi finisce in un cassetto.
Il PNA (inteso come navigatore con GPS integrato e non esterno) è quello che volevo/cercavo e mi va benone... ma odio il fatto di dover essere vincolato ad un solo software di navigazione quando il dispositivo ne può supportare altri. Certo... le motivazioni di tutto questo economicamente e commercialmente sono ovvie...

Koleman
24-08-2007, 09:06
All'inizio dello script puoi lanciare lo sblocco del gps e anche controllare la finestra di errore chiudendola automaticamente (un esempio lo trovi nel sito spagnolo leggendo il programma di sblocco (ps. i file mortscript sono .mscr .... si lanciano direttamente))
Scaricato.
E' quello che mi serve per avviare il destinator 7!
Stasera ci provo.
Grazie della dritta...

stefanots
24-08-2007, 09:23
Questo l'avevo visto e devo appunto capire se è possibile usarlo nel secondo caso...
Ma perchè lasciarlo bloccato?
Non sarebbe più comodo averlo sbloccato, mi sembra di avere più sotto controlla la situazione (stato della carica batteria, regolare la luminosità ....).
L'unico inconveniente potrebbe essere se sei costretto ad un hard reset, si riblocca (mi è successo l'altro giorno mentre usavo miomap l'ho spento con il tastino, miomap in esecuzione e .... non si riaccendeva più, neanche con un soft reset, con l'hard reset si è ripristinato tutto tornando comunque bloccato). Vorrei provare a fare con mortscript uno script, che parta automaticamente con l'inserimento della sd e che testi le chiavi di registro e se sono bloccate le sblocca e magari anche ripristini un backup del registro e rimetta nella cartella windows eventuali dll necessarie per alcune applicazioni e anche ti faccia il caffè :D .
Per le applicazioni si può installare diversa roba:
word (legge ma non modifica documenti), excel, notepad, compegps e oziexplorer (per escursioni), pocketgba, lettore divx, orari di alba tramonto, totalcommander, taskmanager (mi ha funzionato per un po' poi niente), calcolatrice, sincronizzazione contatti calendario con outlook, controllo batteria, backup manager ecc.
farò una lista completa di quello che ho installato (adesso non ho l'acer con me).

PaoPie
24-08-2007, 09:24
ho seguito le tue istruzioni per sbloccare il mio acer e305. Con il file desbloqueo non ho avuto problemi e sono riuscito a sbloccarlo. Ma quando dici di copiare il file di backup del tomtom e lanciarlo sul sdmmc non me lo fà. Cosa occorre? grazie


1) prendi il file BACKUP_PLUS.cab che trovi nella cartella Desbloueo e copialo sulla sd
2) esegui BACKUP_PLUS.cab dal pda (installerà BACKUP_PLUS)
3) copia backuptomtom.buf sulla sd e apri il file con BACKUP_PLUS, metti un check sulla cartella principale ed esegui il backup.

aspetta che ti faccia tutta l'installazione e il gioco è fatto.

ciao

PaoPie
24-08-2007, 09:32
io non ce l'ho nel mio 310.
alexba@libero.it
grazie

ti ho inviato una mail

ciao

Koleman
24-08-2007, 09:36
Ma perchè lasciarlo bloccato?
Non sarebbe più comodo averlo sbloccato, mi sembra di avere più sotto controlla la situazione
Infatti stavo leggendo la documentazione di MortScript.
Si potrebbe fare una cosa ancora più intelligente.
Se fosse possibile avviare uno script in \windows\startup si potrebbe modificare la chiave di registro (MortScript lo permette) Launch70 che avvia WisGps.exe. Al posto di questo si fa partire WinCe o meglio ancora un menù di selezione che richieda cosa avviare.
In tal modo anche dopo un hardreset (visto che lo script in \windows\startup credo rimanga) si risolverebbe il problema e non occorrerebbe risbloccare...

E' sicuramente più comodo sbloccato ma avendo due batterie, ogni volta che sostituisco perdo tutto. Per questo motivo o lo lascio bloccato e faccio un menù selettivo o trovo il modo di sbloccarlo definitivamente.

stefanots
24-08-2007, 09:59
visto che lo script in \windows\startup credo rimanga
No non rimane, la cartella windows ritorna originaria, per quello credo che l'unica sia posizionarlo nella sd o meglio in myflashdisk (così ce l'hai sempre anche con sd diverse) e farlo partire all'inserimento della sd con un autorun.


E' sicuramente più comodo sbloccato ma avendo due batterie, ogni volta che sostituisco perdo tutto.
Dove hai comprato la batteria? quanto dura? è comoda da sostituire?
(il modello forse l'avevi scritto una ventina di pagine fa se non sbaglio).
Grazie

simopate
24-08-2007, 10:17
Dove hai comprato la batteria? quanto dura? è comoda da sostituire?
(il modello forse l'avevi scritto una ventina di pagine fa se non sbaglio).
Grazie

Anch'io sono interessato a comprare una batteria sostitutiva ... dove posso trovarla? A che prezzo???

Koleman
24-08-2007, 10:18
Dove hai comprato la batteria? quanto dura? è comoda da sostituire?
(il modello forse l'avevi scritto una ventina di pagine fa se non sbaglio).
Grazie
La batteria (2200 mAh) l'ho presa su internet ma da un fornitore della ditta per cui lavoro. La trovi in internet comunque a prezzi ragionevoli (il codice è: BT.H080A.002).
Si sostituisce rapidamente ma è più voluminosa (alta quasi il doppio) e richiede una cover posteriore più spessa (compresa nella confezione).
Dura parecchio di più dell'originale ma non so darti valori precisi in quanto spesso la sostituisco prima che sia completamente scarica.

Koleman
24-08-2007, 10:27
No non rimane, la cartella windows ritorna originaria, per quello credo che l'unica sia posizionarlo nella sd o meglio in myflashdisk (così ce l'hai sempre anche con sd diverse) e farlo partire all'inserimento della sd con un autorun.
Si, al limite è sufficiente fare uno script che chiude il WisGps.exe ed avvia \windows\explorer.exe e metterlo nella SD...

simopate
24-08-2007, 10:56
La batteria (2200 mAh) l'ho presa su internet ma da un fornitore della ditta per cui lavoro. La trovi in internet comunque a prezzi ragionevoli (il codice è: BT.H080A.002).
Si sostituisce rapidamente ma è più voluminosa (alta quasi il doppio) e richiede una cover posteriore più spessa (compresa nella confezione).
Dura parecchio di più dell'originale ma non so darti valori precisi in quanto spesso la sostituisco prima che sia completamente scarica.

Domanda "stupida": anche se la batteria è più voluminosa di quella originale e richiede una cover più spessa, ci sta nel suo alloggiamento, si??? :rolleyes:

Un'altra domanda: qualcuno sa se è possibile (ed eventualmente se esiste già la soluzione) utilizzare il navigatore in moto? Nella scatola si parla di moduli opzionali per la bici, ma non si parla di moto...

Koleman
24-08-2007, 11:03
Domanda "stupida": anche se la batteria è più voluminosa di quella originale e richiede una cover più spessa, ci sta nel suo alloggiamento, si???
Certo. Se osservi il supporto in plastica a cui viene agganciato il palmare (quello con braccio e ventosa) noterai che è aperto in corrispondenza del vano batteria. Proprio per ospitare la cover posteriore voluminosa.
La custodia fornita con l'acer e310 invece fatica a contenerlo.

PaoPie
24-08-2007, 12:13
Un'altra domanda: qualcuno sa se è possibile (ed eventualmente se esiste già la soluzione) utilizzare il navigatore in moto? Nella scatola si parla di moduli opzionali per la bici, ma non si parla di moto...

se con quello che è uscito riesci a montarlo su una bici perke nn dovresti riuscirci su una moto.

sembra sia uscito un supporto adesivo se nn sbaglio.

grgo71
24-08-2007, 13:32
Salve a tutti.
Probabilmente l'avete già trovato, altrimenti potrebbe essere utile a qualcuno (vedi koleman).
Ho cercato info su MortScript e ho trovato questo forum con un esempio interessante:

http://forum.pocketpcitalia.com/forum_posts.asp?TID=23581

Spero di avere dato il mio contributo alla causa.

Koleman
24-08-2007, 13:36
Salve a tutti.
Probabilmente l'avete già trovato, altrimenti potrebbe essere utile a qualcuno (vedi koleman).
Spero di avere dato il mio contributo alla causa.
Certo.
L'ho trovato anche io cercando documentazione varia ed eventuali alternative.
L'idea è proprio quella di creare uno script, usando la funzione Choice (selezionando fra applicazioni, software di navigazione ed eventuali utility), e modificando le chiavi di registro di cui ormai ben sappiamo (in modo da chiudere a piacere il WisGps.exe e collegare invece il GPS)...

AMING
24-08-2007, 14:22
Premetto che ho letto tutte le 31 pagine della discussione, ma mi sarà sfuggito sicuramente qualcosa...

1) Non esiste un metodo alternativo, a quello della modifica delle chiavi di registro, per sbloccare l'acer?

2) Una volta sbloccato è possibile utilizzare il metodo di Koleman, cioè intercambiare più sd in base al tipo di sw di navigazione che si vuole utilizzare?

Koleman
24-08-2007, 14:44
1) Non esiste un metodo alternativo, a quello della modifica delle chiavi di registro, per sbloccare l'acer?
Esistono metodi piuttosto invasivi (come l'archivio proposto dai cugini spagnoli che copia files, modifica chiavi di registro e crea cartelle di vario tipo) o un metodo soft (chiavi di registro) per modificare il minimo necessario ad avviare il sistema operativo in modo tradizionale. Considera, come si è detto anche poco fa, che questo PNA è stato progettato per fare il minimo necessario: navigare, ascoltare qualche brano mp3 e gestire una rubrica telefonica. Quindi nasce "blindato" appositamente. Anche per dare uno strumento semplice e facile da usare a chiunque.


2) Una volta sbloccato è possibile utilizzare il metodo di Koleman, cioè intercambiare più sd in base al tipo di sw di navigazione che si vuole utilizzare?
Certo. Da sbloccato è molto più semplice. Basta usare il file GPS.EXE degli spagnoli per avviare il GPS ed usare una SD con un file di autorun per avviare il navigatore desiderato.

A me piacerebbe invece configurare più schede SD per eseguire software esternamente al dispositivo (quindi senza la necessità di sbloccarlo e dover reinstallare tutto ogni volta) utilizzando un menù selettivo che richieda quale software avviare. Un lettore di file multimediali? Un word processor? Un navigatore? Qualsiasi cosa. Inserisci la scheda, scelgo cosa utilizzare, esco e ritorno al sistema. Metto un altra scheda con altro software e... cosi via.
Adesso ho molti più elementi per implementare una soluzione simile...

AMING
24-08-2007, 14:56
Sarebbe una bella soluzione: 1SD per uso navigatore (quella originale) + 1SD per uso personalizzato (con tutto ciò che si vuole, incluso tomtom o miomap...).
Servirà qualche "autorun" che avvi la procedura di sblocco temporaneo (navigatore--->palmare) in modo da rendere automatico ed immediato il riconoscimento della SD contenente i sw tipo word, excel e quant'altro...

AMING
24-08-2007, 17:02
Sto facendo un pò di prove...
Non è possibile scaricare Windows Mobile 5.0 sul pc ed installarlo suul'acer?
Qualcuno ha provato?
Penso sia un'operazione reversibile se si è fatto preventivamente un copia e incolla del contenuto di quello che c'è sull'acer, ma forse si dovrebbero rendere visibili le cartelle nascoste con un editor di registro...
Detto questo vorrei provare, mantenendo windows CE, a scaricarmi tutti i programmi necessari tipo excel, word, tom tom, ecc e poi convertirli sulla SD che andrà nell'acer.
Vediamo che succede...

Koleman
24-08-2007, 17:15
Io proverò a fare qualche script in questo fine settimana.
Non riuscirò a collegarmi spesso... quindi... alla prossima

scuffio
24-08-2007, 18:00
Chi utilizza il miomap 3.3 è riuscito ad installare qualche skin? Se si mi dice come diavolo ha fatto? Grazie..

xxxforgot
24-08-2007, 21:40
Buonasera a tutti, ho seguito molto attentamente cio' che avete consigliato......tuttavia non mi funziona:cry: .....le mappe di Miomap hanno estensione *.fbl?

non riesco a capire come mai non riconosce le mappe quando lo avvio......

Ho preso una SD nuova poi ho installato Mio map 3.3 sulla root, nella cartella maps ho messo i file .fbl, quando lo accendo fa come se non avesse la sua SD nella slot dicendomi che nn trova le mappe!

Ciao grazie a tutti!:)

xyzfra
24-08-2007, 22:34
Chi utilizza il miomap 3.3 è riuscito ad installare qualche skin? Se si mi dice come diavolo ha fatto? Grazie..

Devi usare skin compatibili con la versione MioMap che stai usando (3.3 taroccata per andare sull'Acer). Io per ora ne ho trovata solo una che funziona (oltre all'originale ovviamente). Se invece usi la 3.2 è tutto più semplice. Girano quasi tutte.

scuffio
25-08-2007, 03:06
Devi usare skin compatibili con la versione MioMap che stai usando (3.3 taroccata per andare sull'Acer). Io per ora ne ho trovata solo una che funziona (oltre all'originale ovviamente). Se invece usi la 3.2 è tutto più semplice. Girano quasi tutte.

Gentilmente posti il link così la provo ? Grazie mille!

scuffio
25-08-2007, 03:07
Devi usare skin compatibili con la versione MioMap che stai usando (3.3 taroccata per andare sull'Acer). Io per ora ne ho trovata solo una che funziona (oltre all'originale ovviamente). Se invece usi la 3.2 è tutto più semplice. Girano quasi tutte.

Gentilmente posti il link così la provo ? Grazie mille!

Yakko
25-08-2007, 07:43
Per le applicazioni si può installare diversa roba:
word (legge ma non modifica documenti), excel, notepad, compegps e oziexplorer (per escursioni), pocketgba, lettore divx, orari di alba tramonto, totalcommander, taskmanager (mi ha funzionato per un po' poi niente), calcolatrice, sincronizzazione contatti calendario con outlook, controllo batteria, backup manager ecc.
farò una lista completa di quello che ho installato (adesso non ho l'acer con me).

Mi puoi dire dove trovare delle versioni funzionanti di word ed excel viewer?
grazie.

Koleman
25-08-2007, 11:03
Fatto!!! Finalmente ci sono riuscito.
Con MortScript (e ringrazio ancora chi me lo ha indicato) sono riuscito a fare tutto ciò che mi interessa.
Al seguente link http://www.megaupload.com/?d=H3MP9Z4F
trovate un file compatibile con la versione di MioMap 3.3 caricata qualche giorno fa.
Scompattate tutto quanto nella SD (nella root). La cartella Setup contiene l'interprete degli script (MortScript) e
lo script vero e proprio (autorun.mscr) che viene avviato grazie al solito file AcerAutorun.inf
(esterno alla cartella Setup e nella Root).
MortScript per funzionare necessita delle librerie Xania che già trovate in \Setup (alcuni file sicuramente non sono necessari ma la pulizia si può fare con calma). All'esterno troverete tutti i file del pacchetto GAPI. Questo serve a caricare MioMap in orizzontale o verticale.
Cosa fa lo script? Presenta un menù con 5 voci:
- Sblocco del dispositivo con MyFlashDisk visibile (fa in pratica tutte le modifiche necessarie nel registry per sbloccare l'acer). E' comodo per accedere a WinCe in caso di problemi e senza collegarlo al PC.
- Sblocco del dispositivo nascondendo MyFlashDisk (sblocca soltanto il dispositivo senza rendere visibile la ROM).
- Ripristina il dispositivo (riporta l'acer alla condizione iniziale, come mamma l'ha fatto).
- Avvia MioMap in orizzontale: apre il GPS, richiama le GAPI (il display va impostato a mano se non si trova un modo di passare dei parametri) da cui scegliere "Display-270° e chiudere con la X, avvia MioMap, al termine visualizza nuovamente il GAPI_Setup per ritornare (volendo) alla modalità verticale.
- Avvia MioMap in verticale (come al punto precedente ma il display va impostato a 0°).
Nella root noterete la presenza del file GPS.exe e della libreria destcore.dll: servono per sbloccare la porta ed usare il GPS.
Destinator non verrà più avviato :-) Vi sarà visualizzato un errore ("Your sfotware is not correctly installed!..") poichè il file non trova destinator. Premete OK per continuare.
Ci sono poi i file del GAPI (intanto sono messi nella root perchè altrimenti non trova delle dll) e due file TXT (SYS_Land e SYS_Port) per passare da orizzontale a verticale (faccio una semplice copia poichè MortScript non permette di cambiare il contenuto del file senza riscriverlo tutto... da rivedere comunque) e il file AcerAutorun.inf che avvia lo script in \setup.
ATTENZIONEEEEE: Le prime tre voci sbloccano/bloccano il dispositivo ma fanno anche un softreset (per abilitare le modifiche).
In ogni caso sono anche riuscito a far funzionare egregiamente (con altro semplice script) Destinator 7 e disabilitare il file Navig. del menu standard dell'acer perchè non faccia nulla).
Non ho tempo per spiegare altre cose... da Lunedì avrò un pò di calma...
Comunque si può fare tutto ciò che si vuole. Senza doversi appoggiare al PC e senza perdere nulla dopo un hardreset (si può fare un backup di tutto quello che serve ed uno script avviabile da SD che sblocca e ripristina tutto). Son contento...

PS: se non vi fidate fate prima una copia della vostra SD. L'acerautorun.inf e il file SYS.TXT vengono sovrascritti.

zhenodgl
25-08-2007, 11:35
GRANDE Koleman,
sapevamo che ci saresti riuscito.
Oggi pome lo provo subito.
Ma, forse mi sono perso qualcosa...il menu sul quali stavi smanettando non era per avviare piu software: mio, tomtom, e forse anche destinator?
ciao

Koleman
25-08-2007, 12:07
GRANDE Koleman,
sapevamo che ci saresti riuscito.
Oggi pome lo provo subito.
Ma, forse mi sono perso qualcosa...il menu sul quali stavi smanettando non era per avviare piu software: mio, tomtom, e forse anche destinator?
ciao
Si, si può fare tranquillamente.
Nel mio caso però ho dovuto usare 3 SD da 2GB (una per ogni navigatore: TomTom 6, MioMap 3.3, Destinator 7) perchè con le mappe di tutta europa si arriva a superare tranquillamente 1,5 GB. Se supportasse le schede da 4gb già sarebbe un'altra cosa.
Comunque basta usare la funzione Choice di MortScript per presentare un menù personalizzato. Dopo aver scelto una voce si avvia sempre e comunque GPS.EXE (si connette il GPS) e in seguito (sempre con lo stesso comando) il navigatore/programma desiderato. E' sufficiente indicare il percorso completo e preciso sulla SD in cui si trova l'eseguibile.
Es:
Facendo due cartelle \MioMap e \TomTom basta basta usare per la prima la funzione:
run ("\SDMMC\MioMap\MioMap.exe")
e per la seconda
run ("\SDMMC\TomTom\TomTom Navigator.exe")
In ogni caso si può mettere sulla SD (disponendo di spazio) qualsiasi altra applicazione, aggiungere una voce del menù ed avviarla. E' più semplice di quanto pensassi...
Ora stacco... se riesco mi ricollego in tarda serata... a presto.

Yakko
25-08-2007, 13:13
ciao koleman, potresti dirmi quali mappe usi col destinator 7?
quelle del destinator 6 le ho provate ma non funzionano (ho inserito la sd originale per intenderci).
grazie

Koleman
25-08-2007, 15:46
ciao koleman, potresti dirmi quali mappe usi col destinator 7?
quelle del destinator 6 le ho provate ma non funzionano (ho inserito la sd originale per intenderci).
grazie
Uso quella dell'Italia in versione Q4/2006 (molto più aggiornata delle teleatlas 2007) distribuita con Destinator 7. In ogni caso le vecchie mappe vengono comunque viste dalla versione 7: ha qualche difficoltà nell'interpretare il file di configurazione che contiene le informazioni di versione e data ma... comunque me le carica.
Attenzione... la SD originale ha le mappe nella cartella Navigation. La 7 usa una cartella DestinatorApps. Prova a rinominarla e vedrai che funziona.
Sono di corsa... spero di riuscire a collegarmi in serata.

Yakko
25-08-2007, 16:31
grazie della dritta proverò a rinominare la cartella. in effetti la soluzione mi sembrava alquanto banale...:D
il grande passo da fare sarebbe quello di riuscire a salvare la ram (o rom?) da 32mb che contiene il wince per aggiungere dll o altro e rendere il sistema più compatibile con numerosi programmi. al limite si può provare ad inserire un wm5, ma la vedo dura...

MaxDor1
25-08-2007, 21:12
Salve a tutti
Volevo fare un paio di domande:
mi sono accorto oggi (forse un po' tardi) che la cartella 255 non
esiste più e possibile ??
naturalmente il mio acer e 305 è sbloccato con un file
spagnolo e ho sostituito anche la Flahdisk e attualmente non mi sebra di avere
dei problemi ma in ogni caso potrebbe essere normale non avere
la cartella in questione ?
scusate se mi permetto di fare un'ulteriore domanda, ma dove posso
trovare una mappa più aggiornata della 1.4160 del 2006,
ho letto che si puo installare l'ultima versione delle mappe che sono uscite
per il destinator 7 e vero ? e dove posso trovarle ?
sicuramente un grazie a chi mi risponderà !! :confused: :confused:

MaxDor1
26-08-2007, 07:35
un saluto a tutti

vorrei togliermi due tre dubbi, ieri sera ho notato (probabilmente un po' tardi)
che non esiste più la cartella 255, naturalmente il mio Acer lo sbloccato
con il file spagnolo, vorrei sapere se è una cosa normale ?
naturalmente ho fatto un backup della cartella originale 255,
comunque problemi mi sembra di non averne anche se la non
vedo più la cartella in questione.
Vorrei anche aggiornare la mia mappa Italia versione 2006.Q1.4160
e ho letto che si puo' installare destinator 7 e eventualmente
le mappe aggiornate Q4.2006, volevo sapere dove posso trovare
destinator 7 e le citate mappe e se sono compatibili.
Se questa informazioni non sono consentite sul sito,
mi scuso in anticipo e per un'eventuale risposta vi metto
il mio indirizzo e-mail: maxdor1@yahoo.it
Un ringraziamento anticipato a chi riuscirà a spiegarmi come devo aggiornare
queste benedetta mappa dato che sul sito di Destinaor anche pagando
non esistono.:confused: :confused: :confused:
Siete grandi !!!

maradaccio
26-08-2007, 11:55
Ciao,vorrei sapere se qualcuno ha installato route 66 e la procedura che ha eseguito.Con tom tom e miomap non ho nessun problema ma route non riesco a farlo girare,grazie.

scuffio
26-08-2007, 12:11
un saluto a tutti

vorrei togliermi due tre dubbi, ieri sera ho notato (probabilmente un po' tardi)
che non esiste più la cartella 255, naturalmente il mio Acer lo sbloccato
con il file spagnolo, vorrei sapere se è una cosa normale ?
naturalmente ho fatto un backup della cartella originale 255,
comunque problemi mi sembra di non averne anche se la non
vedo più la cartella in questione.
Vorrei anche aggiornare la mia mappa Italia versione 2006.Q1.4160
e ho letto che si puo' installare destinator 7 e eventualmente
le mappe aggiornate Q4.2006, volevo sapere dove posso trovare
destinator 7 e le citate mappe e se sono compatibili.
Se questa informazioni non sono consentite sul sito,
mi scuso in anticipo e per un'eventuale risposta vi metto
il mio indirizzo e-mail: maxdor1@yahoo.it
Un ringraziamento anticipato a chi riuscirà a spiegarmi come devo aggiornare
queste benedetta mappa dato che sul sito di Destinaor anche pagando
non esistono.:confused: :confused: :confused:
Siete grandi !!!

Ecco il link dove puoi scaricare destinator 7http://forum.ppcwarez.org/viewtopic.php?f=38&t=27053&st=0&sk=t&sd=a&hilit=destinator+7

Koleman
26-08-2007, 12:35
grazie della dritta proverò a rinominare la cartella. in effetti la soluzione mi sembrava alquanto banale...:D
il grande passo da fare sarebbe quello di riuscire a salvare la ram (o rom?) da 32mb che contiene il wince per aggiungere dll o altro e rendere il sistema più compatibile con numerosi programmi. al limite si può provare ad inserire un wm5, ma la vedo dura...

Con le DLL Xania sono riuscito ad eseguire MortScript ed avviare tranquillamente anche CompeGps Land (senza non parte). Penso siano utili per rendere compatibili anche tanti altri software. Ma non serve "sporcare" la cartella Windows, installandole: è sufficiente copiarle nella stessa cartella dell'eseguibile da avviare.

MaxDor1
26-08-2007, 16:14
Scuffio ti ringrazio per il link, ma ho provato diverse volte e mi risulta inesistente se puoi inviarmelo ancora ed eventualmente provarlo tu,
mi faresti un piacere.
Grazie :confused:

MaxDor1
26-08-2007, 16:39
sono riuscito finalmente ad entrare, ora il problema e scaricarlo,
ho premuto il tasto free a fondo pagina ma di codici da copiare ed inserire per scaricarlo gratis non ne vedo,
mi potresti spiegare come faccio a scaricarlo ?
spero nella tua comprensione
Grazie
:confused:

ennys
26-08-2007, 20:30
Ho installato il gapi ma non c'è modo di far partire il tom tom in orizzontale,qualcuno può mettere i settaggi del gapi e se ci vuole qualche dll?grazie.:muro:

TT6 può essere avviato solo in modalità verticale.

Solo dopo che è stato avviato in verticale può essere passato alla modalità orizzontale.

E' una caratteristica che la versione precedente non aveva...



:)

maradaccio
26-08-2007, 21:28
TT6 può essere avviato solo in modalità verticale.

Solo dopo che è stato avviato in verticale può essere passato alla modalità orizzontale.

E' una caratteristica che la versione precedente non aveva...



:)
Anche se lo giro in orizzontale dopo l'avviamento parte a metà schermo e praticamente è inutilizzabile.

ennys
26-08-2007, 21:52
Anche se lo giro in orizzontale dopo l'avviamento parte a metà schermo e praticamente è inutilizzabile.

Potrebbe essere per il fatto che stai utilizzando una versione per PDA su un PNA.

Ma è solo un'ipotesi...

scuffio
27-08-2007, 01:06
sono riuscito finalmente ad entrare, ora il problema e scaricarlo,
ho premuto il tasto free a fondo pagina ma di codici da copiare ed inserire per scaricarlo gratis non ne vedo,
mi potresti spiegare come faccio a scaricarlo ?
spero nella tua comprensione
Grazie
:confused:

Bè la procedura è semplicissima: premi il tasto free, dopodichè inserisci il codice alfanumerico che ti appare in MAIUSCOLO, inserito il codice ti esce la consueta scelta tra salva... apri... annulla...

Ovviamente osufruendo di un account free con rapidshare sei molto limitato, quindi una volta scaricata parte devi attendere 200 minuti prima di effettuare il secondo download. Tutto chiaro ?

stefanots
27-08-2007, 08:23
Mi puoi dire dove trovare delle versioni funzionanti di word ed excel viewer?
grazie.
cerca SoftMaker Office 2006 composto da:
- TextMaker 2006
- PlanMaker 2006

nel sito indicato da koleman qualche pagina fa.
A TextMaker non sono riuscito a fargli fare modifiche di documenti esistenti (si perde la tastiera) se ci riesci me lo dici? Grazie.

Yakko
27-08-2007, 11:15
Ok grazie gli darò un'occhiata...
mi puoi dire anche se usi un software di calcolatrice?
ho provato calc98, funziona bene, ma nel menù non trovo l'opzione "exit" e così non lo riesco a chiudere!! sarò mica cecato?:cry:

Yakko
27-08-2007, 12:08
per visualizzare la tastiera semplicemente imposta la barra delle applicazioni "always on top" e richiama la tastiera manualmente...
sono riuscito a trovare solo una versione di prova di 30 giorni per questo pacchetto... suggerimenti??

stefanots
27-08-2007, 12:47
Ok grazie gli darò un'occhiata...
mi puoi dire anche se usi un software di calcolatrice?
ho provato calc98, funziona bene, ma nel menù non trovo l'opzione "exit" e così non lo riesco a chiudere!! sarò mica cecato?:cry:
Ho trovato sul sito spagnolo Calilei Calculator che è demo ma comunque non si blocca allo scadere (si può fare uno script che in automatico tolga di mezzo le finestre di autenticazione o cercare la "soluzione" in giro).
Per la tastiera di textmaker avevo trovato anch'io l'opzione che dici tu ma comunque (e solo sul textmaker) non funziona se vado in modifica di un documento già esistente.
(per l'altra cosa ti scrivo un pm domani, ho tutto a casa).

MaxDor1
27-08-2007, 15:51
Questa funziona benissimo e non mi da nessun problema:

Eval CALCULADORA CIENTIFICA PARA PPC.exe

SkizZO™
27-08-2007, 17:07
Ciao Skiz,
sono entrato in questo forum cercando spiegazioni su mortscript...e visto che te la cavi bene e mi sembri disponibile ti faccio un quesito.
Sono iscritto al forum sull'acer e310 (forse lo saprai un PNA sbloccabile). Ora il problema che affligge tutti gli utenti di questo forum è il seguente:
questo PNA ha un suo programma di navigazione : Destinator,...che non è il massimo, e vorrebbero installare TOMTOM, MioMap, e perchè no, tenersi anche il Destinator.
Solo che la porta GPS la apre solo il Destinator e per far funzionare TomTom bisogna sbloccarlo, modificarlo, ecc.
Niente di difficoltoso, ma...se sei in giro??? Se ti si scarica la batteria è come fare un hard reset e tutto torna come prima e ti ritrovi in braghe di tela.
La soluzione che ci è sembrata più funzionale è la seguente: installare i progarammi di navigazione su SD in modo che siano eseguibili da li, tenere l'Acer cosi com'è, avviare il Destinator senza la SD, (cosi quando si avvia apre la porta GPS) lui ti dirà che non ci sono mappe, a questo punto inserisci la SD (con un file nominato acerautorun.inf contenente la stringa open=tomtomnavigator.exe) cosi parte il software e quando togli la SD è tutto come prima.
Ora il problema è questo: noi vorremmo utilizzare piu software di navigazione nella stessa SD (in un giga te ne stanno anche tre) ma bisogna trovare uno stratagemma che ti permetta una volta inserita la SD, con apposito menu, di scegliere il navigatore da avviare.
E qui entri in ballo tu.....gli altri utenti del nostro forum sanno dell'esistenza di mortscript ma non sanno come usarlo e come si potrebbe configurarlo per utilizzarlo con le modalità che ti ho descritto.
Tu ci puoi aiutare?
Grazie per il tempo che mi hai dedicato e se hai tempo o voglia fatti sentire.
Ti acclameremo come nostro super GURU.

ciao
ale

la mia mail è xxxxxxxxxxx
il link del nostro forum è: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.p...066&page=30


Ragazzi, mortscript funziona anche eseguendo un .exe .
Mi servirebbe sapere :
-Lista programmi da eseguire
-Posizione directory (percorso completo) ed il nome dell'eseguibile
-Eventuali operazioni da compiere.

In poche parole, nell' .inf ci sarà: open=script.exe, e lo script apre un menu con la scelta. Basta?

SkizZO™
27-08-2007, 17:22
Vabbè visto che è una cagata, te l'ho pure fatto lo script:

- Copialo da sotto (controlla le directory ed il nome dei files)
- incollalo in un file di testo
- Salvalo come script.mscr

- Scarica mortscript (non l'installazione)
- o comunque procurati il file autorun.exe fornito con mortscript
- Rinomina autorun.exe in script.exe

-Copia script.exe e script.mscr nella root della SD
-Modifica in acerautorun.inf la stringa open=tomtomnavigator.exe in open=script.exe

...Fa una prova


#Menu Scelta navigatore e opzioni

ChoiceDefault .:MeNu:.,Seleziona Navigatore,1,8,ToMToM Navigator,Destinator 2007
Case 1
Run \Scheda di memoria\Navigator\TomTom Navigator.exe
sleep 800
Case 2
Run \Scheda di memoria\DestinatorApps\Destinator\Destinator.exe
Sleep 800

EndChoice

thehemp
27-08-2007, 17:35
Qualcuno ha già provato ad usare il nostro palmarino per la navigazione in rete?
Avevo intenzione di acquistare una scheda Wi-fi, qualcuno l'ha già provata oppure ha letto qualcosa in proposito da qualche parte su problemi o altro?

zhenodgl
27-08-2007, 17:37
Vabbè visto che è una cagata, te l'ho pure fatto lo script:

- Copialo da sotto (controlla le directory ed il nome dei files)
- incollalo in un file di testo
- Salvalo come script.mscr

- Scarica mortscript (non l'installazione)
- o comunque procurati il file autorun.exe fornito con mortscript
- Rinomina autorun.exe in script.exe

-Copia script.exe e script.mscr nella root della SD
-Modifica in acerautorun.inf la stringa open=tomtomnavigator.exe in open=script.exe

...Fa una prova


#Menu Scelta navigatore e opzioni

ChoiceDefault .:MeNu:.,Seleziona Navigatore,1,8,ToMToM Navigator,Destinator 2007
Case 1
Run \Scheda di memoria\Navigator\TomTom Navigator.exe
sleep 800
Case 2
Run \Scheda di memoria\DestinatorApps\Destinator\Destinator.exe
Sleep 800

EndChoice



Ok skizzo...funziona,
ma devo sempre togliere e mettere la scheda per farlo partire...o esiste un modo per fargli fare un refresh

zhenodgl
27-08-2007, 17:39
Qualcuno ha già provato ad usare il nostro palmarino per la navigazione in rete?
Avevo intenzione di acquistare una scheda Wi-fi, qualcuno l'ha già provata oppure ha letto qualcosa in proposito da qualche parte su problemi o altro?

Giusto...
sarei interessato anch'io....sono sicuro che ha il microfono visto che ho provato a registrare....c'è da installare solo un software voip per chiamare se si becca il wi-fi???
E per navigare?

Koleman
27-08-2007, 17:40
#Menu Scelta navigatore e opzioni

ChoiceDefault .:MeNu:.,Seleziona Navigatore,1,8,ToMToM Navigator,Destinator 2007
Case 1
Run \Scheda di memoria\Navigator\TomTom Navigator.exe
sleep 800
Case 2
Run \Scheda di memoria\DestinatorApps\Destinator\Destinator.exe
Sleep 800

EndChoice

Sono cose che abbiamo già visto.
Ho inserito uno zip contenente lo script per avviare più programmi qualche giorno fa.
Lo script può anche essere inserito nella MyFlashDisk (in modo che permanga in ROM). Per eseguirlo bisogna riuscire ad avviare lo script allo startup...

maradaccio
27-08-2007, 22:20
Ci sono riuscito,faccio l'hard reset e tramite pda lo risblocco e mi legge tutte i programmi che ho sulla sd,appena ho tempo scrivo una guida e la pubblico.

Koleman
28-08-2007, 07:40
Ci sono riuscito,faccio l'hard reset e tramite pda lo risblocco e mi legge tutte i programmi che ho sulla sd,appena ho tempo scrivo una guida e la pubblico.

Comunque conviene mettere tutto Destinator su una SD (o eliminarlo per chi non lo usa) e lasciare spazio libero sulla ROM (\MyFlashDisk).
Li si possono mettere tutte le applicazioni da salvare dopo hard reset ed usare uno script per richiedere quali applicazioni interne (su ROM) o esterne (su SD) avviare.
Funziona.

Ieri ho provato Navigon Mobile 6. Molto bello davvero però... parecchio lento...

stefanots
28-08-2007, 08:03
Potrebbe essere per il fatto che stai utilizzando una versione per PDA su un PNA.

Ma è solo un'ipotesi...

Che versione usi di TT6?

Yakko
28-08-2007, 09:24
Navigare con una sdio wi-fi sarebbe il massimo. non sono riuscito a trovare alcuna informazione riguardo la compatibilità o meno delle sdio col nostro dispositivo. innanzitutto però bisognerebbe trovare un browser compatibile al 100%, altrimenti è inutile spendere i soldi per la scheda (magari poi il collegamento va pure... :sofico: )
volevo segnalare inoltre che il pna è basato su una scheda meritech SMDK2442
maggiori info qui: http://www.meritech.co.kr/eng/products/product_view.php?num=20

GOLF3
28-08-2007, 09:41
Siete veramente, a dire poco, fantastici !!
Non riesco a ruotare la videata del miomap 3.3.
Naturalmente usando il gapi 3.10.cab
Leggo che in molti sono riusciti nell'impresa, ma io no.
Koleman@company mi potete dare una dritta? cosa mi sfugge?
Forse un settaggio al gapi bho!! di piu' non sacch! hihhi!
Grazie a buon rendere .. JOE! BY!

stefanots
28-08-2007, 09:45
Navigare con una sdio wi-fi sarebbe il massimo.

Scusa l'ignoranza, che vantaggi si avrebbero?

Koleman
28-08-2007, 10:15
Siete veramente, a dire poco, fantastici !!
Non riesco a ruotare la videata del miomap 3.3.
Naturalmente usando il gapi 3.10.cab
Leggo che in molti sono riusciti nell'impresa, ma io no.
Koleman@company mi potete dare una dritta? cosa mi sfugge?
Forse un settaggio al gapi bho!! di piu' non sacch! hihhi!
Grazie a buon rendere .. JOE! BY!
Se scarichi il MioMap che ho messo su internet una settimana fa e l'aggiornamento con gli script MortScript di qualche giorno fa ti si aprirà un menù, all'inserimento della SD, dove potrai scegliere se avviare MioMap in verticale o in orizzontale. Ti si aprirà il GAPI in automatico e basterà selezionare i gradi di inclinazione (0 per verticale, 270 per orizzontale).
In seguito viene aperta la porta GPS ed avviato il programma.

I link comunque sono questi:
http://rapidshare.com/files/50107964/miomap3.3.zip.html
(MioMap, senza mappe per risparmio di spazio, usi quelle che hai e le aggiungi in seguito).

http://www.megaupload.com/?d=H3MP9Z4F
(script + GAPI + librerie necessarie da scompattare direttamente nella root della SD creata con il file precedente)

zhenodgl
28-08-2007, 13:17
Scusa l'ignoranza, che vantaggi si avrebbero?
penso tu non abbia capito stefano, non navigare nel senso di navigatore, ma navigare in rete....INTERNET...con una scheda SD wi-fi ti puoi connettere ad un router wi-fi praticamente ovunque ci sia uno di questi router che mette a disposizione questo servizio...stanno cominciando aeroporti, stazioni, centri commerciali, ecc.
Potresti, per assurdo (ma nemmeno tanto visto che il microfono ce l'ha) anche telefonare col nostro e310 ovviamente con un software voip compatibile...

thehemp
28-08-2007, 13:42
Le uniche informazioni che ho trovato sono quì http://miarroba.com/foros/ver.php?foroid=1263057&temaid=6660029&marcar=wifi e quì http://miarroba.com/foros/ver.php?foroid=1263058&temaid=6642926&marcar=wifi

Niente di più o di nuovo. Leggendo le compatibilità delle varie schede sdio Wi-fi sembra che funzionino anche con il nostro palmarino ma non ci metterei la mano sul fuoco. Forse bisognerebbe andare in un negozietto che le vende e provarle prima di acquistarle. in un supermercato certo non si può fare.

zhenodgl
28-08-2007, 13:58
E poi su ebay a spuntare un buon prezzo sono ssui 35 euri, ma poi oltre la compatibilità.....c'è il software per sfruttarli? Ossia il wince va bene? e l'explorer? e ci sono software voip?

stefanots
28-08-2007, 14:12
Potresti, per assurdo (ma nemmeno tanto visto che il microfono ce l'ha) anche telefonare col nostro e310 ovviamente con un software voip compatibile...
Grazie della risposta.
Ma ha il microfono? e dove?

zhenodgl
28-08-2007, 15:12
Grazie della risposta.
Ma ha il microfono? e dove?

se noti tra la cornice lucida nera e il corpo del dispositivo (poco sotto il tastone grigio centrale....un po spostato a sx c'è un piccolo forellino...cmq se sblocchi il dispositivo ed entri in windows troverai un file eseguibile che si chiama VoiceRec.exe...eseguilo e vedrai che registrerà.....e poi lo vogliono vendere come navigatore...che se ne fa un navigatore del microfono????:D

Yakko
28-08-2007, 18:21
si io parlavo proprio della navigazione internet.
purtroppo le schedine sdio wi-fi costano care e anche dopo averla comprata richiederebbe diverso tempo di testing prima di dire "non funziona". per questo la dovrebbe provare qualcuno abbastanza esperto.
fatto sta che il browser nel nostro wince 5 non c'è. che si ci può mettere? il firefox per ppc esiste??:p

MaxDor1
28-08-2007, 18:54
Se qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi come installare Destinator 7 suggeritomi da Scuffio, in pratica io ho giò scaricato il file di 98 Mb
ma quando cerco di estrarlo da una cartella RAR mi esce una scritta che mi avvisa che per estrarre questo volume inserire in CD.
Premesso che non ho nessun CD, sicuramente ci sarà un sistema per aggirare
l'ostacolo anche perchè ho visto sul sito sempre suggeritomi da scuffio delle spiegazioni in Inglese e questo per me e un problema perchè io e l'Inglese
non è che andiamo molto d'accordo.
Il sito è questo:
http://forum.ppcwarez.org/viewtopic.php?f=38&t=27053&st=0&sk=t&sd=a&hilit=destinator+7

Grazie sicuramente a chi mi aiutera a risolvere il problema.
Scuffio aiuto !!!! :muro: :muro: :muro:

grgo71
28-08-2007, 19:43
Salve a tutti.
Ho una domanda a cui sicuramente Koleman saprà rispondere perchè l'ha già provata ma potrebbe esserci qualcun'altro che ha avuto questo "inconveniente":

Recuperate le mappe Navteq Q4-2006 ho provato a metterle nella cartella apposita (navigation della SD).
Avviato destinator 6, mi viene visualizzata una schermata che è quella di selezione delle mappe ma dove in elenco ha solo la mappa Q1-2006 che avevo in precedenza (nel mio caso Alps).
Tolte quelle Q4-2006 e rimessa la Q1-2006 Alps, riavvio Destinator 6 e mi compare ancora la schermata di selezione mappe con visualizzata questa volta la Q4-2006 Italia (quella che avevo provato).

Premetto che ho provato ad aggiornare con il pulsante apposito ma nulla da fare.

Mi sembra d'aver visto che la soluzione sia quella di un soft-reset con dentro la SD con la mappa che voglio provare.
Non è un comportamento al quanto bizzarro?

E' capitato a qualcun'altro o sono io ad avere problemi di cervello e salto un passaggio banale?

scuffio
28-08-2007, 22:36
E' molto interessante il discorso del wifi, allora firefox per ppc esiste, mi ricordo di aver provato un borswer per il nostro palamarino, quindi toccherebbe solamente vedere se il lettore è compatibile con schede SDIO.

GOLF3
28-08-2007, 23:13
Se scarichi il MioMap che ho messo su internet una settimana fa e l'aggiornamento con gli script MortScript di qualche giorno fa ti si aprirà un menù, all'inserimento della SD, dove potrai scegliere se avviare MioMap in verticale o in orizzontale. Ti si aprirà il GAPI in automatico e basterà selezionare i gradi di inclinazione (0 per verticale, 270 per orizzontale).
In seguito viene aperta la porta GPS ed avviato il programma.

I link comunque sono questi:
http://rapidshare.com/files/50107964/miomap3.3.zip.html
(MioMap, senza mappe per risparmio di spazio, usi quelle che hai e le aggiungi in seguito).

http://www.megaupload.com/?d=H3MP9Z4F
(script + GAPI + librerie necessarie da scompattare direttamente nella root della SD creata con il file precedente)

Ciao koleman!!
Non riesco a prelevare il file da te indicato su megaupload perche'??
Inserisco i tre caratteri aspetto i 45 secondi e mi da' impossibile trovare
Bho!!

GOLF3
29-08-2007, 05:45
Ciao Koleman!!!
Sono disperato, sai dirmi dove posso prelevare le mappe del destinator 7
Poco fa' alle ore 5,30 ho riprovato a prelevare il tuo file script da megaupload ma ancora senza successo. bhooooo!!!!!
Ciao e grazie.
JOE. BY

Koleman
29-08-2007, 07:41
Ciao Koleman!!!
Sono disperato, sai dirmi dove posso prelevare le mappe del destinator 7
Poco fa' alle ore 5,30 ho riprovato a prelevare il tuo file script da megaupload ma ancora senza successo. bhooooo!!!!!
Ciao e grazie.
JOE. BY

Io l'ho scaricato. Funziona.
Comunque ora ho messo la stessa copia su megaupload.
Prova questo link:
http://www.megaupload.com/?d=CGS0CQPO
(ho anche aggiunto il file AcerAutorun.inf che mancava)

Per quanto riguarda Destinator 7 devi usare la versione 7.0.0.463 (non la 574).
Per le Mappe italia :
http://rapidshare.com/files/48212182/Italy_San_Marino_Vatican_City_2006.Q4.5277.part1.rar
http://rapidshare.com/files/48212200/Italy_San_Marino_Vatican_City_2006.Q4.5277.part2.rar
Consulta il solito sito. Troverai anche le altre mappe a pagina 3 del thread: "Destinator 7 PC portal + EURO MAPS & Lang"

Fammi sapere.

Koleman
29-08-2007, 07:54
Salve a tutti.
Ho una domanda a cui sicuramente Koleman saprà rispondere perchè l'ha già provata ma potrebbe esserci qualcun'altro che ha avuto questo "inconveniente":
Recuperate le mappe Navteq Q4-2006 ho provato a metterle nella cartella apposita (navigation della SD).
Avviato destinator 6....

Installati la versione 7 (precisamente la 7.0.0.463 che si trova sul solito sito).
Quella funziona molto bene.
Destinator 6 ha difficoltà ad interpretare la struttura XML del file delle mappe della 7. Se usi comunque una cartella "\Italia" per la versione Q1-2006 e una cartella "\Italia q42006" per la versione Q4-2006 nell'elenco viene riportata anche se il programma non visualizza correttamente le informazioni relative.
Stessa cosa accade con la 7: viene vista correttamente la mappa Q4-2006 mentre le altre mappe per la versione 6 sono descritte nell'elenco in maniera errata (cambia appunto il descrittore XML) ma vengono aperte e sono consultabili.

AMING
29-08-2007, 08:13
Dopo aver sbloccato l'acer, è possibile impostare la lingua in italiano del OS?
Cosa si deve modificare?

grgo71
29-08-2007, 08:37
.

Installati la versione 7 (precisamente la 7.0.0.463 che si trova sul solito sito).
Quella funziona molto bene.
...


Grazie per la risposta sempre esauriente.

Innanzitutto un'aggiunta a quanto già detto da me: dopo il soft-reset effettivamente le mappe Q4-2006 vengono viste regolarmente anche da Destinator 6 (non passa più dalla schermata di selezione) e tramite Gestione Mappe mi fa scegliere quella che voglio. Ora non so se poi viene interpretato qualcosa di sbagliato durante la navigazione (questo devo ancora provarlo)
Un risultato che ho notato con l'uso delle mappe Q4-2006 è che verificando il percorso, una volta impostata la destinazione e fatto calcolare, l'elenco delle strade da percorrere non "salta" di nuovo all'inizio se ti fermi un attimo a pensare e non scorri l'elenco stesso (cosa che trovavo alquanto antipatica).

Ora passo ad una serie di domande che mi saranno certamente utili per provare Destinator 7:

Dal solito sito ho scaricato tutti i 14 files rar che contengono le mappe e altro.
Nell'archivio trovo le 2 versioni di Destinator 7 per PPC2003 e per WM5: quale delle 2 devo provare? (Scusate l'ignoranza)

Si può mettere su SD e provarlo da lì ?(più o meno come si è fatto per MioMap 3.3)

Lo script preparato da Koleman (e già scaricato) non l'ho ancora provato quindi per risolvere il problema dell'apertura delle porte del gps utilizzo la solita procedura di avviare Destinator 6 senza avere SD inserita e quindi inserisco SD con autorun per Avviare Destinator 7?

Grazie ancora a tutti i partecipanti di questo forum molto attivo

Koleman
29-08-2007, 08:49
Nell'archivio trovo le 2 versioni di Destinator 7 per PPC2003 e per WM5: quale delle 2 devo provare? (Scusate l'ignoranza)
Installa quella per il 2003.
Puoi far stare tutto sulla SD.
Io ho rimosso destinator 6 (cartella navigation) dalla \MyFlashDisk ed ho installato tutto su SD. Destinator 7 l'ho messo in una cartella \Destinator (con GPS.exe + dll) ed ho rinominato l'eseguibile in Navigation.exe. Questo perchè il file GPS.exe (che usa anche la dll destcore.dll) dopo aver sbloccato la porta del GPS lancia un qualsiasi file Navigation.exe che si trovi allo stesso livello.
Le mappe invece vanno messe in una cartella \DestinatorApps.
Questa sarà la struttura:

\SDMMC\Destinator
\SDMMC\DestinatorApps

Ricordati di scaricare anche il file Italian_TTS.cab (5Mb) che installa il TTS in italiano: è l'unica cosa interessante della versione 7.
Dopo averlo installato basta spostare la cartella \Italian che crea sotto \Destinator\Voices.

Alla fine puoi adattare lo script che avevo fatto per MioMap (basta cambiare i percorsi) ed avviare GPS.EXE (che a sua volta avvia Navigation.exe).

scuffio
29-08-2007, 08:50
MA qualcuno ha un abbonamento premium per rapidshare ?

scuffio
29-08-2007, 13:10
Segnalo questo post per scaricare senza limiti di tempo da rapishare: http://www.italiasw.com/rapidshare-premium-link-generator-riassunto-della-situazione/

thehemp
29-08-2007, 22:55
fatto sta che il browser nel nostro wince 5 non c'è. che si ci può mettere? il firefox per ppc esiste??:p

un browser c'è. E' explorer. Lo stesso che WCE usa per aprire le cartelle. Aprendo una pagina web salvata (premetto che lo faccio tramite Resco Explorer che mi permette di modificare il registro in modo che sia sempre lo stesso programma a mia scelta ad aprire i file) appaiono in alto i pulsanti per la navigazione (avanti, indietro, stop, etc.). Non so però come funziona con una connessione attiva.
Comunque si trovani altri browser freeshare per WCE in rete.

GOLF3
30-08-2007, 08:15
Koleman, (you are the best) hihi ! non ridere!!!!
grazie per lo script e' andato tutto ok.
Ho prelevato il file giusto?? "ctsd.rar da 30,249 k" . (mi sembra che sia greco)
Non ho trovato altri file per il destinator 700463.
Dove posso trovare il file italian_tts.cab??
Grazie e buona giornata.
JOE.

Koleman
30-08-2007, 08:39
Koleman, (you are the best) hihi ! non ridere!!!!
grazie per lo script e' andato tutto ok.
Ho prelevato il file giusto?? "ctsd.rar da 30,249 k" . (mi sembra che sia greco)
Non ho trovato altri file per il destinator 700463.
Dove posso trovare il file italian_tts.cab??
Grazie e buona giornata.
JOE.

Dammi un attimo.
Ti carico sia il 7.0.0.463 che uso io sia il TTS.cab...

Koleman
30-08-2007, 08:56
Dammi un attimo.
Ti carico sia il 7.0.0.463 che uso io sia il TTS.cab...

Il link è questo: http://www.megaupload.com/?d=IOOOREK9
Installa il main.cab che trovi nella cartella \7.0.0.463\2577\ppc2003.
Se ti da problemi usa eventualmente il \7.0.0.463\2577\WM5.
Poi installa il file Italian_TTS.cab e sostituisci la cartella \italian che ti viene creata, nella \voices (sovrascrivendo eventualmente quella che esiste).
Funziona alla perfezione...

Yakko
30-08-2007, 11:16
un browser c'è. E' explorer. Lo stesso che WCE usa per aprire le cartelle. Aprendo una pagina web salvata (premetto che lo faccio tramite Resco Explorer che mi permette di modificare il registro in modo che sia sempre lo stesso programma a mia scelta ad aprire i file) appaiono in alto i pulsanti per la navigazione (avanti, indietro, stop, etc.). Non so però come funziona con una connessione attiva.
Comunque si trovani altri browser freeshare per WCE in rete.

ah quindi basterebbe scrivere "www.hwupgrade.it" nella barra dell'indirizzo e funzionerebbe...
serve la sd però!! :D chi fa lo sforzo e se la compra?:mc:

grgo71
30-08-2007, 13:50
Il link è questo: http://www.megaupload.com/?d=IOOOREK9


Provato ora a scaricare (14.47) e MegaUpload dà il seguente messaggio:
Il file al momento non è disponibile.

Vorrà dire che proverò più tardi
E grazie ancora Koleman per tutto il supporto tecnico.

cubilot81
30-08-2007, 14:15
Scusate l'ignoranza, ma cos'è la root della SD? E' semplicemente la cartella della SD?


Vabbè visto che è una cagata, te l'ho pure fatto lo script:

- Copialo da sotto (controlla le directory ed il nome dei files)
- incollalo in un file di testo
- Salvalo come script.mscr

- Scarica mortscript (non l'installazione)
- o comunque procurati il file autorun.exe fornito con mortscript
- Rinomina autorun.exe in script.exe

-Copia script.exe e script.mscr nella root della SD
-Modifica in acerautorun.inf la stringa open=tomtomnavigator.exe in open=script.exe

...Fa una prova


#Menu Scelta navigatore e opzioni

ChoiceDefault .:MeNu:.,Seleziona Navigatore,1,8,ToMToM Navigator,Destinator 2007
Case 1
Run \Scheda di memoria\Navigator\TomTom Navigator.exe
sleep 800
Case 2
Run \Scheda di memoria\DestinatorApps\Destinator\Destinator.exe
Sleep 800

EndChoice

Koleman
30-08-2007, 14:16
Provato ora a scaricare (14.47) e MegaUpload dà il seguente messaggio:
Il file al momento non è disponibile.

Vorrà dire che proverò più tardi
E grazie ancora Koleman per tutto il supporto tecnico.

Provato ora (15:15): si scarica.

Koleman
30-08-2007, 14:19
Scusate l'ignoranza, ma cos'è la root della SD? E' semplicemente la cartella della SD?
E' la directory radice. Quella più esterna da cui parte l'albero delle cartelle secondarie.

cubilot81
30-08-2007, 14:28
Grazie x il chiarimento :)
E' la directory radice. Quella più esterna da cui parte l'albero delle cartelle secondarie.

AMING
30-08-2007, 15:53
E' vero che questa sezione è in costante aggiornamento, sarà comunque utile mettere a punto una guida ufficiale divisa in:
1)"semplice" aggiornamento delle mappe, PDI, autovelox
2)sblocco del dispositivo e procedimento per inserire vari sw (magari con i link dei programmi)

Saluti.

grgo71
30-08-2007, 16:09
Provato ora (15:15): si scarica.

Provato alle 15.45

Tutto Ok!!!;)

Grazie.

GOLF3
30-08-2007, 22:29
Il link è questo: http://www.megaupload.com/?d=IOOOREK9
Installa il main.cab che trovi nella cartella \7.0.0.463\2577\ppc2003.
Se ti da problemi usa eventualmente il \7.0.0.463\2577\WM5.
Poi installa il file Italian_TTS.cab e sostituisci la cartella \italian che ti viene creata, nella \voices (sovrascrivendo eventualmente quella che esiste).
Funziona alla perfezione...

Caio Koleman!!
In ufficio non riesco a prelevare su megaupload, mi dice pagina non visualizabile, mentre su Rapidshare riesco a fare download senza problemi.
E' troppo se ti chiedo di poggiare il file su rapidshare??
Grazie a buon rendere.
JOE BY

simopate
31-08-2007, 07:42
E' vero che questa sezione è in costante aggiornamento, sarà comunque utile mettere a punto una guida ufficiale divisa in:
1)"semplice" aggiornamento delle mappe, PDI, autovelox
2)sblocco del dispositivo e procedimento per inserire vari sw (magari con i link dei programmi)

Saluti.

Quoto la proposta di AMING: chi è che si mette una mano sulla coscienza e fa questa importantissima guida?!?!?!?

Koleman
31-08-2007, 07:54
Quoto la proposta di AMING: chi è che si mette una mano sulla coscienza e fa questa importantissima guida?!?!?!?
Eh... fosse facile.
Ognuno sembra avere obiettivi diversi (c'è chi vuole l'agenda, chi un player di video, chi addirittura la possibilità di navigare in internet...) :)
Ma la realtà è che questo Acer monta un sistema operativo ridotto all'osso che permette l'esecuzione di un numero davvero limitato di applicazioni (navigatori a parte).
Ne sto provando un'infinità ma con scarsi risultati.

Koleman
31-08-2007, 08:05
E' troppo se ti chiedo di poggiare il file su rapidshare??
JOE BY
Questo:
http://rapidshare.com/files/52402178/Destinator_7___TTS.zip.html

zhenodgl
31-08-2007, 08:08
ah quindi basterebbe scrivere "www.hwupgrade.it" nella barra dell'indirizzo e funzionerebbe...
serve la sd però!! :D chi fa lo sforzo e se la compra?:mc:


sono tentato io...tanto al limite se non funziona la rivendo...però non mi piace tanto andare alla cieca e vorrei sapere se il nostro WINCE (con poche dll) ha quelle necessarie alla navigazione e al supporto della sd i/o wifi...mi piacerebbe fare la domanda al supporto tecnico acer...che ne dite :D :D :D ???

Koleman
31-08-2007, 08:23
sono tentato io...tanto al limite se non funziona la rivendo...però non mi piace tanto andare alla cieca e vorrei sapere se il nostro WINCE (con poche dll) ha quelle necessarie alla navigazione e al supporto della sd i/o wifi...mi piacerebbe fare la domanda al supporto tecnico acer...che ne dite :D :D :D ???
Ci sono tre versioni di WinCE.
La Core, la Pro e la Pro Plus.
Noi abbiamo la prima. Ci vorrebbe la seconda o la terza. Sempre che sia "upgradabile"...

Questo che allego è un estratto delle caratteristiche per la versione 4.2 (ma la sostanza non cambia con la 5):

Windows CE .NET 4.2 Core -- includes baseline CE .NET operating system components, including the kernel, filesystem, networking and communications stacks, and multimedia functions, plus the application development platform. Microsoft said it is targeting this new low-end package at developers and manufacturers of "low-cost devices such as gateways, entry-level VoIP phones, industrial automation equipment, and consumer electronic devices such as CD players, digital cameras, and networked DVD players."


Windows CE. NET 4.2 Professional -- additional system components are now structured into a high-end bundle called the Windows CE. NET 4.2 Professional license. According to Microsoft, the additional programs and functions included in this package include Windows Messenger, WordPad, the Remote Desktop Protocol, and Internet Explorer 6. The company said this software bundle is aimed toward devices requiring "the richest user interface, multimedia and browsing capabilities, including set-top boxes, advanced VoIP devices, mobile handhelds and digital media players."


Windows CE. NET 4.2 Professional Plus -- this version is nearly identical to the second one, but adds CE .NET viewers for images, PDFs, and Office-compatible documents (including Microsoft Word, Excel, PowerPoint) are available as extra-cost components.

zhenodgl
31-08-2007, 08:32
Ci sono tre versioni di WinCE.
La Core, la Pro e la Pro Plus.
Noi abbiamo la prima. Ci vorrebbe la seconda o la terza. Sempre che sia "upgradabile"...

Questo che allego è un estratto delle caratteristiche per la versione 4.2 (ma la sostanza non cambia con la 5):

Windows CE .NET 4.2 Core -- .......... entry-level VoIP phones.........
.

..quindi vorresti dire a denti stretti...che non "digerisce" la SD wi-fi.....
E secondo te che signi fica quell'entry-level VOIP phones....vuoi che non abbiano pensato a una connettività wi-fi?

Koleman
31-08-2007, 08:37
..quindi vorresti dire a denti stretti...che non "digerisce" la SD wi-fi.....
E secondo te che signi fica quell'entry-level VOIP phones....vuoi che non abbiano pensato a una connettività wi-fi?
Il mio era un discorso generale riferito anche al post precedente sulla compatibilità con altri software generici. Quindi l'unica cosa da fare è provare... garanzie non ce ne sono...

zhenodgl
31-08-2007, 08:39
a prop Koleman..approfitto che sei online...come si chiamava quel pacchetto Word/Excel? Softmaker? O c'è qualcosa di meglio....

Koleman
31-08-2007, 09:02
a prop Koleman..approfitto che sei online...come si chiamava quel pacchetto Word/Excel? Softmaker? O c'è qualcosa di meglio....

C'è la suite SoftMaker Office per Windows CE con:
- TextMaker (corrispondente a Word)
- PlanMaker (corrispondente ad Excel)
Io li avevo provati sul mio precedente Pocket PC 2000 ed andavano egregiamente.
Bisogna capire se e come girano sull'acer...

Ho provato invece Agenda Fusion e ScaryBear Supercalendar (volevo un organizer) ma non girano su CE 5.0 .net. Ci vorrebbero le vecchie versioni di parecchio tempo fa...

stefanots
31-08-2007, 09:30
C'è la suite SoftMaker Office per Windows CE con:
- TextMaker (corrispondente a Word)
- PlanMaker (corrispondente ad Excel)
Io li avevo provati sul mio precedente Pocket PC 2000 ed andavano egregiamente.
Bisogna capire se e come girano sull'acer...

Per andare, vanno. A me continua a non aprire la tastiera se vado con TextMaker in modifica di un documento già creato precedentemente. Sarei curioso di sapere se a qualcuno funziona correttamente.
PlanMaker tutto ok.

salbra
31-08-2007, 17:14
Ciao a tutti! Ho un grosso problema ho scaricato dal sito francese il file per lo sblocco del e305 con tt6. Il file era quello che andava copiato sulla sd ed al riavvio faceva tutto l'istallazione in automatico... Al riavvio però mi da la schermata originale del e305 ma se clicco su NAVI non fa nulla, non apre il destinator... L'unico modo "per farlo andare" è cliccare sul tasto per le impostazioni e appare un menù totalmente nuovo e da li posso aprire il destinator o il tt6 (che comunque se clicco su tomtom6 non accade nulla mentre il destinator parte) accedere alle impostazioni ed altre cose... Io putroppo pensavo che questo e305 fosse come il mio vecchio d100 che con un hard reset ritornava come di fabbrica e non mi sono premunito di fare un backup con activesync... Ora mi chiedo, se io volessi riportarlo come originale che devo fare???? Qualcuno che lo ha fatto puo darmi il file di backup?? Non mi funziona piu neanche il collegamento "contatti" o meglio funzione ma non mi da piu la possibilita di navigare verso un contatto!!! HELP lo vorrei come da fabbrica. Ho provato anche a scollegare la batteria tutta la notte ma nulla di nulla non torna come era prima!!!

ps non so se si puo da regolamento lasciare la mia mail percio evito... fatemi sapere e se qualcuno ha un backup e305 originale (sia della flash e sia quello che si crea tramite active sync) se puo mandarmelo per favore e vi darò la mia mail

pps: il file per sbloccarlo che usato è quello contenuto a questo sito http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=95693

la versione che ho adoperato io è.... "La méthode (version TTN6)"

thehemp
31-08-2007, 21:23
Per andare, vanno. A me continua a non aprire la tastiera se vado con TextMaker in modifica di un documento già creato precedentemente. Sarei curioso di sapere se a qualcuno funziona correttamente.
PlanMaker tutto ok.

Idem per me!:mad:

GOLF3
31-08-2007, 22:04
Per andare, vanno. A me continua a non aprire la tastiera se vado con TextMaker in modifica di un documento già creato precedentemente. Sarei curioso di sapere se a qualcuno funziona correttamente.
PlanMaker tutto ok.

Ciao Koleman!!
Ciao Stefanots!!
E' questo il file giusto del textmaker e planmaker?? "ofcw06ev.exe di 32,676kb"
Ho provato a installarlo ma a meta installazione si inchioda, mi sa' che non e' il file giusto.
Dove posso trovarlo??
Grazie JOE!

stefanots
31-08-2007, 23:28
Ciao Koleman!!
Ciao Stefanots!!
E' questo il file giusto del textmaker e planmaker?? "ofcw06ev.exe di 32,676kb"
Ho provato a installarlo ma a meta installazione si inchioda, mi sa' che non e' il file giusto.
Dove posso trovarlo??
Grazie JOE!

prova a cercare SMOf2k6B317&459RetailCrTSRh

stefanots
31-08-2007, 23:32
Ho provato invece Agenda Fusion e ScaryBear Supercalendar (volevo un organizer) ma non girano su CE 5.0 .net. Ci vorrebbero le vecchie versioni di parecchio tempo fa...

A me va Tecace cepims che è un calendar contacts e todo che si può sincronizzare ad outlook con activesync. Non è il massimo la videata dei contatti che è enorme e non è facile da gestire (ps. non è che l'ho provato molto)

stefanots
01-09-2007, 00:20
A qualcuno funziona il TomTom in orizzontale? Ed eventualmente può spiegarmi come ha fatto (la guida alla pagina 2 non mi funziona oppure non l'ho capita) Grazie.

La mia situazione è la seguente: mi funziona solo la versione 6.0 in verticale presa dal sito spagnolo, ne ho provate anche altre ma vanno solo in verticale se poi ruoto mi viene tagliata.
La versione 6.020 andrebbe benissimo in orizzontale (parte anche in orizzontale) peccato che non riesco a fargli vedere le mappe sulla SD, le legge solo da My Documents (ho provato anche a cambiare il registro dicendogli che My documents è sulla SDMMC ... niente da fare).

P.s. uso principalmente miomap 3.2 ma ormai è una questione di principio.
Grazie

thehemp
01-09-2007, 12:12
Probabilmente il programma Explorer del nostro E310 non funziona per navigare. Credo che manchino delle parti fondamentali, ci hanno limitato anche questo!!! :muro:
Aprendolo nel menù alcune voci (come le opzioni per la navigazione e altro) non sono accessibili. BIsognerebbe trovare un browser funzionante al 100%. I più comuni tipo Mozilla Minimo o Opera si installano ma non mi funzionano. Qualcuno sa da dove scaricare Pocket Internet Explorer e lo ha già provato?

mimmolo
01-09-2007, 13:26
Salve ragazzi. C'è qualcuno di buona volontà che mi può inviare tramite email tutte le informazioni per sbloccare l'acer e310?Grazie infinite...la mia email è mimmopacifico@virgilio.it

Yakko
01-09-2007, 14:11
Nel textmaker se si clicca su "Extras" e quindi su "Preferences" si apre la finestra di dialogo con molte opzioni. Nella scheda "general" c'è l'opzione "show/hide keyboard automatically". anche se la si seleziona, premendo X in alto a destra l'opzione non viene salvata e si ritorna al puto di partenza. non vedo nessun tasto OK di conferma nella finestra delle opzioni. qualcuno può confermare?

zhenodgl
01-09-2007, 17:08
Probabilmente il programma Explorer del nostro E310 non funziona per navigare. Credo che manchino delle parti fondamentali, ci hanno limitato anche questo!!! :muro:
Aprendolo nel menù alcune voci (come le opzioni per la navigazione e altro) non sono accessibili. BIsognerebbe trovare un browser funzionante al 100%. I più comuni tipo Mozilla Minimo o Opera si installano ma non mi funzionano. Qualcuno sa da dove scaricare Pocket Internet Explorer e lo ha già provato?


HEMP ci ho provato io...e purtroppo Internet Explorer per PPC una volta installato mi da il messaggio di errore che non è compatibile con questa versione di windows CE...quindi o troviamo un altro browser ....o nisba....sigh...VOGLIO A TUTTI I COSTI IL WIFIIIIIIIIIIIIII...però sul mio e310:D

Koleman
01-09-2007, 17:47
HEMP ci ho provato io...e purtroppo Internet Explorer per PPC una volta installato mi da il messaggio di errore che non è compatibile con questa versione di windows CE...quindi o troviamo un altro browser ....o nisba....sigh...VOGLIO A TUTTI I COSTI IL WIFIIIIIIIIIIIIII...però sul mio e310:D
Durante il week-end posso collegarmi soltanto un paio di volte.
Comunque ho fatto alcuni script con MortScript che vanno molto bene.
Uso il tasto "Navig" del menù a 5 tasti (che esce inesorabilmente dopo un hard reset) per avviare uno script che chiude il menù, apre explorer e crea dei collegamenti sul desktop (lo sblocca in pratica). Ho messo su una SD tutti i navigatori che avevo (TomTom, MioMap, Destinator 7) soltanto con le mappe italia per risparmiare spazio. Riesco ad avviarli selettivamente dal desktop tramite i collegamenti/script. E funzionano bene (MioMap con la doppia opzione verticale/orizzontale).
Ho provato un sacco di softwares (Agenda Fusion, Resco Explorer, Pocket informant ecc.) ma i risultati sono scarsi: mancano un sacco di dll che nella versione standard non sono presenti (si installano ma non partono). Quindi per ora c'ho rinunciato. Difficile far funzionare applicazioni che non siano navigatori o piccole utility.
Non so se riuscirò a collegarmi prima di Lunedì... ci sentiamo.

AMING
01-09-2007, 18:44
Koleman ho scaricato il tuo script che serve per utilizzare l'acer con più programmi di navigazione. Per ora il mio obiettivo è avere su una SD da 1 GB sia destinator (il più aggiornato, con mappe, velox e POI) che miomap (stessa cosa). Puoi indicarmi, anche in PVT, la procedura passo passo con eventuali link?
Ho già scaricato il tuo script che serve per sbloccare l'acer, ma, se non ricordo male, non ce n'era bisogno.
Fammi sapere...

tangotango
01-09-2007, 19:52
Salve a tutti!!!!!!!!!
Sono un assiduo lettore del vostro forum.
Non Ho parole per dirvi che siete mitici!!!!!
Come diciamo "Nel mio ambiente: siete dei veri e propri crani!!!!!!!!!!"
Cortesemente volevo porvi una domanda: Ho letto che il navigatore "VIA MICHELINX980T" ha un sistema TEXT TO SPEEC integrato, capace di leggere i messaggi e le vie che comunemente appaiono sulla mappa durante la navigazione.
Vorrei sapere se è possibile installare questo Software sul E305.
Avendo un fratello portatore di un deficit visivo potrebbe essere di un valido aiuto nei suoi spostamenti.
Inoltre potrebbe essere di aiuto a persone con simili anomalie
Grazie anticipate per la vostra cortese attenzione!
Cordialmente TANGOTANGO

GOLF3
01-09-2007, 22:30
Ciao stefanots!!!
Ma dimmi, devo prelevare tutti e sette i file.rar.
Sono andato dove mi hai indicato e mi si e' presentato una sfilza di file rar, precisamente sette file.
Poi mi spighi come avverra l'installazione?
Ciao e comunque tante grazie.
JOE By.

GOLF3
02-09-2007, 05:47
Ciao Koleman!!
Ho prelevato lo script ver. 3,xx e la 4xx, vorrei sapere la versione che usi e possibilmente come lo usi.
Per essrti sincero ho provato a installare la ver 4, l'installazione si esegue ma quando vado ad eseguire il file exe con l'icona gialla mi va' in errore.
Cosa mi sfugge! e' la versione giusta, c'e' una procedura particolare da eseguire.
Ciao Koleman!!
JOE BY!!

GOLF3
02-09-2007, 12:02
Ciao Koleman!!
Mi puoi aiutare a installare il destinator 7.463, non risco a farlo partire, ma il suo eseguibile e autorun.exe o no.
Magari se mi spieghi meglio la radice delle directory.
la dir 2577 va' elinata prima di spostare tutto nella dir destinator?
La dll destcore quale delle due?
Grazie e scusami se vado un po' a valanga.
JOE by!!

stefanots
03-09-2007, 07:52
Ciao stefanots!!!
Ma dimmi, devo prelevare tutti e sette i file.rar.
Sono andato dove mi hai indicato e mi si e' presentato una sfilza di file rar, precisamente sette file.
Poi mi spighi come avverra l'installazione?
Ciao e comunque tante grazie.
JOE By.

Si
Poi lo installi e segui le istruzioni ;)
Forse per andare hai bisogno di alcune librerie (io ho installato netframework e le xania)
Per la tastiera bisogna fare come dice Yakko, per l'ok c'ero diventato matto anch'io forse con un tab dopo l'ultima scelta (forzando di far apparire la tastiera) non mi ricordo ... alla fine ci sono riuscito.

Koleman
03-09-2007, 07:55
Per ora il mio obiettivo è avere su una SD da 1 GB sia destinator (il più aggiornato, con mappe, velox e POI) che miomap (stessa cosa).
Sulla SD, destinator (in questo caso mi riferisco alla ver. 7) va installato in due directory nella root:
\Destinator (contiene il programma vero e proprio)
\DestinatorApps (contiene le mappe incluse, con tutti i files, nelle relative cartelle denominate secondo il paese).

MioMap va messo in una cartella MioMap nella stessa root
\MioMap
con tutti i files di programma e le mappe nella medesima cartella.

Poi devi farti uno script per avviare selettivamente uno o l'altro usando MortScript.
Se hai problemi dettaglio meglio la cosa appena possibile ed allego lo script che uso io.

Koleman
03-09-2007, 08:06
Ciao Koleman!!
Mi puoi aiutare a installare il destinator 7.463, non risco a farlo partire, ma il suo eseguibile e autorun.exe o no.
Magari se mi spieghi meglio la radice delle directory.
la dir 2577 va' elinata prima di spostare tutto nella dir destinator?
La dll destcore quale delle due?
Grazie e scusami se vado un po' a valanga.
JOE by!!
Installati, se già non ce l'hai, l'utility per avviare i CAB direttamente da PC tramite ActiveSync a questo indirizzo:
http://www.modaco.com/content/manual_uploads/CABviaActiveSync%201.4%20Setup.exe
Poi vai nella cartella \7.0.0.463\2577\PPC2003 di destinator ed installi il CAB (tasto destro del mouse sul file, appare la voce "CabViaActiveSync" che selezioni). Installi tutti nella cartella SD (SDMMC). Non in quella che ti propone di default. Alla fine crei una cartella DestinatorApps (sempre nella SD) in cui metti le mappe compatibili con la versione 7.
Avrai due cartelle:
\Destinator
\DestinatorApps.

sebastia69
03-09-2007, 09:02
ciao a tutti sono nuovo di questo forum da pochi giorni ho comprato un'acer e305 non pensavo che ci potevano essere delle differenze per i pdi all'interno fra un modello e un'altro ora mi servivono i pdi degli ospedali di reperirli li sò reperire ma come istallarli non ne sto capendo niente si parla di cartella myflaskdisk e neanche riesco a trovarla se c'è qualcuno che mi può aiutare a farmi luce su questo argomento passo passo ne sarei grato.
poi se serve l'indirizzo email ve lo mando grazie e a presto da sebastiano. :mc:
aiutatemi!!!

AMING
03-09-2007, 09:13
Lo script credo di averlo già, è quello che ti permette di scegliere tra:
1)sblocco del dispositivo
2)sblocco del dispositivo e visualizza Myflashdisk
3)avvia miomap in orizz.
4)avvia miomap in vert.
5)metti il blocco al dispositivo

giusto?

Koleman
03-09-2007, 09:26
Lo script credo di averlo già, è quello che ti permette di scegliere tra:
1)sblocco del dispositivo
2)sblocco del dispositivo e visualizza Myflashdisk
3)avvia miomap in orizz.
4)avvia miomap in vert.
5)metti il blocco al dispositivo

giusto?

Si, va bene.
Appena hai installato Destinator aggiungi una voce al menù qui sopra.
Anche Destinator 7 può essere avviato in orizzontale e verticale usando GAPISetup (senza però dover cambiare files di configurazione come avviene con sys.txt di MioMap.).
Metti quindi una voce in più al menù (ad esempio sposta il punto 5 al punto 6 e metti al 5 -> "5. Avvia Destinator"). Usa la stessa porzione di codice usata per MioMap (chiami GAPISetup prima e dopo il Destinator).
Esempio:
run ("\SDMMC\MioMap3.3\GapiSetup.exe")
run ("\Destinator\Destinator.exe")
run ("\SDMMC\MioMap3.3\GapiSetup.exe")
Prova e fammi sapere.

zhenodgl
03-09-2007, 15:19
Ciao Koleman,
ho fatto un po di esperimenti e c'è qualcosa che non mi quadra.
Ho scaricato il tuo MioMap & script, poi ho copiato il contenuto di startup all'interno di \MyFlashDisk\Navigator, poi ho rinominato il file Navigation in Navigation1 e ho rinominato il tuo autorun.exe in navigation.exe, ho rinominato anche autorun.mscr in Navigation.mscr (penso piu o meno quello che volevi fare tu o che hai gia fatto)
A questo punto ripristinando il dispositivo, quando premo il tasto Navig. del menu a 5 tasti, mi si apre il tuo menu che ho modificato.
Qui gli altri nvigatori mi partono e funziona tutto, senza bisogno di togliere e inserire ogni volta la SD....fa tutto il pulsantone Navig.
Però, il mio problema sta qui, quando esco dal programma di navigazine (che sia TomTom o MioMap), l'antenna GPS resta "accesa", lo vedo dall'ago della bussola (nel menu a 5 tasti) che continua ad essere rosso....
Ho provato con le opzioni Kill gps.exe e close, ma niente ti posto uan sintesi dello script che non mi permette di spegnerla al termine del programma.




Case (4)
# Verifico se MioMap esiste...
gpsPath = "\SDMMC\gps.exe"
If (FileExists (gpsPath))
SleepMessage (4,"Avvio di MioMap 3.3. Attendere Prego...", "Avvio...", 1, wndExists ("gps.exe")


runwait (gpsPath)
runwait ("\SDMMC\MioMape310\MioMap.exe")

Else
Message ("ERRORE" & "^NL^" & "^NL^" & "Impossibile trovare MioMap nel percorso indicato: " & "^NL^" & "^NL^" & gpsPath)
EndIf

Case (5)
# Verifico se TomTom esiste...
gpsPath = "\SDMMC\gps.exe"
If (FileExists (gpsPath))
SleepMessage (4,"Avvio di TomTom. Attendere Prego...", "Avvio...", 1, wndExists ("gps.exe")
runwait (gpsPath)
runwait ("\SDMMC\TomTom6\TomTomNavigator.exe")
Else
Message ("ERRORE" & "^NL^" & "^NL^" & "Impossibile trovare MioMap nel percorso indicato: " & "^NL^" & "^NL^" & gpsPath)
EndIf

Case (6)
#Verifico se GPS.exe è attivo...

gpsPath = "\SDMMC\gps.exe"
close (gpsPath)


Sub EnableWinCe
sMain="Main"
If (wndActive (sMain))
# Message(sMain)
close (sMain)
closeWisGps=1
EndIf
run ("\windows\explorer.exe")
#If (closeWisGps=1)
# run ("\windows\WisGps.exe")
#EndIf
EndSub

Koleman
03-09-2007, 17:20
(penso piu o meno quello che volevi fare tu o che hai gia fatto)
A questo punto ripristinando il dispositivo, quando premo il tasto Navig. del menu a 5 tasti, mi si apre il tuo menu che ho modificato.
Qui gli altri nvigatori mi partono e funziona tutto, senza bisogno di togliere e inserire ogni volta la SD....

Si, tutto preciso.
Non credo che "killando" il processo si disattivi il GPS. Ci vuole un softreset.
GPS.EXE esegue soltanto alcune funzioni della destcore.dll per assegnare la COM1 al SirfStar3 ed "avviarlo". Bisognerebbe decompilarlo o avere il sorgente per capire cosa effettivamente faccia.
Bisognerebbe installare un task manager per analizzare i processi attivi dopo l'esecuzione di GPS.EXE...

Comunque credo che il GPS abbia un consumo minimo quando non è attivo un software che lo "sfrutta".
Sarebbe interessante capire anche cosa servono alcuni eseguibili relativi al SirfStar contenuti nella Windows. Un pò alla volta...

Comunque ho modificato lo script che parte premendo il tasto "Navig.".
Cambio alcune voci di registro (nascondo la barra delle applicazioni, tolgo il wallpaper, e creo dei collegamenti sul desktop da cui poi avvio i navigatori o ripristino il dispositivo). In tal modo accedo a WinCe riuscendo a controllare tutto... se vuoi domani ti passo i settaggi per il registry

zhenodgl
03-09-2007, 17:33
Ok attendo questi settaggi...però mi sai spiegare perchè col tuo metodo iniziale (togli la SD, avvii navigator, ti dice che non ci sono mappe ma si attiva il GPS, attivi il TOMTOM o il MIOMAP, a fine uso lo spegni) quando chiudevi il TOMTOM o MIOMAP e tornavi al menu a 5 tasti, l'antenna GPS si scollegava???

Alexxandra
03-09-2007, 18:09
Salve a tutti e complimenti per il vostro ingego!!!!
Sono nuovissima del forum; ho seguito alla lettera le istruzioni per caricare sul mio acer3005 il destinator7.
Con sicurezza posso dirvi che sono riuscita a sbloccarlo con il programmino spagnolo
Ho caricato sulla schedina si memoria il destinator7!
Per la mappa Italia ho scaricato i 2 pacchetti "Italy_San_Marino_Vatican_City_2006.Q4.5277.part1 e 2 " solo che quando vado a metterli nella cartella che ho fatto sulla schedina " DESTINATOR APPS " non li unisce ma mi chiede di "sovrascriverli"+In parole povere "Destinator7" partirebbe... solo che non trova la mappa.
Di sicuro avrò fatto qualche orrore!!!
Se qualche anima pia volesse darmi qualche piccolo consiglio....
Scusate il disturbo.
il mio indirizzo di posta è: sweetsense@virgilio.it
Perdonatemi se il mio linguaggio non è molto competente.
Alexxandra:)

GOLF3
04-09-2007, 00:01
Salutoni a tutti!!
C'e' qualcuno che ha risolto il problema della tastiera per i prg. textmaker e planmaker.
Grazie JOE By!

zhenodgl
04-09-2007, 07:09
.....mi rispondo da solo...
Quando usavo il primo metodo Koleman, al termine dell'uso del tomtom o miomap l'antenna si chiudeva in quanto si chiudeva Destinator...ed è Destinator a chiudere l'applicazione gps.exe...quindi se voglio chiudere l'antenna senza ogni volta fare un softreset dovrò avviare e chiudere Destinator...(quindi ho aggiunto una voce al menu che mi fa avviare Destinator)
Cmq penso di tenere la mia configurazione....
1- mi sembra più pulita perchè la schermata di WinCE con tutte le icone sul desktop mi fa un po di confusione...
2- permette di tenere il dispositivo bloccato.....e questo mi piace perchè è come se fosse originale :D ..invece sotto sotto...
3- permette di sfruttare i sisteni di navigazione e i software che vogliamo installare senza fastidiosi riavvii...
Ma alla fine ognuno farà come piu si trova meglio ...ed è questa la cosa bella...poter personalizzare a nostro piacimento il nostro piccolo gioiellino..
Per quanto mi riguarda quindi il capitolo navigatori sull'e310 è chiuso...ora resta ilo mio cruccio...trovare un browser per farlo navigare in wi-fi...sarebbe il massimo

Koleman
04-09-2007, 07:40
.....mi rispondo da solo...
Cmq penso di tenere la mia configurazione....
1- mi sembra più pulita perchè la schermata di WinCE con tutte le icone sul desktop mi fa un po di condusione...
2- permette di tenere il dispositivo bloccato.....e quwsto mi piace perchè è come se fosse originale :D ..invece sotto sotto...
Infatti.
Lo script allegato a MioMap è stato fatto proprio per non sbloccare l'acer.
Comodo dopo un hardreset o un reset d'emergenza...
Nell'esempio seguente puoi invece decidere se sbloccare il dispositivo o far partire il tuo menù (metti lo script dove trovi la label NAVSTANDARD). In caso di emergenza puoi quindi accedere a WinCe quando non hai il collegamento al PC...

--------------------------------

x = Question ("Chiudere WisGps e passare a WinCe?", "Attenzione", "YesNo")
If (x=1)
# Sblocco

sActive=ActiveWindow()
If (wndActive ("Main"))

#Verifico se explorer è già attivo...
If (procExists("Explorer"))
Show ("Explorer")
Else
# tolgo l'immagine di sfondo...
RegWriteDWord ( "HKCU", "ControlPanel\Desktop", "Tile", 0)
RegWriteString( "HKCU", "ControlPanel\Desktop", "Wallpaper", "")
# imposto explorer come applicazione da avviare al prossimo avvio..,
RegWriteDWord ( "HKLM", "System\StorageManager\Profiles\PocketStoreSB", "MountHidden", 0)
RegWriteString( "HKLM", "init", "Launch70", "\windows\explorer.exe")
RegWriteDWord ( "HKLM", "SOFTWARE\Microsoft\shell\OnTop", "", 0)
RegWriteDWord ( "HKLM", "SOFTWARE\Microsoft\shell\AutoHide", "", 1)
# Creo i link che mi interessano sul desktop...
# verifico che il collegamento non esista già...
If ( NOT FileExists ("\Windows\Desktop\Navigatori.lnk") )
If (FileExists ("\MyFlashDisk\Navigation\Navigatori.exe"))
CreateShortcut ("\Windows\Desktop\Navigatori.lnk", "\MyFlashDisk\Navigation\Navigatori.exe")
EndIf
Endif

# Chiudo il main ed avvio WinCe
Close ("Main")
run ("\windows\explorer.exe")

Endif
Endif
Else
# avvio il menù di selezione navigazione standard...
# NAVSTANDARD
Endif

----------------------------------------------------------
Puoi cosi creare quanti link vuoi sul desktop che puntino a varie applicazioni (io ne creo altri due: uno per GAPISetup.exe e uno che punta ad uno script che riporta l'acer allo stato originale)...

AMING
04-09-2007, 11:55
Koleman ho scaricato giorni fa il tuo script per Miomap, ho scaricato le mappe e messo tutto su SD, ma quando clicco sull'opzione "avvia Miomap in verticale" fa finta di caricare lle mappe, poi mi da errore nelle gx.dll non trovate o qualcosa di simile, dove sbaglio?

Koleman
04-09-2007, 13:48
Koleman ho scaricato giorni fa il tuo script per Miomap, ho scaricato le mappe e messo tutto su SD, ma quando clicco sull'opzione "avvia Miomap in verticale" fa finta di caricare lle mappe, poi mi da errore nelle gx.dll non trovate o qualcosa di simile, dove sbaglio?
Quando avvia MioMap in verticale/orizzontale dovrebbe avviare il GAPISetup (che ti permette di regolare l'inclinazione in gradi del display). Ti si apre o da errore subito? Ossia... l'errore lo da prima o dopo l'avvio di MioMap?
Può darsi che GAPISetup non trovi le sue dll...

AMING
04-09-2007, 15:16
Avvio miomap, viene visualizzata una schermata che indica di attendere, perchè sta caricando miomap, poi mi da l'errorre delle GX, succesivamente mi apre GAPI.
Non capisco dove ho sbagliato.
Non ho rinominato o spostato nulla...

Koleman
04-09-2007, 15:54
Avvio miomap, viene visualizzata una schermata che indica di attendere, perchè sta caricando miomap, poi mi da l'errorre delle GX, succesivamente mi apre GAPI.
Non capisco dove ho sbagliato.
Non ho rinominato o spostato nulla...
Verifica di non avere una gx.dll in \windows. Se c'è prova a rinominarla (non cancellarla). Abilita sempre la visualizzazione delle estensioni dei files e la visualizzazione dei files nascosti in Explorer perchè può capitare di assegnare una doppia estensione ai files... Occhio invece all'errore che ti dice di "reinstallare l'applicazione": è relativo al GPS.exe e si riferisce a Destinator. Si continua semplicemente premendo ok...

AMING
04-09-2007, 18:27
Ho ricontrollato...
Effettivamente nella cartella in cui c'è STARTUP con MortScript c'è un file GX.dll, ma nella carttella superiore, quella in cui c'è il GAPIsetup.exe non c'è alcun GX.dll, allora ho provato a fare un copia/incolla per portarlo fuori, ma nulla da fare...
Puoi ripetermi la procedura in modo dettagliato?
Diamo per buono solo che ho scaricato le mappe (3 files: San Marino, Italy e Basemap) + il tuo file con il mortscript e il GAPI.
Ora?

Lunico74
04-09-2007, 20:11
:muro:
Salve a tutti!
Io di questi aggeggi ci capisco poco... voi invece siete bravissimi!
Qualcuno sa dirmi x favore dove posso trovare una versione compatibile e funzionante di "TOM TOM 6" x l'acerino da mettere sull'SD?
Tipo come fate con il miomap insomma....

Grazie a tutti!!

Ciao...

Alexxandra
04-09-2007, 20:18
:mc: Buona sera a tutti!
Leggendo e rileggendo tutte le pagine del forum sono riuscita a mettere sul mio Acer 305 il Destinator 7; la cartina dell'Italia sulla schedina di memoria;<solo che: non vede i satelliti....
Poi se provo a rimettere l'Acer come al principio" con le 5 iconcine" non parte più il Destinator.
Nella speranza di un aiuto
Un grazie in anticipo
Alessandra

Koleman
05-09-2007, 07:38
Ho ricontrollato...
Effettivamente nella cartella in cui c'è STARTUP con MortScript c'è un file GX.dll, ma nella carttella superiore, quella in cui c'è il GAPIsetup.exe non c'è alcun GX.dll, allora ho provato a fare un copia/incolla per portarlo fuori, ma nulla da fare...
Puoi ripetermi la procedura in modo dettagliato?
Diamo per buono solo che ho scaricato le mappe (3 files: San Marino, Italy e Basemap) + il tuo file con il mortscript e il GAPI.
Ora?

Fai una cosa.
Scarica il GAPI (http://www.wincesoft.de/GAPI_for_HPCs_v310.CAB) e installato tramite CabViaActiveSync (http://www.modaco.com/content/manual_uploads/CABviaActiveSync%201.4%20Setup.exe) nella MyFlashDisk.
Poi modifica il mscr (script) e fallo puntare alla cartella in cui è stato installato GAPISetup. Se funziona rimuovi quello sulla SD...

Koleman
05-09-2007, 08:08
:mc: Buona sera a tutti!
Leggendo e rileggendo tutte le pagine del forum sono riuscita a mettere sul mio Acer 305 il Destinator 7; la cartina dell'Italia sulla schedina di memoria;<solo che: non vede i satelliti....
Poi se provo a rimettere l'Acer come al principio" con le 5 iconcine" non parte più il Destinator.
Nella speranza di un aiuto
Un grazie in anticipo
Alessandra
Ovvio.
Destinator 7 non funziona come la versione 6. Quindi non apre il GPS.
Il tasto "Navig" del menù a 5 tasti avvia una procedura fissa:
\Navigation\Navigation.exe.
Devi creare una cartella Navigation nuova (rinomina quella precedente) e copiaci all'interno tutti i files di MortScript.
Nella stessa cartella fai una copia del file MortScript.exe in Navigation.exe.
Crea uno script Navigation.mscr che contenga questa riga:

run ("\MyFlashDisk\Destinator\gps.exe").

La cartella Destinator qui menzionata è la cartella di Destinator 7.
Deve contenere tutto quanto serve
a destinator 7 + il file gps.exe.
Nell'esempio è posizionata in \MyFlashDisk. Se ce l'hai in \SDMMC usa allora:

run ("\SDMMC\Destinator\gps.exe").

All'interno di \Destinator c'è il file Destinator.exe (l'eseguibile del programma).
Rinominalo in Navigation.exe.

Cosa succederà? Premendo il tasto "Navig." viene richiamato il file \navigation\navigation.exe in \MyFlashDisk. In realtà questo file è mortscript che lancia a sua volta il suo omonimo Navigation.mscr (lo script).
Questo avvia GPS.EXE che avvia Navigation.exe (in realtà il vecchio "Destinator.exe") posizionato in ..\Destinator.

simopate
05-09-2007, 08:23
Ciao a tutti,
in questi giorni sto assiduamente utilizzando MioMap e sinceramente dopo un'iniziale fase di "ambientazione" (prima avevo sempre e solo utilizzato Destinator!), devo dire che mi ci trovo molto molto bene.

Ieri mi è successo un fatto "strano", volevo sapere se qualcuno sapeva darmi una spiegazione logica: dopo aver impostato la città/l'indirizzo di destinazione, ho seguito tutte le sue indicazioni e alla fine mi ha portato in un altro posto.
Non capendo cosa fosse successo e ipotizzando che avessi sbagliato a digitare l'indirizzo, ho provato a reinserirlo (fortunatamente la città era esatta!) ma niente, secondo lui ero "nel posto giusto".
Come può succedere una cosa come questa?

Purtroppo non avevo dietro l'altra SD con Destinator, altrimenti volevo verificare se avevo lo stesso problema anche con quello ...

Mah!

Alexxandra
05-09-2007, 08:52
Ovvio.
Destinator 7 non funziona come la versione 6. Quindi non apre il GPS.
Il tasto "Navig" del menù a 5 tasti avvia una procedura fissa:
\Navigation\Navigation.exe.
Devi creare una cartella Navigation nuova (rinomina quella precedente) e copiaci all'interno tutti i files di MortScript.
Nella stessa cartella fai una copia del file MortScript.exe in Navigation.exe.
Crea uno script Navigation.mscr che contenga questa riga:

run ("\MyFlashDisk\Destinator\gps.exe").

La cartella Destinator qui menzionata è la cartella di Destinator 7.
Deve contenere tutto quanto serve
a destinator 7 + il file gps.exe.
Nell'esempio è posizionata in \MyFlashDisk. Se ce l'hai in \SDMMC usa allora:

run ("\SDMMC\Destinator\gps.exe").

All'interno di \Destinator c'è il file Destinator.exe (l'eseguibile del programma).
Rinominalo in Navigation.exe.

Cosa succederà? Premendo il tasto "Navig." viene richiamato il file \navigation\navigation.exe in \MyFlashDisk. In realtà questo file è mortscript che lancia a sua volta il suo omonimo Navigation.mscr (lo script).
Questo avvia GPS.EXE che avvia Navigation.exe (in realtà il vecchio "Destinator.exe") posizionato in ..\Destinator.

-----Ti ringrazio per l'aiuto, come avevo scritto non sono molto ferrata in materia, anche se in questi ultimi giorni mi sono fatta una piccola cultura...

simopate
05-09-2007, 09:02
Insomma c'ho messo tanto a riuscire a installare (in realtà a copiare!) MioMap sull'acer e adesso sento parlare molto e bene del Destinator 7: chi ha avuto la possibilità di utilizzarli entrambi, può fare una "comparazione" dicendo i pregi e difetti di ognuno?!?

Per Koleman: scusa se ogni tanto continuo a romperti le @@, hai più fatto la copia delle SD con TomTom e Destinator??

Koleman
05-09-2007, 10:35
Insomma c'ho messo tanto a riuscire a installare (in realtà a copiare!) MioMap sull'acer e adesso sento parlare molto e bene del Destinator 7: chi ha avuto la possibilità di utilizzarli entrambi, può fare una "comparazione" dicendo i pregi e difetti di ognuno?!?

Per Koleman: scusa se ogni tanto continuo a romperti le @@, hai più fatto la copia delle SD con TomTom e Destinator??
Scusami... hai ragione. Ora ho tutto su una SD. Devo trovare il tempo di ripulire per bene dalle cose che non servono e poi farò una cartella per ogni navigatore. Ma ti chiedo pazienza.

Io attualmente uso sia Destinator 7 che MioMap3.3 (TomTom non lo considero neppure).
Posso dirti che Destinator 7 ha le mappe più aggiornate (la Q4-2006 NavTeq è + aggiornata della 07-2007 Teleatlas di MioMap/TomTom). Infatti nella mia zona Destinator mi fa usare strade più rapide e comode che MioMap neanche considera (perchè mancanti). Anche usando le stesse impostazioni (percorso rapido/breve/veloce) MioMap mi fa deviare per strade di campagna (asfaltate ma a senso unico alternato) mentre Destinator mi fa percorrere le (più "ovvie") strade principali.
In quanto a grafica ed opzioni MioMap supera Destinator 7.
Quest'ultimo ha in più il TTS (pronuncia del nome delle strade) che però è spesso impreciso nel pronunciare parole accentate (approssimativo).
Che dire... dal punto di vista "scenografico" MioMap è migliore. Per precisione ed aggiornamento percorsi preferisco Destinator 7.

Koleman
05-09-2007, 10:53
secondo lui ero "nel posto giusto".

Ma, a livello di mappa, a quanto distano indicativamente i due punti?
Un conto è parlare di km, un altro di centinaia di metri.

AMING
05-09-2007, 12:33
Per fare in modo che la voce guida del miomap non "inciampi" c'è da usare qualche accorgimento?
Per "inciampi" intendo che si incanta per circa 1 secondo...
Per Destinator 7 è possibile aggiornare i PDI e mettere gli autovelox? (questo per Koleman che ti avvali preferibilmente di Dest7...)

stefanots
05-09-2007, 12:55
Scusami... hai ragione. Ora ho tutto su una SD. Devo trovare il tempo di ripulire per bene dalle cose che non servono e poi farò una cartella per ogni navigatore. Ma ti chiedo pazienza.

Io attualmente uso sia Destinator 7 che MioMap3.3 (TomTom non lo considero neppure).
Posso dirti che Destinator 7 ha le mappe più aggiornate (la Q4-2006 NavTeq è + aggiornata della 07-2007 Teleatlas di MioMap/TomTom). Infatti nella mia zona Destinator mi fa usare strade più rapide e comode che MioMap neanche considera (perchè mancanti). Anche usando le stesse impostazioni (percorso rapido/breve/veloce) MioMap mi fa deviare per strade di campagna (asfaltate ma a senso unico alternato) mentre Destinator mi fa percorrere le (più "ovvie") strade principali.
In quanto a grafica ed opzioni MioMap supera Destinator 7.
Quest'ultimo ha in più il TTS (pronuncia del nome delle strade) che però è spesso impreciso nel pronunciare parole accentate (approssimativo).
Che dire... dal punto di vista "scenografico" MioMap è migliore. Per precisione ed aggiornamento percorsi preferisco Destinator 7.

Hai mai provato miomap 3.2?
Ci puoi installare un sacco di skin che introducono diversi parametri aggiuntivi (compresa la possibilità di percorso "facile") e che migliorano lo sfruttamento dello schermo rendendolo + adatto al nostro palmare rispetto alla 3.3 (viste le dimensioni ridotte dello schermo), la più famosa skin credo che sia ciberus (l'ultima è la v.10), io uso la Ciberus v9_Mauro_rimodificata_da_Freedom si trova nel forum:
http://www.adivor.it/public/phpbb2/forums.html

P.s. l'unico lato negativo rispetto alla 3.3 credo che sia il mancato aiuto quando si inserisce un indirizzo.

Alexxandra
05-09-2007, 13:03
Ringrazio tutti per il valido aiuto; in particolare KOLEMAN!
Non avendo trovato sul forum notizie in merito chiedo: ! è possibile far partire l'acer con l'immagine principale di Destinator7?
2 Sempre se è possibile attivare la funzione "contatti" con una stringa
Grazie ancora! siete mitici:stordita:

Koleman
05-09-2007, 13:19
Per Destinator 7 è possibile aggiornare i PDI e mettere gli autovelox? (questo per Koleman che ti avvali preferibilmente di Dest7...)
Si. L'ho fatto usando lo stesso procedimento della 6.
Ti appare un testo di colore rosso che ti avverte della presenza di autovelox fisso/mobile a centro schermo e la visualizzazione delle icone sulla mappa (icona autovelox mobile + icona autovelox fissi). L'unico problema è il tono vocale che ti avverte dell'avvicinamento: viene riprodotto a velocità doppia :D. Forse perchè la distanza a cui avvertire è impostata troppo bassa... non lo so...

Koleman
05-09-2007, 13:20
Hai mai provato miomap 3.2?
No. Ho deciso di installare direttamente la 3.3 credendola migliore.
Proverò.

Koleman
05-09-2007, 13:22
Non avendo trovato sul forum notizie in merito chiedo: ! è possibile far partire l'acer con l'immagine principale di Destinator7?

Intendi avere la "splash screen" appena accendi il dispositivo?


Sempre se è possibile attivare la funzione "contatti" con una stringa

Anche qui chiedo maggiori dettagli...

balizze
05-09-2007, 13:55
Non è così complicato, ma ci vuole un po' di attenzione per non fare pasticci.
Ti riporto quanto scritto in questo stesso forum in una pagina imprecisata da HitM@n:

Questa serve per sbloccare il desktop dell'E305 ed evitare l'autocaricamento dell'interfaccia classica con 5 pulsanti(basta riscrivere la stringa con lo stesso VALUE NAME e VALUE Typ,cambiando solo il VALUE DATA
Key Name: \HKEY_LOCAL_MACHINE\init
Value Name: Launch70
Value Data (originale): \Windows\WisGPS.exe
Value Data (sbloccata): explorer.exe
Value Typ: String
bastera' poi riscriverla con VALUE DATA originale per ripristinare lo stato di default


---------------

Questa invece serve per rendere visibile la cartella MY FLASH DISK:
Key Name: \HKEY_LOCAL_MACHINE\System\StorageManager\Profiles \PocketStoreSB
Value Name: MountHidden
Value Data (originale): 1
Value Data (sbloccata): 0
Value Typ: DWord
Stesso discorso,cambiare solo il VALUE DATA in 0 per visualizzarla ed invece tornare ad 1 per nasconderla.

Per fare ciò devi prima installare ActiveSync che trovi su uno dei 2 cd presenti nella confezione dell'E305. Poi devi munirti di un sw gratuito Mobile registry editor (cerca tramite google "Mobile registry editor" e non dovresti avere problemi a trovarlo). Quindi collegato e305, lanci Mobile registry editor ed esegui le operazioni sopra esposte. A questo punto e305 è sbloccato e la cartella MyFlashDisk è visibile e quindi copiabile.

Se non sono sufficienti queste informazioni dillo che cercherò di essere più preciso.

Saluti

---------------
salve e grazie dei Vs. sugg. ma ...
ok fatto tutto
ma come faccio a vedere il gps per modificare le impostazione e renderlo campatibile con altri navigatori tipo il tt

Alexxandra
05-09-2007, 14:15
Sei gentilissimo Koleman
Intendo L'immagine che appare all'accensione dell'Acer.
Anzichè quella classica di Navigator sostituirla con quella di Destinator

Alexxandra
05-09-2007, 14:28
Koleman
Nel Navigator è presente una funzione " contatti personali" dove è possibile inserire i dati: nome, indirizzo città etc. una rubrica che agisce con il navigatore.
Attivando questa funzione da Destinator 7 mi visualizza un messaggio di errore...."Funzione non trovata" Grazie di tutto e scusate il mio disturbo

Koleman
05-09-2007, 14:30
Sei gentilissimo Koleman
Intendo L'immagine che appare all'accensione dell'Acer.
Anzichè quella classica di Navigator sostituirla con quella di Destinator
All'accensione dell'acer in modalità non sbloccata appare il menù a 5 tasti.
Se lo spegni durante l'uso ritorna sull'ultima finestra/schermata rimasta aperta.
Mi dispiace ma non capisco cosa intendi con "schermata classica di Navigator"...

Koleman
05-09-2007, 14:34
Koleman
Nel Navigator è presente una funzione " contatti personali" dove è possibile inserire i dati: nome, indirizzo città etc. una rubrica che agisce con il navigatore.
Attivando questa funzione da Destinator 7 mi visualizza un messaggio di errore...."Funzione non trovata" Grazie di tutto e scusate il mio disturbo
Ho visto anche io. Credo che la rubrica gestita dal menù di acer non corrisponda con quella cercata/gestita da Destinator...

africa93
05-09-2007, 16:40
Ciao,

devo sbloccare il mio acer E305 e con tutte queste pagine le ho rilette ma non ci ho capito un cavolo.
Qualcuno può essere così gentile di spiegarmi tutto passo per passo, in italiano non i nspagnolo...:D , così magari si riordinano le cose?

balizze
05-09-2007, 18:59
Sei anche tu di Monza?? Non lavorerai mica al colleoni??
Io con le mappe non sono riuscito.. Help!!

----------------------------
salve a tutti, ma sul e305 dove trovo il modo di fare vedere il gps ?

GOLF3
06-09-2007, 05:43
Ciao Koleman!!
La tua e' una grande opera, fin quando riuscirai a tenere hihih!!!.
Mi aiuti a installare il destinator 70000463!
Poi mi interessava sapere come va usato il mortscrip se da pc o dal pna.
Volevo aggiungere qualche comando in piu' al tuo script che e' risultato magico hihi!!!.
Leggevo che hai compilato altri script si possono visionare.
Abbi molta pazienza.
Grazie JOE By!!

zhenodgl
06-09-2007, 06:28
Qualcuno usa qualche notepad che non sia APmemo o Pnotepad?

Koleman
06-09-2007, 08:06
----------------------------
salve a tutti, ma sul e305 dove trovo il modo di fare vedere il gps ?
Devi usare un navigatore o un utility apposita.