PDA

View Full Version : Acer e310: il GPS si fa piccolo e chic


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

bellick9
20-07-2007, 09:10
Ragazzi,ho un gran problema.........all'improvviso non riesco + a comunicare il mio acer con il PC,utilizzando l'ActiveSync.
Mi compare una finestra di errore dove mi dice che il software non ha superato il testing del programma Windows Logo che consente di verificare la compatibilità con Windows XP.
E'la prima volta che mi compare un messaggio del genere......Premetto che il mio Acer è sbloccato....

che versione hai dell'activesync?
Hai provato a vedere su un altro pc?
Hai provato a riformattare?

banderas81
20-07-2007, 11:25
che versione hai dell'activesync?
Hai provato a vedere su un altro pc?
Hai provato a riformattare?

Dunque la versione che ho è la 4.0(se non erro)....ma la cosa strana è che ha funzionato sempre....fino a ieri sera,quando stavo per istallare un programma ad un certo punto mi dava problemi di comunicazione.....e da lì sono nati i problemi.....ho pensato di reistallare L'activeSync con l'ultima versione la 4.5.....ma niente di concreto.....mi compare questa benedetta finestra dove dice che il software non ha superato il test di Windows Logo(ma che diavolo vuole dire....).
Non ho pultroppo l'opportunità di provare su un altro computer e vorrei evitare di riformattare il tutto per un problema del genere.....Comunque grazie per aver risposto Bellick9

simopate
20-07-2007, 13:23
ma che sistema operativo hai installato sul tuo pc?
è originale oppure copiato?

sembrerebbe come se il pc avesse scaricato qualche aggiornamento per il sistema operativo che ti ha incasinato le cose ...
Comunque controlla che la versione di ActiveSync che installi sia supportata dal tuo S.O.: per esempio io non ho potuto installarlo nel mio portatile con VISTA BUSINESS ED...

ciao

banderas81
20-07-2007, 13:36
ma che sistema operativo hai installato sul tuo pc?
è originale oppure copiato?

sembrerebbe come se il pc avesse scaricato qualche aggiornamento per il sistema operativo che ti ha incasinato le cose ...
Comunque controlla che la versione di ActiveSync che installi sia supportata dal tuo S.O.: per esempio io non ho potuto installarlo nel mio portatile con VISTA BUSINESS ED...

ciao

Ciao simopate,grazie prima di tutto per aver risposto.
Il sistema operativo che utilizzo è Windows Home edition,ma ripeto,fino a qualche giorno fà non ho avuto problemi del genere.....adesso,non faccio altro che domandarmi che cosa sia successo....eppure sono sicuro che il computer in questi giorni non ha fatto aggiornamenti....controllerò se involontariamente,ci sono stati alcune modifiche.......Ho pensato che il firewall che utilizzo fosse la causa principale e invece non è così.......proverò a ricontrollare sia la vers.dell ActiveSync sia ai cambiamenti nel mio sistema operativo,ma sono sicuro che non dipende da quello.
La cosa strana è che quando collego il dispositivo al computer non sento nemmeno quel bip dell avvenuta connessione,nel mio acer........Guarda ci sto uscendo pazzo............:doh:

alesaner
20-07-2007, 14:52
qualcuno ha una vaga idea di come creare una lista contatti sull'acer?
in modo tale da poter fare il "naviga verso contatto" sul tomtom. (altrimenti dovrei ricordarmi a memoria a cosa corrispondono i nomi delle vie nella lista di preferiti :mc: )

Demin Black Off
20-07-2007, 21:06
Ciao simopate,grazie prima di tutto per aver risposto.
Il sistema operativo che utilizzo è Windows Home edition,ma ripeto,fino a qualche giorno fà non ho avuto problemi del genere.....adesso,non faccio altro che domandarmi che cosa sia successo....eppure sono sicuro che il computer in questi giorni non ha fatto aggiornamenti....controllerò se involontariamente,ci sono stati alcune modifiche.......Ho pensato che il firewall che utilizzo fosse la causa principale e invece non è così.......proverò a ricontrollare sia la vers.dell ActiveSync sia ai cambiamenti nel mio sistema operativo,ma sono sicuro che non dipende da quello.
La cosa strana è che quando collego il dispositivo al computer non sento nemmeno quel bip dell avvenuta connessione,nel mio acer........Guarda ci sto uscendo pazzo............:doh:

Capita :-) fai una ricerca hardware, in genere capita quando si incasina troppo con l'installazione dei programmi.

thehemp
21-07-2007, 16:38
Ragazzi,ho un gran problema.........all'improvviso non riesco + a comunicare il mio acer con il PC,utilizzando l'ActiveSync.
Mi compare una finestra di errore dove mi dice che il software non ha superato il testing del programma Windows Logo che consente di verificare la compatibilità con Windows XP.
E'la prima volta che mi compare un messaggio del genere......Premetto che il mio Acer è sbloccato....

Anche a me ActiveSync non mi ricoosceva più il dispositivo. Mi è successo 2 o 3 volte ma non mi ha mai dato il messaggio di Windows Logo. Avevo risolto disinstallando ActiveSync e reinstallandolo. Una volta è bastato riavviare il pc.

Spero che questo possa esserti utile :read: :
dal sito http://blogs.dotnethell.it/stem/Windows-Logo__9253.aspx

Problema :
Durante l'installazione di un software o di un driver vi capita di ricevere un messaggio simile a questo : "Impossibile procedere. Il software o il driver non ha superato il test di compatibilità di Windows Logo. Contattare l'amministratore del sistema."
Soluzione :
Modificare le impostazioni di sistema relative alla "Firma dei driver".
Proprietà si sistema -> Tab Hardware -> Firma driver -> Selezionare "Richiedi sempre la scelta dell'azione"

thehemp
21-07-2007, 17:08
Io ho semplicemente scaricato il pacchetto ( NON il cab ) e decompresso sulla sd.

Il tuo problema è dovuto al fatto che hai incasinato le dll, devi fa un hard reset, rifare lo sblocco e tenere più pulito il dispositivo.

:muro: :muro: :muro: :muro:
Ho rifatto tutta la procedura corretta: Hard reset, ripristino di windows, sblocco con le chiavi di registro, scompattamento nella sd de file.zip. doppio click suPocketGBA.exe ma il mio Acer e310 mi dice:
"Cannot find "Pocket GBA" (or one of its components). Make sure the path and the filename are correct and that allthe required libraries areavaliale."
:muro: :muro: :muro: :muro:

Demin Black Off
21-07-2007, 17:43
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ho rifatto tutta la procedura corretta: Hard reset, ripristino di windows, sblocco con le chiavi di registro, scompattamento nella sd de file.zip. doppio click suPocketGBA.exe ma il mio Acer e310 mi dice:
"Cannot find "Pocket GBA" (or one of its components). Make sure the path and the filename are correct and that allthe required libraries areavaliale."
:muro: :muro: :muro: :muro:

Allora il tuo problema è lo sblocco con le chiavi del registro, io uso il desbloquer finale, quello pieno di file con il tomtobuff dentro, forse copia delle dll, non lo so... A me il tuo errore me lo dava dopo aver copiato le dll di xania. Poi ho fatto un hardreset, desloquer final e tutto ok.

xyzfra
21-07-2007, 18:58
News riguardo alla rotazione del Tomtom? :)

banderas81
21-07-2007, 23:35
Carissimi,sono riuscito a risolvere il problema:
ebbene era il mio dispositivo e non un problema all'ActiveSync.Esattamente è successo questo:
ho provato a istallare un programma(alla fine non compatibile)e,non so che cosa sia successo esattamente(probabilmente un casino a livelli di istallazioni,e lì c'ha zeccato Demin),non riuscivo più a comunicare con il dispositivo.:sbavvv:
Ho pensato subito di reistallare l'activesync......che tralaltro mi dava altri tipi di problemi oramai risolti(Windows logo,la compatibilità del software,etc etc).Insomma.....il problema si è risolto dopo un softreset del dispositivo.....e dopo la solita schermata blù con la scritta bianca Acer......mi è comparso una finestra di errore perdita dati:eek: e non mi partiva + nemmeno la schermata iniziale....insomma,dopo aver tolto la batteria e rimessa e una volta collegato il dispositivo con il cavo usb tutto si è ripristinato:)
Comunque,ragazzi,grazie lo stesso per l'aiuto:mano::cincin:

Koleman
22-07-2007, 10:33
Ho trovato un metodo molto più rapido ed efficiente per usare TomTom con l'acer e300. Senza modoficare una virgola.
Ho la volontà di usare più sistemi di navigazione ma non mi va di ripristinare ogni volta da backup per far funzionare tutto quello che mi serve. Soprattutto se mi trovo senza PC a centinaia di km di distanza e devo cambiare la batteria.
Provate.
Installate tomtom su una SD sufficientemente capiente (ne ho una 2GB).
Potete farlo usando l'Acer: sbloccate le due chiavi di registro per accedere al sistema operativo WinCe. Installate tutto nella "Program Files" del dispositivo.
Al termine spostate tutto quanto dall'acer alla ROOT della SD (l'eseguibile di TomTom deve trovarsi nella root della SDMMC).
Rinominate l'eseguibile di TomTom togliendo lo spazio (TomTom Navigator.exe diventa TomTomNavigator.exe).
Create sulla SD (sempre nella root) un file di testo AcerAutorun.inf o Autorun.inf e inseritevi la seguente riga:
open=TomTomNavigator.exe
(l'autorun non accetta spazi nel nome del file).
Ora la SD è pronta per funzionare in automatico.
Ripristinate il vostro Acer ed avviate il Destinator.
Tornate sulla schermata coi 5 menù, estraete la SD originale (da 256MB o quella che usate con Destinator) ed inserite la SD con TomTom.
A questo punto l'autorun avvia TomTom ed entra nell'applicazione. Il Destinator rimasto aperto permette a TT di usare il GPS. Tutto è pronto per funzionare. Volete tornare a Destinator? Uscite semplicemente da TT.
In questo modo posso cambiare batteria, resettare senza perdere nulla.
Basterà inserire la SD con TomTom (o altro software di navigazione) per usare un sistema diverso.

NB: se Destinator vi da errori o si chiude per la mancanza delle mappe quando inserite la nuova SD, è sufficiente copiare una qualsiasi mappa di destinator (mantenendo i percorsi come nella SD originale) nella SD di TomTom.

Demin Black Off
22-07-2007, 10:40
News riguardo alla rotazione del Tomtom? :)

Ci sto lavorando ma anche non ho provato.

thehemp
22-07-2007, 21:02
io uso il desbloquer finale, quello pieno di file con il tomtobuff dentro

Da dove si può scaricare? Mi dai il link?
Grazie

simopate
23-07-2007, 08:02
Ho trovato un metodo molto più rapido ed efficiente per usare TomTom con l'acer e300. Senza modoficare una virgola.
Ho la volontà di usare più sistemi di navigazione ma non mi va di ripristinare ogni volta da backup per far funzionare tutto quello che mi serve. Soprattutto se mi trovo senza PC a centinaia di km di distanza e devo cambiare la batteria.
Provate.
Installate tomtom su una SD sufficientemente capiente (ne ho una 2GB).
Potete farlo usando l'Acer: sbloccate le due chiavi di registro per accedere al sistema operativo WinCe. Installate tutto nella "Program Files" del dispositivo.
Al termine spostate tutto quanto dall'acer alla ROOT della SD (l'eseguibile di TomTom deve trovarsi nella root della SDMMC).
Rinominate l'eseguibile di TomTom togliendo lo spazio (TomTom Navigator.exe diventa TomTomNavigator.exe).
Create sulla SD (sempre nella root) un file di testo AcerAutorun.inf o Autorun.inf e inseritevi la seguente riga:
open=TomTomNavigator.exe
(l'autorun non accetta spazi nel nome del file).
Ora la SD è pronta per funzionare in automatico.
Ripristinate il vostro Acer ed avviate il Destinator.
Tornate sulla schermata coi 5 menù, estraete la SD originale (da 256MB o quella che usate con Destinator) ed inserite la SD con TomTom.
A questo punto l'autorun avvia TomTom ed entra nell'applicazione. Il Destinator rimasto aperto permette a TT di usare il GPS. Tutto è pronto per funzionare. Volete tornare a Destinator? Uscite semplicemente da TT.
In questo modo posso cambiare batteria, resettare senza perdere nulla.
Basterà inserire la SD con TomTom (o altro software di navigazione) per usare un sistema diverso.

NB: se Destinator vi da errori o si chiude per la mancanza delle mappe quando inserite la nuova SD, è sufficiente copiare una qualsiasi mappa di destinator (mantenendo i percorsi come nella SD originale) nella SD di TomTom.


Ciao Koleman,
dopo il casino che ho fatto la prima volta, non ho avuto ancora il coraggio/tempo/voglia di ritentare l'installazione di TOMTOM, però la tua procedura sembra davvero molto semplice e sicura.

Non appena ho tempo ci proverò di sicuro!!!

Per utilizzare il TOMTOM in orizzontale aveve più trovato/testato qualche soluzione?!?!?

CIAOOO,
Simone

Koleman
23-07-2007, 08:26
Per utilizzare il TOMTOM in orizzontale aveve più trovato/testato qualche soluzione?!?!?

Con il metodo che descrivevo sopra, impostando da WinGps la visualizzazione orizzontale, tomtom parte e da un errore irreversibile. Però preferisco usarlo in verticale. Soprattutto a piedi, con il palmare al collo.

HiTm@N
23-07-2007, 13:34
trovate su internet , scaricate, ed installate questi due file:NETCFsetupv2 e MSVBPPC.armv4....
il primo sono le Microsoft compact framework 2 per il nostro acer, il secondo sono le Microsoft visual basic sempre x l'acer.......scaricatele possibilmente dal sito ufficiale microsoft...e poi installate GPS tuner, Pocket earth, compe gps.......o tutto quello che stracaxo ve pare....garantito che funzionera' tutto.....l'importante e' che il software sia per versione ARM....quando cercate con emule specificatelo nel nome file......riguardo al desbloque.....dentro ci sono dll inaffidabili tipo gx.dll che non fa partire tom tom.......non installate desbloque.....non installate altra mondezza spagnola......sbloccate con le chiavi di registro,installate tom tom....ecc.ecc......non vi si incasina nulla,va tutto preciso......veloce.....poi con le NETCF e MSVBPPC va ancora meglio.....poi ci sarebbero anche le OrbWorks' PocketC runtime...che servonoper far girare un software per la modifica delle icone.....non ne conosco l'utilita' a livello di altre applicazioni......ma a me il sistema sembra piu' veloce specialmente nello scroll delle cartelle....che normalmente e' lento e si blocca spesso...........

thehemp
23-07-2007, 13:49
mi potresti mandare anche me,gentilmente,questo rotate screen all'indirizzo banderas81@hotmail.it.Grazie

Non serve scaricare nessun programma per ruotare lo schermo, c'è nella cartella Windows con il nome Rotate.
Chiaramente non funziona con il TomTom!

RETTIFICO: Ho il programma Rotate nella cartella Windows solo perchè avevo installato lo script TomTom6_RotateScreen.rar

simopate
23-07-2007, 13:58
trovate su internet , scaricate, ed installate questi due file:NETCFsetupv2 e MSVBPPC.armv4....
il primo sono le Microsoft compact framework 2 per il nostro acer, il secondo sono le Microsoft visual basic sempre x l'acer.......scaricatele possibilmente dal sito ufficiale microsoft...e poi installate GPS tuner, Pocket earth, compe gps.......o tutto quello che stracaxo ve pare....garantito che funzionera' tutto.....l'importante e' che il software sia per versione ARM....quando cercate con emule specificatelo nel nome file......riguardo al desbloque.....dentro ci sono dll inaffidabili tipo gx.dll che non fa partire tom tom.......non installate desbloque.....non installate altra mondezza spagnola......sbloccate con le chiavi di registro,installate tom tom....ecc.ecc......non vi si incasina nulla,va tutto preciso......veloce.....poi con le NETCF e MSVBPPC va ancora meglio.....poi ci sarebbero anche le OrbWorks' PocketC runtime...che servonoper far girare un software per la modifica delle icone.....non ne conosco l'utilita' a livello di altre applicazioni......ma a me il sistema sembra piu' veloce specialmente nello scroll delle cartelle....che normalmente e' lento e si blocca spesso...........


Devo ammettere per l'ennesima volta la mia ignoranza in materia ...
Dopo aver modificato le chiavi di registro, installo il TOMTOM (eventualmente come ha detto ieri Koleman!)... A questo punto il TOMTOM dovrebbe funzionare, giusto??

Questi due files, allora, a cosa servono?

Non ci sto capendo più nulla, qua ognuno propone una strada diversa ... un povero utonto come me cosa deve fare?

HELP ME, PLZ!
simone


PS:
Hitm@n potresti inviarmi i programmi via mail (simopate@hotmail.com): ovviamente ho provato a dare un'occhiata sul sito della Microsoft ma non ci capisco nulla.... :-(

Koleman
23-07-2007, 14:20
eventualmente come ha detto ieri Koleman
La soluzione che ho descritto permette di usare TomTom senza modificare nulla (registri, sistema operativo ecc.). Basta inserire la SD quando si vuole passare a TT. Uscendo dalla SD si ritorna a Destinator.
Ovviamente l'Acer, in tal caso, non viene usato come palmare ma rimane un semplice navigatore (oltre a TomTom si possono usare altri software che permettano l'esecuzione interamente da SD).
Le altre soluzioni sono orientate ad utilizzare il 305/310/360 come un palmare tradizionale (avendo un s.o. che permette di gestire il dispositivo in ogni sua funzionalità).
Dipende l'uso che se ne vuole fare.

Si potrebbe in ogni caso installare altri software (word processor, utility ecc.) allo stesso modo (su SD) e creare un programma semplice che faccia soltanto da punto di avvio per le singole applicazioni (lanciato dall'autorun.inf).
Avresti anche in questo caso la possibilità di usarlo come palmare senza dover ripristinare nulla dopo un eventuale cambio batteria/batteria scarica.

simopate
23-07-2007, 15:00
Si potrebbe in ogni caso installare altri software (word processor, utility ecc.) allo stesso modo (su SD) e creare un programma semplice che faccia soltanto da punto di avvio per le singole applicazioni (lanciato dall'autorun.inf).
Avresti anche in questo caso la possibilità di usarlo come palmare senza dover ripristinare nulla dopo un eventuale cambio batteria/batteria scarica.

Grazie Koleman,
mi sembra proprio che la "tua" procedura sia a prova di cretino...spero proprio di riuscirci!!! :muro:
Una cosa non mi è chiara: per avviare il GPS ogni volta che si utilizza il navigatore dobbiamo prima avviare Destinator (inizialmente con la "sua SD") oppure non è necessario?!?
CIAOOO

stefanots
23-07-2007, 15:18
trovate su internet , scaricate, ed installate questi due file:NETCFsetupv2 e MSVBPPC.armv4....
il primo sono le Microsoft compact framework 2 per il nostro acer, il secondo sono le Microsoft visual basic sempre x l'acer.......poi ci sarebbero anche le OrbWorks' PocketC runtime...
Scusa l'ignoranza ma una volta scaricate cosa faccio?
NETCF è un file .msi, lo trasferisco sul palmare e lo eseguo?
MSVBPPC è un file .cab, copio il contenuto da qualche parte?
PocketC contiene 2 file .prc, come si fa ad installarli?

Grazie mille

Koleman
23-07-2007, 15:19
Una cosa non mi è chiara: per avviare il GPS ogni volta che si utilizza il navigatore dobbiamo prima avviare Destinator (inizialmente con la "sua SD") oppure non è necessario?!?
CIAOOO
Togli la SD originale con l'Acer spento.
Accendilo ed avvia il navigatore dal menù a 5 tasti.
Destinator entrerà nell'elenco delle mappe richiedendone una.
A questo punto inserisci la SD con TomTom. Questi si avvierà usando il GPS di Destinator.
Se ha qualche problema ad auto-avviarsi, fai un soft reset e ripeti la procedura. A me funziona perfettamente.

simopate
23-07-2007, 15:25
Togli la SD originale con l'Acer spento.
Accendilo ed avvia il navigatore dal menù a 5 tasti.
Destinator entrerà nell'elenco delle mappe richiedendone una.
A questo punto inserisci la SD con TomTom. Questi si avvierà usando il GPS di Destinator.
Se ha qualche problema ad auto-avviarsi, fai un soft reset e ripeti la procedura. A me funziona perfettamente.

Ok, proverò quanto prima...

Per installare gli autovelox sul TomTom come si fa? Mi sono iscritto/collegato a poigps.com e scaricato la versione aggiornata degli autovelox: come faccio a inserirli nel TomTom???

Koleman
23-07-2007, 15:33
Ok, proverò quanto prima...

Per installare gli autovelox sul TomTom come si fa? Mi sono iscritto/collegato a poigps.com e scaricato la versione aggiornata degli autovelox: come faccio a inserirli nel TomTom???
Devi copiare i due files (OV2 e BMP) nella cartella della mappa/e sulla SD.

simopate
23-07-2007, 15:35
Devi copiare i due files (OV2 e BMP) nella cartella della mappa/e sulla SD.

E basta?
Basta copiare i due file all'interno della cartella ed "il gioco è fatto"??
Non deve essere installato qualcosa?

Meglio così...
simo

Koleman
23-07-2007, 15:40
E basta?
Basta copiare i due file all'interno della cartella ed "il gioco è fatto"??
Non deve essere installato qualcosa?

Meglio così...
simo
No. Li metti nella cartella con la mappa che hai installato e poi li visualizzi dalla apposita voce di menù nell'applicazione.

Demin Black Off
23-07-2007, 15:47
Hitman hai elencato una marea di roba da installare,a ma a cosa serve ?!?

simopate
23-07-2007, 16:46
No. Li metti nella cartella con la mappa che hai installato e poi li visualizzi dalla apposita voce di menù nell'applicazione.

Mmm, inizia a farsi complicata ... copio i due file nella cartella delle mappe di TomTom, poi quale sarebbe la voce di menù nell'applicazione???

HiTm@N
23-07-2007, 17:18
Hitman hai elencato una marea di roba da installare,a ma a cosa serve ?!?


....a far girare senza problemi di sorta programmi come GPS Tuner....o pocket earth.......installano delle dll necessarie al loro corretto funzionamento.....MA RIBADISCO.....tutti i programmi che si installano devono essere per processori ARM (solitamente e' specificato nel titolo del file che si scarica).....oltretutto il sistema si velocizza.....perche'...non so'.....ma lo fa;)......per il resto......il mio sistema e' ultra stabile.....non mi da problemi di nessun tipo.....ci ho messo lo sfondo desktop di xp,la musica di avvio di xp....il media player microsoft,la lingua italiana,le compact framework,le visual basic,calcolatrice,paint,scacchi,notepad.......ora sto tentando con pocket office,non crasha mai,tomtom se non lo faccio chiudere io lui non ci pensa neppure.....di destinator me ne sbatto altamente...i satelliti li trova in un lampo....che altro dire.....ora va'!!!

poi ognuno e' libero di sbloccare seguendo il procedimento che piu' gli aggrada......

hasta luego

Koleman
23-07-2007, 17:25
Mmm, inizia a farsi complicata ... copio i due file nella cartella delle mappe di TomTom, poi quale sarebbe la voce di menù nell'applicazione???
I punti di interesse (POI) li puoi visualizzare dal menù "Cambia preferenze". Non ho TomTom a portata di mano ma in quel menù è possibile visualizzare e gestire i punti di interesse (icona con una pompa di carburante). Gli autovelox credo tu li possa vedere soltanto sulla mappa (se provi ad aumentare lo zoom in alcune zone dovresti vedere la relativa icona come accade con Destinator). Non sono sicuramente punti di interesse raggiungibili come destinazione :)

HiTm@N
23-07-2007, 17:26
Scusa l'ignoranza ma una volta scaricate cosa faccio?
NETCF è un file .msi, lo trasferisco sul palmare e lo eseguo?
MSVBPPC è un file .cab, copio il contenuto da qualche parte?
PocketC contiene 2 file .prc, come si fa ad installarli?

Grazie mille

il mio NETCF2 e' un exe....lo lancio da windows e si autoinstalla tramite active sync....l'altro e' si un cab...lo copi nella sd e lo lanci dal palmare.......mi sono trovato a disposizione (e installato ovviamente)anche le NETCF3.cab,che ho scaricato senza saperlo dentro un GPS tuner trovato su emule.....

HiTm@N
23-07-2007, 17:29
Devo ammettere per l'ennesima volta la mia ignoranza in materia ...
Dopo aver modificato le chiavi di registro, installo il TOMTOM (eventualmente come ha detto ieri Koleman!)... A questo punto il TOMTOM dovrebbe funzionare, giusto??

Questi due files, allora, a cosa servono?

Non ci sto capendo più nulla, qua ognuno propone una strada diversa ... un povero utonto come me cosa deve fare?

HELP ME, PLZ!
simone


PS:
Hitm@n potresti inviarmi i programmi via mail (simopate@hotmail.com): ovviamente ho provato a dare un'occhiata sul sito della Microsoft ma non ci capisco nulla.... :-(

le NET compact framework sono 22 mb di roba,le visual basic 3mb circa,le orb 500kb,.........le ultime 2 non ci sono problemi,le framework penso di si.....

stefanots
24-07-2007, 07:49
il mio NETCF2 e' un exe....lo lancio da windows e si autoinstalla tramite active sync....l'altro e' si un cab...lo copi nella sd e lo lanci dal palmare.......mi sono trovato a disposizione (e installato ovviamente)anche le NETCF3.cab,che ho scaricato senza saperlo dentro un GPS tuner trovato su emule.....
Grazie, per quei due c'ero riuscito ... anche l'msi si installa tramite active sync.
Per i 2 .prc come si fa? C'è scritto che si installa tramite un palm pilot program ... che cos'è?

Luca_82
24-07-2007, 10:15
...Innanzitutto mi presento.....sono HiTM@n,romano,neoacquirente di E305,scelta questa,ponderata dal fatto che il mio fido n35 e' in mani altrui ed essendomi trovato bene con acer ho deciso di perseverare......quindi eccomi qua' ora,con l'e305 tra le mani e una faccia simile a questa>>>>>:doh: .....ho appena scoperto che non e' un PDA.....qui subentra la mia disperazione e il VS mega forum.....dove a quanto ho potuto leggere c'e' qlc speranza di "trasformare" l'ibrido in qlc di piu' operativo.......quindi via a leggere,scaricare,installare,TRADURRE,per poi riformattare dopo gli inevitabili errori..........di esperienza in merito ne avro' pur poca......ma lasciate che vi dica una cosa: tutti sti file desbloqueo,desbloquero e come stracaxxo si chiamano non servono ad un'emerita fava.....per sbloccare il tapino non occorre altro che un editor di registro per PDA come ad esempio "MOBILE REGISTRY EDITOR" che invio a chiunque ne abbia bisogno e la modifica delle seguenti stringhe:

Questa serve per sbloccare il desktop dell'E305 ed evitare l'autocaricamento dell'interfaccia classica con 5 pulsanti(basta riscrivere la stringa con lo stesso VALUE NAME e VALUE Typ,cambiando solo il VALUE DATA
Key Name: \HKEY_LOCAL_MACHINE\init
Value Name: Launch70
Value Data (originale): \Windows\WisGPS.exe
Value Data (sbloccata): explorer.exe
Value Typ: String
bastera' poi riscriverla con VALUE DATA originale per ripristinare lo stato di default

Questa invece serve per rendere visibile la cartella MY FLASH DISK:
Key Name: \HKEY_LOCAL_MACHINE\System\StorageManager\Profiles \PocketStoreSB
Value Name: MountHidden
Value Data (originale): 1
Value Data (sbloccata): 0
Value Typ: DWord
Stesso discorso,cambiare solo il VALUE DATA in 0 per visualizzarla ed invece tornare ad 1 per nasconderla.

Fatte queste piccole procedure che necessitano di soli 3 minuti VERI e che non vi incasineranno di roba in piu' come con il DESBLOQUE ecc.ecc.,potete installarvi cio' che piu' vi aggrada,compreso il TomTom....resta pero' irrisolto il problema del GPS del KAISER:muro: anzi,una procedura simile l'ho anke trovata,ma permette di utilizzare solo il sistema di navigazione tom tom e null'altro,un po come destinator di origine....quindi ne deduco che non serve poi granke'.....quindi sperando di essere stato utile per qualcuno e non troppo ripetitivo per qualcun'altro....chiederei un qualke aiutino in merito a chi il problema l'ha RADICALMENTE risolto.....persone tipo DEMIN o smanettoni simili:D ....so ke esiste un tool di sblocco e gestione GPS....ma per quanto mi sforzo di cercarlo.....purtroppo tutti i link che trovo sono inattivi.....
Grazie anticipatamente


ciao...sono nuovo del forum e ho appena acquistato l'acer e305....ho letto quasi tutte leinformazioni ma mi blocco nel momento che devo modificare le chiavi di registro e le 2stringhe che nn capisco dove le trovo o come si chiamani....mi potete aitare xfavore.....devo installare assolutamente ul tomtom6 visto che il destinator fa schifo!!!!

scrivetimi qua
frenk_82@alice.it

Vi prego
grazie
Luca
evviva....sbloccato
grazie atutti
ciao

RAGAZZI VOLEVO CHIEDERVI DELLE COSE:
1- COME POSSO ELIMINARE LA BARRA DI WIMDOWS QUANDO STO USANDO IL TOM TOM
2-DOVE POSSO TROVARE DEI PROGRAMMI X VEDERE FILM E X ASCOLTARE GLI MP3 SUL PALMARE????FATEMI SAPERE GRAZIE!!!
A PRESTO

Luca_82
24-07-2007, 10:44
Ho sbloccato acer305 e installato Tt6 seguendo le istruzioni di hitm@n.
Ho due problemi:

a) come va configurato il gps? ho resettato e avviato gps.exe però non so come configurarlo. Al sistema gps quale devo scegliere tra
altri gps nmea, gps tomtom blutooth, ricevitore cablato o altro ricevitore blutoth?
b) come si toglie la barra di win?

Ciao io ho modificato le chiavi di registro ma nn trovo la crtella myflash ecc....come mai???

retifico...avevo dimenticato il reflash...grazie cmq
ciao

flyvol
25-07-2007, 11:20
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo.
Ho un problema con l'installazione di NETCFSetupv2.msi.
Se lo faccio partire da PC con activesync acceso mi installa il software nel pc.
Se lo inserisco nella sd non si installa.

Come posso fare?
Ho anche TCPMP_v0.72RC1.exe, lo inserisco nella sd, ma mi dice che non è un programma valido, mentre son sicuro che va bene.

Qualcuno mi può aiutare??

flyvol
25-07-2007, 11:47
Ok si è installato NETCFSetupv2.msi, ma ancora non si installano i programmi..

:muro:

thehemp
25-07-2007, 14:05
Ok si è installato NETCFSetupv2.msi, ma ancora non si installano i programmi..

:muro:

Tutto dipende dalle .dll che hai installate. Io ho provato di tutto con xania, senza xania, con altre dll prese in giro, pulito con sblocco dal registro....alcuni programmi mi funzionano con alcune dll con altre no, alcuni non partono mai... Tenta e ritenta!:mc:

Luca_82
26-07-2007, 07:11
CIAO RAGAZZI HO INSTALLATO IL TOMTOM 6 MA NN RIESCO A VISUALIZZARE GLI AUTOVELOX ANCHE SE NEL PROGRAMMA CI SONO.....VADO SU AGGIONA AUTOVELOX E CERCA DI COLLEGARSI AL SERVER MA NIENTE......COME MAI ??DOVE SBAGLIO...FATEMI SAPERE XFAVORE...GRAZIE A TUTTI
CIAO

LUCA

Koleman
26-07-2007, 07:22
Scarica da internet gli autovelox (file ov2 + file bmp) aggiornati, mettili nella cartella dove hai la mappa dell'italia. Entra in configurazione di tomtom e dovresti trovarti gli autovelox (fissi / mobili) tra i PDI preferiti.
Saranno visualizzati in automatico sulla mappa, nella posizione in cui realmente si trovano.

acerino
26-07-2007, 11:03
Ciao a tutti
ho letto tutto il forum , ma non ci capisco niente sono molto IGNORANTE in materia di sblocchi,c'è un anima Pia che mi indichi tutta la procedura per sbloccare ACER 305 che ho comprato 2 giorni fà,dato che ho saputo che puo' diventare un palmare e visto che il navigator non è molto buono.
CHI MI AIUTA!!!
GRAZIE
mambelli.delma@libero.it

HiTm@N
26-07-2007, 14:16
RIBADISCO, sul nostro acer girano SOLO software scritti per processori ARM.....niente altro funzionera' sull'acer ,nemmeno se installate le dll della nasa....quindi non affannatevi a provare programmi vari trovati qua' e la'.....quando ne cercate uno...ad esempio GPS tuner....scrivete su emule GPSTUNER ARM......o POCKET EARTH ARM.....e utilizzate SOLO quelli,altre cose non vi funzioneranno mai.......non si riesce mai al primo colpo.....a volte su emule vi capita il file fake,o magari il programma scaricato non e' quello descritto nel titolo.....io ad esempio prima di trovare il pocket earth funzionante me ne sono dovuti scaricare 3!!!....riguardo le compact framework....devono essere quelle studiate per windows cenet 5.0 che scaricate dal sito microsoft e che dovete installare SOLO tramite active sync....stessa cosa per le visual basic......tutto cio' che volete mettere nell'acer DEVE necessariamente passare per active sync altrimenti non avverra' la necessaria conversione dei file. Addirittura io ho notato che la stessa mappa di tomtom,se non caricata tramite cavetto e active sync,crea problemi poiche' i file contenuti al suo interno vengono riconosciuti come file di sistema e tomtom non li riconosce......quindi ...calma,sangue freddo e pazienza......pe ste cose ce vo' cervello.......
ciao

ps. sto' preparanto una guida passo passo di come sbloccare l'acer,liberare la porta gps e installare tomtom e una lista di tutti i programmi realmente funzionanti sul nostro aggeggio e relative dll necessarie.......datemi un po di tempo....purtroppo a lavoro sono incasinato......non appena l'avro' completata lo comunichero' e la inviero' via email a chiunque ne abbia bisogno.

Danielg45
26-07-2007, 15:19
Ciao A tutti. Ho comprato stamattina l'E305 a 139€ al media*****
Sorpresa: sulla confezione c'è scritto mappe italia Navteq su sd 256, all'interno trovo invece una sd da 512mb. Meglio. Vi ho scoperto solo da poche ore in questo forum e sto assorbendo tutte le vostre info vitali.
A me servono le mappe europa croazia specialmente. Per destinator per ora.
Attendo Guida di Hitm@an con spasmo

Luca_82
26-07-2007, 17:51
RIBADISCO, sul nostro acer girano SOLO software scritti per processori ARM.....niente altro funzionera' sull'acer ,nemmeno se installate le dll della nasa....quindi non affannatevi a provare programmi vari trovati qua' e la'.....quando ne cercate uno...ad esempio GPS tuner....scrivete su emule GPSTUNER ARM......o POCKET EARTH ARM.....e utilizzate SOLO quelli,altre cose non vi funzioneranno mai.......non si riesce mai al primo colpo.....a volte su emule vi capita il file fake,o magari il programma scaricato non e' quello descritto nel titolo.....io ad esempio prima di trovare il pocket earth funzionante me ne sono dovuti scaricare 3!!!....riguardo le compact framework....devono essere quelle studiate per windows cenet 5.0 che scaricate dal sito microsoft e che dovete installare SOLO tramite active sync....stessa cosa per le visual basic......tutto cio' che volete mettere nell'acer DEVE necessariamente passare per active sync altrimenti non avverra' la necessaria conversione dei file. Addirittura io ho notato che la stessa mappa di tomtom,se non caricata tramite cavetto e active sync,crea problemi poiche' i file contenuti al suo interno vengono riconosciuti come file di sistema e tomtom non li riconosce......quindi ...calma,sangue freddo e pazienza......pe ste cose ce vo' cervello.......
ciao

ps. sto' preparanto una guida passo passo di come sbloccare l'acer,liberare la porta gps e installare tomtom e una lista di tutti i programmi realmente funzionanti sul nostro aggeggio e relative dll necessarie.......datemi un po di tempo....purtroppo a lavoro sono incasinato......non appena l'avro' completata lo comunichero' e la inviero' via email a chiunque ne abbia bisogno.

Ciao...ti sarei grato se appena riesci...senza fretta...mi mandi la procedura x intsallare programmii x ascoltar mo3...dvx ecc.
grazie 1000
la mia e-mail frenk_82@alice.it
cia e grazie ancora

Luca_82
26-07-2007, 19:36
Ciao a tutti
ho letto tutto il forum , ma non ci capisco niente sono molto IGNORANTE in materia di sblocchi,c'è un anima Pia che mi indichi tutta la procedura per sbloccare ACER 305 che ho comprato 2 giorni fà,dato che ho saputo che puo' diventare un palmare e visto che il navigator non è molto buono.
CHI MI AIUTA!!!
GRAZIE
mambelli.delma@libero.it

ciao segui la procedura di HiTm@N o di Koleman e vai tranquillo...la trovi verso la pagina 10
ciao

Luca_82
26-07-2007, 19:38
Scarica da internet gli autovelox (file ov2 + file bmp) aggiornati, mettili nella cartella dove hai la mappa dell'italia. Entra in configurazione di tomtom e dovresti trovarti gli autovelox (fissi / mobili) tra i PDI preferiti.
Saranno visualizzati in automatico sulla mappa, nella posizione in cui realmente si trovano.

i file li trovo qui???http://www.poigps.com/

o dove
fammi sapere
ciao
grazie

Luca_82
27-07-2007, 06:59
Ciao ragazzi sapete dirmi come mai nn riesco cambiare l'orologio nel tt6....ho guardato tutto ma riesco a trovare solo il formato.6:00,6:00pm.18:00
ma nn x cambiarla...neanche durante linstallazione di tt
fatemi sapere
grazie
ciao:)

simopate
27-07-2007, 08:01
ps. sto' preparanto una guida passo passo di come sbloccare l'acer,liberare la porta gps e installare tomtom e una lista di tutti i programmi realmente funzionanti sul nostro aggeggio e relative dll necessarie.......datemi un po di tempo....purtroppo a lavoro sono incasinato......non appena l'avro' completata lo comunichero' e la inviero' via email a chiunque ne abbia bisogno.

Visto che anch'io in questo periodo sono molto incasinato al lavoro...attenderò l'uscita ufficiale della Guida Koleman! :D :D

Simone

simopate
27-07-2007, 08:04
le NET compact framework sono 22 mb di roba,le visual basic 3mb circa,le orb 500kb,.........le ultime 2 non ci sono problemi,le framework penso di si.....

Ciao Hitm@n,
visto che spedirmi i programmi via mail potrebbe essere difficoltoso, potresti almeno spedirmi i link "esatti" poi li scarico da solo?!?
Il mio problema è che non so bene come trovare i programmi "giusti"..
il mio indirizzo è sempre simopate@hotmail.com

GRAZIE,
Simone

Koleman
27-07-2007, 09:01
i file li trovo qui???http://www.poigps.com/

Si, anche.
Puoi scaricare l'elenco aggiornato (a Luglio) di quelli fissi/mobili.
Li metti nella cartella della mappa che usi. E poi li vedi direttamente da TT.
Se vuoi si trova anche una voce modificata ( "Chiara+3db" ) da sostituire a quella originale, che permette un aumento acustico di 3db (visto il volume dell'acer... è consigliabile).

Luca_82
27-07-2007, 09:05
Si, anche.
Puoi scaricare l'elenco aggiornato (a Luglio) di quelli fissi/mobili.
Li metti nella cartella della mappa che usi. E poi li vedi direttamente da TT.
Se vuoi si trova anche una voce modificata ( "Chiara+3db" ) da sostituire a quella originale, che permette un aumento acustico di 3db (visto il volume dell'acer... è consigliabile).

grazie...hoappena fatto tutto....tutto ok...e x l'orologio...mi sai dire qualcosa????

Luca_82
27-07-2007, 09:17
Si, anche.
Puoi scaricare l'elenco aggiornato (a Luglio) di quelli fissi/mobili.
Li metti nella cartella della mappa che usi. E poi li vedi direttamente da TT.
Se vuoi si trova anche una voce modificata ( "Chiara+3db" ) da sostituire a quella originale, che permette un aumento acustico di 3db (visto il volume dell'acer... è consigliabile).


ciao scusa se ti rompo ancora...sono questi quelli aggiornati???
http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads
e poi ho scaricato pdi italia e li ho inseriti nel tt6
giusto?
fammi sapere
ciao:doh:

Koleman
27-07-2007, 09:21
grazie...hoappena fatto tutto....tutto ok...e x l'orologio...mi sai dire qualcosa????
Non ho il dispositivo a portata di mano.
Teoricamente dovrebbe regolarsi con i satelliti (ed essere aggiornata costantemente anche in base all'ora legale).
Dovrebbe comunque esserci un icona "Imposta Orologio" in "Cambia preferenze".

Koleman
27-07-2007, 09:27
ciao scusa se ti rompo ancora...sono questi quelli aggiornati???
Non usare i PDI di Italia. Sono troppi.
Per gli autovelox cerca "Autovelox Fissi e Mobili© by Lumeone & Emax - 23 luglio 2007". E' subito sotto ai PDI di Italia.
Se dal motore di ricerca inserisci "Chiara" trovi anche il file "Voce Chiara +3db per TT5 e TT6 by Ross". Poi vai nella cartella "Voices" della SD, fai una copia di backup del file con lo stesso nome (data13.chk mi sembra) e inserisci quello nuovo.
Potete scaricare anche i POI con i centri commerciali, i distributori e quant'altro. Sono più aggiornati di quelli preinstallati.

Luca_82
27-07-2007, 09:46
Non ho il dispositivo a portata di mano.
Teoricamente dovrebbe regolarsi con i satelliti (ed essere aggiornata costantemente anche in base all'ora legale).
Dovrebbe comunque esserci un icona "Imposta Orologio" in "Cambia preferenze".


grazie x glia autovelox....adesso provvedo....x l'orologio la cosa strana è che è come se è 12ore avanti...l'ora corrisponde ma è come se fossero le 11di sera....fammi sapere appena puoi
grazie
:D

Koleman
27-07-2007, 11:03
l'ora corrisponde ma è come se fossero le 11di sera....fammi sapere appena puoi
grazie
L'ora del sistema è corretta? prova a togliere la spunta "usa ora legale" (o qualcosa di simile) nelle impostazioni dell'acer...
Altrimenti sulle impostazioni del GPS verifica se è possibile disabilitare la regolazione dell'ora da GPS. Può darsi che quando perde il segnale l'orologio rimanga fermo. Non c'ho mai fatto caso.

Luca_82
27-07-2007, 12:25
L'ora del sistema è corretta? prova a togliere la spunta "usa ora legale" (o qualcosa di simile) nelle impostazioni dell'acer...
Altrimenti sulle impostazioni del GPS verifica se è possibile disabilitare la regolazione dell'ora da GPS. Può darsi che quando perde il segnale l'orologio rimanga fermo. Non c'ho mai fatto caso.

si l'ora del sistenaè ok....ora legale o non nn c'è...ora provo a vedere se trovo qualcosa nel gps...ma dubito...fammi sapere appena vedi il tuo...ciao

Koleman
27-07-2007, 13:15
si l'ora del sistenaè ok....ora legale o non nn c'è...ora provo a vedere se trovo qualcosa nel gps...ma dubito...fammi sapere appena vedi il tuo...ciao
Ho visto che in internet altri hanno riscontrato il problema.
Prova all'aperto a collegare il gps. Lascialo così per qualche minuto e vedi se l'ora cambia rispetto a quando l'hai acceso.

Luca_82
27-07-2007, 14:49
Ho visto che in internet altri hanno riscontrato il problema.
Prova all'aperto a collegare il gps. Lascialo così per qualche minuto e vedi se l'ora cambia rispetto a quando l'hai acceso.

ho provato a cambiare il fuso orario dell'acer...ed ho fatto ok....poi ho rimesso l'ora giusta...ho riavviato il tt6 ed ora è a posto....meglio cosi....grazie
ciao

Koleman
27-07-2007, 15:09
ho provato a cambiare il fuso orario dell'acer...ed ho fatto ok....poi ho rimesso l'ora giusta...ho riavviato il tt6 ed ora è a posto....meglio cosi....grazie
ciao
Il palmare lo hai sbloccato o usi la SD con l'autorun ?
In quest'ultimo caso ti funziona senza problemi?
Io passo da Destinator a TomTom e viceversa tranquillamente e per ora mi basta usarlo così...

Luca_82
27-07-2007, 15:22
Il palmare lo hai sbloccato o usi la SD con l'autorun ?
In quest'ultimo caso ti funziona senza problemi?
Io passo da Destinator a TomTom e viceversa tranquillamente e per ora mi basta usarlo così...


ho sbloccato l'acer ed ho installato iltt6 su la sd....e funziona tutto.....io nn uso destinator xchè nn mi sembra un gran che.....xchè questa domanda???

Koleman
27-07-2007, 15:30
ho sbloccato l'acer ed ho installato iltt6 su la sd....e funziona tutto.....io nn uso destinator xchè nn mi sembra un gran che.....xchè questa domanda???
Soltanto per sapere se usi TT installato sul dispositivo (quindi con la tecnica di avvio dall'icona sul desktop) o tutto su SD (quindi inserendo la SD a piacere con autorun).

Luca_82
27-07-2007, 15:34
Soltanto per sapere se usi TT installato sul dispositivo (quindi con la tecnica di avvio dall'icona sul desktop) o tutto su SD (quindi inserendo la SD a piacere con autorun).

ah...ok...prossimamente volevo provare la tua ptocedura che sembrava + comosa x nn perdere i file se si fa il relash....ti farò sapere se hoproblemi
ciao:D

scuffio
27-07-2007, 20:05
ma non si potrebbe installare una versione completa di windows ce ?

bellick9
28-07-2007, 17:12
salve a tutti,
volevo informazioni per tt6 da installare su sd.
Che procedura avete seguito per avere un funzionamento senza problemi?
Qualcuno potrebbe indicare quali cartelle devono essere presenti sulla sd?
Io allo stato attuale ho installato tt6 dopo aver sbloccato con il metodo Hitm@n: è sufficiente copiare il contenuto della cartella destinator in SDMMC\ e creare acerautorun.inf per essere sicuri che funziona??

Luca_82
28-07-2007, 17:20
salve a tutti,
volevo informazioni per tt6 da installare su sd.
Che procedura avete seguito per avere un funzionamento senza problemi?
Qualcuno potrebbe indicare quali cartelle devono essere presenti sulla sd?
Io allo stato attuale ho installato tt6 dopo aver sbloccato con il metodo Hitm@n: è sufficiente copiare il contenuto della cartella destinator in SDMMC\ e creare acerautorun.inf per essere sicuri che funziona??

basta che fai il copia incolla seu deskop dell'acer x il gps e installi il tt6 sulla sd e il gioco è fatto

bellick9
28-07-2007, 17:29
basta che fai il copia incolla seu deskop dell'acer x il gps e installi il tt6 sulla sd e il gioco è fatto

Ma il collegamento su desktop se ho capito bene dovrebbe servire SOLO se si esclude il software della casa, altrimenti basta inserire la SD con autorun mentre è attivo navigator e il gps viene rilevato automaticamente, giusto?
Per l'installazione come intendi? Dare come destinazione di installazione la cartella SDMMC\ oppure mettere tutto in program files e spostare successivamente?

scuffio
28-07-2007, 17:35
basta che fai il copia incolla seu deskop dell'acer x il gps e installi il tt6 sulla sd e il gioco è fatto

Ti sei mangiato una parola Luca, basta fare il copia incolla del ... ?

Signori qualcuno è riuscito a far girare qualcosa col metodo di Hitman ?

Luca_82
28-07-2007, 17:36
:stordita:stordita: Ma il collegamento su desktop se ho capito bene dovrebbe servire SOLO se si esclude il software della casa, altrimenti basta inserire la SD con autorun mentre è attivo navigator e il gps viene rilevato automaticamente, giusto?
Per l'installazione come intendi? Dare come destinazione di installazione la cartella SDMMC\ oppure mettere tutto in program files e spostare successivamente?


guardA SE VUOI UN CONSIGLIO DESTINATOR PUOI ANCHE ELIMINARLO XCHè A CONFRONTO CON TT6 è UNA SCHIFEZZA..A MIO PARERE:stordita:

POI IO HO INSTALLATO TUTTO SULLA SD...L'APPLICAZIONE .EXE RIMANE CMQ SUL PALMARE POPI IL RESTO SULLA SD

Luca_82
28-07-2007, 17:39
Ti sei mangiato una parola Luca, basta fare il copia incolla del ... ?

Signori qualcuno è riuscito a far girare qualcosa col metodo di Hitman ?

IO CON IL SUO METODO MI GIRA PERFETTAMENTE TUTTO...IL TT6 INTENDO
DEVI FARE IL COPIA/INCOLLA DEL FILE CHE HAI RINOMINATO GPS.EXE DAL PALMARE SUL DESK DELLO STESSO:muro:

Luca_82
28-07-2007, 17:42
Ti sei mangiato una parola Luca, basta fare il copia incolla del ... ?

Signori qualcuno è riuscito a far girare qualcosa col metodo di Hitman ?


OPPURE PUI PROVARE LA PROCEDURA DI KOLEMAN CHE SEMBRA MOLTO BUONA ANCHE QUELLA XCHè TI ELIMINA IL PROBLEMA SE DEVI FARE UN REFLASH DE PALMARE O TI SI SCARICA TUTTA LA BATTERIA....IO LA PROVERò AL RITORNO DALLE VACANZA;)
FATEMI SAPERE:cincin:

scuffio
29-07-2007, 16:14
....a far girare senza problemi di sorta programmi come GPS Tuner....o pocket earth.......installano delle dll necessarie al loro corretto funzionamento.....MA RIBADISCO.....tutti i programmi che si installano devono essere per processori ARM (solitamente e' specificato nel titolo del file che si scarica).....oltretutto il sistema si velocizza.....perche'...non so'.....ma lo fa;)......per il resto......il mio sistema e' ultra stabile.....non mi da problemi di nessun tipo.....ci ho messo lo sfondo desktop di xp,la musica di avvio di xp....il media player microsoft,la lingua italiana,le compact framework,le visual basic,calcolatrice,paint,scacchi,notepad.......ora sto tentando con pocket office,non crasha mai,tomtom se non lo faccio chiudere io lui non ci pensa neppure.....di destinator me ne sbatto altamente...i satelliti li trova in un lampo....che altro dire.....ora va'!!!

poi ognuno e' libero di sbloccare seguendo il procedimento che piu' gli aggrada......

hasta luego

Ho eseguito tutta la tua procedura, sono riuscito ad installare varie applicazioni, ma non riesco ad installare il windws media player scaricato dal sito della microsoft. Tu come hai fatto ? Un'altra domanda: aprendo da windows alcune applicazioni, tipo Contact, rientrando in windows scompare la taskbar. Esiste un modo per risolvere il problema ?

Vasco85
29-07-2007, 17:57
trovi tutto a questa pagina:
http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:argomenti_generali_tomtom:pdi:installazione_pdi

Ok grazie sono riuscito a caricarli... ho un altro problema però... quando sono vicino ad un autovelox ecc... non dovrebbe suonare per avvisarmi? A me non suona...



b)start(il logo di windows in basso a sx;)) - settings - e senza togliere il tocco dallo screen seleziona taskbar and start menu - togli la spunta a always on top e a auto hide....in questo modo quando lanci tomtom la barra sparisce,ma quando lo chiudi riappare.....se poi la vuoi togliere per farla nascondere e richiamarla quando serve metti la spunta a auto hide...

Poi ho fatto questo procedimento per togliere la barra griga duante la navigazione con tomtom... però quando lo chiudo non mi riappare la barra del menu start... come mai?

scuffio
29-07-2007, 18:43
Per far riapparire la taskbar c'è un file con il medesimo nome showtaskbar.exe nell'archivio di sblocco presente nel foro.

scuffio
29-07-2007, 20:18
Che organaizer avete installato ?

scuffio
30-07-2007, 12:16
Ci sono novità per il flashing della rom ?

MaxDor1
30-07-2007, 16:38
Una premessa sono bravino con il computer ma con i navigatori satellitari
non ho mai avuto a che fare, di conseguenza so poco ho niente.

Salve a tutti ho comprato un Acer E305,
avendo visti che si puo' ottenere di più vorrei sapere come si fa
soft reset, io sul mio navigatore di tasti da premere con il pennino non
ne vedo, l'unica idea che mi è venuta è di premere il tasto di
accensione (in pratica come il PC) ma non è accaduto niente.

Un grazie sentito a chi mi rispondera.:cry:

Danielg45
30-07-2007, 17:06
Ciao A tutti. Comprato 5 giorni fa l'acer e305 e provato il week end.
mi sono rotto. l'ho riportato indietro e mi sono preso Il Becker Traffic Assist 7934
fra poco lo provo ma penso sia un'altra cosa. Pagato 199€ con mappa europa autovelox inclusi.
Per me l'Acer resta un'ottima scelta per moto bici e soprattutto a piedi in città lo torvo fantastico anche come mp3 player. però a me non basta e aveva secondo me il display troppo piccolo per essere touch screen.
Ringrazio Specialmente HITm@n per la fantastica guida inviatami

Koleman
30-07-2007, 17:09
avendo visti che si puo' ottenere di più vorrei sapere come si fa
soft reset

E' spiegato anche sul manuale.
Comunque basta inserire il pennino nel foro in basso sul bordo destro del dispositivo.
L'hard reset invece si esegue tenendo premuto il tasto di accensione e inserendo il pennino nel suddetto foro... contemporaneamente.

scuffio
30-07-2007, 18:41
Quali ddl aggiungere ?

Thes22
30-07-2007, 22:02
domandona del secolo:
ma il media player si può installare? o meglio, c'è
un sistema per vedere i video?

@Hitman: ti ho mandato un PM, quando puoi mi manderesti
la guida? grazie 1000000 in anticipo!


T

scuffio
30-07-2007, 22:38
Certamente! Scaricati TCPMP, funziona perfettamente !

GOLF3
30-07-2007, 23:10
E' il mio primo messaggio. hihi
Posseggo l'acer e305 che ho gia' sbloccato tramite i registri.
Volevo sapere dove e' possibile trovare la versione del tomtom che si adatta
all'acer e305.
Infine chiedo se e' possibile a "koleman" se puo' spiegarmi meglio la procedura dell'istallazione del tomtom.
Grazie a buon rendere.
Joe !!

Koleman
31-07-2007, 07:44
Infine chiedo se e' possibile a "koleman" se puo' spiegarmi meglio la procedura dell'istallazione del tomtom.

La procedura che indicavo funziona senza sbloccare l'Acer.
Questo per evitare di perdere tutto ogni volta che si stacca la batteria (ne ho due e le scambio frequentemente).
E' necessario sbloccarlo soltanto la prima volta per poter installare TomTom sul dispositivo. Al termine dell'installazione basta copiare tutto quello che TT ha installato (di default nella \Program Files dell'acer) direttamente nella root della SDMMC (con la gestione risorse sposti tutto quanto nella cartella più esterna della SD nuova). Nella stessa scheda devono trovarsi tutti i files/cartelle ulteriori di TT (voices, mappe ecc.). A questo punto il file TomTom Navigator.exe si troverà nella root della SD: si rinomina in TomTomNavigator.exe (togliendo lo spazio). Poi basta creare un semplice file di testo chiamato acerautorun.inf o autorun.inf che contenga una riga soltanto:
open=TomTomNavigator.exe.
Lo fai dal PC (desktop o cartella di lavoro) e poi lo copi sul dispositivo.
Il file .inf deve stare nella stessa posizione dell'eseguibile di TT.
Ora si può ripristinare l'acer con un soft reset. Si tolgono le SD (originale o con TT) e si riaccende. Al menu con i 5 tasti si preme il tasto del Navigatore.
Partirà Destinator che visualizzerà la schermata con l'elenco delle mappe (non trovando la SD attenderà che ne venga inserita una). A questo punto è sufficiente inserire la SD con TomTom e questo verrà avviato dall'autorun creato.
Il programma utilizzerà la porta GPS aperta da Destinator e funzionerà normalmente. In tal modo è possibile usare l'uno e l'altro soltanto scambiando le schede. Tutto qua.
Puoi comunque usare la stessa procedura anche con l'Acer sbloccato senza dover installare ogni volta (a batteria scarica o tolta) il TT sul dispositivo.

Questo è un esempio della struttura che dovrai avere nella scheda del TT:
(tra parentesi quadra le cartelle)

[ITN]
[VOICES]
[SCHEMES]
[LICENSES]
[TomTom]
[Italy Map]
TomTomNavigator.exe
...
...
autorun.inf

redbaron77
31-07-2007, 08:53
Buongiorno a tutti ,mi sono letto tutto il vostro forum e l'ho trovato molto interessante e sopratutto pieno di gente competente.
Io sono nuovo e non mi intendo molto di navigatori e di palmari,ma mi e' parso di capire che questo prodotto ha delle potenzialita',sapete mica qual'e' la versione di windows ce che monta?
Sapete se esiste un programma funzionante da installatre dopo lo sblocco per leggere i pdf.

Grazie
Daniele

Vasco85
31-07-2007, 10:59
Scusate volevo farvi un'altra una domanda... ma è normale che collegando l'acer e305 al pc tramite activesync non vedo la cartella myflashdisk? :confused: :mc:

Koleman
31-07-2007, 11:16
Scusate volevo farvi un'altra una domanda... ma è normale che collegando l'acer e305 al pc tramite activesync non vedo la cartella myflashdisk? :confused: :mc:
Si, c'è una chiave di registro che abilita la visualizzazione del volume (vedi a pag. 9): MountHidden. Va posta a 0. Poi fai un softreset, ricolleghi ad ActiveSync e riprovi.

scuffio
31-07-2007, 13:33
Vorrei sapere se esiste un modo per vedere il nome della rom installata, sapendo che il produttore è Samsung, non si può trovare un software per la lettura, e relativa scrittura, della suddetta rom ? In questo modo si potrebbe installare windows mobile 6 e installare tutto ciò che si vuole.

Thes22
31-07-2007, 14:19
Allora, ho smanettato con l'acer 305 (preso al mediaworld per 139 euro)
ed ho alcuni problemi ad installare i programmi.
Siccome in realtà è un regalo a mia moglie e ci piacerebbe vedere anche
i filmati mi chiedevo se c'è qualche anima pia che può aiutarmi in msn..... (xenjin@email.it)

Ringrazio in anticipo!

edit: sono riuscito a far andare tmpcp per i video.... in sostanza girano un sacco di versioni in rete
e tutto sta nel trovare quella giusta.

Sarebbe una buona idea fare una lista dei link (anche del mulo) dei software funzionanti, che ne dite?

scuffio
31-07-2007, 17:01
sarà ma a me oltre quei 4 programmi non gira un caxxo ! Sto cercando un task manager ma non se ne installa uno !

GOLF3
01-08-2007, 05:39
La procedura che indicavo funziona senza sbloccare l'Acer.
Questo per evitare di perdere tutto ogni volta che si stacca la batteria (ne ho due e le scambio frequentemente).
E' necessario sbloccarlo soltanto la prima volta per poter installare TomTom sul dispositivo. Al termine dell'installazione basta copiare tutto quello che TT ha installato (di default nella \Program Files dell'acer) direttamente nella root della SDMMC (con la gestione risorse sposti tutto quanto nella cartella più esterna della SD nuova). Nella stessa scheda devono trovarsi tutti i files/cartelle ulteriori di TT (voices, mappe ecc.). A questo punto il file TomTom Navigator.exe si troverà nella root della SD: si rinomina in TomTomNavigator.exe (togliendo lo spazio). Poi basta creare un semplice file di testo chiamato acerautorun.inf o autorun.inf che contenga una riga soltanto:
open=TomTomNavigator.exe.
Lo fai dal PC (desktop o cartella di lavoro) e poi lo copi sul dispositivo.
Il file .inf deve stare nella stessa posizione dell'eseguibile di TT.
Ora si può ripristinare l'acer con un soft reset. Si tolgono le SD (originale o con TT) e si riaccende. Al menu con i 5 tasti si preme il tasto del Navigatore.
Partirà Destinator che visualizzerà la schermata con l'elenco delle mappe (non trovando la SD attenderà che ne venga inserita una). A questo punto è sufficiente inserire la SD con TomTom e questo verrà avviato dall'autorun creato.
Il programma utilizzerà la porta GPS aperta da Destinator e funzionerà normalmente. In tal modo è possibile usare l'uno e l'altro soltanto scambiando le schede. Tutto qua.
Puoi comunque usare la stessa procedura anche con l'Acer sbloccato senza dover installare ogni volta (a batteria scarica o tolta) il TT sul dispositivo.

Questo è un esempio della struttura che dovrai avere nella scheda del TT:
(tra parentesi quadra le cartelle)

[ITN]
[VOICES]
[SCHEMES]
[LICENSES]
[TomTom]
[Italy Map]
TomTomNavigator.exe
...
...
autorun.inf
Grazie Kaleman!
Appena avro' un minutino libero riprovero a r'installare il tomtom
BY!!!!

simopate
01-08-2007, 08:52
C'è qualcuno in linea in questo momento?

Ieri sera dopo aver sbloccato l'Acer ho provato a installare TT sia sul navigatore che sulla SD ma non ci sono riuscito: ora ci riprovo ... volevo così sapere se qualcuno che c'era riuscito poteva darmi supporto "on-line".

Eventualmente non ci riuscissi, c'è qualcuno di Vicenza? Così potremmo vederci e farmi vedere di persona cosa/come si deve fare ...

GRAZIE,
Simone

Koleman
01-08-2007, 09:03
Ieri sera dopo aver sbloccato l'Acer ho provato a installare TT sia sul navigatore che sulla SD ma non ci sono riuscito
Beh... per l'installazione non dovresti avere problemi.
O c'è un cab da eseguire direttamente dal dispositivo o se hai il CD originale installi da ActiveSync...

simopate
01-08-2007, 09:09
Beh... per l'installazione non dovresti avere problemi.


Onestamente non ho il cd originale, ma una versione che mi ha salvato un mio amico direttamente sulla sd: c'è un file autoinstallante che si chiama "ttn6ifalleni" (credo sia stato scaricato dal mulo!).
Cliccandoci sopra mi chiede dove installarlo (confermo \Program Files) ...

Adessi sto rimettendo tutte le cartelle ed il file di installazione di TT sulla SD: non disponendo però di un lettore di SD devo passare tramite l'ActiveSync...mi ci sta mettendo un'eternità!!!
UFFA!

Koleman
01-08-2007, 09:16
ma una versione che mi ha salvato un mio amico direttamente sulla sd: c'è un file autoinstallante che si chiama "ttn6ifalleni"
Si, va benissimo quello.
Doppio click col pennino e lo installi sul dispositivo.
Ti crea una cartella TomTom nella \program files\.
Se poi usi il metodo che ho descritto puoi spostare tutto sulla SD.

simopate
01-08-2007, 09:25
c'è un modo più veloce per copiare tutto nella SD senza lettore di memory card e senza passare per l'ActiveSync che ci mette una vita?

mi sa che se continua così, per stasera forse ha finito la copia =(

Koleman
01-08-2007, 09:35
c'è un modo più veloce per copiare tutto nella SD senza lettore di memory card e senza passare per l'ActiveSync che ci mette una vita?
Il primo è sicuramente il più rapido.
Soprattutto se usi un lettore integrato.
Altri metodi non ci sono...

simopate
01-08-2007, 09:51
Il primo è sicuramente il più rapido.
Soprattutto se usi un lettore integrato.
Altri metodi non ci sono...

Non so se lasciarlo andare oppure interrompere tutto e riprovare stasera a casa (dove ho il lettore memory card): solo che a casa non ho VOLUTAMENTE internet, quindi se ho dei problemi non posso chiedere aiuto a nessuno :(
Lo lascio andare fino a pausa pranzo, poi controllo dove è arrivato...

Rifaccio la domanda: nessuno di Vicenza e/o dintorni?? Pago bevuta in cambio di installazione TT e autovelox aggiornati (già scaricati!) :D :D :D

Koleman
01-08-2007, 09:59
Non so se lasciarlo andare oppure interrompere tutto...
Ma cos'è che stai copiando sulla SD?
Nella cartella in cui hai il file di installazione che dicevi prima dovrebbe esserci un file leggimi.txt che spiega quali siano le cartelle da copiare sulla SD vergine in cui installare TomTom. Quello lo puoi fare dal lettore di SD.
Per spostare invece la parte installata su dispositivo puoi usare esplora risorse di ActiveSync e ci metti un attimo.

PS: Io non sono di Vicenza ... :)

simopate
01-08-2007, 11:32
Ma cos'è che stai copiando sulla SD?
Nella cartella in cui hai il file di installazione che dicevi prima dovrebbe esserci un file leggimi.txt che spiega quali siano le cartelle da copiare sulla SD vergine in cui installare TomTom. Quello lo puoi fare dal lettore di SD.
Per spostare invece la parte installata su dispositivo puoi usare esplora risorse di ActiveSync e ci metti un attimo.

PS: Io non sono di Vicenza ... :)

Siccome la SD originale del navigatore ce l'ho impegnata nella macchina fotografica digitale, ieri sera ho copiato il Destinator su questa SD da 1 GB: adesso ho provveduto a cancellare l'intero contenuto e poi a copiare tutte le cartelle che mi aveva passato il mio amico.
Finalmente ha finito di copiarmi tutto, adesso lancio l'installazione...

Ci sei ancora x darmi supporto, vero???

simopate
01-08-2007, 11:56
Ho installato TomTom, ho spostato il contenuto da \Program Files a \SDMMC, ho rinominato l'eseguibile, ho creato il file autorun.inf nel modo indicato ed ho fatto il soft-reset: il problema è che con il soft-reset non compare il menù con i 5 bottoni?!?!?

Che c'è da fare???
Simo

simopate
01-08-2007, 12:00
Anche senza il menù a 5 bottoni sono andato su \MyFlashDisk\Navigation ed ho lanciato a mano l'eseguibile di Destinator (Navigation.exe) ed è partito il Destinator: a questo punto non ha trovato le mappe ed ho inserito la SD su cui ho installato e spostato TomTom ... solo che non parte nulla :muro:

Oltretutto guardando le risorse del navigatore "mi è sparita" SDMMC: dov'è andata a finire???

HELP ME

simopate
01-08-2007, 12:05
Mi sono letteralmente rotto le @@ ...
Se qualcuno ha già sbloccato e installato TomTom sul suo Acer E305 ed è di Vicenza è PREGATO di scrivermi alla mail simopate@hotmail.com ... come dicevo prima offro una bevuta in cambio del lavoro ;)

Simone

Koleman
01-08-2007, 13:02
Mi sono letteralmente rotto le @@ ...
Se qualcuno ha già sbloccato e installato TomTom sul suo Acer E305 ed è di Vicenza è PREGATO di scrivermi alla mail simopate@hotmail.com ... come dicevo prima offro una bevuta in cambio del lavoro ;)

Simone
Aspetta... tranquillo.
Se fai il softreset il dispositivo riparte sempre con la configurazione del registro modificata. O ripristini le chiavi di registro come in origine... o fai un hard reset (tasto di accensione + soft reset contemporaneamente).
In tal caso però perdi eventuali programmi installati o files modificati.
Poi togli le SD ed accendi. Ti appare il menù con i 5 tasti.
Premi il tasto di navigazione e ti si apre Destinator sulla schermata della mappe.
Ora inserisci la SD con TomTom. E dovrebbe partire.
Verifica che acerautorun.inf e TomTomNavigator.exe (senza spazio) siano nella root della SD. Fammi sapere....

thehemp
01-08-2007, 13:09
Io sono riuscito ad installare un taskmanager (TaskMgrv2.3_WM2003SE.zip) ma solo con le .dll di xania. Senza non mi partiva.
Non riesco comunque ad installare altri programmi che dovrebbero funzionare come pocketgba. Sia con che senza .dll xania. Sia con che senza i file indicati da Hitm@n.

simopate
01-08-2007, 14:21
Aspetta... tranquillo.
Se fai il softreset il dispositivo riparte sempre con la configurazione del registro modificata. O ripristini le chiavi di registro come in origine... o fai un hard reset (tasto di accensione + soft reset contemporaneamente).
In tal caso però perdi eventuali programmi installati o files modificati.
Poi togli le SD ed accendi. Ti appare il menù con i 5 tasti.
Premi il tasto di navigazione e ti si apre Destinator sulla schermata della mappe.
Ora inserisci la SD con TomTom. E dovrebbe partire.
Verifica che acerautorun.inf e TomTomNavigator.exe (senza spazio) siano nella root della SD. Fammi sapere....

Avevo fatto tutto ma non mi partiva TomTom..poi ci si è messa anche la mia SD che improvvisamente non ne vuole più sapere di funzionare (non è la prima volta che improvvisamente cancella tutto il contenuto!).
Quindi per adesso non posso più far prove, attendo di comprarmi una nuova SD e poi ritenterò ... però sinceramente non capisco dove/cosa sbaglio!

Grazie lo stesso,
simone

MaxDor1
01-08-2007, 18:36
Buona sera a tutti

Io ho sbloccato il mio acer E305 e ora mi servirebbero dei programmi
per leggere gli Mp3 e le foto, vorrei sapere dove posso trovarli
ho letto che ci sono anche nel forum ma io non li ho trovati,
e come si installano.
P.S sono alle prime armi con i navigatori sbloccati abbiate pazienza.
Un grazie sentito a chi mi rispondera.:confused: :confused:

niku66
01-08-2007, 22:04
Ho sbloccato il mio nuovo acer 305 modificando le 2 chaivi di registro. Qualcuno sa dirmi perchè la barra di windows con il tasto del menu a volte sparisce e devo ogni volta fare il soft-reset per farla riapparire ? Cosa devo fare per farla rimanere ?

Ciao :D

Demin Black Off
01-08-2007, 22:25
Regazzi se volete 1 consiglio, il myflash lasciatelo cosi comè, non toccate nulla e se lo avete fatto rimettete la copia col destinator castrato.

Non vi viene riconosciuto in garanzia se è modificato il myflash. Dato che si può fare tutto senza toccare il myflash evitate di metterci mano.

simopate
02-08-2007, 07:50
Dopo i casini che sono successi la prima volta che ho tentato di installare TomTom (oltre a non averlo installato non mi partiva più neanche Destinator!), ieri mi ha "abbandonato" la mia SD: visto che ne dovrò comprare una nuova, sapete fino che dimensione supporta (2GB, 4GB, ...)??

Che marca utilizzate??

Grazie, Simone

Koleman
02-08-2007, 09:07
sapete fino che dimensione supporta (2GB, 4GB, ...)??
Che marca utilizzate??
Grazie, Simone
Io ho una SANDISK da 2Gb e un'altra, sempre da 2Gb, di sottomarca.... e tutto funziona perfettamente. Dovrebbe supportare anche le 4Gb...

xdaviddix
02-08-2007, 17:50
Ciao a tutti, innanzituto grazie per le vostre preziose informazioni.
Sono riuscito a sbloccare il mio acer e310 modificando il file di registro (anche se da quello che ho capito non serve più).

Mi perdo quando si tratta di installare il tomtom navigator.

Premetto che io ho un Tom Tom ONE New Europe Internal, con 1gb di memoria integrata (niente scheda SD), quindi non ho alcun cd per installare tomtom navigator 6.

Ho trovato un cab da pochi mega "ttn6ifalleni" e l'ho eseguito dall'acer....che mi ha installato 3 files nella cartella "program files". Ho messo tutto nella root di una nuova SD da 1 gb, ma poi non so cosa altro mettere nella SD affinchè lanciando la navigazione mi parta tomtom (anzichè destinator).

Grazie per l'aiuto!!!

MaxDor1
02-08-2007, 18:12
Buona sere a tutti

C'è un'anima buona che mi spiegha come installare dei programmi
sul mio Acer e305 sbloccato, le ho già provate di tutte ma evidentemente
sono una foca.

Grazie !!:banned: :eek: :eek: :eek:

ciccionix
02-08-2007, 20:34
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore dell'e305, vorrei avere un grande aiuto da voi per sbloccarlo nel modo più semplice e perchè no, istallare prima di tutto un bel TT E POI IL LETTORE DVX E.......
Se volete aiutarmi la mia e-mail è la seguente cionix@inwind.it.
Ve ne sarò grato per sempre e naturalmente a buon rendere per altre enigmi informatici.
Grazie

niku66
03-08-2007, 07:06
Qualcuno sa dirmi se si possono caricare le mappe europee di Destinator 6 sull'ACER 305. Che differenza c'è tra il 305 ed il 310 ? Solo le mappe o anche il software di navigazione ? :what:

Grazie.

Ciao :confused:

thehemp
03-08-2007, 14:21
Sapete se esiste un programma funzionante da installatre dopo lo sblocco per leggere i pdf.



Qualcuno sa dirmi perchè la barra di windows con il tasto del menu a volte sparisce e devo ogni volta fare il soft-reset per farla riapparire ? Cosa devo fare per farla rimanere ?

Ciao :D

PRogramma per leggere i .pdf: PocketXpdf_0.5.0.cab scaricato dal foro.
Per far riapparire la barra di stato: showtaskbar che allego quì.
Ciao

simopate
03-08-2007, 15:12
oggi finalmente sono riuscito a comprarmi la nuova SD in sostituzione della vecchia che s'è definitivamente rotta ... speriamo di essere più fortunato dell'altra volta!

exup96
03-08-2007, 15:29
Ciao Simone, premetto che non so' risponderti, ma ti ho visto online e provo a disturbarti.
Ho acquistato da poco l'Acer e di navigatori/palmari ne capisco poco.
Suppongo che anche il tuo sia corredato con Destinator V6, e Cd con mappa Italia e mappa delle pricipali strade europee.

Ho provato a copiare sulla scheda la mappa Alps datami da un amico ma ... se copio solo quella, spengo e riaccedo ... -tac- funziona tutto a dovere, se metto anche la mappa Italia, suppongo dovrebbe darmi l'opportunità di scegliere quale utilizzare, invece nulla.

Mi sorge il dubbio che sia perchè è bloccato. Hai avuto problemi analoghi ?
Sbloccandolo, ne ho lette un po' di tutti i colori ed ho le idee confuse, oltre a poter installare tt, sembrerebbe che che si possa utilizzare anche per vedere filmati o quant'altro... ti risulta possibile ?

Ti ringrazio per l'eventuale risposta.

Ciao

simopate
03-08-2007, 15:34
Come hai potuto leggere dai numerosissimi messaggi sembrerebbe che ci si potrebbe fare un pò di tutto, ma finora non sono riuscito nemmeno a installarci il TomTom ... adesso riproverò nel weekend visto che ho comprato la SD nuova!

Non saprei aiutarti ...
Simone

niku66
03-08-2007, 17:48
PRogramma per leggere i .pdf: PocketXpdf_0.5.0.cab scaricato dal foro.
Per far riapparire la barra di stato: showtaskbar che allego quì.
Ciao


Showtaskbar.exe funziona !!!! Grazie

exup96
04-08-2007, 08:06
Ciao a tutti, sto cercando di sbloccare e305, so che il problema è stato ampiamente trattato, ma avrei bisogno di aiuto.

1) per fare il backup della configurazione originale ho usato l'opzione presente in ActiveSync

2) per stare più "sereno" ho copiato tutto quello che compare nella cartella Dispositivo portatile con "seleziona tutto" ed un copia incolla. Nei prec. post si parla di una cartella My Flashdisk, ma a me non compare. E' corretto ?

3) ho scaricato MOBILE REGISTRY EDITOR versione trial (IBE Registry Editor for Pocket PC, dim. 336 Kb) ho provveduto all'installazione sul pc (NON sul pda), durante il procedimento compare il msg "Recupero dati applicaz da dispositivo portatile", "Installare IBE IBE registry Editor nella cartella predefinita ?", confermo e ... mi dice che non è possibile copiare il file, Il dispositivo è connesso (quantomeno cosi compare su ActiveSync).

Sapreste darmi una mano ?
Grazie

simopate
06-08-2007, 07:48
Ciao a tutti, sto cercando di sbloccare e305, so che il problema è stato ampiamente trattato, ma avrei bisogno di aiuto.

1) per fare il backup della configurazione originale ho usato l'opzione presente in ActiveSync

2) per stare più "sereno" ho copiato tutto quello che compare nella cartella Dispositivo portatile con "seleziona tutto" ed un copia incolla. Nei prec. post si parla di una cartella My Flashdisk, ma a me non compare. E' corretto ?

3) ho scaricato MOBILE REGISTRY EDITOR versione trial (IBE Registry Editor for Pocket PC, dim. 336 Kb) ho provveduto all'installazione sul pc (NON sul pda), durante il procedimento compare il msg "Recupero dati applicaz da dispositivo portatile", "Installare IBE IBE registry Editor nella cartella predefinita ?", confermo e ... mi dice che non è possibile copiare il file, Il dispositivo è connesso (quantomeno cosi compare su ActiveSync).

Sapreste darmi una mano ?
Grazie


1) Per fare il backup completo non utilizzare l'opzione di ActiveSync, infatti ho provato SULLA MIA PELLE che non funziona!
2) Fai un "copia-incolla" solamente della cartella MyFlashDisk che verrà visualizzata solamente dopo aver modificato la seconda chiave di registro.
3) Io ho una versione diversa MOBILE REGISTRY EDITOR (sempre da installare nel pc!): se mi dai l'indirizzo mail te la mando!!!

Ciao,
simone

simopate
06-08-2007, 07:52
Ciao a tutti,
in questo weekend non ho avuto voglia e tempo di tentare l'ennesimo sblocco e installazione di TT, quindi ho copiato sulla mia nuova SD il destinator originale...
Mi sono accorto però di una cosa: prima che prende il segnale dal satellite ci mette diversi minuti! Anche a voi fa così??? Sinceramente è un pò "fastidioso"...
Leggendo i vecchi post c'èra un programma che tra le altre cose serviva anche per "trovare" subito il satellite: potete mandarmelo via mail (simopate@hotmail.com) oppure linkarmi il percorso completo dove posso trovarlo???

GRAZIE A TUTTI,
simone

simopate
06-08-2007, 16:28
Chi sa darmi i link per scaricare:
NETCFsetupv2
MSVBPPC.armv4

Qual'è quello che fa "prendere" più velocemente il segnale GPS? Come dicevo nei post precedenti, prima che riesce a collegarsi al satellite passano diversi minuti ... =(

Eventualmente mi potrebbero servire anche questi software...
GPS tuner
Pocket earth
OrbWorks' PocketC runtime

Grazie,
simone

thehemp
06-08-2007, 16:49
Chi sa darmi i link per scaricare:
NETCFsetupv2
MSVBPPC.armv4

Eventualmente mi potrebbero servire anche questi software...
GPS tuner
Pocket earth
OrbWorks' PocketC runtime



http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9655156B-356B-4A2C-857C-E62F50AE9A55&displaylang=it

http://msdn.microsoft.com/mobility/windowsmobile/downloads/evb.aspx

Gli altri programmi credo ci siano anche nella sezione descargar o programmi del blog/foro spagnolo http://acer-e310.blogspot.com/

Ciao:)

simopate
06-08-2007, 16:54
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9655156B-356B-4A2C-857C-E62F50AE9A55&displaylang=it

http://msdn.microsoft.com/mobility/windowsmobile/downloads/evb.aspx

Gli altri programmi credo ci siano anche nella sezione descargar o programmi del blog/foro spagnolo http://acer-e310.blogspot.com/

Ciao:)

Quali di questi due files servono per far prendere meglio il segnale del satellite?

Koleman
06-08-2007, 17:23
Quali di questi due files servono per far prendere meglio il segnale del satellite?
Nessuno.
Uno rende compatibili alcune applicazioni sviluppate in .NET su Windows CE, l'altro è il runtime di Visual Basic per applicazioni embedded (sviluppate su piattaforma Mobile/PocketPC).

Il fatto che impieghi molto ad agganciare i satelliti può dipendere dal fatto che è rimasto spento a lungo o che è stato resettato (o è stata rimossa la batteria).

simopate
08-08-2007, 09:47
Nessuno.
Uno rende compatibili alcune applicazioni sviluppate in .NET su Windows CE, l'altro è il runtime di Visual Basic per applicazioni embedded (sviluppate su piattaforma Mobile/PocketPC).

Il fatto che impieghi molto ad agganciare i satelliti può dipendere dal fatto che è rimasto spento a lungo o che è stato resettato (o è stata rimossa la batteria).

Avevo letto/capito che c'era qualche "applicazione" che velocizzasse l'aggancio con i satelliti...
Allora per il momento non installo niente =(

Spero di riuscire a installare nei prossimi giorni TT!!!

Ciao e grazie.

Koleman
08-08-2007, 10:35
Avevo letto/capito che c'era qualche "applicazione" che velocizzasse l'aggancio con i satelliti...
Allora per il momento non installo niente

Qualcuno dice di aver guadagnato in prestazioni globali installando quei due componenti. Ma non credo cambi molto.
Il runtime VB, per di più, non è compatibile con Win CE (lo dice in fase di installazione).
Per agganciare i satelliti in maniera più rapida puoi provare in campo aperto stando fermo. Non dovrebbe impiegarci molto. Se ti trovi in macchina e in movimento è un operazione più lunga.
I soft/hardreset poi costringono il gps a ricostruirsi l'almanacco dei satelliti (la posizione ultima rilevata e memorizzata dei satelliti). Per questo poi è più lento...

simopate
09-08-2007, 08:12
Qualcuno dice di aver guadagnato in prestazioni globali installando quei due componenti. Ma non credo cambi molto.
Il runtime VB, per di più, non è compatibile con Win CE (lo dice in fase di installazione).
Per agganciare i satelliti in maniera più rapida puoi provare in campo aperto stando fermo. Non dovrebbe impiegarci molto. Se ti trovi in macchina e in movimento è un operazione più lunga.
I soft/hardreset poi costringono il gps a ricostruirsi l'almanacco dei satelliti (la posizione ultima rilevata e memorizzata dei satelliti). Per questo poi è più lento...

L'ultima volta che l'ho provato ero in macchina in movimento...e c'ha messo circa 5/10 minuti prima di prendere il segnale! :muro:

Koleman
09-08-2007, 08:34
L'ultima volta che l'ho provato ero in macchina in movimento...
Si, è normale.
Fermati, possibilmente a cielo aperto, e vedrai che l'aggancio sarà più rapido.

simopate
09-08-2007, 08:56
Si, è normale.
Fermati, possibilmente a cielo aperto, e vedrai che l'aggancio sarà più rapido.

Ok, la prossima volta proverò stando fermo a cielo aperto!

Grz

ennys
10-08-2007, 23:18
edit.
fatto... ;)

Luca_82
11-08-2007, 09:31
CIAO RAGAZZI VOLEVO CHIEDERVI SE SAPETE DIRMI COME FAR RUOTARE IL TOMTOM 6 IN ORIZZONTALE SULL'ACER.....;) E UN PROGRAMMINO X VEDERE I DIVX SUL ACER...:confused: FATEMI SAPERE...GRAZIE
CIAO
:read:

Demin Black Off
11-08-2007, 10:38
Un consiglio, oltre al tomtom provate anche il miomap con la mappa aggiornata 2007.

Secondo me il tomtom è molto sopravalutato come software di navigazione.

SpitsFire
11-08-2007, 11:08
Un saluto a tutti, mi è capitato un piccolo problemino sull acer e310 sbloccato, ho hatto un hard-reset a causa della batteria esaurita, è andato tutto a buon fine solamente che le icone di collegamento sul desktop dei vari programmi installati risultano bianche senza nessun logo, comunque pigiandole si attivano i programmi ad esse collegate, ma la stranezza e che le icone nelle cartelle prinipali (.exe) hanno perso anch'esse il relativo logo.
gentimente qualcuno mi può dare un suggerimento per risolvere?
Vi ringrazio anticipatamente.
SpistFire

scuffio
11-08-2007, 13:41
Secondo voi è possibile navigare su internet comprando una sd wifi ? Qualcuno di voi l'ha provata o sà di qualcuno che ha provato a farla funzionare ?

Koleman
12-08-2007, 17:17
Secondo me il tomtom è molto sopravalutato come software di navigazione.
Infatti trovo che Destinator per certe cose sia comunque più preciso.
Ad esempio ho constatato che TomTom spesso, modificando il percorso e costringendolo al ricalcolo, insiste con l'"inversione di marcia" anche quando esistono strade alternative più rapide (cosa che Destinator non fa ricalcolando il percorso nuovo in maniera corretta e rapida).
Per non parlare della cartografia Teleatlas di TT: la versione 2007 (6.75) resta comunque peggiore della Navteq q1/2006 usata da Destinator. Nel paese in cui abito io Teleatlas riporta alcune strade che proprio non esistono (sono stradine ad uso agricolo) e ne mancano altre comunali non certo recenti...

ennys
13-08-2007, 01:24
PERCHE il MIOMAP VA lento ???

E' una cosa che non mi riesco a spiegare, probabilmente deve essere ripulito il dispositivo prima del suo avvio. Cmq la lentezza è visibile solo nello scorrimento del menu.

Su un altro palmare con WM5 ho Miomap 3.2 e mi trovo benissimo. :cool:

Come hai fatto ad installarlo sull'Acer 305 e su WinCE ???

Io ci ho provato ma non ci sono riuscito (ho già sbloccato l'Acer)... :muro:

Grazie :)

grgo71
13-08-2007, 08:47
Salve a tutti.
Avendo un e305 ed essendo abbastanza smanettone, sto seguendo con interesse questo forum. Al momento ho sbloccato l'e305 e adesso mi piacerebbe provare il destinator presente sull'e310.
La mia domanda è la seguente:
- se avessi la MyFlahDisk originale dell'e310, basterebbe sostituirla a quella dell'e305 per ottenere il risultato voluto?
Se invece bisogna fare qualche altro passaggio, me li potreste indicare (eventualmente anche in PM)?

Grazie a chiunque risponda.

scuffio
13-08-2007, 11:31
basta che la sostituisci... tutto qua

scuffio
13-08-2007, 14:29
Un consiglio, oltre al tomtom provate anche il miomap con la mappa aggiornata 2007.

Secondo me il tomtom è molto sopravalutato come software di navigazione.


perchè non lo uppi con rapidshare ?

xxx.80
13-08-2007, 19:14
Ciao sono nuovo volevo sapere come si sblocca acer e310. Vi ringrazio anticipatamente

Demin Black Off
13-08-2007, 20:58
Forse siamo al limite della legalità... cmq sul mulo ci sta un filozzo di 300 mega, con il tomtom aggiornato, route 66 e miomap x e310.

Scaricate quello... Poi scaricatevi pure un miomap italiano. Mettete le cartelle della lingua DAL SECONDO nel primo miomap e il gioco è fatto !!!

miomap in Italiano, perfettamente rullante e ruspante !!

:stordita: Ovviamente dovete anche scaricarvi la mappa aggiornata al 2007.

Così buttate quel tomtom che in 1 mese di utilizzo "intenso" mi ha molto deluso. In particolare la funzione "strada più corta" secondo me è fortemente buggata. Altra cosa buggata è il pedaggio, per il tomtom sono tutte strade a pedaggio, vergognoso. Il tomtom appena vede na strada "verde"...

Ma poi la cosa più oscura è la "strada più veloce", quello è stato capace di dire che sopra na montagna sperduta è la strada più veloce... per fortuna che esiste il miomap e le altre alternative...

scuffio
13-08-2007, 21:35
Forse siamo al limite della legalità... cmq sul mulo ci sta un filozzo di 300 mega, con il tomtom aggiornato, route 66 e miomap x e310.

Scaricate quello... Poi scaricatevi pure un miomap italiano. Mettete le cartelle della lingua DAL SECONDO nel primo miomap e il gioco è fatto !!!

miomap in Italiano, perfettamente rullante e ruspante !!

:stordita: Ovviamente dovete anche scaricarvi la mappa aggiornata al 2007.

Così buttate quel tomtom che in 1 mese di utilizzo "intenso" mi ha molto deluso. In particolare la funzione "strada più corta" secondo me è fortemente buggata. Altra cosa buggata è il pedaggio, per il tomtom sono tutte strade a pedaggio, vergognoso. Il tomtom appena vede na strada "verde"...

Ma poi la cosa più oscura è la "strada più veloce", quello è stato capace di dire che sopra na montagna sperduta è la strada più veloce... per fortuna che esiste il miomap e le altre alternative...

Se posti il link ed2k non succede assolutamente nulla..

crino
13-08-2007, 23:20
Ma poi la cosa più oscura è la "strada più veloce", quello è stato capace di dire che sopra na montagna sperduta è la strada più veloce... per fortuna che esiste il miomap e le altre alternative...

Quoto, anche mettendo l'ultima, la cartografia Tomtom e' fuori di testa, ci ha portato su una strada cantonale a mo' di pietraia, dopo 3km di sterrato, e insisteva perche' continuassimo. Acceso il Destinator, si e' rifiutato di calcolare il percorso perche' eravamo troppo lontani da una strada. Certo che il Destinator che segnala prima di curvare e poi la distanza e' fastidiosissimo. Provero' questo Miomap :)

ennys
13-08-2007, 23:29
Forse siamo al limite della legalità... cmq sul mulo ci sta un filozzo di 300 mega, con il tomtom aggiornato, route 66 e miomap x e310.

Scaricate quello... Poi scaricatevi pure un miomap italiano. Mettete le cartelle della lingua DAL SECONDO nel primo miomap e il gioco è fatto !!!

miomap in Italiano, perfettamente rullante e ruspante !!


Sarà, ma non lo trovo...:muro:



Stiamo parlando de miomap v3 vero ?
Non della versione 2... ?


Grazie :)

Demin Black Off
14-08-2007, 08:30
http://acer-e310.blogspot.com/2007/05/descargas.html

Sta su rapidshare anche, è la versione 3.2. Il problema è che è spagnola, quindi andate sul mulo, scrivete miomap 3.2 e scaricatevi una versione completa.

Prendete le cartelle della lingua dalla completa e mettetele nel primo.

Infine scaricate la mappa e il gioco è fatto.

grgo71
14-08-2007, 11:18
Salve a tutti.
Ringrazio Scuffio per essere stato così celere nella risposta riguardo a come passare dal destinator dell'e305 a quello dell'e310.
Ora ho trovato un aggiornamento a questo indirizzo:

ftp://ftp.work.acer-euro.com/handheld/e300/software/

Premettendo che prima vorrei essere certo di quale sia la versione del destinator caricata sull'acer (a proposito dove trovo tale info?), poi non sono sicuro di quale sia la procedura per eseguire l'upgrade se necessario.
Cosa devo fare, devo scompattare i files, metterli su sd e poi lanciarli da lì? E quale è il file da eseguire?
Adesso darò un'occhiata maggiore, ma se qualcuno avesse delucidazioni a riguardo sarebbero gradite.

Grazie ancora

Koleman
14-08-2007, 11:31
ftp://ftp.work.acer-euro.com/handheld/e300/software/

La ver. 6.0.1.53 è l'ultima che acer mette a disposizione per il modello 310.
Risale a Giugno. Basta copiare tutto sulla SD, estrarla e reinserirla. L'aggiornamento viene fatto in automatico grazie all'autorun.
Le modifiche rispetto a quella preinstallata non sono molte (viene risolto qualche bug). C'è un icona in più sulla schermata principale che ti permette di passare rapidamente dalle modalità 2D a 3D (giorno e notte). E poche novità.
E' possibile conoscere la versione attuale scegliendo il tasto info tra le opzioni.

grgo71
14-08-2007, 18:07
La ver. 6.0.1.53 è l'ultima che acer mette a disposizione per il modello 310.
Risale a Giugno. Basta copiare tutto sulla SD, estrarla e reinserirla. L'aggiornamento viene fatto in automatico grazie all'autorun.
Le modifiche rispetto a quella preinstallata non sono molte (viene risolto qualche bug). C'è un icona in più sulla schermata principale che ti permette di passare rapidamente dalle modalità 2D a 3D (giorno e notte). E poche novità.
E' possibile conoscere la versione attuale scegliendo il tasto info tra le opzioni.

Grazie anche a te per le info.
Eseguita operazione (a dire il vero autorun non partito, ma potrei aver sbagliato qualcosa) e comunque risolto lanciando l'applicativo autorunce.
E' andato tutto bene.

grgo71
14-08-2007, 18:18
Salve a tutti.
Sarei curioso di sapere su quali parametri vi basate per decidere il miglior sw di navigazione.
Non avendo molta esperienza di navigatori e seguendo questo forum, sento parlare di TomTom, MioMap, Route66 e naturalmente di Destinator; non so se ce ne sono altri.
Poi ciascuno di essi è legato a un tipo di mappe che dovrebbero essere (sperando di non sbagliare):
- TomTom con TeleAtlas
- MioMap con TeleAtlas
- Route 66 con (?)
- Destinator con NavTeq.

Di scuro uno dei parametri sarà l'aggiornamento delle mappe.
Poi a me vengono in mente:
- La precisione nel calcolo del percorso.
- La velocità di ricalcolo del percorso quando si sbaglia
- Le opzioni a disposizione per "correggere" il percorso
- ...

Spero di non essere fuori tema della discussione
Ed ora a voi la parola per correggere le cavolate da me dette e aggiungere gli altri parametri di valutazione.

crino
14-08-2007, 19:42
Le modifiche rispetto a quella preinstallata non sono molte (viene risolto qualche bug).

e' stato risolto quello per cui viene segnalato di curvare, e poi la distanza che manca dal curvare? :)

grgo71
14-08-2007, 20:40
e' stato risolto quello per cui viene segnalato di curvare, e poi la distanza che manca dal curvare? :)

Diciamo che questo tipo di errore non l'ho notato neanche nella versione che avevo prima di fare l'upgrade (ver. 6.0.1.40).
La voce dice a 500 mt. curvare a ..., lo ripete a 200 mt. ed infine dice curvare a ...

Verifica la versione ed eventualmente fai l'upgrade

ennys
14-08-2007, 20:40
http://acer-e310.blogspot.com/2007/05/descargas.html

Sta su rapidshare anche, è la versione 3.2. Il problema è che è spagnola, quindi andate sul mulo, scrivete miomap 3.2 e scaricatevi una versione completa.

Prendete le cartelle della lingua dalla completa e mettetele nel primo.

Infine scaricate la mappa e il gioco è fatto.

Grazie, sei molto gentile :cool:

Ho installato questo Miomap ma a parte che non riesco a fargli caricare il file "data.zip" personalizzato che uso sul pda con WM5, il problema fondamentale è che non mi trova il GPS.

Come lo devo settare ???

Ho come l'impressione che sia settato correttamente ma che la porta sia occupata da Destinator che invece funziona correttamente. :rolleyes:

Soluzioni possibili ??? :confused:

Grazie ancora. :)

Koleman
15-08-2007, 10:09
e' stato risolto quello per cui viene segnalato di curvare, e poi la distanza che manca dal curvare? :)
Più che un bug... è una caratteristica di Destinator.
Lo riporta anche la prova del dispositivo qui su "hwupgrade".
Io comunque c'ho fatto l'abitudine e non lo trovo poi tanto scomodo.
TomTom ad esempio te lo dice una volta sola e spesso non basta... sei costretto a guardare costantemente il navigatore per capire quale sia lo svincolo giusto (se ti ritrovi in un centro città o in una zona piena di deviazioni diventa pericoloso continuare ad osservare il monitor... meglio una voce che ti avverte costantemente). Opinione personale.

scuffio
15-08-2007, 19:22
Koleman ho una domanda da farti sul mio. Allora ho caricato tutto il programma nella memoria del palmare, al posto di destinator (che odio alla morte!) ed ho caricato la mappa nella memory card. Mi spieghi come caxxo faccio a selezionare la mappa in questo stramaledetto programma ? Con tom tom non ho avuto nessun problema.... Ti ringrazio della risposta.

Demin Black Off
15-08-2007, 23:21
Grazie, sei molto gentile :cool:

Ho installato questo Miomap ma a parte che non riesco a fargli caricare il file "data.zip" personalizzato che uso sul pda con WM5, il problema fondamentale è che non mi trova il GPS.

Come lo devo settare ???

Ho come l'impressione che sia settato correttamente ma che la porta sia occupata da Destinator che invece funziona correttamente. :rolleyes:

Soluzioni possibili ??? :confused:

Grazie ancora. :)

Per il tuo data.zip personalizzato non posso aiutarti, non ho idea del problema.

Per la questione del gps il discorso invece è abbastanza semplice, da qualche parte ( ti devo dire la verità, non ricordo più in che pacchetto sta, ne ho scaricati tanti, ma sono sicuro di averlo inserito il link sulle pagine di questo forum ) ci sta una cartella chiamata MENU.

Se hai problemi magari vedo di uppartela o inviartela tramite messenger.

Copiala nella SD ( vedi che è una 30ina di mega ), avvia un file chiamato menu.exe e hai il gps sbloccato forever ( fino al prossimo reset ).

simopate
16-08-2007, 08:16
Salve a tutti.
Sarei curioso di sapere su quali parametri vi basate per decidere il miglior sw di navigazione.



Ciao a tutti,
in questi ultimi giorni ho pensato più ad andare al mare che sbloccare il mio acer ... oggi rientrando al lavoro, dopo aver letto tutti i nuovi post, mi è venuta la stessa domanda: secondo voi, qual'è il miglior sw di navigazione?
E' da diverso tempo che sto "lottando" per installare TT sul mio acer e adesso mi sento dire che poi non è così "buono" come si dice in giro... Conviene provare con Miomap o qualcos'altro???

Ditemi la vostra..
Simone

PS:
Per installare eventualmente Miomap le istruzioni sono "simili" a quelle del TomTom???

Koleman
16-08-2007, 09:41
Koleman ho una domanda da farti sul mio. Allora ho caricato tutto il programma nella memoria del palmare, al posto di destinator (che odio alla morte!) ed ho caricato la mappa nella memory card. Mi spieghi come caxxo faccio a selezionare la mappa in questo stramaledetto programma ? Con tom tom non ho avuto nessun problema.... Ti ringrazio della risposta.

Mi sfugge una cosa... di che programma stai parlando?
Se possibile comunque io cerco sempre di spostare tutto sulla SD (installato, mappe etc.). In questo modo non ho problemi con il reset e sono sicuro che il programma trova tutto ciò che serve.

treppo2003
16-08-2007, 13:46
Vediamo come caricare i POI nel destinator.

Dopo aver inserito il destinator del 310 è possibile aggiungere i poi. Vediamo come. Scaricatevi un programma che si chiama PoiEdit, lo trovato googlando.

Andate poi su siti come poigps e prendete, ad esempio, poi.rar che contiene tutti i punti di interesse con tutte le icone.

Per comodità, vi consiglio di metterle tutte subito le iconcine dato che pesano molto poco. Le iconcine del rar vanno messe sotto

\MyFlashDisk\Navigation\UserData\Favorites

K ora prendete ad esempio il file autovelox_fissi.ov2, lo caricate nel poiedit e come formato di uscita scegliete Navigator CSV.

Ora in uno dei cd, ci sta un programma chiamato destinator console, installatelo, apritelo e cliccate su importa poi, selezionato il file di prima e poi scarica. E il gioco è fatto...


C'è nessuno che sa dirmi se è riucito a caricare i POI (autovelox in particolare....) sull'E305 sbloccato e "trasformato" in E310 ??? Con questa procedura tutte le volte che clicco sul Destinator Console su "scarica" (da favorire importatore) mi da un errore del tipo.... "impossibile comunicare con il dispositivo portatile". Eppure è regolarmente connesso con Active Sync e lo "vedo" regolarmente da risorse del computer....
C'è nessuno che può aiutarmi ??? Grazie e complimenti per il forum, dqavvero interessante ed utile.

scuffio
16-08-2007, 14:09
Io seguendo questa procedura ci sono riuscito tranquillamente. Onestamente non saprei come aiutarti.

Demin Black Off
16-08-2007, 15:56
E' da diverso tempo che sto "lottando" per installare TT sul mio acer e adesso mi sento dire che poi non è così "buono" come si dice in giro... Conviene provare con Miomap o qualcos'altro???


Provali tutti e poi usa quello che più ti piace. E' na questione di gusti, io li ho provati quasi tutti ( destinator 6, destinator 7, miomap 3, tomtom 6, route 66, ... ) devo dire che fanno tutti schifo, ognuno ha i suoi pro e contro, ognuno ha i suoi difetti.

Però non è che il tomtom 6 sia il rimedio a tutti i mali, anzi... ci sono ( già abbondantemente elencati ) problemi notevoli.

Non è che voglio fare una campagna diffamatoria contro tomtom, ma devo dire che a me non piace, non è la mia prima scelta.

ennys
16-08-2007, 16:47
Per il tuo data.zip personalizzato non posso aiutarti, non ho idea del problema.

Per la questione del gps il discorso invece è abbastanza semplice, da qualche parte ( ti devo dire la verità, non ricordo più in che pacchetto sta, ne ho scaricati tanti, ma sono sicuro di averlo inserito il link sulle pagine di questo forum ) ci sta una cartella chiamata MENU.

Se hai problemi magari vedo di uppartela o inviartela tramite messenger.

Copiala nella SD ( vedi che è una 30ina di mega ), avvia un file chiamato menu.exe e hai il gps sbloccato forever ( fino al prossimo reset ).

Sei gentilissimo :cool:, ti ringrazio :)

Il pacchetto che avevi linkato l'avevo già scaricato e ora ho copiato la cartella MENU sulla SD...

Funziona !!! ovvio ! :cool:



Condivido la tua opinione su TomTom Navigator e preferisco di gran lunga MioMap 3.2 che oltretutto è molto personalizzabile.


Il realtà con MioMap ci smanetto abbastanza facilmente ma con la versione per WM5 (quella per i PDA). Con quella per WinCE (quella per i PNA), che pure alla fine nell'uso risulta uguale) mi trovo spaesato poichè a livello di file e cartelle risulta strutturata in maniera diversa. Mah...



Per quelli a cui piace MioMap qui c'è una miniera di risorse:

http://www.adivor.it/public/phpbb2/forums.html

:cool:

:)

simopate
16-08-2007, 16:49
Non si tratta di fare campagne diffamatorie verso niente e nessuno...

Sinceramente finora ho avuto REALMENTE bisogno di utilizzare il Destinator poche volte, comunque ha sempre fatto il suo onesto lavoro ...
Immagino che ogni prodotto abbia i suoi punti di forza e punti deboli, però a questo punto mi sto chiedendo se realmente conviene sbloccare e installare TT oppure tenermi il mio Destinator :confused:

Vorrà dire che nel frattempo proverò ad installare i POI (autovelox) sul Destinator (sperando che almeno questa procedura mi funzioni!) ...

simopate
17-08-2007, 07:50
Sei gentilissimo :cool:, ti ringrazio :)

Il pacchetto che avevi linkato l'avevo già scaricato e ora ho copiato la cartella MENU sulla SD...

Funziona !!! ovvio ! :cool:



Condivido la tua opinione su TomTom Navigator e preferisco di gran lunga MioMap 3.2 che oltretutto è molto personalizzabile.


Il realtà con MioMap ci smanetto abbastanza facilmente ma con la versione per WM5 (quella per i PDA). Con quella per WinCE (quella per i PNA), che pure alla fine nell'uso risulta uguale) mi trovo spaesato poichè a livello di file e cartelle risulta strutturata in maniera diversa. Mah...



Per quelli a cui piace MioMap qui c'è una miniera di risorse:

http://www.adivor.it/public/phpbb2/forums.html

:cool:

:)


Ciao ennys,
volevo chiederti se potevi dirmi dove hai scaricato il pacchetto che contiene la cartella MENU e sopratutto dove posso trovare la versione di MioMap per il nostro acer: sinceramente ne sto sentendo parlare molto bene e mi sono incuriosito...vorrei provarlo!

Grazie,
Simone

PS: Prima di comprare il mio acer avevo fatto un giro nei negozi "specializzati" e quasi tutti mi hanno detto che il programma "migliore" per la navigazione fosse il Garmin: sapete se c'è la possibilità di installarlo nel nostro acer e305??

aracnis
17-08-2007, 11:40
Salve sono nuovo anche io, e avendo comprato un acer e305 volevo sapere precisamente dove trovo delle istruzioni per sbloccarlo a e310, inoltre volendo mantenere il destinator una volta che lo ho sbloccato a e310 ci posso inserire i poi che voglio?

Demin Black Off
17-08-2007, 11:45
Allora, ho messo il miomap 3.3.

Il programma si avvia ma ho un problema col touch screen, non è ben regolato all'avvio, i tasti non prendono bene.

Quello che ho fatto è stato sempicemetne sostituire i file miomap.exe data.cab e license.db.

Ci lavoro su, vi faccio sapere.

aracnis
17-08-2007, 12:53
1) Per fare il backup completo non utilizzare l'opzione di ActiveSync, infatti ho provato SULLA MIA PELLE che non funziona!
2) Fai un "copia-incolla" solamente della cartella MyFlashDisk che verrà visualizzata solamente dopo aver modificato la seconda chiave di registro.
3) Io ho una versione diversa MOBILE REGISTRY EDITOR (sempre da installare nel pc!): se mi dai l'indirizzo mail te la mando!!!

Ciao,
simone

mi spiegate come si fanno ste cose sono un po' inesperto :)
ma in tutte queste pagine non c'e' in nessuna una guida completa per sbloccare l'e305 in e310?
inoltre la seconda chiave di registro come si modifica.... e la prima?

simopate
17-08-2007, 13:35
mi spiegate come si fanno ste cose sono un po' inesperto :)
ma in tutte queste pagine non c'e' in nessuna una guida completa per sbloccare l'e305 in e310?
inoltre la seconda chiave di registro come si modifica.... e la prima?

Ciao aracnis,
in realtà qualcuno disse di aver fatto una "guida completa" ma non l'ho mai vista... Comunque quello che ti serve è scaricare il programma MOBILE REGISTRY EDITOR (se mi dai la mail te lo spedisco io!) e modificare le due chiavi di registro che sono riportate in un post diverse pagine fa: c'è scritto quali sono e come modificarle (con quali valori).
Ciao

simopate
17-08-2007, 13:38
...Innanzitutto mi presento.....sono HiTM@n,romano,neoacquirente di E305,scelta questa,ponderata dal fatto che il mio fido n35 e' in mani altrui ed essendomi trovato bene con acer ho deciso di perseverare......quindi eccomi qua' ora,con l'e305 tra le mani e una faccia simile a questa>>>>>:doh: .....ho appena scoperto che non e' un PDA.....qui subentra la mia disperazione e il VS mega forum.....dove a quanto ho potuto leggere c'e' qlc speranza di "trasformare" l'ibrido in qlc di piu' operativo.......quindi via a leggere,scaricare,installare,TRADURRE,per poi riformattare dopo gli inevitabili errori..........di esperienza in merito ne avro' pur poca......ma lasciate che vi dica una cosa: tutti sti file desbloqueo,desbloquero e come stracaxxo si chiamano non servono ad un'emerita fava.....per sbloccare il tapino non occorre altro che un editor di registro per PDA come ad esempio "MOBILE REGISTRY EDITOR" che invio a chiunque ne abbia bisogno e la modifica delle seguenti stringhe:

Questa serve per sbloccare il desktop dell'E305 ed evitare l'autocaricamento dell'interfaccia classica con 5 pulsanti(basta riscrivere la stringa con lo stesso VALUE NAME e VALUE Typ,cambiando solo il VALUE DATA
Key Name: \HKEY_LOCAL_MACHINE\init
Value Name: Launch70
Value Data (originale): \Windows\WisGPS.exe
Value Data (sbloccata): explorer.exe
Value Typ: String
bastera' poi riscriverla con VALUE DATA originale per ripristinare lo stato di default

Questa invece serve per rendere visibile la cartella MY FLASH DISK:
Key Name: \HKEY_LOCAL_MACHINE\System\StorageManager\Profiles \PocketStoreSB
Value Name: MountHidden
Value Data (originale): 1
Value Data (sbloccata): 0
Value Typ: DWord
Stesso discorso,cambiare solo il VALUE DATA in 0 per visualizzarla ed invece tornare ad 1 per nasconderla.

Fatte queste piccole procedure che necessitano di soli 3 minuti VERI e che non vi incasineranno di roba in piu' come con il DESBLOQUE ecc.ecc.,potete installarvi cio' che piu' vi aggrada,compreso il TomTom....resta pero' irrisolto il problema del GPS del KAISER:muro: anzi,una procedura simile l'ho anke trovata,ma permette di utilizzare solo il sistema di navigazione tom tom e null'altro,un po come destinator di origine....quindi ne deduco che non serve poi granke'.....quindi sperando di essere stato utile per qualcuno e non troppo ripetitivo per qualcun'altro....chiederei un qualke aiutino in merito a chi il problema l'ha RADICALMENTE risolto.....persone tipo DEMIN o smanettoni simili:D ....so ke esiste un tool di sblocco e gestione GPS....ma per quanto mi sforzo di cercarlo.....purtroppo tutti i link che trovo sono inattivi.....
Grazie anticipatamente

Per aracnis... ;)

grgo71
17-08-2007, 13:39
mi spiegate come si fanno ste cose sono un po' inesperto :)
ma in tutte queste pagine non c'e' in nessuna una guida completa per sbloccare l'e305 in e310?
inoltre la seconda chiave di registro come si modifica.... e la prima?

Non è così complicato, ma ci vuole un po' di attenzione per non fare pasticci.
Ti riporto quanto scritto in questo stesso forum in una pagina imprecisata da HitM@n:

Questa serve per sbloccare il desktop dell'E305 ed evitare l'autocaricamento dell'interfaccia classica con 5 pulsanti(basta riscrivere la stringa con lo stesso VALUE NAME e VALUE Typ,cambiando solo il VALUE DATA
Key Name: \HKEY_LOCAL_MACHINE\init
Value Name: Launch70
Value Data (originale): \Windows\WisGPS.exe
Value Data (sbloccata): explorer.exe
Value Typ: String
bastera' poi riscriverla con VALUE DATA originale per ripristinare lo stato di default

Questa invece serve per rendere visibile la cartella MY FLASH DISK:
Key Name: \HKEY_LOCAL_MACHINE\System\StorageManager\Profiles \PocketStoreSB
Value Name: MountHidden
Value Data (originale): 1
Value Data (sbloccata): 0
Value Typ: DWord
Stesso discorso,cambiare solo il VALUE DATA in 0 per visualizzarla ed invece tornare ad 1 per nasconderla.

Per fare ciò devi prima installare ActiveSync che trovi su uno dei 2 cd presenti nella confezione dell'E305. Poi devi munirti di un sw gratuito Mobile registry editor (cerca tramite google "Mobile registry editor" e non dovresti avere problemi a trovarlo). Quindi collegato e305, lanci Mobile registry editor ed esegui le operazioni sopra esposte. A questo punto e305 è sbloccato e la cartella MyFlashDisk è visibile e quindi copiabile.

Se non sono sufficienti queste informazioni dillo che cercherò di essere più preciso.

Saluti

grgo71
17-08-2007, 13:41
Ok, SimoPate più rapido di un minuto nell'aiuto

Demin Black Off
17-08-2007, 14:01
Alllora per utilizzare il miomap in versione V3.3 dovete fare cosi :

"Questa procedura è molto "rigorosa", nel senso ce alcune cose potrebbero essere tralasciate ma io ve le elenco comunque perchè è quella che ho seguito e sicuramente funziona...

[1] Mettete lo schermo in orizzontale
[2] Create nella sd una cartella chiamata miomap
[3] Copiate nella cartella un miomap 3.2.
[4] Copiate nella cartella solo i file principali del miomap spagnolo, senZA SOVRASCRITTURA !!!, quelli già esistenti non li toccate
[5] Copiate i tre file del 3.3 miomap.exe, license e data nella cartella di mio
[6] Avviate.

Il problema principale che sto cercando di risolvere è quello che si blocca spesso, non capisco il perchè. Forse mancano dei file...

Koleman
17-08-2007, 14:35
Allora, ho messo il miomap 3.3.

Il programma si avvia ma ho un problema col touch screen, non è ben regolato all'avvio, i tasti non prendono bene.

Quello che ho fatto è stato sempicemetne sostituire i file miomap.exe data.cab e license.db.

Ci lavoro su, vi faccio sapere.

Basta usare un data.zip per la versione 3.3 che contenga la cartella 240x320.

Koleman
17-08-2007, 14:42
Basta usare un data.zip per la versione 3.3 che contenga la cartella 240x320.

... sto provando la versione 3.3 europa e l'unico problema è configurare il file SYS.txt per leggere dalla cartella giusta. Si trova in rete un file miomap.exe per la risoluzione 240x320 (quella dell'acer). Serve anche il file data.zip che contempli quelle risoluzioni...

simopate
17-08-2007, 15:04
Uffi, la storia si fa sempre più complessa!

Visto i tanti discorsi aperti ho un pò di confusione in testa: se volessi aggiornare le mappe del Destinator ed installare gli Autovelox (l'unica cosa che mi interessa veramente!), come devo fare???
Sapete dirmi la procedura da seguire???

Grazie...

Demin Black Off
17-08-2007, 15:12
... sto provando la versione 3.3 europa e l'unico problema è configurare il file SYS.txt per leggere dalla cartella giusta. Si trova in rete un file miomap.exe per la risoluzione 240x320 (quella dell'acer). Serve anche il file data.zip che contempli quelle risoluzioni...

A me funziona il problema l'ho capito. Praticamente va in errore se si clicca sulla barra laterale, quella con l'occhiello, esce un errore strano che non FF qualcosa e poi dopo si ingrippa. Se non clicco su quella barra va bene...

ennys
17-08-2007, 15:23
Ciao ennys,
volevo chiederti se potevi dirmi dove hai scaricato il pacchetto che contiene la cartella MENU e sopratutto dove posso trovare la versione di MioMap per il nostro acer: sinceramente ne sto sentendo parlare molto bene e mi sono incuriosito...vorrei provarlo!

Grazie,
Simone




Hai un pvt ;)

ennys
17-08-2007, 15:33
Io, la personalizzazione che volevo l'ho fatta.

Va tutto bene, pare, a parte qualche piccola scomodità come lo sbloccare il GPS dopo un soft reset.


Nell'ordine:
Cambiato SD con una da 2 Gb, sbloccato il dispositivo, installato Miomap 3.2 aggiornato e personalizzato, sbloccato la porta del GPS, installata qualche applicazione, fatto il Backup integrale della SD.

Ho fatto anche un backup della rom con Activesync, ma non so se sia sufficiente.

Con il pda con WM5 uso un sw specifico che mi fa il backup integrale del SO (un po' come True Image per il pc) proprio sulla SD.
Per fare il restore basta lanciare il file dall'sd e fa tutto da solo in pochi minuti.

Con WinCE pare non si possa fare... :rolleyes:


Ciao :)

aracnis
17-08-2007, 15:43
Grazie mille siete stati veramente gentili, una volta modificate le chiavi di registro posso inserire il tom tom in un altra sd e utilizzarlo o devo fare qualcos'altro prima?
Ancora grazie ragazzi!

simopate
17-08-2007, 15:45
Hai un pvt ;)

Grazie... l'ho visto, letto e anche risposto! ;)
Simone

grgo71
17-08-2007, 16:15
Ciao ennys,
volevo chiederti se potevi dirmi dove hai scaricato il pacchetto che contiene la cartella MENU e sopratutto dove posso trovare la versione di MioMap per il nostro acer: sinceramente ne sto sentendo parlare molto bene e mi sono incuriosito...vorrei provarlo!

Grazie,
Simone

PS: Prima di comprare il mio acer avevo fatto un giro nei negozi "specializzati" e quasi tutti mi hanno detto che il programma "migliore" per la navigazione fosse il Garmin: sapete se c'è la possibilità di installarlo nel nostro acer e305??


Ehm, non è che direste anche a me dove trovarlo?
Grazie sin d'ora.

aracnis
17-08-2007, 16:21
Raga il mobile registry editor non mi funziona, ogni volta che lo apro mi dice applicazione non correttamente inizializzata cosa devo fare lo devo prima mettere in qualche cartella particolare?

simopate
17-08-2007, 16:55
Raga il mobile registry editor non mi funziona, ogni volta che lo apro mi dice applicazione non correttamente inizializzata cosa devo fare lo devo prima mettere in qualche cartella particolare?

L'indirizzo che mi hai dato in privato risulta errato: ho provato a rispedirti il programma ma mi è tornata indietro la mail!

Fra qualche minuto chiudo tutto fino a lunedì...

Koleman
17-08-2007, 19:38
A me funziona il problema l'ho capito. Praticamente va in errore se si clicca sulla barra laterale, quella con l'occhiello, esce un errore strano che non FF qualcosa e poi dopo si ingrippa. Se non clicco su quella barra va bene...

Ho fatto una prova su... strada. Funziona molto bene.
E' la versione 3.3 con le mappe europa di Aprile 2007. Ho usato il file data.zip che si trova in internet con la risoluzione 240x320 (verticale) adatta all'acer.
Usando poi il license.db della versione 3.2 e il miomap.exe specifico per la risoluzione 240x320 (anch'esso su internet)... funziona tutto senza alcun problema.
Ho messo tutto su una SD con l'autorun così posso cambiare navigatore semplicemente inserendo una o l'altra SD.
Devo trovare il modo di creare un autorun con un menù selettivo per avviare uno o più navigatori tutti su una sola SD...

exup96
17-08-2007, 20:41
ed un grazie a tutti ed in particolare a simopate, sono riuscito a sbloccare l'acer305.
Ora pero avrei bisogno di ulteriori aiuti:

1) ho creato i collegamenti in \Windows\Programs in questo modo:
- 1 Windows Explorer.lnk
- 2 MP3Player.exe.lnk
- 3 Navigation.lnk
- 4 ...

ho dovuto numerarli altrimenti cliccando da Avvio/Programs partiva subito Navigation (suppongo sia perchè è .exe.Ink)
C'è un altro modo meno ... grezzo ?

2) ho copiato showtaskbar.exe in\Windows ma se accedo a MP3Player, quando lo chiudo la barra di win non compare, devo fare x forza un soft reset, ho baipassato il problema creando un link nella cartella My Device sul desktop, se la barra scompare ... vado ad aprirla da lì ... anche questo un po' grezzo, ma funziona.
Se ci sono alternative me le indichereste ?

3) Probabilmente è di pubblico domino comunque per vedere filmati ho trovato questo:

http://picard.exceed.hu/tcpmp/test/tcpmp.pocketpc.0.72RC1.exe

L'ho testato su un mpeg da 20 mega e funziona, tra l'altro riproduce anche file Mp3, per gli Avi provero appena ne ho uno di dimensioni decenti

4) Avete qualche link per un programma stile agenda elettronica ?

Grazie, ciao

PadovaBoy
17-08-2007, 20:42
Salve a tutti,
grazie mille per i consigli...e le 2 ore di lettura e di racapezzamento per riuscire a capire come diamine sbloccare e usare questo fantastico...palmare :P

Di altri sistema di navigazione per ora non mi interessa...ma mi son divertito a sbloccarlo (con il sistema dei registri di conf) e adesso vorrei installarci un player avi/dvx...mi pare di capire che debba installare il TCPMP, ma non c'è verso (è un exe...non dovrebbe essere cab?).

Allora ho provato a scaricare e a installare il framework .net e quello di visual basic ...ma entrambi (armv) mi dice che non sono compatibili col sistema...me ne devo fregare e continuare l'installazione?

PPs: è normale che se faccio il backup con activesyn mi crea un file da 400kb e basta? non è un pò poco?

Grazie mille a tutti intanto!

exup96
17-08-2007, 20:59
credo che con active syn faccia il backup solo dei parametri di configurazione, io, su suggerimento, ho optato per un bel copia/incolla dell'intera cartella MyFlashDisk.

Se ho capito bene:
NETCFSetupv2.msi lo lanci da Pc e sicollega da solo con il palmare
msvbppc.armv4.cab lo copi sulla memory card e lo lanci dal palmare
Questultimo mi dice che non è supportato .. ma, continuando l'installazione "sembra" andare via liscio ...

Ciao

PadovaBoy
17-08-2007, 21:20
Fantastico!
Grazie!
Non avevo capito che bisognasse installarlo dal pc il framework...cmq sono punto e a capo visto che cmq qualsiasi app non parte...cazz'altro devo fare? :P

Ps: missà che ho fatto una porcata: ho installato tutto sulla sd a parte da 2gb...sperem ben!

*-------*

cazzen!
Credo di aver capito!
Devo eseguirli dal pc e poi se li installa!
Cazzen!
Pensavo bisognasse trasferirli sull'apparecchio e lanciarli da li!
Eccheddiamine!

grgo71
17-08-2007, 23:31
Raga il mobile registry editor non mi funziona, ogni volta che lo apro mi dice applicazione non correttamente inizializzata cosa devo fare lo devo prima mettere in qualche cartella particolare?


Il mobile registry editor ha bisogno di .Net Framework 1.1.
E' installato sul tuo PC?

Demin Black Off
18-08-2007, 00:26
Ho fatto una prova su... strada. Funziona molto bene.
E' la versione 3.3 con le mappe europa di Aprile 2007. Ho usato il file data.zip che si trova in internet con la risoluzione 240x320 (verticale) adatta all'acer.
Usando poi il license.db della versione 3.2 e il miomap.exe specifico per la risoluzione 240x320 (anch'esso su internet)... funziona tutto senza alcun problema.
Ho messo tutto su una SD con l'autorun così posso cambiare navigatore semplicemente inserendo una o l'altra SD.
Devo trovare il modo di creare un autorun con un menù selettivo per avviare uno o più navigatori tutti su una sola SD...

Dove hai preso i file ? quelli che ho io ognuno da un problema diverso.

Demin Black Off
18-08-2007, 07:20
Segnalo un forum interessante per miomap :

http://server3.foros.net/index2.php?mforum=IGO

Koleman
18-08-2007, 09:12
Dove hai preso i file ? quelli che ho io ognuno da un problema diverso.

Attualmente sono fuori casa e non ho a portata di mano i link in cui ho trovato tutto quanto (e non posso collegarmi spesso).
Se ho un attimo cerco il forum (non è stato rapido arrivarci) in cui si trovano link e spiegazioni su come adattarlo ai vari PPC/PNA.
Altrimenti per lunedì posso farti un archivio completo con tutto il contenuto della SD (mappe esluse è una quarantina di mb).

aracnis
18-08-2007, 12:02
Salve raga io ho fatto tutto il procedimento per sbloccare l'acer ma non vedo la cartella myflashdisk come mai?

PadovaBoy
18-08-2007, 13:30
@aracnis: se hai usato il sistema dei registri, molto probabilmente hai sbagliato a inserire il valore o a modificare la voce...devi stare attento!

@all: un paio di domande:

1) ho fatto tutti i backup del caso (cartella windows, mmc, myFlash, backuo con sync etc...) ma non esiste un "hardware reset" per riportare tutto com'era al momento dell'acquisto?

2) mi pare di aver capito che si possono montare altri sistemi di navigazione come il tom tom (che non mi pare così eccellente, ma che cmq ha le mappe teleatlas) MA bisogna sempre tenere acceso dietro il Destinator...non è che rallenta a morte il sistema? Due soft di navigazione accesi la uccideranno sta macchinetta!

3) se caccio su il tomtom escobado o come si chiama e gli do in pasto le mappe teleatlas che ho trovato "in prova" su un pacchetto per il "mio" dite che funzia? :P

Koleman
18-08-2007, 15:48
1) ho fatto tutti i backup del caso (cartella windows, mmc, myFlash, backuo con sync etc...) ma non esiste un "hardware reset" per riportare tutto com'era al momento dell'acquisto?

Per un hardreset bisogna tener premuto il tasto di alimentazione e fare contemporaneamente, con il pennino, un softreset.
Oppure stacchi la batteria per una decina di secondi.
(ed infatti è questo il problema grosso: se installi tutto il software in ram e poi cambi batteria... perdi tutto).


MA bisogna sempre tenere acceso dietro il Destinator...non è che rallenta a morte il sistema? Due soft di navigazione accesi la uccideranno sta macchinetta!

Se avvii destinator senza la sd originale inserita il programma si posiziona sulla schermata di selezione mappe. In quella situazione l'occupazione di memoria e le prestazioni richieste sono al minimo. Io uso TT e MioMap senza notare nessun problema o peggioramento delle prestazioni.
E, non essendoci alcuna mappa caricata, sicuramente non c'è memoria occupata.


se caccio su il tomtom escobado o come si chiama e gli do in pasto le mappe teleatlas che ho trovato "in prova" su un pacchetto per il "mio" dite che funzia? :P
Se le mappe sono di TT funziona...

Koleman
18-08-2007, 21:33
Dove hai preso i file ? quelli che ho io ognuno da un problema diverso.
Ho trovato i link:
puoi trovare una versione full 240x320 qui:
http://rapidshare.com/files/32064646/miomap.rar.html
e questa è una versione dell'eseguibile adattata alla risoluzione 240x320:
http://rapidshare.com/files/33473019/33qVGArisky_ALL.rar.html

Questo è un post che spiega altre utili informazioni:
http://forum.ppcwarez.org/viewtopic.php?f=38&t=22867&hilit=miomap+3.3

Se hai problemi posso fare comunque l'upload della mia SD.

Demin Black Off
19-08-2007, 00:12
Ho trovato i link:
puoi trovare una versione full 240x320 qui:
http://rapidshare.com/files/32064646/miomap.rar.html
e questa è una versione dell'eseguibile adattata alla risoluzione 240x320:
http://rapidshare.com/files/33473019/33qVGArisky_ALL.rar.html

Questo è un post che spiega altre utili informazioni:
http://forum.ppcwarez.org/viewtopic.php?f=38&t=22867&hilit=miomap+3.3

Se hai problemi posso fare comunque l'upload della mia SD.

Ok grazie per i link ! li provo subito.

PadovaBoy
19-08-2007, 13:49
Aiuta!

LE sto provando tutte ma quando lancio mio mi dice:
che non riesce a caricare il file "igo_se1/320_240/loading.bmp"

E non riesco a capire perché visto che gliel'ho cacciato ovunque!

Mi ritrovo con:
file data.zip
che contiene la dir SKIN con i vari common e risoluzioni + la cartella igo_se1 + (perfino lo zip)
copiato tutto anche nella root di miomap...eccheddiamine!
Ps: ho messo tutto sulla sd sotto la cartella miomap...spero non debba stare nella root della sd...

grazie a tutti!

Demin Black Off
19-08-2007, 14:15
prova a cambiare il sys, mettici questo a me funge :

[debug]
smart_2d=1
slowsim=1
loop_sim=1

[interface]
mio=1

[speedcam]
usemio=-12,90,37,27

Ma con il mio3.3 non è possibile, ragionevolmente utilizzare la mod del ciberus ? Cioè bisogna tenersi la barra che copre mezzo schermo ?

PadovaBoy
19-08-2007, 14:35
Ciao!
Grazie per la risposta!
Quello è il file originario, io ho messo quello specificato nel forum segnalato:

[debug]
smart_2d=1
slowsim=1
loop_sim=1

[interface]
mio=1
;skin=folder in data.zip like "igo", "igo_se1" or "mio"
skin="igo_se1"

[speedcam]
usemio=-12,90,37,27


Ps: ho provato a rimettere quello di prima (Quello da te segnalato) e ora mi dice che non trova il loading sotto mio/etc...

Strano!

Ps: prima mi era partito regolarmente...peccato che faccia un casino boia con la mappatura dello schermo!
Ora riprovo a spippolare!
(Altri consigli cmq?)

Koleman
19-08-2007, 14:51
Ciao!
Grazie per la risposta!
Quello è il file originario, io ho messo quello specificato nel forum segnalato:

Appena mi è possibile, se volete, vi allego il file SYS.TXT che uso io.

PadovaBoy
19-08-2007, 14:59
Sarebbe fantastico Koleman...ma potresti anche aggiungere cos'hai preso e da dove?
Perché qui io sto andando alla "frankenstain" :P
Ci son troppi file e fonti...

Se puoi descrivere almeno com'è fatta la struttura dei file o quali sono...che skin hai usato etc... sarebbe di completamento!
Intanto grazie.
(Se riesco a risolvere intanto, poi posto io un mini-ht)
--------------
bohn mi arrendo :P
Le ho provate tutte ...scaricato giga di roba...visto partire due tre cosette (Davvero bello miomap) ...ma non ce sta verso che capisco dove clicco...affanculazio ...il navigator non è così male e non mi rompo gli zebedei :P

mariopont
19-08-2007, 20:11
Ciao a tutti!
Sono nuovissimo del forum!
:muro: Scusate la mia incompetenza e ingenuità fin da ora ma sono un bimbo che ha scoperto che il fuoco scotta...:muro:

Ho comprato l'acer e305! Aimè l'ho sbloccato e eseguito "backuptomtom.buf" per installare il tom tom (che ancora non trova il gps) ma ora, dopo aver tolto la batteria e provato l'hard reset non torna come prima! Quando avvio il navigatore parte sempre il tom tom e non più destinator!

E non ho fatto nessun backup di nessuna cartella precedentemente!

Help!

Come posso tornare allo stato di fabbrica!

Qualcuno potrebbe inviarmi un backup o indirizzarmi verso una soluzione?!

Grazie fin da ora!

PadovaBoy
19-08-2007, 20:34
Azz si sarà irrimediabilmente "mangiato" il contenuto di myFlashDisk.
Cmq congratulazioni almeno fai partire il tom tom :P
Io mi sono messo solo con miomap e non ce sta verso SIGH!
Pps: hai provato a sbloccare i registri, entrare nel myflashDisk con il sync e verificare che sia tutto ok?
Se è quello potrei mandarti il mio backup via mail, fammi sapere.

mariopont
19-08-2007, 23:45
Grazie per la repentina risposta PadovaBoy!:)
Dovrei leggermi tutto il topic per evitare di farvi domande a cui potrei trovare risposta nei messaggi precedenti.:cool:

Cmq non so perchè ma ora il tom tom funziona! Miracolo!:eek:

Ci mette una ventina di secondi a caricare il programma... ma poi è stabilissimo anche se leggermente in ritardo nell'aggiornare la posizione rispetto a quando lo usavo sul 6630...
Non capisco se sotto gira anche il destinator per riconoscere l'antenna GPS come molti dicono nei messaggi precedenti... come caspita posso fare a capirlo?
La schermata di win CE non mi parte...
Smanetto ancora un pò epoi vi faccio sapere...

Koleman
20-08-2007, 08:23
Appena mi è possibile, se volete, vi allego il file SYS.TXT che uso io.

Questo è quello che ho modificato sul mio:
-----------------------------------------------------------------------

sdcardpath="\\SDMMC\\"

[interface]
mio=1
landscape=0
portrait=1
width=240
height=320

[debug]
mute_os_key=1
loop_sim=1

[gps]
protocol = "NMEA"
port=1
baud=4800

[speedcam]
disable="_SUI", "_GER", "_AUT"

[bluetooth]
send_showphoneui_on_dial=1

[usb]
enable_on_shutdown=1
disable_on_startup=0
quitmap_msg_quits=0

--------------------------------------------------------------------------

Koleman
20-08-2007, 08:48
Ma con il mio3.3 non è possibile, ragionevolmente utilizzare la mod del ciberus ? Cioè bisogna tenersi la barra che copre mezzo schermo ?
Non ho capito di quale barra tu stia parlando...

aracnis
20-08-2007, 09:04
dove posso trovare myflashdisk dell'e310?

simopate
20-08-2007, 10:18
dove posso trovare myflashdisk dell'e310?

Ciao Aracnis,
se mi rimandi il tuo indirizzo email provo a spedirti una copia che avevo trovato: sono poco più di 7 mega ... non so se riesco a mandartelo!

simopate
20-08-2007, 10:20
Ho trovato i link:
puoi trovare una versione full 240x320 qui:
http://rapidshare.com/files/32064646/miomap.rar.html
e questa è una versione dell'eseguibile adattata alla risoluzione 240x320:
http://rapidshare.com/files/33473019/33qVGArisky_ALL.rar.html

Questo è un post che spiega altre utili informazioni:
http://forum.ppcwarez.org/viewtopic.php?f=38&t=22867&hilit=miomap+3.3

Se hai problemi posso fare comunque l'upload della mia SD.

Ciao Koleman,
visto che mi collego solo da lavoro, non ho molto tempo per stare connesso e ricercare le cose ... così ti volevo chiedere se molto cortesemente mi potevi uplodare tutto quello che serve per installare miomap (visto che sembra "migliore" rispetto a tomtom!) e se avevi anche una "guida" per installare correttamente il tutto.

Grazie 1000,
Simone

Koleman
20-08-2007, 10:38
se molto cortesemente mi potevi uplodare tutto quello che serve per installare miomap

Fatto.
Scarica da questo link e scompatta direttamente sulla SD:
http://rapidshare.com/files/50107964/miomap3.3.zip.html
Fammi sapere.

simopate
20-08-2007, 12:12
Fatto.
Scarica da questo link e scompatta direttamente sulla SD:
http://rapidshare.com/files/50107964/miomap3.3.zip.html
Fammi sapere.

Basta scompattare il file che ho scaricato (GRAZIE!!!) e funziona tutto senza dover installare nulla ne modificare nessun file di configurazione???
E' possibile installare tutto sulla SD così da mantenere tutto anche in caso di soft-reset??

Considera che stai parlando con un "utonto" (come chiamo io certi tipi di "utenti") in fatto di navigatori e palmari! :D

Ciao, Simone

Koleman
20-08-2007, 12:41
Basta scompattare il file che ho scaricato (GRAZIE!!!) e funziona tutto senza dover installare nulla ne modificare nessun file di configurazione???
Si.


E' possibile installare tutto sulla SD così da mantenere tutto anche in caso di soft-reset??

Certo. Infatti io l'acer non lo sblocco.
Ho due SD (una con TomTom e l'altra con MioMap) più quella originale (con destinator). Lancio il Destinator pre installato e quando si posiziona sulla finestra di selezione mappe inserisco semplicemente la SD con il navigatore desiderato.
Lo zip di cui sopra, se osservi, contiene un file AcerAutorun.inf fatto apposta per avviare MioMap all'inserimento della scheda.

aracnis
20-08-2007, 13:39
Ciao Aracnis,
se mi rimandi il tuo indirizzo email provo a spedirti una copia che avevo trovato: sono poco più di 7 mega ... non so se riesco a mandartelo!

shark77@tiscali.it e grazie mille, un ultima domanda ma dopo che metto questa myflashdisk posso inserire i poi nel destinator?
Grazie ancora.

simopate
20-08-2007, 14:04
shark77@tiscali.it e grazie mille, un ultima domanda ma dopo che metto questa myflashdisk posso inserire i poi nel destinator?
Grazie ancora.

Ciao Aracnis,
ma sei sicuro che il tuo indirizzo tiscali.it accetti allegati superiori ai 7 MB??
Eventualmente senti a Koleman che sa come fare gli upload...

Simone

aracnis
20-08-2007, 14:35
Prova a mandarmelo qui shark77ster@gmail.com

simopate
20-08-2007, 15:20
Si.


Certo. Infatti io l'acer non lo sblocco.
Ho due SD (una con TomTom e l'altra con MioMap) più quella originale (con destinator). Lancio il Destinator pre installato e quando si posiziona sulla finestra di selezione mappe inserisco semplicemente la SD con il navigatore desiderato.
Lo zip di cui sopra, se osservi, contiene un file AcerAutorun.inf fatto apposta per avviare MioMap all'inserimento della scheda.

Quindi non bisogna neanche a sbloccare l'acer? Sembra davvero a prova di ignorante come me... Non vedo l'ora di provare!

Visto che ce l'hai entrambi, cosa preferisci tra TomTom e MioMap? In entrambi è possibile installare gli Autovelox fissi e mobili??? Le mappe sono aggiornate?

CIAOO

Koleman
20-08-2007, 16:01
Quindi non bisogna neanche a sbloccare l'acer?
No. Vale quanto dicevo anche per TomTom.
Io infatti ho l'acer così come uscito dalla confezione.
Devo solo avviare il destinator senza SD in modo che carichi e apra la connessione al GPS.
Quindi:
1) - togli eventuali SD inserite ed accendi il dispositivo
2) - si apre la schermata con il menù a 5 tasti (o ti posizioni manualmente su di essa).
3) - premi il tasto navig. (quello che carica il destinator)
4) - viene visualizzata la schermata con l'elenco (vuoto) delle mappe di Destinator.
5) - inserisci la SD con TomTom o MioMap (che abbiano il file AcerAutorun.inf) oppure la SD originale contenuta nella confezione.
6) - parte il nuovo navigatore (o vengono caricate le mappe di Destinator).
7) - al termine esci dal navigatore regolarmente e ritorni al punto 4.
8) - fine


Visto che ce l'hai entrambi, cosa preferisci tra TomTom e MioMap? In entrambi è possibile installare gli Autovelox fissi e mobili??? Le mappe sono aggiornate?
CIAOO
Entrambi usano cartografia Teleatlas. Trovi le rispettive mappe aggiornate su internet (per TomTom dovrebbe essere ancora la 6.75, per MioMap la 04/2007). Sono praticamente uguali (mancano le stesse strade :D ed hanno gli stessi errori :mad:).
Secondo me MioMap non ha nulla da invidiare a TT...
Puoi installare gli autovelox (in mio map vengono denominati Speedcam) su entrambi i navigatori.

simopate
20-08-2007, 16:33
Grazie Koleman,
appena avrò modo e tempo proverò sicuramente questa "nuova" procedura ...

Volevo farti comunque ancora 2 domande:
1) il file "miomap3.3.zip" che ho scaricato contiene al suo interno altri file compressi (esempio "italian.zip") ... questi devono essere decompressi a loro volta oppure devono essere lasciati così come si trovano???
2) aprendo sempre il file mi sono accorto che contrariamente a quanto hai detto prima, non c'è al suo interno il file acerautorun.inf: come mai???

Koleman
20-08-2007, 17:02
1) il file "miomap3.3.zip" che ho scaricato contiene al suo interno altri file compressi (esempio "italian.zip") ... questi devono essere decompressi a loro volta oppure devono essere lasciati così come si trovano???

Lasciali come sono. Soltanto il principale va scompattato.


2) aprendo sempre il file mi sono accorto che contrariamente a quanto hai detto prima, non c'è al suo interno il file acerautorun.inf: come mai???
Hai ragione. Crea semplicemente un file di testo AcerAutorun.inf che contenga la seguente riga:
open=miomap.exe
e mettilo nella root (allo stesso livello di miomap.exe)

GOLF3
20-08-2007, 22:41
Originariamente inviato da Koleman
Ho trovato i link:
puoi trovare una versione full 240x320 qui:
http://rapidshare.com/files/32064646/miomap.rar.html
e questa è una versione dell'eseguibile adattata alla risoluzione 240x320:
http://rapidshare.com/files/33473019...y_ALL.rar.html

Questo è un post che spiega altre utili informazioni:
http://forum.ppcwarez.org/viewtopic....lit=miomap+3.3

Se hai problemi posso fare comunque l'upload della mia SD

Ciao koleman !!!
Ho provato a prelevare sul sito da te indicato, ma senza riuscirci.
Mi spiego meglio:
Vado nella sezione free ma non mi da' il download.
Cosa debbo fare per prelevare il miomao???
Poi aggiungo il file .inf deve essere acerautorun.inf o autorun.inf
Grazie
JOE. by!

GOLF3
20-08-2007, 23:00
Koleman scusami per il casotto.
Mi ripeto giusto per non fare confusione.
Sono stato sul sito da te indicato ma senza riuscire a fare il download del miomap 3.3 (vado nella sezione free ma non mi da' il download)
Ci sono dei particolari che mi sfuggono?
Per quando riguarda il file .inf deve essere acerautorun.inf o autorun.inf.
La tua modifica va bene anche se il dispositivo e' stato sbloccato.
Grazie a buon rendere
JOE!!!

GOLF3
20-08-2007, 23:12
Grazie Koleman,
appena avrò modo e tempo proverò sicuramente questa "nuova" procedura ...

Volevo farti comunque ancora 2 domande:
1) il file "miomap3.3.zip" che ho scaricato contiene al suo interno altri file compressi (esempio "italian.zip") ... questi devono essere decompressi a loro volta oppure devono essere lasciati così come si trovano???
2) aprendo sempre il file mi sono accorto che contrariamente a quanto hai detto prima, non c'è al suo interno il file acerautorun.inf: come mai???
Ciao simopate!!
Ho cercato di prelevarlo dal sito indicato da koleman ma senza riuscirci.
come hai fatto??
Grazie

Koleman
21-08-2007, 07:18
Ciao simopate!!
Ho cercato di prelevarlo dal sito indicato da koleman ma senza riuscirci.
come hai fatto??
Grazie
Vai sul link:
http://rapidshare.com/files/50107964/miomap3.3.zip.html
scorri la pagina fino in fondo e trovi due tasti: "PREMIUM" e "Free".
Premi "Free". Inserisci nel campetto il codice in neretto che ti viene proposto e premi il tasto di download. Scarica il file.

Il file ini per sicurezza chiamalo AcerAutorun.inf.

Koleman
21-08-2007, 08:16
ATTENZIONE:
ovviamente nel file compresso non sono incluse le mappe (la cartella maps è vuota) per ovvi motivi di spazio.
Quindi le mappe dovete aggiungerle in seguito nella cartella \maps.

simopate
21-08-2007, 08:45
ATTENZIONE:
ovviamente nel file compresso non sono incluse le mappe (la cartella maps è vuota) per ovvi motivi di spazio.
Quindi le mappe dovete aggiungerle in seguito nella cartella \maps.

Era proprio la domanda che ti stavo facendo ...
Mi sembrava strano che tutto fosse compreso in 7/8 MB di spazio: ma dove possono essere "recuperate" le mappe??
Io ho un file simile al tuo (inviato da un altro amico) che dovrebbe contenere anche le mappe: posso fare tutta la tua procedura e poi copiare solamente la cartella MAPS (dall'altro file)???

Koleman
21-08-2007, 09:04
ma dove possono essere "recuperate" le mappe??

Qui, ad esempio:
http://forum.ppcwarez.org/viewtopic.php?f=38&t=20315&hilit=+miomap
Fammi sapere se parte/funziona

simopate
21-08-2007, 09:37
Ciao Koleman,
potresti darmi il tuo indirizzo email (ovviamente anche in privato)?

Volevo spedirti due "copie-schermo" per farti vedere le differenze che ho trovato tra il file che mi hai fatto scaricare tu e quello dell'altro utente ...

Grazie,
Simone

xyzfra
21-08-2007, 09:45
Parte e funziona.

Grazie a tutti. Dopo il lavoro inizio a provarlo :)

PaoPie
21-08-2007, 09:58
salve,
ho sbloccatto il mio acer,
ho installato TT6 ma quando parte, se ho lo schermo in orizzontale, mi parte sotto sopra,
qualcuno ha già riscontrato questo problema?

xyzfra
21-08-2007, 11:24
Il MioMap va da dio ma se lo uso in orizzontale è sottosopra! In pratica è capovolto rispetto al desktop di windows (settato in orizzontale) e quindi tutti i pulsanti sono al contrario!!

Idee?

Koleman
21-08-2007, 11:33
Il MioMap va da dio ma se lo uso in orizzontale è sottosopra! In pratica è capovolto rispetto al desktop di windows (settato in orizzontale) e quindi tutti i pulsanti sono al contrario!!
Idee?
Io non l'ho ancora provato. Preferisco la visualizzazione in verticale con il nord in alto per avere una maggiore visibilità di ciò che sta davanti (piuttosto che di ciò che sta a lato).
Comunque va modificato il file SYS.TXT.
Bisognerà modificare i valori delle chiavi "landscape" (orizzontale) e "portrait" (verticale) invertendo i valori (1 e 0). Poi si devono modificare i valori di width ed height (invertendo anch'essi da 240-320 a 320-240).

xyzfra
21-08-2007, 11:36
Risolto col Gapi + rotazione 270 gradi :)

xyzfra
21-08-2007, 11:53
Io non l'ho ancora provato. Preferisco la visualizzazione in verticale con il nord in alto per avere una maggiore visibilità di ciò che sta davanti (piuttosto che di ciò che sta a lato).
Comunque va modificato il file SYS.TXT.
Bisognerà modificare i valori delle chiavi "landscape" (orizzontale) e "portrait" (verticale) invertendo i valori (1 e 0). Poi si devono modificare i valori di width ed height (invertendo anch'essi da 240-320 a 320-240).
Non mi ero spiegato. Il problema era che l'Acer ruota di 90 gradi mentre il miomap ruota di 270. Questo vuol dire che se clicchi in alto a destra, il miomap recepisce come se cliccassi in basso a sinistra :)

Il problema è solo di convincere l'Acer a girarsi di 270 gradi e non di 90. Cosa che si può fare con il Gapi (sono due click).

Il SYS.TXT va modificato SOLO nei valori landscape e portrait. Non vanno assolutamente toccati width e height che ovviamente sono relativi allo schermo del palmare e non cambiano ruotando lo schermo. Se li si modifica si ottiene un effetto pessimo e bisogna softresettare.

PaoPie
21-08-2007, 12:02
ragazzi si è sputtanato tutto :muro:
ora destinator nn mi trova le mappe e neanche tt,

c'è un modo per ripristinare tutto

xyzfra
21-08-2007, 12:05
Copi la Flash Disk originale (del 305 o del 310 non fa differenza) e poi vai di hard reset.

PaoPie
21-08-2007, 12:09
ok fatto,

ma forse ho anche cancellato qlc dalla sd perke destinator nn mi vede le mappe
cosa dovrei avere nella sd?

Koleman
21-08-2007, 13:01
ok fatto,

ma forse ho anche cancellato qlc dalla sd perke destinator nn mi vede le mappe
cosa dovrei avere nella sd?

Nella SD? una cartella \Navigator con le mappe suddivise per paese.

Koleman
21-08-2007, 13:08
Il problema è solo di convincere l'Acer a girarsi di 270 gradi e non di 90. Cosa che si può fare con il Gapi (sono due click).
Il SYS.TXT va modificato SOLO nei valori landscape e portrait. Non vanno assolutamente toccati width e height che ovviamente sono relativi allo schermo del palmare e non cambiano ruotando lo schermo. Se li si modifica si ottiene un effetto pessimo e bisogna softresettare.

Ottimo. Non mi ero ancora posto il problema.
Diamo anche il link per scaricarlo...
http://www.wincesoft.de/html/gapi_for_hpc_s.html (visto che nella compatibilità è incluso anche l'Acer e310...).
Tu che l'hai già fatto... mi sai dire cosa aggiorna/aggiunge il cab sul dispositivo?

xyzfra
21-08-2007, 13:24
Ottimo. Non mi ero ancora posto il problema.
Diamo anche il link per scaricarlo...
http://www.wincesoft.de/html/gapi_for_hpc_s.html (visto che nella compatibilità è incluso anche l'Acer e310...).
Tu che l'hai già fatto... mi sai dire cosa aggiorna/aggiunge il cab sul dispositivo?

Intendi il GAPI? E' un software che serve a gestire lo schermo del pna. In pratica ti permette di ruotarlo come ti pare, di nascondere la barra di windows (facendo sparire anche quella fastidiosa righina grigia che rimane quando lanci il Tom Tom) e altre utilità simpatiche. Per me è irrinunciabile :)

Koleman
21-08-2007, 13:35
Intendi il GAPI? E' un software che serve a gestire lo schermo del pna. In pratica ti permette di ruotarlo come ti pare, di nascondere la barra di windows (facendo sparire anche quella fastidiosa righina grigia che rimane quando lanci il Tom Tom) e altre utilità simpatiche. Per me è irrinunciabile :)
Lo so cosa fa.
Volevo sapere cosa installa e dove...

PaoPie
21-08-2007, 14:32
Gapi mi chiede di dettare il monitor dell'e305,
quale monitor devo selezionare?

risp.
ovviamente quello acer

cubilot81
21-08-2007, 14:50
Ciao a tutti. ho comprato un giorno fa un acer e305, e, ovviamente, vorrei già sbloccarlo! Ho letto tutte le pagine del forum e sarei propenso a tentare la strada della modifica delle chiavi di registro.:) Ho scaricato il programma mobile registry editor per consentirmi di farlo, ma purtroppo penso di avere una versione non aggiornata -ho la versione 1.2- perchè non mi rileva le chiavi citate da Hitm@n: io riesco solo a modificare- senza successo tra l'altro- il value data; il value name lo vedo ma non è modificabile (rimane scritto default); il value typ non mi compare nemmeno. Dove posso trovare una versione aggiornata?

PaoPie
21-08-2007, 14:52
Lo so cosa fa.
Volevo sapere cosa installa e dove...

basta mettere il .cab sulla sd ed avviare l'instalazione dal pda :cool:

piuttosto, come faccio ad eliminare la riga colorata in alto con gabi?

xyzfra
21-08-2007, 15:00
basta mettere il .cab sulla sd ed avviare l'instalazione dal pda :cool:

piuttosto, come faccio ad eliminare la riga colorata in alto con gabi?
Sì ma lui vuole sapere nel dettaglio cosa installa e dove. Purtroppo nel cab manca il setup.xml quindi così su due piedi non so rispondere.

La riga colorata in alto è il PowerMonitor. Toglilo dalla startup di Windows.

Koleman
21-08-2007, 15:05
Sì ma lui vuole sapere nel dettaglio cosa installa e dove. Purtroppo nel cab manca il setup.xml quindi così su due piedi non so rispondere.

Questo perchè, se installa soltanto delle dll, le posso spostare sulla SD e configurare l'ambiente tramite l'utility senza sbloccare il dispositivo.
Comunque provo stasera per vedere se funziona...

PaoPie
21-08-2007, 15:26
ma il bluetooth si può utilizzare?