PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

gigi88
12-03-2007, 13:14
mi hanno chiesto 38€ per farmi arrivare i cd di ripristino a casa....ho chiesto se era possibile usare i cd di ripristino fatti dal solito modello ma di qualcun'altro e mi hanno detto che potrebbe andare bene...forse l'unico problema potrebbe essere che non hanno pezzi uguali (???)...vabbè ci proverò....

In che senso pezzi uguali? comunque mi sà che purtroppo l'unica soluzione è proprio quella di acquistare i cd di ripristino.

marwi
12-03-2007, 20:41
scusate,

è possibile usare il sistema digitale terrestre anche su win xp e non solo sul media center?

credo che sia la scheda che il remote controller sono correttamente installati ma poi non sò quale programma utilizzare.


grazie

restimaxgraf
12-03-2007, 22:26
Si hai ragione. ;) Per quanto riguarda il ronzio è un difetto che non è ancora stato risolto però dalle ultime informazioni che ho appreso in merito la HP dovrebbe presto rilasciare una versione aggiornata del Bios che risolverà questo problema..!

lo doveva fare già dalla f.06. da quello che avevano detto!specie per intel.:p

NMarco
13-03-2007, 10:54
In che senso pezzi uguali? comunque mi sà che purtroppo l'unica soluzione è proprio quella di acquistare i cd di ripristino.

no no...era solo che l'operatrice dell'assistenza era donna...ed in quanto donna....vabbè lasciamo perdere...fatto stà che cercava scuse per farmi acquistare i cd...poi ho richiamato ho trovato un operatore competente che mmi ha detto che sicuramente funziona!:D

walter81
13-03-2007, 11:37
salve ragazzi allora da circa 2 giorni mi è arrivato il 6286,secondo voi ho fatto un buon acquisto? l'ho pagato 1300 euro. il ronzio c'è ma è davvero poco comunque in ogni caso devo ancora capire in che condizioni si sente di più, ma se devo essere sincero non mi da fastidio per niente, mi devo concentrare per ascoltarlo senò non me ne accorgerei, poi volevo sapere voi che masterizzatore avete? a me c'è un mashita non sono sicuro di aver scritto bene) ma com'è? fa schifo?non l'ho mai sentita sta marca!

gigi88
13-03-2007, 12:04
salve ragazzi allora da circa 2 giorni mi è arrivato il 6286,secondo voi ho fatto un buon acquisto? l'ho pagato 1300 euro. il ronzio c'è ma è davvero poco comunque in ogni caso devo ancora capire in che condizioni si sente di più, ma se devo essere sincero non mi da fastidio per niente, mi devo concentrare per ascoltarlo senò non me ne accorgerei, poi volevo sapere voi che masterizzatore avete? a me c'è un mashita non sono sicuro di aver scritto bene) ma com'è? fa schifo?non l'ho mai sentita sta marca!

Ciao, si hai fatto un buon acquisto! ;) Anch'io ho lo stesso masterizzatore, al lato pratico masterizza bene, il principale difetto che ha però è che è abbastanza rumoroso

gigi88
13-03-2007, 12:05
lo doveva fare già dalla f.06. da quello che avevano detto!specie per intel.:p

Bè speriamo che stavolta sia quella giusta..! :)

walter81
13-03-2007, 12:10
Ciao, si hai fatto un buon acquisto! ;) Anch'io ho lo stesso masterizzatore, al lato pratico masterizza bene, il principale difetto che ha però è che è abbastanza rumoroso
speriamo bene, a me sembra un notebook buono.

gigi88
13-03-2007, 12:21
speriamo bene, a me sembra un notebook buono.

Si è un ottimo prodotto ;)

walter81
13-03-2007, 12:24
ma c'è qualche guida per migliorarne prestazioni o altro?

hir79ole
13-03-2007, 18:52
speriamo bene, a me sembra un notebook buono.

mi è appena arrivato lo stesso note!

DA PAURA,quanto è bello e la dotazione è di tutto rispetto!:sofico: :sofico: :sofico:

walter81
13-03-2007, 19:02
si anche io ritengo che sia un buon compromesso per tutto e ha una buona dotazione in base al prezzo.

restimaxgraf
13-03-2007, 19:43
Si è un ottimo prodotto ;)

ma hp ti passa la percentiale sulle provvigioni?:O

gigi88
13-03-2007, 19:57
ma hp ti passa la percentiale sulle provvigioni?:O

Si ok lo ammetto...il 30% :D

lore3d
13-03-2007, 23:53
I notebook della serie 9200 (il 9252, ad esempio...)
possono ospitare due dischi fissi?
C'e' uno slot vuoto?

Nelle specifiche di un modello analogo con core duo (9283EA),
pare che i dischi siano due

240 GB (2 x 120 GB)

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-12934870.html



Grazie.

lore
__________

Vic_Mackey
14-03-2007, 17:00
I notebook della serie 9200 (il 9252, ad esempio...)
possono ospitare due dischi fissi?
C'e' uno slot vuoto?

Nelle specifiche di un modello analogo con core duo (9283EA),
pare che i dischi siano due

240 GB (2 x 120 GB)

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-12934870.html



Grazie.

lore
__________

Nel mio è presente un hd e un secondo slot vuoto per un secondo hd,sarebbe interessante conoscere i prezzi per aggiungerne un altro senza prendere un esterno...:rolleyes:

fox1983
14-03-2007, 17:02
è uscito il firmware f16 se qualcuno conosce il changelog lo posti!

gigi88
14-03-2007, 18:50
è uscito il firmware f16 se qualcuno conosce il changelog lo posti!

Quoto

restimaxgraf
14-03-2007, 19:34
sapete dirmi la combinazione di tasti per entrare nel bios dove ci son i parametri importanti nascosti? il bios è phoenix

subbywrc
15-03-2007, 09:45
sapete dirmi la combinazione di tasti per entrare nel bios dove ci son i parametri importanti nascosti? il bios è phoenix

f10 ;)

XPardoX
15-03-2007, 10:43
Ciao
da poco mi è arrivato questo magnifico 9283.. (2 dischi da 120 gb l'uno, geffo da 512 mb dedicati :-)). Il ronzio non si sente ancora..
Qualcuno di voi conosce il modo per disabilitare il chip fritz o tpm?
Fatemi sapere..
Thx

Kjow
15-03-2007, 11:20
è uscito il firmware f16 se qualcuno conosce il changelog lo posti!

Il changelog generalmente lo inseriscono solo nelle pagine del sito americano, per il mio per esempio si trova qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-47617-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3308936&os=228).

Enhancements

Adds support for Intel Celeron M Processors.
Improves system performance with an updated CPU thermal function.

NMarco
15-03-2007, 13:32
il dv6276EA ha il telecomando piccolo oppure quello grande immenso e poco portatile simile al dv6022EA??

hir79ole
15-03-2007, 13:51
il dv6276EA ha il telecomando piccolo oppure quello grande immenso e poco portatile simile al dv6022EA??

io ti posso solo dire il 6286 li ha tutti e due!Non so se per il 6276,ma penso di no perchè non ha il digitale terrestre e quindi dovrebbe avere solo quello piccolo!;)

NMarco
15-03-2007, 14:09
ottimo...speriamo che sia così...:D

matteovia
15-03-2007, 14:58
il dv6276ea possiede solo il telecomando piccolo!:D

Kjow
15-03-2007, 16:35
Forse qualcuno si ricorderà dei drivers per la webcam per vista che aggiornavano il firmware della stessa e che però non facevano più andare i drivers di xp...

bhe, stavo cercando una soluzione quando mi sono chiesto se i drivers per vista potessero andare bene anche per xp... bhe è così :D

Ho installato lo stesso pacchetto dei drivers per Vista su XP e adesso la webcam funziona anche sotto XP :)

Ora basta far andare i drivers sotto linux e siamo a posto (a dire la verità per le webcam pre-aggiornamento firmware dovrebbero già esserci i drivers, scaricabili qui: http://lsb.blogdns.net/ry5u870 [ora il sito è down però])...

Byez :)

restimaxgraf
15-03-2007, 17:41
f10 ;)

con quello entro nella prima videata del bios ma lì a parte modificare ora e giorno, e il boot non permette altro.:)

Wild66
15-03-2007, 19:20
Ciao
da poco mi è arrivato questo magnifico 9283.. (2 dischi da 120 gb l'uno, geffo da 512 mb dedicati :-)). Il ronzio non si sente ancora..
Qualcuno di voi conosce il modo per disabilitare il chip fritz o tpm?
Fatemi sapere..
Thx

ciao! Mi puoi fare una piccola recensione con pregi e difetti? Stavo valutando se prenderlo o meno! Grazie!

gigi88
16-03-2007, 12:23
Ho installato lo stesso pacchetto dei drivers per Vista su XP e adesso la webcam funziona anche sotto XP :)

Byez :)


La qualità dell'immagine migliora rispetto ai drivers pre-installati sul notebook?

Ciao ;)

Kjow
16-03-2007, 13:02
Forse leggermente, ma sinceramente non mi ricordo piu` com`era prima dell`upgrade del firmware... e` passato molto tempo. Cmq sia e` sempre scattosa, anche se con colori/luminosita` decenti (tendenti verso il basso cmq)

La notizia e` che i drivers di Vista fanno funzionare bene sotto XP la webcam (quando pensavo che invece non ci fosse piu` nulla da fare) :) :p

gigi88
16-03-2007, 13:18
Forse leggermente, ma sinceramente non mi ricordo piu` com`era prima dell`upgrade del firmware... e` passato molto tempo. Cmq sia e` sempre scattosa, anche se con colori/luminosita` decenti (tendenti verso il basso cmq)

La notizia e` che i drivers di Vista fanno funzionare bene sotto XP la webcam (quando pensavo che invece non ci fosse piu` nulla da fare) :) :p

Ok grazie..;)

Ciao, buon pomeriggio

LucraK
16-03-2007, 19:26
Sul mio 6276 il nuovo bios (f16) mi ha fatto guadagnare nel SuperPI da 1M da 34" a 33" e in quello da 2M da 1'19" a 1'16".
Per il resto mi sembra tutto uguale.

gigi88
16-03-2007, 19:35
Sul mio 6276 il nuovo bios (f16) mi ha fatto guadagnare nel SuperPI da 1M da 34" a 33" e in quello da 2M da 1'19" a 1'16".
Per il resto mi sembra tutto uguale.

Scusa cos'è il SuperPI?

LucraK
16-03-2007, 20:32
Scusa cos'è il SuperPI?

Nasce come programma per calcolare i decimali di Pi Greco, ma è in breve diventato un parametro di riferimento degli overclockers. Molto semplice, permette di stabilire immediatamente le prestazioni del nostro pc (e dell'eventuale overclock). In pratica si sceglie un certo numero di calcoli (in genere si usa 1M, cioé un milione di decimali), e il programma eseguirà dei calcoli fino ad arrivare a quella cifra, mostrandoci il tempo impiegato. Da notare che anche la velocità delle ram e della scheda madre influisce sul risultato, e non solo il processore.

gigi88
16-03-2007, 20:39
Nasce come programma per calcolare i decimali di Pi Greco, ma è in breve diventato un parametro di riferimento degli overclockers. Molto semplice, permette di stabilire immediatamente le prestazioni del nostro pc (e dell'eventuale overclock). In pratica si sceglie un certo numero di calcoli (in genere si usa 1M, cioé un milione di decimali), e il programma eseguirà dei calcoli fino ad arrivare a quella cifra, mostrandoci il tempo impiegato. Da notare che anche la velocità delle ram e della scheda madre influisce sul risultato, e non solo il processore.

Grazie..:)

sirjesus03
16-03-2007, 23:24
PREMESSO CHEMI SENTO UN PESCE FUOR D'ACQUA VISTO CHE SEMBRATE TUTTI PARECCHIO FERRATI IN MATERIA...
FORSE HO TROVATO IL POSTO GIUSTO PER DELLE RISPOSTE... LA BELLEZZA DEL WEB:D

HO APPENA ACQUISTATO UN HP DV6249...
VENGO SUBITO AL DUNQUE.... QUICKPLAY!!!!
ARRESTO IL SISTEMA, METTO LA CARTA VELINA, QUELLA SALVASCHERMO PER CHIUDERE IL PORTATILE, LA VELINA SFIORA IL TASO DEL QUICKPLAY E SI RIACCENDE TUTTO.... E COSI UNA DUE TRE QUATTRO VOLTE...
è NORMALE? CREDO LO SIA MA NON NE SONO SICURO...
IL FATTO è QUESTO, C'è UN MODO PER DISATTIVARE L'ACCENSIONE DI QUICKPLAY E DUNQUE DEL NOTEBOOK TRAMITE SFIORATURA DEL TASTINO TOUCHSCREEN, O OGNI VOLTA DOVRò SANTIFICARE LE FESTE DI NATALE E PASQUA PER RIUSCIRE A NON RIACCENDERLO MENTRE LO SPENGO???
VI PREGO MI SERVE AIUTO CAUSA RISCHIO PERDITA SANTA PAZIENZA:muro: :D

Kilburn
17-03-2007, 00:34
VENGO SUBITO AL DUNQUE....

...vengo subito al dunque anch'io...ti prego di evitare il maiuscolo...per quanto riguarda il tuo problema...o eviti la carta velina...o stacchi la spina...vedrai che risolvi...baci...

ittogami17
17-03-2007, 08:56
raga qualcuno è riuscito a fare funzionare la wifi sotto linux ? La mia è broadcom e non la vede.

lore3d
17-03-2007, 09:10
Chiedo scusa ai moderatori:
ho "segnalato" il messaggio invece di rispondere...
OOOps...
:muro:

lore

subbywrc
17-03-2007, 09:27
raga qualcuno è riuscito a fare funzionare la wifi sotto linux ? La mia è broadcom e non la vede.

io ho ubuntu e il wireless funziona perfettamente, io ho solo installato wireless assistent (il nome dovrebbe essere giusto così, in caso quando torno sotto linux controllo).
solo che la suse non la conosco e non so come va e come si usi...
mi dispiace di darti così poche info

ittogami17
17-03-2007, 19:25
io ho ubuntu e il wireless funziona perfettamente, io ho solo installato wireless assistent (il nome dovrebbe essere giusto così, in caso quando torno sotto linux controllo).
solo che la suse non la conosco e non so come va e come si usi...
mi dispiace di darti così poche info

tranquillo sei stato anche troppo gentile. Suse mi sembra carina io poi non ne so mezza.... Solo che non mi vede proprio il wifi anche il led invece che blu resta arancione. Hp wireless assistant esiste anche in versione linux? Io non l'ho trovata

subbywrc
17-03-2007, 19:44
tranquillo sei stato anche troppo gentile. Suse mi sembra carina io poi non ne so mezza.... Solo che non mi vede proprio il wifi anche il led invece che blu resta arancione. Hp wireless assistant esiste anche in versione linux? Io non l'ho trovata

cosa intendi per versione linux? è un'applicazione per kde (io l'ho messa su gnome :doh: ), io l'ho scaricata dai repository di ubuntu, non so come funzioni per suse, comunque prova a guardare qui: http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=21832
l'ho trovato con una velocissima ricerca su google, molto probabilmente con una ricerca un po' più approfondita trovi più informazioni.

justmild
19-03-2007, 19:44
per tutti i possessori hp:
cè qualcuno che possiede il dv2172ea?
se si... mi faccia una bella recensione.... :D
in particolare.... autonomia batteria ed eventuali problemi vari...
grazie

mizio80
19-03-2007, 21:21
ciao raga, posseggo il pavilion dv6297, mi spiegate perchè se spingo il tasto di quick play da computer spento mi parte tutto windows vista? ma non dovrebbe partire solo quickplay? mi sembra che questa fosse una caratteristica di questi portatili. ma c'è percaso da settare qlc? grazie

NUCHIO
20-03-2007, 00:19
Ho bisogno di aiuto.

Ho preso un DV9005us, ripristinato il sistema (XP media center) e provato il tutto.
Dopo di che metto su Vista Ultimate in una seconda partizione, e tutto ok.
Vado sul sito HP e scarico tutti gli aggiornamenti, e purtroppo anche quello per la WEBCAM, risultato da allora la WebCam non mi funzia (prima sotto XP andava)ne sotto Vista ma nemmeno con XP.
La vede come periferica USB, e non riesco a farla andare.
Permetto che ho già scaricato anche i drivers per XP e nada. Ho ripristinato il sistema originale, ma si vede che và sempre a pescare i driver sbagliati, perchè non và e la vede sempre come periferica USB.

walter81
20-03-2007, 16:35
ciao raga, posseggo il pavilion dv6297, mi spiegate perchè se spingo il tasto di quick play da computer spento mi parte tutto windows vista? ma non dovrebbe partire solo quickplay? mi sembra che questa fosse una caratteristica di questi portatili. ma c'è percaso da settare qlc? grazie

non saprei dirti, anche a me e' cosi'. ma a voi quando alzate il volume con i tasti rapidi si vedono le tacche sullo schermo o no? ho visto il video di un hp e sono apparse quando il ragazzo ha alzato il volume , mentre a me non fa cosi'. e' giusto una mia curiosita'.

Kjow
20-03-2007, 17:05
non saprei dirti, anche a me e' cosi'. ma a voi quando alzate il volume con i tasti rapidi si vedono le tacche sullo schermo o no? ho visto il video di un hp e sono apparse quando il ragazzo ha alzato il volume , mentre a me non fa cosi'. e' giusto una mia curiosita'.

Il video l'ho fatto io, le tacche del volume appaiono su windows xp MCE, su Vista non c'è ancora il programma da installare) ;)

Byez

subbywrc
20-03-2007, 18:28
Il video l'ho fatto io, le tacche del volume appaiono su windows xp MCE, su Vista non c'è ancora il programma da installare) ;)

Byez

il bello che con ubuntu vengono fuori senza configurare/installare niente :D W linux :D

NUCHIO
21-03-2007, 10:13
Ho bisogno di aiuto.

Ho preso un DV9005us, ripristinato il sistema (XP media center) e provato il tutto.
Dopo di che metto su Vista Ultimate in una seconda partizione, e tutto ok.
Vado sul sito HP e scarico tutti gli aggiornamenti, e purtroppo anche quello per la WEBCAM, risultato da allora la WebCam non mi funzia (prima sotto XP andava)ne sotto Vista ma nemmeno con XP.
La vede come periferica USB, e non riesco a farla andare.
Permetto che ho già scaricato anche i drivers per XP e nada. Ho ripristinato il sistema originale, ma si vede che và sempre a pescare i driver sbagliati, perchè non và e la vede sempre come periferica USB.

Nessuno sa come aiutarmi?

walter81
21-03-2007, 15:16
Il video l'ho fatto io, le tacche del volume appaiono su windows xp MCE, su Vista non c'è ancora il programma da installare) ;)

Byez


grazie per avermi tolto questa curiosità! se non ti disturbo mi diresti quale è il programma da installare e chi dovrebbe rilasciarlo?

Immelmann
21-03-2007, 17:08
OTTIMA HP!!! :D :D
ho mandato il mio portatile Dv9084ea in assistenza lunedì 19/03 per il problema del fiskio, un pò in pensiero, perchè nn avevo mai mandato un pc in assistenza ( i pc me li ero sempre montato da solo... ma per i portatili è un'altra storia). Con un pò di timore ho affidato il pc alla UPS.
Martedì mattina mi arriva il messaggio che il pc è arrivato in assistenza... Pensavo di restarne senza per 2 -3 settimane, invece stamane mi hanno scritto dicendomi che il pc mi sarà rispedito il giorno 22/03. Wow!! Ma un pò titubante, telefono alla assistenza e mi dicono che hanno sostituito la sk madre!!
in due giorni hanno messo mano al Pc e sostituito il pezzo!!
Non hanno fatto storie per la partizione che avevo fatto per mettere sul HD primario Win Vista insieme a XP!!

Se il Portatile mi rientra completamente funzionante, sarò finalmente un cliente soddisfatto di HP ( non che non lo fossi prima dato che in classe sto consigliando a tutti di acquistare calcolatrici HP)

Spero di non essere l'unico a cui l'asistenza abbia fornito un trattamento così Celere!!

matteovia
21-03-2007, 22:05
OTTIMA HP!!! :D :D
ho mandato il mio portatile Dv9084ea in assistenza lunedì 19/03 per il problema del fiskio, un pò in pensiero, perchè nn avevo mai mandato un pc in assistenza ( i pc me li ero sempre montato da solo... ma per i portatili è un'altra storia). Con un pò di timore ho affidato il pc alla UPS.
Martedì mattina mi arriva il messaggio che il pc è arrivato in assistenza... Pensavo di restarne senza per 2 -3 settimane, invece stamane mi hanno scritto dicendomi che il pc mi sarà rispedito il giorno 22/03. Wow!! Ma un pò titubante, telefono alla assistenza e mi dicono che hanno sostituito la sk madre!!
in due giorni hanno messo mano al Pc e sostituito il pezzo!!
Non hanno fatto storie per la partizione che avevo fatto per mettere sul HD primario Win Vista insieme a XP!!

Se il Portatile mi rientra completamente funzionante, sarò finalmente un cliente soddisfatto di HP ( non che non lo fossi prima dato che in classe sto consigliando a tutti di acquistare calcolatrici HP)

Spero di non essere l'unico a cui l'asistenza abbia fornito un trattamento così Celere!!

Anch'io ho mandato il pc in assistenza lunedi per altri problemi (tasti del volume non funzionanti) e mi hanno detto che domani me lo rimandano!!!:D :D

Kjow
22-03-2007, 12:17
Nessuno sa come aiutarmi?

Ciao, su xp mi funzionava, poi ho messo vista e non andava. Ho insatllato questi drivers ufficiali:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34746.exe

...e a preso a funzionare sotto vista (fanno un upgrade del firmware).

Ora però non andava più sotto xp... dopo un po' di sbattimento ho pensato alla cosa più banale e cioè usare gli stessi drivers di vista (il link sopra) con xp e funziona :)

Ora rimane il problema di linux che non ha il supporto... ma sono entrato in contatto con il gestore di questo sito: http://lsb.blogdns.net/ry5u870/ e stiamo "collaborando" (fa tutto lui, io [come può fare chiunque altro :p] gli do qualche feedback e info sui nuovi drivers), ma per ora ha solo aggiunto il supporto nel sito e un preliminare abbozzo dei nuovi drivers (me li ha mandati via email, ma non vanno ancora).

A breve cmq il pieno supporto per tutti i principali os :)

hir79ole
22-03-2007, 12:25
Ciao a tutti,
ho da pochi giorni un 6286 e volevo provare la funzionalità del microfono!Che programma posso usare??
Il registratore di suoni di vista non va!

lore3d
22-03-2007, 13:18
Grande Kjow:
non appena mi arriva, tempo qualche giorno,
installero' fedora core 6.
Linux spero vada al massimo, su una macchina con 2GB.
Sul mio Duron@1GHz, con 380MB, va a malapena...
Accettabile, comunque.
:D
lore

Kjow
22-03-2007, 14:41
Grande Kjow:
non appena mi arriva, tempo qualche giorno,
installero' fedora core 6.
Linux spero vada al massimo, su una macchina con 2GB.
Sul mio Duron@1GHz, con 380MB, va a malapena...
Accettabile, comunque.
:D
lore

linux va benone anche con 512Mb/1Gb :p
Cmq sul mio dv9059ea (ma anche sul fisso) uso la Ubuntu 7.04 Feisty herd5 (iper aggiornata) con beryl+aixgl e va che è una favola :)

Veramente molto soddisfatto ;)

Kjow
22-03-2007, 14:43
Ciao a tutti,
ho da pochi giorni un 6286 e volevo provare la funzionalità del microfono!Che programma posso usare??
Il registratore di suoni di vista non va!

Forse devi regolare qualche impostazione riguardo l'audio (click con il destro sull'icona del volume), se non erro quando provavo vista rc2 sul nb registrava bene... mi pare!

XXXCraZyXXX
22-03-2007, 15:24
:) ciao a tutti.:help:

Ragazzi ho acquistato un DV6163ea l'8 di questo mese.

Son andato sulle risorse del pc per controllare che sistema operativo avessi, e.....................:eek: dalle risorse del pc mi dice MediaCenter 2002 pack2.
Ma secondo voi è normale?


Poi, ho alzato il portatile e mi è caduto l'occhio su un adesivo sottostante, quello sopra al codice seriale, dove invece sopra ai codici a barre c'è scritto in caratteri cubitali Windows XP mediaCenter2005.
C'è anche la targhetta quindi Vista Capable.

Poi son andato sulla guida supporto on line.....faccio "informazioni sul mio pc" e sapete cosa mi dice riguardo al sistema operativo che monto:
Windows Xp 5.1.2006 pack2


Ma scusate.....che devo fare?
Cavoli, ho su MC2002(e non posso manco aggiornar al vista capable, perche col mediaC2002 il vista non è compatibile) quando invece sul pc riporta MC2005, e anche la richiesta Vista capable.

Aiutatemi vi prego.....non so che fare.
E' troppo strana sta cosa. :muro: :muro: :muro:

NMarco
22-03-2007, 15:27
chiama l'assistenza...è la miglior cosa...

Nokia N91
22-03-2007, 15:28
:) ciao a tutti.:help:

Ragazzi ho acquistato un DV6163ea l'8 di questo mese.

Son andato sulle risorse del pc per controllare che sistema operativo avessi, e.....................:eek: dalle risorse del pc mi dice MediaCenter 2002 pack2.
Ma secondo voi è normale?


Poi, ho alzato il portatile e mi è caduto l'occhio su un adesivo sottostante, quello sopra al codice seriale, dove invece sopra ai codici a barre c'è scritto in caratteri cubitali Windows XP mediaCenter2005.
C'è anche la targhetta quindi Vista Capable.

Poi son andato sulla guida supporto on line.....faccio "informazioni sul mio pc" e sapete cosa mi dice riguardo al sistema operativo che monto:
Windows Xp 5.1.2006 pack2


Ma scusate.....che devo fare?
Cavoli, ho su MC2002(e non posso manco aggiornar al vista capable, perche col mediaC2002 il vista non è compatibile) quando invece sul pc riporta MC2005, e anche la richiesta Vista capable.

Aiutatemi vi prego.....non so che fare.
E' troppo strana sta cosa. :muro: :muro: :muro:

è normalissimo, hai Windows XP Media Center 2005;)

Kjow
22-03-2007, 15:39
per sapere quale versione di media center avere su, date un occhio QUI (http://salloway.org.uk/mediacenter/2004/version.htm) :)

(Appena torna su... mi sono accorto solo ora che al momento non è raggiungibile... riprovate più tardi o domani ;))

XXXCraZyXXX
22-03-2007, 15:39
è normalissimo, hai Windows XP Media Center 2005;)

E perchè allora se vado sulle risorse del pc mi dice che monto:
XP MediaCenter 2002 pack 2?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Nokia N91
22-03-2007, 15:45
Non lo so. Io ho dato un'occhiata a quattro diversi Notebook con Windows XP Media Center 2005 e tutti indicavano come anno il 2002:D

XXXCraZyXXX
22-03-2007, 15:45
per sapere quale versione di media center avere su, date un occhio QUI (http://salloway.org.uk/mediacenter/2004/version.htm) :)

(Appena torna su... mi sono accorto solo ora che al momento non è raggiungibile... riprovate più tardi o domani ;))


Stando a ccio che dice il sito la versiona 5.1.2006 corrisponde alla MediaCenter2002.

E sarebbe ok, dato che anche sulle risorse del pc mi segnala che monto la MediaCenter2002.

Ma è una cosa assurda...perchè sul portatile ho l'adesivo che dice MediaCenter 2005, e c'è anche l'adeviso vista capable(e non è compatibile con vista la MC2002)................quindi................boooooooooo

è sempre piu strano!!!:muro:

XXXCraZyXXX
22-03-2007, 15:54
Ecco, in ordine.....

-guida e supporto on line
-risorse del pc


http://img369.imageshack.us/my.php?image=immagine1yf6.jpg
(clikkate sopra la foto per ingrandirla)

E qui l'adesivo sul pc...:
http://img365.imageshack.us/img365/3717/mcqo7.jpg

Kjow
22-03-2007, 16:39
dove l'hai trovato che la versione del file è la 5.1.2600 ?

Io ricordo che avevo la 5.1.2700.2180, poi con i winupdate la build è aumentata ancora...

Prova a fare 2 cose (vado a memoria):

sull'icona che carica il media center fai queste procedure:
clicca con il pulsante destro del mouse
premi proprietà
leggi come si chiama il file
premi "apri percorso file"
cerca il nome del file che hai letto
premi con il pulsante destro sopra al file
premi proprietà
vai su versione file (o simile)
legge che versione ti dice

scarica da windows update tutti gli aggiornamenti che ti propone

Byez :)

XXXCraZyXXX
22-03-2007, 17:44
dove l'hai trovato che la versione del file è la 5.1.2600 ?

Io ricordo che avevo la 5.1.2700.2180, poi con i winupdate la build è aumentata ancora...

Prova a fare 2 cose (vado a memoria):

sull'icona che carica il media center fai queste procedure:
clicca con il pulsante destro del mouse
premi proprietà
leggi come si chiama il file
premi "apri percorso file"
cerca il nome del file che hai letto
premi con il pulsante destro sopra al file
premi proprietà
vai su versione file (o simile)
legge che versione ti dice

scarica da windows update tutti gli aggiornamenti che ti propone

Byez :)


Riferimento 1- 5.1.2715.2812
Quindi, confrontando con il sito postato poco sopra, tale dicitura si riferisce al mediacenter2005.
Ma perchè allora sulle "risorse pc" mi dice mediacenter2002 pack2?
A chi devo dar retta, a quello che dice "risorse pc" a questo percorso che mi hai suggerito tu, o al supporto on line "il
mio pc"? (non ci sto capendo piu nulla)

Riferimento 2-Windows update come aggiornamento mi propone solo Internet Exp.7.0, nient'altro! :muro:

La versione l'ho letta sul supporto guida online sotto la voce, "informazioni sul mio pc":stordita:

Kjow
22-03-2007, 18:00
Riferimento 1- 5.1.2715.2812
Quindi, confrontando con il sito postato poco sopra, tale dicitura si riferisce al mediacenter2005.
Ma perchè allora sulle "risorse pc" mi dice mediacenter2002 pack2?
A chi devo dar retta, a quello che dice "risorse pc" a questo percorso che mi hai suggerito tu, o al supporto on line "il
mio pc"? (non ci sto capendo piu nulla)

Riferimento 2-Windows update come aggiornamento mi propone solo Internet Exp.7.0, nient'altro! :muro:

La versione l'ho letta sul supporto guida online sotto la voce, "informazioni sul mio pc":stordita:

Allora hai la Media Center 2005 with rollup 2, tutto a posto :)
Quello è un bug (??) di windows, anche sul mio (e penso di tutti gli altri) c'è scritto 2002... il perchè non lo so... l'unica cosa che mi viene in mente è che sia un bug "non corretto". Mi pare strano che sia voluto... ma tutto è possibile ;)

Per windows update... prova ad andare nel sito microsoft, e cercare tra gli update "opzionali" (o consigliati, bho...) magari aggiorna. Sinceramente non ricordo a che versione si ferma il mio, sul nb ora sto usando linux e sul fisso non ho il media center :)

Edit: anzi guarda, questa patch (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=8a2e5868-c2b9-4131-b08e-afc7cb0a6576) dovrebbe aggiornarti MCE all'ultima versione ;)

byez!

XXXCraZyXXX
22-03-2007, 19:04
Allora hai la Media Center 2005 with rollup 2, tutto a posto :)
Quello è un bug (??) di windows, anche sul mio (e penso di tutti gli altri) c'è scritto 2002... il perchè non lo so... l'unica cosa che mi viene in mente è che sia un bug "non corretto". Mi pare strano che sia voluto... ma tutto è possibile ;)

Per windows update... prova ad andare nel sito microsoft, e cercare tra gli update "opzionali" (o consigliati, bho...) magari aggiorna. Sinceramente non ricordo a che versione si ferma il mio, sul nb ora sto usando linux e sul fisso non ho il media center :)

Edit: anzi guarda, questa patch (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=8a2e5868-c2b9-4131-b08e-afc7cb0a6576) dovrebbe aggiornarti MCE all'ultima versione ;)

byez!

Ti ringrazio moltissimo!!!!;)
Sei stato gentilissimo!!!! Non sai che peso mi hai tolto.....stavo diventando pazzo!:stordita:

Quindi installando la patch si annullerebbe il bug(??) ?
Esatto....e dovrei veder sulle risorse pc la scritta del MC2005?

Kjow
22-03-2007, 19:09
Ti ringrazio moltissimo!!!!;)
Sei stato gentilissimo!!!! Non sai che peso mi hai tolto.....stavo diventando pazzo!:stordita:

Quindi installando la patch si annullerebbe il bug(??) ?
Esatto....e dovrei veder sulle risorse pc la scritta del MC2005?

Sinceramente non so se con quella patch si risolva il "bug" (proprio un bug non è... solo una scritta "sbagliata" :p).
Quella patch dovrebbe aggiornare il media center all'ultima versione rilasciata (quindi se non quel bug, dovrebbe risolverne altri e/o portare delle migliorie ;))

Cmq sia più tardi riavvio il nb su xp e la installo, male non fa :)

Ciao!

gigi88
22-03-2007, 19:35
Sinceramente non so se con quella patch si risolva il "bug" (proprio un bug non è... solo una scritta "sbagliata" :p).
Quella patch dovrebbe aggiornare il media center all'ultima versione rilasciata (quindi se non quel bug, dovrebbe risolverne altri e/o portare delle migliorie ;))

Cmq sia più tardi riavvio il nb su xp e la installo, male non fa :)

Ciao!

Grazie Kjow...MITICO! Interessa anche a me Merci! :)

XXXCraZyXXX
22-03-2007, 20:55
Sinceramente non so se con quella patch si risolva il "bug" (proprio un bug non è... solo una scritta "sbagliata" :p).
Quella patch dovrebbe aggiornare il media center all'ultima versione rilasciata (quindi se non quel bug, dovrebbe risolverne altri e/o portare delle migliorie ;))

Cmq sia più tardi riavvio il nb su xp e la installo, male non fa :)

Ciao!

Perfetto....l'ho installata proprio ora e ti ringrazio ancora per tutte le delucidazioni.

Cmq la dicitura è rimasta MC2002 sulle risorse pc......

Speriamo che non avro problemi con l'installazione di vista......perchè sul modusLink alla richiesta del vistaCapable ho scritto di aver MediaCenter2005 (anche perchè non c'èra alternativa oltre a Windows XP Pro).......

Speriamo bene!:)

Nokia N91
22-03-2007, 21:20
Sei testardo eh!???:fagiano:
Hai Windows XP Media Center 2005 e non certo il 2002. Ti ho già detto che su tutti i computer con questa versione viene visualizzato come edizione la 2002...

XXXCraZyXXX
22-03-2007, 21:54
Sei testardo eh!???:fagiano: ...

Lo sò.....:D :D :D

Comunque grazie anche a te, grazie a tutti ragazzi....almeno stanotte dormo tranqyllo!;)

E domani mi faccio 2risate, perchè voglio proprio vedere cosa mi rispondono all'assistenza hp, dato che oggi in preda al panico gli avevo mandato una mail.......:)

Aiace
23-03-2007, 17:35
Ciao Ragazzi.. e da poco che posseggo un Pavilion serie 9283...il Problema e che ha Vista come sistema operativo....e mi ha dato varie incompatibilita..esempio..ho provato a collegarmi via internet con un UMTS..ma i driver non sono compatibli..poi ho perfino preso un Router Wireless della Sitecom..ma quando vado a fare la prima conessione non mi compare per entare come amministratore ....allora pensavo se a questo punto mi conviene installare Windows XP professinal!!!!
Ragazzi vi chiedo un consiglio!!!!

Io ho un amico con lo stesso pc (pavillion DV 9283EA) che vorrebbe installare windowsXP però non riesce perchè facendo il boot con il cd di winXP non vede i dischi rigidi.
Il problema poi è che non troviamo i driver del controller sata da dargli quando chiede di premere F6. Come si deve fare?

Kjow
23-03-2007, 19:00
Io ho un amico con lo stesso pc (pavillion DV 9283EA) che vorrebbe installare windowsXP però non riesce perchè facendo il boot con il cd di winXP non vede i dischi rigidi.
Il problema poi è che non troviamo i driver del controller sata da dargli quando chiede di premere F6. Come si deve fare?

Devi integrare i driver sata nel disco di installazione di windows xp con nlite. I drivers sono quelli che trovi nel sito del produttore del chipset (es. se monta intel li trovi nel sito intel (cerca proprio F6disk o simile) ;))

Byez

nettuns
23-03-2007, 19:36
a chi interessa.... su ebay... un ragazzo vende i telecomandi sottili dall'italia.. io ne ho appena comprato uno a 15 euro!! basta cercare "hp telecomando"

peppejam
24-03-2007, 16:14
Salve ragazzi...spero che possiate aiutarmi...ho passato una settimana di casini per questo pc.... Il portatile aveva installato XP Media Center 2005....per un problema ho deciso di installarci XP pro...tutto bene fino all'inserimento dei driver...molti driver li ho reperiti dal sito HP...anche se ho ancora qualche problema con i tasti QuickPlay e sopratutto con la scheda audio!In gestione periferiche ho un punto esclamativo su: "Conexant high definition audio" e nelle proprietà mi scrive:Impossibile caricare il driver di periferica per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)

Forse non riesco a trovare il driver adatto...sapreste aiutarmi? vi ringrazio tanto

lore3d
25-03-2007, 09:55
a chi interessa.... su ebay... un ragazzo vende i telecomandi sottili dall'italia.. io ne ho appena comprato uno a 15 euro!! basta cercare "hp telecomando"

Non c'e' nemmeno la foto, ed ha un feedback basso,
tra cui il seguente:
"Vende un USATO passandolo per NUOVO,promette un rimborso ma poi sparisce.EVITATE"
Puo' tenerselo.
Grazie della segnalazione, cmq.

lore

Kjow
25-03-2007, 11:31
Salve ragazzi...spero che possiate aiutarmi...ho passato una settimana di casini per questo pc.... Il portatile aveva installato XP Media Center 2005....per un problema ho deciso di installarci XP pro...tutto bene fino all'inserimento dei driver...molti driver li ho reperiti dal sito HP...anche se ho ancora qualche problema con i tasti QuickPlay e sopratutto con la scheda audio!In gestione periferiche ho un punto esclamativo su: "Conexant high definition audio" e nelle proprietà mi scrive:Impossibile caricare il driver di periferica per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)

Forse non riesco a trovare il driver adatto...sapreste aiutarmi? vi ringrazio tanto

C'è una patch per l'audio ad alta definizione da scaricare dal sito microsoft che abilita poi l'installazione dei driver che si scaricano dal sito hp. Però non mi ricordo il link... se fai una ricerca con google li trovi subito ;)

Kjow
25-03-2007, 11:34
Non c'e' nemmeno la foto, ed ha un feedback basso,
tra cui il seguente:
"Vende un USATO passandolo per NUOVO,promette un rimborso ma poi sparisce.EVITATE"
Puo' tenerselo.
Grazie della segnalazione, cmq.

lore

Io me lo sono comprato da un venditore inglese (oggetto n° 230089507137) 20£ (~30€) spedito. Funziona egregiamente :)

peppejam
25-03-2007, 12:43
C'è una patch per l'audio ad alta definizione da scaricare dal sito microsoft che abilita poi l'installazione dei driver che si scaricano dal sito hp. Però non mi ricordo il link... se fai una ricerca con google li trovi subito ;)

grazie per la risposta Kjow...ho cercato da tutte le parti ma nn sono riuscito a trovare la patch da scaricare... sò che si chiama KB888111 l'aggiornamento ma il link per il download non c'è da nessuna parte...

simone929
25-03-2007, 14:38
grazie per la risposta Kjow...ho cercato da tutte le parti ma nn sono riuscito a trovare la patch da scaricare... sò che si chiama KB888111 l'aggiornamento ma il link per il download non c'è da nessuna parte...

Prova qui....

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-45958-1&cc=us&lc=en&dlc=en&product=3308957&dlc=en&lang=en

Kjow
25-03-2007, 14:58
grazie per la risposta Kjow...ho cercato da tutte le parti ma nn sono riuscito a trovare la patch da scaricare... sò che si chiama KB888111 l'aggiornamento ma il link per il download non c'è da nessuna parte...

Et voilà (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/detail_desc.aspx?strstate=live&productid=2645&dwnldid=11036&agr=y&lang=ita&prdmap=2645) ;)

peppejam
25-03-2007, 15:36
C'è una patch per l'audio ad alta definizione da scaricare dal sito microsoft che abilita poi l'installazione dei driver che si scaricano dal sito hp. Però non mi ricordo il link... se fai una ricerca con google li trovi subito ;)

Prova qui....

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-45958-1&cc=us&lc=en&dlc=en&product=3308957&dlc=en&lang=en

ti ringrazio per il collegamento ma ho già provato questo file o meglio la versione per il mio pc: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-47284-1&lc=it&cc=it&dlc=it&tool=product&query=KB888111&product=3308869&os=228&dest_page=product

purtroppo dopo aver inserito quel driver microsoft mi chiede il driver audio e installo questo: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-45570-1&lc=it&cc=it&dlc=it&tool=product&query=KB888111&product=3308869&os=228&dest_page=product
però in gestione periferiche mi segnala: Conexant High definition audio con un punto esclamativo giallo e mi scrive: Impossibile caricare il driver di periferica per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)

Non sò proprio che fare...mi è sembrato di sentire che dovrei modificare qualcosa nel bios prima di installare i driver della scheda audio...sapete aiutarmi?

Kjow
25-03-2007, 16:25
ti ringrazio per il collegamento ma ho già provato questo file o meglio la versione per il mio pc: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-47284-1&lc=it&cc=it&dlc=it&tool=product&query=KB888111&product=3308869&os=228&dest_page=product

purtroppo dopo aver inserito quel driver microsoft mi chiede il driver audio e installo questo: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-45570-1&lc=it&cc=it&dlc=it&tool=product&query=KB888111&product=3308869&os=228&dest_page=product
però in gestione periferiche mi segnala: Conexant High definition audio con un punto esclamativo giallo e mi scrive: Impossibile caricare il driver di periferica per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)

Non sò proprio che fare...mi è sembrato di sentire che dovrei modificare qualcosa nel bios prima di installare i driver della scheda audio...sapete aiutarmi?

hai provato questo?

Et voilà (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/detail_desc.aspx?strstate=live&productid=2645&dwnldid=11036&agr=y&lang=ita&prdmap=2645) ;)

minneapolis
25-03-2007, 16:30
Conexant High definition audio con un punto esclamativo giallo e mi scrive: Impossibile caricare il driver di periferica per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)

Non sò proprio che fare...mi è sembrato di sentire che dovrei modificare qualcosa nel bios prima di installare i driver della scheda audio...sapete aiutarmi?

Per installare i driver audio Conexant devi prima installare i Microsoft UAA Bus Driver e i driver Intel SATA AHCI e ICH7 (li trovi tutti tra i driver di xp del tuo modello sul sito HP)
L'unico problema potresti averlo per i SATA AHCI perche' per scompattare i file devi avere per forza a disposizione un pc con floppy disk (credo che usb esterno non vada bene). Una volta che hai i file su floppy te li copi in una cartella sul notebook.

Dopo avere installato i Microsoft UAA Bus Driver e gli intel AHCI guarda in Gestione Periferiche, tra le periferiche ne dovresti avere ancora una o due (oltre a quelle audio naturalmente) che presentano ancora dei punti interrogativi. Aggiorna quei driver indicando il percorso della cartella in cui hai copiato i file dal floppy.

Adesso puoi installare i driver Conexant.

peppejam
26-03-2007, 15:28
Per installare i driver audio Conexant devi prima installare i Microsoft UAA Bus Driver e i driver Intel SATA AHCI e ICH7 (li trovi tutti tra i driver di xp del tuo modello sul sito HP)
L'unico problema potresti averlo per i SATA AHCI perche' per scompattare i file devi avere per forza a disposizione un pc con floppy disk (credo che usb esterno non vada bene). Una volta che hai i file su floppy te li copi in una cartella sul notebook.

Dopo avere installato i Microsoft UAA Bus Driver e gli intel AHCI guarda in Gestione Periferiche, tra le periferiche ne dovresti avere ancora una o due (oltre a quelle audio naturalmente) che presentano ancora dei punti interrogativi. Aggiorna quei driver indicando il percorso della cartella in cui hai copiato i file dal floppy.

Adesso puoi installare i driver Conexant.

Ti ringrazio per l'interessamento...purtroppo non sono ancora riuscito ad installare i driver...non capisco quale sia il problema. Ora vi dico cosa ho fatto:
Ho prima disinstallato tutto poi ho inserito prima i Microsoft UAA Bus Driver poi ho installato driver Intel SATA ICH7 che però non ho trovato nel mio modello di notebook (dv6159eu) e ho fatto come hai detto per i AHCI...prima li ho installati in un floppy e poi copiati in una cartella nel NB ma nessuna delle periferiche con il punto esclamativo mi accetta quei driver...
con ? ho:
- Altra periferica PCI
- Controller del bus di gestione sistema
- Coprocessore
sono disperato.........

minneapolis
26-03-2007, 15:40
Ti ringrazio per l'interessamento...purtroppo non sono ancora riuscito ad installare i driver...non capisco quale sia il problema. Ora vi dico cosa ho fatto:
Ho prima disinstallato tutto poi ho inserito prima i Microsoft UAA Bus Driver poi ho installato driver Intel SATA ICH7 che però non ho trovato nel mio modello di notebook (dv6159eu) e ho fatto come hai detto per i AHCI...prima li ho installati in un floppy e poi copiati in una cartella nel NB ma nessuna delle periferiche con il punto esclamativo mi accetta quei driver...
con ? ho:
- Altra periferica PCI
- Controller del bus di gestione sistema
- Coprocessore
sono disperato.........

L'ho fatto su un dv6299 e anche io non ho trovato i driver per il mio modello ma li ho scaricati da un modello della serie dv61xx analogo al mio.
Ricordo che avevo alcune periferiche con il punto interrogativo (una sicuramente era identificata con "Altra periferica PCI" come nel tuo caso). Ho aggiornato i driver indicando come percorso quelli che avevo copiato dal dischetto e dopo ho potuto installare i driver Conexant.

Prova a trovare un modello con i driver per Xp quanto piu' simile al tuo, forse il problema e' li'.

Ciao

Sphiro
26-03-2007, 15:44
Segnalo che oggi ho trovato come "Aggiornamento opzionale" di Windows Vista il driver aggiornato per la scheda video nVIDIA GeForce Go 7400 :O

lore3d
26-03-2007, 15:56
Ciao, a me dovrebbe arrivare un DV 9049
(inizialmente avevo pensato ad un 9252).
Secondo voi vale la pena di mettere su vista?
Il 9049 lo danno con xp.
Principalmente lo usero' con FEDORA core 6.
Con cosa avete partizionato?
Il boot di emergenza si puo' fare via
chiavetta usb o bisogna
per forza farsi un cd di boot ?
Il boot USB e' gestito dal bios, nei portatili di questa serie?

Fatemi sapere.

Grazie.

Lore


Dimenticavo...

Il telecomando piatto, quello che qualcuno ha preso su eb@y,
puo' essere inserito, per il trasporto, nello slot pc express card 54?

Ho finito.Per ora.
Ciao.
:p

Sphiro
26-03-2007, 17:18
Dimenticavo...

Il telecomando piatto, quello che qualcuno ha preso su eb@y,
puo' essere inserito, per il trasporto, nello slot pc express card 54?

Ho finito.Per ora.
Ciao.
:p

Si

peppejam
26-03-2007, 17:37
L'ho fatto su un dv6299 e anche io non ho trovato i driver per il mio modello ma li ho scaricati da un modello della serie dv61xx analogo al mio.
Ricordo che avevo alcune periferiche con il punto interrogativo (una sicuramente era identificata con "Altra periferica PCI" come nel tuo caso). Ho aggiornato i driver indicando come percorso quelli che avevo copiato dal dischetto e dopo ho potuto installare i driver Conexant.

Prova a trovare un modello con i driver per Xp quanto piu' simile al tuo, forse il problema e' li'.

Ciao

ho provato a cercare in altri modelli ma i file sono sempre li stessi...i file conexant li installa ma poi non funziona....se cambio sistema operativo posso trovare la soluzione? potrei metterci il Vista...o magari con xp media center risolvo?

minneapolis
26-03-2007, 18:04
ho provato a cercare in altri modelli ma i file sono sempre li stessi...i file conexant li installa ma poi non funziona....se cambio sistema operativo posso trovare la soluzione? potrei metterci il Vista...o magari con xp media center risolvo?

Da come avevi descritto il problema sembrava proprio che la soluzione che ti avevo suggerito dovesse funzionare perche' era la stesso problema che avevo avuto io. Non so cosa dire... mi dispiace :(

lore3d
26-03-2007, 19:03
Si

Grazie.
E del boot da chiavetta sai dirmi qualcosa?

lore
:mc:

Aiace
26-03-2007, 22:46
Sapete dirmi quali driver sata devo integrare nel cd rom di winXP per poterlo installare??

Ho già fatto il cd di boot con tre driver diversi e mi da sempre errore...

Il pc è il HP PAvillion 9283.

minneapolis
26-03-2007, 23:21
Sapete dirmi quali driver sata devo integrare nel cd rom di winXP per poterlo installare??

Ho già fatto il cd di boot con tre driver diversi e mi da sempre errore...

Il pc è il HP PAvillion 9283.

A occhio io proverei con i driver del dv9084, cioe' questi: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-39535-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308957&os=228&lang=it

XPardoX
27-03-2007, 11:26
Sapete dirmi quali driver sata devo integrare nel cd rom di winXP per poterlo installare??

Ho già fatto il cd di boot con tre driver diversi e mi da sempre errore...

Il pc è il HP PAvillion 9283.

Ciao
ho avuto il tuo stesso "problema" ho cercato ma alla fine Kjow mi ha dato la soluzione.
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2300&DwnldID=12475&strOSs=88&OSFullName=Windows*%20XP%20Media%20Center%20Edition&lang=ita

Sono questi, perchè ho anche io un 9283.. appena riesci a far andare il tutto, mi diresti come hai fatto per le partizione ed il dual boot con vista?

Inoltre non sarebbe possibile aprire una discussione in cui mettere i driver xp per i nostri nuovi pavilion? Alcuni driver nn riesco proprio a trovarli..

Aiace
27-03-2007, 11:43
Ciao
ho avuto il tuo stesso "problema" ho cercato ma alla fine Kjow mi ha dato la soluzione.
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2300&DwnldID=12475&strOSs=88&OSFullName=Windows*%20XP%20Media%20Center%20Edition&lang=ita

Sono questi, perchè ho anche io un 9283.. appena riesci a far andare il tutto, mi diresti come hai fatto per le partizione ed il dual boot con vista?

Inoltre non sarebbe possibile aprire una discussione in cui mettere i driver xp per i nostri nuovi pavilion? Alcuni driver nn riesco proprio a trovarli..

Dunque... sono riuscito a installare WinXP sul secondo hard disk.
In questo momento fa automaticamente il boot da WinXP e non considera Vista...:( vabbè ci guarderò. Il problema più urgente sono i driver per WinXP di questo portatile: ho trovato solo quelli per la scheda Wifi!! Addirittura neanche i Geforce vanno vene perchè mi dice che la mia scheda (la 7600GO) non è supportata. Ma quali devo mettere!!??

Aiace
27-03-2007, 12:57
Dopo aver provato tutti i GeForce disponibili.... con insuccesso, ho provato quelli per il portatile Acer con 7600GO... e adesso il pc non si avvia più.
Poi, ripristinato il pc, scopro che neanche questi driver vanno bene.

Ma che cosa bisogna usate per sto cacchio di pc??

Se sapevo così prendevo un packard bell...


Secondo tempo:

Sono andato nel sito LapTopVideo2Go e ho scaricato i driver 97.92 per Geforce.

Ho modificato il file INF (ho preso quello che c'è di fianco ai driver) e l'ho sostituito a quello originale che c'è dentro i 97.92.
Adesso sono riuscito a installare i driver e dal pannello di controllo vedo giustamente una 7600go.

Come faccio a sapere se ho fatto tutto bene?? C'è un test, qualcosa per sapere se ho fatto dei danni oppure è tutto ok?? :D

XPardoX
27-03-2007, 18:03
Dunque... sono riuscito a installare WinXP sul secondo hard disk.
In questo momento fa automaticamente il boot da WinXP e non considera Vista...:( vabbè ci guarderò. Il problema più urgente sono i driver per WinXP di questo portatile: ho trovato solo quelli per la scheda Wifi!! Addirittura neanche i Geforce vanno vene perchè mi dice che la mia scheda (la 7600GO) non è supportata. Ma quali devo mettere!!??

Ma i driver nvida che si trovano sul sito nvidia.com per xp 32 non vanno bene per la nostra geffo?

Kjow
27-03-2007, 20:51
Tutti i drivers che vi servono per i nostri hp li trovate nel sito alle relative pagine dedicate ai drivers ;)

Se volete aggiornarli, per alcuni (tipo chipset e video) ci sono vie "traverse" (leggasi siti dei produttori). L'unica eccezione è proprio la scheda video, che per tutti i chip "mobile" (di qualsiasi portatile) i drivers sono bloccati. Unici modi per installare nuovi drivers video sono:
1) che il produttore del notebook li aggiorni e li renda disponibili al dl
2) sovrascrivere il file inf che si trova nel sito laptopvideo2go

Byez

tyco74
27-03-2007, 21:32
Ho un problema:
collego dispositivi usb2 come lettori mp3 o hard disk esterni e la velocità di comunicazione è lentissima.
Ci metto più di un'ora per spostare 1gb.
Come se fosse un usb 1.0
A voi come va?
Ho notato nel pannello di controllo\gestione periferiche\controller usb la presenza di 4 usb controller ed un unico usb2 controller.
Mi dite se anche a voi è così?
Anche a voi è così lento?
Grazie

peppejam
27-03-2007, 21:47
ragazzi dopo tante prove ci sono riuscito ad installare i driver audio conexant!!!
Ora volevo chiedervi una cosa molto semplice....Il mio HP dv6000 ha la scheda per il DVB-T ma ho installato windows XP Professional e non il media center...è possibile che non funzioni con il professional? l'ho installata ma non compare nulla....c'è un modo per farla funzionare con il pro? grazie mille

tyco74
27-03-2007, 22:26
ragazzi dopo tante prove ci sono riuscito ad installare i driver audio conexant!!!
Ora volevo chiedervi una cosa molto semplice....Il mio HP dv6000 ha la scheda per il DVB-T ma ho installato windows XP Professional e non il media center...è possibile che non funzioni con il professional? l'ho installata ma non compare nulla....c'è un modo per farla funzionare con il pro? grazie mille
Devi trovare un software che ti permetta di vedere la TV.
Con MCE la tv si vede in mediacenter

Aiace
28-03-2007, 10:57
Ma i driver nvida che si trovano sul sito nvidia.com per xp 32 non vanno bene per la nostra geffo?

No. A metà installazione si ferma e da errore.

Ho provato con tutte le versioni possibili immaginabili. Alla fine sono riuscito a installare driver solamente modificando il file sys e inserendo le "righe" per la 7600GO.

Aiace
28-03-2007, 11:00
Tutti i drivers che vi servono per i nostri hp li trovate nel sito alle relative pagine dedicate ai drivers ;)

Se volete aggiornarli, per alcuni (tipo chipset e video) ci sono vie "traverse" (leggasi siti dei produttori). L'unica eccezione è proprio la scheda video, che per tutti i chip "mobile" (di qualsiasi portatile) i drivers sono bloccati. Unici modi per installare nuovi drivers video sono:
1) che il produttore del notebook li aggiorni e li renda disponibili al dl
2) sovrascrivere il file inf che si trova nel sito laptopvideo2go

Byez

Ecco si. Laptopvideo2go.

Ho scaricato i 97.92
Ho scaricato il file .inf che c'è a fianco dei 97.92
L'ho sostituito a quello dentro i 97.92
Ho installato con successo.

Adesso il problema che ho per questo 9283 sono i driver audio (non capisco che scheda audio c'è su! Conexant o "audio 16bit SB compatibile..." Quali devo prendere?)
Eppoi la scheda di rete.... e tutte le utility Hewlett Packard del pc? :(

gigi88
28-03-2007, 12:13
Ho un problema:
collego dispositivi usb2 come lettori mp3 o hard disk esterni e la velocità di comunicazione è lentissima.
Ci metto più di un'ora per spostare 1gb.
Come se fosse un usb 1.0
A voi come va?
Ho notato nel pannello di controllo\gestione periferiche\controller usb la presenza di 4 usb controller ed un unico usb2 controller.
Mi dite se anche a voi è così?
Anche a voi è così lento?
Grazie

Ciao Tyco a me le porte usb funzionano bene. Per copiare un gb ci metto pochissimo, la velocità di trasferimento varia tra i 15 e i 20 mb al secondo a volte anche di più. A te a quanto traferisce? E' un problema che hai sempre avuto oppure ti si è presentato di recente?
Ah con i lettori mp3 è normale che impieghi più tempo a trasferire file perchè con quelli la velocità di trasmissione è inferiore, però con un hard disk esterno nn dovresti impiegare così tanto tempo..l'hard disk esterno ovviamente è usb 2.0 giusto?!

Ciao

Aiace
28-03-2007, 13:58
Ma come si fa a inteallare i driver audio sul 9283?? Sono due giorni che ci sto dietro...:eek:

Kjow
28-03-2007, 22:24
Ma come si fa a inteallare i driver audio sul 9283?? Sono due giorni che ci sto dietro...:eek:

Basta che leggi n° 1 (una) pagina indietro e risolvi il tuo problema...

teom
29-03-2007, 00:09
Un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla discussione.
Sto considerando seriamente di acquistare un portatile HP Pavilion, possibilmente con Turion TL-52. I modelli che mi sembra corrispondano meglio alle mie esigenze sono il dv9049ea e il dv9252eu.
Uso il sistema operativo Linux da anni, precisamente SUSE o Sabayon. Ora, ho visto in precedenza in questa lunga thread che ci sono alcuni utenti di linux che possiedono un portatile delle serie dv9000 o dv9200, e vorrei chiedere quali sono le impressioni. Apparentemente, stando a quello che si dice sui vari forum e blog su internet, tutto dovrebbe essere più o meno supportato nella serie dv9000, alcuni dicono di esser riusciti a far funzionare la webcam, e i drivers per la scheda wireless sono assicurati o dal ndiswrapper o da un progetto piuttosto nuovo in fase pre-beta. Quello che mi interessa è: funziona il TV tuner? E il chip HD audio come si comporta? Microfono e cuffie funzionano? E il supporto per ACPI, controllo della batteria e roba simile? Inoltre mi piacerebbe sapere se nel modello dv9049 i due dischi sono entrambi modelli SerialATA identici, e come si comportano in un software RAID-0. Per quanto riguarda il dv9252, ho letto che il chip HD audio è una variante diversa del chip Conexant usato nel dv9049, e mi preoccupa se è supportata dal solito driver snd_hda_audio di Linux.
Mi scuso se le mie pretese in questo post sono eccessive, e capirò se a gran parte delle domande la risposta sarà "è già stato detto prima, vattelo a cercare", comunque gradirei una risposta e pregherei chi sa rispondere di dedicarmi un po' del suo tempo.
Grazie in anticipo
Teo

Aiace
29-03-2007, 10:21
Basta che leggi n° 1 (una) pagina indietro e risolvi il tuo problema...

Sono riuscito a mettere i driver audio (purtroppo prima di leggere la tua risposta).

Ho installato i driver di un portatile della toshiba con la stessa scheda audio del 9283: i driver non sono andati su subito... però dopo la loro installazione ho potuto mettere quelli HP! Boh! Stranissimo!!

Poi sono riuscito a mettere anche i driver LAN, il gestore della batteria i driver per i lettori Ricoh ecc ecc prendendo i driver di un modello inferiore della HP ma con le stesse caratteristiche (mi sembra di ricordare fosse della serie 6200).

Beh insomma, adesso mi sembra che funzioni tutto (tranne la webcam).
PErò... tre pomeriggi per configurare un pc (perchè quei fetentissimi non mettono i driver per XP...)

gigi88
29-03-2007, 12:18
Ciao, sto per ordinare il Windows Vista Express Upgrade, in che modalità si pagano le spese di spedizione e trasporto?
Grazie ;)

nettuns
29-03-2007, 12:20
mi è arrivato il telecomandino sottile.... ovviamente è bellissmo ma..... c'è qualche trucco per tirarlo fuori una volta inserito nell'alloggio del pc... o bisogna farsi crescere le unghie?? non riuscivo più a farlo uscire!!

gigi88
29-03-2007, 12:25
mi è arrivato il telecomandino sottile.... ovviamente è bellissmo ma..... c'è qualche trucco per tirarlo fuori una volta inserito nell'alloggio del pc... o bisogna farsi crescere le unghie?? non riuscivo più a farlo uscire!!

Devi semplicemente premere a fondo, c'è una molla e così scatta fuori..;)

Kjow
29-03-2007, 13:13
Ciao, sto per ordinare il Windows Vista Express Upgrade, in che modalità si pagano le spese di spedizione e trasporto?
Grazie ;)

Con la carta di credito di sicuro (ho usato la postepay),

Totale: 16,58€ + 3,32€ = 19,90€ (Windows Vista Home Premium 32-bit + CD Drivers)

Preparati ad una attesa moooolto lunga... e soprattutto invia subito dopo l'ordine (o cmq il prima possibile) il fax con la ricevuta del NB. Le email non le calcolano se non dopo settimane...

...e cmq sia è tutto molto lento, sempre.

Es: io l'ordine l'ho fatto il 04/02/2007 e fino a che non ho spedito il fax (una settimana dopo, prima avevo inviato la ricevuta per email, ma niente) non hanno aggiornato il sito. Cmq... passano i giorni e solo il 23/03/2007 ho ricevuto la mail dove mi comunicano che la spedizione è avvenuta. Sul sito compare:

Stato dell'ordine : Ordine inviato
Data di spedizione : giovedì 22 marzo 2007
Vettore : Spring
Numero per poter rintracciare il vettore Unknown

Dal 23 non ho ancora ricevuto niente, ne saputo altro... mi pare di aver letto che ci vogliono altre 1 o 2 settimane dalla spedizione...

Per riassumere, dal 4 febbraio ad oggi ancora non è finita... vabbè, tanto non ho fretta e spero neanche tu :) :p

Ah sbrigati, mi sa che i tempi per richiederlo stanno per scadere!

nettuns
29-03-2007, 13:38
Devi semplicemente premere a fondo, c'è una molla e così scatta fuori..;)

ahahah grazie!! direi che così è molto più comodo!! :D

gigi88
29-03-2007, 13:43
Con la carta di credito di sicuro (ho usato la postepay),

Totale: 16,58€ + 3,32€ = 19,90€ (Windows Vista Home Premium 32-bit + CD Drivers)

Preparati ad una attesa moooolto lunga... e soprattutto invia subito dopo l'ordine (o cmq il prima possibile) il fax con la ricevuta del NB. Le email non le calcolano se non dopo settimane...

...e cmq sia è tutto molto lento, sempre.

Es: io l'ordine l'ho fatto il 04/02/2007 e fino a che non ho spedito il fax (una settimana dopo, prima avevo inviato la ricevuta per email, ma niente) non hanno aggiornato il sito. Cmq... passano i giorni e solo il 23/03/2007 ho ricevuto la mail dove mi comunicano che la spedizione è avvenuta. Sul sito compare:

Stato dell'ordine : Ordine inviato
Data di spedizione : giovedì 22 marzo 2007
Vettore : Spring
Numero per poter rintracciare il vettore Unknown

Dal 23 non ho ancora ricevuto niente, ne saputo altro... mi pare di aver letto che ci vogliono altre 1 o 2 settimane dalla spedizione...

Per riassumere, dal 4 febbraio ad oggi ancora non è finita... vabbè, tanto non ho fretta e spero neanche tu :) :p

Ah sbrigati, mi sa che i tempi per richiederlo stanno per scadere!

Grazie mille Kjow! La scadenza è il 31, stasera invio l'ordine. Comunque nemmeno io ho fretta ;)
Buon pomeriggio, ciao :)

gigi88
29-03-2007, 13:44
ahahah grazie!! direi che così è molto più comodo!! :D

Di niente, figurati ;)

Aiace
29-03-2007, 14:47
E' normale che il masterizzatore (NEC 7170??) a bordo del 9283EA vada solo a 2X, 4X, 6X e 8X???

Ho provato a masterizzare visualizzando la velocità reale con Nero... e ho visto che parte a 2X qualunque velocità si imposti. Poi passa a 4X... e al 50% della masterizzazione passa a 6X...

Insomma per fare un DVD da 4GB a 6X ci mette 20 minuti... è normale??

mikeonvinto
29-03-2007, 22:51
Ho un problema:
collego dispositivi usb2 come lettori mp3 o hard disk esterni e la velocità di comunicazione è lentissima.
Ci metto più di un'ora per spostare 1gb.
Come se fosse un usb 1.0
A voi come va?
Ho notato nel pannello di controllo\gestione periferiche\controller usb la presenza di 4 usb controller ed un unico usb2 controller.
Mi dite se anche a voi è così?
Anche a voi è così lento?
Grazie
Ho copiato 4.35 GB da un hard disk esterno al disco D del mio DV9049EA in circa dieci minuti.A me sembra comunque un tempo di trasferimento lungo...:muro:

freeem
30-03-2007, 08:04
Salve a tutti,
due mesi fa ho preso un pavilion 6146 e fino a ieri tutto e' andato bene ma oggi all'accensione il display e' rimasto nero o meglio, guardando di traverso si riesce a vedere la normale schermata di windows ma come se fosse a luce spenta. Attaccando un monitor esterno il funzionamento e' ok.
Oggi lo riporto dove l'ho acquistato ma chiedevo se qualcuno sapesse se poteva esserci un possibile (?) problema soft, tipo uno standby particolare che avesse in qualche modo disattivato lo schermo. Ho letto un altro tread sull'assistenza hp che mi preoccupa molto...
Grazie a tutti per le eventuali info.
:stordita:
ang.

Kjow
30-03-2007, 12:01
Salve a tutti,
due mesi fa ho preso un pavilion 6146 e fino a ieri tutto e' andato bene ma oggi all'accensione il display e' rimasto nero o meglio, guardando di traverso si riesce a vedere la normale schermata di windows ma come se fosse a luce spenta. Attaccando un monitor esterno il funzionamento e' ok.
Oggi lo riporto dove l'ho acquistato ma chiedevo se qualcuno sapesse se poteva esserci un possibile (?) problema soft, tipo uno standby particolare che avesse in qualche modo disattivato lo schermo. Ho letto un altro tread sull'assistenza hp che mi preoccupa molto...
Grazie a tutti per le eventuali info.
:stordita:
ang.

Anche se non credo risolva, prova a staccare la batteria e qualsiasi fonte di alimentazione; attendi 2h senza toccarlo; tieni premuto per 3 minuti il pulsante di avvio.

A volte questa procedura risolve i problemi più "strani", semplicemente resetta le impostazioni e scarica tutta l'elettricità statica che può accumularsi (ed eventualmente provocare malfunzionamenti vari).

Ciao!

gigi88
30-03-2007, 19:36
Con la carta di credito di sicuro (ho usato la postepay),

Totale: 16,58€ + 3,32€ = 19,90€ (Windows Vista Home Premium 32-bit + CD Drivers)

Preparati ad una attesa moooolto lunga... e soprattutto invia subito dopo l'ordine (o cmq il prima possibile) il fax con la ricevuta del NB. Le email non le calcolano se non dopo settimane...

...e cmq sia è tutto molto lento, sempre.

Es: io l'ordine l'ho fatto il 04/02/2007 e fino a che non ho spedito il fax (una settimana dopo, prima avevo inviato la ricevuta per email, ma niente) non hanno aggiornato il sito. Cmq... passano i giorni e solo il 23/03/2007 ho ricevuto la mail dove mi comunicano che la spedizione è avvenuta. Sul sito compare:

Stato dell'ordine : Ordine inviato
Data di spedizione : giovedì 22 marzo 2007
Vettore : Spring
Numero per poter rintracciare il vettore Unknown

Dal 23 non ho ancora ricevuto niente, ne saputo altro... mi pare di aver letto che ci vogliono altre 1 o 2 settimane dalla spedizione...

Per riassumere, dal 4 febbraio ad oggi ancora non è finita... vabbè, tanto non ho fretta e spero neanche tu :) :p

Ah sbrigati, mi sa che i tempi per richiederlo stanno per scadere!

Ordine inoltrato Kjow :) :) :) Lunedì invio anche il fax! Grazie dell'aiuto :)

lore3d
30-03-2007, 21:29
Ragazzi, oggi ho preso
il DV9049EA:
Ebbene non fischia.
magari sono fortunato,
ma FINORA non sembra dare problemi.
Senza batteria:non fischia.
Con batteria e alimentato ma spento:idem.
Acceso e alimentato: nessun rumore.
Quando completero' il ciclo di carica
potro' dirvi se a batteria fischia o no.
Per ora e' tutto ok: sto creando i DVD di ripristino.
8-)
:)
lore

HPower
31-03-2007, 08:38
CIAO A TUTTI!

Ho trovato questo forum cercando informazioni su internet su HPPavilion DV9059ea.

Sono 82 pagine di discussione!

Sono intenzionato ad acquistare il Pavilion DV9059ea ma ho qualche dubbio:
- il monitor com'è? E' ben luminoso e contrastato? PcWorld ne parla molto bene ma vorrrei sapere da chi ha esperienza diretta;
- la rumorosità com'è?
- pesa molto? Dite che è troppo ingombrante?

L'angolatura visiva è davvero così scarsa?

grazie a tutti! :)

Sphiro
31-03-2007, 11:38
Posseggo hp pavilion dv6276ea con vista.
Oggi volevo creare i dischi di ripristino. Provo con Recovery manager della HP ma mi dice che non trova un masterizzatore compatibile...
Cosa posso fare? c'è una laternativa per creare un dvd di ripristino?

Grazie

grana
31-03-2007, 12:05
Ciao,
mi è arrivato da poco il dv6276 per la mia fidanzata, ma ha un piccolo difetto estetico che vorrei risolvere.
In pratica, la mascherina cromata sotto cui ci sono le casse (quella forata al di sopra della tastiera), è deformata in un punto, ed è sganciata dallo chassis.
Come posso fare? Si trova da qualche parte come aprire il case in modo da riagganciare bene la mascherina stessa?

Grazie!
grana

argoon
31-03-2007, 12:08
Salve a tutti!

Mi accodo a questo thread per chiedere consiglio su come risolvere un problema.

Io erroneamente ho cancellato la partizione di ripristino, senza fare prima un backup. Non riesco ad installare Win XP per il problema dei dischi SATA (ho letto e provato più volte il procedimento spiegato nel thread dedicato... )

Penso che la soluzione migliore sia farmi dare un disco di ripristino da qualcuno con lo stesso note. Pensate che sia necessario lo stesso identico modello?
O potrebbe andare anche il disco di ripristino per un modello simile?

Grazie a tutti!
Buon week-end!

Vic_Mackey
31-03-2007, 15:55
CIAO A TUTTI!

Ho trovato questo forum cercando informazioni su internet su HPPavilion DV9059ea.

Sono 82 pagine di discussione!

Sono intenzionato ad acquistare il Pavilion DV9059ea ma ho qualche dubbio:
- il monitor com'è? E' ben luminoso e contrastato? PcWorld ne parla molto bene ma vorrrei sapere da chi ha esperienza diretta;
- la rumorosità com'è?
- pesa molto? Dite che è troppo ingombrante?

L'angolatura visiva è davvero così scarsa?

grazie a tutti! :)

Ciao io posseggo un 9244 e posso dirti che lo schermo è davvero brillante e ha un buon contrasto,una gioia per gli occhi...il note non è per nulla rumoroso le ventole partono raramente e quando sono al massimo sono comunque accettabili e per nulla invadenti...il peso,per me,non è eccessivo cosi come l ingombro,considera che è lungo solo 6 cm più di un 15 pollici classico (non wide).
Sta tranquillamente sulle gambe e anche sul tavolo non da fastidio...
L'angolo visivo non è dei più ampi m nemmeno cosi stretto come molti dicono,basta solo trovare la miglior posizione!;)
Se hai altre domande chiedi pure!:D

HPower
31-03-2007, 16:22
Ciao io posseggo un 9244 e posso dirti che lo schermo è davvero brillante e ha un buon contrasto,una gioia per gli occhi...il note non è per nulla rumoroso le ventole partono raramente e quando sono al massimo sono comunque accettabili e per nulla invadenti...il peso,per me,non è eccessivo cosi come l ingombro,considera che è lungo solo 6 cm più di un 15 pollici classico (non wide).
Sta tranquillamente sulle gambe e anche sul tavolo non da fastidio...
L'angolo visivo non è dei più ampi m nemmeno cosi stretto come molti dicono,basta solo trovare la miglior posizione!;)
Se hai altre domande chiedi pure!:D

grazie!


Noti grande differenza visiva rispetto ai Vaio (se per caso li hai confrontati) ?

I Vaio hanno solo più luminosità o hanno anche maggiore angolo visivo?

lore3d
31-03-2007, 16:26
Confermo che anche a batteria non
ho alcun problema di fischi.
Penserei che qualcuno esagera, se fossi un profano,
ma giusto oggi pomeriggio al mw ne ho sentito
uno fischiare nel casino del negozio.
Il problema ESISTE.
Per fortuna qualche NB ne e' immune.

lore
PS: che :ciapet: ...

Nerocielo
31-03-2007, 16:55
Confermo che anche a batteria non
ho alcun problema di fischi.
Penserei che qualcuno esagera, se fossi un profano,
ma giusto oggi pomeriggio al mw ne ho sentito
uno fischiare nel casino del negozio.
Il problema ESISTE.
Per fortuna qualche NB ne e' immune.

lore
PS: che :ciapet: ...

siamo in due a essere immuni dal fischio :ciapet:

HPower
31-03-2007, 21:26
Che risoluazione ha la webcam nel Pavilion 9059 ?

Kjow
31-03-2007, 21:54
Che risoluazione ha la webcam nel Pavilion 9059 ?

1.3Mp Ma è scattosa e piuttosto scura...

breakfast.club
01-04-2007, 02:03
qualcuno sa dirmi se anche sul modello dv6236ea si presentano difetti come il ronzio (sibilo / whine) o un eccessivo utilizzo della ventola o se è presente qualsiasi altra condizione da sconsigliarne l'acquisto? :help:

...è un portatile che mi piace molto, oltre alle caratteristiche e al prezzo interessante, è anche molto carino (l'ho consigliato a mia cognata, io ho un desktop hp da due anni e va che è una favola)... :)

fatemi sapere.... :rolleyes:

HPower
01-04-2007, 10:39
E sul modello 9059 i ronzii esistono?

Vic_Mackey
01-04-2007, 11:45
grazie!


Noti grande differenza visiva rispetto ai Vaio (se per caso li hai confrontati) ?

I Vaio hanno solo più luminosità o hanno anche maggiore angolo visivo?

Ho visto diversi Vaio e ti posso dire che la luminosità mi è parsa uguale,a volte superiore quella degli hp,per l angolo visivo non saprei...:)

E sul modello 9059 i ronzii esistono?

Il problema del ronzio non affligge un modello in particolare può capitare per qualsiasi notebook,tutto sta ad avere fortuna...;)

restimaxgraf
01-04-2007, 12:46
che marca di memorie montano i vostri notebook?timing?

qualche programma o sistema per overcloccare?:stordita:

HPower
01-04-2007, 18:48
Tutti i modelli della serie 9xxx immagino abbia il monitor identico tra loro.

I voti di questo sito sono altissimi (Pavilion 9088), massimo dei voti per la qualità dello schermo:

http://www.reviewcentre.com/review223569.html

Nerocielo
01-04-2007, 18:51
Tutti i modelli della serie 9xxx immagino abbia il monitor identico tra loro.

I voti di questo sito sono altissimi (Pavilion 9088), massimo dei voti per la qualità dello schermo:

http://www.reviewcentre.com/review223569.html

te l'ho detto :) non so un vaio, non l'ho mai avuto, ma lo schermo del mio hp dv9084ea è stupendo ;)

HPower
01-04-2007, 18:55
te l'ho detto :) non so un vaio, non l'ho mai avuto, ma lo schermo del mio hp dv9084ea è stupendo ;)


Nella recensione dice che è un monitor con alta riflessione, ma ormai tutti sono così.

Ma per quale reagione gli schermi dei portatili sono a specchio?

Io mi trovo benissimo con il mio PC fisso che ha un LCD Philips 190S e non riflette assolutamente niente e si vede molto bene.

Kjow
01-04-2007, 20:04
Sinceramente a me non piace molto la qualità... per esempio è sempre piuttosto chiaro, per carità molto definito, ma al buio rimane sempre un po' chiaro.
L'angolo di visuale è abbastanza limitato (a me da fastidio se lo guardo da sdraiato per esempio) e se ci si lavora bisogna non muoversi troppo.

Ora non so se questo sia normale per i notebook, immagino di si visto lo spessore molto ridotto rispetto agli LCD "fissi" e quindi non so paragonarlo ad altri modelli/marche.

Infine, almeno il mio, è più luminoso alla base... ha una sola lampada in basso (così sembra almeno) che non rende uniforme l'illuminazione.

Non so se è il mio ad avere problemi o è proprio il tipo di schermo così... ma rispetto ad un LCD fisso è decisamente peggiore. Rispetto ad altri portatili non so giudicare.

Qualcuno ha possibilità di fotografare/filmare il monitor in azione (meglio se al buio della stanza)? Così facciamo un paragone pubblico! (e vedo se è il caso di ricontattare l'assistenza :p)

PS x HPower: lo schermo lucido serve per "simulare" o cmq sia dare maggior contrasto al pannello. In generale, uno schermo lucido (a parità di pannello) ha dei colori migliori, ma di contro riflette lo sfondo e le luci... così almeno sapevo...

Enzo1977
01-04-2007, 22:29
salve,sul mio 9003ea,ho disinstallato la suite norton 2006,per provare un'altro programma,dopo alcuni giorni volevo rimettere le norton , e sono andato nella dir c:\swsetup ho lanciato l'install. delle norton, e alla fine non mi funzionava norton antivirus e mi dava una marea di errori.....perchè succede questo? a che serve sta "c:\swsetup" se non funziona un bel niente? :mad:

HPower
01-04-2007, 22:46
Sinceramente a me non piace molto la qualità... per esempio è sempre piuttosto chiaro, per carità molto definito, ma al buio rimane sempre un po' chiaro.
L'angolo di visuale è abbastanza limitato (a me da fastidio se lo guardo da sdraiato per esempio) e se ci si lavora bisogna non muoversi troppo.

Ora non so se questo sia normale per i notebook, immagino di si visto lo spessore molto ridotto rispetto agli LCD "fissi" e quindi non so paragonarlo ad altri modelli/marche.

Infine, almeno il mio, è più luminoso alla base... ha una sola lampada in basso (così sembra almeno) che non rende uniforme l'illuminazione.

Non so se è il mio ad avere problemi o è proprio il tipo di schermo così... ma rispetto ad un LCD fisso è decisamente peggiore. Rispetto ad altri portatili non so giudicare.

Qualcuno ha possibilità di fotografare/filmare il monitor in azione (meglio se al buio della stanza)? Così facciamo un paragone pubblico! (e vedo se è il caso di ricontattare l'assistenza :p)

PS x HPower: lo schermo lucido serve per "simulare" o cmq sia dare maggior contrasto al pannello. In generale, uno schermo lucido (a parità di pannello) ha dei colori migliori, ma di contro riflette lo sfondo e le luci... così almeno sapevo...


potrebbe anche essere che hai dei problemi, dato che tutte le riviste elogiano il monitor della serie Pavilion 9xxx.

L'altro giorno ero in un centro e avevo da una parte un Pavilion 9xxx e dall'altra un Sony Vaio da 1.200 euro. Il Vaio mi dava l'impressione di essere leggermente superiore, ma niente di trascendentale.

gigi88
02-04-2007, 08:00
salve,sul mio 9003ea,ho disinstallato la suite norton 2006,per provare un'altro programma,dopo alcuni giorni volevo rimettere le norton , e sono andato nella dir c:\swsetup ho lanciato l'install. delle norton, e alla fine non mi funzionava norton antivirus e mi dava una marea di errori.....perchè succede questo? a che serve sta "c:\swsetup" se non funziona un bel niente? :mad:

Ciao clicca Start, Tutti i Programmi, Ripristino del Sistema, Ripristino di applicazioni e driver..;)

HPower
02-04-2007, 09:24
Ritenete affidabile questa serie 9xxx ?

O ci sono continui problemi di vario tipo (tipo la scheda TV non parte, e il monitor ha dei problemi oppure l'HD si impianta....)

HPower
02-04-2007, 09:51
Ho visto diversi Vaio e ti posso dire che la luminosità mi è parsa uguale,a volte superiore quella degli hp,per l angolo visivo non saprei...:)



Il problema del ronzio non affligge un modello in particolare può capitare per qualsiasi notebook,tutto sta ad avere fortuna...;)



grazie!
Io credevo che questa cosa riguardasse solo i portatili Pavilion 15,4'' che magari, avendo un "case" più piccolo...

Sphiro
02-04-2007, 11:25
Posseggo hp pavilion dv6276ea con vista.
Oggi volevo creare i dischi di ripristino. Provo con Recovery manager della HP ma mi dice che non trova un masterizzatore compatibile...
Cosa posso fare? c'è una laternativa per creare un dvd di ripristino?

Grazie

UP :help:

gigi88
02-04-2007, 12:04
grazie!
Io credevo che questa cosa riguardasse solo i portatili Pavilion 15,4'' che magari, avendo un "case" più piccolo...

No no riguarda un pò tutti i modelli indipendentemente dalle dimensioni del monitor..

gigi88
02-04-2007, 12:42
Da quando ho aggiornato le Forceware non mi mostra più il menu di Nvidia per l'overclock... qualcuno sà dirmi come devo fare per farlo ricomparire?!

Mercì ciao ;)

thedoors
02-04-2007, 12:51
Ciao a tutti

da sabato sono anche io possessore di Hp dv6137ea, preso sottocosto da saturn per inaugurazioen negozio, 699 euro!! :-)

Vorrei subito farvi alcune domande poichè il manuale non è incluso nella confezione e quello a schermo non è molto immediato!
Sulla parte superiore della tastiera ci sono i tasti per il quickpaly, per ascoltare e vedere audio/video senza accendere il pc. Il problema è che se il notebook è spento.. se chiudo il monitor mettendo il panno della casa tra monitor e tastiera come il panno sfiora questi tastini si avvia tutto!!!! Anche a voi fa cosi??

Per il resto mi sembra un portatile fantastico, esteticamente lo trovo il più bello tra i vari portatile che ho mai visto. Veloce e con un bel monitor!
Ah.. appena ho staccato la spina dell'alimentazione si è abbassata la luminosità.. ho dovuto rialzarla a mano (f8). E' normale??

Grazie!!

gigi88
02-04-2007, 13:04
Ah.. appena ho staccato la spina dell'alimentazione si è abbassata la luminosità.. ho dovuto rialzarla a mano (f8). E' normale??

Grazie!!

Ciao! Si si è normale che quando è alimentato a batteria la luminosità sia inferiore e anche che quando passi dall'alimentazione elettrica alla batteria la luminosità diminuisca..;)

thedoors
02-04-2007, 13:11
Grazie!
Mi era preso un colpo! era dimunuita di colpo!
Ieri l'ho usato 3 ore (primo avvio) mentre caricavo la batteria. Poi ho staccato! Dopo 45 min ero quasi al 50%.. accidenti quanto consuma.
Mi sembra di aver letto che alcuni del forum erano riusciti a farsi mandare una nuova batteria.. ne sapete nulla?? ):D

gigi88
02-04-2007, 13:19
Grazie!
Mi era preso un colpo! era dimunuita di colpo!
Ieri l'ho usato 3 ore (primo avvio) mentre caricavo la batteria. Poi ho staccato! Dopo 45 min ero quasi al 50%.. accidenti quanto consuma.
Mi sembra di aver letto che alcuni del forum erano riusciti a farsi mandare una nuova batteria.. ne sapete nulla?? ):D

Si se contatti l'assistenza con facilità te ne spediscono un'altra. Alcuni utenti di questo Thread l'hanno fatto però non hanno riscontrato miglioramenti, nel senso che la batteria fornita dura in media un'ora e mezza, due non di più putroppo. (La mia le due ore a volte le passa..anche se lo uso molto raramente a batteria..)
Per quanto riguarda invece l'Express Upgrade a Vista?! Li hai contattati?

Ciao

thedoors
02-04-2007, 14:12
il sito Hp, alla pagina indicata nel forum dice:


L'idoneità e la possibilità di effettuare un ordine per un Express Upgrade a Windows Vista sono terminate. Tutti i dettagli della prova di acquisto devono essere inoltrati al centro di verifica degli adempimenti entro il 31 maggio 2007 perché l'ordine sia valido. Vedere le domande frequenti di Express Upgrade per informazioni aggiuntive sul programma.

Quindi dovrò provare a contattarli via telefono. Avete i numeri?

Prima però faccio qualche prova anche con la batteria.. se vedo che l'autonomia è ridicola provo anche io a farla sostituire.
Che autonomia mi devo aspettare? Inoltre, domando, è vero che prima di fare questi test è bene fargli fare qualche ciclo di carica scarica?

argoon
02-04-2007, 14:27
Salve a tutti!

Ho installato Windows XP sul mio dv6163ea, sono riuscito anche a far riconoscere tutte le periferiche al sistema.
L'unica di cui non riesco ad installare il driver è la scheda di rete (quella cablata, non quella wireless). Ho scaricato il driver dal sito HP, tra l'altro dal sito inglese, quello italiano non lo fa scaricare. Quel driver non riesco ad installarlo perchè il setup non arriva mai al termine...

Ma di che controller si tratta?
Se qualcuno ha lo stesso PC o simile potrebbe passarmi il driver della scheda di rete perfavore?

Grazie

gigi88
02-04-2007, 14:59
il sito Hp, alla pagina indicata nel forum dice:


L'idoneità e la possibilità di effettuare un ordine per un Express Upgrade a Windows Vista sono terminate. Tutti i dettagli della prova di acquisto devono essere inoltrati al centro di verifica degli adempimenti entro il 31 maggio 2007 perché l'ordine sia valido. Vedere le domande frequenti di Express Upgrade per informazioni aggiuntive sul programma.

Quindi dovrò provare a contattarli via telefono. Avete i numeri?

Prima però faccio qualche prova anche con la batteria.. se vedo che l'autonomia è ridicola provo anche io a farla sostituire.
Che autonomia mi devo aspettare? Inoltre, domando, è vero che prima di fare questi test è bene fargli fare qualche ciclo di carica scarica?

http://welcome.hp.com/country/it/it/contact/phone_assist.html#section1

thedoors
02-04-2007, 15:20
perfetto!! Grazie!!

gigi88
02-04-2007, 18:54
perfetto!! Grazie!!

Figurati :)

gigi88
02-04-2007, 19:17
Da quando ho aggiornato le Forceware non mi mostra più il menu di Nvidia per l'overclock... qualcuno sà dirmi come devo fare per farlo ricomparire?!

Mercì ciao ;)

Up

walter81
02-04-2007, 19:50
ragazzi l'hard disk dei vostri hp è rumoroso?

gigi88
02-04-2007, 20:19
ragazzi l'hard disk dei vostri hp è rumoroso?

Ciao, il mio assolutamente no...;)

HPower
02-04-2007, 21:01
Ciao, il mio assolutamente no...;)


Hai un 9xxx ?

walter81
02-04-2007, 21:02
il mio invece si sente, tanto è vero che io pensavo fosse quello il fischio di cui tutti dicono, invece a quanto pare è l'hard disk, perchè quanto non faccio niente il mio hp è silenziosissimo, quando invece apro qualche cartella sento questo sgrac sgrac, ma dovrei mandarlo all'assistenza secondo voi?

mattew0000
03-04-2007, 03:31
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, sono da un giorno un (speriamo felice) possessore del dv9283, per quanto riguarda il famoso fischio devo dire che se non fosse stato per voi neanche me ne sarei accorto, in quanto se appoggio l'orecchio sulla tastiera si sente altrimenti e quasi impercettibile e non da fastidio, pero' noto diversi problemi e spero che sappiate risolverli:
1)Non riesco ad installare il mio modem adsl
2)Non mi funziona il sintonizzatore TV.
Potete aiutarmi?
Grazie.

thedoors
03-04-2007, 07:42
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, sono da un giorno un (speriamo felice) possessore del dv9283, per quanto riguarda il famoso fischio devo dire che se non fosse stato per voi neanche me ne sarei accorto, in quanto se appoggio l'orecchio sulla tastiera si sente altrimenti e quasi impercettibile e non da fastidio

Per me è la stessa cosa, almeno per ora (SGRAT SGRAT):D

gigi88
03-04-2007, 09:02
Hai un 9xxx ?

No, un dv6xxx

HPower
03-04-2007, 09:32
Vedo che in tanti hanno dei problemi.

Non è che il 9xxx è un bel portatile con ottime caratteristiche ma pecca in affidabilità?

Ma usa la doppia lampada per il monito la seri 9xxx?

gigi88
03-04-2007, 10:03
Vedo che in tanti hanno dei problemi.

Non è che il 9xxx è un bel portatile con ottime caratteristiche ma pecca in affidabilità?

Ma usa la doppia lampada per il monito la seri 9xxx?

Io ho un dv6162ea però non penso proprio. Tieni presente che i problemi sembrano tanti in questo Thread perchè parliamo solo di quelli..per quanto rigurada la doppia lampada nn saprei proprio.

sirenetto63
03-04-2007, 10:28
Mentre nel resto d'Europa esce la serie dv9300 , noi in italia non abbiamo ancora completato la gamma dv9200 che comprende solo 3 "sfigati" modelli invece che 7-8, poco performanti.

L'Italia.....che bel paese !

Ringraziamo il Sig. Federico Carozzi, PM HP Italia, Bravo !

Marco.:doh:

Dott.Wisem
03-04-2007, 13:20
Mentre nel resto d'Europa esce la serie dv9300 , noi in italia non abbiamo ancora completato la gamma dv9200 che comprende solo 3 "sfigati" modelli invece che 7-8, poco performanti.

L'Italia.....che bel paese !

Ringraziamo il Sig. Federico Carozzi, PM HP Italia, Bravo !

Marco.:doh:Non sono affatto d'accordo, visto che la gamma dv9200 è davvero ottima in termini di rapporto qualità/prezzo. Prendi il dv9244ea (che ho acquistato da poco): è un 17" wide, ha un buon processore Core 2 Duo T5500, ha un'ottima scheda video (7600Go con 256MB dedicati), ha 2GB di ram, ha l'uscita HDMI, uscita audio digitale SPDIF, ha un HDD da 160GB 5400rpm, ha il telecomando, ha webcam 1.3MPixel e microfono incorporati, è estremamente curato dal punto di vista estetico (finiture glossy con HP imprinting... Pulsanti a sfioramento retroilluminati blu sulla parte superiore), casse Altec-Leasing, tastiera bella morbida e comoda, area del touchpad molto larga, peso ridotto considerando che è un 17", design molto sottile ed elegante... E' anche costruito molto bene, molto solido al tatto e non scricchiola per niente.
Confronta un po' i prezzi dei notebook di altri produttori con caratteristiche simili e poi fammi sapere se HP Italia non ha fatto un buon lavoro...

gigi88
03-04-2007, 13:43
Non sono affatto d'accordo, visto che la gamma dv9200 è davvero ottima in termini di rapporto qualità/prezzo. Prendi il dv9244ea (che ho acquistato da poco): è un 17" wide, ha un buon processore Core 2 Duo T5500, ha un'ottima scheda video (7600Go con 256MB dedicati), ha 2GB di ram, ha l'uscita HDMI, uscita audio digitale SPDIF, ha un HDD da 160GB 5400rpm, ha il telecomando, ha webcam 1.3MPixel e microfono incorporati, è estremamente curato dal punto di vista estetico (finiture glossy con HP imprinting... Pulsanti a sfioramento retroilluminati blu sulla parte superiore), casse Altec-Leasing, tastiera bella morbida e comoda, area del touchpad molto larga, peso ridotto considerando che è un 17", design molto sottile ed elegante... E' anche costruito molto bene, molto solido al tatto e non scricchiola per niente.
Confronta un po' i prezzi dei notebook di altri produttori con caratteristiche simili e poi fammi sapere se HP Italia non ha fatto un buon lavoro...

Straquoto e concordo! ;)

Dott.Wisem
03-04-2007, 14:49
Vedo che in tanti hanno dei problemi.

Non è che il 9xxx è un bel portatile con ottime caratteristiche ma pecca in affidabilità?

Ma usa la doppia lampada per il monito la seri 9xxx?Problemi rilevanti in realtà non ce ne sono. E' un ottimo notebook. L'unica cosa che mi ha deluso un po' è lo schermo LCD, che è a singola lampada ed ha un contrasto ed una luminosità inferiori rispetto al mio precedente Vaio, ma comunque rientra nella media. Del resto era impensabile mettere un LCD a doppia lampada in un notebook che costa così poco rispetto a tutto quello che offre.
Poi è normale che ci siano sempre gli utenti che vogliono la luna e vogliono pure pagare poco, ma torno a ribadire che il rapporto qualità/prezzo di questo notebook è davvero notevole.

sirenetto63
03-04-2007, 16:38
Non sono affatto d'accordo, visto che la gamma dv9200 è davvero ottima in termini di rapporto qualità/prezzo. Prendi il dv9244ea (che ho acquistato da poco): è un 17" wide, ha un buon processore Core 2 Duo T5500, ha un'ottima scheda video (7600Go con 256MB dedicati), ha 2GB di ram, ha l'uscita HDMI, uscita audio digitale SPDIF, ha un HDD da 160GB 5400rpm, ha il telecomando, ha webcam 1.3MPixel e microfono incorporati, è estremamente curato dal punto di vista estetico (finiture glossy con HP imprinting... Pulsanti a sfioramento retroilluminati blu sulla parte superiore), casse Altec-Leasing, tastiera bella morbida e comoda, area del touchpad molto larga, peso ridotto considerando che è un 17", design molto sottile ed elegante... E' anche costruito molto bene, molto solido al tatto e non scricchiola per niente.
Confronta un po' i prezzi dei notebook di altri produttori con caratteristiche simili e poi fammi sapere se HP Italia non ha fatto un buon lavoro...


Io vorrei acquistare questo HP 9200.....ma in Italia non c'è !!

HP dv9299 (Inghilterra-Francia-Germania-Belgio-Olanda-Svezia...ecc.)
Vista Home Premium
pre-installed.

# Intel Core 2 Duo T7200 Processor 2GHz
# 667MHz FSB
# 4MB Cache
# 2048MB RAM
# 320GB Hard Drive
# HD DVD / Dual Layer DVD ReWriter
# 17" Widescreen HD Brightview Display
# Microsoft Windows Vista Home Premium
# 512MB Nvidia GeForce Go 7600 Graphics
# 1 Year Free Warranty

Dott.Wisem
03-04-2007, 17:20
Io vorrei acquistare questo HP 9200.....ma in Italia non c'è !!

HP dv9299 (Inghilterra-Francia-Germania-Belgio-Olanda-Svezia...ecc.)
Vista Home Premium
pre-installed.

# Intel Core 2 Duo T7200 Processor 2GHz
# 667MHz FSB
# 4MB Cache
# 2048MB RAM
# 320GB Hard Drive
# HD DVD / Dual Layer DVD ReWriter
# 17" Widescreen HD Brightview Display
# Microsoft Windows Vista Home Premium
# 512MB Nvidia GeForce Go 7600 Graphics
# 1 Year Free WarrantyBeh, in effetti ci sarebbe il dv9283ea che si avvicina a quello che chiedi tu, ma ha 2 hd da 120GB, quindi 240GB in totale e la CPU è un Core 2 Duo T5600 1,83GHz. La scheda video ha 512MB di ram dedicata, come hai indicato.
Ho capito quello che intendi: tu dici, perché all'estero hanno più configurazioni disponibili? Beh, queste sono scelte di mercato dietro cui ci saranno sicuramente delle pianificazioni (voglio sperare, almeno). Magari per offrire 8 modelli diversi invece di 3 per ogni serie distinta, HP Italia dovrebbe investire più soldi nel reparto sviluppo, testing, supporto e pubblicità. Non saprei. Ad ogni modo, anche per Sony Italia è la stessa cosa: se vedi, i modelli italiani dei Vaio sono molto meno, in numero, rispetto a quelli offerti dalle altre filiali nel mondo. Ad esempio, Sony USA, per molti modelli ti dà la possibilità di scegliere se vuoi un Vaio bianco o grigio. In Italia no: le nuove serie sono grige. Se non ti piacciono, ti attacchi. Forse i manager italiani sono semplicemente più pigri (o meno competenti)...
Comunque se hai delle esigenze di configurabilità estrema, ti consiglio di prendere un Dell. Il loro sito ti permette di avere un notebook costruito su misura per te, con tutti i componenti che vuoi (o quasi).

sirenetto63
03-04-2007, 20:04
Prenderò un Clevo.....

Comprato da www.ideaprogress.it (commander).

HP......tiè :fagiano:

sirenetto63
03-04-2007, 20:09
In Danimarca, che sono i "meridionali" della scandinavia hanno ben 4 configurazioni più performanti del nostro HP 9283 : 9293-9294-9295-9296....

E noi, siamo i meridionali di chi ?

Paragonati a Grecia e Portogallo......

:mad:

Dott.Wisem
03-04-2007, 23:18
Prenderò un Clevo.....

Comprato da www.ideaprogress.it (commander).

HP......tiè :fagiano:Beh, ma se volevi un notebook 'monster' allora potevi dirlo prima. Le case come HP, Toshiba, Sony, ecc. sono molto più interessate a vendere a quella fetta di utenza che generalmente ci tiene alle tasche (credo il 90%), oltre che a fattori come estetica, portabilità e silenziosità, piuttosto che a quel 10% che vuole acquistare un notebook con esattamente la stessa potenza di un desktop di prima categoria, anche a costo di prendere un mattone con 6 ventole.
Che poi, onestamente, non capisco come si faccia a stare tranquilli quando in uno spazio ridotto come quello del case di un notebook, ci si mettono 2 hd S-ATA 7200rpm in RAID, Geforce 7950GTX 512MB, Core 2 Duo 2.33GHz, ecc.
Già mi immagino che festa per le orecchie, quando si accenderà un mostro del genere. :D
Io quando compro un notebook, guardo anche la silenziosità e che non sia facile a surriscaldamenti, oltre che alla robustezza e all'estetica. Il Core 2 Duo T5500 1.6GHz scalda pochissimo e, difatti, la ventola del mio HP non si accende quasi mai. Ricordo ancora un MacBook che provai per qualche giorno, diversi mesi fa: bellissimo e compatto, aveva un Core Duo a 2GHz, e scaldava al punto tale che ci potevi quasi cucinare un uovo sopra.
Per i lavori intensivi preferisco usare il desktop big-tower, che quando parte sembra una centrale, ma almeno sto tranquillo. ;)

Dott.Wisem
03-04-2007, 23:29
In Danimarca, che sono i "meridionali" della scandinavia hanno ben 4 configurazioni più performanti del nostro HP 9283 : 9293-9294-9295-9296....

E noi, siamo i meridionali di chi ?

Paragonati a Grecia e Portogallo......

:mad:Azzardo un'ipotesi: in Danimarca, computer più performanti e costosi dei 3 modelli di dv92xx che offre l'HP Italia, se li producono, vuol dire che poi li vendono pure, nel senso che sono molto richiesti. In Italia, magari non siamo tutti benestanti come in Danimarca, e quindi, statistiche alla mano, HP Italia si è fatta due conti ed ha concluso che non gli conveniva produrre modelli di notebook più costosi per poi venderli a quattro gatti.
Quello che dispiace è che non permettano di personalizzare le configurazioni come invece fa Dell, ma probabilmente questo avviene perché i notebook magari non li assembla HP Italia, ma se li fanno assemblare da altre sedi HP europee.

SIRONE
04-04-2007, 08:52
Wellà, ciao a tutti! :)

Una domandina per voi esperti: sul mio DV9244 è possibile montare un HD aggiuntivo da 7.200 rpm?! Dite che l'alimentatore lo regge o crea problemi?!

Grazie mille!

sirenetto63
04-04-2007, 09:53
Bhè, nella serie 9000 c'era il 9095 più performante del 9283 attuale, da MediaW è andato letteralmente a ruba.......bruciati in pochi giorni

quindi anche in italia la richiesta c'è, sono le società di statistica che si inventano i dati...

Allora, come si spiega tutto ciò ???

:confused:

sirenetto63
04-04-2007, 10:06
In Danimarca sono 5 milioni di abitanti, di cui 1 di benestanti, in italia siamo 60 milioni di cui di cui 12 benestanti e 2 molto benestanti.

Non sono tutti morti di fame in Italia, come ci ha ridotto il nostro governo, un sacco di gente si arricchisce alle spalle di molti.......

Almeno quelli che comprino notebook performanti....

:fagiano:

sirenetto63
04-04-2007, 10:09
Comunque il problema di HP Italia, sta tutto nella pigrizia e nella incompentenza dei Managers Italiani, primo fra tutti Federico Carozzi che ha pure una faccia da pirla.....:ciapet:

Dott.Wisem
04-04-2007, 10:55
Wellà, ciao a tutti! :)

Una domandina per voi esperti: sul mio DV9244 è possibile montare un HD aggiuntivo da 7.200 rpm?! Dite che l'alimentatore lo regge o crea problemi?!

Grazie mille!Non saprei, però nei modelli precedenti dotati di XP Media Center Edition, c'erano due HD da 80GB, quindi sicuramente lo spazio all'interno del case c'è.

Dott.Wisem
04-04-2007, 11:02
In Danimarca sono 5 milioni di abitanti, di cui 1 di benestanti, in italia siamo 60 milioni di cui di cui 12 benestanti e 2 molto benestanti.

Non sono tutti morti di fame in Italia, come ci ha ridotto il nostro governo, un sacco di gente si arricchisce alle spalle di molti.......

Almeno quelli che comprino notebook performanti....

:fagiano:Le mie sono solo ipotesi. Può essere anche che in Danimarca i benestanti siano molto più informatizzati e appasionati di nuove tecnologie rispetto ai benestanti italiani...

SIRONE
04-04-2007, 11:24
Non saprei, però nei modelli precedenti dotati di XP Media Center Edition, c'erano due HD da 80GB, quindi sicuramente lo spazio all'interno del case c'è.

Ma che se ne possano montare due non ho dubbi... il problema è che uno dei due dev'essere da 7.200 giri, più veloce di uno normale e quindi con maggiore assorbimento elettrico.

L'alimentatore lo regge?

Aiace
04-04-2007, 11:25
In Danimarca sono 5 milioni di abitanti, di cui 1 di benestanti, in italia siamo 60 milioni di cui di cui 12 benestanti e 2 molto benestanti.


:fagiano:

Io su queste cifre avrei dei dubbi....

Dott.Wisem
04-04-2007, 12:37
Ma che se ne possano montare due non ho dubbi... il problema è che uno dei due dev'essere da 7.200 giri, più veloce di uno normale e quindi con maggiore assorbimento elettrico.

L'alimentatore lo regge?E che ne so... Non l'ho mica progettato io questo notebook! :p Ma non è che ti conviene prendere un cassettino USB 2.0 e andare sul sicuro, visto che sono alimentati a parte? Anche perché un altro hd dentro al case del notebook (ed a 7200rpm, fra l'altro), significa anche maggiori temperature dei componenti, e d'estate... Non so se mi spiego! ;)

SIRONE
04-04-2007, 13:09
E che ne so... Non l'ho mica progettato io questo notebook! :p Ma non è che ti conviene prendere un cassettino USB 2.0 e andare sul sicuro, visto che sono alimentati a parte? Anche perché un altro hd dentro al case del notebook (ed a 7200rpm, fra l'altro), significa anche maggiori temperature dei componenti, e d'estate... Non so se mi spiego! ;)

1) se c'è l'alloggiamento per un HD aggiuntivo vuol dire che è progettato per funzionare anche con due HD. La temperatura di un 7200 rpm non penso sia di tanto superiore ad uno da 5400 rpm, non saranno quei 4/5 gradi in più a mettere in difficoltà il pc.

2) acquistare un hd esterno non è la soluzione al problema; inoltre gli HD USB sono più lenti rispetto ad un HD interno (non avrebbe senso prendere uno da 7200 giri), per di più potrebbe non essere comodo da trasportare!

Grazie lo stesso... ;)

Qualcun altro che vuole aiutarmi?!

tyco74
04-04-2007, 15:46
1) se c'è l'alloggiamento per un HD aggiuntivo vuol dire che è progettato per funzionare anche con due HD. La temperatura di un 7200 rpm non penso sia di tanto superiore ad uno da 5400 rpm, non saranno quei 4/5 gradi in più a mettere in difficoltà il pc.

2) acquistare un hd esterno non è la soluzione al problema; inoltre gli HD USB sono più lenti rispetto ad un HD interno (non avrebbe senso prendere uno da 7200 giri), per di più potrebbe non essere comodo da trasportare!

Grazie lo stesso... ;)

Qualcun altro che vuole aiutarmi?!

Ciao,
se ti posso essere utile ti dico che il mio dv9084ea ha di serie 2 hard disks quindi avendo la stessa scocca anche il tuo sicuramente accetterà un altro hard disk.

Ti conviene installare il 7200rpm al posto dell'Hard disk che hai ora e passare l'attuale 5200rpm come disco secondario.
In questo modo beneficerai della maggiore velocità per il sistema operativo ed il file di paging.

Non ti preoccupare per le temperature, sono identiche a quelle di un 5200 anzi in alcuni casi anche inferiori ( l'ho letto in una recensione dei 7200rpm 2.5"), e per i consumi che sono molto simili.

Dopo averlo montato fammi sapere che miglioramenti hai ottenuto così, magari, ci faccio anch'io un pensierino.;)

SIRONE
04-04-2007, 15:55
Grazie :)

Dott.Wisem
04-04-2007, 16:00
1) se c'è l'alloggiamento per un HD aggiuntivo vuol dire che è progettato per funzionare anche con due HD. La temperatura di un 7200 rpm non penso sia di tanto superiore ad uno da 5400 rpm, non saranno quei 4/5 gradi in più a mettere in difficoltà il pc.

2) acquistare un hd esterno non è la soluzione al problema; inoltre gli HD USB sono più lenti rispetto ad un HD interno (non avrebbe senso prendere uno da 7200 giri), per di più potrebbe non essere comodo da trasportare!

Grazie lo stesso... ;)

Qualcun altro che vuole aiutarmi?!E allora credo che la cosa migliore sia fartene prestare uno e provarlo, oppure vai in un negozio dove te lo provano nel notebook, prima di vendertelo.

Vic_Mackey
04-04-2007, 20:18
Ragazzi ho un hp dv 9244 con unico hd da 160gb su cui è installato windows vista,ora vorrei inserire anche xp e possibilmente uno tra os x e linux...è possibile oppure con il vista originale non ho la possibilità?

Grazie:)

EDIT

Sapreste indicarmi dove poter acquistare un altro hd interno per il mio hp?

HPower
05-04-2007, 00:11
Beh, ma se volevi un notebook 'monster' allora potevi dirlo prima. Le case come HP, Toshiba, Sony, ecc. sono molto più interessate a vendere a quella fetta di utenza che generalmente ci tiene alle tasche (credo il 90%), oltre che a fattori come estetica, portabilità e silenziosità, piuttosto che a quel 10% che vuole acquistare un notebook con esattamente la stessa potenza di un desktop di prima categoria, anche a costo di prendere un mattone con 6 ventole.
Che poi, onestamente, non capisco come si faccia a stare tranquilli quando in uno spazio ridotto come quello del case di un notebook, ci si mettono 2 hd S-ATA 7200rpm in RAID, Geforce 7950GTX 512MB, Core 2 Duo 2.33GHz, ecc.
Già mi immagino che festa per le orecchie, quando si accenderà un mostro del genere. :D
Io quando compro un notebook, guardo anche la silenziosità e che non sia facile a surriscaldamenti, oltre che alla robustezza e all'estetica. Il Core 2 Duo T5500 1.6GHz scalda pochissimo e, difatti, la ventola del mio HP non si accende quasi mai. Ricordo ancora un MacBook che provai per qualche giorno, diversi mesi fa: bellissimo e compatto, aveva un Core Duo a 2GHz, e scaldava al punto tale che ci potevi quasi cucinare un uovo sopra.
Per i lavori intensivi preferisco usare il desktop big-tower, che quando parte sembra una centrale, ma almeno sto tranquillo. ;)



Come giudichi la qualità complessiva dei monitor dei Pavilion 9xxx ?

HPower
05-04-2007, 00:16
Problemi rilevanti in realtà non ce ne sono. E' un ottimo notebook. L'unica cosa che mi ha deluso un po' è lo schermo LCD, che è a singola lampada ed ha un contrasto ed una luminosità inferiori rispetto al mio precedente Vaio, ma comunque rientra nella media. Del resto era impensabile mettere un LCD a doppia lampada in un notebook che costa così poco rispetto a tutto quello che offre.
Poi è normale che ci siano sempre gli utenti che vogliono la luna e vogliono pure pagare poco, ma torno a ribadire che il rapporto qualità/prezzo di questo notebook è davvero notevole.



Rispetto ai Toshiba 17'' come ti pare lo schermo dei Pavilion 9xxx ?

Dott.Wisem
05-04-2007, 02:26
Come giudichi la qualità complessiva dei monitor dei Pavilion 9xxx ?Mah, niente di ché: nella media dei monitor lcd per notebook, ovvero, luminosità e contrasto scarsini. Visto che è un 17", sarebbe stato molto meglio se avessero usato la doppia lampada (ma poi immagino sarebbe costato un 150-200euro in più).

EDIT: comunque devo aggiungere una cosa che non avevo notato in precedenza. I pannelli glare, come quello di questo HP (ma oramai i pannelli dei notebook sono tutti così), si comportano molto bene anche in condizioni di ambienti luminosi (intendo luce naturale), essendo che la riflessività dello schermo lucido fa sì che il pannello assorba decisamente meno luce. Difatti, se fate la seguente prova, ovvero, mettete a confronto un notebook singola lampada glare, con uno singola lampada opaco in un ambiente abbastanza luminoso, mentre avrete molta difficoltà a vedere lo schermo opaco (che avrà assorbito gran parte della luce), quello glare apparirà molto più visibile.

Dott.Wisem
05-04-2007, 02:29
Rispetto ai Toshiba 17'' come ti pare lo schermo dei Pavilion 9xxx ?Non saprei, non ho visto i Toshiba 17".

HPower
05-04-2007, 12:39
Mah, niente di ché: nella media dei monitor lcd per notebook, ovvero, luminosità e contrasto scarsini. Visto che è un 17", sarebbe stato molto meglio se avessero usato la doppia lampada (ma poi immagino sarebbe costato un 150-200euro in più).

EDIT: comunque devo aggiungere una cosa che non avevo notato in precedenza. I pannelli glare, come quello di questo HP (ma oramai i pannelli dei notebook sono tutti così), si comportano molto bene anche in condizioni di ambienti luminosi (intendo luce naturale), essendo che la riflessività dello schermo lucido fa sì che il pannello assorba decisamente meno luce. Difatti, se fate la seguente prova, ovvero, mettete a confronto un notebook singola lampada glare, con uno singola lampada opaco in un ambiente abbastanza luminoso, mentre avrete molta difficoltà a vedere lo schermo opaco (che avrà assorbito gran parte della luce), quello glare apparirà molto più visibile.



Grazie!

Ho visto un Olidata 15,4'' (Duo 1.60 Ghz. video condiviso, 120 GB HD) e il monitor fa molta fatica con la luce.

Il mio monitor da casa (Philips 19'' 190 S LCD) non ha lo "specchio" e devo dire che è molto meglio.


Come mai un po' tutte le riviste (compresa Pc World) affermano che la serie 9xxx ha un ottimo LCD?

Per quello che ho potuto vedere io, sono d'accordo con queste riviste.

Dott.Wisem
05-04-2007, 13:17
Grazie!

Ho visto un Olidata 15,4'' (Duo 1.60 Ghz. video condiviso, 120 GB HD) e il monitor fa molta fatica con la luce.

Il mio monitor da casa (Philips 19'' 190 S LCD) non ha lo "specchio" e devo dire che è molto meglio.


Come mai un po' tutte le riviste (compresa Pc World) affermano che la serie 9xxx ha un ottimo LCD?

Per quello che ho potuto vedere io, sono d'accordo con queste riviste.E' molto semplice secondo me: alle riviste avranno dato dei modelli con doppia lampada. Poi, in commercio, son quasi tutti a singola lampada.
Ad ogni modo, un confronto con i monitor fissi da tavolo è semplicemente improponibile. Quelli per notebook sono pensati per risparmiare, anche per un discorso di consumi e spazi occupati.

Vic_Mackey
05-04-2007, 13:38
Ragazzi ho un hp dv 9244 con unico hd da 160gb su cui è installato windows vista,ora vorrei inserire anche xp e possibilmente uno tra os x e linux...è possibile oppure con il vista originale non ho la possibilità?

Grazie:)

EDIT

Sapreste indicarmi dove poter acquistare un altro hd interno per il mio hp?

La prima domanda rimane sempre valida,riguardo la seconda ho visto che il mio portatile monta un seagate momentus e vorrei prendere un altro seagate momentus da 160gb però a 7200 rpm...che dite è consigliabile oppure è meglio un 5400 rpm?

Vic_Mackey
05-04-2007, 20:18
Ragazzi ho appena effettuato l aggiornamento del software della webcam sul mio dv9244 e ora funziona anche sotto Vista o meglio crea un collegamento sul desktop che attiva direttamente la webcam all interno del quickplay!:D
Speriamo ora si muovano ad aggiornare il programma per i tasti a sfioramento!:muro:

EDIT: raga è normale che premendo i tasti del quickplay a pc spento mi si attivi vista e non il quickplay??

hir79ole
05-04-2007, 20:35
Ragazzi ho appena effettuato l aggiornamento del software della webcam sul mio dv9244 e ora funziona anche sotto Vista o meglio crea un collegamento sul desktop che attiva direttamente la webcam all interno del quickplay!:D
Speriamo ora si muovano ad aggiornare il programma per i tasti a sfioramento!:muro:

EDIT: raga è normale che premendo i tasti del quickplay a pc spento mi si attivi vista e non il quickplay??

dove lo hai preso questo aggiornamento??

si è "normale" che si avvia vista perchè ancora devono sviluppare un qualcosa compatibile con vista che permetta l'avvio di quickplay senza s.o.
per rendere l'idea,su win xp funziona senza che si avvia il s.o

Dott.Wisem
05-04-2007, 22:17
Mi accodo alla richiesta. Dov'è stato pubblicato questo aggiornamento per la webcam? Il programma di aggiornamenti automatici dell'HP mi dice che non c'è nulla di nuovo, e dal sito dell'HP non li riesco a trovare...

Vic_Mackey
06-04-2007, 01:35
Scusate il ritardo,l aggiornamento l ho fatto da quickplay,cliccando il simbolo vicino a quello di windows si apre una schermata che permette di controllare gli aggiornamenti.:D

fox1983
06-04-2007, 09:54
qualcuno potrebbe passarmi l immagine di sfondo del desktop di defoult delportatile?
sono passato a vista e vorrei quella immagine a 1200x800.
grazie

HPower
06-04-2007, 11:21
Ragazzi, mi sto per accingere a comprare il Pavilion 9059.

Ormai sono quasi certo di prenderlo.

Spero di fare un acquisto indovinato.

Sopratutto spero che la qualità del monitor sia buona.

gigi88
06-04-2007, 12:16
qualcuno potrebbe passarmi l immagine di sfondo del desktop di defoult delportatile?
sono passato a vista e vorrei quella immagine a 1200x800.
grazie

Ciao, ma a quale ti riferisci? Wave Aqua? Wave? Crystal Rush?

HPower
06-04-2007, 12:45
Grazie!

Ho visto un Olidata 15,4'' (Duo 1.60 Ghz. video condiviso, 120 GB HD) e il monitor fa molta fatica con la luce.

Il mio monitor da casa (Philips 19'' 190 S LCD) non ha lo "specchio" e devo dire che è molto meglio.


Come mai un po' tutte le riviste (compresa Pc World) affermano che la serie 9xxx ha un ottimo LCD?

Per quello che ho potuto vedere io, sono d'accordo con queste riviste.



In realtà non ea così male quell'Olidata: l'ho rivisto bene.

fox1983
06-04-2007, 13:08
Ciao, ma a quale ti riferisci? Wave Aqua? Wave? Crystal Rush?

quella che trovi appena acceso il notebook la prima volta.
Con lo style del coperchio per intenderci

scarpantibus69
06-04-2007, 14:41
Diciamo che sono riuscito ad installare quasi tutti i drivers XP sul mio pavilion 9283, tuttavia, ho un punto esclamativo che mi dice controller ethernet....
I driver legati a modem e rete con e senza fili li ho messi su praticamente tutti, ma evidentemente non è sufficiente...
diciamo che bene o male ho usato i drivers di xp per il dv9095 e mi hanno dato buone soddisfazioni...
Qualcuno ha idee in merito?
Qualcuno che ce l' ha fatta può raggrupparli tutti e renderli noti?
Ciao!

Dott.Wisem
06-04-2007, 15:15
Scusate il ritardo,l aggiornamento l ho fatto da quickplay,cliccando il simbolo vicino a quello di windows si apre una schermata che permette di controllare gli aggiornamenti.:DIn effetti quello lì è un aggiornamento per il software QuickPlay, non del driver della webcam. Il fatto che compaia sul desktop l'icona della webcam è soltanto una comodità in più offerta dal nuovo QuickPlay. Ad ogni modo è strano che questo aggiornamento non sia segnalato dalla procedura di aggiornamento automatica dell'HP.
Comunque grazie per la dritta.

gigi88
06-04-2007, 17:54
quella che trovi appena acceso il notebook la prima volta.
Con lo style del coperchio per intenderci

Si ok ho capito a quale ti riferisci, se mi dai un tuo indirizzo email te lo spedisco..! ;)

Kjow
06-04-2007, 22:02
Qualcuno forse si ricorderà del fatto che stavo "aiutando" un ragazzo a sviluppare (io testo e gli mando gli output) della webcam del NB (dv9059ea) sotto linux.

Bhe... mi ha mandato una versione perfettamente funzionante :D Il bello è che sotto il pinguino è fluida da paura (sarà un 60fps!) e molto buona anche come luminosità e definizione!

Incredibile! Mai vista una fluidità tale... stessa fluidità che si ha sia in condizioni di scarsa luminosità che buona luminosità. Ma anche a bassa luminosità non si vede poi male. :)

Nota dolente... ha ripreso (dopo l'installazione dei drivers della webcam maledetta) a ronzare leggermente... era un pezzo che non lo sentivo più neanche sotto windows...

Non ho più dubbi che la causa del ronzio è la webcam, NEL MIO PORTATILE. Vabbè... poco male, si possono abilitare/disabilitare a piacimento, se non sbaglio :)

Ah! il sito è questo (http://lsb.blogdns.net/ry5u870/), ma non è ancora aggiornato (gli ho risposto solo oggi) e la mia webcam è stata aggiornata con i drivers/firmware che si trovano in fondo al primo post del thread che linko qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=101584) (occhio che, appunto, aggiorna il firmware per il funzionamento sotto Vista. Gli stessi drivers di Vista che si scaricano dall'ultimo link per l'upgrade vanno bene anche sotto XP ;))

Ciao!

HPower
07-04-2007, 09:54
Il modello HP Pavilion dv9244ea non ha il digitale terrestre come gli altri 9xxx?

Vic_Mackey
07-04-2007, 10:50
Il modello HP Pavilion dv9244ea non ha il digitale terrestre come gli altri 9xxx?

No mi spiace niente digitale terrestre...;)

sirenetto63
07-04-2007, 12:07
QUALCUNO MI SA DIRE QUANDO USCIRANNO MODELLI PIù PERFORMANTI DEL HP DV9283 ? NEL RESTO D'EUROPA CI SONO GIà DA UN BEL PEZZO, ANZI SONO USCITI ANCHE I MODELLI HP DV9300 SERIE.....

:mc:

Dott.Wisem
07-04-2007, 12:11
Il modello HP Pavilion dv9244ea non ha il digitale terrestre come gli altri 9xxx?E' vero che il vecchio modello analogo al dv9244ea aveva il TV-Tuner, ma è anche vero che aveva 1GB invece di 2GB, ed aveva XP Media Center Edition invece di Vista Home Premium.
Se dai un'occhiata ai prezzi, scopri che 1GB di ram DDR2 costa più o meno come una schedina TV-Tuner. Quindi, considerato che Vista è molto goloso di RAM, HP ha preferito aggiungere questa e togliere il TV-Tuner. Se avessero voluto mantenere il TV-Tuner integrato anche nei nuovi modelli, questi sarebbero dovuti costare una sessantina di euro in più. A me che il TV-Tuner nel PC al momento non interessa, queste sessanta euro preferisco risparmiarle, quindi mi è andata bene. ;)

Dott.Wisem
07-04-2007, 12:19
QUALCUNO MI SA DIRE QUANDO USCIRANNO MODELLI PIù PERFORMANTI DEL HP DV9283 ? NEL RESTO D'EUROPA CI SONO GIà DA UN BEL PEZZO, ANZI SONO USCITI ANCHE I MODELLI HP DV9300 SERIE.....

:mc:Ancora con sta storia... Ma scusa, è inutile chiedere qua, non siamo mica dipendenti HP! :p Hai provato almeno a chiamare HP Italia o a mandargli un'email? Sul loro sito c'è un'apposita pagina di contatti per consulenze e informazioni su acquisti di PC e notebook...

Ma poi, qualche post fa non avevi detto di aver comprato un Clevo su ideaprogress? :sofico:

HPower
07-04-2007, 16:21
No mi spiace niente digitale terrestre...;)



Invece tutti i 9059 hanno il digitale terrestre.

Può sempre far comodo avere la TV in giro.... uno magari se ne va a nelle casa in montagna, ti porti il notebook e hai anche la TV.

thedoors
07-04-2007, 20:32
ragazzi come controllo la versione di direct x istallata sul mio 6137? avendo fatto windows update dovrebbe essere 10 vero?

Dott.Wisem
07-04-2007, 23:01
ragazzi come controllo la versione di direct x istallata sul mio 6137? avendo fatto windows update dovrebbe essere 10 vero?Mi dispiace, ma se non hai Vista, le DirectX 10 non le puoi installare. E comunque non ti preoccupare, essendo che:

1) Giochi compatibili SOLO con le DirectX 10 non usciranno prima di 3-4 anni, quando le schede video odierne saranno delle caccole. Nel frattempo i giochi DX9 saranno prodotti ancora per un bel pezzo. Le case di software ludico devono vendere videogiochi, mica tecnologie!

2) In ogni caso, le feature delle DX 10 al momento possono essere sfruttate soltanto da schede di ultimissima generazione, come la serie 8800 di nVidia con gli ultimissimi Forceware serie 100. Di conseguenza, al momento sono tagliati fuori tutti quelli che hanno schede del tipo 6600, 7800, ecc.. Non è ancora ben chiaro se, in futuro, i driver delle schede video introdurranno il supporto alle DX10 anche per schede di vecchia generazione, con emulazione software delle feature mancanti.

Vista possiede sia le DX9 (in realtà una versione riveduta con qualche feature in più) che le DX10. Le prime saranno largamente usate per tanti anni (non dimentichiamo che le console di nuova generazione sono più DX9-oriented). Le seconde, al momento, sono solo un anticipazione di cosa ci riserverà il futuro.

thedoors
08-04-2007, 09:33
chiarissimo, perfetto!

:-)

HPower
08-04-2007, 11:16
Qualcuno ha il dv9283 ?

Come si trova? Non mi pare abbia il digitale terrestre ma ha queste caratteristiche:

- 1,83 Ghz 2 MB cache L2
- 120 GBx2 HD - 240 GB
- 2 GB RAM
- 512 MB GeForce 7600

Quali caratteristiche multimediali ha?


Me lo consigliate?

PhantomII
08-04-2007, 14:17
Fischio tonante HP® a parte, il dv9095eu è fuori produzione?

Vic_Mackey
08-04-2007, 19:13
Qualcuno ha il dv9283 ?

Come si trova? Non mi pare abbia il digitale terrestre ma ha queste caratteristiche:

- 1,83 Ghz 2 MB cache L2
- 120 GBx2 HD - 240 GB
- 2 GB RAM
- 512 MB GeForce 7600

Quali caratteristiche multimediali ha?


Me lo consigliate?

cavolo!!è il miglior portatile hp che puoi acquistare attualmente,consigliatissimo!;)

HPower
08-04-2007, 20:06
cavolo!!è il miglior portatile hp che puoi acquistare attualmente,consigliatissimo!;)

ma ha il digitale terrestre?
Mi piaceva troppo questa caratteristica

AtenaPartenos
08-04-2007, 20:49
Invece tutti i 9059 hanno il digitale terrestre.

Può sempre far comodo avere la TV in giro.... uno magari se ne va a nelle casa in montagna, ti porti il notebook e hai anche la TV.

Considera che ora esistono dei TvTuner USB piccolissimi e dotati di doppio tuner digitale terrestre (e due antenne portatili) capaci di una ottima ricezione anche in movimento (o con segnale scarso). L'integrato se c'è bene ma se non c'è fa lo stesso.

AtenaPartenos
08-04-2007, 20:51
La prima domanda rimane sempre valida,riguardo la seconda ho visto che il mio portatile monta un seagate momentus e vorrei prendere un altro seagate momentus da 160gb però a 7200 rpm...che dite è consigliabile oppure è meglio un 5400 rpm?

Attualmente non esistono dischi da 160gb a 7200. Ne sono stati presentati alcuni ma non ancora in commercio o facilmente reperibili.
Lo acquisteresti per montarlo in raid 0?

Vic_Mackey
09-04-2007, 08:53
ma ha il digitale terrestre?
Mi piaceva troppo questa caratteristica

Non c'è:(

Attualmente non esistono dischi da 160gb a 7200. Ne sono stati presentati alcuni ma non ancora in commercio o facilmente reperibili.
Lo acquisteresti per montarlo in raid 0?
Hai ragione,avevo letto male,comunque dovrebbero uscire a breve...lo userei come hd primario e passerei il momentus da 5400rpm come secondario.

Considera che ora esistono dei TvTuner USB piccolissimi e dotati di doppio tuner digitale terrestre (e due antenne portatili) capaci di una ottima ricezione anche in movimento (o con segnale scarso). L'integrato se c'è bene ma se non c'è fa lo stesso.

Ho una pinnacle pctv 330e piccolissima ed è una bomba;)

HPower
09-04-2007, 09:39
Non c'è:(


Hai ragione,avevo letto male,comunque dovrebbero uscire a breve...lo userei come hd primario e passerei il momentus da 5400rpm come secondario.



Ho una pinnacle pctv 330e piccolissima ed è una bomba;)

Quanto costa?

HPower
09-04-2007, 10:46
Il TV tuner digitale terrestre contenuto in molti 9xxx prende bene? E' di buona qualità?

thedoors
09-04-2007, 12:47
ragazzu a proposito di tv tuner.. secondo voi quale è il prezzo giusto per un tv tuner usb ibrido?

su ebay ne ho trovato uno solo digitale terrestre a 30 dollari spedizione inclusa!

HPower
09-04-2007, 17:03
Secondo voi i monitor della serie 9xxx sono tutti assolutamente identici come caratteristivche? O magari l'LCD del 9059 è più scarso del 9283?

Dott.Wisem
09-04-2007, 19:19
Secondo voi i monitor della serie 9xxx sono tutti assolutamente identici come caratteristivche? O magari l'LCD del 9059 è più scarso del 9283?Gli HP a schermo lucido sono di due tipi:

BrightView
UltraBrightView

I primi sono a singola lampada, i secondi hanno doppia lampada. Controlla nelle specifiche sul sito dell'HP. Comunque quelli della serie dv92xx mi pare siano tutti BrightView.

HPower
09-04-2007, 20:45
Gli HP a schermo lucido sono di due tipi:

BrightView
UltraBrightView

I primi sono a singola lampada, i secondi hanno doppia lampada. Controlla nelle specifiche sul sito dell'HP. Comunque quelli della serie dv92xx mi pare siano tutti BrightView.


Grazie, dò un'occhiata!

Ma come angolatura visiva sono tutti identici?

HPower
09-04-2007, 20:54
Ho letto le schede qui:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/22655-186249-375899-375899-375899-12435726.html


Si dice che sono tutti WXGA+ da 17" High Definition BrightView Widescreen

Per la serie HP pavilion 92xx lo schermo sembra essere lo stesso:

WXGA+ da 17" High Definition BrightView Widescreen

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/22655-186249-375899-375899-375899-12934870.html

Nerocielo
09-04-2007, 20:59
una cosa sul dig ter integrato: è una cagata pazzesca :)

per andare decentemente serve comunque una antenna centralizzata, in quanto quella in dotazione fa proprio schifo e prendi una decina di canali praticamente tutti rai :rolleyes: Questo almeno a casa mia, e vivo praticamente in centro a milano eh, non nel bunker di saddam :D

Dott.Wisem
09-04-2007, 21:49
Grazie, dò un'occhiata!

Ma come angolatura visiva sono tutti identici?Più o meno si. Tutti i pannelli lcd montati nei notebook hanno angoli di visione decisamente inferiori rispetto ai monitor lcd da tavolo.

cucca
10-04-2007, 11:41
ho appena acquistato un 2268ea... a me piace troppo questa linea :P Sto creando il dvd di ripristino poi vorrei disinstallare qualche programma... c'e' qualcosa che bisogna tenere?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16682508#post16682508

Vic_Mackey
10-04-2007, 13:58
Quanto costa?

Il tuner ibrido 330e della pinnacle costa tra i 90 e i 100 euro guarda QUI (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-acquisizione_pinnacle_330e.aspx)

una cosa sul dig ter integrato: è una cagata pazzesca :)

per andare decentemente serve comunque una antenna centralizzata, in quanto quella in dotazione fa proprio schifo e prendi una decina di canali praticamente tutti rai :rolleyes: Questo almeno a casa mia, e vivo praticamente in centro a milano eh, non nel bunker di saddam :D

Quoto,con l antennino si prende davvero poco:(

HPower
10-04-2007, 20:07
Più o meno si. Tutti i pannelli lcd montati nei notebook hanno angoli di visione decisamente inferiori rispetto ai monitor lcd da tavolo.

grazie

Intendevo dire identici all'interno di una stessa serie (nello specifico: Pavilion 9xxx)

hir79ole
10-04-2007, 20:20
ragazzi mi sapete dire in quale cartella sono salvati gli sfondi della HP?
Ho un 6286!Grazie

gigi88
10-04-2007, 20:24
ragazzi mi sapete dire in quale cartella sono salvati gli sfondi della HP?
Ho un 6286!Grazie

Ciao, si nella cartella di Windows. ;)

hir79ole
10-04-2007, 20:42
Ciao, si nella cartella di Windows. ;)

nella cartella windows non ci sono!:cry:
forse in qualche sottocartella?
Dimmi il percorso preciso!;)

gigi88
10-04-2007, 20:45
nella cartella windows non ci sono!:cry:
forse in qualche sottocartella?
Dimmi il percorso preciso!;)

Io ho Xp MCE e sono nella cartella di Windows. Due sfondi ad esempio sono Wave e Wave Aqua, tu nn li hai?! che OS hai?

hir79ole
10-04-2007, 20:49
Io ho Xp MCE e sono nella cartella di Windows. Due sfondi ad esempio sono Wave e Wave Aqua, tu nn li hai?! che OS hai?

vista e non ho niente in C:/windows

gigi88
10-04-2007, 20:51
vista e non ho niente in C:/windows

Li ho appena inviati a un altro utente di questo forum perchè anche lui ha Vista, se vuoi li passo anche a te, diversamente nn saprei come aiutarti..

hir79ole
10-04-2007, 20:53
Li ho appena inviati a un altro utente di questo forum perchè anche lui ha Vista, se vuoi li passo anche a te, diversamente nn saprei come aiutarti..

ti ringrazio ma per principio li devo trovare!
Se non ci riesco ti contatto!;)