PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21

thefire1960
19-06-2008, 16:25
Se c'è qualcuno che ha problemi con questo PC, dovuti dalla scheda video, cioè quando si accende nn si vede nulla, ma il sistema viene caricato, bèh dicevo se avete 'sto problema e nn volete buttarlo, mandatemi un PVT che magari lo recuperate, bye

cloaca
19-06-2008, 18:00
Sì, intendevo scaricare l'aggiornamento Bios dal sito HP. Può darsi si risolva, ma non voglio farti formattare per nulla. Dai un'occhiata a qualche pagina indietro, ci sono altri utenti che hanno avuto il tuo problema; altrimenti attendi che qualcun'altro risponda. ;)


niente, non trovo soluzione...!:cry: :cry:

qualcuno ha qualche altra soluzione??

cloaca
21-06-2008, 09:34
niente, non trovo soluzione...!:cry: :cry:

qualcuno ha qualche altra soluzione??


Stamattina magicamente è tornata a funzionare la scheda wifi senza che facessi nulla...:eek: :eek:

solo che sicuramente se spegno e riaccendo il portatile la scheda muore ancora..

cosa fare ora che la scheda sembra funzionante??

non spegno più il pc??:D

robygr
21-06-2008, 10:55
ragazza una domanda stupida..

ma la webcam integrata nel 6840el è d buona qualità?

servirebbe alla famiglia della mia ragazza per skipe.

RiccardoS
21-06-2008, 12:56
Stamattina magicamente è tornata a funzionare la scheda wifi senza che facessi nulla...:eek: :eek:

solo che sicuramente se spegno e riaccendo il portatile la scheda muore ancora..

cosa fare ora che la scheda sembra funzionante??

non spegno più il pc??:D

mettilo sempre in ibernazione! :sofico:

Hyunkel01
21-06-2008, 14:22
non capisco cosa voglia dire "reare un backup di ultimate che contenga i driver del portatile?": se devi ancora installarlo, come fai a crearne un backup? intendevo forse il premium?

cmq... questi non vanno bene? http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=en&cc=it&lang=it&dlc=it&product=3636595

grazie per la pagina dei driver!!
per quanto riguarda il "backup" intendevo copia di backup del tuo dvd di ultimate originale...contenente già i driver del notebook

santacruz00
21-06-2008, 15:08
Qual è secondo voi il Pavilion migliore che c'è adesso?

cloaca
21-06-2008, 17:17
mettilo sempre in ibernazione! :sofico:

:D :D :doh:


idee più "calde" e fattibili??:D

sgaggio
21-06-2008, 17:39
Prova a riavviarlo e vedi se lo fa ancora...

cloaca
21-06-2008, 18:22
Prova a riavviarlo e vedi se lo fa ancora...

ok..spento e riacceso eee...


FUNZIONAAA :sofico:

:D:D

sgaggio
21-06-2008, 18:58
Ecco.. problema risolto immediatamente. :D

cloaca
21-06-2008, 19:03
Ecco.. problema risolto immediatamente. :D

Grazie!:D

sgaggio
21-06-2008, 19:19
Mi pare d'aver già chiesto sta cosa ma non avevo ricevuto risposta.
Monto due banchi di ram con frequenza 667Mhz (333), Everest dice che la mia scheda madre supporta tali frequenze, ma CpuZ mi dice che lavorano a frequenza 533MHz (266), come da immagine che riporto qui sotto, se sono capace... Perchè?!?

http://img116.imageshack.us/img116/1319/cpuzix1.jpg

serpone
21-06-2008, 19:34
forse dico 1 cavolata, ma fai girare orthos e vedi se sia la frequenza del procio aumenta e vedi sempre da cpu-z se anche la frequenza della ram varia

sgaggio
22-06-2008, 11:57
Orthos me lo fa scaricare in .cab e non so come aprirlo. Ho provato con Super PI ed ovviamente la frequenza della Cpu sale, quella della ram invece rimane lì a 266. Anzi, ogni tanto oscilla fra 266.0 e 266.1!! Altri programmi che misurano la frequenza della Ram? Magari è cpuz che rileva sbagliato, non so...

thefire1960
22-06-2008, 16:36
Orthos me lo fa scaricare in .cab ......
:eek: usa WinRAR

sgaggio
22-06-2008, 16:43
:eek: usa WinRAR

Niente, mi da archivio danneggiato o formato sconosciuto...

thefire1960
22-06-2008, 17:18
bah, io lo apro così, prova a riscaricarlo:)

serpone
23-06-2008, 10:43
mi serve 1 mano:
devo disassemblare i notebook COMPAQ hp per cambiare processore, devo quindi smontare la scocca

Qualcuno mi aiuta e sa come si fa?

Non riesco a raggiungere il processore
Accorgimenti particolari?

Kjow
23-06-2008, 11:36
Devi cercare il service manual nel sito... per aggiornare il mio Pavillion ho dovuto smontare pure il monitor...
considera solo che la cpu è capovolta e per raggiungerla si deve smontare praticamente tutto... (sul Pavillion).

Senza service manual è praticamente impossibile (si ok, nulla è impossibile... ma ci sono dei passi ben definiti da seguire... e da ripercorrere scrupolosamente a ritroso nel rimontaggio).

Byez

PS segnati dove vanno le viti... molte sono simili, ma non perfettamente uguali e ci si confonde che è uno spasso...

sgaggio
23-06-2008, 11:41
bah, io lo apro così, prova a riscaricarlo:)

Ho provato da due fonti diverse ma niente... beh ma con Super PI non dovrei ottenere piu o meno la stessa cosa, no?

thefire1960
23-06-2008, 11:50
mi serve 1 mano:
devo disassemblare i notebook COMPAQ hp per cambiare processore, devo quindi smontare la scocca

Qualcuno mi aiuta e sa come si fa?


Bel lavorino da fare con calma (molta calma;) ) con i cacciaviti giusti, procurati, come consigliato da Kjow, il manuale che ti aiuta parecchio,ci sono delle viti quasi nascoste e poi c'è una sequenza da rispettare e x raggiungere la CPU, devi smontare tutto perchè è sotto, nn è assolutamente difficile, basta un pò di manualità (sopratutto con i flat cable), buon lavoro

PSche modello hai? con che CPU?

serpone
23-06-2008, 13:54
allora ho smanettato 4 ore e nada, ho smontato tutto da manuale, anche il monitor ma sembra che non si stacchi

Di lato si stacca, ma e cose se ci fosse 1 vite sotto Il pad del portatile che non mi permette di staccare il tutto (sembra che li sotto sia incollato)

Il manual che ho trovato è questo:

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01035886.pdf


Il modello è un compaq dv6268ea

Sto trattando per un T7700, ma mi sa che mi sfugge se non riesco ad arrivare al processore!!!!!! :mad:

thefire1960
23-06-2008, 14:33
allora ho smanettato 4 ore e nada.....

dopo che hai tolto la cover dove ci sono i tasti di accensione, dietro c'è un'altro profilo da togliere, così facendo arrivi alle 2 viti che tengono il monitor, occhio ai fili di collegamento della wireless che passano all'interno e si attaccano dietro. Una volta tolto quello, togli quella parte metallica che si trova sotto la tastiera (dove ci sono infilati i flat cable) da lì sei arrivato capotti la mobo e ci sei, bye

serpone
23-06-2008, 14:51
ci son delle vite accanto a quelle 4 (2 per lato) che mantengono il display
e quelle le ho tolte

Anche sotto la tastiera ho tolto le 2 viti color silver (+ strette) che son attaccate alla parte metallica e poi ce ne sono altre 2 che ho tolto

La scocca si sgancia da ambo i lati solo che non se ne viene perchè presumo che ci sia qualche vite (NON VISIBILE (perchè di viti visibili le ho levate tutte)) che la tiene sotto il pad e quindi non permette di staccarla

Ho fatto molta pressione con le mani, anzi ho fatto leva ma se tiro + d, al centro (in corrispondenza del pad) è sicuro che spacco tutto


Eppure da manuale le viti le ho tolte

Per sicurezza, ho levato anche il wireless ma sotto esso non c'è nessuna vite

Ho levato anche la vite che sta sotto l'HDD

thefire1960
23-06-2008, 16:29
aspetta, nn ho capito, il monitor lo hai levato si o no?
ho capito cosa ti impedisce di togliere la copertura, capovolgi il PC di fianco alla wireless ci sono due "supporti" cilindrici filettati all' interno, svitali con una pinza o una chiavetta (il difficile è riavvitarli) e vedrai che si apre, se nn hai capito manami in PVT un' indirizzo mail che ti mando una foto del particolare, bye

serpone
23-06-2008, 17:04
mi sa che ho capito

Mandami cmq 1 foto

Cmq si, ho smontato il monitor

thefire1960
23-06-2008, 17:56
Mandami cmq 1 foto


eh mandami in pvt l'indirizzo sennò......

serpone
23-06-2008, 17:57
eh mandami in pvt l'indirizzo sennò......

te lo mando, ma ho smontato nuovamente il portatile, ma quelle due viti esagonali (sono così vero) sembra che non si svitano e anche 1 normale pinza per il poco spazio non ci riesce

Come fare?

thefire1960
23-06-2008, 18:08
Pinza a becchi lunghi, finchè nn togli quelli, nada, Bye

serpone
23-06-2008, 18:14
già provato con i becchi lunghi

Ma nada, perchè sta a pocgi mm dalla plastica e non gira

anzi, se uso una pinza normale (che in teoria ha + presa) essa non ci sta perchè è troppo grossa

suggerimenti sul nome, modello e numero di chiave esagonale da usare?

thefire1960
23-06-2008, 18:48
dovrebbe essere da 6mm a me sono venute via abb. facilmente, la rottura è rimetterle, hai voglia di infilarle perpendocolari....

robygr
23-06-2008, 21:32
ma posso aprire un topic a parte per il 6840el?

gigi88
23-06-2008, 21:51
Devi cercare il service manual nel sito... per aggiornare il mio Pavillion ho dovuto smontare pure il monitor...
considera solo che la cpu è capovolta e per raggiungerla si deve smontare praticamente tutto... (sul Pavillion).

Senza service manual è praticamente impossibile (si ok, nulla è impossibile... ma ci sono dei passi ben definiti da seguire... e da ripercorrere scrupolosamente a ritroso nel rimontaggio).

Byez

PS segnati dove vanno le viti... molte sono simili, ma non perfettamente uguali e ci si confonde che è uno spasso...

Ciao! :) Per curiosità cos'hai aggiornato di preciso?!

serpone
23-06-2008, 23:04
dovrebbe essere da 6mm a me sono venute via abb. facilmente, la rottura è rimetterle, hai voglia di infilarle perpendocolari....

mi son procurato delle chiavi

Ora smonto tutto e vedo

Grazie dell'immenso aiuto!!!!

serpone
24-06-2008, 00:07
mi sa che ci sono riuscito!!!!!!!!!!!!

serpone
24-06-2008, 14:58
dovrebbe essere da 6mm a me sono venute via abb. facilmente, la rottura è rimetterle, hai voglia di infilarle perpendocolari....

Grazie dell'immenso aiuto

Finalmente ieri notte a tarda notte dopo aver tolto le 2 viti esagonali, son riuscito ad aprire il notebook, staccare la sk madre e accedere al processore.

! ultima cosa: sul procio non c'era la pasta termoconduttiva ma ho notato che era attaccata alla grignia che pressa il processore per farlo aderire bene
Qui, c'è 1 starto abbastanza spesso, sembra 1 mattoncino

Che devo fare non appena monto il nuovo processore?
devo applicarli sopra la pasta o lascio stare il mattoncino di pasta messo di fabbrica sul dissipatore?

e se metto la pasta sul procio, poi il mattoncino di pasta lo lascio o lo tolgo???

Kjow
24-06-2008, 15:19
Ciao! :) Per curiosità cos'hai aggiornato di preciso?!

Da T5500 a T7600 ;)
Ciao :)

Kjow
24-06-2008, 15:21
Grazie dell'immenso aiuto

Finalmente ieri notte a tarda notte dopo aver tolto le 2 viti esagonali, son riuscito ad aprire il notebook, staccare la sk madre e accedere al processore.

! ultima cosa: sul procio non c'era la pasta termoconduttiva ma ho notato che era attaccata alla grignia che pressa il processore per farlo aderire bene
Qui, c'è 1 starto abbastanza spesso, sembra 1 mattoncino

Che devo fare non appena monto il nuovo processore?
devo applicarli sopra la pasta o lascio stare il mattoncino di pasta messo di fabbrica sul dissipatore?

e se metto la pasta sul procio, poi il mattoncino di pasta lo lascio o lo tolgo???

Se è come sul mio, togli tutto e metti l'artic silver 5. Almeno io ho fatto così... via il pad termoconduttivo e uno strato di AS5.
Risultato: 20° in meno sia in idle che in full :D

gigi88
24-06-2008, 15:30
Da T5500 a T7600 ;)
Ciao :)

Complimenti!! Dove l'hai acquistato? prezzo?!

serpone
24-06-2008, 15:34
Da T5500 a T7600 ;)
Ciao :)

Sai dirmi fino a che cpu supporta il chipset 945GM Express ?

Kjow
24-06-2008, 15:52
Complimenti!! Dove l'hai acquistato? prezzo?!

190€ spedito dall'inghilterra :) (ebay)

Kjow
24-06-2008, 15:53
Sai dirmi fino a che cpu supporta il chipset 945GM Express ?

Proprio il T7600 ;)

serpone
24-06-2008, 15:54
Proprio il T7600 ;)

nooooooo

e il T7700 non lo supporta???

Kjow
24-06-2008, 15:58
mi pare di no...

PS non ho la certezza assoluta... ma quando mi sono informato per il mio ero giunto alla conclusione che l'ultima cpu supportata fosse proprio il T7600. In pratica l'ultima cpu a 667Mhz.
le altre sono socket-compatibili, ma potrebbero "friggere" tutto... così avevo trovato in giro.

PPS mi pare che la compatibilità certa sia data anche dallo Stepping che deve essere B2

Byez

thefire1960
24-06-2008, 16:09
! ultima cosa: sul procio non c'era la pasta termoconduttiva ma ho notato che era attaccata alla grignia che pressa il processore per farlo aderire bene
Qui, c'è 1 starto abbastanza spesso, sembra 1 mattoncino


Se è uguale al mio il dissi ha 3 superfici di appoggio, 1 sul procio una sul chipset e 1 sulla scheda video, io ho tolto tutto (compreso quelle ranelle trasparenti)ed ho messo la pasta poi se noti la parte centrale nn aderisce ma rimane un pò distante, lì ho messo un quadratino di rame spesso 1 mm, pasta sopra e sotto, vedrai che nn hai + problemi con la scheda video, bye

serpone
24-06-2008, 16:21
Se è uguale al mio il dissi ha 3 superfici di appoggio, 1 sul procio una sul chipset e 1 sulla scheda video, io ho tolto tutto (compreso quelle ranelle trasparenti)ed ho messo la pasta poi se noti la parte centrale nn aderisce ma rimane un pò distante, lì ho messo un quadratino di rame spesso 1 mm, pasta sopra e sotto, vedrai che nn hai + problemi con la scheda video, bye

tu che chipset hai al tuo notebook che cpu avevi e che hai montato ora?

thefire1960
24-06-2008, 17:27
Io ho un' AMD Turion ho smontato tutto perchè il mio "era un PC da buttare" (così ha detto il tecnico:eek: ) nel senso che caricava il S.O. ma nn si vedeva nulla, ho messo la pasta e lo spessore ed è 6 mesi che nn dà nessun problema (e resta acceso parecchio) :)
bye

serpone
27-06-2008, 16:34
INFO IMPORTANTE da chi al suo notebook ha cambiato processore


per piacere, è possibile dirmi:
- che processore avevate
- quale avete montato e
- su che chipset avete fatto il camgio (cioè che chipset ha la vostra sk madre del notebook)


G R A Z I E

pedro_se_rooot
29-06-2008, 12:40
domandina
dove posso trovare una base di supporto con le ventole per il dv6840el ?
ma soprattutto è veramente utile ?
adesso effettivamente è caldo il pc, ma immagino che dipenda dal fatto che ci sono 33°

serpone
29-06-2008, 12:41
+ che altro, trova dei piedini di gomma a mettere alla base del portatile così lo alzi di + e lo fai respirare di +

pedro_se_rooot
03-07-2008, 07:57
domanda ragazzi
io ho il dv6840el, e vorrei sapere quanto mi viene a costare, tenendolo acceso ipoteticamente un giorno intero
l'alimentatore è 90w, il monitor sarebbe spento e nelle opzioni di risparmio energetico ho messo al minimo le prestazioni.
Quanto spendo circa ?

cavallo_pazzo
03-07-2008, 14:28
ciao a tutti, vi scrivo qui sperando possiate aiutarmi.

ho appena formattato il mio portatile HP Pavilion dv6815el solo che non riesco a far andare internet perche non vengono riconosciuti i driver LAN messi a disposizione sul sito hp, mentre tutto il resto funziona.

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3716793&lang=it

ps: ho vista 64bit


grazie mille a chiunque possa darmi una mano

JackFolla77
04-07-2008, 11:45
Ciao a tutti, vi pongo il mio problema.
Ho acquistato un portatile hp pavillon 9689 circa 2 mesi fa, lo uso principalmente come lettore dvd, internet e emule. Il problema è che spesso mi va in blue screen e si riavvia, credo per un problema di surriscaldamento. Il sistema operativo installato è Vista e giusto oggi leggevo che potrebbe essere un problema del chip grafico nvdia.
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Grazie!

thefire1960
04-07-2008, 12:10
Ciao a tutti, vi pongo il mio problema.
Ho acquistato un portatile hp pavillon 9689 circa 2 mesi fa, lo uso principalmente come lettore dvd, internet e emule. Il problema è che spesso mi va in blue screen e si riavvia, credo per un problema di surriscaldamento. Il sistema operativo installato è Vista e giusto oggi leggevo che potrebbe essere un problema del chip grafico nvdia.
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Grazie!
Hai aggiornato il bios? con le ultime versioni la ventola raffredda sempre un pò e dovrebbe scongiurare il problema del surriscaldamento. Se nn risolvi ed è in garanzia, riportalo indietro. bye

Kjow
04-07-2008, 13:15
il bios F.2C (che ho "rubato" dalla serie dv9200 per il mio dv9059) si comporta davvero bene!
Mai che parte la ventola (o se lo fa non si sente mai :)), e temperature basse anche ora che la mia città è nella lista di allarme maggiore per il caldo!

http://img388.imageshack.us/img388/9920/tempdv9059pz7.jpg (http://imageshack.us)
http://img388.imageshack.us/img388/9920/tempdv9059pz7.5cef8e98c5.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=388&i=tempdv9059pz7.jpg)

In pratica sta a T ambiente!

Da notare però che ho messo un'agenda sotto al NB per sollevarlo. Funziona ed è economica :D (occhio a non chiudere le bocche delle ventole)

-._
04-07-2008, 14:59
Ciao, ho un dv6822el (o meglio, la mia ragazza, mio padre e la sua compagna ne hanno uno a testa:D )

Il problema è che all'avvio l'hard disk macina continuamente per circa 10 minuti. Questo nonostante abbia disabilitato diversi programmi dall'avvio e, mentre macina, abbia terminato uno alla volta tutti i processi terminabili compreso explorer.

Il problema si presenta su tutti e 3 i pc e su tutti e 3 c'è installato vista.

Avete idea di cosa possa essere e di come possa evitarlo?

serpone
04-07-2008, 16:16
è vista che fa cosi

se provi a mettere xp non lo fa


Tuo padre ha una compagna?

DaveVR
06-07-2008, 21:59
[QUOTE=Kjow;23173149]il bios F.2C (che ho "rubato" dalla serie dv9200 per il mio dv9059) si comporta davvero bene!
Mai che parte la ventola (o se lo fa non si sente mai :)), e temperature basse anche ora che la mia città è nella lista di allarme maggiore per il caldo!

http://img388.imageshack.us/img388/9920/tempdv9059pz7.jpg (http://imageshack.us)
http://img388.imageshack.us/img388/9920/tempdv9059pz7.5cef8e98c5.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=388&i=tempdv9059pz7.jpg)

In pratica sta a T ambiente!

Da notare però che ho messo un'agenda sotto al NB per sollevarlo. Funziona ed è economica :D (occhio a non chiudere le bocche delle ventole)

Posso sapere ke processore hai?inoltre ti 6 fidato a mettere il bios per un altro modello pensi ke potrei provare anch'io col tuo o vado a rischio di guai?
A me anche prima dell'aggiornamento alla F3.D con temperature sui 57° come nella tua schermata di speedfan la ventola andava e nn poco anche più di adesso ke è sempre accesa...
Grazie

Sorry da me 57° era la temp del core 0 ke però da te vedo essere appena sui 30...mi sa ke c'è altro allora...

Kjow
06-07-2008, 23:16
Posso sapere ke processore hai?inoltre ti 6 fidato a mettere il bios per un altro modello pensi ke potrei provare anch'io col tuo o vado a rischio di guai?
A me anche prima dell'aggiornamento alla F3.D con temperature sui 57° come nella tua schermata di speedfan la ventola andava e nn poco anche più di adesso ke è sempre accesa...
Grazie

Sorry da me 57° era la temp del core 0 ke però da te vedo essere appena sui 30...mi sa ke c'è altro allora...

Come riportato da speedfan è un Intel core 2 duo T7600 (ho upgradato da un T5500).
Prima di aggiornare il bios devi essere strasicuro che il modello monti la stessa tua scheda madre. Magari chiedi in giro... se mi dici che hai l'F.3D dovresti avere un AMD...

Nickmanit
07-07-2008, 11:33
ciao a tutti, vi scrivo qui sperando possiate aiutarmi.

ho appena formattato il mio portatile HP Pavilion dv6815el solo che non riesco a far andare internet perche non vengono riconosciuti i driver LAN messi a disposizione sul sito hp, mentre tutto il resto funziona.

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3716793&lang=it

ps: ho vista 64bit


grazie mille a chiunque possa darmi una mano

è vista che fa cosi

se provi a mettere xp non lo fa


Tuo padre ha una compagna?

Vorrei acquistare HP Pavilion dv6815el ,ho visto che sul sito forniscono cmq alcuni driver per Xp.
Qualcuno è riuscito a formattarlo e a metterci XP normale e farlo funzionare trovando tutti i driver necessari?
grazie

art69
07-07-2008, 16:03
Salve, mi appendo pure io.

Ho un DV6236EA, comprato a maggio 2007, usato pochissime volte fino a fine estate, poi riposto nello zaino.

Tirato fuori in questi giorni perchè causa trasloco mi è diminuito lo spazio (e non avevo voglia di sommergere la camera di cavi :D ).

Che ram monta? Mi conviene portarlo a 2Gb? Qualcuno ci ha fatto un pò di OC?

Ci ho attaccato (ripresi dal precedente PC):
- Mouse cordless
- HD Esterno Lacie Porsche Design 320GB
- HD Esterno Maxtor Basics 500GB (forse presto rimpiazzati entrambi con un BigDisk Lacie da 1TB)
- Multifunzione Expson Stilus DX 4800

e Alice 7Mb quando me l'attaccheranno....

Altra domanda..... i files del mulo mi conviene tenerli sull'hd interno o sul Lacie esterno?

sgaggio
07-07-2008, 17:02
Beh per la ram al 99% monta le 667MHz, poi quanta ne hai lo sai solo tu guardando. Per il mulo, beh io faccio così: i file temp e i file completi li lascio che si salvino sull'hd del portatile, poi una volta finiti li sposto manualmente nell'hd esterno (Ho il Lacie uguale al tuo). Anche perchè gli Hd esterni soffrono un po' a stare sempre accesi, quindi lo accendo solo all'occorrenza.

DaveVR
08-07-2008, 00:17
si esatto il mio monta un amd turion64x2 tl-50.
Mi sa ke allora il prbl sarebbe cmq lo stesso perchè e prorpio il processore ke scalda parecchio di più....
Avrei in mente di provare a cambiarlo...magari con le nuove piattoforme puma sempre di amd perchè penso ke passare ad un intel sia impossibile....

art69
08-07-2008, 08:08
Beh per la ram al 99% monta le 667MHz, poi quanta ne hai lo sai solo tu guardando. Per il mulo, beh io faccio così: i file temp e i file completi li lascio che si salvino sull'hd del portatile, poi una volta finiti li sposto manualmente nell'hd esterno (Ho il Lacie uguale al tuo). Anche perchè gli Hd esterni soffrono un po' a stare sempre accesi, quindi lo accendo solo all'occorrenza.

Guardavo la tua firma, il mio è simile :D : T2250, Ram 1Gb (credo 2 da 512), Hd 160GB (spero SATA, non ho indagato).

Io gli hard disk esterni in realtà anche quando usavo il fisso li tenevo accesi sempre, ma si tratta comunque del pc che uso a casa e si tratta della sera o qualche volta durante il weekend. Quello che a me non piace, è di farli lavorare in continuo, preferisco usarli come "parcheggio" dei dati... a meno che non siano strutturati come un vero e proprio NAS, tant'è che stavo pensando di comprarne uno (magari il Big Disk 1Tb La Cie) e rimpiazzarne almeno uno dei 2....

Nickmanit
08-07-2008, 11:33
Riferendomi a sopra, qua (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=3716793&lc=it&cc=it&dlc=it&submit.y=10&submit.x=7&lang=it&cc=it) c'è la pagina ufficiale di Hp dove forniscono i driver sia per vista sia per XP (per Xp sono meno,ma saranno sufficenti?)

serpone
08-07-2008, 13:04
per nulla sufficenti

per xp che ne saranno 4 o 5 su 20 circa di vista

mike_9977
08-07-2008, 21:18
Ragazzi scusate,ho acquistato un notebook hp serie 6000 quello col procio t 7700 mi pare da 2,4 ghz,volevo formattare ma con mio grande stupore non ho trovato il disco di vista..si insomma l'hard disk è pieno di roba che non mi serve,tra l'altro ho notato che è partizionato in due..una più piccola chiamata recovery--

La mia domanda è come faccio a fare una installazione pulita di vista?

Altra piccola rapida domanda,esiste un antivirus free??

Grazie raga

serpone
08-07-2008, 23:16
1) devi crearti i dischi di ripristino (start - tutti i programmi - HP ) e li ci trovi l'utiliti per creare i dischi

Lo puoi fare 1 sola volta, quindi custodisci bene i cd

Poi, per 1 installazione pulita di vista, mi sa che devi avere il cd originale


2) un buon antivirus free è nod32, leggero, efficace, insomma il migliore free

DaveVR
09-07-2008, 00:33
scusate ma nod32 è diventato free?:confused:
Mi risultava essere a pagamento,ottimo antivirus ma nn free...
correggetemi se sbalgio

serpone
09-07-2008, 08:07
la free è di 30 gg ma
:D :sofico:

mike_9977
09-07-2008, 08:18
1) devi crearti i dischi di ripristino (start - tutti i programmi - HP ) e li ci trovi l'utiliti per creare i dischi

Lo puoi fare 1 sola volta, quindi custodisci bene i cd

Poi, per 1 installazione pulita di vista, mi sa che devi avere il cd originale


2) un buon antivirus free è nod32, leggero, efficace, insomma il migliore free

Grazie per la risposta,quindi in pratica,dato che non ho il dvd di vista,mi risulterà impossibile fare un'installazione pulita?
Ho capito bene?:(

serpone
09-07-2008, 08:23
in teoria si

Kjow
09-07-2008, 08:31
Ci sono in giro delle guide (mi pare sia su hwupgrade che "googlando") che permettono di ricavare da un'installazione oem, un cd/dvd pulito funzionante con il seriale stampato sotto al nb.
Non ho link sotto mano, ma si trovano facilmente... in passato l'ho fatto per xp. Magari può aiutare la ricerca se inserisci tra le chiavi "nlite" e/o la rispettiva versione per Vista.

Byez

Nickmanit
09-07-2008, 11:58
per nulla sufficenti

per xp che ne saranno 4 o 5 su 20 circa di vista

Arg!!:mad:
Quindi (se non prendere un dell vostro,che come estetica mi fà schifo) che faccio?

Certo anche a me interessa l'installazione pulita di vista,perchè appena me lo vedo arrivare con tutte quelle utlityu della HP + NORTON ANTIVIRUS sò già che è inchiodato al 50% :rolleyes:

serpone
09-07-2008, 13:54
allora direi che il problema principale, si fa per dire , è reperire i driver giusti

In linea di massima, tranne bios e altro, basta trovare 1 guida sul modello del tuo hp o un modello simile come hardware al tuo hp e vedere chi ha messo xp sul portatile e che driver ha usato.

Anche il mio montava vista, ma quando ero in negozio c'era un modello simile al mio ma aveva win xp mce ed è stato facile andare sul sito hp, scaricare i driver per xp per l'altro modello, e metterlo sul mio :D

calcola per esempio che dal sito intel ti scarichi i driver del chipset e driver sata (se metti xp) , e anche della sk video (se è integrata) se non lo è basta andare sul sito ati o nvidia mobile, ecc


Per la seconda cosa: sapevo che c'erano guide per creare 1 copia pulita di wista, senza cavolate e fronzoli vari, ma non me lo ricordavo, la mia mente l'aveva rimosso!!!

Cmq finchè sei sul forum devo parlare in questi termini :D
al di fuori, tutto è lecito (o quasi)

mike_9977
09-07-2008, 14:23
allora l'unico modo per avere una copia pulita di vista è il mulo?ho capito bene?ma che cazzo compro un portatile e manco sono libero di farci ciò che voglio,che poi io vorrei solo eliminare la marea di cagate che mi hanno preinstallato..

Dai ho pure kelkoo fast search ma che brazzo è!!:doh: :doh:

serpone
09-07-2008, 14:31
quella è l'ultimissimissima alternativa (cmq sconsigliata)
la migliore è googlare e iniziare a cercare quide per avere dai cd di ripristino un dvd di vista pulito e originale senza troiate

mike_9977
09-07-2008, 14:33
quella è l'ultimissimissima alternativa (cmq sconsigliata)
la migliore è googlare e iniziare a cercare quide per avere dai cd di ripristino un dvd di vista pulito e originale senza troiate

Certo serpone son d'accordo con te,però io ho cercato ma non ho trovato nulla di decente...se qualcuno conosce qualche link interessante mi fa un superfavore,anche in pm,

ora come ora sono messo cosi:mc: :mc:

Kjow
09-07-2008, 18:34
Ci sono in giro delle guide (mi pare sia su hwupgrade che "googlando") che permettono di ricavare da un'installazione oem, un cd/dvd pulito funzionante con il seriale stampato sotto al nb.
Non ho link sotto mano, ma si trovano facilmente... in passato l'ho fatto per xp. Magari può aiutare la ricerca se inserisci tra le chiavi "nlite" e/o la rispettiva versione per Vista.

Byez

Certo serpone son d'accordo con te,però io ho cercato ma non ho trovato nulla di decente...se qualcuno conosce qualche link interessante mi fa un superfavore,anche in pm,

ora come ora sono messo cosi:mc: :mc:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742113

Qui siamo in: Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali > [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series

Il link in: Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > [Guida] Installare Windows Vista "pulito"

art69
10-07-2008, 09:48
Arg!!:mad:
Quindi (se non prendere un dell vostro,che come estetica mi fà schifo) che faccio?

Certo anche a me interessa l'installazione pulita di vista,perchè appena me lo vedo arrivare con tutte quelle utlityu della HP + NORTON ANTIVIRUS sò già che è inchiodato al 50% :rolleyes:

Puoi comunque disinstallare tutti i programmi che non vuoi, quindi pulire il registro dai residui con RegCleaner o CCleaner, e a quel punto farti un'immagine del disco (ma al volo mi vengono in mente per l'immagine solo il Norton Ghost o l'Acronis True Image).

Come antivirus free puoi provare l'AVG (l'ho a casa) o l'Avast (che ho in ufficio): mi trovo molto bene con entrambi. Quello che devo capire è per il Firewall e l'Antispyware se fidarmi di M$ o no, visto che su XP avevo (ed ho in ufficio) Zone Alarm penso di metterlo anche sull'NB, e di continuare ad affidarmi alla coppia Spybot Search&Destroy-AdAware

serpone
10-07-2008, 10:18
come firewall usa (e l'ho scoperto e ora non me ne stacco +) COMODO FIREWALL

è in versione free ed è mooooooooolto valido

Kta
10-07-2008, 13:45
Ragazzi sono un possessore di un HP DV 6000 fino ad oggi non mi ha mai dato problemi, ma proprio qualche minuto fa Vista ha incominciato ad andare lentissimo ed inoltre i tasti subito sotto lo schermo, quelli di quickplay con la luce blu non funzionano più! Qualcuno mi sa dire cosa devo fare ? :help:

P.S. in tutto questo l'audio non mi funziona più!

thefire1960
10-07-2008, 14:05
Hai il telecomando? con quello il volume funziona? la luce blu si accende?

Kta
10-07-2008, 14:10
Il problema dell'audio l'ho risolto adesso si sente. Però i tasti del quickplay mi danno ancora problemi. Se vado in gestione audio e metto predefinito "digital output" mi funzionano i tasti quickplay per alzare o abbassare il volume ma non mi funziona ad esempio il tasto per togliere e mettere il sonoro. La situazione è opposta se invece metto come predefinito gli altoparlanti :muro: . Spero di essere stato chiaro. Help me!:(

P.S. La luce blu funziona. Ah quando dico non funziona intendo che su schermo non appare niente ma effettivamente l'audio si abbassa

thefire1960
10-07-2008, 14:22
mhhh, prova a fare un ripistino di sistema e vedi che succede

Kta
10-07-2008, 17:05
Allora ho fatto ripristino configurazione di sistema(ieri avevo scaricato degli aggiornamenti da update) ma mi è comparso un messaggio di errore:( ho annullato il ripristino, ed adesso funziona tutto :D . Anche Vista sembra che non dia più problemi. Ti ringrazio per l'aiuto!:)

thefire1960
10-07-2008, 17:36
Allora ho fatto ripristino configurazione di sistema(ieri avevo scaricato degli aggiornamenti da update) ma mi è comparso un messaggio di errore:( ho annullato il ripristino, ed adesso funziona tutto :D . Anche Vista sembra che non dia più problemi. Ti ringrazio per l'aiuto!:)

di nulla figurati:D

DaveVR
11-07-2008, 00:13
salve gente,anche a me si sono spenti i tasti,solo quelli per abbassare e alzare il volume,funzionano alla perfezione ed anche tutto il resto solamente la luce blu su quelli e sulle tacche del volume per capirci nn va più ke devo fare?
dite ke può essere ke si siano bruciati o è una cosa impossibile?:confused:

Brolente
11-07-2008, 01:56
salve gente,anche a me si sono spenti i tasti,solo quelli per abbassare e alzare il volume,funzionano alla perfezione ed anche tutto il resto solamente la luce blu su quelli e sulle tacche del volume per capirci nn va più ke devo fare?
dite ke può essere ke si siano bruciati o è una cosa impossibile?:confused:

a me si son staccati 3 tasti e si riattaccano per metàà :mad:

Nickmanit
11-07-2008, 10:26
Siete come al solito splendidi..;)
allora direi che il problema principale, si fa per dire , è reperire i driver giusti

In linea di massima, tranne bios e altro, basta trovare 1 guida sul modello del tuo hp o un modello simile come hardware al tuo hp e vedere chi ha messo xp sul portatile e che driver ha usato.

Anche il mio montava vista, ma quando ero in negozio c'era un modello simile al mio ma aveva win xp mce ed è stato facile andare sul sito hp, scaricare i driver per xp per l'altro modello, e metterlo sul mio :D

calcola per esempio che dal sito intel ti scarichi i driver del chipset e driver sata (se metti xp) , e anche della sk video (se è integrata) se non lo è basta andare sul sito ati o nvidia mobile, ecc


Per la seconda cosa: sapevo che c'erano guide per creare 1 copia pulita di wista, senza cavolate e fronzoli vari, ma non me lo ricordavo, la mia mente l'aveva rimosso!!!

Cmq finchè sei sul forum devo parlare in questi termini :D
al di fuori, tutto è lecito (o quasi)

Ok ma
Che cosa è XP MCE ?
Altra cosa,scusate ma se metto XP devo operare pure a livello bios per diriver e/O flasharlo? Allora non mi impelagherei in queste operazioni!

Ottimo, per la scheda video che troverò sicuramente i driver (Sarebbe la solita nvidia GeForce 8400M GS
Arg,mi hai ricordato la manna del sata,che biosogna fare prima il dischetto floppy con su i driver sata...esatto?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742113

Qui siamo in: Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali > [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series

Il link in: Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > [Guida] Installare Windows Vista "pulito"

Puoi comunque disinstallare tutti i programmi che non vuoi, quindi pulire il registro dai residui con RegCleaner o CCleaner, e a quel punto farti un'immagine del disco (ma al volo mi vengono in mente per l'immagine solo il Norton Ghost o l'Acronis True Image).

Come antivirus free puoi provare l'AVG (l'ho a casa) o l'Avast (che ho in ufficio): mi trovo molto bene con entrambi. Quello che devo capire è per il Firewall e l'Antispyware se fidarmi di M$ o no, visto che su XP avevo (ed ho in ufficio) Zone Alarm penso di metterlo anche sull'NB, e di continuare ad affidarmi alla coppia Spybot Search&Destroy-AdAware

Avast già testato,ottimo grazie mille.

Il fatto è che vorrei il sistema proprio bello pulito..non avrebbe senso avere il pc nuovo e usare già CC.

Dunque non mi resta che trovare qualche buon cristo che ha messo Xp su il PC che vorrei pendere. dv6815el

Altrimenti non mi rimane che prendere un DELL vostro dove sicuramente ci sono i driver per XP,
oppure cimentarsi nell Hp a provare a mettere XP o ultima spiaggia mettere VISTA PULITO (ottima discussione!!)che potrebbe risultare un ottimo compromesso.
Grazie a tutti dellle utilissime info.:)

serpone
11-07-2008, 23:54
ma daiiii

domani devo fare un acer aspire 5520 che non ha driver ufficiali per xp!

quindi ho trovato la guida e sarà 1 gioco da ragazzi!

Nickmanit
12-07-2008, 16:06
Scusa,non capisco,che guida?

robotic74
13-07-2008, 16:03
DVDRAM GSA-4084N si puo aggiornare?? cerco il firmaware

art69
13-07-2008, 17:38
Guardavo la tua firma, il mio è simile :D : T2250, Ram 1Gb (credo 2 da 512), Hd 160GB (spero SATA, non ho indagato).
.....


Approfittando della "Mega 1500" di Wind ho scaricato un pò di aggiornamenti dal sito HP e successivamente gli aggiornamenti di Vista. Non mi ha voluto installare l'aggiornamento del Chipset Intel 945 :confused: .

Il mio HD è un Seagate Momentus 5400.3 SATA ST9160821AS (mi era preso il dubbio se ATA o SATA perchè nel pannello di controllo me lo etichetta "ST9160821AS ATA Device" :mbe: ) e il DVD è un Toshiba-Samsung TS-L532D :confused: .

Non so che versione di bios ho.... e sicuramente presto farò l'upgrade a 2Gb di memoria.

DaveVR
13-07-2008, 18:19
Chiedo nuovamente il vostro aiuto...
Allora sul sito ufficiale hp ho visto che è presente un aggiornamento del processore amd,vi posto il link:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/previousVersions?softwareitem=ob-48343-1&lc=en&cc=us&lang=en&os=228&product=3321457&dlc=en
Ora la mia domanda è come faccio a sapere se l'ho installata oppure no?
è di marzo 2007,ho un pavilion dv9008ea e sul bios ultima versione F3D nn riesco a vedere niente.Dite che è un aggiornamento importante?
Nel caso provassi ad effettuarlo e in realtà è già installato rischio qualcosa?

Grazie a tutti

art69
15-07-2008, 08:50
Volevo partizionare, come avevo da anni sul PC fisso, l'HD in due partizioni (vabbè, vista la partizione nascosta di recovery diventano 3...), una per S.O. e programmi e una per dati.

A parte il programma di Acronis (che credo di aver registrato... dovrò provare a rientrare sul sito per vedere se c'è ancora qualcosa), ci sono programmi di partizionamento free che consentano di non dover far tabula rasa dei dati?

sgaggio
15-07-2008, 16:50
Salve a tutti,
in origine il mio pc era come l'ho descritto in firma, con 1gb di ram anzichè 1,5 e scheda video 128+256.
Ho deciso qualche tempo fa di sostiuire un modulo da 512 di ram con uno da 1gb, avendo quindi ora 1,5gb. L'altro giorno, guardando le impostazioni della scheda video, noto che qualcosa è cambiato: la memoria condivisa è passata da 256mb a 495mb :eek: :mbe: , portandomi quindi la memoria totale della scheda video da 384mb a 623mb! :stordita:
Come è possibile??
Grazie,
Sgà.

davide87
15-07-2008, 18:50
Ciao a tutti!
Un mio amico ha comprato un dv6700 : dv6835nr in america..:rolleyes:
quando vado sul programma per creare il disco di ripristino mi dice di non trovare la partizione di ripristino.. che posso fare?? :muro:
Volendo mettere xp, i driver si trovano?:rolleyes:

art69
16-07-2008, 11:42
C'è qualcuno che si è cimentato nell'OC con i DV6xxx con i Core Duo T2x?

serpone
16-07-2008, 14:05
e come si fa? :ciapet:

santacruz00
16-07-2008, 14:28
Ah raga... lo so che è il topic sbagliato però vorrei dirvi che se c'è qualcuno che vuole sbarazzarsi del suo Hp Dv serie 2600 io lo sto cercando!

Passaparola!

Nickmanit
16-07-2008, 18:56
Ciao a tutti!
Un mio amico ha comprato un dv6700 : dv6835nr in america..:rolleyes:
quando vado sul programma per creare il disco di ripristino mi dice di non trovare la partizione di ripristino.. che posso fare?? :muro:
Volendo mettere xp, i driver si trovano?:rolleyes:

Cerca sul sito della Hp e vedi se ci sono abbastanza driver per xp confrontandoli con vista.
Leggiti i miei ultimi messaggi e i ragazzi che mi hanno risposto.
ALla fine penso di prendermi un DELL,inspiron mi è stato confermato dall operatore che si può mettere XP.

serpone
17-07-2008, 12:49
confermo anche io:
fin ora da vista @ xp li ho messi su:
acer
hp (il mio)
dell

davide87
17-07-2008, 12:56
Cerca sul sito della Hp e vedi se ci sono abbastanza driver per xp confrontandoli con vista.
Leggiti i miei ultimi messaggi e i ragazzi che mi hanno risposto.
ALla fine penso di prendermi un DELL,inspiron mi è stato confermato dall operatore che si può mettere XP.

confermo anche io:
fin ora da vista @ xp li ho messi su:
acer
hp (il mio)
dell
mi assicurate che il telecomando con Xp MC funge?:stordita:

Nickmanit
17-07-2008, 13:23
No,io prendo un dell apposta per metterci Xp,(il vostro si può far arrivare già con xp)

Brolente
18-07-2008, 10:13
mi assicurate che il telecomando con Xp MC funge?:stordita:

no non funziona

davide87
18-07-2008, 21:13
no non funziona
Azz.. perchè.. non ci sono i drivers?

BRN
20-07-2008, 22:02
Ciao a tutti, vi chiedo un'opinione

-DV9008EA, per vari problemi schema madre sostituita pochi mesi fa (2008), ora ha XP Media Center Edition da ripristino (fatto ad inizio 2007)

-PROBLEMA:
1)ogni tanto si blocca (freeze), no schermata blu, immagine fissa e non riprende
2)l'altro giorno si è sentito un fischio

Sembrano esserci problemi con le USB (l'instabilità aumenta connettendo penne usb)

Secondo me
a)hanno cambiato la scheda madre e c'è qualche incompatibilità con il resto non cambiato e/o con drivers installati non coerenti con questa scheda
b)volevo infatti formattare e rimettere XP con drivers aggiornati, ma mi dava disco danneggiato all'inizio dell'installazione. Ripristinando (ma con i dvd fatti prima del cambio scheda) va ma ogni tanto si freeza come dicevo sopra

Forse devo provare ad aggiornare il bios? prima però devo verificare che la scheda madre nuova sia la stessa delle precedente..

al limite provare ad aggiornare TUTTI i driver?


Che ne dite?

Grazie!

Kta
21-07-2008, 02:03
Ragazzi mi serve di nuovo il vostro aiuto :( . è normale che quando stacco una periferica collegata via usb(fotocamera, penna ecc) dopo averla rimossa attraverso la procedura di rimozione sicura il computer me lo fa notare con un suono ? Prima non mi sembra che lo faceva e comunque su gli altri computer non lo sento. Di solito il suono non lo fa quando non viene scollegata correttamente ? Il computer è un HP DV6000.

sgaggio
21-07-2008, 02:12
Ciao a tutti, vi chiedo un'opinione

-DV9008EA, per vari problemi schema madre sostituita pochi mesi fa (2008), ora ha XP Media Center Edition da ripristino (fatto ad inizio 2007)

-PROBLEMA:
1)ogni tanto si blocca (freeze), no schermata blu, immagine fissa e non riprende
2)l'altro giorno si è sentito un fischio

Sembrano esserci problemi con le USB (l'instabilità aumenta connettendo penne usb)

Secondo me
a)hanno cambiato la scheda madre e c'è qualche incompatibilità con il resto non cambiato e/o con drivers installati non coerenti con questa scheda
b)volevo infatti formattare e rimettere XP con drivers aggiornati, ma mi dava disco danneggiato all'inizio dell'installazione. Ripristinando (ma con i dvd fatti prima del cambio scheda) va ma ogni tanto si freeza come dicevo sopra

Forse devo provare ad aggiornare il bios? prima però devo verificare che la scheda madre nuova sia la stessa delle precedente..

al limite provare ad aggiornare TUTTI i driver?


Che ne dite?

Grazie!

Beh aggiornare tutti i driver può essere un'idea, per quanto riguarda il driver della scheda madre, evidentemente neanche HP sa abbinare quello corretto, ti riporto quello che è capitato a me: ho formattato e reinstallato vista pulito, scaricandomi i driver specifici per il mio modello; tutti ok, tranne quello della scheda madre, per la quale mi diceva che non erano presenti schede idonee per installare tali driver. Quindi si è arrangiato Vista a installarli, ed è andato tutto bene. Ecco, forse evitando di ripristinare Vista con i cd (che se non sbaglio sono antecedenti al cambio della scheda madre), potresti se ne hai la possibilità installare Vista autonomamente, in modo che poi se li peschi lui i driver e tu inserisci quelli che scarichi dal sito.
Per il bios, beh già che ci sei potresti dargli un'aggiornata, previo accertamento che quello nuovo sia compatibile con la scheda madre. Che bios monti ora?

sgaggio
21-07-2008, 02:19
Ragazzi mi serve di nuovo il vostro aiuto :( . è normale che quando stacco una periferica collegata via usb(fotocamera, penna ecc) dopo averla rimossa attraverso la procedura di rimozione sicura il computer me lo fa notare con un suono ? Prima non mi sembra che lo faceva e comunque su gli altri computer non lo sento. Di solito il suono non lo fa quando non viene scollegata correttamente ? Il computer è un HP DV6000.
:confused: :confused: Che SO monti? In Vista, c'è un suono per quando scolleghi una periferica USB, uno per quando la colleghi e uno per quando la colleghi e dà errore. Facendo la rimozione sicura, non fa alcun suono comunque, finchè non la scolleghi fisicamente.

Kta
21-07-2008, 08:53
Il mio SO è Vista. Effettivamente il suono è quando scollego il cavo USB, dopo naturalmente aver fatto la rimozione sicura, quindi dovrebbe essere normale ? Ma come faccio a sapere se non è quello di errore ?

sgaggio
21-07-2008, 13:48
Non può esserci quello di errore quando scolleghi il cavo. Esiste solo nel caso la colleghi e dia qualche errore (es. da me capita ogni tanto inserendo la scheda SD). Quindi quel suono che senti è normale.

Kta
21-07-2008, 14:10
Ti ringrazio per l'aiuto :)

davide87
21-07-2008, 16:21
Ciao a tutti!
Un mio amico ha comprato un dv6700 : dv6835nr in america..:rolleyes:
quando vado sul programma per creare il disco di ripristino mi dice di non trovare la partizione di ripristino.. che posso fare?? :muro:
Volendo mettere xp, i driver si trovano?:rolleyes:

mi assicurate che il telecomando con Xp MC funge?:stordita:

no non funziona

Azz.. perchè.. non ci sono i drivers?
Cmq anche per vista nella lista del sito non ci sono i drivers specifici per il telecomando...
Come viene letto? Come periferica usb? Bluetooth

Dany16vTurbo
22-07-2008, 08:37
Ho un problema con il mio dv9003ea

Praticamente, a pc molto caldo (ultimo test 3dmark, dopo mezzora di gioco oppure dopo dure ore di film) il monitor impazzisce, si spegne o fa delle righe di colore diverso o vedo tutti puntini, dopo poco si riavvia il pc.

Ho aggiornato il bios visto che era l'unico aggiornamento disponibile ma come immaginavo il problema si ripropone.
L'ho acquistato nell'aprile del 2007, quindi sarebbe fuori garanzia, ma ho visto che l'hp ha fatto una campagna di richiamo per quasi tutti i dvxxxx.
La scheda video non sale molto di temperatura, massimo sui 88°, quindi non penso sia questa a dare problemi.

Pensavo di comprare quei pad con le ventole sotto (3) sperando che magari il fenomeno si attenua, visto che se lo dovessi portare in garanzia adesso lo riavrei a fine agosto..

Grazie per l'aiuto ;)

sgaggio
22-07-2008, 11:21
La scheda video non sale molto di temperatura, massimo sui 88°, quindi non penso sia questa a dare problemi.

:eek: A me non sembra tanto bassina come temperatura... a me sta fra i 40 e i 50 °C!

Mirkio90
22-07-2008, 12:47
ciao a tutti!!! ho un problema con un DV6000...
praticamente volevo installarci win XP, solo che, avendo un disco Sata, l'installer non trova periferiche di archiviazione...!
a questo punto la mia domanda e la seguente: e possibile installare XP su questo portatile?

sgaggio
22-07-2008, 13:55
Sì, basta integrarci i driver S-Ata, cerca un po' nel forum, c'è tutto scritto.

Dany16vTurbo
22-07-2008, 15:46
:eek: A me non sembra tanto bassina come temperatura... a me sta fra i 40 e i 50 °C!
In full? :mbe:
Poi io ho la 7600 che non è integrata ;)

BRN
22-07-2008, 20:11
Beh aggiornare tutti i driver può essere un'idea, per quanto riguarda il driver della scheda madre, evidentemente neanche HP sa abbinare quello corretto, ti riporto quello che è capitato a me: ho formattato e reinstallato vista pulito, scaricandomi i driver specifici per il mio modello; tutti ok, tranne quello della scheda madre, per la quale mi diceva che non erano presenti schede idonee per installare tali driver. Quindi si è arrangiato Vista a installarli, ed è andato tutto bene. Ecco, forse evitando di ripristinare Vista con i cd (che se non sbaglio sono antecedenti al cambio della scheda madre), potresti se ne hai la possibilità installare Vista autonomamente, in modo che poi se li peschi lui i driver e tu inserisci quelli che scarichi dal sito.
Per il bios, beh già che ci sei potresti dargli un'aggiornata, previo accertamento che quello nuovo sia compatibile con la scheda madre. Che bios monti ora?

C'è XP (SP3), non vista e se non ricordo male (il pc è di mia cugina) la version del bios attualefinisce con 3.E/F e sul sito HP, se non sbaglio, il più recente è 3.D..devo verificare. Comunque mi consigli di
-aggiornare il bios se quello sul sito HP è più recente
-reinstallare tutti i driver: dici che posso andare tranquillo lanciando i relativi installer?sovrascrive correttamente i driver?

grazie mille!

Mirkio90
22-07-2008, 20:29
ma sono quasi 200 pagine! :cry:
orientativamente a quanto devo cercare?

sgaggio
23-07-2008, 02:01
ma sono quasi 200 pagine! :cry:
orientativamente a quanto devo cercare?

ECCOLO! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179) E' fra i topic in testa alla sezione! Basta cercare!

sgaggio
23-07-2008, 02:05
C'è XP (SP3), non vista e se non ricordo male (il pc è di mia cugina) la version del bios attualefinisce con 3.E/F e sul sito HP, se non sbaglio, il più recente è 3.D..devo verificare. Comunque mi consigli di
-aggiornare il bios se quello sul sito HP è più recente
-reinstallare tutti i driver: dici che posso andare tranquillo lanciando i relativi installer?sovrascrive correttamente i driver?

grazie mille!

Sì puoi provare semplicemente a installare i nuovi driver. Altrimenti, li scarichi, formatti, installi SENZA ripristinare (un Windows pulito dunque) e POI installare i driver scaricati.

davide87
23-07-2008, 08:20
Allora... ho il pc con vista home in inglese, se metto vista in italiano funziona con la key di quello in inglese???????????????????

DaveVR
23-07-2008, 19:03
salve a tutti anch'io possiedo un pavilion dv9008ea e anche il mio soffre di blocchi temporanei,ovvero rimane bloccata la schermata principale per qualche secondo e poi riparte come se niente fosse....
nn ho aggiornato i driver della scheda video anche perchè possiedo giò gli unltimi in teoria e il bios pure è all'ultima versione(ventola sempre accesa....)
Qualcuno ha idee?visto ke nn sono l'unico ke ne soffre....

Grazie a tutti

Dany16vTurbo
24-07-2008, 08:39
Rispondo un pò a tutti, se avete problemi guardate qui:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01115891&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308902&lang=it

Il mio ad esempio è in garanzia :rolleyes:

DaveVR
24-07-2008, 14:15
si avevo già controllato su quel sito ed infatti nonostante il mio nn desse nessuno dei problemi citati ho aggiornato il bios all'ultima versione.
Ma a meno di nn aver letto male non si fa nessun riferimanto circa blocchi sporadici di pochi secondi,o sbalgio?
Una curiosità ma sul tuo hanno esteso la garanzia o ti hanno fatto qualche intervento particolare in garanzia anche se era già scaduta?Hai dovuto fare qualche richiesta particolare?

Grazie

mcianca
30-07-2008, 12:59
salve
adesso il notebook è con il suo hdisk originale (80gb) mi capita che dopo qualche ora o pure subito lo schermo diventa nero e quando riparte (devo forzare lo spegnimento) lo schermo è diviso in più parti.
Riesce a sistemare da solo il tutto ma dopo un po ripete la stessa cosa.

mi date una mano per favore!!!
grazie


Manlio

andru91
02-08-2008, 11:13
Ciao ragazzi..sto consigliando un portatile alla mia ragazza...e le ho consigliato l'HP dv6850...e per l'uso che ne fa lei...ho lasciato da parte la considerazione della scheda video(poichè farebbe partite sporadiche..con qualche gioco...il suo genere è (definito letteralmente da lei) "quelli dove hai missioni da fare..anche uccidere la gente" ahaha)...ma ho considerato di più la cpu(anche se magari per il momento non userà programmi che usano molto la cpu..ma comprare per compra un dual core..questo t8100 dovrebbe andar bene..) le ram(4gb...e anche molto veloci da quel che ho capito)...un hd di 250gb..che a lei va più che bene...e poi gli optional...tipo blu-ray(affitta abba i film tipo da blockbuster..così adex invece di prendere cassetta/dvd..prende blu-ray..e se lo può attaccare anche al suo LCD sony ;) )...wi-fi e webcam (che ormai ci sono dappertutto)

Quindi le volevo far prendere un portatile buono...sotto i vari punti di aspetto... quindi prestazioni-multimedialità insieme...con qualche partitina ai giochi..che dite... questo HP dv6850 può andar bene?(prezzo 799 euro scontato)...
Ha dei bug noti in queste ultime serie prodotte...o cose che dovrei sapere prima di farlelo comprare?:)

Dany16vTurbo
03-08-2008, 13:20
si avevo già controllato su quel sito ed infatti nonostante il mio nn desse nessuno dei problemi citati ho aggiornato il bios all'ultima versione.
Ma a meno di nn aver letto male non si fa nessun riferimanto circa blocchi sporadici di pochi secondi,o sbalgio?
Una curiosità ma sul tuo hanno esteso la garanzia o ti hanno fatto qualche intervento particolare in garanzia anche se era già scaduta?Hai dovuto fare qualche richiesta particolare?

Grazie
Se hai uno di quei problemi, la garanzia la estendono a 2 anni

pedro_se_rooot
03-08-2008, 17:56
come faccio a cambiare un tasto ?
mi si son rotti i gancini sotto e ora va dove vuole :(

andru91
03-08-2008, 17:59
come faccio a cambiare un tasto ?
mi si son rotti i gancini sotto e ora va dove vuole :(

non sei il primo che dice che gli si rompe un tasto..a sono così fragili le tastiere di questo notebook?Comunque non credo che si possa cambiare..mi dispiace..

Cmq qualcuno può rispondermi al mio post(2-3 post più in su :) )

marbat
04-08-2008, 13:42
ciao raga

io ho un 2172 ea che praticamente all'avvio fa un bip lungo e due corti (problema scheda video), e lo schermo resta spento.
secondo voi in garanzia lo riparano?
grazie.
marco

sgaggio
04-08-2008, 16:36
ciao raga

io ho un 2172 ea che praticamente all'avvio fa un bip lungo e due corti (problema scheda video), e lo schermo resta spento.
secondo voi in garanzia lo riparano?
grazie.
marco

Beh se è in garanzia non vedo perchè no...

marbat
04-08-2008, 19:18
perche non so se e valida anche per me l'estensione di garanzia ...

andru91
05-08-2008, 09:13
alla fine la mia ragazza ha preso un Hp Pavilion Dv6850EL... Però ho notato una cosa...oltre che essere un sistema operativo molto sporcato da HP... ci sono un bordello di processi a pc vuoto(intendo che lei non aveva messo niente)...circa 69...non vi sembrano eccessivi? la ram lavora troppo e magari anche per niente e il pc oltre che durare di meno con la batteria ...scalda anche di più...

1)Consigli su cosa rimuovere dai programmi all'avvio?
2)consigli su cosa rimuovere come programmi HP in generale?(cioè che nn servono)
3)Consigli su come togliere dalla barra dello start quella ricerca yahoo?
4)Ma il windows vista installato ha già il SP1?

Grazie anticipatamente per le risposte ;)

thefire1960
05-08-2008, 19:15
ciao raga

io ho un 2172 ea che praticamente all'avvio fa un bip lungo e due corti (problema scheda video), e lo schermo resta spento.
secondo voi in garanzia lo riparano?
grazie.
marco

se sei certo che il tuo nn rientra tra quelli in garanzia ( ev guarda qui dove ci sono i modelli richiamati anche fuori garanzia http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...308902&lang=it) ed hai un pò di dimestichezza con il cacciavite (c'è da smontarlo completamente) la riparazione nn è impossibile, bye

mcianca
06-08-2008, 08:32
up

salve
adesso il notebook è con il suo hdisk originale (80gb) mi capita che dopo qualche ora o pure subito lo schermo diventa nero e quando riparte (devo forzare lo spegnimento) lo schermo è diviso in più parti.
Riesce a sistemare da solo il tutto ma dopo un po ripete la stessa cosa.

mi date una mano per favore!!!
grazie


Manlio

Nickmanit
06-08-2008, 12:03
alla fine la mia ragazza ha preso un Hp Pavilion Dv6850EL... Però ho notato una cosa...oltre che essere un sistema operativo molto sporcato da HP... ci sono un bordello di processi a pc vuoto(intendo che lei non aveva messo niente)...circa 69...non vi sembrano eccessivi? la ram lavora troppo e magari anche per niente e il pc oltre che durare di meno con la batteria ...scalda anche di più...

1)Consigli su cosa rimuovere dai programmi all'avvio?
2)consigli su cosa rimuovere come programmi HP in generale?(cioè che nn servono)
3)Consigli su come togliere dalla barra dello start quella ricerca yahoo?
4)Ma il windows vista installato ha già il SP1?

Grazie anticipatamente per le risposte ;)
1)Su cosa non saprei,vai su esegui digita msconfig (Se hai XP) e da li ti vedi i processi che si avviano e li spunti quelli che non interessano
3)disintallando yahoo?

Per il resto se hai voglia di starci tanto dietro cerca la discussione installare winzoz vista pulito.
Ciao

andru91
06-08-2008, 12:12
1)Su cosa non saprei,vai su esegui digita msconfig (Se hai XP) e da li ti vedi i processi che si avviano e li spunti quelli che non interessano
3)disintallando yahoo?

Per il resto se hai voglia di starci tanto dietro cerca la discussione installare winzoz vista pulito.
Ciao


1) ha windows vista nel pc...e cmq so eliminare i programmi all'avvio..ma il problema è che la maggiorparte sono servizi: bluethoot,wifi,modem,lettore impronte digitali,ecc... e dato che il pc non è mio..non posso non fargli partire delle cose..perchè all'occorenza non saprebbe riattivarle
3)ma non mi sembra ci siamo yahoo..è questo il problema..era già dentro...e sta ricerca yahoo nella barra non si può neanche chiudere...proverò a cercare con calma qualcosa relativo a yahoo ;)

marbat
06-08-2008, 14:18
se sei certo che il tuo nn rientra tra quelli in garanzia ( ev guarda qui dove ci sono i modelli richiamati anche fuori garanzia http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...308902&lang=it) ed hai un pò di dimestichezza con il cacciavite (c'è da smontarlo completamente) la riparazione nn è impossibile, bye



non mi si apre il link.
ok che non è impossibile da smontare, ma si tratta di cambiare la scheda madre a quanto pare (un bip lungo piu due bip corti---> partita scheda video).
e penso che 200 euro non bastino neanche.

a questo punto mi compro un eee pc.

serpone
06-08-2008, 14:20
ma dai, ho avuto tra le mani un eeepc e ti posso dire che se lo devi prendere, te lo devi prendere come terzo pc, dopo il desktop e dopo il notebook

è 1 po lento e non svolge la funzione di 1 notebook
Appunto si chiama NETBOOK

marbat
06-08-2008, 14:25
ok alloracompro un nuovo hp piuttosto che investire 200 zucche in un pc che cmq ho usato abbastanza...

gdg
06-08-2008, 14:35
Mi scuso in anticipo se il problema che descriverò è già stato trattato nel forum;
ho letto le prime 50 pagine e mi ci è voluta quasi una mattina; putroppo non
ho piu tempo a disposizione per guardare il resto.

Il computer è un dv9003ea, comprato a febbraio 2007, con il SO presente
al momento dell'acquisto (XP MCE) con 2 giga di RAM (sostituzione effettuata
da me un po' meno di un anno fa) e l'hard-disk da 120 GB di di serie.
Ha sempre funzionato senza problemi, in qualunque condizione di impiego (ufficio, rete, wireless, giochi 3d, masterizzazione, p2p, visione film, etc.)

Questo l'inconveniente
Improvvisamente il laptop ha smesso di avviarsi, o lo fa una volta su 50, del tutto
casualmente.
Le spie blu si accendono, le luci dei pulsanti di comando del "lettore dvd" pure,
la ventola parte (per un attimo) il lettore/masterizzatore dvd pure, ma lo schermo
resta nero.
Si avverte un impulso all'hard-disk ma non parte. Dopo qualche secondo parte un
reset, con gli stessi risultati.
Se sposto o inclino il portatile avviene questo:
a volte parte tutto, e una volta avviato funziona senza problemi.
Le penultima volta che è partito ho backuppato una 50ina di giga di roba,
dimezzando, peraltro, il contenuto del disco fisso, e per quasi 5 ore è andato
benissimo (oltre a masterizzare navigavo in hsdpa, guardavo video, etc.)
ALtre volte parte la schermata HP ed è possibile accedere al bios o
al menu di impostazione dell'ordine di boot.
DOpo qualche secondo, però, si annerisce lo schermo e riparte, invano, il loop dei reset
Se scelgo l'avvio da cd-rom, va (ho fatto partire Bart PE) ma non viene proprio rilevato
l'hard disk.
Escludo che sia l'hard-disk difettoso perchè se la macchina parte il disco
regge senza problemi ed inoltre ho provato l'avvio rimuovendolo dal portatile
ed il problema è rimasto (nel senso che spesso non si accede manco al bios)
SOprattutto, penso sia un falso contatto (probabilmente dovuto ad una
saldatura difettosa che dopo un anno e mezzo si è "staccata") perchè
a seconda dell'inclinazione del portatile la macchina parte o non parte, oppure
resta del tutto inattiva o arriva al bios.
Ho letto il post 3881 e il contenuto della pagina HP alla quale rimanda
e non mi sembra che il mio problema sia fra quelli elencati (a meno di non
volerlo far rientrare nel generico "il notebook non si avvia")
Insomma sembra come se non andasse a buon fine un check.
Preciso che il portatile non ha mai preso botte, umidità, o inconvenienti
di natura meccanica e/o elettrica di alcun tipo.
Inoltre, il problema si manifesta con o senza batteria (così come parte
-quando dice fortuna- sia con la batteria che con l'alimentazione di rete)
e tanto "a caldo" che "a freddo" (nel senso che si è manifestato sia dopo
ore che era spento -la prima volta è andata così- che in seguito a un
riavvio; con la stessa casualità è capitato che sia ripartito)

Visto che la garanzia di un anno è bella che spirata, e che non è detto
che l'inconveniente sia tra quelli che ne comportano l'estensione
(anche perchè, ripeto, ha tutta l'aria di essere un falso contatto)
e che se dovessi pagare l'intervento quasi mi converrebbe prendere
un laptop nuovo,
temo che con l'aiuto di un esperto, dotato di lente e microscopio,
dovrò aprire il notebook e controllare eventuali saldature difettose.
Putroppo non è detto che l'eventuale "sbavatura" si noti, così
come (anche se mi sembra strano, visti i sintomi descritti) potrebbe
essere un componente malfunzionante.
Qualcuno sa indicarmi, se non la soluzione del problema (magari!),
le "zone" delle circuiteria che potrebbero determinare l'inconveniente
(da collocare, probabilmente, nella parte sinistra del laptop, guardandolo dall'alto, visto
che è quella che scalda di piu)?
C'è nessuno che sappia quali sono i circuiti interessati quando il notebook
si avvia?

Spero di poter risolvere, altrimenti l'unica soluzione è quella di tentare l'avvio
finchè non parte la macchina e poi non farla spegnere piu per mesi....

serpone
06-08-2008, 14:35
purtroppo l'unica pecca di hp è quella di dare 1 anno di garanzia
ASUS su tutti i pc da 2 anni

e per 1 problema al 22esimo mese, a gennaio mandai in assistenza un asus e me lo ripararono G R A T U I T A M E N T E

thefire1960
07-08-2008, 12:02
non mi si apre il link.
ok che non è impossibile da smontare, ma si tratta di cambiare la scheda madre a quanto pare (un bip lungo piu due bip corti---> partita scheda video).
e penso che 200 euro non bastino neanche.

a questo punto mi compro un eee pc.

eh io nn intendevo cambiare la mobo intendevo tentare una riparazione, il problema stà nel raffreddamento della sk video, un pò come avveniva sula xBox 360, se arrivi lì probabilente riparte, bye

marbat
07-08-2008, 13:40
eh io nn intendevo cambiare la mobo intendevo tentare una riparazione, il problema stà nel raffreddamento della sk video, un pò come avveniva sula xBox 360, se arrivi lì probabilente riparte, bye

non so di preciso quale era il problema della xbox 360 ma per quel che riguarda il mio portatile, forse sono stato poco chiaro, ma i problemi ce li ho all'avvio (a macchina fredda), quindi non capisco come puo essere il raffreddamento il problema..

credo ed immagino che il problema sia probabilmente qualche condensatore saltato o giu di li...

thefire1960
07-08-2008, 16:40
non so di preciso quale era il problema della xbox 360 ma per quel che riguarda il mio portatile, forse sono stato poco chiaro, ma i problemi ce li ho all'avvio (a macchina fredda), quindi non capisco come puo essere il raffreddamento il problema..

credo ed immagino che il problema sia probabilmente qualche condensatore saltato o giu di li...
allora io avevo il tuo stesso problema, all' accensione (quindi a pc completamente freddo) dava i 2 o 3 avvisi sonori nn si vedeva nulla ma caricava tutto il S.O. ( si sentiva la musica) anche se lo attaccavo ad un monitor esterno nn dava segni di vita. Un "tecnico" mi ha liquidato con la storia della mobo rotta, allora, visto che era da buttare, ho provato ha smontarlo, arrivato al dissipatore, che sul mio è un'unico pezzo, l'ho tolto e pulito ed ho messo della pasta su tutte le parti a contatto ed uno spessore sulla parte della SK video (un pezzettino di rame di 15mm), senza rimontare il tutto ma solo le parti necessarie, l' ho collegato ad un monitor esterno e si è acceso immediatamente, allorchè ho provato a ri-collegare il suo monitor e và che è una bellezza, io ho risolto così, se hai bisogno di altre info, chiedi pure, bye

marbat
07-08-2008, 17:29
grandioso..ci provero.

thefire1960
07-08-2008, 18:43
grandioso..ci provero.
prima però scaricati il manuale, quello completo diciamo quello d'officina, dove ti dice come smontarlo, perchè ci sono delle vite con una precisa sequenza e nn di immediata localizzazione, bye

PS occhio ai flat cable sotto la tastiera.

gigi88
07-08-2008, 19:34
prima però scaricati il manuale, quello completo diciamo quello d'officina, dove ti dice come smontarlo, perchè ci sono delle vite con una precisa sequenza e nn di immediata localizzazione, bye

PS occhio ai flat cable sotto la tastiera.

Quoto, se è la prima volta che smonti un portatile segui scrupolosamente il manuale del notebook e attento ai contatti della tastiera e del monitor! ;)

marbat
07-08-2008, 19:54
ovvio che seguiro quel che mi dice il service manual per aprire il pc ;-)

in ogni caso domani l'hp me lo viene a ritirare...
qualora non provedesse a ripararmelo provero la soluzione suggeritami.
eventualmente ti chiedero altre info via pm...
grazie mille per l'aiuto cmq!

ciaoo

lorga
09-08-2008, 17:30
Rispondo un pò a tutti, se avete problemi guardate qui:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01115891&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308902&lang=it

Il mio ad esempio è in garanzia :rolleyes:

sei un grande!!!!!!!
anche il mio risulta in garanzia, stavo x buttarlo!APPALUSI!!!!!:D :D :D :D

mikeonvinto
17-08-2008, 18:56
Ho da sempre avuto la certezza che la luminosità della webcam incorporata nel mio DV9049EA fosse scarsa(e secondo i tecnici della HP sono tutte così!) ma oggi avendo avuto per le mani un kw111ea ho potuto constatare che la webcam è molto luminosa e reattiva anche con poca luce: avranno aggiornato l'hardware oppure sarà solo una questione di driver più performante?In questo anno e mezzo ho provato di tutto ma non sono riuscito ad ottenere nulla in termini di resa e usabilità della webcam(di fatto inutilizzabile), qualche idea/consiglio?
Su questo thread avevo letto di qualcuno che era riuscito a farsi fare dei driver ad hoc per ubuntu...ho segnalato la cosa alla HP ovviamente senza avere alcun tipo di risposta/riscontro...
Ho perso il conto di tutte le volte che l'ho dovuto mandare in assistenza: sostituzione masterizzatore, scheda madre cambiata per ben tre volte, ecc. ecc...1300 euro di portatile più 200 per l'estensione della garanzia...mah...!
Ciao a tutti.

papaorsone
20-08-2008, 10:17
Ciao mikeonvinto. Se ne non sei soddisfatto dell'assistenza tecnica ed il tuo portatile è entrato in assistenza più di 4 volte chiedi una soluzione commerciale (sostituzione o rimborso del notebook + estensione di garanzia).
Ieri mi hanno rimborsato il secondo notebook consecutivo. Anche a mio fratello l'hanno rimborsato.
Al momento continuo a comprare HP proprio perchè sostituiscono o rimborsano alla lunga e l'assistenza è pick e return.
E' indubbio che la linea DV6000 abbia avuto problemi come confermatomi dall'assistenza. Problemi minori si sono avuti anche sulle serie DV2000 e DV9000.
Anche la nuova linea DV5 sembra scaldi parecchio. Spero che il mio post sia di aiuto a qualcuno. Saluti

P.S.
Questi i notebook che mi sono stati rimborsati:
DV1669EA (il display all'improvviso comiciava a girare.)
DV2690EL (senza fare nulla raggiungeva temperature di 101 gradi e si spegneva. La terza volta che è rientrato si è sciolto il touchpad. Me l'hanno fatto spedire con DHL in Texas.)
DV6254EU (hanno cambiato più volte la scheda wireless,la webcam, la scheda madre e il masterizzatore DVD.)

RiccardoS
22-08-2008, 11:43
prima però scaricati il manuale, quello completo diciamo quello d'officina, dove ti dice come smontarlo, perchè ci sono delle vite con una precisa sequenza e nn di immediata localizzazione, bye

PS occhio ai flat cable sotto la tastiera.

dove si trovano i manuali completi? nei pdf che ho trovato sul sito hp c'è scritto ben poco...

thefire1960
22-08-2008, 19:13
dove si trovano i manuali completi? nei pdf che ho trovato sul sito hp c'è scritto ben poco...

devi andare su hp.com cerchi il tuo portatile e poi il service manual, bye

fabiofranchini
23-08-2008, 14:32
Ciao a tutti ragazzi, ho provato a trovare una soluzione al mio problema nel lunghissimo post con la funzione di ricerca, ma senza trovare risultati soddisfacenti.
Vi spiego il mio problema:

Ho un Pavilion dv9084ea nel quale ho installato in dual BOOT sia Xp che VISTA. Per quanto riguarda il funzionamento dei due sistemi operativi nessun problema. Ho però un problema con la Webcam integrata....

Ho dovuto scaricare dal sito HP il driver aggiornato per windows vista ed ora con Vista la webcam funziona. Mi sono però accorto che insieme al driver c'era un aggiornamento firmware della stessa webcam ed il risultato è che adesso la stessa webcam non mi funziona piu con XP.

La periferica viene ora rilevata come "periferica video USB" e non più come "webcam hp" e quando da risorse del computer provo ad attivarla mi dà il seguente errore : "CREAZIONE DELL'ANTEPRIMA VIDEO NON RIUSCITA. VERIFICARE CHE LA PERIFERICA SIA CONNESSA CORRETTAMENTE E CHE NON SIA IN USO DA UN'ALTRA APPLICAZIONE O UTENTE"

Questo tipo di errore è dovuto all'aggiornamento firmware? non c'è possibilità di far funzionare la webcam su entrambi i sistemi operativi? nel caso questo non fosse possibile posso almeno ripristinare la situazione in modo che funzioni con XP (che uso prevalentemente) e non con Vista?

Se qualcuno è in grado di aiutarmi vi sarei estremamente grato.
Grazie

Kjow
23-08-2008, 19:38
non c'è possibilità di far funzionare la webcam su entrambi i sistemi operativi?

Se non sbaglio devi semplicemente utilizzare gli stessi driver che hai usato per Vista con XP, almeno mi pare che io feci così ;)

Byez

marbat
24-08-2008, 13:55
ovvio che seguiro quel che mi dice il service manual per aprire il pc ;-)

in ogni caso domani l'hp me lo viene a ritirare...
qualora non provedesse a ripararmelo provero la soluzione suggeritami.
eventualmente ti chiedero altre info via pm...
grazie mille per l'aiuto cmq!

ciaoo

rientrato dalla garanzia.
in neanche 10 gg mi hanno risolto il problema, nonche, senza che glielo chiedessi, mi hanno dato una batteria nuova di zecca ed hanno sostituito i tasti che risultavano piu usurati...

che dire, da ora in poi avranno un cliente a vita!

RiccardoS
26-08-2008, 09:08
rientrato dalla garanzia.
in neanche 10 gg mi hanno risolto il problema, nonche, senza che glielo chiedessi, mi hanno dato una batteria nuova di zecca ed hanno sostituito i tasti che risultavano piu usurati...

che dire, da ora in poi avranno un cliente a vita!

:eek: accidenti che servizio!

RiccardoS
26-08-2008, 09:09
devi andare su hp.com cerchi il tuo portatile e poi il service manual, bye

ecco perchè non lo trovavo: c'è solo nel sito in inglese... :muro:

gigi88
26-08-2008, 09:28
ecco perchè non lo trovavo: c'è solo nel sito in inglese... :muro:

Si putroppo si però il manuale è quasi tutto illustrato..;)

Lupin_87
28-08-2008, 09:40
Riporto qui il post dall'altro 3d riguardo un dv6000:
Il succitato modello di portatile da dei noiosissimi problemi con le temperature che arrivano fino ai 109° rendendolo di fatto inutilizzabile e rumoroso.
Qualcuno sa s'è un problema noto o se ho beccato un modello sfigato ?

Inoltre mi sapreste linkare qualche tool magari per downclockarlo e farlo stare più fresco ?

Grazie per le eventuali risposte.

mackillers
28-08-2008, 10:33
Salve a tutti..
scusate se scrivo direttamente... magari il problema è già stato affrontato prima..
ma non sono riuscito a trovare un post in merito.

devo formattare un HP Pavillion DV6000 (Cpu Core Duo 1.73ghz) (sul sito hp il dv6000 viene dato come montanto un Turion AMD...)

questo portatile con ben 1gb di memoria ram monta su Vista Home premium...
inutile dire che con 2-3 applicazioncine si ferma..

ho però un problema se faccio partire dal cd di XP Sp3.. mi dice che non ci sono periferiche disco installate nel sistema..
ho pensato dipendesse dalla mancanza di driver adatti..
sono quindi andato sul sito intel ed ho scaricato i driver per il Floppy 32 di XP (quello che si inserisce al installazzione premendo F6)

e gli ho aggiunti alla ISO di XP tramite Nlite.. (in pratica lo stesso procedimento usato con successo per altri 2 portatili...)

ma al momento di visualizzare gli hd l' installer di windows continua a dirmi che non ci sono dischi...

ho scaricato i driver per il CHIPSET i945pm che comprendono il supporto a tutti i vari controller sata intel ICH7mu e ich8 compresi..

il mio secondo CPUZ monta il ICH7mu..
(su vista l' utility di individuazione del chipset usato mi va in crash)


GRAZIE MILLE A CHIUNQUE vorrà darmi una mano oppure un consiglio..

sgaggio
28-08-2008, 11:06
Salve a tutti..
questo portatile con ben 1gb di memoria ram monta su Vista Home premium...
inutile dire che con 2-3 applicazioncine si ferma..

Perdonami se non rispondo alla tua richiesta d'aiuto, ma vorrei capire una cosa: Davvero diventa molto lento con 1gb di ram se utilizzi Vista? Anche il mio fa parte della serie 6000, nativo con 1 gb di ram, ma anche con Vista HP viaggiava abbastanza bene... poi l'ho portato a 1,5 e ovviamente le cose son un po migliorate...

mackillers
28-08-2008, 11:57
bhè al inizio
quando me lo hanno dato in mano mi sono chiesto perchè volessero XP.. alla fin fine Vista girava bene (sono abituato ad un Desk ad alte prestazioni)

però in effetti non appena il sistema deve fare qualcosa (tiposcaricare un aggiornamento o caricare una perferica) e nel contempo tu stai per esempio ascoltando musica con itunes e leggendo questo forum ed altre pagine Con Ie.. bhè non è che rallenta in certi momenti si pianta proprio..

ora magari è un installazione un pò sputtanata dal utente uinesperto che lo ha usato fino ad adesso..
ma c'è da dire che vista con 1gb arriva a swappare velocemente...

Please non apriamo flames XP vs Vista.. io stò ancora con XP ma ognuno è libero di scegliere..

ciao

mrpc
29-08-2008, 07:00
Informazione per tutti quelli che possiedono tale NB. Se pur non confermato da HP, tale portatile supporta 4GB di ram (2x2GB).
Per chi volesse ulteriori info, scrivete pure.

A presto.

Kjow
29-08-2008, 08:53
Informazione per tutti quelli che possiedono tale NB. Se pur non confermato da HP, tale portatile supporta 4GB di ram (2x2GB).
Per chi volesse ulteriori info, scrivete pure.

A presto.

Ciao io ho il dv9059ea, quindi simile.
Gli ho aggiornato CPU e ram, portandolo da un T5500 con 1GB (512MBx2) a un T7600 con 4GB (2GBx2). Funziona tutto molto bene, ritardando così il cambio del NB di almeno un paio di anni ;)

Byez

gigi88
29-08-2008, 09:09
Ciao io ho il dv9059ea, quindi simile.
Gli ho aggiornato CPU e ram, portandolo da un T5500 con 1GB (512MBx2) a un T7600 con 4GB (2GBx2). Funziona tutto molto bene, ritardando così il cambio del NB di almeno un paio di anni ;)

Byez

Ciao! :) Per la ram anche il tuo modello da specifiche indicava max due gb?

gigi88
29-08-2008, 09:16
Per raffreddare il notebook con una ventola esterna alimentata via usb dove indirizzate l'aria?

Kjow
29-08-2008, 09:49
Ciao! :) Per la ram anche il tuo modello da specifiche indicava max due gb?

Ciao! :)

Yes, max 2gb :p ma chipset e scheda madre sono sempre quelli, quindi... :D (Intel 945PM su Quanta 30D se non erro)

PS oggi/domani (se arriva :p) dovrei montargli un Seagate 7200.3 da 320GB (ST9320421ASG) al posto di uno dei due toshiba da 80 :)

Kjow
29-08-2008, 09:51
Per raffreddare il notebook con una ventola esterna alimentata via usb dove indirizzate l'aria?

sicuramente nella zona sotto al tasto "2" (più o meno), li c'è sia CPU che GPU... il posto più rovente del NB :)

Lupin_87
29-08-2008, 09:56
Riporto qui il post dall'altro 3d riguardo un dv6000:

Originariamente inviato da Lupin_87 Guarda i messaggi
Il succitato modello di portatile da dei noiosissimi problemi con le temperature che arrivano fino ai 109° rendendolo di fatto inutilizzabile e rumoroso.
Qualcuno sa s'è un problema noto o se ho beccato un modello sfigato ?

Inoltre mi sapreste linkare qualche tool magari per downclockarlo e farlo stare più fresco ?

Grazie per le eventuali risposte.
Scusate se mi quoto, qualcuno saprebbe dirmi nulla ?

gigi88
29-08-2008, 10:18
Ciao! :)

Yes, max 2gb :p ma chipset e scheda madre sono sempre quelli, quindi... :D (Intel 945PM su Quanta 30D se non erro)

PS oggi/domani (se arriva :p) dovrei montargli un Seagate 7200.3 da 320GB (ST9320421ASG) al posto di uno dei due toshiba da 80 :)

Si Chipset Intel i945PM su Quanta 30BC

http://img209.imageshack.us/img209/2658/dv6162eair8.png

Ti posso chiedere dove le hai prese le ram? dici che le riconoscerà anche a me anche la mobo è leggermente diversa?

mcianca
29-08-2008, 10:18
ciao
per favore vorrei cambiare l'hdisk presente nel notebook (80Gb).
allego il report eseguito con Everest affichè possiate giudicare e consigliare quale capacità massima mi è consentita.
grazie

gigi88
29-08-2008, 10:21
sicuramente nella zona sotto al tasto "2" (più o meno), li c'è sia CPU che GPU... il posto più rovente del NB :)

Ok, ma che soffia e che risucchia aria?
Ps. Ho costruito un convogliatore con una ventola da 120x120 mm..! ;)

gigi88
29-08-2008, 10:23
Ciao io ho il dv9059ea, quindi simile.
Gli ho aggiornato CPU e ram, portandolo da un T5500 con 1GB (512MBx2) a un T7600 con 4GB (2GBx2). Funziona tutto molto bene, ritardando così il cambio del NB di almeno un paio di anni ;)

Byez

Come sono le temperature di qst T7600 rispetto al T5500?!

Kjow
29-08-2008, 11:57
Si Chipset Intel i945PM su Quanta 30BC
Ti posso chiedere dove le hai prese le ram? dici che le riconoscerà anche a me anche la mobo è leggermente diversa?

Per me si, dovrebbe supportarli tutti e 4 senza problemi... ho preso le TRANSCEND a 800Mhz (anche se le sfrutto a 667) da essedi per 80€ (40€ x 2GB)
Occhio che i sistemi a 32Bit riconoscono al massimo 3GB, i OS a 64Bit tutti e 4 senza problemi ;)

Kjow
29-08-2008, 11:58
ciao
per favore vorrei cambiare l'hdisk presente nel notebook (80Gb).
allego il report eseguito con Everest affichè possiate giudicare e consigliare quale capacità massima mi è consentita.
grazie

Non dovresti aver problemi di alcun tipo, puoi montarci anche un 320Gb per me :)

mcianca
29-08-2008, 12:00
Non dovresti aver problemi di alcun tipo, puoi montarci anche un 320Gb per me :)

grazie della risposta....quindi a parer tuo in base al scheda madre che ho vado tranquillo con uno da 250 gb?

Kjow
29-08-2008, 12:03
Ok, ma che soffia e che risucchia aria?
Ps. Ho costruito un convogliatore con una ventola da 120x120 mm..! ;)
essendo la ventola sotto ed andando il calore verso l'alto, meglio se soffia. Cmq controlla che la grata sotto non espella l'aria altrimenti "vanno in conflitto" e perderesti di efficienza!
Come sono le temperature di qst T7600 rispetto al T5500?!
Ottime, ma non posso fare un confronto alla pari. Nel dissipatore originale c'era un pad termo conduttivo, dopo la sostituzione ho messo l'artic silver 5.
comunque sono passato (a parità di T ambiente dei tempi) da 50° in idle a 30° in idle. In full load, anche ora che è caldo, difficilmente supero i 50° ;)
Miracoli dell'artic silver :p

Kjow
29-08-2008, 12:05
grazie della risposta....quindi a parer tuo in base al scheda madre che ho vado tranquillo con uno da 250 gb?

Più che alla scheda madre al controller, tu hai:

Controller IDE: Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller

Controller IDE: Intel(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers - 2850

...che supportano senza problemi tutti i tagli di HD.

gigi88
29-08-2008, 15:02
essendo la ventola sotto ed andando il calore verso l'alto, meglio se soffia. Cmq controlla che la grata sotto non espella l'aria altrimenti "vanno in conflitto" e perderesti di efficienza!

Ottime, ma non posso fare un confronto alla pari. Nel dissipatore originale c'era un pad termo conduttivo, dopo la sostituzione ho messo l'artic silver 5.
comunque sono passato (a parità di T ambiente dei tempi) da 50° in idle a 30° in idle. In full load, anche ora che è caldo, difficilmente supero i 50° ;)
Miracoli dell'artic silver :p

Si espelle aria..quindi come potrei fare? per uso normale internet ecc non ci sono problemi, ho temp ottime, ma dopo un pò di ore o cmq usandolo piu intensamente, grafica, giochi ecc dopo un pò inizia a scaldarsi e non vorrei mandare all'altro mondo qualche componente tipo l'hard disk..

gigi88
29-08-2008, 15:24
Per me si, dovrebbe supportarli tutti e 4 senza problemi... ho preso le TRANSCEND a 800Mhz (anche se le sfrutto a 667) da essedi per 80€ (40€ x 2GB)
Occhio che i sistemi a 32Bit riconoscono al massimo 3GB, i OS a 64Bit tutti e 4 senza problemi ;)

Ok ti ringrazio, penso che mi prenderò presto un 2x1gb in modo da passare a gb! ;)

gigi88
29-08-2008, 15:30
Per me si, dovrebbe supportarli tutti e 4 senza problemi... ho preso le TRANSCEND a 800Mhz (anche se le sfrutto a 667) da essedi per 80€ (40€ x 2GB)
Occhio che i sistemi a 32Bit riconoscono al massimo 3GB, i OS a 64Bit tutti e 4 senza problemi ;)

La scheda madre riconosce anche quelle a 800 oppure cmq al max lavorano a 667Mhz? In tal caso non sono meglio le SoDIMM 2GB DDR2 667Mhz (PC5300) CORSAIR?
Grazie dell'aiuto ;)

art69
29-08-2008, 21:13
Per me si, dovrebbe supportarli tutti e 4 senza problemi... ho preso le TRANSCEND a 800Mhz (anche se le sfrutto a 667) da essedi per 80€ (40€ x 2GB)
Occhio che i sistemi a 32Bit riconoscono al massimo 3GB, i OS a 64Bit tutti e 4 senza problemi ;)

Sapevo che non riescono a vedere tutti i 4Gb (mi pare si arrivi a 3,5Gb), tant'è che credo sia per questo che ora pubblicizzano tanti NB con 3 GB (che poi con 1 banco da 1Gb e 1 da 2 Gb credo il dual channel vada a donnine allegre :rolleyes: ), ma il mezzo Gb mancante non lo si riesce a far sfruttare da solo dalla scheda video integrata?

Cmq ci sto pensando anche io, perchè con il mulo, Firefox, Word ed Excel ogni tanto si prende le pause (anche se non siamo ai livelli di quando avevo provato a far girare Vista sull'Athlon XP1700 con 512Mb di ram), e quasi quasi opterei direttamente per 4Gb...

Non dovrebbe essere schizzinoso nemmeno il mio, credo, spero.

Rilancio una domanda fatta prima delle ferie: Qualcuno ha provato a fare overclock con questi NB?

gigi88
29-08-2008, 22:12
che poi con 1 banco da 1Gb e 1 da 2 Gb credo il dual channel vada a donnine allegre :rolleyes:

In che senso?

Rilancio una domanda fatta prima delle ferie: Qualcuno ha provato a fare overclock con questi NB?

Io ho installato RightMark Cpu Clock Utility e ho abbassato la tensione per il multi minimo e max con una buona riduzione delle temperature di esercizio in idle e full, overclock però mai fatto e penso che mai farò sul notebook per ovvi motivi ;)

ingwye
01-09-2008, 08:55
Buongiorno@tutti

Spero mi possiate aiutare, ho un Hp Pavilion serie DV6000 improvvisamente non funzia più lo schermo, ho pensato fosse l'inverter Lcd, ma ho provato con un monitor esterno stessa cosa non và, devo dire che la pila bios si è scaricata del tutto strano, l'ho rimpiazzata alla buona con una Cr2032 modificando l'apposito connettore, ma niente.
Il portatile si accende normalmente leggendo Hd, lettore etc..etc..solo il monitor nulla, pensiate sia il bios andato? così all'improvviso?
Grazie attendo risposte:)

art69
01-09-2008, 10:07
(che poi con 1 banco da 1Gb e 1 da 2 Gb credo il dual channel vada a donnine allegre)
In che senso?


Se non erro i presupposti per un funzionamento ottimale del dual channel sono (sui processori che lo supportano, ovviamente) la presenza di memorie identiche, cosa che non accade se, anche se della stessa marca e modello, c'è un banco da 1GB e 1 da 2GB, come credo accada nei notebook con 3Gb di ram.


Io ho installato RightMark Cpu Clock Utility e ho abbassato la tensione per il multi minimo e max con una buona riduzione delle temperature di esercizio in idle e full, overclock però mai fatto e penso che mai farò sul notebook per ovvi motivi ;)

In effetti, anche se il mio è ormai fuori garanzia, è meglio che lasci stare l'OC e il rischio di cuocerlo. Una buona accelerazione dovrebbe venir fuori dall'aumento della RAM. Sul cambio di processore non mi ci avventuro.

Del resto, se voglio prestazioni, bisognerebbe sistemassi il desktop con l'E8400 che ho chiuso in cantina.... :D

gigi88
01-09-2008, 10:20
In effetti, anche se il mio è ormai fuori garanzia, è meglio che lasci stare l'OC e il rischio di cuocerlo. Una buona accelerazione dovrebbe venir fuori dall'aumento della RAM. Sul cambio di processore non mi ci avventuro.

Si infatti vorrei acquistare anch'io un banco da 2 gb però usando Xp Media Center che cmq ne riconosce solo 3 mi sembra sciocco aquistare 2x2 gb e non fare 2 + 1..certo bisognerebbe sapere se la differenza prestazionale escludendo come dici tu il Dual Channel è lieve o marcata..

Del resto, se voglio prestazioni, bisognerebbe sistemassi il desktop con l'E8400 che ho chiuso in cantina.... :D

Un e8400 in cantina?! Pazzo! :D

gigi88
01-09-2008, 10:59
Se non erro i presupposti per un funzionamento ottimale del dual channel sono (sui processori che lo supportano, ovviamente) la presenza di memorie identiche, cosa che non accade se, anche se della stessa marca e modello, c'è un banco da 1GB e 1 da 2GB, come credo accada nei notebook con 3Gb di ram.

Cercando in rete non sembra che questo sia esatto, perchè per sfruttare l’architettura dual channel non è vero che i due moduli in dual channel debbano necessariamente avere la stessa capacità. Ma è invece vero che i due moduli devono funzionare alla stessa frequenza, altrimenti quello più veloce rallenterà automaticamente la propria frequenza per adeguarsi a quello più lento.

gigi88
01-09-2008, 11:00
Buongiorno@tutti

Spero mi possiate aiutare, ho un Hp Pavilion serie DV6000 improvvisamente non funzia più lo schermo, ho pensato fosse l'inverter Lcd, ma ho provato con un monitor esterno stessa cosa non và, devo dire che la pila bios si è scaricata del tutto strano, l'ho rimpiazzata alla buona con una Cr2032 modificando l'apposito connettore, ma niente.
Il portatile si accende normalmente leggendo Hd, lettore etc..etc..solo il monitor nulla, pensiate sia il bios andato? così all'improvviso?
Grazie attendo risposte:)

L'hai per caso aggiornato?

art69
01-09-2008, 11:40
Si infatti vorrei acquistare anch'io un banco da 2 gb però usando Xp Media Center che cmq ne riconosce solo 3 mi sembra sciocco aquistare 2x2 gb e non fare 2 + 1..certo bisognerebbe sapere se la differenza prestazionale escludendo come dici tu il Dual Channel è lieve o marcata..


Mi pareva di aver letto da qualche parte che ne riconosce 3,5GB, come Vista.

Io intanto avevo anche pensato di sostituire uno dei 2 moduli da 512Mb con uno da 2Gb, e poi comprare un secondo in un secondo momento, ma in fondo, visto che i moduli da 2Gb costano solo 40€ circa l'uno...

art69
01-09-2008, 12:01
Un e8400 in cantina?! Pazzo! :D

Ti spiego la storia :D

Il notebook l'avevo comprato prima dell'estate dello scorso anno, l'ho usato solo per l'estate del 2007 e poi l'avevo riposto nell'armadio.

Qualche mese fa, in vista del trasloco, ho preparato il mio vecchio desktop per darlo a mia sorella (il suo non ne poteva più) ed ho iniziato il montaggio di un PC nuovo con Asus P5KPro, E8400, 2GB Ram, ATI3870, e qualche componente di recupero.
Solo che, probabilmente per qualche problemino nell'assemblaggio, scaldava, ed allora l'ho rimesso nella scatola riproponendomi di sistemarlo con comodo una volta sistemate le urgenze in casa nuova.
Poi i tempi si sono allungati, lo spazio in casa nuova scarseggiava :D (visto che il computer in casa vecchia stava in salotto ed in casa nuova doveva stare in camera), il notebook era comunque pronto, avrei dovuto sostituire il vecchio CRT con un LCD (e quindi altri 200€ da spendere) ed allora ho riniziato ad usare il notebook e il desktop è ancora in cantina, anzi in garage, assieme a tanta altre cose da sistemare :D ... tra qualche mese mi servirà forse per lavoro ed allora lo sistemerò.

ingwye
01-09-2008, 12:01
L'hai per caso aggiornato?

No mai.

gigi88
01-09-2008, 12:32
Mi pareva di aver letto da qualche parte che ne riconosce 3,5GB, come Vista.

Io intanto avevo anche pensato di sostituire uno dei 2 moduli da 512Mb con uno da 2Gb, e poi comprare un secondo in un secondo momento, ma in fondo, visto che i moduli da 2Gb costano solo 40€ circa l'uno...

Infatti, io ho trovato qst SoDIMM 2GB DDR2 667Mhz (PC5300) CORSAIR a 40€ e penso che le prenderò, così và in dual channel con uno dei due moduli Samsung da 1 gb che già ho ;)

Ti spiego la storia :D

Il notebook l'avevo comprato prima dell'estate dello scorso anno, l'ho usato solo per l'estate del 2007 e poi l'avevo riposto nell'armadio.

Qualche mese fa, in vista del trasloco, ho preparato il mio vecchio desktop per darlo a mia sorella (il suo non ne poteva più) ed ho iniziato il montaggio di un PC nuovo con Asus P5KPro, E8400, 2GB Ram, ATI3870, e qualche componente di recupero.
Solo che, probabilmente per qualche problemino nell'assemblaggio, scaldava, ed allora l'ho rimesso nella scatola riproponendomi di sistemarlo con comodo una volta sistemate le urgenze in casa nuova.
Poi i tempi si sono allungati, lo spazio in casa nuova scarseggiava :D (visto che il computer in casa vecchia stava in salotto ed in casa nuova doveva stare in camera), il notebook era comunque pronto, avrei dovuto sostituire il vecchio CRT con un LCD (e quindi altri 200€ da spendere) ed allora ho riniziato ad usare il notebook e il desktop è ancora in cantina, anzi in garage, assieme a tanta altre cose da sistemare :D ... tra qualche mese mi servirà forse per lavoro ed allora lo sistemerò.

Capito..! :) Anch'io ho di recente assemblato un desktop e attualmente lo usa mio fratello per giocare (è leggermente overcloccato e quindi ho prestato particolare attenzione anch'io al problema delle temperature). Il desktop è sicuramente più potente però il notebook che uso io quotidianamente, è sicuramente più comodo e versatile. Certo a livello prestazionale non c'è paragone però penso che per aumentare un minimo le prestazioni al notebook già un banco da 2x1 qualcosa farà..! ;)

gigi88
01-09-2008, 12:35
No mai.

Il portatile ti ha già dato simili problemi in passato? protrebbe essersi danneggiata la scheda video..le temperature com'erano? è ancora in garanzia?

ingwye
01-09-2008, 12:41
Il portatile ti ha già dato simili problemi in passato? protrebbe essersi danneggiata la scheda video..le temperature com'erano? è ancora in garanzia?

In passato nessun'altro problema, le temp erano nella norma intorno ai 40/45° purtroppo non è + in garanzia, dici la vga? non sai se è sostituibile su questo modello?.
Grazie per l'aiuto intanto;)

gigi88
01-09-2008, 13:12
In passato nessun'altro problema, le temp erano nella norma intorno ai 40/45° purtroppo non è + in garanzia, dici la vga? non sai se è sostituibile su questo modello?.
Grazie per l'aiuto intanto;)

E' un'ipotesi..Inzia a dirci il modello, perchè dv6000 è la serie :)

ingwye
01-09-2008, 13:24
E' un'ipotesi..Inzia a dirci il modello, perchè dv6000 è la serie :)

PAVILION DV6022EA.

serpone
01-09-2008, 13:59
rientrato dalla garanzia.
in neanche 10 gg mi hanno risolto il problema, nonche, senza che glielo chiedessi, mi hanno dato una batteria nuova di zecca ed hanno sostituito i tasti che risultavano piu usurati...

che dire, da ora in poi avranno un cliente a vita!

azz, beato te, a me 2 volte in assistenza e ne batteria cambiata 8che dura poco dopo 1 anno esatto che l'ho acquistato e ne tasti nuovi che ho bruciato a natale)

serpone
01-09-2008, 14:06
PAVILION DV6022EA.

mmm
vedi se è uno di quei modelli per il quale c'è l'estensione di garanzia a 2 ANNI e nel caso non lo è, forse è la sk video

Ma è integrata nella sk madre?
se si, trova sulla baia (se non vuoi spendere mila euro da hp) una sk madre per il tuo portatile

ingwye
01-09-2008, 14:09
mmm
vedi se è uno di quei modelli per il quale c'è l'estensione di garanzia a 2 ANNI e nel caso non lo è, forse è la sk video

Ma è integrata nella sk madre?
se si, trova sulla baia (se non vuoi spendere mila euro da hp) una sk madre per il tuo portatile

Siccome lo stò già smontando a pezzi da giorni, non credo che possa valere la garanzia non credi? in ogni caso verifico se la vga è integrata o meno.
Mille Grazie:)

gigi88
01-09-2008, 14:49
Siccome lo stò già smontando a pezzi da giorni, non credo che possa valere la garanzia non credi? in ogni caso verifico se la vga è integrata o meno.
Mille Grazie:)

Spiegaci bene cosa succede in fase di avvio: non vedi nulla, lo schermo rimane completamente nero come spento e senti caricare windows normalmente?

thefire1960
01-09-2008, 16:25
PAVILION DV6022EA.

Se nn vedi nulla e senti caricare il sistema è il surriscaldamento dela SK video, se nn lo scassi mentre lo smonti si può rimettere a posto:D , vai pianino, sopratutto quando levi quei 2 flat cable sotto la tastiera, casomai chiedi;) , hai già scaricato il service manual dell HP?
Bye

ingwye
01-09-2008, 18:20
Spiegaci bene cosa succede in fase di avvio: non vedi nulla, lo schermo rimane completamente nero come spento e senti caricare windows normalmente?

Esatto, proprio così, infatti se premo ripetutamente F10 poi si riavvia, evidentemente va nel bios e poi esce salvando, se non premo F10 va in Windows suppongo:(

ingwye
01-09-2008, 18:22
Se nn vedi nulla e senti caricare il sistema è il surriscaldamento dela SK video, se nn lo scassi mentre lo smonti si può rimettere a posto:D , vai pianino, sopratutto quando levi quei 2 flat cable sotto la tastiera, casomai chiedi;) , hai già scaricato il service manual dell HP?
Bye

Infatti lo smonto così metto un pò di pasta quella buona come ho già fatto su molti Notebook, tranquillo non scasso nulla, è il mio mestiere:D
Per il service manual non l'ho scaricato ancora, dici che serve?
Grazie:)

gigi88
01-09-2008, 18:46
Esatto, proprio così, infatti se premo ripetutamente F10 poi si riavvia, evidentemente va nel bios e poi esce salvando, se non premo F10 va in Windows suppongo:(

Scheda video o scheda madre danneggiata secondo me! :(

Kjow
01-09-2008, 19:11
Infatti lo smonto così metto un pò di pasta quella buona come ho già fatto su molti Notebook, tranquillo non scasso nulla, è il mio mestiere:D
Per il service manual non l'ho scaricato ancora, dici che serve?
Grazie:)

Il service manual è molto importante per me, quando ho aggiornato la CPU non avrei potuto fare niente senza... principalmente per l'ordine in cui di devono smontare/rimontare i pezzi.
Quello che mi ha "stupito" di più è la quantità di viti diverse (da segnarsi tutte [ho fatto 14-15 pacchetti etichettati di viti diverse]), abituato ai desktop che li monto anche a occhi chiusi un NB porta via un po' di tempo in più... CPU e GPU le hanno nascoste ben benino... sono sotto al tasto "2" più o meno, ma a testa in giù e per accederci bisogna smontare proprio tutto (si passa da sopra).

Byez :)

Kjow
01-09-2008, 19:16
La scheda madre riconosce anche quelle a 800 oppure cmq al max lavorano a 667Mhz? In tal caso non sono meglio le SoDIMM 2GB DDR2 667Mhz (PC5300) CORSAIR?
Grazie dell'aiuto ;)

me le riconosce (e quindi lavorano) a 667Mhz, ho preso le 800Mhz perchè "ai tempi" erano le "meno costose" (nel senso che a partià di specifiche e qualità queste costavano qualche euro in meno). Pagate 40€ al banco, mi sa che si sono già rincarate in questi mesi :)

Per il meglio o peggio... sono tutte uguali, vai con quelle di marca per una questioni di affidabilità (corsair, trascend, kingston, ocz, ecc). Ma per le prestazioni sono tutte identiche. Bisognerebbe cercarle con timing più bassi, ma sulle so-dimm non si trova niente...

Kjow
01-09-2008, 19:19
Sapevo che non riescono a vedere tutti i 4Gb (mi pare si arrivi a 3,5Gb), tant'è che credo sia per questo che ora pubblicizzano tanti NB con 3 GB (che poi con 1 banco da 1Gb e 1 da 2 Gb credo il dual channel vada a donnine allegre :rolleyes: ), ma il mezzo Gb mancante non lo si riesce a far sfruttare da solo dalla scheda video integrata?

Cmq ci sto pensando anche io, perchè con il mulo, Firefox, Word ed Excel ogni tanto si prende le pause (anche se non siamo ai livelli di quando avevo provato a far girare Vista sull'Athlon XP1700 con 512Mb di ram), e quasi quasi opterei direttamente per 4Gb...

Non dovrebbe essere schizzinoso nemmeno il mio, credo, spero.

Rilancio una domanda fatta prima delle ferie: Qualcuno ha provato a fare overclock con questi NB?

I SO a 32Bit vedono massimo 3Gb (non 3.5), i 64Bit molti di più. Il dual channel si sfrutta solo con 2 banchi di uguale dimensione, meglio se anche marca e modello sono uguali.
Comunque con o senza dual channel, con gli intel, le prestazioni sono pressochè identiche ;)

Non si possono overcloccare facilmente questi NB... è un po' tutto bloccato...
meglio trovare il limite verso il basso del voltaggio, così a parità di frequenza consuma e scalda meno ;)

Byez

ingwye
01-09-2008, 19:49
Scheda video o scheda madre danneggiata secondo me! :(
Speriamo di no:(
Il service manual è molto importante per me, quando ho aggiornato la CPU non avrei potuto fare niente senza... principalmente per l'ordine in cui di devono smontare/rimontare i pezzi.
Quello che mi ha "stupito" di più è la quantità di viti diverse (da segnarsi tutte [ho fatto 14-15 pacchetti etichettati di viti diverse]), abituato ai desktop che li monto anche a occhi chiusi un NB porta via un po' di tempo in più... CPU e GPU le hanno nascoste ben benino... sono sotto al tasto "2" più o meno, ma a testa in giù e per accederci bisogna smontare proprio tutto (si passa da sopra).

Byez :)
mille grazie per la dritta, l'ho già scaricato e sbirciato;)

gigi88
01-09-2008, 21:53
Io ho installato RightMark Cpu Clock Utility e ho abbassato la tensione per il multi minimo e max con una buona riduzione delle temperature di esercizio in idle e full, overclock però mai fatto e penso che mai farò sul notebook per ovvi motivi ;)

Guardate le temp e il Core VID:
Full dopo 3 minuti di stress con Orthos:

http://img230.imageshack.us/img230/1116/dv6162eaorthosfu8.png

idle subito dopo:

http://img233.imageshack.us/img233/4018/idlenx0.png

A me sembra un buon risultato..:)

ingwye
02-09-2008, 09:22
Se nn vedi nulla e senti caricare il sistema è il surriscaldamento dela SK video, se nn lo scassi mentre lo smonti si può rimettere a posto:D , vai pianino, sopratutto quando levi quei 2 flat cable sotto la tastiera, casomai chiedi;) , hai già scaricato il service manual dell HP?
Bye

Mi viene da pensare che è la SK video come dici tu, però ho un dubbio, se lo accendo a freddo e non va, non è un surriscaldamento soltanto della Vga ma credo sia andata proprio, ed il problema che è integrata giusto?

gigi88
02-09-2008, 10:18
Mi viene da pensare che è la SK video come dici tu, però ho un dubbio, se lo accendo a freddo e non va, non è un surriscaldamento soltanto della Vga ma credo sia andata proprio, ed il problema che è integrata giusto?

Esatto putroppo sono saldate sulla mobo..

ingwye
02-09-2008, 10:59
Esatto putroppo sono saldate sulla mobo..

Sono rovinato allora:(
devo trovare una mobo.

gigi88
02-09-2008, 11:08
Sono rovinato allora:(
devo trovare una mobo.

Come ti hanno consigliato più su prova a cercare sulla baya.. che modello di mobo è? E controlla anche se non rientra per qualche motivo ancora in garanzia..

andru91
02-09-2008, 11:09
Ciao ragazzi....in caso di emergenze nel pc della mia ragazza...dove posso trovare il service manual dell'hp pavilion dv6xxx?(il suo è precisamente un dv6850)

Ho già smontato un paio di notebook...e devo dire che è ultra necessario il service manual :D

gigi88
02-09-2008, 11:32
Ciao ragazzi....in caso di emergenze nel pc della mia ragazza...dove posso trovare il service manual dell'hp pavilion dv6xxx?(il suo è precisamente un dv6850)

Ho già smontato un paio di notebook...e devo dire che è ultra necessario il service manual :D

Sul sito inglese della HP, http://www.hp.com/
Ciao! ;)

thefire1960
02-09-2008, 16:02
Mi viene da pensare che è la SK video come dici tu, però ho un dubbio, se lo accendo a freddo e non va, non è un surriscaldamento soltanto della Vga ma credo sia andata proprio, ed il problema che è integrata giusto?

anche a me faceva esattamente così, nn partiva + neanche da freddo (però caricava il S.O.) prova e vedrai, pasta buona ed ev. spessorino in rame sulla skVideo, e prima di rimontare tutto prova ad attaccare un monitor esterno, cmq la sk madre la puoi trovare sulla Baia all' estero (rigenerata con garanzia C.A. 100€)

Cmq se hai un pò di:ciapet: lo rimetti a posto, facci sapere, bye

ingwye
02-09-2008, 16:38
anche a me faceva esattamente così, nn partiva + neanche da freddo (però caricava il S.O.) prova e vedrai, pasta buona ed ev. spessorino in rame sulla skVideo, e prima di rimontare tutto prova ad attaccare un monitor esterno, cmq la sk madre la puoi trovare sulla Baia all' estero (rigenerata con garanzia C.A. 100€)

Cmq se hai un pò di:ciapet: lo rimetti a posto, facci sapere, bye

Ok mi metto all'opera subito.
Mille Grazie;)

gigi88
02-09-2008, 16:46
Ok mi metto all'opera subito.
Mille Grazie;)

Facci sapere, ti auguro di riuscire a farla funzionare! :)

ingwye
02-09-2008, 18:03
Facci sapere, ti auguro di riuscire a farla funzionare! :)
Stò caricando le immagini adesso vedrai cosa ci ho trovato sul Cpu, speriamo bene:(

ingwye
02-09-2008, 18:09
Ecco:eek: :eek: , che schifo di pad termico, adesso ci metto della buona pasta sperando di farlo funzionare.
http://img177.imageshack.us/img177/606/dscn2582ue8.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=dscn2582ue8.jpg)
http://img177.imageshack.us/img177/521/dscn2583by9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=dscn2583by9.jpg)

ingwye
02-09-2008, 18:15
Appena ripulito, procedo al rimontaggio, non ho nemmeno utilizzato il service Manual:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902191433_DSCN2585.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902191433_DSCN2585.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902191530_DSCN2586.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902191530_DSCN2586.JPG)
Crepi il Lupo ragà....................

gigi88
02-09-2008, 18:34
Appena ripulito, procedo al rimontaggio, non ho nemmeno utilizzato il service Manual:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902191433_DSCN2585.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902191433_DSCN2585.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902191530_DSCN2586.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902191530_DSCN2586.JPG)
Crepi il Lupo ragà....................

Vai! :sperem:

Kjow
02-09-2008, 18:54
Ecco:eek: :eek: , che schifo di pad termico, adesso ci metto della buona pasta sperando di farlo funzionare.
http://img177.imageshack.us/img177/606/dscn2582ue8.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=dscn2582ue8.jpg)
http://img177.imageshack.us/img177/521/dscn2583by9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=dscn2583by9.jpg)

Si, sul mio era uguale; con l'artic silver 5 ho guadagnato sui 25° in full load ;)
Facci sapere!

io sto pensando, quasi quasi, di metterci la mobo del dv9700... dalle immagini sembra ci vada, e passerei dalla 7600go alla 8600go (oltre che il chipset 945 -> 965) :)

gigi88
02-09-2008, 19:03
Si, sul mio era uguale; con l'artic silver 5 ho guadagnato sui 25° in full load ;)
Facci sapere!

io sto pensando, quasi quasi, di metterci la mobo del dv9700... dalle immagini sembra ci vada, e passerei dalla 7600go alla 8600go (oltre che il chipset 945 -> 965) :)

Kjow tu come hai fatto per aggiornare il bios? conosci una procedura per usare winflash da dos?

gigi88
02-09-2008, 19:06
A me sembra un buon risultato..:)

Nessuno commenta?

ingwye
02-09-2008, 20:21
Vai! :sperem:

Si, sul mio era uguale; con l'artic silver 5 ho guadagnato sui 25° in full load ;)
Facci sapere!


Come non detto non va, forse dovevo pensarci prima, ma a saperlo però:(

gigi88
02-09-2008, 20:26
Come non detto non va, forse dovevo pensarci prima, ma a saperlo però:(

Mi dispiace...l'unica è cercare una mobo sulla baya allora..

ingwye
02-09-2008, 20:30
Mi dispiace...l'unica è cercare una mobo sulla baya allora..

Non c'è purtroppo, anzi se ne trovate una mi fate un fischio?
Grazie:)

gigi88
02-09-2008, 20:39
Non c'è purtroppo, anzi se ne trovate una mi fate un fischio?
Grazie:)

Se mi dici il modello provo a darti una mano..:)

ingwye
02-09-2008, 20:46
Se mi dici il modello provo a darti una mano..:)

Volentieri PAVILION DV6022EA Serie Dv6000.
Grazie;)

gigi88
02-09-2008, 20:55
Volentieri PAVILION DV6022EA Serie Dv6000.
Grazie;)

No intendo della mobo..;)

Sond
02-09-2008, 21:01
Scusate ragazzi ho un problema con un hp dv9059ea.
Ogni volta che lo avvio mi chiede se avviarlo in modalità provvisoria o normale e quaslisasi cosa scelga dopo il boot iniziale compare un schermata blue di errore e poi si riavvia.
Come posso fare per risolvere? Purtroppo non trovo il cd di ripristino e in relatà non ricordo nemmeno di averlo mai avuto.
L'unica cosa che ricordo di anomala è che è stato staccato accidentalmente l'hard disk esterno che era collegato.
Potete aiutarmi? Grazie.


P.S.: dimenticavo il messaggio di errore è qualcosa del tip "STOP: 0x00000024 etc" è troppo veloce per vedere bene...

ingwye
03-09-2008, 06:08
No intendo della mobo..;)

Azz lo richiuso:rolleyes:

mackillers
03-09-2008, 08:16
Si Chipset Intel i945PM su Quanta 30BC

http://img209.imageshack.us/img209/2658/dv6162eair8.png

Ti posso chiedere dove le hai prese le ram? dici che le riconoscerà anche a me anche la mobo è leggermente diversa?

ciao io dovrei avere la tua stessa mobo.. ma non riesco ad integrare nel CD di Windows XP sp3 dei driver che riconoscano il controller Serial ATA..

tu che driver usi?

ragazzi se compro un Floppy esterno usb me lo vedra al momento del installazione di XP (quando si preme F6 per intenderci)

grazie mille a tutti!!

Kjow
03-09-2008, 08:31
Kjow tu come hai fatto per aggiornare il bios? conosci una procedura per usare winflash da dos?

Doppio click sul file che si scarica dal sito hp :)

Kjow
03-09-2008, 08:31
Nessuno commenta?

Sembra ottimimo :)
Facci sapere dopo qualche giorno di utilizzo se è tutto stabile :)

Kjow
03-09-2008, 08:35
Scusate ragazzi ho un problema con un hp dv9059ea.
Ogni volta che lo avvio mi chiede se avviarlo in modalità provvisoria o normale e quaslisasi cosa scelga dopo il boot iniziale compare un schermata blue di errore e poi si riavvia.
Come posso fare per risolvere? Purtroppo non trovo il cd di ripristino e in relatà non ricordo nemmeno di averlo mai avuto.
L'unica cosa che ricordo di anomala è che è stato staccato accidentalmente l'hard disk esterno che era collegato.
Potete aiutarmi? Grazie.


P.S.: dimenticavo il messaggio di errore è qualcosa del tip "STOP: 0x00000024 etc" è troppo veloce per vedere bene...

Se non hai mai cambiato, modificato, toccato il sistema operativo o le partizioni, hai ancora la partizione di ripristino nell'hard disk:

- Accendi il pc e comincia a premere ripetutamente il tasto "F11" (se non ricordo male è questo) sulla tastiera del notebook
- Ti si avvierà un programma di ripristino al posto di Windows e da li dovrai seguire le istruzioni a video per effettuare il ripristino di XP.
- Occhio che ti cancella tutti i dati del 1° disco.

PS mi pare che da li ti dia la possibilità di creare i disch di ripristino, ci vuole un po', ma ti conviene farli (2 dvd se non erro)!

Kjow
03-09-2008, 09:01
Come non detto non va, forse dovevo pensarci prima, ma a saperlo però:(

Cavolo mi dispiace... :(
Cmq per la mobo, non cercare la sigla precisa (puoi comunque trovare il modello "sostitutivo" aprendo solo lo slot della ram e leggendo sotto i banchi di ram stessi il "replace with...")
Cerca sigle generiche tipo "motherboard hp AMD dv6000", poi scremi i risultati... difficilmente troverai diciture precise ;)

Kjow
03-09-2008, 09:04
ciao io dovrei avere la tua stessa mobo.. ma non riesco ad integrare nel CD di Windows XP sp3 dei driver che riconoscano il controller Serial ATA..

tu che driver usi?

ragazzi se compro un Floppy esterno usb me lo vedra al momento del installazione di XP (quando si preme F6 per intenderci)

grazie mille a tutti!!

In teoria si, nel bios c'è l'opzione nell'ordine di boot anche del "USB Floppy". Comunque sia, cerca nel sito intel i drivers "F6 disk" o simile. Quel file contiene i drivers da integrare ;)

ingwye
03-09-2008, 09:25
Cavolo mi dispiace... :(
Cmq per la mobo, non cercare la sigla precisa (puoi comunque trovare il modello "sostitutivo" aprendo solo lo slot della ram e leggendo sotto i banchi di ram stessi il "replace with...")
Cerca sigle generiche tipo "motherboard hp AMD dv6000", poi scremi i risultati... difficilmente troverai diciture precise ;)

Grazie appena torno da lavoro, mi metto in cerca della sigla della Mobo.
Mille Grazie:)

gigi88
03-09-2008, 09:32
Doppio click sul file che si scarica dal sito hp :)

Quindi hai aggiornato da windows? io non mi fido, l'ultima volta schermata blu e mobo da buttare..

gigi88
03-09-2008, 09:35
Sembra ottimimo :)
Facci sapere dopo qualche giorno di utilizzo se è tutto stabile :)

Si si tutto stabile, ho fatto girare un pò Orthos, ho fatto partire due sessioni di SuperPi da 32 mb, tutto ok! :)
Mi piacerebbe fare una comparazione con le temperature del F.2C, ma da windows non me la sento di aggiornare il bios..

gigi88
03-09-2008, 09:40
Se rendo una pen drive bootable e copio winflash funzionerà? Nessuno conosce un modo per aggiornare i nuovi bios da dos?!