PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

danicivic
03-01-2007, 11:56
Ho appena acquistato un dv6123ea e devo dire che mi trovo molto bene..
Unica pecca il famoso ronzio.. che però non trovo fastidioso e che per altro sento veramente molto flebile.. ho però un dubbio.. è normale che la batteria abbia una durata media di un ora e mezza? Stamattina l'ho acceso verso le 9.15 e per le 10.45 era già al 9%.. gracias!

Nerocielo
03-01-2007, 12:00
Ho appena acquistato un dv6123ea e devo dire che mi trovo molto bene..
Unica pecca il famoso ronzio.. che però non trovo fastidioso e che per altro sento veramente molto flebile.. ho però un dubbio.. è normale che la batteria abbia una durata media di un ora e mezza? Stamattina l'ho acceso verso le 9.15 e per le 10.45 era già al 9%.. gracias!

dipende da cosa ci hai fatto....ma mi sembra un pò pochino un'ora e mezza, come minimo dovrebbero essere 3 ore..... :rolleyes:

danicivic
03-01-2007, 12:05
Navigato e basta!
Nel pome faccio un altro test e vediamo quanto dura effettivamente!
Nel caso durasse veramente così poco posso portarlo in assistenza?

Nerocielo
03-01-2007, 12:09
Navigato e basta!
Nel pome faccio un altro test e vediamo quanto dura effettivamente!
Nel caso durasse veramente così poco posso portarlo in assistenza?

certo, e ti va anche bene perchè non devono fare altro che darti all'istante un'altra batteria ;)

Kjow
03-01-2007, 15:14
certo, e ti va anche bene perchè non devono fare altro che darti all'istante un'altra batteria ;)

Dipende se la causa è la batteria difettosa, potrebbe essere un componente (legato al ronzio) che determina uno scaricamento maggiore del dovuto della batteria.

@danicivic: se spegni il pc con carica al 100% e stacchi l'alimentatore, probabilmente anche tu noterai alla riaccensione (dopo circa 12h) che la batteria è scesa del 5-6% (si... solo per stare spento :().

Cmq... questi sono alcuni dei motivi per cui il mio nb è in assistenza...

Byez e buon anno :)

pinors
03-01-2007, 17:17
...
Per quanto riguarda il mio problema con l'uscita tv, ho disintallato i driver nvidia e con dei driver compatibili sono riuscito a visualizzare correttamente il desktop del portatile sulla tv
anche se è una soluzione provvisoria, almeno ho capito che è un problema di driver... :muro:
Per cui vi chiedo se potete dirmi che versione dei driver nvidia forceware avete sul vostro HP :help:
Schermo -> Impostazioni -> Avanzate-> scheda Geforce Go 7400 (nel mio caso)
li dovreste trovare la voce Versione Forceware:
Grazie
mi quoto per aggiungere che i driver che usavo (e che non mi attivavano correttamente l'uscita tv) erano Forceware Versione 86.38, che sono anche gli ultimi disponibili sul sito HP (Release Date: 2006-08-28 Version: 8.6.3.8 (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-44970-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3319052&os=228&lang=en) ) e che probabilmente hanno un bug con l'uscita tv... :muro:
Sul sito nVidia (http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp) non esistono dei driver per le GeForce Go 7400/7600...si trovano solo quelli per le 7800/7900... :confused: (che ovviamente non sono riuscito a installare sulla 7400)
Quando HP smetterà di rilasciare aggiornamenti per le nostre schede grafiche, dove li andremo a pescare i nuovi??? :mbe:

Nerocielo
03-01-2007, 17:25
mi quoto per aggiungere che i driver che usavo (e che non mi attivavano correttamente l'uscita tv) erano Forceware Versione 86.38, che sono anche gli ultimi disponibili sul sito HP (Release Date: 2006-08-28 Version: 8.6.3.8 (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-44970-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3319052&os=228&lang=en) ) e che probabilmente hanno un bug con l'uscita tv... :muro:
Sul sito nVidia (http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp) non esistono dei driver per le GeForce Go 7400/7600...si trovano solo quelli per le 7800/7900... (che non sono riuscito a installare sulla 7400) :confused:
Quando HP smetterà di rilasciare aggiornamenti per le nostre schede grafiche, dove li andremo a pescare i nuovi??? :mbe:

mi spiace per tutti questi tuoi problemi.....sopratutto perchè io con il mio non ho avuto e non ho nessun problema, attacco l's-video e sono apposto, si autoconfigura lui e io devo solo estendere il monitor sul desk...veramente, non capisco come mai tu abbia tutti sti problemi con la scheda video....e cmq ti quoto: è assurdo che non ci siano driver sul sito nvidia....







p.s. la mia è una geforce 7600 e la versione forceware 86.02 :)

pinors
03-01-2007, 17:42
mi spiace per tutti questi tuoi problemi.....sopratutto perchè io con il mio non ho avuto e non ho nessun problema, attacco l's-video e sono apposto, si autoconfigura lui e io devo solo estendere il monitor sul desk...veramente, non capisco come mai tu abbia tutti sti problemi con la scheda video....e cmq ti quoto: è assurdo che non ci siano driver sul sito nvidia....

p.s. la mia è una geforce 7600 e la versione forceware 86.02 :)
86.02?!? :eek: :eek:
allora effettivamente i driver 86.38 (ultimi disponibili sul sito HP) hanno questo bug sull'uscita tv che mi sta assillando!!!
...visto che quando li ho disinstallati, windows dopo avermi riconosciuto la 7400 mi ha messo dei suoi driver e dal pannello di controllo (tralaltro in inglese) leggo che sono proprio versione 86.02 come i tuoi!!! :muro:
e con questi l'uscita tv funziona...
grazie per la tua disponibilità! ;)

p.s. hai risolto con il tuo problema con il vlc?..ti avevo risposto nel post alla pagina precedente...

Nerocielo
03-01-2007, 17:49
86.02?!? :eek: :eek:
allora effettivamente i driver 86.38 (ultimi disponibili sul sito HP) hanno questo bug sull'uscita tv che mi sta assillando!!!
...visto che quando li ho disinstallati, windows dopo avermi riconosciuto la 7400 mi ha messo dei suoi driver e dal pannello di controllo (tralaltro in inglese) leggo che sono proprio versione 86.02 come i tuoi!!! :muro:
e con questi l'uscita tv funziona...
grazie per la tua disponibilità! ;)

p.s. hai risolto con il tuo problema con il vlc?..ti avevo risposto nel post alla pagina precedente...

figurati, anzi dovevo dirtelo prima ma in sti giorni sono stato un pò scombussolato, sai com'è :D per vlc no non ho risolto, perchè facendo come dici tu mi cambia solo l'impostazione per avere 1 o 2 monitor (esattamente come nella proprietà del desk), mentre io voglio due monitor ma un'immagine video sola :) cmq grazie per l'aiuto, se ti viene in mente altro dimmi pure

Kjow
03-01-2007, 19:15
@pinors:
Prova a scaricare ed installare gli ultimi xtreme-g mobile (http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=163&Itemid=41/), sono i drivers nvidia ufficiali ottimizzati e resi compatibili con le schede video dei portatili :)

nettuns
03-01-2007, 20:30
Dipende se la causa è la batteria difettosa, potrebbe essere un componente (legato al ronzio) che determina uno scaricamento maggiore del dovuto della batteria.

@danicivic: se spegni il pc con carica al 100% e stacchi l'alimentatore, probabilmente anche tu noterai alla riaccensione (dopo circa 12h) che la batteria è scesa del 5-6% (si... solo per stare spento :().

Cmq... questi sono alcuni dei motivi per cui il mio nb è in assistenza...

Byez e buon anno :)


secondo me non c'entra col ronzio.. perchè la batteria si scarica velocemente anche se la stacchi dal computer...




tra l'altro.. facendo una scansione con AVS mi ha visto il file hp-easy.exe come "not-a-virus:Dialer.Win32.InterDialer.a". Il file si trova nella cartella C:\programmi\servizi in linea\IT\interfree... provate a controllare... io per sicurezza l'ho cancellato.. tanto non lo usavo e non l'avevo installato quel programma..

gulliver00
03-01-2007, 21:33
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum.

Ho il 9084ea ho fatto tutti gli aggiornamenti da wupdate, ho collegato l'antenna da muro ma non riesco a vedere nessun canale (li vedo con il digitale terrestre)e in più quando provo a vedere qualche trasmissione o film, si blocca e appare un messaggio tipo ehshell.exe ecc. ecc.

Qualcuno ha trovato gli stessi problemi e se li ha risolti mi può dire come ha fatto, gliene sarei molto grato.

In attesa di vostre notizie vi ringrazio tantissimo.

Ciao.

steveone
03-01-2007, 21:39
Io ho il 6162ea e anche a me dura circa 1 ora e mezza. Senza fare niente e schermo acceso e' arrivato a 2 ore.
Mi hanno spedito una nuova batteria ma e' uguale...non e' cambiato nulla.
Qualcuno mi sa dire perche' il quickplay non mi apre i divx?

Nerocielo
03-01-2007, 21:41
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum.

Ho il 9084ea ho fatto tutti gli aggiornamenti da wupdate, ho collegato l'antenna da muro ma non riesco a vedere nessun canale (li vedo con il digitale terrestre)e in più quando provo a vedere qualche trasmissione o film, si blocca e appare un messaggio tipo ehshell.exe ecc. ecc.

Qualcuno ha trovato gli stessi problemi e se li ha risolti mi può dire come ha fatto, gliene sarei molto grato.

In attesa di vostre notizie vi ringrazio tantissimo.

Ciao.

ciao, e benvenuto :) ho il tuo stesso note, ma non ho riscontrato nessuno di questi problemi. Io però uso l'antennina in dotazione perchè in camera mia l'antenna a muro non c'è e vedo solo una decina di canali, tra cui NON mediaset :( qualche pagina indietro si parlava del dig ter ;)

brotrosp
04-01-2007, 00:53
HP Pavilio 9095eu

qualcuno sa che cavo bisogna usare per il collegamento (sulla porta c'è un piccolo 3) che sta alla sinistra della tastiera (guardando lo schermo). quella che credo sia la "Connettore docking per il cavo"

io ho un Media Cable XC1000 del mio vecchio HP Pavilion ZD7395ea che aveva la stessa porta. il fatto che questo cavo entra nella presa ma non si vede nulla e non passa audio al mio AVR (amplificaore audio/video).


sapete di che cavo si tratta?

mrpc
04-01-2007, 07:52
Sono un nuovo possessore di questo NB. E' qualche giorno che lo uso e nulla da dire a prima vista (silenziosissimo per quello che riguarda il sibilo di cui si è parlato in precedenza). Volevo sollevare un dubbio:
MA COME FACCIO AD ESSERE SICURO CHE LA SK VIDEO HA UNA MEMORIA DEDICATA?

Non è il primo NB che possiedo. Ho un FS-AMILO 1840D che sto vendendo, che ha una SK video ATI9600 con 128Mb DEDICATI e di questo ne ero CERTO visto che tutti i software di analisi di sistema (tipo SANDRA) e di SK video (3Dmark2006) mi individuavano: 1Gb di RAM di sistema + 128Mb RAM video.
Quando analizzo il mio HP ottengo:
SANDRA:
Modello ---> Nvidia GeForce Go 7600
RAMDAC---> Integrated RAMDAC
MEMORIA TOTALE ---> 512 (505 Video) (248MB SISTEMA) ??????
3Dmark2006:
DOPO IL BENCH mi rileva una GENERIC VGA con 512MB di RAM. Inoltre mi da gli slot PC-EXPRESS TUTTI LIBERI (ma non dovrebbe esserci montata la 7600GO???).

La cosa che però mi ha allarmato di più è stato il bios. Accedendo ho letto:
TOTAL MEMORY 2048MB
VIDEO MEMORY 512MB
Sulla destra nella descrizione (in inglese) c'è scritto (traduco):
Nella TOTAL MEMORY è compresa la VIDEO MEMORY.

Questo vuol dire 1536MB + 512MB = 2048MB

Qualcuno sa qualcosa in merito?????

Ho altri dubbi, ma preferisco porli uno per volta.

CIAO E GRAZIE

brotrosp
04-01-2007, 08:13
Sono un nuovo possessore di questo NB. E' qualche giorno che lo uso e nulla da dire a prima vista (silenziosissimo per quello che riguarda il sibilo di cui si è parlato in precedenza). Volevo sollevare un dubbio:
MA COME FACCIO AD ESSERE SICURO CHE LA SK VIDEO HA UNA MEMORIA DEDICATA?

Non è il primo NB che possiedo. Ho un FS-AMILO 1840D che sto vendendo, che ha una SK video ATI9600 con 128Mb DEDICATI e di questo ne ero CERTO visto che tutti i software di analisi di sistema (tipo SANDRA) e di SK video (3Dmark2006) mi individuavano: 1Gb di RAM di sistema + 128Mb RAM video.
Quando analizzo il mio HP ottengo:
SANDRA:
Modello ---> Nvidia GeForce Go 7600
RAMDAC---> Integrated RAMDAC
MEMORIA TOTALE ---> 512 (505 Video) (248MB SISTEMA) ??????
3Dmark2006:
DOPO IL BENCH mi rileva una GENERIC VGA con 512MB di RAM. Inoltre mi da gli slot PC-EXPRESS TUTTI LIBERI (ma non dovrebbe esserci montata la 7600GO???).

La cosa che però mi ha allarmato di più è stato il bios. Accedendo ho letto:
TOTAL MEMORY 2048MB
VIDEO MEMORY 512MB
Sulla destra nella descrizione (in inglese) c'è scritto (traduco):
Nella TOTAL MEMORY è compresa la VIDEO MEMORY.

Questo vuol dire 1536MB + 512MB = 2048MB

Qualcuno sa qualcosa in merito?????

Ho altri dubbi, ma preferisco porli uno per volta.

CIAO E GRAZIE



hai un 9095eu?

test a parte mi sembra che allochi comunque 2Gb di memoria ram il sistema ...se 512 fossero occupati dalla video ram non sarebbero disponibili nel task manager! o mi sbaglio?

per quanto riguarda il cavo hai risposte?

mrpc
04-01-2007, 08:20
hai un 9095eu?

test a parte mi sembra che allochi comunque 2Gb di memoria ram il sistema ...se 512 fossero occupati dalla video ram non sarebbero disponibili nel task manager! o mi sbaglio?

per quanto riguarda il cavo hai risposte?

Non ho capito bene a quale cavo fai riferimento.

brotrosp
04-01-2007, 08:45
Non ho capito bene a quale cavo fai riferimento.


in qualche post precedente ho scritto:

"HP Pavilio 9095eu

qualcuno sa che cavo bisogna usare per il collegamento (sulla porta c'è un piccolo 3) che sta alla sinistra della tastiera (guardando lo schermo). quella che credo sia la "Connettore docking per il cavo"

io ho un Media Cable XC1000 del mio vecchio HP Pavilion ZD7395ea che aveva la stessa porta. il fatto che questo cavo entra nella presa ma non si vede nulla e non passa audio al mio AVR (amplificaore audio/video).


sapete di che cavo si tratta?"


ne sai qualcosa? grazie

gulliver00
04-01-2007, 08:54
ciao, e benvenuto :) ho il tuo stesso note, ma non ho riscontrato nessuno di questi problemi. Io però uso l'antennina in dotazione perchè in camera mia l'antenna a muro non c'è e vedo solo una decina di canali, tra cui NON mediaset :( qualche pagina indietro si parlava del dig ter ;)

Ho provato anche con l'antennina in dotazione ma niente, nessun canale in tutti i modi.

Mi puoi dire cortesemente cosa fai, che impostazioni usi o quale procedura adotti per sintonizzare i canali?

Ti ringrazio

Nerocielo
04-01-2007, 09:47
Ho provato anche con l'antennina in dotazione ma niente, nessun canale in tutti i modi.

Mi puoi dire cortesemente cosa fai, che impostazioni usi o quale procedura adotti per sintonizzare i canali?

Ti ringrazio

quella normalissima, la più semplice: ho seguito la guida veloce per il dig ter (quindi non faccio altro che inserire la scheda del dig ter con attaccata l'antenna, poi l'infrared) e poi fa tutto lui, anche la sintonizzazione canali la lascio in automatico....

gulliver00
04-01-2007, 10:05
quella normalissima, la più semplice: ho seguito la guida veloce per il dig ter (quindi non faccio altro che inserire la scheda del dig ter con attaccata l'antenna, poi l'infrared) e poi fa tutto lui, anche la sintonizzazione canali la lascio in automatico....


Niente da fare.

Ho seguito passo passo tutte le procedure.

Ci sarà qualcosa che mi sfugge.... :muro:

Penso anche che tutti gli aggiornamenti fatti possano ostacolare la ricezione, ma vado a tentativi. :mc:

Con il box del dig ter ricevo i canali non tutti ma diversi per es. la Rai (1,2,3) ed altri.
C'è da dire che questo è il secondo 9084 che mi dà gli stessi problemi.
Il primo il rivenditore me l'ha sostituito anche per questo motivo.
A questo punto sarà un problema di zona.

Nel frattempo se qualcun altro ha avuto gli stessi problemi e li ha risolti mi vuol far sapere cortesemente come ha fatto gli sarei molto grato. :help:

Provo a prendere un pò di tempo. :incazzed:
Ti farò sapere.

Grazie e ciao.

gulliver00
04-01-2007, 10:29
Scusate se vi assillo con i miei problemi. :confused:

Qualcuno è riuscito a vedere i video in HD della cartella video condivisi? :muro:
Se si, come ha fatto?

Grazie e ancora scusate.

my4b
04-01-2007, 12:32
con l'antennina in dotazione manco io vedo niente.

con quella a muro vedo l'85% di quelli che prendo col decoder

sono in attesa anch'io di qualche altra esperienza magari risolta...

non vorrei fosse un problema dell'antennina


edit: per quei video sample presenti idem per me, c'è una licenza wmv non accordata

Nerocielo
04-01-2007, 12:48
Scusate se vi assillo con i miei problemi. :confused:

Qualcuno è riuscito a vedere i video in HD della cartella video condivisi? :muro:
Se si, come ha fatto?

Grazie e ancora scusate.

non scusarti, non serve, se non ti rispondono è perchè non lo sanno neanche loro, o forse perchè sono "poveracci" come me e non hanno l'HD ;)

Nerocielo
04-01-2007, 12:48
con l'antennina in dotazione manco io vedo niente.

con quella a muro vedo l'85% di quelli che prendo col decoder

sono in attesa anch'io di qualche altra esperienza magari risolta...

non vorrei fosse un problema dell'antennina


edit: per quei video sample presenti idem per me, c'è una licenza wmv non accordata

quoto, i video-demo non si vedono, ma amen, tanto saran delle cagate assurde :D

brotrosp
04-01-2007, 12:55
in qualche post precedente ho scritto:

"HP Pavilio 9095eu

qualcuno sa che cavo bisogna usare per il collegamento (sulla porta c'è un piccolo 3) che sta alla sinistra della tastiera (guardando lo schermo). quella che credo sia la "Connettore docking per il cavo"

io ho un Media Cable XC1000 del mio vecchio HP Pavilion ZD7395ea che aveva la stessa porta. il fatto che questo cavo entra nella presa ma non si vede nulla e non passa audio al mio AVR (amplificaore audio/video).


sapete di che cavo si tratta?"


ne sai qualcosa? grazie


mi auto-quoto sul tema CAVO ALL IN ONE che desta scarso interesse (spesso ponete interesse verso cose di dubbia utilità o consistenza e poi non considerate cose come questa ...mahhh)

Il cavo in questione è l'HP Media Cable XC3000 che in una unica soluzione porta audio e video (in analagico e digitale) ad un elemento esterno al PC, ad esempio un AVR o un televisore.

questo cavo è davvero utuile per avere in una unica soluzione oltre ad Audioe e Video una porta USB per il sensore del telecomando + l'alimentazione così da avere un unico filo ...e dico UNO SOLO, che porta al PC (ed esporta dal PC) ..AUDIO, VIDEO, USB ed ALIMENTAZIONE.


io ho il Medioa Cable XC1000 che funzionava sul mio ZD7395ea ma qui non serve a nulla (ho un 9095eu) (tenete conto che l'XC1000 costa anche 170 dollari di listino).


la cosa divertente che questo nuovo cavo XC3000 non esite in italia e nemmeno su HP USA ne trovo traccia! credetemi ...per chi usa il PC collegato ad un AVR questo cavo è davvero OTTIMO! tutto in uno e elevata qualità!



se qualcuno trova notizie del cavo posti pure info.






;)

Nerocielo
04-01-2007, 12:59
Il cavo in questione è l'HP Media Cable XC3000 che in una unica soluzione porta audio e video (in analagico e digitale) ad un elemento esterno al PC, ad esempio un AVR o un televisore.

questo cavo è davvero utuile per avere in una unica soluzione oltre ad Audioe e Video una porta USB per il sensore del telecomando + l'alimentazione così da avere un unico filo ...e dico UNO SOLO, che porta al PC (ed esporta dal PC) ..AUDIO, VIDEO, USB ed ALIMENTAZIONE.


io ho il Medioa Cable XC1000 che funzionava sul mio ZD7395ea ma qui non serve a nulla (tenete conto che l'XC100 costa anche 170 dollari di listino).

sembra una cosa molto interessante, ma non trovo notizie di questo media cable... Mi spieghi come fa ad avere anche la porta usb e l'attacco per l'alimentazione? Potresti postare una foto del vecchio cavo cosi da capire meglio l'oggetto in questione?

Sempre a proposito di cavi, tu o qualcun altro sapete QUALE cavo toslink "o-come-si-chiama" devo prendere per attivare correttamente l'uscita SPDIF? Magari riuscite a postare anche una foto? Grazie ;)

colsub
04-01-2007, 13:01
quoto, i video-demo non si vedono, ma amen, tanto saran delle cagate assurde :D
Quelli, ma provando con altri video HD wmv, tutto funziona!

Nerocielo
04-01-2007, 13:02
Quelli, ma provando con altri video HD wmv, tutto funziona!

sisi, anche io vedo tutti i video senza problemi, avi mpg quick wmv etc etc ;)

brotrosp
04-01-2007, 14:38
sembra una cosa molto interessante, ma non trovo notizie di questo media cable... Mi spieghi come fa ad avere anche la porta usb e l'attacco per l'alimentazione? Potresti postare una foto del vecchio cavo cosi da capire meglio l'oggetto in questione?

Sempre a proposito di cavi, tu o qualcun altro sapete QUALE cavo toslink "o-come-si-chiama" devo prendere per attivare correttamente l'uscita SPDIF? Magari riuscite a postare anche una foto? Grazie ;)[/SPOILER][/IMG]


non so mettere le immagini ...se cerchi Media Cable XC100 o XC2000 li troverai. il 2000 aveva il telecomando, il 1000 no. sono identici (o quasi). sono davvero comodi. ti confermo iche il mio arrivava con una sola presa al PC. da li partiva un cavo che dopo un metro si diramava nelle varie sezioni:

# Docking Cable
# AC Power Jack
# RCA Jack
# USB 2.0 Port
# S-Video Jack
# S/PDIF
# Analog Audio Jack

anche il 3000 ha tutto questo ...ma non si trova vacca cane! io adoravo quel cavo. lo tenevo sempre collegato al AVR con solo lo spinotto che raggiungeva il PC. era tutto ordinato e perfettamente funzionante!



dai cerchiamo sto benedetto cavo!

gulliver00
04-01-2007, 17:04
Quelli, ma provando con altri video HD wmv, tutto funziona!

Si, mi riferivo in particolare proprio ai video presenti in quella cartella che non vedo nè col wmp
che col mc perchè necessitano di una licenza drm,
ma altri scaricati in HD riesco a vederli.

Ciao

Sno0zeR
04-01-2007, 17:39
Salve a tutti.
Devo decidere entro pochi giorni che notebook acquistare. Fino ad ora ho rivolto le mie attenzioni all'HP, in particolare mi ha colpito subito il dv2172. L'ho visto al MediaWorld e mi è piaciuto davvero tantissimo, anche se inizialmente volevo puntare su un notebook con monitor 15.4". L'altro notebook che ho notato è l'ASUS Pro31Jc (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=216588&langId=-1&category_rn=1504), questo è 15.4", anche se esteticamente non mi attira.
Posso spendere massimo 1200 Euro, e con il prezzo ci siamo.
Quello che mi serve che il notebook abbia è: webcam integrata, HD da almeno 100 Gb 5200rpm, buon processore, compatibilità Linux, wireless e bluetooth. Inoltre vorrei poter giocare a PES 6 :D Il dv2172 ha una NVIDIA GeForce Go 7200 128mb Turbocache (che da quello che ho capito non è altro che una condivisa). Che ne dite? Girerebbe PES6?
Il miei unici dubbi sono relativi appunto alla scheda video ed al monitor che è da 14.1"...l'ho visto e non mi è sembrato eccessivamente piccolo, però non vorrei mai che con il tempo mi accorgessi che era meglio un 15.4". Può capitare che ogni tanto veda dvix o dvd, anche se non sono un amante particolare della visione di film su pc.
Ad ogni modo, me lo consigliate come acquisto? Cosa fareste voi?
Inoltre, c'è qualche altro pc dell'HP che abbia la stessa configurazione del 2172 ma con monitor 15.4" e scheda video migliore? Io ho provato a cercare, ma non ne ho trovati...a molti mancava la webcam integrata, che a me servirà molto.
Vi prego, illuminatemi. Grazie mille in anticipo.

Nerocielo
04-01-2007, 17:49
non ti so dire di altri modelli (a questo ci penseranno altri utenti ;) ), ma ti posso dire con certezza che un 15" è nettamente migliore di un 14", anche solo per giocare a pes :D ovviamente una scheda video migliore non guasterebbe: il mio unico consiglio è di aumentare un pochino il budget per puntare a qualcosa che possa durarti anche un pò di più ;)

osok70
04-01-2007, 18:06
dai cerchiamo sto benedetto cavo!

http://www.shopping.hp.com/product/notebook/notebook_hp/cables_connectors/4/accessories/PH675A;jsessionid=FQ1zOJgJq9l9ecgmdeHWqMZU9FXpQpu2x8HiyA7yYyzlDz1GyH4s!-50613985

Luciao
04-01-2007, 19:31
secondo me non c'entra col ronzio.. perchè la batteria si scarica velocemente anche se la stacchi dal computer...
Ho fatto la prova sul mio 9084 di staccare la batteria per 24 ore e, alla riaccensione, dopo aver caricato il sistema operativo la batteria segnava 99%.
Invece lasciandola nel notebook e riaccendendolo sempre dopo 24 ore mi segnava 90%.
C' è quindi qualcosa che consuma anche a pc spento, mi sembra che qualcuno un po' di tempo fa abbia ipotizzato fosse il Quick Play...
Nessuno ha provato a disinstallarlo?

Nerocielo
04-01-2007, 20:45
io no, ho lasciato quasi tutto dei programmi pre-installati, a parte quelli che proprio non mi servivano....

brotrosp
04-01-2007, 21:47
http://www.shopping.hp.com/product/notebook/notebook_hp/cables_connectors/4/accessories/PH675A;jsessionid=FQ1zOJgJq9l9ecgmdeHWqMZU9FXpQpu2x8HiyA7yYyzlDz1GyH4s!-50613985


ottimo ma questo è l'XC2000 che non è compatibile con i nostri nuovi PC! serve l'XC3000 che non si trova

Sno0zeR
05-01-2007, 09:51
non ti so dire di altri modelli (a questo ci penseranno altri utenti ;) ), ma ti posso dire con certezza che un 15" è nettamente migliore di un 14", anche solo per giocare a pes :D ovviamente una scheda video migliore non guasterebbe: il mio unico consiglio è di aumentare un pochino il budget per puntare a qualcosa che possa durarti anche un pò di più ;)

Cioè? Cosa mi consiglieresti?
Credo proprio che per me sarebbe un problema aumentare il budget, dato che teoricamente ho a disposizione 1000 euro ed ho già aumentato di 200 :)

Qualcun altro ha qualche consiglio da darmi? Qualche altra risposta al mio primo post? :help:
Grazie ;)

alessi1
05-01-2007, 11:45
Ciao a tutti, :)
da buon proprietario di un dv9024, mi inserisco anche io in questo thread con una domanda (mi scuso da subito se sarò OT).

Qualcuno di voi ha già installato una distro di linux su questi nuovi note HP?
Premetto che sono alla mia prima esperienza con GNU/Linux, e al momento ho installato la Mandriva 2007free x86_64 ed ho qualche problema a configurare la scheda wireless (driver con ndiswrapper, e cifratura con wpa_supplicant). :muro:

Accetto qualsiasi consiglio suggerimento o link a guide et similia.

Grazie a chi risponderà!
:help:

BRN
05-01-2007, 13:08
Prova kanotix, http://kanotix.com, se vuoi una debian-based facile per iniziare.

gulliver00
05-01-2007, 13:33
Ciao ragazzi,
il mio 9084ea quando cerco un programma in tv col MC si blocca (tanto per non farmi mancare proprio nulla) e appare il seguente messaggio:

Ehshell.exe servizi di debug common....
Impossibile gestire un'eccezione generata dall'applicazione:
ID processo: ecc., ecc., perchè i numeri cambiano ogni volta.

Se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto e mi vuole
dare una mano lo ringrazio in anticipo.

Ciao

alessi1
05-01-2007, 14:39
Prova kanotix, http://kanotix.com, se vuoi una debian-based facile per iniziare.
Ciao BRN, grazie per la risposta.

Cmq al momento mi sto trovando abbastanza bene con mandriva, anche perchè mi ha riconosciuto la maggiorparte dell'hardware e sto cercando di imparare come funziona e come muovermi in questo nuovo (per me) OS! :D
Per questo motivo vorrei riuscire a configurare bene questa distro, prima di ripartire in una nuova impresa... altrimenti non ci capisco + nulla.. :mc:

Quindi giro di nuovo la domanda: esiste qualche howto/guida alla configurazione di mandriva su pavilion dv?

Grazie ancora

BRN
05-01-2007, 14:52
Lo stesso vale per kanotix: ha degli script per l'installazione automatica della rete, dei driver della scheda video etc...con il vantaggio di essere debian e sfruttarne le peculiarità (esempio apt)..cmq come vuoi :-D

subbywrc
05-01-2007, 15:08
@alessi io ho messo su ununtu a 64 bit, ma adesso penso di passare alla 32bit, comunque ti riconosce la maggior parte dell'hw in automatico, mi pare una buona distro per cominciare con il mondo linux (sono ancora un novizio).
finora non mi ha riconosciuto subito solo l'uscita cuffie e il wireless, il primo devo ancora sistemarlo, il secondo l'ho gia messo a posto e a casa mia mi funziona la rete con la wep.

ittogami17
05-01-2007, 15:27
ragaz, possibile che la batteria mi duri solo un ora e mezza praticamente solo navigando?

alessi1
05-01-2007, 16:33
@alessi io ho messo su ununtu a 64 bit, ma adesso penso di passare alla 32bit, comunque ti riconosce la maggior parte dell'hw in automatico, mi pare una buona distro per cominciare con il mondo linux (sono ancora un novizio).
finora non mi ha riconosciuto subito solo l'uscita cuffie e il wireless, il primo devo ancora sistemarlo, il secondo l'ho gia messo a posto e a casa mia mi funziona la rete con la wep.


ma cambi perché la 64bit ti da dei problemi??
e già che ci sono ti faccio un'altra domanda: ti funziona bene il risprmio energetico ACPI?

ciao e grazie a tutti

Nerocielo
05-01-2007, 18:55
ragaz, possibile che la batteria mi duri solo un ora e mezza praticamente solo navigando?

no.... :rolleyes:

Nerocielo
05-01-2007, 18:57
Cioè? Cosa mi consiglieresti?
Credo proprio che per me sarebbe un problema aumentare il budget, dato che teoricamente ho a disposizione 1000 euro ed ho già aumentato di 200 :)

Qualcun altro ha qualche consiglio da darmi? Qualche altra risposta al mio primo post? :help:
Grazie ;)

potresti guardare la serie acer aspire ;) sono un'ottima alternativa agli hp...o in extremis asus, anche se personalmente non mi convince molto.....

BRN
05-01-2007, 21:05
potresti guardare la serie acer aspire ;) sono un'ottima alternativa agli hp

Come assistenza credo che valga molto di più hp..la differenza di prezzo credo stia qua..

naplesnet
06-01-2007, 03:03
Ragazzi sapete dove si può acquistare ora il dv9095eu? Io nn lo riesco a trovare da nessuna parte... grazie

ittogami17
06-01-2007, 10:59
no.... :rolleyes:


c'è modo di testare se ci sono dei problemi ? esiste qualche software dedicato?
tnx

nettuns
06-01-2007, 19:03
non so se avete già notato.. ma se scaricate windows media player 11 c'è una incompatibilità con sonic digitalmedia 7, cioè chiudendo sonic compaiono 3 errori... sapete se ci sono patch o aggiornamenti? io non ho trovato niente...

consequence
06-01-2007, 20:56
Ho un dv9059ea e un piccolo quesito:
come accedo all'hp system recovery durante il boot?ho provato a installare vista nella partizione dove avevo xp, credendo che avrei potuto rapidamente reinstallarlo tramite la partizione di recovery ma provando i tasti funzione indicati al momento del boot riesco al massimo ad accedere al bios e al menù di modalità provvisoria di vista.C'è un modo di bootare la partizione E: ma soprattutto, la partizione E: è bootable o vi si accede soltanto tramite i menù del recovery?

P.S. non ho fatto i dvd di backup :stordita:

naplesnet
07-01-2007, 07:29
Raga ripeto sepete dove trovare il modelo dv9095eu? Ho fatto una ricerca su internet ma nulla... Ki mi aiuta gentilemente :D

ARSENIO_LUPEN
07-01-2007, 08:09
Ho un dv9059ea e un piccolo quesito:
come accedo all'hp system recovery durante il boot?ho provato a installare vista nella partizione dove avevo xp, credendo che avrei potuto rapidamente reinstallarlo tramite la partizione di recovery ma provando i tasti funzione indicati al momento del boot riesco al massimo ad accedere al bios e al menù di modalità provvisoria di vista.C'è un modo di bootare la partizione E: ma soprattutto, la partizione E: è bootable o vi si accede soltanto tramite i menù del recovery?

P.S. non ho fatto i dvd di backup :stordita:
non vorrei dirti una stupidata premi f11
tanto non ti costa niente provare
grazie

outsidetheloop
07-01-2007, 11:41
non so se avete già notato.. ma se scaricate windows media player 11 c'è una incompatibilità con sonic digitalmedia 7, cioè chiudendo sonic compaiono 3 errori... sapete se ci sono patch o aggiornamenti? io non ho trovato niente...

QUOTO

brotrosp
07-01-2007, 16:53
Raga ripeto sepete dove trovare il modelo dv9095eu? Ho fatto una ricerca su internet ma nulla... Ki mi aiuta gentilemente :D


io l'ho acquistato da MediaWorld Parma poco prima di natale. credo che faticherai a reperire questo modello perchè un commesso mi disse che anche per loro i compioni disponibili erono pochissimi e le richieste super!

prova a rivolgerti ad una catena commerciale tipo MW e chiedi direttamente ad un commesso cercando di individuare qualcuno di gentile e preparato.


ps.se lo trovi acquista pure! io sono contentissimo. niente fischio per fortuna.

Alystin
07-01-2007, 21:09
:help: Una domandina anche se non c'entra molto coi pc del thread:
ho un hp dv 5000, ho dovuto reinstallare il SO, i dvd di ripristino non funzionano, cosi' ho installato Win XP a secco. Ho scaricato i driver dalla sezione dv 5000 di hp, ma non c'è verso di far funzionare modem, scheda audio e scheda di rete.
Qualche consiglio? :help:

hunertopf
07-01-2007, 22:45
Ciao.
Ho comprato venerdì un 9059ea ed ho notato un pixel che rimane rosso quando lo schermo è nero. Lo si nota molto perchè in centro.
Cosa posso fare? Lo cambieranno al negozio (bow) oppure devo sentire HP?

Fabry

Nerocielo
07-01-2007, 22:56
Ciao.
Ho comprato venerdì un 9059ea ed ho notato un pixel che rimane rosso quando lo schermo è nero. Lo si nota molto perchè in centro.
Cosa posso fare? Lo cambieranno al negozio (bow) oppure devo sentire HP?

Fabry

in negozio hai il diritto di recesso entro 8/10 giorni se sono onesti ;)

brotrosp
07-01-2007, 23:34
Ciao.
Ho comprato venerdì un 9059ea ed ho notato un pixel che rimane rosso quando lo schermo è nero. Lo si nota molto perchè in centro.
Cosa posso fare? Lo cambieranno al negozio (bow) oppure devo sentire HP?

Fabry

stesso problema ...però AZZURRO

soluzione, bizzarra ma efficace: mi hanno consigliato di "massaggiare" delicatamente la zone del pixel bloccato fino alla sua riattivazione. in pratitica con la punta del dito ho premuto leggermente nella zona del pixel, ruotando il dito ...tipo un mini-massaggio. io ho provato (ovviamente non ci credevo) ma sul mio LCD ha funzionato. il PIXEL si è riattivato.

tanto non costa nulla!


imp. cerca di essere delicato e fallo solo nella zona del PIXEL.

pinors
08-01-2007, 06:38
ragaz, possibile che la batteria mi duri solo un ora e mezza praticamente solo navigando?
c'è modo di testare se ci sono dei problemi ? esiste qualche software dedicato?
tnx
puoi utilizzare questo software HP per vedere lo stato della batteria:
HP Battery Check (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-40703-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3289606&os=228&lang=en)
però, secondo me, 1 ora e mezza è "normale" :muro: per queste batterie HP, di cui molti si lamentano...
anche a me dura più o meno quel tempo...
facendo delle prove di durata, cioè avviando xp in modalità provvisoria e lasciando il notebook inattivo con monitor sempre acceso (senza nessun risparmio energetico attivo) si è spento dopo 1 ora e pochi minuti!
quindi... :rolleyes:

questo è il test che ho fatto e che è stato consigliato dall'assistenza HP ad un utente di questo forum (alessi1):
1) Disinstallazione del Pulsante di alimentazione ACPI:
Tasto destro del mouse su “Risorse del Computer” selezioni “Proprietà”, “Hardware” clicchi sul pulsante “Gestione Periferiche”. Espanda la voce “Periferiche di sistema” cliccando sul “+” posto accanto a questa dicitura.
Selezioni “Pulsante alimentazione ACPI” tasto destro su questa voce quindi clicchi su “Proprietà”, “Drivers” e “Disinstalla”. Riavvii il Notebook, il sistema Le richiederà di farlo per due volte.
2) Disattivi ora le funzioni di risparmio energetico: Clicchi con il tasto destro del mouse in un punto vuoto del desktop, selezioni “Proprietà”, “Screen saver”, clicchi poi il pulsante “Alimentazione” e selezioni in “Combinazioni risparmio energia” la voce “Sempre attivo”
3) Metta in carica la batteria per il tempo necessario per completare la procedura di caricamento. Accenda il computer accedendo alla modalità provvisoria (basta premere più volte il tasto F8 durante il boot e selezionare la voce relativa), lasci il PC acceso solo con la batteria inserita (niente alimentatore) e controlli quanto tempo impiega quest’ultima a scaricarsi completamente. Le sarei grato se potesse comunicarmi questo dato.

cokeo
08-01-2007, 08:31
Ciao a tutti
io da meno di un mese sono il possessore di un dv6159eu (Turion x2 TL52, ecc. ecc.)

Bella macchinetta x carità, ma molte cose mi lasciano perplesso...

- Come praticamente tutti anch'io affetto dal problema del fischio quando la cpu va a regime totale (1.6 ghz)... e quando il notebook funziona da batteria ti fa saltare i nervi.

- Come praticamente tutti la batteria è scarsissima, quando va benissimo, facendo praticamente niente, forse arriva a 1 h 30'.

- Come molti, rumore di "molla dell'hd" che scatta ogni tanto.

- Altra cosa: ho il Media Center installato... capita anche a voi che dopo aver installato qualche programma o aver passato un po' di dati nell'hd, il pc poi ci mette una vita a riavviarsi o spegnersi???
Ho fatto il "ripristino distruttivo" (quello che riporta la macchina alle impostazioni di fabbrica) + volte, credendo di aver sbagliato qualcosa... ma tutte la volte la stessa storia...
Ora ho caricato SOLO il NOD32, Peerguardian2 (in qualsiasi pc non mi hanno mai dato alcun problema), passato un po' di file nella cartella Documenti, quindi praticamente pc lindo... ed eccolo che comincia a metterci ancora una volta un'eternità a riavviarsi o spegnersi... insopportabile, soprattutto se devo installarmi tutto e quindi riavviare non so quante volte...

A VOI CAPITA??

CHE SIA COLPA DEL MEDIA CENTER oppure DEL NOTEBOOK IN GENERALE (anche se non capisco come potrebbe essere)???

Da quando mi son comprato sto notebook, sono molto + nervoso... :muro:

Stavo quasi pensando di ritornare in negozio e vedere che mi dicono, ma oramai è passato troppo tempo...

Un uomo affranto... rispondete please

Ciao a tutti

naplesnet
08-01-2007, 08:57
Ho provato anke io con il massaggio x il fatto del pixel ma nulla da fare e rosso a me...

brotrosp
08-01-2007, 09:04
Ciao a tutti
io da meno di un mese sono il possessore di un dv6159eu (Turion x2 TL52, ecc. ecc.)

Bella macchinetta x carità, ma molte cose mi lasciano perplesso...

- Come praticamente tutti anch'io affetto dal problema del fischio quando la cpu va a regime totale (1.6 ghz)... e quando il notebook funziona da batteria ti fa saltare i nervi.

- Come praticamente tutti la batteria è scarsissima, quando va benissimo, facendo praticamente niente, forse arriva a 1 h 30'.

- Come molti, rumore di "molla dell'hd" che scatta ogni tanto.

- Altra cosa: ho il Media Center installato... capita anche a voi che dopo aver installato qualche programma o aver passato un po' di dati nell'hd, il pc poi ci mette una vita a riavviarsi o spegnersi???
Ho fatto il "ripristino distruttivo" (quello che riporta la macchina alle impostazioni di fabbrica) + volte, credendo di aver sbagliato qualcosa... ma tutte la volte la stessa storia...
Ora ho caricato SOLO il NOD32, Peerguardian2 (in qualsiasi pc non mi hanno mai dato alcun problema), passato un po' di file nella cartella Documenti, quindi praticamente pc lindo... ed eccolo che comincia a metterci ancora una volta un'eternità a riavviarsi o spegnersi... insopportabile, soprattutto se devo installarmi tutto e quindi riavviare non so quante volte...

A VOI CAPITA??

CHE SIA COLPA DEL MEDIA CENTER oppure DEL NOTEBOOK IN GENERALE (anche se non capisco come potrebbe essere)???

Da quando mi son comprato sto notebook, sono molto + nervoso... :muro:

Stavo quasi pensando di ritornare in negozio e vedere che mi dicono, ma oramai è passato troppo tempo...

Un uomo affranto... rispondete please

Ciao a tutti


personalmente ho disinstallato in Norton Internet Security e le cose sono notevolmente migliorate (ho installato in AVG Free Edition. non so se ho risolto davveroo è solo un caso ma da quando non ho più quel programmino leggero leggero del Norton le cose sono decisamente migliorate.

di fabbrica il PC ha molti programmi che possono essere disabilitati o completamente rimossi. altra cosa importatante è smetterla di usare quei programmini di dubbia utilità che puliscono l'HD. spesso combinano più guai che altro.


per riassumere. ho tolto Norton e SONIC + ho disabilitato parecchi processi che avviavano programmi o servizi inutili o che possono essere avviati manualmente. attenzione a non reistallare troppe volte XP perchè se lo convalidi troppo spesso poi ti tcca rifare l'autenticazione telefonicamente.

cokeo
08-01-2007, 10:12
Disinstallare il Norton è la PRIMA cosa che faccio anch'io (avevo dimenticato di scriverlo), anche xè come scritto ho installato il NOD32.

Ma il problema non è questo... per dirti dopo l'ultimo ripristino, ed avendo fatto solo quelle poche cose (disinstallato Norton, installato NOD32 2 Peerguardian2 e basta) il notebook si riavviava normalmente.
Dopo questo, riavvio il pc, passo un 3-4 GB di file vari nell'hd (foto, mp3, ecc.), QUINDI NESSUNA NUOVA INSTALLAZIONE SOSPETTA, riavvio ed eccolo... 30 sec.-1min. prima di riavviarsi... e da qui in avanti ogni riavvio/spegnimento quasi sempre così...

Sembra quasi che quando comincio ad occupare un po' di spazio nell'hd il riavvio/spegnimento ne risenta... possibile???
Non mi è mai successo con tutti gli altri pc posseduti...
Visto il discorso della molla dell'hd che salta riscontrata da altri... potrebbe essere dovuto ad un problema dell'hd?
Anche se queste cose solitamente sono problemi sw... MAH!!!

hunertopf
08-01-2007, 10:57
stesso problema ...però AZZURRO

soluzione, bizzarra ma efficace: mi hanno consigliato di "massaggiare" delicatamente la zone del pixel bloccato fino alla sua riattivazione. in pratitica con la punta del dito ho premuto leggermente nella zona del pixel, ruotando il dito ...tipo un mini-massaggio. io ho provato (ovviamente non ci credevo) ma sul mio LCD ha funzionato. il PIXEL si è riattivato.

tanto non costa nulla!


imp. cerca di essere delicato e fallo solo nella zona del PIXEL.

Ciao.
Ho provato sia delicatamente che piu' "animatamente" ma il massaggio non ha dato risultati. Il pixel è ancora rosso e il negoziante non me lo sostituisce... sigh.

naplesnet
08-01-2007, 11:02
Ciao.
Ho provato sia delicatamente che piu' "animatamente" ma il massaggio non ha dato risultati. Il pixel è ancora rosso e il negoziante non me lo sostituisce... sigh.

Ti sono vicino anke xke anke a me nulla il rosso regna ankora sovrano :cry:

brotrosp
08-01-2007, 11:43
Ti sono vicino anke xke anke a me nulla il rosso regna ankora sovrano :cry:


provate provate ...senza soluzione di continuità e con una decisa e spiccata tendenza all'imprecisato, anche a me non ha funzionato subito! dopo un paio di giorni e ripetuti "massaggi" il mio PIXEL è ripartito. provate, sempre senza esagerare creando aloni strani nell'LCD con movimenti diversi, rotatori o pressione semplice.

ripeto ...bizzarro ma a me ha funzionato.



dai che si sistema

brotrosp
08-01-2007, 11:48
Disinstallare il Norton è la PRIMA cosa che faccio anch'io (avevo dimenticato di scriverlo), anche xè come scritto ho installato il NOD32.

Ma il problema non è questo... per dirti dopo l'ultimo ripristino, ed avendo fatto solo quelle poche cose (disinstallato Norton, installato NOD32 2 Peerguardian2 e basta) il notebook si riavviava normalmente.
Dopo questo, riavvio il pc, passo un 3-4 GB di file vari nell'hd (foto, mp3, ecc.), QUINDI NESSUNA NUOVA INSTALLAZIONE SOSPETTA, riavvio ed eccolo... 30 sec.-1min. prima di riavviarsi... e da qui in avanti ogni riavvio/spegnimento quasi sempre così...

Sembra quasi che quando comincio ad occupare un po' di spazio nell'hd il riavvio/spegnimento ne risenta... possibile???
Non mi è mai successo con tutti gli altri pc posseduti...
Visto il discorso della molla dell'hd che salta riscontrata da altri... potrebbe essere dovuto ad un problema dell'hd?
Anche se queste cose solitamente sono problemi sw... MAH!!!


ci sono modifiche al registro che migliorano i tempi di chiusura dei task e dei servizi ...imponendo a XP tempi più rapidi e chisure imposte di task restii. ioi credo banalmente che ci sia qualche task (tipo quelli di aggirnamento del SW) che sono duri da chiudere e che impediscono a XP di chiudersi in maniera rapida). prova a disabilitare dall'esecuzione automatica tutti i task e i servizi non strettamente necessari poi li riabiliti uno ad uno cercando di capire cosa rallenta.


io non sono un tecnico ..però così ho fatto io e le cose sono migliorante molto

naplesnet
08-01-2007, 12:24
ad essere sincero a me sta sul lato destro a meno di mezzo centimetro sul margine ma nn so x fissazione mentale mi deprime su un 17" :cry:

cokeo
08-01-2007, 12:27
ci sono modifiche al registro che migliorano i tempi di chiusura dei task e dei servizi ...imponendo a XP tempi più rapidi e chisure imposte di task restii. ioi credo banalmente che ci sia qualche task (tipo quelli di aggirnamento del SW) che sono duri da chiudere e che impediscono a XP di chiudersi in maniera rapida). prova a disabilitare dall'esecuzione automatica tutti i task e i servizi non strettamente necessari poi li riabiliti uno ad uno cercando di capire cosa rallenta.


io non sono un tecnico ..però così ho fatto io e le cose sono migliorante molto


Grazie mille del consiglio, ma non essendo proprio niubbissimo in merito al mondo dei pc, conoscevo già il trucchetto della modifica al registro... provata ma senza nessun risultato evidente...
Tramite "msconfig" ho anche provato a disabilitare qualche task in esecuzione automatica (non tutti x non creare casini), ma anche qui nessun miglioramento...
Quello che mi sembra strano è che un mio amico/collega si è preso lo stesso notebook uguale identico insieme a me (quindi stessi software installati, stessi task che girano, ecc.)... lui non ha disabilitato nulla e sto problema non glielo fa...

MISTERO...

brotrosp
08-01-2007, 12:44
Grazie mille del consiglio, ma non essendo proprio niubbissimo in merito al mondo dei pc, conoscevo già il trucchetto della modifica al registro... provata ma senza nessun risultato evidente...
Tramite "msconfig" ho anche provato a disabilitare qualche task in esecuzione automatica (non tutti x non creare casini), ma anche qui nessun miglioramento...
Quello che mi sembra strano è che un mio amico/collega si è preso lo stesso notebook uguale identico insieme a me (quindi stessi software installati, stessi task che girano, ecc.)... lui non ha disabilitato nulla e sto problema non glielo fa...

MISTERO...


toglimi una curiosità ...tu usi programmi per la pulizia del registro o altre cose del genere? io sono fermamente convinto che creino più disastri che reali miglioramenti. io li ho usati per tanto e nella prima installazione del mio 9095eu li ho usati copiosamente! i risultati sono stati nefasti! avvii lenti e spegnimenti lentissimi ..errori vari e mille problemi! mi sono "disintossicato" e ora va tutto benissimo. mi sono concesso una volta sola CCleaner e ho insallato SPYBOT + spywareblaster + Windows Defender... in aggiunta a AVG Free. disinstallato NORTON, SONIC e WORKS o come diavolo si chiamava. disabilitato un mucchio di esecuzioni automatiche (il mio ne aveva un milione). ora tutto Ok! davvero credo che una parte di instabilità e lentezza siano causati anche da que sedicenti programmi di pulizia. parere personale, intendiamoci.


comunque hai qualche TASK duro a morire in fase di spegnimento. il tuo PC è lento in fase di normale uso?

cokeo
08-01-2007, 15:51
toglimi una curiosità ...tu usi programmi per la pulizia del registro o altre cose del genere? io sono fermamente convinto che creino più disastri che reali miglioramenti. io li ho usati per tanto e nella prima installazione del mio 9095eu li ho usati copiosamente! i risultati sono stati nefasti! avvii lenti e spegnimenti lentissimi ..errori vari e mille problemi! mi sono "disintossicato" e ora va tutto benissimo. mi sono concesso una volta sola CCleaner e ho insallato SPYBOT + spywareblaster + Windows Defender... in aggiunta a AVG Free. disinstallato NORTON, SONIC e WORKS o come diavolo si chiamava. disabilitato un mucchio di esecuzioni automatiche (il mio ne aveva un milione). ora tutto Ok! davvero credo che una parte di instabilità e lentezza siano causati anche da que sedicenti programmi di pulizia. parere personale, intendiamoci.


comunque hai qualche TASK duro a morire in fase di spegnimento. il tuo PC è lento in fase di normale uso?

Intanto ti ringrazio x l'interesse, gentilissimo.

Allora: anch'io prima di ripristinare tutto credevo fosse stato qualche software di pulizia registro (io uso RegSupreme Pro) a fare danni (anche se quest'ultimo l'ho sempre usato su altri pc e non mi ha mai causato alcun problema), oppure credevo dipendesse da qualke modifica al registro apportata dal sottoscritto (modificati valori MTU, RWIN, ecc. sia con software appositi sia manualmente x migliorare l'ADSL).
Ma se dopo aver ripristinato + volte e avendo installato praticamente niente (no modifiche al reg, no software pulizia, ecc.), dopo aver passato qualche GB di dati nell'hd, RIAVVIO e tale processo comincia ad esser lento... PERCHE'?? apparentemente non c'è spiegazione...

Cmq il pc sembra lento solo in fase di riavvio/spegnimento, quindi anch'io sono quasi convinto che sia qualke task duro a morire... certo che se fino al riavvio precedente andava bene, mi passo qualke dato nell'hd (quindi nessuna nuova installazione) e comincia sto discorso... allora ti vien da pensar veramente male.
Se in più un mio collega ha comperato lo stesso identico pc insieme a me, e a lui sti versi non li fa (senza aver disattivato esecuzioni automatiche, task vari, ecc.)... un punto di domanda enorme m'accompagna e mi fa sempre + pensar male...

ARSENIO_LUPEN
08-01-2007, 18:18
salve volevo comperare ul dv 9084 ea
lo avrei trovato a 1500 euro
qualcuno sa se si trova a un prezzo migliore?
grazie

nettuns
08-01-2007, 18:33
scusate... non mi trovo più il programma preinstallato con cui si accede alla webcam dal desktop... qualcuno può dirmi come si chiama?? grazie

Nerocielo
08-01-2007, 18:40
scusate... non mi trovo più il programma preinstallato con cui si accede alla webcam dal desktop... qualcuno può dirmi come si chiama?? grazie

hp pavillion webcam....

nettuns
08-01-2007, 19:20
hp pavillion webcam....


boh... me la sono persa...... non la trovo da nessuna parte!

brotrosp
08-01-2007, 20:53
boh... me la sono persa...... non la trovo da nessuna parte!


lo trovi come icona nella finestra RISORSE DEL COMPUTER ...quella da dove si parte per cercare un file ...quella dove sono elencati gli HD del PC, il DVD e altre cose.



;)

nettuns
08-01-2007, 21:43
lo trovi come icona nella finestra RISORSE DEL COMPUTER ...quella da dove si parte per cercare un file ...quella dove sono elencati gli HD del PC, il DVD e altre cose.



;)


ahaha ops :doh: non c'avevo pensato!

naplesnet
09-01-2007, 05:38
ragazzi ma il massaggio si deve far da spento e da acceso x il fatto del pixel e qualcuno si e trovato con un pixel sul margine?

hunertopf
09-01-2007, 08:03
provate provate ...senza soluzione di continuità e con una decisa e spiccata tendenza all'imprecisato, anche a me non ha funzionato subito! dopo un paio di giorni e ripetuti "massaggi" il mio PIXEL è ripartito. provate, sempre senza esagerare creando aloni strani nell'LCD con movimenti diversi, rotatori o pressione semplice.

ripeto ...bizzarro ma a me ha funzionato.



dai che si sistema

Ragazzi, ieri sera ho provato con un fazzolettino a "massaggiare" il monitor e dopo qualche tentativo il pixel era a posto. Poi, dopo qualche minuto è tornato rosso, ho rifatto l'operazione ed ho giocato a CSI per 2 ore senza pixel rosso.
Questa sera controllo e vediamo se è solo temporaneo.

Quercia
09-01-2007, 12:53
Ciao a Tutti

La "Befana" mi ha portato un DV6137 :D

ad oggi non ho notato il "Fischio" segnalato sul Forum

che sia fortuna o che sono sordo non lo so, però va bene, per ora

Faccio una domandina particolare.

Come fate a tenere pulito quello speccio :mc: della cover del DV?

La pezzolina fa il suo dovere, ma avete usato prodotti "Sgrassanti" o altro per togliere la foresta di impronte digitali che nasce ogni qualvolta lo si tocca.

Ciao a tutti

vajobianco
09-01-2007, 13:04
Ciao a tutti,
in questi giorni mi è sorto un problema con il lettore del dv6195, il gsa-t10n, quando provo a riprodurre qualsiasi dvd o cd musicale funziona tutto a scatti sia immagini che audio! Qualcuno sa darmi un'indicazione sulla possibile causa e relativo rimedio? Non ho voglia di unirmi a quelli che hanno dovuto mandarlo in assistenza dopo neanche un mese dall'acquisto!
Grazie per l'attenzione.

fox1983
09-01-2007, 18:23
Voi cosa usate come gestione della batteria?
Ilprogrmma di windows mi sembramolto limitato, io arrivo daun toshiba ecn ilsuo programma potevo controllare luminosità dello schermo,velocità processore...

invisible25
10-01-2007, 11:44
salve a tutti
posseggo un hp 9059 e dovrei collegarci tramite la vga un monitor tft esterno da 19". Mi dice nel dettaglio cosa fare per visualizzare su questo monitor quello che visualizzo sul monitor del notebook?
Cioe ho capito che va settato qualcosa nel pannello di controllo di NView ma non riesco a capire bene, quindi vi prego didare una spiegazione dettagliata a chi volesse darmi una cortese mano, cioa a tutti

Nerocielo
10-01-2007, 12:30
Ciao a tutti,
in questi giorni mi è sorto un problema con il lettore del dv6195, il gsa-t10n, quando provo a riprodurre qualsiasi dvd o cd musicale funziona tutto a scatti sia immagini che audio! Qualcuno sa darmi un'indicazione sulla possibile causa e relativo rimedio? Non ho voglia di unirmi a quelli che hanno dovuto mandarlo in assistenza dopo neanche un mese dall'acquisto!
Grazie per l'attenzione.

mi sa che è l'unica buona soluzione, sennò prova con un pò di aria compressa, ma mi sembra di capire che il problema sia proprio la lente del lettore....

Nerocielo
10-01-2007, 12:32
salve a tutti
posseggo un hp 9059 e dovrei collegarci tramite la vga un monitor tft esterno da 19". Mi dice nel dettaglio cosa fare per visualizzare su questo monitor quello che visualizzo sul monitor del notebook?
Cioe ho capito che va settato qualcosa nel pannello di controllo di NView ma non riesco a capire bene, quindi vi prego didare una spiegazione dettagliata a chi volesse darmi una cortese mano, cioa a tutti

attacca il monitor e poi: proprietà del desktop, impostazioni, clicca sul monitor 2 e sotto clicca "estendi desktop a questo monitor" ;)

invisible25
10-01-2007, 15:10
fatto Nero
ma mi appare soltanto il wallpaer di windows swnza nessunissima icona o barra di strumenti, o puntatore delmouse........
Che mi suggerisci?
ciao e grazie per la risposta

Nerocielo
10-01-2007, 15:12
fatto Nero
ma mi appare soltanto il wallpaer di windows swnza nessunissima icona o barra di strumenti, o puntatore delmouse........
Che mi suggerisci?
ciao e grazie per la risposta

ummmm strano....prova a guardare qualche pagina indietro, si parlava più nel dettaglio di cosa fare nelle impostazioni NVIDIA ;) probabilmente da li risolvi

BRN
10-01-2007, 15:27
Ciao,
mia cugina ha appena preso un dv9008ea. Come già detto nei post sopra, voglio metterci win xp pro etc, qualcuno ha notizie fondate (date dall'assistenza o da qualche contratto) sul fatto che se dovesse mandarlo in assistenza dovrà riportare tutto allo stato originale?

p.s. una volta fatti i cd/dvd di ripristino, questi cd/dvd permettono di ripristinare solo il s.o e relativi driver/programmi assumendo che le partizioni siano quelle originali o modificano anche le partizioni? perchè se metto winxp pro e faccio delle mie partizioni e dovessi ripristinare servirebbe allora un lavoro non di poco tempo...

brotrosp
10-01-2007, 18:00
fatto Nero
ma mi appare soltanto il wallpaer di windows swnza nessunissima icona o barra di strumenti, o puntatore delmouse........
Che mi suggerisci?
ciao e grazie per la risposta


devi scegliere l'opzione CLONE. così avrai in TV la stessa cosa che vedi nel tuo schermo. le impostazioni le trovi nel pannello nVidia!

cerca cerca che vedrai che trovi

sirenetto63
10-01-2007, 18:38
HO CONTATTATO HP, IL NOTEBOOK DV9095EU è STATO COMMERCIALIZZATO IN PROMOZIONE SOLO NEL MESE DI DICEMBRE AD ESAURIMENTO SCORTE COL FISCHIO....E NON SARà PIù PRODOTTO.

AI PRIMI DI FEBBRAIO USCIRà LA NUOVA SERIE DI NOTEBOOK HP 9200 CHE AVRà CARATTERISTICHE IDENTICHE E SUPERIORI ALLA SERIE 9100 è SARA MOLTO PROBABILMENTE SENZA FISCHIO..... :read: :eek:

naplesnet
10-01-2007, 20:58
Ok allora aspetto la serie nuova spero ke nn cambieranno il case anke xke è piacevole come forme la serie attuale :D parlo dei dv9000.

osok70
11-01-2007, 02:16
leggendo un pò di pagine addietro si dice che la 7600GO si può overcloccare.....chi di voi ha provato a farlo e co quali risultati?

hunertopf
11-01-2007, 08:12
Ragazzi, ieri sera ho provato con un fazzolettino a "massaggiare" il monitor e dopo qualche tentativo il pixel era a posto. Poi, dopo qualche minuto è tornato rosso, ho rifatto l'operazione ed ho giocato a CSI per 2 ore senza pixel rosso.
Questa sera controllo e vediamo se è solo temporaneo.

Dunque, ricapitolo un po' di informazioni:
dopo il "massaggio" dell'altro giorno, il pixel è tornato normale. Ieri sera 3 ore di gioco "intenso" a Marvel Alliance e nessun problema. Per chi avesse lo stesso problema chiedo di non scoraggiarsi e provare con un fazzolettino per un paio di minuti senza sforzare troppo.

Io, sul 9059eu che HP non commercializzerà più (a parte che ogni 3/4 mesi tutte le case tolgono i modelli dal commercio), non sento il famigerato fischio. Ho provato senza alimentazione e usb varie.

icebit
11-01-2007, 09:20
Ciao a tutti,
in questi giorni mi è sorto un problema con il lettore del dv6195, il gsa-t10n, quando provo a riprodurre qualsiasi dvd o cd musicale funziona tutto a scatti sia immagini che audio! Qualcuno sa darmi un'indicazione sulla possibile causa e relativo rimedio? Non ho voglia di unirmi a quelli che hanno dovuto mandarlo in assistenza dopo neanche un mese dall'acquisto!
Grazie per l'attenzione.

Ciao è normale, lo faceva anche a me.. se ti è capitato il lettore dvd scarso non ci puoi fare nulla.. l'unica è fartelo cambiare o cambiarlo tu stesso sborsando 100sacchi..

mikeonvinto
11-01-2007, 19:05
Dopo aver confrontato la webcam del mio portatile con quella di un altro DV9049EA ho deciso di rivolgermi all'assistenza...visto che anche il masterizzatore Matshita UJ-850S mi dà problemi, spero che sostituiscano entrambi!M'auguro che il notebook torni con a bordo un masterizzatore di marca più conosciuta, voi sui vostri portatili che unità ottica avete?Ciao a tutti.

Nerocielo
11-01-2007, 20:21
Dopo aver confrontato la webcam del mio portatile con quella di un altro DV9049EA ho deciso di rivolgermi all'assistenza...visto che anche il masterizzatore Matshita UJ-850S mi dà problemi, spero che sostituiscano entrambi!M'auguro che il notebook torni con a bordo un masterizzatore di marca più conosciuta, voi sui vostri portatili che unità ottica avete?Ciao a tutti.

Matshita o Matsuthita, na roba del genere...

nettuns
11-01-2007, 20:34
M'auguro che il notebook torni con a bordo un masterizzatore di marca più conosciuta


la matsushita non è altro che la panasonic... e controlla anche la JVC.. quindi non è una schifezza...

comunque il mio è un LG :D

brotrosp
12-01-2007, 00:17
HO CONTATTATO HP, IL NOTEBOOK DV9095EU è STATO COMMERCIALIZZATO IN PROMOZIONE SOLO NEL MESE DI DICEMBRE AD ESAURIMENTO SCORTE COL FISCHIO....E NON SARà PIù PRODOTTO.

AI PRIMI DI FEBBRAIO USCIRà LA NUOVA SERIE DI NOTEBOOK HP 9200 CHE AVRà CARATTERISTICHE IDENTICHE E SUPERIORI ALLA SERIE 9100 è SARA MOLTO PROBABILMENTE SENZA FISCHIO..... :read: :eek:

mah ti dirò, io ho un 9095eu e non ha il fischio! comunque sia, commento fine a se stesso, è favoloso ...estetica e prestazioni SUPER



;)

ARSENIO_LUPEN
12-01-2007, 00:27
scusate ma fra un dv 9049 ed un dv 9084 si vede la diversita data dal processore oppure sono molto simili fra loro?
grazie

vajobianco
12-01-2007, 08:40
Ciao è normale, lo faceva anche a me.. se ti è capitato il lettore dvd scarso non ci puoi fare nulla.. l'unica è fartelo cambiare o cambiarlo tu stesso sborsando 100sacchi..

Fortumatamente HP mi ha dato un suggerimento che ha risolto il problema, riporto TQ:

In merito alla Sua richiesta, Le suggerisco di reinizializzare i driver dei canali IDE. Apra il percorso Start > Pannello di Controllo > Sistema (in "Visualizzazione classica") > Hardware > Gestione periferiche, selezioni il "+" a sinistra della voce "Controller IDE ATA/ATAPI", quindi con il tasto destro del mouse disinstalli il "Canale Primario IDE" e il "Canale Secondario IDE". Riavvii di seguito il portatile

Qualora tale procedura non dovesse portare ai risultati sperati, Le suggerisco anche di disinstallare l'unità da "Gestione Periferiche" e riavviare la macchina. Per farlo può portarsi alla voce Start > Pannello di Controllo > Sistema > Hardware > Gestione Periferiche, fare clic sul "+" alla voce "Unità DVD/CD-ROM", fare clic con il tasto destro sulla voce che le apparirà, selezionare la voce "disinstalla" e riavviare il computer

Le suggerisco anche, se possibile, di ripristinare il sistema ad una data precedente al verificarsi del problema. Tale operazione, eseguibile utilizzando il tool disponibile al percorso "Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > Ripristino configurazione di sistema", scegliendo una data in grassetto e seguendo le istruzioni a video, non comporta perdita di dati ma solo di installazioni e modifiche al registro di sistema di Windows.

... la prima prova ha dato buoni frutti :ciapet: speriamo che non sia una soluzione temporanea.
Ciao a tutti

Kjow
12-01-2007, 10:06
Fortumatamente HP mi ha dato un suggerimento che ha risolto il problema, riporto TQ:
[cut]
... la prima prova ha dato buoni frutti :ciapet: speriamo che non sia una soluzione temporanea.
Ciao a tutti

Il problema purtroppo è che spesso (come nel mio caso) la lentezza è anche fuori di windows... tipo per copiare un disco di ripristino nell'hd ci mette 40minuti! Insomma mi pare esagerato... e cmq sia dentro windows fa fatica a leggere alcuni dischi (sia stampati che masterizzati)...

cy83rZ
16-01-2007, 03:07
stesso problema ...però AZZURRO

soluzione, bizzarra ma efficace: mi hanno consigliato di "massaggiare" delicatamente la zone del pixel bloccato fino alla sua riattivazione. in pratitica con la punta del dito ho premuto leggermente nella zona del pixel, ruotando il dito ...tipo un mini-massaggio. io ho provato (ovviamente non ci credevo) ma sul mio LCD ha funzionato. il PIXEL si è riattivato.

tanto non costa nulla!


imp. cerca di essere delicato e fallo solo nella zona del PIXEL.


... fortuna che alla fine qualcuno ci ha provato e con ottimi risultati, pare! :D

cy83rZ
16-01-2007, 03:15
Ciao,

nessuno e' a conoscenza se esiste qlc modo di far smettere gli hd del 9095 di giocare a ping pong?

Pare sia un fastidio riscontrabile anche in altri modelli HP: se viene lasciato il notebook acceso per molte ore, durante l'inattivita' o in caso di poco lavoro su uno dei 2 hd, ma anche su entrambi gli hd, si ode un fastidioso tac. Ora e' acceso da + di 2 gg. e poiche' sta lavorando un solo hd, poco ma e' un lavoro che va fatto quindi non posso spegnerlo, fanno tac a intervalli cosi regolari che sembra stiano giocando a ping pong: ognuno sembra rispondere al tac dell'altro!

Penso che a breve contattero' l'hp considerato che lo tengo spesso acceso a lungo per lavoro, poi magari mi ci voglio anche svagare .... :D

Se qualcuno ha aggiornamenti in merito ...

Buon prosieguo!

brotrosp
16-01-2007, 10:14
Ciao,

nessuno e' a conoscenza se esiste qlc modo di far smettere gli hd del 9095 di giocare a ping pong?

Pare sia un fastidio riscontrabile anche in altri modelli HP: se viene lasciato il notebook acceso per molte ore, durante l'inattivita' o in caso di poco lavoro su uno dei 2 hd, ma anche su entrambi gli hd, si ode un fastidioso tac. Ora e' acceso da + di 2 gg. e poiche' sta lavorando un solo hd, poco ma e' un lavoro che va fatto quindi non posso spegnerlo, fanno tac a intervalli cosi regolari che sembra stiano giocando a ping pong: ognuno sembra rispondere al tac dell'altro!

Penso che a breve contattero' l'hp considerato che lo tengo spesso acceso a lungo per lavoro, poi magari mi ci voglio anche svagare .... :D

Se qualcuno ha aggiornamenti in merito ...

Buon prosieguo!


io non ho riscontrato questo problema ...ho un 9095eu! una domanda, a te fischia? a me no. altra domanda! sai qualcosa di un eventuale RAID0 o 1 sul nostro pc.


;)

cy83rZ
16-01-2007, 10:57
Ciao,

non fischia, ma se appoggi l'orecchio sulla tastiera potresti udire un leggerissimo sibilo, il che è normale.

Per il raid, puoi sempre farlo software, potresti fare un buon raid0. :) Io ho preferito montare la mia home sul secondo hd e lasciare il resto del sistema sul primo e ti assicuro che le prestazioni sono ottime: masterizzo, codifico file e guardo un film senza il benche' minimo rallentamento! :D
Tramite bios o combinazioni di tasto all'avvio non pare esista. Credo sia un sata ahci senza raid hardware. Appena avroà un po piu' di tempo indaghero' ulteriormente. Ora ho fatto fungere la webcam e tasti vari, devo ancora far fungere la scheda DVB e possibilmente il lettore di SD/MMC Ricoh. Mi manca il tempo ... :(

Strano invece che nessuno dei tuoi hd faccia quel tac. All'inizio anch'io non lo riscontravo, infatti temevo fosse un problema leggendo invece di altri che lo udivano, dopo qlc tempo che lo tenevo sempre acceso ha cominciato a farlo anche a me. Al momento nutro un paio di ipotesi, ma non el espongo per evitare conclusioni affrettate.

Se puoi prova a lasciarlo acceso un paio di giorni usandolo come al solito e lasciandolo acceso durante la notte a far nulla. Credo che salti fuori anche sul tuo.

Fammi sapere e se anche altri con altri modelli HP e hd fujitsu ci dessero una mano in questa ricerca sarebbe cosa davvero molto gradita! :cool:

brotrosp
16-01-2007, 14:26
Ciao,

non fischia, ma se appoggi l'orecchio sulla tastiera potresti udire un leggerissimo sibilo, il che è normale.

Per il raid, puoi sempre farlo software, potresti fare un buon raid0. :) Io ho preferito montare la mia home sul secondo hd e lasciare il resto del sistema sul primo e ti assicuro che le prestazioni sono ottime: masterizzo, codifico file e guardo un film senza il benche' minimo rallentamento! :D
Tramite bios o combinazioni di tasto all'avvio non pare esista. Credo sia un sata ahci senza raid hardware. Appena avroà un po piu' di tempo indaghero' ulteriormente. Ora ho fatto fungere la webcam e tasti vari, devo ancora far fungere la scheda DVB e possibilmente il lettore di SD/MMC Ricoh. Mi manca il tempo ... :(

Strano invece che nessuno dei tuoi hd faccia quel tac. All'inizio anch'io non lo riscontravo, infatti temevo fosse un problema leggendo invece di altri che lo udivano, dopo qlc tempo che lo tenevo sempre acceso ha cominciato a farlo anche a me. Al momento nutro un paio di ipotesi, ma non el espongo per evitare conclusioni affrettate.

Se puoi prova a lasciarlo acceso un paio di giorni usandolo come al solito e lasciandolo acceso durante la notte a far nulla. Credo che salti fuori anche sul tuo.

Fammi sapere e se anche altri con altri modelli HP e hd fujitsu ci dessero una mano in questa ricerca sarebbe cosa davvero molto gradita! :cool:


le prestazioni sono davvero incredibili ...non un rallentamento. per gli HD proverò come dici a lasciarlo acceso e ti racconterò. per ora, lasciato acceso una notte, nessun rumore strano. speriamo non sia nulla.

la WEBCAM non è molto luminosa ma fa il suo dovere. il lettore MEMORYCARD idem, nessun problema.


ai prossimi aggiornamenti.

cy83rZ
17-01-2007, 08:54
:cool: le prestazioni sono davvero incredibili ...non un rallentamento. per gli HD proverò come dici a lasciarlo acceso e ti racconterò. per ora, lasciato acceso una notte, nessun rumore strano. speriamo non sia nulla.

la WEBCAM non è molto luminosa ma fa il suo dovere. il lettore MEMORYCARD idem, nessun problema.


ai prossimi aggiornamenti.


Ciao,

neanche a me e' capitato subito, ma dopo qlc giorno di utilizzo.
Da quel che dici sembrerebbe quindi che noialtri abbiamo tutti gli hd "difettosi"? Inverosimile che siano + i pezzi "difettosi" che quelli sani, ma non impossibile.
Sarebbe bello se qlc altro utente si unisse alla conversazione ...

Nota che io non uso Winzoz, giusto per chiarire quanto detto precedentemente e tutto funge benone, provato prima di eliminare completamente ogni traccia del virus chiamato windows e anche dopo, sono solo in attesa di un driver o due, per il DVB, se non salta fuori qlcs nel frattempo, appena avro' tempo estrarro' il firmware dal driver x winzoz. :cool:

brotrosp
17-01-2007, 10:40
:cool:


Ciao,

neanche a me e' capitato subito, ma dopo qlc giorno di utilizzo.
Da quel che dici sembrerebbe quindi che noialtri abbiamo tutti gli hd "difettosi"? Inverosimile che siano + i pezzi "difettosi" che quelli sani, ma non impossibile.
Sarebbe bello se qlc altro utente si unisse alla conversazione ...

Nota che io non uso Winzoz, giusto per chiarire quanto detto precedentemente e tutto funge benone, provato prima di eliminare completamente ogni traccia del virus chiamato windows e anche dopo, sono solo in attesa di un driver o due, per il DVB, se non salta fuori qlcs nel frattempo, appena avro' tempo estrarro' il firmware dal driver x winzoz. :cool:


ti dirò ..io uso WINDOWS e mi trovo benone. lo uso per lavorare (CAD) e non posso prescindere da quello che tu chiami virus.

ti aggiornerò.

seipher
17-01-2007, 10:53
Ciao,

nessuno e' a conoscenza se esiste qlc modo di far smettere gli hd del 9095 di giocare a ping pong?

Pare sia un fastidio riscontrabile anche in altri modelli HP: se viene lasciato il notebook acceso per molte ore, durante l'inattivita' o in caso di poco lavoro su uno dei 2 hd, ma anche su entrambi gli hd, si ode un fastidioso tac. Ora e' acceso da + di 2 gg. e poiche' sta lavorando un solo hd, poco ma e' un lavoro che va fatto quindi non posso spegnerlo, fanno tac a intervalli cosi regolari che sembra stiano giocando a ping pong: ognuno sembra rispondere al tac dell'altro!

Penso che a breve contattero' l'hp considerato che lo tengo spesso acceso a lungo per lavoro, poi magari mi ci voglio anche svagare .... :D

Se qualcuno ha aggiornamenti in merito ...

Buon prosieguo!

Ciao a tutti,
premetto che questo è il mio primo intervento in questo forum, comunque anche io ho acquistato un dv9095eu ad inizio dicembre, e dopo circa 15 giorni anche il mio ha iniziato a emettere il 'tac' dell'hard disc. Precisamente si tratta dell'hard disc di sinistra dove risiede il s.o.
Io lascio acceso spesso il pc giorno e notte, e avendolo in camera, la notte prima di addormentarmi ho avuto modo di ascoltarlo bene. Sinceramente mi è capitato su un vecchio notebook acer un rumore simile, e all'epoca (l'anno scorso) si era trattato di un guasto dell'hard disc che mi era stato sostituito in garanzia. Ma questa volta, pur essendo un rumore alquanto strano, non penso si tratti di un guasto, visto che non sono l'unico a cui si è presentato qsto problema, e inoltre se riavvio il pc, il rumore scompare e torna a presentarsi solo dopo diverse ore di lavoro. Se avete altre domande sono a disposizione!
Io avrei una domanda per voi: è vero che il nostro ricevitore dvb non permette di vedere i canali mediaset? (vi chiedo conferma)

hir79ole
17-01-2007, 15:00
avete visto il nuovo modello versione special della serie 6200??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15565693#post15565693

:sbav: :sbav: :sbav:

Fly_Cat
17-01-2007, 15:09
sono ormai alle soglie della disperazione... AIUTO!

avevo già postato, ma non ho tratto un gran giovamento, spero di essere + fortunato :D


ormai rassegnato dall'upgradare la scheda video del mio hp dv21xx (nn ricordo le altre cifre :mc: :mc: :mc: :mc: ) cmq è equipaggiato con centrino d a 1.66 GHz

i problemi sono questi:

effetto pixelizzazione (molto fastidosa) solo con sfondi neri durante la riproduzione di filmati compressi...

durata della batteria RIDICOLA 2 ore... :muro: :muro: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ma dura così poco??? :muro: :muro: :muro:

metto lo schero al minimo della luminosità
imposto al massimo risparmio energetico la scheda video
SPENGO il wireless
NON ho periferiche usb
uso SOLO wiret di openoffice

e arrivo ad avere 2 ore e 24 minuti di autonomia....


COSA SBAGLIO??????????????????????? :banned: :banned: :banned:


in più all'avvio impiega 5 minuti buoni per essere "operativo" ho tolto tutto il superfluo............... ma è sempre molto lento ad avviarsi..

mi date qualche consiglio??? plz???


grazie in anticipo a tutti :)

steveone
17-01-2007, 18:22
Ragazzi qualcuno sa come funziona il quickplay? a me senza fare partire windows non mi apre niente...a voi apre i divx?

Fly_Cat
17-01-2007, 19:39
Ragazzi qualcuno sa come funziona il quickplay? a me senza fare partire windows non mi apre niente...a voi apre i divx?


no.. tra l'altro finchè non si apre win non è possibile disabilitare l'audio

ogni tanto mi porto il pc in biblioteca, e se non mi sono ricordato di tener il volume basso, faccio incaxxare qualcuno... :mc:

Kjow
17-01-2007, 22:34
Se non tocco l'MBR (grub o simili), toccando l'icona "Q" a PC spento, si accende il pc ed avvia una versione di windows "custom" nascosta in una 2° partizione con precaricato il quickplay (neanche sembra windows, anzi proprio non si vede ne il logo, ne le finestre).
Però non ho mai provato con divx, solo 1 dvd...

brotrosp
18-01-2007, 00:09
sono ormai alle soglie della disperazione... AIUTO!

avevo già postato, ma non ho tratto un gran giovamento, spero di essere + fortunato :D


ormai rassegnato dall'upgradare la scheda video del mio hp dv21xx (nn ricordo le altre cifre :mc: :mc: :mc: :mc: ) cmq è equipaggiato con centrino d a 1.66 GHz

i problemi sono questi:

effetto pixelizzazione (molto fastidosa) solo con sfondi neri durante la riproduzione di filmati compressi...

durata della batteria RIDICOLA 2 ore... :muro: :muro: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ma dura così poco??? :muro: :muro: :muro:

metto lo schero al minimo della luminosità
imposto al massimo risparmio energetico la scheda video
SPENGO il wireless
NON ho periferiche usb
uso SOLO wiret di openoffice

e arrivo ad avere 2 ore e 24 minuti di autonomia....


COSA SBAGLIO??????????????????????? :banned: :banned: :banned:


in più all'avvio impiega 5 minuti buoni per essere "operativo" ho tolto tutto il superfluo............... ma è sempre molto lento ad avviarsi..

mi date qualche consiglio??? plz???


grazie in anticipo a tutti :)


- prima cosa credo che la pixellatura sia assolutamente normale e dovuta alla compressione del filmato ...lo verifiche guardandoti un buon DVD originale e verificando l'eventuale presenza/assenza di tale problema con filmati ad alta qualità.

- la durata è indicativa e non mi sembra scandalosa. dipende dall'uso dell'HD magari per processi che nemmeno conosci. 2 ore e mezza per un portatile sono nella norma. (magari qui mi posso sbagliare ...)

- infine lasciati dire che cinque minuti di caricamento del SW non dipendono dal PC ma, forse, da un uso e abuso di winzoz martoriato da installazioni di programmi pirata, crak vari ...disinstallazioni, pulizia del registro avventate e spregiudicate ...pulizie generali del sistema fatte con utility dalle dubbie qualità. guardiamo a quello che combiniamo con il nostro pc. se con la tua punto (faccio un esempio) ci vai per campi prima o poi le sospensioni ci mollano ..windows non è un carroarmato ...è più una FIAT UNO che non ti abbandona se e solo se la usi con dolcezza!



scherzi a parte (per modo di dire) ...auguri per il tuo PC.





:p

cy83rZ
18-01-2007, 12:40
Ciao a tutti,
premetto che questo è il mio primo intervento in questo forum, comunque anche io ho acquistato un dv9095eu ad inizio dicembre, e dopo circa 15 giorni anche il mio ha iniziato a emettere il 'tac' dell'hard disc. Precisamente si tratta dell'hard disc di sinistra dove risiede il s.o.
Io lascio acceso spesso il pc giorno e notte, e avendolo in camera, la notte prima di addormentarmi ho avuto modo di ascoltarlo bene. Sinceramente mi è capitato su un vecchio notebook acer un rumore simile, e all'epoca (l'anno scorso) si era trattato di un guasto dell'hard disc che mi era stato sostituito in garanzia. Ma questa volta, pur essendo un rumore alquanto strano, non penso si tratti di un guasto, visto che non sono l'unico a cui si è presentato qsto problema, e inoltre se riavvio il pc, il rumore scompare e torna a presentarsi solo dopo diverse ore di lavoro. Se avete altre domande sono a disposizione!
Io avrei una domanda per voi: è vero che il nostro ricevitore dvb non permette di vedere i canali mediaset? (vi chiedo conferma)


Ciao,

esattamente quel che accade anche a me. inizialmente anche a me lo faceva solo l'hd di sx, ma dopo qlc tempo e lunghi periodi in uptime ha cominciato a farlo anche il dx, tanto che ho soprannominato il fastidio "hard dong", da ping pong.

Riguardo ai canali mediaset mi pare che si possano vedere ma non con media center, mi pare xche' non uso winzoz e di conseguenza al momento non posso provare. Provai pero', prima di ranzare gli hd, con un altro programma per winzoz, di cui non ricordo il nome, il quale mi ha sintonizzato molte + stazioni rispetto al media center, e, se ben ricordo, durante lo zapping ero passato su rete4.

Fly_Cat
18-01-2007, 14:35
- prima cosa credo che la pixellatura sia assolutamente normale e dovuta alla compressione del filmato ...lo verifiche guardandoti un buon DVD originale e verificando l'eventuale presenza/assenza di tale problema con filmati ad alta qualità.

- la durata è indicativa e non mi sembra scandalosa. dipende dall'uso dell'HD magari per processi che nemmeno conosci. 2 ore e mezza per un portatile sono nella norma. (magari qui mi posso sbagliare ...)

- infine lasciati dire che cinque minuti di caricamento del SW non dipendono dal PC ma, forse, da un uso e abuso di winzoz martoriato da installazioni di programmi pirata, crak vari ...disinstallazioni, pulizia del registro avventate e spregiudicate ...pulizie generali del sistema fatte con utility dalle dubbie qualità. guardiamo a quello che combiniamo con il nostro pc. se con la tua punto (faccio un esempio) ci vai per campi prima o poi le sospensioni ci mollano ..windows non è un carroarmato ...è più una FIAT UNO che non ti abbandona se e solo se la usi con dolcezza!



scherzi a parte (per modo di dire) ...auguri per il tuo PC.





:p


hai ragione su tutto.. non è il primo pc che ho... il porblema dei 5 min d'avvio non dipende da me, nel senso che non l'ho toccato.. ho solo installato msn live, che ho poi disabilitato in avvio, in quanto ci impiegava un po' a partire, rallentando tutto il sistema..

la pixellizzazione la vedo sul portatile e NON sul fisso.. ovviamente riferito allo stesso filmato...

per l'autonomia, io avevo letto che i centrino dovevano avere un'autonomia di circa 5 ore.. io chiedevo se magari c'era qualche impostazione da cambiare.. o disabilitare...

il manuale di hp è un po' criptico e parco di info.... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:


per questo avevo pensato di rivolgermi ad un forum, sperando di aver qualche dritta.. :D

seipher
19-01-2007, 10:43
Ciao,

esattamente quel che accade anche a me. inizialmente anche a me lo faceva solo l'hd di sx, ma dopo qlc tempo e lunghi periodi in uptime ha cominciato a farlo anche il dx, tanto che ho soprannominato il fastidio "hard dong", da ping pong.

Riguardo ai canali mediaset mi pare che si possano vedere ma non con media center, mi pare xche' non uso winzoz e di conseguenza al momento non posso provare. Provai pero', prima di ranzare gli hd, con un altro programma per winzoz, di cui non ricordo il nome, il quale mi ha sintonizzato molte + stazioni rispetto al media center, e, se ben ricordo, durante lo zapping ero passato su rete4.

Da ieri ha smesso di fare ping pong il mio!..Magari poi stasera ricomincia...

subbywrc
19-01-2007, 23:42
ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto con linux, io ho il dv9084 e installata la ubuntu a 32 bit, però ho un problema con l'audio, ovvero non mi riconosce l'uscita cuffie, anche se inserisco le cuffie continua a usare le casse del notebook e nelle cuffie nn si sente niente. qualcuno ha avuto lo stesso problema? in caso come ha risolto?

Nidios
20-01-2007, 16:07
Ragazzi sono indeciso fra la serie DV6100 o DV2100 e molto importante fra AMD e Intel.

Parametro importante direi autonomia e non potenza... quale fra questi modelli?

Ciao e grazie da Fabio

cy83rZ
22-01-2007, 07:02
ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto con linux, io ho il dv9084 e installata la ubuntu a 32 bit, però ho un problema con l'audio, ovvero non mi riconosce l'uscita cuffie, anche se inserisco le cuffie continua a usare le casse del notebook e nelle cuffie nn si sente niente. qualcuno ha avuto lo stesso problema? in caso come ha risolto?


Ciao,

non uso ubuntu, ma inanzitutto devi verificare se la tua sk audio viene riconosciuta(usa lspci, da terminale)e se hai i moduli caricati(io il supporto audio lo compilo sempre staticamente nel kernel).
Se hai una scheda come la mia, ho un dv9095, e kernel 2.19.x o superiore troverai la voce HD(High Definition Audio)intel nel kernel, Abilitalo. A me funge benone, e si, ogni tanto dal mixer dell'interfaccia grafica sparisce un controllo, nulla di grave. Usa alsamixer da terminale, ammesso che la ubuntu usi A.L.S.A. E' un driver nuovo, da poco sfornato. :-)

Nerocielo
22-01-2007, 07:09
Ragazzi sono indeciso fra la serie DV6100 o DV2100 e molto importante fra AMD e Intel.

Parametro importante direi autonomia e non potenza... quale fra questi modelli?

Ciao e grazie da Fabio

dv6 con Intel ;)

cy83rZ
22-01-2007, 07:12
Da ieri ha smesso di fare ping pong il mio!..Magari poi stasera ricomincia...


Ciao,

il mio l'ho fatto smettere io spegnendolo. Riacceso venerdi, ha ricominciato ieri, domenica, a fare ping pong! Ufff ...vabbe' ...magari stasera lo rispengo.
Anche a me una volta aveva smesso da solo.

Facci sapere se ricomincia, al limite proveremo il metodo russo ... :D

cy83rZ
22-01-2007, 07:14
dv6 con Intel ;)

Idem, purtroppo Intel ha ancora prestazioni superiori rispetto AMD.

acquaregia
22-01-2007, 16:57
Scusate ragazzi, forse non sono stato capace di trovare un thread sul pavilion dv2164eu. che ne dite, interesserebbe a qualcuno?
non c'è nessuno che l'abbia comprato?

pingalep
22-01-2007, 18:19
sto prendenso un portatile hp usato su questo forum.
la garanzia sarebbe solo validata da un serial number sul portatile, come gli ibm, così mi ha detto il venditore e tutti quelli a cui ha chiesto.

sapete dove andare sul sito per verificare la garanzia con il suddetto derial number?

Nidios
22-01-2007, 18:43
dv6 con Intel ;)

Interessante la tua scelta della serie DV6xxx... come mai non i DV2xxx che hanno monitor più piccoli? (sempre intel)

E poi c'e' tanta differenza, stando sempre nell'autonomia, fra scheda integrata e non?

Ciao e grazie da Fabio

subbywrc
22-01-2007, 21:35
grazie cy83rZ per l'aiuto su linux, proverò più avanti, adesso ho un'altro problema, nn mi parte più windows il problema è spiegato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388291)
se qualcuno ha idea di come risolvere ogni aiuto è ben gradito! comunque volevo chiedervi nelle varie alternative di ripristino il disco formatta anche il secondo hard disk? qualcuno ha qualche informazione?

BRN
23-01-2007, 17:10
Ho riletto tutto il thread ma non trovo una risposta.
Ho un 9008ea per le mani, vorrei eliminare le attuali partizioni, definirne altre e installarci xp pro sp2 (32 bit, non ho una 64 bit). Che ne dite
-conviene oppure è meglio che mantenga l'MCE e al più tenti con Partition Magic di cambiare le cose?
- ci sono problemi noti provando a installare da capo xp pro sp2 (driver, etc)
-'sto windows MCE che prestazioni ha? equivalente xp pro spe?

Grazie

subbywrc
23-01-2007, 17:34
ciao, come prestazioni credo che il media center abbia le stesse prestazioni del pro, anche se a dire il vero un sistema pulito senza tutti i programmi già installati dall'hp penso proprio sia più veloce (soprattutto in avvio) però non ho nessun dato alla mano quindi potrei essere smentito.
per le partizioni dovrebbero essercene 3 una di ripristino, una col quick play e una con xp, volendo potresti cancellare quella di ripristino e così recuperare qualche giga da utilizzare per xp o per i dati, la partizione con il quick play sarebbe interessante mantenerla, almeno dal mio punto di vista, poi valuta tu cosa preferisci fare.

ps: nessuno sa qualcosa per il mio problema?
ps2: qualcuno sa se esiste qualche utility per controllare lo stato degli hard disk?

BRN
23-01-2007, 18:33
per lo stato degli hd prova hdtune, oltre i tool ufficiali della casa madre

Nerocielo
23-01-2007, 18:39
Interessante la tua scelta della serie DV6xxx... come mai non i DV2xxx che hanno monitor più piccoli? (sempre intel)

E poi c'e' tanta differenza, stando sempre nell'autonomia, fra scheda integrata e non?

Ciao e grazie da Fabio

la differenza di autonomia tra scheda integrata e non, "non" te lo so dire sorry, ma di certo la serie 6 è molto meglio della serie 2 e a me personalmente piace avere un monitor bello grande per giocare e vedere video ;)

Nidios
23-01-2007, 19:00
la differenza di autonomia tra scheda integrata e non, "non" te lo so dire sorry, ma di certo la serie 6 è molto meglio della serie 2 e a me personalmente piace avere un monitor bello grande per giocare e vedere video ;)

Ne sono sicuro per il monitor grande e video, ma mi interessava di più l'autonomia. Sinceramente mi va bene anche un 14.1" se mi da 30min in più di autonomia. Per il gioco ho il fisso.

qualcuno ha altre info?

ciao e grazie da Fabio

BRN
23-01-2007, 19:52
Ho riletto tutto il thread ma non trovo una risposta.
Ho un 9008ea per le mani, vorrei eliminare le attuali partizioni, definirne altre e installarci xp pro sp2 (32 bit, non ho una 64 bit). Che ne dite
-conviene oppure è meglio che mantenga l'MCE e al più tenti con Partition Magic di cambiare le cose?
- ci sono problemi noti provando a installare da capo xp pro sp2 (driver, etc)
-'sto windows MCE che prestazioni ha? equivalente xp pro spe?

Grazie

qualcun'altro ha qualche consiglio/opinione?

seipher
23-01-2007, 23:30
Ciao,

il mio l'ho fatto smettere io spegnendolo. Riacceso venerdi, ha ricominciato ieri, domenica, a fare ping pong! Ufff ...vabbe' ...magari stasera lo rispengo.
Anche a me una volta aveva smesso da solo.

Facci sapere se ricomincia, al limite proveremo il metodo russo ... :D

Ovviamente ha ripreso a farlo...mi pare di capire che inizi a 'rumoreggiare' dopo tanto tempo che resta acceso. Surriscaldamento? Boh! Ma sta capitando solo a noi due???

BRN
23-01-2007, 23:51
Se elimino la partizione HP_RECOVERY poi non si riesce più a ripristinare il sistema con i dvd? a che serve quella partizione?

Nerocielo
24-01-2007, 00:02
Se elimino la partizione HP_RECOVERY poi non si riesce più a ripristinare il sistema con i dvd? a che serve quella partizione?

credo che sia alternativa ai dvd, ma non ne sono sicurissimo....

Kjow
24-01-2007, 08:51
Se elimino la partizione HP_RECOVERY poi non si riesce più a ripristinare il sistema con i dvd? a che serve quella partizione?

Se hai creato il/i dvd di ripristino quella partizione può non servire, per ripristinare ci sono due metodi:

1) dal/dai dvd -> formatta e ripartiziona il 1° hd in modo da ricreare anche la partizione di ripristino

2) dalla partizione di ripristino -> come con i dvd ma è molto più veloce.

BRN
24-01-2007, 11:51
Se hai creato il/i dvd di ripristino quella partizione può non servire, per ripristinare ci sono due metodi:

1) dal/dai dvd -> formatta e ripartiziona il 1° hd in modo da ricreare anche la partizione di ripristino

2) dalla partizione di ripristino -> come con i dvd ma è molto più veloce.

Per ora la lascio; se lo spazio occupato può servire vedremo. Ma la partizione del quickplay a che server? Cmq mi sembra proprio che Windows MCE sia una variante di XP PRO sp2, no?

subbywrc
24-01-2007, 12:02
Per ora la lascio; se lo spazio occupato può servire vedremo. Ma la partizione del quickplay a che server? Cmq mi sembra proprio che Windows MCE sia una variante di XP PRO sp2, no?

anche a me pare che mce sia nient'altro che un xp pro con più la funzionalità di mediacenter.
la partizione del quick play serve per usare alcune funzionalità multimediali (esempio ascoltare musica, vedere dvd) senza dover accendere tutto il sistema operativo ,infatti se da pc spento provi a schiacciare il bottone di quickplay noterai che parte una verisone "ridotta" di xp con solo funzionalità multimediali.

BRN
24-01-2007, 15:00
Capito..sper che avendo aggiunto delle partizioni prima (logiche) si avvi ancora col quickplay (dopo provo)...
ultima domanda: ma quali sono le temperature normali di funzionamento di un turion X2 tl50? prima everest dava 60°C-70°C sul processore, 60 sul core 1 e 55 sul core 2...preoccuparsi?

Fly_Cat
24-01-2007, 18:55
la differenza di autonomia tra scheda integrata e non, "non" te lo so dire sorry, ma di certo la serie 6 è molto meglio della serie 2 e a me personalmente piace avere un monitor bello grande per giocare e vedere video ;)

perdono x ingnoranza (visto che non ho ottenuto risp ai miei problemi, almeno a questo saprete rispondere ;) )

ma le differenze tra serie 2xxx e 6xxx risiedono SOLO nella "polliciatura" del monitor????

Nidios
24-01-2007, 20:09
perdono x ingnoranza (visto che non ho ottenuto risp ai miei problemi, almeno a questo saprete rispondere ;) )

ma le differenze tra serie 2xxx e 6xxx risiedono SOLO nella "polliciatura" del monitor????

Penso risieda anche nelle dimensioni e specialmente peso, per il DV2*** siamo sui 2.4kg e per il DV6*** siamo sui 2Kg.

Fabio

Immelmann
24-01-2007, 21:01
Io ho un problema
la sera metto il pc in sospensione e lo lascio con lo schermo aperto, ma la notte si avvia da solo ( vi assicuro che nn ho fantasmi in camera :eek: ). Volevo sapere se è un problema dell'hw o del software

Nidios
24-01-2007, 21:25
Penso risieda anche nelle dimensioni e specialmente peso, per il DV2*** siamo sui 2.4kg e per il DV6*** siamo sui 2Kg.

Fabio

Scusate volevo dire 3kg per il DV6***

Fabio

criscanon
25-01-2007, 11:23
Ho fatto la prova sul mio 9084 di staccare la batteria per 24 ore e, alla riaccensione, dopo aver caricato il sistema operativo la batteria segnava 99%.
Invece lasciandola nel notebook e riaccendendolo sempre dopo 24 ore mi segnava 90%.
C' è quindi qualcosa che consuma anche a pc spento, mi sembra che qualcuno un po' di tempo fa abbia ipotizzato fosse il Quick Play...
Nessuno ha provato a disinstallarlo?


Ciao a tutti , sono un nuovo utente fresco di registrazione:
anche io ho notato che la batteria perde circa il 10% in un giorno di inattivita', ora l'ho staccata come da consiglio trovato sul sito HP circa il buon uso e manutenzione della stessa.
Per il resto dico che il mio 9084ea quando lo uso solo con la batteria fischia, se lo attacco alla corrente fischia un po' meno , se la stacco non fischia piu'.
Misteri della scienza e della tecnica...

criscanon
25-01-2007, 11:30
non so se avete già notato.. ma se scaricate windows media player 11 c'è una incompatibilità con sonic digitalmedia 7, cioè chiudendo sonic compaiono 3 errori... sapete se ci sono patch o aggiornamenti? io non ho trovato niente...

Anche a me sonic mi da lo stesso problema, l'assistenza telefonica di HP dopo decine di tentativi non mi ha rispolto nulla , io pero' credo ci sia una "incompatibilita' " con windows messenger , perche' mi e' capitato di disinstallare quello originale del PC e il problema e' sparito , alcuni giorni dopo ho messo la versione di messendger nuova e il problema e' ricomparso.

qualcuno ha una soluzione ?

p.s.: a me piace di piu' sonic rispetto nero , mi sembra piu' facile da usare.

jerry85
25-01-2007, 12:20
Ciao..mi sono iscritto da poco...volevo un consiglio su quale notebook comprare...inizio col dire la somma ke voglio spendere è sui 1200€ nn di +!
Avevo visto l'HP 9059...e mi sembra molto bello di estetica e molto performante..cmq l'utilizzo ke ne farei del pc è x giocare (xciò mi servirebbe almeno 256mb di sk video dedicati), navigare in internet, guardare i film e mi interesserebbe molto la funzione DVB-T digitale terrestre integrato!

Adesso voglio qualke consiglio su quale prendere...grazie a tutti!

ilkao
25-01-2007, 15:53
ooohhh...finalmente riesco a scrivere in questo forum.
io ho un dv9049 da circa 2 settimane.
dopo un po' ha iniziato a fare il famigerato "click" sul disco fisso.
ho contattato il supporto e mi hanno fatto fare la diagnostica del bios (tutto ok) e ora devo fare un defrag...
ho paura che non servira' a granche' pero'.
mi hanno gia' anticipato che se dopo il defrag il problema dovesse persistere dovro' inviarlo in assistenza...peccato che io ci lavoro con il portatile e lasciarlo in assistenza per x giorni e' un bel problema...
per il resto va bene slo che scalda come un fornello.
in effetti penso che quest'estate sara' un bel problema...ma anche i vostri scaldano cosi'?
cmq devo dire che dopo anni di ibm il passaggio ad hp mi sta' lasciando parecchio deluso.
vi faro 'sapere le novita' riguardo al click del disco (nessun altro ha sentito l'assistenza?).

deltaevolution
26-01-2007, 09:41
Niente da fare.

Ho seguito passo passo tutte le procedure.

Ci sarà qualcosa che mi sfugge.... :muro:

Penso anche che tutti gli aggiornamenti fatti possano ostacolare la ricezione, ma vado a tentativi. :mc:

Con il box del dig ter ricevo i canali non tutti ma diversi per es. la Rai (1,2,3) ed altri.
C'è da dire che questo è il secondo 9084 che mi dà gli stessi problemi.
Il primo il rivenditore me l'ha sostituito anche per questo motivo.
A questo punto sarà un problema di zona.

Nel frattempo se qualcun altro ha avuto gli stessi problemi e li ha risolti mi vuol far sapere cortesemente come ha fatto gli sarei molto grato. :help:

Provo a prendere un pò di tempo. :incazzed:
Ti farò sapere.

Grazie e ciao.




straquoto, anche io ho lo stesso problema, avvia la procedura, scarica la guida tv, ma poi non mi trova nessun canale.. non vorrei fosse un problema della 'rinomatissima' scheda yuan, perchè a casa mia il digitale terrestre col decoder prende benissimo.. beh consoliamoci, con lo schifo che passa alla tv, almeeno scegliamo cosa gustarci noi col note, vista la multimedialità...

jerry85
26-01-2007, 14:10
Ciao..mi sono iscritto da poco...volevo un consiglio su quale notebook comprare...inizio col dire la somma ke voglio spendere è sui 1200€ nn di +!
Avevo visto l'HP 9059...e mi sembra molto bello di estetica e molto performante..cmq l'utilizzo ke ne farei del pc è x giocare (xciò mi servirebbe almeno 256mb di sk video dedicati), navigare in internet, guardare i film e mi interesserebbe molto la funzione DVB-T digitale terrestre integrato!

Adesso voglio qualke consiglio su quale prendere...grazie a tutti!

Qualkuno mi sa dare qulake consiglio?..ke dite...aspetto l'uscita di nuovi portatili hp a inizio febbraio?
:mc:

subbywrc
26-01-2007, 14:30
Qualkuno mi sa dare qulake consiglio?..ke dite...aspetto l'uscita di nuovi portatili hp a inizio febbraio?
:mc:

non so di preciso quando escono i nuovi hp, ma se è veramente inzio febbraio secondo me ti conviene aspettare! ma per darti consigli oltre al dv9059 hai altre alternative?

ARSENIO_LUPEN
26-01-2007, 20:15
per me la colpa e di quella str.....ata di media center
io lo provato in varie maniere
nel dv 8028 nessun problema ivece nel dv 9049 impossibile vedere i canali tv
ho formattato ed installato xp senza media center scaricato dal sito hp tutti i driver
provato la tv e vuala funziona
quindi il problema sta in mediacenter e tutta la sua inutili operazioni
avete provato a vedere quante risorse mangia quando e attivo
uno sproposito per vedere delle foto o filmati
tutte cose che con qualsiasi altro programma si riesce senza essere vincolati da queste stupidate
questo e la mia idea ma se volevo giocare con tuttte queste cose mi comperavo un dvd da 100 euro
provate e vedrete che senza funziona
grazie

Mr NiKo Hyde
26-01-2007, 21:19
io ho un dv9008 preso oggi... nn ho provato praticamente nulla ma volevo sapere se l'antenna prendere anche il segnale analogico tv o solo quello digitale??
se è solo il digitale sto messo male :cool: ... già con il box vedo poco :D

hir79ole
26-01-2007, 21:20
io ho un dv9008 preso oggi... nn ho provato praticamente nulla ma volevo sapere se l'antenna prendere anche il segnale analogico tv o solo quello digitale??
se è solo il digitale sto messo male :cool: ... già con il box vedo poco :D

allora stai messo male!!! :(

Mr NiKo Hyde
26-01-2007, 21:37
:cry: :cry:

quincav
27-01-2007, 15:34
Ciao a tutti
sono nuovo del forum anche se è da un po' che vi seguo

Vi spiego il mio problema sperando ti trovare qualcuno che possa darmi delle dritte

Ho un Pavillion HP9095EU che da un po' di tempo si spegne improvvisamente
Di solito succede quando uso studio10 oppure altri programmi di manipolazione di file video

E' successo a qualcun altro? Avete idea come risolvere il problema?

Grazie

brotrosp
27-01-2007, 16:59
Ciao a tutti
sono nuovo del forum anche se è da un po' che vi seguo

Vi spiego il mio problema sperando ti trovare qualcuno che possa darmi delle dritte

Ho un Pavillion HP9095EU che da un po' di tempo si spegne improvvisamente
Di solito succede quando uso studio10 oppure altri programmi di manipolazione di file video

E' successo a qualcun altro? Avete idea come risolvere il problema?

Grazie

come si spegne? con la normale procedura di arresto (anche se non avviata da te) oppure tipo venisse meno l'alimentazione?


...

quincav
27-01-2007, 17:11
come si spegne? con la normale procedura di arresto (anche se non avviata da te) oppure tipo venisse meno l'alimentazione?


...


Come se eseguisse la normale procedura di arresto, infatti al riavvio non mi ha mai chiesto di eseguire il controllo degli hard disk

Ah dimenticavo ho anche provato a disabilitare il riavvio automatico nella speranza di riuscire a vedere il msg di errore ma niente

Come antivirus ho il norton e avast

ciao

Mr NiKo Hyde
27-01-2007, 17:46
allora stai messo male!!! :(


mi consigliate un ricevitore analogico per tv :)

hir79ole
27-01-2007, 19:53
mi consigliate un ricevitore analogico per tv :)

mi hanno parlato bene di questo (http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer%2BProducts/PCTV%2BTuners/PCTV%2BAnalog%2BPVR%2B%28cable_antenna%29/PCTV%2BAnalog%2BPro%2BUSB.htm)

Nokia N91
27-01-2007, 20:48
Come se eseguisse la normale procedura di arresto, infatti al riavvio non mi ha mai chiesto di eseguire il controllo degli hard disk

Ah dimenticavo ho anche provato a disabilitare il riavvio automatico nella speranza di riuscire a vedere il msg di errore ma niente

Come antivirus ho il norton e avast

ciao
Allora non è una questione hardware ma software. Prima di tutto, non devi assolutamente usare due antivirus contemporaneamente quindi toglili tutti e due e metti Antivir (gratuito) oppure Kaspersky (il migliore a pagamento). Ovviamente con un bel ripristino del sistema operativo risolvi tutto ;)

subbywrc
28-01-2007, 12:33
Allora non è una questione hardware ma software. Prima di tutto, non devi assolutamente usare due antivirus contemporaneamente quindi toglili tutti e due e metti Antivir (gratuito) oppure Kaspersky (il migliore a pagamento). Ovviamente con un bel ripristino del sistema operativo risolvi tutto ;)

nokia non so se tu abbia un notebook di questa serie, ma io ho un dv9084 però appena preso avevo tolto quella schifezza di norton (pulendo anche il registro) e poi installato kaspersky solo che mi dava problemi di compatibilità, cioè il pc all'avvio diventava lentissimo (quando doveva caricare tutti i programmi) tolto kaspersky tornava tutto alla normalità! sai da cosa possa essere causato? io poi ho ripiegato su un antivirus free.

jerry85
28-01-2007, 13:57
non so di preciso quando escono i nuovi hp, ma se è veramente inzio febbraio secondo me ti conviene aspettare! ma per darti consigli oltre al dv9059 hai altre alternative?

Oltre al 9059 ho visto anke il 9049 ha lo stesso prezzo ma ha un processore amd TL-52...mi sapete dire ke differenza c'è tra il processore AMD TL-52 e l'Intel T5500? O meglio c'è qualke skema riassuntivo con tutte le differenze tra i vari processori?

grazie!

Kjow
28-01-2007, 19:06
Oltre al 9059 ho visto anke il 9049 ha lo stesso prezzo ma ha un processore amd TL-52...mi sapete dire ke differenza c'è tra il processore AMD TL-52 e l'Intel T5500? O meglio c'è qualke skema riassuntivo con tutte le differenze tra i vari processori?

grazie!

A parità di frequenza, l'intel è un 10-15% più performante, consumando sempre un 10-15% in meno. Io ho scelto il 9059 ;)

subbywrc
28-01-2007, 19:12
come prestazioni è meglio l'intel, come consumo sinceramente non saprei tra intel e amd! il dv9049 ha 2 giga di ram invece che 1 giga del dv9059

jekus90
28-01-2007, 22:23
nokia non so se tu abbia un notebook di questa serie, ma io ho un dv9084 però appena preso avevo tolto quella schifezza di norton (pulendo anche il registro) e poi installato kaspersky solo che mi dava problemi di compatibilità, cioè il pc all'avvio diventava lentissimo (quando doveva caricare tutti i programmi) tolto kaspersky tornava tutto alla normalità! sai da cosa possa essere causato? io poi ho ripiegato su un antivirus free.


io ho cancellato quella schifezza di norton ed ho messo il nod32 che secondo me è il migliore antivirus in circolazione...poi uso anche ccleaner spywaredoctor e spybot search e destroy

Toelupe
28-01-2007, 22:37
nokia non so se tu abbia un notebook di questa serie, ma io ho un dv9084 però appena preso avevo tolto quella schifezza di norton (pulendo anche il registro) e poi installato kaspersky solo che mi dava problemi di compatibilità, cioè il pc all'avvio diventava lentissimo (quando doveva caricare tutti i programmi) tolto kaspersky tornava tutto alla normalità! sai da cosa possa essere causato? io poi ho ripiegato su un antivirus free.Ho avuto lo stesso problema con un 9059, nuovo, appena arrivato...toglo Norton, metto Kaspersky e il pc rallentava all'avvio :mbe:
Ho misteriosamente risolto facendo girare il tools per rimuovere LinkOptimizer / Gromozon (http://www.prevx.com/gromozon.asp), non chiedermi perchè quel pc fosse infetto, non sò neanch'io come potesse essere possibile, sò solo che è sparito tutto e ha ripreso a funzionare perfettamente.

subbywrc
28-01-2007, 23:32
io ho cancellato quella schifezza di norton ed ho messo il nod32 che secondo me è il migliore antivirus in circolazione...poi uso anche ccleaner spywaredoctor e spybot search e destroy

io sul mio vecchio pc avevo provato sia nod32 che kaspersky e personalmente mi trovavo meglio con kaspersky, comunque forse adesso passo a nod32 se non combino col kaspersky

Ho avuto lo stesso problema con un 9059, nuovo, appena arrivato...toglo Norton, metto Kaspersky e il pc rallentava all'avvio :mbe:
Ho misteriosamente risolto facendo girare il tools per rimuovere LinkOptimizer / Gromozon (http://www.prevx.com/gromozon.asp), non chiedermi perchè quel pc fosse infetto, non sò neanch'io come potesse essere possibile, sò solo che è sparito tutto e ha ripreso a funzionare perfettamente.

interessante, io ho acceso per la prima volta il pc, fatto i dischi di ripristino e poi ho tolto norton, pulito il registro e installato kaspersky, è impossibile che abbia preso un virus da internet xk' aspettavo di avere un antivirus (norton non lo considero tale) prima di andare in internet, proverò ad avviare il toolper vedere sse mi trova qualcosa

Nokia N91
29-01-2007, 12:40
nokia non so se tu abbia un notebook di questa serie, ma io ho un dv9084 però appena preso avevo tolto quella schifezza di norton (pulendo anche il registro) e poi installato kaspersky solo che mi dava problemi di compatibilità, cioè il pc all'avvio diventava lentissimo (quando doveva caricare tutti i programmi) tolto kaspersky tornava tutto alla normalità! sai da cosa possa essere causato? io poi ho ripiegato su un antivirus free.
Un mio amico ha il dv9095eu e ha installato Kaspersky. Nessun problema!

deltaevolution
29-01-2007, 13:36
ragazzi non mi va la webcam!!! premo hpwebcam ma compare la clessidra un istante e poi niente... e tra i processi in esecuzione non compare...non vorrei avere tolto qualcosa di troppo dall'esecuzione automatica...
quindi colgo l'occasione per lanciare una proposta: perchè non ci consigliamo cosa togliere tra programmi attivati all'avvio e quali tra i servizi disattivare dall'automatico? (per intendersi, quelle cosette che si trovano su: esegui>msconfig); ad esempio c'è un 'wizard' che non so francamente a cosa serva, il nwiz su nwiz/ installquiet/no detect....aspetto proposte...

devas
29-01-2007, 20:23
ciao a tutti, anch'io sono felice possessore di un DV9008ea (turion). Tutto ok con il portatile ma mi sorge un dubbio:
come faccio a ridimensionare la partizione di windows? Ho provato in tutti i modi con partition magic ma mi dà subito un errore appena riavvia il sistema per applicare i cambiamenti... vorrei creare semplicemente una partizione per linux.
Qualcuno ne sa qualcosa??

colsub
29-01-2007, 20:40
Chiedo aiuto per il mio HP DV6195EA.
Voglio eliminare la partizione da 7Gb(quella di "servizio")dato che mi sono fatto il dvd di ripristino anche perchè più di 4 partizioni non sembrano supportate dall'hd del notebook!
Ciaoo

Kjow
29-01-2007, 20:44
ciao a tutti, anch'io sono felice possessore di un DV9008ea (turion). Tutto ok con il portatile ma mi sorge un dubbio:
come faccio a ridimensionare la partizione di windows? Ho provato in tutti i modi con partition magic ma mi dà subito un errore appena riavvia il sistema per applicare i cambiamenti... vorrei creare semplicemente una partizione per linux.
Qualcuno ne sa qualcosa??

Strano... a me PM8 ha funzionato bene (con un 9059)... tant'è che ho un trialboot (Win MCE + Ubuntu 6.10 64Bit + Mac osx).
Da notare che cmq ho partizionato il 2° disco, anche se una volta mi pare di aver partizionato anche il 1° disco.
Cmq sia nessuna procedura particolare... tutto come al solito.

byez

devas
29-01-2007, 21:37
Kjow, per iniziare grazie per la risposta. Non so se allarmarmi, a quanto pare non non mi è possibile partizionare con partition magic cmq nei prossimi giorni farò altre prove. Ti faccio notare che il mio notebook, al contrario di altri modelli della stessa serie, possiede solo un hard disk...

subbywrc
29-01-2007, 21:57
Strano... a me PM8 ha funzionato bene (con un 9059)... tant'è che ho un trialboot (Win MCE + Ubuntu 6.10 64Bit + Mac osx).
Da notare che cmq ho partizionato il 2° disco, anche se una volta mi pare di aver partizionato anche il 1° disco.
Cmq sia nessuna procedura particolare... tutto come al solito.

byez

una domanda ma mac osx l'hai installato? io sono riuscito a farlo partire solo virtualizzzato con prestazioni deludenti (va a scatti) tu l'hai proprio installato? o cosa? non sapevo si potesse fare

Enzo1977
29-01-2007, 23:20
scusate una domanda da newbie sui driver video, ho un dv9003ea, con video geforce go 7600,volevo aggiornare i driver,sono andato sul sito nvidia,ma non ho trovato i driver per la scheda video de mio portatile, mi aiutate? :confused: ciao grazie

usotapioca
30-01-2007, 03:42
da neo possessore di hp dv6163ea mi iscrivo

vista l'ora al più presto darò ulteriori notizie e impressioni

a presto e complimenti per il 3d

Predator_ISR
30-01-2007, 07:48
Buongiorno, ho appena scoperto questo 3D, avendo dallo scorso dicembre un 9005us, mi iscrivo anche io.
Buona giornata a presto risentirci

marco1974k2
30-01-2007, 08:45
ciao a tutti, ieri sfogliando il volantino Metro ho trovato in offerta questo nb:
HP Dv9252 - amd turion x2 dual Tl52 - 17"WXGAbrite - ram 2gb - hd 160gb - vga Nvidia 7600 256 ded - quickplay - Vista premium
euro 999+iva
mi sembra un prezzo regalato per un pc con queste caratteristiche!
ho provato a cercare su internet maggiori informazioni, ma non ho trovato nulla... qualcuno di voi ne sa qualcosa?
immagino che oltre alle caratteristiche sopra riportate avrà anche tutti gli accessori della serie 9xxx...
qualche commento?

Kjow
30-01-2007, 09:37
Kjow, per iniziare grazie per la risposta. Non so se allarmarmi, a quanto pare non non mi è possibile partizionare con partition magic cmq nei prossimi giorni farò altre prove. Ti faccio notare che il mio notebook, al contrario di altri modelli della stessa serie, possiede solo un hard disk...

Sinceramente non saprei... prova ad applicare una modifica per volta, che so prima ridimensioni una partizione e applichi, poi ne crei una e applichi...

ciao!

Kjow
30-01-2007, 09:43
una domanda ma mac osx l'hai installato? io sono riuscito a farlo partire solo virtualizzzato con prestazioni deludenti (va a scatti) tu l'hai proprio installato? o cosa? non sapevo si potesse fare

Ho creato una partizione con PM8, dal dvd bootable "JaS" ho inizializzato la parizione e di conseguenza installato (scegliendo la modalità "ad hoc" [aka custom o personalizza]).
Funziona tutto, tranne audio, wifi e webcam. Per l'audio ho visto che ci sono dei drivers di terze parti, ma non ho provato... sinceramente non ho tutta questa necessità del mac quando mi trovo stupendamente con ubuntu 6.10 64bit + compiz + aixgl :cool: :p

Predator_ISR
30-01-2007, 10:15
No, devi masterizzarli tu o con 2 dvd Single Layer o con 1 dvd Double Layer (ti da l'opzione di scelta).
Non ricordo se si possano fare anche i cd... ma mi pare di no.
Il mio (dv9005us) ha voluto 3 diconsi tre dvd SL oppure chiedeva....18 cd!!

Kjow
30-01-2007, 10:18
Il mio (dv9005us) ha voluto 3 diconsi tre dvd SL oppure chiedeva....18 cd!!
:eek:

Predator_ISR
30-01-2007, 10:38
Buongiorno, vado dritto a raccontare cosa mi succede: ieri ho collegato un dispositivo bluetooth (comprato da MW a 13 euro) ho inserito il cd per i drivers ma nn mi completa la procedura di caricamento ( si blocca da qualche parte sulla funzione del modem), ho guaradto un po sul desktop e da qualche parte ho trovato i drivers dell'HP per la funzione blutooth, li ha installati ma alla fine mi diceva che nn c'erano periferiche blutooth inserite, anche se il dispositivo era fisicamente inserito un una delle porte usb!! Mo caggia' fa?
Per completezza d'infromazione comunico che lo stesso dispositivo blutooth e' "felicemente" installato e funzionante sull'altro laptop (SONY VAIO VGN 740W) e che a me serve (il blutooth) per far "dialogare" il laptop con il cell Samsung X820 (quello stretto per capirci).
attendo fiducioso vostre qualificate dritte.

Enzo1977
30-01-2007, 11:16
scusate una domanda da newbie sui driver video, ho un dv9003ea, con video geforce go 7600,volevo aggiornare i driver,sono andato sul sito nvidia,ma non ho trovato i driver per la scheda video de mio portatile, mi aiutate? :confused: ciao grazie


:confused:

Predator_ISR
30-01-2007, 12:34
Stavo provando a fare un'installazione "pulita" sul mio 9084 con XP Professional, dato preferisco non commentare la politica di HP sul modo di consegnare NB...volevo un informazione da chi ha fatto come me...ma che driver audio e modem ha usato?

Quelli sul sito HP (sia americato che italiano) non funzionano, così come quelli contenuti nella cartella SW setup (il messaggio di errore più o meno è il seguente: "nessun HW trovato per i seguenti driver"); inoltre volevo sapere che driver ha caricato sulla periferica "PCI device"...dato che è l'unica che rimane con il "?" giallo in gestione hardware di XP...


Grazie.
Simone
Pensate che sia questo il motivo/problema per cui nn riesco ad installare i drivers del bluetooth nn marcato Hp? ricordo che il/i problemi sono: nn carica completamente i driver dal supporto cd (mini cd) verso la fine del processo di caricamento e come che s'impallasse; e se gli faccio usare in suoi drivers bluetooth (quelli HP) alla fine mi appare l'icona del bluetooth e con il dispositivo inserito ad una porta usb mi appare la finestra come la tua/vostra : "nessun HW trovato per i seguenti driver".
Grazie

subbywrc
30-01-2007, 14:03
Ho creato una partizione con PM8, dal dvd bootable "JaS" ho inizializzato la parizione e di conseguenza installato (scegliendo la modalità "ad hoc" [aka custom o personalizza]).
Funziona tutto, tranne audio, wifi e webcam. Per l'audio ho visto che ci sono dei drivers di terze parti, ma non ho provato... sinceramente non ho tutta questa necessità del mac quando mi trovo stupendamente con ubuntu 6.10 64bit + compiz + aixgl :cool: :p

anch'io ho ubuntu+compiz+aixgl, solo che adesso non funziona più perchè ho dovuto mettere i driver nvidia che si trovano nei repository e ho dovuto togliere i beta! tu che driver hai di preciso?

Kjow
30-01-2007, 15:00
anch'io ho ubuntu+compiz+aixgl, solo che adesso non funziona più perchè ho dovuto mettere i driver nvidia che si trovano nei repository e ho dovuto togliere i beta! tu che driver hai di preciso?

ho gli ultimi 9746:

http://www.nvidia.com/object/linux_display_amd64_1.0-9746.html

:)

osok70
30-01-2007, 16:21
Ciao, sapetre se c'è un firmware aggiornato con RIP LOCK sbloccata per il nostro GSA-T10N ? io ho trovato questo ma non so se sia buono.... http://tdb.rpc1.org/#GSAT10N

kapp4
30-01-2007, 18:19
help me!!! ho preso domenica un hp pavilion dv6137 ea! in questo portatile dovrebbe esserci un sintonizzatore tv ma il pc mi dice che nn lo rileva! ho provato tutti i diver sul sito ufficiale hp sia video che del sintonizzatore! in gestione periferie riscontro un problema sulla periferiche di acquisizione video: video WDM per driver di acquisizione video windows STATO: driver abilitato ma nn funzionante correttamente. Visto che lo preso domenica se qualcuno mi aiuta velocemente perchè se è un difetto glielo riporto ma ho tempo fino a sabato! Ah dimenticavo in gestione periferiche nn c'è nessun sintonizzatore ho scaricato pure i driver da hp ma nada. Poi la cosa sospetta che io ho solo una uscita s-video e mi domando dov'è l'entrata .... grazie :cry: :cry:

TeknoBoi90
30-01-2007, 18:43
help me!!! ho preso domenica un hp pavilion dv6137 ea! in questo portatile dovrebbe esserci un sintonizzatore tv ma il pc mi dice che nn lo rileva! ho provato tutti i diver sul sito ufficiale hp sia video che del sintonizzatore! in gestione periferie riscontro un problema sulla periferiche di acquisizione video: video WDM per driver di acquisizione video windows STATO: driver abilitato ma nn funzionante correttamente. Visto che lo preso domenica se qualcuno mi aiuta velocemente perchè se è un difetto glielo riporto ma ho tempo fino a sabato! Ah dimenticavo in gestione periferiche nn c'è nessun sintonizzatore ho scaricato pure i driver da hp ma nada. Poi la cosa sospetta che io ho solo una uscita s-video e mi domando dov'è l'entrata .... grazie :cry: :cry:
Che io sappia il dv6137 NON ha la tv....

Kjow
30-01-2007, 18:53
Inoltre il sintonizzatore tv degli altri non è integrato, ma su scheda "expresscard" (in nuovo standard al posto della pcmcia...

Enzo1977
30-01-2007, 19:25
scusate una domanda da newbie sui driver video, ho un dv9003ea, con video geforce go 7600,volevo aggiornare i driver,sono andato sul sito nvidia,ma non ho trovato i driver per la scheda video de mio portatile, mi aiutate? :confused: ciao grazie

Dante89
31-01-2007, 13:46
Salve a tutti, possiedo un dv6146eu e volevo sapere, se windows vista sarà a pagamento, se avremo uno sconto, o se ci regaleranno la versione base...Inoltre non riesco a trovare driver per qaunto concerne vista... :)

subbywrc
31-01-2007, 14:24
ho gli ultimi 9746:

http://www.nvidia.com/object/linux_display_amd64_1.0-9746.html

:)

grazie li ho installati unica differenza ho preso quelli per la 32bit, adesso è tornato a funzionare aiglx, però ho sempre il solito problema se magari puoi dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1395037) :D

foxhy
31-01-2007, 16:31
Ciao ragazzi del forum sono nuovo ho acquistato un notebook hp dv9059ea con un'offerta allettante (presso centro commerc. iper www.iper.it "x chi è interessato", in questi giorni sul totale della spesa che fai ti rimborsno "in buono" il 25% del totale speso, nel mio caso 1.399€=buono di 350€).per mia sfortuna questo era l'ultimo modello rimasto, ovviamente era esposto in vetrina..mi decido e lo prendo assicurato dal ragazzo del reparto sul contenuto della scatola,,...mi reco a casa e hai me manca l'alimentatore...,,torno indietro e mi dicono che non lo trovano(molto carini sono stati nel dirmi che potevo avere indietro i miei 1.399€ o aspettare che hp interpelata, mandava l'alimentatore, attesa 2 settimana, naturalmente ho accettato anche per non perdere il buono da 350€). questo in sintesi è quello che mi è successo.

La mia domanda è!!qualcuno gentilmente mi potrebbe dire il contenuto della scatola di hp dv9059ea?

urgente saperlo perchè rientrerei nei famosi 10 giorni di soddisfatti o rimborsati, inquanto mi è sorto il dubbio che manca qualche altra cosa...,,,

Grazie a tutti è complimenti per il forum…

Enzo1977
31-01-2007, 17:24
Su una rivista ho letto che chi ha comprato un Portatile in questo periodo,cè l'aggiornamento di Windows Vista GRATIS,pagando solo spese di spedizioni per il CD,qualcuno ne sa qualcosa? ciao grazie

Kjow
31-01-2007, 17:45
Ciao ragazzi del forum sono nuovo ho acquistato un notebook hp dv9059ea con un'offerta allettante (presso centro commerc. iper www.iper.it "x chi è interessato", in questi giorni sul totale della spesa che fai ti rimborsno "in buono" il 25% del totale speso, nel mio caso 1.399€=buono di 350€).per mia sfortuna questo era l'ultimo modello rimasto, ovviamente era esposto in vetrina..mi decido e lo prendo assicurato dal ragazzo del reparto sul contenuto della scatola,,...mi reco a casa e hai me manca l'alimentatore...,,torno indietro e mi dicono che non lo trovano(molto carini sono stati nel dirmi che potevo avere indietro i miei 1.399€ o aspettare che hp interpelata, mandava l'alimentatore, attesa 2 settimana, naturalmente ho accettato anche per non perdere il buono da 350€). questo in sintesi è quello che mi è successo.

La mia domanda è!!qualcuno gentilmente mi potrebbe dire il contenuto della scatola di hp dv9059ea?

urgente saperlo perchè rientrerei nei famosi 10 giorni di soddisfatti o rimborsati, inquanto mi è sorto il dubbio che manca qualche altra cosa...,,,

Grazie a tutti è complimenti per il forum…

se non ricordo male tra i manuali ci dovrebbe essere una pagina con la lista dei componenti nella confezione ;)

Kjow
31-01-2007, 17:45
Su una rivista ho letto che chi ha comprato un Portatile in questo periodo,cè l'aggiornamento di Windows Vista GRATIS,pagando solo spese di spedizioni per il CD,qualcuno ne sa qualcosa? ciao grazie

Vedi qui (http://h20219.www2.hp.com/services/cache/416458-0-0-107-199.html) :)

foxhy
31-01-2007, 21:18
se non ricordo male tra i manuali ci dovrebbe essere una pagina con la lista dei componenti nella confezione ;)
é proprio quello il problema non trovo nessun foglio o pagina allinterno del manuale che abbia la lista dei componenti della confezione..
Qualcuno mu può aiutare....

Predator_ISR
01-02-2007, 07:13
gentile foxhy benvenuto innanzi tutto,
io pur essendo possessore di un dv9005us devo dirti che proviene dal mercato USA, e la "dote" consiste nell'alimentatore, completo di cavo di alimentazione e spina a standard USA!!, cavo per collegarmi alla linea telefonica ( che nn mi serve visto che utilizzo l'ADSL cn modem esterno) bustina in plastica trasparente contenente pezzolina per la pulizia (tipo quella degli occhiali!!) e telecomando piccolo per le funzioni di accesso diretto al CD/DVD. Il mio nn prevede il ricevitore TV e quindi nn sono in grado di darti informazioni in merito, comunque ti consiglio di leggerti le prime pagine di questo 3d dove se nn ricordo male c'e' la lista da te richiesta. Ultima considerazione, hai provato a chiedere uno sconto (oltre a quello del buono che ti hanno consegnato) per il fatto che hai acquistato un prodotto usato come display? Normalmente, quando accettata tale richiesta comporta un'ulteriore riduzione di mediamente un 10%.

foxhy
01-02-2007, 07:35
Ciao Predator_ISR....grazie per il tuo aiuto.
Lo sconto del 10% non lo posso chiedere inquanto il pc non era stato mai acceso..infatti era in vetrina senza la batteria e senza che lo stesso fosse acceso...(la batteria lo aperta io ed era perfettamente siggillata)
In sintesi allinterno della scatola ho trovato il cavo di alimentazione(senza alimentatore) un telecomando con batterie(dimensioni uguali ad un classico telecomando da tv) un cavo per il modem con relativo adattatore presa tel, un dispositivo per la stampa diretta senza fili con altre stampanti HP(non so come si chiama) una spugnatta, una scheda per la ricezione del digitale terrestre, un solo cd con i driver per la TV, una piccola antenna x Tv, basta non mi pare ci sia latro.

foxhy
01-02-2007, 07:48
... comunque ti consiglio di leggerti le prime pagine di questo 3d dove se nn ricordo male c'e' la lista da te richiesta.
Ho fatto una ricerca nel forum ma non sono riuscito a trovare nessuna lista per hp dv9059ea AIUTOOO.....

Kilburn
01-02-2007, 12:24
Posseggo un dv2055ea...secondo voi è possibile cambiare i driver audio? Quelli della conexant fanno proprio defecare...

Enzo1977
01-02-2007, 13:09
Vedi qui (http://h20219.www2.hp.com/services/cache/416458-0-0-107-199.html) :)


Grazie do un'occhiata,ma è tutto gratis?anche il trasporto?

devas
01-02-2007, 13:43
Grazie do un'occhiata,ma è tutto gratis?anche il trasporto?

No, il trasporto lo paghi a parte... mi pare sia poco meno di 20 euro.

Enzo1977
01-02-2007, 13:51
Scusate un'altra cosa,se apro il programma "Aggiornamento del software HP" mi da solo i driver del modem,mentre se vado nella sezione aggiornamento sul sito HP,vedo alcuni driver aggiornati tipo BIOS ,io ho bios F.1A,sul sito cè F.27,anche " Aggiornamento processore AMD per Microsoft Windows XP " sul sito è 1.3.2.0 E data 09/08/2006, mentre se vado in gestione periferiche trovo 1.3.2.0 data 27/05/2006..... :confused:

Enzo1977
01-02-2007, 14:40
Installando questi driver, "Software e driver per modulo integrato HP con Bluetooth wireless" funziona anche il bluetooth ? allora cè il bluetooth?

Fly_Cat
01-02-2007, 17:36
salve a tutti, ripropongo sempre lo stesso problema, ormai da un mese sono il preplesso proprietario di un hp pavillion dv2xxx equipaggiato con DUE cpu intel, con nvidia ge force GO 7200 con 128 mb di memria virtuale (32 fisici)..

il problema è questo: ma perchè vedo TUTTI (divx e dvd originali) i video "pixellosi".. lo stesso video compresso sul pc fisso non fa notare un solo pixel, mentre sul portatile è un disastro................. non ne capisco assolutamente il motivo.. ed in più mi girano anche, perchè il pc fisso l'ho pagato solo 350 euro, mentre il portatile è costato circa 1000... :muro: :muro: :muro:

volevo aggiornare i drver, pensando fosse un problema di quel genere, ma ho notato che sono già installati i drivere più recenti... :mbe: :mbe: :mbe:

foxhy
02-02-2007, 10:23
Ciao ragazzi del forum sono nuovo ho acquistato un notebook hp dv9059ea con un'offerta allettante (presso centro commerc. iper www.iper.it "x chi è interessato", in questi giorni sul totale della spesa che fai ti rimborsno "in buono" il 25% del totale speso, nel mio caso 1.399€=buono di 350€).per mia sfortuna questo era l'ultimo modello rimasto, ovviamente era esposto in vetrina..mi decido e lo prendo assicurato dal ragazzo del reparto sul contenuto della scatola,,...mi reco a casa e hai me manca l'alimentatore...,,torno indietro e mi dicono che non lo trovano(molto carini sono stati nel dirmi che potevo avere indietro i miei 1.399€ o aspettare che hp interpelata, mandava l'alimentatore, attesa 2 settimana, naturalmente ho accettato anche per non perdere il buono da 350€). questo in sintesi è quello che mi è successo.

La mia domanda è!!qualcuno gentilmente mi potrebbe dire il contenuto della scatola di hp dv9059ea?

urgente saperlo perchè rientrerei nei famosi 10 giorni di soddisfatti o rimborsati, inquanto mi è sorto il dubbio che manca qualche altra cosa...,,,

Grazie a tutti è complimenti per il forum…

Mi quoto da solo sono disperato...qualcuno mi può aiutare.

Nerocielo
02-02-2007, 10:42
Mi quoto da solo sono disperato...qualcuno mi può aiutare.

guarda, io ho il dv9084ea, ma credo che il contenuto sia lo stesso: notebook, alimentatore, batteria, telecomando, scheda pmcia per il dig terr con relativo antennino e dispositivo infrared, istruzioni e cd vari. Questo mi sembra sia tutto il contenuto ;)

subbywrc
02-02-2007, 10:43
Mi quoto da solo sono disperato...qualcuno mi può aiutare.

ciao, questa sera torno a casa potrei dare un'occhiata per vedere se c'è quel foglio! io ho un dv9084 che come dotazione dovrebbe essere identica al 9059.
intanto puoi guardare qui (http://www.neo-fight.tv/2006/09/unboxing_the_hp_dv9000t.html)

Kjow
02-02-2007, 11:02
ciao, questa sera torno a casa potrei dare un'occhiata per vedere se c'è quel foglio! io ho un dv9084 che come dotazione dovrebbe essere identica al 9059.
intanto puoi guardare qui (http://www.neo-fight.tv/2006/09/unboxing_the_hp_dv9000t.html)

Confermo che nel mio 9059ea avevo le cose fotografate nel link segnalato ;)

Kjow
02-02-2007, 11:05
salve a tutti, ripropongo sempre lo stesso problema, ormai da un mese sono il preplesso proprietario di un hp pavillion dv2xxx equipaggiato con DUE cpu intel, con nvidia ge force GO 7200 con 128 mb di memria virtuale (32 fisici)..

il problema è questo: ma perchè vedo TUTTI (divx e dvd originali) i video "pixellosi".. lo stesso video compresso sul pc fisso non fa notare un solo pixel, mentre sul portatile è un disastro................. non ne capisco assolutamente il motivo.. ed in più mi girano anche, perchè il pc fisso l'ho pagato solo 350 euro, mentre il portatile è costato circa 1000... :muro: :muro: :muro:

volevo aggiornare i drver, pensando fosse un problema di quel genere, ma ho notato che sono già installati i drivere più recenti... :mbe: :mbe: :mbe:

Hai provato ad aggiornare i codec?
Magari prova a disinstallare tutto cio' che vedi relativo a codec e simili; poi scarica ed installa il Codec Pack K-lite (full) e facci sapere!

Byez

hunertopf
02-02-2007, 11:13
Ciao a tutti.
Ho un 9059ea con scheda NVidia 7600 con 256Mb.
Vorrei sapere se posso aggiornare i driver video prendendoli direttamente dal sito di nvidia o devo basarmi su quelli di HP.

Fly_Cat
02-02-2007, 11:27
Hai provato ad aggiornare i codec?
Magari prova a disinstallare tutto cio' che vedi relativo a codec e simili; poi scarica ed installa il Codec Pack K-lite (full) e facci sapere!

Byez


mmm io avevo già installato quei codec... cmq pensavo di fare il dvd di ripristino FORMATTARE tutto, installare una copia pulita (senza "intrusioni" di hp) di win xp, installare il pack lite e i driver di nvidia...

però ho 1 domanda, per fare il dvd di ripristino (nel caso dovessi trovarmi male, ripristino la configurazione e buona notte) serve un normale dvd da 4 gb, perchè la cartella sul hd recovery la cartella è da 7 e oltre gb

Fly_Cat
02-02-2007, 11:28
ah ho un altro problemone....



come lo pulisco??? ormai la pezzuola in dotazione è esausta.. purtroppo il pc lo porto spesso dietro, e nonostante tutte le accortezza si voncia da far schifo, e sulle superifici nere lucide, le importne digitali e le ditate "oleose" si notano vistosamente... :muro: :muro: :muro: :muro:


ah anche il monitor, che ormai fa schifo.. ho il terrore di toccarlo, come posso pulirlo?? senza lasciare aloni???

Kjow
02-02-2007, 11:44
Ciao a tutti.
Ho un 9059ea con scheda NVidia 7600 con 256Mb.
Vorrei sapere se posso aggiornare i driver video prendendoli direttamente dal sito di nvidia o devo basarmi su quelli di HP.

O usi quelli ufficiali HP oppure drivers "modificati" per funzionare con le schede mobile (ad esempio gli xtreme-g -> li trovi con google)

@Fly_Cat 1: per fare i dischi di ripristino ti servono (di solito) 2 dvd-r single layer o 1 dvd-r double layer, la procedure per fare i dischi la trovi in prima pagina.
Il ripristino formatta e ripartiziona il 1° disco come se tu l'avessi appena comprato.

@Fly_Cat 2: la pezzetta in dotazione è una normale pezza da occhiali, puoi trovarla in qualsiasi negozio di ottica o al limite lavarla con un sapone delicato e acqua fredda.

Byez

foxhy
02-02-2007, 13:23
Grazie!!! Nerocielo, subbywrc, Kjow
Siete stati molto utili... :)

Kjow
02-02-2007, 21:22
Oggi ho visto al MW il nuovo dv9214ea: 17", Core 2 Duo T5200 (1.6Ghz - ma non dovrebbe essere il T5500? Forse è un errore di stampa), 1Gb di ram e Vista Home Premium preinstallato.

Esteticamente (ma anche come caratteristiche) è identico al mio (9059ea) e addirittura c'è scritto che fa parte della serie dv9000 ;)

Unica differenza: Vista preinstallato!

AH! Si sentiva il ronzio!

Nerocielo
02-02-2007, 23:38
Grazie!!! Nerocielo, subbywrc, Kjow
Siete stati molto utili... :)

figurati ;)

Nerocielo
02-02-2007, 23:42
ah ho un altro problemone....



come lo pulisco??? ormai la pezzuola in dotazione è esausta.. purtroppo il pc lo porto spesso dietro, e nonostante tutte le accortezza si voncia da far schifo, e sulle superifici nere lucide, le importne digitali e le ditate "oleose" si notano vistosamente... :muro: :muro: :muro: :muro:


ah anche il monitor, che ormai fa schifo.. ho il terrore di toccarlo, come posso pulirlo?? senza lasciare aloni???

con una delle solite spugnette no? cioè non spugnette ma fazzolettini, che non sono proprio fazzolettini ma ora sono talmente sconvolto che non viene in mente il nome esatto (e ti assicuro che è una stronxata) :cincin:

Predator_ISR
02-02-2007, 23:43
con una delle solite spugnette no? cioè non spugnette ma fazzolettini, che non sono proprio fazzolettini ma ora sono talmente sconvolto che non viene in mente il nome esatto (e ti assicuro che è una stronxata) :cincin:
Cioa io uso una di quelle per pulire gli occhiali!!

Nerocielo
02-02-2007, 23:46
con una delle solite spugnette no? cioè non spugnette ma fazzolettini, che non sono proprio fazzolettini ma ora sono talmente sconvolto che non viene in mente il nome esatto (e ti assicuro che è una stronxata) :cincin:

UN PANNO!! :D ecco!! panno morbido, io ne uso due: uno umido e poi uno asciutto, sia per il monitor che per la psp ;)

Nerocielo
02-02-2007, 23:50
Cioa io uso una di quelle per pulire gli occhiali!!

esatto :D

Nerocielo
02-02-2007, 23:54
mmm io avevo già installato quei codec... cmq pensavo di fare il dvd di ripristino FORMATTARE tutto, installare una copia pulita (senza "intrusioni" di hp) di win xp, installare il pack lite e i driver di nvidia...

però ho 1 domanda, per fare il dvd di ripristino (nel caso dovessi trovarmi male, ripristino la configurazione e buona notte) serve un normale dvd da 4 gb, perchè la cartella sul hd recovery la cartella è da 7 e oltre gb

per fare il dvd di ripristino ti serve 1 dvd dual layer oppure 2 dvd normali ;)

per i codec io non capisco, io uso vlc da una vita e vedo TUTTO PERFETTAMENTE....veramente non capisco questi problemi...

subbywrc
03-02-2007, 12:38
Grazie!!! Nerocielo, subbywrc, Kjow
Siete stati molto utili... :)

speravo di essere più d'aiuto cercando il foglio con l'elenco di tutti i componenti, ma purtoppo ho controllato e non ce l'ho!

per fare il dvd di ripristino ti serve 1 dvd dual layer oppure 2 dvd normali ;)

per i codec io non capisco, io uso vlc da una vita e vedo TUTTO PERFETTAMENTE....veramente non capisco questi problemi...

io personalmente quando avevo comprato il pc avevo installato subito k-lite mega codec pack e poi anche vlc, finora mia avuto un problema di codec!

subbywrc
04-02-2007, 23:04
ciao a tutti, mi è successa una cosa strana, da qualche giorno su risorse del computer mi è comparsa la partizione dove stà il quickplay (quello per vedere video e ascoltare musica senza avviare xp), arrivo ad accedere anche ai file, qualcuno ha idea di cosa possa essere successo? è possibile rinasconderla?

Kjow
04-02-2007, 23:18
qualcuno ha idea di come salvare il bios attuale? (in modo da creare un backup da ripristinare in caso di problemi con il nuovo)

subbywrc
05-02-2007, 11:03
qualcuno ha idea di come salvare il bios attuale? (in modo da creare un backup da ripristinare in caso di problemi con il nuovo)

non so però eseguendo l'eseguibile per flashare il bios tra le varie azioni c'è backup del bios e poi c'è il flash di quello nuovo. molto probabilmente ci deve essere un modo per ripristinare il vecchio bios!

Kjow
05-02-2007, 11:28
non so però eseguendo l'eseguibile per flashare il bios tra le varie azioni c'è backup del bios e poi c'è il flash di quello nuovo. molto probabilmente ci deve essere un modo per ripristinare il vecchio bios!

No, non c'è. Almeno nella versione che provai un mese fa...
Estraendo i file dall'eseguibile si ricavano il "flasher" e il bios vero e proprio, ma non riesco a trovare sul web le opzioni da usare con il flasher per il backup (sempre se esistono)...

Kjow
05-02-2007, 11:41
Forse ho capito :)

Una volta estratto tutto, si elimina (o si rinomina) il file "PHLASH.INI" e si lancia WinFlash.exe a questo punto parte la schermata "non personalizzata" e si può scegliere di backuppare semplicemente il bios :)

subbywrc
05-02-2007, 12:04
Forse ho capito :)

Una volta estratto tutto, si elimina (o si rinomina) il file "PHLASH.INI" e si lancia WinFlash.exe a questo punto parte la schermata "non personalizzata" e si può scegliere di backuppare semplicemente il bios :)

si hai ragione, però ricordo che quando ho flashato il bios tra i passaggi c'era anche backup del bios, quindi sarebbe interessante sapere dove ha fatto quel backup! poi dopo aggiornato il bios si può rimettere quello vecchio?

ludico66
05-02-2007, 16:17
Ciao a tutti. su un volantino mi è apparsa un'offerta che mi sembra buona. si tratta di un portatiole hp pavilion dv6249eu con AMD Turion 64x2 tl-50, hd 160 gb sata, 2gb ram, wxga 15,4", nvidia geforce go 6150 128mb shared, masterizzatore DL Lightscribe, Tecnologia quickplay + remotye control. Windows vista premium. Il tutto per 899 euro..
Che ne dite?

kapp4
05-02-2007, 18:46
con il sintonizzatore della hp come posso vedere mediaset?
ho letto alcune discussioni passate ho sentito dire che con media center nn puoi esiste qualche altro programma che potreste consigliarmi per acquisizione tv ? grazie in anticipo !!!

subbywrc
05-02-2007, 19:38
con il sintonizzatore della hp come posso vedere mediaset?
ho letto alcune discussioni passate ho sentito dire che con media center nn puoi esiste qualche altro programma che potreste consigliarmi per acquisizione tv ? grazie in anticipo !!!

io proprio oggi ho provato CyberLink PowerCinema, mi prende meno canali del media center, ma mi prende rete 4 e italia 1, le rai no e neanhce canale 5, ma tieni conto che io ho usato sempre l'antenna in dotazione!!

Kjow
05-02-2007, 20:47
Non ho ancora approfondito più di tanto, però mi trovo discretamente con Altdvb, è free, registra e in genere si programma ed è abbastanza semplice.

Da provare!

________________________


Per chi avesse ancora problemi di ronzio, forse c'è una soluzione. Con il nuovo bios F15 è comparsa una voce, nel bios ovviamente :p, che permette di abilitare/disabilitare la funziona "C4".
Disabilitandola, il ronzio dovrebbe cessare.

Se non ho capito male il C4 lavora sugli stati adattivi della potenza della cpu, sia su on che off la cpu "scala" di frequenza, ma su off non dovrebbe essere disponibile l'ultimo stato (verso il basso). NON sono assolutamente sicuro di quest'ultimo paragrafetto, ma la prima parte dovrebbe essere ok ;)

provate e fate sapere :)

Enzo1977
05-02-2007, 21:09
Ragazzi io ho un 9003ea e non sento nessun ronzio,ma la cosa che mi da i nervi è che invece del ronzio,mi vibra la parte argentata (dove sta la tastiera e il mouse) quando digito con la tastiera, forse anche perchè il mio 9003ea ha preso qualche botta :eek: :muro: come posso risolvere? Ha,non me lo fa sempre,forse dipende anche dalla posizione in cui lo si mette. :confused:

subbywrc
05-02-2007, 21:28
Non ho ancora approfondito più di tanto, però mi trovo discretamente con Altdvb, è free, registra e in genere si programma ed è abbastanza semplice.

Da provare!

________________________


Per chi avesse ancora problemi di ronzio, forse c'è una soluzione. Con il nuovo bios F15 è comparsa una voce, nel bios ovviamente :p, che permette di abilitare/disabilitare la funziona "C4".
Disabilitandola, il ronzio dovrebbe cessare.

Se non ho capito male il C4 lavora sugli stati adattivi della potenza della cpu, sia su on che off la cpu "scala" di frequenza, ma su off non dovrebbe essere disponibile l'ultimo stato (verso il basso). NON sono assolutamente sicuro di quest'ultimo paragrafetto, ma la prima parte dovrebbe essere ok ;)

provate e fate sapere :)

grazie per il nome del programma, invece l'altra affermazione mi interessa, potresti approfondire? cioè se ho capito bene lavora sulla frequenza della cpu e togli uno lo stato più basso? potrebbe esserci degli effetti sulla durata della batteria?

Kjow
05-02-2007, 21:47
grazie per il nome del programma, invece l'altra affermazione mi interessa, potresti approfondire? cioè se ho capito bene lavora sulla frequenza della cpu e togli uno lo stato più basso? potrebbe esserci degli effetti sulla durata della batteria?

In realtà non so molto di più... dovrebbe essere come hai riassunto (toglie uno stato), ma non ne sono sicuro al 100%... da quello che ho capito per certo è che va a toccare proprio qualche cosa a riguardo. Forse, e ribadisco il forse, più che la frequenza tocca alcuni parametri sui voltaggi.
Da quello che ho letto in giro pare che ad alcuni, disabilitando la funzione C4, sia sparito il ronzio, ad altri invece no. La durata della batteria non dovrebbe subire grandissimi cambiamenti (non ho letto niente in giro... [per in giro intendo cose trovate con google;)])

Anzi, se qualcuno avesse maggiori info è ben accetto :)

Enzo1977
05-02-2007, 22:00
Scusate ragazzi,come gioco,ho installato solo Pro Evolution Soccer 6, su 9003ea con Geforce go 7600 con driver 8.6.1.9, senza nessun filtro attivo tutto di default,gira abbastanza bene, l'unico problema che fa il difetto di una linea centrale che rompe le @@......come posso risolvere? per piacere rispondete :confused:

ciao grazie.

bucci1980
06-02-2007, 11:56
Ciao a tutti ho acquistato un dv2216ea con windows vista home premium installato...funziona tutto correttamente apparte la webcam...viene correttamente individuata ed il sistema operativo dice "la periferica funziona correttamente" ma non viene inizializzata in nessun modo... :( qualcuno con un problema simile? ciauzzz

DarkSchneider83
06-02-2007, 12:25
Ciao a tutti, volevo solo dire ke ho appena ordinato il DV9003 e spero ke mi arrivi entro un paio di gg. Cmq se a qkn può interessare c'è un'offerta su qesto portatile da M*****CK ke penso abbiano appena messo (infatti io lo stavo prendendo da un'altra parte e per sicurezza e per fortuna anke, prima di prenderlo ho fatto un'altra ricerca con Trovaprezzi ed ho visto questa offerta). Spero di aver fatto cosa gradita a qcn.

Appena mi arriva faccio un pò di test e li posto, soprattutto sn curioso di vedere come va con Everquest2, nn vedo l'ora...:sbav: :sbav:

Enzo1977
06-02-2007, 18:12
Ciao a tutti ho acquistato un dv2216ea con windows vista home premium installato...funziona tutto correttamente apparte la webcam...viene correttamente individuata ed il sistema operativo dice "la periferica funziona correttamente" ma non viene inizializzata in nessun modo... :( qualcuno con un problema simile? ciauzzz


Credo che Vista e Xp sia la stessa cosa con i servizi,forse hai il servizio "Acquisizione di immagini di Windows (WIA) disabilitato?

Enzo1977
06-02-2007, 18:15
Scusate ragazzi,come gioco,ho installato solo Pro Evolution Soccer 6, su 9003ea con Geforce go 7600 con driver 8.6.1.9, senza nessun filtro attivo tutto di default,gira abbastanza bene, l'unico problema che fa il difetto di una linea centrale che rompe le @@......come posso risolvere? per piacere rispondete :confused:

ciao grazie.


Mi quoto da solo,nessuno mi può aiutare?