PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21

phebo
07-10-2007, 10:13
So che almeno qua trovero delle risposte. Il mio notebook HP pavilion 6580el non ha intenzione di farim montare xp poiche il suo hard disk non riconosce il cd di istallazione di xp. sto cercando disperatamente il driver SATA Intel da inserire tramite nLite nel cd. Potete aiutarmi??

subbywrc
07-10-2007, 12:24
Ciao a tutti...
due settimane fa mi accorgo che le casse integrate del mio 6162 non funzionano più... Ne ho provate di tutti i colori ma non c'è stato verso di farle suonare!!...dopo due giorni il panico, scheda video in palla: mancavano dei colori, vedevo sfuocato, presenza di righe.. un macello insomma!!...Formatto e non risolvo ne il problema audio ne tantomeno quello video.. Contatto l'assistenza e accantono il partatile in attesa che me lo vengano a ritirare!!
Oggi mi dicono che lunedì me lo vengono a ritirare!! Dunque riprendo il portatile nell'intento di "sistemarlo per la partenza", inserisco la batteria, lo accendo e magicamente il problema video non persiste più... l'audio continua a nn funzionare!!! Robe da matti...
Cmq lunedì lo spedisco e mi faccio cambiare anche il masterizzatore che è veramente pessimo!!!
Penso che metterò un foglio all'interno (come suggerito da altri utenti!!) in cui spiegherò quello che mi è accaduto!!!...sperimao che torni in forma questo HP!!
Saluti

ciao, volevo qualche informazione, io ho un problema col masterizzatore, brucia dvd e alcuni non li legge, quindi pensavo di mandarlo in assistenza, potresti dirmi come l'hai contattata? via telefono o col modulo che c'è on-line? e mi spieghi la storia del foglio? insomma in poche parole mi diresti il miglior modo per mandare ill pc in assistenza?
grazie

Montesino
07-10-2007, 13:15
ciao, volevo qualche informazione, io ho un problema col masterizzatore, brucia dvd e alcuni non li legge, quindi pensavo di mandarlo in assistenza, potresti dirmi come l'hai contattata? via telefono o col modulo che c'è on-line? e mi spieghi la storia del foglio? insomma in poche parole mi diresti il miglior modo per mandare ill pc in assistenza?
grazie

Dunque... io ho contattato l'assistenza tramite e-mail.. col modulo che c'è on-line!! La prima mail l'ho mandata lunedì 24 Settembre.... mi sono scambiato tre-quattro mail poi una volta che ti attivano il servizio di assistenza devi attendere che ti contattino telefonicamente...
Ieri mi hanno chiamato dicendomi che domani dovrebbe passare il corriere a ritirarmi il portatile.
Il discorso del foglio all'interno del PC l'ho letto in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17706620#post17706620).
Speriamo bene... e soprattutto in tempi di riparazione ragionevoli!!!
Ciao

subbywrc
07-10-2007, 21:30
Dunque... io ho contattato l'assistenza tramite e-mail.. col modulo che c'è on-line!! La prima mail l'ho mandata lunedì 24 Settembre.... mi sono scambiato tre-quattro mail poi una volta che ti attivano il servizio di assistenza devi attendere che ti contattino telefonicamente...
Ieri mi hanno chiamato dicendomi che domani dovrebbe passare il corriere a ritirarmi il portatile.
Il discorso del foglio all'interno del PC l'ho letto in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17706620#post17706620).
Speriamo bene... e soprattutto in tempi di riparazione ragionevoli!!!
Ciao

grazie molto gentile, penso che appena arrivo a fare un backup del sistema contatto l'assistenza, speriamo mi cambino quel masterizzatore, anche se ci sarebbero altre 2 cosette da sistemare... :muro:

restimaxgraf
07-10-2007, 23:50
Fai così: fai un bel benchmark serio che dimostri le affermazioni che vai dicendo e poi ne riparliamo. Perché, fino a prova contraria, è proprio nel montaggio video, nell'encoding audio, nell'applicazione di filtri su immagini e nel rendering 3D, che i Core 2 Duo mostrano i muscoli e si dimostrano nettamente superiori agli Athlon64 X2...

personalmente non me ne frega niente, ma evidentemente tu credi talmente tanto in intel che il resto non conta e pensi di esser + informato di esperti che scivono sulle riviste, e te lo dimostro perchè immaginando la tua risposta ho fatto appunto un copia e incolla tratto da pcworld e pc professionale...:O detto questo scrivi pure quello che + preferisci io ti ho sgamato.

K88
09-10-2007, 08:49
Ora risponderò cercando di essere il più generale possibile (visto tra l'altro che non ho alcun interesse a fare pubblicità positiva/negativa a Intel o AMD).
Questi banchmark mettono a confronto i diversi processori:
http://www.notebookreview.it/immagini/art04002.gif
Link: http://www.notebookcheck.com/Mobile-Prozessoren-Benchmarkliste.1809.0.html
Qui puoi trovarne molti altri (anche se viene preso in considerazione il TL-56 basta vedere la tabella precedente per farsi un'idea):
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070227&page=dual_core_notebook_cpu-10 (pagina 1)
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070227&page=dual_core_notebook_cpu-11 (pagina 2)
Qui c'è una rapida conclusione che secondo me dice cose molto importanti (ripresa dal link precedente):
La famiglia Intel Core è dominante, e chiaramente offre prestazioni superiori rispetto la famiglia Turion 64 X2. Se le prestazioni sono quello che cercate, l'AMD Turion 64 X2 è difficilmente una valida alternativa. Tuttavia, le prestazioni di un computer portatile dipendono molto dalla configurazione generale: quantità memoria e velocità, hard disk e sottosistema grafico impattano sul risultato finale. Ultimo, ma non per importanza, dovrete considerare le prestazioni del processore in prospettiva: peso e autonomia del portatile potrebbero essere fattori molto importanti. Infine, crediamo che confrontare dei notebook completi, e i loro costi, sia più importante rispetto il crudo confronto tra le prestazioni delle sole CPU.
Quindi per concludere mi ricollego a quello che ho detto precedentemente:
la mainboard del dv6500 con chipset Intel monta una scheda audio che ha un miglior supporto driver (compatibili anche con XP), l'HD è più veloce però il notebook pesa un pò di più ed ha un'autonomia leggermente inferiore. Nel complesso PER QUANTO RIGUARDA i Pavilion la scelta di processori Intel mi sembrerebbe un pò più appropriata anche se qualcuno potrebbe preferire spendere di meno a favore di un processore AMD sicuramente più economico.

restimaxgraf
09-10-2007, 09:58
il sito tom's hw fà schifo, ci mette mezz'ora ad aprirsi, comunque li elencano oltre ai test anche i chispet della scheda madre, perchè il chipset amd690 è quello che dovrebbe esser rivoluzionario sotto tutti gli aspetti, e che probabilmente non è testato.

Dott.Wisem
09-10-2007, 14:13
personalmente non me ne frega niente, ma evidentemente tu credi talmente tanto in intel che il resto non conta e pensi di esser + informato di esperti che scivono sulle riviste, e te lo dimostro perchè immaginando la tua risposta ho fatto appunto un copia e incolla tratto da pcworld e pc professionale...:O detto questo scrivi pure quello che + preferisci io ti ho sgamato.Ma sgamato cosa? Semmai sei stato tu ad essere sgamato: fanboy amd 100%.
A me delle battaglie fra amd e intel non importa nulla (se non per il fatto che, avendo concorrenza, c'è più stimolo a migliorare). Io valuto quello che offre il mercato e compro quello che ritengo migliore, in relazione ai miei usi ed alle mie tasche. Tant'è vero che attualmente uso sia macchine dotate di cpu AMD che Intel.
Se voglio risparmiare, pur mantenendo buone prestazioni, vado su AMD, con gli Athlon64 X2. Se voglio il massimo delle performance nelle applicazioni encoding audio/video, rendering 3D, ecc., vado su Intel, con i Core 2 Duo. Semplice, no? Ma forse tu sei rimasto ai tempi dei Pentium4...
E poi, dove sarebbe questo copia e incolla tratto dalle riviste? Ma le rileggi poi le cose che scrivi?
Prendi 10 recensioni a caso su internet di Core 2 Duo VS Athlon64 X2 e vediamo quante sono quelli che dicono che gli Amd vanno meglio...

borgy89
09-10-2007, 14:13
salve ho appena comprato un dl 9585 e devo farvi 2 domande urgenti !!
1 NN RIESCO A USARE LA WEBCAM i driver sembrano installati ma nn parte nn capisco perchè è come se fosse scollegata...
2 dentro alla confezione del pc nn ho trovato nessun disco di windows vista è una domanda un po noob ma come faccio un giorno che voglio formattare e a reinstallarlo? ... grazie

restimaxgraf
09-10-2007, 17:56
Ma sgamato cosa? Semmai sei stato tu ad essere sgamato: fanboy amd 100%.
A me delle battaglie fra amd e intel non importa nulla (se non per il fatto che, avendo concorrenza, c'è più stimolo a migliorare). Io valuto quello che offre il mercato e compro quello che ritengo migliore, in relazione ai miei usi ed alle mie tasche. Tant'è vero che attualmente uso sia macchine dotate di cpu AMD che Intel.
Se voglio risparmiare, pur mantenendo buone prestazioni, vado su AMD, con gli Athlon64 X2. Se voglio il massimo delle performance nelle applicazioni encoding audio/video, rendering 3D, ecc., vado su Intel, con i Core 2 Duo. Semplice, no? Ma forse tu sei rimasto ai tempi dei Pentium4...
E poi, dove sarebbe questo copia e incolla tratto dalle riviste? Ma le rileggi poi le cose che scrivi?
Prendi 10 recensioni a caso su internet di Core 2 Duo VS Athlon64 X2 e vediamo quante sono quelli che dicono che gli Amd vanno meglio...

ciccio leggi come ho scritto pcworld...e pc proff parlo delle riviste "ciccio"
vuoi sapere anche il numero o preferisci che te li spedisco direttamente a casa con sottolineato gli articoli e i vari passi???

restimaxgraf
09-10-2007, 17:58
salve ho appena comprato un dl 9585 e devo farvi 2 domande urgenti !!
1 NN RIESCO A USARE LA WEBCAM i driver sembrano installati ma nn parte nn capisco perchè è come se fosse scollegata...
2 dentro alla confezione del pc nn ho trovato nessun disco di windows vista è una domanda un po noob ma come faccio un giorno che voglio formattare e a reinstallarlo? ... grazie

hai una partizione installata di ripristino e poi è meglio se ti crei i dvd col software di hp già installato. i dischi è da tempo che non vengono + foniti.;)

fedepanta
09-10-2007, 18:22
ragazzi una domanda che ne pensate del nuovo "dragon" hp hdx9050
sarei molto interessato all acquisto ma ho poche informazioni su questo portatile potete darmi qualche info in piu e qualche vostra considerazione sullo stesso...grazie :stordita:

K88
09-10-2007, 18:30
il sito tom's hw fà schifo, ci mette mezz'ora ad aprirsi, comunque li elencano oltre ai test anche i chispet della scheda madre, perchè il chipset amd690 è quello che dovrebbe esser rivoluzionario sotto tutti gli aspetti, e che probabilmente non è testato.

ciccio leggi come ho scritto pcworld...e pc proff parlo delle riviste "ciccio"
vuoi sapere anche il numero o preferisci che te li spedisco direttamente a casa con sottolineato gli articoli e i vari passi???

Premetto che ogni persona è ovviamente libera di preferire AMD o Intel, però per aiutare gli altri utenti sarebbe preferibile un'opinione un pò più oggettiva.
Questa scelta di un dv6500 con processore AMD mi sembra più una tua opinione personale, un notebook andrebbe visto nell'insieme e non solo per il processore.
Nel mio post precedente penso di aver descritto il tutto nel modo più generale possibile (anche perchè non ho interesse a fare pubblicità a AMD o Intel) poi tu sei libero di preferire AMD per le tue motivazioni personali.

Dott.Wisem
09-10-2007, 22:18
ciccio leggi come ho scritto pcworld...e pc proff parlo delle riviste "ciccio"
vuoi sapere anche il numero o preferisci che te li spedisco direttamente a casa con sottolineato gli articoli e i vari passi???1) "ciccio" lo dici ai tuoi amichetti.
2) Hai scritto che hai fatto un copia e incolla da pcworld e pc professionale... Ma DOVE SAREBBE questo copia e incolla nel tuo post n.3007 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19048068&postcount=3007) ??

Antonio21
10-10-2007, 11:15
La mia odissea sembrerebbe giunta alla svolta definitiva...

Breve riassunto...
Novembre 2006: compro un HP Pavillion dv6159eu
Ottobre 2007: pare che me lo sostituiranno in garanzia
Nel mezzo...
n.5 motherboard sostituite
n.1 tastiera sostituita
n.1 modulo BlueTooth sostituito
n.1 Hard Disk sostituito

Inutile dirvi quale sia stato il rapporto con il mio notebook negli ultimi 10 mesi...:muro:
Funzionante lo avrò avuto, si e no, per un mese...per il resto, quando non provavo a formattare (inutile perchè il problema era Hardware), era fermo in assistenza...
Circa un mese fa, dopo essere rientrato a fine Agosto (era andato a fare visita per l'eenesima volta ai suoi amici in assistenza...), è morto nuovamente e finalmente in HP si sono convinti che era il caso di sostituirlo in garanzia.

La mia domanda è:

- Qualcuno di voi ha mai avuto la sostituzione in garanzia di un notebook HP?
Che procedura adottano?

Il mio notebook è ormai vecchio di un anno e non nego che il fatto che mi venga sostituito con uno uguale in un certo modo mi infastidirebbe visti i ritmi di aggiornamento delle tecnologie informatiche.
Secondo me sarebbe opportuno da parte di HP la sostituzione con un portatile nella stessa fascia di prezzo di quello che fu il mio dv6159eu (pagato 999 euro...)e quindi uno dei nuovi serie 6500 (6530el o 6560el...:D ).

Che ne pensate? Sto zitto e mi prendo quello che mi danno che sono già fortunato oppure ho tutti i buoni motivi del mondo di richiere un nuovo serie 6500???

Grazie

serpone
10-10-2007, 11:21
devono darti 1 di pari valore.
così recita la garanzia sopratutto se è uscito fuori produzione.

la garanzia è 1 tuo diritto.
falla valere

minneapolis
10-10-2007, 11:30
Che ne pensate? Sto zitto e mi prendo quello che mi danno che sono già fortunato oppure ho tutti i buoni motivi del mondo di richiere un nuovo serie 6500???
Io gli farei pesare molto il fatto che da quando hai acquistato il notebook (praticamente da un anno) non hai mai potuto utilizzarlo perche' ha sempre avuto problemi e che con quello che l'hai pagato all'epoca non sei disposto ad accettare ora un notebook vecchio.

@le85
11-10-2007, 12:15
Ciao a tutti!! :)

Ho bisogno di una mano!! ..ho un problema con il wireless del dv6022, nel senso che l'interruttore, anche se attivato rimane arancione e non viene visto nemmeno tra le schede di rete delle periferiche hardware..e il suo funzionamento è assolutamente casuale..a volte va e viene rilevato, altre no..magari dopo un riavvio non va più..o boh..a caso..!! ..all'inizio funzionava alla grande, il pc ha un annetto quasi..da un mese a questa parte..questo problema!!

Ho anche provato a reinstallare i driver e a formattarlo...dopo la formattazione sembrava andato a posto, ed invece nulla!! ..dopo qualche giorno ha ripreso il suo funzionamento casuale!!

A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?!?! ..sapete per caso a cosa può essere dovuto??


Grazie 1000 già da ora!! :)

K88
11-10-2007, 12:33
Il problema potrebbe essere più serio del previsto. Su quella serie di notebook ci sono stati numerosi problemi di questo tipo. Contatta l'assistenza tecnica, molto probabilmente è necessaria una sostituzione hardware.

@le85
11-10-2007, 14:32
Il problema potrebbe essere più serio del previsto. Su quella serie di notebook ci sono stati numerosi problemi di questo tipo. Contatta l'assistenza tecnica, molto probabilmente è necessaria una sostituzione hardware.

Ok, grazie 1000!! ..allora contatterò l'assistenza!!

Speriamo bene..e speriamo sia ancora in garanzia...è 12 o 24 mesi?!?!? :confused:

aizx10
12-10-2007, 15:22
Ciao ragazzi, io ho un Notebook Hp dv6236 ea. Avevo Vista installato, ma ho formattato e messo xp. Funziona tutto, ma in gestione periferiche, mi da il punto interrogativo giallo su scheda ethernet e Controller del bus di gestione sistema. Ho provato tutti i driver trovati sul sito hp, ma la scheda di rete continua a non vederla.

Qualcuno puo' aiutarmi??

Grazie mille

Montesino
12-10-2007, 18:05
Ok, grazie 1000!! ..allora contatterò l'assistenza!!

Speriamo bene..e speriamo sia ancora in garanzia...è 12 o 24 mesi?!?!? :confused:

..io ho da poco avuto a che fare con l'assistenza... Il primo anno sei garantito dalla casa madre (ti vengono a prendere il portatile a casa e te lo riportano!!)... Nel secondo anno invece ti garantisce il negoziante... dunque se sei in questo caso credo tu debba contattare chi te l'ha venduto...
Ciao

Lino P
14-10-2007, 17:17
salve raga, posto per info sul mobyle di un amico, si tratta di un HP pavillon DV6500...
Di serie c'è su vista, ma volendo passare ad XP, dopo aver installato il SO, lanciando i driver (scaricati dal sito HP) ecco il messaggio che dice che è impossibile installarli, o trovare la periferica di riferimento... :muro: :muro: :muro:

serpone
14-10-2007, 22:44
spiegati mehlio lino p

P.S. anche tu proviendi dal tread della p5b deluxe:D

ilboss81
15-10-2007, 09:13
volevo sapere se il dv6560 avendo come ram 2048 MB (2x 1024) fosse possibile aumentarla oppure se il massimo che riconosce è 2048 mb...grazie...

Lino P
15-10-2007, 09:54
spiegati mehlio lino p

P.S. anche tu proviendi dal tread della p5b deluxe:D

ciao caro... spiegarsi meglio è un casino perchè questo portatile io non l'ho manco mai visto, è di un amico..
che dire.. lo ha comprato con vista, e vuole metterci XP... ha installato il sistema operativo, cioè XP, e scaricati i driver per quest'utlimo dal sito HP, ma quando prova ad installarli dei messaggi di errore gli dicono che non è possibile...
Più chiaro di così..

K88
15-10-2007, 10:46
volevo sapere se il dv6560 avendo come ram 2048 MB (2x 1024) fosse possibile aumentarla oppure se il massimo che riconosce è 2048 mb...grazie...
Già risposto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19155692&postcount=648

serpone
15-10-2007, 10:53
beh, c'è da vedere che tipo di messaggi di errore sono.

io per esempio ho scaricati i driver PER XP non del mio modello (che aveva vista precaricato) ma di 1 modello simile al mio che montava xp e non ho avuto il ben che minimo problema.

Lino P
15-10-2007, 10:56
gli dirò di provare...;)

VOLTRON6
15-10-2007, 11:03
Ciao ragazzi! Qualcuno sa qualcosa quando escono le nuove serie dv2600 e dv6600???

D Hunter
17-10-2007, 07:48
Ragazzi ho un problema con il mio notebook hp pavilion dv2000..è da qualche tempo che cerco di accenderlo, si illumina tutto ma non si avvia...non parte nemmeno la schermata per entrare nel bios...rimane propro inchiodato......devo riavviarlo più volte e spesso non basta...delle volte devo anche cambiare alimenazione da cavo corrente a batteria per farlo in qualche modo partire......una volta che l'ho avviato ho provato a entrare nel bios e vedere l boot di sistema, e ho notato che era cosi impostato:

floppy disk (che non ha )
pen drive
cd rom
hp hard disk
key non so cosa...

la cosa mi ha insospettitto e ho messo:

hp hard drive
cd rom
pen drive
floppy disk (ultimo perchè tanto non lo possiede)

adesso si è avviato (vabbè doveva unicamente riavviarsi) ed è tutto ok...non vorrei cmq che tutto il casino sia iniziato da quando ho aggiornato il bios e i vari driver dal sito HP...eppure dovrebbe unicamente migliorare le cose...

qualche idea?

deltaevolution
17-10-2007, 12:48
salve a tutti, ho provato ad installare ubuntu sul note in firma....niente da fare...
seguo la procedura, ma dopo il boot da cd si blocca in diversi punti....
o si blocca sul caricamento driver hardware, oppure completa tutta la schermata per poi lasciarmi lo schermo nero....
pensavo di trattasse di un bug della prerelease di gutsy gibbon, ma...stessa cosa anche con la ormai in via di pensionamento versione 7.04....
n.b. nelle versioni x86 che 64 bit....

qualcuno mi può aiutare?

restimaxgraf
17-10-2007, 13:02
salve a tutti, ho provato ad installare ubuntu sul note in firma....niente da fare...
seguo la procedura, ma dopo il boot da cd si blocca in diversi punti....
o si blocca sul caricamento driver hardware, oppure completa tutta la schermata per poi lasciarmi lo schermo nero....
pensavo di trattasse di un bug della prerelease di gutsy gibbon, ma...stessa cosa anche con la ormai in via di pensionamento versione 7.04....
n.b. nelle versioni x86 che 64 bit....

qualcuno mi può aiutare?

sarebbe più opportuno se scrivi nella sezione linux del forum oppure sul forum di ubuntu-it.org :stordita:

fisho
18-10-2007, 11:28
Vorrei comprare un dv6560el. Sto notando che i negozi lo
finiscono e non lo riordinano.
Potete darmi un parere oggettivo anche sesiete innamorati del
vostro notebook... è meglio che lo compro o aspetto un modello
più "maturo" ?
Domanda 2 Xp e Linux funzionano bene almeno per le periferiche
principali ?
Grazie
Gabb

pappazzo
18-10-2007, 12:10
Ciao a tutti ragazzi,
ho un ENORME problema.
Il SO del mio nb è andato in crash e stavo pertanto procedendo al ripristino tramite i 2 DVD solo che il secondo mi dice sempre che è illegibile.
Qualcuno di voi li ha entrambi e mi può venire incontro?

Vi ringrazio infinitamente.

restimaxgraf
18-10-2007, 13:39
non mi funziona + la wireless, possibile che si sia bruciata?il led rimane sempre giallo.... esiste qualche prova?

subbywrc
19-10-2007, 23:34
salve a tutti, ho provato ad installare ubuntu sul note in firma....niente da fare...
seguo la procedura, ma dopo il boot da cd si blocca in diversi punti....
o si blocca sul caricamento driver hardware, oppure completa tutta la schermata per poi lasciarmi lo schermo nero....
pensavo di trattasse di un bug della prerelease di gutsy gibbon, ma...stessa cosa anche con la ormai in via di pensionamento versione 7.04....
n.b. nelle versioni x86 che 64 bit....

qualcuno mi può aiutare?

sei sicuro che i cd siano a posto? e non abbiano qualche errore? li ha provati su un'altro pc? non saprei dirti che problema potrebbe essere ma io col mio non ho avuto mai nessun problema con nessuna distro ;)

Enzo1977
20-10-2007, 09:02
Salve ragazzi,stamattina vado per accendere il mio HP 9003ea, e niente si accende,dopo poco sempre a schermo nero,fa 3 BIP ,1 da 2 secondi e gli altri 2 da 1 secondo......ma cosa è???? Ieri sera lo tenuto accesso come sempre.........sarà un problema di memoria? cosa è????? chi mi aiuta????? è urgente mannaggia!!!!!:(

Enzo1977
20-10-2007, 10:20
Salve ragazzi,stamattina vado per accendere il mio HP 9003ea, e niente si accende,dopo poco sempre a schermo nero,fa 3 BIP ,1 da 2 secondi e gli altri 2 da 1 secondo......ma cosa è???? Ieri sera lo tenuto accesso come sempre.........sarà un problema di memoria? cosa è????? chi mi aiuta????? è urgente mannaggia!!!!!:(

nessuno......?????

Enzo1977
20-10-2007, 11:26
ragazzi ho smontato dove porta la memoria,ho tolto i 2 banchi......ne ho provato uno alla volta il PC non parte.......poi non so cosa sia successo.....ho rimesso i 2 banchi.....accendo....il PC si avvia tutto OK.....ma come possibile succede questo???? siccome ce lo sempre accesso,non è che è una quesione ti temperature? adesso il coperchio della RAM ancora lo devo mettere......cosa mi consigliate? poi un'altra cosa,il risparmio energetico ce lo "sempre attivo" .......accetto consigli grazie

Enzo1977
20-10-2007, 11:31
Date un'occhiata alle immagini...è tutto ok???:confused:

Enzo1977
20-10-2007, 12:53
nessuno che mi aiuta???? me lo sta afcendo di nuovo......mannaggia :mad:

Enzo1977
21-10-2007, 12:57
Ieri non so è partito,sono andato sul sito HP,ho aggiornato all'ultima versione Il BIOS....sembrava che andava.........ieri sera tutto ok,stamattina tuto ok....adesso lo riavviato.....ed ecco di nuovo quei maledetti 3 BIP!!!!! nessuno che mi dice qualcosa????

restimaxgraf
21-10-2007, 13:03
per i bip non fai prima a chiedere all'assistenza hp?
per le immagini non vedo nulla di strano, però se le mettevi un po' + grandicelle non c'era bisogno del cannocchiale per leggerle!

Enzo1977
21-10-2007, 14:49
per i bip non fai prima a chiedere all'assistenza hp?
per le immagini non vedo nulla di strano, però se le mettevi un po' + grandicelle non c'era bisogno del cannocchiale per leggerle!

scusa,ma sto portatile mi sta afcendo prendere i nervi......ho inviato un'email a hp......ma siccome mi serve il portatile....non capisco......fortunatamente adesso và....ho aggiornato il BIOS all'ultima versione...ma sono sicuro, che lo farà di nuovo....come posso contattare l'hp...per portare il PC in assistenza??? ciao grazie

Enzo1977
21-10-2007, 20:34
è un periodo che sto usando delle cuffie senza filo della sony.....e il trasmettitore (non so come chiamarlo) ce lo proprio vicino al portatile......non è che mi hanno rovinato la memoria? adesso raagzzi di nuovo lo sta facendo...però non capisco....se và lo posso tenere accesso anche per 2-3 giorni va un'amore......bhò..... :confused: :mc:

restimaxgraf
21-10-2007, 22:08
magari è la batteria del bios, sul come contattarla chiama il 848800871, di solito viene a casa tua il corriere e te lo riporta doco circa 7-10 giorni a casa riparato.;)

taz81
22-10-2007, 09:29
scusate , visto che non conosco i notebook Hp vorrei capire qualcosa sulla garanzia:

innanzitutto quanto dura e se mi dovesse rompere qualcosa viene a casa il tecnico come alla Dell, o devo rispedire io il pc e farmelo cambiare e7o riparare? questo avviene tramite il negozio dove l'ho acquistato o posso direttamente rivolgermi all'HP? grazie

restimaxgraf
22-10-2007, 09:53
scusate , visto che non conosco i notebook Hp vorrei capire qualcosa sulla garanzia:

innanzitutto quanto dura e se mi dovesse rompere qualcosa viene a casa il tecnico come alla Dell, o devo rispedire io il pc e farmelo cambiare e7o riparare? questo avviene tramite il negozio dove l'ho acquistato o posso direttamente rivolgermi all'HP? grazie

la garanzia dovrebbe dipendere dal modello credo, ma in linea di massima, il primo anno risponde direttamente hp, che nel caso ti manda un corriere a casa a prendere il pc e poi lo riporta riparato. senza spender un' euro. il secondo anno risponde il negoziante.

taz81
22-10-2007, 10:01
qualcuno ha esperienze dirette?

poi volevo sapere se le schede video della serie 8600 montate dai pavillion sono GT o GS, in specifico quella sul "dv9695" grazie...

restimaxgraf
22-10-2007, 11:28
ragazzi, ma se ogni 5-6 mesi il mio và in assistenza, non sò se trà poco che scade la garanzia mi conviene tenerlo?fuori garanzia una riparazione costerà un sacco?:(

Enzo1977
22-10-2007, 13:58
Ragazzi per quanto riguarda il mio PC..la vedo che sarà un grosso problema.Oggi ho comprato 2 nuovi banchi di memoria da 1GB l'uno,sempre a 667Mhz......accendo ,parte....riavvio....sempre quei famosi 3 BIP.......chissà...o l'hardisk o è la scheda madre,o la scheda video......ma guarda un pò......

serpone
22-10-2007, 14:18
se era la sk madre i beep non li faceva affatto.

io direi o sk video.

booh

perchè se era l'hdd, partiva, faceva il boot ma al momento di caricare il SO non trovava il disco.

Prova a parlare con l'assistenza

restimaxgraf
22-10-2007, 17:18
ho appena attivato per 199 euro la estensione di garanzia per il portatile da 1 a 3 anni...sempre con hp.:stordita:

hir79ole
22-10-2007, 18:09
ho appena attivato per 199 euro la estensione di garanzia per il portatile da 1 a 3 anni...sempre con hp.:stordita:

penso che farò lo stesso fra qualche mesetto!
Conviene!:muro:

Enzo1977
22-10-2007, 18:31
se era la sk madre i beep non li faceva affatto.

io direi o sk video.

booh

perchè se era l'hdd, partiva, faceva il boot ma al momento di caricare il SO non trovava il disco.

Prova a parlare con l'assistenza


Può essere anche la batteria del bios ??? Per l'assistenza li avevo gia contattati,e mi hanno anche gia risposto.



Grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.


In merito alla Sua richiesta La invito ad eseguire le operazioni di seguito elencate.



- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore.

- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto.

- Colleghi l'alimentazione e provi ad accendere il portatile.



Successivamente La invito a collegare un monitor esterno all#uscita VGA del portatile.

Per passare dalla visualizzazione sullo schermo interno a quella sul monitor esterno, potrà utilizzare la combinazione di tasti Fn + F4.

Se in questo modo riesce a visualizzare il display può procedere con l#aggiornamento del BIOS. A tal fine Le indico il link diretto per scaricare il file per effettuare l#upgrade:



BIOS



http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-52988-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308902&os=228&lang=it



Per effettuare correttamente l#operazione, scarichi il file sul desktop, quindi clicchi due volte sullo stesso e segua le istruzioni a video. La procedura va effettuata con il computer collegato tramite alimentazione elettrica.



Qualora le operazioni sopra indicate non migliorassero la situazione, Le chiedo la cortesia di volermi anticipare i Suoi dati (nome, cognome, telefono, via, cap, città), così da permettermi di organizzare l'invio del PC in riparazione.




Le riporto di seguito il codice del ticket d#assistenza tecnica aperto a Suo nome:

Rimango in attesa di un Suo cortese riscontro e colgo l'occasione per porgerLe cordiali saluti.






Io quell' aggiornamento gia l'avevo fatto......questa è la secondo volta che il mio PC va in assistenza. Adesso mi conviene fare un backup delle cose che ho sul portatile...se riesco a farlo partire....perchè a volte parte :mad:


P.S.

Mi consigliate un programma per le temperature? Non esiste un utility proprio dell'HP per le TEMP ???

Enzo1977
22-10-2007, 23:23
fatto tutto...........niente......lo fa sempre!!!!!!!!!!!!!! :mad: adesso se fortunatamente,domani si accende, mi faccio una bella copia di tutte le cose che ho.......e deleto con un programma che distrugge tutto dall'hhd,non ho fiducia di nessuno. adesso devo stare senza portatile chissà per quanto....... ma poi sto xaxx di hp,con questo chassis che ha sopra dove sta la tastiera....va ha incastro? io volevo smontare tutto...se era la pila,la cambiavo io........ ma guarad adesso che mi serviva.....non ci posso credere...raga questo periodo tutte a me succedono NERE. :mad:


speriamo bene...e scusate per le faccine nervose..almeno sfogo qua.

restimaxgraf
23-10-2007, 11:36
guarda che mica ti si capisce a te!ma invece di star lì a perder tempo a scrivere, comprare ram, e balle varie chiamavi subito facendo urgenza, e in una settimana l'avevi indietro riparato.

minneapolis
23-10-2007, 11:53
accendo ,parte....riavvio....sempre quei famosi 3 BIP.......chissà...o l'hardisk o è la scheda madre,o la scheda video
Dopo breve googlata sembra che i 3 beep da te riscontrati (1 lungo e 2 brevi) riguardino la scheda video.

ma invece di star lì a perder tempo a scrivere, comprare ram, e balle varie chiamavi subito facendo urgenza, e in una settimana l'avevi indietro riparato.
Quoto alla grande.

Enzo1977
23-10-2007, 20:18
Dopo breve googlata sembra che i 3 beep da te riscontrati (1 lungo e 2 brevi) riguardino la scheda video.


Quoto alla grande.



Mi puoi dare l'url dei BIP??? è si è proprio la scheda video!!!! perchè il pc dopo i BIP si avvia.....e sento pure l'audio che si avvia xp...... per l'assistenza avete ragione,ma per adesso mi è rimasto solo sto PC.....e non vorrei attendere manco mezza giornata per l'assistenza...........quindi allora dovrebbero sostituire la scheda video???:mad: :confused:

minneapolis
23-10-2007, 20:29
Mi puoi dare l'url dei BIP???
In piu' di un sito e' riportato questo codice di errore:
http://www.fastserviceinformatica.it/BIOS.htm
http://www.azpoint.net/stampa.asp?id=11421
http://www.ilmondoinformatico.it/News-file-article-sid-420.html

per l'assistenza avete ragione,ma per adesso mi è rimasto solo sto PC.....e non vorrei attendere manco mezza giornata per l'assistenza
Immagino che sia un gran rompimento di palle rimanere senza pc, pero' non credo che ti resti altro da fare :(

Enzo1977
23-10-2007, 20:49
In piu' di un sito e' riportato questo codice di errore:
http://www.fastserviceinformatica.it/BIOS.htm
http://www.azpoint.net/stampa.asp?id=11421
http://www.ilmondoinformatico.it/News-file-article-sid-420.html


Immagino che sia un gran rompimento di palle rimanere senza pc, pero' non credo che ti resti altro da fare :(


Dice di controllare se la scheda video è inserita bene nello slot......ma come cazzo smonto tutto??? io non vorrei manadre il PC in assistenza.....sotto il portatile cè solo per smontare ram,e hhd.....scheda video dove stà??? e poi non vi dico lo chassis...va ad incastro? un macello.....na cosa + facile non la potevano fare? mettiamo il caso la scheda video non è da cambiare...per una stronzata ,,...... per vedere se la scheda video è inserita bene....cosa dovrei smontare???????


Grazie per l'url

minneapolis
23-10-2007, 20:57
Enzo, scusa se te lo dico, ma cosi' va a finire che ti giochi la garanzia... poi fai te, il notebook e' tuo, pero' ti conviene mandarlo in assistenza e fare risolvere il problema a loro.

Enzo1977
23-10-2007, 21:14
io non smonto niente,ho gia dato i dati per l'assistenza....ma se è uan cosa facile,io proverei.....è capace che la scheda video si sia spostata? perchè non ci gioco con questo pc.....all'improvviso si rompe video? dai dimmi dove si trova la scheda video e come posso vedere se sta bene nello slot......se è difficile,non tocco niente. GRAZIE aspetto con ansia:cry:

minneapolis
23-10-2007, 21:27
Non lo so dove e' la scheda video, se ti potessi aiutare lo farei.

Non ho mai aperto un notebook (a parte gli sportellini per cambiare ram e hard disk), ma credo che la scheda video sia saldata sulla scheda madre, quindi non e' possibile che si sia spostata.

Eventualmente aspetta pareri di utenti piu' competenti di me per questo tipo di problemi.

Enzo1977
23-10-2007, 22:32
Non lo so dove e' la scheda video, se ti potessi aiutare lo farei.

Non ho mai aperto un notebook (a parte gli sportellini per cambiare ram e hard disk), ma credo che la scheda video sia saldata sulla scheda madre, quindi non e' possibile che si sia spostata.

Eventualmente aspetta pareri di utenti piu' competenti di me per questo tipo di problemi.

azz,quindi dovrebbero cambiare scheda madre? che casino.....tutte a me stanno capitando.........mannaggia.....

mattew0000
25-10-2007, 12:23
Ragazzi ho un problema, da ieri non sento piu' l'audio dagli altoparlanti del notebook, pero' se attacco la cuffia o casse esterne si sente, come posso risolvere?

Antonio21
25-10-2007, 14:44
La mia odissea sembrerebbe giunta alla svolta definitiva...

Breve riassunto...
Novembre 2006: compro un HP Pavillion dv6159eu
Ottobre 2007: pare che me lo sostituiranno in garanzia
Nel mezzo...
n.5 motherboard sostituite
n.1 tastiera sostituita
n.1 modulo BlueTooth sostituito
n.1 Hard Disk sostituito

Inutile dirvi quale sia stato il rapporto con il mio notebook negli ultimi 10 mesi...:muro:
Funzionante lo avrò avuto, si e no, per un mese...per il resto, quando non provavo a formattare (inutile perchè il problema era Hardware), era fermo in assistenza...
Circa un mese fa, dopo essere rientrato a fine Agosto (era andato a fare visita per l'eenesima volta ai suoi amici in assistenza...), è morto nuovamente e finalmente in HP si sono convinti che era il caso di sostituirlo in garanzia.

La mia domanda è:

- Qualcuno di voi ha mai avuto la sostituzione in garanzia di un notebook HP?
Che procedura adottano?

Il mio notebook è ormai vecchio di un anno e non nego che il fatto che mi venga sostituito con uno uguale in un certo modo mi infastidirebbe visti i ritmi di aggiornamento delle tecnologie informatiche.
Secondo me sarebbe opportuno da parte di HP la sostituzione con un portatile nella stessa fascia di prezzo di quello che fu il mio dv6159eu (pagato 999 euro...)e quindi uno dei nuovi serie 6500 (6530el o 6560el...:D ).

Che ne pensate? Sto zitto e mi prendo quello che mi danno che sono già fortunato oppure ho tutti i buoni motivi del mondo di richiere un nuovo serie 6500???

Grazie

Mi hanno chiamato oggi dall'assistenza HP e mi hanno proposto per la sostituzione un HP Pavilion dv6373ea.

Caratteristiche Tecniche DV6373EA:

Alimentazione
Dispositivi di Alimentazione Esterno
Tecnologia 6 celle Ioni di litio

Audio
Ingresso Audio Microfono stereo

Schermo
Risoluzione Max 1280 x 800 ( WXGA )

Dimensioni
Peso 3 kg
Larghezza 35.7 cm
Profondità 25.7 cm
Altezza 4 cm

Specifiche
Tipo di Sistema Notebook
Dispositivi Incorporati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN
Processore Intel Core 2 Duo T5500 / 1.66 GHz ( Dual-Core )
Memoria Cache 2 MB - L2
RAM 1 GB (installati) / 2 GB (max) - DDR II SDRAM ( 2 x 512 MB )
Lettore di Schede 5 in 1
Disco Rigido 160 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Memorizzazione Ottica DVD±RW (+R due livelli) / DVD-RAM
Schermo 15.4" matrice attiva TFT 1280 x 800 ( WXGA )
Controller Grafico NVIDIA GeForce Go 7400 TurboCache con 256 MB - 128 MB
Uscita Audio Scheda audio
Telecom Fax / modem - 56 Kbps
Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g
Wireless NIC Intel PRO/Wireless 3945ABG
Dispositivo di Input Tastiera, touchpad
Batteria Ioni di litio
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium

Varie
MPN GH880EA#ABZ
Localizzazione Italiano / Italia
Caratteristiche Altoparlanti Altec Lansing
SO in Dotazione Microsoft Windows Vista Home Premium
Software Microsoft Windows Media Player, Microsoft Windows Movie Maker, Roxio Easy CD & DVD Creator Basic, Microsoft Works 8.0, HP QuickPlay Software, Adobe Reader 7.0, Roxio My DVD, HP Photosmart Essential, Norton Internet Security 2007 (abbonamento per 60 giorni), Microsoft Internet Explorer 7.0, Microsoft Windows DVD Maker, Microsoft Windows Mail, Microsoft Windows Media Center, Microsoft Windows Photo Gallery


Rispetto al mio vecchio DV6159eu cambia la piattaforma che da AMD passa ad Intel e il sistema operativo che da XP Media Center passa a Vista Home Premium.
Ho qulche dubbio cmq e quindi spero in un vostro aiuto per risolverlo...

1. Il fischio.
Per quanto ne sapete la serie 6300 ne è affetta quanto lo era la serie 6000/6100? Il mio vecchio portatile non ne era affetto ma era su piattaforma AMD e per come ho capito si trattava di un problema che coinvolgeva I CoreDuo Intel...
2. Sistema Operativo e RAM
Nonostante la maggiore potenza del processore la soluzione proposta non mi da la possibilità di scelta in merito al sistema operativo.Vista è, e Vista sarà (non ho intenzione di fare Downgrade a XP).Il DV6373ea è equipaggiato con 1 gb di RAM (2x512mb) e come risaputo Vista è una sanguisaga quanto a ram...vi sembra lecita una mia eventuale richiesta per una macchina che abbia installati almeno 2gb di memoria?
3. Il prezzo.
Al suo tempo ho dovuto sborsare 999 euro. Il portatile che mi è stato proposto lo si rimedia intorno agli 850 euro.

Che mi consigliate di fare?Accetto?

minneapolis
25-10-2007, 14:51
Che mi consigliate di fare?Accetto?
Io proverei ad ottenere di meglio.

Antonio21
25-10-2007, 14:56
Io proverei ad ottenere di meglio.

Pensavo al dv6385 equipaggiato con un CoreDuo T5600, 2gb di Ram, e stessa sheda video (Nvidia GeForce 7400go) o al nuovo dv6560el con il CoreDuo T7300, 2 gb di RAm e scheda grafica Nvidia GeForce 8400m...

Che ne pensate?

p.s. qualcuno mi può di re se anche la serie 6300 soffre del problema "fischio"?

serpone
25-10-2007, 14:57
io direi che già va bene quel pc, perchè di mercato dovrebbe stare sugli 800 euro.

però battiti sul fatto che l'ho hai pagato di + e sei stato senza per mesi e vedi se ti danno un core 2 duo t7 e rotti a 2 ghz con 4 mb cache L2 e hdd magari + capiente e 2 gb di ram

sarebbe perfetto allora! ;)

minneapolis
25-10-2007, 14:59
Ovviamente sarebbe meglio il 6560 :) in ogni caso insisti per i 2 GB di ram.

Io farei pesare molto il fatto che stare senza notebook per molto tempo ti ha causato molti disagi e che non vuoi ritrovarti ora con un notebook gia' "vecchio" senza averlo praticamente mai usato.

Antonio21
25-10-2007, 15:00
però battiti sul fatto che l'ho hai pagato di + e sei stato senza per mesi e vedi se ti danno un core 2 duo t7 e rotti a 2 ghz con 4 mb cache L2 e hdd magari + capiente e 2 gb di ram

sarebbe perfetto allora! ;)

Il dv6560 allora!:D
Come mi consigliate di fare?

sammy5579
26-10-2007, 22:26
ciao ho un dv 9580el cn installato xp, tutto quanto mi funzia alla grande tranne ke nn posso scegliere l'uscita dfigitale x l'audio ,ho provato ad aggiornare i driver ma nulla ,qlcuno mi puo aiutare? grazie

aizx10
27-10-2007, 10:35
Ciao ragazzi. da ieri ogni volta che accendo il pc mi parte il controllo dl file system sulla partizione dedicata al ripristino hp. Come mai? E soprattutto, come posso levarla all'avvio?

grazie cari

Enzo1977
27-10-2007, 11:53
azz,quindi dovrebbero cambiare scheda madre? che casino.....tutte a me stanno capitando.........mannaggia.....

Ancora non mi devono chiamare,normale? se ne parla lunedi....se per lunedi non mi chiamano, cosa mi consigliate?

restimaxgraf
27-10-2007, 23:05
Ancora non mi devono chiamare,normale? se ne parla lunedi....se per lunedi non mi chiamano, cosa mi consigliate?

li richiami te.:stordita:

K88
28-10-2007, 10:05
io non smonto niente,ho gia dato i dati per l'assistenza....ma se è uan cosa facile,io proverei.....è capace che la scheda video si sia spostata? perchè non ci gioco con questo pc.....all'improvviso si rompe video? dai dimmi dove si trova la scheda video e come posso vedere se sta bene nello slot......se è difficile,non tocco niente. GRAZIE aspetto con ansia:cry:

La scheda video è saldata direttamente sulla mainboard, lo slot PCI-Express è praticamente "fittizio". Molto probabilmente ti cambieranno direttamente tutta la scheda madre.

minneapolis
28-10-2007, 10:25
La scheda video è saldata direttamente sulla mainboard, lo slot PCI-Express è praticamente "fittizio". Molto probabilmente ti cambieranno direttamente tutta la scheda madre.
Ne ero quasi sicuro, aspettavo solo una conferma ;)

MilesLunae
29-10-2007, 16:20
Scusate ragazzi

so di essere un noob e mi rimetto ad ogni vostra risposta (sfottò e prese per il culo comprese), ma ho cercato nelle ultime 10-15 pagine di questo 3d qualcuno che parlasse del Pavillon DV9572el, notebook che sarei intenzionato ad acquistare... qualcuno può dirmi qualche cosa su questo laptop?

Grazie mille anticipatamente,

ML

Enzo1977
30-10-2007, 11:21
magari è la batteria del bios, sul come contattarla chiama il 848800871, di solito viene a casa tua il corriere e te lo riporta doco circa 7-10 giorni a casa riparato.;)



Scusa in casa ho un'abbonamento solo infostrada, e cell. tim...entrambi nn mi fa chiamare....è normale??? è il numero giusto? ciao grazie

Enzo1977
30-10-2007, 11:28
Scusa in casa ho un'abbonamento solo infostrada, e cell. tim...entrambi nn mi fa chiamare....è normale??? è il numero giusto? ciao grazie

come faccioa chiamare? :mad:

K88
30-10-2007, 11:33
Il numero è:
848 800 871
(costo chiamata locale) Lunedì-Venerdì
ore 8:30 - 18:00
esclusi giorni festivi

Llarmael
30-10-2007, 12:02
Aiuto!!

Ho un hp dv6000
ho dovuto cambiare hard disk perchè quello originale all'improvviso mi ha lasciato, ma ora quando vado ad utilizzare i dvd di ripristino per installare il sistema operativo (CHE HO PAGATO) mi dice che i cd non sono compatibili con quel pc...

Come posso fare per installre il windows Home che ho pagato??

Grazie per l'aiuto

serpone
30-10-2007, 12:38
alcune volte da infostrada non fa chiamare determinati numeri.

però ti dico che per prova ho provato a chiamare il numero (ah mi devi i soldi dello scatto alla risposta :D ) e il numero finge e risponde

Enzo1977
30-10-2007, 13:37
come faccioa chiamare? :mad:

a me dice che non è abilitato----cmq ho risolto..sono andato sul sito HP...c'era un numero di rete fissa,e tramite questo numero con un po di fortuna mi hanno passato l'operatore giusto. e mi hanno anche aperta la pratica...non capisco aspettano che chiama il cliente.....per aprire la pratica...

ilboss81
30-10-2007, 14:36
ci sn novità sull uscita di nuovi notebook?io ero interessato a qlc 15,4 pollici...

temougyn
30-10-2007, 15:14
ma secondo voi funziona l'hp upgrade software? ho provato a farlo partire piu' volte e mi dice che il mio dv6580el è aggiornato, in realtà il bios è il f9, aggiornato ora con l'f22 e i driver alcuni non corrispondono col sito. avete consigli? io ho provato ad installare manualmente i driver esempio realteck ma nella sezione hardware sotto la voce gestione periferiche pare che non sia cambiato nulla:muro:

ilboss81
30-10-2007, 16:14
sapete quando verrà messo in commercio il dv 6605 e a che prezzo?grazie...

hir79ole
30-10-2007, 18:31
domanda!!!!

Sulla pagina dei driver per il mio 6286 è scomparso ogni riferimento agli aggiornamenti bios.Voi come siete messi?:D

LucraK
31-10-2007, 13:16
Anche io volevo vedere se c'era un nuovo bios per il 6276 e non ho trovato neanche il vecchio:confused:

ilboss81
31-10-2007, 13:52
sono in arrivo nuovi hp pavillion 6670el e 6690el...prezzo 999 e 1.099...

thegiox
01-11-2007, 19:53
domandina: mi confermate che il 6560 è già santa rosa? deve prenderlo un mio amico e mi chiedeva consiglio..

K88
01-11-2007, 21:03
Certo che è santa rosa...il chipset utilizzato è il 965.

thegiox
01-11-2007, 21:08
grazie :)

steveone
02-11-2007, 10:48
Ragazzi io ho un DV6162EA e quando metto dentro un cd fa un rumore pazzesco...sembra una vibrazione pazzesca...il fatto e' che non lo fa con tutti i cd...

ilboss81
03-11-2007, 10:36
finalmente sn usciti ufficialmente i nuovi hp,sono infatti presenti sul sito...volevo chiedervi una cosa visto che vorrei prenderne uno della serie 6600, in particolarmodo ero interessato al 6670 o 6690, diciamo che la diff sta nel processore,in uno abbiamo il T7250 (2 MB di cache livello 2) e nell altro il T7500 (4 MB di chache di livello 2)...quale mi consigliate?è importante avere 4 MB di cache? grazie

serpone
03-11-2007, 13:25
certo, 4 mb di L2 son meglio di 2 mb L2

petru916
05-11-2007, 14:06
salve ragazzi, ke ne dite dell' hp dv6162??? aspetto 1 risposta!^^ grazie in anticipo.....

squaletto
05-11-2007, 22:49
Mi permetto di chiedere pure qui:

allora io appena qualche ora fa ho acquistato un pavilion dv6580 , diciamo che siamo li col thread...

Allora come prima cosa ho cambiato il disco fisso originale che gira a 4200 con uno del mio vecchio hp il quale gira a 5.400 (il mio dv1669 e' caduto per terra e con tutte le parti che si potevano rompere si e' rotto lo schermo, quindi ho deciso di vendere quello rotto e acquistarne uno nuovo) , poi ho installato vista .

Vi chiedo una cortesia, e' tutta la sera che sto cercando il software per usare il fingerprint, ma non trovo il metodo per farlo funzionare.

Qualche anima gentile che riesce a darmi una mano cosi son apposto

subbywrc
05-11-2007, 23:14
ciao, vi espongo il problema che ho col mio dv9084!
da giovedì non funziona più l'alimentazione da rete, cioè se ho il pc attaccato alla rete non si carica la batteria e da win (o da linux) continua a switchare tra alimentazione a batteria a quella della rete!
io spero che sia un problema dell'ali in modo che possano rimediare facilmente, certo che visto che la garanzia sta per scadere ne approfitto per vedere se mi mettono a posto gli altri 2/3 problemini, anche perchè sta per scadere la garanzia.
scusate per lo sfogo... :D
ps a qualcuno è successo lo stesso problema?

tony86
06-11-2007, 21:27
stavo installando i servizi sulla scheda wifi del mio hp. ma esce un messaggio che dice manca un driver come posso risolvere?

Raid0
07-11-2007, 18:22
Ragazzi una domanda:come faccio a utilizzare il fingerprint per l'accesso con il dv9585 sotto XP?
In gestione periferiche lo vede ma nn so proprio come utilizzarlo.
Qualcuno che mi aiuta?
Grazie!

np2k
07-11-2007, 19:40
Ho un hp pavilion dv9690el con windows vista. vorrei installare windows xp ma ho un problema con i driver. quelli ufficilali sono su:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3631279&lang=en
ma non credo siano sufficienti per una installazione corretta.

Cosa dite di fare?

restimaxgraf
07-11-2007, 19:46
Ho un hp pavilion dv9690el con windows vista. vorrei installare windows xp ma ho un problema con i driver. quelli ufficilali sono su:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3631279&lang=en
ma non credo siano sufficienti per una installazione corretta.

Cosa dite di fare?
direi proprio di no...:stordita: prova a vedere se un modello simile utilizza xp e scaricalo da quell modello.

altrimenti ubuntu linux :O

AlDan
08-11-2007, 17:57
ciao a tutti!Ho appena acquistato un hp pavillion 6500 con vista installato come sistema operativo.Però ho un problema:quando devo crerare i dischi di ripristino cn recovery disk ogni volta che inserisco un dvd vuoto ed anche formattato lui mi dice che il dvd nn è vuoto e che posso masterizzare il dvd cn i dati del ripristino.Come dvd ho un dvd ligthscribe +rw dual layer.Secondo quale può essere il problema?Il dvd che è difettoso oppure vista che crea dei conflitti?

Grazie a chiunque risponderà!

Immelmann
09-11-2007, 11:51
Salve a tutti!!!
sono uno sfortunato possessore di un Dv9084ea che ha la wifi in versione zombie... ossia si avvia quando le pare, sia sotto win Xp che Vista... volevo sapere se qualcuno aveva testato il nuovo bios f.28 per intel della serie dv9000. non mi sembra di aver trovato nulla a riguardo. Grazie

malveboy
10-11-2007, 11:58
Ciao ragazzi, il mio asus mi ha abbandonato (fulminata la scheda video fuori garanzia.......) Ho visto un Pavillio dv9690el a 1300 euro che mi piace come caratteristiche (schermo da 17 scheda video ge force 8600 gs da 256). Che gia' lo possiede come si trova? Problemi di surriscldamento? Durata batteria? Tra l'altro anch'io vedo visto come "l'uomo nero" e vorrei ritornare ad XP senza taroccamenti, e' possibile ? Grazie delle rsiposte e scusate se non sono riuscito a leggere tutto il thread ma e' veramente lunghissimo. Varrebbe la pena spendere 200 euro in piu' per un sony vaio con le stesse caratteristiche ?

malveboy
10-11-2007, 12:00
Scusate gli errori di battitura ma sono in "trasferta" su un'altra tastiera. Ovviamente il nemico e' VISTA e non "visto"....;) ;) ;) :D :D :D

restimaxgraf
10-11-2007, 13:03
Ciao ragazzi, il mio asus mi ha abbandonato (fulminata la scheda video fuori garanzia.......) Ho visto un Pavillio dv9690el a 1300 euro che mi piace come caratteristiche (schermo da 17 scheda video ge force 8600 gs da 256). Che gia' lo possiede come si trova? Problemi di surriscldamento? Durata batteria? Tra l'altro anch'io vedo visto come "l'uomo nero" e vorrei ritornare ad XP senza taroccamenti, e' possibile ? Grazie delle rsiposte e scusate se non sono riuscito a leggere tutto il thread ma e' veramente lunghissimo. Varrebbe la pena spendere 200 euro in piu' per un sony vaio con le stesse caratteristiche ?

solamente a livello di garanzia e di assistenza hp è 100 volte migliore di sony. per il resto non ho idea.:stordita:

DarkSchneider83
11-11-2007, 14:45
Ciao, volevo sapere se è possibile disattivare il ricevitore infrarossi che sta a fianco al jack per le cuffie, perkè ho scoperto ke collegando l'aggeggio usb al pc di casa posso usare il telecomando (x il momento alzo e abbasso il volume a distanza...cosa ke mi serve) solo ke nn vorrei inavvertitamente accendere il portatile. Sapete come si fa?

grazie

ROBERTO_B
11-11-2007, 21:31
Ciao, volevo sapere se è possibile disattivare il ricevitore infrarossi che sta a fianco al jack per le cuffie, perkè ho scoperto ke collegando l'aggeggio usb al pc di casa posso usare il telecomando (x il momento alzo e abbasso il volume a distanza...cosa ke mi serve) solo ke nn vorrei inavvertitamente accendere il portatile. Sapete come si fa?

grazie

...forse puoi fare una prova di questo tipo:
pannello di controllo --->gestione dispositivi ---> dispositivi di sistema ---> dispositivi IR utente ---> selezioni in alto la linguetta driver e una volta aperta la videata premi disattiva (NON DISINSTALLA!).
Ciao

Nerocielo
11-11-2007, 23:51
Ciao :)

ho preso un tv crt mivar con presa scart, e volevo collegarlo al dv6000 con uscita s-video. Ovviamente utilizzo l'apposita scart con adattatore.

La scheda video è una nvidia 7400 se non erro....

Attacco tutto come sempre, connettendo la s-video alla scart e la scart alla tele, collego windows che rileva la tv (dopo qualche tentativo però...) nelle impostazioni dello schermo, ma sulla tv non compare nulla.

Ho letto dal manuale di istruzione che la scart supporta RGB, e ho letto altrove che se supporta rgb, non supporta s-video...

Allora ho letto di adattatori svideo-composito, che dovrebbero risolvere il mio problema.

Ne ho visti due:

A) http://www.techexcess.net/images/products/composite-s-video-cable.jpg

B) http://i1.ebayimg.com/04/i/000/b7/77/188e_1.JPG


Ecco le domande:

- Volevo sapere che differenze ci sono tra il modello A e il modello B, e quale è meglio per i miei scopi

- Un piccolo chiarimento su come attaccare poi il cavo s-video all'adattatore scart, in quanto non capisco già vedendolo dove dovrei attaccare quell'uscita gialla :confused:

grazie :)

Raid0
12-11-2007, 12:12
Ragazzi una domanda:come faccio a utilizzare il fingerprint per l'accesso con il dv9585 sotto XP?
In gestione periferiche lo vede ma nn so proprio come utilizzarlo.
Qualcuno che mi aiuta?
Grazie!

Mi autoquoto...nessuno sa aiutarmi??Please :mc:

K88
12-11-2007, 12:58
Mi autoquoto...nessuno sa aiutarmi??Please :mc:

Devi installare Verisoft Access Manager...trovi un link per il download nel 3d delle FAQ.

K88
12-11-2007, 13:02
Ecco le domande:

- Volevo sapere che differenze ci sono tra il modello A e il modello B, e quale è meglio per i miei scopi

- Un piccolo chiarimento su come attaccare poi il cavo s-video all'adattatore scart, in quanto non capisco già vedendolo dove dovrei attaccare quell'uscita gialla :confused:

grazie :)

Sono uguali...per utilizzare l'RGB ci sono 2 metodi:
1) la TV ha già le 3 entrate coassiali dell'RGB: in questo caso basta collegare il cavo giallo all'entrata gialla (l'audio puoi anche non collegarlo)
2) la TV ha solo la scart: in questi casi dovrai acquistare un adattatore scart-RGB e poi collegare il cavo a quest'ultimo.

Nerocielo
12-11-2007, 17:15
Sono uguali...per utilizzare l'RGB ci sono 2 metodi:
1) la TV ha già le 3 entrate coassiali dell'RGB: in questo caso basta collegare il cavo giallo all'entrata gialla (l'audio puoi anche non collegarlo)
2) la TV ha solo la scart: in questi casi dovrai acquistare un adattatore scart-RGB e poi collegare il cavo a quest'ultimo.

c'è una cosa che non capisco: in pratica io l'adattatore lo attacco al pc giusto? e poi dall'entrata gialla faccio partire cosa? un "jack" che poi diventa scart e che attacco alla tv?

è questo passaggio che mi sfugge :confused: :fagiano:

ROBERTO_B
12-11-2007, 20:32
c'è una cosa che non capisco: in pratica io l'adattatore lo attacco al pc giusto? e poi dall'entrata gialla faccio partire cosa? un "jack" che poi diventa scart e che attacco alla tv?

è questo passaggio che mi sfugge :confused: :fagiano:


se non ho capito male la tua tv possiede unicamente la scart. Ti serve questo:
54467

oppure esistono dei cavi con s-video lato pc e scart lato tv

Raid0
13-11-2007, 00:07
Devi installare Verisoft Access Manager...trovi un link per il download nel 3d delle FAQ.

Grazie Infinite!!!Provvedo subito a provarlo!!

Raid0
13-11-2007, 00:39
Grazie Infinite!!!Provvedo subito a provarlo!!

Non riesco a trovare il link...mi daresti un ultimo aiutino??Grazie mille!!!

K88
13-11-2007, 08:13
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-49006-1&jumpid=reg_R1002_USEN

K88
13-11-2007, 08:16
c'è una cosa che non capisco: in pratica io l'adattatore lo attacco al pc giusto? e poi dall'entrata gialla faccio partire cosa? un "jack" che poi diventa scart e che attacco alla tv?

è questo passaggio che mi sfugge :confused: :fagiano:

Esistono anche appositi adattori SCART-SVHS (S-Video) così eviti di acquistare troppi cavi. PS: la qualità video in SVHS è il più delle volte molto bassa, anche se dipende dalla TV che usi.

Nerocielo
13-11-2007, 12:48
se non ho capito male la tua tv possiede unicamente la scart. Ti serve questo:
54467

oppure esistono dei cavi con s-video lato pc e scart lato tv

Esistono anche appositi adattori SCART-SVHS (S-Video) così eviti di acquistare troppi cavi. PS: la qualità video in SVHS è il più delle volte molto bassa, anche se dipende dalla TV che usi.

ummmmmmmmmm roberto, quell'adattatore ce l'ho, grazie :)

k88 non capisco che devo fare :( :cry:

prendere un altro cavo-adattatore mi costa poco, la qualità so che non è eccelsa ma "buona e mi basta" :)

help please, ditemi che comprare :help:

Enzo1977
13-11-2007, 20:58
Ricordate il problema dei 3 BIP ?

Bene oggi mi è arrivato il portatile,mi hanno cambiato la scheda madre!!!

Io prima di portarlo in assistenza,mi avevo fatto degli screen con everest, ed ho notato,che non è proprio la stessa scheda madre,cioè cambia solo il chipset NORTH BRIDGE, quello che c'era prima era:

"NVIDIA C51MV, AMD HAMMER"

mentre adesso cè "NVIDIA GEFORCE GO 6100 (C51MV)

cambia poco ?

steveone
13-11-2007, 21:27
Ho installato l'ultimo bios sul mio 6162ea e la batteria adesso dura tantissimo! voi che ne pensate?

Raid0
13-11-2007, 21:48
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-49006-1&jumpid=reg_R1002_USEN

Grazie pensavo nn andasse bene con XP...ma l'ho installato e nessun problema. Ancora Mille Grazie!!

Kjow
14-11-2007, 10:02
Ho installato l'ultimo bios sul mio 6162ea e la batteria adesso dura tantissimo! voi che ne pensate?

davvero? quanto durava prima e quanto ora?

Montesino
14-11-2007, 12:52
Ho installato l'ultimo bios sul mio 6162ea e la batteria adesso dura tantissimo! voi che ne pensate?

..quando ho un attimo lo rimetto e testo la durata della batteria... A me però il portatile scaldava molto (hd a 52°C con SpeedFan).. Da te le temperature come sono?

steveone
14-11-2007, 14:59
..quando ho un attimo lo rimetto e testo la durata della batteria... A me però il portatile scaldava molto (hd a 52°C con SpeedFan).. Da te le temperature come sono?

Non ho installato programmi per la temperatura. Effettivamente e' piu' caldo ma penso che non bruci !
Pero' la batteria dura molto di piu' e la ventola non parte ogni 2 secondi...

steveone
14-11-2007, 15:00
Ragazzi vi chiedo questo:anche il vostro HP appena acceso ha il monitor un po' scuro? Premetto che io lo tengo quasi al minimo ma dopo un po' che e' acceso si vede meglio rispetto appena acceso..

Mono
15-11-2007, 09:35
Salve gente!L' altro giorno mentre stavo su internet il mio 9315 ha uscito una bella schermata blu di errore.Premetto che e' la prima volta che me lo faceva.
Comunque riavvio il computer ed e' tutto ok ma mi accorgo dopo un po' che la temperatura dei core si e' alzata di 10 gradi rispetto al normale e a volte anche di piu' e naturalmente sento la ventola che e' sempre attaccata.Secondo che cosa puo' essere accaduto?Adesso nella mia stanza sembra che c'e' un aereo che ' pronto al decollo:mad: Help:(

Nerocielo
15-11-2007, 09:35
ummmmmmmmmm roberto, quell'adattatore ce l'ho, grazie :)

k88 non capisco che devo fare :( :cry:

prendere un altro cavo-adattatore mi costa poco, la qualità so che non è eccelsa ma "buona e mi basta" :)

help please, ditemi che comprare :help:

:help: :help:

DvL^Nemo
15-11-2007, 10:50
Da ieri felice possessore di un HP-Pavillon 6695 :read: :read: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01237235&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3630462&rule=42259&lang=en

Enzo1977
15-11-2007, 12:17
Ma un programma ufficiale HP, per tenere sotto controllo le temperature esiste???

Mono
15-11-2007, 14:15
Ma un programma ufficiale HP, per tenere sotto controllo le temperature esiste???

Non credo che esista, comunque ci sono ottimi programmi come everest oppure core temp.

Mono
15-11-2007, 14:21
Salve gente!L' altro giorno mentre stavo su internet il mio 9315 ha uscito una bella schermata blu di errore.Premetto che e' la prima volta che me lo faceva.
Comunque riavvio il computer ed e' tutto ok ma mi accorgo dopo un po' che la temperatura dei core si e' alzata di 10 gradi rispetto al normale e a volte anche di piu' e naturalmente sento la ventola che e' sempre attaccata.Secondo che cosa puo' essere accaduto?Adesso nella mia stanza sembra che c'e' un aereo che ' pronto al decollo:mad: Help:(

???:help:

K88
15-11-2007, 16:32
ummmmmmmmmm roberto, quell'adattatore ce l'ho, grazie :)

k88 non capisco che devo fare :( :cry:

prendere un altro cavo-adattatore mi costa poco, la qualità so che non è eccelsa ma "buona e mi basta" :)

help please, ditemi che comprare :help:

La qualità in S-Video è meno che buona, a seconda della TV che usi potresti vedere tutto in bianco e nero o con le immagini molto sgranate. Con una televisione dotata di presa scart hai diverse alternative:
1) comprare un cavo Scart/S-Video come questo
http://pan.fotovista.com/dev/4/4/46000844/g_46000844.jpg
2) comprare un adattatore SCART/RGB come questo a cui collegarci il cavo S-Video/RGB che hai ora....
http://i17.ebayimg.com/02/i/000/9d/ca/ad81_2.JPG

serpone
15-11-2007, 23:21
raga, ma su altri notebook tipo acer, per l'audio c'è il software per l'equalizzatore.

Su sti portatili hp (io ho compaq) dal pannello audio non posso modificare le bande e mettere per esempio l'equalizzatore POP o ROCK

Mi sapete consigliare 1 programma che lo faccia (dico 1 programma indipendente, non il solito winzmp o win media player) e che quindi non sia il lettore player

Tale equalizzatore deve rimanere anche se spengo il pc.
Tipo il pannello di controllo creative che ho per la mia audigy 2.

Poi, seconda csa, i microfoni esterni a voi fungono?
A me quello piccolo si, quello a gelato no, e ne ho cambiati 3 diversi.

Consigli?

Rejde
16-11-2007, 10:12
Salve a tutti!
Dopo giornate passate alla ricerca del portatile migliore per il mio budget (900 euro) sono arrivato alla conclusione: HPDV6635 o HPDV6645.
Uno monta AMD l'altro Intel, cosa mi consigliate? Credo che siano sulla stessa fascia di prestazioni...a questo punto mi interessano i consumi.
Di seguito il link alle specifiche di entrambi, sono rispettivamente il primo e il terzo a partire da sinistra.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-80637302.html
A voi la scelta! Prima mi rispondete prima acquisto! :stordita:
Mi date anche pareri su come vi trovate con questa marca/portatile?
Ieri ho visto la serie 25xx...mi sono innamorato, ma per la stessa fascia di prezzo le caratteristiche sono inferiori...quindi mi accontento di un notebook leggermente più grande (il 25xx è un 14" mentre il 66xx è un 15").
Siccome dovrò utilizzarlo fondamentalmente per realizzare la tesi di laurea credo alla fine sia meglio un 15".

Nerocielo
16-11-2007, 10:17
La qualità in S-Video è meno che buona, a seconda della TV che usi potresti vedere tutto in bianco e nero o con le immagini molto sgranate. Con una televisione dotata di presa scart hai diverse alternative:
1) comprare un cavo Scart/S-Video come questo
http://pan.fotovista.com/dev/4/4/46000844/g_46000844.jpg
2) comprare un adattatore SCART/RGB come questo a cui collegarci il cavo S-Video/RGB che hai ora....
http://i17.ebayimg.com/02/i/000/9d/ca/ad81_2.JPG

grande, quella scart-s/video non l'avevo mai vista, mi sa che prendo quella!

l'adattatore ce l'ho, ma il tv ha la scart "infossata" e non ci entra, devo usare una ciabatta esterna :rolleyes:

a sto punto credo che quel cavo sia la milgior soluzuione.

Grazie K88 ;)

Raid0
16-11-2007, 10:31
Salve a tutti!
Mi date anche pareri su come vi trovate con questa marca/portatile?
Ieri ho visto la serie 25xx...mi sono innamorato, ma per la stessa fascia di prezzo le caratteristiche sono inferiori...quindi mi accontento di un notebook leggermente più grande (il 25xx è un 14" mentre il 66xx è un 15").
Siccome dovrò utilizzarlo fondamentalmente per realizzare la tesi di laurea credo alla fine sia meglio un 15".
Bene per quanto riguarda la marca, stai tranquillo perché HP ha un ottima assistenza e i suoi notebook sono realizzati veramente bene.

Per quanto concerne la tua scelta, sicuramente su di un 15.4" lavorerai meglio che su un 14.1".
Tra i due portatili che hai nominato, ti consiglierei quello con Intel (anche se amo AMD :D ) però calcola anche che il primo pesa 3.1Kg il secondo ne pesa 2.8.
Se poi riuscissi ad arrivare a 1000€ allora potresti puntare sul penultimo che ha un T7500 a 2,2 GHz.

Comunque per ulteriori info dai uno sguardo in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261753) e in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062289)
Ciao.

Rejde
16-11-2007, 11:21
Bene per quanto riguarda la marca, stai tranquillo perché HP ha un ottima assistenza e i suoi notebook sono realizzati veramente bene.

Per quanto concerne la tua scelta, sicuramente su di un 15.4" lavorerai meglio che su un 14.1".
Tra i due portatili che hai nominato, ti consiglierei quello con Intel (anche se amo AMD :D ) però calcola anche che il primo pesa 3.1Kg il secondo ne pesa 2.8.
Se poi riuscissi ad arrivare a 1000€ allora potresti puntare sul penultimo che ha un T7500 a 2,2 GHz.

Comunque per ulteriori info dai uno sguardo in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261753) e in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062289)
Ciao.

Grazie, quei thread già li avevo adocchiati ma non ho ricavato molte info
...ora mi è venuto un dubbio sia ascoltando il tuo parere che quello di un amico che mi spinge ad aquistare un T7xxx come processore...ne vale davvero la pena?Il T5450 non è su SantaRosa vero?Si notano parecchie differenze a livello prestazionale e di consumi?
A questo punto in alternativa ci sarebbe il HPDV2570 con un T7300 ma con una X3100 a 879 euro.
Forse dovrei scrivere in "consigli per gli acquisti" ma credo che in questo thread ci siano le persone più adatte a rispondere...relativamente ad HP.

guidocon
16-11-2007, 11:51
salve a tutti. mi sono perso in queste 158pagine, è dura leggerle tutte per trovare le risposte, quindi, visto che questo è il thread ufficiale Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series vi posto 2 domandine, sicuramente ne avete parlato nelle pagine addietro, ma...son troppe.
1-ho un hp dv2699el, ha un avvio lentissimo, ho disattivato il windows defender, ho tolto il norton, ma niente, è impressionatamente lento. avete qualche dritta per velocizzare l'accensione? o è proprio così e non ci posso fare niente?
2-stavo guardando 2 prodotti, il HDX9130EL ed il dv9695el che hanno doppio hd, volevo sapere se c'è la possibilità del raid 0/1
grazie :)

steveone
16-11-2007, 12:10
Provo a rifare la domanda... anche il monitor del vostro hp appena acceso e' piu' scuro rispetto a dopo 10 minuti di utilizzo?

guidocon
16-11-2007, 12:31
Provo a rifare la domanda... anche il monitor del vostro hp appena acceso e' piu' scuro rispetto a dopo 10 minuti di utilizzo?

no, il mio è più scuro solo se usato con la batteria

steveone
16-11-2007, 12:44
no, il mio è più scuro solo se usato con la batteria

Come tieni la luminosita'? al minimo o come?

guidocon
16-11-2007, 12:45
Come tieni la luminosita'? al minimo o come?

al massimo se connesso all'alimentatore.

steveone
16-11-2007, 13:00
al massimo se connesso all'alimentatore.

Ah ok io lo tengo al minimo...

dado1988b
16-11-2007, 13:45
scusatedove posso trovare i driver sata per HP Pavilion dv2699el Special Edition venduto in questi giorni al MV?

guidocon
16-11-2007, 13:59
scusatedove posso trovare i driver sata per HP Pavilion dv2699el Special Edition venduto in questi giorni al MV?

lo stesso che ho preso io....anche il tuo ha un avvio lento da quando schiacci il tasto a quando ti appare il desktop???? :muro:

per cosa ti servono i driver sata? dovrebbero servire anche a me? mi spieghi? il mio era pronto all'uso...penso...perchè mettere i driver? c'è anche altro da fare?
grazie

dado1988b
16-11-2007, 14:27
devo installare Windows XP e non posso farlo se nn ho i driver SATA

guidocon
16-11-2007, 14:51
devo installare Windows XP e non posso farlo se nn ho i driver SATA

ho letto in giro per il forum che se usi xp sp2 non c'è bisogno del driver sata, lo ha già

serpone
16-11-2007, 15:04
non è vero, in sp2 on c'è quello che serve al portatile;)

hellbanger
16-11-2007, 15:14
Ciao a tutti!!!Vi sottopongo il mio problema... Reinstallando Xp mi avanza qst.... Cos'E????????
il mio è un hp 9315ea
http://www.maj.com/gallery/hellbanger/forum/immagine.jpg

serpone
16-11-2007, 15:19
i driver del chipset ICH (hai intel)??

hellbanger
16-11-2007, 16:51
Si ho intel... ho fatto precedentemente alla formattazzione un backup dei driver con double driver.... ma mi resta sempre qst errore... che prima non c'era... come posso risolvere??
ps grazie degli aiuti.....

guidocon
16-11-2007, 17:00
:cry:
nessuno mi sa dire qualcosa sulla possibilità del raid su HDX9130EL ed il dv9695el ????
:cry:

Raid0
16-11-2007, 19:35
Grazie, quei thread già li avevo adocchiati ma non ho ricavato molte info
...ora mi è venuto un dubbio sia ascoltando il tuo parere che quello di un amico che mi spinge ad aquistare un T7xxx come processore...ne vale davvero la pena?Il T5450 non è su SantaRosa vero?Si notano parecchie differenze a livello prestazionale e di consumi?
A questo punto in alternativa ci sarebbe il HPDV2570 con un T7300 ma con una X3100 a 879 euro.
Forse dovrei scrivere in "consigli per gli acquisti" ma credo che in questo thread ci siano le persone più adatte a rispondere...relativamente ad HP.

Diciamo che le prestazioni sono un 20% maggiori di un portatile con Napa, a parità di clock (se sbaglio qualcuno mi corregga) e l'autonomia su macchine simili sale del 15-20% circa.
Cmq se vai qui (http://www.intel.com/performance/mobile/centrinopro/index.htm#application?iid=perf_mobile+body_xpperf) ti fai un idea dell'incrementi prestazionali.
Per quanto riguarda la vga, dipende se vuoi giocarci o meno,la X3100 supporta le directX 10 ma come anche la 8400; del resto una scheda vga con memoria dedicata è sicuramente preferibile a un'integrata.Ma resta il fatto che se non vuoi giocarci allora la Vga non è un grosso problema.

Enzo1977
17-11-2007, 00:44
Non credo che esista, comunque ci sono ottimi programmi come everest oppure core temp.

Infatti io uso l'ultima versione di everest,io ho un HP DV9003ea con scheda video NVidia geforge go 7600 con 256MB dedicati.......è normale che senza giocare e senza fare niente le temp della video arrivanoa 60° fissi....anche il 2 core arrivano sui 55° senza fare niente!!!! non so si dice in Idle?

sono normale queste temp??? gia lo portato 2 volte in assistenza,l'ultima mi hanno cambiato scheda madre.

Poi un'altra cosa,ma se registro il mio NB,ho altri 2 anni di garanzia gratis? come funziona?

Ciao grazie

Mono
17-11-2007, 03:03
Infatti io uso l'ultima versione di everest,io ho un HP DV9003ea con scheda video NVidia geforge go 7600 con 256MB dedicati.......è normale che senza giocare e senza fare niente le temp della video arrivanoa 60° fissi....anche il 2 core arrivano sui 55° senza fare niente!!!! non so si dice in Idle?

sono normale queste temp??? gia lo portato 2 volte in assistenza,l'ultima mi hanno cambiato scheda madre.

Poi un'altra cosa,ma se registro il mio NB,ho altri 2 anni di garanzia gratis? come funziona?

Ciao grazie

La temperatura della scheda video e' come quella del mio,mentre i core prima che mi succedesse il fatto che ho scritto qualche post fa era di 30° in modalita risparmio di energia e di 60° a prestazione elevate sotto sforzo.Adesso le temperature sono
di + di 60° in idle a risparmio energia e di 75° a prestazioni elevate sotto sforzo.La cosa che mi lascia perplesso e che il pc non e' bollente ma e' tiepidino come prima, non vorrei che si fossero sballati i sensori delle temperature. bo?!

Per la garanzia non ti so dire.

Mono
17-11-2007, 03:05
doppio.

serpone
17-11-2007, 08:24
raga, ma su altri notebook tipo acer, per l'audio c'è il software per l'equalizzatore.

Su sti portatili hp (io ho compaq) dal pannello audio non posso modificare le bande e mettere per esempio l'equalizzatore POP o ROCK

Mi sapete consigliare 1 programma che lo faccia (dico 1 programma indipendente, non il solito winzmp o win media player) e che quindi non sia il lettore player

Tale equalizzatore deve rimanere anche se spengo il pc.
Tipo il pannello di controllo creative che ho per la mia audigy 2.

Poi, seconda csa, i microfoni esterni a voi fungono?
A me quello piccolo si, quello a gelato no, e ne ho cambiati 3 diversi.

Consigli?

Ripropongo la questione qui sopra

Enzo1977
17-11-2007, 11:35
La temperatura della scheda video e' come quella del mio,mentre i core prima che mi succedesse il fatto che ho scritto qualche post fa era di 30° in modalita risparmio di energia e di 60° a prestazione elevate sotto sforzo.Adesso le temperature sono
di + di 60° in idle a risparmio energia e di 75° a prestazioni elevate sotto sforzo.La cosa che mi lascia perplesso e che il pc non e' bollente ma e' tiepidino come prima, non vorrei che si fossero sballati i sensori delle temperature. bo?!

Per la garanzia non ti so dire.

è tiepidino perchè lo tocchi di sopra,prova a mettere le mani sotto......vedrai che non è tiepidino.

Mono
17-11-2007, 13:16
è tiepidino perchè lo tocchi di sopra,prova a mettere le mani sotto......vedrai che non è tiepidino.

Sotto non e' tiepidino ma neanche bollente.La cosa che non mi spiego e' l'aumento esagerato delle temperature dopo la schermata blu di errore,mi sa che si so fregati i sensori della temperatura.

Montesino
17-11-2007, 14:03
no, il mio è più scuro solo se usato con la batteria

idem

Azzoro
18-11-2007, 14:17
da ieri mi da questo errore a schermata blu
UNMOUNTABLE BOOT VOLUME
non riesco nemmeno a formattarlo col disco di ripristino...
assistenza?

è un dv9084ea

K88
18-11-2007, 15:48
L'errore indica che non è possibile trovare un disco di boot. In questi casi solitamente si procede così:
1) si effettua il ripristino delle impostazioni del BIOS ai valori di default
2) se ancora si verifica l'errore si prova ad inserire un supporto di Windows (ma anche un DVD di ripristino) per vedere se l'hard disk viene rilevato
3) se l'hard disk non viene più rilevato (sopratutto se non viene trovato neanche nel BIOS) è necessario sostituirlo (o contattare direttamente l'assistenza se il notebook è in garanzia).
Nei peggiori dei casi (la sostituzione dell'hard disk non ha risolto il problema) è necessario cambiare tutta la mainboard per un probabile problema al controller di memoria.

Azzoro
18-11-2007, 17:32
L'errore indica che non è possibile trovare un disco di boot. In questi casi solitamente si procede così:
1) si effettua il ripristino delle impostazioni del BIOS ai valori di default
2) se ancora si verifica l'errore si prova ad inserire un supporto di Windows (ma anche un DVD di ripristino) per vedere se l'hard disk viene rilevato
3) se l'hard disk non viene più rilevato (sopratutto se non viene trovato neanche nel BIOS) è necessario sostituirlo (o contattare direttamente l'assistenza se il notebook è in garanzia).
Nei peggiori dei casi (la sostituzione dell'hard disk non ha risolto il problema) è necessario cambiare tutta la mainboard per un probabile problema al controller di memoria.

innanzitutto grazie mille!

col dvd di ripristino non va nulla =(
allora ho controllato da bios con l'hard disk selft test:
primo hd fallisce subito
secondo hd viene completato il test

il problema è evidentemente nel primo hd
devo mandarlo all'assistenza HP ? il pc l'ho comprato il novembre scorso...spero di avere 2 anni di garanzia!

subbywrc
18-11-2007, 20:52
da ieri mi da questo errore a schermata blu
UNMOUNTABLE BOOT VOLUME
non riesco nemmeno a formattarlo col disco di ripristino...
assistenza?

è un dv9084ea

ciao, avevo avuto lo stesso problema.
io avevo risolto così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388291

non so se sia il tuo stesso caso!

K88
18-11-2007, 21:47
innanzitutto grazie mille!

col dvd di ripristino non va nulla =(
allora ho controllato da bios con l'hard disk selft test:
primo hd fallisce subito
secondo hd viene completato il test

il problema è evidentemente nel primo hd
devo mandarlo all'assistenza HP ? il pc l'ho comprato il novembre scorso...spero di avere 2 anni di garanzia!

No, solitamente l'HP sui Pavilion fornisce solo 1 anno di garanzia. Volendo puoi controllare tu stesso: sotto il portatile vicino all'etichetta che riporta il nome c'è scritto quanti sono gli anni di garanzia (il massimo disponibile è di 2 anni). Però il fatto che il test fallisce subito è strano, prova prima a seguire la procedura postata da subbywrc. Se ancora non va e la garanzia è scaduta ti conviene cambiare tu stesso l'hard disk, tanto è un'operazione semplicissima.

Azzoro
18-11-2007, 22:04
l'etichetta dice 1 anno di garanzia
però sapevo che c'era l'estensione di garanzia imposta in italia di 2 anni (non ne sono sicuro)

ho provato ad eseguire la procedura detta sopra
con 1 cd di win xp riesco a raggiungere il promt
mi legge 1 sola partizione E:MiniNT
ho provato a far partire il checkdisk ma non risolve nulla...

domani chiamo l'assistenza
cmq x cambiare hd c'è 1 guida?
grazie ancora

K88
18-11-2007, 22:07
l'etichetta dice 1 anno di garanzia
però sapevo che c'era l'estensione di garanzia imposta in italia di 2 anni (non ne sono sicuro)

ho provato ad eseguire la procedura detta sopra
con 1 cd di win xp riesco a raggiungere il promt
mi legge 1 sola partizione E:MiniNT
ho provato a far partire il checkdisk ma non risolve nulla...

domani chiamo l'assistenza
cmq x cambiare hd c'è 1 guida?
grazie ancora

Si, ci sono numerose guide sul sito di HP ed è un'operazione estremamente semplice. Vale la pena mandarlo in assistenza solo se è ancora in garanzia altrimenti i prezzi saranno salati.

Azzoro
19-11-2007, 10:17
sono riuscito a fare 1 chkdsk su c: con il cd di win xp oem di 1 altro pc ed è andato a buon fine risolvendo il problema!
mi ha installato ovviamente dei driver intuili, ma almeno funziona tutto!

grazie dell'aiuto a K88 e subbywrc

subbywrc
19-11-2007, 12:28
sono riuscito a fare 1 chkdsk su c: con il cd di win xp oem di 1 altro pc ed è andato a buon fine risolvendo il problema!
mi ha installato ovviamente dei driver intuili, ma almeno funziona tutto!

grazie dell'aiuto a K88 e subbywrc

prego, comunque anche se non ti serve per cambiare un hd basta un cacciavite ;) sotto il pc trovi 2 vani dove c'è scritto 1 e 2 che corrisponde al rispettivo hd, togli le 2 viti del slot che ti interessa e ti ritrovi davanti l'hd, da li devi estrarre l'hd tirando verso l'alto la linguetta sopra l'hd.

malveboy
19-11-2007, 12:58
Ho sentito dire che installando prima XP e dopo Vista ci dovrebbero essere meno problemi. Qualcuno ha provato? E' vero?Ho il disco non partizionato (dv9690) voi lo partizionate con Partiton Manager o qualcosa d'altro?Grazie.

K88
19-11-2007, 14:58
Ho sentito dire che installando prima XP e dopo Vista ci dovrebbero essere meno problemi. Qualcuno ha provato? E' vero?Ho il disco non partizionato (dv9690) voi lo partizionate con Partiton Manager o qualcosa d'altro?Grazie.

E' vero ci sono molti meno problemi, sopratutto per far funzionare il tutto in bootloader. Per partizionare io uso direttamente il CD di Windows XP.

Enzo1977
20-11-2007, 15:21
Sotto non e' tiepidino ma neanche bollente.La cosa che non mi spiego e' l'aumento esagerato delle temperature dopo la schermata blu di errore,mi sa che si so fregati i sensori della temperatura.

ho il portatile acceso da ieri,adesso senza fare niente,la temp. della scheda video è addirittura a 70° ,ma è normale???? risparmio energia settato su "portatile laptop"

http://img512.imageshack.us/img512/9649/everestlp5.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=everestlp5.jpg)

Mono
20-11-2007, 22:44
ho il portatile acceso da ieri,adesso senza fare niente,la temp. della scheda video è addirittura a 70° ,ma è normale???? risparmio energia settato su "portatile laptop"

http://img512.imageshack.us/img512/9649/everestlp5.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=everestlp5.jpg)

Le temperature in effetti sono altine per il processore visto che e' settato su modalita risparmio , la gpu e' normale.

Enzo1977
20-11-2007, 22:54
Le temperature in effetti sono altine per il processore visto che e' settato su modalita risparmio , la gpu e' normale.

il mio 9003ea,è stato in assistenza,e mi hanno cambiato scheda madre,che dici faccio un'email all'assistenza? cosa mi consigli?

Poi volevo sapere per la garanzia,come faccio a sapere se il portatile è di 1 anno di garanzia 2 o 3 ???

Mono
21-11-2007, 12:44
il mio 9003ea,è stato in assistenza,e mi hanno cambiato scheda madre,che dici faccio un'email all'assistenza? cosa mi consigli?

Poi volevo sapere per la garanzia,come faccio a sapere se il portatile è di 1 anno di garanzia 2 o 3 ???

Contatta l'assistenza e vedi cosa ti dicono,la durata della garanzia e' scritta sotto il portatile dove c'e' il codice di windows.

serpone
21-11-2007, 13:11
raga, ma davvero sto nuovo bios F28 aumenta a sproposito la durata della batteria.

è fantastico!!!!!

sono al 73% dopo 40 minuti di utilizzo.

ho testato le temperature con orthos e sia col vecchio bios che col nuovo cono identiche

Super_Sonic
21-11-2007, 15:53
Salve ho una piccola domanda da ignorantone sul modello in mio possesso dv6000

Alla porta HDMI posso collegare esattamente cosa? so che la porta serve per collegarsi ha una TV con supporto HDMI ma per caso posso utilizzarla per collegare al monitor del mio PC per esempio la PS3?

grazie per eventuali risposte

K88
21-11-2007, 16:55
Salve ho una piccola domanda da ignorantone sul modello in mio possesso dv6000

Alla porta HDMI posso collegare esattamente cosa? so che la porta serve per collegarsi ha una TV con supporto HDMI ma per caso posso utilizzarla per collegare al monitor del mio PC per esempio la PS3?

grazie per eventuali risposte

No, il motivo è molto semplice: l'HDMI che si trova sui Pavilion trasmette solo in uscita.

Super_Sonic
21-11-2007, 17:16
No, il motivo è molto semplice: l'HDMI che si trova sui Pavilion trasmette solo in uscita.

come immaginavo.

Grazie per la risposta

Enzo1977
21-11-2007, 23:22
Contatta l'assistenza e vedi cosa ti dicono,la durata della garanzia e' scritta sotto il portatile dove c'e' il codice di windows.

è di 1 anno, ma se non vado errato,registrando il portatile,non si hanno altri 2 anni di garanzia ?

Vyro
21-11-2007, 23:36
lo stesso che ho preso io....anche il tuo ha un avvio lento da quando schiacci il tasto a quando ti appare il desktop???? :muro:

per cosa ti servono i driver sata? dovrebbero servire anche a me? mi spieghi? il mio era pronto all'uso...penso...perchè mettere i driver? c'è anche altro da fare?
grazie

Gli serve per fare un downgrade (UPGRADE) a Windows XP.

Qui trovi tutte le info per questo modello http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598830

Mono
22-11-2007, 00:10
è di 1 anno, ma se non vado errato,registrando il portatile,non si hanno altri 2 anni di garanzia ?

Questo non lo so.

Enzo1977
22-11-2007, 23:04
è di 1 anno, ma se non vado errato,registrando il portatile,non si hanno altri 2 anni di garanzia ?


nessuno sa dirmi qualcosa? grazie

K88
23-11-2007, 13:10
nessuno sa dirmi qualcosa? grazie

No, devi pagare 199 euro per avere l'estensione della garanzia a 2 anni.

Macho712
24-11-2007, 11:24
Vorrei sapere se e' possibile senza smontare il notebook,se la scheda video
del 9580,la 8400gt e' montata su un modulo mxm,e se possibile in futuro
sostituirla con una nuovissima 8800m

restimaxgraf
24-11-2007, 13:33
nessuno sa dirmi qualcosa? grazie

no!

Azzoro
24-11-2007, 14:55
ragazzi dite che conviene cambiare su un hp9084ea il processore
passando da un t5600 ad un t7500?
quanto in % possono variare le presatzioni ?
il t7500 scalda molto?

Enzo1977
24-11-2007, 20:36
No, devi pagare 199 euro per avere l'estensione della garanzia a 2 anni.

azz..........però converrebbe....non si sa mai con questi HP...sono bellissimi di estetica...molto sottili......ma in 1 anno,senza toccare nulla,ho ancora la partizione di ripristino originale....è stato gia 2 volte a milano dalla HP :mad:

Enzo1977
24-11-2007, 20:48
ma una volta scaduta la garanzia,vorrei sapere lo chassis,cioè quello dove sta la tastiera,quello d'argento precisamente modello 9003ea, come va smontato? e come va rimontato? va ad incastro? :confused: :mc:

K88
24-11-2007, 21:15
Ci sono alcune viti, il resto è prevalentemente ad incastro.
PS: l'estensione di garanzia di 1 anno a 199 euro secondo me non è molto conveniente

K88
24-11-2007, 21:17
Vorrei sapere se e' possibile senza smontare il notebook,se la scheda video
del 9580,la 8400gt e' montata su un modulo mxm,e se possibile in futuro
sostituirla con una nuovissima 8800m

Assolutamente no, i pavilion non utilizzano la tecnologia mxm. Inoltre la scheda del tuo notebook dovrebbe essere GS non GT.

restimaxgraf
24-11-2007, 21:21
Ci sono alcune viti, il resto è prevalentemente ad incastro.
PS: l'estensione di garanzia di 1 anno a 199 euro secondo me non è molto conveniente

l'estensione è di 2 anni, (da 1 a 3 ) per quella cifra.
il problema reale, è che almeno la serie pavilion non è il mssimo della affidabilità, in più poi ogni volta che ti cambiano la mobo, ti agggiornano il bios ed ogni bios nuovo sembra far + schifo del vecchio, il mio appena preso ronzava prima riparazione, tutto a posto e sparito il ronzio, seconda riparazione, il ronzio è ritornato...:( :muro:

Macho712
24-11-2007, 21:37
Assolutamente no, i pavilion non utilizzano la tecnologia mxm. Inoltre la scheda del tuo notebook dovrebbe essere GS non GT.

Si hai ragione tu , e' una GS. Peccato,la tecnologia MXM la vedo come una
vera rivoluzione per allungare la vita di un Notebook e farlo assomigliare di piu'
ad un desktop:)

nelson1
25-11-2007, 16:15
raga, ma davvero sto nuovo bios F28 aumenta a sproposito la durata della batteria.

è fantastico!!!!!

sono al 73% dopo 40 minuti di utilizzo.

ho testato le temperature con orthos e sia col vecchio bios che col nuovo cono identiche

sei proprio sicuro?

ho il 6373EA e non supero 1 h 15' di autonomia già con il BIOS F28 http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-54775-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3411937&os=2093&lang=it ma non è cambiato nulla !!

Enzo1977
25-11-2007, 21:47
Ci sono alcune viti, il resto è prevalentemente ad incastro.
PS: l'estensione di garanzia di 1 anno a 199 euro secondo me non è molto conveniente

dove stanno le viti? sotto? una volta ho provato a svitare tutte le viti sotto...lo chassis non si muoveva per niente.....e se si fa forza....si ammacca tutto no?


io con il mio 9003ea non ho mai avuto il problema del ronzio!!!!

Nerocielo
25-11-2007, 22:39
scusate una domanda "semplice".

Oltre all'HDMI, come posso attaccare il notebook dv9084ea alla tv hd con un solo cavo portando sia audio che video?

Tramite vga va bene? C'è modo di attaccare il pc in component? :fagiano:

Grazie :)

Enzo1977
25-11-2007, 23:26
Salve, ho un Portatile HP Pavilion 9003ea

CPU: Mobile Dual Core AMD Turion 64 X2 TL-50 1600Mhz

Ram: 2 x 1GB V-DATA 667Mhz Dual

GPU: NVIDIA GeForce Go 7600 con 256Ram DEDICATI

Driver: DiretcX Novembre + Versione driver 86.38 scaricati da windows update.....

OS: Windows XPsp2 media center edition

Portatile attaccato alla corrente,con risparmio energetico sempre attivo,cioè CPU fissa a 1600Mhz


Ho installato il games,ORIGINALE,


Possibile mai che il gioco mi va lento??????


non credo sia normale!!!!!

il problema è che da poco il portatile è stato in assistenza, mi hanno cambiato scheda madre,non credo che questi di HP avranno fatto qualche casino.....

Prima dell'assistenza avevo pro evolution soccer 6 ,mi girava alla grande,anche con filtri attivi.

Non credo sia un problema di RAM,perchè il PC viene fornito con solo 1GB di ram 2 x 512 della Samsung, siccome il Pc a solo 2 slot per ram,ho tolto i 2 banchi da 512, e messo 2 da 1gb

sarà un problema di drivers? bhò,strano perchè anche il PC stesso,non lo vedo velocissimo....all'avvio non ho niente che viene caricato assieme al'OS,solo l'essenziale,ho quasi tutto disabilitato.!


chi mi aiuta????


ciao grazie in anticipo.

dylan7679
26-11-2007, 11:56
Ragazzi non si accende piu il monitor.....

l'hd va,si accendono tutte le luci e si sentono 3 bip,il primo piu lungo e gli altri 2 brevi....

cosa puo' essere ? :cry:

quincav
26-11-2007, 13:01
nessuno sa dirmi qualcosa? grazie

la durata della garanzia è di due anni ed è a cura del venditore
vi riporto gli articoli del D.Lgs.n.206 del 2005 che disciplinano questo aspetto
ripeto, la garanzia è in capo al venditore

TITOLO III
Garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo

CAPO I
Della vendita dei beni di consumo.

ART. 128
(Ambito di applicazione e definizioni)


1. Il presente capo disciplina taluni aspetti dei contratti di vendita e delle garanzie concernenti i beni di consumo. A tali fini ai contratti di vendita sono equiparati i contratti di permuta e di somministrazione nonché quelli di appalto, di opera e tutti gli altri contratti comunque finalizzati alla fornitura di beni di consumo da fabbricare o produrre.
2. Ai fini del presente capo si intende per:
a) consumatore: qualsiasi persona fisica che, nei contratti di cui al comma 1, agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta;
b) beni di consumo: qualsiasi bene mobile, anche da assemblare, tranne:
1) i beni oggetto di vendita forzata o comunque venduti secondo altre modalità dalle autorità giudiziarie, anche mediante delega ai notai;
2) l’acqua e il gas, quando non confezionati per la vendita in un volume delimitato o in quantità determinata;
3) l’energia elettrica;
c) venditore: qualsiasi persona fisica o giuridica pubblica o privata che, nell’esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale, utilizza i contratti di cui al comma 1;
d) produttore: il fabbricante di un bene di consumo, l’importatore del bene di consumo nel territorio dell’Unione europea o qualsiasi altra persona che si presenta come produttore apponendo sul bene di consumo il suo nome, marchio o altro segno distintivo;
e) garanzia convenzionale ulteriore: qualsiasi impegno di un venditore o di un produttore, assunto nei confronti del consumatore senza costi supplementari, di rimborsare il prezzo pagato, sostituire, riparare, o intervenire altrimenti sul bene di consumo, qualora esso non corrisponda alle condizioni enunciate nella dichiarazione di garanzia o nella relativa pubblicità;
f) riparazione: nel caso di difetto di conformità, il ripristino del bene di consumo per renderlo conforme al contratto di vendita.
3. Le disposizioni del presente capo si applicano alla vendita di beni di consumo usati, tenuto conto del tempo del pregresso utilizzo, limitatamente ai difetti non derivanti dall’uso normale della cosa.

ART. 129
(Conformità al contratto)

1. Il venditore ha l’obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.
2. Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura;
d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
3. Non vi è difetto di conformità se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza o se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.
4. Il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al comma 2, lettera c), quando, in via anche alternativa, dimostra che:
a) non era a conoscenza della dichiarazione e non poteva conoscerla con l’ordinaria diligenza;
b) la dichiarazione è stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del contratto in modo da essere conoscibile al consumatore;
c) la decisione di acquistare il bene di consumo non è stata influenzata dalla dichiarazione.
5. Il difetto di conformità che deriva dall’imperfetta installazione del bene di consumo è equiparato al difetto di conformità del bene quando l’installazione è compresa nel contratto di vendita ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità. Tale equiparazione si applica anche nel caso in cui il prodotto, concepito per essere installato dal consumatore, sia da questo installato in modo non corretto a causa di una carenza delle istruzioni di installazione.

ART. 130
(Diritti del consumatore)

1. Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.
3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
4. Ai fini di cui al comma 3 è da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità;
b) dell’entità del difetto di conformità;
c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d’opera e per i materiali.
7. Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 6;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
8. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del bene.
9. Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 6, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
10. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.

ART. 131
(Diritto di regresso)

1. Il venditore finale, quando è responsabile nei confronti del consumatore a causa di un difetto di conformità imputabile ad un’azione o ad un’omissione del produttore, di un precedente venditore della medesima catena contrattuale distributiva o di qualsiasi altro intermediario, ha diritto di regresso, salvo patto contrario o rinuncia, nei confronti del soggetto o dei soggetti responsabili facenti parte della suddetta catena distributiva.
2. Il venditore finale che abbia ottemperato ai rimedi esperiti dal consumatore, può agire, entro un anno dall’esecuzione della prestazione, in regresso nei confronti del soggetto o dei soggetti responsabili per ottenere la reintegrazione di quanto prestato.

ART. 132
(Termini)

1. Il venditore è responsabile, a norma dell’articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall’articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
4. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l’esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all’articolo 130, comma 2, purché il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.

ART. 133
(Garanzia convenzionale)

1. La garanzia convenzionale vincola chi la offre secondo le modalità indicate nella dichiarazione di garanzia medesima o nella relativa pubblicità.
2. La garanzia deve, a cura di chi la offre, almeno indicare:
a) la specificazione che il consumatore è titolare dei diritti previsti dal presente paragrafo e che la garanzia medesima lascia impregiudicati tali diritti;
b) in modo chiaro e comprensibile l’oggetto della garanzia e gli elementi essenziali necessari per farla valere, compresi la durata e l’estensione territoriale della garanzia, nonché il nome o la ditta e il domicilio o la sede di chi la offre.
3. A richiesta del consumatore, la garanzia deve essere disponibile per iscritto o su altro supporto duraturo a lui accessibile.
4. La garanzia deve essere redatta in lingua italiana con caratteri non meno evidenti di quelli di eventuali altre lingue.
5. Una garanzia non rispondente ai requisiti di cui ai commi 2, 3 e 4, rimane comunque valida e il consumatore può continuare ad avvalersene ed esigerne l’applicazione.

ART. 134
(Carattere imperativo delle disposizioni)

1. È nullo ogni patto, anteriore alla comunicazione al venditore del difetto di conformità, volto ad escludere o limitare, anche in modo indiretto, i diritti riconosciuti dal presente paragrafo. La nullità può essere fatta valere solo dal consumatore e può essere rilevata d’ufficio dal giudice.
2. Nel caso di beni usati, le parti possono limitare la durata della responsabilità di cui all’articolo 1519-sexies, comma primo, del codice civile ad un periodo di tempo in ogni caso non inferiore ad un anno.
3. È nulla ogni clausola contrattuale che, prevedendo l’applicabilità al contratto di una legislazione di un paese extracomunitario, abbia l’effetto di privare il consumatore della protezione assicurata dal presente paragrafo, laddove il contratto presenti uno stretto collegamento con il territorio di uno Stato membro dell’Unione europea.

ART. 135
(Tutela in base ad altre disposizioni)

1. Le disposizioni del presente capo non escludono né limitano i diritti che sono attribuiti al consumatore da altre norme dell’ordinamento giuridico.
2. Per quanto non previsto dal presente titolo, si applicano le disposizioni del codice civile in tema di contratto di vendita.

superdavide
27-11-2007, 11:07
Ragazzi da qualche giorno il mio HP con Win VIsta non appena si avvia si pianta miseramente e addirittura mi si pianta anche il TASK MANAGER! Qualcuno ha avuto un problema simile e sa come risolverlo?

Praticamente al primo AVVIO non mi permette di fare nulla... poi lo resetto dal tasto meccanicamente e quando riavvio ecc allora funge bene. CHe razzo succede? :mc:

Rejde
27-11-2007, 11:44
Sono diventato da pochi giorni possessore di un bellissimo DV6693, è praticamente il DV6695 con un HD da 160Gb.
Per ora mi tengo installato Vista in quanto per l'utilizzo che ne faccio non risento più di tanto della sua pesantezza anche se note l'avvio davvero lento rispetto il mio vecchio desktop con WinXP...vabbè
Se avete quqclhe consiglio su driver o ottimizzazioni da fare le accetto ben volentieri :)
Il discorso della durata della batteria con il BIOS aggiornato vale anche per il mio notebook?

ilboss81
27-11-2007, 12:45
ho comprato hp 6690el,e lo sto utilizzando da circa 10 giorni, devo dire che mi ha stupito positivamente, molto veloce e silenzioso, scalda pochissimo...per quanto riguarda la batteria nn l'ho ancora testato molto cmq il linea generale la sua durata è nella media....ho fatto poche modifice, ho tolto norton e messo kaspersky,l'avvio di vista è rapido...naturalemente ho fatto tutti gli aggiornamenti sul sito hp e microsoft...lo consiglio a tutti questo notebook...

restimaxgraf
27-11-2007, 18:26
Salve, ho un Portatile HP Pavilion 9003ea

CPU: Mobile Dual Core AMD Turion 64 X2 TL-50 1600Mhz

Ram: 2 x 1GB V-DATA 667Mhz Dual

GPU: NVIDIA GeForce Go 7600 con 256Ram DEDICATI

Driver: DiretcX Novembre + Versione driver 86.38 scaricati da windows update.....

OS: Windows XPsp2 media center edition

Portatile attaccato alla corrente,con risparmio energetico sempre attivo,cioè CPU fissa a 1600Mhz


Ho installato il games,ORIGINALE,


Possibile mai che il gioco mi va lento??????


non credo sia normale!!!!!

il problema è che da poco il portatile è stato in assistenza, mi hanno cambiato scheda madre,non credo che questi di HP avranno fatto qualche casino.....

Prima dell'assistenza avevo pro evolution soccer 6 ,mi girava alla grande,anche con filtri attivi.

Non credo sia un problema di RAM,perchè il PC viene fornito con solo 1GB di ram 2 x 512 della Samsung, siccome il Pc a solo 2 slot per ram,ho tolto i 2 banchi da 512, e messo 2 da 1gb

sarà un problema di drivers? bhò,strano perchè anche il PC stesso,non lo vedo velocissimo....all'avvio non ho niente che viene caricato assieme al'OS,solo l'essenziale,ho quasi tutto disabilitato.!


chi mi aiuta????


ciao grazie in anticipo.
è installata la patch per i processori amd?la trovi sia sul sito hp che amd..

Enzo1977
27-11-2007, 23:52
è installata la patch per i processori amd?la trovi sia sul sito hp che amd..

azz quale patch? i drivers? non ricordo,mi puoi dare il link diretto?

ciao grazie mille

nelson1
28-11-2007, 19:58
sei proprio sicuro?

ho il 6373EA e non supero 1 h 15' di autonomia già con il BIOS F28 http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-54775-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3411937&os=2093&lang=it ma non è cambiato nulla !!

up

Enzo1977
28-11-2007, 20:00
azz quale patch? i drivers? non ricordo,mi puoi dare il link diretto?

ciao grazie mille

ma la patch è questa



Operating System - Enhancements and QFEs Date Version Previous Size

» AMD Processor Update for Microsoft Windows XP

03-2007 1.3.2.0 E6 » Version:
3.01M

?

restimaxgraf
28-11-2007, 22:09
ma la patch è questa



Operating System - Enhancements and QFEs Date Version Previous Size

» AMD Processor Update for Microsoft Windows XP

03-2007 1.3.2.0 E6 » Version:
3.01M

?

http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_14098,00.html

prova la seconda dall'alto...:stordita:

Nerocielo
03-12-2007, 08:45
scusate, una domanda:

ho il dv9084ea con win media center, e purtroppo per la rete aziendale non va bene. DEVO installare xp.

Ci saranno problemi nel riconoscere i driver? Dovrò fare particolari operazioni preliminari o successive all'installazione di XP?

Grazie

Kjow
03-12-2007, 13:36
scusate, una domanda:

ho il dv9084ea con win media center, e purtroppo per la rete aziendale non va bene. DEVO installare xp.

Ci saranno problemi nel riconoscere i driver? Dovrò fare particolari operazioni preliminari o successive all'installazione di XP?

Grazie

No, tranquillo. Windows Media Center è di base un Windows XP Pro con alcune aggiunte (il media center appunto). Quindi per i driver non avrai problemi... sono gli stessi ;)

Nerocielo
03-12-2007, 13:55
No, tranquillo. Windows Media Center è di base un Windows XP Pro con alcune aggiunte (il media center appunto). Quindi per i driver non avrai problemi... sono gli stessi ;)

kjow ho un problemone e mi sa che non si risolve :(

provo a chiedere a te....ti riassumo brevemente la situazione....

Ho questo hp dv9084ea con XP MC, che a me non ha mai dato nessun problema. Ora però lo passo a mio padre che lavora in una rete aziendale e stamattina ha avuto problemi con la rete, non riesce ad accedere in alcun modo e secondo i tecnici di Secondamano dicono che è colpa di MC visto che fino a ieri che usava XP PRO non aveva problemi.....Allora ho deciso di rimettere il PRO, ma nel momento in cui tento l'installazione facendola partire da cd mi dice che non riconosce gli HD....Ho chiesto ad un amico "tecnico" e mi ha detto che è un errore di winzozzo che non riconosce gli HD ATA :( :muro:

La soluzione più veloce e facile è scaricare i driver dal sito HP, avviare l'installazione di winzozzo e nel momento in cui carica i driver fargli caricare i driver per gli HD da floppy..............inutile dire che il portatile non ha lettore floppy e che io non ne ho uno esterno (ero così contento di non averlo più :muro: )

Ora direi che le soluzione sono tre: o mi procuro un lettore floppy (e non credo assolutamente di rimediarlo), o vado in negozio e lo faccio fare a loro sto lavoro (preso da computer discount l'anno scorso, dovrei essere ancora in garanzia....spero, credo...) o mi aiutate voi :help: :fagiano:

Kjow
03-12-2007, 14:48
kjow ho un problemone e mi sa che non si risolve :(

provo a chiedere a te....ti riassumo brevemente la situazione....

Ho questo hp dv9084ea con XP MC, che a me non ha mai dato nessun problema. Ora però lo passo a mio padre che lavora in una rete aziendale e stamattina ha avuto problemi con la rete, non riesce ad accedere in alcun modo e secondo i tecnici di Secondamano dicono che è colpa di MC visto che fino a ieri che usava XP PRO non aveva problemi.....Allora ho deciso di rimettere il PRO, ma nel momento in cui tento l'installazione facendola partire da cd mi dice che non riconosce gli HD....Ho chiesto ad un amico "tecnico" e mi ha detto che è un errore di winzozzo che non riconosce gli HD ATA :( :muro:

La soluzione più veloce e facile è scaricare i driver dal sito HP, avviare l'installazione di winzozzo e nel momento in cui carica i driver fargli caricare i driver per gli HD da floppy..............inutile dire che il portatile non ha lettore floppy e che io non ne ho uno esterno (ero così contento di non averlo più :muro: )

Ora direi che le soluzione sono tre: o mi procuro un lettore floppy (e non credo assolutamente di rimediarlo), o vado in negozio e lo faccio fare a loro sto lavoro (preso da computer discount l'anno scorso, dovrei essere ancora in garanzia....spero, credo...) o mi aiutate voi :help: :fagiano:

Per installare xp sui nostri portatili ci sono 2 metodi:

1) disattivare il sata da bios -> minori prestazioni, ma hd riconosciuti
2) creare un cd di xp con integrati i driver (quelli che hai scaricato) -> prestazioni ok, ma un po' di lavoro da fare..

per la 2) c'è una guida qui su hw che va benone, ma al momento non ho il link sotto mano. Magari qualcuno che ce l'ha... :)

byez!

Nerocielo
03-12-2007, 18:57
Per installare xp sui nostri portatili ci sono 2 metodi:

1) disattivare il sata da bios -> minori prestazioni, ma hd riconosciuti
2) creare un cd di xp con integrati i driver (quelli che hai scaricato) -> prestazioni ok, ma un po' di lavoro da fare..

per la 2) c'è una guida qui su hw che va benone, ma al momento non ho il link sotto mano. Magari qualcuno che ce l'ha... :)

byez!

per gli HD ho risolto, ho installato i driver da floppy. Ora ho su xp QUASI senza problemi.......

.....non mi riconosce la LAN, il "buco" della presa ethernet :confused:

ma il wifi funzia senza problemi..... perchè? :( :cry:

devo scaricare qualche driver particolare? li ho reinstallati praticamente tutti ....

Kjow
03-12-2007, 19:38
per gli HD ho risolto, ho installato i driver da floppy. Ora ho su xp QUASI senza problemi.......

.....non mi riconosce la LAN, il "buco" della presa ethernet :confused:

ma il wifi funzia senza problemi..... perchè? :( :cry:

devo scaricare qualche driver particolare? li ho reinstallati praticamente tutti ....

si, li trovi nel sito intel ;)
(non ho sottomano neanche questo link...)

Nerocielo
03-12-2007, 20:41
si, li trovi nel sito intel ;)
(non ho sottomano neanche questo link...)

forse li ho trovati :)

ti ringrazio per l'aiuto, specialmente ora perchè sul sito dell'Intel non ci avevo proprio pensato :)

NMarco
04-12-2007, 15:38
io ragazzi ero stra contento del mio pc ma mi accorgo che più vado avanti e più mi rendo conto che il mio dv6276ea è un modello difettato!!!

prima lo mando in assistenza per delle macchie sul display, poi mi torna e scoppia l'alimentatore, se lo capovolgo l'HD emette dei sibili strani, la batteria completamente carica e a computer spento per minimo mezzagiornata mi perde dal 15 al 20% di carica!!! incredibile!!! secondo voi me lo cambiano tutto se lo richiedo espressamente?!?!?

Nerocielo
04-12-2007, 17:19
io ragazzi ero stra contento del mio pc ma mi accorgo che più vado avanti e più mi rendo conto che il mio dv6276ea è un modello difettato!!!

prima lo mando in assistenza per delle macchie sul display, poi mi torna e scoppia l'alimentatore, se lo capovolgo l'HD emette dei sibili strani, la batteria completamente carica e a computer spento per minimo mezzagiornata mi perde dal 15 al 20% di carica!!! incredibile!!! secondo voi me lo cambiano tutto se lo richiedo espressamente?!?!?

ummmmmmm dovresti contattare l'assistenza hp. da quanto ce l'hai? visto che l'hai mandato già in assistenza presumo non da poco tempo, sennò potevi andare in negozio e fartelo cambiare con un altro modello....

mi spiace, chiama hp e fatti sentire ;)

nelson1
04-12-2007, 20:24
io ragazzi ero stra contento del mio pc ma mi accorgo che più vado avanti e più mi rendo conto che il mio dv6276ea è un modello difettato!!!

prima lo mando in assistenza per delle macchie sul display, poi mi torna e scoppia l'alimentatore, se lo capovolgo l'HD emette dei sibili strani, la batteria completamente carica e a computer spento per minimo mezzagiornata mi perde dal 15 al 20% di carica!!! incredibile!!! secondo voi me lo cambiano tutto se lo richiedo espressamente?!?!?

ho il DV6373EA da tre mesi, e non riesco a capire perchè la batteria non dura MAI per più di 1he 30' (lo uso soltanto per internet con wifi).

Ho installato bios F28 - nessun miglioramento

raga, ma davvero sto nuovo bios F28 aumenta a sproposito la durata della batteria.

è fantastico!!!!!

sono al 73% dopo 40 minuti di utilizzo.

ho testato le temperature con orthos e sia col vecchio bios che col nuovo cono identiche

Allora ho ridotto la risoluzione della scheda GF 7.400 a 1.024x768 - vedo tutto sgranato ma nessun miglioramento :-(
Ho aggiunto 1 Gb di ram ora totale 2 GB - magari swoppa di meno ... nada de nada - mi sà che x vista 2 GB sono diventati il minimo sindacale

Qualcuno ha tolto Vista e installato XP e SP2 driver eccetera :

Grazie pensavo nn andasse bene con XP...ma l'ho installato e nessun problema. Ancora Mille Grazie!!

si può sapere da quelli che hanno installato XP e tolto VISTA se l'autonima della batteria aumenta? che autonomia avete ora?

:mc:

restimaxgraf
04-12-2007, 22:05
90 minuti è l'autonomia standard per molti di questi pc....puoi metterci pure linux, lo sentirai freddo rispetto ai windows based, ma l'autonomia rimane sempre di 90 minuti...:O

Brizius78
05-12-2007, 11:28
:cry:

scusate
ho hp 9059ea
e il masterizzatore UJ-850S

non riesco a masterizzare dvd verbatrim,tdk,sony

sapete dove posso trovare un firmware per aggiornarlo

grazie

Gnegnus
05-12-2007, 15:24
Per installare xp sui nostri portatili ci sono 2 metodi:

1) disattivare il sata da bios -> minori prestazioni, ma hd riconosciuti
2) creare un cd di xp con integrati i driver (quelli che hai scaricato) -> prestazioni ok, ma un po' di lavoro da fare..

per la 2) c'è una guida qui su hw che va benone, ma al momento non ho il link sotto mano. Magari qualcuno che ce l'ha... :)

byez!

Ma di quanto minori prestazioni? E poi una volta installato così si può riabilitare il sata?

Nerocielo
05-12-2007, 15:28
Ma di quanto minori prestazioni? E poi una volta installato così si può riabilitare il sata?

io ho notato che tra il win xp mc e il win xp pro non è cambiato assolutamente nulla, va tutto perfettamente e ne sono veramente felice :)

bisogna ripristinare quasi tutti i driver ma gli hd li riconosce perfettamente

mi sa che farò l'operazione anche sul mio DV6631EL_CD con vista, dato che mi sta dando "problemi nervosi" :D :rolleyes: :muro:

Nerocielo
05-12-2007, 15:33
:cry:

scusate
ho hp 9059ea
e il masterizzatore UJ-850S

non riesco a masterizzare dvd verbatrim,tdk,sony

sapete dove posso trovare un firmware per aggiornarlo

grazie

ummmmm non sei l'unico e da quel che leggo non sono buone notizie:

LINK (http://www.p2pforum.it/forum/archive/index.php/t-205342.html)

LINK2 (http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?t=29586&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=ae5acdd0f4a6f5df6277541e4a8445d7)

sembra proprio che devi rivolgerti all'assistenza... :(

Gnegnus
05-12-2007, 15:39
Ma come disabilito il sata dal bios x mettere xp sul mio dv6695el?

Nel bios (F10) non ho trovato la voce.

Nerocielo
05-12-2007, 15:43
Ma come disabilito il sata dal bios x mettere xp sul mio dv6695el?

Nel bios (F10) non ho trovato la voce.

ma hai il problema degli hd?

in questo caso io ho risolto scaricando i driver dal sito intel, poi bisogna fare partire l'exe che ti crea un dischetto floppy con i driver che dovrai usare quando installi xp. All'inizio dell'installazione ti dice di premere F6 per installare driver di terze parti, lui li installa e poi ti riconosce gli hd e così puoi installare xp

se intendevi altro sorry e cmq non saprei :D :fagiano:

Gnegnus
05-12-2007, 15:48
Si ho quel problema, non riconosce l'hd quando installo dal cd di xp.

Saresti così gentile da dirmi che link hai usato? :p E poi nel caso posso metterlo una chiavetta usb? Il notebook non ha il floppy e non ne ho usb. :(

Nerocielo
05-12-2007, 15:56
Si ho quel problema, non riconosce l'hd quando installo dal cd di xp.

Saresti così gentile da dirmi che link hai usato? :p E poi nel caso posso metterlo una chiavetta usb? Il notebook non ha il floppy e non ne ho usb. :(

Certo:

LINK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&cc=it&dlc=it&product=3280478&lang=it)

Questo è il link americano, più completo come driver ;)

Quello che devi scaricare è questo:


Intel SATA AHCI Controller Driver


che tu non abbia floppy è normale e anche io ci sono rimasto quando l'ho saputo :rolleyes: :muro:

ho dovuto comprare un lettore floppy esterno....

la chiavetta non funziona perchè il driver cerca il floppy in automatico :( :muro:

nelson1
05-12-2007, 19:49
90 minuti è l'autonomia standard per molti di questi pc....puoi metterci pure linux, lo sentirai freddo rispetto ai windows based, ma l'autonomia rimane sempre di 90 minuti...:O

ok ok, getto la spugna, non ne voglio piu sapere lo vendo mi ha rotto le p...e.

Un normale Hp nx 8220 dopo un anno durava 2 h e 30'. quindi ora secondo me non hanno dimensionato correttamente la capacità della batteria.
ciao

jpeg77
05-12-2007, 20:01
Ciao a tutti,
un mio amico possiede un dv9000 e non riesce ad utilizzare la webcam con Vista. Avete una soluzione?

K88
06-12-2007, 13:35
Certo:

LINK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&cc=it&dlc=it&product=3280478&lang=it)

Questo è il link americano, più completo come driver ;)

Quello che devi scaricare è questo:


Intel SATA AHCI Controller Driver


che tu non abbia floppy è normale e anche io ci sono rimasto quando l'ho saputo :rolleyes: :muro:

ho dovuto comprare un lettore floppy esterno....

la chiavetta non funziona perchè il driver cerca il floppy in automatico :( :muro:

Non è necessario acquistare il lettore floppy esterno. Nella 3d ufficiale del dv6599el trovi già il pacchetto dei driver da incorporare nel CD con nlite.

Nerocielo
06-12-2007, 13:38
Non è necessario acquistare il lettore floppy esterno. Nella 3d ufficiale del dv6599el trovi già il pacchetto dei driver da incorporare nel CD con nlite.

ah...! ottimo per Gnegnus :)

una cortesia K88, se puoi: sto cercando i driver per riconoscere gli hd del dv6631el, che ha vista preinstallato e vorrei rimetterci XP

purtroppo sul sito dell'hp non li ho trovati, a differenza di quelli per il dv9084ea che come vedi invece sono disponibilissimi e con tanto di spiegazioni su come fare per installarli

sapresti dirmi dove trovarli per favore? o se van bene quelli di altri modelli?

Grazie mille, non vedo l'ora di togliere vista! :( :)

Sphiro
06-12-2007, 13:48
Ciao a tutti,
un mio amico possiede un dv9000 e non riesce ad utilizzare la webcam con Vista. Avete una soluzione?

aggiornare i driver dal sito hp ;)

mthegolem
06-12-2007, 16:20
ciao a tutti
ho un HP PAV DV9211 che ha la possibilità di alloggiare un secondo HD interno ma la HP (contattati a più riprese...) non fornisce il connettore necessario a collegare i pin dell'HD ai pin della scheda madre, neanche a pagamento... è uno zoccoletto di plastica (tipo quelli dei cavi flat dei PC desktop, per rendere l'idea delle dimensioni) che ha codice "432996 CON".
C'è qualcuno che sa dirmi dove posso trovarlo?

tnx.

K88
06-12-2007, 20:55
ah...! ottimo per Gnegnus :)

una cortesia K88, se puoi: sto cercando i driver per riconoscere gli hd del dv6631el, che ha vista preinstallato e vorrei rimetterci XP

purtroppo sul sito dell'hp non li ho trovati, a differenza di quelli per il dv9084ea che come vedi invece sono disponibilissimi e con tanto di spiegazioni su come fare per installarli

sapresti dirmi dove trovarli per favore? o se van bene quelli di altri modelli?

Grazie mille, non vedo l'ora di togliere vista! :( :)

Trovi i driver SATA e per Windows XP qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971
Il tuo notebook usa gli stessi driver del dv6500.

3200+
07-12-2007, 07:17
Nessuno ha questo portatile?hp DV6625EL.Volevo eliminare alcune cartelle che secondo mè non servono a niente accupano solo spazio in mem. ed hd...tipo norton.

Bol2000
08-12-2007, 10:28
Ciao a tutti, sono Simone, è la prima volta che scrivo nel forum quindi spero di pubblicare questo post nella giusta sezione...

Vi pongo subito il mio problema.
Ieri il mio Pavilion 9315ea dopo 7 mesi di vita (e duro lavoro) ha smesso di funzionare (apparentemente la scheda video è morta) e quindi lo dovrò portare in assistenza prima possibile. Rassegnato a questa separazione, prima di restituirlo al negozio dove l'ho acquistato vorrei salvare alcuni dati presenti nell'HDD n°1. Fortunatamente ho sempre fatto dei backup dei file su cui lavoro, quindi questi ce li ho tutti su dvd, però mi spiacerebbe perdere tutte le email e le foto salvate fra i miei documenti, dei quali non ho backup.
Ho quindi pensato di scollegare dal 9315 l'HDD che mi serve e, dato che è un SATA, collegarlo al desktop di un amico che ha SATA pure lui, o in alternativa acquistare un adattatore SATA-USB per scaricare i dati sul vecchio notebook IDE.
Tutto felice per questa idea, ho scollegato l'HDD e ho visto che in realtà possiede un attacco diverso dal comune SATA, e che quindi non posso farci nulla. Ho cercato un bel po per capire che tipo di attacco sia, ma non son riuscito a trovare alcuna informazione nel sito hp, nei manuali e nemmeno in google...
Qualcuno di voi ha idea di cosa sia?

Ecco la foto:
http://img409.imageshack.us/img409/1700/img37541ig2.jpg (http://imageshack.us)

A presto

Simone

jpeg77
08-12-2007, 10:35
aggiornare i driver dal sito hp ;)

Mi potresti dire cosa aggiornare esattamente? In pratica se prova ad usare la webcam compare un messaggio di errore, in quanto la webcam risulta già in utilizzo da un altro programma (cosa non vera). Grazie.

Bol2000
08-12-2007, 13:24
Ciao a tutti, sono Simone, è la prima volta che scrivo nel forum quindi spero di pubblicare questo post nella giusta sezione...

Vi pongo subito il mio problema.
Ieri il mio Pavilion 9315ea dopo 7 mesi di vita (e duro lavoro) ha smesso di funzionare (apparentemente la scheda video è morta) e quindi lo dovrò portare in assistenza prima possibile. Rassegnato a questa separazione, prima di restituirlo al negozio dove l'ho acquistato vorrei salvare alcuni dati presenti nell'HDD n°1. Fortunatamente ho sempre fatto dei backup dei file su cui lavoro, quindi questi ce li ho tutti su dvd, però mi spiacerebbe perdere tutte le email e le foto salvate fra i miei documenti, dei quali non ho backup.
Ho quindi pensato di scollegare dal 9315 l'HDD che mi serve e, dato che è un SATA, collegarlo al desktop di un amico che ha SATA pure lui, o in alternativa acquistare un adattatore SATA-USB per scaricare i dati sul vecchio notebook IDE.
Tutto felice per questa idea, ho scollegato l'HDD e ho visto che in realtà possiede un attacco diverso dal comune SATA, e che quindi non posso farci nulla. Ho cercato un bel po per capire che tipo di attacco sia, ma non son riuscito a trovare alcuna informazione nel sito hp, nei manuali e nemmeno in google...
Qualcuno di voi ha idea di cosa sia?

Ecco la foto:


A presto

Simone


Mi rispondo da solo:
è un attacco a pettine che si può sfilare... sotto c'è l'attacco SATA.

Nerocielo
08-12-2007, 13:35
Mi rispondo da solo:
è un attacco a pettine che si può sfilare... sotto c'è l'attacco SATA.

ottimo, quindi sei apposto :) :mano:

mthegolem
08-12-2007, 15:05
Mi rispondo da solo:
è un attacco a pettine che si può sfilare... sotto c'è l'attacco SATA.



Ciao, sto facendo di tutto per trovare un attacco a pettine come quello di cui stai parlando...se alla fine non ti serve più saresti disposto a vendermelo???

ciao,
Mario.

nelson1
09-12-2007, 09:13
Ciao a tutti,
un mio amico possiede un dv9000 e non riesce ad utilizzare la webcam con Vista. Avete una soluzione?


trovi i driver la pagina è in inglese il modello è generico della serie 9000:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=en&cc=it&dlc=it&product=1842189&lang=it

prova prima se da quick play funziona

luponcin
10-12-2007, 08:02
raga possiedo un hp dv6244ea da 4 mesi, ieri sera mentre ci giocavo (in effetti prima di giocare avevo usato delle altre applicazioni) si è spento improvvisamente. Era attaccato alla corrente, ed effettivamente nella parte destra alta era molto caldo, può essere per questo secondo voi? a qualcuno è mai capitato?

lglollo
10-12-2007, 12:45
ciao ragazzi.. un mio amico ha il dv6520el, e vorrebbe mettere xp...dato che non ne capisce molto di informatica mi ha chiesto se gli trovavo la soluzione...
dato che non sono riuscito a leggere tutto, volevo chiedervi se per favore potevate darmi qualche dritta... dove reperire driver, se modificare il cd di windows con i driver sata. e così via...
ve ne sarò grato a vita dato che stiamo facendo la tesi e ci serve assolutamente un altro portatile su cui girino bene alcuni progr. che con vista non vanno...
grazie mille...non vi arrabbiate se questa domanda ve l'hanno gia porta miglioni di persone... grazie grazie

Bol2000
10-12-2007, 17:48
Ciao, sto facendo di tutto per trovare un attacco a pettine come quello di cui stai parlando...se alla fine non ti serve più saresti disposto a vendermelo???

ciao,
Mario.

Ciao,

a dir la verità spero proprio che mi serva ;-) comunque nel caso peggiore ne terrò conto.

eventualmente hai provato a vedere qui? se hai qualcuno negli USA potresti farti arrivare il ricambio.

http://partsurfer.hp.com/cgi-bin/spi/main?sel_flg=partlist&model=GH838EA&modname=HP+Pavilion+dv9315ea+Notebook+PC&template=main&plist_sval=ALL&plist_styp=flag&bomlist=Y&strsrch=&keysel=N

chicco981
11-12-2007, 19:02
salve a tutti, ho comprato oggi un pavilion 6635 el, vorrei rimettergli xp è possibile? grazie:)

chicco981
12-12-2007, 00:51
salve a tutti, ho comprato oggi un pavilion 6635 el, vorrei rimettergli xp è possibile? grazie:)

nessuno mi aiuta?