View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Allora premetto che gli oltre 60 canali li prendo solo con l'antenna centralizzata a muro e non con l'antennino in dotazione,con cui rivevo solo 3 canali :mc:
Accedete al mediacenter,importate tutti i canali che potete tramite la ricerca automatica. Poi andate in impostazioni/TV/guida tv/modifica canali poi fate seleziona tutto e poi salva...
Magicamente appariranno anche canale 5,rete 4 e italia uno che in quella lista ci sono ma sono disabilitati...
Per quanto riguarda la rai, almeno da me al sud ,ma credo in tutta Italia,Rai1 2 e 3 non sono ancora sul digitale terrestre quindi non si vedono...ci sono però radio 1 2 e 3 e i canali rai di sport e di notizie,rai utile ecc...
Grande mancanza di questa schdea tv,oltre alla tv analogica, è l'assenza di tutti i contenuti interattivi dei nuovi televideo digitali... in futuro ne sentirò molto la mancanza...
Se qualcuno trova un modo di usare il telecomando senza lo scatolotto.... ;)
Grazie mille!
Ora vedo tutti i canali RAI e MEDIASET e LA7.
Suggerisco di mettere questa guida in prima pagina!
Nerocielo
10-12-2006, 14:06
faccio unire il mio 3d a questo, visto che me l'han chiuso......
ChristinaAemiliana
10-12-2006, 14:11
faccio unire il mio 3d a questo, visto che me l'han chiuso......
Un attimo che controllo cosa si può fare, se li unisco il primo post risulta quello dell'altro thread e viene un casino.
EDIT. Ho splittato dall'altra discussione tutti i post successivi alla creazione di questo thread e li ho uniti. I precedenti erano poco interessanti (si parlava praticamente nell'attesa, senza che nessuno avesse il note in mano) e avrebbero solo rovinato la struttura di questo topic.
Un attimo che controllo cosa si può fare, se li unisco il primo post risulta quello dell'altro thread e viene un casino.
EDIT. Ho splittato dall'altra discussione tutti i post successivi alla creazione di questo thread e li ho uniti. I precedenti erano poco interessanti (si parlava praticamente nell'attesa, senza che nessuno avesse il note in mano) e avrebbero solo rovinato la struttura di questo topic.
Grande, ottima scelta :D :)
ChristinaAemiliana
10-12-2006, 14:36
Tnx ;)
Mentre son qui, spostiamo nella sezione Thread Ufficiali, va' :D
outsidetheloop
10-12-2006, 14:43
Purtroppo le definizioni di "alta definizione" sono tutte molto... ...casuali... diciamo che solo il "Full HD" è definito a 1920x1080, gli altri monitor/TV che si definiscono HD hanno risoluzioni variabili che vanno da 1280x720 a salire (e cmq sia rimane una definizione piuttosto grossolana).
Per esempio la maggior parte delle TV "HD Ready" hanno risoluzione 1366x768.
Capirai quindi che dire che un monitor è ad alta definizione vuol dire tutto e niente ;)
Grazie Kjow, sei sempre molto gentile e.. tempestivo!
Quel ke mi interessava è se potrò ad esempio vedere un filmato (un DVD insomma) HD, non so quale sia la siglia, cmq quelli del formato che uscirà successvi ao DVD double layer..... mi son fatto capire? spero di si :)
Nerocielo
10-12-2006, 14:50
Tnx ;)
Mentre son qui, spostiamo nella sezione Thread Ufficiali, va' :D
grande chri ;)
Grazie Kjow, sei sempre molto gentile e.. tempestivo!
Quel ke mi interessava è se potrò ad esempio vedere un filmato (un DVD insomma) HD, non so quale sia la siglia, cmq quelli del formato che uscirà successvi ao DVD double layer..... mi son fatto capire? spero di si :)
Ringrazia la notifica via mail :D :p
C'è da fare un paio di considerazioni, una è che i prossimi film in hd saranno su supporti blueray o hd-dvd, quindi per forza di cose servirà un lettore nuovo; l'altra è che solo in Full HD (1920x1080) si avrà la massima qualità.
Per quanto riguarda il 2° punto, non ci si deve preoccupare per quanto riguarda il pc... la qualità dello scaling è molto molto buona (a differenza delle TV) e quindi non ci saranno grandi problemi a riguardo.
Anzi, se vuoi puoi già provare con i tuoi occhi, da qui (http://www.apple.com/trailers/) puoi scaricare i trailer Apple in Full HD e provarli già nel tuo pc e verificare così la qualità a video :)
Mi raccomando però di scaricare quelli 1080p, i veri Full HD insomma :p
X ChristinaAemiliana: grazie a te :)
Nerocielo
10-12-2006, 15:56
comunque sta cosa che si vede mediaset SOLO con la centralizzata mi sta un pò sul caiser: io non ce l'ho in camera la centralizzata :( e con l'antenna in dotazione confermo che si vede solo la rai e altri canali inutili....secondo voi con la mia antenna Thompson che uso per la televisione posso ottenere risultati migliori? o rimarrò sempre limitato a rai? :(
outsidetheloop
10-12-2006, 17:40
comunque sta cosa che si vede mediaset SOLO con la centralizzata mi sta un pò sul caiser: io non ce l'ho in camera la centralizzata :( e con l'antenna in dotazione confermo che si vede solo la rai e altri canali inutili....secondo voi con la mia antenna Thompson che uso per la televisione posso ottenere risultati migliori? o rimarrò sempre limitato a rai? :(
Con la procedura che avevate proposto ora vedo canale5 ma non italia1, rete4 e nemmeno rai1 2 e 3... mah.. questo mediacenter è ancora un mistero per me ...
ilredellapietra
10-12-2006, 21:57
Grazie mille!
Ora vedo tutti i canali RAI e MEDIASET e LA7.
Suggerisco di mettere questa guida in prima pagina!
Figurati :)
Ciao,
ho letto tra i Vs. post precedenti che purtroppo la tv sara' utilizzabile solo attraverso windows media center. Attualmente, sono il felice possessore di un hp pavillon 4290ea, ma pensavo di acquistare il notebook in oggetto. Ho solo un piccolo problema: utilizzo esclusivamente Linux. Anche Windoze saltuariamente, ma solo in rare circostanze.
Anche se poi mi sbattero' come faccio sempre, sacrificando ore di sonno :o), mi chiedevo se qualcuno di voi avesse gia' dato un'occhiata in giro e se non vi fossero soluzioni per poter utilizzare appieno la multimedialita' del portatile. A me la tv interesserebbe molto considerato che sono quasi senza fissa dimora. :cool:
Naturalmente, proverei a utilizare le potenzialita' multimediali installando windoze in una macchia virtuale, tipo vmware, ma se potessi utilizzare appieno il portatile attraverso Linux e basta sarebbe per me molto meglio.
Grazie a tutti per la gentile attenzione e spero di leggere qlc risposta.
Non sono o.t. vero?
Ciao! :-)
Nerocielo
10-12-2006, 23:59
non sei TROPPO OT :) bisogna dire che per la storia di linux dovresti chiedere nella sezione apposita, per quel che riguarda il media center ti posso dire di leggerti gli ultimi 10 post che parlano appunto della tv (in pratica si dice si usare l'antenna centralizzata cosi da poter ricevere tutti i canali del dig ter perchè con l'antennino in dotazione vedi 10 canali di cui 8 rai...):)
outsidetheloop
11-12-2006, 08:27
Ciao,
ho letto tra i Vs. post precedenti che purtroppo la tv sara' utilizzabile solo attraverso windows media center. Attualmente, sono il felice possessore di un hp pavillon 4290ea, ma pensavo di acquistare il notebook in oggetto. Ho solo un piccolo problema: utilizzo esclusivamente Linux. Anche Windoze saltuariamente, ma solo in rare circostanze.
Anche se poi mi sbattero' come faccio sempre, sacrificando ore di sonno :o), mi chiedevo se qualcuno di voi avesse gia' dato un'occhiata in giro e se non vi fossero soluzioni per poter utilizzare appieno la multimedialita' del portatile. A me la tv interesserebbe molto considerato che sono quasi senza fissa dimora. :cool:
Naturalmente, proverei a utilizare le potenzialita' multimediali installando windoze in una macchia virtuale, tipo vmware, ma se potessi utilizzare appieno il portatile attraverso Linux e basta sarebbe per me molto meglio.
Grazie a tutti per la gentile attenzione e spero di leggere qlc risposta.
Non sono o.t. vero?
Ciao! :-)
Sciruamente con Linux potrai vdere Tv e fare altro, devi solo trovare i giusti sw...
Scusatemi, ma in questo thread si può parlare anche del mio notebook HP DV6195EA preso da MW per 1300€?
solidguitarman
11-12-2006, 08:37
Hai possessori del DV6195 (ma sicuramente mi sanno aiutare anche gli altri).
Ho avuto la sensazione che il processore fosse sempre al massimo, il note ha la gestione della velocità di clock? o per farlo voi avete installato qualcosa tipo rmclock?
Ho fatto chiudi sull'iconcina di nvidia in basso a destra e l'ha chiuso, ma mi sembra che non si sia riavviata al riavvio del pc (non sono sicuro perché il pc è della mia ragazza), sapete dirmi come riavviarla e cosa ti fa gestire quell'applicazione?
Hai possessori del DV6195 (ma sicuramente mi sanno aiutare anche gli altri).
Ho avuto la sensazione che il processore fosse sempre al massimo, il note ha la gestione della velocità di clock? o per farlo voi avete installato qualcosa tipo rmclock?
Ho fatto chiudi sull'iconcina di nvidia in basso a destra e l'ha chiuso, ma mi sembra che non si sia riavviata al riavvio del pc (non sono sicuro perché il pc è della mia ragazza), sapete dirmi come riavviarla e cosa ti fa gestire quell'applicazione?
Mi unisco alla sua richiesta.
Inoltre, il masterizzatore MATSUSHITA è LightScribe?
outsidetheloop
11-12-2006, 08:56
Inoltre, il masterizzatore MATSUSHITA è LightScribe?
Mi unisco alla ua domanda, perchè non c'è alcua indicazion che lo sia questo schifo di masterizzatore (ma che marca è?!) Ma allora perchè c'è installato nel PC la guida ai LightScribe?!
Nerocielo
11-12-2006, 09:04
Scusatemi, ma in questo thread si può parlare anche del mio notebook HP DV6195EA preso da MW per 1300€?
certo che si :)
Nerocielo
11-12-2006, 09:05
Mi unisco alla ua domanda, perchè non c'è alcua indicazion che lo sia questo schifo di masterizzatore (ma che marca è?!) Ma allora perchè c'è installato nel PC la guida ai LightScribe?!
quotone, era già stata posta precedentemente questa domanda, spero che ora arrivi risposta :)
Nokia N91
11-12-2006, 15:42
quotone, era già stata posta precedentemente questa domanda, spero che ora arrivi risposta :)
sul sito HP c'è scritto che solo il dv9095eu e il dv9024ea ce l'hanno
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/22655-186249-375899-375899-375899-12435726.html
steveone
11-12-2006, 16:18
Io ho un cd lightscribe da provare ma non so come si fa......
non sei TROPPO OT :) bisogna dire che per la storia di linux dovresti chiedere nella sezione apposita, per quel che riguarda il media center ti posso dire di leggerti gli ultimi 10 post che parlano appunto della tv (in pratica si dice si usare l'antenna centralizzata cosi da poter ricevere tutti i canali del dig ter perchè con l'antennino in dotazione vedi 10 canali di cui 8 rai...):)
Ciao,
si scusatemi la trafila un po' logorroica ...Volevo solo sapere in anticipo se qualcuno lo stava gia' utilizzando con Linux ed eventualmente un primo feedback. Pura curiosita', tanto ho da sempre acquistato hardware e ci ho sempre messo su Linux, ma la cusiosita' era tanta, considerato anche che in sfavore del 6195ea ho letto parecchi post negativi e molto pochi se non quasi nulli, positivi. :-(
Ho anche letto non solo gli ultimi 10 post ma l'intero thread e molti altri ..son rimasto alzato qui sopra dalle 23:30(circa) alle 4:00(circa) hehe
Comunque grazie a tutti per le risposte :)
Nerocielo
11-12-2006, 17:53
Ciao,
si scusatemi la trafila un po' logorroica ...Volevo solo sapere in anticipo se qualcuno lo stava gia' utilizzando con Linux ed eventualmente un primo feedback. Pura curiosita', tanto ho da sempre acquistato hardware e ci ho sempre messo su Linux, ma la cusiosita' era tanta, considerato anche che in sfavore del 6195ea ho letto parecchi post negativi e molto pochi se non quasi nulli, positivi. :-(
Ho anche letto non solo gli ultimi 10 post ma l'intero thread e molti altri ..son rimasto alzato qui sopra dalle 23:30(circa) alle 4:00(circa) hehe
Comunque grazie a tutti per le risposte :)
minchia!! :eek: beh complimenti per la lettura :asd: il problema mi sa che è che in questa sezione si parla del pc, non del s.o. :) visto che mi sembra che il tuo pallino sia linux, non posso fare altro che rimandarti nella sezione apposita o aspettare qua che qualcuno ti risponda in maniera dettagliata :)
il problema mi sa che è che in questa sezione si parla del pc, non del s.o. :) visto che mi sembra che il tuo pallino sia linux, non posso fare altro che rimandarti nella sezione apposita o aspettare qua che qualcuno ti risponda in maniera dettagliata :)
Come dicevo nel "thread del fischio" (niente battute):
"Credo che tutto quello che riguarda queste serie di NB sia IT (dalle caratteristiche funzionalità dei singoli pezzi, ai drivers/modi d'uso dei vari os [ovviamente non come si usa windows o linux, ma che drivers si possono usare per far andare sotto linux la wifi o la sk tv o che programmi si possono usare/sono compatibili] e quindi se i NB girano bene con certi sw/os)."
Cmq sia, io linux (ubuntu 6.10 64bit [amd64]) ce l'ho provato sul dv9059ea e gira tutto benone, riconosce tutto e va tutto... tranne la WiFi, ma da quello che ho letto è un bug dei drivers ipw3945 che non funzionano con il kernel in dotazione (ma non so se il bug è stato corretto - non mi risulta però)
Nabuccodonosor
11-12-2006, 18:34
Salve ragazzi, scusate se faccio un intervento un po' brusco e forse off topic (non ho ancora capito se in questo thread si parla anche si serie 61xx... ma ci provo cmq!!):
secondo voi c'è un particolare motivo per cui la HP ha deciso di integrare il dispositivo BlueTooth in pochissimi modelli per ogni serie?! Ad esempio della serie dv61xx solo il modello 6159 ha il BT, mentre della serie 9xxx credo solo un paio di modelli...
Questo particolare, unito ad altri (come fischi/surriscaldamenti/scarsa autonomia etc..), mi sta facendo spostare l'attenzione dal dv6159 verso l'Asus A6t-ap025h... qualcuno condivide queste mie osservazioni?
DA quello che vedo nelle sue specifiche non ci perdi in nulla tranne per la piccola differenza di prestazione intel \ amd... e la parte estetica e ci guadgni molto con la scheda video.
Però si dovrebbe leggere qulacosa anche su questo notebook da chi lo ha provato così possiamo sapere che oltre ad avere buone caratteristiche sulla carta ne abbia anche nell'uso.
Ps
Dove lo compreresti questo asus? Ciao.
consequence
11-12-2006, 19:09
Salve ho acquistato da un giorno e ne sono un contentissimo possessore il dv9059.Il notebook è un vero mostriciattolo per prestazioni ed estetica.
Volevo chiedervi in che maniera si può richiedere una copia di windows vista al momento della sua uscita dal momento che con windows media center l'upgrade a vista premium è gratuito.Voi avete trovato qualche coupon?
Salve ho acquistato da un giorno e ne sono un contentissimo possessore il dv9059.Il notebook è un vero mostriciattolo per prestazioni ed estetica.
Volevo chiedervi in che maniera si può richiedere una copia di windows vista al momento della sua uscita dal momento che con windows media center l'upgrade a vista premium è gratuito.Voi avete trovato qualche coupon?
Niente coupon, refresha spesso qui (http://h20219.www2.hp.com/services/cache/416458-0-0-107-199.html) e al momento giusto potremo chiedere l'upgrade :)
Per la cronaca a quel link, inizialmente, c'era scritto metà (o fine, non ricordo) novembre... vedremo...
Nerocielo
11-12-2006, 20:11
Niente coupon, refresha spesso qui (http://h20219.www2.hp.com/services/cache/416458-0-0-107-199.html) e al momento giusto potremo chiedere l'upgrade :)
Per la cronaca a quel link, inizialmente, c'era scritto metà (o fine, non ricordo) novembre... vedremo...
scusa ma come fa ad esserci l'upgrade a metà/fine novembre se windows vista esce a gennaio??? :confused:
scusa ma come fa ad esserci l'upgrade a metà/fine novembre se windows vista esce a gennaio??? :confused:
E' una specie di preorder se non erro; una volta che hai fatto richiesta te lo mandano appena è disponibile. ;)
Nerocielo
11-12-2006, 20:49
E' una specie di preorder se non erro; una volta che hai fatto richiesta te lo mandano appena è disponibile. ;)
wow che fig***! :D non lo sapevo! ottimo allora! anche se (ovviamente) terrò una partizione per vista e una per xp: non si sa mai ;)
wow che fig***! :D non lo sapevo! ottimo allora! anche se (ovviamente) terrò una partizione per vista e una per xp: non si sa mai ;)
Una volta che ti danno Vista, la copia di Windows xp MCE 2005 che hai preso insieme al pc non è più valida, non la puoi più utilizzare insoma...
Nerocielo
11-12-2006, 22:30
Una volta che ti danno Vista, la copia di Windows xp MCE 2005 che hai preso insieme al pc non è più valida, non la puoi più utilizzare insoma...
mi faccio una partizione sul secondo hd :asd:
outsidetheloop
11-12-2006, 22:55
COme si fa a richiedere Vista non ho capito....
nobrandplease
11-12-2006, 22:57
ciao ragazzi, questo è il mio primo post su questo forum e volevo chiedervi questo :D vorrei prendere un DV9084, qualcuno di voi ha provato a collegarlo ad un LCD Full HD via HDMI? si riesce a mapparlo perfettamente 1:1 a 1920x1080P? grazie per le vs.risposte
Nabuccodonosor
11-12-2006, 23:29
DA quello che vedo nelle sue specifiche non ci perdi in nulla tranne per la piccola differenza di prestazione intel \ amd... e la parte estetica e ci guadgni molto con la scheda video.
Però si dovrebbe leggere qulacosa anche su questo notebook da chi lo ha provato così possiamo sapere che oltre ad avere buone caratteristiche sulla carta ne abbia anche nell'uso.
Ps
Dove lo compreresti questo asus? Ciao.
In realtà questo asus per il momento è solo una possibilità di acquisto, assieme al F3JC-ap068m, che mi piace molto in tutto a parte il chip TPM (ma anche qui non ho molti pareri sulla serie F3), e a un toshiba della seria a100...
Lo prenderei da un negoziante della zona che applica una promozione con uno sconto del 15% (pagamento intero fra 6 mesi)...
mi faccio una partizione sul secondo hd :asd:
Si, ma non è legale...
COme si fa a richiedere Vista non ho capito....
in QUESTA (http://h20219.www2.hp.com/services/cache/416458-0-0-107-199.html) pagina verrà comunicato come fare (probabilmente metteranno un form) :)
Interessante la questione 'Vista'....ma su un 9059 (1gb di Ram , Core2Duo 5500) girerà decentemente ?
conviene fare l'upgrade o ci si troverebbe un sistema 'bradipizzato' ?
visto che lo usa principalmente mia sorella, non vorrei renderle la vita impossibile nell'uso di Paint Shop, o Office, o coi giochilli che ha su.
E altra domanda...l'eventuale CD, visto che non ho possibilità di scaricarlo, sarà un Upgrade o un Vista completo ?
Nerocielo
12-12-2006, 08:31
Si, ma non è legale...
:stordita:
ARSENIO_LUPEN
12-12-2006, 21:28
si ma scusatemi ma l'aggiornamento al nuovo sistema e a pagamento?
perche bill che dia qualcosa a gratis mi sembra quasi impossibile oppure sotto c'e qualche tranello
grazie
Nokia N91
12-12-2006, 21:56
si ma scusatemi ma l'aggiornamento al nuovo sistema e a pagamento?
perche bill che dia qualcosa a gratis mi sembra quasi impossibile oppure sotto c'e qualche tranello
grazie
No è gratuito, forse le spese di spedizione del DVD sono a pagamento :D
ChristinaAemiliana
12-12-2006, 22:14
mi faccio una partizione sul secondo hd :asd:
Ti tengo d'occhio...:Perfido: :asd:
ChristinaAemiliana
12-12-2006, 22:15
si ma scusatemi ma l'aggiornamento al nuovo sistema e a pagamento?
perche bill che dia qualcosa a gratis mi sembra quasi impossibile oppure sotto c'e qualche tranello
grazie
C'è un thread in rilievo nella sezione Consigli per gli Acquisti. ;)
Interessante la questione 'Vista'....ma su un 9059 (1gb di Ram , Core2Duo 5500) girerà decentemente ?
conviene fare l'upgrade o ci si troverebbe un sistema 'bradipizzato' ?
visto che lo usa principalmente mia sorella, non vorrei renderle la vita impossibile nell'uso di Paint Shop, o Office, o coi giochilli che ha su.
E altra domanda...l'eventuale CD, visto che non ho possibilità di scaricarlo, sarà un Upgrade o un Vista completo ?
Tranquillo, girerà MOLTO bene ;)
si ma scusatemi ma l'aggiornamento al nuovo sistema e a pagamento?
perche bill che dia qualcosa a gratis mi sembra quasi impossibile oppure sotto c'e qualche tranello
grazie
Il "trucco" è negli accordi che hanno preso le ditte produttrici di pc, in pratica alcuni permetteranno l'upgrade pagando una somma, altri invece in modo gratuito (come HP, appunto).
MS è scesa a patti proprio per non penalizzare le vendite sotto natale, stringendo accordi a destra e a manca...
solidguitarman
13-12-2006, 14:01
Ciao. Vorrei prendere un hd esterno da 2,5" usb per il DV6195ea, che si alimenta direttamente dal pc, è un passport della WD e volevo sapere se qualcuno di voi ha già utilizzato un hd simile, in pratica vorrei sapere se è sufficiente l'alimentazione che il mio HP può offrirgli. Il sito ufficiale parla di questa necessità
Current Requirements
DC Input Voltage 5 VDC, 1.0A
Potreste aiutarmi? non vorrei dover prendere il cavo con 2 usb o addirittura un hub alimentato. Grazie.
Nerocielo
13-12-2006, 14:05
Ciao. Vorrei prendere un hd esterno da 2,5" usb per il DV6195ea, che si alimenta direttamente dal pc, è un passport della WD e volevo sapere se qualcuno di voi ha già utilizzato un hd simile, in pratica vorrei sapere se è sufficiente l'alimentazione che il mio HP può offrirgli. Il sito ufficiale parla di questa necessità
Current Requirements
DC Input Voltage 5 VDC, 1.0A
Potreste aiutarmi? non vorrei dover prendere il cavo con 2 usb o addirittura un hub alimentato. Grazie.
mi sa che sei nella sezione sbagliata ;)
Nerocielo
13-12-2006, 14:06
Ti tengo d'occhio...:Perfido: :asd:
uaaaaaazzzzzzzz :help: :doh: :cool: :D
Tuningzato
13-12-2006, 14:21
Salve gente e' un po' che seguo questa discussione perche' ero (e se tutto funzionasse bene lo sarei ancora ) interessato all'acquisto del dv9095eu.
Siccome da piu' di un mese mi sono trasferito in Inghilterra in questi giorni ho dato uno sguardo agli hp venduti qui e non mi e' sembrato di riscontrare alcun problema in quelli esposti( ho visto le serie 90xx 61xx 21xx) e se non fosse che qui oltre ad avere le tastiere diverse dalle nostre e ancora piu' importante per avere un computer pari al 9095 pero' con il T5600 con 2mb di cache devo pagare 1599£ cioe' piu' di 2300€ l'avrei gia' preso...
Comunque la mia ragazza si sta per comprare il dv6159ea con il turion, dite che pure quello ronza?
solidguitarman
13-12-2006, 14:23
mi sa che sei nella sezione sbagliata ;)
Non mi sembra poi così sbagliata, visto che desidero sapere se il mio HP6195ea riesce ad alimentare via usb un hd esterno da 2,5" a 5400 rpm.
Nokia N91
13-12-2006, 14:24
Non mi sembra poi così sbagliata, visto che desidero sapere se il mio HP6195ea riesce ad alimentare via usb un hd esterno da 2,5" a 5400 rpm.
Ovvio, perchè non dovrebbe? :eek:
solidguitarman
13-12-2006, 14:28
Ovvio, perchè non dovrebbe? :eek:
Puoi confermarmelo perché hai collegato un HD esterno che si alimenta dall'usb? Desiderei poter usare questo Passport WD senza alimentazione aggiuntiva. Quindi volevo sapere se il mio HP DV6195 può dare "DC Input Voltage 5 VDC, 1.0A".
Dal sito non riesco a trovare questa specifica.
Nokia N91
13-12-2006, 14:36
Non riesco a capire, un disco fisso esterno 2.5 viene allimentato dall'USB quindi non capisco quale sia il tuo dubbio. Funziona su tutti i portatili basta che abbiano una porta USB.
Nabuccodonosor
13-12-2006, 14:48
Non riesco a capire, un disco fisso esterno 2.5 viene allimentato dall'USB quindi non capisco quale sia il tuo dubbio. Funziona su tutti i portatili basta che abbiano una porta USB.
Ai possessori del 6159ea: il note è afflitto dagli stessi probelmi di ronzio/surriscaldamento/scarsa autonomia che si riscontrano in altri modelli della serie 61xx?
solidguitarman
13-12-2006, 14:53
Non riesco a capire, un disco fisso esterno 2.5 viene allimentato dall'USB quindi non capisco quale sia il tuo dubbio. Funziona su tutti i portatili basta che abbiano una porta USB.
Il fatto è che so che ci possono essere casi di nb che non forniscono sufficiente alimentazione (credo si amperaggio, ma non sono ferrato in materia), quindi esistono casi un cui bisogno collegarlo ad 2 usb con apposito cavo venduto separatamente (che vorrei evitare per comodità) o con hub alimentato (idem come sopra). Quindi chiedevo se qualcuno sa quanta potenza hanno queste porte usb dei pavillion dv6195 e se una da sola può soddisfare l'abbisogna... Grazie.
Nerocielo
13-12-2006, 16:22
Il fatto è che so che ci possono essere casi di nb che non forniscono sufficiente alimentazione (credo si amperaggio, ma non sono ferrato in materia), quindi esistono casi un cui bisogno collegarlo ad 2 usb con apposito cavo venduto separatamente (che vorrei evitare per comodità) o con hub alimentato (idem come sopra). Quindi chiedevo se qualcuno sa quanta potenza hanno queste porte usb dei pavillion dv6195 e se una da sola può soddisfare l'abbisogna... Grazie.
mah io un hd esterno e lo attacco tranquillamente alla usb ed è autoalimentato perfettamente....ne ho anche un altro che è invece alimentato tramite un alimentatore proprio e neanche quello mi da problemi....e comunque CREDO sei abbastanza OT perchè CREDO dipenda dall'hd esterno non dal notebook
Il fatto è che so che ci possono essere casi di nb che non forniscono sufficiente alimentazione (credo si amperaggio, ma non sono ferrato in materia), quindi esistono casi un cui bisogno collegarlo ad 2 usb con apposito cavo venduto separatamente (che vorrei evitare per comodità) o con hub alimentato (idem come sopra). Quindi chiedevo se qualcuno sa quanta potenza hanno queste porte usb dei pavillion dv6195 e se una da sola può soddisfare l'abbisogna... Grazie.
Non sei pazzo, tranquillo :D
Questa sera provo e ti faccio sapere ;) Ho un hd da 60Gb esterno da 5400rpm che avevo in un acer, sostituito poi con un 7200rpm:
il 5400rpm ce la faceva mentre il 7200rpm no... (sempre con l'acer). Questa sera provo con il 5400rpm (il 7200 è montato e non posso provare) e ti dico (tra l'altro dovrebbe essere proprio a 1.0A, il 7200 avevo notato essere 1.1A)
solidguitarman
13-12-2006, 16:43
Non sei pazzo, tranquillo :D
Questa sera provo e ti faccio sapere ;) Ho un hd da 60Gb esterno da 5400rpm che avevo in un acer, sostituito poi con un 7200rpm:
il 5400rpm ce la faceva mentre il 7200rpm no... (sempre con l'acer). Questa sera provo con il 5400rpm (il 7200 è montato e non posso provare) e ti dico (tra l'altro dovrebbe essere proprio a 1.0A, il 7200 avevo notato essere 1.1A)
Ti ringrazio infinitamente, spero proprio che un pc come sto benedetto Pavilion ci riesca. Visto che sei così gentile approfitto, nel caso riuscisse a farcela (con il 5400) puoi anche dirmi quanto teoricamente aveva bisogno di A l'hd che proverai? Se anche lui dichiarava 1 sono a cavallo.
Per Nerocielo: visto che chiedo se qualcuno mi sa dare gli A della USB del mio HP penso proprio che possa far comodo anche ad altri possessori sapere, nel caso abbiano bisogno di collegare una periferica che ha bisogno di alimentazione direttamente via usb. Cmq tranquillo che se Kjow mi conferma io OTeggio più.
Grazie a tutti, ciao.
Nerocielo
13-12-2006, 16:54
Per Nerocielo: visto che chiedo se qualcuno mi sa dare gli A della USB del mio HP penso proprio che possa far comodo anche ad altri possessori sapere, nel caso abbiano bisogno di collegare una periferica che ha bisogno di alimentazione direttamente via usb. Cmq tranquillo che se Kjow mi conferma io OTeggio più.
Grazie a tutti, ciao.
ueue tranquillo!! sto dicendo che PER ME sei un pò OT, ma magari sbaglio io eh!! ;) cmq sono contento che hai risolto, evidentemente avevi ragione tu ;)
solidguitarman
13-12-2006, 16:56
ueue tranquillo!! sto dicendo che PER ME sei un pò OT, ma magari sbaglio io eh!! ;) cmq sono contento che hai risolto, evidentemente avevi ragione tu ;)
Traaaaanquillo... :) Non volevo far polemica, figurati.
Nerocielo
13-12-2006, 17:01
Traaaaanquillo... :) Non volevo far polemica, figurati.
ok, fine OT :D (il nostro ovviamente :D )
Ti ringrazio infinitamente, spero proprio che un pc come sto benedetto Pavilion ci riesca. Visto che sei così gentile approfitto, nel caso riuscisse a farcela (con il 5400) puoi anche dirmi quanto teoricamente aveva bisogno di A l'hd che proverai? Se anche lui dichiarava 1 sono a cavallo.
Per Nerocielo: visto che chiedo se qualcuno mi sa dare gli A della USB del mio HP penso proprio che possa far comodo anche ad altri possessori sapere, nel caso abbiano bisogno di collegare una periferica che ha bisogno di alimentazione direttamente via usb. Cmq tranquillo che se Kjow mi conferma io OTeggio più.
Grazie a tutti, ciao.
Neanche per me è una questione OT ;)
Mi sono appena accorto di una cosa però... non è un 5400rpm, ma un 4200rpm. Di buono è che come assorbimento ha sempre 1.0A, quindi in teoria non dovrebbe fare differenza... per la cronaca è un hitachi travelstar.
solidguitarman
13-12-2006, 18:49
Neanche per me è una questione OT ;)
Mi sono appena accorto di una cosa però... non è un 5400rpm, ma un 4200rpm. Di buono è che come assorbimento ha sempre 1.0A, quindi in teoria non dovrebbe fare differenza... per la cronaca è un hitachi travelstar.
Anche se non hai specificato... lasci intendere che funziona, vero? :)
Anche se non hai specificato... lasci intendere che funziona, vero? :)
Non ho ancora provato :p Per ora qui ho solo l'hd, ti faccio sapere in serata ;)
Riguardo al masterizzatore trovato nel DV6195EA:
"In merito alla Sua richiesta è mia premura confermarLe che il masterizzatore installato sul Suo PC è di tipo dual standard, capace quindi di scrivere su supporti dvd + / -r / rw con tecnologia dual layer per i dvd da 8.5 GB. Pertanto non è dotato di laser in grado di scrivere su dischi di tipo LightScribe."
Pluto777
13-12-2006, 20:17
Scusate io ho venduto questo pc, dopo una settimana che l'ho usato, il video ha un angolo di visuale pessima, era davvero insopportabile mi stancavo gli occhi una merviglia.
Le ho provata di tutte, per settare la scheda video, ma ogni tentativo è stato inutile, credo che la qualità di questi display è davvero pessima per un prodotto comunque di fascia medio alta. pagato 1.400,00 euro
Ho avuto altri portatili come sony, asus, toschiba mai ho trovato queste difficoltà, la visuale del dipspley, mi rendo conto che è una cosa del tutto personale e soggettiva, per tanto consiglio chiunque prima dell'acquisto di vederlo acceso per poi decidere.
Saluti
Anche se non hai specificato... lasci intendere che funziona, vero? :)
Ok, provato: funzia bene :)
Ho provato sia con il 2° cavetto che senza e in entrambi i casi funziona correttamente in usb2. :)
solidguitarman
13-12-2006, 21:46
Ok, provato: funzia bene :)
Ho provato sia con il 2° cavetto che senza e in entrambi i casi funziona correttamente in usb2. :)
Perfetto. Quindi abbiamo un hd esterno usb che richiede 1.0A e un notebook HP e funziona. Che modello? Io ho un DV6195ea.
OT mode on (questo alla grande, ma breve): sul mercato eventualmente sono reperibili questi cavi usb doppi? OT mode off
Perfetto. Quindi abbiamo un hd esterno usb che richiede 1.0A e un notebook HP e funziona. Che modello? Io ho un DV6195ea.
dv9059ea
OT mode on (questo alla grande, ma breve): sul mercato eventualmente sono reperibili questi cavi usb doppi? OT mode off
Non saprei... io presi un box usb2 della tucano (bellissimo, pochi mm più grande dell'hd stesso) che aveva incluso anche il 2° cavetto di alimentazione (usb/ps2)
consequence
16-12-2006, 11:52
Qualcuno sa perchè il mio dv9059 da stamattina di tanto in tanto emette dei forti bip dalle casse!? Ho il portatile da una settimana e fino ad ora non mi era mai capitato..
Per la precisione è il secondo in circa mezz'ora
edit: il bip mi segnalava spazio su disco esaurito :D
Pisuke_2k6
16-12-2006, 13:26
Buongiorno a tutti.....
Seguo da qualche giorno il vostro dibattito sui pavillion hp.. ero interessato all'acquisto del 9095eu... ma dopo che ho sentito del "rumorino" riportato sulla serie 6xxx mi sono un attimo fermato.
Questo problema interessa anche il dv9095eu?
grazie
Gandalf The Grey
18-12-2006, 09:25
ma il 9095eu ha un ingresso per PCMCIA?
salve
... ho dei problemi con il media center... quando cerco di visualizzare qualche video mi da vari errori. Non lo fa con tutti, ma con la maggior parte.
Ho scaricato un controllo codec della microsoft e mi dice che sono tutti installati.
Che devo fare?
Nokia N91
18-12-2006, 12:22
salve
... ho dei problemi con il media center... quando cerco di visualizzare qualche video mi da vari errori. Non lo fa con tutti, ma con la maggior parte.
Ho scaricato un controllo codec della microsoft e mi dice che sono tutti installati.
Che devo fare?
Installa K-Lite codec pack
Ciao, domani mi arriva il dv9059 e leggendo tutte le 17 pagine del 3d ho notato che non si va molto a fondo sulla questione scheda video. Più dettagliatamente volevo sapere se qualcuno di voi ha provato l'overclock e che risultatio ha avuto (prestazioni, stabilità, dissipazione calore) e se si possono installare le nuove versioni dei Forceware senza avere problemi come si scriveva qualche pagina addietro. Ah, dimenticavo, ma voi ci giocate con il dv9059? un saluto a tutti.
...premetto che non abito ne burundi...
ho provato a configurare il media center
ma sia con antennino che con antenna a muro non prende mezzo canale, come è possibile?
a dir la verità con antennino prende 1 solo canale...sconosciuto
devo modificare qlc impostazione? potrebbe essere il router?
help me tnx
Installa K-Lite codec pack
ciao, è già installato...ma alcuni continuo a non vederli.
Ps
Qualcuno sa se si può ripristinare in modo che non vengono caricati i software preinstallati?
Con il ripristino distruttivo ad esempio?
Ciao.
simone929
18-12-2006, 14:41
a me sembra che il ronzio (udibile appoggiando l'orecchio sulla tastiera mentre il mio 9084 è alimetato a batteria) sia dovuto ad una non perfetta schermatura delle casse.... :confused:
Montesino
18-12-2006, 15:23
ciao, è già installato...ma alcuni continuo a non vederli.
Ps
Qualcuno sa se si può ripristinare in modo che non vengono caricati i software preinstallati?
Con il ripristino distruttivo ad esempio?
Ciao.
Ciao.. io ho eseguito un ripristino distruttivo e il risultato è che ti ritrovi window come la prima volta che hai acceso il PC dopo averlo comprato. In pratica ti formatta il C: (ma nn ne sono sicuro!) e da D: ti reinstalla window e i software HP. I programmi preinstallati li ho lasciati ma per toglierli credo basti disinstallarli uno ad uno... non so se esiste un'altra soluzione... ciao
PS: ho fatto il ripristrino per togliere norton e poichè non avevo messo dentro tanta roba ho deciso di fare il ripristino distruttivo e togliere il Norton
Ciao, domani mi arriva il dv9059 e leggendo tutte le 17 pagine del 3d ho notato che non si va molto a fondo sulla questione scheda video. Più dettagliatamente volevo sapere se qualcuno di voi ha provato l'overclock e che risultatio ha avuto (prestazioni, stabilità, dissipazione calore) e se si possono installare le nuove versioni dei Forceware senza avere problemi come si scriveva qualche pagina addietro. Ah, dimenticavo, ma voi ci giocate con il dv9059? un saluto a tutti.
Il notebook mia sorella lo usa principalmente per grafica e gioco, si trova bene in entrambi i casi.
Dopo un paio d'ore di gioco (Singles, Rollercoaster 3) la scheda v. è sui 65°.
Il rumore non è basso ma neanche troppo disturbante, e le prestazioni direi buone, ma se le confronto col pc in firma (il mio desktop) devo dire che pensavo meglio....devo ridurre dei dettagli in entrambi i giochi per poter avere la stessa fluidità che ho sul desktop (che cmq ha una sk.video direi inferiore).
Riguardo il DVB, prende 38 canali con l'antennino all'interno di un appartamento con muri abbastanza spessi, direi nessun problema, senza toccare niente di particolare come configurazione
...premetto che non abito ne burundi...
ho provato a configurare il media center
ma sia con antennino che con antenna a muro non prende mezzo canale, come è possibile?
a dir la verità con antennino prende 1 solo canale...sconosciuto
devo modificare qlc impostazione? potrebbe essere il router?
help me tnx
Forse la tua antenna non è a banda larga, ma ha un filtro per ogni canale, come a casa mia, per cui non fa passare le frequenze del digitale terrestre.
Neanche io abito nel burundi, ma a casa dei miei,con la presa a muro prendo solo 17 canali mentre a casa della mia ragazza ne prendo oltre 50.
Il ruoter non c'entra niente perchè il tv tuner funziona indipendentemente da internet, se non per la guida tv, di cui se ne può anche fare a meno.
Ciao.
Ciao.. io ho eseguito un ripristino distruttivo e il risultato è che ti ritrovi window come la prima volta che hai acceso il PC dopo averlo comprato. In pratica ti formatta il C: (ma nn ne sono sicuro!) e da D: ti reinstalla window e i software HP. I programmi preinstallati li ho lasciati ma per toglierli credo basti disinstallarli uno ad uno... non so se esiste un'altra soluzione... ciao
PS: ho fatto il ripristrino per togliere norton e poichè non avevo messo dentro tanta roba ho deciso di fare il ripristino distruttivo e togliere il Norton
grazie per la risposta.
Quindi non si può fare nulla :(
Però non ho capito perchè hai fatto il ripristino per togliere norton.
Non potevi toglierlo con il tool della symantec?
Ciao.
simone929
19-12-2006, 07:24
Scusate, ma per utilizzare l'uscita SPDIF c'è da settare qualcosa? Lo chiedo perchè ieri per la prima volta l'ho (cercata) di utilizzare con delle casse appunto con ingresso SPDIF ma non si sentiva nulla....
Ho provato anche io ieri pomeriggio: non ho sentito nulla...
Ho usato PowerDVD impostando nelle opzioni AUDIO l'uscita SPDIF!
Credo serva un adattatore da usare(per chi come me) ha già un cavetto in fibra ottica...forse.
Ciaoo
simone929
19-12-2006, 07:52
Ho provato anche io ieri pomeriggio: non ho sentito nulla...
Ho usato PowerDVD impostando nelle opzioni AUDIO l'uscita SPDIF!
Credo serva un adattatore da usare(per chi come me) ha già un cavetto in fibra ottica...forse.
Ciaoo
Anch'io stessa prova con power DVD ma nada....
il bello che il sistema casse con il plug SPDIF (delle normalissime creative) sul pc di casa si sentono connettendole all'uscita SPDIF della scheda e impostando l'uscita digitale sul mixer creative...ma sul nb mi sembra di non aver trovato quest'ultima opzione...
Nerocielo
19-12-2006, 08:17
Scusate, ma per utilizzare l'uscita SPDIF c'è da settare qualcosa? Lo chiedo perchè ieri per la prima volta l'ho (cercata) di utilizzare con delle casse appunto con ingresso SPDIF ma non si sentiva nulla....
a me funziona senza problemi..... :cool:
simone929
19-12-2006, 10:36
a me funziona senza problemi..... :cool:
Tu colleghi e si sente?
Nerocielo
19-12-2006, 10:43
Tu colleghi e si sente?
certo, sul mio sony da 180W e dolby surround :D
simone929
19-12-2006, 11:24
Bene, sempre meglio... :muro:
Nerocielo
19-12-2006, 11:43
onestamente non capisco: basta che colleghi il classico jack che esce dallo stereo al pc (all'uscita delle cuffie o SPDIF) e si sente tramite le casse.....
simone929
19-12-2006, 11:48
onestamente non capisco: basta che colleghi il classico jack che esce dallo stereo al pc (all'uscita delle cuffie o SPDIF) e si sente tramite le casse.....
E' proprio quello il problema...collego le casse con il classico jack (spdif)sull'uscita spdif e non si sente niente...le casse logicamente funzionano regolarmente sull'altro pc che ho...collegando le cuffie all'uscita cuffie stessa tutto ok.
ho mandato una mail all'hp e ora vedo cosa mi rispondono.
Il notebook mia sorella lo usa principalmente per grafica e gioco, si trova bene in entrambi i casi.
Dopo un paio d'ore di gioco (Singles, Rollercoaster 3) la scheda v. è sui 65°................
Capito, e con l'overclock come siamo messi? si hanno risultati discreti? la scheda regge? Gli ultimi Forcewere vanno bene? :)
a me funziona senza problemi..... :cool:
Che cavetto usi?
Potresti fotografarlo?
simone929
19-12-2006, 12:37
Ho capito perche non funziona :idea:...Guardando all'interno il jack SPDIF si vede un "occhietto"....quindi va usato un adattatore proprio in fibra...io sulle mie casse di casa non ho lo stesso jack.....meno male......
@ Nerocielo: mi aggioungo anch'io alla richiesta....potresti gentilmente fotografare il tuo cavetto e la punta del jack, per essere sicuri al 100%...
Nerocielo
19-12-2006, 12:40
Che cavetto usi?
Potresti fotografarlo?
certo, stasera appena torno a casa verso le 18 vi faccio le foto, saranno un pò scure ve lo dico subito perchè le faccio col cell, cmq è una cavo normalissimo di quelli con doppia uscita nera-rossa da attaccare allo stereo e l'altra nera da inserire nella SPDIF :)
Nerocielo
19-12-2006, 12:50
Ho capito perche non funziona :idea:...Guardando all'interno il jack SPDIF si vede un "occhietto"....quindi va usato un adattatore proprio in fibra...io sulle mie casse di casa non ho lo stesso jack.....meno male......
@ Nerocielo: mi aggioungo anch'io alla richiesta....potresti gentilmente fotografare il tuo cavetto e la punta del jack, per essere sicuri al 100%...
scusa ma non ho capito cos'ha di strano il tuo jack.... :confused:
Ho capito perche non funziona :idea:...Guardando all'interno il jack SPDIF si vede un "occhietto"....quindi va usato un adattatore proprio in fibra...io sulle mie casse di casa non ho lo stesso jack.....meno male......
@ Nerocielo: mi aggioungo anch'io alla richiesta....potresti gentilmente fotografare il tuo cavetto e la punta del jack, per essere sicuri al 100%...
Credo che il cavetto si chiami TOS LINK! :D
Nerocielo
19-12-2006, 12:58
Credo che il cavetto si chiami TOS LINK! :D
boh cmq è questo, 5 euro da MW :D :
http://i22.ebayimg.com/02/i/000/7c/1b/ac5a_1_b.JPG
pin Jack 3,5mm maschio stereo
a pin RCA maschio stereo
boh cmq è questo, 5 euro da MW :D :
http://i22.ebayimg.com/02/i/000/7c/1b/ac5a_1_b.JPG
pin Jack 3,5mm maschio stereo
a pin RCA maschio stereo
Non stai utilizzando l'uscita spdif, ma l'uscita analogica normale ;)
I NS NB possono avere, come configurazioni, o 2 uscite per cuffie/casse o una per cuffie/casse e una digitale spdif. Per abilitare la spdif non so come fare, visto che il nb è in assistenza, ma di solito si abilita un'opzione nelle proprietà dell'audio... è questo che chiedevano gli altri :)
Nerocielo
19-12-2006, 13:28
Non stai utilizzando l'uscita spdif, ma l'uscita analogica normale ;)
I NS NB possono avere, come configurazioni, o 2 uscite per cuffie/casse o una per cuffie/casse e una digitale spdif. Per abilitare la spdif non so come fare, visto che il nb è in assistenza, ma di solito si abilita un'opzione nelle proprietà dell'audio... è questo che chiedevano gli altri :)
no scusa.....io ho davanti al note l'uscita per le cuffie E l'uscita SPDIF, e senza aver configurato nulla ho semplicemente inserito il jack e funzia perfettamente...Devo anche dire che se metto il jack nell'uscita cuffie NON ho la stessa nitidezza di audio....
simone929
19-12-2006, 16:57
no scusa.....io ho davanti al note l'uscita per le cuffie E l'uscita SPDIF, e senza aver configurato nulla ho semplicemente inserito il jack e funzia perfettamente...Devo anche dire che se metto il jack nell'uscita cuffie NON ho la stessa nitidezza di audio....
Secondo quanto dici Nerocielo mi viene da persare che la l'uscita SPDIF può essere usata sia con un normale cavo analogico sia con un TOS LINK...ma così stiamo al punto iniziale...
cosa pensi colsub? :mbe:
simone929
19-12-2006, 17:22
Non stai utilizzando l'uscita spdif, ma l'uscita analogica normale ;)
I NS NB possono avere, come configurazioni, o 2 uscite per cuffie/casse o una per cuffie/casse e una digitale spdif. Per abilitare la spdif non so come fare, visto che il nb è in assistenza, ma di solito si abilita un'opzione nelle proprietà dell'audio... è questo che chiedevano gli altri :)
Perchè è in assistenza? per il ronzio? Ho letto il thread ufficiale sul ronzio HP, ho mandato una mail all'assistenza e mi è stato risposto che bisogna aspettare la prossima versione del BIOS (se vai sul thread trovi la risposta integrale, ma che c'entra il BIOS non si sa...). Anche a me lo fa ma si sente solo appoggiando (quasi) l'orecchio sulla tastiera..
Nerocielo
19-12-2006, 17:34
dai ragazzi, basta con sta storia del fischio/ronzio, non siamo ridicoli, è il NORMALISSIMO rumore delle ventole :) il mio vecchio P3 era un jet in fase di decollo a confronto :D w il mio hp dv9084ea :cool: :O :D
Nokia N91
19-12-2006, 17:43
dai ragazzi, basta con sta storia del fischio/ronzio, non siamo ridicoli, è il NORMALISSIMO rumore delle ventole :) il mio vecchio P3 era un jet in fase di decollo a confronto :D w il mio hp dv9084ea :cool: :O :D
Bhè qualcuno il ronzio lo ha e da quello che ho letto è molto fastidioso, che sia meno rumoroso di un Pentium 3 sono assolutamente d'accordo visto che grazie a Toshiba ne uso uno da 1 anno. Il rumore del disco fisso si sente da un piano all'altro, la ventola quando parte sembra il motore di un Boing 747 :D altro che i vostri fischi natalizi. :p :D
Nerocielo
19-12-2006, 17:46
Bhè qualcuno il ronzio lo ha e da quello che ho letto è molto fastidioso, che sia meno rumoroso di un Pentium 3 sono assolutamente d'accordo visto che grazie a Toshiba ne uso uno da 1 anno. Il rumore del disco fisso si sente da un piano all'altro, la ventola quando parte sembra il motore di un Boing 747 :D altro che i vostri fischi natalizi. :p :D
grande N91 :D esatto, un p3 è un jet come rumore a confronto, e credo che un minimo di rumore un pc debba farlo (hd ventole etc etc), altrimenti se fosse totalmente silenzioso credo che si possa tranquillamente buttare :D
Nerocielo
19-12-2006, 17:47
p.s. non vi faccio le foto ragazzi, il cavo è IDENTICO a quello postato su, e se vi faccio la foto lo vedete solo peggio :)
simone929
19-12-2006, 17:47
dai ragazzi, basta con sta storia del fischio/ronzio, non siamo ridicoli, è il NORMALISSIMO rumore delle ventole :) il mio vecchio P3 era un jet in fase di decollo a confronto :D w il mio hp dv9084ea :cool: :O :D
Ma se HP anche lo riconosce :read: ....e poi non è un rumore di ventole....ma di condensatori... :(
Poi certo se lo paragono al pc di casa quest'ultimo altro che jet... :)
Nerocielo
19-12-2006, 17:57
Ma se HP anche lo riconosce :read: ....e poi non è un rumore di ventole....ma di condensatori... :(
ok ma probabilmente sono quei RARI casi già citati :) per il resto è veramente un gioiello dai :D :cool:
Nokia N91
19-12-2006, 17:57
Comunque il mio attuale Asus L8400 del 1999 con Pentium 3 ha anche un ronzio strano :D solo che non dà fastidio perchè l'hard disk in confronto come già detto sembra il motore di un aereo. :sofico:
Nerocielo
19-12-2006, 18:04
Comunque il mio attuale Asus L8400 del 1999 con Pentium 3 ha anche un ronzio strano :D solo che non dà fastidio perchè l'hard disk in confronto come già detto sembra il motore di un aereo. :sofico:
ok io dico l'ultima su questo argomento poi mi ritiro in attesa di altre tematiche: in un negozio come MW non sentirai mai praticamente il minimo ronzio visto il macello che c'è, ma è ovvio che se ti metti da solo in stanza alle 2 di notte con tutto spento qualcosa senti.....Ma seriamente, provate anche solo ad accendere la musica o la tele a volume basso e ditemi se sentite qualunque rumore che vi disturbi minimamente: io non ne sento :) ;)
Nokia N91
19-12-2006, 18:18
ok io dico l'ultima su questo argomento poi mi ritiro in attesa di altre tematiche: in un negozio come MW non sentirai mai praticamente il minimo ronzio visto il macello che c'è, ma è ovvio che se ti metti da solo in stanza alle 2 di notte con tutto spento qualcosa senti.....Ma seriamente, provate anche solo ad accendere la musica o la tele a volume basso e ditemi se sentite qualunque rumore che vi disturbi minimamente: io non ne sento :) ;)
Bhè a parte gli scherzi, molte persone hanno un HP con il famoso ronzio, tu a quanto pare sei stato fortunato ;)
hir79ole
19-12-2006, 18:21
Perchè è in assistenza? per il ronzio? Ho letto il thread ufficiale sul ronzio HP, ho mandato una mail all'assistenza e mi è stato risposto che bisogna aspettare la prossima versione del BIOS (se vai sul thread trovi la risposta integrale, ma che c'entra il BIOS non si sa...). Anche a me lo fa ma si sente solo appoggiando (quasi) l'orecchio sulla tastiera..
sorry,mi date un link al thread del "ronzio" che non lo trovo??
grazie! ;)
Nokia N91
19-12-2006, 18:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306
;)
hir79ole
19-12-2006, 18:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306
;)
:ave:
Secondo quanto dici Nerocielo mi viene da persare che la l'uscita SPDIF può essere usata sia con un normale cavo analogico sia con un TOS LINK...ma così stiamo al punto iniziale...
cosa pensi colsub? :mbe:
Scusate su uppo ma mi interessa particolarmente la questione.... :read:
@Nerocielo: la macchina in generale non si discute....
ok io dico l'ultima su questo argomento poi mi ritiro in attesa di altre tematiche: in un negozio come MW non sentirai mai praticamente il minimo ronzio visto il macello che c'è, ma è ovvio che se ti metti da solo in stanza alle 2 di notte con tutto spento qualcosa senti.....Ma seriamente, provate anche solo ad accendere la musica o la tele a volume basso e ditemi se sentite qualunque rumore che vi disturbi minimamente: io non ne sento :) ;)
Nero, appoggio, ma fino ad un certo punto quello che dici...il discorso secondo me è questo:
io, che cmq mi ritengo un tipo pignolo, me ne sono accorto solamente leggendo il forum e avvicinando (neanche troppo) l'orecchio alla tastiera...ora se ciò rientra in un (a)normale funzionamento (perchè di anormale si tratta comunque) che non pregiudicherà la durata del nb e sopratutto se non mi darà mai fastidio, amen va bene così (d'altronde anche il mio 6630 Nokia fa uno scherzetto del genere ma non mi ha mai dato problemi), ma se ciò rientra in un difetto correggibile beh, se permetti, voglio che me lo sistemino (anche se non si sente o si sente poco) perchè una cosa "difettosa" non la voglio....(te l'ho detto che sono pignolo)
Nerocielo
19-12-2006, 18:52
Scusate su uppo ma mi interessa particolarmente la questione.... :read:
@Nerocielo: la macchina in generale non si discute....
@calotta: e chi la discute? :D io la adoro :)
la questione PER ME è semplice, SE ho capito bene (ed è questa la vera questione credimi :asd: ): l'uscita SPDIF a simone929 NON va, a me invece FUNZIONA perfettamente con un normalissimo jack rozzo-nero (brutti colori :asd: ) per il resto, il ronzio IO non lo sento, e la macchina non da minimi problemi, anzi, più la uso più godo :ave: :sbav:
no scusa.....io ho davanti al note l'uscita per le cuffie E l'uscita SPDIF, e senza aver configurato nulla ho semplicemente inserito il jack e funzia perfettamente...Devo anche dire che se metto il jack nell'uscita cuffie NON ho la stessa nitidezza di audio....
Cerco di spiegarmi meglio, le due uscite davanti al NB sono 2 uscite per cuffie, perferramente funzionanti in analogico.
All'uso, o meglio quando uno vuole, può attivare la modalità spdif e rendere la 2° uscita (quella a destra) digitale. Quando si è in spdif, il classico cavetto jack 3.5 / rca rosso e nero (o bianco e rosso) non serve più e va utilizzato un cavetto adeguato all'ingrasso digitale di un decoder e/o casse apposite.
Quindi, senza toccare niente sono due uscite audio identiche (se provi con le cuffiette dell'mp3 sentirai correttamente da entrambi i fori); in base alla necessità si potrà attivare la spdif.
Tanto per una contro prova se il jack che metti nell'uscita di destra del NB lo metti in un lettore mp3/cd/qualsiasi altra fonte con cuffie/casse (quindi senza NB) sentirai sempre correttamente il tutto.
Perchè è in assistenza? per il ronzio? Ho letto il thread ufficiale sul ronzio HP, ho mandato una mail all'assistenza e mi è stato risposto che bisogna aspettare la prossima versione del BIOS (se vai sul thread trovi la risposta integrale, ma che c'entra il BIOS non si sa...). Anche a me lo fa ma si sente solo appoggiando (quasi) l'orecchio sulla tastiera..
Si, ma non solo... nel thread del fischio troverai tutte le info (riguardo al mio caso) necessarie e anche 2 video su youtube fatti da me (di cui uno, quello col fischio vero e proprio, lo trovi anche in prima pagina al thread del fischio) ;)
Byez
dai ragazzi, basta con sta storia del fischio/ronzio, non siamo ridicoli, è il NORMALISSIMO rumore delle ventole :) il mio vecchio P3 era un jet in fase di decollo a confronto :D w il mio hp dv9084ea :cool: :O :D
Basta che frequenti il thread apposito per renderti conto di cosa si sta parlando ;)
Cerco di spiegarmi meglio, le due uscite davanti al NB sono 2 uscite per cuffie, perferramente funzionanti in analogico.
All'uso, o meglio quando uno vuole, può attivare la modalità spdif e rendere la 2° uscita (quella a destra) digitale. Quando si è in spdif, il classico cavetto jack 3.5 / rca rosso e nero (o bianco e rosso) non serve più e va utilizzato un cavetto adeguato all'ingrasso digitale di un decoder e/o casse apposite.
Quindi, senza toccare niente sono due uscite audio identiche (se provi con le cuffiette dell'mp3 sentirai correttamente da entrambi i fori); in base alla necessità si potrà attivare la spdif.
Tanto per una contro prova se il jack che metti nell'uscita di destra del NB lo metti in un lettore mp3/cd/qualsiasi altra fonte con cuffie/casse (quindi senza NB) sentirai sempre correttamente il tutto.
Ho capito tutto .... sei stato chiarissimo... grazie, appena posso faccio le prove (ora sono a lavoro)
Secondo quanto dici Nerocielo mi viene da persare che la l'uscita SPDIF può essere usata sia con un normale cavo analogico sia con un TOS LINK...ma così stiamo al punto iniziale...
cosa pensi colsub? :mbe:
Si, nell'uscita SPDIF si può inserire il cavetto jack collegato a 2 o più casse e funziona!
Ma a qusta pagina (http://www.pixmania.com/it/it/76581/art/hama/cavo-toslink-maschio-masc.html#) vendono il cavo in fibra ottica + adattatore jack(quello che ci servirebbe)!
Ecco l'adattatore e il cavetto:
http://aka.fotovista.com/dev/3/4/45090043/l_45090043.jpg
Nerocielo
19-12-2006, 23:49
Si, nell'uscita SPDIF si può inserire il cavetto jack collegato a 2 o più casse e funziona!
Ma a qusta pagina (http://www.pixmania.com/it/it/76581/art/hama/cavo-toslink-maschio-masc.html#) vendono il cavo in fibra ottica + adattatore jack(quello che ci servirebbe)!
Ecco l'adattatore e il cavetto:
http://aka.fotovista.com/dev/3/4/45090043/l_45090043.jpg
me lo prendo per natale e poi vi dico quanto e cosa cambia :D
mikeonvinto
20-12-2006, 00:07
Ciao a tutti...da venerdì scorso sono entrato a far parte anch'io della grande famiglia Pavilion comprando un DV9049EA...per motivi di tempo però sono riuscito ad accendere la "belva" per la prima volta solamente oggi pomeriggio...premettendo che ancora sono molte le cose che devo scoprire e che mi sono già letto queste venti paginette, ho notato che il led arancione presente sul masterizzatore Matshita UJ-850S emette una luce molto fioca quasi invisibile e che i cd/dvd devono essere fissati al supporto con molta perizia altrimenti il drive diventa molto rumoroso e "sputa" fuori l'intruso: riscontri e/o consigli saranno ben accetti! ;)
mikeonvinto
20-12-2006, 00:50
La webcam integrata non mi sembra molto performante...sbaglio?Ho cercato di settarla utilizzando le regolazioni disponibili su Windows Live Messenger ma non sono per niente soddisfatto... :(
brotrosp
20-12-2006, 11:41
ho da un paio di giorni un 9095eu con BIOS F.08 (ultimo disponibile ma non ancora scaricabile a quanto sembra)
il ronzio si sente, flebile e non fastidioso. una cosa curiosa è che se ci si fissa (e dopo aver letto il forum non ho pensato ad altro per due ore) l'ho cominciato a sentire ...ricominciato a lavorare mi sono accorto di non udire il suono.
forse il mio lo fa ma in maniera lieve. non saprei.
:)
Nokia N91
20-12-2006, 12:15
Il dv9095eu del mio amico non lo fa assolutamente. Secondo me ci siamo fissati un po' tutti con sti ronzii e ora siamo convinti di sentirli anche noi invece sono rumori normalissimi che fa ogni computer (hard disk, ventola, CPU,ecc...) quindi per ora direi che nessuno ha riscontrato il "famoso" fischio sul dv9095eu.
civisromanus
20-12-2006, 13:32
Ciao ragazzi, secondo voi sui nuovi hp serie 9... (vorrei prendere il 9095) sarà possibile, in futuro, sostituire l'hard disk con uno da 7200 come quelli che stanno per uscire in questi giorni? Grazie.
allora, ieri mi è arrivato il dv9059. Confermo il ronzio quando la cpu è in idle (secondo me...) e una ammaccatura sul case appena sopra la tastiera vicino ai pulsanti per abbassare od alzare il volume. per il resto direi tutto ok. fluidissimo con un paio d giochi (sniper elite lo faccio girare con 4x AA).
Nerocielo
20-12-2006, 13:54
allora, ieri mi è arrivato il dv9059. Confermo il ronzio quando la cpu è in idle (secondo me...) e una ammaccatura sul case appena sopra la tastiera vicino ai pulsanti per abbassare od alzare il volume. per il resto direi tutto ok. fluidissimo con un paio d giochi (sniper elite lo faccio girare con 4x AA).
io lo riporterei indietro solo per l'ammaccatura! :mad:
Da Euro..cs volevano rifilarci il 9095 che avevano in esposizione , con un bozzo sulle casse e uno sotto la tastiera....e senza neanche un piccolo sconto!
ho preferito aspettare 4 gg e farne arrivare uno nuovo! :mad:
Cmq ieri l'ho lasciato connesso due orette in wifi e devo dire che ho cominciato pure io a sentire il sibilo...sembra qualcosa di elettrico...non saprei dire da dove di preciso però....
brotrosp
20-12-2006, 17:29
Il dv9095eu del mio amico non lo fa assolutamente. Secondo me ci siamo fissati un po' tutti con sti ronzii e ora siamo convinti di sentirli anche noi invece sono rumori normalissimi che fa ogni computer (hard disk, ventola, CPU,ecc...) quindi per ora direi che nessuno ha riscontrato il "famoso" fischio sul dv9095eu.
quoto in pieno! oggi non l'ho avvertito affatto. il 9095 non emette ronzii fastidiosi e se lo fa, lo fa in maniera impercettibile. in un normalissimo e silenzioso ambiente di lavoro non si sente nulla di anomalo ...anzi, silenzioso se confrontato con altri portatili qui in studio.
9095eu, BIOS F.08 (ultimo disponibile) e risparmio energetico disattivato su porte USB (come suggerito da un utente) ...ronzio impercettibile.
pace
sto smanettando con il dv9059 e per la seconda volta mi è successo che mi si pianti il pc e mi appaia la classica schermata blu dicendo che c'è un errore...
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP: 0X0000000A ( 0X0D746920, 0X00000002, 0X00000001, 0X804E7176).... secondo voi da cosa può dipendere?
Nerocielo
20-12-2006, 17:35
sto smanettando con il dv9059 e per la seconda volta mi è successo che mi si pianti il pc e mi appaia la classica schermata blu dicendo che c'è un errore...
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP: 0X0000000A ( 0X0D746920, 0X00000002, 0X00000001, 0X804E7176).... secondo voi da cosa può dipendere?
azzzzzzzzzzz ma che stai installando?? :eek: non è una bella cosa quella schermata....
sto smanettando con il dv9059 e per la seconda volta mi è successo che mi si pianti il pc e mi appaia la classica schermata blu dicendo che c'è un errore...
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP: 0X0000000A ( 0X0D746920, 0X00000002, 0X00000001, 0X804E7176).... secondo voi da cosa può dipendere?
Scarica GoldMemory (http://www.goldmemory.cz/) e masterizza l'iso che trovi nello zip, poi avvia il NB con il cd nel lettore (va bene anche un cd-rw così non ne "sprechi" uno "normale").
Così verifichi se la memoria è fallata o meno... in caso sia difettosa devi contattare l'assistenza, altrimenti prova con un ripristino dell'OS (F11, prima di caricare windows)
Nerocielo
20-12-2006, 18:23
Scarica GoldMemory (http://www.goldmemory.cz/) e masterizza l'iso che trovi nello zip, poi avvia il NB con il cd nel lettore (va bene anche un cd-rw così non ne "sprechi" uno "normale").
Così verifichi se la memoria è fallata o meno... in caso sia difettosa devi contattare l'assistenza, altrimenti prova con un ripristino dell'OS (F11, prima di caricare windows)
wow, sei un pozzo di scienza :ave:
può essere il firewall? Outpost Firewall? Ho installato un po di cosette: Adobe Photoshop, Nero 7.xx, Avast, Skype, Divx, Xvid, Firewall, Daemon Tool, Stampante, Modem, Nokia suite, ed un paio di giochi.....
Nerocielo
20-12-2006, 18:32
può essere il firewall? Outpost Firewall? Ho installato un po di cosette: Adobe Photoshop, Nero 7.xx, Avast, Skype, Divx, Xvid, Firewall, Daemon Tool, Stampante, Modem, Nokia suite, ed un paio di giochi.....
non vorrei che fosse la crack di un gioco.....ma prima che installassi andava bene?
appena fatto il test con Goldmemory (50 minuti di test e tutto ok senza errori. Riavvio il pc mi collego ad internet, vengo qui sul forum ed ecco che per la terza volta mi fa lo stesso scherzo......
appena fatto il test con Goldmemory (50 minuti di test e tutto ok senza errori. Riavvio il pc mi collego ad internet, vengo qui sul forum ed ecco che per la terza volta mi fa lo stesso scherzo......
A me trovava errore, per un banco di ram del pc fisso fallato, dopo 1h 20/30min (e memtest dopo circa 8h!) :(
Cmq sia prova a disinstallare in sequenza (in ordine inverso) gli ultimi programmi che hai installato e vedere se è quella la causa... al limite tenta la via del ripristino ed installa un programma per volta fino a che non trovi quello che fa casino... sto finendo le idee :p
ho appena disinstallato il firewall, mi aveva dato problemi appena installato durante il riavvio del pc (non voleva più spegnersi)....ora vediamo. riproverò il test per più tempo.
Nerocielo
20-12-2006, 23:54
A me trovava errore, per un banco di ram del pc fisso fallato, dopo 1h 20/30min (e memtest dopo circa 8h!) :(
Cmq sia prova a disinstallare in sequenza (in ordine inverso) gli ultimi programmi che hai installato e vedere se è quella la causa... al limite tenta la via del ripristino ed installa un programma per volta fino a che non trovi quello che fa casino... sto finendo le idee :p
quoto, è l'unica cosa sensata da fare :)
Nerocielo
20-12-2006, 23:55
Ciao ragazzi, secondo voi sui nuovi hp serie 9... (vorrei prendere il 9095) sarà possibile, in futuro, sostituire l'hard disk con uno da 7200 come quelli che stanno per uscire in questi giorni? Grazie.
non vedo perchè no :)
mikeonvinto
21-12-2006, 16:07
Consiglio ai felici possessori di un HP Pavilion serie 9000 di acquistare un dissipatore (come ho già fatto io)...ciao a tutti e buone feste.
Nerocielo
21-12-2006, 16:15
Consiglio ai felici possessori di un HP Pavilion serie 9000 di acquistare un dissipatore (come ho già fatto io)...ciao a tutti e buone feste.
potresti postare una foto del dissipatore che hai preso? grazie :)
Sembra proprio fosse il firewall a dare problemi. da ieri non si è più piantato....
Mi sono accorto in questo momento che il lettore ottico non supporta i dvd-r.....ma è così anche da voi????
mikeonvinto
21-12-2006, 21:03
potresti postare una foto del dissipatore che hai preso? grazie :)
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/e28751fa73b6c9586df865a854caf89f.jpg
Nerocielo
22-12-2006, 01:06
Mi sono accorto in questo momento che il lettore ottico non supporta i dvd-r.....ma è così anche da voi????
con il mio no mi spiace, funziona perfettamente con ogni cd e dvd...
Nerocielo
22-12-2006, 01:08
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/e28751fa73b6c9586df865a854caf89f.jpg
ah lo conosco! come ti sembra, buono? Rumore? Com'è alimentato? Ha qualche attacco usb extra? grazie :)
ehm siete riusciti a scoprire a cosa serva quel cavetto che sembra finire con un led?
è per gli infrarossi?
e dove si attacca?
e sono l'unico a cui l'antennina del satellitare non da segni di vita?
(9084ea)
ehm siete riusciti a scoprire a cosa serva quel cavetto che sembra finire con un led?
è per gli infrarossi?
e dove si attacca?
e sono l'unico a cui l'antennina del satellitare non da segni di vita?
(9084ea)
E' un emettirore di raggi infrarossi(emula un telecomando)!
E' un emettirore di raggi infrarossi(emula un telecomando)!
la funzione qual'è?
Ciao, sono nuovo... volevo chiedervi un suggerimento, devo acquistare un notebook, ma sono proprio indeciso tra un hp dv9059 ed un fujitsu (di cui nn so il nome preciso) con le stesse precise caratteristiche ( stesso processore stessa scheda video...), il mio dubbio riguarda affidabilità e qualità del monitor.
Grazie.Ciao.
Nerocielo
22-12-2006, 14:46
Ciao, sono nuovo... volevo chiedervi un suggerimento, devo acquistare un notebook, ma sono proprio indeciso tra un hp dv9059 ed un fujitsu (di cui nn so il nome preciso) con le stesse precise caratteristiche ( stesso processore stessa scheda video...), il mio dubbio riguarda affidabilità e qualità del monitor.
Grazie.Ciao.
HP A VITA!!!! INDISCUTIBILMENTE!! :read: :winner:
Ti ringrazio, l'ho appena visto ed è veramente bello, l'unica cosa che mi mettevano qualche dubbio erano le critiche sul ronzio e il fatto che si scalda facilmente.
simone929
22-12-2006, 16:39
Ti ringrazio, l'ho appena visto ed è veramente bello, l'unica cosa che mi mettevano qualche dubbio erano le critiche sul ronzio e il fatto che si scalda facilmente.
per ilo ronzio non aggiungo altro...ma per quanto riguarda il riscaldamento...non è assolutamente vero....il mio 9084 dopo 2 ore di utilizzo (normale senza giocarci) è appena tiepido...
Nerocielo
22-12-2006, 16:43
Ti ringrazio, l'ho appena visto ed è veramente bello, l'unica cosa che mi mettevano qualche dubbio erano le critiche sul ronzio e il fatto che si scalda facilmente.
ehm.....detto papale papale, sono tutte stronzate :D :sofico:
Nerocielo
22-12-2006, 16:44
per ilo ronzio non aggiungo altro...ma per quanto riguarda il riscaldamento...non è assolutamente vero....il mio 9084 dopo 2 ore di utilizzo (normale senza giocarci) è appena tiepido...
io lo lascio acceso anche 3-4 giorni e lo lascio galoppare col "mulo" senza problemi ;)
Grazie mille per il suggerimento...!!!
Nerocielo
22-12-2006, 17:59
Grazie mille per il suggerimento...!!!
figurati, siamo qui apposta ;)
ehm.....detto papale papale, sono tutte stronzate :D :sofico:
No bhe... il ronzio è una cosa che capita di frequente e non si può generalizzare. Va visto caso per caso; il mio per esempio è un assistenza anche per il fatto del ronzio.
cut ...e il fatto che si scalda facilmente.
Da quello che ho potuto notare è la versione AMD (turion x2) che scalda parecchio, gli intel sono leggermente più parsomoniosi con la batteria e scaldano molto meno.
Byez x2
simone929
22-12-2006, 23:11
No bhe... il ronzio è una cosa che capita di frequente e non si può generalizzare. Va visto caso per caso; il mio per esempio è un assistenza anche per il fatto del ronzio.
Da quello che ho potuto notare è la versione AMD (turion x2) che scalda parecchio, gli intel sono leggermente più parsomoniosi con la batteria e scaldano molto meno.
Byez x2
Ciao Kjow ;)
Ciao Kjow ;)
Ciao :)
PS l'hp mi ha mandato un altro sms ieri dicendo che a causa di un ritardo la riparazione slitta di un po'. Se non altro mi tengono aggiornato ;)
simone929
23-12-2006, 12:00
Ciao :)
PS l'hp mi ha mandato un altro sms ieri dicendo che a causa di un ritardo la riparazione slitta di un po'. Se non altro mi tengono aggiornato ;)
Speriamo che non vada troppo per le lunghe..quando ti torna, in base a quello che gli hanno fatto, mi regolo sul da farsi...
la funzione qual'è?
mi associo anch'io alla domanda :)
Immelmann
25-12-2006, 13:25
Già quello è il cavo dei misteri!!! :mc:
ciao a tutti, sono da poco possessore di un 9003ea e devo dire che nn è niente male, mi chiedevo solamente una cosa, è NORMALE che per l'audio ( decisamente buono direi ) non esistano "pannelli di controllo dedicati" ma si possa solo regolare al max audio e casse dal pannello di controllo -> suoni e periferiche audio? Grazie e Buon Natale/Feste
simone929
25-12-2006, 19:05
ciao a tutti, sono da poco possessore di un 9003ea e devo dire che nn è niente male, mi chiedevo solamente una cosa, è NORMALE che per l'audio ( decisamente buono direi ) non esistano "pannelli di controllo dedicati" ma si possa solo regolare al max audio e casse dal pannello di controllo -> suoni e periferiche audio? Grazie e Buon Natale/Feste
anche sul 9084 è così..
anche sul 9084 è così..
azzo, mi aspettavo almeno qualcosa tipo almeno come i pannelli della realtek ...
consequence
26-12-2006, 11:33
Hanno aperto le spedizioni per l'aggiornamento di Windows Vista.
..
Durante la procedura ho avuto ben due sorprese negative: la prima è che mandano soltanto la Home basic a 32 bit, non c'è possibilità di ordinare la 64 e la seconda è che dopo essermi sorbito i vari menù con le fantastiche scritte Costo aggiornamento 0 euro, arrivato alla conferma finale chiede di pagare tramita carta di credito 16 euro di spese di spedizione e 4 euro di "tasse".
20 euro per spedire un dvd? Sono matti?
A questo punto non so se ne farò richiesta, terrò xp o mi aggiusterò in maniera diversa.
subbywrc
26-12-2006, 18:38
Hanno aperto le spedizioni per l'aggiornamento di Windows Vista.
..
Durante la procedura ho avuto ben due sorprese negative: la prima è che mandano soltanto la Home basic a 32 bit, non c'è possibilità di ordinare la 64 e la seconda è che dopo essermi sorbito i vari menù con le fantastiche scritte Costo aggiornamento 0 euro, arrivato alla conferma finale chiede di pagare tramita carta di credito 16 euro di spese di spedizione e 4 euro di "tasse".
20 euro per spedire un dvd? Sono matti?
A questo punto non so se ne farò richiesta, terrò xp o mi aggiusterò in maniera diversa.
potresti spiegare in cosa consiste la procedura? che dati bisogna dare? se magari puoi dare un link con le info. io comunque penso di aspettare l'uscita dell'os per richiederlo.
grazie
invisible25
27-12-2006, 09:02
Ciao a tutti
mi servirebbe un consiglio o meglio dei ragguagli sulmodello 9059 che Ho da poco preso.
1)come faccio a creare il dvd di rispristino visto che il negoziante ne sapeva men che meno emi ha detto semplicemente che tra qualche settimana mi sarebbe comparso un msg e che avrei dovuto masterizzare qualcosa dandomi un DVD. Mi sapresti dare qualche chiarimento? In risorse del computer ho trovato una terza icona oltre ai due dischi raffigurate un lucchetto ma non riesco ad accederci nonostante venga visualizzato come un unita di backup.
2)devo collegare un monitor 19" tft HP al Notebook, ho usato l'uscita vga appunto ma andando in impostazioni video e congigurando il secondo monitor dando la spunta su "estendi desktop su questo monitor" succede che mi venga visualizzato sul secondo monitor solo lo sfondo blu del mio Notebook senza nessunissima icona o la barra di start di win.
Come posso fare per visualizzare eattamnte quello che vedo sul monitor del portatile? (l'unica cosa che non ho fatto è caricare i driver in dotazione del monitor ma penso che non sia importantissimo visto che me lo vede comunque come plug &play)
3) a cosa serve quel cavetto che ad un estremo ha un jacl e dall'altro un cappuccio rosso scuro tipo modulo infrarosso? Ma il ricevitore usb non è di per se gia il ricevitore infrarosso per il telecomando?
4)ho letto nei post che il notebook e pronto per l' hdi (come monitor se non ho capito male) ma cosa è di preciso?
5) ma media center in parole povere a che cavolo serve? Cioè, visto che è incluso il modulo per vedere la tv digitale terrerstre serve altro o posso vederla solamente collegando l'hardware e installando il software corredato con antenna e decodificatore? A proposito funziona veramente, si vede qualcosa o niente?
ringrazio tantissimo per una risposta ciao
Ciao a tutti
mi servirebbe un consiglio o meglio dei ragguagli sulmodello 9059 che Ho da poco preso.
1)come faccio a creare il dvd di rispristino visto che il negoziante ne sapeva men che meno emi ha detto semplicemente che tra qualche settimana mi sarebbe comparso un msg e che avrei dovuto masterizzare qualcosa dandomi un DVD. Mi sapresti dare qualche chiarimento? In risorse del computer ho trovato una terza icona oltre ai due dischi raffigurate un lucchetto ma non riesco ad accederci nonostante venga visualizzato come un unita di backup.
2)devo collegare un monitor 19" tft HP al Notebook, ho usato l'uscita vga appunto ma andando in impostazioni video e congigurando il secondo monitor dando la spunta su "estendi desktop su questo monitor" succede che mi venga visualizzato sul secondo monitor solo lo sfondo blu del mio Notebook senza nessunissima icona o la barra di start di win.
Come posso fare per visualizzare eattamnte quello che vedo sul monitor del portatile? (l'unica cosa che non ho fatto è caricare i driver in dotazione del monitor ma penso che non sia importantissimo visto che me lo vede comunque come plug &play)
3) a cosa serve quel cavetto che ad un estremo ha un jacl e dall'altro un cappuccio rosso scuro tipo modulo infrarosso? Ma il ricevitore usb non è di per se gia il ricevitore infrarosso per il telecomando?
4)ho letto nei post che il notebook e pronto per l' hdi (come monitor se non ho capito male) ma cosa è di preciso?
5) ma media center in parole povere a che cavolo serve? Cioè, visto che è incluso il modulo per vedere la tv digitale terrerstre serve altro o posso vederla solamente collegando l'hardware e installando il software corredato con antenna e decodificatore? A proposito funziona veramente, si vede qualcosa o niente?
ringrazio tantissimo per una risposta ciao
Ma è lo stesso PM che mi hai mandato? :D
Ok, copio e incollo la risposta anche qui :p
Ciao, vediamo di andare per ordine (scusa se non sono preciso, ma il NB è in assistenza quindi vado a memoria):
1) Trovi la procedura in prima pagina del thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1336750&page=1&pp=20) (Sezione F.A.Q.):
d: ho acceso il pc,mi è stato chiesto di inserire i due dvd per fare il cd di ripristino....ma poco dopo si è bloccato tutto e non sono riuscito a fare questi benedetti cd.Ora come posso fare?anche se riaccendo non mi esce più la finestra con la domanda
r: Start - Tutti i programmi - Ripristino del sistema - Creatore dischi di ripristino del PC
2) Questo è un discorso di drivers nvidia e relative impostazioni, cmq sia devi scegliere "clone" per visualizzare la stessa cosa in entrambi i monitor, altrimenti "dualview" per spostare le finestre tra un monitor e l'altro. In basso alla stessa schermata di impostazioni dei drivers trovi anche il monitor che vuoi utilizzare come principale (quello con le icone per capirci).
3) Ne parlavano negli ultimi post del thread ufficiale, dovrebbe essere un "emettitore" di infrarossi per emulare un telecomando... non ho idea di come si usi :)
4) In pratica il pc ha un'uscita video, oltre la VGA e l'uscita TV, che si chiama hdmi. L'hdmi è un formato tipo il dvi (quindi digitale), ma ha in più l'audio e le protezioni per contenuto protetto. La presa hdmi ce l'avranno/hanno tutti i tv a schermo piatto recenti e indispensabile per i futuri formati hd-dvd e/o blueray.
5) Il media center è un programma in dotazione con la nostra versione di Windows. Permette di avere funzionalità intuitive riguardo la gestione di file audio e video in genere. Abbiamo in dotazione un tuner TV che si interfaccia al media center e quindi è possibile vedere tutti i canali non interattivi direttamente nel MC stesso. Io prendo 26 canali, altri ne prendono 70.
Byez
Hanno aperto le spedizioni per l'aggiornamento di Windows Vista.
..
Durante la procedura ho avuto ben due sorprese negative: la prima è che mandano soltanto la Home basic a 32 bit, non c'è possibilità di ordinare la 64 e la seconda è che dopo essermi sorbito i vari menù con le fantastiche scritte Costo aggiornamento 0 euro, arrivato alla conferma finale chiede di pagare tramita carta di credito 16 euro di spese di spedizione e 4 euro di "tasse".
20 euro per spedire un dvd? Sono matti?
A questo punto non so se ne farò richiesta, terrò xp o mi aggiusterò in maniera diversa.
Sei andato alla pagina https://upgradeweb.moduslink.com/Vista/HP ?
I 2 browser che ho sul pc, non riescono a caricare la pagina....è normale?
Nerocielo
27-12-2006, 13:15
Sei andato alla pagina https://upgradeweb.moduslink.com/Vista/HP ?
I 2 browser che ho sul pc, non riescono a caricare la pagina....è normale?
no, non è normale, ma se ti può consolare sappi che nemmeno a me la apre :)
civisromanus
27-12-2006, 14:58
Ciao a tutti, per chi ha il 9095eu come vi trovate, me lo consigliate? Grazie.
ciao, sono nuovo, avevo postato nel forum "generale" poi mi hanno mostrato i thread ufficiale...
sono il dubbioso possesore un un hpdv 2172.... i dubbi riguardano
1. durata batteria, a me pare che durini pochino, siamo intorno alle 2.5 ore.. e la cosa mi secca molto, visto che al venditore che me l'ha consigliato, avevo specificato che ero interessato all'autonomia (ma forse sbaglio qualche impostazione)
2. la ventola parte spesso.......... nonostante il carico di lavoro non sia eccezionale.... ma questo mi da solo preocupazione, non vorrei "brasarlo"
3. video "pixellosi" e questo è MOLTO fastiodoso, visto che sul desk (un celeron entrylevel, con sk video integrata intel) i medesimi video girarno benissimo
4. le casse "gracchiano" un pochino... con win amp, giocando sul mixer sono riuscito a migliorare leggermente le cose, ma con i video no... :(
5. un dubbio, ma nello slot dell'express card, possono mettere il telecomandino?? ci ho provato ma non veniva più fuori, l'ho dovuto estrarre con delle pinzette emostatiche..
6. la batteria, se uso il pc a casa, attaccato alla rete elettrica, è meglio che la levo?? o è indifferente?
grazie a tutti coloro che vorranno darmi una manina :)
consequence
27-12-2006, 16:10
Sei andato alla pagina https://upgradeweb.moduslink.com/Vista/HP ?
I 2 browser che ho sul pc, non riescono a caricare la pagina....è normale?
Sì, la pagina era quella.Quando ho provato funzionava, adesso non la apre nemmeno a me.
Nerocielo
27-12-2006, 16:26
6. la batteria, se uso il pc a casa, attaccato alla rete elettrica, è meglio che la levo?? o è indifferente?
lasciare la batteria staccata è SEMPRE la cosa migliore da fare :)
ok grazie nerocielo... maaaaaaaaaaaaaaa per il resto??? che faccio??? :mc: :mc: :mc:
Nerocielo
27-12-2006, 16:51
ok grazie nerocielo... maaaaaaaaaaaaaaa per il resto??? che faccio??? :mc: :mc: :mc:
ehmmmmmmmm io ho il 9084, quindi non ti so dire, sennò ti avrei già risposto :D (aspetta un pò e vedrai che passa Kjow a darti tutte le info :D )
ragazzi, ci sono delle foto del dv90XX smontato? vorrei vedere com'è fatto dentro.
Nerocielo
27-12-2006, 17:23
ragazzi, ci sono delle foto del dv90XX smontato? vorrei vedere com'è fatto dentro.
90xx=?
pensavo che la serie dv90XX fosse uguale pr il dv9059, dv9084.....cmq a me interesserebbe il dv9059....
Nerocielo
27-12-2006, 17:40
pensavo che la serie dv90XX fosse uguale pr il dv9059, dv9084.....cmq a me interesserebbe il dv9059....
ah non lo so, io ho il 9084 :)
dovrebbero essere simili all'interno, cambiano solo i componebti.
ah non lo so, io ho il 9084 :)
scusa la domanda... io ho il 2179 e ho visto che i nostri pc montano le stesse casse, e lo stesso chip audio... ma a me le casse "gracchiano" un pochino...
per ascoltar la muscia uso winamp, e con il mixer ho un po' risolto.. mentre per i video non so come fare.... :muro: :muro: :muro: :muro:
Nerocielo
28-12-2006, 09:44
scusa la domanda... io ho il 2179 e ho visto che i nostri pc montano le stesse casse, e lo stesso chip audio... ma a me le casse "gracchiano" un pochino...
per ascoltar la muscia uso winamp, e con il mixer ho un po' risolto.. mentre per i video non so come fare.... :muro: :muro: :muro: :muro:
io non ho questo problema......il mio audio è perfetto, sia per i video che per le canzoni....
io non ho questo problema......il mio audio è perfetto, sia per i video che per le canzoni....
quindi visto che il lap top ha 4 giorni di vita, mi suggerisci di portarlo indietro? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
io ho il 6162, video a audio perfetti...anzi secondo me hanno delle casse spettacolari
brotrosp
28-12-2006, 10:13
Ciao a tutti, per chi ha il 9095eu come vi trovate, me lo consigliate? Grazie.
io benone ...niente fischio e prestazioni super. ottimo acquisto.
Nerocielo
28-12-2006, 10:24
quindi visto che il lap top ha 4 giorni di vita, mi suggerisci di portarlo indietro? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
secondo me, ti conviene :)
Sono interessato al modello 9195 e ho visto che nelle caratteristiche c'è una porta vga...ma potrei attaccare la mia xbox360 e usare lo schermo del portatile?
civisromanus
28-12-2006, 13:29
io benone ...niente fischio e prestazioni super. ottimo acquisto.
Grazie per la risposta, nessun difetto? Scusa l'ignoranza è possibile collegarci casse esterne 2+1 o 5+1? Lo schermo ti soddisfa? le batterie quanto ti durano? Perdonami per il bombardamento il bombardamento. Ciao.
Ciao, qualcuno di voi ha riscontrato fischi col modello dv6137ea?
Sarei in procinto di comprarlo.. è urgente.. grazie anticipate! ;)
Franx1508
28-12-2006, 19:09
raga ho un grosso ed urgente problema in un pavillion dv6141eu di un cliente,dopo aver formattato e aver messo xpprosp2,mi sono installato tutti i drivers,ma quelli del modem e dell'audio non meli prende dicendo che non riconosce l'hardware che può essere?deve essere pronto per domattina! :muro: :cry: :banned:
Ragazzi, vi chiedo un parere:
vogli oacquistare per mia cugina il 9008ea da Euronics, a 1251 euro.
"Notebook AMD Turion X2 TL50, RAM 2048 Mb, HD 120 Gb, scheda video integrata Nvidia G7600 256 Mb, schermo LCD 17" Wide Brite, webcam 1.3 MP integrata, DVD Double Layer, TV Tuner DVB-T, preinstallato Windows Media Center"
Anzitutto:
- spero che scheda video integrata sia un errore di scrittura!nella tabella sul sito dicono infatti Tipo di scheda Video Nvidia G7600 256 Mb
- com'è? sono noti difetti?va bene con xp pro sp2?
- a quanto corrisponde il procssore rispetto ai centrino core due?in termini di clock e di calcoli?
Non posso spendere di più..che ne dite?
devo formattare il 9084 per un problema del cavolo che sembra irrisolvibile...
purtroppo ci sono solo i dvd di ripristino...
secondo voi formattano anche il secondo hd?
quello per i dati?
e rimuovono anche la partizione che vi ho creato?
devo formattare il 9084 per un problema del cavolo che sembra irrisolvibile...
purtroppo ci sono solo i dvd di ripristino...
secondo voi formattano anche il secondo hd?
quello per i dati?
e rimuovono anche la partizione che vi ho creato?
Ci sono vari tipi di ripristino, distruttivo (cancella tutto e rifà le partizioni) o risolutivo (o come si chiama, che "sistema" in qualche modo windows).
Mi pare, e ribadisco mi pare, che quello distruttivo cancelli anche i dati nel 2° hd... ma non sono sicuro al 100%. L'ho provato diverso tempo fa...
purtroppo quello normale nn mi ha risolto niente -.-
come la vedi se tento il distruttivo rimuovendo il secondo hd?
- spero che scheda video integrata sia un errore di scrittura!nella tabella sul sito dicono infatti Tipo di scheda Video Nvidia G7600 256 Mb
Credo non esista una versione con video integrato della nuova seria hp... ma non ci metterei la mano sul fuoco. Per sicurezza ulteriore se c'è nel case l'adesivo con il logo nvidia, la sk video è dedicata.
- com'è? sono noti difetti?va bene con xp pro sp2?
Può capitare che ci sia un ronzio quando il NB è in idle e con solo la batteria come fonte di alimentazione. Forse si risolverà con un nuovo bios, forse con l'assistenza. Alcuni denigrano HP, l'assistenza e tutto quello che riguarda questi NB per via di questo ronzio.
- a quanto corrisponde il procssore rispetto ai centrino core due?in termini di clock e di calcoli?
A parità di frequenza circa un 15% di prestazioni in meno, con consumi più elevati (anche qui mi pare un 10% peggio del core 2 duo).
Byez
purtroppo quello normale nn mi ha risolto niente -.-
come la vedi se tento il distruttivo rimuovendo il secondo hd?
Io non lo farei :)
Piuttosto cercherei il modo per fare un backup dei dati (dvd, hd esterno, trasferimento dati via LAN in un altro pc, ecc). Non mi piace molto l'idea di dover smontare il NB, anche se in passato l'ho dovuto fare più volte (altro modello).
ah peccato che io nn riesco ad avviarlo proprio...
schermata blu(aspecifica) prima di caricare persino la modalità provvisoria..
ah peccato che io nn riesco ad avviarlo proprio...
schermata blu(aspecifica) prima di caricare persino la modalità provvisoria..
Prova con un distribuzione Live di linux, se hai un altro pc con cui smanettare, in giro si trovano anche guide per creare versioni live di windows xp ;)
brotrosp
29-12-2006, 14:58
Grazie per la risposta, nessun difetto? Scusa l'ignoranza è possibile collegarci casse esterne 2+1 o 5+1? Lo schermo ti soddisfa? le batterie quanto ti durano? Perdonami per il bombardamento il bombardamento. Ciao.
tutto perfetto ..schermo, audio (lo puoi collegare a casse esterne o ad un ampli esterno). attento solo che il Media Center è delicato. nel senso che se installi un casino di roba e usi pulitori di registro e porcherie varie si pianta con facilità. per il resto è ottimo! la batteria dura poco ma sai com'è, 17 pollici + 2HD e roba varia chiedono energia e una batteria diventa quasi come un gruppo di continuità da un'oretta o poco più.
per quanto riguarda il 2+1 o 5+1 ovviamente devi passare attraverso un ampli con uscite per i vari canali! che sia un pacchetto della Creative o un Harman Kardon lo deciderai tu.
;)
io sono contentisso e te lo straconsiglio.
allora tante volte servisse a qualcun altro vi dico come è andata col ripristino:
allora ho avviato il notebook dal disco di ripristino n. 1
selezionato il ripristino del sistema
il ripristino standard non ha funzionato (quello che reinstalla il s.o. nuovamente sopra al s.o. danneggiato)
allora alla schermata iniziale ho selezionato opzioni avanzate ed ho effettuato il
"ripristino distruttivo"
risultato: in 20 minuti tutto ciò che era sul hard disk n1 è stato cancellato e il sistema è stato ripristinato alle condizioni di partenza (tutti i programmini ed icone comprese, compreso il norton i cui 60 giorni licenza gratuita sono ricominciati)
il secondo hd (dati) e la partizione che vi ho creato non sono stati toccati e li ho ritrovati esattamente come li avevo lasciati :)
civisromanus
30-12-2006, 01:11
tutto perfetto ..schermo, audio (lo puoi collegare a casse esterne o ad un ampli esterno). attento solo che il Media Center è delicato. nel senso che se installi un casino di roba e usi pulitori di registro e porcherie varie si pianta con facilità. per il resto è ottimo! la batteria dura poco ma sai com'è, 17 pollici + 2HD e roba varia chiedono energia e una batteria diventa quasi come un gruppo di continuità da un'oretta o poco più.
per quanto riguarda il 2+1 o 5+1 ovviamente devi passare attraverso un ampli con uscite per i vari canali! che sia un pacchetto della Creative o un Harman Kardon lo deciderai tu.
;)
io sono contentisso e te lo straconsiglio.
Grazie, proprio gentile.
Franx1508
30-12-2006, 11:23
allora tante volte servisse a qualcun altro vi dico come è andata col ripristino:
allora ho avviato il notebook dal disco di ripristino n. 1
selezionato il ripristino del sistema
il ripristino standard non ha funzionato (quello che reinstalla il s.o. nuovamente sopra al s.o. danneggiato)
allora alla schermata iniziale ho selezionato opzioni avanzate ed ho effettuato il
"ripristino distruttivo"
risultato: in 20 minuti tutto ciò che era sul hard disk n1 è stato cancellato e il sistema è stato ripristinato alle condizioni di partenza (tutti i programmini ed icone comprese, compreso il norton i cui 60 giorni licenza gratuita sono ricominciati)
il secondo hd (dati) e la partizione che vi ho creato non sono stati toccati e li ho ritrovati esattamente come li avevo lasciati :)
a proposito nella scatola dei pavillion ci sono i cd di ripristino???GRAZIE. :muro:
a proposito nella scatola dei pavillion ci sono i cd di ripristino???GRAZIE. :muro:
No, devi masterizzarli tu o con 2 dvd Single Layer o con 1 dvd Double Layer (ti da l'opzione di scelta).
Non ricordo se si possano fare anche i cd... ma mi pare di no.
Franx1508
30-12-2006, 11:35
No, devi masterizzarli tu o con 2 dvd Single Layer o con 1 dvd Double Layer (ti da l'opzione di scelta).
Non ricordo se si possano fare anche i cd... ma mi pare di no.
porca troia non li ho fatti e ora come reistallo windows?c'è qualcuno che mi manda quelli del dv6141eu serie dv6000?veli pago in contrassegno. :cry: :muro:
ps:mi si è impallato mezzo mondo ecco perchè!
...risultato: in 20 minuti tutto...
Cavolo... solo 20minuti per copiare i 2 dvd e ripristinare l'os? :eek:
Allora decisamente il mio lettore aveva un problema... quando provai il ripristino, ricordo ci mise 40 minuti A DISCO + il ripristino vero e proprio...
Speriamo mi risolvano anche questo problema (che cmq ho segnalato).
porca troia non li ho fatti e ora come reistallo windows?c'è qualcuno che mi manda quelli del dv6141eu serie dv6000?veli pago in contrassegno. :cry: :muro:
ps:mi si è impallato mezzo mondo ecco perchè!
Se non hai mai formattato, premi (più volte) il tasto F11 PRIMA che si carichi windows (Tipo quando vuoi avviare la modalità provvisoria con F8, ma invece che F8 premi F11).
Fatto questo avrai lo stesso menu/sistema/procedura che se tu avessi i dvd di ripristino.
Una volta finito il ripristino, vai in prima pagina di questo thread e segui la procedura per creare i dvd ;)
Franx1508
30-12-2006, 12:42
Se non hai mai formattato, premi (più volte) il tasto F11 PRIMA che si carichi windows (Tipo quando vuoi avviare la modalità provvisoria con F8, ma invece che F8 premi F11).
Fatto questo avrai lo stesso menu/sistema/procedura che se tu avessi i dvd di ripristino.
Una volta finito il ripristino, vai in prima pagina di questo thread e segui la procedura per creare i dvd ;)
la cosa strana è che ci faccio ma mi dice che non trova la partizione,oppure dopo che lo faccio installando provvisoriamente in un altra partizione vuota,bene mi fà scegliere all'avvio dell'installazionedella MIA copia di xp,ma poi completando il ripristino al riavvio successivo mi dice non trova il master boot record MBR. :muro:
L'assistenza HP fa storie se è stato installato un altro windows, cambiate le partizioni etc? Se per caso un giorno devo mandare il nb in assistenza, devo ripristinare partizione e windows mce oppure non ci guardano?
Immelmann
30-12-2006, 14:03
Scusate mi intrometto un attimo...
Stavo guardando il design manual della serie 9000 e ho visto il modulo bluetooth che mi interesserebbe montare sul 9084. sul manuale ci stanno i codici prodotto, ma eventualmente, se uno lo volesse installare, come potrei fare per ordinarlo, attraverso un centro assistenza hp??
o ci possono essere altri metodi??
Immelmann
30-12-2006, 17:55
mi rimetto in linea:
per chiunque abbia problemi cin i cd di ripirstino clicchi qui (http://www.hp.com/cgi-bin/leaving_hp.cgi?cc=it&lang=it&exit_link=https://sales.sitel.be/hprecocd/it&exit_text=Ordina%20adesso&area_text=Support%20Navigator&area_link=http://h41112.www4.hp.com/diagnose/it/it/&back_link=http://h41112.www4.hp.com/diagnose/it/it/it/it/notebook.xml)
Nerocielo
30-12-2006, 19:25
No, devi masterizzarli tu o con 2 dvd Single Layer o con 1 dvd Double Layer (ti da l'opzione di scelta).
Non ricordo se si possano fare anche i cd... ma mi pare di no.
io me li sono fatti fare dal tecnico di computer discount al momento dell'acquisto e sono perfetti :) :p
Nerocielo
30-12-2006, 19:26
L'assistenza HP fa storie se è stato installato un altro windows, cambiate le partizioni etc? Se per caso un giorno devo mandare il nb in assistenza, devo ripristinare partizione e windows mce oppure non ci guardano?
credo di si, che tu debba ripristinare il s.o. com'era quando te l'han dato....
Nerocielo
30-12-2006, 19:27
Scusate mi intrometto un attimo...
Stavo guardando il design manual della serie 9000 e ho visto il modulo bluetooth che mi interesserebbe montare sul 9084. sul manuale ci stanno i codici prodotto, ma eventualmente, se uno lo volesse installare, come potrei fare per ordinarlo, attraverso un centro assistenza hp??
o ci possono essere altri metodi??
io ho preso una chiavetta usb esterna a 15 euro e mi trovo benissimo ;)
Ragazzi, ho seri problemi con il drive ottico ( HL-DT-ST DVDRAM GSA-T10N ) del mio dv9059. Non riesco a masterizzare i DVD-R e i DVD-RW DVD+RW (uso Verbatim e Princo). Stasera ho provato ad usare un DVD-R dell'HP ed anche li niente da fare. Non c'è un'aggiornamento firmaware che voi sappiate? Il mio Firmaware è il PC05.
Ho acquistatooggi un dv6162 ma ho un problemino:seclicco su "registrate il vostro notebook" viene fuori impossibile visualizzare la pagina, viè mai capitato"
Nerocielo
30-12-2006, 20:37
Ho acquistatooggi un dv6162 ma ho un problemino:seclicco su "registrate il vostro notebook" viene fuori impossibile visualizzare la pagina, viè mai capitato"
a me no....molto strano cmq....vai sul sito dell'hp e fai la procedura passo passo ;)
ittogami17
30-12-2006, 20:38
ciao raga, mi inserisco anch'io ho un dv6000 vorrei creare una partizione dati nel disco ma non ci riesco con partition magic, mi dice che sono state superate le dimensioni del cilindro o qualcosa di simile come posso fare?
I dvd di ripristino li ho già creati e rimosso la partizione.
Nerocielo
30-12-2006, 20:39
Ragazzi, ho seri problemi con il drive ottico ( HL-DT-ST DVDRAM GSA-T10N ) del mio dv9059. Non riesco a masterizzare i DVD-R e i DVD-RW DVD+RW (uso Verbatim e Princo). Stasera ho provato ad usare un DVD-R dell'HP ed anche li niente da fare. Non c'è un'aggiornamento firmaware che voi sappiate? Il mio Firmaware è il PC05.
scusa ma praticamente masterizzi solo i cd e i dvd+r....non mi sembra una bella cosa.....in quanto alla marca io ti consiglio di buttare i princo e tenere sempre e solo verbatim ;) cmq se riesci riportalo indietro e fallo vedere il prima possibile, non mi sembra un problema da poco...
i princo li uso tranquillamente con il nec del fisso, per il resto ho solo DVD+/-RW della verbatim.....ho deciso che lo porto in assistenza e mi farò cambiare anche le parti ammaccate che ho trovato sul pc.
Cavolo... solo 20minuti per copiare i 2 dvd e ripristinare l'os? :eek:
Allora decisamente il mio lettore aveva un problema... quando provai il ripristino, ricordo ci mise 40 minuti A DISCO + il ripristino vero e proprio...
Speriamo mi risolvano anche questo problema (che cmq ho segnalato).
i dvd li avevo già creati in precedenza e non era stata un operazione lunga (15-20 min credo) e cmq mi è servito solo il primo per "avviare" la procedura
il ripristino distruttivo cmq dura soli 20-22 minuti, ammesso che abbiate ancora la partizione di ripristino su hd, perchè è da lì che vengono letti i dati.
Salve a tutti, fino ad ora avevo postato solo nella discussione riguardante il fischio degli HP (a causa di questo problema che presenta anche il mio portatile DV6163EA), ora però ho notato un altro problema:
praticamente non riesco a far funzionare l'USCITA TV... :muro:
Collego con un cavo s-video (con il quale attivo senza problemi l'uscita tv del mio pc desktop) il portatile alla tv, e dal pannello GeForce Go 7400 (Schermo->Impostazioni->Avanzate) scelgo Impostazioni di visualizzazione nView (che compare solo se il cavo è collegato alla tv):
quindi abilito la visualizzazione sulla tv scegliendo Clone o Vista doppia(Dual View) dal menu a tendina nView
inoltre tramite Impostazioni dispositivo->Seleziona formato TV seleziono PAL-B dal popup-menu e poi Applica, ma sulla tv appaiono solo linee nere e bianche confuse...
inoltre se in Impostazioni dispositivo->Seleziona formato TV->Avanzato... seleziono PAL-B(Italia) e do l'OK mi rimette sempre 720p HDTV (anche se nel popup-menu precedente il segno di spunta era su PAL-B) e il risultato sulla tv non cambia... :mad:
insomma la procedura è più semplice da fare che da spiegare, ma non sono riuscito in nessun modo ad attivare l'uscita tv!
forse proprio a causa di quella impostazione che continuare a rimanere su 720p HDTV: anche se la cambio, dopo l'OK ritorna sempre su quella voce e la tv in questione non è HDTV...
Ho provato anche con il telecomandino in dotazione o premendo FN+F4 senza entrare nel pannello di controllo nVidia, ma niente!...sulla tv ci sono solo "interferenze"...
Inoltre ho anche provato ad aggiornare i driver nVidia, ma sul sito HP ci sono gli stessi che sono già presenti nel portatile (ForceWare 86.38) e sul sito nVidia.com trovo solo i driver per GeForce Go 7800/7900 (versione 84.63) ma non per la mia GeForce Go 7400... :confused:
cosa sbaglio?
grazie e scusatemi per il post "chilometrico"... :help:
Nerocielo
31-12-2006, 03:49
stranissimo, io ho semplicemente collegato il cavo s-video e impostato nelle PROPRIETA' DESKTOP la tv come ESTENSIONE DEL MONITOR, senza toccare nulla nelle impostazioni nvidia e funziona tutto perfettamente....anzi, forse qualcosa ho toccato perchè ora ho la doppia visione senza che io lo volessi e non riesco a disattivarla :doh: :help: quindi colgo l'occasione per chiedere aiuto anch'io per sapere come disattivare/attivare questa opzione che mi fa andare l'immagine video sia su tele che su monitor. Grazie ;)
Nerocielo
31-12-2006, 03:58
i princo li uso tranquillamente con il nec del fisso, per il resto ho solo DVD+/-RW della verbatim.....ho deciso che lo porto in assistenza e mi farò cambiare anche le parti ammaccate che ho trovato sul pc.
ah già ricordo le parti ammaccate, e ricordo anche che ti dissi di riportarlo subito! non aspettare ancora, ti sta dando troppi problemi per quello che l'hai pagato....
stranissimo, io ho semplicemente collegato il cavo s-video e impostato nelle PROPRIETA' DESKTOP la tv come ESTENSIONE DEL MONITOR, senza toccare nulla nelle impostazioni nvidia e funziona tutto perfettamente....anzi, forse qualcosa ho toccato perchè ora ho la doppia visione senza che io lo volessi e non riesco a disattivarla :doh: :help: quindi colgo l'occasione per chiedere aiuto anch'io per sapere come disattivare/attivare questa opzione che mi fa andare l'immagine video sia su tele che su monitor. Grazie ;)
ho provato anch'io ad attivare "estendi desktop su questo monitor" dopo aver selezionato il monitor 2 in impostazioni di proprietà - schermo ma sulla tv non è cambiato niente... :mad:
se vai nel pannello nVidia (Schermo->Impostazioni->Avanzate) trovi quelle impostazioni che ho indicato nel post precedente: da li puoi scegliere schermo singolo e quindi eliminare la doppia visualizazione (monitor e tv)
mi puoi dire che impostazione hai seguendo questo percorso nel pannello nVidia:
Impostazioni di visualizzazione nView (che compare solo se il cavo s-video è collegato alla tv)
Clone (dal menu a tendina nView) e fai Applica
poi premi su Impostazioni dispositivo->Seleziona formato TV->Avanzato...
e si apre una finestra, qui nel menu a tendina che voce è selezionata?
inoltre il tuo cavo s-video quanti pin ha?
grazie per le informazioni
credo di si, che tu debba ripristinare il s.o. com'era quando te l'han dato....
Qualcuno a qualche inf più dettagliata?
ittogami17
31-12-2006, 16:47
a sto punto meglio prendere un HD nuovo.....
vorrei sapere anch'io se si invalida la garanzia
Nerocielo
31-12-2006, 16:52
ho provato anch'io ad attivare "estendi desktop su questo monitor" dopo aver selezionato il monitor 2 in impostazioni di proprietà - schermo ma sulla tv non è cambiato niente... :mad:
se vai nel pannello nVidia (Schermo->Impostazioni->Avanzate) trovi quelle impostazioni che ho indicato nel post precedente: da li puoi scegliere schermo singolo e quindi eliminare la doppia visualizazione (monitor e tv)
mi puoi dire che impostazione hai seguendo questo percorso nel pannello nVidia:
Impostazioni di visualizzazione nView (che compare solo se il cavo s-video è collegato alla tv)
Clone (dal menu a tendina nView) e fai Applica
poi premi su Impostazioni dispositivo->Seleziona formato TV->Avanzato...
e si apre una finestra, qui nel menu a tendina che voce è selezionata?
inoltre il tuo cavo s-video quanti pin ha?
grazie per le informazioni
ma sai che non trovo nessuna di queste impostazioni??? :confused:
mikeonvinto
31-12-2006, 18:07
No, devi masterizzarli tu o con 2 dvd Single Layer o con 1 dvd Double Layer (ti da l'opzione di scelta).
Non ricordo se si possano fare anche i cd... ma mi pare di no.
Per quanto riguarda la creazione dei dischi di ripristino del mio DV9049EA avevo tre possibilità: 1 dvd doppio strato, 2 dvd singoli o 12 cd.
Buona fine e buon inizio d'anno a tutti. Ciao.
ma sai che non trovo nessuna di queste impostazioni??? :confused:
Schermo->Impostazioni->Avanzate
cliccando sulla scheda GeForce Go 7400 (o della tua GeForce Go)
si apre un pannello a sinistra
tra le varie voci ci dovrebbe essere Impostazioni di visualizzazione nView che però compare solo se il cavo s-video è collegato alla tv
cliccando su questa voce, a destra escono tutte le impostazioni che ti ho riportato sopra e che permettono di abilitare/disabilitare l'uscita tv e decidere in che modo abilitarla: schermo singolo, clone, vista doppia, estensione verticale o orizzontale...
il mio cavo s-video ha 4 pin, ma ho visto anche cavi a più pin...
il tuo cavo ha 4 pin all'interno?
(cosi almeno capisco se il mio problema è dovuto al cavo s-video)
grazie :help:
Scusate mi intrometto un attimo...
Stavo guardando il design manual della serie 9000 e ho visto il modulo bluetooth che mi interesserebbe montare sul 9084. sul manuale ci stanno i codici prodotto, ma eventualmente, se uno lo volesse installare, come potrei fare per ordinarlo, attraverso un centro assistenza hp??
o ci possono essere altri metodi??
Ottimo! Fammi sapere se trovi più info, dobbiamo indagare ;)
Ah! mi passi mica il link del design manual della serie 9000? :)
io me li sono fatti fare dal tecnico di computer discount al momento dell'acquisto e sono perfetti :) :p
Queste cosette preferisco fare da me :)
L'assistenza HP fa storie se è stato installato un altro windows, cambiate le partizioni etc? Se per caso un giorno devo mandare il nb in assistenza, devo ripristinare partizione e windows mce oppure non ci guardano?
Credo non sia necessario, in quanto come prima cosa fanno loro un ripristino completo, distruttivo, del sistema. Lo dicono anche nelle mail di assistenza che bisogna salvare tutti i dati personali in quanto non garantiscono il loro salvataggio ;)
Cmq sia, visto che tanto lo faranno loro, puoi farlo direttamente tu... così vadi se risolvi il problema (se può dipendere da quello, ovvio :) Dipende da quale è il problema :))
Ragazzi, ho seri problemi con il drive ottico ( HL-DT-ST DVDRAM GSA-T10N ) del mio dv9059. Non riesco a masterizzare i DVD-R e i DVD-RW DVD+RW (uso Verbatim e Princo). Stasera ho provato ad usare un DVD-R dell'HP ed anche li niente da fare. Non c'è un'aggiornamento firmaware che voi sappiate? Il mio Firmaware è il PC05.
Pensa che nel mio dv9059ea avevo un matshita! Ora è in assistenza anche per il fatto che questo masterizzatore/lettore ci metteva una vita nel leggere diversi supporti...
i dvd li avevo già creati in precedenza e non era stata un operazione lunga (15-20 min credo) e cmq mi è servito solo il primo per "avviare" la procedura
il ripristino distruttivo cmq dura soli 20-22 minuti, ammesso che abbiate ancora la partizione di ripristino su hd, perchè è da lì che vengono letti i dati.
Ah ok! Credevo che avessi usato il ripristino da dvd ;) In quel caso prima copia tutti e due i dvd nell'hd e poi esegue il ripristino classico da 20min...
Come dicevo qualche post più su, il mio lettore era piuttosto lento e nella prima fase del ripristino (copia dei dvd su hd) ci metteva 40min a disco!
Nerocielo
31-12-2006, 20:05
Schermo->Impostazioni->Avanzate
cliccando sulla scheda GeForce Go 7400 (o della tua GeForce Go)
si apre un pannello a sinistra
tra le varie voci ci dovrebbe essere Impostazioni di visualizzazione nView che però compare solo se il cavo s-video è collegato alla tv
cliccando su questa voce, a destra escono tutte le impostazioni che ti ho riportato sopra e che permettono di abilitare/disabilitare l'uscita tv e decidere in che modo abilitarla: schermo singolo, clone, vista doppia, estensione verticale o orizzontale...
il mio cavo s-video ha 4 pin, ma ho visto anche cavi a più pin...
il tuo cavo ha 4 pin all'interno?
(cosi almeno capisco se il mio problema è dovuto al cavo s-video)
grazie :help:
4 pin dorati e l'attacco nero
ok per le impostazioni, ma quello non risolve il problema che ho...Praticamente quando apro un video si apre VLC sul desktop a grandezza normale e CONTEMPORANEAMENTE si apre anche a finestra intera sulla tele, mentre io vorrei spostare il vlc e metterlo solo sulla tele (anche perchè cosi la qualità è di molto migliore) :)
Ragazzi, ho seri problemi con il drive ottico ( HL-DT-ST DVDRAM GSA-T10N ) del mio dv9059. Non riesco a masterizzare i DVD-R e i DVD-RW DVD+RW (uso Verbatim e Princo). Stasera ho provato ad usare un DVD-R dell'HP ed anche li niente da fare. Non c'è un'aggiornamento firmaware che voi sappiate? Il mio Firmaware è il PC05.
:D ho risolto il problema....non ci crederete ma installando Nero 6.0.0.8 ultra edition mi masterizza tutti i formati dvd.....Con il Nero 7.0 ultra edition mi da i problemi che dicevo. secondo voi dipende dal firmware o dal programma di masterizzazione?
4 pin dorati e l'attacco nero
ok per le impostazioni, ma quello non risolve il problema che ho...Praticamente quando apro un video si apre VLC sul desktop a grandezza normale e CONTEMPORANEAMENTE si apre anche a finestra intera sulla tele, mentre io vorrei spostare il vlc e metterlo solo sulla tele (anche perchè cosi la qualità è di molto migliore) :)
forse non ho capito bene il tuo problema...
ma se nel pannello nvidia selezioni "estensione orizzontale" e sposti la finestra del vlc trascinandola sulla tv e da li estendi a tutto schermo il player, dovresti ottenere solo il video sulla tv e il desktop senza nessuna finestra aperta sul portatile...
io non ho il vlc, ma facevo cosi col windows media player sul mio pc desktop.
Per quanto riguarda il mio problema con l'uscita tv, ho disintallato i driver nvidia e con dei driver compatibili sono riuscito a visualizzare correttamente il desktop del portatile sulla tv
anche se è una soluzione provvisoria, almeno ho capito che è un problema di driver... :muro:
Per cui vi chiedo se potete dirmi che versione dei driver nvidia forceware avete sul vostro HP :help:
Schermo -> Impostazioni -> Avanzate-> scheda Geforce Go 7400 (nel mio caso)
li dovreste trovare la voce Versione Forceware:
Grazie
:D ho risolto il problema....non ci crederete ma installando Nero 6.0.0.8 ultra edition mi masterizza tutti i formati dvd.....Con il Nero 7.0 ultra edition mi da i problemi che dicevo. secondo voi dipende dal firmware o dal programma di masterizzazione?
anch'io tempo fa ho avuto problemi con nero 7 (sul mio pc desktop), e sui forum erano noti a molti i problemi delle prime versioni di nero 7...ma pensavo avessero risolto con le versioni successive...
io comunque continuo ad usare nero 6.6... ;)
outsidetheloop
03-01-2007, 11:29
anch'io tempo fa ho avuto problemi con nero 7 (sul mio pc desktop), e sui forum erano noti a molti i problemi delle prime versioni di nero 7...ma pensavo avessero risolto con le versioni successive...
io comunque continuo ad usare nero 6.6... ;)
Confermo pure io che nero 7 da problemi, motivo per il quale pure io sono "tornato" alle versioni precedenti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.