PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21

Gregor
01-03-2009, 10:31
il sistema a 64 bit non devi installarlo per sopra windows che già hai, ma devi far partire il cd di win 64 bit all'accensione del pc (impostando da bios la priorità del lettore cd)

Ho provato mediante macchina virtuale (proprio niubbo non sono) e subito dopo il boot da cd mi dà la segnalazione che ho scritto :(

ingwye
01-03-2009, 11:45
Ho provato mediante macchina virtuale (proprio niubbo non sono) e subito dopo il boot da cd mi dà la segnalazione che ho scritto :(

Spesso è un bug della virtualmachine, prova da boot tanto poi non lo installerai, solo per provare, poi da cpu-z riesci a verificare se il Cpu regge un SO a 64Bit!......esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301124515_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301124515_Immagine.JPG)

Gregor
01-03-2009, 12:00
Spesso è un bug della virtualmachine, prova da boot tanto poi non lo installerai, solo per provare, poi da cpu-z riesci a verificare se il Cpu regge un SO a 64Bit!......esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301124515_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301124515_Immagine.JPG)

Questa del bug non la sapevo. Grazie.
Appena riesco "simulo" un'installazione vera e propria.
Per quanto riguarda la cpu infatti non dovrebbero esserci problemi in quanto queste istruzioni sono supportate dal T5500. Appena riesco testo con cpu-z!
Tnx!!!

ingwye
01-03-2009, 12:04
Questa del bug non la sapevo. Grazie.
Appena riesco "simulo" un'installazione vera e propria.
Per quanto riguarda la cpu infatti non dovrebbero esserci problemi in quanto queste istruzioni sono supportate dal T5500. Appena riesco testo con cpu-z!
Tnx!!!

Figurati, ho voluto dirtelo perchè mi è capitato con Virtualbox. :(

Buona Domenica.:)

Gregor
03-03-2009, 21:08
Ho provato la Live di Ubuntu 64-bit...tutto ok, ma mi riconosce anche in questo caso solo 3Gb (su 4Gb installati)!!!
Come cavolo è possibile? :confused:

Prorad
03-03-2009, 22:17
salve a tutti,

sono un possessore di un dv2855 che ha downgradato da vista a xp.

Volevo tuttavia sapere, dato che ogni tanto mi si suicida svchost senza alcun motivo apparente, se può essere una questione di temperatura, perchè stasera mi sono reso conto che non riuscivo a tenere le dita sulla griglia degli altoparlanti per quanto era calda, e coretemp diceva che la cpu sta a 55 gradi fissi, mentre i core stanno fissi al 50%.
Inoltre apparentemente la ventola non era partita, mentre riavviando è partita a cannone, ma sembra che non basti.

thx.

gigi88
04-03-2009, 07:19
salve a tutti,

sono un possessore di un dv2855 che ha downgradato da vista a xp.

Volevo tuttavia sapere, dato che ogni tanto mi si suicida svchost senza alcun motivo apparente, se può essere una questione di temperatura, perchè stasera mi sono reso conto che non riuscivo a tenere le dita sulla griglia degli altoparlanti per quanto era calda, e coretemp diceva che la cpu sta a 55 gradi fissi, mentre i core stanno fissi al 50%.
Inoltre apparentemente la ventola non era partita, mentre riavviando è partita a cannone, ma sembra che non basti.

thx.

dovresti tutt'al piu capire cosa fa stare i core al 50%

Prorad
04-03-2009, 08:44
il task manager dice che è principalmente il processo System.
Non penso di essere infetto o qualcosa del genere. Adesso in ogni caso sto formattando per togliermi ogni dubbio.

Ieri dopo aver postato, ho lanciato PES4 e ho lasciato il pc giocare una partita contro se stesso, a partita terminata sono andato a controllare le temperature e stavano sui 50 gradi, lasciando il pc idle acceso dopo un po' sono regolarmente scese a circa 40.

Quando ho comprato questo portatile, per installare xp ho dovuto flashare il bios alla versione F.2A perchè risolveva delle incompatibilità con l'ACPI (se non lo mettevo non avevo gestione batteria, il pc si spegneva solo con il pulsante etc.). Dopo il flash tutto ok.
Avevo perciò pensato a bug residui proprio sull'ACPI, magari XP non lo gestisce ancora bene, perchè l'implementazione di hp magari non è ancora molto "standard"...Ma siamo nel 2009, non nel 1996, che diamine.

gigi88
04-03-2009, 08:57
il task manager dice che è principalmente il processo System.
Non penso di essere infetto o qualcosa del genere. Adesso in ogni caso sto formattando per togliermi ogni dubbio.

Ieri dopo aver postato, ho lanciato PES4 e ho lasciato il pc giocare una partita contro se stesso, a partita terminata sono andato a controllare le temperature e stavano sui 50 gradi, lasciando il pc idle acceso dopo un po' sono regolarmente scese a circa 40.

Quando ho comprato questo portatile, per installare xp ho dovuto flashare il bios alla versione F.2A perchè risolveva delle incompatibilità con l'ACPI (se non lo mettevo non avevo gestione batteria, il pc si spegneva solo con il pulsante etc.). Dopo il flash tutto ok.
Avevo perciò pensato a bug residui proprio sull'ACPI, magari XP non lo gestisce ancora bene, perchè l'implementazione di hp magari non è ancora molto "standard"...Ma siamo nel 2009, non nel 1996, che diamine.

dai vediamo dopo la formattazione ;)

Prorad
04-03-2009, 10:31
terminata la formattazione.

Dunque, appena formattato (xp sp3), senza driver nvidia ero arrivato a 66 secondo coretemp.

Dopo i driver, e il reboot niente da fare, la ventola non partiva, anche se le temp cominciavano a scendere.

Ho reinstallato i driver, anche perchè non si era messo il control panel nvidia, e finalmente la caspita di ventola è partita. Ora sto sui 42. Solo che mi sembra che il comportamento della ventola sia molto aleatorio...In teoria non dovrebbe essere dipendente dall'OS, o no?

Nota: ho installato rmclock e mi rileva una temp diversa da coretemp, roba da 6 a 10 gradi in meno. Chi ha ragione?

inoltre l'area a sx del touchpad è veramente calda. La sotto ci dovrebbe essere l'hd, giusto? C'è anche la vga per caso (se così fosse alla hp andrebbero pestati :D)? Perchè quando stavo a 66 era insopportabile. Anche adesso è calda assai, ma un po' più tollerabile. Non oso immaginare se installo un 7200rpm che succede.

Adesso la ventola sta a cannone, un'altra volta.

Gregor
06-03-2009, 20:35
Ragazzi, vorrei aggiornare il bios del dv6276ea (attualmente ho l'F.13).
Qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67678-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3366742&os=228) vedo che l'ultimo è l'F.2D e ho scaricato l'exe.
Mi dite se conviene aggiornarlo e se è un'operazione difficile?
Al momento non ho problemi col nb (mai avuti per la verità) solo che vorrei che da bios mi venisse riconosciuta tutta la ram (4Gb). WinXP.

Tnx!

Gregor
06-03-2009, 20:41
Nota: ho installato rmclock e mi rileva una temp diversa da coretemp, roba da 6 a 10 gradi in meno. Chi ha ragione?


Io uso HD Tune.
Mi preoccupo quando vedo la temp a 54°C o oltre, che effettivamente coincide con l'area sottostante del nb (a sx) molto calda (proprio dove c'è l'hdd).
Al max prova.

ingwye
06-03-2009, 21:09
Mi dite se conviene aggiornarlo e se è un'operazione difficile?
Al momento non ho problemi col nb (mai avuti per la verità) solo che vorrei che da bios mi venisse riconosciuta tutta la ram (4Gb). WinXP.

Tnx!

Vai tranquillo è un semplice eseguibile, nessun rischio.:)

Gregor
06-03-2009, 21:56
Vai tranquillo è un semplice eseguibile, nessun rischio.:)

Tnx! Aggiornato a F.2D, tutto ok.
Adesso spulcio il thread per vedere cosa comporta questo bios ;)
Adesso da BIOS mi riconosce i 4Gb :D
Chissà che ora anche sotto Ubuntu Live a 64-bit non venga rilevata tutta la ram. Adesso provo...

ingwye
06-03-2009, 22:11
Adesso da BIOS mi riconosce i 4Gb :D
Chissà che ora anche sotto Ubuntu Live a 64-bit non venga rilevata tutta la ram. Adesso provo...

Ubuntu Live a 64-bit? Certo!.;)

Gregor
06-03-2009, 22:12
Ubuntu Live a 64-bit? Certo!.;)

Prima dell'aggiornamento del bios anche sotto Ubutnu vedevo 3Gb :(

ingwye
06-03-2009, 22:14
Prima dell'aggiornamento del bios anche sotto Ubutnu vedevo 3Gb :(

a 64-bit?

Gregor
06-03-2009, 22:19
a 64-bit?

Sì sì Ubuntu Live 64-bit.

sgaggio
07-03-2009, 01:10
Ragazzi, vorrei aggiornare il bios del dv6276ea (attualmente ho l'F.13).
Qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67678-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3366742&os=228) vedo che l'ultimo è l'F.2D e ho scaricato l'exe.

Grazie della dritta, ho controllato anche per il mio modello ed effettivamente dall'F.29 siamo passati all'F.2D... dice che risolve dei problemi relativi alla lentezza di trasferimento dati per alcune memory.. mah!
Io per ora ho l'F.29 e non so se passare all'ultimo uscito, alla fine mi trovo bene e un'operazione di flash non è mai da fare "tanto per fare" visti i rischi.
E poi con l'arrivo del caldo rimonterò l'F.16 che mi tiene il pc fresco, anche se vuol dire ventole sempre accese...

Gregor
07-03-2009, 10:51
Grazie della dritta, ho controllato anche per il mio modello ed effettivamente dall'F.29 siamo passati all'F.2D... dice che risolve dei problemi relativi alla lentezza di trasferimento dati per alcune memory.. mah!
Io per ora ho l'F.29 e non so se passare all'ultimo uscito, alla fine mi trovo bene e un'operazione di flash non è mai da fare "tanto per fare" visti i rischi.
E poi con l'arrivo del caldo rimonterò l'F.16 che mi tiene il pc fresco, anche se vuol dire ventole sempre accese...

Anche io ero titubante nell'aggiornare il firmware, però il fatto che con l'F.13 da bios mi venivano rilevati 3Gb di ram e non 4Gb proprio non mi andava giù!
Alla fine l'ho aggiornato senza problemi!
Adesso da bios vedo 4Gb e il problema del ronzio non lo considero proprio.
Peccato però che anche adesso, sotto Ubuntu 6.10 64-bit mi vengano rilevati solo 3Gb di ram...boh pazienza tanto non penso di cambiare a breve WinXP 32-bit. E tempo di indagare non ne ho :(

Gregor
08-03-2009, 10:13
Non so se è un caso ma quando avevo il bios F.13 la il core speed e il multiplier (della cpu) erano ballerini cioè passavano da
998
6x

a

1663
10x

non so se è meglio che restino fissi ai più alti valori, fatto sta che adesso sono quasi sempre a palla!

(Fonte: cpu-z)

sgaggio
08-03-2009, 21:50
Non so se è un caso ma quando avevo il bios F.13 la il core speed e il multiplier (della cpu) erano ballerini cioè passavano da
998
6x


1663
10x

non so se è meglio che restino fissi ai più alti valori, fatto sta che adesso sono quasi sempre a palla!

(Fonte: cpu-z)
E' strano che rimangano sempre a manetta, al limite dovrebbe migliorare la gestione del multiplier...
Per esempio, tra i due bios che uso estate/inverno, uno se c'è mediaplayer acceso mi tiene sempre 768mhz come minimo, l'altro nelle stesse condizioni fa scendere la frequenza anche al di sotto...

gigi88
09-03-2009, 07:05
E' strano che rimangano sempre a manetta, al limite dovrebbe migliorare la gestione del multiplier...
Per esempio, tra i due bios che uso estate/inverno, uno se c'è mediaplayer acceso mi tiene sempre 768mhz come minimo, l'altro nelle stesse condizioni fa scendere la frequenza anche al di sotto...

io ho l'F.2C e mi trovo bene è silenzioso e le temperature sono basse e la gestione del moltiplicatore funziona regolarmente

Gregor
09-03-2009, 09:07
non so se è meglio che restino fissi ai più alti valori, fatto sta che adesso sono quasi sempre a palla!

(Fonte: cpu-z)

Ed io che mi preoccupavo quando erano ballerini :(
Adesso noto tramite HDTune una temperatura che sale con più rapidità e si assetsa a 55°C. Prima arrivava anche a 55°C ma ci metteva molto più tempo...
Insomma, non so se è stata la scelta giusta mettere sto bios...

gigi88
09-03-2009, 09:09
Ed io che mi preoccupavo quando erano ballerini :(
Adesso noto tramite HDTune una temperatura che sale con più rapidità e si assetsa a 55°C. Prima arrivava anche a 55°C ma ci metteva molto più tempo...
Insomma, non so se è stata la scelta giusta mettere sto bios...

che cpu hai?

Gregor
09-03-2009, 11:03
che cpu hai?

Intel T5500

gigi88
09-03-2009, 11:10
Intel T5500

il mio stesso processore, a me con F.2C sta a 30-31° in idle e intorno ai 43-45° in full

Gregor
09-03-2009, 11:53
il mio stesso processore, a me con F.2C sta a 30-31° in idle e intorno ai 43-45° in full

Guarda, HD Tune mi segnala la temp del disco...quindi i 55°C dopo una mezz'oretta di utilizzo del nb sono legate al disco.
Col bios precedente (F.13) ci arrivavo dopo un'ora!
Che SW utilizzi per monitorare la temp della cpu? Così verifico...

gigi88
09-03-2009, 12:22
Guarda, HD Tune mi segnala la temp del disco...quindi i 55°C dopo una mezz'oretta di utilizzo del nb sono legate al disco.
Col bios precedente (F.13) ci arrivavo dopo un'ora!
Che SW utilizzi per monitorare la temp della cpu? Così verifico...

RealTemp ultima versione ;)

Gregor
09-03-2009, 12:43
RealTemp ultima versione ;)

Ok. Tnx! ;)

gigi88
09-03-2009, 12:44
Ok. Tnx! ;)

figurati, fammi sapere così confrontiamo un pò i due bios ;)

Gregor
09-03-2009, 13:04
figurati, fammi sapere così confrontiamo un pò i due bios ;)

Certo!
Se riesci, puoi provare HD tune, così confrontiamo anche il disco?
Non è invasivo. Io lo lancio all'avvio e si mette nel systray. Così a colpo d'occhio vedo come sta il disco ;)

gigi88
09-03-2009, 13:05
Certo!
Se riesci, puoi provare HD tune, così confrontiamo anche il disco?
Non è invasivo. Io lo lancio all'avvio e si mette nel systray. Così a colpo d'occhio vedo come sta il disco ;)

ok ;)

gigi88
09-03-2009, 13:13
http://img17.imageshack.us/img17/4231/tempw.th.png (http://img17.imageshack.us/my.php?image=tempw.png)

E' acceso dalla stamattina alle 8.30

gigi88
09-03-2009, 13:20
Qua in stato proprio di idle:

http://img26.imageshack.us/img26/3053/temp1.th.png (http://img26.imageshack.us/my.php?image=temp1.png)

Gregor
09-03-2009, 13:57
Appena arrivo a casa faccio girare per una mezz'oretta il nb (uso solito) e poi ti riporto i valori di HD Tune (che so già essere sui 54-55°C) e RealTemp ;)

gigi88
09-03-2009, 14:08
Appena arrivo a casa faccio girare per una mezz'oretta il nb (uso solito) e poi ti riporto i valori di HD Tune (che so già essere sui 54-55°C) e RealTemp ;)

cavolo una decina di ° in piu

cmq ok a dopo ;)

Gregor
09-03-2009, 14:11
cavolo una decina di ° in piu

cmq ok a dopo ;)

Eh lo so...a casa mia fa un caldo bestia...mi basta stare in prossimità della finestra (quando faceva frescolino...) e già si abbassava di 7-8 °C :(

gigi88
09-03-2009, 14:12
Eh lo so...a casa mia fa un caldo bestia...mi basta stare in prossimità della finestra (quando faceva frescolino...) e già si abbassava di 7-8 °C :(

ah ok io ho una tamb di 19-20°

Gregor
09-03-2009, 19:34
Da 20° cpu e 32°C hdd dopo averlo acceso, mi ritrovo dopo 40 min di navigazione internet a 44°C cpu e 53°C hdd. Con fondo bollente! :(
Quasi quasi declasso il bios (se si può fare...)

Azz adesso 53°C cpu! Forse non si area bene quando è sul divano :(

Gregor
09-03-2009, 20:29
Dunque: ho lasciato il nb su un carrellino che (in teoria) dovrebbe consentire un pò meglio l'areazione. E infatti è fisso su 49°C cpu e 54°C hdd.
Sto scrivendo da Windows7 tramite altro nb con cpu T2050 e dopo nemmeno 30 min la temp sta sopra i 60°C (hdd invece 48°C).

gigi88
09-03-2009, 20:31
Dunque: ho lasciato il nb su un carrellino che (in teoria) dovrebbe consentire un pò meglio l'areazione. E infatti è fisso su 49°C cpu e 54°C hdd.
Sto scrivendo da Windows7 tramite altro nb con cpu T2050 e dopo nemmeno 30 min la temp sta sopra i 60°C (hdd invece 48°C).

io ho Xp però ho temp molto piu basse..

Gregor
09-03-2009, 20:37
io ho Xp però ho temp molto piu basse..

Boh...sul T5500 ci gira WinXP.

gigi88
09-03-2009, 20:43
Boh...sul T5500 ci gira WinXP.

ah ok. Il tuo che VID ha? :)

Gregor
09-03-2009, 20:51
ah ok. Il tuo che VID ha? :)

Il T2050 (Yonah) ha core VID 0.950V, mentre il T5500 (Merom) ha core VID 1.313V
Ho capito una cosa: quando tengo il nb sulle gambe la temp sale e di molto, mentre quando è sul tavolo cala.
Ad es. il T5500 è da un pò sulla scrivania e i valori sono 47°C di cpu e 54°C hdd. Il disco scalda però troppo!

gigi88
09-03-2009, 20:55
Il T2050 (Yonah) ha core VID 0.950V, mentre il T5500 (Merom) ha core VID 1.313V
Ho capito una cosa: quando tengo il nb sulle gambe la temp sale e di molto, mentre quando è sul tavolo cala.
Ad es. il T5500 è da un pò sulla scrivania e i valori sono 47°C di cpu e 54°C hdd. Il disco scalda però troppo!

bè quello ovvio io lo tengo sempre e solo su scrivanie.

Il mio invece Core VID Min = 1.0625 Max = 1.2875

Gregor
09-03-2009, 20:59
bè quello ovvio io lo tengo sempre e solo su scrivanie.

Ehehe io no.


Il mio invece Core VID Min = 1.0625 Max = 1.2875

Ho riportato i dati di cpu-z
Leggo da RealTemp:
T5500
Core VID Min = 1.0625 Max = 1.3125

T2050
Core VID Min = 1.0625 Max = 1.3750

gigi88
10-03-2009, 07:48
Ehehe io no.



Ho riportato i dati di cpu-z
Leggo da RealTemp:
T5500
Core VID Min = 1.0625 Max = 1.3125

T2050
Core VID Min = 1.0625 Max = 1.3750

cpu-z che voltaggio rileva invece?

Gregor
10-03-2009, 08:55
cpu-z che voltaggio rileva invece?

Mi quoto ;)

Il T2050 (Yonah) ha core VID 0.950V, mentre il T5500 (Merom) ha core VID 1.313V

gigi88
10-03-2009, 08:58
Mi quoto ;)

il mio 1.063v, ah sto utilizzando anche RMClock

Gregor
10-03-2009, 09:07
il mio 1.063v, ah sto utilizzando anche RMClock

RMClock che benefici ti dà?

gigi88
10-03-2009, 09:09
RMClock che benefici ti dà?

ho abbassato il voltaggio e l'ho impostato su Performance on Demand così meno volt --> meno calore

GneffioPinzi
12-03-2009, 13:51
salve ragazzi
ho avuto un brutto problema con il mio dv9049ea.
praticamente per una settimana il pc non si è acceso completamente o meglio, quando provavo ad accendere si illuminavano le spie dei controlli blu per un paio di secondi e poi si spegneva...era già capitato un mesetto fa e si è risolto tutto improvvisamente.....oggi ho riprovato e dopo un pò di tentativi è riuscito a partire così ho provato a sistemare un pò il pc con ad-aware e avg.
avevo deciso di formattare per montare seven beta e per masterizzare l'iso stavo prondo imgburn ma non riuscivo a masterizzare, così decido di riavviare il pc e non parte nuovamente ma in maniera diversa, adesso dopo 5-6 sec a schermo nero e pc che sembre funzionare normalmente esce un suono dalle casse...un triplo bip con il primo poco + lungo degli altri 2....cosa potrebbe essere??? vi prego aiutatemi perchè la garanzia mi è scaduta proprio 5 gg prima del manifestarsi del primo problema

gigi88
12-03-2009, 13:57
salve ragazzi
ho avuto un brutto problema con il mio dv9049ea.
praticamente per una settimana il pc non si è acceso completamente o meglio, quando provavo ad accendere si illuminavano le spie dei controlli blu per un paio di secondi e poi si spegneva...era già capitato un mesetto fa e si è risolto tutto improvvisamente.....oggi ho riprovato e dopo un pò di tentativi è riuscito a partire così ho provato a sistemare un pò il pc con ad-aware e avg.
avevo deciso di formattare per montare seven beta e per masterizzare l'iso stavo prondo imgburn ma non riuscivo a masterizzare, così decido di riavviare il pc e non parte nuovamente ma in maniera diversa, adesso dopo 5-6 sec a schermo nero e pc che sembre funzionare normalmente esce un suono dalle casse...un triplo bip con il primo poco + lungo degli altri 2....cosa potrebbe essere??? vi prego aiutatemi perchè la garanzia mi è scaduta proprio 5 gg prima del manifestarsi del primo problema

Una sequenza di bip su ogni scheda madre ha un significato ben preciso bisognerebbe trovare a cosa corrisponde, cmq è un problema hardware non di virus o software. In genere tre bip se non ricordo male indicano un problema delle ram

GneffioPinzi
12-03-2009, 14:57
Una sequenza di bip su ogni scheda madre ha un significato ben preciso bisognerebbe trovare a cosa corrisponde, cmq è un problema hardware non di virus o software. In genere tre bip se non ricordo male indicano un problema delle ramio ricordavo qualcosa del genere....tre bip scheda video e ram...con uno un pò + lungo......mmmmm però il fatto è che un paio di volte è partito....
cmq grazie mille per la risp...qualk1altro ha qualche idea?

gigi88
12-03-2009, 14:59
io ricordavo qualcosa del genere....tre bip scheda video e ram...con uno un pò + lungo......mmmmm però il fatto è che un paio di volte è partito....
cmq grazie mille per la risp...qualk1altro ha qualche idea?

il mio consiglio è di togliere un banco di ram per volta e verificare così le ram poi per toglierti ogni dubbio fai girare per un pò Memtest

GneffioPinzi
12-03-2009, 15:28
il mio consiglio è di togliere un banco di ram per volta e verificare così le ram poi per toglierti ogni dubbio fai girare per un pò Memtest

già provato ma non si avvia completamente +, o meglio sempr ei soliti tre bip e poi rimane acceso a schermo nero, spento completamente....stò facendo tentativi su tentativi....e leggendo su internet i 3 bip dovrebbero significare problemi con il video allo startup.....

gigi88
12-03-2009, 15:31
già provato ma non si avvia completamente +, o meglio sempr ei soliti tre bip e poi rimane acceso a schermo nero, spento completamente....stò facendo tentativi su tentativi....e leggendo su internet i 3 bip dovrebbero significare problemi con il video allo startup.....

Ah se è la scheda video si fa piu seria la faccenda. L'hai già aperto?

GneffioPinzi
12-03-2009, 15:54
Ah se è la scheda video si fa piu seria la faccenda. L'hai già aperto?

il pc?? ci stavo provando ma poi dopo aver smontato le viti della parte inferiore ho mollato perchè non sapevo come procedere e non volevo fare ulteriori danni :) vorrei cercare una guida per vedere come fare...tu ne conosci?

gigi88
12-03-2009, 16:01
il pc?? ci stavo provando ma poi dopo aver smontato le viti della parte inferiore ho mollato perchè non sapevo come procedere e non volevo fare ulteriori danni :) vorrei cercare una guida per vedere come fare...tu ne conosci?

un pò di pagine fa erano state postate delle guide sia per i dv6000 che dv9000

GneffioPinzi
12-03-2009, 16:06
casualità? ho provato a coleggare un monitor vga al pc...ed è partito normalmente.....mmmmmmm.....penso solo casualità perchè altrimenti l'unica logica che trovo è che qualche componente della scheda si stia dissaldando o roba del genere

gigi88
12-03-2009, 20:09
casualità? ho provato a coleggare un monitor vga al pc...ed è partito normalmente.....mmmmmmm.....penso solo casualità perchè altrimenti l'unica logica che trovo è che qualche componente della scheda si stia dissaldando o roba del genere

allora potrebbe essere un problema del monitor dovresti provare ad aprirlo secondo me

ingwye
12-03-2009, 21:12
il pc?? ci stavo provando ma poi dopo aver smontato le viti della parte inferiore ho mollato perchè non sapevo come procedere e non volevo fare ulteriori danni :) vorrei cercare una guida per vedere come fare...tu ne conosci?

Quindi ti occorre il Service Manual lo trovi Qui (http://static.compusa.com/pdf/HP_Pavillion_dv6000_MnS.pdf)

Siccome l'ho smontato decine di volte, se hai bisogno chiedi pure.;)

Ho avuto il tuo stesso problema, al momento non accenderlo assolutamente, appena trovo Screen ti mostro cosa mi stava succedendo, peccato che me ne sono accorto tardi.
Comunque la Vga praticamente cotta:eek: .

gigi88
12-03-2009, 21:57
Quindi ti occorre il Service Manual lo trovi Qui (http://static.compusa.com/pdf/HP_Pavillion_dv6000_MnS.pdf)

Siccome l'ho smontato decine di volte, se hai bisogno chiedi pure.;)

Ho avuto il tuo stesso problema, al momento non accenderlo assolutamente, appena trovo Screen ti mostro cosa mi stava succedendo, peccato che me ne sono accorto tardi.
Comunque la Vga praticamente cotta:eek: .

Ciao Raffaele anche a me è subito venuta in mente la tua situazione però se lui dice che collegandolo a un monitor esterno funziona.. tu che dici? :)

ingwye
12-03-2009, 22:00
Ciao Raffaele anche a me è subito venuta in mente la tua situazione però se lui dice che collegandolo a un monitor esterno funziona.. tu che dici? :)

Allora sarà l'inverter del Pannello LCD.:)

gigi88
12-03-2009, 22:03
Allora sarà l'inverter del Pannello LCD.:)

E' ho pensato anch'io a quello, nel tuo caso non centrava nulla giusto? il tuo era solo un problema di scheda video?

ingwye
12-03-2009, 22:06
E' ho pensato anch'io a quello, nel tuo caso non centrava nulla giusto? il tuo era solo un problema di scheda video?

Si il mio caso era ben diverso(video), anzi mi scuso per non aver letto tutto il post:doh:

gigi88
13-03-2009, 07:41
Si il mio caso era ben diverso(video), anzi mi scuso per non aver letto tutto il post:doh:

Comunque IMHO con il Service Manual che gli hai postato gli converebbe aprirlo e dare una controllata ;)

ingwye
13-03-2009, 13:28
Comunque IMHO con il Service Manual che gli hai postato gli converebbe aprirlo e dare una controllata ;)

Si Quoto!:)

curiosus
14-03-2009, 06:36
ciao..
ho un problema con il dv6000 di mia moglie..

a volte " spesso" , cambia l'ora dell'orologio principale

per adesso ho fatto questi tentativi:


sostituito cmos battery "batteria tampone"



disabilitato sincronizzazione ora internet


sapete se c'è in giro qualche virus con tali caratteristiche?

cosa mi consigliate? (oltre cambiare pc:muro: )

è veramente ,un problema.:doh:
nb: cambia l'ora anche mentre il pc è acceso . cioè si è avvia con l'ora "giusta" ma dopo un pò sclera.:confused:

gigi88
14-03-2009, 07:36
ciao..
ho un problema con il dv6000 di mia moglie..

a volte " spesso" , cambia l'ora dell'orologio principale

per adesso ho fatto questi tentativi:


sostituito cmos battery "batteria tampone"



disabilitato sincronizzazione ora internet


sapete se c'è in giro qualche virus con tali caratteristiche?

cosa mi consigliate? (oltre cambiare pc:muro: )

è veramente ,un problema.:doh:
nb: cambia l'ora anche mentre il pc è acceso . cioè si è avvia con l'ora "giusta" ma dopo un pò sclera.:confused:

Ciao, ma hai piu sistemi operativi installati?

Gregor
14-03-2009, 08:04
Ragazzi, sibilo sparito!
nb hp dv6276ea
bios F.2D (l'ultimo per il mio nb)
C4 disabilitato da bios.

se era già stato comunicato, scusate...

curiosus
14-03-2009, 11:02
Ciao, ma hai piu sistemi operativi installati?

no, ha solo windows vista premium.
cmq .
adesso mi spiego meglio..

circa 4 mesi fa ,il computer aveva un problema boot hardisk,fatto il ripristino con il dvd (originale) ...
ed ad quel punto ha cominciato a tirare numeri...

ho anche cambiato hardisk con un + capace(già che c'ero)...ma il problema rimane...

ho ancora il dubbi sulla batteria tampone comprata sulla baia ,ma mi sembra strano....
http://thumbs3.ebaystatic.com/pict/3601375250008080_1.jpg

come vedi ho provato di tutto..

gigi88
14-03-2009, 11:02
Ragazzi, sibilo sparito!
nb hp dv6276ea
bios F.2D (l'ultimo per il mio nb)
C4 disabilitato da bios.

se era già stato comunicato, scusate...

lo stiamo dicendo dalle prime pagine di questo thread che disabilitando il C4 il ronzio non si sente piu :p

Gregor
14-03-2009, 11:59
lo stiamo dicendo dalle prime pagine di questo thread che disabilitando il C4 il ronzio non si sente piu :p

Eppure mi pare di avere letto che non tutti hanno risolto in questo modo...

gigi88
14-03-2009, 12:25
no, ha solo windows vista premium.
cmq .
adesso mi spiego meglio..

circa 4 mesi fa ,il computer aveva un problema boot hardisk,fatto il ripristino con il dvd (originale) ...
ed ad quel punto ha cominciato a tirare numeri...

ho anche cambiato hardisk con un + capace(già che c'ero)...ma il problema rimane...

ho ancora il dubbi sulla batteria tampone comprata sulla baia ,ma mi sembra strano....
http://thumbs3.ebaystatic.com/pict/3601375250008080_1.jpg

come vedi ho provato di tutto..

bè potrebbe essere appunto la batteria tampone perchè cmq personalmente non mi viene in mente altro..

ingwye
14-03-2009, 12:26
ho ancora il dubbi sulla batteria tampone comprata sulla baia ,ma mi sembra strano....
http://thumbs3.ebaystatic.com/pict/3601375250008080_1.jpg

come vedi ho provato di tutto..

Hai la possibilità di testarla?(Tester).

gigi88
14-03-2009, 12:29
Hai la possibilità di testarla?(Tester).

già buona idea ;)

ingwye
14-03-2009, 12:30
già buona idea ;)

Ho avuto anche questo problema, siccome era scarica, l'ho aperta e sostituita.
Senza acquistarla Online.;)

gigi88
14-03-2009, 12:36
Ho avuto anche questo problema, siccome era scarica, l'ho aperta e sostituita.
Senza acquistarla Online.;)

si si ricordo! ;)

curiosus
14-03-2009, 19:50
ok la testo....

ma quanti volts?
resistenza per simulare il carico ,da quanto?
so che sono domande difficili.....ma senza carico la misura potrebbe essere falsata, quindi non veritiera.

ma una cosa che mi lascia perplesso è che l'ora non cambia al ora di costruzione hardware, ma solo di pocche ore .. la batteria di solito ,se scarica da sempre l'ora del ultimo aggiornamento firmware.....o sbaglio?
GRAZIE .. comunque..ogni opinione è ben accetta...valutata..testata:mano:

GneffioPinzi
16-03-2009, 12:04
E' ho pensato anch'io a quello, nel tuo caso non centrava nulla giusto? il tuo era solo un problema di scheda video?

ciao ragazzi....ritorno nuovamente sul prob...innanzitutto grazie delle risposte che mi avete dato,in questi gg nn ho potuto fare niente perchè il pc è di un mio carissimo amico e per il fine settimana siamo tornati al paese (studenti fuorisede)...cmq tornando al pc secondo me è stata una casualità il fatto che si sia acceso collegandolo ad una vga esterna(e cmq sia il monitor esterno sia quello del NB funzionavano),anche perchè ho riprovato a farlo ma niente, però in quella maniera è stato acceso per una mezza giornata e mezza mattinata successiva, dopodichè si è riavviato da solo e tornato nuovamente allo stato iniziale (i "famosi" 3 biiiiiiiiip) quindi secondo voi che devo fare?!?!? apro per vedere cosa?!?!?! non voglio fare niente senza avere prima un'obbiettivo specifico :P fatemi sapere :D grazie

AGGIORNAMENTO: allora sono arrivato a smontare le casse e la guida adesso mi dice di smontare il display....prima di procedere però vorrei sapere qualcosa da voi...devo continuare? devo controllare qualcosa?

Lordkelvin
17-03-2009, 13:49
Ciao ragazzi è molto che non posto, voglio contribuire con la mia esperienza:

mandato in assistenza un HP pavill serie 9000 con i seguenti problemi:

1-bip all'avvio e schermo nero
2-orologio di Vista sballato
3-wireless KO.

Ora vado a prenderlo...totale 10gg (attraverso il negozio, era nel secondo anno)

vi aggiorno, se a qualcuno interessa :)

Lordkelvin
18-03-2009, 12:27
Ciao ragazzi è molto che non posto, voglio contribuire con la mia esperienza:

mandato in assistenza un HP pavill serie 9000 con i seguenti problemi:

1-bip all'avvio e schermo nero
2-orologio di Vista sballato
3-wireless KO.

Ora vado a prenderlo...totale 10gg (attraverso il negozio, era nel secondo anno)

vi aggiorno, se a qualcuno interessa :)

cambiata system board e sistemata usura scritta in alto a destra del modello del portatile, peraltro non richiesta :ciapet:

Ora funge :D

gigi88
18-03-2009, 12:31
cambiata system board e sistemata usura scritta in alto a destra del modello del portatile, peraltro non richiesta :ciapet:

Ora funge :D

mi fa piacere! ;)

Lordkelvin
18-03-2009, 13:40
mi fa piacere! ;)

magari se qualcuno ha miei stessi problemi, c'è un precedente :)

curiosus
19-03-2009, 06:29
ho sostituito la batteria tampone..

non funziona ancora:muro:

ho provato ad aggiornare il BIOS come suggerito da HP

ma non si aggiorna ...
mi spiego... ho scaricato l'esegutivo ,lanciato,
si avvia..ma durante il flash bios si pegne il computer:confused:
senza aggiornare ...

ripeto ,ho vindows vista..esiste un atro modo ,visto che quello originale non aggiorna?

ho il modello dv6215ea
il bios F.2D l'ho scaricato qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3366705&lang=it

cosa ho sbagliato?:boh:

primulissima00
20-03-2009, 23:02
ho sostituito la batteria tampone..

non funziona ancora:muro:

ho provato ad aggiornare il BIOS come suggerito da HP

ma non si aggiorna ...
mi spiego... ho scaricato l'esegutivo ,lanciato,
si avvia..ma durante il flash bios si pegne il computer:confused:
senza aggiornare ...

ripeto ,ho vindows vista..esiste un atro modo ,visto che quello originale non aggiorna?

ho il modello dv6215ea
il bios F.2D l'ho scaricato qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3366705&lang=it

cosa ho sbagliato?:boh:

quando si aggiorna il bios,infatti, il pc dopo un po' si spegne da se senza riavviarsi...anche a me succede questo e il bios nuovo viene installato tranquillamente.

curiosus
21-03-2009, 00:58
quando si aggiorna il bios,infatti, il pc dopo un po' si spegne da se senza riavviarsi...anche a me succede questo e il bios nuovo viene installato tranquillamente.

si.ok ,,ma quando controllo la versione, c'è la vecchia F.13 e non la F.2D appena installata..
mistero.:boh: :bimbo:

http://i43.tinypic.com/2z89od1.jpg

ma non c'è un altro modo per aggiornare il bios?

prima la garanzia (solo 1 anno) invece di 2 "il computer l'ho comprato in italia ,dove di legge è 2 anni ,,se lo vendono in italia prechè non dovrebbero rispettare le leggi europee.. :incazzed: non posso dire ladri altrimenti rischio querela;) "...poi l'hardisk , qualche pixel, dopo l'orologio adesso il bios....... HP mi fa sempre +:ciapet:



menomale che ho anche il samsung r510 che ritengo 10 volte meglio (in tutto) anche da spento.

hp se lo scorda un mio prossimo acquisto dopo tutte queste .... :ncomment: a dimenticavo "rifiutano anche l'assistenza telefonica xche scaduta la garanzia ..13 mesi dopo e 990€ spesi in fiducia ,visto la consigliatissima marca HP...a voi il commento"

però devo ammettere che le cerniere HP del monitor sono ottime:stordita::mc:


menomale che l'ho "tenuto sempre in casa e con i guanti di velluto" non oserei persare che condizioni sarebbe se usato per lavoro.
http://www.pianetagratis.it/gif/mestieri/varie/02/03.gif________________________________________________________.http://www.pianetagratis.it/gif/computerrobot/09/03.gif

serpone
21-03-2009, 19:57
da chi l'hai acquistato il notebook?

Cmq mandalo da loro per il secondo anno di assistenzxa (che cmq lo manderanno alla HP)

Oggi ho visto i MW che oltre che ASUS, anche SONY da 2 anni di garanzia presso di loro chiamando all'assistenza e venendo con corriere a casa tua

Spero che prima o poi tutti i produttori di notebook (HP compreso che fa notebook belli esteticamente) si adeguino. I pc li paghiamo a peso d'oro, mica li rubiamo i soldi
Loro si invece a partire da 12 mesi e 1 giorno!!!

Lordkelvin
21-03-2009, 20:13
Ho appena specificato sopra che ho riportato il NB in garanzia dopo 20 mesi attraverso il negozio. Tutto bene, 10gg in toto.

Gregor
24-03-2009, 09:58
Il T2050 (Yonah) ha core VID 0.950V, mentre il T5500 (Merom) ha core VID 1.313V
Ho capito una cosa: quando tengo il nb sulle gambe la temp sale e di molto, mentre quando è sul tavolo cala.
Ad es. il T5500 è da un pò sulla scrivania e i valori sono 47°C di cpu e 54°C hdd. Il disco scalda però troppo!

Temperature abbassate di 10°C-12°C mediante l'utilizzo di SHINTEK COOLING STATION "FAN" FOR NOTEBOOK - SOFT TOUCH (http://www.shintek.com/dettaglio.asp?idf=1045&ids=1050)

http://www.tecnoware.com/tec/img/FOTO%20FCPFAN100.JPG


POSTAZIONE DI RAFFREDDAMENTO PER NOTEBOOK: 3 VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO ULTRASILENZIOSE, AUTO ALIMENTAZIONE CON CONNESSIONE USB, 4 PORTE USB 2,0 INCLUSE, LED BLU, GETTO D'ARIA 28CFM, SUPPORTABILITA' DI ADATTATORI AGGIUNTIVI, COMPATIBILITA' CON OGNI TIPO DI NOTEBOOK, DIM: 310X230X14 MM, COLORE NERO, SOFT TOUCH

gigi88
24-03-2009, 10:00
Temperature abbassate di 10°C-12°C mediante l'utilizzo di SHINTEK COOLING STATION "FAN" FOR NOTEBOOK - SOFT TOUCH (http://www.shintek.com/dettaglio.asp?idf=1045&ids=1050)

http://www.tecnoware.com/tec/img/FOTO%20FCPFAN100.JPG


POSTAZIONE DI RAFFREDDAMENTO PER NOTEBOOK: 3 VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO ULTRASILENZIOSE, AUTO ALIMENTAZIONE CON CONNESSIONE USB, 4 PORTE USB 2,0 INCLUSE, LED BLU, GETTO D'ARIA 28CFM, SUPPORTABILITA' DI ADATTATORI AGGIUNTIVI, COMPATIBILITA' CON OGNI TIPO DI NOTEBOOK, DIM: 310X230X14 MM, COLORE NERO, SOFT TOUCH

rumorosità?

Gregor
24-03-2009, 10:06
rumorosità?

Devo ancora testarlo in tutte le condizioni.
In stanza, con tv accesa e conversando è impercettibile.
Molto comode le porte USB e il materiale antiscivolo con cui è fatto.
L'ho trovato sotto a casa a 20 euro...in linea coi prezzi online ;)

mikeonvinto
03-04-2009, 12:27
Ciao a tutti, ho un DV9049EA che mi dà praticamente da sempre grattacapi.
Dopo aver effettuato il ripristino (distruttivo) tramite il recovery presente sulla partizione E sul secondo hard disk del portatile (procedura attivata tramite F11), al riavvio è comparsa la scritta "operating system not found".
Ho provato ad effettuare il recovery usando i dvd di ripristino originali HP (si, perchè quelli creati da me con l'utility non venivano riconosciuti) ma, una volta terminata la procedura, al riavvio s'è ripresentata "operating system not found" ed ora premendo F11 non succede nulla.
Cosa può essere successo?Devo mandarlo in assistenza per l'ennesima volta?
Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi in questo frangente.
Saluti.

gigi88
03-04-2009, 12:29
Ciao a tutti, ho un DV9049EA che mi dà praticamente da sempre grattacapi.
Dopo aver effettuato il ripristino (distruttivo) tramite il recovery presente sulla partizione E sul secondo hard disk del portatile (procedura attivata tramite F11), al riavvio è comparsa la scritta "operating system not found".
Ho provato ad effettuare il recovery usando i dvd di ripristino originali HP (si, perchè quelli creati da me con l'utility non venivano riconosciuti) ma, una volta terminata la procedura, al riavvio s'è ripresentata "operating system not found" ed ora premendo F11 non succede nulla.
Cosa può essere successo?Devo mandarlo in assistenza per l'ennesia volta?
Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi in questo frangente.
Saluti.

Per me potrebbe essere l'HDD, prova a controllarlo con il test da bios

curiosus
03-04-2009, 13:10
si anch' io avevo praticamento lo stesso problema sul dv6000..

sostituito hdd..fatto il ripristino..
tutto ok ...."tranne l'orologio...ma ..questo è un altra cosa:cry: "

serpone
03-04-2009, 13:11
si, o hdd oppure cavi di hdd

mikeonvinto
03-04-2009, 13:27
Per me potrebbe essere l'HDD, prova a controllarlo con il test da bios
Ciao, grazie per la risposta immediata, il test da bios che ho fatto ieri sera ha dato esito positivo...altre idee?

gigi88
03-04-2009, 13:41
Ciao, grazie per la risposta immediata, il test da bios che ho fatto ieri sera ha dato esito positivo...altre idee?

togli l'HDD e rimettilo

mikeonvinto
03-04-2009, 13:46
Ehm, prima di stasera non potrò provare...è complicato accedere al vano e attaccare/staccare i due hard disk?Grazie.

tony86
06-04-2009, 11:28
ciao ragazzi, ho un problema col mio dv9003 con garanzia appena scaduta! si avvia dopo fatti 3 bip ma il monitor non si accende, è un problema di scheda madre?

gigi88
06-04-2009, 12:21
Ehm, prima di stasera non potrò provare...è complicato accedere al vano e attaccare/staccare i due hard disk?Grazie.

no no nn è assolutamente complicato

gigi88
06-04-2009, 12:22
ciao ragazzi, ho un problema col mio dv9003 con garanzia appena scaduta! si avvia dopo fatti 3 bip ma il monitor non si accende, è un problema di scheda madre?

dovresti cercare che genere di problema indicano i 3 bip..

Dimension7
10-04-2009, 22:53
Dovrei creare un cd per installare windows sul mio dv6000 con win media center. Mi servirebbe però il contenuto della cartella "cmpnents", che in genere dovrebbe essere su C o nella partizione di ripristino. Qualcuno con lo stesso modello e SO può passarmi i file in questione? La mia mail è la stessa dell'indirizzo msn, grazie :D

luis fernandez
15-04-2009, 13:42
ciao,ho un notebook Hp dv6141eu,dovrei sostituire la batteria,ma ho visto su questo sito http://www.batteryupgrade.it/shopBrowser.php?deviceGroupId=18230907 che ci sono 2 batterie con mAh differenti.Io vorrei prendere quella che dura di + ma dalla foto mi sembra che la batteria è + grande come dimensioni e vorrei evitare di avere problemi di compatibilità.
Potreste darmi qualche consiglio? Grazie

sgaggio
15-04-2009, 15:25
ciao,ho un notebook Hp dv6141eu,dovrei sostituire la batteria,ma ho visto su questo sito http://www.batteryupgrade.it/shopBrowser.php?deviceGroupId=18230907 che ci sono 2 batterie con mAh differenti.Io vorrei prendere quella che dura di + ma dalla foto mi sembra che la batteria è + grande come dimensioni e vorrei evitare di avere problemi di compatibilità.
Potreste darmi qualche consiglio? Grazie

Sì, è più grande e ti spunterà da sotto il notebook, tenendolo tra l'altro alzato (ed è anche meglio, respira di più!).
Io ce l'ho così ed a parte il peso che non è indifferente mi trovo molto bene.. come durata siamo sulle 4ore e mezza, dalle 2 di quella originale (che nel giro di 6mesi è arrivata a durare un'ora e qualche minuto).

luis fernandez
15-04-2009, 17:13
Grazie Sgaggio,mi sai consigliare qualke altro sito dove acquistarla a prezzi convenienti?
Ciao e grazie :)

sgaggio
15-04-2009, 17:49
Grazie Sgaggio,mi sai consigliare qualke altro sito dove acquistarla a prezzi convenienti?
Ciao e grazie :)

Io l'ho comprata QUI (http://www.duracelldirect.it/index.html?gclid=CLmVvqyr85kCFRQSzAodnCqSQQ), comunque ho speso quasi 120dindini quindi da quel che ho visto velocemente la tua dovrebbe essere un po' più economica.
Non so se sia di pari qualità, per quanto riguarda le Duracell (che poi sono di marca 2Power) sono di buona fattura!

mushra
29-04-2009, 12:36
ho messo windows xp sul mio dv6840el ma sul sito della HP mancano i driver audio per xp ho cercato dappertutto ma niente la scheda è una 3d sound blaster pro 16 integrata mi potete aiutare?

subbywrc
12-05-2009, 14:55
ciao a tutti!! vi devo chiedere un'informazione! qualcuno sa dove si possono recuperare pezzi dell'hp?
ho guardato qui (http://h20141.www2.hp.com/hpparts/lcl/IT/default.asp?cc=IT&lang=IT) ma su tutti i pezzi non mi dice il prezzo!! qualcuno ha idea su dove posso trovare pezzi on line? anche all'estero..
in particolare mi interessa il pannello lcd e la scheda video..
e qui ho un'altra domanda.. la scheda video è saldata alla scheda madre? per sostituirla devo sostituire anche la scheda madre??
grazie

ps il pc in questione è un pavilion dv9084: 17", t5500, scheda video 7600go

john costantine
25-05-2009, 21:10
ciao a tutti!! vi devo chiedere un'informazione! qualcuno sa dove si possono recuperare pezzi dell'hp?
ho guardato qui (http://h20141.www2.hp.com/hpparts/lcl/IT/default.asp?cc=IT&lang=IT) ma su tutti i pezzi non mi dice il prezzo!! qualcuno ha idea su dove posso trovare pezzi on line? anche all'estero..
in particolare mi interessa il pannello lcd e la scheda video..
e qui ho un'altra domanda.. la scheda video è saldata alla scheda madre? per sostituirla devo sostituire anche la scheda madre??
grazie

ps il pc in questione è un pavilion dv9084: 17", t5500, scheda video 7600go

Stesso identico problema anche io..Scaduta la garanzia da sei mesi, ieri dopo che il PC si e spento in automatico alla fina di una masterizzazione il monitor non si accende piu, neanche collegandone uno esterno. credo sia la scheda video. Qualcuno ha idee?? Il mio è un Pavillion DV9003ea.

subbywrc
25-05-2009, 22:06
Stesso identico problema anche io..Scaduta la garanzia da sei mesi, ieri dopo che il PC si e spento in automatico alla fina di una masterizzazione il monitor non si accende piu, neanche collegandone uno esterno. credo sia la scheda video. Qualcuno ha idee?? Il mio è un Pavillion DV9003ea.

anche a me mi sembra un problema alla scheda video.. spero qualcuno abbia qualche idea.. :muro: :muro:

EDIT: se per caso trovi una soluzione se mi fai sapere mi faresti un grande favore..
ps dopo 2 anni e qualche mese di utilizzo penso che farò molta fatica a scegliere di nuovo hp..

john costantine
25-05-2009, 22:53
anche a me mi sembra un problema alla scheda video.. spero qualcuno abbia qualche idea.. :muro: :muro:

EDIT: se per caso trovi una soluzione se mi fai sapere mi faresti un grande favore..
ps dopo 2 anni e qualche mese di utilizzo penso che farò molta fatica a scegliere di nuovo hp..

TROVATA!! Forse!!
Allora è sicuramente un problema di surriscaldamento alla scheda video che affligge una bella fetta di notebook HP. Il bello è che per i modelli che hanno il problema HP offre la riparazione gratuita..Basta andare al link: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01115891&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3308902
e verificare se il modello in possesso è nella lista.
Spero sia tutto vero domani provero a contattare il servizio clienti. Fortunatamente il P/N del mio modello è in lista. Per chi avesse un portatile di quelli indicati nella lista ma che ancora non presenta problemi consigliano l'aggiornamento del BIOS per mitigare il problema aumentando la velocita delle ventole, ma penso che prima o poi il prblema si presentera lo stesso ;)

subbywrc
26-05-2009, 19:43
ho appena potuto vedere il mio seriale e non compare traquelli della lista.. comunque se ho capito loro danno garanzia 2 anni quindi anche se rientrasse tra i seriali sarei fregato lo stesso.. :mc: :muro:
fammi sapere eventuali aggiornamenti..
proverò a chiamare anch'io per vedere cosa dicono..:cry:

john costantine
26-05-2009, 20:58
ho appena potuto vedere il mio seriale e non compare traquelli della lista.. comunque se ho capito loro danno garanzia 2 anni quindi anche se rientrasse tra i seriali sarei fregato lo stesso.. :mc: :muro:
fammi sapere eventuali aggiornamenti..
proverò a chiamare anch'io per vedere cosa dicono..:cry:

:cry: :muro: purtroppo è vero danno 18 mesi o 2 anni non ho capito bene (ha chiamato mio padre mi sono fatto riferire!!). E' confermato comunque che è la scheda video. In realtà ricordavo di aver sentito di questa storai di questo "piccolo" baco e di tante GPU NVIDIA fritte. Nei prossimi giorni mi farò inviare un preventivo di riparazione ma non ci spero molto che la cifra sia inferiore ai 300€. Comunque se dovesse esserlo forse conviene farlo riparare, intanto io cerco una soluzione home made. Se la trovo vi aggiorno. Se qualcuno la trova prima di me :help: ...comunque gran :ciapet: ...credevo più seria HP, insomma è un difetto, è questione di immagine. La soluzione del BIOS mi sembra un pò un tampone software che non può essere una soluzione concreta..mah..

subbywrc
26-05-2009, 22:25
guarda ti dirò, quando ho preso 2 anni e qualche mese fa il portatile mi sono affidato a hp perchè leggendo in giro mi sembrava una azienda seria, era il mio primo portatile, sinceramente in fondo penso che il mio prossimo portatile NON sarà hp!!
domani provo a chiamare.
ps prima navigando per il sito hp ho anche scoperto che c'è anche un richiamo delle batterie.. forse è per quello che la mia batteria non dura neanche 10 minuti.. :muro: :muro:

luis fernandez
26-05-2009, 22:49
guarda ti dirò, quando ho preso 2 anni e qualche mese fa il portatile mi sono affidato a hp perchè leggendo in giro mi sembrava una azienda seria

HP seria???:asd: :asd: :asd:
Forse è + seria una prost***ta :D

subbywrc
26-05-2009, 22:51
HP seria???:asd: :asd: :asd:
Forse è + seria una prost***ta :D

almeno la prost***ta è seria..o almeno fa il suo lavoro bene.. :Prrr: :D

luis fernandez
26-05-2009, 22:54
almeno la prost***ta è seria..o almeno fa il suo lavoro bene.. :Prrr: :D

Quoto:asd:
almeno il suo sporco lavoro lo fa hehe:D :D

subbywrc
26-05-2009, 22:58
Quoto:asd:
almeno il suo sporco lavoro lo fa hehe:D :D

:asd: :asd: :asd:

sgaggio
27-05-2009, 00:26
Da quel che leggo, dovrei toccarmi alla grande, avendo una gpu nvidia sul mio HP ed essendo uscito dalla garanzia!

HP dice di aggiornare il bios per far girare più forte le ventole?? Dall' F.16 in poi TUTTI fanno partire la ventola a temperature più alte della cpu! Solo che devono continuamente combattere tra temperatura e rumorosità: in quanti si sono lamentati che le ventole partono spesso e fanno bordello?

Mah, io rimango fedele al mio (magari completamente sbagliato) metodo: bios F.16 d'estate quando con l'ultimo bios il portatile scotterebbe; questo significa ventola praticamente sempre in funzione ma almeno dopo ore il touchpad non "brucia".

Nei mesi freddi posso permettermi invece di darmi al comfort installando il bios più recente (finora ho usato l'F.29, ora è uscito l'F.3D), tanto il portatile rimane comunque a temperature accettabili e la ventola attacca e stacca.

subbywrc
27-05-2009, 08:13
Da quel che leggo, dovrei toccarmi alla grande, avendo una gpu nvidia sul mio HP ed essendo uscito dalla garanzia!

HP dice di aggiornare il bios per far girare più forte le ventole?? Dall' F.16 in poi TUTTI fanno partire la ventola a temperature più alte della cpu! Solo che devono continuamente combattere tra temperatura e rumorosità: in quanti si sono lamentati che le ventole partono spesso e fanno bordello?

Mah, io rimango fedele al mio (magari completamente sbagliato) metodo: bios F.16 d'estate quando con l'ultimo bios il portatile scotterebbe; questo significa ventola praticamente sempre in funzione ma almeno dopo ore il touchpad non "brucia".

Nei mesi freddi posso permettermi invece di darmi al comfort installando il bios più recente (finora ho usato l'F.29, ora è uscito l'F.3D), tanto il portatile rimane comunque a temperature accettabili e la ventola attacca e stacca.

a me quando è successo il pc non era assolutamente caldo!visto che mi è successo verso mezzogiorno e il pc era stato spento tutta la mattina.. :(

john costantine
27-05-2009, 09:12
a me quando è successo il pc non era assolutamente caldo!visto che mi è successo verso mezzogiorno e il pc era stato spento tutta la mattina.. :(

Il mio pc stava masterizzando (!!) e avevo impostato l'autospegnimento..poi quando è stato riacceso..sorpresa!!
La mia batteria funziona comunque e ancora bene. Comunque io in casa ho 4 portatili HP, 3 serie Compaq e 1 Pavillion.
2 Compaq hanno 3 anni, presi usati, mai un problema vanno benissimo, un Compaq nuovo ed è una bomba sempre acceso tutti i giorni da 7 mesi zero problemi.
Forse i Pavilion sono una serie sfigatella...:muro:

john costantine
27-05-2009, 20:50
440€ di riparazione..:help: Che si possa cambiare la scheda video?? :mc:

subbywrc
27-05-2009, 20:53
440€ di riparazione..:help: Che si possa cambiare la scheda video?? :mc:

la scheda video è un tuttuno con la scheda mamma, l'unica sarebbe vedere di trovare la scheda madre e far da se il montaggio...

subbywrc
28-05-2009, 08:33
440€ di riparazione..:help: Che si possa cambiare la scheda video?? :mc:

ciao mi faresti un favore? mi sapresti dire come hai contattato l'hp? ho provato a chiamare l'848800871, quando ho detto prodotto fuori garanzia mi ha detto di andare sul sito e dopo più nulla... :doh:

:help: :help:

luis fernandez
28-05-2009, 09:03
ciao mi faresti un favore? mi sapresti dire come hai contattato l'hp? ho provato a chiamare l'848800871, quando ho detto prodotto fuori garanzia mi ha detto di andare sul sito e dopo più nulla... :doh:

:help: :help:

quando chiami hp,non cliccare sul tasto che riguarda i fuori garanzia,ma su quello dei pc in garanzia.Poi quando ti passano l'operatore,gli dici che sei fuori garanzia....Io ho fatto cosi....ma la risposta é 440 eurini qualsiasi sia il problema:D:doh:

john costantine
28-05-2009, 11:34
la scheda video è un tuttuno con la scheda mamma, l'unica sarebbe vedere di trovare la scheda madre e far da se il montaggio...

Era quello che temevo :muro: Il montaggio sarebbe il meno..Il problema e trovare la "mamma" funzionante...:doh:
Comunque si confermo basta chiamare il numero per l'assistenza indicato nel sito e andare alla sezione garanzia..si parla con un operatore..

subbywrc
28-05-2009, 12:14
Era quello che temevo :muro: Il montaggio sarebbe il meno..Il problema e trovare la "mamma" funzionante...:doh:
Comunque si confermo basta chiamare il numero per l'assistenza indicato nel sito e andare alla sezione garanzia..si parla con un operatore..


è quallo che vorrei capire io! se cerci su google hp part trovi il sito di hp con scritto i codici di ogni componente, solo che non danno prezzo e info..
io ho provato a prendere il codice e cercarlo su ebay ma ho trovato schede solo dagli stati uniti e hong kong... :mc:

subbywrc
28-05-2009, 16:28
440 e 40 centesimi, qualsiasisia il problema.. inoltre mi hanno detto che se si è dentro i 2 anni e lo si è comprato con scontrino fiscale si deve andare dal venditore che deve aprire la pratica a sue spese.. io in ogni caso son fuori dei 2 anni.. :muro:
quindi chi mi aiuta a capire dove comprare la scheda madre??

serpone
28-05-2009, 17:10
che politica di merd@ che ha HP (e anche acer e altri dello stesso tipo)
Il primo anno presso di loro e i successivi (o almeno il secondo: o paghi + di 100 euro per l'assistenza diretta da loro) oppure ti devi (nel secondo anno) rivolgere al negoziante

E quarda caso il mio ha chiuso
Quindi ora col ca22o che se hai problema lo risolvi

Poi sta ladrata dei 440 che spendi per il rientro in assistenza anche per 1 solo tasto rotto

Sto valutando l'ipotesi in futuro di prendere 1 portatile che tassativamente mi dia 2 anni di assistenza on-center.
FIn'ora ho visto sony e ASUS

Un asus ai 23 mesi si era rotto, il negozio aveva chiuso ma tramite il numero assistenza asus abbiamo sistemato il tutto
RIpeto: in 23 mesi dopo l'acquisto grazie allo scontrino fiscale!!!

Dany16vTurbo
28-05-2009, 17:20
Ormai io solo DELL :rolleyes:

serpone
28-05-2009, 23:07
anch'esso non è esente da problemi
1 mio cliente ha avuto problemi di sk video nvidia su un del preso su misura l'anno scorso pagato 1300 euri

Per fortuna aveva fatto la garanzia di 2 anni (e comunque era nel primo anno)

Dany16vTurbo
28-05-2009, 23:29
anch'esso non è esente da problemi
1 mio cliente ha avuto problemi di sk video nvidia su un del preso su misura l'anno scorso pagato 1300 euri

Per fortuna aveva fatto la garanzia di 2 anni (e comunque era nel primo anno)

ormai hanno tutte ati, guarda caso....

subbywrc
29-05-2009, 00:36
anch'esso non è esente da problemi
1 mio cliente ha avuto problemi di sk video nvidia su un del preso su misura l'anno scorso pagato 1300 euri

Per fortuna aveva fatto la garanzia di 2 anni (e comunque era nel primo anno)

io ne ho spesi anche di più di 1300 per il mio hp..
sinceramente il prox pc non ho idea di cosa sia ma hp non sarà tra le mie scelte.. dell dipende se non ho occasione di vederli dal vivo non posso scegliere a scatola chiusa...

serpone
29-05-2009, 08:08
ormai hanno tutte ati, guarda caso....

me ne fai 1 colpa?
questo qui ha nvidia

Però devo dirti che il precedente sony con ati, son 5 anni che funge senza mai 1 problema

luis fernandez
29-05-2009, 09:30
440 e 40 centesimi, qualsiasisia il problema.. inoltre mi hanno detto che se si è dentro i 2 anni e lo si è comprato con scontrino fiscale si deve andare dal venditore che deve aprire la pratica a sue spese.. io in ogni caso son fuori dei 2 anni.. :muro:
quindi chi mi aiuta a capire dove comprare la scheda madre??

Quando è successo a me, alcuni sfigati come noi dell'hp,mi consigliarono di vedere sulla baia,oppure c'è anche un sito spagnolo(ma non ricordo il nome) e un sito ita(pc-clinico).
Se posso permetterti di darti un mio consiglio vendilo;)

subbywrc
29-05-2009, 09:35
Quando è successo a me, alcuni sfigati come noi dell'hp,mi consigliarono di vedere sulla baia,oppure c'è anche un sito spagnolo(ma non ricordo il nome) e un sito ita(pc-clinico).
Se posso permetterti di darti un mio consiglio vendilo;)

e a quanto si potrebbe vendere? io ho trovato delle schede madri dai 100 ai 200€su ebay, però come detto prima provenienze US o HK...

luis fernandez
29-05-2009, 10:19
e a quanto si potrebbe vendere? io ho trovato delle schede madri dai 100 ai 200€su ebay, però come detto prima provenienze US o HK...

Questo dipende da te... da quanto vale ora il tuo pc.
Anche a me era totta la scheda video e avrei dovuto cambiare tutta la scheda madre....Inoltre la batteria non fungeva +(è menomale che si è rotto il giorno prima di ordinare online la batteria:D ).
Quindi x me spendere 180euro dischedamadre + 80 di batteriax un pc comunque vecchio,non valeva la pena quando ora sul mercato x 500 euro trovi pc superiori;).
Inoltre avrei voluto fare la rottamazione hp,ma loro vogliono solo pc funzionanti:muro: ,ma comunque mi sarebbe stato valutato 150 euro...che sono pochi...considerando che sulla baia c'è gente che ha venduto pc rotti x quel prezzo;)

subbywrc
29-05-2009, 10:34
Questo dipende da te... da quanto vale ora il tuo pc.
Anche a me era totta la scheda video e avrei dovuto cambiare tutta la scheda madre....Inoltre la batteria non fungeva +(è menomale che si è rotto il giorno prima di ordinare online la batteria:D ).
Quindi x me spendere 180euro dischedamadre + 80 di batteriax un pc comunque vecchio,non valeva la pena quando ora sul mercato x 500 euro trovi pc superiori;).
Inoltre avrei voluto fare la rottamazione hp,ma loro vogliono solo pc funzionanti:muro: ,ma comunque mi sarebbe stato valutato 150 euro...che sono pochi...considerando che sulla baia c'è gente che ha venduto pc rotti x quel prezzo;)

il mio ha t5500, 2 gb di ram ddr2, 2 hd 100Gb, 17"...
anche il mio la batteria è praticamente morta.. però ho notato che sul sito hp c'è un richiamo anche per quelle... :muro:
di quelle devo ancora verificare il seriale..

luis fernandez
29-05-2009, 10:41
il mio ha t5500, 2 gb di ram ddr2, 2 hd 100Gb, 17"...
anche il mio la batteria è praticamente morta.. però ho notato che sul sito hp c'è un richiamo anche per quelle... :muro:
di quelle devo ancora verificare il seriale..

ma tu sei ancora nei 2 anni? Se si,devi farti valere la garanzia

subbywrc
29-05-2009, 11:00
costantine mi pare di aver capito che è ancora dentro ai 2 anni.. il mio ne ha fatti 2 a novembre/dicembre :(

john costantine
29-05-2009, 11:59
costantine mi pare di aver capito che è ancora dentro ai 2 anni.. il mio ne ha fatti 2 a novembre/dicembre :(

Sono fuori anche io..2 anni a dicembre...Parlando con un negoziante forse mandandolo a riparare fuori costa meno..ma bisogna farsi fare il preventivo e si rischia di pagare 24€ per niente..
Seno posso provare a smontarlo e vedere con lui se il pezzo si trova..ma le probabilità non penso siano molte..
Su Ebay credo che un PC come il mio rotto cosi anche 100€ se si è fortunati si tirano fuori..

luis fernandez
29-05-2009, 12:09
costantine mi pare di aver capito che è ancora dentro ai 2 anni.. il mio ne ha fatti 2 a novembre/dicembre :(

Quindi deduco che lo hai acquistato nel dicembre 2006...se vuoi un consiglio vendilo sulla baia a singoli pezzi;)

luis fernandez
29-05-2009, 12:11
Sono fuori anche io..2 anni a dicembre...Parlando con un negoziante forse mandandolo a riparare fuori costa meno..ma bisogna farsi fare il preventivo e si rischia di pagare 24€ per niente..
Seno posso provare a smontarlo e vedere con lui se il pezzo si trova..ma le probabilità non penso siano molte..
Su Ebay credo che un PC come il mio rotto cosi anche 100€ se si è fortunati si tirano fuori..

Una persona lo ha venduto a 198€:sofico:

deltaevolution
01-06-2009, 10:03
Ciao a tutti... ieri sera stavo vedendo un cartone in streaming quando lo schermo ha freezato su un frame, poi è diventato nero...
ho controllato ed ho notato che la ventola del mio dv9049 era ferma... parlo di quella in alto a sinistra...la cosa più strana è che avviando sono comparse, assieme alle scritte consuete, delle @ @ che costellavano lo schermo, mentre alla schermata di caricamento windows lo schemro era tutto diviso per rigeh...avete presente l'effetto raster all'avvio di un coin-op?

poi windows parte, e torna buio..
riavvio l'ennesima volta e dura 5 minuti, poi il black out...così all'infinito..
credo si sia bruciata la scheda video... il pc era parecchio caldo ma lo rialzo sempre perchè estragga più aria possibile..

peraltro era stato in assistenza un anno fa per un problema wireless.. mi hanno sostituito l'intera system board e la ventola di cui sopra era diventata molto più silenziosa ed entrava in azione molto di rado...forse grazie al nuovo bios?

negli ultimi tempi invece mi sembrava quasi che avesse un suono diverso, come se avesse il perno fuori asse...

morale il pc mi sa che è kaputt... ho letto che gli interventi fuori garanzia costano più di 400 pleuri... che mi consigliate di fare?

un vecchio bios può aiutarmi? c'è un metodo rapido per capire che si è rotto?

gigi88
01-06-2009, 10:05
Ciao a tutti... ieri sera stavo vedendo un cartone in streaming quando lo schermo ha freezato su un frame, poi è diventato nero...
ho controllato ed ho notato che la ventola del mio dv9049 era ferma... parlo di quella in alto a sinistra...la cosa più strana è che avviando sono comparse, assieme alle scritte consuete, delle @ @ che costellavano lo schermo, mentre alla schermata di caricamento windows lo schemro era tutto diviso per rigeh...avete presente l'effetto raster all'avvio di un coin-op?

poi windows parte, e torna buio..
riavvio l'ennesima volta e dura 5 minuti, poi il black out...così all'infinito..
credo si sia bruciata la scheda video... il pc era parecchio caldo ma lo rialzo sempre perchè estragga più aria possibile..

peraltro era stato in assistenza un anno fa per un problema wireless.. mi hanno sostituito l'intera system board e la ventola di cui sopra era diventata molto più silenziosa ed entrava in azione molto di rado...forse grazie al nuovo bios?

negli ultimi tempi invece mi sembrava quasi che avesse un suono diverso, come se avesse il perno fuori asse...

morale il pc mi sa che è kaputt... ho letto che gli interventi fuori garanzia costano più di 400 pleuri... che mi consigliate di fare?

un vecchio bios può aiutarmi? c'è un metodo rapido per capire che si è rotto?

se la scheda video è andata non c'è altro da fare che sostituire la scheda madre visto che è integrata.

Dany16vTurbo
01-06-2009, 10:14
A quanto potrei vendere il mio dv9003ea? è tornato da poco in garanzia (scaduta) e vorrei passare ad unn 15"

deephush
03-06-2009, 17:17
Salve gente!
E' da un po' che non mi facevo sentire su questi canali e adesso eccomi qua... con un altro problema da risolvere!!!
Bene bene, sono un felice possessore di un formidabile pavilion dv9084ea che tante soddisfazioni mi ha regalato da due anni a questa parte (leggete anche garanzia scaduta!). L'altra sera dopo aver terminato la mia ennesima sessione di duro (!) lavoro (!!) da bravo mulettista (!!!) l'ho spento e come sempre ho inclinato il monitor per chiuderlo quando nemmeno a meta' dell'infausto gesto... CRAAAACK!!! Un rumore da schiaccianoci e' rimbombato in tutta la stanza non senza conseguenze, al punto che un gocciolona di sudore freddo si e' magicamente condensata sulla mia fronte. Il mio amato portatile ha partorito pezzettini di plastica frantumati ed il lato destro del display (all'altezza del foro del lock) si e' letteralmente aperto!!!
Ho cercato subito di ricomporlo, ma ad ogni apertura/chiusura del display il problema mi si para irrimediabilmente davanti quasi come se quella fessurina fosse un sorriso sarcastico al mio indirizzo.
Fortunatamente il portatile dal punto di vista funzionale non ha fatto una grinza, il display (fortunatamente) non ha subito danni e tutto funge come prima. Anche il monitor sta su senza cedimenti, ma e' la scocca che mi preoccupa. Non vorrei che a lungo andare le cose potessero complicarsi compromettendo il funzionamento di qualche parte elettronica.
E qui nasce il mio vero problema: dal momento che non posso mandarlo in assistenza salvo clamorosa vincita milionaria al gratta e vinci, ma ne dubito fortemente!), provvederei ad un oculato "fai da te", ma prima dovrei conoscere la causa del problema ovvero il pezzo da sostituire. Secondo voi, ammesso che abbia saputo spiegare il problema, cosa mi serve??? L'idea che mi son fatto e' che potrebbe trattarsi della cerniera, ma ripeto, il monitor sta su senza cedimenti di nessun tipo... Insomma attendo lumi da voi che in piu' di qualche occasione mi avete slavato la pellaccia!
Grazie mille in anticipo ragazzi!!!

subbywrc
03-06-2009, 17:53
Salve gente!
E' da un po' che non mi facevo sentire su questi canali e adesso eccomi qua... con un altro problema da risolvere!!!
Bene bene, sono un felice possessore di un formidabile pavilion dv9084ea che tante soddisfazioni mi ha regalato da due anni a questa parte (leggete anche garanzia scaduta!). L'altra sera dopo aver terminato la mia ennesima sessione di duro (!) lavoro (!!) da bravo mulettista (!!!) l'ho spento e come sempre ho inclinato il monitor per chiuderlo quando nemmeno a meta' dell'infausto gesto... CRAAAACK!!! Un rumore da schiaccianoci e' rimbombato in tutta la stanza non senza conseguenze, al punto che un gocciolona di sudore freddo si e' magicamente condensata sulla mia fronte. Il mio amato portatile ha partorito pezzettini di plastica frantumati ed il lato destro del display (all'altezza del foro del lock) si e' letteralmente aperto!!!
Ho cercato subito di ricomporlo, ma ad ogni apertura/chiusura del display il problema mi si para irrimediabilmente davanti quasi come se quella fessurina fosse un sorriso sarcastico al mio indirizzo.
Fortunatamente il portatile dal punto di vista funzionale non ha fatto una grinza, il display (fortunatamente) non ha subito danni e tutto funge come prima. Anche il monitor sta su senza cedimenti, ma e' la scocca che mi preoccupa. Non vorrei che a lungo andare le cose potessero complicarsi compromettendo il funzionamento di qualche parte elettronica.
E qui nasce il mio vero problema: dal momento che non posso mandarlo in assistenza salvo clamorosa vincita milionaria al gratta e vinci, ma ne dubito fortemente!), provvederei ad un oculato "fai da te", ma prima dovrei conoscere la causa del problema ovvero il pezzo da sostituire. Secondo voi, ammesso che abbia saputo spiegare il problema, cosa mi serve??? L'idea che mi son fatto e' che potrebbe trattarsi della cerniera, ma ripeto, il monitor sta su senza cedimenti di nessun tipo... Insomma attendo lumi da voi che in piu' di qualche occasione mi avete slavato la pellaccia!
Grazie mille in anticipo ragazzi!!!
non ho ben capito che problema hai, però se vuoi ti vendo il mio dv9084 con scheda video fusa :read: :D

EDIT: ho riletto con calma.. visto che mi ricordavo di aver trovato qualcosa son andato a vedere in giro per internet, guarda questo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01611512&lc=en&dlc=en&cc=us&query=RL015AV&product=3204947#dv90models
prova a vedere se effettivamente è lo stesso tipo di problema! io più del titolo non ho letto, quindi dai un'occhiata.
ps questo è sul sito hp america su hp italia non c'è scritto niente!

deephush
04-06-2009, 22:08
Ti ringrazio per la proposta commerciale, ma il mio mostriciattolo funziona ancora discretamente. Potresti farmi un favore pero'... aprire la scocca del display e dirmi il codice stampato sulla cerniera sinistra, in questo modo sarei sicuro dell'acquisto del pezzo di ricambio!!! :D :D :D
Sempre che si tratti delle cerniere ovviamente!

Per tornare al discorso del link che mi hai scritto... a quanto pare vale solo per i notebook comprati in USA e se anche fossi di New York City non potrei avvalermi della cosa perche' scaduta il 31 maggio scorso!!!

Il mio problema permane... attendo sempre lumi da voi sommi navigatori...:help:

Ciaoooooo :)

Dimension7
04-06-2009, 22:41
Veramente non si capisce bene che cosa ti sia successo... hai "perso" della plastica ma da dove? Che roba è?
Potresti postare una foto per farci capire?

john costantine
04-06-2009, 23:31
INCREDIBILE MA VERO...Il PC è rinato!!! :D :sofico:
Stavo tentando di fare il boot da chiavetta per salvare i dati, ho premuto esc e altri tasti a caso che non ricordo..Sorpresa..al successivo riavvio il display a ripreso a funzionare..che :ciapet: !!
Alla facciazza dei 440€ di riparazione..Ora pero penso faro l'aggiornamento BIOS..che nn si sa mai...:read:

deephush
04-06-2009, 23:58
Caspiterina forse nel romanzare la mia avventura mi son perso via in licenze poetiche prive di PRAGMATISMO!!!
Allora per farla breve nel semplice movimento di chiudere il monitor verso la tastiera la parte inferiore della scocca del display si è letteralmente aperta. Esternamente non si è rotto nulla, ma internamente il "crack" mi ha sfornato dei piccoli pezzettini di plastica nera che nel metterli insieme richiamano ad una forma cilindrica di mezzo centimetro circa...
Adesso come adesso ho del nastro adesivo intorno alla parte interessata per evitare che ad ogni nuova apertura/chiusura la scocca si riapra in modo esagerato. Se pero' accompagno il movimento tenendo ben ferma la scocca tra le dita di una mano riesco ad evitare questo tipo di deformazione.
Insomma cosa si sara' rotto??? La cerniera??? Cosa potrà mai essere quel piccolo pezzettino di plastica che ho frantumato???
Grazie ragazzi, spero di essere stato più chiaro questa volta! :)

subbywrc
05-06-2009, 08:03
Ti ringrazio per la proposta commerciale, ma il mio mostriciattolo funziona ancora discretamente. Potresti farmi un favore pero'... aprire la scocca del display e dirmi il codice stampato sulla cerniera sinistra, in questo modo sarei sicuro dell'acquisto del pezzo di ricambio!!! :D :D :D
Sempre che si tratti delle cerniere ovviamente!

Per tornare al discorso del link che mi hai scritto... a quanto pare vale solo per i notebook comprati in USA e se anche fossi di New York City non potrei avvalermi della cosa perche' scaduta il 31 maggio scorso!!!

Il mio problema permane... attendo sempre lumi da voi sommi navigatori...:help:

Ciaoooooo :)

aprirtelo no non arrivo, però se vuoi contattami pm, in qualche modo posso cercare di passarti il manuale, adesso della cernera non so quanto c'è scritto ma ci sono MOLTE cose interessanti sullo smontaggio! ;)

john costantine
05-06-2009, 08:43
INCREDIBILE MA VERO...Il PC è rinato!!! :D :sofico:
Stavo tentando di fare il boot da chiavetta per salvare i dati, ho premuto esc e altri tasti a caso che non ricordo..Sorpresa..al successivo riavvio il display a ripreso a funzionare..che :ciapet: !!
Alla facciazza dei 440€ di riparazione..Ora pero penso faro l'aggiornamento BIOS..che nn si sa mai...:read:

Come non detto...:cry: E' partito un paio di volte (e solo con il trucco di premere ESC) poi basta di nuovo...:muro:

Saltalungo
05-06-2009, 08:57
Buongiorno a tutti.
Purtroppo si è rotto un tasto della tastiera del mio notebook HP Pavillion DV 6000, in garanzia. Ho chiamato HP e mi han detto però che "la tastiera è un bene di consumo e pertanto non coperta da garanzia". Sono rimasto allibito, pensavo chce il notebook venisse valutato come "pezzo unico" in questi casi. Anche perchè alla domanda "Ma se si fosse rotto il lettore dvd avrei dovuto pagare?" la risposta è stata "No".
Onestamente non capisco se sto ragionando male io o se mi stan prendendo in giro loro: veramente la tastiera non è coperta da garanzia? E' mai possibile una cosa del genere, considerando che quando si acquista un notebook si acquista integralmente, tastiera compresa? Chiedo delucidazioni a voi.
Grazie mille. Buona giornata.

Dany16vTurbo
05-06-2009, 09:20
Bhè, per altri motivi mi avevano detto che il lettore DVD era un bene di consumo....mha
Prova a telefonare, perchè a sto punto anche la cpu-vga è un bene di consumo se ci pensiamo bene

john costantine
05-06-2009, 10:01
Buongiorno a tutti.
Purtroppo si è rotto un tasto della tastiera del mio notebook HP Pavillion DV 6000, in garanzia. Ho chiamato HP e mi han detto però che "la tastiera è un bene di consumo e pertanto non coperta da garanzia". Sono rimasto allibito, pensavo chce il notebook venisse valutato come "pezzo unico" in questi casi. Anche perchè alla domanda "Ma se si fosse rotto il lettore dvd avrei dovuto pagare?" la risposta è stata "No".
Onestamente non capisco se sto ragionando male io o se mi stan prendendo in giro loro: veramente la tastiera non è coperta da garanzia? E' mai possibile una cosa del genere, considerando che quando si acquista un notebook si acquista integralmente, tastiera compresa? Chiedo delucidazioni a voi.
Grazie mille. Buona giornata.

Dovrebbe essere riportato sulle condizioni di garanzia (il foglietto che nessuno legge mai insieme al pc) cosa è considerato bene di consumo e cosa no..E loro per bene di consumo intendono tutte quelle cose che facilmente si rompono con le "imperizie" del cliente (tastiera lettore batteria). Se sulle condizioni di garanzia non è riportato magari puoi provare ad insistere. Pero se si e rotta ed è palese che ci hai picchiato sopra con il martello :D ti faranno pagare!!

deltaevolution
05-06-2009, 17:40
Miei cari commilitoni soggiogati dal triste destino di possedere un serie 90xx...:doh:
Ho trovato un Tizio che per 99 euri, peraltro chiesti a riparazione eseguita, promette di ridare nuova vita ai pavilion cui la scheda video si è fritta..
L'ho contattato e mi ha risposto che sì, per 99 euro mi cambia la system board...

secondo voi c'è da fidarsi? a me pare allettante la cosa ma dove le trova schede mamme a così poco?

gli ho pure chiesto se sono nuove, usate o ricondizionate e se sono originali, anche se dubito esistano schede taroccate.

Che dite, ci provo?

in ogni caso io glielo mando smontato e firmo tutti i componenti, di modo che se fa il furbo lo incastro come si deve (lavoro in uno studio legale:read: ).

Non posto link, comunque se volete darci un occhio basta scrivere sulla baia servizio riparazione hp...

Attendo vostre repliche!!!

deltaevolution
05-06-2009, 17:48
Salve gente!
E' da un po' che non mi facevo sentire su questi canali e adesso eccomi qua... con un altro problema da risolvere!!!
Bene bene, sono un felice possessore di un formidabile pavilion dv9084ea che tante soddisfazioni mi ha regalato da due anni a questa parte (leggete anche garanzia scaduta!). L'altra sera dopo aver terminato la mia ennesima sessione di duro (!) lavoro (!!) da bravo mulettista (!!!) l'ho spento e come sempre ho inclinato il monitor per chiuderlo quando nemmeno a meta' dell'infausto gesto... CRAAAACK!!! Un rumore da schiaccianoci e' rimbombato in tutta la stanza non senza conseguenze, al punto che un gocciolona di sudore freddo si e' magicamente condensata sulla mia fronte. Il mio amato portatile ha partorito pezzettini di plastica frantumati ed il lato destro del display (all'altezza del foro del lock) si e' letteralmente aperto!!!
Ho cercato subito di ricomporlo, ma ad ogni apertura/chiusura del display il problema mi si para irrimediabilmente davanti quasi come se quella fessurina fosse un sorriso sarcastico al mio indirizzo.
Fortunatamente il portatile dal punto di vista funzionale non ha fatto una grinza, il display (fortunatamente) non ha subito danni e tutto funge come prima. Anche il monitor sta su senza cedimenti, ma e' la scocca che mi preoccupa. Non vorrei che a lungo andare le cose potessero complicarsi compromettendo il funzionamento di qualche parte elettronica.
E qui nasce il mio vero problema: dal momento che non posso mandarlo in assistenza salvo clamorosa vincita milionaria al gratta e vinci, ma ne dubito fortemente!), provvederei ad un oculato "fai da te", ma prima dovrei conoscere la causa del problema ovvero il pezzo da sostituire. Secondo voi, ammesso che abbia saputo spiegare il problema, cosa mi serve??? L'idea che mi son fatto e' che potrebbe trattarsi della cerniera, ma ripeto, il monitor sta su senza cedimenti di nessun tipo... Insomma attendo lumi da voi che in piu' di qualche occasione mi avete slavato la pellaccia!
Grazie mille in anticipo ragazzi!!!

Ah, quanti ricordi...

la mia prima magagna con l'amato cesso di dv9049...

mi è successo nel luglio 2007, dopo nemmeno 7 mesi dall'acquisto...
pensa che a me si era pure rotto il tastino di rilascio del coperchio, così che, quando ogni sera, distrattamente, mi dimenticavo del problema e lo chiudevo, l'indomani lo aprivo a colpi di coltello!!!!

ad ogni mod, portato in assistenza e riparato ovviamente in garanzia, con sostituzione del coperchio e delle cerniere...

fossi in te lo manderei a sistemare...

quante magagne questo trasportabile... il mio prossimo 17" deve essere corazzato, non si possono spendere cifrone per pura plasticona.

se fondo una casa di notebook, altro che toughbook... ad ogni modello gli metto come prenome "potemkin":D ; che comunque ha molta attinenza anche col mio pavilion: è una ca*ata pazzesca.

deephush
05-06-2009, 18:19
Caspiterina, mandarlo a "farlo sistemare" fuori garanzia significa spendere piu' di quanto vale oggi il mostriciattolo!
Per questo pensavo di comprare da solo le cerniere (ammesso che il roblema sia effettivamente quello!) e poi magari farle montare a qualcuno che ne capisce piu' di me senza commettere danni grossi.
Ecco perche' adesso la mia attenzione e' focalizzata sull'individuazione del problema. Il passo successivo sara' l'acquisto del pezzo danneggiato e poi successivamente poter pensare di mettere il notebook in mani "sicure ed esperte".
Mandarlo in assistenza vorrebbe dire fare un mese di digiuno... e non sono manco pannelliano!!!
Grazie ragazzi!!! ;-)

subbywrc
05-06-2009, 21:04
vedo che non siamo in abbastanza coi problemi su queste serie..

Saltalungo secondo me se avessi chiamato per il lettore ti avrebbero detto k era bene di consumo..

deltaevolution io sulla baya ho trovate schede madri dai 100 ai 200€ però son tutte o dagli stati uniti o da HK..
io avevo trovato questo invece..
www.xxx.it/forum.html?func=view&catid=18&id=141

al posto di xxx mettete "clinico-pc" spero di non aver infranto qualche regola da ban perenne dal forum :Prrr:

art69
05-06-2009, 22:37
Non so se se ne è già parlato o no.

Su Pc Professionale di questo mese parlano di un richiamo delle batterie per modelli Pavillion e Presario commercializzati tra agosto 2007 e marzo 2008, tra cui i DV 6000 e DV 9000 (ma non solo).

A questo indirizzo potete controllare, con il numero di serie del portatile e della batteria se il vostro ci rientra (ho controllato il mio, anche se comprato ad Aprile 2007, e non ci rientra):

http://bpr.hpordercenter.com/hbpr/M14.aspx

subbywrc
06-06-2009, 11:44
Non so se se ne è già parlato o no.

Su Pc Professionale di questo mese parlano di un richiamo delle batterie per modelli Pavillion e Presario commercializzati tra agosto 2007 e marzo 2008, tra cui i DV 6000 e DV 9000 (ma non solo).

A questo indirizzo potete controllare, con il numero di serie del portatile e della batteria se il vostro ci rientra (ho controllato il mio, anche se comprato ad Aprile 2007, e non ci rientra):

http://bpr.hpordercenter.com/hbpr/M14.aspx

ecco il link di hp sul discorso batterie:
http://bpr.hpordercenter.com/HBPR/IT-it/Default.aspx

john costantine
06-06-2009, 11:51
Miei cari commilitoni soggiogati dal triste destino di possedere un serie 90xx...:doh:
Ho trovato un Tizio che per 99 euri, peraltro chiesti a riparazione eseguita, promette di ridare nuova vita ai pavilion cui la scheda video si è fritta..
L'ho contattato e mi ha risposto che sì, per 99 euro mi cambia la system board...

secondo voi c'è da fidarsi? a me pare allettante la cosa ma dove le trova schede mamme a così poco?

gli ho pure chiesto se sono nuove, usate o ricondizionate e se sono originali, anche se dubito esistano schede taroccate.

Che dite, ci provo?

in ogni caso io glielo mando smontato e firmo tutti i componenti, di modo che se fa il furbo lo incastro come si deve (lavoro in uno studio legale:read: ).

Non posto link, comunque se volete darci un occhio basta scrivere sulla baia servizio riparazione hp...

Attendo vostre repliche!!!

Secondo me può essere. Il problema di questi PC non è la scheda video intesa come chipset grafico, bensi il problema è un alimentatore del chipset stesso..Infatti (vedi miei post precedenti) il mio PC si è acceso un paio di volte..Quindi io credo che il tizio in questione cambi la motherboard con una che aveva l'alimentatore in questione fritto e che è stato riparato..La cosa è fattibilissima, sono dei "semplici" switching e di solito salta l'integrato vero e proprio..si tratta "solo" di dissaldarlo e sostituirlo.. Ragazzi io ho qualche minima esperienza in campo, quindi ci provo. La settimana prossima credo provero a smontarlo e vedere di individuare questo alimentatore e sostituirlo..
Al massimo con 150€ su Ebay si trovano le schede madri complete..Vi farò sapere! :read:

subbywrc
06-06-2009, 12:28
Secondo me può essere. Il problema di questi PC non è la scheda video intesa come chipset grafico, bensi il problema è un alimentatore del chipset stesso..Infatti (vedi miei post precedenti) il mio PC si è acceso un paio di volte..Quindi io credo che il tizio in questione cambi la motherboard con una che aveva l'alimentatore in questione fritto e che è stato riparato..La cosa è fattibilissima, sono dei "semplici" switching e di solito salta l'integrato vero e proprio..si tratta "solo" di dissaldarlo e sostituirlo.. Ragazzi io ho qualche minima esperienza in campo, quindi ci provo. La settimana prossima credo provero a smontarlo e vedere di individuare questo alimentatore e sostituirlo..
Al massimo con 150€ su Ebay si trovano le schede madri complete..Vi farò sapere! :read:

tienici aggiornati! in caso se riesci forse dovrei avere chi potrebbe farmi il lavoro.. se magari arrivi anche a fare qualche foto sarebbe utilissimo!!
ps ti mando un mp

john costantine
06-06-2009, 12:39
tienici aggiornati! in caso se riesci forse dovrei avere chi potrebbe farmi il lavoro.. se magari arrivi anche a fare qualche foto sarebbe utilissimo!!
ps ti mando un mp

Certo sara tutto documentato!!! :D

subbywrc
07-06-2009, 08:31
Certo sara tutto documentato!!! :D

ottimo grazie mille!! ;)

deltaevolution
08-06-2009, 12:55
Secondo me può essere. Il problema di questi PC non è la scheda video intesa come chipset grafico, bensi il problema è un alimentatore del chipset stesso..Infatti (vedi miei post precedenti) il mio PC si è acceso un paio di volte..Quindi io credo che il tizio in questione cambi la motherboard con una che aveva l'alimentatore in questione fritto e che è stato riparato..La cosa è fattibilissima, sono dei "semplici" switching e di solito salta l'integrato vero e proprio..si tratta "solo" di dissaldarlo e sostituirlo.. Ragazzi io ho qualche minima esperienza in campo, quindi ci provo. La settimana prossima credo provero a smontarlo e vedere di individuare questo alimentatore e sostituirlo..
Al massimo con 150€ su Ebay si trovano le schede madri complete..Vi farò sapere! :read:

ottimo john...quindi la scheda video (che nel mio caso però non fa emettere bip strani, ma costella lo schermo di righe e chioccioline) non è in se rotta, ma non riceve la giusta tensione di alimentazione? avevo già sentito parlare del fatto che l'eccessivo calore potesse sfalsare i canali di dragaggio della tensione..spero sia così....

Io attendo fiducioso i tuoi risultati, se posso risparmiare 100 euri ben venga!!!!

ad ogni buon conto posto la risposta che mi ha dato il tipo sulla baia, che sembrerebbe confermare la tua tesi...


salve

1. no, si fa risaldatura della scheda video. con attrezzi speciali.
2. si pezzi originali ma usati. se si cambia scheda madre.
3. garanzia 1 mese.
4.pagamento dopo aggiungo sulle spese di spedizione.


(questa settimana non posso effettuare la riparazione, ancora sto aspettando i pezzi di ricambio)


GRazie e a presto con i tuoi risultati..:help:

john costantine
08-06-2009, 13:12
CUT
ad ogni buon conto posto la risposta che mi ha dato il tipo sulla baia, che sembrerebbe confermare la tua tesi...CUT

Si direi proiprio che conferma la mia tesi..nel to caso però lo sfarfallio mi fa venire il dubbio che il problema sia diverso..spero di no ma..

Saltalungo
08-06-2009, 17:28
Buonasera.
Purtroppo si è rotta la tastiera del mio notebook, fuori garanzia HP. L'ho portato presso un negozio di una nota catena di computer, e mi han detto che la tastiera comunque non sarebbe stata in garanzia perchè è "un bene di consumo".
Mi han chiesto circa 100€ per la riparazione. Volevo sapere se sono stati onesti o se mi han raggirato.
Grazie.



Saltalungo

ingwye
08-06-2009, 18:41
Mi han chiesto circa 100€ per la riparazione. Volevo sapere se sono stati onesti o se mi han raggirato.
Grazie.

Saltalungo

Credo sia troppo!:eek:

Prova nel mercatino al massimo te la cavi con €20 + o -;)

john costantine
08-06-2009, 22:29
Ciao a tutti..E' iniziata l'avventura!!! Stasera sono riuscito a fare a pezzettini il portatile e ora davanti a me c'è la scheda mamma bella pulita..Non è stato difficilissimo, ma alcuni passaggi richiedono attenzione..Forse ho già individuato il responsabile delle magagne, si chiama IQR (marca) P624H S981..ho già fatto un giro velocissimo in internet per trovare conferma sul datasheet ma nada :muro: ..Se qualcuno sa qualcosa..grazie...Io ora stacco perche sono morot!!!:stordita: ..

deltaevolution
08-06-2009, 23:10
Ciao a tutti..E' iniziata l'avventura!!! Stasera sono riuscito a fare a pezzettini il portatile e ora davanti a me c'è la scheda mamma bella pulita..Non è stato difficilissimo, ma alcuni passaggi richiedono attenzione..Forse ho già individuato il responsabile delle magagne, si chiama IQR (marca) P624H S981..ho già fatto un giro velocissimo in internet per trovare conferma sul datasheet ma nada :muro: ..Se qualcuno sa qualcosa..grazie...Io ora stacco perche sono morot!!!:stordita: ..



spero che possa valere comunque la tua soluzione...

p.s. siamo concittadini... :D se hai tempo e voglia, dopo la tua riparazione, potrei farti dare un ochio alla mia di scheda mamma... l'ho già smontata e cmq domani aguzzerò la vista sul componente da te segnalato :-)

john costantine
09-06-2009, 08:14
spero che possa valere comunque la tua soluzione...

p.s. siamo concittadini... :D se hai tempo e voglia, dopo la tua riparazione, potrei farti dare un ochio alla mia di scheda mamma... l'ho già smontata e cmq domani aguzzerò la vista sul componente da te segnalato :-)

Ehi e vero!! Si volentireri!! Comunque ripensandoci stamattina a mente fresca mi sa che non e quello..Pero è meglio controllare..:mc:

Saltalungo
09-06-2009, 11:53
Credo sia troppo!:eek:

Prova nel mercatino al massimo te la cavi con €20 + o -;)

ingwye ciao e grazie per la risposta. Io non so montare una tastiera su un notebook purtroppo; quando scrivi "20€" intendi la sola tastiera? O anche il montaggio? Ti ricordo che sto parlando di un notebook.
Purtroppo dovrò pagare la cifra che mi chiederanno perchè hanno già ordinato la tastiera...

ingwye
09-06-2009, 12:19
Purtroppo dovrò pagare la cifra che mi chiederanno perchè hanno già ordinato la tastiera...
Vabbè se già l'hai ordinata!:rolleyes:

Comunque per il futuro con il service manual (http://www.eserviceinfo.com/equipment_mfg/HP_22.html), puoi sostituire qualsiasi pezzo al notebook come ho fatto io, ci vuole solo un pò di manualità:)

Ps: €20 intendevo acquistarla usata nel mercatino del forum;)

gigi88
09-06-2009, 13:47
ingwye ciao e grazie per la risposta. Io non so montare una tastiera su un notebook purtroppo; quando scrivi "20€" intendi la sola tastiera? O anche il montaggio? Ti ricordo che sto parlando di un notebook.
Purtroppo dovrò pagare la cifra che mi chiederanno perchè hanno già ordinato la tastiera...

son soldi buttati è un'operazione semplicissima, bisogna armarsi solo di un pò di pazienza!

ingwye
09-06-2009, 15:02
son soldi buttati è un'operazione semplicissima, bisogna armarsi solo di un pò di pazienza!

Quoto!

Ciao gigi:)

john costantine
09-06-2009, 23:19
News dal mondo delle riparazioni..Dopo una analisi più attenta della scheda l'indiziato è il MAX1992e della Maxim.. Si tratta di un regolatore step-down (che calzerebbe a pennello per alimentare la Ge Force), e in effetti anche il datasheet dice che è usato per alimentare memoria, chipset e altreo..L'unico dubbio è che indica come il MAX1993 per alimentare schede video..Cerchero un modo per alimentare la secheda mamma e vedere se si accende visto che sarà difficile ordinarlo perche sembra che non giri tanto in Internet e quindi meglio essere sicuri..

gigi88
10-06-2009, 07:16
Quoto!

Ciao gigi:)

Eh si la tastiera è proprio semplice da rimuovere. Ciao Ingwye! :)

deltaevolution
10-06-2009, 09:05
News dal mondo delle riparazioni..Dopo una analisi più attenta della scheda l'indiziato è il MAX1992e della Maxim.. Si tratta di un regolatore step-down (che calzerebbe a pennello per alimentare la Ge Force), e in effetti anche il datasheet dice che è usato per alimentare memoria, chipset e altreo..L'unico dubbio è che indica come il MAX1993 per alimentare schede video..Cerchero un modo per alimentare la secheda mamma e vedere se si accende visto che sarà difficile ordinarlo perche sembra che non giri tanto in Internet e quindi meglio essere sicuri..

Grande John!!! quando puoi/vuoi seresti così gentili da postare una foto dell'area interessata, per capire dove si trova il maledetto? questo pome guarderò anche io, tanto il cucciolo e bello e smontato da una settimana:doh:

john costantine
11-06-2009, 08:15
Grande John!!! quando puoi/vuoi seresti così gentili da postare una foto dell'area interessata, per capire dove si trova il maledetto? questo pome guarderò anche io, tanto il cucciolo e bello e smontato da una settimana:doh:

Ecco qui..Scusate la risoluzione ma il punto dove si trova è semplice..E' sottostante al processore in pratica, sul bordo.

deltaevolution
11-06-2009, 19:51
Ecco qui..Scusate la risoluzione ma il punto dove si trova è semplice..E' sottostante al processore in pratica, sul bordo.

L'ho individuato, almeno credo, ma non ci capisco un accidente...
non sarei mai e poi mai in grado di capire cosa ha che non va...:help:

john costantine
11-06-2009, 23:25
L'ho individuato, almeno credo, ma non ci capisco un accidente...
non sarei mai e poi mai in grado di capire cosa ha che non va...:help:

Ah beh tranquillo basta capire SE va e poi sostituirlo perchè questi quando saltano saltano :muro: !! E fortunatamente questo alimentatore ha il pin di PGOOD che indica quando la tensione in uscita sta andando..poi i condensatori di ingresso e uscita sono facilmente individuabili quindi staro poco a vedere che sia alimentato e che funzioni..Il problema e trovare il tempo per la prova..spero la settimana prossima di riuscire..

subbywrc
12-06-2009, 07:24
Ah beh tranquillo basta capire SE va e poi sostituirlo perchè questi quando saltano saltano :muro: !! E fortunatamente questo alimentatore ha il pin di PGOOD che indica quando la tensione in uscita sta andando..poi i condensatori di ingresso e uscita sono facilmente individuabili quindi staro poco a vedere che sia alimentato e che funzioni..Il problema e trovare il tempo per la prova..spero la settimana prossima di riuscire..

complimenti per le prove! spero tu riesca a sistemare!;)

deltaevolution
12-06-2009, 13:33
Ah beh tranquillo basta capire SE va e poi sostituirlo perchè questi quando saltano saltano :muro: !! E fortunatamente questo alimentatore ha il pin di PGOOD che indica quando la tensione in uscita sta andando..poi i condensatori di ingresso e uscita sono facilmente individuabili quindi staro poco a vedere che sia alimentato e che funzioni..Il problema e trovare il tempo per la prova..spero la settimana prossima di riuscire..

hehehe non sto tanto tranquillo... la prova si fa con un tester apposito?
perdonami ma la mia ignoranza in elettronica fa paura...
aspetto che tu sciolga la prognosi sul tuo ad ogni modo:D

john costantine
12-06-2009, 16:29
hehehe non sto tanto tranquillo... la prova si fa con un tester apposito?
perdonami ma la mia ignoranza in elettronica fa paura...
aspetto che tu sciolga la prognosi sul tuo ad ogni modo:D

Allora diciamo che il test profondo si fa con l'oscilloscopio, ma sinceramente spero di non averne bisogno.. Per un test in cui si possa capire se va o non va basta un tester e vedere all'uscita se c'e tensione niente di impossibile!!Tutte le informazioni su come "potrebbe" essere collegato si trovano sul datasheet :read:..

Gilles72
18-06-2009, 04:34
Ciao gente, arrivo al dunque: ho tra le mani un DV9000 "rotto", ovvero un mio amico me l'ha dato dicendo che s'è "svampato", non parte più, non si sà cos'è di preciso. Ha smontato l'HD per recuperare i dati, quindi è senza HD.

Se provo ad accenderlo, quasi sempre emette alcuni bip (tre mi pare di cui uno più lungo), schermo spento, led e lucine varie accese, lettore CD che parte (mi parte il setup di win se metto un cd). Ogni tanto, ma molto di rado, parte normalmente, mi fà entrare nel bios (non avvia il SO perchè senza HD). Cmq sembra ok.

Ora, vorrei tentare un recupero prima di buttarlo via. La garanzia è scaduta da due mesi, ha due anni quindi ed è tenuto benissimo.

Ho googlato un pò e letto le ultime 5-6 pagine ma non ho capito di preciso cosa devo fare per rimediare.

Mi fate una sintesi del discorso?
Cambio Scheda madre? Dove la compro?
Se fosse la Ram? Nel bios ne vedo 2 GB, se fosse andato un banco non dovrei vederla tutta, giusto?

Seguo con interesse gli sviluppi di john costantine, ammesso dovessi seguirne i passi... :mc: (spero di no).

Grazie mille, attendo feedback. :p

luis fernandez
18-06-2009, 09:54
Ciao gente, arrivo al dunque: ho tra le mani un DV9000 "rotto", ovvero un mio amico me l'ha dato dicendo che s'è "svampato", non parte più, non si sà cos'è di preciso. Ha smontato l'HD per recuperare i dati, quindi è senza HD.

Se provo ad accenderlo, quasi sempre emette alcuni bip (tre mi pare di cui uno più lungo), schermo spento, led e lucine varie accese, lettore CD che parte (mi parte il setup di win se metto un cd). Ogni tanto, ma molto di rado, parte normalmente, mi fà entrare nel bios (non avvia il SO perchè senza HD). Cmq sembra ok.

Ora, vorrei tentare un recupero prima di buttarlo via. La garanzia è scaduta da due mesi, ha due anni quindi ed è tenuto benissimo.

Ho googlato un pò e letto le ultime 5-6 pagine ma non ho capito di preciso cosa devo fare per rimediare.

Mi fate una sintesi del discorso?
Cambio Scheda madre? Dove la compro?
Se fosse la Ram? Nel bios ne vedo 2 GB, se fosse andato un banco non dovrei vederla tutta, giusto?

Seguo con interesse gli sviluppi di john costantine, ammesso dovessi seguirne i passi... :mc: (spero di no).

Grazie mille, attendo feedback. :p

i 3 beep sono sintomo che devi cambiare la scheda madre;)
al massimo potresti tentare il procedimento descritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976896

pedro_se_rooot
18-06-2009, 12:43
vorrei vendere il dv6840el.
400 euro vi sembra una buona cifra?

Gilles72
18-06-2009, 20:09
i 3 beep sono sintomo che devi cambiare la scheda madre;)
al massimo potresti tentare il procedimento descritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976896

Grazie della risposta: ho letto il link, oddio, ma in pratica a che servirebbe "scottare" il chip? :eek: :confused:

Altra cosa: il mio è precisamente un dv9049ea p/n: RR110EA#ABZ e RIENTRA nella tabella di quelli che godono dell'estensione assistenza HP, e quindi, cosa dovrei fare? Posso risolvere o sono fuori lo stesso visto che la garanzia è andata?

In ultima battuta: dove comprare una mainboard nuova?

Grazie

luis fernandez
18-06-2009, 20:59
Grazie della risposta: ho letto il link, oddio, ma in pratica a che servirebbe "scottare" il chip? :eek: :confused:

Altra cosa: il mio è precisamente un dv9049ea p/n: RR110EA#ABZ e RIENTRA nella tabella di quelli che godono dell'estensione assistenza HP, e quindi, cosa dovrei fare? Posso risolvere o sono fuori lo stesso visto che la garanzia è andata?

In ultima battuta: dove comprare una mainboard nuova?

Grazie
se il tuo nb rientra nella serie specificata sul sito hp,allora avrai diritto ad un anno di garanzia supplementare(1+1)
una scheda madre nuova ci vogliono almeno 200euro+qualcuno che te la monta se non sai farlo:D

Gilles72
19-06-2009, 01:51
se il tuo nb rientra nella serie specificata sul sito hp,allora avrai diritto ad un anno di garanzia supplementare(1+1)
una scheda madre nuova ci vogliono almeno 200euro+qualcuno che te la monta se non sai farlo:D

Forse ho letto male io allora, ma leggo:

NOTA:
Questo programma di estensione dell'assistenza è disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa entro 24 mesi dall'inizio della garanzia standard limitata per i problemi elencati di seguito; diversamente sarà applicabile l'attuale garanzia standard limitata. I clienti che hanno un periodo di garanzia di 24 o più mesi saranno coperti dalla garanzia standard limitata HP esistente.

Boh, mi fido eh, ora provo a contattarli, meglio via mail?
Ehm ho due problemi però: non c'è l'HD e lo scontrino d'acquisto vattelapesca, mi attacco? :mc: :stordita:

Ps.
Per la scheda madre, mi arrangerei anche a cambiarla, ma DOVE reperirla?

gigi88
19-06-2009, 07:53
Forse ho letto male io allora, ma leggo:

NOTA:
Questo programma di estensione dell'assistenza è disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa entro 24 mesi dall'inizio della garanzia standard limitata per i problemi elencati di seguito; diversamente sarà applicabile l'attuale garanzia standard limitata. I clienti che hanno un periodo di garanzia di 24 o più mesi saranno coperti dalla garanzia standard limitata HP esistente.

Boh, mi fido eh, ora provo a contattarli, meglio via mail?
Ehm ho due problemi però: non c'è l'HD e lo scontrino d'acquisto vattelapesca, mi attacco? :mc: :stordita:

Ps.
Per la scheda madre, mi arrangerei anche a cambiarla, ma DOVE reperirla?

sulla baia..

john costantine
20-06-2009, 15:47
Salve a tutti scusate la mia assenza, problemi personali..

Ho guardato con interesse il link inviato da luis fernandez..
Sinceramente sono un po scettico sulla soluzione proposta nel video menzionato..a parte che scaldare con un getto d'aria calda la mother board nel modo in cui facevano nel video è a dir poco pericoloso (se si stacca qualche componente??), e a parte la stagnola di cui non ne vedo alcuna utilità (!!), se la cosa funzionasse così vuol dire che il chip NVIDIA presenta qualche difetto sul package che con il tempo fa staccare leggermente le saldature.. Il fatto che funzioni scaldandolo può essere dovuto al fattore dilatazione, che fa momentaneamente riprendere contatto alle saldature.
Intanto io ho fatto le mie prove e le alimentazioni sembrano esserci tutte..quindi la mia diagnosi sembra essere sbagliata :cry: ..Boh..credo proverò a riscaldare il chip..preghiamo!!! :mc: :rolleyes:Al massimo...baia..

luis fernandez
20-06-2009, 16:01
Salve a tutti scusate la mia assenza, problemi personali..

Ho guardato con interesse il link inviato da luis fernandez..
Sinceramente sono un po scettico sulla soluzione proposta nel video menzionato..a parte che scaldare con un getto d'aria calda la mother board nel modo in cui facevano nel video è a dir poco pericoloso (se si stacca qualche componente??), e a parte la stagnola di cui non ne vedo alcuna utilità (!!), se la cosa funzionasse così vuol dire che il chip NVIDIA presenta qualche difetto sul package che con il tempo fa staccare leggermente le saldature.. Il fatto che funzioni scaldandolo può essere dovuto al fattore dilatazione, che fa momentaneamente riprendere contatto alle saldature.
Intanto io ho fatto le mie prove e le alimentazioni sembrano esserci tutte..quindi la mia diagnosi sembra essere sbagliata :cry: ..Boh..credo proverò a riscaldare il chip..preghiamo!!! :mc: :rolleyes:Al massimo...baia..

Fammi sapere John;)...comunque fra tutti gli utenti "taroccati"da hp con i suoi chip difettosi...potremmo mandare una email di protesta firmata da tutti;)

john costantine
21-06-2009, 10:15
potremmo mandare una email di protesta firmata da tutti;)

Sono proprio d'accordo..

deltaevolution
23-06-2009, 15:26
[QUOTE=potremmo mandare una email di protesta firmata da tutti;)[/QUOTE]

quoto a manetta... e vorrei ricordarvi che la garanzia di mesi 24 per i prodotti di consumo è prevista a livello europeo, non solo italiano (ci siamo limitati a recepire la normativa europea sul punto).
Ora , non per tediarvi con questioni giuridiche che sono la mia croce e delizia, ma tutti i produttori che, come hp, scaricano il secondo anno di garanzia addosso al venditore finale (cioè dettagliante o grande distribuzione o chicchessia) lo fanno in palese contrasto con la normativa di cui sopra.

Allo stesso modo dunque, il motto estensione di garanzia hp 1+2=3 è aritmenticamente sbagliato, perchè voi pagate per un solo anno di estensione, non due. Hp vi spaccia per estensione un "1" che vi spetta inderogabilmente. Nessun contratto, nessuna diversa determinazione del produttore potrebbe togliervelo.

Ora, a buon senso, la circostanza per la quale ti prolungano la garanzia se sei dentro i 24 mesi
mi dà diritto alla riparazione/sostituzione fino al 36mo mese... o sbaglio??

inutile vi dica che spiegare queste cose a colossi commerciali come hp è come pisc**re contro vento.

resta il fatto, considerate le magagne generalizzate a tutta la serie 9000, che un pò di pressioni sul danno d'immagine (anche se preferisco chiamarla per quello che è: vendere prodotti che si sa essere afflitti da una pletora di rogne) che risulterebbe da proteste sui forum, social network, unite all'invio in massa di lettere da parte nostra possono smuovere - anche se non poi di molto - le coscienze di qualcuno, o, ancora meglio, far assumere ad Hp determinazioni a nostro vantaggio.

facciamoci sentire dunque - se uniti, meglio - e vediamo se ne tiriamo fuori qualcosa..

john costantine
23-06-2009, 16:53
Già...ma come? :confused:
Un e-mail firmata da tutti noi :read: ? Con i link a tutte le discussioni di questa rogna?
:mc::mc:

luis fernandez
23-06-2009, 17:18
Io gia a suo tempo fondai un gruppo su facebook a riguardo;)

subbywrc
23-06-2009, 19:51
quoto tutti e in caso firmo volentieri!
io dalla mia a tutti amici e conoscenti sconsiglio hp!!

robertocheru
27-06-2009, 23:17
Possiedo un hp dv6146eu acquistato a novembre 2006.
Giovedì e successo per la terza volta schermo nero e tre bip uno lungo e due corti.
Le prime due volte mandato in assistenza in garanzia, non ho speso nulla.
Ho visto le vostre discussioni e ho deciso di aprire, controllo tutte le saldature che si vedono e sono tutte buone.
Non poteva essere niente di bruciato perchè la mattina non si è acceso ma dopo qualche ora si.
Quando era smontato ho collegato tutto per poterlo accendere con il chipset nvidia rivolto verso l' alto.(tastiera, casse sonore, exprescard e unità ottica scollegate)
Provo ad accendere e niente, spengo premendo di nuovo il tasto d' accesione e riprovo tenendo premuto con il manico del cacciavite la zona del dissipatore dove è alloggiato il chipset e parte.
Smonto il dissipatore ed inserisco un centesimo, riaccendo e tutto ok.
Provo per 4/5 volte tutto ok.
Lscio per 1 ora tutto fermo e poi riprovo tutto ok.
Rimonto e ora sto scrivendo per dirlo pure a voi.

teared
28-06-2009, 10:56
Ciao a tutti
ho un problema che mi perseguita , circa un anno Fà ho avuto un problema sul mio Hp portatile , le temperature erano alte e frequentemente si spegneva , grazie al vostro aiuto ho sostituito la pasta termica e la cosa è migliorata , non si spegne quasi più , la pasta l ho provata a sostituire altre volte ( nel dubbio che l avessi stesa male)il problema è che con photoshop o altri programmi pesini la temp sale fino a 80° o 82° e alcune volte si spenge (la ventola gira a paletta), ho alleggerito un po anche vista disattivando defenders ma non è possibile vivere guardando le temp e rallentare i lavori se salgono troppo.
il modello è dv6244ea, serie dv6000
grazie in anticipo per il vostro aiuto

gigi88
28-06-2009, 10:59
Possiedo un hp dv6146eu acquistato a novembre 2006.
Giovedì e successo per la terza volta schermo nero e tre bip uno lungo e due corti.
Le prime due volte mandato in assistenza in garanzia, non ho speso nulla.
Ho visto le vostre discussioni e ho deciso di aprire, controllo tutte le saldature che si vedono e sono tutte buone.
Non poteva essere niente di bruciato perchè la mattina non si è acceso ma dopo qualche ora si.
Quando era smontato ho collegato tutto per poterlo accendere con il chipset nvidia rivolto verso l' alto.(tastiera, casse sonore, exprescard e unità ottica scollegate)
Provo ad accendere e niente, spengo premendo di nuovo il tasto d' accesione e riprovo tenendo premuto con il manico del cacciavite la zona del dissipatore dove è alloggiato il chipset e parte.
Smonto il dissipatore ed inserisco un centesimo, riaccendo e tutto ok.
Provo per 4/5 volte tutto ok.
Lscio per 1 ora tutto fermo e poi riprovo tutto ok.
Rimonto e ora sto scrivendo per dirlo pure a voi.

molto bene, graze per l'informazione! ;)

john costantine
29-06-2009, 15:48
Ciao a tutti
ho un problema che mi perseguita , circa un anno Fà ho avuto un problema sul mio Hp portatile , le temperature erano alte e frequentemente si spegneva , grazie al vostro aiuto ho sostituito la pasta termica e la cosa è migliorata , non si spegne quasi più , la pasta l ho provata a sostituire altre volte ( nel dubbio che l avessi stesa male)il problema è che con photoshop o altri programmi pesini la temp sale fino a 80° o 82° e alcune volte si spenge (la ventola gira a paletta), ho alleggerito un po anche vista disattivando defenders ma non è possibile vivere guardando le temp e rallentare i lavori se salgono troppo.
il modello è dv6244ea, serie dv6000
grazie in anticipo per il vostro aiuto

quando stendi la pasta prima pulisci accuratamente quella vecchia? ricorda che basta uno strato sottile sottile.. Per stenderla come fai? Il miglior sistema che ho trovato io e con un pezzo di nylon (va bene quello dei sacchetti da frigo) intorno al dito e stendere con un movimento rotatorio fin quasi ai bordi..I dissipatori sono puliti e liberi da strozzature?

teared
29-06-2009, 17:22
quando stendi la pasta prima pulisci accuratamente quella vecchia? ricorda che basta uno strato sottile sottile.. Per stenderla come fai? Il miglior sistema che ho trovato io e con un pezzo di nylon (va bene quello dei sacchetti da frigo) intorno al dito e stendere con un movimento rotatorio fin quasi ai bordi..I dissipatori sono puliti e liberi da strozzature?

Fatto tutte le procedure correttamente e per stendere la pasta termica ho usato una carta telefonica e ho lasciato solo uno strato piccolissimo , come avevo letto nel sito.
tutto il resto è OK.
no riesco a capire perchè scaldi cosi tanto.:muro:

john costantine
30-06-2009, 08:51
Fatto tutte le procedure correttamente e per stendere la pasta termica ho usato una carta telefonica e ho lasciato solo uno strato piccolissimo , come avevo letto nel sito.
tutto il resto è OK.
no riesco a capire perchè scaldi cosi tanto.:muro:

Usi sempre lo stesso tipo di pasta? Hai provato a cambiarla?

gigi88
30-06-2009, 09:03
Usi sempre lo stesso tipo di pasta? Hai provato a cambiarla?

già che pasta termica hai usato?

Dany16vTurbo
30-06-2009, 09:07
Per far scaldare meno il pc, in full con RMClock sta a 0.95v contro i 1.25v standard, ho guadagnato una decina di gradi in full :)

gigi88
30-06-2009, 09:09
Per far scaldare meno il pc, in full con RMClock sta a 0.95v contro i 1.25v standard, ho guadagnato una decina di gradi in full :)

anch'io da circa un anno e mezzo! ;)

Dany16vTurbo
30-06-2009, 09:12
anch'io da circa un anno e mezzo! ;)
Mi mancherebbe solo da downclockare in modo dinamico la vga, senza artefatti sto a 80-120 vs 450-380 :D
Poi, visto che il dissipatore è unico, porterebbe vantaggi anche alla cpu

ingwye
30-06-2009, 09:15
Mi mancherebbe solo da downclockare in modo dinamico la vga, senza artefatti sto a 80-120 vs 450-380 :D
Poi, visto che il dissipatore è unico, porterebbe vantaggi anche alla cpu

Se ti è possibile, mettici pure un bel cooler;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630101519_NZXT_Cryo_LX_Notebook_Cooler_Sides.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630101519_NZXT_Cryo_LX_Notebook_Cooler_Sides.jpg)

Dany16vTurbo
30-06-2009, 09:26
Ti dico solo che l'ho riutilizzato ieri, da marzo era fermo.. :eek:
Ho paura di aprire qualche gioco, visto che la vga è morta già una volta e sono fuori garanzia....

ingwye
30-06-2009, 09:28
Ti dico solo che l'ho riutilizzato ieri, da marzo era fermo.. :eek:
Ho paura di aprire qualche gioco, visto che la vga è morta già una volta e sono fuori garanzia....

Ho avuto lo stesso tuo problema, per fortuna ero in garanzia, sotto il dissy trovai la vga "COTTA":eek:

Dany16vTurbo
30-06-2009, 09:30
Ho avuto lo stesso tuo problema, per fortuna ero in garanzia, sotto il dissy trovai la vga "COTTA":eek:
Visto che non ci gioco....se tengo SEMPRE la vga downclockata dovrei avere dei rallentamenti? Non ho vista quindi....

gigi88
30-06-2009, 09:43
Mi mancherebbe solo da downclockare in modo dinamico la vga, senza artefatti sto a 80-120 vs 450-380 :D
Poi, visto che il dissipatore è unico, porterebbe vantaggi anche alla cpu

a che temperature sta la tua vga?

Dany16vTurbo
30-06-2009, 09:48
a che temperature sta la tua vga?
In game RICORDO che arrivava a 88°c, non immagino facendo uno stress test...

gigi88
30-06-2009, 09:59
In game RICORDO che arrivava a 88°c, non immagino facendo uno stress test...

minc....! la mia che però è meno potente della tua non supera i 65°

ingwye
30-06-2009, 11:23
Visto che non ci gioco....se tengo SEMPRE la vga downclockata dovrei avere dei rallentamenti? Non ho vista quindi....

Non saprei, dovresti solo provare:)

teared
30-06-2009, 18:57
Usi sempre lo stesso tipo di pasta? Hai provato a cambiarla?

La pasta che ho usato è la " artic silver 5 " penso sia buona!
ma il sistema che ha usato Dany16vTurbo "RMClock sta a 0.95v contro i 1.25v standard" può fare al caso mio ? di cosa si tratta ? scusate l'ignoranza
grazie

gigi88
30-06-2009, 19:16
La pasta che ho usato è la " artic silver 5 " penso sia buona!
ma il sistema che ha usato Dany16vTurbo "RMClock sta a 0.95v contro i 1.25v standard" può fare al caso mio ? di cosa si tratta ? scusate l'ignoranza
grazie

che cpu hai innanzitutto?

Dany16vTurbo
30-06-2009, 19:21
Non saprei, dovresti solo provare:)
Con i "nuovi driver" (179.48) e coolbit la vga in 2d sta a 200-200, non male, ma se solo ci fosse la possibilità di abbassarsi ulteriormente...

La vga in idle sta a 51° con i portatile sospeso di 10cm :(

teared
30-06-2009, 20:48
che cpu hai innanzitutto?

intel core 2 T5200 1.60GHz RAM 1GB

gigi88
30-06-2009, 20:52
intel core 2 T5200 1.60GHz RAM 1GB

si allora RMClock va benissimo, cerca il thread del programma oppure googla un pò o guarda qualche pagina indietro di questo thread mi pare che avevo postato un link dove c'era una guida fatta bene!

mpriano
01-07-2009, 15:10
Ciao a tutti, come credo d'aver scritto già sul forum sono un felice possessore di un HP DV9690EL, che in quasi 2 anni ha solo avuto una rottura ai pin del monitor (sostituito in garanzia in 10gg).
Dall'assistenza il notebook è tornato bello che sistemato, hanno reinstallato winVista e Office (mi diceva che le copie non erano originali), il monitor è anche più luminoso del precedente, hanno sistemato il led del CAPS LOCK che si era fulminato, quindi ho deciso di fare una bella scansione antivirus con il Kaspersky (originale) e successivamente fare un bel backup.
Purtroppo quel rompi...le di mio fratello ha deciso, mentre sul notebook era in scansione il Kaspersky, di aprire 3, e dico TRE, browser contemporaneamente e non so che altro, tanto da far bloccare tutto. Ho dovuto obbligatoriamente staccare la batteria. Quando l'ho riacceso però oltre a non trovare più qualche files non mi parte il WiFi, sull'icona è fissa la croce rossa e un messaggio tipo "non è stato possibile avviare il servizio di windows". Ho reistallato i driver della scheda di rete, riattivato tramite "risoluzione dei problemi" il wireless, un certo servizio HTCP (qualcosa del genere) ma nulla, non parte. Tranne questo problema e il tempo che ora impiega nell'accendersi però è tutto normale. Non si blocca, non ha difficolta ad aprire documenti ecc.
Qualcuno sa dirmi cosa posso fare??
Vi prego è piuttosto urgente, ci devo lavorare e studiare.
Grazie

sono tornato per darvi qualche indizio in più:
ho riavviato per copiare l'errore, eccolo:

Impossibile connettersi a un servizio di Windows
Impossibile connettersi al servizio Servizio di notifica eventi di sistema. Ciò impedisce agli utenti con liumitazioni di accedere al sistema.
In qualità di utente con privilegi amministrativi, è possibile esaminare il registro eventi di sistema per inform.

Mentre a centro pagina compaiono gli errori per mancato ritrovamento di questi files:

C:\Wndows\system32\bwmshdsaayhbxv.dll
C:\Users\...\AppData\Local\Temp\ggghkbhm.dll
C:\Users\...\AppData\Local\Temp\cjonaapr.dll

ed inoltre quando apro un file .zip mi segnala il seguente errore

Cannot start WinZip! E-mail library WZSMTP.DLL could not be started.

Rimango in attesa

Gregor
05-07-2009, 14:58
Raga help!
A fatica sto scrivendo queste righe col mio nb hp dv6276ea.
Da ieri sera cpu a palla! 57° e hdd 85°!!!!
Programmi tipo antivirus che occupano la cpu al 50%
Per disinstallare un programma ci sta delle ore!
Ho bios F.2D che già di suo (se non ricordo male) fa lavorare a palla la cpu sempre! Quale bios mi consigliate?
Ma soprattutto cosa può essere a tirare il collo al mio nb? :(
Tnx!

ingwye
05-07-2009, 15:35
Raga help!
Ma soprattutto cosa può essere a tirare il collo al mio nb? :(
Tnx!

Controlla con task manager quale processo ti porta il Cpu al 100%, poi fallo partire in modalità provvisoria, così gli fai una scansione completa con l'antivirus.

Gregor
05-07-2009, 16:11
Controlla con task manager quale processo ti porta il Cpu al 100%, poi fallo partire in modalità provvisoria, così gli fai una scansione completa con l'antivirus.

La somma dei primi n processi fa sempre 100!!!
Indipendentemente dal processo!!!

Se killo il più alto, subito un altro processo prende il suo posto.
Somma sempre = 100 :(
Avast non mi ha segnalato alcun virus.

Ultimo programma installato: Firefox 3.5
Ultimo programma usato (prima dei rilevare il problema): Vuze (azureus).

teared
05-07-2009, 18:42
si allora RMClock va benissimo, cerca il thread del programma oppure googla un pò o guarda qualche pagina indietro di questo thread mi pare che avevo postato un link dove c'era una guida fatta bene!

Dopo varie prove ho configurato RMClock ma praticamente ho dovuto alzare i valori per il massimo 12.0x quasi a quelli di default ..:cry:
e la temp continua a essere intorno ai 72 75 e avvolte 83 gradi . basta che apra facebook e giochi ad un giochino qualsiasi che la temp sale 83 , 84 e a 85 si spenge e devo aspettare che si ghiacci ..
ma!?
non sò cosa fare !? forse con un martello!!! :-)

gigi88
05-07-2009, 18:51
Dopo varie prove ho configurato RMClock ma praticamente ho dovuto alzare i valori per il massimo 12.0x quasi a quelli di default ..:cry:
e la temp continua a essere intorno ai 72 75 e avvolte 83 gradi . basta che apra facebook e giochi ad un giochino qualsiasi che la temp sale 83 , 84 e a 85 si spenge e devo aspettare che si ghiacci ..
ma!?
non sò cosa fare !? forse con un martello!!! :-)

che VID ha la cpu?

Gregor
06-07-2009, 09:28
La somma dei primi n processi fa sempre 100!!!
Indipendentemente dal processo!!!

Se killo il più alto, subito un altro processo prende il suo posto.
Somma sempre = 100 :(
Avast non mi ha segnalato alcun virus.

Ultimo programma installato: Firefox 3.5
Ultimo programma usato (prima dei rilevare il problema): Vuze (azureus).

Potrebbe essere Avast il problema. Appena riesco provo a rimuoverlo e reinstallarlo.
Nessuno ha mai avuto un problmea simile?
:( :( :(

ingwye
06-07-2009, 09:32
Nessuno ha mai avuto un problmea simile?
:( :( :(

Non con l'antivirus!

Una volta però mi è successo con AVG, installai per sbaglio la versione Server, si prendeva tutta la ram disponibile compreso il Cpu:rolleyes:

Gregor
06-07-2009, 09:41
Non con l'antivirus!

Una volta però mi è successo con AVG, installai per sbaglio la versione Server, si prendeva tutta la ram disponibile compreso il Cpu:rolleyes:

Dico avast perchè qualcuno ho letto che ha risolto un problema simile proprio rimuovendo e reinstallando avast.
Il fatto è che non è un processo che tira il collo alla cpu!
Cambiano sempre! anche task manager, a volte, arriva al 50%, oppure Process explorer o, come detto, avast :muro: :mbe:

teared
06-07-2009, 16:22
che VID ha la cpu?

i VID sono
a 6.0x 0,9500 a 12.0x 1,1625
di default sono :
a 6.0x 0,9500 a 12.0x 1,1750
quindi sono riuscito a scendere di poco penso ?
se abbassavo il 12.0x allora si che si bloccava e la temp saliva subito alle stelle
ciao

Gregor
06-07-2009, 16:25
Dico avast perchè qualcuno ho letto che ha risolto un problema simile proprio rimuovendo e reinstallando avast.
Il fatto è che non è un processo che tira il collo alla cpu!
Cambiano sempre! anche task manager, a volte, arriva al 50%, oppure Process explorer o, come detto, avast :muro: :mbe:

Up :(

john costantine
07-07-2009, 08:33
Ciao a tutti
ho un problema che mi perseguita , circa un anno Fà ho avuto un problema sul mio Hp portatile , le temperature erano alte e frequentemente si spegneva , grazie al vostro aiuto ho sostituito la pasta termica e la cosa è migliorata , non si spegne quasi più , la pasta l ho provata a sostituire altre volte ( nel dubbio che l avessi stesa male)il problema è che con photoshop o altri programmi pesini la temp sale fino a 80° o 82° e alcune volte si spenge (la ventola gira a paletta), ho alleggerito un po anche vista disattivando defenders ma non è possibile vivere guardando le temp e rallentare i lavori se salgono troppo.
il modello è dv6244ea, serie dv6000
grazie in anticipo per il vostro aiuto

Ho provato anche io questa soluzione, ma niente non ne vuole sapere..Disperato ho provato la soluzione del riscaldamento per fare un reflow del componente, ma quello che ho ottenuto è solo un bel corto impossibile da trovare (probabilmente si è formato sotto al componente). Credo che a chi è riuscita questa operazione abbia avuto una bella dose di "oluc" :D.Io comunque i sono accorto di aver sbagliato perche l'area è parecchio grande e quindi bisogna scaldare molto la zona intorno piu che il chip vero e proprio perche se no si ottiene solo la cottura del chip ma lo stagno non si scioglie.. mi sa che cercherò sulla baia una scheda sostitutiva :cry:

teared
07-07-2009, 16:34
Ho provato anche io questa soluzione, ma niente non ne vuole sapere..Disperato ho provato la soluzione del riscaldamento per fare un reflow del componente, ma quello che ho ottenuto è solo un bel corto impossibile da trovare (probabilmente si è formato sotto al componente). Credo che a chi è riuscita questa operazione abbia avuto una bella dose di "oluc" :D.Io comunque i sono accorto di aver sbagliato perche l'area è parecchio grande e quindi bisogna scaldare molto la zona intorno piu che il chip vero e proprio perche se no si ottiene solo la cottura del chip ma lo stagno non si scioglie.. mi sa che cercherò sulla baia una scheda sostitutiva :cry:

ma come l hanno progettato questo portatile !!?
ma è possibile che non esista una soluzione !! anche cambiando qualche componente !?
Mah!!:cry:

john costantine
07-07-2009, 19:54
ma come l hanno progettato questo portatile !!?
ma è possibile che non esista una soluzione !! anche cambiando qualche componente !?
Mah!!:cry:

Di sicuro i peggior PC che HP abbia mai fatto..ma il tuo va ancora?

luis fernandez
07-07-2009, 20:36
Di sicuro i peggior PC che HP abbia mai fatto..ma il tuo va ancora?

Kaiser...e proprio a noi dovevano vendere questa ciofeca? :muro: :stordita:

john costantine
07-07-2009, 21:50
Kaiser...e proprio a noi dovevano vendere questa ciofeca? :muro: :stordita:

Pensa che il mio era un sudatissimo regalo per mio papà..un nervoso..sto cercando in baia ma è da impazzire..comunque lo ricucinerò un ultima volta prima di arrendermi..:mc:

teared
07-07-2009, 22:21
Di sicuro i peggior PC che HP abbia mai fatto..ma il tuo va ancora?

si va ma pensa che sto scrivendo su questo forum e non ci sono altri programmi in funzione ,solo avg e le temp con core temp sono tra 77 e 80 praticamente un pc inutile non riesco a vederci neanche le foto....:cry: :cry:

john costantine
07-07-2009, 22:33
si va ma pensa che sto scrivendo su questo forum e non ci sono altri programmi in funzione ,solo avg e le temp con core temp sono tra 77 e 80 praticamente un pc inutile non riesco a vederci neanche le foto....:cry: :cry:

Forse dopo averlo smontato hai rimesso male la pasta termica..

teared
08-07-2009, 00:04
Forse dopo averlo smontato hai rimesso male la pasta termica..

non penso sia la pasta messa male , in 1 anno l ho cambiata 3 volte !!! e il problema è sempre rimasto.!?

sgaggio
09-07-2009, 01:57
Ciao a tutti
ho un problema che mi perseguita , circa un anno Fà ho avuto un problema sul mio Hp portatile , le temperature erano alte e frequentemente si spegneva , grazie al vostro aiuto ho sostituito la pasta termica e la cosa è migliorata , non si spegne quasi più , la pasta l ho provata a sostituire altre volte ( nel dubbio che l avessi stesa male)il problema è che con photoshop o altri programmi pesini la temp sale fino a 80° o 82° e alcune volte si spenge (la ventola gira a paletta), ho alleggerito un po anche vista disattivando defenders ma non è possibile vivere guardando le temp e rallentare i lavori se salgono troppo.
il modello è dv6244ea, serie dv6000
grazie in anticipo per il vostro aiuto

Posseggo il tuo stesso portatile, e di questi problemi non ne ho mai avuti! Ne quando avevo Vista, ne adesso che ho XP.

Sì, le temperature non sono mai bassine, ma non ho mai superato i 70gradi nemmeno videogiocando!
Vien da sè che anche sfruttandolo al massimo non mi si è mai spento...

fantasy89
09-07-2009, 07:22
Ragazzi salve a tutti!!! Sono disperato mi hanno regalato da un po' di anni un bel hp pavillion dv2500 limited edition!

Però sto accusando dei problemi! Ogni tanto ho lo schermo che mi si divide in 4!!!! Ovvero invece di avere la visualizzazione grande su tutto lo schermo ho 4 piccole visualizzazioni sullo schermo è una cosa noiosissima!!!

Qualccuno sa da cosa può dipendere??? Aggiornamento bios, ram danneggiata ecc....

Purtroppo la garanzia non è più valida!!! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:

Grazie a tutti!!!!

john costantine
09-07-2009, 08:54
Ragazzi salve a tutti!!! Sono disperato mi hanno regalato da un po' di anni un bel hp pavillion dv2500 limited edition!

Però sto accusando dei problemi! Ogni tanto ho lo schermo che mi si divide in 4!!!! Ovvero invece di avere la visualizzazione grande su tutto lo schermo ho 4 piccole visualizzazioni sullo schermo è una cosa noiosissima!!!

Qualccuno sa da cosa può dipendere??? Aggiornamento bios, ram danneggiata ecc....

Purtroppo la garanzia non è più valida!!! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:

Grazie a tutti!!!!

Se si presenta a volte io proverei a disinstallare i driver video e reinstallare l'ultima versione aggiornata..

fantasy89
09-07-2009, 09:20
Se si presenta a volte io proverei a disinstallare i driver video e reinstallare l'ultima versione aggiornata..

già fatto! il problema è che oltre che farmelo durante l'utilizzo del sistema operativo a volte mi succede anche quando appare il logo del bios!!!! Quindi proprio appena acceso!!!! Problema hardware???