View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
21
john costantine
09-07-2009, 10:03
già fatto! il problema è che oltre che farmelo durante l'utilizzo del sistema operativo a volte mi succede anche quando appare il logo del bios!!!! Quindi proprio appena acceso!!!! Problema hardware???
Direi di si..potrebbe essere un contatto, quindi quando il monitor è in una certa posizione si presenta il problema (magari fai delle prove, tipo quando succede memorizza la posizione e vedi se lo fa di nuovo sempre in quella).magari attacca un monitor esterno e vedi se quando lo fa il problema si presenta su tutti e 2..se si direi che possiamo escludere scheda video...Oppure anche il bios che ogni tanto impalla..Magri vedi se ci sono aggiornamenti bios che risolvono bug su scheda video..Altro non mi viene in mente per ora..
Gilles72
10-07-2009, 03:31
Ragazzi, vi aggiorno sul DV9000 che ho tra le mani: garanzia scaduta, anche se rientra nella tabella dei prodotti con diritto di estensione assistenza, superati i 27 mesi dall'acquisto cmq non si può fare nulla, quindi mi rimane che cercare una mainboard nuova e tentare l'operazione, ma ho paura di non riuscire a smontare-rimontare il tutto, non ho mai fatto a pezzi un portatile (a stento riesco ad assemblare un fisso), e poi, vale la pena investire in una MB nuova? Se poi si ri-brucia? E se toppo nel montaggio? :rolleyes: :( :mc:
Posseggo il tuo stesso portatile, e di questi problemi non ne ho mai avuti! Ne quando avevo Vista, ne adesso che ho XP.
Sì, le temperature non sono mai bassine, ma non ho mai superato i 70gradi nemmeno videogiocando!
Vien da sè che anche sfruttandolo al massimo non mi si è mai spento...
ieri l ho smontato ed ho cambiato la pasta termica ma le temp si sono abbassate di poco ora ad 85 non ci arriva più ma 80 ° 82 ° si .
se a te funziona allora non è un difetto del modello ! è il mio che fa schifo.
ma il difetto dove può essere?
john costantine
10-07-2009, 16:48
ieri l ho smontato ed ho cambiato la pasta termica ma le temp si sono abbassate di poco ora ad 85 non ci arriva più ma 80 ° 82 ° si .
se a te funziona allora non è un difetto del modello ! è il mio che fa schifo.
ma il difetto dove può essere?
Il fatto che la temp si sia abbassata però e indicativo..A me e successo con una CPU credevo di aver steso bene la pasta ma in realtà non era cosi..oppure anche un errore di montaggio dei dissipatori..io però su queli di notebook non ho esperienza..Tra le altre cose, non eri tu che avevi risolto con la moneta sul dissi?? forse quello riduce la capacità di dissipazione..
john costantine
10-07-2009, 16:54
Ragazzi, vi aggiorno sul DV9000 che ho tra le mani: garanzia scaduta, anche se rientra nella tabella dei prodotti con diritto di estensione assistenza, superati i 27 mesi dall'acquisto cmq non si può fare nulla, quindi mi rimane che cercare una mainboard nuova e tentare l'operazione, ma ho paura di non riuscire a smontare-rimontare il tutto, non ho mai fatto a pezzi un portatile (a stento riesco ad assemblare un fisso), e poi, vale la pena investire in una MB nuova? Se poi si ri-brucia? E se toppo nel montaggio? :rolleyes: :( :mc:
Qualche pagina fa in questo thread trovi un link a un video sullo smontaggio..non e semplicissimo ma neanche impossibile..Basta avere attenzione e cura nel riporre le viti..E poi soprattutto fare foto o filmati di tutte le fasi di smontaggio..in piu puoi chiedere a noi, io l'ho smontato..se vale la pena, beh credo sia da valutare personalmente i rischi..
Il fatto che la temp si sia abbassata però e indicativo..A me e successo con una CPU credevo di aver steso bene la pasta ma in realtà non era cosi..oppure anche un errore di montaggio dei dissipatori..io però su queli di notebook non ho esperienza..Tra le altre cose, non eri tu che avevi risolto con la moneta sul dissi?? forse quello riduce la capacità di dissipazione..
no non ero io , però ...!
per il discorso della pasta e che nel giro di un anno l ho cambiata 4 volte e sempre con gli stessi risultati temp a pieno carico intorno 80° 82° e che tutte e 4 le volte sia stata montata male !! mi sembra strano.
john costantine
11-07-2009, 11:12
no non ero io , però ...!
per il discorso della pasta e che nel giro di un anno l ho cambiata 4 volte e sempre con gli stessi risultati temp a pieno carico intorno 80° 82° e che tutte e 4 le volte sia stata montata male !! mi sembra strano.
Scusa!!:stordita:
Già anche quello e vero..magari se provi a chiedere in qualche sezione su overclock o su problemi HW ti sanno aiutare di piu..
no non ero io , però ...!
per il discorso della pasta e che nel giro di un anno l ho cambiata 4 volte e sempre con gli stessi risultati temp a pieno carico intorno 80° 82° e che tutte e 4 le volte sia stata montata male !! mi sembra strano.
Dipende quanta ne hai messa, io sul mio DV6000 ho temp° intorno ai 47/48 alla Vga, e 40/42 al Cpu;)
Ragazzi, vi aggiorno sul DV9000 che ho tra le mani: garanzia scaduta, anche se rientra nella tabella dei prodotti con diritto di estensione assistenza, superati i 27 mesi dall'acquisto cmq non si può fare nulla, quindi mi rimane che cercare una mainboard nuova e tentare l'operazione, ma ho paura di non riuscire a smontare-rimontare il tutto, non ho mai fatto a pezzi un portatile (a stento riesco ad assemblare un fisso), e poi, vale la pena investire in una MB nuova? Se poi si ri-brucia? E se toppo nel montaggio? :rolleyes: :( :mc:
vuoi 1 altra soluzione?
Vedevo che fino a fine mese da media world danno hp nuovi valutando fino a 400 euro il portatile usato
Non male
lunattica8181
12-07-2009, 18:10
Salve! Qualché settimana fà ricevo da una buon' anima, un portatile Hp dv2690el usato,diciamo che è stato acquistato a fine gennaio del 2008,quindi ha solo 1 anno e 7 mesi di vita! ero molto contenta xké avendo già un fisso nn potevo osare a spendere i soldi x un portatile,questo era il primo mi portatile.volendo poter "girare x la casa" con il pc dietro e con tanto di internet,mi sono comprata un router.Mi sono detta: spendere €60 x il router non è niente a confronto del valore di un pc portatile(€ 1000-questa è la cifra che è stata pagata x l' acquisto del Hp).Vabbé.Senza tante chiacchere dopo qualché gg mi accorgo che questo pc scalda troppo se tenuto sopra le gambe,quindi ci rinuncio e lo sistemo sul tavolo con tanto di sopporto rialzato,x far circolare l'aria sotto il portatile.Ma stranamente iniziano ad apparire dei piccoli puntini e ad un certo punto il pc si spegne.Lo riaccendo e vedo la scritta "driver video ripristinato correttamente".Purtroppo il problema continua e ad ogni accensione i punti diventano righe verticali e addirittura l'immagine si divide in 4.In fine,vado sul sito Hp e leggo la risoluzione problemi che riporta i sintomi simili al mio pc,nonché legati al driver video....seguendo i consigli di alcune persone ho collegato il portatile ad un monitor esterno ma non funziona dopo aver provato di entrare in modalita provisoria con rete x provare di scaricare i driver,ma senza successo. sono andata in un negozietto che vende i pc e mi ha detto che se non è in garanzia sono guai xké la scheda video è fusa ed essendo condivisa con la scheda madre mi costerà un sacco(da quello che avete scritto voi senza 400€ non mi salvo).Cosa potrebbe essere accaduto secondo voi e volevo sapere se potevo usufruire della garanzia legale,visto che è una serie sfigata e che sono in troppi ad avere il mio stesso problema?
Dipende quanta ne hai messa, io sul mio DV6000 ho temp° intorno ai 47/48 alla Vga, e 40/42 al Cpu;)
ne ho messa veramente poca e stesa con carta telefonica , poi nel giro di un anno l 'ho cambiata 4 volte e che tutte le volte sia stata stesa male !?:muro:
non riesco a capire il problema !!??
:cry:
ne ho messa veramente poca e stesa con carta telefonica , poi nel giro di un anno l 'ho cambiata 4 volte e che tutte le volte sia stata stesa male !?:muro:
non riesco a capire il problema !!??
:cry:
Anzichè stenderla con scheda telefonica, appena ti ritrovi a metterla, metti un chicco al centro (pochissima) sarà stesso il dissy a schiacciarla/stenderla, vedi come ti trovi;)
Che pasta hai messo?
Buongiorno@tutti!:)
Volevo semplicemente chiedere, chi di voi ha installato Windows 7 32bit sul proprio portatile? mi interessava sapere quanta ram occupa a fine installazione, chiedo perchè ho il toughbook in firma, essendo Touchscreen, volevo "provarlo" con 7.
Grazie:)
Bravonera2
13-07-2009, 10:43
Salve! Qualché settimana fà ricevo da una buon' anima, un portatile Hp dv2690el usato,diciamo che è stato acquistato a fine gennaio del 2008,quindi ha solo 1 anno e 7 mesi di vita! ero molto contenta xké avendo già un fisso nn potevo osare a spendere i soldi x un portatile,questo era il primo mi portatile.volendo poter "girare x la casa" con il pc dietro e con tanto di internet,mi sono comprata un router.Mi sono detta: spendere €60 x il router non è niente a confronto del valore di un pc portatile(€ 1000-questa è la cifra che è stata pagata x l' acquisto del Hp).Vabbé.Senza tante chiacchere dopo qualché gg mi accorgo che questo pc scalda troppo se tenuto sopra le gambe,quindi ci rinuncio e lo sistemo sul tavolo con tanto di sopporto rialzato,x far circolare l'aria sotto il portatile.Ma stranamente iniziano ad apparire dei piccoli puntini e ad un certo punto il pc si spegne.Lo riaccendo e vedo la scritta "driver video ripristinato correttamente".Purtroppo il problema continua e ad ogni accensione i punti diventano righe verticali e addirittura l'immagine si divide in 4.In fine,vado sul sito Hp e leggo la risoluzione problemi che riporta i sintomi simili al mio pc,nonché legati al driver video....seguendo i consigli di alcune persone ho collegato il portatile ad un monitor esterno ma non funziona dopo aver provato di entrare in modalita provisoria con rete x provare di scaricare i driver,ma senza successo. sono andata in un negozietto che vende i pc e mi ha detto che se non è in garanzia sono guai xké la scheda video è fusa ed essendo condivisa con la scheda madre mi costerà un sacco(da quello che avete scritto voi senza 400€ non mi salvo).Cosa potrebbe essere accaduto secondo voi e volevo sapere se potevo usufruire della garanzia legale,visto che è una serie sfigata e che sono in troppi ad avere il mio stesso problema?
Ti ho mandato un PM...
john costantine
14-07-2009, 20:51
Ho provato anche io questa soluzione, ma niente non ne vuole sapere..Disperato ho provato la soluzione del riscaldamento per fare un reflow del componente, ma quello che ho ottenuto è solo un bel corto impossibile da trovare (probabilmente si è formato sotto al componente). Credo che a chi è riuscita questa operazione abbia avuto una bella dose di "oluc" :D.Io comunque i sono accorto di aver sbagliato perche l'area è parecchio grande e quindi bisogna scaldare molto la zona intorno piu che il chip vero e proprio perche se no si ottiene solo la cottura del chip ma lo stagno non si scioglie.. mi sa che cercherò sulla baia una scheda sostitutiva :cry:
Ho trovato sulla baia la scheda..speriamo bene..
Bravonera2
15-07-2009, 12:05
Ho trovato sulla baia la scheda..speriamo bene..
controlla la pasta termica e che il dissipatore sia pulito prima di montare il tutto...
Buongiorno@tutti!:)
Volevo semplicemente chiedere, chi di voi ha installato Windows 7 32bit sul proprio portatile? mi interessava sapere quanta ram occupa a fine installazione, chiedo perchè ho il toughbook in firma, essendo Touchscreen, volevo "provarlo" con 7.
Grazie:)
Win 7 32bit RC 400-500mb :)
john costantine
15-07-2009, 13:14
controlla la pasta termica e che il dissipatore sia pulito prima di montare il tutto...
Infatti era uno dei miei dubbi su come montare il dissi..come posso pulire il tutto?
Dany16vTurbo
15-07-2009, 13:17
Infatti era uno dei miei dubbi su come montare il dissi..come posso pulire il tutto?
Se è molto sporco passo con il vetril (:stordita:) perchè l'acetone imho è troppo forte e una volta sul rame mi si è opacizzato....una volta passato il grosso con una gomma da matita levo il grasso che può essersi depositato, infine soffio :D
john costantine
28-07-2009, 09:07
Ho trovato sulla baia la scheda..speriamo bene..
Scheda arrivata e montata..tutto funziona se accendo il PC e lo spengo , ma se lo riavvio mi da di nuovo il problema che non parte la scheda video :muro: :muro: ..in piu la versione di BIOS e vecchia..ma mi sa che se aggiorno mi brucio tutto..:doh:
Scheda arrivata e montata..tutto funziona se accendo il PC e lo spengo , ma se lo riavvio mi da di nuovo il problema che non parte la scheda video :muro: :muro: ..in piu la versione di BIOS e vecchia..ma mi sa che se aggiorno mi brucio tutto..:doh:
ma scusa tu hai cambiato la scheda madre?
john costantine
28-07-2009, 09:25
ma scusa tu hai cambiato la scheda madre?
Si esatto l'intera scheda..comprata sulla baia..
Si esatto l'intera scheda..comprata sulla baia..
e allora come può essere che la scheda video abbia ancora problemi, è saldata alla mobo. E' molto strano
john costantine
28-07-2009, 09:37
e allora come può essere che la scheda video abbia ancora problemi, è saldata alla mobo. E' molto strano
E vero è strano ma la scheda madre non e nuova..deve essere riparata..è quel difetto è un difetto di progettazione quindi puo essere..anche perche prim di montarla avevo provato senza niente di collegata e aveva presentato il problema..solo che non ci ho dato peso perche la stavo provando al volo collegata su monitor esterno..
Bravonera2
28-07-2009, 09:37
Scheda arrivata e montata..tutto funziona se accendo il PC e lo spengo , ma se lo riavvio mi da di nuovo il problema che non parte la scheda video :muro: :muro: ..in piu la versione di BIOS e vecchia..ma mi sa che se aggiorno mi brucio tutto..:doh:
E invece fai male a non voler aggiornare il bios...
john costantine
28-07-2009, 09:43
E invece fai male a non voler aggiornare il bios...
Si lo so ma mi fa paura perche sulla vecchia scheda ha iniziato a dare il problema (solo che non pativa praticamente mai), poi quando è partita una volta ho aggiornato il bios e poi non e piu ripartita..che devo fare?:muro:
E vero è strano ma la scheda madre non e nuova..deve essere riparata..è quel difetto è un difetto di progettazione quindi puo essere..anche perche prim di montarla avevo provato senza niente di collegata e aveva presentato il problema..solo che non ci ho dato peso perche la stavo provando al volo collegata su monitor esterno..
si però due schede con lo stesso problema? di preciso che modello è il tuo? e la scheda video cos'è?
E invece fai male a non voler aggiornare il bios...
già a questo punto al tuo posto proverei ad aggiornare.
john costantine
28-07-2009, 10:05
si però due schede con lo stesso problema? di preciso che modello è il tuo? e la scheda video cos'è?
già a questo punto al tuo posto proverei ad aggiornare.
E un HP pavillion dv9003ea con GeForce 7600..Sul sito supporto HP dicono proprio che questa scheda soffre di questo difetto..la causa pero non sono riuscito a capirla.qualcuno dice che sono le saldature ma ci credo poco..
Bravonera2
28-07-2009, 10:06
Il bios in queste serie di portatili corregge diversi bug...
- mancata visualizzazione della scheda wireless
- aumenta il regime di rotzione della ventola e la gestione tachimetrica
- corregge problemi all'audio (mi sembra faccia anche questo)
E un HP pavillion dv9003ea con GeForce 7600..Sul sito supporto HP dicono proprio che questa scheda soffre di questo difetto..la causa pero non sono riuscito a capirla.qualcuno dice che sono le saldature ma ci credo poco..
io al tuo posto però avrei fatto una verifica se entrava e poi avrei acquistato una mobo con 8600m
Bravonera2
28-07-2009, 10:22
io al tuo posto però avrei fatto una verifica se entrava e poi avrei acquistato una mobo con 8600m
Le schede madri con l'8600 hanno anche l'uscita hdmi, avrebbe dovuto, quindi, cambiare anche la scocca inferiore.
Poi anche i modelli con tale vga presentano problemi simili, sempre dovuti al surriscaldamento del chip grafico.
john costantine
28-07-2009, 10:29
Il bios in queste serie di portatili corregge diversi bug...
- mancata visualizzazione della scheda wireless
- aumenta il regime di rotzione della ventola e la gestione tachimetrica
- corregge problemi all'audio (mi sembra faccia anche questo)
Si avevo letto della ventola, non del wireless(cha appunto tra l'altro anche il wireless non va!!)..mah credo che aggiornero..speriamo bene..
La speranza e che vada avanti un anno o due poi cambio tutto!!
Bravonera2 risolvi con poco, cioè? sai qual'e il difetto?
Bravonera2
28-07-2009, 10:39
Si avevo letto della ventola, non del wireless(cha appunto tra l'altro anche il wireless non va!!)..mah credo che aggiornero..speriamo bene..
La speranza e che vada avanti un anno o due poi cambio tutto!!
so dove andare ad agire quando la scheda video non va piu, e cioè quando fa i tre bip o il monitor rimane buio o quando fa artefatti video.
Risolvo con 30,00 euro, non è il mio lavoro, e quello che chiedo è una cifra ridicola rispetto a quello che chiedono i centri di assistenza (considerando poi come lavorano, provare per credere).
Normalmente, per quel che mi è stato riferito dagli utenti che mi hanno mandato il portatile con problemi simili, veniva detto loro che era stata sostituita la scheda madre chiedendo cifre dell'ordine dei 150/200 euro.
Purtroppo però non veniva cambiata ma solo riparata e per giunta male.
Per verifiacare se una scheda madre è stata sostituita senza aprire tutto il portatile, basta provare a vedere se i cd per il ripristino del sistema operativo si riescono ancora ad utilizzare.
Prova semplice ma veloce e che non lascia dubbi.
In pratica l'utility per la creazione dei cd di HP, legge il seriale della scheda madre e fa si che tali cd vadano solamente con quella, se viene cambiata non vanno piu. Fate una prova.;)
john costantine
28-07-2009, 10:42
so dove andare ad agire quando la scheda video non va piu, e cioè quando fa i tre bip o il monitor rimane buio o quando fa artefatti video.
Risolvo con 30,00 euro, non è il mio lavoro, e quello che chiedo è una cifra ridicola rispetto a quello che chiedono i centri di assistenza (considerando poi come lavorano, provare per credere).
Normalmente, per quel che mi è stato riferito dagli utenti che mi hanno mandato il portatile con problemi simili, veniva detto loro che era stata sostituita la scheda madre chiedendo cifre dell'ordine dei 150/200 euro.
Purtroppo però non veniva cambiata ma solo riparata e per giunta male.
Per verifiacare se una scheda madre è stata sostituita senza aprire tutto il portatile, basta provare a vedere se i cd per il ripristino del sistema operativo si riescono ancora ad utilizzare.
Prova semplice ma veloce e che non lascia dubbi.
In pratica l'utility per la creazione dei cd di HP, legge il seriale della scheda madre e fa si che tali cd vadano solamente con quella, se viene cambiata non vanno piu. Fate una prova.;)
Si e ridicola a me han chiesto 400 quelli dell'HP!! In caso ti contatterò..grazie..
Bravonera2
28-07-2009, 10:49
Si e ridicola a me han chiesto 400 quelli dell'HP!! In caso ti contatterò..grazie..
lo so bene, HP nelle assistenze lavora a cifra fissa... Loro però te la cambiano davvero la scheda madre...
Ti mando un PM con info aggiuntive.
john costantine
29-07-2009, 13:10
Scheda arrivata e montata..tutto funziona se accendo il PC e lo spengo , ma se lo riavvio mi da di nuovo il problema che non parte la scheda video :muro: :muro: ..in piu la versione di BIOS e vecchia..ma mi sa che se aggiorno mi brucio tutto..:doh:
Il tizio che me l'ha venduta riconosce il difetto e la sostituisce..speriamo bene..:rolleyes:
Ciao a tutti ragazzi..ho un piccolo:sofico: quesito da porvi...
Io ho un dv 6850 el, l'ho comprato il luglio scorso, e mi ha dato molte soddisfazioni, ha solo un problema, la scheda video, la Geforce 8400gs non è proprio fatta per il gaming...quindi qualcuno di voi sa se è possibile anche facendolo faare a professionisti montare una scheda video moderna??
Grazie:D :D
Bravonera2
31-07-2009, 21:07
Ciao a tutti ragazzi..ho un piccolo:sofico: quesito da porvi...
Io ho un dv 6850 el, l'ho comprato il luglio scorso, e mi ha dato molte soddisfazioni, ha solo un problema, la scheda video, la Geforce 8400gs non è proprio fatta per il gaming...quindi qualcuno di voi sa se è possibile anche facendolo faare a professionisti montare una scheda video moderna??
Grazie:D :D
No e ti sconsiglio vivamente anche qualsiasi prova di overclock.
deltaevolution
04-08-2009, 18:00
Il tizio che me l'ha venduta riconosce il difetto e la sostituisce..speriamo bene..:rolleyes:
Caro john, mi pare che a te non vada meglio che a me..
è un pò che non aggiorno il forum sul mio pavilion... ho preso anche io una scheda sulla baia, qualità made in honk kong... c'ha messo un mese ad arrivare ma è arrivata... ben sigillata etc...
ora, o non so montarla o... sfiga delle sfighe... comunque il pc non va... il tasto d'accensione non dà vita al portatile.
però se sfioro i tasti quickplay la ventola parte, l'hd sfrigola e poi ovviamente si blocca tutto perchè io non ho più il so operativo di default che aveva la minipartizione linux di quickplay...
se ti andasse di beccarci per piangerci insieme, o montare i pc di nuovo (almeno potessi sapere se la scheda va o sono stato bidonato), ne sarò lieto, visto la nostra quasi surreale cocittadinanza in questo forum enorme :-)
Bravonera2
04-08-2009, 19:06
Caro john, mi pare che a te non vada meglio che a me..
è un pò che non aggiorno il forum sul mio pavilion... ho preso anche io una scheda sulla baia, qualità made in honk kong... c'ha messo un mese ad arrivare ma è arrivata... ben sigillata etc...
ora, o non so montarla o... sfiga delle sfighe... comunque il pc non va... il tasto d'accensione non dà vita al portatile.
però se sfioro i tasti quickplay la ventola parte, l'hd sfrigola e poi ovviamente si blocca tutto perchè io non ho più il so operativo di default che aveva la minipartizione linux di quickplay...
se ti andasse di beccarci per piangerci insieme, o montare i pc di nuovo (almeno potessi sapere se la scheda va o sono stato bidonato), ne sarò lieto, visto la nostra quasi surreale cocittadinanza in questo forum enorme :-)
Come ti ho già detto per telefono il problema nel tuo caso è la flat nera di accensione, si rompono solo a guardarle.
Per il discorso che dopo non vedi nulla a monitor... quello è un altro problema noto di questi portatili...
P.S. la scheda è sempre la stessa, sia a Honk Kong che ovunque...
Salve a tutti
Vi illustro in due righe il mio problema:
L'anno scorso sono riuscito a fare riparare il mio portatile hp dv6000 in garanzia perchè presentava problemi di accensione (hanno cambiato la mobo credo).
A distanza di 6 mesi mi è ricomparso ma lo stesso problema ma stavolta il portatile non è più in garanzia.
Vi è una estensione della garanzia sul pezzo riparato o scade sempre entro i primi 2 anni??? E se fuori garanzia quanto costano queste riparazioni??? (PS conviene ripararlo casomai??)
Thanks
luis fernandez
12-08-2009, 23:21
Salve a tutti
Vi illustro in due righe il mio problema:
L'anno scorso sono riuscito a fare riparare il mio portatile hp dv6000 in garanzia perchè presentava problemi di accensione (hanno cambiato la mobo credo).
A distanza di 6 mesi mi è ricomparso ma lo stesso problema ma stavolta il portatile non è più in garanzia.
Vi è una estensione della garanzia sul pezzo riparato o scade sempre entro i primi 2 anni??? E se fuori garanzia quanto costano queste riparazioni??? (PS conviene ripararlo casomai??)
Thanks
se non sbaglio ci sono altri 3 mesi.
Per la riparazione dipende da cosa è rotto
se non sbaglio ci sono altri 3 mesi
che nn risolverebbero lo stesso il mio problema
luis fernandez
12-08-2009, 23:25
che nn risolverebbero lo stesso il mio problema
anche io avevo un 6141....a te che problemi da?
si accende ma nn sia avvia il sistema operativo, oppure compare la scritta HP e poi si riavvia per poi fare la stessa cosa
luis fernandez
12-08-2009, 23:50
si accende ma nn sia avvia il sistema operativo, oppure compare la scritta HP e poi si riavvia per poi fare la stessa cosa
ma quando non si avvia il sistema operativo,fa 3 bip?
quando invece si avvia e compare la scritta hp,hai fatto caso se prima di riavviarsi esce una scritta tipo dos nella parte superiore del monitor?
no nessuna delle due.
si riavvia direttamente in entrambi i casi
Dany16vTurbo
13-08-2009, 00:07
da quando è tornato in garanzia nel bios leggo "dv
6000"... tutto funziona ma questa cosa non mi quadra...
luis fernandez
13-08-2009, 00:11
da quando è tornato in garanzia nel bios leggo "dv
6000"... tutto funziona ma questa cosa non mi quadra...
io lo mandai in garanzia x la batteria difettosa e mi torno con la scheda madre difettosa :asd:
misteri di ...HP
Bravonera2
13-08-2009, 13:18
da quando è tornato in garanzia nel bios leggo "dv
6000"... tutto funziona ma questa cosa non mi quadra...
Ti hanno aggiornato il bios...;)
Dany16vTurbo
13-08-2009, 17:38
Ti hanno aggiornato il bios...;)
Lo avevo fatto anche io ma non ricordo riferimenti al dv 6000....
tutto sistemato: anche se fuori garanzia me lo riparano lo stesso perchè ha presentato lo stesso problema di prima.......spero che sia vero....:D
Ciao a tutti. Ho provato a cercare un pò su questo3d ma è talmente vasto che non ho trovato ciò che volevo sapere. Volevo chiedere 2 cose:
1) come faccio ad aggiornare il bios del mio dv9059ea?
2) ho letto su un articolo che è possibile upgradare la cpu (sul dv9059ea c'è un Intel Core 2 Duo T5500), secondo voi è possibile? Questo è l'articolo..... " i tecnici di Notebookitalia sono riusciti nell’impresa di passare da un Intel Core 2 Duo T7300 a un Intel Core 2 Duo T9500 in un notebook HP Pavilion dv6500. In quel caso, la CPU Penryn è stata recuperata da un notebook guasto e il tempo necessario per l’intera operazione è stato di circa un’ora".
Grazie.
Bravonera2
15-08-2009, 22:41
Ciao a tutti. Ho provato a cercare un pò su questo3d ma è talmente vasto che non ho trovato ciò che volevo sapere. Volevo chiedere 2 cose:
1) come faccio ad aggiornare il bios del mio dv9059ea?
2) ho letto su un articolo che è possibile upgradare la cpu (sul dv9059ea c'è un Intel Core 2 Duo T5500), secondo voi è possibile? Questo è l'articolo..... " i tecnici di Notebookitalia sono riusciti nell’impresa di passare da un Intel Core 2 Duo T7300 a un Intel Core 2 Duo T9500 in un notebook HP Pavilion dv6500. In quel caso, la CPU Penryn è stata recuperata da un notebook guasto e il tempo necessario per l’intera operazione è stato di circa un’ora".
Grazie.
1) facilissimo, scarichi il file con il bios direttamente dal sito HP
2) si può cambiare tranquillamente, penso tu possa arrivare fino ad un T7600 ma te lo sconsiglio visto che scalderebbe di piu ed uno dei problemi di questi notebook è proprio lo smaltimento del calore...
Oltre al fatto che è da smontare pezzo pezzo per sostituire la cpu...
1) facilissimo, scarichi il file con il bios direttamente dal sito HP
2) si può cambiare tranquillamente, penso tu possa arrivare fino ad un T7600 ma ...
Grazie, ho capito, devo sostituire il notebook allora. Peccato perchè non mi ha mai dato nessun problema e funziona 9-10 ore al giorno da più di due anni e la batteria è ancora al 90%. Tu sapresti indicarmi a grandi linee il prezzo a cui posso vendere il dv9059ea? Grazie ancora.
Io ho proprio un dv9059 e da più di un anno ho cambiato la cpu mettendo un T7600 (quindi venivo dal T5500) e non scalda più per niente, anzi avendoci rimesso la pasta mi scalda anche meno ;)
E le prestazioni sono un'altra cosa (c'è anche la virtualizzazione che prima non c'era), ho anche messo 4Gb di ram.
Sono sempre stato soddisfatto dell'upgrade, mi ha posticipato di non poco il cambio del sistema :)
Certo, ora i tempi sono diversi... non so quanto possa essere vantaggioso oramai. Da fare bene i calcoli ;)
Bravonera2
16-08-2009, 14:12
Io ho proprio un dv9059 e da più di un anno ho cambiato la cpu mettendo un T7600 (quindi venivo dal T5500) e non scalda più per niente, anzi avendoci rimesso la pasta mi scalda anche meno ;)
E le prestazioni sono un'altra cosa (c'è anche la virtualizzazione che prima non c'era), ho anche messo 4Gb di ram.
Sono sempre stato soddisfatto dell'upgrade, mi ha posticipato di non poco il cambio del sistema :)
Certo, ora i tempi sono diversi... non so quanto possa essere vantaggioso oramai. Da fare bene i calcoli ;)
Quanto l'hai pagato? Quelle cpu stanno attorno ai 150 euro....
da quanto capisco aggiornando il bios il mio dv9059ea supporterà 4 gb di ram e una cpu di ultima generazione tipo T9500 o sbaglio???? Tu non sai dirmi quanto vale ora il dv9059ea?
Bravonera2
16-08-2009, 17:28
da quanto capisco aggiornando il bios il mio dv9059ea supporterà 4 gb di ram e una cpu di ultima generazione tipo T9500 o sbaglio???? Tu non sai dirmi quanto vale ora il dv9059ea?
Per i 4 giga è probabile mentre per la cpu no.
Tu ora hai un T5500 che è socket 479, il t9500 è un socket "m", non c'è compatibilità tra i due.
Al max puoi montare un T7600.
bene anche io + di 1 anno fa feci ricerche per cambiare cpu e prima cosa mi impratichì a smontare il notebook
E dalle ricerche, sostituendo il mio t5500 in base al socket potevo mettere t7200 o t7400 o t7600
Ebbi tra le mani un bel t7700 ma non ci andava
Però il t7400-t7600 costava troppo per me
Bravonera2
19-08-2009, 09:34
bene anche io + di 1 anno fa feci ricerche per cambiare cpu e prima cosa mi impratichì a smontare il notebook
E dalle ricerche, sostituendo il mio t5500 in base al socket potevo mettere t7200 o t7400 o t7600
Ebbi tra le mani un bel t7700 ma non ci andava
Però il t7400-t7600 costava troppo per me
con il chipset 945 di Intel si possono montare cpu T7200/T7400/T7600, con chipset 965 invece cpu T7100/T7300/T7500/T7700 oltre che i penryn...
Ciao,
sto per fare un upgrade a 4gb di ram al mio HP Pavilion dv9084ea (17", T5600, 7600go, etc.) ma ufficialmente può supportare solo 2gb di ram.
Possibile che non supporti 2 banchi da 2gb?
C'è qualcuno che ha fatto questo upgrade?
Bravonera2
24-08-2009, 15:33
Ciao,
sto per fare un upgrade a 4gb di ram al mio HP Pavilion dv9084ea (17", T5600, 7600go, etc.) ma ufficialmente può supportare solo 2gb di ram.
Possibile che non supporti 2 banchi da 2gb?
C'è qualcuno che ha fatto questo upgrade?
aggiorna bios... Li supporta eccome i 4 giga...
Dany16vTurbo
24-08-2009, 16:40
quanto potrebbe valere il mio dv9003ea? non so se prendere un 13"-15" o tenere questo, dovrei sicuramente espandere la ram... (1gb)
Bravonera2
24-08-2009, 16:43
quanto potrebbe valere il mio dv9003ea? non so se prendere un 13"-15" o tenere questo, dovrei sicuramente espandere la ram... (1gb)
per quel che costa la ram potresti fare l'upgrade......
Dany16vTurbo
24-08-2009, 17:18
Volevo sapere il valore perchè un 17" mi è diventato grande, poco portatile, senza parlare del procio un pò lento...
Bravonera2
24-08-2009, 18:02
Volevo sapere il valore perchè un 17" mi è diventato grande, poco portatile, senza parlare del procio un pò lento...
Dai un occhio su ebay, dipende molto da ram/cpu/hd e durata della batteria oltre che dalle condizioni generali del portatile.
aggiorna bios... Li supporta eccome i 4 giga...
Grazie! :)
Ordine effettuato: 2x2gb Corsair 667Mhz.
Volevo sapere il valore perchè un 17" mi è diventato grande, poco portatile, senza parlare del procio un pò lento...
Un consiglio spassionato:
cambia l'hard disk (Io ho preso un Seagate momentus 7200.4) aumenta la ram ( 1 gb è davvero troppo poco) e metti Win 7 vedrai che ti sembrerà di avere tutto un altro note. ;)
Bravonera2
24-08-2009, 19:08
Grazie! :)
Ordine effettuato: 2x2gb Corsair 667Mhz.
Un consiglio spassionato:
cambia l'hard disk (Io ho preso un Seagate momentus 7200.4) aumenta la ram ( 1 gb è davvero troppo poco) e metti Win 7 vedrai che ti sembrerà di avere tutto un altro note. ;)
Ti quoto in tutto tranne che per il sistema operativo... Io son a favore di Vista... Sistemato a modo è velocissimo.
Dany16vTurbo
24-08-2009, 20:19
Il portatile è perfetto, avrà meno di 100 ore di utilizzo.
Spenderci soldi, con un procio poco potente (tl-50 1.6ghz) non mi sembra una cosa intelligente. Aumentare la ram non è un problema...
Bravonera2
24-08-2009, 20:23
Il portatile è perfetto, avrà meno di 100 ore di utilizzo.
Spenderci soldi, con un procio poco potente (tl-50 1.6ghz) non mi sembra una cosa intelligente. Aumentare la ram non è un problema...
nell'uso quotidiano, ciò che rende più l'idea di velocità è l'hard disk e la ram che su XP deve essere almeno superiore/uguale al giga...
La cpu nel normale utilizzo è quella che conta di meno.
Ti quoto in tutto tranne che per il sistema operativo... Io son a favore di Vista... Sistemato a modo è velocissimo.
Nell'uso che faccio io del note, come sostituto del fisso per brevi operazioni o per utilizzi fuori casa, l'avvio estremamente veloce di Win 7 mi risulta molto comodo.
Per il fisso ho Vista64.
nell'uso quotidiano, ciò che rende più l'idea di velocità è l'hard disk e la ram che su XP deve essere almeno superiore/uguale al giga...
La cpu nel normale utilizzo è quella che conta di meno.
D'accordissimo. Tranne nei lavori estremamente gravosi x la CPU (video-editing, elaborazioni audio, rendering, etc. ) il normale utilizzo del note risulta molto più piacevole cambiando HDD piuttosto che la CPU.
Il fujitsu che montava originariamente il mio note faceva appena 40 MB/s di picco con il 7200.4 faccio oltre 90 MB/s, senza contare l'enorme divario nei tempi d'accesso, il tutto per soli 40€ di spesa per 250gb.
luis fernandez
24-08-2009, 22:13
Io son a favore di Vista... Sistemato a modo è velocissimo.
Cosa intendi x sistemato a modo? :)
Bravonera2
25-08-2009, 09:26
Cosa intendi x sistemato a modo? :)
Ci sono tutta una serie di cose da disattivare poichè inutili nell'uso quotidiano...
oltre che, naturalmente, fare tutti gli aggiornamenti scaricabili dal sito Microsoft.
Sul portatile che uso tutti i giorni, un Asus A6000 con 2 giga di ram, cpu U2500 2x1,2Ghz e hard disk ATA da 5400rpm Vista va che è una saetta...
Bravonera2
25-08-2009, 09:29
Nell'uso che faccio io del note, come sostituto del fisso per brevi operazioni o per utilizzi fuori casa, l'avvio estremamente veloce di Win 7 mi risulta molto comodo.
Per il fisso ho Vista64.
D'accordissimo. Tranne nei lavori estremamente gravosi x la CPU (video-editing, elaborazioni audio, rendering, etc. ) il normale utilizzo del note risulta molto più piacevole cambiando HDD piuttosto che la CPU.
Il fujitsu che montava originariamente il mio note faceva appena 40 MB/s di picco con il 7200.4 faccio oltre 90 MB/s, senza contare l'enorme divario nei tempi d'accesso, il tutto per soli 40€ di spesa per 250gb.
Come puoi leggere sopra, ti assicuro che Vista sistemato a modo va che è una scheggia....
Per il discorso cpu io infatti ho scritto "nel normale uso" purtroppo molti spendono ancora tanti e tanti soldi in computer ultrarecenti adibiti ad un uso di solo navigazione o office....
Soldi sprecati!!!
luis fernandez
25-08-2009, 10:11
Ci sono tutta una serie di cose da disattivare poichè inutili nell'uso quotidiano...
oltre che, naturalmente, fare tutti gli aggiornamenti scaricabili dal sito Microsoft.
Sul portatile che uso tutti i giorni, un Asus A6000 con 2 giga di ram, cpu U2500 2x1,2Ghz e hard disk ATA da 5400rpm Vista va che è una saetta...
Io ho seempre avuto xp...ma da poco ho un portatile con Vista....cosa mi consigli di disattivare?
Bravonera2
25-08-2009, 10:42
Io ho seempre avuto xp...ma da poco ho un portatile con Vista....cosa mi consigli di disattivare?
Si rischia di andare off-topic qui...
usa google e vedrai che troverai ampie risorse in questo...
Comunque in primis disattiva UAC, start -- esegui -- digita "MSCONFIG" -- vai su "strumenti" -- in basso selezione disabilita controllo dell'account utente. ESEGUI.
Bravonera2
25-08-2009, 10:52
Io ho seempre avuto xp...ma da poco ho un portatile con Vista....cosa mi consigli di disattivare?
Ma tu non mi dovevi far sapere se l'hardk disk era funzionante del tuo HP per mandarmelo? Non ho saputo piu nulla..
con il chipset 945 di Intel si possono montare cpu T7200/T7400/T7600, con chipset 965 invece cpu T7100/T7300/T7500/T7700 oltre che i penryn...
io ho un dv 9585el con cpu T7300 posso cambiare la cpu?
se si cosa mi cosigli?
grazie
Bravonera2
04-09-2009, 22:18
io ho un dv 9585el con cpu T7300 posso cambiare la cpu?
se si cosa mi cosigli?
grazie
Certo che puoi cambiarla, puoi montare rimanendo in "famiglia" un T7700 o passare ai Penryn... Aggiorna il bios però...:D
tra il T7700 e penryn che cosa mi conviene in rapporto qualità prezzo? :)
Certo che puoi cambiarla, puoi montare rimanendo in "famiglia" un T7700 o passare ai Penryn... Aggiorna il bios però...:D
che modelli potrei montare della "famiglia" penryn.
grazie
Bravonera2
04-09-2009, 23:04
che modelli potrei montare della "famiglia" penryn.
grazie
sono meglio i Penryn, vanno meglio e scaldano meno... Al momento ho il vuoto sulle compatibilità, domani ci guardo.
Mi sembra di ricordare che un T9500 possa andare... Però te ne darò conferma.
O al max u T8300
sono meglio i Penryn, vanno meglio e scaldano meno... Al momento ho il vuoto sulle compatibilità, domani ci guardo.
Mi sembra di ricordare che un T9500 possa andare... Però te ne darò conferma.
O al max u T8300
se volessi fare un bell'upgrade che cosa mi consiglieresti di fare?
grazie. in anticipo :)
piccolo OT secondo te per aumentare la velocità è meglio mettere 2hd da 5400rpm in raid o cambiarlo con un da 7200rpm?
Bravonera2
06-09-2009, 22:25
Io ho seempre avuto xp...ma da poco ho un portatile con Vista....cosa mi consigli di disattivare?
fai così, www.google.it poi scrivi vista ottimizzare, guarda il primo link.
Già così dei miglioramenti li noti..
:D
se volessi fare un bell'upgrade che cosa mi consiglieresti di fare?
grazie. in anticipo :)
piccolo OT secondo te per aumentare la velocità è meglio mettere 2hd da 5400rpm in raid o cambiarlo con un da 7200rpm?
Dipende da quello che devi fare, nell'uso di tutti i giorni è meglio uno solo da 7200 giri in quanto dovrebbe essere più rapido come tempo di accesso, se invece fai trasferimento dati sicuro un bello stripe dovrebbe garantirti migliori prestazioni. io ne metterei uno solo da 7200.
Certo che puoi cambiarla, puoi montare rimanendo in "famiglia" un T7700 o passare ai Penryn... Aggiorna il bios però...:D
in baia ho trovato questo
---------------
dici che puo andare bene il mio modello di hp è un "pavillion dv 9585el".
fino a che prezzo mi consigli di arrivare.
ne vale la pena cambiare il mio T7300 con un T7700?
grazie in anticipo :)
sorry
link ebay vietati dal regolamento, ti consiglio di editare.
Dany16vTurbo
07-09-2009, 10:29
Nel dubbio tra raid0 5400rpm o 7200rpm sono andato su un super talent 64gb :D
Nel dubbio tra raid0 5400rpm o 7200rpm sono andato su un super talent 64gb :D
pensi che ne valga la pena?
hai notato pmeglioramenti notevoli?
silver teardrop
07-09-2009, 13:09
Ciao a tutti. Ho un HP Pavilion dv6385ea ma ho perso l'alimentatore. :muro:
Mi sapreste consigliare un alimentatore compatibile per questo modello? Anche universale. Quello originale (a patto di trovarne uno) mi pare di capire che costa parecchio.
Bravonera2
07-09-2009, 13:49
Ciao a tutti. Ho un HP Pavilion dv6385ea ma ho perso l'alimentatore. :muro:
Mi sapreste consigliare un alimentatore compatibile per questo modello? Anche universale. Quello originale (a patto di trovarne uno) mi pare di capire che costa parecchio.
Dovrebbe essere un 75W con tensione di 18,5 V in uscita no?
silver teardrop
07-09-2009, 13:55
Si' da specifiche (anche guardando online) dovrebbe essere un 65W a 18.5V-3.5A. Mi chiedevo se c'e' qualche marca che fa degli alimentatori compatibili con questa serie di HP o se un alimentatore universale puo' essere una soluzione affidabile.
simone83
08-09-2009, 22:08
scusate, ma ho un problemino con il mio hp nx6110, questa estate nel mentre stavo lavorando il notebook si è spento da solo e non si è più riacceso,cosa potrebbe essere??
ho provato a collegare solo la corrente senza batteria, la batteria da sola, ma niente!!non parte
l'unica cosa che ho notato è che se collego l'alimentatore alla corrente la luce che si accende sul nootebook quando è in ricarica, lampeggia in modo strano e di intesità molto lieve,(premetto che l'alimentatore funziona regolarmente!!)
secondo la mia opinione è saltato il processore, quello che chiedo è possibile che si spegne di brutto e non parte più??
io avrei intenzione di cambniare un componente per farlo partire ma non so con quale provare per primo
in attesa di una vostra opinione
invio cordiali saluti e ringrazio anticipatamente
Simone
Dany16vTurbo
18-09-2009, 23:22
Dopo tanti tentativi, ho scoperto che sul note posso installare solo hdd sata I da 1.5 gb/s :cry:
Se fosse stato meccanico avrei potuto agire sul jumper, ma il super talent ne è privo :cry:
Qualche consiglio?
Qualcuno ha due hdd su questi note?
bluetango84
27-09-2009, 19:05
Ciao
Ho un HP pavillon dv 2000 ha tre anni di vita, ho un problema mentre lo stavo usando mi si è spento lo schermo, inoltre non sento i suoni che dovrei sentire premendo i tastini di regolazione del volume (quelli illuminati in blu). Da allora il portatile si accende ma lo schermo è buio pesto.
Mi hanno detto che è la scheda madre, non so se è vero, so solo che per vie ufficiali mi costerebbe di più del valore del portatile farlo riparare, ammesso che sia la scheda madre.... ho provato a vedere di trovare su internet un pezzo usato da installare io stesso ma senza troppo successo.
Per favore mi potete dare una mano
Non ne capisco molto ma se riuscissi a recuperarlo spendendo una cifra decente invece che gli oltre 300 euro che spenderei tramite assistenza HP ve ne sarei grato
Ciao
Felice
ps : non so se è il posto giusto per postare questo messaggio, se non lo è ditemi dove posso postarlo grazie
Bravonera2
27-09-2009, 20:10
Ciao
Ho un HP pavillon dv 2000 ha tre anni di vita, ho un problema mentre lo stavo usando mi si è spento lo schermo, inoltre non sento i suoni che dovrei sentire premendo i tastini di regolazione del volume (quelli illuminati in blu). Da allora il portatile si accende ma lo schermo è buio pesto.
Mi hanno detto che è la scheda madre, non so se è vero, so solo che per vie ufficiali mi costerebbe di più del valore del portatile farlo riparare, ammesso che sia la scheda madre.... ho provato a vedere di trovare su internet un pezzo usato da installare io stesso ma senza troppo successo.
Per favore mi potete dare una mano
Non ne capisco molto ma se riuscissi a recuperarlo spendendo una cifra decente invece che gli oltre 300 euro che spenderei tramite assistenza HP ve ne sarei grato
Ciao
Felice
ps : non so se è il posto giusto per postare questo messaggio, se non lo è ditemi dove posso postarlo grazie
Dimmi il modello preciso... Purtroppo comunque ti dico subito che è colpa della vga... E' una Nvidia serie 7000 ?
bluetango84
28-09-2009, 09:56
Dimmi il modello preciso... Purtroppo comunque ti dico subito che è colpa della vga... E' una Nvidia serie 7000 ?
La scheda dovrebbe essere un NVIDIA Go6150 almeno credo.
Il modello preciso non lo so cmq mi sembra il pc disceritto in questo sito, come caratteristiche è lo stesso: http://www.pcself.com/hardware/articolo.asp?id=84&cat=4
Hai qualche suggerimento per me??? Posso recuperarlo....???
Perchè mi hanno detto che è la scheda madre???
se è la scheda grafica perchè non sento i suoni premendo sui tasti di regolazione del volume che dovrebbero emettere un simpatico bip???
Grazie mille
Ciao
Felice
miciotta62
01-10-2009, 13:53
SONDAGGIO:
quanti come me hanno prima visto defungere la scheda wi-fi e poi lo schermo tutto NERO ? e se fuori garanzia cosa avete fatto ?
si tratta di rifare il reballing del chip video nVidia che si stacca dal PCB.
cosa avete fatto voi in merito ? :(
DvL^Nemo
01-10-2009, 13:56
Ciao
Ho un HP pavillon dv 2000 ha tre anni di vita, ho un problema mentre lo stavo usando mi si è spento lo schermo, inoltre non sento i suoni che dovrei sentire premendo i tastini di regolazione del volume (quelli illuminati in blu). Da allora il portatile si accende ma lo schermo è buio pesto.
Mi hanno detto che è la scheda madre, non so se è vero, so solo che per vie ufficiali mi costerebbe di più del valore del portatile farlo riparare, ammesso che sia la scheda madre.... ho provato a vedere di trovare su internet un pezzo usato da installare io stesso ma senza troppo successo.
Per favore mi potete dare una mano
Non ne capisco molto ma se riuscissi a recuperarlo spendendo una cifra decente invece che gli oltre 300 euro che spenderei tramite assistenza HP ve ne sarei grato
Ciao
Felice
ps : non so se è il posto giusto per postare questo messaggio, se non lo è ditemi dove posso postarlo grazie
Prova a
staccare il portatile dalla rete elettrica ( se collegato alla rete elettrica )
staccare la batteria
tenere il pulsante di accensione premuto per 2 minuti circa. Poi ricollega la batteria o la corrente e riprova.. Avevo un problema simile sul dv6995 e ho risolto cosi'.
miciotta62
01-10-2009, 14:30
gia visto su youtube.... provato ma nulla !
ma cosa e' un reset bios o ?
ma a te dava i 3 bip all'avvio? grazie.
miciotta62
01-10-2009, 14:32
cmq NON si cambia la scheda da 300 euro ma
al massimo fanno il reballing del chip video a
70 euro solo che danno SOLO max 60 giorni
di garanzia...facile poi succede ancora !
TROPPO CALORE, gli hanno progettati male !:mad:
john costantine
01-10-2009, 14:40
cmq NON si cambia la scheda da 300 euro ma
al massimo fanno il reballing del chip video a
70 euro solo che danno SOLO max 60 giorni
di garanzia...facile poi succede ancora !
TROPPO CALORE, gli hanno progettati male !:mad:
Io ci ho provato da solo, ma con scarsissimo :D successo e alla fine o cambiato la scheda madre.. Ora va ma per sicurezza ho comprato il piano con le ventole da mettere sotto con la speranza che duri qualcosa in piu :read: ..
bluetango84
01-10-2009, 17:31
cmq NON si cambia la scheda da 300 euro ma
al massimo fanno il reballing del chip video a
70 euro solo che danno SOLO max 60 giorni
di garanzia...facile poi succede ancora !
TROPPO CALORE, gli hanno progettati male !:mad:
Scusate l'ignoranza ma non so cos'è il reballing del chip video e soprattutto lo posso far fare anche ad un negozio privato oppure lo devo mandare al (costosissimo) centro assistenza HP?????
Comuqnue credo anche io che il problema sia il riscaldamento a volte raggiungeva temperature esagerate dopo manco mezz'ora di lavoro... e io ho avuto premura di spegnerlo.
Il mio problema è semplice... un pc con le stessa caratteristiche, nuovo, in garanzia, lo trovo a 340 euro, ora se devo spendere minimo 200 euro per portarlo all'hp non credo (ma accetto smentite) che mi convenga...
Comunque anche se mi sembra un pò grossolano come metodo proverò a staccare spina e batteria e a tenere il pulsante di accensione premuto per 2 minuti...non si sa mai..a volte i miracoli accadono...:D
miciotta62
02-10-2009, 09:34
setssa mia cosa, pagato SOLO 2 anni e mezzo fa 1000 euro e
ora 300 euro per una scheda nuova ...assurdo ! mi prendo
a quel prezzo un netbook !
unica via sembra prendere una scheda madre su e-bay...
ma con incognita che poi magari e' guasta o avra'
poi lo stesso difetto (visto che sono TUTTE cosi ! ).:mad:
bel guaio ! che fate voi ?
miciotta62
02-10-2009, 09:36
o fare come 2 video su youtube appunto dal titolo:
hot to resolve back video on pavilion DV6xxx
in uno una ragazza lo prende a martellate con una
mazza da 15 kg !
in un altro un tizio gli spara con un pistolone da
far west !
a mali estremi...estremi rimedi ! ah ah :)
john costantine
02-10-2009, 11:57
setssa mia cosa, pagato SOLO 2 anni e mezzo fa 1000 euro e
ora 300 euro per una scheda nuova ...assurdo ! mi prendo
a quel prezzo un netbook !
unica via sembra prendere una scheda madre su e-bay...
ma con incognita che poi magari e' guasta o avra'
poi lo stesso difetto (visto che sono TUTTE cosi ! ).:mad:
bel guaio ! che fate voi ?
Io ho fatto cosi..la prima scheda non andava l'ho rimandata indietro la seconda funziona..Ora è un paio di settimane che va..
miciotta62
02-10-2009, 13:54
BRAVO!!!!
io sono fuori garanzia di 6 mesi e ovviamente mi dicono
che mi devo arrangiare e che sono cavoli miei.
buttero' via 1000 euro ....ma HP non mi vedra' mai piu !
subbywrc
02-10-2009, 14:02
ciao allora avevo scritto un bel po' di pagine fa..
io avevo avuto il problema col mio dv 9084 da un momento all'altro pc si avvia e schermo nero! :muro: :muro:
il problema l'ho avuto più o meno nel periodo che è successo a john costantine.
io in questi mesi non ho cercato una soluzione.. ho letto le pagine "arretrate" e ho visto che la soluzione sarebbe sempre la sostituzione della scheda mamma, voi ad oggi come consigliate di agire? conviene cercare di ripararlo? o meglio puntare su un prodotto nuovo non HP??
@john costantine:
potresti dirmi quando hai pagato la scheda madre?
@Bravonera2:
ho visto che sai molte cose interessanti :D
che pensi del mio caso?
john costantine
02-10-2009, 14:46
ciao allora avevo scritto un bel po' di pagine fa..
io avevo avuto il problema col mio dv 9084 da un momento all'altro pc si avvia e schermo nero! :muro: :muro:
il problema l'ho avuto più o meno nel periodo che è successo a john costantine.
io in questi mesi non ho cercato una soluzione.. ho letto le pagine "arretrate" e ho visto che la soluzione sarebbe sempre la sostituzione della scheda mamma, voi ad oggi come consigliate di agire? conviene cercare di ripararlo? o meglio puntare su un prodotto nuovo non HP??
@john costantine:
potresti dirmi quando hai pagato la scheda madre?
@Bravonera2:
ho visto che sai molte cose interessanti :D
che pensi del mio caso?
L'ho pagata 70€ circa piu 13 :read: di tasse perche e arrivata da HK.
Pero ricordo che qualcuno in questo thread sapeva ripararle..prova a vedere qualche pagina fa..Forse era proprio Bravonera2.
Secondo me se conviene ripararlo dipende da quanto voglia hai di perdere qualche mesuccio dietro ad un PC :stordita: ... con la possibilità che torni a non andare tra un anno o 2...
subbywrc
02-10-2009, 14:53
io avevo visto su ebay che le schede madri da HK e US venivano intorno i 150€... 70 sarebbe la metà!!
in verità non ho tantissima voglia di perdere tempo dietro a un pc, che infondo ha già 2 anni.. e che potrebbe avere qualche altra rogna..
Però sai alla fine se lo trovassi al tuo prezzo, con 100€ avrei il pc funzionante.. e potrei rimandare l'acquisto di almeno un anno.. si spera... :mc: :mc: :mc:
anche perchè adesso non ho le idee ben chiare di cosa potrei prendere.. :muro: :muro:
Bravonera2
02-10-2009, 15:22
Ciao, io ne ho già riparati molti, alcuni però dopo poco son tornati a ripresentare il problema (cosa "normale").
Mi sta arrivando l'attrezzatura per fare il rebal e così si dovrebbe risolovere definitivamento il problema.
Le schede madri che vedete in vendita su ebay sono al 99% riparate...
subbywrc
02-10-2009, 15:26
Ciao, io ne ho già riparati molti, alcuni però dopo poco son tornati a ripresentare il problema (cosa "normale").
Mi sta arrivando l'attrezzatura per fare il rebal e così si dovrebbe risolovere definitivamento il problema.
Le schede madri che vedete in vendita su ebay sono al 99% riparate...
spiega spiega... sono interessato..
in pratica che lavoro sarebbe da fare? dove sta il problema? cos'è il rebal? :D
eventuali costi?
ps se vuoi anche via pm ;)
Bravonera2
02-10-2009, 15:39
spiega spiega... sono interessato..
in pratica che lavoro sarebbe da fare? dove sta il problema? cos'è il rebal? :D
eventuali costi?
ps se vuoi anche via pm ;)
hai pm.
john costantine
02-10-2009, 16:45
io avevo visto su ebay che le schede madri da HK e US venivano intorno i 150€... 70 sarebbe la metà!!
in verità non ho tantissima voglia di perdere tempo dietro a un pc, che infondo ha già 2 anni.. e che potrebbe avere qualche altra rogna..
Però sai alla fine se lo trovassi al tuo prezzo, con 100€ avrei il pc funzionante.. e potrei rimandare l'acquisto di almeno un anno.. si spera... :mc: :mc: :mc:
anche perchè adesso non ho le idee ben chiare di cosa potrei prendere.. :muro: :muro:
Io non l'ho presa molto tempo fa, forse ce ne sono ancora in vendita..la scheda e sicuramente riparata e nuove non se ne trovano..
Io l'ho presa proprio con l'intenzione di far andare avanti il PC un altro anno o 2 e poi o butto perchè penso che questo sia un brutto momento per cambiarlo..
subbywrc
02-10-2009, 16:52
Io non l'ho presa molto tempo fa, forse ce ne sono ancora in vendita..la scheda e sicuramente riparata e nuove non se ne trovano..
Io l'ho presa proprio con l'intenzione di far andare avanti il PC un altro anno o 2 e poi o butto perchè penso che questo sia un brutto momento per cambiarlo..
why? alla fine adesso dovrebbero uscire i primi portatili con i7 mobile e win 7, quindi nel periodo pre natalizio dovrebbe esserci una buona scelta!
ps ti mando pm per info su scheda madre ;)
bluetango84
02-10-2009, 21:17
BRAVO!!!!
io sono fuori garanzia di 6 mesi e ovviamente mi dicono
che mi devo arrangiare e che sono cavoli miei.
buttero' via 1000 euro ....ma HP non mi vedra' mai piu !
QUOTO FINO ALLA MORTE MICIOTTA.... hp non vedrà più neanche un soldo...mi compro un MAC e risolvo.... comunque bisognerebbe protestare formalmente per un difetto accertato (e non è l'unico dei portatili HP) per il quale non ti vengono incontro minimamente, neanche dal punto di vista economico.
E' vergognoso....:mad: :mad: :muro:
luis fernandez
02-10-2009, 21:26
QUOTO FINO ALLA MORTE MICIOTTA.... hp non vedrà più neanche un soldo...mi compro un MAC e risolvo.... comunque bisognerebbe protestare formalmente per un difetto accertato (e non è l'unico dei portatili HP) per il quale non ti vengono incontro minimamente, neanche dal punto di vista economico.
E' vergognoso....:mad: :mad: :muro:
a chi lo dici...i miei soldi hp gia non li ha visti +, essendo passato alla concorrenza;)
bluetango84
03-10-2009, 13:54
Ciao, io ne ho già riparati molti, alcuni però dopo poco son tornati a ripresentare il problema (cosa "normale").
Mi sta arrivando l'attrezzatura per fare il rebal e così si dovrebbe risolovere definitivamento il problema.
Le schede madri che vedete in vendita su ebay sono al 99% riparate...
Anche io sono interessato...seriamente, come mi posso mettere in contatto con te?
Grazie... ciao
Felice
ps... Ho già deciso di passare alla concorrenza ma se mi fai recuperare un portatile funzionante anche un paio d'anni ad un prezzo ragionevole mi faresti veramente felice
Bravonera2
03-10-2009, 14:30
Anche io sono interessato...seriamente, come mi posso mettere in contatto con te?
Grazie... ciao
Felice
ps... Ho già deciso di passare alla concorrenza ma se mi fai recuperare un portatile funzionante anche un paio d'anni ad un prezzo ragionevole mi faresti veramente felice
...mandandomi un PM come hai appena fatto... Io ti ho appena risposto.
SWITCH2006
06-10-2009, 09:38
Ciao ragazzi possiedo un HP Pavilion dv6-1240el, ho installato windows XP, ma non riesco a trovare i driver per le periferiche. Sul sito dell'hp me li da disponibili solo per vista. Potreste aiutarmi? Magari esiste qualche altro sito dove poteri scaricare?
Grazie in anticipo.
Installati Everest per poter conoscere marca e modello delle periferiche del tuo laptop, e poi vai sui siti dei vari produttori per scaricare i driver..
SWITCH2006
06-10-2009, 18:58
Installati Everest per poter conoscere marca e modello delle periferiche del tuo laptop, e poi vai sui siti dei vari produttori per scaricare i driver..
Ah ok.. alternative?
SWITCH2006
08-10-2009, 14:38
Ciao ragazzi possiedo un HP Pavilion dv6-1240el, ho installato windows XP, ma non riesco a trovare i driver per le periferiche. Sul sito dell'hp me li da disponibili solo per vista. Potreste aiutarmi? Magari esiste qualche altro sito dove poteri scaricare?
Grazie in anticipo.
up
mandolino2006
27-10-2009, 11:30
mi chiedevo se fosse possibile aumentare la RAM sul modello HP9244EA la max capacità è di 2gb...
papaorsone
15-11-2009, 17:31
;)
Dany16vTurbo
15-11-2009, 17:36
Ho bruciato il chipset :eek:
Il portatile non voleva partire, lo smonto e non c'era il pad sul chipset!! Si è staccato, evidentemente in assistenza non hanno stretto bene le viti del dissipatore (effettivamente mi sembravano un pò lente)...
Ora lo sto vendendo a pezzi.... :(
papaorsone
15-11-2009, 17:38
Allora ragazzi. Per tutti quelli che hanno il notebook HP fuori garanzia e fuori uso per i ben noti problemi legati al chip video Nvdia vi voglio far sapere che per risolverlo bisogna effettuare un REBALLING del chip video e non un più semplice REFLOW.
Ora, visto che il REBALLING è un'operazione cmq da effettuare con le dovute attrezzature (per niente economiche) che a volte non sono reperibili neanche nella maggior parte dei centri assistenza; non è alla portata di tutti e non è economica.
Infatti molti spacciano il REFLOW per il REBALLING, un'operazione molto più semplice da eseguire e molto più economica.
Con il REFLOW il problema torna a manifestarsi a distanza di tempo variabile. E' quindi inutile comprare motherboard riparate su internet molto probabilmente riparate con il REFLOW.
Bisogna trovare un centro assistenza attrezzato e SERIO che effettui il REBALLING del chip video Nvdia per davvero. Per serio intendo che bisogna conoscere il centro assistenza di persona e che si possa constatare la presenza delle attrezzature necessarie alla riparazione.
Inoltre bisogna effettuare una piccola modifica hardware al dissipatore, inserendo un piccolo spessore in rame e sostituire il pad termico originale che tende ad usurarsi, non garantendo più il contatto per lo scambio termico, con con la migliore pasta siliconica.
Aggiornare il bios all'ultima versione disponibile (in cui il raffreddamento è sempre attivo a discapito della silenziosità proprio per evitare il surriscaldamento).
Alla fine le note dolenti. Penso che un riparazione così fatta a regola d'arte dovrebbe aggirarsi fra i 100-150€ circa. A meno si trovano solo REFLOW spacciati per REBALLING.
Spero di esservi stato d'aiuto. Adesso bisogna trovare il centro d'assistenza a cui far fare la riparazione come vi ho descritto.
miciotta62
16-11-2009, 09:51
nessuno che ha usato per il back-up o sost. con hdd
piu grande :
macrium reclect o Hd Clone ?
ciaooo
Raga, ho il DV6276EAe volevo passare a Windows7.
Innanzi tutto vorrei sapere se posso fare un upgrade dalla oem Vista Home ed. all'analoga vers. di Windows 7 e quanto mi costa.
E poi se su detto notebook noterei miglioramenti generali (velocità); ho 4Gb di ram; con Windows 7 32 bit verranno visti ed utilizzati tutti e quattro?
Grazie.
Saltalungo
17-11-2009, 11:22
No per sfruttare tutti i 4gb di RAM devi installare la versione 64bit.
No per sfruttare tutti i 4gb di RAM devi installare la versione 64bit.
Ah! Dunque questo upgrade conviene farlo? (mi riferisco alla 32 bit) :help:
Saltalungo
17-11-2009, 11:39
Decisamente sì ;)
Ciao!
luis fernandez
17-11-2009, 11:54
Sul mio nb ho xp professional 32 bit...se metto vista 64 bit posso mettere la licenza che sta sotto il nb?
Saltalungo
17-11-2009, 11:55
Sul mio nb ho xp professional 32 bit...se metto vista 64 bit posso mettere la licenza che sta sotto il nb?
Ovviamente NO.
luis fernandez
17-11-2009, 12:51
Ovviamente NO.
ma a suo tempo,quando lo acquistai avevo l'upgrade gratuito di vista da scaricare sul sito hp
Saltalungo
17-11-2009, 13:01
Pensavo a licenze normali. In questo caso non saprei, c'è una promozione simile per il passaggio da Vista a Win 7, dovresti provare :boh:
luis fernandez
17-11-2009, 13:04
Pensavo a licenze normali. In questo caso non saprei, c'è una promozione simile per il passaggio da Vista a Win 7, dovresti provare :boh:
ti ringrazio;)
x i driver come faccio se eseguo un'istallazione pulita?
Saltalungo
17-11-2009, 13:10
Con Vista ho sempre dovuto installare manualmente i driver della scheda di rete, dopodichè con Windows Update trova praticamente tutto.
Raga, ho il DV6276EAe volevo passare a Windows7.
Innanzi tutto vorrei sapere se posso fare un upgrade dalla oem Vista Home ed. all'analoga vers. di Windows 7 e quanto mi costa.
E poi se su detto notebook noterei miglioramenti generali (velocità); ho 4Gb di ram; con Windows 7 32 bit verranno visti ed utilizzati tutti e quattro?
Grazie.
Unica pecca di Hp e che non fa uscire sul sito i driver ne di versioni precedenti di win ne di versioni superiori di windows
luis fernandez
17-11-2009, 15:38
Con Vista ho sempre dovuto installare manualmente i driver della scheda di rete, dopodichè con Windows Update trova praticamente tutto.
windows update trova anche i driver nvidia,audio,ecc:confused:
questa non la sapevo:)
preferirei non installarli, alle volte quelli microsoft hanno fatto incasinare il sistema audio e video sia con pc vecchi che nuovi, sia con xp che con vista
SirioU77
24-11-2009, 17:31
salve a tutti ho tra le mani un hp pavilon della serie DV2xxx
putroppo all'accenzione fa un bip lungo e 2 brevi (dovrebbe essere un errore della scheda video)
si accendono i led azzurri vel volume ma lo schermo rimane nero
in oltre ho notato che nella zona della ventola, lasciandolo acceso per 20 minuti in questo stato di schermo nero, diventa incadescente!
c'è da qualche parte una guida per aprirlo?
cosa consigliate di fare?
che dite è partita la scheda video che costa un botto quindi posso cestinarlo?
grazie a tutti
edit
ho visto adesso il portatile è questo
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00787599&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3279896
credo abbia la scheda video condivisa, se è partito il chipset grafico, dovrei camiare tutta la mobo, quando costano queste schede?
miciotta62
24-11-2009, 18:55
funzione ...CERCA !
ne ho parlato in vari post ... devi farti fare il reballing del chip
grafico !
ma stanno scoppiando tutti gli HP in questo periodo ? sarai
il quarto o quinto solo qui !
SirioU77
24-11-2009, 19:30
ne ho 2 uguali dentro con questo problema, strano che per 2 anni hanno funzionato tranquilli senza intoppi!
subbywrc
24-11-2009, 21:32
ne ho 2 uguali dentro con questo problema, strano che per 2 anni hanno funzionato tranquilli senza intoppi!
strano che la garanzia duri 2 anni... :mad: :mad:
peccato che presso HP direttamente sia di 1 anno e il secondo devi recarti dal negoziante
Che si pensano di stare in america?
Qui le leggi europee parlano chiaro
Ormai tutti i produttori danno in europa 2 anni di garanzia, acer asus sony
Qualcuno di voi si vende il suo DV9000? sarei interessato. ciao
subbywrc
25-11-2009, 08:45
peccato che presso HP direttamente sia di 1 anno e il secondo devi recarti dal negoziante
Che si pensano di stare in america?
Qui le leggi europee parlano chiaro
Ormai tutti i produttori danno in europa 2 anni di garanzia, acer asus sony
produttore o venditore "guarda caso" a tanti qui il problema si verifica dopo i 2 anni... :mad: :mad:
io l'ho mandato in assistenza dopo 2 mesi dall'acquisto e per altre 3 volte ancor prima dei 2 anni!!!!!!!!!!
pensa tu!
miciotta62
25-11-2009, 09:07
no a me anche il secondo anno ritirato e tutto gratis !
scheda difettata ....a me capitato dopo 2 anni e 9 mesi...
prima sparito il wi.-fi poi dopo 2 mesi come te schermo nero e
i 3 bip !
DIFETTO di tutti gli hp di quella serie ! :mad:
a te il wi-fi va' ? e' il chip nvidia dissaldato ! ciaoooo
SirioU77
25-11-2009, 12:10
funzione ...CERCA !
ne ho parlato in vari post ... devi farti fare il reballing del chip
grafico !
ma stanno scoppiando tutti gli HP in questo periodo ? sarai
il quarto o quinto solo qui !
in rete ho trovato solo i tuoi post ahahah
cmq ecco un video di cosa andrebbe fatto
http://video.tiscali.it/canali/truveo/2988916010.html :eek:
ma HP quanto si prende per questa operazione fuori garanzia?
miciotta62
25-11-2009, 16:03
cerca qualcuno ..lo fanno a pochi euro!
hp mi pare sui 350 euro (se non erro) cambiano
TUTTA la scheda madre !!!
Leggenda
25-11-2009, 16:32
Ciao a tutti, sono un possessore di un DV 9084 (morto da un mesetto).
Premetto che ho letto solo gli ultimissimi post, quindi temo che la questione sia già stata trattata.
Un mesetto fa stavo giocando ad rFactor (medi dettagli), quando ad un tratto il display ha cominciato a lampeggiare ad intervalli di una decina di secondi, ma comunque sia ho continuato a giocare.
Improvvisamente si spegne il display (ma resta illuminato di nero) e da lì ho provato di tutto.
Praticamente il note si accende, display compreso (schermata nera), poi dopo un po' si spegne, riavviandosi.
Così ho collegato un monitor esterno, e finalmente riuscivo a vedere la schermata di Windows che compare all'accensione (quella dove scorrono i quadratini colorati)... però nel momento in cui compariva la scritta di Windows XP (subito precedente al desktop) BOM! Si riavviava...
C'è da dire che in tutto questo, la modalità provvisoria funzionava, fin quando non ho pensato di ripristinare il sistema tramite l'utility avviabile al boot.
Dopo aver reinstallato Windows, la modalità provvisoria non ha più funzionato e i problemi di riavvio descritti prima non sono stati risolti.
Il problema quindi è relativo alla scheda madre secondo voi?
SirioU77
25-11-2009, 18:30
cerca qualcuno ..lo fanno a pochi euro!
hp mi pare sui 350 euro (se non erro) cambiano
TUTTA la scheda madre !!!
e si grazie il problema è trovare qualcuno di fiducia che effettui realmente un Reballing e non un reflow, tu come hai risolto?
miciotta62
26-11-2009, 10:00
non basta leggi qui:
http://www.mynewsgate.net/frameset.php?w=1024&ng=
post: hp pavlion 6000 tutti bacati ?
in it.hobby.hardware
buona lettura ! e no comment !!!! :mad:
SirioU77
26-11-2009, 10:14
non basta leggi qui:
http://www.mynewsgate.net/frameset.php?w=1024&ng=
post: hp pavlion 6000 tutti bacati ?
in it.hobby.hardware
buona lettura ! e no comment !!!! :mad:
non si legge
linears4
26-11-2009, 15:39
se a qualcuno potrebbe interessare posso ripararli
tavolone
26-11-2009, 22:51
Ciao a tutti
Non ho ancora letto un post di questa discussione, e mi scuso in anticipo per questo, ma ho un problema che non riesco a risolvere con il mio HP pavillon dv9000. Premetto che tutto funziona perfettamente e sono soddisfatto in modo totale da questo portatile. Però in questi giorni ho trovato una cosa strana relativa al trio scheda grafica, accelerazione hardware e DirectX. Credo che ci sia qualcosa che non va.....ma non ne sono sicuro.
Gradirei che mi deste una mano a capire e eventualmente a risolvere.
Vi metto qui sotto il link alla discussione che ho aperto in merito al problema di cui vi ho accennato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094551
Grazie a tutti coloro che mi daranno un aiuto.
Ciao :)
Qualcuno di voi si vende il suo DV9000? sarei interessato. ciao
Io vorrei cambiare ma ancora non so ancora con quale modello. Devo prima fare un pò di shopping preventivo. Se trovo un modello che mi soddisfi per caratteristiche e prezzo ti prometto che ne riparleremo.
Ciao a tutti
Io vorrei cambiare ma ancora non so ancora con quale modello. Devo prima fare un pò di shopping preventivo. Se trovo un modello che mi soddisfi per caratteristiche e prezzo ti prometto che ne riparleremo.
se te lo vendi fammi sapere. ciao
tavolone
27-11-2009, 18:08
QUOTE=bjm;29854165]se te lo vendi fammi sapere. ciao[/QUOTE]
OK bjm.
Spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi a capire come accedere alle impostazioni di accelerazione hardware. Leggete al link che ho lasciato nel mio post precedente.
Caio e Grazie!!
Aggiornamento
Ho intallato nuovi driver video e cioè gli NVIDIA forceware 195.55 con il relativo file .info modificato e ora ho la possibilità di accedere alle impostazioni 3D che prima si bloccavano, ma tutto il resto è ancora come descritto in precedenza.
Attendo un vostro aiuto. :)
SirioU77
02-12-2009, 11:07
se a qualcuno potrebbe interessare posso ripararli
ma con un Reballing o con un reflow?
linears4
02-12-2009, 11:50
ma con un Reballing o con un reflow?
reballing
Ciccioformaggio11
02-12-2009, 11:58
reballing
prezzo?
linears4
02-12-2009, 12:01
ulteriori info solo in pvt
Ciccioformaggio11
02-12-2009, 12:03
ulteriori info solo in pvt
allora aspetto un tuo pvt;)
linears4
02-12-2009, 13:43
inviati
papaorsone
02-12-2009, 15:20
Non riesco a trovare il post in questione. Sembra che it.hobby.hardware non esiste. Dove posso trovarlo?
non basta leggi qui:
http://www.mynewsgate.net/frameset.php?w=1024&ng=
post: hp pavlion 6000 tutti bacati ?
in it.hobby.hardware
buona lettura ! e no comment !!!! :mad:
micuzzo77
04-12-2009, 10:36
salve a tutti, ho appena montato win7 su un 9008ea, ma non riesco a trovare i driver per far funzionare i tasti volume. funziona solo quello per la disattivazione dell'audio.
qualcuno sa aiutarmi?
luis fernandez
04-12-2009, 10:39
salve a tutti, ho appena montato win7 su un 9008ea, ma non riesco a trovare i driver per far funzionare i tasti volume. funziona solo quello per la disattivazione dell'audio.
qualcuno sa aiutarmi?
se li trovi fammi un fischio:D ...io ho un dv6000
linears4
04-12-2009, 20:07
cancellati i miei post sul reballing... ma perchè? potreste mandarmi al meno un messaggio... io non sono un commerciale sono un privato.
e che diamine...pare che voglia rubare chissa' cosa... per qualche euro, neanche mi fate campare...
esigo un contatto di un moderatore, al piu' presto... almeno che chi abbia cancellato i miei post che abbia l'accortezza di spiegarmi il perchè!!!
gnazieddu
22-12-2009, 14:29
ma è possibili ripristinare vista come di default sul pavilion dv6000 senza avere i dischi di ripristino? A cosa servirebbe allora la partizione di ripristino?
miciotta62
22-12-2009, 15:25
scusate ma visto che anche voi avete portatili hp pavlion (che sfi...ga vero?)
ma VERO che anche nei vs si sente sto cavolo fi BEEP ogni tanto e
in modo random ?
uno che ha avuto alcuni hp dice che si sente e nomrlae....???
io prima che hp mi cambiasse la mobo , sulla vecchia in 2 anni
mai sentito ogni tanto un beep dalla scheda madre e voi ??
ciaooo:mbe:
scusa, non te la prendere ma la tua frase non ha senso compiuto.
Puoi riformularla in maniera corretta così cerchiamo di aiutarti?
Per beep intendi BEEP o sibilo???????
miciotta62
22-12-2009, 15:47
scusa ma io in italiano per Beep intendo un beep e NON
certamente un sibilo !
e' molto simile al classico beep della mobo quando il
bios segnala un errore e NON sembra un suono dagli
altoparlnati di windows !!!
scusa ma io in italiano per Beep intendo un beep e NON
certamente un sibilo !
e' molto simile al classico beep della mobo quando il
bios segnala un errore e NON sembra un suono dagli
altoparlnati di windows !!!
un beep non l'ho mai sentito
Dany16vTurbo
22-12-2009, 16:25
un beep non l'ho mai sentito
Quando ho bruciato il chipset ha fatto 2 beep
Quando ho bruciato il chipset ha fatto 2 beep
dico per fortuna :D
Dany16vTurbo
22-12-2009, 16:35
dico per fortuna :D
Sono stati quei due beep a farmi capire i problemi che avevo.
Dopo 5-6 min il pc si freezava, a volte non partiva, non riuscivo a capire il perchè (le temp RILEVATE erano sotto controllo).
Ho anche formattato, pensavo fosse colpa di seven RTM, ma addirittura si bloccava l'installazione di windows.
Un giorno fece i due beep, lo smonto e vedo che non c'era più il pad sul chipset (:eek:), si era staccato da solo e quindi non veniva dissipato.
miciotta62
22-12-2009, 17:19
e' diverso quello sono dei guasti all'avvio e sono del bios
questo e' 1 solo beep e dopo molto tempo che il pc e' accesso !
scusate ma visto che anche voi avete portatili hp pavlion (che sfi...ga vero?)
Perchè che hanno di male i pavilion ??? :mbe:
EDIT
Correggo il tiro, quali modelli pavilion e quali chip hanno problemi??
Ho letto del reball dei BGA, che figata e pensare che mi occupo di saldature...
Dunque, mi sembra di aver capito che i componenti (quali?) che presentano il difetto siano saldati direttamente sulla scheda madre, e che dopo un tot smettono di funzionare. Perchè si dissaldano per il troppo calore (217°C per una lega SAC) o perchè sono difettose le saldature ?
linears4
23-12-2009, 00:08
che si fondano le saldature è da escludere... per ovvi montivi... 217 gradi non sono mica uno scherzo... tra l'altro potrebbe anche non essere una lega SnAgCu, ma lega dal punto di fusione anche superiore. molto piu' probabile si trattera' di micro fratture. Ma spesso non è neanche questo...
insomma, attualmente credo nessuno sappia con precisione la causa, e forse ci sono cause diverse a seconda dei casi.
che si fondano le saldature è da escludere... per ovvi montivi... 217 gradi non sono mica uno scherzo... tra l'altro potrebbe anche non essere una lega SnAgCu, ma lega dal punto di fusione anche superiore. molto piu' probabile si trattera' di micro fratture. Ma spesso non è neanche questo...
insomma, attualmente credo nessuno sappia con precisione la causa, e forse ci sono cause diverse a seconda dei casi.
Ti assicuro che in alcune nostre unità ho visto componenti dissaldati per effetto joule !
L'ho visto sullo Sn/Pb 183° di melting point, ma comunque anche io ci rimasi così :eek: (il PCB effettivamente era leggermente annerito :p )
Ciao :D
linears4
23-12-2009, 09:08
se parli di componenti in genere allora è anche possibile, come per alcuni mosfet.
ma in questo caso, boh, la vedo abbastanza dura.
miciotta62
23-12-2009, 09:30
trovato un articolo che spiega:
cappellata di nvidia che ha ciccato la lega di stango e
negli USA stanno facendo una class-action contro
appunto nVidia !!! che pero' ha risarcito per quel problema
con una valanga di milioni di dollari HP, Dell e mi pare sony .
a noi pero' se succede NON riconoscono il difetto e se sei
fuori garanzia come me e altri devi pagare la mobo nuova
350 euro ! vi pare giusto ??????
allora NESSUNO che sente sto cavolo di beep nei portatili
Hp mentre lo usate ????????????????????:muro:
trovato un articolo che spiega:
cappellata di nvidia che ha ciccato la lega di stango e
negli USA stanno facendo una class-action contro
appunto nVidia !!! che pero' ha risarcito per quel problema
con una valanga di milioni di dollari HP, Dell e mi pare sony .
a noi pero' se succede NON riconoscono il difetto e se sei
fuori garanzia come me e altri devi pagare la mobo nuova
350 euro ! vi pare giusto ??????
allora NESSUNO che sente sto cavolo di beep nei portatili
Hp mentre lo usate ????????????????????:muro:
No
miciotta62
23-12-2009, 09:56
perche no ????
miciotta62
23-12-2009, 09:57
wow scoperto arcano del cavolo di beep!!!
e' sto cavolo di nuovo hdd samsung che ha dentro una cicalina,
ora ma a che serve e cosa significa sto beep ?
nel sito samsung non trovo nulla !!!
mi sa che qui spiegano qualcosa ma non mastico bene ,
qulacuno che sa dirmi cosa dicono ?
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=183286
perche no ????
cosa vuol dire perchè no? tu hai fatto una domanda e io ti ho risposto.
scusa ma io in italiano per Beep intendo un beep e NON
certamente un sibilo !
e' molto simile al classico beep della mobo quando il
bios segnala un errore e NON sembra un suono dagli
altoparlnati di windows !!!
Se si parla di sibilo, allora è normale (o meglio anormale) su questi pavillion ma lo fa quando il sistema è in standby
Se invece ci inserisci per esempio una penna usb, il sibilo sparisce.
Quindi è un NON DIFETTO
Per il beep, allora è per me molto grave.
Il beep ogni tanto proveniente dall'HDD (o per mia esperienza il TAC o TAC TAC a intervalli regolari o non regolari) è segno di qualche problema all'hard disk anche se nuovo
Mi è capitato su 1 di 3 portatili acquistati 1 mese fa e l'ho subito portato indietro al negozio che me l'ha prontamente sostituito (il portatile)
Mentre, 1 settimana fa ho montato un hdd samsung nuovo (per notebook) su un notebook vecchio, e nulla di stano o strano buono o beep.
Quindi deduco che sia l'hard disk tuo il problema
trovato un articolo che spiega:
cappellata di nvidia che ha ciccato la lega di stango e
negli USA stanno facendo una class-action contro
appunto nVidia !!! che pero' ha risarcito per quel problema
con una valanga di milioni di dollari HP, Dell e mi pare sony .
a noi pero' se succede NON riconoscono il difetto e se sei
fuori garanzia come me e altri devi pagare la mobo nuova
350 euro ! vi pare giusto ??????
allora NESSUNO che sente sto cavolo di beep nei portatili
Hp mentre lo usate ????????????????????:muro:
Ogni tanto, da quando ho montato un HD più capiente prelevato da un altro Pavilion. Ma lo fa raramente, e comunque non mi da alcun tipo di problema...
MMonella
27-12-2009, 17:49
Pavilion dv9850 con Vista, un anno e mezzo di vita.
Negli ultimi giorni è capitato di vedere lo shermo nero per alcuni secondi e il messaggio "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato". Oggi è successo per 3 volte di fila e successivamente è comparsa una schermata blu di errore.
Ho provato a fare il ripristino del sistema ma senza risultato.
Ora sul monitor non compare più nulla, non ci sono beep, e fino a poco fa il SO si avviava correttamente (poi ho provato nuovamente con F11 quindi ora all'avvio credo stia facendo nuovamente il ripristino)
Leggevo del REballing del chip video... potrà funzionare? C'è qualcosa che posso fare prima di portarlo in assistenza, considerando che è già fuori garanzia?
Pavilion dv9850 con Vista, un anno e mezzo di vita.
... C'è qualcosa che posso fare prima di portarlo in assistenza, considerando che è già fuori garanzia?
Io questa cosa della garanzia non l'ho capita...
Ma scusa, dove lo hai comprato? Lì credo che devono coprirti per 24 mesi, soprattutto per un problema conclamato di fabbrica come questo ! :mad:
digitalandy
29-12-2009, 13:07
Vorrei aumentare la ram a 4 GB del suddetto notebook:qualcuno l'ha fatto?Quali Ram ha montato e come va?:D
Vorrei aumentare la ram a 4 GB del suddetto notebook:qualcuno l'ha fatto?Quali Ram ha montato e come va?:D
io ho un compaq v6131ea e ho montato varie ram (in prova per i vari clienti (faccio assistenza tecnica ai pc)) sia corsair che adata in banchi da 2 gb l'uno.
Erano delle 667 e andavano tranquillamente.
Ovviamente ne vede 3 di gb se windows è a 32 bit
Ho un DV6236ea come da firma.
Qualcuno ha provato a mettere sui DV6000 Windows Seven?
Anche perchè comincia ad essere lento sotto Vista (e l'avvio automatico è stato ripulito di diversi programmi non graditi...)
digitalandy
07-01-2010, 06:57
Al mio 6146eu ho portato la ram a 4gb ed ho installato Win 7 64 bit, va che è una meraviglia:D
Al mio 6146eu ho portato la ram a 4gb ed ho installato Win 7 64 bit, va che è una meraviglia:D
Ma il SW e i drivers per il 64bit si trovano facilmente?
digitalandy
07-01-2010, 20:58
Installi Win 7 e Windows Update fa tutto il resto:D
Ma il SW e i drivers per il 64bit si trovano facilmente?
sul sito HP nemmeno a pagarli.
Non vi fidate cmq di win update, alle volte crea casini nei driver!!!!
malebolge
27-01-2010, 17:59
Sapete quanto può costare un inverter per il monitor del DV9315EA ed eventualmente dove reperirlo?
Grazie Anticipatamente Francesco
Dany16vTurbo
27-01-2010, 18:19
Sapete quanto può costare un inverter per il monitor del DV9315EA ed eventualmente dove reperirlo?
Grazie Anticipatamente Francesco
Se ti interessa ho smontato un dv9003 ed ho un inverter disponibile, se riesci a farmi una foto del s/n ti dico se coincide con il mio (molto probabile...)
malebolge
27-01-2010, 18:30
Se ti interessa ho smontato un dv9003 ed ho un inverter disponibile, se riesci a farmi una foto del s/n ti dico se coincide con il mio (molto probabile...)zu
Purtroppo al momento è dal tecnico appena riesco a rintracciarlo ti faccio sapere, mi faresti sapere via mp quanto vorresti?
Grazie
miciotta62
27-01-2010, 21:51
a chi interessa ho creato un PDF su come risolvere in
modo casalingo il SOLITO problema dello schermo nero
nei Pavlion dv-2000, 6000 e 9000 !
con istruzioni e consigli . ;)
primulissima00
28-01-2010, 13:36
a chi interessa ho creato un PDF su come risolvere in
modo casalingo il SOLITO problema dello schermo nero
nei Pavlion dv-2000, 6000 e 9000 !
con istruzioni e consigli . ;)
mettilo a disposizione di tutti noi allora...
malebolge
28-01-2010, 14:12
mettilo a disposizione di tutti noi allora...
Si Si Grazie :D :D :read: :read:
miciotta62
28-01-2010, 19:05
eccolo:
http://rapidshare.com/files/342533642/HP_e_guasto_chip_nVidia.PDF.html
fate presto perche mi pare dopo tot ore o giorni rapidshare lo cancella !
sero di essere utile a qualcuno , buona lettura e MAI PIU UN HP !!!
ciaooo;)
malebolge
28-01-2010, 19:11
eccolo:
http://rapidshare.com/files/342533642/HP_e_guasto_chip_nVidia.PDF.html
fate presto perche mi pare dopo tot ore o giorni rapidshare lo cancella !
sero di essere utile a qualcuno , buona lettura e MAI PIU UN HP !!!
ciaooo;)
Innanzi tutto Grazie, dopo 5 minuti rapidshare ha già esaurito la banda, qualcuno che lo ha già scaricato lo upperebbe su megaupload?
Di Nuovo Grazie
miciotta62
28-01-2010, 19:13
solo 5 minuti ? datemi allora un altro server che rimanfa per qualche giorno ?
miciotta62
28-01-2010, 19:15
proviamo su questo host
http://www.mediafire.com/?tmdztyd3z2e
malebolge
28-01-2010, 19:19
proviamo su questo host
http://www.mediafire.com/?tmdztyd3z2e
Grazie
miciotta62
28-01-2010, 19:25
piace ? spero sia utile a qualcuno !
occhio agite a vostro rischio e pericolo !!!! :eek:
ecco la guida su come tentare di riparare i vari
Hp pavlion dv-2000, dv6000 e 9000
con wi-fi guasto e schermo nero .
http://www.mediafire.com/?tmdztyd3z2e
NON risolutiva ma tentare NON costa nulla, specie se
siete fuori garanzia !
spero vi piaccia e occhio agite a vostro rischio e pericolo !!!
Da tecnico l'idea dell'asciugacapelli è molto divertente ! :asd:
State buoni, il discorso è che "sembra" (dico sembra perchè nessun veramente esperto si è espresso in merito tecnico) che ci siano delle saldature nei BGA intermittenti cioè comunque interrotte; l'asciugacapelli gli fa un baffo a meno che i vostri capelli arrivino a 250°C per x tempo :confused:
Secondo me l'effetto che hanno visto quelli che momentaneamente hanno resuscitato il pc è che, vuoi per lo smontare e rimontare (motivo meccanico) vuoi per quel poco di calore ricevuto (dilatazione momentanea che puo' aver riallineato le 2 parti della ball) la saldatura rotta si è riavvicinata (ma non riformata !) rifacendo il contatto meccanico e quindi elettrico. Capite che questa se vi va di culo è una soluzione a dir poco momentanea, basta infatti o una vibrazione oppure una sessione di gioco che scalda il tutto per tornare nella condizione iniziale.
Le cose risolutive comportano apporti di calore + consistenti (magari con certe pistole ad aria calda o con attrezzature professionali) in modo veramente da portare di nuovo al reflow il chip (temperatura maggiore del melting point della lega delle ball, immagino lead free quindi molto alta).
I dettagli importanti sono:
1) Anche un nuovo reflow puo' non aver successo in quanto dipende da come ricollassano le ball (e se vi si muove il chip con disallineamento)
2) Anche se il reflow ha successo, se il problema è la poca dissipazione termica che accelera la morte dei giunti saldanti o addirittura la loro liquefazione dovete comunque anche intervenire sul dissipatore
3) Anche se il reflow ha successo se il problema è la lega delle ball, anche il nuovo reflow non risolverà. Sarebbe necessaria la rimozione del BGA (desoldering), il reball, il ripiazzamento magari con flussante e/o crema saldante e nuovo reflow
Questo è quanto ;)
linears4
29-01-2010, 02:24
quoto in toto...
neanche una pistola ad aria calda riuscirebbe nell'intento, la capacita' termica della scheda è troppo grande per poter riuscire a rifondere dei giunti lead free con un riscaldamento di tipo troppo localizzato.Come minimo si formerebbero delle delaminazioni interne alla scheda o allo stesso chip, a causa dell'umidita' che questo genere di componenti naturalmente assorbe, invisibili, ma a volte anche visibilissime (effetto popcorning). Per saldare moduli bga servono macchine apposite ed un profilo di riscaldamento corretto.
e ci sarebbe anche da aggiungere altro.
questo genere di componenti, chiamati spesso bga, fanno parte della famiglia dei moduli mcm (multi chip module).Sono composti da un flip chip, che sarebbe il chip vero e proprio, il quadratino che vediamo al centro(spesso chiamato core), e da un substrato, che sarebbe la parte generalmente di colore verde. Il chip centrale è saldato al substrato anche lui con un array di sfere, di diametro piccolissimo , max qualche centinaio di micron, ed il tutto è annegato in una resina (underfill), che sarebbe quella specie di collante che circonda il chip centrale.
Se il giunto difettoso è nelle connessioni tra quadratino e substrato (connessioni di primo livello) allora è normale che nessuna operazione alle sfere che connettono il modulo alla scheda madre è risolutivo(connessioni di secondo livello).
purtroppo non è possibile verificare dove il giunto difettoso risiede, a meno di sofisticate analisi, anche di tipo distruttivo, ed inoltre potrebbe essere differente da caso a caso.
Ciao a tutti, dopo pochi giorni da quando ho messo 7 sul dv6137 quando chiudo il coperchio e lo riapro lo schrmo rimane nero ma tutto il resto sembra funzionare(se lo spengo si sente il suo della chiusura di windows). Le impostazioni di standby,ibernazione,chiusura coperchio sono ok...qualcuno saprebbe aiutarmi?
grazie
io ho riparato 2 xbox360 con lo stesso problema di saltadure BGA difettose .. che dire.. ora vanno bene tutte e due.
comunque anche io ho un hp dv9000 :-)
miciotta62
29-01-2010, 22:52
ok elenciu ma tu le 2 x-box come le hai risuscitate ?
che sistema hai usato ????:confused:
Mi intrufolo, anche se non è la prima volta che lo faccio, per dire la mia. :stordita:
Premetto la mia ignoranza, ma è da tempo che leggo della miriade di HP deceduti (tra cui anche quello di un mio amico, un mesetto fa) e da quel poco che ho capito, è sopratutto una questione di temperature.
Dalla mia posso dire: 1 installato Linux, con un minor consumo di risorse ho visto che le temperature sono più contenute.
2 Ho provato un buon numero di Bios messi a disposizione da HP, eppure quello con cui è nato il mio pc è l'unico che, a discapito di rumorosità, tiene accesa la ventola anche a temperature più miti: a 38 gradi si attacca la ventolina. (Se non sbaglio trattasi di Bios F.16).
Ormai sono due anni che lo utilizzo, in passato l'ho usato anche per videogiochi (PES sopratutto), ma non da segni di cedimento.. (incrocio le dita!!!)
Saluti.
miciotta62
30-01-2010, 19:36
NON capisco...ma ultima release del BIOS (fatta fare apposta dalla
nvidia per aggirare in parte il danno) , e che io ho, NON doveva
far girare sempre la ventolina per raffreddare meglio ' a voi ?
a me parte solo all'accensione e poi non la sento piu..normale ?
che valori avete voi come CPU, GPU e HDD ...io 44 gradi di GPU che dite ?
e visto che mi sono smazzata per farmi riparare IN GARANZIA e dopo
3 anni (!!!) da hp la scheda madre...
come fare per evitare che si bruci ancora ? consigli ????:confused:
Balle, io ho provato le ultime versioni di Bios, eppure non se ne parla di far partire la ventola a temperature più basse. L'unico, ripeto, che fa questo è l'F.16.
A me la GPU comunque, in utilizzo normale, sta poco sopra i 40gradi (41-43 a seconda che la ventola sia in funzione o no); hard disk intorno ai 40gradi; CPU sui 35-40.
Ciauz.
cerco DV9000. chi se lo vende?
grazie
altra domanda....se tolgo lo schermo |)che è rotto il computer funziona lo stesso=?
andryonline
01-02-2010, 10:33
Ho visto che ci sono svariati modelli Dv6... considerando un budget di 700 euro, intorno a quale dovrei orientarmi? Quale consigliate?
posseggo un HP dv9314ea con 2GB di Ram, è possibile metterne 4?
grazie
posseggo un HP dv9314ea con 2GB di Ram, è possibile metterne 4?
grazie
si certo ma te ne vede 3 o poco + se hai il SO a 32 bit
bluetango84
06-02-2010, 08:15
Da tecnico l'idea dell'asciugacapelli è molto divertente ! :asd:
State buoni, il discorso è che "sembra" (dico sembra perchè nessun veramente esperto si è espresso in merito tecnico) che ci siano delle saldature nei BGA intermittenti cioè comunque interrotte; l'asciugacapelli gli fa un baffo a meno che i vostri capelli arrivino a 250°C per x tempo :confused:
Secondo me l'effetto che hanno visto quelli che momentaneamente hanno resuscitato il pc è che, vuoi per lo smontare e rimontare (motivo meccanico) vuoi per quel poco di calore ricevuto (dilatazione momentanea che puo' aver riallineato le 2 parti della ball) la saldatura rotta si è riavvicinata (ma non riformata !) rifacendo il contatto meccanico e quindi elettrico. Capite che questa se vi va di culo è una soluzione a dir poco momentanea, basta infatti o una vibrazione oppure una sessione di gioco che scalda il tutto per tornare nella condizione iniziale.
Le cose risolutive comportano apporti di calore + consistenti (magari con certe pistole ad aria calda o con attrezzature professionali) in modo veramente da portare di nuovo al reflow il chip (temperatura maggiore del melting point della lega delle ball, immagino lead free quindi molto alta).
I dettagli importanti sono:
1) Anche un nuovo reflow puo' non aver successo in quanto dipende da come ricollassano le ball (e se vi si muove il chip con disallineamento)
2) Anche se il reflow ha successo, se il problema è la poca dissipazione termica che accelera la morte dei giunti saldanti o addirittura la loro liquefazione dovete comunque anche intervenire sul dissipatore
3) Anche se il reflow ha successo se il problema è la lega delle ball, anche il nuovo reflow non risolverà. Sarebbe necessaria la rimozione del BGA (desoldering), il reball, il ripiazzamento magari con flussante e/o crema saldante e nuovo reflow
Questo è quanto ;)
OK molto preciso, ma il problema è.... lo devo buttare oppure c'è qualcuno che me lo ripara??? Considerato il fatto che il valore di mercato del mio Pav è , credo, circa 300 euro..... che faccio lo getto in testa al primo bambino che vedo con le uova marce in mezzo alla piazza oppure conviene che me lo tengo un po??? grazie grazie :muro:
luis fernandez
06-02-2010, 17:16
OK molto preciso, ma il problema è.... lo devo buttare oppure c'è qualcuno che me lo ripara??? Considerato il fatto che il valore di mercato del mio Pav è , credo, circa 300 euro..... che faccio lo getto in testa al primo bambino che vedo con le uova marce in mezzo alla piazza oppure conviene che me lo tengo un po??? grazie grazie :muro:
perchè buttarlo? al limite vendilo sulla baia come guasto...+ di 100frasche le prendi ;)
jlorenzo
10-02-2010, 10:28
ho un dv6195 processore t7200, 2gb di ram, 120 gb hd. immacolato....
secondo voi qual'è il prezzo giusto per venderlo sul mercatino?
luis fernandez
10-02-2010, 10:48
ho un dv6195 processore t7200, 2gb di ram, 120 gb hd. immacolato....
secondo voi qual'è il prezzo giusto per venderlo sul mercatino?
io ho piazzato un 6141(perfetto) con 2gb di ram a 300.
il tuo non lo venderei a meno di 350;)
ulteriori info solo in pvt
non riesco a psedirti pv msg. io sarei interessato
frabiker
11-02-2010, 10:16
cerco DV9000. chi se lo vende?
grazie
altra domanda....se tolgo lo schermo |)che è rotto il computer funziona lo stesso=?
io ne ho uno da vendere a 400 euro, ciao
io ne ho uno da vendere a 400 euro, ciao
mi fai sapere di dove sei e come potremmo fare? contattami.
p.s. non so come si trovano i pvm
malebolge
11-02-2010, 14:23
mi fai sapere di dove sei e come potremmo fare? contattami.
p.s. non so come si trovano i pvm
I messaggi privati (pm) li puoi gestire o dal pannello di controllo dell'account o da qui:
Salve, qualcuno ha installato Seven su un DV6141EU? Ci sono problemi con i driver? Vanno bene quelli di Vista?
E' meglio metterci una 32bit o una 64? ;)
Grazie
thececk66
14-02-2010, 20:50
Ciao a tutti, ho un dv9379EA che appena collego al TV tramite HDMI mi va in BSOD. A qualcun'altro è capitato?
Grazie!
Sera a tutti!
Sapreste dirmi con certezza, se un Pavilion dv6022ea legge senza problemi 4GB di Ram?
Grazie;)
Sera a tutti!
Sapreste dirmi con certezza, se un Pavilion dv6022ea legge senza problemi 4GB di Ram?
Grazie;)
Ciao Ingwye! Non ne ho la certezza putroppo, ma non dovrebbero esserci problemi. E da mesi che mi ripropongo di fare questo upgrade ma poi rimando sempre :(
Ciao Ingwye! Non ne ho la certezza putroppo, ma non dovrebbero esserci problemi. E da mesi che mi ripropongo di fare questo upgrade ma poi rimando sempre :(
Se dovessi farlo prima di me...dammi notizie;)
Grazie Gigi!
Se dovessi farlo prima di me...dammi notizie;)
Grazie Gigi!
sicuramente ;)
ChristinaAemiliana
02-03-2010, 20:09
cerco DV9000. chi se lo vende?
grazie
altra domanda....se tolgo lo schermo |)che è rotto il computer funziona lo stesso=?
ho un dv6195 processore t7200, 2gb di ram, 120 gb hd. immacolato....
secondo voi qual'è il prezzo giusto per venderlo sul mercatino?
io ho piazzato un 6141(perfetto) con 2gb di ram a 300.
il tuo non lo venderei a meno di 350;)
non riesco a psedirti pv msg. io sarei interessato
io ne ho uno da vendere a 400 euro, ciao
mi fai sapere di dove sei e come potremmo fare? contattami.
p.s. non so come si trovano i pvm
Ragazzi, per scambiarvi informazioni personali usate i pvt, e per mettere in vendita il portatile c'è il Mercatino o, al limite, potete mettere un annuncio in firma. ;)
Saltalungo
10-03-2010, 14:50
Buongiorno a tutti.
Ho cercato questo 3D per chiedere qualche informazione in merito al prezzo del notebook che vorrei vendere, ma poi ho letto il post della moderatrice :stordita: chiedo scusa ma cosa devo fare? Non voglio venderlo, almeno non ora, ma solo sapere quanto potrebbe essere valutato. Non vorrei aprire un 3D nel mercatino più avanti per poi leggere che il prezzo è alto o cose del genere.
Grazie!
salve a tutti
io avrei trovato un hp dv6700 (che non mi piace a dire il vero.. :D ) ad un prezzaccio però mi pareva di aver letto che molti avevano dei difetti abbastanza gravi.. qualcuno ne è a conoscenza? nel caso cosa dovrei controllare? anche in questo si rompono le 8400 come negli xps 13"?
ps. per ora l'unica cosa sicura che ho trovato è la batteria probabilmente difettosa da far sostituire gratuitamente all'hp.. e qualcuno parlava di riparazione del connettore dell'alimentazione con un difetto di fabbrica... confermate?
papaorsone
12-03-2010, 15:22
Dovresti dirci il modello esatto della serie HP DV6700. Lo puoi leggere sotto il notebook.
salve a tutti
io avrei trovato un hp dv6700 (che non mi piace a dire il vero.. :D ) ad un prezzaccio però mi pareva di aver letto che molti avevano dei difetti abbastanza gravi.. qualcuno ne è a conoscenza? nel caso cosa dovrei controllare? anche in questo si rompono le 8400 come negli xps 13"?
ps. per ora l'unica cosa sicura che ho trovato è la batteria probabilmente difettosa da far sostituire gratuitamente all'hp.. e qualcuno parlava di riparazione del connettore dell'alimentazione con un difetto di fabbrica... confermate?
Dovresti dirci il modello esatto della serie HP DV6700. Lo puoi leggere sotto il notebook.
purtroppo non posso perché non ce l'ho sottomano ed il venditore ha messo un generico 6700 con le seguenti caratteristiche:
- 15.4"
- hd 320gb
- processore a 2.0GHz
- 4gb di ram
- bluetooth e wi-fi
- telecomando
riesci comunque a darmi una mano? :)
papaorsone
12-03-2010, 15:26
Così si capisce poco. Che scheda video ha? Che CPU monta? Intel o AMD?
purtroppo non posso perché non ce l'ho sottomano ed il venditore ha messo un generico 6700 con le seguenti caratteristiche:
- 15.4"
- hd 320gb
- processore a 2.0GHz
- 4gb di ram
- bluetooth e wi-fi
- telecomando
riesci comunque a darmi una mano? :)
Così si capisce poco. Che scheda video ha? Che CPU monta? Intel o AMD?
cpu intel core duo (credo 2 duo ma non saprei..).. scheda video ho visto l'adesivo nvidia e quindi penso la classica 8400.. anche perché se non sbaglio le 8600 non le hanno montate...
papaorsone
12-03-2010, 15:29
Ma meglio se gli chiedi il modello esatto. Non so a cosa ti riferisci con prezzaccio. Potrebbe anche montare una 7600 o altro...
cpu intel core duo (credo 2 duo ma non saprei..).. scheda video ho visto l'adesivo nvidia e quindi penso la classica 8400.. anche perché se non sbaglio le 8600 non le hanno montate...
Ma meglio se gli chiedi il modello esatto. Non so a cosa ti riferisci con prezzaccio. Potrebbe anche montare una 7600 o altro...
quando l'ho chiamato prima non ce l'aveva sotto mano però dubito fortemente sia la 7600 dato che dice di averlo comprato 8 mesi fa circa. comunque che tu sappia quali sono i difetti maggiormente riscontrati sulla serie dv6000 dal 2008 in poi? io ricordo anche il "fischiettio" ma questo mi pare sia parecchio vecchio come difetto..
edit: comunque identificato il processore e la scheda video.. dovrebbe essere il T7250 e la 8400gs..
papaorsone
12-03-2010, 15:43
8 mesi fa? l'avrà comprato usato o come rimanenza. Cmq il problema principale di tutta la serie DV2000,Dv6000 e DV9000 è legata alle schede video NVDIA che la maggior parte dei notebook di questa serie montano. Il fischietto è marginale e soprattutto con gli ultimi modelli mi pare che avevano risolto e cmq con l'aggiornamento all'ultimo bios risolvi. Conosci il tizio da cui devi comprarlo? Quale sarebbe il prezzaccio?
quando l'ho chiamato prima non ce l'aveva sotto mano però dubito fortemente sia la 7600 dato che dice di averlo comprato 8 mesi fa circa. comunque che tu sappia quali sono i difetti maggiormente riscontrati sulla serie dv6000 dal 2008 in poi? io ricordo anche il "fischiettio" ma questo mi pare sia parecchio vecchio come difetto..
8 mesi fa? l'avrà comprato usato o come rimanenza. Cmq il problema principale di tutta la serie DV2000,Dv6000 e DV9000 è legata alle schede video NVDIA che la maggior parte dei notebook di questa serie montano. Il fischietto è marginale e soprattutto con gli ultimi modelli mi pare che avevano risolto e cmq con l'aggiornamento all'ultimo bios risolvi. Conosci il tizio da cui devi comprarlo? Quale sarebbe il prezzaccio?
non lo conosco.. ho solo visto l'annuncio e contattato.. dice che ha la batteria andata e per inutilizzo lo vende a 200€.. te che ne dici?
ps. avrei modo di provarlo nel caso sperando che la batteria duri almeno 10 min.. consegna a mano
papaorsone
12-03-2010, 15:51
Dico di lasciar perdere. 200€ per un notebook usato e fuori garanzia con la possibilità non molto remota che si rompa. Sicuramente lui ti dirà che il suo non ha problemi. Ma se poi dovessero verificarsi. La batteria non è un problema. Se è in garanzia te la sostituisce gratuitamente la HP. Altrimenti nuove te ne posso vendere quante ne vuoi a metà prezzo. Ma se salta la scheda video allora in quel caso o sostituisci la scheda madre con una nuova/usata o devi fare un reballing. Se sei proprio intenzionato all'acquisto di questo notebook e non ti sa nemmeno dire il modello esatto dovresti farlo scendere anche in considerazione che la batteria è andata. Penso sui 150€. E poi quello che succede succede. Ti dico questo perchè di questa serie me ne sono passati molti fra le mani e li conosco molto ma molto bene...
non lo conosco.. ho solo visto l'annuncio e contattato.. dice che ha la batteria andata e per inutilizzo lo vende a 200€.. te che ne dici?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.