PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

aspiterina
27-02-2007, 09:20
ehm ho installato il nuovo bios f15 sul mio 9244 ma credo sia meno stabile del precedente...bho forse è la mia impressione nn so...anke se cè da dire ke la batteria ha guadagnato un 15/20 minuti abbondanti...ma nonostante tutto io vorrei ritornare al mio vecchio bios f12 e considerato che mi sa di nn averlo salvato come posso tornare indietro????...devo inserire i dischetti di ripristino??? grazie se cè qualkuno in possesso di tale bios me lo faccia sapere please

restimaxgraf
27-02-2007, 09:30
Bè allora!! :) Mi spieghi come hai fatto perchè vorrei anche io una batteria con qualche watt in più sinceramente..?

bè ho scritto all'assistenza, mi hanno risposto ho fatto il test che mi hanno chiesto, disattivare la modalita acpi di risparmio energetico, caricarlo, staccare l'alimentazione, e lasciarlo lì senza nessuna modalità di risparmio enegetico.
gli ho risposto che si spegneva dopo 1,35 minuti e mi hanno risposto che mandavano una nuova batteria!ma ci vorranno 15 giorni perchè arriva via airmail, chissà poi perchè in italia non ne hanno?

la cosa incredibile è che senza nemmeno sapere se la cosa sia risolutiva mi hanno chiesto di rispondere al questionario sulla soddisfazione, del prodotto e dell'assistenza, con che coraggio poi.:doh:

gigi88
27-02-2007, 12:00
bè ho scritto all'assistenza, mi hanno risposto ho fatto il test che mi hanno chiesto, disattivare la modalita acpi di risparmio energetico, caricarlo, staccare l'alimentazione, e lasciarlo lì senza nessuna modalità di risparmio enegetico.
gli ho risposto che si spegneva dopo 1,35 minuti e mi hanno risposto che mandavano una nuova batteria!ma ci vorranno 15 giorni perchè arriva via airmail, chissà poi perchè in italia non ne hanno?

la cosa incredibile è che senza nemmeno sapere se la cosa sia risolutiva mi hanno chiesto di rispondere al questionario sulla soddisfazione, del prodotto e dell'assistenza, con che coraggio poi.:doh:

Ok, grazie. Si il questionario lo propongono sempre a tutti indipendentemente dall'esito ;)

aspiterina
27-02-2007, 12:16
allora per il bios come posso riavere il mio bios f12?

posso effettuare una rete locale wireless tra il mio vista e un altro portatile con xp?

Nerocielo
27-02-2007, 15:08
una info semi-off-topic grazie :)

tenere i due monitor SEMPRE collegati può fare male al notebook?

mi spiego: oltre al monitor del note, ho attaccato SEMPRE la televisione con la s-video ed è SEMPRE impostato come secondo monitor attivo nelle proprietà dello schermo....ciò può influire negativamente sulle prestazioni del note? grazie :)

fine OT

foxhy
27-02-2007, 20:49
Ciao Ragazzi ho seguito attentamente questo forum..
do subito il mio contributo:
-modello dv9059ea -comprato due giornifa
-ho tolto la batteria è di 63W
-ho il fastidioso ronzio
-per il resto sembra che funzioni tutto.


"Volevo chiedervi se il probblema del ronzio sia stato risolto, altrimenti credo che restituirò il pc al venditore visto che sono passati solo 2 giorni."

Grazie!!

AlKa105
27-02-2007, 21:30
Ciao a tutti sarei interessato all'acquisto di un dv9084ea, ho provato oggi un modello simile della famiglia 9xxx e mi ha sorpreso la 'gommosità' dei tasti del mouse e un certa sensazione di precarietà della tastiera.

Volevo quindi chiedervi come vi trovate con questo modello, in particolar modo per i giochi e se il sintonizzatore digitale è di qualità. Inoltre il telecomando funziona anche con Vista?

Grazie

nettuns
27-02-2007, 21:57
gli ho risposto che si spegneva dopo 1,35 minuti e mi hanno risposto che mandavano una nuova batteria!ma ci vorranno 15 giorni perchè arriva via airmail, chissà poi perchè in italia non ne hanno?



a me è arrivata due giorni dopo dalla francia..

restimaxgraf
27-02-2007, 23:00
si capisce che ho meno :ciapet: :D
qualcuno ha provato la ricalibrazione della batteria come suggerito nei manuali?se sì miglioramenti?
ciao

pinors
28-02-2007, 06:10
Ho i Forceware 86.38 ed uso Win XP MCE.
L'uscita TV non ne vuole sapere di andare!:muro:

Anche io ho XP MCE e anche a me l'uscita tv non va assolutamente, vedo solo delle righe verticali e non riesco a spiegarmi il motivo

il problema è dovuto proprio a quella versione dei driver forceware (86.38)...
Quando avevo il 6163 aggiornai anch'io i driver 86.02 (presenti nel sistema preinstallato) con i driver 86.38 (forse tramite windows update o un software di hp) e solo dopo ho capito che l'uscita tv non funzionava più a causa di questi 86.38 (ultimi disponibili sul sito hp)...
Su questo forum anche un altro utente ha avuto il vostro stesso problema con l'uscita tv e mi ha confermato su un altro thread e in privato che aveva quella stessa versione dei driver...:rolleyes:
L'unica alternativa credo sia rimettere i driver 86.02 (dovrebbero trovarsi nella cartella swsetup...) oppure ripristinare il sistema con i dvd di ripristino di hp...
Dopo aver fatto il ripristino del sistema (formattando...) con i dvd, l'uscita tv riprese a funzionare correttamente (forceware 86.02) senza toccare nessuna particolare impostazione nel pannello nvidia, tranne il fatto di abilitare il tipo di uscita tv (clone, estensione, ecc...)
Ciao

gigi88
28-02-2007, 07:41
il problema è dovuto proprio a quella versione dei driver forceware (86.38)...
Quando avevo il 6163 aggiornai anch'io i driver 86.02 (presenti nel sistema preinstallato) con i driver 86.38 (forse tramite windows update o un software di hp) e solo dopo ho capito che l'uscita tv non funzionava più a causa di questi 86.38 (ultimi disponibili sul sito hp)...
Su questo forum anche un altro utente ha avuto il vostro stesso problema con l'uscita tv e mi ha confermato su un altro thread e in privato che aveva quella stessa versione dei driver...:rolleyes:
L'unica alternativa credo sia rimettere i driver 86.02 (dovrebbero trovarsi nella cartella swsetup...) oppure ripristinare il sistema con i dvd di ripristino di hp...
Dopo aver fatto il ripristino del sistema (formattando...) con i dvd, l'uscita tv riprese a funzionare correttamente (forceware 86.02) senza toccare nessuna particolare impostazione nel pannello nvidia, tranne il fatto di abilitare il tipo di uscita tv (clone, estensione, ecc...)
Ciao

Innanzitutto grazie. Io attualmente ho installato i 97.92.. Quindi a tuo avviso l'unico modo per poter utilizzare l'uscita tv è quello di ripristinare i driver di base 86.02? L'utente di cui parli non ha più aggiornato le Forceware allora?

Jackomo
28-02-2007, 09:02
Salve ragazzi,
ho visto che in precedenza qualcuno aveva il mio stsso problema ma non ho visto risposte. Avete maturato esperienze nel frattempo?
Io ho appena comprato un dv2268 (bellissimo!!!) con Vista ma per vari motivi ho messo xp sp2. I driver sul sito hp sono solo per vista ma ho scaricato quelli per xp del 2172 e sono andati quasi tutti bene tranne l'audio e il modem (che sono sulla stessa scheda). Poi ho scoperto che prima di istallare i drivers va istallato un certo sp32646 (o sembra uguale anche sp31994) che è Microsoft UAA Bus Driver for HDD Audio ma anche con quello tutti i driver in circolazione mi dicono che non c'è il mio hardware, tranne quello per Vista che si installa ma poi di fatto non funziona.
Voi sapete niente? Avete mica provato a formattare da capo senza ripristino?
Grazie.

druzil
28-02-2007, 11:40
ciao a tutti
ho un problema con la webcam di un pavilion 6236.
non riesco in nessun modo a farla funzionare.
si "accende" solamente con msn.
eppure mi compare tra le periferiche e i driver sono gli ultimi disponibili.
conoscete qualche programma di gestione della stessa che potrebbe fare al caso mio?
o devo temere un problema hw?(un pezzo difettato?)
grazie in anticipo per l'aiuto.

ciao!

d.

Ciao, verifica in services.msc che il servizio Acquisizione di immagini di Windows (WIA) sia avviato e impostato su automatico.

è avviato ed impostato su automatico.:cry:
altre idee?
:help:

gigi88
28-02-2007, 12:14
è avviato ed impostato su automatico.:cry:
altre idee?
:help:

Che OS hai installato?

foxhy
28-02-2007, 12:31
!!IMPORTANTE PER TUTTI!!

Scusatemi ragazzi ma del ronzio Hp non parla piu' nessuno!!!!

Ho letto sul sito pcworld la risposta di un responsabile centro ASSISTENZA HP:
"HP ha identificato la soluzione nell’upgrade del BIOS e che di fatto abbassa la frequenza di refresh del display a 60 Hz, eliminando il problema."

Ma dico siamo matti!!!non ho nessuna intenzione di stare a fissare un display con frecuenza a 60hz, ciò comporta un'affaticamento della vista.
La velocità frequenza di refresh, in questi anni è stata aumentata proprio per evitare all'occhio umano un affaticamento minore rispetto a frequenze piu' basse.

Sapete cosa vi dico!!io vado a restituire il mio PC dv9059ea al venditore è mi faccio restituire i soldi, visto che sono trascorsi solo 3 giorni dall'acquisto.

Spero che questa segnalazione serve a qualcuno.

Kjow
28-02-2007, 13:09
!!IMPORTANTE PER TUTTI!!

Scusatemi ragazzi ma del ronzio Hp non parla piu' nessuno!!!!

Ho letto sul sito pcworld la risposta di un responsabile centro ASSISTENZA HP:
"HP ha identificato la soluzione nell’upgrade del BIOS e che di fatto abbassa la frequenza di refresh del display a 60 Hz, eliminando il problema."

Ma dico siamo matti!!!non ho nessuna intenzione di stare a fissare un display con frecuenza a 60hz, ciò comporta un'affaticamento della vista.
La velocità frequenza di refresh, in questi anni è stata aumentata proprio per evitare all'occhio umano un affaticamento minore rispetto a frequenze piu' basse.

Sapete cosa vi dico!!io vado a restituire il mio PC dv9059ea al venditore è mi faccio restituire i soldi, visto che sono trascorsi solo 3 giorni dall'acquisto.

Spero che questa segnalazione serve a qualcuno.

MA LOL! Scusa, ma mi hai fatto sorridere :D

Per tua informazione tutti gli LCD hanno una frequenza massima di (anzi pari a) 60Hz :read:
Sono i CRT che hanno frequenze più elevate... ma integrare un CRT in un notebook la vedo dura :D

Quello che si intende nella risposta, casomai, è una calibrazione della frequenza del monitor ;)

simone929
28-02-2007, 13:10
!!IMPORTANTE PER TUTTI!!

Scusatemi ragazzi ma del ronzio Hp non parla piu' nessuno!!!!

Ho letto sul sito pcworld la risposta di un responsabile centro ASSISTENZA HP:
"HP ha identificato la soluzione nell’upgrade del BIOS e che di fatto abbassa la frequenza di refresh del display a 60 Hz, eliminando il problema."

Ma dico siamo matti!!!non ho nessuna intenzione di stare a fissare un display con frecuenza a 60hz, ciò comporta un'affaticamento della vista.
La velocità frequenza di refresh, in questi anni è stata aumentata proprio per evitare all'occhio umano un affaticamento minore rispetto a frequenze piu' basse.

Sapete cosa vi dico!!io vado a restituire il mio PC dv9059ea al venditore è mi faccio restituire i soldi, visto che sono trascorsi solo 3 giorni dall'acquisto.

Spero che questa segnalazione serve a qualcuno.

Questo discorso avrebbe senso se si parlasse di un CRT..gli lcd sono tutti a 60Hz!!!

simone929
28-02-2007, 13:13
MA LOL! Scusa, ma mi hai fatto sorridere :D

Per tua informazione tutti gli LCD hanno una frequenza massima di (anzi pari a) 60Hz :read:
Sono i CRT che hanno frequenze più elevate... ma integrare un CRT in un notebook la vedo dura :D

Quello che si intende nella risposta, casomai, è una calibrazione della frequenza del monitor ;)

Azz....mi hai preceduto di un attimo:D ....ciao Ric

foxhy
28-02-2007, 13:20
MA LOL! Scusa, ma mi hai fatto sorridere :D

Per tua informazione tutti gli LCD hanno una frequenza massima di (anzi pari a) 60Hz :read:
Sono i CRT che hanno frequenze più elevate... ma integrare un CRT in un notebook la vedo dura :D

Quello che si intende nella risposta, casomai, è una calibrazione della frequenza del monitor ;)

Mi dispiace ma non sono daccordo con TE!! "tutti gli LCD!!!" noonooo..

Non sono un esperto... ma se vai su impostazione avanzate scheda video..esattamente alla voce "elenca modalità" ti accorgerai che vi sono vari tipi di settaggi per il reflesh esempio (1024x768, 18.8 milioni di colori a32 bit, 75hz)

se prendi un qualsiasi monitor LCD se leggi le caratteristiche ti accorgerai che non è come Tu dici.

restimaxgraf
28-02-2007, 13:35
devo dire che sul desktop ho un lcd philips ed ho impostato il refresh a 75, poi non sò se funzioni davvero o meno.:stordita:

Kjow
28-02-2007, 13:38
Azz....mi hai preceduto di un attimo:D ....ciao Ric

Ciao Simo :)

Mi dispiace ma non sono daccordo con TE!! "tutti gli LCD!!!" noonooo..

Non sono un esperto... ma se vai su impostazione avanzate scheda video..esattamente alla voce "elenca modalità" ti accorgerai che vi sono vari tipi di settaggi per il reflesh esempio (1024x768, 18.8 milioni di colori a32 bit, 75hz)

se prendi un qualsiasi monitor LCD se leggi le caratteristiche ti accorgerai che non è come Tu dici.

Per una questione tecnica il refresh dei monitor LCD è 60Hz, i 75Hz servono per questioni di compatibilità e/o funzionali per le schede video, anche se in realtà il monitor continua a funzionare a 60Hz ;)

Byez

tyco74
28-02-2007, 13:43
Ho da poco installato Vista.
Ma a voi ve l'ha rilevata la Webcam?
Sul sito dell'HP non ho trovato i driver per la webcam x Vista.:confused:

foxhy
28-02-2007, 14:19
Ciao Simo :)



Per una questione tecnica il refresh dei monitor LCD è 60Hz, i 75Hz servono per questioni di compatibilità e/o funzionali per le schede video, anche se in realtà il monitor continua a funzionare a 60Hz ;)

Byez

Piccola precisazione.... sono rientrato a casa è devo dire che sui due pc portatili che ho, effettivamente la frequenza di refresh possibile che mi fa settare in elenca modalità è di 60Hz.

La questione cambia sui desktop. anche il mio mi fa settare 75hz....
Qundi direi che in linea di massima sui portatili (credo anche per una questione di risparmio energetico) la max freq. è di 60hz.

smldis
28-02-2007, 14:23
Anche a me da' qualche problema con la webcam..
Comunque il Raid0 non è supportato nel mio DV9283..
Per quanto riguarda vista, Qualcuno mi risponde se mi convengono i 64bit? adesso ho l'home premium a 32bit..

Vic_Mackey
28-02-2007, 15:03
Ma dai! Tutti i notebook hanno i loro difetti, qui parliamo solo degli HP e sembra che hanno mille problemi, ma in realtà non è così. Io sono soddisfatto del mio stupendo notebook
Quto in pieno,il mio va benissimo:sperem:

:mbe: ok allora aiutatemi a togliermi un dubbio, staccate un'attimo la batteria del vs. portatile e ditemi che wattaggio cè inciso sopra please.
la mia è una 43 watt e non dura nemmeno un'ora e mezza!:mad:
Anche la mia è da 43:mad:

Ho da poco installato Vista.
Ma a voi ve l'ha rilevata la Webcam?
Sul sito dell'HP non ho trovato i driver per la webcam x Vista.:confused:
Non è ancora possibile usare la webcam da vista però puoi utilizzarla tramite il quickplay;)

Anche a me da' qualche problema con la webcam..
Comunque il Raid0 non è supportato nel mio DV9283..
Per quanto riguarda vista, Qualcuno mi risponde se mi convengono i 64bit? adesso ho l'home premium a 32bit..
La versione a 32bit per ora va più che bene,con la 64 avresti solo problemi a trovare i driver...;)

Nerocielo
28-02-2007, 15:23
Quto in pieno,il mio va benissimo:sperem:


Anche la mia è da 43:mad:


Non è ancora possibile usare la webcam da vista però puoi utilizzarla tramite il quickplay;)


La versione a 32bit per ora va più che bene,con la 64 avresti solo problemi a trovare i driver...;)

1) quotone, a parte alcuni piccoli problemi che alla fine ho risolto grazie A VOI :) direi che è perfetto il mio bel dv9084ea

2) la mia batteria è da 63, dura almeno MA ALMENO due ore e mezza abbondanti....

3) io ho ancora xp e vorrei sapere da chi ha installato vista QUANTI E QUALI bug e problemi ha riscontrato :asd: già sta storia che non ti funzia la webcam non mi piace: hai provato con msn o simili?

restimaxgraf
28-02-2007, 15:24
oggi ho trovato una bella guida a rmclock sul forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

e lavorandoci un pochino, son riuscito ad arrivare come profilo + economico a 800 mhz e o,675 volt per la cpu.
per il sibilo non mi pare sia colpa del video, ma appunto provando i vari setting del volt alla cpu direi che è qualcosa legato a quello.:stordita:

restimaxgraf
28-02-2007, 15:27
Quto in pieno,il mio va benissimo:sperem:


Anche la mia è da 43:mad:




quanto ti dura con utilizzo poco impegnativo tipo chat, navigazione, lettura pdf?:stordita:

mandolino2006
28-02-2007, 15:39
sul 9244 (ke posseggo) la batteria deve essere una 43w o 63w ?

grazie

a me dura ...1:30 in genere

come ottimizzare?

restimaxgraf
28-02-2007, 15:50
sul 9244 (ke posseggo) la batteria deve essere una 43w o 63w ?

grazie

a me dura ...1:30 in genere

come ottimizzare?

con rmclock?leggi in fondo alla pagina precedente!

Vic_Mackey
28-02-2007, 16:58
1) quotone, a parte alcuni piccoli problemi che alla fine ho risolto grazie A VOI :) direi che è perfetto il mio bel dv9084ea

2) la mia batteria è da 63, dura almeno MA ALMENO due ore e mezza abbondanti....

3) io ho ancora xp e vorrei sapere da chi ha installato vista QUANTI E QUALI bug e problemi ha riscontrato :asd: già sta storia che non ti funzia la webcam non mi piace: hai provato con msn o simili?

Con msn funziona;)

quanto ti dura con utilizzo poco impegnativo tipo chat, navigazione, lettura pdf?:stordita:

Non saprei,ho provato solo 1 volta ad utilizzarlo a batteria,di solito lo temgo sempre a corrente...appena provo ti faccio sapere:D

Kjow
28-02-2007, 18:30
oggi ho trovato una bella guida a rmclock sul forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

e lavorandoci un pochino, son riuscito ad arrivare come profilo + economico a 800 mhz e o,675 volt per la cpu.
per il sibilo non mi pare sia colpa del video, ma appunto provando i vari setting del volt alla cpu direi che è qualcosa legato a quello.:stordita:

Che processore hai?

Io con il Core 2 DUO non riesco a scendere sotto i 998Mhz@0.950V (nel senso che non riesco proprio ad inserire nuovi PID/FID/VID (più bassi)...

tyco74
28-02-2007, 19:33
Ciao a tutti sarei interessato all'acquisto di un dv9084ea, ho provato oggi un modello simile della famiglia 9xxx e mi ha sorpreso la 'gommosità' dei tasti del mouse e un certa sensazione di precarietà della tastiera.

Volevo quindi chiedervi come vi trovate con questo modello, in particolar modo per i giochi e se il sintonizzatore digitale è di qualità. Inoltre il telecomando funziona anche con Vista?

Grazie

Ciao,
io ho il dv9084ea quindi ti posso dare il mio parere.
A parte il ronzio, che comunque è avvertibile solo da meno di 20cm dalla parte destra della tastiera, mi trovo bene.
Vengo da un PC desktop che 6 mesi fa come componentistica era il top e questo notebook non me ne fa sentire troppo la mancanza.
Il sintonizzatore digitale va bene. Con l'antenna centralizzata riesco a prendere tutti i canali che prendo col decoder stand-alone. Stranamente però prendo più canali in QuickPlay che in MediaCenter.:confused:
Per i giochi ho fatto un 3dmark05 ed ho ottenuto 3547punti al pari di una 7600gs x desktop.
Per ora ho giocato solo a Thief3 con tutti i dettagli e aa4x a risoluzione nativa e fila tutto liscio.
Il telecomando funge anche con Vista. Ho comprato anche il telecomandino expresscard ed anch'esso funge con MCE e Vista.
Ho installato ieri Vista e va bene, a parte la webcam per la quale non ci sono ancora i driver.
Per ora ne sono contento, se risolvessero il problema del ronzio sarei contentissimo!:D

restimaxgraf
28-02-2007, 19:56
Che processore hai?

Io con il Core 2 DUO non riesco a scendere sotto i 998Mhz@0.950V (nel senso che non riesco proprio ad inserire nuovi PID/FID/VID (più bassi)...

:D AMD Turion 64x2:yeah: :winner: :ave:
ora stò a 40,5° come temp.:ciapet:

è un po' macchinoso, e la guida non è proprio perfetta, almeno il programma mi pare un filo diverso.
comunque ora son a 0,750 volt per esser stabili, perchè non capisco come mai all'avvio serve + potenza, poi si può scendere ancora...allora per star tranquillo l'ho messo così e sembra andare.

gigi88
28-02-2007, 20:11
:D AMD Turion 64x2:yeah: :winner: :ave:
ora stò a 40,5° come temp.:ciapet:

è un po' macchinoso, e la guida non è proprio perfetta, almeno il programma mi pare un filo diverso.
comunque ora son a 0,750 volt per esser stabili, perchè non capisco come mai all'avvio serve + potenza, poi si può scendere ancora...allora per star tranquillo l'ho messo così e sembra andare.

Ciao, che programma utilizzi per visualizzare la temperatura? sempre rmclock?

gigi88
28-02-2007, 20:12
Ciao,
io ho il dv9084ea quindi ti posso dare il mio parere.
A parte il ronzio, che comunque è avvertibile solo da meno di 20cm dalla parte destra della tastiera, mi trovo bene.
Vengo da un PC desktop che 6 mesi fa come componentistica era il top e questo notebook non me ne fa sentire troppo la mancanza.
Il sintonizzatore digitale va bene. Con l'antenna centralizzata riesco a prendere tutti i canali che prendo col decoder stand-alone. Stranamente però prendo più canali in QuickPlay che in MediaCenter.:confused:
Per i giochi ho fatto un 3dmark05 ed ho ottenuto 3547punti al pari di una 7600gs x desktop.
Per ora ho giocato solo a Thief3 con tutti i dettagli e aa4x a risoluzione nativa e fila tutto liscio.
Il telecomando funge anche con Vista. Ho comprato anche il telecomandino expresscard ed anch'esso funge con MCE e Vista.
Ho installato ieri Vista e va bene, a parte la webcam per la quale non ci sono ancora i driver.
Per ora ne sono contento, se risolvessero il problema del ronzio sarei contentissimo!:D

Anch'io sarei felicissimo se risolvessero il problema del ronzio ;)

restimaxgraf
28-02-2007, 20:14
Ciao, che programma utilizzi per visualizzare la temperatura? sempre rmclock?
sì certo, da molte informazioni utili tipo stato di carica batteria, temp, memoria utilizzata, e cpu.

gigi88
28-02-2007, 20:20
sì certo, da molte informazioni utili tipo stato di carica batteria, temp, memoria utilizzata, e cpu.

Ok, mi hai convinto, lo installo anche io ;)

aspiterina
28-02-2007, 20:36
sul 9244 (ke posseggo) la batteria deve essere una 43w o 63w ?

grazie

a me dura ...1:30 in genere

come ottimizzare?

allora :

1) massima risoluzione la batteria dura 1 ora e 40 / 1 ora e 50

2) media risoluzione 2 ore

3)bassa risoluzione puo arrivare anke a 2 ore e 25 (prova fatta oggi)

Kjow
28-02-2007, 20:42
:D AMD Turion 64x2:yeah: :winner: :ave:
ora stò a 40,5° come temp.:ciapet:

è un po' macchinoso, e la guida non è proprio perfetta, almeno il programma mi pare un filo diverso.
comunque ora son a 0,750 volt per esser stabili, perchè non capisco come mai all'avvio serve + potenza, poi si può scendere ancora...allora per star tranquillo l'ho messo così e sembra andare.

In questo momento (idle) sto a 23° :Prrr:
Durante l'uso normale (web principalmente) non supero i 35° ;)

Quello che però non ho capito è come fare per aggiungere nuovi stati (FID e VID), mi sai dire come fare?

restimaxgraf
28-02-2007, 23:30
In questo momento (idle) sto a 23° :Prrr:
Durante l'uso normale (web principalmente) non supero i 35° ;)

Quello che però non ho capito è come fare per aggiungere nuovi stati (FID e VID), mi sai dire come fare?

vai in management\ e sotto cpu default selection metti:
custom fid/vid imposti moltiplicatore minimo e voltaggio minimo.
poi vai in profiles e li modifichi.
leggi la guida, vai di piccoli passi e stai attento potrebbe bloccarsi il pc.

pinors
01-03-2007, 07:50
Innanzitutto grazie. Io attualmente ho installato i 97.92.. Quindi a tuo avviso l'unico modo per poter utilizzare l'uscita tv è quello di ripristinare i driver di base 86.02? L'utente di cui parli non ha più aggiornato le Forceware allora?

Probabilmente c'è un problema di incompatibilità a partire dai driver 86.38 in su..
ricordo che con i forceware 86.38 nelle impostazioni del pannello nvidia mi faceva una cosa strana: praticamente in automatico mi settava il tipo di segnale su HDTV invece che su PAL, nonostante io avessi collegato l'uscita tv ad un normale televisore, e a nulla serviva forzare manualmente su PAL...
prova a vedere se anche a te fa lo stesso....
Per l'utente di cui parlavo (steveone) anche lui come tyco74 aveva gli 86.38 e lo stesso problema con l'uscita tv....e non so se poi lui ha rimesso gli 86.02 e se ha risolto in altro modo...
Comunque io (prima di restituire il 6163 a causa del ronzio) provai a ripristinare il sistema xp con i dvd e con i forceware 86.02 (che il ripristino aveva rimesso) l'uscita tv tornò a funzionare...

Kjow
01-03-2007, 08:45
vai in management\ e sotto cpu default selection metti:
custom fid/vid imposti moltiplicatore minimo e voltaggio minimo.
poi vai in profiles e li modifichi.
leggi la guida, vai di piccoli passi e stai attento potrebbe bloccarsi il pc.

eh appunto... li ho come minimo solo il molt. 6x e V 0.950 non ho altri vid/fid da poter scegliere o inserire... (fid e vid già in uso)

restimaxgraf
01-03-2007, 08:58
eh appunto... li ho come minimo solo il molt. 6x e V 0.950 non ho altri vid/fid da poter scegliere o inserire... (fid e vid già in uso)

ma li devi creare te!vai nella prima schermata il general e guarda in basso cosa segna?:stordita:

Kjow
01-03-2007, 09:28
ma li devi creare te!vai nella prima schermata il general e guarda in basso cosa segna?:stordita:

Bho... non trovo niente, forse sarà che uso la 2.3beta2

Che li devo creare io l'avevo capito, quello che non ho capito è dove/come! (la schermata general non ce l'ho)

RMClock lo usavo fino ad un anno fa e riuscivo a farci di tutto, ma con questa versione non mi ci ritrovo... tra l'altro non mi piace il fatto che stia diventando a pagamento per le funzioni "pro"...

ciucero
01-03-2007, 10:13
Ciao a tutti.
Ho ordinato l' upgrade a Vista e, dopo l' invio del fax, nello stato dell' ordine mi appare :

Stato dell'ordine : Order awaiting shipment
Data di spedizione : TBD. Check back in 2-3 weeks for more information
Vettore : Standard

Vorrei sapere, da chi ha già ricevuto l' upgrade, se gli stessi messaggi sono stati ricevuti.....per poter star almeno tranquillo sulla correttezza dell' iter ;)

GRAZIE MILLE!

gigi88
01-03-2007, 12:13
Probabilmente c'è un problema di incompatibilità a partire dai driver 86.38 in su..
ricordo che con i forceware 86.38 nelle impostazioni del pannello nvidia mi faceva una cosa strana: praticamente in automatico mi settava il tipo di segnale su HDTV invece che su PAL, nonostante io avessi collegato l'uscita tv ad un normale televisore, e a nulla serviva forzare manualmente su PAL...
prova a vedere se anche a te fa lo stesso....
Per l'utente di cui parlavo (steveone) anche lui come tyco74 aveva gli 86.38 e lo stesso problema con l'uscita tv....e non so se poi lui ha rimesso gli 86.02 e se ha risolto in altro modo...
Comunque io (prima di restituire il 6163 a causa del ronzio) provai a ripristinare il sistema xp con i dvd e con i forceware 86.02 (che il ripristino aveva rimesso) l'uscita tv tornò a funzionare...

Si anche a me non permette di modificare il tipo di segnale, è impostato su HDTV e non si lascia cambiare in PAL. Ok ti ringrazio proverò a ripristinare le Forceware 86.02 anche se mi dispiace perchè le prestazioni calano..è l'unica perplessità che ho in proposito e mi fa specie che la Nvidia non abbia riscontrato questo bug nei successivi aggiornamenti che ha rilasciato.

gigi88
01-03-2007, 12:16
Bho... non trovo niente, forse sarà che uso la 2.3beta2

Che li devo creare io l'avevo capito, quello che non ho capito è dove/come! (la schermata general non ce l'ho)

RMClock lo usavo fino ad un anno fa e riuscivo a farci di tutto, ma con questa versione non mi ci ritrovo... tra l'altro non mi piace il fatto che stia diventando a pagamento per le funzioni "pro"...

Anche il mio processore è un Core 2 Duo e non riesco a modifcare i Fid/Vid

restimaxgraf
01-03-2007, 12:46
ma avete letto la guida?cè una sezione intel, non sò se vi possa aiutare o meno, certo è che se prendete delle cpu di cacca....:D :Prrr:

erdrako
01-03-2007, 12:57
scusate sono nuovo ho d'appena comprato un hp dv9059ea, e volevo sapere se qualquno di voi aveva gia avuto il mio stesso problema e se si poteva aiutarmi:
dopo aver installato Lavasoft Ad-Aware SE Professional e antivirus nod32 il notebook come per magia cessa di rispondere ai comandi,infatti se appena sfioro i tasti del volume quelli in alto imparte al quickplay si blocca tutto
spero di essermi fatto capire anche se non e il mio forte spieghare le cose.
grazie a tutti x l'aiuto.......:help: :help:

grana
01-03-2007, 13:11
Ho comprato il modello dv6215 con montato Vista Home Premium, e devo dire che ci sono alcune cose che mi lasciano parecchio perplesso.
Innanzitutto, come sapete, la webcam non funziona.
Poi, il telecomando: non riesco a farlo funzionare, e non capisco neanche se sia questione di driver, o se vada attivato da qualche parte.
Terzo problema, forse il più grande: l'avvio è di una lentezza insopportabile!
Non è possibile che a SO pulito, il computer ci metta un minuto o più!

Cosa posso fare? :muro:

smldis
01-03-2007, 13:49
Ho comprato il modello dv6215 con montato Vista Home Premium, e devo dire che ci sono alcune cose che mi lasciano parecchio perplesso.
Innanzitutto, come sapete, la webcam non funziona.
Poi, il telecomando: non riesco a farlo funzionare, e non capisco neanche se sia questione di driver, o se vada attivato da qualche parte.
Terzo problema, forse il più grande: l'avvio è di una lentezza insopportabile!
Non è possibile che a SO pulito, il computer ci metta un minuto o più!

Cosa posso fare? :muro:
Il telecomando dovrebbe andare, la batteria è giusta? Comunque anche io mi aspettavo un avvio più veloce

gigi88
01-03-2007, 13:52
ma avete letto la guida?cè una sezione intel, non sò se vi possa aiutare o meno, certo è che se prendete delle cpu di cacca....:D :Prrr:

Io ho letto tutta la guida e non ho una cpu di *****!! :mad: ..:)

gigi88
01-03-2007, 13:55
Il telecomando dovrebbe andare, la batteria è giusta? Comunque anche io mi aspettavo un avvio più veloce

Ma cosa intendete per un avvio lento? Rispetto a windows xp com'è?

grana
01-03-2007, 14:04
Ma cosa intendete per un avvio lento? Rispetto a windows xp com'è?

Il doppio di quanto mi sarei aspettato.

Kjow
01-03-2007, 14:26
ma avete letto la guida?cè una sezione intel, non sò se vi possa aiutare o meno, certo è che se prendete delle cpu di cacca....:D :Prrr:

Si, e la procedura descritta non va bene ;)

Cmq sia... una cpu che a parità di frequenza va un 10% più veloce e che consuma un altro 10% in meno non mi pare proprio di cacca :p

Tanto per la cronaca sul fisso ho un Athlon 64 x2 a 26662Mhz (242x11) che nonostante abbia 1Ghz in più e solo poco più veloce del core2 duo del NB (1.6Ghz quindi) :)

Kjow
01-03-2007, 14:32
Ho comprato il modello dv6215 con montato Vista Home Premium, e devo dire che ci sono alcune cose che mi lasciano parecchio perplesso.
Innanzitutto, come sapete, la webcam non funziona.
Poi, il telecomando: non riesco a farlo funzionare, e non capisco neanche se sia questione di driver, o se vada attivato da qualche parte.
Terzo problema, forse il più grande: l'avvio è di una lentezza insopportabile!
Non è possibile che a SO pulito, il computer ci metta un minuto o più!

Cosa posso fare? :muro:

X il telecomando: se è quello piccolo che si inserisce nello slot express card, controlla che la batteria sia messa in modo corretto... ho fatto una gran fatica a sistemarla in modo corretto! Cmq windows (xp o vista) ha già tutti i drivers necessari e sufficienti ;)

X l'avvio non so... sul mio (9059ea) con installazione nuova di Vista, dal momento che premo il pulsante di acensione (a pc spento, quindi) al momento che posso iniziare a usare il desktop (Appena compare il "centro attività iniziali") passano 45secondi precisi-precisi. Il NB continua a caricare altre cosette anche nei secondi successivi che passano, ma il pc è già usabile e pronto.

criscanon
01-03-2007, 15:56
Io ho un dv9084ea e non riesco a utilizzare l'uscita TV.
Ho collegato il note ad una tv con l'entrata s-video con un cavo s-video e nulla.
Ora ho provato con un adattatore da s-video a scart su un'altra Tv e niente.
Spero sia solo un problema di driver e facilmente risolvibile perchè l'uscita Tv a me serve ed anche parecchio.:mad:
Ma a voi funziona?

La prima volta che ho tantato no, poi ho cambiato alcuni parametri della scheda video ( non ricordo quali) e tutto funziona.
Schermo 1 il PC e schermo 2 la TV , mio figlio guarda i cartoons e io lavoro nello stesso istante. Fantastico !

gigi88
01-03-2007, 16:19
La prima volta che ho tantato no, poi ho cambiato alcuni parametri della scheda video ( non ricordo quali) e tutto funziona.
Schermo 1 il PC e schermo 2 la TV , mio figlio guarda i cartoons e io lavoro nello stesso istante. Fantastico !

Ciao, che versione di Forceware hai installato?

restimaxgraf
01-03-2007, 17:42
Si, e la procedura descritta non va bene ;)

Cmq sia... una cpu che a parità di frequenza va un 10% più veloce e che consuma un altro 10% in meno non mi pare proprio di cacca :p

Tanto per la cronaca sul fisso ho un Athlon 64 x2 a 26662Mhz (242x11) che nonostante abbia 1Ghz in più e solo poco più veloce del core2 duo del NB (1.6Ghz quindi) :)

questa mi puzza...:mbe:

foxhy
01-03-2007, 18:38
Qualcuno mi saprebbe dire se nella scatola del dv9059ea c'è il telecomadone o il telecomando piccolo...ve lo chiedo perchè mi è sorto un dubbio, vicino al pad all'angolo sinisto(sopra il CARD READER) del pc vi è un'etichetta che raffigura il "HP REMOTE CONTROL" ma nella foto c'è quello piccolino a me hanno dato il telecomandone...
E' normale sta cosa?

Vi prego qualcuno che mi "ILLUMINI GRAZIE"

tyco74
01-03-2007, 19:39
Uscita TV.
Ho cambiato i drivers nvidia. Ho messo gli 86.02.Ora l'uscita TV funziona ma si vede malissimo.
Stranamente se provo a spostare da collegamento s-video a composito, per un secondo la tv si vede benissimo per poi darmi schermo nero.
Non so se dipende dal collegamento. Ho un cavo s-video collegato ad un adattatore scart con le entrate s-video e composito.
Ora non so se dipende dalla TV o dai drivers.
Stessa cosa anche in Vista ma mi seleziona automaticamente HDTV e non mi permette di variare i parametri di risoluzione e mi dà un refresh di 25Hertz!

gigi88
01-03-2007, 19:46
Uscita TV.
Ho cambiato i drivers nvidia. Ho messo gli 86.02.Ora l'uscita TV funziona ma si vede malissimo.
Stranamente se provo a spostare da collegamento s-video a composito, per un secondo la tv si vede benissimo per poi darmi schermo nero.
Non so se dipende dal collegamento. Ho un cavo s-video collegato ad un adattatore scart con le entrate s-video e composito.
Ora non so se dipende dalla TV o dai drivers.
Stessa cosa anche in Vista ma mi seleziona automaticamente HDTV e non mi permette di variare i parametri di risoluzione e mi dà un refresh di 25Hertz!

Provo a reinstallarli anche io e ti dico se anche a me fa la stessa cosa, così capisci se il problema dipende ancora dai driver o dalla tua tv ;)

hir79ole
01-03-2007, 20:20
ho da porvi una domanda un pò inusuale!

Se acquisto un 6286 come rivenditore presso Esprixxx, posso acquistare l'estensione di garanzia in un secondo momento e soprattutto posso acquistarla??
Grazie

ittogami17
01-03-2007, 20:37
ragaz ho installato vista nel note in firma. Il pc si avvia abbastanza veloce e cmq non più lento di quello che faceva Xp.
Ho installato tutti i driver ma la webcam non appare da nessuna parte c'è modo di provarla? Altra cosa io non riesco ad andare oltre 1280x800 con la risoluzione, le icone sono a prova di cieco.... ci sono altri driver vga da provare?
tnx

Ultima cosa qualcuno che ha installato linux che distro mi consiglia per partire e provare ?

grana
01-03-2007, 20:53
ragaz ho installato vista nel note in firma. Il pc si avvia abbastanza veloce e cmq non più lento di quello che faceva Xp.
Ho installato tutti i driver ma la webcam non appare da nessuna parte c'è modo di provarla? Altra cosa io non riesco ad andare oltre 1280x800 con la risoluzione, le icone sono a prova di cieco.... ci sono altri driver vga da provare?
tnx

Ultima cosa qualcuno che ha installato linux che distro mi consiglia per partire e provare ?
Puoi farmi un favore? Ti spiace cronometrare l'avvio dal boot di windows (quindi, dopo i controlli del bios etc etc...) fino all'ingresso (inteso come il momento in cui ti fa vedere lo sfondo del desktop, anche se ancora le icone non sono comparse tutte...)?

Grazie mille!

restimaxgraf
01-03-2007, 20:57
ragaz ho installato vista nel note in firma. Il pc si avvia abbastanza veloce e cmq non più lento di quello che faceva Xp.
Ho installato tutti i driver ma la webcam non appare da nessuna parte c'è modo di provarla? Altra cosa io non riesco ad andare oltre 1280x800 con la risoluzione, le icone sono a prova di cieco.... ci sono altri driver vga da provare?
tnx

Ultima cosa qualcuno che ha installato linux che distro mi consiglia per partire e provare ?

scusa ma è uguale l mio e le icone le vedo bene, hai impostato i caratteri grandi?non puoi andare oltre i 1280/800.

ittogami17
01-03-2007, 21:00
ti sembrerà impossibile ma adesso non ho un cronometro però sinceramente a me ad occhio pare proprio ci mettesse di più Xp

ittogami17
01-03-2007, 21:02
scusa ma è uguale l mio e le icone le vedo bene, hai impostato i caratteri grandi?non puoi andare oltre i 1280/800.

si difatti sono un c....ne avevo impostate le icone medie anche se adesso con le icone normali mi è sparito il cestino...:fagiano:

Kjow
01-03-2007, 21:14
questa mi puzza...:mbe:

E allora lavala :p

Scherzi a parte, per il discorso dei 10% (prestazioni e consumi), basta leggere le comparazioni che si trovano sul web (san google...). Io mi sono informato prima dell'acquisto a propostio... ero indeciso tra il dv9049ea e il dv9059ea e ho preso quest'ultimo anche se aveva 1Gb in meno di ram... ma per una serie di motivi l'ho preferito.
Ovviamente questo discorso è riferito Core2 duo VS Turion x2, il mio fisso è un Athlon x2 "normale", un Manchester per capirci... l'ho preso a settembre 2005, è normale che l'efficenza dell'architettura sia scemata nel tempo (un anno e mezzo precisi!), senza contare che la cpu del fisso ha 512Kb di cache x2 (1Mb totale), mentre la cpu del NB ne ha il doppio (2Mb).

Byez :)

foxhy
01-03-2007, 21:35
E allora lavala :p

Io mi sono informato prima dell'acquisto a propostio... ero indeciso tra il dv9049ea e il dv9059ea e ho preso quest'ultimo anche se aveva 1Gb in meno di ram... ma per una serie di motivi l'ho preferito.

Byez :)

Scusami Kjow ho letto che hai il mio stesso Nb hp dv9059ea.
Volevo chederti se il telecomando compreso nella confezione, è quello grande o quello piccolo come quello postato alla pagina 60 di questo forum.

Grazie e scusami....

gigi88
01-03-2007, 21:40
Scusami Kjow ho letto che hai il mio stesso Nb hp dv9059ea.
Volevo chederti se il telecomando compreso nella confezione, è quello grande o quello piccolo come quello postato alla pagina 60 di questo forum.

Grazie e scusami....

Dovrebbe essere quello grande ;)

dico bene Kjow?:)

Kjow
01-03-2007, 22:08
Dice bene gigi88 :)

In dotazione c'è "solo" il telecomandone + ricevitore + cavetto infrarossi che ancora nessuno ha capito a cosa serve :)
Viene fornito questo grande perchè abbiamo in dotazione il tuner TV che può richiedere l'inserimento diretto del canale (vuoi andare a 6, premi 6).

Puoi, cmq sia, comprare il telecomandino (lo trovi nei soliti posti) che è perfettamente compatibile con il ns NB, senza necessità di utilizzo del ricevitore. Io l'ho preso su ebay, il telecomandino ;)

Byez :)

restimaxgraf
01-03-2007, 22:12
si difatti sono un c....ne avevo impostate le icone medie anche se adesso con le icone normali mi è sparito il cestino...:fagiano:

:mbe: :doh: :fagiano: :D

foxhy
01-03-2007, 22:23
Grazie ragazzi per aver risolto il mio dubbio...

Volevo far presente a tutti voi una piccolo test VIDEO che ho effttuato questa sera:
ho fatto una prova con due dvd Spider man1. Uno lo messo sul HP 9059ea e uno sul notebook nev@da di circa 3 anni fa, tutto al buio senza nessuna fonte di luminosità.

Sono rimasto completamente deluso dell'HP altro che colori piu' VIVACI..Brillanti..sull'HP il filmato scrana e i colori sono spenti e senza profondità di colore. Mi domando è solo un mio problema ho è proprio cosi. Oltre al fastidioso effetto specchio, se sto difronte al pc mi sembra di specchiarmi allo specchio..

NononoNooo... con questa ultima prova che ho effettuate e visto anche il problema RONZIO NON RISOLTO...con l'ultimo aggiornamento bios F15, sapete cosa vi dico......domani mattina restituisco il notebook HP......

Bacarospo's
02-03-2007, 00:45
Scusate se posto anche qui, dopo la sezione "Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali", ma ho scoperto ora l'esistenza di in Thread ufficiale x portatili HP!
Ho da un paio di mesi un portatile HP nuovo di zecca (Pavillion 6137), con un masterizzatore dvd-ram MATSHITA UJ-841S.
Premetto che la cosa mi succede sia con cd che con dvd. Da oggi non riesco più a masterizzare nulla: quando uso Nero, non riesco ad iniziare la scrittura del disco (mi dice "power calibration error".... è addirittura arrivato un messaggio di errore che dice "disco illegale" ), e la stessa cosa se provo a masterizzare direttamente con WinXP (copiando le info direttamente sul disco che devo scrivere).
La cosa strana è che cmq in lettura funziona tutto alla perfezione!
Ho provato a masterizzare anche un cd audio a 4x con il programma Sonic MyDVD, è partito tutto senza problemi, e si è pure concluso tutto senza problemi! Solo che quando sono andato a provarlo, ho scoperto che non ha scritto niente!
Nessuno di voi ha avuto un problema simile?
Una cosa: se devo rivolgermi all'assistenza HP (ke mi tocca trovare, visto ke ho comprato il portatile in un grande magazzino!) mi tocca dargli tutto il pc, o posso smontare il masterizzatore e portargli solo quello?

Spike79
02-03-2007, 07:46
Ciao, è un pò che non posto qui, cmq per ora il 9059 va bene....a parte un problema che ieri sera mia sorella ha riscontrato....Dopo un'oretta di navigazione, msn, posta e webradio, le è capitato di perdere il segnale wifi del mio router (un 834GT Netgear), che fino a quel momento era 'Eccellente', subito dopo l'icona in windows segnala che sta riagganciando la rete e riottenendo l'IP (che io però ho messo 'fisso')....e questo è capitato per un bel pò di volte di seguito, mentre io, nel frattempo, col desktop navigavo senza problemi.

matteovia
02-03-2007, 15:36
Domanda:
Funzionano a tutti i tasti dell'audio in alto? Come faccio se a me non funzionano?

Carciofone
02-03-2007, 15:44
Ciao, avrei intenzione di prendere un Pavillion DV2268EA, che ne dite?
E' un portatile che consigliereste?
Non sarà mica rumoroso, o, "fischioso"?
Ciao
:cool:

restimaxgraf
02-03-2007, 16:42
stamani è arrivata la nuova batteria, e purtroppo è una 43 watt uguale all'originale e quindi molto probabilmente non cambia nulla, ma io dico per aver un portatile che duri come gli altri una batteria adeguata devo comprarmela a mie spese aftermarket?
:muro: :mbe:
tornassi indietro non sò mica se lo riprendo un hp, già me toccato prenderlo perchè oramai avevo pagato per un'asus non + disponibile. ma adesso....:muro: :cry: :mad:

mikeonvinto
02-03-2007, 16:47
Per Kjow
Hai notato miglioramenti riguardo la luminosità della webcam dopo l'aggiornamento del firmware?Grazie.

matteovia
02-03-2007, 16:56
stamani è arrivata la nuova batteria, e purtroppo è una 43 watt uguale all'originale e quindi molto probabilmente non cambia nulla, ma io dico per aver un portatile che duri come gli altri una batteria adeguata devo comprarmela a mie spese aftermarket?
:muro: :mbe:
tornassi indietro non sò mica se lo riprendo un hp, già me toccato prenderlo perchè oramai avevo pagato per un'asus non + disponibile. ma adesso....:muro: :cry: :mad:

la mia è 47 watt possibile?

restimaxgraf
02-03-2007, 17:05
la mia è 47 watt possibile?

bè se cè scritto presumo sia da 47, a questo punto ogni configurazione ha la sua batteria, peccato che per il mio per aver un minimo di autonomia mi tocchi prender una batteria di capacità maggiore a mie spese!:muro: :mc: :mad:

matteovia
02-03-2007, 17:14
bè se cè scritto presumo sia da 47, a questo punto ogni configurazione ha la sua batteria, peccato che per il mio per aver un minimo di autonomia mi tocchi prender una batteria di capacità maggiore a mie spese!:muro: :mc: :mad:

non me ne parlare sono incazz la mia non dura più di 1.30h in tuttte le modalità!

matteovia
02-03-2007, 17:24
come faccio ad intallare un nuovo driver?
nel senso dove lo devo mettere?

tony86
02-03-2007, 18:16
qualcuno puo' dirmi come devo fare per usare il tasto stamp?

Vic_Mackey
02-03-2007, 18:24
come faccio ad intallare un nuovo driver?
nel senso dove lo devo mettere?
Di solito c'è l eseguibile che installa quello che serve dove serve...:rolleyes:

qualcuno puo' dirmi come devo fare per usare il tasto stamp?

Devi premere contemporaneamente il tasto fn vicino al ctrl sinistro;)

gigi88
02-03-2007, 18:42
Oggi ho installato le Forceware 86.02 e finalmente l'uscita tv è funzionata! Poi però ho fatto qualche test con PcMark, 3DMark03, 3DMark05 e 3DMark06 e come immaginavo le prestazioni erano calate. Quindi ho deciso di ripristinare le Forceware 97.92 e magicamente adesso anche con installate queste l'uscita tv funziona!! l'unico problema è che impostando Clone sul monitor del Notebook cala la risoluzione, mentre la tv si vede bene e non riesco a modificare la risoluzione. Poi ad ogni avvio la visualizzazione del monitor anche con scollegata la s-video si vede a una risoluzione inferiore..:(

matteovia
02-03-2007, 18:46
drivers installati con successo ma non sono serviti a niente!

tyco74
02-03-2007, 19:16
Oggi ho installato le Forceware 86.02 e finalmente l'uscita tv è funzionata! Poi però ho fatto qualche test con PcMark, 3DMark03, 3DMark05 e 3DMark06 e come immaginavo le prestazioni erano calate. Quindi ho deciso di ripristinare le Forceware 97.92 e magicamente adesso anche con installate queste l'uscita tv funziona!! l'unico problema è che impostando Clone sul monitor del Notebook cala la risoluzione, mentre la tv si vede bene e non riesco a modificare la risoluzione. Poi ad ogni avvio la visualizzazione del monitor anche con scollegata la s-video si vede a una risoluzione inferiore..:(

Mi diresti come hai collegato il note alla tv.
Io l'ho collegato con un cavo s-video e poi con un adattatore scart. La tv si vede malissimo.

Enzo1977
02-03-2007, 19:19
ciao ragazzi,mi date gentilmente l'url dove si compila per avere l'aggiornamento a Vista? A me lunedi martedi il mio 9003ea va in assistenza.

gigi88
02-03-2007, 19:25
Mi diresti come hai collegato il note alla tv.
Io l'ho collegato con un cavo s-video e poi con un adattatore scart. La tv si vede malissimo.

Ciao anche io collego l'uscita s-video al notebook e la tv con la presa scart. Hai provato a collegare il portatile a un'altra tv per vedere se è un problema della tv?

Bacarospo's
02-03-2007, 20:01
Scusate se posto anche qui, dopo la sezione "Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali", ma ho scoperto ora l'esistenza di in Thread ufficiale x portatili HP!
Ho da un paio di mesi un portatile HP nuovo di zecca (Pavillion 6137), con un masterizzatore dvd-ram MATSHITA UJ-841S.
Premetto che la cosa mi succede sia con cd che con dvd. Da oggi non riesco più a masterizzare nulla: quando uso Nero, non riesco ad iniziare la scrittura del disco (mi dice "power calibration error".... è addirittura arrivato un messaggio di errore che dice "disco illegale" ), e la stessa cosa se provo a masterizzare direttamente con WinXP (copiando le info direttamente sul disco che devo scrivere).
La cosa strana è che cmq in lettura funziona tutto alla perfezione!
Ho provato a masterizzare anche un cd audio a 4x con il programma Sonic MyDVD, è partito tutto senza problemi, e si è pure concluso tutto senza problemi! Solo che quando sono andato a provarlo, ho scoperto che non ha scritto niente!
Nessuno di voi ha avuto un problema simile?
Una cosa: se devo rivolgermi all'assistenza HP (ke mi tocca trovare, visto ke ho comprato il portatile in un grande magazzino!) mi tocca dargli tutto il pc, o posso smontare il masterizzatore e portargli solo quello?

Nessuno sa darmi una mano?

Kjow
02-03-2007, 20:36
Per Kjow

Ops, scusa... forse è leggermente migliore come qualità (o forse è solo una suggestione). Di sicuro c'è che ora mi funziona solo sotto Vista, ma forse ho sbagliato qualche cosa su xp. Non ho più provato...

Kjow
02-03-2007, 20:38
Oggi ho installato le Forceware 86.02 e finalmente l'uscita tv è funzionata! Poi però ho fatto qualche test con PcMark, 3DMark03, 3DMark05 e 3DMark06 e come immaginavo le prestazioni erano calate. Quindi ho deciso di ripristinare le Forceware 97.92 e magicamente adesso anche con installate queste l'uscita tv funziona!! l'unico problema è che impostando Clone sul monitor del Notebook cala la risoluzione, mentre la tv si vede bene e non riesco a modificare la risoluzione. Poi ad ogni avvio la visualizzazione del monitor anche con scollegata la s-video si vede a una risoluzione inferiore..:(

quanto fai al 3dm06?

Anzi quanto fate tutti? Io (con i 100.65) 2092pt

Vic_Mackey
02-03-2007, 21:37
Al 3d mark 2006 il mio dv9244 fa 2227 punti!:cool:

nettuns
02-03-2007, 22:06
stamani è arrivata la nuova batteria, e purtroppo è una 43 watt uguale all'originale e quindi molto probabilmente non cambia nulla, ma io dico per aver un portatile che duri come gli altri una batteria adeguata devo comprarmela a mie spese aftermarket?
:muro: :mbe:
tornassi indietro non sò mica se lo riprendo un hp, già me toccato prenderlo perchè oramai avevo pagato per un'asus non + disponibile. ma adesso....:muro: :cry: :mad:

ti mandano una batteria nuova... ti lasciano la tua vecchia.. e ti lamenti?!

Kjow
02-03-2007, 22:38
Al 3d mark 2006 il mio dv9244 fa 2227 punti!:cool:

Che versione di drivers?

tyco74
02-03-2007, 23:15
Ciao anche io collego l'uscita s-video al notebook e la tv con la presa scart. Hai provato a collegare il portatile a un'altra tv per vedere se è un problema della tv?

Ho risolto!!!:D
Diciamo che la cosa non è delle più intuitive.
Ho dovuto settare manualmente in "risoluzione schermo e velocità
di aggiornamento"-->"temporizzazione avanzata" la risoluzione 720x576 I (50hertz) e settare "modalità interallacciata"
Dopo in "selezione formato Tv"--->"avanzato" selezionare "uscita video composito".
In effetti questi sono i settaggi della Tv italiana Pal-g e dovrebbero settarsi automaticamente attivando la tv in formato PAL-G. Purtroppo questo a me non lo fa automaticamente e lo si deve fare manualmente. La selezione dell'uscita composito forse dipende dalla mia TV che non possiede entrata s-video.
A questo punto magicamente la Tv si vede benissimo.
Posso vedermi i DVD in tv. Utilizzare il media center e gustarmi la tv digitale sullo schermo televisivo.:winner:

lilluzzuzzu
02-03-2007, 23:52
allora pariamo dall'acer Aspire 5633





.: Scheda tecnica :.
processore Intel Core 2 Duo T5500 (1,66GHz)
ram (2*1024) Il NB è dotato di 2 slot
hard disk 120 GB Hard Disk Drive
cd/dvd DVD-Super Multi Double Layer drive
sistema operativo Windows XP Media Center Edition 2005-Vista Capable/Premiun Ready
schermo (pollici) 15.4" WXGA high-brightness Acer CrystalBrite TFT LCD, 1280 x 800 pixel resolution, 16 ms response time, supporting simultaneous multi-window viewing via Acer GridVista
16.7 million colours
connettività 56K ITU V.92 modem with PTT approval; Wake-on-Ring ready
10/100Mbps Fast Ethernet; Wake-on-LAN ready
Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED solution, supporting Acer SignalUp wireless technology

Scheda Grafica NVIDIA 7300 128MB dedicated up to 256MB Turbo Cache
webcam Acer OrbiCam 1 integrated 1.3 megapixel CMOS camera, featuring:
• 225° ergonomic rotation
• Acer VisageON technology
• Acer PrimaLite technology


adesso hp PAVILION DV6215ea

Processore, sistema operativo e memoria
Tipo di processore
Processore Intel® Pentium® dual-core T2060
• 1,60 GHz, Cache L2 da 1 MB

Sistema operativo installato
Windows Vista™ Home Premium autentico

Memoria standard
1024 MB

Memoria massima
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2

Inserimento della memoria
(2 x 512 MB)

Unità interne
Disco rigido interno
120 GB

Controller del disco rigido
Disco rigido SATA

Velocità del disco rigido
5400 rpm

Tipo di unità ottica
Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer

Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture

Modem
Modem ad alta velocità a 56K

Interfaccia di rete
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100BT

Tecnologie wireless
WLAN 802.11b/g

Porte I/O esterne
1 porta VGA; 3 porte USB 2.0; 1 IEEE-1394; 1 connettore modem RJ 11; 1 connettore Ethernet RJ 45; Uscita TV S-video; Porta a infrarossi per telecomando (telecomando opzionale); 2 uscite cuffia, una con SPDIF Digital Audio, 1 ingresso microfono; Connettore docking per il cavo

Interfaccia di acquisizione video
Interfaccia IEEE 1394 FireWire®

Slot di espansione
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)

Dimensioni dello schermo
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen

Risoluzione dello schermo
1280 x 800

Adattatore video
NVIDIA® GeForce™ Go 7400

RAM video
con 256 MB di memoria video TurboCache™ inclusa 128 MB di memoria video dedicata

Pannello di controllo
Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD

Webcam
HP Pavilion WebCam con microfono stereo integrato

Controllo remoto
HP Mobile Remote Control

Audio interno
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit

Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing®

Tastiera
Tastiera compatibile a 101 tasti

Dispositivo di puntamento
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido

Tipo di alimentazione
Adattatore di alimentazione CA 90 W



l'unica cosa che mi fa un po apura e che lhp ha un 1mb di Cache L2 da 1 MB


mi fa un po apura ma che è un celeron dual core????


ragazzi che ne dite?

aiutami per favore domani la scelta!!!!!

gigi88
03-03-2007, 07:12
Ho risolto!!!:D
Diciamo che la cosa non è delle più intuitive.
Ho dovuto settare manualmente in "risoluzione schermo e velocità
di aggiornamento"-->"temporizzazione avanzata" la risoluzione 720x576 I (50hertz) e settare "modalità interallacciata"
Dopo in "selezione formato Tv"--->"avanzato" selezionare "uscita video composito".
In effetti questi sono i settaggi della Tv italiana Pal-g e dovrebbero settarsi automaticamente attivando la tv in formato PAL-G. Purtroppo questo a me non lo fa automaticamente e lo si deve fare manualmente. La selezione dell'uscita composito forse dipende dalla mia TV che non possiede entrata s-video.
A questo punto magicamente la Tv si vede benissimo.
Posso vedermi i DVD in tv. Utilizzare il media center e gustarmi la tv digitale sullo schermo televisivo.:winner:

Bene mi fa piacere! invece io ho risolto il problema impostando la tv (quando la collego) come monitor principale, tanto nn ho la necessità di avere due monitor e così nn mi fa scherzi al successivo avvio ;) !

restimaxgraf
03-03-2007, 08:48
ti mandano una batteria nuova... ti lasciano la tua vecchia.. e ti lamenti?!

no è fantastico, con 2 batterie raggiungo circa la durata di un notebook normale e serio....:muro: :stordita:

Vic_Mackey
03-03-2007, 11:56
Che versione di drivers?

Erano quelli originali di fabbrica,se mi dici dove andare a vedere quali sono...:stordita:

akerz77
03-03-2007, 12:13
Ciao, ragazzi, qualcuno che in questo 3d è possessore del pavillion DV9244ea, mi darebbe qualche opinione sul portatile in questione? Vorrei comprarlo, l'unica cosa che ancora un pò mi blocca è la storia del famigerato ronzio.:cry: :cry:

Ho visto che Mandolino l'ha riscontrato, qualcun'altro con tale notebook ha avuto e può segnalare lo stesso problema??

Ciao e grazie! :D

gigi88
03-03-2007, 12:15
Erano quelli originali di fabbrica,se mi dici dove andare a vedere quali sono...:stordita:

Nel control panel di Nvidia oppure clicchi con il tasto destro del mouse sul desktop, selezioni schermo Nvidia, schermo laptop e nella prima videata puoi vedere la versione delle Forceware che hai installato ;)

gigi88
03-03-2007, 12:18
no è fantastico, con 2 batterie raggiungo circa la durata di un notebook normale e serio....:muro: :stordita:

Ma scusa quanto ti dura la batteria nuova?

subbywrc
03-03-2007, 13:06
ciao ragazzi,mi date gentilmente l'url dove si compila per avere l'aggiornamento a Vista? A me lunedi martedi il mio 9003ea va in assistenza.

quà trovi la discussione ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302624
questo invece è il link dal sito hp:
http://h20219.www2.hp.com/services/cache/416458-0-0-107-199.html


allora pariamo dall'acer Aspire 5633



adesso hp PAVILION DV6215ea
[/SIZE]
le differenze sono che l'acer ha un processore migliore quello dell'hp non lo conosco quindi non so di quanto anche se dalla sigla penso sia un "vecchio" core duo, poi mi sembra abbia 2 giga di ram invece l'hp solo uno. invece la scheda video è un po' meglio quella dell'hp, ma nn credo di tanto (se qualcuno ha info più dettagliate)
poi un'altra differenza è il sistema operativo, l'acer monta win mce, l'hp invece vista.
sul fatto della configurazione mi sembra meglio l'acer, però dall'altra con hp hai un notebook più bello esteticamente.
comunque provo a vedere se trovo qualche benchmark per vedere se il divario è netto. un'ultima cosa dipende anche quanto costano di differenza.

Ma scusa quanto ti dura la batteria nuova?

mi associo alla domanda, hai mai provato a usare programmi per abbassare la frequenza della cpu quando sei senza alimentazione? altri note come per esempio acer e asus hanno utility già integrate, l'hp no.

restimaxgraf
03-03-2007, 13:10
Ma scusa quanto ti dura la batteria nuova?

la batteria nuova dura esattamente come la vecchia, perchè la vecchia non ha assolutamente nulla che non và, entrambe durano in max saving un'ora e mezza.:(
con rmclock la cpu stà a 800 mhz e o,700 di volt.
max saving anche per la vga, ma nulla.in fin dei conti non consuma molto, dividete 43 watt per 1,5 la durata e vedete che è in linea.
come mai poi sul sito hp non è stimata la durata delle batteria nelle caratteristiche dei vari notebook?

Vic_Mackey
03-03-2007, 13:48
Ciao, ragazzi, qualcuno che in questo 3d è possessore del pavillion DV9244ea, mi darebbe qualche opinione sul portatile in questione? Vorrei comprarlo, l'unica cosa che ancora un pò mi blocca è la storia del famigerato ronzio.:cry: :cry:

Ho visto che Mandolino l'ha riscontrato, qualcun'altro con tale notebook ha avuto e può segnalare lo stesso problema??

Ciao e grazie! :D

Posseggo il 9244 e sono soddisfattissimo dell acquisto,per eliminare il ronzio esistono 3 o 4 possibilità quindi non è un problema irrisolvibile...qualche piccolo fastidio con Vista,comunque fisiologico dato che il sistema operativo è uscito a febbraio!;)

Nel control panel di Nvidia oppure clicchi con il tasto destro del mouse sul desktop, selezioni schermo Nvidia, schermo laptop e nella prima videata puoi vedere la versione delle Forceware che hai installato ;)

Ehm...mica lo trovo...ma tu hai Vista?
Unica dicitura nelle proprietà della scheda è 7.15.10.9746 (versione driver):fagiano:

HP Pavillion 9059
03-03-2007, 14:24
Salve a tutti :) sono nuova utente del forum, volevo sapere se qualcuno mi può dare informazioni magari anche con e-mail privata su come e dove acquistare su e-bay il tastierino piccolo, (per intenderci il telecomandino per il notebook da alloggiare nello slot expresscard) per l'HP 9059 che ho appena ritirato.Grazie anticipatamente a chi mi darà risposta.

gigi88
03-03-2007, 14:59
Posseggo il 9244 e sono soddisfattissimo dell acquisto,per eliminare il ronzio esistono 3 o 4 possibilità quindi non è un problema irrisolvibile...qualche piccolo fastidio con Vista,comunque fisiologico dato che il sistema operativo è uscito a febbraio!;)



Ehm...mica lo trovo...ma tu hai Vista?
Unica dicitura nelle proprietà della scheda è 7.15.10.9746 (versione driver):fagiano:

No io ho Xp MCE. Ma nel pannello di controllo nn hai Nvidia control panel o qualcosa di simile?

gigi88
03-03-2007, 15:10
Salve a tutti :) sono nuova utente del forum, volevo sapere se qualcuno mi può dare informazioni magari anche con e-mail privata su come e dove acquistare su e-bay il tastierino piccolo, (per intenderci il telecomandino per il notebook da alloggiare nello slot expresscard) per l'HP 9059 che ho appena ritirato.Grazie anticipatamente a chi mi darà risposta.

Ciao, Questo è quello nuovo con il logo di Windows Vista. Permette di avviare e spegnere il notebook, passare dal monitor principale a quello secondario, gestire QuickPlay.
http://cgi.ebay.it/HP-Mobile-Remote-Control-Express-Card-EL623AA-NEW_W0QQitemZ290089642035QQihZ019QQcategoryZ31534QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Vic_Mackey
03-03-2007, 16:11
No io ho Xp MCE. Ma nel pannello di controllo nn hai Nvidia control panel o qualcosa di simile?

Si c'è ma ho solo 2 voci: Impostazioni 3D e Schermo...

gigi88
03-03-2007, 16:55
Si c'è ma ho solo 2 voci: Impostazioni 3D e Schermo...

Non hai installato qualche programma di benchmark Everest, 3dMark05 o 3DMark06? Con questi puoi vedere che versione di ForceWare hai, perchè io Vista nn l'ho ancora e quindi non sò dirti dove andare per vederlo.

Enzo1977
03-03-2007, 18:06
Sono sul sito dell'aggiornamento a windows vista,volevo sapere perchè mi chiede le quantità dell'aggiornamento? fino a 5 ? cioè ogni quantità si paga? come funziona???:confused:

ittogami17
03-03-2007, 19:55
ne puoi chiedere 1 per ogni pc

ittogami17
03-03-2007, 19:56
ragaz nessuno ha installato una distro di linux?
Io ho provato a mettere kubuntu ma parte poi schermo nero e non va più avanti....

Vic_Mackey
03-03-2007, 20:56
Non hai installato qualche programma di benchmark Everest, 3dMark05 o 3DMark06? Con questi puoi vedere che versione di ForceWare hai, perchè io Vista nn l'ho ancora e quindi non sò dirti dove andare per vederlo.

Mi procuro everest e vi aggiorno:)

Enzo1977
03-03-2007, 21:38
ne puoi chiedere 1 per ogni pc


Cioè cosa significa 1 per ogni pc? La licenza non è solo per 1 solo PC ?

ittogami17
03-03-2007, 21:59
Cioè cosa significa 1 per ogni pc? La licenza non è solo per 1 solo PC ?

si appunto puoi richiederne fino a 5 ma dovresti avere 5 pc diversi con seriali e coa diversi.

gigi88
04-03-2007, 10:45
Mi procuro everest e vi aggiorno:)

Ok, Everest lo puoi scaricare nella sezione Download anche da Hardware Upgrade in versione Home Edition che è freeware ;)

Ciao

Bacarospo's
04-03-2007, 12:37
Ciao a tutti!
Vorrei smontare il masterizzatore dvd del mio HP Pavillion 6137,dato che a quanto pare ha smesso di funzionare (nel senso che nonostante legga tutto, non riesce più a scrivere nè dvd nè cd, e non capisco perchè).
Esiste un modo per levarlo senza smontare tutta la placca di plastica che ricopre il fondo del pc? Vorrei evitare di smontare tutto quanto. Sul sito di HP nn ho trovato nulla riguardo a questo.....

subbywrc
04-03-2007, 12:53
ragaz nessuno ha installato una distro di linux?
Io ho provato a mettere kubuntu ma parte poi schermo nero e non va più avanti....

io ho su ubuntu e nn ho problemi, però non saprei come mai non ti vada, ma quando ti si ferma?

Enzo1977
04-03-2007, 13:39
si appunto puoi richiederne fino a 5 ma dovresti avere 5 pc diversi con seriali e coa diversi.


A ok,allora per me solo 1,grazie ;),devo fare un bonifico e spedire la fattura ,giusto?

tyco74
04-03-2007, 14:32
Salve a tutti :) sono nuova utente del forum, volevo sapere se qualcuno mi può dare informazioni magari anche con e-mail privata su come e dove acquistare su e-bay il tastierino piccolo, (per intenderci il telecomandino per il notebook da alloggiare nello slot expresscard) per l'HP 9059 che ho appena ritirato.Grazie anticipatamente a chi mi darà risposta.

Benvenuta!:)
Io ho acquistato su ebay il nuovo telecomandino da alloggiare nello slot expresscard, quello con il logo di Vista.
Di solito i venditori sono americani o inglesi. Personalmente l'ho acquistato da un venditore privato di Milano che purtroppo non so come se l'era procurato.
Ti conviene andare spesso su ebay e fare la ricerca nella sezione Informatica e Palmari> Accessori per portatili
Prima o poi lo troverai in vendita.
Ciao

tyco74
04-03-2007, 14:37
A ok,allora per me solo 1,grazie ;),devo fare un bonifico e spedire la fattura ,giusto?

Ti conviene, per rapidità, pagare con Carta di Credito ed inviare il Fax con le indicazioni:
Nome e Cognome
COA/Numero ordine
Copia Fattura o Scontrino Fiscale

Io ho fatto così ed il mio Vista ora è pronto per la spedizione

Bacarospo's
04-03-2007, 14:42
Ciao a tutti!
Vorrei smontare il masterizzatore dvd del mio HP Pavillion 6137,dato che a quanto pare ha smesso di funzionare (nel senso che nonostante legga tutto, non riesce più a scrivere nè dvd nè cd, e non capisco perchè).
Esiste un modo per levarlo senza smontare tutta la placca di plastica che ricopre il fondo del pc? Vorrei evitare di smontare tutto quanto. Sul sito di HP nn ho trovato nulla riguardo a questo.....


Nessuno sa rispondermi?

ittogami17
04-03-2007, 15:30
io ho su ubuntu e nn ho problemi, però non saprei come mai non ti vada, ma quando ti si ferma?

mi sa che sono talmente imbranato che è colpa mia.

Correggimi se sbaglio, per ubuntu serve una parte di disco libera non partizionata giusto?

Se mai dovessi riuscire a farlo dici che un principiantissimo come me riuscirebbe ad installare e configuare un pò tutto quello che riguarda il portatile?

grazie

subbywrc
04-03-2007, 16:39
mi sa che sono talmente imbranato che è colpa mia.

Correggimi se sbaglio, per ubuntu serve una parte di disco libera non partizionata giusto?

Se mai dovessi riuscire a farlo dici che un principiantissimo come me riuscirebbe ad installare e configuare un pò tutto quello che riguarda il portatile?

grazie
guarda per un principiante la ubuntu è un'ottima scelta, io nn sono un grande esperto ma mi trovo molto bene.
io sono riuscito a configurare tutto o meglio mi ha riconosciuto tutto tranne che la webcam e mi dava un errore nell'audio, per la webcam non so se c'è una soluzione sinceramente non mi sono interessato, non la uso mai neanche su windows per l'audio invece ho risolto.
per installarla quando hai lo spazio libero (non allocato) avvii il cd clicchi l'icona install sul desktop e segui le istruzioni, stai attento a quando lavori con le partizioni a non sbagliare.

Enzo1977
04-03-2007, 16:44
ragazzi dove posso trovare tutti i dettagli hardware del mio 9003ea ? cioè per vedere quanti banchi di Ram ci sono ecc.. ecc.. vorrei aggiungere un'altro 1gb di ram.....ciao grazie

subbywrc
04-03-2007, 16:58
ragazzi dove posso trovare tutti i dettagli hardware del mio 9003ea ? cioè per vedere quanti banchi di Ram ci sono ecc.. ecc.. vorrei aggiungere un'altro 1gb di ram.....ciao grazie

usa i soliti programmi: everest, sandra, cpuz (per vedere solo i banchi di ram ti basta solo questo)

dave77
04-03-2007, 17:21
Ciao Ragazzi.. e da poco che posseggo un Pavilion serie 9283...il Problema e che ha Vista come sistema operativo....e mi ha dato varie incompatibilita..esempio..ho provato a collegarmi via internet con un UMTS..ma i driver non sono compatibli..poi ho perfino preso un Router Wireless della Sitecom..ma quando vado a fare la prima conessione non mi compare per entare come amministratore ....allora pensavo se a questo punto mi conviene installare Windows XP professinal!!!!
Ragazzi vi chiedo un consiglio!!!!

ittogami17
04-03-2007, 19:33
guarda per un principiante la ubuntu è un'ottima scelta, io nn sono un grande esperto ma mi trovo molto bene.
io sono riuscito a configurare tutto o meglio mi ha riconosciuto tutto tranne che la webcam e mi dava un errore nell'audio, per la webcam non so se c'è una soluzione sinceramente non mi sono interessato, non la uso mai neanche su windows per l'audio invece ho risolto.
per installarla quando hai lo spazio libero (non allocato) avvii il cd clicchi l'icona install sul desktop e segui le istruzioni, stai attento a quando lavori con le partizioni a non sbagliare.

Grazie per la risposta ma,
io non so non riesco, ho scaricato Kubuntu 6.10 parte l'installazione poi ad un certo punto si blocca sento un bip e schermo nero....
mah...

Enzo1977
04-03-2007, 21:01
da qua vedo i banchi? ne sono solo 2 ? :confused:

http://img.virtuale.org/?14e

Vic_Mackey
04-03-2007, 22:25
Ok, Everest lo puoi scaricare nella sezione Download anche da Hardware Upgrade in versione Home Edition che è freeware ;)

Ciao

Preso,il problema è che non so dove andare a guardare per trovare la versione dei forceware...:mc:

restimaxgraf
04-03-2007, 22:44
ma cè differenza come prestazioni, stabilità trà xp e xp 64 bit?vista è a 64 bit?:fagiano:

tyco74
04-03-2007, 23:01
da qua vedo i banchi? ne sono solo 2 ? :confused:

http://img.virtuale.org/?14e

E quanti ne vuoi?:doh:
Nei notebook ci sono solo due slot per la ram.
Ne hanno installati 2 da 512 per poter attivare il "dual channel" che permette di indirizzare i dati in memoria a 128bit invece di 64bit.
Se vuoi incrementare la ram, purtroppo, sei costretto a sostituire entrambi i banchi.

tyco74
04-03-2007, 23:06
Preso,il problema è che non so dove andare a guardare per trovare la versione dei forceware...:mc:

In everest vai a "scheda video"\"video di windows" in
"Proprietà scheda video"\ "Driver installati (nVIDIA ForceWare xx.xx)"

ittogami17
04-03-2007, 23:10
ragaz io avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse come si fa ad installare linux (per esembio kubuntu che ho scaricato) sul portatile. Io non ci riesco....

Vic_Mackey
04-03-2007, 23:13
In everest vai a "scheda video"\"video di windows" in
"Proprietà scheda video"\ "Driver installati (nVIDIA ForceWare xx.xx)"

Grazie,ottengo questa voce:

Driver installati nvd3dum (7.15.10.9746)

:confused:

NMarco
05-03-2007, 01:40
ragazzi ho un serio problema con il mio dv6022ea...ieri funzionava tutto a dovere oggi mi è partita la scheda di rete wireless....non mi trova nessuna periferica e la luce del pulzante per attivare il wireless rimane sempre arancione...cosa posso fare??

ho provato a reinstallare i driver ma niente...almeno con VISTA...con Xp non ho ancora provato...cosa faccio? provo ?

NMarco
05-03-2007, 02:00
domande tecniche sull'Assistenza:

1- se lo mando in quanto mi torna?

2- a chi lo mando?

3- quanto spendo?

4-visto che avevo bisogno di spazio ho tolto la partizione di recupero...mi possono dire qualcosa per il discorso garanzia?

Bacarospo's
05-03-2007, 08:04
Volevo creare una partizione aggiuntiva sull'HD del mio portatile HP Pavillion 6137, ma quando ci provo, nn ci riesco xchè sembra che la partizione di ripristino dell'HP (HP_RECOVERY) sia inamovibile. C'è un modo x farlo? Qualcuno di voi c'è mai riuscito?

NMarco
05-03-2007, 10:04
io si....ho tolto tutto e poi mi sono fatto le partizioni che mi piacevano di più!:D

Spike79
05-03-2007, 10:21
Scusate raga, vi capita mai che la scheda wifi faccia le 'bizze' ?
ossia, la lucetta è sempre accesa normalmente, ma ogni tanto perde la connessione (inspiegabilmente, il segnale è sempre ottimale).
(ho un 9059ea).

gigi88
05-03-2007, 11:02
Grazie,ottengo questa voce:

Driver installati nvd3dum (7.15.10.9746)

:confused:

Ma questi sono i driver che c'erano preinstallati? Anche Vista era già installato?

Enzo1977
05-03-2007, 13:10
E quanti ne vuoi?:doh:
Nei notebook ci sono solo due slot per la ram.
Ne hanno installati 2 da 512 per poter attivare il "dual channel" che permette di indirizzare i dati in memoria a 128bit invece di 64bit.
Se vuoi incrementare la ram, purtroppo, sei costretto a sostituire entrambi i banchi.

azz,dovrei mettere 2 banchi da 1gb,devono per forza essere della samsung? ne ho trovati 2 banchi della kingston 667mhz,vanno bene?

Bacarospo's
05-03-2007, 14:19
io si....ho tolto tutto e poi mi sono fatto le partizioni che mi piacevano di più!:D

Quindi, come pensavo, tocca cancellare la partizione di ripristino.... peccato, era comoda.... ma almeno si avranno quasi 8 GB in più!!!!

Nessuno sa pure come si riesce a levare il masterizzatore dvd?Nn mi masterizza più, e volevo vedere cosa si poteva fare! Peraltro nn riesco a trovare un centro assistenza HP a Roma: sul sito di HP ne ho trovati 5 che però nn trattano portatili Pavillion (ridicolo, no?!?:mad: ): qualkuno sa dove trovarne uno?

Leggenda
05-03-2007, 14:27
Quindi, come pensavo, tocca cancellare la partizione di ripristino.... peccato, era comoda.... ma almeno si avranno quasi 8 GB in più!!!!

Nessuno sa pure come si riesce a levare il masterizzatore dvd?Nn mi masterizza più, e volevo vedere cosa si poteva fare! Peraltro nn riesco a trovare un centro assistenza HP a Roma: sul sito di HP ne ho trovati 5 che però nn trattano portatili Pavillion (ridicolo, no?!?:mad: ): qualkuno sa dove trovarne uno?
Che programma usi per masterizzare?

NMarco
05-03-2007, 14:45
ragazzi una cosa incredibile:

visto che Vista non mi vedeva più la scheda wireless ho partizionato l'hd ho installato XP...e sorpresa: ho installato i driver per xp e al momento in cui mi ha chiesto di riavviare è apparsa l'icona del wireless che diceva: nuove reti senza fili rilevate! dopo il riavvio la scheda è sparita!!!!!


cos'è secondo voi??

Bacarospo's
05-03-2007, 15:27
Che programma usi per masterizzare?

Uso Nero 6, ma ho provato anche con Sonic MyDVD e il programma integrato di winXP.... niente. Legge cd e dvd, ma niente masterizzazione. Mi da sempre 2 tipi di errore: "disco illegale" o "POWER CALIBRATION ERROR". Mi hanno detto che si dovrebbe essere sfasciato......

walter81
05-03-2007, 15:59
salve ragazzi ho preso anche io un hp 6286 e mi dovrebbe arrivare questa settimana, speriamo bene, per quante ne sto sentendo sono un po preoccupato, e pensare che vengo da un acer che invece mi ha dato tante soddisfazioni al contrario di quello che si dice qua sul forum circa la qualità e l'assistenza!:rolleyes:

Vic_Mackey
05-03-2007, 16:24
Ma questi sono i driver che c'erano preinstallati? Anche Vista era già installato?

Si tutto preinstallato...

subbywrc
05-03-2007, 16:38
Grazie per la risposta ma,
io non so non riesco, ho scaricato Kubuntu 6.10 parte l'installazione poi ad un certo punto si blocca sento un bip e schermo nero....
mah...

ma almeno arrivi ad avviare la ubuntu dal cd? di preciso quando ti si blocca?
ps qui trovi una guida all'installazione: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1531/kubuntu-606-linux-piu-facile-di-windows-pte-1_index.html

Leggenda
05-03-2007, 18:16
Uso Nero 6, ma ho provato anche con Sonic MyDVD e il programma integrato di winXP.... niente. Legge cd e dvd, ma niente masterizzazione. Mi da sempre 2 tipi di errore: "disco illegale" o "POWER CALIBRATION ERROR". Mi hanno detto che si dovrebbe essere sfasciato......
Ah...

Chiedevo perchè a me con la masterizzazione di Windows dà problemi, mentre Sonic funziona perfettamente!

tyco74
05-03-2007, 22:15
azz,dovrei mettere 2 banchi da 1gb,devono per forza essere della samsung? ne ho trovati 2 banchi della kingston 667mhz,vanno bene?

Un pò di anni fà vi era il problema della incompatibilità tra notebook ed alcuni tipi di Ram.
Oggi tale problema è quasi del tutto risolto e raramente vi sono incompatibilità.
Da quel che ricordo sul sito della Kingston vi è un utility che ti permette di conoscere le compatibilità.
Comunque al 99,99% vanno bene.

Bacarospo's
05-03-2007, 22:26
Ah...

Chiedevo perchè a me con la masterizzazione di Windows dà problemi, mentre Sonic funziona perfettamente!

Secondo te è un problema hardware, o magari formattando tutto si risolve?

NMarco
06-03-2007, 11:55
serve avere la partizione di ripristino HP per poter rientrare in garanzia o no?!??!


devo saperlo in tutti i modi perchè devo mandare il mio portatile in assistenza e non vorrei che mi dicessero che non è più in garanzia se non c'è più la partizione di ripristino!

ittogami17
06-03-2007, 11:58
ma almeno arrivi ad avviare la ubuntu dal cd? di preciso quando ti si blocca?
ps qui trovi una guida all'installazione: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1531/kubuntu-606-linux-piu-facile-di-windows-pte-1_index.html

grazie, mi sono anche permesso di mandarti pvt in ogni caso sia Kubuntu che ubunto si piantano dando 2 errori..

Leggenda
06-03-2007, 14:00
Secondo te è un problema hardware, o magari formattando tutto si risolve?
Ah non lo so, sinceramente non credo... ma nel dubbio formatterei! ;)

criscanon
06-03-2007, 15:22
Dopo 4 mesi di uso normale elenco i problemi fin ora trovati:
1.ronzio se uso la batteria , se la stacco e vado a corrente non si sente nulla.

2.Problemi con Sonc preistallato, errori in fase di chiusura programma.Brucia i DVD+R DL.

3.Impossibile far funzionare altri sw per masterizzazione , EasyMedia creator 9, Nero 7 reload, nero 6 e InterDVD.

4. scarse prestazione materizzatore: Con una campana da 10 DVD+R della marca ADM (2.4x-8x) col mathsushita (o come si scrive) al max faccio i 2.35-2.4x con obbiettivo teorico mai raggiunto di 8x.
Su 5 dischi masterizzati di seguito 3 OK e 2 bruciati.
(nota di servizio: con il vecchio PC Compaq 7230 masterizzo gli stessi DVD a 8x)....

5. a volte in fase di accensione una volta arrivato il desktop mancano tutte le icone (pure quella del menu start)

6.durata batteria: con schermo alla minimo di illuminazione 2h e 20min. con lo schermo alla max. illuminazione 1H45min.
Con mediacenter+schermo max illuminaz.+registrazione del programmaTV 1h e30 scarse...

Azioni:
tolgo tutti i dati e lo rimetto nella scatola originale tenuta per scaramanzia e lo consegno nelle mani dello "spacciatore/negoziante/amico" che me lo ha venduto chiedendo che sia lui a fare da tramite con HP , perche' mi sono stufato di passare i pomeriggi a tentar di parlare con l'hell'assistenza tecnica HP...

Nonostante tutti i problemi riscontrati non me la sento di dare un giudizio negativo sul prodotto HP.

Attendo Vs. eventuali commenti sulle questioni.

Criscanon

Spike79
06-03-2007, 16:20
Scusate raga, vi capita mai che la scheda wifi faccia le 'bizze' ?
ossia, la lucetta è sempre accesa normalmente, ma ogni tanto perde la connessione (inspiegabilmente, il segnale è sempre ottimale).
(ho un 9059ea).

Niente ?
è successo ancora ieri sera, dopo un'oretta di navigazione senza problemi....:confused:

Leggenda
06-03-2007, 16:25
errori in fase di chiusura programma
Anche a me dà errori quando chiudo il programma... non capisco... :confused:

gigi88
06-03-2007, 17:39
Niente ?
è successo ancora ieri sera, dopo un'oretta di navigazione senza problemi....:confused:

A me è successo una sola volta che ha perso il segnale, ma penso che abbia fatto qualcosa mio fratello all'altro computer. Di preciso cosa ti succede? Che Router hai?

Ciao

NMarco
06-03-2007, 18:33
serve avere la partizione di ripristino HP per poter rientrare in garanzia o no?!??!


devo saperlo in tutti i modi perchè devo mandare il mio portatile in assistenza e non vorrei che mi dicessero che non è più in garanzia se non c'è più la partizione di ripristino!




mi ri-auto quoto!

tyco74
06-03-2007, 19:33
Ciao,
anch'io ho il dv9084ea.
Ti dò le mie osservazioni, potrebbero essere utili a te ed agli altri possessori del modello
Dopo 4 mesi di uso normale elenco i problemi fin ora trovati:
1.ronzio se uso la batteria , se la stacco e vado a corrente non si sente nulla.

Il ronzio, anche se notevolmente diminuito, lo sento anche se vado a rete e senza batteria. Ma sinceramente non è più fastidioso come prima, bisogna proprio farci caso

2.Problemi con Sonc preistallato, errori in fase di chiusura programma.Brucia i DVD+R DL.

Mai utilizzato Sonic. Appena preso il note l'ho disinstallato.

3.Impossibile far funzionare altri sw per masterizzazione , EasyMedia creator 9, Nero 7 reload, nero 6 e InterDVD.

A me Nero 7 va una meraviglia.

4. scarse prestazione materizzatore: Con una campana da 10 DVD+R della marca ADM (2.4x-8x) col mathsushita (o come si scrive) al max faccio i 2.35-2.4x con obbiettivo teorico mai raggiunto di 8x.
Su 5 dischi masterizzati di seguito 3 OK e 2 bruciati.
(nota di servizio: con il vecchio PC Compaq 7230 masterizzo gli stessi DVD a 8x)....

Che Matshita hai? Io ho il DVD-RAM UJ-850S. Finora mai buttato un DVD. Solo un riscrivibile l'ho dovuto riscrivere perchè mi dava problemi nell'istallazione del programma masterizzato su.

5. a volte in fase di accensione una volta arrivato il desktop mancano tutte le icone (pure quella del menu start)

Mai capitato. Anche con Vista non mi dà problemi.

6.durata batteria: con schermo alla minimo di illuminazione 2h e 20min. con lo schermo alla max. illuminazione 1H45min.
Con mediacenter+schermo max illuminaz.+registrazione del programmaTV 1h e30 scarse...

Stesse prestazioni. Con un utilizzo medio: internet, mediaplayer, office non va oltre 1h45min.

Azioni:
tolgo tutti i dati e lo rimetto nella scatola originale tenuta per scaramanzia e lo consegno nelle mani dello "spacciatore/negoziante/amico" che me lo ha venduto chiedendo che sia lui a fare da tramite con HP , perche' mi sono stufato di passare i pomeriggi a tentar di parlare con l'hell'assistenza tecnica HP...

Nonostante tutti i problemi riscontrati non me la sento di dare un giudizio negativo sul prodotto HP.

Attendo Vs. eventuali commenti sulle questioni.

Criscanon

Probabilmente hai il dvd-rw difettato. Fai bene a mandarlo in assistenza così te lo sostituiscono.
Io il note l'ho da un mesetto e per ora gli dò un bel 8. Se risolvono il fischio si merita 9 abbondante.;)

Bacarospo's
06-03-2007, 22:43
Qualcuno di voi sa dove trovare il Centro Assistenza HP a Roma x il mio Pavillion?

Spike79
07-03-2007, 07:37
A me è successo una sola volta che ha perso il segnale, ma penso che abbia fatto qualcosa mio fratello all'altro computer. Di preciso cosa ti succede? Che Router hai?

Ciao

Ho un NETGEAR 834GT, il fisso collegato in ethernet , il portatile in Wifi, però è strano, possibile che si surriscaldi la scheda wifi ?

Topper Harley
07-03-2007, 10:34
Qualcuno di voi sa dove trovare il Centro Assistenza HP a Roma x il mio Pavillion?

Devi prima chiamare HP.

A me tempo dissero di non preoccuparmi di centri di assistenza perché:

A) Comunque se non li chiami non aprono nessuna pratica e non puoi portarlo da nessuna parte
B) Vengono loro a ritirarlo a casa.

NMarco
07-03-2007, 12:46
serve avere la partizione di ripristino HP per poter rientrare in garanzia o no?!??!


devo saperlo in tutti i modi perchè devo mandare il mio portatile in assistenza e non vorrei che mi dicessero che non è più in garanzia se non c'è più la partizione di ripristino!

mi serve di saperlo entro domani...vengono a ritirarmi il pc...non posso mandarlo senza partizione se gli serve!!!


possibile che nessuno lo abbia mai mandato in assistenza????

Bacarospo's
07-03-2007, 13:01
Devi prima chiamare HP.

A me tempo dissero di non preoccuparmi di centri di assistenza perché:

A) Comunque se non li chiami non aprono nessuna pratica e non puoi portarlo da nessuna parte
B) Vengono loro a ritirarlo a casa.

Vengono addirittura loro a ritirarlo a casa? Però.... Questo nn lo sapevo! Allora chiamerò, il numero se nn sbaglio comincia x 848...

Kjow
07-03-2007, 14:00
mi serve di saperlo entro domani...vengono a ritirarmi il pc...non posso mandarlo senza partizione se gli serve!!!


possibile che nessuno lo abbia mai mandato in assistenza????

Sinceramente non so se è necessaria la presenza della partizione... fatto sta che il mio quando era in assistenza aveva entrambi gli HD stra-partizionati (4 sistemi operativi, 2 per HD) e grub come bootmanager.
C'è da dire però che uno di questi OS era il mediacenter originario (con tutti i prog HP, per capirci) e che tra le opzioni di boot di grub ho inserito una linea per avviare il programma di ripristino HP (l'equivalente di premere F11 con il "boot-manager" originario).

Credo, cmq, che non sia fondamentale avere la partizione nel sistema. Loro hanno i dischi di ripristino di tutti i PC e, in caso gli serve ripristinare, li buttano su cancellandoti il contenuto del 1° disco senza scrupoli (così come qualsiasi altra marca). Dopotutto anche nelle mail di assistenza lo scrivono ;)

Per essere sicuro al 100% però devi sentire loro...

Kjow
07-03-2007, 14:02
Vengono addirittura loro a ritirarlo a casa? Però.... Questo nn lo sapevo! Allora chiamerò, il numero se nn sbaglio comincia x 848...

Si, arriva UPS che ti prende il pc (con solo la batteria, non ci vuole alcun accessorio [alimentatore, telecomandi, ecc]), lo inscatola e lo spedisce.

~ 15gg dopo ritorna UPS che ti consegna il PC riparato.

NMarco
07-03-2007, 15:59
altra domanda:


dei portatili della serie dv6000 quale mi consigliate?? c'è qualcosa con la geforce go 7400 e bluetooth integrato???

matteovia
07-03-2007, 16:31
altra domanda:


dei portatili della serie dv6000 quale mi consigliate?? c'è qualcosa con la geforce go 7400 e bluetooth integrato???

il mio il dv6276ea!

NMarco
07-03-2007, 23:12
il mio il dv6276ea!

azz bella bestia....ma ha anche il bt???


quanto lo hai pagato??

gigi88
08-03-2007, 10:27
Ho un NETGEAR 834GT, il fisso collegato in ethernet , il portatile in Wifi, però è strano, possibile che si surriscaldi la scheda wifi ?

Si infatti è strano che si surriscaldi la scheda Wireless..in questi giorni si è disconesso ancora?

nettuns
08-03-2007, 11:04
Anche a me dà errori quando chiudo il programma... non capisco... :confused:



probabilmente avete windows media player 11... c'è una incompatibilità con sonic... io avevo prima il 10 ed era tutto ok, poi ho messo l'11 e dava problemi.. e sono tornato al 10... ci vari siti inglesi che ne parlano!

altra cosa.. sono io impedito che non lo so usare o anche a voi non aggiunge dati nè ai dvdrw nè ai dvd r lasciati aperti? dice "inserire dvd vuoto ecc"..

Carciofone
08-03-2007, 11:49
Lo usa qualcuno Notebook Hardware Control?

Leggenda
08-03-2007, 13:53
probabilmente avete windows media player 11... c'è una incompatibilità con sonic... io avevo prima il 10 ed era tutto ok, poi ho messo l'11 e dava problemi.. e sono tornato al 10... ci vari siti inglesi che ne parlano!

altra cosa.. sono io impedito che non lo so usare o anche a voi non aggiunge dati nè ai dvdrw nè ai dvd r lasciati aperti? dice "inserire dvd vuoto ecc"..
Ah, quindi dipende da WMP 11... strano! :p

Comunque per quanto riguarda quel problema non saprei...

Nikola81
08-03-2007, 14:03
Salve ragazzi...
è da un paio di mesi che sono un fortunato possessore di un 9059ea.
Scrivo per scrivere la mia esperienza e per essere di aiuto nel mio piccolo a chiunque ne avesse bisogno...
Ho disinstallato completamente Windows Xp Media Center e ho installato vista in due notebook uguali e nessun problema...
Essendo due modelli uguali ho constatato che hanno di differente il lettore dvd e la webcam integrata.
Ho avuto qualche problema con la webcam integrata al quale ho dovuto installare i driver manualmente, ora scatta, penso sia a causa dei driver nn ancora perfezionati...nell'altro portatile tutto liscio.

L'unico problema irrisolvibile l'ho riscontrato nei quick launch buttons, il tasto del volume "meno" ha perso in sensibilità e nn penso sia dovuto ai driver...
nn so che fare...

in ogni caso questo notebook è veramente una bomba, consigliato a tutti!!!
nikola

Leggenda
08-03-2007, 14:18
Salve ragazzi...
è da un paio di mesi che sono un fortunato possessore di un 9059ea.
Scrivo per scrivere la mia esperienza e per essere di aiuto nel mio piccolo a chiunque ne avesse bisogno...
Ho disinstallato completamente Windows Xp Media Center e ho installato vista in due notebook uguali e nessun problema...
Essendo due modelli uguali ho constatato che hanno di differente il lettore dvd e la webcam integrata.
Ho avuto qualche problema con la webcam integrata al quale ho dovuto installare i driver manualmente, ora scatta, penso sia a causa dei driver nn ancora perfezionati...nell'altro portatile tutto liscio.

L'unico problema irrisolvibile l'ho riscontrato nei quick launch buttons, il tasto del volume "meno" ha perso in sensibilità e nn penso sia dovuto ai driver...
nn so che fare...

in ogni caso questo notebook è veramente una bomba, consigliato a tutti!!!
nikola
Nel mio NB in firma è il tasto del QuickPlay ad aver perso sensibilità... :(
Ironia della sorte: è il tasto che utilizzo e utilizzavo meno!

matteovia
08-03-2007, 16:45
azz bella bestia....ma ha anche il bt???


quanto lo hai pagato??

1199 da m..W.... e c'è anche il bt!

matteovia
08-03-2007, 16:47
Salve ragazzi...
è da un paio di mesi che sono un fortunato possessore di un 9059ea.
Scrivo per scrivere la mia esperienza e per essere di aiuto nel mio piccolo a chiunque ne avesse bisogno...
Ho disinstallato completamente Windows Xp Media Center e ho installato vista in due notebook uguali e nessun problema...
Essendo due modelli uguali ho constatato che hanno di differente il lettore dvd e la webcam integrata.
Ho avuto qualche problema con la webcam integrata al quale ho dovuto installare i driver manualmente, ora scatta, penso sia a causa dei driver nn ancora perfezionati...nell'altro portatile tutto liscio.

L'unico problema irrisolvibile l'ho riscontrato nei quick launch buttons, il tasto del volume "meno" ha perso in sensibilità e nn penso sia dovuto ai driver...
nn so che fare...

in ogni caso questo notebook è veramente una bomba, consigliato a tutti!!!
nikola

Quindi ora la webcam ti funziona anche da risorse del computer?
A me non funzionano i tasti del volume in alto nonostante ho aggiornato i driver!

gigi88
08-03-2007, 17:10
L'unico problema irrisolvibile l'ho riscontrato nei quick launch buttons, il tasto del volume "meno" ha perso in sensibilità e nn penso sia dovuto ai driver...
nn so che fare...

in ogni caso questo notebook è veramente una bomba, consigliato a tutti!!!
nikola

Bè visto che è nuovo e perfettamente in garanzia potresti mandarlo in riparazione, no?
ciao

hir79ole
08-03-2007, 19:01
1199 da m..W.... e c'è anche il bt!


scusami ma dove lo vedi il bt??:mbe:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12923144-78133869.html

matteovia
08-03-2007, 19:47
Più tardi controllo e vi faccio sapere!

criscanon
09-03-2007, 11:32
Dovendo convertire in formato digitale 200 preziosissime audiocassette, mi sto ponendo il problema di come "far entrare" il segnale nel PC.

Ho una piastra di registrazione TEAC V670 e cavo RCA da una parte , jack dall'altra.

Mi hanno consigliato di usare l'ingresso microfono, ma sinceramente ho paura di spaccare tutto:se non ricordo male il mic lavora a pochi millivollt, mentre l'uscita RCA e' a 155 millivolt e il segnale registrato e' a + 1.5-2.0 dB !! (cassette CrO2 e metal)....

Avete qualche consiglio in merito?

Grazie.

NMarco
09-03-2007, 12:54
Più tardi controllo e vi faccio sapere!



come?? non sai se hai ilo bt???


cmq ho trovato il dv6276EA da Frael a 1079 e l'ho ordinato! mi sembra il top...anche se non so se ha il BT!

NMarco
09-03-2007, 12:57
APPELLO DISPERATO:


nessuno sa dirmi se lo devo mandare in assistenza con la partizione di recupero oppure non gliene frega niente???

non è che perdo la garanzia senza la partizione??

c'è un modo per formattare a basso livello prima di ripristinare il sistema operativo dai cd di ripristino cosicchè all'assistenza non vedano che cosa avevo precedentemente sul mio HD?

hir79ole
09-03-2007, 14:41
come?? non sai se hai ilo bt???


cmq ho trovato il dv6276EA da Frael a 1079 e l'ho ordinato! mi sembra il top...anche se non so se ha il BT!

te lo dico io!

il bt non è presente al 100%;)

moon182
09-03-2007, 16:23
come?? non sai se hai ilo bt???


cmq ho trovato il dv6276EA da Frael a 1079 e l'ho ordinato! mi sembra il top...anche se non so se ha il BT!

Ma sei sicuro d'averlo trovato per quei soldi lì??Perchè io lo trovo a 1199€..... :mbe:

matteovia
09-03-2007, 17:03
Ho controllato sul mio notebook c'è aprendo programmi trasferimento dati via bt ditemi voi allora cosa significa?:mad:

gigi88
09-03-2007, 17:55
Ho controllato sul mio notebook c'è aprendo programmi trasferimento dati via bt ditemi voi allora cosa significa?:mad:

Ma cos'è questo bt?!

Leggenda
09-03-2007, 18:00
BlueTooth.

NMarco
09-03-2007, 18:44
Ma sei sicuro d'averlo trovato per quei soldi lì??Perchè io lo trovo a 1199€..... :mbe:

se guardi il volantino...pagando dopo sei mesi ti fanno lo sconto del 10% e la cosa non mi sembra male per niente...;)

BlueLeon1983
09-03-2007, 19:31
Salve a tutti.
Sto per prendere un Hp pavilion 6159EU e volevo qualche parere da chi lo possiede.
Ho anche alcune domande.
Il problema del ronzio è stato risolto?
Se faccio l'upgrade dalla ram perdo la garanzia?
Soffre di surriscaldamento tipo notebook con Pentium 4?
La scheda grafica ha 256 mb di memoria tutta condivisa o anche un po dedicata?


Grazie a tutti

NMarco
09-03-2007, 19:49
secondo voi scalda più un core2 duo o un turion64 x2?

hir79ole
09-03-2007, 20:35
Ho controllato sul mio notebook c'è aprendo programmi trasferimento dati via bt ditemi voi allora cosa significa?:mad:

si,ma sul sito non è riportato e non credo che il tuo possa essere differente!
Ma hai anche l'inconcina blu indicante il logo del bt sulla barra in basso?

hir79ole
09-03-2007, 20:35
secondo voi scalda più un core2 duo o un turion64 x2?

secondo me il secondo!

restimaxgraf
09-03-2007, 21:19
secondo voi scalda più un core2 duo o un turion64 x2?

presumo il turion

restimaxgraf
09-03-2007, 21:23
chi di voi utilizza il notebook soppratutto con la batteria?

perchè mi pare di capire che hp faccia notebbok da fighetto, ma utili come un sasso legato alla gola metre si nuota.:O

ho riscritto alla hp, perchè se dura solo un'ora e mezza la batteria, nn me ne faccio nulla, lo rivendo e passo ad altra marca + seria.;)

criscanon
10-03-2007, 06:57
Dopo 4 mesi di uso normale elenco i problemi fin ora trovati:
1.ronzio se uso la batteria , se la stacco e vado a corrente non si sente nulla.

2.Problemi con Sonc preistallato, errori in fase di chiusura programma.Brucia i DVD+R DL.

3.Impossibile far funzionare altri sw per masterizzazione , EasyMedia creator 9, Nero 7 reload, nero 6 e InterDVD.

4. scarse prestazione materizzatore: Con una campana da 10 DVD+R della marca ADM (2.4x-8x) col mathsushita (o come si scrive) al max faccio i 2.35-2.4x con obbiettivo teorico mai raggiunto di 8x.
Su 5 dischi masterizzati di seguito 3 OK e 2 bruciati.
(nota di servizio: con il vecchio PC Compaq 7230 masterizzo gli stessi DVD a 8x)....

5. a volte in fase di accensione una volta arrivato il desktop mancano tutte le icone (pure quella del menu start)

6.durata batteria: con schermo alla minimo di illuminazione 2h e 20min. con lo schermo alla max. illuminazione 1H45min.
Con mediacenter+schermo max illuminaz.+registrazione del programmaTV 1h e30 scarse...

Azioni:
tolgo tutti i dati e lo rimetto nella scatola originale tenuta per scaramanzia e lo consegno nelle mani dello "spacciatore/negoziante/amico" che me lo ha venduto chiedendo che sia lui a fare da tramite con HP , perche' mi sono stufato di passare i pomeriggi a tentar di parlare con l'hell'assistenza tecnica HP...

Nonostante tutti i problemi riscontrati non me la sento di dare un giudizio negativo sul prodotto HP.

Attendo Vs. eventuali commenti sulle questioni.

Criscanon


Ieri sera ho portato il PC dove l'ho comprato (azienda vendita sw e hardware) per risolvere i problemi.
Queste le azioni svolte:
1.ripristino distruttivo del sistema
2.eliminazione sw non desiderati: norton,sonic,works.
3.istallazione sw nuovi: avast,windows defender,IE7,media player11,Nero 7 reload.
4.istallazione BIOS 15 (prelevato dal sito HP)

Risultati:
funziona tutto, il masterizzatore non brucia piu' i DVD+R ( ne abbiamo provati 3)
Il fischio mi sembra ridotto
Nota per me importante:
di solito metto tutti i files che creo sul disco D: mentre su C: i programmi, la formattazione ha fatto il suo lavoro solo su C: , tutti i dati erano li ad aspettarmi....

Ora il questo PC e' il piu' bello del mondo !!!! :-))

gigi88
10-03-2007, 08:39
BlueTooth.

Ah ok, era per capire di che cosa stavate parlando. ;) Io l'ho acquistata a parte la chiavetta usb Bluetooth

gigi88
10-03-2007, 08:41
secondo voi scalda più un core2 duo o un turion64 x2?

Anche secondo me scalda di più il Turion, io possiedo un Core 2 Duo e le temperature dei due Core anche dopo ore di utilizzo rimangono basse.

quincav
10-03-2007, 08:57
Lo usa qualcuno Notebook Hardware Control?

Si e lo trovo molto utile, quando lavoro con le batterie mi dà anche il tempo residuo ed inoltre posso verificare la temperatura della cpu (quando per esempio faccio rendering)
Ciao

gigi88
10-03-2007, 09:36
Da ieri sono finalmente disponibili per il download le ultime Forceware 100.87 rilasciate per Windows 2K-XP. Le ho scaricate, ho decompresso il file, come al solito ho cliccato setup, ma non mi si avvia, o meglio si avvia ma mi chiede un file..qualcuno ha riscontrato questo problema?

moon182
10-03-2007, 09:41
chi di voi utilizza il notebook soppratutto con la batteria?

perchè mi pare di capire che hp faccia notebbok da fighetto, ma utili come un sasso legato alla gola metre si nuota.:O

ho riscritto alla hp, perchè se dura solo un'ora e mezza la batteria, nn me ne faccio nulla, lo rivendo e passo ad altra marca + seria.;)

Facci sapere perchè anke a me attirano un sacco questi nuovi HP però con le 2ore di durata a batteria me ne faccio ben poco....AZZZ..... :muro:

NMarco
10-03-2007, 09:47
ragazzi ho un grosso problema...nel mio dv6022 ho installato vista...togliendo la partizione di ripristino...ora che devo mandarlo in assistenza non so come fare visto che non ho i cd di ripristino (pensavo di averli...)

come devo muovermi!???!?!??!?! telefono all'assistenza e glielo dico? e se mi fanno decadere la garanzia?? vi prego aiutatemi...

BlueLeon1983
10-03-2007, 09:48
Salve a tutti.
Sto per prendere un Hp pavilion 6159EU e volevo qualche parere da chi lo possiede.
Ho anche alcune domande.
Il problema del ronzio è stato risolto?
Se faccio l'upgrade dalla ram perdo la garanzia?
Soffre di surriscaldamento tipo notebook con Pentium 4?
La scheda grafica ha 256 mb di memoria tutta condivisa o anche un po dedicata?


Grazie a tutti


Ragazzi nessuno ha questo notebook e puo darmi qualche info...?

restimaxgraf
10-03-2007, 10:21
Facci sapere perchè anke a me attirano un sacco questi nuovi HP però con le 2ore di durata a batteria me ne faccio ben poco....AZZZ..... :muro:

ma non è per scoraggiarti, poi dipende da cosa ci devi fare e dai gusti, ma a parte lo stile, il resto non è granchè, perchè fin ad ora ho solo parlato della durata batteria che è la cosa che + mi preme perchè se col wi-fi spento mi dura solo un'ora e mezza, se dovessi utilizzare il notebook in maniera pesante stà acceso 10 minuti! ma se devo fare la lista completa bè allora, trà il ronzio, fruscio quello che è, la tastiera che sembra di legno, la web cam che fà schifo, il mio nokia 6630 ha una gestione della foto camera molto migliore, la mancanza dei cd a corredo, dei manuali ecc..bò
:doh:
poi certo se invece lo devi metter in salotto, sempre collegato alla rete elettrica allora è perfetto.:read:

Kjow
10-03-2007, 11:02
Da ieri sono finalmente disponibili per il download le ultime Forceware 100.87 rilasciate per Windows 2K-XP. Le ho scaricate, ho decompresso il file, come al solito ho cliccato setup, ma non mi si avvia, o meglio si avvia ma mi chiede un file..qualcuno ha riscontrato questo problema?

Hai già provato ad usare il modded inf che trovi qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13239)?

Io ho finalmente formattato tutto e messo il Windows XP MCE pulito che si crea con la famosa guida :)
XP ora va che è uno spettacolo! Snello, veloce e reattivo come non mai :p

Per il video ho messo i drivers 97.92 e con il 3DMark 2006 faccio ben 2122 punti :) (con vista ero sui 2090)
Ovviamente con settaggi impostati tutti a default (no max prestazioni e no max qualità).

Kjow
10-03-2007, 11:03
ragazzi ho un grosso problema...nel mio dv6022 ho installato vista...togliendo la partizione di ripristino...ora che devo mandarlo in assistenza non so come fare visto che non ho i cd di ripristino (pensavo di averli...)

come devo muovermi!???!?!??!?! telefono all'assistenza e glielo dico? e se mi fanno decadere la garanzia?? vi prego aiutatemi...

Alla peggio puoi comprarteli dal sito hp, i dischi di ripristino.

gigi88
10-03-2007, 12:04
Hai già provato ad usare il modded inf che trovi qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13239)?

Io ho finalmente formattato tutto e messo il Windows XP MCE pulito che si crea con la famosa guida :)
XP ora va che è uno spettacolo! Snello, veloce e reattivo come non mai :p

Per il video ho messo i drivers 97.92 e con il 3DMark 2006 faccio ben 2122 punti :) (con vista ero sui 2090)
Ovviamente con settaggi impostati tutti a default (no max prestazioni e no max qualità).

Ciao Kjow ;) ! Sisi ho provato a sostituire la inf però non cambia. Complimenti per il 3dmark 06! Anche io ho le 97.92 però ero attratto da queste Forceware che sono le prime della serie 100 rilasciate per Xp

NMarco
10-03-2007, 12:20
Alla peggio puoi comprarteli dal sito hp, i dischi di ripristino.

azz e volendo se trovassi un amico che ha il mio stesso modello potrei copiare la sua partizione di ripristino?? ci sarebbe qualcosa di diverso o no?

Kjow
10-03-2007, 18:04
Ciao Kjow ;) ! Sisi ho provato a sostituire la inf però non cambia. Complimenti per il 3dmark 06! Anche io ho le 97.92 però ero attratto da queste Forceware che sono le prime della serie 100 rilasciate per Xp

Non so... ancora non ho provato che mi sono messo a smanettare un po' con linux del fisso (finalmente l'ho fatto convivere con il raid0)

Appena posso provo, così faccio pure uno comparazione con il 3dm06 e vediamo se migliora o peggiora :)

Kjow
10-03-2007, 18:06
azz e volendo se trovassi un amico che ha il mio stesso modello potrei copiare la sua partizione di ripristino?? ci sarebbe qualcosa di diverso o no?

Modello uguale -> Dischi di ripristino uguali.

Però fai prima a farti dare (o a copiare) i suoi dischi di ripristino che a copiare la partizione di ripristino...

gigi88
10-03-2007, 19:14
Non so... ancora non ho provato che mi sono messo a smanettare un po' con linux del fisso (finalmente l'ho fatto convivere con il raid0)

Appena posso provo, così faccio pure uno comparazione con il 3dm06 e vediamo se migliora o peggiora :)

Ok, fammi sapere ;) Anch'io appena ho tempo provo a installarle e a paragonare i risultati. Ah le ho scaricate dal sito che mi avevi indicato e adesso sembra che sostituendo l'inf funzioni anche se mi dice che sto per installare una versione precedente..boh.

quincav
10-03-2007, 20:50
Uso come browser firefox, però quando voglio vedere qualche file video o ascoltare qualche radio da internet mi dice che manca un plugin che sarebbe windows media player
Qualcun altro ha lo stesso problema?
Come lo ha risolto?
Ciao

justmild
10-03-2007, 20:51
ai possessori di hp... specie se ce ne sono che già li hanno in uso...
vorrei consigli e indicazioni in proposito ai due note di seguito indicati:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1426724

grazie....

restimaxgraf
10-03-2007, 22:04
ai possessori di hp... specie se ce ne sono che già li hanno in uso...
vorrei consigli e indicazioni in proposito ai due note di seguito indicati:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1426724

grazie....

bè il mio è simile a quello con amd, buono nella media, però la batteria non dura niente, ha il ronzio degli hp, l'hd è un seagate quindi buono, il masterizzatore non l'ho provato.

hir79ole
10-03-2007, 22:05
ho da porvi una domanda un pò inusuale!

Se acquisto un 6286 come rivenditore presso Esprixxx, posso acquistare l'estensione di garanzia in un secondo momento e soprattutto posso acquistarla??
Grazie

mi autoquoto!

Topper Harley
10-03-2007, 22:58
mi autoquoto!

Quando ho chiamato il servizio clienti HP per saprne di più mi hanno risposto che l'estensione la puoi comprare quando ti pare, entro e non oltre però i 12 mesi successivi alla data d'acquisto.

Ah, manco a dirlo, i successivi anni decorrono dal giorno d'acquisto del notebook, non dal giorno in cui estendi la garanzia (altrimenti sai che corsa l'ultimo giorno... :D )

NMarco
11-03-2007, 03:21
Modello uguale -> Dischi di ripristino uguali.

Però fai prima a farti dare (o a copiare) i suoi dischi di ripristino che a copiare la partizione di ripristino...

il problema è che per quel portatile non forniscono i disci di ripristino...c'è solo la partizione...maremma cane!!!:D :D :D

gigi88
11-03-2007, 09:17
il problema è che per quel portatile non forniscono i disci di ripristino...c'è solo la partizione...maremma cane!!!:D :D :D

Ciao, i dischi di ripristino si possono creare! ;) Vai in Start, Tutti i Programmi, Ripristino del Sistema, --> Creatore Dischi di Ripristino del PC

hir79ole
11-03-2007, 10:27
Quando ho chiamato il servizio clienti HP per saprne di più mi hanno risposto che l'estensione la puoi comprare quando ti pare, entro e non oltre però i 12 mesi successivi alla data d'acquisto.

Ah, manco a dirlo, i successivi anni decorrono dal giorno d'acquisto del notebook, non dal giorno in cui estendi la garanzia (altrimenti sai che corsa l'ultimo giorno... :D )

e beh!!!Questa me l'aspettavo!Cmq già è una notizia buona!
Sai mica se si può acquistare direttamente da HP?

gigi88
11-03-2007, 10:41
e beh!!!Questa me l'aspettavo!Cmq già è una notizia buona!
Sai mica se si può acquistare direttamente da HP?

Si direttamente dal sito nella sezione Estensione di garanzia ;)

hir79ole
11-03-2007, 10:49
Si direttamente dal sito nella sezione Estensione di garanzia ;)

purtroppo ora non riesco ad entrarci!:cry: :cry: :cry:

Qualcuno di voi ha acquistato questa estensione??

Io vorrei acquistarla,ma non so quale prendere!Per esempio da moncl... sono presenti 2o3 tipi per il mio 6286,ma non so quale sia la migliore!

Io avevo pensato a questa: https://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=U4819A

ma su altri shop non ne trovo una simile! Che codice ha questo tipo di estensione se volessi acquistarla da HP?

Kjow
11-03-2007, 11:02
Ciao, i dischi di ripristino si possono creare! ;) Vai in Start, Tutti i Programmi, Ripristino del Sistema, --> Creatore Dischi di Ripristino del PC

Scusa se ti correggo; la frase: "i dischi di ripristino si possono creare!" è scritta male, la versione corretta è: "i dischi di ripristino si devono creare!" :p:D

__________________

Oramai il 96% delle marche NON fornisce i dischi di ripristino e sono gli utenti a doverseli masterizzare, come prima cosa da fare dopo l'acquiso del pc ;)

Kjow
11-03-2007, 11:07
Ok, fammi sapere ;) Anch'io appena ho tempo provo a installarle e a paragonare i risultati. Ah le ho scaricate dal sito che mi avevi indicato e adesso sembra che sostituendo l'inf funzioni anche se mi dice che sto per installare una versione precedente..boh.

Si anche a me ha dato il problema che non trova il file "nvucode.bin", ma si risolve facilmente :)
Basta entrare nella cartella che contiene il setup.exe, cercare il file "nvucode.bi" e rinominarlo in "nvucode.bin" ;)

Per il resto ho scaricato tutto (10087.exe e inf) da quel sito, ho sostituito l'inf, ho rinominato il file bi in bin ed ho lanciato il setup. Installati subito al 1° colpo!

Ora sto testando come vanno:p

__________________

Fatto, 3DMark 2006: 2114

Praticamente uguali agli altri (con i 97.92 facevo 2122) ;)

Non ho però guardato se ci sono differenze di settaggi o ottimizzazioni da attivare :)

Ah! entrambi i test sono svolti alla risoluzione 1280 x 854 (invece che ai 1440x900 originali del monitor... è una scelta autonoma del 3DMark...)

Nokia N91
11-03-2007, 11:47
Qualcuno ha confrontato la resa sonora delle casse di un HP Pavlion dv9000/9200 con un Dell Inspiron 9400? (che mi deve arrivare)

justmild
11-03-2007, 11:49
bè il mio è simile a quello con amd, buono nella media, però la batteria non dura niente, ha il ronzio degli hp, l'hd è un seagate quindi buono, il masterizzatore non l'ho provato.

ciao... grazie per le info...
il tuo quale sigla ha?
.... mi sembrava di aver capito che il ronzio fosse di una serie specifica....
la batteria non dura niente???? quanto all'incirca?

gigi88
11-03-2007, 12:02
Scusa se ti correggo; la frase: "i dischi di ripristino si possono creare!" è scritta male, la versione corretta è: "i dischi di ripristino si devono creare!" :p:D

__________________

Oramai il 96% delle marche NON fornisce i dischi di ripristino e sono gli utenti a doverseli masterizzare, come prima cosa da fare dopo l'acquiso del pc ;)

No, figurati ;) hai ragione.

gigi88
11-03-2007, 12:04
Si anche a me ha dato il problema che non trova il file "nvucode.bin", ma si risolve facilmente :)
Basta entrare nella cartella che contiene il setup.exe, cercare il file "nvucode.bi" e rinominarlo in "nvucode.bin" ;)

Per il resto ho scaricato tutto (10087.exe e inf) da quel sito, ho sostituito l'inf, ho rinominato il file bi in bin ed ho lanciato il setup. Installati subito al 1° colpo!

Ora sto testando come vanno:p

__________________

Fatto, 3DMark 2006: 2114

Praticamente uguali agli altri (con i 97.92 facevo 2122) ;)

Non ho però guardato se ci sono differenze di settaggi o ottimizzazioni da attivare :)

Ah! entrambi i test sono svolti alla risoluzione 1280 x 854 (invece che ai 1440x900 originali del monitor... è una scelta autonoma del 3DMark...)

Ok ti ringrazio, appena riesco li provo anch'io! :)

gigi88
11-03-2007, 12:12
ciao... grazie per le info...
il tuo quale sigla ha?
.... mi sembrava di aver capito che il ronzio fosse di una serie specifica....
la batteria non dura niente???? quanto all'incirca?

Per quanto riguarda il ronzio ti rispondo io, purtroppo affligge un pò quasi tutti i notebook HP e non una serie in particolare, però con un pò di fortuna acquisti uno che nn lo fa! ;) Ad ogni modo, a mio avviso non è un difetto così insopportabile (collegando a una uscita USB un hard disk esterno non si sente più) e comunque secondo le ultime news che ho appreso in merito sembra che presto HP rilascierà una versione di Bios aggiornata che risolverà questo problema. ;)

restimaxgraf
11-03-2007, 12:31
ciao... grazie per le info...
il tuo quale sigla ha?
.... mi sembrava di aver capito che il ronzio fosse di una serie specifica....
la batteria non dura niente???? quanto all'incirca?

il mio è un dv6146eu
il fischio riguarda moltissimi modelli hp come puoi vedere quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306

la durata stà sui 90 minuti, senza farne uso intenso e con wi-fi spento.:read:

NMarco
11-03-2007, 12:45
Ciao, i dischi di ripristino si possono creare! ;) Vai in Start, Tutti i Programmi, Ripristino del Sistema, --> Creatore Dischi di Ripristino del PC


purtroppo come ho detto un pò più sopra ho formattato tutto e reinstallato un altro sistema operativo...quindi non posso più crearli...devo per forza trovare uno che ha il mio stesso modello:

DV6022EA

che ce l'ha si faccia avanti...vi prego!!!:D :D :D

gigi88
11-03-2007, 12:55
purtroppo come ho detto un pò più sopra ho formattato tutto e reinstallato un altro sistema operativo...quindi non posso più crearli...devo per forza trovare uno che ha il mio stesso modello:

DV6022EA

che ce l'ha si faccia avanti...vi prego!!!:D :D :D

Si ho capito, ma avevi detto che hai un amico che ha il tuo stesso modello, fatteli creare da lui, no?! :)

NMarco
11-03-2007, 13:24
penso che non abbia lo stesso modello!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Kjow
11-03-2007, 13:42
Cmq sia stavo pensando che forse non va neanche bene farsi fare/copiare i dischi di ripristino...

Ho ripensato che ripristinando il sistema NON viene chiesto di inserire il seriale, quindi facendo i dischi di ripristino di un altro PC si avrebbe la chiave dell'altro PC...

Forse l'uncia è proprio quella di comprarsi i dischi di ripristino dal sito HP...

Cmq sia, vsto che nessuno di noi ha esperienza diretta di questo, ti conviene contattare (anche via email) l'assistenza HP e chiedere se la garanzia decade in caso di rimozione della partizione di ripristino ed eventualmente come fare per avere dei dischi di ripristino nuovi.

Byez

PS non credo basti neanche usare i dischi dell'altro e poi cambiare la key, perchè nella partizione di ripristino che verrebbe ricreata ci sarebbe sempre la key dell'altro...

NMarco
11-03-2007, 13:50
pero se uno ci pensa è una cavolata vergognosa da parte di HP...ti costringono ad utilizzare 4-5GB solo per una partizione di ripristino quando potrebbero mettere un DVD dentro la scatola...:muro: :mad: :mad: :mad:

Kjow
11-03-2007, 14:00
pero se uno ci pensa è una cavolata vergognosa da parte di HP...ti costringono ad utilizzare 4-5GB solo per una partizione di ripristino quando potrebbero mettere un DVD dentro la scatola...:muro: :mad: :mad: :mad:

Guarda che è una cosa che fanno TUTTI (forse solo Toshiba no) i produttori di portatili e fissi. A partire da Sony, passando per acer, asus e altri per finire ad HP...

Credo, cmq sia, che anche se hai cancellato la partizione non succeda niente... loro i dischi li hanno e la prima prova che fanno in assistenza è quella di ripristinare il pc a condizioni di fabbrica (formattano il 1° disco insomma).

Come già detto, fai prima a contattarli e chiedere a loro...

Byez

PS Cmq sia... la prima cosa da fare quando si compra un pc è proprio quella di farsi i dischi di ripristino, non puoi prendertela con loro se non li hai fatti...

restimaxgraf
11-03-2007, 14:06
Guarda che è una cosa che fanno TUTTI (forse solo Toshiba no) i produttori di portatili e fissi. A partire da Sony, passando per acer, asus e altri per finire ad HP...

Credo, cmq sia, che anche se hai cancellato la partizione non succeda niente... loro i dischi li hanno e la prima prova che fanno in assistenza è quella di ripristinare il pc a condizioni di fabbrica (formattano il 1° disco insomma).

Come già detto, fai prima a contattarli e chiedere a loro...

Byez

PS Cmq sia... la prima cosa da fare quando si compra un pc è proprio quella di farsi i dischi di ripristino, non puoi prendertela con loro se non li hai fatti...

asus fino a qualche giorno fà dava i cd con sistema operativo, drivers ecc...all'ora attuale non saprei...però:read:

hir79ole
11-03-2007, 14:08
purtroppo ora non riesco ad entrarci!:cry: :cry: :cry:

Qualcuno di voi ha acquistato questa estensione??

Io vorrei acquistarla,ma non so quale prendere!Per esempio da moncl... sono presenti 2o3 tipi per il mio 6286,ma non so quale sia la migliore!

Io avevo pensato a questa: https://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=U4819A

ma su altri shop non ne trovo una simile! Che codice ha questo tipo di estensione se volessi acquistarla da HP?

aiutatemi please!:cry:

justmild
11-03-2007, 14:32
il mio è un dv6146eu
il fischio riguarda moltissimi modelli hp come puoi vedere quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306

la durata stà sui 90 minuti, senza farne uso intenso e con wi-fi spento.:read:

capperi.... queste notizie mi stanno facendo riflettere su questi modelli
Ero quasi convinto andasse bene per le mie esigenze... peraltro un 14 pollici a 718 euro mi sembrava davvero un buon acquisto.... ma se la batteria dura così poco... peggio del mio precedente PackBell Easynote ... tanto bistrattato dalle recensioni ma senza mai dare problemi e con più di due ore di autonomia....
altro?:D

NMarco
11-03-2007, 15:56
Guarda che è una cosa che fanno TUTTI (forse solo Toshiba no) i produttori di portatili e fissi. A partire da Sony, passando per acer, asus e altri per finire ad HP...

Credo, cmq sia, che anche se hai cancellato la partizione non succeda niente... loro i dischi li hanno e la prima prova che fanno in assistenza è quella di ripristinare il pc a condizioni di fabbrica (formattano il 1° disco insomma).

Come già detto, fai prima a contattarli e chiedere a loro...

Byez

PS Cmq sia... la prima cosa da fare quando si compra un pc è proprio quella di farsi i dischi di ripristino, non puoi prendertela con loro se non li hai fatti...

ok cmq ho forse trovato una persona che ha la partizione di ripristino...forse posso fare con quella...oppure chiamo l'assistenza e mi faccio spiegare il tutto..

mikeonvinto
11-03-2007, 23:07
Io ho finalmente formattato tutto e messo il Windows XP MCE pulito che si crea con la famosa guida :)
XP ora va che è uno spettacolo! Snello, veloce e reattivo come non mai
Ciao, anche se il mio DV9049EA (Windows XP MCE) ha totalizzato 2127 punti con 3DMark06 a me sembra essere molto lento...mi spiego meglio: lanciando Internet Explorer e altri applicativi leggeri passano diversi secondi prima che questi vengano avviati e, quando leggo i post qui sul forum, scorrendo verso il basso mi compare la clessidra e, per qualche secondo, IE non risponde, come se fosse bloccato!Oltretutto il pc è stato formattato dal centro di assistenza e posso escludere la presenza di malware!Le memorie sembrano buone (0 errori col MemTest), pensi che mettendo il Windows XP MCE pulito che si crea con la famosa guida potrei risolvere?Grazie e scusa se ogni tanto ti rompo le scatole.Ciaoo.

lore3d
12-03-2007, 10:40
Ciao a tutti.

Anni fa, col mio solito presario722EA che dava alcuni problemi
ho ripristinato PARTENDO dai dischi di ripristino.

Risultato: il computer, a volte andava in FREEZE
(tutto bloccato, orologio e mouse compresi).

Ho provato 2 set diversi di dischi ma nulla.

Alla fine l'ho mandato in assistenza e lo hanno ripristinato
con una loro immagine.

Visto che era perfetto, a quel punto ho deciso di FARE da me
UN'IMMAGINE della partizione installata e realmente funzionante
e ripristinare a partire da quella.

E' il consiglio che do a tutti: per sicurezza, fatevi una immagine
del disco di sistema che avete realmente installato.

:D

Pensate al caso pessimo.Sempre.
Cosi' avrete sempre il c... parato da ogni possibile imprevisto.

Scusate se non leggo tutto qs thread: avete letto del fischio?
Qualcuno ha risolto?

lore

gigi88
12-03-2007, 11:02
Ciao a tutti.

Anni fa, col mio solito presario722EA che dava alcuni problemi
ho ripristinato PARTENDO dai dischi di ripristino.

Risultato: il computer, a volte andava in FREEZE
(tutto bloccato, orologio e mouse compresi).

Ho provato 2 set diversi di dischi ma nulla.

Alla fine l'ho mandato in assistenza e lo hanno ripristinato
con una loro immagine.

Visto che era perfetto, a quel punto ho deciso di FARE da me
UN'IMMAGINE della partizione installata e realmente funzionante
e ripristinare a partire da quella.

E' il consiglio che do a tutti: per sicurezza, fatevi una immagine
del disco di sistema che avete realmente installato.

:D

Pensate al caso pessimo.Sempre.
Cosi' avrete sempre il c... parato da ogni possibile imprevisto.

Scusate se non loggo tutto qs thread: avete letto del fischio?
Qualcuno ha risolto?

lore

Si hai ragione. ;) Per quanto riguarda il ronzio è un difetto che non è ancora stato risolto però dalle ultime informazioni che ho appreso in merito la HP dovrebbe presto rilasciare una versione aggiornata del Bios che risolverà questo problema..!

NMarco
12-03-2007, 12:07
mi hanno chiesto 38€ per farmi arrivare i cd di ripristino a casa....ho chiesto se era possibile usare i cd di ripristino fatti dal solito modello ma di qualcun'altro e mi hanno detto che potrebbe andare bene...forse l'unico problema potrebbe essere che non hanno pezzi uguali (???)...vabbè ci proverò....