PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

TorpedoBlu
07-02-2007, 10:28
Mi quoto da solo,nessuno mi può aiutare?

è un problema del gioco, se cerchi in giro dicono si risolve attivando il vertical sync

Kjow
07-02-2007, 14:56
si hai ragione, però ricordo che quando ho flashato il bios tra i passaggi c'era anche backup del bios, quindi sarebbe interessante sapere dove ha fatto quel backup! poi dopo aggiornato il bios si può rimettere quello vecchio?

Scusa, mi ero perso questo post.
Credo che il vecchio lo salvi in qualche dir temporanea e che poi venga cancellato alla chiusura del flasher.

Facendo come detto (così quindi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15875084&postcount=1163)), si salva di sicuro... anzi possiamo anche creare un db con le varie versioni di bios.

Byez

Predator_ISR
07-02-2007, 15:02
Buongiorno,

sul mio dv9005us sto provando da diversi giorni a caricargli i driver del bluetooth al fine di farlo "comunicare" con il cell. Nella fase di caricamento driver tutto bene fino a circa 80% del processo, poi si blocca e non finisce l'operazione, inoltre vedo che il dispositivo bluetooth mantiene il leddino verde costantemente accesso anzicche' blinkare come fa quando lo collego all'altro portatile. Ho provato a scaricare il driver direttamente dal sito e poi a caricarlo all'HP, ma stessa musica. Qualcuno sa darmi qualche chiarimento? Grazie.

bucci1980
07-02-2007, 15:32
Credo che Vista e Xp sia la stessa cosa con i servizi,forse hai il servizio "Acquisizione di immagini di Windows (WIA) disabilitato?

Il servizio è abilitato....ora tento il ripristino allo stato inziale poi se mi da esito negativo lo mando in assistenza...grazie del consiglio

subbywrc
07-02-2007, 20:05
Scusa, mi ero perso questo post.
Credo che il vecchio lo salvi in qualche dir temporanea e che poi venga cancellato alla chiusura del flasher.

Facendo come detto (così quindi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15875084&postcount=1163)), si salva di sicuro... anzi possiamo anche creare un db con le varie versioni di bios.

Byez
si certo bell'idea quella del database, io purtroppo ho già messo l'ultima e non posso essere d'aiuto! :doh:
comunque potrebbero esserci problemi a fare un downgrade del bios?

Kjow
07-02-2007, 21:42
si certo bell'idea quella del database, io purtroppo ho già messo l'ultima e non posso essere d'aiuto! :doh:
comunque potrebbero esserci problemi a fare un downgrade del bios?

No, l'unico rischio è mentre si flasha (al solito, se salta la corrente o si spegne il pc addio scheda madre). Per il resto un bios vale l'altro (nel senso che è un programma memorizzato in un chip, non modifica niente a livello hardware) :)

TorpedoBlu
07-02-2007, 23:09
ciao ragazzi, mi potete dare un resoconto dei problemi/difetti riscontrati sul dv6xxx? dovrei prenderlo, ma non vorrei avere strane sorprese, provengo da un asus che non mi ha mai dato prob con wifi, bluetooth, riscaldamenti/batteria ecc..

grazie!

PS: è incluso un telecomando ed un sistema TV?
sull'asus ho una ATI x1600 le geforce di questo notebook sono molto inferiori? io gioco solo a PES6

subbywrc
08-02-2007, 14:17
ciao, ho un problema, volevo masterizzare un'immagine di un cd, solo che non arrivo! cioè ho già buttato via 2 cd (usando nero), i cd sono della philips, per la cronaca ne avevo masterizzato uno solo qualche settimana fa, quindi escluderebbe eventuali incompatibilità! poi ho provato con un cd riscrivibile, solo che non arrivo neanche a cancellarlo!!! inizia la cancellazione poi esce errore e infine non lo cancella neanche visto che i dati sono ancora leggibili.
un'altra cosa non incoraggiante è il fatto che ho provato sotto linux a cancellare il disco ma mi da errore anche li.
secondo voi c'è qualcosa che posso fare? oppure rimane solo l'assistenza?

EDIT: aggiornamento, ho provato a fare un dvd dati e tutto si è concluso senza errori, almeno un buon segno!

tyco74
08-02-2007, 14:57
Ciao a tutti,
domani dovrebbe arrivarmi il Pavilion dv9084ea.
Poichè ho un sistema 5.1 con ingressi analogici vorrei sapere se è possibile collegarlo al notebook.
Qualcuno di voi ha collegato il notebook ad un sistema 5.1?
Grazie

TorpedoBlu
08-02-2007, 16:10
ciao ragazzi, mi potete dare un resoconto dei problemi/difetti riscontrati sul dv6xxx? dovrei prenderlo, ma non vorrei avere strane sorprese, provengo da un asus che non mi ha mai dato prob con wifi, bluetooth, riscaldamenti/batteria ecc..

grazie!

PS: è incluso un telecomando ed un sistema TV?
sull'asus ho una ATI x1600 le geforce di questo notebook sono molto inferiori? io gioco solo a PES6


nessuno di voi può rispondermi?

Leggenda
08-02-2007, 19:04
ciao, ho un problema, volevo masterizzare un'immagine di un cd, solo che non arrivo! cioè ho già buttato via 2 cd (usando nero), i cd sono della philips, per la cronaca ne avevo masterizzato uno solo qualche settimana fa, quindi escluderebbe eventuali incompatibilità! poi ho provato con un cd riscrivibile, solo che non arrivo neanche a cancellarlo!!! inizia la cancellazione poi esce errore e infine non lo cancella neanche visto che i dati sono ancora leggibili.
un'altra cosa non incoraggiante è il fatto che ho provato sotto linux a cancellare il disco ma mi da errore anche li.
secondo voi c'è qualcosa che posso fare? oppure rimane solo l'assistenza?

EDIT: aggiornamento, ho provato a fare un dvd dati e tutto si è concluso senza errori, almeno un buon segno!
Anch'io ho problemi simili...
Non riesco a cancellare il contenuto di alcuni CD e DVD -RW... :mad:

DarkSchneider83
08-02-2007, 19:31
Ciao a tutti, da stamattina sono un allegro possessore del DV9003 e devo dire ke è davvero stupendo e sono contentissimo della spesa ke ho fatto anke se ho un paio di cose da chiedervi:

prima di tutto, volevo chiedere se è possibile togliere quell'effetto luminoso nelle parti scure del monitor, tipo quando vedo un film le barre superiori e inferiori nere invece di essere totalmente "buie" sono luminose...nn so se mi sono spiegato...

poi volevo chiedervi ke borsa usate per il vostro note serie 9000 xkè io ho cercato un pò in giro ma nn so decidermi

infine sn interessato ank'io al fatto di collegare le mie casse 5.1 al note.

Thanks.

Kjow
08-02-2007, 19:31
Avete un matshita?

Il mio faceva schifo come lettore (ma anche masterizzatore...) uno dei motivi per cui è in assistenza...

subbywrc
08-02-2007, 19:58
Avete un matshita?

Il mio faceva schifo come lettore (ma anche masterizzatore...) uno dei motivi per cui è in assistenza...

si si è proprio il matshita, ma il tuo note è in assistenza? per cosa? io ho un'altro "problema" non funziona più la luce di alcuni tasti a sfiorimento, esattamente solo quelli del volume, il problema è che ogni tanto funziona ogni tanto no!

Predator_ISR
08-02-2007, 20:17
si si è proprio il matshita, ma il tuo note è in assistenza? per cosa? io ho un'altro "problema" non funziona più la luce di alcuni tasti a sfiorimento, esattamente solo quelli del volume, il problema è che ogni tanto funziona ogni tanto no!
Credetemi nn ho intenzione di fare il ...professore, ma credo che vada letto (e forse anche scritto) matsushita.

subbywrc
08-02-2007, 20:28
Credetemi nn ho intenzione di fare il ...professore, ma credo che vada letto (e forse anche scritto) matsushita.

io avevo guardato su nero e c'era scritto matshita, dopo sinceramente per me non è quello il problema ;)

Predator_ISR
08-02-2007, 20:30
si, nn va escluso che sia io a sbagliare, mi spiace ma nn so darti risposta al tuo problema.

Kjow
08-02-2007, 20:31
si si è proprio il matshita, ma il tuo note è in assistenza? per cosa? io ho un'altro "problema" non funziona più la luce di alcuni tasti a sfiorimento, esattamente solo quelli del volume, il problema è che ogni tanto funziona ogni tanto no!

Si, la prima volta per via del ronzio, della scarsa durata della batteria (e relativo riconoscimento di 4 celle invece che 8) e del masterizzatore ciofeca.

Il ronzio, lo hanno risolto, la batteria me ne sta arrivando una nuova a casa e il masterizzatore non l'han toccato... è ripartito per la sostituzione e per riparare a dei graffi che sono stati fatti durante l'assistenza (probabilmente a causa del corriere non proprio esperto :rolleyes: ).

I led sono tutti perfetti... però ho un problema strano con il numpad. In pratica sia da fuori che dentro windows (ma anche qualsiasi altro os) se attivo il "num lock" (o bloc num che dir si voglia) i tasti iopjkl e altri mi scrivono i numeri (come fosse un pad virtuale). I veri tasti del numpad della tastiera invece si comportano in modo corretto in base all'attivazione del num lock.

Qualcuno ha questo problema?

Kjow
08-02-2007, 20:33
si, nn va escluso che sia io a sbagliare, mi spiace ma nn so darti risposta al tuo problema.

Non sbaglia nessuno dei tre ;)
Ho trovato scritto in entrambi i modi (in pc diversi)... o sono due marche diverse o hanno fatto casino con i nomi nei firmware :eek: :sofico:

Predator_ISR
08-02-2007, 20:33
Insomma consideri "na mezza sola" sti HP che abbiamo?

DarkSchneider83
08-02-2007, 20:39
Ciao a tutti, da stamattina sono un allegro possessore del DV9003 e devo dire ke è davvero stupendo e sono contentissimo della spesa ke ho fatto anke se ho un paio di cose da chiedervi:

prima di tutto, volevo chiedere se è possibile togliere quell'effetto luminoso nelle parti scure del monitor, tipo quando vedo un film le barre superiori e inferiori nere invece di essere totalmente "buie" sono luminose...nn so se mi sono spiegato...

poi volevo chiedervi ke borsa usate per il vostro note serie 9000 xkè io ho cercato un pò in giro ma nn so decidermi

infine sn interessato ank'io al fatto di collegare le mie casse 5.1 al note.

Thanks.

Mi autoquoto :D ...nessuno mi risp?? :muro:

Kjow
08-02-2007, 20:40
Insomma consideri "na mezza sola" sti HP che abbiamo?

No, il rapporto qualità prezzo è forse il migliore sulla piazza. Credo che soffrano un po' di errori di gioventù che stanno risolvendo con una raffica di bios nuovi.
Certo, sembra nata un po' sfigata... ma rimane cmq un ottimo prodotto.
L'assistenza poi è ottima, ti vengono a prendere il pc a casa con UPS e te lo riportano sempre con UPS a casa... certo, anche qui l'esperienza degli operatori del luogo è fondamentale (vedi i graffi)... cmq sia alle email e al telefono sono molto cordiali e quelli con cui parli/scrivi si interessano personalmente del NB e sono dettagliati nello spiegarti le cose che chiedi.

Se non fosse stato per questi problemi (ronzio, ecc) ne sarei contento al 100%, ma al momento sono ancora in attesa di giudizio (il pc non lo sento mio nonostante lo abbia comprato da due mesi).

Poi, così belli... neanche i mac :p

Kjow
08-02-2007, 20:42
Mi autoquoto :D ...nessuno mi risp?? :muro:

1) Le barre luminose non si regolano...alla max luminosità sono così.
2) La borsa ho una Trust 17" "riciclata" dal vecchio NB (era delle offerte di euronics con più "gadget" inclusi).
3) non so...

Byez

Predator_ISR
08-02-2007, 20:54
No, il rapporto qualità prezzo è forse il migliore sulla piazza. Credo che soffrano un po' di errori di gioventù che stanno risolvendo con una raffica di bios nuovi.
Certo, sembra nata un po' sfigata... ma rimane cmq un ottimo prodotto.
L'assistenza poi è ottima, ti vengono a prendere il pc a casa con UPS e te lo riportano sempre con UPS a casa... certo, anche qui l'esperienza degli operatori del luogo è fondamentale (vedi i graffi)... cmq sia alle email e al telefono sono molto cordiali e quelli con cui parli/scrivi si interessano personalmente del NB e sono dettagliati nello spiegarti le cose che chiedi.

Se non fosse stato per questi problemi (ronzio, ecc) ne sarei contento al 100%, ma al momento sono ancora in attesa di giudizio (il pc non lo sento mio nonostante lo abbia comprato da due mesi).

Poi, così belli... neanche i mac :p
Senti il mio proviene dal mercato USA - ho un dv9005us - sebbene lo uso poco, ho anche un VAIO e sono fuori casa almeno fino alle 17,00 quindi uso molto quello che ho al lavoro, devo dire che ronzii nn ne sento, a volte sento la ventola e a parte che nn riesco a caricargli i driver di una USB bluetooth problemi nn ne ho.

Kjow
08-02-2007, 21:26
Senti il mio proviene dal mercato USA - ho un dv9005us - sebbene lo uso poco, ho anche un VAIO e sono fuori casa almeno fino alle 17,00 quindi uso molto quello che ho al lavoro, devo dire che ronzii nn ne sento, a volte sento la ventola e a parte che nn riesco a caricargli i driver di una USB bluetooth problemi nn ne ho.

Allora ne sei soddisfatto anche tu :)
Per i drivers bluetooth prova con i widcomm (non so se è legale però parlarne, al limite cerca con google ;)).

Predator_ISR
08-02-2007, 21:46
Si il prodotto, a mio giudizio, e' buono. Certo non cerco prestazioni estreme tra l'altro il mio usa AMD Turion e la scheda video nn e' di quelle recenti ed estreme ma io nn lo uso per giocarci, mi piace e basta.

subbywrc
08-02-2007, 21:59
Kjow ma come si fa a verificare la batteria? ci sono software apositi? quanto ti durava?
a me tranne qualche problema hardware, di questo pc mi ha datto più problemi il loro windows personalizzato da hp!!!! infatti sto cercando disperatamente un cd di xp media center oem, vorrei fare una bella formattazione e installare il sistema pulito, ma il cd di MCE oem è quasi impossibile da trovare!

PS: visto che l'autore di questa discussione ha scelto un altro portatile è possibile che qualcuno prenda le redini di questa discussione aggiornando il primo post con le info utili che scopriamo?

Leggenda
08-02-2007, 22:04
Avete un matshita?

Il mio faceva schifo come lettore (ma anche masterizzatore...) uno dei motivi per cui è in assistenza...
In che senso faceva schifo?
Che problemi hai avuto?

Comunque ho letto che, almeno in teoria, i Matshita sono tra i migliori... mah! :muro:

subbywrc
08-02-2007, 22:14
aveva ragione Predator_ISR!!!! però io e kjow siamo scusati infatti ho trovato questo documento microsoft dove dice che il lettore matsushita può venire rilevato come matshita
qui il link (http://support.microsoft.com/kb/153547/it)

Leggenda
08-02-2007, 22:19
Comunque, a proposito dei tasti del QuickPlay... a me funzionano tutti bene, tranne il primo a partire da sinistra (quello di fianco al tastino DVD)... ha perso molta sensibilità, e da un momento all'altro!

Predator_ISR
08-02-2007, 22:40
Io, me ne sono andato per idea e nn per profonda conoscenza, l'idea e che matsushita e' il colosso giappo che sta dietro a nomi o marchi come technics, Panasonic ecc.

subbywrc
08-02-2007, 23:13
Io, me ne sono andato per idea e nn per profonda conoscenza, l'idea e che matsushita e' il colosso giappo che sta dietro a nomi o marchi come technics, Panasonic ecc.

infatti matsushita come technics è della panasonic

Kjow
09-02-2007, 09:10
Kjow ma come si fa a verificare la batteria? ci sono software apositi? quanto ti durava?
a me tranne qualche problema hardware, di questo pc mi ha datto più problemi il loro windows personalizzato da hp!!!! infatti sto cercando disperatamente un cd di xp media center oem, vorrei fare una bella formattazione e installare il sistema pulito, ma il cd di MCE oem è quasi impossibile da trovare!

PS: visto che l'autore di questa discussione ha scelto un altro portatile è possibile che qualcuno prenda le redini di questa discussione aggiornando il primo post con le info utili che scopriamo?

Per le info della batteia ci sono programmi come battery eater, BatteryInfo o Mobmeter (quest'ultimo non su tutti i pc funziona bene).

Per l'xp pulito "basta" seguire la procedura per crearsi un cd con nlite qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) e copiare nella stessa dir dove si mette la cartella "i386" la cartella "cmpnents" (presente nel 2° cd di una qualsiasi versione di windows media center 2005) ;)

Le redini le prenderei anche io... ma non so come si fa in questi casi e cmq sia non sempre posso dedicarmici come vorrei. Ma tanto non è che ci sia più tanto da fare/dire in effetti :)

TorpedoBlu
09-02-2007, 09:17
ok allora da quello che carpisco dalle vostre parole difetti sono:
-Ronzio
-Lettore Ottico di pessima qualità
-bande luminose nei contorni dello schermo (fastidiose durante la visione di un film)
-tasti speciali che perdono sensibilità (cacchio in 2 mesi?) o che non si iluminano più.

Beh ci sono altri difetti da rilevare?? Qualcuno dice che sia un buon rapposto prezzo/qualità.. ma ACER da configurazioni migliori a prezzi inferiori, e nonostante la nomea non ha questi difetti.

Kjow
09-02-2007, 09:25
In che senso faceva schifo?
Che problemi hai avuto?

Comunque ho letto che, almeno in teoria, i Matshita sono tra i migliori... mah! :muro:

Nel senso che faceva proprio senso :p
Molti dvd-r faceva fatica a leggerli (e a volte mi bruciava dvd/cd in fase di masterizzazione)... spesso anche con i cd.
Addirittura se inserivo uno specifico dvd-rw dovevo spegnere il pc tenendo premuto il tasto di avvio per 4 sec... insomma un "brute shutdown". Lo stesso dvd-rw nel fisso funzionava alla grande... ma del resto anche tutti gli altri dvd/cd che faceva fatica a leggere nel fisso funzionavano (andavano bene anche in un NB con un liteon 852s...).
Speriamo me lo sistemeranno (magari con un LG, visto che altri con un hp delle serie nuove e lg non avevano problemi...)

Byez

Kjow
09-02-2007, 09:32
ok allora da quello che carpisco dalle vostre parole difetti sono:
-Ronzio
-Lettore Ottico di pessima qualità
-bande luminose nei contorni dello schermo (fastidiose durante la visione di un film)
-tasti speciali che perdono sensibilità (cacchio in 2 mesi?) o che non si iluminano più.

Beh ci sono altri difetti da rilevare?? Qualcuno dice che sia un buon rapposto prezzo/qualità.. ma ACER da configurazioni migliori a prezzi inferiori, e nonostante la nomea non ha questi difetti.

Questi difetti non sono presenti sempre, ma solo su esemplari sfigati. Ovviamente chi ha problemi li segnala più spesso di chi non ne ha.
Per il Ronzio in molti hanno risolto grazie all'ultimo bios e disabilitando la funzione C4 dal bios.
Il lettore di pessima qualità lo abbiamo in pochi tutto sommato.
Le bande luminose le ho anche sull'lcd di casa... e a vedere gli altri NB in esposizione in fila di tutte le marche quello HP è tra i migliori.
Le cose dei tasti speciali è la prima volta che lo leggo (intendo in queste ultime due pagine)...

Non so nell'ultimo mese, ma per quello che offriva hp al momento del mio acquisto per gli altri NB ci volevano almeno 500€ in più...
Poi penso dipenda anche dal modello. Cmq se mi fai degli esempi almeno mi rendo conto ;)

BYez

Leggenda
09-02-2007, 14:02
Nel senso che faceva proprio senso :p
Molti dvd-r faceva fatica a leggerli (e a volte mi bruciava dvd/cd in fase di masterizzazione)... spesso anche con i cd.
Addirittura se inserivo uno specifico dvd-rw dovevo spegnere il pc tenendo premuto il tasto di avvio per 4 sec... insomma un "brute shutdown". Lo stesso dvd-rw nel fisso funzionava alla grande... ma del resto anche tutti gli altri dvd/cd che faceva fatica a leggere nel fisso funzionavano (andavano bene anche in un NB con un liteon 852s...).
Speriamo me lo sistemeranno (magari con un LG, visto che altri con un hp delle serie nuove e lg non avevano problemi...)

Byez
Ah, capisco... :(

Io non so se mandarlo in assistenza per far riparare quel tastino del QuickPlay... mah!

Mr NiKo Hyde
09-02-2007, 14:05
nessuno riesce a togliere il segnale che emettono i tasti speciali quando li si tocca???

e poi mi linkate il bios nuovo... ho un dv9008 e dopo due settimane sto sentendo il ronzio :help:

subbywrc
09-02-2007, 14:14
allora, intanto ho novità sull'illuminazione dei tasti volumi, continuavano a essere spenti ho collegato il pc alla corrente elettrica senza batteria e sono magicamente tornati a funzionare!!!! cosa può essere allora che causa il loro spegnimento?
i miei tasti non hanno perso sensibilità, e non vedo le bande luminose nei contorni del monitor, quindi le cose sono 2 o il mio notebook non ha difetti o io non le vedo :Prrr: .
per la questione lettore/masterizzatore io l'unica volta che ho avuto problemi è stato quando ho scritto in questa discussione, oggi proverò a masterizzare su cd verbatim, questo significherebbe una eventuale incompatibilità del mio masterizzatore con cd sony e philips.
per nlite avevo iniziato ma dopo mi ero fermato per vari problemi, il fatto che non so bene cosa includere e cosa no!
per il primo post sarebbe da chiedere a un moderatore se si può fare qualcosa, alla fine qualche chicca viene sempre fuori :read:
ps anch'io quando l'ho comprato era il migliore pc per configurazione/prezzo
poi l'estetica non ha rivali :D

subbywrc
09-02-2007, 14:16
nessuno riesce a togliere il segnale che emettono i tasti speciali quando li si tocca???

e poi mi linkate il bios nuovo... ho un dv9008 e dopo due settimane sto sentendo il ronzio :help:

si c'è l'opzione nel bios, adesso non ricordo il percorso giusto comunuqe cerchi e lo trovi, dovrebbe essere "button sound" (o una cosa del genere) e metti su disable :cool:
per il bios aspetta che faccio una ricerca

EDIT: allora il link è questo: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-46442-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3321457&os=228&lang=it
comunque per trovarlo dal sito hp cerchi il tuo modello poi fai supporto tecnico e poi download e driver, poi scegli il sistema operativo e scarichi i driver che ti servono (anche il bios)

Predator_ISR
09-02-2007, 18:00
nessuno di voi può rispondermi?
oggi ho inserito il cd contenente i driver della stampante - anch'essa HP e mi ha stupito il fatto che il 9005us nn gli avesse gia' in dote - e nel fare questa operazione ho sentito un rumore simile ad una forte vibrazione che e' durata per tutto il tempo di caricamento dei driver!!! a fine operazione ho inserito un cd musicale e per ora sembra essere tutto ok. Avete qualche spiegazione?

Vic_Mackey
09-02-2007, 18:15
Salve a tutti,da qualche giorno ho preso un dv9244 se avete domande sono qui e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394617&page=7&pp=20&highlight=90xx
;)

Kjow
09-02-2007, 18:58
Salve a tutti,da qualche giorno ho preso un dv9244 se avete domande sono qui e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394617&page=7&pp=20&highlight=90xx
;)

Oppure se avete domande voi venite qua, visto che le nuove serie (dv92xx, ecc) sono gli stessi identici pc di questo thread, ma con vista preinstallato :D ;)

Al MW ho visto un dv92xx che aveva sul monitor la scritta "dv9000 series" :D

Vic_Mackey
09-02-2007, 19:05
Si anche il mio ha la scritta sul monitor dv9000!Siamo della stessa famiglia!! :D

Ne approfitto per chiedere 2 cose:

1) come faccio ad utilizzare la webcam da windows?non ho ne icone ne collegamenti!
2)quando aziono il volume con i tastini a sfioramento non vedo il progresso sullo schermo,come posso fare ad abilitarlo?

Grazie! ;)

Kjow
09-02-2007, 19:15
Si anche il mio ha la scritta sul monitor dv9000!Siamo della stessa famiglia!! :D

Ne approfitto per chiedere 2 cose:

1) come faccio ad utilizzare la webcam da windows?non ho ne icone ne collegamenti!
2)quando aziono il volume con i tastini a sfioramento non vedo il progresso sullo schermo,come posso fare ad abilitarlo?

Grazie! ;)

Ehh... qui siamo ancora con XP :D
Scherzi a parte ho già ordinato l'upgrade gratuito (20€ di spedizione per la verità) a Vista Home Premium quindi appena mi arriva formatto tutto e lo metto :)

Cmq sia su XP MCE c'erano due vie per vedere dalla webcam, una era un link sul desktop, l'altra da esplora risorse alla fine della lista dei drive c'era l'icona con la webcam.
Io ho la licenza ufficiale per la RC2 di Vista (ho un quadri-boot :p), ma sinceramente non ho trovato un link diretto (o indiretto) come per xp...

In effetti neanche io ho visto l'animazione del volume con i tasti a sfioramento... su xp c'è una barra verde stile "sovrimpressione volume TV".

Forse dobbiamo aspettare qualche aggiornamento di sw e drivers per Vista... sulla pagina drivers per xp del mio dv9059ea c'è ancora molto meno materiale rispetto a Vista.

Byez

Vic_Mackey
09-02-2007, 19:33
Grazie mille,devo fare un pò di prove!Speriamo in qualche release a breve! :sofico:

DarkSchneider83
09-02-2007, 22:35
Ciao a tutti, ho questo problemino: praticamente ho messo al max le prestazioni nelle impostazioni della 7600 togliendo così il risparmio energetico e quindi la differenza tra display + chiaro e + scuro tra quando sto a batteria (ke naturalmente così dura pokissimo) e quando sto cn l'alimentatore nn c'è più. Ora ho provato a rimettere risparmio energia sempre nelle impostazioni della 7600 ma nn cambia + niente, il display è sempre uguale e la batteria scende di 1% ogni 2 sec anke stando semplicemente cn la schermata di win aperta :help: come faccio a tornare come prima? Inoltre ho visto ke molti agg il bios, come mai? E' per il ronzio (ke tra l'altro x il mom a me nn c'è)? Inoltre mi consigliate altri aggiornamenti (tipo driver sk video e simili)?

Thanks

Predator_ISR
09-02-2007, 22:43
Ehh... qui siamo ancora con XP :D
Scherzi a parte ho già ordinato l'upgrade gratuito (20€ di spedizione per la verità) a Vista Home Premium quindi appena mi arriva formatto tutto e lo metto :)

Cmq sia su XP MCE c'erano due vie per vedere dalla webcam, una era un link sul desktop, l'altra da esplora risorse alla fine della lista dei drive c'era l'icona con la webcam.
Io ho la licenza ufficiale per la RC2 di Vista (ho un quadri-boot :p), ma sinceramente non ho trovato un link diretto (o indiretto) come per xp...

In effetti neanche io ho visto l'animazione del volume con i tasti a sfioramento... su xp c'è una barra verde stile "sovrimpressione volume TV".

Forse dobbiamo aspettare qualche aggiornamento di sw e drivers per Vista... sulla pagina drivers per xp del mio dv9059ea c'è ancora molto meno materiale rispetto a Vista.

Byez

sentite il mio, dv9005us, li visualizza se mi dite dove guardare per formattare e postare io sono disponibile.
Oh, io per visualizza intendo che sfiorando i tastini sopra la keyboard tradizionale (quelli a luce blu) mi appare sullo schermo la linea di trattini verdi indicanti il livello del volume o l'indicazione di mute.

Vic_Mackey
09-02-2007, 23:14
sentite il mio, dv9005us, li visualizza se mi dite dove guardare per formattare e postare io sono disponibile.
Oh, io per visualizza intendo che sfiorando i tastini sopra la keyboard tradizionale (quelli a luce blu) mi appare sullo schermo la linea di trattini verdi indicanti il livello del volume o l'indicazione di mute.

si è proprio quello che serve a me!
dovresti salvare la cartella swsetup e la cartella dentro programmi con nome Hewlett Packard magari se le comprimi e uploadi mi faresti un favore immenso! :D

subbywrc
09-02-2007, 23:53
Ciao a tutti, ho questo problemino: praticamente ho messo al max le prestazioni nelle impostazioni della 7600 togliendo così il risparmio energetico e quindi la differenza tra display + chiaro e + scuro tra quando sto a batteria (ke naturalmente così dura pokissimo) e quando sto cn l'alimentatore nn c'è più. Ora ho provato a rimettere risparmio energia sempre nelle impostazioni della 7600 ma nn cambia + niente, il display è sempre uguale e la batteria scende di 1% ogni 2 sec anke stando semplicemente cn la schermata di win aperta :help: come faccio a tornare come prima? Inoltre ho visto ke molti agg il bios, come mai? E' per il ronzio (ke tra l'altro x il mom a me nn c'è)? Inoltre mi consigliate altri aggiornamenti (tipo driver sk video e simili)?

Thanks
non so se ti può essere utile, comunque io ho installato notebook hardware control, puoi impostare vari profili a secondo se sei con la batteria o alla rete, per esempio io ho messo che quando sei con l'alimentazione abbia tutto al max, e quando sono con la batteria il processore va a un giga e la scheda videa in modalità risparmio energia, la luminosità io ce l'ho sempre al max o quasi sia con rete che con batteria xk' abassando la luminazione a me da fastidio.
spero di essere stato utile
ps io ho un core duo, tu dovresti avere un amd, in caso verifica sul sito del programma se è compatibile


si è proprio quello che serve a me!
dovresti salvare la cartella swsetup e la cartella dentro programmi con nome Hewlett Packard magari se le comprimi e uploadi mi faresti un favore immenso! :D

non per fare il guasta feste, ma la cartella swsetup è grande 2.6gb!!! mi pare un po' difficile da uppare, se ti serve solo qualche driver posso aiutarti anch'io ma per me uppare tutto è impossibile, non so per predator :D

Vic_Mackey
10-02-2007, 00:04
non per fare il guasta feste, ma la cartella swsetup è grande 2.6gb!!! mi pare un po' difficile da uppare, se ti serve solo qualche driver posso aiutarti anch'io ma per me uppare tutto è impossibile, non so per predator :D

:doh: Non ho controllato il peso...ehm...avrei bisogno dei setup del programma per gestire la webcam e per visualizzare i comandi dei pulsanti a sfioramento sul display! :fagiano:

Grassie :stordita:

subbywrc
10-02-2007, 00:10
:doh: Non ho controllato il peso...ehm...avrei bisogno dei setup del programma per gestire la webcam e per visualizzare i comandi dei pulsanti a sfioramento sul display! :fagiano:

Grassie :stordita:

ho riguardato bene il tuo messaggio di prima non mi ero accorto che ti serviva anche la cartella Hewlett-Packard in programmi, quella te la posso uppare senza problemi, sono 25mb che rarrata (penso che non esista un termine del genere :D) è di soli 7 mb

subbywrc
10-02-2007, 00:19
se ho fatto tutto giusto la cartella hp in programmi la trovi qui:
http://www.megaupload.com/?d=IFKSG7Y4
dentro c'è il programma per la webcam, per i tasti sinceramente non saprei

Vic_Mackey
10-02-2007, 00:25
Grazie mille,spero intanto di far funzionare almeno la webcam su Vista,per i tasti qualche soluzione,verrà fuori (speriamo :cry: )! :D

Vic_Mackey
10-02-2007, 00:31
Niente da fare,ho copiato le cartelle che mi servivano nella directory ma l unica cosa che ho ottenuto sono state le icone della webcam e della configurazione dei tasti nella barra di avvio,ovviamente non mi danno accedere a nessuna funzione.
Forse non sono compatibili con Vista... :muro:

subbywrc
10-02-2007, 00:39
Niente da fare,ho copiato le cartelle che mi servivano nella directory ma l unica cosa che ho ottenuto sono state le icone della webcam e della configurazione dei tasti nella barra di avvio,ovviamente non mi danno accedere a nessuna funzione.
Forse non sono compatibili con Vista... :muro:

mi dispiace, comunque penso che usciranno driver apositi per vista, magari controlla se li aggiungono sul sito hp

Vic_Mackey
10-02-2007, 00:46
Ho controllato in serata ma tutto risaliva a gennaio e non si parlava di webcam,ho installato i driver per i pulsanti relativi al mese di gennaio ma nulla da fare,spero di risolvere al più presto! ;)

Predator_ISR
10-02-2007, 08:10
:doh: Non ho controllato il peso...ehm...avrei bisogno dei setup del programma per gestire la webcam e per visualizzare i comandi dei pulsanti a sfioramento sul display! :fagiano:

Grassie :stordita:
be in effetti 2.6 GB mi sembrano un poco pesanti!! se si tratta di qualcosa di....leggero sono a disposizione

Predator_ISR
10-02-2007, 08:13
NN lo dico per tirarmi indietro, ma forse, controllando sul sito HP prova nella zona riservata agli upgrade del 9005us forse si puo' risolvere, io come si evince dal profilo (forse) vivo a caserta, se sei di queste parti ti posso prestare i dischi di ripristino - sempre che io li abbia salvati bene!!-

Kjow
10-02-2007, 08:28
Ho controllato in serata ma tutto risaliva a gennaio e non si parlava di webcam,ho installato i driver per i pulsanti relativi al mese di gennaio ma nulla da fare,spero di risolvere al più presto! ;)

Ciao :)

Prova a scaricare questi file uno (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-46669-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308936&os=2093&lang=it), due (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-45910-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308936&os=2093&lang=it) e tre (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-46755-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308936&os=2093&lang=it).

Sono per il mio 9059, ma dovrebbero andare bene anche sul tuo ;) (e su tutti gli intel in genere; forse anche gli amd)

Byez!

Vic_Mackey
10-02-2007, 09:49
Ciao :)

Prova a scaricare questi file uno (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-46669-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308936&os=2093&lang=it), due (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-45910-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308936&os=2093&lang=it) e tre (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-46755-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308936&os=2093&lang=it).

Sono per il mio 9059, ma dovrebbero andare bene anche sul tuo ;) (e su tutti gli intel in genere; forse anche gli amd)

Byez!

Niente da fare,grazie comunque per la disponibilità,con i 3 file scaricati,2 non si installano e 1 si installa ma non mi avvia la configurazione dei tasti...grazie lo stesso,a questo punto o tento un ripristino o aspetto qualche nuova release!

@Predator,grazie per la disponibilità ma aspetto qualche nuova release! :D

TorpedoBlu
10-02-2007, 10:37
ragazzi mi confermate che nel dv6286ea è presente un decoder TV digitale integrato con rispettivo telecomando? ma danno anche l'antennina per vedere la TV ovunque?

my4b
10-02-2007, 10:41
ho 2 dubbi, aiutatemi a risolverli..

1)
il programma tuneup utilities 2007 mi "consiglia" di upgradare windows alla versione 64 bit, perchè "secondo lui" avrei un processore 64bit...

è vero che il 9084ea ha il 64?

o il prog sta seplicemente sclerando nel rilevare il dual core?

2) quando passerò a vista o a un altro S.O. che nn sia il mediacenter...

cosa me ne farò del telecomandone? come potrò usare cmq il mediacenter?


(nessuno ha ancora scoperto a cosa serve il misterioso cavetto che termina con un led? :D )

Kjow
10-02-2007, 10:50
ragazzi mi confermate che nel dv6286ea è presente un decoder TV digitale integrato con rispettivo telecomando? ma danno anche l'antennina per vedere la TV ovunque?

Stando alle caratteristiche riportate sul sito a questa pagina (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12923144-78133873.html) sembra di si.
Con il mio 9059 ho il tuner su express card e in dotazione ci sono: adattatore per l'antenna di casa; antennino portatile (che non prende quasi niente).

Il telecomando che ho in dotazione (con relativo ricevitore) è questo:

http://images.andale.com/f2/117/128/17396124/2007/2/7/DSCN9307.JPG

Altri hanno questo:

http://i23.ebayimg.com/04/i/000/87/54/6595_1.JPG

Ma da quello che ho capito, chi ha questo piccolo (che si inserisce nello slot express card) non ha il tuner e viceversa (ma chiedo conferma per questo).

Byez

Kjow
10-02-2007, 10:54
ho 2 dubbi, aiutatemi a risolverli..

1)
il programma tuneup utilities 2007 mi "consiglia" di upgradare windows alla versione 64 bit, perchè "secondo lui" avrei un processore 64bit...

è vero che il 9084ea ha il 64?

o il prog sta seplicemente sclerando nel rilevare il dual core?

No, è corretto. I ns processori hanno le estensione a 64Bit ;) (Tant'è che ho installato ubuntu a 64Bit [proprio la versione amd64] con tanto di compiz+aixgl ;))

2) quando passerò a vista o a un altro S.O. che nn sia il mediacenter...

cosa me ne farò del telecomandone? come potrò usare cmq il mediacenter?

Il telecomando può essere utilizzato anche sotto windows (per alcune funzioni), senza disturbare il media center.
Se non erro, alcuni programmi permettono la personalizzazione delle funzionalità proprio con il telecomando. Insomma è un telecomando per pc a tutti gli effetti :p

Cmq sia, noi con XP MCE, abbiamo l'upgrade gratuito a Vista Home Premium (32Bit) e in questa versione è già integrato il media center ;)

Ah... tra l'altro (il telecomando+ricevitore che ho postato nella foto sopra) possono essere benissimo utilizzati anche in qualsiasi altro PC. Ho già testato il corretto funzionamento sul pc fisso (mi pare addirittura che neanche i drivers mi ha chiesto) :)

(nessuno ha ancora scoperto a cosa serve il misterioso cavetto che termina con un led? :D )

Umm... no :p

Vic_Mackey
10-02-2007, 10:58
Altri hanno questo:

http://i23.ebayimg.com/04/i/000/87/54/6595_1.JPG

Ma da quello che ho capito, chi ha questo piccolo (che si inserisce nello slot express card) non ha il tuner e viceversa (ma chiedo conferma per questo).

Byez

Confermo,io ho quello piccolo...il telecomando ovvio!! :ciapet: :sofico:

Predator_ISR
10-02-2007, 11:04
Confermo,io ho quello piccolo...il telecomando ovvio!! :ciapet: :sofico:

Confermo, ho il "mini" telecomando e nn ho la tv, poco male ho la mia Pinnacle 310e.

Vic_Mackey
10-02-2007, 11:15
Confermo, ho il "mini" telecomando e nn ho la tv, poco male ho la mia Pinnacle 310e.

Io ho la 330e per questo ho preferito prendere il pc senza tv tuner! ;)

subbywrc
10-02-2007, 11:37
domanda, dove è possibile comprare il telecomando mini? io ho quello enorme :D

gigi88
10-02-2007, 11:41
Stando alle caratteristiche riportate sul sito a questa pagina (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12923144-78133873.html) sembra di si.
Con il mio 9059 ho il tuner su express card e in dotazione ci sono: adattatore per l'antenna di casa; antennino portatile (che non prende quasi niente).

Il telecomando che ho in dotazione (con relativo ricevitore) è questo:

http://images.andale.com/f2/117/128/17396124/2007/2/7/DSCN9307.JPG

Altri hanno questo:

http://i23.ebayimg.com/04/i/000/87/54/6595_1.JPG

Ma da quello che ho capito, chi ha questo piccolo (che si inserisce nello slot express card) non ha il tuner e viceversa (ma chiedo conferma per questo).

Byez


Si confermo anche io, ho il telecomando piccolo e non ho la tv.

Kjow
10-02-2007, 11:48
domanda, dove è possibile comprare il telecomando mini? io ho quello enorme :D

Stavo proprio spulciando il sito hp per cercare info :D
Non l'ho trovato... però ho trovato un mouse bluetooth da paura! In pratica è sottile come quel telecomando e si ricarica (e si ripone quindi) nello slot pccard :D

Magari qualcuno che ha il telecomandino, può dirci il product number? Dovrebbe essere scritto dietro o nel vano batteria :)

Vic_Mackey
10-02-2007, 12:12
questo è quello che compare dietro il telecomando

http://img230.imageshack.us/img230/7656/codicevk5.jpg

Predator_ISR
10-02-2007, 12:17
Stavo proprio spulciando il sito hp per cercare info :D
Non l'ho trovato... però ho trovato un mouse bluetooth da paura! In pratica è sottile come quel telecomando e si ricarica (e si ripone quindi) nello slot pccard :D

Magari qualcuno che ha il telecomandino, può dirci il product number? Dovrebbe essere scritto dietro o nel vano batteria :)

Se il P/n e' quello riportato su sfondo bianco, il mio e' il seguente:
CC03 03638 F 031773 REVB.

piu' sopra porta i seguenti dati alfanumerici (inizio dall'alto):
RC1762301/00
3139 228 66661
HP SPS :407313-001
HP:HSTNN-PR07

Ovviamente prodotto in PRC.

Predator_ISR
10-02-2007, 12:19
fregato sul tempo da Vic, una domanda come si fa a inserire foto qui nei 3D? C'e' un limite di capacita' come per la fotina dell'avatar?

grazie

Kjow
10-02-2007, 12:39
Grassie ragassi, gentilissimi :D

il numero vincente era: HP SPS :407313-001

Questo dal Part Store del sito HP:

"407313-001 Componente non ordinabile in HP Parts Store.
HP mobile TV tuner remote control II - This is the ExpresCard slot version"

:cry: Non si può ordinare :cry:

Dovrò cercare altre vie... San Google aiutami tu!


PS:fregato sul tempo da Vic, una domanda come si fa a inserire foto qui nei 3D? C'e' un limite di capacita' come per la fotina dell'avatar?

grazie

Tra le icone che trovi quando scrivi un post, c'è una "inserisci immagine". Ci clicchi e incolli nel box che si apre l'url dell'immagine. (Oppure usi direttamente l'indirizzo nel post contenuto tra i tag )
Non c'è limite... o meglio diciamo che sta al buon senso di chi post usare immagini non troppo pesanti, ne che alterino il layout della pagina (insomma non devono sfagiolare tutto :p)

TorpedoBlu
10-02-2007, 13:01
ok quindi le versioni con tv tuner non lo hanno integrato, ma danno un sistema esterno e un irda esterno per il telecomandone ecc... insomma non è un granchè.. peccato pensavo fosse integrato, allora meglio prendere quello senza che offre il telecomandino (comodissimo) e al massimo uno si prende un adattatore (tipo pinnacle). Tra l'altro mi dite che l'antennina che dano non prende una sega? bene..

Kjow
10-02-2007, 13:13
ok quindi le versioni con tv tuner non lo hanno integrato, ma danno un sistema esterno e un irda esterno per il telecomandone ecc... insomma non è un granchè.. peccato pensavo fosse integrato, allora meglio prendere quello senza che offre il telecomandino (comodissimo) e al massimo uno si prende un adattatore (tipo pinnacle). Tra l'altro mi dite che l'antennina che dano non prende una sega? bene..

Bhe, ogni soluzione ha dei pro e dei contro.
Il telecomandone+ricevitore possono funzionare su qualunque pc di casa, il telecomandino, solo sul NB.
Il telecomandone (senza ricevitore) può cmq sia accendere il NB (da totalmente spento) così come (credo) lo faccia anche quello piccolo (in effetti dovrebbe esserci un modo per utilizzare il telecomandone con il sistema idra del pc senza il ricevitore... anche se non ho idea di come fare).
Il tuner dvb-t non è male come qualità, ma è solo express card, quindi utilizzabile solo sui NB, a differenza di quello che può fare un tuner esterno.
Non so, però, se il telecomandino può controllare un tuner esterno/non proprietario hp... ho fatto delle prove di registrazione nei gg scorsi (con altdvb) e devo dire di essere rimasto molto piacevolmente colpito.

Cmq sia la qualità dell'antennina esterna non è molto dissimile da quella di qualsiasi altro ricevitore interno/esterno... tempo fa provai un tuner usb e senza antenna "fissa" non riuscivo cmq sia a beccare un canale.

Predator_ISR
10-02-2007, 13:59
Grassie ragassi, gentilissimi :D

il numero vincente era: HP SPS :407313-001

Questo dal Part Store del sito HP:

"407313-001 Componente non ordinabile in HP Parts Store.
HP mobile TV tuner remote control II - This is the ExpresCard slot version"

:cry: Non si può ordinare :cry:

Dovrò cercare altre vie... San Google aiutami tu!


PS:

Tra le icone che trovi quando scrivi un post, c'è una "inserisci immagine". Ci clicchi e incolli nel box che si apre l'url dell'immagine. (Oppure usi direttamente l'indirizzo nel post contenuto tra i tag )
Non c'è limite... o meglio diciamo che sta al buon senso di chi post usare immagini non troppo pesanti, ne che alterino il layout della pagina (insomma non devono sfagiolare tutto :p)

Gentile Kjow,

intanto grazie per l'info su come caricare immagini qui nel forum, devo tuttavia dirvi - al solo fine di scambio di informazioni - che esiste il limite ed e' di 2 MB, nn so se per singola immagine o complessivo.

Atholino
10-02-2007, 15:59
salve,
ho comprato da pochissimo un notebook HP dv9084ea e ho venduto il mio vecchio ZD7000. putroppo non ho potuto provarlo prima in quanto acquistao tramite internet. quando l'ho visto acceso la delusione e' stata enorme.
rispetto al mio vecchio zd 7000 la qualità monitor e a dir poco penosa:
1) angolo di visuale ridottissmo (appena mi sposto dalla perpendicolare non si vede piu niente)
2) colori falsati in quanto molto freddi.
3) retroilluminazione non uniforme. la parte bassa del monitor risulta sbiadita rispetto alla parte più alta.

comunque dopo vari tentativi di calibrazione manuale dell'illuminazione e della gamma ho provato a aggiornare BIOS e Driver vga senza alcun risultato rilevanete. in seguito ho contattato assistenza HP che dopo aver visionato foto sostengono che è normale che sia così. ALLA FACCIA DELLA NORMALITA'!!! vivissimi complimenti ad HP!!!

qualcuno di voi sa dirmi se esiste il modo di risolvere o mitigare il problema??

Kjow
10-02-2007, 16:11
Gentile Kjow,

intanto grazie per l'info su come caricare immagini qui nel forum, devo tuttavia dirvi - al solo fine di scambio di informazioni - che esiste il limite ed e' di 2 MB, nn so se per singola immagine o complessivo.

ah eccp non lo sapevo :) :read:

cmq sia 2Mb di immagine sono taaaaaantiiii :eek: Anche troppi :D :p

Predator_ISR
10-02-2007, 16:15
ah eccp non lo sapevo :) :read:

cmq sia 2Mb di immagine sono taaaaaantiiii :eek: Anche troppi :D :p
.....e quindi altra domanda, conoscere un metodo pratico per ridurre la "quantita'" ma restando sempre nello stesso formato (es. ho 2 mega in .jpg voglio scendere ma restare sempre in .jpg)

Leggenda
10-02-2007, 16:18
salve,
ho comprato da pochissimo un notebook HP dv9084ea e ho venduto il mio vecchio ZD7000. putroppo non ho potuto provarlo prima in quanto acquistao tramite internet. quando l'ho visto acceso la delusione e' stata enorme.
rispetto al mio vecchio zd 7000 la qualità monitor e a dir poco penosa:
1) angolo di visuale ridottissmo (appena mi sposto dalla perpendicolare non si vede piu niente)
2) colori falsati in quanto molto freddi.
3) retroilluminazione non uniforme. la parte bassa del monitor risulta sbiadita rispetto alla parte più alta.

comunque dopo vari tentativi di calibrazione manuale dell'illuminazione e della gamma ho provato a aggiornare BIOS e Driver vga senza alcun risultato rilevanete. in seguito ho contattato assistenza HP che dopo aver visionato foto sostengono che è normale che sia così. ALLA FACCIA DELLA NORMALITA'!!! vivissimi complimenti ad HP!!!

qualcuno di voi sa dirmi se esiste il modo di risolvere o mitigare il problema??
Hai modificato la "brillantezza digitale"?

gigi88
10-02-2007, 16:20
Cmq sia, noi con XP MCE, abbiamo l'upgrade gratuito a Vista Home Premium (32Bit) e in questa versione è già integrato il media center ;)




Davvero i possessori di XP MCE hanno l'updgrade gratuito a Vista?!!
Io possiedo un HP dv6162, appena acquistato..! :)

DarkSchneider83
10-02-2007, 16:39
Hai modificato la "brillantezza digitale"?
Questa cosa interezza anke a me, come si modifica la "brillantezza digitale"? Inoltre ho visto ke la versione del bios scaricabile dal sito hp è molto + avanzata di quella sul mio notebook (se nn sbaglio la mia è F1 mentre sul sito è F27), mi consigliate di aggiornare?

gigi88
10-02-2007, 17:04
Confermo, ho il "mini" telecomando e nn ho la tv, poco male ho la mia Pinnacle 310e.


Posso chiederti come ti trovi con la Pinnacle 310e? Ricevi bene il segnale? la qualità in scala da 1 a 10 secondo una tua valutazione di quant'è? Che modello di HP possiedi?
Grazie, ciao gigi.

gigi88
10-02-2007, 17:10
Grassie ragassi, gentilissimi :D

il numero vincente era: HP SPS :407313-001

Questo dal Part Store del sito HP:

"407313-001 Componente non ordinabile in HP Parts Store.
HP mobile TV tuner remote control II - This is the ExpresCard slot version"

:cry: Non si può ordinare :cry:

Dovrò cercare altre vie... San Google aiutami tu!


PS:

Tra le icone che trovi quando scrivi un post, c'è una "inserisci immagine". Ci clicchi e incolli nel box che si apre l'url dell'immagine. (Oppure usi direttamente l'indirizzo nel post contenuto tra i tag )
Non c'è limite... o meglio diciamo che sta al buon senso di chi post usare immagini non troppo pesanti, ne che alterino il layout della pagina (insomma non devono sfagiolare tutto :p)


Non disperare in ebay, lo trovi guarda: link (http://cgi.ebay.it/HP-COMPAQ-TELECOMANDO-PER-NOTEBOOK-MOD-396975-NUOVO_W0QQitemZ320080928655QQihZ011QQcategoryZ31534QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

;)

Kjow
10-02-2007, 17:10
.....e quindi altra domanda, conoscere un metodo pratico per ridurre la "quantita'" ma restando sempre nello stesso formato (es. ho 2 mega in .jpg voglio scendere ma restare sempre in .jpg)

O con Paint di windows (salvi in jpg... ma non è granchè) oppure con programmi di grafica vari... ma non è il posto giusto per parlarne (e sinceramente non saprei cosa suggerire :p)

Kjow
10-02-2007, 17:12
Davvero i possessori di XP MCE hanno l'updgrade gratuito a Vista?!!
Io possiedo un HP dv6162, appena acquistato..! :)

Ohh yeah! :)
Il bello che dovrebbero mandarci (a chi ne fa richiesta) la versione inscatolata o cmq sia il dvd di installazione + un cd/dvd a parte con i drivers. Così non mi ritrovo il pc inzozzato dalla roba preinstallata HP :D

gigi88
10-02-2007, 17:14
Ohh yeah! :)
Il bello che dovrebbero mandarci (a chi ne fa richiesta) la versione inscatolata o cmq sia il dvd di installazione + un cd/dvd a parte con i drivers. Così non mi ritrovo il pc inzozzato dalla roba preinstallata HP :D


Wow! è davvero una bella notizia...grazie! :) Sai come si fa per fare richiesta?!

Kjow
10-02-2007, 17:14
Non disperare in ebay, lo trovi guarda: link (http://cgi.ebay.it/HP-COMPAQ-TELECOMANDO-PER-NOTEBOOK-MOD-396975-NUOVO_W0QQitemZ320080928655QQihZ011QQcategoryZ31534QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

;)

Su ebay avevo cercato... ma il modello identico a quello che hanno riferito gli altri c'è solo in pochi annunci e cmq sia cari. Quello la non è lo statto "mod. number". Non so se va bene lo stesso (voglio dire, anche se la forma gli assomiglia potrebbe essere diverso in alcune parti/dimensioni).

Kjow
10-02-2007, 17:16
Wow! è davvero una bella notizia...grazie! :) Sai come si fa per fare richiesta?!

Leggi e guarda QUA (http://h20219.www2.hp.com/services/cache/416458-0-0-107-199.html) :)

(NB ci sono 20€ di spedizione, il resto è gratis ;)

NB2 l'importante è che sul pc ci sia il "bollino" Vista capable o cmq sia sia nella lista degli "aggiornabili". Cmq sia se segui il link e fai la procedura di dice lui se lo puoi aggiornare o no)

gigi88
10-02-2007, 17:19
Su ebay avevo cercato... ma il modello identico a quello che hanno riferito gli altri c'è solo in pochi annunci e cmq sia cari. Quello la non è lo statto "mod. number". Non so se va bene lo stesso (voglio dire, anche se la forma gli assomiglia potrebbe essere diverso in alcune parti/dimensioni).


Mi dispiace.. Ma io l'ho come quello e a guardarlo così, mi sembra lo stesso. Io ho il Pavilion dv6162ea e tu che HP hai?

gigi88
10-02-2007, 17:20
Leggi e guarda QUA (http://h20219.www2.hp.com/services/cache/416458-0-0-107-199.html) :)

(NB ci sono 20€ di spedizione, il resto è gratis ;)

NB2 l'importante è che sul pc ci sia il "bollino" Vista capable o cmq sia sia nella lista degli "aggiornabili". Cmq sia se segui il link e fai la procedura di dice lui se lo puoi aggiornare o no)

Ok grazie adesso leggo, comunque si c'è Windows Vista Capable :)

Kjow
10-02-2007, 17:25
Mi dispiace.. Ma io l'ho come quello e a guardarlo così, mi sembra lo stesso. Io ho il Pavilion dv6162ea e tu che HP hai?

Eh lo so, sembra ;) Se rileggi i prima 4-5 post della pagina precedente di questo thread capisci cosa intendo :)
(Io cerco il mod. 407313-001, quello è il 396975-001)

Cmq sia ho il dv9059ea :)

gigi88
10-02-2007, 17:27
Eh lo so, sembra ;) Se rileggi i prima 4-5 post della pagina precedente di questo thread capisci cosa intendo :)
(Io cerco il mod. 407313-001, quello è il 396975-001)

Cmq sia ho il dv9059ea :)


Ok leggo, complimenti per il computer :)

Kjow
10-02-2007, 17:32
Ok leggo, complimenti per il computer :)

Tnxz, cmq sia sembra che sia compatibile... potrebbe essere interessante la cosa. Mi informo meglio!

Cmq sia grazie per la segnalazione! :)

________________________

Forse va bene!

In italia non lo vendono... ma nello store usa hp si trova questo (http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/product_detail.do?product_code=EL623AA&aoid=32861&jumpid=reg_R1002_USEN) :)
Finisco un paio di verifiche e poi decido :)

Vic_Mackey
10-02-2007, 17:47
Ohh yeah! :)
Il bello che dovrebbero mandarci (a chi ne fa richiesta) la versione inscatolata o cmq sia il dvd di installazione + un cd/dvd a parte con i drivers. Così non mi ritrovo il pc inzozzato dalla roba preinstallata HP :D

Come mi fa incazzare questa cosa,nel mio portatile (dv 9244) ho trovato solo un foglietto con disegnato un dvd che spiegava come creare il dvd di ripristino,questa cosa è vergognosa,nel mio precedente portatile hp avevo i dischi di ripristino marchiati hp,il cd di windows xp e il pacchetto di cartone con i 4 cd di works e i cavi telefonici... :mad: :(

Predator_ISR
10-02-2007, 17:48
Tnxz, cmq sia sembra che sia compatibile... potrebbe essere interessante la cosa. Mi informo meglio!

Cmq sia grazie per la segnalazione! :)

________________________

Forse va bene!

In italia non lo vendono... ma nello store usa hp si trova questo (http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/product_detail.do?product_code=EL623AA&aoid=32861&jumpid=reg_R1002_USEN) :)
Finisco un paio di verifiche e poi decido :)
scusate se mi inserisco, ma e' per dirvi che ordinarlo sul mercato USA anche se costa poco visto il cambio a noi favorevole, viene a costare un botto la spedizione

Kjow
10-02-2007, 17:55
Come mi fa incazzare questa cosa,nel mio portatile (dv 9244) ho trovato solo un foglietto con disegnato un dvd che spiegava come creare il dvd di ripristino,questa cosa è vergognosa,nel mio precedente portatile hp avevo i dischi di ripristino marchiati hp,il cd di windows xp e il pacchetto di cartone con i 4 cd di works e i cavi telefonici... :mad: :(

bhe... oramai tutte le marche di pc non forniscono più i cd/dvd di ripristino (mi pare solo toshiba li dia ancora). A "noi" va bene perchè abbiamo un upgrade per un altro OS, quindi ci ritroveremo con un disco di installazione vero e proprio (neanche un disco di ripristino, almeno credo al 99%).
Credo però che l'upgrade funzioni solo se c'è XP installato nel pc... (tralasciando il famoso trucchetto che è saltato fuori ultimamente), quindi in teoria dovremmo ripristinare XP e successivamente installare Vista... IN TEORIA.

scusate se mi inserisco, ma e' per dirvi che ordinarlo sul mercato USA anche se costa poco visto il cambio a noi favorevole, viene a costare un botto la spedizione

Ah si si, non lo ordinerei cmq dagli USA :)

granito
10-02-2007, 18:30
:ave: :ave: ragazzi aiuto!!!! :doh: :doh:

Una amica ha comprato 1mese fa l'HP Compaq presario 6147ea e mi ha chieso una mano perchè ci capisce poco.
Ci sto diventando pazzo.

1. la partizione di ripristino si è riempita da sola ...come mai?
forse salva qualcosa sui programmi installati?
2. il messaggio che la partizione è piena rompe molto alla mia amica e lo volevo togliere ma non c'è modo di liberare spazio.
3. I DVD DI RIPRISTINO NON ME LI CREA!!!! mi da errore così non posso neanche provare a cancellare questa bastarda di partizione (scusate ma sono :incazzed: :ncomment: nero).

Imploro aiuto perchè l'assistenza fa finta di non capire il problema.

DarkSchneider83
10-02-2007, 19:24
Avete scoperto a cosa serve quel filo cn un jack da una parte e un emettitore infrarossi dall'altra? E poi come si attiva l'infrarossi ke sta d'avanti a sinistra dell'ingresso del mic e delle cuffie?

Atholino
10-02-2007, 19:28
Hai modificato la "brillantezza digitale"?

si ho provato anche quello ma non c'e' verso....
non riesco a capire come sia possibile la qualità HP sia caduta così in basso....

forse con i profili colore si può correggere un po ma non ne ho trovato in rete.

Kjow
10-02-2007, 22:06
Come disse "quello"... resisto a tutto tranne che alle tentazioni...

Me lo sono comprato su ebay :O :D

http://i23.ebayimg.com/04/i/000/87/54/6595_1.JPG

Precisamente qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230089507137&sspagename=ADME:L:RTQ:IT:1), 30€ spedito dall'inghilterra :)
(le aste non mi piaciono... su ebay vado solo con i "compralo subito" con paypal :p - ne sono disponibili altri 7 ;))

Vic_Mackey
11-02-2007, 00:29
Grande KJOW ottimo acquisto!! :D
E' la cosa più gustosa di tutto il notebook!! :sofico: :stordita:

gigi88
11-02-2007, 09:56
Tnxz, cmq sia sembra che sia compatibile... potrebbe essere interessante la cosa. Mi informo meglio!

Cmq sia grazie per la segnalazione! :)

________________________

Forse va bene!

In italia non lo vendono... ma nello store usa hp si trova questo (http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/product_detail.do?product_code=EL623AA&aoid=32861&jumpid=reg_R1002_USEN) :)
Finisco un paio di verifiche e poi decido :)


Bene mi fa piacere :)

Kjow
11-02-2007, 11:28
Grande KJOW ottimo acquisto!! :D
E' la cosa più gustosa di tutto il notebook!! :sofico: :stordita:
:Prrr:
Bene mi fa piacere :)
:)

Bhe... un telecomandino così è molto comodo quando non sono a casa mia, non posso portatmi dietro, nella borsa, il telecomandone+ricevitore :p

Altri due accessori "gustosi" (:p) cmq sia, sarebbero questi :D

1) Mouse (http://h41308.www4.hp.com/richmedia/assets/it/supplies and accessories/HP Mouse/iframe.html?cc=it&ll=it)

2) Docking Station (http://h41308.www4.hp.com/richmedia/assets/it/supplies%20and%20accessories/HP%20Docking%20Systems/iframe.html?cc=it&ll=it)

Byez :p

hir79ole
11-02-2007, 11:32
:Prrr:

:)

Bhe... un telecomandino così è molto comodo quando non sono a casa mia, non posso portatmi dietro, nella borsa, il telecomandone+ricevitore :p

Altri due accessori "gustosi" (:p) cmq sia, sarebbero questi :D

1) Mouse (http://h41308.www4.hp.com/richmedia/assets/it/supplies and accessories/HP Mouse/iframe.html?cc=it&ll=it)

2) Docking Station (http://h41308.www4.hp.com/richmedia/assets/it/supplies%20and%20accessories/HP%20Docking%20Systems/iframe.html?cc=it&ll=it)

Byez :p

ma la mia domanda è questa:

il "telecomandino" ha le stesse funzioni del "telecomandone"?
Per i note che hanno in bundle il telecomandone si può usare il piccoletto per sostituirlo in tutto e per tutto?? ;)

Kjow
11-02-2007, 11:39
ma la mia domanda è questa:

il "telecomandino" ha le stesse funzioni del "telecomandone"?
Per i note che hanno in bundle il telecomandone si può usare il piccoletto per sostituirlo in tutto e per tutto?? ;)

Già dalle foto si nota una certa differenza tra i tasti :) Diciamo che il piccolo è appunto "di emergenza", comodo da trasportare, che può sostituire in modo dignitoso quello grande pe le funzioni base.
Quello grande, avendo più tasti, è più comodo per gestire le funzionalità avanzate (ad esempio può scrivere testi e numeri e se non sbaglio l'ho usato anche come mouse vero e proprio con le frecce direzionali); puoi quindi fare a meno di muose e tastiera con il telecomandone (oltre che cambiare canali del tuner con i numeri, televideo, ecc ecc).
Quello piccolo è comodo principalmente per il reparto multimediale (cosa che in effetti mi può tornare decisamente utile in certi casi).

hir79ole
11-02-2007, 11:46
Già dalle foto si nota una certa differenza tra i tasti :) Diciamo che il piccolo è appunto "di emergenza", comodo da trasportare, che può sostituire in modo dignitoso quello grande pe le funzioni base.
Quello grande, avendo più tasti, è più comodo per gestire le funzionalità avanzate (ad esempio può scrivere testi e numeri e se non sbaglio l'ho usato anche come mouse vero e proprio con le frecce direzionali); puoi quindi fare a meno di muose e tastiera con il telecomandone (oltre che cambiare canali del tuner con i numeri, televideo, ecc ecc).
Quello piccolo è comodo principalmente per il reparto multimediale (cosa che in effetti mi può tornare decisamente utile in certi casi).

secondo te il piccolo è buono per richiamare le funzioni di digitale terrestre??Io penso di no :rolleyes:

subbywrc
11-02-2007, 11:51
Come disse "quello"... resisto a tutto tranne che alle tentazioni...

Me lo sono comprato su ebay :O :D

http://i23.ebayimg.com/04/i/000/87/54/6595_1.JPG

Precisamente qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230089507137&sspagename=ADME:L:RTQ:IT:1), 30€ spedito dall'inghilterra :)
(le aste non mi piaciono... su ebay vado solo con i "compralo subito" con paypal :p - ne sono disponibili altri 7 ;))

bello!!!! quasi quasi ci faccio un pensiero anch'io!!!
per il mouse e la dockin station non mi ispirano, tra l'altro per il mouse devi usare anche una penna bluetooth esterna visto che all'hp hanno deciso di non metterlo nel notebook!!! :doh:

TorpedoBlu
11-02-2007, 12:23
bello!!!! quasi quasi ci faccio un pensiero anch'io!!!
per il mouse e la dockin station non mi ispirano, tra l'altro per il mouse devi usare anche una penna bluetooth esterna visto che all'hp hanno deciso di non metterlo nel notebook!!! :doh:

come no? non c'è il bluetooth? in nessun modello? questa è una grave mancanza, ormai lo mettono nutti..

gigi88
11-02-2007, 12:24
Come disse "quello"... resisto a tutto tranne che alle tentazioni...

Me lo sono comprato su ebay :O :D

http://i23.ebayimg.com/04/i/000/87/54/6595_1.JPG

Precisamente qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230089507137&sspagename=ADME:L:RTQ:IT:1), 30€ spedito dall'inghilterra :)
(le aste non mi piaciono... su ebay vado solo con i "compralo subito" con paypal :p - ne sono disponibili altri 7 ;))

Ma Kjow quello che hai acquistato ieri è il modello 407313-001 o quello compatibile?
Io ho verificato e il mio è il 407313-001 In ogni caso hai fatto bene, fa bene ogni tanto togliersi qualche sfizio ;)

Vic_Mackey
11-02-2007, 12:26
bello il mouse peccato che non saprei dove inserirlo nel notebook!! :fagiano:

subbywrc
11-02-2007, 12:31
bello il mouse peccato che non saprei dove inserirlo nel notebook!! :fagiano:

beh potresti prendere il mouse e vendermi il telecomando... :Prrr: :ciapet:

midisil
11-02-2007, 13:00
Raga io ho un Pavilion 9059ea e mi succede una cosa strana... ogni tanto il pc s'incanta.. e rimane bloccato per 10 secondi... poi si sblocca da solo! lo fa di rado... ma lo fa! A qualcuno è successo?

Grazie Silvio.

subbywrc
11-02-2007, 13:10
Raga io ho un Pavilion 9059ea e mi succede una cosa strana... ogni tanto il pc s'incanta.. e rimane bloccato per 10 secondi... poi si sblocca da solo! lo fa di rado... ma lo fa! A qualcuno è successo?

Grazie Silvio.

ma lo fa metre stai facendo qualcosa di preciso? credo sia un problema di winzoz!

midisil
11-02-2007, 13:14
diciamo che capita a volte mentre guardo un divx... a volte mentre ascolto musica... ma anche solemente se navigo in internet... anche io pensavo fosse un proflema di win infatto ho formattato tutto... ma niente da fare! continua a farlo...

Silvio.

TorpedoBlu
11-02-2007, 13:25
diciamo che capita a volte mentre guardo un divx... a volte mentre ascolto musica... ma anche solemente se navigo in internet... anche io pensavo fosse un proflema di win infatto ho formattato tutto... ma niente da fare! continua a farlo...

Silvio.

io avevo lo stesso problema su un toshiba, ed era un problema elettrico per cui si bloccava per qualche secondo, ma alcune applicazioni ne risentivano (ad esempio cadeva la connessione WiFi) in ogni caso non è un bel segno per un notebook nuovo.
cacchio volevo comprarlo, ma mi pare pieno di difetti... e poi mi serve il bluetooth...

Kjow
11-02-2007, 13:35
secondo te il piccolo è buono per richiamare le funzioni di digitale terrestre??Io penso di no :rolleyes:

Non al 100%, ma non mi servirebbe per quello :)
Mi capita di fare delle presentazioni o vedere dei filmati e dover stare vicino al nb per gestire le varie funzioni a volte è limitante. Quel telecomandino potrebbe essere l'uovo di colombo per il mio uso :)

Cmq sia dovrebbe poter sfruttare (un po' più macchinosamente) anche le funzioni per un tuner (avanti, indietro, ecc ma non il cambio diretto al canale per esempio)

Kjow
11-02-2007, 13:38
Ma Kjow quello che hai acquistato ieri è il modello 407313-001 o quello compatibile?
Io ho verificato e il mio è il 407313-001 In ogni caso hai fatto bene, fa bene ogni tanto togliersi qualche sfizio ;)

No, ho preso l'altro che cmq sia è compatibile. Non si tratta, però, di un "modello compatibile", ma di uno dei modelli progettati per funzionare con le varie serie (tra cui anche la dv9000) ;)
La sigla differente credo indichi solo la diversa area di commercializzazione...

:)

Kjow
11-02-2007, 13:43
bello!!!! quasi quasi ci faccio un pensiero anch'io!!!
per il mouse e la dockin station non mi ispirano, tra l'altro per il mouse devi usare anche una penna bluetooth esterna visto che all'hp hanno deciso di non metterlo nel notebook!!! :doh:

Se vuoi/puoi attendere la mia prova, vai a colpo sicuro ;)
Ce ne erano altri 7 cmq...

come no? non c'è il bluetooth? in nessun modello? questa è una grave mancanza, ormai lo mettono nutti..

Mi pare di aver letto tra i manuali online che si può installare un modulo bluetooth integrato nel case... cmq di serie non c'è.

midisil
11-02-2007, 13:52
Raga secondo voi mi conviene mandarlo in assistenza?

silvio.

Vic_Mackey
11-02-2007, 14:11
beh potresti prendere il mouse e vendermi il telecomando... :Prrr: :ciapet:

:banned: :sofico:

@midisil: prima lo mandi meglio è... :muro:

denike
11-02-2007, 15:28
Ciao raga,
ho formattato il mio pavilion dv6000.
Ho ritrovato tutti i drivers, tranne il controller ethernet e il controller del bus di gestione sistema.

Aiutatemi... mi basta il nome esatto o inviatemeli a questo indirizzo: demondevil@email.it

Grazie

midisil
11-02-2007, 17:54
Raga qualcuno sa consigliarmi una buona distribuzione di linux da installare sul mio 9059ea.... che non mi faccia uscire pazzo con le configurazioni e che riconosca buona parte del mo hardware?

Grazie Silvio.

Kjow
11-02-2007, 18:55
Raga qualcuno sa consigliarmi una buona distribuzione di linux da installare sul mio 9059ea.... che non mi faccia uscire pazzo con le configurazioni e che riconosca buona parte del mo hardware?

Grazie Silvio.

Ho lo stesso NB e mi trovo decisamente bene con Ubuntu 6.10 64Bit (ci ho anche messo compiz+aixgl [il desktop manager 3D]) :)

gigi88
11-02-2007, 19:21
No, ho preso l'altro che cmq sia è compatibile. Non si tratta, però, di un "modello compatibile", ma di uno dei modelli progettati per funzionare con le varie serie (tra cui anche la dv9000) ;)
La sigla differente credo indichi solo la diversa area di commercializzazione...

:)

Si infatti, perchè a guardarlo sembra uguale. :) E' piccolino e come dici tu se sei in giro è pratico e comodo! ;)

midisil
11-02-2007, 19:43
Ciao è una distro anche live? Porrei provare una live prima d'installarla...

grazie Silvio.

Kjow
11-02-2007, 19:54
Si infatti, perchè a guardarlo sembra uguale. :) E' piccolino e come dici tu se sei in giro è pratico e comodo! ;)

http://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/63.gif

Ciao è una distro anche live? Porrei provare una live prima d'installarla...

grazie Silvio.

Sempre la ubuntu ;) (inserisci il dvd avvii dal boot la distro e una volta che sei sul desktop o la usi come live o scegli l'opzione per installarla)

subbywrc
11-02-2007, 20:09
Se vuoi/puoi attendere la mia prova, vai a colpo sicuro ;)
Ce ne erano altri 7 cmq...
[...]


mi sa che attenderò la tua prova, anche perchè non ho bisogno subito, più che altro è uno sfizio :D

:banned: :sofico:
[...]


non ti piace la mia idea? peccato! io ci ho provato :ciapet:

Raga qualcuno sa consigliarmi una buona distribuzione di linux da installare sul mio 9059ea.... che non mi faccia uscire pazzo con le configurazioni e che riconosca buona parte del mo hardware?

Grazie Silvio.
anch'io consiglio ubuntu, soprattutto se sei alle prime armi con il mondo linux, appena installata ti dovrebbe riconoscere quasi tutto, non dovrebbe configurarti la webcam (io non mi sono neanche interessato) e l'uscita audio delle cuffie, anzi ne aprofitto per chiedere a chi ha installato ubuntu a voi funziona l'uscita cuffie? io metto le cuffie e continuo a sentire dalle casse del notebook :confused:

Kjow
11-02-2007, 20:37
mi sa che attenderò la tua prova, anche perchè non ho bisogno subito, più che altro è uno sfizio :D

:Prrr: Speriamo bene! Cmq sia credo non ci saranno problemi, visto che nella pagina ufficiale HP USA (lo store online) è menzionata anche la serie dv9000 :)

anch'io consiglio ubuntu, soprattutto se sei alle prime armi con il mondo linux, appena installata ti dovrebbe riconoscere quasi tutto, non dovrebbe configurarti la webcam (io non mi sono neanche interessato) e l'uscita audio delle cuffie, anzi ne aprofitto per chiedere a chi ha installato ubuntu a voi funziona l'uscita cuffie? io metto le cuffie e continuo a sentire dalle casse del notebook :confused:

Il bello di Ubuntu (oltre che la filosofia che ci sta dietro) e che è molto scalabile, dai novizi ai più esigenti ci si trova sempre bene (discordi di fede/religione linuxiana a parte;)). Tra l'altro sempre più gente ci sta migrando :)

Queste (http://www.google.com/trends?q=mandriva%2C+fedora%2C+ubuntu%2C+debian%2C+suse&ctab=0&geo=all&date=2006) le statistiche di google nel 2006, queste (http://www.google.com/trends?q=mandriva%2C+fedora%2C+ubuntu%2C+debian%2C+suse&ctab=0&geo=all&date=all) da tutto lo storico :p

Ora sto scrivendo dalla live di ubuntu 6.10 64Bit, ma dal fisso :)

Per le cuffie sul NB ho lo stesso problema, ma non ho ancora indagato sul come risolvere...

subbywrc
11-02-2007, 21:44
:Prrr: Speriamo bene! Cmq sia credo non ci saranno problemi, visto che nella pagina ufficiale HP USA (lo store online) è menzionata anche la serie dv9000 :)



Il bello di Ubuntu (oltre che la filosofia che ci sta dietro) e che è molto scalabile, dai novizi ai più esigenti ci si trova sempre bene (discordi di fede/religione linuxiana a parte;)). Tra l'altro sempre più gente ci sta migrando :)

Queste (http://www.google.com/trends?q=mandriva%2C+fedora%2C+ubuntu%2C+debian%2C+suse&ctab=0&geo=all&date=2006) le statistiche di google nel 2006, queste (http://www.google.com/trends?q=mandriva%2C+fedora%2C+ubuntu%2C+debian%2C+suse&ctab=0&geo=all&date=all) da tutto lo storico :p

Ora sto scrivendo dalla live di ubuntu 6.10 64Bit, ma dal fisso :)

Per le cuffie sul NB ho lo stesso problema, ma non ho ancora indagato sul come risolvere...

in effetti con ubuntu mi trovo molto bene, anche se sinceramente non ho provato tante distribuzioni, infatti prima aveva debian :muro: e poi kubuntu e con l'arrivo del portatile volevo provare gnome :D

se per caso risolvi il problema delle cuffie fammi sapere

Kjow ti volevo chiedere una cosa, tu in questa discussione avevi detto che hai il triplo boot, xp+ubuntu+macos, potresti dirmi come hai partizionato gli hard disk? e se hai già in mente quando ti arriverà vista dove lo metti?
grazie

Kjow
11-02-2007, 22:04
Anche tu (anzi, tutti! :p) se risolvi fai sapere :)

Per il resto... a dire la verità ho un quadriboot :D

Xp + Vista RC2 (genuino :O) + macosx (per ovvi motivi non genuino... ma tanto lo tolgo che non ci faccio niente) + Ubuntu Edgy (con aigx :cool: )

Ho partizionato il 2° disco da 80Gb creando 1 partizione da 10Gb (mac osx), 1 da 9.5Gb (ext3) + 1 da 512Mb (swaplinux) e una da 15Gb per Vista. :)

Quando mi arriva Vista (upgrade) dovrò togliere xp mce per forza di cose. Spero non sia troppo presto per avere solo Vista (anche se con la Rc2 non mi ci trovavo male... molto pochi programmi che uso di solito davano problemi)... Se Vista sarà (come penso) un disco di installazione (e quindi non un disco di ripristino) cancello/spartiziono tutto il 1° disco e ci schiaffo Vista pulito, poi tolgo mac osx (che sinceramente non ho proprio idea di che farmene... si carino, ma ubuntu è meglio imho :)) e lascio ubuntu sul 2° disco. Rimarrò quindi con un dual boot Vista + Ubuntu (due os sono più che sufficienti :))

Almeno credo :p

subbywrc
11-02-2007, 22:46
Anche tu (anzi, tutti! :p) se risolvi fai sapere :)

Per il resto... a dire la verità ho un quadriboot :D

Xp + Vista RC2 (genuino :O) + macosx (per ovvi motivi non genuino... ma tanto lo tolgo che non ci faccio niente) + Ubuntu Edgy (con aigx :cool: )

Ho partizionato il 2° disco da 80Gb creando 1 partizione da 10Gb (mac osx), 1 da 9.5Gb (ext3) + 1 da 512Mb (swaplinux) e una da 15Gb per Vista. :)

Quando mi arriva Vista (upgrade) dovrò togliere xp mce per forza di cose. Spero non sia troppo presto per avere solo Vista (anche se con la Rc2 non mi ci trovavo male... molto pochi programmi che uso di solito davano problemi)... Se Vista sarà (come penso) un disco di installazione (e quindi non un disco di ripristino) cancello/spartiziono tutto il 1° disco e ci schiaffo Vista pulito, poi tolgo mac osx (che sinceramente non ho proprio idea di che farmene... si carino, ma ubuntu è meglio imho :)) e lascio ubuntu sul 2° disco. Rimarrò quindi con un dual boot Vista + Ubuntu (due os sono più che sufficienti :))

Almeno credo :p

interessante, io attualmente ho il primo disco come comprato, il secondo invece ho 58gb di dati(ntfs), 6.6gb per la root di ubuntu, poi quasi 30gb per la home di ubuntu e infine 512 di swap.
pensavo di mettere su mcosx per provarlo e tenerlo un po' di tempo giusto per farlo a vedere a qualche amico :sofico: , poi penso che andrà via anche lui. per vista sono indeciso, volevo metterlo in dual boot con xp (o meglio triplo boot, la ubuntu non si tocca :D ) non mi va di buttarmi subito su vista, solo che non so se metterlo sul primo hd o sul secondo :doh:

dimenticavo visto che hai citato aiglx, anch'io ho compiz+aiglx, solo che adesso non mi va più, avevo messo i driver nvidia (che forse mi hai detto tu in questa discussione) 1.0.9746 e tutto funzionava perfetto, poi con un aggiornamento del sistema (ha aggiornato nvidia glx :confused: non so con cosa visto che nei repository i driver nvidia non sono così aggiornati) fatto sta che aiglx si attiva però non ho nessun effetto e non funziona neanche il cubo!!! :cry: :cry: ho provato a sostituire xorg.conf con una copia sicuramente funzionante ma non è cambiato niente, hai idee su cosa posso fare? :muro:

midisil
12-02-2007, 08:10
raga qualcuno mi da il link esatto per scaricare la versione di Ubunti 6.10 a 64 Bit che vada bene per il mio Pavilion dv9059ea?

Sul sito ce ne sono diverse da scaricare... Ma mi sembra che la versione a 64 bit sia solo per AMD... il mio monta Centrino 2 Duo...

Posto un elenco delle versioni che ci sono sul sito..


MD5SUMS 26-Oct-2006 12:19 181
[ ] MD5SUMS.gpg 26-Oct-2006 12:19 189
[ ] ubuntu-6.10-dvd-amd64.iso 25-Oct-2006 15:29 3.5G Install/live DVD for 64-bit PC (AMD64) computers (standard download)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-amd64.iso.torrent 26-Oct-2006 12:16 71K Install/live DVD for 64-bit PC (AMD64) computers (BitTorrent download)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-amd64.list 25-Oct-2006 15:30 266K Install/live DVD for 64-bit PC (AMD64) computers (file listing)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-amd64.manifest 25-Oct-2006 14:53 33K Install/live DVD for 64-bit PC (AMD64) computers (contents of live filesystem)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-i386.iso 25-Oct-2006 15:43 3.5G Install/live DVD for PC (Intel x86) computers (standard download)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-i386.iso.torrent 26-Oct-2006 12:17 70K Install/live DVD for PC (Intel x86) computers (BitTorrent download)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-i386.list 25-Oct-2006 15:44 269K Install/live DVD for PC (Intel x86) computers (file listing)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-i386.manifest 25-Oct-2006 14:44 36K Install/live DVD for PC (Intel x86) computers (contents of live filesystem)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-powerpc.iso 25-Oct-2006 15:54 3.7G Install/live DVD for Mac (PowerPC) and IBM-PPC (POWER5) computers (standard download)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-powerpc.iso.torrent 26-Oct-2006 12:18 73K Install/live DVD for Mac (PowerPC) and IBM-PPC (POWER5) computers (BitTorrent download)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-powerpc.list 25-Oct-2006 15:54 266K Install/live DVD for Mac (PowerPC) and IBM-PPC (POWER5) computers (file listing)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-powerpc.manifest 25-Oct-2006 14:50 32K Install/live DVD for Mac (PowerPC) and IBM-PPC (POWER5) computers (contents of live filesystem)


Grazie Silvio.

tyco74
12-02-2007, 09:47
Ciao,
ho un dv9084ea. Ma voi l'avete il manuale cartaceo?

ceAlex80
12-02-2007, 10:00
raga qualcuno mi da il link esatto per scaricare la versione di Ubunti 6.10 a 64 Bit che vada bene per il mio Pavilion dv9059ea?

Sul sito ce ne sono diverse da scaricare... Ma mi sembra che la versione a 64 bit sia solo per AMD... il mio monta Centrino 2 Duo...

Posto un elenco delle versioni che ci sono sul sito..


MD5SUMS 26-Oct-2006 12:19 181
[ ] MD5SUMS.gpg 26-Oct-2006 12:19 189
[ ] ubuntu-6.10-dvd-amd64.iso 25-Oct-2006 15:29 3.5G Install/live DVD for 64-bit PC (AMD64) computers (standard download)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-amd64.iso.torrent 26-Oct-2006 12:16 71K Install/live DVD for 64-bit PC (AMD64) computers (BitTorrent download)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-amd64.list 25-Oct-2006 15:30 266K Install/live DVD for 64-bit PC (AMD64) computers (file listing)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-amd64.manifest 25-Oct-2006 14:53 33K Install/live DVD for 64-bit PC (AMD64) computers (contents of live filesystem)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-i386.iso 25-Oct-2006 15:43 3.5G Install/live DVD for PC (Intel x86) computers (standard download)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-i386.iso.torrent 26-Oct-2006 12:17 70K Install/live DVD for PC (Intel x86) computers (BitTorrent download)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-i386.list 25-Oct-2006 15:44 269K Install/live DVD for PC (Intel x86) computers (file listing)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-i386.manifest 25-Oct-2006 14:44 36K Install/live DVD for PC (Intel x86) computers (contents of live filesystem)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-powerpc.iso 25-Oct-2006 15:54 3.7G Install/live DVD for Mac (PowerPC) and IBM-PPC (POWER5) computers (standard download)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-powerpc.iso.torrent 26-Oct-2006 12:18 73K Install/live DVD for Mac (PowerPC) and IBM-PPC (POWER5) computers (BitTorrent download)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-powerpc.list 25-Oct-2006 15:54 266K Install/live DVD for Mac (PowerPC) and IBM-PPC (POWER5) computers (file listing)
[ ] ubuntu-6.10-dvd-powerpc.manifest 25-Oct-2006 14:50 32K Install/live DVD for Mac (PowerPC) and IBM-PPC (POWER5) computers (contents of live filesystem)


Grazie Silvio.

Questa andrà bene:
[ ] ubuntu-6.10-dvd-amd64.iso 25-Oct-2006 15:29 3.5G Install/live DVD for 64-bit PC (AMD64) computers (standard download)

Sul sito si parla di EM64T architecture, (..For computers based on the AMD64 or EM64T architecture..) che è quella che monta il tuo Pavilion dv9059ea.. infatti vedi Architettura EM64T (http://it.wikipedia.org/wiki/EM64T)

Kjow
12-02-2007, 10:31
interessante, io attualmente ho il primo disco come comprato, il secondo invece ho 58gb di dati(ntfs), 6.6gb per la root di ubuntu, poi quasi 30gb per la home di ubuntu e infine 512 di swap.
pensavo di mettere su mcosx per provarlo e tenerlo un po' di tempo giusto per farlo a vedere a qualche amico :sofico: , poi penso che andrà via anche lui. per vista sono indeciso, volevo metterlo in dual boot con xp (o meglio triplo boot, la ubuntu non si tocca :D ) non mi va di buttarmi subito su vista, solo che non so se metterlo sul primo hd o sul secondo :doh:
eheh, sono anche io indeciso... intanto me lo sono preso l'upgrade a Vista, poi faccio sempre in tempo ad attivarlo :)
Cmq sia stavo pensando che mi prenderò anche (almeno) una copia di Vista Business all'uni (legale), così almeno terrò per un po' xp mce + Vista Business entrambi genuini. Il limite principale di una educational (all'uni dovrebbero darmela sotto questa licenza) è che è solo per scopi personali, quindi se volessi scrivere un programmino, fare un sito, usare un gestionale, ecc dovrei farlo solo per scopi non di lucro... il discorso era questo fino a qualche anno fa...)
dimenticavo visto che hai citato aiglx, anch'io ho compiz+aiglx, solo che adesso non mi va più, avevo messo i driver nvidia (che forse mi hai detto tu in questa discussione) 1.0.9746 e tutto funzionava perfetto, poi con un aggiornamento del sistema (ha aggiornato nvidia glx :confused: non so con cosa visto che nei repository i driver nvidia non sono così aggiornati) fatto sta che aiglx si attiva però non ho nessun effetto e non funziona neanche il cubo!!! :cry: :cry: ho provato a sostituire xorg.conf con una copia sicuramente funzionante ma non è cambiato niente, hai idee su cosa posso fare? :muro:

Dai un'occhiata QUI (http://pollycoke.wordpress.com/2006/11/27/risolti-i-problemi-con-aiglx-e-schede-nvidia/) :)
Ora non posso verificare che non ho il nb con me... cmq fammi sapere se ti risolve!

Byez :)

TorpedoBlu
12-02-2007, 11:08
ma è davvero possibile che non ci sia una versione con bluetooth? ma si può montare come optional? (non parlo della chiavetta, ma proprio di una schedina interna)

gigi88
12-02-2007, 12:12
Ciao sul sito della HP è disponibile per il mio dv6162ea, ma immagino anche per modelli analoghi questo aggiornamento: HP Upgrade Utility for Microsoft Windows Vista (Web Version) . Qualcuno sà di che cosa si tratta?
Grazie ciao Gigi

Kjow
12-02-2007, 12:42
Ciao sul sito della HP è disponibile per il mio dv6162ea, ma immagino anche per modelli analoghi questo aggiornamento: HP Upgrade Utility for Microsoft Windows Vista (Web Version) . Qualcuno sà di che cosa si tratta?
Grazie ciao Gigi

E' la possibilità di upgrade gratuito (20€ tasse incluse di spedizione+gestione ordine) dal tuo Windows XP alla corrispondente versione di Windows Vista ;)
Io l'ho fatto per il mio dv9059ea, passando da Windows XP Media Center Edition 2005 a Windows Vista Home Premium.

L'invio dell'aggiornamento richiede qualche settimana... e mi pare di aver capito che il limite per la richiesta sia il 30 Marzo (o forse dopo quella data l'attesa di allungherà di molto...)

Vabbè... Vista è per forza di cose il futuro della Microsoft, quindi credo che sia il caso di sfruttare la cosa per prendersi gratis la propria copia... credo che si potrà attivare/installare quando uno vuole, ma almeno una volta preso è preso e non ci si pensa più ;)

gigi88
12-02-2007, 12:51
E' la possibilità di upgrade gratuito (20€ tasse incluse di spedizione+gestione ordine) dal tuo Windows XP alla corrispondente versione di Windows Vista ;)
Io l'ho fatto per il mio dv9059ea, passando da Windows XP Media Center Edition 2005 a Windows Vista Home Premium.

L'invio dell'aggiornamento richiede qualche settimana... e mi pare di aver capito che il limite per la richiesta sia il 30 Marzo (o forse dopo quella data l'attesa di allungherà di molto...)

Vabbè... Vista è per forza di cose il futuro della Microsoft, quindi credo che sia il caso di sfruttare la cosa per prendersi gratis la propria copia... credo che si potrà attivare/installare quando uno vuole, ma almeno una volta preso è preso e non ci si pensa più ;)

Certo.. ;) In pratica è la stessa cosa che mi accennavi sabato, no? Per quanto riguarda le modalità di pagamento? A te è già arrivata?
Grazie :)

gigi88
12-02-2007, 12:53
ma è davvero possibile che non ci sia una versione con bluetooth? ma si può montare come optional? (non parlo della chiavetta, ma proprio di una schedina interna)

Sarebbe davvero interessante, qualcuno sà se è in commercio?

midisil
12-02-2007, 12:55
Questa andrà bene:
[ ] ubuntu-6.10-dvd-amd64.iso 25-Oct-2006 15:29 3.5G Install/live DVD for 64-bit PC (AMD64) computers (standard download)

Sul sito si parla di EM64T architecture, (..For computers based on the AMD64 or EM64T architecture..) che è quella che monta il tuo Pavilion dv9059ea.. infatti vedi Architettura EM64T (http://it.wikipedia.org/wiki/EM64T)


Grazie Gentilissimo... la sto scaricando...

Ah... un'altra cosa... visto che il mio notebook ha 2 hd da 80 gb come mi consigli di partizionare? Potrei partizionare 40 e 40 la seconda unità? Oppute lascio che lo faccio ubuntu al momento dell'installazione?

Silvio.

Kjow
12-02-2007, 12:58
Certo.. ;) In pratica è la stessa cosa che mi accennavi sabato, no? Per quanto riguarda le modalità di pagamento? A te è già arrivata?
Grazie :)
Esatto :)

E' il programma Express Upgrade di HP. A me non è ancora arrivato... la ricevuta di acquisto gliel'ho mandata solo qualche gg dopo la richiesta, quindi dovrò attendere un altro po':

Stato dell'ordine : Coa Validated. Waiting for Proof of Purchase.
Data di spedizione : TBD. Check back in 1-2 weeks
Vettore : Standard

Prob hanno una gran mole di lavoro... per questo sono un po' lenti...

Kjow
12-02-2007, 13:06
Sarebbe davvero interessante, qualcuno sà se è in commercio?

Si, come dicevo qualche post fa, dovrebbe esistere un modulo Bluetooth 2.0 da montare nel case ;)

Cercando nell'HP Store viene fuori questo codice (ho ricercato per la serie dv9000):

412766-001
Bluetooth module - Includes cable

al prezzo di 48.33€

Da qualche parte, tra i manuali in pdf, mi pare di aver visto tempo fa anche le istruzioni per il montaggio ;)

gigi88
12-02-2007, 13:16
Si, come dicevo qualche post fa, dovrebbe esistere un modulo Bluetooth 2.0 da montare nel case ;)

Cercando nell'HP Store viene fuori questo codice (ho ricercato per la serie dv9000):

412766-001
Bluetooth module - Includes cable

al prezzo di 48.33€

Da qualche parte, tra i manuali in pdf, mi pare di aver visto tempo fa anche le istruzioni per il montaggio ;)


Ok ti ringrazio :)

subbywrc
12-02-2007, 13:18
Grazie Gentilissimo... la sto scaricando...

Ah... un'altra cosa... visto che il mio notebook ha 2 hd da 80 gb come mi consigli di partizionare? Potrei partizionare 40 e 40 la seconda unità? Oppute lascio che lo faccio ubuntu al momento dell'installazione?

Silvio.
io ubuntu l'ho messa tutta alla fine del secondo hard disk lo spazio decidi tu quanto assegnargli, qualche post sopra trovi dettagliatamente come è partizionato i miei hard disk e quello di kjow, così magari ti fai un'idea

ceAlex80
12-02-2007, 13:22
Grazie Gentilissimo... la sto scaricando...

Ah... un'altra cosa... visto che il mio notebook ha 2 hd da 80 gb come mi consigli di partizionare? Potrei partizionare 40 e 40 la seconda unità? Oppute lascio che lo faccio ubuntu al momento dell'installazione?

Silvio.

Vedi un pò quello che ti suggerisce l'installer di ubuntu..comunque in ogni caso sarebbe conveniente sfruttare i due HD in configurazione Raid.
A perte questo, come ti stai trovando con il procio? Io ho buttato gli occhi sul dv9283ea, ma mi spaventa un pò la probabile presenza del fischio. Ma poi, questo problema si potrebbe presentare solo se stacco la corrente, vero? CIoè se lascio il notebook collegato alla rete, il fischio non dovrei sentirlo, giusto?

tyco74
12-02-2007, 13:23
Si, come dicevo qualche post fa, dovrebbe esistere un modulo Bluetooth 2.0 da montare nel case ;)

Cercando nell'HP Store viene fuori questo codice (ho ricercato per la serie dv9000):

412766-001
Bluetooth module - Includes cable

al prezzo di 48.33€

Da qualche parte, tra i manuali in pdf, mi pare di aver visto tempo fa anche le istruzioni per il montaggio ;)
Anche a me interessa parecchio il modulo Bluetooth integrato nel mio dv9084ea.
La procedura di montaggio trovata in questo (http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c00668314.pdf) PDF non è particolarmente complicata ma non si perde la garanzia smontando il notebook?

midisil
12-02-2007, 13:29
Vedi un pò quello che ti suggerisce l'installer di ubuntu..comunque in ogni caso sarebbe conveniente sfruttare i due HD in configurazione Raid.
A perte questo, come ti stai trovando con il procio? Io ho buttato gli occhi sul dv9283ea, ma mi spaventa un pò la probabile presenza del fischio. Ma poi, questo problema si potrebbe presentare solo se stacco la corrente, vero? CIoè se lascio il notebook collegato alla rete, il fischio non dovrei sentirlo, giusto?


Devo essere sincero... forse sono uno dei pochi che non ha quel problema... non si sente quasi nulla! In conpenso è comparso un altro problema... ogni tanto... sporadicamente... il pc si blocca per 10 secondi ripartendo poi normalmente... dev'essere un problema d'alimentazione... questo succede sia a corrente che a batteria... credo che lo manderò in assistenza...

Silvio.

Kjow
12-02-2007, 13:33
Anche a me interessa parecchio il modulo Bluetooth integrato nel mio dv9084ea.
La procedura di montaggio trovata in questo (http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c00668314.pdf) PDF non è particolarmente complicata ma non si perde la garanzia smontando il notebook?

Per sicurezza direi che è sempre bene contattare l'assistenza e chiedere il modello preciso compatibile con il proprio NB e se, seguendo il pdf "Maintenance and Service Guide" lo si può fare da soli senza invalidare la garanzia.

In linea di massima, da quello che so, è possibile effettuare qualsiasi operazione nel NB a patto che questo implichi che l'intervento sia limitato all'apertura degli sportelli sotto al NB. Quelli senza sigilli, per capirci (ad esempio l'upgrade/cambio della ram, hd, ecc è consentito... quindi credo che lo sia anche l'installazione del modulo bluetooth [sempre che sia supportato dal proprio modello])

Ah! se poi il NB va mandato in assistenza... loro non si prendono responsabilità per i pezzi "aggiunti" o modificati... quindi se al ritorno non c'è più... peggio per voi :eek:

Cito da una mail ricevuta dall'assistenza tempo fa:
"Le consiglio anche, nel caso in cui avesse effettuato modifiche hardware (aggiunta di componenti, ram, ecc…), di ripristinare la configurazione originale. Questo sia per evitare a Lei spiacevoli incidenti ad hardware di Sua proprietà non direttamente coperto da garanzia con HP sia per evitare alla HP stessa di dover testare il corretto funzionamento della Sua macchina in una configurazione non certificata."

ceAlex80
12-02-2007, 13:34
Devo essere sincero... forse sono uno dei pochi che non ha quel problema... non si sente quasi nulla! In conpenso è comparso un altro problema... ogni tanto... sporadicamente... il pc si blocca per 10 secondi ripartendo poi normalmente... dev'essere un problema d'alimentazione... questo succede sia a corrente che a batteria... credo che lo manderò in assistenza...

..peccato...comprare un hp di questi tempi mi sembra un pò un terno al lotto! :muro: le alternative sono però pochine... mi sa che aspetto un attimino che risolvano definitivamente questi "piccoli" problemi.... ;)

tyco74
12-02-2007, 13:48
Per favore, qualcuno di voi con la serie dv9000 ed il tv tuner dvt-b mi dice cosa gli è uscito dalla scatola?
Insieme al modulo Express Card che cavi gli sono usciti?
A me vi è solo l'antennino ed un adattatore per l'antenna a muro.
Vedendo questa recensione (http://www.neo-fight.tv/2006/09/unboxing_the_hp_dv9000t.html)
http://www.neo-fight.tv/dv/dv_007.jpg
Mi mancano i 2 cavetti in alto a sinistra ed il cavo lungo sulla destra ma ho antennino ed adattatore.
Grazie

Kjow
12-02-2007, 13:54
Per favore, qualcuno di voi con la serie dv9000 ed il tv tuner dvt-b mi dice cosa gli è uscito dalla scatola?
Insieme al modulo Express Card che cavi gli sono usciti?
A me vi è solo l'antennino ed un adattatore per l'antenna a muro.
Vedendo questa recensione (http://www.neo-fight.tv/2006/09/unboxing_the_hp_dv9000t.html)
http://www.neo-fight.tv/dv/dv_007.jpg
Mi mancano i 2 cavetti in alto a sinistra ed il cavo lungo sulla destra ma ho antennino ed adattatore.
Grazie

Più tardi guardo e ti faccio sapere (non mi ricordo più :p), cmq ad occhio mi sembra tutto come da foto... mi sembra.

sirioo
12-02-2007, 15:04
qualcuno sa dove possono trovare la prassi x smontare un hp DV6297 con T7200/2G/200/15 4..

subbywrc
12-02-2007, 16:15
Per favore, qualcuno di voi con la serie dv9000 ed il tv tuner dvt-b mi dice cosa gli è uscito dalla scatola?
Insieme al modulo Express Card che cavi gli sono usciti?
A me vi è solo l'antennino ed un adattatore per l'antenna a muro.
Vedendo questa recensione (http://www.neo-fight.tv/2006/09/unboxing_the_hp_dv9000t.html)
http://www.neo-fight.tv/dv/dv_007.jpg
Mi mancano i 2 cavetti in alto a sinistra ed il cavo lungo sulla destra ma ho antennino ed adattatore.
Grazie

io ho tutto quello in foto tranne i cavi che hai detto tu.

per il bluetooth certo che sono sempre 44€ per quel modulo!! poi ovviamente la comodità di non avere una penna esterna è sicuramente maggiore.

Kjow
12-02-2007, 16:51
Non avevo fatto caso che il tuner della foto è più grande di quello in dotazione con il mio NB...

Confermo anche io che non ho quei due cavi, ho ritrovato una foto che avevo fatto il giorno dell'acquisto... se interessa, eccola:

http://img262.imageshack.us/img262/8630/contenutodv9059eafg7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=contenutodv9059eafg7.jpg)

Byez :)

gigi88
12-02-2007, 18:10
Avrei ancora un quesito: per tenere deframmentato il disco fisso quale programma è meglio utilizzare? è meglio perfect disk 8 oppure O&O Professional secondo voi?
Grazie gigi

subbywrc
12-02-2007, 18:19
Non avevo fatto caso che il tuner della foto è più grande di quello in dotazione con il mio NB...

Confermo anche io che non ho quei due cavi, ho ritrovato una foto che avevo fatto il giorno dell'acquisto... se interessa, eccola:

http://img262.imageshack.us/img262/8630/contenutodv9059eafg7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=contenutodv9059eafg7.jpg)

Byez :)

è vero non me ne ero accorto!

Avrei ancora un quesito: per tenere deframmentato il disco fisso quale programma è meglio utilizzare? è meglio perfect disk 8 oppure O&O Professional secondo voi?
Grazie gigi

questo interessa anche a me

subbywrc
12-02-2007, 18:28
eheh, sono anche io indeciso... intanto me lo sono preso l'upgrade a Vista, poi faccio sempre in tempo ad attivarlo :)
Cmq sia stavo pensando che mi prenderò anche (almeno) una copia di Vista Business all'uni (legale), così almeno terrò per un po' xp mce + Vista Business entrambi genuini. Il limite principale di una educational (all'uni dovrebbero darmela sotto questa licenza) è che è solo per scopi personali, quindi se volessi scrivere un programmino, fare un sito, usare un gestionale, ecc dovrei farlo solo per scopi non di lucro... il discorso era questo fino a qualche anno fa...)


Dai un'occhiata QUI (http://pollycoke.wordpress.com/2006/11/27/risolti-i-problemi-con-aiglx-e-schede-nvidia/) :)
Ora non posso verificare che non ho il nb con me... cmq fammi sapere se ti risolve!

Byez :)

a me all'uni non danno niente, vabbe poco male, preferisco la mia ubuntu (anche se devo ancora prima provare bene vista per un commento definitivo)

per il problema avevo già visto quella guida, infatti per installare compiz+aiglx ho seguito proprio la guida di pollycoke, ho riprovato a dargli quei comandi ma continua a non funzionare

tyco74
12-02-2007, 21:21
Non avevo fatto caso che il tuner della foto è più grande di quello in dotazione con il mio NB...

Confermo anche io che non ho quei due cavi, ho ritrovato una foto che avevo fatto il giorno dell'acquisto... se interessa, eccola:

http://img262.imageshack.us/img262/8630/contenutodv9059eafg7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=contenutodv9059eafg7.jpg)

Byez :)
Grazie tantissimo!!! :ave:
Ora so che non mi manca nulla!
Il tuner TV, nella foto postata da me prima, è più grande perchè è l'analogico della versione USA.
Visto che quei cavetti che a noi mancano vengono indicati come "video input cable" vuol dire che quel ricevitore ha anche la funzione di acquisizione. Peccato che sui nostri manchi perchè sarebbe stato un plus davvero notevole: :(

Avete provato a collegarci un sistema Audio analogico 5.1?
E' possibile il collegamento?
Non ho trovato nulla in proposito.

bucci1980
12-02-2007, 21:27
Ragazzi nessuno ha acquistato un dv2216ea con windows vista home premium? Io ne ho preso uno per un cliente, l'ho rimandato indietro perchè la webcam non funzionava, me ne è arrivato un'altro...stesso problema...

Vic_Mackey
12-02-2007, 21:35
Ragazzi nessuno ha acquistato un dv2216ea con windows vista home premium? Io ne ho preso uno per un cliente, l'ho rimandato indietro perchè la webcam non funzionava, me ne è arrivato un'altro...stesso problema...

Io ho un dv9244.A me la webcam funziona ma solo se attivata da un programma come msn altrimenti non va,stessa cosa per i comandi volume che non riesco a vedere sul display del pc(barrette verdi tipo tv) :(

Kjow
12-02-2007, 21:49
a me all'uni non danno niente, vabbe poco male, preferisco la mia ubuntu (anche se devo ancora prima provare bene vista per un commento definitivo)

per il problema avevo già visto quella guida, infatti per installare compiz+aiglx ho seguito proprio la guida di pollycoke, ho riprovato a dargli quei comandi ma continua a non funzionare

Mi sa che ho sbagliato link, in effetti quello è vecchiotto ;) :p

Anche questo (http://pollycoke.wordpress.com/2007/01/10/se-compiz-va-in-crash-dopo-gli-aggiornamenti-di-oggi/) non è aggiornatissimo... ma forse può tornare utile. Cmq sia dicevi che ti ha aggiornato i drivers nvidia dai repository, no? Dovrebbe essere quello il problema. Prova a rimuovere quelli del repository e reinstalla quelli scaricabili dal sito nvidia, dovresti risolvere... se così non fosse sinceramente non saprei :(

Kjow
12-02-2007, 21:51
Grazie tantissimo!!! :ave:
Ora so che non mi manca nulla!
Il tuner TV, nella foto postata da me prima, è più grande perchè è l'analogico della versione USA.
http://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/63.gif
Visto che quei cavetti che a noi mancano vengono indicati come "video input cable" vuol dire che quel ricevitore ha anche la funzione di acquisizione. Peccato che sui nostri manchi perchè sarebbe stato un plus davvero notevole: :(
Ah ecco! Già... in effetti una fonte di acquisizione non sarebbe stata male...
Avete provato a collegarci un sistema Audio analogico 5.1?
E' possibile il collegamento?
Non ho trovato nulla in proposito.

No, non ho provato... sorry!

bucci1980
12-02-2007, 21:53
Io ho un dv9244.A me la webcam funziona ma solo se attivata da un programma come msn altrimenti non va,stessa cosa per i comandi volume che non riesco a vedere sul display del pc(barrette verdi tipo tv) :(

Azz proverò almeno con MSN...tnx

subbywrc
12-02-2007, 21:57
probabilmente è l'immaturità dei driver per vista, credo che l'hp farà uscire driver decenti per la webcam, il problema è quando :D

subbywrc
12-02-2007, 22:04
Mi sa che ho sbagliato link, in effetti quello è vecchiotto ;) :p

Anche questo (http://pollycoke.wordpress.com/2007/01/10/se-compiz-va-in-crash-dopo-gli-aggiornamenti-di-oggi/) non è aggiornatissimo... ma forse può tornare utile. Cmq sia dicevi che ti ha aggiornato i drivers nvidia dai repository, no? Dovrebbe essere quello il problema. Prova a rimuovere quelli del repository e reinstalla quelli scaricabili dal sito nvidia, dovresti risolvere... se così non fosse sinceramente non saprei :(

ci avevo pensato a rinstallare i driver, ma poi non ho fatto niente, anche perchè da principiante non sapevo se avesse tanto senso fare una cosa del genere :D
appena posso provo e ti so dire

Vic_Mackey
12-02-2007, 22:04
Spero risolvano presto webcam e visualizzazione comandi volume e player sullo schermo!Ho provato quelli per xp ma oltre a comparire le icone e il menu di scelta non posso far nulla,non posso configurare le opzioni... :(
Vista lo vedo ancora un pò instabile rispetto a xp soprattutto con grossi qualtitativi di immagini...caricamenti infiniti e impallamenti assicurati... :mad:

bucci1980
12-02-2007, 22:12
Ho mandato una mail al servizio assistenza HP, sentiamo che mi rispondono

subbywrc
12-02-2007, 22:12
Spero risolvano presto webcam e visualizzazione comandi volume e player sullo schermo!Ho provato quelli per xp ma oltre a comparire le icone e il menu di scelta non posso far nulla,non posso configurare le opzioni... :(
Vista lo vedo ancora un pò instabile rispetto a xp soprattutto con grossi qualtitativi di immagini...caricamenti infiniti e impallamenti assicurati... :mad:

d'altronde è pur sempre un sistema operativo appena uscito... e per di più di casa microsoft :D :Prrr: (ok adesso mi autobanno :banned: )

Vic_Mackey
12-02-2007, 22:17
:asd:

Bhe in effetti il fatto che sia Microzoz non aiuta! :D
Comunque immaginavo non fosse perfetto,nel frattempo sto facendo tutti gli aggiornamenti previsti! :ciapet: :tie:

@bucci1980 tienici informati ;)

bucci1980
12-02-2007, 22:21
certuz...non appena avrò notizie vi faccio sapere :)

restimaxgraf
13-02-2007, 08:11
Ciao,
ho un dv9084ea. Ma voi l'avete il manuale cartaceo?

io ho appena preso un dv 61.... e mi chiedevo la stessa cosa, ho: 1 libro della garanzia, 1 dell' assistenza scritto in tutte le lingue possibili e immaginabili, e un'altro che non ricordo cosa sia, però l'unica cosa che spiega qualcosina è quell'unico foglio piegato in 8, che ti spiega come collegarlo e farlo partire, per il resto niente! :muro:
mi sarebbe piaciuto almeno sapere dopo quante ore le batterie son cariche! :fagiano:

restimaxgraf
13-02-2007, 08:15
sapete dirmi se vi funziona correttamente l'alloggiamento per il comando a distanza?a me una volta inserito faccio una fatica boia a tirarlo fuori! :stordita:
e se sapete se in rete cè qualche manuale che descrive il notebook serie 61..

FlashFX
13-02-2007, 08:36
Spero risolvano presto webcam e visualizzazione comandi volume e player sullo schermo!Ho provato quelli per xp ma oltre a comparire le icone e il menu di scelta non posso far nulla,non posso configurare le opzioni... :(
Vista lo vedo ancora un pò instabile rispetto a xp soprattutto con grossi qualtitativi di immagini...caricamenti infiniti e impallamenti assicurati... :mad:vedi un po' se può esserti utile: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?lc=en&cc=us&service=csc&dlc=en&product=3360610&docname=c00865850

Predator_ISR
13-02-2007, 12:09
Io ho un dv9244.A me la webcam funziona ma solo se attivata da un programma come msn altrimenti non va,stessa cosa per i comandi volume che non riesco a vedere sul display del pc(barrette verdi tipo tv) :(
Io attivo la web entrando in proprieta' e quindi clikko l'icona della webC; la trovate corretta questa procedura?

gigi88
13-02-2007, 12:22
Avrei ancora un quesito: per tenere deframmentato il disco fisso quale programma è meglio utilizzare? è meglio perfect disk 8 oppure O&O Professional secondo voi?
Grazie gigi

gigi88
13-02-2007, 12:25
Io attivo la web entrando in proprieta' e quindi clikko l'icona della webC; la trovate corretta questa procedura?


Io la attivo cliccando in Risorse del Computer su Hp Pavilion Webcam. :)

gigi88
13-02-2007, 12:28
sapete dirmi se vi funziona correttamente l'alloggiamento per il comando a distanza?a me una volta inserito faccio una fatica boia a tirarlo fuori! :stordita:
e se sapete se in rete cè qualche manuale che descrive il notebook serie 61..


Ma cosa intendi per fatica a estrarlo? Devi premere con un dito e lui dovrebbe scattare fuori..
Riguardo al manuale lo sto cercando anch'io perchè interesserebbe anche a me. Io possiedo il dv6162ea e tu?

Topper Harley
13-02-2007, 12:43
Salve gente :D

Sarei in procinto di prendere il DV 6276ea, ma prima due domande a chi l'ha già preso:

1) Qualcuno mi può dire che punteggi fa nel test interno di Windows Vista ? Mi interessano un po' tutti i valori ma soprattutto scheda video e processore.

2) Qualcuno è riuscito ad estendere la garanzia del DV 6276ea ? Dal sito che linka HP quel modello non c'è (presumo perché troppo nuovo ma non si sa mai :mbe: )

Grazie! :D

subbywrc
13-02-2007, 12:52
Mi sa che ho sbagliato link, in effetti quello è vecchiotto ;) :p

Anche questo (http://pollycoke.wordpress.com/2007/01/10/se-compiz-va-in-crash-dopo-gli-aggiornamenti-di-oggi/) non è aggiornatissimo... ma forse può tornare utile. Cmq sia dicevi che ti ha aggiornato i drivers nvidia dai repository, no? Dovrebbe essere quello il problema. Prova a rimuovere quelli del repository e reinstalla quelli scaricabili dal sito nvidia, dovresti risolvere... se così non fosse sinceramente non saprei :(

fatto!!! ho ristallato i driver, adesso aiglx è tornato a funzionare! :sofico:
grazie dell'aiuto!! :mano:

restimaxgraf
13-02-2007, 12:54
Ma cosa intendi per fatica a estrarlo? Devi premere con un dito e lui dovrebbe scattare fuori..
Riguardo al manuale lo sto cercando anch'io perchè interesserebbe anche a me. Io possiedo il dv6162ea e tu?

nel senso che una volta dentro, non esce, se non fai leggermente leva con qualcosa! :(
il mio è il 6146eu
ciao

gigi88
13-02-2007, 12:57
nel senso che una volta dentro, non esce, se non fai leggermente leva con qualcosa! :(
il mio è il 6146eu
ciao


E' strano...ma è nuovo? il telecomando era incluso cn il notebook?

restimaxgraf
13-02-2007, 13:03
E' strano...ma è nuovo? il telecomando era incluso cn il notebook?

sì, credo sia inserito correttamente, ho tolto il finto radiocomando e ho inserito quello vero. solo che il finto veniva fuori bene, questo nò.

comunque la mancanza di un libretto che spiega qualcosa è davvero grave! :(

gigi88
13-02-2007, 13:11
sì, credo sia inserito correttamente, ho tolto il finto radiocomando e ho inserito quello vero. solo che il finto veniva fuori bene, questo nò.

comunque la mancanza di un libretto che spiega qualcosa è davvero grave! :(


Si hai ragione provo a cercare, se trovo qualcuno ti avviso subito ;)

Kjow
13-02-2007, 13:20
fatto!!! ho ristallato i driver, adesso aiglx è tornato a funzionare! :sofico:
grazie dell'aiuto!! :mano:

:) :ubriachi:

restimaxgraf
13-02-2007, 13:21
Si hai ragione provo a cercare, se trovo qualcuno ti avviso subito ;)

ok ti ringrazio!per il radiocomando, ho risolto, basta solo premere forte, e molto, pensavo bastasse una pressione leggera o normale. è il mio primo portatile e quindi son un po' :fagiano: :fagiano: :fagiano: :doh: :stordita:

sai dirmi dopo quanto le batterie son completamente cariche?

gigi88
13-02-2007, 13:31
ok ti ringrazio!per il radiocomando, ho risolto, basta solo premere forte, e molto, pensavo bastasse una pressione leggera o normale. è il mio primo portatile e quindi son un po' :fagiano: :fagiano: :fagiano: :doh: :stordita:

sai dirmi dopo quanto le batterie son completamente cariche?


No mi dispiace, però se guardi sul sito dell'HP link (http://h20278.www2.hp.com/HPISWeb/customer/StartDiag.aspx?region=NA&country=US:US&callfrom=null&Acheck=)
inserisci il tuo modello nella sezione supporto e drivers dovresti trovare un programmino per verificare lo stato di carica, utilizzo e usura delle batterie.
Per quando riguarda il telecomando penso che sia un pò duro perchè è nuovo, devi solo abituarti un attimo. Anche io all'inizio avevo qualche difficoltà :)

gigi88
13-02-2007, 13:37
ciao kjow, ti posso chiedere che programma utilizzi tu per tenere deframmentato il disco fisso? conosci perfect disk 8 oppure O&O Professional. Leggendo qua e là mi è sembrato di capire che sono i migliori..secondo te quale è più efficiente e perfomante? Grazie in anticipo. :) ciao gigi.

bucci1980
13-02-2007, 13:46
Ho mandato una mail al servizio assistenza HP, sentiamo che mi rispondono

Ecco la risposta da parte di HP:
In merito alla Sua richiesta, sono ad informaLa che il malfunzionamento della webcam da Lei segnalato dipende dal alcune impostazioni di MS Windows Vista.

Per ovviare a tale incoveniente può seguire i semplici passi sotto riportati:

- Aprire il programma di riproduzione multimediale "Quick Play"
- Selezionare la seconda icona sulla sinistra "Camera/Musica/Film"
- Selezionare dal realtivo menù "HP Webcam"; eseguito quest'ultimo passaggio, potrà visualizzerà la Sua immagine di ripresa.

Infine, può sempre verificare la corretta installazione hardware della Sua webcam direttamente dalla finestra di Gestione Periferiche del pannello di controllo; in elenco troverà la voce "Dispositivi Immagine" quindi la dicitura "HP Pavilion Webcam" o semplicemente "USB 2.0 Webcam". Eseguendo un doppio click, visualizzerà le proprietà del dispositivo e anche la dicitura "la periferica funziona correttamente".

Rimango in attesa di un Suo cortese riscontro e colgo l’occasione per porgerLe

Cordiali saluti

Effettivamente da QuickPlay funziona la webcam ma dai dispositivi d'immagine non risulta in elenco.

Kjow
13-02-2007, 14:21
ciao kjow, ti posso chiedere che programma utilizzi tu per tenere deframmentato il disco fisso? conosci perfect disk 8 oppure O&O Professional. Leggendo qua e là mi è sembrato di capire che sono i migliori..secondo te quale è più efficiente e perfomante? Grazie in anticipo. :) ciao gigi.

Diciamo che a rispondere a questa domanda ho un piccolo conflitto di interessi :spam: :read: :O :p

Vabbè... tanto non ci lucro neanche lontanamente, quindi non credo di infrangere alcuna regola, eventualmente fatemelo notare che edito ;)

Uso A-Shell (http://www.wintricks.it/dloadhtml/a-shell.html), visto che l'ho fatto io :p (intendo l'interfaccia grafica, il "motore" è il famoso dirms ;))

Byez

gigi88
13-02-2007, 14:39
Diciamo che a rispondere a questa domanda ho un piccolo conflitto di interessi :spam: :read: :O :p

Vabbè... tanto non ci lucro neanche lontanamente, quindi non credo di infrangere alcuna regola, eventualmente fatemelo notare che edito ;)

Uso A-Shell (http://www.wintricks.it/dloadhtml/a-shell.html), visto che l'ho fatto io :p (intendo l'interfaccia grafica, il "motore" è il famoso dirms ;))

Byez


Ah complimenti! grazie mille, bè non mi resta che provarlo allora... ;) !
ciao

Kjow
13-02-2007, 17:29
Qualcuno ha fatto per caso l'ordine per l'aggiornamento a Windows Vista Home Premium 32-bit?
Avrei un paio di domande a riguardo l'invio della ricevuta...

tnxz!

Vic_Mackey
13-02-2007, 18:21
vedi un po' se può esserti utile: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?lc=en&cc=us&service=csc&dlc=en&product=3360610&docname=c00865850

Grazie mille!Finalmente posso utilizzare la webcam!! :mano:

@Predator_ISR a me non compare in Computer (Vista) :(

@Bucci1980 è un palliativo ma almeno funziona,speriamo risolvano comunque... ;)

subbywrc
13-02-2007, 19:21
:) :ubriachi:

:cool: :cincin:

Diciamo che a rispondere a questa domanda ho un piccolo conflitto di interessi :spam: :read: :O :p

Vabbè... tanto non ci lucro neanche lontanamente, quindi non credo di infrangere alcuna regola, eventualmente fatemelo notare che edito ;)

Uso A-Shell (http://www.wintricks.it/dloadhtml/a-shell.html), visto che l'ho fatto io :p (intendo l'interfaccia grafica, il "motore" è il famoso dirms ;))

Byez

no no edita subito! :banned:

scherzo :asd: :Prrr:


Qualcuno ha fatto per caso l'ordine per l'aggiornamento a Windows Vista Home Premium 32-bit?
Avrei un paio di domande a riguardo l'invio della ricevuta...

tnxz!

anch'io ho problemi a mandare la fattura, cioè l'avevo mandata via mail ma devo rispedirla da fax, ma non ho idea di come fare il fax :D :muro:


ultima domanda, per installare macos hai usato questo file? Mac.OS.X.v10.4.8.AMD.Intel.SSE2.SSE3_by.JaS.iso

gigi88
13-02-2007, 19:52
Ragazzi qualcuno di voi possiede la Pinnacle 310e? Ricevi bene il segnale? la qualità in scala da 1 a 10 secondo una vostra valutazione di quant'è?
Grazie, ciauz

Kjow
13-02-2007, 20:23
no no edita subito! :banned:

scherzo :asd: :Prrr:
:Prrr:

anch'io ho problemi a mandare la fattura, cioè l'avevo mandata via mail ma devo rispedirla da fax, ma non ho idea di come fare il fax :D :muro:

Ecco... quand'è che l'hai spedita la scansione? Gli ho anche riscritto (sempre all'indirizzo MSTUPVISTAEMEA@moduslink.com) ma non mi hanno risposto... proprio non ho più avuto notizie...
Quasi quasi mi organizzo per spedirgli il fax cmq sia...
Ma a te hanno proprio detto di rispedire?

ultima domanda, per installare macos hai usato questo file? Mac.OS.X.v10.4.8.AMD.Intel.SSE2.SSE3_by.JaS.iso

Oh yes ;)
Mi raccomando di scegliere l'installazione "ad hoc", altrimenti non ti installa da solo quello che serve!

Byez

nettuns
13-02-2007, 20:43
Qualcuno ha fatto per caso l'ordine per l'aggiornamento a Windows Vista Home Premium 32-bit?
Avrei un paio di domande a riguardo l'invio della ricevuta...

tnxz!


io.. prova a dirmi!

Kjow
13-02-2007, 20:46
io.. prova a dirmi!

In pratica quello che chiedevo anche a subbywrc:

Ecco... quand'è che l'hai spedita la scansione? Gli ho anche riscritto (sempre all'indirizzo MSTUPVISTAEMEA@moduslink.com) ma non mi hanno risposto... proprio non ho più avuto notizie...
Quasi quasi mi organizzo per spedirgli il fax cmq sia...
Ma a te hanno proprio detto di rispedire?

...ed inoltre, nella pagina http://upgradeweb.moduslink.com/vista/HP cosa ti dice? Che l'hanno spedito o aspettano la prova d'acquisto?

Hai spedito la ricevuta (lo scontrino?) via mail o fax?

Tnxz :)

nettuns
13-02-2007, 20:54
In pratica quello che chiedevo anche a subbywrc:



...ed inoltre, nella pagina http://upgradeweb.moduslink.com/vista/HP cosa ti dice? Che l'hanno spedito o aspettano la prova d'acquisto?

Hai spedito la ricevuta (lo scontrino?) via mail o fax?

Tnxz :)


allora ho spedito via fax lo scontrino dopo circa venti giorni da quando avevo fatto la richiesta.. il giorno stesso mi hanno scritto coa convalidato.. poi dopo altre due settimane è comparso pop convalidato e ora ho questo:

Stato dell'ordine : POP convalidata
Data di spedizione : TBD. Check back in 1-2 weeks
Vettore : Standard


quindi credo che entro breve indicheranno anche la data di spedizione

subbywrc
13-02-2007, 21:20
:Prrr:



Ecco... quand'è che l'hai spedita la scansione? Gli ho anche riscritto (sempre all'indirizzo MSTUPVISTAEMEA@moduslink.com) ma non mi hanno risposto... proprio non ho più avuto notizie...
Quasi quasi mi organizzo per spedirgli il fax cmq sia...
Ma a te hanno proprio detto di rispedire?



Oh yes ;)
Mi raccomando di scegliere l'installazione "ad hoc", altrimenti non ti installa da solo quello che serve!

Byez

no non mi hanno scritto, però ho mandato la mail più di un mese fa, e non mi da pop convalidato, visto che sulla discussione di vista a chi ha spedito vi fax in breve tempo gli da pop convalidato pensavo di rimandare lo scontrino via fax.

per macosx è in coda ;)


allora ho spedito via fax lo scontrino dopo circa venti giorni da quando avevo fatto la richiesta.. il giorno stesso mi hanno scritto coa convalidato.. poi dopo altre due settimane è comparso pop convalidato e ora ho questo:

Stato dell'ordine : POP convalidata
Data di spedizione : TBD. Check back in 1-2 weeks
Vettore : Standard


quindi credo che entro breve indicheranno anche la data di spedizione

ciao posso chiedetti un piacere potresti farmi un fac simile col modello di come hai fatto il fax? per essere sicuro di non dimenticare/sbagliare qualcosa!

Kjow
13-02-2007, 21:43
Grazie ad entrambi :)

Se il modello del fax lo puoi pubblicare lo guarda anche io :) Mi sa che dovrò spedire il fax anche io... quella mail non mi sembra troppo affidabile :)

setaf
13-02-2007, 22:11
io ho acquistato da 1gg un dv6273ea e con mio sommo dispiacere soffre di WINE!!!! manco fosse un macbook prima serie :muro: qualcuno di voi è nella mia stessa situazione ?!!?

io lo riporto al negozio dove l'ho comprato e mi piglio un toshiba o un asus

nettuns
13-02-2007, 22:21
ve lo allego!

edit: ovviamente sotto ho attaccato lo scontrino :)

subbywrc
13-02-2007, 23:02
ve lo allego!

edit: ovviamente sotto ho attaccato lo scontrino :)

grazie mille!!!!! sei stato gentilissimo!!!!
:mano: :cincin: :ubriachi:

Sphiro
14-02-2007, 08:31
Acquistato ieri pavillon dv6276ea. Ho un grosso problema che però probabilmente dipende solo da vista...non riesco a connettermi al router wireless. dice "rete non identificata - accesso solo locale". collegato via lan funziona perfettamente. avete qualche soluzione?? vi prego

:muro:

Spike79
14-02-2007, 08:52
io ho acquistato da 1gg un dv6273ea e con mio sommo dispiacere soffre di WINE!!!! manco fosse un macbook prima serie :muro: qualcuno di voi è nella mia stessa situazione ?!!?

io lo riporto al negozio dove l'ho comprato e mi piglio un toshiba o un asus

Segui la procedura indicata, seleziona le periferiche USB e spunta "Consenti al pc di spegnere la periferica " , vedrai che te lo levi (sul mio 9059ea è sparito subito).

Kjow
14-02-2007, 08:54
io ho acquistato da 1gg un dv6273ea e con mio sommo dispiacere soffre di WINE!!!! manco fosse un macbook prima serie :muro: qualcuno di voi è nella mia stessa situazione ?!!?

Si, alcuni hanno risolto con l'assistenza (io), altri con il bios nuovo e disattivazione funzione C4, altri non hanno risolto ancora e altri non l'hanno mai avuto.

Cmq sia dire che soffre di wine è come dargli dell'alcolizzato, si scrive whine ;)

Kjow
14-02-2007, 08:55
ve lo allego!

edit: ovviamente sotto ho attaccato lo scontrino :)

Denghiù! :)

Spike79
14-02-2007, 09:01
Due domande al volo:
1) l'upgrade a Vista in cosa consiste ? un CD inviato via posta (è gratis ? devo pagare le spese al postino o neanche quelle ?) Posso eventualmente tornare a XP dopo l'upgrade? (il 9059 lo usa mia sorella, se le impedisco di usare Sims e altra robaccia, mi uccide :D )

2) visto che è sempre a casa, conviene che tolga la batteria mentre sta connesso alla rete elettrica ? (domanda banale, ma leggo opinioni contrastanti in merito...)

Grazie!!

PS il ronzio sul mio non si è più presentato dopo che ho usato il 'trick' delle periferiche USB

restimaxgraf
14-02-2007, 09:49
Cmq sia dire che soffre di wine è come dargli dell'alcolizzato, si scrive whine ;)

cosa sarebbe? :stordita:

brotrosp
14-02-2007, 09:51
Due domande al volo:
1) l'upgrade a Vista in cosa consiste ? un CD inviato via posta (è gratis ? devo pagare le spese al postino o neanche quelle ?) Posso eventualmente tornare a XP dopo l'upgrade? (il 9059 lo usa mia sorella, se le impedisco di usare Sims e altra robaccia, mi uccide :D )

2) visto che è sempre a casa, conviene che tolga la batteria mentre sta connesso alla rete elettrica ? (domanda banale, ma leggo opinioni contrastanti in merito...)

Grazie!!

PS il ronzio sul mio non si è più presentato dopo che ho usato il 'trick' delle periferiche USB


- sarà un upgrade s DVD forse installabile come nuova installazione seguendo una procedura descritta su qualche pagina internet linkata nella discussione sull'aggiornamento a VISTA. credo che, fatto l'aggiornamento tu possa tornare a XP semplicemente ripristinando il sistema con i DVD di ripristono che avrai avuto cura di fare prima dell'aggiornamneto. per fare l'aggionamento c'è il link dal sito HP. l'aggionamento costa 19 euro e devi inviare per FAX (importante che tu lo faccia per FAX) la ricevuta al numero che troverai nella mail di conferma del tuo ordine. trovi tutto sul sito HP

- personalemte lascio SEMPRE la batteria inserita. i benefici sono diversi ma il più importante è che se dovesse venire meno la corrente il pc rimarrà acceso senza perdere il lavoro aperto in quel momento. la batteria non si rivarica in eterno, ovviamente, ma quando raggiunge il suo stato di carica completa il processo di carica termina e la batteria rimane in attesa di essere utilizzata. benefici/problemi assolutamente squilibrati. chissenefrega se la batteria cede 10 minuti autonomia quando poi magari perdi un lavoro perchè salta la corrente? tanto la bestia di pc che hai micca è un vero pc portatile! immagino che sia sempre su di una scrivania o comunque sempre con una presa disponibile.



;)

Spike79
14-02-2007, 10:06
Grazie Brotrosp, sei stato gentilissimo.
Per la batteria concordo con te, ma in giro leggevo anche cose più "drastiche" del tipo "la batteria perde completamente la capacità di caricarsi", "dopo un pò si surriscalda e addio batteria"...e roba simile...cmq il pc in effetti è un vero e proprio "Desktop replacement", pesa abbastanza e col monitor da 17'' portarselo in giro è dura...cmq è comodissimo, telecomando, DVB e via :D

L'upgrade sarà un vero e proprio Vista o solo un upgrade ? posso per es. installarlo come demo a scadenza sul pc desktop ?

@restimaxgraf: il Whine è quel sibilo elettrico che si sente su alcuni notebook...una specie di ronzio.

brotrosp
14-02-2007, 10:14
Grazie Brotrosp, sei stato gentilissimo.
Per la batteria concordo con te, ma in giro leggevo anche cose più "drastiche" del tipo "la batteria perde completamente la capacità di caricarsi", "dopo un pò si surriscalda e addio batteria"...e roba simile...cmq il pc in effetti è un vero e proprio "Desktop replacement", pesa abbastanza e col monitor da 17'' portarselo in giro è dura...cmq è comodissimo, telecomando, DVB e via :D

L'upgrade sarà un vero e proprio Vista o solo un upgrade ? posso per es. installarlo come demo a scadenza sul pc desktop ?

@restimaxgraf: il Whine è quel sibilo elettrico che si sente su alcuni notebook...una specie di ronzio.

- credo sarà un upgrade ...sbrigati a farlo perchè credo si possa fino a marzo.

- per la batteria, esperienza maturata con il predecessore del mio 9095eu (chè è pressochè uguale al tuo) ..avevo una serie ZD7000 con schermo 17 non ho mai avuto problemi di batteria e l'ho sempre e dico sempre tenuta collegata! vai tranquillo.

subbywrc
14-02-2007, 10:28
Grazie Brotrosp, sei stato gentilissimo.
Per la batteria concordo con te, ma in giro leggevo anche cose più "drastiche" del tipo "la batteria perde completamente la capacità di caricarsi", "dopo un pò si surriscalda e addio batteria"...e roba simile...cmq il pc in effetti è un vero e proprio "Desktop replacement", pesa abbastanza e col monitor da 17'' portarselo in giro è dura...cmq è comodissimo, telecomando, DVB e via :D

L'upgrade sarà un vero e proprio Vista o solo un upgrade ? posso per es. installarlo come demo a scadenza sul pc desktop ?

@restimaxgraf: il Whine è quel sibilo elettrico che si sente su alcuni notebook...una specie di ronzio.

beh avevi ragione ci sono pareri contrastanti!!! io infatti preferisco usarlo senza batteria! anche se molte volte per necessità attacco alla rete con la batteria su.
poi sarà 17" ma io lo uso anche per spostamenti, e per quelli che devo fare io mi va più che bene, il peso è relativo, alla fine rispetto a un 15" pesa solo mezzo chilo in più!

eidt: dimenticavo, ieri sera ho mandato il fax per vista, oggi mi da pop convalidato, speriamo bene!
ps il fax l'ho mandato con excite fax, che da un fax internazionale gratis per provare il servizio

brotrosp
14-02-2007, 10:38
beh avevi ragione ci sono pareri contrastanti!!! io infatti preferisco usarlo senza batteria! anche se molte volte per necessità attacco alla rete con la batteria su.
poi sarà 17" ma io lo uso anche per spostamenti, e per quelli che devo fare io mi va più che bene, il peso è relativo, alla fine rispetto a un 15" pesa solo mezzo chilo in più!


il fatto è che quello di scollegare la batteria, a mio avviso sia detto per inciso, è una "pippa" tipo quella di pulire il registro continuamente o usare continuamente programmi che puliscono il sistema. i benifici che si ottengono sono inesistenti ad una attenta analisi. la batteria smette di caricarsi, ovviamente e non si riscalda affatto. poi se anche in un anno perde 10/20 minuti di autonomia questo è fisiologico, punto. il beneficio di avere un sistema UPS praticamente inglobato con il pc è impagabile. dipende che uso del pc fai. se ci "smanetti" allora chissenefrega ma se ci lavori seriamente, come il sottoscritto con, ad esempio, photoshop o un cad con file pesanti che spesso si salvano solo un paio di volte al giorno non ci si puù permettere il rischio di perdere dati e rischiare il file di lavoro che, nel caso dei CAD ad esempio, potrebbe diventare inutilizzabile per colpa di una chiusura inaspettata del programma.

benefici/problemi veri nettamente a favore dei benefici. poi dipende sempre quello che ci fai. se perdi una partita a FIFA2006 amen ma se perdi una lavoro da consegnare la mattina dopo è un'altra cosa.


parer mio. :)

Spike79
14-02-2007, 10:39
Mi dovrebbe ritornare qualcosa via fax ? (uso quello della ditta, non vorrei arrivasse alla persona sbagliata :D )

E il pagamento, lo faccio al postino alla consegna?

Ultima domanda...se passo a Vista, sono a rischio i dati che ho sul disco ? ossia, dovrei formattare e ripartire dal pc pulito (coi dvd di ripristino), oppure lo faccio così com'è e stop ?

Kjow
14-02-2007, 10:40
Anche io la lascio per lo più montata, la batteria... è scomodo dover spegnere il pc per attaccarla e spostare il NB. Cmq si il NB che avevo prima (un acer) è praticamente sempre stato con la batteria inserita e tutt'ora sembra non aver risentito delle microcariche che la batteria subisce quando connessa alla rete elettrica. Se non erro ha una durata ancora quasi come nuovo (e oramai va per i 3 anni).

Il fax l'ho spedito questa mattina, ancora non è cambiato nulla... ma è presto. Spero che entro la serata cambieranno lo stato e che presto lo spediranno... ma dicono che ci vogliono dalle 6 alle 8 settimane (non so però se dalla prima richiesta o dal fax, immagino dal fax però...)

Byez

Kjow
14-02-2007, 10:47
Mi dovrebbe ritornare qualcosa via fax ? (uso quello della ditta, non vorrei arrivasse alla persona sbagliata :D )

E il pagamento, lo faccio al postino alla consegna?

Ultima domanda...se passo a Vista, sono a rischio i dati che ho sul disco ? ossia, dovrei formattare e ripartire dal pc pulito (coi dvd di ripristino), oppure lo faccio così com'è e stop ?

Non credo tornerà niente indietro via fax e il pagamento va effettuato al momento dell'ordine (io ho fatto con carta di credito, non ricordo quali altre forme di pagamento c'erano [mi pare bonifico e/o vaglia, ma non sono sicuro]). L'addebito sulla cc avviene solo al momento della spedizione.

Per l'upgrade, in teoria aggiorna il SO che c'è ora mantenendo programmi e documenti. Ma è una pratica "sporca", è sempre preferibile un'installazione pulita supratutto quando si cambia SO.
Io credo sfrutterò il famoso e recente bug (cercate con san google casomai...) che permette di installare una versione upgrade di Vista in un disco formattato, senza necessità di un vecchio SO.

Byez

brotrosp
14-02-2007, 10:47
Mi dovrebbe ritornare qualcosa via fax ? (uso quello della ditta, non vorrei arrivasse alla persona sbagliata :D )

E il pagamento, lo faccio al postino alla consegna?

Ultima domanda...se passo a Vista, sono a rischio i dati che ho sul disco ? ossia, dovrei formattare e ripartire dal pc pulito (coi dvd di ripristino), oppure lo faccio così com'è e stop ?


vai sul sito HP alla sezione aggiornamento a VISTA. la procedura è tutta descritta li

Spike79
14-02-2007, 11:01
Ok, spero non sia solo per CC perchè ancora non ce l'ho... :O

Cmq, ho riletto un pò di post indietro e vedo che ci sono ancora problemi di drivers...è la mia paura, ossia, fosse sul mio desktop, no problem, lo sistemo...ma sul notebook della sorella...se glielo blocco per un pò,gli levo la cam, o la rete addirittura, mi ammazza...

subbywrc
14-02-2007, 11:02
il fatto è che quello di scollegare la batteria, a mio avviso sia detto per inciso, è una "pippa" tipo quella di pulire il registro continuamente o usare continuamente programmi che puliscono il sistema. i benifici che si ottengono sono inesistenti ad una attenta analisi. la batteria smette di caricarsi, ovviamente e non si riscalda affatto. poi se anche in un anno perde 10/20 minuti di autonomia questo è fisiologico, punto. il beneficio di avere un sistema UPS praticamente inglobato con il pc è impagabile. dipende che uso del pc fai. se ci "smanetti" allora chissenefrega ma se ci lavori seriamente, come il sottoscritto con, ad esempio, photoshop o un cad con file pesanti che spesso si salvano solo un paio di volte al giorno non ci si puù permettere il rischio di perdere dati e rischiare il file di lavoro che, nel caso dei CAD ad esempio, potrebbe diventare inutilizzabile per colpa di una chiusura inaspettata del programma.

benefici/problemi veri nettamente a favore dei benefici. poi dipende sempre quello che ci fai. se perdi una partita a FIFA2006 amen ma se perdi una lavoro da consegnare la mattina dopo è un'altra cosa.


parer mio. :)

beh il tuo ragionamento è giusto, avere la batteria che ti fa da gruppo di continuità è sicuramente un vantaggio, poi se lo usi sempre collegato alla rete anche se perdi 10 minuti di autonomia non ti interessa perchè alla fine ti serve solo in caso manchi la corrente.
io preferisco toglierla, anche se praticamente mi ritrovo a enerla sempre su, e mi ritrovo anche a staccarla mentre è in carica per riataccarlo dopo magari 10minuti (se per caso mi capita di spostarmi).
poi le tue esigenze (lavorare col cad) è preferibile avere la batteria collegata, io uso il pc per svago e per l'università e non o progetti come te ;)


Anche io la lascio per lo più montata, la batteria... è scomodo dover spegnere il pc per attaccarla e spostare il NB. Cmq si il NB che avevo prima (un acer) è praticamente sempre stato con la batteria inserita e tutt'ora sembra non aver risentito delle microcariche che la batteria subisce quando connessa alla rete elettrica. Se non erro ha una durata ancora quasi come nuovo (e oramai va per i 3 anni).

Il fax l'ho spedito questa mattina, ancora non è cambiato nulla... ma è presto. Spero che entro la serata cambieranno lo stato e che presto lo spediranno... ma dicono che ci vogliono dalle 6 alle 8 settimane (non so però se dalla prima richiesta o dal fax, immagino dal fax però...)

Byez

il fatto che sia scomodo sono d'accordo infatti e per quello che la maggior parte delle volte la batteria ce l'ho su.

io come detto prima il fax l'ho spedito ieri sera e oggi mi da pop convalidato, chissà quando lo spediranno


Mi dovrebbe ritornare qualcosa via fax ? (uso quello della ditta, non vorrei arrivasse alla persona sbagliata :D )

E il pagamento, lo faccio al postino alla consegna?

Ultima domanda...se passo a Vista, sono a rischio i dati che ho sul disco ? ossia, dovrei formattare e ripartire dal pc pulito (coi dvd di ripristino), oppure lo faccio così com'è e stop ?

a grandi linee devi eseguire la procedura nel sito hp, immetti tutti i dati richiesti, poi spedisci copia dello scontrino via fax e poi attendi :D
comunque per maggiori info guarda la discussione a riguardo dell'aggiornamento: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302624
dimenticavo che devi pagare prima dell'invio io ho fatto tramite carta di credito

subbywrc
14-02-2007, 11:05
Ok, spero non sia solo per CC perchè ancora non ce l'ho... :O

Cmq, ho riletto un pò di post indietro e vedo che ci sono ancora problemi di drivers...è la mia paura, ossia, fosse sul mio desktop, no problem, lo sistemo...ma sul notebook della sorella...se glielo blocco per un pò,gli levo la cam, o la rete addirittura, mi ammazza...

ti conviene prenderlo e poi tenerlo in parte per quando i tempi sarannò più maturi per vista :D

Kjow
14-02-2007, 11:05
Ok, spero non sia solo per CC perchè ancora non ce l'ho... :O

Cmq, ho riletto un pò di post indietro e vedo che ci sono ancora problemi di drivers...è la mia paura, ossia, fosse sul mio desktop, no problem, lo sistemo...ma sul notebook della sorella...se glielo blocco per un pò,gli levo la cam, o la rete addirittura, mi ammazza...

Tanto se fai l'ordine oggi e gli mandi anche il fax, non lo ricevi prima di 1 mese e mezzo / 2 mesi e quando lo ricevi puoi tranquillamente aspettare prima di installarlo.
Non so quando il seriale dell'xp preinstallato decada (più che altro per windows update)... probabilmente dopo che hai attivato Vista (ma è da verificare). Se così fosse potresti installarlo, vedere come va e solo dopo procedere all'attivazione.

gigi88
14-02-2007, 12:05
Cmq sia dire che soffre di wine è come dargli dell'alcolizzato, si scrive whine ;)


Per curiosità che cos'è whine?

subbywrc
14-02-2007, 12:29
Per curiosità che cos'è whine?


ti rispondo quotando parte del messaggio scritto prima da spike


[...]
@restimaxgraf: il Whine è quel sibilo elettrico che si sente su alcuni notebook...una specie di ronzio.

gigi88
14-02-2007, 12:50
ti rispondo quotando parte del messaggio scritto prima da spike


Ah ok grazie, non l'avevo proprio visto.. E' un problema che comunque riguarda anche me, lo avverto particolarmente nella prima mezz'ora dall'accensione.

Kjow
14-02-2007, 13:13
Confermo! Via FAX fanno in un lampo!

Stato dell'ordine : POP convalidata
Data di spedizione : TBD. Check back in 1-2 weeks
Vettore : Standard

Stato cambiato in 3-4h ;)

Cmq sia, da quello che ho capito è un'unico centro di smistamento per tutta l'europa, per tutte le marche di pc (nb e fissi)... controllando per esempio il n° di fax su google vengono fuori i programmi di upgrade per asus, toshiba, sony, ecc...

Ah voglia a spedire i pacchetti... ci credo che ci mettono una vita...

subbywrc
14-02-2007, 13:31
Ah ok grazie, non l'avevo proprio visto.. E' un problema che comunque riguarda anche me, lo avverto particolarmente nella prima mezz'ora dall'accensione.

figurati nessun problema

Confermo! Via FAX fanno in un lampo!

Stato dell'ordine : POP convalidata
Data di spedizione : TBD. Check back in 1-2 weeks
Vettore : Standard

Stato cambiato in 3-4h ;)

Cmq sia, da quello che ho capito è un'unico centro di smistamento per tutta l'europa, per tutte le marche di pc (nb e fissi)... controllando per esempio il n° di fax su google vengono fuori i programmi di upgrade per asus, toshiba, sony, ecc...

Ah voglia a spedire i pacchetti... ci credo che ci mettono una vita...

si immagino anch'io che ci voglia una vita, potevano almeno dare uno centro per nazione!

Kjow
14-02-2007, 13:43
si immagino anch'io che ci voglia una vita, potevano almeno dare uno centro per nazione!

Già!
Vabbè che MS ha dato in "appalto" il sistema di upgrade a moduslink.com (società esterna a MS quindi)... ma avrebbero potuto rendere la cosa più efficente magari delegando proprio alle sedi locali di MS stessa (e forse ci risparmiavano pure...)

Sperem :sperem:

Sphiro
14-02-2007, 14:08
Acquistato ieri pavillon dv6276ea. Ho un grosso problema che però probabilmente dipende solo da vista...non riesco a connettermi al router wireless. dice "rete non identificata - accesso solo locale". collegato via lan funziona perfettamente. avete qualche soluzione?? vi prego

:muro:

Ho risolto!!!!! semmai qualcuno ha lo stesso problema, vada sul sito di microsoft update e cerchi questo aggiornamento "Windows6.0-KB930163-x86". Ho risolto installandolo e riavviando.. :D :D

restimaxgraf
14-02-2007, 14:08
ma hp non ha inserito un programma per la gestione della durata della batteria nei notebook?vedo che altri tipo asus l'hanno, mentre sul mio cè solo quella di winzozz. :(

Kjow
14-02-2007, 14:15
L'altro giorno dimenticavo di inserire anche un'altra foto riguardo il contenuto della confezione del mio dv9059ea:

http://img409.imageshack.us/img409/1983/contenutodv9059ea02pj1.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=contenutodv9059ea02pj1.jpg)

Questo è quanto di cartaceo è incluso.

Byez!

subbywrc
14-02-2007, 14:24
ma hp non ha inserito un programma per la gestione della durata della batteria nei notebook?vedo che altri tipo asus l'hanno, mentre sul mio cè solo quella di winzozz. :(

se hai xp puoi usare utility esterne a windows, anch'io sono rimasto male quando ho scoperto che non avesse nessuna utility by hp.
io uso notebook hardware control, oppure c'è anche rmclock

tony86
14-02-2007, 15:04
ho da 2 giorni il dv9003 vorrei sapere se è normale che alcune volte il masterizzatore faccia un rumore strano mentre legge i cd/dvd e se è normale che la 7600 faccia 66 C appena 10 minuti dopo l'accensione (senza nessuna applicazione grafica in esecuzione)
grazie

gigi88
14-02-2007, 15:10
ma hp non ha inserito un programma per la gestione della durata della batteria nei notebook?vedo che altri tipo asus l'hanno, mentre sul mio cè solo quella di winzozz. :(

Prova a guardare qua se è quello che cerchi : link (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-40703-1&lc=it&cc=it&lang=it&os=228&product=3308875&dlc=it)

gigi88
14-02-2007, 15:14
ho da 2 giorni il dv9003 vorrei sapere se è normale che alcune volte il masterizzatore faccia un rumore strano mentre legge i cd/dvd e se è normale che la 7600 faccia 66 C appena 10 minuti dopo l'accensione (senza nessuna applicazione grafica in esecuzione)
grazie


Ciao, io ho il dv6162ea e anche a me il lettore cd/dvd a volte emette un forte rumore durante la lettura di certi cd o dvd...

Spike79
14-02-2007, 15:20
Ciao, io ho il dv6162ea e anche a me il lettore cd/dvd a volte emette un forte rumore durante la lettura di certi cd o dvd...

Se lo fa solo con certi, non è che magari sono un pò 'sballati' ?

gigi88
14-02-2007, 17:11
Se lo fa solo con certi, non è che magari sono un pò 'sballati' ?


No non penso perchè sono cd originali abbastanza nuovi, nè rovinati nè graffiati, uno conteneva i driver della stampante, l'altro dello scanner..

restimaxgraf
14-02-2007, 19:31
se hai xp puoi usare utility esterne a windows, anch'io sono rimasto male quando ho scoperto che non avesse nessuna utility by hp.
io uso notebook hardware control, oppure c'è anche rmclock

ok grazie, ma non capisco come mai la batteria duri quasi niente, un'ora e mezza... :(

gigi88
14-02-2007, 19:45
restimaxgraf non è quello che cerchi quello che ti ho linkato?

Floris
14-02-2007, 20:06
Ciao a tutti,
pensavo di acquistare un PAvillion DV 6259,
qualcuno ha qualcosa da dirmi a riguardo.
Siccome l'hardware non mi sembra male, mi servirebbero indicazioni soggettive soprattutto per quanto riguarda:
-qualità del monitor,
-rumore o ronzio...ho sentito gente lamentarsi di alcuni note per la serie dv ma mai di questo in particolare,
durata della batteria.
Scusate se posto qualcosa che magari è già stato chiesto ma nn ho avuto tempo di leggere l'intero thread.
Grazie.

restimaxgraf
14-02-2007, 20:11
restimaxgraf non è quello che cerchi quello che ti ho linkato?
non mi pare, quello è un test per le batterie giusto?
mentre io cerco un programmino per la gestione del portatile in maniera da configurare al meglio il portatile, per far risparmiare la batteria a seconda dell'utilizzo. :stordita:
ciao

ps se cerchi i manuali ho trovato qualcosina, cerca il tuo mdello e clicca sù manuals

subbywrc
14-02-2007, 20:17
non mi pare, quello è un test per le batterie giusto?
mentre io cerco un programmino per la gestione del portatile in maniera da configurare al meglio il portatile, per far risparmiare la batteria a seconda dell'utilizzo. :stordita:
ciao

ps se cerchi i manuali ho trovato qualcosina, cerca il tuo mdello e clicca sù manuals

io con notebook hardware control ho messo che quando sono con la batteria usi il processore a un giga e la scheda video vada in modalità risparmio, così l'autonomia aumenta

restimaxgraf
14-02-2007, 20:56
ma mediamente quanto vi dura la batteria, se si naviga in internet o si sfogliano documenti?
io ho impostato che la scheda grafica sotto rete, sia al max performance, mentre sotto batteria al minimo consumo, però niente! :(
proverò quel programma

subbywrc
14-02-2007, 21:44
ma mediamente quanto vi dura la batteria, se si naviga in internet o si sfogliano documenti?
io ho impostato che la scheda grafica sotto rete, sia al max performance, mentre sotto batteria al minimo consumo, però niente! :(
proverò quel programma

proiva a usare il programma e metti il profilo max battery (abassa la frequenza e i voltaggi) per quando sei con la batteria, poi se ti serve potenza in caso lo cambi al momento del bisogno

subbywrc
14-02-2007, 22:49
sentite qualcuno conosce una distro linux da mettere al posto della partizione quick play? in pratica una distro simile al media center, mi basterebbe che potessi ascoltare musica e vedere film (che magari ho nell'hard disk)

mikeonvinto
14-02-2007, 22:53
HP PAVILION DV9049EA comprato lo scorso 18 dicembre, mandato già due volte in assistenza con esiti deludenti e, come ciliegina sulla torta, apprestandomi a richiedere l'aggiornamento a Windows Vista, scopro che ho diritto alla versione Home Premium 32-bit ...ad averlo saputo avrei comprato anch'io un DV9059EA!!!Sono molto amareggiato..."compra HP che ha l'assistenza migliore" mi dicevano... :(