PDA

View Full Version : HP NX 7400. In offerta da Telecom. Mi conviene?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16]

omysan
25-12-2009, 15:02
se hai la scheda wifi della broadcom allora è b/g
se hai quella della intel allora a/b/g

buon natale a tutti

grazie mille!
gentilissimo ora cerco di capire le interazini tra G e N e come diavolo installare il router :D

Auguri a tuttiiii e buona digestione :fagiano:

Cysko
25-12-2009, 17:40
grazie mille!
gentilissimo ora cerco di capire le interazini tra G e N e come diavolo installare il router :D

Auguri a tuttiiii e buona digestione :fagiano:

non è tanto complicato impostare il router.. ti basta accenderlo e farlo rilevare dal pc tramite il wifi.. se proprio non o riesci a trovare tramite il wifi ti basta collegarlo via cavo a un pc e attivargli il wifi così da poterlo rilevare dal pc.. le interazioni tra G e N puoi anche tralasciarle perchè se le dovrebbe regolare in automatico il wifi in base alla scheda wifi del pc che si collega.. ti interessano solo se devi creare una rete wifi criptata..

OT: attenzione a non fare indigestione!! FINE OT

omysan
26-12-2009, 23:19
se hai la scheda wifi della broadcom allora è b/g
se hai quella della intel allora a/b/g

buon natale a tutti

ho un broadcom... il link per i driver aggiornati è questo????
CLICCA QUI (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&prodNameId=1847095&swEnvOID=1098&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-55703-1)


e queste Broadcom Wireless Utility a che servono???

LINK (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&prodNameId=1847095&swEnvOID=1098&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-53248-1) :mbe:

Cysko
26-12-2009, 23:49
ho un broadcom... il link per i driver aggiornati è questo????
CLICCA QUI (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&prodNameId=1847095&swEnvOID=1098&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-55703-1)


e queste Broadcom Wireless Utility a che servono???

LINK (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&prodNameId=1847095&swEnvOID=1098&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-53248-1) :mbe:

la versione più aggiornata dei driver per la scheda wireless della broadcom è questa CLICCA QUI (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&swItem=ob-76010-1&prodNameId=1847095&swEnvOID=1098&swLang=24&taskId=135&mode=4&idx=2)

invece le broadcom wireless utility non sono obbligatorie.. praticamente è un pacchetto di utility per la gestione della scheda wireless, per scegliere a che rete wifi connettersi, ecc.. windows xp ha già una sua utility per la gestione delle reti wireless (il nome del servizio che attiva la configurazione delle reti wireless su XP è questo: Zero configuration reti senza fili).. l'utility di windows per la gestione delle reti wireless fa le stesse identiche cose dell'utility rilasciata da broadcom.. per come la vedo io è meglio usare l'utility di windows..

comunque se vuoi usare le broadcom wireless utility, questo è il link della versione più aggiornata.. CLICCA QUA (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&prodNameId=1847095&swEnvOID=1098&swLang=24&taskId=135&swItem=ob-76013-1&mode=3)

le versioni linkate da me sono le versioni rilasciate nell'ultimo trimestre 2009.. purtroppo l'hp non aggiorna più la pagina dei download per l'nx7300/7400 quindi per cercare la vera ultima versione basta che clicchi sul download del driver che ti serve e clicchi su CRONOLOGICO REVISIONI e cerchi la versione più recente, clicchi e poi scarichi..

omysan
27-12-2009, 00:34
sei stato gentilissimo oltre che precisissimo!

grazie mille!! ;)

Cysko
27-12-2009, 00:37
sempre a disposizione per risolvere qualsiasi dubbio :)
ps: se hai bisogno dei driver per il bluetooth te li passo io perchè sul sito hp non ci sono e, tanto per cambiare, sono introvabili..

omysan
27-12-2009, 09:31
ma guarda, per quanto riguarda il BT, ho risolto con una guida che fa usare i driver di windows senza dover installare altri driver se può far piacere la posto

tom03
30-12-2009, 23:22
ciao a tutti ! ho per le mani un hp nx 7400 che non vuole funzionare ! quando cerco di accenderlo ( senza batteria ) mi da 8 flash sul led di alimentazione, e dopo non succede niente ! Cosa potrebbe essere ?



CIauZ

PS: buon anno a tutti :D

Cysko
31-12-2009, 06:22
ciao a tutti ! ho per le mani un hp nx 7400 che non vuole funzionare ! quando cerco di accenderlo ( senza batteria ) mi da 8 flash sul led di alimentazione, e dopo non succede niente ! Cosa potrebbe essere ?



CIauZ

PS: buon anno a tutti :D

mi era successo quando ho fatto il cambio della cpu xk l'avevo montata male.. prova a togliere la tastiera, la ventola e il dissipatore, poi sgancia la cpu, toglila e rimettila subito, riagganciala e riattacca dissipatore, ventola e tastiera e poi accendi.. se parte allora la cpu era montata male (cioè non tutti i pin facevano contatto).. se non parte allora è qualcos'altro...
PS: hai fatto un cambio di cpu x caso?
cmq il led di alimentazione che colore ha quando lampeggia? Verde o Arancione?

buon ultimo dell'anno a tutti by Cysko :)

tom03
31-12-2009, 10:28
mi era successo quando ho fatto il cambio della cpu xk l'avevo montata male.. prova a togliere la tastiera, la ventola e il dissipatore, poi sgancia la cpu, toglila e rimettila subito, riagganciala e riattacca dissipatore, ventola e tastiera e poi accendi.. se parte allora la cpu era montata male (cioè non tutti i pin facevano contatto).. se non parte allora è qualcos'altro...
PS: hai fatto un cambio di cpu x caso?
cmq il led di alimentazione che colore ha quando lampeggia? Verde o Arancione?

buon ultimo dell'anno a tutti by Cysko :)

Il problema e che il portatile si e bagnato ( un po' di birra ) .... ma e stato subito staccato dalla corrente ! sarà partita la scheda madre :(
Cmq provero a rimontare la cpu ! ;)


CiauZ

PS: ho notato che se inserisco la batteria l'indicatore http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c01480902.jpg lampeggia sempre.
Quando inserisco la spina nel notebook ( senza la batteria ) si accende il l'indicatore http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c01480902.jpg ( con la sequenza : 1x VERDE- 1x ambra )

Cysko
31-12-2009, 10:49
Il problema e che il portatile si e bagnato ( un po' di birra ) .... ma e stato subito staccato dalla corrente ! sarà partita la scheda madre :(
Cmq provero a rimontare la cpu ! ;)


CiauZ

PS: ho notato che se inserisco la batteria l'indicatore http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c01480902.jpg lampeggia sempre.
Quando inserisco la spina nel notebook ( senza la batteria ) si accende il l'indicatore http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c01480902.jpg ( con la sequenza : 1x VERDE- 1x ambra )

se la birra è caduta solo sulla tastiera nn c'è da preoccuparsi più di tanto xk sotto la tastiera c'è un rivestimento in plastica quindi la mobo difficilmente si sarà bagnata (il rivestimento manca solo all'altezza della ventola ke sta sotto i tasti nella zona 123qwe)

comunque non credo sia normale che la quando metti la batteria la spia lampeggi (a me non lampeggia quando metto in carica il notebook.. lampeggia solo se:1)cerco di accendere il notebook quando la batteria è completamente scarica; 2) il notebook è acceso e la batteria si è scaricata completamente e windows xp ha iniziato la procedura di sospensione del sistema...)

per il lampeggiamento che avviene quando lo colleghi alla corrente non ci ho mai fatto caso se succede anke a me ma non mi pare succeda (cmq nn ne sono sicuro.. più tardi controllo).. quella combinazione di illuminazione del led succede quando spengo il pc in modo "forzato" usando il tasto di accensione (qll di color argento x intenderci) (spegnendolo in modo forzato la spia da te indicata diventa prima ambra e poi verde e poi si spegne)...

OT:ma solo a me si vedono male le faccine dei messaggi e non si aprono un po' di pagine di hwu??

tom03
31-12-2009, 10:55
se la birra è caduta solo sulla tastiera nn c'è da preoccuparsi più di tanto xk sotto la tastiera c'è un rivestimento in plastica quindi la mobo difficilmente si sarà bagnata (il rivestimento manca solo all'altezza della ventola ke sta sotto i tasti nella zona 123qwe)

comunque non credo sia normale che la quando metti la batteria la spia lampeggi (a me non lampeggia quando metto in carica il notebook.. lampeggia solo se:1)cerco di accendere il notebook quando la batteria è completamente scarica; 2) il notebook è acceso e la batteria si è scaricata completamente e windows xp ha iniziato la procedura di sospensione del sistema...)

per il lampeggiamento che avviene quando lo colleghi alla corrente non ci ho mai fatto caso se succede anke a me ma non mi pare succeda (cmq nn ne sono sicuro.. più tardi controllo).. quella combinazione di illuminazione del led succede quando spengo il pc in modo "forzato" usando il tasto di accensione (qll di color argento x intenderci) (spegnendolo in modo forzato la spia da te indicata diventa prima ambra e poi verde e poi si spegne)...

OT:ma solo a me si vedono male le faccine dei messaggi e non si aprono un po' di pagine di hwu??

Grazie mille ! Non so di preciso dove si e bagnato il pc ( il note è della ragazza di mio fratello ) pero la tastiera e il mouse pad erano "sporchi".


PS riguardo all' OT io vedo bene tutte le faccine e non ho problemi con le pagine, si aprono tutte :)

Cysko
31-12-2009, 11:51
ok... xò nn ho capito se il note ora parte oppure no..:confused:

tom03
31-12-2009, 12:16
ok... xò nn ho capito se il note ora parte oppure no..:confused:

Non parte proprio.... la luce lampeggia e tutto si ferma li !


CiauZ

tom03
01-01-2010, 15:03
Inanzitutto Buon 2010 a tutti !

Forse ho trovato il problema:

Power adapter failure
A power adapter failure (Blink code 8) occurs when the wrong power adapter is attached to your notebook computer. To correct this problem, use the proper AC adapter.

CiauZ

PS: se a qualcuno serve ecco il link ( http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&product=3632144&docname=c01732674 )

Cysko
01-01-2010, 15:07
bueno.... quindi stai usando un cavo x rete elettrica nn suo... giusto? xò se è qll originale è strano ke faccia così..

tom03
01-01-2010, 15:56
bueno.... quindi stai usando un cavo x rete elettrica nn suo... giusto? xò se è qll originale è strano ke faccia così..

il cavo e quello originale e anche l'alimentatore ! Ho misurato l'output ed è di 19.3 V ! Sono sicuro al 99 % che e partito quacosa sulla scheda madre !


Cmq grazie per l'aiuto ;)

CiauZ

Cysko
01-01-2010, 15:59
il cavo e quello originale e anche l'alimentatore ! Ho misurato l'output ed è di 19.3 V ! Sono sicuro al 99 % che e partito quacosa sulla scheda madre !


Cmq grazie per l'aiuto ;)

CiauZ

sul mio alimentatore c'è scritto ke l'output è di 18.5 V ... poi nn so se realmente l'output sia più o meno di qll ke viene indicato sull'ali..

tom03
01-01-2010, 17:43
sul mio alimentatore c'è scritto ke l'output è di 18.5 V ... poi nn so se realmente l'output sia più o meno di qll ke viene indicato sull'ali..

Anche sul mio c'è scritto che l'output è di 18.5 v .... ma e normale che sia +/- 18.5 !


CiauZ

EDIT: ho trovato questo sito http://forums11.itrc.hp.com/service/forums/bizsupport/questionanswer.do?admit=109447626+1262368315569+28353475&threadId=1302540
Vedrò di recuperare un alimentatore identico a questo ed a fare la prova !

Cysko
01-01-2010, 19:59
Anche sul mio c'è scritto che l'output è di 18.5 v .... ma e normale che sia +/- 18.5 !


CiauZ

EDIT: ho trovato questo sito http://forums11.itrc.hp.com/service/forums/bizsupport/questionanswer.do?admit=109447626+1262368315569+28353475&threadId=1302540
Vedrò di recuperare un alimentatore identico a questo ed a fare la prova !

ho letto qll ke hanno scritto al link sopracitato e a quanto pare possono essere vari i motivi.. uno può essere l'alimentatore.. e l'altro lo spinotto alla quale si attacca l'alimentatore sul pc.. lo spinotto è saldato sulla mobo xò ho visto tante volte su ebay che vendono lo spinotto singolo che va poi saldato sulla mobo.. il problema xò è togliere il vecchio spinotto che è già di fabbrica saldato sulla mobo.. :muro: :muro:

foto67
21-03-2010, 08:33
ragazzi come si fa a veloczzare un pochino sto HP?

foto67
21-03-2010, 11:25
ma qualcuno a parte io ce l'ha ancora?

Dari
21-03-2010, 11:28
Io, a suo tempo gli avevo messo 2 GB di ram e un t7200 e andava (va) meglio, x cambiare il processore ho dovuto anche aggiornare il bios

Cysko
21-03-2010, 14:13
ank'io ce l'ho ancora (il fratello 7300 xò..alla fine sn uguali :D).. x velocizzarlo bisogna "semplicemente" metter un po' più di ram, un processore più potente del celeron m ke c'è montato (in accordo ai limiti imposti dal chipset se si parla del 7300).. l'installazione pulita di windows è d'obbligo (con tt qll roba ke c'è preinstallata e ke magari nn si usa una installazione pulita aiuta tantissimo :))
e in ultimo magari mettere un disco fisso migliore del seagate che c'è montato di fabbrica..

foto67
21-03-2010, 21:57
e alla fine quanto costa il tutto?

Cysko
21-03-2010, 22:17
io tra cpu e ram (vedi firma) ho speso 50 euro.. l'hard disk ancora nn l'ho cambiato xò sulla baia ne ho visti un po' a 7200giri x portatili ma sn inavvicinabili.. devi avere fortuna x trovarne uno a basso prezzo (secondo me)..
mettendo xò 4gb di ram e un core(2)duo penso ke minimo 60 o 70euro li spendi sicuramente.. ti basta guardare in giro i prezzi dei componenti..
x i T7xxx attento alla freq dell'fsb.. su qst note puoi mettere solo i 667 e i 533 (idem x le ram)

foto67
21-03-2010, 22:19
tu saresti cosi gentile da indirizzarmi verso qualche sito?
l'aggiunta della memoria e altro lo hai fatto tu?

Cysko
21-03-2010, 22:22
io a suo tempo ho preso tutto su ebay..
il montaggio di tutto l'ho fatto io.. tnt nn è difficile.. basta sganciare la tastiera togliendo le viti, togliere poi la ventola, svitare il dissi, e sbloccare la cpu
x la ram un banco sta sotto la tastiera dalle parti della cpu, l'altro va inserito nello slot sotto al pc.. very easy

ziopino_70
22-03-2010, 11:16
Io ho un nx7400 con 2.5 ram.
Ho aggiunto il modulo BT e mi piacerebbe cambiare l'hd con uno piu' capiente (ho un 80giga) nel complesso comunque si difende bene.

p.s.: C'e' un modo per clonare interamente l'hd senza perdere la partizione di ripristino?

Cysko
22-03-2010, 12:39
si ce ne sono più di uno in giro per la rete sia free che a pagamento.. solo che non ne conosco nemmeno un :( mi dispiace.. magari guarda nell'area download di HwUp se c'è qualcosa che ti può aiutare..

Jeremy01
28-04-2010, 23:34
Si tratta di un HP Compaq nx7300 che alla pressione del tasto di avvio parte (led e ventola), ma lo schermo resta nero (senza segni di vita) e non succede nulla.
Restano accesi fissi i led del tasto di accensione, dell'alimentazione e quello arancione del tasto audio.

- ho provato a collegare il notebook tramite cavo VGA ad un monitor con lo stesso risultato dello schermo nero

- ho testato con esito positivo i moduli di ram su un altro notebook

- ho provato ad utilizzare altri moduli di ram funzionanti su altri notebook

- ho utilizzato anche un altro alimentatore funzionante adatto a questo notebook

- ho staccato anche Hard Disk, Lettore DVD, BluRay per eventuali conflitti


Sapete cosa potrebbe essere, possibili soluzioni o cose da fare/provare?

ziopino_70
29-04-2010, 00:38
Si tratta di un HP Compaq nx7300 che alla pressione del tasto di avvio parte (led e ventola), ma lo schermo resta nero (senza segni di vita) e non succede nulla.
Restano accesi fissi i led del tasto di accensione, dell'alimentazione e quello arancione del tasto audio.

- ho provato a collegare il notebook tramite cavo VGA ad un monitor con lo stesso risultato dello schermo nero

- ho testato con esito positivo i moduli di ram su un altro notebook

- ho provato ad utilizzare altri moduli di ram funzionanti su altri notebook

- ho utilizzato anche un altro alimentatore funzionante adatto a questo notebook

- ho staccato anche Hard Disk, Lettore DVD, BluRay per eventuali conflitti


Sapete cosa potrebbe essere, possibili soluzioni o cose da fare/provare?



scheda video andata?

Jeremy01
29-04-2010, 12:09
scheda video andata?

che dici potrebbe anche essere il processore?

Cysko
29-04-2010, 16:04
scheda video andata?

se fosse la "scheda" video non partirebbe proprio poichè, se nn ricordo male, la scheda video in questo portatile è parte del chipset.. a meno ke nn sia lo skermo bruciato.. ma in quel caso si sentirebbe che il sistema operativo viene caricato... in più in fase di avvio lo schermo esterno non viene avviato (si attiva solo quando windows arriva alla schermata con la lista utenti oppure quando lo schermo del portatile è abbassato del tutto)..
le possibilità sono 2.. o è lo schermo che si è bruciato oppure è la cpu...

@Jeremy01

fa schermo nero appena lo accendi o subito dopo averti mostrato il logo HP con il logo del processore di fianco? nel caso ti mostra questa schermata prova a entrare nel bios per vedere se c'è qualche opzione che ti blocca l'avvio..

Jeremy01
29-04-2010, 17:24
se fosse la "scheda" video non partirebbe proprio poichè, se nn ricordo male, la scheda video in questo portatile è parte del chipset.. a meno ke nn sia lo skermo bruciato.. ma in quel caso si sentirebbe che il sistema operativo viene caricato... in più in fase di avvio lo schermo esterno non viene avviato (si attiva solo quando windows arriva alla schermata con la lista utenti oppure quando lo schermo del portatile è abbassato del tutto)..
le possibilità sono 2.. o è lo schermo che si è bruciato oppure è la cpu...

@Jeremy01

fa schermo nero appena lo accendi o subito dopo averti mostrato il logo HP con il logo del processore di fianco? nel caso ti mostra questa schermata prova a entrare nel bios per vedere se c'è qualche opzione che ti blocca l'avvio..

non credo sia lo schermo perchè anche collegando il notebook ad un monitor "esterno" tramite cavo VGA non funziona e dà lo stesso problema, poi se ho capito bene questo notebook (come tanti altri) quando si avvia senza dare segni di vita e mostrando accesui fissi un paio di led si tratta di una componente hardware rotta

Cysko
29-04-2010, 20:11
non credo sia lo schermo perchè anche collegando il notebook ad un monitor "esterno" tramite cavo VGA non funziona e dà lo stesso problema, poi se ho capito bene questo notebook (come tanti altri) quando si avvia senza dare segni di vita e mostrando accesui fissi un paio di led si tratta di una componente hardware rotta

quando c'è una componente rotta (o incompatibile) il pc te lo segnala facendo lampeggiare un certo numero di volte il led arancione che indica che la batteria si sta caricando (tipo se il caricabatteria non è compatibile o è rovinato oppure se la cpu è stata montata male o non è stata bloccata sul socket il suddetto led lampeggia più volte indicandoti quale sia il problema).... cmq il monitor esterno viene attivato solo quando viene eseguito l'accesso a windows (o a qualsiasi altro OS installato nel portatile) oppure quando il monitor del portatile è abbassato come se lo devi riporre in borsa (nn so se mi sn spiegato bene).. cmq se il cambio di cpu ti va male allora è il chip grafico che è saltato.. altri motivi nn possono essere.. a meno che tu non abbia provato ad aggiornare il bios e ti sia andato male l'aggiornamento.. che cpu c'è montata nel portatile adesso?

Jeremy01
29-04-2010, 20:35
quando c'è una componente rotta (o incompatibile) il pc te lo segnala facendo lampeggiare un certo numero di volte il led arancione che indica che la batteria si sta caricando (tipo se il caricabatteria non è compatibile o è rovinato oppure se la cpu è stata montata male o non è stata bloccata sul socket il suddetto led lampeggia più volte indicandoti quale sia il problema).... cmq il monitor esterno viene attivato solo quando viene eseguito l'accesso a windows (o a qualsiasi altro OS installato nel portatile) oppure quando il monitor del portatile è abbassato come se lo devi riporre in borsa (nn so se mi sn spiegato bene).. cmq se il cambio di cpu ti va male allora è il chip grafico che è saltato.. altri motivi nn possono essere.. a meno che tu non abbia provato ad aggiornare il bios e ti sia andato male l'aggiornamento.. che cpu c'è montata nel portatile adesso?

nessun aggiornamento bios
celeron M ?

comunque non sono sicuro del fatto che se colleghi il notebook al monitor esterno tramite vga il monitor sarà in funzione solo al caricamento di windows ... io uso un altro notebook perennemente collegato ad un monitor e questo va in funzione da subito

Cysko
29-04-2010, 21:06
io quando avvio questo notebook usando sia il monitor integrato sia quello esterno vedo che il monitor esterno si attiva solo quando quando sono nella lista con gli account utenti di windows..
cmq se c'è montato un celeron m difficilmente riuscirai a far andare un core duo o un core 2 duo.. dovresti togliere la tastiera (2 viti sotto e poi spostare i gancetti vicino ai tasti F1, F4, F8, F12), togliere il dissipatore in alluminio e vedere con una lente di ingrandimento il modello di chipset che c'è montato sul tuo nx7300.. in base al chipset saprai che cpu puoi montare..

1) se c'è un chipset "i940" o un "i943" potrai montare solo: celeron m e core solo (i core duo e core 2 duo li puoi montare lo stesso ma devi disattivare da bios la modalità dual core altrimenti il notebook non completa il boot)

2)se invece c'è un chipset "i945" potrai montare: celeron m, core solo, core duo, core 2 duo

hai avuto la possibilità di vedere se la cpu del tuo nx7300 funziona su un'altro notebook?

Jeremy01
29-04-2010, 23:33
io quando avvio questo notebook usando sia il monitor integrato sia quello esterno vedo che il monitor esterno si attiva solo quando quando sono nella lista con gli account utenti di windows..
cmq se c'è montato un celeron m difficilmente riuscirai a far andare un core duo o un core 2 duo.. dovresti togliere la tastiera (2 viti sotto e poi spostare i gancetti vicino ai tasti F1, F4, F8, F12), togliere il dissipatore in alluminio e vedere con una lente di ingrandimento il modello di chipset che c'è montato sul tuo nx7300.. in base al chipset saprai che cpu puoi montare..

1) se c'è un chipset "i940" o un "i943" potrai montare solo: celeron m e core solo (i core duo e core 2 duo li puoi montare lo stesso ma devi disattivare da bios la modalità dual core altrimenti il notebook non completa il boot)

2)se invece c'è un chipset "i945" potrai montare: celeron m, core solo, core duo, core 2 duo



hai avuto la possibilità di vedere se la cpu del tuo nx7300 funziona su un'altro notebook?

purtroppo ho solo un asus a4000 e un altro notebook che non posso usare però

Jeremy01
18-05-2010, 11:23
io quando avvio questo notebook usando sia il monitor integrato sia quello esterno vedo che il monitor esterno si attiva solo quando quando sono nella lista con gli account utenti di windows..
cmq se c'è montato un celeron m difficilmente riuscirai a far andare un core duo o un core 2 duo.. dovresti togliere la tastiera (2 viti sotto e poi spostare i gancetti vicino ai tasti F1, F4, F8, F12), togliere il dissipatore in alluminio e vedere con una lente di ingrandimento il modello di chipset che c'è montato sul tuo nx7300.. in base al chipset saprai che cpu puoi montare..

1) se c'è un chipset "i940" o un "i943" potrai montare solo: celeron m e core solo (i core duo e core 2 duo li puoi montare lo stesso ma devi disattivare da bios la modalità dual core altrimenti il notebook non completa il boot)

2)se invece c'è un chipset "i945" potrai montare: celeron m, core solo, core duo, core 2 duo

hai avuto la possibilità di vedere se la cpu del tuo nx7300 funziona su un'altro notebook?

sul chipset c'è scritto questo:

Q6829406ML
SL8Z5
E649A111

headroom
24-05-2010, 18:24
posseggo il vecchio modelloo 7400 quello con Celeron M420 e Memoria RAM da 512 MB, riuscirei a farci girare XBMC ed utilizzarlo come mediacenter?

cosa mi serve per collegarlo alla tv?

grazie :D

questo va bene?
questo (http://cgi.ebay.it/CAVO-VIDEO-VGA-RCA-DA-NOTEBOOK-A-PC-TV-LCD-1-5-Mt-/110449094457?cmd=ViewItem&pt=Accessori_Audio_Video&hash=item19b7476f39)

GT82
01-04-2011, 20:35
io quando avvio questo notebook usando sia il monitor integrato sia quello esterno vedo che il monitor esterno si attiva solo quando quando sono nella lista con gli account utenti di windows..
cmq se c'è montato un celeron m difficilmente riuscirai a far andare un core duo o un core 2 duo.. dovresti togliere la tastiera (2 viti sotto e poi spostare i gancetti vicino ai tasti F1, F4, F8, F12), togliere il dissipatore in alluminio e vedere con una lente di ingrandimento il modello di chipset che c'è montato sul tuo nx7300.. in base al chipset saprai che cpu puoi montare..

1) se c'è un chipset "i940" o un "i943" potrai montare solo: celeron m e core solo (i core duo e core 2 duo li puoi montare lo stesso ma devi disattivare da bios la modalità dual core altrimenti il notebook non completa il boot)

2)se invece c'è un chipset "i945" potrai montare: celeron m, core solo, core duo, core 2 duo

hai avuto la possibilità di vedere se la cpu del tuo nx7300 funziona su un'altro notebook?

cercavo anch'io info sulla possibilità di upgradare il processore e la ram di questo notebook, e dargli una seconda vita

per capire se monta un 940/43/45 occorre per forza aprirlo?? con i tool tipo Everest che danno info sull'hardware non si riesce a saperlo?


EDIT: ho letto qualche pag indietro, se ho capito bene gli NX7400 hanno il chipset 945 che consente di montare Core Duo e Core 2 Duo socket M
mentre gli NX7300 possono avere anche altri chipset giusto?

grazie

Cysko
01-04-2011, 20:52
cercavo anch'io info sulla possibilità di upgradare il processore e la ram di questo notebook, e dargli una seconda vita

per capire se monta un 940/43/45 occorre per forza aprirlo?? con i tool tipo Everest che danno info sull'hardware non si riesce a saperlo?


EDIT: ho letto qualche pag indietro, se ho capito bene gli NX7400 hanno il chipset 945 che consente di montare Core Duo e Core 2 Duo socket M giusto?
mentre gli NX7300 possono avere anche altri chipset giusto?

grazie

se vuoi sapere con una certa precisione il modello di chipset presente devi per forza aprirlo (togli la tastiera e la placca in alluminio).

con le versioni più recenti di everest (io ho la v5.30.1900) nella sezione "scheda madre->chipset" troverai la dicitura "North Bridge: Mobile Intel Calistoga-GML i940GML/i943GML" il ché dice tutto.
In caso sia presente un i945 presumo ci sarà indicato i945GM o i945PM (mi pare ci fossero differenze tra i due i945 ma non ne sono sicuro!).
Comunque, sì gli nx7400 hanno il chipset i945 che supporta core duo e core 2 duo oltre ai vecchi celeron e core solo.
NB: attenzione con i core 2 duo della serie 7000 perché alcuni hanno fsb 800mhz e socket P!
PS: PER CONOSCENZA: in rete si trovano anche dei driver modificati per la gma950 di cui sono dotati gli nx7300 e gli nx7400 con i quali si possono ottenere prestazioni grafiche più elevate rispetto alle prestazioni ottenibili con i driver ufficiali. Da notare però che in caso di rotture del portatile nessuno risponde perché NON SONO DRIVER UFFICIALI. Con questo non voglio costringere nessuno ad usare dei driver non ufficiali.

§pier§
01-04-2011, 20:54
cercavo anch'io info sulla possibilità di upgradare il processore e la ram di questo notebook, e dargli una seconda vita

per capire se monta un 940/43/45 occorre per forza aprirlo?? con i tool tipo Everest che danno info sull'hardware non si riesce a saperlo?


EDIT: ho letto qualche pag indietro, se ho capito bene gli NX7400 hanno il chipset 945 che consente di montare Core Duo e Core 2 Duo socket M
mentre gli NX7300 possono avere anche altri chipset giusto?

grazie

7400 chipset 945 quindi tutti i core solo, duo e 2 duo socket M..
7300 nati con celeron chipset 940, gli altri, chipset 945.

GT82
02-04-2011, 10:28
Perfetto, per aprirlo occorre scaricarsi il manuale Maintenance and Service immagino?
sarebbe la seconda volta che apro un portatile

il fatto che il mio (o meglio è della mia ragazza...) sia un 7400 può farmi star tranquillo e procedere subito col cercare un Core 2 Duo rigorosamente socket M?
o c'è la possibilità di trovarmi un 940/43?
Cysko non ho capito se Everest nelle ultime release sia affidabile in merito o no
il 945PM è quello senza grafica integrata, il GM invece ha la GMA950
ti ringrazio per le dritte sui drivers, anche se date le scarse capacità 3D non si presta certo ai games

per la cpu ho visto che i 7XXX con 4Mb di cache L2 costano ancora abbastanza, circa 50-80 euro, mentre i modelli con clock più basso e cache da 2Mb si trovano anche a 20 euro più spedizione
oltre ad assicurarsi che siano socket M e non P, occhio che siano PGA e non BGA perchè questi ultimi non hanno i piedini, e anche se più rari, se ne trovano ngli annunci di vendita

sulla ram, di default c'è un banco da 512Mb, quanto si può montare massimo? 2Gb?

grazie a tutti

Cysko
02-04-2011, 13:30
Perfetto, per aprirlo occorre scaricarsi il manuale Maintenance and Service immagino?
sarebbe la seconda volta che apro un portatile

il fatto che il mio (o meglio è della mia ragazza...) sia un 7400 può farmi star tranquillo e procedere subito col cercare un Core 2 Duo rigorosamente socket M?
o c'è la possibilità di trovarmi un 940/43?
Cysko non ho capito se Everest nelle ultime release sia affidabile in merito o no
il 945PM è quello senza grafica integrata, il GM invece ha la GMA950
ti ringrazio per le dritte sui drivers, anche se date le scarse capacità 3D non si presta certo ai games

per la cpu ho visto che i 7XXX con 4Mb di cache L2 costano ancora abbastanza, circa 50-80 euro, mentre i modelli con clock più basso e cache da 2Mb si trovano anche a 20 euro più spedizione
oltre ad assicurarsi che siano socket M e non P, occhio che siano PGA e non BGA perchè questi ultimi non hanno i piedini, e anche se più rari, se ne trovano ngli annunci di vendita

sulla ram, di default c'è un banco da 512Mb, quanto si può montare massimo? 2Gb?

grazie a tutti

il manuale sinceramente non serve più di tanto perché ti basta togliere le due viti che tengono bloccata la tastiera e poi spostare i gancetti che sono sulla prima riga di tasti. comunque il manuale mi pare fosse compreso col pc (e comunque lo trovi in rete,penso).

Everest nelle ultime release mi è sembrato un po' più preciso perché, per esempio, se hai un i943 (come me) ti va ad indicare che hai un i940/i943 (comunque non dice con precisione quale dei due); in ogni caso è meglio aprire per vedere quale chipset c'è sul pc (i programmi spesso e volentieri sbagliano). Il fatto che sia un NX7400 può già darti qualche sicurezza in più :)

Riguardo alla ram che puoi montare:
-4GB se chipset i945
-2GB se chipset i940/i943

Per i driver modificati ti posso assicurare che una differenza tra averli e non averli c'è (io li uso attualmente e qualche gioco posso giocarlo, ovviamente trovando un compromesso con i dettagli grafici). Comunque sia il contro di usare i driver modificati è che: almeno 1 o 2 volte al mese mi fa una schermata blu, e in caso di danni al pc nessuno risponde poiché, come ti avevo detto prima, non sono driver ufficiali; che questo non è un pc adatto al gaming mi pare sia scontato :p

Cysko
02-04-2011, 13:30
Perfetto, per aprirlo occorre scaricarsi il manuale Maintenance and Service immagino?
sarebbe la seconda volta che apro un portatile

il fatto che il mio (o meglio è della mia ragazza...) sia un 7400 può farmi star tranquillo e procedere subito col cercare un Core 2 Duo rigorosamente socket M?
o c'è la possibilità di trovarmi un 940/43?
Cysko non ho capito se Everest nelle ultime release sia affidabile in merito o no
il 945PM è quello senza grafica integrata, il GM invece ha la GMA950
ti ringrazio per le dritte sui drivers, anche se date le scarse capacità 3D non si presta certo ai games

per la cpu ho visto che i 7XXX con 4Mb di cache L2 costano ancora abbastanza, circa 50-80 euro, mentre i modelli con clock più basso e cache da 2Mb si trovano anche a 20 euro più spedizione
oltre ad assicurarsi che siano socket M e non P, occhio che siano PGA e non BGA perchè questi ultimi non hanno i piedini, e anche se più rari, se ne trovano ngli annunci di vendita

sulla ram, di default c'è un banco da 512Mb, quanto si può montare massimo? 2Gb?

grazie a tutti

il manuale sinceramente non serve più di tanto perché ti basta togliere le due viti che tengono bloccata la tastiera e poi spostare i gancetti che sono sulla prima riga di tasti. comunque il manuale mi pare fosse compreso col pc (e comunque lo trovi in rete,penso).

Everest nelle ultime release mi è sembrato un po' più preciso perché, per esempio, se hai un i943 (come me) ti va ad indicare che hai un i940/i943 (comunque non dice con precisione quale dei due); in ogni caso è meglio aprire per vedere quale chipset c'è sul pc (i programmi spesso e volentieri sbagliano). Il fatto che sia un NX7400 può già darti qualche sicurezza in più :)

Riguardo alla ram che puoi montare:
-4GB se chipset i945
-2GB se chipset i940/i943

Per i driver modificati ti posso assicurare che una differenza tra averli e non averli c'è (io li uso attualmente e qualche gioco posso giocarlo, ovviamente trovando un compromesso con i dettagli grafici). Comunque sia il contro di usare i driver modificati è che: almeno 1 o 2 volte al mese mi fa una schermata blu, e in caso di danni al pc nessuno risponde poiché, come ti avevo detto prima, non sono driver ufficiali; che questo non è un pc adatto al gaming mi pare sia scontato :p

§pier§
02-04-2011, 14:03
Aggiungo a quanto detto da cisko che l'nx7400 ha solo il chipset 945 pertanto ok dual core e 4gbd i ram, prima di procedere aggiorna il bios..Che modello è? Tipo rh599es...

GT82
26-06-2011, 07:26
Preso un T2300 sulla baia per 7,5 euro ss comprese :)
non mi serve chissàche potenza, e rispetto al Celeron M430 è un balzo in avanti cmq notevole

qualcuno per caso ha installato Windows 7? se no c'è qualche speranza di riuscire a farlo, cioè trovare i driver W7 per le periferiche montate nell'NX7400?

grazie

GT82
01-07-2011, 16:23
Nessuno ha provato a mettere Seven?

.DeepRed.
01-07-2011, 17:58
ragazzi, ho un problema con la batteria di questo pc ormai vecchietto...

la batteria è come se non fosse collegata, cioè, non segna la carica, l'alimentazione è impostata da rete, e se stacco la presa, si spegne tutto come se andasse via la corrente...

praticamente è come se non ha più la batteria collegata...

a qualcuno è mai capitato? come posso fare per risolvere?

headroom
01-07-2011, 18:07
a qualcuno è mai capitato? come posso fare per risolvere?

semplicissimo, comprando un abatteria nuova, peccato che il costo non valga la candela, io ormai lo uso come pc fisso sempre collegato alla corrente :(

.DeepRed.
01-07-2011, 18:20
ah, dici che è proprio andata tanto da non essere nemmeno più riconosciuta?

headroom
01-07-2011, 18:27
ormai ci sono abituato è la seconda che cambio, windows mi dice in ricarica, percentuale 0% :cry: