View Full Version : Intel Core 2 Duo E6300 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
The-Red-
09-05-2007, 13:24
sono sui 19 secondi
Io sono a 16 secondi.
Il Capitano
09-05-2007, 13:54
Ma quale Orthos.. volete testare il vostro hardware... Boinc non cè di meglio!:sborone: :read:
Quanto e' vero! ;) Boinc attivo 24/7 stressa il processore come nessun altro programma. E contemporaneamente puoi continuare ad usare tranquillamente il pc :cool:
sono sui 19 secondi
18.328
andrea_gi
09-05-2007, 19:18
salve ho bisogno del vostro aito per far salire il mio e6300
allor la mia configurazione è questa:
ali lc power LC6550
p5b deluxe wifi-ap
e6300
2x1gb GSkill F2-6400CL4D-2GBHK: DDR2-800
zalman 9700 con pasta zalman
sparkle 8800 gts 640mb @640/1010
hd maxtor
arrivo a 430 fsb con:
ddr2 860mhz 1:1 timings 4 4 3 5
procio 430x7 3010mhz
vcore 1.325 mhz
spread spectrum disabled
pci 33mhz
pci-e 100mhz
timings impostati manualmente resto tutto default
ho provato a fsb 450 con vcore a 1.3375 e ddr voltage 2.1v il resto tutto come sopra orthos dura 20 secondi poi si pianta
come posso fare a farlo salire?:mc:
salve ho bisogno del vostro aito per far salire il mio e6300
allor la mia configurazione è questa:
ali lc power LC6550
p5b deluxe wifi-ap
e6300
2x1gb GSkill F2-6400CL4D-2GBHK: DDR2-800
zalman 9700 con pasta zalman
sparkle 8800 gts 640mb @640/1010
hd maxtor
arrivo a 430 fsb con:
ddr2 860mhz 1:1 timings 4 4 3 5
procio 430x7 3010mhz
vcore 1.325 mhz
spread spectrum disabled
pci 33mhz
pci-e 100mhz
timings impostati manualmente resto tutto default
ho provato a fsb 450 con vcore a 1.3375 e ddr voltage 2.1v il resto tutto come sopra orthos dura 20 secondi poi si pianta
come posso fare a farlo salire?:mc:
Io proverei con i timing della ram:rolleyes:
andrea_gi
09-05-2007, 20:08
Io proverei con i timing della ram:rolleyes:
del tipo? che timings e voltaggio
del tipo? che timings e voltaggio
il voltaggio lascialo come''e per ora se riesci ad essere stabile solo con i timing dovrebbe essere meglio che overvoltare le ram , cosa mai lo fai in seguito.
Prova 4-4-4-5 e poi sali considera che il primo e cioe' il cas e' quello che influenza maggiormente le prestazioni delle ram quindi se riesci ad aumentarlo per ultimo e' meglio...
Anche se rivedendo i tuoi setting il 5 del Tras mi pare troppo spinto se consideri che le danno a default 4-4-4-12 sempre che siano come le mie e cioe delle geil ultra...quelle col dissy arancione per intenderci.
Ciao
andrea_gi
09-05-2007, 20:27
il voltaggio lascialo come''e per ora se riesci ad essere stabile solo con i timing dovrebbe essere meglio che overvoltare le ram , cosa mai lo fai in seguito.
Prova 4-4-4-5 e poi sali considera che il primo e cioe' il cas e' quello che influenza maggiormente le prestazioni delle ram quindi se riesci ad aumentarlo per ultimo e' meglio...
Anche se rivedendo i tuoi setting il 5 del Tras mi pare troppo spinto se consideri che le danno a default 4-4-4-12 sempre che siano come le mie e cioe delle geil ultra...quelle col dissy arancione per intenderci.
Ciao
io ho queste http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/memorie/1669/gskill-f2-6400cl4d-2gbhk-ddr2-800-per-appassionati_index.html
dovrebbero tenere ancora un bel pò con quei timings
Exorcists
09-05-2007, 20:32
io ho queste http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/memorie/1669/gskill-f2-6400cl4d-2gbhk-ddr2-800-per-appassionati_index.html
dovrebbero tenere ancora un bel pò con quei timings
Prova con 4-4-4-12...e vedi come va!Giusto per vedere se sono le Ram il problema o qualche altra cosa!:)
In ogni caso avere timings spinti con i Core2Duo non porta a prestazioni eccezionali...soprattutto con un E6300!;)
io ho queste http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/memorie/1669/gskill-f2-6400cl4d-2gbhk-ddr2-800-per-appassionati_index.html
dovrebbero tenere ancora un bel pò con quei timings
Si infatti sono molto performanti come ram , allora prova ad aumentare prima il vram , e vedi che dice orthos , poi se si inchioda riportalo a 2.1 e alza il vcore.
Infatti avevo confuso gskill con geil :D
Comunque io sono a 1.400 di vcore a 458 di fsb.
Ciao
andrea_gi
09-05-2007, 20:38
Prova con 4-4-4-12...e vedi come va!Giusto per vedere se sono le Ram il problema o qualche altra cosa!:)
In ogni caso avere timings spinti con i Core2Duo non porta a prestazioni eccezionali...soprattutto con un E6300!;)
ma sa che è la mobo perchè il procio a 430x7 in idle mi sta tranquillo a 44° e full load a 52° e le ram dovrebbero tenere quei timing almeno fino a 940 mhz a 2.1v
mah:muro:
ma sa che è la mobo perchè il procio a 430x7 in idle mi sta tranquillo a 44° e full load a 52° e le ram dovrebbero tenere quei timing almeno fino a 940 mhz a 2.1v
mah:muro:
Mi sembra strano che la p5b deluxe sia il problema almeno a giudicare da le varie hall of fame che leggo in giro di gente che tira i 6300 anche a 3.5 giga con quella stessa tua mb ...l'ho portato anche io a 3.5 pero oltre che un pi da 1 mega non andavo , neanche quello da 32 riesce a completare ed ho una ds3 sicuramente meno performante della tua p5b deluxe.
andrea_gi
09-05-2007, 20:45
Si infatti sono molto performanti come ram , allora prova ad aumentare prima il vram , e vedi che dice orthos , poi se si inchioda riportalo a 2.1 e alza il vcore.
Infatti avevo confuso gskill con geil :D
Comunque io sono a 1.400 di vcore a 458 di fsb.
Ciao
provato con ddr 900 fsb 450 e vram 2.25v vcore 1.325v da bios
orthos ha superato i 20 secondi:D vediamo quanto dura temperature come a 3 ghz
rettifico non ha superato il minuto
provato con ddr 900 fsb 450 e vram 2.25v vcore 1.325v da bios
orthos ha superato i 20 secondi:D vediamo quanto dura temperature come a 3 ghz
rettifico non ha superato il minuto
Questi sono i mei setting :
MB Intelligent Tweaker (M.I.T.)
Robust Graphics Booster............. - Auto
CPU Clock Ratio..................... - 7x
CPU Host Clock Control.............. - Disabled
CPU Host Frequency (Mhz).......... - 458
PCI Express Frequency (Mhz)....... - 101
C.I.A.2.................................... - Disabled
System Memory Multiplier (SPD)...... - 2.00
Memory Frequency (Mhz).............. - 916
High Speed DRAM DLL Settings........ - Option 1
DRAM Timing Selectable (SPD)......... - Manual
CAS Latency Time......................... - 5
DRAM RAS# to CAS# Delay............. - 5
DRAM RAS# Precharge................... - 5
Precharge Delay (tRAS)................. - 18
ACT to ACT Delay (tRRD)............... - Auto
Bank Write to READ Delay.............. - Auto
Write to Precharch Delay............... - Auto
Refresh to ACT Delay.................... - 0 (Auto)
Read to Precharge Delay................ - Auto
Memory Performance Enhance.........- Normal
System Voltage Control................. - Manual
DDR2 OverVoltage Control.............. - +.3v
PCI-E OverVoltage Control............. - +.1v
FSB OverVoltage Control............... - +.1v
(G)MCH OverVoltage Control.......... - +.1v
CPU Voltage Control..................... - 1.4000v
Normal CPU Vcore........................ - 1.3250v
Messo cosi dopo quasi 22 ore di orthos mi sono rotto e l'ho chiuso.
andrea_gi
09-05-2007, 20:58
alzato v.core a 1.35 cambia niente a sto punto sono le ram... che sfiga dovrebbero andare a manetta:muro:
andrea_gi
09-05-2007, 21:05
Questi sono i mei setting :
MB Intelligent Tweaker (M.I.T.)
Robust Graphics Booster............. - Auto
CPU Clock Ratio..................... - 7x
CPU Host Clock Control.............. - Disabled
CPU Host Frequency (Mhz).......... - 458
PCI Express Frequency (Mhz)....... - 101
C.I.A.2.................................... - Disabled
System Memory Multiplier (SPD)...... - 2.00
Memory Frequency (Mhz).............. - 916
High Speed DRAM DLL Settings........ - Option 1
DRAM Timing Selectable (SPD)......... - Manual
CAS Latency Time......................... - 5
DRAM RAS# to CAS# Delay............. - 5
DRAM RAS# Precharge................... - 5
Precharge Delay (tRAS)................. - 18
ACT to ACT Delay (tRRD)............... - Auto
Bank Write to READ Delay.............. - Auto
Write to Precharch Delay............... - Auto
Refresh to ACT Delay.................... - 0 (Auto)
Read to Precharge Delay................ - Auto
Memory Performance Enhance.........- Normal
System Voltage Control................. - Manual
DDR2 OverVoltage Control.............. - +.3v
PCI-E OverVoltage Control............. - +.1v
FSB OverVoltage Control............... - +.1v
(G)MCH OverVoltage Control.......... - +.1v
CPU Voltage Control..................... - 1.4000v
Normal CPU Vcore........................ - 1.3250v
Messo cosi dopo quasi 22 ore di orthos mi sono rotto e l'ho chiuso.
solo che io non ho qei valori nel bios mi ci vorrebbe una con la p5b deluxe ed e6300
andrea_gi
09-05-2007, 21:32
alzato v.core a 1.35 cambia niente a sto punto sono le ram... che sfiga dovrebbero andare a manetta:muro:
ddr settate 5 5 5 15 vram auto niente da fare si pianta a 440 mhz fsb:muro:
cosa può essere allora?
Quanto e' vero! ;) Boinc attivo 24/7 stressa il processore come nessun altro programma. E contemporaneamente puoi continuare ad usare tranquillamente il pc :cool:
Ho lo strano presentimento che qui non gliene frega a nessuno :D non sanno cosa si perdono! :asd:
Exorcists
09-05-2007, 21:59
salve ho bisogno del vostro aito per far salire il mio e6300
allor la mia configurazione è questa:
ali lc power LC6550
p5b deluxe wifi-ap
e6300
2x1gb GSkill F2-6400CL4D-2GBHK: DDR2-800
zalman 9700 con pasta zalman
sparkle 8800 gts 640mb @640/1010
hd maxtor
arrivo a 430 fsb con:
ddr2 860mhz 1:1 timings 4 4 3 5
procio 430x7 3010mhz
vcore 1.325 mhz
spread spectrum disabled
pci 33mhz
pci-e 100mhz
timings impostati manualmente resto tutto default
ho provato a fsb 450 con vcore a 1.3375 e ddr voltage 2.1v il resto tutto come sopra orthos dura 20 secondi poi si pianta
come posso fare a farlo salire?:mc:
Allora...ripartiamo dal principio!;)
Prima di tutto...hai il Bios aggiornato?!?Se no...fallo SUBITO!;)
Ripristina a default tutte le impostazioni e...andiamo avanti!:)
I valori da te settati vanno bene!Giusto per non avere problemi metti il Vram a 2.1v per essere sicuri che tengano quelle freq,poi in seguito se tutto va bene puoi benissimo abbassarlo!;)
Quindi:
ddr2 860mhz 1:1 timings 4 4 3 5
procio 430x7 3010mhz
vcore 1.325 mhz
spread spectrum disabled
pci 33mhz
pci-e 100mhz
disabilita lo SpeedStep,il C1Esupport ed anche l'aspect ratio!
Blocca il moltiplicatore a 7.
Imposta manualmente i timings delle ram...cambia solo i valori che ti interessano,il resto lascia tutto com'è!:)
Vedi come va...e facci sapere!
In bocca al lupo!:D
andrea_gi
09-05-2007, 22:32
Allora...ripartiamo dal principio!;)
Prima di tutto...hai il Bios aggiornato?!?Se no...fallo SUBITO!;)
Ripristina a default tutte le impostazioni e...andiamo avanti!:)
I valori da te settati vanno bene!Giusto per non avere problemi metti il Vram a 2.1v per essere sicuri che tengano quelle freq,poi in seguito se tutto va bene puoi benissimo abbassarlo!;)
Quindi:
disabilita lo SpeedStep,il C1Esupport ed anche l'aspect ratio!
Blocca il moltiplicatore a 7.
Imposta manualmente i timings delle ram...cambia solo i valori che ti interessano,il resto lascia tutto com'è!:)
Vedi come va...e facci sapere!
In bocca al lupo!:D
vado "orthosseggio" e torno :D
andrea_gi
09-05-2007, 22:35
niente da fare a 450 fsb con quei valori non mi tiene
ideas?
andrea_gi
09-05-2007, 22:47
come ha fatto lui?
http://img136.imageshack.us/my.php?image=525dibusokconcellschockbg0.png
come ha fatto lui?
http://img136.imageshack.us/my.php?image=525dibusokconcellschockbg0.png
eheh mi sa che le asus sono un po' migliori ....
Exorcists
09-05-2007, 23:01
niente da fare a 450 fsb con quei valori non mi tiene
ideas?
Il Bios l'hai aggiornato?!?
Scusa se te lo ripeto...ma non mi sembra che abbia "esplicitamente" detto che è aggiornato!;)
L'avrai sottinteso...o no?!?:D
andrea_gi
09-05-2007, 23:22
Il Bios l'hai aggiornato?!?
Scusa se te lo ripeto...ma non mi sembra che abbia "esplicitamente" detto che è aggiornato!;)
L'avrai sottinteso...o no?!?:D
si si ho il 101 o giù di lì
andrea_gi
09-05-2007, 23:26
eheh mi sa che le asus sono un po' migliori ....
io ho la sua stessa mobo p5b deluxe wifi-ap il melio del p965!!:muro:
andrea_gi
10-05-2007, 03:11
ok preso dalla disperazione 4 del mattino sono passato a S&M ed ho fatto un pò di test, la ram a 450mhz fsb con tim 4 4 3 5 a 2.1v tiene botta a tutti i test stessa cosa per il procio in cache L1 L2 ed integer ma si blocca al'heat test segnandomi 77° mentre core temp mi da 64 in super full load:doh:
ecco uno screen, come risolvo?
http://img214.imageshack.us/img214/7573/immaginecg7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immaginecg7.jpg)
ho uno zalman 9700 ventola al massimo ed in idle mi segna 45 gradi
dopo tutti i test con S&M lancio orthos e dura 10 sec poi da errore
Exorcists
10-05-2007, 08:24
ok preso dalla disperazione 4 del mattino sono passato a S&M ed ho fatto un pò di test, la ram a 450mhz fsb con tim 4 4 3 5 a 2.1v tiene botta a tutti i test stessa cosa per il procio in cache L1 L2 ed integer ma si blocca al'heat test segnandomi 77° mentre core temp mi da 64 in super full load:doh:
ecco uno screen, come risolvo?
http://img214.imageshack.us/img214/7573/immaginecg7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immaginecg7.jpg)
ho uno zalman 9700 ventola al massimo ed in idle mi segna 45 gradi
dopo tutti i test con S&M lancio orthos e dura 10 sec poi da errore
A parte il Warning della temperatura...mi sembra che il test si sia interrotto sul
FPU,il che significa che forse c'è qualcosa che non va!Nel senso che la CPU non porta a termine il proprio lavoro!:(
Dei 77° di S&M...forse non ci sono tutti,come anche CoreTemp dice!Prova da usare TAT e rifai il test...vedi se le temperatuare sono realmente così alte!
Se così fosse...ricontrolla il flusso d'aria nel case o il posizionamento delle ventole!
In caso contrario,ho letto in giro che i nuovi E6300 hanno bisogno di più Vcore per salire!
In pratica nella nuova serie il Vcore di default è 1,325 o giù di lì!Ed ho letto anche che non riescono a salire oltre i 3Ghz!Pre questo motivo,se fosse il processore ad aver bisogno di più voltaggio...aumentalo finchè puoi!
Puoi vedere il voltaggio di default dal Bios!Se diventa giallo...significa che è undervoltato!Se è rosso significa che è overvoltato!Tu a quanto sei?!?E' tutto ok?Prova a scendere sotto i 1,3v e vedi se è giallo o rosso!Se così fosse puoi portarlo tranquillamente anche oltre gli 1,4v e trovare finalmente la tua stabilità!;)
Ti rimando in ogni caso a questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429111&page=6)...negli ultimi post potrai riscontrare quanto detto sino ad ora!;)
ok preso dalla disperazione 4 del mattino sono passato a S&M ed ho fatto un pò di test, la ram a 450mhz fsb con tim 4 4 3 5 a 2.1v tiene botta a tutti i test stessa cosa per il procio in cache L1 L2 ed integer ma si blocca al'heat test segnandomi 77° mentre core temp mi da 64 in super full load:doh:
ecco uno screen, come risolvo?
http://img214.imageshack.us/img214/7573/immaginecg7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immaginecg7.jpg)
ho uno zalman 9700 ventola al massimo ed in idle mi segna 45 gradi
dopo tutti i test con S&M lancio orthos e dura 10 sec poi da errore
Ho provato s&m e quando va a fare l'heat cpu tramite tat mi segna 71 gradi , praticamente come in workload sempre con il tat , con orthos max segna 61 gradi , evidentemente sto s&m burna di piu'...
Ma non c'e' modo di dirgli di non fermarsi se rileva un'alta temperatura ?
Lui si ferma perche rileva 54 gradi quando tat segna 70-71 ...
Ciao
andrea_gi
10-05-2007, 09:06
Ho provato s&m e quando va a fare l'heat cpu tramite tat mi segna 71 gradi , praticamente come in workload sempre con il tat , con orthos max segna 61 gradi , evidentemente sto s&m burna di piu'...
Ma non c'e' modo di dirgli di non fermarsi se rileva un'alta temperatura ?
Lui si ferma perche rileva 54 gradi quando tat segna 70-71 ...
Ciao
riportato a 430fsb lanciato orthos 5 ore senza una piega anche tat cmq mi segna i valori di core temp, anzi core temp stà 1 o 2 gradi sopra così tengo di conto lui:D
adesso torno a dormire poi proveròa salire di vcore ma quanto gli posso dare max? eche temperature per stare in sicurezza dovrebbe avere in idle e full load?
andrea_gi
10-05-2007, 09:09
A parte il Warning della temperatura...mi sembra che il test si sia interrotto sul
FPU,il che significa che forse c'è qualcosa che non va!Nel senso che la CPU non porta a termine il proprio lavoro!:(
Dei 77° di S&M...forse non ci sono tutti,come anche CoreTemp dice!Prova da usare TAT e rifai il test...vedi se le temperatuare sono realmente così alte!
Se così fosse...ricontrolla il flusso d'aria nel case o il posizionamento delle ventole!
In caso contrario,ho letto in giro che i nuovi E6300 hanno bisogno di più Vcore per salire!
In pratica nella nuova serie il Vcore di default è 1,325 o giù di lì!Ed ho letto anche che non riescono a salire oltre i 3Ghz!Pre questo motivo,se fosse il processore ad aver bisogno di più voltaggio...aumentalo finchè puoi!
Puoi vedere il voltaggio di default dal Bios!Se diventa giallo...significa che è undervoltato!Se è rosso significa che è overvoltato!Tu a quanto sei?!?E' tutto ok?Prova a scendere sotto i 1,3v e vedi se è giallo o rosso!Se così fosse puoi portarlo tranquillamente anche oltre gli 1,4v e trovare finalmente la tua stabilità!;)
Ti rimando in ogni caso a questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429111&page=6)...negli ultimi post potrai riscontrare quanto detto sino ad ora!;)
io sono a 1.325v mi da bianco quindi è quelli di fabbrica, se scendo è giallo se salgo è rosso mettendo vcore auto le temp in idle stanno sui 50-51° ma orthos si pianta lo stesso.:mad:
Exorcists
10-05-2007, 09:12
riportato a 430fsb lanciato orthos 5 ore senza una piega anche tat cmq mi segna i valori di core temp, anzi core temp stà 1 o 2 gradi sopra così tengo di conto lui:D
adesso torno a dormire poi proveròa salire di vcore ma quanto gli posso dare max? eche temperature per stare in sicurezza dovrebbe avere in idle e full load?
Non deve superare i 75-80°...e cmq non sparei dirti quanto dare di Vcore!
Se segui la discussione che ti ho riportato sopra penso riuscirai a trovare parecchie risposte!;)
andrea_gi
10-05-2007, 09:19
Non deve superare i 75-80°...e cmq non sparei dirti quanto dare di Vcore!
Se segui la discussione che ti ho riportato sopra penso riuscirai a trovare parecchie risposte!;)
mi sono già iscritto a quella discussione:D
riportato a 430fsb lanciato orthos 5 ore senza una piega anche tat cmq mi segna i valori di core temp, anzi core temp stà 1 o 2 gradi sopra così tengo di conto lui:D
adesso torno a dormire poi proveròa salire di vcore ma quanto gli posso dare max? eche temperature per stare in sicurezza dovrebbe avere in idle e full load?
A me core temp mi da circa 13 gradi di diffferenza in meno rispetto a TAT ,ma credo che tat sia piu affidabile.
Exorcists
10-05-2007, 09:55
io sono a 1.325v mi da bianco quindi è quelli di fabbrica, se scendo è giallo se salgo è rosso mettendo vcore auto le temp in idle stanno sui 50-51° ma orthos si pianta lo stesso.:mad:
Se sotto i 1,325v ti dà giallo...significa che quello è il tuo voltaggio di default!
A questo punto alzalo finchè puoi!Non ti saprei dire fino a dove...basta che non entri nel rosso!;)
andrea_gi
10-05-2007, 11:47
provato fsb 450 con vcore 1.4 ed è sempre nel bianco S$M si è piantato nel test heat al 95% con un freeze, forse il pc scalda troppo stavo con core temp sui 70° full load...
velocità raggiunta max 3,05ghz=daily use= full load a 64° idle 46°
se voglio di più mi sa che devo salire con il vcore ma mi servirebbe il liquido:mc:
a 460fsb neanche boota nemmeno con molti a 6 mi da che gli hanno bloccato il fsb a 450 alla intel:(
Raga come le vedete le seguenti Corsair con il resto del mio hardware per poi cloccare?!
Asus P5B
E6300 + zalman cu7700
Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/800 (2x1GB) € 159
GeForce En6600Gt Td 128 Pci
TT 680w
Tenete presente che al prossimo intel metterò un Q6600 + Vista quando esce il Sp1 e mobo DiretX10.. insomma mi servono buone ram anche in previsione di rinfrescatine hardware future.. :help: :) Grazie
Ciao raga, scusate, il mio sistema è così composto:
- E6300 BOXED
- P5B DLX P965
- 2x1024Mb OCZ DDR2-800
- 2x250Gb Samsung SP2504C raid 0 su controller intel
- Sapphire X1950XT 256Mb
- Alimentatore Corsair 520W modulare (quello nero e giallo tanto per intenderci..)
- Masterizz DVD LG Lightscribe
Allora, già a 2300 mhz di cpu il prime 95 mi da errore dopo pochissimo secondi, sempre! Possibile?? Andando un po' oltre anche le applicazioni diventano instabili... Considerando che il case è ben areato, e non affollato, e che la temp dei core raramente supera i 50 gradi, non è un po' poco 2300mhz??
Le ram le ho abbassate al minimo (in pratica con fsb a 330 le ram girano a 660mhz) e i voltaggi li ho lasciati default perchè anche se li aumento un pochino tutti (uno alla volta o anche tutti insieme senza andare troppo fuori specifica..) non cambia una cippa... Ci può essere qualche incompatibilità tra le mie ram e la mobo? :eek:
Grazie 1000, ciauz! ;)
Exorcists
10-05-2007, 18:57
Raga come le vedete le seguenti Corsair con il resto del mio hardware per poi cloccare?!
Asus P5B
E6300 + zalman cu7700
Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/800 (2x1GB) € 159
GeForce En6600Gt Td 128 Pci
TT 680w
Tenete presente che al prossimo intel metterò un Q6600 + Vista quando esce il Sp1 e mobo DiretX10.. insomma mi servono buone ram anche in previsione di rinfrescatine hardware future.. :help: :) Grazie
Ce le ho io!:D
Ad essere sincero?!?Con le CORSAIR mi son sempre trovato benissimo...e te le consiglio vivamente!Hanno voltaggi bassi e quindi sulla tua P5B si sposano a meraviglia dato che non si possono superare i 2,1v di Vram (ed in previsione Overclock è una limitazione!Ma siccome le Corsair lavorano a bassi voltaggi...!;) )
Quale vorresti prendere?!?Le CAS4 o CAS5?Io ho le CAS5 e mi son trovato davvero bene!Però visto che con i prezzi siamo lì ed in previsione di un futuro upgrade...ti consiglio le CAS4!:)
andrea_gi
10-05-2007, 20:09
provato fsb 450 con vcore 1.4 ed è sempre nel bianco S$M si è piantato nel test heat al 95% con un freeze, forse il pc scalda troppo stavo con core temp sui 70° full load...
velocità raggiunta max 3,05ghz=daily use= full load a 64° idle 46°
se voglio di più mi sa che devo salire con il vcore ma mi servirebbe il liquido:mc:
a 460fsb neanche boota nemmeno con molti a 6 mi da che gli hanno bloccato il fsb a 450 alla intel:(
allora aggiornamento
per ora sono a 3,1ghz sembrerebbero stabili
la configurazione del mio pc l'ho postata nel primo post ieri
fsb 442mhz
ddr 1:1 tim manuali 4 4 3 5 ( dovrebbero tenere così fino a 960mhz a 2.1v)
pci 33.3mhz
pci-e 101 "
spread spectrum disabled
vram 2.0v
vcore 1.325v da bios
resto su auto
c1E disabled etc etc
stabile come faccio a salire? voglio almeno 3,4ghz :D (ho uno zalma 9700)
devo toccare voltaggio del NB o cosa?
alzando il vcore a 1,4 non mi tiene i 450mhz fsb e vorrei arrivare a 485
aspetto consigli
ricordo ch ele mie ddr sono queste
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/memorie/1669/gskill-f2-6400cl4d-2gbhk-ddr2-800-per-appassionati_index.html
allora aggiornamento
per ora sono a 3,1ghz sembrerebbero stabili
la configurazione del mio pc l'ho postata nel primo post ieri
fsb 442mhz
ddr 1:1 tim manuali 4 4 3 5 ( dovrebbero tenere così fino a 960mhz a 2.1v)
pci 33.3mhz
pci-e 101 "
spread spectrum disabled
vram 2.0v
vcore 1.325v da bios
resto su auto
c1E disabled etc etc
stabile come faccio a salire? voglio almeno 3,4ghz :D (ho uno zalma 9700)
devo toccare voltaggio del NB o cosa?
alzando il vcore a 1,4 non mi tiene i 450mhz fsb e vorrei arrivare a 485
aspetto consigli
ricordo ch ele mie ddr sono queste
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/memorie/1669/gskill-f2-6400cl4d-2gbhk-ddr2-800-per-appassionati_index.html
Secondo me il problema sta tutto li.
Ce le ho io!:D
Ad essere sincero?!?Con le CORSAIR mi son sempre trovato benissimo...e te le consiglio vivamente!Hanno voltaggi bassi e quindi sulla tua P5B si sposano a meraviglia dato che non si possono superare i 2,1v di Vram (ed in previsione Overclock è una limitazione!Ma siccome le Corsair lavorano a bassi voltaggi...!;) )
Quale vorresti prendere?!?Le CAS4 o CAS5?Io ho le CAS5 e mi son trovato davvero bene!Però visto che con i prezzi siamo lì ed in previsione di un futuro upgrade...ti consiglio le CAS4!:)
Grazie mille per il suggerimento mi hai convinto, domani probabilmente le ordino :)
Corsair XMS2 6400C4 Twinx 2 Gb DDR2/800 2x1Gb Cas4
ombra666
10-05-2007, 21:32
mi iscrivo, per ora ho una misera casrock e non sale oltre i 300x7= circa 2100, chiude un spi da 1 mega in 27 secondi
;)
allora aggiornamento
per ora sono a 3,1ghz sembrerebbero stabili
la configurazione del mio pc l'ho postata nel primo post ieri
fsb 442mhz
ddr 1:1 tim manuali 4 4 3 5 ( dovrebbero tenere così fino a 960mhz a 2.1v)
pci 33.3mhz
pci-e 101 "
spread spectrum disabled
vram 2.0v
vcore 1.325v da bios
resto su auto
c1E disabled etc etc
stabile come faccio a salire? voglio almeno 3,4ghz :D (ho uno zalma 9700)
devo toccare voltaggio del NB o cosa?
alzando il vcore a 1,4 non mi tiene i 450mhz fsb e vorrei arrivare a 485
aspetto consigli
ricordo ch ele mie ddr sono queste
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/memorie/1669/gskill-f2-6400cl4d-2gbhk-ddr2-800-per-appassionati_index.html
Ecchime:D
Sei arrivato al limite della cpu.
Quindi, per salire ancora non basta più dargli un paio di step in più di vcore, bisogna esagerare ma, ne risentirebbe parecchio la salute della cpu a meno che tu non voglia arrivarci solo per fare dei bench.
Comunque, altro tentativo per aumentare la velocità senza aumentare tanto il vcore è di abbassare quella temperatura.
Sei al limite.
Ricordo quando col mio 6600 mi ero fermato a 3000 e non riuscivo ad andare più su. La temperatura in ful si aggirava intorno a 71 gradi.
Poi ho cambiato dissi abbassando così le temp e sono arrivato tranquillamente a 3400.
Ciauz;)
andrea_gi
10-05-2007, 22:50
Secondo me il problema sta tutto li.
nel voltaggio del NB intendi?
andrea_gi
10-05-2007, 22:52
Ecchime:D
Sei arrivato al limite della cpu.
Quindi, per salire ancora non basta più dargli un paio di step in più di vcore, bisogna esagerare ma, ne risentirebbe parecchio la salute della cpu a meno che tu non voglia arrivarci solo per fare dei bench.
Comunque, altro tentativo per aumentare la velocità senza aumentare tanto il vcore è di abbassare quella temperatura.
Sei al limite.
Ricordo quando col mio 6600 mi ero fermato a 3000 e non riuscivo ad andare più su. La temperatura in ful si aggirava intorno a 71 gradi.
Poi ho cambiato dissi abbassando così le temp e sono arrivato tranquillamente a 3400.
Ciauz;)
scusa ma con uno zalman 9700 non dovrei poter tirare di più?
Puoi avere il dissi che vuoi, ma se ti trovi a 70 gradi in full load vuol dire che hai le temp al limite.
Ciauz;)
andrea_gi
11-05-2007, 07:22
Puoi avere il dissi che vuoi, ma se ti trovi a 70 gradi in full load vuol dire che hai le temp al limite.
Ciauz;)
:cry:
mi vendi il tuo 6600 :)
:cry:
mi vendi il tuo 6600 :)
Bè, ragazzo mio, spingere il tuo 6300 a 3100 non è cosa da poco.
Quindi io direi che sei arrivato ad un livello più che sufficente, e poi, la mia cpu ROCCO SIFFREDI non la venderei mai a nessuno.
Ciauz;)
Bè, ragazzo mio, spingere il tuo 6300 a 3100 non è cosa da poco.
Quindi io direi che sei arrivato ad un livello più che sufficente, e poi, la mia cpu ROCCO SIFFREDI non la venderei mai a nessuno.
Ciauz;)
Per un paragone visto che hai il mio stesso dissy in workload su TAT quanto ti segna , sempre TAT?
Ragazzi aiutatemi a salire viprego :cry: :cry:
gia' a 310 di bus (2200) il pc non mi parte piu',sono un po' negato per questi overclock,datemi un aiutino,che parametri devo impostare? :(
nel voltaggio del NB intendi?
Anche, ma la tua scheda madre non ha un parametro chiamato CPU vtt o FSB nel menù dei voltaggi ?
The-Red-
11-05-2007, 15:37
Ragazzi ho appena montato il dissi infinity. Come pasta ho usato la zalman che ho spalmato leggeremente con il pennellino. Solo che adesso appena acceso il computer le temp risultano piu basse di solo 5 gradi, ossia con il dissi originale dell'E6300 in daily ero a 50 adesso sono a 45? Non e troppo poca la differenza? 50 euro di dissipatore per soli 5 gradi. E anche vero che all'interno del case ho 4 neon uv che scaldano non poco, ma e anche vero che il case e aperto. Non e che aspettando qaulche giorno scendano le temperature. Grazie
Ragazzi ho appena montato il dissi infinity. Come pasta ho usato la zalman che ho spalmato leggeremente con il pennellino. Solo che adesso appena acceso il computer le temp risultano piu basse di solo 5 gradi, ossia con il dissi originale dell'E6300 in daily ero a 50 adesso sono a 45? Non e troppo poca la differenza? 50 euro di dissipatore per soli 5 gradi. E anche vero che all'interno del case ho 4 neon uv che scaldano non poco, ma e anche vero che il case e aperto. Non e che aspettando qaulche giorno scendano le temperature. Grazie
Se hai fatto la verifica di prima qualche gg fa considera anche l'aumento che c'e' stato in questi gg della temperatura esterna , qui da me 4 gradi.
The-Red-
11-05-2007, 15:46
Se hai fatto la verifica di prima qualche gg fa considera anche l'aumento che c'e' stato in questi gg della temperatura esterna , qui da me 4 gradi.
Si quanlche giorno fa con il dissi boxed ero a circa 50. Oggi monto l'infinity, una leggera spalmatina della pasta zalman, e con core temp sorpresa in daily mentre scrivo sono a 45. In full sono sui 62 circa. Caspita 50 euro per un dissi per soli 5 gradi. Ma...
Si quanlche giorno fa con il dissi boxed ero a circa 50. Oggi monto l'infinity, una leggera spalmatina della pasta zalman, e con core temp sorpresa in daily mentre scrivo sono a 45. In full sono sui 62 circa. Caspita 50 euro per un dissi per soli 5 gradi. Ma...
Evidentemente sei bello su di vcore , secondo me a quel clock solo il liquido ti salva.
Anche se leggo dalle varie hall of fame che c'e' gente che i 6300 li porta a 3600, ma , credo io , solo per effettuare il bench di rito.:mc:
The-Red-
11-05-2007, 15:52
Evidentemente sei bello su di vcore , secondo me a quel clock solo il liquido ti salva.
Anche se leggo dalle varie hall of fame che c'e' gente che i 6300 li porta a 3600, ma , credo io , solo per effettuare il bench di rito.:mc:
Vabbe comunque qualcosa ho guadagnato, e il sistema mi sembra rock solid. Almeno orthos dopo 2 ore non mi ha dato errori, e il vcore ho dovuto alzarlo, altrimenti orthos mi dava errori. Che dici posso alzare un po ancora l'fsb oppure mi fermo qui.
Vabbe comunque qualcosa ho guadagnato, e il sistema mi sembra rock solid. Almeno orthos dopo 2 ore non mi ha dato errori, e il vcore ho dovuto alzarlo, altrimenti orthos mi dava errori. Che dici posso alzare un po ancora l'fsb oppure mi fermo qui.
Questo credo dipenda solo da te , alza per provare fin dove arrivi e certo che per un daily use stare al limite della sopportazione per il povero procio e dintorni non credo sia salutare .
Se poi ti occorre tutta questa potenza di calcolo ....:rolleyes:
The-Red-
11-05-2007, 16:01
Sicuramente tutta quella potenza non mi serve e non la sfutto, comunque anche in considerazione che in daily il sistema non viene stressato da nessun programma, non dovrei aver problemi a lasciare tutto cosi, con tem daily a 45, in considerazione che nella mia camera ci sono circa 25 gradi
Sicuramente tutta quella potenza non mi serve e non la sfutto, comunque anche in considerazione che in daily il sistema non viene stressato da nessun programma, non dovrei aver problemi a lasciare tutto cosi, con tem daily a 45, in considerazione che nella mia camera ci sono circa 25 gradi
Anche questo e' vero , io ragionavo pensando alla mia situazione , con il boinc sempre attivo e quindi sempre in quasi full...
The-Red-
11-05-2007, 16:05
Anche questo e' vero , io ragionavo pensando alla mia situazione , con il boinc sempre attivo e quindi sempre in quasi full...
Come mai hai il Boinc sempre attivo?
Come mai hai il Boinc sempre attivo?
Cosi' , per partecipare alla ricerca con il mio modesto pc.
The-Red-
11-05-2007, 16:13
Cosi' , per partecipare alla ricerca con il mio modesto pc.
Ok capisco. Ma scondo e nonrmale la tem di 45 in daily, con una tem ambiente di circa 25 gradi. Non e che ho usato troppa poca pasta oppure ho sbagliato qualcosa? Nei precedenti post leggevo di gente che stava a 38 gradi.
adasdisasd
11-05-2007, 16:17
salve ragazzi . io sono nuovo di questo forum.
come voi anche io mi sto cimentando nel overclok del famigerato E6300
Non sono un esperto ho da poco imparto che cosa e' il vcore :), pero' il tutto sta nel non strafare.
cmq mi sono accorto che il problema e' la temp della cpu che aumenta se aumenta il vore, e scende parecchio se si abbassa il vcore.
io riesco a stare a 1333mhz con soli 1volt nel vcore, ma a 1800fsb sono costretto ad alzarlo almeno a 1.31v e da li inizia a scaldare abbastanza.
la temp in idle e' di 42gradi in ful arrivo anche a 57/58 .
sinceramente non ho provato di + anche se da quanto sento riesce a salire.
cmq la mia domanda e' un altra.
avete mai provato a fare dei benchmark con la verifica hardware di winrar?
quanto vi da?
io personalmente non ho notato differenze da 1066 fsb a 1800fsb!
ma perche'?? e' una cosa che mi sta angosciando!!
winrar mi da sempre 700/720 non di +!!
salve ragazzi . io sono nuovo di questo forum.
avete mai provato a fare dei benchmark con la verifica hardware di winrar?
quanto vi da?
io personalmente non ho notato differenze da 1066 fsb a 1800fsb!
ma perche'?? e' una cosa che mi sta angosciando!!
winrar mi da sempre 700/720 non di +!!
Premetto che non conoscevo questa opzione di winrar , comunque ho provato adesso , a 1832 mi da 1296.
adasdisasd
11-05-2007, 17:14
Premetto che non conoscevo questa opzione di winrar , comunque ho provato adesso , a 1832 mi da 1296.
ciao che versione stai usando di winrar?
ciao che versione stai usando di winrar?
3.70 beta 5
adasdisasd
11-05-2007, 17:32
3.70 beta 5
io sto usando la beta 8.
pero' mi sa che anche con la beta 5 mi dava quel tanto.
eppure adesso sono a 1333mhz e continua adarmi addirittura 550 con windows vista.
bo? sono salito a 3ghz, e continuava a darmi 550 :) :) :) ridicolo!!
adasdisasd
11-05-2007, 18:51
potete dirmi che voltaggi state usando?
sia in default che in overclok.
io sto a 1333mhz fsb e vcore a 1.09volt settato manualmente da bios.
e il sistema sembra stabile.
voi?
potete dirmi che voltaggi state usando?
sia in default che in overclok.
io sto a 1333mhz fsb e vcore a 1.09volt settato manualmente da bios.
e il sistema sembra stabile.
voi?
a default il default ,mi pare 1.325 a 3200 1.400 da bios,
rilevate da cpuz 1.213 a default , 1.344 a 3200
adasdisasd
11-05-2007, 21:24
a default il default ,mi pare 1.325 a 3200 1.400 da bios,
rilevate da cpuz 1.213 a default , 1.344 a 3200
1.4 v di core come sei messo a temperature?
1.4 v di core come sei messo a temperature?
45 idle , 60 full 70 workload
The-Red-
11-05-2007, 21:38
45 idle , 60 full 70 workload
Io sono come da firma con temp in idle in questo istante a 42 full 65 workload 68
adasdisasd
11-05-2007, 22:55
se metto il core a 1.4v mi schizza a 50 e passa gradi in idle!!
eppure uso un buon dissipatore come il btf90 e la artic silver 5!
il tutto e' montato a regola d'arte, impossibile sbagliare.
pero' non capisco perche' voltaggi cosi' alti.
io adesso sono a 1333 mhz con soli 1.09 volt di core, ed il sistema e' stabilissimo.
adasdisasd
11-05-2007, 22:57
Io sono come da firma con temp in idle in questo istante a 42 full 65 workload 68
scusa ma tu scrivi che hai il fsb a 1333mhz e clock a 3.528 ghz!
come e' possibile questa cosa!!
io adesso sono a 1333mhz e temp a 35gradi. il volttaggio del core a 1.09 volt~
The-Red-
11-05-2007, 23:39
scusa ma tu scrivi che hai il fsb a 1333mhz e clock a 3.528 ghz!
come e' possibile questa cosa!!
io adesso sono a 1333mhz e temp a 35gradi. il volttaggio del core a 1.09 volt~
io ho l'fsb a 505 quindi la cpu a 3.528 mhz e le memorie a 505X2
adasdisasd
12-05-2007, 09:31
io ho l'fsb a 505 quindi la cpu a 3.528 mhz e le memorie a 505X2
az complimenti!!
cavolo posta un po di bench!! 505 e' tanto!!
io ho una p5n32-e sli e sono salito fino a 450, stabile ma con il voltaggio troppo alto! cioe' riscalda troppo a quelle velocita'.
winrar quanto ti da' nella voce valutazione e verifica hardware?
The-Red-
12-05-2007, 09:41
az complimenti!!
cavolo posta un po di bench!! 505 e' tanto!!
io ho una p5n32-e sli e sono salito fino a 450, stabile ma con il voltaggio troppo alto! cioe' riscalda troppo a quelle velocita'.
winrar quanto ti da' nella voce valutazione e verifica hardware?
Piccola rettifica. Portato l'fsb a 515. Appena posto posto un po di foto
pokercaffy
12-05-2007, 09:45
se metto il core a 1.4v mi schizza a 50 e passa gradi in idle!!
eppure uso un buon dissipatore come il btf90 e la artic silver 5!
il tutto e' montato a regola d'arte, impossibile sbagliare.
pero' non capisco perche' voltaggi cosi' alti.
io adesso sono a 1333 mhz con soli 1.09 volt di core, ed il sistema e' stabilissimo.
ha fatto correre orthos per almeno 12 ore?
Ho sistemato i quote di The-Red- e MaurizioSalonis, erano talmente caotici che non si capiva chi riportava cosa :D
Controllate sempre prima di inviare i messaggi, c'è la funzione anteprima apposta :)
The-Red-
12-05-2007, 10:38
Ecco il Benchmark fatto con win rar e fsb settato a 510:
http://img296.imageshack.us/my.php?image=benchmarkwinrarqj7.png
adasdisasd
12-05-2007, 10:50
Ho sistemato i quote di The-Red- e MaurizioSalonis, erano talmente caotici che non si capiva chi riportava cosa :D
Controllate sempre prima di inviare i messaggi, c'è la funzione anteprima apposta :)
:) :) :) okay!:D
az complimenti!!
cavolo posta un po di bench!! 505 e' tanto!!
io ho una p5n32-e sli e sono salito fino a 450, stabile ma con il voltaggio troppo alto! cioe' riscalda troppo a quelle velocita'.
winrar quanto ti da' nella voce valutazione e verifica hardware?
Io credo dipenda anche dalla non planarita dell'his ( si scrive cosi ?) guardate questa cpu in che condizioni era ....
E credo sia anche il mio caso visto l'accuratezza che ho usato nel montare il dissy e stendere la pasta.
Toccherebbe dare una lappatina , ma e' un lavorone....
http://s24.photobucket.com/albums/c23/dtran007/e6300/
adasdisasd
12-05-2007, 10:52
Ecco il Benchmark fatto con win rar e fsb settato a 510:
http://img296.imageshack.us/my.php?image=benchmarkwinrarqj7.png
cavolo!! ma a me perche' non mi sale??
mi da lo stesso risultato sia multicore che single core!!
sempre 750/800 e qualcosa.!! ma perche'??
eppure le differenze ci sono! che versione di winrar stai usando?
The-Red-
12-05-2007, 10:53
cavolo!! ma a me perche' non mi sale??
mi da lo stesso risultato sia multicore che single core!!
sempre 750/800 e qualcosa.!! ma perche'??
eppure le differenze ci sono! che versione di winrar stai usando?
3.60 beta 7
The-Red-
12-05-2007, 10:54
3.60 beta 7
Temp 59-60
adasdisasd
12-05-2007, 10:56
Io credo dipenda anche dalla non planarita dell'his ( si scrive cosi ?) guardate questa cpu in che condizioni era ....
E credo sia anche il mio caso visto l'accuratezza che ho usato nel montare il dissy e stendere la pasta.
Toccherebbe dare una lappatina , ma e' un lavorone....
http://s24.photobucket.com/albums/c23/dtran007/e6300/
No no, la base del dissi' e' perfetta! e copre l'intera superficie del processore.
uso il btf90 il quale e' lappato a specchio!
se metto 1.4v~ di core crea temperature insostenibili!!
Ecco il Benchmark fatto con win rar e fsb settato a 510:
http://img296.imageshack.us/my.php?image=benchmarkwinrarqj7.png
Bha secondo me il test di winrar lascia il tempo che trova , guarda a me con 458 di fsb 3.200 di clock quanto mi da , possibile cosi poca differenza tra 300 mhz di clock ?
http://img206.imageshack.us/img206/4335/winraryk0.jpg
adasdisasd
12-05-2007, 11:04
3.60 beta 7
bo??? sara' windows vista!! con windows xp non ho provato.
eppure adesso sono a 350fsb e clock 2450mhz. con 1.12volt~ di core.
e continua a segnarmi 750 :) !! mha! i
n default ottengo lo stesso risultato,
cosa' puo' essere? le ram con everest segnano in lettura 8300 e in scrittura 6200 circa.! stanno andando abbastanza bene mi pare, eppure winrara continua a non processare + di 750k/byte al secondo!
adasdisasd
12-05-2007, 11:08
ragazzi che voltaggi state usando?
io personalmente sono a 350 mhz fsb con voltaggio di core a 1.12volt~
temp in idle a 37gradi in full con orthos circa 49/50! non di +! si assesta li anche dopo 2 ore.
voi che voltaggi usate?
vcore =?
1.2vht =?
cpu vtt =?
The-Red-
12-05-2007, 11:14
bo??? sara' windows vista!! con windows xp non ho provato.
eppure adesso sono a 350fsb e clock 2450mhz. con 1.12volt~ di core.
e continua a segnarmi 750 :) !! mha! i
n default ottengo lo stesso risultato,
cosa' puo' essere? le ram con everest segnano in lettura 8300 e in scrittura 6200 circa.! stanno andando abbastanza bene mi pare, eppure winrara continua a non processare + di 750k/byte al secondo!
Non so proprio cossa possa essere. Ma il mio risultato come lo trovi?
The-Red-
12-05-2007, 11:16
ragazzi che voltaggi state usando?
io personalmente sono a 350 mhz fsb con voltaggio di core a 1.12volt~
temp in idle a 37gradi in full con orthos circa 49/50! non di +! si assesta li anche dopo 2 ore.
voi che voltaggi usate?
vcore =?
1.2vht =?
cpu vtt =?
http://img524.imageshack.us/my.php?image=mydesktopan9.jpg
Io di vcore sono a 1.456, in quanto se provo ad abbasarlo orthos mi da errori. Temp idle 44-45 full 65-68 con dissi infinity. Da ieri fa piu caldo.
adasdisasd
12-05-2007, 11:23
Non so proprio cossa possa essere. Ma il mio risultato come lo trovi?
un core duo E6600 con chipset 965p ram a 945mhz e clock a 3.4ghz fa come te :) :) :)
quindi e' buono!!! e' ottimo.
processi 1.3M/byte al secondo~~ ve di tu se e' un buon risultato~~
pero' oltre al vcore dimmi un po a quanto hai gli altri voltaggi:
1.2vht =?
cpuvtt=?
The-Red-
12-05-2007, 12:13
un core duo E6600 con chipset 965p ram a 945mhz e clock a 3.4ghz fa come te :) :) :)
quindi e' buono!!! e' ottimo.
processi 1.3M/byte al secondo~~ ve di tu se e' un buon risultato~~
pero' oltre al vcore dimmi un po a quanto hai gli altri voltaggi:
1.2vht =?
cpuvtt=?
fsb oVERVOLTAGE cONTROL A +0.10
MCH +0.05
Dimm Overvoltage +0.35
adasdisasd
12-05-2007, 21:54
fsb oVERVOLTAGE cONTROL A +0.10
MCH +0.05
Dimm Overvoltage +0.35
pero' io non ho capito i tuoi voltaggi.
da me si puo' settare cpuvtt , vcore, 1.2vht.
devo anche sottolineare che il mio core non e' allendale ma conroe.
aumentando il cpuvtt ottengo 830/900 pero' non e' stabile il processo di kbyte scende parecchio e poi risale.
tu cosa consigli di aumentare?
il mio cpuvtt e' : 1.36volt
1.2vht ( hyper transport) = 1.26 volt
vcore = 1.20 volt.
le ram sono due kingston a 750mhz cas 4 !! in dual channel. con everest ottengo 9000 mbyte in lettura e in scrittura 6800 circa.
quindi stanno pompando parecchio!
perche' non mi processa + di 850 k/byte secondo?
The-Red-
12-05-2007, 23:14
pero' io non ho capito i tuoi voltaggi.
da me si puo' settare cpuvtt , vcore, 1.2vht.
devo anche sottolineare che il mio core non e' allendale ma conroe.
aumentando il cpuvtt ottengo 830/900 pero' non e' stabile il processo di kbyte scende parecchio e poi risale.
tu cosa consigli di aumentare?
il mio cpuvtt e' : 1.36volt
1.2vht ( hyper transport) = 1.26 volt
vcore = 1.20 volt.
le ram sono due kingston a 750mhz cas 4 !! in dual channel. con everest ottengo 9000 mbyte in lettura e in scrittura 6800 circa.
quindi stanno pompando parecchio!
perche' non mi processa + di 850 k/byte secondo?
Lo sai che non so come mai non riesci a salire. io comunqeu ho impostato tutti i settaggi da bios come da link che ti ho fornito. poi l'fsb l'ho modificato a mio paicimento facendo svariate prove.
adasdisasd
12-05-2007, 23:38
Lo sai che non so come mai non riesci a salire. io comunqeu ho impostato tutti i settaggi da bios come da link che ti ho fornito. poi l'fsb l'ho modificato a mio paicimento facendo svariate prove.
pero 'aspetta.
un e6400 a default fa 830, io adesso faccio 900, pero' scende e poi sale.
adesso sono a 2600mhz
sto usando windows vista.e la beta 8 di winrar.
magari non funziona ancora bene..., pero' il processore e' molto + veloce.
anche everest lo segna.
io credo che sia winrar a questo punto.
cmq apparte, sei un combattente di batlefield? :)
adasdisasd
13-05-2007, 11:28
ragazzi io sto smadonnando!!!
winrar a default mi processa 750k/byte!!
a 400mhz fsb continua a processarmi 750k/byte! come se ci fosse un collo di bottiglia!!!
ma che cavolo puo' essere???
The-Red-
13-05-2007, 12:22
pero 'aspetta.
un e6400 a default fa 830, io adesso faccio 900, pero' scende e poi sale.
adesso sono a 2600mhz
sto usando windows vista.e la beta 8 di winrar.
magari non funziona ancora bene..., pero' il processore e' molto + veloce.
anche everest lo segna.
io credo che sia winrar a questo punto.
cmq apparte, sei un combattente di batlefield? :)
Non capisco perche. Si sono un combattente di Battlefield 2 e pes 6 pc, il mio nick e LuigiZanotti con la tag DF davanti del clan che frequento. Ma spessissimo gioco solo. Quando vuoi possiamo vederci anche in teamspeak o in messenger
andrea_gi
13-05-2007, 18:04
Per un paragone visto che hai il mio stesso dissy in workload su TAT quanto ti segna , sempre TAT?
mah... sui 62
Squalo71
14-05-2007, 09:00
ragazzi io sto smadonnando!!!
winrar a default mi processa 750k/byte!!
a 400mhz fsb continua a processarmi 750k/byte! come se ci fosse un collo di bottiglia!!!
ma che cavolo puo' essere???
Il disco...
The-Red-
14-05-2007, 09:04
Il disco...
Anche un altro amico del forun ha il tuo stesso problema. Il motivo non lo so io a 510 di fsb a 3.60 ghz mi processa 1058
matteo171717
14-05-2007, 18:20
Ciao a tutti...
ma...il vcore di default dell'e6300 è 1,325?? giusto?
mi sta sorgendo un dubbio....:help:
Exorcists
14-05-2007, 19:37
Ciao a tutti...
ma...il vcore di default dell'e6300 è 1,325?? giusto?
mi sta sorgendo un dubbio....:help:
Dipende...!;)
A me è minore di 1,325v...ad altri invece è proprio questo!:)
La nuova serie sembra avere questo Vcore...e a quanto apre non salgono come i primi Vcore!
Io sono a 1,21v a 430Fsb,ivi circa 3Ghz!:D
adasdisasd
15-05-2007, 20:06
Ciao a tutti...
ma...il vcore di default dell'e6300 è 1,325?? giusto?
mi sta sorgendo un dubbio....:help:
ciao in effetti di default il v-core e' di 1.31 , nel mio sistema!
ma il pc e' stabilissimo a default con v-core a 0.98 /1.00 volt!!
ce da precisare che esistono due E6300! i primi con core allendale e i secondi con il core conroe.
Il mio e' un core conroe. e di default il v-core e' di 1.31 volt. ma sta perfettamente a suo agio con temperature pari all ambiente esterno a 0.98-1.00volt.
credo che il fatto di winrar non sia dovuto al processore, ma bensi' al sistema operativo.
Ieri con fsb a 450 mi processava a 1050 e oltre, su windows vista.!
un e6600 su xp processa a 1620 e su vista processa a 1250!!
quindi okkio al sistema os che si utilizza.
cmq il v-core e' anche la causa diretta del aumentare del delta-t.
adasdisasd
15-05-2007, 20:07
Il disco...
ciao:) magari fosse il disco.
Il sistema gira su un raid 0 di raptor WD740ADFD. non credo che sia il disco.
________________________________________________________________________________
p5n32-e sli + E6300 conroe (2800mhz). [2x Kingston 667 cas 5 overclock= (800 mhz cas 4)] 2x raptor wd740adfd +7600gt 620 +1600mhz btf90+ corsair hx520w
The-Red-
18-05-2007, 06:44
Ecco la foto dei miei valori tratti con everest CPUID
http://img263.imageshack.us/img263/438/everestcpuidht0.png (http://imageshack.us)
The-Red-
18-05-2007, 06:51
Questi i valori di overclock tratti sempre da everest:
http://img183.imageshack.us/img183/9739/overclockxv4.png (http://imageshack.us)
Squall Strife
18-05-2007, 09:56
Ciao ragazzi, da qualche mese ho assemblato il mio nuovo computer con una ASUS P5B Deluxe, e un Intel Core 2 Duo E6300 con 2GB di RAM Twinmos DDR2 800.
Mi piacerebbe adesso overclockare un po' il processore, purtroppo però è un'operazione che non ho mai fatto, per cui sono proprio a secco di conoscenza in materia.
C'e' qualcuno che magari mi saprebbe introdurre in questo mondo sconosciuto, magari scrivendomi cosa dovrei andare a modificare nel bios per un primo overclock senza esagerare?
Tenete presente che per il momento come dissipatore per la CPU gli ho lasciato quello BOXATO, quindi credo di non potermi spingere troppo in la' con l'overclock, pena un surriscaldamento eccessivo, tuttavia il case (un thermaltake bach VX) è dtotato di due bei ventoloni, uno che aspira e una che butta fuori da dietro l'aria.
Ringrazio in anticipo chi mi darà una mano.
Un saluto
Stefano
Exorcists
18-05-2007, 10:07
Ciao ragazzi, da qualche mese ho assemblato il mio nuovo computer con una ASUS P5B Deluxe, e un Intel Core 2 Duo E6300 con 2GB di RAM Twinmos DDR2 800.
Mi piacerebbe adesso overclockare un po' il processore, purtroppo però è un'operazione che non ho mai fatto, per cui sono proprio a secco di conoscenza in materia.
C'e' qualcuno che magari mi saprebbe introdurre in questo mondo sconosciuto, magari scrivendomi cosa dovrei andare a modificare nel bios per un primo overclock senza esagerare?
Tenete presente che per il momento come dissipatore per la CPU gli ho lasciato quello BOXATO, quindi credo di non potermi spingere troppo in la' con l'overclock, pena un surriscaldamento eccessivo, tuttavia il case (un thermaltake bach VX) è dtotato di due bei ventoloni, uno che aspira e una che butta fuori da dietro l'aria.
Ringrazio in anticipo chi mi darà una mano.
Un saluto
Stefano
Ciao Stefano...benvenuto nel club!;)
Purtroppo questo thread è dedicato a chi già ha mosso i primi passi nell'overclock dell'E6300!
Ti potrei dire tante tante cose su come overcloclare un E6300...ma penso che questo non sia il posto giusto (t'ho avvisato prima che intervenisse qualce moderatore)!:D
In ogni caso se leggi il primo post di questo topic,e le pagine successive,trovi già tantissime informazioni utili per poter muovere i primi passi!Inoltre nella sezione FAQ potrai trovare e chiedere tutto ciò che ti serve!;)
JavierCaptain
19-05-2007, 13:39
Ciao a tutti....
Mi Aggrego...
possego l'e6300 da tempo....
ma solo ieri ho fatto prove serie di OC...
questa è la mia config:
- E6300
- dissy boxed:(
- asus p5b liscia(anzi liscissima)
- 2x512 ddr2 CORSAIR 675mhz CAS4(kit twinx xms2)
questi i risultati:
http://img512.imageshack.us/img512/3481/oc460vcoredefzm9.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=oc460vcoredefzm9.jpg)
piacevolmente sorpreso dalla ram portata da 675@920 anche se ho dovuto alzare i timings...
mentre con i timings originali era arrivata a 675@870
non è malaccio...o sbgalio?
adasdisasd
19-05-2007, 16:11
tra vai test ho scoperto che a funzionare male e' winrar!!
infatti non c'era verso di farlo andare, cpu a default o in overclok , multicore i single core il risultato e' sempre lo stesso!
ho provato a lanciare orthos e contemporaneamente winrar su windows vista e magicamente winrar ha cominciato a processare in modo ottimale.
cioe' vuol dire che non riesce a sfruttare la cpu! va be che e' in versione beta! ma fa veramente pena!!
di seguito un po di screen della mia configurazione daily.
http://img89.imageshack.us/my.php?image=1orae22fa3.jpg
le prossime prove sara' ottenere stabilita' con un v-core + basso!!
poiche' v-core alto e' direttamente proporzionale a temperature della cpu elevate!
in questo link seguente winrar insieme a orthos! guardate come processa bene dopo averlo lanciato insieme a orthos su windows vista , che non e' da poco,
http://img512.imageshack.us/my.php?image=winrarconorthoshn3.jpg
e infine winrar senza orthos!! praticamente come a default! non riesce a svegliare la cpu.
http://img184.imageshack.us/my.php?image=winrarenzaorthosjj2.jpg
che cosa ne pensate?
adasdisasd
20-05-2007, 10:58
Ciao a tutti....
Mi Aggrego...
possego l'e6300 da tempo....
ma solo ieri ho fatto prove serie di OC...
questa è la mia config:
- E6300
- dissy boxed:(
- asus p5b liscia(anzi liscissima)
- 2x512 ddr2 CORSAIR 675mhz CAS4(kit twinx xms2)
questi i risultati:
http://img512.imageshack.us/img512/3481/oc460vcoredefzm9.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=oc460vcoredefzm9.jpg)
piacevolmente sorpreso dalla ram portata da 675@920 anche se ho dovuto alzare i timings...
mentre con i timings originali era arrivata a 675@870
non è malaccio...o sbgalio?
ciao.
a quanto hai messo il voltaggio per spingere le ram da 667 a 900mhz?
che timing stai usando? sono in dual channel o single channel?
e inoltre se non mi sbaglio hanno i dissipatori giusto?
io sono riuscito per adesso a spingere le kingston da 667 a 800mhz con voltaggio da 1.88 a 1.98 / 2.00 volt. cas 4/5/5/5/15. ho fatto anche cas 4/4/4//12 , ma non erano tanto stabili e poi le prestazioni non aumentavano da sacrificare la stabilita'!
JavierCaptain
20-05-2007, 11:04
ciao,
le ram le ho portate subito a 2.1:)
devo ancora fare delle prove dandogli meno vdimm...
le memorie hanno i dissy...e lavorano in dual channel.
a 675@920 ho usato timings 5-5-5-15
a 675@870 ho usato timings 4-4-4-12
essendo che sono delle nativi 675 cas4...direi nn male...ste corsair
trotomas
20-05-2007, 22:11
raga....sec voi sta stabile un E6300 a 2.9 - 3 GHz con una aw9d max? se si può bastare il dissipatore originale o serve tipo uno zalman?
Exorcists
20-05-2007, 23:14
ciao,
le ram le ho portate subito a 2.1:)
devo ancora fare delle prove dandogli meno vdimm...
le memorie hanno i dissy...e lavorano in dual channel.
a 675@920 ho usato timings 5-5-5-15
a 675@870 ho usato timings 4-4-4-12
essendo che sono delle nativi 675 cas4...direi nn male...ste corsair
Ce le avevo io le tue stesse RAM...mi hanno fatto penare per farle salire di poco!:cry:
A 2.1v con timing 5-5-5-15 non arrivavo a 800Mhz...le ho dovute cambiare!
Ho preso sempre delle Corsair,perchè per quanto m'hanno fatto penare...ma mi sono trovato sempre benissimo!:)
Ora ho delle DDR2 Cas5 800Mhz TwinX...e queste neanche m'arrivato a 920Mhz!Ma come devo fare?!?:muro:
Io penso che sia proprio la mobo che non supporta al meglio queste Ram...:(
adasdisasd
20-05-2007, 23:25
Ce le avevo io le tue stesse RAM...mi hanno fatto penare per farle salire di poco!:cry:
A 2.1v con timing 5-5-5-15 non arrivavo a 800Mhz...le ho dovute cambiare!
Ho preso sempre delle Corsair,perchè per quanto m'hanno fatto penare...ma mi sono trovato sempre benissimo!:)
Ora ho delle DDR2 Cas5 800Mhz TwinX...e queste neanche m'arrivato a 920Mhz!Ma come devo fare?!?:muro:
Io penso che sia proprio la mobo che non supporta al meglio queste Ram...:(
trova il giusto voltaggio!! i giusti cas e sopratutto il giusto fsb!!
io ho portato 2 kingston in dual channel da 667 a 850 mhz!! :)
4 giorni di prove intensive! se non ottieni risultato allora cambia scheda madre :D o prova un alimentatore diverso, il voltaggio pulito stabile e costante , in queste circostanze e' fondamentale.
JavierCaptain
21-05-2007, 00:30
Ce le avevo io le tue stesse RAM...mi hanno fatto penare per farle salire di poco!:cry:
A 2.1v con timing 5-5-5-15 non arrivavo a 800Mhz...le ho dovute cambiare!
Ho preso sempre delle Corsair,perchè per quanto m'hanno fatto penare...ma mi sono trovato sempre benissimo!:)
Ora ho delle DDR2 Cas5 800Mhz TwinX...e queste neanche m'arrivato a 920Mhz!Ma come devo fare?!?:muro:
Io penso che sia proprio la mobo che non supporta al meglio queste Ram...:(
ciao,
guarda che io ho una asus p5b liscia,come la tua....
ma anch'io nn risucivo a farle salire....poi ho fatto altre prove l'altra notte....e :eek:
cmq le mie sono cas4 di default.
Eccomi!!!!!!!:D
http://img265.imageshack.us/img265/1979/eccomiuz8.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=eccomiuz8.png)
Ciao a tutti.....;)
adasdisasd
22-05-2007, 10:47
Eccomi!!!!!!!:D
http://img265.imageshack.us/img265/1979/eccomiuz8.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=eccomiuz8.png)
Ciao a tutti.....;)
esagerato! :)
ma sei ad aria?
esagerato! :)
ma sei ad aria?
Bhe di boot ci puo' anche stare , anche se le temperature seppur in idle mi sembrano bassine , ma orthos reggera anche solo 1 oretta?
esagerato! :)
ma sei ad aria?
no sono con un coolermaster aquagate mini r120 ;)
Bhe di boot ci puo' anche stare , anche se le temperature seppur in idle mi sembrano bassine , ma orthos reggera anche solo 1 oretta?
Ciao ;) con orthos sono stabile a 3600 ma dopo mezzora l'ho tolto......x me l'importante è che sia stabile quando gioco in rete o quando faccio conversioni video.........;)
Ciao a tutti......
The-Red-
22-05-2007, 13:10
Ciao ;) con orthos sono stabile a 3600 ma dopo mezzora l'ho tolto......x me l'importante è che sia stabile quando gioco in rete o quando faccio conversioni video.........;)
Ciao a tutti......
Ben detto. Se poi orthos da errori oppure non mi interessa ben poco. io mi trovo nella tua stessa situazione.
luisbarbis
22-05-2007, 16:50
ma allora funzionano questi kit a gia' pronti
JavierCaptain
22-05-2007, 18:43
Ciao ;) con orthos sono stabile a 3600 ma dopo mezzora l'ho tolto......x me l'importante è che sia stabile quando gioco in rete o quando faccio conversioni video.........;)
Ciao a tutti......
che rammazze usi?
che rammazze usi?
Ciao;) ho delle crucial ballistix tracer kit da 2 giga......:D
http://img76.imageshack.us/my.php?image=44412hr4.png
e qui sono terzo in classifica x frequenza massima raggiunta
http://img524.imageshack.us/my.php?image=55515zs9.png
Ciao a tutti......:sofico:
Ciao;) ho delle crucial ballistix tracer kit da 2 giga......:D
http://img76.imageshack.us/my.php?image=44412hr4.png
e qui sono terzo in classifica x frequenza massima raggiunta
http://img524.imageshack.us/my.php?image=55515zs9.png
Ciao a tutti......:sofico:
caspita che belle ram!!
ma a 540*7 sei riuscito a chiudere qualcosa,almeno un pi da 1 mega?o solo screen e via?
caspita che belle ram!!
ma a 540*7 sei riuscito a chiudere qualcosa,almeno un pi da 1 mega?o solo screen e via?
Ciao...;)
http://img138.imageshack.us/img138/1038/hwsk2.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=hwsk2.png)
Rafiluccio
23-05-2007, 16:29
Salve , ho overcloccato il mio e6300 a 400x7 con ddr2 667 e Asus P5B come spiegato sulla prima pagina del forum .... Ho cambiato il mio dissipatore con uno + performante Cooler Master Hyper 3+ ma il rumore della ventola e delle vibrazioni che trasmette è noiosissimo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: La velocità della ventola si aggira su i 2888 rpm e la temperatura del processore è molto bassa 41 gradi massimo 44 ma non di + ..... Come posso fare per ridurre i giri del dissipatore e quindi ridurre il rumore ( sale soprattutto quando gioco o faccio molte operazioini comtemporaneamente )
Grazie
Ciao...;)
http://img138.imageshack.us/img138/1038/hwsk2.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=hwsk2.png)
:eek: :eek: :eek:
Azzarola che meraviglia :)
Hai provato a far girare per un pò orthos?
Che voltaggi e temperature rilevi?
Ciauz!
:eek: :eek: :eek:
Azzarola che meraviglia :)
Hai provato a far girare per un pò orthos?
Che voltaggi e temperature rilevi?
Ciauz!
Ciao.....;)
x orthos non ho pensato a fare delle prove anche xche come detto prima in qualche post l'importante x me e che sia stabile quando gioco o quando faccio conversioni video....l'ho fatto solo a 3.6 una mezzoretta...:D
x le temp e i volt li ti posso aiutare con il primo screen fatto la pagina precedente...;) x le altre impostazioni erano tutte al minimo di volt tranne x
ddrII channel a ref voltage auto
ddrII channel b ref voltage auto
ddrII controller ref voltage auto
Il bios è il 1001....Ciao...;)
P.S Appena scendono un po le temp farò qualche screen con temp e volt un pò + completi sai in questi giorni il mio terzo ed ultimo piano è una cappa.
Ciao a tutti....
Rafiluccio
23-05-2007, 23:46
:muro: Allora ho passato una serata intera a leggere tutte le domande e risposte su questo forum per cercare di capire qualcosa su come overcloccare questo processore .... cmq le mie impostazioni sono ::mbe: :mbe:
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
DRAM FREQUENCY: 800
PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi)
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = con DDR667 è 1,80 invece che 2,1 come detto nel forum (consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.)
CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso.:mbe: :mbe:
Nel menù chipset si deve impostare DRAM timings by SPD su disabled ed inserire manualmente i timings della propria ram
La temperatura e la velocità del processo già è stata detta ....
Cmq va benissimo .... l'unica cosa è che sembri che il mio pc prenda il volo.:muro: :muro: :muro:
Rafiluccio
23-05-2007, 23:54
AHHH dimenticavo volevo sapere come posso fare per ridurre i giri del dissipatore e quindi ridurre il rumore.......
Grazie
Exorcists
24-05-2007, 08:46
AHHH dimenticavo volevo sapere come posso fare per ridurre i giri del dissipatore e quindi ridurre il rumore.......
Grazie
Prova ad attivare i vari profili nel risparmio energetico di Windows!;)
Se metti ad esempio Notebook...ti calano i giri delle ventole quando non "fa molto caldo"...ed aumentano poi quando devono!:)
Exorcists
24-05-2007, 08:47
Prova ad attivare i vari profili nel risparmio energetico di Windows!;)
Se metti ad esempio Notebook...ti calano i giri delle ventole quando non "fa molto caldo"...ed aumentano poi quando devono!:)
P.S. Devi avere però lo speedstep attivato...altrimenti non funziona!:)
Rafiluccio
24-05-2007, 10:44
quindi se ho capito bene .... mi dite di andare nel bios e cambiare le impostazioni attivando lo speedstep ... giusto ????
e poi nel windows attivare il risparmio energetico giusto?????
Pensavo una cosa , ma i raffreddamenti a liquido tipo quello coolermaster sono silenziosi ?????
facili da monare ??? che ne dite ????
ciao grazie
No no, la base del dissi' e' perfetta! e copre l'intera superficie del processore.
uso il btf90 il quale e' lappato a specchio!
se metto 1.4v~ di core crea temperature insostenibili!!
Mi riaggancio a te per tornare a parlare di temperature, io anche ho temperature che ritengo elevate , pur usando un wb perfettamente piano ed avendo provato anche con uno zalman , anche lui perfettamente piano .
Ho addirittura lappato la cpu , ottenendo un risultato penso valido , pur essendo la prima lappata http://rapidshare.com/files/32422990/lapping.AVI.html
solo che in idle sto a 44 gradi , in full 60 ( boinc).
Di vcore sono a 1.400 , fsb 460.
Ho visto screen anche su forum stranieri di gente che tiene il 6300 a 3500 con 30 gradi in idle.
L'unica che mi viene da pensare e' la cpu particolarmente sfigata...:muro:
The-Red-
24-05-2007, 12:00
Mi riaggancio a te per tornare a parlare di temperature, io anche ho temperature che ritengo elevate , pur usando un wb perfettamente piano ed avendo provato anche con uno zalman , anche lui perfettamente piano .
Ho addirittura lappato la cpu , ottenendo un risultato penso valido , pur essendo la prima lappata http://rapidshare.com/files/32422990/lapping.AVI.html
solo che in idle sto a 44 gradi , in full 60 ( boinc).
Di vcore sono a 1.400 , fsb 460.
Ho visto screen anche su forum stranieri di gente che tiene il 6300 a 3500 con 30 gradi in idle.
L'unica che mi viene da pensare e' la cpu particolarmente sfigata...:muro:
Bhe io sono a 510 di fsb con vcore 1.456 e inidle fino a ieri ero a 45 adesso oggi fa piu caldo e sono sui 48. In full fino a ieri tra i 65-68 con infinity, senza lappatura con pasta zelman. Arrivato e montato.
Bhe io sono a 510 di fsb con vcore 1.456 e inidle fino a ieri ero a 45 adesso oggi fa piu caldo e sono sui 48. In full fino a ieri tra i 65-68 con infinity, senza lappatura con pasta zelman. Arrivato e montato.
Sempre meno sfigato di me sei eheheh
Anche se sei altino pure tu come temp , almeno rispetto a quello che ho letto in giro .
Chiaramente non e' una gara al ribasso delle temp , giusto per capire :rolleyes:
The-Red-
24-05-2007, 12:42
Sempre meno sfigato di me sei eheheh
Anche se sei altino pure tu come temp , almeno rispetto a quello che ho letto in giro .
Chiaramente non e' una gara al ribasso delle temp , giusto per capire :rolleyes:
Infatti. L'importatnte e che funzioni e non mi dia problemi. Se fosse piu bassa meglio, ma non ci posso fare niente. Comunque io sono a 510 di fsb e 1.456 di v core. Leggendo i vari post sul forum non mi sembra che sia facile raggiungere i 510, quindi mi ritengo fortunato.
Ciao a tutti.....;)
stavo pensando xchè non provare a mettere al minimo di voltaggio la cpu visto la calura di questi giorni.....allora mi sono dilettato facendo un paio di test ed ecco cosa ho ottenuto....che ne pensate?;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070526023358_05-26-2007_02-26-27.png
da notare il volaggio della cpu che è il minimo che la mia commando possa permettermi......
Exorcists
26-05-2007, 08:46
Ciao a tutti.....;)
stavo pensando xchè non provare a mettere al minimo di voltaggio la cpu visto la calura di questi giorni.....allora mi sono dilettato facendo un paio di test ed ecco cosa ho ottenuto....che ne pensate?;)
IMMAGINE
da notare il volaggio della cpu che è il minimo che la mia commando possa permettermi......
Hai lo speedstep attivato?!?
No perchè hai il molti a 6x...le temperature non sono quelle in full load e potresti avere problemi di instabilità con Orthos!;)
Hai lo speedstep attivato?!?
No perchè hai il molti a 6x...le temperature non sono quelle in full load e potresti avere problemi di instabilità con Orthos!;)
Ciao....no lo speedstep è disattivato,ho impostato io manualmante a 6x...poi salirò pian piano x trovare la frequenza massima con quel voltaggio.
Ciao a tutti....;)
Rafiluccio
27-05-2007, 08:26
:cool: :cool:
scusate , ma secondo voi meglio 2 gb con 2 ram da 800 mhz ddr2 o 4gb con 4ram da 667 mhz ddr2 ????
Io pensavo che mettendone 4 ram da 667 mhz dovrebbe essere + stabile !!!!
cmq ho risolto per il problema del rumore , nel bios ho modificato le impostazioni e dove sta la sezione del fan ho messo silent fan , la velocità è diminuita del 50 % ma la temperatura è sempre bassa !!!!!!
ciao
:muro: :muro:
The Black Mamba 24
28-05-2007, 12:10
Allora.. io vorrei davvero fare un overclock al mio e6300... riconosco la versabilità di questo processore, ma riconosco anche di non essere un genio nell'overclock e proprio alle prime armi.. non è che qualcuno mi darebbe una mano indicandomi passo per passo quello che devo fare nel bios??? c'è un altro problema.. nn conosco il timing delle mie ram... cmq questa è la mia configurazione...
http://img511.imageshack.us/img511/2638/cpuz1it0.jpg (http://imageshack.us)
http://img299.imageshack.us/img299/7308/cpuz2kl0.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=cpuz2kl0.jpg)
http://img299.imageshack.us/img299/5436/cpuz3jv8.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=cpuz3jv8.jpg)
http://img299.imageshack.us/img299/6813/cpuz4rt1.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=cpuz4rt1.jpg)
c'è qualche anima buona che mi segue passo passo??? non vorrei neanke forzarlo troppo, forse la mia foxconn non è delle migliori per l'overclock, ma mi accontenterei di 2,8 ghz... mi date una mano???:D
-noxius-
28-05-2007, 22:27
Ciao a tutti
Ho appena montato queste ram :
Corsair XMS2 Xtreme Performance TwinX Matched - Memoria - 2 GB ( 2 x 1 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR II - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 - 1.9 V
su una Gygabyte 945PL-S3 (i945G/GZ) , XP sp2..
Ho provato ad overcloccare ma settando da bios solo l'FSB a 285 ( con moltiplicatore 7 ) il sistema è fortemente instabile ; ora ho abbassato a 250 e non dà problemi .
Con CPU-Z , Il mio processore ha voltaggio 1.168/1.184 v , core speed di 1500 MHz , moltiplicatore che oscilla da 6 a 7 (è normale ??) , bus speed di 250.1 MHz e rated FSB di 1000.4 MHz.
Le memorie, sempre da cpu-z , hanno una frequenza di 333.4MHz e , rispettivamente (alto verso basso) 3/4 , 4 ,4 ,4 ,12 ,16 (sono buoni questi timings?) . Scusate la lunghezza ma non so come fare uno screenshot del desktop.
Il punto è : è normale che con queste memorie della corsair , un basso voltaggio di fabbrica del processore ed una buona (??) motherboard NON posso andare oltre i 250/280 FSB ?
Grazie
ps: in idle sta sui 45 /50 gradi ..
Exorcists
28-05-2007, 22:32
Ciao a tutti
Ho appena montato queste ram :
Corsair XMS2 Xtreme Performance TwinX Matched - Memoria - 2 GB ( 2 x 1 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR II - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 - 1.9 V
su una Gygabyte 945PL-S3 (i945G/GZ) , XP sp2..
Ho provato ad overcloccare ma settando da bios solo l'FSB a 285 ( con moltiplicatore 7 ) il sistema è fortemente instabile ; ora ho abbassato a 250 e non dà problemi .
Con CPU-Z , Il mio processore ha voltaggio 1.168/1.184 v , core speed di 1500 MHz , moltiplicatore che oscilla da 6 a 7 (è normale ??) , bus speed di 250.1 MHz e rated FSB di 1000.4 MHz.
Le memorie, sempre da cpu-z , hanno una frequenza di 333.4MHz e , rispettivamente (alto verso basso) 3/4 , 4 ,4 ,4 ,12 ,16 (sono buoni questi timings?) . Scusate la lunghezza ma non so come fare uno screenshot del desktop.
Il punto è : è normale che con queste memorie della corsair , un basso voltaggio di fabbrica del processore ed una buona (??) motherboard NON posso andare oltre i 250/280 FSB ?
Grazie
Ciao...
ti dico subito che ho le tue stesse Ram e sono a 430Fsb con voltaggi e timing di default!:)
Per quanto riguarda la tua situazione,leggendo i valori...sei proprio fuori strada!Tutti sballati!:)
Il 6300 funziona di default ad un FSB di 266Mhz...e tu l'hai settato addirittura al di sotto!:eek:
Poi le tue ram sono Cas5...mentre tu hai timing 4-4-4-12!Non mi meraviglio che se alzi un pò di più l'FSB,a voltaggi default...il pc sia instabile!;-)
Prima di tutto parti da FSB 266 e poi sali piano piano!
Per le Ram setta i timing manualmente a 5-5-5-12 e lascia il voltaggio a 1,9v!
Per il fatto che il moltiplicatore oscialla tra 6-7...prova a disabilitare lo SpeedStep e il C1ESupport!:)
-noxius-
28-05-2007, 22:42
Innanzitutto Grazie per la celere risposta :) ! ( è necessario che debba spostare la discussione da un'altra parte, non vorrei che fosse il posto sbagliato.. ).
Gli FSB a default stavano a 200 , per questo li ho portati a 250..
Quindi dovrei rilassare i timing delle ram per poi alzare piano piano di 20 FSB alla volta e testare? ( i voltaggi proprio non li tocco, ho sudato parecchio per rimediare queste ram ;) )
Come faccio a modificare i timings e a fare uno screenshot come fatto da black mamba?
Grazie
EDIT : Ho appena letto la tua risposta a mamba.. andrò a postare nel luogo appropriato allora ;)
Exorcists
28-05-2007, 22:42
Allora.. io vorrei davvero fare un overclock al mio e6300... riconosco la versabilità di questo processore, ma riconosco anche di non essere un genio nell'overclock e proprio alle prime armi.. non è che qualcuno mi darebbe una mano indicandomi passo per passo quello che devo fare nel bios??? c'è un altro problema.. nn conosco il timing delle mie ram... cmq questa è la mia configurazione...
IMMAGINI
c'è qualche anima buona che mi segue passo passo??? non vorrei neanke forzarlo troppo, forse la mia foxconn non è delle migliori per l'overclock, ma mi accontenterei di 2,8 ghz... mi date una mano???:D
Ciao...
non potrei aiutarti qui...perchè c'è una sezione apposita per chi muove le prima armi nell'overclock!In ogni caso,visto che cmq ti scrivo,cerco di darti una mano!:)
Personalmente la mobo conta tantissimo per la riuscita di un overclock!Sia esso spinto o meno...ne vale della stabilità e della vita dei componenti!
Non conosco la tua mobo e non so come si comporta in overclock...prova a chiedere nella sezione adatta!;-)
Per prima cosa devi regolare le impostazioni da Bios...cosa puoi modificare?!?
Puoi modifacare i vari voltaggi e frequenze di lavoro?!?Timing dell ram?!?
Vedo che hai delle 533Mhz della Kingston!Sono le Value ol eHyperX?!?In ogni caso tu vorresti arrivare a 2,8Ghz...il che significa che l'E6300 ha il moltiplicatore a 7,quindi devi avere un FSB di 400Mhz!Di conseguenza,le tue DDR2 lavoreranno al doppio della frequenza,cioè 800Mhz!Sono delle 533Mhz...vedi un pò tu!;-)Dovresti overvoltarle e mettere timings rilassati!E' difficile che puoi arrivare a quelle frequenze con queste ram e questa mobo...ma non è impossibile!Ho visto delle 533Mhz salire anche a 800Mhz e oltre...ma non su una foxconn!;)
Quindi il mio consiglio è...parti con FSB 266 e sali piano piano finchè puoi!Setta il Vcore e Vram di default,setta le ram 1:1 (cioè la freq. deve essere FSBx2) e metti dei timing tipo 5-5-5-15 (sono rilassati...così anche se sali un pò non dovrebbero darti problemi)!
So di sicuro che non sono stato per niente chiaro...vero?!?
Fai una cosa...cerca di darci più notizie riguardo la tua configurazione!Dicci almeno le voci del Bios!E prima di ogni altra cosa,anche se è molto pallosa,datti una lettura a tutto il thread!;)
Exorcists
28-05-2007, 22:45
Innanzitutto Grazie per la celere risposta :) ! ( è necessario che debba spestare la discussione da un'altra parte, non vorrei che fosse il posto sbagliato.. ).
Gli FSB a default stavano a 200 , per questo li ho portati a 250..
Quindi dovrei rilassare i timing delle ram per poi alzare piano piano di 20 FSB alla volta e testare? ( i voltaggi proprio non li tocco, ho sudato parecchio per rimediare queste ram ;) )
Come faccio a modificare i timings e a fare uno screenshot come fatto da black mamba?
Grazie
Per i voltaggi delle Ram...tranquillo!Sono Ram da overclock...sono fatte per questo!Non le friggi!:D
Per quanto riguarda l'FSB...parti da 266...poi sali di step da 10Mhz finchè non raggiungi il livello desiderato!
Man mano che sali se il sistema è instabile...rilassa i timing o aumenta il Vcore o Vram!Devi sapere tu quale limite hai raggiunto...se quello delle Ram o della Cpu!In questo caso,capito il collo di bottiglia,cerchi di risolverlo overvoltando Cpu e/o Ram o rilassando i timings!;)
P.S. Per fare uno screenshot basta premere il tasto "Stamp" sulla tastiera!Vai in Paint...fai incolla...ed ecco fatto!;)
-noxius-
28-05-2007, 23:02
solo per curiosità.. devo salire di poco, perchè aggiorna i registri in base alle nuove impostazioni (o semplicemente perchè è più semplice capire qual'è il limite in base alla stabilità..) ?
Vcore e Vram da bios, no (di quanto le posso alzare di volta in volta? ) ?
Grazie per il suggerimento in merito allo screenshot , la prox volta andrò su imageshack e riporterò il link ..
Exorcists
29-05-2007, 08:32
solo per curiosità.. devo salire di poco, perchè aggiorna i registri in base alle nuove impostazioni (o semplicemente perchè è più semplice capire qual'è il limite in base alla stabilità..) ?
Vcore e Vram da bios, no (di quanto le posso alzare di volta in volta? ) ?
Grazie per il suggerimento in merito allo screenshot , la prox volta andrò su imageshack e riporterò il link ..
La seconda che hai detto!:D
Vcore e Vram da bios...naturalmente!ma devi fare tutto da Bios...
Per i voltaggio ti consiglio di andarci piano!Le memorie le lascerei proprio a 1,9!Se ce n'è proprio bisogno...portale a 2!Ma cerca di trovare sempre il valore più basso!Se le porti a 2,1v o oltre non fa niente...sia chiaro!Però se si possono tenere basse...meglio ancora!:)
Per il procio lo stesso discorso!Però qui già puoi salire un pò di più....ma non esagerare,altrimenti dopo ti ritrovi temperatuare altissime!;)
-noxius-
29-05-2007, 10:57
Avevo letto , mi sembra anche in questa discussione, che era possibile fare oc con un 6300 anche senza overvolt.. sarà la motherboard ?
Avevo letto , mi sembra anche in questa discussione, che era possibile fare oc con un 6300 anche senza overvolt.. sarà la motherboard ?
Scusa se tu lasci il vcore in auto oltre i 266 di fsb non puoi salire ?
Mi sembra impossibile.
-noxius-
29-05-2007, 16:08
Scusa se tu lasci il vcore in auto oltre i 266 di fsb non puoi salire ?
Mi sembra impossibile.
Ho toccato solo gli FSB , impostandoli da :
200 -->330 ( senza boot )
330 -->300 ( è uscito fuori un messaggio che non riconosceva le ram e non potevo far partire windown NT ... ho XP sp2 !! )
300 -->250 ( ok , ma ogni tanto mi si perdeva la configurazione e dovevo risettarla dal bios )
250 -->200 ( default )
Proverò ad alzare i timings delle ram di un punto ma , vi sembra normale che non posso fare oc nemmeno a 300 con delle corsair xms2 (a me,francamente , no ! ) ?
L'unica cosa potrebbe essere ormai la sk madre (vedete sopra) , ma dubito anche su questo..
Se lascio Vcore e Vram su auto ,alzando gli FSB ,quindi , ho un sistema instabile anche con lievi modifiche ; alzando gli FSB di 10 MHz ogni volta ,aspetto che diventi instabile di modo che possa alzare Vcore e Vram manualmente (di pochissimo) .. giusto ?
ps: come faccio a disabilitare lo SpeedStep e il C1ESupport ?
Scusate la marea di domande ma non voglio lasciare questo gioiellino a default , cavolo...ho speso pure 150 $ per le memorie !
PS 2 :::::: Ho appena spulciato nelle caratteristiche tecniche della mia motherboard e guardate cosa ho trovato :
Memory
Tecnologia RAM supportata: DDR II SDRAM
RAM installata (max): 0 MB / 2 GB (max)
Velocità RAM supportata: PC2-3200, PC2-4300
Caratteristiche della memoria RAM: Memoria DDR a due canali
Da http://www.ciao.it/Gigabyte_GA_945PL_S3__692181
Potrebbe essere questo il problema,dato che ho 2GB XMS2 PC2-6400 - CL5 - 1.9 V ???
luisbarbis
29-05-2007, 16:51
io ti posso dire che con le tue memorie ho alzato fsb a 430 e il vcore e' al minimo consentito dalla scheda madre. il vdim delle ram e' ha 2,1 e tutto e' stabile. quindi le memorie salgono, le ho testate fino a 470
-noxius-
29-05-2007, 17:47
Ho letto la guida nella sezione ''FAQ'S, SUPPORTO ...'' del forvm ma il problema rimane.. Se non ho capito male la mobo che ho non dovrebbe essere male , anche se sarebbe più opportuna una 965p , o sbaglio ?
Quindi ,su quale motherboard potrei bottare ''a freddo'' un 6300 a 350/400 (senza overvolt ..) ? Il mio obbiettivo sarebbe arrivare almeno a 2.8/3.0GHz..
Potrei farlo tranquillamente con una ASUS p5B , un alimentatore da 480/500 W e queste ram ? Se no , con quale altra mobo ?
Grazie
luisbarbis
29-05-2007, 20:05
con una p5b di sicuro, io avevo un ali da 420 watt e stavo 400x7 24x24
-noxius-
29-05-2007, 20:41
con una p5b di sicuro, io avevo un ali da 420 watt e stavo 400x7 24x24
Ci sei andato passo passo oppure hai bottato ,per esempio, subito a 350 e sei andato su?
Exorcists
29-05-2007, 23:01
Ci sei andato passo passo oppure hai bottato ,per esempio, subito a 350 e sei andato su?
Non è il problema di andare passo passo oppure bootare subito...il problema è...ce la faccio ad arrivare a tot frequenza con questi componenti?!?
Io ho letto che tu non sei riuscito a bootare oltre i 300Fsb...il che mi porta sicuramente a pensare o che c'è qualcosa che non va o che la mobo non "sopporta" l'overclock!In ogni caso...o sali per step o direttamente...sempre non ti boota!:)
Il mio consiglio è di mettere manualmente i timings delle ram a 5-5-5-12 con Vram 1,9 e Vcore 1,23-1,25v...prova e dimmi!
Credo che il tuo sia un problema di ram...ma non che le ram non sono buone,ma che sono settate male!;)
-noxius-
30-05-2007, 13:55
Non è il problema di andare passo passo oppure bootare subito...il problema è...ce la faccio ad arrivare a tot frequenza con questi componenti?!?
Io ho letto che tu non sei riuscito a bootare oltre i 300Fsb...il che mi porta sicuramente a pensare o che c'è qualcosa che non va o che la mobo non "sopporta" l'overclock!In ogni caso...o sali per step o direttamente...sempre non ti boota!:)
Il mio consiglio è di mettere manualmente i timings delle ram a 5-5-5-12 con Vram 1,9 e Vcore 1,23-1,25v...prova e dimmi!
Credo che il tuo sia un problema di ram...ma non che le ram non sono buone,ma che sono settate male!;)
Grazie , ci proverò in giornata ! Per il momento ho risettato a 266 (1,86GHz) e sembra stabile ma , alcune volte quando accendo, mi dà un problema ,credo , legato alle memorie (non ricordo esattamente il nome, forse ''check sum failure'' o qualcosa di simile ) ; mi resetta gli FBS a 100 e mi si perde sia l'orario che la data ,li devo rimettere ogni volta..
Cmq , questa è la situazione da cpu-z :
http://img443.imageshack.us/img443/6559/90739630yc2.th.png (http://img443.imageshack.us/my.php?image=90739630yc2.png)
Exorcists
30-05-2007, 14:13
Grazie , ci proverò in giornata ! Per il momento ho risettato a 266 (1,86GHz) e sembra stabile ma , alcune volte quando accendo, mi dà un problema ,credo , legato alle memorie (non ricordo esattamente il nome, forse ''check sum failure'' o qualcosa di simile ) ; mi resetta gli FBS a 100 e mi si perde sia l'orario che la data ,li devo rimettere ogni volta..
Cmq , questa è la situazione da cpu-z :
http://img443.imageshack.us/img443/6559/90739630yc2.th.png (http://img443.imageshack.us/my.php?image=90739630yc2.png)
E' un problema di impostazioni del Bios!;)
Ma a parte questo...hai ancora le Ram a 4-4-4-12?!?E vero che sei a 266Fsb,e quindi sotto la loro frequenza di lavoro,ma devi settarle a 5-5-5-12 come da default se vuoi salire di FSB!
Comunque il tuo chipset 945 non se riuscirai ad andare oltre...
-noxius-
30-05-2007, 14:39
E' un problema di impostazioni del Bios!;)
Ma a parte questo...hai ancora le Ram a 4-4-4-12?!?E vero che sei a 266Fsb,e quindi sotto la loro frequenza di lavoro,ma devi settarle a 5-5-5-12 come da default se vuoi salire di FSB!
Comunque il tuo chipset 945 non se riuscirai ad andare oltre...
Ho appena visto che c'è gente che è riuscita a portarlo a 515 FSB overvoltando fino a 1.49 / 1.51 il Vcore ,con delle corsair 6400C3 su una 965..
Sto seriamente prendendo in considerazione l'acquisto di una P5B (ne ho trovata una a 111 euro ''ASUS P5B AiLifestyle Series - Scheda madre - ATX - iP965 - LGA775 Socket'' ..) , se così stanno i fatti , credo che lo porterò direttamente a 350 e salirò poco alla volta ..
Grazie per i consigli ,comunque ! Entro oggi o domani,al massimo , proverò a modificare i timings e a vedere cosa succede..
Un ringraziamento a tutti per la disponibilità
ps:devo riportare le ram in sincrono,no?
Exorcists
30-05-2007, 14:48
Ho appena visto che c'è gente che è riuscita a portarlo a 515 FSB overvoltando fino a 1.49 / 1.51 il Vcore ,con delle corsair 6400C3 su una 965..
Sto seriamente prendendo in considerazione l'acquisto di una P5B (ne ho trovata una a 111 euro ''ASUS P5B AiLifestyle Series - Scheda madre - ATX - iP965 - LGA775 Socket'' ..) , se così stanno i fatti , credo che lo porterò direttamente a 350 e salirò poco alla volta ..
Grazie per i consigli ,comunque ! Entro oggi o domani,al massimo , proverò a modificare i timings e a vedere cosa succede..
Un ringraziamento a tutti per la disponibilità
ps:devo riportare le ram in sincrono,no?
6400C3...significa che lavorano ad 800Mhz con Cas3,cioè con timings tiratissimi!Ciò significa che le hanno portate a 1030Mhz overvoltandole opportunamente e rilassando i timings!(visto che lavorano ad 800Mhz con timing tirati,arrivano tranquillamente a 1030Mhz con timing rilassati!)
Nel tuo caso,hai si delle 6400 ma sono Cas5,significa che hanno già timings rilassati!Aumentando la frequenza di lavoro dovresti poter rilassare ancora di più i timing...cosa che oltre i 5-6-6-18 non puoi andare!Overvolti quanto vuoi tu,ma se non reggono non reggono!:)
A 400Fsb puoi viaggiare tranquillamente con le tue ram a 5-5-5-12 con 1,9v...sono i valori di default!
Il problema tuo potrebbe risiedere nella mobo che non è predisposta all'overclock!
Il procio sale...e questo lo sanno tutti!Ma insieme a lui devono poterlo e "saperlo" fare tutti gli altri componenti!:D
Magari e' gia stato trattato , e me ne scuso , ma oltre che valore di vcore e' meglio non andare ?:rolleyes:
Exorcists
31-05-2007, 08:26
Magari e' gia stato trattato , e me ne scuso , ma oltre che valore di vcore e' meglio non andare ?:rolleyes:
All'inizio ti avrei detto non oltre gli 1,4v!Ma poi ho visto che alcuni E6300 hanno Vcore di default a 1,3v...quindi non saprei proprio dirti!:D
The-Red-
01-06-2007, 23:55
Ho appena visto che c'è gente che è riuscita a portarlo a 515 FSB overvoltando fino a 1.49 / 1.51 il Vcore ,con delle corsair 6400C3 su una 965..
Sto seriamente prendendo in considerazione l'acquisto di una P5B (ne ho trovata una a 111 euro ''ASUS P5B AiLifestyle Series - Scheda madre - ATX - iP965 - LGA775 Socket'' ..) , se così stanno i fatti , credo che lo porterò direttamente a 350 e salirò poco alla volta ..
Grazie per i consigli ,comunque ! Entro oggi o domani,al massimo , proverò a modificare i timings e a vedere cosa succede..
Un ringraziamento a tutti per la disponibilità
ps:devo riportare le ram in sincrono,no?
Infatti io sono a 515 senza nessun problema
Test 6, 22000 Lucas-Lehmer iterations of M3618943 using 192K FFT length.
FATAL ERROR: Final result was 1A20C934, expected: 82B1D4D1.
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 5 hours, 41 minutes 8 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Da che dipende , cpu o ram ?:confused:
Rafiluccio
08-06-2007, 07:19
Salve , ho comprato altri deu banchi di memoria da 1gb kingston 667 ddr2 .... i banchi sembrano buoni , ma adesso non va più l'overclock .....
Appena aumento la frequenza si riavvia e non parte , mi dite cosa devo fare che succede ???????
Grazie
Test 6, 22000 Lucas-Lehmer iterations of M3618943 using 192K FFT length.
FATAL ERROR: Final result was 1A20C934, expected: 82B1D4D1.
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 5 hours, 41 minutes 8 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Da che dipende , cpu o ram ?:confused:
Non si può sapere, può essere di tutto: CPU, RAM o Chipset. Il mio consiglio è quello di provare a salire con un solo componente alla volta, per esempio rilassando i timings se si sale con il processore, in modo da poter trovare il limite per ogni componente prima e poi per il sistema intero.
Salve , ho comprato altri deu banchi di memoria da 1gb kingston 667 ddr2 .... i banchi sembrano buoni , ma adesso non va più l'overclock .....
Appena aumento la frequenza si riavvia e non parte , mi dite cosa devo fare che succede ???????
Grazie
La tua scheda madre? Le impostazioni che usi?
Non si può sapere, può essere di tutto: CPU, RAM o Chipset. Il mio consiglio è quello di provare a salire con un solo componente alla volta, per esempio rilassando i timings se si sale con il processore, in modo da poter trovare il limite per ogni componente prima e poi per il sistema intero.
Ciao , le ram non dovrebbero essere in quanto superano 25 test#5 del memtest ,ho provato ad aumentare il vnb ...vedro'...
Grazie
Rafiluccio
09-06-2007, 20:09
Non si può sapere, può essere di tutto: CPU, RAM o Chipset. Il mio consiglio è quello di provare a salire con un solo componente alla volta, per esempio rilassando i timings se si sale con il processore, in modo da poter trovare il limite per ogni componente prima e poi per il sistema intero.
La tua scheda madre? Le impostazioni che usi?
Allora la mia scheda madre è una Asus P5b liscia , le mie ram sono 2 banchi da 1gb ddr2 667 kingston ... ne avevo aggiunto altri due ma non mi fa poi overclokkare con la configurazione classica....... :
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
NB: 400 è un valore a cui si potrebbe non arrivare, è consigliato partire da 300 e salire un po' alla volta.
DRAM FREQUENCY: se CPU è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600.
PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi)
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso.
Nel menù chipset si deve impostare DRAM timings by SPD su disabled ed inserire manualmente i timings della propria ram.
Ma la cosa strana è che il windows ne ricosce solo 2 gb e invece cpu-z e everest 4 gb ?????
Mi date una mano per favore altrimenti le vendo ............
adasdisasd
11-06-2007, 11:50
Allora la mia scheda madre è una Asus P5b liscia , le mie ram sono 2 banchi da 1gb ddr2 667 kingston ... ne avevo aggiunto altri due ma non mi fa poi overclokkare con la configurazione classica....... :
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
NB: 400 è un valore a cui si potrebbe non arrivare, è consigliato partire da 300 e salire un po' alla volta.
DRAM FREQUENCY: se CPU è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600.
PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi)
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso.
Nel menù chipset si deve impostare DRAM timings by SPD su disabled ed inserire manualmente i timings della propria ram.
Ma la cosa strana è che il windows ne ricosce solo 2 gb e invece cpu-z e everest 4 gb ?????
Mi date una mano per favore altrimenti le vendo ............
ciao :)
ne riconosce 2048? oppure qualcosa in +?
la cosa e' delicata perche' se ne riconosce 2048 okay , ma se ne riconosce 2049 allora e' un altro disorso.
fammi sapere.
Rafiluccio
12-06-2007, 10:04
ciao :)
ne riconosce 2048? oppure qualcosa in +?
la cosa e' delicata perche' se ne riconosce 2048 okay , ma se ne riconosce 2049 allora e' un altro disorso.
fammi sapere.
Ciao , ne riconosce 2048 cmq le altre due le ho messe in vendita perchè mi hanno detto che il problema è di windows xp e vista 32 bit che non riconosco i 4gb ....
Poi per l'overclock nopn dovrebbe essere stabile a 4gb , così mi ha detto un amico programmatore ....
MaurizioSalonis ho visto che tu hai le mie stesse memorie e qamtità di ram come va ??? io sono fermo a 400 fsb mi dici un pò la tua configurazione di vcore e altri paramentri per il bios ... IO cmq ho una P5B liscia ....
Ciao e grazie
Exorcists
12-06-2007, 10:32
Ciao , ne riconosce 2048 cmq le altre due le ho messe in vendita perchè mi hanno detto che il problema è di windows xp e vista 32 bit che non riconosco i 4gb ....
Poi per l'overclock nopn dovrebbe essere stabile a 4gb , così mi ha detto un amico programmatore ....
MaurizioSalonis ho visto che tu hai le mie stesse memorie e qamtità di ram come va ??? io sono fermo a 400 fsb mi dici un pò la tua configurazione di vcore e altri paramentri per il bios ... IO cmq ho una P5B liscia ....
Ciao e grazie
Se non sbaglio dipende dalle versioni di Windows...se non ricordo male!
Ci sono alcune versioni di Vista,ad esempio,che supportano tranquillamente i 4gb!Mi informo e ti fò sapere!;)
Per quanto riguarda il fatto dell'overclock...sai perchè non è stabile?!?Non perchè con 4gb nessun overclock è stabile...ma perchè tu hai 4 banchi di memoria ognuno da 1gb!Gestire 4 banchi di memoria in overclock non è come gestirne due!Ecco quindi che ne risente la stabilità del sistema...più "menti" hai da mettere d'accordo e più difficile diventa la situzione!:D
GeneraleMarkus
12-06-2007, 17:45
ciao a tutti ma è normale che sotto sforzo (orthos) il vcore rilevato da cpuz cali da 1,300 a 1260?? il pc sembra rimanere abbastanza stabile. (da bios il vcore è settato a 1,3); la cpu è una 6320 a 2,5ghz su p5n-e sli
ciao a tutti ma è normale che sotto sforzo (orthos) il vcore rilevato da cpuz cali da 1,300 a 1260?? il pc sembra rimanere abbastanza stabile. (da bios il vcore è settato a 1,3); la cpu è una 6320 a 2,5ghz su p5n-e sli
Si normale , si chiama vdrop , dovresti fare la pencil mod se si conosce la resistenza su cui agire per la tua mb,per ridurlo anche se mi pare molto esiguo.
adasdisasd
12-06-2007, 18:49
Ciao , ne riconosce 2048 cmq le altre due le ho messe in vendita perchè mi hanno detto che il problema è di windows xp e vista 32 bit che non riconosco i 4gb ....
Poi per l'overclock nopn dovrebbe essere stabile a 4gb , così mi ha detto un amico programmatore ....
MaurizioSalonis ho visto che tu hai le mie stesse memorie e qamtità di ram come va ??? io sono fermo a 400 fsb mi dici un pò la tua configurazione di vcore e altri paramentri per il bios ... IO cmq ho una P5B liscia ....
Ciao e grazie
non credo perche' con la mia sk madre ho montato 4gb e ne leggeva 3.2, con un altra ne leggeva 3.5.
il resto al file di paging.
si anche io ho le 667 kingston , ho messo anche le 4gb.
il mio modello e' kvr667d21gr
il chip e' d6408tebggl3r( kingston puro).
be io per farle salire a 850 ho settato 850 con voltaggio a 2.03 volt effettivo
e viaggiano bene.
il fsb e' a 1700, ma e, troppo per quelle memorie.
se non vuoi che improvvisamente mentre non stai facendo nulla ti si riavvii allora se vuoi settare 850 abbassa il fsb da 1700 a 1600 o anche 1500.
io ho una p5n32-e sli, e funziona cosi'
credo che tu abbia i divisori da impostare e non possa lavorare in linked e unlinked con assegnazione dei divisori in automatico in base ai parametri settati.
cmq se realmente abbiamo lo stesso chip allora i valori che uso a 850 cas 5 / 5 5 15 oppure 800 cas 4 / 4 / 4 /12 e' 2.03 volt .
a 800 cas 4 puoi mettere anche 2.00volt effettivo.
non provare a mettere meno voltaggio perche' tanto gold memory dopo 4 ore e mezzo al 470 test mi pare ti da errore!
quindi speri 4 ore e 1/2 per niente :)
questa configurazione e' testata con 6 ore di goldmemory in Normal test con 540 algoritmi in versione registered.!
anche se gold memory con 1700 di fsb non ti da errore , a me inspiegabilmente solo quando la macchina non sta facendo una pippa si riavvia inspiegabilmente!
solo quando non sta afre nulla quando invece lavora fila liscuia per anche per 6 / 7 ore! di piu' non ho provato.
sicuramente c'e qualche voltaggio da settare un po + alto.
forse il v-core e il cpuvtt.
aspetto notizie.
Ragazzi sta cpu è un mostro, sono strasoddisfatto dell'acquisto!
Vero , io la stessa frequenza la raggiungo ma con 100 mv in piu' sul core.:doh:
Rafiluccio
14-06-2007, 16:54
non credo perche' con la mia sk madre ho montato 4gb e ne leggeva 3.2, con un altra ne leggeva 3.5.
il resto al file di paging.
si anche io ho le 667 kingston , ho messo anche le 4gb.
il mio modello e' kvr667d21gr
il chip e' d6408tebggl3r( kingston puro).
be io per farle salire a 850 ho settato 850 con voltaggio a 2.03 volt effettivo
e viaggiano bene.
il fsb e' a 1700, ma e, troppo per quelle memorie.
se non vuoi che improvvisamente mentre non stai facendo nulla ti si riavvii allora se vuoi settare 850 abbassa il fsb da 1700 a 1600 o anche 1500.
io ho una p5n32-e sli, e funziona cosi'
credo che tu abbia i divisori da impostare e non possa lavorare in linked e unlinked con assegnazione dei divisori in automatico in base ai parametri settati.
cmq se realmente abbiamo lo stesso chip allora i valori che uso a 850 cas 5 / 5 5 15 oppure 800 cas 4 / 4 / 4 /12 e' 2.03 volt .
a 800 cas 4 puoi mettere anche 2.00volt effettivo.
non provare a mettere meno voltaggio perche' tanto gold memory dopo 4 ore e mezzo al 470 test mi pare ti da errore!
quindi speri 4 ore e 1/2 per niente :)
questa configurazione e' testata con 6 ore di goldmemory in Normal test con 540 algoritmi in versione registered.!
anche se gold memory con 1700 di fsb non ti da errore , a me inspiegabilmente solo quando la macchina non sta facendo una pippa si riavvia inspiegabilmente!
solo quando non sta afre nulla quando invece lavora fila liscuia per anche per 6 / 7 ore! di piu' non ho provato.
sicuramente c'e qualche voltaggio da settare un po + alto.
forse il v-core e il cpuvtt.
aspetto notizie.
ciao allora le merorie ddr2 penso sia le stesse perchè le mie sono : KVR667D2N5/1G PC-5300 240 Pin ; ho provato a configurare le memorie a 5-5-5-15 timing e volt 2,00 perchè in default sono 5-6-6-15 a 1,8 volt, ma settando anche il vcore a 1,225 e la fequenza 400 ddr2 800 mhz cmq dopo dieci minuti di orthos mi da errore senza dirmi che errore è , incomincia a suonare e devo staccarlo ... secondo te cosa devo fare ..... :muro: :muro: :muro:
Ho provato ad alzare il voltaggio delle memorie a 2.10 (che è il massimo per la mia scheda madre , ma si trova seganalto dal bios già nella zona rossa, quindi penso rischioso) :...
Adesso l'ho testato a frequenza 386 ... ddr2 intornoa 747 e voltaggio 1,9 e vcore 1,225 ... sembra vada bene e non dia nessuno errore ad orthos .... che test mi dici di fare oltre orthos ?????????
adasdisasd
14-06-2007, 18:48
:D ciao allora le merorie ddr2 penso sia le stesse perchè le mie sono : KVR667D2N5/1G PC-5300 240 Pin ; ho provato a configurare le memorie a 5-5-5-15 timing e volt 2,00 perchè in default sono 5-6-6-15 a 1,8 volt, ma settando anche il vcore a 1,225 e la fequenza 400 ddr2 800 mhz cmq dopo dieci minuti di orthos mi da errore senza dirmi che errore è , incomincia a suonare e devo staccarlo ... secondo te cosa devo fare ..... :muro: :muro: :muro:
Ho provato ad alzare il voltaggio delle memorie a 2.10 (che è il massimo per la mia scheda madre , ma si trova seganalto dal bios già nella zona rossa, quindi penso rischioso) :...
Adesso l'ho testato a frequenza 386 ... ddr2 intornoa 747 e voltaggio 1,9 e vcore 1,225 ... sembra vada bene e non dia nessuno errore ad orthos .... che test mi dici di fare oltre orthos ?????????
va be , ma sali almeno fino a 800! io le mie le tiro a 850!! partendo da 667!
sei poco pretenzioso verso le tue memorie:D tanto al massimo devi fare un reset mos.
cmq un altro programmino carino e' gold memory in versione registered
scaricalo, masterizza, e fai il normal test . sono circa 540 test e dura 5 ore.
se non hai errori con quello la stabilita' e' buona!
cmq dai voltaggio a quelle memorie, 747 puo' starci 1.9 ma oltre devi stare almeno a 2.03 volt se no ottieni errori!
Rafiluccio
16-06-2007, 20:52
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.4951171875, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 3 minutes 18 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Using CPU #1
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
Torture Test ran 3 minutes 18 seconds - 0 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Questo è l'errore che mi da con Orthos , ho provato a fervo 50 volte e tutte e 50 volte da l'errore ma cabiano solo i tempi in cui avviene ....
che c----- di errore è ??????????????
giuseppe_it85
18-06-2007, 16:43
ciao a tutti
recentemente mi sono auto-assemblato un nuovo pc, principalmente per lavorare in ambito web e grafica, ma lo uso anche per il gaming.
vorreì sapere solamente se c'è un buon software della Asus che permetta di fare overclocking direttamente da windows vista.
il mio pc è:
Asus P5LD2 (bios aggiornato)
Intel Core 2 Duo E6300 con dissi originale
2 GB Ram DDR2 V-Data 533Mhz ( che presto cambio o con 2 GB DDR2 Corsair 800Mhz o con 2 GB DDR2 OCZ 800Mhz)
3 HDD SATA2 da 120/120/200 GB
sk video Ati X1300 con ventola Zalman Fatal1Ty FC-ZV9 (da cambiare con una che abbia le DX10)
etc.
ho provato a fare un overclock da Bios, ma superando i 300Mhz, da qualche piccolo problema, tipo premendo reset si spegne.
Ho letto gli articoli precedenti, prima che scrivessi questo, fino alla pagina 52 circa. poi gli occhi incominciavano a fumare.
se mi potreste autare.
ciauz e alla prossima
Gandalf 82
19-06-2007, 09:16
Infatti io sono a 515 senza nessun problema
con che temperature?
giuseppe_it85
19-06-2007, 12:47
ops, mi ero scordato di scrivere le temp
fino a 300MHz, quindi i core a circa 2.3GHz, stavano sui 45°-46°
non ho mai sforato i 48°C.
la Ram sempre al di sotto di 42°C.
Dopo i 300Mhz di bus, incomincia a diventare un pochino più bollente tutto
cpu a 47°
ram a 43°
interno al case 38 - 40°
cmq esiste un buon software anche non Asus, che permetta di fare overclock non spinti?? soprattutto che sia compatibile con Win. Vista
ciauz
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.4951171875, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 3 minutes 18 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Using CPU #1
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
Torture Test ran 3 minutes 18 seconds - 0 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Questo è l'errore che mi da con Orthos , ho provato a fervo 50 volte e tutte e 50 volte da l'errore ma cabiano solo i tempi in cui avviene ....
che c----- di errore è ??????????????
Vuol dire che la cpu e quindi il sistema, è instabile...devi overvoltaer la cpu o fare modifiche alle varie frequenze...cmq mandaci tutti i dati del bios per vedere cosa si può fare :D
Squalo71
19-06-2007, 14:19
Vuol dire che la cpu e quindi il sistema, è instabile...devi overvoltaer la cpu o fare modifiche alle varie frequenze...cmq mandaci tutti i dati del bios per vedere cosa si può fare :D
Visto che l'errore lo ha dato a 1024k FFT, probabilmente il problema è la ram, quindi credo che sia proprio lei da overvoltare.
Rafiluccio
19-06-2007, 16:39
Vuol dire che la cpu e quindi il sistema, è instabile...devi overvoltaer la cpu o fare modifiche alle varie frequenze...cmq mandaci tutti i dati del bios per vedere cosa si può fare :D
Allora la mia configurazione è :
Asus P5B liscia con E6300 frequenza 400 2.8 ghz;
Vcore 1.225 il + basso ;
ddr2 2gb ram 667 kingston fraquenza 800 voltaggio 1.9 ,timing 5-5-5-15
altri parametri non sò se servono ......
ciao grazie
Rafiluccio
19-06-2007, 17:07
:wtf: :wtf: Ho provato ad aumentare il voltaggio della ram a 2,0 , quindi gia nella prima alta (segnalato viola dal bios asus) , ma non ci sono differenze ;
vi volevo chiedere una cosa strana in default il timing delle mie ram sembra essere 5-6-6-15 e io come da cpu-z e come aveva detto MaurizioSalonis ho messo 5-5-5-15 , forse è questo il problema ??:idea: :idea:
Un'altra cosa quando faccio le operazioni con tutti i programmi non si blocca mai , solo quando mio fratello gioca a call of duty 2 online si blocca ; ma la scheda vido sta in default con le frequenze !!! :help: :help:
O potra essere la frequenza del processore troppo bassa ???
Cmq stò impazzendo !!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ciao grazie
Rafiluccio
20-06-2007, 07:46
STAMATTINA FORSE è UNA OTTIMA GIORNATA !!!!!!!!!!!!! SPERIAMO BENE !!!!
Mi sono svegliato presto per studiare e mentre studiavo ho lascuiato il pc a lavorare .... ho aumentato il voltaggio della cpu da 1,225 a 1,250 e adesso sembra andare bene 1 ora con orthos tutte bene non si è bloccato .......:D :D :D :D :D :D Riprovo nel pomeriggio , che ho + tempo.
Cmq il voltaggio della ram la lascio a 2,0 o lo rimetto a 1,9 come prima ????
Fatemi sapere !
Squalo71
20-06-2007, 10:53
STAMATTINA FORSE è UNA OTTIMA GIORNATA !!!!!!!!!!!!! SPERIAMO BENE !!!!
Mi sono svegliato presto per studiare e mentre studiavo ho lascuiato il pc a lavorare .... ho aumentato il voltaggio della cpu da 1,225 a 1,250 e adesso sembra andare bene 1 ora con orthos tutte bene non si è bloccato .......:D :D :D :D :D :D Riprovo nel pomeriggio , che ho + tempo.
Cmq il voltaggio della ram la lascio a 2,0 o lo rimetto a 1,9 come prima ????
Fatemi sapere !
Rimetti il voltaggio della ram a 1,9v e poi lancia orthos in modalità "Small FTT", in modo da stressare principalmente la CPU. Se ti regge per circa tre ore (il tempo necessario a finire un ciclo completo), sai che il vcore è sufficiente.
Quindi passa alla modalità "Blend" di orthos, e se ti da errore riporta la ram a 2,0v.
Ciao.
giuseppe_it85
20-06-2007, 11:12
ops, mi ero scordato di scrivere le temp
fino a 300MHz, quindi i core a circa 2.3GHz, stavano sui 45°-46°
non ho mai sforato i 48°C.
la Ram sempre al di sotto di 42°C.
Dopo i 300Mhz di bus, incomincia a diventare un pochino più bollente tutto
cpu a 47°
ram a 43°
interno al case 38 - 40°
cmq esiste un buon software anche non Asus, che permetta di fare overclock non spinti?? soprattutto che sia compatibile con Win. Vista
ciauz
UP...
ho già fatto dei modesti overclock, però mi rompe entrare sempre nel BIOS, quindi cerco un buon software che me lo permetta senza entrare nel bios.
ciauz
Rafiluccio
20-06-2007, 13:28
Rimetti il voltaggio della ram a 1,9v e poi lancia orthos in modalità "Small FTT", in modo da stressare principalmente la CPU. Se ti regge per circa tre ore (il tempo necessario a finire un ciclo completo), sai che il vcore è sufficiente.
Quindi passa alla modalità "Blend" di orthos, e se ti da errore riporta la ram a 2,0v.
Ciao.
Ho fatto tutto , rimesso il voltaggio della ram a 1,9 e fatto il test sono a 2 ore e mezza ed è andato benissimo..... solo che con questo caldo e avendo dal bios modificato il fan della cpu ,settnado su silent e abbassando i giri al disotto dei 2000 perchè prima settata ad ottimale era al disopra di 2800 giri e il rumore generato dalle vibrazioni provocate era mostruso ....
la temperatura controllata (SOTTO SFORZO CON ORTHOS) con everest è :
scheda madre 43°
processore 61° (massimo 62°) normale è intorno a 52°
processore/1 54°
processore/2 55°
hard disck 41°
hard disck 44°
che ne pensate ????
ciao
grazie per tutto
Rafiluccio
20-06-2007, 22:05
Ho fatto tutto , rimesso il voltaggio della ram a 1,9 e fatto il test sono a 2 ore e mezza ed è andato benissimo..... solo che con questo caldo e avendo dal bios modificato il fan della cpu ,settnado su silent e abbassando i giri al disotto dei 2000 perchè prima settata ad ottimale era al disopra di 2800 giri e il rumore generato dalle vibrazioni provocate era mostruso ....
la temperatura controllata (SOTTO SFORZO CON ORTHOS) con everest è :
scheda madre 43°
processore 61° (massimo 62°) normale è intorno a 52°
processore/1 54°
processore/2 55°
hard disck 41°
hard disck 44°
che ne pensate ????
ciao
grazie per tutto
Rieccomi , ho risolto , ho trovato una via di mezzo settnado la velocità della ventola su ottimale , 2000 giri circa (con dissipatore cooler master Hyper 3+) e le temperature sono scese di 4° abbastanza bene .........
Speriamo solo che non faccia molto caldo , altrimenti si cuoce tutto ......:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ciao
giuseppe_it85
21-06-2007, 10:47
ho risolto i miei problemi da un'altra parte... :mbe:
grazie comunque
ciauz :cool:
adasdisasd
21-06-2007, 15:47
eccomi nuovamente~:D
oggi ho ricevuto altri 2 gb di ram dagli USA.
Hanno sigla diversa dalla precedente, e data di produzione 15 week 07!
quindi ancora + freschi dei precedenti. per fortuna ne ho ordinato 4 pezzi quindi ho potuto installare nella scheda madre 4 pezzi identici"!
ho risettato l'overclock a 1700fsb e 850mhz ram! quindi 1/1.
ho fatto dei test con winrar!:D adesso il mio E6300 con windows xp processa alla media di 1132kb/s! un guadagno di circa 100kb aggiungendo altri 2 gb di ram!
i test con everest mi danno 9763 in lettura e 7664 in scrittura!
non male per delle ram a 667 cas 5.
il settaggio era come quando avevo 2 gb quindi fsb 1700 e voltaggio delle ram a 2.03volt con frequenza a 850mhz a cas 5/5/5/15!
Rafiluccio
21-06-2007, 16:52
eccomi nuovamente~:D
oggi ho ricevuto altri 2 gb di ram dagli USA.
Hanno sigla diversa dalla precedente, e data di produzione 15 week 07!
quindi ancora + freschi dei precedenti. per fortuna ne ho ordinato 4 pezzi quindi ho potuto installare nella scheda madre 4 pezzi identici"!
ho risettato l'overclock a 1700fsb e 850mhz ram! quindi 1/1.
ho fatto dei test con winrar!:D adesso il mio E6300 con windows xp processa alla media di 1132kb/s! un guadagno di circa 100kb aggiungendo altri 2 gb di ram!
i test con everest mi danno 9763 in lettura e 7664 in scrittura!
non male per delle ram a 667 cas 5.
il settaggio era come quando avevo 2 gb quindi fsb 1700 e voltaggio delle ram a 2.03volt con frequenza a 850mhz a cas 5/5/5/15!
Ma come .... , hai montato 4 gb di ram ??
la mia scheda non saliva con 4 gb di ram e avevo le stesse memorie che adesso hai montato tu !!! adesso stò a 400 fsb che è una meraviglia ; ma che versione di windows hai ?
una versione a 64 bit per riconoscere 4 gb di ram penso .
ciao
adasdisasd
21-06-2007, 17:36
Ma come .... , hai montato 4 gb di ram ??
la mia scheda non saliva con 4 gb di ram e avevo le stesse memorie che adesso hai montato tu !!! adesso stò a 400 fsb che è una meraviglia ; ma che versione di windows hai ?
una versione a 64 bit per riconoscere 4 gb di ram penso .
ciao
ciao. No adesso sto usando windows xp media center 2005.
Me ne riconosce 3.5gb il resto e' file di paging.
Oggi le ho montate e ho fatto subito una prova a default e poi subito in overclok.
fsb 1700 e ram 850 quindi 1/1.
okkio pero'! tu devi guardare il chip! e' quello che conta.
queste hanno un chip leggermente diverso dalle precedenti e sono state sfornate dalla catena di montaggio la settimana 15 del 2007. quindi ad aprile.
anche le precedenti che avevo salivano di brutto.
cmq si regge! tiene bene gli 850mhz a cas 5 con 2.03v.
la manufacture e' kingston e il chip e' genuine kingston.
http://img129.imageshack.us/my.php?image=immagine2222gf5.jpg
ragaz,mi sono fatto il 6300 e mi inscrivo!:D
piccolo prob leggermente ot:mi hanno mandato tanto di screen di sto procio a 3.4vdf su una p5bliscia....
l'ho preso subito....
ma non sale oltre 2.5ghz a 1.3v....mancose gli do 1.5....
consigli?
che mobo gli avete messo con sto procio?
Exorcists
22-06-2007, 09:44
ragaz,mi sono fatto il 6300 e mi inscrivo!:D
piccolo prob leggermente ot:mi hanno mandato tanto di screen di sto procio a 3.4vdf su una p5bliscia....
l'ho preso subito....
ma non sale oltre 2.5ghz a 1.3v....mancose gli do 1.5....
consigli?
che mobo gli avete messo con sto procio?
Ciao...e benvenuto nel Club!;)
La scheda madre va benissimo...sono stati fatti ottimi overclock!Ce l'ho anch'io ed in questo momento sono a 3Ghz con 1,21v!(è la prima seria dei 6300 con Vcore di default più basso).
Mi è sembrato di leggere che gli ultimi E6300 si prestano meno all'overclock...ma in ogni caso la buona riuscita dell'overclock è mettere in "sintonia" tutto l'hardware!
Di sicuro hai una P5B Liscia ed un E6300...ma che memorie hai?!?
adasdisasd
22-06-2007, 21:53
ragaz,mi sono fatto il 6300 e mi inscrivo!:D
piccolo prob leggermente ot:mi hanno mandato tanto di screen di sto procio a 3.4vdf su una p5bliscia....
l'ho preso subito....
ma non sale oltre 2.5ghz a 1.3v....mancose gli do 1.5....
consigli?
che mobo gli avete messo con sto procio?
io uso una p5n32-e sli e in daily lo uso a 2.97ghz fsb 1700.
di + non posso salire perche' le ram sono al max!! da 667 a 850! mi sembra un ottimo margine.
ho un e6320 xò mi rivolgo a voi visto che i nostri proci sono quasi identici:)
vorrei sapere qualè il voltaggio minimo sotto il quale la cpu può lavorare a pieno carico senza problemi(senza oc)
Exorcists
29-06-2007, 14:39
ho un e6320 xò mi rivolgo a voi visto che i nostri proci sono quasi identici:)
vorrei sapere qualè il voltaggio minimo sotto il quale la cpu può lavorare a pieno carico senza problemi(senza oc)
Dipende dalla produzione!I primi E6300 lavorano tranquillamente anche a 1,17v in OC!I nuovi invece pare che hanno bisogno più di 1,3v!
Correggetemi se sbaglio!:p
Dipende dalla produzione!I primai E6300 lavorano tranquillamente anche a 1,17v in OC!I nuovi invece pare che hanno bisogno più di 1,3v!
Correggetemi se sbaglio!:p
adesso sto testando il mio a 1,15v senza oc..e dopo 20 min di orthos nn ce ankora nessun problema
adesso sto testando il mio a 1,15v senza oc..e dopo 20 min di orthos nn ce ankora nessun problema
PC STABILE A 1,072 VOLT.....incredibile ma vero:D
http://img137.imageshack.us/img137/4407/1voltfv4.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=1voltfv4.jpg)
luisbarbis
29-06-2007, 17:04
io con il mio in firma sono al minimo del voltaggio 1.16v, non credo che passi orthos ma per quello che devo fare regge piu' che bene:D :D
io con il mio in firma sono al minimo del voltaggio 1.16v, non credo che passi orthos ma per quello che devo fare regge piu' che bene:D :D
passata 1 ora di orthos....ma come faccio a sapere se la riduzione del voltaggio nn ha ridotto anche le prestazioni del procio??
passata 1 ora di orthos....ma come faccio a sapere se la riduzione del voltaggio nn ha ridotto anche le prestazioni del procio??
Le prestazioni di una cpu sono determinate dalla frequenza di clock , non dalla sua alimentazione.
Potresti avere problemi di instabilita' ma nulla a che fare con le prestazioni.
Ciao
Le prestazioni di una cpu sono determinate dalla frequenza di clock , non dalla sua alimentazione.
Potresti avere problemi di instabilita' ma nulla a che fare con le prestazioni.
Ciao
ok grazie,
ora sto alzando 1 pokketto il core..
2100mhz 1,104volt e i 2 core stanno a 60°c(in full) --come la vedete?
ok grazie,
ora sto alzando 1 pokketto il core..
2100mhz 1,104volt e i 2 core stanno a 60°c(in full) --come la vedete?
Mi pare alta come temperatura considerando la bassa percentuale di overclock ma sopratutto il basso vcore .
Mi pare alta come temperatura considerando la bassa percentuale di overclock ma sopratutto il basso vcore .
infatti pensa che prima raggiungevo gli 80 GRADI!!!!!!!!!
cmq la sostituzione del dissi stock è d'obligo
funziona anche a 1,072 --->2100mhz con temp a 57-58°c
Maledetto dissi intel:O
vale pure se ho un 6320 ? :D ecco il mio risultato...
p.s: è troppo alto il vcore?
http://img524.imageshack.us/img524/3360/3500ghzcore2duocn5.jpg
vale pure se ho un 6320 ? :D ecco il mio risultato...
p.s: è troppo alto il vcore?
http://img524.imageshack.us/img524/3360/3500ghzcore2duocn5.jpg
Il vCore va benissimo per l'uso quotidiano ;); hai impostato 1,400v dalla scheda madre o quanto?
Mi fa piacere vedere il valore in OC del tuo processore, però i 6320 avendo 2Mbyte di cache in più non sono processori paragonabili con i 6300, in teoria (ma non è sempre vero) le CPU con più mbyte necessitano di più voltaggio per arrivare alla stessa frequenza, per fare un esempio (nel tuo caso non è valido: 3,5Ghz a quel voltaggio significa avere un processore più che buono).
EDIT: Non mi convincono molto le temperature, vedi un po' che valore ti restuiscono TAT e CoreTemp e diccelo, perché la temp che ti rileva AsusProbe è in teoria troppo alta per il voltaggio che hai impostato (ma non so sulla tua scheda madre come si comporta il programma).
Il vCore va benissimo per l'uso quotidiano ;); hai impostato 1,400v dalla scheda madre o quanto?
Mi fa piacere vedere il valore in OC del tuo processore, però i 6320 avendo 2Mbyte di cache in più non sono processori paragonabili con i 6300, in teoria (ma non è sempre vero) le CPU con più mbyte necessitano di più voltaggio per arrivare alla stessa frequenza, per fare un esempio (nel tuo caso non è valido: 3,5Ghz a quel voltaggio significa avere un processore più che buono).
EDIT: Non mi convincono molto le temperature, vedi un po' che valore ti restuiscono TAT e CoreTemp e diccelo, perché la temp che ti rileva AsusProbe è in teoria troppo alta per il voltaggio che hai impostato (ma non so sulla tua scheda madre come si comporta il programma).
Ti tingrazio per la risposta. Allora da bios ho dovuto impostare 1,475 per avere quel voltaggio.
Per vedere le temperature che dici te (TAT e coretemp) che programma debbo usare? O le vedo da bios?
Exorcists
30-06-2007, 09:28
Ti tingrazio per la risposta. Allora da bios ho dovuto impostare 1,475 per avere quel voltaggio.
Per vedere le temperature che dici te (TAT e coretemp) che programma debbo usare? O le vedo da bios?
TAT e CoreTemp sono proprio due programmi che misurano le temperature!:D
TAT e CoreTemp sono proprio due programmi che misurano le temperature!:D
pardon! :D
oggi arrivo casa installo e posto! :)
ciao a tutti anke io ho un E6300
ho fatto kualke prova di oc e adesso lo tengo con bus a 400 a 2800 mhz con voltaggio impostato alla skeda madre di 1,2875 (ke da cpu-z risulta 1.24)...
la ram che aveva latenza originale di 4-5-4-15 l'ho scesa a 4-4-4-12 con voltaggio di 2,10.
la sk video che aveva come frequenza del core 400 Mhz e della memoria 500 ora la tengo a 540(core) e 600(memoria)
ho provato anke un overclock decisamente + spinto x tutte le componenti...
prima con raff ad aria portando il bus a 500 procio a 3500 ram a 1000 mhz
ma la temperatura mi condizionava trpp nn permettendomi di aumentare troppo il voltaggio del procio risultava instabile...
una volta montato il raffreddamento a liquido ho ripetuto il test a 500mhz dando al procio come alimentazione 1,50(ke da cpu-z risulta 1.38), alle ram 2,35 arrivate ai 1000 mhz con latenza di 5-5-5-15.
avviato ho eseguito il 3dmark05 kon il kuale ho konseguito 7877 punti kon la skeda grafica impostata con 560mhz(core) e 640(memoria)
ho eseguito per 3 minuti circa orthos per vedere le temperature sotto stress ke cmq restavano fisse a:
CPU = 72
CORE1 = 60
CORE2 = 60
come vi sembrano ??? altine ??? considerando una temperatura ambiente di circa 35°...
è normale che la temperature dei 2 core sia + bassa della temp della CPU ???
cmq appena posso cercherò di eseguire un test con orthos per più a lungo x dimostrare la stabilità del sistema...per ora posto kuesta:
http://img291.imageshack.us/img291/4139/3500aliquido2gv5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=3500aliquido2gv5.jpg)
ecco lo screen che mi chedevi.. le temp mi sembrano belle altine...
sto facendo caso ora che in idle sto tra i 46 -50 .... uso zalman 9500 e nella stanza ci sono 28 gradi circa.
montato male lo zalman? Pasta che ho messo su schifosa? :confused:
http://img408.imageshack.us/img408/2381/tatcoretempun0.jpg
ecco lo screen che mi chedevi.. le temp mi sembrano belle altine...
sto facendo caso ora che in idle sto tra i 46 -50 .... uso zalman 9500 e nella stanza ci sono 28 gradi circa.
montato male lo zalman? Pasta che ho messo su schifosa? :confused:
Sei pure quasi al 100% di overclock , che pretendi , credo siano normali...in relazione al sistema di rafreddamento che usi.
Sei pure quasi al 100% di overclock , che pretendi , credo siano normali...in relazione al sistema di rafreddamento che usi.
davvero? Eppure mi sembrano temp alte, lo zalman con sotto l'opteron non mi arrivava a queste temp! :confused:
domanda OT..
è meglio avere la ram in asincrono oppure avere + mhz?
Sei pure quasi al 100% di overclock , che pretendi , credo siano normali...in relazione al sistema di rafreddamento che usi.
ecco lo screen che mi chedevi.. le temp mi sembrano belle altine...
sto facendo caso ora che in idle sto tra i 46 -50 .... uso zalman 9500 e nella stanza ci sono 28 gradi circa.
montato male lo zalman? Pasta che ho messo su schifosa? :confused:
L'oveclock effettuato è molto alto, però le temperature non mi convincono, perché il voltaggio usato è comunque medio-basso. Se non ti costa troppo ti consiglio di smontare il dissipatore, e di rimontarlo, usando una quatità di pasta minima: la pasta va applicata sulla CPU mettendone un velo molto sottile, stendendola possibilmente con una carta telefonica, con un po' di pazienza e badando di lasciarne praticamente un'ombra. Un metodo con cui puoi provare è quello del chicco di riso: prima di tutto pulisci bene tutto (CPU e dissipatore, ma questo vale anche nel caso precedente) e poi metti l'equivalente di un chicco di riso di pasta al centro della CPU (una micro-goccia grande un chicco di riso) monti il dissipatore sopra e sarà la pressione dello stesso dissipatore a distribuire la pasta nel modo più opportuno.
Ti consiglio di fare delle prove se hai tempo e di vedere con quale metodo ottieni il risultato migliore, ricorda che di pasta ne va usata poca. Se ti va puoi fare delle foto a dissipatore e CPU dopo averli smontati e prima di pulirli e farcele vedere in modo da poterti dire se la quantità di pasta che hai messo è adeguata o meno ;).
Exorcists
01-07-2007, 11:32
Ragà io ho uno Zalman 9500Led al quale ho sostituito la ventola!Penso non cambi niente a livello di prestazioni,o sbaglio?!?Ce l'ho regolata quasi sempre al max,cioè circa 2600rpm!Ho una ventola da 120mm che fa aria sul procio ed una 90mm che la espelle!
Il mio procio lo conoscete,è un E6300 overclockato a 3Ghz!Le temperature in idle,in questi giorni,si mantengono intorno ai 50°-52°!In full non supera i 64°...che ne pensate?!?Io mi son preoccupato un pò poichè in idle,di inverno,non superato i 42°!:ciapet:
Come pasta ho la Zalman ZM-STG1...spalmata con il pennellino!:D
Ragà io ho uno Zalman 9500Led al quale ho sostituito la ventola!Penso non cambi niente a livello di prestazioni,o sbaglio?!?Ce l'ho regolata quasi sempre al max,cioè circa 2600rpm!Ho una ventola da 120mm che fa aria sul procio ed una 90mm che la espelle!
Il mio procio lo conoscete,è un E6300 overclockato a 3Ghz!Le temperature in idle,in questi giorni,si mantengono intorno ai 50°-52°!In full non supera i 64°...che ne pensate?!?Io mi son preoccupato un pò poichè in idle,di inverno,non superato i 42°!:ciapet:
Come pasta ho la Zalman ZM-STG1...spalmata con il pennellino!:D
L'aumento di temperature estivo provoca aumenti simili sulla CPU, se non l'hai già fatto puoi dare una pulita al dissipatore, magari con dell'aria compressa, in modo da rimuovere la polvere che può essersi depositata tra le alette del dissipatore ;).
oggi con un po di tempo libero a disposizione, ho ri-alzato sino a 500 il bus e stavolta con orthos ho testato la stabilità + a lungo...
2 ore e qualke minuto...
http://img252.imageshack.us/img252/1897/3500orthos10xo3.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=3500orthos10xo3.jpg) http://img45.imageshack.us/img45/2743/3500orthos11bm3.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=3500orthos11bm3.jpg)
ke ne dite delle temperature ??? come temperatura ambiente ci saranno un 28° circa...
la pasta va applicata sulla CPU mettendone un velo molto sottile, stendendola possibilmente con una carta telefonica, con un po' di pazienza e badando di lasciarne praticamente un'ombra. Un metodo con cui puoi provare è quello del chicco di riso: prima di tutto pulisci bene tutto (CPU e dissipatore, ma questo vale anche nel caso precedente) e poi metti l'equivalente di un chicco di riso di pasta al centro della CPU (una micro-goccia grande un chicco di riso) monti il dissipatore sopra e sarà la pressione dello stesso dissipatore a distribuire la pasta nel modo più opportuno.
basmati o occidentale?
PS
sono ubriaco...
ghinovacca
10-07-2007, 17:42
ma è vero che il nostro e6300 ha 4mb di cache di cui 2 sono bloccati ???
come si fanno a sbloccare ?
:)
adasdisasd
10-07-2007, 21:43
ma è vero che il nostro e6300 ha 4mb di cache di cui 2 sono bloccati ???
come si fanno a sbloccare ?
:)
anche tu sei ubriaco? :)
Basta rispondere semplicemente "no" :)
ma è vero che il nostro e6300 ha 4mb di cache di cui 2 sono bloccati ???
come si fanno a sbloccare ?
:)
anche tu sei ubriaco? :)
Basta rispondere semplicemente "no" :)
mi intrometto per dire che ghinovacca non è ubriaco. :D
i core2duo e6300 ed e6400 hanno 2mb di cache disabilitati. ovviamente non possono venire abilitati, quindi alla fine è come se non ci fossero.
Il mio no era riferito all'impossibilità di farlo. Il giochetto della cache disattivata è praticato da tempo :)
Il mio no era riferito all'impossibilità di farlo. Il giochetto della cache disattivata è praticato da tempo :)
scusami, credevo fosse riferito alla prima delle due domande. :)
ToXSys_Dwn
11-07-2007, 21:18
ragaz un info..
quanto avete come temperature in idle e full misurando e monitorando con tat?
possibile che le mie arrivino fino a 64-65 gradi? con un oc di 3ghz a vcore def
thx!
Exorcists
11-07-2007, 21:37
ragaz un info..
quanto avete come temperature in idle e full misurando e monitorando con tat?
possibile che le mie arrivino fino a 64-65 gradi? con un oc di 3ghz a vcore def
thx!
Io ho un Core2Duo E6300 overclockato a 3Ghz con Vcore default,proprio come il tuo!
Ho uno Zalman 9500Led ed in Idle raggiungo i 48°-50°...in full anche i 64°-65°!
Quindi penso che sei nella "normalità"...se io sono "normale" e tu sei in "full"!:D
ToXSys_Dwn
11-07-2007, 21:39
Io ho un Core2Duo E6300 overclockato a 3Ghz con Vcore default,proprio come il tuo!
Ho uno Zalman 9500Led ed in Idle raggiungo i 48°-50°...in full anche i 64°-65°!
Quindi penso che sei nella "normalità"...se io sono "normale" e tu sei in "full"!:D
ottimo :D
rilevi anche tu qualche grado di differenza tra TAT e Core Temp? parlo di 1-2 gradi circa in più per il primo dei 2...
Exorcists
11-07-2007, 22:36
ottimo :D
rilevi anche tu qualche grado di differenza tra TAT e Core Temp? parlo di 1-2 gradi circa in più per il primo dei 2...
Non ti saprei dire!In verità utilizzo sempre TAT poichè avendo come S.O. Windows Vista,CoreTemp mi da qualche problemino!:D
In ogni caso penso che cmq questi gradi "in più" che ci ritroviamo siano del tutti normali e dovuti soprattutto a queste temperature estive!Io non mi preoccuperei più di tanto!;)
adasdisasd
13-07-2007, 00:06
adesso mi trovo a 1800 , con ram originali 667 tirate a 900mhz:)
quindi 1:1! cpu 3.15ghz voltaggio1.3volt~
temp in idle 39/40gradi.
in full sui 50.:D temp esterna sui 22/25 gradi.
Ciao raga, sto provando in oc il pc di un amico.
e4300 Q651A017
PCB-DELUXE WI FI
RAM KINGSTON :Puke: (le ho dovute sostituire con le mie xké nn ce la facevano)
Volevo sapere a quanto lo potevo tirare di v.core visto ke sale ke é una bellezza
a 1.4 l'ho portato tranquillo a 3.2 anke se nn mi ha passato ortho
Dipende dalla produzione!I primi E6300 lavorano tranquillamente anche a 1,17v in OC!I nuovi invece pare che hanno bisogno più di 1,3v!
Di base fa 1.3 giusto?
Ciao raga, sto provando in oc il pc di un amico.
e4300 Q651A017
PCB-DELUXE WI FI
RAM KINGSTON :Puke: (le ho dovute sostituire con le mie xké nn ce la facevano)
Volevo sapere a quanto lo potevo tirare di v.core visto ke sale ke é una bellezza
a 1.4 l'ho portato tranquillo a 3.2 anke se nn mi ha passato ortho
Originale viene settato a 1.29. Un dealy può andare bene un 1.4?
Premetto ke ha il dissi originale e orth sfreccia a 70° (da considerare i 30° nella stanza)
Ciao ragazzi, volevo unirmi finalmente a voi con il mio E6300! ;)
Fino a poco tempo fa non avevo tempo per spingere come si deve il mio sistemino, ma pochi giorni fa mi ci sono messo d'impegno ed i risultati si sono visti!!!
Sono riuscito ad arrivare a 3500Mhz con il bus a 500Mhz e le ram in 1:1 (OCZ) a 2,10v, mentre il procio, a 1,35v con dissipatore stock...
Provato qualche superPI (doppio) per vedere un minimo di stabilità, e un gioco per una mezz'ora... tutto ok..
Le temperature però erano da paura: 72 gradi con fiancata del case aperta!! :eekk: :eekk:
Così mi sono deciso a prendere un buon dissipatore, mi sono informato un po', e ricordandomi del mio fidato zalman 7700 Cu, mi sono diretto ancora su Zalman...
Ebbene, ho preso il 9700 NT, quello verticale con le pipes e di color grigio specchio.
Penso di averlo montato decentemente, con poca pasta (zalman) messa sia su cpu che sul dissi... eppure la temperature sono le stesse di prima... :stordita: mi aspettavo qualche miglioramento azzzz.... :doh:
Vabbè, comunque W l'E6300, grande potenza e poca spesa! ;)
Ciauz!
Rafiluccio
22-07-2007, 19:30
ciao Remoz ,
mi puoi dire che timing hai con quelle ram ??? perchè adesso ho 2 ram kingston da 1 667mhz @ 800 a 1,9 volt .... il processore a 2,8 mhz e va benissimo; le mie temperature in default sono di 48° con il dissipatore cooler master Hyper 3+ ;
ma pensavo di spendere un pò di soldini e acquistare due ram un pò + performanti per salire con la frequenza ... :help: del tipo o corsair o ocz .. che mi consigli ??? :confused:
il tuo voltaggio del processore è 1,35 ? e la temperatura di 72° non era in default spero ?
Hai notato dei netti :D miglioramenti alzando la frequenza da 1,86 mhz a 3,5 mhz ???
ciao a tutti
Raffaele
ciao Remoz ,
mi puoi dire che timing hai con quelle ram ???
Eh, le ho a 5-5-5-15... Comunque a 2,10v sotto stress i dissi delle ram scottano al tatto... :eek: Ho la sensazione che queste ram non siano granchè... diciamo che non mi sento di consigliartele.. perchè adesso ho 2 ram kingston da 1 667mhz @ 800 a 1,9 volt .... il processore a 2,8 mhz e va benissimo; le mie temperature in default sono di 48° con il dissipatore cooler master Hyper 3+ ;
ma pensavo di spendere un pò di soldini e acquistare due ram un pò + performanti per salire con la frequenza ... :help: del tipo o corsair o ocz .. che mi consigli ??? :confused:
Non saprei che consigliarti perchè da quando c'è stato il passaggio alle ddr2, son rimasto un po' fuori dal giro, e quindi non saprei proprio... infatti ho preso queste un po' alla cieca, guardando solo la marca..
il tuo voltaggio del processore è 1,35 ? e la temperatura di 72° non era in default spero ? si, 1,35v rilevati, 1,4v impostati da bios.. 72 gradi sotto stress a 3500 si.. devo dire però che con lo zalman 9700 qualcosa è migliorato.. sembra che abbia bisogno di tempo, forse la pasta termica si deve assestare.. ora sotto sforzo sto a 64 gradi.. alta, ma non come 72.. :D
Hai notato dei netti :D miglioramenti alzando la frequenza da 1,86 mhz a 3,5 mhz ???
Mah, guarda, il sistema è tutto più veloce, la sensazione è netta (e ci mancherebbe, è quasi al doppio della freq!), poi in giochi come FS-X son passato da 12 fps a 22 fps, in battlefield 2 in alcune scene prima era cpu limited, ora sempre al max! :cool:
ciao a tutti
Raffaele
Grande processore il 6300! ;)
Rafiluccio
22-07-2007, 23:12
Ho trovato due OCZ ddr2 da 1gb l'una 800mhz platinium edition .... a 110 euro (il prezzo le comprende entrambe) , che ne dici ???:banned:
Penso siano buone ..... :confused:
Io ho la tua stessa scheda video la ati x1950 xt , ma è overclockata ???
Allora , aumentando il processore e le memorie aumenta anche la giocabilità e la velocità nei fotogrammi :muro: :muro: :muro: ..... adesso capisco .... :D
ciao grazie
@Rafiluccio: io ho le ocz platinum edition 800 mhz da 512 mb ognuna...di default come timing sono uscite con 4 5 4 15...so di un modello revisinanto ke esce con timing leggermente inferiore...cmq le mie sono arrivato a portarle a 1000 mhz (per portare il procio a 3.5) con latenza 5 5 5 15 dando votaggio di 2.35...mentre quando sto a 800 mhz ho sceso le latenze a 4 4 4 12 senza salire dal voltaggio 2.1 standard x queste memorie...
p.s. tentando di andare oltre i 3.5 ghz le ram fino ai 1060 mhz circa mi hanno fatto bootare il pc...poi però nn era molto stabile...
conflitto
24-07-2007, 09:10
allora, con la configurazione che ho in firma ho fatto il risultato di 3.01ghz con la mia bestiolina ^^
screen (http://img252.imageshack.us/img252/7595/benchnr7.jpg)
il sistema e' stabilissimo, ma non mi sento di andare oltre perche' le ram sono OEM ( purtroppo :( ) e gia a 860MHz mi sa che sono belle tirate...
EDIT: ma il pci deve stare a 100 o 101mhz? :look: a me avevano detto 101 per il fix, ma nel primo post ci sta messo 100...
ghinovacca
27-07-2007, 10:34
quale sarebbe il vcore def dell e6300???:)
ma sale più un 6300 o un 6320?
quale sarebbe il vcore def dell e6300???:)
1,35
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.