PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E6300 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13]

dylan90
22-11-2008, 12:47
ho cpmrato la 4coredual-sata2 come da consiglio (e poi xk era in offerta a 45 euro )

ma aspetto lunedì per ordinare il dissipatore di cui attendo ancora consiglio vostro !

comunque ho notoato su alcuni forum si dice che la 4coredual non permette all e 6300 di salire a + di 290 MHz di fsb ! e questo sarebbe un problema. Comunque non so perchè sono comunque post dell anno scorso... magari hanno aggiornato il bios no ?

SUSATE HO SBAGLIATO THREAD ! CANCELLATE PURE QSTO POST !

Ner0
24-11-2008, 14:57
che significa è la liscia?non ci sono altre versioni della pro.
cmq mi ci trovo bene..non ho mai avuto problemi di alcun tipo..facendo corna :Prrr: :ciapet:


no no parlavo della liscia...la pro e' una'ltra cosa.

cmq tu fai un po' di OC o no?

maxss83
24-11-2008, 15:04
si e non ho problemi

Slash90
24-11-2008, 15:55
Riporto qui il mio problema col mio 6300, spero possiate aiutarmi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1870034

lain_drive:unlimited
27-11-2008, 10:33
ragazzi ho appena preso una asrock 4Core1600TWINS-P35 e ho l'e6300, secondo voi riesco ad impostare il processore a 440/450*7?

[000]Jean
01-12-2008, 20:13
Salve a tutti! :D Sono entrato anche io nel club! La mia configurazione:

Cooler Master RC-690
LC-Power Tytan2 560w
Gigabyte GA-695P-DS3 rev1.0
C2D E6300 (1.8GHz 2Mb) @ 2.33GHz
Dissipatore Cooler Master GeminII
2x1Gb 667MHz
Gainward HD4850 Golden Sample
Scheda TV AverMedia Hybrid
160Gb SATA WD
80Gb IDE Samsung
1 DVD-RW

Nessuna ventola extra, ho sfruttato le due ventole da 120 e lasciato la ventola leddata sul fronte del case.

Per il momento ho fatto solo un OC non troppo esagerato: ho portato a 333 il clock interno, così da avere le ram in sincrono. Questo è lo screen dopo un'ora di Orthos, con temperatura ambiente di 22°:

http://img48.imageshack.us/img48/8113/orthosrm8.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=orthosrm8.jpg)

Pensate mi possa convenire un ulteriore overclock? Io non penso di farlo, non voglio perdere il vantaggio della sincronia delle RAM, e poi un OC più spinto mi porterebbe problemi col caldo estivo..

Ner0
13-12-2008, 23:14
raga' ho preso una msi p35 neo2.... come la vedete per spingere l'e6300 ?

quiet
22-12-2008, 18:34
ciao. E' la prima volta che mi cimento in questa pratica e devo dire che l'esordio è stato pessimo.
Ho seguito i consigli in prima pagina perche anche io possiedo una p5b liscia e cpu e6300.
Sono arrivato a malapena alla frequenza di 350 con ram freq a 700,memory voltage a 2.00 e cpu vcore a 1,2750 e dopo 10 secondi il pc si riavvia, dove sbaglio?

p.s. ho una config. normale con dissi stocktutto e la ram è di 1 gb e lavora alla freq.di 800( almeno è quello che deduco da bios)
grazie

Mirkio90
04-01-2009, 21:07
nel club ci sono anche io! :D
secondo voi con un 945 ho possibilita di salire ancora?
le temperature sono a livelli molto bassi!!! non faccio piu di 42° in full a 333*7! :)

turbo974
04-01-2009, 22:51
:D ricordate che per salire in o.c. le memorie sono importantissime.
servirebbero almeno le pc2 6400 con chip buoni tipo micron .

spadiz
07-01-2009, 15:50
nel club ci sono anche io! :D
secondo voi con un 945 ho possibilita di salire ancora?
le temperature sono a livelli molto bassi!!! non faccio piu di 42° in full a 333*7! :)

Siamo in due. Io da quando l'ho acquistato sono a 2,33. Ora pero con la nuova scheda video vorrei spingermi un pochino oltre...non vorrei essere come si dice cpu limited...le ram sono 2x512 Kingmax da 667. Proverei ad osara un pochino... i 400 di fsb sono alla portata della P5LD2???

dariox am2
07-01-2009, 16:08
vero le memorie contano tantissimo...le mie geil ultra, per arrivare a 400 di fsb devo tenerle a 2/2,05 vram...sono arrivato anche oltre 450 di fsb e ho fatto un po di orthos ma era tanto per fare....quando poi ho tempo provo a farlo seriamente...cmq il mio 2,8ghz li tiene a vcore def....senza problemi..

The-Red-
07-01-2009, 16:13
3.60 ghz in daily da quando l'ho comprato. una bomba e non intendo cambiarlo per l'i7 almeno per un altro anno

maxss83
07-01-2009, 16:22
ma quanto gli dai di volt per tenerlo a 3600Mhz in daily?:confused: :eek:

The-Red-
07-01-2009, 17:08
ma quanto gli dai di volt per tenerlo a 3600Mhz in daily?:confused: :eek:

Adesso non ricordo dovrei andare in bios a controllare.

dariox am2
07-01-2009, 18:32
il mio se non sbaglio sta a 1,176 V da cpu-z a 3ghz....magari va anche di piu dovrei provare....

quiet
07-01-2009, 21:03
:D ricordate che per salire in o.c. le memorie sono importantissime.
servirebbero almeno le pc2 6400 con chip buoni tipo micron .

come spiegato + su sono certo che il limite della mia configurazione sono le ram (S3 6400 1g)...infatti leggendo un po qua e là si suggerisce di tirare o rilassare i timing cosa che io purtroppo non so come fare.
Ti posso dire che da cpu-z leggo 5-6-6-15-6-42-10-10-11....ecco potresti spiegarmi come si ottengono timing tirati o/e rilassati?

altra cosa: sono arrivato a 400 di FSB, vcore 1.3250 temp.54/55, ram in sincrono e ho utilizzato S&M .... mi passa tutto quel che concerne la stabilità della cpu ma arrivato a quasi il 94% del test alla voce "test VGA Heating"compare un avviso che dice "the test monitoring the voltage has been interrupted at the voltage + 4,77 volt".
Cosa significa??? e da cosa dipende?...riguarda la sc.video?? ma il test per la cpu può ritenersi positivo?

quiet
10-01-2009, 19:31
visto che da cpu-z core voltage segna 1,272 a 400 di freq, potrei abbassare da bios un pochino il vcore da 1,3250 a 1,300...

per il test S&M è attendibile o no?

su ragazzi datemi qualche consiglio:(

spadiz
11-01-2009, 13:18
Sto aspettando delle memorie DDR 800 (2x1GB)...dite che la mia MB (Asus P5LD2 SE) regga i 2,8Ghz?? (400x7)

pipozzolo
24-01-2009, 19:06
Ciao a tutti.
Il mio e6300 ha compiuto 2 anni nei quali è rimasto undervoltato a 1.2 per non pesare troppo sulla bolletta, visto che è rimasto sempre accesso 24/7.
Ora però ho deciso di spostare tutto sul portatile (meno esoso in termini energetici) ed ho pensato di riprovare ad overcloccarlo dopo i buoni risultati ottenuti appena acquistato (450x7).
Nonostante le mie ram facciano schifo, ora sono a 3.08ghz 440x7 @1.26, sinceramente, non mi sembra proprio che due anni fa riuscisse a rimanere stabile a quella frequenza nemmeno alla tensione di default, figuriamoci undervoltato... sarà migliorato col tempo? :)

La scheda madre è una biostar tforce 965PT con bios moddato, praticamente introvabile in italia.

airduster
03-02-2009, 21:57
ciao a tutti!!
stavo pensando di spingere un po il mio E6300..pero' non saprei, sono alle prime armi:stordita:
secondo voi con il dissipatore stock quanto posso overcloccare?
adesso (Secondo le temp del TAT) sto sui 30-32° in idle e sotto stress dopo un po arriva sui 52°

[000]Jean
04-02-2009, 10:41
Quello che conta è la temperatura sotto stress, e 52° è una temperatura altina se devi overcloccare. Ti consiglio di spendere quei 15-20 € in un dissipatore di fascia media e riprovarci.

airduster
04-02-2009, 12:58
Jean;26147665']Quello che conta è la temperatura sotto stress, e 52° è una temperatura altina se devi overcloccare. Ti consiglio di spendere quei 15-20 € in un dissipatore di fascia media e riprovarci.

ok..cmq se porto la frequenza da 1.86 a 2.2 circa quanto potrebbe aumentare la temperatura?
un altro dissipatore completo oppure posso sostituire solo la ventola che sta sul didssipatore con una più veloce e performante?

[000]Jean
05-02-2009, 11:36
ok..cmq se porto la frequenza da 1.86 a 2.2 circa quanto potrebbe aumentare la temperatura?
un altro dissipatore completo oppure posso sostituire solo la ventola che sta sul didssipatore con una più veloce e performante?no serve proprio un altro dissipatore. Non è questione di ventola, anzi spesso i dissipatori migliori hanno ventole molto lente.. La differenza sta nel materiale e nella forma.

Io ho fatto esattamente quell'overclock, da 1.8 a 2.33, e mi è aumentata la temperatura di un po', ma non faccio testo perché ho come dissipatore il Cooler Master GeminII, che è abbastanza grosso.. a te dovrebbe bastare qualcosa di più modesto.

gas78
05-02-2009, 11:45
ciao a tutti!!
stavo pensando di spingere un po il mio E6300..pero' non saprei, sono alle prime armi:stordita:
secondo voi con il dissipatore stock quanto posso overcloccare?
adesso (Secondo le temp del TAT) sto sui 30-32° in idle e sotto stress dopo un po arriva sui 52°

che scheda madre hai ? a quanti V tieni il processore ?

gas78
05-02-2009, 11:57
visto che da cpu-z core voltage segna 1,272 a 400 di freq, potrei abbassare da bios un pochino il vcore da 1,3250 a 1,300...

per il test S&M è attendibile o no?

su ragazzi datemi qualche consiglio:(

che scheda madre hai ?

The-Red-
05-02-2009, 11:59
Ragazzi a chi interessa il pc in firma e in vendita. Stabilissimo guardate.

gas78
05-02-2009, 12:07
@The-Red-
ti conviene editare il post.. dubito si possano mettere post stile mercatino ;)

The-Red-
05-02-2009, 12:19
@The-Red-
ti conviene editare il post.. dubito si possano mettere post stile mercatino ;)

Infatti il post e creato era solo magari per portare a conoscenza visto che qui si parla di e 6300

quiet
05-02-2009, 17:43
che scheda madre hai ?

meglio tardi che mai:D
Ho una p5 B liscia.
Rimontato il dissi stock daccapo ma le temp. in IDLE sono sempre altine 42/43,mi sa che è una di quelle cpu sfigate. Cpu-z segna Vcore 1.168 a default.
Cmq a 400 il limite sono le ram Pc 6400 (sono delle S3), ma le temp.sono 66/67. Orthos 2 ore in blend mi da errore per la vga. Devo riprovare ancora a cambiare qualcosa.

gas78
06-02-2009, 09:20
meglio tardi che mai:D
Ho una p5 B liscia.
Rimontato il dissi stock daccapo ma le temp. in IDLE sono sempre altine 42/43,mi sa che è una di quelle cpu sfigate. Cpu-z segna Vcore 1.168 a default.
Cmq a 400 il limite sono le ram Pc 6400 (sono delle S3), ma le temp.sono 66/67. Orthos 2 ore in blend mi da errore per la vga. Devo riprovare ancora a cambiare qualcosa.

Cosi' al volo mi sembra molto alto il vcore a 400: o hai la cpu davvero sfortunata o la p5b liscia fa un po di casino in oc.
Se i problemi provengono davvero dalla scheda video (a proposito.. che scheda e' ?) potrebbe essere un problema del bus pci express (si puo' fissare a 100 o a 101 ? e, nel caso.. l'hai fatto ?) oppure dell'alimentatore (che ali usi ?) che magari non regge sia la cpu in oc sia la scheda video.
Purtroppo le variabili sono molte..

Slash90
06-02-2009, 16:15
Raga sono stabile a 2,8Ghz con 1,27V da un mesetto e più, ( config in firma ), ma con l'arrivo della HD4850 volevo provare a raggiungere i 3ghz per limitare sempre di più il fenomeno cpu limited.

Ho provato prima i 2,9Ghz rimanedo con stesso voltaggio per il procio (1,27) e 1,80 per le ram, settate con rapporto 1:1 con l'FSB, ma dopo il caricamento di Vista, giusto prima della schermata di scelta utente, mi compare il BSOD.
Domanda:

- Aumento il voltaggio alla Cpu? di quanti step + o - ?
- Aumento il voltaggio Ram?

gas78
06-02-2009, 16:19
Raga sono stabile a 2,8Ghz con 1,27V da un mesetto e più, ( config in firma ), ma con l'arrivo della HD4850 volevo provare a raggiungere i 3ghz per limitare sempre di più il fenomeno cpu limited.

Ho provato prima i 2,9Ghz rimanedo con stesso voltaggio per il procio (1,27) e 1,80 per le ram, settate con rapporto 1:1 con l'FSB, ma dopo il caricamento di Vista, giusto prima della schermata di scelta utente, mi compare il BSOD.
Domanda:

- Aumento il voltaggio alla Cpu? di quanti step + o - ?
- Aumento il voltaggio Ram?

non conosco la tua MB.. bisognerebbe vedere se hai vdrop e, nel caso, di quanto. Magari qualcuno che la conosce meglio riesce ad aiutarti.

P.S.
Occhio alla firma: da regolamento non deve superare le 3 righe

Slash90
06-02-2009, 16:26
non conosco la tua MB.. bisognerebbe vedere se hai vdrop e, nel caso, di quanto. Magari qualcuno che la conosce meglio riesce ad aiutarti.

P.S.
Occhio alla firma: da regolamento non deve superare le 3 righe


Per il vDrop si, è presente...da bios segnala i 1.2972V mentre in realtà , come segnalato da CPU_Z sono 1.27V.

P.S.
Grazie per il suggerimento riguardo la firma, risolto ;)

quiet
06-02-2009, 16:58
Cosi' al volo mi sembra molto alto il vcore a 400: o hai la cpu davvero sfortunata o la p5b liscia fa un po di casino in oc.
Se i problemi provengono davvero dalla scheda video (a proposito.. che scheda e' ?) potrebbe essere un problema del bus pci express (si puo' fissare a 100 o a 101 ? e, nel caso.. l'hai fatto ?) oppure dell'alimentatore (che ali usi ?) che magari non regge sia la cpu in oc sia la scheda video.
Purtroppo le variabili sono molte..

Vcore 1.168 a default, alto?:confused:
ho il VID a default 1.3250 rilevato da core temp e forse è quello che in OC mi fa arrivare le temp alte già a 380 fsb 67/68°

La config. è:
Asus P5B
ali Tecnoware 650Watt +12V 26A
procio E6300 27 settimana production
dissi Artic cooling frezer pro
S3 ddr II pc 6400 1 Gb
Vga 1650 Pro

D3stroyer
07-02-2009, 23:31
state attenti ai VCore indicati, può capitare che la mobo "dica cazzate". Ad esempio la mia (sarà fallata, non so) a Vcore 1.32 default per il mio step di e6300 mi dava temperature default di 54 gradi e ho un signor dissi (mi erano sempre girate un po' le @@ leggendo il 54°). Ho scoperto poi che il valore 1.32 non era vero, perchè abbassandolo a 1.31500 da bios (0.05V seguitemi) la temperatura calava a 36 gradi. Ho poi scoperto che andava a 68 gradi (!!!) se mettevo invece 1.31000..cosa assurda. Poi così per giramento di apples ho messo 1 volt e..boh funziona anche se cpuz rivela 1.17. Tutta sta pappardella solo per consigliarvi di provare a downvoltare, mal che vada non si accende.

Ah, giusto per (appena provato): su vista l'e6300 def ha un rating 4.8, a 3ghz 5.7. Woot?

5a2v0
23-02-2009, 10:26
state attenti ai VCore indicati, può capitare che la mobo "dica cazzate". Ad esempio la mia (sarà fallata, non so) a Vcore 1.32 default per il mio step di e6300 mi dava temperature default di 54 gradi e ho un signor dissi (mi erano sempre girate un po' le @@ leggendo il 54°). Ho scoperto poi che il valore 1.32 non era vero, perchè abbassandolo a 1.31500 da bios (0.05V seguitemi) la temperatura calava a 36 gradi. Ho poi scoperto che andava a 68 gradi (!!!) se mettevo invece 1.31000..cosa assurda. Poi così per giramento di apples ho messo 1 volt e..boh funziona anche se cpuz rivela 1.17. Tutta sta pappardella solo per consigliarvi di provare a downvoltare, mal che vada non si accende.

Ah, giusto per (appena provato): su vista l'e6300 def ha un rating 4.8, a 3ghz 5.7. Woot?


La faccenda che hai descritto per la temperatura, fa pensare di più alla mobo con un bios un po buggato che se imposti un valore ne da invece un altro, anche perchè cpuz dice sempre un po MENO di quanto imposti tu da bios non di più...quindi quando tu imposti 1 volt (visto che cpuz legge il voltaggio reale che arriva al processore), la mb probabilmente per via del bios buggato è come se stesse dando di più tipo sugli 1.20...

Holy-Knight
09-03-2009, 09:10
io ho notato che occando la cpu sui 3ghz, con ram a 1066, sui giochi swappo un pochino, sembra quasi andar peggio che a default, e infatti ora è un po' che sto a 1,86ghz proprio x questo motivo.

da cosa può essere causato?

5a2v0
09-03-2009, 11:19
io ho notato che occando la cpu sui 3ghz, con ram a 1066, sui giochi swappo un pochino, sembra quasi andar peggio che a default, e infatti ora è un po' che sto a 1,86ghz proprio x questo motivo.

da cosa può essere causato?

mmmmmmm beh potrebbe essere che il voltaggio che dai al processore e/o al northbridge e/o al fsb non vadano bene e il pc non è molto stabile...

fai questa prova: accendi, lo porti sui 3 ghz, arrivato in windows lanci prime95 e lo fai lavorare per almeno un paio d'ore....(in genere lo si usa per molto più tempo per avere la sicurezza assoluta che sia stabile, ma se non lo è completamente bastano anche pochi minuti per dirti che c'è stato un errore)...

in quel caso prova a sistemare un po con i voltaggi..

Holy-Knight
09-03-2009, 19:33
forse nn alzavo i voltaggi a sufficienza?

alzandoli non in maniera eccessiva, dovrebbe risolversi? anche se probabilmente li metto + alti di quanto necessario?

5a2v0
09-03-2009, 21:07
forse nn alzavo i voltaggi a sufficienza?

alzandoli non in maniera eccessiva, dovrebbe risolversi? anche se probabilmente li metto + alti di quanto necessario?

se li alzi troppo troppo, il pc potrebbe anche non fare il boot...e a secondo di che scheda madre hai , poi devi o solo spegnere e riaccendere per partire in default e bbassare il voltaggio, oppure devi fare il Clear cmos...
ti convinene aumentare a poco a poco, facendo i test in windows con PRIME95 finchè trovi il voltaggio giusto...poi vedrai che nei giochi non soffrirai + di quel problema :)

Holy-Knight
09-03-2009, 22:39
ho una Gigabye P35-DS4 rev2.0

una volta mi è capitato di alzare troppo i ghz o i voltaggi e nn faceva boot, si spegneva e ripartiva a default da sola.

5a2v0
11-03-2009, 10:20
ho una Gigabye P35-DS4 rev2.0

una volta mi è capitato di alzare troppo i ghz o i voltaggi e nn faceva boot, si spegneva e ripartiva a default da sola.

ok..ottimo...alza un po i voltaggi senza esagerare però e prova con prime...

CaRmeLiTo'S WaY
27-03-2009, 14:32
ciao a tutti..ho da poco presa usata questa splendida cpu...è da 1 settimana che provo a trovare una configurazione ideale per il daily use..sembra che ci sia riuscito...450x7(3150mhz) vc 1.385 nb 1.33. ram a@900 vc1.85( A Data col dissy rosso,800mhz default cas 5-5-5-15)divisore ram 333/667(mi pare)...ho fatto un superPi da 1mb ( 17.9 sec.),3dmark 06 a 1440x900 -12006 punti(con Ati 4830 512mb @720 gpu-1050 gddr3), ed orthos per 13 ore e 33 min in modalità blend-stress CPU and Ram(53 gradi al max)..in + gioco parecchio a NFS undercover (col volante momo racing è uno sballo..)e C&C red alert 3,,tutto al max (risoluz 1440x900)con antialaising variabile tra 2x e 4x..insomma sono proprio soddisfatto di questa cpu...e se voi avete avete dei suggerimenti o qualche nuovo settaggio da proporre....dite pure...la notte mi piace sperimentare..ciao

gas78
27-03-2009, 16:37
ciao a tutti..ho da poco presa usata questa splendida cpu...è da 1 settimana che provo a trovare una configurazione ideale per il daily use..sembra che ci sia riuscito...450x7(3150mhz) vc 1.385 nb 1.33. ram a@900 vc1.85( A Data col dissy rosso,800mhz default cas 5-5-5-15)divisore ram 333/667(mi pare)...ho fatto un superPi da 1mb ( 17.9 sec.),3dmark 06 a 1440x900 -12006 punti(con Ati 4830 512mb @720 gpu-1050 gddr3), ed orthos per 13 ore e 33 min in modalità blend-stress CPU and Ram(53 gradi al max)..in + gioco parecchio a NFS undercover (col volante momo racing è uno sballo..)e C&C red alert 3,,tutto al max (risoluz 1440x900)con antialaising variabile tra 2x e 4x..insomma sono proprio soddisfatto di questa cpu...e se voi avete avete dei suggerimenti o qualche nuovo settaggio da proporre....dite pure...la notte mi piace sperimentare..ciao

Mi sembra che la tua CPU vada su abbastanza tranquilla.. ma tenere in daily con VCore 1.3850 mi sembra eccessivo..
Prima di cambiare cpu io tenevo @3150 con 1.275 di VCore quando c'era bisogno (quasi mai), e in daily lo tenevo a 2800 con VCore 1.16 (o qualcosa del genere). E la CPU era decisamente piu' fresca ;)

Cmq divertiti a fare prove, e' un'ottima CPU per divertirsi !

CaRmeLiTo'S WaY
27-03-2009, 21:04
lo,so ma con - corrente (adesso è impostato da bios 1.381) orthos fa 1 errore dopo circa 3 ore/sia a 1.345 che 1.31..quindi non so dove metere mano...ho impostato cpu vid special add +25mV da bios..faccio male? grazie e ciao

gas78
29-03-2009, 13:30
lo,so ma con - corrente (adesso è impostato da bios 1.381) orthos fa 1 errore dopo circa 3 ore/sia a 1.345 che 1.31..quindi non so dove metere mano...ho impostato cpu vid special add +25mV da bios..faccio male? grazie e ciao

Scusa, mi sono spiegato male.. stavo dicendo che secondo me in daily ti conviene tenere un po di Mhz in meno e abbassare il VCore. Ovviamente se i Mhz in piu' non ti sono indispensabili ;)

CaRmeLiTo'S WaY
30-03-2009, 04:48
Scusa, mi sono spiegato male.. stavo dicendo che secondo me in daily ti conviene tenere un po di Mhz in meno e abbassare il VCore. Ovviamente se i Mhz in piu' non ti sono indispensabili ;)

...già....ma la mia 4830 sembra andare +fluida nei giochi a 3150mhz...specialmente con i filtri attivati,,,alla fine + di 1 anno non ci tiro con questa cpu,quindi penso di non rischiare molto finchè le temperature mantengono entro limiti accettabili,,vedremo in estate,,,p.s.la voce nel bios cpu vid special add (da+25mVa +300mVa) sai per caso come va regolata ed in quale caso?grazie x la tua disponibilità

dariox am2
02-04-2009, 21:33
Ciao a tutti, ho un problema...una volta riuscivo a portare il procio a piu di 3ghz senza problemi...ora non riesco a passare i 2,6!!! penso sia un problema di scheda madre che da un po di tempo a questa parte mi da problemi...la configurazione e quella in firma... fino a 350 di fsb tiene senza problemi, peccato che devo impostare le ram a 5-5-5-15....(le mie di default sono 4-4-4-12 a 800mhz, 1,9v circa)...e invece a 333 di fsb se non le metto a 5-5-5-15 non boota....e come voltaggio sono arrivato anche a 2,5 niente da fare....che ram della mutua le geil ultra....
Comunque, vcore sui 1,275 (anche di piu x vedere se era quello ma nada), ram a 1,9 (aumentate per vedere se erano loro ma nada), tutti fixato, a tipo 360 di bus mi fa i beep di errore la p5b...il primo beep lungo seguito da altri...il bello E CHE se tipo lo metto a 360 la prima volta boota a posto! poi rientro nel bios NON CAMBIO NULLA , riavvio, e mi fa i beep! non riesco proprio a capire cosa possa essere....chi mi da una mano?

dariox am2
02-04-2009, 21:39
io ho notato che occando la cpu sui 3ghz, con ram a 1066, sui giochi swappo un pochino, sembra quasi andar peggio che a default, e infatti ora è un po' che sto a 1,86ghz proprio x questo motivo.

da cosa può essere causato?

a me dava problemi a 2,8ghz con la 9800gtx+...e la p5b liscia...sai perche? perche per un problema di incompatibilita con la vga, guardando con cpu-z sulla sezione del bus pci-ex. vedevo che lo rimetteva a 1x!!!! mentre a default lo teneva giusto a 16x..infatti a 2,8ghz facevo tipo la meta degli fps che a default...

cilum
18-04-2009, 18:25
ciao a tutti.
ho appena cambiato dissipatore e volevo cimentarmi in un po di sano overclock solo che il bios non me lo consente, qualcuno non sa indicarmi qualche metodo alternativo?

dariox am2
19-04-2009, 18:55
ciao a tutti.
ho appena cambiato dissipatore e volevo cimentarmi in un po di sano overclock solo che il bios non me lo consente, qualcuno non sa indicarmi qualche metodo alternativo?

in k senso il bios non te lo permette? hai una asrock?

cilum
19-04-2009, 20:28
in k senso il bios non te lo permette? hai una asrock?asrock? non credo.... il fatto è che nel bios sono bloccate molte voci, basti pensare che non posso neanche regolare la velocità della ventola...

Kyle XY 94
30-04-2009, 13:55
Ciao a tutti, sono nuovo (quindi scusate l'ignoranza dato che sono alle primissime armi) e, leggendo le vostre discussioni, ho capito che l'E6300 non si ferma a 1,86Ghz(come il mio :D )e volevo sapere come spingerlo per avere prestazioni migliori

Kyle XY 94
30-04-2009, 16:39
vorrei passare almeno a 2.0Ghz :(

User111
01-05-2009, 19:43
Ciao a tutti, sono nuovo (quindi scusate l'ignoranza dato che sono alle primissime armi) e, leggendo le vostre discussioni, ho capito che l'E6300 non si ferma a 1,86Ghz(come il mio :D )e volevo sapere come spingerlo per avere prestazioni migliori
config?
vorrei passare almeno a 2.0Ghz :(

posta qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

TeoGuitar_PC_Man
06-05-2009, 09:03
Ciao a tutti, vi scrivo x delle indicazioni riguardo il mio overclock.. siete i migliori in questo! :D

Allora vi esplico la mia situazione..

Possiedo l'E6300 da circa 2 anni ed è sempre stato in Overclock, questa è la Mia Configurazione:

Gigabyte GA P35 DS3 R
Core 2 Duo E6300
Termaltake Silent 775
2x1GB Corsair XMS PC6400 800MHz
XFX Nvidia GF 8600 GTS XXX
Pasta Arctic Silver 5

Allora.. siccome è passato molto tempo da quando ho "sigillato" i settaggi vorrei dargli una rinfrescata x capire se si può fare di meglio.

Sono sempre stato stabile a 2800, 400x7 ma credo si possa salire, il prob è ke con Vcore a 1,27 Raggiungo temperature in FULL sui 66/67 gradi.. mi sembrano un po altine.

Poi non so quali possono essere i settaggi x i seguenti parametri presenti nel mio BIOS:

DDR Voltage (Tenevo +0.2)
MCH Voltage (Boh...)
FSB Voltage (Riboh...)
PCI Voltage (Ririboh..)

Quindi in sostanza volevo chiedervi come poter settare al meglio il mio pc x raggiungere ad esempio i 430x7 stabili in daily...

Inoltre riscontro il seguente problema.. se lascio sempre collegato l'HDD esterno (un seagate da 500 giga), all'avvio da pc spento alla prima schermata nera si resetta il pc e perdo i settaggi di overclock.. torna a 1.86 ecc.. devo riavviare.. rientrare nel BIOS e risettare tutto... non capisco xkè ciò non accade se scollego l'HDD.

Ecco questo è quanto.. :muro: spero di non essere stato troppo prolisso e ke qualche anima pia mi dia una mano! :)

Grazie mille!

Teo

gas78
06-05-2009, 15:58
Ciao a tutti, vi scrivo x delle indicazioni riguardo il mio overclock.. siete i migliori in questo! :D

Allora vi esplico la mia situazione..

Possiedo l'E6300 da circa 2 anni ed è sempre stato in Overclock, questa è la Mia Configurazione:

Gigabyte GA P35 DS3 R
Core 2 Duo E6300
Termaltake Silent 775
2x1GB Corsair XMS PC6400 800MHz
XFX Nvidia GF 8600 GTS XXX
Pasta Arctic Silver 5

Allora.. siccome è passato molto tempo da quando ho "sigillato" i settaggi vorrei dargli una rinfrescata x capire se si può fare di meglio.

Sono sempre stato stabile a 2800, 400x7 ma credo si possa salire, il prob è ke con Vcore a 1,27 Raggiungo temperature in FULL sui 66/67 gradi.. mi sembrano un po altine.


Comincio dicendoti che della tua configurazione conosco solo il processore e la pasta termica.. quindi prendi molto con le pinze quanto ti dico.

Prima di tutto direi che le temperature sono altine perche' e' altino il VCore che usi: sei sicuro che sia il minimo indispensabile per la stabilita' ? (se la tua MB non supporta il downvolt tralascia questa domanda)

Poi.. dissipatore e pasta termica sono stati installati a dovere ? (ci sono guide e indicazioni a profusione su questo argomento).
Se sono stati installati bene.. direi che sei molto al limite del processore con questo tipo di dissipazione, soprattutto per il fatto che stiam andando verso la stagione calda, quindi aspettati che le temperature si alzino di alcuni gradi..

Poi non so quali possono essere i settaggi x i seguenti parametri presenti nel mio BIOS:

DDR Voltage (Tenevo +0.2)
MCH Voltage (Boh...)
FSB Voltage (Riboh...)
PCI Voltage (Ririboh..)

Quindi in sostanza volevo chiedervi come poter settare al meglio il mio pc x raggiungere ad esempio i 430x7 stabili in daily...


questi voltaggi sono da scegliere con cura in un OC e variano da MB a MB, quindi ti consiglio di cercare il 3d della tua MB (se esiste) e chiedere li indicazioni piu' precise.

Arrivare oltre i 400 di bus non e' immediato (in particolare con VCore a 400 cosi' alti): cominciano ad essere fuori specifica diverse componenti (ad esempio anche la RAM)... anche per questo le indicazioni migliori potranno arrivarti dal 3d della tua MB


Inoltre riscontro il seguente problema.. se lascio sempre collegato l'HDD esterno (un seagate da 500 giga), all'avvio da pc spento alla prima schermata nera si resetta il pc e perdo i settaggi di overclock.. torna a 1.86 ecc.. devo riavviare.. rientrare nel BIOS e risettare tutto... non capisco xkè ciò non accade se scollego l'HDD.


questo potrebbe essere un problema di BIOS.. controlla se ci sono aggiornamenti ed eventualmente vedi se altri hanno indicato che questo problema viene risolto.


Ecco questo è quanto.. :muro: spero di non essere stato troppo prolisso e ke qualche anima pia mi dia una mano! :)

Grazie mille!

Teo

Scusa per le poche indicazioni.. ma non conoscendo la MB si fa davvero poco..

TeoGuitar_PC_Man
06-05-2009, 16:22
Tranquillo!

Grazie mille x le info ke mi hai dato! ;)

Godai85
07-05-2009, 12:02
ragazzi, mi serve un consiglio urgentissimo...
fino ad oggi avevo l'e6300 a 450x7=3,15GHz (a 1.24V che per sicurezza ho portato a 1.275V, strafortunato secondo me) con 2x2GB ddr2@900
prima di passare ai 4GB avevo 2x1GB e la cpu reggeva tranquillamente 490x7
oggi la mia p5b deluxe mi ha lasciato (non chiedetemi come grrr).

che mobo mi consigliate che mi garantisca almeno i 450x7 ?

non mi va di spendere molto, pensavo a una mobo p35 (che dovrebbe essere il più simile al 965 della p5b ed economico visto che non è recente).
ad esempio della asus p5q se/r (mi serve il raid) che ne pensate ?

CaRmeLiTo'S WaY
07-05-2009, 18:14
...ti posso consigliare la mia?...soddisfatto al 100%..peccato che il mio 6300 vuole tanta corrente....

marinese
23-05-2009, 16:04
Ragazzi qualche giorno fa ero un felice overclocker di questo processore, fino ai 2,4 ghz, con dissi del box e ram 667 ddr2 dual ch.
Ora ho comperato delle Ram della Kingston, un kit 2x2 1066mhz e anche tenendole a 800 mhz (impostazione di default del bios) e voltaggo a 2.2 (consigliato) non riesco ad andare oltre i 2100mhz..
Possibili soluzioni? Voltaggi vari, impostazioni.. Vi prego voglio risolvere queto problema!!

User111
23-05-2009, 16:06
Ragazzi qualche giorno fa ero un felice overclocker di questo processore, fino ai 2,4 ghz, con dissi del box e ram 667 ddr2 dual ch.
Ora ho comperato delle Ram della Kingston, un kit 2x2 1066mhz e anche tenendole a 800 mhz (impostazione di default del bios) e voltaggo a 2.2 (consigliato) non riesco ad andare oltre i 2100mhz..
Possibili soluzioni? Voltaggi vari, impostazioni.. Vi prego voglio risolvere queto problema!!

come sei messo a fsb?

marinese
23-05-2009, 20:17
Ora come ora a 1200.. Purtroppo il moltiplicatore è bloccato a 7x...

User111
24-05-2009, 09:23
Ora come ora a 1200.. Purtroppo il moltiplicatore è bloccato a 7x...

1200x7? :D :eek: l'e6300 ha il moltiplicatore variabile da 6-7

dariox am2
24-05-2009, 14:13
ragazzi, volevo farvi una domanda... è normale che il mio e6300 a vcore 1.160v e case aperto, stia da core temp (con tj max 85 a detta sua) e speedfan a 40 in idle? Cioe secondo me 40 in idle sono troppi...un mio amico con e4300 in idle sta a 30 circa...con il 9700 led...io ho uno zerotherm fz-120, lappato ieri a specchio..

Ricapitolando:
Mio e6300 vcore 1,160,dissi zerotherm fz-120 con ventola 120mm arctic,pasta arctic silver 5, dissi lappato a specchio (ho guadagnato qualche grado).

in idle 40
in full 47 gradi dopo 1 ora di orthos (anche 46)

Non è che devo modificare il tj max? Ce qualche programma che sia veramente preciso?

marinese
24-05-2009, 20:54
1200x7? :D :eek: l'e6300 ha il moltiplicatore variabile da 6-7

Lui mi ha chiesto a quanto stavo di fsb.. sul bios il 1200mz me lo chiama fsb.. Invece dal pannello di controllo nvidia vi posso dire che sto a 300 x 7. E poi che sia variabile da 6 a 7 il molti lo so, ma se lo imposto a 6 poi l'fsb lo devo portare più su.. Comunque la scheda è certificata per i 1333mhz, e c'è gente che l'ha portata parecchio più su.. Cosa potrebbe essere?

5a2v0
25-05-2009, 13:47
Ragazzi qualche giorno fa ero un felice overclocker di questo processore, fino ai 2,4 ghz, con dissi del box e ram 667 ddr2 dual ch.
Ora ho comperato delle Ram della Kingston, un kit 2x2 1066mhz e anche tenendole a 800 mhz (impostazione di default del bios) e voltaggo a 2.2 (consigliato) non riesco ad andare oltre i 2100mhz..
Possibili soluzioni? Voltaggi vari, impostazioni.. Vi prego voglio risolvere queto problema!!

Lui mi ha chiesto a quanto stavo di fsb.. sul bios il 1200mz me lo chiama fsb.. Invece dal pannello di controllo nvidia vi posso dire che sto a 300 x 7. E poi che sia variabile da 6 a 7 il molti lo so, ma se lo imposto a 6 poi l'fsb lo devo portare più su.. Comunque la scheda è certificata per i 1333mhz, e c'è gente che l'ha portata parecchio più su.. Cosa potrebbe essere?

Se con le ram vecchie riuscivi a salire fino a 2.4 e ora nn superi i 2.1...se hai cambiato SOLO le ram allora ti direi di fare prove su quelle.. intanto le tue ram di normale che voltaggio vorrebbero x i 1066mhz e che timing dichiarano ?!?

p.s. nn conosco la tua scheda madre, ma per esempio sulla mia posso cambiare gli FSB Strap oltre a cambiare il valore dell FSB e certe volte le ram con alcuni strap non ci vanno molto d'accordo...

cmq intanto dicci le specifiche delle ram che monti...

Konrad76
25-05-2009, 13:54
In settimana rimonto un 6300 che era nel cassetto da anni.....mi è venuta voglia di vedere dove arriva:D

marinese
25-05-2009, 16:14
I timings sono 5-5-5-15 e il voltaggio 2.2v
a questo link http://www.valueram.com/datasheets/KHX8500D2K2_4G.pdf puoi vederle specificatamente. Una foto la vedi qui http://www.overclockers.co.uk/pimg/MY-036-KS_400.jpg
In questo caso è del tipo triple channel, ma la forma è la stessa.
Ciao e grazie in anticipo..

5a2v0
25-05-2009, 18:53
I timings sono 5-5-5-15 e il voltaggio 2.2v
a questo link http://www.valueram.com/datasheets/KHX8500D2K2_4G.pdf puoi vederle specificatamente. Una foto la vedi qui http://www.overclockers.co.uk/pimg/MY-036-KS_400.jpg
In questo caso è del tipo triple channel, ma la forma è la stessa.
Ciao e grazie in anticipo..

Dicci le impostazioni che hai provato quando hai provato a andare oltre i 210....

al posto di 300x7 quanto hai messo ?
le ram a che frequenza andavano ??? e con che timing e voltaggi?

marinese
25-05-2009, 21:59
allora, praticamente quando stavo a 300x7 avevo le ram a 1006mhz e timing detti sopra, voltaggio ram 2.2 (cpu 1.3v). Come sono andato oltre il bios mi partiva in safe mode e sono dovuto scebdere di un bel po' con la frequenza delle ram. Ora invece ho impostato i timing delle ram su optimal (auto), freq 1066mhz 2.2v e vi sto scrivendo a 312 x 7, che non è molto, ma rispetto a prima sicuamente è meglio.. Ho la netta sensazione che la colpa sia in qualche modo dei timing delle ram.. Ma non capisco il perchè!!

-MiStO-
27-05-2009, 10:38
posto anche qua:
testata finalmente come si deve la ud3p :D
shottino veloce di sp1 mb per il mio bel 6300 (ormai 3 anni che mi fa compagnia) a 510*7 con 1.35 di vcore :D
a 500*7 con stesso vcore, chiuso anche spi 8mb e dava pure idea di essere stabile!
prossimo obiettivo: il 100%!!! :ciapet:

che cpu però:mai stata a default e ancora mi sorprende con questi bei numeretti!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527114105_3570.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527114105_3570.JPG)

marinese
28-05-2009, 17:06
allora, praticamente quando stavo a 300x7 avevo le ram a 1006mhz e timing detti sopra, voltaggio ram 2.2 (cpu 1.3v). Come sono andato oltre il bios mi partiva in safe mode e sono dovuto scebdere di un bel po' con la frequenza delle ram. Ora invece ho impostato i timing delle ram su optimal (auto), freq 1066mhz 2.2v e vi sto scrivendo a 312 x 7, che non è molto, ma rispetto a prima sicuamente è meglio.. Ho la netta sensazione che la colpa sia in qualche modo dei timing delle ram.. Ma non capisco il perchè!!

Ragazzuoli, grazie dell'aiuto che in qualche modo mi avete dato! Ora il mio bel E6300 sta girando a 3.0 ghz mooolto stabile, a 1.3v. con il dissi bel box. Per quanto riguarda le ram invece le ho lasciate fisse a 1110mhz perchè se solo salgo un po' mi crasha tutto quanto.. Invece i timings devo lasciarli su auto altrimenti succede la stessa cosa di cui sopra..
Grazie ancora, quando troverò il limite fisico della mia bella cpu vi farò sapere.
Ciao a presto.

andgia87
28-05-2009, 18:25
Salve a tutti!
Da un paio di anni ho la configurazione presente in firma e leggendo che con questa cpu si possono ottenere ottimi risultati con l'overclock, avevo pensato di provarci.
Il problema è che io non ho mai fatto nessun tipo di overclock e non so proprio da che parte rifarmi.
Ho letto un po' di guide e ho capito che la cosa principale per overcloccare è quella di aumentare gli fsb dal bios.. ho provato un po' a guardare le impostazioni del bios ma nei parametri della cpu l'unica cosa che posso modificare è il moltiplicatore da 7 (di default) a 6..
qualcuno può darmi una mano per capire da che parte cominciare per fare un overclock sicuro e corretto? accetto qualsiasi tipo di consiglio, anche quelli più scontati (sicuramente per me non lo saranno)

Grazie!!!

PS: ho aggiornato il bios alla versione 1104

dariox am2
28-05-2009, 21:40
ragazzi, volevo farvi una domanda... è normale che il mio e6300 a vcore 1.160v e case aperto, stia da core temp (con tj max 85 a detta sua) e speedfan a 40 in idle? Cioe secondo me 40 in idle sono troppi...un mio amico con e4300 in idle sta a 30 circa...con il 9700 led...io ho uno zerotherm fz-120, lappato ieri a specchio..

Ricapitolando:
Mio e6300 vcore 1,160,dissi zerotherm fz-120 con ventola 120mm arctic,pasta arctic silver 5, dissi lappato a specchio (ho guadagnato qualche grado).

in idle 40
in full 47 gradi dopo 1 ora di orthos (anche 46)

Non è che devo modificare il tj max? Ce qualche programma che sia veramente preciso?
uppp

5a2v0
29-05-2009, 00:16
uppp

io sinceramente non posso aiutarti granche in quanto:

1) adesso sono sotto liquido..
2) quando ero ad aria sin da subito ho overcloccato a 3.5ghz e quindi avevo un voltaggio + alto e di conseguenza temperature + alte..

non ricordo proprio quanto facesse in temperatura ad aria a default...comunque sia 47° sotto stress non sono poi tanti va...

mimmo84
09-06-2009, 11:35
Raga ho bisogno di alcuni consigli da voi... ho un processore e6300 montato su mb ASUS P5Q3 e 2x2 GB DDR3 Corsair ...
Con il dissipatore ad aria standard del box della CPU , a quanto mi consigliate di spingere al max il processore?
E come dovrei impostare i vari parametri?
Aggiungo che i timing base delle ram sono 9-9-9-24 ad 1,8v.
Inoltre il processore a pieno carico raggiunge max i 34 °c.
Grazie per tutte le eventuali informazioni che mi fornirete

andgia87
15-06-2009, 02:09
Salve a tutti!
Da un paio di anni ho la configurazione presente in firma e leggendo che con questa cpu si possono ottenere ottimi risultati con l'overclock, avevo pensato di provarci.
Il problema è che io non ho mai fatto nessun tipo di overclock e non so proprio da che parte rifarmi.
Ho letto un po' di guide e ho capito che la cosa principale per overcloccare è quella di aumentare gli fsb dal bios.. ho provato un po' a guardare le impostazioni del bios ma nei parametri della cpu l'unica cosa che posso modificare è il moltiplicatore da 7 (di default) a 6..
qualcuno può darmi una mano per capire da che parte cominciare per fare un overclock sicuro e corretto? accetto qualsiasi tipo di consiglio, anche quelli più scontati (sicuramente per me non lo saranno)

Grazie!!!

PS: ho aggiornato il bios alla versione 1104

up

zio noob
29-07-2009, 10:19
ho anch'io questo mostriciattolo da 3 anni ormai..e finalmente potrò dargli quello che si merita:sofico: :
mi stan per arrivare una p5q e e un artic freezer xtreem..avete qualche consiglio da darmi?settaggi di "base" da cui partire?lo tenevo occato a 2,45 su una p5ld2(-.-)con tutto su auto..quindi tutti i voltaggi a default...vorrei arrivare almeno a 3,2 in daily...si può fare?:mc:

Kyle XY 94
04-08-2009, 11:41
Salve a tutti, io vorrei overclockare il mio e6300 ma ho un pc prefabbricato e quindi non posso overclockare dal bios; per questo ho bisogno di un consiglio su una buona mobo che mi permetta un overclock che arrivi sui 3ghz (o anche 2,8) senza però spendere una fortuna. E' possibile?
Queste sono le caratteristiche del mio pc:

http://img269.imageshack.us/img269/440/cpuz1w.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/893/cpuz2f.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/2522/cpuz3r.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/8158/cpuz4.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/782/cpuz5.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/1272/cpuz6.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/4953/cpuz7.jpg

Come potete vedere ho provato a fare un overclock via software ovviamente però senza ottenere risultati accettabili. Aspettando le vostre risposte ne approfitto per fare qualche domanda sul mio attuale OC: prima dell'OC il mio bus era a 1066 mhz, adesso invece è 1193, è un problema? E come seconda domanda vorrei chiedervi se è un problema che dopo l'OC le ram viaggino a 372 mhz invece che a 333.

K Reloaded
04-08-2009, 12:00
Salve a tutti, io vorrei overclockare il mio e6300 ma ho un pc prefabbricato e quindi non posso overclockare dal bios; per questo ho bisogno di un consiglio su una buona mobo che mi permetta un overclock che arrivi sui 3ghz (o anche 2,8) senza però spendere una fortuna. E' possibile?
Queste sono le caratteristiche del mio pc:

http://img269.imageshack.us/img269/440/cpuz1w.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/893/cpuz2f.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/2522/cpuz3r.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/8158/cpuz4.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/782/cpuz5.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/1272/cpuz6.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/4953/cpuz7.jpg

Come potete vedere ho provato a fare un overclock via software ovviamente però senza ottenere risultati accettabili. Aspettando le vostre risposte ne approfitto per fare qualche domanda sul mio attuale OC: prima dell'OC il mio bus era a 1066 mhz, adesso invece è 1193, è un problema? E come seconda domanda vorrei chiedervi se è un problema che dopo l'OC le ram viaggino a 372 mhz invece che a 333.

prenditi una giga P45 ;)

Kyle XY 94
04-08-2009, 12:52
Grazie mille di aver risposto così presto :) .
Comunque, fino a quanto potrei spingerlo con questa mobo e quanto costa? (sai il mio pc è anche abbastanza vecchio e al posto di spendere 200 euro per una mobo me ne prendo uno nuovo); e poi come faccio a sostituirla con quella che c'è? (c'è apposta un vano per inserirla?).
Scusa per le molte domande ma ho aperto il pc solo per upgradare la ram ;).

K Reloaded
04-08-2009, 13:03
Grazie mille di aver risposto così presto :) .
Comunque, fino a quanto potrei spingerlo con questa mobo e quanto costa? (sai il mio pc è anche abbastanza vecchio e al posto di spendere 200 euro per una mobo me ne prendo uno nuovo); e poi come faccio a sostituirla con quella che c'è? (c'è apposta un vano per inserirla?).
Scusa per le molte domande ma ho aperto il pc solo per upgradare la ram ;).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1884049

chiedi qui ;)

-MiStO-
04-08-2009, 13:33
Grazie mille di aver risposto così presto :) .
Comunque, fino a quanto potrei spingerlo con questa mobo e quanto costa? (sai il mio pc è anche abbastanza vecchio e al posto di spendere 200 euro per una mobo me ne prendo uno nuovo); e poi come faccio a sostituirla con quella che c'è? (c'è apposta un vano per inserirla?).
Scusa per le molte domande ma ho aperto il pc solo per upgradare la ram ;).

ciao
io attualmente ho un 6300 con una gigabyte ud3p, attualmente sono a 3.2ghz (457*7) sennò l'ho sempre tenuto a 2.8 senza nessun problema :)
devi però avere delle ram che reggano tale frequenza: le tue vedo che sono delle 333...mi sa che forse non ci arrivi :(

Kyle XY 94
04-08-2009, 19:08
Ed ecco che ritorna la domanda: è un problema che dopo il mio attuale OC le ram viaggino a 372 mhz invece che a 333?quanto posso spingere la mia cpu con queste?

K Reloaded
04-08-2009, 19:17
Ed ecco che ritorna la domanda: è un problema che dopo il mio attuale OC le ram viaggino a 372 mhz invece che a 333?quanto posso spingere la mia cpu con queste?

se già oltre specifica ... oltre dovrai overvoltare il vDIMM e il vNB come minimo ... e non è detto che reggano oltre ... (senza considerare le T)

Kyle XY 94
04-08-2009, 19:35
Dato che di quello che hai detto non ho capito molto ti faccio una domanda: quindi anche prendendomi una giga ep45-ud3p non riuscirei a salire molto per colpa delle ram o overclockando anche quelle salirei? (di quanto potrei salire tenendolo stabile?). Comunque sto per upgradare la ram di 2gb, ma non va in conflitto con quella che c'è gia se non la prendo alla stessa frequenza?
Grazie mille per i vostri preziosi consigli ;) .

K Reloaded
04-08-2009, 19:39
Dato che di quello che hai detto non ho capito molto ti faccio una domanda: quindi anche prendendomi una giga ep45-ud3p non riuscirei a salire molto per colpa delle ram o overclockando anche quelle salirei? (di quanto potrei salire tenendolo stabile?)

le tue RAM sono certificate a 667mhz (333x2) indi per cui già ora sei oltre (non di molto per altro) ... come ti ho detto per andar ancora più servono Volts ... con un conseguente surriscaldamento di tutto l'HW ...

ora tutto è fattibile/possibile ... bisogna però vedere quanto è 'sicuro' farlo ... per una benchata non ci sono problemi, diverso è il discorso Daily Use ... :)

il mio consiglio è di prendere delle DDR2 @ 1066 così non avrai alcun problema a salire ... per la mobo vedi tu ;)

Kyle XY 94
04-08-2009, 20:04
Grazie delle informazioni, ma se prendo adesso 2gb di ram a 1066 non vanno in contrasto con quelle che ci sono? e poi se overclocko prendendo la giga o un'altra mobo queste tengono e le altre no? Io vorrei overclockare per daily use.

K Reloaded
04-08-2009, 20:11
Grazie delle informazioni, ma se prendo adesso 2gb di ram a 1066 non vanno in contrasto con quelle che ci sono? e poi se overclocko prendendo la giga o un'altra mobo queste tengono e le altre no? Io vorrei overclockare per daily use.

queste che hai ora, ovviamente le devi togliere ...

Kyle XY 94
04-08-2009, 20:20
Ma butterei nel ce**o 2gb di ram :( !!!

K Reloaded
04-08-2009, 20:21
ma butterei nel ce**o 2gb di ram :( .

che ti devo dire ... sei RAM Limited :D ovviamente se gli metti vicino delle 1066 queste si setteranno come le 667 ... :)

Kyle XY 94
04-08-2009, 20:25
E poi facendo i conti dovrei prendere mobo, ram e scheda video, perchè io overclocko per i nuovi giochi, e anche avendo una buona frequenza in daily non mi serve a niente con un ati radeon 1650se.
Non so se vale la pena comprare tutto :nono: .

K Reloaded
04-08-2009, 22:07
E poi facendo i conti dovrei prendere mobo, ram e scheda video, perchè io overclocko per i nuovi giochi, e anche avendo una buona frequenza in daily non mi serve a niente con un ati radeon 1650se.
Non so se vale la pena comprare tutto :nono: .

oddio e se cambi la VGA e poi sei CPU Limited? :D cmq siamo OT rispetto al thread :)

Kyle XY 94
05-08-2009, 07:17
oddio e se cambi la VGA e poi sei CPU Limited? :D cmq siamo OT rispetto al thread :)

... non ho capito ... :confused:
Cmq è ovvio che se cambio devo cambiare tutto, non una cosa si e l'altra no; il dubbio è quanto mi convenga realmente :wtf: .

-MiStO-
05-08-2009, 08:31
ciao
io ho proprio un 6300 con una ud3p:attualmente sono a 3.2ghz stabile(sempre tenuto a 2.8 ma era limitante, e lo è cmq xD, per la scheda video)
mio consiglio?visto che devi prendere mobo e ram e saresti comunque limitato dalla scheda video, io cambierei in blocco tutto con un sistema nuovo :)
considerando che: 100mb + 50 ram + 100 vga
a questo punto ci aggiungi ancora un centinaio di euro e ti prendi una cpu nuova
a mio avviso conviene così :)

Kyle XY 94
05-08-2009, 08:42
Credo che tu abbia ragione :) infatti mi sembra la soluzione migliore.
Non credo valga la pena di cambiare tutto, a questo punto è meglio farmi un nuovo pc.
Grazie mille dei consigli perchè, anche se non sono ancora riuscito a fare niente, da quando sono in questo forum ne capisco molto di più di computer e componenti (mi sono fatto una cultura ;) ).
Quando sarà il momento mi farò un computer io prendendo i componenti che voglio senza prendermi un prefabbricato e poi cambiarglieli (che non è neanche economico).

Kyle XY 94
06-08-2009, 20:18
Un ringraziamento speciale a -MiStO- e a K Reloaded che mi hanno aiutato in queste scelte ma il ringraziamento va in generale a tutto il forum ;) .

Lone..Wolf
11-08-2009, 06:31
ciao a tutti
anche io ho questo processore ma non ho mai overcloccato, leggendo questa miriade di post mi avete fatto venire voglia di provarci ma non saprei da che parte iniziare,dove posso trovare un post o spiegazioni che mi guidano passo passo x modificare il bios e iniziare a provare?:stordita:

K Reloaded
11-08-2009, 14:51
ciao a tutti
anche io ho questo processore ma non ho mai overcloccato, leggendo questa miriade di post mi avete fatto venire voglia di provarci ma non saprei da che parte iniziare,dove posso trovare un post o spiegazioni che mi guidano passo passo x modificare il bios e iniziare a provare?:stordita:

ci sono delle guide nella sez. FAQ ... :)

ps. hai la firma irregolare, provvedi ad editarla, grazie :)

[000]Jean
22-09-2009, 17:11
Salve a tutti :D Riposto qui perché ho dato una rispolverata di overclock al mio E6300 :D

Riporto quando scritto in un altro thread...

Jean;28987143']Ho montato la seconda ventola sul GeminII (invece che sul case in uscitA) e portato il processore a 2.8 GHz (FSB 400, x2 alle RAM quindi da 667 a 800).
Breve test con Orthos (ma è normale che a cicli alterni scaldi di più? :confused:)

http://img84.imageshack.us/img84/1683/oc28.jpg

Dopodichè mi sono fatto una sessione di gioco a Crysis. Temperature:

http://img84.imageshack.us/img84/3035/oc28crysis.jpg

Non ho avuto un sostanziale aumento di FPS, ma tenendo d'occhio il consumo CPU con la G15, ho notato che aveva la stessa percentuale di utilizzo di prima (70-85%) con a volte picchi di 100%, pur avengo mezzo GHz in più da sfogare... A occhio ho notato un numero estremamente minore di scatti, evidentemente qualcosa da spremere c'era ancora :D

Poi ho voluto provare a fare qualche test su un gioco più recente, Resident Evil 5. Ho lanciato il bench dinamico, e sono passato (a parte nella prima scena) da 30-40 a 40-50 fps, grossomodo. Di questo non ho screenshot perché non ho fraps :( e su Win7 non và stamp..Direi che sono soddisfattissimo, +1GHz senza troppo sforzo :D Ho lasciato la gestione del voltaggio in automatico, e nonostante abbia un banco di marca diversa e da 667 a differenza degli altri due (V-Data 667 e Corsaire 800), ho portato tranquillamente le DDR a 800, così da tenere il moltiplicatore FSB-RAM a x2.0, che non fa mai male :D

dublesse
23-09-2009, 16:00
Sfrutto questo post per un paio di domande, visto che è un po' che non frequento questa sezione:

1- Io posseggo un E6300 da ca. 3 anni, ma il mio era di default a 1800Mhz.. ora se vado su trovaprezzi e cerco la stessa CPU la trovo sui 60-70€ ma è 2800Mhz (e va a 1066Mhz FSB).. è possibile che abbiano riciclato la sigla per un nuovo processore o è lo stesso modificato da Intel:eek: quindi questo tread si riferisce a quello a 1800Mhz o quelo a 2800?

2- Noto che ci sono pochissimi post in questa sezione e in generale, in tutte quelle dell'overclocking... Dove sono finite le centinai di pagine che c'erano prima?? io ne vedo si e no 3...:mbe: :confused:

saluti;)

fixfast
23-09-2009, 21:07
Sfrutto questo post per un paio di domande, visto che è un po' che non frequento questa sezione:

1- Io posseggo un E6300 da ca. 3 anni, ma il mio era di default a 1800Mhz.. ora se vado su trovaprezzi e cerco la stessa CPU la trovo sui 60-70€ ma è 2800Mhz (e va a 1066Mhz FSB).. è possibile che abbiano riciclato la sigla per un nuovo processore o è lo stesso modificato da Intel:eek: quindi questo tread si riferisce a quello a 1800Mhz o quelo a 2800?

2- Noto che ci sono pochissimi post in questa sezione e in generale, in tutte quelle dell'overclocking... Dove sono finite le centinai di pagine che c'erano prima?? io ne vedo si e no 3...:mbe: :confused:

saluti;)
il thread si riferisce al primo e originale da 1866MHz
il nuovo processore è lo stesso con il moltiplicatore a 10.5 e processo produttivo a 45nm quindi sempre un TDP di 65W è uscito circa 2 mesi fa seguito ultimamente da una versione similmente sbloccata dell' E6700

link versione 1866MHz (http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_2/Intel-Core%202%20Duo%20E6300%20HH80557PH0362M%20%28BX80557E6300%29.html)
link versione 2800MHz (http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_Dual-Core/Intel-Pentium%20Dual-Core%20E6300%20AT80571PH0722ML%20%28BX80571E6300%29.html)

attualmente ho acquistato in china uno speciale processore E6500K che ha il moltiplicatore sbloccato e raggiunge tranquillamente i 4.5GHZ con DDR2 800MHz....mi arriverà fra 3-4 settimane come sempre...link (http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_Dual-Core/Intel-Pentium%20Dual-Core%20E6500K%20AT80571XH0772ML%20%28BXC80571E6500K%29.html)

dublesse
24-09-2009, 06:44
grazie x le delucidazioni:)

io sarei già col vecchio 1800 a 2800, mi domando se abbia senso upgradarlo con il nuovo e vedere dove arrivo, con la mia P5B liscia..:rolleyes: ;)

fixfast
24-09-2009, 10:16
grazie x le delucidazioni:)

io sarei già col vecchio 1800 a 2800, mi domando se abbia senso upgradarlo con il nuovo e vedere dove arrivo, con la mia P5B liscia..:rolleyes: ;)


io con la p5b-premium facevo i 3,2 ma non ero stabile a causa delle ram 800MHz (ci vogliono delle 1066) quindi l'ho lasciata a 3 fisso.
adesso ho una p5q-e e faccio lo stesso max freq di boot, sto un po' smanettando stamattina per tirarlo ancora ma ho ordinato l'E6500K, per 87 euro spedizione inclusa così,e quello lo dovrei tirare almeno a 4-4,5 GHz.....

Slhack
18-11-2009, 09:12
io con la p5b-premium facevo i 3,2 ma non ero stabile a causa delle ram 800MHz (ci vogliono delle 1066) quindi l'ho lasciata a 3 fisso.
adesso ho una p5q-e e faccio lo stesso max freq di boot, sto un po' smanettando stamattina per tirarlo ancora ma ho ordinato l'E6500K, per 87 euro spedizione inclusa così,e quello lo dovrei tirare almeno a 4-4,5 GHz.....

Come hai fatto a raggiungere i 3,2ghz? Io ho comprato delle corsair (2x2gb) con timings 5-5-5-15 @2.1 a 1066Mhz. Fino a ieri avevo queste impostazioni:
cpu (e6300 1.86Ghz) @ 400x7=2800
Ram 800mhz
FSB 1.3V
NB 1.4V
Visto che ho comprato le nuove ram ho cercato di portare l'fsb a 425, ho cambiato il rapporto RAM FSB, così d'avere le ram a 1065Mhz ma incredibilmente non parte neanche il pc e si blocca prima che venga la schermata del bios...come mai secondo voi???
Ho provato anche ad aumentare il voltaggio NB e FSB relativamente a 1.55 e 1.4... ma niente.

Adesso lo uso con fsb 400 e Ram a 1000mhz, però volevo sfruttarle un pò di più e aumentare anche l'overclock..

Te, fixfast, che impostazioni usavi per arrivare a 3.2Ghz?

5a2v0
18-11-2009, 12:44
@ Slhack

Se ti può essere utile, io con la p5b (prima della attuale p5k pro), ero come ora a 3500mhz stabili con più o meno gli stessi valori...

fsb 500
moltiplicatore 7

voltaggio processore ( cpuz mi da effettivo 1,392v)
voltaggio nb 1,39v
voltaggio sb 1,20v

Slhack
18-11-2009, 16:04
@ Slhack

Se ti può essere utile, io con la p5b (prima della attuale p5k pro), ero come ora a 3500mhz stabili con più o meno gli stessi valori...

fsb 500
moltiplicatore 7

voltaggio processore ( cpuz mi da effettivo 1,392v)
voltaggio nb 1,39v
voltaggio sb 1,20v

grazie per la risposta! sei sicuro dei voltaggi? perchè nel mio bios non esiste una voce + bassa di 1,50V del SB..
il tuo e6300 è uno di quelli "fortunati" che di base vanno a 1,250V o 1,350V?

5a2v0
18-11-2009, 19:45
per i voltaggi purtroppo la certezza non te la posso dare xkè questi sono quelli attuali con la p5k pro e io mi ricordo che erano simili ma non ho foto del bios ne appunti dei voltaggi di quando avevo la p5b...

e purtroppo i voltaggi del nb e sb non escono in programmi come cpuz quindi anche se avessi qualche screen di quando avevo la vecchia mobo non saprei dirteli... per il processore invece il voltaggio è sicuro lo stesso!!!

per quanto riguarda il voltaggio a default non ti so dire xkè l'unico giorno che ho tenuto il processore a default aveva il voltaggio su auto e poi sono stato subito a 2800 e infine a 3500...mai più acceso a default O.o


P.s. mi sono dimenticato di dirti che io adesso ho raffreddamento a liquido, quando ero ad aria ai 3500 ci arrivavo lo stesso, era pure stabile, ma scaldava parecchio !!!

PoweredbyCORE2EXTREME
23-12-2009, 10:09
Io ho un E6300 A 2.8GHZ (DEFAULT). Il voltaggio del core è 1.160, se lo voglio overcloccare a 3.8 (magari) a quanto devo mettere il vcore dal bios? Ho il dissipatore Intel, quindi penso quello originale ;)

CyBeRdAeMoN
27-12-2009, 16:37
scusate se arrivo in ritardo ,ma dopo 3 anni mi son reso conto che ho questo processore e siccome di spendere soldi per uno nuovo non se ne parla,volevo spingerlo pian piano fin dove è possibile, ovviamente non capisco una mazza di overclok e son 2 giorni che cerco di leggere migliaia di post,
intanto vi dico che come MB ho un Asus P5LD2 SE con chipset i945P e come memorie 2 kingston DDR2 pc2-5300 a 666mhz
per prima cosa ho impostato Pci Ex. 101 e Pci Clocl Sync 33.33
poi ho provato a impostare la CPUf. su 300 e tutto procede per il meglio
ora viaggio a 2100mhz,qui nascono le domande( osservo tramite CPU-z)
1)il moltiplicatore a volte si imposta da solo su 6 poi ripassa a 7 ,è normale?
2) sulle memorie non ho capito una mazza,CPUz su Max band.mi dice che sono a 333mhz,questo significa dual channels? poi se tengo
Cpuf default quindi 266 su DRAM F. mi da 333.9,se overclocco a 300mhz la DRAM freq. cambia su 225.3mhz perche?
io ho lasciato nel bios la Dram F. in AUTO che devo fare?

5a2v0
28-12-2009, 00:09
scusate se arrivo in ritardo ,ma dopo 3 anni mi son reso conto che ho questo processore e siccome di spendere soldi per uno nuovo non se ne parla,volevo spingerlo pian piano fin dove è possibile, ovviamente non capisco una mazza di overclok e son 2 giorni che cerco di leggere migliaia di post,
intanto vi dico che come MB ho un Asus P5LD2 SE con chipset i945P e come memorie 2 kingston DDR2 pc2-5300 a 666mhz
per prima cosa ho impostato Pci Ex. 101 e Pci Clocl Sync 33.33
poi ho provato a impostare la CPUf. su 300 e tutto procede per il meglio
ora viaggio a 2100mhz,qui nascono le domande( osservo tramite CPU-z)
1)il moltiplicatore a volte si imposta da solo su 6 poi ripassa a 7 ,è normale?
2) sulle memorie non ho capito una mazza,CPUz su Max band.mi dice che sono a 333mhz,questo significa dual channels? poi se tengo
Cpuf default quindi 266 su DRAM F. mi da 333.9,se overclocco a 300mhz la DRAM freq. cambia su 225.3mhz perche?
io ho lasciato nel bios la Dram F. in AUTO che devo fare?

1) il moltiplicatore scende da solo a 6 quando il processore è in idle ed è una questione di risparmio energetico.. quando poi è sotto carico va di nuovo a 7 tranquillo è normale.
2) per le ram in cpuz devi tenere conto che se ti dice 333 vuol dire che stanno lavorando a 666 xkè sono ddr2... lasciando su Auto dal bios, quando modifichi il cpuf, il bios imposta le ram a una frequenza alla quale loro sicuramente funzionano...questo perchè per le ram esistono diversi divisori.

Esempio: se hai il cpuf a 266 le ram potranno essere impostate a 266 (ovvero 533) a 333 (ovvero 666) o più...poi cambia a seconda della scheda madre anche..

se vuoi e se riesci e controllando comunque le temperature, porta il processore a 400 cpuf che x7 = 2800mhz ed è già un discreto overclock.. le ram a quel punto potresti anche provare a impostarle a 400 (ovvero 800mhz)...

CyBeRdAeMoN
28-12-2009, 09:52
effettivamente gia col minimo overclock ci sono problemi di temp. persino con case aperto non vado sotto i 44° senza lavoro (USO TAT ) se faccio il test che spreme le 2 cpu arriva in poco tempo a 70° olter non vado che è meglio!!!!Ma questo avviene anche senza overclock,allora le cose con 2
1 il dissipatore fa skifo,è quello originale,quindi credo che con uno performante dovrei guadagnare almeno 4°
2 forse che il vcore non è impostato come dovrebbe essere e mi scalda il doppio?
CPUz mi dice core voltage 1.408/1.416!

CyBeRdAeMoN
28-12-2009, 11:12
Ho fatto un altro passetto , portando dramm f. a 600 ,domanda le memorie non risentono minimamente vero?di default il vcore a quanto deve lavorare?

gas78
28-12-2009, 11:57
effettivamente gia col minimo overclock ci sono problemi di temp. persino con case aperto non vado sotto i 44° senza lavoro (USO TAT ) se faccio il test che spreme le 2 cpu arriva in poco tempo a 70° olter non vado che è meglio!!!!Ma questo avviene anche senza overclock,allora le cose con 2
1 il dissipatore fa skifo,è quello originale,quindi credo che con uno performante dovrei guadagnare almeno 4°
2 forse che il vcore non è impostato come dovrebbe essere e mi scalda il doppio?
CPUz mi dice core voltage 1.408/1.416!

Il problema non e' il dissipatore, e' che hai i voltaggi altissimi.. probabilmente il VCore e' in Auto. Questo e' male.
Prova ad abbassare a 1,2V (ed e' ancora alto) e vedrai che le temperature miglioreranno parecchio.
Se funziona tutto.. continua ad abbassare per tentativi, se hai un processore fortunato dovresti arrivare senza grossi problemi a 1,15 o anche a meno.

Ovviamente questo se la tua mobo te lo permette

CyBeRdAeMoN
28-12-2009, 12:57
mmm qualcosa ora non quadra,hai ragione il Cpu Vcore voltage era su AUTO e ho settato il minimo possibile cioé 1.2250,ho riavviato ma da CPU-z vedo che è sempre lo stesso core voltage1.408!forse c'è da settare altro?
cmq sarà stato un caso ma mi ha dato un errore la scheda video
VPU recover has reset your graphics accelerator as it was no longer responding to graphics driver commands!!!

5a2v0
28-12-2009, 12:58
come ti hanno già detto, 1.4v è tantissimo !!! io davo poco meno di 1.4 quando ero per a 3500 !!!! (cmq ero con raffreddamento a liquido)

per sapere il VID (voltaggio che vorrebbe a default) del tuo processore, scarica e apri CORE TEMP e vedrai tra le varie voci nella finestra del programma, il VID (esempio 1.28v ).

questo non è detto che sia il MINIMO che potrai impostare per stare a default... potresti anche dare meno.. ma comunque è un punto di partenza...

CyBeRdAeMoN
28-12-2009, 13:40
Allora tanto per riaprire il discorso avevo provato con il minimo Vcore voltage 1.25 a portare il a 320 con le memorie impostate su 640 e il pc non partiva quindi ho ripristinato sia il voltaggio che il clock precedente su 300x7,
cmq ho paura che stiamo facendo confusione io nel Bios ho la voce
Cpu Vcore voltage e quella la posso impostare ,infatti ora ho visto che Sandra mi da 1.325( che è il valore default che mi da Core Temp)
li poi ci sarebbero Memory Voltage,FSB Termination voltage,MCH chipset v.,ICH chipset v. tutto impsotato su AUTO

Poi nella schermata Hardware Monitor ho trovato
Vcore Voltage ma posso impostare Ignore/1.408 <---- questo dovrebbe essere il valore che legge CPUz ,ora mi fate capire che caxxxxo di differenza c'è tra questi 2 Vcore voltage!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
spero di essere stato chiaro!:muro:

gas78
28-12-2009, 14:01
Allora tanto per riaprire il discorso avevo provato con il minimo Vcore voltage 1.25 a portare il a 320 con le memorie impostate su 640 e il pc non partiva quindi ho ripristinato sia il voltaggio che il clock precedente su 300x7,
cmq ho paura che stiamo facendo confusione io nel Bios ho la voce
Cpu Vcore voltage e quella la posso impostare ,infatti ora ho visto che Sandra mi da 1.325( che è il valore default che mi da Core Temp)
li poi ci sarebbero Memory Voltage,FSB Termination voltage,MCH chipset v.,ICH chipset v. tutto impsotato su AUTO

Poi nella schermata Hardware Monitor ho trovato
Vcore Voltage ma posso impostare Ignore/1.408 <---- questo dovrebbe essere il valore che legge CPUz ,ora mi fate capire che caxxxxo di differenza c'è tra questi 2 Vcore voltage!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
spero di essere stato chiaro!:muro:

E' corretto che tu possa modificare solo quella voce: la seconda che citi e' semplicemente un "monitor".. che ti mostra i V e le temp dei vari componenti.
Il voltaggio che ti mostra il monitor dovrebbe essere (piu' o meno) uguale a quello che hai impostato prima dell'ultima accensione.

--mod--
Per completezza ti do anche alcune altre dritte:
Ti consiglio di evitare di modificare piu' di un parametro alla volta.. e soprattutto di evitare di modificarli a caso.
Se vuoi abbassare il voltaggio fallo per gradi (1,4 -> 1,35 -> 1,3 -> 1,25 ....) cosi' da avere un idea di qual'e' il limite.
Stesso discorso per l'aumento della frequenza.
In genere e' sconsigliato in caso di OC di lasciare i "Vqualcosa" in AUTO: su molte mobo quando si fa OC AUTO vengono automaticamente impostati voltaggi molto alti (e in genere inutili). Ti consiglio di cercare il thread della tua mobo e vedere i valori consigliati per ciascun campo.

CyBeRdAeMoN
28-12-2009, 14:42
mmmm non so se ho visto bene ma nessuno parla della mia MB
Asus P5LD2 SE, se trovi qualcosa mi linki per favore
grazie mille, ovviamente non posso dare dei voltage a caso quindi per ora lascio Auto .

CyBeRdAeMoN
28-12-2009, 20:01
Si ma qualcosa continua a non quadrare ,vedo tutti gli screen di altra gente dove su CPU-z il valore del Vcore cambia quindi vuol dire che io non sto intervenendo,su gli altri programmi Sandra o Core temp leggo il voltage di fabbrica no quello che ho impostato io,infatti se metto su Bios 1.375 non cambia nulla ,mi danno sempre il voltage 1.325

5a2v0
29-12-2009, 07:27
si infatti CPUZ legge il voltaggio REALE che ha in quel momento il processore...

riesci a fare qualche foto del tuo bios nelle varie pagine e postarle ???

CyBeRdAeMoN
29-12-2009, 11:38
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=521078P29-12-09_12.31.JPG
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=328539P29-12-09_12.30[02].JPG
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=311496P29-12-09_12.30.JPG
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=150875P29-12-09_12.29.JPG
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=471693P29-12-09_12.30[01].JPG

CyBeRdAeMoN
29-12-2009, 13:20
up

gas78
29-12-2009, 13:46
up

CyBeRdAeMoN.. non serve fare up in un 3d come questo.. quando qualcuno puo'/sa risponderti lo fa ;)

CyBeRdAeMoN
29-12-2009, 13:52
Ok chiedo scusa:doh:

5a2v0
29-12-2009, 23:12
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=521078P29-12-09_12.31.JPG
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=328539P29-12-09_12.30[02].JPG
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=311496P29-12-09_12.30.JPG
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=150875P29-12-09_12.29.JPG
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=471693P29-12-09_12.30[01].JPG

allora stando alle foto che hai messo... tu hai impostato il voltaggio di 1.35v al processore ma lui ne riceve 1.408 ... unica spiegazione (che viene in mente a me): il bios della tua scheda madre potrebbe avere qualche bug e da voltaggi diversi rispetto a quelli che tu imposti... lo dico xkè è capitato con una mia vecchia scheda madre asus che una particolare versione di bios, selezionando alcuni valori, la scheda madre ne dava altri completamente diversi...

se non ti è difficile, prova ad aggiornare la versione del bios della tua scheda madre perchè fare overclock con la scheda che da valori diversi da quelli che imposti tu è difficile e "rischioso"...

CyBeRdAeMoN
30-12-2009, 11:19
io l'ho scaricato l'aggiornamento ed anche l'utility AFUDOS_232,ora mi dovreste spiegare il metodo piu facile /sicuro :D

5a2v0
30-12-2009, 14:24
io l'ho scaricato l'aggiornamento ed anche l'utility AFUDOS_232,ora mi dovreste spiegare il metodo piu facile /sicuro :D

sinceramente questa domanda dovresti porla a chi ha la tua stessa sk madre o quanto meno l ha avuta o ne ha una simile (stessa marca e modello o almeno modello simile)

io ho sempre avuto asus e aggiornavo il bios direttamente da dentro il bios ... mai aggiornato in maniera diversa :S

CyBeRdAeMoN
30-12-2009, 15:51
cmq ho fatto altre prove,mi sa che il bios non centra, è proprio una questione di settaggi,allora ho provato a rimettere tutto come in principio quindi ho tolto qualunque oc , il vcore si sistema su 1.2 ,e se metto a lavorare il pc passa a 1.32!!in pratica sembra che in base al lavoro della cpu si setta in auto il vcore

CyBeRdAeMoN
30-12-2009, 17:00
ok al di là dell'esaurimento che mi sta venendo a fare riavvii, mi son reso conto che la cpu scalda parecchio, sono arrivato a questi parametri
CPU fr 305
DRAM fr. 610
PCI expr AUTO
PCI clock 33.33
memory volt1.8(minimo)
CPU core volt 1.275(minimo)
allora CPUz mi dice che il vcore sta a 1.41circa ma se con TAT provo a spremere le cpu il core si imposta 1.37 circa,il problema fondamentale è che scalda da paura passo dai 52/55 ai 69/71 e mi fermo perche non vorrei andare oltre :D
cmq vi vorrei far presente che con PCIexp. a 101 non posso superare 302 di cpu,devo mettere per forza in auto per salire ,che significa?
Ora rimetto le frequenze originali e mi sa che devo cercare un buon dissipatore e una buona pasta,cosa mi consigliate?

5a2v0
31-12-2009, 09:50
- pci express impostalo a 100 e non a 101 !

- il voltaggio se scende quando il processore è sotto carico è normale ma non è una cosa positiva..

- io proverei cmq l'aggiornamento del bios xkè se tu imposti 1.35 e lui da 1.4 c'è qualcosa che non va...

- per il consiglio sul dissipatore non ti posso aiutare xkè io dopo quello originale sono passato direttamente a liquido...per la pasta termica invece ti posso dire che potresti prendere la ARTIC SILVER 5 (se non ricordo male il nome) che è ottima...

maxss83
31-12-2009, 10:20
ma perchè 101 e non 100...parlo da ignorante...siccome sino ad ora ho sempre letto di metterlo su 101...dipende dalla scheda madre?io ho un p5q pro

CyBeRdAeMoN
24-01-2010, 16:34
OK non ce la faccio piu, dopo aver studiato per giorni,dopo aver aggiornato il Bios della mia skeda che ricordo Asus P5LD2-SE, avevo un bios che nemmeno figurava nella lista ASUS,bene il problema persiste,ed ho provato tutte le impostazioni possibili ed immaginabili, non appena io imposto manualmente il bus da 266 a 267 o piu il Vcore parte a capocchia piu o meno impostandosi su 1.4!Avete idea di cosa possa essere^?io a questo punto penso che sia proprio la skeda mamma che fa schifo!

http://www.tomshardware.com/forum/235325-29-e6300-vcore-hurt

qui c'è un tizio che aveva il mio stesso problema ma non so come ne è uscito!!

maxss83
11-02-2010, 17:55
ma perchè 101 e non 100...parlo da ignorante...siccome sino ad ora ho sempre letto di metterlo su 101...dipende dalla scheda madre?io ho un p5q pro

mi auto-quoto

MetalSnake
18-02-2010, 14:46
Salve a tutti. Siccome avevo intenzione di Overclockare il mio E6300, volevo un pò di aiuto :

Prima di tutto se mi conviene oppure è inutile overclockare il procio (vista la mia config.)

Fino a che frequenza massima lo posso poratre? Senza aggiungere e/o sostituire la ventola di raffreddamento??

Che amperaggio deve supportare il mio Alimentatore per avere un buon overclock?

Alla firma sotto aggiungete un Codegen 500w con 16A sull'uscita dei +12v

Ringraziamenti anticipati a chi mi risponde :D

MetalSnake
21-02-2010, 10:39
Salve a tutti. Siccome avevo intenzione di Overclockare il mio E6300, volevo un pò di aiuto :

Prima di tutto se mi conviene oppure è inutile overclockare il procio (vista la mia config.)

Fino a che frequenza massima lo posso poratre? Senza aggiungere e/o sostituire la ventola di raffreddamento??

Che amperaggio deve supportare il mio Alimentatore per avere un buon overclock?

Alla firma sotto aggiungete un Codegen 500w con 16A sull'uscita dei +12v

Ringraziamenti anticipati a chi mi risponde :D

Nessuno mi sa dare una mano ??? :)

AndreaMagnat
24-02-2010, 12:27
Ciao a tutti, sono un newbie di overclock, ho letto qualche guida ma prima di fare c.....e vorrei avere quaalche consiglio.
Ho un E6300 con P5B liscia, 2 banchi di ram corsair ddr2 800Mhz.
Cosa mi consigliate di modificare per un oc per tutti i giorni?! grazie 1000..
(ho letto in prima pagina ma non so quali sono i valori di default)
:)

User111
24-02-2010, 13:01
ma perchè 101 e non 100...parlo da ignorante...siccome sino ad ora ho sempre letto di metterlo su 101...dipende dalla scheda madre?io ho un p5q pro

guadagni in stabilità complessiva del sistema overcloccato

AndreaMagnat
04-03-2010, 17:42
Ciao a tutti ragazzi,non ho avuto risp nel forum quindi ho provato a smanettare.
Con p5b liscia,e6300 e 2 banchi da 1gb ddr2 corsair 800mhz andava che è un piacere
-cpu freq 400
-cpu core voltage 1,25
Oggi ho comprato altri 2 banchi di ram e con queste impostazioni all'avvio mi dice oc fallito.. che ne dite ragazzi?! cosa devo cambiare?! grazie 1000 a tutti..

Jon Irenicus
30-03-2010, 11:49
Ciao raga, ieri ho rimesso a 2,80 ghz il procio, era da un po' che lo tenevo@default (poichè con la 7900gs non mi cambia nulla).
Cosa strana, lo provo un po', riavvio il pc e mi da che sta a 2,40ghz e temperature error...
Guardo dal bios e stava a 105°!!!!!!:eek: :eek: :eek:
Strano che non ho sentito il minimo oodre di bruciato, però al tatto il dissi era caldo sul serio...
Ho guardato un po' ed effettivamente c'era molta polvere... Poi ho reinstallato l'aisuite dell'asus per mettere la ventola col profilo performance (che già era impostata da bios ma boh....)

Poi dopo aver messo a posto ho usato l'intel burn test per circa 10 minuti in modalità stress massimo e la temperatura @2,80 ghz s'è stabilizzata a 66°C...
Dovrei star tranquillo? Cmq lo tengo@default per il momento...

keeper171
01-04-2010, 11:30
ciao a tutti
posseggo da circa 3 anni questo ottimo processore montato su una Asus p5b lisca e non mi dispiacerebbe dargli una spintina, ma proprio non riesco.
Ho seguito alla lettere le impostazioni suggerite sia nel primo post che in tutti gli altri, ma come cambio, anche di pochissimo, la frequenza, variando i 266 standard il pc non vuol saperne di entrare in windows (seven).
Ho letto anche la sezione per principianti (quale sono) ma non ho trovato nulla di utile, nemmeno nei vari link suggeriti dall'OP.

Credo di fare tutto correttamente, ma proprio non riesco a venirne a capo.
Quello che proprio non capisco è dove sia il problema, visto che processore e sk. madre (bios aggiornato) credo siano okey. Che possano essere le ram? (4x1Gb, 2 kingmax e 2 Nanya technology, DDR2 400mhz )

Grazie !

fume
22-06-2010, 13:36
sto resuscitando un thread di un mese fa... :)

mi sto accingendo ad overcloccare la mia cpu e6300 su una asus p5vd2-x con bios phoenix...

siccome sono alle prime armi volevo qualche consiglio su come evitare di fare danni...sto alzando piano piano la cpu clock dal bios ma avevo notato già in precedenza un cosa...cpuz mi rilevava il moltiplicatore a 6x piuttosto che a 7x...o meglio..oscillavano spesso....è normale?
altre 2 domandine:
quali sono le temp che posso ritenere accetabili? non voglio fare un super OC e onestamente non vorrei comprare sistemi di reffreddamento aggiuntivi...

posseggo 2x1gb RAM kingston 533...che accorgimenti devo prendere per non friggerle? :D

edit: credevo di aver risolto per il moltiplicatore disattivando lo speedstep da bios...ma a quanto pare no...però ho notato che quando la cpu "lavora" allora si stabilizza tutto...è normale questa cosa o devo mettere mano da qualche parte?

5a2v0
22-06-2010, 14:19
Devi disattivare anche il C1E oltre allo speedstep per non fare oscillare il moltiplicatore da 7 a 6 !!!

fume
22-06-2010, 14:22
grazie amico! provvedo subito!

per le ram sai aiutarmi?

5a2v0
22-06-2010, 15:00
grazie amico! provvedo subito!

per le ram sai aiutarmi?

beh io avevo delle 800mhz quando questo processore e le avevo portate fino a 1100 senza friggerle...prova intanto senza modificare il voltaggio delle ram se riesci a farle salire un po :)

fume
22-06-2010, 15:06
le mie sono 533...provo ancora ad aumentare il bus senza modifiche?

5a2v0
22-06-2010, 19:19
che voltaggio hanno di default per i 533 ???

casomai prova a salirle a 667 e xkè no a 800 salendo un pokino con il voltaggio... anche a costo di timing un po + rilassati ...

intanto che impostazioni hai? scrivile tutte

fume
22-06-2010, 20:29
ora sono tornato a default...prima avevo disattivato c1e,speedstep e spread...e portato il bus speed a 295...

a "breve" dovrei prendere un nuovo dissi per sostituire lo stock della cpu e delle nuove ram 800..così vedo un pò che si dice :D

[000]Jean
28-06-2010, 16:32
Domandina veloce: ho la config in firma, e potrei avere a scrocco un E8400 per fare un leggero upgrade al mio sistema, visto che la CPU ora come ora è il punto debole... Ne vale la pena? Non per altro, col GeminII il lavoro da fare per cambiar CPU non è poco, vorrei ne valesse la pena :asd:

fume
29-06-2010, 00:50
da quanto leggo in giro e da quanto ho letto anche su questo stesso forum...conviene piuttosto overcloccare un pò l'e6300..dato che hai anche un buon dissipatore...non dovresti aver problemi..

fonti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979076 :)

[000]Jean
29-06-2010, 09:34
Beh il punto è che lo potrei avere gratis :D sto smantellando un PC a cui s'è cotto lo slot PCI-X e andrebbe parcheggiato.. E poi col caldo meno overclocco meglio è, non posso tenere accesa l'aria condizionata fissa solo perché ho anche il PC acceso :|

patrik178
16-08-2010, 23:35
Approfitto di questa discussione..Gentilmente potreste dirmi come settare le voci del Bios per poter overclockare l'E6300 in questione??? Non sono molto esperto, però me la cavo, vi illustro il mio sistema:
MB Asus P5QL-PRO, E6300 1,86 GHz, RAM 2x1 GB Kingstone HX 1066 MHz, HD 320 GB Sata, Sch..Video GeForce 210 512MB, Dissipatore l'artic Freezer 7 Pro Rev.2,
[U]Ali Enermax eco80+ 400W.
Vorrei se possibile raggiungere in stabilità i 2,40 GHz..
Grazie

fume
01-09-2010, 08:18
rieccomi di nuovo...
finalmnete è arrivato il nuovo dissi...il freezer extreme rev 2...montato è già in idle noto miglioramenti...prima in idle stavo sui 40 abbondanti(causa anche pasta moooolto vechia) ora in full con un OC del 9% ovvero passando da 266 a 290 mhz sto sui 43/45/47...

io per vedere se la cpu regge..faccio un'oretta di OCCT in modo che riesco a tenere tutto sotto controllo...il pc regge..e le temp rimangono quelle...
ora provo ad aumentare ancora un pò...

io ho delle ddr2 800...da cpuz e everest leggo che i timing a 400 sono 5-5-5-12...nel bios..levo By SPD e setto questi?

alzando ancora le frequenze devo fare attenzione ad altre cose?

grazie a tutti...

fume
03-09-2010, 07:39
piccola anomalia...sono stato per 2 giorni a 295x7 stabile..senza problemi..temp sotto controllo...quindi direi tt tranquillo...allora cosa faccio..provo ad alzare a 300...e cosa strana...non parte proprio il SO...va in una sorta di reboot continuo...spiegazioni e/o soluzioni? non credo di aver raggiunto già il limite di questa cpu non trovate?...problema di bios della MOBO?

fume
06-09-2010, 02:37
che il problema stia nel vcore?

con la mia p5vd2-x non sono riuscito a capire come modificare i voltaggi...suggerimenti?

paolo10coni
16-09-2010, 20:20
Ciao a tutti sono Paolo "nuovo" di questo forum....
avrei bisogno di info su come migliorare le prestazioni della mia macchina,
premessa d'uso foto PS CS3, navigaizione, pacchetto office...NO gioco
limitazioni di spesa solo se si avvicinano ad una macchina nuovo o quasi.
CPU E 6300- Asus P5B - 2Gb ram (non ricordo la frequenza) marca KingSton
scheda video Nvidia GeForce 6500. sist oper XP Prof.
GRAZIE MILLE

Gaspare oc
07-11-2010, 22:49
prova ad alzare il bus da 266 a 333 senza cambiare i voltaggi, il mio caro vekkio e6300 li reggeva, lascia tutto su auto ma ricorda di disabilitare lo spread spectrum pci e della cpu, tutto questo da bios ;)

lili13
25-11-2010, 14:35
Ragazzi non riesco a trovare in rete il valore da impostare come TjMax per questo procio.

ma è 85 oppure 90?

E' la versione 1,8ghz

Uruz Zena
03-12-2010, 13:43
ciao a tutti! possiedo qst processore con velocita di fabbrica di 2.8 ghz, in abbinamento a mobo Asrock G 31 M, ram DDR2 800 e una vga nvidia gtx 460.
Ho il dubbio di avere qlc limitazione nei giochi dovuta alla cpu, quindi ho pensato di overcloccare un po'!
Voi che ne pensate? puo servire, portandola da 2.8 a 3 ghz o un po di piu devo cambiare il dissi o quello standard basta?
Nel Bios c'è il valore di default a 266 alzo un po quello?

Mattemoller90
11-12-2010, 01:49
- e6300 da 1.86 Ghz portato a 2450Ghz(=350*7)
- lasciando abilitata la variazione del moltiplicatore (6-7)
-downvoltato tutto:
_Cpu 1.10v (rimane attorno alle 1.04-1.07v)
_Ram 1.80v (Timings 4-4-4-13)
[in più ho downvoltato tutte le altre voci possibili dal Bios della mia Asus P5B liscia (ad esempio North e south bridge)]
-Rapporto 1:1
-Dissipatore e ventola originale

Le mie temperature:

AiSuite:
Idle, cpu 38-40 C° System 33 C°
Full, cpu max 45 C° System 35C°

RealTempGT:
Idle, core 1 38-40 C° core 2 38-40 C°
Full, core 1 43-45 C° core 2 43-45 C°

Che ne dite?? Ho seguito le indicazioni del primo post :)
Unica modifica che ho fatto alla scheda madre è stato aggiungere una ventolina di un portatile sopra al northbridge e cambiare pasta termica con una all'argento :)

Gaspare oc
11-12-2010, 17:52
Ragazzi non riesco a trovare in rete il valore da impostare come TjMax per questo procio.

ma è 85 oppure 90?

E' la versione 1,8ghz

ergo errori ricordo ke era a 85 il tjmax

alieno_
13-01-2011, 07:12
ciao a tutti! possiedo qst processore con velocita di fabbrica di 2.8 ghz, in abbinamento a mobo Asrock G 31 M, ram DDR2 800 e una vga nvidia gtx 460.
Ho il dubbio di avere qlc limitazione nei giochi dovuta alla cpu, quindi ho pensato di overcloccare un po'!
Voi che ne pensate? puo servire, portandola da 2.8 a 3 ghz o un po di piu devo cambiare il dissi o quello standard basta?
Nel Bios c'è il valore di default a 266 alzo un po quello?
Ciao sono nella tua stessa situazione tranne per la scheda madre in quanto ho montato un asus delux,ti consiglio di portarlo se riesci a 3,4 ghz attualmente credo che in alcune applicazioni/giochi sei cpu limit per la scheda video che hai
Comunque si alza quello piano piano il valore default,scarica speedfan per il controllo temperatura del processore,per disabilitare lo speedstep -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002

fume
24-01-2011, 20:14
confermo che il tjmax è 85°...

io al massimo sono arrivato a 310*7=2170 Mhz...

ho provato anche 320 e 315 di fsb ma appena parte occt..dopo pochi minuti il pc freeza..ora non so quale possa essere il problema..forse il Vcore fisso a 1,325V? io ho una p5vd2-x e dal bios molte impostazioni non sono midificabili(tipo divisori e Vcore appunto). Questa mobo supporta ram fino a 533..io ho delle kingston 800... possibile che i freeze siano dovuti alle ram?

come dissy ho un freezer extreme REV 2 e le temperature sono ottimali.. 25° in Idle e picchi massimi di 42° in Full (sempre a 2170 Mhz)...quindi il problema non è la temperatura...

conoscete un modo per far salire ancora un pò la cpu dato che da quanto vedo almeno a 2.5/2.7 dovrei poterci arrivare tranquillamente?

magari con una mod del bios o cosa del genere che abilitino qualche funzione in più?

grazie a tutti..

salut

fume
27-01-2011, 18:18
almeno qualche consiglio per sistemare le ram? dal bios posso settare frequenza(max 533) e timings..

Uruz Zena
29-01-2011, 13:54
Grazie della risp Alieno, ho alzato un po il clock, senza cambiare il moltiplicatore, e sono arrivato a 3.1 ghz, uso realtemp x la temperatura, e sembra tutto ok.
se invece cambio il motiplicatore e lascio invariata le freq non parte niente.
Una domanda: ma l'instabilità del sistema o cmq l'essermi spinto troppo con la freq, me ne accorgo solo dalle temperature troppo elevate o c'è altro da controllare, altri parametri?
Come temp sembra tranquillo, mai arrivato a 50 gradi, sarei tentato di spingere un po di piu, ma non vorrei fare piu danni che altro.

fume
29-01-2011, 14:04
Grazie della risp Alieno, ho alzato un po il clock, senza cambiare il moltiplicatore, e sono arrivato a 3.1 ghz, uso realtemp x la temperatura, e sembra tutto ok.
se invece cambio il motiplicatore e lascio invariata le freq non parte niente.
Una domanda: ma l'instabilità del sistema o cmq l'essermi spinto troppo con la freq, me ne accorgo solo dalle temperature troppo elevate o c'è altro da controllare, altri parametri?
Come temp sembra tranquillo, mai arrivato a 50 gradi, sarei tentato di spingere un po di piu, ma non vorrei fare piu danni che altro.

il mio problema potrebbero quindi essere le ram?.. più di 300*7 non posso andare perchè il sistema freeza dopo pochi minuti di OCCT..

Jackfolies
07-11-2011, 21:34
Ciao a tutti, ovviamente mi rendo conto che parliamo ormai di un processore obsoleto, di vecchia generazione, mi rendo conto che la discussione è praticamente chiusa non attiva da quasi un anno ma per chi come me si trovasse nella medesima situazione con molto entusiasmo posto la mia esperienza attuale con questa CPU su una Asus P5B chipset P965
Io mi ci godo crysis 2 in full hd con settaggi massimi senza problemi a 3,150 mhz in daily e temperature il full load a 45 gradi....se qualcuno ha bisogno dei settaggi puo scrivermi in pvt... Lo sto spremendo in attesa della nuova config...per il momento devo dire che questo core2duo su chip 965 è un accoppiata eccezionale!!!

TheSim
08-11-2011, 18:04
Ciao a tutti, ovviamente mi rendo conto che parliamo ormai di un processore obsoleto, di vecchia generazione, mi rendo conto che la discussione è praticamente chiusa non attiva da quasi un anno ma per chi come me si trovasse nella medesima situazione con molto entusiasmo posto la mia esperienza attuale con questa CPU su una Asus P5B chipset P965
Io mi ci godo crysis 2 in full hd con settaggi massimi senza problemi a 3,150 mhz in daily e temperature il full load a 45 gradi....se qualcuno ha bisogno dei settaggi puo scrivermi in pvt... Lo sto spremendo in attesa della nuova config...per il momento devo dire che questo core2duo su chip 965 è un accoppiata eccezionale!!!

Ciao, è stato per un bel po' il mio procio per il gaming e l'overclock, lo tenevo daily a 3,2.. ci ho bruciato 2 moduli di ram per tirare il bus sopra i 500 mhz!!!(ram limited) :D
Ora non ricordo il mio risultato max! forse ho ancora qualche screen in giro..
Comunque ora è sul pc di internet, questo su cui scrivo, su una asus p5b deluxe, @2.8 ghz (quasi 1 ghz di oc) downvoltato!!
E6300 (A)Live!!

5a2v0
08-11-2011, 18:59
Ciao a tutti, ovviamente mi rendo conto che parliamo ormai di un processore obsoleto, di vecchia generazione, mi rendo conto che la discussione è praticamente chiusa non attiva da quasi un anno ma per chi come me si trovasse nella medesima situazione con molto entusiasmo posto la mia esperienza attuale con questa CPU su una Asus P5B chipset P965
Io mi ci godo crysis 2 in full hd con settaggi massimi senza problemi a 3,150 mhz in daily e temperature il full load a 45 gradi....se qualcuno ha bisogno dei settaggi puo scrivermi in pvt... Lo sto spremendo in attesa della nuova config...per il momento devo dire che questo core2duo su chip 965 è un accoppiata eccezionale!!!

Ciao, è stato per un bel po' il mio procio per il gaming e l'overclock, lo tenevo daily a 3,2.. ci ho bruciato 2 moduli di ram per tirare il bus sopra i 500 mhz!!!(ram limited) :D
Ora non ricordo il mio risultato max! forse ho ancora qualche screen in giro..
Comunque ora è sul pc di internet, questo su cui scrivo, su una asus p5b deluxe, @2.8 ghz (quasi 1 ghz di oc) downvoltato!!
E6300 (A)Live!!

E' stato parte del mio passato ed è cmq ancora parte del mio presente (l'ho passato ad un altro componente della mia famiglia). Ancora oggi è un perfetto procio che sta in daily a 2.8 con temperature nella norma nonostante sia chiuso in un case vecchio stampo, senza ventole (oltre la sua, quella dell'alimentatore e quella della scheda video) !!!!

Se cercate nelle pagine passate ho sempre postato qui i miei risultati... quando lo usavo io, lo tenevo in daily a 3.5ghz !!! :D

e in fase di test a casa di un mio amico che aveva il phase, l'abbiamo portato a 3600 !!! xD (100% di overclock)... una bella bestiolina.. mi ha accompagnato per un bel po di tempo poi ho fatto il salto al pc che ho ora in firma..

p.s. visto che avete parlato di ram, all'epoca avevo 4 moduli da 512 di cui 2 erano OCZ Gold e 2 OCZ Platinum (latenze diverse ma tutte e 4 a 800mhz)

Per poter stare a 500 di fsb le tenevo a 1000mhz !!! con voltaggi assurdi ma non sono mai bruciate (x fortuna) XD

p.p.s. c'ho bruciato una scheda madre, era una asus p5b e poi comprai una asus p5kpro e con entrambe a 500 fi fsb era stabile.. (la prima mobo l'ho bruciata xkè dopo aver smontato il dissipatore ad aria del northbridge mi sono dimenticato di ricollegare il dissipatore a liquido che usavo (che avevo smontato per pulire) e AHIME ho acceso senza nessun dissip collegato....

risultato fumata NERA e puzza che è durata una settimana in camera mia O.o

5a2v0
08-11-2011, 19:37
vedi:
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17746169&postcount=2228) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22707208&postcount=2918) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22783758&postcount=2949) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22890916&postcount=2959)

Jackfolies
08-11-2011, 22:17
Io ho la mobo Asus p5b liscia con voltaggio 1,30 e il processore è downvoltato di uno step, 450x7, le ram delle corsair xms2 dr2 800 portate a 900mhz 1:1 con voltaggio 1,9 invece che 1,8 e sono sempre fredde al tatto, avrei 4 giga di ram ma ne ho montate solo 2 al momento, e una gtx 460 palit sonic, ovviamente un buon alimentatore, un buon case areato, un buon dissi ad aria per la cpu e un dissi per il chipset. Ho di test 2 ore di Orthos senza problemi...Ovviamente sia ram sia cpu che mobo possono salire senza problemi.
Ho la configurazione salvata per 3,5ghz e test con un ora di Orthos e temperature ancora migliori...non so il motivo!!! Nel caso avrò bisogno di più cpu userò questa configurazione, ma al momento a 3,150 ghz è stabile e pienamente efficente nei giochi impegnativi....Una piccola grande cpu...:read:

lucafarina
01-12-2011, 15:32
la mia configurazione è
asus P5G41T-MLX
E6300 1,86 conroe + arctic freezer 7
DDR3 4 gb 1333
dal bios ho impostato fsb 333 e ram 1333
mi arriva a 2340 mhz tutto molto stabile
sotto una miriade di test lunghi ed applicazioni mi segna max 27° la
piastra madre e max 42° il processore.
le impostazioni di voltaggio ecc le ho lasciate tutte in automatico.
ho provato a fare vari passaggi a fsb 350 - 400, ad abbassare le ram
ma niente... non mi sale a più di 333 di fsb.
premetto che se da bios metto un fsb superiore a 333 ... nel caricare il
boot mi dice... overclock fallito e si blocca
c'è qualche soluzione? ho sentito parlare di Asus Al Suite che permette
di provare overclock da windows... è vero? funziona? dove si scarica?
consigli? vorrei aumentarlo ancora un pochino se fosse possibile... le
temperature mi sembra non siano male...
graziehttp://gyazo.com/585e60aef965097d15cb330cb3057ebc

lucafarina
01-12-2011, 17:37
la mia configurazione è
asus P5G41T-MLX
E6300 1,86 conroe + arctic freezer 7
DDR3 4 gb 1333
dal bios ho impostato fsb 333 e ram 1333
mi arriva a 2340 mhz tutto molto stabile
sotto una miriade di test lunghi ed applicazioni mi segna max 27° la
piastra madre e max 42° il processore.
le impostazioni di voltaggio ecc le ho lasciate tutte in automatico.
ho provato a fare vari passaggi a fsb 350 - 400, ad abbassare le ram
ma niente... non mi sale a più di 333 di fsb.
premetto che se da bios metto un fsb superiore a 333 ... nel caricare il
boot mi dice... overclock fallito e si blocca
c'è qualche soluzione? ho sentito parlare di Asus Al Suite che permette
di provare overclock da windows... è vero? funziona? dove si scarica?
consigli? vorrei aumentarlo ancora un pochino se fosse possibile... le
temperature mi sembra non siano male...
graziehttp://gyazo.com/585e60aef965097d15cb330cb3057ebc
Per questa piastra madre quale software esiste da windows per modificare fsb?

Jackfolies
01-12-2011, 20:18
lascia perdere i programmi da windows tanto per rendere effettivi i cambiamenti dovrai comunque riavviare.
Da bios si lavora...prima di tutto non puoi lasciare tutto in automatico altrimenti non sali di frequenza...allora devi settare cosi:
- pci-ex a 103 o 101
- pci clock a 33.33
- spread spectrum disabilitato (disabled)
- CPU voltage 1.300
- FSB voltage 1.300
- Le ram le devi mettere in sincrono 1:1 alcune schede madri ti danno questa opzione, altre schede madri ti lasciano decidere la frequenza delle ram.
Mi spiego meglio se sali con il moltiplicatore FSB x 7 anche la frequenza delle ram aumenta in automatico a questo punto la devi abbassare al valore più basso e più vicino a quello di default, ovvero i mhz a cui lavorano in default le tue ram.
Che ram monti? marca modello e tutto il resto...
cosi prima di provare ti dico anche che voltaggio dare alle ram...almeno non facciamo lesso niente...

lucafarina
02-12-2011, 08:12
ram sono 2 banchi = 4gb totali
ddr3 pc3 10600 cl9
praticamente ho visto che mettendo fsb 333
le ram me le setta a 1333 (... le posso abbassare a 1200 o 1000). ...
e praticamente a quel punto dopo mi dice che il fsb è 1333
(quindi il massimo consentito dalla MB)
mi sembra strano pensare che aumentando fsb sopra i 333 si blocca
il boot per i voltaggi... inquanto a 333 da windows mi segna voltaggi
completamente dentro la norma....
???

Jackfolies
02-12-2011, 13:33
Allora non so come sale il chipset g41 della tua scheda madre ma credo che regge buone frequenze, sappi che io ho ancora una vecchia p5b liscia e pare che mi regge un ottimo oveclock del 6300 a 3.2 ghz in daily.
Le tue ram in default hanno frequenza di 1333 giusto?
Allora prova a metterle a 1000 mhz e inizia a salire con il moltiplicatore fissato a 7, prova 400x7, prima di accendere dimmi a che frequenza sono arrivate le ram, il voltaggio ram dal default sali di uno step non so che voltaggio hanno le tue di base, se hanno voltaggio 1.3 metti a 1.35 o 1.4.
Esempio nel mio caso ho delle ddr2 800 mhz in default 1.80 le ho settate a 1.9 e abbassato la frequenza in modo tale che salendo con il moltiplicatore della cpu la frequenza delle ram rimane il più possibile vicino a quella di default, questa impostazione di solito è in sincronia con l' FSB con rapporto di 1:1 Nel mio caso infatti ho il moltiplicatore a 460 x 7 le ram stanno lavorando a circa 930mhz che 800mhz se le avessi impostate in asincrono ora stavano a oltre 1333 mhz e ovviamente non avrebbero funzionato.
Quindi appena hai impostato le ram in sincronia alza di uno step il voltaggio, alza di uno step anche il voltaggio dela scheda madre, e il processore mettilo a 1.300 di voltaggio il resto come ti dicevo ieri...non su automatico altrimenti l' overclock non va...

Jackfolies
02-12-2011, 13:50
http://img266.imageshack.us/img266/733/dsc01067i.jpg
questi sono i miei settaggi ma te fai come ho detto io...alza fsb voltage di uno step...alza memory voltage di uno step, e cpu voltage mettilo come il mio o prova da 1.3000 il resto imposta uguale a parte il moltiplicatore che farai 450 x7 o meglio 440 x 7 vedi le ram le mie sono in sincrono....

lucafarina
02-12-2011, 18:14
eccomi, scusate tutti il disturbo, so di essere rintronato... quindi posto bene le foto per capire :D
http://gyazo.com/3602b1bbb00daaefd488ab248a81357a
http://gyazo.com/c8db6141422b094299821d9f48ba9620
http://gyazo.com/37dfc3ec9d84d573aa0064a9819c49d8
http://gyazo.com/e06c757246b9a71a2ae6418378b8a2e4
http://gyazo.com/8d10846897e1f6eeb572683528287337
http://gyazo.com/9eb1809a35a4876ac760344ef6da86f3
http://gyazo.com/b63b603a1ad3f845b869d4e84645135f
praticamente alzo fsb a 333 e ram 1333 è tutto stabile e va bene
lasciando tutti i voltaggi su auto
se invece alzo fsb anche a 336 e ram le abbasso a 1000 non parte,
non fà il boot si accende il pc ma il led dello schermo rimane inattivo
e schermo nero... che sia la scheda video pci-e?
premetto che ho una scheda pci per il wifi
HO:
asus p5g41t-mlx con e6300 1,86ghz ram pc3 ddr3 10600 1333
cosa posso fare?
ho provato come hai detto a mettere pci-e 101 o 103
ma non arriva al boot uguale a prima, schermo nero e led monitor inattivo
ho provato a metter Vcore aumentato di 50mw ancora non va
ho provato a disabilitare clock pci-pci-e ancora non va
sono rimasti da provare ad alzare NB voltage e VTT voltage ma non so se
serve e se rischio qualcosa.
il voltaggio della ram l'ho lasciato auto inquanto comunque sia non le metto a più della
loro velocità 1333
e in ogni caso... fsb 333 è perfetto tutto... se metto 334 neanche fà il boot
mah!
oh son l'unico sfigato incapace :-)

Jackfolies
02-12-2011, 19:36
allora ripartiamo da capo
- nella foto numero 5 dove c'è scritto "cmos ratio setting" devi impostare il valore 7
- nella foto numero 6 devi mettere pci express a 101, ram voltage ad uno step oltre quello di default che se non erro è 1.50 quindi tu le metterai a 1.60V, poi NB voltage automatico va bene, CPU V core lo imposti a 1.3125 o anche a 1.300
poi per ultimo imposti VTT voltage (diciamo ecquivalente di FSB termination Voltage nel mio caso) ad un valore pari a...uno step oltre il default. poi porta L'FSB a 440 e abbassa le ram alla frequenza più vicina a quella di default...

lucafarina
03-12-2011, 08:06
Sono tornato di mattina già a rompere le scatole !
mah... ci sono 2 possibilità:
1) sono davvero stupido (buone possibilità)
2) sono davvero sfigato (anche qui buone possibilità)
allora... ho alzato il vtt a 1.30 e il vcore di 50mw poi la ram a 1.54
(anche se le ho messe a 1050 circa...) la pci-e 101
ho lasciato impostato su auto l'impostazione ram by spd....
l'unico che non ho toccato è il NB voltaggio
in ogni caso alzando come prima ho detto non parte non fà boot
oltre 333 di fsb
non è che ci sono altre cose da toccare in altre voci del bios?
mahhhh

lucafarina
03-12-2011, 08:35
è proprio come se dice 333 = 1333 di fsb ... e oltre non si va
:-)

Jackfolies
03-12-2011, 11:55
scusa se ti rispondo ora ma sto ancora un po in coma :D il sabato non lavoro e mi sono svegliato da poco...:oink: ma in che senso non ci va, l' FSB o propio la configurazione che non parte oltre 333?
Hai disattivato lo spread spectrum...
Io purtroppo la tua scheda madre ne tantomeno il bios che hai conosco molto bene, ma in sostanza le voci sono quelle. Cerca di settare il tutto come ti ho detto...se vai nella pagina del bios dove c'è la voce Ratio CMOS Setting e mettila a 7...non auto..cmq non è la migliore scheda madre per fare overclock purtroppo mentre il processore potrebbe salire fino a 3.5 ghz...anche la ram non sono da overclock particolarmente spinto..

lucafarina
04-12-2011, 08:31
ma eventualmente... visto che credo sia questa p5g41 con queste ddr3 che non mi permette di andare oltre... e volendo bene al "mostriciattolo e6300"...
eventualmente posso cambiare scheda madre e ram per ottenere ...anche io
come vedo in molti 400 / 450 di fsb ... ora...
quale scheda madre mi consigliate? marca e modello preciso e anche ram?
in caso funzionasse meglio con una scheda madre piu vecchia che gestisce
solo le dd2 a 800... andrebbe bene uguale... su ebay si trova tutto.
grazie

5a2v0
04-12-2011, 10:24
ma eventualmente... visto che credo sia questa p5g41 con queste ddr3 che non mi permette di andare oltre... e volendo bene al "mostriciattolo e6300"...
eventualmente posso cambiare scheda madre e ram per ottenere ...anche io
come vedo in molti 400 / 450 di fsb ... ora...
quale scheda madre mi consigliate? marca e modello preciso e anche ram?
in caso funzionasse meglio con una scheda madre piu vecchia che gestisce
solo le dd2 a 800... andrebbe bene uguale... su ebay si trova tutto.
grazie

io tenevo a 500 di fdb sia con l:

asus p5b
sia con la
asus p5k pro

Jackfolies
04-12-2011, 11:25
Potresti trovare a 2 soldi una asus p5b deluxe spenderesti circa una 60 ina di euro max per 4 giga di ram e la scheda che ti dicevo cmq in generale è il chipset P965 che permette un buon overclock...oltre e di molto c' è ovviamente anche il chipset P35 e P45 e il mitico X38 e X48 con la rampage extreme e le maximus formula ed extreme...
Ma ne vale la candela, nel senso se giri nel mercatino di questo forum credo che con 150 euro scarsi prenderesti tranquillamente un I5, una scheda madre e le ram..c'è praticamente avresti un pc completamente nuovo e più potente..non so pensaci, io ho un E6300 e una P5B liscia e sono in attesa di prendere un I7 e la scheda madre...per quanto vuoi tirare il collo all e6300 avrai sempre troppa ma troppa differenza a come viaggia un I7 in overclock o un I5...altrimenti potresti trovare una asus P5B liscia o anche la deluxe e trovare un bel Quad Core ma cmq le prestazioni rimarrebbero troppo obsolete rispetto ai processori I7 o I5...

lucafarina
04-12-2011, 12:37
mmm grazie
provo e vedo un po'
altrimenti da qualche parte ricordo che avevo un E7400 a 2,80ghz
magari sarebbe possibile metterlo su questa p5g41
di default ha 266x11... chissà che non riesca a mettere un fsb
superiore e alzo l'e7400 !??!?!
mah

Jackfolies
04-12-2011, 14:37
tutto si puo provare anche se mi sembra stran che non riesci a overcloccare anora un po il tuo e6300 con quella scheda... c'è qualche opzione, qualcos' altro che ci sfugge secondo me..ma il moltiplicatore dell' fsb va solo a 6 e 7 oppure lo puoi cambiare anche con settaggi superiori?

unecc
07-12-2011, 15:42
ho una p5qpro turbo ed e6300 da dove inizio? :D

Jackfolies
07-12-2011, 18:57
Con la p5q pro credo si dovrebbe viaggiare...ma credo e...
Che dissipatore hai? Il case quante ventole ha e dove sono montate? Alimentatore? Ram? Tutto?

unecc
07-12-2011, 19:34
Con la p5q pro credo si dovrebbe viaggiare...ma credo e...
Che dissipatore hai? Il case quante ventole ha e dove sono montate? Alimentatore? Ram? Tutto?

allora ho 2 banchi da 2gb ddr2 800 (senza dissi) e 2gb da 1066 (con dissi e che ora sono a 800 per via del voltaggio 1.8)


Allora come dissi ho lo stock originale e sotto sforzo massimo arrivo a 48°c quindi penso renda veramente bene.

Come ventole andiamo tranquilli il mio case è abbastanza pieno

Jackfolies
07-12-2011, 20:24
le ram da 1066 vanno a 800 perchè prendono la frequenza di quelle più piccole, non per il voltaggio...il dissipatore stock in full load a 48 gradi non è il massimo con processore a default, io sotto Orthos in full Load sto a 50 gradi dopo un ora e mezza a 3.2 ghz. Ho un dissipatore Zalman znps 7000 led da meno di 40 euro.
Per prima cosa ti conviene rimettere la pasta termica sul processore e già dovresti abbassare la temperatura di 4 o 5 gradi.
Le ram...vorrei sapere la marca...non è il solo processore a dover andare oltre la propria frequenza originale, ma anche le ram e spesso gli overclock non vanno per via delle ram. Anche se fai OC di poco capita che le ram si puntano e non ti fanno andare oltre...
Poi mi permetto ma se sei proprio inseperto di overclock leggi questa guida...almeno riesci a renderti conto che stai facendo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
Poi ho bisogno di sapere che bios hai dimmi se è uguale al mio, la foto è poco sopra nella discussione...

unecc
07-12-2011, 21:10
innanzitutto grazie per la disponibilità e per le risposte. :)

Andiamo per gradi:

RAM : ho 2 banchi di kingston KHX8500D2/2G 1066mhz (sono disposto a togliere gli altri 2 banchi da 800 per facilitare la riuscita dell'oc)
Giusto a titolo informativo i banchi da 800 sono i valueselect di corsari



CPU E6300: confermo domani cambio la pasta termica (sinceramente avrei dovuto farlo da tempo visto che c'è quella di 2 anni fa)

MOBO: p5qproturbo non so quale sia il bios ma domani ti saprò dire.


Se va in porto la cosa ovviamente opterò anche io per un dissi più performante :fagiano:

Jackfolies
08-12-2011, 14:26
Guarda la p5q pro turbo era ed è una buona scheda per il socket 775, anche se su quella scheda ci vedo meglio un bel quad core...:D
Ma per il momento lavoriamo su quello che hai, e mi permetto di invitarti a comprare anche usato un bel dissipatore, ancor prima di fare tutto, qua sul mercatino ce ne sono parecchi a buon prezzo. Sarai molto più tranquillo avrai temperature più basse e sopratutto potrai salire e fare maggior Overclock.
La pasta termica va cambiata spesso, sopratutto va messa anche bene, per garantire un ottimale funzionamento. Trova qualche video guida su internet primà di farlo. Occhià che molte paste termiche sono elettroconduttive, ciò significa che se finisce sulla scheda madre può creare conduttività tra due punti mandandola in corto circuito.
Una buona pasta termica è la MX4 della Arctic Cooling, costa 2 soldi oltretutto.
Le Hiperx della Kingston che hai sono buone anche per OC, sono quelle con il dissipatore diciamo blu giusto?
Le Value select della Corsair le smonti mentre le Hyperx Le monti in dual channel ovvero sullo slot 1 e 3 ovvero su entrambi gli slot gialli.
Il bios..mi devi dire se è come il mio, non uguale ma simile intendo c'è una foto in questa pagina del forum, appena più sopra. Cmq cerca di capire che versione è...

Jackfolies
18-12-2011, 17:58
Dovrei aver portato a morte la mia p5b perchè puzza nei dintorni del chipset
:( appena mezzora fa....sto facendo ancora alcune prove per capire cosa è partito.
Ho fatto questo...se c'è qualcuno con più esperienza che voglia darmi qualche dritta...
Ho montato un ulteriore banco di ram, da 2 a 3 giga e ho solo alzato il voltaggio da 1.9 a 1.95 (corsair xms2 5-5-5-12 800Mhz) FSB 460x7 come sempre stabile in daily da 2 mesi (testato con orthos 2 ore con 2 giga di ram a 460X7 V.core 1.3125 e temperature max 50 gradi in full load).
Oggi montato il banco di ram, abbassato pci express da 103 a 101, e abbassato il v-core da 1.3125 a 1.3000, FSB termination a 1.3000(come sempre), perciò l' unica cosa che potevano bruciarsi erano solo le ram...ma non puzzano quelle...ero sotto orthos da 10 minuti e si è spento tutto, il pc si è riavviato ma senza il segnale video, oltretutto non riesco neanche più a spegnerlo tenendo premuto a lungo il pulsante di alimentazione...devo staccare la corrente...partita la mb?

5a2v0
18-12-2011, 22:11
sembrerebbe di si... se togli tutte le ram e accendi, senti qualche bip ?

Jackfolies
19-12-2011, 12:36
per quanto riguardano i bip, nn lo so perche nn ho montato il piccolo altoparlante del case , ora lo collego e ti faccio sapere...ma è troppo strano cmq perchè ho solo aggiunto un banco di ram (da 2 a 3 giga) e alzato il voltaggio da 1.9 a 1.95 con delle xms 2... addirittura questa volta avevo abbassato anche il v core della cpu, da 1.3125 a 1.3000, FSB termination 1.3000 nella norma, e ho impostato il valore pci express da 103 a 101, messo in default con msi afterburner la gtx 460 che avevo overcloccato, solo dopo 10 minuti di orthos se n'è andata l' mb...però avevo notato in passato che il dissipatore del chipset non si poteva toccare al tatto, ciò nonostante dopo 2 ore di orthos non ha mai fatto capricci con fsb a 460x7 (3.2 ghz... circa 80% di oc in daily:D) ...è strano...provao a cambiare le ram, e girarle tra i vari slot ma nulla, smontato il dissipatore del chipset a vista tutto sano, c'è solo una sorta di colatura di colla/resina non uniforme trai i vari lati del chipset ma cmq credo sia normale procedura di fissaggio del chipset sulla mb oltre le saldature...ora provo con il campanello

Jackfolies
19-12-2011, 12:42
niente bip...ma in teoria se la mb funzionasse il chipset dovrebbe scaldare giusto...potrei provare a tenerlo acceso casomai spengo anche le ventole del case cosi da capire se riscalda o meno...

5a2v0
19-12-2011, 14:58
niente bip...ma in teoria se la mb funzionasse il chipset dovrebbe scaldare giusto...potrei provare a tenerlo acceso casomai spengo anche le ventole del case cosi da capire se riscalda o meno...

se senza ram non fa alcun bip allora la mobo sec me è morta sicuro.. altrimenti facendo i suoi controlli se funzionava vedeva che la ram non era installata e lo notificava... lo speaker è sicuro al 100% montato bene ?

Jackfolies
19-12-2011, 15:27
Si è montato bene sul q-connector ho provato in entrambi i sensi...il chipset non scalda ho provato a lasciarlo acceso per una mezzora...nulla.
Ad ogni modo ero in attesa di fine anno tra 13 esima e 14 esima...avevo gia messo in conto un bel i7, una rampage e le ram, dato che il resto dei componenti li ho cambiati un paio di mesi fa, proprio in previsione di un ulteriore upgrade che avrei fatto in questo periodo....nel frattempo stavo sfruttando al massimo il mio vecchio e6300 su P5B il quale mi ha aiutato a capire come si overclocca e come trovare i limiti delle componenti, cose che 3 mesi fa non sapevo fare molto bene, ora mi sento un pò più esperto, e con la mia prima mb andata sulle spalle...vedremo la nuova piattaforma che farà:cool:
Ma sicuramente una mobo 775 la riprendo, non posso abbadonarlo del tutto l' e6300 lo devo portare a 4 ghz :sofico:

mikekoke
10-01-2012, 18:44
Salve ragazzi ho un processore DualCore Intel Core 2 Duo E6300, 1866 MHz (7 x 267), una scheda madre Asus P5B (da quanto ho letto è una delle migliore per effetture l'overclock), il BIOS e un American Megatrends della versione 0806 e in fine due moduli ram: il primo DDR2 da 2GB kingstong (comprato da 1 mese) mentre il secondo DDR2 da 1GB kingmax semiconductor (presenta da quando ho comprato il computer, ovvero 3-4 anni fa).
Vorrei effettuare l'overclock del processore per aumentare le prestazione del computer di minimo 2.5 Ghz
Vi posto anche le screenshot di CPC-Z nelle quali faccio vedere i vari componenti del mio pc.
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674344661/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345165/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345339/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345547/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345725/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345903/in/photostream
Gentilmente qualcono mi può spiegare come effettuare questa pratica ?
Grazie in anticipo.

gas78
11-01-2012, 08:43
Salve ragazzi ho un processore DualCore Intel Core 2 Duo E6300, 1866 MHz (7 x 267), una scheda madre Asus P5B (da quanto ho letto è una delle migliore per effetture l'overclock), il BIOS e un American Megatrends della versione 0806 e in fine due moduli ram: il primo DDR2 da 2GB kingstong (comprato da 1 mese) mentre il secondo DDR2 da 1GB kingmax semiconductor (presenta da quando ho comprato il computer, ovvero 3-4 anni fa).
Vorrei effettuare l'overclock del processore per aumentare le prestazione del computer di minimo 2.5 Ghz
Vi posto anche le screenshot di CPC-Z nelle quali faccio vedere i vari componenti del mio pc.
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674344661/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345165/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345339/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345547/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345725/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345903/in/photostream
Gentilmente qualcono mi può spiegare come effettuare questa pratica ?
Grazie in anticipo.

Ciao,
molto velocemente:
purtroppo "una delle migliori" era (o forse è) la P5B-DLX, che io sappia la P5B "liscia" non ha particolari features da OC.
Ti sconsiglio caldamente di usare due banchi diversi, soprattutto se vuoi sperare di fare un po di OC. La scheda non andrebbe in dual channel e, comunque, ti darebbe sicuramente dei problemi.
Il mio 6300 (su P5B-DLX) arrivava senza problemi (in "under volt") a 400 x 7, ovviamente serve RAM che regga l'OC e un dissipatore dignitoso.
Altri consigli sparsi (che non riguardano in particolare la tua configurazione): un buon alimentatore aiuta moltissimo e armati di tanta, tanta pazienza.
Ti consiglio di leggere il più possibile questo thread e quello relativo alla P5B. Anche se ormai i post sono vecchi troverai sicuramente un sacco di ottimi consigli.

-MiStO-
11-01-2012, 08:53
Salve ragazzi ho un processore DualCore Intel Core 2 Duo E6300, 1866 MHz (7 x 267), una scheda madre Asus P5B (da quanto ho letto è una delle migliore per effetture l'overclock), il BIOS e un American Megatrends della versione 0806 e in fine due moduli ram: il primo DDR2 da 2GB kingstong (comprato da 1 mese) mentre il secondo DDR2 da 1GB kingmax semiconductor (presenta da quando ho comprato il computer, ovvero 3-4 anni fa).
Vorrei effettuare l'overclock del processore per aumentare le prestazione del computer di minimo 2.5 Ghz
Vi posto anche le screenshot di CPC-Z nelle quali faccio vedere i vari componenti del mio pc.
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674344661/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345165/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345339/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345547/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345725/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/74032281@N03/6674345903/in/photostream
Gentilmente qualcono mi può spiegare come effettuare questa pratica ?
Grazie in anticipo.
ciao
guarda io con un e6300 e una p5b liscia al tempo tenevo i 400*7 tranquillamente
cerca pure nella discussione, verso l'inizio, dovrebbero esserci i settaggi usati :)

ah quanto tempo è passato!!!

mikekoke
11-01-2012, 12:44
Grazie tante a tutti e due per i vostri consigli :D

Mattemoller90
19-02-2012, 21:47
Come faccio a capire a che voltaggio sta andando realmente?? CPU-z mi da 1.08 (io ho impostato 1.125) e Core temp 1.325

5a2v0
19-02-2012, 22:06
Come faccio a capire a che voltaggio sta andando realmente?? CPU-z mi da 1.08 (io ho impostato 1.125) e Core temp 1.325

cpuz ti dice l'esatto voltaggio in tempo quasi reale...

Mattemoller90
20-02-2012, 20:48
cpuz ti dice l'esatto voltaggio in tempo quasi reale...

Ok, grazie, è solo che mi pareva impossibile funzionasse a 360x7 con
core voltage = 1.06 - 1.08

mikekoke
20-04-2012, 20:48
Salve c'è qualcuno che può spiegarmi molto dettagliatamente come overcloccare questa cpu visto che non ho ancora provato per paura di fondere qualche componente con programmi come: Clockgen e Setfsb o almeno se potete dirmi sempre molto dettagliatamente la configurazione visto che sono ancora un po' in esperto comunque la mia configurazione hardware ho un processore DualCore Intel Core 2 Duo E6300, 1866 MHz (7 x 267), una scheda madre Asus P5B, il BIOS e un American Megatrends della versione 0806 e in fine due moduli ram: il primo DDR2 da 2GB kingstong mentre il secondo DDR2 da 1GB kingmax semiconductor.
Spero mi diate un aiuto per poter alzare almeno fino a 2.5 Ghz
Grazie mille.

morpheus85
11-04-2013, 16:14
300x7
in idle core 0 64° core 1 60° :rolleyes:
e meno male che monto dissy arctic freezer 7 lp + artic mx 4 :doh:

Trish
05-08-2013, 17:27
Buona sera, so che il 3d è un po' vecchiotto ma credo sia il posto migliore dove chiedere...
Ho da poco preso in mano un muletto composto da:
Intel Core 2 Duo E6300
ASUS P5B con bios del 2009
3 gb di ram divisi su un banco da 2 e uno da 1 di due marche diverse con scritta PC2-6400 ( quindi penso siano a 400mhz)
Nvidia gt 210

Ora leggendo in giro ho visto che l'E6300 si presta molto bene all'overclock...
Sinceramente io non ho mai fatto nulla di simile, mi chiedevo se gentilmente mi date qualche dritta...
L'obiettivo sarebbe portare il procio intorno ai 2,5 Ghz o anche di più ma dovendo toccare meno parametri possibili^^
Da quello che ho letto mi pare che avere 2 banchi con ram diversa non sia un bene vero? Meglio se levo quello da 1gb e ne lascio solo uno?
Grazie per l'aiuto^^

OdinEidolon
17-06-2014, 13:02
Ho ripreso solo pochi giorni fa in mano un vecchio fisso con questa CPU, CM690, MSI P35-Neo2 e 4850HD. Non ricordo a quanto lo facessi girare una volta, e ora ho fatto un singolo test a stock volt. L'ho portato direttamente a 2800MHz senza alcun problema (+50%).
Le temperature, con dissipatore Xigmatek HDT-S1283 in PWM (800-1400rpm), sono a 40° in idle e 65-67° in full load (temperature core con temperature ambiente sui 27°- quelle alla superficie della CPU sono inferiori). Questo con pasta termica di 7 anni fa.
Non male.