View Full Version : Intel Core 2 Duo E6300 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
A mio modo di vedere se un sistema non passa Orthos è il caso di rivedere l'overclock, aumentare qualche voltaggio o diminuire le frequenze operative dei componenti.
Orthos in ogni caso è nato con l'intento di consentire l'esecuzione di due Prime95 in contemporanea, le ultime versioni di Prime95 lo fanno in modo nativo, per cui il mio consiglio è quello di usare direttamente Prime95 per testare l'overlcock.
Il rischio, non passando Orthos o Prime (che sono sostanzialmente lo stesso programma), è quello di avere dei Crash di sistema nei momenti più vari, da una partita ad un videogame che si interrompe ad un disco che non viene masterizzato bene passando per un film che si blocca mentre viene riprodotto.
Overcloccare non significa necessariamente ricercare un sistema stabile: molte persone preferiscono avere 3,5 - 3,6Ghz non stabili ma potersi divertire facendo qualche benchmark quale SuperPi e 3DMark06, sono persone alle quali però è ben chiaro che il loro sistema non può essere usato in tutti quei casi dove è necessaria stablità. Se usiamo il PC per navigare e fare videoscrittura è molto probabile che non ci accorgeremmo mai dell'eventuale non stabilità del sistema; se invece giochiamo o usiamo in modo intensivo la CPU, il fatto che il sistema non riesca a superare Orthos può trasformarsi in una parita interrotta. Ed il fatto che su 10 partite ne siano saltate solo 2 non significa che a tutti sta bene lo stesso.
In sintesi: Orthos e Prime sono programmi molto utlili e rappresentano un metodo relativamente veloce di inziare a vedere se il nostro sistema è stabile o meno, non vanno sottovalutati ne sopravalutati.
A mio modo di vedere se un sistema non passa Orthos è il caso di rivedere l'overclock, aumentare qualche voltaggio o diminuire le frequenze operative dei componenti.
Orthos in ogni caso è nato con l'intento di consentire l'esecuzione di due Prime95 in contemporanea, le ultime versioni di Prime95 lo fanno in modo nativo, per cui il mio consiglio è quello di usare direttamente Prime95 per testare l'overlcock.
Il rischio, non passando Orthos o Prime (che sono sostanzialmente lo stesso programma), è quello di avere dei Crash di sistema nei momenti più vari, da una partita ad un videogame che si interrompe ad un disco che non viene masterizzato bene passando per un film che si blocca mentre viene riprodotto.
Overcloccare non significa necessariamente ricercare un sistema stabile: molte persone preferiscono avere 3,5 - 3,6Ghz non stabili ma potersi divertire facendo qualche benchmark quale SuperPi e 3DMark06, sono persone alle quali però è ben chiaro che il loro sistema non può essere usato in tutti quei casi dove è necessaria stablità. Se usiamo il PC per navigare e fare videoscrittura è molto probabile che non ci accorgeremmo mai dell'eventuale non stabilità del sistema; se invece giochiamo o usiamo in modo intensivo la CPU, il fatto che il sistema non riesca a superare Orthos può trasformarsi in una parita interrotta. Ed il fatto che su 10 partite ne siano saltate solo 2 non significa che a tutti sta bene lo stesso.
In sintesi: Orthos e Prime sono programmi molto utlili e rappresentano un metodo relativamente veloce di inziare a vedere se il nostro sistema è stabile o meno, non vanno sottovalutati ne sopravalutati.
grazie x i chiarimenti!
xò il fatto sta che io gioco..guardo film..ho vista(xcio cpu sta sempre alta)..e per adesso nn ho avuto ne crash e ne rallentamenti!
..fortuna?
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 20:40
roman sto stressando! :D x ora 48 minuti senza problemi con temp 64 gradi!
roman sto stressando! :D x ora 48 minuti senza problemi con temp 64 gradi!
ottimo!
cosi sei già "stabile"
...ora interrompi il test e imposta la priorità a 10(sempre su orthos) e fai 1 ora...se passa sei rock solid(penso:mbe: )
PS il pc a priorità 10 diventa inutilizzabile
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 20:50
A mio modo di vedere se un sistema non passa Orthos è il caso di rivedere l'overclock, aumentare qualche voltaggio o diminuire le frequenze operative dei componenti.
Orthos in ogni caso è nato con l'intento di consentire l'esecuzione di due Prime95 in contemporanea, le ultime versioni di Prime95 lo fanno in modo nativo, per cui il mio consiglio è quello di usare direttamente Prime95 per testare l'overlcock.
Il rischio, non passando Orthos o Prime (che sono sostanzialmente lo stesso programma), è quello di avere dei Crash di sistema nei momenti più vari, da una partita ad un videogame che si interrompe ad un disco che non viene masterizzato bene passando per un film che si blocca mentre viene riprodotto.
Overcloccare non significa necessariamente ricercare un sistema stabile: molte persone preferiscono avere 3,5 - 3,6Ghz non stabili ma potersi divertire facendo qualche benchmark quale SuperPi e 3DMark06, sono persone alle quali però è ben chiaro che il loro sistema non può essere usato in tutti quei casi dove è necessaria stablità. Se usiamo il PC per navigare e fare videoscrittura è molto probabile che non ci accorgeremmo mai dell'eventuale non stabilità del sistema; se invece giochiamo o usiamo in modo intensivo la CPU, il fatto che il sistema non riesca a superare Orthos può trasformarsi in una parita interrotta. Ed il fatto che su 10 partite ne siano saltate solo 2 non significa che a tutti sta bene lo stesso.
In sintesi: Orthos e Prime sono programmi molto utlili e rappresentano un metodo relativamente veloce di inziare a vedere se il nostro sistema è stabile o meno, non vanno sottovalutati ne sopravalutati.
ciao VitOne sei stato chiarissimo! ask.. io ho trovato varie opinioni su qesta cosa... volevo chiedere a te.. x essere tranquillo e tenere un sistema overcloccato x uso giornaliero anche massiccio.. quanto tempo di orthos deov superare più o meno? così evito di eseguire test troppo lunghi o troppo corti.. grazie mille..:D
grazie x i chiarimenti!
xò il fatto sta che io gioco..guardo film..ho vista(xcio cpu sta sempre alta)..e per adesso nn ho avuto ne crash e ne rallentamenti!
..fortuna?
Grazie a te per la risposta. Non è assolutamente detto che con qualsiasi gioco il sistema debba crashare, dipende dall'applicazione specifica, e da quanto il nostro sistema è instabile. Avendo testato diverse decine di computer con Orthos e Prime mi sento tranquillo se il test va bene, se dovesse crashare preferisco, come ho detto, rivedere qualche parametro. Il fatto che ti sia andata sempre bene può essere perché Orthos o Prime hanno crashato per un errore dovuto a surriscaldamento, a richiesta elevata di corrente da parte del processore, e ad altre cause che portano a crash solo quando la CPU viene sfruttata al 100%, per cui nel tuo caso potresti giocare tranquillamente, ma magari avresti problemi durante un rendering. Ovviamente se giochi solamente puoi stare relativamente tranquillo, sempre che il titolo con cui ti stai divertendo non sfrutti la CPU a valori prossimi al 100% ;), poi ovviamente c'è caso e caso ;).
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 20:52
ottimo!
cosi sei già "stabile"
...ora interrompi il test e imposta la priorità a 10(sempre su orthos) e fai 1 ora...se passa sei rock solid(penso:mbe: )
PS il pc a priorità 10 diventa inutilizzabile
bene grazie mille! :D provo subito!
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 20:54
:D ragazzi siete davvero grandi! con questo thread e in generale tutto il forum sto imparando un casino di cose e sto facendo un overclock coi controc***i!
grazie mille davvero! :D
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 21:03
bene grazie mille! :D provo subito!
aiutoo! a priorità 10 ho provato 2 volte ed in entrambe dopo 3 sec mi si è piantato tutto il sistema... ho dovuto resettare.. :mad:
ciao VitOne sei stato chiarissimo! ask.. io ho trovato varie opinioni su qesta cosa... volevo chiedere a te.. x essere tranquillo e tenere un sistema overcloccato x uso giornaliero anche massiccio.. quanto tempo di orthos deov superare più o meno? così evito di eseguire test troppo lunghi o troppo corti.. grazie mille..:D
Come prima cosa purtroppo c'è da dire che Orthos o Prime sono dei programmi che non ci danno la sicurezza di avere il sistema stabile, ma costituiscono un buon punto di partenza.
Peronalmente credo che 4 ore siano un buon tempo per avere sicurezza, c'è chi preferisce 12 ore o 24, ma con tempi lunghi più di 12 ore si incorre spesso in errori dovuti al sistema operativo o a qualche software. Il mio consiglio è quello prima di tutto di controllare temperature e voltaggi, e di regolare la frequenza ad un valore mai troppo alto. Per stare sicuri generalmente si fa così (esempio pratico):
1) Setto 450x8 a 1,45v e vedo che la CPU ha buone temperature in full load ed Orthos regge per 4 ore, allora sono sicuro di aver trovato un buon equilibrio tra i componenti;
2) Imposto 425x8 a 1,45v: in questo modo, tenendomi con valori analoghi a quelli precedenti ma inferiori di qualcosa (facendo attenzione al fatto che, dipendentemente dalla schea madre, tra 450Mhz e 425Mhz di BUS ci può essere un divario netto in termini di impostazioni di Strap ed altro, per cui bisongna stare attenti al fatto che non è sempre detto che un valore di BUS più basso sia necessariamente più stabile di quello più alto) riesco ad essere sicuro che il sistema ha ottime probabilità di essere stabile, magari faccio un altro Orthos di 4 ore per vedere che la modifica del BUS sia una cosa fattibile (per quello che ho scritto sopra non è sempre detto che sia così) e ho un margine di sicurezza ancora più ampio.
In ogni caso ci sono molte scuole di pensiero, chi impone il suo modo di vedere la situazione sbaglia, perché come è vero che ci sono computer su cui ha girato Orthos per giorni senza problemi che hanno crashato, è altrettanto vero che computer su cui Orthos crasha funzionano da anni senza problemi. Dipende da molteplici fattori, e Orthos, come detto, è solo un punto di partenza.
In generale la cosa migliore da fare è fare un po' di "rodaggio" con la nuova configurazione e le nuove impostazioni facendo una cosa come:
1) SuperPi 32M un paio di volte (sempre in contemporanea);
2) 3dMark06 loop per un paio d'orette (più che altro per la scheda grafica, ma anche il processore viene stressato parecchio);
3) OCCT per il tempo standard di 30 minuti;
4) 2 ore di Orthos SMALL per la CPU;
5) 4-6 ore di Orthos Blend per RAM, CPU e scheda madre;
6) Qualche giorno di utilizzo "controllato" in modo da verificare nella pratica che il sistema sia adeguato alle nostre esigenze.
A mio modo di vedere tra 3,00Ghz e 3,6Ghz notare la differenza in qualcosa che non sia un benchmark è molto difficile (sempre dipendentemente dal resto del nostro sistema). Per cui, quando si configura il computer per l'utlizzo quotidiano, meglio rinuciare a qualche Mhz che trovarsi con una macchina instabile. Poi è una questione di scelte e passioni. Portare un E6300 da Default a 2,8-3Ghz porta secondo me benefici tangibili in molti campi, andare oltre è quasi sempre per la soddisfazione di sapere di avere un buon computer più che per reale necessità ;).
aiutoo! a priorità 10 ho provato 2 volte ed in entrambe dopo 3 sec mi si è piantato tutto il sistema... ho dovuto resettare.. :mad:
A quella priorità entra in gioco anche il sistema operativo. Il mio consglio è priorità 8 o 9 al massimo. In ogni caso settare una priorità più elevata di 1 serve quasi esclusivamente solo se si usano altri programmi mentre si fa girare Orthos. La cosa migliore è disabilitare tutto quello che è inutile (compresi gli screensaver) e lasciare che Orthos giri da solo, senza usare il browser internet o altro mentre il PC viene testato. In passo ho sbagliato anche io più volte consigliando di impostare priorità alte, ma gente più esperta, tra cui il programmatore di Orthos ed alcuni esperti di Prime, mi hanno corretto specificando che settare priorità alte è quasi sempre inutile, e che la soluzione migliore, come detto, è NON usare il PC mentre Orthos o Prime girano.
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 21:09
Come prima cosa purtroppo c'è da dire che Orthos o Prime sono dei programmi che non ci danno la sicurezza di avere il sistema stabile, ma costituiscono un buon punto di partenza.
Peronalmente credo che 4 ore siano un buon tempo per avere sicurezza, c'è chi preferisce 12 ore o 24, ma con tempi lunghi più di 12 ore si incorre spesso in errori dovuti al sistema operativo o a qualche software. Il mio consiglio è quello prima di tutto di controllare temperature e voltaggi, e di regolare la frequenza ad un valore mai troppo alto. Per stare sicuri generalmente si fa così (esempio pratico):
1) Setto 450x8 a 1,45v e vedo che la CPU ha buone temperature in full load ed Orthos regge per 4 ore, allora sono sicuro di aver trovato un buon equilibrio tra i componenti;
2) Imposto 425x8 a 1,45v: in questo modo, tenendomi con valori analoghi a quelli precedenti ma inferiori di qualcosa (facendo attenzione al fatto che, dipendentemente dalla schea madre, tra 450Mhz e 425Mhz di BUS ci può essere un divario netto in termini di impostazioni di Strap ed altro, per cui bisongna stare attenti al fatto che non è sempre detto che un valore di BUS più basso sia necessariamente più stabile di quello più alto) riesco ad essere sicuro che il sistema ha ottime probabilità di essere stabile, magari faccio un altro Orthos di 4 ore per vedere che la modifica del BUS sia una cosa fattibile (per quello che ho scritto sopra non è sempre detto che sia così) e ho un margine di sicurezza ancora più ampio.
In ogni caso ci sono molte scuole di pensiero, chi impone il suo modo di vedere la situazione sbaglia, perché come è vero che ci sono computer su cui ha girato Orthos per giorni senza problemi che hanno crashato, è altrettanto vero che computer su cui Orthos crasha funzionano da anni senza problemi. Dipende da molteplici fattori, e Orthos, come detto, è solo un punto di partenza.
In generale la cosa migliore da fare è fare un po' di "rodaggio" con la nuova configurazione e le nuove impostazioni facendo una cosa come:
1) SuperPi 32M un paio di volte (sempre in contemporanea);
2) 3dMark06 loop per un paio d'orette (più che altro per la scheda grafica, ma anche il processore viene stressato parecchio);
3) OCCT per il tempo standard di 30 minuti;
4) 2 ore di Orthos SMALL per la CPU;
5) 4-6 ore di Orthos Blend per RAM, CPU e scheda madre;
6) Qualche giorno di utilizzo "controllato" in modo da verificare nella pratica che il sistema sia adeguato alle nostre esigenze.
A mio modo di vedere tra 3,00Ghz e 3,6Ghz notare la differenza in qualcosa che non sia un benchmark è molto difficile (sempre dipendentemente dal resto del nostro sistema). Per cui, quando si configura il computer per l'utlizzo quotidiano, meglio rinuciare a qualche Mhz che trovarsi con una macchina instabile. Poi è una questione di scelte e passioni. Portare un E6300 da Default a 2,8-3Ghz porta secondo me benefici tangibili in molti campi, andare oltre è quasi sempre per la soddisfazione di sapere di avere un buon computer più che per reale necessità ;).
perfetto grazie mille! hai letto il mio ultimo messaggio? :mad: quindi dici ke cmq a 3 ghz (nn oltre) cioè 425 di fsb posso pensare di raggiungere un livello di stabilità x l'uso giornaliero? a me interessa quello.. nn una macchina da benchmark.. grazie mille..
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 21:11
A quella priorità entra in gioco anche il sistema operativo. Il mio consglio è priorità 8 o 9 al massimo. In ogni caso settare una priorità più elevata di 1 serve quasi esclusivamente solo se si usano altri programmi mentre si fa girare Orthos. La cosa migliore è disabilitare tutto quello che è inutile (compresi gli screensaver) e lasciare che Orthos giri da solo, senza usare il browser internet o altro mentre il PC viene testato. In passo ho sbagliato anche io più volte consigliando di impostare priorità alte, ma gente più esperta, tra cui il programmatore di Orthos ed alcuni esperti di Prime, mi hanno corretto specificando che settare priorità alte è quasi sempre inutile, e che la soluzione migliore, come detto, è NON usare il PC mentre Orthos o Prime girano.
ok a posto.. quindi 2,3 ore di orthos priorità 1 senza toccare il pc mi possono fare stare tranquillo?!
p.s 65 gradi dopo un ora di orthos li posso accettare?
altra cosa.. se orthos mi passa bene bene posso provare a ridurre ancora un po' il voltaggio? sono a 1.30..
ok a posto.. quindi 2,3 ore di orthos priorità 1 senza toccare il pc mi possono fare stare tranquillo?!
p.s 65 gradi dopo un ora di orthos li posso accettare?
altra cosa.. se orthos mi passa bene bene posso provare a ridurre ancora un po' il voltaggio? sono a 1.30..
...hai notato che fai sempre le stesse domande:rolleyes:
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 21:32
...hai notato che fai sempre le stesse domande:rolleyes:
gia.. scusate.. è ke è la prima volta ke mi avventuro nei meandri dell'overclock e sono un po' ansioso... sorry.. :cry:
gia.. scusate.. è ke è la prima volta ke mi avventuro nei meandri dell'overclock e sono un po' ansioso... sorry.. :cry:
tranqui!
..un buon inizio sarebbe quello di leggerti qualche giuda!
ora ti posto i link!
Eccoli:
1° LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305)
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 21:43
tranqui!
..un buon inizio sarebbe quello di leggerti qualche giuda!
ora ti posto i link!
Eccoli:
1° LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305)
grazie mille roman ora leggo! ask 5 min fa avevo appena chiuso orthos a priorità 2.. stavo solamente navigando e il sistema è crashato e si è riavviato.. può essere normale visto ke il pc è andato tutto il giorno ed ho fatto 2 sessioni di orthos e numerosi tentativi?
grazie mille roman ora leggo!ask 5 min fa avevo appena chiuso orthos a priorità 2.. stavo solamente navigando e il sistema è crashato e si è riavviato.. può essere normale visto ke il pc è andato tutto il giorno ed ho fatto 2 sessioni di orthos e numerosi tentativi?
In teoria dovevi leggere prima poi postare nella sezione faq e, una volta avute le basi per iniziare, scrivere nel thread ufficiale.
Tanto ormai ho perso la speranza di fare capire che le discussioni ufficiali NON sostituiscono la sezione faq e supporto per chi inizia :cry:
Dimenticavo, per cortesia, sistema la signature, deve essere massimo 3 righe a 1024x768 (spazi compresi), con 3 smile dell'Hardware Upgrade forum.
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 22:06
In teoria dovevi leggere prima poi postare nella sezione faq e, una volta avute le basi per iniziare, scrivere nel thread ufficiale.
Tanto ormai ho perso la speranza di fare capire che le discussioni ufficiali NON sostituiscono la sezione faq e supporto per chi inizia :cry:
Dimenticavo, per cortesia, sistema la signature, deve essere massimo 3 righe a 1024x768 (spazi compresi), con 3 smile dell'Hardware Upgrade forum.
scusa rera ma in questo thread c'è gente esperta ed è normale ke voglia rivolgermi a loro.. cmq io nn faccio domande sull'overclock in generale ma su come procedere nel mio lavoro.. e poi la mia firma è tre righe! con solo 2 smile no?
scusa rera ma in questo thread c'è gente esperta ed è normale ke voglia rivolgermi a loro.. cmq io nn faccio domande sull'overclock in generale ma su come procedere nel mio lavoro.. e poi la mia firma è tre righe! con solo 2 smile no?
Ormai sono mesi che dico la stessa cosa e non solo a te, a sto punto devo convincermi che la sottosezione per principianti l'abbiamo aperta per sport. Guarda caso la guida che devi leggere però si trova in quella sezione.......
La tua signa è di 4 righe.
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 14:32
Bella! 4 Ore di Orthos x la Cpu Superate con temp max 64 gradi!!! :winner:
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 14:32
Ormai sono mesi che dico la stessa cosa e non solo a te, a sto punto devo convincermi che la sottosezione per principianti l'abbiamo aperta per sport. Guarda caso la guida che devi leggere però si trova in quella sezione.......
La tua signa è di 4 righe.
ok scusa.. la firma dovrei averla messa a posto..
Bella! 4 Ore di Orthos x la Cpu Superate con temp max 64 gradi!!! :winner:
good!
ora lavora un po' sulla ram
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 15:02
good!
ora lavora un po' sulla ram
è quello il prob.. ho alzato il voltaggio delle memorie di 0.2 ma memtest (windows) mi da sempre un macello di errori? dici di provare ad eseguire memtest quello da boot? oppure ke posso fare x le ram? grazie..
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 15:26
ho fatto partire memtest quello da boot e da lo stesso un macello di errori.. nn capisco xkè! le ram sono a 5-5-5-15 con voltaggio +0,2!!! help :cry:
ho fatto partire memtest quello da boot e da lo stesso un macello di errori.. nn capisco xkè! le ram sono a 5-5-5-15 con voltaggio +0,2!!! help :cry:
sei off-topic...prova 5-5-5-18 a 2,1v
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 18:51
ah roman.. nn c'entra una bega ma.. qll nella foto del tua avatar è il cantante dei bullet?! grandissimi! :D
ah roman.. nn c'entra una bega ma.. qll nella foto del tua avatar è il cantante dei bullet?! grandissimi! :D
yez!
bullet for my valentine!!!
è un gruppo fenomenale!:winner:
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 19:24
yez!
bullet for my valentine!!!
è un gruppo fenomenale!:winner:
ma tu hai l'e6300 a ke freq? ke temp hai in idle e in full? grazie.. :D
ma tu hai l'e6300 a ke freq? ke temp hai in idle e in full? grazie.. :D
2,8ghz a 1,20vcore
idle 33°C
Full 50-55°C
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 19:28
2,8ghz a 1,20vcore
idle 33°C
Full 50-55°C
ma scusa il mio vcore standard è 1.25.. come fai a essere a 1.20? posso abbassarlo rispetto allo standard?
ma scusa il mio vcore standard è 1.25.. come fai a essere a 1.20? posso abbassarlo rispetto allo standard?
se imposto il core a default(1,886mhz) posso impostare il vcore a 0,97v:D
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 19:54
se imposto il core a default(1,886mhz) posso impostare il vcore a 0,97v:D
e se invece come me lo hjai a 2.8.. posso impostare a 1.2 cioè al di sotto di quanto mi dice la voce standard del bios?
e se invece come me lo hjai a 2.8.. posso impostare a 1.2 cioè al di sotto di quanto mi dice la voce standard del bios?
allora!
..dal bios ho impostato 1,25v
e da un programmino della gigabyte(easy tune 5) ho impostato il bios a 1,2v
pratticamente il pc si avvia a 1,25v e quando entra in windows passa a 1,2v:)
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 20:05
allora!
..dal bios ho impostato 1,25v
e da un programmino della gigabyte(easy tune 5) ho impostato il bios a 1,2v
pratticamente il pc si avvia a 1,25v e quando entra in windows passa a 1,2v:)
fico! provo anche io! :D
TeoGuitar_PC_Man
04-10-2007, 09:55
ciao Rera ho un prob.. mi puoi dare una mano?
Salve , asus p5 b deluxe , e6300 ,2 banchi corsair value 667 , il procio l' ho portato a 2,8 vcore 1.23, temp 40 indle ,54 srtessato ,orthos superate le 5 ore , sto bene cosi ? L'unica domanda e' normale quando che avvio il sistema fa un una doppia accensione , grazie.
Salve , asus p5 b deluxe , e6300 ,2 banchi corsair value 667 , il procio l' ho portato a 2,8 vcore 1.23, temp 40 indle ,54 srtessato ,orthos superate le 5 ore , sto bene cosi ? , grazie.
che test di orthos hai fatto???
Cmq direi che questi dati sono ottimi(dissi stock giusto??)
L'unica domanda e' normale quando che avvio il sistema fa un una doppia accensione , grazie.
spiegati meglio xkè io so de koccio XD
No dissi zalman 9500, il mio dubbio che quando accendo il computer fa una doppia accensione, si accende per un secodo poi si rispegne e subito dopo riparte , di orthos ho fatto il test normale priorita' 1. Che altro devo fare ?
No dissi zalman 9500,
allora...boh
il mio dubbio che quando accendo il computer fa una doppia accensione, si accende per un secodo poi si rispegne e subito dopo riparte , di orthos ho fatto il test normale priorita' 1.
chiedi qui LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712&page=896)
Salve...
ho mandato in oc il sistema dopo aver tolto 2x512 di ddr 533 perkè scadenti e con timing misti... (premetto che le uso solo in defoult per lavorare con img di grosse dimensioni) ed ho lasciato le ddr 667 2x512 di marca sconosciuta. domani provo con ortos ma già oggi l'ho stressato parecchio mentre salivo in fsb. cmq volevo avere il vs parere:
il sistema è assemblato in un CoolerMaster Cavalier (ben areato) il resto è in firma ma specifico ugualmente:
Q-Tek 550W DFan - MoBo P5B - CPU Core2Duo e6300@1.86 Dissi Zalman 9500 - 2x512 ddr667 - Radeon x850xt PE
bene in vari step sono salito come segue: 390x7_2730 ....410x7_2870 ....430x7_3010 ....450x7_3150
secondo voi cambiando le memorie con mod più performanti posso fare di meglio??? la temperatura sotto stress non è mai andata oltre i 63° di TAT ed ho usato per provare TAT, Cinebench r10 e sandra lite XII ...so ke per testare la stabilità non sono idonei ma domani provo Orthos e se riesco mando due img dei risultati.
DARIO-GT
09-10-2007, 00:37
A cosa serve aumentare il VTT in OC, non basta solo aumentare il vcore?
Ciao di nuovo a tutti,
ho lasciato acceso tutto il giorno a 430x7 e ho eseguito orthos per 4 ore qlk min. non ha segnalato alcun errore, la temp era sui 63°-60°.
è normale ke un core scaldi 3°C d più del 2° Core?
se cambiassi le DDR667 con delle ddr 800 corsair potrei salire in FSB visto ke a 460*7 3225MHz il boot lo fa ma al login win si pianta???
come dissipatore avevo scelto lo zalmar 9500, ma ora noto ke la temp sta a 63 è normale nei core2duo o anke in OC dovrei avere come punta max 50-55°?
un'ultima cosa quando riavvio il sistema il computer si spenge poi si riaccende per poi resettarsi e partire mi sento un po lame a chiederlo ma da cosa dipende: ali non suffic o ram che non lavorano bene? o forse altro?
tnx per ora
DARIO-GT
09-10-2007, 14:22
Ciao di nuovo a tutti,
ho lasciato acceso tutto il giorno a 430x7 e ho eseguito orthos per 4 ore qlk min. non ha segnalato alcun errore, la temp era sui 63°-60°.
è normale ke un core scaldi 3°C d più del 2° Core?
se cambiassi le DDR667 con delle ddr 800 corsair potrei salire in FSB visto ke a 460*7 3225MHz il boot lo fa ma al login win si pianta???
come dissipatore avevo scelto lo zalmar 9500, ma ora noto ke la temp sta a 63 è normale nei core2duo o anke in OC dovrei avere come punta max 50-55°?
un'ultima cosa quando riavvio il sistema il computer si spenge poi si riaccende per poi resettarsi e partire mi sento un po lame a chiederlo ma da cosa dipende: ali non suffic o ram che non lavorano bene? o forse altro?
tnx per ora
Si è normale che le T° dei core possa variare di poco.
Dipende dalla bontà delle DDR 800(certificate quindi per un 400 di fsb) che sceglirai, cerca delle ram con chip Micron D9 e sei a posto anche per i 460.
Nei C2D le temp. sono altine considera che sarebbe meglio non superare i 65°,70max.
Il fatto che si spegne-riaccende è una prerogativa del chipset intel,normale quindi.
torogianni
10-10-2007, 13:40
Ho un intel e6300 su mobo Asus p5ld2se con 3 banchi ram così distribuiti:
2 X 512 mb kingston 667
1 x 2 gb kingston 667
Le ram sono tutte dello stesso modello infatti attualmente sono stabilissimo ma vorrei fare un overclock "decente" per giocare e lavorare.
Di Overclock capisco poco, mi consigliate??
Grazie!!
Ho un intel e6300 su mobo Asus p5ld2se con 3 banchi ram così distribuiti:
2 X 512 mb kingston 667
1 x 2 gb kingston 667
Le ram sono tutte dello stesso modello infatti attualmente sono stabilissimo ma vorrei fare un overclock "decente" per giocare e lavorare.
Di Overclock capisco poco, mi consigliate??
Grazie!!
apri una discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
E' una sottosezione apposita per l'aiuto ai principianti.
Si è normale che le T° dei core possa variare di poco.
Dipende dalla bontà delle DDR 800(certificate quindi per un 400 di fsb) che sceglirai, cerca delle ram con chip Micron D9 e sei a posto anche per i 460.
Nei C2D le temp. sono altine considera che sarebbe meglio non superare i 65°,70max.
Il fatto che si spegne-riaccende è una prerogativa del chipset intel,normale quindi.
a 460*7 con delle ddr 800 buone??? ma io sn arrivato a 450*7 cn ddr 667cn stabilita (4 ore di orthos)... e 460*7 con OS che non finiva il login... non dovrei arrivare un pochino più su cn delle ddr800 buone ma visti i prezzi RAM SUPER TALENT 1GB DDR2 800 - OVERCLOCK 1066 MHZ 54€
CORSAIR XMS2-6400 2 GB KIT (2X1GB) DDR2 TWIN2X2048-6400 €101
potrei salire di più???
torogianni
12-10-2007, 11:05
Ragazzi Una domanda, non sono esperto di OC comunque il mio e6300 su p5ld2 se l'ho overcloccato sia del 30 % sia mettendo a 350 x 7, ho messi il pci ex a 101 , e mi è tutto stabile, ma dopo varie prove i giochi tipo colin dirt mi vanno peggio se overclocco!!!!
Come è possibile???
torogianni
12-10-2007, 11:08
premetto che ho 3 Gb kingston 667 e ho fatto tutte le prove possibili sulla ram , ma le prestazioni nei giochi sono peggio!!!!
Ragazzi Una domanda, non sono esperto di OC comunque il mio e6300 su p5ld2 se l'ho overcloccato sia del 30 % sia mettendo a 350 x 7, ho messi il pci ex a 101 , e mi è tutto stabile, ma dopo varie prove i giochi tipo colin dirt mi vanno peggio se overclocco!!!!
Come è possibile???
ciao
le PCI lavorano a 33.33 o in auto xkè se lavorano in auto fanno del casino (anke se credo ke non avresti solo il prob delle prest. ...cmq lo chiedo perke non hai menzionato(.
cmq anke i voltaggi non devono essere su AUTO xke altrimenti scalda troppo ed intervengono altri fattori se non hai disabilitato le funzioni per impedire ke si bruci CPU potrebbe nel caso di temp° alte ridursi del xx% la potenza del processore.
se tutto cio dovesse essere vero vedi il di sistemare il Vcore e le impostazioni di voltaggio nella maniera ottimale (alzando qnt serve ma non auto ke alza troppo producendo troppo calore) e SOLO DOPO provvedi a disabilitare le funzioni risparmio energetico e salva CPU
matt22222
17-10-2007, 18:32
mi unisco a club...
fatto tutto da windoz usando easytune, forse potrei fare lo stesso con il v-core un pelo più basso, forse dopo provo:D
http://img142.imageshack.us/img142/9149/screen1ne5.th.gif (http://img142.imageshack.us/my.php?image=screen1ne5.gif)
ciau:D:D:D:D
The-Red-
18-10-2007, 00:55
a 460*7 con delle ddr 800 buone??? ma io sn arrivato a 450*7 cn ddr 667cn stabilita (4 ore di orthos)... e 460*7 con OS che non finiva il login... non dovrei arrivare un pochino più su cn delle ddr800 buone ma visti i prezzi RAM SUPER TALENT 1GB DDR2 800 - OVERCLOCK 1066 MHZ 54€
CORSAIR XMS2-6400 2 GB KIT (2X1GB) DDR2 TWIN2X2048-6400 €101
potrei salire di più???
Guardate la mia firma
Guardate la mia firma
complimenti per l'hardware... io avrei messo un qadcore ..chissa i punti ke facevi... :-) buon per te soprattutto per la Geffo8800 :cool:
mi spiegate come faccio a mettere le immagini nel forum superiori a 24K vedo ke le vostre sono di oltre i 300k almeno mandavo un paio di screen... sto provando ma nulla.
Guardate la mia firma
complimenti per l'hardware... io avrei messo un qadcore ..chissa i punti ke facevi... :-) buon per te soprattutto per la Geffo8800 :cool:
mi spiegate come faccio a mettere le immagini nel forum superiori a 24K vedo ke le vostre sono di oltre i 300k almeno mandavo un paio di screen... sto provando ma nulla.
Guardate la mia firma
complimenti per l'hardware... io avrei messo un qadcore ..chissa i punti ke facevi... :-) buon per te soprattutto per la Geffo8800 :cool:
mi spiegate come faccio a mettere le immagini nel forum superiori a 24K vedo ke le vostre sono di oltre i 300k almeno mandavo un paio di screen... sto provando ma nulla.
scusate ma ho avuto prob di connessione e dava errore il server... ora vedo ke invece ho inviato 3 volte il msg.... Chiedo scusa al forum :-(
:(
Guardate la mia firma
non so se hai premuto "quote" per dirmi ke ho scritto cavolate in firma io... ma la prendo come un complimento e ti ringrazio nel caso fosse così...
IOC non riuscendo creare img di 24k metto i link:
http://www.fileden.com/files/2007/7/1/1230142/390x7.JPG
http://www.fileden.com/files/2007/7/1/1230142/410x7.png
http://www.fileden.com/files/2007/7/1/1230142/430x7.png
http://www.fileden.com/files/2007/7/...10_3010MHz.JPG
http://www.fileden.com/files/2007/7/...os%204_ore.JPG
http://www.fileden.com/files/2007/7/1/1230142/450x7.png
se avete qlk consiglio per poter fare di meglio grazie anticipate... come ripeto
ho delle memorie S3+ 667 e oltre i 450*7 carica l'OS ma win s'inchioda... credo ke cambiare le memorie sia obbligo... gioverebbe ulteriormente mettere ddr 800@1066 al posto delle 667@900?
tnx
Squalo71
18-10-2007, 14:12
non so se hai premuto "quote" per dirmi ke ho scritto cavolate in firma io... ma la prendo come un complimento e ti ringrazio nel caso fosse così...
Credo che volesse evidenziarti che le sue ram PC6400 da 800 vanno a 1020.
[QUOTE=XAnubis;19208084]non so se hai premuto "quote" per dirmi ke ho scritto cavolate in firma io... ma la prendo come un complimento e ti ringrazio nel caso fosse così...
/QUOTE]
Credo che volesse evidenziarti che le sue ram PC6400 da 800 vanno a 1020.
meno male... :)
mi sono messo proprio d'impegno a capire.... quindi se prendo delle memorie del genere posso sperare in ottimi risultati :D :D :D
cosa ne pensate?
The-Red-
22-10-2007, 21:40
non so se hai premuto "quote" per dirmi ke ho scritto cavolate in firma io... ma la prendo come un complimento e ti ringrazio nel caso fosse così...
IOC non riuscendo creare img di 24k metto i link:
http://www.fileden.com/files/2007/7/1/1230142/390x7.JPG
http://www.fileden.com/files/2007/7/1/1230142/410x7.png
http://www.fileden.com/files/2007/7/1/1230142/430x7.png
http://www.fileden.com/files/2007/7/...10_3010MHz.JPG
http://www.fileden.com/files/2007/7/...os%204_ore.JPG
http://www.fileden.com/files/2007/7/1/1230142/450x7.png
se avete qlk consiglio per poter fare di meglio grazie anticipate... come ripeto
ho delle memorie S3+ 667 e oltre i 450*7 carica l'OS ma win s'inchioda... credo ke cambiare le memorie sia obbligo... gioverebbe ulteriormente mettere ddr 800@1066 al posto delle 667@900?
tnx
Assolutamente non mi sarei mai permesso. Ho usato il quote per attirare la tua attenzione. Nel senso ho messo in evidenza la bontà dei mei componenti. Per quanto riguarda il quad core pernso che sia sprecata tutta questa potenza attualmente neanche utilizzata. Anzi ho avuto un incremento sulla bolletta non indifferente., sopratutto dopo il passaggio dalla x1900 xt alla 8800 gtx. Comunque mi sono fermato a 3.60 ghz e non cerco di andare oltre, sono soddisfatto del mio pc, indipendentemente dai punti raggiunti.
The-Red-
22-10-2007, 22:59
Credo che volesse evidenziarti che le sue ram PC6400 da 800 vanno a 1020.
Ottimo tempismo.
adasdisasd
25-10-2007, 23:51
!
adasdisasd
26-10-2007, 14:28
:)
adasdisasd
26-10-2007, 14:30
per xanubis
mi sono messo proprio d'impegno a capire.... quindi se prendo delle memorie del genere posso sperare in ottimi risultati :D :D :D
cosa ne pensate?
diciamo che hai capito e non hai capito niente!:D ahahahahhahaha
Il discorso e' + complicato. Salire oltre una certa soglia di fsb non apporta miglioramenti prestazionali ma bensi' peggioramenti!
In altre parole un pc settato a 450 di fsb va meno veloce che un pc settato a 400 di fsb!
Questo poiche' aumentando la frequenza di lavoro del chipset automaticamente si verifica un innalzamento dei timings di funzionamento , con la conseguenza che si ottera' un decremento della banda passante del bus di sistema il quale ha la funzione di far comunicare il processore con le ram.
quindi incrementare la frequenza di bus oltre i 410+/- fsb apportera' un decremento di banda passante e non un incremento!
Concretamente e' suffciente che tu prenda un programma come gold memory o memtest! ti accorgerai che il breve bench che esegue fino a 410 fsb aumentera' in MBS dopo quella soglia anziche' aumentare la banda passante nelle memorie si ridurra' del 50/60%! ! tutto cio' e' dovuto all' innalzamento dei tempi di lavoro del chipset!
Il massimo che puoi ottenere con un e6300 /6320 e' 410/416fsb! andare oltre anche se questo processore puo' arrivare a 3.6ghz anche a 4ghz non serve proprio a niente! :cool: ! arrivati a 400fsb bisognerebbe lavorare di moltiplicatore! ma siccome il e6300 e' bloccato allora niente! chiaramente puoi salire anche a 550 , usando una buona scheda madre, e facendo i test con everest o qualsiasi altro programma vedrai numeri pazzeschi :D oltre il qx6850 ecc ecc! ma le prestazioni globali del sistema andranno meno che a default ;)
The-Red-
26-10-2007, 14:49
per xanubis
mi sono messo proprio d'impegno a capire.... quindi se prendo delle memorie del genere posso sperare in ottimi risultati :D :D :D
cosa ne pensate?
diciamo che hai capito e non hai capito niente!:D ahahahahhahaha
Il discorso e' + complicato. Salire oltre una certa soglia di fsb non apporta miglioramenti prestazionali ma bensi' peggioramenti!
In altre parole un pc settato a 450 di fsb va meno veloce che un pc settato a 400 di fsb!
Questo poiche' aumentando la frequenza di lavoro del chipset automaticamente si verifica un innalzamento dei timings di funzionamento , con la conseguenza che si ottera' un decremento della banda passante del bus di sistema il quale ha la funzione di far comunicare il processore con le ram.
quindi incrementare la frequenza di bus oltre i 410+/- fsb apportera' un decremento di banda passante e non un incremento!
Concretamente e' suffciente che tu prenda un programma come gold memory o memtest! ti accorgerai che il breve bench che esegue fino a 410 fsb aumentera' in MBS dopo quella soglia anziche' aumentare la banda passante nelle memorie si ridurra' del 50/60%! ! tutto cio' e' dovuto all' innalzamento dei tempi di lavoro del chipset!
Il massimo che puoi ottenere con un e6300 /6320 e' 410/416fsb! andare oltre anche se questo processore puo' arrivare a 3.6ghz anche a 4ghz non serve proprio a niente! :cool: ! arrivati a 400fsb bisognerebbe lavorare di moltiplicatore! ma siccome il e6300 e' bloccato allora niente! chiaramente puoi salire anche a 550 , usando una buona scheda madre, e facendo i test con everest o qualsiasi altro programma vedrai numeri pazzeschi :D oltre il qx6850 ecc ecc! ma le prestazioni globali del sistema andranno meno che a default ;)
Quindi io adesso vado meno veloce di un altro con fsb a 400. Caspita non l'avevo leto da nessuna parte questa cosa. Se le cose stanno cosi riporto l'e6300 a 1.86
adasdisasd
26-10-2007, 16:23
ciao red :)
dunque e' una cosa risaputa gia' da molto , pero' non e' nota!
il discorso e' questo;
In sostanza superando la soglia fsb di 416 o 420 , dipende dal chipset.( in particolare con il p35 il max e' 416), i timing di lavoro si alzano , quindi la banda passante si riduce , anziche' aumentare.
Un perfetto esempio puo' essere l'aumento della frequenza di lavoro delle ram e il relativo aumento dei timings! cio' che succede per le ram succede anche per il chipset. Un altro esempio lampante e' il paragone tra ddr2 e ddr3! queste ultime vanno meno veloci delle ddr2 overclokkate poiche' hanno timings esasperati che riducono la frequenza di lavoro con una relativa diminuzione di banda passante e come conseguenza una capacita' di elaborazione dei dati inferiore , poiche' ne passano meno!
con l'aumento del fsb aumenta considerevolmente la banda del processore che da 38gbs passa a 3.150ghz a 50 /54gbs! , ma per avere 3.150ghz noi dobbiamo incrementare la frequenza di bus a 450, ergo 450x7=3150mhz!
in questo caso otteniamo una banda passante relativa al processore di ben 58gbs +/- , ed un incremento della banda passante in scrittura nelle ram !
ma di converso un decremento della banda passante del chipset!
quindi il risultato sara' un decadimento di prestazioni generale.
certamente programmi come everest , sandra , ecc ecc ti diranno che stai andando veloce quanto un qx6850 e questo e' vero! ma non ti dicono che quella e' una velocita' calcolata isolatamente e non in relazione a tutto il resto dei componenti!
un esempio concreto sono le prove su strada! risucirai a processare piu' Mbs a 410 che a 450! il caricamento dei giochi sara' piu' veloce a 410 che a 450 e cosi' via! avrai piu' fps a 410 che a 450!
idem e' il resoconto dei bench di windows vista che testano solo i ghz del processore e ti asssegnano il punteggio!
Insomma se superiamo la soglia dopo la quale il chipset lavorera' a frequenze maggiori ma a timings piu' alti allora avremmo un decremento prestazionale.
a default quindi 266(965p) o 333(p35) o 400(x38) il sistema sta bene e lavorera' secondo specifica! ma superata la soglia dei 416+/- allora si avra' un decremento.
obiezzioni??:D molto gradite :)
Squalo71
26-10-2007, 16:29
....
Insomma se superiamo la soglia dopo la quale il chipset lavorera' a frequenze maggiori ma a timings piu' alti allora avremmo un decremento prestazionale.
a default quindi 266(965p) o 333(p35) o 400(x38) il sistema sta bene e lavorera' secondo specifica! ma superata la soglia dei 416+/- allora si avra' un decremento.
obiezzioni??:D molto gradite :)
Per quello che ne so io, il cambio di strap sul 965 è a 400, e intorno ai 450 riesci ad ammortizzare le latenze maggiori del chipset. Da lì, più sali più guadagni. Invece da 401 a 440 (+ o -) perdi rispetto a 400, quindi confermo quello che dici tu.
The-Red-
26-10-2007, 17:10
ciao red :)
dunque e' una cosa risaputa gia' da molto , pero' non e' nota!
il discorso e' questo;
In sostanza superando la soglia fsb di 416 o 420 , dipende dal chipset.( in particolare con il p35 il max e' 416), i timing di lavoro si alzano , quindi la banda passante si riduce , anziche' aumentare.
Un perfetto esempio puo' essere l'aumento della frequenza di lavoro delle ram e il relativo aumento dei timings! cio' che succede per le ram succede anche per il chipset. Un altro esempio lampante e' il paragone tra ddr2 e ddr3! queste ultime vanno meno veloci delle ddr2 overclokkate poiche' hanno timings esasperati che riducono la frequenza di lavoro con una relativa diminuzione di banda passante e come conseguenza una capacita' di elaborazione dei dati inferiore , poiche' ne passano meno!
con l'aumento del fsb aumenta considerevolmente la banda del processore che da 38gbs passa a 3.150ghz a 50 /54gbs! , ma per avere 3.150ghz noi dobbiamo incrementare la frequenza di bus a 450, ergo 450x7=3150mhz!
in questo caso otteniamo una banda passante relativa al processore di ben 58gbs +/- , ed un incremento della banda passante in scrittura nelle ram !
ma di converso un decremento della banda passante del chipset!
quindi il risultato sara' un decadimento di prestazioni generale.
certamente programmi come everest , sandra , ecc ecc ti diranno che stai andando veloce quanto un qx6850 e questo e' vero! ma non ti dicono che quella e' una velocita' calcolata isolatamente e non in relazione a tutto il resto dei componenti!
un esempio concreto sono le prove su strada! risucirai a processare piu' Mbs a 410 che a 450! il caricamento dei giochi sara' piu' veloce a 410 che a 450 e cosi' via! avrai piu' fps a 410 che a 450!
idem e' il resoconto dei bench di windows vista che testano solo i ghz del processore e ti asssegnano il punteggio!
Insomma se superiamo la soglia dopo la quale il chipset lavorera' a frequenze maggiori ma a timings piu' alti allora avremmo un decremento prestazionale.
a default quindi 266(965p) o 333(p35) o 400(x38) il sistema sta bene e lavorera' secondo specifica! ma superata la soglia dei 416+/- allora si avra' un decremento.
obiezzioni??:D molto gradite :)
Non ho conoscenze tecniche adeguate per risponderti. Ti chiedo solo una cosa ossia allora facendo girare crysis o qualunque altro gioco con la mia configurazione, saro in tutto e per tutto piu lento di un sistema base. Domanda e allora perche overcloccare? Per consumare piu corrente e far durare meno i componenti? La prova fatta dell'e6300 dal presente sito non sosteneva cio che tu dici.
adasdisasd
26-10-2007, 17:47
Overclokkare serve, ma fino ad un certo punto.
cioe' ci sono delle soglie relative ai chipset che oltrepassandole non producono benefici ma peggioramenti.
nel p35 il cambio di strapping e' precisamente a 416fsb! 416 spaccatto~!! a 417 si verifica il cambio di strapping cioe' si alzano le latenze talmente tanto che la banda passante si riduce del 50%.
per ricuperare quella banda devi aumentare la frequenza oltre i 500 , ma anche le ram devono salire oltre i 1200/1300mhz! allora recuperi.
ma considerando il "fatto" da un punto di vista generale , quindi mettendo nel calderone i contro , cioe' consumi energetici, eletromigrazione, EMI( interferenze eltromagnetiche) , salire oltre la soglia del cambio strapping non e' produttivo.
poi per quanto riguarda i test sono relativi al processore che non ho smentito, infatti aumentando le frequenze aumenta anche la banda passante, quindi riesce a processare piu' dati.! ma il problema e' che La cpu senza chipset equivale ad una macchina senza volante. :)
cioe' non serve a nulla :d
Squalo71
26-10-2007, 17:53
Overclokkare serve, ma fino ad un certo punto.
cioe' ci sono delle soglie relative ai chipset che oltrepassandole non producono benefici ma peggioramenti.
nel p35 il cambio di strapping e' precisamente a 416fsb! 416 spaccatto~!! a 417 si verifica il cambio di strapping cioe' si alzano le latenze talmente tanto che la banda passante si riduce del 50%.
per ricuperare quella banda devi aumentare la frequenza oltre i 500 , ma anche le ram devono salire oltre i 1200/1300mhz! allora recuperi.
ma considerando il "fatto" da un punto di vista generale , quindi mettendo nel calderone i contro , cioe' consumi energetici, eletromigrazione, EMI( interferenze eltromagnetiche) , salire oltre la soglia del cambio strapping non e' produttivo.
poi per quanto riguarda i test sono relativi al processore che non ho smentito, infatti aumentando le frequenze aumenta anche la banda passante, quindi riesce a processare piu' dati.! ma il problema e' che La cpu senza chipset equivale ad una macchina senza volante. :)
cioe' non serve a nulla :d
Se rispondevi a me, io parlavo del 965. Sono comunque daccordo con tutte le tue considerazioni.
adasdisasd
26-10-2007, 18:19
rispondevo a red perche' ha la ds4 come me.
cmq si il discorso e' generale e riguarda tutti i chipset.
quindi il e6300 e' un ottimo processore. pero' purtroppo ha il moltiplicatore bloccato e piu' di tanto non si ottiene.
sale tantissimo pero' alla fine e' tutto fumo e nada arrosto! :D
Consideriamo che il E6750 come classificazione e' superiore al E6600! ma tecnologicamente e' mooolto inferiore~ infatti costa 10 euro in piu' di un e6320! quindi si possono trarre tutte le considerazioni.
poi un q6600 costa poco piu' di un e6600 circa 20 euro. quindi siamo li! anche se ha 4 core consuma un botto! e non si ottengono quelle prestazioni che giustificano consumo e costo.
Io lodo tutti coloro che hanno preso un E6300 / 6320 , poiche' in termini costo/ prestazioni /consumi e' il milgior processore in commercio!
poi quando usciranno i penryn a 45nm la scelta del E6300 si tradurra' in un guadagno economico non indifferente! quindi ancora + felici di non avere speso 300 euro per un E6600 che in pochi mesi circa 4 ha perso il 50% del suo valore! anche oltre se consideriamo le versioni non boxed.
The-Red-
26-10-2007, 19:00
rispondevo a red perche' ha la ds4 come me.
cmq si il discorso e' generale e riguarda tutti i chipset.
quindi il e6300 e' un ottimo processore. pero' purtroppo ha il moltiplicatore bloccato e piu' di tanto non si ottiene.
sale tantissimo pero' alla fine e' tutto fumo e nada arrosto! :D
Consideriamo che il E6750 come classificazione e' superiore al E6600! ma tecnologicamente e' mooolto inferiore~ infatti costa 10 euro in piu' di un e6320! quindi si possono trarre tutte le considerazioni.
poi un q6600 costa poco piu' di un e6600 circa 20 euro. quindi siamo li! anche se ha 4 core consuma un botto! e non si ottengono quelle prestazioni che giustificano consumo e costo.
Io lodo tutti coloro che hanno preso un E6300 / 6320 , poiche' in termini costo/ prestazioni /consumi e' il milgior processore in commercio!
poi quando usciranno i penryn a 45nm la scelta del E6300 si tradurra' in un guadagno economico non indifferente! quindi ancora + felici di non avere speso 300 euro per un E6600 che in pochi mesi circa 4 ha perso il 50% del suo valore! anche oltre se consideriamo le versioni non boxed.
Ti ringrazio delle tue risposte molto esurienti. Allora consigliami vedendo la mia configurazione in firma a quanto devo settare l'fsb, per avere solo vantaggi e non svantaggi. Non vorrei giocare a crysis perdendo in frame, stando al tuo ragionamento.
adasdisasd
26-10-2007, 21:02
Ti ringrazio delle tue risposte molto esurienti. Allora consigliami vedendo la mia configurazione in firma a quanto devo settare l'fsb, per avere solo vantaggi e non svantaggi. Non vorrei giocare a crysis perdendo in frame, stando al tuo ragionamento.
ciao.
Dunque , con il p35 e la GA-P35-ds4 ps. ( grande scheda madre! una roccia paurosa!) il massimo fsb prima che si rilassino i timing e' 416 spaccato!
quindi se hai un E6300 ottieni 2900mhz. con le ram se giochi a 2.40 ottieni quasi 1ghz! da quanto ho letto nella tua configurazione le ram reggono 1020 quindi ci rientri alla grande con moltiplicatore a 2.4x.
questo e' il massimo guadagno che puoi avere.
Ti invito a settare il fsb a 416 lanciare memtest o gold memory e leggere la banda passante in memoria.
poi setta a 417 e vedrai che si e' dimezzata anziche' aumentare ulteriormente!
quindi 416 x7 a 2,4 x le ram!
cmq la scheda madre in questione arriva a 500 aumentando il voltaggio di soli 0,5! volendo nemmeno serve aumentarlo!
e nonostante quelle frequenze nel chipset quest' ultimo rimane appena tiepido! gigabyte ha fatto veramente un ottimo lavoro!
stabilita' voltaggi perfetti e stabili! qualita' dei componenti eccellente la rendono veramente un gioiellino !
ps: che voltaggio hai nelle ram per tenerle a 1020?
io ho messo +0,50 cioe' 2.3volt 4x1gb! pero' ho paura che sia troppo.
considera che ho ancora le kingston originali 667 :)ahahaha sono arrivate a 1000mhz! chiaramente con i dissipatori sprit rs! della thermaltake.
DARIO-GT
26-10-2007, 22:18
...
Il discorso e' + complicato. Salire oltre una certa soglia di fsb non apporta miglioramenti prestazionali ma bensi' peggioramenti!
In altre parole un pc settato a 450 di fsb va meno veloce che un pc settato a 400 di fsb!
Questo poiche' aumentando la frequenza di lavoro del chipset automaticamente si verifica un innalzamento dei timings di funzionamento , con la conseguenza che si ottera' un decremento della banda passante del bus di sistema il quale ha la funzione di far comunicare il processore con le ram.
quindi incrementare la frequenza di bus oltre i 410+/- fsb apportera' un decremento di banda passante e non un incremento!
...
Ma questo discorso vale per tutte le mobo con chipset P35? E anche se hanno lo strap fissabile?
La DFI che ho in firma è immune da questo problema,l'unica con P965 che non effettua rilassamento dei timing sul NB, di conseguenza la più veloce mobo con 965.
Infatti tengo il 6300@472x7
The-Red-
26-10-2007, 23:16
ciao.
Dunque , con il p35 e la GA-P35-ds4 ps. ( grande scheda madre! una roccia paurosa!) il massimo fsb prima che si rilassino i timing e' 416 spaccato!
quindi se hai un E6300 ottieni 2900mhz. con le ram se giochi a 2.40 ottieni quasi 1ghz! da quanto ho letto nella tua configurazione le ram reggono 1020 quindi ci rientri alla grande con moltiplicatore a 2.4x.
questo e' il massimo guadagno che puoi avere.
Ti invito a settare il fsb a 416 lanciare memtest o gold memory e leggere la banda passante in memoria.
poi setta a 417 e vedrai che si e' dimezzata anziche' aumentare ulteriormente!
quindi 416 x7 a 2,4 x le ram!
cmq la scheda madre in questione arriva a 500 aumentando il voltaggio di soli 0,5! volendo nemmeno serve aumentarlo!
e nonostante quelle frequenze nel chipset quest' ultimo rimane appena tiepido! gigabyte ha fatto veramente un ottimo lavoro!
stabilita' voltaggi perfetti e stabili! qualita' dei componenti eccellente la rendono veramente un gioiellino !
ps: che voltaggio hai nelle ram per tenerle a 1020?
io ho messo +0,50 cioe' 2.3volt 4x1gb! pero' ho paura che sia troppo.
considera che ho ancora le kingston originali 667 :)ahahaha sono arrivate a 1000mhz! chiaramente con i dissipatori sprit rs! della thermaltake.
Ma io non ho una p35 ho una ds4 p965 gigabyte...
adasdisasd
26-10-2007, 23:30
scusa Red avevo capito che avessi una p35! :D
allora non so se il p965 ha lo strap fissabile.
bo?? illuminatemi.
la legge che ho portato in campo e' nota! e' risaputo pero' non so se vale per tutte le schede madri sopratutto per alcuni modelli dfi.
adasdisasd
26-10-2007, 23:32
DARIO-GT
La DFI che ho in firma è immune da questo problema,l'unica con P965 che non effettua rilassamento dei timing sul NB, di conseguenza la più veloce mobo con 965.
Infatti tengo il 6300@472x7
hai controllato la banda passante relativa alle memorie e al chipset?
sotto e sopra una certa soglia.
cmq si , la infinity dark non rilascia i timing e' vero! quindi tu non hai problemi.
The-Red-
27-10-2007, 00:01
scusa Red avevo capito che avessi una p35! :D
allora non so se il p965 ha lo strap fissabile.
bo?? illuminatemi.
la legge che ho portato in campo e' nota! e' risaputo pero' non so se vale per tutte le schede madri sopratutto per alcuni modelli dfi.
Chi mi illumina
adasdisasd
27-10-2007, 14:07
scusa red, per capire se stai sfruttando al massimo il sistema devi verificare se sei al massimo della bnada passante.
quindi prendi everest e fai delle prove di misurazione.
cioe' guarda la banda passante del chipset delle memorie ecc ecc.
e cosi' verifichi , in modo tale da trovare il massimo ottenibile.
per esempio..
adesso con fsb a 1500 cioe' 376 ho 12037Mbs ( BANDA PASSANTE DEL P35)
sulle ram con molti a 2,40 quindi 900mhz 4 4 4 12 ho 14444Mbs
The-Red-
27-10-2007, 14:12
scusa red, per capire se stai sfruttando al massimo il sistema devi verificare se sei al massimo della bnada passante.
quindi prendi everest e fai delle prove di misurazione.
cioe' guarda la banda passante del chipset delle memorie ecc ecc.
e cosi' verifichi , in modo tale da trovare il massimo ottenibile.
per esempio..
adesso con fsb a 1500 cioe' 376 ho 12037Mbs ( BANDA PASSANTE DEL P35)
sulle ram con molti a 2,40 quindi 900mhz 4 4 4 12 ho 14444Mbs
Dimmi esattamente cosa devo andare a vedere con evererest. Cosa devo cliccare. Grazie
The-Red-
27-10-2007, 14:24
http://img87.imageshack.us/img87/3660/luigi1ey8.jpg
The-Red-
27-10-2007, 14:40
scusa red, per capire se stai sfruttando al massimo il sistema devi verificare se sei al massimo della bnada passante.
quindi prendi everest e fai delle prove di misurazione.
cioe' guarda la banda passante del chipset delle memorie ecc ecc.
e cosi' verifichi , in modo tale da trovare il massimo ottenibile.
per esempio..
adesso con fsb a 1500 cioe' 376 ho 12037Mbs ( BANDA PASSANTE DEL P35)
sulle ram con molti a 2,40 quindi 900mhz 4 4 4 12 ho 14444Mbs
Ti allego foto di everest dimmi cosa ne pensi e se vado bene grazie
http://img153.imageshack.us/img153/4424/luigi1xk6.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=luigi1xk6.jpg)
DARIO-GT
27-10-2007, 16:33
@ The-Red-
Fai prima a chiedere nel 3d ufficiale della mobo...
The-Red-
27-10-2007, 17:28
@ The-Red-
Fai prima a chiedere nel 3d ufficiale della mobo...
Va bene grazie
adasdisasd
27-10-2007, 21:09
red hai 16gbs! e va bene,
io con il p35 a 450 ho 14400, che va bene.
il problema sono i timing.
prova a verificare quanta banda ti segna memtest 86+ a 500 e a 400!
ti accorgerai che segna meno nelle memorie perche' il bus si e' ristretto.
prova , poi dimmi che dati ottieni cosi' ci ragioniamo insieme,
io ti dico che a 416 con ram a 980 ( che non reggono bene) ottengo 5.3gbs in dos con il breve bench di memtest 86+
se supero i 416 ottengo 3.8gbs! cio' vuol dire che si sono alzate le latenze, quindi la banda e' diminuita.
per riottenere 5.2gbs devo arrivare a oltre 1100mhz! e allora in questo caso avro si latenze alte ma sopperisco con i mhz! e quindi avro' mooolta piu' potenza che a 400mhz!
con il p35 funziona cosi'! e' assetato di mhz! e i cas bassi non li caga proprio.
quindi come diceva un altro utente soperire alle alte latenze con i mhz! questa e' la politica del futuro che ha preso piede con il p35.
credo che il 965p sia invece sensibile all' abbassamento dei cas! come il 975x e anche il 680.
quindi devi riuscire a soperire con i mhz delle ram all' innalzamento di alcuni cas( che non puoi controllare direttamente ) solo alcune schede madri lo permettono! per meglio dire alcuni bios di alcune schede madri.
hai capito il meccanismo?
The-Red-
28-10-2007, 07:22
red hai 16gbs! e va bene,
io con il p35 a 450 ho 14400, che va bene.
il problema sono i timing.
prova a verificare quanta banda ti segna memtest 86+ a 500 e a 400!
ti accorgerai che segna meno nelle memorie perche' il bus si e' ristretto.
prova , poi dimmi che dati ottieni cosi' ci ragioniamo insieme,
io ti dico che a 416 con ram a 980 ( che non reggono bene) ottengo 5.3gbs in dos con il breve bench di memtest 86+
se supero i 416 ottengo 3.8gbs! cio' vuol dire che si sono alzate le latenze, quindi la banda e' diminuita.
per riottenere 5.2gbs devo arrivare a oltre 1100mhz! e allora in questo caso avro si latenze alte ma sopperisco con i mhz! e quindi avro' mooolta piu' potenza che a 400mhz!
con il p35 funziona cosi'! e' assetato di mhz! e i cas bassi non li caga proprio.
quindi come diceva un altro utente soperire alle alte latenze con i mhz! questa e' la politica del futuro che ha preso piede con il p35.
credo che il 965p sia invece sensibile all' abbassamento dei cas! come il 975x e anche il 680.
quindi devi riuscire a soperire con i mhz delle ram all' innalzamento di alcuni cas( che non puoi controllare direttamente ) solo alcune schede madri lo permettono! per meglio dire alcuni bios di alcune schede madri.
hai capito il meccanismo?
Guarda non so se ho fatto bene ma mem86 v. 170 mi ha dato questi risultati: L1 Cache 64k 57378 Mb/s;
L2 Cache 2048 k 24476 Mb/s;
Memory 2047 5065 mb/s. Questo e cio che mi ha dato, dimmi tu. A me sembrano ottimi confrontati con i tuoi considerando a quanto viaggio, 5.065 gbs non mi sembra male, anzi...
adasdisasd
28-10-2007, 11:33
ciao
si va bene! adesso prova ad abbassare il fsb a 400 e lascia le ram a 1000, e verifica quanto segna sulla banda delle ram.
Facendo il punto della situazione:
A 510 x 2,0 cioe' 1020 circa ti segna 5gbs.
invece a 400 x 2,50 cioe' 1000MHZ quanto ti segna nelle ram?
controlla e fammi sapere. cosi' confrontiamo i risultati e vediamo di capirci meglio qualcosa sia io che tu.
scusate se mi intrometto, ho provato ad ovecloccare anch'io il mio e6300 su asus p5k con un kit 2x1gb corsair xms2.
riesco ad arrivare tranquillamente ad 2800mhz (400x7) il sistema è stabile le memorie le tengo ad 800 solo che non so perchè 3dmark 2006 mi segna un punteggio che è la metà di quello che ottengo nella configurazione standard.
Ho provato a impostare la voce "pci express=100" ma non cambia nulla, il resto tengo tutto in auto.
I timing delle ram sono a 4-4-4-12 e non danno problemi.
:help:
adasdisasd
29-10-2007, 18:09
scusate se mi intrometto, ho provato ad ovecloccare anch'io il mio e6300 su asus p5k con un kit 2x1gb corsair xms2.
riesco ad arrivare tranquillamente ad 2800mhz (400x7) il sistema è stabile le memorie le tengo ad 800 solo che non so perchè 3dmark 2006 mi segna un punteggio che è la metà di quello che ottengo nella configurazione standard.
Ho provato a impostare la voce "pci express=100" ma non cambia nulla, il resto tengo tutto in auto.
I timing delle ram sono a 4-4-4-12 e non danno problemi.
:help:
CIAO.
capita. prova a fare un Cmos, e reimposta i valori di overclock.
CIAO.
capita. prova a fare un Cmos, e reimposta i valori di overclock.
grazie per la pronta risposta...sai che se riduco l'fsb e lo porto a 350 i punteggi di 3dmark ritornano ad essere alti? sui 4600
secondo me alzando l'fsb e lasciando in "auto" gli altri paramentri del bios alcune frequenze si abbassasano riducendo le prestazioni del sistema.
dovrei essere molto fortunano nel trovare qualcuno che mi indica precisamente quali vochi devo impostare nel bios.
io per ora ho messo il moltiplicatore, l'fsb, le frequenze e i timing della ram e il pciex, senza toccare le tensioni
adasdisasd
29-10-2007, 22:29
grazie per la pronta risposta...sai che se riduco l'fsb e lo porto a 350 i punteggi di 3dmark ritornano ad essere alti? sui 4600
secondo me alzando l'fsb e lasciando in "auto" gli altri paramentri del bios alcune frequenze si abbassasano riducendo le prestazioni del sistema.
dovrei essere molto fortunano nel trovare qualcuno che mi indica precisamente quali vochi devo impostare nel bios.
io per ora ho messo il moltiplicatore, l'fsb, le frequenze e i timing della ram e il pciex, senza toccare le tensioni
ecco! il problema e' che io non conosco il tuo bios! se no ti aiuterei senza problemi.
conosco quello della p5n32-e sli ma il tuo no!
ecco! il problema e' che io non conosco il tuo bios! se no ti aiuterei senza problemi.
conosco quello della p5n32-e sli ma il tuo no!
tu nel tuo bios quali parametri hai impostato?
adasdisasd
30-10-2007, 10:23
tu nel tuo bios quali parametri hai impostato?
ho impostato i cas delle ram manualmente , il fsb !
cmq credo che il discorso sia sempre relativo all' innalzamento dei timing del chipset, che raggiunta una certa soglia di frequenza , vengono aumentati automaticamente, Cio' e' relativo alle diverse schede madri. cioe' in alcune schede madri i timing aumentano a detterminate frequenze, in altre rimangono stabili,! ma considerando il p35 l'innalzamento dei timing si ottiene a 416fsb !
Quindi posso immaginare parlando di asus che il problema non sia relativo all' innalzamento dei timings per effetto dell' innalzamento della frequenza del chipset.
Credo invece che asus da 1 anno a questa parte stia risparmiando parekkio!!!sui componenti di contorno! cioe' condensatori , resistenze , materiale dei mosfet, e tutto cio' produce nel complesso una scheda che costruisce voltaggi instabili e ballerini.
quindi il tutto si riversa in un decadimento prestazionale del sistema.
avevo come te una asus ma l'ho tenuta e poi abbandonata dopo 5 mesi!
sono passato a gigabyte, che e' tutto un altro mondo. stabilita' di voltaggi! e quando dico stabilita' intendo che i voltaggi non oscillano di 1 millivolt~!!
qualita' eccelsa dei componenti! che rendono il sistema stabile anche in situazioni estreme! vedi anche red! con la sua p965-ds4.
Non sto facendo pubblicita' a gigabyte , ma parlo per esperienza diretta! come utente che ci ha speso soldi e tempo su asus.
ho impostato i cas delle ram manualmente , il fsb !
cmq credo che il discorso sia sempre relativo all' innalzamento dei timing del chipset, che raggiunta una certa soglia di frequenza , vengono aumentati automaticamente, Cio' e' relativo alle diverse schede madri. cioe' in alcune schede madri i timing aumentano a detterminate frequenze, in altre rimangono stabili,! ma considerando il p35 l'innalzamento dei timing si ottiene a 416fsb !
Quindi posso immaginare parlando di asus che il problema non sia relativo all' innalzamento dei timings per effetto dell' innalzamento della frequenza del chipset.
Credo invece che asus da 1 anno a questa parte stia risparmiando parekkio!!!sui componenti di contorno! cioe' condensatori , resistenze , materiale dei mosfet, e tutto cio' produce nel complesso una scheda che costruisce voltaggi instabili e ballerini.
quindi il tutto si riversa in un decadimento prestazionale del sistema.
avevo come te una asus ma l'ho tenuta e poi abbandonata dopo 5 mesi!
sono passato a gigabyte, che e' tutto un altro mondo. stabilita' di voltaggi! e quando dico stabilita' intendo che i voltaggi non oscillano di 1 millivolt~!!
qualita' eccelsa dei componenti! che rendono il sistema stabile anche in situazioni estreme! vedi anche red! con la sua p965-ds4.
Non sto facendo pubblicita' a gigabyte , ma parlo per esperienza diretta! come utente che ci ha speso soldi e tempo su asus.
c'è un programma che mi permette di monitorizzare tutte le frequenze di avoro del sistema? cpuz ne fa vedere solo alcune magari trovo qual'è la frequenza che si abbassa...
adasdisasd
30-10-2007, 18:50
everest ultima versione 4.20.1170!!! vai nella sezione chipset e puoi monitorare tutte le latenze !
everest ultima versione 4.20.1170!!! vai nella sezione chipset e puoi monitorare tutte le latenze !
grazie per la disponibilità....adesso do un'occhiata ma alla fine secondo me dovrò arrendermi
adasdisasd
30-10-2007, 21:20
grazie per la disponibilità....adesso do un'occhiata ma alla fine secondo me dovrò arrendermi
ciao.
mi sono interessato al tuo problema! anche se abbiamo schede madri diverse montiamo pur sempre lo stesso chipset cioe' il P35.
e se il problema si verifica con te si verifica anche con me! e infatti ho provato ad impostare 400 fsb e ram 800 quindi con divisore 1/1!
come da te riscontrato il bus pci-express 16x decellera paurosamente! nella mia ga-p35-ds4 a stento riesco ad avviare il sistema , poiche' si freeza!
chiaramente non e' un problema di ram poiche' ho svariati profili come 333 x 1ghz! 450 x 900 475 x950 quindi le ram non potevano essere.
Inoltre cio' che mi ha insospettito e' il fatto che a 450x 900mhz ancora in sicnrono ma non in stripping cio' non succedeva!
Per risolvere il problema della decellerazione del 50% del canale pci-express
16x dello slot x16 devi impostare la frequenza del bus a 101mhz! vedrai che il tutto torna a schizzare come prima!:cool:
cmq se leggi il manuale vedrai che c'e' scritto che se imposti 400di fsb e le ram a 800 cioe' in sincrono 1 a 1 e per di piu' in stripping puro , devi impostare la frequenza del bus pci-express a 101mhz.!
prova e fammi sapere.! vedrai che tornera' tutto come prima!
ciao.
mi sono interessato al tuo problema! anche se abbiamo schede madri diverse montiamo pur sempre lo stesso chipset cioe' il P35.
e se il problema si verifica con te si verifica anche con me! e infatti ho provato ad impostare 400 fsb e ram 800 quindi con divisore 1/1!
come da te riscontrato il bus pci-express 16x decellera paurosamente! nella mia ga-p35-ds4 a stento riesco ad avviare il sistema , poiche' si freeza!
chiaramente non e' un problema di ram poiche' ho svariati profili come 333 x 1ghz! 450 x 900 475 x950 quindi le ram non potevano essere.
Inoltre cio' che mi ha insospettito e' il fatto che a 450x 900mhz ancora in sicnrono ma non in stripping cio' non succedeva!
Per risolvere il problema della decellerazione del 50% del canale pci-express
16x dello slot x16 devi impostare la frequenza del bus a 101mhz! vedrai che il tutto torna a schizzare come prima!:cool:
cmq se leggi il manuale vedrai che c'e' scritto che se imposti 400di fsb e le ram a 800 cioe' in sincrono 1 a 1 e per di piu' in stripping puro , devi impostare la frequenza del bus pci-express a 101mhz.!
prova e fammi sapere.! vedrai che tornera' tutto come prima!
sei un grande!
quando ho un minuto ci guardo e ti faccio sapere, per il momento grazie
adasdisasd
31-10-2007, 11:27
prova e fammi sapere:)
prova e fammi sapere:)
è come dici tu! aumentando la frequenza del pci express il sistema torna a fare punteggi buoni nel 3d mark.
il problema è che la frequenza di 101 da te indicata funziona fino ad un certo fsb oltre il quale il sistema torna a ridare lo stesso problema, mi spiego meglio:
sistema standard (1.8ghz): 4200pt
fsb(350)X7 PciEX(100) (2.4ghz): 4300pt
fsb(360)X7 PciEX(100) (2.5ghz): 2600pt
fsb(360)X7 PciEX(101) (2.4ghz):4500pt
fsb(400)X7 PciEX(101) (2.8ghz):2600pt
ora....io penso che la frequenza del pci ex vada aumentata in parallelo all'aumento dell'FSB, solo che non so sinceramente fino a quanto è possibile aumentarla! non vorrei bruciare tutto!:D
adasdisasd
01-11-2007, 12:54
allora io credo che il problema nn sia quello!
perche' il rallentamento me lo da solo a 400 x2 ! cioe' fsb 400 ram 800.
se invece metto 400 x 2,40 o 2,50 non si verifica questo problema.
le tue memorie? che cosa sono?
a quanto vanno?
hai provato a fare un C-mos ?
adasdisasd
02-11-2007, 00:26
SENTITE QUESTA STORIA!! HA DELL' INCREDIBILE PER CHI A CERTI LIVELLI E' IGNORANTE COME ME!
Un bel giorno decido di comprare un E6300 vuoi per il budget vuoi per la convenienza ecc ecc ma sopratutto perche' sale di brutto in overclock!
fatto sta che dopo un paio di giorni mi metto a smanettare con l'overclock alla ricerca di una configurazione daily stabile e non troppo spinta.
alle prime prove a circa 3300mhz faccio il bench di winrar per vede a quanto riesce a processare il E6300! mi accorgo che le cose non cambiano! cioe' al primo avvio processava bene poi dopo calava fino a processare come se fosse a default! circa 800/900 ( con windos vista!).
allora mi dico, sto processore non vale una pippa! e' tutto fumo e niente arrosto! cavolo dopo averlo provato su due scehde madri!
e vabe! per giustificare il fatto che al primo avvio processasse bene e poi fino a calare a 700/750, mi sono detto! evidentemente i processi di vista occupano molta cache oppure interferiscono con la priorita' di winrar!
dopo avere acquistato una gigabyte P35-ds4 ed essendomi accorto che non c'era modo di cancellare i profili memorizzati nella mos decido di riupgradare il bios alla stessa versione ma disabilitando il keep dmi data! cioe' ho specificamente selezionato di cancellare durante l'aggiornamento tutto la mos con i profili e spazzatura varia.
chiaramente dopo questo procedimento che non hanno tutte le schede madri, everest cpu-z ecc ecc non funzioneranno al primo avvio! ma solamente al successivo!
fatto sta che dopo tutto questo procedimento decido di rifare un test con winrar poiche' la cosa non mi quadrava! e cioe' il fatto che a 1800mhz processasse a 750/800 e a 2800 mi desse lo stesso risultato!
con mio grande stupore il processore a cominciato a processare da matti! a soli 2800mhz processa stabilmente 1,380mbs!! cioe' mai visto!
cosa alquanto ancora + strana e' che il processore aumentava la capacita' di processazione lanciando orthos! cioe' un controsenso al limite della logica!
in altre parole senza lanciare orthos processava a 650/800! se invece durante il bench di winrar lanciavo orthos allora aumentava egregiamente la capacita' di processazione!! fino ada arrivare a 1200/1280!
adesso invece il processore dopo quel giochetto della cancellazione della merda nella mos lavora senza problemi a 1380!!pauroso!
voi come giustificate questo fatto?
The-Red-
02-11-2007, 00:50
SENTITE QUESTA STORIA!! HA DELL' INCREDIBILE PER CHI A CERTI LIVELLI E' IGNORANTE COME ME!
Un bel giorno decido di comprare un E6300 vuoi per il budget vuoi per la convenienza ecc ecc ma sopratutto perche' sale di brutto in overclock!
fatto sta che dopo un paio di giorni mi metto a smanettare con l'overclock alla ricerca di una configurazione daily stabile e non troppo spinta.
alle prime prove a circa 3300mhz faccio il bench di winrar per vede a quanto riesce a processare il E6300! mi accorgo che le cose non cambiano! cioe' al primo avvio processava bene poi dopo calava fino a processare come se fosse a default! circa 800/900 ( con windos vista!).
allora mi dico, sto processore non vale una pippa! e' tutto fumo e niente arrosto! cavolo dopo averlo provato su due scehde madri!
e vabe! per giustificare il fatto che al primo avvio processasse bene e poi fino a calare a 700/750, mi sono detto! evidentemente i processi di vista occupano molta cache oppure interferiscono con la priorita' di winrar!
dopo avere acquistato una gigabyte P35-ds4 ed essendomi accorto che non c'era modo di cancellare i profili memorizzati nella mos decido di riupgradare il bios alla stessa versione ma disabilitando il keep dmi data! cioe' ho specificamente selezionato di cancellare durante l'aggiornamento tutto la mos con i profili e spazzatura varia.
chiaramente dopo questo procedimento che non hanno tutte le schede madri, everest cpu-z ecc ecc non funzioneranno al primo avvio! ma solamente al successivo!
fatto sta che dopo tutto questo procedimento decido di rifare un test con winrar poiche' la cosa non mi quadrava! e cioe' il fatto che a 1800mhz processasse a 750/800 e a 2800 mi desse lo stesso risultato!
con mio grande stupore il processore a cominciato a processare da matti! a soli 2800mhz processa stabilmente 1,380mbs!! cioe' mai visto!
cosa alquanto ancora + strana e' che il processore aumentava la capacita' di processazione lanciando orthos! cioe' un controsenso al limite della logica!
in altre parole senza lanciare orthos processava a 650/800! se invece durante il bench di winrar lanciavo orthos allora aumentava egregiamente la capacita' di processazione!! fino ada arrivare a 1200/1280!
adesso invece il processore dopo quel giochetto della cancellazione della merda nella mos lavora senza problemi a 1380!!pauroso!
voi come giustificate questo fatto?
Non so risponderti. Adesso provo a vedere con xp a quanto processa winrar. Ascolta come faccio a cancellare la mos alla mia scheda.
adasdisasd
02-11-2007, 09:02
ciao Red.
tu hai una gigabyte quindi credo che abbia questa possibilita'.
1) scarcicati la stessa versione di bios.
2) entra nel bios setta tutto a default e salva tutto!!!
3) rientra nel bios premi f8 per aggiornare il bios ( penso che anche da te sia f8, il tasto che devi calcare per aggiornare il bios).
ora dopo che sei dentro l'utilitity nella prima finestra in primo piano c'e una voce KEEP DMI DATA ( enable/ disable) , tu setta su disable e procedi al riaggiornamento del bios alla stessa versione.
poi rientra nel bios e setta nuovamente il tuo overclock stabile!!
poi accedi a windows , e subito dopo riavvia , poiche' programmi come cpu-z ed everest non funzioneranno al primo avvio.
il primo avvio ti semprera' strano, molto armonico.
poi dopo riavvia nuovamente e prova a vedere un po cosa e' cambiato.
da me ti ripeto winrar adesso funziona bene!
ps : io processo stabilmente a 1380 con vista!! okkio c'e una bella differenza. di almeno 200/250 kbs.
quindi se il tuo overclock e' okay e anche tutto il resto dovresti processare com xp a 1600.
Maurizio..non è che hai lo speedstep attivato?? o altre opzioni di risparmio energetico che fanno lavorare il processore al minimo?
fai un test di superPI e vedi in quanto te lo processo a 1mb!(a default e a 2,8ghz);)
adasdisasd
02-11-2007, 09:59
Maurizio..non è che hai lo speedstep attivato?? o altre opzioni di risparmio energetico che fanno lavorare il processore al minimo?
fai un test di superPI e vedi in quanto te lo processo a 1mb!(a default e a 2,8ghz);)
ascolta so che sei un buona fede! ma non sono cosi' ignorante in materia.
ahahhahahahahah:D
cmq lo speed step e' attivo e anche il fsb e' in modalita' fullthust!
cio' vuol dire che ho settato il fsb a 1333 fisso che aumenta in automatico quando serve del 24% ! arriva quindi a 413 e le ram a 1ghz 4x1gb.
333x 2,4 =800 sulle ram! strapping puro, in modo tale che se aumenta il fsb aumentano anche le ram con divisore 2,4, ma Tutto questo nno centra niente!
il discorso e' che prima di riupgradere il bios con il keep dmi data su disable, e quindi non mantenendo la spazzatura sulla mos! io la chiamo spazzatura perche' risiedono configurazioni di altri programmi ecc, il proccio non andava bene come adesso. saliva solo all' avvio ma di poco! roba di 800/980.poi dopo qualche minuto io pensavo che i processi di vista occupassero la cache , affogando il processore. cosi' giustificavo il fatto che a default e in overclock desse quasi lo stesso risultato.
e poi non mi spiegavo perche' lanciando contemporaneamente orthos e winrar la cpu aumentava di kbs anziche' diminuire.
ho testato sia su 680( p5n32-e sli) che su p35.( g4-p35-ds4)
non so se ti e' chira la situazione e l'argomento che sto portando in campo.
ascolta so che sei un buona fede! ma non sono cosi' ignorante in materia.
ahahhahahahahah:D
cmq lo speed step e' attivo e anche il fsb e' in modalita' fullthust!
cio' vuol dire che ho settato il fsb a 1333 fisso che aumenta in automatico quando serve del 24% ! arriva quindi a 413 e le ram a 1ghz 4x1gb.
333x 2,4 =800 sulle ram! strapping puro, in modo tale che se aumenta il fsb aumentano anche le ram con divisore 2,4, ma Tutto questo nno centra niente!
il discorso e' che prima di riupgradere il bios con il keep dmi data su disable, e quindi non mantenendo la spazzatura sulla mos! io la chiamo spazzatura perche' risiedono configurazioni di altri programmi ecc, il proccio non andava bene come adesso. saliva solo all' avvio ma di poco! roba di 800/980.poi dopo qualche minuto io pensavo che i processi di vista occupassero la cache , affogando il processore. cosi' giustificavo il fatto che a default e in overclock desse quasi lo stesso risultato.
e poi non mi spiegavo perche' lanciando contemporaneamente orthos e winrar la cpu aumentava di kbs anziche' diminuire.
ho testato sia su 680( p5n32-e sli) che su p35.( g4-p35-ds4)
non so se ti e' chira la situazione e l'argomento che sto portando in campo.
che nn centri niente è ancora da verificare:)
ma ti dava questo problema anche con xp?
adasdisasd
02-11-2007, 10:50
Non centra nulla in relazione al problema . ma tu scusa a quanto processi con il tuo e6320? a 2.8ghz?
hai fatto il bench con winrar?
specifica per favore se usi xp o vista.
Non centra nulla in relazione al problema . ma tu scusa a quanto processi con il tuo e6320? a 2.8ghz?
hai fatto il bench con winrar?
specifica per favore se usi xp o vista.
con l'xp a 32bit faccio 1'100 kb/sec col processore a 1,8ghz ..invece a 2,8ghz mi processa 1'300kb/sec
adasdisasd
02-11-2007, 11:22
stessi risultati che ottenevo io con xp ma con un E6300.
con un e6320 processo con vista a 1380, senza chiudere programmi dopo il lavoretto!:cool:
stessi risultati che ottenevo io con xp ma con un E6300.
con un e6320 processo con vista a 1380, senza chiudere programmi dopo il lavoretto!:cool:
ho fatto il test con Boinc aperto:p
adasdisasd
02-11-2007, 11:52
ho fatto il test con Boinc aperto:p
ecco! prova a chiuderlo e vedrai che farai mooolto meno :D praticamente quasi come a default.
perche' boinc e' come orthos! anche io avevo quel problema!
anche io se lancio orthos faccio numeri paurosi! perche' quei programmi hanno il compito di "accendere" tutti i transistor dei core!
ricorda che un E6600 su vista a 3ghz fa 1300!! su p965 e asus commando.
The-Red-
02-11-2007, 17:04
ciao Red.
tu hai una gigabyte quindi credo che abbia questa possibilita'.
1) scarcicati la stessa versione di bios.
2) entra nel bios setta tutto a default e salva tutto!!!
3) rientra nel bios premi f8 per aggiornare il bios ( penso che anche da te sia f8, il tasto che devi calcare per aggiornare il bios).
ora dopo che sei dentro l'utilitity nella prima finestra in primo piano c'e una voce KEEP DMI DATA ( enable/ disable) , tu setta su disable e procedi al riaggiornamento del bios alla stessa versione.
poi rientra nel bios e setta nuovamente il tuo overclock stabile!!
poi accedi a windows , e subito dopo riavvia , poiche' programmi come cpu-z ed everest non funzioneranno al primo avvio.
il primo avvio ti semprera' strano, molto armonico.
poi dopo riavvia nuovamente e prova a vedere un po cosa e' cambiato.
da me ti ripeto winrar adesso funziona bene!
ps : io processo stabilmente a 1380 con vista!! okkio c'e una bella differenza. di almeno 200/250 kbs.
quindi se il tuo overclock e' okay e anche tutto il resto dovresti processare com xp a 1600.
Con XP 32 bit processo a 1371 con fsb 500 e moltiplicatore X 7. Come mai cosi poco. Ogni volta che ho aggiornato il bios non ho mai fatto fatto una pulizia della cmos e attualmente ho il bios f10. secondo te processo troppo poco
The-Red-
02-11-2007, 17:30
ciao Red.
tu hai una gigabyte quindi credo che abbia questa possibilita'.
1) scarcicati la stessa versione di bios.
2) entra nel bios setta tutto a default e salva tutto!!!
3) rientra nel bios premi f8 per aggiornare il bios ( penso che anche da te sia f8, il tasto che devi calcare per aggiornare il bios).
ora dopo che sei dentro l'utilitity nella prima finestra in primo piano c'e una voce KEEP DMI DATA ( enable/ disable) , tu setta su disable e procedi al riaggiornamento del bios alla stessa versione.
poi rientra nel bios e setta nuovamente il tuo overclock stabile!!
poi accedi a windows , e subito dopo riavvia , poiche' programmi come cpu-z ed everest non funzioneranno al primo avvio.
il primo avvio ti semprera' strano, molto armonico.
poi dopo riavvia nuovamente e prova a vedere un po cosa e' cambiato.
da me ti ripeto winrar adesso funziona bene!
ps : io processo stabilmente a 1380 con vista!! okkio c'e una bella differenza. di almeno 200/250 kbs.
quindi se il tuo overclock e' okay e anche tutto il resto dovresti processare com xp a 1600.
Fammi capire una cosa ma il file .exe del bios F10, ricordati che io ho una ds4 P965 Rev 3.3, in firma insomma, dove lo devo mettere per aggiornarlo con il tasto f8 da bios
ciao a tutti, ho da poco preso dei componenti hw qui sul mercatino e adesso che ho montato tutto vorrei iniziare a cloccare un po' il 6300...
ecco la configurazione:
6300
2gb ddr2 800 extreem team group dark
asus p5n sli
dato che è il mio primo core 2 da cosa devo iniziare? :stordita:
grazie a chiunque abbia voglia di aiutarmi :)
adasdisasd
03-11-2007, 00:09
scusa red perche' il file exe??
e cmq dentro ci sta l'utility se vuoi procedere da floppy, insieme al file .bin.
tu ti scarichi il pacchetto e lo scompatti con winrar.
dentro ci stanno 3 file autoexec , FLASH895 e il file del bios in estensione BIN. quello che interessa a te e' il file bin.
per aggiornare da bios io mi prendo il file .bin lo metto in una chiavetta usb , entro nel bios , e procedo all' aggiornamento dal utility gigabyte .
setto keep dmi data su disable e aggiorno. fa tutto da solo.
The-Red-
03-11-2007, 00:14
scusa red perche' il file exe??
e cmq dentro ci sta l'utility se vuoi procedere da floppy, insieme al file .bin.
tu ti scarichi il pacchetto e lo scompatti con winrar.
dentro ci stanno 3 file. quello che interessa a te e' il file .bin
per aggiornare da bios io mi prendo il file .bin lo metto in una chiavetta usb , entro nel bios , e procedo all' aggiornamento dal utility gigabyte .
setto keep dmi data su disable e aggiorno. fa tutto da solo.
Il bios l'ho scaricato l'f10 dal siro della gigabyte ed e un .exe, dove scarico il bios f10, a proposito mi confermi che e l'ultimo, il .bin
adasdisasd
03-11-2007, 09:26
il solo file che ti serve per l'aupgrade e' 965PDS4.F10
cmq red non ti sembra strano che tu a 510fsb quindi a 3570mhz processi con xp 32 a 1370kbs e io con windows vista a 413fsb cioe' a 2780mhz processo a 1380/1400??
c'e qualche conto che non mi torna!
The-Red-
03-11-2007, 10:12
il solo file che ti serve per l'aupgrade e' 965PDS4.F10
Se mi dici dove trovarlo te ne sarei grato
v[atte;19447426']ciao a tutti, ho da poco preso dei componenti hw qui sul mercatino e adesso che ho montato tutto vorrei iniziare a cloccare un po' il 6300...
ecco la configurazione:
6300
2gb ddr2 800 extreem team group dark
asus p5n sli
dato che è il mio primo core 2 da cosa devo iniziare? :stordita:
grazie a chiunque abbia voglia di aiutarmi :)
ciao!
direi che c'è poco da sapere e da fare (per fortuna occare i c2d non sembra essere troppo complesso)
non conosco la tua mb quindi mi tengo sul generico
ecco i soliti consigli : disabilitare speedstep(non indispensabile comunque).
settare a manina il vcore della cpu -> direi che un bel 1.3v sia adeguato,poi in caso si varia
settare fsb :in linea di massima i 6300 sembrerebbero quasi tutti reggere i 400*7 (il molti è fisso,ricorda!),in caso potresti provare per gradi:350 -> 375 -> 400
per la ram: non conosco la tua mobo(mi ripeto :) ) ma se è 965 la frequenza delle memorie deve essere almeno in sincrono con fsb,ma questo non è un tuo problema viste le ottime tg extreme -> mettile a 400 timings by spd con voltaggio adeguato (se non erro intorno ai 2 ~ 2.2v per le tue,comunque controlla) e direi che per adesso sei ok
ovviamente testa con qualche sessione di orthos (o comunque con cpu sotto carico) il tutto e vedi tu se salire ancora (leggi temperature accettabili + stabilità)
le temperature in full load (da misurare con TAT) sono buone fino ai 65 70 oltre meglio calare un po' frequenza / voltaggi
per il vcore limitati a 1.4 circa oltre rischi di scaldare troppo
per adesso è tutto se mi viene in mente altro te lo dico :)
edit:in caso fissa a mano anche la freq del pciexpress a 100,non si sa mai
ciao!
direi che c'è poco da sapere e da fare (per fortuna occare i c2d non sembra essere troppo complesso)
non conosco la tua mb quindi mi tengo sul generico
ecco i soliti consigli : disabilitare speedstep(non indispensabile comunque).
settare a manina il vcore della cpu -> direi che un bel 1.3v sia adeguato,poi in caso si varia
settare fsb :in linea di massima i 6300 sembrerebbero quasi tutti reggere i 400*7 (il molti è fisso,ricorda!),in caso potresti provare per gradi:350 -> 375 -> 400
per la ram: non conosco la tua mobo(mi ripeto :) ) ma se è 965 la frequenza delle memorie deve essere almeno in sincrono con fsb,ma questo non è un tuo problema viste le ottime tg extreme -> mettile a 400 timings by spd con voltaggio adeguato (se non erro intorno ai 2 ~ 2.2v per le tue,comunque controlla) e direi che per adesso sei ok
ovviamente testa con qualche sessione di orthos (o comunque con cpu sotto carico) il tutto e vedi tu se salire ancora (leggi temperature accettabili + stabilità)
le temperature in full load (da misurare con TAT) sono buone fino ai 65 70 oltre meglio calare un po' frequenza / voltaggi
per il vcore limitati a 1.4 circa oltre rischi di scaldare troppo
per adesso è tutto se mi viene in mente altro te lo dico :)
edit:in caso fissa a mano anche la freq del pciexpress a 100,non si sa mai
grazie per la dritta, ti ho addato su msn :)
adasdisasd
03-11-2007, 11:10
oh!! red! trovare cosa!! devi scaricare l'upgrade del bios!
non devi fare altro. e poi ti prendi il file bin.
cosa c'e da capire!
bo???
http://img250.imageshack.us/img250/5652/oc1ff9.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=oc1ff9.jpg)
quando provo a settare le ram da bios mi chiede se le voglio link o unlink, immagino che si tratti di link tra fsb e ram, tipo l'asincrono del mio vecchio amd. giusto o è un trip mio?
ah le temperature sono ottime, vi ricordo che sono a liquido ;)
v[atte;19453690']http://img250.imageshack.us/img250/5652/oc1ff9.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=oc1ff9.jpg)
quando provo a settare le ram da bios mi chiede se le voglio link o unlink, immagino che si tratti di link tra fsb e ram, tipo l'asincrono del mio vecchio amd. giusto o è un trip mio?
ah le temperature sono ottime, vi ricordo che sono a liquido ;)
scusami ma son impegnato adesso per poter attaccare msn,magari appena finisco se ti trovo online ne parliamo :)
guarda che ti ho trovato
topic ufficiale p5n sli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365102)
in 1a pagina trovi molto ben spiegati i vari settaggi da usare per oc un po' :)
comunque sei a liquido?allora vai tranquillo e sali di fsb senza remore!
(come paragone ti dico che il mo 6300 su p5b liscia regge i 400*7 con 1,22 vcore)
scusami ma son impegnato adesso per poter attaccare msn,magari appena finisco se ti trovo online ne parliamo :)
guarda che ti ho trovato
topic ufficiale p5n sli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365102)
in 1a pagina trovi molto ben spiegati i vari settaggi da usare per oc un po' :)
comunque sei a liquido?allora vai tranquillo e sali di fsb senza remore!
(come paragone ti dico che il mo 6300 su p5b liscia regge i 400*7 con 1,22 vcore)
dai ci sentiamo su msn appena hai tempo, la mia mobo non è quella, ma è la p5n-e sli :(
v[atte;19455181']dai ci sentiamo su msn appena hai tempo, la mia mobo non è quella, ma è la p5n-e sli :(
pardon sbagliato link
topic mobo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1400148)
torno a studiare và :fagiano:
The-Red-
07-11-2007, 15:21
ciao Red.
tu hai una gigabyte quindi credo che abbia questa possibilita'.
1) scarcicati la stessa versione di bios.
2) entra nel bios setta tutto a default e salva tutto!!!
3) rientra nel bios premi f8 per aggiornare il bios ( penso che anche da te sia f8, il tasto che devi calcare per aggiornare il bios).
ora dopo che sei dentro l'utilitity nella prima finestra in primo piano c'e una voce KEEP DMI DATA ( enable/ disable) , tu setta su disable e procedi al riaggiornamento del bios alla stessa versione.
poi rientra nel bios e setta nuovamente il tuo overclock stabile!!
poi accedi a windows , e subito dopo riavvia , poiche' programmi come cpu-z ed everest non funzioneranno al primo avvio.
il primo avvio ti semprera' strano, molto armonico.
poi dopo riavvia nuovamente e prova a vedere un po cosa e' cambiato.
da me ti ripeto winrar adesso funziona bene!
ps : io processo stabilmente a 1380 con vista!! okkio c'e una bella differenza. di almeno 200/250 kbs.
quindi se il tuo overclock e' okay e anche tutto il resto dovresti processare com xp a 1600.
Ok fatta la procedura come da te spiegato,e adesso processo piu veloce di prima esattamente con winrar mi da 1.450. Che ne pensi con fsb a 500 e moltiplicatore x 7
Darkmaniak
07-11-2007, 20:25
sono un felice possessore di un e6300 (ma guarda un pò ^^) ke xo non riesco a spingere oltre i 290*7 xke la mia asus p5b mi mantiene il rapporto memorie-fsb a 1:1 quindi le mie povere ram 566 si ritrovano a 600 senza overvolt e si rifiutano di far fare il boot al sistema, pazienza passerò alle 800 ;)
una sola domanda relativamente attinente al thread:
ke temperature avete in idle e sotto sforzo (sia default ke overclock, è indifferente)??? xke io monto uno scythe rev plus B e in questo momento everest mi segnala i core a 35° e la cpu a 39° (lo so ke la cpu deve essere inferiore ma nel mio caso non è così, è posseduta dal demonio) e mi sembrano altine visto ke il clock è a default e monto un dissipatore da 40+€ ke ha vinto il premio come miglior fanless (io kmq lo uso a 1200Rpm). per non andare OT aggiungo ke non sto cercando una soluzione al mio problema ma solo informazioni così da regolarmi se è il caso di dare una lappata a processore e dissipatore così potrò iniziare l'overclock in sicurezza.
ty
ombra666
07-11-2007, 21:28
sono un felice possessore di un e6300 (ma guarda un pò ^^) ke xo non riesco a spingere oltre i 290*7 xke la mia asus p5b mi mantiene il rapporto memorie-fsb a 1:1 quindi le mie povere ram 566 si ritrovano a 600 senza overvolt e si rifiutano di far fare il boot al sistema, pazienza passerò alle 800 ;)
una sola domanda relativamente attinente al thread:
ke temperature avete in idle e sotto sforzo (sia default ke overclock, è indifferente)??? xke io monto uno scythe rev plus B e in questo momento everest mi segnala i core a 35° e la cpu a 39° (lo so ke la cpu deve essere inferiore ma nel mio caso non è così, è posseduta dal demonio) e mi sembrano altine visto ke il clock è a default e monto un dissipatore da 40+€ ke ha vinto il premio come miglior fanless (io kmq lo uso a 1200Rpm). per non andare OT aggiungo ke non sto cercando una soluzione al mio problema ma solo informazioni così da regolarmi se è il caso di dare una lappata a processore e dissipatore così potrò iniziare l'overclock in sicurezza.
ty
per le temperature vedi sopra, fidati di TAT o coretemp che non superino i 60/65/70 gradi in full bastardo (orthos p1 prolungato) :D
per le temperature pensa che io ho i core fissi a 70 gradi mentre la cpu a 32... :mbe: :stordita: :mbe: :stordita:
Darkmaniak
07-11-2007, 22:23
ma TaT appena parte già mi alza le temperature di suo -.- in ogni caso
idle core1&core2 @37°
full orthos (giusto x provare 2 minuti) temp ferma a core1&core2 @45/46° già da un minuto e mezzo. se porto l'fsb a 290 xo mi sta in idle a 40/41, mi sa ke parte la lappata!
kmq conosco uno ke ha il mio stesso dissipatore e la cpu a 26° con stesso processore e scheda madre, sti metodi di rilevamento fanno cilecca uno dopo l'altro.
ma TaT appena parte già mi alza le temperature di suo -.-
kmq conosco uno ke ha il mio stesso dissipatore e la cpu a 26° con stesso processore e scheda madre, sti metodi di rilevamento fanno cilecca uno dopo l'altro
ciao,
guarda che Tat è fedelissimo!! al massimo può sballare di1-2°C;)
cmq se stai a 30° in full è ottimo!:D
Darkmaniak
08-11-2007, 08:01
oh bella roman, dove l'hai visto 30° in full? XD ho detto 45/46 in full e idle 40 con fsb a 290 ^^
in ogni caso una volta prese le ram a 800 penso seriamente di vendere ninja e zalman vf900 e passare al liquido...
p.s.come va il mod del case? non ci hai + aggiornati da inizio ottobre.
p.p.s avevo detto ke volevo vivere tra le fratte come te, ma stai pure te a roma! dove abiti pezzo di riccastro? XD
adasdisasd
08-11-2007, 08:38
ecco red! adesso che l'hai fatto non stare a cambiare i parametri del bios continuamente , perche' se no ricomincia a processare diciamo poco.
Non so perche'! sinceramente.
cmq appena vedi che riprende a zoppicare allora rifai la procedura!
ho notato che una volta fatta non bisogna continuamente frugare il bios.
io direi , trovati una configurazine stabile e dopo che l'hai trovata te la memorizzi , fai la procedura e non tocchi piu' il bios.
cmq 1450 secondo me puo' andare bene su windows vista , ma no su windows xp.
io credo che tu raggiunga migliori risultati per esempio fissando i timing , selezionando la voce extreme! su memory performance enchange.
c'e' l'hai quella voce sulla sezione dell' overclock?
The-Red-
08-11-2007, 11:21
ecco red! adesso che l'hai fatto non stare a cambiare i parametri del bios continuamente , perche' se no ricomincia a processare diciamo poco.
Non so perche'! sinceramente.
cmq appena vedi che riprende a zoppicare allora rifai la procedura!
ho notato che una volta fatta non bisogna continuamente frugare il bios.
io direi , trovati una configurazine stabile e dopo che l'hai trovata te la memorizzi , fai la procedura e non tocchi piu' il bios.
cmq 1450 secondo me puo' andare bene su windows vista , ma no su windows xp.
io credo che tu raggiunga migliori risultati per esempio fissando i timing , selezionando la voce extreme! su memory performance enchange.
c'e' l'hai quella voce sulla sezione dell' overclock?
Ok quella voce c'e l'ho ed e settata su normal. Adesso provo a settarla su extreme e vediamo cosa succede. Ti faccio sapere
adasdisasd
08-11-2007, 12:26
eh eh:D normal! mettila su extreme! che ti fai due risate!
io mettendola su extreme a 800mhz cas 4 ottengo moolta piu' banda che settando le ram a 1ghz! ma cmq non credo che il sistema regga fissando i timing su extreme a 500fsb!cioe' non reggono le ram!
pero' fammi sapere un po cosa ottieni
relativamente al mio sistema di cui la parte debole tra virgolette sono le ram!, ottengo, fissando i timings del chipset su extreme e le ram a 800mhz cas 4 4 4 12 con fsb a 413 , gli stessi risultati che ottengo settando le ram a 1.050ghz a cas 5!
io uso pero' il sistema c.i.a! cioe la modifica automatica del fsb quando richiesto.
quindi ho settato il fsb fisso a 333 , con C.I.A in fulltrhust, con divisore 1/1.
quindi in atuomatico salgo a 413 fsb portando il proccio a quasi 2800mhz e le ram a 826mhz cas 4 4 4 12.
i risultati che ottengo sono identici che con ram a 1.050ghz!
con winrar processo a 1380!su windows vista.
invece settado 350fsb e ram a 525mhz cas 5 ottengo 1450kbs!( con windows vista).
ecco perche' ti ho detto che con windows xp mi sembra un po pochino! considerando che a default un e6300 processa a 950/1000 con windows xp! e che invece con windows vista processa appena a 600/700!
The-Red-
08-11-2007, 13:01
eh eh:D normal! mettila su extreme! che ti fai due risate!
io mettendola su extreme a 800mhz cas 4 ottengo moolta piu' banda che settando le ram a 1ghz! ma cmq non credo che il sistema regga fissando i timing su extreme a 500fsb!cioe' non reggono le ram!
pero' fammi sapere un po cosa ottieni
relativamente al mio sistema di cui la parte debole tra virgolette sono le ram!, ottengo, fissando i timings del chipset su extreme e le ram a 800mhz cas 4 4 4 12 con fsb a 413 , gli stessi risultati che ottengo settando le ram a 1.050ghz a cas 5!
io uso pero' il sistema c.i.a! cioe la modifica automatica del fsb quando richiesto.
quindi ho settato il fsb fisso a 333 , con C.I.A in fulltrhust, con divisore 1/1.
quindi in atuomatico salgo a 413 fsb portando il proccio a quasi 2800mhz e le ram a 826mhz cas 4 4 4 12.
i risultati che ottengo sono identici che con ram a 1.050ghz!
con winrar processo a 1380!su windows vista.
invece settado 350fsb e ram a 525mhz cas 5 ottengo 1450kbs!( con windows vista).
ecco perche' ti ho detto che con windows xp mi sembra un po pochino! considerando che a default un e6300 processa a 950/1000 con windows xp! e che invece con windows vista processa appena a 600/700!
A me fa selezionare Normal-Fast-Turbo. Allora ho messo su turbo ma non ho avuto nessun miglioramento, anzi forse un leggero peggioramento. Forse dove selezionare fast..
BelloFrescoFresco
08-11-2007, 13:45
mi trovo di fronte ad un muro :mc: e ho bisogno del vostro aiuto..per lo meno a capire:
allora la mobo è la asus p5b deluxe e il procio ,manco a dirvelo è il 6300.
Morale della favola,ho delle corsair cas 4 che stanno a 460x7 (sono delle 667 ma non fanno una piega a 4-4-4-12 a quel fsb con 2.1 di vmem) mentre il vcore reale è 1.41.
Allora anche settando le mem a 5-5-5-18 ed abbassand il molti a 6 ,aumentando ancora vcore e vmem, l fsb non si schioda dal limite dei 470 (cosa che raggiungo anche in cas4)
La domanda è : è la mia mobo che è sfigata? ho provat tutti i bos fino all'ultimo ma il risultato non cambia, e poi è possibile che in cas 5 non guadagno manco una decina di mhz? per la precisione manco uno? COMO SE SPIEGA? Sono le ram che di piu non vanno??
anticipatamente ringrazio!
:D
ciao a tutti mi potreste consigliare qualche programma per overcloccare il pc (schedavideo, preocessore....)
Grazie
DARIO-GT
08-11-2007, 14:02
mi trovo di fronte ad un muro :mc: e ho bisogno del vostro aiuto..per lo meno a capire:
allora la mobo è la asus p5b deluxe e il procio ,manco a dirvelo è il 6300.
Morale della favola,ho delle corsair cas 4 che stanno a 460x7 (sono delle 667 ma non fanno una piega a 4-4-4-12 a quel fsb con 2.1 di vmem) mentre il vcore reale è 1.41.
Allora anche settando le mem a 5-5-5-18 ed abbassand il molti a 6 ,aumentando ancora vcore e vmem, l fsb non si schioda dal limite dei 470 (cosa che raggiungo anche in cas4)
La domanda è : è la mia mobo che è sfigata? ho provat tutti i bos fino all'ultimo ma il risultato non cambia, e poi è possibile che in cas 5 non guadagno manco una decina di mhz? per la precisione manco uno? COMO SE SPIEGA? Sono le ram che di piu non vanno??
anticipatamente ringrazio!
:D
Hai già dato volt al NB?
BelloFrescoFresco
08-11-2007, 14:11
i voltaggi son piu o meno questi:
Fsb 460
Pci ex 101
pci 33.
mem V: 2.20v
Cpu Vcore : 1.425
Fsb: 1.45V
Nb Vcore: 1.45V
Sb Vcore: 1.50V
ICH: AUTO
quindi mi confermi che è strana sta cosa?
:confused:
@ BelloFrescoFresco
La prossima volta usa un linguaggio decisamente meno volgare per favore.
oh bella roman, dove l'hai visto 30° in full? XD ho detto 45/46 in full e idle 40 con fsb a 290 ^^
in ogni caso una volta prese le ram a 800 penso seriamente di vendere ninja e zalman vf900 e passare al liquido...
p.s.come va il mod del case? non ci hai + aggiornati da inizio ottobre.
p.p.s avevo detto ke volevo vivere tra le fratte come te, ma stai pure te a roma! dove abiti pezzo di riccastro? XD
se cosi allora ti faccio rosicare xkè anch'io sto a quelle temp(procio 2,8ghz) xò col dissi stock:D
cmq in effetti non sono andato avanti col modding ..xò mo cerco di recuperare in qualche modo:)
DARIO-GT
08-11-2007, 14:27
i voltaggi son piu o meno questi:
Fsb 460
Pci ex 101
pci 33.
mem V: 2.20v
Cpu Vcore : 1.425
Fsb: 1.45V
Nb Vcore: 1.45V
Sb Vcore: 1.50V
ICH: AUTO
quindi mi confermi che è strana sta cosa?
:confused:
Prova col SB ad 1.6
Non è che hai qualche settaggio FAST/TURBO/iniezione sulle ram? :D
VTT?
BelloFrescoFresco
08-11-2007, 14:32
ho riletto ma non mi sembrava di aver scritto parolacce o affini cmq msg ricevuto,anzi se qualcuno si è offeso chiedo scusa.
:rolleyes:
ho riletto ma non mi sembrava di aver scritto parolacce o affini cmq msg ricevuto,anzi se qualcuno si è offeso chiedo scusa.
:rolleyes:
E' normale, ho editato io il messaggio......... comunque incidente chiuso.
BelloFrescoFresco
08-11-2007, 14:36
no nessun turbo,intercooler o amenita' del genere..tutto liscio.
provero' a portarlo a 1.6 e vedro' come si comporta.
Adess stavo pensando anche che posso provare a mettere fsb e ram in asincrono..giusto per individuare dove è l'inghippo....anche perchè non vedo altre prove possibili.
:rolleyes:
Darkmaniak
08-11-2007, 15:49
se cosi allora ti faccio rosicare xkè anch'io sto a quelle temp(procio 2,8ghz) xò col dissi stock:D
non so quanto ho speso tra scheda madre processore e ninja e ho temperature da pentium D non è un fatto di rosicare è una delusione pesante xke si tratta o di MB piegata o di processore con die piegato xke il ninja l'ho lappato a specchio quindi si tratterebbe da vendere tutto e ricomprare, non ho parole
BelloFrescoFresco
09-11-2007, 09:09
niente da fare manco col voltaggio al max.
le memorie le ho provate su una altra macchina e vanno anche a 500 in cas 5.
Tra l altro ho visto che non sono l'unico con sto problema..ce anche altra gente (su forum stranieri) ,con mobo 965, che non va oltre i 470..
Leggendo qua è la mi è sembrato di capire che a quel fsb l nb è tirato al max causa ultimo step dello strap a 1066 e in concomitanza con alcune cpu non si av oltre, un po come il discorso dei 400 di fsb ,solo che in quei casi alcuni hanno risolto impostando 401 mentre qui qualsiasi valore oltre i 470 inchioda la macchina.
Secondo voi se LIQUIDO il chipset puo aiutare? o vi viene in mente qualcosa che posso provare??? :(
..come al solito grazie!
Kevin341
10-11-2007, 23:19
scusate, volevo chiedere un'informazione, qualcuno di voi è riuscito a far passare i 340x7 con chipset Nvidia nForce4 SLI su piastra ASUS P5N32SLI SE DELUXE?
grazie
Kranather84
12-11-2007, 09:23
Scusate se irrompo nella conversazione ma volevo chiedervi un consiglio/aiuto..
premessa
Possiedo un E6320 e una scheda madre asus chipset Nforce 650i - Ram A-Data 2 Giabyte.
ho occkato la cpu e ora sto a FSB:1500 e ram:800 (quindi il procio va a 2,6 con vcore a 1,3)
il rapporto procio:ram sta a 15/16...il che credo non sia ottimale.
Ho provato a portare l'FSB a 1600 ma...FREZZA dopo 2 minuti di ottc.
E' un processore sfigato o c'è qualcosa che posso fare per arrivare al tanto agnonato 1:1?
(può essere colpa della ram? pero non l'ho occata minimamente...)
(ah dimenticavo... ho provato ad alzare il vcore fino ad 1,4...ma visto che freeza lo stesso non me la sono sentita di alzare ulteriormente...voi che ne dite?)
(ah...non ho il dissi standard...ho uno zalman che gli da tutta l'aria di cui ha bisogno :D)
(ho occkato il procio perchè mi scattavaa hellgate london....adesso hellgate mi scatta ancora ...ma io ho preso la foga dell'overclock :D)
grazie
adasdisasd
12-11-2007, 10:05
Scusate se irrompo nella conversazione ma volevo chiedervi un consiglio/aiuto..
premessa
Possiedo un E6320 e una scheda madre asus chipset Nforce 650i - Ram A-Data 2 Giabyte.
ho occkato la cpu e ora sto a FSB:1500 e ram:800 (quindi il procio va a 2,6 con vcore a 1,3)
il rapporto procio:ram sta a 15/16...il che credo non sia ottimale.
Ho provato a portare l'FSB a 1600 ma...FREZZA dopo 2 minuti di ottc.
E' un processore sfigato o c'è qualcosa che posso fare per arrivare al tanto agnonato 1:1?
(può essere colpa della ram? pero non l'ho occata minimamente...)
(ah dimenticavo... ho provato ad alzare il vcore fino ad 1,4...ma visto che freeza lo stesso non me la sono sentita di alzare ulteriormente...voi che ne dite?)
(ah...non ho il dissi standard...ho uno zalman che gli da tutta l'aria di cui ha bisogno :D)
(ho occkato il procio perchè mi scattavaa hellgate london....adesso hellgate mi scatta ancora ...ma io ho preso la foga dell'overclock :D)
grazie
due domande:
primo che cosa vuol dire agnonato??:mbe:
secondo hai provato ad alzare il voltaggio del nb?
Kranather84
12-11-2007, 10:22
agnonato = agognato :D scusate
nb? cos'è?
Kranather84, per i primi passi in overclock devi aprire una discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
:)
Kranather84
12-11-2007, 10:28
Cavoli!
ci ho messo 2 secondi a capire che è il North bridge e gia mi spedite nel post con le basi?
è un abbreviazione...e chiedevo solo il senso di quell'abbreviazione...non l'avevo capito, scusate
Posto qua semplicemente perchè ho un E6320..speravo di non essere offtopic...
Capito questo domando,
il voltaggio del northbridge può evitare il freezamento?A quanto potrei tenerlo?(e magari, esiste un programma che mi dica il voltaggio attuale del nortbridge?)
grazie
E' normale, scrivo la stessa cosa a tutti quelli che iniziano..... se sai cosa fare poi ti diverti di più. Così a tentativi non ottieni molto....... poi fai come vuoi.... :)
adasdisasd
12-11-2007, 14:10
Cavoli!
ci ho messo 2 secondi a capire che è il North bridge e gia mi spedite nel post con le basi?
è un abbreviazione...e chiedevo solo il senso di quell'abbreviazione...non l'avevo capito, scusate
Posto qua semplicemente perchè ho un E6320..speravo di non essere offtopic...
Capito questo domando,
il voltaggio del northbridge può evitare il freezamento?A quanto potrei tenerlo?(e magari, esiste un programma che mi dica il voltaggio attuale del nortbridge?)
grazie
ti chiedo subito una cosa, quanto ti da il bench di winrar?
The-Red-
12-11-2007, 15:12
[QUOTE=MaurizioSalonis;19534006]eh eh:D normal! mettila su extreme! che ti fai due risate!
io mettendola su extreme a 800mhz cas 4 ottengo moolta piu' banda che settando le ram a 1ghz! ma cmq non credo che il sistema regga fissando i timing su extreme a 500fsb!cioe' non reggono le ram!
pero' fammi sapere un po cosa ottieni
relativamente al mio sistema di cui la parte debole tra virgolette sono le ram!, ottengo, fissando i timings del chipset su extreme e le ram a 800mhz cas 4 4 4 12 con fsb a 413 , gli stessi risultati che ottengo settando le ram a 1.050ghz a cas 5!
io uso pero' il sistema c.i.a! cioe la modifica automatica del fsb quando richiesto.
quindi ho settato il fsb fisso a 333 , con C.I.A in fulltrhust, con divisore 1/1.
quindi in atuomatico salgo a 413 fsb portando il proccio a quasi 2800mhz e le ram a 826mhz cas 4 4 4 12.
i risultati che ottengo sono identici che con ram a 1.050ghz!
con winrar processo a 1380!su windows vista.
invece settado 350fsb e ram a 525mhz cas 5 ottengo 1450kbs!( con windows vista).
A me fa selezionare Normal-Fast-Turbo. Allora ho messo su turbo ma non ho avuto nessun miglioramento, anzi forse un leggero peggioramento. Ho messo su fast idem. Che ne pensi dove potrebbe essere il problema
The-Red-
12-11-2007, 15:13
eh eh:D normal! mettila su extreme! che ti fai due risate!
io mettendola su extreme a 800mhz cas 4 ottengo moolta piu' banda che settando le ram a 1ghz! ma cmq non credo che il sistema regga fissando i timing su extreme a 500fsb!cioe' non reggono le ram!
pero' fammi sapere un po cosa ottieni
relativamente al mio sistema di cui la parte debole tra virgolette sono le ram!, ottengo, fissando i timings del chipset su extreme e le ram a 800mhz cas 4 4 4 12 con fsb a 413 , gli stessi risultati che ottengo settando le ram a 1.050ghz a cas 5!
io uso pero' il sistema c.i.a! cioe la modifica automatica del fsb quando richiesto.
quindi ho settato il fsb fisso a 333 , con C.I.A in fulltrhust, con divisore 1/1.
quindi in atuomatico salgo a 413 fsb portando il proccio a quasi 2800mhz e le ram a 826mhz cas 4 4 4 12.
i risultati che ottengo sono identici che con ram a 1.050ghz!
con winrar processo a 1380!su windows vista.
invece settado 350fsb e ram a 525mhz cas 5 ottengo 1450kbs!( con windows vista).
ecco perche' ti ho detto che con windows xp mi sembra un po pochino! considerando che a default un e6300 processa a 950/1000 con windows xp! e che invece con windows vista processa appena a 600/700!
A me fa selezionare Normal-Fast-Turbo. Allora ho messo su turbo ma non ho avuto nessun miglioramento, anzi forse un leggero peggioramento. Ho messo su fast idem. Che ne pensi dove potrebbe essere il problema
__________________
attenzione, qui si parla di overclock della cpu, non delle ram.
adasdisasd
12-11-2007, 23:13
attenzione, qui si parla di overclock della cpu, non delle ram.
Ciao so che magari potrebbe essere ,per chi non e' della materia,difficile capire che il processore non lavora da solo, ma bensi e' parte di un sistema complesso.
Ne consegue che per overcloccare un processore non dobbiamo solo modificare il voltaggio e' il fsb principale ma anche la frequenza delle ram con relativo voltaggio.
infatti e' ben risaputo che modificando le latenze delle ram , si riesce ad ottenere un overclock piu stabile ed efficiente.
quindi scambiarsi informazioni anche relative ai parametri delle ram fa parte dell' argomento "overclock processore" se vogliamo riuscire a strappare al nostro E6300/6320 l'ultimo mhz.
ps( il tutto e' scritto con un tono pacato e in un contesto discorsivo).
Interessante, tu che sei del campo, aiuteresti questo povero niubbo a overcloccare il suo 486 dx2? :)
Guarda, mi hai aperto gli occhi....... e io che pensavo che bastasse guardare lo schermo e pensare "che bello, magari andasse a 3600 MHz", poi aprire cpu-z e bum, cpu overcloccata e stabile :D
Kranather84
13-11-2007, 08:17
Ok.. ho overvoltato il nb.....e cribbio... FUNZIONA!!!
mi regge benissimo a 2,8 Mhz con ram a 800 (rapporto 1:1)
l'unica pecca è che la mia mobo ha un raffreddamento passivo per il nb e quindi scalda molto....sotto pesante stress arriva a 49°(poverina ... la capisco ... ha una 8800 GTX dietro :D) cmq finchè non arriva a 55° non mi preoccupo...per l'estate basterà aumentare i giri del mio zalman :D)
per la ram ho provato a togliere i timings da "AUTO" e metterli appena più spinti....ma OCCT mi dice che non è possibile ;D (dopo un minuto si ferma e mi dice errore...però il pc nn freeza).
In sostanza grazie mille dei consigli
adasdisasd
13-11-2007, 09:28
Interessante, tu che sei del campo, aiuteresti questo povero niubbo a overcloccare il suo 486 dx2? :)
Guarda, mi hai aperto gli occhi....... e io che pensavo che bastasse guardare lo schermo e pensare "che bello, magari andasse a 3600 MHz", poi aprire cpu-z e bum, cpu overcloccata e stabile :D
ahhahahahahahahahahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahah :D , cmq so che non Seri ignorante in materia , pero' dai ,come facciamo a parlare solo del E6300/E6320 senza arricchire il discorso con un ragionamento di contorno.
adasdisasd
13-11-2007, 09:35
Ok.. ho overvoltato il nb.....e cribbio... FUNZIONA!!!
mi regge benissimo a 2,8 Mhz con ram a 800 (rapporto 1:1)
l'unica pecca è che la mia mobo ha un raffreddamento passivo per il nb e quindi scalda molto....sotto pesante stress arriva a 49°(poverina ... la capisco ... ha una 8800 GTX dietro :D) cmq finchè non arriva a 55° non mi preoccupo...per l'estate basterà aumentare i giri del mio zalman :D)
per la ram ho provato a togliere i timings da "AUTO" e metterli appena più spinti....ma OCCT mi dice che non è possibile ;D (dopo un minuto si ferma e mi dice errore...però il pc nn freeza).
In sostanza grazie mille dei consigli
ciao a quanti kb/s processi con winrar?
il bench si trova sulla voce utilita', in ultima posizione ,denominata valutazione verifica hardware.
Kranather84
13-11-2007, 16:04
di media sto a 987 Kb/s
adasdisasd
13-11-2007, 16:12
di media sto a 987 Kb/s
sistema operativo?
Kranather84
13-11-2007, 17:10
Win XP SP2
Aggiornamento:
Ho notato che i timings delle memorie erano un tantino fuori norma...(5-5-5-30) <-mi ha insospettito quel 30...visto che le mie memorie viaggerebbero a 18
ho forzato i timing a 5-5-5-18 e adesso winrar mi segna 1.150...è corretto o è troppo basso?
adasdisasd
15-11-2007, 09:30
Mentre i molti si occupavano di far salire il E6300 oltre ogni limite io mi occupavo di capire perche' nonostante raggiungesse frequenze altissime , con winrar continuava a processare pochissimi kb/s!
ho fatto diversi esperimenti , ma i piu' interessanti sono due!
1) lanciare winrar con orthos
2) ripulire la mos dai dati dmi.
per quanto riguarda il primo esperimento ho notato che se lancio winrar con orthos , winrar raggiunge un capacita' i processazione maggiore di 200/250kbs!
per la logica deve esssere il contrario! purtroppo mai nessuno e' riuscito a spiegarsi questo fatto , perche' abbagliato dai mhz :)ahahhaha
per quanto riguarda il secondo esperimento dopo avere ripulito i dati DMI dalla mos winrar processava a soli 2800mhz ( fsb413 ram in sincrono 1/1) , 1350Kb/s con windows vista!!
meglio di un E6600!
Con fsb sempre a 413mhz e ram a1050mhz processava a 1480! sempre con windows vista!
Ma purtroppo dopo qualche installazione o cambiamento di qualche parametro del bios , winrar torna a processare alla czz....di cane!!
sono due cose che non sono mai risucito a capire e che nessuno e' mai risucito a spiegarmi!:D
The-Red-
15-11-2007, 10:58
Mentre i molti si occupavano di far salire il E6300 oltre ogni limite io mi occupavo di capire perche' nonostante raggiungesse frequenze altissime , con winrar continuava a processare pochissimi kb/s!
ho fatto diversi esperimenti , ma i piu' interessanti sono due!
1) lanciare winrar con orthos
2) ripulire la mos dai dati dmi.
per quanto riguarda il primo esperimento ho notato che se lancio winrar con orthos , winrar raggiunge un capacita' i processazione maggiore di 200/250kbs!
per la logica deve esssere il contrario! purtroppo mai nessuno e' riuscito a spiegarsi questo fatto , perche' abbagliato dai mhz :)ahahhaha
per quanto riguarda il secondo esperimento dopo avere ripulito i dati DMI dalla mos winrar processava a soli 2800mhz ( fsb413 ram in sincrono 1/1) , 1350Kb/s con windows vista!!
meglio di un E6600!
Con fsb sempre a 413mhz e ram a1050mhz processava a 1480! sempre con windows vista!
Ma purtroppo dopo qualche installazione o cambiamento di qualche parametro del bios , winrar torna a processare alla czz....di cane!!
sono due cose che non sono mai risucito a capire e che nessuno e' mai risucito a spiegarmi!:D
Ho notato che non mi rispondi piu. Comunque mi piacerebbe poterti aiutare ma la mia competenza e molto inferiroe alla tua. Comunque come ti ho detto con xp service pack 2 win rar processa a 1.450 con vista a 1.600. Misteri...
adasdisasd
15-11-2007, 12:19
red come non rispondo piu'!
cmq, come cavolo puo' essere che con vista processa a 1600? saro' arrogante ma desidero se possibile uno screen con piu' cpu-z aperti che rilevano timing frequenza ram cpu ecc con winrar in azione! :D
sono curioso! abbi pazienza ma devo capire il perche'!
infatti le cause non possono essere attribuite alla cpu o alla scheda madre, perche' ho provato ben 3 schede madri e ben 2 cpu( E6300 ed E6320)!
I risultati sono identici!
a sto punto sto ipotizzando che il collo di bottiglia siano le ram! le uniche che non ho modificato in queste configurazioni! diciamo che secondo le regole dell' analisi almeno un elemento cioe' una variabile deve stare fissa e non deve essere modificata!
quindi per logica esclusiva ( cioe' per esclusione) se modificando A e B , mantenendo invariato C IL RISULTATO E' identico allora C E' il problema.
si puo' logicamente dedurre che cambiando C e mantenendo invariato A e B il risultato cambi.
The-Red-
15-11-2007, 13:01
red come non rispondo piu'!
cmq, come cavolo puo' essere che con vista processa a 1600? saro' arrogante ma desidero se possibile uno screen con piu' cpu-z aperti che rilevano timing frequenza ram cpu ecc con winrar in azione! :D
sono curioso! abbi pazienza ma devo capire il perche'!
infatti le cause non possono essere attribuite alla cpu o alla scheda madre, perche' ho provato ben 3 schede madri e ben 2 cpu( E6300 ed E6320)!
I risultati sono identici!
a sto punto sto ipotizzando che il collo di bottiglia siano le ram! le uniche che non ho modificato in queste configurazioni! diciamo che secondo le regole dell' analisi almeno un elemento cioe' una variabile deve stare fissa e non deve essere modificata!
quindi per logica esclusiva ( cioe' per esclusione) se modificando A e B , mantenendo invariato C IL RISULTATO E' identico allora C E' il problema.
si puo' logicamente dedurre che cambiando C e mantenendo invariato A e B il risultato cambi.
Appena carico vista ti posto gli screen, come il risultato e altanelante, ossia a volte 1.600, a volte 1.400, ecc e lo stesso vale per xp, mai un risultato identico.
alienzero
23-11-2007, 21:43
Leggo solo ora questo interessantissimo thread
ho un e6300@3.22 (460*7 daily) su Commando e 2gb di Kingston value DDR2 800 syncronizzate (920mhz)
Le ram mi frenano un pochetto, perche' sento che il procio salirebbe ancora (sono a liquido su lunasio customizzato e altre menate) visto le temperature ridicole che raggiunge. (48/50C dopo ore di spi)
Tant'e' non voglio spendere soldi, all'epoca 100 euro per 2 giga di ram mi parevano gia' troppi.
Curiosita', qualcuno e' riuscito a spingere degli e6300 sopra i 4 Ghz a liquido??
saluti
ombra666
23-11-2007, 22:04
Leggo solo ora questo interessantissimo thread
ho un e6300@3.22 (460*7 daily) su Commando e 2gb di Kingston value DDR2 800 syncronizzate (920mhz)
Le ram mi frenano un pochetto, perche' sento che il procio salirebbe ancora (sono a liquido su lunasio customizzato e altre menate) visto le temperature ridicole che raggiunge. (48/50C dopo ore di spi)
Tant'e' non voglio spendere soldi, all'epoca 100 euro per 2 giga di ram mi parevano gia' troppi.
Curiosita', qualcuno e' riuscito a spingere degli e6300 sopra i 4 Ghz a liquido??
saluti
la vedo dura sui 4ghz, raggiungeresti il fsb wall delle mobo prima. conta che gia a 3500 sei a 500 di fsb... :D
alienzero
23-11-2007, 22:06
la vedo dura sui 4ghz, raggiungeresti il fsb wall delle mobo prima. conta che gia a 3500 sei a 500 di fsb... :D
e si, 570x7 e spacchi i 4ghz....
l'fsb wall cosa mi rappresenta? e' un limite fisico?
grazie per le spiegazioni
ombra666
23-11-2007, 22:16
e si, 570x7 e spacchi i 4ghz....
l'fsb wall cosa mi rappresenta? e' un limite fisico?
grazie per le spiegazioni
di solito processori e mobo hanno i loro limiti, tutto dipende dalle "compatibilità" tra questi elementi e le ram, e anche il resto del sistema
ad esempio ho letto qui sul forum di un e6600 che arriva ad un fsb wall di 502 mhz su una p5b deluxe e di 505 (o giu di li) su una commando... di solito quello è il limite della cpu oltre il quale o ci dai 2 volt ( :asd: ) oppure non vanno. il fatto è che comunque il wall dipende dal "gruppo" mobo-procio-ram etc, tra frequenze di nb, sb, cpu, ram divisori moltiplicatori... c'è un discorso assurdo dietro. gli e6300 avendo un molti basso salgono si di piu... ma solo di FSB. io stesso con delle ram scrause da 667 mhz sono arrivato a 450 di fsb e se avessi delle ddr da almeno 1066mhz potrei tirarlo fino a 3500 quasi sicuramente, dato che a 3000 ci stava con 1.300 volt... poi entrano comunque in gioco bootstrap e i calcoli che ho citato sopra... infatti a causa di moltiplicatori, divisori e frequenze oltrepassati i 400 mhz di FSB il sistema sembra più "lento" perche si alzano di un po i timings del nb... insomma è più performante il mio e6300 a 400x7=2.8ghz piuttosto che a 420*7....
tornando alla domanda del wall... beh insomma è la massima frequenza di FSB che un processore puòraggiungere, oltre la quale fa veramente (o proprio non ci riesce) a salire... proprio come mobo e ram hanno dei limiti
alienzero
23-11-2007, 22:31
tornando alla domanda del wall... beh insomma è la massima frequenza di FSB che un processore puòraggiungere, oltre la quale fa veramente (o proprio non ci riesce) a salire... proprio come mobo e ram hanno dei limiti
Non e' una questione legata anche alle temperature?
Secondo me non c'e' un "limite fisico " all'fsb quanto alla reattivita'dei transistori a determinate temperature.
Purtroppo aumentando la velocita' aumentano di volume i transistor e diminuiscono gli spazi di transazione tra le piste.
Secondo me non c'e' un effettivo limite al clock senno' non si spiegherebbero i 6 ghz sotto azoto di alcuni processori...
il mio 6300 sta tranquillo a 3.22 da 1 anno quasi e non fa 'na piega.
Potrei provare a spingerlo oltre cambiando le ram (sempre di trovarne a meno di 100 euro una coppia che regga almeno i 1000mhz).
metallopesante0_0
01-12-2007, 08:43
Salve , ho assemblato un PC e vorrei effettuare un O.C. leggero e stabile , ecco i componenti : Scheda madre Gigabyte P35-DS3 , intel E6320 , 2 GB ram patriot extreme performance 800 4-4-4-12 2.2v , ecc... Gli unici moltiplicatori sono il 6 e 7 , vorrei ottenere una discreta frequenza ( sui 2500 o 2600 ) equiparando scheda cpu e memorie con un bus di 1000 o 1100 .Sapete dirmi che impostazioni dare e dove mettere le mani ? Una cosa strana che ho notato e' che da bios e dai programmi la temperatura della CPU e sui 16 gradi e il sistema sui 30 , non dovrebbe essere il contrario ? Grazie amici gia da ora per il vostro aiuto , potete anche rispondermi qui : ozzman@fastwebnet.it
Salve , ho assemblato un PC e vorrei effettuare un O.C. leggero e stabile , ecco i componenti : Scheda madre Gigabyte P35-DS3 , intel E6320 , 2 GB ram patriot extreme performance 800 4-4-4-12 2.2v , ecc... Gli unici moltiplicatori sono il 6 e 7 , vorrei ottenere una discreta frequenza ( sui 2500 o 2600 ) equiparando scheda cpu e memorie con un bus di 1000 o 1100 .Sapete dirmi che impostazioni dare e dove mettere le mani ? Una cosa strana che ho notato e' che da bios e dai programmi la temperatura della CPU e sui 16 gradi e il sistema sui 30 , non dovrebbe essere il contrario ? Grazie amici gia da ora per il vostro aiuto , potete anche rispondermi qui : ozzman@fastwebnet.it
ciao e benvenuto!
ottimo sistema veramente:vedrai che tirato a dovere qualche soddisfazione riesci a levartela :)
visto che qua si parla nello specifico del tuo/nostro processore ti consiglio un giretto sul topic della tua scheda madre dove saranno indicati sicuramente i settaggi corretti da bios per salire
dai pure un occhio qua:è la sezione che spiega dalle basi l'overclock così capisci bene di cosa si sta parlando e come funziona
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
vedrai comunque che non sarà difficile far viaggiare bene la tua cpu
per rilevare la temperatura usa intel TAT(lo trovi facile su google):sembra sia uno di quelli più affidabili
aspettiamo news e screen di oc mi raccomando,saluti!
ne approfitto per chiedere spiegazioni pure io :D
ho un bel 6300 con 2*512 di ddr2 s3+ 667 -> con questo sistema tengo rs daily i 2800 (pure provato per sfizio i 3.2 e regge pure quelli)
prendo 2 bei gigozzi di ram (kingmax ddr2 800,erano quelle + economiche :fagiano: ) le monto e...niente: il processore non sale più!
arrivo a 350 di fsb al max nonostante varie prove di vdimm vcore e timings delle ram...il bello che settate in asincrono le ram reggono fino a 460 circa :mbe:
la mobo è sempre stata una p5b liscia
a questo punto non so neanche se vale la pena provare a prendere altra ram (magari più di marca)
qualche idea? grazie dell'aiuto!
metallopesante0_0
01-12-2007, 18:22
Grazie per avermi risposto cosi' in fretta , ti chiedo un altro aiutino , ovvero non trovo il topic della mia scheda madre ( Gigabyte P35-DS3 ) , sai dove posso trovarla ? Grazie amico.
Grazie per avermi risposto cosi' in fretta , ti chiedo un altro aiutino , ovvero non trovo il topic della mia scheda madre ( Gigabyte P35-DS3 ) , sai dove posso trovarla ? Grazie amico.
Dai su, capisco che hai 2 post solo ma un po' di attenzione??? :p
sezione "motherboard, chipset e ram"
pulsante "cerca in questo forum" a destra un po' in alto
digitare "p35 ds3"
et voilà...
appare magicamente questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474886&highlight=p35+ds3
(cliccaci sopra)
e buona lettura...
per sicurezza leggiti anche il regolamento prima di incappare in qualche "inciampo"
ciao ;)
metallopesante0_0
02-12-2007, 08:22
Grazie per il suggerimento e ti faccio una domandina (che apro e chiudo subito il discorso visto che non e' il luogo giusto ) a riguaro alla tua scheda video : Ho una X1900 GT (quindi simile alla tua XT acquistata usata purtroppo) con problemi , appaiono dei puntini colorati in avvio del pc , poi spariscono su immagini luminose ( cosi' sembra ) e quando incomincio x esempio a muovere il mouse o aziono immagini 3d mi si pianta o riavvia il pc . Sicuramente e' danneggiata la scheda ma esiste la maniera di recuperarla ? Accetto consigli da tutti . Tra un po' la vendero' come guasta su Ebay poiche' non so' come risolvere il problema e cioe' se e' un problema di driver o incompatibilita' con il mio hardware. Grazie a tutti.
hai pvt
ma meglio che apri un nuovo post su "schede video - supporto tecnico"
ps: leggiti il regolamento ;)
ciao
salve a tutti, premetto che è la prima volta che faccio oc, la mia conf è questa:
e6300
x1900xt
1gb vitesta 667 x 2
asus p5b liscia
sono arrivato fino ad inserire questi settaggi:
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
DRAM FREQUENCY: 800
PCI EXPRESS = "100"
PCI CLOCK = "33,33"
vcore= 1.2375v
memory voltage= 1.90
le ram le ho mese 5-5-5-15
il problema è che non so come mai va a 400*6 invece che 400*7 come potete vedere dallo screen..
ho disabilitato il tm e lo speedstep
http://img141.imageshack.us/img141/6233/55604943nc1.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=55604943nc1.jpg)
http://img519.imageshack.us/img519/8310/23453510nb9.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=23453510nb9.jpg)
grazie x gli aiuti..
perchè ridi? scusa dimmi se sbaglio qualcosa è la prima volta che faccio oc..
Squalo71
08-12-2007, 20:36
salve a tutti, premetto che è la prima volta che faccio oc, la mia conf è questa:
e6300
x1900xt
1gb vitesta 667 x 2
asus p5b liscia
sono arrivato fino ad inserire questi settaggi:
il problema è che non so come mai va a 400*6 invece che 400*7 come potete vedere dallo screen..
ho disabilitato il tm e lo speedstep
http://img141.imageshack.us/img141/6233/55604943nc1.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=55604943nc1.jpg)
http://img519.imageshack.us/img519/8310/23453510nb9.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=23453510nb9.jpg)
grazie x gli aiuti..
Prova a disabilitare da BIOS il C1E.
alienzero
17-12-2007, 10:52
...
D3stroyer
18-12-2007, 13:43
Potreste darmi un consiglio, voi smanettoni? :D
Ho un 6300 con DS4 ultimo bios. Dissipatore Hyper48 della coolermaster al quale ho cambiato ventola mettendoci una nanoxia 2200rpm con potenziometro (così almeno sento la tv se ho il pc acceso).
In idle @ default non c'è modo di farlo stare sotto i 39 gradi.
@ 340x7 idle sta sui 42 case aperto :stordita:
sempre 340x7 46 gradi case chiuso, ma con orthos in full load sta sui 57-58 gradi.
Vorrei cambiare ram per provare un OC piu' spinto, ma la ventola è già al massimo ora, se aumento la frequenza sicuramente vado a superare i 60gradi in full load. Fino a che temperature posso spingermi senza rischiare?
le temperature sono da coretemp.
grazie!!!
-noxius-
27-12-2007, 15:01
Ciao a tutti
Questa è la mia configurazione :
-ASUS p5k
-Corsair ddrII 800 XMS2 cas 4
-C2DUO 6300 @ 1.86
-Zotac 8800gt
-case ben areato con 2 ventole di cui una laterale da 80mm
Di quanto credete possa essere in grado di overcloccare senza overvolt ?
Potrei bottare direttamente a quanto ?
E' una buona motherboard per l'overclocking , con chipset P35 , ?
Grazie in anticipo e buone feste
ps:quando monterò la motherboard aggiornerò questo thread con i miei risultati ..
non conosco la tua mobo, cmq io ho la p5b deluxe (i965, quindi subito prima del p35 se non erro) e ho raggiunto i 3444 (492x7) con un e6300 a 1.35v (1.40 da bios). forse va oltre, ma non regge i 500 quindi mi fermo quì. è vero che bisogna andare per gradi, ma se non sei sfigato a 400 con ram in sincrono booti. occhio alle temp con tat. ma hai il dissi standard ?
cmq forse è meglio se fai 300-350-400, ancora meglio a passi di 25, il mio dissi è un tuniq tower 120, quindi non mi preoccupavo ;)
controlla se hai vdrop (voltaggio inferiore rispetto a quello del bios) con pc probe o altri, e imposta pure 1.35 reali se riesci a stare a 60° sotto stress (orthos, con tat io raggiungo i 66 con ventola al max. poi vedrò se regge anche con meno giri)
-noxius-
27-12-2007, 20:23
ah , dimenticavo , ecco uno screenshot della ram :
http://img293.imageshack.us/img293/9346/immaginegs5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immaginegs5.jpg)
3:4 quindi le ram non lavorano in sincrono, giusto ?
ps: è estremamente necessario farle lavorare in sincrono per overcloccare questa bestiolina ?
Interessante il grafico alla prima pagina, in merito alle ram in sincrono o no ed effettive prestazioni ..
Possiedo il dissi standard
ad ogni modo grazie mille per i consigli ;)
non so dove hai trovato la comparativa sync-async, cmq ti consigliavo di metterle in sincrono per il semplice motivo che se raggiungi frequenze elevate con la cpu (probabile) le ram ti limiterebbero. una volta trovato il limite con la cpu puoi cambiare divisore, calare di bus e occare le ram. solo dopo deciderai qual'è il miglior compromesso (però considerando che ogni 10mhz di bus cali di 70 sulla cpu e se va male di 15 sulle ram forse conviene lasciarle in sincrono :P)
cmq prima di tutto rilassa i timings delle ram, qualcosa tipo 5-5-5-18 per andare sul sicuro, solo alla fine proverai ad abbassarli e fai molta attenzione alle temp dato il tuo dissi. imposta il vcore manualmente, in auto potrebbe portartelo troppo su.
ps: ma l'hai scelto tu quel colore di cpu-z ? XD
Potreste darmi un consiglio, voi smanettoni? :D
Ho un 6300 con DS4 ultimo bios. Dissipatore Hyper48 della coolermaster al quale ho cambiato ventola mettendoci una nanoxia 2200rpm con potenziometro (così almeno sento la tv se ho il pc acceso).
In idle @ default non c'è modo di farlo stare sotto i 39 gradi.
@ 340x7 idle sta sui 42 case aperto :stordita:
sempre 340x7 46 gradi case chiuso, ma con orthos in full load sta sui 57-58 gradi.
Vorrei cambiare ram per provare un OC piu' spinto, ma la ventola è già al massimo ora, se aumento la frequenza sicuramente vado a superare i 60gradi in full load. Fino a che temperature posso spingermi senza rischiare?
le temperature sono da coretemp.
grazie!!!
80°C per i core e 50°C per la cover
renatotorino
30-12-2007, 23:09
CIAO RAGAZZI.....UN MIO CARO AMICO HA UN PC COSI COMPOSTO:
CORE 2 E6300
DISSIPATORE RED ORB
ASUS P5LD2
2X1GB TEAM GROUP ELITE 667MHz OW LATENCY 4-4-4-12
XFX 8800 GTX
CASE CON 5 VENTOLE
PERO' SIA IO CHE LUI SIAMO DEI "RINCOGLIONITI IN OVERCLOCK" PERCHE' SIAMO RIUSCITI A FARLO ARRIVARE SOLO A 2,51GHZ......:cry: :cry:
ADESSO VI VORREI CHIEDERE SE POTETE FARLO ARRIVARE A 3.0GHZ IN DAILY .....ANCHE PERCHE' HO SENITO CHE è FACILE FAR SALIRE L'E6300 VERO??
CMQ PASSIAMO HAI FATTI QUESTI SONO ALCUNI SCREEN DEL BIOS DELLA SCHEDA:(SCUSATE PER LE FOTO MA SONO FATTE CON N95 NON CON MACCHINETTA)
http://img341.imageshack.us/img341/8536/30122007011px4.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=30122007011px4.jpg)
http://img341.imageshack.us/img341/9140/30122007012uj4.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=30122007012uj4.jpg)
http://img148.imageshack.us/img148/6145/30122007013qh4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=30122007013qh4.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/8840/30122007014uj0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=30122007014uj0.jpg)
MENTRE QUESTI SONO I SETTAGGI SPECIFICI DEL PROCIO:
http://img341.imageshack.us/img341/2317/30122007015om9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=30122007015om9.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/3864/30122007016ep4.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=30122007016ep4.jpg)
E QUESTI SONO I SETTAGGI DELLE RAM (CE IO TENGO SEMPRE IN AUTO)
http://img179.imageshack.us/img179/1699/30122007017pz1.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=30122007017pz1.jpg)
NOI LO ABBIAMO FATTO ARRIVARE A 2,51GHZ SOLO FACENDO SALIRE LA CPU FREQUENCY A 358....OLTRE IL SISTEMA MI DICE:
"REBOOT AND SELECT PROPER BOOT DEVICE OR INSERT BOOT MEDIA IN SELECTED BOOT DEVICE AND PRESS KEY"
CHE NON SO CHE COSA VOGLIA DIRE...
AIUTATE IL MIO AMICO CON QUALCHE SETTAGGIO A FARLO ARRIVARE A 3,00? E SE DEVO DISABILITARE QUALCHE CONTROLLO....FATEMI SAPERE PER PIACERE...GRAZIE:)
renatotorino
31-12-2007, 13:36
up...
nessuno?
renatotorino
31-12-2007, 17:08
??? state in vacanza??:mad:
-noxius-
01-01-2008, 13:20
Credo che sia la madre , è una 945 ... possiedo una 945 pl e non fa il boot a più di 1.86GHz ovvero a default.. Penso che il tuo amico debba ritenersi fortunato già se è riuscito a tirarla su a 2 e mezzo .
Ad ogni modo :
ah , dimenticavo , ecco uno screenshot della ram :
http://img293.imageshack.us/img293/9346/immaginegs5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immaginegs5.jpg)
3:4 quindi le ram non lavorano in sincrono, giusto ?
ps: è estremamente necessario farle lavorare in sincrono per overcloccare questa bestiolina ?
Interessante il grafico alla prima pagina, in merito alle ram in sincrono o no ed effettive prestazioni ..
Possiedo il dissi standard
ad ogni modo grazie mille per i consigli ;)
renatotorino
01-01-2008, 18:17
secondo me qualcosa ancora posso salire..
ghinovacca
02-01-2008, 09:34
scusate non so se sono nella sezione giusta ...ma ho un piccolo problema con il mio e6300 !
allora ho il dissy stok e le frequaenze a defoult e in idle sto sui 47 gradi e quando finisco di giocare a need for speed pro steet arriva a 70 gradi !!!!!:muro:
siccome c è l ho da un anno sarebbe meglio dare una pulitina con il compressore al dissi e rimettere la pasta termica per vedere un po di temp basse ???
Gandalf 82
03-01-2008, 11:58
Ho problemi di rilevazione temperatura col l'e6300 rev L2 e ho svolto un test un pò più accurato sull'idle.
Ho messo il termometro davanti la presa d'aria del case e li ho rilevato 16 gradi, meno della normale temp in stanza poichè a livello pavimento.
Il case è un Antec PlusView 1000 AMG ampiamente modificato:i cassetti anteriori sono totalmente rimossi per far posto agli hd in verticale e a 2 ventole una da 14 e una da 12 entrambe sui 1000 rpm che soffiano sulla scheda madre, sia davanti che dietro. In estrazione ho un'altra 12 a 1000 rpm più la ventola del seasonic S12+ 550. Naturalmente in mezzo c'è l'infinity con base lappata e processore lappato, con la sua ventola che gira a 1300 rpm.
Ho rimosso qualsiasi griglia per avere un flusso ottimale e in questo modo ottengo temperature molto più basse che a cese aperto.
Detto ciò ho fatto uno screen del sistema con pochi programmi aperti e mi affido a voi per sapere quali temperature sono più realistiche.
http://img404.imageshack.us/img404/4505/immaginecy0.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=immaginecy0.jpg)
Mirkio90
04-01-2008, 14:29
ciao a tutti...
sono nuovo del forum e volevo provare un po a "pompare" il mio procio...
possiedo una Asus P5LD2, un e6300 e 2 gb di ram (1x2) Vdata da 667...
il dissy e quello originale e le temperature sono sui 42° in idle...
volevo sapere un po cosa si potrebbe fare...!
Bhairava
04-01-2008, 15:59
Salve a tutti, ho fatto il mio primo overclock con un e6300 raffreddato da un Silent Knight: ora sono a 2300, temperatura 28 gradi idle, sotto sforzo arriva a 40-45. Con superpi il calcolo di 1m in 24 secondi. Come giudicate questi risultati? Grazieeeeeeeeeeee :D
Bhairava
04-01-2008, 16:00
ciao a tutti...
sono nuovo del forum e volevo provare un po a "pompare" il mio procio...
possiedo una Asus P5LD2, un e6300 e 2 gb di ram (1x2) Vdata da 667...
il dissy e quello originale e le temperature sono sui 42° in idle...
volevo sapere un po cosa si potrebbe fare...!
Secondo me per prima cosa cambia il dissipatore.....
ghinovacca
04-01-2008, 18:17
Salve a tutti, ho fatto il mio primo overclock con un e6300 raffreddato da un Silent Knight: ora sono a 2300, temperatura 28 gradi idle, sotto sforzo arriva a 40-45. Con superpi il calcolo di 1m in 24 secondi. Come giudicate questi risultati? Grazieeeeeeeeeeee :D
puoi fare molto di piu pensa che io in idle sto a 45 e in full a 70 dissi stock ovviamente !|!!!
cmq buon inizio ora vai avanti !!!!!
Bhairava
04-01-2008, 18:23
puoi fare molto di piu pensa che io in idle sto a 45 e in full a 70 dissi stock ovviamente !|!!!
cmq buon inizio ora vai avanti !!!!!
Mi sbagliavo, Superpi 1m in 26 secondi e temperatura non oltre i 38 gradi a 2200Mhz. La cosa strana è che ora sono a 2400Mhz, temperatura sotto sforzo a 41 gradi, ma il superpi 1m sempre in 26 secondi.....Non dovrebbe migliorare? :confused: :confused:
Mirkio90
05-01-2008, 16:36
e cosa mi consigliate che non costi troppo?
giusto per ottenere prestazioni simili a un e6400, non voglio troppo!
Bhairava
05-01-2008, 16:42
e cosa mi consigliate che non costi troppo?
giusto per ottenere prestazioni simili a un e6400, non voglio troppo!
Bhè, per arrivare a 2,13 basta anche il dissy stock....
Mirkio90
05-01-2008, 16:44
perche mi sa che scalda gia un po tanto cosi...
penso che devo cambiare la pasta termica...
oppure prendo un piccolo dissy, tanto per gradire! :D
Bhairava
05-01-2008, 16:48
perche mi sa che scalda gia un po tanto cosi...
penso che devo cambiare la pasta termica...
oppure prendo un piccolo dissy, tanto per gradire! :D
Se prendi un piccolo dissy anche economico spremilo bene!!! Vai oltre i 2,13!
Mirkio90
05-01-2008, 16:57
ok... certamente c'e qualcosa che non va...
in full load con il tat mi arriva a 66° senza OC...
adesso prendo un dissy, lo monto, cambio pasta termica e riprovo...
Bhairava
05-01-2008, 17:04
ok... certamente c'e qualcosa che non va...
in full load con il tat mi arriva a 66° senza OC...
adesso prendo un dissy, lo monto, cambio pasta termica e riprovo...
Non sono sicuro, ma credo che quella temperatura sia normalissima, sopratutto se non hai un case ben areato.
Mirkio90
05-01-2008, 17:05
ineffetti l'areazione non e gran che...
pero sentendo le temp in OC le mie normali mi sembrano alte!
allora aggiungero anche una 120 dietro... come arrivano un po di soldi si incomincia!
^^
Bhairava
09-01-2008, 12:02
Salve a tutti, con il sistema in sign ho overclockato il processore a 2800MHz, FSB:DRAM 1:1. Ho impostato la frequenza delle ram manualmente a 800mhz e i timings a 5-5-5-15. Purtroppo le mie ram Elixir non sono molto performanti, e vorrei impostare l'overclock in modo da far salire solo il processore. Devo modificare il rapporto fra FSB e DRAM? Come?
ghinovacca
09-01-2008, 19:28
Salve a tutti, con il sistema in sign ho overclockato il processore a 2800MHz, FSB:DRAM 1:1. Ho impostato la frequenza delle ram manualmente a 800mhz e i timings a 5-5-5-15. Purtroppo le mie ram Elixir non sono molto performanti, e vorrei impostare l'overclock in modo da far salire solo il processore. Devo modificare il rapporto fra FSB e DRAM? Come?
mi sa c è una funzione che fa separa il procio dalle ram senza che che ci sia un rapporto !!!!! quindi alzi il procio e lasci le ram a def !!!
Bhairava
09-01-2008, 19:33
mi sa c è una funzione che fa separa il procio dalle ram senza che che ci sia un rapporto !!!!! quindi alzi il procio e lasci le ram a def !!!
Puoi essere più preciso? Non vorrei combinare casini...Se non sei sicuro di quello che mi hai detto non mi arrischio a salire ancora....
Squalo71
10-01-2008, 13:36
Puoi essere più preciso? Non vorrei combinare casini...Se non sei sicuro di quello che mi hai detto non mi arrischio a salire ancora....
Sulla P5B Deluxe non ci sono divisori per le ram, ma solo moltiplicatori.
Quindi se hai il bus a 400, le ram andranno almeno a 800 (400x2, perché è DDR2), di meno non è possibile.
Dai uno sguardo alla prima pagina del thread della P5B Deluxe, nella sezione FAQ, c'è spiegato anche questo.
Bhairava
10-01-2008, 13:45
Sulla P5B Deluxe non ci sono divisori per le ram, ma solo moltiplicatori.
Quindi se hai il bus a 400, le ram andranno almeno a 800 (400x2, perché è DDR2), di meno non è possibile.
Dai uno sguardo alla prima pagina del thread della P5B Deluxe, nella sezione FAQ, c'è spiegato anche questo.
Quindi devo lasciare l'FSB/DRAM a 1:1? E se devo salire che precauzioni devo prendere per le ram? Aumentare i timings?
Squalo71
10-01-2008, 13:50
Quindi devo lasciare l'FSB/DRAM a 1:1? E se devo salire che precauzioni devo prendere per le ram? Aumentare i timings?
Alzare il voltaggio della ram e/o alzare i timings.
Bhairava
10-01-2008, 13:54
Alzare il voltaggio della ram e/o alzare i timings.
Ummmm...non è che rischio di bruciarle? La frequenza deve essere impostata manualmente? I timings li metto a 6-6-6-18? Il voltaggio a 1,9?
Squalo71
10-01-2008, 14:07
Ummmm...non è che rischio di bruciarle? La frequenza deve essere impostata manualmente? I timings li metto a 6-6-6-18? Il voltaggio a 1,9?
Qui è in po' OT.
Continua sul thread della P5B.
Bhairava
10-01-2008, 14:13
Qui è in po' OT.
Continua sul thread della P5B.
Lì non mi cagano....l'ho chiesto un mare di volte e mi hanno spiegato quello che mi hai appena detto, cioè l'assenza dei divisori. Cosa molto utile da sapere, ma non so come mettere timings voltaggi frequenze.
Usando gli accorgimenti di base la CPU sale brutalmente...
ci sono 3 parametri da cambiare:
settaggio JumperFree
CPU messa in manuale
bus : 300-350-375-400 (bottare ad intervalli successivi)
memoria: al passo + basso delle memorie disponibili (io ho memorie Kingstone valueram DDR2 800)
PCI-express sempre a 100MHz
PCI sempre a 33.33MHz
spread spectrum sempre off
voltaggio cpu 1,40 (reale va a 1.352 che è la specifica per la CPU serie E6xxx)
voltaggio ram 1,90 (le mie lavorano di base a 1,80 ma 1,90 è tutto + stabile)
NB 1,45 (segnalerà che è molto alto e che potrebbe causare problemi, tenete presente che il limite è dato dal calore sviluppato dal chipset, controllare che non superi la soglia dei 56°C)
-----------
settaggio parametri CPU
mettere in off tutte le funzioni di questa schermata
-----------
settaggio Northbridge
mettere i Timing in manuale
settare CAS e varie a 5 (io ho memorie Kingstone valueram DDR2 800)
classico è il 5-5-5-15 (io ho preferito rilassare le ram a 5-5-5-17 perchè scaldino meno visto che non hanno dissipatore)
ci sono altri parametri che non sono nelle specifiche delle ram ma sono da settare sempre sui 5 le voci con numeri bassi e lasciare a 42 l'ultima voce
:sofico:
io ho un E6300 e mi sono fermato a 2,8GHz (su 1,860 GHz di base) attualmente non vado oltre anche perchè corre come na' bestia!
Ho cambiato ventola chiaramente! Ho messo la FrozenPRO7 ArticCool e lavoro a 28-29° idle, 36-38 normale lavoro, 48-49 al massimo.
:read: :ciapet:
Bhairava
11-01-2008, 11:49
Usando gli accorgimenti di base la CPU sale brutalmente...
ci sono 3 parametri da cambiare:
settaggio JumperFree
CPU messa in manuale
bus : 300-350-375-400 (bottare ad intervalli successivi)
memoria: al passo + basso delle memorie disponibili (io ho memorie Kingstone valueram DDR2 800)
PCI-express sempre a 100MHz
PCI sempre a 33.33MHz
spread spectrum sempre off
voltaggio cpu 1,40 (reale va a 1.352 che è la specifica per la CPU serie E6xxx)
voltaggio ram 1,90 (le mie lavorano di base a 1,80 ma 1,90 è tutto + stabile)
NB 1,45 (segnalerà che è molto alto e che potrebbe causare problemi, tenete presente che il limite è dato dal calore sviluppato dal chipset, controllare che non superi la soglia dei 56°C)
-----------
settaggio parametri CPU
mettere in off tutte le funzioni di questa schermata
-----------
settaggio Northbridge
mettere i Timing in manuale
settare CAS e varie a 5 (io ho memorie Kingstone valueram DDR2 800)
classico è il 5-5-5-15 (io ho preferito rilassare le ram a 5-5-5-17 perchè scaldino meno visto che non hanno dissipatore)
ci sono altri parametri che non sono nelle specifiche delle ram ma sono da settare sempre sui 5 le voci con numeri bassi e lasciare a 42 l'ultima voce
:sofico:
io ho un E6300 e mi sono fermato a 2,8GHz (su 1,860 GHz di base) attualmente non vado oltre anche perchè corre come na' bestia!
Ho cambiato ventola chiaramente! Ho messo la FrozenPRO7 ArticCool e lavoro a 28-29° idle, 36-38 normale lavoro, 48-49 al massimo.
:read: :ciapet:
Bhè 2800mhz è un risultato scontato direi sulla P5b. Il problema è salire oltre, e trovare paramentri e voltaggi giusti. Io non ci riesco, se qualcuno mi aiutasso gliene sarei molto grato.
:doh: ho un amico che mi ha mostrato che è salito a 3200, solo che lui dice che la p5b liscia sale di + della mia premium...ma non mi ha mostrato cosa cambia nel concreto.
quasi quasi stasera provo a tirarlo ancora...:mc: solo che secondo me le memorie così come sono non terranno...ci vorrebbero delle 1066 (ca..o che prezzi!),le mie non le ho nemmeno dissipate...
Scriverò qualcosa domani.
Bhairava
11-01-2008, 12:09
:doh: ho un amico che mi ha mostrato che è salito a 3200, solo che lui dice che la p5b liscia sale di + della mia premium...ma non mi ha mostrato cosa cambia nel concreto.
quasi quasi stasera provo a tirarlo ancora...:mc: solo che secondo me le memorie così come sono non terranno...ci vorrebbero delle 1066 (ca..o che prezzi!),le mie non le ho nemmeno dissipate...
Scriverò qualcosa domani.
ok tienici aggiornati. E fai attenzione ai voltaggi.
-noxius-
11-01-2008, 22:01
Ciao a tutti
Questa è la mia configurazione :
-ASUS p5k
-Corsair ddrII 800 XMS2 cas 4
-C2DUO 6300 @ 1.86
-Zotac 8800gt
-case ben areato con 2 ventole di cui una laterale da 80mm
Di quanto credete possa essere in grado di overcloccare senza overvolt ?
Potrei bottare direttamente a quanto ?
E' una buona motherboard per l'overclocking , con chipset P35 , ?
Grazie in anticipo e buone feste
ps:quando monterò la motherboard aggiornerò questo thread con i miei risultati ..
ah , dimenticavo , ecco uno screenshot della ram :
http://img293.imageshack.us/img293/9346/immaginegs5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immaginegs5.jpg)
3:4 quindi le ram non lavorano in sincrono, giusto ?
ps: è estremamente necessario farle lavorare in sincrono per overcloccare questa bestiolina ?
Interessante il grafico alla prima pagina, in merito alle ram in sincrono o no ed effettive prestazioni ..
Possiedo il dissi standard
ad ogni modo grazie mille per i consigli ;)
Up , grazie in anticipo
ragazzi, sulla mia p5b deluxe riesco a tenere l'e6300 a 492*7, ma ho problemi con le nuove ram che ho preso, per cui pensavo di cambiare mobo. su che chipset mi conviene rimanere ? p35 ? tra asus p5k premium, gigabyte p35-ds4 rev 2 (o la ds3) e dfi lanparty p35-t2rl cosa mi consigliate ?
degli nvidia non ho letto molte cose positive e l'x38 non credo valga la spesa. aspetto consigli ;)
ghinovacca
12-01-2008, 18:05
ragazzi, sulla mia p5b deluxe riesco a tenere l'e6300 a 492*7, ma ho problemi con le nuove ram che ho preso, per cui pensavo di cambiare mobo. su che chipset mi conviene rimanere ? p35 ? tra asus p5k premium, gigabyte p35-ds4 rev 2 (o la ds3) e dfi lanparty p35-t2rl cosa mi consigliate ?
degli nvidia non ho letto molte cose positive e l'x38 non credo valga la spesa. aspetto consigli ;)
io andrei o sulla gigabyte o sulla dfi !!!! cmq sempre con il p35 si !
ma porc!!! giusto ora ho letto che le p5k della asus come anche le gigabyte hanno problemi con dischi sata2 (tra cui western digital, cioè tutti quelli che ho :P)...
mi rimane dfi, ma 1° costano..., 2° non trovo le lanparty che sono le uniche con 6 porte sata (la blood iron ne ha 4), 3° tutte, come le gigabyte, hanno solo una lan e me ne servono 2 :°(
ma possibile che debba scegliere tra occare il sistema o usare 4GB di ram ?!?
-noxius-
12-01-2008, 22:03
ma porc!!! giusto ora ho letto che le p5k della asus come anche le gigabyte hanno problemi con dischi sata2 (tra cui western digital, cioè tutti quelli che ho :P)...
mi rimane dfi, ma 1° costano..., 2° non trovo le lanparty che sono le uniche con 6 porte sata (la blood iron ne ha 4), 3° tutte, come le gigabyte, hanno solo una lan e me ne servono 2 :°(
ma possibile che debba scegliere tra occare il sistema o usare 4GB di ram ?!?
Come ? Ho una p5k ferma da 2 settimane ancora imballata .. Che tipo di problemi ?
Con 2gb della corsair (xms2 ddr2 800 cas4) dovrei farcela a portare questa bestiolina a 2.8-3 ghz , no ?
ho una p5b deluxe, qualcuno ha messo l'ultimo bios (1226)? gli funziona ancora tutto bene?? son stato costretti a metterlo in quanto con il mio (non lo aggiornavo da un bel po perche la versione 80x che avevo andava benissimo) vista non ne voleva sapere di installarsi se tenevo abilitato il raid0... peccato che adesso il pc non bootta se seleziono un fsb maggiore di 332... da 333 rimane schermo nero... e visto che la novita principale di quest'ultimo bios rispetto al mio e' proprio il supporto alle cpu con bus a 333 non mi pare una coincidenza... prima col vecchio bios stavo tranquillo con fsb a 400, e vcore di 1.2.... bassissimo ma ho uno dei primi e6300 e gia con cosi poco non si e' piantato in piu di un anno...
il mio pc e' composto da e6300, p5b deluxe wifi ap, 2*1gb kingstone hyperx 800, due maxtor 80 gb in raid 0 (disco boot), e altri 2 dischi sempre sata2 da 160 e 500gb, 8800 gts 640, x-fi extreme music...
e' bastato risettare i timing alle ram... come mi sento niubbo in questo momento :) cavolo di hyperx...
ma porc!!! giusto ora ho letto che le p5k della asus come anche le gigabyte hanno problemi con dischi sata2 (tra cui western digital, cioè tutti quelli che ho :P)...
mi rimane dfi, ma 1° costano..., 2° non trovo le lanparty che sono le uniche con 6 porte sata (la blood iron ne ha 4), 3° tutte, come le gigabyte, hanno solo una lan e me ne servono 2 :°(
ma possibile che debba scegliere tra occare il sistema o usare 4GB di ram ?!?
guarda che 4GB non le riesci ad usare ammeno che non passi ad un sistema a 64 Bit (vista64 o XP64) i sistemi a 32bit lavorano fino a 3048 MByte
io andrei o sulla gigabyte o sulla dfi !!!! cmq sempre con il p35 si !
consiglio la Abit IP35 o la IP35-e
0 problemi e tirano alla grande ;)
talbain69
16-01-2008, 21:08
Salve a tutti,ho un 6300 revision L2 e vorrei sapere quali programmi usare per una lettura affidabile delle temperature del mio procio visto che :
Core temp 0.94 e Speed fan 4.33 mi danno le stesse temperature
ma anche
Core temp 0.96 e TAT mi danno le stesse le stesse temperature,però
di una quindicina di gradi più alte rispetto ai primi.
holetto sulla rete che questo è un problema che riguarda le revisioni L2 del 6300 e del 6400,però non ho capito quali programmi sono quelli adatti al mio procio.
Gandalf 82
17-01-2008, 15:16
Salve a tutti,ho un 6300 revision L2 e vorrei sapere quali programmi usare per una lettura affidabile delle temperature del mio procio visto che :
Core temp 0.94 e Speed fan 4.33 mi danno le stesse temperature
ma anche
Core temp 0.96 e TAT mi danno le stesse le stesse temperature,però
di una quindicina di gradi più alte rispetto ai primi.
holetto sulla rete che questo è un problema che riguarda le revisioni L2 del 6300 e del 6400,però non ho capito quali programmi sono quelli adatti al mio procio.
secondo me i primi 2 ma la certezza assoluta non la ha nessuno
Holy-Knight
09-02-2008, 14:20
nn vedo parlare molto di temperature, come mai? :D
io ora sto con delle ram kingstone a 667, ho portato l'fsb a 360 e quindi la cpu a 2,50 ghz e con le temperature sto in idle 46-49 e full load arrivo sui 57.
Clokkando di meno, stando sui 2,1 ghz in idle 42 e full load 50.
vcore lasciato default.
io sto col dissippatore boxed, queste temperature vanno bene? ho una gigabyte p35-ds4, che come temperature anche lei sta sui 3-4 gradi meno rispetto alla cpu.
sapete anche x caso fino a che mhz si possono portare queste kingstone 667? ora mi son fermato a 720 con un voltaggio di 1,9.
Holy-Knight
10-02-2008, 17:21
spariti tutti da questo 3ad? :D
Bhairava
10-02-2008, 17:53
nn vedo parlare molto di temperature, come mai? :D
io ora sto con delle ram kingstone a 667, ho portato l'fsb a 360 e quindi la cpu a 2,50 ghz e con le temperature sto in idle 46-49 e full load arrivo sui 57.
Clokkando di meno, stando sui 2,1 ghz in idle 42 e full load 50.
vcore lasciato default.
io sto col dissippatore boxed, queste temperature vanno bene? ho una gigabyte p35-ds4, che come temperature anche lei sta sui 3-4 gradi meno rispetto alla cpu.
sapete anche x caso fino a che mhz si possono portare queste kingstone 667? ora mi son fermato a 720 con un voltaggio di 1,9.
Ti consiglio di cambiare dissy....
Holy-Knight
10-02-2008, 18:36
si ho intenzione di comprare uno zalman 9700, ma era giusto x capire su che temperature si sta di norma :D
Bhairava
10-02-2008, 18:48
si ho intenzione di comprare uno zalman 9700, ma era giusto x capire su che temperature si sta di norma :D
E' normale che col dissy stock siano così alte. Io ho un tuniq tower e il procio a 3,3. 30-35 gradi idle, 45 full.
vi rimando al file con l'intera relazione su questo magnifico processore che ho sperimentato e documentato personalmente.
Essendo lunga e con immagini ho dovuto metterla fuori dal Forum.
il File è di 2,5 MB
http://www.fixfast.it/test/relazioneE6300.doc
Scusate, qualcuno ha una Abit FP-IN9? Che settaggi utilizzate?
Bhairava
13-02-2008, 00:05
vi rimando al file con l'intera relazione su questo magnifico processore che ho sperimentato e documentato personalmente.
Essendo lunga e con immagini ho dovuto metterla fuori dal Forum.
il File è di 2,5 MB
http://www.fixfast.it/test/relazioneE6300.doc
Ciao, interessantissima la tua analisi!!!
Io ho una P5B deluxe wifi, e6300 e 2*1gb Kingston Valueram, SO Xp.
Sono stabilmente in daily a 3220 (1,4v), fsb a 460 e ram a 920, senza bisogno di overvoltare il NB.
Ho letto che il tuo sistema non boota oltre il limite fisico di 932 delle ram. Io invece ho bootato con fsb a 470 e ram a 940 con 2,1v.
Il sitema non era stabile, dopo 20 min orthos mi ha dato errore, ma non ho fatto test più approfonditi, alzando il voltaggio del NB o del core.
Che ne pensi?
Ciao, interessantissima la tua analisi!!!
Io ho una P5B deluxe wifi, e6300 e 2*1gb Kingston Valueram, SO Xp.
Sono stabilmente in daily a 3220 (1,4v), fsb a 460 e ram a 920, senza bisogno di overvoltare il NB.
Ho letto che il tuo sistema non boota oltre il limite fisico di 932 delle ram. Io invece ho bootato con fsb a 470 e ram a 940 con 2,1v.
Il sitema non era stabile, dopo 20 min orthos mi ha dato errore, ma non ho fatto test più approfonditi, alzando il voltaggio del NB o del core.
Che ne pensi?
il fatto della ram è che non è consigliato overvoltare la ram se non dissipata perchè va oltre i 50° e crasha in memtest. se si gestisce il sistema con ram 1066 corsair OC 44415 dissipate allora il sistema lo puoi tirare al limite fisico della CPU che fbs 500. raggiungibile però modificando di brutto il raffreddamento sull'NB e sul SB il ch'è sarebbe anche molto oneroso. e difficile da gestire come spazio case ammeno che uno non lo usi asclusivamente per i test.
l'esperimento l'ho fatto sul pc da salotto percui deve fare molte altre cose oltre che tirare a manetta!:p
ghinovacca
16-02-2008, 14:02
Ragazzi ho questo problema allora adesso sono a 375x7=2625 con vcore 1.30 ma se metto a 400x7=2800 mi si blocca sulla schermata del bios !!! ho provato anche con vcore 1.45 ma non vuole partire !!!se ti puo servire ho un dissi stok !
le domande sono le seguenti :
1-qualche consigli per farlo salire ???
2-secondo voi è un limite della scheda madre o del procio (la sk made è una p5n-e sli )???
Bhairava
16-02-2008, 14:11
Ragazzi ho questo problema allora adesso sono a 375x7=2625 con vcore 1.30 ma se metto a 400x7=2800 mi si blocca sulla schermata del bios !!! ho provato anche con vcore 1.45 ma non vuole partire !!!se ti puo servire ho un dissi stok !
le domande sono le seguenti :
1-qualche consigli per farlo salire ???
2-secondo voi è un limite della scheda madre o del procio (la sk made è una p5n-e sli )???
Voltaggio ram?
ghinovacca
16-02-2008, 14:45
Voltaggio ram?
mi sono dimenticato 2.1 v a timings di def 5-5-5-15
PhoEniX-VooDoo
17-02-2008, 23:50
doh, il thread sul E6300! :p
giusto stasera mi sono messo a testare il mio un po come si deve sulla XFX 650i Ultra...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080218004652_333.JPG
a 3.2 con questo voltaggio è semi RS, a 3.33 ho fatto quello screen e ho spento perchè ieri ho fatto le 5:30 di mattina e ora sto crollando :p
Cmq notare i 1902Mhz di FSB su una MoBo da 80 EUR (per non parlare della comodità di settare le RAM alla frequenza che ti pare senza vincoli con l'FSB)
Domani vediamo un po dove arriva ;)
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.