PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E6300 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Lacio65
24-11-2006, 19:08
ne parlavamo l'altro giorno
la liscia ha qualche limite sui voltaggi, sulle ram per esempio si ferma a 2.1v, un po pochino anche per OC non troppo spinti

Beh ha anche una sezione di alimentazione a 8 fasi, che dovrebbe generare meno calore e garantire maggiore stabilità del voltaggio, la dissipazione del chipset con heatpipe e lo "stackcool" che secondo Asus dovrebbe consentire di dissipare meglio il calore della mobo: tutti accorgimenti pensati per ottenere una maggiore stabilità in overclock. Inoltre supporta il RAID e dispone della porta firewire a differenza della P5B liscia.

kali-
24-11-2006, 19:35
hai perfettamente ragione
io per l'OC del 6300 consiglierei sempre la Deluxe, in quanto i soldi che spendi in + sulla mobo, oltre a tutti i fronzoli che ha, li recuperi risparmiando sulle RAM

MIKIXT
24-11-2006, 19:41
hai perfettamente ragione
io per l'OC del 6300 consiglierei sempre la Deluxe, in quanto i soldi che spendi in + sulla mobo, oltre a tutti i fronzoli che ha, li recuperi risparmiando sulle RAM

perchè? sempre quello devono salire le ram!

e cmq per oc spinto meglio la Giga DS4 che costa anche qualcosa meno...

kali-
24-11-2006, 19:45
max 2.1v sulle ram, non è che ti permette di salire molto

MIKIXT
24-11-2006, 20:01
max 2.1v sulle ram, non è che ti permette di salire molto

magari non è che ti sei mai chiesto che la stragrande maggioranza delle ram oltre 2.1v si cuociono direttamente? :fagiano:

e comunque servono sempre delle DDR2 800 o qualcosa che ci arrivi...

kali-
24-11-2006, 20:04
magari non è che ti sei mai chiesto che la stragrande maggioranza delle ram oltre 2.1v si cuociono direttamente? :fagiano:
non ne sarei così sicuro...

MIKIXT
24-11-2006, 20:06
non ne sarei così sicuro...

mbè quante DDR2 hai provato? così sappiamo

ah per inciso le mie sono tra le pochissime, assieme ai D9 che richiedono alti voltaggi...le mie si fermano a 2,3v

kali-
24-11-2006, 20:11
scusami hai appena affermato quanto ho detto ... ram 667 a 910mhz con 2.3v
con la p5b liscia come avresti fatto?!?!? avresti forse dovuto comprare ram migliori?!?!? e forse spendere di +?!?!?!

MIKIXT
24-11-2006, 20:26
scusami hai appena affermato quanto ho detto ... ram 667 a 910mhz con 2.3v
con la p5b liscia come avresti fatto?!?!? avresti forse dovuto comprare ram migliori?!?!? e forse spendere di +?!?!?!

le mie non sono 667 qualsiasi, le ho prese apposta sapendo perfettamente a che voltaggio lavoravano, non sono chip qualsiasi :rolleyes:

piglia un banco value di team, corsair o kingston, ocz ecc...poi mi saprai dire

kali-
24-11-2006, 20:49
le mie non sono 667 qualsiasi, le ho prese apposta sapendo perfettamente a che voltaggio lavoravano, non sono chip qualsiasi :rolleyes:

piglia un banco value di team, corsair o kingston, ocz ecc...poi mi saprai dire

quindi anche quelle value raggiungono i 910mhz ?

MIKIXT
24-11-2006, 20:54
quindi anche quelle value raggiungono i 910mhz ?

no le mie sono value pro e come scrivo per la 3° non sono ram qualsiasi ma rientrano nella categoria dei prodotti "enthusiast"....

montano dissy in ram e i chip sono selezionati per operare a questi voltaggi

kali-
24-11-2006, 21:37
finiamola qui dai, non credo che potremo mai trovare un punto di incontro

MIKIXT
24-11-2006, 21:41
beh mi hai chiesto solo se le normali value raggiungono i 910Mhz, io ho risposto che quelle che vedi non sono ram value... :what:

è bello quando la gente parla a caso, spende 300€ per le G.skill e avendo provato solo quelle consiglia qua e là...

kali-
24-11-2006, 21:54
è bello quando la gente parla a caso, spende 300€ per le G.skill e avendo provato solo quelle consiglia qua e là...

non capisco questa tua confidenza...
ci conosciamo per caso?

MIKIXT
24-11-2006, 21:58
no, ma non ci vuole molto a capire come gira la faccenda...

date spazio a chi la roba a la prova, anzchè parlare su supposizioni....

Godai85
24-11-2006, 22:02
ragazzi, ci sono step particolari del 6300 o posso comprarlo a scatola chiusa senza problemi ? per senza problemi intendo capacità di overclock nella norma :P

c'è qualche motivo valido per spendere di più e prendere il 6400 ?

MIKIXT
24-11-2006, 22:06
per ora sono tutti prodotti con un'unico step (ES a parte)

il 6400 ha il molty più alto, utile con ram e mobo che salgono poco (con il 965 è d'obbligo il rapporto 1:1, non ci sono i divisori per le ram)

Godai85
24-11-2006, 22:12
in parole povere ? :P
io pensavo ad una p5b deluxe (perchè ovunque si legge che con 6300 e 6400 sono consigliati i 965) con 2GB di ram ancora da definire sotto ai 300€.
quindi mi conviene 6300 o 6400 ?

kali-
24-11-2006, 22:15
scusami ma non mi piace assolutamente il tuo atteggiamento, finchè facciamo discorsi su hw posso seguirti e dibattere, posso scaldarmi, avere ragione e torto, ma se la metti sul personale, mi dispiace, non rispondo.
scusami ma io definitivamente la chiudo qui.
mi scuso anche con tutti gli altri per il mega flame

npole2000
24-11-2006, 22:59
no le mie sono value pro e come scrivo per la 3° non sono ram qualsiasi ma rientrano nella categoria dei prodotti "enthusiast"....

montano dissy in ram e i chip sono selezionati per operare a questi voltaggi

Potrei fare degli appunti, e NON intendo innescare flame. Le RAM "Value" (che abbiano la dicitura "pro", "big", "pincopallino") sono ram "Value". La dicitura "Value" non e' una invenzione di OCZ, ma identifica la qualita' dei core dei chip montati sul modulo, queste ram per definizioni non possono essere "enthusiast", il core type e' identificato dalla stessa OCZ come "Value", tantopiu' che OCZ produce le: Special OPS, Gold EL, Gold GX, Platinum e Titanium (questi sono prodotti "enthusiast").
Le RAM che hai sono certificate per operare a 667Mhz a 5-5-5 a 1.8 volts. Sono garantite per vcore fino a 2.2v (tu le stai utilizzando a 2.3v). Le performance che possono raggiungere, prima che comincino a presentarsi i primi errori sono nell'ordine di un OC del 13% (attorno quindi ai 750Mhz) ma diamo per buono che riescano a supportare di piu', terminiamo nell'area degli 800Mhz (anche se dubito fortemente che riescano a risultare stabili).
Adesso tu dici di utilizzare le suddette RAM a una frequenza di 910Mhz, con +0.5 di overvolt (fuori specifica massima del produttore)... non ho alcuna ragione per cui non crederti (anche perche' non vedo alcun motivo per il quale dovresti mentire) ma la domanda che ti pongo e': riesci a utilizzare il PC in queste condizioni? Oppure e' solo un test che hai fatto per vedere se riuscivi a bootare? Se invece il tuo sistema e' completamente stabile, allora ti faccio i miei complimenti: hai beccato due moduli di RAM atipici (nel senso buono del termine) e sei stato piu' che fortunato. :)
In conclusione (discorso OC a parte) quelle RAM sono comunque ottime come rapporto prezzo/prestazioni, ma restano comunque un prodotto "Value".

senfter
24-11-2006, 23:37
Ragazzi dopo essermi spulciato tutte le pagine del thread interessantissimo che avete aperto, vi volevo postare il mio risulato, penso stabile dopo 1h di orthos. (L'ho messo in priorità 1, non so sinc. cosa significa)
La configurazione:
ASUS P5B DELUXE
E6300
DDR2 ADATA VITESTA PC6400 2X1GB
NVIDIA 7900 GS
ZALMAN 9700 LED APPENA ARRIVATO (UNA BOMBA)
3 HD 160 IN RAID 5

Ho impostato:
-cpu freq a 410
-dram auto (vanno 1:1 a 820)
-pci express freq a 100
-spread spectrum disable
-memory voltage a 1,95
-cpu vcore a 1,315
basta
tengo il fanspeed dello zalman a metà e non supera i 46°C sollecitato
Il processore va a 2,870
Fantastico
Grazie a tutti
http://img92.imageshack.us/img92/532/clip3ui5.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=clip3ui5.jpg)
http://img92.imageshack.us/img92/1673/clip2bd3.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=clip2bd3.jpg)

Alejandro
25-11-2006, 09:51
Grazie Kali e tutti per i chiarimenti sulla liscia/deluxe.

Io avevo scartato la deluxe perchè era crossfire e sinceramente preferisco o sli o niente (per avere più pci), non esiste una mobo che faccia al caso mio (sempre asus)?
La porta firewire è fondamentale.

Godai85
25-11-2006, 15:21
in parole povere ? :P
io pensavo ad una p5b deluxe (perchè ovunque si legge che con 6300 e 6400 sono consigliati i 965) con 2GB di ram ancora da definire sotto ai 300€.
quindi mi conviene 6300 o 6400 ?

qualcuno sa rispondere ? vorrei sapere quale dei 2 ha il miglior rapporto qualità/prezzo.

ps: qualcuno ha provato lo scythe ninja plus ? è realmente migliore dello zalman 9700 ?

kali-
25-11-2006, 15:41
rapporto qualità prezzo ottimo in entrambi i casi, il 6400 per via del molti + alto offre qualche possibilità in + come oc, nell'indecisione io prenderei il 6400

senfter
25-11-2006, 15:49
qualcuno sa rispondere ? vorrei sapere quale dei 2 ha il miglior rapporto qualità/prezzo.

ps: qualcuno ha provato lo scythe ninja plus ? è realmente migliore dello zalman 9700 ?
Se posso dire la mia, e viene fuori dal forum, il migliore rapporto qualità/prezzo lo offre sicuramente il 6300, però se hai 30 € in più prendi il 6400 e parti da una frequenza di clock superiore con possibilità di spingerti oltre al 6300.
Io come hai visto sopra ho fatto la scelta del 6300.

Non ho provato il ninja ma ti assicuro che il 9700 funziona benissimo, prima avevo il 9500 e mi ha abbassato la temp. di 5°C in media, non è affatto rumoroso ed è esteticamente più bello.

MIKIXT
25-11-2006, 16:02
Potrei fare degli appunti, e NON intendo innescare flame. Le RAM "Value" (che abbiano la dicitura "pro", "big", "pincopallino") sono ram "Value". La dicitura "Value" non e' una invenzione di OCZ, ma identifica la qualita' dei core dei chip montati sul modulo, queste ram per definizioni non possono essere "enthusiast", il core type e' identificato dalla stessa OCZ come "Value", tantopiu' che OCZ produce le: Special OPS, Gold EL, Gold GX, Platinum e Titanium (questi sono prodotti "enthusiast").
Le RAM che hai sono certificate per operare a 667Mhz a 5-5-5 a 1.8 volts. Sono garantite per vcore fino a 2.2v (tu le stai utilizzando a 2.3v). Le performance che possono raggiungere, prima che comincino a presentarsi i primi errori sono nell'ordine di un OC del 13% (attorno quindi ai 750Mhz) ma diamo per buono che riescano a supportare di piu', terminiamo nell'area degli 800Mhz (anche se dubito fortemente che riescano a risultare stabili).
Adesso tu dici di utilizzare le suddette RAM a una frequenza di 910Mhz, con +0.5 di overvolt (fuori specifica massima del produttore)... non ho alcuna ragione per cui non crederti (anche perche' non vedo alcun motivo per il quale dovresti mentire) ma la domanda che ti pongo e': riesci a utilizzare il PC in queste condizioni? Oppure e' solo un test che hai fatto per vedere se riuscivi a bootare? Se invece il tuo sistema e' completamente stabile, allora ti faccio i miei complimenti: hai beccato due moduli di RAM atipici (nel senso buono del termine) e sei stato piu' che fortunato. :)
In conclusione (discorso OC a parte) quelle RAM sono comunque ottime come rapporto prezzo/prestazioni, ma restano comunque un prodotto "Value".


mah mi pare che siete voi che ve la cercate :rolleyes:

come voleva dimostrarsi, non sai neanche di che ram stai parlando...

per inciso queste ram le aveva pure Mo3bius ,se non credete a me, visto che non vi fidate chiedetelo a lui e poi vedremo se avrete il coraggio di sentenziare di fronte ad uno dei migliori moderatori mai passati su questo forum o percaso racconta balle anche lui?

Godai85
25-11-2006, 16:14
Se posso dire la mia, e viene fuori dal forum, il migliore rapporto qualità/prezzo lo offre sicuramente il 6300, però se hai 30 € in più prendi il 6400 e parti da una frequenza di clock superiore con possibilità di spingerti oltre al 6300.
Io come hai visto sopra ho fatto la scelta del 6300.

Non ho provato il ninja ma ti assicuro che il 9700 funziona benissimo, prima avevo il 9500 e mi ha abbassato la temp. di 5°C in media, non è affatto rumoroso ed è esteticamente più bello.

diciamo pure 40€ :P però non capisco una cosa... nel link ad anandtech in prima pagina, si vede il 6300 raggiungere una frequenza maggiore del 6400, sono io strabico o è possibile ? e com'è che voi vi fermate sotto ai 3ghz ?

ps: miki è inutile, c'è scritto value quindi sono per i poveracci, puoi dire quello che vuoi ma non reggono il confronto con le g.skocz strafik da 500€ a modulo. lol ora mi rintraccia e mi fa fuori :P (scusate la battuta stupida ma non potevo trattenermi XD mi sembra di vedere i figli di papà davanti alle vetrine a criticare le firme :P)

npole2000
25-11-2006, 16:16
come voleva dimostrarsi, non sai neanche di che ram stai parlando...

Scusa eh, ma ce l'hai scritte in firma. Se non sono quelle, dacci almeno la sigla esatta. Inoltre nessuno ha detto che racconti balle, l'ho specificato nel mio messaggio, ma ripeto: dacci la sigla! ...e dimmi dove ho "sbagliato". :)

MIKIXT
25-11-2006, 16:20
ps: miki è inutile, c'è scritto value quindi sono per i poveracci, puoi dire quello che vuoi ma non reggono il confronto con le g.skocz strafik da 500€ a modulo. lol ora mi rintraccia e mi fa fuori :P (scusate la battuta stupida ma non potevo trattenermi XD mi sembra di vedere i figli di papà davanti alle vetrine a criticare le firme :P)

no ma è bello che fanno pure i calcoli con le percentuali...ora ci ficcano dentro un paio di logaritmi e una qualche derivata e sono apposto...ormai l'overclock lo fanno così...pensa che io vado ancora da bios e ho imparato lavorando da jumper con i K6 e i PII...sarà il mondo che cambia....

MIKIXT
25-11-2006, 16:29
Scusa eh, ma ce l'hai scritte in firma. Se non sono quelle, dacci almeno la sigla esatta. Inoltre nessuno ha detto che racconti balle, l'ho specificato nel mio messaggio, ma ripeto: dacci la sigla! ...e dimmi dove ho "sbagliato". :)

certo che le ho scritte in firma...altrimenti avrei scritto "sono idota e sparo cazzate"

sbagliato?

beh a parte la storiella delle value blablabla...vieni a dirlo a me che giocavo con le EDO ram?

e vuoi pure la sigla? :doh:

poi la faccenda degli atipici....anche questa è una balla perchè chi aveva queste ram aveva risultati molto simili....per inciso sono benchabili pure a 950Mhz ma danno qualche errore al test n.7 di memtest quindi non le uso in dayli a quella frequenza...

se vuoi ho pure il link a una rece di Team 667 Value da 100€ il banco che a 1040 riescono a bootare win e a farsi un PI da 1M...

Godai85
25-11-2006, 16:32
eheh, io di overclock so poco niente. ogni mio riferimento e persona o fatto reale è puramente casuale. non voglio offendere nessuno :P

cmq qualche altra opinione su 6300vs6400 ? :P (sto stressando lo so ;) )

senfter
25-11-2006, 16:37
diciamo pure 40€ :P però non capisco una cosa... nel link ad anandtech in prima pagina, si vede il 6300 raggiungere una frequenza maggiore del 6400, sono io strabico o è possibile ? e com'è che voi vi fermate sotto ai 3ghz ?


Come sai meglio di me non è solo il processore che consente di ottenere certi risultati, comunque a 3,2 ci sono arrivato anchio, il problema, per quello che mi riguarda, è che io uso programmi di grafica che massacrano la CPU nei calcoli ed è necessario avere sotto al sedere un pc stabile, 2.88 mi sembrano sufficienti considerando la partenza.

MIKIXT
25-11-2006, 16:43
Come sai meglio di me non è solo il processore che consente di ottenere certi risultati, comunque a 3,2 ci sono arrivato anchio, il problema, per quello che mi riguarda, è che io uso programmi di grafica che massacrano la CPU nei calcoli ed è necessario avere sotto al sedere un pc stabile, 2.88 mi sembrano sufficienti considerando la partenza.

è inutile portare a 3.2 se poi è instabile anche in un solo caso...certo dipende anche dalla fortuna della cpu o di quanto si overvolta...

Godai85
25-11-2006, 17:03
magari ricordo male, ma su anandtech usavano p5b deluxe e frequenze rock solid (cmq ammetto di aver letto solo velocemente i riassunti :P) e poi hanno superato i 3.6 con l'e6300 ! o_O' ovvio che è improbabile per me, ma il punto rimane quello: il 6400 vale realmente 40€ in più ?

kali-
25-11-2006, 17:25
...il 6400 vale realmente 40€ in più ?

a te sembra facile rispondere a questa domanda, ma ti assicuro che non è affatto semplice.

Che ram vuoi aquistare?

Godai85
25-11-2006, 17:26
quella che meglio si abbina matenendo lo stesso rapporto qualità/prezzo ;)

MIKIXT
25-11-2006, 17:26
ho benchato a 3750Mhz 1.4v ad aria (grazie alle Cell Shock 1066 di un'amico) , era stabile con 3d mark 2005 e e teneva i 15 minuti all' S&M però non saprei dirti altro, abbiamo fatto tutto in 30 minuti perchè era solo di passaggio (abita distante)...anche se non credo fosse RS..le temperature iniziavano ad alzarsi di un bel po'...

kali-
25-11-2006, 17:37
quella che meglio si abbina matenendo lo stesso rapporto qualità/prezzo ;)

con delle ram che reggono gli 800mhz, raggiungi 2.8Ghz con il 6300 e 3.2Ghz con il 6400, ovviamente sono ipotetici perchè conta anche il fattore culo (con il vecchio 6300 raggiungevo tranquillo i 3.3G con questo 6600 non c'è verso di salire sopra i 3.15Ghz)

npole2000
25-11-2006, 17:46
certo che le ho scritte in firma...altrimenti avrei scritto "sono idota e sparo cazzate"

sbagliato?

beh a parte la storiella delle value blablabla...vieni a dirlo a me che giocavo con le EDO ram?

Quella delle "Value" non e' una storiella, ma una convenzione dei produttori di RAM. Le RAM "Value" hanno quel nome per una ragione, non per abbellimento estetico della confezione. :) Inoltre non ho mai detto che sei "inesperto" o quant'altro, commentavo i tuoi risultati.

e vuoi pure la sigla?

Certo, ti ho chiesto la sigla perche' hai replicato al mio messaggio dicendo: "...non sai quali RAM ho...", io ti ho postato le caratteristiche delle TUE ram (non e' che ne esistono 1000 versioni diverse), se sono inesatti, spiegami DOVE sono inesatti, e che modello (invece) hai tu di RAM. Sarebbe utile non solo a noi due, ma a tutto il forum, conoscere questo modello di RAM "Value" (comunque piu' economiche delle altre) che supportano un OC del 40% e un overvolt di 0.5v rimanendo stabili.

poi la faccenda degli atipici....anche questa è una balla perchè chi aveva queste ram aveva risultati molto simili....per inciso sono benchabili pure a 950Mhz ma danno qualche errore al test n.7 di memtest quindi non le uso in dayli a quella frequenza...

Di nuovo la stessa domanda: sigla delle RAM? Non penso che tu sia l'unico possessore al mondo, ci saranno altri test su queste RAM se sono cosi' "buone".

se vuoi ho pure il link a una rece di Team 667 Value da 100€ il banco che a 1040 riescono a bootare win e a farsi un PI da 1M...

Gia' siamo abbondantemente OT, parliamo (per ora) delle TUE ram. ;)

MIKIXT
25-11-2006, 17:52
posso pure fornirti il seriale, che tanto sono fuori produzione da un'anno...

npole2000
25-11-2006, 18:48
posso pure fornirti il seriale, che tanto sono fuori produzione da un'anno...

Uff... non e' perche' non ti credo, e non mi serve il seriale, vorrei il modello il codice prodotto delle RAM, per capire di che modello stai parlando.

Es: "CORSAIR CM2X1024-6400C4" ...le tue chesso' si chiameranno: "OCZ26672048V" oppure "OCZ26672048EL" ecc.

M@verick
25-11-2006, 21:23
Potrei fare degli appunti, e NON intendo innescare flame. Le RAM "Value" (che abbiano la dicitura "pro", "big", "pincopallino") sono ram "Value". La dicitura "Value" non e' una invenzione di OCZ, ma identifica la qualita' dei core dei chip montati sul modulo, queste ram per definizioni non possono essere "enthusiast", il core type e' identificato dalla stessa OCZ come "Value", tantopiu' che OCZ produce le: Special OPS, Gold EL, Gold GX, Platinum e Titanium (questi sono prodotti "enthusiast").

Ora faccio un piccolo OT: in realta' dipende tutto dal chip che montano.

Spesso ci sono produttori che per motivi economici o di approvigionamento montano sulle Value componentistica usata anche su prodotti "Enthusiast"... come nel caso di Kingston, che su alcune 533 montava dei D9 (che arrivano a 800@2.3v) e sulle 667 ha montato anche gli Elpida E5108 (gli stessi della hyperx 800, 800@2.0v).

Insomma... la Value è Value... ma piu' che l'etichetta bisogna guardare la componentistica :)

__Ax3nd4r__
26-11-2006, 00:00
Ma in questo topic c'è spazio x qualke domanda sull'overclock di CoreDuo E6300???

Ho una P5B Deluxe e 2X1 GB DDR2 800, ma se da BIOS imposto una frequenza superiore a 320/325 Mhz x il processore, il sistema si impalla, nn boota, se lo fa skermate blu ecc.......

Ora vorrei capire: x metterlo a 400 come ho visto fare a molti altri, devo andarci di vcore?se si, qualcuno ke ha la mia stessa mobo mi può dire a quanto settarlo? xkè nn riesco a capire nemmeno quant'è quello di partenza.......

X le RAM, nn è necessario ke vadano in sincrono, vero?

npole2000
26-11-2006, 00:53
Ora faccio un piccolo OT: in realta' dipende tutto dal chip che montano.

Spesso ci sono produttori che per motivi economici o di approvigionamento montano sulle Value componentistica usata anche su prodotti "Enthusiast"... come nel caso di Kingston, che su alcune 533 montava dei D9 (che arrivano a 800@2.3v) e sulle 667 ha montato anche gli Elpida E5108 (gli stessi della hyperx 800, 800@2.0v).

Insomma... la Value è Value... ma piu' che l'etichetta bisogna guardare la componentistica :)

Ovvio, per questo parlavo di situazioni "atipiche". :) Cio' non toglie comunque che stiamo parlando di RAM da 667Mhz fatte andare a 930Mhz rimanendo stabili, sono 280Mhz di OC su DDR2 (che non sopportano benissimo OC pesanti.. anche le piu' costose) e con un OV di +0.5v... mica fuffa eh? :)
Sarebbe "bello" sapere che RAM sono e come si e' giunti a tale risultato.

__Ax3nd4r__
26-11-2006, 09:18
Ma in questo topic c'è spazio x qualke domanda sull'overclock di CoreDuo E6300???

Ho una P5B Deluxe e 2X1 GB DDR2 800, ma se da BIOS imposto una frequenza superiore a 320/325 Mhz x il processore, il sistema si impalla, nn boota, se lo fa skermate blu ecc.......

Ora vorrei capire: x metterlo a 400 come ho visto fare a molti altri, devo andarci di vcore?se si, qualcuno ke ha la mia stessa mobo mi può dire a quanto settarlo? xkè nn riesco a capire nemmeno quant'è quello di partenza.......

X le RAM, nn è necessario ke vadano in sincrono, vero?

Come nn detto, la mia testardaggine è stata + forte....aggiornato il BIOS, ora tutto va liscio........ha superato 40 minuti e rotti di Orthos a 400X7 con Ram in sincrono....ora devo provare a tirare un pò i timings........cmq ho notato ke anke sotto stress, nn supera i 52/53°C........ottimo!!!!

Alejandro
26-11-2006, 10:22
E quindi quale risulta la migliore mainboard asus per l'oc con il 6300? Non crossfire please :-D

:D

Sste
26-11-2006, 10:44
E quindi quale risulta la migliore mainboard asus per l'oc con il 6300? Non crossfire please :-D

:D
La P5B deluxe :D

__Ax3nd4r__
26-11-2006, 10:47
La P5B deluxe :D

Quoto......

Alejandro
26-11-2006, 11:37
Ho detto non crossfire :D

fratus
26-11-2006, 12:11
Ovvio, per questo parlavo di situazioni "atipiche". :) Cio' non toglie comunque che stiamo parlando di RAM da 667Mhz fatte andare a 930Mhz rimanendo stabili, sono 280Mhz di OC su DDR2 (che non sopportano benissimo OC pesanti.. anche le piu' costose) e con un OV di +0.5v... mica fuffa eh? :)
Sarebbe "bello" sapere che RAM sono e come si e' giunti a tale risultato.

bè se è per questo io ho delle geill 533 ultralow latency e le tengo a 800 cas 4 a 2,2v... fatti il conto dell'overclock :D

scoutme
26-11-2006, 13:18
Ciao a tutti, mi sto per accingere ad un upgrade.

E' mia intenzione comprare una buona scheda madre che mi permetta un overclock conroe possibilmente senza overvolt, se non minimo. Diciamo che voglio mantenere bassi consumi e temperature: alla fine un 6300 mandato come un 6800 a parità di voltaggi mantiene parità di consumi, quindi...

La questione è questa: una p5b sembrerebbe migliore per un e6300, perché permetterebbe di salire con FSB superando il problema del moltiplicatore a 7x.

Ma se è vero che la p5b scalda molto di più della p5w, a parità di overclock, questo costituirebbe un problema dato che:
1) voglio usare il liquido per la cpu, e questo ridurrebbe la circolazione d'aria almeno un po' sulla mobo.
2) prenderò una 8800gtx, che scalda molto.


QUINDI:
è vero che la p5b scalda sensibilmente più della p5w?
se sì, è vero che la p5w non salendo molto di FSB mi terrebbe basso il e6300?
Potrebbero queste necessità rendere migliore l'accoppiata p5w ed E6400 (così mi basta FSB 400 per ottenere buone frequenza)?

Grazie ragazzi, davvero mi sono spaccato per leggere i vari thread del forum, ma è tra OT e disquisizioni varie è arduo :)

Sste
26-11-2006, 14:10
Ho detto non crossfire :D


Xkè, la p5b deluxe è crossfire?

Marcello979
26-11-2006, 15:34
Ciao a tutti, mi sto per accingere ad un upgrade.

E' mia intenzione comprare una buona scheda madre che mi permetta un overclock conroe possibilmente senza overvolt, se non minimo. Diciamo che voglio mantenere bassi consumi e temperature: alla fine un 6300 mandato come un 6800 a parità di voltaggi mantiene parità di consumi, quindi...

La questione è questa: una p5b sembrerebbe migliore per un e6300, perché permetterebbe di salire con FSB superando il problema del moltiplicatore a 7x.

Ma se è vero che la p5b scalda molto di più della p5w, a parità di overclock, questo costituirebbe un problema dato che:
1) voglio usare il liquido per la cpu, e questo ridurrebbe la circolazione d'aria almeno un po' sulla mobo.
2) prenderò una 8800gtx, che scalda molto.


QUINDI:
è vero che la p5b scalda sensibilmente più della p5w?
se sì, è vero che la p5w non salendo molto di FSB mi terrebbe basso il e6300?
Potrebbero queste necessità rendere migliore l'accoppiata p5w ed E6400 (così mi basta FSB 400 per ottenere buone frequenza)?

Grazie ragazzi, davvero mi sono spaccato per leggere i vari thread del forum, ma è tra OT e disquisizioni varie è arduo :)

La mia p5b non scalda gran che e il mio E6300 arriva a 360*7...buono ma non eccezionale!

__Ax3nd4r__
26-11-2006, 17:02
Da quello ke ho potuto capire, tutti i 6300 arrivano tranquillamente a 400 di FSB.....provate cn l'aggiornamento del BIOS.....

Alejandro
26-11-2006, 18:55
Xkè, la p5b deluxe è crossfire?

Beh se la scheda è questa:
http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1295&modelmenu=1

SI forse parlate di un altro modello?

Sste
26-11-2006, 23:10
Beh se la scheda è questa:
http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1295&modelmenu=1

SI forse parlate di un altro modello?

Le schede madri che suportano ufficialmente il crossfire sono quelle con la sigla X tipo 975x per le altre occorre invece utilizzare un bios aggiornato e specifici driver catalyst, che sono stati rilasciati ultimamente, e cmq, alla fine non lo si sfrutta appieno il crossfire.
...ad esempio: le schede madri col chipset 945 non supportavano i Conroe poi dalle rev.2.0 in poi queste nuove cpu vengono supportate, per quelle con la rev.<2.0 occorre un aggiornamento del bios.
Cmq se non vuoi fare il crossfire non farlo e basta. Se vuoi fare lo sli invece ti devi prendere una mobo col chipset Nforce che supporta ufficialmente lo sli.

Quindi se non vuoi far ne crossfire ne sli e vuoi overcloccare il pc, la miglior scheda è la p5b deluxe.

M@verick
26-11-2006, 23:13
Xkè, la p5b deluxe è crossfire?
Si.

__Ax3nd4r__
27-11-2006, 07:22
Ke io sappia la P5B Deluxe nn supporta ufficialmente nè lo Sli nè il Crossfire....ovviamente niente impedisce di utilizzare tale modalità in maniera "ufficiosa".....ma è un'ottima skeda a prescindere dal Crossfire o altro.....

Alejandro
27-11-2006, 08:47
Tutto chiaro quindi una vga Nvidia gira perfettamente anche su un sistema crossfire. Ora però se trovassi una mobo senza ne sli ne crossfire e quindi con una pci in + che si overclocka bene ne sarei felice :D

__Ax3nd4r__
27-11-2006, 10:42
La skeda ke cerki è proprio la P5B Deluxe.......

nudo_conlemani_inTasca
27-11-2006, 13:21
a me salgono così, te magari sei sfortunato ;)

Lui è sfortunato.. magari però a te ti si brucia il PC (visto che dai dello sfigatello) agli altri, e poi riapri il portafoglio per ungere di nuovo. ;)

Chissa poi, alla fine della fiera chi è il vero sfigato.. :O

kali-
27-11-2006, 13:29
Ke io sappia la P5B Deluxe nn supporta ufficialmente nè lo Sli nè il Crossfire....ovviamente niente impedisce di utilizzare tale modalità in maniera "ufficiosa".....ma è un'ottima skeda a prescindere dal Crossfire o altro.....

nella p5b deluxe il supporto crossfire è certificato, hanno aggiornato le specifiche sul sito e sui manuali, tali certicficazioni sono venute dopo l'entrata in produzione della mb stessa, quindi sui manuali in circolazione non c'è tale specifica.
Le performance dai test che ho visto sono identiche al 975
C'è un topic apposito sulla P5B dove se ne è discusso.

rera
27-11-2006, 13:42
Lui è sfortunato.. magari però a te ti si brucia il PC (visto che dai dello sfigatello) agli altri, e poi riapri il portafoglio per ungere di nuovo. ;)

Chissa poi, alla fine della fiera chi è il vero sfigato.. :O

Direi che hai quotato e risposto a sproposito, qui in overclocking sfigato si riferisce al prodotto e non all'utente.
Evita di fare polemiche inutili.

Alejandro
27-11-2006, 14:07
nella p5b deluxe il supporto crossfire è certificato, hanno aggiornato le specifiche sul sito e sui manuali, tali certicficazioni sono venute dopo l'entrata in produzione della mb stessa, quindi sui manuali in circolazione non c'è tale specifica.
Le performance dai test che ho visto sono identiche al 975
C'è un topic apposito sulla P5B dove se ne è discusso.


Quindi anche avendo un Nvidia me la consigliate? Ma non esiste una SLI Asus così buona?

nudo_conlemani_inTasca
27-11-2006, 14:28
Ho inviato 1 PVT al Mod, per ulteriori chiarimenti
(almeno non sporco il 3rD).

Le cpu "non fortunatissime" esistono, ok!
Non so.. però a me la cosa mi lascierebbe male, detta così. azz. :rolleyes:

Grazie. :mbe:

senfter
27-11-2006, 15:27
Scusate
Ma dov'è il moderatore?
La finiamo di parlare del sesso degli angeli e rimaniamo in tema?
Questo è il thread sull'overclock del 6300 e non quello delle prestazioni o caratteristiche dell'Asus, degli hard disk, del raid etc.
Ci sono 20 thread aperti su questi argomenti.

Le caratteristiche della mobo devono a mio avviso rimanere pertinenti all'uso del processore, non se accetta il crossfire o lo sli o i biscotti del Mulino Bianco..

Abbiamo (io pure) postato diverse impressioni e test su come va il processore, seguiamo il filone per piacere.

Alejandro
27-11-2006, 15:57
senfter se rileggi indietro io mi riferisco proprio alla mobo con il 6300 che è il processore che ho ora.
Io ho il 6300 con la P5b-VM ma non riesco ad overclockarlo con questa mobo per questo ho chiesto una sostituta.
Quindi in pieno tema del forum

rera
27-11-2006, 16:15
Senfter, fin'ora ho ritenuto che la discussione fosse in tema, se si fosse esagerato non avrei avuto problemi a chiedere di stare in topic come faccio di solito.
Se noti qualcosa di sbagliato puoi segnalarmelo con l'apposito tasto senza scenate nel thread.

senfter
27-11-2006, 16:30
Senfter, fin'ora ho ritenuto che la discussione fosse in tema, se si fosse esagerato non avrei avuto problemi a chiedere di stare in topic come faccio di solito.
Se noti qualcosa di sbagliato puoi segnalarmelo con l'apposito tasto senza scenate nel thread.
Scusa
Non era assolutamente mia intenzione fare scenate, ma scusa non concordo sul fatto che siamo in tema, comunque fine della discussione, andiamo avanti.
Grazie della risposta

Sste
27-11-2006, 19:08
nella p5b deluxe il supporto crossfire è certificato
....si ora a quanto pare si, è ufficiale pure su quella. Non ero aggiornato ;)
Torniamo a parlare del 6300...

__Ax3nd4r__
28-11-2006, 11:40
Una domanda.....x tutti coloro ke hanno impostato il FSB a 400 Mhz, potete dirmi il vcore ke tenete?????il vcore da BIOS possibilmente, visto ke è sensibilmente diverso da quello rilevato da cpu-z e similari.....

npole2000
28-11-2006, 12:04
Una domanda.....x tutti coloro ke hanno impostato il FSB a 400 Mhz, potete dirmi il vcore ke tenete?????il vcore da BIOS possibilmente, visto ke è sensibilmente diverso da quello rilevato da cpu-z e similari.....

Visto che c'e' il vdrop (caduta di tensione sulla CPU rispetto a quella impostata nel BIOS), sarebbe preferibile che tu chiedessi il vcore reale (mostrato in utilizzo) e non quello settato nel bios, altrimenti non riesci a fare una valutazione (perche' il tuo vdrop potrebbe essere inferiore o superiore).

__Ax3nd4r__
28-11-2006, 13:19
Io ho una P5B Deluxe, kiedevo xkè magari qualcuno aveva la mia stessa motherboard, x una questione di comodità....cmq ovvio ke sn ben accette anke indicazioni rilevate da windows.......

Io nn riesco a capire alcuni comportamenti strani del mi osistema....e sto cercando di stringere il cerchio....

-MiStO-
28-11-2006, 13:40
Ragazzi dopo essermi spulciato tutte le pagine del thread interessantissimo che avete aperto, vi volevo postare il mio risulato, penso stabile dopo 1h di orthos. (L'ho messo in priorità 1, non so sinc. cosa significa)
La configurazione:
ASUS P5B DELUXE
E6300
DDR2 ADATA VITESTA PC6400 2X1GB
NVIDIA 7900 GS
ZALMAN 9700 LED APPENA ARRIVATO (UNA BOMBA)
3 HD 160 IN RAID 5

Ho impostato:
-cpu freq a 410
-dram auto (vanno 1:1 a 820)
-pci express freq a 100
-spread spectrum disable
-memory voltage a 1,95
-cpu vcore a 1,315
basta
tengo il fanspeed dello zalman a metà e non supera i 46°C sollecitato
Il processore va a 2,870
Fantastico
Grazie a tutti

ciao!
puoi fare un test?prova a fare un bench,chessò...un doppio pi a 32,prima a 400 e poi a 410 e vedi come va che così magari confrontiamo :)
io ho risultati migliori(in questo bench,per altro non ho ancora testato) a 400,che è infatti la configurazione che ho deciso di mantenere daily
mi piacerebbe vedere fin dove dovrei arrivare di bus(ed essere rs) per colmare il gap dello strap maggiore a 400 :)
grazie in anticipo!

Lacio65
28-11-2006, 13:47
Una domanda.....x tutti coloro ke hanno impostato il FSB a 400 Mhz, potete dirmi il vcore ke tenete?????il vcore da BIOS possibilmente, visto ke è sensibilmente diverso da quello rilevato da cpu-z e similari.....

Come ti ha detto npole2000 il voltaggio effettivo è più basso di quello che imposti dal BIOS a causa del vdrop, non hai di che preoccuparti :)
Il voltaggio da impostare è un compromesso tra l'esigenza di tenere bassa la temperatura (voltaggio basso) e quella di avere un sistema stabile (voltaggio alto). A 400*7 io lo tengo a 1,18 volt (valore rilevato sotto Windows), ma non è necessariamente una valore valido per ogni processore, non sono tutti uguali.

kali-
28-11-2006, 13:48
ciao!
puoi fare un test?prova a fare un bench,chessò...un doppio pi a 32,prima a 400 e poi a 410 e vedi come va che così magari confrontiamo :)
io ho risultati migliori(in questo bench,per altro non ho ancora testato) a 400,che è infatti la configurazione che ho deciso di mantenere daily
mi piacerebbe vedere fin dove dovrei arrivare di bus(ed essere rs) per colmare il gap dello strap maggiore a 400 :)
grazie in anticipo!

per coprire il gap di banda che si perde a 401 (strap a 1333) devi salire oltre i 450 per recuperare

VitOne
28-11-2006, 15:23
Con la P5W Dh deluxe avevo impostato 1,30v che si trasformavano in crica 1,28v reali. 400x7 Mhz ;).

__Ax3nd4r__
28-11-2006, 15:34
Grazie ragazzi....spesso si omette di dirlo ma è importante, anke x regolarsi, visto ke a default il bios dà "Auto"........e il range di opzioni sul vcore è molto ampio.......

VitOne
28-11-2006, 15:41
Grazie ragazzi....spesso si omette di dirlo ma è importante, anke x regolarsi, visto ke a default il bios dà "Auto"........e il range di opzioni sul vcore è molto ampio.......

Occhio che l'auto di default fa regolare il voltaggio in base alla frequenza, però spesso "sbaglia" e setta voltaggi più alti del necessario, soprattutto sul processore. Io con auto avevo 1,4v quando ne bastavano 1,28...

__Ax3nd4r__
28-11-2006, 15:47
Si avevo notato ke il vcore in modalità auto si prendeva un pò troppa "libertà"...... :)

__Ax3nd4r__
28-11-2006, 16:50
Ecco uno screen della bestiolina a 400X7.....ke ne dite?

http://img470.imageshack.us/img470/6303/immagineyy9.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=immagineyy9.jpg)

VitOne
28-11-2006, 20:09
Ecco uno screen della bestiolina a 400X7.....ke ne dite?

http://img470.imageshack.us/img470/6303/immagineyy9.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=immagineyy9.jpg)

Che devi scaricarti orthos e farlo girare per 12 ore in modo da essere sicuro che ti tenga quel voltaggio, sarebbe un ottimo risultato ;).

__Ax3nd4r__
28-11-2006, 21:15
Si, Orthos ce l'ho......ma dai, 12 ore è un casino.....mi scoccio prima.......!!!!!!!!e sopratutto nn posso fare nient'altro mentre gira.......... :(

VitOne
28-11-2006, 21:59
Si, Orthos ce l'ho......ma dai, 12 ore è un casino.....mi scoccio prima.......!!!!!!!!e sopratutto nn posso fare nient'altro mentre gira.......... :(

Così stai sicuro che il sistema è stabile, guarda che altrimenti rischi che mentre fai una qualsiasi cosa ti crasha tutto eh :(. Io farei un bell'Orthos avviandolo in modo da farlo girare per quanto possibile di notte, alle fine 12 ore senza PC non sono molte. Poi vedi un po' nell'utilizzo reale come si comporta, fai girare un po' di applicazioni pesanti tipo videogames e varie e stari sicuro di avere un sistema che non ti darà problemi...

Exorcists
28-11-2006, 22:30
Ciao Ragà...finalmente anch'io faccio parte del club! :D
Dopo aver penato per capire cos'è che non andava...alla fine era il Bios un pò vecchiotto che non mi faceva salire una mazza!
Alla fine eccovi i risultati:

http://img457.imageshack.us/img457/5664/mod1aq6.th.png (http://img457.imageshack.us/my.php?image=mod1aq6.png)

Che ne dite?Stanotte lascio Orthos e domani vi faccio sapere! :cool:
Ah..la configurazione è:

- Core2Duo E6300 1,8ghz@2,8ghz
- 2X512 Corsair Twin xms2 675mhz
- P5B Liscia

Settati da Bios Vcore:1.25 Vdimm:2.1.
Andava anche con Vdimm:1.9 ma non reggeva molto.
Potrei salire ancora...ma aspetto il mio dissi Arctic Cooler Freezer 7 Pro! :D

__Ax3nd4r__
28-11-2006, 22:59
Così stai sicuro che il sistema è stabile, guarda che altrimenti rischi che mentre fai una qualsiasi cosa ti crasha tutto eh :(. Io farei un bell'Orthos avviandolo in modo da farlo girare per quanto possibile di notte, alle fine 12 ore senza PC non sono molte. Poi vedi un po' nell'utilizzo reale come si comporta, fai girare un po' di applicazioni pesanti tipo videogames e varie e stari sicuro di avere un sistema che non ti darà problemi...


Di ragione hai ragione.........poco ma sicuro........
Lo farò quanto prima.....e se volessi andare oltre i 400?Credo ke le mie DDR-800 mi castrino un pò.......xkè nn credo ke la CPU nn salga oltre.......quanto è il voltaggio a default delle DDR2???

Lacio65
28-11-2006, 22:59
Ciao Ragà...finalmente anch'io faccio parte del club! :D
Dopo aver penato per capire cos'è che non andava...alla fine era il Bios un pò vecchiotto che non mi faceva salire una mazza!
Alla fine eccovi i risultati:

http://img457.imageshack.us/img457/5664/mod1aq6.th.png (http://img457.imageshack.us/my.php?image=mod1aq6.png)

Che ne dite?Stanotte lascio Orthos e domani vi faccio sapere! :cool:
Ah..la configurazione è:

- Core2Duo E6300 1,8ghz@2,8ghz
- 2X512 Corsair Twin xms2 675mhz
- P5B Liscia

Settati da Bios Vcore:1.25 Vdimm:2.1.
Andava anche con Vdimm:1.9 ma non reggeva molto.
Potrei salire ancora...ma aspetto il mio dissi Arctic Cooler Freezer 7 Pro! :D

Beh salire ancora più che dal dissi, nel tuo caso, dipende da quanto ti reggono le memorie e lo puoi già verificare senza aspettare il Freezer 7, cmq direi che a 2,8 Ghz puoi ritenerti soddisfatto :)

Exorcists
28-11-2006, 23:12
Eh si...infatti! :D
Forse ho fatto un errore a prendere quel dissi...non so!Voi che dite?!?Mi tengo il boxato?!?
O una ventata di aria fresca non fa mai male?!? :rolleyes:

__Ax3nd4r__
28-11-2006, 23:22
Il dissi stock svolge egregiamente il suo lavoro xkè il core duo nn scalda nulla, ma anke io alla fine ho preso il Big Typhoon ke avevo sul Prescott e gliel'ho montato......x il mio piccolo gioiello, solo il meglio!!!!! :)

Exorcists
29-11-2006, 07:08
Ho sedato gli entusiasmi!!!
Con quella configurazione Orthos mi crasha dopo 5 minuti! :mad:
L'unica configurazione che regge al momento è:

- FSB:360
- Vcore: 1.325v
- Vdimm: 2.1v
- Timing: 5-5-5-12
Con coretemp ho misurato temp max di 56° per core.

Suggerimenti?!?

Ora provo ad aumentare il Vcore a 1.35v per portare l'FSB a 370...vi farò sapere! ;)

senfter
29-11-2006, 08:07
Di ragione hai ragione.........poco ma sicuro........
Lo farò quanto prima.....e se volessi andare oltre i 400?Credo ke le mie DDR-800 mi castrino un pò.......xkè nn credo ke la CPU nn salga oltre.......quanto è il voltaggio a default delle DDR2???
Allora ragazzi
Asus P5b deluxe
adata vitesta pc 6400 ddr 800
io sono a 415 fsb
Ram a 1:1 (auto)
vcore a 1,315
vram a 1,9 (voltaggio iniziale 1,8)
spectrum disabled
pci a 100
Basta
@2,9
12 h di Orthos a prioriry 9 stabilissimo, max temperatura raggiunta con lo Zalman 9700 con velocità a 1600 rpm (a metà) 50°C
Ho provato 418 e 420 alzando un pò il vcore e le ram ma ogni tanto si pianta per cui per ora mi accontento, 2,9 va già alla grande non dite?

-MiStO-
29-11-2006, 08:48
ecco il mio piccolino finalmente :)

6300
p5b liscia
dissi boxed
2x512 s3+ 667mhz ( :cry: ) a 1.9v

http://img139.imageshack.us/img139/6606/rscn3.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=rscn3.jpg)

stabilissimo:lo uso ormai da 1 mese così senza battere ciglio,orthos l'ho provato solo per qualche oretta (3 e mezza) senza fastidi.
l'unica cosa le ram:devo mettere timing altissimi per farle tenere...aspetto l'upgrade :)

shot di frequenza di punta:
http://img150.imageshack.us/img150/6209/pi1cp0.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=pi1cp0.jpg)
oltre le ram vanno in palla...ma vabbè dai,non credo sia tanto male :)

Exorcists
29-11-2006, 13:05
@-MiStO-

Che voltaggio usi per la cpu e per le ram?!?
Io con la tua stessa configurazione mi crasha dopo un'ora Orthos.
Ho delle Corsair 2x512 xms2 675mhz...penso siano abbastanza buone per l'OC! :D

Lacio65
29-11-2006, 19:56
Ho sedato gli entusiasmi!!!
Con quella configurazione Orthos mi crasha dopo 5 minuti! :mad:
L'unica configurazione che regge al momento è:

- FSB:360
- Vcore: 1.325v
- Vdimm: 2.1v
- Timing: 5-5-5-12
Con coretemp ho misurato temp max di 56° per core.

Suggerimenti?!?

Ora provo ad aumentare il Vcore a 1.35v per portare l'FSB a 370...vi farò sapere! ;)


I timings della RAM sono così in auto o li hai impostati tu?

GianniVSAr3s
29-11-2006, 20:02
Salve a tutti ragazzi sono nuovo ho da poco aquistato un pc packard bell con un core duo E6300- 2 gb- ram-mdt- ddr2 667mhz una scheda grafica ati saphire x1600 512 mb e 2 hard disk da 320 gb ciascuno seagate barracuda 7.200 rpm nn conosco il nome della mia scheda madre so che è della MSI e che il chipset e 775.Mi spiegate per favore come posso overclocckare il mio cpu? grazie e arrivederci_________________VALVASOFTWARE NEVER DIE!___________________ :D

Exorcists
29-11-2006, 20:19
Li ho impostati io i timings delle RAM così! :p
Sono sbagliati?!?In verità non saprei proprio da dove iniziare!Ho preso dei valori letti in questo thread...e li ho testati!
Timings come 4-4-4-12 vanno,ma non reggono!
Timings invece come 5-5-5-15,reggono molto di più!
Come posso impostarli?!?Help me... :muro:

senfter
29-11-2006, 20:29
Li ho impostati io i timings delle RAM così! :p
Sono sbagliati?!?In verità non saprei proprio da dove iniziare!Ho preso dei valori letti in questo thread...e li ho testati!
Timings come 4-4-4-12 vanno,ma non reggono!
Timings invece come 5-5-5-15,reggono molto di più!
Come posso impostarli?!?Help me... :muro:
Se posso darti un consiglio, non impostarli proprio, lascia che vengano settati in auto con le ram a 1:1, io se ci vado attorno non funziona più niente ci pensa il bios.
http://img125.imageshack.us/img125/1166/clip6di3.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=clip6di3.jpg)

http://img277.imageshack.us/img277/1925/clip7xc1.th.jpg (http://img277.imageshack.us/my.php?image=clip7xc1.jpg)

rera
29-11-2006, 20:37
Li ho impostati io i timings delle RAM così! :p
Sono sbagliati?!?In verità non saprei proprio da dove iniziare!Ho preso dei valori letti in questo thread...e li ho testati!


Non devi prendere timing a caso, devi sempre fare riferimento a ciò che è scritto sul blister o sui dissipatori delle ram.
Per esempio, se sul blister è scritto 5-5-5-15 e 1.9v, quelli sono i valori da impostare. Leggi quali timing e quale voltaggio supportano le tue ram e agisci di conseguenza.

Exorcists
29-11-2006, 20:42
4-4-4-12...il voltaggio non c'è!
Ma anche quando metto l'FSB a 400...e loro sono delle DDR2 a 675...devo lasciare tutto così?!?
Cioè...anche facendo dell'OC...i timing rimangono gli stessi?!?Ed anche i voltaggi?!?
Cmq ora ho messo i timing in automatico...e mi ha settato 4-4-4-12!Però il voltaggio è 2.1...altrimenti non mi boota!
Strano però...sono delle Corsair xms2,di solito salgono per l'OC!Boh... :muro:

EDIT: A quei timing...neanche il SuperPi mi completa!Che devo fare?!?

Don_Lottariote_III
29-11-2006, 20:46
Se posso darti un consiglio, non impostarli proprio, lascia che vengano settati in auto con le ram a 1:1, io se ci vado attorno non funziona più niente ci pensa il bios.
http://img125.imageshack.us/img125/1166/clip6di3.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=clip6di3.jpg)

http://img277.imageshack.us/img277/1925/clip7xc1.th.jpg (http://img277.imageshack.us/my.php?image=clip7xc1.jpg)

Beh, sono timings abbastanza scandalosi... che ram hai?

rera
29-11-2006, 20:51
4-4-4-12...il voltaggio non c'è!
Ma anche quando metto l'FSB a 400...e loro sono delle DDR2 a 675...devo lasciare tutto così?!?
Cioè...anche facendo dell'OC...i timing rimangono gli stessi?!?Ed anche i voltaggi?!?
Cmq ora ho messo i timing in automatico...e mi ha settato 4-4-4-12!Però il voltaggio è 2.1...altrimenti non mi boota!
Strano però...sono delle Corsair xms2,di solito salgono per l'OC!Boh... :muro:

EDIT: A quei timing...neanche il SuperPi mi completa!Che devo fare?!?

Le tue ram stanno funzionando oltre specifica, sono ddr675 mentre dallo screen si vede che stanno viaggiando a 830 MHz.
Il comportamento è decisamente normale, vogliono più volt per salire e timing più rilassati.

Lacio65
29-11-2006, 20:55
Li ho impostati io i timings delle RAM così! :p
Sono sbagliati?!?In verità non saprei proprio da dove iniziare!Ho preso dei valori letti in questo thread...e li ho testati!
Timings come 4-4-4-12 vanno,ma non reggono!
Timings invece come 5-5-5-15,reggono molto di più!
Come posso impostarli?!?Help me... :muro:

Beh l'impatto dei timings sulle prestazioni è poco rilevante nelle applicazioni reali, per cui... penso che ti converrebbe lasciarli in "auto", anche se te li imposta più alti di quanto vorresti, e garantirti così una maggiore stabilità. Io ho le tue stesse memorie Corsair e dopo ore di codifica Divx a 400*7 non ho riscontrato problemi (con il VDIMM a 2,1)

Exorcists
29-11-2006, 21:00
Io ho testato la stabilità con Orthos!Dopo 1 oretta dice che è instabile!
Devo dire però che tranquillamente svolgo tutte le mie funzioni in windows! :D

Ho provato a mettere i timing in AUTO...ma non parte se non metto il voltaggio a 2.1!Ho visto poi che mette i timing a 4-4-4-12...ma con orthos non va oltre i 10 secondi!
Che devo fare?!?
Quali potrebbero essere timing più "rilassati"?!?Non ne ho idea...

P.S. Le mie ram sono 675...ma dovrebbero andare ad 800,con FSB a 400!O sbaglio?!?Il massimo del Vdimm è 2.1 impostabile da bios...

senfter
29-11-2006, 21:07
Beh, sono timings abbastanza scandalosi... che ram hai?
ADATA VITESTA PC6400 DDR2 800
Forse sono scandalosi, ma ripeto lasciati in auto tutto funziona regolarmente e va a @2,9

Don_Lottariote_III
29-11-2006, 21:13
ADATA VITESTA PC6400 DDR2 800
Forse sono scandalosi, ma ripeto lasciati in auto tutto funziona regolarmente e va a @2,9

quante tensione dai alle ram?

senfter
29-11-2006, 21:16
quante tensione dai alle ram?
1,95

Lacio65
29-11-2006, 21:20
Io ho testato la stabilità con Orthos!Dopo 1 oretta dice che è instabile!
Devo dire però che tranquillamente svolgo tutte le mie funzioni in windows! :D

Ho provato a mettere i timing in AUTO...ma non parte se non metto il voltaggio a 2.1!Ho visto poi che mette i timing a 4-4-4-12...ma con orthos non va oltre i 10 secondi!
Che devo fare?!?
Quali potrebbero essere timing più "rilassati"?!?Non ne ho idea...

P.S. Le mie ram sono 675...ma dovrebbero andare ad 800,con FSB a 400!O sbaglio?!?Il massimo del Vdimm è 2.1 impostabile da bios...

Urgh le mie a 400*7 in "auto" vengono impostate a 5-6-6-18, ma in effetti non sono proprio identiche alle tue (sono delle 667).
A 266 sono a 4-4-4-12
A 333 sono a 5-5-5-15
4-4-4-12 per delle 675 overclockate a 800, come le tue, sono timings decisamente aggressivi, io li imposterei in modo più tranquillo, che tanto usando il computer non ti accorgeresti della differenza.
(Sì, con FSB a 400 lavorano a 800 Mhz)

Exorcists
29-11-2006, 21:22
Urgh le mie a 400*7 in "auto" vengono impostate a 5-6-6-18, ma in effetti non sono proprio identiche alle tue (sono delle 667).
A 266 sono a 4-4-4-12
A 333 sono a 5-5-5-15
4-4-4-12 per delle 675 overclockate a 800, come le tue, sono timings decisamente aggressivi, io li imposterei in modo più tranquillo, che tanto usando il computer non ti accorgeresti della differenza.
(Sì, con FSB a 400 lavorano a 800 Mhz)

Ora le ho portate a 5-6-6-18...sono timing tranquilli,no?
Tu come la provi la stabilità?!?All'inizio di questo thread si parla di orthos!Beh,se è così allora io sono bocciato! :stordita:

Lacio65
29-11-2006, 21:43
Ora le ho portate a 5-6-6-18...sono timing tranquilli,no?
Tu come la provi la stabilità?!?All'inizio di questo thread si parla di orthos!Beh,se è così allora io sono bocciato! :stordita:

Sì così sono tranquilli :)
Anch'io uso Orthos per testarlo ma non ho mai provato per le fatidiche 12 ore, in ogni caso gli impegni più gravosi a cui sottopongo il mio computer sono i giochi e la codifica dei Divx: nel primo caso è inutile che overclocko perchè sono limitato dalla scheda grafica, mentre per realizzare i Divx lo uso a 400*7 e non ho mai avuto crash.
In conclusione, dal momento che a me il computer interessa usarlo, e per l'uso che ne faccio in overclock è stabile, il fatto di sapere che Orthos ci girerebbe per 12 ore o per una settimana senza problemi per me ha un'importanza relativa, quel che conta è che vada bene per quel che faccio :)

Exorcists
29-11-2006, 21:52
Sì così sono tranquilli :)
Anch'io uso Orthos per testarlo ma non ho mai provato per le fatidiche 12 ore, in ogni caso gli impegni più gravosi a cui sottopongo il mio computer sono i giochi e la codifica dei Divx: nel primo caso è inutile che overclocko perchè sono limitato dalla scheda grafica, mentre per realizzare i Divx lo uso a 400*7 e non ho mai avuto crash.
In conclusione, dal momento che a me il computer interessa usarlo, e per l'uso che ne faccio in overclock è stabile, il fatto di sapere che Orthos ci girerebbe per 12 ore o per una settimana senza problemi per me ha un'importanza relativa, quel che conta è che vada bene per quel che faccio :)

Quoto in pieno! :)
Visto però che il thread parla di overclock del E6300...vorrei poter aggiungere un accorgimento.
Mi son accorto che quando avevo il Vcore a 1.3...mi crashava subito!
Ora l'ho abbassato a 1.25...e non crasha più!Come mai?!?Più Vcore non dovrebbe migliorare le prestazioni in OC?!?O le può anche peggiorare?!?

Lacio65
29-11-2006, 22:04
Eh si...infatti! :D
Forse ho fatto un errore a prendere quel dissi...non so!Voi che dite?!?Mi tengo il boxato?!?
O una ventata di aria fresca non fa mai male?!? :rolleyes:

Allora, visto che il Freezer 7 pro è il dissipatore che sto usando io ti faccio una breve recensione:

PRO
Prezzo relativamente basso
Efficiente quando la ventola gira velocemente
Sistema di aggancio migliore di quello del dissi originale

CONTRO
Non manda aria sul chipset (che scalda di più rispetto a quando c'è il dissi originale)
Con la ventola a bassa velocità è poco efficiente (per il modo in cui è realizzata, se il flusso d'aria della ventola è debole fa fatica a passare attraverso l'alettatura)
Non funziona (almeno, in quello che ho io) il controllo automatico della velocità della ventola, che girerebbe fissa a circa 2800 rpm (fortunatamente, sulla P5B come in tutte le Asus, c'è la funzione Q-fan che permette di regolare la ventola in base alla temperatura e questo risolve il problema)

In conclusione, è un buon dissipatore in rapporto al prezzo ,ma... se puoi spendere un po' di più c'è di meglio :)

Exorcists
29-11-2006, 22:35
Allora, visto che il Freezer 7 pro è il dissipatore che sto usando io ti faccio una breve recensione:

PRO
Prezzo relativamente basso
Efficiente quando la ventola gira velocemente
Sistema di aggancio migliore di quello del dissi originale

CONTRO
Non manda aria sul chipset (che scalda di più rispetto a quando c'è il dissi originale)
Con la ventola a bassa velocità è poco efficiente (per il modo in cui è realizzata, se il flusso d'aria della ventola è debole fa fatica a passare attraverso l'alettatura)
Non funziona (almeno, in quello che ho io) il controllo automatico della velocità della ventola, che girerebbe fissa a circa 2800 rpm (fortunatamente, sulla P5B come in tutte le Asus, c'è la funzione Q-fan che permette di regolare la ventola in base alla temperatura e questo risolve il problema)

In conclusione, è un buon dissipatore in rapporto al prezzo ,ma... se puoi spendere un po' di più c'è di meglio :)

Caspita!A saperlo prima! :muro:
Ho letto in giro tante belle parole su quel dissi...e non volendo spendere poi molto,sapendo che i CoreDuo scaldano poco,pensavo fosse la scelta migliore!
Ma a questo punto...non so se sia così!Già il fatto però che ce l'hai tu...mi consola! :D
Ora però già l'ho ordinato...e non posso più tirarmi indietro!A saperlo prima,per qualcosa in più,mi sarei preso uno zalman! ;)

-MiStO-
29-11-2006, 22:45
@-MiStO-

Che voltaggio usi per la cpu e per le ram?!?
Io con la tua stessa configurazione mi crasha dopo un'ora Orthos.
Ho delle Corsair 2x512 xms2 675mhz...penso siano abbastanza buone per l'OC! :D
cpu a 1.215 da bios(se non è quello è comunque il minimo impostabile) e 1.9v per le ram
come capita anche a senfter se tocco i timinsg delle ram si pianta tutto quindi lascio in auto:tanto fin che salgono da sole non mi preoccupo :)

Exorcists
29-11-2006, 23:29
cpu a 1.215 da bios(se non è quello è comunque il minimo impostabile) e 1.9v per le ram
come capita anche a senfter se tocco i timinsg delle ram si pianta tutto quindi lascio in auto:tanto fin che salgono da sole non mi preoccupo :)

Ho provato come dici tu:

Cpu al minimo impostabile e le RAM a 1.9 con Timings Automatici.
Beh...il pc non parte!Metto le RAM a 2...non parte!
Per farlo partire devo mettere le RAM a 2.1...ed ora sto provando la stabilità! :muro:

-MiStO-
29-11-2006, 23:38
Ho provato come dici tu:

Cpu al minimo impostabile e le RAM a 1.9 con Timings Automatici.
Beh...il pc non parte!Metto le RAM a 2...non parte!
Per farlo partire devo mettere le RAM a 2.1...ed ora sto provando la stabilità! :muro:
ehh ma li va a :ciapet: alla fine stiamo forzando a 400 delle ram a 333:non è detto che tutte le 333 salgano alla stessa maniera!
io son stato abbastanza fortunato in quanto ho trovato delle ram che salgono bene,con timings rilassatissimi :)

yaku
29-11-2006, 23:43
allora con questi stessi identici settaggi (anche timings ram) è partito..

http://img237.imageshack.us/img237/7562/cpupd1.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=cpupd1.jpg)

http://img168.imageshack.us/img168/3592/ramdx6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=ramdx6.jpg)

http://img237.imageshack.us/img237/7894/ram2rg9.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=ram2rg9.jpg)

http://img154.imageshack.us/img154/2482/tempel2.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=tempel2.jpg)

http://img237.imageshack.us/img237/1369/pcprobgy8.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=pcprobgy8.jpg)

http://img168.imageshack.us/img168/4854/aisuiteru7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=aisuiteru7.jpg)

che dite? l'fsb se guardate l'ultima img è in rosso a 1600? ma io sul bios l'ho messo a 1.2v..
voi che dite? nel bios nei setts cpu ho disabilitato tutto tranne il TM va bene?

grazie..

datemi un ultimo parere per favore poi nn vi stresso più prometto :D m'interessa sopratutto il fsb a 1600..tenete conto che è la prima volta che overclocko quindi sn abb niubbo

Exorcists
29-11-2006, 23:45
ehh ma li va a :ciapet: alla fine stiamo forzando a 400 delle ram a 333:non è detto che tutte le 333 salgano alla stessa maniera!
io son stato abbastanza fortunato in quanto ho trovato delle ram che salgono bene,con timings rilassatissimi :)

Cavolo...però le mie sono delle Corsair!Per di più le xms2 a 675mhz...che piacere! :D
Ora sto provando con un FSB a 370...speriamo bene! :mc:

P.S. Ma tu l'hai provata la stabilità?!?Con orthos?!?Perchè alla fin fine io faccio tutto bene!Cioè...apro windows,ci gioco,ci lavoro...va tutto alla grande!PErò non supero un'ora di stabilità con orthos!(ovviamente a 400 FSB)!


EDIT: Ooops...ho aggiornato il bios con il programma dell'ASUS!Ora sono andato a controllare sul sito...beh io non ho l'ultima versione del BIOS!Che C**GL***E!Ora la metto subito e vi faccio sapere!!!SPERIAMO BENE! :rolleyes:

Don_Lottariote_III
30-11-2006, 07:33
Ho provato come dici tu:

Cpu al minimo impostabile e le RAM a 1.9 con Timings Automatici.
Beh...il pc non parte!Metto le RAM a 2...non parte!
Per farlo partire devo mettere le RAM a 2.1...ed ora sto provando la stabilità! :muro:

Che tensione c'è scritto sul blister?

Exorcists
30-11-2006, 09:54
Che tensione c'è scritto sul blister?

Non c'è nessuna tensione sul blister! :muro:

Sono delle Corsair DDR2 Twin2X 1024 - XMS2 5400C4

rera
30-11-2006, 10:13
Dal sito web del produttore (ebbene sì, esiste anche questo per verificare le caratteristiche di ciò che si acquista ;) )

http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/twin2x1024-5400c4.pdf

675 MHz , 4-4-4-12 , 1.9v

Exorcists
30-11-2006, 10:18
Dal sito web del produttore (ebbene sì, esiste anche questo per verificare le caratteristiche di ciò che si acquista ;) )

http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/twin2x1024-5400c4.pdf

675 MHz , 4-4-4-12 , 1.9v

Eh si...lo stavo vedendo anch'io! :mc:
Quindi cosa mi consigliate?!?Ora ho messo le impostazioni di default al bios...e ho apportato di nuovo tutte le modifiche per l'OC.
Ho messo i timing delle RAM in auto...il Vcore a 1.235 Vdimm 2.1 e FSB 370...stabilissimo!Più tardi riprovo con FSB a 400.

Mi ha messo i timing a 4-4-4-12...però se non metto i 2.1v non mi parte il pc!
Secondo voi?!?

andw7
30-11-2006, 12:52
ciao a tutti, mi iscrivo a questo bel thread.
e vi posto qualche screen... ieri sera avevo voglia di bench con il mio nuovo e6300 e questo è quello che è uscito, per ora. :p

un superpi da 1m

http://how.homeip.net/~ebay/scrandrea/x6300red.jpg

e un 3dmark05

http://how.homeip.net/~ebay/scrandrea/11k_red.jpg

in questi giorni dovrò provare la reale stabilità del sistema, ma come inizio non è male, che dite?

:fagiano:

senfter
30-11-2006, 13:05
in questi giorni dovrò provare la reale stabilità del sistema, ma come inizio non è male, che dite?

:fagiano:
Non male merito anche dell'Hyper 6+.... bisognerà vedere se rimane stabile.
Ciao

andw7
30-11-2006, 13:07
Non male merito anche dell'Hyper 6+.... bisognerà vedere se rimane stabile.
Ciao

quale hyper 6+? ci conosciamo? :D :D
comunque è proprio un buon dissi, me lo tiene bello fresco l'e6300.

senfter
30-11-2006, 13:16
quale hyper 6+? ci conosciamo? :D :D
comunque è proprio un buon dissi, me lo tiene bello fresco l'e6300.
Sono contento che tutto funzioni ho sudato un po a Verona...
Fammi sapere se riesci a mantenere il bus a 430, come avrai letto nei post precedenti, più di 415 stabili io non riesco ad andare.

Alejandro
30-11-2006, 13:31
ciao a tutti, mi iscrivo a questo bel thread.
e vi posto qualche screen... ieri sera avevo voglia di bench con il mio nuovo e6300 e questo è quello che è uscito, per ora. :p

un superpi da 1m

http://how.homeip.net/~ebay/scrandrea/x6300red.jpg

e un 3dmark05

http://how.homeip.net/~ebay/scrandrea/11k_red.jpg

in questi giorni dovrò provare la reale stabilità del sistema, ma come inizio non è male, che dite?

:fagiano:


3d06?

andw7
30-11-2006, 13:35
3d06?

lo provo di qui a qualche ora

Alejandro
30-11-2006, 13:52
tnx visto che penso che ora passerò alla p5b deluxe stavo valutando le ATI (non le ho mai apprezzate ma se ho un crossfire magari mi conviene prenderle :-))

Exorcists
30-11-2006, 14:37
Sono contento che tutto funzioni ho sudato un po a Verona...
Fammi sapere se riesci a mantenere il bus a 430, come avrai letto nei post precedenti, più di 415 stabili io non riesco ad andare.

Io non vado a più di 370 stabile!!! :muro:
Credo siano le mie ram Corsair 675mhz...! :mbe:

CrAsHeR
30-11-2006, 15:01
Ragassi mi è appena arrivato il gingillo :D
Ditemi se è un batch Fortunello!!!

E6300 Box - BATCH: L626B122 molto recente..packdate 10/17/2006

Fatemi sapere :D

senfter
30-11-2006, 15:08
Io non vado a più di 370 stabile!!! :muro:
Credo siano le mie ram Corsair 675mhz...! :mbe:

Ciao
Ascolta, seguendo i vari post ho perso il filo.
Proviamo a partire da zero, prova ad elencare tutte le impostazioni, secondo me con il materiale che hai almeno a 400 devi arrivarci.

Exorcists
30-11-2006, 15:22
Ciao
Ascolta, seguendo i vari post ho perso il filo.
Proviamo a partire da zero, prova ad elencare tutte le impostazioni, secondo me con il materiale che hai almeno a 400 devi arrivarci.

Ciao...
Io ho una P5B Liscia...Core2Duo E6300(dissi boxato)...2x256 DDR2 Corsari Twin2X xms2 675mhz...Ati Radeon X1600XT.
Ho provato di tutto...vi dico subito.

Ho installato l'ultima versione del Bios presente sul sito dell'Asus.
Testo la stabilità del sistema con Orthos...e in pochi casi sono riuscito a superare le 2h30m(con FSB a 370).
Per il Vcore ho provato a scendere e salire...ma cambia poco.Sono sceso fino ai 1.17v e salito fino ai 1.37v.Ora mi mantengo sui 1.23v...e va tutto per il meglio!Per le tante prove che ho fatto quel valore di Vcore ha dato i risultati migliori! :)
Per le Ram ho provato di così.Impostazioni manuali...non parte il pc!Voltaggio a 2.0 con timings AUTO...non parte!Vdimm a 2.1v,timings automatici...parte!
Ho provato a settare i timings in vari modi: 4-4-4-12...5-5-5-15...5-6-6-15...5-6-6-18...5-6-6-12...4-5-5-12.
Ho avuto i migliori risultati(stabiità meno di un'ora) con 5-5-5-15 e Vcore 1.32 e 5-6-6-18 Vcore 1.23.(a volte stessi valori...davano stabilità diverse!Cioè...una volta stabile per 50 min,un'altra stabile per 2!Con la stessa configurazione!).
Le RAM sono certificate a 4-4-4-12 1.9v 675mhz.

Per l'FSB ho provato a 360...stabilissimo con timing AUTO e Vdimm 2.1(i timing li setta a 4-4-4-12)
Ora sto lavorando stabilmente a 379(più di 3 ore di orthos) con timing AUTO e Vdimm 2.1(timing settati in AUTO a 4-4-4-12).
Se metto FSB a 400 e timing in AUTO...orthos da errore dopo pochi minuti!

Che devo fare?!?Anch'io penso che con la configurazione che ho posso arrivare a 400...ma solo in teoria...in pratica non è così! :(

senfter
30-11-2006, 15:36
Ciao...
Io ho una P5B Liscia...Core2Duo E6300(dissi boxato)...2x256 DDR2 Corsari Twin2X xms2 675mhz...Ati Radeon X1600XT.
Ho provato di tutto...vi dico subito.....

Per l'FSB ho provato a 360...stabilissimo con timing AUTO e Vdimm 2.1(i timing li setta a 4-4-4-12)
Ora sto lavorando stabilmente a 379(più di 3 ore di orthos) con timing AUTO e Vdimm 2.1(timing settati in AUTO a 4-4-4-12).
Se metto FSB a 400 e timing in AUTO...orthos da errore dopo pochi minuti!

Che devo fare?!?Anch'io penso che con la configurazione che ho posso arrivare a 400...ma solo in teoria...in pratica non è così! :(

Alt
Non mi hai detto, e ti assicuro a me fa una bella differenza, se hai settato spread spectrum disable
pci a 100
pci clock a 33,3
poi prova
vcore a 1,31 (stai tra 1,3 e 1,35)
vram a 1,9 (poi magari a 1,95)
Lascia ferma la frequenza delle ram (a 1:1) e i timing
fammi sapere

Exorcists
30-11-2006, 15:44
Alt
Non mi hai detto, e ti assicuro a me fa una bella differenza, se hai settato spread spectrum disable
pci a 100
pci clock a 33,3
poi prova
vcore a 1,31 (stai tra 1,3 e 1,35)
vram a 1,9 (poi magari a 1,95)
Lascia ferma la frequenza delle ram (a 1:1) e i timing
fammi sapere

Spread Spectrum è disabilitato già.
Per quanto riguarda il Vram a me non dà valori intermedi...1.80-1.90-2.00-2.1 stop!
I timing li lascio in automatico?!?FSB a 400 e poi ram a 1:1?!?Quindi RAM a 800,giusto?
Beh...ho provato già così!Però il Vram basso non l'ho provato ancora,anche perchè non mi parte se metto il Vram così basso!

senfter
30-11-2006, 15:48
Spread Spectrum è disabilitato già.
Per quanto riguarda il Vram a me non dà valori intermedi...1.80-1.90-2.00-2.1 stop!
I timing li lascio in automatico?!?FSB a 400 e poi ram a 1:1?!?
Si
E' chiaro che io parto da delle ddr a 800 e quindi vanno sincrone, tu devi overvortarle forse di più per cui può darsi che il valore di 2,0 sia anche più consono però prova prima a 1,9.

Hai messo pci a 100 e pci clock a 33.3?

Exorcists
30-11-2006, 15:51
Si
E' chiaro che io parto da delle ddr a 800 e quindi vanno sincrone, tu devi overvortarle forse di più per cui può darsi che il valore di 2,0 sia anche più consono però prova prima a 1,9.

Hai messo pci a 100 e pci clock a 33.3?

Si si...PCI-E a 100 e PCI a 33.3!
Ora provo come dici tu!Ho sempre provato con un overvolt sulle RAM arrivando fino a 2.1!Ancora ora sto lavorando a quel voltaggio a FSB 370 e timing automatici!Stabilissimo!!!
Ti faccio sapere qualcosa appena provo il tutto!

senfter
30-11-2006, 15:52
Si si...PCI-E a 100 e PCI a 33.3!
Ora provo come dici tu!Ho sempre provato con un overvolt sulle RAM arrivando fino a 2.1!Ancora ora sto lavorando a quel voltaggio a FSB 370 e timing automatici!Stabilissimo!!!
Ti faccio sapere qualcosa appena provo il tutto!
Probabilmente le tue ram hanno bisogno di più "birra".....

Exorcists
30-11-2006, 16:00
Probabilmente le tue ram hanno bisogno di più "birra".....

A FSB 370 ha appena superato le 3 ore con Orthos!Timing automatici e Vram a 2.1,Vcore 1.23.
Ora però devo scendere...e non posso fare altre prove!
Stasera vi faccio sapere qualcosa in più!

Grazie a tutti...in particolare a Senfter per la consulenza! :cool:

yaku
30-11-2006, 17:26
allora con questi stessi identici settaggi (anche timings ram) è partito..

http://img237.imageshack.us/img237/7562/cpupd1.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=cpupd1.jpg)

http://img168.imageshack.us/img168/3592/ramdx6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=ramdx6.jpg)

http://img237.imageshack.us/img237/7894/ram2rg9.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=ram2rg9.jpg)

http://img154.imageshack.us/img154/2482/tempel2.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=tempel2.jpg)

http://img237.imageshack.us/img237/1369/pcprobgy8.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=pcprobgy8.jpg)

http://img168.imageshack.us/img168/4854/aisuiteru7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=aisuiteru7.jpg)

che dite? l'fsb se guardate l'ultima img è in rosso a 1600? ma io sul bios l'ho messo a 1.2v..
voi che dite? nel bios nei setts cpu ho disabilitato tutto tranne il TM va bene?

grazie..

datemi un ultimo parere per favore poi nn vi stresso più prometto :D m'interessa sopratutto il fsb a 1600..tenete conto che è la prima volta che overclocko quindi sn abb niubbo

senfter
30-11-2006, 20:21
datemi un ultimo parere per favore poi nn vi stresso più prometto :D m'interessa sopratutto il fsb a 1600..tenete conto che è la prima volta che overclocko quindi sn abb niubbo
Ascolta per il mio modesto parere, vista la tua configurazione, per me stai andando bene, Forse il vcore è un pò basso, ma se non hai problemi di stabilità è sempre meglio tenerlo al minimo.

Exorcists
30-11-2006, 21:21
Rieccomi qui...ecco i risultati:

FSB 370,Vram 2.1,Vcore 1.23,Timing Auto -> Orthos:più di 6 ore(l'ho fermato io)
FSB 380,Vram 2.1,Vcore 1.3,Timing Auto -> 5min di Orthos
FSB 400,Vram 2.1,Vcore 1.31,Timing Auto -> 2min di Orthos

Ogni configurazione provata con Vram a 2.00...non faceva partire il computer!(ovviamente a FSB maggiori di 360).
Che ne pensato?!?A FSB 400 non posso proprio arrivarci...eppure c'avrei scommesso!
Non so cosa sia...forse le RAM!
Nei test precedenti però giocando sui timing sono riuscito ad avere buoni tempi di stabilità con Orthos(più di un'ora).Timing tipo 5-6-6-18.
Altre volte invece,la stessa configurazione molto stabile,risultava instabile!Come mai?!? :confused:

senfter
30-11-2006, 21:38
Rieccomi qui...ecco i risultati:

Non so cosa sia...forse le RAM!
Nei test precedenti però giocando sui timing sono riuscito ad avere buoni tempi di stabilità con Orthos(più di un'ora).:confused:
Più di un'ora ci mangi una pizza ...
Scherzo ovviamente ;)
Io il primo overclock sull'asus e il 6300 l'ho fatto impostando i parametri consigliati dalla rivista CHIP di Ottobre a pag. 30
a me non funzia però se vuoi provare....
http://img296.imageshack.us/img296/3922/scansione0002cy3.jpg

rera
30-11-2006, 21:55
senfter, non puoi riportare la pagina senza autorizzazione dell'editore, per favore toglila.

senfter
30-11-2006, 21:59
senfter, non puoi riportare la pagina senza autorizzazione dell'editore, per favore toglila.
Scusami
Non avevo in mente il copyright
Può andare così? E' un pò più soft

rera
30-11-2006, 22:01
ok, può andare :)

LUCH81
30-11-2006, 22:14
posto alcuni test co0n proccio a 3.2Ghz in daily...ciao ;)

http://img483.imageshack.us/img483/3861/3dmark05oc1vm3.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=3dmark05oc1vm3.jpg)

http://img162.imageshack.us/img162/4456/3dmark05oc2gp1.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=3dmark05oc2gp1.jpg)

http://img162.imageshack.us/img162/2946/farcry2hz9.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=farcry2hz9.jpg)

http://img162.imageshack.us/img162/2946/farcry2hz9.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=farcry2hz9.jpg)



Notte!!! ;)

Exorcists
30-11-2006, 22:41
Più di un'ora ci mangi una pizza ...
Scherzo ovviamente ;)
Io il primo overclock sull'asus e il 6300 l'ho fatto impostando i parametri consigliati dalla rivista CHIP di Ottobre a pag. 30
a me non funzia però se vuoi provare....
http://img296.imageshack.us/img296/3922/scansione0002cy3.jpg

Grazie ragazzi...ma impostando i timing così...non mi parte proprio! :muro:
Fa nulla...mi accontento dei 2.6Ghz...e il procio non sale oltre i 46-48° in full!(col dissi originale)!
Almeno una soddisfazione.... ;)

sommojames
01-12-2006, 11:59
Ciao, mi fate un pronostico sull'OC che potrei realizzare con 6300 con dissi default, una MSI P965 NEO-F ed 2 moduli 1 GB di s3 667.
Per ottenere maggiori risultati in OC cosa è più importante che cambi nella mia futura conf, ram o mobo?

andw7
01-12-2006, 14:29
tnx visto che penso che ora passerò alla p5b deluxe stavo valutando le ATI (non le ho mai apprezzate ma se ho un crossfire magari mi conviene prenderle :-))

ecco il 3d06, la x1950pro è @621/1500

http://how.homeip.net/~ebay/scrandrea/3dmark06.jpg

senfter
01-12-2006, 14:49
Ciao Andrea
Come hai settato il Bios ,compreso le ram,per andare a 3,2?
E' stabile?

andw7
01-12-2006, 15:17
Ciao Andrea
Come hai settato il Bios ,compreso le ram,per andare a 3,2?
E' stabile?

le ram hanno ovviamente il divisore più basso, cioè 1:1
il procio invece è a 458x7, come vedi da cpu-z nello screen
il sistema è stabile direi all'80%. infatti completo tranquillamente il 3dmark 06 come vedi, però le ram non superano memtest.
a 3,01ghz però è completamente stabile:

http://how.homeip.net/~ebay/scrandrea/x6300stabile.jpg

oxory
01-12-2006, 15:35
ECCOMI @ 3290MHZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://img237.imageshack.us/img237/3930/3290qi1.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=3290qi1.jpg)

andw7
01-12-2006, 15:43
ECCOMI @ 3290MHZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://img237.imageshack.us/img237/3930/3290qi1.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=3290qi1.jpg)

ma come mai sei a 63° se hai il raff. a liquido?
io a 3206 sono a 53° sotto stress.

oxory
01-12-2006, 15:46
il test non è a liquido ma cn il dissy stock

il liquido è smontato quando lo monto vi dico ke temperatura ho.

Exorcists
01-12-2006, 15:48
le ram hanno ovviamente il divisore più basso, cioè 1:1
il procio invece è a 458x7, come vedi da cpu-z nello screen
il sistema è stabile direi all'80%. infatti completo tranquillamente il 3dmark 06 come vedi, però le ram non superano memtest.
a 3,01ghz però è completamente stabile:

http://how.homeip.net/~ebay/scrandrea/x6300stabile.jpg

Che RAM hai?!?I settaggi del Bios quali sono?Vcore,Vram?I timings li hai messi tu o in automatico?!?

andw7
01-12-2006, 15:50
Che RAM hai?!?I settaggi del Bios quali sono?Vcore,Vram?I timings li hai messi tu o in automatico?!?

2x512 vdata 800mhz
vcore default
vram 1,90
i timings li ho impostati io

andw7
01-12-2006, 15:51
il test non è a liquido ma cn il dissy stock

il liquido è smontato quando lo monto vi dico ke temperatura ho.

ah, ok! :)

oxory
01-12-2006, 15:53
2x512 vdata 800mhz
vcore default
vram 1,90
i timings li ho impostati io


hai le stesse ram mie metti vram Auto e prova @ 470 ;)

andw7
01-12-2006, 15:55
hai le stesse ram mie metti vram Auto e prova @ 470 ;)

per caso hai provato qualcosa di più impegnativo di un superpi da 1mb?

senfter
01-12-2006, 15:57
hai le stesse ram mie metti vram Auto e prova @ 470 ;)
Scusa non ho capito, vram in auto e i timing in auto o settati?

oxory
01-12-2006, 16:02
per caso hai provato qualcosa di più impegnativo di un superpi da 1mb?


certo ho fatto un s&m. La cpu è arrivata fino a 80° ma senza errori.

oxory
01-12-2006, 16:03
Scusa non ho capito, vram in auto e i timing in auto o settati?

i timing li devi settare.
se metti by spd non parte niente.. non so xke.

senfter
01-12-2006, 16:05
i timing li devi settare.
se metti by spd non parte niente.. non so xke.
A me succede il contrario
Comunque come le hai messe per favore?

andw7
01-12-2006, 16:10
certo ho fatto un s&m. La cpu è arrivata fino a 80° ma senza errori.

che test è?

oxory
01-12-2006, 16:11
A me succede il contrario
Comunque siccome ho le tue stesse ram, anche se 2 x 1gb come le hai messe?

5-6-6-15

ma 2*1gb i timing sono molto + alti... magari fai un po di prove

oxory
01-12-2006, 16:14
che test è?


questo: http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=127

moolto migliore di prime95

andw7
01-12-2006, 16:19
questo: http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=127

moolto migliore di prime95

quanto dura?
secondo me l'unico modo per testare la totale stabilità del sistema è orthos, in blend (cpu+ram) lasciato andare per ore

pirlano
01-12-2006, 17:42
quanto fa in OC l'E6300 più sfigato al mondo? (dovra andare sotto CNPS9500 ed ho consigliato al mio amico uno STEP B2 e delle prime settimane, poi la mobo sarà una Gigabyte DS3 e ram HyperX PC6400 2x1gb)

nella peggiore delle ipotesi quanto prende?

Exorcists
01-12-2006, 17:45
quanto fa in OC l'E6300 più sfigato al mondo? (dovra andare sotto CNPS9500 ed ho consigliato al mio amico uno STEP B2 e delle prime settimane, poi la mobo sarà una Gigabyte DS3 e ram HyperX PC6400 2x1gb)

nella peggiore delle ipotesi quanto prende?

Dai 2.4 ai 2.6 ghz...e non è poco! :D

Exorcists
01-12-2006, 17:48
quanto dura?
secondo me l'unico modo per testare la totale stabilità del sistema è orthos, in blend (cpu+ram) lasciato andare per ore

A proposito di Orthos...
l'ho testato con le stesse impostazioni!E sapete una cosa?!?
Mi dava risultati diversi...ma di molto!
Le stesse impostazioni,stessa configurazione...stabile per 56min la prima volta e la seconda volto stabile solo per 2min?!?Cioè vi sembra normale?!?A me no! :muro:
O c'è qualcosa che non va nel mio pc...oppure Orthos con me fa i capricci! :D

P.S. Ma quando eseguo Orthos...devo chiudere tutte le applicazioni?!?Io c'ho solo l'antivirus e il programma dell'ATI in background!

npole2000
01-12-2006, 18:14
A proposito di Orthos...
l'ho testato con le stesse impostazioni!E sapete una cosa?!?
Mi dava risultati diversi...ma di molto!
Le stesse impostazioni,stessa configurazione...stabile per 56min la prima volta e la seconda volto stabile solo per 2min?!?Cioè vi sembra normale?!?A me no! :muro:
O c'è qualcosa che non va nel mio pc...oppure Orthos con me fa i capricci! :D

P.S. Ma quando eseguo Orthos...devo chiudere tutte le applicazioni?!?Io c'ho solo l'antivirus e il programma dell'ATI in background!

Non e' nessuna delle due ipotesi, gli errori possono avvenire in qualsiasi momento, il fattore tempo e' assolutamente ininfluente, questo nel caso di OC al limite della stabilita'. L'unica ragione per cui si lascia orthos lavorare per molte ore e' per far aumentare la probabilita' che avvenga un (eventuale) errore, e quindi essere (QUASI!) certi che non avvenga "mai".
Orthos lo puoi benissimo lasciare in esecuzione, io continuo a lavorare col PC normalmente mentre gira, ed e' pure preferibile, visto che simuli una reale attivita' del PC e quindi la stabilita' dell'intero sistema (senza limitarti a generare i decimali del pigreco.. :) ).

Exorcists
01-12-2006, 20:33
Non e' nessuna delle due ipotesi, gli errori possono avvenire in qualsiasi momento, il fattore tempo e' assolutamente ininfluente, questo nel caso di OC al limite della stabilita'. L'unica ragione per cui si lascia orthos lavorare per molte ore e' per far aumentare la probabilita' che avvenga un (eventuale) errore, e quindi essere (QUASI!) certi che non avvenga "mai".
Orthos lo puoi benissimo lasciare in esecuzione, io continuo a lavorare col PC normalmente mentre gira, ed e' pure preferibile, visto che simuli una reale attivita' del PC e quindi la stabilita' dell'intero sistema (senza limitarti a generare i decimali del pigreco.. :) ).

Ho provato il programma citato in qualche post precedente...S&M.
Con FSB a 400 e timing rilassati...tutto alla perfezione!Con Orthos nemmeno 3 secondi!Secondo te come mai?!?
S&M stressa entrambe le cpu al 100% compreso la memoria...proprio come Orthos!Ora perchè questa stranezza?!?
Penso che un minimo errore,se il pc è instabile,ci debba pure essere!No?!?E invece no!
Ma a me sembra anche strano che Orthos non vada!Ho due Corsair 2x512 Twin2x XMS2 675mhz...che non arrivano a 800mhz con timing rilassati?!?Dai...mi sembra una cosa impossibile!Per di più overvoltati a 2.1!
Invece ora ce le ho a 2.0v e timing rilassati con FSB 400...va tutto alla perfezion!Almeno con S&M!
Gioco a Company of Heroes,navigo,scarico e faccio tante altre cose...nessun crash!
Lo so che potrebbe avvenire in ogni istante...ma Orthos non va oltre i 6 secondi!
Non so...non mi fido molto di Orthos!E non so se fidarmi si S&M!Intanto il pc è stabile e perfettamente funzionante...e con quella configurazione,a quelle frequenza,non poteva essere altrimenti!
Persone con le V-data 665 salgono a 800...ed io no?!?
C'è qualcosa che non va....

oxory
01-12-2006, 21:03
se non ti da problemi in generale e te li da solo con Orthos allora il problema è Orthos !! :D

alla fine questi programmi lasciano il tempo ke trovano... se un pc nn da problemi va benissimo.. quando ti darà problemi te ne accorgerai! :D

npole2000
01-12-2006, 21:28
Ho provato il programma citato in qualche post precedente...S&M.
Con FSB a 400 e timing rilassati...tutto alla perfezione!Con Orthos nemmeno 3 secondi!Secondo te come mai?!?

Perche' i due software operano in modo diverso (detto in poche parole Orthos esegue calcoli in un modo, S&M in un altro), e' possibile che per la natura dell'architettura dei Core2Duo, Orthos incida in modo piu' significativo sulla CPU (questo potrebbe essere diverso per un altro tipo di CPU).
Non trascurerei comunque questo aspetto, e mi fiderei MOLTO di piu' di Orthos, se non altro perche' e' considerato uno dei software di "stress-test" per eccellenza.
C'e' da considerare inoltre che un sistema e' "apparentemente" stabile anche se va in errore con Orthos dopo un periodo "breve", navighi, giochi e quant'altro, questo perche' anche allo generarsi di un eventuale errore artitmetico questo potrebbe influire in modo "invisibile" ai tuoi occhi (mentre orthos te lo mostra... orthos non crasha, ti dice semplicemente: guarda che questo calcolo e' sbagliato.. mentre il software no!).
Il punto e' che questi errori oggi ininfluenti, rendono comunque il sistema instabile, e se un giorno l'errore si verifica mentre (e' solo un esempio) il sistema operativo sta aggiornando la tabella dell'HD? O mentre stai facendo un defrag? Ecc... quindi si punta ad avere un sistema 100% stabile caricandolo al massimo (nell'uso quotidiano probabilmente non avrai mai i due core caricati al 100% per tutto quel tempo) in modo da essere sicuri che in condizioni normali non si verifichino errori.
Riassumendo: fidati di northon e non adagiarti sugli allori di S&M o delle tue "sensazioni". ;)

oxory
02-12-2006, 09:03
qlcuno di voi usa RightMark CPU Clock Utility v2.2 ???

io ho messo daly il bus a 400 *7 e ho messo RightMark in modo ke quando il pc nn fa niente sta a 400*6 vid@ 1.2 , mentre se gli serve potenza 400*7 vid 1.3

l'unica cosa è ke mi chidevo cosa fosse il throttle :confused:

senfter
02-12-2006, 12:34
qlcuno di voi usa RightMark CPU Clock Utility v2.2 ???

io ho messo daly il bus a 400 *7 e ho messo RightMark in modo ke quando il pc nn fa niente sta a 400*6 vid@ 1.2 , mentre se gli serve potenza 400*7 vid 1.3

l'unica cosa è ke mi chidevo cosa fosse il throttle :confused:
Quando il sistema entra nella modalità Doze (sonnellino) la frequenza della CPU viene ridotta,il throttle permette di specificare la percentuale di tempo durante la quale il clock della cpu opera quando il sistema entra nella modalità Doze.

E' un termine preso in prestito dall'industria automobilistica/areronautica, Il throttle è la valvola a farfalla dell'acceleratore delle macchine: chiudendola arriva meno benzina.

oxory
02-12-2006, 15:05
Quando il sistema entra nella modalità Doze (sonnellino) la frequenza della CPU viene ridotta,il throttle permette di specificare la percentuale di tempo durante la quale il clock della cpu opera quando il sistema entra nella modalità Doze.

E' un termine preso in prestito dall'industria automobilistica/areronautica, Il throttle è la valvola a farfalla dell'acceleratore delle macchine: chiudendola arriva meno benzina.


ho capito.. grazie tante.

io l'ho impostato:
1 25%
3 50%
7 100%

Va bene cosi?

senfter
02-12-2006, 15:14
ho capito.. grazie tante.

io l'ho impostato:
1 25%
3 50%
7 100%

Va bene cosi?
Prego
A grandi linee credo di si

andw7
02-12-2006, 16:54
Non trascurerei comunque questo aspetto, e mi fiderei MOLTO di piu' di Orthos, se non altro perche' e' considerato uno dei software di "stress-test" per eccellenza.


quoto

Wilt Chamberlain
02-12-2006, 17:34
ciao a tutti,
sarei interessato all'acquisto di un 6300 con mb gigabyte ds3 e raffreddamento ybris one, riuscirei a portarlo alla frequenza di un x6800?

Devo avere un cpu fortunata oppure è fattibile con un qualsiasi 6300?

grazie.

-MiStO-
02-12-2006, 18:34
ciao a tutti,
sarei interessato all'acquisto di un 6300 con mb gigabyte ds3 e raffreddamento ybris one, riuscirei a portarlo alla frequenza di un x6800?

Devo avere un cpu fortunata oppure è fattibile con un qualsiasi 6300?

grazie.
ciao in linea di massima,secondo me, con quella configurazione vai a 400*7 tranquillo,ma proprio come minimo
da quel che vedo i 6300 sembrano salire bene tutti
con l'ybris poi andresti alla grande!
poi ovviamente non si può mai sapere che succederà ma direi che puoi andare tranquillo :)

cyber
02-12-2006, 19:09
Ciao a tutti,
oggi volevo provare a overcloccare un pò il mio e6300 solo che con mia grande sorpresa mi sono accorto che tramite EasyTune 5 le voci di overclock non erano selezionabili, ho provato a disinstallarlo e ad reinstallare l'ultima versione ma senza risultato. Vi allego lo screenshot di EasyTune con le voci disabilitate.


http://img390.imageshack.us/img390/5696/easytunegy2.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=easytunegy2.jpg)


Qualcuno ha idea del motivo di questa cosa?

pirlano
02-12-2006, 19:16
forse non supporta la tua scheda madre
cmq clokka da bios che è meglio

cyber
02-12-2006, 19:22
Dal bios posso cloccare solo la ram... :confused:

Wilt Chamberlain
02-12-2006, 19:23
molto probabilmente hai una mb con l'i945g, non funziona easytune su quelle mb e da bios non si overclocca nulla.

la ram nemmeno la puoi toccare veramente, ha come valori 400 533 e 667, ce l'ho a lavoro una roba simile, ciao.

cyber
02-12-2006, 19:43
La mobo è una Gigabyte GA-965GM-S2... sinceramente mi sembra strano non si possa toccare in nessuna maniera l'FSB... esite qualche programma alternativo?

pirlano
02-12-2006, 20:10
in effetti si parla molto male di questa scheda in OC
al massimo prova a fare CTRL+F1 da bios ma non dovrebbero esserci altri parametri per modificare l'fsb
In giro poi ho letto che si hanno problemi sopra ai 300 di fsb (come lo modificano non lo so)

cyber
02-12-2006, 20:29
In realtà l'OC non mi interessa più, infatti era un aspetto della mobo che non avevo proprio considerato, era solo per curiosità, però effettivamente il fatto che tale scheda non lo permetta (ram a parte) mi lascia veramente perplesso... pazienza.

grazie,
:)

Exorcists
03-12-2006, 11:58
Ciao Ragà...
vi ricordate che non andavo oltre i 370 FSB?!?
Pensavo fosse colpa delle RAM,e invece...
Girando un pò su internet ho visto che per l'overclock dei Conroe sulle ASUS settavano tutti l'FSB Termination Voltage a 1.4v....ed io ce l'ho sempre avuto in AUTO!
Morale della storia?!?Ho messo l'FSB Termination Voltage a 1.4v...e come per magia il mio pc funziona a 400 FSB stabilissimo!
Prima dovevo settare le RAM a 2.1v...ora sono a 2 con 5-5-5-15!Cioè...cose mai viste prima con l'FSB Term.Volt. in AUTO!
Come mai secondo voi?!?Che cos'è l'FSB Term.Volt?!?Faccio qualche danno se lo setto a 1.4v?!?

P.S. Ora provo anche con le RAM a 1.9 con 4-4-4-12 (visto che le mie hanno questa specifica)!
Oppure metto 1.9 con timing più rilassati,in modo da non sforzarle troppo!
Magari riduco anche un pò l'FSB Term.Volt,che dite?

So troppo contento...non mi spiegavo perchè le cose non andassero bene!Spero solo di non far danni! :p

senfter
03-12-2006, 13:13
Ciao Ragà...
vi ricordate che non andavo oltre i 370 FSB?!?
Pensavo fosse colpa delle RAM,e invece...
Girando un pò su internet ho visto che per l'overclock dei Conroe sulle ASUS settavano tutti l'FSB Termination Voltage a 1.4v....ed io ce l'ho sempre avuto in AUTO!
Morale della storia?!?Ho messo l'FSB Termination Voltage a 1.4v...e come per magia il mio pc funziona a 400 FSB stabilissimo!
Prima dovevo settare le RAM a 2.1v...ora sono a 2 con 5-5-5-15!Cioè...cose mai viste prima con l'FSB Term.Volt. in AUTO!
Come mai secondo voi?!?Che cos'è l'FSB Term.Volt?!?Faccio qualche danno se lo setto a 1.4v?!?

P.S. Ora provo anche con le RAM a 1.9 con 4-4-4-12 (visto che le mie hanno questa specifica)!
Oppure metto 1.9 con timing più rilassati,in modo da non sforzarle troppo!
Magari riduco anche un pò l'FSB Term.Volt,che dite?

So troppo contento...non mi spiegavo perchè le cose non andassero bene!Spero solo di non far danni! :p
Mi fa piacere vedere che non ci molli, sei un duro dell'overclock...

Exorcists
03-12-2006, 13:21
Mi fa piacere vedere che non ci molli, sei un duro dell'overclock...

Mi spiace deludervi...ma ho rifatto di nuovo il test con Orthos...instabile dopo pochi minuti!
Peccato...riproverò ancora! :D

scoutme
04-12-2006, 21:56
1) posso ragionevolmente dedurre dalle vostre esperienze che i 400 mhz di bus sono ottenibili con ogni mobo (anche non deluxe o simili)?
2) posso dedurre anche che i 400 mhz di bus sono quasi sempre raggiungibili senza particolari aumenti di voltaggi per le componenti?

lo chiedo perché io apprezzo particolarmente gli overclock "puliti", cioè che puntano a mandare una cpu al clock di una sua superiore ma con un voltaggio ANCH'ESSO più o meno uguale a quello della cpu superiore considerata.

senfter
04-12-2006, 22:04
1) posso ragionevolmente dedurre dalle vostre esperienze che i 400 mhz di bus sono ottenibili con ogni mobo (anche non deluxe o simili)?
2) posso dedurre anche che i 400 mhz di bus sono quasi sempre raggiungibili senza particolari aumenti di voltaggi per le componenti?

lo chiedo perché io apprezzo particolarmente gli overclock "puliti", cioè che puntano a mandare una cpu al clock di una sua superiore ma con un voltaggio ANCH'ESSO più o meno uguale a quello della cpu superiore considerata.
In effetti è così, salvo alcune eccezioni (exorcist ;) )stiamo tutti intorno ai 400 senza troppi sforzi, daltronde era già annunciato in diversi forum e riviste.
Stessa cosa per il voltaggio viaggiamo tutti dal 1,3 a 1,35 in media.
Altro discorso per le ram che ovviamente devono essere più o meno overvoltate a seconda di dove si parte.

scoutme
04-12-2006, 22:17
quindi, il modo per salire il più possibile con un overclock "pulito" secondo quanto sopra detto, è prendere una ram magari già a 800 o più e forse rinunciare al 6300 in favore di un 6400 (per permettere di rimanere sui 400 di fsb con risultati cmq ottimi).

Non ho ancora una misura dei vantaggi dell'acquisto di mobo non lisce (ma deluxe o platinum o ecc). Sbaglio o si sentono solo nei tentativi di superare sensibilmente i 400 di fsb? Forse ha senso una mobo di queste fighette solo se poi si prende una bella ram spinta e si è pronti ad alzare sensibilmente il voltaggio della cpu e del chipset per tentare la scalata del fsb?

npole2000
04-12-2006, 23:38
Stessa cosa per il voltaggio viaggiamo tutti dal 1,3 a 1,35 in media.

Non esageriamo, i 400Mhz te li scordi con 1.3-1.35v, anche se hai un VID basso. Io ho un VID di 1.225 e devo arrivare a 1.385v per i 400mhz rock solid (ovviamente con molti standard), anche se il mio e' un 6600, siamo li con le indicazioni. Per i 400mhz devi cominciare a pensare agli 1.4v o piu'.

scoutme
05-12-2006, 01:00
Non esageriamo, i 400Mhz te li scordi con 1.3-1.35v, anche se hai un VID basso. Io ho un VID di 1.225 e devo arrivare a 1.385v per i 400mhz rock solid (ovviamente con molti standard), anche se il mio e' un 6600, siamo li con le indicazioni. Per i 400mhz devi cominciare a pensare agli 1.4v o piu'.


quanto sale mediamente una mobo deluxe/platinum più della corrispettiva base? Vanno sempre entrambe le varianti almeno a 400 stabilmente (cpu permettendo)?

npole2000
05-12-2006, 01:06
quanto sale mediamente una mobo deluxe/platinum più della corrispettiva base? Vanno sempre entrambe le varianti almeno a 400 stabilmente (cpu permettendo)?

Credo proprio che non facciano problemi entrambe a salire a "soli" 400Mhz... ma dovresti chiedere a qualcuno che le ha. :)

scoutme
05-12-2006, 01:37
ops, doppio post... scusate

funboy.intel
05-12-2006, 06:33
Vorrei apportare il mio contributo:

http://funboy.interfree.it/bench/core/2conroe900.jpg
Come potete notare in questa fase di test ho raggiunto il 400x7 come da copione, e per effettuare un test 3DMARK2006 e un ORTHOS con maggiore sicurezza ho portato il voltaggio a 1,400 ( anche se non c'era bisogno )
Le ram sono impostate su 4:5 500Mhz 5-5-5-15

Successivamente ho testato questa configurazione:

http://funboy.interfree.it/bench/core/4conroe900.jpg

Mi sono accorto che alzare il vcore era totalmente inutile ( questa configurazione ha fatto 3 ore di ORTHOS a 1,288v ) e sono salito di BUS aumentando i valori del voltaggio MCH ICH e della terminazione FSB al massimo
ottenendo un bus di 433. Purtroppo le memorie non reggono i 541 Mhz in questa configurazione, e sono stato costretto a utilizzare i 433 del bus ad 1:1
con ul risultato interessante sul SuperPi ma alquanto deludente su 3DMark06
Ho ripetuto entrambi i test in quanto un risultato del genere mi è sembrato un'anomalia, tuttavia il risultato era lo stesso:

La FREQUENZA DELLE MEMORIE SEMBRA INFLUIRE NOTEVOLMENTE SULLE PRESTAZIONI.

Piu precisamente: MEGLIO 2,80Ghz con DDR2-1000Mhz 5.5.5.15 che 3,06Ghz con DDR2-866Mhz 4.4.4.12 :confused: ???

Saluti :D Funboy

senfter
05-12-2006, 09:32
Non esageriamo, i 400Mhz te li scordi con 1.3-1.35v, anche se hai un VID basso. Io ho un VID di 1.225 e devo arrivare a 1.385v per i 400mhz rock solid (ovviamente con molti standard), anche se il mio e' un 6600, siamo li con le indicazioni. Per i 400mhz devi cominciare a pensare agli 1.4v o piu'.
Non è affatto vero, se leggi i vari commenti si riesce benissimo a rimanere stabili con 1,31, io sono a 415 @2,904 con 1,325 , bisogna dare più birra alle ram invece.
Comunque parliamo del 6300 e non del 6600.

andw7
05-12-2006, 10:12
Non esageriamo, i 400Mhz te li scordi con 1.3-1.35v, anche se hai un VID basso. Io ho un VID di 1.225 e devo arrivare a 1.385v per i 400mhz rock solid (ovviamente con molti standard), anche se il mio e' un 6600, siamo li con le indicazioni. Per i 400mhz devi cominciare a pensare agli 1.4v o piu'.

guarda che con vcore default 1,296 io sono rock solid a 430x7. non è vero quello che dici. e comunque questo è il thread del c2d e6300, non c'entra nulla il 6600

VitOne
05-12-2006, 11:34
Non esageriamo, i 400Mhz te li scordi con 1.3-1.35v, anche se hai un VID basso. Io ho un VID di 1.225 e devo arrivare a 1.385v per i 400mhz rock solid (ovviamente con molti standard), anche se il mio e' un 6600, siamo li con le indicazioni. Per i 400mhz devi cominciare a pensare agli 1.4v o piu'.

Attenzione a dare informazioni di questo tipo ;). Parlando di medie (perché come sappiamo è impossibile parlare del singolo processore, in quando ogni CPU fa storia a se) i Core 2 Duo E6300 salgono di più a partità di vCore dei 6600, perché i secondi integrano il doppio della cache, motivo per cui scaldano di più e necessitano appunto di un voltaggio maggiore ;).

npole2000
05-12-2006, 11:39
guarda che con vcore default 1,296 io sono rock solid a 430x7.

1.296 impostato da BIOS? Che VID hai?

viaimpedita
05-12-2006, 12:04
cosa sarebbe il vid???? :confused:
io sono rock solid a 485*7 con 1,36 di vcore le ram non sono tirate certo ma la freq è spaventosa

npole2000
05-12-2006, 12:59
cosa sarebbe il vid???? :confused:

Il voltaggio di default di una CPU.

Lacio65
05-12-2006, 13:15
Vorrei apportare il mio contributo:


Come potete notare in questa fase di test ho raggiunto il 400x7 come da copione, e per effettuare un test 3DMARK2006 e un ORTHOS con maggiore sicurezza ho portato il voltaggio a 1,400 ( anche se non c'era bisogno )
Le ram sono impostate su 4:5 500Mhz 5-5-5-15

Successivamente ho testato questa configurazione:

http://funboy.interfree.it/bench/core/4conroe900.jpg

Mi sono accorto che alzare il vcore era totalmente inutile ( questa configurazione ha fatto 3 ore di ORTHOS a 1,288v ) e sono salito di BUS aumentando i valori del voltaggio MCH ICH e della terminazione FSB al massimo
ottenendo un bus di 433. Purtroppo le memorie non reggono i 541 Mhz in questa configurazione, e sono stato costretto a utilizzare i 433 del bus ad 1:1
con ul risultato interessante sul SuperPi ma alquanto deludente su 3DMark06
Ho ripetuto entrambi i test in quanto un risultato del genere mi è sembrato un'anomalia, tuttavia il risultato era lo stesso:

La FREQUENZA DELLE MEMORIE SEMBRA INFLUIRE NOTEVOLMENTE SULLE PRESTAZIONI.

Piu precisamente: MEGLIO 2,80Ghz con DDR2-1000Mhz 5.5.5.15 che 3,06Ghz con DDR2-866Mhz 4.4.4.12 :confused: ???

Saluti :D Funboy

Se fai 400*7 con le memorie 1:1 quanto ottieni nel 3dmark 2006?

funboy.intel
05-12-2006, 15:22
Se fai 400*7 con le memorie 1:1 quanto ottieni nel 3dmark 2006?

Se faccio 400*7 con memorie 1:1 il pc non si accende ... bho !?

c'è qualcuno che ha delle memorie PC8500 e riesce a farle andare a 1066 ????????1

Lacio65
05-12-2006, 16:36
Se faccio 400*7 con memorie 1:1 il pc non si accende ... bho !?

c'è qualcuno che ha delle memorie PC8500 e riesce a farle andare a 1066 ????????1

Ah vabbè :( ...Te l'avevo chiesto perchè, se non sbaglio, ci sono alcune frequenze di FSB in cui il 965 gestisce la memoria in modo più efficiente che in altre (non ricordo bene come funziona la cosa), e mi chiedevo se la differenza di prestazioni che hai riscontrato dipendesse da questo oltre che dalla frequenza della memoria

Lacio65
05-12-2006, 16:40
Ops come non detto, non avevo visto che hai una P5W DH, che monta il 975 :D

andw7
06-12-2006, 11:28
1.296 impostato da BIOS? Che VID hai?

1.325 da bios (VID), reale 1.296.
Ieri sera ho portato ancora più su l'fsb, e mi sono ritrovato RS a 3,2ghz

http://how.homeip.net/~ebay/scrandrea/rs@3200.jpg

4h e passa di orthos, non pugnette :sofico:

M@verick
06-12-2006, 12:51
1.325 da bios (VID), reale 1.296.
Ieri sera ho portato ancora più su l'fsb, e mi sono ritrovato RS a 3,2ghz
4h e passa di orthos, non pugnette :sofico:
4h sono poche, almeno 12h hanno senso per dire "sono RS".

andw7
06-12-2006, 13:15
4h sono poche, almeno 12h hanno senso per dire "sono RS".

:blah:
allora niente RS, mi accontento di "stabile" ;) :Prrr:

funboy.intel
06-12-2006, 13:24
Bus 459 ???? basta Vendo la P5W DH Deluxe e Prendo una 965p ... io non ci posso arrivare per colpa della piastramadre a 434 di bus... :(

ho letto su un forum che probabilmente con una 965p con bios 0802 riesco a fare 533x6 e a tenere le ram a 1066 in sincrono con un core clock di 3200.... che era il mio obbiettivo finale.

Che dite ? ci riesco ? qualcuno ha gia testato questa configurazione ?
nel senso questo tipo a 530 ci è arrivato http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061122115214_530mhzdibus.jpg

Grazie

Squalo71
07-12-2006, 13:47
... questo tipo a 530 ci è arrivato http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061122115214_530mhzdibus.jpg


Non sono un esperto di OC, ma quel tipo ha un 6600

senfter
07-12-2006, 13:55
Non sono un esperto di OC, ma quel tipo ha un 6600
E' vero, cambiare forum per confronti... ;)

funboy.intel
07-12-2006, 14:03
Non sono un esperto di OC, ma quel tipo ha un 6600

Non guardare il processore !!! gurarda l'FSB...

Alla domanda: "Da 1 a 10, quanto influisce sull'FSB il modello del processore ? " la risposta è "ZERO" :D se mai il molti ( se è piu alto e fisso ti puo creare dei problemi ) ma il mio è più basso 6x ... ne deduco che ci posso arrivare anke io a 530 su una P5B !

senfter... non ti ho capito :confused:

Squalo71
07-12-2006, 14:12
Alla domanda: "Da 1 a 10, quanto influisce sull'FSB il modello del processore ? " la risposta è "ZERO" :D se mai il molti ( se è piu alto e fisso ti puo creare dei problemi ) ma il mio è più basso 6x ... ne deduco che ci posso arrivare anke io a 530 su una P5B !
Ok. L'avevo detto che non sono un esperto.
Ora comunque provero a fare un pò di OC, visto che la mia conf mi dovrebbe dare un bel pò di margine. Ho solo dubbi sul raffreddamento.

funboy.intel
07-12-2006, 14:23
Ok. L'avevo detto che non sono un esperto.
Ora comunque provero a fare un pò di OC, visto che la mia conf mi dovrebbe dare un bel pò di margine. Ho solo dubbi sul raffreddamento.

:doh: Cavolo se ti da margine !!! non avevo mica visto la conf in firma:

Dovresti farmi un favore !!! :help:
Prova questa configurazione:

FSB : 500 Mhz
Molti CPU : x 6 @ 3000
RAM : 1:1 ( 1000 ) timing SPD

La tua CPU non corre rischi per la temp°, dovresti essere in grado di fare tutto con Vcore default.

Fai un superipi da 1M ... se lo passa, alzi L'FSB di 5 Mhz finche non arrivi alla frequenza in cui si pianta, verifica che non sia per colpa del processore alzando il Vcore di +0,100, se alzando i vcore si pianta ancora sei alla frequenza massima del chipset... se no vuol dire che sei al massimo della cpu... e li devi cominciare ad overlvoltare tenedo sotto controllo le temperature della cpu.

non vedo l'ora di vedere i risultati !!! :read:

senfter
07-12-2006, 14:31
senfter... non ti ho capito :confused:
Scusa scherzavo....non volevo che ci mischiassimo con chi ha speso di più per il 6600..........

funboy.intel
07-12-2006, 14:36
Scusa scherzavo....non volevo che ci mischiassimo con chi ha speso di più per il 6600..........

Eh ! infatti, lo stiamo "USANDO" :D il suo test ...

Cmq il 6300 sta meglio su una 965, siete stati piu astuti di me ! .. io prima compro poi leggo :cry:

Squalo71
07-12-2006, 14:39
:doh: Cavolo se ti da margine !!! non avevo mica visto la conf in firma:

Dovresti farmi un favore !!! :help:
Prova questa configurazione:

FSB : 500 Mhz
Molti CPU : x 6 @ 3000
RAM : 1:1 ( 1000 ) timing SPD

La tua CPU non corre rischi per la temp°, dovresti essere in grado di fare tutto con Vcore default.

Fai un superipi da 1M ... se lo passa, alzi L'FSB di 5 Mhz finche non arrivi alla frequenza in cui si pianta, verifica che non sia per colpa del processore alzando il Vcore di +0,100, se alzando i vcore si pianta ancora sei alla frequenza massima del chipset... se no vuol dire che sei al massimo della cpu... e li devi cominciare ad overlvoltare tenedo sotto controllo le temperature della cpu.

non vedo l'ora di vedere i risultati !!! :read:

Ok, stasera ci provo, però mi devi dare una mano passo passo.
Ah, ma lo sai che la ram configurata con SPD va meglio del dichiarato? 4-4-4-10 contro 4-4-4-12 @1000

funboy.intel
07-12-2006, 14:48
putroppo quel 2 in quel timing difficilmente avrà delle ripercussioni sulle prestazioni... cmq tutto fà :mc:

In ogni caso se sei a default default e non hai toccato nulla nel bios le ram sono impostate su 533 (credo) non 1000

CloNeAuS
07-12-2006, 16:35
ciao a tutti!
non sono un fortunato possessore di E6300 (il mio pc è in firma, ahimè!), ma ne ho uno di un amico sotto mano, e non mi spiacerebbe spingerlo un po'! ^^

non ho mai fatto un OC al processore (solo alla sk video tempo fa, col programmino e via ^^ e non in modo esagerato), quindi non so bene cosa fare...però inizio col postarvi i dati/screen di questo pc, presi da cpu-z ed everest:

http://img475.imageshack.us/img475/6246/cpuzlv8.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=cpuzlv8.jpg)

http://img160.imageshack.us/img160/2599/everestgo0.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=everestgo0.jpg)


altro non so...

il moltiplicatore li sta a 6x perchè, credo, non sia necessario spingersi oltre...ho appurato che facendo partire un gioco (anche albatross18 per dire) il molti si setta subito su 7x, quindi ecco i nostri 1.8ghz...

ah, la temperatura è 36° core1 e 35° core2 quando il moltiplicatore sta a 6x, appena faccio partire albatross18, il molti va a 7x e la temperatura raggiunge i 42° core1 e 40° core2. il pc è acceso da 6 ore.


le domande sono:


perchè cpu-z mi dice che è un "conroe", mentre everest mi dice che è un "allendale"? (nella prima pagina c'è uno screen di uno che ha aperto cpuz, e li si legge allendale subito!)
ho letto che si raggiungono facilmente i 2.80ghz...con questa scheda madre è possibile?



questo pc viene usato generalmente per un uso classico...chat, web, (open)office(:P), posta...molti programmi sempre aperti...ogni tanto albatross,baldur's gate2 & neverwinter nights ^^ quindi portarlo al livello dell'e6400 o e6600 circa, direi che andrebbe più che bene...l'importante è che non scaldi!


aiuto & grazie :D

pirlano
07-12-2006, 16:53
E6300 ed E6400 sono Allendale (hanno la metà di cache rispetto ai Conroe)
dall'E6600 in poi sono Conroe

per iniziare porta l'fsb a 333 con le ram 1:1 (in sincro) invece di 4:5 (come nel tuo screen) dovresti prendere tranquillamente i 2330mhz in assoluta tranquillità

poi prova a salire ancora di fsb (sempre 1:1 con i timing delle ram alzati tipo cas5), quando il sistema diventa instabile alza il Vcore (settalo manualmente da bios se puoi) e il Vddr di un pochetto (occhio a non esagerare)
(il tutto mobo permettendo)

piano piano impari facendolo :)

CloNeAuS
07-12-2006, 17:14
E6300 ed E6400 sono Allendale (hanno la metà di cache rispetto ai Conroe)
dall'E6600 in poi sono Conroe
ok!

per iniziare porta l'fsb a 333 con le ram 1:1 (in sincro) invece di 4:5 (come nel tuo screen) dovresti prendere tranquillamente i 2330mhz in assoluta tranquillità
qual è il vantaggio/svantaggio di portare le ram in sincro con l'fsb? e perchè viene usato il rapporto 4:5, facendo andare più velocemente le ram? :S (sono proprio niubboz :D)

poi prova a salire ancora di fsb (sempre 1:1 con i timing delle ram alzati tipo cas5), quando il sistema diventa instabile alza il Vcore (settalo manualmente da bios se puoi) e il Vddr di un pochetto (occhio a non esagerare)
(il tutto mobo permettendo)
direi che 2330 mhz con molti 7x e 2ghz circa con molti 6x (nel caso si setta da solo, non so!) è più che sufficiente per iniziare :P se poi lui vuole di più, vedremo...non penso :P
però...cos'è cas5 riferito ai timing delle ram? non sono i 5-5-5-15 che già hanno? (in realtà non so neanche cosa sono i timing :P immagino che meno sia, meglio è...O_o?)

ma sopratutto...dove tocco queste cose? ho riavviato ma non sono riuscito a raccapezzarmi o.o è un bios diverso da quello che ho sempre visto sui miei pc :P


piano piano impari facendolo :)
lo spero...grazie per l'aiuto e la pronta risposta! :D

pirlano
07-12-2006, 17:30
qual è il vantaggio/svantaggio di portare le ram in sincro con l'fsb? e perchè viene usato il rapporto 4:5, facendo andare più velocemente le ram? :S (sono proprio niubboz :D)
ti ho detto in sincrono solo perchè porti sia la cpu sia le ram a 333 (se lasciavi 4:5 le ram andavano oltre), cmq sta a 4:5 per sfruttare in pieno le ram invece di tenerle a 266

direi che 2330 mhz con molti 7x e 2ghz circa con molti 6x (nel caso si setta da solo, non so!) è più che sufficiente per iniziare :P se poi lui vuole di più, vedremo...non penso :P
però...cos'è cas5 riferito ai timing delle ram? non sono i 5-5-5-15 che già hanno? (in realtà non so neanche cosa sono i timing :P immagino che meno sia, meglio è...O_o?)si lasciali 5-5-5-15, poi quando hai trovato il giusto compromesso puoi tentare di abbassarli (ma sugli intel in genere le prestazioni non variano molto)

ma sopratutto...dove tocco queste cose? ho riavviato ma non sono riuscito a raccapezzarmi o.o è un bios diverso da quello che ho sempre visto sui miei pc :P
l'fsb lo puoi variare anche da win, ma io ti consiglio di farlo da bios
per i voltaggi solo da bios (se non ci sono nelle schermate standard premi CTRL+F1 [di solito])
Per i voltaggi da dare in sicurezza cerca in giro, cmq le situazioni variano da caso a caso

lo spero...grazie per l'aiuto e la pronta risposta! :D
prego :D

EDIT:mi è appena arrivato in nuovo masterizzatore :D

CloNeAuS
07-12-2006, 17:49
ti ho detto in sincrono solo perchè porti sia la cpu sia le ram a 333 (se lasciavi 4:5 le ram andavano oltre), cmq sta a 4:5 per sfruttare in pieno le ram invece di tenerle a 266
ok capito :P

si lasciali 5-5-5-15, poi quando hai trovato il giusto compromesso puoi tentare di abbassarli (ma sugli intel in genere le prestazioni non variano molto)
allora non tocco niente!


l'fsb lo puoi variare anche da win, ma io ti consiglio di farlo da bios
per i voltaggi solo da bios (se non ci sono nelle schermate standard premi CTRL+F1 [di solito])
Per i voltaggi da dare in sicurezza cerca in giro, cmq le situazioni variano da caso a caso
ho provato anche ctrl + f1 ma niente...è un phoenix - award bios, ma non c'è niente...nella schermata advanced c'è: cpu type, cpu speed, cache...poi altre cose (tipo plug&play, mouse...) ma niente che riguardi l'fsb o il 4:5 da cambiare a 1:1!


EDIT:mi è appena arrivato in nuovo masterizzatore :D
gratz :P io invece ho fuso un lettore dvd mi sa, ngh :|

Exorcists
08-12-2006, 00:03
Ragà...vi ricordate quanti problemi mi dava l'OC del mio E6300 su una P5B?Che non era stabile a 400 fsb?!?
Ora è stabile a 385 FSB...ed in questo momento sto provando a 390 FSB!Se così fosse...sarà che i 400 di FSB sono uno scoglio per la mobo,e non per gli altri componenti?!?
Sto iniziando a pensare che sia proprio così!
Per di più le ram sono a 2,0v...overvoltate solo di 0,1v rispetto alla specifica standard...a differenza di prima che a 400 FSB per far partire il pc avevo bisogno di 2,1v!I timing sono 5-5-5-15...e penso che se vanno a 770mhz stabili non abbiano problemi ad andare ad 800mhz!(essendo per di più delle corsair xms2 675mhz!)Mi sa che è proprio la mobo che in quel range di frequenze non gestisce bene le memorie!
Vi terrò aggiornati se ci sono delle novità...

EDIT: Confermo stabilità a FSB 390!Ora sto provando a 399...ehehehe! :D

Alla proxima... ;)

Xjao^Gabry
08-12-2006, 01:35
azz ke thread!! veramente complimenti al creatore, e complimenti a questa cpu :D

guarda caso è proprio quella ke vorrei prendere ihihihi :cool:

purtroppo xò nn ho tanti dindini.. quindi mi rivolgo a voi x un consiglio sulla skeda madre.. intorno ai 130e max.. direi p5b liscia o gigabyte ds3.. quale mi consigliate? nn devo fare oc da world record.. vorrei solo arrivare a 400 di fsb x mettere le ram in sincrono, visto ke vorrei prendere delle vitesta 800..

in ultimo, se invece prendessi le vitesta 667, dite ke riuscirei cmq a salire a 400? (se le Mb su menzionate ci arrivano :mbe: )

funboy.intel
08-12-2006, 02:22
Sono rimasto stupito da un fatto :

Ho passato le ultime 48 sul mio 6300 e sulla mia P5W... in pratica sono arrivato a fare 24 Ore di Orthos con Bus 421 e altre 12 con bus 425... senza mai un errore :cool:

Stasera lancio battlefield 2142 gioco 1 ora e CRASH ! scalo 5 Mhz gioco 2 ore e CRASH !

Scalo altri 5 mhz sembra stabile...

Ora, la domanda nasce spontanea, questi superprogrammiimoimpegnativissimi che lasciamo collegati ore e ore per vedere se il sistema è stabile, :mbe: non servono ad un cacchio ?

Chi me lo fa fare di provare 12 ore di orthos, quando BF2 o BF2142 sono in grado di craschare in meno di 2 ore se ci sono problemi ?

Vi è mai capitato qualcosa del genere o sono l'unico niubbo ?

ehm ... scusate lo sfogo :muro:

-MiStO-
08-12-2006, 08:15
Sono rimasto stupito da un fatto :

Ho passato le ultime 48 sul mio 6300 e sulla mia P5W... in pratica sono arrivato a fare 24 Ore di Orthos con Bus 421 e altre 12 con bus 425... senza mai un errore :cool:

Stasera lancio battlefield 2142 gioco 1 ora e CRASH ! scalo 5 Mhz gioco 2 ore e CRASH !

Scalo altri 5 mhz sembra stabile...

Ora, la domanda nasce spontanea, questi superprogrammiimoimpegnativissimi che lasciamo collegati ore e ore per vedere se il sistema è stabile, :mbe: non servono ad un cacchio ?

Chi me lo fa fare di provare 12 ore di orthos, quando BF2 o BF2142 sono in grado di craschare in meno di 2 ore se ci sono problemi ?

Vi è mai capitato qualcosa del genere o sono l'unico niubbo ?

ehm ... scusate lo sfogo :muro:
della serie "non si hanno mai certezze" :)
a me era capitato col xpm 2600+ una situazione simile ma al contrario:a 2500mhz e 1.625v non chiudevo neanche il primo loop del pi 32m ma era stabilissimo in tutto e per tutto(1 anno di utilizzo e mai un crash per colpa della cpu)
forse nel tuo caso è la scheda video...la frequenza del pci ex com'è?fissala tu e prova a vedere come va (dico la prima cosa che mi passa per la testa :) )

funboy.intel
08-12-2006, 09:19
forse nel tuo caso è la scheda video...la frequenza del pci ex com'è?fissala tu e prova a vedere come va (dico la prima cosa che mi passa per la testa :) )


sisi è gia fissa :O ... in ogni caso ora che mi ci fai pensare... la schedavideo è un po' supercloccata, e anche se mentre faccio l'orthos la temp dei core non supera i 49°, non significa che mentre gioco, dentro al case si sviluppi un calore indissipapibbile anche a causa della 7900GTX al limite di massimo di OC, tuttavia, solo questo potrebbe ricondurre ad una instabilità che sono certo : non puo dipendere direttametne dalla schedavideo ma "indirettamente"

Installerò un monitor di temperature sul LCD della G15 cosi da tenerle sotto controllo : Qualcuno sa a quale temp° un 6300 comincia a scazzare o trotthlare ? e a quale themp il 975° ?????

Grazie ciao

Exorcists
08-12-2006, 09:26
Allora...ecco i miei risultati:

Ho messo il nuovo Bios beta per la P5B 0904...

FSB 400 -> Instabile
FSB 399 -> Instabile
FSB 390 -> Stabile :confused:

RAM 1:1
Timing 5-5-5-15

Vcore 1.23v (Il minor voltaggio selezionabile...gli altri me li segna troppo bassi)
Vram 2.0v (ho aumentato rispetto alla specifica solo di 0.1v)

http://img178.imageshack.us/img178/6065/orthos8hqf2.jpg

Sarà davvero la mobo che mi limita oltre certe frequenze?!?Boh...chi lo sa!
In pratica ho visto che quando è instabile...S&M mi fallisce il test sempre sulle memorie!Non so se sia la mobo che non gestisce bene le RAM oltre un certo FSB...o sono proprio le RAM!Voi che dite?!?

P.S. Ogni volta che passa S&M Orthos va alla grande...quindi penso sia affidabile. ;)

andw7
08-12-2006, 09:49
azz ke thread!! veramente complimenti al creatore, e complimenti a questa cpu :D

guarda caso è proprio quella ke vorrei prendere ihihihi :cool:

purtroppo xò nn ho tanti dindini.. quindi mi rivolgo a voi x un consiglio sulla skeda madre.. intorno ai 130e max.. direi p5b liscia o gigabyte ds3.. quale mi consigliate? nn devo fare oc da world record.. vorrei solo arrivare a 400 di fsb x mettere le ram in sincrono, visto ke vorrei prendere delle vitesta 800..

in ultimo, se invece prendessi le vitesta 667, dite ke riuscirei cmq a salire a 400? (se le Mb su menzionate ci arrivano :mbe: )

con quelle due mobo ci arrivi quasi di sicuro a 400. comunque, se riesci o la trovi usata, prova a prendere una gigabyte ds4, penso che la dissipazione heatpipe sia importante, per la stabilità del chipset in oc. in più hai anche la possibilità di fare crossfire, magari in futuro. la trovi sui 165/170 nuova.
parlano bene anche della msi 965p platinum, dovresti trovarla sui 140. anche quella con supporto crossfire.
comunque ds3 e p5b dovrebbero essere buone scelte lo stesso.
per la ram, prendi delle 800mhz, così non rischi di essere instabile solo per una differenza di prezzo di 10 euro.

CloNeAuS
08-12-2006, 11:22
sapete darmi una mano? :P non trovo la voce nel bios per modificare l'fsb, trovate i miei post nella pagina prima, dal 973 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15013659&postcount=973) in giù... >_> vorrei mettere semplicemente le ram a 1:1, così da avere 333mhz fsb e 333mhz ram :P purtroppo non ci capisco molto in quel bios!

senfter
08-12-2006, 13:19
sapete darmi una mano? :P non trovo la voce nel bios per modificare l'fsb, trovate i miei post nella pagina prima, dal 973 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15013659&postcount=973) in giù... >_> vorrei mettere semplicemente le ram a 1:1, così da avere 333mhz fsb e 333mhz ram :P purtroppo non ci capisco molto in quel bios!
Menù Advanced>Jumperfree Configuration>AITuning>Manual
Per andare 1:1 lascia le ram su Auto

Xjao^Gabry
08-12-2006, 15:21
con quelle due mobo ci arrivi quasi di sicuro a 400. comunque, se riesci o la trovi usata, prova a prendere una gigabyte ds4, penso che la dissipazione heatpipe sia importante, per la stabilità del chipset in oc. in più hai anche la possibilità di fare crossfire, magari in futuro. la trovi sui 165/170 nuova.
parlano bene anche della msi 965p platinum, dovresti trovarla sui 140. anche quella con supporto crossfire.
comunque ds3 e p5b dovrebbero essere buone scelte lo stesso.
per la ram, prendi delle 800mhz, così non rischi di essere instabile solo per una differenza di prezzo di 10 euro.

grazie della risposta ;) sinceramente di crossfire e sli nn mi interessa una mazza, riesco a fatica a comprare una vga decente, figuriamoci 2 :p avevo visto anke la p5b-e, sale un casino di fsb, solo ke è un tantino difficile da trovare negli shop, e cmq costa quel ke costa, quasi quanto una deluxe..
vabè vediamo di vendere i pezzi ke monto ora e di iscrivermi a sto thread x apportare anke il mio "caso" (sxando di esser fortunato :Prrr: )

Lacio65
08-12-2006, 15:21
Allora...ecco i miei risultati:

Ho messo il nuovo Bios beta per la P5B 0904...

FSB 400 -> Instabile
FSB 399 -> Instabile
FSB 390 -> Stabile :confused:

RAM 1:1
Timing 5-5-5-15

Vcore 1.23v (Il minor voltaggio selezionabile...gli altri me li segna troppo bassi)
Vram 2.0v (ho aumentato rispetto alla specifica solo di 0.1v)


Sarà davvero la mobo che mi limita oltre certe frequenze?!?Boh...chi lo sa!
In pratica ho visto che quando è instabile...S&M mi fallisce il test sempre sulle memorie!Non so se sia la mobo che non gestisce bene le RAM oltre un certo FSB...o sono proprio le RAM!Voi che dite?!?

P.S. Ogni volta che passa S&M Orthos va alla grande...quindi penso sia affidabile. ;)


Uhm ma se alzi un po' il voltaggio della CPU (tanto vedo che la temperatura anche con Orthos in esecuzione è sotto controllo) e metti le RAM a 2,1... possibile che non ti regga a 400 di FSB? :confused:

scoutme
08-12-2006, 16:35
ragazzi, non riesco a stabilire se prendere una p5b o una p5w. La prima pare salire di più (e per un 6300 è importante), però la seconda è più nuova, e mi pare dare più garanzie sia per il futuro con i quad core che in generale con l'attualità delle soluzioni. Che ne dite?

LucaC82
08-12-2006, 19:45
Ragazzi spero di avere una risposta da voi che il processore ce l'avete e lo overclockate pure di brutto :D ...

Il dissipatore boxed fa schifo? Più che altro come rumorosità: quando la cpu è al minimo (AI NAP o simili) si sente?

Nel caso cercando un dissipatore sotto 30 euro ultra silenzioso ho trovato questo: Cooler ARCTIC Freezer 7 Pro. Se qualcuno lo conosce o magari ce l'ha mi può dire se ne vale la pena? E' meglio (come rumorosità e prestazioni) del boxed?

:help: :help: :help:

kali-
08-12-2006, 20:27
ragazzi, non riesco a stabilire se prendere una p5b o una p5w. La prima pare salire di più (e per un 6300 è importante), però la seconda è più nuova, e mi pare dare più garanzie sia per il futuro con i quad core che in generale con l'attualità delle soluzioni. Che ne dite?

non hai le idee molto chiare
la p5w è più vecchia della p5b, il chipset 965 stranamente dalla sigla è più giovane del 975 e il supporto delle cpu è praticamente identico
a parità di FSB il 975 va un pochino meglio, ma il 965 in generale si presta meglio a OC spinti con il 6300 come hai detto bene

Ragazzi spero di avere una risposta da voi che il processore ce l'avete e lo overclockate pure di brutto :D ...

Il dissipatore boxed fa schifo? Più che altro come rumorosità: quando la cpu è al minimo (AI NAP o simili) si sente?

non ho mai usato ai nap, ma il dissi originale a pieno regime è parecchio rumoroso

scoutme
08-12-2006, 20:36
mioddio, ma sono un idiota :D
e perché la p5w deluxe costa più della p5b deluxe?

ottimo, allora 965p tutta la vita.

Per curiosità: la variante p del 965 sta nella p5b deluxe? o sta anche nella base? Perché mi pare di capire sia meglio...

Lacio65
08-12-2006, 20:36
Ragazzi spero di avere una risposta da voi che il processore ce l'avete e lo overclockate pure di brutto :D ...

Il dissipatore boxed fa schifo? Più che altro come rumorosità: quando la cpu è al minimo (AI NAP o simili) si sente?

Nel caso cercando un dissipatore sotto 30 euro ultra silenzioso ho trovato questo: Cooler ARCTIC Freezer 7 Pro. Se qualcuno lo conosce o magari ce l'ha mi può dire se ne vale la pena? E' meglio (come rumorosità e prestazioni) del boxed?

:help: :help: :help:

Il Freezer 7 è più efficiente con il processore sotto carico (riece ad abbassare la temperatura di alcuni gradi), mentre con la ventola a bassa velocità non è migliore del dissi originale. Ha anche l'inconveniente A) che non manda aria sul chipset, che quindi scalda di più, e che B) non funziona la regolazione automatica della velocità della ventola (almeno su quello che ho io, non so se poi il problema sia stato risolto o se dipenda magari dalla mobo) in base al carico di lavoro e quindi per ottenere una rumorosità accettabile è necessario ricorrere al Q-fan o ad un programma tipo Speedfan.

Lacio65
08-12-2006, 20:58
Per curiosità: la variante p del 965 sta nella p5b deluxe? o sta anche nella base? Perché mi pare di capire sia meglio...

Hanno entrambe il P965. L'importante, se vuoi overclockare, è che eviti quelle che montano il G965 (nel caso di Asus, la P5B-V e la P5B-VM)

patchworld
08-12-2006, 21:31
chi di voi possiede una MB con chipset P945? a che fsb siete arrivati con E6300?

LucaC82
09-12-2006, 00:19
Il Freezer 7 è più efficiente con il processore sotto carico (riece ad abbassare la temperatura di alcuni gradi), mentre con la ventola a bassa velocità non è migliore del dissi originale. Ha anche l'inconveniente A) che non manda aria sul chipset, che quindi scalda di più, e che B) non funziona la regolazione automatica della velocità della ventola (almeno su quello che ho io, non so se poi il problema sia stato risolto o se dipenda magari dalla mobo) in base al carico di lavoro e quindi per ottenere una rumorosità accettabile è necessario ricorrere al Q-fan o ad un programma tipo Speedfan.

Ma come rumorosità come sta messo? Inoltre mi pare che la ventola abbia la presa a 4 pin come l'originale e quindi la p5b fa la regolazione automatica della velocità a quanto ne so io...

Lacio65
09-12-2006, 00:42
Ma come rumorosità come sta messo? Inoltre mi pare che la ventola abbia la presa a 4 pin come l'originale e quindi la p5b fa la regolazione automatica della velocità a quanto ne so io...

La rumorosità dipende naturalmente dalla velocità della ventola: diciamo che sopra i 1400-1500 rpm per i miei gusti inizia ad essere un po' fastidiosa (poi dipende se hai nel case ventole più rumorose e dal rumore di fondo del locale) e alla velocità massima (intorno ai 2800 rpm) è decisamente rumorosa.
Ha il connettore a 4 pin e quindi consente la regolazione della velocità come l'originale... ma questo in teoria: in realtà resta sempre alla velocità massima (come ho già detto, non so se revisioni successive alla mia abbiano risolto il problema o se possa magari dipendere dalla mobo), cosa a cui si può cmq ovviare facilmente con la funzione Q-fan della mobo o con Speedfan, anzi se trovi rumoroso il dissipatore originale ti consiglierei prima di cambiarlo di provare appunto a regolare la velocità nello stesso modo (Q-fan o Speedfan): se la temperatura non sale troppo potrebbe anche essere una soluzione soddisfacente

Marcello979
09-12-2006, 00:54
...il mio E6300 @360*7 che era la config.di stabilita' in oc (limite) con 1banco da 1giga ddr2 6400,ora con 2 x 1 giga potrei superare il fsb di 360 ???

LucaC82
09-12-2006, 01:11
La rumorosità dipende naturalmente dalla velocità della ventola: diciamo che sopra i 1400-1500 rpm per i miei gusti inizia ad essere un po' fastidiosa (poi dipende se hai nel case ventole più rumorose e dal rumore di fondo del locale) e alla velocità massima (intorno ai 2800 rpm) è decisamente rumorosa.

Certo è strano... lo pubblicizzano come molto silenzioso...mi piacerebbe sapere se da qualche parte esiste una classifica dei dissipatori in base alla rumorosità piuttosto che alle prestazioni...

pirlano
09-12-2006, 07:37
...il mio E6300 @360*7 che era la config.di stabilita' in oc (limite) con 1banco da 1giga ddr2 6400,ora con 2 x 1 giga potrei superare il fsb di 360 ???
secondo me è la mobo,quindi alza il voltaggio al chipset, oppure è solo la cpu che è arrivata lì col Vcore a default, quindi alza il voltaggio alla cpu
se prima avevi ram 6400 e dopo pure probabilmente sarà la stessa cosa, anzi dicono che con un banco solo si clokka meglio, cmq a 400 ci vanno di fabbrica quindi nessun problema per le ram penso