PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E6300 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13

darkmax
05-02-2007, 10:04
Ma puoi variare i parametri dell'fsb ed eventualmente anche i voltaggi?

Posso variare l'fsb ma non il moltiplicatore.. Anche i voltaggi si possono variare..

Xfree
05-02-2007, 10:08
questo fine settimana mi sono rimesso sotto con un po di test, in modo da verificare con 450*7 quanto potevo dargli come minimi volt

alla fine di vari test non ci potevo credere solo 1,26v letti con cpu-z e i probe

il resto dei valori su auto, tranne per le ram 2,1v

temperature massime dopo 12 ore di orthos mai sopra i 44/45°

che ne dite?

ora proverò ad alzare un po, visto che a questa frequenza ha bisogno di davvero pochi volt

Mi diresti che sigla ha la tua cpu?

accipixy
05-02-2007, 10:53
Mi diresti che sigla ha la tua cpu?

certo: L632A782T

Don_Lottariote_III
05-02-2007, 18:24
certo: L632A782T

T? sicuro? non ne ho mai visti...
Per cosa sta?

accipixy
06-02-2007, 09:59
T? sicuro? non ne ho mai visti...
Per cosa sta?

non saprei dirti per cosa sta quella T ma se non ho trascritto male quella è la sigla (controllo meglio stasera a casa e magari posto una foto)

ieri sera ho fatto qualche altro test e con grande sorpresa sono riuscito a tenere stabile per più di 8 ore con orthos la cpu a 490*7 con vcore di soli 1.32 rilevati da win

http://img470.imageshack.us/my.php?image=toprg2.jpg

direi che non è per niente male il piccolo

luisbarbis
06-02-2007, 11:13
c'e' un programma per vedere la sigla del procio?

Xfree
06-02-2007, 11:19
certo: L632A782T

Grazie. ;)

accipixy
06-02-2007, 11:19
c'e' un programma per vedere la sigla del procio?

che io sappia no, la si legge sul procio o sulla scatola che lo conteneva

luisbarbis
06-02-2007, 11:28
ok stasera guardo sulla scatola

jamiegando
06-02-2007, 18:05
Ciao a tutti, da domani sarò anche io un possessore di questo procio :D , ho visto che sale parecchio in overclock, volevo chiedervi se con quelle frequenze avete ancora il dissi boxato o lo avete cambiato

accipixy
06-02-2007, 18:35
Ciao a tutti, da domani sarò anche io un possessore di questo procio :D , ho visto che sale parecchio in overclock, volevo chiedervi se con quelle frequenze avete ancora il dissi boxato o lo avete cambiato

la maggior parte immagino abbiano cambiato il dissi stock

poi dipende quanto uno vuole spremere, lo stock non è molto efficace per avere temperature accettabili moglio pensare almeno ad un buon dissi ad aria

questo discorso per il default non vale

Exorcists
06-02-2007, 20:38
la maggior parte immagino abbiano cambiato il dissi stock

poi dipende quanto uno vuole spremere, lo stock non è molto efficace per avere temperature accettabili moglio pensare almeno ad un buon dissi ad aria

questo discorso per il default non vale

Io ho il dissy box...430Fsbx7...ed in full non vado oltre i 52°!Che ne pensate?!?Io penso che il dissy box alla fin fine...faccia il suo egregio lavoro! ;)

luisbarbis
06-02-2007, 21:59
io con 430x7 in full non supero i 45

Exorcists
07-02-2007, 08:59
io con 430x7 in full non supero i 45

Con il dissy stock?!?Hai cambiato la pasta?
Io comunque mi son accorto che tenendo il Vcore def...raggiungo queste temperature un pò altalenanti!Invece aumentando il Vcore di poco,le temp di stabilizzano su dei valori fissi(tipo 51°-52°) :confused:

Exorcists
07-02-2007, 09:15
Con il dissy stock?!?Hai cambiato la pasta?
Io comunque mi son accorto che tenendo il Vcore def...raggiungo queste temperature un pò altalenanti!Invece aumentando il Vcore di poco,le temp di stabilizzano su dei valori fissi(tipo 51°-52°) :confused:

Ho notato che windows sovraccarica di più il primo core che il secondo!Ho notato questa cosa dopo aver aggiornato il firmware della mia mobo.Sarà che ora gestisce le applicazioni in background con il primo core...e tutto il resto con il secondo core?!?Hanno finalmente "sfruttato" la tecnologia Dual Core?!? :confused:
In ogni caso...a tutti i possessori di P5B liscia...è uscito il nuovo BIOS!...1102...!Olè! :D

P.S. Mi sono quotato da solo...bel :ciapet:

accipixy
07-02-2007, 09:15
Con il dissy stock?!?Hai cambiato la pasta?
Io comunque mi son accorto che tenendo il Vcore def...raggiungo queste temperature un pò altalenanti!Invece aumentando il Vcore di poco,le temp di stabilizzano su dei valori fissi(tipo 51°-51°) :confused:

bhe come valori di temp max con il dissi stock non sono niente male davvero, avete ancora un buon margine di miglioramento.

kenny_iatly
07-02-2007, 13:01
gli e6300 e gli e6400 hanno tutti core Conroe, come gli e6600 e superiori. l'unica differenza è che gli e6300/6400 hanno 2mb di cache disabilitata (c'è ma non viene utilizzata). ma il core è lo stesso.
gli e4300 e gli e4400 hanno core Allendale.

esiste un modo per sbloccare i 2 mega non usati? :oink:

troppotardi
07-02-2007, 13:14
ciao

quali e dove trovare i sw x misurare le temperature??
pam

accipixy
07-02-2007, 13:37
ciao

quali e dove trovare i sw x misurare le temperature??
pam

il migliore per i c2duo dovrebbe essere TAT

fai una ricerca con google e ti salta fuori

dema82
07-02-2007, 13:46
ciao

quali e dove trovare i sw x misurare le temperature??
pam
piuttosto telegrafico... comunque, per misurare quali temperature? quelle dei core e quelle rilevate dai sensori della scheda madre?

nel primo caso, tat: http://dl.techpowerup.com/SysInfo/tat.exe o coretemp: http://www.thecoolest.zerobrains.com/CoreTemp/

nel secondo caso, speedfan: http://www.almico.com/speedfan.php

prego...

Xfree
07-02-2007, 13:49
esiste un modo per sbloccare i 2 mega non usati? :oink:

No, assolutamente. :D

accipixy
07-02-2007, 13:58
piuttosto telegrafico... comunque, per misurare quali temperature? quelle dei core e quelle rilevate dai sensori della scheda madre?

nel primo caso, tat: http://dl.techpowerup.com/SysInfo/tat.exe o coretemp: http://www.thecoolest.zerobrains.com/CoreTemp/

nel secondo caso, speedfan: http://www.almico.com/speedfan.php

prego...

hai ragione davo per scontato che volesse misurare quella dei core

altro valido software può essere everest che te le indica tutte, dai core al nb e via dicendo

dema82
07-02-2007, 14:05
hai ragione davo per scontato che volesse misurare quella dei core

altro valido software può essere everest che te le indica tutte, dai core al nb e via dicendo
no no, non mi riferivo a te ma a chi ha scritta la domanda... tu hai fornito una risposta corretta

accipixy
07-02-2007, 14:09
no no, non mi riferivo a te ma a chi ha scritta la domanda... tu hai fornito una risposta corretta

:mano: :cincin:

Masami
11-02-2007, 11:34
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se un 6300 a 3,2 ghz raggiunge i 56/57 gradi vcore 1,42 è nella norma o scalda troppo do circa 5 ore di orthos. Grazie!!

dema82
11-02-2007, 12:07
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se un 6300 a 3,2 ghz raggiunge i 56/57 gradi vcore 1,42 è nella norma o scalda troppo do circa 5 ore di orthos. Grazie!!
dipende da cosa hai utilizzato per rilevare le temperature... se sono le temperature rilevate dai sensori della scheda madre allora come temperature sono abbastanza buone (vuol dire che i core stanno a 50~53 gradi)

ad ogni modo un vcore di 1,42v mi pare un pò altino... poi però dipende che tipo di overclock cerchi e che sistema di raffreddamento usi...

VitOne
11-02-2007, 12:13
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se un 6300 a 3,2 ghz raggiunge i 56/57 gradi vcore 1,42 è nella norma o scalda troppo do circa 5 ore di orthos. Grazie!!

Con cosa hai misurato le temperature? Il vCore è reale o quello impostato da BIOS?

michele809
11-02-2007, 15:08
CIAO ragazzi m'iscrivo

la settimana prossima mi arriva il bimbo nuovo:
ASUS P5B
1GB VDATA DDR2 800
CONROE E6300

ho fatto la scelta giusta?

come vanno q1uesti conroe in overclock ah dimentica vengo via da un 3800x2@3ghz noterò la differenza?

ciao Mike

Xfree
11-02-2007, 15:22
Secondo me avresti dovuto fare il cambio con un E6400/E6600 per notare differenze più marcate.

michele809
11-02-2007, 15:51
beh da però non ho preso una piattaforma cessosa :) anche perchè a me bastano 2700/2800mhz poi se di più meglio :D e poi appena asce l'R600 sarà mia e lo faccio volare!!!

ho preso il 6300 perchè l'ho trovato ad un prezzo super basso (125€) :cool:

le ram come sono, non riesco a trovare nulla in rete

ciao

pindanna
11-02-2007, 23:29
ho cambiato scheda madre passando da una ASRock Dual-Vsta ad una Asus P5B

Prima la temperatura del mio E6300 a default era sui 44-46 gradi circa...ora sono a 52 gradi....com'è possibile?
Inoltre prima con l'ASRock la ventola era in modalità Quiet...mentre con l'Asus sono in modalità Performance...e vista la temperatura, la ventola ora è a 1800 rpm e si sente...

dipende forse dalla pasta termica che ho messo?

ho pulito sia il processore che il dissipatore dal residuo di pasta che c'era...e ho messo un pò di ArcticSilver (Arctic Alumina)

imayoda
11-02-2007, 23:39
ho cambiato scheda madre passando da una ASRock Dual-Vsta ad una Asus P5B

Prima la temperatura del mio E6300 a default era sui 44-46 gradi circa...ora sono a 52 gradi....com'è possibile?
Inoltre prima con l'ASRock la ventola era in modalità Quiet...mentre con l'Asus sono in modalità Performance...e vista la temperatura, la ventola ora è a 1800 rpm e si sente...

dipende forse dalla pasta termica che ho messo?

ho pulito sia il processore che il dissipatore dal residuo di pasta che c'era...e ho messo un pò di ArcticSilver (Arctic Alumina)
Da quello che mi risulta l'asus è un poco meno attenta al consumo e all'ottimizzazione delle performance...
Controlla anche la pasta termica cmq.

Lacio65
12-02-2007, 11:52
ho cambiato scheda madre passando da una ASRock Dual-Vsta ad una Asus P5B

Prima la temperatura del mio E6300 a default era sui 44-46 gradi circa...ora sono a 52 gradi....com'è possibile?
Inoltre prima con l'ASRock la ventola era in modalità Quiet...mentre con l'Asus sono in modalità Performance...e vista la temperatura, la ventola ora è a 1800 rpm e si sente...

dipende forse dalla pasta termica che ho messo?

ho pulito sia il processore che il dissipatore dal residuo di pasta che c'era...e ho messo un pò di ArcticSilver (Arctic Alumina)

Con cosa hai misurato la temperatura? Se è quella rilevata dal sensore della mobo (quella che leggi nel BIOS o con Asus Probe ecc.) non puoi confrontarla con quella della ASRock, possono esserci anche una decina di gradi di differenza a parità di temperatura del Core.

pindanna
12-02-2007, 14:07
Con cosa hai misurato la temperatura? Se è quella rilevata dal sensore della mobo (quella che leggi nel BIOS o con Asus Probe ecc.) non puoi confrontarla con quella della ASRock, possono esserci anche una decina di gradi di differenza a parità di temperatura del Core.

la temperatura la misuro con SpeedFan, con Asus Probe e dal Bios.

In che senso non posso confrontare le 2 temperature?
vuol dire che questi 10 gradi di differenza in realtà non esistono?
com'è possibile?

cmq ora provo a rimettere la pasta tra cpu e dissi e vediamo se cambia qualcosa..

jamiegando
12-02-2007, 14:38
CIAO ragazzi m'iscrivo

la settimana prossima mi arriva il bimbo nuovo:
ASUS P5B
1GB VDATA DDR2 800
CONROE E6300

ciao Mike
Uguale a me :D , apparte le ram, 1GB Geil

michele809
12-02-2007, 17:24
Uguale a me :D , apparte le ram, 1GB Geil


come ti rulla con questa mobo?

Lacio65
12-02-2007, 17:51
la temperatura la misuro con SpeedFan, con Asus Probe e dal Bios.

In che senso non posso confrontare le 2 temperature?
vuol dire che questi 10 gradi di differenza in realtà non esistono?
com'è possibile?

cmq ora provo a rimettere la pasta tra cpu e dissi e vediamo se cambia qualcosa..

La temperature riportate tramite Asus Probe, Speedfan e quella del BIOS sono ottenute dal sensore della mobo.
Non puoi confrontare questa temperatura con quella della mobo precedente perchè il sensore utilizzato e la modalità di rilevamento sono sicuramente differenti: non dico che la differenza di temperatura non esiste, ma che POTREBBE non esistere (non si può stabilirlo).
Dovresti utilizzare un programma che rilevi la temperatura dei Core perchè questa non dipende dalla mobo (ad esempio Intel TAT o Coretemp).
Prova a mettere sotto carico il processore per alcune ore (con Orthos, magari) e a rilevare la temperatura massima con TAT: così potrai fare un raffronto con le temperature ottenute da altri e verificare se effettivamente la temperatura è eccessiva :)

pindanna
12-02-2007, 18:18
scusate ma un E6300 di default a che temperatura dovrebbe stare?

magari qualcuno che possiede una Asus p5b mi potrebbe dire la sua temperatura..

Exorcists
12-02-2007, 19:36
scusate ma un E6300 di default a che temperatura dovrebbe stare?

magari qualcuno che possiede una Asus p5b mi potrebbe dire la sua temperatura..

Ciao... ;)
Io ho l'E6300 ed una P5B.
Sto a 430Fsb in daily,dissy boxato...52° in full! :cool:

pindanna
12-02-2007, 19:57
Ciao... ;)
Io ho l'E6300 ed una P5B.
Sto a 430Fsb in daily,dissy boxato...52° in full! :cool:

quindi allora c'è qualcosa che non va a me...che sto a più di 52 gradi di default...

jamiegando
12-02-2007, 20:12
come ti rulla con questa mobo?
Non sono ancora riuscito a provare niente, mi è arrivata mobo e procio, ma non ram e sk video, spero entro una settimana :sperem:

imayoda
12-02-2007, 23:12
quindi allora c'è qualcosa che non va a me...che sto a più di 52 gradi di default...
Sul C2D non saprei per certo ma sul K8 Speedfan mi legge la temperatura dei due core (dai sensori interni delle 2 unità).
Controlla la versione e il supporto di Speedfan.

pindanna
13-02-2007, 13:36
speedfan è l'ultima versione...ed è ovviamente la stessa versione che avevo prima con l'AsRock con la quale le temperature stavano a più di 10 gradi in meno.... :muro:

quasi quasi era meglio l'AsRock :rolleyes:

imayoda
13-02-2007, 14:11
speedfan è l'ultima versione...ed è ovviamente la stessa versione che avevo prima con l'AsRock con la quale le temperature stavano a più di 10 gradi in meno.... :muro:

quasi quasi era meglio l'AsRock :rolleyes:
Ma te la legge la temperatura del core???
Se sì ed è sempre alta.. nn c'è dubbio. La mia prima teoria era giusta..
(qui sono un intruso ma io la mia Asrock nn la mollo ancora :fagiano: )

pindanna
13-02-2007, 14:18
Ma te la legge la temperatura del core???
Se sì ed è sempre alta.. nn c'è dubbio. La mia prima teoria era giusta..
(qui sono un intruso ma io la mia Asrock nn la mollo ancora :fagiano: )

a quale software di riferisci?

quale teoria?

cmq anche io l'Asrock ce l'ho ancora... :rolleyes:

pindanna
14-02-2007, 16:57
dunque...TAT mi leggeva la temperatura con quasi 10 gradi in meno rispetto ai vari Speedfan-PcProbe e Bios

comunque il problema si è risolto..in quanto era il dissipatore che non stava fissato bene...in pratica uno dei 4 piolini sembrava aver fatto lo scatto...ma in realtà non era così...e io stavo andando al manicomio :muro: :muro:

ma non erano meglio i dissipatori di una volta che si agganciavano ai dentini del socket? :)

cmq risolto il problema ho subito overcloccato il tutto...e ora sono a 60 gradi in idle però con cpu e ram overcloccate a 350

ho ordinato un dissipatore Coolermaster Hyper Tx..che dovrebbe essere più silenzioso e performante di quello boxato...domani lo ritiro e poi vi faccio sapere (se a qualcuno interessa :D )

grazie cmq a tutti per l'aiuto e i consigli ;)

imayoda
14-02-2007, 17:44
dunque...TAT mi leggeva la temperatura con quasi 10 gradi in meno rispetto ai vari Speedfan-PcProbe e Bios

comunque il problema si è risolto..in quanto era il dissipatore che non stava fissato bene...in pratica uno dei 4 piolini sembrava aver fatto lo scatto...ma in realtà non era così...e io stavo andando al manicomio :muro: :muro:

ma non erano meglio i dissipatori di una volta che si agganciavano ai dentini del socket? :)

cmq risolto il problema ho subito overcloccato il tutto...e ora sono a 60 gradi in idle però con cpu e ram overcloccate a 350

ho ordinato un dissipatore Coolermaster Hyper Tx..che dovrebbe essere più silenzioso e performante di quello boxato...domani lo ritiro e poi vi faccio sapere (se a qualcuno interessa :D )

grazie cmq a tutti per l'aiuto e i consigli ;)
Meno male.. tutto risolto. A presto

Axelscorpio
15-02-2007, 10:51
dove si trova a poco l'e6300? io lho visto a minimo 170€..

VitOne
15-02-2007, 11:14
dove si trova a poco l'e6300? io lho visto a minimo 170€..

Il prezzo della versione boxed è circa quello, che io sappia ;).

michele809
15-02-2007, 14:43
ragazzi stasera monto il mio bimbo:

asus p5b
e6300
1gb vdata 800

mi spiegate come tirargli un pò il collo :D
sono nuovo con intel

GRAZIE a tutti

-MiStO-
16-02-2007, 10:21
domandinda:quanto consuma un 6300 occato a 2800(400*7) rispetto ad uno a default?con il60% di freq in più è lecito aspettarsi un aumento proporzionale?
me lo chiedevo visto che il mio pc è spesso accceso,non vorrei infulire troppo sulla bolletta :ciapet:

accipixy
16-02-2007, 11:07
domandinda:quanto consuma un 6300 occato a 2800(400*7) rispetto ad uno a default?con il60% di freq in più è lecito aspettarsi un aumento proporzionale?
me lo chiedevo visto che il mio pc è spesso accceso,non vorrei infulire troppo sulla bolletta :ciapet:


in giro per il web ho trovato questa formula per calcolare il consumo di una cpu in oc

Potenza CPU in Overclock (Watt) = Potenza nominale (Watt) * (Mhz attuali\ Mhz standard) * (Vcore attuale\ Vcore standard)

non saprei dirti però quanto sia veritiera

tangone622
19-02-2007, 23:56
Scusate, ma sapete dirmi che ha ragione tra core temp e cpu-z?
Mi segnano due frequenze e moltiplicatore diverso (la versione di cpu-z è la 1.39 beta)

http://img244.imageshack.us/img244/737/immaginexx5.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immaginexx5.jpg)

ippo.g
20-02-2007, 00:01
Scusate, ma sapete dirmi che ha ragione tra core temp e cpu-z?
Mi segnano due frequenze e moltiplicatore diverso (la versione di cpu-z è la 1.39 beta)

http://img244.imageshack.us/img244/737/immaginexx5.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immaginexx5.jpg)

per favore...
un pò più piccola l'immagine:sofico:

kolzig12
20-02-2007, 00:53
per favore...
un pò più piccola l'immagine:sofico:

Così magari la usa per il suo avatar...Ah, ah, ah!
Gigi

tangone622
20-02-2007, 01:36
eh si, era una bel quadruccio.. nel frattempo pero la foto era già vecchia.
nel bios ho settato tutti i voltaggi e alla voce ratio cmos settings=7 (su enabled), bò.
Anche su everest mi da il moltiplicatore a 6 e stessa velocita di cpu-z.
La versione del bios è la 0910.

riposto l'immagine::read:

http://img167.imageshack.us/img167/8258/immaginewh6.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immaginewh6.jpg)

pindanna
20-02-2007, 17:57
ho un problema con la mia Asus P5B e il 6300

in pratica spesso il PC si blocca, riavvio e non fa nessun bip e rimane il led dell'hd fisso sempre acceso

sono costretto a resettare la cmos e togliere la batteria

Poi parte di nuovo, metto tutto a default, provo ad overcloccare, tutto ok (350x7) poi spengo e il giorno dopo mi da di nuovo lo stesso problema che non parte.

Non sono riuscito ancora a capire se è un problema dovuto all'overclock oppure se la mobo o qualche altro componente è difettoso

Ora tengo un pò tutto a default per qualche giorno per vedere...e poi riprovo a salire...

A qualcuno è capitata la stessa cosa?

Mi sapete dire a cosa è dovuto il problema che la mobo non parte?

Grazie

Mornon
21-02-2007, 09:30
saluti a tutti, ho montato due giorni fa il mio pc nuovo, come scheda madre ho scelto una asus P5B (aggiornato ieri il BIOS alla versione 1102) e come processore un E6300.

ieri ho provato il primo overclock a 2,4 ghz (333mhz si bus) ma mi dava l'idea che si scaldasse troppo... ora l'ho abbassato a 2,1 ghz e con il test di Orthos arriva a 58/60° dopo un'ora ... il Vcore l'ho lasciato su auto e al momento resta a 1.3v.

per arrivare a 2,8ghz direi che mi serve un sistema di raffreddamento migliore vero?
al momento ho solo la dotazione di base del case thermaltake, ventola frontale, ventola posteriore più ventolino sul fianco.
ho anche il dissipatore per il processore.

Mornon
21-02-2007, 11:25
scusate, piccolo aggiornamento, ho portato il bus a 333mhz e ora con orthos nn supero i 56°... mistero della fede :P

-ArtOfRight-
21-02-2007, 11:30
ho un problema con la mia Asus P5B e il 6300

in pratica spesso il PC si blocca, riavvio e non fa nessun bip e rimane il led dell'hd fisso sempre acceso

sono costretto a resettare la cmos e togliere la batteria

Poi parte di nuovo, metto tutto a default, provo ad overcloccare, tutto ok (350x7) poi spengo e il giorno dopo mi da di nuovo lo stesso problema che non parte.

Non sono riuscito ancora a capire se è un problema dovuto all'overclock oppure se la mobo o qualche altro componente è difettoso

Ora tengo un pò tutto a default per qualche giorno per vedere...e poi riprovo a salire...

A qualcuno è capitata la stessa cosa?

Mi sapete dire a cosa è dovuto il problema che la mobo non parte?

Grazie


Sì, a me

Montai il pc e tutto andava bene, quando spengevo e riaccendevo e mi piantava tutto senza partire.....se resaettavo il cmos mi dava la classica scritta "cmos checksum error, loaded default"......continuavo e tutto funzionava bene

Questo quasi ogni volta che riaccendevo (2 o3 ravvii il giorno me li consentiva), senza overclock!

Il problema è simile al tuo (non ho capito se a default funziona correttamente)

Nel mio caso il problema era la cpu difettosa, me la sono fatta sostituire in garanzia e da allora tutto ok!

-ArtOfRight-
21-02-2007, 11:33
saluti a tutti, ho montato due giorni fa il mio pc nuovo, come scheda madre ho scelto una asus P5B (aggiornato ieri il BIOS alla versione 1102) e come processore un E6300.

ieri ho provato il primo overclock a 2,4 ghz (333mhz si bus) ma mi dava l'idea che si scaldasse troppo... ora l'ho abbassato a 2,1 ghz e con il test di Orthos arriva a 58/60° dopo un'ora ... il Vcore l'ho lasciato su auto e al momento resta a 1.3v.

per arrivare a 2,8ghz direi che mi serve un sistema di raffreddamento migliore vero?
al momento ho solo la dotazione di base del case thermaltake, ventola frontale, ventola posteriore più ventolino sul fianco.
ho anche il dissipatore per il processore.


Le temp sono altine, non dovrebbero suparerare i 55° a quelle frequenze (dissi boxato)

Innanzitutto togli l'auto dal vcore e imposta manualmente il valore più basso

quindi riprova, se sono ancora così alte può essere che tu abbia montato male il dissipatore

Mornon
21-02-2007, 17:37
Le temp sono altine, non dovrebbero suparerare i 55° a quelle frequenze (dissi boxato)

Innanzitutto togli l'auto dal vcore e imposta manualmente il valore più basso

quindi riprova, se sono ancora così alte può essere che tu abbia montato male il dissipatore

dunque, ora ho portato il bus a 400 e abbassato il v core a 1.275, in idle sto tra 46 e 48°

se faccio andare orthon invece arrivo a 56/58°

in compenso punteggio di 3dmark è crollato, specie nella prestazione della cpu, può essere che abbassare il v core porti a una tale perdita di prestazioni? (da 33mila a 12mila!!!)

Fabio997
21-02-2007, 22:16
Salve a tutti ragazzi,premetto che non ho mai fatto overclock però adesso ho preso un e6300 e vorrei alzargli un po' i giri..
mica avete qualche guida-procedimento per principianti da consiglirmi?
Io ho una MB gigabyte 965p-s3 e 1Gb di corsair a 800MHz.
potete aiutarmi?Non pretendo di fare un overclock spinto,vorrei raggiungere i 2.5/3 Gb..è possibile?

NEOS
21-02-2007, 22:28
dunque, ora ho portato il bus a 400 e abbassato il v core a 1.275, in idle sto tra 46 e 48°

se faccio andare orthon invece arrivo a 56/58°

in compenso punteggio di 3dmark è crollato, specie nella prestazione della cpu, può essere che abbassare il v core porti a una tale perdita di prestazioni? (da 33mila a 12mila!!!)

Pardon, ma che 3Dmark hai usato per fare il test? no perchè 33mila al 2005 sarebbero un gran punteggio, 12mila ok... non è che hai per caso fatto prima un 3DMark 2003 e poi un 2005?

Mornon
21-02-2007, 23:13
Pardon, ma che 3Dmark hai usato per fare il test? no perchè 33mila al 2005 sarebbero un gran punteggio, 12mila ok... non è che hai per caso fatto prima un 3DMark 2003 e poi un 2005?

eheh no ho usato il 2003 per entrambi, pensa che con settaggio a 400x7 faccio 384 punti al cpu test, una miseria!

nn capisco perchè...

tangone622
22-02-2007, 00:08
Ciao ragazzi, posto il risultato:
dopo quasi 6 ore di ortos le temp erano a 45-46° mentre in idle si mantengono a 36-40°.

http://img96.imageshack.us/img96/8251/immaginevi0.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=immaginevi0.jpg)

SuperPI 1M in 19 sec.

Un paio di domande:

perchè cpu-z ma anche everest segnala il molt. a x7 (2.800) solo quando è in attività la cpu sennò lo mette a 6 (2.400). E' possibile o è un bug?

Secondo voi sto tranquillo per il daily use con queste impostazioni o si potrebbe fare meglio (non troppo spinto):

Vcore a 1.375
vram 1.90
ddr2 800MHz
timings a default
fsb 400

Fatemi sapere che ne pensate, please!

LA SCOSSAAA
22-02-2007, 08:11
raga ho appena aggiunto alla mia configurzione una x1950pro vorrei sapere se devo settare qualcosa a livello di bios o lascio tutto com'è?

che cambiamenti dovrò apportare visto che passo da una 6600 gt a una x1950pro?

help

jamiegando
23-02-2007, 15:26
Ciao a tutti, volevo chiedervi se era normale che a 333*7 vcore 1.30 dissi stock
ho temperature che arrivano fino a 58° sotto orthos, a me sembrano un po alte

tangone622
23-02-2007, 16:32
thread fantasma.... :ciapet:

accipixy
23-02-2007, 16:38
Ciao ragazzi, posto il risultato:
dopo quasi 6 ore di ortos le temp erano a 45-46° mentre in idle si mantengono a 36-40°.

http://img96.imageshack.us/img96/8251/immaginevi0.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=immaginevi0.jpg)

SuperPI 1M in 19 sec.

Un paio di domande:

perchè cpu-z ma anche everest segnala il molt. a x7 (2.800) solo quando è in attività la cpu sennò lo mette a 6 (2.400). E' possibile o è un bug?

Secondo voi sto tranquillo per il daily use con queste impostazioni o si potrebbe fare meglio (non troppo spinto):

Vcore a 1.375
vram 1.90
ddr2 800MHz
timings a default
fsb 400

Fatemi sapere che ne pensate, please!

hai ancora lo speedstep attivo per caso?

quello potrebbe essere il motivo per cui il molti non ti sta a 7 fisso

sta a te vedere se sei soddisfatto del risultato, calcola che se raffreddi ad aria sia quesi al limite del vcore max consigliato

tangone622
23-02-2007, 17:07
hai ancora lo speedstep attivo per caso?

quello potrebbe essere il motivo per cui il molti non ti sta a 7 fisso

sta a te vedere se sei soddisfatto del risultato, calcola che se raffreddi ad aria sia quesi al limite del vcore max consigliato

..è su disabled se disattivo "modify ratio support" altrimenti la voce non appare nel menu. la versione del bios è la 0910.

..Aggiungo, il vcore da cpu-z è 1.288 e da bios è 1.3250, facendo la media può essere buonina.

Mornon
23-02-2007, 17:08
Ciao a tutti, volevo chiedervi se era normale che a 333*7 vcore 1.30 dissi stock
ho temperature che arrivano fino a 58° sotto orthos, a me sembrano un po alte

ti posso dire che io con vcore a 1.2500 faccio 55°, mi sembrano normali le tue t

sdboy
23-02-2007, 17:32
anche io sto su quelle temp...il mio problema è un'altro...dato che qui magari ha più visibilità posto il link :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414907

TheInvisible
24-02-2007, 12:54
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e avevo una questione da porvi.
Ho letto i thread ufficiale del 6300, ma francamente con tutti questi numeri sono un pò disorientato!!!!!!!!!
Ho appena assemblato un PC (2 gg fa!!!) con i seguenti componenti:
Processore Intel Core2 Duo E6300 1.86GHZ 1066 Mhz FSB 2MB L2 cACHE
Scheda madre ASUS P5B Deluxe
Scheda video GeForce 8800GTS 640MB
Ram Kingston 1gx2 banchi da 667MHZ
A breve anche la Sound Blater XI-FI Fatal1ty..speriamo...
Volevo chiedervi!!
Quali sono i valori migliori per l'overclock???
Potete spiegarmi dove settarli precisamente nel BIOS?
Qual'è la versione aggiornata del Bios e dove scaricarli?
Posso anche overclokkare la ram? E come?
Se avete altri suggerimenti da darmi sono bene accetti.
Non mimandate a quel paese per avervi fatto tutte queste domande.Grazie
Grazie 1000 per le vostre eventuali risposte
Ciao e Buona Domenica

N.B. continuate così...siete veramente fori e "professionisti"

tangone622
24-02-2007, 13:26
..è su disabled se disattivo "modify ratio support" altrimenti la voce non appare nel menu. la versione del bios è la 0910.

..Aggiungo, il vcore da cpu-z è 1.288 e da bios è 1.3250, facendo la media può essere buonina.
mi autoquoto..
dipendeva dalla voce "C1E Support" su enabled.. ora fisso a x7.

jamiegando
24-02-2007, 14:23
Ragazzi ho un problemone , non riesco ad andare oltre i 345 fsb, ho provato con vcore 1.4, overvoltare le ram, ecc. ma niente
Come bios ho la versione 0701, dite che può essere quello? con quale è meglio cambiarlo secondo voi? ho letto che con alcune versioni c'erano molti problemi
Grazie :help:

Exorcists
25-02-2007, 09:08
Ragazzi ho un problemone , non riesco ad andare oltre i 345 fsb, ho provato con vcore 1.4, overvoltare le ram, ecc. ma niente
Come bios ho la versione 0701, dite che può essere quello? con quale è meglio cambiarlo secondo voi? ho letto che con alcune versioni c'erano molti problemi
Grazie :help:

Ciao...:)
Che mobo hai?!?P5B...P5B Deluxe?!?Se ci dici il tipo di mobo possiamo "illuminarti" sui problemi conosciuti e aiutarti a risolverli!
In ogni caso se c'è una versione nuova del Bios...qualunque mobo sia...penso sia il caso di aggiornarlo!;)

TheInvisible
25-02-2007, 09:20
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e avevo una questione da porvi.
Ho letto i thread ufficiale del 6300, ma francamente con tutti questi numeri sono un pò disorientato!!!!!!!!!
Ho appena assemblato un PC (2 gg fa!!!) con i seguenti componenti:
Processore Intel Core2 Duo E6300 1.86GHZ 1066 Mhz FSB 2MB L2 cACHE
Scheda madre ASUS P5B Deluxe
Scheda video GeForce 8800GTS 640MB
Ram Kingston 1gx2 banchi da 667MHZ
A breve anche la Sound Blater XI-FI Fatal1ty..speriamo...
Volevo chiedervi!!
Quali sono i valori migliori per l'overclock???
Potete spiegarmi dove settarli precisamente nel BIOS?
Qual'è la versione aggiornata del Bios e dove scaricarli?
Posso anche overclokkare la ram? E come?
Se avete altri suggerimenti da darmi sono bene accetti.
Non mimandate a quel paese per avervi fatto tutte queste domande.Grazie
Grazie 1000 per le vostre eventuali risposte
Ciao e Buona Domenica

N.B. continuate così...siete veramente fori e "professionisti"

Ciao
mi quoto da solo........................

Potete darmi una mano per favore?

Perchè non vorrei andare incontro a dei problemi

Grazie 1000
Ciao e Buona Domenica

rera
25-02-2007, 09:37
Per i primi passi in overclock devi aprire un thread nella sottosezione faq, guide utili e supporto.

jamiegando
25-02-2007, 10:48
Ciao...:)
Che mobo hai?!?P5B...P5B Deluxe?!?Se ci dici il tipo di mobo possiamo "illuminarti" sui problemi conosciuti e aiutarti a risolverli!
In ogni caso se c'è una versione nuova del Bios...qualunque mobo sia...penso sia il caso di aggiornarlo!;)

Ciao, ho la p5b liscia, adesso sono a 349*7, appena metto 350 non parte, ho provato di tutto
Grazie:)

Exorcists
25-02-2007, 10:57
Ciao, ho la p5b liscia, adesso sono a 349*7, appena metto 350 non parte, ho provato di tutto
Grazie:)

Hai la mia stessa mobo!Spero quindi di poterti essere d'aiuto!;)
Anch'io all'inizio che avevo acquistato la mobo avevo questo tipo di problema!Ho fatto un aggiornamento del bios e come per magia tutto ha funzionato!;) In seguito poi non riuscivo ad andare oltre i 400!Arrivavo a 390...ma a 400 non andava nulla!(Però mi partiva...risultava solo instabile!).
Così dopo vari test ho capito che erano le Ram che non mantenevano quelle frequenze!(erano delle Corsair XMS2 667Mhz...e non reggevano gli 800Mhz...bah!).
In ogni caso ora ho messo le 800Mhz e vado a 400 ed oltre!;)

Il mio consiglio quindi è di aggiornare prima di tutto il Bios all'ultima versione,che se non sbaglio è la versione 1102(molto più aggiornata della 0701).
In secondo luogo di specificare il tipo di ram,controllare le specifiche e vedere se reggono determinate frequenze e voltaggi...in pratica controlla che l'hardware in tuo possesso possa reggere quel tipo di OC!

Se ti può essere d'aiuto,oltre ad Orthos,come test di stabilità ho utilizzato anche S&M!In pratica con S&M puoi fare un test solo sulle Ram,sulla Cpu,sul'HD,sull'alimentatore...in pratica puoi fare dei test specifici,andando quindi ad esclusione puoi capire qual'è l'hardware che ti crea problemi!
In seguito fai girare per un bel pò di ore Orthos per verificare la completa stabilità!;)

Spero d'esserti stato d'aiuto...fammi sapere come vanno le cose!
Se hai bisogno d'altro non esitare...siamo qui per questo!;)

jamiegando
25-02-2007, 11:27
Grazie mille per il supporto:)
Spero propio sia il bios e non il mio procio sfigato, ora aggiorno

jamiegando
25-02-2007, 12:16
Perfetto :D
Appena aggiornato, messo direttamente a 400 boot senza problemi
Meno male che era il bios, mi stavo gia preoccupando :p
Ora vediamo dove riesco ad arrivare :sofico:

Exorcists
25-02-2007, 13:47
Perfetto :D
Appena aggiornato, messo direttamente a 400 boot senza problemi
Meno male che era il bios, mi stavo gia preoccupando :p
Ora vediamo dove riesco ad arrivare :sofico:

Mi fa piacere!;)
Mi raccomando...arriva lontanto...ma senza esagerare!:D

P.S. Quali Ram hai?!?Hai il dissy stock?Le temperature?!?Il Vcore a quanto l'hai settato?!?

ango_74
25-02-2007, 15:50
Salve!

Sono il felice possessore da qualche settimana di un E6300 su una P5B DL, con 1 gB DDR2 corsair VS1Gb67D2, e volevo tentare do overcloccare il sistema.

Essendo però la mia prima esperienza di OC, motivato dal leggere le vostre discussioni da dove emerge che l'E6300 è una ferrari limitata a 130 Km/h.

La mia paura come dicevo è quella di fare danni e volevo capire se dopo aver letto le varie guide ho capito qualcosa o rischio di fare danni.

Premetto che uso il sistema di raffreddamento di serie che mi sembra ben fatto e silenzioso.

Quello che devo fare se ho ben capito è

fissare nel bios il voltaggio a valori standard, diciamo 1.25V per partire,
fissare la frequenza del bus PCI EX a 100 Mhz

iniziare quindi a ad alzare la FSB da 266 di serie a step di circa 15 Mhz,

quindi caricare le cpu son i SW di stress al 100% per una mezzora monitirando le temperature con SW quali core temp, dove la temp deve essre inferiore agli 80 °C

Ad un certo pundo a forza di salire, il PC mi si pianterà nel calcolo, segno di instabilità del sistema.

A quel punto devo per stabilizzare il tutto entrare in bios e alzare leggermente la Tensione della CPU, diciamo 1.3 V fare altri test di qualche ora, per testare la stabilità del sistema e doveri sfruttare appieno " senza esasperazioni di ipervoltaggi o super taffreddamenti" il processore che ho in mano.

E' la procedura corretta?

Alzando il voltaggio del CPU non aumenta le temperatura del processore?

Per quanto riguarda la memoria non ho capito poco nulla sui timing, quindi preferirei lasciarla su auto.

A quanto posso sperare di arrivare sinza esasperare il sistema secondo voi?

Un ringraziamento anticipato per la collaborazione,

Ilario

-ArtOfRight-
25-02-2007, 20:09
la procedura che hai scritto è corretta...

direi che fino a 333 di bus puoi salire abbastanza velocemente (io ho fatto: 300, poi 320 e poi 333), dai 375 in poi inizia la possibilità di overvolt (molti non ne hanno bisogno fino a 3 GHZ, altri prima)

Le temperature non dovrebbero superare i 40° in idle e i 55 in full load (orthos)

Ricordati che oltre i 400 di bus il chipset 965 inizia a "perdere colpi", quindi il mio consiglio è di fermarsi a 400 (2,8 GHz) tenendo conto anche della dissipazione, fino a qua il dissi stock va benissimo

Exorcists
25-02-2007, 22:31
...

A quel punto devo per stabilizzare il tutto entrare in bios e alzare leggermente la Tensione della CPU, diciamo 1.3 V fare altri test di qualche ora, per testare la stabilità del sistema e doveri sfruttare appieno " senza esasperazioni di ipervoltaggi o super taffreddamenti" il processore che ho in mano.

E' la procedura corretta?

Alzando il voltaggio del CPU non aumenta le temperatura del processore?

...

Ciao...:D
Beh,come ha detto anche -ArtOfRight- la procedura è corretta!Però volevo un attimo commentare quello che hai scritto sopra.

In pratica per quanto riguarda il fatto di alzare leggermente la tensione della Cpu (ovvero overvolt),alzare "leggermente" non significa fare salti tipo da 1.25-1.30,ma ci sono anche dei voltaggi intermedi come 1.27...ecc!Il discorso è che,come dici tu,aumentando il voltaggio della Cpu aumenta anche la temperatura!E' meglio quindi che...i voltaggi siano i più bassi possibili (ovviamente nei valori di funzionamento) per avere basse temperature cercando ovviamente di mantenere la stabilità per l'OC desiderato!:)

Per quanto riguarda il fatto di testare la stabilità...vanno i bene i vari sw di testing (Orthos&Company) se ovviamente intendi per "qualche ora" un lasso di tempo che va dalle 6 ore in poi (12 già vanno bene!Ma per sicurezza dopo 24 ore sei STABILISSIMO)!:cool:


...

Per quanto riguarda la memoria non ho capito poco nulla sui timing, quindi preferirei lasciarla su auto.

...

Per quanto riguarda la memoria...io ti consiglio di dare una lettura ai vari post sui timings!Pensa che il più delle volte la mobo assegna timing automatici alle ram che non si adattano affato all'OC che si sta tentando di applicare!Io ho avuto parecchi problemi settando in AUTO i timing delle Ram!Problemi risolti finchè non li ho settati manualmente!Dipende poi anche dal tipo di ram e se sono predisposte per l'OC!
A volte anche problemi di timing compromettono la stabilità o addirittura il boot!Quindi...una bella lettura e tanto tanto testing!;)

dariox am2
25-02-2007, 23:05
ragazzi io ho un 6300 attualmento overc. a 2,2 ghz...pero non riesco a far superare questa freq. alla cpu!! se alzo appena appena sopra ai 667 mhz delle memorie, non mi parte piu il pc....scheda madre asus p5b,core duo 6300, 1gb ddr 2 667 mhz ecc....cosa puo essere?

Exorcists
25-02-2007, 23:09
ragazzi io ho un 6300 attualmento overc. a 2,2 ghz...pero non riesco a far superare questa freq. alla cpu!! se alzo appena appena sopra ai 667 mhz delle memorie, non mi parte piu il pc....scheda madre asus p5b,core duo 6300, 1gb ddr 2 667 mhz ecc....cosa puo essere?

I timing delle memorie sono impostate in automatico?!?Hai aggiornato il bios all'ultima versione?!?Che mobo hai?

ango_74
26-02-2007, 08:57
ragazzi io ho un 6300 attualmento overc. a 2,2 ghz...pero non riesco a far superare questa freq. alla cpu!! se alzo appena appena sopra ai 667 mhz delle memorie, non mi parte piu il pc....scheda madre asus p5b,core duo 6300, 1gb ddr 2 667 mhz ecc....cosa puo essere?

Idem con patate...

Allora ieri sera ho "giocato" con il PC, ritengo di avere problemi con la memoria.

vi spiego cosa mi è successo, così voi che siete esperti potete spiegarmi o linkarmi gentilmente qualche discussione utile a risolvere i miei problemi.

Ricordo che ho uan ASUS P5B WI-FI DL bios 0910
mentre come memoria monto un modulo DDR2 corsair Value select VS1 GB677 D2

Ho testato il sistema con il bus a 300 Mhz, tutto il resto auto:
Il Pc parte e si ciuccia orthos per 30 minuti senza problemi.

Sono salito con il fsb a 333 e il PC non fa il boot! resetto tutto, scendo con il bios a 320 Mhz tutto il resto in auto (pensando che il processore fosse la causa del blocco) il PC parte, la tensione è alla stelle (1.36V) orthos gira,per curiosità abbasso il voltaggio a mano nel bios, per vedere se qualcosa cambia.

Setto FSB a 320Mhz e tensione del processore a 1.3V il sistema parte, e setta la tensione del processore a 1.25V! e tutto è più fresco ma non si pianta. Mi chiedo quindi perchè salendo di soli 13 Mhz non parte nulla...

L'unica cosa che mi rimane da pensare è che la memoria non tollera i settaggi che gli vengono dati in automatico, bloccando il sistema prima del boot. Cosa che non capisco è che me l'hanno vendutta per 667, e quindi dovrebbe salire fino a 333 senza emettere fiato.

è la memoria che sta creando problemi?

Sono destinato a rimanere confinato entro un FSB di 333, o posso impostare la memoria in modo da poter salire ulteriormente?

Grazie in anticipo,

Ilario

-ArtOfRight-
26-02-2007, 09:40
Controlla i divisori delle ram, magari le hai lasciate a 4:5 o superiori (non credo che con il fsb a 300 mandassi le ram a soli 600)

Poi, importantissimo, il vcore su auto MAI, sempre su manuale

è normalissimo che il valore impostato da bios risulti divreso da quello che ti leggono vari programmi di diagnosi (cpuz compreso), quindi non ti preoccupare.

Ci sono delle funzioni da disabilitare, come lo spread spectrum e tutte quelle funzioni del processore per limitare i consumi, poichè variano il voltaggio della cpu e quindi non va bene in overclock (c1est, ecc.)

Infine per quanto riguarda orthos io faccio circa un'ora-un'ora e mezzo di test nelle config di passaggio (fino a 350), mentre per le freq più elevate lo lascio correre per un bel po', tipo un pomeriggio (cmq lo tengo sempre sotto occhio)

ango_74
26-02-2007, 10:54
Controlla i divisori delle ram, magari le hai lasciate a 4:5 o superiori (non credo che con il fsb a 300 mandassi le ram a soli 600)

Poi, importantissimo, il vcore su auto MAI, sempre su manuale

è normalissimo che il valore impostato da bios risulti divreso da quello che ti leggono vari programmi di diagnosi (cpuz compreso), quindi non ti preoccupare.



Allora con FSB a 266, i divisori erano a 4:5

a 320 e 300, il divisore diventava 1:1

Come faccio a rimappare i divisori e i timings della memoria?

immagino sia una funzione del bios, ma leggendo il manuale della asus, non trovo indicato nulla.

c'è solo una voce:

Configure DRAM Timing by SPD Enabled]
Configuration options: [Enabled] [Disabled]

ma non dice nulla di più.

una volta disabilitata, posso inserire i timing manualmente?
mentre per i divisori, non so cosa devo guardare.

Ilario.

Exorcists
26-02-2007, 11:24
Allora con FSB a 266, i divisori erano a 4:5

a 320 e 300, il divisore diventava 1:1

Come faccio a rimappare i divisori e i timings della memoria?

immagino sia una funzione del bios, ma leggendo il manuale della asus, non trovo indicato nulla.

c'è solo una voce:

Configure DRAM Timing by SPD Enabled]
Configuration options: [Enabled] [Disabled]

ma non dice nulla di più.

una volta disabilitata, posso inserire i timing manualmente?
mentre per i divisori, non so cosa devo guardare.

Ilario.

Devi disabilitare "Configure DRAM Timing by SPD"...e poi metti i timing manualmente!
Inizia con i timing supportati dalle tue memorie...cioè non alterare nessun valore.In secondo luogo metti il Vram secondo le specifice delle Ram.
Vedi se va tutto bene...se qualcosa non va o provi ad aumentare di poco il Vram oppure a rilassare i timing!;)

Axelscorpio
26-02-2007, 11:31
il mio banco s3+ con spd è a 5-5-5-18 come dichiarato.. però se imposto 4-4-4-18 va ancora perfettamente! è normale?
migliora di molto?

Exorcists
26-02-2007, 11:39
il mio banco s3+ con spd è a 5-5-5-18 come dichiarato.. però se imposto 4-4-4-18 va ancora perfettamente! è normale?
migliora di molto?

Beh...in un certo senso è normale!;)
Hai provato a fare dei test di stabilità?Hai overvoltato il Vdimm?

Come miglioramenti dovresti ottenere qualche cosa in più a livello di velocità!Ma dipende anche dalla configurazione che hai!Ad esempio con gli ultimi Core2Duo la differenza è quasi inesistente!;)
In ogni caso non ti preoccupare...è normale che delle Ram possano andare a specifiche diverse!Controlla però la stabilità!Alla fine stai effettuando un overclock...quindi tieni sempre sotto controllo il tutto!:D

dariox am2
26-02-2007, 18:59
ciao a tutti, ho risolto!

configurazione:
-asus p5b liscia
-ram 1 gb (mi pare v-data) ddr 667 mhz
-core 2 duo 6300 1,86 ghz

prima sopra i 2,2 ghz nn mi saliva....ho messo configurazione delle latenze delle ram manuale, le ho impostate a 4-5-5-15 mentre di default erano 5-6-6-15....dopodiche saliva che era una meraviglia....sono arrivato a 2,7 ghz, e poi mi sn dovuto fermare perche il procio stava sui 60 gradi in idle..e nn voglio x ora...magari quando prendo un nuovo dissi...dite k e rispettabile cm diciamo "primo oc serio"? per il voltaggio delle memorie e stato mantenuto a default, quello del procio era su automatico...a quanto sta da mobo di default??(x impostarlo a defaul manualmente senza che salga da solo)...e poi, dite che il voltaggio e un po alto? magari posso farlo andare a quella frequenza cn un voltaggio piu basso cosi da tenerlo sotto temperature limite?
ecco lo screen:
http://img371.imageshack.us/img371/8665/27ghzmy5.jpg

skiny22
26-02-2007, 19:05
Salve sono anchio possesore di un E6300 ecco la mia configurazione

Asus P5B
Conroe E6300
2x1gb corsair value select
Sapphire x1950gt
Ali 550 watt non di marca

ho portato il procio fino a 3150 mhz stabile con un banco di ram con tutti e 2 arrivo stabile ha 3Ghz con vCore 1,368.

il problema è un banco di ram che non mi parte se gli do piu di 2 volts e per questo mi sono dovuto fermare qua

jamiegando
26-02-2007, 19:17
Sono l'unico che ha avuto problemi con windows dopo aver portato il procio oltre i 3ghz? parte la schermata di caricamento di windows e appena smette si riavvia il pc, anche rimettendo tutto a default non cambiava niente, ho dovuto formattare....per 2 volte di fila :(
Mai successo coi P4

skiny22
26-02-2007, 19:33
e successo anche a me è anchio ho dovuto formattare 2 volte

jamiegando
26-02-2007, 19:45
e successo anche a me è anchio ho dovuto formattare 2 volte
Non ti è più successo?
Sai il motivo?
Grazie :)

skiny22
26-02-2007, 19:49
guarda secondo me sara un virus xche è successo anche ad un mio amico che ha un p4 2.4 sk 478.
Cmq non mi e piu successo

Exorcists
26-02-2007, 22:27
ciao a tutti, ho risolto!

configurazione:
-asus p5b liscia
-ram 1 gb (mi pare v-data) ddr 667 mhz
-core 2 duo 6300 1,86 ghz

prima sopra i 2,2 ghz nn mi saliva....ho messo configurazione delle latenze delle ram manuale, le ho impostate a 4-5-5-15 mentre di default erano 5-6-6-15....dopodiche saliva che era una meraviglia....sono arrivato a 2,7 ghz, e poi mi sn dovuto fermare perche il procio stava sui 60 gradi in idle..e nn voglio x ora...magari quando prendo un nuovo dissi...dite k e rispettabile cm diciamo "primo oc serio"? per il voltaggio delle memorie e stato mantenuto a default, quello del procio era su automatico...a quanto sta da mobo di default??(x impostarlo a defaul manualmente senza che salga da solo)...e poi, dite che il voltaggio e un po alto? magari posso farlo andare a quella frequenza cn un voltaggio piu basso cosi da tenerlo sotto temperature limite?
ecco lo screen:
http://img371.imageshack.us/img371/8665/27ghzmy5.jpg

Per le ram...li hai impostati tu 5-6-6-15 manualmente o mettevi l'impostazione automatica?!?Cioè...anche se metti su Auto non sempre ti setta i timing di default!Quindi per andare "oltre" in OC ti consiglio di rilassare i timing(e quindi di passare dai 4-5-5-15 ai 5-6-6-15 ovviamente settandoli manualmente!Anche se sono di default,settali manualmente!Ti dico così perchè ho avuto tante esperienze con una P5B e i timings!);)
Per quanto riguarda il procio e le temperature...beh,non bisogna MAI settare in Auto il voltaggio!!!Parti da un minimo e sali pian piano fino a quando non raggiungi la stabilità!
Io ho il dissy stock,a 1.23v a pieno carico non supero i 52°!Quindi non mettere il Vcore in Auto...settalo da te al voltaggio più basso possibile sempre tenendo conto della stabilità del sistema!Per le ram la stessa cosa...settale tu manualmente!;)

Exorcists
26-02-2007, 22:30
Salve sono anchio possesore di un E6300 ecco la mia configurazione

Asus P5B
Conroe E6300
2x1gb corsair value select
Sapphire x1950gt
Ali 550 watt non di marca

ho portato il procio fino a 3150 mhz stabile con un banco di ram con tutti e 2 arrivo stabile ha 3Ghz con vCore 1,368.

il problema è un banco di ram che non mi parte se gli do piu di 2 volts e per questo mi sono dovuto fermare qua

Prova ad "allentare" i timing...vedrai che non ti daranno problemi!(qual'è la freq delle Ram?!?667,800?!?):)
Per quanto riguarda il Vcore ti consiglio di abbassarlo...in ogni caso mi sembra un tantino alto!Io a quella freq sto a 1.23v!;)

dariox am2
27-02-2007, 00:11
mi pareva di dover abbassare il vcore ma non me ne sono ricordato..infatti mi sembrava strano...per le ram sono 667 mhz, e per ora le ho impostate manualmente su 4-5-5-15...mentre di default sono a 5-6-6-15....quale config di timing va meglio sec voi??

Exorcists
27-02-2007, 09:19
mi pareva di dover abbassare il vcore ma non me ne sono ricordato..infatti mi sembrava strano...per le ram sono 667 mhz, e per ora le ho impostate manualmente su 4-5-5-15...mentre di default sono a 5-6-6-15....quale config di timing va meglio sec voi??

Io sinceramente le metterei di default!Anche perchè non so se hai testato la stabilità con quei timing!Ram da 667 spinte oltre gli 800 per di più con timing spinti...per quanto possa essere un'ottima memoria devi essere proprio fortunato che riesce a mantenere questo OC!;)
Non so il Vram a quanto l'hai impostato!Può essere anche che hai fatto un overvolt e quindi ti riescono a mantenere timing e freq alte!Il mio consiglio è,avendo un CoreDuo,ti abbassare i timing e il Vram fino a chè non raggiungi la stabilità,ovviamente per l'OC desiderato!
Alla fine ti conviene stressare tanto le Ram per ottenere un leggero miglioramento?!?(parlo dei timing):)

dariox am2
27-02-2007, 13:54
beh allora il vcore delle ram e a default...cioe non l ho toccato.....quindi mi consigli di lasciare 5-6-6-15 ovvero quello di deafult'??e provare?? perche a 4-5-5-15, reggevano bene i 2,7 ghz.....senza nessun problema....ora volevo provare a oc fino a 3ghz...cosa mi consigli di fare??? subitoprovo cn vcore procio piu basso possibile (1.215 se nn sbaglio), e le ram?? le metto a 4-5-5-15 o 5-6-6-15??

Exorcists
27-02-2007, 14:05
beh allora il vcore delle ram e a default...cioe non l ho toccato.....quindi mi consigli di lasciare 5-6-6-15 ovvero quello di deafult'??e provare?? perche a 4-5-5-15, reggevano bene i 2,7 ghz.....senza nessun problema....ora volevo provare a oc fino a 3ghz...cosa mi consigli di fare??? subitoprovo cn vcore procio piu basso possibile (1.215 se nn sbaglio), e le ram?? le metto a 4-5-5-15 o 5-6-6-15??

Allora...quando mi dici che reggevano bene,cosa intendi?!?Che ti parte il pc e ti girano i programmi?!?Oppure che hai fatto girare Orthos come minimo per più di 6 ore?!?(io testavo la stabilità delle ram anche con S&M...e dopo facevo girare Orthos per più di 12 ore)!;)
Per quanto riguarda il Vram...impostato a default significa che hai messo Auto oppure l'hai settato tu manualmente secondo le specifiche delle tue memorie?!?
Ti dico di abbassare i timing perchè se le tue memorie sono predisposte per 667mhz con quei timing...stressandoli ancora di più come hai fatto tu,per di più a frequenze molto superiori,rischi di stressare tantissimo le memorie e rischiare di avere un sistema instabile!Ne vale la pena?!?
Il mio consiglio è prima di tutto di testare la stabilità del sistema trovando Vcore e Vram i più passibili...con timing di default(li setti tu manualmente seguendo le specifiche delle ram).
In secondo luogo,se vuoi,puoi provare a stressare i timing delle memorie(cioè li abbassi) e provi di volta in volta la stabilità del sistema!Di solito per stressare i timing è necessario un overvolt del Vram...ma finchè le ram reggono vale sempre la regola di avere un Vram basso!;)

P.S. Se leggi il primo post del thread il discorso delle tensioni e delle temperature è spiegato nel migliore dei modi!:cool:

dariox am2
27-02-2007, 14:23
capito...beh sn salito fino a 3.1 ghz, con ram 5-6-6-15...vcore ram su auto....non l ho settato..probabilmente potrei ottenere di piu...perche il sistema era parecchio instabile a quella frequenza.....per "allentare" lememorie, x far si che vadano piu su, devo abbassare a 4-5-5-15?? perche l ho fatto ma era lo stesos instabile...forse devo provare ad aumentare il vcore....e il procio a 3.1 cn un overvolt veramente minimo....tipo anziche 1,215 ho dovuto mettere 1,250 o cmq un valore poco piu alto....e credo andasse lo stesso a vcore default...perche dopo era instabile uguale..

Exorcists
27-02-2007, 14:55
capito...beh sn salito fino a 3.1 ghz, con ram 5-6-6-15...vcore ram su auto....non l ho settato..probabilmente potrei ottenere di piu...perche il sistema era parecchio instabile a quella frequenza.....per "allentare" lememorie, x far si che vadano piu su, devo abbassare a 4-5-5-15?? perche l ho fatto ma era lo stesos instabile...forse devo provare ad aumentare il vcore....e il procio a 3.1 cn un overvolt veramente minimo....tipo anziche 1,215 ho dovuto mettere 1,250 o cmq un valore poco piu alto....e credo andasse lo stesso a vcore default...perche dopo era instabile uguale..

Prima o poi dovevi incontrare problemi di instabilità!;)
Allora,cerchiamo di fare chiarezza!Se vuoi "allentare" le memorie,non devi abbassare i timing ma bensì li devi alzare!Nel tuo caso portandoli a 4-5-5-15 rispetto ai timing da specifica 5-6-6-15...stai "stressando" le ram,non le stai allentando!
Timing come 5-6-6-15 sono già "allentati",quindi ti consigli di lasciare quelli anche perchè le tue Ram sono proprio supportate per quei timing!
Per quanto riguarda il Vram (in pratica il voltaggio delle ram.Tu parli di Vcore,non so se ti riferisci a questo o no),io ti consiglio di non metterlo in Auto poichè il Bios lo alza e lo abbassa a suo piacere...è ciò non è buono!
Parti dal valore di riferimento che trovi nelle specifiche delle tue ram...se poi vedi che il sistema è instabile,e sai che sono le ram,prova ad alzarlo e vedere se risolvi qualcosa!;)
Per il procio penso che già sei a buon punto!Vcore a 1,25 sono pienamente nella media anche per quelle frequenze (a meno che non hai un procio sfigato).
Prova quindi a giocare sulle ram...le tue sono 667mhz e le stai portando già oltre!Per di più hanno timing già allentanti,quindi non penso sia Ram molto predisposte per l'OC!In ogni caso tu prova e riprova...lascia i timing così come devono essere da specifica(5-6-6-15 e li setti tu manualmente) e poi prova ad alzare il Vram!(non lo alzare tantissimo rispetto alle specifiche perchè poi rischi di friggere le Ram)!;)

P.S. Se vuoi timing ancora più allentati prova 5-6-6-18...

dariox am2
27-02-2007, 15:01
ok grazie mille molto esauriente!! cmq su mi sn confuso! anziche dire vram, ho detto vcore delle ram...sorry! :) ....ora provo a giocare cn il voltaggio delle ram! l unica cosa che non mi e chiara e 1....se basta allentare le ram x farle andare di piu..perche nn posso portarle a 6-7-7-15? perche non lo supporterebbero?

Exorcists
27-02-2007, 15:24
ok grazie mille molto esauriente!! cmq su mi sn confuso! anziche dire vram, ho detto vcore delle ram...sorry! :) ....ora provo a giocare cn il voltaggio delle ram! l unica cosa che non mi e chiara e 1....se basta allentare le ram x farle andare di piu..perche nn posso portarle a 6-7-7-15? perche non lo supporterebbero?

Sarebbero così tanto "allentate" che non funzionerebbe nulla!:D

skiny22
27-02-2007, 17:18
Prova ad "allentare" i timing...vedrai che non ti daranno problemi!(qual'è la freq delle Ram?!?667,800?!?):)
Per quanto riguarda il Vcore ti consiglio di abbassarlo...in ogni caso mi sembra un tantino alto!Io a quella freq sto a 1.23v!;)

ciao le ram sono delle 667 i timings li ho messi su 5-6-6-15,il problema e che una ram se gli do piu di 2 volts non parte nemmeno neanche a default l'altra invece fino a 2,15 boota.
Per il vcore adesso provo ad abbassare anche se le temperature che ho sono abbastanza buone 43°in full load dopo 3 ore di orthos come dissi ho un arctic cooling freezer 7 pro

dariox am2
27-02-2007, 18:03
oggi ho provato, ho messo le ram a 5-6-6-15, e il procio sono riuscito a farlo arrivare a 3,2 ghz cn un leggerissimo overvolt....dopodiche non sono piu riuscito a salire...ho impostate le ram a 1,80 v che e il valore minimo consentito...e le ho portate a 1,9 per far bootare il tutto dopo i 3,2..ma niente da fare....il procio ha un leggerissimo ma quasi inesistente overvolt....ho anche provato a portare il procio da 1,270 he e il valore minimo, a 1,3 e qualcosa...ma non si avviava nulla...secondo voi??? ah non ho l ultima versione di bios aggiornata...potrebbe aiutarmi aggionarla?

jonnyilnovizio
27-02-2007, 19:34
Sapete indicarmi i settaggi del Bios in particolare quelli relativi a CPU, perchè sul thread uff. della mobo P5B DL le informazioni non sufficientemente chiare.
Naturalmente il procio è l'E6300.
Ho trovato queste utili indicazioni ma se qualcuno potesse "schiarirmi" le idee sulle impostazioni relative A CPU.Grazie


AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
NB: 400 è un valore a cui si potrebbe non arrivare, è consigliato partire da 300 e salire un po' alla volta.
DRAM FREQUENCY: se CPU è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600.
PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi)
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso.

Exorcists
27-02-2007, 20:03
oggi ho provato, ho messo le ram a 5-6-6-15, e il procio sono riuscito a farlo arrivare a 3,2 ghz cn un leggerissimo overvolt....dopodiche non sono piu riuscito a salire...ho impostate le ram a 1,80 v che e il valore minimo consentito...e le ho portate a 1,9 per far bootare il tutto dopo i 3,2..ma niente da fare....il procio ha un leggerissimo ma quasi inesistente overvolt....ho anche provato a portare il procio da 1,270 he e il valore minimo, a 1,3 e qualcosa...ma non si avviava nulla...secondo voi??? ah non ho l ultima versione di bios aggiornata...potrebbe aiutarmi aggionarla?

Caspita...aggiorna SUBITO il Bios!Altro che miglioramenti...fidati!;) (hai una versione molto vecchia?!?)
Per quanto riguarda le Ram...sali ancora un pò con il Vram,magari a 2.0 - 2.1 e vedi se và qualcosa!Altrimenti...penso sei arrivato al limite!
Però in tutta sincerità con delle memorie da 667Mhz sei arrivato già oltre...un ottimo risultato!Spingere ancora non so se sia il caso...io mi accontenterei!;)
(io avevo delle Corsair 675Mhz XMS2 Twin2x predisposte per l'OC.Vuoi sapere a quanto son riuscito a portarle?!?A 370Fsb,cioè 740Mhz...per dirti!):confused:

Exorcists
27-02-2007, 20:05
ciao le ram sono delle 667 i timings li ho messi su 5-6-6-15,il problema e che una ram se gli do piu di 2 volts non parte nemmeno neanche a default l'altra invece fino a 2,15 boota.
Per il vcore adesso provo ad abbassare anche se le temperature che ho sono abbastanza buone 43°in full load dopo 3 ore di orthos come dissi ho un arctic cooling freezer 7 pro

Hai provato i banchi singolarmente?Ce le hai in DualChannel?Sono predisposte per il DualChannel?:)
Metti prima un banco,testalo...lo togli e metti l'altro,lo testi e vedi se ti da problemi!Se non ti danno problemi "singolarmente",prova a metterli in DualChannel oppure separatamente!Insomma...cerca di capire se è un problema proprio della memoria o un problema di gestione!;)
(se il banco "difettoso" è in garanzia...fattelo sostituire ovviamente)!:D

Exorcists
27-02-2007, 20:10
Sapete indicarmi i settaggi del Bios in particolare quelli relativi a CPU, perchè sul thread uff. della mobo P5B DL le informazioni non sufficientemente chiare.
Naturalmente il procio è l'E6300.
Ho trovato queste utili indicazioni ma se qualcuno potesse "schiarirmi" le idee sulle impostazioni relative A CPU.Grazie


AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = "400"
NB: 400 è un valore a cui si potrebbe non arrivare, è consigliato partire da 300 e salire un po' alla volta.
DRAM FREQUENCY: se CPU è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600.
PCI EXPRESS = "100" (anche su "auto" però non sono stati riscontrati problemi)
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = da 1,225 A 1,35°; sempre sforzandosi di individuare il valore più basso.

Che tipo di info ti serve?!?Per CPU FREQUENCY si intende l'FSB (Front Side Bus).In pratica l'E6300 ha il moltiplicatore a 7.Ciò significa che se lavori ad FSB 400,avrai una CPU che lavora a 400x7=2800Mhz (ovviamente essendo DualCore ogni Core lavora a quella freq).
CPU CORE VOLTAGE è il voltaggio della CPU.Più basso è,meglio è!Bisogna però stare attenti a trovare il più basso voltaggio senza perdere di vista la stabilità del sistema!(in media un Vcore che va da 1.23 a 1.27 dovrebbe andar bene!Per FSB più alte,o processori "sfigati" è richiesto un Vcore più elevato!Attenti però a non superare la soglia dei 1.4v!);)

skiny22
27-02-2007, 20:34
Hai provato i banchi singolarmente?Ce le hai in DualChannel?Sono predisposte per il DualChannel?:)
Metti prima un banco,testalo...lo togli e metti l'altro,lo testi e vedi se ti da problemi!Se non ti danno problemi "singolarmente",prova a metterli in DualChannel oppure separatamente!Insomma...cerca di capire se è un problema proprio della memoria o un problema di gestione!;)
(se il banco "difettoso" è in garanzia...fattelo sostituire ovviamente)!:D

ciao grazieper aver risposto allora ho provato i banchi singolarmanti 1 arriva fino a 250 mhz stabile con 2.0v ma se gli do 2.05v le ram non partono piu.
l'altro arriva a 250 mhz stabile ma con 2.1 è questo arriva anche a 2.25 v e funziona pero a 2.0 v arrivano a 230 mhz

ho fatto tutte le prove sia in single che in dual.

il vero problema è che non posso dare piu di 2.0 v alle ram

Cmq avevi raggione ho sceso il Vcore sino a 1.25 e funza tutto perfettamente

wolfnyght
27-02-2007, 20:40
0649A252 questo bach per i 6300 in oc pesante com'è?

Exorcists
27-02-2007, 20:53
ciao grazieper aver risposto allora ho provato i banchi singolarmanti 1 arriva fino a 250 mhz stabile con 2.0v ma se gli do 2.05v le ram non partono piu.
l'altro arriva a 250 mhz stabile ma con 2.1 è questo arriva anche a 2.25 v e funziona pero a 2.0 v arrivano a 230 mhz

ho fatto tutte le prove sia in single che in dual.

il vero problema è che non posso dare piu di 2.0 v alle ram

Cmq avevi raggione ho sceso il Vcore sino a 1.25 e funza tutto perfettamente

Mi fa piacere che il Vcore sia sceso e funzioni perfettamente!:)
Per le Ram...beh se i banchi sono uguali penso che a questo punto sia proprio un problema di Ram!Se è in garanzia ti conviene sostituirlo!;)
Anche se in verità non capisco il perchè dopo un certo voltaggio le Ram non bootano!:confused:

dariox am2
27-02-2007, 20:58
Caspita...aggiorna SUBITO il Bios!Altro che miglioramenti...fidati!;) (hai una versione molto vecchia?!?)
Per quanto riguarda le Ram...sali ancora un pò con il Vram,magari a 2.0 - 2.1 e vedi se và qualcosa!Altrimenti...penso sei arrivato al limite!
Però in tutta sincerità con delle memorie da 667Mhz sei arrivato già oltre...un ottimo risultato!Spingere ancora non so se sia il caso...io mi accontenterei!;)
(io avevo delle Corsair 675Mhz XMS2 Twin2x predisposte per l'OC.Vuoi sapere a quanto son riuscito a portarle?!?A 370Fsb,cioè 740Mhz...per dirti!):confused:

si beh provo ancora fino a 2v...poi mollo....cmq si devo dire che per delle 667 ho raggiunto un ottimo risultato!!!
meno male che mi avevi detto che impostare manualmente il vcore...quando ce l avevo su auto mi stava a 60 gradi il procio in idle oc@2,7 ghz....quando prima ho fatto la prova, mi stava a 3,2 ghz a 41 gradi in idle....:-).....come mai sono riuscito ad andare cosi in alto cn le ram ??(in effetti non me l aspettavo nemmeno io....)....cmq se provasssi ancora a aumentare il vcore a 2 v(dici che corro rischi a 2v???),per vedere se spingono un pelo di piu, farei qualcosa di sbagliato?? oppure posso tranquillamente provare?

Exorcists
27-02-2007, 21:20
si beh provo ancora fino a 2v...poi mollo....cmq si devo dire che per delle 667 ho raggiunto un ottimo risultato!!!
meno male che mi avevi detto che impostare manualmente il vcore...quando ce l avevo su auto mi stava a 60 gradi il procio in idle oc@2,7 ghz....quando prima ho fatto la prova, mi stava a 3,2 ghz a 41 gradi in idle....:-).....come mai sono riuscito ad andare cosi in alto cn le ram ??(in effetti non me l aspettavo nemmeno io....)....cmq se provasssi ancora a aumentare il vcore a 2 v(dici che corro rischi a 2v???),per vedere se spingono un pelo di piu, farei qualcosa di sbagliato?? oppure posso tranquillamente provare?

Beh,se devo essere sincero,io farei delle prove per vedere davvero fin dove possono arrivare queste Ram!:D
Se sono poi delle Ram da OC tranquillamente puoi reggere i 2.0v - 2.1v!Arriva fino a 2.1v e vedi come vanno,se reggono e se è tutto stabile!Se tutto va per il meglio,valuta se è il caso di tenerle a quei voltaggi o meno!
Hanno il dissipatore?!?Il case è ben arieggiato?!?Valuta tu...il problema di alzare il Vram è il riscaldamento(un pò come la cpu).Più alto è il Vdimm,maggiormente si riscalderanno le Ram!Calcola poi che a te sono 667 e vanno ben oltre...vedi tu!Se secondo te reggono e sono Ram fatte apposta per l'OC...le puoi tenere tranquillamente anche a 2.1v!;)

P.S. Per curiosità...ma secondo specifica quale dovrebbere essere il Vram?!?

dariox am2
27-02-2007, 21:58
beh non ho idea se siano per oc o meno...:-)..cmq sopra i 2 v non vado...cosi non rischio nulla....non hanno il dissipatore la il case e molto ben areato....cmq mi ero sbagliato, le memorie sono delle TWINMOS, pc-5300/667mhz, cl-5...ne ho due banchi ciascuno da 512 in dual channel

Exorcists
27-02-2007, 22:19
beh non ho idea se siano per oc o meno...:-)..cmq sopra i 2 v non vado...cosi non rischio nulla....non hanno il dissipatore la il case e molto ben areato....cmq mi ero sbagliato, le memorie sono delle TWINMOS, pc-5300/667mhz, cl-5...ne ho due banchi ciascuno da 512 in dual channel

Io direi di fermarti qui...chi s'accontenta gode!;)

dariox am2
27-02-2007, 22:52
peccato...volevo raggiungere i 3,4 o giu di li...:-D....mi pare che le memorie al max oc che sn riuscito a far tenere, andavano sui 850 mhz o piu....sui 900 e passa mi si e impiantato l oc....:-)...aggiornando il bios non e che magari riesco a tirare un po piu su?

Exorcists
27-02-2007, 23:16
peccato...volevo raggiungere i 3,4 o giu di li...:-D....mi pare che le memorie al max oc che sn riuscito a far tenere, andavano sui 850 mhz o piu....sui 900 e passa mi si e impiantato l oc....:-)...aggiornando il bios non e che magari riesco a tirare un po piu su?

In ogni caso ti conviene aggiornare il Bios!;)
Per quanto riguarda tutti questi test che fai...ma ogni volta che fai un OC,testi la stabilità del sistema?!?Puoi arrivare anche a 4000Mhz e bootare,ma poi?!?
Cioè se riesci ad essere stabile con delle memorie value a 667mhz che vanno oltre gli 850mhz con un minimo overvolt...penso entrerai nella Hall Of Fame!:D
Fai un test con Orthos per tutta una nottata...e dimmi come va!Dubito che a quelle frequenze con quel tipo di hardware possa essere stabile!:confused:

dariox am2
27-02-2007, 23:33
okkk provero a testare cn orthos
per un paio d ore...;-)

wolfnyght
28-02-2007, 00:36
In ogni caso ti conviene aggiornare il Bios!;)
Per quanto riguarda tutti questi test che fai...ma ogni volta che fai un OC,testi la stabilità del sistema?!?Puoi arrivare anche a 4000Mhz e bootare,ma poi?!?
Cioè se riesci ad essere stabile con delle memorie value a 667mhz che vanno oltre gli 850mhz con un minimo overvolt...penso entrerai nella Hall Of Fame!:D
Fai un test con Orthos per tutta una nottata...e dimmi come va!Dubito che a quelle frequenze con quel tipo di hardware possa essere stabile!:confused:


ehm mi consenta (LOL)
hò avuto delle s3+ ddr2 533 4 4 4 12@1,8v

le tenevo iperoccosolidultra con iniezione di nos (asdasd) a 880 4 4 4 12@2,45v-ram
un banco arrivava anche a 936 stabile con quei timming

ed oltretutto ero su p5w dh 975

orthos 24 ore e diciamo senza spegnere il pc 7 8 giorni a botta:D

diciamo che la questione sedere anche nell'oc serve tantissimo eheheh

Exorcists
28-02-2007, 08:37
ehm mi consenta (LOL)
hò avuto delle s3+ ddr2 533 4 4 4 12@1,8v

le tenevo iperoccosolidultra con iniezione di nos (asdasd) a 880 4 4 4 12@2,45v-ram
un banco arrivava anche a 936 stabile con quei timming

ed oltretutto ero su p5w dh 975

orthos 24 ore e diciamo senza spegnere il pc 7 8 giorni a botta:D

diciamo che la questione sedere anche nell'oc serve tantissimo eheheh

Si ma...ce le avevi ben raffreddate!:D
dariox am2 invece...non ha neanche i dissy sulle ram!Secondo te conviene spingerle?!?:confused:

-MiStO-
28-02-2007, 12:14
ehm mi consenta (LOL)
hò avuto delle s3+ ddr2 533 4 4 4 12@1,8v

le tenevo iperoccosolidultra con iniezione di nos (asdasd) a 880 4 4 4 12@2,45v-ram
un banco arrivava anche a 936 stabile con quei timming

ed oltretutto ero su p5w dh 975

orthos 24 ore e diciamo senza spegnere il pc 7 8 giorni a botta:D

diciamo che la questione sedere anche nell'oc serve tantissimo eheheh
niente male direi!
io sto pure provando le mie s3+(2x512 cas 5 667)e mi arrivano stabili a 460 con 2.1v(ma timings rilassatissimi tipo 5 6 6 18) :D
visti i risultati vostri sto rivalutado alla grande la s3 come ram oc economiche :)

ora domandina:
provo il boot a 480 ma nada -> alzo fsb termination voltage(fin prima su auto) a 1.4 e boota ma non carica win...che dite sono al limite di ram o di mobo?(la cpu,un bel 6300, sembra averne ancora visto i 3.2ghz tenuti a 1.3v da bios)(le ram ricordo sono delle 667 quindi fortemente oc)

Exorcists
28-02-2007, 12:24
niente male direi!
io sto pure provando le mie s3+(2x512 cas 5 667)e mi arrivano stabili a 460 con 2.1v(ma timings rilassatissimi tipo 5 6 6 18) :D
visti i risultati vostri sto rivalutado alla grande la s3 come ram oc economiche :)

ora domandina:
provo il boot a 480 ma nada -> alzo fsb termination voltage(fin prima su auto) a 1.4 e boota ma non carica win...che dite sono al limite di ram o di mobo?(la cpu,un bel 6300, sembra averne ancora visto i 3.2ghz tenuti a 1.3v da bios)(le ram ricordo sono delle 667 quindi fortemente oc)

Mah...non saprei dirti!:confused:
Anche se in tutta sincerità...non so a cosa ti possa servire andare oltre certe frequenze!Non so che mobo hai...ma so che il 965 dopo i 400 ha un calo di prestazioni!In ogni caso hai anche delle memorie da 667mhz portate quasi a 1000mhz!Cioè...un OC pesantissimo!!!
Io mi fermerei qui!Non penso che sei in Daily a certe frequenze,o si?Se vuoi fare dei Benchmark,che ben venga!Ma se cerchi il Daily a queste freq...te lo sconsiglio altamente!;)

-MiStO-
28-02-2007, 13:39
Mah...non saprei dirti!:confused:
Anche se in tutta sincerità...non so a cosa ti possa servire andare oltre certe frequenze!Non so che mobo hai...ma so che il 965 dopo i 400 ha un calo di prestazioni!In ogni caso hai anche delle memorie da 667mhz portate quasi a 1000mhz!Cioè...un OC pesantissimo!!!
Io mi fermerei qui!Non penso che sei in Daily a certe frequenze,o si?Se vuoi fare dei Benchmark,che ben venga!Ma se cerchi il Daily a queste freq...te lo sconsiglio altamente!;)
in effetti manca la mia mobo:una p5b lissia lissia :)
in daily sono a 2.8,sarebbe anche stabile a 3.2 ma non mi va di stressare tanto i componenti in quanto non ho notato miglioramenti evidenti nelle mie applicazioni di uso quotidiano.
il fatto è che la cpu mi sembra andare veramente bene:2.8ghz a 1.215 da bios,3.2ghz a 1.3 da bios che con vdrop scendono a 1.17v e 1.26v -> vorrei vedere con voltaggi medi dove posso arrivare(credo di poter tenere tranquillamente 1.35 o 1.4)
come sempre nessuna effettiva utilità:cerco il limite,tutto qua :)

darkmax
01-03-2007, 18:13
HO un barebone Shuttle e il bios mi permette queste modifiche:

Ram: Manual 4-4-4-12
Cpu clock: ora è a 266
System Memory Frequency: Auto- 533 - 667. Ora è su 667
Cpu Voltage Setting: Si può mettere da +25mV a +800mV con step di 5 mV
DDR2 Voltage: Auto - 1,9 - 2,0 - 2,1. Ora è su Auto.

Ho impostato su 285 il clock.. Però volevo spingerlo di più.. solo che non ho toccato i voltaggi.. Come posso fare? Non voglio però esagerare come overclock.. Non voglio che scaldi troppo..

wolfnyght
03-03-2007, 01:16
ma mondo ladrò!
1 giorno che insulto il cielo

469x7 rocco solid a 1,365v-core orthos e menate varie(doppio pippa ecc ecc ecc)

cioè sto procio 3278mhz rocco solid a quel v-core ad aria

poi da lì non si skioda!
arriva fino a 474 ma non stabile con qualsiasi v-core(provato fino a 1,74v!)
con ram 1/1 e con ram a 4/5

la mobo è una p5b de luxe full mod ram cell shock pc8000 c4(500 3 3 3 8 e 610 rocco solid)

provato adargli vmch fino a 1,85v
voltaggio fsv afino a manetta
tutto di tutto di più
ma nadas
mi vien male!

vedr un procio che sale così a manetta e poi si impianta subito dopo

la mobo non può essere

con p4 631 sotto azoto son arrivato ad oltre 534(8giga di p4 si è puppata)

provato con v-dropp accesa v-core mod accesa vmch accesa


ma è possibile che si fermi così di botto?


rimpiango il mio e4300(tenuto 2 giorni lol) da 3400mhz rocco solid e 3588mhz benchabili
almeno con quello i 15 al pippa li hò visti con questo solo i 16

orrore doppio orrore

mo speriamo con e6600 e con e6400 di andar meglio


ah la mobo hà sotto il bios 801

VitOne
03-03-2007, 01:52
cioè sto procio 3278mhz rocco solid a quel v-core ad aria

poi da lì non si skioda!
arriva fino a 474 ma non stabile con qualsiasi v-core(provato fino a 1,74v!)
con ram 1/1 e con ram a 4/5



Purtroppo è capitato anche a me con più di un processore che si inchiodasse anche con vCore "folli". Escluderei i moltiplicatori perché ne hai provati due dei più stabili con la tua mobo. Sono sicuro che l'avrai già fatto, ma controlla che il vCore che imposti venga effettivamente erogato, magari la scheda madre si blocca ad un certo punto con quel processore. In ogni caso il fatto di essere solid rocco :D ad una certa frequenza non significa necessariamente che anche con soli 10Mhz in più il sistema sia bootabile, potrebbe bloccarsi del tutto. Diciamo che il livello di OC della CPU in tuo possesso è buono, 3,2GHz è un buon risultato per un E6300. In alcuni casi è serivito un po' di "burn-in" della CPU; dopo un paio di giorni che la tieni tra Orthos e test a voltaggio medio-basso (1,30-40 MAX) puoi provare a farla salire ancora, magari piano piano ci riesci ;). Altra prova, se ti va di farlo, è quella di cambiare BIOS, magari riesci a salire di più con altro (dipende sempre dall'abbinata, CPU e scheda madre, non dal componente singolo). Con l'E6300 e quella scheda si potrebbe e dovrebbe :D salire molto più, però il tuo risultato, nonostante il voltaggio "esasperato" non si discosta dalla media.
A me era capitato qualcosa di molto simile con un ottimo E6600; 3,6Ghz RS (era un "B") però non saliva di più manco con 1,65 di vCore (solo per benchare naturalmente). Eppure a 1,40 impostati da BIOS aveva completato 24 e dico ventiquattro (dovrei avere lo screen da 24 o da 12 non ricordo) ore di Rocco :D.

darkmax
03-03-2007, 17:39
HO un barebone Shuttle e il bios mi permette queste modifiche:

Ram: Manual 4-4-4-12
Cpu clock: ora è a 266
System Memory Frequency: Auto- 533 - 667. Ora è su 667
Cpu Voltage Setting: Si può mettere da +25mV a +800mV con step di 5 mV
DDR2 Voltage: Auto - 1,9 - 2,0 - 2,1. Ora è su Auto.

Ho impostato su 285 il clock.. Però volevo spingerlo di più.. solo che non ho toccato i voltaggi.. Come posso fare? Non voglio però esagerare come overclock.. Non voglio che scaldi troppo..

Up

Exorcists
03-03-2007, 18:49
Up

Ciao...
beh,prima di tutto bisogna vedere se la mobo tiene l'overclock e che tipo di overclock riesce a mantenere!;)
Per quanto riguarda i settaggi che puoi testare da Bios...bhe provo a darti una mano (se sbaglio qualcosa...ben venga qualcuno a correggermi!);)

- Ram:Manual 4-4-4-12...li hai impostati tu(manual)?Che ram hai?A quali freq. lavorano di specifica?Che timing reggono da specifica?!?Sei sicuro che reggano quei timing?E' una cosa importante...perchè se le ram non "reggono"...addio OC (o quasi)!;)

- (FSB) Cpu Clock: 266...direi che ora è a default.Ovviamente più vuoi salire di frequenza più devi alzare questo valore!Il 6300 ha il moltiplacotore a 7...quindi 266x7=1862Mhz.Regolati tu in base a quale frequenza vuoi arrivare...ricordati però che salgono anche le ram!Se sono DDR2...266x2=532Mhz (quindi regolati anche con la freq. delle ram.Se sono ram predisposte per l'OC...puoi osare anche sulla freq.)

- System Memory Frequency: Auto- 533 - 667. Ora è su 667. Anche questo dipende da quale FSB hai settato!Di solito il mio consiglio è di mettere le RAM 1:1 (se ovviamente le ram lo permettono)!In pratica 1:1 sarebbe FSB266x2=533...FSB400x2=800...in pratica 1:1 è il valore dell'FSB moltiplicato per 2(nelle DDR2).

- Cpu Voltage Setting: Si può mettere da +25mV a +800mV con step di 5 mV.Questo non l'ho capito!Non è il voltaggio della CPU,vero?Sono solo degli incrementi al voltaggio di Default?!?In ogni caso tieniti sui 1,23v e non superare mai i 1,35v!

- DDR2 Voltage: Auto - 1,9 - 2,0 - 2,1. Ora è su Auto.Io ti consiglio di mettere il voltaggio delle RAM coma da specifica per le tua RAM!Se poi effettui un OC e non reggono certe freq. puoi provare ad aumentare il voltaggio per dare più "spinta"!

In conclusione...l'OC è un cocktail di diversi fattori!In primis mobo,cpu e ram!
Inizia da una FSB standar,266 va bene!Sali pian piano con voltaggi standard per cpu e ram,con timing da specifica!Vedi fino a che FSB regge il sistema...dopodichè se risulata instabile puoi effettuare un overvolt alla cpu (se penso che sia lei a non reggere) oppure alle Ram.In ogni caso...non esagerare e non "stressare" troppo il sistema!Vai a gradini!;)

Se hai problemi...siamo qui per questo!:)

wolfnyght
04-03-2007, 08:14
per ora spingi spingi son arrivato a 473x7
doppio orthos@1,5v-core(qualcuno ha parlato di burnaggio? )

a 474 per ora niente orthos stabile........

almeno sti 3300mhz abbondanti ci sono stabili (credo propio che con 1,4 1,42 di v-core li si possa mantenere)

ufff oggi insisto un pò
piazzo 473x7@1.52v-cpre gòi faccio far 6 8 orette di doppio orthos e via assieme a doppio pippa da 32m
poi vedo stasera se mi regge 374x7 per 1 oretta doppio orthos

Masami
04-03-2007, 09:11
Ciao, scusatemi mi iscrivo... Il mio 6300 ora sta a 3,2 ghz v core default con le ram a 916 mhz. Incrementando il v core in media quanto si può salire in frequenza senza rischiare?

-ArtOfRight-
04-03-2007, 13:27
Ciao, volevo un consiglio...

Al momento ho questa config.

-cpu 375*7 = 2625 MHz (v minimo impostabile)
-ram 1:1 750MHz 3-3-3-12 (2.20V, certificati da crucial)

Solidissimo, 21 sec circa al super Pi da 1Mb

Il mio obiettivo erano i 400 con le memorie a 1000 ma non c'è verso, lancio orthos e dopo qualche min il pc crasha inesorabilmente

Rileggendo il file di log l'errore che mi da è sempre il solito:

-rounding was 0.5 espected less then 0.4 (classico errore ram, che comunque avevo overvoltato)

Il problema è appunto che non si limita all'errore, ma il pc crasha proprio e devo spengere l'ali.
(ho provato a aumentare appena il voltaggio della cpu e a variare i valori del fsb: 398-399-400, comunque le temp non superano i 45°, anche perchè orthos regge circa 5 minuti)

a 390 il procio è stabile, però devo rilassare i timings a 4-4-4-12 e non so quanto mi meriti.

Cosa mi merita fare????

VitOne
04-03-2007, 13:35
Ciao, scusatemi mi iscrivo... Il mio 6300 ora sta a 3,2 ghz v core default con le ram a 916 mhz. Incrementando il v core in media quanto si può salire in frequenza senza rischiare?

Dipende dalla predisposizione del processore a salire. Generalmente si può salire un po', ma magari ti serve moltissimo vCore per guadagnare 100Mhz ;). Fai delle prove ;).

Papoz
04-03-2007, 17:45
Ciao a tutti ragà,
devo comprarmi un pc nuovo ed ero convinto di prendermi un core 2 duo e6600 ma questo 3D mi ha convinto a prendere l'e6300:D , come quasi tutti vorrei arrivare a 400 di bus pero' avrei un paio di domande da farvi, avete montato un dissi più potente?o avete quello dell'intel?sapete consigliarmi qualke RAM DDR-667 ke con timings rilassati vanno a 800mhz tranquillamente, ultima domanda, come mobo vorrei comprami una Gigabyte GA-965P-DS4, pero' nn sono tanto esperto e vorrei sapere quale ali la mantiene in buona salute, quale mi consigliate?. Scusate se vi disturbo e vi ringrazio dell'attenzione, voglio prima informarmi bene e poi comprare tutto, so sempre soldi :D

Exorcists
04-03-2007, 22:13
Ciao, volevo un consiglio...

Al momento ho questa config.

-cpu 375*7 = 2625 MHz (v minimo impostabile)
-ram 1:1 750MHz 3-3-3-12 (2.20V, certificati da crucial)

Solidissimo, 21 sec circa al super Pi da 1Mb

Il mio obiettivo erano i 400 con le memorie a 1000 ma non c'è verso, lancio orthos e dopo qualche min il pc crasha inesorabilmente

Rileggendo il file di log l'errore che mi da è sempre il solito:

-rounding was 0.5 espected less then 0.4 (classico errore ram, che comunque avevo overvoltato)

Il problema è appunto che non si limita all'errore, ma il pc crasha proprio e devo spengere l'ali.
(ho provato a aumentare appena il voltaggio della cpu e a variare i valori del fsb: 398-399-400, comunque le temp non superano i 45°, anche perchè orthos regge circa 5 minuti)

a 390 il procio è stabile, però devo rilassare i timings a 4-4-4-12 e non so quanto mi meriti.

Cosa mi merita fare????

Se pensi che sia un problema di Ram...a quel punto allora ti consiglio di rilassare ancora di più i timings!
Le memorie per quanto sono certificate?A quanti Volts e quali Timings?!?
Per i Core2Duo avere timings così "spinti" non migliora in modo "eccezionale" le prestazioni!;)

Exorcists
04-03-2007, 22:20
Ciao a tutti ragà,
devo comprarmi un pc nuovo ed ero convinto di prendermi un core 2 duo e6600 ma questo 3D mi ha convinto a prendere l'e6300:D , come quasi tutti vorrei arrivare a 400 di bus pero' avrei un paio di domande da farvi, avete montato un dissi più potente?o avete quello dell'intel?sapete consigliarmi qualke RAM DDR-667 ke con timings rilassati vanno a 800mhz tranquillamente, ultima domanda, come mobo vorrei comprami una Gigabyte GA-965P-DS4, pero' nn sono tanto esperto e vorrei sapere quale ali la mantiene in buona salute, quale mi consigliate?. Scusate se vi disturbo e vi ringrazio dell'attenzione, voglio prima informarmi bene e poi comprare tutto, so sempre soldi :D

Ciao...
beh,penso che la scelta dell'E6300 non è male!Però ricordati che il 6600 ha una cache da 4Mb!:)
Per quanto riguarda le ram...oggi come oggi non ti consiglio di prendere le 667 per il semplice fatto che,a parità di prezzo,ti compri delle 800!Prenditi delle DDR2 TwinX Corsair 6400 Cas5...timing tranquilli,non costano molto,bassi voltaggi e tanto overclock!;)
Per il dissy al procio...io al momento ho ancora montato il dissi boxato e sono a 430Fsb con temperature non oltre i 41° in idle e 53°-54° in full!Penso che per un dissy boxato,per di più in overclock,si più che buono!(Non ti nascono però che in futuro acquisterò un dissy migliore!Tipo uno Zalman...per ridurre temperature e soprattutto per la silenziosità)!;)
Per il resto non saprei aiutarti!Io ho sempre avuto mobo ASUS...e lo farò per sempre!Mi trovo molto bene...ottime per l'overclock ed in fin dei conti neanche tanto costose!Qualcuno magari ti saprà dare migliori spiegazioni sulla Gygabite!;)

Hai trovato il posto giusto per chiedere un consiglio...otterrai il meglio facendo acquisti "giusti"!Ci sono persone molto preparate in questo forum...mi hanno aiutato tantissimo e lo fanno ancora!Se ora mi son permesso di darti qualche consiglio è soprattutto grazie a loro!Ovviamente ogni critica o commento è ben accetta!:)

Masami
05-03-2007, 05:02
Ciao a tutti ragà,
devo comprarmi un pc nuovo ed ero convinto di prendermi un core 2 duo e6600 ma questo 3D mi ha convinto a prendere l'e6300:D , come quasi tutti vorrei arrivare a 400 di bus pero' avrei un paio di domande da farvi, avete montato un dissi più potente?o avete quello dell'intel?sapete consigliarmi qualke RAM DDR-667 ke con timings rilassati vanno a 800mhz tranquillamente, ultima domanda, come mobo vorrei comprami una Gigabyte GA-965P-DS4, pero' nn sono tanto esperto e vorrei sapere quale ali la mantiene in buona salute, quale mi consigliate?. Scusate se vi disturbo e vi ringrazio dell'attenzione, voglio prima informarmi bene e poi comprare tutto, so sempre soldi :D

Vai tranquillo sulla Gigabyte ds4 ;)

-ArtOfRight-
05-03-2007, 10:10
Se pensi che sia un problema di Ram...a quel punto allora ti consiglio di rilassare ancora di più i timings!
Le memorie per quanto sono certificate?A quanti Volts e quali Timings?!?
Per i Core2Duo avere timings così "spinti" non migliora in modo "eccezionale" le prestazioni!;)

le memorie sono certificate a 667MHz 3-3-3-12 2.20V, però montano il d9 che equipaggia le ddr2-1000 a 5-5-5-15 2.20V (sempre Crucial), avevo messo questi timings e voltaggi a 2.30 (perchè la mobo droppa un pochino)

Il problema che mi da sarebbe delle ram, però quando orthos da errore in genere basta premere ok...invece a me il pc crasha!

Ho paura di avere o un procio sfigato o una mobo sfigata che non va oltre i 39x di fsb....

Appena ho tempo provo con un fsb a 388 (dato che a 390 era stabile il procio) e ram a 970

E, se è stabile, salgo di 1-2 alla volta fino al limite

Exorcists
05-03-2007, 10:36
le memorie sono certificate a 667MHz 3-3-3-12 2.20V, però montano il d9 che equipaggia le ddr2-1000 a 5-5-5-15 2.20V (sempre Crucial), avevo messo questi timings e voltaggi a 2.30 (perchè la mobo droppa un pochino)

Il problema che mi da sarebbe delle ram, però quando orthos da errore in genere basta premere ok...invece a me il pc crasha!

Ho paura di avere o un procio sfigato o una mobo sfigata che non va oltre i 39x di fsb....

Appena ho tempo provo con un fsb a 388 (dato che a 390 era stabile il procio) e ram a 970

E, se è stabile, salgo di 1-2 alla volta fino al limite

Se ti può consolare...io avevo delle Corsair 675Mhz XMS2!Pensa che non andavo oltre i 390Fsb con timing rilassati e voltaggi al massimo!:)
Ho cambiato le Ram...ho messo sempre delle Corsair XMS2 però ad 800Mhz...ed ora vado verso l'infinito ed oltre!:D
Perciò ti dicevo che poteva essere un problema di Ram...io proverei anche a rilassare i timing...tanto non ti costa nulla!;)

Papoz
05-03-2007, 13:05
grazie per il consiglio, sapete darmi un altro consiglio su qualke alimentatore ke mantenga bene tutta la struttura overclockata???

-ArtOfRight-
05-03-2007, 13:29
Se ti può consolare...io avevo delle Corsair 675Mhz XMS2!Pensa che non andavo oltre i 390Fsb con timing rilassati e voltaggi al massimo!:)
Ho cambiato le Ram...ho messo sempre delle Corsair XMS2 però ad 800Mhz...ed ora vado verso l'infinito ed oltre!:D
Perciò ti dicevo che poteva essere un problema di Ram...io proverei anche a rilassare i timing...tanto non ti costa nulla!;)

Naturalmente a 1000 avevo rilassato timings;)

gatsu76
05-03-2007, 20:06
ciao a tutti... ho un bel 6300 che mi sta dando parecchie soddisfazioni con la configurazione in sign.. per ora stabile a 2,7ghz con vcore (da bios) su 1,225... con dissi stock (in attesa dello zalman 9700) arrivo max a 57° rilevati da tat...

l'unico cruccio che ho riguarda le ram, due comunissime vdata 800 mhz.... valutavo quindi di prendere un paio di ram più performanti senza però svenarmi... pensavo a queste: corsair XMS2 pro 800 mhz... qualcuno le ha? vanno oltre i fatidici 800 mhz, magari rilassando i timings?

Grazie :)

Exorcists
05-03-2007, 21:50
ciao a tutti... ho un bel 6300 che mi sta dando parecchie soddisfazioni con la configurazione in sign.. per ora stabile a 2,7ghz con vcore (da bios) su 1,225... con dissi stock (in attesa dello zalman 9700) arrivo max a 57° rilevati da tat...

l'unico cruccio che ho riguarda le ram, due comunissime vdata 800 mhz.... valutavo quindi di prendere un paio di ram più performanti senza però svenarmi... pensavo a queste: corsair XMS2 pro 800 mhz... qualcuno le ha? vanno oltre i fatidici 800 mhz, magari rilassando i timings?

Grazie :)

Ciao...
se ti può essere d'aiuto io ho quelle Ram!Devo dire che vanno benissimo oltre i fatidici 800mhz...anche senza rilassare i timings!Io quelle con timing da 5-5-5-12...ora sono a 860mhz,Vram e timing da specifica!;)

gatsu76
06-03-2007, 02:50
Ciao...
se ti può essere d'aiuto io ho quelle Ram!Devo dire che vanno benissimo oltre i fatidici 800mhz...anche senza rilassare i timings!Io quelle con timing da 5-5-5-12...ora sono a 860mhz,Vram e timing da specifica!;)

Gran bella notizia... Vram a 2,1? o oltre? perchè la mia scheda nn credo vada oltre 2,1....

Ciao :)

visionet
06-03-2007, 09:53
Salve a tutti, sono un neo possessore dell'e6300 abbinato ad una P5B-E ed a 2Gb di ram Kingston a 667Mhz. Ho letto quasi tutto il thread, ma non sono riuscito ancora a spremere il processore. Leggo di frequenze di 380/400/430 mhz, ma con la mia configurazione ho raggiunto uno striminzito 310x7 con le memorie a 930. Ritengo di aver fatto tutte le prove possibili. Gradirei dei suggerimenti in merito. Ringrazio tutti. Da premettere che ho aggiornato il bios con l'ultimo disponibile sul sito asus (1101).

-ArtOfRight-
06-03-2007, 10:11
penso che tu sai stato fermato dalle ram, abbassa il moltiplicatore a 1:1 (a 310 di fsb le ram andranno a 620) e sali!

Savio80
06-03-2007, 10:14
Mi accodo a visionet, ho un 6300 su p5b-deluxe e kingston 667, anche io non vado oltre 310 e e secondo cpu-z il moltiplicatore passa in continuazione da 6 a 7 nonostante lo speedstep disabilitato.............avete qualche idea please???

VitOne
06-03-2007, 10:31
Salve a tutti, sono un neo possessore dell'e6300 abbinato ad una P5B-E ed a 2Gb di ram Kingston a 667Mhz. Ho letto quasi tutto il thread, ma non sono riuscito ancora a spremere il processore. Leggo di frequenze di 380/400/430 mhz, ma con la mia configurazione ho raggiunto uno striminzito 310x7 con le memorie a 930. Ritengo di aver fatto tutte le prove possibili. Gradirei dei suggerimenti in merito. Ringrazio tutti. Da premettere che ho aggiornato il bios con l'ultimo disponibile sul sito asus (1101).

penso che tu sai stato fermato dalle ram, abbassa il moltiplicatore a 1:1 (a 310 di fsb le ram andranno a 620) e sali!

Mi pare la soluzione migliore, cerca di non essere limitato dalle RAM; tienile il più possibile in "basso" in modo da verificare quali siano le capacità effettive del tuo processore ;)

Mi accodo a visionet, ho un 6300 su p5b-deluxe e kingston 667, anche io non vado oltre 310 e e secondo cpu-z il moltiplicatore passa in continuazione da 6 a 7 nonostante lo speedstep disabilitato.............avete qualche idea please???

Se non hai l'1.39 installa quella versione di CPU-z ed accertati che il processore sia ben raffreddato perché solitamente il moltiplicatore si abbassa solo quanto è troppo caldo (una sorta di protezione), oppure se lo SS è ablitato o anche se il processore non è ben supportato dalla scheda (prova un aggiornamento del BIOS ;)).

Savio80
06-03-2007, 10:50
La versione di cpu-z e la 1.39, la temperature del procio secondo il bios è di 33 gradi. Il bios non l'ho aggiornato, mi consigli di farlo???? Come ti dicevo la scheda madre è un p5b-deluxe che a quanto ho avuto modo di vedere è una delle schede più usate per installare i core duo

VitOne
06-03-2007, 11:02
La versione di cpu-z e la 1.39, la temperature del procio secondo il bios è di 33 gradi. Il bios non l'ho aggiornato, mi consigli di farlo???? Come ti dicevo la scheda madre è un p5b-deluxe che a quanto ho avuto modo di vedere è una delle schede più usate per installare i core duo

Infatti, è una delle schede migliori e più usate, aggiorna il BIOS e sono sicuro che risolverai. Prova a chiedere anche nel 3D della scheda madre se non lo hai già fatto ;).

Exorcists
06-03-2007, 11:49
Gran bella notizia... Vram a 2,1? o oltre? perchè la mia scheda nn credo vada oltre 2,1....

Ciao :)

Vram 1,9!Come da specifica!;)

Exorcists
06-03-2007, 11:52
Mi accodo a visionet, ho un 6300 su p5b-deluxe e kingston 667, anche io non vado oltre 310 e e secondo cpu-z il moltiplicatore passa in continuazione da 6 a 7 nonostante lo speedstep disabilitato.............avete qualche idea please???

Oltra allo SS prova anche a disabilitare l'opzione C1E Support,Max CPU Value Limit...e fissa il moltiplicatore a 7!;)

gatsu76
06-03-2007, 12:25
Vram 1,9!Come da specifica!;)

molte bene... sei stato gentilissimo.... mi sa proprio che saranno il mio prossimo acquisto... solo per curiosità che mobo hai?

Ciao:)

Exorcists
06-03-2007, 12:27
molte bene... sei stato gentilissimo.... mi sa proprio che saranno il mio prossimo acquisto... solo per curiosità che mobo hai?

Ciao:)

P5B Liscia...e al momento non mi lamento!;)

VitOne
06-03-2007, 13:09
Oltra allo SS prova anche a disabilitare l'opzione C1E Support,Max CPU Value Limit...e fissa il moltiplicatore a 7!;)

Ottimo suggerimento. Grazie a te e agli altri per il contributo:D. Pensavo di aggiornare la pagina iniziale, inserendo qualcosa sul 680i e relativi chipset, che ne dite? Altri suggerimenti?

Savio80
06-03-2007, 13:19
Mi accodo al ringraziamento!!! Appena torno a casa provo subito

gatsu76
06-03-2007, 13:26
P5B Liscia...e al momento non mi lamento!;)

la stessa accoppiata quindi:D

thx a lot

Ciao:)

Papoz
06-03-2007, 14:24
ragà sapete dirmi qual è la differenza tra la gigabyte GA-665P-DS4 e una gigabyte GA-665P-DS4?se siete esperti in gigabyte secondo voi qual è la migliore da abbinare ad un e6300?Grazie, siete mitici!!

gatsu76
06-03-2007, 16:17
ragazzi un consiglio a tutti... evitate come la peste ram Vdata su p5b... è il terzo banco che cambio perchè se metto due gb la scheda nn boota.... ma funziona con un banco solo.... e il problema nn è di sicuro la scheda (provata con due kingston e funziona bene....)

Corsair in arrivo.....

io vi ho avvertito ;)

Xfree
06-03-2007, 16:36
Un amico ha proprio la P5B liscia e due VData DDR2 667, il tutto non OC e non ne ha problemi.:fagiano:

gatsu76
06-03-2007, 16:48
Un amico ha proprio la P5B liscia e due VData DDR2 667, il tutto non OC e non ne ha problemi.:fagiano:

al momento ho proprio un banco della v-data su... è a 790 mhz timing 4-4-4-12 senza problemi.... l'unico su quattro provati che funziona... nn male come media... il mio è solo un consiglio ;).... poi fate vobis....

michele809
06-03-2007, 19:04
ragazzi domanda a chi ha la p5b ma anche a voi scalda un botto il chipset?

c'è da fidarsi??

gatsu76
06-03-2007, 19:05
ragazzi domanda a chi ha la p5b ma anche a voi scalda un botto il chipset?

c'è da fidarsi??

cioè? che valori hai? da me il dissi è caldo ma il case è ben ventilato... per cui sto sui 35° (speedfan)

ciao:)

michele809
06-03-2007, 19:09
cioè? che valori hai? da me il dissi è caldo ma il case è ben ventilato... per cui sto sui 35° (speedfan)

ciao:)


se ci appoggio il dito è abbastanza caldo da far fatica a tenerci il dito

Exorcists
06-03-2007, 19:38
ragazzi domanda a chi ha la p5b ma anche a voi scalda un botto il chipset?

c'è da fidarsi??


Ciao...
come misuri la temperatura del Chipset della scheda?Con quale programma?!?Metterci il dito sopra non mi sembra il miglior modo per vedere se scalda parecchio!;)

(se toccassi la mia 7800GTX morirei carbonizzato!):)

jamiegando
06-03-2007, 19:47
ragazzi domanda a chi ha la p5b ma anche a voi scalda un botto il chipset?

c'è da fidarsi??
Se ci metto sopra il dito è tiepido, ce lo posso tenere tranquillamente...

michele809
06-03-2007, 19:51
con speedfan mi segna 30°C, ma ragazzi vi dico che scotta di brutto

gatsu76
06-03-2007, 23:49
con speedfan mi segna 30°C, ma ragazzi vi dico che scotta di brutto

prova ad aggiungere una ventola supplementare per sparare direttamente sul chipset un pò di aria....

rino69
07-03-2007, 11:54
ciao ragazzi sono nuovo del forum e un principiante in fatto di overclok, avrei bisogno che qualcuno di voi espertissimi, mi possa aiutare con i parametri giusti ad overcloccare il mio pc. tenedo presente che lo tengo accesso 24h/24H e che faccio molto ripping, mi piacerrebbe essere aiutato a spingerlo un po' senza avere problemi di stabilita', temperature elevate, visto che e' sempre acceso.

questa e' la mia configurazione, se qulche "mago" puo' aiutarmi gli sarei grato.

- Alimentatore Power Up da 350W enermax
- processore core duo 2 e6300
- scheda video ati 1600 xt 512 mb pci express
- scheda madre asus p5b liscia
- 2 memorie da 1 gb (l'una) kingston 533 (4200 cl4 240) modello kvr533d2n4/1g

Exorcists
10-03-2007, 08:39
:) ciao ragazzi sono nuovo del forum e un principiante in fatto di overclok, avrei bisogno che qualcuno di voi espertissimi, mi possa aiutare con i parametri giusti ad overcloccare il mio pc. tenedo presente che lo tengo accesso 24h/24H e che faccio molto ripping, mi piacerrebbe essere aiutato a spingerlo un po' senza avere problemi di stabilita', temperature elevate, visto che e' sempre acceso.

questa e' la mia configurazione, se qulche "mago" puo' aiutarmi gli sarei grato.

- Alimentatore Power Up da 350W enermax
- processore core duo 2 e6300
- scheda video ati 1600 xt 512 mb pci express
- scheda madre asus p5b liscia
- 2 memorie da 1 gb (l'una) kingston 533 (4200 cl4 240) modello kvr533d2n4/1g


Ciao...
qualsiasi consiglio tu voglia...siamo qui a tua disposizione!
Però il primissimo consiglio che ti posso dare è quello di leggerti tutto il thread!:D
Lo so che sono una marea di pagine...ma ad esempio già nella prima pagina d'apertura ci sono una marea di informazioni e guide utili su come iniziare!
Lo so che ora non prenderai "a cuore" questo consiglio...ma credimi,tutti abbiamo iniziato così,nessuno è nato con la "dote" dell'overclock(forse qualcuno sì,ma giusto un paio!):D

Fai così...leggiti la prima pagina,fai qualche prova e facci sapere come va!Se ci sono problemi...saremo lieti di aiutarti!:)

jok3r87
10-03-2007, 10:13
Ragazzi con il sistema in firma ho un piccolo problema, non riesco più a disabilitare l'eist in windows, anche disabilitandolo da bios e impostando "sempre attivo" in risparmio energetico il moltiplicatore rimane impostato a 6x in idle. Poi cpu-z 1.39 non mi legge il vcore e con abit uguru segna 1,31 anche se io ho impostato 1,35. Questi problemi potrebbero essere dovuti hai nuovi driver intel visto che prima non ho mai avuto questi problemi ? Potreste suggerirmi un altro programma in grado di monitorare voltaggi e clock ?

-ArtOfRight-
10-03-2007, 10:51
Ciao

Io ho una abit ab9pro, in effetti la mobo droppa qualcosa in termini di voltaggio, comunque una volta disabilitate da bios tutte le funzioni di risparmio energetico non ho mai avuto problemi di "perdita di un moltiplicatore"

Ti posso chiedere 2 cosucce:

-Hai disabilitato le tecnologie di virtualizzazione?
(io se le disabilito non mi parte proprio il pc)

-Quanto sei arrivato di fsb? E di memorie?
(io sono fermo a 375, memorie in sincrono, non mi riesce andare avanti, crasha sempre)

jok3r87
10-03-2007, 11:01
Ciao

Io ho una abit ab9pro, in effetti la mobo droppa qualcosa in termini di voltaggio, comunque una volta disabilitate da bios tutte le funzioni di risparmio energetico non ho mai avuto problemi di "perdita di un moltiplicatore"

Ti posso chiedere 2 cosucce:

-Hai disabilitato le tecnologie di virtualizzazione?
(io se le disabilito non mi parte proprio il pc)

-Quanto sei arrivato di fsb? E di memorie?
(io sono fermo a 375, memorie in sincrono, non mi riesce andare avanti, crasha sempre)

Sto a 440Mhz di FSB e ram 1:1, ho avviato windows anche a 450Mhz ma dopo un pò si è riavviato perchè con l'eist attivato con il pc il idle ho il processore che lavore a 2,7Ghz a vcore inferiore di quello di default, per questo vorrei disabilitarlo ma purtroppo non ci riesco e questo problema prima non c'è l'avevo, l'unica cosa che ho cambiato sono proprio i driver intel. No non l'ho disabilitata perchè non ho mai avuto problemi fino ad ora. E poi anche sotto carico il processore aumenta passa da x6 a x7 ma in voltaggio no va oltre i 1,31 sia che imposti 1,325 o 1,350 o 1,370 in windows, ho il forte dubbio che ci sia qualcosa a livello software che non va.

Exorcists
10-03-2007, 13:19
Sto a 440Mhz di FSB e ram 1:1, ho avviato windows anche a 450Mhz ma dopo un pò si è riavviato perchè con l'eist attivato con il pc il idle ho il processore che lavore a 2,7Ghz a vcore inferiore di quello di default, per questo vorrei disabilitarlo ma purtroppo non ci riesco e questo problema prima non c'è l'avevo, l'unica cosa che ho cambiato sono proprio i driver intel. No non l'ho disabilitata perchè non ho mai avuto problemi fino ad ora. E poi anche sotto carico il processore aumenta passa da x6 a x7 ma in voltaggio no va oltre i 1,31 sia che imposti 1,325 o 1,350 o 1,370 in windows, ho il forte dubbio che ci sia qualcosa a livello software che non va.

Prova a disabilitare il C1E Support...

EDIT: A volte i software di misurazione non misurano sempre il "vero".con CpuZ parecchi utenti incontrano delle discordanze.Personalmente ti consiglio di rilevare l'effettiva frequenza della CPU tramite TAT,così vedi se entra in funzione o meno il risparmio energetico &Company!;)

jok3r87
10-03-2007, 13:44
Grazie, disabilitando il C1E sono riuscito a tornare in possesso del mio processore almeno a livello di clock che adesso va bene, adesso proverò TAT per il vcore visto che cpu-z resta sempre inchiodato su un fantomatico 1,2v. Anzi già con core temp vedo che il vcore è giusto.

Io_N-Bello
11-03-2007, 03:59
Prime prove veloci di un 6300 appena entrato in mio possesso,
stavo provando a salire, nn sarà stabilea quel valore ma se mi fermavo @450 era peggio di sicuro.
http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070311045202_screen001.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070311045202_screen001.JPG)
appena ho tempo cercherò di capire le sue doti "vere"

realgordonfreeman
16-03-2007, 10:27
ciao ragazzi volevo farvi una domanda veloce...

ho sempre fatto mtest e benchmark vari tenendo il 6300 sui 450-460 su p5b liscia e 6600gt... da poco ho preso una x1950gt che ha bisogno dell'alimentazione supplementare... il problema è che non vado oltre i 400 adesso!!!!:muro: :muro: :muro: ...
Sono arrivato alla conclusione che il mio alimentatore non mi accompagna nell'overclock... voi che dite? daltronde l'unica differenza tra la vecchia configurazione e la nuova è solo la vga...
la cosa strana è che alla fine per essere un ali economico è 400w con 28a sui 3,3+ - 30a sui 5+ - 20a sui 12v... quindi con valori decenti o no? qualcuno che ha avuto lo stesso problema? grazie anticipatamente...

michele809
16-03-2007, 10:40
ciao ragazzi volevo farvi una domanda veloce...

ho sempre fatto mtest e benchmark vari tenendo il 6300 sui 450-460 su p5b liscia e 6600gt... da poco ho preso una x1950gt che ha bisogno dell'alimentazione supplementare... il problema è che non vado oltre i 400 adesso!!!!:muro: :muro: :muro: ...
Sono arrivato alla conclusione che il mio alimentatore non mi accompagna nell'overclock... voi che dite? daltronde l'unica differenza tra la vecchia configurazione e la nuova è solo la vga...
la cosa strana è che alla fine per essere un ali economico è 400w con 28a sui 3,3+ - 30a sui 5+ - 20a sui 12v... quindi con valori decenti o no? qualcuno che ha avuto lo stesso problema? grazie anticipatamente...

ciao l'alimentatore è un po piccolino!!!
gli Amere sui 12 sono troppo pochi
:)

Godai85
19-03-2007, 14:10
ragazzi, potreste dirmi quali temp dovrei avere con un 6300@default e ottimo dissy (tuniq tower 120, probabilmente il miglior dissy ad aria). temo di aver messo male la pasta perchè ho 43° in idle -_-'

BelloFrescoFresco
19-03-2007, 15:28
mi iscrivo pure io al 3ddone!!

pero ho bisogno di un po del vostro supporto:

1) la sigla del mio Conroe 6300 è q647a556...che step è? non erano L ?

2) che ram (2gb) ci posso accoppiare senza svenarmi per un oc decente? Io pensavo Team Group PC5300 DDR2 667MHz che non so' se montano Micron d9 pero' in qualche forum le ho viste salire..voi che dite??

3) Io_n_Bello che ram stai usando??

Saluti , bac e grazie !!
:D

gatsu76
19-03-2007, 15:40
ragazzi, potreste dirmi quali temp dovrei avere con un 6300@default e ottimo dissy (tuniq tower 120, probabilmente il miglior dissy ad aria). temo di aver messo male la pasta perchè ho 43° in idle -_-'

è alta in effetti... io sto in idle sui 36 gradi col dissi stock (sto ancora aspettando lo zalman.......) @2,8ghz...

Ciao :)

VitOne
19-03-2007, 15:42
ragazzi, potreste dirmi quali temp dovrei avere con un 6300@default e ottimo dissy (tuniq tower 120, probabilmente il miglior dissy ad aria). temo di aver messo male la pasta perchè ho 43° in idle -_-'

Smonta e rimonta, sicuramente è quello, non sei altissimo però devi stare di almeno 10° sotto in ILDE @ default, direi anche 15° di meno.

mi iscrivo pure io al 3ddone!!

2) che ram (2gb) ci posso accoppiare senza svenarmi per un oc decente? Io pensavo Team Group PC5300 DDR2 667MHz che non so' se montano Micron d9 pero' in qualche forum le ho viste salire..voi che dite??


Benvenuto :D. Per le RAM posso consigliarti come faccio di solito un buon kit in grado di reggere 800Mhz, senza puntare a nulla di troppo dispendioso. Considera che i timings con il Core 2 Duo contano praticamente nulla, e che salendo dovresti arrivare a 800Mhz in modo da tenere il processore a 2,8Ghz, che sarebbe un ottimo risultato. Per le RAM non spenderei più di 250€ per due moduli da 1Gbyte per esempio: Ddr II 2Gb (2x1Gb) Kingston HyperX 800Mhz CL4 € 210,00 oppure Ddr II 2Gb (2x1Gb) CellShock 800 Mhz CS2221041 € 234,00. Si tratta di RAM già "esagerate" per un E6300, ma sicuramente in grado di offrirti un overclock stabile e pronto per l'uso quotidiano senza particolari problemi. I D9 sono ottimi chip ma forse anche troppo per questo processore; considera che si tratta di una CPU ottima però a 100€ di più prendi il 6600 ed io se avessi 100€ da spendere tra le RAM e la CPU più potente prenderei sicuramente il 6600 ;).

Exorcists
19-03-2007, 15:42
mi iscrivo pure io al 3ddone!!

pero ho bisogno di un po del vostro supporto:

1) la sigla del mio Conroe 6300 è q647a556...che step è? non erano L ?

2) che ram (2gb) ci posso accoppiare senza svenarmi per un oc decente? Io pensavo Team Group PC5300 DDR2 667MHz che non so' se montano Micron d9 pero' in qualche forum le ho viste salire..voi che dite??

3) Io_n_Bello che ram stai usando??

Saluti , bac e grazie !!
:D

Per le Ram ti consiglio delle 800Mhz...alla fin fine costano quasi lo stesso e puoi salire ancora di più!;)
Se non vuoi spendere tanto...potresti optare per delle Corsair Twinx XMS 800Mhz Cas5...2x1gb a 230€!Altrimenti puoi spostarti su OCZ,Geil...dipende da quello che ci devi fare!:)
Io ho le Corsair e mi trovo una meraviglia!:D

BelloFrescoFresco
19-03-2007, 16:10
vedete i timing bassi ? ? siete stati velocissimi !!
:D
Allora ricapitolando i d9 con sto procio qui mi sembra di capire che non riuscirei a sfruttarle come si deve quindi a sto punto mi interessero' ai vostri suggerimenti (mandatemi anche un pm che a quei prezzi non le ho ancora viste ste ram)
Per quanto riguarda il procio ..un cliente era in debito con me è me lo ha regalato..per cui piu' in la' non detto che non ci passo al 6600 visto che un k11/SicceNova che fa ancora il suo sporco lavoro ce l'ho..e a quel punto spero di poter sfruttare un po le ram seriamente.

Invece sto stepping lo avete gia beccato in giro?? io adesso girando via http ho beccato dei 4300 con lo step iniziante con la lettera Q ma non dei conroe.
:rolleyes:

grassie ancora.
:D

henrybahus
20-03-2007, 22:34
Salve ragazzi ho appena comprato il mio nuovo PC:

core duo 6300
1Gb ram (2x512) DDR26400 800Mhz OCZ (4-5-4-15)
S.M. asus P5B
HD 160Gb
alimentatore 500watt

Ora volevo smanettarci un po' su.
per OC ho usato il programmino della S.M. AI Suite.
Con questo posso modificare la freq della CPU,
Dram vol e Dram freq, e PCI freq

Io sono riuscito a portarla a 300Mhz, con Dram volt su AUTO e Dram freq a 533MHz e PCI in AUTO...
ora se provo a portarla a 330MHZ mi si blocca il PC

MI potete DAre Qualche DRitta
Grazie 1000

Exorcists
21-03-2007, 08:52
Salve ragazzi ho appena comprato il mio nuovo PC:

core duo 6300
1Gb ram (2x512) DDR26400 800Mhz OCZ (4-5-4-15)
S.M. asus P5B
HD 160Gb
alimentatore 500watt

Ora volevo smanettarci un po' su.
per OC ho usato il programmino della S.M. AI Suite.
Con questo posso modificare la freq della CPU,
Dram vol e Dram freq, e PCI freq

Io sono riuscito a portarla a 300Mhz, con Dram volt su AUTO e Dram freq a 533MHz e PCI in AUTO...
ora se provo a portarla a 330MHZ mi si blocca il PC

MI potete DAre Qualche DRitta
Grazie 1000

Ciao...
complimenti per il nuovo pc!:)

Il primo consiglio che ti posso dare è che se vuoi smanettare con l'overclock...ti conviene farlo da Bios e non con i vari software.
Prima di fare qualsiasi cosa però,assicurati di avere l'ultima versione aggiornata del bios!;)

Parli di 300Mhz...ma ti riferisci all'FSB?!?Cioè in pratica,siccome il 6300 ha il moltiplicatore a 7,l'hai portato a 300x7=2100Mhz,giusto?Le ram ce le avevi settate 1:1?!?Cioè in che senso...siccome l'FSB è di 300(nel tuo caso),le DDR2 dovrebbero andare a 300x2=600Mhz.
Ora non so come funzionai AI Suite...però il consiglio che ti posso dare,e scusa se lo ripeto,e di fare tutte le operazioni da bios!
I software di overclock non sempre riescono a fare il loro dovere!:D
Un ultima cosa...dove puoi evita di dare dei voltaggi automaticia (ad esempio il Vcore e Vram cerca di settarli tu nel modo migliore,altrimenti vengono gestiti in automatico e,come sempre,te li porta a valori altissimo aumentando temperature scaldando troppo i componenti!)
Per il fatto che si blocca quando provi ad aumentare l'FSB,potrebbe essere un problema di voltaggi legato alla cpu!
Intanto aggiorna il bios,smanetta da lì e poi ci fai sapere!:D

stevross
21-03-2007, 11:33
piccola domanda:

lo stress della CPU con Orthos va fatto in modalità SMALL FFTs?
Oppure devo fare quello della cpu e delle ram?

Exorcists
21-03-2007, 11:38
piccola domanda:

lo stress della CPU con Orthos va fatto in modalità SMALL FFTs?
Oppure devo fare quello della cpu e delle ram?

Ti conviene fare quello Blend...così stressi tutto il sistema e non solo CPU!
A volte l'instabilità è data proprio dalle Ram!;)

stevross
21-03-2007, 11:42
Ti conviene fare quello Blend...così stressi tutto il sistema e non solo CPU!
A volte l'instabilità è data proprio dalle Ram!;)

Non ho mai fatto un test simile.
Se ci sono problemi come me ne accogo?Va in blocco il sistema?
Un'altra cosa, quali sono le temperature giuste per un E6300 che sta a 2,9GHZ?

Grazie per la risp di prima comunque :)

-MiStO-
21-03-2007, 12:06
Salve ragazzi ho appena comprato il mio nuovo PC:

core duo 6300
1Gb ram (2x512) DDR26400 800Mhz OCZ (4-5-4-15)
S.M. asus P5B
HD 160Gb
alimentatore 500watt

Ora volevo smanettarci un po' su.
per OC ho usato il programmino della S.M. AI Suite.
Con questo posso modificare la freq della CPU,
Dram vol e Dram freq, e PCI freq

Io sono riuscito a portarla a 300Mhz, con Dram volt su AUTO e Dram freq a 533MHz e PCI in AUTO...
ora se provo a portarla a 330MHZ mi si blocca il PC

MI potete DAre Qualche DRitta
Grazie 1000

ciao,
dovrebbe essere,ne son quasi sicuro, qualche impostazione del bios relativa alla cpu non settata(quelle del risp energetico,spread spectrum e...non ricordo + :p comunque sul topic della p5b trovi tutto :) )
io avevo lo stesso problema:a 330 piantava tutto-> ora sono a 450 stabile :)

Exorcists
21-03-2007, 13:15
Non ho mai fatto un test simile.
Se ci sono problemi come me ne accogo?Va in blocco il sistema?
Un'altra cosa, quali sono le temperature giuste per un E6300 che sta a 2,9GHZ?

Grazie per la risp di prima comunque :)

Non si blocca niente,tranquillo!E il programma stesso che ti segnala che c'è un errore...e l'altoparlante di sistema emette un (fastidioso) beep!:D
Per quanto riguarda le temperature...dipende a che Vcore sei e che dissy hai.
In idle comunque non dovrebbe superare i 50°(esagerando)!;)

stevross
21-03-2007, 13:25
Non si blocca niente,tranquillo!E il programma stesso che ti segnala che c'è un errore...e l'altoparlante di sistema emette un (fastidioso) beep!:D
Per quanto riguarda le temperature...dipende a che Vcore sei e che dissy hai.
In idle comunque non dovrebbe superare i 50°(esagerando)!;)

Uno screen vale più di mille parole :D
Che ne dici?E' ok?
Devo sistemare qualcosa?

http://img95.imageshack.us/img95/3479/miaconfve2.gif

Exorcists
21-03-2007, 13:47
Uno screen vale più di mille parole :D
Che ne dici?E' ok?
Devo sistemare qualcosa?

http://img95.imageshack.us/img95/3479/miaconfve2.gif

Si...direi che va abbastanza bene!;)
Purtroppo però per essere quasi certi di avere un sistema stabile...dovresti poter far girare Orthos senza problemi minimo per più di 12ore (già dopo 6 ore però hai una certa sicurezza...l'ideale sarebbe far trascorrere più di 24ore:D )
Direi che cmq è un buon inizio!Ma che dissy hai,dissy stock?!?Le temperature direi che sono abbastanza buone!;)
Vcore?Cpuz non sempre segna quello corretto...da bios quanto hai messo?
Che ram hai?Sono 800mhz?Hai dei timing bassi...hai provato ad alzarli un pò?(anche se con i Core2Duo è pressocchè inutile avere dei timing spinti)!:D

PhoEniX-VooDoo
21-03-2007, 16:32
Ciao, sto per acquistare un 6300 e una P5B liscia.

Puntavo a un modesto 7x400 (2.8Ghz), con delle DDR2-800 C4 in 1:1.

...ci posso sperare seriamente o servono CPU/mobo fortunelli per arrivarci? :p

Exorcists
21-03-2007, 16:37
Ciao, sto per acquistare un 6300 e una P5B liscia.

Puntavo a un modesto 7x400 (2.8Ghz), con delle DDR2-800 C4 in 1:1.

...ci posso sperare seriamente o servono CPU/mobo fortunelli per arrivarci? :p

Ho la tua stessa configurazione...e sto a 430x7!:D
In ogni caso,e sono pochi,potrebbe essere che la Cpu o la mobo (più la Cpu che la mobo) "salgano" con un pò di difficoltà!In ogni caso,per la Cpu,basta overvoltare un pò di più(quindi avresti bisogno di un buon dissy).Per la mobo...o provi ad aggiornare il bios e vedi come va,oppure spera che sia tutto ok!:)
Dall'esperienze che ci sono in questo thread...potrai vedere che c'è una possibilità su 100 di avere mobo e cpu non fortunati!
Vai tranquillo...alla fine come puoi essere un E6300 o una P5B...potrebbero essere anche altri componenti "sofrtunati"!
In definitiva...vai tranquillo!:D

-MiStO-
21-03-2007, 16:38
Ciao, sto per acquistare un 6300 e una P5B liscia.

Puntavo a un modesto 7x400 (2.8Ghz), con delle DDR2-800 C4 in 1:1.

...ci posso sperare seriamente o servono CPU/mobo fortunelli per arrivarci? :p

configurazione identica alla tua,solo con ram 667, e arrivo a 450*7 stabile :)
quindi direi nessun problema(a meno di sfiga clamorosa)

PhoEniX-VooDoo
21-03-2007, 16:53
Grazie, speriamo bene allora ;)


un altra cosetta, se ora prendo 2x512MB e tra un po altri 2x512MB, rischio di andare in contro a problemi di qualche natura? (incompatibilita, instabilita, impossibilita di mantenere la frequennza nominale...ne ho viste tante su nForce :p )

In sostanza, l'attuale piattaforma intel come digerisce 4 banchi di RAM?

Exorcists
21-03-2007, 17:01
Grazie, speriamo bene allora ;)


un altra cosetta, se ora prendo 2x512MB e tra un po altri 2x512MB, rischio di andare in contro a problemi di qualche natura? (incompatibilita, instabilita, impossibilita di mantenere la frequennza nominale...ne ho viste tante su nForce :p )

In sostanza, l'attuale piattaforma intel come digerisce 4 banchi di RAM?

Il problema non è tanto come la piattaforma intel gestisca 4 banchi di Ram...il problema è come una piattaforma gestisca 4 banchi di Ram in overclock.
Gestire 2 banchi di Ram in overclock è più semplice di gestire 4 banchi di ram in overclock!;)
Vuoi per la non perfetta costruzione delle ram,vuoi per la difficoltà di gestione dei dati con 4 banchi...in pratica il consiglio è di prendere 2 banchi sin da subito,visto che stai per comprare un pc nuovo e non stai facendo alcun upgrade!
In aggiunta...hai poi ancora a disposizione 2 banchi aggiuntivi per poi poter aumentare ancora di più la Ram!:)

P.S. Io avevo due banchi da 512.Voelvo aumentare la ram e così ho venduto le mie ed ho preso 2 banchi da 1gb!:D

PhoEniX-VooDoo
21-03-2007, 18:56
Lo so che in overclock con 4 banchi raddoppi la possibilità di problemi, basta un chip su tutti che fa i capricci e nn sali, però considerato che i Core 2 Duo se ne freganano proprio se stai andando a 800Mhz o 1000Mhz (a meno che non cerchi il record in qualche bench, non è il mio caso..) in se non mi interesserebbe overclockare le RAM, penso che un kit a 800Mhz CL4-4-4-12 sia anche troppo spinto. Quindi quello che mi interessava sapere è se con 4 banchi le RAM lavorano senza problemi alla frequenza ed ai timings dichiarati.

Lo chiedo perchè ricordo che su nForce3 (forse anche 4) usare 4 moduli spesso era un dramma, dovevi stare a 2T e non oltre i 333Mhz, ma parliamo anche di una piattaforma dove il memory controller sta nella CPU e non in un chiset...


Tutto questo perchè al momento non mi posso permettere ( :( ) un kit da 2GB...ma non voglio nemmeno fare cavolate e dover rivendere RAM nuove dopo poco...


mumble mumble....

Nos89
21-03-2007, 23:53
a breve finalmente faro anche io parte del club!:sofico: era ora che buttassi il prescott

Jack Fotta
22-03-2007, 12:26
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum ma navigo ormai da anni su hwupgrade...
Scrivo quì perchè stò assemblando il mio prossimo pc con le seguenti caratteristiche:

procio E6300 + mobo Asus Commando + ali Zalman ZM600-HP + dissipatore Zalman CNPS9700LED + case Aerocool Flamboyant + 2x1GB Buffalo Firestrix 800 (chip D9) + WD 74GB SATA Raptor (16MB di cache invece dei soliti 8MB più comuni) + PEAK x1650xt + ventole da 120 ultraquiet in quà e là!

Che ne dite? Ci sono buone credenzialità per un ottimo overclock? io spero...

Questo nuova bestia va a sostituire il mio vecchio e glorioso pc overclockato, overvoltato e smanettato al massimo...un AthlonXP 2100@2800 (bus a 166) su EPOX 8RDA+ (nforce2) con ram TwinMos dualchannel e Sapphire Radeon 9500 (softmod)...un po' anzianotto come sistema ma con ancora parecchie cartuccie nel caricatore! Tant'è che non me ne sbarazzo ma lo cedo (a malincuore!) alla mia ragazza (che lo sbocchinerà in 2 giorni!)...:D

Exorcists
22-03-2007, 16:31
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum ma navigo ormai da anni su hwupgrade...
Scrivo quì perchè stò assemblando il mio prossimo pc con le seguenti caratteristiche:

procio E6300 + mobo Asus Commando + ali Zalman ZM600-HP + dissipatore Zalman CNPS9700LED + case Aerocool Flamboyant + 2x1GB Buffalo Firestrix 800 (chip D9) + WD 74GB SATA Raptor (16MB di cache invece dei soliti 8MB più comuni) + PEAK x1650xt + ventole da 120 ultraquiet in quà e là!

Che ne dite? Ci sono buone credenzialità per un ottimo overclock? io spero...

Questo nuova bestia va a sostituire il mio vecchio e glorioso pc overclockato, overvoltato e smanettato al massimo...un AthlonXP 2100@2800 (bus a 166) su EPOX 8RDA+ (nforce2) con ram TwinMos dualchannel e Sapphire Radeon 9500 (softmod)...un po' anzianotto come sistema ma con ancora parecchie cartuccie nel caricatore! Tant'è che non me ne sbarazzo ma lo cedo (a malincuore!) alla mia ragazza (che lo sbocchinerà in 2 giorni!)...:D


Ciao...
ad essere sincero...ci sono ottimi componenti ed un ottima base per l'overclock!:D
Però,se fossi al tuo posto e dovrei farmi un pc nuovo,prima di tutto prenderei un HD con più grande (non so cosa tu debba farci con il pc,ma in ogni caso prenso che qualche Gb in più non fa mai male,soprattutto con gli ultimi S.O.,software e giochi!Lo so,un WD è un WD...a livello di prestazioni non ha paragoni,ed anche a livello di prezzi...però se puoi prendere più Gb secondo me te li ritrovi!:D )
In secondo luogo c'è la scheda video.Se oggi dovessi acquistare un computer nuovo...di certo non prenderei una scheda video giò "vecchia" che a stento si piazza nella media fascia!:) Una x1650Xt...se il problema è di natura economica...avrei preso una 6600Gt o una 7600Gt...non hanno prezzi esorbitanti e direi che sono di gran lunga migliori!(ripeto,non so cosa tu ci voglia fare con il pc,ma già che ti ci trovi ti conviene prendere una scheda video con la quale puoi stare bene per un pò di tempo;) )

PhoEniX-VooDoo
22-03-2007, 19:14
Ho preso tutto :D

...la CPU Step L2, che da quanto ho capito è quello con 2MB di cache nativi...spero nn salga meno dei Conroe castrati (B2) ...ne sapete qualcosa? ...tra qualche ora monto tutto cmq :p

gatsu76
22-03-2007, 19:30
Ho preso tutto :D

...la CPU Step L2, che da quanto ho capito è quello con 2MB di cache nativi...spero nn salga meno dei Conroe castrati (B2) ...ne sapete qualcosa? ...tra qualche ora monto tutto cmq :p

scusa mi puoi spiegare cosa intendi per "conroe castrati"? siccome ho un 6300 step b2 mi interessa

Ciao:)

PhoEniX-VooDoo
22-03-2007, 19:37
Ho fatto solo una veloce ricerca, cmq da quanto ho capito gli allendale B2 sono dei conroe con mezza cache disabilitata (ma fisicamente presente); gli allendale L2 invece nascono direttamente con 2MB e basta.

Non ho invece capito se vi siano differenze in overclock..

gatsu76
22-03-2007, 19:40
Ho fatto solo una veloce ricerca, cmq da quanto ho capito gli allendale B2 sono dei conroe con mezza cache disabilitata (ma fisicamente presente); gli allendale L2 invece nascono direttamente con 2MB e basta.

Non ho invece capito se vi siano differenze in overclock..

interessante.... chissà se si può sbloccare.....

PhoEniX-VooDoo
23-03-2007, 09:56
Eccomi qua :sofico:


Ieri notte ho monto e installato tutto, e dopo i benchmark di "accertamento" con tutto a default, ho impostatato direttamente quanto segue:

FSB400, DDR2 1:1 (4-4-4-12), voltaggi: tutti @default

ecco uno screen veloce di ieri notte, oggi continuo :p

http://img101.imageshack.us/img101/811/immaginezt0.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immaginezt0.jpg)


La temperatura in load era sui 65°, però sono ancora con dissi boxed (Dio che cesso di coso, poi il fissaggio è da esaurimento)...in attesa del CNPS9700LED ;)


Ho fatto anche un giro con la 7600GT, con l'auto rilevamento delle frequenze si è settata a 570/725@625/844 ed ha sfornato un allegro 36K al 3DMark2001SE :D

Exorcists
23-03-2007, 10:06
Eccomi qua :sofico:


Ieri notte ho monto e installato tutto, e dopo i benchmark di "accertamento" con tutto a default, ho impostatato direttamente quanto segue:

FSB400, DDR2 1:1 (4-4-4-12), voltaggi: tutti @default

ecco uno screen veloce di ieri notte, oggi continuo :p

http://img101.imageshack.us/img101/811/immaginezt0.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immaginezt0.jpg)


La temperatura in load era sui 65°, però sono ancora con dissi boxed (Dio che cesso di coso, poi il fissaggio è da esaurimento)...in attesa del CNPS9700LED ;)


Ho fatto anche un giro con la 7600GT, con l'auto rilevamento delle frequenze si è settata a 570/725@625/844 ed ha sfornato un allegro 36K al 3DMark2001SE :D

Anch'io avevo il dissy boxato fino a poco tempo fa...ma non ho mai raggiunto quelle temperature in load!:eek:
Il massimo che ho raggiunto sono stati 58°...ma mai oltre!
Le temperature mi sembrano alte...ma voltaggi default intendi settati in AUTO?!?Dagli screen (anche se non dicono mai la "verità") mi sembra che siano altini...

PhoEniX-VooDoo
23-03-2007, 10:18
Si sono su auto. Non so che dire, non ho esperienza con i Core2Duo, il dissi per quanto ostico mi pare montato bene, 65° cmq in load dopo vari minuti si SPI32, che poi nn sono nemmeno lontanisimi dai tuoi 58 :p


La cosa cmq non mi interessa troppo dato che staro con questo dissi giusto un paio di giorni :p


Cmq che voltaggi dovrei impostare?


ciao ;)

Exorcists
23-03-2007, 10:37
Si sono su auto. Non so che dire, non ho esperienza con i Core2Duo, il dissi per quanto ostico mi pare montato bene, 65° cmq in load dopo vari minuti si SPI32, che poi nn sono nemmeno lontanisimi dai tuoi 58 :p


La cosa cmq non mi interessa troppo dato che staro con questo dissi giusto un paio di giorni :p


Cmq che voltaggi dovrei impostare?


ciao ;)

Eh no...per un procio sono importanti...e sono lontanti,fidati!;)
La cosa invece ti deve interessare...non puoi avere alte temperature e cerchi di abbassarle con un buon dissy!Con lo zalman che hai preso tu puoi raggiungere davvero temperature basse...perchè non farlo?E poi stressare con alti voltaggi la cpu non mi sembra la cosa più giusta da fare!:)
Tu che mobo hai,ASUS?!?In ogni caso aggiorna il Bios (se non l'hai ancora fatto)...poi devi trovare dei valori per i voltaggi più bassi possibili...sia per cpu che per ram!La mobo,quando settati in AUTO,fa variare i voltaggi a seconda del carico senza tener conto dei "limiti"!Quindi ti porta i voltaggi anche al massimo facendo così riscaldare la cpu e ram compromettendo le temperature ed il giusto funzionamento!
Leggi il thread d'apertura...ti rischiarerà le idee!;)
Per le Ram vedi le specifiche...ed inizia a settare i voltaggi secondo specifica!1,9v 2,0v...vedi tu,non so che ram hai!
Per la CPU ti consiglio di partire da 1,23v...vedi se è stabile,se non è così prova ad aumentare un pò i voltaggi!
Attenzione però...a volte non è sempre la cpu ad essere instabile,ma anche le ram!
Però se hai ram ad 800Mhz...e hai FSB a 400 non dovresti avere problemi,anzi,non devi overvoltare le ram oltre specifica(poichè in teoria da specifica reggono gli 800mhz a quel voltaggio).
In pratica devi trovare il giusto equilibrio tra voltaggi della cpu,ram e anche timing!
Ad esempio se aumenti ancora di più l'FSB,e quindi la frequenza,potresti non riuscire ad essere stabile con le ram a quelle freq.Così o aumenti il voltaggio o rilassi i timings.(ma a 400FSB non penso sia un problema se hai ram a 800mhz).

Testa con Orthos il sistema con i voltaggi più bassi possibili!CPU a 1,23 - Ram da specifica - Timings da specifica.
Vedi se va bene...altrimenti provi ad aumentare i voltaggi della CPU!Se va bene però potresti anche downvoltare...e quindi avere temperature ancora più basse!:D

Non so se mi sono spiegato bene...se hai qualche dubbio fammi un fischio!:D

PhoEniX-VooDoo
23-03-2007, 10:58
Grazie mille, sei molto gentile ;)

Quello che hai scrutto (non vogli oessere scortese, nn fraintendermi) lo conoscevo gia molto bene da tempo, è dai tempi dei 486 che ho iniziato a spostare jumer e alzare frequenze :p

Tutto quello che mi serve e capire un po questa nuova piattaforma, per esempio pensavo che 1.325V fosse il default della CPU invecea quanto pare no...


Le RAM sono gia settate in tutto manualmente, voltaggi e timings. Sono delle Kingston HyperX PC6400 CL4 4 4 12 e fin'ora si stanno comportando benone, piu tardi cerco anche il loro limite ;)


ciao :)

PhoEniX-VooDoo
23-03-2007, 11:06
Cmq avevi perfettamente ragione :)

Ho impostato da BIOS il valore minimo, mi pare 1.225V, ecco il 32M

http://img141.imageshack.us/img141/6455/28lowvoltmi8.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=28lowvoltmi8.jpg)


Questo invece è il picco di temperatura, dal log di coretemp


2800.06 47 43
2800.06 46 43
2800.06 48 43
2800.06 50 43
2800.06 47 42
2800.06 47 42
2800.06 47 43




Ora passo a ORTHOS, ma già adoro questa CPU :D

Xfree
23-03-2007, 11:25
Ti darà grandi soddisfazioni. ;)

PhoEniX-VooDoo
23-03-2007, 12:02
Ho un problema con ORTHOS :muro:

Se faccio un Stress CPU tutto fila liscio, ma se faccio un Blend Test che coinvolge anche le RAM di da Fatal Error dopo 10 secondi.

Le RAM erano a 800Mhz 4-4-4-12, le ho messe a 5-5-5-15 e rilassato anche gli altri timings ma da lo stesso errore come a CL4.


Sto sbagliando qualcosa? Dubito che le RAM siano cosi instabili, hanno retto 5-6 3DMark vari e due SPI32MB...nn mi sembra normale che in 10 sec diano errore..

Exorcists
23-03-2007, 13:31
Ho un problema con ORTHOS :muro:

Se faccio un Stress CPU tutto fila liscio, ma se faccio un Blend Test che coinvolge anche le RAM di da Fatal Error dopo 10 secondi.

Le RAM erano a 800Mhz 4-4-4-12, le ho messe a 5-5-5-15 e rilassato anche gli altri timings ma da lo stesso errore come a CL4.


Sto sbagliando qualcosa? Dubito che le RAM siano cosi instabili, hanno retto 5-6 3DMark vari e due SPI32MB...nn mi sembra normale che in 10 sec diano errore..

Hai aggiornato il Bios?!?(lo so che lo chiedo sempre...ma non ho mai avuto risposta :D )
In secondo luogo...hai settato il voltaggio delle ram come da specifica?!?

Se ti può essere d'aiuto...usa S&M,è un programma di test che ti permette di testare la stabilità di tutto il sistema!La comodità è che pui eseguire test singoli,quindi puoi fare solo quello dell Ram (ma nache Cpu,PowerSupply,Hd...) per vedere se sono loro il problema!Io l'ho usato spesso S&M (avevo proprio problemi di ram),poichè rispetto ad Orthos,in massimo 30minuti mi dice se le ram reggono o meno (tutti gli errori che mi trovava S5M me li trovava Orthos...direi che è affidabile!Ovviamente dopo però ho eseguito Orthos per minimo + di 12 ore!)
Se non ti da errori...prova ad aumentare il Vcore!;)

PhoEniX-VooDoo
23-03-2007, 13:40
La mobo e una ASUS P5B Liscia (rev 1.04, step C2), ha su il BIOS 0806, ho visto ora sul sito che ce il 1102.

Qual'e il modo migliore per metterlo? Ultimamente usavo sempre il Live update...

Exorcists
23-03-2007, 13:58
La mobo e una ASUS P5B Liscia (rev 1.04, step C2), ha su il BIOS 0806, ho visto ora sul sito che ce il 1102.

Qual'e il modo migliore per metterlo? Ultimamente usavo sempre il Live update...

C'è il programma dell'Asus...ora non mi ricordo come si chiama,ma lo puoi tranquillamente scaricare dal sito!;)
Ti consiglio di aggiornare prima di tutto il bios...l'ultima versione è migliore,ce l'ho anch'io!Poi fai tutti i test del caso...e vedi come va!Se neanche dovesse andar bene...prova a capire dov'è il problema come ti ho suggerito prima!:)

baldacciaro
23-03-2007, 14:06
ciao a tutti sn nuovo del forum e ho intenzione di passare ad un 6300, solo che non so quale scheda madre scegliere e nn so se cambiare le ram (perora ho 2 banchi da 512mb kingston a 667mhz cl5) cosa mi consigliate?

Exorcists
23-03-2007, 14:20
ciao a tutti sn nuovo del forum e ho intenzione di passare ad un 6300, solo che non so quale scheda madre scegliere e nn so se cambiare le ram (perora ho 2 banchi da 512mb kingston a 667mhz cl5) cosa mi consigliate?

Ciao...Benvenuto!;)
La scelta di passare ad un E6300 non è niente male!Però la questione è:vuoi overclockare?!?Se si,dipende anche che tipo di overclock vuoi fare!:)
In linea di massima,almeno dal mio punto di vista,per quanto riguarda la scheda madre puoi optare per un'ASUS...P5B Liscia o la P5B Deluxe.Sono ottime schede,si comportano bene in overclock e non costano poi così tanto!Altrimenti ci sono delle ottime GigaByte(ma personalmente non saprei consigliarti)!:)
Per quanto riguarda le Ram...beh mi sembrano abbastanza buone!Però dipende sempre da ciò che vuoi fare!Se opti per un minimo di overclock vai alla grande!(pensa che il 6300 ha il moltiplicatore a 7...l'FSB di default è a 266Mhz,ottienendo così i famosi 266x7=1.8Ghz...le Ram DDR2 saranno a 266x2=533Mhz,e quindi ti trovi già al di sopra!:D Optando per un leggero overclock potresti mettere l'FSB a 330Mhz,ottenendo così per la CPU 7x330=2.3Ghz e per le ram proprio 2x330=660Mhz,trovandoti così nelle specifiche!Se invece vuoi overclockare ancora di più,ad esempio FSB 400Mhzx7=2,8Ghz...le ram starebbero a 800Mhz e non so se poi riescano a reggere quelle frequenze!Per di più essendo cl5,non penso che diminuendo i timing e aumentando i voltaggi potresti ottenere qualche risultato...ma chissà,memoria a 667mhz sono arrivate anche a 900mhz!):)

Dipende quindi da quello che ci vuoi fare!
Il mio consiglio è,se non vuoi spendere molto...Asus P5B Liscia e E6300...tieni le Ram per vedere come reggono in overclock(se hai intenzione di farlo) e poi decidi il da farsi!:D

PhoEniX-VooDoo
23-03-2007, 14:29
Ho aggiornati il BIOS ed ora non posso settare un vCore inferiore di 1.4V :eek: :muro: :muro: :muro:

com'e possibile??

NEOS
23-03-2007, 14:32
Ho aggiornati il BIOS ed ora non posso settare un vCore inferiore di 1.4V :eek: :muro: :muro: :muro:

com'e possibile??
Salva, esci dal bios e rientraci ;)

baldacciaro
23-03-2007, 14:34
vedendo le potenzialità di overclock di questo processore avrei intezione di overclockare... cmq credo che optero x una p5b deluxe, mentre le ram nn le cambio. come dissi ad aria x la cpu cosa mi consigli?
grazie

NEOS
23-03-2007, 14:37
vedendo le potenzialità di overclock di questo processore avrei intezione di overclockare... cmq credo che optero x una p5b deluxe, mentre le ram nn le cambio. come dissi ad aria x la cpu cosa mi consigli?
grazie
Credo che la scelta migliore al momento qualità/prezzo sia l'Infinity. ;)

PhoEniX-VooDoo
23-03-2007, 14:42
OK è riapparso l'1.225V :p (pauuura :D )

Cmq ORTHOS da ancora errore, nel frattempo ho fatto girare 2 volte un full cine bench 95 e un 10 minuti di S&M , nessuno problema :confused:


Cmq non ho capito bene come far fare il test solo alle RAM con S&M ....Exorcistsssssssssssss? :D

baldacciaro
23-03-2007, 14:59
l'infinity è meglio dello zalman 9700nt? visto ke la differenza di prezzo e di circa 15€ se lo zalman è meglio scelgo lo zalman, che ne dici?
grazie

Exorcists
23-03-2007, 15:04
...

Cmq non ho capito bene come far fare il test solo alle RAM con S&M ....Exorcistsssssssssssss? :D

Eccomi!:)
Vedi,in basso dovrebbe esserci un pulsante Wizard!Seleziona solo le Ram per il test e poi setta il resto come meglio credi!;) (ora non ho il programma sotto mano...non mi ricordi di preciso tutti i pulsanti!Mi ricordo solo Wizard...e quindi sceglievo solo ram!):)

NEOS
23-03-2007, 15:18
l'infinity è meglio dello zalman 9700nt? visto ke la differenza di prezzo e di circa 15€ se lo zalman è meglio scelgo lo zalman, che ne dici?
grazie
Prendi l'infinity e non te ne pentirai, infatti sarà il prossimo acquisto insieme alle ram più performanti :D
Ovviamente controlla se è compatibile con la tua scheda madre e se l'altezza non ti crea problemi nel case.
Oltre al dissipatore, cerca di creare un buon flusso d'aria nel case ;)

PhoEniX-VooDoo
23-03-2007, 15:31
Eccomi!:)
Vedi,in basso dovrebbe esserci un pulsante Wizard!Seleziona solo le Ram per il test e poi setta il resto come meglio credi!;) (ora non ho il programma sotto mano...non mi ricordi di preciso tutti i pulsanti!Mi ricordo solo Wizard...e quindi sceglievo solo ram!):)


Fatto, sta andando da 20 min ;)

Cmq c'e qualche utility per core2duo (clockgen?) per fare un po' di prove sotto Windows senza dover sempre riavviare?

PhoEniX-VooDoo
23-03-2007, 16:18
Allora, ho fatto completare il Memory Test di S&M "Long (High Quality Mode)" per 1 ore e 2 minuti. Nessun errore!


forse la mia versione di orthos è bacata? :confused:

Exorcists
23-03-2007, 16:21
Allora, ho fatto completare il Memory Test di S&M "Long (High Quality Mode)" per 1 ore e 2 minuti. Nessun errore!


forse la mia versione di orthos è bacata? :confused:

Non credo!:)
Il fatto che S&M non ti abbia dato errore sulle ram...mi sembra positivo!:D
Prova ad aumentare il Vcore...a questo punto penso sia un qualcosa legato al procio!:rolleyes:

PhoEniX-VooDoo
23-03-2007, 16:24
Non credo!:)
Il fatto che S&M non ti abbia dato errore sulle ram...mi sembra positivo!:D
Prova ad aumentare il Vcore...a questo punto penso sia un qualcosa legato al procio!:rolleyes:

ok...tra l'altro ci sono differenze tra gli slot neri e gialli? (io su asus uso sempre quelli neri..)

Exorcists
23-03-2007, 16:27
ok...tra l'altro ci sono differenze tra gli slot neri e gialli? (io su asus uso sempre quelli neri..)

Mi pare che siano i gialli quelli primari...io ce li ho lì i miei due banchi!:)

PhoEniX-VooDoo
23-03-2007, 16:36
Ancora una volta hai ragione, era il vcore. Lo sto facendo andare a 1.275V, vediamo... ;)

henrybahus
23-03-2007, 17:04
ehli la...prima di tutto grazie per esservi interessati al mio caso....stavo per aggio il bios della S.M. ma il programmino non si collegava al server.
girando per internet ho letto in alcuni forum che gli ultimi aggio fatti al bios sono risultati instabili...
ora tralasciando questo problema volevo porti alcune domande EXORCISTS:
sono andato nel bios, ma non riesco a capire dove modificare i vari settaggi, come l'fsb,le ram ecc..
cosa intendi per ram settate a 1:1??
il cpu-z, mi fa vedere che il multiplier è a SEI, non a 7, e con l'impostazini normali il core speed è a 1600Mhz.... è giusto???

ho provato ancora a utilizzare il programmino dell'asus, sono arrivano a 310Mhzfsb x6; così la cpu arrivava a 44°c.

Lo sò di essere un rompi, ma non è che mi potete guidare passoxpasso, almeno su cosa e come modificare, poi le varie prove le faccio io
GRAZIEEEEEEEE



Ciao...
complimenti per il nuovo pc!:)

Il primo consiglio che ti posso dare è che se vuoi smanettare con l'overclock...ti conviene farlo da Bios e non con i vari software.
Prima di fare qualsiasi cosa però,assicurati di avere l'ultima versione aggiornata del bios!;)

Parli di 300Mhz...ma ti riferisci all'FSB?!?Cioè in pratica,siccome il 6300 ha il moltiplicatore a 7,l'hai portato a 300x7=2100Mhz,giusto?Le ram ce le avevi settate 1:1?!?Cioè in che senso...siccome l'FSB è di 300(nel tuo caso),le DDR2 dovrebbero andare a 300x2=600Mhz.
Ora non so come funzionai AI Suite...però il consiglio che ti posso dare,e scusa se lo ripeto,e di fare tutte le operazioni da bios!
I software di overclock non sempre riescono a fare il loro dovere!:D
Un ultima cosa...dove puoi evita di dare dei voltaggi automaticia (ad esempio il Vcore e Vram cerca di settarli tu nel modo migliore,altrimenti vengono gestiti in automatico e,come sempre,te li porta a valori altissimo aumentando temperature scaldando troppo i componenti!)
Per il fatto che si blocca quando provi ad aumentare l'FSB,potrebbe essere un problema di voltaggi legato alla cpu!
Intanto aggiorna il bios,smanetta da lì e poi ci fai sapere!:D

NEOS
23-03-2007, 17:09
il cpu-z, mi fa vedere che il multiplier è a SEI, non a 7, e con l'impostazini normali il core speed è a 1600Mhz.... è giusto???

ho provato ancora a utilizzare il programmino dell'asus, sono arrivano a 310Mhzfsb x6; così la cpu arrivava a 44°c.



Forse hai attivato lo speed step nel bios e il risparmio energetico su windows... poichè il moltiplicatore di norma è 7X ed il core dovrebbe viaggiare a 1867Mhz :mbe:

henrybahus
23-03-2007, 18:04
ho disattivato lo speed step e il risparmio energetico, ma con il cpu-z mi da sempre 6???? help me
nel bios ho attivato il modify ratio support,e il ratio cmos setting è su 7
P.S. ho visto la pagina del bios per modificare i dati per overcloccare, anche se non mi fa modifica la frequenza della CPu... è ferma a 266Mhz..
Forse hai attivato lo speed step nel bios e il risparmio energetico su windows... poichè il moltiplicatore di norma è 7X ed il core dovrebbe viaggiare a 1867Mhz :mbe:

Exorcists
23-03-2007, 19:59
ehli la...prima di tutto grazie per esservi interessati al mio caso....stavo per aggio il bios della S.M. ma il programmino non si collegava al server.
girando per internet ho letto in alcuni forum che gli ultimi aggio fatti al bios sono risultati instabili...
ora tralasciando questo problema volevo porti alcune domande EXORCISTS:
sono andato nel bios, ma non riesco a capire dove modificare i vari settaggi, come l'fsb,le ram ecc..
cosa intendi per ram settate a 1:1??
il cpu-z, mi fa vedere che il multiplier è a SEI, non a 7, e con l'impostazini normali il core speed è a 1600Mhz.... è giusto???

ho provato ancora a utilizzare il programmino dell'asus, sono arrivano a 310Mhzfsb x6; così la cpu arrivava a 44°c.

Lo sò di essere un rompi, ma non è che mi potete guidare passoxpasso, almeno su cosa e come modificare, poi le varie prove le faccio io
GRAZIEEEEEEEE

Ciao...
eh si,per quanto riguarda la notizia dei bios instabili...è vera!Però sono pronto a dirti che l'ultima versione è più che stabile...e la versione "incriminata" (ne era solo una) l'Asus l'ha prontamente tolta dal Download!Quindi tranquilli...aggiornate pure all'ultima versione!;) (l'ho presa io la versione instabile...che macello!)

Per quanto riguarda il problema del moltiplicatore...prova a disabilitare,oltre allo speedstep e al risparmio energetico (come già ti hanno suggerito),anche il C1E Support e fammi sapere se ti segnala ancora il molti a 6x. (qualche pagina prima nel thread s'è affrontato questo problema).

Le Ram 1:1 significa che se sono ram DDR2 e hai l'FSB a 400 (per esempio)...le Ram devono essere settate a 800Mhz (2x400)!Se l'FSB è a 266 le ram le devi settare a 533Mhz...e via dicendo!:)
Se vuoi cmq un overclock a dovere...ti sconsiglio di utilizzare i vari software e cercherei di trovare una configurazione stabile da Bios!;)

henrybahus
23-03-2007, 20:39
ok Exor anche questa volta avevi ragione, ho disabilitato il C1E e sono arrivato a 7:ciapet: adesso appena riesco a scaricare l'aggio del bios provo a fare qualcosa per overcloccare un po' la mia macchinetta.
magari mi puoi solamente dire cosa NON devo toccare propio nel bios per non autodistruggermi, calcola che a me basterebbe un clock di 350/400...
Grazie ancora
Ciao...
eh si,per quanto riguarda la notizia dei bios instabili...è vera!Però sono pronto a dirti che l'ultima versione è più che stabile...e la versione "incriminata" (ne era solo una) l'Asus l'ha prontamente tolta dal Download!Quindi tranquilli...aggiornate pure all'ultima versione!;) (l'ho presa io la versione instabile...che macello!)

Per quanto riguarda il problema del moltiplicatore...prova a disabilitare,oltre allo speedstep e al risparmio energetico (come già ti hanno suggerito),anche il C1E Support e fammi sapere se ti segnala ancora il molti a 6x. (qualche pagina prima nel thread s'è affrontato questo problema).

Le Ram 1:1 significa che se sono ram DDR2 e hai l'FSB a 400 (per esempio)...le Ram devono essere settate a 800Mhz (2x400)!Se l'FSB è a 266 le ram le devi settare a 533Mhz...e via dicendo!:)
Se vuoi cmq un overclock a dovere...ti sconsiglio di utilizzare i vari software e cercherei di trovare una configurazione stabile da Bios!;)

Exorcists
23-03-2007, 23:03
ok Exor anche questa volta avevi ragione, ho disabilitato il C1E e sono arrivato a 7:ciapet: adesso appena riesco a scaricare l'aggio del bios provo a fare qualcosa per overcloccare un po' la mia macchinetta.
magari mi puoi solamente dire cosa NON devo toccare propio nel bios per non autodistruggermi, calcola che a me basterebbe un clock di 350/400...
Grazie ancora

Ehehe...cosa NON devi toccare per l'overclock?!?Beh...io penso che DEVI toccare tutto per l'overclock!:D
Scherzi a parte...setta solo le cose che ti interessano...il resto lascialo come sta!Setta FSB,Vcore,Vram,PCI-E....le cose principali(quelle scritte anche nel primo post di questo thread)!;)
Per le Ram,se non sbaglio,hai delle OCZ 800mhz...quindi penso che per arrivare sui 350/400 Fsb non dovresti toccare nulla.Ti consiglio di mettere tu manualmente il Vram da specifica e di inserire manualmente i timing (io con la P5B e Corsari ho sempre avuto problemi di questo tipo...non mi setta i timing giusti se metto in AUTO!:D Quindi...metti tu il voltaggio e timings da specifica,così vai sul sicuro!);)

kolzig12
24-03-2007, 08:03
Qualcuno ha una CPU E6300 su piattaforma Intel Bad Axe come me? Mi piacerebbe capirci
qualcosa sulle proprietà di overclock di questa scheda madre, che già solo
a vedere come gira STALKER con le mie due 7800 GTX rispetto alla sorella S975XBX2 mi fa paura!
Vorrei rendere il sistema un pochino più performante! Tra l'altro ha dato segni d'incompatibilità
(non si avviava - 3 lunghi Beep) con le ram PC6400 XMS2 della corsair, qualcuno ha avuto gli
stessi problemi? Montate le GSkill Pc6400, va che è una bellezza.
Ho praticato la vmod (facilmente asportabile) con vernice a base di rame sulle saldature serigrafate
dalla sigla J6 del layout (come suggerito nel thread sulla bad axe) e mi si sono sbloccate alcune features per l'overclock e l'overvolt.
Se qualcuno potesse darmi qualche dritta gliene sarei grato!
Buon weekend
kolzig12

burundz
24-03-2007, 18:06
In secondo luogo c'è la scheda video.Se oggi dovessi acquistare un computer nuovo...di certo non prenderei una scheda video giò "vecchia" che a stento si piazza nella media fascia!:) Una x1650Xt...se il problema è di natura economica...avrei preso una 6600Gt o una 7600Gt...non hanno prezzi esorbitanti e direi che sono di gran lunga migliori!
(Lo so che siamo un pelino OT ma...) 7600gt e x1650xt sono, a livello prestazionale, simili, la prima ha in media un paio di fps in più, ma proprio un paio, il prezzo siamo più o meno lì ma l'ati forse è un pelino più economica, io al posto della x1650xt gli avrei cosnigliato una scheda video più performante e non una dalle stesse prestazioni! Parlare di prestazioni "di gran lunga migliori" significa storcere un pelino la realtà :)

PhoEniX-VooDoo
24-03-2007, 18:25
Cmq il fatto che Core Temp mi indica come VID 1.325V, significa che avendo impostato 1.275V sono in downvolt a 2.8Ghz? :eek: